PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

Deviling Master
17-06-2011, 11:04
La banda del sata è per canale e non in totale, quindi se fai il raid superi il limite di un disco in sata2. Le prestazioni ti raddoppiano circa in tutto tranne che nei 4k che rimangono pressochè uguali. Se vuoi qualcosa di potente in tutti gli ambiti come detto c'è il revo, dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077). Col sata3 ovviamente è tutto meglio, ma solo se hai sata3 nativo

Ovviamente, visto che sto configurando l'hardware da 0, prenderei la scheda madre giusta. Ormai le schede con Sata3 ci sono (Cosa intendi con nativo?)

Visto che come prezzo avevo stanziato ~ 200€ per ciascuno dei due, guardando i prezzi direi che posso orientarmi verso OCZ RevoDrive PCI-Express SSD (non X2, il taglio più piccolo, oltre a essere già grande, costa troppo)

Ma come funzionano questi SSD? Sono identici e cambia solo il modo in cui lo colleghi o differiscono per qualcosa?

Trotto@81
17-06-2011, 11:20
L'allineamento va fatto sempre, non so se linux lo fa in automatico come win7
I tool per Linux allineano, c'è chi necessita di fare qualche calcolino a mano come fdisk, o GParted che impostando l'arrotondamento all MiB più vicino lo fa in automatico e tramite interfaccia, ma va usata la distro live Parted Magic per farlo a disco vuoto.
Idem, e fino all'uscita di lion non c'è il supporto al trim
Sto aspettando che esca per piazzarlo in una terza partizione. :D

frafelix
17-06-2011, 11:22
Non sono d'accordo, c'è chi ha la necessita di due o più sistemi operativi e l'ssd si partiziona come un classico hdd senza problemi. :)

Mi pare intendesse che non serve partizionare per avere maggiori prestazioni


L'utilizzo sarebbe da consumer, qualche gioco, le ultime novità che tutti dicono di installare :D
E per quanto riguarda questo:

Dipende da che controller monta la scheda madre, posta il modello


Rifatto test con opzione all0xff (a che serve e perchè l'ssd va il doppio con questa opzione?)
OCZ AGILITY 3 - 120GB FW 2.06 SU AMD 890GX
NON MALE DIREI ....

Tutti gli ssd con controller sandforce comprimo i dati prima di scriverli.
Il test di default di cdm utilizza dati poco comprimibili, invece il test che hai fatto utilizza dati altamente comprimibili. Nell'uso reale la tua velocità è una media dei due test più vicina al test di default


Ovviamente, visto che sto configurando l'hardware da 0, prenderei la scheda madre giusta. Ormai le schede con Sata3 ci sono (Cosa intendi con nativo?)
Visto che come prezzo avevo stanziato ~ 200€ per ciascuno dei due, guardando i prezzi direi che posso orientarmi verso OCZ RevoDrive PCI-Express SSD (non X2, il taglio più piccolo, oltre a essere già grande, costa troppo)
Ma come funzionano questi SSD? Sono identici e cambia solo il modo in cui lo colleghi o differiscono per qualcosa?

Il revo normale è troppo vecchio e mi pare non supporti nemmeno il gc, quindi lo scarterei. Con 400 euro circa mi pare ci siano i tagli da 256 gb crucial che sono molto buoni, ma nei prezzi non sono molto ferrato...
I revo sono praticamente le stesse schede con le nand che compongono i dischi da 2,5", montante in raid in un controller pci-e

Deviling Master
17-06-2011, 11:26
Il revo normale è troppo vecchio e mi pare non supporti nemmeno il gc, quindi lo scarterei. Con 400 euro circa mi pare ci siano i tagli da 256 gb crucial che sono molto buoni, ma nei prezzi non sono molto ferrato...
I revo sono praticamente le stesse schede con le nand che vengono compongono i dischi da 2,5", montante in raid in un controller pci-e

Visto che i Revo sono molto veloci però posso prenderne anche uno solo?
Nel caso ne prendessi 2 (i raid io li ho sempre fatti via sata) come si compone l'array? Serve un componente aggiuntivo o li gestisce direttamente la scheda madre?

Il revo X2 più piccolo (100gb) costa sulle 367€ (trovaprezzi) quindi sicuramente uno lo prenderei. Per due devo vedere se gli altri componenti mi lasciano spazio nel budget oppure me ne prendo solo 1

ghiltanas
17-06-2011, 11:28
gente un ssd su una asus p5b pensate sia uno spreco? (starei pensando di metterne uno anche sul pc attuale...)

Jakass59
17-06-2011, 11:29
mi sono comprato il nuovissimo ssd di ocz l'agility 3 ma avevo bisogno di configurarlo,senza farlo manualmente ho sentito di un programma che fa tutto lui ma non so come si chiama qualcuno lo sa?se è ditemelo in pvt

nardustyle
17-06-2011, 11:43
Tutti gli ssd con controller sandforce comprimo i dati prima di scriverli.
Il test di default di cdm utilizza dati poco comprimibili, invece il test che hai fatto utilizza dati altamente comprimibili. Nell'uso reale la tua velocità è una media dei due test più vicina al test di default


grazie non lo sapevo

2186
17-06-2011, 11:44
Sto aspettando che esca per piazzarlo in una terza partizione. :D

idem :D :D :D

Mparlav
17-06-2011, 11:46
L'utilizzo sarebbe da consumer, qualche gioco, le ultime novità che tutti dicono di installare :D

E per quanto riguarda questo:

L'importente è che abbia almeno il sata 3GB/s e possibilmente Windows 7.
E passerei anche a 4Gb di ram.

Nel tuo caso, andrebbero bene sia l'Intel serie 320 da 80/120GB che un Crucial C300/M4 128GB.

2186
17-06-2011, 11:49
adesso sclero >.< permettetemi questo OT ma che cacchio! ho appena preso due m4_64 e dopo 1 giorno son passati da 90.90 a 89.40 >.< stronzi bastardi! che fa solo a me volevate fottere un paio di euri in piu? >.< scusatemi...

HSH
17-06-2011, 11:51
per la mia GA p35c ds3r mi consigliate il c300 o l M4 ?

2186
17-06-2011, 11:54
per la mia GA p35c ds3r mi consigliate il c300 o l M4 ?

di che taglio parli? 64gb?

HSH
17-06-2011, 12:02
di che taglio parli? 64gb?

no volevo il taglio da 128 :D

Kal
17-06-2011, 12:06
gente un ssd su una asus p5b pensate sia uno spreco? (starei pensando di metterne uno anche sul pc attuale...)

No.
Calcola che ho messo un vertex turbo su una vecchia p4c sata I e le differenza si vedeno eccome rispetto ad un tradizionale disco.

KoopaTroopa
17-06-2011, 12:07
per la mia GA p35c ds3r mi consigliate il c300 o l M4 ?
Scegli in base a ciò che ti ispira di più.. Sono molto simili, il C300 ha celle a 34nm, è più rodato e leggermente più performante nei 4K in scrittura, l'M4 ha celle a 25nm, è nuovo e va meglio in lettura.

HSH
17-06-2011, 12:10
Scegli in base a ciò che ti ispira di più.. Sono molto simili, il C300 ha celle a 34nm, è più rodato e leggermente più performante nei 4K in scrittura, l'M4 ha celle a 25nm, è nuovo e va meglio in lettura.

a me basta che sia veloce nel boot dell'OS(w7-64)

frafelix
17-06-2011, 12:15
Visto che i Revo sono molto veloci però posso prenderne anche uno solo?
Nel caso ne prendessi 2 (i raid io li ho sempre fatti via sata) come si compone l'array? Serve un componente aggiuntivo o li gestisce direttamente la scheda madre?

Il revo X2 più piccolo (100gb) costa sulle 367€ (trovaprezzi) quindi sicuramente uno lo prenderei. Per due devo vedere se gli altri componenti mi lasciano spazio nel budget oppure me ne prendo solo 1

Non ci siamo capiti, il revo è composto da una scheda pci-e che contiene 2 o 4 schede ssd messe in raid dalla stessa scheda pci-e. Non devi fare il raid con due revo. Mi pare che a tagli più grossi corrispondano anche maggiori velocità.
Se vai nel topic che ti ho postato prima l'utente sirioo ha comprato un revo x2 da 240gb mi pare (o forse 480 non ricordo), sicuramente lui ti sa dare maggiori info.
Altrimenti punti su un ssd come il vertex 3 max iops da 240gb o il c300 256 o l'm4 sempre da 256...

Kicco_lsd
17-06-2011, 12:16
Visto che i Revo sono molto veloci però posso prenderne anche uno solo?
Nel caso ne prendessi 2 (i raid io li ho sempre fatti via sata) come si compone l'array? Serve un componente aggiuntivo o li gestisce direttamente la scheda madre?

Il revo X2 più piccolo (100gb) costa sulle 367€ (trovaprezzi) quindi sicuramente uno lo prenderei. Per due devo vedere se gli altri componenti mi lasciano spazio nel budget oppure me ne prendo solo 1

Scusa ma parli dei nuovi revo presentati al computex di quest'anno? Perchè i vecchi revo hanno le stesse prestazioni di un Vertex3 a che serve incasinarsi la vita con un SSD che nn supporta TRIM, GC, ti occupa uno slot PciE e soprattutto potrebbe non essere bootato dalla tua scheda madre?
Se invece intendi aspettare i nuovi revo vabbè... li le prestazioni sono raddoppiate rispeto a un Vertex3 e ci potrebbe pure stare di accollarsi gli eventuali fastidi

illidan2000
17-06-2011, 12:21
Non ci siamo capiti, il revo è composto da una scheda pci-e che contiene 2 o 4 schede ssd messe in raid dalla stessa scheda pci-e. Non devi fare il raid con due revo. Mi pare che a tagli più grossi corrispondano anche maggiori velocità.
Se vai nel topic che ti ho postato prima l'utente sirioo ha comprato un revo x2 da 240gb mi pare (o forse 480 non ricordo), sicuramente lui ti sa dare maggiori info.
Altrimenti punti su un ssd come il vertex 3 max iops da 240gb o il c300 256 o l'm4 sempre da 256...

i revo 240 e 480 dovrebbero andare grossomodo uguale

revodrive e revodrive x2 sono invece diversi. il primo è un raid0 di due dischi, il secondo di quattro dischi, e le velocità raddoppiano

Scusa ma parli dei nuovi revo presentati al computex di quest'anno? Perchè i vecchi revo hanno le stesse prestazioni di un Vertex3 a che serve incasinarsi la vita con un SSD che nn supporta TRIM, GC, ti occupa uno slot PciE e soprattutto potrebbe non essere bootato dalla tua scheda madre?
Se invece intendi aspettare i nuovi revo vabbè... li le prestazioni sono raddoppiate rispeto a un Vertex3 e ci potrebbe pure stare di accollarsi gli eventuali fastidi

quoto.. i revo x2 fanno un po' di iops in più però dei vertex 3

Deviling Master
17-06-2011, 12:24
Non ci siamo capiti, il revo è composto da una scheda pci-e che contiene 2 o 4 schede ssd messe in raid dalla stessa scheda pci-e. Non devi fare il raid con due revo. Mi pare che a tagli più grossi corrispondano anche maggiori velocità.
Se vai nel topic che ti ho postato prima l'utente sirioo ha comprato un revo x2 da 240gb mi pare (o forse 480 non ricordo), sicuramente lui ti sa dare maggiori info.
Altrimenti punti su un ssd come il vertex 3 max iops da 240gb o il c300 256 o l'm4 sempre da 256...

- Non avevo capito che gli SSD ero già in Raid0 da soli. Pensavo dovessi comprarne 2 (come si fa di solito) e poi creare l'array
- Nel topic che mi hai postato c'è uno screenshot con 4 da 55GB (dove sirioo spiega il RAID) per cui penso abbia preso quello da 240
- Gli altri modelli citati sono ssd standard? (Cioè con la s-ata?) In questo caso dovrei prenderne 2 e fare l'operazione normale di creare un array?

Scusa ma parli dei nuovi revo presentati al computex di quest'anno? Perchè i vecchi revo hanno le stesse prestazioni di un Vertex3 a che serve incasinarsi la vita con un SSD che nn supporta TRIM, GC, ti occupa uno slot PciE e soprattutto potrebbe non essere bootato dalla tua scheda madre?
Se invece intendi aspettare i nuovi revo vabbè... li le prestazioni sono raddoppiate rispeto a un Vertex3 e ci potrebbe pure stare di accollarsi gli eventuali fastidi

- Per la scheda madre che non lo boota ho visto sul sito OCZ una lista di compatibili, per cui vado sul sicuro
- Per l'occupazione di uno slot PCiE non penso sia un problema
- Che non support TRIM e GC invece non va bene. Sei sicuro di questa cosa?

i revo 240 e 480 dovrebbero andare grossomodo uguale

revodrive e revodrive x2 sono invece diversi. il primo è un raid0 di due dischi, il secondo di quattro dischi, e le velocità raddoppiano

Ah beh se sono praticamente uguali (240 e 480) prendo quello più piccolo. Come ho detto non ho bisogno di tanto spazio ma piuttosto di velocità

Kicco_lsd
17-06-2011, 12:30
Il vecchio revo al 100% non supporta il TRIM sulla GC dovresti informarti meglio ma un mio amico che lo aveva dopo 6\7 mesi è dovuto ricorrere al Secure Erase perchè era visibilmente diventato più lento. Addirittura anche nel boot di Seven. Ad ogni modo il punto più importante secondo me è che non hai cmq prestazioni migliori di un Vertex3 perciò...

Deviling Master
17-06-2011, 12:33
Il vecchio revo al 100% non supporta il TRIM sulla GC dovresti informarti meglio ma un mio amico che lo aveva dopo 6\7 mesi è dovuto ricorrere al Secure Erase perchè era visibilmente diventato più lento. Addirittura anche nel boot di Seven. Ad ogni modo il punto più importante secondo me è che non hai cmq prestazioni migliori di un Vertex3 perciò...

Mi sta che sto facendo confusione io.

Per il fatto che non supporta GC/TRIM si parlava di OCZ RevoDrive X2 PCI-Express SSD o OCZ RevoDrive PCI-Express SSD?

Kicco_lsd
17-06-2011, 12:41
Mi sta che sto facendo confusione io.

Per il fatto che non supporta GC/TRIM si parlava di OCZ RevoDrive X2 PCI-Express SSD o OCZ RevoDrive PCI-Express SSD?

Si di quelli parlavo.

Deviling Master
17-06-2011, 12:42
Si di quelli parlavo.

Quale dei 2...

Kicco_lsd
17-06-2011, 12:56
Tutti e due, sono la stessa cosa cambia solo che uno è un raid a 2 dischi e l'altro a 4 dischi. I nuovi invece si chiamereanno Revodrive3 e supporteranno sia TRIM che SMART, a quanto si sa.

sirioo
17-06-2011, 12:58
Mi sta che sto facendo confusione io.

Per il fatto che non supporta GC/TRIM si parlava di OCZ RevoDrive X2 PCI-Express SSD o OCZ RevoDrive PCI-Express SSD?

errato il revo supporta il il GC

sirioo
17-06-2011, 13:00
Scusa ma parli dei nuovi revo presentati al computex di quest'anno? Perchè i vecchi revo hanno le stesse prestazioni di un Vertex3 a che serve incasinarsi la vita con un SSD che nn supporta TRIM, GC, ti occupa uno slot PciE e soprattutto potrebbe non essere bootato dalla tua scheda madre?
Se invece intendi aspettare i nuovi revo vabbè... li le prestazioni sono raddoppiate rispeto a un Vertex3 e ci potrebbe pure stare di accollarsi gli eventuali fastidi

e dove hai visto che un vertex 3 ha le stesse prestaz del revo x2 ? dimmi dove si trovano che vendo tutto in questo momento..

anche a te ricordo che supportano il GC anzi BCG

Deviling Master
17-06-2011, 13:09
errato il revo supporta il il GC

Ah ok. Avevo letto che lo supportassero ma non trovando riscontri nel sito ufficiale non ne ero sicuro.

Quindi potrei orientarmi verso un X2 di taglio basso (per il budget che ho il 160gb mi sembra giusto).
Il fatto che occupi una PCI-E non è un problema. Alla fine devo collegarci solo la scheda video (sempre che non sia già integrata nella MB, mi serve giusto per collegarci il monitor non devo fare niente di grafica)

Trotto@81
17-06-2011, 13:11
errato il revo supporta il il GC
Ma il revo ha un controller raid dedicato?

Mike73
17-06-2011, 13:26
e dove hai visto che un vertex 3 ha le stesse prestaz del revo x2 ? dimmi dove si trovano che vendo tutto in questo momento..

anche a te ricordo che supportano il GC anzi BCG

:D 2 Vertex 3 MI in raid 0

http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg

http://img811.imageshack.us/img811/6522/asssdg.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/7328/attoh.jpg

Macco26
17-06-2011, 13:27
Sì, in pratica è un controller SiliconImage con 2 (4) SandForce SF-12xx appiccicati sopra. :D

sirioo
17-06-2011, 13:29
Ma il revo ha un controller raid dedicato?

