View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
hai già aggiornato con il fw 1.4 ufficiale? :)
io ho deciso comunque di scartare ocz visti i vari problemini che hanno, però sono davvero molto indeciso e non so davvero cosa prendere :(
oggi ho sentito parlare bene anche dei nuovi geil zenith s3, ma hanno controller sandforce e qui non mi pare che sia molto ben visto :D
visto che hai un raid di ssd e l'hai avuto anche prima dei v4, hai mai avuto problemi in raid 0? perchè alcuni lo sconsigliano, io non lo vedo tanto svantaggioso :stordita:
No, ho ancora l'1.4rc, ma temo che l'ufficiale non sia altro che la versione certificata dello stesso e identico FW... Se l'upgrade non è distruttivo stasera provo.
Dai test in raid0 di tutte le unità da te indicate vedo che gli M4 sono quelli che se la cavano meglio, (ho aggiornato il post precedente con tutti i bench) e dato che sono anche quelli che costano meno io non avrei dubbi. :)
Per me purtroppo i V4 sono stati una scelta obbligata, dato che mi li hanno dati in sostituzione dei V3, se mi avessero rimborsato cash ora con la stessa spesa anche io avrei una coppia di M4 da 256gb nel case, ed un terzo nel portatile.
Ovviamente dopo l'esperoienza V3, dei sandforce non li vorrei neanche regalati. :p
mi pare che l'aggiornamento sia distruttivo per i dati ma non ne sono sicurissimo :(
il mio budget mi porta a considerare un max di 240/256gb, ora devo vedere se prendere un disco solo oppure due dischi da 120/128gb da mettere in raid0 :D
se mi dici che in raid0 non ci sono problemi particolari prenderei due da 128gb, ma perchè alcuni sconsigliano gli ssd di questo taglio, in favore di quelli più grossi? :confused:
mi pare che l'aggiornamento sia distruttivo per i dati ma non ne sono sicurissimo :(
il mio budget mi porta a considerare un max di 240/256gb, ora devo vedere se prendere un disco solo oppure due dischi da 120/128gb da mettere in raid0 :D
se mi dici che in raid0 non ci sono problemi particolari prenderei due da 128gb, ma perchè alcuni sconsigliano gli ssd di questo taglio, in favore di quelli più grossi? :confused:
Più che altro perchè in scrittura, solitamente i tagli più piccoli sono più lenti.
Ma la scrittura a me interessa relativamente, io opterei comunque per una coppia 128gb da mettere in raid, anche se sono uno dei pochi a pensarla così. :)
Anche lasciandoli singolarmente, avere su uno il SO e sull'altro le applicazioni può avere dei vantaggi, o per applicazioni tipo montaggio/rendering video, dove usando un disco come sorgente ed un'altro come destinazione, le performance migliorano sensibilmente.
Giusto in questo caso anche la velocità in scrittura avrebbe la sua importanza.
Volendo se hai 4 canali sata3 potresti anche fare un raid0 di 4 unità. :p
Questi sono 4x M4 da 64gb in Raid0:
http://i48.tinypic.com/a5bpe.png
i dischi li devo mettere su una intel z77, ho solo due porte sata3 :(
Ci vorrebbe una scheda esterna però perchè al momento su tutti i chipset intel fornisce in dotazione soltanto 2 porte sata 6g. Difatti lo screen da te postato mostra come quel bench sia stato eseguito su controller LSI. ;)
Che tra l'altro se non erro solo solo SATA2, per quello non raggiunge nemmeno i 2gb/s... :)
Chissà perchè poi questo limite dei soli 2 canali Sata3 sulle mobo, 4 vanali sarebbero utilissimi non solo per un raid0 4x, ma anche per un eventuale Raid5 o Raid 0+1, utilissimi se si utilizza il PC in ambiti professionali...
Che tra l'altro se non erro solo solo SATA2, per quello non raggiunge nemmeno i 2gb/s... :)
lo screen raid0 di plextor m3 che hai postato è degli m3 normali o degli m3 pro? :)
lo screen raid0 di plextor m3 che hai postato è degli m3 normali o degli m3 pro? :)
M3 Pro 128gb (http://www.overclock.net/t/1220904/official-plextor-m3-owners-club/120)
M3 Pro 128gb (http://www.overclock.net/t/1220904/official-plextor-m3-owners-club/120)
ah ok, speravo fossero gli m3 lisci, gli unici che ero riuscito a trovare anche a ottimo prezzo (90€ l'uno i 128gb) :p
del pro trovo solo il modello da 256gb ma sforo abbondantemente dal budget :D
maxmax80
25-05-2012, 14:42
In merito al discorso trim su ssd in raid 0 su controller Intel, ho raccolto un po' d'informazioni in rete....
ma quindi dici che comunque un raid senza array non supporta comunque il trim?
Nell'endurance test di xtremesystems, apparentemente il Vertex4 è morto a circa 400TiB e 243 settori riallocati.
Stanno tentando di rianimarlo...
Nell'endurance test di xtremesystems, apparentemente il Vertex4 è morto a circa 400TiB e 243 settori riallocati.
Stanno tentando di rianimarlo...
link? c'è una classifica?:)
Dovrei montare un ssd sul pc di un amico, ho trovato un ocz petrol 64gb a 60€ circa, andrebbe montato su una mobo 775 con sataII, sarebbero 60€ ben spesi o per quella cifra si può fare di meglio?
ma quindi dici che comunque un raid senza array non supporta comunque il trim?
Non ne sono sicuro, ma dovrebbe funzionare.
Prendo ad esempio le faq dell'Intel Toolbox (che è molto legato a come il SO "vede" le unità ssd) e scrivono:
Intel SSD Toolbox works with single SSDs, SSDs in a simple Dynamic Disk configuration, and SSDs that are part of Intel® Matrix Storage Manager or Intel® Rapid Storage Technology (Intel® RST) RAID configurations.
For SSDs that are part of RAID or Dynamic Disk configurations with multiple partitions, Intel SSD Toolbox provides limited functionality (for example, Intel® SSD Optimizer and Secure Erase are not supported).
TheDarkAngel
25-05-2012, 14:55
Nell'endurance test di xtremesystems, apparentemente il Vertex4 è morto a circa 400TiB e 243 settori riallocati.
Stanno tentando di rianimarlo...
Mentre l'm4 64GB segna 938TiB :asd:
link? c'è una classifica?:)
Il thread è questo qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page179)
in genere, se non sono aggiornati i grafici alla prima pagina, basta verificare i post di Anvil nelle ultime 2.
Il thread è questo qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page179)
in genere, se non sono aggiornati i grafici alla prima pagina, basta verificare i post di Anvil nelle ultime 2.
grazie :mano:
l'830 anche non se la cava male :eek:
Mentre l'm4 64GB segna 938TiB :asd:
E con 0 settori riallocati.
Poi uno guarda la lettura SMART di CDI e fatica a credere in ciò che legge :asd:
Speriamo che mettano i Plextor M3 ed il Sandisk Extreme in test: vorrei scoprire come vanno quelle nand.
grazie :mano:
l'830 anche non se la cava male :eek:
l'830 da 256GB mi piace, ma con quella capacità è richiesto che faccia più degli altri :)
Scrivendo a quasi 300MBs, vola macinando TiB a 3-5 volte i concorrenti.
Da qualche parte c'è un grafico dove vengono "normalizzati" i TiB scritti, con la capacità del drive e con i cicli teorici di scrittura delle nand.
Già curiosa la cosa eh! Non fa più gli ssd di una volta inutile.. ;)
cioè:confused:
ilratman
25-05-2012, 15:40
Domandona :)
siccome lo spazio, nel tempo, può scarseggiare, e io vorrei montarci almeno 2 OS in dual-boot (in realtà sarebbero 3, uno da usare per "sperimentare" occasionalmente qualche software), stavo valutando le classiche 2 possibili soluzioni: o un SSD da circa 256 GB, oppure partire inizialmente con un 128 GB (per contenere il costo iniziale) e poi comprarne successivamente un secondo (eventuialmente), sul quale installerei il secondo (o terzo) OS da usare in dual-boot.
Siccome la soluzione che mi sta stuzzicando di più è la seconda, mi chiedevo se, in quel caso, una volta eseguito il boot e caricato l'OS dell'SSD selezionato, fosse poi possibile disattivare via software l'altro SSD, in modo da evitare che si "consumi" inutilmente l'elettronica restando alimentato.
Che ne dite? :)
vai tranquillo con un 128. tanto quando dovrai prenderne un'altro con gli stessi soldi prenderai un 256GB.
per la tua domanda la risposta è semplice, lo lasci attaccato visto che un ssd se non lavora non consuma e non lavora la sua elettronica, non è come un disco meccanico.
se proprio vuoi staccarlo dalla rete tramite windows lo rendi hotswap e lo disattivi ma su un fisso non togli l'alimentazione, io uso questo nel portatile e il 2° disco (un seagate 7200) viene proprio spento.
Kevin[clod]
25-05-2012, 16:30
Mentre l'm4 64GB segna 938TiB :asd:
infatti, senza tener conto che il 128gb dovrebbe farne il doppio....:)
mamma mia ho visto che il vertex 4 è già andato, 243 settori riallocati...
Cioè mi pare di notare che ocz più va avanti e più si sta umiliando da sola. Il suo unico interesse è quello di fare record velocistici inutili (sequenziale e 4k) ma in quanto ad affidabilità, stabilità e longevità s'è persa per strada da quel dì.
effettivamente:stordita:
Una delle migliori recensioni di ssd che abbia letto in questi anni.
Confrontati 14 ssd da 120/128GB
Qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=zh-CN&tl=en&twu=1&u=http://www.expreview.com/19604-1.html&usg=ALkJrhiB2PX0pQF7y3fNbSti5NTgUclWHw)
spiega architettura, trim , Garbage Collection, Overprovisioning, durata teorica delle celle, wear leveling, confronto prestazionale dei vari controller, ide vs ahci, efficienza del trim e GC con le unità "usate", test di consumo (nota, il Samsung 830 va' molto meglio che in altre recensioni che ho visto).
Unico difetto: è tradotta dal cinese all'inglese con Google (se lo fate con l'italiano è anche peggio), ma vale davvero una lettura completa.
P.S: Voglio assolutamente il Supersspeed Hyper SLC 128GB, a spanne sono oltre 200 euro + iva, ma LO VOGLIO :sbav:
Trotto@81
25-05-2012, 20:51
Una delle migliori recensioni di ssd che abbia letto in questi anni.
Confrontati 14 ssd da 120/128GB
Qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=zh-CN&tl=en&twu=1&u=http://www.expreview.com/19604-1.html&usg=ALkJrhiB2PX0pQF7y3fNbSti5NTgUclWHw)
spiega architettura, trim , Garbage Collection, Overprovisioning, durata teorica delle celle, wear leveling, confronto prestazionale dei vari controller, ide vs ahci, efficienza del trim e GC con le unità "usate", test di consumo (nota, il Samsung 830 va' molto meglio che in altre recensioni che ho visto).
Unico difetto: è tradotta dal cinese all'inglese con Google (se lo fate con l'italiano è anche peggio), ma vale davvero una lettura completa.
P.S: Voglio assolutamente il Supersspeed Hyper SLC 128GB, a spanne sono oltre 200 euro + iva, ma LO VOGLIO :sbav:
Solo 200 € + iva? :eek:
Una delle migliori recensioni di ssd che abbia letto in questi anni.
Confrontati 14 ssd da 120/128GB
Qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=zh-CN&tl=en&twu=1&u=http://www.expreview.com/19604-1.html&usg=ALkJrhiB2PX0pQF7y3fNbSti5NTgUclWHw)
spiega architettura, trim , Garbage Collection, Overprovisioning, durata teorica delle celle, wear leveling, confronto prestazionale dei vari controller, ide vs ahci, efficienza del trim e GC con le unità "usate", test di consumo (nota, il Samsung 830 va' molto meglio che in altre recensioni che ho visto).
Unico difetto: è tradotta dal cinese all'inglese con Google (se lo fate con l'italiano è anche peggio), ma vale davvero una lettura completa.
P.S: Voglio assolutamente il Supersspeed Hyper SLC 128GB, a spanne sono oltre 200 euro + iva, ma LO VOGLIO :sbav:
e dove lo si trova?
Solo 200 € + iva? :eek:
Per delle SLC è un prezzo bassissimo, ma preciso che l'autore parla di "stima".
Sono 1600 yuan (senza iva), o se si preferisce, il doppio di un Crucial M4 128GB in Cina.
Per farsi un'idea, Intel vende il 313 da 20GB, nand SLC 25nm ma di densità diversa, a 90-95 euro ivato
C'è anche il 60GB, riportati i test qui nel thread tempo fa' (prestazioni molto simili)
e dove lo si trova?
In Cina :(
Ho sperato su ebay, ma niente.
Per delle SLC è un prezzo bassissimo, ma preciso che l'autore parla di "stima".
Sono 1600 yuan (senza iva), o se si preferisce, il doppio di un Crucial M4 128GB in Cina.
Per farsi un'idea, Intel vende il 313 da 20GB, nand SLC 25nm ma di densità diversa, a 90-95 euro ivato
C'è anche il 60GB, riportati i test qui nel thread tempo fa' (prestazioni molto simili)
In Cina :(
Ho sperato su ebay, ma niente.
Controller Sandforce... neanche se costasse 10€ lo comprerei! :p
Molto interessante quel test comunque, appena ho un po di tempo me lo studio bene... peccato per la traduzione automatica.
Vorrei chiedere un'informazione, come sono i Kingston pubblicizzati da HW su eprice?
Personalmente mi ispirano molto i Samsung 830, il problema, a prescindere dalla marca, è che attualmente ho una mobo Intel con chipset P35 e quindi Sata2, sicuramente ne guadagnerei di prestazioni rispetto al Velociraptor che ho ora.
Voi che mi dite?
The_Saint
25-05-2012, 21:30
Vorrei chiedere un'informazione, come sono i Kingston pubblicizzati da HW su eprice?
Personalmente mi ispirano molto i Samsung 830, il problema, a prescindere dalla marca, è che attualmente ho una mobo Intel con chipset P35 e quindi Sata2, sicuramente ne guadagnerei di prestazioni rispetto al Velociraptor che ho ora.
Voi che mi dite?Certo che guadagneresti... il punto di forza degli SSD non è tanto il sequenziale, quanto i tempi di accesso... ;)
l'830 da 256GB mi piace
Pure a me piace ma però non riesco proprio a capire :confused: , e qua lo chiedo pure a te, come mai un ssd con toggle nand consumi così tanto (nettamente più di tanti altri ssd), soprattutto in scritture random e sequenziali (a volte anche più dei 2.5watt tipici del consumo di una usb2.0 attiva).
Trotto@81
25-05-2012, 21:37
Per delle SLC è un prezzo bassissimo, ma preciso che l'autore parla di "stima".
Sono 1600 yuan (senza iva), o se si preferisce, il doppio di un Crucial M4 128GB in Cina.
Per farsi un'idea, Intel vende il 313 da 20GB, nand SLC 25nm ma di densità diversa, a 90-95 euro ivato
E' un super prezzo!!
Gli SLC attuali costano un occhio della testa.
Controller Sandforce... neanche se costasse 10€ lo comprerei! :p
ma che problemi hanno alla fine i sandforce?:confused:
ma che problemi hanno alla fine i sandforce?:confused:
Evito di rispondere... :asd:
ma che problemi hanno alla fine i sandforce?:confused:
Con i Vertex3 avevo continui BSOD, sparivano all'improvviso, non venivano rilevati al boot, frequenti freeze del sistema, esaurimento nervoso, estenuanti telefonate per farmi rimborsare.
Alla fine il massimo che sono riuscito a fare è stato sostituirli con i Vertex4, che perlomeno non mi hanno dato nessun tipo di problema. :sperem:
Ora magari avranno risolto, ma rimettersi con Sandforce per me sarebbe come rimettersi con una EX fidanzata dopo che ti ha cornificato con mezzo mondo, e rubato tutti i soldi. :p
Con i Vertex3 avevo continui BSOD, unità che sparivano all'improvviso, frequenti freeze del sistema, esaurimento nervoso, estenuanti telefonate per farmi rimborsare.
Alla fine il massimo che sono riuscito a fare è stato sostituirli con i Vertex4, che perlomeno non mi hanno dato nessun tipo di problema. :sperem:
Ora magari avranno risolto, ma rimettersi con Sandforce per me sarebbe come rimettersi con una EX fidanzata dopo che ti ha cornificato con mezzo mondo, e rubato tutti i soldi. :p
Ma non è forse che la colpa principale sia di OCZ e non del Sandforce? Come mai chi usa il medesimo controller (Sandisk e Intel, per esempio) ma con un custom firmware fatto in casa non ha tali problemi/rogne (o perlomeno non della stessa gravità)?
ilratman
25-05-2012, 22:12
E' un super prezzo!!
Gli SLC attuali costano un occhio della testa.
dipende, cmq sono sempre costati tanto gli slc.
ilratman
25-05-2012, 22:15
Per farsi un'idea, Intel vende il 313 da 20GB, nand SLC 25nm ma di densità diversa, a 90-95 euro ivato
i dischi intel 311, ne ho due, e 313 sono slc ma con 50% di overprovisioning
in pratica sono dei 40GB.
Aggiornato il FW dei Vertex4 al 1.4, ma come immaginavo non è cambiato assolutamente nulla rispetto all'RC, in Raid0 rimangono poco efficienti.
Potevo evitarmi di buttare via una nottata tra aggiornamenti e installazioni... :lamer:
Sto quasi pensando di vendere i V4 e passare agli M4... :sob:
Con AS SSD non arrivo neanche a 800MB/s:
http://i48.tinypic.com/301ej35.jpg
Ma a questo utente (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2240622) però pare che vada già meglio:
http://img813.imageshack.us/img813/2476/asssdbenchoczvertex4rai.png
Da cosa potrebbe dipendere? Noto che lui ha la scritta iaStor - OK in verde, mentre la mia è nera e non c'è l'OK... :rolleyes:
Ma non è forse che la colpa principale sia di OCZ e non del Sandforce? Come mai chi usa il medesimo controller (Sandisk e Intel, per esempio) ma con un custom firmware fatto in casa non ha tali problemi/rogne (o perlomeno non della stessa gravità)?
Sicuramente anche OCZ ha le sue colpe (avessi potuto scegliere altre marche, non avrei certo messo altri OCZ nel mio case), ma a quanto leggevo in giro quando ero afflitto da questi problemi, lo erano un po tutti gli SSD dotati di controller Sandforce.
Il fatto che nonostante diversi aggiornamenti FW, OCZ non sia mai riuscita a risolvere questi problemi, arrivando al rimborso o alla sostituzione con altre unità, dimostra che molto probabilmente non erano risolvibili tramite SW, ma c'era qualche grave magagna, magari di incompatibilità HW tra Controller, NAND o altre componenti del Vertex3, chi può saperlo...
Pure a me piace ma però non riesco proprio a capire :confused: , e qua lo chiedo pure a te, come mai un ssd con toggle nand consumi così tanto (nettamente più di tanti altri ssd), soprattutto in scritture random e sequenziali (a volte anche più dei 2.5watt tipici del consumo di una usb2.0 attiva).
In quella recensione il Samsung 830 consuma meno di molti concorrenti sia in idle che in 4k random read.
Ora confronta qui:
http://www.hardware.fr/articles/860-23/consommation-efficacite-energetique.html
e vedi stessi consumi in idle e read, inferiori alla media, mentre sono al top insieme al P.Pro con le toggle Toshiba 32nm in write (le 24nm vanno meglio come ci si aspetterebbe).
Quindi tutto sommato non lo trovo un grosso problema.
Controller Sandforce... neanche se costasse 10€ lo comprerei! :p
Molto interessante quel test comunque, appena ho un po di tempo me lo studio bene... peccato per la traduzione automatica.
Dovremmo scindere ormai i problemi dei Sandforce con quelli di Ocz. Sono passati mesi ormai.
Per esempio sto' seguendo anche gli Intel 330 che sono la loro "seconda scelta" su quel controller.
illidan2000
26-05-2012, 08:51
@bestio: ma i migliori non erano i plextor m3p?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Kicco_lsd
26-05-2012, 08:53
Dovremmo scindere ormai i problemi dei Sandforce con quelli di Ocz. Sono passati mesi ormai.
Per esempio sto' seguendo anche gli Intel 330 che sono la loro "seconda scelta" su quel controller.
E' ovvio che da quando Sandforce ha abdicato l'esclusività dei firmware si possano scindere le due cose... prima no perchè come conferma Anandtech i fw per tutte le unità equipaggiate da Sandforce erano i medesimi.
Althotas
26-05-2012, 09:11
Ringrazio tutti per le risposte :)
Continuando il discorso:
Immagino da come hai scritto che non farai raid0 ma li userai separati. In quel caso lo spegnimento dei dischi di windows dovrebbe fare quello che dici, ma impediresti al gc di funzionare...
A parte questo direi che dipende solo da te, io nel caso avessi ssd con gc (ora ho un x25m) lascerei comunque lo spegnimento dei dischi avendo altri due hd classici attaccati. Non so se esiste un software che faccia lo spegnimento selettivo degli hd
frafelix,
si, niente RAID (in quel caso dovrebbero stare per forza accesi entrambi). Che cos'è quello che hai chiamato "spegnimento dischi di windows"? Impostazioni del risparmio eneegetico?
Riguardo al Garbage Collection, fino ad ora ho sempre tenuto il pc acceso 24h su 24h (spengo solo il monitor), quindi immagino che il disco in uso potrebbe farlo nei tempi "morti" (di notte, quando non lo uso), giusto?
Riguardo ad un software, vedi di seguito:
si', revosleep
magicken,
quel programmello sembrerebbe quello che fa al caso mio, grazie :) Tu l'hai per caso provato? Funziona bene?
vai tranquillo con un 128. tanto quando dovrai prenderne un'altro con gli stessi soldi prenderai un 256GB.
per la tua domanda la risposta è semplice, lo lasci attaccato visto che un ssd se non lavora non consuma e non lavora la sua elettronica, non è come un disco meccanico.
se proprio vuoi staccarlo dalla rete tramite windows lo rendi hotswap e lo disattivi ma su un fisso non togli l'alimentazione, io uso questo nel portatile e il 2° disco (un seagate 7200) viene proprio spento.
Ratman,
che cosa intendi esattamente quando dici di renderlo hotswap? Acquistare una apposita "slitta" per poi estrarre il disco, o si tratta solo di configurare windows in qualche modo (come?)?
Ora magari avranno risolto, ma rimettersi con Sandforce per me sarebbe come rimettersi con una EX fidanzata dopo che ti ha cornificato con mezzo mondo, e rubato tutti i soldi. :p
sei stato chiarissimo :D
Althotas
26-05-2012, 09:28
Una delle migliori recensioni di ssd che abbia letto in questi anni.
Confrontati 14 ssd da 120/128GB
Qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=zh-CN&tl=en&twu=1&u=http://www.expreview.com/19604-1.html&usg=ALkJrhiB2PX0pQF7y3fNbSti5NTgUclWHw)
spiega architettura, trim , Garbage Collection, Overprovisioning, durata teorica delle celle, wear leveling, confronto prestazionale dei vari controller, ide vs ahci, efficienza del trim e GC con le unità "usate", test di consumo (nota, il Samsung 830 va' molto meglio che in altre recensioni che ho visto).
Unico difetto: è tradotta dal cinese all'inglese con Google (se lo fate con l'italiano è anche peggio), ma vale davvero una lettura completa.
P.S: Voglio assolutamente il Supersspeed Hyper SLC 128GB, a spanne sono oltre 200 euro + iva, ma LO VOGLIO :sbav:
Un articolo veramente tosto, da leggersi a puntate.
Ho notato che esiste anche la versione inglese del sito (ridotta), ma per adesso non c'è quell'articolo. Magari uscirà in inglese tra qualche giorno.
Ho trovato invece qualche altro articolo interessante, per esempio la recensione di quel SuperSSpeed Hyper SLC che ti aveva colpito: http://en.expreview.com/2012/05/15/supersspeed-hyper-slc-ssd-review/23066.html
Poi c'è questa news su un kit di Corsair per notebook (senza SSD): http://en.expreview.com/2012/05/26/corsair-offers-force-series-3-ssd-notebook-upgrade-kit/23305.html , ed infine il test e comparazione del Vertex 4 con l'ultimo firmware (su 2 pagine): http://en.expreview.com/2012/05/21/v1-4rc-and-v1-3-firmware-comparison-test-of-ocz-vertex-4-ssd/23182.html
Althotas
26-05-2012, 09:40
Aggiornato il FW dei Vertex4 al 1.4, ma come immaginavo non è cambiato assolutamente nulla rispetto all'RC, in Raid0 rimangono poco efficienti.
Potevo evitarmi di buttare via una nottata tra aggiornamenti e installazioni... :lamer:
Sto quasi pensando di vendere i V4 e passare agli M4... :sob:
Con AS SSD non arrivo neanche a 800MB/s:
http://i48.tinypic.com/301ej35.jpg
Ma a questo utente (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2240622) però pare che vada già meglio:
http://img813.imageshack.us/img813/2476/asssdbenchoczvertex4rai.png
Da cosa potrebbe dipendere? Noto che lui ha la scritta iaStor - OK in verde, mentre la mia è nera e non c'è l'OK... :rolleyes:
Bestio,
iaStor dovrebbe riguardare il driver utilizzato: quello di Microsoft o quello di Intel. Prima di approfondire quella cosa, è meglio se scarichi l'ultima versione di AS SSD, perchè ho notato che la tua è più vecchia di quella di quel tizio (guarda le release in cima alla finestra), e di quella di RaptorX86.
Pensando di passare ad un SSD da 512 GB quali sono con un ottimi rapporto qualità prezzo? sempre gli M4?
maxmax80
26-05-2012, 09:50
Una delle migliori recensioni di ssd che abbia letto in questi anni.
Confrontati 14 ssd da 120/128GB
Qui (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=zh-CN&tl=en&twu=1&u=http://www.expreview.com/19604-1.html&usg=ALkJrhiB2PX0pQF7y3fNbSti5NTgUclWHw)
interessante rimarcare una delle cose di cui si parla poco:
le prestazione del controller AMD:
http://www.expreview.com/img/review/2012SSDRoadmap/SATA_CDM_Seq.png
http://www.expreview.com/img/review/2012SSDRoadmap/SATA_CDM_4k.png
addirittura nel random il controller di Llano si piazzerebbe davanti allo z68 di intel..
nelle impostazioni del controller della mobo, curioso che in IDE il 4k sia migliore che in AHCI..:p
TheDarkAngel
26-05-2012, 10:09
interessante rimarcare una delle cose di cui si parla poco:
le prestazione del controller AMD:
addirittura nel random il controller di Llano si piazzerebbe davanti allo z68 di intel..
nelle impostazioni del controller della mobo, curioso che in IDE il 4k sia migliore che in AHCI..:p
Infatti quei test sono sballati :p
Basta vedere l'ich10r :asd:
Althotas
26-05-2012, 10:37
Infatti quei test sono sballati :p
Basta vedere l'ich10r :asd:
Cosa intendi esattamente? Io (a memoria) ho l'ICH10 sul mio pc principale (il processore è un Intel E5800), dove metterei l'SSD.
