View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Tu che sistema operativo hai? Io XP x64
Ah ecco, io il 32bit. Mi sa che ti tocca aspettare una nuova versione da Intel.
giuliano61
12-02-2010, 15:22
SSDSA2MH080G2C1
ehi ragazzi non è che si trovi proprio così facilmente....
il G2 se non sbaglio dovrebbe essere questo...
però 235 eurozzi.......
http://img98.imageshack.us/img98/6509/75572369.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/75572369.jpg/)
poi ci sarebbe questo ma non riesco a capire se è un G1 o che...SSDSA2MH080G2R5
qualcuno mi illumina?
Io sono veramente affranto.. non riesco a trovare un X18-M g2 disponibile in tutta la Germania (all'Italia c'ho proprio rinunciato in partenza)! :muro:
ilratman
12-02-2010, 15:47
ok, io volevo solo sapere come fare ad arrivare a 268 come ho visto in alcuni bench
:doh: :muro:
Hai ragione è proprio fondamentale. Mah!
giuliano61
12-02-2010, 15:57
:doh: :muro:
Hai ragione è proprio fondamentale. Mah!
scusa se ti importuno....ma da quel che ho letto tu sai di sicuro consigliarmi x il meglio qualche post più in sù ho chiesto qualche info su questi 2 ssd
SSDSA2MH080G2R5
SSDSA2MH080G2C1
mi sapresti spiegare la differenza tra i due?
grazie
Webflyer
12-02-2010, 15:59
Io nel frattempo ho chiamato e mi hanno detto che cercavano di fare un annullamento urgente, e che se non riuscivano avendo scelto il pagamento in contrassegno posso semplicemente non ritirarlo che gli torna indietro. Mi è andata bene!
Certo che se un X25 G2 inizia a costare 235 euro + spedizione... devo rivalutare, o aspettare... mah
megthebest
12-02-2010, 16:02
SSDSA2MH080G2C1
ehi ragazzi non è che si trovi proprio così facilmente....
il G2 se non sbaglio dovrebbe essere questo...
però 235 eurozzi.......
poi ci sarebbe questo ma non riesco a capire se è un G1 o che...SSDSA2MH080G2R5
qualcuno mi illumina?
c'è scritto chiaramente è G2 SSDSA2MH080G2R5
giuliano61
12-02-2010, 16:07
c'è scritto chiaramente è G2 SSDSA2MH080G2R5
saresti anche così cortese da spiegarmi la differenza tra C1 e R5?
lo sò che faccio domande magari stupide ma non vorrei ordinare qualcosa di sbagliato....
poi sugli shop non è che sono molto chiari...
grazie
Deviling Master
12-02-2010, 16:09
saresti anche così cortese da spiegarmi la differenza tra C1 e R5?
lo sò che faccio domande magari stupide ma non vorrei ordinare qualcosa di sbagliato....
poi sugli shop non è che sono molto chiari...
grazie
http://img.skitch.com/20100212-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.jpg
giuliano61
12-02-2010, 16:13
http://img.skitch.com/20100212-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.jpg
ok grazie...e pensare che l'avevo anche guardato il link.....
poi mi sono messo le paranoie del G1.....
comunque adesso ho capito e faccio l'ordine
grazie!!!!!
ilratman
12-02-2010, 16:23
scusa se ti importuno....ma da quel che ho letto tu sai di sicuro consigliarmi x il meglio qualche post più in sù ho chiesto qualche info su questi 2 ssd
SSDSA2MH080G2R5
SSDSA2MH080G2C1
mi sapresti spiegare la differenza tra i due?
grazie
Il c1 è solo l'ssd mentre r5 è l'ssd più l'adattatore 3.5" che serve a poco.
Cmq piccolo semi ot.
Ieri l'azienda mi ha dato in uso un 8530w nuovo e con il momentus 7200.4 da 500gb, ebbene oggi ovviamente abituato a lavorare con x25-e faccio le mie cose, monitor del portatile e monitor esterno 24" come secondo. Ebbene sono molto deluso del portatile, non so se è colpa sua o del disco po solo che se asso tutto quello che sono abituato diventa lento come non ricordo.
Maledetti dischi meccanici! :muro:
Io sono veramente affranto.. non riesco a trovare un X18-M g2 disponibile in tutta la Germania (all'Italia c'ho proprio rinunciato in partenza)! :muro:
... non so se è colpa sua o del disco po solo che se asso tutto quello che sono abituato diventa lento come non ricordo.
