View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Segnalo che su e-prezzo c'è uno sconto alla rovescia che scade tra 1ora e mezza; con 50 euro+ss vi portate a casa un samsung 830 da 64Gb+kit con staffa 3,5" e norton gost.
In tempi migliori ne avrei presi un paio per provare un raid, ma rinuncio.
Spero che a qualcuno possa servire.
Bye!
:eek:
Mannaggia, ho preso usato il Crucial C300 da 64GB da poco!!!:muro:
Con "poco" in più prendevo questo che è anche più veloce!:(
possono bastare se si disabilita il file di paging o si riduce a 512mb, si disabilita l'ibernazione (che mi are toglie tanti gb quanta è la ram, al disco) e si sposta la cache e file temporanei dei vari browser.
Premetto che ho gia` un SSD da 64 GB sul pc che uso normalmente.
Io il file di paging, con 8 GB di memoria, l'ho impostato a 1 GB min / 6 GB max (quando vado ad occupare tutta la RAM e` facile che mi serva abbastanza memoria di paging).
L'ibernazione l'ho abilitata, volendo si puo` ridurre la dimensione del file fino al 50% del quantitativo di memoria installata con powercfg -h size xxx (via riga di comando con permessi elevati) dove ad xxx va sostituito un numero da 50 a 100. A costo di potenzialmente maggiore occupazione del processore e possibilita` di fallimento dell'ibernazione nei casi piu` estremi se si scende troppo con la dimensione. Di default e` 75%.
Cache e file temporanei li ho su SSD.
I problemi personalmente li ho se installo giochi, allora li` devo cominciare a gestirmi lo spazio per evitare di avere l'SSD quasi completamente pieno (anche se non ce ne sarebbe troppo bisogno nel mio caso).
i 32gb di ssd sono assurdi, visto che ci sta solamente windows o office :muro: :muro: i 64gb, ovviamente su un pc fisso, quindi affiancati ad un hard-disk, possono bastare se si disabilita il file di paging o si riduce a 512mb, si disabilita l'ibernazione (che mi are toglie tanti gb quanta è la ram, al disco) e si sposta la cache e file temporanei dei vari browser.
Quoto, se si ha un hdd interno un SSD da 64 basta ed avanza... C'è da dire che tuttavia i modelli da 128 gb sono sensibilmente più veloci...
:)
francy.1095
27-06-2012, 21:43
Premetto che ho gia` un SSD da 64 GB sul pc che uso normalmente.
Io il file di paging, con 8 GB di memoria, l'ho impostato a 1 GB min / 6 GB max (quando vado ad occupare tutta la RAM e` facile che mi serva abbastanza memoria di paging).
L'ibernazione l'ho abilitata, volendo si puo` ridurre la dimensione del file fino al 50% del quantitativo di memoria installata con powercfg -h size xxx (via riga di comando con permessi elevati) dove ad xxx va sostituito un numero da 50 a 100. A costo di potenzialmente maggiore occupazione del processore e possibilita` di fallimento dell'ibernazione nei casi piu` estremi se si scende troppo con la dimensione. Di default e` 75%.
Cache e file temporanei li ho su SSD.
I problemi personalmente li ho se installo giochi, allora li` devo cominciare a gestirmi lo spazio per evitare di avere l'SSD quasi completamente pieno (anche se non ce ne sarebbe troppo bisogno nel mio caso).
ah, interessante la procedura di ridimensionamento del file di paging :D mi tornerà utile con il prossimo ssd.
Quoto, se si ha un hdd interno un SSD da 64 basta ed avanza... C'è da dire che tuttavia i modelli da 128 gb sono sensibilmente più veloci...
:)
quello sicuramente. sai se sono reperibili facilmente e non a prezzi folli, adattatori per notebook da 5,25" (DVD) a 2,5 per un ssd? il mio xps non aspetta altro :sofico:
John_Mat82
27-06-2012, 22:12
quello sicuramente. sai se sono reperibili facilmente e non a prezzi folli, adattatori per notebook da 5,25" (DVD) a 2,5 per un ssd? il mio xps non aspetta altro :sofico:
Cerca "optical bay" o "caddy bay".. su baia o da dragone li trovi, solitamente però devi almeno ad occhio controllare che siano compatibili con un notebook almeno della stessa genia del tuo, difficilmente ne troverai uno "dichiaratamente" compatibile col tuo modello preciso.
devil_mcry
27-06-2012, 22:43
v200 128gb a 75 euro
cm lo vedete?
wizard1993
27-06-2012, 23:05
Tutti i due citati sono Sandforce. Lo sono la stragrande maggioranza dei dischi sul mercato, quando leggi 60/120/240/480Gb la probabilità che abbiano un controller Sandforce è elevatissima :)
attenzione: il v200 è jmicron, il v200+ è sandforce. Il nome è simile le ma in comune i prodotti hanno poco
v200 128gb a 75 euro
cm lo vedete?
come probabilmente il disco più lento (visto che è un jmicron) e sconosciuto mai visto, dalle prestazioni immaginabilmente basse ma soprattuto con un affidabilità completamente sconosciuta. Per il resto vale la mia precendete considerazione
scegli te: il v200 è uno sconosciuto che promette di essere uno dei più lenti ssd mai visti, l'octane è il disco con più casi di rottura che mi sia capitato di vedere (basta vedere sul forum di ocz per vedere quanti problemi lui e il suo fratello gemello petrol hanno)
Come dicevo sopra, se volessi spendere quelle cifre, mi arrischierei a prendere un vertex plus (il prezzo è quello. 10€+/-) con il caro vecchio indilinx che ha fatto storia: ocz in generale non è un mostro di affidabilità (ansi) ma questo è ampiamente testato.
Poi non so te, ma se io dovessi scegliere prima di perdere l'affidabilità del sistema, 50€ in più ce li metterei, oppure non lo prenderei per nulla
wizard1993
27-06-2012, 23:08
Quoto, se si ha un hdd interno un SSD da 64 basta ed avanza... C'è da dire che tuttavia i modelli da 128 gb sono sensibilmente più veloci...
:)
i 32gb di ssd sono assurdi
il mondo non vive di solo windows, e nemmeno si solo dischi di sistema operativo: in ditta ho un server sql sottoposto ad una quantità abnome di richiesti IO piccolissime, potrei giurarci che un intel 710 anche di soli 32gb (o anche un x25e o il superspeed slc detto sopra) migliorerebbero drasticamente le performance
francy.1095
28-06-2012, 07:37
stavamo parlando in ambito consumer, anche perchè questi non sono certo ssd per professionisti, ambienti in cui, comunque, un 32gb mlc non penso abbia una durata eterna:sofico: , tranne qualche caso con Over-Provisioning
Segnalo che su e-prezzo c'è uno sconto alla rovescia che scade tra 1ora e mezza; con 50 euro+ss vi portate a casa un samsung 830 da 64Gb+kit con staffa 3,5" e norton gost.
In tempi migliori ne avrei presi un paio per provare un raid, ma rinuncio.
Spero che a qualcuno possa servire.
Bye!
Grazie per la segnalazione! Sono ancora in offerta e ne ho approfittato, mi è sembrato un buon prezzo per entrare nel mondo ssd.
John_Mat82
28-06-2012, 09:10
attenzione: il v200 è jmicron, il v200+ è sandforce. Il nome è simile le ma in comune i prodotti hanno poco
Tieni ragione, ero convinto i v200 in generale lo fossero.. allora ancora peggio, almeno con sandforce sai a cosa vai incontro..
v200 128gb a 75 euro
cm lo vedete?
Io la vedo così :D
http://www.youtube.com/watch?v=xoMgnJDXd3k
I c300 lettura 4k mi fanno sui 33mb/s, guardando un po di risultati on line , sono veramente pochi gli ssd che rendomo di piu
fabio.xs
28-06-2012, 10:55
I c300 lettura 4k mi fanno sui 33mb/s, guardando un po di risultati on line , sono veramente pochi gli ssd che rendomo di piu
ma mettendoli in raid0 il 4k in lettura ed in scrittura aumenta o addirittura come immagino per il sequenziale, triplica?
devil_mcry
28-06-2012, 10:59
I c300 lettura 4k mi fanno sui 33mb/s, guardando un po di risultati on line , sono veramente pochi gli ssd che rendomo di piu
si ma in scrittura e nel test successivo non è che siano molto veloci
Conviene prendere questo SSD Samsung 830 da 64Gb per sostituire il mio Crucial C300 da 64Gb?
Grazie
devil_mcry
28-06-2012, 11:59
Conviene prendere questo SSD Samsung 830 da 64Gb per sostituire il mio Crucial C300 da 64Gb?
Grazie
conveniva ieri a 50€ su eprezzo
ora come ora non so... se lo riesci a vendere a un buon prezzo io lo farei
Conviene prendere questo SSD Samsung 830 da 64Gb per sostituire il mio Crucial C300 da 64Gb?
Grazie
Un ssd lo si cambia se:
1) hai bisogno di più spazio;
2) hai problemi di compatibilità;
3) la scimmia ti dice di farlo :D
partendo dal presupposto che non rientri nella 3) :D io dico di mettere da parte i soldi ed a tempo debito prendi un 128/256GB.
conveniva ieri a 50€ su eprezzo
ora come ora non so... se lo riesci a vendere a un buon prezzo io lo farei
Ancora è a 50€, fino ad esaurimento scorte ;)
Un ssd lo si cambia se:
1) hai bisogno di più spazio;
2) hai problemi di compatibilità;
3) la scimmia ti dice di farlo :D
partendo dal presupposto che non rientri nella 3) :D io dico di mettere da parte i soldi ed a tempo debito prendi un 128/256GB.
Più spazio non ne avrei di bisogno che su linux già sono ad 8GB con tutti i programmi che mi servono :D .
Volevo solo capire se prestazionalmente le differenze sono visibili anche ad occhio nudo o no tra i 2 SSD.
P.s: la scimmia c'è sempre e il crucial andrebbe messo nel portatile che accendo 1 volta l'anno :D (anche se vorrei capire poi come allineare l'HD e installare seven nel portatile e fare anche un secure erase prima di tutto!!)
Grazie
devil_mcry
28-06-2012, 12:53
Ancora è a 50€, fino ad esaurimento scorte ;)
Più spazio non ne avrei di bisogno che su linux già sono ad 8GB con tutti i programmi che mi servono :D .
Volevo solo capire se prestazionalmente le differenze sono visibili anche ad occhio nudo o no tra i 2 SSD.
P.s: la scimmia c'è sempre e il crucial andrebbe messo nel portatile che accendo 1 volta l'anno :D (anche se vorrei capire poi come allineare l'HD e installare seven nel portatile e fare anche un secure erase prima di tutto!!)
Grazie
ho la scimmia pure io XD
solo che per me 64gb sarebbero pochetti, perfetti per os e base, ma creo molti dati (tra foto e video per le rev) solo che non ho 2 posti per l'hdd :(
cmq sono onesto, se ti può tornare utile ficcare l'ssd altrove, 50€ per un 830 da 64gb è comunque niente... vedi trovaprezzi
per w7, allineare le partizioni è facile, lo fa in automatico, il secure erase basta una guida :)
vorrei prenderlo pure io da 50€ (oggi ho visto l'altro modello non in sconto sai fino a quando dura lo sconto?) però a quella cifra dovrei aggiungerci un box esata per mettere almeno un unità (ssd o meccanica che sia non cambia) e a quel punto poi un hub usb mi serve per forza
ho la scimmia pure io XD
solo che per me 64gb sarebbero pochetti, perfetti per os e base, ma creo molti dati (tra foto e video per le rev) solo che non ho 2 posti per l'hdd :(
cmq sono onesto, se ti può tornare utile ficcare l'ssd altrove, 50€ per un 830 da 64gb è comunque niente... vedi trovaprezzi
per w7, allineare le partizioni è facile, lo fa in automatico, il secure erase basta una guida :)
vorrei prenderlo pure io da 50€ (oggi ho visto l'altro modello non in sconto sai fino a quando dura lo sconto?) però a quella cifra dovrei aggiungerci un box esata per mettere almeno un unità (ssd o meccanica che sia non cambia) e a quel punto poi un hub usb mi serve per forza
Il secure erase lo si può fare anche dal portatile che ha sata (forse 1.0) non ha supporto ad ACHI?
L'allineamento non avviene solo per gli SSD nuovi? Quando si formatta non bisogna farlo manualmente da altro OS?
Al momento indica l'offerta con una durata di 3 giorni e 9 ore...:D
devil_mcry
28-06-2012, 13:12
Il secure erase lo si può fare anche dal portatile che ha sata (forse 1.0) non ha supporto ad ACHI?
L'allineamento non avviene solo per gli SSD nuovi? Quando si formatta non bisogna farlo manualmente da altro OS?
Al momento indica l'offerta con una durata di 3 giorni e 9 ore...:D
l'allineamento lo fa ogni volta che ricrei le partizioni mi pare
basta che elimini ogni partizione e poi la ricrei, il gioco è fatto
per il secure erase penso di si ma non so
l'allineamento lo fa ogni volta che ricrei le partizioni mi pare
basta che elimini ogni partizione e poi la ricrei, il gioco è fatto
per il secure erase penso di si ma non so
Vediamo che dicono gli esperti per la questione del Secure erase e per l'installazione di Windows.
Mi è anche venuta una idea malsana :D .
Avendo il case con la dock station (per l' hot swap)... sposto il cavo Sata sulle 3.0 e gli SSD li collego lì!
In uno metto Windows 7 (o 8:D ) e l'altro rimetto ubuntu.
Così quando voglio cambiare OS basta che cambio HD ed è fatta!!!
Un HD lo posso anche usare per provare diversi OS tra linux e il nuovo Windows.
Dite che si può fare? :) :p
Vediamo che dicono gli esperti per la questione del Secure erase e per l'installazione di Windows.
Mi è anche venuta una idea malsana :D .
Avendo il case con la dock station (per l' hot swap)... sposto il cavo Sata sulle 3.0 e gli SSD li collego lì!
In uno metto Windows 7 (o 8:D ) e l'altro rimetto ubuntu.
Così quando voglio cambiare OS basta che cambio HD ed è fatta!!!
Un HD lo posso anche usare per provare diversi OS tra linux e il nuovo Windows.
Dite che si può fare? :) :p
L'ho già scritto 300 volte... Il secure erase serve a cancellare tutti i dati in modo permanente e definitivo, compresi eventuali stati di rallentamento negli SSD con controller SandForce... E' sempre consigliato farlo quando si formattano SSD con il già citato controller... Per tutti gli altri SSD si fa come fossero semplici HDD: si cancellano tutte le partizioni da Tool di installazione e si ricomincia...
Date una letta alla guida che ho scritto...
L'ho già scritto 300 volte... Il secure erase serve a cancellare tutti i dati in modo permanente e definitivo, compresi eventuali stati di rallentamento negli SSD con controller SandForce... E' sempre consigliato farlo quando si formattano SSD con il già citato controller... Per tutti gli altri SSD si fa come fossero semplici HDD: si cancellano tutte le partizioni da Tool di installazione e si ricomincia...
Date una letta alla guida che ho scritto...
Mi spiace che l'hai scritto 300 volte, ma se non sbaglio il Crucial ha questo controller Marvell 88SS9174-BJP2 da 6 Gb/s.. In questo caso ad ogni format necessita di secure erase?
Il Samsung 830 da 64 GB che controller adotta?
P.s: l'idea dell'Hot Swap è applicabile, ovviamente il cambio HD sarebbe a sistema spento.
Grazie ancora
Edit. Letto la tua guida e figura in controller del Samsung che è proprietario. Quindi ad ogni format non và fatto il secure erase da quello che ho capito
wizard1993
28-06-2012, 14:19
[QUOTE=sinfoni;37714181]
Il Samsung 830 da 64 GB che controller adotta?
/QUOTE]
un controller proprietario
un controller proprietario
Grazie anche a te.
Possibilmente è una domanda stupida, però ho il dubbio.
Se collego l'HD nel Beyr esterno per l'Hot Swap, non ci sono problemi per l'SSD giusto? Perchè non scaldano come gli HD normali...giusto?
