View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
ilratman
17-02-2010, 10:35
Perfetto!!!
altra domanda: nel post x l' allineamento cè scritto:
NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.
Allora, io ci installero win 7, che come mi è stato detto fa lui di default l'allineamento,giusto? Sopra cè scritto che il valore 1024k sembra essere il piu performanete; bene: come faccio a sapere se win 7 mi fa tale valore? e poi,se win 7 settasse a 2048, come faccio a settarlo a 1024?
non lo puoi sapere durante l'instalalzione, almeno credo, ma di sicuro w7 mette tutto a posto quindi non preoccuparti.
c'è da dire che la differenza di prestazioni tra i vari blocchi 1024 2048 etc è talmente piccola che è di molto inferiore alla percentuale di errore dei bench.
secondo me ci si fanno troppe pare e non capisco il perchè.
Perfetto!!!
altra domanda: nel post x l' allineamento cè scritto:
NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.
Allora, io ci installero win 7, che come mi è stato detto fa lui di default l'allineamento,giusto? Sopra cè scritto che il valore 1024k sembra essere il piu performanete; bene: come faccio a sapere se win 7 mi fa tale valore? e poi,se win 7 settasse a 2048, come faccio a settarlo a 1024?
dopo che hai installato il tuo win7 da dvd
Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato
1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>ACCESSORI>PRONT DEI COMANDI>TASTO DESTRO> ESEGUI COME AMMINISTRATORE (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO
in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg
Specifichiamo l'offset.
Il valore 2048 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 1024K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset.
Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k
Ieri mi hanno dato un ssd pqi da 64GB per sostituire un hard disk meccanico su un apparato che verra' montato su un veicolo.
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=196&cate1=196&proid=371
Visto il poco tempo a disposizione ho semplicemente "clonato" il vecchio disco sul nuovo ssd. Le dimensioni non erano identiche, l'hard disk originale era da 80Gb con due partizioni, ma ghost ti permette di scegliere le nuove dimensioni "al volo" prima della clonatura.
Ho letto solo ora in prima pagina le indicazioni sul partizionamento e sull'allineamento, quindi mi e' sorto il dubbio di aver fatto un grosso errore clonando brutalmente. Se lascio tutto cosi' che problemi possono verificarsi ?
Aggiungo che come sistema operativo usiamo un xp embedded e che scriviamo abbastanza su disco..... diciamo un 2Gb di dati al giorno.
Il tempo era molto ridotto, quindi non ho neanche potuto fare dei test sulla velocita'..... li faro' sul prossimo sistema. Che software uso ? HDTune va bene o c'e' di meglio ?
Grazie.
Ieri mi hanno dato un ssd pqi da 64GB per sostituire un hard disk meccanico su un apparato che verra' montato su un veicolo.
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=196&cate1=196&proid=371
Visto il poco tempo a disposizione ho semplicemente "clonato" il vecchio disco sul nuovo ssd. Le dimensioni non erano identiche, l'hard disk originale era da 80Gb con due partizioni, ma ghost ti permette di scegliere le nuove dimensioni "al volo" prima della clonatura.
Ho letto solo ora in prima pagina le indicazioni sul partizionamento e sull'allineamento, quindi mi e' sorto il dubbio di aver fatto un grosso errore clonando brutalmente. Se lascio tutto cosi' che problemi possono verificarsi ?
Aggiungo che come sistema operativo usiamo un xp embedded e che scriviamo abbastanza su disco..... diciamo un 2Gb di dati al giorno.
Il tempo era molto ridotto, quindi non ho neanche potuto fare dei test sulla velocita'..... li faro' sul prossimo sistema. Che software uso ? HDTune va bene o c'e' di meglio ?
Grazie.
dovevi prima allineare a 128 tramite il cmd di ghost richiamando diskpar ...e poi caricare l'immagine fleggando solo il boot x s.o
se avevi diskpar su una penna usb che stava su d: bastava fare dal cmd di ghost
d: invio
d: diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive. Premere INVIO
d: Premere Y e premere INVIO.
d: Scrivere Y e PREMERE INVIO.
d: qui ti chiede di specificare offset : 128
d: qui ti chiede di specificare la grandezza max della partizione
d: exit
se controlli tramite la procedura sopra indicata dovresti avere un HIDDENSECTOR pari a 63....cioe non allineato
Ottimo!
Quindi riepilogo i passi da fare quando si vuole installare un disco SSD:
1 - Installare il disco all interno del computer, e collegarlo all’ attacco sata 0 o 1
2 - Aggiornare il firmware se ce ne sono di nuovi
3 - Procedere con l’installazione di win 7 (l’allineamento lo fa lui), mentre se si installa un altro sistema operativo usare la procedura illustrata a inizio post per l’allinemanto (con diskpar)
4 - Finito di installare Win 7, verificare con Diskpar il corretto allineamento del disco
5 - Applicare tutti i tweak spiegati precedentemente
Con il disco che ho preso (intel x25-m) poi ci installo il toolbox fornito dall Intel, e eseguo Trim settimanalmente come indicato?
Ottimo!
Quindi riepilogo i passi da fare quando si vuole installare un disco SSD:
1 - Installare il disco all interno del computer, e collegarlo all’ attacco sata 0 o 1
2 - Aggiornare il firmware se ce ne sono di nuovi
3 - Procedere con l’installazione di win 7 (l’allineamento lo fa lui), mentre se si installa un altro sistema operativo usare la procedura illustrata a inizio post per l’allinemanto (con diskpar)
4 - Finito di installare Win 7, verificare con Diskpar il corretto allineamento del disco
5 - Applicare tutti i tweak spiegati precedentemente
Con il disco che ho preso (intel x25-m) poi ci installo il toolbox fornito dall Intel, e eseguo Trim settimanalmente come indicato?
fatti na birra e goditi ssd :D
ThEbEsT'89
17-02-2010, 11:12
Non so se può servire ad altri ma nelle guide metterei anche che diskpar funziona solo sotto cmd da windows o da cmd di cd di avvio di ghost e non da dos puro.
Inoltre che è vero che windows 7 da dvd originale fa l'allineamento, ma lo fa creando due partizioni, una da 100 mb ed una con il restante spazio. La partizione da 100 mb non si può togliere a meno di reinstallare il sistema dopo, ma comunque a quel punto si perde l'allineamento che viene eseguito solo sulla prima partizione del disco e non su ogni partizione
E' vera sta cosa? quindi bisogna usare il trucchetto di estendere la partizione da 100 a tutto lo spazio sull'ssd per ottenere l'allineamento con seven?
an,bella domanda...mi associo alla richiesta
ThEbEsT'89
17-02-2010, 11:24
an,bella domanda...mi associo alla richiesta
Io attualmente ho installato seven x64 su l'ssd kingston da 40gb e ho due partizioni: quella da 100 mega e l'altra con il SO sulla restante parte del disco.
Lanciando diskpar ottengo:
partizione da 100:
hiddensectors = 2048
partizione so
hiddensectors = 206848
:mbe:
an...e mo' come si spiega sta cosa??
@sirioo:
ok, capito. Vedo se riesco a "riprendere" il sistema gia' consegnato per allinearlo.
Grazie.
mikedepetris
17-02-2010, 11:30
Io attualmente ho installato seven x64 su l'ssd kingston da 40gb e ho due partizioni: quella da 100 mega e l'altra con il SO sulla restante parte del disco.
Lanciando diskpar ottengo:
partizione da 100:
hiddensectors = 2048
partizione so
hiddensectors = 206848
:mbe:
206848 *512 / 4096 = 25856
quindi sono allineate entrambe le partizioni
ThEbEsT'89
17-02-2010, 11:59
206848 *512 / 4096 = 25856
quindi sono allineate entrambe le partizioni
Scusa non colgo il significato dei tuoi conti... Me li puoi spiegare per curiosità? :)
In ogni caso meglio così :stordita:
mikedepetris
17-02-2010, 12:11
Scusa non colgo il significato dei tuoi conti... Me li puoi spiegare per curiosità? :)
In ogni caso meglio così :stordita:
per essere allineata la partizione deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare che inizi ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
facile no? :cool:
ThEbEsT'89
17-02-2010, 12:13
per essere allineata la partizione deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare se inizia ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
facile no? :cool:
Perfetto. Grazie mille per il chiarimento :)
per essere allineata la partizione deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare che inizi ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
facile no? :cool:
ottima sintesi...la incollo in guida ;)
finalmente qualcuno mi ha fatto capire a cosa serve l' allinemanto di un SSD :) :D
mikedepetris
17-02-2010, 12:45
finalmente qualcuno mi ha fatto capire a cosa serve l' allinemanto di un SSD :) :D
Si'... l'unico che ancora non e' riuscito ad ottenerlo :muro:
frafelix
17-02-2010, 12:48
E' vera sta cosa? quindi bisogna usare il trucchetto di estendere la partizione da 100 a tutto lo spazio sull'ssd per ottenere l'allineamento con seven?
No io dicevo soltanto che se tieni il disco partizionato in due come win7 da dvd hai l'allineamento.
Se come me vuoi una partizione unica non puoi ottenerla con il dvd di win7 perchè una volta installato win la partizione da 100 mb non la puoi cancellare. Se la cancelli da dos poi non riparte windows, quindi rimetti il dvd di win7, unisci le due partizioni (a questo punto te lo lascia fare ovviamente) ed installi, ma magicamente alla fine dell'installazione se vai a controllare l'ssd non è allineato (colpa della partizione da 100 mb cancellata e reintegrata).
Quindi per ora se vuoi l'ssd con una sola partizione allineata non hai modo di farlo dal dvd di win7!
mikedepetris
17-02-2010, 12:51
e come mai?
per qualche motivo, dopo aver allineato la partizione esistente con vari trucchi, il mio Windows Server 2003 non fa piu' il boot, e non funziona il repair da suo cd
non riesco nemmeno ad isntallarlo da zero su partizione allineata
credo che il tutto dipenda da troppi fattori, comunque tra poco cambio completamente il pc per cui ho lasciato perdere le prove, sulla nuova macchina tentero' nuovamente
Andrea deluxe
17-02-2010, 12:55
No io dicevo soltanto che se tieni il disco partizionato in due come win7 da dvd hai l'allineamento.
Se come me vuoi una partizione unica non puoi ottenerla con il dvd di win7 perchè una volta installato win la partizione da 100 mb non la puoi cancellare. Se la cancelli da dos poi non riparte windows, quindi rimetti il dvd di win7, unisci le due partizioni (a questo punto te lo lascia fare ovviamente) ed installi, ma magicamente alla fine dell'installazione se vai a controllare l'ssd non è allineato (colpa della partizione da 100 mb cancellata e reintegrata).
Quindi per ora se vuoi l'ssd con una sola partizione allineata non hai modo di farlo dal dvd di win7!
soluzione?
No io dicevo soltanto che se tieni il disco partizionato in due come win7 da dvd hai l'allineamento.
Se come me vuoi una partizione unica non puoi ottenerla con il dvd di win7 perchè una volta installato win la partizione da 100 mb non la puoi cancellare. Se la cancelli da dos poi non riparte windows, quindi rimetti il dvd di win7, unisci le due partizioni (a questo punto te lo lascia fare ovviamente) ed installi, ma magicamente alla fine dell'installazione se vai a controllare l'ssd non è allineato (colpa della partizione da 100 mb cancellata e reintegrata).
Quindi per ora se vuoi l'ssd con una sola partizione allineata non hai modo di farlo dal dvd di win7!
Scusa, ma non conviene lasciarla quella partizione da 100mb?
ilratman
17-02-2010, 13:04
soluzione?
Tenersi la partizione da 100mb?
Non mi pare un grosso problema.
frafelix
17-02-2010, 13:04
Soluzione di cosa?
Si come detto puoi lasciare le due partizioni. Io non volevo quindi ho fatto le prove scritte prima...
SSLazio83
17-02-2010, 13:14
forse a qualcuno potrebbe essere utile
http://www.tiburcc.com/forum/showpost.php?p=139374&postcount=19
Andrea deluxe
17-02-2010, 13:17
Tenersi la partizione da 100mb?
Non mi pare un grosso problema.
quindi per me il problema non esiste....:D
Se dovessi mettere un ssd su un controller ich9 liscio, senza ahci, quali problemi avrei? grazie
Riformulo: Dovrei far resuscitare un pc con un paio di anni sulle spalle al quale manca il controller raid/ahci e avevo individuato nell'ssd la soluzione migliore, x25-v da 40Gb, avro' problemi a farlo lavorare in IDE? grazie
The_Saint
17-02-2010, 13:46
forse a qualcuno potrebbe essere utile
http://www.tiburcc.com/forum/showpost.php?p=139374&postcount=19Lasciate perdere quell'opzione di CCleaner, non è vero che ripristina le celle... anzi, fa proprio il contrario, le scrive tutte.
Nei forum qualcuno ha riportato dei miglioramenti con i vecchi SSD con jmicron, altri invece no... insomma, meglio evitare. ;)
Lasciate perdere quell'opzione di CCleaner, non è vero che ripristina le celle... anzi, fa proprio il contrario, le scrive tutte.
Nei forum qualcuno ha riportato dei miglioramenti con i vecchi SSD con jmicron, altri invece no... insomma, meglio evitare. ;)
quoto
mikedepetris
17-02-2010, 13:50
forse a qualcuno potrebbe essere utile
http://www.tiburcc.com/forum/showpost.php?p=139374&postcount=19
le indicazioni sono errate, ccleaner non fa il TRIM con quelle impostazioni ma il semplice wipe
ma scusate ccleaner è utile sull ssd o no!?:confused:
ciao, che scheda madre hai?
dfi x58 dk t3eh6, x25-m su ich10r :)
ilratman
17-02-2010, 17:00
Riformulo: Dovrei far resuscitare un pc con un paio di anni sulle spalle al quale manca il controller raid/ahci e avevo individuato nell'ssd la soluzione migliore, x25-v da 40Gb, avro' problemi a farlo lavorare in IDE? grazie
ich9 ha ahci.
ahci c'è da ich8 o anche prima.
Anche in ide non ci sono problemi.
ma scusate ccleaner è utile sull ssd o no!?:confused:
E' utile come eliminatore dei file temporanei e inutili, però sugli SSD bisogna avere l'accortezza di disabilitare il wipe dello spazio libero. L'opzione da NON abilitare è "Bonifica dello spazio libero"
giuliano61
17-02-2010, 17:12
allora domani dovrebbe arrivarmi x-25 80 GB...qualcuno può postarmi un link dove ci sono gli aggiornamenti in maniera che posso verificare se è il caso di aggiornarlo o no.....
grazie.