Maledetti dischi meccanici! :muro:
Bravo bravo! Te possino!!! :D
Mi chiedo se Intel ha intenzione di rilasciare dei driver che lascino passare il TRIM?
Pero' mi chiedo anche se ne hanno interesse o vogliono mantenere la necessita' di usare il loro toolbox?
si in effetti hai proprio ragione:
devi utilizzare un loro programma per il trim che i loro driver non lasciano passare:confused: mah....
ho ordinato un Ocz Agility Series 60Gb... come va?
i problemi di scritture limitate sono stati risolti?
ehi...
DanieleDS
12-02-2010, 17:35
Il TRIM automatico con i driver Intel non è attivo, devi lanciarlo manualmente utilizzando appunto il Toolbox. ;)
con questa procedura: Prompt dei comandi :fsutil behavior query disabledeletenotify, mi da risultato 0, che nella guida di sirio vuol dire TRIM Attivo, possibile che l'ho già fatto con l'intel toolbox, ma scusa come si fa? schedule?
Intel-Inside
12-02-2010, 18:00
Per chi, pagine fa, cercava altri controller Sata3 proprietari... ho letto che il famoso Crucial's RealSSD C300 avrà in bundle proprio un controller Sata3, si tratta di un HighPoint RocketRAID 620... dovrebbe costare 69 dollari.
Crucial's RealSSD C300 - ICH10R
http://img.hexus.net/v2/SSD/Crucial/C300/Crucial.jpg
Crucial's RealSSD C300 - RocketRAID 620
http://img.hexus.net/v2/SSD/Crucial/C300/CrucialR.jpg
Fonte: Hexus.net (http://www.hexus.net/content/item.php?item=22231&vpr=yes)
pasqualaccio
12-02-2010, 18:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212191808_g2.jpg
Ma questo crucial che controller monterà? Cmq c'è una cosa strana in quel bench, ieri ho visto i test di Sirio con il suo raid di Gx della Supertalent e su ich10r fa 370 MB/s in lettura, sarà davvero utile quel controller esterno? Vorrei poi sapere a che dato si riferisce il 4kQD del test di pasqualaccio, sono indeciso se attendere ancora un bel po' o cominciare a racimolare soldi per questi SSD. In pratica non so se andare su Indilinx o aspettare SandForce considerando che non credo di cambiare a breve il mio Q9450
Il Crucial monta un controller Micron (non JMicron!).
faccio una domanda di cui non ho trovato risposta (se c'è linkatela). Se devo installare due os sullo stesso ssd, l'allineamento va fatto una volta sola prima di partizionare, o ad ogni partizione?
scusate se rompo... qualche idea? :mc: grazie :)
AceGranger
12-02-2010, 18:45
Ma questo crucial che controller monterà? Cmq c'è una cosa strana in quel bench, ieri ho visto i test di Sirio con il suo raid di Gx della Supertalent e su ich10r fa 370 MB/s in lettura, sarà davvero utile quel controller esterno? Vorrei poi sapere a che dato si riferisce il 4kQD del test di pasqualaccio, sono indeciso se attendere ancora un bel po' o cominciare a racimolare soldi per questi SSD. In pratica non so se andare su Indilinx o aspettare SandForce considerando che non credo di cambiare a breve il mio Q9450
e grazie.... il raid usa 2 SATA, quell'SSD usa 1 sola sata 3.
un raid su sata 3 di crucial farebbe 600 Mb/s.
il limite dei 260-280 Mb/s del sata 2 è solo su 1 porta; nei raid si usano 2-4 etc. etc. porte, e li interviene il limite del controller, che nel caso dell'ich10r è di circa 600-660 Mb/s
e grazie.... il raid usa 2 SATA, quell'SSD usa 1 sola sata 3.
un raid su sata 3 di crucial farebbe 600 Mb/s.