Altra domanda... da spento posso mettere l'SSD con il sistema operativo installato? Oppure una volta installato uno OS sul disco è raccomandabile non scollegarlo mai? (anche da spento?).
Scusatemi per queste domande, ma mi rendo conto di essere più noob del dovuto :cry:
Grazie
John_Mat82
28-06-2012, 14:53
Grazie anche a te.
Possibilmente è una domanda stupida, però ho il dubbio.
Se collego l'HD nel Beyr esterno per l'Hot Swap, non ci sono problemi per l'SSD giusto? Perchè non scaldano come gli HD normali...giusto?
sono memorie, finchè non ti arriva a 60-65°C (e non ci arriverà mai) non farti menate..
Altra domanda... da spento posso mettere l'SSD con il sistema operativo installato? Oppure una volta installato uno OS sul disco è raccomandabile non scollegarlo mai? (anche da spento?).
non ho capito il senso della domanda, ma puoi provare a staccarlo, gettarlo dalla finestra e rimontarlo che probabilmente funziona ancora :D
Hai paura che tolta la corrente perdi i dati? La "ritenzione" dei dati di un SSD è anche meglio di un hard disk, quando l'SSD "muore" perchè non può più scrivere perchè è arrivato a fine vita, probabilmente ti permetterà di accedere in lettura ai tuoi dati ancora per svariati anni..
sono memorie, finchè non ti arriva a 60-65°C (e non ci arriverà mai) non farti menate..
non ho capito il senso della domanda, ma puoi provare a staccarlo, gettarlo dalla finestra e rimontarlo che probabilmente funziona ancora :D
Hai paura che tolta la corrente perdi i dati? La "ritenzione" dei dati di un SSD è anche meglio di un hard disk, quando l'SSD "muore" perchè non può più scrivere perchè è arrivato a fine vita, probabilmente ti permetterà di accedere in lettura ai tuoi dati ancora per svariati anni..
Mi sono spiegato male...
... ho già un SSD con ubuntu installato. Mettiamo caso che prenda questo secondo SSD e ci installi un altro OS, staccando l'altro SSD per non creare il dual boot.
Ora mettiamo che questi HD li uso come delle penne USB, nel senso che... installo l'SSD, tramite il bay hot swap, quando mi serve un sistema operativo in particolare. (che sia linux o windows)
Facendo attacca e stacca, mettiamo tot di tempo, è pericoloso e/o contro indicato?:stordita:
Spero di essermi spiegato questa volta :D
Trotto@81
28-06-2012, 15:25
Mi sono spiegato male...
... ho già un SSD con ubuntu installato. Mettiamo caso che prenda questo secondo SSD e ci installi un altro OS, staccando l'altro SSD per non creare il dual boot.
Ora mettiamo che questi HD li uso come delle penne USB, nel senso che... installo l'SSD, tramite il bay hot swap, quando mi serve un sistema operativo in particolare. (che sia linux o windows)
Facendo attacca e stacca, mettiamo tot di tempo, è pericoloso e/o contro indicato?:stordita:
Spero di essermi spiegato questa volta :D
Non ci sono problemi per l'SSD. Ma il cassetto esterno che tipo di connessione usa?
John_Mat82
28-06-2012, 15:31
Mi sono spiegato male...
... ho già un SSD con ubuntu installato. Mettiamo caso che prenda questo secondo SSD e ci installi un altro OS, staccando l'altro SSD per non creare il dual boot.
Ora mettiamo che questi HD li uso come delle penne USB, nel senso che... installo l'SSD, tramite il bay hot swap, quando mi serve un sistema operativo in particolare. (che sia linux o windows)
Facendo attacca e stacca, mettiamo tot di tempo, è pericoloso e/o contro indicato?:stordita:
Spero di essermi spiegato questa volta :D
non ci sarei mai arrivato :D
come dice Trotto non succede niente di che, ovviamente svolgi l'operazione a sistema spento per sicurezza.
Non ci sono problemi per l'SSD. Ma il cassetto esterno che tipo di connessione usa?
Allora. Il cassetto esterno è quello del case e usa il connettore sata che si collega direttamente alla scheda madre (quindi posso metterlo nel SATA 3.0, considerato che il cavo non esiste specifico per la 3.0) e l'alimentazione la prende tramite il molex 4 pin che è collegato direttamente all'alimentatore.
Non và bene?
non ci sarei mai arrivato :D
come dice Trotto non succede niente di che, ovviamente svolgi l'operazione a sistema spento per sicurezza.
:D
Idea che mi è venuta nel mentre che rispondevo qualche post più su.
Ovviamente gli SSD li collego a sistema spento, dovrebbe richiamarsi automaticamente il SATA e quindi il disco impostato da Bios, giusto?
Tutto questo per usare il Crucial come disco da "giostra", fare prove con vari sistemi operativi come Windows 8 e usare il Samsung 830 come disco primario con Ubuntu 12.04 con cui mi trovo molto bene!
Sono pazzo???:asd:
John_Mat82
28-06-2012, 15:49
no, non dovresti avere nessun problema.. l'hot swap ed i cassettini rimovibili servono anche a questo no? :)
no, non dovresti avere nessun problema.. l'hot swap ed i cassettini rimovibili servono anche a questo no? :)
Non lo sò, perchè non ho mai provato con dischi di boot. Fino ad adesso ho usato dall'Hot Swap solo un HD 3,5 meccanico, ma poco perchè raggiunge facilmente i 50-60° C in pieno utilizzo.
L'idea mi è venuta dal fatto che un SSD non avendo parti meccaniche non scaldi molto e che quindi anche fuori dal case senza ventilazione non dovrebbe avere problemi.
Ovviamente se qualcuno è riuscito a misurare la temp di un SSD mentre è in funzione con e senza ventola e riesce a darmi indicazione precise gliene sarei molto grato.:)
Mi spiace che l'hai scritto 300 volte, ma se non sbaglio il Crucial ha questo controller Marvell 88SS9174-BJP2 da 6 Gb/s.. In questo caso ad ogni format necessita di secure erase?
Il Samsung 830 da 64 GB che controller adotta?
P.s: l'idea dell'Hot Swap è applicabile, ovviamente il cambio HD sarebbe a sistema spento.
Grazie ancora
Edit. Letto la tua guida e figura in controller del Samsung che è proprietario. Quindi ad ogni format non và fatto il secure erase da quello che ho capito
Non ne ha bisogno, in quanto NON ha controller SandForce...
navarre63
28-06-2012, 16:45
:D
ho cliccato 1 minuto fa sul samsung 830 64gb...:sofico:
spero che mi basti per win7 64bit con tutti i suoi aggiornamenti compreso il SP1,piu programmini vari tipo ccleaner,adobe,voi che dite?
:D
ho cliccato 1 minuto fa sul samsung 830 64gb...:sofico:
spero che mi basti per win7 64bit con tutti i suoi aggiornamenti compreso il SP1,piu programmini vari tipo ccleaner,adobe,voi che dite?
Come detto precedentemente, secondo la mia esperienza personale se non giochi e se specie se hai un hard disk capiente per gli archivi, 64 GB sono sufficienti per la maggior parte degli utilizzi "normali".
navarre63
28-06-2012, 17:01
Come detto precedentemente, secondo la mia esperienza personale se non giochi e se specie se hai un hard disk capiente per gli archivi, 64 GB sono sufficienti per la maggior parte degli utilizzi "normali".
il fatto è che non ho archivi,non potrei scaricare nemmeno volendo ho una internet key...
non ho mai usato un HD esterno,se lo compro e poi scarico qualcosina mi chiede dove salvarlo? (in questo caso opterei per l'esterno)
Ri-segnalo che sempre su e-prezzo il samsung da 64Gb è ancora a 50 euri+ss, per 3 gg ma sopratutto aggiungo che il 128gb è a 104+ss senza limiti temporali.
Ma stì samsung li tirano dietro....
Io stò aspettando il crucial 128 a meno di 100 euri, sempre lì perchè è vicino casa e non ho spedizione.
navarre63
28-06-2012, 17:15
immagino che li tirino dietro perchè i tagli piccoli visto come stanno andando le cose con i prezzi in discesa gli rimangano for ever nei magazzini
Che ve ne pare del corsair force series 3 da 240 GB? in pratica sembra avere prestazioni doppie rispetto al mio SSD intel ad un prezzo che sembra abbordabile :confused:
ma mettendoli in raid0 il 4k in lettura ed in scrittura aumenta o addirittura come immagino per il sequenziale, triplica?
no il raid e come se non ci fosse nei 4k
puoi mettere anche 10 ssd in raid il risultato nei 4k e sempre uguale
che ha mio parere e il valore più impostante in un ssd, dato che la maggior parte dei file sono di piccole dimensione
wizard1993
28-06-2012, 20:41
no il raid e come se non ci fosse nei 4k
in realtà basterebbe avere un controller raid serio (molto serio)
Scusate ma cè un qualche utility da avviare da boot con cd che mi faccia la diagnosi sul mio ssd corsair? Mi da l'idea che abbia problemi visto che non riesco neanche a formattarlo
shauni86
28-06-2012, 23:38
ragazzi voglio comprare in questi giorni un ssd (almeno un 256gb)
cosa mi consigliate? vorrei un buon prodotto a buon prezzo, io non sto seguendo il mercato degli ssd quindi spero mi consigliate voi bene :)
Althotas
28-06-2012, 23:53
ragazzi voglio comprare in questi giorni un ssd (almeno un 256gb)
cosa mi consigliate? vorrei un buon prodotto a buon prezzo, io non sto seguendo il mercato degli ssd quindi spero mi consigliate voi bene :)
I più gettonati del momento sono i soliti crucial M4 e samsung SSD 830. Dei 2 ti conviene comprare quello che trovi a minor prezzo. Per l'acquisto sarebbe opportuno monitorare giornalmente i prezzi con i soliti motori di ricerca, perchè sono in fase di calo. Per quanto riguarda il taglio, meglio restare su un 256 GB.
Io avevo visto il corsair force 3 da 240 gb, che sono meno di 256 :D ma di poco, che secondo me trovandosi ad un prezzo di meno di 180 euro è eccezionale come rapport qualità prezzo (è sata III, da 250 a 500 mb/s in lettura e poco meno in scrittura, quindi circa il doppio del mio Intel).
Altrimenti ho visto gli ultimi OCZ revodrive che sono impressionanti, si arriva a quasi 2 GB/s in lettura (ormai un altro po' ed hanno la velocità della RAM :D ) ma lì si va sui 500 euro almeno
devil_mcry
29-06-2012, 06:55
Io avevo visto il corsair force 3 da 240 gb, che sono meno di 256 :D ma di poco, che secondo me trovandosi ad un prezzo di meno di 180 euro è eccezionale come rapport qualità prezzo (è sata III, da 250 a 500 mb/s in lettura e poco meno in scrittura, quindi circa il doppio del mio Intel).
Altrimenti ho visto gli ultimi OCZ revodrive che sono impressionanti, si arriva a quasi 2 GB/s in lettura (ormai un altro po' ed hanno la velocità della RAM :D ) ma lì si va sui 500 euro almeno
si beh più o meno :D le ram mi pare vadano sui 20gb/s, dipende da modello e controller...
cmq si le velocità stanno finalmente togliendo il più vecchio collo di bottiglia dei PC per fortuna :)
Mi date un parere sull'Intel 520 da 480gb? 950 euro vale la spesa?
fabio.xs
29-06-2012, 09:44
Occhio che i vari Intel 520, Force 3, revodrive, hanno sempre controller Sandforce, Leggete tutti sempre la guida di pess (link nella sua firma);)
il fatto è che non ho archivi,non potrei scaricare nemmeno volendo ho una internet key...
non ho mai usato un HD esterno,se lo compro e poi scarico qualcosina mi chiede dove salvarlo? (in questo caso opterei per l'esterno)
Questo dipende da come hai impostato il browser, ma comunque si`, si puo` fare.
shauni86
29-06-2012, 09:54
I più gettonati del momento sono i soliti crucial M4 e samsung SSD 830. Dei 2 ti conviene comprare quello che trovi a minor prezzo. Per l'acquisto sarebbe opportuno monitorare giornalmente i prezzi con i soliti motori di ricerca, perchè sono in fase di calo. Per quanto riguarda il taglio, meglio restare su un 256 GB.
e rispetto al corsair force 3, gli m4 che differrenaze hanno?
John_Mat82
29-06-2012, 09:58
e rispetto al corsair force 3, gli m4 che differrenaze hanno?
che i force 3 son sempre dei sandforce (con tutte le accortezze del caso), mentre il crucial è + affidabile, nel modello da 256 costa circa uguale e anzichè avere 220Gb di capacità (come nel 90% dei dischi con sandforce) ne hai 240 effettivi?
Occhio che i vari Intel 520, Force 3, revodrive, hanno sempre controller Sandforce, Leggete tutti sempre la guida di pess (link nella sua firma);)
azz non lo sapevo! :eek:
allora se lo possono tenere...mi sa che vado di hdd meccanico + ssd msata da 60gb/120gb.
La santech offre solo l'OCZ Nocti da abbinare...è buono? Anche lui ha controller sandforce...
Occhio che i vari Intel 520, Force 3, revodrive, hanno sempre controller Sandforce, Leggete tutti sempre la guida di pess (link nella sua firma);)
:D
Io avevo visto il corsair force 3 da 240 gb, che sono meno di 256 :D ma di poco, che secondo me trovandosi ad un prezzo di meno di 180 euro è eccezionale come rapport qualità prezzo (è sata III, da 250 a 500 mb/s in lettura e poco meno in scrittura, quindi circa il doppio del mio Intel).
Altrimenti ho visto gli ultimi OCZ revodrive che sono impressionanti, si arriva a quasi 2 GB/s in lettura (ormai un altro po' ed hanno la velocità della RAM :D ) ma lì si va sui 500 euro almeno
Anche l'M4 256GB si trova a 175-180 + s.s. in diversi shop oppure il Sandisk Extreme 240GB a 168-175 + s.s., ed entrambi sono migliori dei Force3/Agility3.
shauni86
29-06-2012, 10:05
capito ok, ma althotas parlava di un calo di prezzi, dovrebbero calare ancora o lo prendo adesso l'm4?
John_Mat82
29-06-2012, 10:08
capito ok, ma althotas parlava di un calo di prezzi, dovrebbero calare ancora o lo prendo adesso l'm4?
probabilmente caleranno ancora, il formato da 256 è quello che sta subendo i cali proporzionalmente più elevati.. tempo fa ePrezzo aveva fatto un'offertona con i Samsung 830 a 180€ (che generalmente costano sempre sui 20-30€ extra rispetto ai Crucial). Visto il periodo ti conviene far ballare l'occhio per offerte o monitorare i prezzi
capito ok, ma althotas parlava di un calo di prezzi, dovrebbero calare ancora o lo prendo adesso l'm4?
Nel prossimo trimestre arriveranno gli ssd con nand 19/20nm, quindi gli attuali modelli scenderanno ancora un pochino ma ad un certo punto si "bloccheranno" ed andranno in pensione.
L'M4 dopo il brusco calo di fine aprile, e ancora sceso di prezzo, ma neanche tanto, purtroppo non è affatto facile fare previsioni con i prezzi:
http://geizhals.at/?phistgfx=626737&loc=eu&age=183&width=640&l=de&dc=EUR
Crucial, quando si è ritrovata l'anno scorso con qualche C300 di troppo prima dell'EOL, ad un certo punto ha fatto una mega offerta di "refurbished" sul loro eshop, cioè ssd ritornati in assistenza e perfettamente funzionanti ma con solo 1 anno di garanzia, quindi tienili d'occhio, perchè se arriva qualcosa del genere, ci scapperà qualche bella offerta.
devil_mcry
29-06-2012, 11:25
Nel prossimo trimestre arriveranno gli ssd con nand 19/20nm, quindi gli attuali modelli scenderanno ancora un pochino ma ad un certo punto si "bloccheranno" ed andranno in pensione.