NOOB4EVER
17-02-2010, 17:19
SSD Supertalent FTM28G225H:
un mio amico ,aggiornando il firmware del suddetto disco,alla 1.916 e' fallita ed ora il disco e' invisibile...
chi mi aiuta? Bramino conosci qualche tool per ripristinare il firmware?
tnx in anticipo
giuliano61
17-02-2010, 17:32
è giusto questo firmware x l'x-25 g2 80GB?
scusate la domanda sciocca ma è il mio primo ssd e non vorrei fare qualche errore.....
http://img504.imageshack.us/img504/7647/firmwaret.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/firmwaret.jpg/)
SSLazio83
17-02-2010, 17:34
è giusto questo firmware x l'x-25 g2 80GB?
scusate la domanda sciocca ma è il mio primo ssd e non vorrei fare qualche errore.....
http://img504.imageshack.us/img504/7647/firmwaret.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/firmwaret.jpg/)
almeno controlla se il tuo è già aggiornato.. :asd:
giuliano61
17-02-2010, 17:42
almeno controlla se il tuo è già aggiornato.. :asd:
giusta osservazione.......
e come faccio a sapere quale versione di firmware ha?
SSLazio83
17-02-2010, 17:43
giusta osservazione.......
e come faccio a sapere quale versione di firmware ha?
credo si possa vedere da intel toolbox o scaricati diskinfo
SSD Supertalent FTM28G225H:
un mio amico ,aggiornando il firmware del suddetto disco,alla 1.916 e' fallita ed ora il disco e' invisibile...
chi mi aiuta? Bramino conosci qualche tool per ripristinare il firmware?
tnx in anticipo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
http://www.supertalent.com/home/forum/viewforum.php?f=33
E' utile come eliminatore dei file temporanei e inutili, però sugli SSD bisogna avere l'accortezza di disabilitare il wipe dello spazio libero. L'opzione da NON abilitare è "Bonifica dello spazio libero"
grazie mille Bramino, sempre precisissimo ;)
giusta osservazione.......
e come faccio a sapere quale versione di firmware ha?
confermo lo trovi scritto sul toolbox
Ciao,
c'è nessuno di voi che usa i postville con Windows XP oppure usate tutti 7?
Con Linux >= 2.6.30 nessuno ha provato?
credo che indietro, molto, nel thread qualcuno ha postato su linux. in ogni caso l'ssd è assolutamente indipendente dal sistema operativo mac compreso.
Con un kernel della serie 2.6.30 sono state implementate alcune funzionalità volte a migliorare l'interazione con i dischi a stato solido.
Skullcrusher
17-02-2010, 19:25
Lasciate perdere quell'opzione di CCleaner, non è vero che ripristina le celle... anzi, fa proprio il contrario, le scrive tutte.
Nei forum qualcuno ha riportato dei miglioramenti con i vecchi SSD con jmicron, altri invece no... insomma, meglio evitare. ;)
Quindi al momento non c'è ancora un modo di usare il trim con 2 SSD in raid :muro:
Andrea deluxe
17-02-2010, 19:49
Quindi al momento non c'è ancora un modo di usare il trim con 2 SSD in raid :muro:
fidati.
1 ssd per l'os e 1 per i giochi sono la scelta ideale.
la velocita' di un solo ssd come l'x25m che magari sulla carta puo' sembrare "normale" in realta' e' drammaticamente anni avanti a qualsiasi array multiplo di hd meccanici.
Skullcrusher
17-02-2010, 20:00
fidati.
1 ssd per l'os e 1 per i giochi sono la scelta ideale.
la velocita' di un solo ssd come l'x25m che magari sulla carta puo' sembrare "normale" in realta' e' drammaticamente anni avanti a qualsiasi array multiplo di hd meccanici.
Sì, ho già avuto modo di testare degli intel X25-M da 80GB, la differenza rispetto al raid di velociraptor si vede, non c'è un abisso ma comunque si nota, non ci sono dubbi, la reattività è ai massimi livelli, solo che vorrei un unico disco per tutto, windows/giochi/programmi, mantenendo poi un unico disco meccanico per storage.
Il mio unico problema è lo spazio, 80GB sono pochi, mi serve un 150GB come disco di sistema, quindi l'X25-M da 160GB.
La spesa non la faccio subito, ma dal momento che il costo del 160GB è pari a quello di 2 da 80GB il raid mi stuzzica, anche perchè a breve comincio a muovere file da 8/9GB l'uno, quindi male non farebbe.
giuliano61
17-02-2010, 21:59
da quello che ho letto in questo sito http://ow.ly/12x2N il mio portatile non supporta la velocità di 3Gigabite al secondo ........
""" Attenzione: Dalle informazioni fornite da Intel, solo il controller ICH7-M (quello integrato nei portatili) non supporta SATA 3 Gigabit al secondo"""
ora siccome non sono molto esperto volevo sentire il parere di qualcuno che ne sà più di me....
su questo portatile volevo mettere un ssd da 40GB, e un altro hd che attualmente uso da 250 GB come storage, visto che ha due connettori sata e due posti x hd e supporta pure il raid come sistema ho seven 32 bit
solo che da quel che ho capito non ho nessuna convenienza a montare un SSD...ho capito giusto o non ho capito un tubo?
qualcuno mi illumina?
http://img62.imageshack.us/img62/8745/controllerich7.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/controllerich7.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/7173/acery.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/acery.jpg/)
Ragazzi sono NERO!! :mad: 5 giorni dopo aver pagato il mio Intel X18-M mi è arrivata un'email dello shop che il disco non è disponibile e che mi restituiscono i soldi!! :mad:
Questo disco è davvero impossibile da trovare!! :cry:
DanieleDS
18-02-2010, 09:24
dfi x58 dk t3eh6, x25-m su ich10r :)
bo,allora non capisco come fai ad avere quasi 10mb di lettura in più di me..:muro:
su questo portatile volevo mettere un ssd da 40GB, e un altro hd che attualmente uso da 250 GB come storage, visto che ha due connettori sata e due posti x hd e supporta pure il raid come sistema ho seven 32 bit
solo che da quel che ho capito non ho nessuna convenienza a montare un SSD...ho capito giusto o non ho capito un tubo?
qualcuno mi illumina?
monta pure tranquillo. non va veloce come sugli ultimi chipset intel per desktop ma ti assicuro che te ne accorgi della differenza. io ho un ssd su un dell inspiron 9400 che dovrebbe avere chipset simile al tuo
Evangelion01
18-02-2010, 10:34
Sì, ho già avuto modo di testare degli intel X25-M da 80GB, la differenza rispetto al raid di velociraptor si vede, non c'è un abisso ma comunque si nota, non ci sono dubbi, la reattività è ai massimi livelli, solo che vorrei un unico disco per tutto, windows/giochi/programmi, mantenendo poi un unico disco meccanico per storage.
Il mio unico problema è lo spazio, 80GB sono pochi, mi serve un 150GB come disco di sistema, quindi l'X25-M da 160GB.
La spesa non la faccio subito, ma dal momento che il costo del 160GB è pari a quello di 2 da 80GB il raid mi stuzzica, anche perchè a breve comincio a muovere file da 8/9GB l'uno, quindi male non farebbe.
anche a me stuzzica l' idea del raid... il mio x-25 è già un siluro, però in raid 0.. :sofico:
il problema è la mancanza del supporto trim. Bisogna vedere al 90% del riempimento quanto è il degrado prestazionale... perchè se è come quando avevo 2 vertex da 30gb in raid0, allora non ne vale la pena. :)
giuliano61
18-02-2010, 10:34
monta pure tranquillo. non va veloce come sugli ultimi chipset intel per desktop ma ti assicuro che te ne accorgi della differenza. io ho un ssd su un dell inspiron 9400 che dovrebbe avere chipset simile al tuo
bene..grazie!!
intanto visto che domani mi arriva l'x-25 80GB intanto lo provo e vediamo le differenze!
SSLazio83
18-02-2010, 10:48
arrivata la x25-m g2 da pixm-pro,versione retail
175€ di godimento:sofico:
I soliti sospetti
18-02-2010, 10:55
Qualcuno sa se questo disco supporta il TRIM?
SSD 128GB Kingston Now V-Series SATA2 2.5 (SNV125-S2/128GB)
... se cosi' fosse non sarebbe male visto che lo si prende attorno ai 210 euro.
Andrea deluxe
18-02-2010, 11:01
Qualcuno sa se questo disco supporta il TRIM?
SSD 128GB Kingston Now V-Series SATA2 2.5 (SNV125-S2/128GB)
... se cosi' fosse non sarebbe male visto che lo si prende attorno ai 210 euro.
il problema di quelli e' la scarsita' sui file da 4k.... e gli iops...-
I soliti sospetti
18-02-2010, 11:02
il problema di quelli e' la scarsita' sui file da 4k.... e gli iops...-
ecco perche' costano meno.:p
Se a qualcuno può interessare: S.O. Win XP Pro, TRUE IMAGE 2010, immagine dell'intero disco (nel mio caso Kingston SSD da 40gb), MANTIENE l'allineamento.
Se a qualcuno può interessare: S.O. Win XP Pro, TRUE IMAGE 2010, immagine dell'intero disco (nel mio caso Kingston SSD da 40gb), MANTIENE l'allineamento.
Se l'immagine la fai da un disco SSD allineato, mi sembra normale che l'allineamento venga mantenuto.. il problema si pone facendo l'immagine da un disco meccanico verso un SSD (nuovo di pacca) o sbaglio?
Se l'immagine la fai da un disco SSD allineato, mi sembra normale che l'allineamento venga mantenuto.. il problema si pone facendo l'immagine da un disco meccanico verso un SSD (nuovo di pacca) o sbaglio?
non sbagli o sotto erase
SSLazio83
18-02-2010, 12:53
bisogna farlo partire anche se si usa windows 7 64bit?
bo,allora non capisco come fai ad avere quasi 10mb di lettura in più di me..:muro:
il modello da 160gb se non sbaglio va un poco meglio di quello da 80gb:)
Se l'immagine la fai da un disco SSD allineato, mi sembra normale che l'allineamento venga mantenuto.. il problema si pone facendo l'immagine da un disco meccanico verso un SSD (nuovo di pacca) o sbaglio?
Cercando sulla rete ho trovato questa soluzione "SD Partition Alignment in Windows XP" che però non posso provare per voi perchè devo ancora acquistarmi un SSD :D
I tried this and it worked for me:
0. back up your current hard drive, please, just in case
1. delete ssd partition through disk manager and align partition using diskpar
2. fast format the partition on the ssd and set as active through disk manager
3. in a first step, restore only the mbr and track 0 from the acronis image to the ssd
4. in a second step, restore acronis image as specified files or folders to A NEW LOCATION (NOT THE ORIGINAL !!! See step 0 for prevention), which will be the ssd
5. reboot if asked
6. ultimately, plug your ssd as boot drive
7. verify ssd is still aligned using diskpar
ilratman
18-02-2010, 13:04
il modello da 160gb se non sbaglio va un poco meglio di quello da 80gb:)
Molto meglio soprattutto in scrittura sequenziale.
Molto meglio soprattutto in scrittura sequenziale.
mi sembrava fosse così infatti, grazie della conferma :)
Ragazzi, ci sono aggiornamenti nuovi usciti per gli X25-M dell'Intel ultimamente??
arrivata la x25-m g2 da pixm-pro,versione retail
175€ di godimento:sofico:
Ma possono acquistare anche i privati ?
Qual'è il miglior shop (prezzo + basso) per prendere un X25 M G2 80GB escluso quelli che già segnala trovaprezzi ?
ilratman
18-02-2010, 14:10
Ragazzi, ci sono aggiornamenti nuovi usciti per gli X25-M dell'Intel ultimamente??
Sul sito intel ne hai trovati?
SSLazio83
18-02-2010, 14:12
Ma possono acquistare anche i privati ?
Qual'è il miglior shop (prezzo + basso) per prendere un X25 M G2 80GB escluso quelli che già segnala trovaprezzi ?
solo con p.iva ...sui 200spedito dovresti trovarlo sulla baia tedesca
ilratman
18-02-2010, 14:25
solo con p.iva ...sui 200spedito dovresti trovarlo sulla baia tedesca
Cmq non dovresti scrivere i prezzi senza iva e nemmeno specificare dove lo hai preso.
Ovvio che comprando all'estero lo paghi senza iva ma non è una info corretta per gli altri del forum, infatti quanti ti hanno chiesto della cosa? ;)
DanieleDS
18-02-2010, 14:30
il modello da 160gb se non sbaglio va un poco meglio di quello da 80gb:)
ah ok, non pensavo avessi il 160gb, allora molto bene
grazie
solo con p.iva ...sui 200spedito dovresti trovarlo sulla baia tedesca
preferisco rimanere in ita
x ora sono a 209€+sc (ma forse ritir direttamente a mano).
Anche se sono ancora in dubbio se prendere un ssd o ripiegare su due re3 in raid0 :stordita:
Infatti poichè vorrei un pc abbastanza silenzioso inizialmente come hd ho configurato:
Intel X25M G2 da 80GB 230€
+
Caviar green da 1000GB 80€
=310€
Così d'avere un disco di sistema veloce e silenzioso ed un'altro da magazzino.
Ora però sto anche valutando la possibilità di mettere un raid0 di due RE 3 da 500GB. Costo totale 130€
Poichè si risparmiano 180€ e l'utilizzo del pc sarà principalmente gaming + internet + scaricare vorrei sapere se la spesa in + dell'ssd ne vale la pena, ovvero quanto risulterà castrato il sistema con i due RE rispetto all'ssd x l'uso a cui è destinato ?
Inoltre a rumore come saremo messi ? Come case ho scelto un modello che aiuta a contenere il rumore (Antec P183 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTgxMQ==)), secondo voi anche con il raid il pc risulterà comunque abb. silenzioso ? Leggo che al max un re singolo sta sotto i 30db:
Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di accesso 0 26 dBA (media)
Modalità di accesso 3 29 dBA (media)
(dati dalla pagina del costruttore)
:help:
ilratman
18-02-2010, 14:39
preferisco rimanere in ita
x ora sono a 209€+sc (ma forse ritir direttamente a mano).
Anche se sono ancora in dubbio se prendere un ssd o ripiegare su due re3 in raid0 :stordita:
Infatti poichè vorrei un pc abbastanza silenzioso inizialmente come hd ho configurato:
Intel X25M G2 da 80GB 230€
+
Caviar green da 1000GB 80€
=310€
Così d'avere un disco di sistema veloce e silenzioso ed un'altro da magazzino.
Ora però sto anche valutando la possibilità di mettere un raid0 di due RE 3 da 500GB. Costo totale 130€
Poichè si risparmiano 180€ e l'utilizzo del pc sarà principalmente gaming + internet + scaricare vorrei sapere se la spesa in + dell'ssd ne vale la pena, ovvero quanto risulterà castrato il sistema con i due RE rispetto all'ssd x l'uso a cui è destinato ?