il limite dei 260-280 Mb/s del sata 2 è solo su 1 porta; nei raid si usano 2-4 etc. etc. porte, e li interviene il limite del controller, che nel caso dell'ich10r è di circa 600-660 Mb/s
allora mi trovo, pensavo che il limite dei 250/270 MB/s fosse dovuto al controller SATA2 e non alla singola porta, non sapevo di questo limite
AceGranger
12-02-2010, 18:57
allora mi trovo, pensavo che il limite dei 250/270 MB/s fosse dovuto al controller SATA2 e non alla singola porta, non sapevo di questo limite
il controller dato in bundle con quell'ssd non so come sia, comunque generalmente i controller dedicati sono piu potenti e prestazionali e ovviamente per avere banda hanno connessione PCI-EX 2-4-6-8x;
ma si sa quando usciranno questi nuovi SSD ? perchè el review sono in giro da un po, dovrebbero gia essere in commercio :(
Prima di firmware update e toolbox optim.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212200631_prima.JPG
Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100212200653_dopo.JPG
:confused:
Intel-Inside
12-02-2010, 19:16
ma si sa quando usciranno questi nuovi SSD ? perchè el review sono in giro da un po, dovrebbero gia essere in commercio :(
QUI (http://www.solidstatedisk.it/SSD/i-velocissimi-dischi-realssd-c300-arrivano-a-febbraio/) dice che dovrebbere arrivare entro Febbraio :rolleyes: con tagli da 128 e 256GB e coperti da ben 5 anni di garanzia... mah fino ad ora io ho letto solo review ma niente di piu'... :(
St. Jimmy
12-02-2010, 19:20
scusate ragazzi, ma ho bisogno del vostro aiuto:
potreste darmi un link dove trovare una guida per aggiornare il firmware dell'Intel X25-M G2 80Gb? Devo avere qualche attenzione nell'aggiornare il firmware o è semplicemente un eseguibile? o magari va fatto da BIOS?
Inoltre, se non vi è di troppo disturbo potreste dirmi dove trovare l'ultimo firmware disponibile (in modo che il TRIM sia attivo)
Grazie in anticipo
giuliano61
12-02-2010, 19:29
mi togliete una curiosità....
questi ssd si formattano normalmente come un HD o c'è qualche procedura particolare?
c'è qualcosa da fare in particolare prima di utilizzarli? ho sentito che vanno limitate le scritture o qualcosa del genere.. forse su quelli vecchi...
Sono riuscito a fare il primo TRIM! :sofico:
Senza problemi, è durato pochissimi secondi, credo sui 3 secondi circa
Ho installato un XP x86 SP3 INGLESE su una partizione secondaria e l'ho lanciato da lì
http://img64.imageshack.us/img64/1596/trim1.png
Ciao, ecco i miei valori e config, li ho scritti manualmente perchè in internet sto usando un'altro pc.
Config: i7 920 3700mhz - 6gb ddr3 - asus p6 t - gtx295 - intel 160gb g2 - win 7 ultimate 64bit.
Seq 262.7 - 111.4
512k 188.9 - 111.3
4k 22.47 - 69.79
Volevo sapere se sono nella norma.
Grazie
Ciao, ecco i miei valori e config, li ho scritti manualmente perchè in internet sto usando un'altro pc.
Config: i7 920 3700mhz - 6gb ddr3 - asus p6 t - gtx295 - intel 160gb g2 - win 7 ultimate 64bit.
Seq 262.7 - 111.4
512k 188.9 - 111.3
4k 22.47 - 69.79
Volevo sapere se sono nella norma.
Grazie
Ho seguito la procedura di ottimizzazione fatta da sirioo, non ho installato la ram cache perchè non volevo aumentare il tempo di avvio del pc, la memoria virtuale è stata tolta.
greciaclassica
13-02-2010, 09:14
Chiedo consiglio a voi, a livello di prestazioni va meglio:
SSD Intel X25-V 40gb (SSDSA2MP040G2R5)
oppure
2x western digital RE3 320gb in RAID0
i costi sono praticamenti uguali, sui 120€ entrambi comprese s.s.
lo userei solo per il sistema operativo, win7. Attualmente ho un vecchio raptor rumoroso da 74gb ed il sistema operativo con programmi mi occupa 33gb
Andrea deluxe
13-02-2010, 09:33
Chiedo consiglio a voi, a livello di prestazioni va meglio:
SSD Intel X25-V 40gb (SSDSA2MP040G2R5)
oppure
2x western digital RE3 320gb in RAID0
i costi sono praticamenti uguali, sui 120€ entrambi comprese s.s.
lo userei solo per il sistema operativo, win7. Attualmente ho un vecchio raptor rumoroso da 74gb ed il sistema operativo con programmi mi occupa 33gb
io ti consiglerei di prendere un intel postville da 80gb da associare ad un disco dati da 1TB.
ma visto che non posso fare i conti in tasca agli altri, ti posso solo dire che con un ssd per l'os, riusciresti ad avere una velocita' di esecuzione dei programmi molto elevata.
nb: il disco da 40gb che vorresti prendere pero' e' limitato in lettura e scrittura.
insomma, potresti rimanere deluso da entrambe le soluzioni descritte da te.
greciaclassica
13-02-2010, 09:42
grazie per la risposta!