Silicon


http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_RevoDrive_X2_Product_sheet_2.pdf

Deviling Master
17-06-2011, 13:33
Quindi, premesso che X2 ha GC, è un modello di SSD che può fare al caso mio (rispetto a fare manualmente un raid0 di 2/4 ssd di taglio minimo)? Come prezzi penso che mi stabilirei sul taglio da 160gb

HSH
17-06-2011, 13:42
Scegli in base a ciò che ti ispira di più.. Sono molto simili, il C300 ha celle a 34nm, è più rodato e leggermente più performante nei 4K in scrittura, l'M4 ha celle a 25nm, è nuovo e va meglio in lettura.

quale dei 2 è migliore per l'avvio del sistema operativo?

sirioo
17-06-2011, 13:44
:D 2 Vertex 3 MI in raid 0

cut

forse nn sono stato chiaro...rispondevo ad un post che si consigliava un ssd singolo..



cmq io nn guardo piu i numeretti dei bench xche x anni ho usato 4 ssd in raid0 e sicuramente come numeretti nn stavo messo male...


ma passare ad un controller pcie vuol dire nel mio lavoro , 0 latenze , 0 colli di bottiglia , 0 cavi di alimentazioni/sata, niente menate con driver dei controller delle mobo ....


ti posso assicurare che nel mio lavoro ne ho provate tante di soluzioni , singolo ssd , raid0 di ssd , ocz,intel,ST ecc ecc ecc e tutti quei numeri che vediamo quando lavori con progetti di post produzione contano poco e niente , la primissima cosa e la latenza ed io solo con il revo ho trovato max stabilità, e normale ogni volta che si decide di usare qualsiasi controller pcie si deve essere sicuro della max compatibilità della propria mobo ed io fortunatamente con la ud7 nn ho mai avuto mai 1 problema...

x questo ti dico il mio revo come numerini e praticamente identico a quel tuo raid0 che hai postato sopra

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522120903_cristal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522120903_cristal.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522123347_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522123347_88.jpg)


ma ci sono altre condizioni che in questo thread a volte vengono ignorate ...

conludo dicendo che sono curioso di vedere come si comporteranno in futuro i nuovi revo x3 se pure sono sicuro che nel mio caso noterei pochissime differenze , l'unica certezza che ho legata al mio lavoro che nn montero' mai piu un raid0 di ssd su controller intel/marvell ecc ecc ecc


x chi usa il pc x giocare , web , office ecc ecc .....io consiglio di usare un singolo ssd e lasciar perdere raid0 , i bench con relativi numeretti (imho inutili anzi rovinano lo stesso ssd) sono solo x i drogati di numeretti :D

sirioo
17-06-2011, 13:47
Quindi, premesso che X2 ha GC, è un modello di SSD che può fare al caso mio (rispetto a fare manualmente un raid0 di 2/4 ssd di taglio minimo)? Come prezzi penso che mi stabilirei sul taglio da 160gb
http://geizhals.at/eu/?in=&fs=OCZ+RevoDrive+

deidara80
17-06-2011, 13:54
ragazzi. ho letto che il problema che affligge i vertex 2 25nm riguarda solo i modelli da 60 e 120 GB e non quelli superiori. è giusto?
non mi interessa tanto la perdita di capacità, la la lentezza in lettura scrittura rispetto al 32nm.

Macco26
17-06-2011, 14:31
Non li affligge perché le dimensioni superiori sono NATE già con i 25nm.. :D

Di fatto se vuoi A TUTTI i costi comprare un Vertex2 34nm devi comprare i 60G.34 o i 120G.34 (li vendono solo negli USA, però, e col contagocce).

Oppure (rimanendo in casa OCZ), puntare sui nuovi controller che, SATA3 a parte, sono nati con "i 25nm in testa" e dunque usano NAND sicrone, li gestscono in double data rate (ONFI 2.1), e dunque recuperano, e di più, sui problemi prestazioniali dei Vertex2/25nm.

(fatto salvi i problemi che in questi gg. stanno incontrando gli SSD coi nuovi controller..:asd:)

Portocala
17-06-2011, 14:44
Dipende da che controller monta la scheda madre, posta il modello


L'importente è che abbia almeno il sata 3GB/s e possibilmente Windows 7.
E passerei anche a 4Gb di ram.

Nel tuo caso, andrebbero bene sia l'Intel serie 320 da 80/120GB che un Crucial C300/M4 128GB.
La scheda madre è quella in firma.
Ho Win7-64bit e 4GB di ram.

Dal sito di MSI tiro fuori:
The MSI P35 Neo2-FR / MS-7345 supports the Serial ATA II technology through the Serial ATA interfaces. Doubles bus bandwidth which provides blazingly high disk performance, up to 3.0Gb/s.

:confused: :confused:

KoopaTroopa
17-06-2011, 14:48
quale dei 2 è migliore per l'avvio del sistema operativo?
M4 e C300 sono molto simili, scegli in tranquillità, caschi sempre in piedi.

Kevin[clod]
17-06-2011, 14:57
adesso sclero >.< permettetemi questo OT ma che cacchio! ho appena preso due m4_64 e dopo 1 giorno son passati da 90.90 a 89.40 >.< stronzi bastardi! che fa solo a me volevate fottere un paio di euri in piu? >.< scusatemi...
azz...ma è normale?

deidara80
17-06-2011, 14:58
Non li affligge perché le dimensioni superiori sono NATE già con i 25nm.. :D

Di fatto se vuoi A TUTTI i costi comprare un Vertex2 34nm devi comprare i 60G.34 o i 120G.34 (li vendono solo negli USA, però, e col contagocce).

Oppure (rimanendo in casa OCZ), puntare sui nuovi controller che, SATA3 a parte, sono nati con "i 25nm in testa" e dunque usano NAND sicrone, li gestscono in double data rate (ONFI 2.1), e dunque recuperano, e di più, sui problemi prestazioniali dei Vertex2/25nm.

(fatto salvi i problemi che in questi gg. stanno incontrando gli SSD coi nuovi controller..:asd:)

io volevo prendere un vertex 2 180GB 25nm dal mercatino

Kicco_lsd
17-06-2011, 15:01
e dove hai visto che un vertex 3 ha le stesse prestaz del revo x2 ? dimmi dove si trovano che vendo tutto in questo momento..

anche a te ricordo che supportano il GC anzi BCG

Scusa ma sono tanto migliori le prestazioni di un RevoX2 e di un V3 MI? A me vedendo CrystalMark e Company non pare.
Poi sarà stabile, avrà poca latenza e non ti devi sbattere per i driver dei controller Sata ma sinceramente io non ci spenderei i soldi in più che costa il Revo. Tra l'altro un mio caro amico lo aveva e dopo qualche mese non supportando il trim ha dovuto procedere ad un secure erase perchè il sistema operativo e i programmi all'avvio erano diventati molto meno veloci. Altra scocciatura non indifferente no? Ovviamente non uso il pc per lavoro come fai te quindi magari abbiamo necessità differenti.

Detto questo, se uno decide di puntare a un SSD su PciEx secondo me conviene aspettare i nuovi revo e vedere. Sulla carta i Revo3 sono eccezionali!

x chi usa il pc x giocare , web , office ecc ecc .....io consiglio di usare un singolo ssd e lasciar perdere raid0 , i bench con relativi numeretti (imho inutili anzi rovinano lo stesso ssd) sono solo x i drogati di numeretti

Quoto al 100%

Valk791
17-06-2011, 15:15
sono d'accordo che i bench sono solo dei numeretti ma quando come nel mio caso sono un po' troppo bassi fanno rosicare e come!:D
detto questo volevo dirvi che ho applicato le modifiche di quel JJb nominato precedentemente ed ecco una comparativa dei risultati. c'è da dire che per un paio di voci ho messo dei valori conservativi che però possono essere alzati un altro po.
http://imageshack.us/photo/my-images/199/jjbhl.jpg/

marklevi
17-06-2011, 15:17
in 12 ore il c300 128, su "e chiave", costa circa 6€ in meno.. il W7hp altri 5 € in meno... ho risparmiato 14€ per aver fatto l'ordine adesso invece che ieri notte alle 2... :D oltre al risparmio per il pagamento diretto via Poste

france_76
17-06-2011, 15:20
ciao, scusate, volevo sapere se è finito il test di durata a cui erano sottoposti alcuni SSD e come è andato a finire.. se ne parlava un pò di pagine fa.. er ora non lo ritrovo ed ero curioso di sapere una volta finiti i cicli cosa succedeva.. grazie della risposta ;-)

Mparlav
17-06-2011, 15:23
La scheda madre è quella in firma.
Ho Win7-64bit e 4GB di ram.

Dal sito di MSI tiro fuori:
The MSI P35 Neo2-FR / MS-7345 supports the Serial ATA II technology through the Serial ATA interfaces. Doubles bus bandwidth which provides blazingly high disk performance, up to 3.0Gb/s.

:confused: :confused:

Avevo letto male la tua firma: mi ero fermato ai primi 2x1GB :)

Vai tranquillo con quella MB, andrà bene per un ssd.

dado1979
17-06-2011, 15:24
x chi usa il pc x giocare , web , office ecc ecc .....io consiglio di usare un singolo ssd e lasciar perdere raid0 , i bench con relativi numeretti (imho inutili anzi rovinano lo stesso ssd) sono solo x i drogati di numeretti :D
Quoto e vado oltre: l'unica cosa che ha senso per chi lo utilizza come s.o., internet e giochi è passare da hd meccanico a ssd; upgradare a ssd sata III o a raid non porta ad alcun vantaggio reale...

Valk791
17-06-2011, 15:27
@ Deadoc3 che piattaforma hai? perchè stavo confrontando i nostri bench

HSH
17-06-2011, 15:43
in 12 ore il c300 128, su "e chiave", costa circa 6€ in meno.. il W7hp altri 5 € in meno... ho risparmiato 14€ per aver fatto l'ordine adesso invece che ieri notte alle 2... :D oltre al risparmio per il pagamento diretto via Poste
ho notato pure io, anche M4 è sceso di prezzo

frafelix
17-06-2011, 16:26
Scusa ma sono tanto migliori le prestazioni di un RevoX2 e di un V3 MI? A me vedendo CrystalMark e Company non pare.
Poi sarà stabile, avrà poca latenza e non ti devi sbattere per i driver dei controller Sata ma sinceramente io non ci spenderei i soldi in più che costa il Revo. Tra l'altro un mio caro amico lo aveva e dopo qualche mese non supportando il trim ha dovuto procedere ad un secure erase perchè il sistema operativo e i programmi all'avvio erano diventati molto meno veloci. Altra scocciatura non indifferente no? Ovviamente non uso il pc per lavoro come fai te quindi magari abbiamo necessità differenti.
Detto questo, se uno decide di puntare a un SSD su PciEx secondo me conviene aspettare i nuovi revo e vedere. Sulla carta i Revo3 sono eccezionali!
Quoto al 100%

Un revodrive x2 (sandforce 1000) contro un vertex 3 (sandforce 2000) vince su tutta la linea. Discorso diverso se metti due vertex 3 in raid 0.
Però la cosa perde il senso... I revo sono nati per evitare di fare raid comprando dischi singoli da 2,5" e comunque dare prestazioni un po' più alte se confrontate con lo stesso raid ma su dischi sata.
Il confronto tra revodrive e ssd sata in raid va fatto sulla stessa generazione.
E' abbastanza ovvio che se metti due vertex 3 in confronto al revo x2 vincono i vertex, ma in realtà il confronto andrebbe fatto con i revo x3. Non so se mi sono spiegato


ciao, scusate, volevo sapere se è finito il test di durata a cui erano sottoposti alcuni SSD e come è andato a finire.. se ne parlava un pò di pagine fa.. er ora non lo ritrovo ed ero curioso di sapere una volta finiti i cicli cosa succedeva.. grazie della risposta ;-)

Non è ancora finito. Il test è sul forum di extreme system

2186
17-06-2011, 16:35
in 12 ore il c300 128, su "e chiave", costa circa 6€ in meno.. il W7hp altri 5 € in meno... ho risparmiato 14€ per aver fatto l'ordine adesso invece che ieri notte alle 2... :D oltre al risparmio per il pagamento diretto via Poste

>.< io invece li ho spesi ... >.<

Mparlav
17-06-2011, 16:38
ciao, scusate, volevo sapere se è finito il test di durata a cui erano sottoposti alcuni SSD e come è andato a finire.. se ne parlava un pò di pagine fa.. er ora non lo ritrovo ed ero curioso di sapere una volta finiti i cicli cosa succedeva.. grazie della risposta ;-)

Ancora in esecuzione :)

Attualmente:
Kingston 40GB (nand 34nm) - 85.78TB Host writes - MWI (Media Wearout Indicator) 52%

Intel 320 40GB (nand 25nm) - 113.5TB Host writes - MWI 41%.

Il secondo non solo è più veloce in scrittura ma ha anche un maggior numero di ore di funzionamento.

L'andamento resta pressochè lineare (il grafico non è ancora aggiornato) qui (http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=116346&d=1308303615)

RufyAce
17-06-2011, 16:41
ma il vertex 2 che si vede dal grafico è morto prima o hanno iniziato a testarlo dopo?

Kicco_lsd
17-06-2011, 16:42
Un revodrive x2 (sandforce 1000) contro un vertex 3 (sandforce 2000) vince su tutta la linea. Discorso diverso se metti due vertex 3 in raid 0.
Però la cosa perde il senso... I revo sono nati per evitare di fare raid comprando dischi singoli da 2,5" e comunque dare prestazioni un po' più alte se confrontate con lo stesso raid ma su dischi sata.
Il confronto tra revodrive e ssd sata in raid va fatto sulla stessa generazione.
E' abbastanza ovvio che se metti due vertex 3 in confronto al revo x2 vincono i vertex, ma in realtà il confronto andrebbe fatto con i revo x3. Non so se mi sono spiegato

Ti sei spiegato bene si.
Il RevoX2 ha qualcosa (200MBs in sequenziale e 45000IOPS) in più ma anche diversi contro (Assenza di TRIM e costo). Ognuno deve mettere sulla bilancia pro e contro. I sopracitati pro sono così tanto evidenti da giustificare i contro? Quando ho scelto per me la risposta è stata no.

K Reloaded
17-06-2011, 16:48
OCZ Vertex 3 240GB Preview (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/ocz_vertex_3_240gb-25965/#post302742)

Mparlav
17-06-2011, 16:50
ma il vertex 2 che si vede dal grafico è morto prima o hanno iniziato a testarlo dopo?

Non è morto: per farla breve il Duraclass del Sandforce ha fatto sì che rallentasse ad un livello tale da rendere quasi insostenibile il proseguio del test.
I dettagli li trovi nel thread qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm)

Joseph Joestar
17-06-2011, 17:42
Ordinato il mio primo ssd: crucial m4 da 64gb. Lo userò come hd di sitema per s.o. e programmi.
Ricapitolando le cose da fare sono in sequenza:

1: lo collego alla mobo sul sata 3 in modalità IDE (con ancora il vecchio disco con il s.o. installato) e aggiorno il firmware

2: stacco tutti gli hd e monto l'ssd sulla prima porta sata3 in achi e installo windows

3: verifico che il defrag automatico sia disabilitato

4: riduco il pagefile a 1gb (uguale per min e max) dato che ho 8gb di ram

5: aggiorno windows, installo tutti i vari programmi e mi godo l'ssd:cool:

Confermate?

lorenz_nzo
17-06-2011, 17:49
ciao ragazzi.

volevo un consiglio veloce, per favore.

Ho un notebook hp EliteBook 2540p a cui ho sostituito l'hdd di "serie" con un ssd Intel x-18 gen 2 80gb.

Ho seguito le varie guide per incrementare prestazioni e allungare la vita all'ssd, disabilitando ind max icizzazione ecc ecc....ho ridotto anche la memoria virtuale a dimensioni min 128 max 2024.

Oggi però mi è arrivata la ram nuova, gli ho fatto un upgrade a 8gb con un kit crucial ddr3 2x4gb.

Con questa quantità di ram, ed avendo un ssd come disco per il sistema operativo e i programmi, la memoria virtuale come la imposto? la disabilito?
la riduco ancora?

Grazie per i consigli! :)

Crystall
17-06-2011, 18:30
Ordinato il mio primo ssd: crucial m4 da 64gb. Lo userò come hd di sitema per s.o. e programmi.
Ricapitolando le cose da fare sono in sequenza:

1: lo collego alla mobo sul sata 3 in modalità IDE (con ancora il vecchio disco con il s.o. installato) e aggiorno il firmware

2: stacco tutti gli hd e monto l'ssd sulla prima porta sata3 in achi e installo windows

3: verifico che il defrag automatico sia disabilitato

4: riduco il pagefile a 1gb (uguale per min e max) dato che ho 8gb di ram

5: aggiorno windows, installo tutti i vari programmi e mi godo l'ssd:cool:

Confermate?

tutto giusto, anche se non ho capito se hai sata III nativo, altrimenti puoi metterlo anche su sata II

ciao ragazzi.

volevo un consiglio veloce, per favore.

Ho un notebook hp EliteBook 2540p a cui ho sostituito l'hdd di "serie" con un ssd Intel x-18 gen 2 80gb.