L'M4 dopo il brusco calo di fine aprile, e ancora sceso di prezzo, ma neanche tanto, purtroppo non è affatto facile fare previsioni con i prezzi:
http://geizhals.at/?phistgfx=626737&loc=eu&age=183&width=640&l=de&dc=EUR
Crucial, quando si è ritrovata l'anno scorso con qualche C300 di troppo prima dell'EOL, ad un certo punto ha fatto una mega offerta di "refurbished" sul loro eshop, cioè ssd ritornati in assistenza e perfettamente funzionanti ma con solo 1 anno di garanzia, quindi tienili d'occhio, perchè se arriva qualcosa del genere, ci scapperà qualche bella offerta.
interessante... un 128gb a pochi soldi non sarebbe male
Anche l'M4 256GB si trova a 175-180 + s.s. in diversi shop oppure il Sandisk Extreme 240GB a 168-175 + s.s., ed entrambi sono migliori dei Force3/Agility3.
grazie, allora dò un'occhiata anche a quelli
grazie, allora dò un'occhiata anche a quelli
Su E-chiave è partita oggi la promozione per la spedizione gratuita sui prodotti disponibili: l'M4 256GB viene sui 180 euro spedito.
Beh davvero ottimo.. prima però devo riuscire a vendere il mio :D
Una domanda: l'intel 520 vale realmente la spesa maggiore rispetto all'M4 ed agli altri modelli, in quanto prestazioni, vita o cosa?
Ha effettivamente anche consumi inferiori (è riportato 0,85 W in scrittura contro 2 W di altri ssd simili)?
Forse faccio una combo hdd meccanico + ssd msata da 60gb su un santech n77
Ma sto OCZ Nocti com'è? Visto che anche questo ha controller sandforce...
Lionking-Cyan
29-06-2012, 11:43
E l'octane è risalito da 70 euro a quasi 100 euro.
A saperlo l'avrei già ordinato :( .
Su E-chiave è partita oggi la promozione per la spedizione gratuita sui prodotti disponibili: l'M4 256GB viene sui 180 euro spedito.
E' arrivata anche a me l'email stamattina :D .
Vedevo il Crucial M4 da 128GB e sono rimasto percò colpito dalle basse prestazioni dichiarate dalla casa. Và quanto il Samsung 830 da 64GB, anzi quest'ultimo in lettura è anche più veloce e in scrittura perde di 10MB/s :eek: .
Su eprice il Samsung 830 da 128Gb senza kit è a 104,99€ :eek:
shauni86
29-06-2012, 11:48
Su E-chiave è partita oggi la promozione per la spedizione gratuita sui prodotti disponibili: l'M4 256GB viene sui 180 euro spedito.
quasi quasi :D
shauni86
29-06-2012, 11:58
ci vuole l'adattatore per montare un ssd vero? si può usare l'adattatore dei cooler master rc 690 per gli hard disk?
E' arrivata anche a me l'email stamattina :D .
Vedevo il Crucial M4 da 128GB e sono rimasto percò colpito dalle basse prestazioni dichiarate dalla casa. Và quanto il Samsung 830 da 64GB, anzi quest'ultimo in lettura è anche più veloce e in scrittura perde di 10MB/s :eek: .
Su eprice il Samsung 830 da 128Gb senza kit è a 104,99€ :eek:
Non guardare ai dati dichiarati per il Crucial, sono forse gli unici inferiori a quelli reali.
Puoi farti un'idea qui:
http://www.hardware.fr/articles/860-1/comparatif-ssd-2012-16-ssd-sata-6g-120-128-go.html
e qui:
http://en.expreview.com/2012/06/04/14-120gb128gb-ssds-roundup-review/23375.html
ci vuole l'adattatore per montare un ssd vero? si può usare l'adattatore dei cooler master rc 690 per gli hard disk?
Si, io uso quello sul CM 690 II
shauni86
29-06-2012, 12:18
Non guardare ai dati dichiarati per il Crucial, sono forse gli unici inferiori a quelli reali.
Puoi farti un'idea qui:
http://www.hardware.fr/articles/860-1/comparatif-ssd-2012-16-ssd-sata-6g-120-128-go.html
e qui:
http://en.expreview.com/2012/06/04/14-120gb128gb-ssds-roundup-review/23375.html
Si, io uso quello sul CM 690 II
io ho il cm 690 (il primo)
andrà bene lo stesso?
Io sinceramente non vedo mai i dati di targa... Preferisco vedere prove sul campo fatte da utenti in condizioni "reali" in quanto molto più significative (vedi valori dichiarati con i vari SandForce usando dati comprimibili)...
io ho il cm 690 (il primo)
andrà bene lo stesso?
Penso proprio di sì. Ma non fartene un problema, un ssd 2.5" puoi metterlo dove ti pare nel case, anche fissato con una fascetta o una sola vite.
Sono fisicamente molto resistenti ;)
John_Mat82
29-06-2012, 12:53
E l'octane è risalito da 70 euro a quasi 100 euro.
A saperlo l'avrei già ordinato :( .
imho non ti sei perso niente, in settimana vedrò in che condizioni è rimasto il mio in uso da 5 settimane su piattaforma 939 senza trim in modalità IDE (purtroppo devo smontarlo e piazzarlo su un altro pc, altrimenti qualsiasi tentativo di accedere ai dati smart tramite l'nforce 4 inchioda la macchina).
Non ho riscontrato problemi ma anche il petrol prima di inizare freezarsi e cominciare a far fiorire settori riallocati su settori riallocati, era andato tranquillo per un mesetto e passa..
Ciao a tutti, in settimana è uscito il nuovo Dell XPS 15, che ha un'unità mSATA SSD. Pensavo di installarci OS e software, in modo da avere un sistema più veloce, e poi usare un normale HDD per avere grande capacità di storage. Avete esperienza di unità mSATA? C'è una differenza di prestazioni fra un mSATA e un SSD "tradizionale"? Nel caso ci fosse, quanto è grande?
shauni86
29-06-2012, 15:40
ragazzi allora va bene prendere il 256 m4 a 180euro?
frafelix
29-06-2012, 15:54
Certamente!
Ragazzuoli, sono tentato di prendere il Samsung 830 64 gb per provarlo col mio vetusto portatile IDE senza la possibilità di impostarlo in ahci nel bios, secondo può funzionare a parte le prestazioni strozzate. Se poi non funzia che ci faccio... :mbe:
PS: si può utilizzare con un box esterno sata-usb?
Lionking-Cyan
29-06-2012, 16:55
imho non ti sei perso niente, in settimana vedrò in che condizioni è rimasto il mio in uso da 5 settimane su piattaforma 939 senza trim in modalità IDE (purtroppo devo smontarlo e piazzarlo su un altro pc, altrimenti qualsiasi tentativo di accedere ai dati smart tramite l'nforce 4 inchioda la macchina).
Non ho riscontrato problemi ma anche il petrol prima di inizare freezarsi e cominciare a far fiorire settori riallocati su settori riallocati, era andato tranquillo per un mesetto e passa..
Aspetto con pazienza :fagiano:
wizard1993
29-06-2012, 17:32
Ragazzuoli, sono tentato di prendere il Samsung 830 64 gb per provarlo col mio vetusto portatile IDE senza la possibilità di impostarlo in ahci nel bios, secondo può funzionare a parte le prestazioni strozzate. Se poi non funzia che ci faccio... :mbe:
PS: si può utilizzare con un box esterno sata-usb?
certamente, comunque non vedo perchè non dovrebbe funzionare
John_Mat82
29-06-2012, 17:41
Aspetto con pazienza :fagiano:
Eh ma un mese non vuol dire nulla :)
Raga avete mai usato questo programma per fare un secure erase?
http://www.ultimatebootcd.com/
Video dimostrativo: http://www.youtube.com/watch?v=9zPkXdth6jk
Grazie
Trotto@81
29-06-2012, 18:11
Raga avete mai usato questo programma per fare un secure erase?
http://www.ultimatebootcd.com/
Video dimostrativo: http://www.youtube.com/watch?v=9zPkXdth6jk
Grazie
Puoi usare quello che vuoi. :)
Puoi usare quello che vuoi. :)
Ottimo :) .
Prima di effettuare un secure erase devo formattare l'SSD? oppure posso lasciarlo pieno (os ecc).
Grazie
in realtà basterebbe avere un controller raid serio (molto serio)
io sapevo che in tutti i raid di ssd i 4k il risultati era invariato
ma sei proprio sicuro?
Trotto@81
29-06-2012, 19:31
Ottimo :) .
Prima di effettuare un secure erase devo formattare l'SSD? oppure posso lasciarlo pieno (os ecc).
GrazieIl secure erase azzera tutto con un impulso elettrico, e non fa distinzioni tra le partizioni. O tutto o niente. :)
Non serve formattare.
Ma perchè vuoi farlo sul C300 che non ne ha bisogno?
Te lo vede da bios?
Si il bios lo vede, sono riuscito a formattarlo con gparted da live di linux altrimenti col cd di windows usciva sempre la bluescreen però ho dei dubbi sull'integrità di questo ssd
illidan2000
29-06-2012, 20:53
Si il bios lo vede, sono riuscito a formattarlo con gparted da live di linux altrimenti col cd di windows usciva sempre la bluescreen però ho dei dubbi sull'integrità di questo ssd
Provalo un pochino....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
certamente, comunque non vedo perchè non dovrebbe funzionare
No sai, vado con un adattatore sata-pata ed il bios del notebbok è quello che è, non ho mai provato un "accrocco" del genere :D
maxmax80
29-06-2012, 21:21
non ho resistito:
ordinato su eprezzo il samsung 830 da 64Gb per l' HTPC a 49,90€ :D
wizard1993
29-06-2012, 21:40
io sapevo che in tutti i raid di ssd i 4k il risultati era invariato
ma sei proprio sicuro?
proprio in questa sezione utenti hanno dato dimostrazione di ciò, mi pare uno di questi fosse il ratman
non ho resistito:
ordinato su eprezzo il samsung 830 da 64Gb per l' HTPC a 49,90€ :D
A 49,9 €?!?!? :eek:
E' ancora valida la promozione??
:sofico:
Lionking-Cyan
29-06-2012, 21:58
Eh ma un mese non vuol dire nulla :)
:ciapet:
Nel thread degli alimentatori dicono che sugli ali non bisogna risparmiare con gli ali. Nel thread dei monitor dicono che non si debba risparmiare con gli ali. Nel thread delle vga si cagano solo i modelli top. Nel thread delle cpu solo l'intel 3570k. Nel thread degli ssd dicono solo samsung o crucial. Nel thread delle mobo dicono che non si debba risparmiare con le mobo.
Spero proprio che vi sbagliate tutti :stordita: .
John_Mat82
29-06-2012, 22:31
:ciapet:
Nel thread degli alimentatori dicono che sugli ali non bisogna risparmiare con gli ali. Nel thread dei monitor dicono che non si debba risparmiare con gli ali. Nel thread delle vga si cagano solo i modelli top. Nel thread delle cpu solo l'intel 3570k. Nel thread degli ssd dicono solo samsung o crucial. Nel thread delle mobo dicono che non si debba risparmiare con le mobo.
Spero proprio che vi sbagliate tutti :stordita: .
io ti ribadisco che il primo petrol m'è durato 1 mese, il secondo 2 giorni.. e l'octane è identico, cambiano solo le nand che da asincrone sono sincrone.
Ah e l'octane che ho me l'hanno dato da OCZ direttamente in sostituzione per il fatto che avevo già tirato i miei propri improperi per i 2 petrol.. di lì il mio vivo consiglio di non avventurarsi su cose non comprovate, anche perchè se ti capita come a me, il primo petrol era completamente brickato!
non c'era neanche modo di recuperare i dati. Per cosa, per risparmiare 20€ su qualcosa che se poi hai problemi devi perder settimane per RMA, ti perdi tutti i dati o vivi nello sclero di perderli? Mi dicessi il crucial costa 100, l'octane 50 anche io ti direi bè vai, prova.. ma per 20€ io vado su qualcosa di più rinomato dai.
Stesso dicasi per le psu, il resto dipende dall'uso che se ne deve fare. Vai a mettere un Codegen prova! me ne sono esplosi 3 prima di capirla (la persona che mi faceva su i pc a suo tempo mi diceva le stesse cose che dici tu), ci ho rimesso un sistema intero una volta ed una vga la terza..
Parliamo dei tuoi dati qui.. l'Octane a livello di performance non è male, ma è in giro da troppo poco ed ha uno storico non buono, l'ultimo fw è di qualche giorno fa.. con gli ssd conta l'affidabilità (tutto imho ovviamente), salvo usi particolari.
Nessuno di voi ha mai usato gli MSATA?
Sent from HD2 with Tapatalk
Kicco_lsd
30-06-2012, 00:35
Io credo che una persona quando ha ricevuto una informazione corretta debba poter scegliere senza che tale scelta gli venga fatta pesare... il problema è quando si millanta, si vende sterco al prezzo dell'oro o si fa credere che ci sia un complotto contro certi prodotti. Se uno ha tempo da perdere a testare prodotti chiaramente inaffidabili significa che se lo può permettere, che non gli pesa andare alle poste e spedire e che i suoi dati sono poco importanti. Io invece dopo una certa età godo nel non mettere più le mani nel case... e ne avrei di cose da mettere a posto! ;)
Ps. Ho un PSU Corsair HX620 è il terzo pc che alimenta, ai tempi spesi 40€ in più negli ultimi sei anni ho risparmiato almeno il doppio di quella cifra. Ora dopo sta gufata domattina mi esploderà sicuro :ciapet:
maxmax80
30-06-2012, 07:39
A 49,9 €?!?!? :eek:
E' ancora valida la promozione??
:sofico:
Ja, ancora per 1 giorno e mezzo circa (http://www.eprice.it/ssd-SAMSUNG/d-3652219)
Ps. Ho un PSU Corsair HX620 è il terzo pc che alimenta, ai tempi spesi 40€ in più negli ultimi sei anni ho risparmiato almeno il doppio di quella cifra. Ora dopo sta gufata domattina mi esploderà sicuro :ciapet:
mah, forse c'è da differenziare fra chi prende perchè vuole testare tutto, chi aspetta tempo per piazzare il cambio di configurazione (775 to 1155, sata II to sata III, etc..) e chi fa acquisti errati..
..io stesso mi sono pentito di aver preso un seasonic fanless a 130 euro e poi l' ho rivenduto quasi subito ad una 15ina di euro in meno e poi ho preso un silverstone modulare da 60 euro che va da Dio..
.. mica è OCZ :asd:
questa è bella! :D
devil_mcry
30-06-2012, 08:07
cmq anche li, c'e pure un fattore di logica
se con una differenza minima si va a prendere un modello collaudato, sicuro e più prestante, perché azzardarsi?
ogni volta che si acquista qualcosa e una moneta lanciata
lorenz_nzo
30-06-2012, 08:11
Nessuno di voi ha mai usato gli MSATA?
Sent from HD2 with Tapatalk
Su notebook o desktop?
Su notebook o desktop?
Su notebook (cambia qualcosa?). Più che altro sarei interessato a sapere se si noterebbero differenze di prestazioni in questi due casi:
1) OS e software su un SSD tradizionale, dati su un HDD
2) OS e software su un mSATA, dati su un HDD
a parità di rpm dei due HDD
shauni86
30-06-2012, 10:26
ragazzi su ekey oltre a prendere l'ssd m4 dovrei prendere un hard disk per dati, musica, film, almeno un 300gb, cosa mi consigliate? western digital?
ragazzi su ekey oltre a prendere l'ssd m4 dovrei prendere un hard disk per dati, musica, film, almeno un 300gb, cosa mi consigliate? western digital?
Western Digital e Seagate... :)
shauni86
30-06-2012, 10:40
Western Digital e Seagate... :)
come 500gb quale mi consigli? ce ne sono parecchi e sono indeciso! ovviamente deve essere un disco molto sicuro visto che devo tenerci dati importanti!
come 500gb quale mi consigli? ce ne sono parecchi e sono indeciso! ovviamente deve essere un disco molto sicuro visto che devo tenerci dati importanti!
Questa non è proprio la sezione adatta per parlarne, ma io il ho avuti entrambe e non mi hanno mai dato il minimo problema...
Considera che i dati non sono MAI al sicuro, quindi ti consiglio backup multipli e magari anche di ricorrere al cloud storage, magari criptandoli per sicurezza se sono importanti...