Non era previsto l'acquisto di un ssd, ma di due re3 da mettere in raid (che andrebbero meglio del mio raptor, non velociraptor), poi ho visto questa discussione e qualcuno consigliava ad un utente il 40gb intel, allora mi sono chiesto se, dovendo spendere quella cifra e non oltre, sarebbe stato meglio prendere quest'ultimo.
Marinelli
13-02-2010, 09:43
Ciao, ecco i miei valori e config, li ho scritti manualmente perchè in internet sto usando un'altro pc.
Config: i7 920 3700mhz - 6gb ddr3 - asus p6 t - gtx295 - intel 160gb g2 - win 7 ultimate 64bit.
Seq 262.7 - 111.4
512k 188.9 - 111.3
4k 22.47 - 69.79
Volevo sapere se sono nella norma.
Grazie
Sono ottimi risultati.
Ciao
Marinelli
13-02-2010, 09:46
grazie per la risposta!
Non era previsto l'acquisto di un ssd, ma di due re3 da mettere in raid (che andrebbero meglio del mio raptor, non velociraptor), poi ho visto questa discussione e qualcuno consigliava ad un utente il 40gb intel, allora mi sono chiesto se a parità di prezzo sarebbe stato meglio prendere quest'ultimo.
Se 40 GB ti bastano per sistema operativo + programmi, allora è una buona scelta. E non è così rilevante che l'X25-V non abbia le stesse prestazioni di un X25-M, dato che le differenze con i dischi magnetici saranno comunque evidenti. E poi la velocità di scrittura sequenziale sul disco per il sistema operativo non è fondamentale, mentre la velocità di lettura è comunque elevata.
Ciao :)
Sono riuscito a fare il primo TRIM! :sofico:
Senza problemi, è durato pochissimi secondi, credo sui 3 secondi circa
Ho installato un XP x86 SP3 INGLESE su una partizione secondaria e l'ho lanciato da lì
Anche a me ci mette pochissimo; se lo fai settimanalmente, sul mio 160 G2 pieno per 1/4, ci mette meno di 1 secondo.
c'è qualcosa da fare in particolare prima di utilizzarli? ho sentito che vanno limitate le scritture o qualcosa del genere.. forse su quelli vecchi...
Se hai Vista o Win 7, non devi fare assolutamente nulla. Poi se vuoi applicare qualche ottimizzazione, sta a te decidere se farlo o meno.
Non sono comunque necessarie con gli SSD di ultima generazione.
greciaclassica
13-02-2010, 11:04
Se 40 GB ti bastano per sistema operativo + programmi, allora è una buona scelta. E non è così rilevante che l'X25-V non abbia le stesse prestazioni di un X25-M, dato che le differenze con i dischi magnetici saranno comunque evidenti. E poi la velocità di scrittura sequenziale sul disco per il sistema operativo non è fondamentale, mentre la velocità di lettura è comunque elevata.
Ciao :)
Stavo pensando che vendendomi il raptor riuscirei a rientrare nel budget per prendere un x25-m, sempre se trovo qualcuno che lo voglia naturalmente
grazie per la risposta :)
Deviling Master
13-02-2010, 11:42
Se hai Vista o Win 7, non devi fare assolutamente nulla. Poi se vuoi applicare qualche ottimizzazione, sta a te decidere se farlo o meno.
Non sono comunque necessarie con gli SSD di ultima generazione.
Tuttavia è stato verificato che se sul sistema hai un RAID (e l'SSD non fa parte dell'array) il TRIM su 7 si disattiva cmq e va lanciato manualmente
Se hai Vista o Win 7, non devi fare assolutamente nulla. Poi se vuoi applicare qualche ottimizzazione, sta a te decidere se farlo o meno.