Inoltre a rumore come saremo messi ? Come case ho scelto un modello che aiuta a contenere il rumore (Antec P183 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTgxMQ==)), secondo voi anche con il raid il pc risulterà comunque abb. silenzioso ? Leggo che al max un re singolo sta sotto i 30db:
Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di accesso 0 26 dBA (media)
Modalità di accesso 3 29 dBA (media)
(dati dalla pagina del costruttore)
:help:
Gli re silenziosi! :asd:
Prova prova e poi mi dai sapere. :asd:
Come prestazioni un raid di re rispetto ad un ssd è come una scheda preforata contro un hd.
Poi ovviamente se non ti interessa la velocità ne la silenziosità gli re sono perfetti. :asd:
Gli re silenziosi! :asd:
Prova prova e poi mi dai sapere. :asd:
Come prestazioni un raid di re rispetto ad un ssd inserire usare una scheda preforata contro un hd.
Poi ovviamente se non ti interessa la velocità ne la silenziosità gli re sono perfetti. :asd:
La silenziosità mi interessa sicuro, riguardo alla velocità era capire se i 170 euro in + x la config con l'ssd erano investiti bene utilizzando il pc x giocare, scaricare...
Quindi i due re in raid anche in quel case farebbero un baccano infernale ?
SSLazio83
18-02-2010, 14:47
Cmq non dovresti scrivere i prezzi senza iva e nemmeno specificare dove lo hai preso.
Ovvio che comprando all'estero lo paghi senza iva ma non è una info corretta per gli altri del forum, infatti quanti ti hanno chiesto della cosa? ;)
non ho scritto il nome esatto del negozio..inoltre ci sono utenti che possono acquistare con p.iva (e magari non sono a conoscenza del sito)
I soliti sospetti
18-02-2010, 18:03
Molto meglio soprattutto in scrittura sequenziale.
Molto meglio e' un po' esagerato... meglio ma visibile nei bench il che si traduce nell'utilizzo che sono identici.
ilratman
18-02-2010, 19:15
Molto meglio e' un po' esagerato... meglio ma visibile nei bench il che si traduce nell'utilizzo che sono identici.
insomma il 15% in bench nell'uso generico 0%, nell'uso con app come photoshop invece la differenza si vede.
poi ovviaente dipende da cosa si intende per molto, ma il fatto rimane e per meil 15% non è poco.
ilratman
18-02-2010, 19:17
La silenziosità mi interessa sicuro, riguardo alla velocità era capire se i 170 euro in + x la config con l'ssd erano investiti bene utilizzando il pc x giocare, scaricare...
Quindi i due re in raid anche in quel case farebbero un baccano infernale ?
direi che per quello che ne fai non ne vale la pena, certo male non fa anzi il pc si rinnova molto, io ti direi di prendere due samsung hd322hj se vuoi la silenziosità e le prestazioni (ovviamente non paragonabili a quelle di un ssd).
NOOB4EVER
18-02-2010, 22:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
http://www.supertalent.com/home/forum/viewforum.php?f=33
molte grazie caro sirioo
Ciao ragazzi, in questi giorni mi sono un pò informato sul mondo SSD e devo dire che dopo aver letto le recensioni di anandtech sono fortemente tentato. Il problema è che ci sono mille diavolo di modelli!! Al momento sarei orientato sull' intel x25-m G2 80 giga o sul kingston v+ 128 giga. Il problema è che sono entrambi introvabili!!! Avrei trovato l'intel su pix... ma c'è troppa incertezza sul modello preciso (non si menziona se sia o no G2). E' normale che ci siano così tanti dubbi e pochi prodotti disponibili in giro?
Ps avete qualche altro modello da suggerire (vorrei ovviamente usare l'hd per il sistema operativo vista o 7 64 bit).
Ciao!!
SSLazio83
18-02-2010, 23:28
Ciao ragazzi, in questi giorni mi sono un pò informato sul mondo SSD e devo dire che dopo aver letto le recensioni di anandtech sono fortemente tentato. Il problema è che ci sono mille diavolo di modelli!! Al momento sarei orientato sull' intel x25-m G2 80 giga o sul kingston v+ 128 giga. Il problema è che sono entrambi introvabili!!! Avrei trovato l'intel su pix... ma c'è troppa incertezza sul modello preciso (non si menziona se sia o no G2). E' normale che ci siano così tanti dubbi e pochi prodotti disponibili in giro?
Ps avete qualche altro modello da suggerire (vorrei ovviamente usare l'hd per il sistema operativo vista o 7 64 bit).
Ciao!!
vai abbastanza tranquillo su pixm...fino ad ora sono arrivati solo G2 versione retail ( a me proprio oggi)
confermo,ieri da pixm mi è arrivato il x25-m G2 retail, tutto perfettomdevo solo installarlo :)
Marinelli
19-02-2010, 08:39
Per altre soluzioni puoi sempre dare un'occhiata su www.trovaprezzi.it
Ciao
greciaclassica
19-02-2010, 10:58
confermo,ieri da pixm mi è arrivato il x25-m G2 retail, tutto perfettomdevo solo installarlo :)
Scusami quanto l'hai pagato e in quanto tempo è arrivato?
Mi forniresti il link in pv per favore, grazie
SSLazio83
19-02-2010, 11:06
lo spostamento dei file temp firefox,ecc è consigliabile solo x un minor degrado della ssd nel periodo in cui lo uso con windows o in generale?
SSLazio83
19-02-2010, 11:11
x chi volesse oggi mi è arrivata una mail con un codice promozionale che sconta tutti i prodotti del 4% (valido fino al 22 febr)
greciaclassica
19-02-2010, 11:12
x chi volesse oggi mi è arrivata una mail con un codice promozionale che sconta tutti i prodotti del 4% (valido fino al 22 febr)
Dovrei fare 2 ordini ti dispiacerebbe? :D
supermario
19-02-2010, 11:21
NOTIZIONA
E' uscito un metodo per poter usare il trim anche sul kingston da 40 gb :sofico:
La guida la trovate qua http://www.overclock.net/ssd/656984-how-get-your-kingston-40gb-ssd.html
Sono 3 passaggi. Nel primo si installa il firm aggiornato di intel con un setup modificato. Nel secondo si resettano le impostazione del firmware e infine nel terzo si prova il risultato sperando di non aver sputtanato tutto :D
Io ho personalmente testato questa guida con il mio e confermo che funziona perfettamente :read:
Ecco le prove:
http://img132.imageshack.us/img132/3576/catturajw.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/catturajw.jpg/)
oggi ci sarà una terza persona che proverà questa cosa, IO :D
Skullcrusher
19-02-2010, 13:12
fidati.
1 ssd per l'os e 1 per i giochi sono la scelta ideale.
la velocita' di un solo ssd come l'x25m che magari sulla carta puo' sembrare "normale" in realta' e' drammaticamente anni avanti a qualsiasi array multiplo di hd meccanici.
Ho fatto un po' di ricerche, questa la mia situazione: al momento l'utilizzo del pc primario è per uso normale programmi/giochi, niente di particolare, ma a breve si cambia musica. Un singolo X25-M da 80GB non mi basta, mi serve un disco di sistema da 150GB per stare tranquillo.
Ci sono quindi varie opzioni:
1) Prendo 1 singolo SSD da 160GB X25-M: pro -> TRIM, tanto spazio; contro -> 400€ e prestazioni simili al disco da 80GB che costa la metà
2) Prendo 2 SSD da 80GB X25-M da tenere separati, uno per s.o./programmi e l'altro per giochi: pro -> TRIM, tanto spazio; contro -> a parte la voglia di metterli in raid, nessuno.
3) Prendo 2 SSD da 80GB X25-M e li metto in raid0: pro -> elevata scrittura/lettura; contro -> sequenziale che cambia di poco, TRIM inutilizzabile, GC non presente con gli intel.
Ora, dal momento che di solito ogni 2/3 mesi formatto il pc, non sarebbe un gran problema l'assenza del trim. Il raid 0 per quanto inutile attualmente mi stuzzica per un motivo: a breve comincio a muovere files da 8/9GB l'uno, in questo caso il raid 0 male non farebbe.
Questi i miei dubbi attuali :p
Deviling Master
19-02-2010, 13:14
Ho fatto un po' di ricerche, questa la mia situazione: al momento l'utilizzo del pc primario è per uso normale programmi/giochi, niente di particolare, ma a breve si cambia musica. Un singolo X25-M da 80GB non mi basta, mi serve un disco di sistema da 150GB per stare tranquillo.
Ci sono quindi varie opzioni:
1) Prendo 1 singolo SSD da 160GB X25-M: pro -> TRIM, tanto spazio; contro -> 400€ e prestazioni simili al disco da 80GB che costa la metà
2) Prendo 2 SSD da 80GB X25-M da tenere separati: pro -> TRIM, tanto spazio; contro -> a parte la voglia di metterli in raid, nessuno.
3) Prendo 2 SSD da 80GB X25-M e li metto in raid0: pro -> elevata scrittura/lettura; contro -> sequenziale che cambia di poco, TRIM inutilizzabile, GC non presente con gli intel.
Ora, dal momento che di solito ogni 2/3 mesi formatto il pc, non sarebbe un gran problema l'assenza del trim. Il raid 0 per quanto inutile attualmente mi stuzzica per un motivo: a breve comincio a muovere files da 8/9GB l'uno, in questo caso il raid 0 male non farebbe.
Questi i miei dubbi attuali :p
A parte formattare puoi anche fare una ghost, erase/clean e ripristino
Skullcrusher
19-02-2010, 13:32
A parte formattare puoi anche fare una ghost, erase/clean e ripristino
Vero, di solito però preferisco reinstallare, tanto in poco tempo finisco, ho i backup di tutto quello che mi serve e così facendo installo sempre i vari drivers aggiornati.
I soliti sospetti
19-02-2010, 13:33
Ho fatto un po' di ricerche, questa la mia situazione: al momento l'utilizzo del pc primario è per uso normale programmi/giochi, niente di particolare, ma a breve si cambia musica. Un singolo X25-M da 80GB non mi basta, mi serve un disco di sistema da 150GB per stare tranquillo.
Ci sono quindi varie opzioni:
1) Prendo 1 singolo SSD da 160GB X25-M: pro -> TRIM, tanto spazio; contro -> 400€ e prestazioni simili al disco da 80GB che costa la metà
2) Prendo 2 SSD da 80GB X25-M da tenere separati: pro -> TRIM, tanto spazio; contro -> a parte la voglia di metterli in raid, nessuno.
3) Prendo 2 SSD da 80GB X25-M e li metto in raid0: pro -> elevata scrittura/lettura; contro -> sequenziale che cambia di poco, TRIM inutilizzabile, GC non presente con gli intel.
Ora, dal momento che di solito ogni 2/3 mesi formatto il pc, non sarebbe un gran problema l'assenza del trim. Il raid 0 per quanto inutile attualmente mi stuzzica per un motivo: a breve comincio a muovere files da 8/9GB l'uno, in questo caso il raid 0 male non farebbe.
Questi i miei dubbi attuali :p
Perche' non prendi i super talent che usa @sirioo? Lui li tiene in raid.;)
Skullcrusher
19-02-2010, 13:35
Perche' non prendi i super talent che usa @sirioo? Lui li tiene in raid.;)
Esatto, stavo per inserire una quarta opzione, cambiare modello di SSD.
Al momento punto agli intel perchè li trovo facilmente a buon prezzo da un mio fornitore, provo a cercare altro.
Deviling Master
19-02-2010, 13:37
Perche' non prendi i super talent che usa @sirioo? Lui li tiene in raid.;)
Perchè rispetto agli Intel hanno il GC che agisce "low-level"
I soliti sospetti
19-02-2010, 13:40
Perchè rispetto agli Intel hanno il GC che agisce "low-level"
e quindi?:confused:
Skullcrusher
19-02-2010, 13:41
Perche' non prendi i super talent che usa @sirioo? Lui li tiene in raid.;)
Sono i Super Talent GX2 64GB FTM64G225H?
Deviling Master
19-02-2010, 13:42
e quindi?:confused:
Quindi, visto che il TRIM di disattiva mettendo in RAID 2 SSD, avendo il GarbageCollector non è necessario trimmarli perchè si "arrangiano" da soli a livello di firmware
Perchè rispetto agli Intel hanno il GC che agisce "low-level"
scusate se mi intrometto ....ma parlavate di me :)
la soluzione gc in raid0 mi sta dando ottimi risultati o quasi sempre gli ssd puliti e reattivi con performance al max...
x chi sarebbe interessato ce un negozio in ita che il modello gx 64gb li tiene a 155 euro ...
bye :)
Quindi, visto che il TRIM di disattiva mettendo in RAID 2 SSD, avendo il GarbageCollector non è necessario trimmarli perchè si "arrangiano" da soli a livello di firmware
yes
Quindi, visto che il TRIM di disattiva mettendo in RAID 2 SSD, avendo il GarbageCollector non è necessario trimmarli perchè si "arrangiano" da soli a livello di firmware
no devono essere i gx
Skullcrusher
19-02-2010, 13:46
scusate se mi intrometto ....ma parlavate di me :)
la soluzione gc in raid0 mi sta dando ottimi risultati o quasi sempre gli ssd puliti e reattivi con performance al max...
x chi sarebbe interessato ce un negozio in ita che il modello gx 64gb li tiene a 155 euro ...
Ottimo, io li trovo a 153€ ( Super Talent GX2 64GB FTM64G225H? ), son questi, giusto? :D
Ottimo, io li trovo a 153€ ( Super Talent GX2 64GB FTM64G225H? ), son questi, giusto? :D
i gx sono piu veloci...e piu costosi ;)
I soliti sospetti
19-02-2010, 13:49
Quindi, visto che il TRIM di disattiva mettendo in RAID 2 SSD, avendo il GarbageCollector non è necessario trimmarli perchè si "arrangiano" da soli a livello di firmware
appunto... il "quindi" era per quello nel senso che so che non hanno necessita' del TRIM pur stando in raid.:)
Sono i Super Talent GX2 64GB FTM64G225H?
Mi sembra ma @sirioo puo' confermare.;)
scusate se mi intrometto ....ma parlavate di me :)
la soluzione gc in raid0 mi sta dando ottimi risultati o quasi sempre gli ssd puliti e reattivi con performance al max...
Infatti, visto quello che ho pagato il G2 da 80Gb, ci mettevo su qualcosa e prendevo i tuoi da mettere in raid... vabbe'... ormai e' andata cosi'.