Ho seguito le varie guide per incrementare prestazioni e allungare la vita all'ssd, disabilitando ind max icizzazione ecc ecc....ho ridotto anche la memoria virtuale a dimensioni min 128 max 2024.

Oggi però mi è arrivata la ram nuova, gli ho fatto un upgrade a 8gb con un kit crucial ddr3 2x4gb.

Con questa quantità di ram, ed avendo un ssd come disco per il sistema operativo e i programmi, la memoria virtuale come la imposto? la disabilito?
la riduco ancora?

Grazie per i consigli! :)

lo tieni tranquillamente su ssd magari mettendo massimo 1gb

Joseph Joestar
17-06-2011, 20:27
tutto giusto, anche se non ho capito se hai sata III nativo, altrimenti puoi metterlo anche su sata II

Si, sono su p67.

sirioo
17-06-2011, 20:32
Scusa ma sono tanto migliori le prestazioni di un RevoX2 e di un V3 MI? A me vedendo CrystalMark e Company non pare.
Poi sarà stabile, avrà poca latenza e non ti devi sbattere per i driver dei controller Sata ma sinceramente io non ci spenderei i soldi in più che costa il Revo. Tra l'altro un mio caro amico lo aveva e dopo qualche mese non supportando il trim ha dovuto procedere ad un secure erase perchè il sistema operativo e i programmi all'avvio erano diventati molto meno veloci. Altra scocciatura non indifferente no? Ovviamente non uso il pc per lavoro come fai te quindi magari abbiamo necessità differenti.

Detto questo, se uno decide di puntare a un SSD su PciEx secondo me conviene aspettare i nuovi revo e vedere. Sulla carta i Revo3 sono eccezionali!



Quoto al 100%

nn ho bisogno di un SE perche ogni tanto lascio il BCG agire e in 6 mesi di utilizzo mai nessun rallentamento .... x il resto e solo una questione di utilizzo ... dall'uscita degli ssd sul mercato x le mie esigenze ma visto nulla di cosi lineare nelle prestazioni portandomi solo benifici lavorativi ed economici....poi e normale ci gioco anche ci navigo tutto al max delle prestazioni....quando ocz risolverà i problemi con i vertex3 daro' un occhio ai revo3 fino ad allora nn potrei voler di meglio...

Ideandro
17-06-2011, 20:52
Un aiutino per favore... sto cercando di rintracciare l'SSD adatto per la nuova configurazione che vorrei acquistare.

Da quanto ho capito, passando da HDD a SDD di qualsiasi marca e modello si ottengono comunque prestazioni ottime...
L'SSD che vedo essere tra i più acquistati è il C300 ma stanno uscendo, quasi allo stesso prezzo, prodotti nuovi come l'M4...


Quindi, visti i prezzi, tra questi cosa faccio... mi butto sui pezzi medi (120GB):


SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1
164,90 EURO

SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
168,70 EURO

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
171,10 EURO



...oppure vado sui piccoli tagli (e risparmio) con questi:


SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
89,40 EURO

SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G
102,90 EURO



Li metterei su una Asus P8Z68V-PRO... Grazie!

DonPontillo
17-06-2011, 20:56
direi che dipende da se 60gb sono pochi per te :)
a me sono più che bastati....
avendo solidworks....catia...photoshop e gta come programmi principali...più una ventina di background....

EDIT:
per il taglio da 64 anche il c300 va benissimo....so che l'm4 è lo step successivo....ma il c300 sembra ancora essere la miglior scelta (per velocità in lettura) anche nel taglio da 64....

Deviling Master
17-06-2011, 21:48
conludo dicendo che sono curioso di vedere come si comporteranno in futuro i nuovi revo x3 se pure sono sicuro che nel mio caso noterei pochissime differenze , l'unica certezza che ho legata al mio lavoro che nn montero' mai piu un raid0 di ssd su controller intel/marvell ecc ecc ecc

x chi usa il pc x giocare , web , office ecc ecc .....io consiglio di usare un singolo ssd e lasciar perdere raid0 , i bench con relativi numeretti (imho inutili anzi rovinano lo stesso ssd) sono solo x i drogati di numeretti :D

Premessa importante: Io ne ho bisogno per uso Office ma ho bisogno di più velocità possibile (ovviamente con i parametri del caso, alla fine si può velocizzare fino a un certo punto)

Tu dici che per esperienza tua, e a quanto leggo ne hai molta in questo campo, per questo utilizzo consigli di utilizzare un SSD singolo (per non gestire Raid0 e cose varie)

E la mia domanda quindi è: mi conviene prendere un Revo x2 (che ha sì raid0 ma fa tutto da solo) così da avere (fisicamente) un disco solo?

Giusto per informazione, il PC sarà un Windows 7. La necessità lavorativa è la seguente: ogni mattina arriva un file che va elaborato nel minor tempo possibile che poi viene mandato in stampa. Per questo mi preme molto la velocità di elaborazione

sosa
17-06-2011, 22:23
Salve , settimana entrante devo prendere un m4 o vertex3 da 128 g su p67, in data odierna chi scazza di meno ???

sirioo
17-06-2011, 22:54
Premessa importante: Io ne ho bisogno per uso Office ma ho bisogno di più velocità possibile (ovviamente con i parametri del caso, alla fine si può velocizzare fino a un certo punto)

Tu dici che per esperienza tua, e a quanto leggo ne hai molta in questo campo, per questo utilizzo consigli di utilizzare un SSD singolo (per non gestire Raid0 e cose varie)

E la mia domanda quindi è: mi conviene prendere un Revo x2 (che ha sì raid0 ma fa tutto da solo) così da avere (fisicamente) un disco solo?

Giusto per informazione, il PC sarà un Windows 7. La necessità lavorativa è la seguente: ogni mattina arriva un file che va elaborato nel minor tempo possibile che poi viene mandato in stampa. Per questo mi preme molto la velocità di elaborazione


mah guarda onestamente dipende dalla elaborazione che devi fare....se parliamo di editing onestamente vai tranquillo con un ssd singolo x la capienza devi capire te quanto spazio hai bisogno....

invece se intendi un altro tipo di elaborazione fammi capire nello specifico quale e la tua esigenza...

Deviling Master
17-06-2011, 22:57
mah guarda onestamente dipende dalla elaborazione che devi fare....se parliamo di editing onestamente vai tranquillo con un ssd singolo x la capienza devi capire te quanto spazio hai bisogno....

invece se intendi un altro tipo di elaborazione fammi capire nello specifico quale e la tua esigenza...

in breve, è un database testuale. C'è un programma che si prende tutte le righe, le elabora secondo canoni suoi e sputa fuori un file di output.
Come dimensione siamo dal centinaio di migliaia al milione di righe

Per la capienza poca roba, anche un 60gb va già bene. Tanto il file entra, viene elaborato e poi archiviato in un altro hard disk.
Per questo mi preme la velocità di elaborazione, vorrei che quell'elaborazione venga fatta nel minor tempo possibile

marklevi
17-06-2011, 23:01
tutto giusto, anche se non ho capito se hai sata III nativo, altrimenti puoi metterlo anche su sata II
..

a questo proposito ho una domanda... ne sapete + di me...

ho ordinato una ASrock z68 Pro-M.

nella scheda tecnica parla di 2 sata3 6.0 Gb/s e basta (a me bastano, poi ci sono 3 sata2)

Ad esempio nella ASrock z68 Extreme4, la scheda tecnica dice:
2 sata3 6.0 ....
2 sata3 6.0 by Marvell...

quindio Io avrò 2 porte sataIII NATIVE?

la Extreme4 ha 2 porte native + 2 by controller Marvell, a quel che so meno performante.

Giusto?

sirioo
17-06-2011, 23:17
in breve, è un database testuale. C'è un programma che si prende tutte le righe, le elabora secondo canoni suoi e sputa fuori un file di output.
Come dimensione siamo dal centinaio di migliaia al milione di righe

Per la capienza poca roba, anche un 60gb va già bene. Tanto il file entra, viene elaborato e poi archiviato in un altro hard disk.
Per questo mi preme la velocità di elaborazione, vorrei che quell'elaborazione venga fatta nel minor tempo possibile

in firma vedo che ha un intel di vecchia generazione , come si comporta con questo tipo di elaborazione ? hai mai testato il reale utilizzo mentre elabori ? che quantità di ram e cpu ti richiede un operazione del genere ? almeno x capire se ci sono concause esterne x questo tipo di elaborazione ...

in fine da quanto ho capito nn hai come necessita primaria un elevata performance nel sequenziale... sicuramente necessiti di un elevato calcolo sui piccoli file


p.s al max se vuoi prendi uno di questi file controlla quanto tempo ci mette ad elaborarlo e poi me lo passi e vediamo le reali differenze...

Deviling Master
18-06-2011, 00:00
in firma vedo che ha un intel di vecchia generazione , come si comporta con questo tipo di elaborazione ? hai mai testato il reale utilizzo mentre elabori ? che quantità di ram e cpu ti richiede un operazione del genere ? almeno x capire se ci sono concause esterne x questo tipo di elaborazione ...

in fine da quanto ho capito nn hai come necessita primaria un elevata performance nel sequenziale... sicuramente necessiti di un elevato calcolo sui piccoli file


p.s al max se vuoi prendi uno di questi file controlla quanto tempo ci mette ad elaborarlo e poi me lo passi e vediamo le reali differenze...

Passartelo non posso perchè utilizza software proprietari ad hoc.
Il pc che è in firma è il mio di casa, questo invece è la nuova configurazione per dove lavoro. Stesso motivo come sopra, non posso provarlo neanche a casa perchè non ho il software a disposizione (ha una chiave hardware).

Velocità di elaborazione non penso molta, alla fine è un file di testo. Quello che penso sia necessario è proprio la velocità di accesso/lettura a quel file (che nell'intero sistema è la velocità più lenta)

Amu_rg550
18-06-2011, 00:05
a questo proposito ho una domanda... ne sapete + di me...

ho ordinato una ASrock z68 Pro-M.

nella scheda tecnica parla di 2 sata3 6.0 Gb/s e basta (a me bastano, poi ci sono 3 sata2)

Ad esempio nella ASrock z68 Extreme4, la scheda tecnica dice:
2 sata3 6.0 ....
2 sata3 6.0 by Marvell...

quindio Io avrò 2 porte sataIII NATIVE?

la Extreme4 ha 2 porte native + 2 by controller Marvell, a quel che so meno performante.

Giusto?Si, è corretto, la stavo tenendo d'occhio anche io: 3 + 2 la pro-m, tutte del chipset intel; 4 + 4 la extreme4 di cui sata3 solo due sono intel, le altre 2 sfruttano un marvell 912x.

Nel tuo caso la scelta non si pone, colleghi direttamente su intel 6.0 Gb/s (le due porte bianche): se tu avessi preso la extreme4 avresti dovuto evitare le due marvell e usare le native per collegare un ssd.

maxmix65
18-06-2011, 00:07
:confused: Scusate ma come mai un revo drive da 160 costa come uno da 220gb??
Parlo del nuovo tipo
Quello da 160gb costa 420 euro quello da 220gb sempre 420 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+revodrive+x2++-+220+gb&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+revodrive+x2++-+160+gb&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=

Anzi ho trovato un negozio che fa' il Revox2 220gb a 396 euro e il 100gb x2 a 314 euro :read:

Roddy
18-06-2011, 00:09
la Extreme4 ha 2 porte native + 2 by controller Marvell, a quel che so meno performante.

Giusto?

Il marvell è sempre da evitare per gli ssd soprattutto se si ha a disposizione un controller intel.

marklevi
18-06-2011, 01:49
..[cut]..

Si, è corretto, la stavo tenendo d'occhio anche io: 3 + 2 la pro-m, tutte del chipset intel.



grazie Ragazzi.

sirioo
18-06-2011, 09:10
Passartelo non posso perchè utilizza software proprietari ad hoc.
Il pc che è in firma è il mio di casa, questo invece è la nuova configurazione per dove lavoro. Stesso motivo come sopra, non posso provarlo neanche a casa perchè non ho il software a disposizione (ha una chiave hardware).

Velocità di elaborazione non penso molta, alla fine è un file di testo. Quello che penso sia necessario è proprio la velocità di accesso/lettura a quel file (che nell'intero sistema è la velocità più lenta)

i nuovi firmw usciti in questi giorni dei vertex3 e M4 dovrebbero risolvere un po' di bug , a quel punto faresti un investimento x il futuro avendo dei sata2 sulla tua mobo ...oppure fossi in te pazienterei ancora...

Deviling Master
18-06-2011, 09:50
i nuovi firmw usciti in questi giorni dei vertex3 e M4 dovrebbero risolvere un po' di bug , a quel punto faresti un investimento x il futuro avendo dei sata2 sulla tua mobo ...oppure fossi in te pazienterei ancora...

Sata3 non c'è ancora?
Sono un po povero a informazioni su ste cose

Trotto@81
18-06-2011, 10:43
Sata3 non c'è ancora?
Sono un po povero a informazioni su ste cose
Sono già sata3, il tuo pc è Sata2, ecco perchè ti parla di investimento per il futuro, ma del tuo pc. :D

Deviling Master
18-06-2011, 10:46
Sono già sata3, il tuo pc è Sata2, ecco perchè ti parla di investimento per il futuro, ma del tuo pc. :D

No ma il mio PC per adesso va bene così :p

Adesso devo configurare un pc da zero

sirioo
18-06-2011, 10:52
No ma il mio PC per adesso va bene così :p

Adesso devo configurare un pc da zero

e quando lo dici ? :D


allora vai diretto su sata3 :cool:

Deviling Master
18-06-2011, 10:55
e quando lo dici ? :D
allora vai diretto su sata3 :cool:

Prima cosa che ho detto :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35388982&postcount=32026

Quindi ricapitolando:
- Sicuramente scheda madre con Sata3. E questo non ci piove (sarebbe controproducente prendere una scheda con tecnologia inferiore)
- SSD rimane sempre la domanda però... SSD Sata3 immagino esistano. O devono ancora uscire?

Nekym
18-06-2011, 10:57
che palle e-chiave ha spedito venerdi ora devo attendere lunedi per l'm4 ,cosa gli costava spedire giovedi meledetti fannulloni

sirioo
18-06-2011, 10:58
Prima cosa che ho detto :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35388982&postcount=32026

Quindi ricapitolando:
- Sicuramente scheda madre con Sata3. E questo non ci piove (sarebbe controproducente prendere una scheda con tecnologia inferiore)
- SSD rimane sempre la domanda però... SSD Sata3 immagino esistano. O devono ancora uscire?



e certo che ci sono nn so se hai letto le utilme 200 pag :) si parla solo di quello .... ;)

Deviling Master
18-06-2011, 10:59
e certo che ci sono nn so se hai letto le utilme 200 pag :) si parla solo di quello .... ;)

Perfetto

Tornando allora intopic sono sempre qua a scegliere il modello. Sicuramente non prendo più un Intel, voglio qualcosa che abbia il GC. E poi valutare eventuali modelli disponibili

sirioo
18-06-2011, 11:01
Perfetto

Tornando allora intopic sono sempre qua a scegliere il modello. Sicuramente non prendo più un Intel, voglio qualcosa che abbia il GC. E poi valutare eventuali modelli disponibili

e allora inizia a scegliere bene i pezzi del nuovo pc quando hai finito passa di qua e ti diamo la ciliegina sulla torta :D


come dicevo Vertex3 max iops oppure crucial M4

Deviling Master
18-06-2011, 11:07
e allora inizia a scegliere bene i pezzi del nuovo pc quando hai finito passa di qua e ti diamo la ciliegina sulla torta :D


come dicevo Vertex3 max iops oppure crucial M4

Io avevo cominciato da qui perchè quando mi hanno consigliato l'SSD RevoX2 c'era una lista limitata di schede madri disponibili, per cui mi ero soffermato qua.
Quindi ora cambio senso e vado al contrario

Unica cosa che ho letto, sconsigli chipset interl e marvell?

Deadoc3
18-06-2011, 11:11
Se vuoi assemblare un pc nuovo, ne ho assemblato uno io recentemente per un mio amico architetto, se vuoi ti passo in pm la configurazione... Se non ricordo male gli è costato 900€ in totale...

Trotto@81
18-06-2011, 11:12
Io avevo cominciato da qui perchè quando mi hanno consigliato l'SSD RevoX2 c'era una lista limitata di schede madri disponibili, per cui mi ero soffermato qua.
Quindi ora cambio senso e vado al contrario

Unica cosa che ho letto, sconsigli chipset interl e marvell?
Io che seguo il topic ogni giorno, e credimi che non è facile per la velocità con cui evolve, ho scelto il Crucial C300, ma pure l'M4 sarebbe andato bene.
Per l'uso che ne faccio io del pc quello che più conta sono i 4K, che su sata2 non porterò mai a saturazione con i singoli ssd attualmente in circolazione.
Se in un futuro prossimo cambierò il pc in firma con uno dotato di sata3 nativo mi ritrovo già con una spesa in meno per il disco. :)

Deviling Master
18-06-2011, 11:16
Se vuoi assemblare un pc nuovo, ne ho assemblato uno io recentemente per un mio amico architetto, se vuoi ti passo in pm la configurazione... Se non ricordo male gli è costato 900€ in totale...