:)
:ciapet:
Nel thread degli alimentatori dicono che sugli ali non bisogna risparmiare con gli ali. Nel thread dei monitor dicono che non si debba risparmiare con gli ali. Nel thread delle vga si cagano solo i modelli top. Nel thread delle cpu solo l'intel 3570k. Nel thread degli ssd dicono solo samsung o crucial. Nel thread delle mobo dicono che non si debba risparmiare con le mobo.
Spero proprio che vi sbagliate tutti :stordita: .
Vuoi un OCZ Octane?
Se vuoi comprarlo a prescindere del consiglio di John_Mat82, leggiti queste 2 pagine prima:
http://www.hardware.fr/articles/862-7/ssd.html
http://www.hardware.fr/articles/862-8/conclusion.html
poi vedi cosa fare: magari ci sbagliamo tutti :)
Il secure erase azzera tutto con un impulso elettrico, e non fa distinzioni tra le partizioni. O tutto o niente. :)
Non serve formattare.
Ma perchè vuoi farlo sul C300 che non ne ha bisogno?
Ciao,
non ho ben capito perchè i marvell non necessitano di secure erase. Riusciresti a spiegarmelo?
Cmq volevo fare un secure erase perchè l'OS mi dava troppi rallenatamenti senza un perchè, visto che oltre agli aggiornamenti che propone il software, avevo solo attivato il trim (se ti ricordi).
Cmq ho formattato senza fare un secure erase e l'OS è tornato reattivo, quindi al momento vedo se mi dà problemi... e valuto dopo cosa fare.
Grazie
John_Mat82
30-06-2012, 12:11
Vuoi un OCZ Octane?
Se vuoi comprarlo a prescindere del consiglio di John_Mat82, leggiti queste 2 pagine prima:
http://www.hardware.fr/articles/862-7/ssd.html
http://www.hardware.fr/articles/862-8/conclusion.html
poi vedi cosa fare: magari ci sbagliamo tutti :)
bè dai l'octane ha un tasso di rma di oltre 50% in meno di un petrol :sofico:
Ciao,
non ho ben capito perchè i marvell non necessitano di secure erase. Riusciresti a spiegarmelo?
Il marvell non necessita di secure erase come gli ssd con sandforce per ripristinare le performance, fa da sè. Un secure erase sul tuo ssd al max ti serve per eliminare i tuoi dati in caso lo rivendi.
pacovalencia
30-06-2012, 12:36
Salve ragazzi, allora ieri ho installato un SSD Sandisk Extreme da 120Gb.
-Metto il sistema operativo Seven Ultimate 32bit, boot velocissimo.
-Installo antivirus Avast, non ci crederete, 3-4 minuti per avviare il sistema.
-Disinstallo l'antivirus, boot velocissimo.
-Installo Avira antivirus, avvio decente, ma non fulmineo.
Come ve la spiegate questa cosa, possibile che gli SSD accusino l'antivirus in fase di avvio sistema operativo?
Grazie a chiunque mi possa dare info :)
Althotas
30-06-2012, 12:37
bè dai l'octane ha un tasso di rma di oltre 50% in meno di un petrol :sofico:
Secondo me è il nome che gli porta sfiga, avrebbero dovuto chiamarlo "green".
@ pacovalencia
Avast è un ottimo antivirus e molto configurabile, prova a chiedere info nel thread ufficiale.
Mi meraviglio che ci sia ancora gente che prenda/chieda di SSD OCZ. Storicamente sono drive generalmente inaffidabili che a mio parere hanno contribuito a diffondere tale nomea per la categoria SSD. Da sconsigliare.
Io ne prenderei uno solo regalato e/o per fare prove ed esperimenti a "fondo perduto" (esempio rivitalizzare un vecchio pc a basso prezzo), senza garanzia sul fronte della durata dei propri dati memorizzati.
navarre63
30-06-2012, 12:47
sò che non c entra molto col topic...ma qui scrive il fior fiore del forum e quindi chiedo, visto che l'hd meccanico non formatta proprio bene non cè un programma tipo secure erase per riportare un hd meccanico come uscito di fabbrica?
sò che non c entra molto col topic...ma qui scrive il fior fiore del forum e quindi chiedo, visto che l'hd meccanico non formatta proprio bene non cè un programma tipo secure erase per riportare un hd meccanico come uscito di fabbrica?
Il secure erase per i meccanici,è una formattazione a basso livello con l'utility della casa madre che generalmente si trova sul sito dello stesso.
Altrimenti,con Parted Magic,c'è tutto quello che serve per formattare a basso livello gli hard disk meccanici e gli ssd.
Il secure erase per i meccanici,è una formattazione a basso livello con l'utility della casa madre che generalmente si trova sul sito dello stesso.
Altrimenti,con Parted Magic,c'è tutto quello che serve per formattare a basso livello gli hard disk meccanici e gli ssd.
Attenzione: una Low Level Format "tradizionale", oltre a "sprecare" inutilmente un completo ciclo di scrittura è totalmente inutile con un SSD con controllar SandForce (il quale scriverebbe nelle celle di memoria solo una manciata di byte al posto si riempire con 0 tutte le celle)...
Lionking-Cyan
30-06-2012, 13:26
io ti ribadisco che il primo petrol m'è durato 1 mese, il secondo 2 giorni.. e l'octane è identico, cambiano solo le nand che da asincrone sono sincrone.
Ah e l'octane che ho me l'hanno dato da OCZ direttamente in sostituzione per il fatto che avevo già tirato i miei propri improperi per i 2 petrol.. di lì il mio vivo consiglio di non avventurarsi su cose non comprovate, anche perchè se ti capita come a me, il primo petrol era completamente brickato!
non c'era neanche modo di recuperare i dati. Per cosa, per risparmiare 20€ su qualcosa che se poi hai problemi devi perder settimane per RMA, ti perdi tutti i dati o vivi nello sclero di perderli? Mi dicessi il crucial costa 100, l'octane 50 anche io ti direi bè vai, prova.. ma per 20€ io vado su qualcosa di più rinomato dai.
Stesso dicasi per le psu, il resto dipende dall'uso che se ne deve fare. Vai a mettere un Codegen prova! me ne sono esplosi 3 prima di capirla (la persona che mi faceva su i pc a suo tempo mi diceva le stesse cose che dici tu), ci ho rimesso un sistema intero una volta ed una vga la terza..
Parliamo dei tuoi dati qui.. l'Octane a livello di performance non è male, ma è in giro da troppo poco ed ha uno storico non buono, l'ultimo fw è di qualche giorno fa.. con gli ssd conta l'affidabilità (tutto imho ovviamente), salvo usi particolari.
Certamente. Io puntavo sull'octane però, anche perchè avevo letto sul forum ufficiale di ocz, che un tizio che aveva avuto 2-3 petrol, si era trovato malissimo, tutti rotti dopo poco tempo, mentre con l'octane era rimasto ben soddisfatto. Infatti mi sono fatto un giro sul forum ufficiale, perchè proprio lì si concentrano complimenti e lamentele. E non mancano lamentele nel forum crucial se vai a vedere.
Poi mi riferivo all'offerta di echiave, che fino a qualche giorno fa stava a 69 euro mi pare, e il crucial a 105. 45 euro di differenza allora si. Certo ora che l'octane sta a 95 euro li spenderei tranquillamente 10 euro in più.
Che cmq, per l'uso che ne devo fare, mi serve un ssd che mi duri 4 anni, poi lo posso anche cestinare, magari se uno lo vuole più a lungo certo che punto al meglio.
Per riassumere: ripeto che il discorso valeva quando l'octane 120gb era a 69 euro fino a pochi giorni fa.
Attenzione: una Low Level Format "tradizionale", oltre a "sprecare" inutilmente un completo ciclo di scrittura è totalmente inutile con un SSD con controllar SandForce (il quale scriverebbe nelle celle di memoria solo una manciata di byte al posto si riempire con 0 tutte le celle)...
Si,infatti per "formattazione a basso livello" per gli SSD intendo un Secure Erase come avevo scritto sopra,forse ho scritto male in italiano!;)
Kicco_lsd
30-06-2012, 14:19
Ja, ancora per 1 giorno e mezzo circa (http://www.eprice.it/ssd-SAMSUNG/d-3652219)
mah, forse c'è da differenziare fra chi prende perchè vuole testare tutto, chi aspetta tempo per piazzare il cambio di configurazione (775 to 1155, sata II to sata III, etc..) e chi fa acquisti errati..
..io stesso mi sono pentito di aver preso un seasonic fanless a 130 euro e poi l' ho rivenduto quasi subito ad una 15ina di euro in meno e poi ho preso un silverstone modulare da 60 euro che va da Dio..
Concludendo l'OT te hai preso un alimentatore che oltre essere di marca aveva una feature che lo rende particolarmente costoso l'essere fanless... e cmq sei passato da un seasonic (che fa anche i corsair) a un Silverstone mica hai preso una porcheria!! Immagino che l'hai pagato relativamente poco perchè di basso wattaggio e non modulare non per la qualità.
questa è bella! :D
Ghgghghghgh Pulsar è uno dei miei discepoli antiOCZ migliori :Prrr: :ciapet: Anzi da oggi lo nomino mio delfino!!! :Prrr:
Su notebook (cambia qualcosa?). Più che altro sarei interessato a sapere se si noterebbero differenze di prestazioni in questi due casi:
1) OS e software su un SSD tradizionale, dati su un HDD
2) OS e software su un mSATA, dati su un HDD
a parità di rpm dei due HDD
Se il modello è lo stesso le prestazioni sono identiche a parità di condizioni.
Dipende poi da come è realizzato lo slot msata, se sfrutta sata 2 o 3, ma questo lo sai solo provando.
In ogni caso se hai un 15" con msata che sia sata2 o 3 è l'unico modo di avere ssd e hd insieme.
Quindi vai di msata.
Ti consiglio gli m4 crucial mSata che trovi da e-prezzo(e solo lì purtroppo che io sappia).
maxmax80
30-06-2012, 15:22
Mi meraviglio che ci sia ancora gente che prenda/chieda di SSD OCZ. Storicamente sono drive generalmente inaffidabili che a mio parere hanno contribuito a diffondere tale nomea per la categoria SSD. Da sconsigliare..
no, c'è un modello che invece -anche e soprattutto usato- consiglio: il Vertex II da 34nm, quello era davvero forse il sata II più veloce sulla piazza..e quello che fece crescere notevolmente la popolarità di OCZ..
Su notebook (cambia qualcosa?). Più che altro sarei interessato a sapere se si noterebbero differenze di prestazioni in questi due casi:
1) OS e software su un SSD tradizionale, dati su un HDD
2) OS e software su un mSATA, dati su un HDD
a parità di rpm dei due HDD
attento, assicurati eventualmente scrivendo al produttore del tuo notebook che lo slot mini-PCI Express sia compatibile mSata, ovvero che il supporto per i collegamenti elettrici un disco mSATA richiede, sennò il Bios manco lo vede..
..la Maggior parte dei sistemi compatibili si basano sulla più recente architettura Sandy Bridge che utilizzano la piattaforma Huron River, ma ripeto, puoi contattare l produttore, o meglio ancora fare una prova con la mSata di qualche amico se ne hai la possibilità..
Concludendo l'OT te hai preso un alimentatore che oltre essere di marca aveva una feature che lo rende particolarmente costoso l'essere fanless..
costoso e inutile secondo me..
e pesava pure una tonnellata.
il silverstone è pure modulare, è lungo solo 140mm, 20mm in meno del seasonic (che comunque reputo i migliori sulla piazza), ed ha 150watt in più.
fine OT
Se il modello è lo stesso le prestazioni sono identiche a parità di condizioni.
Dipende poi da come è realizzato lo slot msata, se sfrutta sata 2 o 3, ma questo lo sai solo provando.
In ogni caso se hai un 15" con msata che sia sata2 o 3 è l'unico modo di avere ssd e hd insieme.
Quindi vai di msata.
Ti consiglio gli m4 crucial mSata che trovi da e-prezzo(e solo lì purtroppo che io sappia).
Nel mio caso (XPS 15) sarebbe SATA 3. Grazie per il consiglio, Dell monterebbe la Samsung PM830 ma non credo abbiano disponibile quella da 128GB. Non sapevo che crucial facesse anche mSATA, quale delle due pensi sia meglio?
Sent from HD2 with Tapatalk
lorenz_nzo
30-06-2012, 22:16
Io ho un elitebook 12 pollici con ssd Intel x18 mSATA e hdd meccanico.
Prima un hdd meccanico al posto dell'intel, e c'è un abisso letteralmente di prestazioni.
Nel mio caso (XPS 15) sarebbe SATA 3. Grazie per il consiglio, Dell monterebbe la Samsung PM830 ma non credo abbiano disponibile quella da 128GB. Non sapevo che crucial facesse anche mSATA, quale delle due pensi sia meglio?
Sent from HD2 with Tapatalk
Ma sei certo che quel modello supporti il msata?
Sul sito di Dell dicono 4 cose in croce senza specifiche dettagliate, hai qualche fonte?
Ciao.
francy.1095
01-07-2012, 08:44
l'msata è sicuramente supportato dagli xps15 di ultima generazione, per capirci quelli con ivy-bridge. per gli xps precedenti (sandy-bridge e altro) vorrei saperlo anche io, visto che mi farebbe abbastanza comodo la cosa :sofico: :sofico: :D
l'msata è sicuramente supportato dagli xps15 di ultima generazione, per capirci quelli con ivy-bridge. per gli xps precedenti (sandy-bridge e altro) vorrei saperlo anche io, visto che mi farebbe abbastanza comodo la cosa :sofico: :sofico: :D
I nuovi XPS 14 e 15 escono di default con un mSATA da 32GB samsung PM830 per la cache, il boot e i programmi più usati. Però se dal bios si sceglie per la mSATA la modalità AHCI invece che la Intel Rapid Storage ci si può anche installare direttamente OS e programmi e avviarlo da lì.
Per i vecchi XPS non credo ci sia l'attacco nella scheda madre, però mi sembra che esista un adattatore, che si può montare al posto del lettore DVD, per sostituire il lettore con un hard disk o un SSD (che costano anche meno degli msata).
Sent from HD2 with Tapatalk
devil_mcry
01-07-2012, 09:30
I nuovi XPS 14 e 15 escono di default con un mSATA da 32GB samsung PM830 per la cache, il boot e i programmi più usati. Però se dal bios si sceglie per la mSATA la modalità AHCI invece che la Intel Rapid Storage ci si può anche installare direttamente OS e programmi e avviarlo da lì.
Per i vecchi XPS non credo ci sia l'attacco nella scheda madre, però mi sembra che esista un adattatore, che si può montare al posto del lettore DVD, per sostituire il lettore con un hard disk o un SSD (che costano anche meno degli msata).
Sent from HD2 with Tapatalk
l'attacco c'è... basta togliere il modulo wifi
diciamo che è una soluzione meno invasiva di levare l'unità ottica o altro e credo sia supportato da bios sempre
guardavo anche io il crucial m4 msata per il mio notebook, fermo restando che non ho la certezza della compatibilità, a momenti manco conviene
sui notebook la situazione è ridicola, gli ssd non sono mai grandi, e io usando il portatile proprio poco, punterei a qualcosa a basso costo
samsung 830 64gb 50€ sarebbe perfetto... ma poi? mi serve un'unità aggiuntiva, non ho spazio perchè c'è solo uno slot, il box al posto dell'unità ottica costa (e mi serve per i giochi)
il box esata costa e mi mangio 2 usb su 4 (ho xfi hd usb, il ricevitore delle steelseries 7xb, il mouse... ) quindi mi serve pure un hub dopo
quello msata sarebbe il meno invasivo, mi basterebbe una penna wifi o un modulo per l'espansione... arrivo a spendere quanto mi occorre per un 120gb basato su sandforce2 (corsair force 3, sandisk extreme) percui... aspetto
francy.1095
01-07-2012, 10:10
se fosse compatibile con il m-pciex si potrebbe anche sostituirlo al modulo a banda larga, che presumo non usi più di tanto. però c'è sempre l'incognita della compatibilità :muro: :muro: :muro:
scusa ma che xps hai?
devil_mcry
01-07-2012, 10:17
no io non ho un dell
shauni86
01-07-2012, 10:17
ragazzi scusate qualcuno potrebbe darmi una mano qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484283
entro domani devo comprarlo, mi serve un aiuto veloce :)
grazie e scusate per l'ot
devil_mcry
01-07-2012, 11:01
crossposting + OT evviva :rolleyes:
Robermix
01-07-2012, 11:03
Qualche giorno fa ho trovato il tempo di montare effettivamente il Samsung 830 256GB, preso con la famosa offerta. :D (l'avevo solo provato velocemente)
Però ho un problema fastidioso.. :help: Il computer ci mette veramente tanto a spegnersi!! :doh:
L'avvio rapidissimo. Lo spegnimento, in qualsiasi situazione, ci mette anche un minuto abbondante. Molto di più di un classico Hard Disk.