Skullcrusher
19-02-2010, 13:51
i gx sono piu veloci...e piu costosi ;)
Ah ok, capito, grazie :D
Deviling Master
19-02-2010, 13:53
Personalmente mi sono preso un singolo X25 da 80GB visto che rispetto alla situazione attuale rappresenta cmq un passo in avanti. Sono sempre in attesa di questo presunto nuovo firmware intel che introduca il GC....
Personalmente mi sono preso un singolo X25 da 80GB visto che rispetto alla situazione attuale rappresenta cmq un passo in avanti. Sono sempre in attesa di questo presunto nuovo firmware intel che introduca il GC....
hai fatto benissimo...ma chi vuole il raid o per chi lavora con file grossi il raid dei st x ora a mio modesto parere e la miglior soluzione
Skullcrusher
19-02-2010, 13:56
hai fatto benissimo...ma chi vuole il raid o per chi lavora con file grossi il raid dei st x ora a mio modesto parere e la miglior soluzione
Non è molto prestante come scrittura sequenziale rispetto all'intel se non vedo male, cosa che non influisce molto per chi lavora con grossi files però.
Però non è molto prestante come scrittura sequenziale rispetto all'intel se non vedo male, cosa che non influisce molto per chi lavora con grossi files però.
dipende da cosa intendi per prestante ....io lavoro con progetti con file belli grossi...ho prestazioni eccellenti..
2 SSD SuperTalent UltraDrive Gx 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215000711_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215000711_44.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215001020_20090527195426_ssd2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215001020_20090527195426_ssd2.jpg)
Skullcrusher
19-02-2010, 14:03
dipende da cosa intendi per prestante :)
L'unico screen che ho visto finora relativo al raid di 2 X25-M ( per paragone ) è questo:
http://www.imagebanana.com/img/zf1z5q1/thumb/01.JPG (http://www.imagebanana.com/view/zf1z5q1/01.JPG)
( sto entrando in questo mondo da poco, piano piano imparo, perdonate se dico castronerie :) )
L'unico screen che ho visto finora relativo al raid di 2 X25-M ( per paragone ) è questo:
http://www.imagebanana.com/img/zf1z5q1/thumb/01.JPG (http://www.imagebanana.com/view/zf1z5q1/01.JPG)
( sto entrando in questo mondo da poco, piano piano imparo, perdonate se dico castronerie :) )
ottimo direi ..ma la questione e differente...
1) xche credo che quelli siano 2 intel da 80gb e questi ssd da 64 gb sappiamo bene che avendo un taglio superiori le prestaz salgono...se pure in write seq e 512k i st si comportano meglio...ma ricordiamo che 2 st da 64 gb vengono 300 euro...
2) il xche io uso st e non intel xche all epoca costavano 130 euro ed ora hanno il gc con il raid0 se intel un giorno lo inserisce a livello firmware sicuramente faro le mie valutazioni...
Skullcrusher
19-02-2010, 14:10
ottimo direi ..ma la questione e differente...
1) xche credo che quelli siano 2 intel da 80gb e questi ssd da 64 gb sappiamo bene che avemdo un taglio superiori le prestaz salgono...ma ricordiamo che 2 st da 64 gb vengono 300 euro...
2) il xche io uso st e non intel e il gc con il raid0 se intel un giorno lo inserisce a livello firmware ne riparliamo...
Hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, sia per il taglio/prezzo che per il GC.
L'unica cosa che vorrei realmente capire, non avendo mai avuto modo di fare test se non con singoli SSD X25-M: nell'uso normale, quindi non grandi files ma uso casalingo, che differenza comporta la scrittura 4k a 20MB/s contro i 138MB/s?
Grazie infinite per le varie guide, me le sto leggendo tutte, davvero un ottimo lavoro!!! :D
Hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, sia per il taglio/prezzo che per il GC.
L'unica cosa che vorrei realmente capire, non avendo mai avuto modo di fare test se non con singoli SSD X25-M: nell'uso normale, quindi non grandi files ma uso casalingo, che differenza comporta la scrittura 4k a 20MB/s contro i 138MB/s?
Grazie infinite per le varie guide, me le sto leggendo tutte, davvero un ottimo lavoro!!! :D
skull io ho tenuto un intel x 10 giorni testandolo su un pc che stavo assemblando...
li vedi tutti questi test e bench che postiamo?
x me lascianoo il tempo che trovano...xche pure usando un intel io non ho riscontrato nessuna diff nell uso quotidiano...ed agg che i produttori di ssd ci stanno marciando troppo su questi valori...almeno quelli con firmware affidabili
x quanto riguarda la questione trim e gc e un discorso diverso xche si vedeva la diff non avendo attivo il gc a livello raid0 il degrado si notava nel tempo...ora una volta attivato via firmware e un altro mondo ed anche ad occhio gli ssd sono sempre con performance al top
io avendo speso 260 euro qualche mese fa' x un raid0 da 128 gb posso essere solo contento
Skullcrusher
19-02-2010, 14:15
skull io ho tenuto un intel x 10 giorni testandolo su un pc che stavo assemblando...
li vedi tutti questi test e bench che postiamo?
x me trovano il tempo che trovano...xche pure usando un intel io non ho riscontrato nessuna diff nell uso quotidiano...ed agg che i produttori di ssd ci stanno marciando troppo su questi valori...almeno quelli con firmware affidabili
Grazie...effettivamente tutti martellano sul sequenziale, io purtroppo sono fossilizzato da una vita con i dischi meccanici, è da poco che sto passando agli ssd quindi non ho potuto fare test approfonditi, commenti come i tuoi mi aiutano non poco ( e mi chiariscono un po' le idee ) :D
Per quanto riguarda il discorso degrado senza trim/gc, dopo quando tempo diventa evidente?
Grazie...effettivamente tutti martellano sul sequenziale, io purtroppo sono fossilizzato da una vita con i dischi meccanici, è da poco che sto passando agli ssd quindi non ho potuto fare test approfonditi, commenti come i tuoi mi aiutano non poco ( e mi chiariscono un po' le idee ) :D
Per quanto riguarda il discorso degrado senza trim/gc, dopo quando tempo diventa evidente?
dipende dall uso che ne fai....le continue scritture andrebbero a peggiorare la situazione anche in pochi giorni...io avevo l'ansia quando non avevo il gc :D
ora anche avendo il gc ho spostato firefox,internet ex, temp e file paging su ram disk ed addio scritture inutili ;)
Skullcrusher
19-02-2010, 14:23
dipende dall uso che ne fai....le continue scritture andrebbero a peggiorare la situazione anche in pochi giorni...io avevo l'ansia quando non avevo il gc :D
ora anche avendo il gc ho spostato firefox,internet ex, temp e file paging su ram disk ed addio scritture inutili ;)
Interessante anche questa possibilità, devo approfondire :D
SSLazio83
19-02-2010, 14:26
è da ieri che uso questo x25 e sto notando dei peggioramenti,anche se minimi...è dovuto al non avere ramdisk?
Interessante anche questa possibilità, devo approfondire :D
cmq uno nella vita deve anche rischiare...a me e andata bene comprando ssd cloni dei vertex senza gc all'epoca ed in raid0....
oggi se intel fa uscire un nuovo firmware o un g3 che costano meno con la possibilita di raid0 sicuramente non mi faccio passare la mosca sotto il naso se in termini prezzo/capienza/qualita' andrebbero a portarmi benefici ;)
è da ieri che uso questo x25 e sto notando dei peggioramenti,anche se minimi...è dovuto al non avere ramdisk?
vabbe ma e norm che le prest calino un poco mica stiamo li a guardarli una giornata intera senza usarli :D
ramdisk e una buona soluz x scritture inutili e chi ha 6 gb di ram ma anche 4gb puo permettersi di destinare qualche gb di ram a questo sistema...
ad occhio umano devono calare parecchio x vedere diff....a livello di bench se vuoi i risultati ottimali fai un trim settimanale :D
Ragazzi godiamoci questi ssd....basta pippe mentali facciamo il gioco del gatto col topo :D
ed indovinate chi va a guadagnare ?
qualche mese fa' potevamo fare certi discorsi ora i firmware sono piu maturi e possiamo anche stare un pochino piu rilassati ;)
Skullcrusher
19-02-2010, 14:40
cmq uno nella vita deve anche rischiare...a me e andata bene comprando ssd cloni dei vertex senza gc all'epoca ed in raid0....
oggi se intel fa uscire un nuovo firmware o un g3 che costano meno con la possibilita di raid0 sicuramente non mi faccio passare la mosca sotto il naso se in termini prezzo/capienza/qualita' andrebbero a portarmi benefici ;)
I g3 a quanto pare escono a fine anno, novembre/dicembre, per quanto riguarda il firmware mi sa che sarà dura vedere qualcosa....cerco per bene i ST, vediamo cosa trovo.
ilratman
19-02-2010, 14:44
Ragazzi godiamoci questi ssd....basta pippe mentali
è quello che ho sempre detto. :)
supermario
19-02-2010, 15:02
:D :D
http://img704.imageshack.us/img704/9326/catturap.png
Deviling Master
19-02-2010, 15:30
vabbe ma e norm che le prest calino un poco mica stiamo li a guardarli una giornata intera senza usarli :D
ramdisk e una buona soluz x scritture inutili e chi ha 6 gb di ram ma anche 4gb puo permettersi di destinare qualche gb di ram a questo sistema...
Ma se tolgo direttamente la paginazione non è la stessa cosa? Nel RamDisk cosa ci metteresti?
Scusate l'OT ma che software usate come RAM DISK ?
The_Saint
19-02-2010, 15:33
è da ieri che uso questo x25 e sto notando dei peggioramenti,anche se minimi...è dovuto al non avere ramdisk?Li hai rilevati con dei benckmark?
Marscorpion
19-02-2010, 16:21
Ciao a tutti, :D
io sto usando da una settimana un SSD Intel X25-M G2 da 80 GB; per ora ho su i driver Microsoft, ma vorrei mettere gli Intel con relativo SSD toolbox!
Per mettere i driver intel devo installare l'intel Matrix Storage? Quelli Microsoft devo disinstallarli o basta che ci installo sopra gli Intel?
Grazie..........;)
The_Saint
19-02-2010, 16:32
Ciao a tutti, :D
io sto usando da una settimana un SSD Intel X25-M G2 da 80 GB; per ora ho su i driver Microsoft, ma vorrei mettere gli Intel con relativo SSD toolbox!
Per mettere i driver intel devo installare l'intel Matrix Storage? Quelli Microsoft devo disinstallarli o basta che ci installo sopra gli Intel?Basta che installi sopra... ricordati che se hai Windows 7 perdi il TRIM.
PS: il toolbox lo puoi usare anche con i driver MS...
Deviling Master
19-02-2010, 16:36
Basta che installi sopra... ricordati che se hai Windows 7 perdi il TRIM.
PS: il toolbox lo puoi usare anche con i driver MS...
Avendo io un RAID il TRIM di 7 è cmq disattivo, per poter utilizzare il ToolBox devo mettere i driver intel? (sarebbe l'applicazione Intel Maxtri Storage vero?)
Eddie666
19-02-2010, 16:41
arrivato e montato in pausa pranzo l'intel 40gb. stasera mi metterò a testare per bene :D (e prob anche ad aggiornare il firmware)
giuliano61
19-02-2010, 16:42
ragazzi aiuto non ci capisco un'acca.....
mi è appena arrivato x-25 dall'area donwload di intel non riesco a capire se il mio ssd ha bisogno di aggiornamento del firmware...
come faccio a capire se lo devo aggiornare?
grazie
http://img442.imageshack.us/img442/268/firmp.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/firmp.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/4864/intv.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/intv.jpg/)
The_Saint
19-02-2010, 16:51
Avendo io un RAID il TRIM di 7 è cmq disattivo, per poter utilizzare il ToolBox devo mettere i driver intel? (sarebbe l'applicazione Intel Maxtri Storage vero?)No, non è necessario... e cmq in RAID non puoi utilizzare il toolbox...
Deviling Master
19-02-2010, 16:51
ragazzi aiuto non ci capisco un'acca.....
mi è appena arrivato x-25 dall'area donwload di intel non riesco a capire se il mio ssd ha bisogno di aggiornamento del firmware...
come faccio a capire se lo devo aggiornare?
grazie
http://img442.imageshack.us/img442/268/firmp.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/firmp.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/4864/intv.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/intv.jpg/)
Segui la procedura per aggiornarlo. Prima di confermare l'operazione ti dice che firmware hai su. Se è inferiore alla versione che stai installando vuol dire che è vecchia
Deviling Master
19-02-2010, 16:53
No, non è necessario... e cmq in RAID non puoi utilizzare il toolbox...
Scusa non ho specificato io. Nel sistema ho un RAID di magnetici ma l'SSD non fa parte dell'array.
E allora i driver intel a cosa servono?
The_Saint
19-02-2010, 16:57
Scusa non ho specificato io. Nel sistema ho un RAID di magnetici ma l'SSD non fa parte dell'array.
E allora i driver intel a cosa servono?Ah, ok... allora li devi installare, servono a gestire meglio il RAID. ;)
giuliano61
19-02-2010, 17:01
Segui la procedura per aggiornarlo. Prima di confermare l'operazione ti dice che firmware hai su. Se è inferiore alla versione che stai installando vuol dire che è vecchia
si ma come si fà x aggiornarlo?
Deviling Master
19-02-2010, 17:02
si ma come si fà x aggiornarlo?
Qui trovi sia il file da scaricare che la guida per utilizzarlo
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363
Questo strumento di aggiornamento del firmware offre il firmware più aggiornato per SSD Intel di ogni capacità:
- Intel® X25-M/X18-M SATA SSD su 50nm (nero case) - aggiorna alla versione firmware 8820
- Intel® X25-E SATA SSD su 50nm (nero) - aggiorna alla versione firmware 8850
- Intel® X25-M/X18-M SATA SSD su 34nm (argento) - aggiorna alla versione firmware 02HD
- Intel® X25-V Value SATA SSD su 34nm (argento) - aggiorna alla versione firmware 02HD
Nella guida in PDF, pagina 11 vedi la schermata che ti elenca Modello, Serial e Firmware Installato. E solo successivamente ti chiede di aggiornare
giuliano61
19-02-2010, 17:09
Qui trovi sia il file da scaricare che la guida per utilizzarlo
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363
Nella guida in PDF, pagina 11 vedi la schermata che ti elenca Modello, Serial e Firmware Installato. E solo successivamente ti chiede di aggiornare
allora il mio è 02HA adesso siamo arrivati alla 02HD quindi è da aggiornare ..
purtroppo la guida che mi hai linkato è tutta in inglese e io.......
non è che potresti spiegarmi con quale programma e come si aggiorna?
giuliano61
19-02-2010, 17:15
mi dà questa schermata....lo devo partizionare prima?
http://img251.imageshack.us/img251/8831/infy.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/infy.jpg/)
villailpino
19-02-2010, 18:01
mi dà questa schermata....lo devo partizionare prima?
http://img251.imageshack.us/img251/8831/infy.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/infy.jpg/)
SALVE
Mi arriveranno 2 ssd intel 25m 80 gb tra giorni vorrei fare un raid zero però su controller adaptec 5405 che uso con 4 raptor da 75 gb cadauno.....da dove potrei iniziare x configurare il tutto in maniera ottimale e soprattutto come fare per l'eventuale pulitura visto che essendo in raid e anche su controller esterno su porta pcie.