Ok grazie. Così ho una base da cui partire

Io che seguo il topic ogni giorno, e credimi che non è facile per la velocità con cui evolve, ho scelto il Crucial C300, ma pure l'M4 sarebbe andato bene.
Per l'uso che ne faccio io del pc quello che più conta sono i 4K, che su sata2 non porterò mai a saturazione con i singoli ssd attualmente in circolazione.
Se in un futuro prossimo cambierò il pc in firma con uno dotato di sata3 nativo mi ritrovo già con una spesa in meno per il disco. :)

Forse ho capito male io. Se con l'ssd attuale non saturi il sata2, se anche cambi in sata3 cosa cambi? Hai un "canale" ancora più grande da riempire.

maxmix65
18-06-2011, 11:18
:D Sembra che la Corsair abbia risolto i problemi del Force3 120gb ..
hanno anche aggiornato le nuove unita' con firmware 1.2 e sicuramente modificato qualcosa a livello hardware
Dai primi test di chi ha gia i nuovi Force3 sembra che vadino come missili e l'overclock non crei piu' problemi ..
speriamo bene
I concorrenti sembrano ancora in ritardo nel risolvere la questione vedi Ocz
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=95688&page=32

Gui35
18-06-2011, 11:23
Dai primi test di chi ha gia i nuovi Force3 sembra che vadano come missili e l'overclock non crei piu' problemi ..
speriamo bene



Dove lo hai letto? Link link pls :)

Crystall
18-06-2011, 11:25
Ok grazie. Così ho una base da cui partire



Forse ho capito male io. Se con l'ssd attuale non saturi il sata2, se anche cambi in sata3 cosa cambi? Hai un "canale" ancora più grande da riempire.

lui dice che non satura il sata 2 nei 4k, che di solito han valori bassi tipo 20-30 in lettura, mentre nel sequenziale in lettura lo satura eccome, il sata II arrivi max a 270, mentre il c300 massimo arriva a 355, quindi quando metterà una mobo con sata III nativo avrà un incremento nel sequenziale ma non nei 4k (dove gli ssd attuali non riescono ad avere numeroni, ma cmq tremendamente meglio di un meccanico, solo il revodrive fa un pò meglio)


cmq controller marvel no, controller intel si, in pratica se si vuole sfruttare a pieno un ssd nuovo bisogna prendere una mobo p67, h67 o z68

Trotto@81
18-06-2011, 11:39
Forse ho capito male io. Se con l'ssd attuale non saturi il sata2, se anche cambi in sata3 cosa cambi? Hai un "canale" ancora più grande da riempire.
Non arrivo a saturazione per quanto riguarda la lettura di settori 4k casuali, per la lettura sequenziale lo saturo, eccome, ma per quanto mi riguarda non è la parte che più mi interessa del disco, essendo il mio un uso prevalentemente desktop, senza elaborazioni video e simili.

AMD_GO
18-06-2011, 11:59
ciao ragazzi...ho appena montato un C300 sul mio notebook con un H55. Dopo aver installato tutti i drivers del caso, ho queste prestazioni:

http://img12.imageshack.us/img12/3171/immaginejpr.png

come mai solo 14 MB/S sui 4K??

Trotto@81
18-06-2011, 12:05
Se non l'hai già fatto, disabilita da bios tutti i risparmi energetici che potrebbero castrare il controller.
Se fai una ricerca troverai quali sono le cose da disattivare per avere un certo miglioramento.
In ogni caso non aspettarti valori da urlo, è pur sempre un portatile.

AMD_GO
18-06-2011, 12:11
Se non l'hai già fatto, disabilita da bios tutti i risparmi energetici che potrebbero castrare il controller.
Se fai una ricerca troverai quali sono le cose da disattivare per avere un certo miglioramento.
In ogni caso non aspettarti valori da urlo, è pur sempre un portatile.

già cercato.....purtroppo nel bios non c'è un tubo.....nessuna voce che rimandi a risparmi energetici, ecc.....c'è una voce chiamata UEFI ma sia abilitata che disabilitata il risultato non cambia. Potrebbe essere qualcos'altro?

Deadoc3
18-06-2011, 12:15
Scusate se ripropongo la domanda:

Nelle impostazioni del mio BIOS della mia UD3R, nelle voci di risparmio energetico ho un Thermal State o qualcosa del genere...

Voi lo avete disabilitato?

maxmix65
18-06-2011, 12:18
Dove lo hai letto? Link link pls :)

:D Si ecco ce' gente che ha gia il nuovo disco e ha postato dei bench e sopratutto non ha problemi con l'overclock
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=95688&page=32

TheDarkAngel
18-06-2011, 12:22
:D Sembra che la Corsair abbia risolto i problemi del Force3 120gb ..
hanno anche aggiornato le nuove unita' con firmware 1.2 e sicuramente modificato qualcosa a livello hardware
Dai primi test di chi ha gia i nuovi Force3 sembra che vadino come missili e l'overclock non crei piu' problemi ..
speriamo bene
I concorrenti sembrano ancora in ritardo nel risolvere la questione vedi Ocz
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=95688&page=32

E l'italiano morì :asd:
A parte le battute mi chiedo come abbiano mai fatto a risolvere un problema che è tutto lato controller :mbe:

Trotto@81
18-06-2011, 12:29
E l'italiano morì :asd:
A parte le battute mi chiedo come abbiano mai fatto a risolvere un problema che è tutto lato controller :mbe:Ti dobbiamo ribattezzare Tommaso in onore al Santo? :D

TheDarkAngel
18-06-2011, 13:00
Ti dobbiamo ribattezzare Tommaso in onore al Santo? :D

Viste le beghe del nuovo controller 22xx mi sembra il minimo, troppo in fretta annunciano trionfalmente di aver risolto tutto e i problemi persistono.
Poi corsair non vedo come possa avere un canale privilegiato quando è ocz a vendere più sandforce di tutti e dopo l'acquisto di indilinx hanno sicuramente più esperienza degli altri costruttori, intel esclusa per ovvie ragioni.

Valk791
18-06-2011, 13:02
già cercato.....purtroppo nel bios non c'è un tubo.....nessuna voce che rimandi a risparmi energetici, ecc.....c'è una voce chiamata UEFI ma sia abilitata che disabilitata il risultato non cambia. Potrebbe essere qualcos'altro?

io ho seguito questa guida ed ho avuto dei miglioramenti, ci sono i bench prima e dopo.
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html

maxmix65
18-06-2011, 13:44
E l'italiano morì :asd:
A parte le battute mi chiedo come abbiano mai fatto a risolvere un problema che è tutto lato controller :mbe:

:D :D :D LOL si puo' toppare e' umano

Crystall
18-06-2011, 13:44
io ho seguito questa guida ed ho avuto dei miglioramenti, ci sono i bench prima e dopo.
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html

tu hai un portatile, io starei attento a modificare i settaggi di consumi e balle varie, disabilitarli può esser utile x fare un bench con numeri più alti e vedere effettivamente come va l'ssd ma è una cosa alquanto inutile perchè cmq poi andrebbero riabilitati come a default e l'ssd andrà quindi più lento del bench che non sarà più "reale", quindi tanto vale farli con le cose a default e non disattivate, ricordatevi che quelle cose le metton x un motivo, di certo non x farvi andare meno l'ssd....

Deadoc3
18-06-2011, 13:55
Chi mi spiega come mai il C300 in scrittura va meno che del precedente Vertex 2E?:stordita:

Ho appena fatto il test con Atto, e si parla di circa 100 mb\s in meno rispetto al Vertex 2E...

Come mai???

HSH
18-06-2011, 14:33
che palle e-chiave ha spedito venerdi ora devo attendere lunedi per l'm4 ,cosa gli costava spedire giovedi meledetti fannulloni

sono così veloci a spedire?
leggevo commenti negativi... bene dai allora l'ordine partito oggi dovrebbe già arrivare mercoledì

Madara76
18-06-2011, 14:33
Chi mi spiega come mai il C300 in scrittura va meno che del precedente Vertex 2E?:stordita:

Ho appena fatto il test con Atto, e si parla di circa 100 mb\s in meno rispetto al Vertex 2E...

Come mai???

Con atto vedi le massime prestazioni raggiungibili, se vuoi qualcosa di piu' vicino alla realta' vai di cdm.

2186
18-06-2011, 14:45
sono così veloci a spedire?
leggevo commenti negativi... bene dai allora l'ordine partito oggi dovrebbe già arrivare mercoledì

a me dice ancora in gestione! >.< facevo prima a ritirarlo d persona mi sa >.<

Deadoc3
18-06-2011, 14:46
Con atto vedi le massime prestazioni raggiungibili, se vuoi qualcosa di piu' vicino alla realta' vai di cdm.

Questo è l'Atto del Vertex 2E:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagioco.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagioco.jpg)

Questo è invece il C300:

http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/c300atto.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=c300atto.jpg)

Come mai c'è una differenza così abissale?

Valk791
18-06-2011, 14:49
tu hai un portatile, io starei attento a modificare i settaggi di consumi e balle varie, disabilitarli può esser utile x fare un bench con numeri più alti e vedere effettivamente come va l'ssd ma è una cosa alquanto inutile perchè cmq poi andrebbero riabilitati come a default e l'ssd andrà quindi più lento del bench che non sarà più "reale", quindi tanto vale farli con le cose a default e non disattivate, ricordatevi che quelle cose le metton x un motivo, di certo non x farvi andare meno l'ssd....

hai ragione ma non so se tu hai letto le modifiche di cui parlavo. le modifiche in questione consistono nello sbloccare delle opzioni nascoste nei profili energetici e modificare alcuni di questi parametri nel profilo "alte prestazioni" e quindi quando sono a corrente uso il pc al 100% mentre quando sono a batteria mi "accontento" delle prestazioni di default. per quanto riguardo le temperature quelle in idle sono identiche metre quelle che si hanno stressando la cpu al 100% per 5 minuti sono salite di 1 °C.

HSH
18-06-2011, 14:50
a me dice ancora in gestione! >.< facevo prima a ritirarlo d persona mi sa >.<
ma quando hai fatto l'ordine? sapevo infatti che erano un po lentini

TheDarkAngel
18-06-2011, 14:55
v3 maxio vs m4

http://www.anandtech.com/bench/Product/366?vs=355

alcuni bench sono migliori se più bassi quindi leggere bene ^^

2186
18-06-2011, 15:01
ma quando hai fatto l'ordine? sapevo infatti che erano un po lentini

il 16 sera...

2186
18-06-2011, 15:02
v3 maxio vs m4

http://www.anandtech.com/bench/Product/366?vs=355

alcuni bench sono migliori se più bassi quindi leggere bene ^^

tnx 1000! :D da vedere subito ;)

Deadoc3
18-06-2011, 15:05
Non riesco proprio a capire come mai il C300 sia così castrato in scrittura, anche usando dati comprimibili...

Crystall
18-06-2011, 15:16
Non riesco proprio a capire come mai il C300 sia così castrato in scrittura, anche usando dati comprimibili...

il crucial cosi come l'intel non usa sandforce, il "vantaggio" dei sandforce è che usando dati comprimibili lui appunto li comprime e questo risulta in una velocità migliore a gestirli rispetto agli altri, il c300 qualunque cosa gli dai la velocità è sempre quella, quindi i dati dichiarati son più o meno affidabili, mentre i sandforce i dati dichiarati son per i dati comprimibili e cioè il massimo di velocità raggiungibile, il c300 effettivamente non brilla in scrittura (il mio raggiunge i 142 in seq) ma è molto buono in lettura, se provi a fare il test con il vertex 2 coi dati non comprimibili sec me andrà meno in scrittura del c300

i sandforce x sapere suppergiu come vanno in uno quotidiano sarebbe da fare tutte e due i tipi di bench, comprimibili e non, la realtà stà circa in mezzo, più spostata verso i non

AMD_GO
18-06-2011, 15:17
hai ragione ma non so se tu hai letto le modifiche di cui parlavo. le modifiche in questione consistono nello sbloccare delle opzioni nascoste nei profili energetici e modificare alcuni di questi parametri nel profilo "alte prestazioni" e quindi quando sono a corrente uso il pc al 100% mentre quando sono a batteria mi "accontento" delle prestazioni di default. per quanto riguardo le temperature quelle in idle sono identiche metre quelle che si hanno stressando la cpu al 100% per 5 minuti sono salite di 1 °C.

quoto ampiamente....in idle tutto rimane uguale....ed ho guadagnato 5MB /S sui 4K read. Prima facevo 15MB/S, ora 20 MB/S!!! Ottimo! Grazie mille per la dritta!!!

Deadoc3
18-06-2011, 15:21
il crucial cosi come l'intel non usa sandforce, il "vantaggio" dei sandforce è che usando dati comprimibili lui appunto li comprime e questo risulta in una velocità migliore a gestirli rispetto agli altri, il c300 qualunque cosa gli dai la velocità è sempre quella, quindi i dati dichiarati son più o meno affidabili, mentre i sandforce i dati dichiarati son per i dati comprimibili e cioè il massimo di velocità raggiungibile, il c300 effettivamente non brilla in scrittura (il mio raggiunge i 142 in seq) ma è molto buono in lettura, se provi a fare il test con il vertex 2 coi dati non comprimibili sec me andrà meno in scrittura del c300

Ah, ecco il perchè qualsiasi dato gli dia in pasto si "fissa" a 150 mb\s...

Bhe, si, in lettura il C300 va meglio del Vertex 2E... Fa circa 40-50 mb\s in più...

Ed il Vertex 2E, dandogli dei dati non comprimibili va molto meno del c300... Ricordo che con il Fill a FF a me faceva sugli 80 mb\s...

Crystall
18-06-2011, 15:40
Ah, ecco il perchè qualsiasi dato gli dia in pasto si "fissa" a 150 mb\s...

Bhe, si, in lettura il C300 va meglio del Vertex 2E... Fa circa 40-50 mb\s in più...

Ed il Vertex 2E, dandogli dei dati non comprimibili va molto meno del c300... Ricordo che con il Fill a FF a me faceva sugli 80 mb\s...

ecco, come dicevo io, e il c300 in lettura non va solo 50 mb in più, quel valore è il massimo raggiungibile con il tuo sata II, se lo mettessi su un sata III (nativo) raggiungeresti i 350 circa, x quello dico che il c300 è buono in lettura (che in generale è più importante della scrittura), essendo un sata III abb economico e ormai abbastanza vecchio anche

altra cosa, la velocità di scrittura dipende molto anche dal taglio dell'ssd, un c300 da 64 gb va a 75 mb/s, il 128 gb a 140 mb/s e il 256 gb a 215 mb/s, x l'm4 si parla di 95,175,260 mb/s tanto per dire

Nekym
18-06-2011, 15:44
sono così veloci a spedire?
leggevo commenti negativi... bene dai allora l'ordine partito oggi dovrebbe già arrivare mercoledì

al contraio sono lenti ho effetuato l'ordine il 10 e hanno spedito il 17

rokis
18-06-2011, 15:51
tu hai un portatile, io starei attento a modificare i settaggi di consumi e balle varie, disabilitarli può esser utile x fare un bench con numeri più alti e vedere effettivamente come va l'ssd ma è una cosa alquanto inutile perchè cmq poi andrebbero riabilitati come a default e l'ssd andrà quindi più lento del bench che non sarà più "reale", quindi tanto vale farli con le cose a default e non disattivate, ricordatevi che quelle cose le metton x un motivo, di certo non x farvi andare meno l'ssd....

infatti ti quoto al 100%!!!!!

mrcnet
18-06-2011, 15:54
non sono rimasto aggiornato su questo topic negli ultimi mesetti, mi tocca andare a vedere fino a dove ero rimasto a leggere..

chi mi fa un riassuntino della situazione? su sata3 quale si consiglia? il vertex 3 giusto?

z3d
18-06-2011, 16:12
Ecco il mio piccolo contributo relativo al Crucial C300 RealSSD 128GB.

Ho avuto modo di testarlo su due piattaforme, Amd SB850 e Intel P67.

AMD: nulla da segnalare, buon funzionamento, trim attivo, settori OK, smanettamento=0 e all'avvio di windows accesso immediato alla scrittura della password per poter accedere

Screen bench con firmware 002 e 006 per valutare le differenze:

002
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchfirm002SB850.jpg

006
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchfirm006SB850.jpg

INTEL: trim attivo, settori OK ma frequenti freeze sotto windows 7 sia con firmware 006 che 007, provato diverse soluzioni con le chiavi di registro ma non è servito a niente; il tool che ha risolto ogni problema è questo: LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?87950-Enabling-AHCI-for-Windows-on-MBP-2011-now-possible&p=631961&viewfull=1#post631961), il tool si trova verso metà pagina "Disable Intel RST LPM.zip"; all'avvio di windows accesso dopo 4-5secondi alla scrittura della password per poter accedere

Screen bench con firmware 006 e 007 con Intel RST 10.xx, con e senza il tool menzionato sopra, per valutare le differenze:

006
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchfirm006P67.jpg

007 RST
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchCrystalBenchfirm007P67RSTdisabled.jpg

007 RST power Disabled by tool - appena attivato

http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchfirm007P67RSTdisabled.jpg

007 RST power Disabled by tool - dopo riavvio del pc
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchCrystalBenchfirm007P67RSTdisabled-v2.jpg

007 RST power Disabled by tool - qualche giorno dopo
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/AsSSDBenchfirm007P67.jpg


Spero di esservi stato d'aiuto, aggiornato con il Tool ;)

brattak
18-06-2011, 16:14
ciao ragazzi una info vorrei montare un ssd sul mio eepc che mi dite di questo?
http://www.mx-technology.com/en/product/ssd2.php?sid=3

costa poco (sui 60 euro)
32 giga mi bastano e avanzano
supporta il trim

in alternativa ho visto sempre da 32 giga
kingstone vserie
patriot

raga max vorrei spendere 80 euro ditemi voi.....


ho anche provato nella sezione acquisti ma e dura trovare un ssd di piccolo taglio da spendere poco usato........grazie a tutti..;)

Crystall
18-06-2011, 16:16
Ecco il mio piccolo contributo relativo al Crucial C300 RealSSD 128GB.