E pensare che ho solo installato Sistema Operativo, aggiornamenti, driver, e Antivirus.
Secondo me può essere un problema dei driver AHCI.. Infatti non so il perchè ma il sistema non vede affatto un altro Hard Disk collegato.
Neanche in gestione periferiche. Nulla è completamente assente.
Se accedo con la vecchia installazione sul vecchio Hard Disk (è in dual boot per ora), invece funziona tutto. :cry:
EDIT: Ho un sistema AMD (SB850)
Lionking-Cyan
01-07-2012, 11:11
E il samsung come si comporta rispetto al crucial, in particolare per quel che concerne l'affidabilità?
Che il samsung 128gb si trova a 105 euro più spedizioni, come il crucial. Se è meglio allora...:D
devil_mcry
01-07-2012, 11:14
Qualche giorno fa ho trovato il tempo di montare effettivamente il Samsung 830 256GB, preso con la famosa offerta. :D (l'avevo solo provato velocemente)
Però ho un problema fastidioso.. :help: Il computer ci mette veramente tanto a spegnersi!! :doh:
L'avvio rapidissimo. Lo spegnimento, in qualsiasi situazione, ci mette anche un minuto abbondante. Molto di più di un classico Hard Disk.
E pensare che ho solo installato Sistema Operativo, aggiornamenti, driver, e Antivirus.
Secondo me può essere un problema dei driver AHCI.. Infatti non so il perchè ma il sistema non vede affatto un altro Hard Disk collegato.
Neanche in gestione periferiche. Nulla è completamente assente.
Se accedo con la vecchia installazione sul vecchio Hard Disk (è in dual boot per ora), invece funziona tutto. :cry:
EDIT: Ho un sistema AMD (SB850)
non saprei, a me si spegne in un istante
prova a reinstallare al max
l'attacco c'è... basta togliere il modulo wifi
diciamo che è una soluzione meno invasiva di levare l'unità ottica o altro e credo sia supportato da bios sempre
guardavo anche io il crucial m4 msata per il mio notebook, fermo restando che non ho la certezza della compatibilità, a momenti manco conviene
sui notebook la situazione è ridicola, gli ssd non sono mai grandi, e io usando il portatile proprio poco, punterei a qualcosa a basso costo
samsung 830 64gb 50€ sarebbe perfetto... ma poi? mi serve un'unità aggiuntiva, non ho spazio perchè c'è solo uno slot, il box al posto dell'unità ottica costa (e mi serve per i giochi)
il box esata costa e mi mangio 2 usb su 4 (ho xfi hd usb, il ricevitore delle steelseries 7xb, il mouse... ) quindi mi serve pure un hub dopo
quello msata sarebbe il meno invasivo, mi basterebbe una penna wifi o un modulo per l'espansione... arrivo a spendere quanto mi occorre per un 120gb basato su sandforce2 (corsair force 3, sandisk extreme) percui... aspetto
Non è detto che il mini pciexp dove è connesso il modulo wifi suppori il msata.
Un indizio positivo potrebbe essere nel bios la presenza di un secondo hd selezionabile per il boot; anche se non è collegato la voce compare nella lista.
Se c'è è molto probabile che si riferisca al msata.
19Francesco81
01-07-2012, 22:39
Anche sè uscito da un bel pò io ho fatto l'aggiornamento solo ieri ed ora mi chiedo, ma i nuovi driver Intel 11.2.0.1006 lo supportano il Trim con il raid0?
Ghgghghghgh Pulsar è uno dei miei discepoli antiOCZ migliori :Prrr: :ciapet: Anzi da oggi lo nomino mio delfino!!! :Prrr:
Ed io????
:sofico:
Anche sè uscito da un bel pò io ho fatto l'aggiornamento solo ieri ed ora mi chiedo, ma i nuovi driver Intel 11.2.0.1006 lo supportano il Trim con il raid0?
no, niente trim con raid!
devil_mcry
02-07-2012, 08:31
niente da dire, il vertex 4 è davvero veloce ... la diff con nei 4k è notevole anche rispetto ad un ssd veloce come il samsung... speriamo duri tanto :)
Trotto@81
02-07-2012, 08:34
niente da dire, il vertex 4 è davvero veloce ... la diff con nei 4k è notevole anche rispetto ad un ssd veloce come il samsung... speriamo duri tanto :)E' stato già provato che è veloce anche nella corsa verso fine vita. :D
frafelix
02-07-2012, 09:14
Qualche giorno fa ho trovato il tempo di montare effettivamente il Samsung 830 256GB, preso con la famosa offerta. :D (l'avevo solo provato velocemente)
Però ho un problema fastidioso.. :help: Il computer ci mette veramente tanto a spegnersi!! :doh:
L'avvio rapidissimo. Lo spegnimento, in qualsiasi situazione, ci mette anche un minuto abbondante. Molto di più di un classico Hard Disk.
E pensare che ho solo installato Sistema Operativo, aggiornamenti, driver, e Antivirus.
Secondo me può essere un problema dei driver AHCI.. Infatti non so il perchè ma il sistema non vede affatto un altro Hard Disk collegato.
Neanche in gestione periferiche. Nulla è completamente assente.
Se accedo con la vecchia installazione sul vecchio Hard Disk (è in dual boot per ora), invece funziona tutto. :cry:
EDIT: Ho un sistema AMD (SB850)
Prova a lasciare solo i driver ahci di microsoft e poi a cancellare l'antivirus
devil_mcry
02-07-2012, 09:33
E' stato già provato che è veloce anche nella corsa verso fine vita. :D
lol che insensibile ... :D
cmq figa con il force 3 da 240gb siamo molto vicini al 0.5€ a gb
se dopo l'estate scendesse ancora di 20-30€ lo prenderò per il portatile dove non mi serve eccessiva velocità ma capienza almeno si (non potendo mettere 2 unità)
Il Crucial M4 512GB è in vendita a 330 euro ivato (0.64 euro/GB).
Facendo un paio di verifiche, il C300 128GB costava quella cifra 2 anni fa', e l'M4 256GB, l'anno scorso ;)
Non so' se avverrà con questa generazione, ma ho l'impressione che il prossimo autunno con le nand 20nm potremmo avere delle sorprese.
P.S.: Qualcuno chiedeva dei msata. Il Crucial M4 256GB si trova sui 200 euro, e nella recensione Anandtech va' tanto quanto la versione 2.5".
Alternative in commercio sono l'OCZ Nocti (architettura vecchia) ed in teoria il Samsung PM830, venduto agli oem, ma retail mai visto.
devil_mcry
02-07-2012, 10:04
Il Crucial M4 512GB è in vendita a 330 euro ivato (0.64 euro/GB).
Facendo un paio di verifiche, il C300 128GB costava quella cifra 2 anni fa', e l'M4 256GB, l'anno scorso ;)
Non so' se avverrà con questa generazione, ma ho l'impressione che il prossimo autunno con le nand 20nm potremmo avere delle sorprese.
P.S.: Qualcuno chiedeva dei msata. Il Crucial M4 256GB si trova sui 200 euro, e nella recensione Anandtech va' tanto quanto la versione 2.5".
Alternative in commercio sono l'OCZ Nocti (architettura vecchia) ed in teoria il Samsung PM830, venduto agli oem, ma retail mai visto.
possibile, però penso che per i 512gb a prezzi umani bisognerà attendere ancora almeno 18 mesi non prima
in compenso i tagli da 64gb potrebbero seriamente pensare di buttarli nel cesso... troppo cari e troppo piccoli oltre che credo frenino il calo dei 128gb
possibile, però penso che per i 512gb a prezzi umani bisognerà attendere ancora almeno 18 mesi non prima
in compenso i tagli da 64gb potrebbero seriamente pensare di buttarli nel cesso... troppo cari e troppo piccoli oltre che credo frenino il calo dei 128gb
Con la prossima generazione penso che i 64GB neanche li faranno.
Si partirà dai 120/128GB.
Per i prezzi "umani" penso che sia una questione di punti di vista, c'è gente che ha speso 5-600 euro in passato per gli ssd, su un desktop è prematuro un 512GB, ma su un notebook da 1000 e passa euro, qualcuno potrebbe pensarci (e se vai nei forum dei produttori, gente con i 480/512GB ce ne più di quanto uno possa immaginare :)
wizard1993
02-07-2012, 11:01
Con la prossima generazione penso che i 64GB neanche li faranno.
Si partirà dai 120/128GB.
sinceramente non credo: come prima della "crisi" si trovavano gli hd a 30€ non vedo perchè non si troveranno ssd allo stesso prezzo. Quelli che spariranno semmai sono (gli ormai già rari) 30gb
TheDarkAngel
02-07-2012, 11:03
sinceramente non credo: come prima della "crisi" si trovavano gli hd a 30€ non vedo perchè non si troveranno ssd allo stesso prezzo. Quelli che spariranno semmai sono (gli ormai già rari) 30gb
Spariranno per il taglio delle nand così come sono spariti i 32GB e prima ancora i 16GB, i 32GB sul mercato sono già tutti fondi di magazzino, non è uscita nessuna nuova linea con quel taglio in ambito consumer.
A 20nm la densità delle nand raddoppierà e non faranno soluzioni con controller + 2 nand date le prestazioni scarse e i margini ultra risicati.
il samsung 830 128gb si trova in offerta a 105€:D
shauni86
02-07-2012, 11:55
mi unisco ai possessori degli ssd finalmente (ho ordinato un m4 da 256gb)
appena mi arriverà fra qualche giorno, installerò win7 ultimate 64bit, c'è qualche accorgimento da prendere o qualche opzione da bios da attivare o si installa tale e quale come un hdd?
Ciao, lo so che qualcuno risponderà: " .. leggi il thread.." ma è davvero troppo lungo anche se interessantissimo e purtroppo non ho tempo, devo concludere prestissimo un acquisto e ho bisogno di un consiglio al volo: devo prendere un SSD da 256 gb e sono indeciso tra il Crucial ed il Samsung ed il Sandisk, voi che fareste?
Grazie a tutti... e non me ne vogliate.
Ciao, lo so che qualcuno risponderà: " .. leggi il thread.." ma è davvero troppo lungo anche se interessantissimo e purtroppo non ho tempo, devo concludere prestissimo un acquisto e ho bisogno di un consiglio al volo: devo prendere un SSD da 256 gb e sono indeciso tra il Crucial ed il Samsung ed il Sandisk, voi che fareste?
Grazie a tutti... e non me ne vogliate.
Crucial a meno di non trovare il Samsung in qualche offerta (ne escono ogni settimana, con un po' di pazienza fatti un giro da trovaprezzi, google shopping e codicesconto)
Tendenzialmente, stanno 180 il primo e 200-210 il secondo.
Il Sandisk si trova sui 170-175 euro, ma ha minor capacità.
mi unisco ai possessori degli ssd finalmente (ho ordinato un m4 da 256gb)
appena mi arriverà fra qualche giorno, installerò win7 ultimate 64bit, c'è qualche accorgimento da prendere o qualche opzione da bios da attivare o si installa tale e quale come un hdd?
Ottima scelta, bravo!
Dai una letta alla mia guida in firma, i vari accorgimenti sono riassunti lì...
:)
P.S.: Qualcuno chiedeva dei msata. Il Crucial M4 256GB si trova sui 200 euro, e nella recensione Anandtech va' tanto quanto la versione 2.5".
Alternative in commercio sono l'OCZ Nocti (architettura vecchia) ed in teoria il Samsung PM830, venduto agli oem, ma retail mai visto.
Ma l'M4 si trova anche non OEM?? Ho cercato un po' ma non sono riuscito a trovarlo!
Sent from HD2 with Tapatalk
Ma su Z77 sapete se adesso è supportato il TRIM anche per gli SSD in raid 0? solo per quelli intel o anche altri (se sì quali)?
Kicco_lsd
02-07-2012, 14:04
Hai ragione Pess! Vedrai che Kikko troverà un titolo anche a te :D
Approfitto per ringraziarti per l'OTTIMA guida che hai fatto. Davvero precisa ed utile ;)
Te Pess sei il profeta dell'antico testamento... la tua guida è vangelo!! :D :D
Ora andate e diffondete te e Sir Pulsar!!! Ghghghghghgh
Hai ragione Pess! Vedrai che Kikko troverà un titolo anche a te :D
Approfitto per ringraziarti per l'OTTIMA guida che hai fatto. Davvero precisa ed utile ;)
Grazie mille!! :)
Te Pess sei il profeta dell'antico testamento... la tua guida è vangelo!! :D :D
Ora andate e diffondete te e Sir Pulsar!!! Ghghghghghgh
Sia fatta la tua volontà!
:sofico:
Ma l'M4 si trova anche non OEM?? Ho cercato un po' ma non sono riuscito a trovarlo!
Sent from HD2 with Tapatalk
Lo trovi sulle amazzoni italiane.
Oppure digita "Crucial msata" su Google shopping e vai alla seconda pagina.
Guarda la "nota opera di Puccini :sofico: "
Lo trovi sulle amazzoni italiane.
Oppure digita "Crucial msata" su Google shopping e vai alla seconda pagina.
Guarda la "nota opera di Puccini :sofico: "
Grazie mille! Ma poi come funziona la garanzia se compro li? Non ho mai comprato cose importanti come un hard disk...
Sent from HD2 with Tapatalk
Grazie mille! Ma poi come funziona la garanzia se compro li? Non ho mai comprato cose importanti come un hard disk...
Sent from HD2 with Tapatalk
Penso come con tutti gli eshop: contatti con un email spiegando il problema, ti danno un numero di rma, fai un bel pacchetto a tue spese e spedisci.
O ti rimborsano o ti spediscono quello nuovo.
Con alcuni, ti mandano loro il corriere (quindi lasci un recapito) ed a loro spese ritirano il prodotto.
Se non avevi diritto alla garanzia per un motivo X, ti addebitano le spese.
Penso come con tutti gli eshop: contatti con un email spiegando il problema, ti danno un numero di rma, fai un bel pacchetto a tue spese e spedisci.
O ti rimborsano o ti spediscono quello nuovo.
Con alcuni, ti mandano loro il corriere (quindi lasci un recapito) ed a loro spese ritirano il prodotto.
Se non avevi diritto alla garanzia per un motivo X, ti addebitano le spese.
Ok, grazie mille per le info!
Sent from HD2 with Tapatalk
frafelix
02-07-2012, 15:18
Ma su Z77 sapete se adesso è supportato il TRIM anche per gli SSD in raid 0? solo per quelli intel o anche altri (se sì quali)?
Quando sarà supportato lo sarà per tutti gli ssd e non solo per quelli intel, ma per ora ancora niente
Crucial a meno di non trovare il Samsung in qualche offerta (ne escono ogni settimana, con un po' di pazienza fatti un giro da trovaprezzi, google shopping e codicesconto)
Tendenzialmente, stanno 180 il primo e 200-210 il secondo.
Il Sandisk si trova sui 170-175 euro, ma ha minor capacità.
Il sandisk l'ho trovato da 240 gb. Mi piacerebbe sapere quale dei tre è il più veloce ed anche il più affidabile
devil_mcry
02-07-2012, 18:22
Il sandisk l'ho trovato da 240 gb. Mi piacerebbe sapere quale dei tre è il più veloce ed anche il più affidabile
m4
m4
e comunque 240<256 :D
mi sa che però il più veloce è il sandisk (almeno lo diceva la recensione di tweak town e qualche altra, poi non so). In più su certi siti ha un costo davvero competitivo.