TheDarkAngel
26-05-2012, 10:52
Cosa intendi esattamente? Io (a memoria) ho l'ICH10 sul mio pc principale (il processore è un Intel E5800), dove metterei l'SSD.
Che l'ich10r non è più prestante dei vecchi, non può avere così elevati contro lo z68 in modalità sata3 o 6. Così come il controller amd è più lento dei nuovi intel.
Questo non vuol dire che l'ich10r si comporti male, ho il suo gemello clone sulla piattaforma P55 e l'm4 va bene.
maxmax80
26-05-2012, 11:07
a parte che il discorso ich10r lo terrei separato da quello del controlle AMD..
ma è così improbabile che l' ich10r si comporti leggermente meglio (e non "così elevati") rispetto al x68?
ed è così improbabile che l' AMD perda in sequenziale ma sia meglio in random?
in questo senso io sono un possessore di intel da sempre, dal P965 al 1155, ma se per una volta qualcosa di AMD è meglio, non è uno scandalo dirlo..
TheDarkAngel
26-05-2012, 11:18
a parte che il discorso ich10r lo terrei separato da quello del controlle AMD..
ma è così improbabile che l' ich10r si comporti leggermente meglio (e non "così elevati") rispetto al x68?
ed è così improbabile che l' AMD perda in sequenziale ma sia meglio in random?
in questo senso io sono un possessore di intel da sempre, dal P965 al 1155, ma se per una volta qualcosa di AMD è meglio, non è uno scandalo dirlo..
Se lo fosse non ci sarebbe problema, in fondo amd è uscita prima con il sata6 ed era migliore, ma appena è uscito z68 è ricambiato tutto, intel ad oggi offre il miglior southbridge (piatta Z77)
Qui si vede l'usb:
http://techreport.com/articles.x/22755/6
Qui si vede il sata:
http://techreport.com/articles.x/21993/7
http://techreport.com/articles.x/21993/8
P67vsP55:
http://techreport.com/articles.x/20190/7
Aggiungerei anche che intel per ora, anche se con driver beta, è l'unica ad aver portato il trim su raid.
maxmax80
26-05-2012, 11:43
si, ma qui si confondono un po' le cose...
la usb 3.0 non è attinente al discorso..attenendoci al sata ci voleva poco ad intuire che lo Z77 fosse il miglio chipset attualmente...
per quanto riguarda questo tuo link:
http://techreport.com/articles.x/21993/7
è confermato che AMD SB850 non sfigura affatto..
nell' ultimo link c'è da ricordare che il P67 ha al suo interno l' ICH10r e quindi può dipendere questo ICH10r da dove lo hanno estrapolato, se da una classica P45, o da una mobo più recente..
TheDarkAngel
26-05-2012, 11:47
per quanto riguarda questo tuo link:
http://techreport.com/articles.x/21993/7
è confermato che AMD SB850 non sfigura affatto..
nell' ultimo link c'è da ricordare che il P67 ha al suo interno l' ICH10r e quindi può dipendere questo ICH10r da dove lo hanno estrapolato, se da una classica P45, o da una mobo più recente..
E chi parlava di sfigurare? Va meno e questo è solo il link più diretto che ho trovato anche perchè nessuno se ne preoccupa. Posso dire che tutti gli as ssd più alti che ho visto erano tutti su piatta intel.
Il P67 non ha all'interno un ich10r, il resto della frase non lo capisco :mbe:
In quella recensione il Samsung 830 consuma meno di molti concorrenti sia in idle che in 4k random read.
Sì, lo so, ecco perchè ho parlato di scrittura sequenziale e random (con valori anche più alti rilevati da anandtech rispetto al link francese): cioè non capisco il perché di tali valori alti; probabilmente dovuto a quella tipologia di toogle nand made in samsung rispetto a quelle di sandisk, toshiba, ecc..
Ragazzi, non ne posso più!
M******i a me che mi è venuto in mente di sostituire il mio affidabile X-25m (Sata II) con questa schifezza di Patriot Wildfire 240GB (Sata III).
Essendo passati 5 mesi dall'acquisto, chiederò il cambio merce con qualche altro ssd.
Per la mia scheda madre (quella in firma), quale ssd consigliate?
Ragazzi, non ne posso più!
M******i a me che mi è venuto in mente di sostituire il mio affidabile X-25m (Sata II) con questa schifezza di Patriot Wildfire 240GB (Sata III).
Essendo passati 5 mesi dall'acquisto, chiederò il cambio merce con qualche altro ssd.
Per la mia scheda madre (quella in firma), quale ssd consigliate?
Prenditi un SSD con controller Marvell
Tipo?
Crucial M4
Plextor PX-M3 - P
Scusate ragazzi, non centra con la discussione, ma Ho acquistato un Vertex 4 128 GB, però prima di installarci windows, ho provato ad aggiornare il fimware: però non ci riesco :( . Ho scaricato dal sito dell' OCZ il " OCZ TOOLBOX ", seguo la procedura, ma quando riavvio il pc per terminare l'installazione il pc il fimware del Vertex 4 è ancora l' 1.3 e non l' 1.4 :confused: . Qualcun'altro ha il mio stesso problema?.... o meglio: QUALCUNO MI PUò AIUTARE?? Grazie in anticipo ;)
maxmax80
26-05-2012, 13:28
...Il P67 non ha all'interno un ich10r..
hai ragione, mi sono confuso con l' X58 con l' ich10r..
sul P67 ricordo di gente che si lamentava del controller proprio in paragone a quello dell' x58..
comunque a parte il sata 6Gb, le linee & le larghezze di bus sono praticamente identici, ed ora non ho voglia di impazzire a trovare numeri in giro per la rete, ma non mi stupirei se i bench di un ich10r e di un p67 su sata II fossero moooolto simili e come tale si potrebbe anche pensare che l' ich10r sia la base su cui abbiano poi implementato il sata 3...
[QUOTE=Bestio;37520261]Aggiornato il FW dei Vertex4 al 1.4, ma come immaginavo non è cambiato assolutamente nulla rispetto all'RC, in Raid0 rimangono poco efficienti.
Ciao, scusa se mi intrometto, ma Ho acquistato un Vertex 4 128 GB, però prima di installarci windows, ho provato ad aggiornare il fimware: però non ci riesco. Ho scaricato dal sito dell' OCZ il " OCZ TOOLBOX ", seguo la procedura, ma quando riavvio il pc per terminare l'installazione il fimware del Vertex è ancora l' 1.3 e non l' 1.4. Tu come hai fatto ? O c'è qualche passaggio particolare che bisogna eseguire?? Grazie in anticipo
Non devi riavviare il PC, devi spegnerlo ed aspettare qualche minuto dopodichè lo riaccendi e dovrebbe mostrarti il nuovo firmware.
Qualcun'altro ha avuto il tuo problema. Prova a dare un'occhiata qui http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?259-OCZ-Vertex-4-Octane-and-Petrol-SSD-drives
Grazie. Spero di risolvere perchè questa situazione mi fà :mad:
Che ne pensate del Kingston V200? Non ho trovato test, almeno in comparazione con i migliori dischi.
L'alternativa sarebbe il Samsung che costa il 50% in più, sempre in versione 120gb
Che ne pensate del Kingston V200?
Controller JMicron http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/156.gif
Trotto@81
26-05-2012, 14:34
hai ragione, mi sono confuso con l' X58 con l' ich10r..
Ho X58 ed ha proprio l'ICH10R.
Scusate ragazzi, non centra con la discussione, ma Ho acquistato un Vertex 4 128 GB, però prima di installarci windows, ho provato ad aggiornare il fimware: però non ci riesco :( . Ho scaricato dal sito dell' OCZ il " OCZ TOOLBOX ", seguo la procedura, ma quando riavvio il pc per terminare l'installazione il pc il fimware del Vertex 4 è ancora l' 1.3 e non l' 1.4 :confused: . Qualcun'altro ha il mio stesso problema?.... o meglio: QUALCUNO MI PUò AIUTARE?? Grazie in anticipo ;)
Se devi ancora installarci Win immagino che tu sia partito da un'altro HD giusto?
Nel BIOS la modalità del controller è impostato come AHCI?
In tal caso dovrebbe funzionare...
Io ho aggiornato prima dal 1.3 al 1.4rc entrambi i miei due V4, al riavvio sucessivo i 2 SSd non venivano rilevati, ne da windows 7 ne dal'OCZ Toolbox, e li per li mi è venuto un colpo... :eek:
Poi però ho spento e riacceso, li ha visti, ho fatto qualche test e bench, ho postato i risultati qui sul forum, dopodichè ho installato Win ed è funzionato tutto benissimo per una settimana.
Poi ieri ho aggiornato all'1.4, invece di riavviare ho spento il PC, aspettato qualche secondo e riacceso, ma anche li al primo avvio non mi ha visto i Vertex4... :rolleyes:
Spento e riacceso nuovamente, i dischi sono stati rilevati correttamente, reinstallato Winzozz e per ora tutto ok. :sperem:
TheDarkAngel
26-05-2012, 15:23
hai ragione, mi sono confuso con l' X58 con l' ich10r..
sul P67 ricordo di gente che si lamentava del controller proprio in paragone a quello dell' x58..
comunque a parte il sata 6Gb, le linee & le larghezze di bus sono praticamente identici, ed ora non ho voglia di impazzire a trovare numeri in giro per la rete, ma non mi stupirei se i bench di un ich10r e di un p67 su sata II fossero moooolto simili e come tale si potrebbe anche pensare che l' ich10r sia la base su cui abbiano poi implementato il sata 3...
Eh no, non sono identici come collegamento :p Il dmi è stato passato a pciex 2.0 ed infatti non c'è più il limite dei 660MB/s dal P67, compreso, in poi :stordita:
Certo che sono simili, alla fine escono dalla stessa casa madre ma la mia osservazione era data dalle prestazioni molto maggiori dell'ich10r in quelle tabelle, cosa non vera.
PS il problema del P67 iniziale era dato da un vero e proprio bug hardware corretto con la revisione successiva.
Questo è un sito che si "ricorda" di testare il sata con un ssd quando effettua le recensioni delle MB :)
Suppongo che per tutti, le opzioni di risparmio energetiche siano abilitate.
Questo è un esempio di una Sapphire 990FX con un Patriot Pyro SE 240GB (ha l'architettura dei vari Vertex3/ForceGT/Intel 520/etc):
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/sapphire-pure-black-990fx-motherboard-review/11/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/12/crystaldiskmark00x04.png
Una Asrock x79:
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/asrock-x79-extreme9-motherboard-review/13/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/01/crystaldiskmark.png
Una Sapphire Z77
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/sapphire-pure-platinum-z77k-motherboard-review/13/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/04/crystaldiskmark4.png
Un'altra x79 Asus P9X79 WS:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-3930k-asus-p9x79-ws-lga2011-workstation-review/14/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/02/crystaldiskmark5.png
purtroppo il recensore ogni tanto cambia il tipo di ssd (a volte un Wildfire , altre un Kingston o un Agility3, quindi bisogna pescare tra i modelli giusti)
Questo è un sito che si "ricorda" di testare il sata con un ssd quando effettua le recensioni delle MB :)
Suppongo che per tutti, le opzioni di risparmio energetiche siano abilitate.
Questo è un esempio di una Sapphire 990FX con un Patriot Pyro SE 240GB (ha l'architettura dei vari Vertex3/ForceGT/Intel 520/etc):
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/sapphire-pure-black-990fx-motherboard-review/11/
Una Asrock x79:
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/asrock-x79-extreme9-motherboard-review/13/
Una Sapphire Z77
http://www.kitguru.net/components/motherboard/zardon/sapphire-pure-platinum-z77k-motherboard-review/13/
Un'altra x79 Asus P9X79 WS:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-3930k-asus-p9x79-ws-lga2011-workstation-review/14/
purtroppo il recensore ogni tanto cambia il tipo di ssd (a volte un Wildfire , altre un Kingston o un Agility3, quindi bisogna pescare tra i modelli giusti)
sui 4k hanno valori davvero bassi, quindi i risparmi energetici sono attivi.
In più secondo me utilizzano gli Intel rapid storage e non i driver windows perchè questi ultimi sui 4K danno valori più alti.:)
i dischi intel 311, ne ho due, e 313 sono slc ma con 50% di overprovisioning
in pratica sono dei 40GB.
Come ti trovi? Bench?
Ne ho visti recensiti di rado.
E' ovvio che da quando Sandforce ha abdicato l'esclusività dei firmware si possano scindere le due cose... prima no perchè come conferma Anandtech i fw per tutte le unità equipaggiate da Sandforce erano i medesimi.
Non ci sono dubbi.
Qual che volevo dire è che, da quando Sandforce ha rilasciato il firmware "definitivo anti BSOD", chiamiamolo cosi, nonchè acquisita da LSI, nonchè ha dato il permesso a custom firmware a qualche pezzo grosso, sicuramente è diventata una scelta più tranquilla.
Sono passati mesi ormai.
Un articolo veramente tosto, da leggersi a puntate.
Ho trovato invece qualche altro articolo interessante, per esempio la recensione di quel SuperSSpeed Hyper SLC che ti aveva colpito: http://en.expreview.com/2012/05/15/supersspeed-hyper-slc-ssd-review/23066.html
Poi c'è questa news su un kit di Corsair per notebook (senza SSD): http://en.expreview.com/2012/05/26/corsair-offers-force-series-3-ssd-notebook-upgrade-kit/23305.html , ed infine il test e comparazione del Vertex 4 con l'ultimo firmware (su 2 pagine): http://en.expreview.com/2012/05/21/v1-4rc-and-v1-3-firmware-comparison-test-of-ocz-vertex-4-ssd/23182.html
En.expreview è un bel sito, con belle anteprime, però arriva con un certo ritardo sulle traduzioni, un po come behardware.com su quelle di hardware.fr.
Tocca affidarsi ad un traduttore automatico.
L'articolo del Supersspeed l'avevo riportato qui nel thread subito, perchè gli ssd con le SLC sono una rarità, ed è il primo che vedevo con una Sandforce consumer (ci sono quelli con SF-2581 ma costano davvero tanto).
Il 60GB in un certo senso è ancor più impressionante.
Quel che mi auguro è che arrivi in Europa.
Pensando di passare ad un SSD da 512 GB quali sono con un ottimi rapporto qualità prezzo? sempre gli M4?
L'M4 è quello col miglior capacità/prezzo.
Su desktop ti consiglio 2x256GB, perchè spendi meno (esempio, 400 euro circa per gli M4 invece di 470 euro)
Su notebook, se proprio non hai alternative (tipo box esterno con usb 3.0) allora vai di 512GB.
Alternative, c'è il Samsung 830 (più costoso) o Sandforce 480 GB (viaggiano sui 400-420 euro) esempio Mushkin Chronos Deluxe o Sandforce Extreme, ma il prezzo per GB è sempre lì.
Per i avere i 480/512GB a prezzi umani, dobbiamo aspettare il prossimo shrink delle nand.
interessante rimarcare una delle cose di cui si parla poco:
le prestazione del controller AMD:
addirittura nel random il controller di Llano si piazzerebbe davanti allo z68 di intel..
nelle impostazioni del controller della mobo, curioso che in IDE il 4k sia migliore che in AHCI..:p
I chipset Amd vanno bene, peccato che lo sviluppo driver sia MOLTO lento.
Ora la versione sata risale a ottobre 2011.
E sul raid sono molto indietro (questa recensione è molto deprimente, anche se il recensore c'ha messo del suo a far casini, tipo scordarsi il Raidxpert)
http://uk.hardware.info/reviews/2712/six-ssds-in-raid-0-intel-vs-amd---which-chipset-scales-the-best
TheDarkAngel
26-05-2012, 18:26
sui 4k hanno valori davvero bassi, quindi i risparmi energetici sono attivi.
In più secondo me utilizzano gli Intel rapid storage e non i driver windows perchè questi ultimi sui 4K danno valori più alti.:)
Figurati che con tutti i risparmi attivi faccio 18MB/s sui 4KB read, con i C3/C6 disabilitati 25.5, con C3/C6 e EIST disabilitati 26.0, con tutto disabilitato (C1 - C3/C6 - EIST) 28MB/s.
Il tutto con profilo bilanciato di win, processore tra 5% e 100%.
sui 4k hanno valori davvero bassi, quindi i risparmi energetici sono attivi.
In più secondo me utilizzano gli Intel rapid storage e non i driver windows perchè questi ultimi sui 4K danno valori più alti.:)
Voglio sempre sperare che il recensore sappia dove mettere le mani :)
Perchè tipo in questa recensione:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/asus-p8z77-v-deluxe-review/14/
secondo me ha fatto casino tra porte Marvell e porte Intel :asd:
TheDarkAngel
26-05-2012, 18:44
Voglio sempre sperare che il recensore sappia dove mettere le mani :)
Perchè tipo in questa recensione:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/asus-p8z77-v-deluxe-review/14/
secondo me ha fatto casino tra porte Marvell e porte Intel :asd:
A me sembra in modalità IDE, si vede che la coda non porta ad aumenti prestazionali.
Comunque quel recensore pare un niubbazzo di prima categoria :asd:
Figurati che con tutti i risparmi attivi faccio 18MB/s sui 4KB read, con i C3/C6 disabilitati 25.5, con C3/C6 e EIST disabilitati 26.0, con tutto disabilitato (C1 - C3/C6 - EIST) 28MB/s.
Il tutto con profilo bilanciato di win, processore tra 5% e 100%.
ma anche tu hai IRST installati?
TheDarkAngel
26-05-2012, 19:06
ma anche tu hai IRST installati?
No, ho solo gli ultimi driver beta intel con il trim per il raid. L'applicazione mi pare non vada con questi.
No, ho solo gli ultimi driver beta intel con il trim per il raid. L'applicazione mi pare non vada con questi.
sei in raid 0? a me l'applicazione funziona anche con gli ultimi 11.5.0.1153.
se non sei in raid e lasci gli msahci vedrai che i valori dei 4K sono più alti.
TheDarkAngel
26-05-2012, 19:13
sei in raid 0? a me l'applicazione funziona anche con gli ultimi 11.5.0.1153.
se non sei in raid e lasci gli msahci vedrai che i valori dei 4K sono più alti.
Si? mi ero basato su quello che mi aveva detto sirioo :asd: Vedrò di reinstallarli in qualche modo.
Ho un raid0 con 3 dischi meccanici e a breve, appena vendo i pezzi vecchi , aggiungerò il secondo M4 :stordita:
L'unico macigno sulle prestazioni nel mio sistema sono solo i C3/C6 che per fortuna portano un miglioramento nei consumi marginale.
Si? mi ero basato su quello che mi aveva detto sirioo :asd: Vedrò di reinstallarli in qualche modo.
Ho un raid0 con 3 dischi meccanici e a breve, appena vendo i pezzi vecchi , aggiungerò il secondo M4 :stordita:
L'unico macigno sulle prestazioni nel mio sistema sono solo i C3/C6 che per fortuna portano un miglioramento nei consumi marginale.
ho installato solo i driver 11.5.0.1153 la versione dell'interfaccia è 11.5.01109.:)
io i C3/C6 li tengo disattivati, le differenze sui consumi sono minime.
ilratman
26-05-2012, 20:56
Come ti trovi? Bench?
Ne ho visti recensiti di rado.
sono dischi per lavoro e stanno facendo il loro ormai da un anno senza mai un problema ho scelto questi, al posto di un 64GB mlc, proprio perchè dovranno macinare dati per anni (dovrebbero avere anche loro, come il mio x25e, 1PB di vita utile).
[QUOTE=Bestio;37522790]Se devi ancora installarci Win immagino che tu sia partito da un'altro HD giusto?
Nel BIOS la modalità del controller è impostato come AHCI?
In tal caso dovrebbe funzionare.............................
Grazie della dritta, ho capito: avevo il controller del sata su IDE :muro: . ora tutto ok. :) ciao e grazie 1000
Voglio sempre sperare che il recensore sappia dove mettere le mani :)
Perchè tipo in questa recensione:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/asus-p8z77-v-deluxe-review/14/
secondo me ha fatto casino tra porte Marvell e porte Intel :asd:
mi sa tanto che ha fatto un bel pò di confusione!!!:D
Nell'endurance test il Vertex 4 è morto precocemente, al via il plextor M3P 128GB.
Si? mi ero basato su quello che mi aveva detto sirioo :asd:
io ho sempre ragione :fiufiu:
Nell'endurance test il Vertex 4 è morto precocemente, al via il plextor M3P 128GB.
Diciamo che per un uso normale va piu' che bene.
Diciamo che per un uso normale va piu' che bene.
Beh, si preferisce sempre un qualcosa che dimostri sul campo di durare ben di più e che costi perfino meno. I Vertex così come OCZ a mio modo di vedere in tempi recenti si son dimostrati dei semplici cessi (e direi piuttosto disonesti nei confronti di molti utenti): nel mio piccolo non posso che concordare con i pareri che anche in questo thread vanno per la maggiore, cioè di evitarli come la peste. :D
Beh, si preferisce sempre un qualcosa che dimostri sul campo di durare ben di più e che costi perfino meno. I Vertex così come OCZ a mio modo di vedere in tempi recenti si son dimostrati dei semplici cessi (e direi piuttosto disonesti nei confronti di molti utenti): nel mio piccolo non posso che concordare con i pareri che anche in questo thread vanno per la maggiore, cioè di evitarli come la peste. :D
Sono d'accordo con te,anche se il mio vecchio vertex turbo da 30gb vive ancora dopo ben 3 anni di utilizzo...
comprato un Plextor Px-128M3P, incluso l'adattatore da 3,5"
5 anni di garanzia e i primi 3 anni te lo vengono a prendere a casa e te lo riportano a casa
ilratman
28-05-2012, 12:07
Sono d'accordo con te,anche se il mio vecchio vertex turbo da 30gb vive ancora dopo ben 3 anni di utilizzo...
3 anni sono troppo poco.
Domanda rapidissima: sto per acquistare un SSD da 128GB, il Crucial M4 rimane ancora il migliore rapporto qualità/prezzo? :help:
Gracias! :D
Obrigado
28-05-2012, 12:49
Domanda rapidissima: sto per acquistare un SSD da 128GB, il Crucial M4 rimane ancora il migliore rapporto qualità/prezzo? :help:
Gracias! :D
si.
ma se ti affacci su trovaprezzi potresti trovare un 256 a prezzi interessantissimi
3 anni sono troppo poco.
Certo,non sono molti,ma comunque stanno a significare che gli ssd durano se usati in maniera normale.
Calcola che fino ad ora il vertex turbo da 30gb ha scritto circa 15tb di dati,che sono abbastanza per un uso normale.
eppure i vertex 2 erano buoni che han conbinato alla ocz...
maxmax80
28-05-2012, 13:43
No, ho solo gli ultimi driver beta intel con il trim per il raid. L'applicazione mi pare non vada con questi.
ho installato solo i driver 11.5.0.1153 la versione dell'interfaccia è 11.5.01109.:)
io i C3/C6 li tengo disattivati, le differenze sui consumi sono minime.
cioè ragazzi, fatemi capire...la notizia di questa release + o meno ufficiale dei driver INTEL RST CON SUPPORTO DEL TRIM è passata praticamente sotto silenzio? :eek:
TheDarkAngel
28-05-2012, 13:46
cioè ragazzi, fatemi capire...la notizia di questa release + o meno ufficiale dei driver INTEL RST CON SUPPORTO DEL TRIM è passata praticamente sotto silenzio? :eek:
No, perchè qui lo sappiamo tutti o quasi :asd:
maxmax80
28-05-2012, 13:56
No, perchè qui lo sappiamo tutti o quasi :asd:
seeee, se lo sapessero tutti non si parlerebbe d' altro! :fagiano:
li hai già testati?
il supporto Trim è realmente attivo?
TheDarkAngel
28-05-2012, 13:59
seeee, se lo sapessero tutti non si parlerebbe d' altro! :fagiano:
li hai già testati?
il supporto Trim è realmente attivo?
Sono stati testati su extremesystem e funzionano, io purtroppo non ho ancora il secondo M4 per confermare.
In fondo hanno usato lo stesso barbatrucco di OCZ con i revo, dopo aver installato i driver l'unità viene rilevata come SCSI ed ecco per magia andare il TRIM :p
cioè ragazzi, fatemi capire...la notizia di questa release + o meno ufficiale dei driver INTEL RST CON SUPPORTO DEL TRIM è passata praticamente sotto silenzio? :eek:
Ma è uscito ufficiale? Io ero rimasto alla beta...
John_Mat82
28-05-2012, 14:08
Ma è uscito ufficiale? Io ero rimasto alla beta...
Stò thread o lo si segue pedissequamente, ma se ci si distrae.. :D
cioè ragazzi, fatemi capire...la notizia di questa release + o meno ufficiale dei driver INTEL RST CON SUPPORTO DEL TRIM è passata praticamente sotto silenzio? :eek:
18 maggio 2011 :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37472843&postcount=43183
Trotto@81
28-05-2012, 14:48
18 maggio 2011 :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37472843&postcount=43183Ma MParlav non aveva fatto una rettifica a tal proposito? O mi sbaglio?
La settimana prossima (alcuni dicono il primo giugno), sarà disponibile la Release Preview di Windows 8, magari qualcuno può provare con quella il discorso raid + trim.
TheDarkAngel
28-05-2012, 15:16
La settimana prossima (alcuni dicono il primo giugno), sarà disponibile la Release Preview di Windows 8, magari qualcuno può provare con quella il discorso raid + trim.
Funziona anche su W7 :mbe:
Funziona anche su W7 :mbe:
Sto' seguendo questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?281021-RST-now-passes-Trim-for-Raid-Zero
e per esserne certi al 100% meglio aspettare maggiori riscontri (oppure la versione definitiva dei driver Intel).
Cmq qui c'è la RC1 dell'Anvil Storage Utility che permette di rilevare l'intervento del Trim.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities
Lo sto' giusto provando su C300.
TheDarkAngel
28-05-2012, 15:42
Sto' seguendo questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?281021-RST-now-passes-Trim-for-Raid-Zero
e per esserne certi al 100% meglio aspettare maggiori riscontri (oppure la versione definitiva dei driver Intel).
Se non sono impazzito giorni fa anvil aveva scritto che funzionavo, ora ha corretto dicendo che non funziona :asd:
Bisognerebbe verificare se agli utenti revo funziona o meno il trim su W7.
Sarebbe davvero seccante se la funzione scsi unmap fosse solo in W8, sistema veramente brutto.
A parte il discorso raid, sono incappato in un problema degli M4, il 4K-64Thrd a 140/100MB/s in as ssd come lettura/scrittura. A qualcun'altro è capitato?
C'è un bel thread sul forum crucial (http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/low-4K-64Thrd-with-AS-SSD/td-p/84448) ma non c'è ancora nessuna soluzione se non spedirlo in RMA :(
Disco buono:
http://forum.crucial.com/t5/image/serverpage/image-id/4890i52B8F87532D74AD9/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Disco cattivo:
http://forum.crucial.com/t5/image/serverpage/image-id/4568iF48A3200453B923A/image-size/original?v=mpbl-1&px=-1
Se non sono impazzito giorni fa anvil aveva scritto che funzionavo, ora ha corretto dicendo che non funziona :asd:
Bisognerebbe verificare se agli utenti revo funziona o meno il trim su W7.
Sarebbe davvero seccante se la funzione scsi unmap fosse solo in W8, sistema veramente brutto.
In merito al revodrive 3 x2:
http://techreport.com/articles.x/22663
anche qui parlano di SCSI Unmap e di Windows 8
Anvil ha modificato la sua utility per far sì che possa rilevare l'intervento del Trim, ma lui questo test l'ha fatto su un singolo ssd e poi citato nel thread che ti ho riportato, per spiegare agli utenti come funzionano e come adottarlo nel discorso raid.
Secondo me Microsoft farà una patch per Windows 7, il problema è il "quando".
Oppure ci penserà Intel, altrimenti non avrebbero parlato affatto del trim sul raid 0 (e scritto anche nel changelog).
Aspettiamo l'evolversi della situazione, come ho detto, sono anni che se ne parla, settimana più, settimana meno, che vuoi che sia :D
illidan2000
28-05-2012, 17:44
Sto' seguendo questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?281021-RST-now-passes-Trim-for-Raid-Zero
e per esserne certi al 100% meglio aspettare maggiori riscontri (oppure la versione definitiva dei driver Intel).
Cmq qui c'è la RC1 dell'Anvil Storage Utility che permette di rilevare l'intervento del Trim.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities
Lo sto' giusto provando su C300.
ma si è capito come testare se funziona o no?
nel senso, come te ne accorgi se il trim sta funzionando?
ma si è capito come testare se funziona o no?
nel senso, come te ne accorgi se il trim sta funzionando?
Per verificare se il TRIM è attivo, lancia il Prompt dei Comandi con privilegi di amministratore e digita questo comando: fsutil behavior query DisableDeleteNotify
Se il TRIM è correttamente abilitato, il comando dovrà ritornare questa stringa:
DisableDeleteNotify = 0
Per verificare se il TRIM è attivo, lancia il Prompt dei Comandi con privilegi di amministratore e digita questo comando: fsutil behavior query DisableDeleteNotify
Se il TRIM è correttamente abilitato, il comando dovrà ritornare questa stringa:
DisableDeleteNotify = 0
quel comando indica se win7 ha di default il trim abilitato non se il comando passa sotto raid0...
ma si è capito come testare se funziona o no?
nel senso, come te ne accorgi se il trim sta funzionando?
la fregatura della RC1 dell'Anvil Storage Utility quando lanci il trim manuale non ti dice se è andato a buon fine ma ti dice di aspettare qualche instante e vedere se le prestaz sono migliorate...
quel comando indica se win7 ha di default il trim abilitato non se il comando passa sotto raid0...
Ovvio, questo comando non attiva il trim. Bisogna utilizzare i driver adatti per il raid. Serve solo per verificare se è attivo o meno e sta funzionando.
la fregatura della RC1 dell'Anvil Storage Utility quando lanci il trim manuale non ti dice se è andato a buon fine ma ti dice di aspettare qualche instante e vedere se le prestaz sono migliorate...
confermo!
provato anch'io, stessa cosa!
non si riesce a capire se ha funzionato o meno.
Ovvio, questo comando non attiva il trim. Bisogna utilizzare i driver adatti per il raid. Serve solo per verificare se è attivo o meno e sta funzionando.
ovvio che non hai capito il senso della domanda di illidan2000
Ovvio, questo comando non attiva il trim. Bisogna utilizzare i driver adatti per il raid. Serve solo per verificare se è attivo o meno e sta funzionando.
e quali sarebbero i driver adatti, si sta discutendo proprio di questo!
p.s. non ti dice se sta funzionando, ma solo che è attivo, c'è un pò di differenza, non credi!!
ma si è capito come testare se funziona o no?
nel senso, come te ne accorgi se il trim sta funzionando?
Lo scrive Anvil nel thread che ho riportato. Ho provato sul c300 ma chiaramente senza Hdtune installato non ho riscontrato nulla (talmente ovvio che ci sono cascato in pieno :/
Riprovero con piu calma.
Mentre per il discorso trim + raid 0 ribadisco che la situazione sta' evolvendo.Un po' di pazienza e ne verremo a capo :)
Scusate ma io con il raid di due Crucial m4 da 64 gb, senza utilizzare quest'ultimi driver, lanciando il comando, mi da come risultato DisableDeleteNotify = 1.
Quindi vuol dire che il Trim non è attivo.
Lo scrive Anvil nel thread che ho riportato. Ho provato sul c300 ma chiaramente senza Hdtune installato non ho riscontrato nulla (talmente ovvio che ci sono cascato in pieno :/
Riprovero con piu calma.
Mentre per il discorso trim + raid 0 ribadisco che la situazione sta' evolvendo.Un po' di pazienza e ne verremo a capo :)
sono circa 5 anni che ho pazienza ....potrei anche aspettare ancora x qualche mese :D basta che risolvono..non problem :D
Scusate ma io con il raid di due Crucial m4 da 64 gb, senza utilizzare quest'ultimi driver, lanciando il comando, mi da come risultato DisableDeleteNotify = 1.
Quindi vuol dire che il Trim non è attivo.
vedi e ovvio che nn hai capito..!!io non sto usando i driver beta che dovrebbero attivare il trim su raid0 questo vuol dire se avessi la dicitura dopo il comando pari a DisableDeleteNotify = 0 avrei il trim abilitato ?
http://s11.postimage.org/lz8drrwar/image.jpg (http://postimage.org/)
MIRACOLO ...!!!!SONO APPOSTO..!!!
vedi e ovvio che nn hai capito..!!io non sto usando i driver beta che dovrebbero attivare il trim su raid0 questo vuol dire se avessi la dicitura dopo il comando pari a DisableDeleteNotify = 0 avrei il trim abilitato ?
cut
MIRACOLO ...!!!!SONO APPOSTO..!!!
Sì, scusa. Hai ragione. Ho fatto confusione.
Ma non mi spiego perché a me da DisableDeleteNotify = 1
Possibile che questo comando dia risultati diversi in base al modello di SSD che si possiede?
PS. prima del raid il comando dava come risultato 0
la fregatura della RC1 dell'Anvil Storage Utility quando lanci il trim manuale non ti dice se è andato a buon fine ma ti dice di aspettare qualche instante e vedere se le prestaz sono migliorate...
confermo!
provato anch'io, stessa cosa!
non si riesce ha capire se ha funzionato o meno.
sono circa 5 anni che ho pazienza ....potrei anche aspettare ancora x qualche mese :D basta che risolvono..non problem :D
Anvil ha provato su un drive da 40GB e ciò aiuta, perchè secondo bisogna riempirlo tanto l'ssd per fare un test accettabile.
Ho fatto una prova così:
installato HDtune Pro
copiato Anvil utility sull'ssd
copiato una cartella di 16GB sull'ssd
lanciato un bench con HDtune pro, ed ho fatto il grafico prestazionale
poi ho cancellato la cartella di 16GB (non è finita nel cestino, troppo grande)
ho lanciato di nuovo il bench di HDtune
con l'utility di Anvil ho fatto il trigger trim, ed effettivamente c'è stato un rapido picco prestazionale, ma dopo pochi sec :confused:
Ora non è che abbia voglia di copiarmi GB su GB sull'ssd e cancellarli per il "gusto" di veder funzionare il trim, diciamo che mi fido :sofico:
deltazor
28-05-2012, 22:00
Io ho un Raid0 di 2 830 sto usando come pannello di controllo Intel_rst_11.5.0.1109 ma con i driver 11.5.0.1153,appena installati vi terro aggiornati
Io ho un Raid0 di 2 830 sto usando come pannello di controllo Intel_rst_11.5.0.1109 ma con i driver 11.5.0.1153,appena installati vi terro aggiornati
hai notato anche te un decadimento delle prestazioni con i driver beta ?
hai notato anche te un decadimento delle prestazioni con i driver beta ?
il decadimento prestazionale l'ho notato anche io.
in particolare devo scegliere se preferire maggiori performance sui 4k oppure sui 4kQD64 in scrittura.
con gli altri driver abilitando la cache write-back miglioravano entrambi
Silent killer
29-05-2012, 09:24
Una info veloce: SSD SAMSUNG SERIE 830 DA 256GB a 180 euro è un buon prezzo o no? Tra quanto caleranno a 150 euro?
edit: oppure 115 euro quelli da 128gb
grazie ;)
Snickers
29-05-2012, 10:49
Una info veloce: SSD SAMSUNG SERIE 830 DA 256GB a 180 euro è un buon prezzo o no? Tra quanto caleranno a 150 euro?
edit: oppure 115 euro quelli da 128gb
grazie ;)
Secondo me minimo minimo dovrai aspettare settembre-ottobre. Quella è una promozione, per cui se necessiti/vuoi nell'immediato un SSD, affrettati e buttati sul 256 :read:
dadefive
29-05-2012, 11:13
e dove il 256 a 180? :eek:
John_Mat82
29-05-2012, 11:19
dove il 830 a 115€????
e dove il 256 a 180? :eek:
Dove dove dove pm pm! :sofico:
Snickers
29-05-2012, 11:20
eprezzo, usando come codice sconto SMG295. :read:
Silent killer
29-05-2012, 11:23
quali sono i vantaggi dell'ssd? Cioè, ci installo solo il so? Il pc lo uso per giocare e per vedere film fullhd, nessun software particolarmente pesante.
A cosa serve tutta questa velocità? :D
deltazor
29-05-2012, 11:27
hai notato anche te un decadimento delle prestazioni con i driver beta ?
si pero' il sistema e + fluido a meno inceppamenti
John_Mat82
29-05-2012, 11:28
eprezzo, usando come codice sconto SMG295. :read:
lo faccio o non lo faccio lo faccio o non lo faccio! che shimmiiaa :D
vincas88bn
29-05-2012, 11:31
lo faccio o non lo faccio lo faccio o non lo faccio! che shimmiiaa :D
fallo così ti togli il pensiero e ti si alleggerisce pure il portafogli!:D
Silent killer
29-05-2012, 11:36
pls rispondetemi così cerco di capire che fare :D
Poi se è solo per metterci il so basta quello da 128gb? help! :asd:
Snickers
29-05-2012, 11:41
quali sono i vantaggi dell'ssd? Cioè, ci installo solo il so? Il pc lo uso per giocare e per vedere film fullhd, nessun software particolarmente pesante.
A cosa serve tutta questa velocità? :D
Ti rispondo in maniera sintetica, hai presente tutte le volte che senti lavorare l'HD e devi aspettare un certo tempo per il caricamento (anche di cartelle, o anche dei livelli dei videogiochi, o anche il sistema operativo)? Bene, con l'SSD praticamente non c'è più quel tempo (o è notevolmente ridotto).
John_Mat82
29-05-2012, 11:41
fallo così ti togli il pensiero e ti si alleggerisce pure il portafogli!:D
fatto.. scimmia troppo esaggerata, il prezzo è basso era attorno ai 220.. alla fine l'ho pagato come il c300 un annetto fa.. ma era un 128! :D
Silent killer
29-05-2012, 11:47
Ti rispondo in maniera sintetica, hai presente tutte le volte che senti lavorare l'HD e devi aspettare un certo tempo per il caricamento (anche di cartelle, o anche dei livelli dei videogiochi, o anche il sistema operativo)? Bene, con l'SSD praticamente non c'è più quel tempo (o è notevolmente ridotto).
quindi conviene installarci anche i giochi, serve quello da 256gb :sisi:
Partizionandolo calano le prestazioni? tipo 130gb per so e 120 per giochi
cioma001
29-05-2012, 11:48
sarei interessato all'acquisto del plextor m3p da 128 gb, dato che lo userei per il sistema operativo e andrà a sostituire il corsair force 3 (non molto affidabile), volevo sapere se qualcuno sa dirmi se tale ssd da problemi e se è affidabile...
ringrazio in anticipo
non ho resistito al samsung 830 da 256gb a 180€, appena ordinato! :D
non ho resistito al samsung 830 da 256gb a 180€, appena ordinato! :D
appena preso anche io :ciapet:
quali sono i vantaggi dell'ssd? Cioè, ci installo solo il so? Il pc lo uso per giocare e per vedere film fullhd, nessun software particolarmente pesante.
A cosa serve tutta questa velocità? :D
Quando accendo il PC, avanti che carica il SO e tutti i driver/software all'avvio, con l'HD meccanico ci mette quasi 4 minuti... con l'SSD 20 secondi.
Quando lancio BF3 (single player), 24 secondi alla schermata dei titoli, con HDD 47 secondi a caricare il livello... con l'SSD 5 secondi titoli, 12 secondi livello.
A caricare quel mattone assurdo di The Sims 3 con tutte le espansioni: HD meccanico, 3 minuti ai titoli, 6 minuti un salvataggio particolarmente pesante. :muro:
SSD, 30 secondi ai titoli, 1,40m per il salvataggio.
thewebsurfer
29-05-2012, 12:22
appena preso anche io :ciapet:
che roba..5 mesi fa quello era il prezzo del 128:doh:
che roba..5 mesi fa quello era il prezzo del 128:doh:
fra altri 5 mesi magari troveremo i 512gb a questi prezzi :D
Robermix
29-05-2012, 12:56
MMM 185€ spedito.. quasi quasi.. :sbav:
sono indecisissimo... 128 o 256 gb???? lo prendo anche io oggi il samsung in offerta...
illidan2000
29-05-2012, 13:08
fatto.. scimmia troppo esaggerata, il prezzo è basso era attorno ai 220.. alla fine l'ho pagato come il c300 un annetto fa.. ma era un 128! :D
Questo thread nuoce gravemente alla salute del portafogli...
Un ssd del calibro del samsung, da 256gb a quel prezzo è regalato! Io ho gia un v3 da 128, ma la tentazione è forte.
Eh, beata ignoranza....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
29-05-2012, 13:12
Per mia esperienza generale di monitoraggio prezzi di hardware vario negli ultimi 2-3 anni, quando uno shop "serio" fa una offerta per qualcosa, dopo qualche settimana (di solito 2 o 3, raramente di più) quello diventa il nuovo prezzo "normale" per tutti :)
Solo su prodotti già usciti di produzione da qualche tempo, si possono trovare offerte stile "ultimatum". Le fanno magari per far fuori gli ultimi pezzi rimasti.
cioma001
29-05-2012, 13:18
io intanto me lo prendo xD speriamo ce ne siano per tutti XD... e speriamo più che altro che tali ssd non abbiano problemi... perchè l'RMA di quello shop non mi convince per niente :(
Per mia esperienza generale di monitoraggio prezzi di hardware vario negli ultimi 2-3 anni, quando uno shop "serio" fa una offerta per qualcosa, dopo qualche settimana (di solito 2 o 3, raramente di più) quello diventa il nuovo prezzo "normale" per tutti :)
Solo su prodotti già usciti di produzione da qualche tempo, si possono trovare offerte stile "ultimatum". Le fanno magari per far fuori gli ultimi pezzi rimasti.
e dopo aver ricevuto la newsletter di eprezzo
ho l'esercito delle 12 scimmie (stile king kong) da allontanare
samsung 830 256gb a 180 euro :nera:
Althotas
29-05-2012, 13:24
Il samsung 256 GB l'avevo visto a quel prezzo già qualche giono fa in germania, usando il motore idealo.de
Secondo me, tra qualche settimana quello sarà il nuovo prezzo "normale".
richard99
29-05-2012, 13:32
Mi è appena arrivata la newsletter di e-price.
Prezzi pazzeschi!
Cacchio, un mese fa il Samsung 830 256GB acquistato a ben 70 euro in più...
A 180 Euri è un'offerta a cui non si può rinunciare ragazzi, approfittatene!
Silent killer
29-05-2012, 13:34
maledetti, non compratene troppi che stasera quando torno a casa lo prendo anche io, di regola
:asd:
Mannaggia a voi !!! :muro: :muro:
Sono stato "costretto" a prendere il Samsung da 256gb pure io! :)
Manderò in pensione il mio amato Crucialino da 64gb che tanto bene ha fatto in questo annetto :)
quali sono i vantaggi dell'ssd? Cioè, ci installo solo il so? Il pc lo uso per giocare e per vedere film fullhd, nessun software particolarmente pesante.
A cosa serve tutta questa velocità? :D
Bè, il PC diventerà così reattivo da farti sembrare tutti gli altri dei bidoni! :)
:sofico:
Ho giusto approfittato del codice di sconto per prendere un Samsung 830 128 GB per un nuovo pc!
cioma001
29-05-2012, 14:59
vanno a ruba sti cosi XD
Tu pensa che potevo continuare benissimo col Crucial da 64gb ma non sono riuscito a resistere ... adesso posso installarci molte più cose senza paura di riempirlo troppo.
P.s: i tweaking per gli ssd sono sempre i soliti o c'è qualcosa di nuovo? Io mi sono sempre basato sulla guida di "The SSD Review" solo che hanno cambiato tutto ... penso di usare quest'altra (http://www.computing.net/howtos/show/solid-state-drive-ssd-tweaks-for-windows-7/552.html) ... va bene?O altra ipotesi basta il software incluso in bundle?
non so se sia meglio risparmiare e prendere un 120gb oppure spendere quegli 80euro in più per il 250gb :(
ma penso più la prima vista la mia precaria situazione lavorativa :muro:
cioma001
29-05-2012, 15:46
non so se sia meglio risparmiare e prendere un 120gb oppure spendere quegli 80euro in più per il 250gb :(
ma penso più la prima vista la mia precaria situazione lavorativa :muro:
se 80€ ti fanno la differenza allora ti consiglio di cercare un buon 120gb usato nel forum... no? ( tanto 120 sono più che sufficenti per un normale utilizzo )... magari un buon crucial m4 :)
l'ho preso pur io stamattina. hi hi hi... ma l'eprezzo fa praticamente da pusher per tutto il forum!!
:read: :read:
P.s: i tweaking per gli ssd sono sempre i soliti o c'è qualcosa di nuovo? Io mi sono sempre basato sulla guida di "The SSD Review" solo che hanno cambiato tutto ... penso di usare quest'altra (http://www.computing.net/howtos/show/solid-state-drive-ssd-tweaks-for-windows-7/552.html) ... va bene?O altra ipotesi basta il software incluso in bundle?
Vedo diverse misure controproducenti nell'ultimo link.
Io direi di evitare solamente di farci partire sopra programmi che effettuano in maniera continuativa e costante nel tempo scritture piccole, ad esempio il database del client di posta se ne usi uno (e magari hai centinaia di notifiche ed RSS con controlli ogni 1-2 minuti). Da me esso provocava un'impennata notevole delle scritture, tipo 3 o 4 volte il valore naturale dovuto al normale uso del drive.
per database del client di posta intendi proprio l'intera cartella con l'archivio personale della posta?
l'offerta e' finita , in offerta e' rimasta lagostina !
Silent killer
29-05-2012, 16:44
sono ancora indeciso, che faccio? :afraid: non si sa quando caleranno ancora di più i prezzi? :\
per database del client di posta intendi proprio l'intera cartella con l'archivio personale della posta?
Si`, quella chiamata "asd43dfh.default" o simile con Thunderbird nella sua cartella in appdata, ad esempio. Lo spostamento richiede qualche accortezza a proposito.
vorrei acquistare un SSD quasi sicuramente da 128Gb. Leggendo questo post sono quasi convinto di prendere l'ottimo Crucial M4. Mi confermate che è più prestante anche del nuovo controller Sand Force e non solo del precedente?
Tra l'M4 ed il Corsair Gt quale prendereste?
La mia risposta sarebbe scontata... Dai un'occhiata alla mia guida! :)
Silent killer
29-05-2012, 17:37
ok, preso :D
una scimmia in meno, ora vorrei capire solo una cosa: ho formattato da un paio di settimane, vale la pena rifare installazione da zero, oppure ci sono metodi validi per fare una copia ? attualmente sto usando solo 37 gb per win 7 e i giochi li ho su un'altra partizione
John_Mat82
29-05-2012, 17:41
Questo thread nuoce gravemente alla salute del portafogli...
Un ssd del calibro del samsung, da 256gb a quel prezzo è regalato! Io ho gia un v3 da 128, ma la tentazione è forte.
Eh, beata ignoranza....
vanno a ruba sti cosi XD
La scimmia infinita! In teoria m'arriva pure venerdì che emozione finora solo 128 (i 64 li ho bypassati da subito :D)
ok, preso :D
una scimmia in meno, ora vorrei capire solo una cosa: ho formattato da un paio di settimane, vale la pena rifare installazione da zero, oppure ci sono metodi validi per fare una copia ? attualmente sto usando solo 37 gb per win 7 e i giochi li ho su un'altra partizione
Vai di Easeus Free e ci butti sopra l'immagine pari pari del tuo disco attuale così com'è (mettendo optimize for SSD, che allinea solitamente a 512k) e poi booti dall'ssd.. Altrimenti anzichè lasciarlo in automatico dagli come "space before" 1mb (1024) e te lo trovi allineato ai classici 1024.
per la posta, io uso ancora Eudora, che da questo punto di vista è molto più semplice.
per la partizione di sistema, io avrei fatto la copia con Acronis Disk Director... quelli che consigli sono metodi migliori?
il mio 830 verrà spedito venerdi, non vedo l'ora:D
ho letto che con l'ssd danno norton ghost 15, è buono come programma?
io in generale i prodotti norton non li amo... ma è un sentimento che nasce da fine anni '90-primi anni 2000, quindi non saprei che dirti.
Attualmente uso i software acronis
acronis true image dici? :)
sì, e disk director per modificare le partizioni
sì, e disk director per modificare le partizioni
non sono gratuiti però vero, o sbaglio?:)
Se ti interessa qualcosa di gratuito, ci sono Gpart, basato su linux, su DVD bootabile, e aeseus
Salve a tutti.
Vi chiedo se possibile un aiuto nella scelta
Sono sempre stato incuriosito dagli ssd ma per le mie esigenze mancava sempre un qualcosa: lo spazio. o meglio, il rapporto spazio / costo / benefici
L' uso più importante che faccio del pc è infatti per l' editing video, e quindi lo spazio non è un qualcosa che posso mettere in secondo piano, anzi.
Attualmente solo nei dischi interni ho 3,5 Tb di capacità, e di liberi sono 630 gb.
Non fraintendete: praticamente 2 tb sono destinati ad archivio e backup, 1 tb è il disco di lavoro (sono due da 512 in raid 0) e 500 gb è il disco di sistema + programmi e una parte di dati meno importanti.
Questa lunga premessa perchè la decisione è un pò più delicata del classico "un ssd per far partire prima il s.o. e i programmi.
A me serve per avere un sequential read più veloce dell' attuale (il mio raid, testato sia con atto sia con il blackmagic diskspeed, è attorno ai 200 mb/s in scrittura e lettura).
Per questo, sono indirizzato verso ad una soluzione da 240 gb, su cui andrà si il s.o. e alcuni programmi, già che ci sono, ma circa 150 gb saranno dedicati al lavoro, mettendoci le clip, gli intermedi e l' export + la conversione. Poi tutto verrà spostato negli archivi e si passa al successivo lavoro.
I file che uso sono in media sui 5-600 mb l' uno, il bitrate è sui 50 mbit/s a file se compressi, sui 185mb/s se in formato "da edit".
Capita di usarne contemporaneamente (tipo regia, più file in contemporanea in play) fino 3-4.
Su questo, ho 2 dubbi.
- Il primo se prendere 2 dischi da 128 o uno da 250. due da 128 mi permetterebbe di bilanciare il carico (metto le clip di una telecamera su un disco, quelle di un' altra sull' altro e l' audio sul disco magnetico in raid). Questo mi darebbe teoricamente un trasfer rate sui 1200 mb/s. Teoricamente. Non è un raid: sono proprio letture da più dischi contemporanee.
- il secondo: prendo il samsung 830 da 256 a 180 euro (quale era il codice sconto? :help: ) o il sandisk extreme da 240 a 182 euro?
O 2 samsung extreme da 128 a 186?
Terzo dubbio (avevo detto due ma passatemela :sofico: )
il samsung 830 mi sembra che abbia un bundle migliore, comprende anche software mentre nel sandisk mi sembra di no.
Tra versione desk e portatile, cambia solo che nella portatile danno un cavo sata-usb? e in quel caso, posso usarlo come disco esterno? La cosa sarebbe MOOOOLTO utile, per lavorare contemporaneamente sul fisso e sul portatile
Scusate le troppe domande e grazie in anticipo
fai un sacco di domande specifiche, su cui io personalmente non so risponderti. So solo che l'offerta sui samsung è da prendere al volo. :read: :read:
predator_85
29-05-2012, 20:19
scusate l intrusione come faccio a sapere se un ssd monta memorie sincrone od asincrone?
qui non riesco a vederlo
http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html
lo so che l agility 3 monta le asincrone ma come si puo fare per saperlo in generale con tutti gli hdd ssd? grazie
Mi è appena arrivata la newsletter di e-price.
Prezzi pazzeschi!
Cacchio, un mese fa il Samsung 830 256GB acquistato a ben 70 euro in più...
A 180 Euri è un'offerta a cui non si può rinunciare ragazzi, approfittatene!
Approfitto del post per scrivere il codice per beneficiare dello sconto SMG295
frafelix
29-05-2012, 20:52
Ringrazio tutti per le risposte :)
Continuando il discorso:
frafelix,
si, niente RAID (in quel caso dovrebbero stare per forza accesi entrambi). Che cos'è quello che hai chiamato "spegnimento dischi di windows"? Impostazioni del risparmio eneegetico?
Riguardo al Garbage Collection, fino ad ora ho sempre tenuto il pc acceso 24h su 24h (spengo solo il monitor), quindi immagino che il disco in uso potrebbe farlo nei tempi "morti" (di notte, quando non lo uso), giusto?
Riguardo ad un software, vedi di seguito:
magicken,
quel programmello sembrerebbe quello che fa al caso mio, grazie :) Tu l'hai per caso provato? Funziona bene?
Ratman,
che cosa intendi esattamente quando dici di renderlo hotswap? Acquistare una apposita "slitta" per poi estrarre il disco, o si tratta solo di configurare windows in qualche modo (come?)?
Sì nel risparmio energetico di win puoi impostare lo spegnimento automatico dopo tot minuti di inutilizzo degli hd, ma non è selettivo quindi o tutti o niente a meno di provare il software che dice magicken.
Il problema del gc è che a seconda del produttore può entrare in funzione più o meno rapidamente negli stati di idle del disco, non è detto che a pc acceso intervenga se per caso c'è qualche servizio in background che gira... Forse la schermata di login potrebbe essere una soluzione più sicura, altrimenti con schermata di bios vai a colpo sicuro.
L'hotswap è una funzionalità che hanno aggiunto di default nelle schede madri dal p67 in poi mi pare, quindi se hai una scheda madre con chipset precedente non è detto che tu possa farlo
ilratman
29-05-2012, 22:10
Approfitto del post per scrivere il codice per beneficiare dello sconto SMG295
grande offerta, se solo non avessi già il 128GB...
grande offerta, se solo non avessi già il 128GB...
Vendilo! :asd: :asd:
Ci metteresti 2 minuti! ;)
P.s: cmq attento , mi sembra che l'offerta era valida solo per oggi!
ilratman
29-05-2012, 22:31
Vendilo! :asd: :asd:
Ci metteresti 2 minuti! ;)
P.s: cmq attento , mi sembra che l'offerta era valida solo per oggi!
probabile ma il 128 mi basta.
aspetto i 512 ormai..
John_Mat82
29-05-2012, 22:34
Approfitto del post per scrivere il codice per beneficiare dello sconto SMG295
Grazie a te e Snickers per la segnalazione! :)
grande offerta, se solo non avessi già il 128GB...
Mi sà che è finita, stavo per fare l'ordine ma il codice non viene accettato. Cmq scusate per la frase contorta di prima ma dopo una no-stop di 12 ore sotto esame sono leggerissimamente sold out per restare in tema.
fafathebest
29-05-2012, 22:41
Ecco l'ho preso pure io da 256... :fagiano:
Ora quale vendo il c300 da 128 o il vertex 3 da 120? :eek:
Grazie a te e Snickers per la segnalazione! :)
Lo hai preso pure tu? :)
ilratman
29-05-2012, 22:42
Ecco l'ho preso pure io da 256... :fagiano:
Ora quale vendo il c300 da 128 o il vertex 3 da 120? :eek:
il vertex3
fafathebest
29-05-2012, 22:47
il vertex3
Bene sono d'accordo, un po' mi avrebbe fatto piangere il cuore vendere il glorioso c300, pagato tra l'altro un anno fa lo stesso prezzo di questo 256 :sofico:
Pure per me devi tenere il C300!!
Personalmente non avevo nessuna intenzione di cambiare il piccolino visto che non mi ha dato mai un problema (manco mezzo crash!!) ma per questa offerta ho dovuto cedere!
John_Mat82
29-05-2012, 23:07
Lo hai preso pure tu? :)
e certo l'ho scritto mi ha assalito una compagnia di gorilla di montagna :D
Bene sono d'accordo, un po' mi avrebbe fatto piangere il cuore vendere il glorioso c300, pagato tra l'altro un anno fa lo stesso prezzo di questo 256 :sofico:
Vero, 170 senza ss praticamente di questi tempi un annetto fa
Pure per me devi tenere il C300!!
Personalmente non avevo nessuna intenzione di cambiare il piccolino visto che non mi ha dato mai un problema (manco mezzo crash!!) ma per questa offerta ho dovuto cedere!
E chi se lo leva il c300? M'è sceso al 99% di salute qualche settimana fa e gliene ho tirate di legnate..
ilratman
29-05-2012, 23:16
e certo l'ho scritto mi ha assalito una compagnia di gorilla di montagna :D
he he
http://rbgsocialclub.files.wordpress.com/2011/12/gorillafight.jpg
Approfitto del post per scrivere il codice per beneficiare dello sconto SMG295
Grazie del codice, ordinato il 256g alle 0.00 e accettato alle 0.10 :)
Preso anche io il Samsung 830 256gb con il mega sconto.
Grazie infinite raga. :)
lorenz_nzo
30-05-2012, 01:21
Ragazzi scusate...ma del corsair force 3 che mi dite?
Può andare? Non se ne sente parlare molto...
Ragazzi scusate...ma del corsair force 3 che mi dite?
Può andare? Non se ne sente parlare molto...
ha nand asincrone, quindi ha prestazioni con dati incomprimibili simili ad un ssd sata II.
maxmax80
30-05-2012, 02:25
spero che con tutte le vostre scimmie :ops: ci scappi un M4 o un 830 da 64gb usato per il mio HTPC!!:D
lorenz_nzo
30-05-2012, 03:24
ha nand asincrone, quindi ha prestazioni con dati incomprimibili simili ad un ssd sata II.
bhe...cmq lo dovrei mettere su un canale sata 2, l'upgrade a sata 3 nn so ancora quando lo farò, quindi direi che va bene....
lorenz_nzo
30-05-2012, 03:25
ha nand asincrone, quindi ha prestazioni con dati incomprimibili simili ad un ssd sata II.
bhe...cmq lo dovrei mettere su un canale sata 2, l'upgrade a sata 3 nn so ancora quando lo farò, quindi direi che va bene....
Robermix
30-05-2012, 06:37
Ho ordinato anche io stanotte. :D
Ho selezionato come metodo di pagamento Paypal, solo che non sono riuscito a pagare all'istante in quanto il sito di Paypal era irraggiungibile.
Sapete come è possibile eseguire il pagamento adesso ? Non trovo nessuna voce che mi rimanda a Paypal. :(
spero che con tutte le vostre scimmie :ops: ci scappi un M4 o un 830 da 64gb usato per il mio HTPC!!:D
LA differenza in un HTPC si sente eccome ... io ho un ssd della Mushkin ed è uno spettacolo usarlo :)
Tra l'altro è più che sufficiente come disco unico tanto i programmi che devi installarci sono pochissimi , per il resto ci sono gli hd usb :p
scusate l intrusione come faccio a sapere se un ssd monta memorie sincrone od asincrone?
qui non riesco a vederlo
http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html
lo so che l agility 3 monta le asincrone ma come si puo fare per saperlo in generale con tutti gli hdd ssd? grazie
Non sempre viene riportato dal produttore, tocca cercarsi una recensione dove in genere viene aperto e rivelato il tipo di controller e nand.
Gli OCZ vengono tutti immancabilmente recensiti, quindi è facile.
Il problema sorge con certi partner "sconosciuti", vedi ad esempio quando ieri ho trovato una recensione di un Visiontek, più noto per le schede video, non certo per gli ssd :)
Cmq l'Agility 3 usa nand MLC Micron 25nm asincrone.
predator_85
30-05-2012, 08:22
Non sempre viene riportato dal produttore, tocca cercarsi una recensione dove in genere viene aperto e rivelato il tipo di controller e nand.
Gli OCZ vengono tutti immancabilmente recensiti, quindi è facile.
Il problema sorge con certi partner "sconosciuti", vedi ad esempio quando ieri ho trovato una recensione di un Visiontek, più noto per le schede video, non certo per gli ssd :)
Cmq l'Agility 3 usa nand MLC Micron 25nm asincrone.
ti ringrazio
fai un sacco di domande specifiche, su cui io personalmente non so risponderti. So solo che l'offerta sui samsung è da prendere al volo. :read: :read:
fondamentalmente il riassunto è questo:
al solito prezzo, quale prendo?
a) 1 x 256gb samsung 830
b) 1 x 240gb sandisk extreme
c) 2 x 120gb sandisk extreme
Debutto dell'OCZ Agility 4:
http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications
controller Everest 2, e nand sincrone 25nm, quindi teoricamente uguale al Vertex4. Non ho trovato indicazioni sulla cache.
3 anni di garanzia, invece di 5.
I prezzi di lancio in Europa:
128GB -122 euro
256GB - 226 euro
512GB - 491 euro
fondamentalmente il riassunto è questo:
al solito prezzo, quale prendo?
a) 1 x 256gb samsung 830
b) 1 x 240gb sandisk extreme
c) 2 x 120gb sandisk extreme
Io prenderei 1 x 256GB subito, più tardi con calma, un secondo.
Se dovesse rivelarsi insufficiente, potresti aggiungerne un'altro più in là.
John_Mat82
30-05-2012, 09:12
Usciti gli agility 4 di ocz.. alè
cioma001
30-05-2012, 09:23
Usciti gli agility 4 di ocz.. alè
EDIT.... scusa avevo letto vertex 4 xD
Obrigado
30-05-2012, 09:25
se guardi qualche pagina indietro scoprirai che non sono un gran che xD
infatti il suo "ale'" e' molto ironico.
Un nuovo controller per ssd in arrivo :)
http://thessdreview.com/latest-buzz/biwin-adapts-novachips-bugatti-ssd-controller-for-10-channel-6gbps-ssd-performance-first/
dal capo progettista della Indilinx (che ha fondato la Novalogic dopo l'acquisizione di OCZ).
BIWIN NovaChips Bugatti NVS3600A (con un nome così :cool:
25% More Channel Bandwidth than 8-Channel SSDs, Offered in 80GB, 160GB and 300GB Capacities
SAN JOSE, Calif. – May 30, 2012 – Biwin, an industry leader in flash storage products, today announced the world’s first 10-channel 2.5-inch SATA III (6 Gbits/sec) SSD, the enterprise class NuvoDrive™ NX, offered in 80GB, 160GB and 300GB capacities.
Virtually all current SATA III SSDs have 4- or 8-channel controllers. The NuvoDrive NX’s is based on an advanced new 10-channel controller that alleviates the issue of flash bandwidth on the SATA III bus for high speed sequential transfers. The 10-channel controller also, for the first time, makes popular 80GB, 160GB and 300GB capacities available in a SATA III SSD.
NuvoDrive NX features a large 256MB DRAM cache to dramatically accelerate random write performance. NuvoDrive NX will deliver up to 80,000 4K random write IOPS for both compressible and incompressible data types. It supports sequential read and write speeds upwards of 500 MB/sec.
NuvoDrive NX SSDs are equipped with all the latest endurance, reliability and security features including: BCH ECC built in, global wear leveling, AES 128 and 256 encryption, native TRIM support, and support for SMART commands. NuvoDrive NX is sampling now to OEMs, and will be in mass production in Q3. Biwin will showcase a working demo system with the NuvoDrive NX at Computex Taipei, June 5-9 in Nangang Hall booth # J1218.
Al di là del marketing, e' un controller enterprise dalle specifiche interessanti e magari esce qualcosa per il mercato consumer.
Kicco_lsd
30-05-2012, 10:25
Certo che la novità dei 10 canali non è che sia shockkante!!! Intel adottava questa soluzione da anni!! Cmq speriamo che si ampli il mercato dei controller... non vorrei che Marvell si cullasse troppo o peggio ci marciasse!!
fabio.xs
30-05-2012, 12:18
Debutto dell'OCZ Agility 4:
http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications
controller Everest 2, e nand sincrone 25nm, quindi teoricamente uguale al Vertex4. Non ho trovato indicazioni sulla cache.
3 anni di garanzia, invece di 5.
I prezzi di lancio in Europa:
128GB -122 euro
256GB - 226 euro
512GB - 491 euro
la cache mi risulta essere 1Gb ;)
Certo che la novità dei 10 canali non è che sia shockkante!!! Intel adottava questa soluzione da anni!! Cmq speriamo che si ampli il mercato dei controller... non vorrei che Marvell si cullasse troppo o peggio ci marciasse!!
Vediamo se fanno qualche modello consumer. Intel ormai ha deciso di sviluppare solo per l'enterprise :(
la cache mi risulta essere 1Gb ;)
Il 512GB avrà 1GB di cache, pochi dubbi.
Per gli altri, tocca vederli smontati :)
I prezzi proposti sono elevati (per farsi un'idea qui (http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1035_OCZ%7E252_61440%7E251_2.5%22%7E1195_Indilinx+Everest%7E2646_SATA+6Gb%2Fs%7E1195_Indilinx+Everest+2#xf_top)), vediamo come evolvono
TheDarkAngel
30-05-2012, 15:55
Qualcuno come sa a chi rivolgersi per la garanzia dei crucial M4?
illidan2000
30-05-2012, 16:01
Qualcuno come sa a chi rivolgersi per la garanzia dei crucial M4?
si è rotto?
TheDarkAngel
30-05-2012, 16:03
si è rotto?
No, ha un problema con le prestazioni riscontrato anche sul forum crucial, ma non c'è ancora nessuna soluzione se non mandarlo in RMA.
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120530170327_Untitled2.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120530170327_Untitled2.jpg)
Qualcuno come sa a chi rivolgersi per la garanzia dei crucial M4?
Entro un'anno dall'eshop dove l'hai comprato.
Dopo (improbabile se non l'hai comprato al day one), devi rivolgerti da Crucial:
http://www.crucial.com/eu/support/returns.aspx
credo che tu possa cmq contattare Crucial.
John_Mat82
30-05-2012, 16:18
Entro un'anno dall'eshop dove l'hai comprato.
Dopo (improbabile se non l'hai comprato al day one), devi rivolgerti da Crucial:
http://www.crucial.com/eu/support/returns.aspx
credo che tu possa cmq contattare Crucial.
Penso bisogna compilar la mail qui http://www.crucial.com/eu/contact/
Snickers
30-05-2012, 16:57
Al di là del marketing, e' un controller enterprise dalle specifiche interessanti e magari esce qualcosa per il mercato consumer.
Secondo me per un qualcosa di un minimo innovativo tocca aspettare agosto-settembre con la produzione/vendita di massa di nand a 20nm (e l'andamento dei prezzi di questa generazione di SSD mi fa propendere appunto per il periodo back-to-school, questa generazione non so quanto potrà scendere ancora visti i robusti cali degli ultimi due mesi e questo fa pensare ad una volontà di rinnovare il parco SSD da parte dei produttori). :read:
EDIT: Da lato Samsung non escludo per quel periodo un SSD con controller ARM quad-core (alla fine li mettono pure nei cellulari) proprietario e 512MB di DDR3 a 30nm, se non addirittura a 20nm (la presentazione dei chip e anche dei moduli è avvenuta a settembre 2011, attualmente sono nella fase di sviluppo finale, bisogna vedere le tempistiche) e tutto ciò porterebbe ad un bell'incremento di prestazioni e anche ad una discreta riduzione di consumi.
EDIT2: ho visto ora che il samsung 830 monta già le nand da 20nm.... O.o ma sbaglio o adesso ci sono in giro le 25nm?!?!
TheDarkAngel
30-05-2012, 17:02
Gli ho scritto vediamo :(
Rimandare l'ssd da e-chiave sarebbe la mia morte, ho bisogno di un servizio diretto :asd:
Secondo me per un qualcosa di un minimo innovativo tocca aspettare agosto-settembre con la produzione/vendita di massa di nand a 20nm (e l'andamento dei prezzi di questa generazione di SSD mi fa propendere appunto per il periodo back-to-school, questa generazione non so quanto potrà scendere ancora visti i robusti cali degli ultimi due mesi e questo fa pensare ad una volontà di rinnovare il parco SSD da parte dei produttori). :read:
EDIT: Da lato Samsung non escludo per quel periodo un SSD con controller ARM quad-core (alla fine li mettono pure nei cellulari) proprietario e 512MB di DDR3 a 30nm, se non addirittura a 20nm (la presentazione dei chip e anche dei moduli è avvenuta a settembre 2011, attualmente sono nella fase di sviluppo finale, bisogna vedere le tempistiche) e tutto ciò porterebbe ad un bell'incremento di prestazioni e anche ad una discreta riduzione di consumi.
EDIT2: ho visto ora che il samsung 830 monta già le nand da 20nm.... O.o ma sbaglio o adesso ci sono in giro le 25nm?!?!
I Samsung 830 sono con nand 27nm, toshiba/Sandisk con le 24nm, e intel/micron con le 25nm.
Tutti sono in sampling con le nand 19 e 20nm da 1 anno e passa, ma evidentemente devono raggiungere rese e volumi (anche cicli di scrittura?) significativi.
Non so' quanto siano migliorabili gli ssd a livello prestazionale: se mi fai 400MBs in 4K QD32 invece di 2-300, poco mi tange, a livello consumer.
Che siano 500MBs in sequenziale in scrittura invece di 2-400, anche lì, cambia poco per il consumer (guarda i bench di un M4 vs V4, poi guarda le applicazioni comuni)
Potranno montare 1-2GB di cache invece di 256/512MB, visti i prezzi delle dram.
Possono migliorare i 4K - QD1-4 e spremere l'access time, ma quanto?
Penso che questo dipenda dalla bontà delle nand e dal controller, ma vediamo se riescono a realizzarli.
La vera sfida del futuro sarà il prezzo/GB: ora sono 0.75 euro/GB nonostante l'euro debolissimo.
Con le nuove nand avremo i 480/512GB a prezzi accessibili, spero da subito sotto i 300 euro.
Quel che voglio piuttosto, è che su Lynx Point (cpu Intel Haswell) le 6 porte 6GBs scalino "linearmente" in raid 0, qui sì che ci sarebbe da divertirsi :sofico:
Pensa se il mondo dei controller fosse dominato solo da Sandforce...
Più che Sandforce, direi OCZ senza dubbio.
Kevin[clod]
30-05-2012, 19:58
No, ha un problema con le prestazioni riscontrato anche sul forum crucial, ma non c'è ancora nessuna soluzione se non mandarlo in RMA.
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120530170327_Untitled2.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120530170327_Untitled2.jpg)
scusa ma perchè risulta ATA in alto?non sei in ahci?
e perchè al posto dei 103424k canonici risulta 1024k??lo hai allineato tu con qualche software esterno?
se si hai provato a reinstallare seven e farlo allineare a lui?
TheDarkAngel
30-05-2012, 19:59
;37548003']scusa ma perchè risulta ATA in alto?
Driver nuovi intel
Kicco_lsd
30-05-2012, 20:03
Suvvia Kikko, non essere sempre "scontento" :D
Come nella famosa battuta in Frankestein Junior "potrebbe andare peggio".
Pensa se il mondo dei controller fosse dominato solo da Sandforce... e non aggiungo altro :eek: :bsod: :asd:
Mamma mia che incubo!!! :help: :help: Cmq hai ragione era un commento da vecchio brontolone :Prrr: :Prrr:
@Mparlav: Mi pare che con le garanzie la responsabilità ultima ce l'ha sempre chi ti vende il prodotto (lo shop)... anche perchè alcuni produttori ne gestiscono solo uno di anno di garanzia mentre per legge sono 2.
John_Mat82
30-05-2012, 20:04
;37548003']
e perchè al posto dei 103424k canonici risulta 1024k??lo hai allineato tu con qualche software esterno?
se si hai provato a reinstallare seven e farlo allineare a lui?
Perchè non ha la partizioncina da 100mb di boot che fa windows quando viene installato su un disco mai allocato precedentemente.
Se il drive viene pre-formattato (o ti elimini tu in seguito quei 100mb di partizione con una determinata procedura) l'allineamento lo puoi anche fare a 4k..
Grazie a te e Snickers per la segnalazione! :)
:mano:
cmq ho scoperto che il codice SMG295 è ancora valido ma si deve arrivare dal link nella newsletter.
Per chi vuole ho ancora salvato il link alla versione desktop, ditemi dove metterlo(il link!!) oppure mandatemi un pm
Kevin[clod]
30-05-2012, 20:12
Perchè non ha la partizioncina da 100mb di boot che fa windows quando viene installato su un disco mai allocato precedentemente.
Se il drive viene pre-formattato (o ti elimini tu in seguito quei 100mb di partizione con una determinata procedura) l'allineamento lo puoi anche fare a 4k..
capito, quindi aveva formattato lui il disco prima di installare seven e non è stata creata o l'ha tolta lui.......sinceramente non vedo l'utilità di questa cosa, non mi sembra porti nessun vantaggio....anzi.
Driver nuovi intel
perchè con i nuovi driver risulta ata in alto??ma parli degli 11.5 beta?
Trotto@81
30-05-2012, 20:30
;37548103']capito, quindi aveva formattato lui il disco prima di installare seven e non è stata creata o l'ha tolta lui.......sinceramente non vedo l'utilità di questa cosa, non mi sembra porti nessun vantaggio....anzi.
perchè con i nuovi driver risulta ata in alto??ma parli degli 11.5 beta?
Quel disco è perfettamente allineato e la prima partizione parte da 1 MiB esatto.
Nemmeno io partiziono con l'installer di Seven perchè non voglio avere quei 100 Mb all'inizio.
John_Mat82
30-05-2012, 20:34
;37548103']capito, quindi aveva formattato lui il disco prima di installare seven e non è stata creata o l'ha tolta lui.......sinceramente non vedo l'utilità di questa cosa, non mi sembra porti nessun vantaggio....anzi.
A me francamente quei 100mb all'inizio rompevano le OO quando dovevo farmi il backup dell'immagine del so su un altro hdd e rendere bootabile quest'ultimo, dato che spesso obbligano a clonare l'intero disco o solo una partizione (e naturalmente clonare prima quella da 100mb e poi a seguire quella del SO non ottemperava allo scopo :D).
Inoltre alcuni "miti" danno/davano che certi SSD vadano meglio se allineati a 512 o 4k rispetto ai canonici 1024. Io ho fatto un po' di prove non cambia nulla ma tant'è.. Averla o non averla non cambia nulla, l'importante è che il drive sia allineato.
TheDarkAngel
30-05-2012, 20:37
;37548103']perchè con i nuovi driver risulta ata in alto??ma parli degli 11.5 beta?
si
Robermix
30-05-2012, 20:38
:mano:
cmq ho scoperto che il codice SMG295 è ancora valido ma si deve arrivare dal link nella newsletter.
Per chi vuole ho ancora salvato il link alla versione desktop, ditemi dove metterlo(il link!!) oppure mandatemi un pm
Io ho ordinato ieri notte, solo che ho avuto problemi con Paypal e mi hanno annullato l'ordine.
Oggi pome ho ri-eseguito l'ordine di nuovo, semplicemente aggiungendo l'SSD nel carrello, e successivamente inserendo il codice, e mi ha validato subito lo sconto.
Quindi non credo sia necessario eseguire procedure particolari. :)
Io ho ordinato ieri notte, solo che ho avuto problemi con Paypal e mi hanno annullato l'ordine.
Oggi pome ho ri-eseguito l'ordine di nuovo, semplicemente aggiungendo l'SSD nel carrello, e successivamente inserendo il codice, e mi ha validato subito lo sconto.
Quindi non credo sia necessario eseguire procedure particolari. :)
A me nulla, solo partendo dal link della mail mi fà attivare il codice e questo dalla mezzanotte di ieri. Cmq se funziona meglio così.
Robermix
30-05-2012, 20:57
A me nulla, solo partendo dal link della mail mi fà attivare il codice e questo dalla mezzanotte di ieri. Cmq se funziona meglio così.
Boh.. :confused: Pensa che io la mail neanche l'ho ricevuta ahah :sofico:
Per il problema di Paypal, adesso mi spediscono il 4.. Uff..
ironman72
30-05-2012, 20:59
Intel 520 con sandforce e nand intel selez. Va da dio nessun problema.. Il problema era ocz...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
deltazor
30-05-2012, 21:02
Intel 520 con sandforce e nand intel selez. Va da dio nessun problema.. Il problema era ocz...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Perché avevi pure dubbi!!!!!!!!!!!! Ocz se era affidabile continuava a fare ram!!!!!!
Io ho ordinato ieri notte, solo che ho avuto problemi con Paypal e mi hanno annullato l'ordine.
Oggi pome ho ri-eseguito l'ordine di nuovo, semplicemente aggiungendo l'SSD nel carrello, e successivamente inserendo il codice, e mi ha validato subito lo sconto.
Quindi non credo sia necessario eseguire procedure particolari. :)
Boh.. :confused: Pensa che io la mail neanche l'ho ricevuta ahah :sofico:
Per il problema di Paypal, adesso mi spediscono il 4.. Uff..
Stessa identica cosa successa a me, chiamato oggi alle 15:45 lo shop e l'operatrice mi ha detto che il codice è valido fino al 4 giugno.
Infatti ho rifatto l'ordine, inserito il codice e tutto è andato liscio, perciò per chi si era perso l'offerta, ci dovrebbe essere ancora qualche possibilità. :)
ilratman
30-05-2012, 21:48
Perché avevi pure dubbi!!!!!!!!!!!! Ocz se era affidabile continuava a fare ram!!!!!!
A me non sono mai piaciute neanche le ram.
Sapete quanto spazio occupano le varie versioni di win 7?
Volevo risparmiare spazio sul mio M4 128
John_Mat82
30-05-2012, 22:31
Sapete quanto spazio occupano le varie versioni di win 7?
Volevo risparmiare spazio sul mio M4 128
Se non ho ricordi vaghi la professional/home basic/starter sono quelle + leggere, home premium e ultimate pesano un paio di Gb extra.. Non risparmi molto a cambiare versione, se proprio hai bisogno di spazio cancella qualche programma o puoi provare a comprimere i dati sull'unità.. perderai prestazioni ma è un SSD, la cosa impatta comunque in modo relativo a quanto farebbe su un HDD.
Kicco_lsd
30-05-2012, 22:34
Intel 520 con sandforce e nand intel selez. Va da dio nessun problema.. Il problema era ocz...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Dimentichi un dettaglio poco trascurabile... Sandforce in questo caso non ha sviluppato il firmware che è tutta opera di Intel.
John_Mat82
30-05-2012, 22:35
Dimentichi un dettaglio poco trascurabile... Sandforce in questo caso non ha sviluppato il firmware che è tutta opera di Intel.
e non dimentichiamoci che il controller "Everest" è un marvell con fw Indilinx/OCZ per la serie, va forte ma l'affidabilità pure qui è optional.. :sofico:
alfiosca
30-05-2012, 22:36
Amici,
grazie per la segnalazione.
Ho appena ordinato il SS 256G al prezzo speciale.
E' il mio primo ssd, a quel prezzo ho ceduto alla scimmia.
Come primo ssd un 256gb ... mica male!! :)
Io ho iniziato da un "misero" 64gb :cool:
John_Mat82
30-05-2012, 22:45
Amici,
grazie per la segnalazione.
Ho appena ordinato il SS 256G al prezzo speciale.
E' il mio primo ssd, a quel prezzo ho ceduto alla scimmia.
Questo thread in combinazione con quella offerta ha visto direi qualche divisione di scimmie imbufalite salirci addosso :D
Come primo ssd un 256gb ... mica male!! :)
Io ho iniziato da un "misero" 64gb :cool:
Che bella la riduzione di prezzi degli ultimi tempi.. almeno in qualcosa spendiamo meno. Cioè, spendiamo comunque a causa delle scimmie :D
Io a suo tempo avevo bypassato i 64, sempre andato di 128..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.