Ho avuto modo di testarlo su due piattaforme, Amd SB850 e Intel P67.

AMD: nulla da segnalare, buon funzionamento, trim attivo, settori OK, smanettamento=0 e all'avvio di windows accesso immediato alla scrittura della password per poter accedere

INTEL: trim attivo, settori OK ma frequenti freeze sotto windows 7 sia con firmware 006 che 007, provato diverse soluzioni con le chiavi di registro ma non è servito a niente; il tool che ha risolto ogni problema è questo: [presto lo inserisco, devo cercarlo]; all'avvio di windows accesso dopo 4-5secondi alla scrittura della password per poter accedere



Spero di esservi stato d'aiuto, vi aggiorno presto con il tool utilizzato :)

ottimo questo tool, me lo salvo appena lo posti cosi quando cambierò e metterò p67 magari mi tornerà utile ;) ma non ho capito se quei 4-5 secondi per la password son stati risolti o aggiunti dal tool :o


sul forum del test ssd han scritto questo:

"" I've found some info on SMART for the Crucials and so it's possible to get "host writes" for the C300 and the m4.
("AD" counts the number of times "all cells have been written to", so a count of 1 = 64GB "Host writes" for the 64GB drive) ""

ora, andando a guardare i miei dati smart io ho 2 come AD, mettiamo caso che abbia 3 per esser sicuri di "non sbagliare" ora 3 x 128 fa 384 gb, io secondo il programma hard disk sentinel ho scritto in totale invece 540 gb circa (senza contare l'istallazione di win che non poteva tenerne conto), uno dei due dati è calcolato male o semplicemente il dato "host writes" non tiene conto di tutti i dati ma è inferiore di base come calcolo agli eventuali gb totali?

Kicco_lsd
18-06-2011, 17:27
nn ho bisogno di un SE perche ogni tanto lascio il BCG agire e in 6 mesi di utilizzo mai nessun rallentamento .... x il resto e solo una questione di utilizzo ... dall'uscita degli ssd sul mercato x le mie esigenze ma visto nulla di cosi lineare nelle prestazioni portandomi solo benifici lavorativi ed economici....poi e normale ci gioco anche ci navigo tutto al max delle prestazioni....quando ocz risolverà i problemi con i vertex3 daro' un occhio ai revo3 fino ad allora nn potrei voler di meglio...

Bada bene spero fosse chiaro che è lungi da me dire che il RevoX2 è una fregatura. Anzi da appasionato di informatica prima di scegliere un SSD li ho valutati attentamente cercando capire i pro e i contro dei vari modelli. Ovvio che se avessi scelto un SSD a gennaio avrei puntato un RevoX2 avendo fatto la mia scelta ad aprile ho preferito un Vertex3. Sono convinto, come dici te, che i numeretti non sono la verità assoluta e infatti ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, i datasheet difficilmente riportano cose come l'ergonomia, la soddisfazione dei clienti etc... Un'altro tuo giudizio che condivido al 100% è che se non si usano per lavoro (a proposito mi hai fatto una curiosità madornale... che lavoro fai?? :D) un singolo SSD migliora talmente tanto l'esperienza di svago su PC da rendere superflue configurazioni raid e soluzioni esotiche varie :D

e allora inizia a scegliere bene i pezzi del nuovo pc quando hai finito passa di qua e ti diamo la ciliegina sulla torta :D


come dicevo Vertex3 max iops oppure crucial M4

Quoto e aggiungo che dalle primissime indiscrezioni relative alla review di Anandtech il Vertex3 120Gb MaxIOPS corregge il principale difetto dei Vertex3 120Gb lisci ovvero il gap di prestazioni di circa 30-40% rispetto al modello da 240Gb. Se ti interessa approfondire questo argomento puoi leggerti la review di Anand sui Vertex3. In sintesi cmq il 120Gb Max IOPS va come il 240 liscio e visto che a te nn serve molto spazio potrebbe essere una scelta azzeccata. Rispetto alle versioni lisce costa solo 10€ in più.
Per dovere di cronaca ti informo che al momento ci sono problemi con i firmware dei nuovi SSD OCZ serie 3 (Vertex, Vertex MI, Agility e Solid). I problemi sono BSOD, Freeze e Stuttering e coinvolgono più le piattaforme Intel che AMD. Non tutti però sono colpiti (esempio io ad oggi una sola volta mi sono ritrovato il pc con schermata nera e prompt lampeggiante).
Ad ogni modo OCZ ha affermato che Sandforce è riuscita a replicare il problema e conta di avere un firmware risolutivo entro la settimana prossima.


Io avevo cominciato da qui perchè quando mi hanno consigliato l'SSD RevoX2 c'era una lista limitata di schede madri disponibili, per cui mi ero soffermato qua.
Quindi ora cambio senso e vado al contrario

Unica cosa che ho letto, sconsigli chipset interl e marvell?

Il chipset Intel di nuova generazione (piattaforme SandyBridge) a livello di Sata3 integrati è nettamente il migliore. Il Marvell è da evitare come la peste. Se vuoi di meglio devi andare su schede Sata professionali, cosette che costano diverse centinaia di euro.

RufyAce
18-06-2011, 17:37
Quoto e aggiungo che dalle primissime indiscrezioni relative alla review di Anandtech il Vertex3 120Gb MaxIOPS corregge il principale difetto dei Vertex3 120Gb lisci ovvero il gap di prestazioni di circa 30-40% rispetto al modello da 240Gb. Se ti interessa approfondire questo argomento puoi leggerti la review di Anand sui Vertex3. In sintesi cmq il 120Gb Max IOPS va come il 240 liscio e visto che a te nn serve molto spazio potrebbe essere una scelta azzeccata. Rispetto alle versioni lisce costa solo 10€ in più.
Per dovere di cronaca ti informo che al momento ci sono problemi con i firmware dei nuovi SSD OCZ serie 3 (Vertex, Vertex MI, Agility e Solid). I problemi sono BSOD, Freeze e Stuttering e coinvolgono più le piattaforme Intel che AMD. Non tutti però sono colpiti (esempio io ad oggi una sola volta mi sono ritrovato il pc con schermata nera e prompt lampeggiante).
Ad ogni modo OCZ ha affermato che Sandforce è riuscita a replicare il problema e conta di avere un firmware risolutivo entro la settimana prossima. dove l'hai trovato a 10 euro in più?
Il calo di prestazioni per il modello da 120gb si ha anche per gli m4 oppure con il ridursi dei gb si riducono anche le differenze prestazionali?

Kicco_lsd
18-06-2011, 17:39
Al lucertolone di Milano... ora non so se è cambiato qualcosa ma quando lo ordinai io il giorno dell'uscita (quasi un mese prima della reale disponibilità) la differenza di prezzo era quella.

Edit. Ho controllato ora... è calato nettamente il Vertex3 liscio. Ai tempi il V3 liscio costava 279€ e il V3MI 289€

Deviling Master
18-06-2011, 17:42
Il chipset Intel di nuova generazione (piattaforme SandyBridge) a livello di Sata3 integrati è nettamente il migliore. Il Marvell è da evitare come la peste. Se vuoi di meglio devi andare su schede Sata professionali, cosette che costano diverse centinaia di euro.

Ok, allora mi orienterò sulle MB Asus. Mi sono sempre trovato bene con quelle. Per l'SSD vedremo poi se devo fare striping o meno

RufyAce
18-06-2011, 17:46
Al lucertolone di Milano... ora non so se è cambiato qualcosa ma quando lo ordinai io il giorno dell'uscita (quasi un mese prima della reale disponibilità) la differenza di prezzo era quella.

Edit. Ho controllato ora... è calato nettamente il Vertex3 liscio. Ai tempi il V3 liscio costava 279€ e il V3MI 289€
Gli m4 calano anche loro in prestazioni come i vertex 3 lisci o di meno? Cioè con il ridursi dei GB le differenze prestazionali diminuiscono?

Deadoc3
18-06-2011, 17:51
ecco, come dicevo io, e il c300 in lettura non va solo 50 mb in più, quel valore è il massimo raggiungibile con il tuo sata II, se lo mettessi su un sata III (nativo) raggiungeresti i 350 circa, x quello dico che il c300 è buono in lettura (che in generale è più importante della scrittura), essendo un sata III abb economico e ormai abbastanza vecchio anche

altra cosa, la velocità di scrittura dipende molto anche dal taglio dell'ssd, un c300 da 64 gb va a 75 mb/s, il 128 gb a 140 mb/s e il 256 gb a 215 mb/s, x l'm4 si parla di 95,175,260 mb/s tanto per dire

Vero, che è infatti quello che ho notato...

Evito di collegarlo al SATA III della mia scheda madre, visto che è gestito da un Marvell... Mi va bene anche così...

Grazie per la delucidazione...;)

Joseph Joestar
18-06-2011, 17:57
Avendo ordinato un crucial m4 da 64gb sono un pò preoccupato per quello che si dice in giro sui difetti di giovinezza. Ho letto che qualcuno ha avuto problemi su mac (io lo monterei su un pc con p67). I possessori di tale ssd sul forum come si trovano?

niko717
18-06-2011, 17:58
Ho aggiornato il mio nuovo C300 con il firmware 0007. Ecco i risultati:
http://imageshack.us/photo/my-images/863/testrq.jpg/

Sono molto soddisfatto, ma vedo che z3d fa moooolto più di me. Dipende dal SATA3?

sirioo
18-06-2011, 18:10
(a proposito mi hai fatto una curiosità madornale... che lavoro fai?? :D)

post produzione audio/video :)

2186
18-06-2011, 18:18
al contraio sono lenti ho effetuato l'ordine il 10 e hanno spedito il 17

e allora sto fresco io! a me arriva a fine mese allora! XD :muro: :muro: :muro:

fabio336
18-06-2011, 18:23
e allora sto fresco io! a me arriva a fine mese allora! XD :muro: :muro: :muro:

Ordinato il 9 un m4 da 128Gb e ancora non spediscono...
Sapevo della loro lentezza
quindi va bene così :D

se avete fretta, non acquistate in quel negozio :)

They die
18-06-2011, 18:29
una ottima recensione francese della gamma M4

http://www.hardware.fr/articles/832-1/crucial-m4-contre-crucial-c300-64-go-128-go-256-go.html


io ho il 128 e tra 2 giorni ne dedichero' uno da 64gb al solo sistema operativo.

2186
18-06-2011, 18:37
Ordinato il 9 un m4 da 128Gb e ancora non spediscono...
Sapevo della loro lentezza
quindi va bene così :D

se avete fretta, non acquistate in quel negozio :)

tacci loro! >.< io vado a prendermelo a mano! se non arriva nella prossima settimana vado a fermo e lo piglio di persona! >.<

Aut0maN
18-06-2011, 18:44
come taglio da 60/64gb su una mb asus con chip p67 cosa mi consigliate per il sistema operativo? Vorrei metterci win7 64bit.

Crystall
18-06-2011, 18:47
Gli m4 calano anche loro in prestazioni come i vertex 3 lisci o di meno? Cioè con il ridursi dei GB le differenze prestazionali diminuiscono?

molto meno, se guardi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html hw upgrade han fatto una recensione a riguardo mettendo l'm4, l'intel 510 e il vertex 3 a confronto e si vede che il vertex perde molto mentre l'm4 e l'intel molto meno

niko717
18-06-2011, 20:22
Ho aggiornato il mio nuovo C300 con il firmware 0007. Ecco i risultati:
http://imageshack.us/photo/my-images/863/testrq.jpg/

Sono molto soddisfatto, ma vedo che z3d fa moooolto più di me. Dipende dal SATA3?

Aggiungo anche: ho installato Windows in modalità IDE, e una volta scoperto questo grave errore ho provveduto (senza formattare) ad abilitare la modalità AHCI. Funziona tutto alla perfezione, ma volevo sapere se ci possono essere problemi di prestazioni o altro, per avere ablilitato AHCI dopo l'installazione di Windows. Oppure è come se avessi installato Windows direttamente con tale modalità? Grazie in anticipo :D ;)

Crystall
18-06-2011, 20:39
Aggiungo anche: ho installato Windows in modalità IDE, e una volta scoperto questo grave errore ho provveduto (senza formattare) ad abilitare la modalità AHCI. Funziona tutto alla perfezione, ma volevo sapere se ci possono essere problemi di prestazioni o altro, per avere ablilitato AHCI dopo l'installazione di Windows. Oppure è come se avessi installato Windows direttamente con tale modalità? Grazie in anticipo :D ;)

è uguale

DonPontillo
18-06-2011, 20:59
Aggiungo anche: ho installato Windows in modalità IDE, e una volta scoperto questo grave errore ho provveduto (senza formattare) ad abilitare la modalità AHCI. Funziona tutto alla perfezione, ma volevo sapere se ci possono essere problemi di prestazioni o altro, per avere ablilitato AHCI dopo l'installazione di Windows. Oppure è come se avessi installato Windows direttamente con tale modalità? Grazie in anticipo :D ;)

però non mi trovo con i valori del 4k....un crystal disk ce l'hai?
ma che riempimento hai?

PS: io posto nuovi bench con ssd mai riempito così... (c300 da 64)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110618210434_al90.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110618210434_al90.JPG)
ssd al 90%...
c'è un forte calo di prestazioni in scrittura..
seq - 5,4%
512 - 3,9%
4k - 11,7%
4kq - 14,3%
in lettura invece i valori sono rimasti uguali...

z3d
18-06-2011, 21:16
ottimo questo tool, me lo salvo appena lo posti cosi quando cambierò e metterò p67 magari mi tornerà utile ;) ma non ho capito se quei 4-5 secondi per la password son stati risolti o aggiunti dal tool :o


sul forum del test ssd han scritto questo:

"" I've found some info on SMART for the Crucials and so it's possible to get "host writes" for the C300 and the m4.
("AD" counts the number of times "all cells have been written to", so a count of 1 = 64GB "Host writes" for the 64GB drive) ""

ora, andando a guardare i miei dati smart io ho 2 come AD, mettiamo caso che abbia 3 per esser sicuri di "non sbagliare" ora 3 x 128 fa 384 gb, io secondo il programma hard disk sentinel ho scritto in totale invece 540 gb circa (senza contare l'istallazione di win che non poteva tenerne conto), uno dei due dati è calcolato male o semplicemente il dato "host writes" non tiene conto di tutti i dati ma è inferiore di base come calcolo agli eventuali gb totali?

Aggiornato con il tool :)

Trotto@81
18-06-2011, 21:17
il 16 sera...Ordinai il mio C300 da e-chiave martedì mattina alle 9:00, alle 17:00 dello stesso giorno era già stato spedito.
Sapevo che fossero velocissimi nello spedire, e così è stato per me.

2186
18-06-2011, 21:29
Ordinai il mio C300 da e-chiave martedì mattina alle 9:00, alle 17:00 dello stesso giorno era già stato spedito.
Sapevo che fossero velocissimi nello spedire, e così è stato per me.

speriamo allora che lunedì spediscano! :)

DonPontillo
18-06-2011, 21:31
cos'è quel tool per il c300 e le scritture fantasma ? :fagiano:
ne allunga la vita? è solo per intel?

embassy81
18-06-2011, 23:06
Ciao a tutti, un'info veloce.
Ho un Vertex2, a parte il benchmark "ufficile" ATTO o AS SDD mi era stato segnalato un progrmma altrettanto valido ma meno "pesante" per il disco, mi sapete dire qual'è?
volevo fare un test dopo un mese di vita, per capire se era tutto ok

grazie

niko717
18-06-2011, 23:26
però non mi trovo con i valori del 4k....un crystal disk ce l'hai?
ma che riempimento hai?

PS: io posto nuovi bench con ssd mai riempito così... (c300 da 64)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110618210434_al90.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110618210434_al90.JPG)
ssd al 90%...
c'è un forte calo di prestazioni in scrittura..
seq - 5,4%
512 - 3,9%
4k - 11,7%
4kq - 14,3%
in lettura invece i valori sono rimasti uguali...

Ecco qui ;)
http://img6.imageshack.us/img6/1118/immaginevil.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/immaginevil.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Non mi spiego il valore del 4K...

Micene.1
19-06-2011, 01:11
raga volevo prendere un ssd 32gb per l'os...che mi consigliate? vale la pena nel senso che p cmq piu veloce di un qualsiasi hd meccanico? per la durata adesso la tecnologia com'è? durano abbastanza?

stefanonweb
19-06-2011, 02:25
Crucial c300 o Intel r320?