Se potessi upgradare subito però sarei indeciso tra quello e l'intel 520, pur costando di più ha doti di affidabilità e velocità che potrebbero valere almeno in parte il sovrapprezzo.
Peccato che il trim su raid 0 non sia supportato, altrimenti si raggiungono in certi casi 1 gb/s con 2 di queste unità in raid 0, davvero impressionante
navarre63
02-07-2012, 18:33
ho preso un octane da 128gb, a negozio fisico quindi se da noie...non picchiatemi non ho resistito 80 euri :) come ho tempo lo monto vi faccio sapere :D
m4
m4
e comunque 240<256 :D
Tra 240 e 256 non c'è molta differenza però se il divario di velocità non è così evidente prenderei l'M4. Se invece il Sandisk gli dà la paglia...c'è da pensarci.
devil_mcry
02-07-2012, 19:23
mi sa che però il più veloce è il sandisk (almeno lo diceva la recensione di tweak town e qualche altra, poi non so). In più su certi siti ha un costo davvero competitivo.
Se potessi upgradare subito però sarei indeciso tra quello e l'intel 520, pur costando di più ha doti di affidabilità e velocità che potrebbero valere almeno in parte il sovrapprezzo.
Peccato che il trim su raid 0 non sia supportato, altrimenti si raggiungono in certi casi 1 gb/s con 2 di queste unità in raid 0, davvero impressionante
non tanto... questi due crystal disk sono presi da review
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1943/cdm.jpg
http://media1.servethehome.com/wp-content/uploads/2012/06/Crucial-M4-256GB-CrystalDiskMark.png
http://www.servethehome.com/crucial-m4-256gb-ssd-review-marvell-controller-based/
http://www.legitreviews.com/article/1943/5/
Entrambi gli SSD sono vuoti, le prestazioni non sono molto differenti e sono leggermente a favore del sandisk
ma il sandisk monta il sandforce2 che sappiamo perdere performance da disco raw a disco partizionato e ancora quando è mezzo pieno (l'm4 è più costante)
ho guardato in giro, e le prestazioni scendono abbastanza...
Il Sandisk lo stanno testando su xtremesystems: aspettiamo e vediamo come va'.
Purtroppo non abbiamo altri riferimenti in merito all' affidabilita'.
Le prestazioni ci sono tutte non sono certo una novita' sono al livello degli altri Sandforce con nand sincrone ma al prezzo migliore.
Su Anandtech hanno recensito il Plextor M3P 256GB: una buona occasione di confronto con l'M3 e la concorrenza.
devil_mcry
02-07-2012, 19:49
Il Sandisk lo stanno testando su xtremesystems: aspettiamo e vediamo come va'.
Purtroppo non abbiamo altri riferimenti in merito all' affidabilita'.
Le prestazioni ci sono tutte non sono certo una novita' sono al livello degli altri Sandforce con nand sincrone ma al prezzo migliore.
Su Anandtech hanno recensito il Plextor M3P 256GB: una buona occasione di confronto con l'M3 e la concorrenza.
si sicuro... cmq boh e da vedere
il sandisk e buono ma io lo prenderei solo se costasse meno del m4 di almeno 15-20e
il problema e che il sandforce 2 e veloce si, ma quando gli fa comodo
riempi l'unita al 50% e ti ritrovi il disco più lento
Althotas
02-07-2012, 20:49
Il Sandisk lo stanno testando su xtremesystems: aspettiamo e vediamo come va'.
Purtroppo non abbiamo altri riferimenti in merito all' affidabilita'.
Le prestazioni ci sono tutte non sono certo una novita' sono al livello degli altri Sandforce con nand sincrone ma al prezzo migliore.
Su Anandtech hanno recensito il Plextor M3P 256GB: una buona occasione di confronto con l'M3 e la concorrenza.
Mparlav,
non vedo nella tua firma il link alla tua Guida sugli SSD, che mi sembrava tempo fa fosse presente. La stava cercando per vedere se avevi messo una nota sui cavi SATA.
frafelix
03-07-2012, 08:45
La guida se intendiamo la stessa è di Pess. Mparlav aveva i test dei cdm dei diversi ssd
Edit: questa è quella di Pess
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
Althotas
03-07-2012, 09:43
Onestamente non ricordo bene di chi fosse, mi pareva di Mparlav ma potrei essermi confuso. Mi par di ricordare che fosse un post in mezzo alla discussione.
E' un pò che sono fuori dal giro degli SSD purtroppo...
Mi confermate che non è più com'era tempo fa, cioè che in certi casi la vita degli ssd era minore di quella degli hdd meccanici?
Perché io ho intenzione di prendere il samsung 830 da 512gb (da mettere in un notebook), e usarlo per tutto (quindi s.o. + programmi, giochi + dati), quindi voglio essere sicuro che non vado a rischio usura prima di un normale hard disk meccanico.
PS: il motivo per cui non faccio la combo ssd+hdd normale è perché voglio togliere di torno completamente quello meccanico, per diversi motivi
E' un pò che sono fuori dal giro degli SSD purtroppo...
Mi confermate che non è più com'era tempo fa, cioè che in certi casi la vita degli ssd era minore di quella degli hdd meccanici?
Perché io ho intenzione di prendere il samsung 830 da 512gb (da mettere in un notebook), e usarlo per tutto (quindi s.o. + programmi, giochi + dati), quindi voglio essere sicuro che non vado a rischio usura prima di un normale hard disk meccanico.
PS: il motivo per cui non faccio la combo ssd+hdd normale è perché voglio togliere di torno completamente quello meccanico, per diversi motivi
Se non lo riempi fino all'orlo ma per un max 50-60% avrà una vita praticamente illimitata...
:)
E' un pò che sono fuori dal giro degli SSD purtroppo...
Mi confermate che non è più com'era tempo fa, cioè che in certi casi la vita degli ssd era minore di quella degli hdd meccanici?
Perché io ho intenzione di prendere il samsung 830 da 512gb (da mettere in un notebook), e usarlo per tutto (quindi s.o. + programmi, giochi + dati), quindi voglio essere sicuro che non vado a rischio usura prima di un normale hard disk meccanico.
PS: il motivo per cui non faccio la combo ssd+hdd normale è perché voglio togliere di torno completamente quello meccanico, per diversi motivi
Dipende cosa intendi per "vita utile": in idle è certo che un ssd duri più di un hdd, non fosse altro che non ha parti in movimento, e risente MOLTO meno di calore, urti e campi elettromagnetici.
Se parli di normale utilizzo consumer in un notebook, gli ssd presentano percentuali di rma pari, a volte inferiori, a quelle degli hdd.
Se invece di riferisci ai cicli di scrittura "limitati" delle celle nand, sappi che i produttori ti avvertono per tempo se ti stai avvicinando al valore teorico dichiarato (3000 o 5000 cicli per le nand mlc), ma la durata reale potrebbe essere superiore (a volte MOLTO superiore).
Improbabile che tu tocchi quel limite, più facile che tu lo debba cambiare per vetustà, o per uno degli X problemi che possono affliggere l'hw moderno, comprese MB, schede video, hdd, etc).
In merito alla scelta cmq valida, piuttosto che il Samsung 512GB che viaggia sui 400-450 euro, valuterei il Crucial M5 512GB, che si trova sui 350 euro.
Mparlav,
non vedo nella tua firma il link alla tua Guida sugli SSD, che mi sembrava tempo fa fosse presente. La stava cercando per vedere se avevi messo una nota sui cavi SATA.
Era un database degli ssd con alcuni bench: mi è stato chiesto in privato di rimuoverlo e l'ho fatto.
Per i cavi sata ti consiglio questo:
1) se con la MB te ne hanno fornito uno con la serigrafia "High speed", usalo per l'ssd, perchè un hdd non sa che farsene;
2) altrimenti, usare un cavo sata nuovo di pacca preso dal box della MB;
3) se dovessero verificarsi problemi di disconnessione dell'ssd, schermate blu, o blocchi improvvisi, vale la pena tentare la sostituzione del cavo con uno nuovo/migliore prima di ogni altra cosa;
Se non lo riempi fino all'orlo ma per un max 50-60% avrà una vita praticamente illimitata...
:)
Mah allora penso di no...il mio hard disk meccanico da 465gb non sono riuscito a riempirlo tutto (ho uccupato circa 370gb), e bisogna considerare che c'è veramente di tutto, molta roba non ci sarà nell'hdd del notebook
Dipende cosa intendi per "vita utile": in idle è certo che un ssd duri più di un hdd, non fosse altro che non ha parti in movimento, e risente MOLTO meno di calore, urti e campi elettromagnetici.
Se parli di normale utilizzo consumer in un notebook, gli ssd presentano percentuali di rma pari, a volte inferiori, a quelle degli hdd.
Se invece di riferisci ai cicli di scrittura "limitati" delle celle nand, sappi che i produttori ti avvertono per tempo se ti stai avvicinando al valore teorico dichiarato (3000 o 5000 cicli per le nand mlc), ma la durata reale potrebbe essere superiore (a volte MOLTO superiore).
Improbabile che tu tocchi quel limite, più facile che tu lo debba cambiare per vetustà, o per uno degli X problemi che possono affliggere l'hw moderno, comprese MB, schede video, hdd, etc).
si, intendevo proprio l'usura dovuta ai cicli di scrittura. Quindi posso stare abbastanza tranquillo?
In merito alla scelta cmq valida, piuttosto che il Samsung 512GB che viaggia sui 400-450 euro, valuterei il Crucial M5 512GB, che si trova sui 350 euro.
Grazie per avermelo detto, sapevo dell'M4 ma non dell'M5. 350€ in effetti sono un bel risparmio
si, intendevo proprio l'usura dovuta ai cicli di scrittura limitati. Quindi posso stare abbastanza tranquillo?
Grazie per avermelo detto, sapevo dell'M4 ma non dell'M5. 350€ in effetti sono un bel risparmio
Errata: volevo dire M4.
L'M5 forse è solo in qualche cassetto dei "piani" Crucial :)
E sì, puoi stare tranquillo sulla durata, chiaramente vale sempre che devi fare il backup dei dati più importati.
Errata: volevo dire M4.
L'M5 forse è solo in qualche cassetto dei "piani" Crucial :)
E sì, puoi stare tranquillo sulla durata, chiaramente vale sempre che devi fare il backup dei dati più importati.
ahah ok mi sembrava :D
Perfetto allora. Si, i backup li ho sempre fatti e li farò sempre...purtroppo con le componenti elettroniche non si può mai star sicuri ;)
Althotas
03-07-2012, 17:20
Era un database degli ssd con alcuni bench: mi è stato chiesto in privato di rimuoverlo e l'ho fatto.
Per i cavi sata ti consiglio questo:
1) se con la MB te ne hanno fornito uno con la serigrafia "High speed", usalo per l'ssd, perchè un hdd non sa che farsene;
2) altrimenti, usare un cavo sata nuovo di pacca preso dal box della MB;
3) se dovessero verificarsi problemi di disconnessione dell'ssd, schermate blu, o blocchi improvvisi, vale la pena tentare la sostituzione del cavo con uno nuovo/migliore prima di ogni altra cosa;
Grazie.
navarre63
03-07-2012, 17:35
ho preso un octane da 128gb, a negozio fisico quindi se da noie...non picchiatemi non ho resistito 80 euri :) come ho tempo lo monto vi faccio sapere :D
l'ho appena montato,ci ha messo 20 minuti per istallare win7 64bit :D ,con uno scrauso g850...ho infilato nel mast il cd dei driver della mb se non guardavo il monitor nemmeno mi rendevo conto che li istallava....na skeggiaaaaaaaaaaaa:D :D :sofico:
wizard1993
03-07-2012, 18:30
l'ho appena montato,ci ha messo 20 minuti per istallare win7 64bit :D ,con uno scrauso g850...ho infilato nel mast il cd dei driver della mb se non guardavo il monitor nemmeno mi rendevo conto che li istallava....na skeggiaaaaaaaaaaaa:D :D :sofico:
la velocità dell'cotane non è mai stata in questione, la questione si chiama affidabilità. Ti auguro di essere fortunato e/o firmware funzionante
navarre63
03-07-2012, 18:42
la velocità dell'cotane non è mai stata in questione, la questione si chiama affidabilità. Ti auguro di essere fortunato e/o firmware funzionante
comprato a negozio fisico qui a Roma,se pianta grane ho gia lo scooter acceso...:)
Se acquisto un ssd 128 + un disco storage meccanico vado a spendere 180/190 euro...la stessa cifra che andrei a spendere per un crucial m4 256
Ho paura che 128gb siano pochini, visto che quando mi allontano dal pc per qualche ora uso l'ibernazione e non voglio disinstallare installare i giochi.Con 256gb ssd spendo la stessa cifra ed evito di acquistare un hd meccanico....per archiviare eventuali download (scarico poca roba) ho un hd esterno, e posso sempre fare dei dvd!
Se acquisto un ssd 128 + un disco storage meccanico vado a spendere 180/190 euro...la stessa cifra che andrei a spendere per un crucial m4 256
Ho paura che 128gb siano pochini, visto che quando mi allontano dal pc per qualche ora uso l'ibernazione e non voglio disinstallare installare i giochi.Con 256 spendo la stessa cifra ed evito di acquistare un hd meccanico....per archiviare eventuali download (scarico poca roba) ho un hd esterno, e posso sempre fare dei dvd!
consiglio con l'ssd è di togliere l'ibernazione. Io uso soltanto ssd+ disco esterno usb 3.0 per gli archivi. Per le cose che scrivono molto conviene mettere su un ramdisk ( io ci ho messo anche la cartella download, poi se ho bisogno di salvare permanentemente una cosa la porto sul disco esterno) :stordita:
consiglio con l'ssd è di togliere l'ibernazione. Io uso soltanto ssd+ disco esterno usb 3.0 per gli archivi. Per le cose che scrivono molto conviene mettere su un ramdisk ( io ci ho messo anche la cartella download, poi se ho bisogno di salvare permanentemente una cosa la porto sul disco esterno) :stordita:
Come mai consigli di eliminare l'ibernazione con ssd?
Quando mi allontano per qualche ora lo devo spegnere o standby?
Anche io volevo fare ssd + eventuale disco esterno....cosa e' il ramdisk?
Beh in generale.. meno scrivi sull'ssd e più dura :D
Questo può essere vero soprattutto per lo swap file, la cache del browser e per tutte le cose che in maniera automatica e sistematica ogni poco scrivono sull'ssd, anche l'ibernazione e l'indicizzazione, oltre che ovviamente il defrag che andrebbe sempre disabilitato con l'ssd.
Il ramdisk semplicemente è un disco virtuale fatto con la memoria ram, se hai ram sufficiente ci sono dei programmi che ti creano un disco utilizzando una parte della ram che può essere utilizzato dal sistema (per esempio io ho 8 GB di ram ed ho fatto un disco da 3 GB).
Ovviamente è ram quindi saranno dati che se riavvii o spegni verranno perduti quelli del ramdisk.
Del resto la ram tuttora ha prestazioni incredibile anche rispetto ad un ssd come velocità.
Volendo se hai parecchia ram puoi anche installarci dei programmi e farceli girare, sfruttando la velocità del ramdisk.
Però il caso che dicevo io era di usarlo per preservare la vita dell'SSD, quindi trasferirci cartelle temporanee, cache eccetra, in pratica così l'ssd si risparmia molte scritture che invece saranno fatte sul ramdisk
Beh in generale.. meno scrivi sull'ssd e più dura :D
Questo può essere vero soprattutto per lo swap file, la cache del browser e per tutte le cose che in maniera automatica e sistematica ogni poco scrivono sull'ssd, anche l'ibernazione e l'indicizzazione, oltre che ovviamente il defrag che andrebbe sempre disabilitato con l'ssd.
Il ramdisk semplicemente è un disco virtuale fatto con la memoria ram, se hai ram sufficiente ci sono dei programmi che ti creano un disco utilizzando una parte della ram che può essere utilizzato dal sistema (per esempio io ho 8 GB di ram ed ho fatto un disco da 3 GB).