GRAZIE
giuliano61
19-02-2010, 19:16
x-25 arrivato ..
l'ho provato intanto sul portatile volevo sapere cosa ne pensate......
http://img12.imageshack.us/img12/8024/ssdacer.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/ssdacer.jpg/)
Intel-Inside
19-02-2010, 19:57
Nuova review del Crucial C300 da HotHardware :)
C300 SATA III
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata6g-crystal.jpg
C300 SATA II
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata3g-crystal.jpg
sbav sbav :sborone:
--> LINK (http://hothardware.com/Articles/Micron-RealSSD-C300-SATA-III-SSD-Review/?page=6) <--
Eddie666
19-02-2010, 20:01
primi test veloci con l'intel 40gb post aggiornamento firmware "HD" su Seven 32 bit (quindi disco di sistema), su controller intel IH9DO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100219205801_CrystalDiskMark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219205801_CrystalDiskMark.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100219205813_HDtune.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219205813_HDtune.jpg)
Oggi ho aggiornato il firmware del mio Vertex Turbo dall'1.4 all'1.5
La principale differenza è che l'1.5 riesce a trimmare anche su sistemi operativi inferiori a 7,tramite una procedura del tutto automatica ed invisibile all'utente chiamata Garbage Collector.
Vi posto qualche screen:
Firmware Versione 1.4 ed SSD Non Allineato Nuovo di Pacca su XP:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100219210307_PrestazioniSSD1.4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219210307_PrestazioniSSD1.4.JPG)
Firmware Versione 1.5 ed SSD Non Allineanto (Lo devo allineare al più presto....:muro: :muro: ...) dopo 1580 Ore di utilizzo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100219210417_PrestazioniSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219210417_PrestazioniSSD.JPG)
Che ne pensate?
Mi sembra che in scrittura ho guadagnato qualcosina :D
Nuova review del Crucial C300 da HotHardware :)
C300 SATA III
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata6g-crystal.jpg
C300 SATA II
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata3g-crystal.jpg
sbav sbav :sborone:
--> LINK (http://hothardware.com/Articles/Micron-RealSSD-C300-SATA-III-SSD-Review/?page=6) <--
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
giuliano61
19-02-2010, 20:27
lo sò che non è la sezione giusta ma quello che mi è successo è stato dopo che nel pc ho connesso l'SSD....
allora stavo cercando di aggiornare il firmware del x-25 e ho staccato un HD maxtor da 750 che usavo x storage e al connettore sata ho attaccato l'SSD.
naturalmente il firmware non l'ho aggiornato e l'SSD era ancora da partizionare l'ho staccato dai conettori e ho riattaccato il maxtor 750 eeeeeeeeeeeee...sorpresa
al disco non ho più acesso.... cosa è successo??
http://img297.imageshack.us/img297/9379/kohd.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/kohd.jpg/)
nel pc ho un raid 0 di 2 velociraptor e un raid 0 di due maxtor 200 + un WD R3 da 500
Nuova review del Crucial C300 da HotHardware :)
C300 SATA III
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata6g-crystal.jpg
C300 SATA II
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata3g-crystal.jpg
sbav sbav :sborone:
--> LINK (http://hothardware.com/Articles/Micron-RealSSD-C300-SATA-III-SSD-Review/?page=6) <--
Ma ci sono già mobo??? quelle con il chipset X58 mi sembra che abbiano tutte il sata2 o sbaglio?:confused:
SSLazio83
19-02-2010, 22:46
lo sò che non è la sezione giusta ma quello che mi è successo è stato dopo che nel pc ho connesso l'SSD....
allora stavo cercando di aggiornare il firmware del x-25 e ho staccato un HD maxtor da 750 che usavo x storage e al connettore sata ho attaccato l'SSD.
naturalmente il firmware non l'ho aggiornato e l'SSD era ancora da partizionare l'ho staccato dai conettori e ho riattaccato il maxtor 750 eeeeeeeeeeeee...sorpresa
al disco non ho più acesso.... cosa è successo??
http://img297.imageshack.us/img297/9379/kohd.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/kohd.jpg/)
nel pc ho un raid 0 di 2 velociraptor e un raid 0 di due maxtor 200 + un WD R3 da 500
prova con diskpart,selezioni il disco e scrivi "clean"...poi lo inizializzi da gestione disco
Intel-Inside
19-02-2010, 22:53
Ma ci sono già mobo??? quelle con il chipset X58 mi sembra che abbiano tutte il sata2 o sbaglio?:confused:
Ci sono alcune mobo che hanno il Sata3 onboard tipo la UD7 ma è gestito da un pessimo controller Marvell... prestazioni inferiori addirittura al Sata2...
I Crucial C300 vengono forniti per i test con in bundle un controller HighPoint RocketRAID 620 che dovrebbe costare circa 60 dollari :)
ilratman
19-02-2010, 22:55
Ma ci sono già mobo??? quelle con il chipset X58 mi sembra che abbiano tutte il sata2 o sbaglio?:confused:
infatti è strano visto che il sata 3 è pensoso con i controller consumer.
forse hanno usato un controller adaptec
saranno anche prestanti con il sata 3 ma la spesa del 128 gb e di 400 dollari? mettici il controller esterno sata 3 si arriva a 500...
ma stiamo scherzando? ma davvero siamo la gallina dalle uova d'oro? mi sa che i miei st andranno avanti ancora x parecchio ,qua si parla di piu di 3 dollari a gb e fortunatamente erano destinata alla fascia consumer.. questi produttori non meritano altra replica...mi auguro che con questi prezzi ne vendano meno possibili..
giuliano61
19-02-2010, 23:04
prova con diskpart,selezioni il disco e scrivi "clean"...poi lo inizializzi da gestione disco
come faccio a rimetterlo NTFS mi ha creato un RAW.....
http://img148.imageshack.us/img148/8687/rawq.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/rawq.jpg/)
SSLazio83
19-02-2010, 23:22
ma come si fa partire questo programma?
l'ho scaricato ma non riesco nemmeno a lanciarlo....
start/cerca programmi e file (scrivi cmd+ invio)..ti si apre il command dos...
diskpart
list disk
select disk (numero hd)
clean
exit
ogni volta devi premere invio
giuliano61
19-02-2010, 23:33
start/cerca programmi e file (scrivi cmd+ invio)..ti si apre il command dos...
diskpart
list disk
select disk (numero hd)
clean
exit
ogni volta devi premere invio
come vado?
sei sicuro che se metto clean non perdo tutti i dati?
scusa le domande stupide e sopratutto incompetenti..
ma li dentro ho tutte le foto e i video di mia figlia.....
mi dispiacerebbe perdere tutti i dati...
ma con clean mi cambia da RAW a NTFS?
http://img18.imageshack.us/img18/9224/diskfm.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/diskfm.jpg/)
ilratman
20-02-2010, 00:09
come vado?
sei sicuro che se metto clean non perdo tutti i dati?
scusa le domande stupide e sopratutto incompetenti..
ma li dentro ho tutte le foto e i video di mia figlia.....
mi dispiacerebbe perdere tutti i dati...
ma con clean mi cambia da RAW a NTFS?
http://img18.imageshack.us/img18/9224/diskfm.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/diskfm.jpg/)
Non hai fatto un backup? Mi vuoi dire che hai due raid0 e due dischi singoli e non hai un backup?
Una volta creato il raw hai già perso tutto o quasi.
L'unico modo poi per riavere i dati è usare qualche tool per recuperare i dati io usato hdrescue.
Unaltra cosa secondo me hai troppi dischi su un controller solo se va in pappa quello perdi tutto ma proprio tutto.
giuliano61
20-02-2010, 00:20
Non hai fatto un backup? Mi vuoi dire che hai due raid0 e due dischi singoli e non hai un backup?
Una volta creato il raw hai già perso tutto o quasi.
L'unico modo poi per riavere i dati è usare qualche tool per recuperare i dati io usato hdrescue.
Unaltra cosa secondo me hai troppi dischi su un controller solo se va in pappa quello perdi tutto ma proprio tutto.
allora di raid ne ho uno, due velociraptor da 150, poi da qualche giorno con 2 vecchi maxtor ho provato a fare un altro raid, ho installato seven 32 e ci ho pastrocchiato alla grande .....come storage avevo questo 750.....
ma non so spiegarmi come sia successo che mi ha cambiato l'MBR...
adesso non ci riesco proprio a cambiarlo in NTFS senza perdere tutto?
non c'è un programma che cambia solo l'MBR?
i dati ci sono ancora perche con un programma free ho provato a passarli.....
solo che mene passa solo pochi MB...per il resto devo prendere la licenza..
SSLazio83
20-02-2010, 00:21
come vado?
sei sicuro che se metto clean non perdo tutti i dati?
scusa le domande stupide e sopratutto incompetenti..
ma li dentro ho tutte le foto e i video di mia figlia.....
mi dispiacerebbe perdere tutti i dati...
ma con clean mi cambia da RAW a NTFS?
http://img18.imageshack.us/img18/9224/diskfm.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/diskfm.jpg/)
con clean penso si perdano tutti i dati...senno prova prima un ripristino con ontrack easy recovery
giuliano61
20-02-2010, 00:22
Non hai fatto un backup? Mi vuoi dire che hai due raid0 e due dischi singoli e non hai un backup?
Una volta creato il raw hai già perso tutto o quasi.
L'unico modo poi per riavere i dati è usare qualche tool per recuperare i dati io usato hdrescue.
Unaltra cosa secondo me hai troppi dischi su un controller solo se va in pappa quello perdi tutto ma proprio tutto.
e il commando CONVERT di diskpar c'è scitto che converte i dischi da un formato all'altro....che possa funzionare?
abbath0666
20-02-2010, 02:02
ma si sà nulla di certo per gl' ssd sata 3?
mikedepetris
20-02-2010, 06:31
infatti è strano visto che il sata 3 è pensoso con i controller consumer.
forse hanno usato un controller adaptec
pero' scusate, dai test postati io non vedo grandi miglioramenti del cx300 da sata2 a sata3, mi sembrano praticamente uguali
Intel-Inside
20-02-2010, 08:02
pero' scusate, dai test postati io non vedo grandi miglioramenti del cx300 da sata2 a sata3, mi sembrano praticamente uguali
Guarda bene,
Read : Sequenziale (+80MB/s), 512k (+70MB/s), 4k (+3MB/s), 4kQD32(+13MB/s)
Write : Sequenziale (+9MB/s), 512k (+154MB/s), 4k (+11MB/s), 4kQD32(-4MB/s)
mikedepetris
20-02-2010, 08:07
Nuova review del Crucial C300 da HotHardware :)
C300 SATA III
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata6g-crystal.jpg
C300 SATA II
http://hothardware.com/articleimages/item1456/big_c300-sata3g-crystal.jpg
sbav sbav :sborone:
--> LINK (http://hothardware.com/Articles/Micron-RealSSD-C300-SATA-III-SSD-Review/?page=6) <--
Guarda bene,
Read : Sequenziale (+80MB/s), 512k (+70MB/s), 4k (+3MB/s), 4kQD32(+13MB/s)
Write : Sequenziale (+9MB/s), 512k (+154MB/s), 4k (+11MB/s), 4kQD32(-4MB/s)
ma scusa, io leggo questo confronto, tu invece dove li hai letti?
363.8 221.7 333.4 224.1 33.73 76.05 217.2 181.1
278.9 212.1 265.4 69.40 30.26 65.62 204.6 185.8
ah scusa ho capito, hai fatto il delta, si' giusto, ma secondo te la differenza e' significativa ed avvertibile?
Intel-Inside
20-02-2010, 08:14
ma scusa, io leggo questo confronto, tu invece dove li hai letti?
363.8 221.7 333.4 224.1 33.73 76.05 217.2 181.1
278.9 212.1 265.4 69.40 30.26 65.62 204.6 185.8
ah scusa ho capito, hai fatto il delta, si' giusto, ma secondo te la differenza e' significativa ed avvertibile?
Beh secondo me gia in Sata2 è un mostro di velocità... in Sata3 poi non cè storia per nessuno... ma in fondo tutti questi ssd sono veloci e chi ne ha uno è contento di default :D
Se in bundle mettono anche un bel controller Sata3 ci faccio un bel pensierino al modello da 128GB ovviamente... il 256GB rimane proibitivo :rolleyes:
mikedepetris
20-02-2010, 08:19
Devo rinnovare il pc, direi che sata3 non e' ancora maturo almeno commercialmente, per un sistema con i7 che motherboard di qualita' mi consigliereste per massimizzare le prestazioni dell'ssd? I controller integrati mi han sempre un po' deluso, anche se le mie esperienze con gigabyte sono complessivamente positive.
Intel-Inside
20-02-2010, 08:28
Devo rinnovare il pc, direi che sata3 non e' ancora maturo almeno commercialmente, per un sistema con i7 che motherboard di qualita' mi consigliereste per massimizzare le prestazioni dell'ssd? I controller integrati mi han sempre un po' deluso, anche se le mie esperienze con gigabyte sono complessivamente positive.
Anche io devo rifare il PC, come Mobo prenderò sicuramente una Gigabyte X58 che monta l'ottimo controller Sata2 Intel ICH10R ;) la UD7 ha anche un controller Marvell Sata3 ma non considerarlo neanke perchè fa pena...
A chi può interessare sulla baya c'è un inglese che vende SSDSA2MH160G2C1 a 310€ + 10€ di spediz.
mikedepetris
20-02-2010, 08:46
Anche io devo rifare il PC, come Mobo prenderò sicuramente una Gigabyte X58 che monta l'ottimo controller Sata2 Intel ICH10R ;) la UD7 ha anche un controller Marvell Sata3 ma non considerarlo neanke perchè fa pena...
il sito Gigabyte pero' dice della UD7:
The GIGABYTE X58A series motherboards support the latest generation SuperSpeed USB 3.0 technology made possible through an onboard NEC uPD720200 host controller.
Cioe' il Nec e' un clone del Marvell o che?
il sito Gigabyte pero' dice della UD7:
The GIGABYTE X58A series motherboards support the latest generation SuperSpeed USB 3.0 technology made possible through an onboard NEC uPD720200 host controller.