Krato§
19-06-2011, 02:27
bionde o more? :asd:

RufyAce
19-06-2011, 02:37
molto meno, se guardi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html hw upgrade han fatto una recensione a riguardo mettendo l'm4, l'intel 510 e il vertex 3 a confronto e si vede che il vertex perde molto mentre l'm4 e l'intel molto menoma in questo articolo c'è un confronto tra ssd di 256 GB, mentre noi stavamo discutendo dei cali, o meglio delle differenze di prestazioni tra un vertex 3 256GB e uno di 128 GB. Non ci siamo capiti. Mi chiedevo se lo stesso calo di prestazioni ci fosse anche per gli m4. Non stavamo discutendo del calo dovuto al "riempimento" degli SSD...:)

Crystall
19-06-2011, 02:59
ma in questo articolo c'è un confronto tra ssd di 256 GB, mentre noi stavamo discutendo dei cali, o meglio delle differenze di prestazioni tra un vertex 3 256GB e uno di 128 GB. Non ci siamo capiti. Mi chiedevo se lo stesso calo di prestazioni ci fosse anche per gli m4. Non stavamo discutendo del calo dovuto al "riempimento" degli SSD...:)

ah scusa, si certo anche x gli m4, l'ho anche scritto in quel post, quello da 64 gb scrive a 95 mb/s, quello 128 gb 175 mb/s e quello da 256 gb scrive a 260 mb/s (son cmq dati dichiarati, sia il read che il write sequenziali)

2186
19-06-2011, 06:24
bionde o more? :asd:

:oink: :D

mrcnet
19-06-2011, 08:50
da quello che sto capendo il migliore prezzo/prestazioni è il crucial m4 giusto? invece mi pare di capire che il vertex3 120 che sulla carta è migliore non è cosi buono in pratica? perchè?

Davide2606
19-06-2011, 11:52
vorrei prendere un ssd per il mio portatile, mi ero deciso a prendere il vertex 2 extended da 64 giga.. peró leggendo un po´la discussione mi sembra di capire che risulterebbe un po´ castrato rispetto al 128?(tralasciando il fatto di spazio che ormai mi ero deciso ma mi sembra di capire che proprio le prestazioni tra i due modelli sono diverse)é cosí o posso andare pure tranquillo con il 64 gb..?

They die
19-06-2011, 11:53
esiste una procedure di secure erase per i crucial m4?

lucky85
19-06-2011, 11:56
vorrei prendere un ssd per il mio portatile, mi ero deciso a prendere il vertex 2 extended da 64 giga.. peró leggendo un po´la discussione mi sembra di capire che risulterebbe un po´ castrato rispetto al 128?(tralasciando il fatto di spazio che ormai mi ero deciso ma mi sembra di capire che proprio le prestazioni tra i due modelli sono diverse)é cosí o posso andare pure tranquillo con il 64 gb..?

l'ssd verra castrato dal controller del tuo notebook quindi prendi il 64gb tranquillamente

Trotto@81
19-06-2011, 12:02
esiste una procedure di secure erase per i crucial m4?Identica a quella che si esegue per tutti gli altri.
Fai la ricerca interna al topic e troverai tutto ciò che ti serve sapere.

Davide2606
19-06-2011, 12:11
l'ssd verra castrato dal controller del tuo notebook quindi prendi il 64gb tranquillamente

ok grazie mille :D

Crystall
19-06-2011, 12:44
sul forum del test ssd han scritto questo:

"" I've found some info on SMART for the Crucials and so it's possible to get "host writes" for the C300 and the m4.
("AD" counts the number of times "all cells have been written to", so a count of 1 = 64GB "Host writes" for the 64GB drive) ""

ora, andando a guardare i miei dati smart io ho 2 come AD, mettiamo caso che abbia 3 per esser sicuri di "non sbagliare" ora 3 x 128 fa 384 gb, io secondo il programma hard disk sentinel ho scritto in totale invece 540 gb circa (senza contare l'istallazione di win che non poteva tenerne conto), uno dei due dati è calcolato male o semplicemente il dato "host writes" non tiene conto di tutti i dati ma è inferiore di base come calcolo agli eventuali gb totali?


mi quoto, qualcuno ne sà qualcosa?

RufyAce
19-06-2011, 12:46
ah scusa, si certo anche x gli m4, l'ho anche scritto in quel post, quello da 64 gb scrive a 95 mb/s, quello 128 gb 175 mb/s e quello da 256 gb scrive a 260 mb/s (son cmq dati dichiarati, sia il read che il write sequenziali)

e in lettura? i 4k invece non risentono di questo effetto?
la riduzione di GB si avverte di più su un vertex 3 o su un m4?

Crystall
19-06-2011, 14:00
e in lettura? i 4k invece non risentono di questo effetto?
la riduzione di GB si avverte di più su un vertex 3 o su un m4?

no in lettura son uguali in base al taglio, cambia solo da modello a modello

i dati dichiarati sono x il sequenziale, il 4k non lo dicono, bisogna leggere i bench, e contando che max arriva a 30 in lettura e 60-70 in scrittura di solito se non sbaglio non ne risente

l'ultima frase se non ho capito male chiedi se il vertex perde meno nei tagli piccoli, bhe il vertex 3 per dire non ha il 64 gb, parte dal 120 con 500 mb/s in scrittura, mentre quello da 256 ha 525 mb/s questi valori son intesi con dati comprimibili, con dati non comprimibili andrà un pò meno, cmq io ti stò solo riportando i dati ufficiali che trovi in ogni shop che li vende nella descrizione

tanto x farti capire il vertex 2 lo dichiarano in scrittura 275 mb/s in tutti i tagli che è maggiore anche del 256 gb m4 ma se poi vai a guardare con dati quotidani va molto meno di un m4, anche meno del 64 gb m4/c300, xchè le velocità dichiarate son intese x dati comprimibili

niko717
19-06-2011, 14:11
Ecco qui ;)
http://img6.imageshack.us/img6/1118/immaginevil.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/immaginevil.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Non mi spiego il valore del 4K...

Come mai i valori 4K sono così bassi?

Crystall
19-06-2011, 14:20
Come mai i valori 4K sono così bassi?

in scrittura è giusto più o meno, in lettura è effetivamente un pò basso ma vai a capire cos'è...sicuro che quando hai fatto il test non c'era qualcosa di avviato che stava leggendo qualcosa di continuo :o? hai controllato se è tutto a posto, allineamento, ahci, proverei anche a rifarlo dopo qualche oretta di riposo, cmq tanto per dirti io nei 4kQD32 in lettura il primo bench ho fatto 170 in lettura e 130 in scrittura e ora quando lo rifaccio mi dà sempre sui 140 in lettura e 119 in scrittura, ho chiesto xchè e mi han detto di lasciarlo a riposo x far attivare bene il trim ma cmq non li recupero lo stesso, il tuo 4kQD32 è più alto, mentre nel 4k ho sui 25-28 in lettura, chissà -_- io non son esperto a riguardo ma penso che cmq dipende anche dal pc (il mio è di 3 anni fa, molto peggio del tuo ma bho :S)

Kal
19-06-2011, 14:41
mi quoto, qualcuno ne sà qualcosa?

Purtroppo no....
Anche io ho letto questa cosa sull'altro forum ma non so che dirti.....
Può anche darsi che HDD Sentinel sbagli a leggere quanti MB o TB di dati sono stati scritti,ma può essere benissimo anche l'opposto....

RufyAce
19-06-2011, 14:46
no in lettura son uguali in base al taglio, cambia solo da modello a modello

i dati dichiarati sono x il sequenziale, il 4k non lo dicono, bisogna leggere i bench, e contando che max arriva a 30 in lettura e 60-70 in scrittura di solito se non sbaglio non ne risente

l'ultima frase se non ho capito male chiedi se il vertex perde meno nei tagli piccoli, bhe il vertex 3 per dire non ha il 64 gb, parte dal 120 con 500 mb/s in scrittura, mentre quello da 256 ha 525 mb/s questi valori son intesi con dati comprimibili, con dati non comprimibili andrà un pò meno, cmq io ti stò solo riportando i dati ufficiali che trovi in ogni shop che li vende nella descrizione

tanto x farti capire il vertex 2 lo dichiarano in scrittura 275 mb/s in tutti i tagli che è maggiore anche del 256 gb m4 ma se poi vai a guardare con dati quotidani va molto meno di un m4, anche meno del 64 gb m4/c300, xchè le velocità dichiarate son intese x dati comprimibili

chiedevo perchè dalle varie recensioni che posso leggere in giro, tutte, o quasi tutte, confrontano i modelli da 256 GB. Essendo interessato invece al taglio da 128 GB, non riesco a trovare in giro recensioni real life su questi due modelli con quel taglio. Ora leggendo un commento in cui si diceva che il max iops elimina il difetto dei lisci, e cioè il ridursi delle prestazioni con il ridursi del taglio, mi chiedevo se questo "difetto" appartenga anche agli m4. E in parte hai risposto, quindi non posso fare altro che ringraziarti.:D
Più che hai dati teorici, sarei interessato però a qualche benchmark real life (caricamento os, installazioni programmi, ecc.) sui vertex 3 liscio e m4, sia vuoto che con il 40-50% delle capienza (un po' quindi come ha fatto la redazione di hardware upgrade ma con il taglio più piccolo), sempre se qualcosa del genere esista...
Il force gt quando esce?

niko717
19-06-2011, 15:37
in scrittura è giusto più o meno, in lettura è effetivamente un pò basso ma vai a capire cos'è...sicuro che quando hai fatto il test non c'era qualcosa di avviato che stava leggendo qualcosa di continuo :o? hai controllato se è tutto a posto, allineamento, ahci, proverei anche a rifarlo dopo qualche oretta di riposo, cmq tanto per dirti io nei 4kQD32 in lettura il primo bench ho fatto 170 in lettura e 130 in scrittura e ora quando lo rifaccio mi dà sempre sui 140 in lettura e 119 in scrittura, ho chiesto xchè e mi han detto di lasciarlo a riposo x far attivare bene il trim ma cmq non li recupero lo stesso, il tuo 4kQD32 è più alto, mentre nel 4k ho sui 25-28 in lettura, chissà -_- io non son esperto a riguardo ma penso che cmq dipende anche dal pc (il mio è di 3 anni fa, molto peggio del tuo ma bho :S)

Mmmmm.... ho rifatto il test 2 volte: la prima volta invece di 50MB ho impostato 1000MB e il valore in lettura K4 è aumentato a 21. Dopo un po' l'ho rifatto a 50MB ed è tornato a 17 e qualcosa. Chissa perchè :confused: Per quanto riguarda l'AHCI è abilitato, mentre per l'allineamento non ho fatto niente (da quello che ho capito l'ho fa Windows 7 in automatico ;) )

Krato§
19-06-2011, 15:39
Se può interessare, questo è il mio Crucial C300 64GB con il 72% di spazio libero su controller Intel Sata3:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110619152715_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110619152715_Cattura.JPG)

K Reloaded
19-06-2011, 18:43
da quello che sto capendo il migliore prezzo/prestazioni è il crucial m4 giusto? invece mi pare di capire che il vertex3 120 che sulla carta è migliore non è cosi buono in pratica? perchè?

sembra per un problema sulla gestione dei canali di accesso alle nand che non sono così performanti come sul 240GB (che effettivamente è il migliore in circolazione).

mrcnet
19-06-2011, 19:37
sembra per un problema sulla gestione dei canali di accesso alle nand che non sono così performanti come sul 240GB (che effettivamente è il migliore in circolazione).

quindi allo stato attuale il migliore in taglio da 120gb è il crucial m4 giusto?

K Reloaded
19-06-2011, 20:02
quindi allo stato attuale il migliore in taglio da 120gb è il crucial m4 giusto?

a mio parere, assolutamente si, per altro io nn disdegnerei manco il C300.

mrcnet
19-06-2011, 20:04
a mio parere, assolutamente si, per altro io nn disdegnerei manco il C300.

quasi quasi ci faccio un pensierino...

ps dove posso documentarmi su cosa si intende quando si parla dei 4k e riguardo i dati comprimibili? cosi colmo queste lacune

Krato§
19-06-2011, 21:44
Se può interessare, questo è il mio Crucial C300 64GB con il 72% di spazio libero su controller Intel Sata3:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110619152715_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110619152715_Cattura.JPG)

signori guardate come và invece il C300 con lo stesso firmware su controller AMD sata3 e ultimi drivers: :eek:

http://host.presenze.com/thumb-53620.jpg (http://host.presenze.com/showpic-53620/sa.jpg)

:D :D

liberato87
20-06-2011, 00:38
nuovo aggiornamento dal forum di supporto ocz..
probailmente domani o martedi rilasciano il nuovo firmware (se i test andranno a buon fine) che si spera risolva definitivamente i problemi.

"Sit tight guys, new FW has been in test all weekend. If the results are favorable, we should have a release on Monday, at the latest Tuesday. We are pushing really hard for Monday.
The forum staff and beta testers have all been working this weekend along with SandForce and OCZ in San Jose."

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion.-2.08-has-shown-to-help-a-limited-number-of-people-BUT-many-still-have-issues.-A-new-FW-is-on-its-way-for-beta-test-and-I-will-advise-on-the-progress-next-week.-Please-read-the-whole-of-this-thread-especially-staff-posts.&p=644947&viewfull=1#post644947

Kicco_lsd
20-06-2011, 01:31
nuovo aggiornamento dal forum di supporto ocz..
probailmente domani o martedi rilasciano il nuovo firmware (se i test andranno a buon fine) che si spera risolva definitivamente i problemi.

"Sit tight guys, new FW has been in test all weekend. If the results are favorable, we should have a release on Monday, at the latest Tuesday. We are pushing really hard for Monday.
The forum staff and beta testers have all been working this weekend along with SandForce and OCZ in San Jose."

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion.-2.08-has-shown-to-help-a-limited-number-of-people-BUT-many-still-have-issues.-A-new-FW-is-on-its-way-for-beta-test-and-I-will-advise-on-the-progress-next-week.-Please-read-the-whole-of-this-thread-especially-staff-posts.&p=644947&viewfull=1#post644947

Speriamo bene!

liberato87
20-06-2011, 01:38
Speriamo bene!

e si.. anche perchè con il 2.08 hanno fatto solo una figuraccia...
questa è l'ultima possibilità che gli dò, se non risolvono, rma e rimborso.

2186
20-06-2011, 02:23
e si.. anche perchè con il 2.08 hanno fatto solo una figuraccia...
questa è l'ultima possibilità che gli dò, se non risolvono, rma e rimborso.

direi che ci starebbe tutto!

DonPontillo
20-06-2011, 08:59
signori guardate come và invece il C300 con lo stesso firmware su controller AMD sata3 e ultimi drivers: :eek:

:D :D

:) infatti si!!! già mi ero accorto che i bench postati per chi aveva il c300 su intel avevani qualche valore inferiore (sopratutto scrittura 4k)

evidentemente sti controller amd non sono male affatto....e io che pensavo di castrarlo il c300 prima di comprarlo sulla mia m4a78t-e....io sono su sb750...tu?

Macco26
20-06-2011, 09:09
A proposito di Revodrive...

Ecco la prima recensione (http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-revo-3-x2-240gb-pcie-ssd-quick-look-this-is-going-to-be-fast/) di Revo3 240 GB.

Supporta TRIM, SMART e fa fino a 200'000 IOPS in IOMeter! :eek:

Bel gingillo.. :stordita:

Evangelion01
20-06-2011, 09:17
A proposito di Revodrive...

Ecco la prima recensione (http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-revo-3-x2-240gb-pcie-ssd-quick-look-this-is-going-to-be-fast/) di Revo3 240 GB.

Supporta TRIM, SMART e fa fino a 200'000 IOPS in IOMeter! :eek:

Bel gingillo.. :stordita:

Questo lo attendo con ansia, mi sa che sarà il mio prox hd. :D

Trotto@81
20-06-2011, 11:08
signori guardate come và invece il C300 con lo stesso firmware su controller AMD sata3 e ultimi drivers: :eek:

http://host.presenze.com/thumb-53620.jpg (http://host.presenze.com/showpic-53620/sa.jpg)

:D :DTutta questa differenza di numeri non la vedo.

liberato87
20-06-2011, 11:12
direi che ci starebbe tutto!

si lo so..
il fatto è che non voglio perderci neanche un euro per colpa loro...
se faccio rma 10 euro le perdo per la spedizione.. per il rimborso non dovrebbero esserci problemi. ad un ragazzo inglese che conosco mi ha dettoc he gli hanno fatto storie perchè loro rimborsano fino a un massimo di 250$! però lui ha protestato e gli ha detto giustamente lui aveva speso di più, alla fine gli hanno accreditato il rimborso in base alla fattura che lui gli aveva mandato. penso che stiano facendo "strappi alla regola" proprio perchè non vogliono perdere le faccia.
ora nel thread uno dei mod dice di provare a cambiare cavo..in alcuni test hanno visto che semplicemente cambiando cavo il problema va via.. io non posso sentire queste cose, boh per me è ridicolo.. a me per esempio ha funzionato 15 giorni..

in ogni caso io aspetto il firmware risolutivo, oppure spero che questi "cattivoni" si rendano conto e facciano un richiamo GRATIS come ha fatto corsair

Stig
20-06-2011, 11:31
mi è appena arrivato l'm4 dalla chiave..(ordinato e pagato con bonifico il 9 giugno!!!..)

consigliate l'update del firmware alla 0002?

leggevo di qualche problemino..con questo nuovo firmware hanno risolto?

ps. il tutto su p67

2186
20-06-2011, 11:48
mi è appena arrivato l'm4 dalla chiave..(ordinato e pagato con bonifico il 9 giugno!!!..)

consigliate l'update del firmware alla 0002?

leggevo di qualche problemino..con questo nuovo firmware hanno risolto?

ps. il tutto su p67

OT: son sincero...non credo di prendere ancora altro materiale li... si risparmi 5€... ma aspettare 2 settimane non mi garba come idea... >.< speriamo si diano una svegliata cavolo... >.<

sirioo
20-06-2011, 12:00
A proposito di Revodrive...