Ovviamente è ram quindi saranno dati che se riavvii o spegni verranno perduti quelli del ramdisk.
Del resto la ram tuttora ha prestazioni incredibile anche rispetto ad un ssd come velocità.
Volendo se hai parecchia ram puoi anche installarci dei programmi e farceli girare, sfruttando la velocità del ramdisk.
Però il caso che dicevo io era di usarlo per preservare la vita dell'SSD, quindi trasferirci cartelle temporanee, cache eccetra, in pratica così l'ssd si risparmia molte scritture che invece saranno fatte sul ramdisk
Ok...allora conviene creare un ram disk con 8gb di ram....
frafelix
04-07-2012, 08:27
A parte il defrag, tutto il resto è a scelta dell'utente... Io per esempio ho tolto l'ibernazione e il ripristino perché non li uso mai e non per risparmiare scritture.
I nostri ssd li cambieremo prima di aver finito le scritture, anche chi cambia hardware ogni 10 anni
illidan2000
04-07-2012, 10:15
A parte il defrag, tutto il resto è a scelta dell'utente... Io per esempio ho tolto l'ibernazione e il ripristino perché non li uso mai e non per risparmiare scritture.
I nostri ssd li cambieremo prima di aver finito le scritture, anche chi cambia hardware ogni 10 anni
quoto. fai prima ad accendere e spegnere, che non far partire l'ibernazione...
Chiamatelo pure "pezzo d'antiquariato informatico" (senza offesa sirioo :asd: :asd:, ma 120 euro per un Super Talent Ultradrive GX 256GB mi stanno tentando.
http://oi47.tinypic.com/2nl8j6s.jpg
controller Indilinx Barefoot + nand mlc Samsung
Qui c'è il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
Ho partecipato per parecchio tempo a quel thread quando, per la prima volta, ho preso due ssd supertalent... ;)
Chiamatelo pure "pezzo d'antiquariato informatico" (senza offesa sirioo :asd: :asd:, ma 120 euro per un Super Talent Ultradrive GX 256GB mi stanno tentando.
http://oi47.tinypic.com/2nl8j6s.jpg
controller Indilinx Barefoot + nand mlc Samsung
Qui c'è il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
ma lo è :cool: se pure a l'epoca mi hanno dato non poche soddisfazioni :cool:
wizard1993
04-07-2012, 11:51
ma lo è :cool: se pure a l'epoca mi hanno dato non poche soddisfazioni :cool:
a livello di affidabilità come si è comportato?
Potrei avere (in privato chiaramente) il nome dello shop?
ma lo è :cool: se pure a l'epoca mi hanno dato non poche soddisfazioni :cool:
Dico che per 120 euro se la priorità è lo spazio, si può pure fare.
Ma per un PC con Core 2 Duo, quasi quasi.
a livello di affidabilità come si è comportato?
Potrei avere (in privato chiaramente) il nome dello shop?
Hai privato.
devil_mcry
04-07-2012, 12:03
Dico che per 120 euro se la priorità è lo spazio, si può pure fare.
Ma per un PC con Core 2 Duo, quasi quasi.
Hai privato.
pure a me boss :)
Obrigado
04-07-2012, 12:11
consiglio con l'ssd è di togliere l'ibernazione. Io uso soltanto ssd+ disco esterno usb 3.0 per gli archivi. Per le cose che scrivono molto conviene mettere su un ramdisk ( io ci ho messo anche la cartella download, poi se ho bisogno di salvare permanentemente una cosa la porto sul disco esterno) :stordita:
basta mettere dentro il pc un ssd+disco meccanico da 1-2tb ed e' fatto..
senza le rotture dei dischi esterni...
devil_mcry
04-07-2012, 12:16
http://www.overclock.net/image/id/531551/width/525/height/525/flags/LL
questo dovrebbe essere il dinosauro in CDM
beh non si più parlare di un fulmine di guerra ma... è sempre nettamente più veloce del mio wd blue
256gb mi andrebbero alla grande, mi preoccupa solo un po' l'usura, sul thread ho letto essere molto rapida, ok che con il fw dovrebbe essere risolto ma se in 2 mesi si è fatto fuori il 5% di vita ad uno (108 ore) in meno di 2 anni è morto...
pareri sulla mia considerazione? le prestazioni non sono elevate ma per il portatile andrebbe benissimo
basta mettere dentro il pc un ssd+disco meccanico da 1-2tb ed e' fatto..
senza le rotture dei dischi esterni...
per me è inconcepibile, perché il disco meccanico fa rumore e consuma inutilmente. Il disco esterno lo attacco pochissime volte, giusto quando devo fare un backup o salvare qualcosa, e poi lo stacco. Questo per il mio utilizzo, poi sicuramente altri si trovano meglio in altri modi
wizard1993
04-07-2012, 12:22
pareri sulla mia considerazione? le prestazioni non sono elevate ma per il portatile andrebbe benissimo
più che altro ho letto che il flash del firmware richiede un intervento hardware per rompere si sigilli del drive stesso sinceramente non mi piace granchè come cosa
ps: ma i vertex plus (aka vertex 1) come saranno? Mi ricordo ai tempi non erano male (anche in affidabilità)
più che altro ho letto che il flash del firmware richiede un intervento hardware per rompere si sigilli del drive stesso sinceramente non mi piace granchè come cosa
Io all'epoca lo feci, credimi, è una fesseria... e, seguendo la procedura, la garanzia non decade. ;)
Obrigado
04-07-2012, 12:24
per me è inconcepibile, perché il disco meccanico fa rumore e consuma inutilmente. Il disco esterno lo attacco pochissime volte, giusto quando devo fare un backup o salvare qualcosa, e poi lo stacco. Questo per il mio utilizzo, poi sicuramente altri si trovano meglio in altri modi
io accedo in continuazione ai dati tipo: video musica e foto oltre che i backup di steam!
wizard1993
04-07-2012, 12:25
Io all'epoca lo feci, credimi, è una fesseria... e, seguendo la procedura, la garanzia non decade. ;)
ma è sempre necessario (avevo letto di una "nuova procedura")?
Poi, ci sono probabilità che il disco esca di fabbrica con il firmware aggiornato?
A Durata della vita come va?
io accedo in continuazione ai dati tipo: video musica e foto oltre che i backup di steam!
ah allora sì!
io no utilizzo l'esterno solo per backup ed archivio
pure a me boss :)
Che facciamo come sul forum di overclockers.co.uk? :asd:
Invece di junior e senior member, guardate come funziona lì.
Link generico:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=256gb&id=143&prezzomin=&prezzomax=
devil_mcry
04-07-2012, 12:31
tu pensi di prenderlo? io sono tentato perchè da un lato è cmq sempre un ssd, che per quanto non velocissimo, fa cambiare faccia al mio notebook
dall'altra mi preoccupa un po' la durata che non pare essere molta...
ma è sempre necessario (avevo letto di una "nuova procedura")?
Poi, ci sono probabilità che il disco esca di fabbrica con il firmware aggiornato?
A Durata della vita come va?
Non saprei dirti, i supertalent sono stati sostituiti dalle due bestioline che vedi in sign.......
devil_mcry
04-07-2012, 12:46
http://www.amazon.ca/Super-Talent-2-5-Inch-UltraDrive-FTM28GX25H/dp/B001VFTQ3U
leggete i commenti
ho appena ordinato un m4 da 256gb che va a sostituire l'm4 64gb (glorioso!) sul note in firma, mi consigliate un software free per clonare la partizione sul nuovo disco? :)
A parte il defrag, tutto il resto è a scelta dell'utente... Io per esempio ho tolto l'ibernazione e il ripristino perché non li uso mai e non per risparmiare scritture.
I nostri ssd li cambieremo prima di aver finito le scritture, anche chi cambia hardware ogni 10 anni
quoto. fai prima ad accendere e spegnere, che non far partire l'ibernazione...
Si ho letto la guida del forum sul crucial m4. La prima cosa da togliere è il defrag, poi tutto il resto (alcune cose facoltative).
Ma se al posto dell'ibernazione usassi la sospensione (che salva tutto sulla ram) c'è qualche controindicazione per ssd o scheda video?
basta mettere dentro il pc un ssd+disco meccanico da 1-2tb ed e' fatto..
senza le rotture dei dischi esterni...
E' questo il mio dubbio....non ho esigenze di accedere ai dati con frequenza (non monto video, scarico pochi torrent al mese, backup una volta ogni tanto) perciò anziche acquistare un 128 + caviar green pensavo di destinare tutto il budget ad un crucial m4 256gb
Cosi ho tutto quello che mi serve sull'hard disk veloce, eventualmente posso usare ramdisk come consigliato e creare una partizione piu piccola per salvarci i dati (e poi passarli sull'hd esterno).
wizard1993
04-07-2012, 13:15
ho appena ordinato un m4 da 256gb che va a sostituire l'm4 64gb (glorioso!) sul note in firma, mi consigliate un software free per clonare la partizione sul nuovo disco? :)
dd da live linux
tu pensi di prenderlo? io sono tentato perchè da un lato è cmq sempre un ssd, che per quanto non velocissimo, fa cambiare faccia al mio notebook
dall'altra mi preoccupa un po' la durata che non pare essere molta...
No non lo comprerò: mio fratello ha detto che se ne parla dopo l'estate, e per me ho altri progetti.
Sul discorso durata non saprei dirti.
illidan2000
04-07-2012, 16:49
Si ho letto la guida del forum sul crucial m4. La prima cosa da togliere è il defrag, poi tutto il resto (alcune cose facoltative).
Ma se al posto dell'ibernazione usassi la sospensione (che salva tutto sulla ram) c'è qualche controindicazione per ssd o scheda video?
E' questo il mio dubbio....non ho esigenze di accedere ai dati con frequenza (non monto video, scarico pochi torrent al mese, backup una volta ogni tanto) perciò anziche acquistare un 128 + caviar green pensavo di destinare tutto il budget ad un crucial m4 256gb
Cosi ho tutto quello che mi serve sull'hard disk veloce, eventualmente posso usare ramdisk come consigliato e creare una partizione piu piccola per salvarci i dati (e poi passarli sull'hd esterno).
con la sospensione, il pc è "quasi acceso", e cmq consuma qualcosina...
wizard1993
04-07-2012, 17:12
http://www.amazon.ca/Super-Talent-2-5-Inch-UltraDrive-FTM28GX25H/dp/B001VFTQ3U
leggete i commenti
o bene bene o male male quindi.
Con poco di più avrei trovato il vertex plus, aka vertex 1 ad un prezzo modico, di questo cosa ne pensereste?
Recensione LSi 9207-8i pcie 3.0 con 8x Crucial M4 256GB:
http://thessdreview.com/our-reviews/sata-3/lsi-sas-9207-8i-pcie-3-0-host-bus-adapter-quick-preview/
Hanno condotto test con raid 0 (quando si dice l'entusiasmo :D ) rimandando i test enterprise ad un successivo articolo.
Interessante notare lo scaling delle prestazioni, sul sequenziale, pressochè lineare:
http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/06/chart3.png
stessa cosa sul 4K in scrittura, già con QD2:
http://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/06/chart7.png
mentre sul 4K in lettura, ci vuole un QD16-32 per vedere un grosso miglioramento:
http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2012/06/chart1.png
Il controller viene meno di 250 euro:
http://geizhals.at/eu/800939
secondo me è un prezzaccio con quelle prestazioni, perchè a voler salire c'è anche roba più tosta (e ben più costosa):
http://www.tweaktown.com/articles/4812/lsi_evolves_to_pci_express_3_0_new_products_announced/index3.html
P.S.: Tra l'altro va' benissimo anche sul singolo ssd: al livello dell'x79 con RSTe, cosa rara per i controller pci-e.
P.S.S.: I Samsung 830 64GB si trovano ancora a 50 euro? :asd: :asd:
devil_mcry
04-07-2012, 17:29
beh già con un QD8 inizia ad aver senso...
comunque analizziamo la cosa anche sotto un'altro aspetto lol...
250€ di controller, 8x minimo 65€ di unità da 64gb, i rischi del raid...
:D quanto cazz costa XD? mettendo unità da 128gb sfondi i 1000€ di supporto, e va bene che è una cosa assurda (sfondare i 4gb/s vuol dire avere banda sulle ram pari a quella che aveva amd anni fa con ddr2 di fascia bassa) però... :D
ma perchè i 4K non migliorano molto ?
dd da live linux
scusa la mia ignoranza, dd sta per? (mastico qualcosina di linux sopratutto ubuntu)
beh impressionante però :D :stordita:
beh già con un QD8 inizia ad aver senso...
comunque analizziamo la cosa anche sotto un'altro aspetto lol...
250€ di controller, 8x minimo 65€ di unità da 64gb, i rischi del raid...
:D quanto cazz costa XD? mettendo unità da 128gb sfondi i 1000€ di supporto, e va bene che è una cosa assurda (sfondare i 4gb/s vuol dire avere banda sulle ram pari a quella che aveva amd anni fa con ddr2 di fascia bassa) però... :D
ma perchè i 4K non migliorano molto ?
In merito al costo, in ambito enthusiast vedo spesso cose ben più "strane" (tipo i7 3960k invece del 3930k, oppure quad SLi/ Crossfire :)
In ogni caso, è "inopportuno" fare un raid 0 con 8 ssd, ma un raid 5 o 6 è un'altra cosa, il calo prestazionale c'è in scrittura ma niente di eclatante (ci sono qui confronti raid 0 vs raid 5 qui (http://www.tweaktown.com/reviews/4670/areca_arc_1882i_raid_controller_review/index8.html)) a patto di avere qualche applicazione che sfrutta quel sistema dischi.
Per i 4k non ho trovato molte spiegazioni per QD1-4, penso che dipenda dal controller, pci-e o integrato che sia, ed occhio che la cache a bordo del controller pci-e può mostrare risultati molto superiori.
Cmq un OCZ Revodrive 3 480GB viaggia sui 1000 euro e va' di meno, quindi con quel controller LSi + 8x Samsung 64GB si risparmia :sofico:
devil_mcry
04-07-2012, 19:10
In merito al costo, in ambito enthusiast vedo spesso cose ben più "strane" (tipo i7 3960k invece del 3930k, oppure quad SLi/ Crossfire :)
In ogni caso, è "inopportuno" fare un raid 0 con 8 ssd, ma un raid 5 o 6 è un'altra cosa, il calo prestazionale c'è in scrittura ma niente di eclatante (ci sono qui confronti raid 0 vs raid 5 qui (http://www.tweaktown.com/reviews/4670/areca_arc_1882i_raid_controller_review/index8.html)) a patto di avere qualche applicazione che sfrutta quel sistema dischi.
Per i 4k non ho trovato molte spiegazioni per QD1-4, penso che dipenda dal controller, pci-e o integrato che sia, ed occhio che la cache a bordo del controller pci-e può mostrare risultati molto superiori.
Cmq un OCZ Revodrive 3 480GB viaggia sui 1000 euro e va' di meno, quindi con quel controller LSi + 8x Samsung 64GB si risparmia :sofico:
si ma ficcare 8ssd in raid 0 la probabilità di rimaner a piedi sale un casino mi sa lol :D
thewebsurfer
04-07-2012, 19:40
si ma ficcare 8ssd in raid 0 la probabilità di rimaner a piedi sale un casino mi sa lol :D
rispetto al Revodrive non ne sarei proprio sicuro sicuro:D
wizard1993
04-07-2012, 20:45
scusa la mia ignoranza, dd sta per? (mastico qualcosina di linux sopratutto ubuntu)
per dd
http://linux.about.com/od/commands/l/blcmdl1_dd.htm
ilratman
04-07-2012, 20:53
Dopo posto nuovi bench del liteon m3s, ormao ha oltre un mese di uso e riempito al 50%, oltre ad averci fatto di tutto. :)
Mi sorprendente sempre di più, è pure migliorato.
fabio.xs
04-07-2012, 20:57
Recensione LSi 9207-8i pcie 3.0 con 8x Crucial M4 256GB:
http://thessdreview.com/our-reviews/sata-3/lsi-sas-9207-8i-pcie-3-0-host-bus-adapter-quick-preview/
Hanno condotto test con raid 0 (quando si dice l'entusiasmo :D ) rimandando i test enterprise ad un successivo articolo...
...secondo me è un prezzaccio con quelle prestazioni, perchè a voler salire c'è anche roba più tosta (e ben più costosa):
http://www.tweaktown.com/articles/4812/lsi_evolves_to_pci_express_3_0_new_products_announced/index3.html
P.S.: Tra l'altro va' benissimo anche sul singolo ssd: al livello dell'x79 con RSTe, cosa rara per i controller pci-e.
P.S.S.: I Samsung 830 64GB si trovano ancora a 50 euro? :asd: :asd:
Ma per montare questo controller devi avere una porta pcie 3.0 libera e con tutti i canali liberi, si può quindi montare contemporaneamente con la scheda video su una Mobo con chipset Z77 tipo la Asrock Z77 Pro4-M (ma ne ho detto proprio una a caso "Disinteressatamente" :D )
ilratman
04-07-2012, 22:31
Eccolo
http://www.xtremeshack.com/immagine/i165356_liteonit-lct-256-04-07-2012.png
maxmax80
05-07-2012, 01:41
ho appena ordinato un m4 da 256gb che va a sostituire l'm4 64gb (glorioso!) sul note in firma, mi consigliate un software free per clonare la partizione sul nuovo disco? :)
puoi crearti un disco di avvio di Clonezilla o Parted Magic (il programmino per fare i Secure Erase) che al suo interno contiene appunto Clonezilla & Gparted.
per allinearle c'è l' Acronis WD align tool free (da usare con almeno un disco WD connesso nel sistema).
poi lanciare il tool prima di fare la clonazione e poi anche con la clonazione avvenuta
per il completo riconoscimento della SSD (cioè per il corretto interfacciamento con il supporto Trim) è in ogni caso consigliato di cancellare la precedente valutazione del sistema (salvata con la clonazione) e rifarne fare un' altra al SO, in modo che si "riaggancia" correttamente alla SSD.
oppure il famoso Paragon alignment tool
Ssdtool.exe & as cleaner/FreeSpaceCleaner.exe (che trovi nei vari forum) possono effettuare anch' essi l' allineamento manuale e la bonifica dello spazio libero...
per la copia del sistema operativo -sempre di Paragon- esiste anche il "Migrate OS to SSD", ma sinceramente non so dirti se è un programma efficace perchè non l' ho mai usato.
I
Per i 4k non ho trovato molte spiegazioni per QD1-4, penso che dipenda dal controller, pci-e o integrato che sia, ed occhio che la cache a bordo del controller pci-e può mostrare risultati molto superiori.
credo che dipenda dal fatto che per leggere e scrivere un 4k Q1, venga utizzato 1 solo SSD, in quanto il dato non è frammentabile in blocchi più piccoli su n SSD, mentre ad esempio in situazione 4k Q2, si può leggere o scrivere un 4k Q1 da 2 SSD contemporaneamente. Quindi l'aumento di prestazione in 4K Q1 credo sia solo dovuto alla cache del controller.
si ma ficcare 8ssd in raid 0 la probabilità di rimaner a piedi sale un casino mi sa lol :D
Infatti ho scritto raid 5 (il 6 direi che è esagerato con soli 8 ssd).
Cmq ho fatto un preventivo in un'eshop: viene 933 euro ivato usando i Samsung 64GB, controller e 2x cavetti "speciali" LSI.
Si può fare :D
Ma per montare questo controller devi avere una porta pcie 3.0 libera e con tutti i canali liberi, si può quindi montare contemporaneamente con la scheda video su una Mobo con chipset Z77 tipo la Asrock Z77 Pro4-M (ma ne ho detto proprio una a caso "Disinteressatamente" :D )
Una considerazione "disinteressata", tanto per fare conversazione, ma direi che va' bene :sofico:
OCZ ha reso disponibile un nuovo firmware per la serie Vertex4, l'1.5 beta.
Qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?102749-Vertex-4-Firmware-1-5-Beta-released-Make-sure-to-read-post-1) il thread
Ci sono i test di alcuni utenti, in generale noto un miglioramento sul sequenziale, sia lettura che scrittura.
credo che dipenda dal fatto che per leggere e scrivere un 4k Q1, venga utizzato 1 solo SSD, in quanto il dato non è frammentabile in blocchi più piccoli su n SSD, mentre ad esempio in situazione 4k Q2, si può leggere o scrivere un 4k Q1 da 2 SSD contemporaneamente. Quindi l'aumento di prestazione in 4K Q1 credo sia solo dovuto alla cache del controller.
Diciamo che lo si nota soprattutto sul 4k random read, ed il tuo ragionamento lo condivido.
Mentre in scrittura già con 4K QD2, le prestazioni scalano verso il massimo aumentando gli ssd.
Altri 2 grafici interessanti, sono quelli dell'access time: è notevole che passando da 1 a 8 ssd, sia rimasto pressochè invariato, con un lieve "cedimento" del controller solo con 4K QD32 in lettura.
Resta che in ambito consumer è difficile sfruttarli, ma quel controller mi ha davvero impressionato, soprattutto nel prezzo.
Altra considerazione: la Asrock x79 Extreme 11 integra lo stesso controller (SAS2308) con 8 porte sas/sata 6GBs.
fabio.xs
05-07-2012, 12:36
... la Asrock x79 Extreme 11 integra lo stesso controller (SAS2308) con 8 porte sas/sata 6GBs.
Si dovrebbe vedere se in rete c'è qualche prova dove testano anche la suddetta Mobo con un rai di più SSD come è stato fatto per il controller, per vedere se sis comporta allo stesso modo...
Buongiorno a tutti, ieri ho ricevuto 2 sandisk extreme da 240gb e stavo cercando di installarli nel mio portatile, ho seguito i consigli trovati nel forum quindi allineato il disco vuoto con diskpar, copiato il disco vecchio con todobackup ma al riavvio volevo verificare l'allineamento ma come posso fare?
Facendo diskpar -i 0 mi aspettavo il valore 2048 in hiddensectors ma mi trovo altri valori, è normale? Non si può verificare e modificare l'allineamento senza pedere i dati?
Grazie
John_Mat82
05-07-2012, 14:31
per la copia del sistema operativo -sempre di Paragon- esiste anche il "Migrate OS to SSD", ma sinceramente non so dirti se è un programma efficace perchè non l' ho mai usato.
Si è discreto, ma francamente preferisco Easeus To do Backup Free che è completamente gratis, basta metter la spunta "ottimizza per ssd" durante la clonazione e fa tutto lui. L'unico suo difetto è che a seconda delle dimensioni della partizione originaria sull'hard disk a volte allinea a 4k; nella maggior parte dei casi allinea a 512, ma in entrambi i casi non è un problema..
OCZ ha reso disponibile un nuovo firmware per la serie Vertex4, l'1.5 beta.
Qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?102749-Vertex-4-Firmware-1-5-Beta-released-Make-sure-to-read-post-1) il thread
Ci sono i test di alcuni utenti, in generale noto un miglioramento sul sequenziale, sia lettura che scrittura.
Già vedrò come va con l'1.4.1.3 o .2 lì e anche come va con sta beta (m'è ritornato un V4 128 :D)
frafelix
05-07-2012, 14:44
Buongiorno a tutti, ieri ho ricevuto 2 sandisk extreme da 240gb e stavo cercando di installarli nel mio portatile, ho seguito i consigli trovati nel forum quindi allineato il disco vuoto con diskpar, copiato il disco vecchio con todobackup ma al riavvio volevo verificare l'allineamento ma come posso fare?
Facendo diskpar -i 0 mi aspettavo il valore 2048 in hiddensectors ma mi trovo altri valori, è normale? Non si può verificare e modificare l'allineamento senza pedere i dati?
Grazie
Per verificare l'allineamento basta che installi as ssd e appena lo lanci senza fargli fare il test in alto a sinistra c'è un numero, se è verde l'allineamento è corretto mentre se è rosso no.
In caso negativo puoi usare paragon alignment tool per allineare con sistema operativo installato
passlost
05-07-2012, 15:00
mi è appena arrivato un samsung 830 per il mio macbook pro con SATA1... speriamo che l'incremento prestazionale sia buono!
in teoria dovrei saturare tutta la banda del sata1 giusto?? quindi dovrei attestarmi sui 150/60 mb/s.
ho già clonato l'hd interno, spero di non avere problemi nell'installazione
frafelix
05-07-2012, 15:07
Giusto per te che hai mac
http://www.hwfiles.it/articoli/3293/chameleon-ssd-optimizer-trim-facile-per-mac-os-x_index.html
Si dovrebbe vedere se in rete c'è qualche prova dove testano anche la suddetta Mobo con un rai di più SSD come è stato fatto per il controller, per vedere se sis comporta allo stesso modo...
Non ho trovato recensioni, sembra che ne abbiano rinviato il debutto (era previsto a giugno).
Ed in quelle delle MB, trovare buoni test della sezione storage è sempre un problema.
Corsair presenta la serie Force GS
http://www.corsair.com/en/ssd/force-series-gs-ssd.html
Sandforce SF-22xx (non so se 81 o 82 come il Force GT 180GB) + Toggle nand (presumo Toshiba 24nm come sul Plextor M3P o Sandisk Extreme).
il prezzo di lancio è 1$/GB.
Tagli da 180-240-360 e 480GB
In Italia:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_corsair_force_gs.aspx
Dal loro blog
http://www.corsair.com/en/blog/introducing-the-force-series-gs-ssds/
un test single e raid 0 del 240GB con Atto.
http://www.corsair.com/media/Blogs/Force_GS/ATTO_Force_GS.jpg
maxmax80
05-07-2012, 17:40
OCZ ha reso disponibile un nuovo firmware per la serie Vertex4, l'1.5 beta.
Qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?102749-Vertex-4-Firmware-1-5-Beta-released-Make-sure-to-read-post-1) il thread
Ci sono i test di alcuni utenti, in generale noto un miglioramento sul sequenziale, sia lettura che scrittura.
ancora sul sequenziale?
allora abbiamo capito che gli ottimi valori random del primo firmware gli sono usciti x puro culo..:p
navarre63
05-07-2012, 17:48
http://s12.postimage.org/e1f0rf5i1/Immagine_ssd.jpg (http://postimage.org/image/e1f0rf5i1/)
come vi sembra?
migliori ssd in commercio qualita prezzo?
c'è qualcosa di nuovo?
CoolBits
05-07-2012, 20:52
migliori ssd in commercio qualita prezzo?
c'è qualcosa di nuovo?
sempre i soliti Samsung 830 e Crucial M4
sbudellaman
05-07-2012, 21:30
buonasera, inizio a vedere in commercio controller pci a 4 linee a prezzi accessibili, parlo di 25-30 euro. 4 linee immagino siano sufficienti per avere la banda del sata3, non come le solite 1x. Parlo in particolare dell'asus u3s6. Che ne pensate?
John_Mat82
05-07-2012, 21:38
buonasera, inizio a vedere in commercio controller pci a 4 linee a prezzi accessibili, parlo di 25-30 euro. 4 linee immagino siano sufficienti per avere la banda del sata3, non come le solite 1x. Parlo in particolare dell'asus u3s6. Che ne pensate?
che se non ricordo male l'u3s6 ha su il classico marvell 9128 che fa abbastanza pietà a gestire gli SSD e non solo.. se hai un intel sata2 come chipset e hai porte libere usa quello che va meglio; prendi in considerazione quell'affare nel caso tu abbia finito le porte a disposizione :)
sbudellaman
05-07-2012, 21:45
che se non ricordo male l'u3s6 ha su il classico marvell 9128 che fa abbastanza pietà a gestire gli SSD e non solo.. se hai un intel sata2 come chipset e hai porte libere usa quello che va meglio; prendi in considerazione quell'affare nel caso tu abbia finito le porte a disposizione :)
azz il 9128 ? Che spreco... tanto vale che lo lasciavano 1x... possibile non ci sia ancora niente di meglio? I controller buoni costano ancora quanto le schede madri?
John_Mat82
05-07-2012, 22:00
azz il 9128 ? Che spreco... tanto vale che lo lasciavano 1x... possibile non ci sia ancora niente di meglio? I controller buoni costano ancora quanto le schede madri?
Mah ti dirò, l'ASMedia che ho sulla z77 tanto male non è anzi... meglio intel ovviaemente ma si difende, non so se esistono delle schede pciex su questo però.
Cambiando discorso, per chi potrebbe essere interessato, ecco il mio octane 128 (fw 3.12 o 1.13 che dir si voglia) dopo 1 mese e mezzo abbondante di uso in ambiente win vista 32, su mamma a8n-sli deluxe (chipset NForce 4, socket 939), dunque niente AHCI, sata2 per modo di dire e niente trim:
http://img341.imageshack.us/img341/5745/octaneafter1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/octaneafter1.jpg/)
Da HDTach sembra che non avere il trim non abbia influito molto, il garbage ha fatto il suo dovere e dallo smart è tutto regolare.
Qui sotto com'era (a sx era usato come os di sistema, win7 pulito da circa 38Gb) e com'è (a dx come disco secondario ma con ancora su vista 32, 56gb di dati e disco appena tolto e attaccato alla z77)
http://img841.imageshack.us/img841/9301/octaneafter2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/octaneafter2.jpg/)
Per ora mi azzarderei a dire meglio del Petrol..
devil_mcry
05-07-2012, 23:04
su trova prezzi e pieno di samsung 830 128gb a meno di 100e
ci sono anche i primi agility4 sui 95
ilratman
05-07-2012, 23:12
su trova prezzi e pieno di samsung 830 128gb a meno di 100e
ci sono anche i primi agility4 sui 95
è impressionante il vertex plus 240GB a meno di 130€, per un disco di storage è un prezzaccio.
maxmax80
06-07-2012, 02:01
che se non ricordo male l'u3s6 ha su il classico marvell 9128 che fa abbastanza pietà a gestire gli SSD e non solo..
questi controller mantengono il Trim, giusto?
su trova prezzi e pieno di samsung 830 128gb a meno di 100e
ci sono anche i primi agility4 sui 95
pazzesco il prezzo del 830!
certo che crucial & samsung -per il bene del mercato :p - stanno tirando giù per i capelli tutti gli altri, Ocz & Intel in primis!:D
ho visto sul trovaprezzi che il Super Talent gxsa2 da 256GB sta a 132€ anche da noi..
bene.. con questi prezzi presto sostituirò anche il disco di backup esterno.. forse..:D
navarre63
06-07-2012, 05:57
http://s12.postimage.org/e1f0rf5i1/Immagine_ssd.jpg (http://postimage.org/image/e1f0rf5i1/)
come vi sembra?
ragà non ci capisco molto di benck,qualcuno mi dica come va sto disco:mc:
deidara80
06-07-2012, 06:05
infatti non c'e' motivo di preoccuparsi della durata dei nostri ssd. tempo 1-2 anni con i 512G sotto i cento euro non avra' piu senso tenere i dischi da 64-128G.
John_Mat82
06-07-2012, 06:55
questi controller mantengono il Trim, giusto?
Sul marvell non ti saprei dire, c'è chi dice si chi dice no.. sull'ASMedia pare vada, ma è sempre labile la sicurezza. Ad ogni modo come vedi dal mio post poco più sopra anche senza i vari sistemi interni dei controller fanno ugualmente il lavoro del trim senza trim :)
ragà non ci capisco molto di benck,qualcuno mi dica come va sto disco:mc:
E' un Octane, su interfaccia sata2.. nella stessa pagina poco più sopra vedi i miei valori ma su un sataIII. Sono normali per la tua interfaccia di connessione.
EDIT: per chi fosse interessato, una review di un SSD "China" ma molto poco "China" per qualità e contenuti:
http://www.the-overclock-hole.it/images/Recensioni/Hardware/CoreRise/Venus_Pro_3/ComayINtro.JPG
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2614-corerise-comay-venus-pro-3-120gb-dalla-cina-con-furore.html?showall=1
In cina sono venduti a prezzi concorrenziali con altri dischi sandforce e comunque a meno degli Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.