Cioe' il Nec e' un clone del Marvell o che?
il controller nec e x le usb 3.0 il marvell e x il controller dei sata 3
mikedepetris
20-02-2010, 09:05
il controller nec e x le usb 3.0 il marvell e x il controller dei sata 3
giusto, avevo confuso usb e sata, pero' ci son parecchi modelli, da quel che vedo a me andrebbero bene UD4 o UD4P, la prima ha la COM che potrebbe servirmi la seconda pero' ha la RAM a 2100 contro 2000, mah, la cosa si fa complicata, mo' guardo se c'e' un 3d in proposito
Intel-Inside
20-02-2010, 09:08
giusto, avevo confuso usb e sata, pero' ci son parecchi modelli, da quel che vedo a me andrebbero bene UD4 o UD4P, la prima ha la COM che potrebbe servirmi la seconda pero' ha la RAM a 2100 contro 2000, mah, la cosa si fa complicata, mo' guardo se c'e' un 3d in proposito
Si cè il thread con tutti i modelli X58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240
oppure P55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055506
giusto, avevo confuso usb e sata, pero' ci son parecchi modelli, da quel che vedo a me andrebbero bene UD4 o UD4P, la prima ha la COM che potrebbe servirmi la seconda pero' ha la RAM a 2100 contro 2000, mah, la cosa si fa complicata, mo' guardo se c'e' un 3d in proposito
ci sono i modelli x58 e x58a , la diff sta nel fatto che le nuove x58a hanno un alimentaz dgt , usb 3.0 e sata 3 (con chi non intel ) e sono le GA-X58A-UD7 - GA-X58A-UD5 - GA-X58A-UD3R -
tra queste 3 ti consiglio le prime 2
credo che siamo OT
giuliano61
20-02-2010, 09:14
lo sò che non è la sezione giusta ma quello che mi è successo è stato dopo che nel pc ho connesso l'SSD....
allora stavo cercando di aggiornare il firmware del x-25 e ho staccato un HD maxtor da 750 che usavo x storage e al connettore sata ho attaccato l'SSD.
naturalmente il firmware non l'ho aggiornato e l'SSD era ancora da partizionare l'ho staccato dai conettori e ho riattaccato il maxtor 750 eeeeeeeeeeeee...sorpresa
al disco non ho più acesso.... cosa è successo??
http://img297.imageshack.us/img297/9379/kohd.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/kohd.jpg/)
nel pc ho un raid 0 di 2 velociraptor e un raid 0 di due maxtor 200 + un WD R3 da 500
come faccio a rimetterlo NTFS mi ha creato un RAW.....
http://img148.imageshack.us/img148/8687/rawq.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/rawq.jpg/)
mikedepetris
20-02-2010, 09:24
ci sono i modelli x58 e x58a , la diff sta nel fatto che le nuove x58a hanno un alimentaz dgt , usb 3.0 e sata 3 (con chi non intel ) e sono le GA-X58A-UD7 - GA-X58A-UD5 - GA-X58A-UD3R -
tra queste 3 ti consiglio le prime 2
credo che siamo OT
sono andato li' ed ho trovato le tue guide LOL
be' rimandendo IT, sceglierei una UD4 o UD5 senza sata3 e dovrei essere a posto, ma e' solo un fatto di risparmio o prendendo una X58A ci sarebbe qualche indicazione se usassi l'ssd sul controller sata2? A parte che la UD4 mi da' piu' slot pci e la porta com ma la RAM a 2000+ invece di 2100+, c'e' qualche altra osservazione che potrebbe riguardare l'efficacia del sistema di storage o qualche drawback?
The_Saint
20-02-2010, 09:31
come faccio a rimetterlo NTFS mi ha creato un RAW.....Ovviamente ha creato una partizione illegibile, il comando clean azzera completamente l'MBR e le informazioni delle partizioni... se devi ripristinare un disco è l'ultima cosa che devi fare!
Prima di eseguire comandi senza sapere cosa fanno, meglio informarsi...
Ora, come già detto, l'unico modo per recuperare i dati è usare un software di recovery... non c'è altro modo, le informazioni sulla partizione ormai sono perse.
PS: per fortuna non hai fatto "clean all"... avresti azzerato completamente il disco senza alcuna possibilità di recupero dei file. :eek:
giuliano61
20-02-2010, 10:11
Ovviamente ha creato una partizione illegibile, il comando clean azzera completamente l'MBR e le informazioni delle partizioni... se devi ripristinare un disco è l'ultima cosa che devi fare!
Prima di eseguire comandi senza sapere cosa fanno, meglio informarsi...
Ora, come già detto, l'unico modo per recuperare i dati è usare un software di recovery... non c'è altro modo, le informazioni sulla partizione ormai sono perse.
PS: per fortuna non hai fatto "clean all"... avresti azzerato completamente il disco senza alcuna possibilità di recupero dei file. :eek:
ok i dati sono riuscito a salvarli, questa notte sono riuscito a passarli tutti su un altro HD....
la sorpresa più bella però l'ho avuta stamattina quando mi ha ripetuto lo scherzetto anche sull'altro HD dove avevo appena salvato tutto...
dopo un riavvio (voluto) prima che seven partisse è partita quella schermata nera dove ti dice che c'è un errore sul disco F (ad esempio) premere ESC entro tot secondi per non farla.....
mi ero appena mosso dal pc e non l'avevo vista.....però era appena iniziata e allora ho tolto la corrente perchè stava cancellando tutti i file in quanto riscontrava errori che non ho capito bene cosa fossero..
allora su questo disco non mi ha cambiato l'MBR....
però non lo vede nemmeno più come NTFS...
ho riavviato un paio di volte e non sò come me l'ha visto di nuovo....
ora il pc non l'ho più spento stò salvando tutto su disco esterno....
ma cosa può essere successo?
qualcuno ne ha un'idea?
The_Saint
20-02-2010, 10:18
ho riavviato un paio di volte e non sò come me l'ha visto di nuovo....
ora il pc non l'ho più spento stò salvando tutto su disco esterno....
ma cosa può essere successo?
qualcuno ne ha un'idea?Azz... la cosa è + complicata del previsto. Apri una nuova discussione specificando il tuo problema, qui ormai siamo fuori tema. ;)
ThEbEsT'89
20-02-2010, 14:22
:D :D
http://img704.imageshack.us/img704/9326/catturap.png
Perfetto :cool:
Sarebbe ancora meglio se venisse visto anche dall'intel toolbox, ma mi accontento così :)
ragazzi ho una domanda:
dunque, ho installato il disco ssd, pero volevo essere sicuro di una cosa.
ho:
- 1 disco ssd intel su porta sata1
- 1 disco classico su porta sata2
- 1 disco classico su porta sata3
voglio alla fine avere:
- 1 disco ssd dove installo sistema operativo
- i 2 dischi normali in RAID0
ho fatto cosi: nel bios scheda madre ho messo modalita raid (le altre scelte eran ide o ahci) e ho installato win7 e funziona, pero se ora vado nel bios, il disco ssd me lo prende come raid ssd intel.
ho fatto qualcosa di sbagliato o va bene cosi?
an,altra domanda: avendo ssd come disco operativo,il readyboost di win 7 va disattivato o lo posso usare traqnuillamente,senza penalizzare le prestazioni ovviamente?
supermario
20-02-2010, 17:28
Perfetto :cool:
Sarebbe ancora meglio se venisse visto anche dall'intel toolbox, ma mi accontento così :)
http://www.overclock.net/ssd/660723-using-your-kingston-40gb-ssd-intel.html
:D
Ok.. ho letto molto in questo 3d ..e ora ho le idee CONFUSISSIME.
Sono di fronte alla scelta...
Intel x25-m da 80 giga 209€
Kingston Series V SNV125-S2BD 2.5" - 128 Gb - SATA II 239€
Tutti e due sono da pix.
Non so cosa scegliere, ho letto che i Kingston non hanno il trim (se non i serie V+ ma questo sembra solo V), poi ho visto un trick per abilitare il trim...e le cose si sono rimescolate
The_Saint
20-02-2010, 17:49
Ok.. ho letto molto in questo 3d ..e ora ho le idee CONFUSISSIME.
Sono di fronte alla scelta...
Intel x25-m da 80 giga 209€
Kingston Series V SNV125-S2BD 2.5" - 128 Gb - SATA II 239€
Tutti e due sono da pix.
Non so cosa scegliere, ho letto che i Kingston non hanno il trim (se non i serie V+ ma questo sembra solo V), poi ho visto un trick per abilitare il trim...e le cose si sono rimescolateSe hai letto un minimo questo thread, allora dovresti sapere a priori che il Kingston Series V fa pena... :p
supermario
20-02-2010, 17:50
Se hai letto un minimo questo thread, allora dovresti sapere a priori che il Kingston Series V fa pena... :p
infatti stavo per dirlo io, mi sa che nn hai letto molto :D
lol che mazzata!
più che altro ho visto dei 40 giga ..pensavo di poter (ingenuamente) applicar la proprietà transitiva :D
ok..direi che mi avete tolto ogni dubbio!
eheheh grazie
supermario
20-02-2010, 17:53
lol che mazzata!
più che altro ho visto dei 40 giga ..pensavo di poter (ingenuamente) applicar la proprietà transitiva :D
ok..direi che mi avete tolto ogni dubbio!
eheheh grazie
e pensa che i 40 sono versioni castrate di quelli intel(che ora produce anche lei) :D
e pensa che i 40 sono versioni castrate di quelli intel(che ora produce anche lei) :D
si questo lo sapevo..è per questo che i 40 sono competitivi. Solo che pensavo fosse così anche per il modello 128...sono andato dritto senza pensarci! :D
ThEbEsT'89
20-02-2010, 18:26
http://www.overclock.net/ssd/660723-using-your-kingston-40gb-ssd-intel.html
:D
Bella lì :sofico:
Anche questa è da mettere in prima pagina :)
NOOB4EVER
21-02-2010, 02:14
ciao amici smanettoni,mi date una dritta?a prescindere dai prezzi e dalla grandezza,quale e' attualemnte il migliore SSD in commercio ? grazie in anticipo
il sito Gigabyte pero' dice della UD7:
The GIGABYTE X58A series motherboards support the latest generation SuperSpeed USB 3.0 technology made possible through an onboard NEC uPD720200 host controller.
Cioe' il Nec e' un clone del Marvell o che?
Occhio che le giga con USB3 e SATA3 per farle andare prendono 8x del PciE dalla PciE 16x (portandola ad 8x naturalmente con un calo prestazionale delle schede grafiche intorno al 2%), se invece le disattivi da Bios la 16x rimane a 16x...però allora inutile prendere la scheda con USB e SATA 3 (vabè che costano pochi € di più). Il calo della scheda grafica alla fine è marginale...però sicuramente è una cosa da sapere!
Scusa se mi sono spiegato un pò male...fai una ricerca in merito e leggi meglio casomai!
The_Saint
21-02-2010, 07:33
ciao amici smanettoni,mi date una dritta?a prescindere dai prezzi e dalla grandezza,quale e' attualemnte il migliore SSD in commercio ? grazie in anticipoNon esiste in informatica una cosa migliore in senso assoluto di un'altra... ogni cosa deve essere valutata in base all'uso che se ne deve fare.
Cmq si può affermare abbastanza tranquillamente che allo stato attuale l'Intel X25-M 160GB G2 è un ottimo SSD, con un prezzo altino, ma cmq ripagato dalle buone prestazioni. :)
Se a qualcuno puo' interessare, sono usciti i nuovi firmware della serie Torqx di Patriot qui (http://www.patriotmem.com/support/firmwarep.jsp)
Andrea deluxe
21-02-2010, 09:13
ciao amici smanettoni,mi date una dritta?a prescindere dai prezzi e dalla grandezza,quale e' attualemnte il migliore SSD in commercio ? grazie in anticipo
1* Areca ARC-1212 + 4* Intel X25-M G2 160GB/80GB
AceGranger
21-02-2010, 11:33
infatti è strano visto che il sata 3 è pensoso con i controller consumer.
forse hanno usato un controller adaptec
ma se non erro per il test hanno usato il controller che ti danno assieme all'SSD.
comunque mi sembra strano il valore cosi differente nel 512 K write, è un po troppo basso su sata 2 rispetto che su sata 3, e non dovrebbe influire la cosa.
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3747&p=1
comunque il Vertex LE sembra riuscire a comprire tutto... è sempre in cima, e il crucial in vece se messo su sata 2 ogni tanto ha prestazioni basse.
grusso123
21-02-2010, 12:12
allora ragazzi, leggendo questo 3d ho acquistato l'SSD 80 Gb della Intel X-25M G280 mettendolo nel mio Pentium 4 a 2,8 Mhz con Xp proefssional, purtroppo appena riavviato e lanciato HDTune semza fare alcunchè sull'SSD no allineamento, no partizione, no formattazione ma solo un esame diciamo 2a freddo" ho avuto risultanti deludenti al massimo, vi chiedo quindi è guasto oppure devo fare qualciosa?
HD Tune Pro: INTEL SSDSA2M080G2GC Benchmark
HD Tune Pro: INTEL SSDSA2M080G2GC Benchmark
Test capacity: full
Read transfer rate
Transfer Rate Minimum : 124.0 MB/s
Transfer Rate Maximum : 124.8 MB/s
Transfer Rate Average : 124.7 MB/s
Access Time : 0.1 ms
Burst Rate : 124.9 MB/s
CPU Usage : 4.8%
allora ragazzi, leggendo questo 3d ho acquistato l'SSD 80 Gb della Intel X-25M G280 mettendolo nel mio Pentium 4 a 2,8 Mhz con Xp proefssional, purtroppo appena riavviato e lanciato HDTune semza fare alcunchè sull'SSD no allineamento, no partizione, no formattazione ma solo un esame diciamo 2a freddo" ho avuto risultanti deludenti al massimo, vi chiedo quindi è guasto oppure devo fare qualciosa?
HD Tune Pro: INTEL SSDSA2M080G2GC Benchmark
HD Tune Pro: INTEL SSDSA2M080G2GC Benchmark
Test capacity: full
Read transfer rate
Transfer Rate Minimum : 124.0 MB/s
Transfer Rate Maximum : 124.8 MB/s
Transfer Rate Average : 124.7 MB/s
Access Time : 0.1 ms
Burst Rate : 124.9 MB/s
CPU Usage : 4.8%
Pentium 4.....Che controller hai?
ICH6?
grusso123
21-02-2010, 12:34
Pentium 4.....Che controller hai?
ICH6?
sto:
Property Value
Manufacturer Dell Computer Corp.
Model 0W2562
Serial Number ..CN4811141100Q5.
North Bridge Intel i875P Revision A2
South Bridge Intel 82801EB (ICH5) Revision A2
CPU Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Cpu Socket Socket 478 mPGA
System Slots 4 PCI, 1 AGP
Memory Summary
Maximum Capacity 4096 MBytes
Memory Slots 4
Error Correction Single-bit ECC
Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed
The_Saint
21-02-2010, 12:49
sto:
Property Value
Manufacturer Dell Computer Corp.
Model 0W2562
Serial Number ..CN4811141100Q5.
North Bridge Intel i875P Revision A2
South Bridge Intel 82801EB (ICH5) Revision A2
CPU Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Cpu Socket Socket 478 mPGA
System Slots 4 PCI, 1 AGP
Memory Summary
Maximum Capacity 4096 MBytes
Memory Slots 4
Error Correction Single-bit ECC
Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteedE' una mobo con sata1... sei limitato dal chipset.
PS: con un PC del genere avresti avuto maggiori incrementi prestazionali cambiando proprio piattaforma (mobo+cpu+ram), piuttosto che mettere un SSD... anche perchè con 200€ ci rientravi tranquillamente. ;)
allora ragazzi, leggendo questo 3d ho acquistato l'SSD 80 Gb della Intel X-25M G280 mettendolo nel mio Pentium 4 a 2,8 Mhz con Xp proefssional, purtroppo appena riavviato e lanciato HDTune semza fare alcunchè sull'SSD no allineamento, no partizione, no formattazione ma solo un esame diciamo 2a freddo" ho avuto risultanti deludenti al massimo, vi chiedo quindi è guasto oppure devo fare qualciosa?
HD Tune Pro: INTEL SSDSA2M080G2GC Benchmark
HD Tune Pro: INTEL SSDSA2M080G2GC Benchmark
Test capacity: full
Read transfer rate
Transfer Rate Minimum : 124.0 MB/s
Transfer Rate Maximum : 124.8 MB/s
Transfer Rate Average : 124.7 MB/s
Access Time : 0.1 ms
Burst Rate : 124.9 MB/s
CPU Usage : 4.8%
prova ad eseguire crystaldiskmark settato a 1000MB
grusso123
21-02-2010, 12:56
E' una mobo con sata1... sei limitato dal chipset.
PS: con un PC del genere avresti avuto maggiori incrementi prestazionali cambiando proprio piattaforma (mobo+cpu+ram), piuttosto che mettere un SSD... anche perchè con 200€ ci rientravi tranquillamente. ;)
scusami ma allora quale chipset ci vuole perchè l'SSD funzioni nelle sue possibilità maxime?
The_Saint
21-02-2010, 13:05
scusami ma allora quale chipset ci vuole perchè l'SSD funzioni nelle sue possibilità maxime?Basta un chipset che supporti il sata 2... anche se l'ideale è ich9 o superiore. ;)
sto:
Property Value
Manufacturer Dell Computer Corp.
Model 0W2562
Serial Number ..CN4811141100Q5.
North Bridge Intel i875P Revision A2
South Bridge Intel 82801EB (ICH5) Revision A2
CPU Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Cpu Socket Socket 478 mPGA
System Slots 4 PCI, 1 AGP
Memory Summary
Maximum Capacity 4096 MBytes
Memory Slots 4
Error Correction Single-bit ECC
Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed
E' un ICH5 limitato al canale Sata1,per cui,quello che ottiemi,è il massimo che puoi ottenere su quel computer purtroppo.....:( :(
A meno che,non usi un controller Sata II su uno slot pci,ma qui bisogna sentire i più esperti
grusso123
21-02-2010, 14:08
E' un ICH5 limitato al canale Sata1,per cui,quello che ottiemi,è il massimo che puoi ottenere su quel computer purtroppo.....:( :(
A meno che,non usi un controller Sata II su uno slot pci,ma qui bisogna sentire i più esperti
grazie sarebbe opportuno sapere col controller sata2 su PCI.
grazie sarebbe opportuno sapere col controller sata2 su PCI.
Aspettiamo chi ne sa di più,io non posso aiutarti :stordita:
Eddie666
21-02-2010, 14:43
una piccola info che forse può interessare. il mio ssd intel è configurato come raid dal bios della scheda madre, ma non fa parte di alcun array (è semplicemente un disco singolo), e come driver sono installati gli intel rapid storage. il tool intel cmq lo vede perfettamente, ed ho anche impostato lo schedule per fare una prova alle oggi alle 15:20, e mentre ero al pc è appunto comparsa l'icona sulla tray bar relativa all'ssd tool, e lo stesso risulta infatti correttamente eseguito dal log del programma, per cui sembrerebbe che non ci sia alcun problema relativo al trim, anche utilizzando i driver intel e anche se l'ssd risulta configurato come raid (ma non parte di un array):
The_Saint
21-02-2010, 14:47
una piccola info che forse può interessare. il mio ssd intel è configurato come raid dal bios della scheda madre, ma non fa parte di alcun array (è semplicemente un disco singolo), e come driver sono installati gli intel rapid storage. il tool intel cmq lo vede perfettamente, ed ho anche impostato lo schedule per fare una prova alle oggi alle 15:20, e mentre ero al pc è appunto comparsa l'icona sulla tray bar relativa all'ssd tool, e lo stesso risulta infatti correttamente eseguito dal log del programma, per cui sembrerebbe che non ci sia alcun problema relativo al trim, anche utilizzando i driver intel e anche se l'ssd risulta configurato come raid (ma non parte di un array):L'ho scritto svariate volte che configurato in questo modo il toolbox può essere usato tranquillamente... :p
grazie sarebbe opportuno sapere col controller sata2 su PCI.Secondo me non vale la pena... non sarà sfruttato al 100%, ma cmq va sempre molto meglio di un HD tradizionale. ;)
Tieni da parte i soldi per spenderli in una nuova piattaforma...
cut
se puoi fammi sapere qualche cosa
ciao
ps scusate l'ot
Se hai letto un minimo questo thread, allora dovresti sapere a priori che il Kingston Series V fa pena... :p
.....ciao ma la nuova serie della kingston ha il trim e le caratteristiche sono notevolmente migliorate rispetto alla serie precedente... ho comprato (dovrei riceverlo la settimana prossima) il nuovo modello della serie V da 128 GB l'SNV425 .....
tirannosaurorex
21-02-2010, 18:54
Il FitPC2 e il Nvidia ion + 330 che ICH hanno ?
Grazie per le risposte
giuliano61
21-02-2010, 19:32
come mai che intel ssd toolbox non mi funziona più??
può aver a che fare con qualcuna di queste modifiche che ho fatto oggi:
Disabilita Deframmentazione, Disabilita Prefetch, Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema, Spostamento della Memoria Virtuale su Disco Meccanico Secondario, Disabilita Indicizzazione, Disabilita ibernazione, Abilitare La Cache di Scrittura......
qualcuno mi può aiutare?
http://img522.imageshack.us/img522/6936/errssd.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/errssd.jpg/)
Deviling Master
21-02-2010, 19:35
come mai che intel ssd toolbox non mi funziona più??
può aver a che fare con qualcuna di queste modifiche che ho fatto oggi:
Disabilita Deframmentazione, Disabilita Prefetch, Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema, Spostamento della Memoria Virtuale su Disco Meccanico Secondario, Disabilita Indicizzazione, Disabilita ibernazione, Abilitare La Cache di Scrittura......
qualcuno mi può aiutare?
http://img522.imageshack.us/img522/6936/errssd.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/errssd.jpg/)
Ti conviene riportare tutto com'era per vedere se effettivamente quella è la causa e poi applicare i tweak uno per uno
come mai che intel ssd toolbox non mi funziona più??
può aver a che fare con qualcuna di queste modifiche che ho fatto oggi:
Disabilita Deframmentazione, Disabilita Prefetch, Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema, Spostamento della Memoria Virtuale su Disco Meccanico Secondario, Disabilita Indicizzazione, Disabilita ibernazione, Abilitare La Cache di Scrittura......
qualcuno mi può aiutare?
http://img522.imageshack.us/img522/6936/errssd.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/errssd.jpg/)
provato molto semplicemente a disinstallare e a reinstallare il toolbox?
giuliano61
21-02-2010, 19:49
provato molto semplicemente a disinstallare e a reinstallare il toolbox?
provato ma non funziona comunque...
seguirò il consiglio di deviling master....
li toglierò e se funziona li rimetterò uno alla volta.
non mi funziona più il trim...
grazie a tutti della cortesia
http://img709.imageshack.us/img709/1977/notrim.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/notrim.jpg/)
A meno che,non usi un controller Sata II su uno slot pci,ma qui bisogna sentire i più esperti
Un controller su slot pci limiterebbe ancora di più (si fermerebbe a molto meno di 100Mb/s), servirebbe su slot pci-express.
Ma a quel punto servirebbe anche la mobo col doppio pci express (il primo per la vga e l'altro per il controller), quindi siamo punto e a capo: conviene prendere la mobo col sataII e affare fatto!
:)
domanda!
ho eseguito la guida del secure erase postata da sirio, e mi è sembrata abbastanza semplice da eseguire :P
ho quindi spento tutto, attaccato alla porta sata master 1 l'ssd(intel 80gb g1), staccato tutti gli altri hd e installato windows7 professional x64 .... ha riconosciuto perfettamente il disco(da bios avevo settato la modalità raid-->ahci - mobo ga-ma790x-ds4 con sb600)e gli ho detto quindi di fare la partizione(dicendomi che doveva farla anche una seconda per il sistema che facico fare tranquillamente)...ma poi mi è venuto un dubbio, nella partizione più grande dove andrò effettivamente ad installare il so, devo dargli il comando formatta o installo normalmente????
The_Saint
21-02-2010, 20:17
.....ciao ma la nuova serie della kingston ha il trim e le caratteristiche sono notevolmente migliorate rispetto alla serie precedente... ho comprato (dovrei riceverlo la settimana prossima) il nuovo modello della serie V da 128 GB l'SNV425 .....In effetti questo è un nuovo modello, non riesco però a trovare nessuna info su che controller utilizzi... potrebbe essere il nuovo JMicron 612.
Hai qualche info più precisa? :)
Deviling Master
21-02-2010, 20:21
domanda!
ho eseguito la guida del secure erase postata da sirio, e mi è sembrata abbastanza semplice da eseguire :P
ho quindi spento tutto, attaccato alla porta sata master 1 l'ssd(intel 80gb g1), staccato tutti gli altri hd e installato windows7 professional x64 .... ha riconosciuto perfettamente il disco(da bios avevo settato la modalità raid-->ahci - mobo ga-ma790x-ds4 con sb600)e gli ho detto quindi di fare la partizione(dicendomi che doveva farla anche una seconda per il sistema che facico fare tranquillamente)...ma poi mi è venuto un dubbio, nella partizione più grande dove andrò effettivamente ad installare il so, devo dargli il comando formatta o installo normalmente????
Avendo fatto Erase/Clean il drive è pulito. Puoi fare direttamente la formattazione veloce quando te lo chiede
giuliano61
21-02-2010, 20:44
risolto!!!
passate pure alle ingiurie!!
avevo connesso x-25 ad una delle porte MARVELL G6 e in bios l'avevo abilitato in AHCI forse x quello non funzionava poi l'ho messo in ide e comunque non andava adesso l'ho attaccato ad una delle porte 1/6 sata P55 ed è settato in raid non facente parte dell'array.
ma esattamente dove andrebbe connesso l'SSD?
non lo avevo ataccato subito li perchè avevo avuto già diversi problemi con gli HD connessi al P55 l'altro ieri mi ha cambiato l'MBR a uno traformandolo in RAW (sono miracolosamente riuscito a salvare i dati) e un altro stava x fare la stessa fine e l'ho fermato in tempo, ma ho dovuto riformattarlo comunque.
sono già diverse volte che mi capita con HD collegati insieme al RAID x non parlare delle volte che mi trovo il raid con un HD che non funziona .
però di solito da intel matrix storage lo riallineo e tutto ritorna a funzionare.
adesso cosa è meglio che l'SSD lo lascio connessoal P55 o dove?
http://img404.imageshack.us/img404/1732/moboxraide.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/moboxraide.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/1240/trimok.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/trimok.jpg/)
Avendo fatto Erase/Clean il drive è pulito. Puoi fare direttamente la formattazione veloce quando te lo chiede
ho fatto "avanti avanti avanti" ma non mi ha mai chiesto di fare un format veloce...lo fa in automatico come gli dici di installare in quella partizione il so o è meglio dirgli di farla cmq??
In effetti questo è un nuovo modello, non riesco però a trovare nessuna info su che controller utilizzi... potrebbe essere il nuovo JMicron 612.
Hai qualche info più precisa? :)
sul sitodella kingston http://www.kingston.com/itroot/ssd/v_series.asp
puoi trovare le caratteristiche del produttore.... gradirei commenti da chi è gia in possesso del SNV425.....cosa ve ne pare?
ilratman
21-02-2010, 21:26
sul sitodella kingston http://www.kingston.com/itroot/ssd/v_series.asp
puoi trovare le caratteristiche del produttore.... gradirei commenti da chi è gia in possesso del SNV425.....cosa ve ne pare?
Chi vuoi lo abbia preso?
È sempre un jmicron 602 forse b ma pur sempre un controller pessimo, quello che ha fatto king è solo lavorare a livello di firmware per attenuare lo schuttering e mettere il trim.
Spero di sbagliarmi anche perché attendiamo i tuoi bench. ;)
Marinelli
21-02-2010, 22:38
adesso cosa è meglio che l'SSD lo lascio connessoal P55 o dove?
E' preferibile collegarlo alle porte gestite dal P55, in quanto i controller aggiuntivi in genere sono un po' scarsini.
Ciao.
giuliano61
21-02-2010, 23:11
E' preferibile collegarlo alle porte gestite dal P55, in quanto i controller aggiuntivi in genere sono un po' scarsini.
Ciao.
bene grazie!
NOOB4EVER
22-02-2010, 01:28
Non esiste in informatica una cosa migliore in senso assoluto di un'altra... ogni cosa deve essere valutata in base all'uso che se ne deve fare.
Cmq si può affermare abbastanza tranquillamente che allo stato attuale l'Intel X25-M 160GB G2 è un ottimo SSD, con un prezzo altino, ma cmq ripagato dalle buone prestazioni. :)
grazie Santo :)
1* Areca ARC-1212 + 4* Intel X25-M G2 160GB/80GB
Ciao Andrea ma quel controller consigli di usarlo dunque con 2 o 4 dischi SSD intel in raid? perche stavo per rinnovare la sezione dischi da qui a poco e volevo informarmi in modo da prendere appunto qualcosa di duraturo e ultraperformante soprattutto in game :) che ne dici?
Andrea deluxe
22-02-2010, 07:41
grazie Santo :)
Ciao Andrea ma quel controller consigli di usarlo dunque con 2 o 4 dischi SSD intel in raid? perche stavo per rinnovare la sezione dischi da qui a poco e volevo informarmi in modo da prendere appunto qualcosa di duraturo e ultraperformante soprattutto in game :) che ne dici?
occhio pero' che ti servira' uno slot pciexpress 8x... ma potresti arrivare a picchi di 1000mb al secondo....:oink: ma dovrai schedulare il trim una volta a settimana...
in caso non volessi occupare uno slot pciexpress 8x, ti consiglio 2 x25m-g2 160gb.
su uno metti l'os e su uno i giochi.
non avrai colli di bottiglia ed avrai il trim che ti tiene le performance sempre ad alto livello.....
ragazzi ho una domanda:
dunque, ho installato il disco ssd, pero volevo essere sicuro di una cosa.
ho:
- 1 disco ssd intel su porta sata1
- 1 disco classico su porta sata2
- 1 disco classico su porta sata3
voglio alla fine avere:
- 1 disco ssd dove installo sistema operativo
- i 2 dischi normali in RAID0
ho fatto cosi: nel bios scheda madre ho messo modalita raid (le altre scelte eran ide o ahci) e ho installato win7 e funziona, pero se ora vado nel bios, il disco ssd me lo prende come raid ssd intel.
ho fatto qualcosa di sbagliato o va bene cosi?
an,altra domanda: avendo ssd come disco operativo,il readyboost di win 7 va disattivato o lo posso usare traqnuillamente,senza penalizzare le prestazioni ovviamente?
Deviling Master
22-02-2010, 07:55
ragazzi ho una domanda:
dunque, ho installato il disco ssd, pero volevo essere sicuro di una cosa.
ho:
- 1 disco ssd intel su porta sata1
- 1 disco classico su porta sata2
- 1 disco classico su porta sata3
voglio alla fine avere:
- 1 disco ssd dove installo sistema operativo
- i 2 dischi normali in RAID0
ho fatto cosi: nel bios scheda madre ho messo modalita raid (le altre scelte eran ide o ahci) e ho installato win7 e funziona, pero se ora vado nel bios, il disco ssd me lo prende come raid ssd intel.
ho fatto qualcosa di sbagliato o va bene cosi?
an,altra domanda: avendo ssd come disco operativo,il readyboost di win 7 va disattivato o lo posso usare traqnuillamente,senza penalizzare le prestazioni ovviamente?
Questa modalità di installazione è stata affrontata più volte per cui ti rispondo così. Avendo un RAID nel sistema tutta la scheda madre risulta su "raid".
Per questo motivo il TRIM automatico da parte di Windows 7 risulta disattivo.
Ciò nonostante, essendo l'SSD esterno all'array, puoi eseguire un TRIM manualmente utilizzando l'Intel SSD Toolbox che ti danno loro.
http://www.intel.com/go/ssdtoolbox/
e installare i driver Intel per gestire il RAID al meglio (ovviamente se hai un controller Intel tra quelli elencati: ICH7R/ICH8R/ICH9/ICH10/PCH)
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Sirioo consiglia Rapid Storage Technology 9.5.0.1037
allora: ho installato sia il toolbox dell intel che i driver Rapid storage.per eseguire il TRIM manualmente che cosa devo fare? e comunque diciamo che comunque cosi configurato il mio sistema gira bene lo stesso, o la situazione ideale sarebbe quella da avere AHCI nel bios e quindi niente dischi in raid?
altra domanda: avendo ssd come disco operativo,il readyboost di win 7 va disattivato o lo posso usare traqnuillamente,senza penalizzare le prestazioni ovviamente?
non hai piu' bisogno del "readyboost"...
a me dopo l'installazione del Sistema operativo su SSD non mi permette piu' di installarlo e mi da un messaggio del tipo: readyboost non è necessario in quanto le performance del disco fisso sono gia' molto elevate :)
The_Saint
22-02-2010, 09:00
sul sitodella kingston http://www.kingston.com/itroot/ssd/v_series.asp
puoi trovare le caratteristiche del produttore.... gradirei commenti da chi è gia in possesso del SNV425.....cosa ve ne pare?Scusa ma il sito della Kingston è il primo dove ho guardato (non sono così niubbo! :p) ed ovviamente si guardano bene dallo scrivere che controller hanno usato... quindi non lo sai nemmeno tu?
Comprare un SSD senza sapere che controller usa non è una buona cosa... cmq aspettiamo i benchmark, da quelli non si scappa. ;)
Chi vuoi lo abbia preso?
È sempre un jmicron 602 forse b ma pur sempre un controller pessimo, quello che ha fatto king è solo lavorare a livello di firmware per attenuare lo schuttering e mettere il trim.Ho forti dubbi che abbiano lavorato ad un firmware per il Jmicron 602, come dicevo prima, potrebbe trattarsi del JMicron 612... possibile che in rete non si trova nulla! :confused:
Ciao :)
The_Saint
22-02-2010, 09:19
Ciao Andrea ma quel controller consigli di usarlo dunque con 2 o 4 dischi SSD intel in raid? perche stavo per rinnovare la sezione dischi da qui a poco e volevo informarmi in modo da prendere appunto qualcosa di duraturo e ultraperformante soprattutto in game :) che ne dici?occhio pero' che ti servira' uno slot pciexpress 8x... ma potresti arrivare a picchi di 1000mb al secondo....:oink: ma dovrai schedulare il trim una volta a settimana...Se i 2 SSD vengono messi in RAID0, il TRIM non funzionerà e nemmeno il toolbox... ;)
Se i 2 SSD vengono messi in RAID0, il TRIM non funzionerà e nemmeno il toolbox... ;)
sbaglio ma anche usando un controller esterno messi in raid non dovrebbe funz il trim manuale e automatico?
ricapitolando quindi, mi conviene mettere in bios AHCI e usare tutto i dischi in modalita quindi singola, o posso lasciare raid nel bios, e usare il disco ssd e i 2 dischi meccanici in raid0 senza problemi? con comunque la funzione di trim attiva
The_Saint
22-02-2010, 09:25
sbaglio ma anche usando un controller esterno messi in raid non dovrebbe funz il trim manuale e automatico?Esatto, non funziona... a meno che qualche produttore di questi controller non sviluppi di suo un driver che faccia passare il comando TRIM, ma che io sappia al momento non esistono...
The_Saint
22-02-2010, 09:27
ricapitolando quindi, mi conviene mettere in bios AHCI e usare tutto i dischi in modalita quindi singola, o posso lasciare raid nel bios, e usare il disco ssd e i 2 dischi meccanici in raid0 senza problemi? con comunque la funzione di trim attivaGià detto... puoi mettere RAID nel BIOS ed utililizzare l'SSD in singolo per avere il TRIM. ;)
mikedepetris
22-02-2010, 09:28
Volevo farmi un nuovo sistema, dove massimizzare le prestazioni dei dischi, all'inizio pensavo ad un i7, per risparmiare mi consigliano un phenom X4, o eventualmente un i5 che tanto le prestazioni sono simili, allora pensavo che la discriminante puo' esere il controller sata.
Consigliereste soprattutto ICH10 o c'e' un equivalente su piattaforma AMD?
I soliti sospetti
22-02-2010, 10:28
Già detto... puoi mettere RAID nel BIOS ed utililizzare l'SSD in singolo per avere il TRIM. ;)
Non vanno cmq installati i drvier avendo i meccanici in raid altrimenti il singolo ssd perde il trim giusto?
ilratman
22-02-2010, 10:40
Scusa ma il sito della Kingston è il primo dove ho guardato (non sono così niubbo! :p) ed ovviamente si guardano bene dallo scrivere che controller hanno usato... quindi non lo sai nemmeno tu?
Comprare un SSD senza sapere che controller usa non è una buona cosa... cmq aspettiamo i benchmark, da quelli non si scappa. ;)
Già è la cosa meno sensata da fare comprare un ssd così alla cieca.
Ho forti dubbi che abbiano lavorato ad un firmware per il Jmicron 602, come dicevo prima, potrebbe trattarsi del JMicron 612... possibile che in rete non si trova nulla! :confused:
Ciao :)
avevo letto da qualche parte questa cosa solo che non so dirti con esattezza, potrebbe benissimo essere che usino il 602b ottimizzato, infatti il b non soffre tantissimo di shuttering, per il trim forse non lo fanno automatico ma tramite un loro software.
Cmq io aspetto che facciamo qualcosa di simile a basso prezzo per cominciare a usare gli ssd come storage, come prestazioni per lo storage vanno più che bene.
ragazzi che confusione!!
da quanto ho letto finora, quando si ha 2 dischi meccanici in raid, e un disco ssd, la funzione TRIM di win 7 non viene attivata, ma la si puo forzare tramite l'intel toolbox, ma non si è certi che il TRIM venga utilizzato,giusto? la situazione ideale sarebbe disco ssd + dischi n modalita singola,in questo modo si sarebbe certi al 100% che il TRIM funziona,mentre con il raid la certezza assoluta non cè,o sbaglio?
ilratman
22-02-2010, 10:53
ragazzi che confusione!!
da quanto ho letto finora, quando si ha 2 dischi meccanici in raid, e un disco ssd, la funzione TRIM di win 7 non viene attivata, ma la si puo forzare tramite l'intel toolbox, ma non si è certi che il TRIM venga utilizzato,giusto? la situazione ideale sarebbe disco ssd + dischi n modalita singola,in questo modo si sarebbe certi al 100% che il TRIM funziona,mentre con il raid la certezza assoluta non cè,o sbaglio?
Troppe pare, io non io il trim ma vivo benissimo senza.
Ti mettete in testa che il trim con gli intel conta poco e che con gli indilix c'è il gc?
La cosa corretta da dire è:
Me ne frego del trim ma se c'è meglio!
supermario
22-02-2010, 11:09
Volevo farmi un nuovo sistema, dove massimizzare le prestazioni dei dischi, all'inizio pensavo ad un i7, per risparmiare mi consigliano un phenom X4, o eventualmente un i5 che tanto le prestazioni sono simili, allora pensavo che la discriminante puo' esere il controller sata.
Consigliereste soprattutto ICH10 o c'e' un equivalente su piattaforma AMD?
consiglierei controller SAS adaptec e passa la paura anche per il futuro(almeno fino al sata3) :D
mikedepetris
22-02-2010, 11:14
consiglierei controller SAS adaptec e passa la paura anche per il futuro(almeno fino al sata3) :D
quale ssd ci collego poi? (io ho l'Itel X25-m G2 80GB)
grusso123
22-02-2010, 11:52
ho l'Intex x-25M 80Gb, avendo Xp ne ho fatto l'allineamento seguendo le procedure soltanto che alla fine ho un SSD integro con 74.53 GB e gli altri GB dove sono? Da premettere che non ho ancora installato nulla.
PS come si fa a ripristinare la situazione di fabbrica?
The_Saint
22-02-2010, 11:54
Non vanno cmq installati i drvier avendo i meccanici in raid altrimenti il singolo ssd perde il trim giusto?No, i driver Intel devono essere installati per gestire il RAID ed il toolbox può essere usato lo stesso, si perde solo il TRIM automatico.
ragazzi che confusione!!
da quanto ho letto finora, quando si ha 2 dischi meccanici in raid, e un disco ssd, la funzione TRIM di win 7 non viene attivata, ma la si puo forzare tramite l'intel toolbox, ma non si è certi che il TRIM venga utilizzato,giusto?No! Il toolbox funziona tranquillamente e "trimma" l'SSD senza problemi...
Ammazza che confusione che c'avete! :p
In effetti con 'sto TRIM stanno facendo un macello, ma tutto quello che c'è da sapere in questo thread l'abbiamo sempre scritto con chiarezza. ;)
ho l'Intex x-25M 80Gb, avendo Xp ne ho fatto l'allineamento seguendo le procedure soltanto che alla fine ho un SSD integro con 74.53 GB e gli altri GB dove sono? Da premettere che non ho ancora installato nulla.
PS come si fa a ripristinare la situazione di fabbrica?
la capienza degli hard disk si misura in byte
1.073.741.824 byte = 1 gigabyte
dividi la tua capienza per 1.073.741.824 e ti trovi...
Ragazzi,
mi spiegate bene una cosa sull'allineamento?
Premetto che ho usato la funzione cerca ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
La mia domanda è questa:
Il mancato allineamento dell'SSD,comporta una diminuzione della vita dell'SSD oppure (o anche e/o) la perdita delle prestazioni nel tempo?
mikedepetris
22-02-2010, 12:10
Ragazzi,
mi spiegate bene una cosa sull'allineamento?
Premetto che ho usato la funzione cerca ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
La mia domanda è questa:
Il mancato allineamento dell'SSD,comporta una diminuzione della vita dell'SSD oppure (o anche e/o) la perdita delle prestazioni nel tempo?
entrambi, cerca nelle guide di sirioo dove dovrebbe aver inserito un mio post a riguardo di qualche pagina fa
supermario
22-02-2010, 12:32
quale ssd ci collego poi? (io ho l'Itel X25-m G2 80GB)
con gli appositi cavi ci attacchi senza problemi fino 4 dischi sata per volta(ad un connettore sas)
entrambi, cerca nelle guide di sirioo dove dovrebbe aver inserito un mio post a riguardo di qualche pagina fa
propongo il ban per chi non legge il primo post e continua a chiedere le stesse cose... sembra un manicomio (con tutto il rispetto) :stordita:
mikedepetris
22-02-2010, 12:50
con gli appositi cavi ci attacchi senza problemi fino 4 dischi sata per volta(ad un connettore sas)
Questa non la ho capita, sas non e' un'interfaccia diversa da ide/sata? Non e' l'evoluzione dello scsi seriale?
Magari se mi indichi il modello di controller Adaptec di cui parli vado a leggermi le specifiche. (non valgono controller sas + sata)
propongo il ban per chi non legge il primo post e continua a chiedere le stesse cose... sembra un manicomio (con tutto il rispetto) :stordita:
Guarda che l'ho letto il 1° post,ed anche bene.
Solo che non sono riuscito a trovare quello che cercavo
entrambi, cerca nelle guide di sirioo dove dovrebbe aver inserito un mio post a riguardo di qualche pagina fa
Guarda che l'ho letto il 1° post,ed anche bene.
Solo che non sono riuscito a trovare quello che cercavo
la partizione per essere allineata deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare che inizi ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
mikedepetris
22-02-2010, 12:59
Guarda che l'ho letto il 1° post,ed anche bene.
Solo che non sono riuscito a trovare quello che cercavo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30917051&postcount=12863
da cui si evince che si "raddoppia" sia l'usura che il tempo per le operazioni
la partizione per essere allineata deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare che inizi ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
Perfetto,adesso è tutto chiaro.
Grazie mille,Sirioo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.