Ecco la prima recensione (http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-revo-3-x2-240gb-pcie-ssd-quick-look-this-is-going-to-be-fast/) di Revo3 240 GB.

Supporta TRIM, SMART e fa fino a 200'000 IOPS in IOMeter! :eek:

Bel gingillo.. :stordita:

onestamente speravo qualcosa di piu...


sui 4k sembra che vada piu lento del mio

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522123347_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522123347_88.jpg)


revo3

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110620120454_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110620120454_1.jpg)



atto cmq segna R3 e non revo3 x2 , e una mezza bufala quel test , r3 x2 con as ssd deve superare i 2000 punti ad occhi chiusi sempre la vers da 240 gb

Mparlav
20-06-2011, 12:03
mi è appena arrivato l'm4 dalla chiave..(ordinato e pagato con bonifico il 9 giugno!!!..)

consigliate l'update del firmware alla 0002?

leggevo di qualche problemino..con questo nuovo firmware hanno risolto?

ps. il tutto su p67

Il firmware 0002 l'hanno approntato proprio per i chipset Intel Sandy bridge, quindi direi che conviene aggiornare: meglio ora che con tutto su installato.

P.S.: 11 giorni per pagamento + consegna: ho visto di peggio con BPM :sofico:
Cmq non ho mai comprato da entrambi: sono uno che preferisce spendere di più per una spedizione rapida (ed intendo 24-72 ore :D

lorenz_nzo
20-06-2011, 12:10
ma comprare direttamente da crucial?

io ho preso le ram settimana scorsa. ordinate alle 13 alle 10 del giorno dopo le avevo in mano.

niko717
20-06-2011, 12:39
OT: son sincero...non credo di prendere ancora altro materiale li... si risparmi 5€... ma aspettare 2 settimane non mi garba come idea... >.< speriamo si diano una svegliata cavolo... >.<

Bhe, io ho ordinato giovedì 9, e la roba mi è arrivata giovedì 16. Io sono stato fortunato... :stordita: comunque, tornando in tema, c'è qualcuno che sa dirmi se i valori del mio SSD vanno bene con il mio sistema? Perchè c'è il valore del 4K che non mi convince affatto... :(

http://img6.imageshack.us/img6/1118/immaginevil.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/immaginevil.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

HSH
20-06-2011, 12:41
ma comprare direttamente da crucial?

io ho preso le ram settimana scorsa. ordinate alle 13 alle 10 del giorno dopo le avevo in mano.
penso che comprando da usa devi pagare anche i dazi di importazione però...

Madara76
20-06-2011, 12:43
penso che comprando da usa devi pagare anche i dazi di importazione però...

Sono presenti anche in Europa ;)

tigerwoods999
20-06-2011, 12:47
ho intenzione di aggiornare il sistema e avrei pensato a una gtx570. pensate che sia uno spreco di soldi? per quanto riguarda il rumore che mi dite? è possibile giocarci a crisis a 1980x1020 con aa 4x e af 16 x senza drammatici cali di frame?

lorenz_nzo
20-06-2011, 12:49
penso che comprando da usa devi pagare anche i dazi di importazione però...

arriva tutto dal regno unito...niente dazi e se scegli ups son solo 7 euri e il giorno dopo hai tutto a casa. se no royal mail ma ci mette una vita. e anche con i 7 euri...il prezzo rimane basso

2186
20-06-2011, 13:00
ho intenzione di aggiornare il sistema e avrei pensato a una gtx570. pensate che sia uno spreco di soldi? per quanto riguarda il rumore che mi dite? è possibile giocarci a crisis a 1980x1020 con aa 4x e af 16 x senza drammatici cali di frame?

ecco il solito COGLIONE! :muro:

2186
20-06-2011, 13:01
arriva tutto dal regno unito...niente dazi e se scegli ups son solo 7 euri e il giorno dopo hai tutto a casa. se no royal mail ma ci mette una vita. e anche con i 7 euri...il prezzo rimane basso

uffiiiii! :( non lo sapevooo! :(

K Reloaded
20-06-2011, 13:01
quasi quasi ci faccio un pensierino...

ps dove posso documentarmi su cosa si intende quando si parla dei 4k e riguardo i dati comprimibili? cosi colmo queste lacune

beh questi sono relativi ai benchmarks ... prova anand ... cmq son cose che si leggono in giro.

fabio336
20-06-2011, 13:08
ecco il solito COGLIONE! :muro:
Insultare in questo modo mi sembra un pò esagerato...
uffiiiii! :( non lo sapevooo! :(
Ma hai visto quando costa sul sito ufficiale?

2186
20-06-2011, 13:10
Insultare in questo modo mi sembra un pò esagerato...

Ma hai visto quando costa sul sito ufficiale?

quella parola se la merita tutta :)
si cmq visto ora ;)

Mike73
20-06-2011, 13:13
ecco il solito COGLIONE! :muro:

Scusa, posso sapere il perchè di questa tua affermazione?

fabio336
20-06-2011, 13:15
quella parola se la merita tutta :)
Tu non hai mai sbagliato thread?

Bastava far notare l'errore all'utente... :)

Macco26
20-06-2011, 13:16
L'unico dubbio di comprare direttamente dal produttore è che poi se serve assistenza, devi SICURAMENTE rispedire a loro per RMA. Dunque da mettere in cantiere almeno una spedizione in UK in caso di garanzia.
;)

greciaclassica
20-06-2011, 14:09
Se passo da un intel x25m g2 80gb ad un vertex 3 120gb noterò differenze?

sirioo
20-06-2011, 14:13
L'unico dubbio di comprare direttamente dal produttore è che poi se serve assistenza, devi SICURAMENTE rispedire a loro per RMA. Dunque da mettere in cantiere almeno una spedizione in UK in caso di garanzia.
;)

dipende... nel mio caso avendo acquistato in germania da un rivenditore autorizzato ocz in caso di rma potrei anche aprire un ticket direttamente dal sito e spedire a loro in olanda...facendo cosi calare drasticamente i tempi di attesa ;)

Crystall
20-06-2011, 14:35
se non sbaglio il c300 sul sito ufficiale costa abbastanza di più che su siti internet come la chiave sempre se è ancora in vendita xchè non lo vedevo più ultimamente tra le scelte, x me ha senso aspettare, appena uscito l'm4 era buono prenderlo da crucial che aveva il miglior prezzo (uguale al c300) ma ora anche quello meglio prenderlo altrove, dalla chiave a me ci han messo 5 giorni circa, e penso che sia la media che ci metton e non è un eternita alla fine

kondor75
20-06-2011, 14:53
Salve, sono il possessore di un Dell XPS 15,6 L501X e vorrei cambiare l'attuale HD 7.200 rpm con un SSD.
Di seguito trovate il dettaglio del mio portatile:

XPS Laptop L501x Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
130W AC Adaptor
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08XL506EPP 1
Bluetooth Card 3.0 1
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) 1

Chiedo a qlc se mi può aiutare sulla scelta, ho letto degli OCZ che sono molto molto buoni, ma non riesco a capire se posso ad esempio montare un Sata 3 o sono obbligato a scegliere un sata 2.

Vi ringrazio tutti anticipatamente per il supporto.

P.S. Ho comprato un HD Esterno USB 3.0 ma non noto grossa differenza con USB 2.0. eppure il pc è (o a questo punto dovrebbe essere) USB 3.0 ready...qlc mi sa aiutare?

CRL
20-06-2011, 15:00
ecco il solito COGLIONE! :muro:

quella parola se la merita tutta :)

2186, sei sospeso 15gg, questo comportamento e' inaccetabile.

Cerca di tornare con un approccio radicalmente diverso, di questi toni e di chi li tiene facciamo volentieri a meno qui.

- CRL -

DarkMage74
20-06-2011, 15:04
il c300 si trova sul sito delle Amazzoni, sono molto veloci a spedire se avete fretta e il prezzo è uguale alla e-chiave ;)
io sto ancora palleggiando se prendere questo o M4 da 128 giga :stordita:

HSH
20-06-2011, 15:14
il c300 si trova sul sito delle Amazzoni, sono molto veloci a spedire se avete fretta e il prezzo è uguale alla e-chiave ;)
io sto ancora palleggiando se prendere questo o M4 da 128 giga :stordita:
io ero nel tuo stesso dubbio e ho preso l' M4 perchè è più recente

Project_Z
20-06-2011, 15:16
Nel fine settimana mi sono capitate diverse schermate blu oppure blocchi totali mentre stavo lavorando in windows con qualche programma, ho installato da qualche settimana un c300 impostandolo su achi su nuova installazione, poi mi è venuto un dubbio e ora ho impostato su ide...
Sembra che ora non abbia più blocchi...
Da cosa può dipendere?

Deadoc3
20-06-2011, 15:22
Salve, sono il possessore di un Dell XPS 15,6 L501X e vorrei cambiare l'attuale HD 7.200 rpm con un SSD.
Di seguito trovate il dettaglio del mio portatile:

XPS Laptop L501x Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
130W AC Adaptor
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08XL506EPP 1
Bluetooth Card 3.0 1
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) 1

Chiedo a qlc se mi può aiutare sulla scelta, ho letto degli OCZ che sono molto molto buoni, ma non riesco a capire se posso ad esempio montare un Sata 3 o sono obbligato a scegliere un sata 2.

Vi ringrazio tutti anticipatamente per il supporto.

P.S. Ho comprato un HD Esterno USB 3.0 ma non noto grossa differenza con USB 2.0. eppure il pc è (o a questo punto dovrebbe essere) USB 3.0 ready...qlc mi sa aiutare?

Il tuo pc dovrebbe avere come chipset l'Intel HM55, che integra porte native SATA II... A questo punto, potresti andare di C300\M4 o di Vertex 3, considerando però che le prestazioni saranno "castrate" dal picco del controller Sata II...

il c300 si trova sul sito delle Amazzoni, sono molto veloci a spedire se avete fretta e il prezzo è uguale alla e-chiave ;)
io sto ancora palleggiando se prendere questo o M4 da 128 giga :stordita:

L'ho preso io dalle amazzoni, han spedito dalla Germania e mi è arrivato in 6 giorni solari...

Mparlav
20-06-2011, 15:29
Salve, sono il possessore di un Dell XPS 15,6 L501X e vorrei cambiare l'attuale HD 7.200 rpm con un SSD.
Di seguito trovate il dettaglio del mio portatile:

XPS Laptop L501x Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
130W AC Adaptor
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08XL506EPP 1
Bluetooth Card 3.0 1
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) 1

Chiedo a qlc se mi può aiutare sulla scelta, ho letto degli OCZ che sono molto molto buoni, ma non riesco a capire se posso ad esempio montare un Sata 3 o sono obbligato a scegliere un sata 2.

Vi ringrazio tutti anticipatamente per il supporto.

P.S. Ho comprato un HD Esterno USB 3.0 ma non noto grossa differenza con USB 2.0. eppure il pc è (o a questo punto dovrebbe essere) USB 3.0 ready...qlc mi sa aiutare?

Io per quel notebook (HM57) prenderei o un Crucial C300/M4 128GB oppure un Intel serie 320 da 160GB, da usare su sata 3GB/s.
Inoltre Dell come altri, offrono in upgrade gli ssd della Samsung, quindi un serie 470 da 128GB potrebbe andare bene (anche se non ha un rapporto prezzo/prestazioni/capacità al livello di quelli di sopra).

Per l'usb 3.0: non essendo "nativo" del chipset Intel, accertati che siano installati i driver Renesas per usb 3.0 (questi (http://ftp.us.dell.com/chipset/R279435.exe) o successivi).

Macco26
20-06-2011, 15:31
Salve, sono il possessore di un Dell XPS 15,6 L501X e vorrei cambiare l'attuale HD 7.200 rpm con un SSD.
Di seguito trovate il dettaglio del mio portatile:
[...]

Chiedo a qlc se mi può aiutare sulla scelta, ho letto degli OCZ che sono molto molto buoni, ma non riesco a capire se posso ad esempio montare un Sata 3 o sono obbligato a scegliere un sata 2.

Vi ringrazio tutti anticipatamente per il supporto.

P.S. Ho comprato un HD Esterno USB 3.0 ma non noto grossa differenza con USB 2.0. eppure il pc è (o a questo punto dovrebbe essere) USB 3.0 ready...qlc mi sa aiutare?

Portatile molto simile al mio (se non fosse che io ho 2 bay, e dunque il 7200 me lo tengo :D).
Dovessi prendere OCZ, io ti consiglio COMUNQUE quelli con il nuovo controller SandForce SF-22xx SATA3: andranno sì in SATA2, però hanno una gestione migliore di alcune funzionalità (leggi lifetime throttle) che facevano "soffrire" un po' i vecchi controller SandForce quando usati pesantemente. In più gestiscono meglio le NAND a 25nm di cui oggi sono equipaggiati, della quale i vecchi controller SF-12xx non erano stati progettati..

Questo A PARITÀ di prezzo, però. Dato che tu dovrai fare A MENO dell'HDD, io punterei alla maggior capacità possibile. Dunque fossi in te prenderei qualcosa almeno nel taglio di 160 -180 GB (Alcuni Vertex2 o Intel 320 dovrebbero starci), piuttosto che le caratteristiche velocistiche (che tolti i bench non te ne accorgi).

Per l'USB3 chiedi nel thread apposito. Qualcuno ha detto che bisogna disattivare qualche impostazione di risparmio energetico per le max performance, ma non saprei quale..
;)

Mparlav
20-06-2011, 15:40
I Crucial C300 li hanno definitivamente tolti dallo shop ufficiale (ho verificato Usa, eu/fr, uk).
Ormai si trovano solo gli M4.

Cmq in Italia uno "Shop" ha in "Affare" il C300 128GB a 163 euro + s.s.

Trotto@81
20-06-2011, 16:03
Nel fine settimana mi sono capitate diverse schermate blu oppure blocchi totali mentre stavo lavorando in windows con qualche programma, ho installato da qualche settimana un c300 impostandolo su achi su nuova installazione, poi mi è venuto un dubbio e ora ho impostato su ide...
Sembra che ora non abbia più blocchi...
Da cosa può dipendere?Versione firmware e di windows?

Project_Z
20-06-2011, 16:10
Versione firmware e di windows?

Il firmware a dire il vero non l'ho verificato, come mi è arrivato l'ho installato, stasera ci guardo, e come windows uso il 7 64bit su asrock 890 pro3 con processore x3 450
Nel caso per verificare il firmware del c300 devo seguire le indicazioni per l'aggiornamento?

kondor75
20-06-2011, 16:13
Portatile molto simile al mio (se non fosse che io ho 2 bay, e dunque il 7200 me lo tengo :D).
Dovessi prendere OCZ, io ti consiglio COMUNQUE quelli con il nuovo controller SandForce SF-22xx SATA3: andranno sì in SATA2, però hanno una gestione migliore di alcune funzionalità (leggi lifetime throttle) che facevano "soffrire" un po' i vecchi controller SandForce quando usati pesantemente. In più gestiscono meglio le NAND a 25nm di cui oggi sono equipaggiati, della quale i vecchi controller SF-12xx non erano stati progettati..

Questo A PARITÀ di prezzo, però. Dato che tu dovrai fare A MENO dell'HDD, io punterei alla maggior capacità possibile. Dunque fossi in te prenderei qualcosa almeno nel taglio di 160 -180 GB (Alcuni Vertex2 o Intel 320 dovrebbero starci), piuttosto che le caratteristiche velocistiche (che tolti i bench non te ne accorgi).

Per l'USB3 chiedi nel thread apposito. Qualcuno ha detto che bisogna disattivare qualche impostazione di risparmio energetico per le max performance, ma non saprei quale..
;)


grz a tutti per la disponibilità

KoopaTroopa
20-06-2011, 16:18
Porca pupazza i prezzi dei Crucial si stanno alzando dalla chiave: ad oggi C300 128GB a 168 euro e M4 128GB a 178 euro :eek:
settimana scorsa erano di 10 euro inferiori!