Non sono comunque necessarie con gli SSD di ultima generazione.
ottimo, grazie 1000
Tuttavia è stato verificato che se sul sistema hai un RAID (e l'SSD non fa parte dell'array) il TRIM su 7 si disattiva cmq e va lanciato manualmente
no, non ho un raid ;)
Ma facendo un raid con due intel x25m si può fare trimm a mano con il tool della intel o è proprio impossibile trimmarli in raid?
Scusate ho un po' di confusione. Ho un intel x25-v da 40 gb e dovrei installarci il sistema operativo windows 7 64. Ora:
cos'è l'allineamento e quando devo effettuarlo ?
Una volta installato windows 7, scarico e aggiorno i driver dell' ssd intel ? Oppure bastano quelli compatibili forniti da win7 ?
Con win 7 il trim si autobilita oppure mi serve il tool dell'intel ?
Deviling Master
13-02-2010, 12:56
Scusate ho un po' di confusione. Ho un intel x25-v da 40 gb e dovrei installarci il sistema operativo windows 7 64. Ora:
cos'è l'allineamento e quando devo effettuarlo ?
Una volta installato windows 7, scarico e aggiorno i driver dell' ssd intel ? Oppure bastano quelli compatibili forniti da win7 ?
Con win 7 il trim si autobilita oppure mi serve il tool dell'intel ?
1) Windows 7 allinea da solo
2) Il firmware lo aggiorni con un disco che ti danno sul sito intel (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363) (ci sono anche le istruzioni)
3) Windows 7 TRIMma in automatico
4) SSD Toolbox ti fa fare il TRIM manualmente nel caso ne hai bisogno
qualcuno ha provato il fantomatico hyperfast di diskeeper?
ne sapete qualcosa?
Ciao, poichè vorrei acquistare un Intel X25 M da 80GB vorrei sapere quante versioni ci sono e qual'è l'ultima (che sigla ha e come la distinguo) in modo da nn prendere fregature online ;)
Grazie
Ciao, poichè vorrei acquistare un Intel X25 M da 80GB vorrei sapere quante versioni ci sono e qual'è l'ultima (che sigla ha e come la distinguo) in modo da nn prendere fregature online ;)
Grazie
c e la prima versione con la sigla G1 e l ultima vers con sigla G2
Ciao, poichè vorrei acquistare un Intel X25 M da 80GB vorrei sapere quante versioni ci sono e qual'è l'ultima (che sigla ha e come la distinguo) in modo da nn prendere fregature online ;)
Grazie
Prendi il G2R5
http://img.skitch.com/20100212-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.jpg
mikedepetris
13-02-2010, 13:40
Prendi il G2R5
io invece consiglio la versione bulk C1, la R5 ha l'adattatore che e' assolutamente inutile, e che proprio volendo si trova a molti meno soldi
io invece consiglio la versione bulk C1, la R5 ha l'adattatore che e' assolutamente inutile, e che proprio volendo si trova a molti meno soldi
E come lo monti in un case da 3,5" che è un 2,5" ?
Deviling Master
13-02-2010, 13:48
E come lo monti in un case da 3,5" che è un 2,5" ?
Personalmente ho comprato questo
http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html
io questo e ce ne infilo 2 alla volta , Scythe Twin Mounter 2.5 Rev A costo : 4,50 euro
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213144953_20090527195426_ssd2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213144953_20090527195426_ssd2.jpg)
c e la prima versione con la sigla G1 e l ultima vers con sigla G2
Prendi il G2R5
http://img.skitch.com/20100212-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.jpg
Grazie.
In alcuni c'è anche la sigla postville, cosa vuol dire ? :mbe:
Il G2 è la versione a 34 nm ?
Postville o non postville basati sul seriale quando compri, il G2 stà per seconda Generazione ed è a 34nm..
SSLazio83
13-02-2010, 14:21
ho trovato 2*X25-m versione RETAIL spedite a 400€ da un venditore ebay tedesco ( fuori asta,ha 100% feedb positivi)..vi fidereste?
Cavallomatto
13-02-2010, 15:20
siccome vorrei affiancare al mio raid0 di raptor un ssd dove installare il SO vorrei un consiglio da chi utilizza già questi ssd:
è meglio un ssd da 80 o 2 da 40 in raid0?
poi circa allo stesso prezzo si trova l'INTEL SSD 40GB X25-V e il Kingston SSD 64GB SSDNow V Series quale sarebbe meglio?
ringrazio anticipatamente chi avrà la cortesia di rispondermi....Sarebbero meglio due OCZ VERTEX TURBO DA 30 GB!120 Euro l'uno!Prestazioni,rispetto ad Intel X25 da 40 GB superiori.
