PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

TheDarkAngel
21-08-2009, 17:38
Grazie della risposta.

Quindi in definitiva sarebbe uno spreco di soldi prendere per esempio un X25-m, ben sapendo che sarà limitato al valore teorico di 150mb/s dell'interfaccia sata? C'è un ssd dalle prestazioni inferiori? Cioè che riduce le prestazioni 'perse', andando tuttavia più veloce di un normale hdd? Spero di essermi spiegato.

In caso di risposta negativa..Beh peccato..perchè mi allettava l'idea di cambiare radicalmente e prendere un ssd per ammazzare i tempi di avvio di Windows e programmi.

non c'è nessuno spreco a prendere un x25-m perchè se ti servono più di 30GB non troverai nessuna alternativa migliore. In ogni caso pure l'intel che è migliore non arriva a saturare i 150MB/s se non in lettura sequenziale quindi

The_Saint
21-08-2009, 17:39
Grazie della risposta.

Quindi in definitiva sarebbe uno spreco di soldi prendere per esempio un X25-m, ben sapendo che sarà limitato al valore teorico di 150mb/s dell'interfaccia sata? C'è un ssd dalle prestazioni inferiori? Cioè che riduce le prestazioni 'perse', andando tuttavia più veloce di un normale hdd? Spero di essermi spiegato.

In caso di risposta negativa..Beh peccato..perchè mi allettava l'idea di cambiare radicalmente e prendere un ssd per ammazzare i tempi di avvio di Windows e programmi.A mio avviso puoi prendere sia un Vertex (o cloni vari) che un Intel... anche se non raggiungi la velocità sequenziale massima, nel resto lo sfrutti eccome. ;)

bracco_baldo
21-08-2009, 17:42
guarda che tu ce l'hai il sata 2, mi sembrava strano che una scheda madre per phenom II non ce l'avesse avuto, sarebbe stata una cag@ta colossale.

hai il SATA 3.0Gb/s port che non è altro che il SATA II

@gianly: interessante, stavo per fare la cazzata insomma

The_Saint
21-08-2009, 17:43
Se è vero che il RAID aumenta la latenza (e giustamente è un peccato, con latenze da 0.1ms, aggiungere anche solo 1ms) non so quanto convenga a chi non necessità di altissima velocità nel sequenziale....
Come dicono in quel thread, più è veloce il singolo SSD meno ci si "guadagna" a metterlo in RAID.....
Qui addirittura hanno avuto un aumento del tempo di boot di Win7 mettendo degli ssd (Corsair) in raid:
http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/07/06/ssd_raid_scaling_under_windows_7/4Io è da un pezzo che lo vado dicendo, anche in questo stesso thread... :p

Lasciate perdere il RAID0, le prestazioni di un singolo SSD sono già sufficienti per avere un PC molto reattivo e con tempi di caricamento estremamente bassi. ;)
(ovviamente salvo usi particolari)


PS: il RAID0 con gli SSD serve solo a fare gli sboroni con i bench... :D

BioShock3|)
21-08-2009, 17:46
A mio avviso puoi prendere sia un Vertex (o cloni vari) che un Intel... anche se non raggiungi la velocità sequenziale massima, nel resto lo sfrutti eccome. ;)

non c'è nessuno spreco a prendere un x25-m perchè se ti servono più di 30GB non troverai nessuna alternativa migliore. In ogni caso pure l'intel che è migliore non arriva a saturare i 150MB/s se non in lettura sequenziale quindi

Grazie ad entrambi per la risposta..Mi avete tolto un bel dubbio.

@ Bracco_baldo

Si in effetti la mia scheda madre ha 5 porte SATA 3gb/s e una ESATA 3gb/s. Sarei a posto quindi?

bracco_baldo
21-08-2009, 17:47
Grazie ad entrambi per la risposta..Mi avete tolto un bel dubbio.

@ Bracco_baldo

Si in effetti la mia scheda madre ha 5 porte SATA 3gb/s e una ESATA 3gb/s. Sarei a posto quindi?

yes, spendi 200€ su un x25-m di quelli appena usciti e sei a posto... penso farò la stessa cosa

ilratman
21-08-2009, 17:48
Grazie della risposta.

Quindi in definitiva sarebbe uno spreco di soldi prendere per esempio un X25-m, ben sapendo che sarà limitato al valore teorico di 150mb/s dell'interfaccia sata? C'è un ssd dalle prestazioni inferiori? Cioè che riduce le prestazioni 'perse', andando tuttavia più veloce di un normale hdd? Spero di essermi spiegato.

In caso di risposta negativa..Beh peccato..perchè mi allettava l'idea di cambiare radicalmente e prendere un ssd per ammazzare i tempi di avvio di Windows e programmi.

cmq non vedo il problema con la tua scheda madre. X25-m andra' a nozze con il tuo sistema.

BioShock3|)
21-08-2009, 17:48
yes, spendi 200€ su un x25-m di quelli appena usciti e sei a posto... penso farò la stessa cosa

200€? Cercando su Trovaprezzi il prezzo più basso si assesta sui 270€ circa per l'X25 mainstream. C'è già stato un ribasso?

TheDarkAngel
21-08-2009, 17:48
Grazie ad entrambi per la risposta..Mi avete tolto un bel dubbio.

@ Bracco_baldo

Si in effetti la mia scheda madre ha 5 porte SATA 3gb/s e una ESATA 3gb/s. Sarei a posto quindi?

:lol: io pensavo che parlassi di qualche portatile non del sistema in firma :sbonk: non saranno le cpu più performanti sulla terra ma non può amd non avere oggi una scheda madre senza sata aggiornato ;)

TheDarkAngel
21-08-2009, 17:50
200€? Cercando su Trovaprezzi il prezzo più basso si assesta sui 270€ circa per l'X25 mainstream. C'è già stato un ribasso?

basta usare il trovaprezzi tedesco per vedere i prezzi senza pizzo italiano applicato :stordita:

BioShock3|)
21-08-2009, 17:53
basta usare il trovaprezzi tedesco per vedere i prezzi senza pizzo italiano applicato :stordita:

Ah ok. Purtroppo per me non è la prassi acquistare online...Di solito compro direttamente in negozio..Gestito da persone che conosco e che la maggior parte delle volte non mi fanno neanche pagare l'assemblaggio dei vari pezzi..Comunque prezzi onestissimi, addirittura meno di quanto prezzato nei listini online.

A giorni dovrei andare a cambiare case e dissipatore, proverò a chiedere intanto per gli ssd.

Grazie di nuovo a tutti per l'attenzione.

Ciao :)

TheDarkAngel
21-08-2009, 17:57
Ah ok. Purtroppo per me non è la prassi acquistare online...Di solito compro direttamente in negozio..Gestito da persone che conosco e che la maggior parte delle volte non mi fanno neanche pagare l'assemblaggio dei vari pezzi..Comunque prezzi onestissimi, addirittura meno di quanto prezzato nei listini online.

A giorni dovrei andare a cambiare case e dissipatore, proverò a chiedere intanto per gli ssd.

Grazie di nuovo a tutti per l'attenzione.

Ciao :)

il prezzo minimo in germania è 183€ quindi se già lo trovi tra i 200€ e i 210€ è accettabile

BioShock3|)
21-08-2009, 17:59
il prezzo minimo in germania è 183€ quindi se già lo trovi tra i 200€ e i 210€ è accettabile

Lo spero veramente. In pratica aspetterei anche Windows 7 per prendere un ssd ed evitare una formattazione in più.

A rigor di logica si spera che per Ottobre/Novembre i prezzi si siano comunque abbassati un po'.

ilratman
21-08-2009, 17:59
Ah ok. Purtroppo per me non è la prassi acquistare online...Di solito compro direttamente in negozio..Gestito da persone che conosco e che la maggior parte delle volte non mi fanno neanche pagare l'assemblaggio dei vari pezzi..Comunque prezzi onestissimi, addirittura meno di quanto prezzato nei listini online.

A giorni dovrei andare a cambiare case e dissipatore, proverò a chiedere intanto per gli ssd.

Grazie di nuovo a tutti per l'attenzione.

Ciao :)

auguri!

bracco_baldo
21-08-2009, 18:01
basta usare il trovaprezzi tedesco per vedere i prezzi senza pizzo italiano applicato :stordita:

trovaprezzi tedesco? link? :fagiano:

TheDarkAngel
21-08-2009, 18:02
trovaprezzi tedesco? link? :fagiano:

http://geizhals.at

TheDarkAngel
21-08-2009, 18:13
Che differenza passa tra sti due?

http://geizhals.at/a454106.html

http://geizhals.at/a444070.html

Uno è retail,che vor dì?

che ti viene venduto in una scatola con dentro presumibilmente software e cagatine varie

papafoxtrot
21-08-2009, 18:14
Link utilissimo :D
Maaaa il trovaprezzi?? :D :D

Ad ogni modo avrei ancora un dubbio: come mai gli intel dichiarano 250MB/s in lettura (ottimo) e 70MB/s in scrittura? Lo vedo in tutti gli shop... non è pochissimo? non dovrebbero far qualcosa come 170?

AceGranger
21-08-2009, 18:15
Che differenza passa tra sti due?

http://geizhals.at/a454106.html

http://geizhals.at/a444070.html

Uno è retail,che vor dì?

uno è da 80 Gb l'altro da 160 :fagiano:


google è tuo amico

"Termine utilizzato per indicare la vendita al dettaglio. Sono quindi prototti imballati e forniti di manualistica e quindi venduti a prezzi maggiori rispetto agli articoli bulk. "

TheDarkAngel
21-08-2009, 18:16
Ad ogni modo avrei ancora un dubbio: come mai gli intel dichiarano 250MB/s in lettura (ottimo) e 70MB/s in scrittura? Lo vedo in tutti gli shop... non è pochissimo? non dovrebbero far qualcosa come 170?

ci sono pagine e pagine e pagine e pagine ecc ecc in cui viene spiegato perchè

bracco_baldo
21-08-2009, 18:42
a chi chiede le differenze tra C1 ed R5

l'avevo già postato 2 pagine fa, è interessante:

http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

AceGranger
21-08-2009, 18:45
No era il pallone ad essermi amico? Ah no quello era un cartone :D

Cmq vedere nero ultra che parte in pochi secondi è uno spettacolo....

no, quella era una bugia per far rimanere in campo i giocatori impauriti, in quel cartone i palloni uccidevano ! non erano poi cosi tanto amici !


per me la cosa piu bella sono state le anteprime istantanee :flower:

papafoxtrot
21-08-2009, 18:48
ci sono pagine e pagine e pagine e pagine ecc ecc in cui viene spiegato perchè


Ad ogni modo avrei ancora un dubbio: come mai gli intel dichiarano 250MB/s in lettura (ottimo) e 70MB/s in scrittura? Lo vedo in tutti gli shop... non è pochissimo? non dovrebbero far qualcosa come 170?


Ti chiedo scusa, sinceramente sto leggendo le prime pagine ed alcune recensioni ma non riesco a raccapezzarmi... Mi pare che gli OCZ vertex abbiano prestazioni ben superiori in scrittura, o almeno le dichiarino...!!


Sob, mi ha preso la scimmia :cry:

gianly1985
21-08-2009, 18:52
Sob, mi ha preso la scimmia :cry:

Fidati, Intel x25-m G2 e amen, al momento la scelta è fin troppo facile, detto questo con calma ti informi come si deve ma il punto "fermo" è quello e puoi starci sicuro.

Comunque se leggi questi articoli potrai capire partendo da zero tutto quello che c'è da sapere sugli SSD:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3403

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3605

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3607

xnavigator
21-08-2009, 19:19
imo al momento gli ssd non valgono la pena rispetto per esempio a 2 raid 0 velociraptor..

pagate meno, avete molto più spazio con molti meno euri e le prestazioni più o meno sono quelle

frankie
21-08-2009, 19:28
e secondo te abbiamo buttato 234 pagine per nulla.
Per alcuni van bene i velociraptor, per altri X-25E e per altri l'm e per altri il vertex.
Ogni scelta è soggettiva e bisogna accettarla.

gianly1985
21-08-2009, 19:31
e le prestazioni più o meno sono quelle

Assolutamente no.....
In tutti i test che ho visto l'intel (anche tutto scritto) batte il velociraptor in maniera umiliante nel randon write, nel "multitasking" e ovviamente la latenza...
Solo nel sequenziale se ne puo parlare, quindi i velociraptor sono buoni se passi la giornata a copiare file da 50gb...
Non credo che in raid la situazione si capovolga...

AceGranger
21-08-2009, 19:37
imo al momento gli ssd non valgono la pena rispetto per esempio a 2 raid 0 velociraptor..

pagate meno, avete molto più spazio con molti meno euri e le prestazioni più o meno sono quelle

al massimo puoi dire di comprare 2 7200 giri e mettere in raid quelli che sicuramente le prestazioni sono simili a quelle di 2 velociraptor...

ma di certo non con gli SSD

Assolutamente no.....
In tutti i test che ho visto l'intel (anche tutto scritto) batte il velociraptor in maniera umiliante nel randon write, nel "multitasking" e ovviamente la latenza...
Solo nel sequenziale se ne puo parlare, quindi i velociraptor sono buoni se passi la giornata a copiare file da 50gb...
Non credo che in raid la situazione si capovolga...

anche in raid vengono :ciapet: con la sabbia :asd: :asd:

xnavigator
21-08-2009, 19:41
Assolutamente no.....
In tutti i test che ho visto l'intel (anche tutto scritto) batte il velociraptor in maniera umiliante nel randon write, nel "multitasking" e ovviamente la latenza...
Solo nel sequenziale se ne puo parlare, quindi i velociraptor sono buoni se passi la giornata a copiare file da 50gb...
Non credo che in raid la situazione si capovolga...

lascia stare i benchmark... quelli non contano assolutamente a niente nell'uso quotidiano...

io usavo 2 raptor in raid 0... ora ho messo 2 raid 0 ssd... le differenze nell'uso quotidiano sono minime...

tu parli perchè li hai avuti entrambi o solo dopo aver guardato i bench?
:rolleyes:

gianly1985
21-08-2009, 19:52
Io non parlo, parlano le recensioni dove affianco ai benchmarks ci sono le considerazioni d'uso.
E comunque i tuoi ssd non sono l'ssd di cui parlo io.

bracco_baldo
21-08-2009, 19:55
lascia stare i benchmark... quelli non contano assolutamente a niente nell'uso quotidiano...

io usavo 2 raptor in raid 0... ora ho messo 2 raid 0 ssd... le differenze nell'uso quotidiano sono minime...

tu parli perchè li hai avuti entrambi o solo dopo aver guardato i bench?
:rolleyes:
abbiamo appena detto due secondi fa che il raid con gli ssd è sconveniente

xnavigator
21-08-2009, 19:57
abbiamo appena detto due secondi fa che il raid con gli ssd è sconveniente

certo perchè secondo te il miei 2vertex in raid 0 vanno più lenti di un vertex e basta

lol

bracco_baldo
21-08-2009, 20:00
certo perchè secondo te il miei 2vertex in raid 0 vanno più lenti di un vertex e basta

lol

sinceramente? ti lascio nell'ignoranza :rolleyes:

Nannii
21-08-2009, 20:12
nel 4k le performance del raid0 restano pressochè invariate, il divario con il disco singolo cresce all'aumentare della dimensione dei file...
cmq imho un raid0 di x25-m da 80gb ha senso dato che si raggiunge una buona capienza e si diminuisce l'handicap della scrittura sequenziale

bracco_baldo
21-08-2009, 20:21
si e la latenza passa da 0.65ms a 1ms

themose
21-08-2009, 20:22
abbiamo appena detto due secondi fa che il raid con gli ssd è sconveniente

dovresti un minimo motivare le tue affermazioni :D :D altrimenti scadiamo nel blah che schifo intel blah che figa ocz:p

simone89
21-08-2009, 20:23
imo al momento gli ssd non valgono la pena rispetto per esempio a 2 raid 0 velociraptor..

pagate meno, avete molto più spazio con molti meno euri e le prestazioni più o meno sono quelle


Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Assolutamente no.....
In tutti i test che ho visto l'intel (anche tutto scritto) batte il velociraptor in maniera umiliante nel randon write, nel "multitasking" e ovviamente la latenza...
Solo nel sequenziale se ne puo parlare, quindi i velociraptor sono buoni se passi la giornata a copiare file da 50gb...
Non credo che in raid la situazione si capovolga...
lascia stare i benchmark... quelli non contano assolutamente a niente nell'uso quotidiano...

io usavo 2 raptor in raid 0... ora ho messo 2 raid 0 ssd... le differenze nell'uso quotidiano sono minime...

tu parli perchè li hai avuti entrambi o solo dopo aver guardato i bench?
Oggi 20:37

Se hai letto qualche pagina del Thread nn verresti a dire certe cavolate!:mbe: Oppure stai solo cercando di scatenare flame!:mad:
Se per una volta in questo forum (nel complesso) nn ci perdiamo nel guardare qualche ridicolo bench è proprio ora con l'arrivo degli SSD (ovviamente quelli seri) che cambiano veramente la reattività generale del sistema!
O hai 2 SSD che in realtà sono paragonabili a delle pen drive oppure stai dicendo delle cavolate assurde! Se nn ti fidi guarda qualche video su youtube;)

Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
imo al momento gli ssd non valgono la pena rispetto per esempio a 2 raid 0 velociraptor..

pagate meno, avete molto più spazio con molti meno euri e le prestazioni più o meno sono quelle
al massimo puoi dire di comprare 2 7200 giri e mettere in raid quelli che sicuramente le prestazioni sono simili a quelle di 2 velociraptor...

ma di certo non con gli SSD
:ave:

bracco_baldo
21-08-2009, 20:24
dovresti un minimo motivare le tue affermazioni :D :D altrimenti scadiamo nel blah che schifo intel blah che figa ocz:p

leggiti le ultime 4 pagine di topic e poi possiamo iniziare la discussione :)

gianly1985
21-08-2009, 20:28
tu parli perchè li hai avuti entrambi o solo dopo aver guardato i bench?
:rolleyes:

Mettiamo qualche bench tanto per gradire comunque:

Random (importante per OS e apps)

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19506.png

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19507.png
Attenzione, in questo secondo grafico il Velociraptor manca perchè è andato fuori scala totalizzando ben 17.3ms!