HSH
20-06-2011, 16:23
Porca pupazza i prezzi dei Crucial si stanno alzando dalla chiave: ad oggi C300 128GB a 168 euro e M4 128GB a 178 euro :eek:
settimana scorsa erano di 1o euro inferiori!
ottima notizia!
per me che l'ho appena preso :D

Deadoc3
20-06-2011, 16:29
Io il c300 l'ho pagato 165€ spedizione compresa...:asd:

kondor75
20-06-2011, 16:36
Portatile molto simile al mio (se non fosse che io ho 2 bay, e dunque il 7200 me lo tengo :D).
Dovessi prendere OCZ, io ti consiglio COMUNQUE quelli con il nuovo controller SandForce SF-22xx SATA3: andranno sì in SATA2, però hanno una gestione migliore di alcune funzionalità (leggi lifetime throttle) che facevano "soffrire" un po' i vecchi controller SandForce quando usati pesantemente. In più gestiscono meglio le NAND a 25nm di cui oggi sono equipaggiati, della quale i vecchi controller SF-12xx non erano stati progettati..

Questo A PARITÀ di prezzo, però. Dato che tu dovrai fare A MENO dell'HDD, io punterei alla maggior capacità possibile. Dunque fossi in te prenderei qualcosa almeno nel taglio di 160 -180 GB (Alcuni Vertex2 o Intel 320 dovrebbero starci), piuttosto che le caratteristiche velocistiche (che tolti i bench non te ne accorgi).

Per l'USB3 chiedi nel thread apposito. Qualcuno ha detto che bisogna disattivare qualche impostazione di risparmio energetico per le max performance, ma non saprei quale..
;)

Grz a tutti per i consigli utilissimi. Per l'USB 3.0 ho fatto come suggerivi ora VA ALLA GRANDE!!! MAMMAMIA che differenza!!!

19Francesco81
20-06-2011, 16:38
Mamma mia confusione...
va bè!!!
Allora lasciando stare ogni tipo di spiegazione vi dico solo che: oggi mi sono arrivati due M4 da 120 GB.
Vorrei sapere l'ultimo firmware per questo ssd è il 0002?
E poi sn buoni sia in ahci che in raid0?
Poi eventualmente facendo un raid0 il Trim non si perde perchè basta attivare una voce da intel matrix storage...giusto??
Qualsiasi altra informazione e ben nota!!
Grazie a tutti!!

Crystall
20-06-2011, 16:40
Mamma mia confusione...
va bè!!!
Allora lasciando stare ogni tipo di spiegazione vi dico solo che: oggi mi sono arrivati due M4 da 120 GB.
Vorrei sapere l'ultimo firmware per questo ssd è il 0002?
E poi sn buoni sia in ahci che in raid0?
Poi eventualmente facendo un raid0 il Trim non si perde perchè basta attivare una voce da intel matrix storage...giusto??
Qualsiasi altra informazione e ben nota!!
Grazie a tutti!!

con il raid0 il trim si perde, il firmware si è l'ultimo

X-ray guru
20-06-2011, 16:41
Mamma mia confusione...
va bè!!!
Allora lasciando stare ogni tipo di spiegazione vi dico solo che: oggi mi sono arrivati due M4 da 120 GB.
Vorrei sapere l'ultimo firmware per questo ssd è il 0002?
E poi sn buoni sia in ahci che in raid0?
Poi eventualmente facendo un raid0 il Trim non si perde perchè basta attivare una voce da intel matrix storage...giusto??
Qualsiasi altra informazione e ben nota!!
Grazie a tutti!!

Il trim in un array raid0 si PERDE! :mad:
Quante volte bisogna scriverlo? :)

Madara76
20-06-2011, 16:42
Mamma mia confusione...
va bè!!!
Allora lasciando stare ogni tipo di spiegazione vi dico solo che: oggi mi sono arrivati due M4 da 120 GB.
Vorrei sapere l'ultimo firmware per questo ssd è il 0002?
E poi sn buoni sia in ahci che in raid0?
Poi eventualmente facendo un raid0 il Trim non si perde perchè basta attivare una voce da intel matrix storage...giusto??
Qualsiasi altra informazione e ben nota!!
Grazie a tutti!!

L'ultimo firmware e' lo 002 , in raid non avresti il trim , cosa intendi con se vanno bene in ahci e raid ?

19Francesco81
20-06-2011, 16:59
L'ultimo firmware e' lo 002 , in raid non avresti il trim , cosa intendi con se vanno bene in ahci e raid ?

Sè danno problemi tipo che ad un certo punto appare la schermata blu d'errore...questo intendo!!!

Madara76
20-06-2011, 17:03
Sè danno problemi tipo che ad un certo punto appare la schermata blu d'errore...questo intendo!!!

Non dovresti avere alcun problema.

Nekym
20-06-2011, 17:43
è appena arrivato il mio m4 e lo sto allineando ma nn so che valore impostare in offset
uso windows 7

Madara76
20-06-2011, 17:53
è appena arrivato il mio m4 e lo sto allineando ma nn so che valore impostare in offset
uso windows 7

Te lo allinea win7.

19Francesco81
20-06-2011, 18:00
Per aggiornare il firmware del M4 lo posso collegare al sata III in Ide e aggiornare??

pandyno
20-06-2011, 18:01
Corsair F115 su chipset AMD 770 opinioni?

manuele.f
20-06-2011, 18:44
nuovo aggiornamento dal forum di supporto ocz..
probailmente domani o martedi rilasciano il nuovo firmware (se i test andranno a buon fine) che si spera risolva definitivamente i problemi.

"Sit tight guys, new FW has been in test all weekend. If the results are favorable, we should have a release on Monday, at the latest Tuesday. We are pushing really hard for Monday.
The forum staff and beta testers have all been working this weekend along with SandForce and OCZ in San Jose."

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion.-2.08-has-shown-to-help-a-limited-number-of-people-BUT-many-still-have-issues.-A-new-FW-is-on-its-way-for-beta-test-and-I-will-advise-on-the-progress-next-week.-Please-read-the-whole-of-this-thread-especially-staff-posts.&p=644947&viewfull=1#post644947

non ci siamo proprio...vi posto il tracking del mio agility 3...con fed ex c'è da ridere:

http://img848.imageshack.us/img848/3589/immagineem.png (http://imageshack.us/photo/my-images/848/immagineem.png/)

speriamo abbiano un qualche problema...detto questo senza parole...come si fa a lasciare un SSD in giro una settimana?? che miseria di politiche pratica sta ocz

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

manuele.f
20-06-2011, 18:45
non fosse chiaro il ping pong è questo

taiwan - alaska - taiwan - new jersey - francia - inghilterra :muro: :muro: :muro: :stordita: :fagiano:

gneo
20-06-2011, 18:49
Ciao a tutti....
Quale ssd....posso piazzare su portatile sandy bridge con cipset
HM 65 intel........senza ritorsioni esoteriche.....????

Taglio 80 - 120 gb....
intel..serie 320.....sata 2
crucial m4 - c 300......sata 3
ocz........sata 2 - 3

Grazie se mi rispondete.................

Nekym
20-06-2011, 21:36
Per aggiornare il firmware del M4 lo posso collegare al sata III in Ide e aggiornare??
si io ho appena aggiornato ssu sata 3

Nekym
21-06-2011, 00:50
http://imageshack.us/photo/my-images/219/crucialm4.png/
direi che i valori sono nella norma ,voi che dite?

Crystall
21-06-2011, 01:05
http://imageshack.us/photo/my-images/219/crucialm4.png/
direi che i valori sono nella norma ,voi che dite?

si nella norma

Project_Z
21-06-2011, 09:02
Versione firmware e di windows?

Ieri sera ho fatto l'aggiornamento allo 007 (avevo lo 006) poi ho rimesso in achi e avviato, sembrava tutto ok ho fatto un pò di cose e poi ho lasciato il pc per un pò di minuti a far nulla in idle, dopo un pò mi sono accorto di una schermata blu.... ufff
In modalità ide non sembra abbia problemi. Lasciandolo così cosa si perde?

La configurazione é:
windows 7 64bit su asrock 890gm pro3 con processore x3 450, 4gb ram

Macco26
21-06-2011, 09:32
non ci siamo proprio...vi posto il tracking del mio agility 3...con fed ex c'è da ridere:

[...]

che miseria di politiche pratica sta ocz


A parte che semmai la colpa è di FedEx (che si fa pagare, e pure profumatamente) e non di OCZ o chi altri spedisca.. :rolleyes:

Detto questo, hai pensato che forse hai settato una delle modalità di "sorting" per orario che "mal si sposa" con il fatto che ogni paese ha un fuso orario diverso? Mi pare che pur'io c'ero cascato con il sito FedEx: se non metti un orario assoluto, ti scombina tutto, perché tra Taiwan e New York ballano davvero un botto di ore pur essendo "in contemporanea"..
;)

Mparlav
21-06-2011, 09:59
Aggiornamento test endurance 25nm vs 34nm:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110621094843_Capture.JPG

la tendenza resta costante, il test è iniziato il 15/6 u.s. con funzionamento pressochè continuativo.

Giulio Mandonelli
21-06-2011, 10:20
Portatile molto simile al mio (se non fosse che io ho 2 bay, e dunque il 7200 me lo tengo :D).
Dovessi prendere OCZ, io ti consiglio COMUNQUE quelli con il nuovo controller SandForce SF-22xx SATA3: andranno sì in SATA2, però hanno una gestione migliore di alcune funzionalità (leggi lifetime throttle) che facevano "soffrire" un po' i vecchi controller SandForce quando usati pesantemente. In più gestiscono meglio le NAND a 25nm di cui oggi sono equipaggiati, della quale i vecchi controller SF-12xx non erano stati progettati..

Questo A PARITÀ di prezzo, però. Dato che tu dovrai fare A MENO dell'HDD, io punterei alla maggior capacità possibile. Dunque fossi in te prenderei qualcosa almeno nel taglio di 160 -180 GB (Alcuni Vertex2 o Intel 320 dovrebbero starci), piuttosto che le caratteristiche velocistiche (che tolti i bench non te ne accorgi).

Per l'USB3 chiedi nel thread apposito. Qualcuno ha detto che bisogna disattivare qualche impostazione di risparmio energetico per le max performance, ma non saprei quale..
;)

sempre lapalissiano
grazie, sei una fonte inesauribile :)
guru degli SSD :D

Trotto@81
21-06-2011, 10:28
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento allo 007 (avevo lo 006) poi ho rimesso in achi e avviato, sembrava tutto ok ho fatto un pò di cose e poi ho lasciato il pc per un pò di minuti a far nulla in idle, dopo un pò mi sono accorto di una schermata blu.... ufff
In modalità ide non sembra abbia problemi. Lasciandolo così cosa si perde?

La configurazione é:
windows 7 64bit su asrock 890gm pro3 con processore x3 450, 4gb ramNon so cosa dirti, sei uno dei pochi che ha problemi con il c300.
Aspetta e vedi se qualcun altro ti sappia rispondere.

Mparlav
21-06-2011, 10:41
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento allo 007 (avevo lo 006) poi ho rimesso in achi e avviato, sembrava tutto ok ho fatto un pò di cose e poi ho lasciato il pc per un pò di minuti a far nulla in idle, dopo un pò mi sono accorto di una schermata blu.... ufff
In modalità ide non sembra abbia problemi. Lasciandolo così cosa si perde?

La configurazione é:
windows 7 64bit su asrock 890gm pro3 con processore x3 450, 4gb ram

Verfica queste 3 cose, ammesso che il BSOD non sia dovuto ad altro:

1) l'aggiornamento è andato a buon fine? In pratica hai avuto messaggi o segnalazioni particolari alla fine della procedura?

2) non è che per caso è abilitato lo spegnimento degli hdd, nelle opzioni di risparmio energetico?

3) prova a reinstallare/aggiornare i driver amd ahci.

Dany.86
21-06-2011, 10:53
Ciao a tutti, mi sto accingendo a comprare un Notebook Dell XPS 17 configurato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35390927&postcount=1707
aggiungeteci solo il modulo bluetooth e il tv tuner.
Avendo un hd da 500 Gb e un posto libero per il secondo, vorrei comprarne uno su cui installare win 7 e i programmi, per un lancio veloce del sistema e delle applicazioni, ovviamente da partizionare in 2.
Potete consigliarmi il taglio e il modello? io proprio non capisco nulla di ssd...:mc: grazie

Project_Z
21-06-2011, 11:03
Verfica queste 3 cose, ammesso che il BSOD non sia dovuto ad altro:

1) l'aggiornamento è andato a buon fine? In pratica hai avuto messaggi o segnalazioni particolari alla fine della procedura?

2) non è che per caso è abilitato lo spegnimento degli hdd, nelle opzioni di risparmio energetico?

3) prova a reinstallare/aggiornare i driver amd ahci.

Allora l'aggiornamento è andato a buon fine
per quanto riguarda invece lo spegnimento degli hdd ho sentito nei giorni scorsi che il disco meccanico ogni tanto si spegneva in effetti, li per li ho anche detto vebbè finchè non mi servono i file in deposito risparmio qualche watt (in questo caso potrebbe essere un problema?)
Per quanto riguarda i driver amd vedrò di guardarci stasera
Intanto grazie delle info.

P.s. Com'è però che in modalità ide non lo fa? (o almeno non per quel tempo che ho provato)
Che differenze ci sarebbero se lo lasciassi in IDE?

javiersousa
21-06-2011, 11:03
Non so cosa dirti, sei uno dei pochi che ha problemi con il c300.
Aspetta e vedi se qualcun altro ti sappia rispondere.

ciao, caspiterina, dovrebbe arrivarmi a breve un c300 e leggo di schermate blu!!!!!! le ho sempre odiate ste maledette blu screen....ma come mai ???? ma si può utilizzare in modalità ahci ????

OT: un paio di giorni fà sono passato da monasterace.....bella zona.....bella veramente.....fine OT.....

Mparlav
21-06-2011, 11:10
Ciao a tutti, mi sto accingendo a comprare un Notebook Dell XPS 17 configurato così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35390927&postcount=1707
aggiungeteci solo il modulo bluetooth e il tv tuner.
Avendo un hd da 500 Gb e un posto libero per il secondo, vorrei comprarne uno su cui installare win 7 e i programmi, per un lancio veloce del sistema e delle applicazioni, ovviamente da partizionare in 2.
Potete consigliarmi il taglio e il modello? io proprio non capisco nulla di ssd...:mc: grazie

Crucial M4 64 sata 6 GB/s oppure Intel 320 - 80GB sata 3 GB/s.
Vanno dai 90 ai 130 euro circa.

Non devi partizionarli, e lo usi come unità principale per SO + programmi di uso frequente, mentre quelli di uso meno frequente li lasci sull'hdd insieme ai dati. Quell'opzione più conveniente.

Se invece vuoi togliere il secondo hdd (e metterlo su un box esterno usb 3.0 per i soli dati da portare quando serve), conviene orientarsi sul Crucial M4 128GB (175-180 euro) o sull'Intel 320 160GB (sui 230 euro).

gneo
21-06-2011, 11:15
Ciao a tutti....
Quale ssd....posso piazzare su portatile sandy bridge con cipset
HM 65 intel........senza ritorsioni esoteriche da parte dei silicati ????

Taglio 60 - 120 gb....
intel..serie 320.....sata 2
crucial m4 - c 300......sata 3
ocz........sata 2 - 3

Grazie se mi rispondete.................

So che è una domanda del c..., ma....avere il tempo di leggere almeno un quinto della discussione comporterebbe un salto generazionale della tecnologia nand....ergo, oltre ad avere la solita informazione sul negozio on line dove comprare, gradirei un consiglio veramente disinteressato.

Mparlav
21-06-2011, 11:17
Allora l'aggiornamento è andato a buon fine
per quanto riguarda invece lo spegnimento degli hdd ho sentito nei giorni scorsi che il disco meccanico ogni tanto si spegneva in effetti, li per li ho anche detto vebbè finchè non mi servono i file in deposito risparmio qualche watt (in questo caso potrebbe essere un problema?)
Per quanto riguarda i driver amd vedrò di guardarci stasera
Intanto grazie delle info.

P.s. Com'è però che in modalità ide non lo fa? (o almeno non per quel tempo che ho provato)
Che differenze ci sarebbero se lo lasciassi in IDE?

Gli ssd non vanno spenti: non solo non serve (quando sono inattivi consumano meno di 1W, in "full load" consumano sui 3W) ma possono interferire con il Garbage Collection.
Quasi sicuro che il BSOD è stato causato da quello: nei Crucial il GC se la prende comoda ad intervenire, quindi possono volerci diversi minuti di inattività per entrare in azione, quindi non è facile verificare se ci sono interferenze.

In IDE va' più lento, tutto qui.

Echoes
21-06-2011, 11:24
Ciao a tutti....
Quale ssd....posso piazzare su portatile sandy bridge con cipset
HM 65 intel........senza ritorsioni esoteriche da parte dei silicati ????

Taglio 60 - 120 gb....
intel..serie 320.....sata 2
crucial m4 - c 300......sata 3
ocz........sata 2 - 3

Grazie se mi rispondete.................

So che è una domanda del c..., ma....avere il tempo di leggere almeno un quinto della discussione comporterebbe un salto generazionale della tecnologia nand....ergo, oltre ad avere la solita informazione sul negozio on line dove comprare, gradirei un consiglio veramente disinteressato.

Prova a leggere un post più in alto! :stordita: