PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

oressac
11-06-2011, 14:33
Non è un problema dell'M4 ma di quello specifico notebook Asus. Un amico con lo stesso vostro notebook ha avuto lo stesso identico problema ma con un Vertex 2 da 120Gb ed ha risolto formattando e reinstallando windows 7 in modalità AHCI nativa (quindi senza modifica al registro).

anke se il problema fosse della asus non si risolve in questo modo, considerando che io ho caricato il sistema operativo in modalita ahci
In generale poi si puo dire che il problema è dell'm4 visto che l'asus rispetta tutte le specifiche per cui quell hd debba funzionare entrambe le modalità.

Eddie666
11-06-2011, 14:48
aggiornamento dei valori del mio ssd (intel x25-v 40gb), installato sul mio nettop (foxconn NT330I, chipset nvidia ion), dopo che la foxconn stessa mia ha inviato un bios beta per poter abilitare la modalità AHCI (di default il bios prevede solo ide):

a sinistra i valori in modalità IDE, a destra AHCI

http://img860.imageshack.us/img860/8853/idevsahci.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/idevsahci.jpg/)

anche l'indice di performance di windows 7 è aumentato, passando da 7.2 a 7.6

DonPontillo
11-06-2011, 14:52
ragazzi ma ....
stampa immagini di windows....scrive fisicamente su ssd cosa deve stampare??? :doh:

ho questo file di photoshop di molti MB....ne ho lanciate 80 di fogli...e sono stati scritti 3gb su ssd :)

ovviamente non c'è questo spazio nella memoria della stampante...però perchè scriverli su ssd? in fondo i file sono presenti su hdd secondario....

c'è un modo per evitarlo dato che io stampo spesso file grossi in grandi numeri???

rexcat
11-06-2011, 15:04
Ragazzi sapete niente della tecnologia hyperfast di diskeeper? E' nuova e dicono sia fatta apposta per gli ssd :stordita:

DonPontillo
11-06-2011, 15:09
a me un amico che lavora per ocz ha detto che gli hanno chiesto di scrivere il kernel più semplificato per dei nuovi tipi di ssd....

per nuovi si intende totalmente rivoluzionari....non funzionano con le NAND e avranno componenti incredibilmente piccoli....

si parla di molti GB in dimensioni tipo SD e di velocità di scrittura e lettura di molto superiori agli attuali ssd....inoltre non avranno problemi di riscritture....

se risolvono (quoto..) "un paio di cosette" faranno un annuncio per metà 2011....

sarà vero ?!?! :rolleyes:

TheDarkAngel
11-06-2011, 15:16
a me un amico che lavora per ocz ha detto che gli hanno chiesto di scrivere il kernel più semplificato per dei nuovi tipi di ssd....

per nuovi si intende totalmente rivoluzionari....non funzionano con le NAND e avranno componenti incredibilmente piccoli....

si parla di molti GB in dimensioni tipo SD e di velocità di scrittura e lettura di molto superiori agli attuali ssd....inoltre non avranno problemi di riscritture....

se risolvono (quoto..) "un paio di cosette" faranno un annuncio per metà 2011....

sarà vero ?!?! :rolleyes:

http://it.wikipedia.org/wiki/FeRAM

Mi pare improbabile perchè mancano produzioni di massa di queste memorie

DonPontillo
11-06-2011, 15:19
La mia stampante (una banalissima all-in-one di HP) ha 32Mb di memoria e non mi è mai capitato di dover stampare una pagina che superasse quel quantitativo. Puoi anche lanciare 100 stampe ma ciò che conta è il peso della singola immagine in quanto ad ogni cambio pagina la memoria della stampante si svuota per accogliere la pagina successiva.

mi sa di aver trovato l'opzione a cui mi riferivo...
spooler di stampa....
è un buffer di memoria che viene riempito di tutti i file da stampare e svuotato man mano che la stampante ha fatto...

sto cercando ancora di capire per bene come funge :)

EDIT: stampe appena finite....4gb di memoria su ssd appena recuperati.... :) ora ho disabilitato questo spooler....le prossime stampe vediamo che succede...

liberato87
11-06-2011, 15:30
che nervi :muro: :muro:
prima win7 mi ha freezato all improvviso, non una bsod ma si era impallato e riuscivo a muovere solo il mouse...
riavvio..
e il bios non mi rilevava più l agility 3 :muro: :muro: :muro:
ho spento e riacceso e sembra tutto ok

ma che situazione è?!?! CHE NERVI
se c'è una cosa che non sopporto è stare col terrore che il pc sia instabile :mad: :mad: :mad:

è la prima volta che mi succede ma ovviamente ho pensato a tutti i problemi lamentati con questo ssd (a dir la verità ben pochi su sb850).

scusate lo sfogo ma sono veramente incaxxato anche se è la prima volta che mi succede in 10 giorni di utilizzo sono veramente nero.
tra l altro ci sto scrivendo la tesi col pc e mi sono stancato di dover salvare tutto su una penna usb perchè "non mi fido al 100% del mio ssd.

sono soddisfattissimo delle prestazioni, però sinceramente, non lo consiglierei a nessuno di stare con questa paranoia

lucchetto111
11-06-2011, 15:42
Io e te abbiamo lo stesso problema... devi portare in controller in ide, in questo modo funzionerà anche se a prestazioni ridotte ^^ a quanto pare e un problema di compatibilita con i notebook asus, magari una volta sistemato potresti fare qualke test per vedere se le prestazioni sn simili alle mie in ide

tieni questo link puo esserti utile
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Problem-with-boot-on-SSD-crucial-M4-256Go-on-ASUS-N73SV/m-p/51720/highlight/false#M16004

Intanto grazie infinite oressac ho sistemato tutto ed effettivamente i valori in lettura si sono ridotti, invero:
seq-- 241.3-172.0
512k-- 226.1-171.4
4k-- 20.64-59.83
4k qd32-- 25.81-103.2

la lettura sembra essere notevolmente ridotta il 4k mi pare essere migliorato invece.
Posso provare a metterlo adesso in achi...che ne pensate? istallazione in ide per poi modificare dopo in achi...

oressac
11-06-2011, 15:56
credo che il problema non riguardi l'so installato ma interazione con il bios (settato in AHCI) ed firmware dell'hd che abbiamo..ho mandato una mail al servizio di assistenza della crucial e postato sul loro forum.. staremo a vedere. OT: hai fatto anche upgrade della ram ad 8gb? come va?
i miei dati
http://imageshack.us/photo/my-images/705/immaginevti.png/

lucchetto111
11-06-2011, 16:06
credo che il problema non riguardi l'so installato ma interazione con il bios (settato in AHCI) ed firmware dell'hd che abbiamo..ho mandato una mail al servizio di assistenza della crucial e postato sul loro forum.. staremo a vedere. OT: hai fatto anche upgrade della ram ad 8gb? come va?

Si ho fatto l'upgrade, adesso va bene tuttavia riesco a percepire il rallentamento rispetto a prima...ad ogni modo, mi sembra che sul sito asus c'è una nuova versione del bios. Fammi sapere, e grazie di nuovo.

oressac
11-06-2011, 16:16
Si ho fatto l'upgrade, adesso va bene tuttavia riesco a percepire il rallentamento rispetto a prima...ad ogni modo, mi sembra che sul sito asus c'è una nuova versione del bios. Fammi sapere, e grazie di nuovo.

Ho gia quella versione del bios, purtroppo ho cmq il problema.
Percepisci un rallentamento.. legato alla seconda ram installata?

lucchetto111
11-06-2011, 16:23
Ho gia quella versione del bios, purtroppo ho cmq il problema.
Percepisci un rallentamento.. legato alla seconda ram installata?

No, quella aiuta solamente. Un rallentamento tra modalità ide e achi. Sono riuscito, anche se per poco, ad utilizzarlo in achi, quest'ultima rende molto più reattivo il sistema.

oressac
11-06-2011, 16:33
Eh.. peccato che non vedo alternative.. credo che dovremmo aspettare un aggiornamento del firmware da parte della crucial.. cmq ti tengo informato se mi rispondono dall'assistenza.

lucchetto111
11-06-2011, 16:39
Eh.. peccato che non vedo alternative.. credo che dovremmo aspettare un aggiornamento del firmware da parte della crucial.. cmq ti tengo informato se mi rispondono dall'assistenza.

Speriamo che almeno risolvano...grazi per la collaborazione. Quali sono i tuoi risultati di crystaldisckmark?

oressac
11-06-2011, 17:00
Speriamo che almeno risolvano...grazi per la collaborazione. Quali sono i tuoi risultati di crystaldisckmark?

http://imageshack.us/photo/my-images/705/immaginevti.png/

Mah il effetti sul post che ho letto dal forum della crucial dice che per l'N73SV è possibile farlo funzionare in questo modo:

Hi guys

I found a solution to the cold freeze problem with SSD and Asus N53SN with AHCI enabled

In BIOS, enable Fancystart and set the logo to Animated

Ensure that SATA mode is set to AHCI, save, reboot and shutdown the computer. Restart

and voila! no more freeze on cold start



Further informations:



I think that enabling the animated Intel logo give enough time to the system to detect the SSD in AHCI mode at cold power on (millisecond in human conception but years in computer point of view... TRON)



Ensure that in Windows 7 you have Intel Rapid Storage Technology drivers installed (IRST) and the SATA controller set to Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller



(if you have switch to ide controller before, you will have to manually override the SATA controller 1C09 to Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller driver in computer management then reboot and change the controler mode to AHCI or you will have a BSOD)



Here are the tweaks I applied in Windows

- Windows search service disabled

- Defragmenter service disabled

- LPM fix in registry applied to avoid random freezing

- System restore disabled

- I did not disabled write cache on the disk, neither Pagefile nor Hibernating



Hope that it will help


Personalmente non ci sono riuscito, o meglio non mi funziona comunque.. magari tu riesci :P

Macco26
11-06-2011, 17:17
Allora direi che tanto ottimizzato per gli SSD non è proprio, visto che per modificare la data e l'ora spreca cicli di scrittura. :cool:

Non li scrive volta per volta. Ma tiene tutto in RAM e ogni tanto fa un burst per aggiornare le date di accesso dei file su disco. Dunque tranquo. Fa così anche con HDD, peraltro.. :rolleyes:

che nervi :muro: :muro:
prima win7 mi ha freezato all improvviso, non una bsod ma si era impallato e riuscivo a muovere solo il mouse...
riavvio..
e il bios non mi rilevava più l agility 3 :muro: :muro: :muro:
ho spento e riacceso e sembra tutto ok

Hai questo (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89594-Discussion-on-BSOD-instalbility-issues-with-FW2.06-on-Vtx3-Agy-and-solid3-drives&goto=newpost). Leggi e segui. Risolveranno. Per ora ti tocca fare un SE da Linux in IDE e poi installare come spiega Tony qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89355-Intel-based-boards-Vtx3-Agility3-Solid3-BSOD-setup-info&goto=newpost).

Oppure leggi qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89600-OCZ-Official-Statement-regarding-hardware-issues-reported-by-other-manufacturers-...UPDATE-06-11-2011&p=643689&viewfull=1#post643689).

lucchetto111
11-06-2011, 17:35
http://imageshack.us/photo/my-images/705/immaginevti.png/

Mah il effetti sul post che ho letto dal forum della crucial dice che per l'N73SV è possibile farlo funzionare in questo modo:



Personalmente non ci sono riuscito, o meglio non mi funziona comunque.. magari tu riesci :P

Provato, nemmeno io ci riesco.

liberato87
11-06-2011, 17:42
Hai questo (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89594-Discussion-on-BSOD-instalbility-issues-with-FW2.06-on-Vtx3-Agy-and-solid3-drives&goto=newpost). Leggi e segui. Risolveranno. Per ora ti tocca fare un SE da Linux in IDE e poi installare come spiega Tony qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89355-Intel-based-boards-Vtx3-Agility3-Solid3-BSOD-setup-info&goto=newpost).

Oppure leggi qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89600-OCZ-Official-Statement-regarding-hardware-issues-reported-by-other-manufacturers-...UPDATE-06-11-2011&p=643689&viewfull=1#post643689).

ti ringrazio! questi link mi erano già tristemente noti.. e infatti dall'inizio pensavo di aver sculato perchè non avevo problemi su sb850, e anche li quasi nessuno ha problemi con sb850..
forse è stato un caso.. tu che dici, per tagliare la testa al toro, seguo comunque la procedura oppure aspetto?

RufyAce
11-06-2011, 18:12
il vertex 3 da problemi su chipset hm 65?

javiersousa
11-06-2011, 18:32
ragazzi, vi posto il bench dell'ocz agility di un mio amico, cioè sono valori normali????

http://img577.imageshack.us/img577/9897/img064n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img064n.jpg/)

DonPontillo
11-06-2011, 19:47
mi sa di aver trovato l'opzione a cui mi riferivo...
spooler di stampa....
è un buffer di memoria che viene riempito di tutti i file da stampare e svuotato man mano che la stampante ha fatto...

sto cercando ancora di capire per bene come funge :)

EDIT: stampe appena finite....4gb di memoria su ssd appena recuperati.... :) ora ho disabilitato questo spooler....le prossime stampe vediamo che succede...

confermo :)
ho mandato in stampa altre 99 pagine....e windows non ha scritto niente su ssd....

ripeto...oggi aveva scritto ben 4gb!!! infatti era anche scritto nella pagina che riassume le stampe rimaste....

ora invece si presenta così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110611194629_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110611194629_Cattura.JPG)
e quella dimensione (di qualche MB) è quella relativa alla stampante...

:) da aggiungere ai tweaks per chi vuole ridurre le scritture :D ?

Deadoc3
11-06-2011, 20:04
Una piccola curiosità...

Oggi ho montato il mio Vertex 2 su un altro PC...

Nonostante la differenza di hardware (io i7 930, lui Q6600) i valori rilevati da Crystal Disk erano superiori a quelli rilevati sul mio pc...

E' possibile che tutta questa differenza sia data dal fatto che io uso Xp e lui Seven?

Crystall
11-06-2011, 20:14
Una piccola curiosità...

Oggi ho montato il mio Vertex 2 su un altro PC...

Nonostante la differenza di hardware (io i7 930, lui Q6600) i valori rilevati da Crystal Disk erano superiori a quelli rilevati sul mio pc...

E' possibile che tutta questa differenza sia data dal fatto che io uso Xp e lui Seven?

si, soprattutto se da te non è allineato, e cmq conta anche in parte il pc oltre che il sistema operativo

Deadoc3
11-06-2011, 20:24
si, soprattutto se da te non è allineato, e cmq conta anche in parte il pc oltre che il sistema operativo

Ovviamente sia da me che da lui era allineato...

Il mio pc è un i7-930+6Gb di ram 1600+X58...

Il suo è un Q6600+2GB di ram a 800+ICH9 (mi pare)...

xeninweb
11-06-2011, 20:48
Salve a tutti, ho comprato un SSD Corsair F115, ma non riesco a capire per quale motivo mi legge i dati a 220 e li scrive a 70.... qualcuno mi sa aiutare?

Per maggiori dettagli vi linko il post dove ho inserito anche il risultato del benchmark:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2364416

thx a tutti

Deadoc3
11-06-2011, 21:12
Salve a tutti, ho comprato un SSD Corsair F115, ma non riesco a capire per quale motivo mi legge i dati a 220 e li scrive a 70.... qualcuno mi sa aiutare?

Per maggiori dettagli vi linko il post dove ho inserito anche il risultato del benchmark:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2364416

thx a tutti

Se vuoi vedere i numeroni rifai il test con il settaggio All 0x00, e vedrai che arriva anche a 220... Questo perchè hai fatto un test con dati incomprimibili o quasi, ed è normale avere quelle velocità...

Se invece vuoi un test reale, abbassa il size del test a 100 mb...

Trotto@81
11-06-2011, 21:18
Sugli iMac sono presenti SSD con taglio da 256 GB, quindi se non completo in Leopard, in Lion credo che il trim sarà pienamente supportato.

19Francesco81
11-06-2011, 22:01
Ragazzi, sè qualcuno si ricorda di me avevo detto che mi ero comprato il corsair force series 3 120gb, poi per una serie di combinazioni sono entrato in possesso dell'OCZ Vertex III Max IOPS 120GB.

Chiarito questo vi dico che inizialmente l0ho collegato su una porta sata II e lì i risultati erano al dir poco scoraggianti, poi l'ho collegato ad una porta sata III attivando il marvell e installando gli ultimi driver che ho trovato che sono 1.2.0.1003
Fatto questo ho fatto un'altra prova e il risultato è stato questo:
http://imageshack.us/photo/my-images/89/ssdoczvertexiiimaxiopss.jpg/
Considerando che come porta il marvell non è delle migliori anzi e tenendo conto che questi SSD rendono di più con il nuovo socket vorrei sapere questi risultati sono nella norma o si può fare qualcosa per migliorare???
Sono nelle vostre mani!!!

javiersousa
11-06-2011, 22:14
ragazzi, vi posto il bench dell'ocz agility di un mio amico, cioè sono valori normali????

http://img577.imageshack.us/img577/9897/img064n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img064n.jpg/)

up........ditemi qualche cosa..........

xeninweb
12-06-2011, 09:29
Se vuoi vedere i numeroni rifai il test con il settaggio All 0x00, e vedrai che arriva anche a 220... Questo perchè hai fatto un test con dati incomprimibili o quasi, ed è normale avere quelle velocità...

Se invece vuoi un test reale, abbassa il size del test a 100 mb...

Ti ringrazio, questi sono i risultati dei test seguiti:
http://img600.imageshack.us/img600/4574/0x00.png

http://img821.imageshack.us/img821/9563/100mb.png

Ma è sicuro che sia normale il risultato con i parametri di default? E perchè a 100 MB sono cosi bassi i valori?

grazie ancora per l'aiuto :)

Valk791
12-06-2011, 09:59
stamattina ho cercato di montare il c300 sul imo portatile ma mi sono accorto che non va bene perchè dove c'è l'attacco è dritto mentre i dischi normale hanno una leggera rientranza..ora come faccio??? non è possibile che quelli che fanno questi ssd non ci abbiano pensato!!

Macco26
12-06-2011, 10:17
tu che dici, per tagliare la testa al toro, seguo comunque la procedura oppure aspetto?

Pare che tutti quelli che abbiano seguito quella procedura a partire da SE via IDE abbiano risolto. Secondo me qualcosa s'è corrotto e anche con un nuovo fw io la procedura la seguirei. Fin da subito.. ;)

Salve a tutti, ho comprato un SSD Corsair F115, ma non riesco a capire per quale motivo mi legge i dati a 220 e li scrive a 70.... qualcuno mi sa aiutare?


Bè, l'F115 è notoriamente con celle NAND 25NM A 64GBIT (quelli che OCZ ha immesso furtivamente e poi RITIRATO). Notoriamente tali memorie non brillano per scritture.. (ovviam. su dati incomprim., sennò il F115 va cmq bene). A parte i bench non ti accorgerai della perdita rispetto all'F120..:rolleyes:

Valk791
12-06-2011, 10:21
macco tu pure hai avuto il mio stesso problema?

xeninweb
12-06-2011, 10:29
Bè, l'F115 è notoriamente con celle NAND 25NM A 64GBIT (quelli che OCZ ha immesso furtivamente e poi RITIRATO). Notoriamente tali memorie non brillano per scritture.. (ovviam. su dati incomprim., sennò il F115 va cmq bene). A parte i bench non ti accorgerai della perdita rispetto all'F120..:rolleyes:

andiamo bene.. insomma ho preso il peggiore SSD :muro:

quello che non capisco è per quale motivo il disco HDD che avevo prima normalissimo da 7200 rpm riusciva a raggiungere anche 120 in scrittura... questo no... è scandaloso...

ma solitamente i dati che vengono scritti sono compressi o non compressi?

TheDarkAngel
12-06-2011, 10:50
andiamo bene.. insomma ho preso il peggiore SSD :muro:

quello che non capisco è per quale motivo il disco HDD che avevo prima normalissimo da 7200 rpm riusciva a raggiungere anche 120 in scrittura... questo no... è scandaloso...

ma solitamente i dati che vengono scritti sono compressi o non compressi?

A parte i numeri immagino che tu non abbia notato la differenza nell'uso tra quello vecchio e questo, vero? :asd:

Deadoc3
12-06-2011, 10:57
Ti ringrazio, questi sono i risultati dei test seguiti:
http://img600.imageshack.us/img600/4574/0x00.png

http://img821.imageshack.us/img821/9563/100mb.png

Ma è sicuro che sia normale il risultato con i parametri di default? E perchè a 100 MB sono cosi bassi i valori?

grazie ancora per l'aiuto :)

I dati del secondo test sono, effettivamente, bassi...

Però, come ti diceva Macco26, l'F115 ha una velocità in scrittura più bassa...

Quello che ti consiglio io è di non stare lì a "flasharti" di aver preso il peggior ssd, ma di godertelo e basta...

I risultati che raggiungi nel bench sono, nel caso del sequenziale e del random write\read, di circa 60 volte superiori ai risultati che avresti con un qualsiasi HD meccanico...

Kal
12-06-2011, 11:10
stamattina ho cercato di montare il c300 sul imo portatile ma mi sono accorto che non va bene perchè dove c'è l'attacco è dritto mentre i dischi normale hanno una leggera rientranza..ora come faccio??? non è possibile che quelli che fanno questi ssd non ci abbiano pensato!!

Posta delle foto,così possiamo capire meglio e cercare di aiutarti!

xeninweb
12-06-2011, 11:22
I dati del secondo test sono, effettivamente, bassi...

I risultati che raggiungi nel bench sono, nel caso del sequenziale e del random write\read, di circa 60 volte superiori ai risultati che avresti con un qualsiasi HD meccanico...

è proprio questa la cosa strana, con l'HD meccanico mi restituiva
read 120 - write 120

con l'ssd mi da 220 - 70....

@TheDarkAngel
si in realtà ho visto cambiamenti soprattutto in fase di boot che è di 1/3 rispetto a prima.

Pensate che forse potrebbe dipendere da windows 7 32-bit? magari necessità di un 64-bit? lo chiedo perche io non me ne intendo, ma vedo che usano tutti il 64 bit... :P

Cmq win 7 mi resituisce 7.2 come punteggio generico del PC e 7.5 per l'SSD.
Quindi comunque il sitema operativo lo riconosce con un buon disco.

Deadoc3
12-06-2011, 11:30
è proprio questa la cosa strana, con l'HD meccanico mi restituiva
read 120 - write 120

con l'ssd mi da 220 - 70....

@TheDarkAngel
si in realtà ho visto cambiamenti soprattutto in fase di boot che è di 1/3 rispetto a prima.

Pensate che forse potrebbe dipendere da windows 7 32-bit? magari necessità di un 64-bit? lo chiedo perche io non me ne intendo, ma vedo che usano tutti il 64 bit... :P

Cmq win 7 mi resituisce 7.2 come punteggio generico del PC e 7.5 per l'SSD.
Quindi comunque il sitema operativo lo riconosce con un buon disco.

Per quanto riguarda i test comparativi con un disco meccanico, non devi andare a vedere i valori di lettura\scrittura sequenziale, ma i valori di scrittura 4k e random... Un hd singolo arriva a fare raramente 0,99 MB\s sia in lettura che in scrittura...

Per quanto riguarda il sistema a 64 Bit, non ti cambia molto, dipende poi dall'utilizzo che fai del pc... Io Seven Ultimate a 64 Bit l'ho installato su un disco meccanico e lo uso come sistema operativo di emergenza e per fare editing video, visto che mi "vede" tutti i 6 Gb di ram che ho sopra...

xeninweb
12-06-2011, 11:44
Per quanto riguarda i test comparativi con un disco meccanico, non devi andare a vedere i valori di lettura\scrittura sequenziale, ma i valori di scrittura 4k e random... Un hd singolo arriva a fare raramente 0,99 MB\s sia in lettura che in scrittura...

Quindi se non ho capito male sono le ultime due righe del bench..

per quale motivo sono questi i valori da considerare?

scusa le mille domande ma sto cercando di capire qual'è la vera differenza tra un meccanico e un ssd in termini di velocità, e in quali utilizzi del PC si può apprezzare questa differenza...

Per quanto riguarda il sistema a 64 Bit, non ti cambia molto, dipende poi dall'utilizzo che fai del pc... Io Seven Ultimate a 64 Bit l'ho installato su un disco meccanico e lo uso come sistema operativo di emergenza e per fare editing video, visto che mi "vede" tutti i 6 Gb di ram che ho sopra...

Perfetto ti ringrazio :)

liberato87
12-06-2011, 11:56
Pare che tutti quelli che abbiano seguito quella procedura a partire da SE via IDE abbiano risolto. Secondo me qualcosa s'è corrotto e anche con un nuovo fw io la procedura la seguirei. Fin da subito.. ;)


Ok oggi vedo un Po come fare.. Quindi diciamo non ci sono controindicazioni ad eseguire questa procedura giusto? Il se che "fa" al disco?c'è qualche guida da seguire?dopo micarischio di perdere prestazioni?
Io non ho mai avuto problemi,ieri ha avuto quel momento in cui non veniva riconosciuto,può darsi che sia un episodio isolato oppure è un indizi che le cose potrebbero peggiorare..
Quind diciamo, non ho nulla da perdere nel fare questa procedura, giusto?
Ti ringrazio, buona domenica a tutti

Deadoc3
12-06-2011, 12:20
Quindi se non ho capito male sono le ultime due righe del bench..

per quale motivo sono questi i valori da considerare?

scusa le mille domande ma sto cercando di capire qual'è la vera differenza tra un meccanico e un ssd in termini di velocità, e in quali utilizzi del PC si può apprezzare questa differenza...


La differenza nei 4k e nella lettura\scrittura random si sente di più perchè caricando ed eseguendo il sistema operativo vai a scrivere\leggere files di piccole dimensioni piuttosto che files di grandi dimensioni...

Quindi la prima differenza, che nei benchmark vedi nelle ultime due righe, la senti a livello di caricamento del sistema operativo...

Poi è ovvio, se ti aspetti di vedere enormi differenze nel copiare\spostare files di enormi dimensioni, non la vedrai...

Trotto@81
12-06-2011, 12:31
Un'altra domanda riguardante l'OS, ma Seven disabilita il journaling se riconosce l'ssd?

Valk791
12-06-2011, 12:58
Posta delle foto,così possiamo capire meglio e cercare di aiutarti!

in pratica l'alloggiamento dove va l'hd è fatto in modo da aderire alla leggera rientranza di un disco normale da 2.5
http://imageshack.us/photo/my-images/838/wdscorpioblue.jpg/

quindi l' ssd dato che dove ha l'attacco sata è dritto non riesce ad entrare proprio perchè non ha la rientranza come i dischi normali.
girando un po' su internet ho visto che ci sono alcuni portatili (hp e dell) che hanno una specie di "prolunghe" per collegare l'hd, tipo questa ma non so se va bene
http://imageshack.us/photo/my-images/844/btb7cgb2kkgrhqiheqevdfi.jpg/

oressac
12-06-2011, 13:18
Test effettuato in AHCI su crucial M4 128GB.. non lo trovate un po strano come risultato? quando fa i test sui 4k il pc emette uno strano ronzio.. che puo essere e normale?
http://img703.imageshack.us/img703/7558/immagine1nr.png

Pissa
12-06-2011, 13:29
Ragazzi devo installare Win 7 sul nuovo ssd, ma al tempo stesso volevo tenere il raid0 di Raptor.
Cosa mi consigliate come procedura ottimale?
1) Lascio il raid mode nel bios e installo normalmente
2) Stacco i Raptor, metto ahci mode nel bios, installo, ricollego i Raptor e rimetto raid mode nel bios

:help:

fabio336
12-06-2011, 13:51
Test effettuato in AHCI su crucial M4 128GB.. non lo trovate un po strano come risultato? quando fa i test sui 4k il pc emette uno strano ronzio.. che puo essere e normale?
http://img703.imageshack.us/img703/7558/immagine1nr.png

Ma lo hai partizionato?

oressac
12-06-2011, 14:33
Ma lo hai partizionato?


Si, poiche lo sto solo testando, sto utilizzando due partizioni per capire come mai non funziona in modalita AHCI. Credo che ci sia poco da fare, è un problema di firmware.
Come dicevo su, l'hd si freeza all'avvio se impostato in AHCI.

Macco26
12-06-2011, 16:37
ma solitamente i dati che vengono scritti sono compressi o non compressi?

Diciamo che se lo usi come disco di sistema trovi file che sono compressi al 33%, dunque il valore e 2/3 di quello che vedi, 1/3 di quello 0xFill. Comunque non puoi farci niente, quelle NAND più di 80 Mb/s a dir tanto non ci arrivano in scrittura sequenziale. Però in tutti gli altri parametri vanno benissimo. Considera che l'F120 dovrebbe darti un WEI = 7.7, non tanto distante, tanto per capirsi..

macco tu pure hai avuto il mio stesso problema?

Quale? Io ho solo avuto 2 problemi in via mia con gli SSD: il primo era che avevo un OCZ Vertex2 richiamato (e dunque ho dovuto farmelo sostituire aggratis), l'altro che una volta sbagliai e scrissi d'un botto tutto il disco con il risultato che il "fesso" è entrato in lifetime throttle e ho dovuto fare Secure Erase per ridargli le prestazioni originarie. :rolleyes:

Ok oggi vedo un Po come fare.. Quindi diciamo non ci sono controindicazioni ad eseguire questa procedura giusto? Il se che "fa" al disco?c'è qualche guida da seguire?dopo micarischio di perdere prestazioni?
Io non ho mai avuto problemi,ieri ha avuto quel momento in cui non veniva riconosciuto,può darsi che sia un episodio isolato oppure è un indizi che le cose potrebbero peggiorare..
Quind diciamo, non ho nulla da perdere nel fare questa procedura, giusto?
Ti ringrazio, buona domenica a tutti

Nulla da perdere, a parte il tempo per reinstallare tutto. Segui la procedura a PUNTINO (anche il clear CMOS del BIOS, etc.). Pure per Linux, guarda le guide che postano in OCZforum. Il SE svuota completamente le celle ripristinandole vergini, più resetta una serie di parametri dei SandForce (massime prestazioni, etc.). Male non ti fa, anzi. :rolleyes:

Valk791
12-06-2011, 16:50
problemi nel montarlo perchè non entra proprio, non so se hai letto i miei ultimi post

javiersousa
12-06-2011, 18:44
ragazzi, vi posto il bench dell'ocz agility di un mio amico, cioè sono valori normali????

http://img577.imageshack.us/img577/9897/img064n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img064n.jpg/)

ma una delucidazione no?????

Deadoc3
12-06-2011, 18:48
ma una delucidazione no?????

Non sono valori normali...

Sono valori bassissimi... Inoltre la foto si vede malissimo, non si capisce nulla del test effettuato se non i valori appunto...

Che configurazione ha il tuo amico?

Macco26
12-06-2011, 19:14
problemi nel montarlo perchè non entra proprio, non so se hai letto i miei ultimi post

Ah, sorry. :D No, nell'XPS17 c'entra li lusso. Però è il Vertex2. So ad es. che il V3 è più spesso di un niente, e qualcuno si sta trovando male per questo su alcuni notebook precisi precisi..

Valk791
12-06-2011, 19:39
non è una questione di spessore ma il problema è che i vecchi hd hanno l'attacco sata sporgente dal corpo mentre negli ssd l'attacco èallineato col resto. per caso sapete di prolunghe di qualche centimetro, so che lo portano di serie alcuni dell e hp, per caso qualcuno di vuoi mi può dar conferma?
domani mi sa che devo farmi un bel giro per i negozi nella speranza che qualcuno possa risolvere il problema!

Macco26
12-06-2011, 19:42
non è una questione di spessore ma il problema è che i vecchi hd hanno l'attacco sata sporgente dal corpo mentre negli ssd l'attacco èallineato col resto.

Ah, pure a me SEMBRAVA non facesse contatto, nell'XPS. Poi però ha funzionato tutto senza prolunghe.

Immagino che a te invece non vada. Hai provato un warm boot? :rolleyes:

javiersousa
12-06-2011, 19:51
Non sono valori normali...

Sono valori bassissimi... Inoltre la foto si vede malissimo, non si capisce nulla del test effettuato se non i valori appunto...

Che configurazione ha il tuo amico?

questa è l'unica foto che mi ha mandato e poi basta che si leggono i valori cosa c'è da leggere di altro, il programma si conosce......lo ha collegato in sata 2 con driver intel ahci, montato su asus x58 p6x se non erro.....è un ocz agility, i valori fanno cag......come mai......???? su cosa devo lavorare?

logan125842
12-06-2011, 19:59
Vi espongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano:

Ho comprato un ssd Ocz vertex 3 Agility sata 3, l'ho montato su gigabyte p55a ud3 su porta sata 3 con cavo in dotazione per sata 3, installato driver ahci e impostato bios, ma l'hd va estremamente lento, meno della metà della velocità che hanno gli altri.

Driver Marvell 9128 aggiornati,
Bios aggiornata,
installazione pulita win 7 pro 64bit,
Testato su entrambe le porte sata 3 della mobo,
Ahci settato sia per sata che per gsata (del controller marvell) settato anche nel registy di win.


Testato sia con Atto(punteggio leggermente superiore al Crystal) che con Crystal (di sotto i risultati), avete idea di cosa possa essere sbagliato?

http://img41.imageshack.us/img41/9476/immagineqgg.jpg

Cose strane:

1- Ho messo l'ssd su sata 2 e rieseguito i test che sono risultati UGUALI alla porta sata 3, in pratica ho un ssd castrato a sata 2 e non so perché.

2- Ho notato di strano è che su porta sata 3 dal bios mi viene riconosciuto come ide (nella prima schermata) e non come ahci (solitamente la seconda schermata) e nel rapid intel storage non vedo l'ssd ma solo gli hd magnetici che sono su sata 2 (se lo metto su sata 2 lo vedo anche da intel rapid storage).


3- La mia mobo ha 6 sata 2 e 2 sata 3 e solo quest'ultimi si possono mettere in raid.

Quando avevo il 60gb vertex 2 e il raid (0) su sata 3 di due hd magnetici non apparivano nemmeno loro su intel rapi storage, mentre il 60 gb appariva, nella seconda schermata c'è da dire che arriva a leggere solo i 6 sata 2 saltando i restanti sata 3 (porta 6 e 7 perché inizia da sata 2 numero 0).

Sono davvero in crisi, sono capace anche a scattare foto del bios per capire il problema, anche perché mi rode tantissimo aver speso soldi inutilmente.
:mc: :muro:

Valk791
12-06-2011, 20:02
Ah, pure a me SEMBRAVA non facesse contatto, nell'XPS. Poi però ha funzionato tutto senza prolunghe.

Immagino che a te invece non vada. Hai provato un warm boot? :rolleyes:

scusa non capisco come possa aiutarmi l'avvio a caldo col fatto che non riesco a montarlo

Hyl
12-06-2011, 20:07
Ciao!
Sto per acquistare un Crucial C300 da affiancare alla mia scheda madre p45 e quindi con Sata 3gb/s. A parte il settare da bios l'ahci e non ibernare non ci sono altri passaggi importanti da fare mi sembra di aver letto.
Però non ho ben capito la storia del Trim. Nel momento in cui installi il SO sull'SSD il Trim si attiva immediatamente ma funziona anche con la mia scheda madre o servirebbe un controller come l'Asus U3S6?

lucchetto111
12-06-2011, 20:33
Si, poiche lo sto solo testando, sto utilizzando due partizioni per capire come mai non funziona in modalita AHCI. Credo che ci sia poco da fare, è un problema di firmware.
Come dicevo su, l'hd si freeza all'avvio se impostato in AHCI.

Oressac hai provato a modificar nel bios frencystart attivandola, mettere su animato logo type e istallare Intel Rapid Storage Technology? Ti chiedo di provare perché ho difficoltà a provarlo io per ragioni di tempo. Sembra che così funzioni...

liberato87
12-06-2011, 20:35
Nulla da perdere, a parte il tempo per reinstallare tutto. Segui la procedura a PUNTINO (anche il clear CMOS del BIOS, etc.). Pure per Linux, guarda le guide che postano in OCZforum. Il SE svuota completamente le celle ripristinandole vergini, più resetta una serie di parametri dei SandForce (massime prestazioni, etc.). Male non ti fa, anzi. :rolleyes:

ok ora ho chiesto pure sul forum.. mamma che nervi.
poi ieri ha funzionato bene.. mentre ora ho acceso il pc e due freeze di fila..
io comunque non ho bsod, ho solo freeze, riesco a muovere solo il mouse.
mi succedeva la stessa cosa quando provavo a far funzionare in ahci il mio f3 (che ha problemi di incompatibilità con il sb850, nonostante gli ho aggiornato il firmware, non sono mai riuscito a farlo andare in ahci, e infatti sta in ide insieme al dvd sui sata 5-6).

ho visto i link che mi avevi postato, io però non sono su intel!
ho trovato anche la sezione per amd e la procedura sembra più o meno la stessa..
io non ho mai usato linux boh ora sto vedendo cosa scaricare e come avviare..
sinceramente spero che boh l eshop me lo sostiuisca con un altro ssd, ma credo sia impossibile...

Crystall
12-06-2011, 20:44
Vi espongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano:

Ho comprato un ssd Ocz vertex 3 Agility sata 3, l'ho montato su gigabyte p55a ud3 su porta sata 3 con cavo in dotazione per sata 3, installato driver ahci e impostato bios, ma l'hd va estremamente lento, meno della metà della velocità che hanno gli altri.

Driver Marvell 9128 aggiornati,
Bios aggiornata,
installazione pulita win 7 pro 64bit,
Testato su entrambe le porte sata 3 della mobo,
Ahci settato sia per sata che per gsata (del controller marvell) settato anche nel registy di win.


Testato sia con Atto(punteggio leggermente superiore al Crystal) che con Crystal (di sotto i risultati), avete idea di cosa possa essere sbagliato?

http://img41.imageshack.us/img41/9476/immagineqgg.jpg

Cose strane:

1- Ho messo l'ssd su sata 2 e rieseguito i test che sono risultati UGUALI alla porta sata 3, in pratica ho un ssd castrato a sata 2 e non so perché.

2- Ho notato di strano è che su porta sata 3 dal bios mi viene riconosciuto come ide (nella prima schermata) e non come ahci (solitamente la seconda schermata) e nel rapid intel storage non vedo l'ssd ma solo gli hd magnetici che sono su sata 2 (se lo metto su sata 2 lo vedo anche da intel rapid storage).


3- La mia mobo ha 6 sata 2 e 2 sata 3 e solo quest'ultimi si possono mettere in raid.

Quando avevo il 60gb vertex 2 e il raid (0) su sata 3 di due hd magnetici non apparivano nemmeno loro su intel rapi storage, mentre il 60 gb appariva, nella seconda schermata c'è da dire che arriva a leggere solo i 6 sata 2 saltando i restanti sata 3 (porta 6 e 7 perché inizia da sata 2 numero 0).

Sono davvero in crisi, sono capace anche a scattare foto del bios per capire il problema, anche perché mi rode tantissimo aver speso soldi inutilmente.
:mc: :muro:

il tuo sata III è un marvel e non uno nativo, non è molto meglio del sata II purtroppo x te quindi non sperare di avere i risultati sperati (che puoi avere al momento solo con una mobo p67 e con bench su dati comprimibili che cmq non rispecchia al massimo il quotidiano)

Ciao!
Sto per acquistare un Crucial C300 da affiancare alla mia scheda madre p45 e quindi con Sata 3gb/s. A parte il settare da bios l'ahci e non ibernare non ci sono altri passaggi importanti da fare mi sembra di aver letto.
Però non ho ben capito la storia del Trim. Nel momento in cui installi il SO sull'SSD il Trim si attiva immediatamente ma funziona anche con la mia scheda madre o servirebbe un controller come l'Asus U3S6?

il trim è attivo in automatico, ibernare puoi benissimo farlo anzi, sarà più veloce a riprendersi con l'ssd, si disabilità solo x liberare un pò di gb dall'ssd ma se non è un problema x te quello puoi lasciarlo, controlla invece che il defrad sia disabilitato

logan125842
12-06-2011, 20:52
il tuo sata III è un marvel e non uno nativo, non è molto meglio del sata II purtroppo x te quindi non sperare di avere i risultati sperati (che puoi avere al momento solo con una mobo p67 e con bench su dati comprimibili che cmq non rispecchia al massimo il quotidiano)


Ma è mai possibile questa cosa? Vendono un sata 3 per un falso sata 2? Poi ho notato che l'avvio, a sistema pulito, è lento, è più veloce quello dell'ocz vertex 2 addirittura!

Hyl
12-06-2011, 20:57
il trim + attivo in automatico, ibernare puoi benissimo farlo anzi, sarà più veloce a riprendersi con l'ssd, si disabilità solo x liberare un pò di gb dall'ssd ma se non è un problema x te quello puoi lasciarlo, controlla invece che il defrad sia disabilitato

Insomma, sbagliavo a pensare dipendesse dalla mobo.. :D Grazie della risposta. :)

liberato87
12-06-2011, 21:57
ok ora ho chiesto pure sul forum.. mamma che nervi.
poi ieri ha funzionato bene.. mentre ora ho acceso il pc e due freeze di fila..
io comunque non ho bsod, ho solo freeze, riesco a muovere solo il mouse.
mi succedeva la stessa cosa quando provavo a far funzionare in ahci il mio f3 (che ha problemi di incompatibilità con il sb850, nonostante gli ho aggiornato il firmware, non sono mai riuscito a farlo andare in ahci, e infatti sta in ide insieme al dvd sui sata 5-6).

ho visto i link che mi avevi postato, io però non sono su intel!
ho trovato anche la sezione per amd e la procedura sembra più o meno la stessa..
io non ho mai usato linux boh ora sto vedendo cosa scaricare e come avviare..
sinceramente spero che boh l eshop me lo sostiuisca con un altro ssd, ma credo sia impossibile...

mi autoquoto..
sul forum c'è una guida specifica per la mia crosshair iv ma insceramente non ho la minima voglia di seguirla.. che sbattimento assurdo!
ma non posso chiedere il rimborso all eshop dove l'ho comprato o la sostituzione?
oppure non posso chiedere a ocz il rimborso dei soldi?
qualcuno l ha già fatto?

dragonhunter89
12-06-2011, 22:01
Tornato anche il mio vertex2 dal RMA. Va meglio di prima :D

http://img836.imageshack.us/img836/9042/immagine1zi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine1zi.jpg/)

Trotto@81
12-06-2011, 23:32
stamattina ho cercato di montare il c300 sul imo portatile ma mi sono accorto che non va bene perchè dove c'è l'attacco è dritto mentre i dischi normale hanno una leggera rientranza..ora come faccio??? non è possibile che quelli che fanno questi ssd non ci abbiano pensato!!Smonta l'ssd e montalo senza cover, per fissarlo bene dentro l'alloggio realizza degli spessori un spugna come quelli usati per gli imballaggi da posizione sopra e sotto il pcb.

logan125842
13-06-2011, 00:23
Tornato anche il mio vertex2 dal RMA. Va meglio di prima :D

http://img836.imageshack.us/img836/9042/immagine1zi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immagine1zi.jpg/)

Che mobo hai? Il tuo vertex 2 va meglio del mio vertex 3 e del mio vecchio vertex 2 :| :muro:

Deadoc3
13-06-2011, 00:26
Che mobo hai? Il tuo vertex 2 va meglio del mio vertex 3 e del mio vecchio vertex 2 :| :muro:

I valori sono in linea con il Vertex 2 che avevo io...

Valk791
13-06-2011, 00:42
Smonta l'ssd e montalo senza cover, per fissarlo bene dentro l'alloggio realizza degli spessori un spugna come quelli usati per gli imballaggi da posizione sopra e sotto il pcb.

infatti lo stavo facendo solo che poi mi sono fermato perchè mi sono accorto dell'adesivo per la garanzia, è quello olografico e si è un po' rovinato..mi sa che ho anche perso la garanzia non vi dite quanto sto incazzato..spero solo che non mi dia problemi!

oressac
13-06-2011, 00:48
Oressac hai provato a modificar nel bios frencystart attivandola, mettere su animato logo type e istallare Intel Rapid Storage Technology? Ti chiedo di provare perché ho difficoltà a provarlo io per ragioni di tempo. Sembra che così funzioni...

ho provato oggi, nessun risultato.
Considera che ho provato anche a mettere piu sequenze nel frencystart, per aumentare il tempo ma nulla. Peccato perche va una bellezza in ahci..

19Francesco81
13-06-2011, 06:18
Giusto per essere sicuro è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6 la guida del "secure erase" che ripristina le prestazioni iniziali del SSD?

Macco26
13-06-2011, 08:48
scusa non capisco come possa aiutarmi l'avvio a caldo col fatto che non riesco a montarlo

A me è successo che si INSTALLASSE (fisicamente), però poi ai primi boot in BIOS non vedevo nulla; da lì avevo qualche dubbio che la connessione, così poco "profonda" non facesse contatto. E invece con un warm boot, il BIOS ha visto il disco. Se tu non riesci nemmeno a lasciarcelo montato, allora stai messo mooolto peggio, sorry.. :p

ok ora ho chiesto pure sul forum.. mamma che nervi.
poi ieri ha funzionato bene.. mentre ora ho acceso il pc e due freeze di fila..
io comunque non ho bsod, ho solo freeze, riesco a muovere solo il mouse.
io non ho mai usato linux boh ora sto vedendo cosa scaricare e come avviare..
sinceramente spero che boh l eshop me lo sostiuisca con un altro ssd, ma credo sia impossibile...

Se ti si freeza e poi al reset il BIOS non lo vede è QUEL problema. Qualche settaggio strano di power management fa spegnere il disco mentre dovrebbe starsene in funzionamento. Segui la guida OCZ per la Crosshair e prova. Comunque tra 1 settimana dovrebbe uscire un fw con una patch sul power management. Io aspetterei almeno quella prima di recedere.


ma non posso chiedere il rimborso all eshop dove l'ho comprato o la sostituzione?
oppure non posso chiedere a ocz il rimborso dei soldi?
qualcuno l ha già fatto?

Alcuni (US citizen) hanno richiesto direttamente a OCZ, nelle note dell'RMA, un full refund. Però devi almeno pagare la spedizione, che io sappia. Per l'eshop, alcuni hanno scritto ad alcuni shop statunitensi linkando quel thread, spiegando che il sistema soffre di quel problema e che OCZ non ha ancora soluzione. Pare che molti shop abbiano accettato il reso. Dipende da caso a caso. Ripeto: io aspetterei almeno il nuovo fw. E nel frattempo installerei tutto come da guida del Crosshair, soprattutto con SecureErase via IDE.

Tornato anche il mio vertex2 dal RMA. Va meglio di prima :D

Va bene sì! :eek: Con che versione di fw ti è arrivato? Quello è un test con dati random, giusto? Si avvicina alle prestazioni del mio V2 34nm. Se fosse con celle 25nm 32Gbit (non potrai mai saperlo), hanno davvero fatto un bel lavoro di tuning del fw!! E poi il tuo è un 80 GB, vero?

lucchetto111
13-06-2011, 08:52
ho provato oggi, nessun risultato.
Considera che ho provato anche a mettere piu sequenze nel frencystart, per aumentare il tempo ma nulla. Peccato perche va una bellezza in ahci..

Infatti, allora non ci resta che aspettare il nuovo firmware sperando che sistemi le cose perché il problema, mi pare, si presenta anche con altri produttori...

Trotto@81
13-06-2011, 08:55
infatti lo stavo facendo solo che poi mi sono fermato perchè mi sono accorto dell'adesivo per la garanzia, è quello olografico e si è un po' rovinato..mi sa che ho anche perso la garanzia non vi dite quanto sto incazzato..spero solo che non mi dia problemi!Bè, non avere la garanzia non è bello, ma devi essere proprio sfigato per aver incappato un C300 stra collaudato. ;)
Se l'hai preso per usarlo e l'unico metodo è questo, che ti frega?
Quando saggerai le prestazioni ti scorderai perfino di averlo aperto.

Macco26
13-06-2011, 09:15
@liberato: ho visto tutti i tuoi commenti sul forum OCZ.

Senti, forse è banale ma.. Hai messo Hot Plug enabled nel BIOS? Non ricordo se stia nella sequenza di quella guida di me&er per CF IV, ma di sicuro male non fa.

Valk791
13-06-2011, 10:06
Bè, non avere la garanzia non è bello, ma devi essere proprio sfigato per aver incappato un C300 stra collaudato. ;)
Se l'hai preso per usarlo e l'unico metodo è questo, che ti frega?
Quando saggerai le prestazioni ti scorderai perfino di averlo aperto.

lo spero proprio!

@macco
in realtà il connettore sata è dentro per un terzo, quindi volendo potrebbe anche bootare solo che ho non vorrei che si possa staccare con qualche botta, tuttavia ora provo lo stesso. :D

Dono89
13-06-2011, 10:38
ragazzi, secondo voi conviene upgradare ad un m4 64gb???

mi preoccupano quei soli 95mb/s in scrittura dichiarati dato che il sequenziale conta meno di 0...

cosa dite, faccio il passo?
questo è il mio vertex attuale
http://img97.imageshack.us/img97/4586/immaginemac.png

Macco26
13-06-2011, 10:52
cosa dite, faccio il passo?
questo è il mio vertex attuale


Non lo so, ma non puoi paragonarli con il test 0xFill.. :rolleyes: Fai un bench del Vertex con dati default Random.

Dono89
13-06-2011, 11:06
Non lo so, ma non puoi paragonarli con il test 0xFill.. :rolleyes: Fai un bench del Vertex con dati default Random.

qui avevo letto che occorreva farlo in 0xfill :D


ecco comunque quello definitivo in random.....

http://img705.imageshack.us/img705/9163/immagineobf.png



vale la pena allora fare l'upgrade a m4 64gb?

liberato87
13-06-2011, 11:09
@liberato: ho visto tutti i tuoi commenti sul forum OCZ.

Senti, forse è banale ma.. Hai messo Hot Plug enabled nel BIOS? Non ricordo se stia nella sequenza di quella guida di me&er per CF IV, ma di sicuro male non fa.

ciao caro, si ho visto che hai risposto anche tu.. la guida non sembra funzionare, o meglio ci sono parecchie persone che dicono di averla seguita alla lettera e di avere gli stessi problemi, mentre non c'è UNO che dice ok ho seguito la guida e ora tutto ok.
il fatto è, come ho anche scritto, che la guida potrebbbe anche funzionare temporaneamente (però mettendoci tutto il tempo che si perde a reisntallare ecc) però nessuno assicura sia una soluzione definitiva.. o meglio, anche io ho utilizzato questo ssd 15 giorni di fila, facendoci di tutto, senza mai nemmeno un accenno di freeze.. poi dall'altro ieri, freeze, o meglio stutter come l hanno definitto li.

a me il disco lo vede da bios. io ho questo problema, il sistema a un certo punto rallenta e freeza.. riesco a muovere solo il mouse e basta. a volte si "risolve" facendo crashare solo l'applicazione che sto usando, a volte resta cosi e devo solo fare reset, non ho bsod come ho specificato anche li e parecchi sembrano avere questo problema.
io avevo lo stesso problema con lo spinpoint, proprio problema uguale, ed era il fatto che non mi poteva funzionare in ahci sulla main. l ho messo in ide, mai più un problema.

il fatto è che, io per esempio, 15 giorni l ho utilizzato senza problemi, e non ho cambiato nulla in segutio, nè ho seguito alcuna guida per l'installazione, poi ha iniziato a darmi problemi.
perciò mi sembra strano e perciò ho i miei dubbi sulla procedura..
nel senso, allora non avrebbe dovuto funzionare fin da subito!
è un problema troppo "random" per avere una soluzione certa.. è un problema del firmware o del drive, non di chi installa senza fare i 15 step.

hot plug enabled non credo di averlo nel bios.

poi posso capire tutti gli sforzi di chi ha fatto queste procedure e li ringrazio, ma il fatto è che io non posso rischiare..
e come ho detto, odio dover stare con la fissa che il sistema possa freezare, inziiarei a diventare paranoico!
oltretutto mi incazzerei e non poco se dopo aver perso tempo, e leggo di gente che ha reinstallato tutto 3-4 volte

quindi personalmente,per ora sto usando l'altro disco, e aspetto il nuovo firmwrae, altrimenti se l'eshop mi offre la sostituzione mi prendo direttamente un altro disco e amen.

Macco26
13-06-2011, 11:33
vale la pena allora fare l'upgrade a m4 64gb?

Personalmente non credo che ne valga la pena.. MAI! Se è per una questione di capacità posso capire, ma da un 60 GB ad un 64GB le variazioni di quei numerini neanche ti accorgerai, nell'uso quotidiano, che differiscano.

Semmai un bel RAID di un altro V2 (raddoppieresti capacità e prestazioni). Però è da naso: perdi il TRIM, ed è solo per "smanettoni", IMO.

hot plug enabled non credo di averlo nel bios.

@liberato: CE LO DEVI avere, hai una scheda madre con i contro.. :asd: Cerca tra le opzioni del SATA/IDE, etc. Non vorreiche per un microsecondo il tuo Agility si disconnetta e, senza quell'opzione, non riesca più a tornare online. Con quella (che tra l'altro abilita tutta una serie di altri parametri SATA) invece tornerebbe a risponderti. Cerca bene.. (e aspetta il fw..) :rolleyes:

Valk791
13-06-2011, 11:44
ho inserito l' ssd fin dove entrava e è partito!:D a breve vi posto le foto ma per adesso vi chiedo di dare un occhio ai bench, nel primo ho dimenticato di attivare 0fill mentre nel secondo l'ho attivato ed in più ho installato storage inter rapid..i 4k mi sembrano un po' bassini no?
http://imageshack.us/photo/my-images/29/immaginedce.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/195/immagine2gw.jpg/
qui invece ho lasciato random invece che 0xfill
http://imageshack.us/photo/my-images/714/immagine3pc.jpg/

liberato87
13-06-2011, 12:02
@liberato: CE LO DEVI avere, hai una scheda madre con i contro.. :asd: Cerca tra le opzioni del SATA/IDE, etc. Non vorreiche per un microsecondo il tuo Agility si disconnetta e, senza quell'opzione, non riesca più a tornare online. Con quella (che tra l'altro abilita tutta una serie di altri parametri SATA) invece tornerebbe a risponderti. Cerca bene.. (e aspetta il fw..) :rolleyes:

non c'è.. ero sicuro.. poi per sicurezza mi sono appena spulicato tutto il bios, e anche controllato sul manuale della main ma non c'è proprio quella opzione...
leggendo qua e là dice che nel momento in cui setti ahci, setti l hot plug/hot swap..
ho visto che esiste un programma per l hot swap.. ma non vorrei installare immondizia sul pc :D e non so fino a che punto possa aiutarmi

HSH
13-06-2011, 12:11
ma tutti sti problemi di cui leggo , si può sapere quale modelli li ha, così evito di prenderlo? :D

Macco26
13-06-2011, 12:13
ma tutti sti problemi di cui leggo , si può sapere quale modelli li ha, così evito di prenderlo? :D

Tutti quelli con controller SandFroce SF-22xx. Di tutte le marche. Con QUALCHE motherboard, ma chi lo sa.. :rolleyes:

dragonhunter89
13-06-2011, 12:38
Che mobo hai? Il tuo vertex 2 va meglio del mio vertex 3 e del mio vecchio vertex 2 :| :muro:

I valori sono in linea con il Vertex 2 che avevo io...



Va bene sì! :eek: Con che versione di fw ti è arrivato? Quello è un test con dati random, giusto? Si avvicina alle prestazioni del mio V2 34nm. Se fosse con celle 25nm 32Gbit (non potrai mai saperlo), hanno davvero fatto un bel lavoro di tuning del fw!! E poi il tuo è un 80 GB, vero?

Vertex 2 da 120g, partizionato e riservata una parte per linux. Mi è arrivato già aggiornato 1.33. E' montato sul portatile con chipset PM45, come disco di sistema e devo ancora fare tutte le ottimizzazioni del caso.
Sicuramente va meglio di quello che avevo prima :D

http://img823.imageshack.us/img823/1241/129ftp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/129ftp.jpg/)

Cluk
13-06-2011, 13:22
Consigliate di aggiornare il firmware del C300 da 006 a 007?
Qualcuno lo ha fatto?

Deadoc3
13-06-2011, 13:25
Consigliate di aggiornare il firmware del C300 da 006 a 007?
Qualcuno lo ha fatto?

Avevo sentito di alcuni problemi dovuti all'installazione della versione 007... O meglio, ne aveva parlato qualcuno pagine addietro...

oressac
13-06-2011, 13:30
Infatti, allora non ci resta che aspettare il nuovo firmware sperando che sistemi le cose perché il problema, mi pare, si presenta anche con altri produttori...

Mi ha risposto l'assistenza della crucial, vorrebbero farmelo cambiare, ti consiglio di contattarli e vedere cosa ti dicono :

[email protected]

mikedepetris
13-06-2011, 13:31
Consigliate di aggiornare il firmware del C300 da 006 a 007?
Qualcuno lo ha fatto?

io lo ho fatto sui miei due C300 da 128GB senza problemi

Crystall
13-06-2011, 13:50
Consigliate di aggiornare il firmware del C300 da 006 a 007?
Qualcuno lo ha fatto?

fatto anchio sul mio nessun problema

Pissa
13-06-2011, 14:04
Ragazzi devo installare Win 7 sul nuovo ssd, ma al tempo stesso volevo tenere il raid0 di Raptor.
Cosa mi consigliate come procedura ottimale?
1) Lascio il raid mode nel bios e installo normalmente
2) Stacco i Raptor, metto ahci mode nel bios, installo, ricollego i Raptor e rimetto raid mode nel bios


:help: :cry:

frafelix
13-06-2011, 14:11
Lasci sia il raid sia l'ssd (magari mettendo l'ssd sulla prima porta sata) e lascia anche raid da bios. I dischi che non fanno parte dell'array vengono visti automaticamente in ahci

Pissa
13-06-2011, 14:20
Ok grazie. Perchè avevo letto da qualche parte che qualcuno (eccessiva prudenza?) utilizzava il secondo metodo che ho riportato. Anzi, anche al di là di un possibile raid, anche solo in presenza di altri hdd in ahci, si consigliava di staccarli, installare con il solo ssd e poi ricollegare il tutto!

lucchetto111
13-06-2011, 14:25
Mi ha risposto l'assistenza della crucial, vorrebbero farmelo cambiare, ti consiglio di contattarli e vedere cosa ti dicono :

[email protected]

Posso scrivergli in Italiano? Come intendono fare per il cambio?

oressac
13-06-2011, 14:36
Posso scrivergli in Italiano? Come intendono fare per il cambio?

Si scrivi in italiano.

Non lo so, in ogni caso comincia a descrivergli il problema cosi "avvii" la pratica..

lucchetto111
13-06-2011, 14:39
Si scrivi in italiano.

Non lo so, in ogni caso comincia a descrivergli il problema cosi "avvii" la pratica..

Fatto, grazie di tutto.

DonPontillo
13-06-2011, 14:42
Consigliate di aggiornare il firmware del C300 da 006 a 007?
Qualcuno lo ha fatto?

a me è arrivato già 007...

oressac
13-06-2011, 14:51
Fatto, grazie di tutto.

Di nulla, fammi sapere che ti dicono cosi ci teniamo aggiornati, mal comune mezzo gaudio :D

lucchetto111
13-06-2011, 14:55
Di nulla, fammi sapere che ti dicono cosi ci teniamo aggiornati, mal comune mezzo gaudio :D

Condivido, non credevo mi rispondessero così presto...hanno detto che il problema sarà risolto con il prossimo firmware per poi indicarmi il forum che avevi già indicato tu circa le soluzioni apportate da alcuni utenti.

Valk791
13-06-2011, 15:12
ma che problema avete?

lucchetto111
13-06-2011, 15:16
ma che problema avete?

se ti riferisci a noi il problema è con il crucial m4 che si blocca all'avvio se messo in modalità ahci...

gneo
13-06-2011, 15:20
se ti riferisci a noi il problema è con il crucial m4 che si blocca all'avvio se messo in modalità ahci...

Ciao...e grazie per la segnalazione dell' m4...Io ho un ASUS N53SV....e venerdì avevo appena ordinato un m4 da 128gb.....poi ho letto i messaggi tuoi e di oressac, anche sul forum crucial....ovviamente l'ho bloccato....
ma, hai notizie se il c300 ha lo stesso problema??? Perchè...a questo punto opterei per qust'ultimo, cosa ne sai?....cosa ne pensi??
un saluto a tutti!!!!

oressac
13-06-2011, 15:48
Condivido, non credevo mi rispondessero così presto...hanno detto che il problema sarà risolto con il prossimo firmware per poi indicarmi il forum che avevi già indicato tu circa le soluzioni apportate da alcuni utenti.

Si.. hanno detto che uscira il nuovo firmware tra un paio di settimane.. mah :mc: :mc: diciamo che non lo comprerei sulla fiducia :P

oressac
13-06-2011, 15:50
Ciao...e grazie per la segnalazione dell' m4...Io ho un ASUS N53SV....e venerdì avevo appena ordinato un m4 da 128gb.....poi ho letto i messaggi tuoi e di oressac, anche sul forum crucial....ovviamente l'ho bloccato....
ma, hai notizie se il c300 ha lo stesso problema??? Perchè...a questo punto opterei per qust'ultimo, cosa ne sai?....cosa ne pensi??
un saluto a tutti!!!!

No che io sappia non ci sono stati problemi con quel modello, almeno leggendo il loro forum. :D

Deadoc3
13-06-2011, 16:14
Chi di voi usa un SSD su una GigaByte UD3R?

Non riesco a trovare nel BIOS le impostazioni per il risparmio energetico...

sirioo
13-06-2011, 17:04
Chi di voi usa un SSD su una GigaByte UD3R?

Non riesco a trovare nel BIOS le impostazioni per il risparmio energetico...


se ti riferisci al

(C1E) - C3/C6/C7 State Support - EIST Function

le trovi qui :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.) - Advanced Frequency Settings - Advanced CPU Core Features


se invece parli del ACPI (S1-S3)

Lo trovi in Power Management Setup


se ti riferisci al risparmio energetico che trovi in win :

Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Modifica combinazioni per il risparmio di energia - Cambia impostazioni avanzate risparmio energia - Disco rigido - Disattiva disco rigido dopo : seleziona "mai"


a te la scelta :)

Valk791
13-06-2011, 17:27
ho contattato l'assistenza e hanno detto che i bench sono un po' bassi e mi hanno consigliato di aggiornare il fw

per la cronaca ecco le foto del pc e del disco che come dicevo non è collegato fino a sotto lo slot
http://imageshack.us/photo/my-images/27/13062011340.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/21/13062011341.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20/13062011342.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/268/13062011344.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/864/13062011343.jpg/

Trotto@81
13-06-2011, 17:39
Alla fine non hai dovuto aprirlo!! :D
Comunque il contatto che c'è basta, non si muoverà!!

Deadoc3
13-06-2011, 17:41
se ti riferisci al

(C1E) - C3/C6/C7 State Support - EIST Function

le trovi qui :

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.) - Advanced Frequency Settings - Advanced CPU Core Features


se invece parli del ACPI (S1-S3)

Lo trovi in Power Management Setup


se ti riferisci al risparmio energetico che trovi in win :

Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Modifica combinazioni per il risparmio di energia - Cambia impostazioni avanzate risparmio energia - Disco rigido - Disattiva disco rigido dopo : seleziona "mai"


a te la scelta :)

Il risparmio in windows lo conoscevo già...

L'ACPI l'ho settato in S1...

Mi riferivo all'impostazione sul C1E... Devo disabilitarle tutte, vero?

zizu82
13-06-2011, 17:45
Ciao...e grazie per la segnalazione dell' m4...Io ho un ASUS N53SV....e venerdì avevo appena ordinato un m4 da 128gb.....poi ho letto i messaggi tuoi e di oressac, anche sul forum crucial....ovviamente l'ho bloccato....
ma, hai notizie se il c300 ha lo stesso problema??? Perchè...a questo punto opterei per qust'ultimo, cosa ne sai?....cosa ne pensi??
un saluto a tutti!!!!

con i cacchi... ordinato questo giovedì un m4 128 da montare su mobo in firma (ICH9r) in attesa di passare a lga 2011...

speriamo bene :sperem:

Valk791
13-06-2011, 17:50
l'ho aperto ieri che nella fretta di fare e soprattutto convinto che mezzo inserito non andasse bene! hai visto i bench? i 4k sono disastrosi!

Trotto@81
13-06-2011, 17:52
l'ho aperto ieri che nella fretta di fare e soprattutto convinto che mezzo inserito non andasse bene! hai visto i bench? i 4k sono disastrosi!Come più volte detto può dipendere dai controlli per il risparmio energetico.

Deadoc3
13-06-2011, 17:54
Vanno disabilitati solo gli stati C1-C3\C6\C7 e l'EINST, vero?

Valk791
13-06-2011, 17:56
Come più volte detto può dipendere dai controlli per il risparmio energetico.

pensavo che dipendesse il sequenziale non i 4k..mo vado un po' nel bios alla ricerca di qualche impostazione. grazie

Valk791
13-06-2011, 18:24
ecco le schermate del bios, non mi pare che ci siano delle impostazioni di risparmio a parte il quiet boot
http://imageshack.us/photo/my-images/19/13062011345.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/221/13062011346.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/339/13062011347.jpg/

oressac
13-06-2011, 18:37
se ti riferisci a noi il problema è con il crucial m4 che si blocca all'avvio se messo in modalità ahci...

E' uscito il nuovo firmware della crucial, testato non funzionante, mi sa che ci toccherà aspettare mesi.

gneo
13-06-2011, 18:39
Si.. hanno detto che uscira il nuovo firmware tra un paio di settimane.. mah :mc: :mc: diciamo che non lo comprerei sulla fiducia :P

Non vorrei sbagliare, ma sul sito crucial c'è il fw dell'm4 versione 0002....
è quello nuovo?
Sembra che corregga le magagne che tu lamentavi sull'asus.....
Se è così facci sapere!
un saluto.......

gneo
13-06-2011, 18:41
E' uscito il nuovo firmware della crucial, testato non funzionante, mi sa che ci toccherà aspettare mesi.

scrivevamo insieme...............!!!!
Quindi stesso problema????

oressac
13-06-2011, 18:52
scrivevamo insieme...............!!!!
Quindi stesso problema????

Gia'.. e io che speravo di aver risolto, staremo a vedere se qualcun'altro ha piu fortuna

z3d
13-06-2011, 19:10
Oressac hai provato a modificar nel bios frencystart attivandola, mettere su animato logo type e istallare Intel Rapid Storage Technology? Ti chiedo di provare perché ho difficoltà a provarlo io per ragioni di tempo. Sembra che così funzioni...

Che cos'è la parola in neretto? Te lo chiedo perchè posseggo un Crucial C300 128Gb e su chipset SB850 non mai avuto problemi mentre su P67 ho spesso dei freeze e mi sto veramente rompendo..ho installato i driver Intel RST ma non ho risolto e mi interessava vedere se c'era una soluzione..:doh:

Leo81
13-06-2011, 19:19
qualcuno con l M4 da 128 gb ha eseguito l aggiornamento firmware? si sa se tocca reinstallare il sistema operativo?

oressac
13-06-2011, 19:20
Io l'ho eseguito e no non ti tocca reinstallare il sistema operativo..
Scusa la curiosita, ma tu su che macchina hai l'm4?

oressac
13-06-2011, 19:22
Che cos'è la parola in neretto? Te lo chiedo perchè posseggo un Crucial C300 128Gb e su chipset SB850 non mai avuto problemi mentre su P67 ho spesso dei freeze e mi sto veramente rompendo..ho installato i driver Intel RST ma non ho risolto e mi interessava vedere se c'era una soluzione..:doh:

hai disabilitato l'LPM ?

Leo81
13-06-2011, 19:23
Io l'ho eseguito e no non ti tocca reinstallare il sistema operativo..
Scusa la curiosita, ma tu su che macchina hai l'm4?

scheda madre una ASUS P8P67 DELUXE..

hai notato differenze tra prima e dopo averlo messo? hai fatto test?

z3d
13-06-2011, 19:26
hai disabilitato l'LPM ?

Intendi i risparmi energetici, la cache, il defrag e verificato trim+smart+stripe che sia multipla di 1024? Se si, si! :)

oressac
13-06-2011, 19:31
scheda madre una ASUS P8P67 DELUXE..

hai notato differenze tra prima e dopo averlo messo? hai fatto test?

Personamente ho un problema con l'ssd, si freeza all'avvio se è in AHCI.. e la cosa mi fa imbestialire, speravo che con il nuovo firmware la situazione cambiase ma nn è successo.

Leo81
13-06-2011, 19:38
Personamente ho un problema con l'ssd, si freeza all'avvio se è in AHCI.. e la cosa mi fa imbestialire, speravo che con il nuovo firmware la situazione cambiase ma nn è successo.

cioe mentre sei in windows, capita che tipo x 30 secondi rimane piantato, e poi si sblocca?

oressac
13-06-2011, 19:52
cioe mentre sei in windows, capita che tipo x 30 secondi rimane piantato, e poi si sblocca?

nono nel senso che appena lo accendo nn carica manco il logo di winzoz, e si pianta a schermo nero con il led di lettura dal hd acceso

Se invece entro nel bios, e mando un riavvio da li, allora funziona.

Tutto questo in modalita AHCI, in IDE funziona bene.
Se avete idee sono ben accette perche sono alla frutta.

Valk791
13-06-2011, 20:07
sul forum crucial mi hanno consigliato di modificare una chiave di registro
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517916-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-stamatisx-tweak.html
http://www.storagereview.com/how_improve_low_ssd_performance_intel_series_5_chipset_environments
che ne dite?

Kymura
13-06-2011, 20:14
Ho una domandina da fare..
Causa raptor bruciato ho dovuto acquistare in fretta e furia un nuovo hd e ho pensato ad un ssd senza troppe pretese. Ho acquistato un Corsair Force F80A da 80Gb, volevo sapere se era obbligatorio effettuare un allineamento SSD nel caso in cui ci installo XP :) nel caso in cui ci mettessi w7 non devo far nulla o sbaglio?

grazie

oressac
13-06-2011, 20:31
Questo è il video di quanto accade se uso ahci, se qualcuno ha qualke idea:

http://www.youtube.com/watch?v=OcnmeNonGV4

dr.alex
13-06-2011, 20:55
Montato oggi il mio nuovo M4 128Gb al posto del "vecchio" Velociraptor...

Messo in AHCI da bios (era già così anche il WD) e funge benissimo!

Il firmware è quello vecchio...

:sofico:

TheDarkAngel
13-06-2011, 21:28
http://www.engadget.com/2011/06/13/moneta-onyx-phase-change-memory-prototype-can-write-some-data-7x/

Valk791
13-06-2011, 22:03
sul forum crucial mi hanno consigliato di modificare una chiave di registro
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517916-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-stamatisx-tweak.html
http://www.storagereview.com/how_improve_low_ssd_performance_intel_series_5_chipset_environments
che ne dite?

ho seguito la guida ed ho ottenuto dei miglioramenti anche se mi aspettavo qualcosa di più dal c300
http://imageshack.us/photo/my-images/827/immagine5gs.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/834/immagine6oj.jpg/

Trotto@81
13-06-2011, 22:11
E' pur sempre un portatile, quindi non fare paragoni con i desktop, ma credo che la differenza l'avrai notata ugualmente!! :D
Ora la batteria ti durerà di più (sempre che non sia già morta), il pc pesa qualche grammo in meno e non rischi di danneggiare l'hdd con continui start e stop.

Valk791
13-06-2011, 22:15
c'è la differenza ma sinceramente parlando mi sto un po' pentendo dell'acquisto perchè 170 euro non sono bruscolini, soprattutto per uno studente! :D

Trotto@81
13-06-2011, 22:16
Scusami, capisco la cifra, ma per i valori dei test ti sei pentito?

Valk791
13-06-2011, 22:20
un po' varie cose, tipo il fatto della garanzia poi i test che non sono andati come volevo e comunque la differenza c'è ma pensavo che fosse ancora maggiore..diciamo che forse era meglio se aspettavo dopo l'estate quando magari lo avrei pagati un 140/150 euro

liberato87
13-06-2011, 22:32
un po' varie cose, tipo il fatto della garanzia poi i test che non sono andati come volevo e comunque la differenza c'è ma pensavo che fosse ancora maggiore..diciamo che forse era meglio se aspettavo dopo l'estate quando magari lo avrei pagati un 140/150 euro

wow e per 20 ipotetici euro in meno avresti aspettato 3 mesi?
in che senso pensavi che la differenza fosse ancora maggiore?!
io sono 15 giorni che ce l ho, ora per un problema sto usando il disco che avevo prima e i tempi di avvio mi sembrano biblici (anche se non sono esagerati, però la differenza si nota eccome).

goditi il tuo nuovo acquisto, fregatene dei bench.

Valk791
13-06-2011, 22:59
no infatti ho detto una cazzata spinto un po' dai bench che alla fine sono solo numeri.. fate conto che non ho detto nulla! :D

liberato87
13-06-2011, 23:01
no infatti ho detto una cazzata spinto un po' dai bench che alla fine sono solo numeri.. fate conto che non ho detto nulla! :D

ma siiiiiiiiii
non ti preoccupare anche io avevo visto qualche altro modello che faceva meglio in qualche bench ed ero rimasto malissimo.. stupidamente...
poi il giorno dopo ho visto una recensione del mio rispetto agli altri modelli e ho visto che in parecchi altri bench stava sopra..e aveva avuto un ottimo giudizio.. e mi sono rincuorato.. stupidamente.

poi ho visto che praticamente nell uso normale, non mi accorgerei della differenza se avessi ad esempio un c300 o un m4 che sono anche loro ottimi!
quindi sono per lo più fisse, almeno per un utente comune!
e comunque sono 10 volte meglio del vecchio hd! quindi è comunque un grandissimo acquisto!

Valk791
13-06-2011, 23:17
infatti! solo che mi girano un po' perchè ho preso il c300 proprio per i 4k e lì mi ha un po' deluso..tuttavia c'è da dire che da quando premo il pulsante di accensione a quando il pc è operativo passano 20 sec mentre col vecchio hd passava almeno un minuto

John_Mat82
14-06-2011, 00:13
infatti! solo che mi girano un po' perchè ho preso il c300 proprio per i 4k e lì mi ha un po' deluso..tuttavia c'è da dire che da quando premo il pulsante di accensione a quando il pc è operativo passano 20 sec mentre col vecchio hd passava almeno un minuto

va benone se passi da un hdd meccanico ad un ssd l'esistenza cambia di brutto. Anche il mio c300 nei 4k è più lento di molti altri che han postato qui ma amen, comunque è svariate e svariate volte anche in quello più veloce di un hdd goditelo e amen ai bench!

Al massimo falli andare ogni tanto per controllare che tutto vada bene o se aggiorni i driver per valutare se son meglio i più recenti o quelli che avevi prima per dire.. :)

Dono89
14-06-2011, 00:16
ragazzi, c300 64gb o m4 64gb?
su mobo asrock p67 extreme4...

Madara76
14-06-2011, 00:18
ragazzi, c300 64gb o m4 64gb?
su mobo asrock p67 extreme4...

M4

ChioSa
14-06-2011, 00:29
sul forum crucial mi hanno consigliato di modificare una chiave di registro
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517916-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-stamatisx-tweak.html
http://www.storagereview.com/how_improve_low_ssd_performance_intel_series_5_chipset_environments
che ne dite?

fatto :D e sono passato da così a così:

http://img859.imageshack.us/img859/8746/catturaui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/catturaui.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/200/cattura2t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/cattura2t.jpg/)

ottimo direi :yeah: considerando che ora il disco si è riempito un po'

19Francesco81
14-06-2011, 05:01
Mi serivirebbe sapere qual'è l'ultimo firmware disponibile per OCZ Vertex III Max Iops?
E poi vorrei anche sapere come si fà ad installare....se esiste una guida o qualcosa del genere.

Io ho la versione 2.06 e sè ho capito bene è una versione molto instabile e infatti ocz sta lavorando per rilasciarne subito una più stabile ed è per questo che vorrei sapere sè è veramente l'ultima o se è uscita la nuova e soprattutto come si fà ad installarla.
Io per il momento ho messo il s.o. su un disco meccanico perchè non voglio rischiare di perdere i soldi facendo andare a pu****e SSD e infatti per il momento l'ho tolto del tutto dal pc e dopo anni di SSD sto lavorando con un disco meccanico (roba da venire il sonno)...,cmq detto questo aspetto l'uscita del nuovo firmware così me lo installo e sono + tranquillo!!
Aspetto notizie!!!
Grazie!!!

Leo81
14-06-2011, 07:34
sul forum crucial mi hanno consigliato di modificare una chiave di registro
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517916-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-stamatisx-tweak.html
http://www.storagereview.com/how_improve_low_ssd_performance_intel_series_5_chipset_environments
che ne dite?

raga ma questa modifica funziona solo con quel chiset? o avete provato anche su configurazioni desktop?

Kymura
14-06-2011, 08:27
Ho una domandina da fare..
Causa raptor bruciato ho dovuto acquistare in fretta e furia un nuovo hd e ho pensato ad un ssd senza troppe pretese. Ho acquistato un Corsair Force F80A da 80Gb, volevo sapere se era obbligatorio effettuare un allineamento SSD nel caso in cui ci installo XP :) nel caso in cui ci mettessi w7 non devo far nulla o sbaglio?

grazie
up :(

Mike73
14-06-2011, 08:30
fatto :D e sono passato da così a così:

....................


ottimo direi :yeah: considerando che ora il disco si è riempito un po'

Ho guardato i link ma non ci ho capito niente :muro:
Potresti riassumere quello che hai fatto?

Grazie.

lucchetto111
14-06-2011, 08:31
E' uscito il nuovo firmware della crucial, testato non funzionante, mi sa che ci toccherà aspettare mesi.

Provato anche a reistallare tutto in ahci?

lucchetto111
14-06-2011, 08:36
Che cos'è la parola in neretto? Te lo chiedo perchè posseggo un Crucial C300 128Gb e su chipset SB850 non mai avuto problemi mentre su P67 ho spesso dei freeze e mi sto veramente rompendo..ho installato i driver Intel RST ma non ho risolto e mi interessava vedere se c'era una soluzione..:doh:

si trova nel bios dell'asus x53sv e n53sv

Mike73
14-06-2011, 08:41
Intendi i risparmi energetici, la cache, il defrag e verificato trim+smart+stripe che sia multipla di 1024? Se si, si! :)

mhmmm ci spieghi cosa hai fatto? Ho la tua stessa mb e ssd e vorrei eseguire anche io queste operazioni.

ChioSa
14-06-2011, 08:54
Ho guardato i link ma non ci ho capito niente :muro:
Potresti riassumere quello che hai fatto?

Grazie.

il tweak consiste nel modificare 2 chiavi del registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Processor
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Intelppm

in entrambi troverai il valore Start che va modificato da 3 a 4
dopo di che basta riavviare

sono però incappato nel problema citato in quel post e cioè la perdita del turbo boost. In pratica il procio che dovrebbe scalare da x7 a x21 sta fisso a x13, e temperature che salgono di qualche grado!

rokis
14-06-2011, 08:55
fatto anchio sul mio nessun problema

Idem tutto ok C300 256GB :D

rokis
14-06-2011, 09:05
va benone se passi da un hdd meccanico ad un ssd l'esistenza cambia di brutto. Anche il mio c300 nei 4k è più lento di molti altri che han postato qui ma amen, comunque è svariate e svariate volte anche in quello più veloce di un hdd goditelo e amen ai bench!

Al massimo falli andare ogni tanto per controllare che tutto vada bene o se aggiorni i driver per valutare se son meglio i più recenti o quelli che avevi prima per dire.. :)

Attenzione certi bench hanno inculato anche me anche!!!
Io ho un C300 256Gb e pensavo... ma cavolo rispetto ad altri C300 è lento poi mi son informato bene ed ho scoperto che molti lo testano come secondo drive quindi completamente vuoto senza sistema operativo e vergine totale!!! e in quel caso un SSD può andare anche del 20% in più rispetto allo stesso montato come disco di sistema con tutto installato.
Spero di esser stato chiaro!!! :sofico:
Ciao.... :D

Macco26
14-06-2011, 09:19
Questo è il video di quanto accade se uso ahci, se qualcuno ha qualke idea:
http://www.youtube.com/watch?v=OcnmeNonGV4

Hai provato a mettere in VERBOSE il Boot da BIOS? In altri casi si deve disabilitare QUICK POST, ma la "pappa" è la stessa: devi dare più tempo possibile al disco per essere riconosciuto.

oressac
14-06-2011, 09:53
Provato anche a reistallare tutto in ahci?

no questo no, hai visto il video? fa anche a te cosi?

Leo81
14-06-2011, 09:54
ragazzi qualcun altro che ha aggiornato il firmware del CRUCIAL M4?

magicken
14-06-2011, 09:57
dato che tutti gli ssd di ultimi generazione (marvell e sandforce) hanno almeno un problema, quelli di vecchia generazione, tipo Intel X-25M G2, sono perfetti al 100%???

oressac
14-06-2011, 10:27
Hai provato a mettere in VERBOSE il Boot da BIOS? In altri casi si deve disabilitare QUICK POST, ma la "pappa" è la stessa: devi dare più tempo possibile al disco per essere riconosciuto.

Ho provato a mettere il francystart (animazione controllata), il suono allo start-up e il logo animato, questo e tutto quello che si puo abilitare da sti bios bloccati dei portatili. Ma niente

spaeter
14-06-2011, 10:36
ragazzi qualcun altro che ha aggiornato il firmware del CRUCIAL M4?

mi dovrebbe arrivare oggi nuovo nuovo... mi sa che prima di metterci mano devo andare a rileggermi le segnalazioni relative ai problemi segnalati...

mah... speriamo bene

javiersousa
14-06-2011, 10:51
Ragazzi sono alla scelta definitiva: ssd 128mb crucial, C300 o M4 ?

Kal
14-06-2011, 10:52
dato che tutti gli ssd di ultimi generazione (marvell e sandforce) hanno almeno un problema, quelli di vecchia generazione, tipo Intel X-25M G2, sono perfetti al 100%???

Certo,così come i nuovi Intel G3 (o 320)

Kymura
14-06-2011, 11:11
Ho una domandina da fare..
Causa raptor bruciato ho dovuto acquistare in fretta e furia un nuovo hd e ho pensato ad un ssd senza troppe pretese. Ho acquistato un Corsair Force F80A da 80Gb, volevo sapere se era obbligatorio effettuare un allineamento SSD nel caso in cui ci installo XP :) nel caso in cui ci mettessi w7 non devo far nulla o sbaglio?

grazie
up ^2

Deadoc3
14-06-2011, 11:13
up ^2

Se installi Xp devi allinearlo...

Se installi Seven, no...

Kymura
14-06-2011, 11:13
Se installi Xp devi allinearlo...

Se installi Seven, no...
Ok, grazie :)

Dono89
14-06-2011, 11:14
ragazzi, m4 64gb o c300 64gb su p67 extreme4?

magicken
14-06-2011, 11:29
Certo,così come i nuovi Intel G3 (o 320)

avevo letto di qualche problema per i nuovi Intel, ma ricordo solo x Apple. E' esatto? Se il 510 o il 320 sono esenti da problemi (BSOD, stuttering, AHCI si' o no, risparmio energetico si' o no... etc. etc. etc.) prenderei uno di questi.

Kal
14-06-2011, 11:59
avevo letto di qualche problema per i nuovi Intel, ma ricordo solo x Apple. E' esatto? Se il 510 o il 320 sono esenti da problemi (BSOD, stuttering, AHCI si' o no, risparmio energetico si' o no... etc. etc. etc.) prenderei uno di questi.

Io ho il 320 da 80GB sul portatile,con tutti i risparmi energetivi attivi,e funziona bene: è veloce,silenzioso e stabile.
Chiaramente non ho mai fatto bench per vedere i "numerini",ma,come ho detto sopra,è ottimo.
Mai avuto BSOD o altro.....
Il 510 non lo consco,per cui non ti poso dire.

illidan2000
14-06-2011, 12:18
ragazzi, m4 64gb o c300 64gb su p67 extreme4?

prendi un 120gb... te lo consiglio vivamente! almeno un paio di giochi ce li puoi mettere... e inoltre la durata del disco si allunga di molto, poichè non vai sempre a scrivere sulle stesse celle!
io comunque ho preso l'ocz vertex 3, che costicchia un po' di più. forse al tuo posto prenderei il corsair 3, che va uguale e costa meno
dipende sempre dall'utilizzo che vuoi farne. sul sequenziale è più forte il sandforce, ma sul 4k in lettura il c300 non ha rivali (pure l'm4 sta dietro).

l'm4 è una via di mezzo tra il vertex 3 (o corsair force 3) e il c300

la versione max iops del vertex 3 comunque al momento è il top, ha più o meno le stesse letture in 4k del c300 e sul sequenziale non ci sono paragoni

Dono89
14-06-2011, 12:22
prendi un 120gb... te lo consiglio vivamente! almeno un paio di giochi ce li puoi mettere... e inoltre la durata del disco si allunga di molto, poichè non vai sempre a scrivere sulle stesse celle!
io comunque ho preso l'ocz vertex 3, che costicchia un po' di più. forse al tuo posto prenderei il corsair 3, che va uguale e costa meno
dipende sempre dall'utilizzo che vuoi farne. sul sequenziale è più forte il sandforce, ma sul 4k in lettura il c300 non ha rivali (pure l'm4 sta dietro).

l'm4 è una via di mezzo tra il vertex 3 (o corsair force 3) e il c300

la versione max iops del vertex 3 comunque al momento è il top, ha più o meno le stesse letture in 4k del c300 e sul sequenziale non ci sono paragoni

magariiiiiii

ma chi me lo paga :(

ho letto però di un pò di problemi per i c300 e molti di più per il m4....è vero???

Predator69
14-06-2011, 12:44
Domani dovrebbero arrivarmi due M4 da 128Gb da mettere in RAID 0... non appena li monto vi posto qualche test... non vedo l'ora!

Predator69
14-06-2011, 12:46
ho letto però di un pò di problemi per i c300 e molti di più per il m4....è vero???


Ci sono molti utenti che possiedono questi due SSD in questo thread e non li ho mai sentiti lamentarsi di problemi vari... anzi sembrano decisamente soddisfatti dell'acquisto. I problemi li ho letti solo in merito ai nuovi SandForce (il forum OCZ è pieno).

Giustaf
14-06-2011, 12:52
Ci sono molti utenti che possiedono questi due SSD in questo thread e non li ho mai sentiti lamentarsi di problemi vari... anzi sembrano decisamente soddisfatti dell'acquisto. I problemi li ho letti solo in merito ai nuovi SandForce (il forum OCZ è pieno).

confermo...c300 da un paio di mesi senza alcun tipo di problema.

magicken
14-06-2011, 12:54
vi credo, pero' anche il forum di crucial non è che se la passa proprio benissimo.....

Dono89
14-06-2011, 12:58
vi credo, pero' anche il forum di crucial non è che se la passa proprio benissimo.....

infatti e spendere più di 100€ per un disco di 64gb e poi avere problemi non è il massimo :rolleyes:

illidan2000
14-06-2011, 13:06
magariiiiiii

ma chi me lo paga :(

ho letto però di un pò di problemi per i c300 e molti di più per il m4....è vero???

pazienta un po', dopo l'estate i prezzi crolleranno. io non lo prenderei un 60gb
hai già un ssd, la differenza tangibile è davvero poca

Mparlav
14-06-2011, 13:29
vi credo, pero' anche il forum di crucial non è che se la passa proprio benissimo.....

A parte i thread di problemi macbook+m4 (che trovi anche sul sito Intel relativi al 510 e su cui molti puntano il dito sulle "scelte bios" di Apple), e dell'LPM (e questo imputabile ai driver chipset Intel), quali sarebero le altre problematiche?

magicken
14-06-2011, 13:33
A parte i thread di problemi macbook+m4 (che trovi anche sul sito Intel relativi al 510 e su cui molti puntano il dito sulle "scelte bios" di Apple), e dell'LPM (e questo imputabile ai driver chipset Intel), quali sarebero le altre problematiche?

stuttering ( a quanto ho capito il pc si blocca per qualche secondo (5 - 30 secondi) dove si muove solo il mouse, e non riconoscimenti nel BIOS... qualcuno con performance troppo degradate ma sono da indagare meglio...

liberato87
14-06-2011, 13:34
sia sandforce che qualche crucial m4 (mi pare qualche pagina fa alcuni utenti lamentavano di problemi di avvio in ahci) hanno problemi.

il forum di ocz è PIENO..
anche io, ho usato 15 giorni il mio agility 3 sperando di aver sculato, visto che parecchi lamentavano problemi immediati su piattaforma intel mentre pochissimi erano quelli su amd.
beh anche io ho e continuo ad avere problemi.

sono incazzato nero, sul forum di ocz!
voglio la testa di ocz e dei suoi tecnici!
oltretutto danno delle risposte a dir poco deliranti!

dicono che sandforce non riesce a riprodurre i problemi che hanno gli utenti (bsod/stutter).. ma come!??!?! tutto gli utenti di questo mondo hanno problemi e a loro fujnzionano perfettamente?!?

poi dicono che solo l 1%-2% ha problemi. ma come?!? non conosco UNO che stia usando da più di un mese un agility 3 con il fw 2.06 senza problemi, e loro dicono che è l 1%?!?

in più il supporto di ocz, per quanto si sforzino ok.. ripsondono subito danni consiglio ok..
ma non serve a nulla. ci fanno fare solo da beta tester.
guide con 15 steps da seguire, secure erase, reinstallazioni.. e nessuno risolve.

uno con la mia stessa main dice che a lui funziona benissimo dopo aver fatto in un modo. ci abbiamo provato in 3, stessi problemi.

oggi mi dicono, prova a disabilitare l usb 3.0. fatto. sempre problemi.
sul thread degli intel, prima dicevano che il problema era dei driver intel, ora no è degli altri driver.

mi sembra che prendano tempo.. tutto qui..
le guide sono in realtà dei beta testing. non risolvono nulla. basta guardare il forum, ci saranno 2 persone su 100 che dicono "ho seugito la guida sono 2 giorni che non ho problemi".

i problemi poi sono diversi..
c'è chi ha continuamente bsod (per lo più su intel) e poi non gli viene riconosciuto il disco.
c'ìè chi ha freeze/stutter (per lo più su amd) e il disco gli viene comunque riconscoiuto.. se hai ilfreeze fai un reset, ti riparto tranquillamente .. per poi freezare di nuovo random.

io voglio la loro testa. avrei preferito una politica tipo corsair "abbiamo rpoblemi, richiamiamo tutto gratis, scusateci"
ivnece se ne escono con i comunicati "ocz non ha i problemi di corsair"
cacchio ,sapete quello che NON avete, però non sapete quello che avete??
ma di che stiamo parlando?!

certo che sono stato sfigato con il mio primo ssd e in generale non ho mai avuto nella mia vita prodotti buggati.

oltretutto ho la paura che facendo rma alla fine mi rimandano dopo una settimana dieci giorni un nuovo agility 3, buggato anch'esso (non vedo come possano risolvere dandotene uno nuovo con lo stesso fw).
rivorrei i soldi indietro e basta.

FORSE oggi rilasciano il nuovo firmware...

manuele.f
14-06-2011, 14:10
io la vedo come te amico mio ;)
il mio agility è in viaggio verso l'Olanda...il chè vuol dire che se tutto va bene sono rimasto 15 giorni senza un ssd morto dopo 3 giorni di vita avendo speso 33€ di spedizione
vergogna! gliel'ho fatto presente, rispondono semplicemente che è la loro politica, detto questo io sono un cliente e avendo zero potere gli ho fatto presente che era l'ultimo prodotto OCZ che compravo. grazie e arrivederci...spero che lo shop possa fare qualcosa ci terrei davvero ad avere qualcosa di DECENTE

Kicco_lsd
14-06-2011, 14:27
sia sandforce che qualche crucial m4 (mi pare qualche pagina fa alcuni utenti lamentavano di problemi di avvio in ahci) hanno problemi.

il forum di ocz è PIENO..
anche io, ho usato 15 giorni il mio agility 3 sperando di aver sculato, visto che parecchi lamentavano problemi immediati su piattaforma intel mentre pochissimi erano quelli su amd.
beh anche io ho e continuo ad avere problemi.

sono incazzato nero, sul forum di ocz!
voglio la testa di ocz e dei suoi tecnici!
oltretutto danno delle risposte a dir poco deliranti!

dicono che sandforce non riesce a riprodurre i problemi che hanno gli utenti (bsod/stutter).. ma come!??!?! tutto gli utenti di questo mondo hanno problemi e a loro fujnzionano perfettamente?!?

poi dicono che solo l 1%-2% ha problemi. ma come?!? non conosco UNO che stia usando da più di un mese un agility 3 con il fw 2.06 senza problemi, e loro dicono che è l 1%?!?

in più il supporto di ocz, per quanto si sforzino ok.. ripsondono subito danni consiglio ok..
ma non serve a nulla. ci fanno fare solo da beta tester.
guide con 15 steps da seguire, secure erase, reinstallazioni.. e nessuno risolve.

uno con la mia stessa main dice che a lui funziona benissimo dopo aver fatto in un modo. ci abbiamo provato in 3, stessi problemi.

oggi mi dicono, prova a disabilitare l usb 3.0. fatto. sempre problemi.
sul thread degli intel, prima dicevano che il problema era dei driver intel, ora no è degli altri driver.

mi sembra che prendano tempo.. tutto qui..
le guide sono in realtà dei beta testing. non risolvono nulla. basta guardare il forum, ci saranno 2 persone su 100 che dicono "ho seugito la guida sono 2 giorni che non ho problemi".

i problemi poi sono diversi..
c'è chi ha continuamente bsod (per lo più su intel) e poi non gli viene riconosciuto il disco.
c'ìè chi ha freeze/stutter (per lo più su amd) e il disco gli viene comunque riconscoiuto.. se hai ilfreeze fai un reset, ti riparto tranquillamente .. per poi freezare di nuovo random.

io voglio la loro testa. avrei preferito una politica tipo corsair "abbiamo rpoblemi, richiamiamo tutto gratis, scusateci"
ivnece se ne escono con i comunicati "ocz non ha i problemi di corsair"
cacchio ,sapete quello che NON avete, però non sapete quello che avete??
ma di che stiamo parlando?!

certo che sono stato sfigato con il mio primo ssd e in generale non ho mai avuto nella mia vita prodotti buggati.

oltretutto ho la paura che facendo rma alla fine mi rimandano dopo una settimana dieci giorni un nuovo agility 3, buggato anch'esso (non vedo come possano risolvere dandotene uno nuovo con lo stesso fw).
rivorrei i soldi indietro e basta.

FORSE oggi rilasciano il nuovo firmware...

Io sono meno forcaiolo di te ma a conti fatti la penso allo stesso modo... dopo 3 settimane che tutto filava liscio ieri notte prima black screen con prompt lampeggiante. Ad ogni modo attendo che si evolvano le cose nn ho nessuna intenzione di spendere 33€ di spedizioni per riavere un disco bacato come prima... e poi io mi rifarò sullo shop dove l'ho acquistato; ho acquistato in Italia e non intendo spedire in Olanda. Ci penseranno loro!

Ps. Pure io primo SSD... che tristezza :°(

Nui_Mg
14-06-2011, 14:28
Io ho il 320 da 80GB sul portatile,con tutti i risparmi energetivi attivi,e funziona bene: è veloce,silenzioso e stabile.
Chiaramente non ho mai fatto bench per vedere i "numerini",ma,come ho detto sopra,è ottimo.
Mai avuto BSOD o altro.....
Ha 5 anni di garanzia (almeno la versione retail), giusto? Se sì, sai per caso se è internazionale o vale solo da noi e/o in Europa?

Grazie :)

manuele.f
14-06-2011, 14:30
Io sono meno forcaiolo di te ma a conti fatti la penso allo stesso modo... dopo 3 settimane che tutto filava liscio ieri notte prima black screen con prompt lampeggiante. Ad ogni modo attendo che si evolvano le cose nn ho nessuna intenzione di spendere 33€ di spedizioni per riavere un disco bacato come prima... e poi io mi rifarò sullo shop dove l'ho acquistato ho acquistato in Italia e non intendo spedire in Olanda. Ci penseranno loro!

purtroppo devi sperare nello shop perchè a rigor di legge il primo anno è presso il produttore e quindi devi spedire in olanda...se lo shop per una questione di correttezza decide di gestire la cosa ben per te ;)
ma non è tenuto a farlo

TheDarkAngel
14-06-2011, 14:31
purtroppo devi sperare nello shop perchè a rigor di legge il primo anno è presso il produttore e quindi devi spedire in olanda...se lo shop per una questione di correttezza decide di gestire la cosa ben per te ;)
ma non è tenuto a farlo

La garanzia è a carico del venditore nei primi 2 anni, non del produttore. Sempre.

liberato87
14-06-2011, 14:36
la garanzia come detto è del venditore. poi se loro si rifanno al produttore sono problemi loro.
io volevo esesrcitare il recesso perchè non sono passati neanche 10 giorni lavorativi.
però mi hanno fatto storie dicendo che io ho detto che non è funzionante quindi non posso esercitare il recesso ma mi devo appellare appunto alla garanzia..

per quanto riguarda le spese
noi siamo tenuti a pagare le spese di spedizione al venditore, poi ci pensano loro a spedirlo in olanda.
oltretutto leggo che ocz offre rma solo a prodotti acquistati presso rivenditori autorizzati. a voi vi hanno chiesto dove l'avete comprato? il mio shop ovviamente col culo che ho non è in quella lista! però mi hanno detto che ci pensano loro..

anche io di impeto mi sono detto basta, lo rimando rivoglio i soldi.. però a conti fatti forse non mi conviene.. se solo avessi la certezza di riavere gli stessi soldi che ho speso, perdendoci al massimo 10 euro di spezione lo farei sicuramente.
ma spendere 30 euro per riavere indietro un ssd probabilmente bacato no.
io aspetto l'evolveresi della situazione.. aspetto il nuovo firmware.. nel frattempo ovviamente le bestemmie si sprecano.. però cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno.

TheDarkAngel
14-06-2011, 14:41
la garanzia come detto è del venditore. poi se loro si rifanno al produttore sono problemi loro.
io volevo esesrcitare il recesso perchè non sono passati neanche 10 giorni lavorativi.
però mi hanno fatto storie dicendo che io ho detto che non è funzionante quindi non posso esercitare il recesso ma mi devo appellare appunto alla garanzia

Il recesso può essere sempre esercitato e non ha importanza la motivazione.
Se il prodotto è danneggiato sono affari loro :mbe:
Io fossi in te recederei e ci penserei successivamente a riacquistare quando i prezzi saranno minori e i firmware maturi.

Kicco_lsd
14-06-2011, 14:49
I costi per spedirlo in Olanda a carico mio? E perchè? Io ho acquistato in Italia ed esigo garanzia Italiana... sennò se me lo dovevo spedire a mie spese in Olanda lo prendevo negli States risparmiando sul prezzo di acquisto. Ora chiamo il mio avvocato così chiariamo la storia su a chi spettino i costi di spedizione alla casa madre.

Il cliente a quanto mi risulta deve sostenere le spese di spedizione allo shop dove acquista, il resto compresa la restituzione al cliente spetta al negozio.

liberato87
14-06-2011, 14:50
Il recesso può essere sempre esercitato e non ha importanza la motivazione.
Se il prodotto è danneggiato sono affari loro :mbe:
Io fossi in te recederei e ci penserei successivamente a riacquistare quando i prezzi saranno minori e i firmware maturi.

eee anche io pensavo cosi...
però mi hanno detto che appunto se è danneggiato non si può fare, si può chiedere la garanzia, non il recesso..
e in efetti sembra cosi http://www.encanta.it/leggi37.html
altrimenti che ne so, mi compro una cosa la rompo e me la faccio cambiare ogni 10 giorni.. non fila.

sono stato "stupido" io a dire che non funzionava. anche se probabilmente l'avrebbero testato per vedere appunto se io non l'avevo rotto

manuele.f
14-06-2011, 14:52
a me mai una volta che se ne fanno carico...9 volte su 10 ti mandano dal produttore, poco male visto che di queste 9 volte praticamente ti mandano il corriere a casa e non spendi un euro...li mortacci di ocz

Dono89
14-06-2011, 14:55
ragazzi un kingston v100+ da 96gb come lo vedete?

Kicco_lsd
14-06-2011, 14:57
Sullo note di garanzia dello shop dove ho acquistato si evince che è come dico io. Spese per spedire allo shop a carico mio il resto è per loro. E sinceramente penso che questo sia quello che il Decreto Legge impone dubito che facciano beneficenza ;)

liberato87
14-06-2011, 15:02
Sullo note di garanzia dello shop dove ho acquistato si evince che è come dico io. Spese per spedire allo shop a carico mio il resto è per loro. E sinceramente penso che questo sia quello che il Decreto Legge impone dubito che facciano beneficenza ;)

teoricamente non si devono pagare le spese, nè per il recesso, nè per la garanzia

"la gratuita' degli interventi di riparazione o sostituzione riguarda sia le spese inerenti la mano d'opera ed i materiali come anche le spese di spedizione del bene."

http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+del+venditore_14358.php

però diciamo questo penso che sia valido se tu lo porti al venditore e lui lo rispedisce a sue spese all'assistenza.
trattandosi di acquisti online, penso che uno comunque si debba accollare le spese al negozio o comunque di farglielo arrivare a proprie spese.

Kicco_lsd
14-06-2011, 15:15
Certo... al cliente c'è l'onere di riportare fisicamente il bene allo shop. Ma non tutto il resto però

Fra881
14-06-2011, 15:22
ma volendo prendere un controller sata 3 (sulla mobo ho solo sata 2), ho visto che sono tutti pci-ex x1, questa porta ha banda più elevata della sata3? perchè altrimenti ok hai l'ssd attaccato a una sata3 ma se po iil segnale deve comunque passare da una pci-ex x1 che fa da tappo...

e soprattutto, le sata3 aggiunte con una scheda, sono riconosciute come quelle direttamente sulla mobo? perchè vorrei farci il boot dall'ssd e non vorrei che la mobo non permettesse il boot da qualcosa che è attaccato attraverso pci-ex.

Mparlav
14-06-2011, 15:23
stuttering ( a quanto ho capito il pc si blocca per qualche secondo (5 - 30 secondi) dove si muove solo il mouse, e non riconoscimenti nel BIOS... qualcuno con performance troppo degradate ma sono da indagare meglio...

Lo stuttering è un problema legato all'LPM.
Qualcuno ha riscontrato tale problema già col C300 (per cui hanno risolto col firmware 0007), mentre con l'M4 hanno fatto il firmware 0002 (mentre prima si ricorreva al cosiddetto LPM fix).

Nota che con il controller Amd, tale problema io non l'ho mai riscontrato, e non ricordo di averlo neanche letto.

Kal
14-06-2011, 15:25
Ha 5 anni di garanzia (almeno la versione retail), giusto? Se sì, sai per caso se è internazionale o vale solo da noi e/o in Europa?

Grazie :)

Penso che sia internazionale la garanzia,ma non ne ho la certezza.
I 5 anni,vangono per la retail e boxed ma non per la OEM.

Macco26
14-06-2011, 15:31
io volevo esesrcitare il recesso perchè non sono passati neanche 10 giorni lavorativi.
però mi hanno fatto storie dicendo che io ho detto che non è funzionante quindi non posso esercitare il recesso ma mi devo appellare appunto alla garanzia..

Io la penso come Mparlav: nessuna motivazione è dovuta per il diritto di recesso. Tu non HAI rotto nulla, a meno che lo non lo dimostrino loro.
Riscrivi loro che ti sei accorto che i blocchi li avevi perché overcloccavi il PC (e non per via dell'SSD), però hai deciso che il prodotto non fa per te xché a te piace overcloccare e ci sono altre alternative che lo cosentono.. :D Voglio vedere che dicono... Però sbrigati che i giorni passano!

Certo... al cliente c'è l'onere di riportare fisicamente il bene allo shop. Ma non tutto il resto però

Diciamo che si manda direttamente a OCZ o Crucial o altri quando c'è un RICHIAMO SPECIALE. Se rimandassi al venditore al 99% riceveresti ancora il P/N fallato. Invece contattando direttamente la casa madre, hai la sicurezza che ti arrivi il prodotto modificato.
Per tutti gli altri casi, io consiglio di affidarsi alla spedizione in italia, al negoziante.

dado1979
14-06-2011, 15:35
Lo stuttering è un problema legato all'LPM.
Qualcuno ha riscontrato tale problema già col C300 (per cui hanno risolto col firmware 0007), mentre con l'M4 hanno fatto il firmware 0002 (mentre prima si ricorreva al cosiddetto LPM fix).

Nota che con il controller Amd, tale problema io non l'ho mai riscontrato, e non ricordo di averlo neanche letto.
Io che ne ho 2 M4 in raid 0 secondo voi verranno riconosciuti tranquillamente oppure devo fare smanettate???

Mparlav
14-06-2011, 15:48
Ha 5 anni di garanzia (almeno la versione retail), giusto? Se sì, sai per caso se è internazionale o vale solo da noi e/o in Europa?

Grazie :)

Anche la garanzia Intel è localizzata, quindi ti dovresti rivolgere al customer care del Nord America, Europa o Asia a seconda di dove hai comprato.
Dovendo fornire prova d'acquisto oltre che codice seriale del prodotto, inevitabile che la localizzazione salti subito fuori.

liberato87
14-06-2011, 15:51
Io la penso come Mparlav: nessuna motivazione è dovuta per il diritto di recesso. Tu non HAI rotto nulla, a meno che lo non lo dimostrino loro.
Riscrivi loro che ti sei accorto che i blocchi li avevi perché overcloccavi il PC (e non per via dell'SSD), però hai deciso che il prodotto non fa per te xché a te piace overcloccare e ci sono altre alternative che lo cosentono.. :D Voglio vedere che dicono... Però sbrigati che i giorni passano!



guarda gli ho spiegato tutto.. che non è un problema che ho creato io è un problema del drive che ha tutto il mondo però niente da fare.. mi sono già scritto 10-15 mail e sinceramente non voglio mettermeli come nemici perchè ci mancherebbe solo quello.
anche se gli dicessi questo probabilmente non mi crederebbero e comunque farebbero di tutto per dimostrare il contrario.. sicuramente ora che sanno anche dei problemi mi diranno guarda abbiamo controllato e non funzoina quindi niente recesso. ne sono sicuro al 100%.

non mi resta che aspettare nel nuovo firmware..
altrimenti si rinvia e spero nel rimborso.. però se spendo 10-20 euro di spedizione e oltretutto il rimborso è al valore corrente cioè ci andrei a perdere ulteriormente..
in effetti è proprio una brutta storia e per quanto mi dia fastidio, mi tocca aspettare. l ho proprio staccato l ssd tanto sono 2-3 giorni che non lo uso.

Mparlav
14-06-2011, 15:54
Io che ne ho 2 M4 in raid 0 secondo voi verranno riconosciuti tranquillamente oppure devo fare smanettate???

Parli dell'aggiornamento firmware?
Consiglio meglio immagine di backup di Windows 7, boot in ahci separato di un ssd (staccando completamente il secondo), aggiornamento firmware e verifica che il firmware è stato applicato correttamente.
Ripeti l'operazione per il secondo ssd.
Rientri nel bios, rimetti boot su raid, tocchi ferro e "gioielli di famiglia se applicabile" :sofico:, e dovrebbe andare tutto liscio.

Cmq se fino ad ora con P67 + fix LPM non hai mai avuto problemi di stuttering o simili, puoi sempre rimandare l'aggiornamento ad un momento più opportuno.

Pissa
14-06-2011, 15:56
boot in ahci separato di un ssd (staccando completamente il secondo), aggiornamento firmware e verifica che il firmware è stato applicato correttamente

Occhio che il PDF delle istruzioni dice che bisogna addirittura mettere in IDE non AHCI! ;)

Mike73
14-06-2011, 15:56
Cmq se fino ad ora con P67 + fix LPM non hai mai avuto problemi di stuttering o simili, puoi sempre rimandare l'aggiornamento ad un momento più opportuno.

Cosè fix LPM ?

dado1979
14-06-2011, 16:00
Parli dell'aggiornamento firmware?
Consiglio meglio immagine di backup di Windows 7, boot in ahci separato di un ssd (staccando completamente il secondo), aggiornamento firmware e verifica che il firmware è stato applicato correttamente.
Ripeti l'operazione per il secondo ssd.
Rientri nel bios, rimetti boot su raid, tocchi ferro e "gioielli di famiglia se applicabile" :sofico:, e dovrebbe andare tutto liscio.

Cmq se fino ad ora con P67 + fix LPM non hai mai avuto problemi di stuttering o simili, puoi sempre rimandare l'aggiornamento ad un momento più opportuno.
Il problema dei freeze ce l'avevo... ma ho risolto con il LPM fix.
Provo a leggere un po' in giro...

X-ray guru
14-06-2011, 16:01
Cosè fix LPM ?

Come settare il risparmio energetico del disco.
Pare che i nuovi sandforce SF-22xx soffrano di una strana malattia che si chiama narcolessia :D e che vadano da soli in risparmio energetico, con conseguente freeze del sistema operativo.

Il fix serve a dar loro una svegliata ed in alcuni casi pare funzioni.

Mparlav
14-06-2011, 16:05
ragazzi un kingston v100+ da 96gb come lo vedete?

Io a quella cifra preferisco l'Intel 320 80GB.
Ma ciò non toglie che resti un ottimo upgrade rispetto ad un hdd :)
Puoi farti un'idea sulle prestazioni qui (http://www.hexus.net/content/item.php?item=30317&page=4)

Mparlav
14-06-2011, 16:09
Il problema dei freeze ce l'avevo... ma ho risolto con il LPM fix.
Provo a leggere un po' in giro...

Nel release note del firmware 0002 dell'M4:
Change Log:
Added margin to already-passing electromagnetic interference regulatory tests. Provides additional EMI margin for systems integrators.
Improved performance with Link Power Management. Resolves performance pauses and hesitations with certain host systems.
This is a recommended but not required firmware update. If the end user is experiencing pauses or hesitations in systems with Link Power Management ("LPM") enabled, then this update is highly recommended.

Segui sul forum ufficiale come si sono trovati gli utenti che hanno un solo ssd, e magari in futuro conviene aggiornare. Capisco che è un problema farlo così di punto in bianco (io sul C300 ho aspettato 15 gg per trovare il momento buono, e per fortuna è andato tutto bene senza intoppi)

X-ray guru
14-06-2011, 16:15
FORSE oggi rilasciano il nuovo firmware...

Se lo rilasciano così presto, visto che seguo anch'io il forum di OCZ, di sicuro hanno di nuovo disabilitato gli stati di risparmio di energia, come nel 2.02.

Visto che fino a ieri non stavano capendo nulla, non penso che gli sia arrivata un'illuminazione dal cielo.

Penso che qualche grosso retailer abbia fatto la voce davvero grossa e gli omini di OCZ, con le mutande piene, abbiano convinto gli ingegneri di sandforce a dargli un BIOS come il 2.02.

Mike73
14-06-2011, 16:16
Come settare il risparmio energetico del disco.
Pare che i nuovi sandforce SF-22xx soffrano di una strana malattia che si chiama narcolessia :D e che vadano da soli in risparmio energetico, con conseguente freeze del sistema operativo.

Il fix serve a dar loro una svegliata ed in alcuni casi pare funzioni.

E quale sarebbe il file da installare? Deve essere messo anche su due vertex 3 MI in raid0 ?

Mparlav
14-06-2011, 16:20
Occhio che il PDF delle istruzioni dice che bisogna addirittura mettere in IDE non AHCI! ;)

Effettivamente sull'M4 hanno imposto la modalità IDE.
Sul C300 è facoltativa, da effettuarsi solo se quella AHCI non va' a buon fine.
Infatti ho fatto i passaggi da 0002 a 0006 e poi 0007 sempre in AHCI.

lucchetto111
14-06-2011, 16:27
no questo no, hai visto il video? fa anche a te cosi?

identico, aggiornato il firmware, formattato + nuova istallazione s.o. in modalità ahci senza alcuna miglioria (stesso problema), penso di lasciarlo in ide e godermelo perché se è vero che quelli importanti sono i 4k allora quelli sono anche migliorati in scrittura (perdonate l'auto-consolazione)...

exacting
14-06-2011, 16:30
ma volendo prendere un controller sata 3 (sulla mobo ho solo sata 2), ho visto che sono tutti pci-ex x1, questa porta ha banda più elevata della sata3? perchè altrimenti ok hai l'ssd attaccato a una sata3 ma se po iil segnale deve comunque passare da una pci-ex x1 che fa da tappo...

e soprattutto, le sata3 aggiunte con una scheda, sono riconosciute come quelle direttamente sulla mobo? perchè vorrei farci il boot dall'ssd e non vorrei che la mobo non permettesse il boot da qualcosa che è attaccato attraverso pci-ex.

postai anche io questa domanda... sconsigliano a monte, perchè sono controller da 4 soldi... e perderesti anche il trim

io ho attaccato il mio c300 sulla sata2 e non ci penso più :cool:

liberato87
14-06-2011, 16:30
Se lo rilasciano così presto, visto che seguo anch'io il forum di OCZ, di sicuro hanno di nuovo disabilitato gli stati di risparmio di energia, come nel 2.02.

Visto che fino a ieri non stavano capendo nulla, non penso che gli sia arrivata un'illuminazione dal cielo.

Penso che qualche grosso retailer abbia fatto la voce davvero grossa e gli omini di OCZ, con le mutande piene, abbiano convinto gli ingegneri di sandforce a dargli un BIOS come il 2.02.

ecco la dichiarazione http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89356-AMD-based-boards-Vtx3-Agility3-Solid3-BSOD-Lockup-Freeze-setup-info&p=644611&viewfull=1#post644611

"We look to have a tentative release of a new FW later today if final testing goes ok, this will be 2.08, it does address some issues, exactly what we will have to wait for the changelog. "

IMHO
questi non sanno proprio che pesci prendere..
ora dicono disattivate l usb 3.0.. e non serve a niente..
ora ho appena letto di assicurarsi che si utilizzano cavi sata 3..
apparte che bene o male quasi tutti ce l hanno in bundle con le main più recente e li usano.. anche se non penso ci siano differenza tra un semplice cavo sata2 e uno sata3...
ma qualcuno gli può dire che non c'entra un emerita mazza?!?!?!?

io li sto odiando.. stanno solo prendendo tempo :mc: chiedendo alla gente di perdere tempo a reinstallare il tutto..
ora uno dovrebbe reinstllare e rifare la procedura con un cavo sata 3?
ma dai ma di che stiamo parlando... :muro:

posso capire che i problemi possono capitare.. per carità..
anche se io insomma prima di dire di avere i dischi "milgiori" una prova se funzionano per più di 15 giorni l'avrei fatta..
anyway..
avrei preferito che dicessero ragazzi abbiamo fatto qualche cappellata con il firmware.. e non dire "no è colpa vostra che overclockate"

X-ray guru
14-06-2011, 16:38
avrei preferito che dicessero ragazzi abbiamo fatto qualche cappellata con il firmware.. e non dire "no è colpa vostra che overclockate"

Quoto completamente.
Ma sono cinesi e la loro mentalità ed educazione non gli permette di dire che hanno sbagliato.
Stanno facendo una figura davvero allucinante con il mondo intero.

liberato87
14-06-2011, 16:47
Quoto completamente.
Ma sono cinesi e la loro mentalità ed educazione non gli permette di dire che hanno sbagliato.
Stanno facendo una figura davvero allucinante con il mondo intero.

boh è assurdo.. io non pretendo nulla per carità.. però sarei meno incavolato se almeno ammettessero il problema!

sminuire il problema con assurdi comunicati tipo solo l' 1% ha problemi..
cacchio hanon aperto il thread una settimana fa e già ci stanno 450 post!!

oppure quelle procedure e guide, io in tutti i thread ho scritto agli autori che voglio la prova che funzionano veramente!

che significa
"MSI GD70 FXA with Vtx3 240GB, zero issues now for 1 week, set up as I outlined in the sticky. Bios 1.86B (my favourite)

Asus Crosshair 4 (newest official bios) been up 2 days solid, no issues, sleeps and resumes and runs under load just fine...install as I outlined in the forum sticky"

dici che funziona perchè sono 2 giorni che ti funziona?!?
anche a me ha funzionato 15 giorni con overclock e tutto senza inutili procedure e di certo non me ne vanterei visto che ora ho gli stessi problemi!
è una cosa random a chi si verifica immediatamente a chi dopo 2 giorni a chi dopo 3 settimane!

sinceramente io come altre miglialia di persone non vogliamo essere prese per il culo da uno che dice "no io ho fatto cosi e funziona" e scusa noi altri che siamo totalmente idioti che non riusciamo a farlo funzionare?!?
poi dici che "funziona" perchè sono 2 giorni che ti funziona? ma dai...

dire nè noi nè sandforce riusciamo a riprodurre i problemi?!?!
li ho invitati a venire a casa mia e gli faccio vedere io cosa succede..

non sanno che pesci prendere.. ora che ho letto usate i cavi sata 3 veramente :mc:
veramente mi hanno stancato.. ma per chi ci hanno preso?

Kicco_lsd
14-06-2011, 16:57
Io la penso come Mparlav: nessuna motivazione è dovuta per il diritto di recesso. Tu non HAI rotto nulla, a meno che lo non lo dimostrino loro.
Riscrivi loro che ti sei accorto che i blocchi li avevi perché overcloccavi il PC (e non per via dell'SSD), però hai deciso che il prodotto non fa per te xché a te piace overcloccare e ci sono altre alternative che lo cosentono.. :D Voglio vedere che dicono... Però sbrigati che i giorni passano!



Diciamo che si manda direttamente a OCZ o Crucial o altri quando c'è un RICHIAMO SPECIALE. Se rimandassi al venditore al 99% riceveresti ancora il P/N fallato. Invece contattando direttamente la casa madre, hai la sicurezza che ti arrivi il prodotto modificato.
Per tutti gli altri casi, io consiglio di affidarsi alla spedizione in italia, al negoziante.

Mi spiace ma pure qui non sono d'accordo perchè se mi viene restituito lo stesso prodotto fallato se lo riprendono a loro spese. Quando si avvia un RMA il problema va risolto, se non è possibile per i più disparati motivi si passa alla restituzione della spesa. E cmq un pò di buon senso e ci si mette d'accordo... visto che in questi casi verosimilmente non è una questione di una unità fallata ma di prodotto nato male o ci si rivolge ad OCZ o si procede come dicevo prima con il rimborso

X-ray guru
14-06-2011, 17:01
non sanno che pesci prendere.. ora che ho letto usate i cavi sata 3 veramente :mc:
veramente mi hanno stancato.. ma per chi ci hanno preso?

Se vai adesso sul loro forum, hanno chiuso praticamente tutti i thread riguardanti questo problema.
Io mi sto facendo quattro risate ma solo perché il mio Vertex3 non è il disco primario e quindi va senza problemi.
Per ora come primario mi tengo il mio vecchio e caro Intel da 34 nm: mai un singhiozzo o problema di sorta. ;)

limpid-sky
14-06-2011, 17:09
128GB Crucial RealSSD M4
com'è questo disco?c'è di meglio?grazie.

liberato87
14-06-2011, 17:16
Se vai adesso sul loro forum, hanno chiuso praticamente tutti i thread riguardanti questo problema.
Io mi sto facendo quattro risate ma solo perché il mio Vertex3 non è il disco primario e quindi va senza problemi.
Per ora come primario mi tengo il mio vecchio e caro Intel da 34 nm: mai un singhiozzo o problema di sorta. ;)

si si purtroppo ho visto.. ormai stiamo a livello di censura.. omg

Kicco_lsd
14-06-2011, 17:18
Se vai adesso sul loro forum, hanno chiuso praticamente tutti i thread riguardanti questo problema.
Io mi sto facendo quattro risate ma solo perché il mio Vertex3 non è il disco primario e quindi va senza problemi.
Per ora come primario mi tengo il mio vecchio e caro Intel da 34 nm: mai un singhiozzo o problema di sorta. ;)

Peccato... sinceramente sapevo che OCZ avesse qualche pecca nella gestione delle situzioni problematiche ma visto che è e rimane oggettivamente l'azienda leader del settore mi sono voluto fidare. Mi devo rimangiare un post di qualche pagina fa dove dicevo che tuttosommato rispetto a Corsair... mi rimangio tutto! Gestione pessima soprattutto a livello di ammissioni delle proprie responsabilità e utilizzo dei clienti come tester! Gli ci vorrebbe una bella class-action made in USA!

Mparlav
14-06-2011, 17:38
Caratteristiche complete (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2Fhardware%2Flaufwerke%2Fflashspeicher%2F2011%2Fjuni%2Fleistungsdaten-der-intel-ssd-710-720-series-geleaked%2F&sl=de&tl=it&hl=&ie=UTF-8) dei nuovi Intel 710 e 720 in uscita nei prossimi mesi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110614171720_2.jpg

notare i valori dichiarati di durata: 500TB sul 710 da 100GB, e se ci si limita ad usarne 80GB, si raggiungono i 900TB.
Montano le nuove nand MLC HET (High Endurance Technology)
Come prestazioni sono sui livelli del 320, ma più veloci sul 4k in scrittura, che male non fa'.

Le stime di durata potrebbero essere pure cautelative, perchè in questi giorni un Intel 320 40GB, in uso ininterrotto, è arrivato a 100TB scritti ed è solo al 50% del media wear out.
Sul 320 da 80GB Intel dichiara in quella slide "solo" 5TB (avevo letto 35TB su un'altro documento, e riportato anche nel test endurance su xtremesystems).
Se tanto mi da tanto... :D

s12a
14-06-2011, 17:51
Personalmente quanto al "solo qualche decina di TB", pensavo anche io fossero tanti, ma con certi usi neanche troppo intensi (ma sicuramente variegati e senza preoccupazioni d'uso quali tweak, accorgimenti, attenzioni, eccetera) si fa presto a raggiungerli in pochi anni, a seconda delle performance della write amplification e di come e` gestito il buffer del drive, ed ovviamente l'efficienza dei programmi utilizzati nel gestire i propri dati.

Io, come ho riportato qualche pagina fa, prima di spostare il programma "intenso" su hard disk (in realta` che effettua piccole ma frequenti scritture su molti file) ero diretto per gli 8 TB annui, in aumento ultimamente. Questo sempre se i dati riportati dallo SMART (con CrystalDiskInfo) sono sufficientemente accurati (Host Writes).

Valk791
14-06-2011, 17:59
il tweak consiste nel modificare 2 chiavi del registro

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Processor
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Intelppm

in entrambi troverai il valore Start che va modificato da 3 a 4
dopo di che basta riavviare

sono però incappato nel problema citato in quel post e cioè la perdita del turbo boost. In pratica il procio che dovrebbe scalare da x7 a x21 sta fisso a x13, e temperature che salgono di qualche grado!

come si fa a vedere se influisce sul turbo boost?

19Francesco81
14-06-2011, 18:04
Fatemi capire una cosa, questo problema che hanno tutti questi ssd di nuova generazione scompare nel momento in cui viene settata la voce "IDE"???
È giusto???
Sè lo è, vorrei sapere portandolo in ide si causano danni al ssd?

Mparlav
14-06-2011, 18:06
Personalmente quanto al "solo qualche decina di TB", pensavo anche io fossero tanti, ma con certi usi neanche troppo intensi (ma sicuramente variegati e senza preoccupazioni d'uso quali tweak, accorgimenti, attenzioni, eccetera) si fa presto a raggiungerli in pochi anni, a seconda delle performance della write amplification e di come e` gestito il buffer del drive, ed ovviamente l'efficienza dei programmi utilizzati nel gestire i propri dati.

Io, come ho riportato qualche pagina fa, prima di spostare il programma "intenso" su hard disk (in realta` che effettua piccole ma frequenti scritture su molti file) ero diretto per gli 8 TB annui, in aumento ultimamente. Questo sempre se i dati riportati dallo SMART (con CrystalDiskInfo) sono sufficientemente accurati (Host Writes).

Anche 10TB all'anno significa che un 320 da 80GB, Intel di tice che dura 6 mesi, ma per quello che sta' accadendo su un "misero" 40GB, probabilmente significa 20 anni.

O se preferisci, con 2048TB garantiti sull'x25-E 64GB, significa al tuo ritmo attuale, oltre 200 anni, direi che possono bastare :)

Valk791
14-06-2011, 18:11
sempre sul forum crucial mi hanno consigliato anche quest'altra procedura
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html

s12a
14-06-2011, 18:18
Anche 10TB all'anno significa che un 320 da 80GB, Intel di tice che dura 6 mesi, ma per quello che sta' accadendo su un "misero" 40GB, probabilmente significa 20 anni.
Beh, questo forse in parte perche' sono Intel. Ma altri drive un po' piu` "sperimentali", dove i produttori non si fanno remore a rilasciare firmware beta, utility per resettare il contatore delle scritture, o piu` semplicemente che hanno riportato un failure rate visibilmente maggiore? Da quello che sto vedendo per loro l'affidabilita` non e` il punto forte.

O se preferisci, con 2048TB garantiti sull'x25-E 64GB, significa al tuo ritmo attuale, oltre 200 anni, direi che possono bastare :)
Anche se le scritture erano in realta` piu` dirette verso i 20 TB che i 10 TB annui, effettivamente potrei ignorare la cosa... ma psicologicamente un po' mi rode nel "consumare" le celle dell'SSD per nulla (ossia senza fare lavoro "utile").

Mike73
14-06-2011, 18:18
Fatemi capire una cosa, questo problema che hanno tutti questi ssd di nuova generazione scompare nel momento in cui viene settata la voce "IDE"???
È giusto???
Sè lo è, vorrei sapere portandolo in ide si causano danni al ssd?

Premesso che ho usato poco il pc per poter esprimere un giudizio, probabilmente questa affermazione è giusta perchè avendo settato/impostato i due ssd in raid 0, non mi sembra di avere problemi!

TheDarkAngel
14-06-2011, 18:20
Premesso che ho usato poco il pc per poter esprimere un giudizio, probabilmente questa affermazione è giusta perchè avendo settato/impostato i due ssd in raid 0, non mi sembra di avere problemi!

Il raid sui controller integrati moderni funziona solo in modalità ahci :p

Mparlav
14-06-2011, 18:32
Beh, questo forse in parte perche' sono Intel. Ma altri drive un po' piu` "sperimentali", dove i produttori non si fanno remore a rilasciare firmware beta, utility per resettare il contatore delle scritture, o piu` semplicemente che hanno riportato un failure rate visibilmente maggiore? Da quello che sto vedendo per loro l'affidabilita` non e` il punto forte.


Anche se le scritture erano in realta` piu` dirette verso i 20 TB che i 10 TB annui, effettivamente potrei ignorare la cosa... ma psicologicamente un po' mi rode nel "consumare" le celle dell'SSD per nulla (ossia senza fare lavoro "utile").

Intel non è stato esente da problemi in passato con l'X25-M, ma da quanto leggo sul 320, giocando in modo conservativo per le prestazioni, hanno spinto per l'affidabilità (i 5 anni è basato sicuramente sulla loro esperienza di rma su 2 generazioni di X25-M).
Il tempo dirà se gli utenti preferisco l'approccio Intel "diesel" da 500.000 Km o dei Sandforce "benzina turbo" da 50.000 Km con tanta manutenzione :D

Per come la vedo io, l'ssd va' usato con un minimo di accortezza e quindi sì, fai bene ad evitare scritture superflue che danno poco o nulla alla "reattività ed alle prestazioni del sistema.
Ma senza esagerare, perchè più tempo passa, e più mi rendo conto che non sono le celle nand il problema, ma i controller ed i firmware nelle "variegate" interpretazioni dei produttori.

Mike73
14-06-2011, 18:33
Il raid funziona sui controller integrati moderni funziona solo in modalità ahci :p

Scusa, ma non ho capito cosa hai scritto...
cmq io ho due vertex 3 MI configurati in raid 0 su ctrl intel della MB Asus P8P67 Deluxe..

TheDarkAngel
14-06-2011, 18:38
Scusa, ma non ho capito cosa hai scritto...
cmq io ho due vertex 3 MI configurati in raid 0 su ctrl intel della MB Asus P8P67 Deluxe..

Ops ho scritto senza rileggere :asd:

La modalità raid dei controller integrati che trovi sulle mobo funziona in modalità ahci, non esiste la modalità raid+ide ma solo raid+ahci

Mike73
14-06-2011, 18:43
Ops ho scritto senza rileggere :asd:

La modalità raid dei controller integrati che trovi sulle mobo funziona in modalità ahci, non esiste la modalità raid+ide ma solo raid+ahci

Allora dovrei avere anche io problemi di freeze o blocchi vari ma io non mi sembra di averne visto, ripeto che ho usato poco quel pc perchè sono senza monitor...

Valk791
14-06-2011, 18:51
stando a quello che c'è scritto qui per una serie di cose i portatili con chipset hm55 (come il mio) non possono avere alte prestazioni con gli ssd..spero proprio che sia un problema di software che magari un aggiornamento del bios possa risolvere.
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/513313-laptops-w-intel-series-5-chipset-can-not-take-full-advantage-fast-ssds.html

TheDarkAngel
14-06-2011, 19:12
Allora dovrei avere anche io problemi di freeze o blocchi vari ma io non mi sembra di averne visto, ripeto che ho usato poco quel pc perchè sono senza monitor...

http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface

Intel recommends choosing RAID mode on their motherboards (which also enables AHCI) rather than AHCI/SATA mode for maximum flexibility.

ChioSa
14-06-2011, 19:15
come si fa a vedere se influisce sul turbo boost?

hwinfo32, cpuz ... :boh:

Valk791
14-06-2011, 19:37
ok chiedevo perchè ho installato intel turbo boost ma non compare nella barra a destra. ho annullato le modofiche fatte in precedenza, reinstallato il turbo boost ma niente, ho notato tuttavia che in in C/prog/intel/torbo boost c'è solo la cartella unistall...non penso che sia normale

liberato87
14-06-2011, 19:38
ocz cerca volontari per fare un'altra procedura e vedere se il problema si risolve... http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89874-I-want-a-volunteer-(or-2-or-3)

MA NON LA POSSONO FARE LORO!??!?! DOBBIAMO FARE NOI I BETA TESTER!?!?!?

e se qualcosa va storto (vabbè che la procedura non prevede niente di invasivo) poi dico che è colpa loro?!?

RufyAce
14-06-2011, 20:05
stando a quello che c'è scritto qui per una serie di cose i portatili con chipset hm55 (come il mio) non possono avere alte prestazioni con gli ssd..spero proprio che sia un problema di software che magari un aggiornamento del bios possa risolvere.
http://forum.notebookreview.com/soli...fast-ssds.html
sai se lo stesso problema lo ha il chipset hm65?

Valk791
14-06-2011, 20:12
non te lo so dire..nel link parlano di hm55 e pm55

Kymura
14-06-2011, 20:41
Ho installato w7 su questo ssd Corsair Force F80A con config in firma e ho testato con cdm giusto per vedere il confronto con qualche screen postato.. Sinceramente mi sembra un po bassino, voi che dite?

http://img4.imageshack.us/img4/9366/immaginecwr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/immaginecwr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

KoopaTroopa
14-06-2011, 21:05
Sto seguendo con interesse e tristezza tutti questi problemi sia di Crucial con gli M4 che di OCZ. Capisco ora perché intel si beffa delle supervelocità degli SSD concorrenti... :(

Mparlav
14-06-2011, 22:19
Sto seguendo con interesse e tristezza tutti questi problemi sia di Crucial con gli M4 che di OCZ. Capisco ora perché intel si beffa delle supervelocità degli SSD concorrenti... :(

C'è una bella differenze tra i problemi di Crucial e quelli OCZ: il primo sostanzialmente ne aveva uno e l'ha risolto con un firmware (per i Macbook come detto anche da Intel per i 510, è un problema Apple), mentre il secondo mi sembra non solo che sia UN solo problema, ma che tra l'altro siano piuttosto vaghi sul fronte della risoluzione.

Aenil
14-06-2011, 22:27
Ragazzi il Vertex 3 120Gb a 190€ come lo vedete?

sopratutto, la mobo in firma ha sata2 le prestazioni sono castrate essendo un ssd sata3? no vero?

Grazie ;)

oressac
14-06-2011, 22:30
identico, aggiornato il firmware, formattato + nuova istallazione s.o. in modalità ahci senza alcuna miglioria (stesso problema), penso di lasciarlo in ide e godermelo perché se è vero che quelli importanti sono i 4k allora quelli sono anche migliorati in scrittura (perdonate l'auto-consolazione)...

E' il bios, ho fatto un downgrade alla prima versione e l'hd funziona perfettamente.
Adesso aggiorno e testo poco per volta fino a trovare l'ultima versione funzionante.

EDIT: L'unica versione non funzionante è l'ultima, ovvero la 210; dalla208 in giù tutte perfettamente funzionanti