Andrea deluxe
13-02-2010, 16:02
ho trovato 2*X25-m versione RETAIL spedite a 400€ da un venditore ebay tedesco ( fuori asta,ha 100% feedb positivi)..vi fidereste?
io li ho presi da red co@n a 199€ l'uno.....
demonangel
13-02-2010, 16:33
Ma facendo un raid con due intel x25m si può fare trimm a mano con il tool della intel o è proprio impossibile trimmarli in raid?
Giusto ieri sera ho installato un raid di x25-m 80gb Manualmente non mi dà la possibilità di trimmarlo il raid.
E' composto da 1 G0 +1 G2. Velocissimo e tanto da quel che sapevo il trim non ce sta se hai il raid.
Poi ho messo un'antro G2 singolo e li ci infilo le iso e le utility, che si installano a bomba grazie alla velocità di lettura.
Qui si trimma...ed è un bene,
Deviling Master
13-02-2010, 16:58
Giusto ieri sera ho installato un raid di x25-m 80gb Manualmente non mi dà la possibilità di trimmarlo il raid.
E' composto da 1 C0 +1 di quelli nuovi. Velocissimo e tanto da quel che sapevo il trim non ce sta se hai il raid.
Poi ho messo un'antro ssd nuovo come D: e li ci infilo le iso e le utility, che si installano a bomba grazie alla velocità di lettura.
Qui si trimma...ed è un bene,
Non puoi fare il TRIM con l'array perchè il sistema operativo "parla" con il controller raid e non direttamente col disco
giuliano61
13-02-2010, 17:22
Sarebbero meglio due OCZ VERTEX TURBO DA 30 GB!120 Euro l'uno!Prestazioni,rispetto ad Intel X25 da 40 GB superiori.
ho già ordinato un INTEL SSD 80GB 2.5" X-25M SSDSA2MH080G2C1....
grazie lo stesso del consiglio!
ma con gli x-25m in raid non si può fare il trim? magari con qualche programma....
magari ho detto un'enorme st@@@@@ta.....
Deviling Master
13-02-2010, 17:24
ho già ordinato un INTEL SSD 80GB 2.5" X-25M SSDSA2MH080G2C1....
grazie lo stesso del consiglio!
ma con gli x-25m in raid non si può fare il trim? magari con qualche programma....
magari ho detto un'enorme st@@@@@ta.....
L'unico modo per tenere "puliti" SSD in raid è che abbiano il GarbageCollector, in questo modo è una cosa che agisce a livello di firmware e non di software. Girano voci di un driver intel in arrivo che implementi il GC negli X25 ma nn ho trovato nessuna fonte confermata
demonangel
13-02-2010, 17:45
Non puoi fare il TRIM con l'array perchè il sistema operativo "parla" con il controller raid e non direttamente col disco
Certo coi 2 ssd in raid non posso trimmare, ma il terzo SSD chè è si collegato al controller raid ma non aggangiato agli altri 2, il Tool Box intel lo vede lo trimma perfettamente
Deviling Master
13-02-2010, 17:47
Certo coi 2 ssd in raid non posso trimmare, ma il terzo SSD chè è si collegato al controller raid ma non aggangiato agli altri 2, il Tool Box intel lo vede lo trimma perfettamente
Certo lo fai manualmente, ma il sistema operativo non lo fa più da solo
demonangel
13-02-2010, 17:50
Certo lo fai manualmente, ma il sistema operativo non lo fa più da solo
Ok... tutto chiaro. Continuerò sapendo che devo utilizzare il tool
giuliano61
13-02-2010, 17:59
Tuttavia è stato verificato che se sul sistema hai un RAID (e l'SSD non fa parte dell'array) il TRIM su 7 si disattiva cmq e va lanciato manualmente
anche nel caso come il mio che ho un raid di raptor?
Deviling Master
13-02-2010, 18:18
anche nel caso come il mio che ho un raid di raptor?