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19508.png

Sequenziale (importante per...mmh..boh copiare ENORMI files)

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19504.png

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19505.png


Ognuno decida se vuole farsi un Velociraptor o un Intel in questo momento :)

Nei test random il velociraptor me lo immagino come un postino azzoppato che pian piano va a cercare i vari indirizzi mentre nel frattempo l'Intel fa avanti indietro 100 volte alla velocità della luce consegnando la posta :D

Non si possono più paragonare "i giradischi" con un disco che va dove deve scrivere o leggere alla velocità del pensiero...

themose
21-08-2009, 20:33
leggiti le ultime 4 pagine di topic e poi possiamo iniziare la discussione :)

:confused: :confused: :confused: guarda che io partecipo assiduamente al thread da 100 pagine e passa..temo che tu debba un pochetto aggiornarti:D :D :D

errata corrige le pagine sono 200:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bracco_baldo
21-08-2009, 20:34
:confused: :confused: :confused: guarda che io partecipo assiduamente al thread da 100 pagine e passa..temo che tu debba un pochetto aggiornarti:D :D :D

come vuoi, cmq il raid di vertex per l'i/o non è meglio di uno singolo

papafoxtrot
21-08-2009, 20:36
Fidati, Intel x25-m G2 e amen, al momento la scelta è fin troppo facile, detto questo con calma ti informi come si deve ma il punto "fermo" è quello e puoi starci sicuro.

Comunque se leggi questi articoli potrai capire partendo da zero tutto quello che c'è da sapere sugli SSD:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3403

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3605

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3607


Ti ringrazio, ho appena finito di leggere :D
In sostanza a vedere i risultati degli IO/sec e della latenza degli intel non rimangono dubbi sulla loro superiorità. Certamente soffrono una certa lentezza nella scrittura sequenziale ma, se non sbaglio, ciò dovrebbe influire più che altro nello spostamento di file/eventuale installazione di programmi, giusto?
Ora, dato che io ci metto dentro il sistema e le applicazioni, dopodiché dal disco leggo solo, non dovrebbe esserci alcun problema di velocità in scrittura :D :D


Grazie mille!

Ora sto facendo le ultime ricerche sul trim, sul grabage correction e sulle prestazioni di due eventuali vertex 30Gb in raid... si sa mai! Prima di fare l'acquisto conviene esser sicuri :D

frankie
21-08-2009, 20:36
Ognuno decida se vuole farsi un Velociraptor o un Intel in questo momento :)
alla lettera...

http://lh5.ggpht.com/_KEsAyi-Q5Z8/SeIEfmKI4gI/AAAAAAAALMk/I22imBTKJR8/s512/P1410593.JPG

dovevo sdrammatizzare un po'

bracco_baldo
21-08-2009, 20:40
Ti ringrazio, ho appena finito di leggere :D
In sostanza a vedere i risultati degli IO/sec e della latenza degli intel non rimangono dubbi sulla loro superiorità. Certamente soffrono una certa lentezza nella scrittura sequenziale ma, se non sbaglio, ciò dovrebbe influire più che altro nello spostamento di file/eventuale installazione di programmi, giusto?
Ora, dato che io ci metto dentro il sistema e le applicazioni, dopodiché dal disco leggo solo, non dovrebbe esserci alcun problema di velocità in scrittura :D :D


Grazie mille!

Ora sto facendo le ultime ricerche sul trim, sul grabage correction e sulle prestazioni di due eventuali vertex 30Gb in raid... si sa mai! Prima di fare l'acquisto conviene esser sicuri :D

ma quindi se io passo da un raid di 80gb maxtor ad un intel 160gb G2 ci rimetto?

AceGranger
21-08-2009, 20:42
ma quindi se io passo da un raid di 80gb maxtor ad un intel 160gb G2 ci rimetto?

....sei serio o prendi per....

themose
21-08-2009, 20:42
molto interessanti gli ultimi risultati


http://img406.imageshack.us/img406/3237/140bench.png

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=423788&postcount=56

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=423990&postcount=94

bracco_baldo
21-08-2009, 20:45
....sei serio o prendi per....

guarda che io in scrittura sequenziale faccio 115MB/s (nell'ipotesi migliore)

themose
21-08-2009, 20:51
Mettiamo qualche bench tanto per gradire comunque:

Random (importante per OS e apps)

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19506.png

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19507.png
Attenzione, in questo secondo grafico il Velociraptor manca perchè è andato fuori scala totalizzando ben 17.3ms!

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19508.png

Sequenziale (importante per...mmh..boh copiare ENORMI files)

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19504.png

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mg2perfpreview_072209165207/19505.png


Ognuno decida se vuole farsi un Velociraptor o un Intel in questo momento :)

Nei test random il velociraptor me lo immagino come un postino azzoppato che pian piano va a cercare i vari indirizzi mentre nel frattempo l'Intel fa avanti indietro 100 volte alla velocità della luce consegnando la posta :D

Non si possono più paragonare "i giradischi" con un disco che va dove deve scrivere o leggere alla velocità del pensiero...

peccato che nella comparativa c' è l' intel g2 da 160 gb:D :D :D :D che ha tutt' altro prezzo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AceGranger
21-08-2009, 20:51
guarda che io in scrittura sequenziale faccio 115MB/s (nell'ipotesi migliore)

si guarda qui abbiamo preso tutti i Vertex e gli intel perchè avevano finito i maxtor da 80Gb

bracco_baldo
21-08-2009, 20:53
si guarda qui abbiamo preso tutti i Vertex e gli intel perchè avevano finito i maxtor da 80Gb

oh io oggi pomeriggio non so con ci stavo parlando, si stava discutendo civilmente e mi chiarivano le situazioni, ma sta sera dev'essere arrivato il branco serale degli idioti

AceGranger
21-08-2009, 20:57
oh io oggi pomeriggio non so con ci stavo parlando, si stava discutendo civilmente e mi chiarivano le situazioni, ma sta sera dev'essere arrivato il branco serale degli idioti

con 235 pagine ti topic apposta che chiarisce ogni cosa chissa chi è....

leggiti le ultime 4 pagine di topic e poi possiamo iniziare la discussione :)

e il bello è che vai a dire agli altri di leggere il tipic, a uno che fra l'altro lo frequenta da un'eternita... IRREALE

AceGranger
21-08-2009, 21:00
molto interessanti gli ultimi risultati


http://img406.imageshack.us/img406/3237/140bench.png

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=423788&postcount=56

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=423990&postcount=94

912 Mb/s di picco, praticamente usa una scheda raid che costa almeno come altri 2 SSD

themose
21-08-2009, 21:08
912 Mb/s di picco, praticamente usa una scheda raid che costa almeno come altri 2 SSD

più che altro sono interessanti gli altri due

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=423990&postcount=94

questo è molto performante ma non specifica se raid 120gb o 30gb:confused:

bracco_baldo
21-08-2009, 21:10
test che rispecchiano il reale uso casalingo non c'è dubbio, è palese

AceGranger
21-08-2009, 21:12
più che altro sono interessanti gli altri due

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=423990&postcount=94

questo è molto performante ma non specifica se raid 120gb o 30gb:confused:

giuardando questi che sono praticaemnte uguali mi sa che sono 2 da 30

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=60349

themose
21-08-2009, 21:13
per quelli a cui interessa

http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/asdbry.jpg/)

il nostro gentile Tomotobi l' ha provato in anteprima e questi sono i risultati..direi senza dubbio ottimi

AceGranger
21-08-2009, 21:16
il nostro gentile Tomotobi l' ha provato in anteprima e questi sono i risultati..direi senza dubbio ottimi

80 Gb G2 ?

themose
21-08-2009, 21:20
80 Gb G2 ?

pare di si

themose
21-08-2009, 21:25
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=421277&postcount=280

per oggi penso che possa bastare


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

bracco_baldo
21-08-2009, 21:27
si ma il tipo si sta lamentando che dopo 4 giorni le prestazioni si dimezzano, mi concentrerei più su quello. dopo quel topic sul supporto ufficiale di ocz penso che lascierò perdere di nuovo gli ssd per un'altro pò di mesi

pioss~s4n
21-08-2009, 21:27
questi g2 oggi giorno sono acquistabili da qualche parte?

bracco_baldo
21-08-2009, 21:28
questi g2 oggi giorno sono acquistabili da qualche parte?

si trovano ordinabili, se vai su tdshop li trovi in italia

xnavigator
21-08-2009, 21:31
sinceramente? ti lascio nell'ignoranza :rolleyes:

prima cosa.. se non sai discutere in maniera adulta non partecipare proprio al forum..

secondo cosa.. l'unica cosa che può peggiorare un raid0 di ssd è il tempo di accesso che cmq rimanendo in termini di millisecondi giustifica in ogni caso tutti gli altri benifici che da un raid0

terza cosa... preferisci gli ssd? ...e chissene....
io li ho provati entrambi, raid0 ssd singolo ssd e raid0 di raptor ( tu li hai provati entrambi? ) e posso affermaare con certezza che nell'uso in daily (windows, posta, navigazione qualche gioco ecc) non si nota questa differenza (nota: IO non la noto)

poi se vuoi confrontare solo i benchmark fai pure... lol

themose
21-08-2009, 21:33
si ma il tipo si sta lamentando che dopo 4 giorni le prestazioni si dimezzano, mi concentrerei più su quello. dopo quel topic sul supporto ufficiale di ocz penso che lascierò perdere di nuovo gli ssd per un'altro pò di mesi

ahhhhhhhhh ma allora sei un throllone:ciapet: :ciapet: :ciapet:

parli di un thread aperto mesi fa..il vertex era appena nato:muro: :muro: manco aveva il trim

con certa gente è impossibile ragionare:doh: :doh: :doh:

bracco_baldo
21-08-2009, 21:34
prima cosa.. se non sai discutere in maniera adulta non partecipare proprio al forum..

secondo cosa.. l'unica cosa che può peggiorare un raid0 di ssd è il tempo di accesso che cmq rimanendo in termini di millisecondi giustifica in ogni caso tutti gli altri benifici che da un raid0

terza cosa... preferisci gli ssd? ...e chissene....
io li ho provati entrambi, raid0 ssd singolo ssd e raid0 di raptor ( tu li hai provati entrambi? ) e posso affermaare con certezza che nell'uso in daily (windows, posta, navigazione qualche gioco ecc) non si nota questa differenza (nota: IO non la noto)

poi se vuoi confrontare solo i benchmark fai pure... lol
li si parlava di benchmark e si parlava dell'ssd in raid che va meglio di quello singolo, io ti sto a dire che va meglio ma il tempo d'accesso crolla miseramente, quindi meglio un hd da 160gb che due da 80

bracco_baldo
21-08-2009, 21:36
ahhhhhhhhh ma allora sei un throllone:ciapet: :ciapet: :ciapet:

parli di un thread aperto mesi fa..il vertex era appena nato:muro: :muro: manco aveva il trim

con certa gente è impossibile ragionare:doh: :doh: :doh:

se parli come mangi mi fai un favore, comunque io ho letto ed ho letto che il tipo ha messo il firmare 1.41b che è l'ultimo, ed ha problemi, e l'1.41 ho letto su sto topic che è l'ultimo uscito, quindi non capisco come mai affermi ste cose

edit: il topic è di 3 giorni fa infatti, io oltre alle figure leggo anche quello che ci scrivono dentro, poi non so voi, ma mi sembra sia abitudine comune guardare le immagini senza sforzare di capire cosa c'è scritto sotto il jpg

xnavigator
21-08-2009, 21:37
quindi meglio un hd da 160gb che due da 80


ma LOL.. e poi parli di ignoranza a me?

lol

bracco_baldo
21-08-2009, 21:41
ma LOL.. e poi parli di ignoranza a me?

lol

sai l'inglese? leggiti quel topic del supporto ocz e poi avrai tutti i chiarimenti del merito perchè io francamente non ho più niente da dire...

AceGranger
21-08-2009, 21:41
si ma il tipo si sta lamentando che dopo 4 giorni le prestazioni si dimezzano, mi concentrerei più su quello. dopo quel topic sul supporto ufficiale di ocz penso che lascierò perdere di nuovo gli ssd per un'altro pò di mesi

FORSE perchè quei dischi avevano ancora un vecchio firmware
FORSE perchè dopo ne sono usciti altri 2 che hanno corretto il problema delle scritture visto che in raid non si puo usare il wiper
FORSE se leggessi i post capiresti.... FORSE....


Di sicuro potresti evitare di scrivere a vanvera

sai l'inglese? leggiti quel topic del supporto ocz e poi avrai tutti i chiarimenti del merito perchè io francamente non ho più niente da dire...

and other end users are showing me their raid systems are working well with GC.

e lo sta dicendo il tecnico OCZ, che è quello che posta i firmware, che gli altri non hanno problemi

il tipo con il raid ha la beta di win7 che probabilmente gli da problemi con lo sleep, perchè anche il tipo dopo che posta dice che non ha problemi con xp e vista ma con la RC di win7

sai l'inglese? leggiti quel topic del supporto ocz e poi avrai tutti i chiarimenti del merito perchè io francamente non ho più niente da dire...

e per fortuna

bracco_baldo
21-08-2009, 21:46
FORSE perchè quei dischi avevano ancora un vecchio firmware
FORSE perchè dopo ne sono usciti altri 2 che hanno corretto il problema delle scritture visto che in raid non si puo usare il wiper
FORSE se leggessi i post capiresti.... FORSE....


Di sicuro potresti evitare di scrivere a vanvera

il tipo ha dei dischi che per le prestazioni son da buttare, lui non dice di aver aggiornato il firmware, ultimo post il 17 agosto. ciò evince che se uno ha dei dischi vecchi, come hai detto te, si ritrova dei mezzi cessi

xnavigator
21-08-2009, 21:48
ciò evince che se uno ha dei dischi vecchi si ritrova dei mezzi cessi

WOW








:rolleyes:

bracco_baldo
21-08-2009, 21:48
WOW








:rolleyes:

il tipo ha due ocz vertex 30gb come i tuoi in raid e dice che il raid fa cacare, quindi starei attento alle performance dei tuoi hd fossi in te :read:

acegranger le tue affermazioni non sono molto mature

xnavigator
21-08-2009, 21:50
il tipo ha due ocz vertex 30gb come i tuoi in raid e dice che il raid fa cacare, quindi starei attento alle performance dei tuoi hd fossi in te :read:

acegranger le tue affermazioni non sono molto mature

bah

dammi sto link plz fammi vedere se questo spara solo cazzate (come te) o qualcosa ne capisce

bracco_baldo
21-08-2009, 21:53
bah

dammi sto link plz fammi vedere se questo spara solo cazzate (come te) o qualcosa ne capisce

boh io intanto t'ho segnalato

xnavigator
21-08-2009, 21:57
boh io intanto t'ho segnalato

ok grazie di avermi avvisato.. ti segnalo pure io che tanto hai inziato tu ad accendere il flame:

sinceramente? ti lascio nell'ignoranza :rolleyes:

ed hai anche il coraggio di segnalare lol

AceGranger
21-08-2009, 22:00
il tipo ha due ocz vertex 30gb come i tuoi in raid e dice che il raid fa cacare, quindi starei attento alle performance dei tuoi hd fossi in te :read:

acegranger le tue affermazioni non sono molto mature

il primo test lo fa con firmware 1.3 vecchio

con il secondo lo aggiorna ma usa win7 BETA, che non gli fa partire il GC.

Tantè che dopo un'altro gli dice che anche lui con XP e vista non ha problemi ma con la BETA di win si

Il resto del forum non ha problemi con il GC usando Vista e XP.

In effetti in questo topic mancava il buon trollone

ilratman
21-08-2009, 22:06
boh io intanto t'ho segnalato

sinceramente segnalare per cosi poco mi sembra esagerato ne abbiamo dette di peggio e alla fine si va sempre a finire a tarallucci e vino. Secondo me ti conviene fare un bel raid di velociraptor visto che anche dicendo le cose come sono realmente fai finta di niente. Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire e leggendo gli ultimi post non mi pare tu non abbia ascoltato molto.

xnavigator
21-08-2009, 22:09
ilratman... non perdere tempo...

a me già si trova nell'ignored list ;)

frankie
21-08-2009, 22:29
In ogni caso il G2, dallo screenshot postato da non mi ricordo chi un bel po di pagine fa, fa paura nel 4k, meglio di 3Vertex in raid.
Certo che potevano togliere la limitazione in scrittura a 70k sembra quasi che 4k, 512seq e seq siano uguali...

ilratman
21-08-2009, 22:39
In ogni caso il G2, dallo screenshot postato da non mi ricordo chi un bel po di pagine fa, fa paura nel 4k, meglio di 3Vertex in raid.
Certo che potevano togliere la limitazione in scrittura a 70k sembra quasi che 4k, 512seq e seq siano uguali...

credo sia stato fatto apposta, secondo me intel ha dato numeri così piccoli perchè così si mette al riparo dal pur poco degrado che ha, se avesse messo 200MB/s come i samsung e poi la gente si ritrova nel sequenziale a 70 penso si incazzerebbe non poco mentre così la diff tra 80 e 70 non si nota.

infatti se noti le lamentele della gente per i samsung sono prorpio per il sequenziale che si riduce a meno di 80MB/s.

zerothehero
21-08-2009, 22:52
imo al momento gli ssd non valgono la pena rispetto per esempio a 2 raid 0 velociraptor..

pagate meno, avete molto più spazio con molti meno euri e le prestazioni più o meno sono quelle

Se vuoi avere molto spazio non ti compri nè un ssd, nè un velociraptor..ti compri un hd da 1.5 TB pagandolo sui 135 euro. Le prestazioni sono solo leggermente inferiori a quelle di un velociraptor.
Se vuoi avere "prestazioni" poi all'hd normale affianchi un buon ssd.
Ci sono alcune eccezioni in cui forse può essere più conveniente (in termini di prezzo/prestazioni) prendersi un velociraptor, ma si contano sulle dita di una mano e col passare del tempo saranno sempre meno. :fagiano:

papafoxtrot
21-08-2009, 22:53
:doh:

volete dire che i 70 sono causati da un limite imposto volutamente da intel????

Ma porc miseria, ma non era meglio se lasciavano al disco le sue prestazioni e poi implementavano un buon trim, garbage correction o quel che era???

ilratman
21-08-2009, 22:56
:doh:

volete dire che i 70 sono causati da un limite imposto volutamente da intel????

Ma porc miseria, ma non era meglio se lasciavano al disco le sue prestazioni e poi implementavano un buon trim, garbage correction o quel che era???

è solo una mia supposizione nulla di certo o ufficiale.

che ti interessa dei 70, vedi che cadete tutti nei numeri messi per fare vendite, quello che conta è il 4k e basta.

zerothehero
21-08-2009, 23:00
peccato che nella comparativa c' è l' intel g2 da 160 gb:D :D :D :D che ha tutt' altro prezzo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non credere che cambierebbe più di tanto la situazione.
Il velociraptor è un buon hd, ma rimane per forza di cose un hard disk, con tutti i limiti e i pregi del caso.

papafoxtrot
21-08-2009, 23:01
Come dicevo prima quei 70 in scrittura sequenziale non mi iunteressano gran ché per due motivi:
1) perché fondamentalmente non scrivo gran ché
2) perché come dici tu è un dato valido per la sola scrittura sequenziale, condizione in cui il disco opera molto di rado.

Però se così fosse dispiacerebbe comunque! Insomma le potenzialità di un prodotto conviene usarle tutte, no!?

Ma alla fine i 120-140MB/s dei vertex rimangono sempre quelli usando il GC o alla fine diventano 70 anche loro? Solo per capire...

zerothehero
21-08-2009, 23:01
:doh:

volete dire che i 70 sono causati da un limite imposto volutamente da intel????

Ma porc miseria, ma non era meglio se lasciavano al disco le sue prestazioni e poi implementavano un buon trim, garbage correction o quel che era???

Se vuoi un ssd veloce nella scrittura sequenziale, semplicemente NON prenderti gli intel mlc..prenditi un supertalent me o un vertex (e cloni).
LA scelta c'è. :fagiano:
Poi paghi su altri versanti..tocca a te valutare.

zerothehero
21-08-2009, 23:08
Come dicevo prima quei 70 in scrittura sequenziale non mi iunteressano gran ché per due motivi:
1) perché fondamentalmente non scrivo gran ché
2) perché come dici tu è un dato valido per la sola scrittura sequenziale, condizione in cui il disco opera molto di rado.

Però se così fosse dispiacerebbe comunque! Insomma le potenzialità di un prodotto conviene usarle tutte, no!?

Ma alla fine i 120-140MB/s dei vertex rimangono sempre quelli usando il GC o alla fine diventano 70 anche loro? Solo per capire...

A me piacerebbe avere degli ssd che vanno come dei ramdisk software e nel pacchetto (ne) un paio di donne nude. :sofico:
Gli intel mlc hanno pregi e difetti..la scrittura sequenziale negli mlc (la g2 un pò migliora la situaizone) intel non è elevatissima, hanno preferito puntare su altre carte.
Secondo me hanno fatto bene a puntare più sulle scritture random che sul sequenziale.
Poi chi è interessato al sequenziale e solo a quello, è bene che si rivolga da altre parti..ma a quel punto forse converrebbe prendersi un paio di hd da 1.5 tb e metterli in raid 0 (su un bel controller). Il sequenziale dovrebbe fare paura. :D

CRL
21-08-2009, 23:17
bracco_baldo, AceGranger e xnavigator: visto che vi siete fatti i complimenti a vicenda, chi più chi meno, direi che è inutile andare a scandagliare chi meriti un giorno di sospensione in più o in meno, siamo tutti grandi, cercate di non andare sulle offese personali o sui flame.

Domani giornata di mare per tutti offerta da voi 3, rientrate qui domenica più freschi e riposati, e cerchiamo di evitare altre situazioni simili. Cartellino giallo per tutti e tre. ;)

Edit: Si riapre. bracco_baldo, rileggendo un po' il tutto direi che sei tu che hai creato un po' di scompiglio, quindi il primo invito a moderarsi è per te. ;)

- CRL -

genesi86
23-08-2009, 00:50
scusatemi, qualcuno ha aggiornato il firmware di un vertex?
potrebbe spiegarmi semplice semplice come fare? sul sito ocz non ho capito molto bene. Grazie, spero in un vostro aiuto.

papafoxtrot
23-08-2009, 00:56
Beh, passavo prima di andare a dormire e toh! Trovo il thread riaperto.
Ringrazio dunque CRL e posto la mia risposta a zerothehero, che ieri avevo tentato invano di postare (cliccando rispondi prima della chiusura e invia risposta dopo...)

"non è un problema, come ti dicevo sono ben conscio della limitata importanza del dato in se.
La mia era solo una risposta alla supposizione di ilratman... dicevo che se così fosse scoccerebbe, perché invece che tentare di risolvere il problema lo hanno nascosto frenando il disco dall'inizio!
Voglio dire... per forza che intel non ha problemi di riscritture... gli altri partono da 130 e arrivano a 70, lei parte da 70.... arriva a 70!! Grazie al ca@@o
Ad ogni modo ormai ho quasi deciso: prenderò un intel X-25m g2 da 80Gb, credo attenderò sia disponibile in italia però... se lo sarà in tempo utile.

Non so neanche io se fidarmi... alla fine intel ha appena rinnovato la linea, il che vuol dire che non dovrebbe esserci molto da rinnovare per un poco...! In un secondo tempo, quando, penso, scenderanno di prezzo, mi piacerebbe prenderne un secondo per un raid e non vorrei doverlo comprare vecchio o dover rivendere a basso prezzo questo per prenderne due uguali nuovi...
Non so cosa aspettarmi da OCZ ecco..."

Insomma aggiungo una domanda... già che non ne ho fatte tante :D :D
Dunque al momento gli ssd di intel non prevedono alcuna procedura di trim o garbage collection che prevenga il decadimento di prestazioni? Neanche se usati con windows 7? E' certa la pubblicazione di un firmware con tali features?
E le prestazioni del disco da 80Gb sono molto inferiori rispetto a quelle di un 160Gb (quello sempre recensito..)
Infine siamo certi che un intel x-25m sia superiore ad un raid di ocz vertex turbo da 30Gb per un uso generico dove gli IO/sec sono sempre importanti ma non fondamentali? (ricordo, avevo un seagate 15K.5 che negli IO/s eccelleva... ma ad avviare il computer ed aprire applicazioni ci metteva quasi meno il seagate 7200.11....)
Scusatemi la pignoleria, magari è una cosa detta e ridetta... ma sapete dovendo spendere oltre 200 euro di disco...

bracco_baldo
23-08-2009, 03:38
scusatemi, qualcuno ha aggiornato il firmware di un vertex?
potrebbe spiegarmi semplice semplice come fare? sul sito ocz non ho capito molto bene. Grazie, spero in un vostro aiuto.

se mi dai un link posso provare ad aiutarti

bracco_baldo
23-08-2009, 03:48
scusatemi, qualcuno ha aggiornato il firmware di un vertex?
potrebbe spiegarmi semplice semplice come fare? sul sito ocz non ho capito molto bene. Grazie, spero in un vostro aiuto.

se mi dai un link posso provare ad aiutarti

scusate il doppio mex ma il forum mi dava errore

tellone
23-08-2009, 06:41
scusatemi, qualcuno ha aggiornato il firmware di un vertex?
potrebbe spiegarmi semplice semplice come fare? sul sito ocz non ho capito molto bene. Grazie, spero in un vostro aiuto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28525737&postcount=4264

zerothehero
23-08-2009, 08:58
"non è un problema, come ti dicevo sono ben conscio della limitata importanza del dato in se.
La mia era solo una risposta alla supposizione di ilratman... dicevo che se così fosse scoccerebbe, perché invece che tentare di risolvere il problema lo hanno nascosto frenando il disco dall'inizio!
Voglio dire... per forza che intel non ha problemi di riscritture... gli altri partono da 130 e arrivano a 70, lei parte da 70.... arriva a 70!! Grazie al ca@@o

Ma mica il sequenziale è a 70-80mb/s perchè hanno tentato di nascondere il problema.
Quel valore è dovuto semplicemente a precise scelte che ogni produttore di sdd (MLC) fa, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. :sofico:
E a mio avviso la scelta degli ingegnieri intel è stata corretta, visto che chi vuole un sequenziale molto elevato in scrittura può prendere dei normali dischi meccanici e metterli in raid. :fagiano:


Non so neanche io se fidarmi... alla fine intel ha appena rinnovato la linea, il che vuol dire che non dovrebbe esserci molto da rinnovare per un poco...! In un secondo tempo, quando, penso, scenderanno di prezzo, mi piacerebbe prenderne un secondo per un raid e non vorrei doverlo comprare vecchio o dover rivendere a basso prezzo questo per prenderne due uguali nuovi...
Non so cosa aspettarmi da OCZ ecco..."

Il G2 dovrebbe tutelarti un attimo, almeno fino al prossimo passaggio ad un processo produttivo migliore.
Siamo ancora in una fase pionieristica, quindi non ti aspettare una grande protezione dall'investimento..è facile che i prezzi continueranno a ridursi, come è giusto che sia. Anzi io mi auguro che escano nuovi prodotti sempre migliori, della protezione del mio investimento (termine improprio dovrei dire della mia spesa) non mi interessa.


Insomma aggiungo una domanda... già che non ne ho fatte tante :D :D
Dunque al momento gli ssd di intel non prevedono alcuna procedura di trim o garbage collection che prevenga il decadimento di prestazioni? Neanche se usati con windows 7? E' certa la pubblicazione di un firmware con tali features?
E le prestazioni del disco da 80Gb sono molto inferiori rispetto a quelle di un 160Gb (quello sempre recensito..)

Sono inferiori, ma non molto inferiori (80VS 160).
IL G1 non prevede nulla, per ripristinare si deve usare hdd1 erase, che fa una sorta di formattazione a basso livello, il G2 da quello che ho capito dovrebbe avere il trim..dovrebbe.


Infine siamo certi che un intel x-25m sia superiore ad un raid di ocz vertex turbo da 30Gb per un uso generico dove gli IO/sec sono sempre importanti ma non fondamentali? (ricordo, avevo un seagate 15K.5 che negli IO/s eccelleva... ma ad avviare il computer ed aprire applicazioni ci metteva quasi meno il seagate 7200.11....)
Scusatemi la pignoleria, magari è una cosa detta e ridetta... ma sapete dovendo spendere oltre 200 euro di disco...

Ma basta con sti raid, non se ne può più. :sofico:
Io ti consiglio un G2 da 80/160gb.

genesi86
23-08-2009, 10:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28525737&postcount=4264

Ciao e grazie. Purtroppo non mi è ben chiaro cosa significhi "settare da bios il modo ide", la configurazione di cui dispongo è quella in firma.


PS: il vertex è da 30GB ed attualmente ha il firmware versione 1.10

genesi86
23-08-2009, 10:03
se mi dai un link posso provare ad aiutarti

eccoti il link :)
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_vertex_series_sata_ii_2_5-ssd

PS: il vertex è da 30GB ed attualmente ha il firmware versione 1.10

tellone
23-08-2009, 12:11
Ciao e grazie. Purtroppo non mi è ben chiaro cosa significhi "settare da bios il modo ide", la configurazione di cui dispongo è quella in firma.


PS: il vertex è da 30GB ed attualmente ha il firmware versione 1.10

devi andare nel bios ( alla ' accensione prova a premere il tasto F2 per accedere: cmq, se leggi ti appare l'indicazione di cosa premere per accedere al bios ) e settare la modalità non Ahci ( PROVA a dare uno sgardo a tutti i valori dei vari menu ). Cmq , ti do un consiglio: prova ad eseguire il flash cosi come è settato il tuo bios. Se il flash non va a buon fine, allora dovrai intervenire sul parametro di cui sopra.

A proposito: per mettere il firmware 1.41 o 1.42 ( ENTRAMBI BETA ), devi mettere prima la v.1.30 ( che è l'ultima ufficiale ).

papafoxtrot
23-08-2009, 12:44
Ma mica il sequenziale è a 70-80mb/s perchè hanno tentato di nascondere il problema.
Quel valore è dovuto semplicemente a precise scelte che ogni produttore di sdd (MLC) fa, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. :sofico:
E a mio avviso la scelta degli ingegnieri intel è stata corretta, visto che chi vuole un sequenziale molto elevato in scrittura può prendere dei normali dischi meccanici e metterli in raid. :fagiano:

Che vuoi,... rispondevo all'ipotesi di ilratman di qui sopra io! Null'altro!


Il G2 dovrebbe tutelarti un attimo, almeno fino al prossimo passaggio ad un processo produttivo migliore.
Siamo ancora in una fase pionieristica, quindi non ti aspettare una grande protezione dall'investimento..è facile che i prezzi continueranno a ridursi, come è giusto che sia. Anzi io mi auguro che escano nuovi prodotti sempre migliori, della protezione del mio investimento (termine improprio dovrei dire della mia spesa) non mi interessa.

Ok, era più che presumibile... Ad ogni modo se esce un G3 va a finire che serve il sata3 ed io non ce l'avrò... Ho preso da poco il q9650 e di conseguenza il socket 775 dovrà durarmi ancora per un bel po'...


Sono inferiori, ma non molto inferiori (80VS 160).
IL G1 non prevede nulla, per ripristinare si deve usare hdd1 erase, che fa una sorta di formattazione a basso livello, il G2 da quello che ho capito dovrebbe avere il trim..dovrebbe.

Ecco su questa cosa vorrei esserne certo sinceramente. Dovrebbe averlo, ce l'avrà quando uscirà win 7, ci sarà da aggiornare il firmware... non è certo che ci sia...?
E soprattutto, il TRIM risolverà qualunque problema o avere una funzione integrata nel firmware come GC sarebbe meglio?

C'è una recensione che abbia anche un 80Gb e non solo il 160?


Ma basta con sti raid, non se ne può più. :sofico:
Io ti consiglio un G2 da 80/160gb.

Beh sai... dovendo fare la spesa uno valuta tutte le possibilità.,.. un raid di vertex è sempre da tenere in considerazione!
Certo sto pensando al fatto che in reatà un intel g2 80Gb sarà ben più facilmente rivendibile di uno, o anche due, vertex da 30Gb credo...

The_Saint
23-08-2009, 14:14
Ecco su questa cosa vorrei esserne certo sinceramente. Dovrebbe averlo, ce l'avrà quando uscirà win 7, ci sarà da aggiornare il firmware... non è certo che ci sia...?
E soprattutto, il TRIM risolverà qualunque problema o avere una funzione integrata nel firmware come GC sarebbe meglio?Sarebbe meglio il GC... se hai seguito quello che abbiamo scritto riferendoci agli sviluppi del firmware dei Vertex, avrai capito che il TRIM (come prevedibile) crea dei rallentamenti.

Ora non è detto che anche l'implementazione Intel abbia problemi, ma allo stato attuale negli SSD Intel ancora non c'è il supporto al TRIM... quindi si possono fare solo supposizioni. ;)

Nethir
23-08-2009, 14:22
ciao a tutti

quelli che hanno ssd potrebbero dirmi perpiacere il punteggio hard disk che gli dà windows vista e\o seven ?

solo per curiosità XD

(specificando please il tipo di ssd ed eventuali raid)

grazie in anticipo !

AceGranger
23-08-2009, 14:50
Ma mica il sequenziale è a 70-80mb/s perchè hanno tentato di nascondere il problema.
Quel valore è dovuto semplicemente a precise scelte che ogni produttore di sdd (MLC) fa, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. :sofico:
E a mio avviso la scelta degli ingegnieri intel è stata corretta, visto che chi vuole un sequenziale molto elevato in scrittura può prendere dei normali dischi meccanici e metterli in raid. :fagiano:



è la stessa cosa che stavo pensando io l'altro giorno;

di sicuro l'intel ha un vantaggio nei 4K grazie al controller a 10 canali, mentre probabilmente il Vertex guadagna nel sequenziale grazie alla sua cache;

tuttavia guardando quello avvenuto sui vertex possiamo applicarlo anche agli intel, ovvero:

quando usci il firmware 1275 nei vertex cambiarono i valori del sequenziale e del 4K; alzarono il valore 4K abbassando il sequenziale; quindi se ne dedurrebbe che l'algoritmo che pilota la scrittura sia 1 solo e che a seconda di come lo si imposta si da velocita qua o la togliendola da qualche altra parte; evidentemente alla intel hanno preferito sviluppare le prestazioni del loro disco puntando molto sul 4K, che giustamente alla fine è quello che fa percepire la differenza fra i meccanici.

Nethir
23-08-2009, 14:52
2 X Intel X25-M 80GB RAID-0 - Windows 7 64bit ---> 7.9

Anche con 1 se non ricordo male da 7.9

"solo" 7.9 ?

pensavo a un 9.....

direi abbastanza indicativa la tua risposta sull'attendibilità del test windows...
(partivo già prevenuto)

CARVASIN
23-08-2009, 14:57
"solo" 7.9 ?

pensavo a un 9.....

direi abbastanza indicativa la tua risposta sull'attendibilità del test windows...
(partivo già prevenuto)
Vero che serve a poco ma... come facevi ad aspettarti un 9? Il massimo è 7.9 :D

Nethir
23-08-2009, 15:17
Vero che serve a poco ma... come facevi ad aspettarti un 9? Il massimo è 7.9 :D
come facevo ad aspettarmelo ?
ovvio ! non sapevo che arrivavano a 7.9 :sbonk:
(tra l'altro ho visto ora c'è scritto sotto :fagiano: )

grazie lo stesso

papafoxtrot
23-08-2009, 15:52
Sarebbe meglio il GC... se hai seguito quello che abbiamo scritto riferendoci agli sviluppi del firmware dei Vertex, avrai capito che il TRIM (come prevedibile) crea dei rallentamenti.

Ora non è detto che anche l'implementazione Intel abbia problemi, ma allo stato attuale negli SSD Intel ancora non c'è il supporto al TRIM... quindi si possono fare solo supposizioni. ;)

Sigh... sono sempre più indeciso..

frankie
23-08-2009, 16:36
Mi sa che siamo alle cozze!

C'è qualcuno che non sa se fare 1x80 oppure 2x30
Altri che non sanno decidersi
Altri che han paura del trim
Trim o GC implementato o no, paura
Intel vs. OCZ
Aspetto...

Ma ricordiamoci che ogni SSD va comunque meglio di un HD, anche i vecchi solid OCZ:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900430
e i vantaggi ci sono comunque.
Solo quelli della primissima generazione andavano male, tipo 48/30 oppure quelli di serie sui vari netbook, anche se in quest'ultimo caso la situazione è molto variabile.

Certo la tecnologia può e deve migliorare sempre, ma guardiamo in maniera un po' obiettiva e distaccata il tutto.
Basta filsofia ora vado a farmi un giro in bici (e lunedì vado a prendere un WD green :D)

gianly1985
23-08-2009, 16:41
A me sembra che ci si voglia complicare la vita quando la questione è molto semplice in questo momento...

genesi86
23-08-2009, 17:43
devi andare nel bios ( alla ' accensione prova a premere il tasto F2 per accedere: cmq, se leggi ti appare l'indicazione di cosa premere per accedere al bios ) e settare la modalità non Ahci ( PROVA a dare uno sgardo a tutti i valori dei vari menu ). Cmq , ti do un consiglio: prova ad eseguire il flash cosi come è settato il tuo bios. Se il flash non va a buon fine, allora dovrai intervenire sul parametro di cui sopra.

A proposito: per mettere il firmware 1.41 o 1.42 ( ENTRAMBI BETA ), devi mettere prima la v.1.30 ( che è l'ultima ufficiale ).

Ancora non riesco ad aggiornare sto cavolo di bios.
Premetto ke sul vertex ho la partizione ubuntu, mentre utilizzo xp (installato sul secondo hard disk) sul quale faccio partire il tool x aggiornare il firmware del vertex.
Forse il SO sul quale faccio partire il tool x l'aggiornamento deve essere installato sull'ssd?

Ho scoperto ke il mio bios è già settato in IDE mode, infatti in AHCI nn riesco neanke a far partire il SO xkè mi da una skermata blu.

Facendo un giro in rete ho scoperto ke nn sono il solo ad avere questo problema:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57595
purtroppo ho un pò di difficoltà con l'inglese, problemi ke sto cercando di risolvere!!!!

papafoxtrot
23-08-2009, 18:19
Vabbbene! E' solo che non riesco a decidermi! :D

The_Saint
23-08-2009, 18:24
Premetto ke sul vertex ho la partizione ubuntu, mentre utilizzo xp (installato sul secondo hard disk) sul quale faccio partire il tool x aggiornare il firmware del vertex.
Forse il SO sul quale faccio partire il tool x l'aggiornamento deve essere installato sull'ssd?No, devi far partire il tool da DOS, non da WinXP...

pakal77
23-08-2009, 18:26
2 X Intel X25-M 80GB RAID-0 - Windows 7 64bit ---> 7.9

Anche con 1 se non ricordo male da 7.9


Brutto porco te ne sei fatto due???? :sofico:

Ma hai postato qualche screen dei test? me li sono persi?

Dove li hai presi?

:Prrr: stardo stò rosicando come un porco!!!

tellone
23-08-2009, 19:20
Ancora non riesco ad aggiornare sto cavolo di bios.
Premetto ke sul vertex ho la partizione ubuntu, mentre utilizzo xp (installato sul secondo hard disk) sul quale faccio partire il tool x aggiornare il firmware del vertex.
Forse il SO sul quale faccio partire il tool x l'aggiornamento deve essere installato sull'ssd?

Ho scoperto ke il mio bios è già settato in IDE mode, infatti in AHCI nn riesco neanke a far partire il SO xkè mi da una skermata blu.

Facendo un giro in rete ho scoperto ke nn sono il solo ad avere questo problema:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57595
purtroppo ho un pò di difficoltà con l'inglese, problemi ke sto cercando di risolvere!!!!

devi far partire il pc da Dos: rendi bootable una penna usb o fatti un cd bootable ( vedi freedos o il forum di ocz : li c'era un post dove è possibile scaricare una utility della hp che rende ogni penna usb dos bootable )

gianly1985
23-08-2009, 19:34
L'avevate vista questa roadmap? Interessante...

http://img188.imageshack.us/img188/760/intelroadmap.png

Presa da qui (http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=5445).

Quindi anche gli x25-e raggiungeranno capienze decenti fra qualche mese, e probabilmente ci sarà anche una riduzione di costi col passaggio a 34nm.

E, se quella slide è attendibile, il prossimo x25-m sarà da 300gb e non 320gb come si è ipotizzato spesso.....

TheDarkAngel
23-08-2009, 20:11
L'avevate vista questa roadmap? Interessante...



Presa da qui (http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=5445).

Quindi anche gli x25-e raggiungeranno capienze decenti fra qualche mese, e probabilmente ci sarà anche una riduzione di costi col passaggio a 34nm.

E, se quella slide è attendibile, il prossimo x25-m sarà da 300gb e non 320gb come si è ipotizzato spesso.....

ripeto :D
-> http://geizhals.at/eu/a444071.html

Grillo.M
23-08-2009, 20:57
Mi sa che siamo alle cozze!

C'è qualcuno che non sa se fare 1x80 oppure 2x30
Altri che non sanno decidersi
Altri che han paura del trim
Trim o GC implementato o no, paura
Intel vs. OCZ
Aspetto...


Bah, sinceramente non ci vedo tutti questi problemi.
Il GC è stato dimostrato con i test che funziona e pure il wiper quindi il trim può anche non esserci a mio parere.
Avendo un vertex non mi sono informato molto sull'implementazione di una sorta di GC da parte di Intel ma se questo c'è e quindi il trim non è strettamente necessario la scelta tra 1x80 o 2x30 dipende dalle esigenze dall'utente.

gianly1985
23-08-2009, 21:02
ripeto :D
-> http://geizhals.at/eu/a444071.html

Ah :D
Il bello è che l'avevo pure aperto prima :D

Allora è sbagliata/non_aggiornata la slide.

Grillo.M
23-08-2009, 21:06
QUA (http://www.cdfreaks.com/review/18164-ocz-agility-120gb-ssd-review/Introduction-1/) un'interessante articolo che paragona un vertex e un agility. Quest'ultimo non si comporta niente male, anzi.

Inolte nel forum OCZ (LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=60173)) viene riportato che il firmware 1.3 dell'agility ha il GC e il wiper, quindi può essere una valida alternativa ad un minor prezzo.

gianly1985
23-08-2009, 21:41
Bah, sinceramente non ci vedo tutti questi problemi.
Quoto.

Il GC è stato dimostrato con i test che funziona e pure il wiper quindi il trim può anche non esserci a mio parere.

E lo stesso vale per gli Intel, ma non grazie ad un sistema GC-like bensì per queste 2 ragioni:
- partono già avanti agli altri (tranne la scrittura sequenziale che nel quotidiano serve a poco-nulla)
- e anche da pieni si degradano pochissimo

Quindi anche "lato Intel" si può stare tranquilli sulla questione degrado_da_riempimento.

Per questo dicevo che la situazione è semplicissima al momento....basta trovare un Intel x-25m Postville e comprarlo, senza se e senza ma...non capisco i dubbi....

e quindi il trim non è strettamente necessario la scelta tra 1x80 o 2x30 dipende dalle esigenze dall'utente.

Comunque per chi lo deve comprare ex-novo credo che la scelta ideale in questo momento sia Intel e amen....

gianly1985
23-08-2009, 22:10
AnandTech sta per terminare di scrivere il suo prossimo super-articolo sugli SSD:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3625

Se ne leggeranno delle belle e conterà la sua prima analisi approfondita del G2 (aveva fatto solo una "preview" fino ad ora).

The_Saint
23-08-2009, 22:23
E lo stesso vale per gli Intel, ma non grazie ad un sistema GC-like bensì per queste 2 ragioni:
- partono già avanti agli altri (tranne la scrittura sequenziale che nel quotidiano serve a poco-nulla)
- e anche da pieni si degradano pochissimoLa scrittura dei 4KB random in un X25-M pieno passa da 39.3 MB/s a 23.1 MB/s... non direi che è poco...

gianly1985
23-08-2009, 22:55
La scrittura dei 4KB random in un X25-M pieno passa da 39.3 MB/s a 23.1 MB/s... non direi che è poco...

Ma i G1 o i G2? (mi pare quello sia il dato dei G1 nella "SSD anthology")
Comunque forse "pochissimo" è una esagerazione, però avevo letto che i G2 si degradano decisamente meno dei G1, tipo qui (http://www.legitreviews.com/article/1022/12/) (anche se parlano solo della sequenziale) e qui (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1034428479&postcount=4) (ma non so quanto sia affidabile)....vedremo come si pongono i G2 nella prova di Anand....

(e sottolineamo, per chi si accinge alla scelta, che anche con quel tipo di degrado restano ai vertici nel random 4k fra gli SSD) (e per la cronaca, sempre parlando di random 4k, con quel valore di 23.1 MB/si resterebbero 23 volte più veloci dei più veloci HDD meccanici :D Per chi prima parlava di velociraptor...)

frankie
23-08-2009, 23:10
Molto bene x l'agility, è praticamente un vertex. Però è il modello da 120, vorrei vedere i 30 a confronto.

The_Saint
23-08-2009, 23:13
Ma i G1 o i G2? (mi pare quello sia il dato dei G1 nella "SSD anthology")
Comunque forse "pochissimo" è una esagerazione, però avevo letto che i G2 si degradano decisamente meno dei G1, tipo qui (http://www.legitreviews.com/article/1022/12/) (anche se parlano solo della sequenziale) e qui (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1034428479&postcount=4) (ma non so quanto sia affidabile)....vedremo come si pongono i G2 nella prova di Anand....

(e sottolineamo, per chi si accinge alla scelta, che anche con quel tipo di degrado restano ai vertici nel random 4k fra gli SSD) (e per la cronaca, sempre parlando di random 4k, con quel valore di 23.1 MB/si resterebbero 23 volte più veloci dei più veloci HDD meccanici :D Per chi prima parlava di velociraptor...)Sì, scusa... parlavo del G1.

Per il resto quoto tutto quello che hai scritto. ;)

demonangel
23-08-2009, 23:26
La scrittura dei 4KB random in un X25-M pieno passa da 39.3 MB/s a 23.1 MB/s... non direi che è poco...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824002249_Cattura.JPG

Sfatiamo sta cosa del degrado sugli intel ...

Come si vede dal mio test non perde na cippa nel tempo

In alto a sinistra il test di quando stava verginello, quello in basso a destra è l'attuale! La scrittura a 4K ancora una bomba, e io lo uso da disgraziato sto SSD! Nessun accorgimento tranne il defrag.

Ps. è il vecchio G1

papafoxtrot
23-08-2009, 23:30
Che io sappia il defrag è la prima cosa da non fare sugli ssd...
O con "tranne il defrag" intendi proprio l'averlo disattivato?

The_Saint
23-08-2009, 23:31
...

Sfatiamo sta cosa del degrado sugli intel ...

Come si vede dal mio test non perde na cippa nel tempo

In alto a sinistra il test di quando stava verginello, quello in basso a destra è l'attuale! La scrittura a 4K ancora una bomba, e io lo uso da disgraziato sto SSD! Nessun accorgimento tranne il defrag.

Ps. è il vecchio G1Usarlo non vuol dire che è pieno... per fare il test di cui parlavamo + su, devi riempirlo completamente... dal test si evince chiaramente che non è ancora pieno. ;)

demonangel
23-08-2009, 23:31
^-^ disattivato

demonangel
23-08-2009, 23:34
Usarlo non vuol dire che è pieno... per fare il test di cui parlavamo + su, devi riempirlo completamente... dal test si evince chiaramente che non è ancora pieno. ;)

Ok allora dimmi quanto lo devo riempire e ci sbatto su delle ISO e rifaccio il test

Di 74.4 GB ho liberi (ma già scritti in precedenza) 55,7 GB

Dimmi tu sensatamente quanto spazio libero devo lasciare e inizio !

ArCH85
23-08-2009, 23:36
Usarlo non vuol dire che è pieno... per fare il test di cui parlavamo + su, devi riempirlo completamente... dal test si evince chiaramente che non è ancora pieno. ;)



mi sfugge una cosa.. il degrado prestazionale lo si ha perchè la cella deve prima essere cancellata e poi riscritta dal controller una volta che è stata "sverginata ( :p ) giusto? il controller i dati li scrive random nelle celle.. indi per cui dopo qualche tempo per forza tutte o quasi le celle saranno state utilizzate e ci sarà il picco di degrado prestazionale. Perchè tu dici che il disco deve essere riempito completamente? c'è qualcosa che non ho capito o ho capito male?

The_Saint
23-08-2009, 23:49
Perchè tu dici che il disco deve essere riempito completamente? c'è qualcosa che non ho capito o ho capito male?Lo dico perchè è un modo semplice per essere sicuri di aver scritto tutte le celle... altrimenti come fai a stabilirlo? :p
Poi c'è da mettere in conto anche la spare area... quindi diciamo che se il disco è già stato usato un po' e poi lo riempiamo tutto completamente, allora possiamo essere sicuri di aver usato tutte le celle disponibili... ;)


@ demonangel: ci sono dei programmi di benchmark che possono utilizzare tutto il disco (vedi iometer)... io cmq te lo sconsiglio, usare tutte le celle solo per fare dei bench non è proprio il massimo, usuri "inutilmente" le celle... ;)

ArCH85
24-08-2009, 00:00
Lo dico perchè è un modo semplice per essere sicuri di aver scritto tutte le celle... altrimenti come fai a stabilirlo? :p
Poi c'è da mettere in conto anche la spare area... quindi diciamo che se il disco è già stato usato un po' e poi lo riempiamo tutto completamente, allora possiamo essere sicuri di aver usato tutte le celle disponibili... ;)


@ demonangel: ci sono dei programmi di benchmark che possono utilizzare tutto il disco (vedi iometer)... io cmq te lo sconsiglio, usare tutte le celle solo per fare dei bench non è proprio il massimo, usuri "inutilmente" le celle... ;)


ok, ho capito il tuo pensiero ;)

sconsiglio anche io il riempimento completo del disco, considerando che il G1 non ha e non avrà il TRIM a detta di intel.. magari la perdita prestazionale è minore degli SSD Indillinx, ma io eviterei comunque :)

ArCH85
24-08-2009, 00:03
uhm, però mi sembra di vedere che sei sotto Win7... è già abilitato su 7? suppongo funzioni anche su dischi che non hanno un algoritmo di "autotrim" come gli Indlillinx...

The_Saint
24-08-2009, 00:04
sconsiglio anche io il riempimento completo del disco, considerando che il G1 non ha e non avrà il TRIM a detta di intel.. magari la perdita prestazionale è minore degli SSD Indillinx, ma io eviterei comunque :)Per ripristinarlo allo stato iniziale si può cmq usare l'hderase... ovviamente però si perdono tutti i dati.

ArCH85
24-08-2009, 00:10
Per ripristinarlo allo stato iniziale si può cmq usare l'hderase... ovviamente però si perdono tutti i dati.


simpatico programma, ma io personalmente preferisco soluzioni meno... "invasive" :D

The_Saint
24-08-2009, 00:20
Tipo? Ma non c'è un software che non so... trimma le celle in background?

Comunque io fino adesso non ho visto cali prestazionaliNo, per gli Intel non c'è nulla... :p


simpatico programma, ma io personalmente preferisco soluzioni meno... "invasive" :DBeh... anche io! :D

Ed è per questo che tempo fa ho scelto un Vertex invece di Intel...

The_Saint
24-08-2009, 00:23
Dico... un'utility tipo defrag che trimmi le celle?Sì, ho capito... tipo il wiper degli Indilinx... no, non c'è!

demonangel
24-08-2009, 00:28
Sto Intel G1 lo già riscritto non so quante volte!
Se intendiamo con HD pieno, le celle già tutte scritte, questo è strapieno.

The_Saint
24-08-2009, 00:32
Ah, e questo "Wiper" non funziona sugli Intel? Già provato?Come ho già scritto, c'è solo per i controller Indilinx, quindi solo OCZ Vertex ed affini...

Nannii
24-08-2009, 00:34
Sto Intel G1 lo già riscritto non so quante volte!
Se intendiamo con HD pieno, le celle già tutte scritte, questo è strapieno.

hai mai provato a vedere le performance con poco spazio libero (che so.. 5-10gb)?

AceGranger
24-08-2009, 00:36
Lo dico perchè è un modo semplice per essere sicuri di aver scritto tutte le celle... altrimenti come fai a stabilirlo? :p
Poi c'è da mettere in conto anche la spare area... quindi diciamo che se il disco è già stato usato un po' e poi lo riempiamo tutto completamente, allora possiamo essere sicuri di aver usato tutte le celle disponibili... ;)


@ demonangel: ci sono dei programmi di benchmark che possono utilizzare tutto il disco (vedi iometer)... io cmq te lo sconsiglio, usare tutte le celle solo per fare dei bench non è proprio il massimo, usuri "inutilmente" le celle... ;)

bho riempirlo tutto ha veramente poco senso.

Gli algoritmi di livellamento sono molto buoni, e non so, per essere poco veritiero il test dovrebbe andarci di sfiga, che in quel test l'ssd usa tutte le ipotetiche celle nuove rimaste che non sono state usate nel livellamento... ?

dai su... le celle si riempiono per forza e si riempiono quasi sicuramente una volta che vengono scritti dati per una quantita simile alla capienza dell'SSD. e se contiamo anche i dati fissi... le celle che girano sono anche di meno

Voglio dire anche ipotizzando che rimangano un po di celle vuote, di certo non influirebberio nel test;

ipotizziamo l'uso del 90 % di usate e il 10% di nuove; non è che ci sarebbe chissa quale test sfalsato, invece di perdere 10 Mb ne perderebbe 9... imho ininfluente

solo in quel test da 1 Gb avrebbe bruciato una marea di celle...

cioè finirebbero comunque in breve tempo e sarebbero tutte scritte. Direi che possiamo benissimo prenderli per buoni.


La ridotta decadenza degli intel secondo me è da ricercare solo e soltanto nel controller a 10 vie e in un firmware probabilmente fatto per funzionare alla grande con i 4K.

AceGranger
24-08-2009, 00:41
hai mai provato a vedere le performance con poco spazio libero (che so.. 5-10gb)?

bho secondo me la storia del "poco spazio libero" è una cosa nata da cattive interpretazioni di alcune recensioni, dove è stato confuso il pieno della cella con il pieno del disco, o dove, con disco "pieno", intendessero tutte le celle scritte almeno una volta.

sul forum OCZ non mi è capitato di trovare gente che si lamenteva per il decadimento per SSD riempito, e li praticamente ci sono tutti i problemi possibili immaginabili.

se vi capita di trovarle lincatele che almeno vediamo anche come risponde Tony

Ah, e questo "Wiper" non funziona sugli Intel? Già provato?

nu nu :Prrr: , funziona solo sui nostri :D :D

se non erro dovrebe andare anche sugli ultradrive ME, perchè mi pareva di aver capito che il wiper non era stato fatto da OCZ ma dalla casa Indilinx

demonangel
24-08-2009, 00:59
bho secondo me la storia del "poco spazio libero" è una cosa nata da cattive interpretazioni di alcune recensioni, dove è stato confuso il pieno della cella con il pieno del disco, o dove, con disco "pieno", intendessero tutte le celle scritte almeno una volta.

sul forum OCZ non mi è capitato di trovare gente che si lamenteva per il decadimento per SSD riempito, e li praticamente ci sono tutti i problemi possibili immaginabili.

se vi capita di trovarle lincatele che almeno vediamo anche come risponde Tony



nu nu :Prrr: , funziona solo sui nostri :D :D

se non erro dovrebe andare anche sugli ultradrive ME, perchè mi pareva di aver capito che il wiper non era stato fatto da OCZ ma dalla casa Indilinx

Infatti... Il test è stato fatto su un SSD cha avrà scritto almeno 200GB da quando ce l'ho.
E i cali son veramente contenuti...veramente molto contenuti.

Nannii
24-08-2009, 01:09
bho secondo me la storia del "poco spazio libero" è una cosa nata da cattive interpretazioni di alcune recensioni, dove è stato confuso il pieno della cella con il pieno del disco, o dove, con disco "pieno", intendessero tutte le celle scritte almeno una volta.

sul forum OCZ non mi è capitato di trovare gente che si lamenteva per il decadimento per SSD riempito, e li praticamente ci sono tutti i problemi possibili immaginabili.

se vi capita di trovarle lincatele che almeno vediamo anche come risponde Tony



nu nu :Prrr: , funziona solo sui nostri :D :D

se non erro dovrebe andare anche sugli ultradrive ME, perchè mi pareva di aver capito che il wiper non era stato fatto da OCZ ma dalla casa Indilinx

non so, alcuni utenti sostengono che c'è un recupero di prestazioni passando da poco spazio libero (5gb) a un 20-30 gb... poi non so se è proprio così

AceGranger
24-08-2009, 01:34
non so, alcuni utenti sostengono che c'è un recupero di prestazioni passando da poco spazio libero (5gb) a un 20-30 gb... poi non so se è proprio così

bho secondo me no, o almeno mi piacerebbe avere delle recensioni con test e spieghino il perchè, perchè finche parliamo di HDD li ci puo stare, c'è poco spazio rimasto, sta sparso per il disco e l'HDD perde a spostare la testina qua e la e avendo piu spazio è piu probabile che i dati staino vicini, ma un SSD... alla fine ha accesso istant a tutto il disco; non so mi convince poco, e non avendo mai trovato nessuna recenzione che avvalori quella tesi l'ho sempre ritenuta una sbagliata interpretazione o una sbagliata analogia con glli HDD

The_Saint
24-08-2009, 05:28
bho secondo me la storia del "poco spazio libero" è una cosa nata da cattive interpretazioni di alcune recensioni, dove è stato confuso il pieno della cella con il pieno del disco, o dove, con disco "pieno", intendessero tutte le celle scritte almeno una volta.Ma infatti è così... come ho scritto prima, nei test si parla di disco pieno perchè è il modo + veloce per essere sicuri di aver usato tutte le celle... altrimenti bisogna andare un po' a senso e non è possibile sapere quanto abbiamo scritto in totale di preciso, si possono solo fare stime (molto approssimative).
Un SSD usato anche per mesi non è assolutamente detto che abbia già usato tutte le celle... specie se usato solo per il sistema operativo...

Cmq è vero, parecchi test online e recensioni sono molto approssimative, ma non solo per quanto riguarda il discorso del disco pieno... :rolleyes:

Il test è stato fatto su un SSD cha avrà scritto almeno 200GB da quando ce l'ho. Come l'hai calcolato?

ilratman
24-08-2009, 09:47
Tipo? Ma non c'è un software che non so... trimma le celle in background?

Comunque io fino adesso non ho visto cali prestazionali
infatti è così che gli intel funzionano, se anche hano un calo non è percettibile.
L'avevate vista questa roadmap? Interessante...

http://img188.imageshack.us/img188/760/intelroadmap.png

Presa da qui (http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=5445).

Quindi anche gli x25-e raggiungeranno capienze decenti fra qualche mese, e probabilmente ci sarà anche una riduzione di costi col passaggio a 34nm.

E, se quella slide è attendibile, il prossimo x25-m sarà da 300gb e non 320gb come si è ipotizzato spesso.....

secondo me x25-e sarà aggiornato solo quando ci saranno le celle a 22nm, in arrivo per i primi mesi del 2010, e così verra fori anche la G3 per x25-m e ci sarà un ulteriore calo di prezzi.

se gli altri non si danno una mossa gli intel costeranno la metà a parità di capacità.

demonangel
24-08-2009, 11:02
Ma infatti è così... come ho scritto prima, nei test si parla di disco pieno perchè è il modo + veloce per essere sicuri di aver usato tutte le celle... altrimenti bisogna andare un po' a senso e non è possibile sapere quanto abbiamo scritto in totale di preciso, si possono solo fare stime (molto approssimative).
Un SSD usato anche per mesi non è assolutamente detto che abbia già usato tutte le celle... specie se usato solo per il sistema operativo...

Cmq è vero, parecchi test online e recensioni sono molto approssimative, ma non solo per quanto riguarda il discorso del disco pieno... :rolleyes:

Come l'hai calcolato?

Ho reinstallato il sistema operativo decine di volte, testando una caterva di Buil Windows seven ! Ogni volta almeno una settimana tenevo il sistema, con chiaramente programmi e giochi. 200gb scritti è già un dato molto per difetto.

The_Saint
24-08-2009, 11:26
Ho reinstallato il sistema operativo decine di volte, testando una caterva di Buil Windows seven ! Ogni volta almeno una settimana tenevo il sistema, con chiaramente programmi e giochi. 200gb scritti è già un dato molto per difetto.Avrai scritto tanto, ma si vede che ancora non hai utilizzato tutte le celle, il test che hai postato ne è la dimostrazione...

demonangel
24-08-2009, 11:49
Avrai scritto tanto, ma si vede che ancora non hai utilizzato tutte le celle, il test che hai postato ne è la dimostrazione...

No no...la dimostrazione non può esser che non è pieno perchè è troppo veloce!

Chiaro che uno può basarsi solo sulla fiducia di quanto ho detto, ma ti assicuro che se lo avessi in mano tu, sarei tranquillo come un bebè di non aver detto ciofeche!

Ora sbatto su un po di ISO, son curioso di vedere come si comporta quando è bello pieno

ilratman
24-08-2009, 11:51
No no...la dimostrazione non può esser che non è pieno perchè è troppo veloce!

Chiaro che uno può basarsi solo sulla fiducia di quanto ho detto, ma ti assicuro che se lo avessi in mano tu, sarei tranquillo come un bebè di non aver detto ciofeche!

Ora sbatto su un po di ISO, son curioso di vedere come si comporta quando è bello pieno

secondo me non cambia nulla non avrai cali evidenti.

The_Saint
24-08-2009, 12:25
I controller dell'SSD prima scrivono su tutte le celle onde evitare di riscrivere sempre la stessa cella e di degradarne le prestazioni. In altre parole, il "carico" viene ripartito uniformemente e le celle hanno tutte la stessa quantità di riscritture (o cmq ci sono piccolissime variazioni).Certo, questo è il wear leveling... ma stavamo parlando di un'altra cosa... ;)

demonangel
24-08-2009, 12:30
Come da titolo, ecco l'assurdo test del riempimento dell'SSD x25-m con caterva di ISO

Il primo crystal a sinistra rappresenta l'SSD vergine
Il secondo al centro l'SSD già con tutte le celle scritte ma non pieno
Il terzo a destra l'SSD con tutte le celle scritte e pure pieno.

Ricordo che è Intel x25-m G1 (vecchia versione)

A voi la lettura dei dati.

^-^

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824133009_Cattura2.JPG

Walker82xx
24-08-2009, 12:33
:eek:
quindi nessun degrado ???
Molto bene :cool:

The_Saint
24-08-2009, 12:58
:eek:
quindi nessun degrado ???
Molto bene :cool:Solo sui 512K il degrado e evidente... strano comportamento, sui 4K è rimasto invariato.

@ demonangel: sei su Windows 7?
Per caso è attivata la cache write back?

ilratman
24-08-2009, 13:00
Come da titolo, ecco l'assurdo test del riempimento dell'SSD x25-m con caterva di ISO

Il primo crystal a sinistra rappresenta l'SSD vergine
Il secondo al centro l'SSD già con tutte le celle scritte ma non pieno
Il terzo a destra l'SSD con tutte le celle scritte e pure pieno.

Ricordo che è Intel x25-m G1 (vecchia versione)

A voi la lettura dei dati.

^-^

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824133009_Cattura2.JPG

CVD

me lo aspettavo.

demonangel
24-08-2009, 13:11
Solo sui 512K il degrado e evidente... strano comportamento, sui 4K è rimasto invariato.

@ demonangel: sei su Windows 7?
Per caso è attivata la cache write back?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824141022_Cattura.JPG

Si Windows 7 RTM Ultimate ITA

Ti posto come mi ha impostato la cash senza che io lo toccassi.

papafoxtrot
24-08-2009, 13:14
Ma scusate quando analizzate i risultati di questi bench come mai non tenete in considerazione il 512K, che mi sembra sia quello che ha subito il maggior calo?

demonangel
24-08-2009, 13:20
Ma scusate quando analizzate i risultati di questi bench come mai non tenete in considerazione il 512K, che mi sembra sia quello che ha subito il maggior calo?

Hai ragione, ad HD pieno il 512K è calato parecchio.

^-^ Diciamo che guardiamo principalmente il 4K!
Per chi necessita di 512K e 1000K per rapporto qualità prezzo l'HD tradizionale è più consigliato.

Ma l'utente standard ha necessità di valori alti nei 4K

Parlo di scrittura ovviamente.

Nannii
24-08-2009, 13:32
Hai ragione, ad HD pieno il 512K è calato parecchio.

^-^ Diciamo che guardiamo principalmente il 4K!
Per chi necessita di 512K e 1000K per rapporto qualità prezzo l'HD tradizionale è più consigliato.

Ma l'utente standard ha necessità di valori alti nei 4K

Parlo di scrittura ovviamente.

liberando un pò di spazio recupera le performance?

papafoxtrot
24-08-2009, 13:35
liberando un pò di spazio recupera le performance?

Ecco questa è una cosa che mi interessa... Per recuperare le performance come si fa? Basta liberare spazio, si può far qualcosa di diverso da formattare a basso livello o cose simili? (non molto fattibili quando c'è sopra tutto un sistema operativo con software installati...)

Ad ogni modo grazie per le delucidazioni, dunque un disco normale riesce a tener testa, se non per prestazioni assolute almeno per prestazioni/prezzo ad un ssd nei 512?

The_Saint
24-08-2009, 13:47
Ecco questa è una cosa che mi interessa... Per recuperare le performance come si fa? Basta liberare spazio, si può far qualcosa di diverso da formattare a basso livello o cose simili? (non molto fattibili quando c'è sopra tutto un sistema operativo con software installati...)Ma allora non leggete!
Sono pagine e pagine che parliamo di wiper / TRIM / garbage collection... se fosse solo un problema di spazio, non avrebbe senso parlare di tutte queste cose... ;)


Ad ogni modo grazie per le delucidazioni, dunque un disco normale riesce a tener testa, se non per prestazioni assolute almeno per prestazioni/prezzo ad un ssd nei 512?No... va tenuto sempre in conto anche del tempo d'accesso, che negli SSD a confronto è praticamente nullo.

ilratman
24-08-2009, 14:00
Ma allora non leggete!
Sono pagine e pagine che parliamo di wiper / TRIM / garbage collection... se fosse solo un problema di spazio, non avrebbe senso parlare di tutte queste cose... ;)


No... va tenuto sempre in conto anche del tempo d'accesso, che negli SSD a confronto è praticamente nullo.

anche secondo me non leggono con attenzione.

cosa ne pensi invece dell'intel?

secondo me non ha il garbage ma potrebbe essere che la spare area la tiene pulita?

Nannii
24-08-2009, 14:04
Ma allora non leggete!
Sono pagine e pagine che parliamo di wiper / TRIM / garbage collection... se fosse solo un problema di spazio, non avrebbe senso parlare di tutte queste cose... ;)


No... va tenuto sempre in conto anche del tempo d'accesso, che negli SSD a confronto è praticamente nullo.

il mio era un discorso diverso.... è assodato che per ripristinare le performance "di fabbrica" è necessario un secure erease \ gc \ trim, tuttavia il calo di performance che ha sofferto demonangel riempiendo l'hard disk potrebbe in parte annullarsi liberandolo di nuovo (o almeno così risulta da alcuni test che ho visto su altri forum)...

AceGranger
24-08-2009, 14:08
anche secondo me non leggono con attenzione.

cosa ne pensi invece dell'intel?

secondo me non ha il garbage ma potrebbe essere che la spare area la tiene pulita?

cioè dici un qualche sistema di autocancellazione della spare area a basso livello ?

bho, se non lo hanno mai dichiarato è difficile che esista, pero mai dire mai.

secondo me il TRIM nel G2 lo hanno messo piu per una questione di immagine; Nel senso c'è ma non serve a una cippa. M oramai il TRIM sembra la panacea di tutti i mali e probabilmente avrebbero perso quote di mercato

imho io rimango sempre dell'idea che li il tutto sia causato da controller e firmware e sarei anche molto propenso sul secondo; affermando di un firmaware proprio specifico per i 4K, visto che di certo la cosa che hanno autolimitato la velocita per scrivere di meno imho è na boiata, perchè se devo scerivre 1000 MB scrivero lo stesso 1000 MB ma piu piano.

il mio era un discorso diverso.... è assodato che per ripristinare le performance "di fabbrica" è necessario un secure erease \ gc \ trim, tuttavia il calo di performance che ha sofferto demonangel riempiendo l'hard disk potrebbe in parte annullarsi liberandolo di nuovo (o almeno così risulta da alcuni test che ho visto su altri forum)...


link

The_Saint
24-08-2009, 14:10
cosa ne pensi invece dell'intel?

secondo me non ha il garbage ma potrebbe essere che la spare area la tiene pulita?Non saprei... i test di anandtech e pcper sono abbastanza chiari e non lasciano dubbi, mentre un singolo test con CrystalDiskMark (su Windows 7 poi) a mio avviso non può essere preso come riferimento.

Sarebbe interessante invece replicare lo stesso tipo di test descritto qui:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=12

papafoxtrot
24-08-2009, 14:40
Ma allora non leggete!
Sono pagine e pagine che parliamo di wiper / TRIM / garbage collection... se fosse solo un problema di spazio, non avrebbe senso parlare di tutte queste cose... ;)


No... va tenuto sempre in conto anche del tempo d'accesso, che negli SSD a confronto è praticamente nullo.

Volevo dire se oltre al problema delle celle "già scritte" potesse influire anche il fatto che il disco fosse effettivamente pieno di dati. Perché se come afferma l'autore dei test il disco aveva già subito molteplici scritture, in modo da aver usato almeno una volta tutte le celle, allora non basterebbe il problema della riscrittura per giustificare il calo!

The_Saint
24-08-2009, 14:52
Volevo dire se oltre al problema delle celle "già scritte" potesse influire anche il fatto che il disco fosse effettivamente pieno di dati. Perché se come afferma l'autore dei test il disco aveva già subito molteplici scritture, in modo da aver usato almeno una volta tutte le celle, allora non basterebbe il problema della riscrittura per giustificare il calo!Non ti seguo... :what:

pakal77
24-08-2009, 15:21
Quoto.



E lo stesso vale per gli Intel, ma non grazie ad un sistema GC-like bensì per queste 2 ragioni:
- partono già avanti agli altri (tranne la scrittura sequenziale che nel quotidiano serve a poco-nulla)
- e anche da pieni si degradano pochissimo

Quindi anche "lato Intel" si può stare tranquilli sulla questione degrado_da_riempimento.

Per questo dicevo che la situazione è semplicissima al momento....basta trovare un Intel x-25m Postville e comprarlo, senza se e senza ma...non capisco i dubbi....



Comunque per chi lo deve comprare ex-novo credo che la scelta ideale in questo momento sia Intel e amen....

Quoto ma qui rimandano di continuo, prima diceva arrivo previsto per il 25.08 ora siamo al 31.08 :D per me si finisce a metà Set :muro:

http://geizhals.at/eu/a444063.html

Intendo a quel prezzo e dalla germania, su ebay li trovi a 220 e anche su qualche shop in UK!!


Come da titolo, ecco l'assurdo test del riempimento dell'SSD x25-m con caterva di ISO

Il primo crystal a sinistra rappresenta l'SSD vergine
Il secondo al centro l'SSD già con tutte le celle scritte ma non pieno
Il terzo a destra l'SSD con tutte le celle scritte e pure pieno.

Ricordo che è Intel x25-m G1 (vecchia versione)

A voi la lettura dei dati.

^-^

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824133009_Cattura2.JPG

Che spettacolo!!! Ne voglio due ma non ho piu spazio nel case :D

:sofico:

Mi hanno appena risposto dalla GB:

Hi

The total cost of good(s), taxes and ship international to you will be GBP £204.82. The amount charged on your credit card will be the amount shown above (not the amount emailed to you following your online purchase).
To order place your order online and select Destination "Any other British Islands". On the next screen, please enter in "Delivery Instructions": "Italyref Charlie"; then pay by credit card or PayPal. I will deal with it.
Please note that all foreign orders are non cancellable and we are not responsible for item lost/delay in transport. Insurance is available, if required. Please allow 7~10 days for delivery from the time your payment clears. Prices can change daily.

Regards

Sono 234€ senza assicurazione, questi si bucano con l'acqua santa avariata..

Nannii
24-08-2009, 16:37
purtroppo non c'è disponibilità da nessuna parte a prezzi decenti... quei pochi che li hanno se ne approfittano

demonangel
24-08-2009, 17:13
il mio era un discorso diverso.... è assodato che per ripristinare le performance "di fabbrica" è necessario un secure erease \ gc \ trim, tuttavia il calo di performance che ha sofferto demonangel riempiendo l'hard disk potrebbe in parte annullarsi liberandolo di nuovo (o almeno così risulta da alcuni test che ho visto su altri forum)...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824181135_Cattura3.JPG

Il 4° cristal a destra, l'ho fatto dopo aver cancellato la fantomatica cartellona piena di ISO

Nannii
24-08-2009, 17:16
[

Il 4° cristal a destra, l'ho fatto dopo aver cancellato la fantomatica cartellona piena di ISO

quindi mi pare assodato che una volta degradato senza secure erase non si recupera una fava..

Johnny Ego
24-08-2009, 17:22
che impatto può avere sul sistema questo degrado del 45% sui 512k?

4k e sequenz sono rimasti pressochè invariati...

jacky guru
24-08-2009, 18:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824181135_Cattura3.JPG

Il 4° cristal a destra, l'ho fatto dopo aver cancellato la fantomatica cartellona piena di ISO

Hai l'ultimo firmware? In tal caso dopo un po' di idle la situazione dovrebbe ripristinarsi. Fammi sapere ;)

demonangel
24-08-2009, 18:11
quindi mi pare assodato che una volta degradato senza secure erase non si recupera una fava..

gia gia...e dopo sta sfacchinata, mi sa che lo faccio!

demonangel
24-08-2009, 18:13
Hai l'ultimo firmware? In tal caso dopo un po' di idle la situazione dovrebbe ripristinarsi. Fammi sapere ;)

A SI? allora aspetto con hdd erase, che verifichiamo che combina sto firmware!!!

The_Saint
24-08-2009, 18:24
Hai l'ultimo firmware? In tal caso dopo un po' di idle la situazione dovrebbe ripristinarsi. Fammi sapere ;)
Da cosa deduci che la nuova versione del firmware Intel abbia il garbage collection?

Anarchia_92
24-08-2009, 18:26
salve a tutti,
starei per comprare un nuovo desktop e vorrei metterci un ssd come disco principale per il s.o. e la scelta è ricaduta su questo: OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 60GB secondo voi è buono? ho sentito che questi dischi si rompono facilmente è vero? conviene oppure no ? costa circa 165 euro... grazie a tutti :)...

jacky guru
24-08-2009, 18:27
Da cosa deduci che la nuova versione del firmware Intel abbia il garbage collection?
Dalla miriade di articoli e recensioni, tra cui PC Perspective :stordita:

papafoxtrot
24-08-2009, 18:30
Grazie per aver fatto il test togliendo il pacco di iso... evidentemente il problema rimane di "riscrittura" e richiede un trim o un GC per essere risolto.

Mi associo alle domande di johnny e di Thesaint.... se fosse vero ciò che dice jacky vorrebbe dire che negli ultimi tre giorni vi ho rotto le scatole inutilmente perché non avrei capito un tubo... :D

The_Saint
24-08-2009, 18:54
Dalla miriade di articoli e recensioni, tra cui PC Perspective :stordita:Veramente la miriade di articoli (PC Perspective per primo) dice proprio il contrario... dove l'avresti letto? :what:

The_Saint
24-08-2009, 18:55
starei per comprare un nuovo desktop e vorrei metterci un ssd come disco principale per il s.o. e la scelta è ricaduta su questo: OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 60GB secondo voi è buono? ho sentito che questi dischi si rompono facilmente è vero? conviene oppure no ? costa circa 165 euro... grazie a tutti :)...Non comprarlo assolutamente... cerca in questa discussione "jmicron" e capirai perchè... ;)

AceGranger
24-08-2009, 18:59
salve a tutti,
starei per comprare un nuovo desktop e vorrei metterci un ssd come disco principale per il s.o. e la scelta è ricaduta su questo: OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 60GB secondo voi è buono?

no, è pessimo; monta il vecchio controller Jmicron, quindi da scartare

salve a tutti,
ho sentito che questi dischi si rompono facilmente è vero?

no, non è vero; anzi sono garantiti per un maggior quantitativo di ore rispetto agli HDD normali

costa circa 165 euro... grazie a tutti

ti stanno un po rapinando....

a) percè è vecchio
b) perchè lo potresti trovare ALMENO a 140- 150 euro


ora come ora vai di Intel X-25 M G2 non appena viene disponibile

Ansem_93
24-08-2009, 19:04
Raga ma si sa quanto costeranno gli intel G2 MLC?
a me serve di almeno 60GB.30 mi sanno di molto stretti per i programmi che tengo sempre aperti a parte l'SO

jacky guru
24-08-2009, 19:05
Veramente la miriade di articoli (PC Perspective per primo) dice proprio il contrario... dove l'avresti letto? :what:http://www.pcper.com/article.php?aid=691

The_Saint
24-08-2009, 19:25
http://www.pcper.com/article.php?aid=691Questo è l'articolo dal quale è nata la teoria che la scrittura sugli X25-M sia volutamente limitata a 80MB/s per non incorrere così nel calo prestazioni... se lo leggi bene vedrai che la conclusione è che non c'è nessun garbage collection o altro ed è dimostrato dal fatto che cmq se il disco è pieno, gli IOPS calano e solamente HDDErase è in grado di riportare allo stato iniziale...

Anarchia_92
24-08-2009, 19:45
ok grazie delle risposte... invece questo sempre della OCZ: OCZ Vertex Turbo Series SATA II 2.5" SSD - 30GB ha sempre lo stesso difetto? purtroppo se non lo prendo con il pc non potrò mai prenderlo visto che prenderò un velociraptor al sui posto... però i SSD sembrano migliori...

gianly1985
24-08-2009, 19:46
Raga ma si sa quanto costeranno gli intel G2 MLC?


Circa 200euro per 80gb.

Circa 400euro per 160gb.

gianly1985
24-08-2009, 19:48
ok grazie delle risposte... invece questo sempre della OCZ: OCZ Vertex Turbo Series SATA II 2.5" SSD - 30GB ha sempre lo stesso difetto?

Ma pigliati l'Intel 80gb e amen, in questo momento non ha senso prendere altro per il 90% degli utenti.....

purtroppo se non lo prendo con il pc non potrò mai prenderlo visto che prenderò un velociraptor al sui posto... però i SSD sembrano migliori...

"Sono" migliori :D

Anarchia_92
24-08-2009, 19:52
Ma pigliati l'Intel 80gb e amen, in questo momento non ha senso prendere altro per il 90% degli utenti.....


"Sono" migliori :D

il problema è che su hardware-planet non ci sono... sono arrivati oggi gli OCZ

AceGranger
24-08-2009, 19:53
ok grazie delle risposte... invece questo sempre della OCZ: OCZ Vertex Turbo Series SATA II 2.5" SSD - 30GB ha sempre lo stesso difetto? purtroppo se non lo prendo con il pc non potrò mai prenderlo visto che prenderò un velociraptor al sui posto... però i SSD sembrano migliori...

Il vertex turbo ha il nuovo controller indilinx e va da dio.

Attualmente gli intel sono i migliori come prezzo, ma se non puoi fare altrimenti o aspettare a prendere il pc o non vuoi comprare all'estero, prendi uno di questi


OCZ Agility
OCZ Vertex
OCZ Vertex turbo
Supertalent Ultradrive ME ( mi pare che abbiano subito un rebrand del nome ma non lo ricordo )
Intel X25M G1
Intel X25M G2

The_Saint
24-08-2009, 19:57
ok grazie delle risposte... invece questo sempre della OCZ: OCZ Vertex Turbo Series SATA II 2.5" SSD - 30GB ha sempre lo stesso difetto? purtroppo se non lo prendo con il pc non potrò mai prenderlo visto che prenderò un velociraptor al sui posto... però i SSD sembrano migliori...I prezzi dei SSD OCZ molto probabilmente verranno allineati i primi di settembre o cmq quando i G2 Intel saranno disponibili in quantità, quindi al momento conviene pazientare un po'. ;)


PS: i Vertex hanno già il garbage collection che funziona molto bene ed anche il supporto al TRIM se si usa Windows7... solo che il firmware è ancora in fase beta ed è disponibile solo per i Vertex "lisci", per gli altri si deve aspettare il rilascio ufficiale del nuovo firmware. :)

Anarchia_92
24-08-2009, 19:58
tra quelli che hai citato ci sono sia i Vertex che i Turbo quale scelgo?

jacky guru
24-08-2009, 20:17
se lo leggi bene vedrai che la conclusione è che non c'è nessun garbage collection o altro
:mbe: :mbe: :mbe:

The 8820 firmware enables the X25 to power through any preexisting fragmentation, keeping write speeds *way* closer to 80 MB/sec. A subsequent HDTach pass showed all fragmentation effects had been vaporized by the first pass. The 8820 firmware worked aggressively to defragment on the fly and stuck surprisingly close to 80 MB/sec while doing so. It turns out the 8820 firmware was so aggressive that any fragmentation caused by the smaller combined writes was immediately cleaned up by a subsequent larger write covering that same area. While it had to work a bit harder, 8820 still laughed off my brutal attempt at fragmentation.

AceGranger
24-08-2009, 20:51
tra quelli che hai citato ci sono sia i Vertex che i Turbo quale scelgo?

I turbo sono praticaemnte dei vertex con ram e caceh in overclock, quindi piu prestanti.

bha praticamente è uguale, i turbo sono piu prestanti e costano un filo di piu.

con i Vertex lisci hai subito i firmware nuovi perchè con loro ci testano le beta, ma poi arrivano anche per i turbo e gli agility;

bho è una questione economica, prendi quello che puoi :D

Anarchia_92
24-08-2009, 20:54
se solo quelli della intel fossero disponibili... anche se costano troppo........
con 30 giga bho non so... anche perchè solo win7 pesa 20 giga a 64 bit...

The_Saint
24-08-2009, 21:48
:mbe: :mbe: :mbe:

The 8820 firmware enables the X25 to power through any preexisting fragmentation, keeping write speeds *way* closer to 80 MB/sec. A subsequent HDTach pass showed all fragmentation effects had been vaporized by the first pass. The 8820 firmware worked aggressively to defragment on the fly and stuck surprisingly close to 80 MB/sec while doing so. It turns out the 8820 firmware was so aggressive that any fragmentation caused by the smaller combined writes was immediately cleaned up by a subsequent larger write covering that same area. While it had to work a bit harder, 8820 still laughed off my brutal attempt at fragmentation.Questa parte va letta nel suo contesto... letta così è fuorviante.

Provo a spiegarlo... il test è stato eseguito in questo modo:

1. si parte con l'X25-M con firmware 8610 e scritto al massimo, fino ad aver utilizzato tutte le celle
2. aggiornato al firmware 8820
3. il primo test mostra come il nuovo firmware in presenza di disco utilizzato, mantiene cmq la velocità di scrittura di 76MB/s, "fregandonese" delle celle già tutte utilizzate
4. ricreando la stessa situazione, ma stavolta partendo direttamente dal nuovo firmware, la situazione migliora ancora e la scrittura si attesta sugli 80MB/s.

Cosa se ne deduce: il nuovo firmware è stato ottimizzato per mantenere alte le prestazioni in scrittura, anche se le celle sono tutte piene... probabilmente utilizzando una gestione del wear-leveling migliorata oppure ottimizzando la cache in scrittura o cose del genere.
E questo porta tranquillamente alla conclusione che l'SSD da nuovo, potrebbe avere delle prestazioni in scrittura molto superiori, almeno pari agli SSD concorrenti... ma invece è stato limitato per manenere le prestazioni costanti (~80MB/s) e non far notare il calo, che invece rimane evidente facendo il test degli IOPS (I conducted some rough testing and saw that IOPS performance of a completely written-to X25 dropped to about 60% of a freshly wiped unit.)

Come vedi non c'entra nulla il garbage collection... se si trattasse veramente di una pulizia delle celle, anche gli IOPS tornerebbero alla velocità iniziale.


Mi rendo conto che questi test a volte non sono facili da seguire ed ho faticato parecchio anche io all'inizio... ma una volta entrati nella mentalità di come funziona un SSD (almeno per quello che si impara leggendo review e test su internet), diventa più semplice... anche se su alcuni aspetti spesso si possono fare solo ipotesi, dato che non si hanno dati ufficiali rilasciati dai produttori stessi.

;)

ilratman
24-08-2009, 21:56
Questa parte va letta nel suo contesto... letta così è fuorviante.

Provo a spiegarlo... il test è stato eseguito in questo modo:

1. si parte con l'X25-M con firmware 8610 e scritto al massimo, fino ad aver utilizzato tutte le celle
2. aggiornato al firmware 8820
3. il primo test mostra come il nuovo firmware in presenza di disco utilizzato, mantiene cmq la velocità di scrittura di 76MB/s, "fregandonese" delle celle già tutte utilizzate
4. ricreando la stessa situazione, ma stavolta partendo direttamente dal nuovo firmware, la situazione migliora ancora e la scrittura si attesta sugli 80MB/s.

Cosa se ne deduce: il nuovo firmware è stato ottimizzato per mantenere alte le prestazioni in scrittura, anche se le celle sono tutte piene... probabilmente utilizzando una gestione del wear-leveling migliorata oppure ottimizzando la cache in scrittura o cose del genere.
E questo porta tranquillamente alla conclusione che l'SSD da nuovo, potrebbe avere delle prestazioni in scrittura molto superiori, almeno pari agli SSD concorrenti... ma invece è stato limitato per manenere le prestazioni costanti (~80MB/s) e non far notare il calo, che invece rimane evidente facendo il test degli IOPS (I conducted some rough testing and saw that IOPS performance of a completely written-to X25 dropped to about 60% of a freshly wiped unit.)

Come vedi non c'entra nulla il garbage collection... se si trattasse veramente di una pulizia delle celle, anche gli IOPS tornerebbero alla velocità iniziale.


Mi rendo conto che questi test a volte non sono facili da seguire ed ho faticato parecchio anche io all'inizio... ma una volta entrati nella mentalità di come funziona un SSD (almeno per quello che si impara leggendo review e test su internet), diventa più semplice... anche se su alcuni aspetti spesso si possono fare solo ipotesi, dato che non si hanno dati ufficiali rilasciati dai produttori stessi.

;)

quindi quello che sospettavo mi sembra di capire che lo confermi, ossia che intel ha limitato appositamente il valore di scrittura.

demonangel
24-08-2009, 21:58
quindi mi pare assodato che una volta degradato senza secure erase non si recupera una fava..

per la gioia degli amanti de test, ho usato HDDerase
e l'intel x25-m g1 è trnatoai suoi fausti splendori ache nel 512k

Sequuuuuuunziale e 4K hanno sempre tenuto botta al massacro

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090824225322_Cattura.JPG

The_Saint
24-08-2009, 22:03
quindi quello che sospettavo mi sembra di capire che lo confermi, ossia che intel ha limitato appositamente il valore di scrittura.Sì, fondamentalmente sono d'accordo con le conclusioni del recensore di PC Perspective... :)


@ demonangel: potresti inserire i singoli screenshot dei test invece di mettere l'immagine di tutto il desktop?
A lavoro uso un 17" e mi sfalsa la formattazione di tutto il forum... :p
Oppure metti solo il link, senza visualizzare l'immagine... thx :)

Anarchia_92
24-08-2009, 23:14
Scusate ancora una domanda... i vertex turbo hanno problemi di compatibilità con Windows 7? devo installare qualcosa di aggiuntivo oppure no?

Ansem_93
25-08-2009, 00:14
Raga ma una domanda:
tra OCz,intel e crucial,quale produce i migliori SSD?e quali sono i migliori delle case come rapporto qualità prezzo come dimensioni 64/80GB?

Nannii
25-08-2009, 00:22
questo programmino dovrebbe riassumere tutti i tweak ad hoc per gli ssd

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=49779

qualcuno l'ha provato?

sierra75
25-08-2009, 07:40
ottimo3d,mi segno

Nannii
25-08-2009, 08:53
domanda forse un pò OT... qualcuno ha esperienze con lo shop online http://www.syswork.at/?

ilratman
25-08-2009, 08:58
domanda forse un pò OT... qualcuno ha esperienze con lo shop online http://www.syswork.at/?

cavolo ottimi prezzi

però mai sentito!

Nannii
25-08-2009, 09:03
già... i feedback sul trovaprezzi tedesco sembrano buoni http://geizhals.at/eu/?sb=1374 ma il parere di qualcuno che ci ha già comprato non guasterebbe^^

Johnny Ego
25-08-2009, 12:57
domanda forse un pò OT... qualcuno ha esperienze con lo shop online http://www.syswork.at/?

no, ma i prezzi mi sembrano un gocciolo più bassi degli shop italiani...

almeno il postville lo fanno 180€, chissà quanto costa farselo spedire qui in Africa:Prrr: :Prrr: :Prrr:

melu
25-08-2009, 14:11
più che altro sembra che nessuno li abbia disponibili, a quei prezzi :-(

nessuno li ha scovati disponibili a meno di 200 euro?

grazie

ilratman
25-08-2009, 14:36
Siciliano? :D

credo sia di bolzano! ;)

Johnny Ego
25-08-2009, 15:14
Son del chianti, ma fra caldo, marocchini vari e prezzi credo di essere in Libia... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ilratman
25-08-2009, 15:20
Son del chianti, ma fra caldo, marocchini vari e prezzi credo di essere in Libia... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

la differenza è che molte volte in libia spediscono da noi no! :D

noi siamo equiparati alla nigeria o al gabon.

wizard1993
25-08-2009, 15:21
Son del chianti, ma fra caldo, marocchini vari e prezzi credo di essere in Libia... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

idem; anche io sto nel chianti (quercegrossa per la precisione), se può interessare su esprinet l'x25m da 160gb c'è; immagino sia il postville visto che il g1 da 160gb non esiste... o sbaglio?

ilratman
25-08-2009, 15:24
idem; anche io sto nel chianti (quercegrossa per la precisione), se può interessare su esprinet l'x25m da 160gb c'è; immagino sia il postville visto che il g1 da 160gb non esiste... o sbaglio?
esiste anche il g1 da 160GB

esprinet dubito che abbia i g2

per curiosità a quanto su esprinet il 160GB?

ps: proprio bella la vostra zona! :)

Johnny Ego
25-08-2009, 15:27
idem; anche io sto nel chianti (quercegrossa per la precisione), se può interessare su esprinet l'x25m da 160gb c'è; immagino sia il postville visto che il g1 da 160gb non esiste... o sbaglio?

esiste, esiste... su trovaprezzi lo vedi ancora...

io oscillo fra Firenze/Arezzo/Prato/Greve in Chianti/Figline Valdarno...

Non sto mai fermo (Come Bin Laden... LOL)...

wizard1993
25-08-2009, 15:29
Facciamo così, io ti ospito giù in terronia e tu mi porti un po di vino ok? :D

a mali estremi ti porto un cartone di olio da motore della yamalube o della elf, quello mi avanza o qualche pezzo di ricambio per yamaha o aprilia...

Johnny Ego
25-08-2009, 15:29
Facciamo così, io ti ospito giù in terronia e tu mi porti un po di vino ok? :D
Mio padre è di Agrigento... Mia madre di Siena... Sono nato all'Abetone...

Miiii, che casino....

Cmq è buono il vino anche giu! Magari ti porto una bella fiorentina!!!!! (Sia bistecca che ragazza)

wizard1993
25-08-2009, 15:42
esiste anche il g1 da 160GB

esprinet dubito che abbia i g2

per curiosità a quanto su esprinet il 160GB?

ps: proprio bella la vostra zona! :)

su esprinet sarebe a 357€ come prezzo per il venditore; e come prezzo di listino è a 500€ tondi; poi c'è l'iva

ilratman
25-08-2009, 15:47
su esprinet sarebe a 357€ come prezzo per il venditore; e come prezzo di listino è a 500€ tondi; poi c'è l'iva

allora è un g1 ed è un furto, in germania costa così, circa 375, al pubblico ed ivato!

wizard1993
25-08-2009, 16:25
allora è un g1 ed è un furto, in germania costa così, circa 375, al pubblico ed ivato!

ma facendoselo spedire in italia poi bisogna versare la differenza dell'iva?

ilratman
25-08-2009, 16:31
ma facendoselo spedire in italia poi bisogna versare la differenza dell'iva?

se lo acquisti da privato te lo ricalcolano con l'iva al 22% e paghi quello, se invece acquiasti con piva te lo fatturano senza iva e a fine anno la versi tu.

TheDarkAngel
25-08-2009, 17:22
se lo acquisti da privato te lo ricalcolano con l'iva al 22% e paghi quello, se invece acquiasti con piva te lo fatturano senza iva e a fine anno la versi tu.

guarda che quando acquisti in germania paghi il loro 19% di iva e stop, siamo nella comunità europea non per niente :mbe:

pakal77
25-08-2009, 18:30
purtroppo non c'è disponibilità da nessuna parte a prezzi decenti... quei pochi che li hanno se ne approfittano

no, ma i prezzi mi sembrano un gocciolo più bassi degli shop italiani...

almeno il postville lo fanno 180€, chissà quanto costa farselo spedire qui in Africa:Prrr: :Prrr: :Prrr:

EDV-Dienstleistungen René Lierzer
a me

Guten Tag!

Der vom Lieferanten veranschlagte Liefertermin ist aktuell der 1.9., ich kann aber nicht ausschließen, dass sich dieser wieder verschiebt. Viele Kunden warten schon auf diese Festplatte..

Versand nach Italien wäre grunsätzlich möglich, ins Ausland jedoch nur gegen Vorauskasse, der Versand würde 9 Euro für diese Festplatte betragen.

Mit freundlichen Grüßen

René Lierzer

Dice che arriva il 01.09.09 e che aspettano anche altri clienti per comprare quel SSD parlo del G2 da 80Gb per mandare in italia solo 9 euro quindi totale viene 190 euro, i commenti sono buoni su questo shop...

http://www.edv-lierzer.at/shop.html?artid=hdd-0248&from=geizhals.at

Johnny Ego
25-08-2009, 19:14
EDV-Dienstleistungen René Lierzer
a me

Guten Tag!

Der vom Lieferanten veranschlagte Liefertermin ist aktuell der 1.9., ich kann aber nicht ausschließen, dass sich dieser wieder verschiebt. Viele Kunden warten schon auf diese Festplatte..

Versand nach Italien wäre grunsätzlich möglich, ins Ausland jedoch nur gegen Vorauskasse, der Versand würde 9 Euro für diese Festplatte betragen.

Mit freundlichen Grüßen

René Lierzer

Dice che arriva il 01.09.09 e che aspettano anche altri clienti per comprare quel SSD parlo del G2 da 80Gb per mandare in italia solo 9 euro quindi totale viene 190 euro, i commenti sono buoni su questo shop...

http://www.edv-lierzer.at/shop.html?artid=hdd-0248&from=geizhals.at

fra qualche giorno leggeremo che il proprietario ringrazia l'italia per i millemila ssd che gli italiani hanno comprato (e che poi rivenderanno a 250€ nei loro shops....) lol

ilratman
25-08-2009, 19:47
guarda che quando acquisti in germania paghi il loro 19% di iva e stop, siamo nella comunità europea non per niente :mbe:

ho scritto 22 ma volevo dire 20, quando compri da computeruniverse i prezzi sono tot, quando dai l'indirizzo italiano i prezzi vengono ricalcolati con l'iva al 20. Se non tutti lo fanno penso facciano male. Diverso ovviamente se compri tu in negozio li.

gianly1985
25-08-2009, 19:53
Guten Tag!

Der vom Lieferanten veranschlagte Liefertermin ist aktuell der 1.9., ich kann aber nicht ausschließen, dass sich dieser wieder verschiebt. Viele Kunden warten schon auf diese Festplatte..

Versand nach Italien wäre grunsätzlich möglich, ins Ausland jedoch nur gegen Vorauskasse, der Versand würde 9 Euro für diese Festplatte betragen.

Mit freundlichen Grüßen

René Lierzer


Buona giornata!

La data prevista di consegna è attualmente il fornitore di 01 Settembre. Non posso escludere che questa sia ritardata ulteriormente. Molti clienti sono già in attesa per il disco ..

Spedizione in Italia sarebbe evidenziando i colori sono possibili, all'estero, ma solo contro i contanti in anticipo, la spedizione potrebbe essere di 9 euro per l'unità.

Cordiali saluti,

René Lierzer

(via google translate)




Sottolineamo onde evitare ordini (e pagamenti) troppo avventati......

Johnny Ego
25-08-2009, 21:07
raga, a sinistra il raid0 di Seagate che ho in firma, al centro l'x25-m g1 con prestazione al massimo degrado e a destra quando è nuovo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825215814_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825215814_Immagine.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825220414_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825220414_Immagine2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825220918_Immagine3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825220918_Immagine3.jpg)

senza parole...

Qui invece un raptor singolo da 150Gb ed un raid0 di due velociraptor...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825221946_Immagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825221946_Immagine4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825222040_Immagine5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825222040_Immagine5.jpg)

Joepesce
25-08-2009, 21:13
salve raga
ho letto un bel pò di pagine di thread e mi son schiarito un pò le idee confuse che il marketing e la pubblicità ingannevole mi hanno creato!

avrei 2 domande:

- vorrei acquistare una ssd e per il mio budget ci sarebbe una vertex turbo da 130€ che non sembra affatto male da quel che dite... mi date l'ok o c'è di meglio in questa fascia di prezzo?

- ho l'eee 901GO con una ssd da 16gb abbastanza performante, ma ultimamente dai test che faccio con crystal mark vedo un netto degrado... c'è qualche tool "generico" che potrebbe recuperare le performance di qualche mesetto fa?

grazie anticipatamente delle risposte :)

ilratman
25-08-2009, 21:27
salve raga
ho letto un bel pò di pagine di thread e mi son schiarito un pò le idee confuse che il marketing e la pubblicità ingannevole mi hanno creato!

avrei 2 domande:

- vorrei acquistare una ssd e per il mio budget ci sarebbe una vertex turbo da 130€ che non sembra affatto male da quel che dite... mi date l'ok o c'è di meglio in questa fascia di prezzo?

- ho l'eee 901GO con una ssd da 16gb abbastanza performante, ma ultimamente dai test che faccio con crystal mark vedo un netto degrado... c'è qualche tool "generico" che potrebbe recuperare le performance di qualche mesetto fa?

grazie anticipatamente delle risposte :)

direi che e' meglio il supertalent ultradrive gx mlc 64gb che costa come il vertex 30gb ed e' il clone del vertex 60gb.

Drowne
25-08-2009, 21:51
ma quindi secondo voi qual'è il miglior ssd da acquistare al momento? Considerando un budget di circa 400€...

meglio un X25-E o un M PostVille? O altre marche offrono performance e durata (per il calo di prestazioni) migliori?

The_Saint
25-08-2009, 21:56
- ho l'eee 901GO con una ssd da 16gb abbastanza performante, ma ultimamente dai test che faccio con crystal mark vedo un netto degrado... c'è qualche tool "generico" che potrebbe recuperare le performance di qualche mesetto fa?Bisognerebbe vedere se il produttore dell'SSD ha rilasciato qualche tool specifico... di che marca è?

Se non ricordo male, in alcuni SSD di prima generazione (con controller jmicron) alcuni riuscivano a ripristinare in parte le prestazioni utilizzando la funzione "bonifica spazio libero" presente in CCleaner... non garantisco, ma al limite si può fare un tentativo...

ilratman
25-08-2009, 21:57
ma quindi secondo voi qual'è il miglior ssd da acquistare al momento? Considerando un budget di circa 400€...

meglio un X25-E o un M PostVille? O altre marche offrono performance e durata (per il calo di prestazioni) migliori?

400 sono pochi per un x25-e ma ci prendi tranquillamente un x25-m G2 160GB.

papafoxtrot
25-08-2009, 22:04
C'è una cosa che non mi è riuscito di capire:
che cosa si intende con "allineamento" ed "offset" dell'ssd? Come mai deve essere eseguito manualmente prima della formattazione?

Ha qualcosa a che vedere con la dimensione delle unità di allocazione che si fissa al momento della formattazione?

Grazie!

ilratman
25-08-2009, 22:08
C'è una cosa che non mi è riuscito di capire:
che cosa si intende con "allineamento" ed "offset" dell'ssd? Come mai deve essere eseguito manualmente prima della formattazione?

Ha qualcosa a che vedere con la dimensione delle unità di allocazione che si fissa al momento della formattazione?

Grazie!
basta che cerchi su technet diskpar e ti spiega tutto!

frankie
25-08-2009, 22:31
raga, a sinistra il raid0 di Seagate che ho in firma, al centro l'x25-m g1 con prestazione al massimo degrado e a destra quando è nuovo...


Qui invece un raptor singolo da 150Gb ed un raid0 di due velociraptor...


DA METTERE IN PRIMA PAGINA alla faccia di chi dice che due raptor sono come un SSD



- ho l'eee 901GO con una ssd da 16gb abbastanza performante, ma ultimamente dai test che faccio con crystal mark vedo un netto degrado... c'è qualche tool "generico" che potrebbe recuperare le performance di qualche mesetto fa?

Cambia SSD e metti questo:
http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%2070mm%20PCI-e%20SATA%20II%20Solid%20State%20Drive%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Asus%20EEE%20PC%20900,%20900A,%20901,%20901%20Go,%20and%20S101.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=8000009B-1249408121&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-S7000-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB

Io ho la serie precedente ma a prestazioni è molto più indietro, nonostante sia già ottimale e da 3 a 100 volte meglio dell'originale. PS li puoi prendere su memoryc

ilratman
25-08-2009, 22:37
DA METTERE IN PRIMA PAGINA alla faccia di chi dice che due raptor sono come un SSD



Cambia SSD e metti questo:
http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%2070mm%20PCI-e%20SATA%20II%20Solid%20State%20Drive%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Asus%20EEE%20PC%20900,%20900A,%20901,%20901%20Go,%20and%20S101.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=8000009B-1249408121&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-S7000-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB

Io ho la serie precedente ma a prestazioni è molto più indietro, nonostante sia già ottimale e da 3 a 100 volte meglio dell'originale. PS li puoi prendere su memoryc

si guarda non se ne può più!

ogni volta il raid0 di veloci sei sicuro e bla bla bla!

gianly1985
25-08-2009, 22:41
ma quindi secondo voi qual'è il miglior ssd da acquistare al momento? Considerando un budget di circa 400€...

meglio un X25-E o un M PostVille? O altre marche offrono performance e durata (per il calo di prestazioni) migliori?

x25-M Postville 160gb senza alcun indugio.

L'x25-E è un prodotto di nicchia e ha un costo per gb quintuplicato senza offrire all'utente medio alcun vantaggio nel quotidiano..

raga, a sinistra il raid0 di Seagate che ho in firma, al centro l'x25-m g1 con prestazione al massimo degrado e a destra quando è nuovo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825215814_Immagine.jg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825215814_Immagine.jp) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825220414_Immagine2.jg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825220414_Immagine2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825220918_Immagine3.jg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825220918_Immagine3.jpg)

senza parole...

Qui invece un raptor singolo da 150Gb ed un raid0 di due velociraptor...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825221946_Immagine4.jg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825221946_Immagine4.jg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825222040_Immagine5.jg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825222040_Immagine5.jg)

Poveri HDD meccanici :asd: Mi fanno quasi tenerezza :D che arrancano lì con le loro braccine meccaniche e arrivano dove devono arrivare dopo un fottìo di millisecondi....

Johnny Ego
25-08-2009, 22:55
il mio raid però si difende ancora benino, dai...

come access time medi mi da 15ms....

non è proprio da buttar via...

gianly1985
25-08-2009, 23:04
Vabbè sì, si intende rispetto agli SSD :D

TheDarkAngel
25-08-2009, 23:07
ho scritto 22 ma volevo dire 20, quando compri da computeruniverse i prezzi sono tot, quando dai l'indirizzo italiano i prezzi vengono ricalcolati con l'iva al 20. Se non tutti lo fanno penso facciano male. Diverso ovviamente se compri tu in negozio li.

Prima volta che sento una roba del genere, non vedo nemmeno il motivo per applicare il 20% se il negozio non va di certo a pagare tasse italiane @_o ho giusto fatto un ordine da aquatuning lunedì e ho pagato il 19%. Anzi quando compravo da mindfactory c'era il 16% in germania peccato poi l'abbiano alzato :cry:

ilratman
25-08-2009, 23:12
Prima volta che sento una roba del genere, non vedo nemmeno il motivo per applicare il 20% se il negozio non va di certo a pagare tasse italiane @_o ho giusto fatto un ordine da aquatuning lunedì e ho pagato il 19%. Anzi quando compravo da mindfactory c'era il 16% in germania peccato poi l'abbiano alzato :cry:

sempre pagato il 20% anche da privato perchè la fattura indica chiaramente l'iva al 20%.

penso dipenda dallo shop però, con gli shop inglesi pago sempre anche li il 16% ma qualche shop scrive chiaramente che per vendite all'estero verrà applicata l'iva del paese del compratore, che ne so magari dovrebbero far euna dichiarazione iva all'italia come fossero in italia.

discorso diverso adesso che compro con partita iva dove l'iva la verserò io allo stato a fine anno e sarà ovviamente al 20%.

non so esattamente come funzioni con l'estero, nel senso che regole ci siano ma ti giurso che per me è sempre staot così.

fai una prova tu stesso su computeruniverse.

Drowne
25-08-2009, 23:12
e due X25-M G2 da 80Gb in raid0 non sono meglio di uno da 160? il costo è di poco superiore ( 400€ vs 360 )...

la velocità in scrittura aumenterebbe? Mi da un po' fastidio quel 80Mb/s contro i 150/170 dell'X25-E...

ilratman
25-08-2009, 23:15
e due X25-M G2 da 80Gb in raid0 non sono meglio di uno da 160? il costo è di poco superiore ( 400€ vs 360 )...

la velocità in scrittura aumenterebbe? Mi da un po' fastidio quel 80Mb/s contro i 150/170 dell'X25-E...

x25-e supera anche i 200MB/s in scrittura! :D

cmq che ti importa degli 80MB/s mica vogliono dire qualcosa!

Drowne
25-08-2009, 23:31
tu hai l'-e tra l'altro :D

perchè l'hai preso?

Nannii
25-08-2009, 23:32
io avrei intenzione di mettere 2 x25-m in raid0 su win7, è necessario effettuare l'allineamento? se si, con quale offset? (ho letto 100 cose diverse... mi sembra di capire che l'ideale sia un offset a 1024, sbaglio?)

giovanbattista
25-08-2009, 23:55
Ottima x prodotti mini, ma non solo


Partiamo con le misure 25 x 6.5 x 39 mm, 8 g:eek:

http://img204.imageshack.us/img204/5823/elecomssd1.jpg (http://img204.imageshack.us/i/elecomssd1.jpg/)

Ovviamente si può usare un cavo per non coprire parzialmente le altre porte

prestazione (non da urlo) il modello da16 GB con un transfer-rates di 75/30 MB/s lettura scrittura

http://www.akihabaranews.com/en/news-18745-Elecom+New+nanoSSD+and+SSD.html



questi invece sono molto prestanti:
Apacer A7

http://www.techpowerup.com/102386/Apacer_Prepares_A7_Turbo_High_Performance_SSD.html

read/write speeds of 230/200 MB/s 0.26 W di consumo


e il modello da 256 di Corsair

http://www.techpowerup.com/102382/Corsair_Launches_256_GB_Extreme_Series_SSD.html

read speeds of up to 240MB/s and write speeds of up to 170MB/s, 64MB of cache

Joepesce
25-08-2009, 23:59
Cambia SSD e metti questo:
http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%2070mm%20PCI-e%20SATA%20II%20Solid%20State%20Drive%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Asus%20EEE%20PC%20900,%20900A,%20901,%20901%20Go,%20and%20S101.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=8000009B-1249408121&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-S7000-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB

Io ho la serie precedente ma a prestazioni è molto più indietro, nonostante sia già ottimale e da 3 a 100 volte meglio dell'originale. PS li puoi prendere su memoryc
guarda non cambierei mai una ssd mini pci su un pc del genere... mi costerebbe quasi quanto il valore dell'intero pc.
poi questa qui che monta nn è che faccia proprio schifo... anzi fa i 100mb/s in lettura e sugli 80mb/s in scrittura... e per i 4k li ha superiori a tutte le altre ssd di fabbrica che sfornano netbook
per un netbook sono prestazioni che possono pure andare, visto che ci si appoggia ad un ramdisk e un Enanched Write Filter per limitare le scritture sul disco ;)

al limite passo ad un 1005 che ha supporto al sata e ci monto con tranquillità una ssd con form factor da 2,5" anzichè mini pci, molto più difficili da reperire e con costi esorbitanti :)

papafoxtrot
26-08-2009, 00:01
basta che cerchi su technet diskpar e ti spiega tutto!

Grazie, credo di aver trovato questo:

Microsoft Windows 2000 Server has an internal structure known as the master boot record (MBR) that limits the maximum number of hidden sectors to 63. This characteristic of the MBR causes the default starting sector for disks that report more than 63 sectors per track to be the 64th sector. Therefore, when programs transfer data to or from disks that have more than 63 sectors per track, misalignment can occur at the track level, with allocations starting at a sector other than the starting sector. This misalignment can defeat system optimizations of I/O operations that are designed to avoid crossing track boundaries.

Posso chiedervi come mai con gli ssd questa cosa è importante? E se pesa molto...?

Joepesce
26-08-2009, 00:05
raga stavo vedendo che con lo stesso prezzo di una OCZ vertex turbo 30gb mi prendo una supertalent ultradrive gx 64gb e notavo che il controller è praticamente lo stesso...

vorrei un consiglio per un disco del genere da mettere sul mio desktop

Joepesce
26-08-2009, 00:24
direi che e' meglio il supertalent ultradrive gx mlc 64gb che costa come il vertex 30gb ed e' il clone del vertex 60gb.
in effetti se vertex e supertalent hanno stesse prestazioni la ocz dovrebbe allineare un pò i prezzi... :rolleyes: (in ogni caso io mi riferisco ai vertex turbo)

Bisognerebbe vedere se il produttore dell'SSD ha rilasciato qualche tool specifico... di che marca è?

Se non ricordo male, in alcuni SSD di prima generazione (con controller jmicron) alcuni riuscivano a ripristinare in parte le prestazioni utilizzando la funzione "bonifica spazio libero" presente in CCleaner... non garantisco, ma al limite si può fare un tentativo...

asus-jm s41 da 16gb... tools nn ce ne sono... proverò con ccleaner

traskot
26-08-2009, 00:51
Ragazzi mi consigliate un SSD intorno i 120gb (ma anche 80 basterebbero)? non cerco proprio il massimo delle prestazioni ma puttosto un buon compromesso con il prezzo! Grazie!