Se sul tuo sistema hai un raid attivato (quindi sulla scheda madre il controller raid è attivo) e se sul tuo sistema hai un SSD (che non fa parte dell'array) il TRIM automatico da parte del sistema operativo non è possibile per cui l'unico modo è farlo manualmente con il ToolBox
Se invece l'SSD fa parte dell'array non è possibile neanche farlo manualmente perchè il sistema si trova a "parlare" con il controller RAID e non direttamente col disco. Quindi non può eseguire il comando TRIM perchè non sa oltre il controller RAID cosa c'è.
Giusto ieri sera ho installato un raid di x25-m 80gb Manualmente non mi dà la possibilità di trimmarlo il raid.
E' composto da 1 G0 +1 G2. Velocissimo e tanto da quel che sapevo il trim non ce sta se hai il raid.
Poi ho messo un'antro G2 singolo e li ci infilo le iso e le utility, che si installano a bomba grazie alla velocità di lettura.
Qui si trimma...ed è un bene,
ok grazie per la risposta, hai notato molta differenza passando dal singolo al raid?
avendo la possibilità di un g1 80gb a 150 euro spedito qui sul mercatino, può essere cmq un buon acquisto??
anandtech non mette troppa differenza fra g1 e g2 per quanto riguarda il degrado totale di prestazioni, o cmq fa notare che il g1 non è che non ne ha bisogno, ma cmq solo nel tempo si possono sentire questi "degradi"..ma 4 mb/s in meno di qua o 20 di là, a me utente medio che usa pc per office, giochi, ogni tanto lavori con mathematica, matlab, quindi poco lavoro "serio", la noto questa differenza o me ne posso alquanto fregare??
giuliano61
13-02-2010, 18:58
Se sul tuo sistema hai un raid attivato (quindi sulla scheda madre il controller raid è attivo) e se sul tuo sistema hai un SSD (che non fa parte dell'array) il TRIM automatico da parte del sistema operativo non è possibile per cui l'unico modo è farlo manualmente con il ToolBox
Se invece l'SSD fa parte dell'array non è possibile neanche farlo manualmente perchè il sistema si trova a "parlare" con il controller RAID e non direttamente col disco. Quindi non può eseguire il comando TRIM perchè non sa oltre il controller RAID cosa c'è.
perdona la mia ignoranza....
io il raid c'è l'ho sulle porte sata intel P55 1/6.
potrebbe cambiare qualcosa se ssd lo connetto sulla porta JMicron oppure sul connettore Marvell?
nel mio caso il trim potre farlo comunque manualmente o no?
perdonatemi se ho scritto delle "boiate"
grazie
http://img269.imageshack.us/img269/1732/moboxraide.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/moboxraide.jpg/)
Marinelli
14-02-2010, 09:14
perdona la mia ignoranza....
io il raid c'è l'ho sulle porte sata intel P55 1/6.
potrebbe cambiare qualcosa se ssd lo connetto sulla porta JMicron oppure sul connettore Marvell?
nel mio caso il trim potre farlo comunque manualmente o no?
perdonatemi se ho scritto delle "boiate"
grazie
http://img269.imageshack.us/img269/1732/moboxraide.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/moboxraide.jpg/)
Lascia perdere i controller aggiuntivi per l'SSD: quei controller sono un po' scarsini e quindi le prestazioni del SSD risulterebbero castrate.
Ciao.
giuliano61
14-02-2010, 09:25
Lascia perdere i controller aggiuntivi per l'SSD: quei controller sono un po' scarsini e quindi le prestazioni del SSD risulterebbero castrate.
Ciao.
ok grazie!
per favore, sapreste consigliarmi il migliore tra questi ssd:
patriot torqx 128gb ssd
intel x25-m g2 160gb
corsair CMFSSD-128GBG2D P256 128gb
ocz vertex 120gb OCZSSD2 MLC
samsung MMCRE28G5MXP 128gb MLC
Deviling Master
14-02-2010, 09:45
per favore, sapreste consigliarmi il migliore tra questi ssd:
patriot torqx 128gb ssd
intel x25-m g2 160gb
corsair CMFSSD-128GBG2D P256 128gb
ocz vertex 120gb OCZSSD2 MLC
samsung MMCRE28G5MXP 128gb MLC
Se devi fare RAID ti conviene prenderne uno con GarbageCollector (l'Intel non ce l'ha)
Se devi fare RAID ti conviene prenderne uno con GarbageCollector (l'Intel non ce l'ha)
no, niente raid :)
da qualche parte avevo letto che l'intel implementerà il GC con i prossimi fw, è vero, risulta anche a voi?
demonangel
14-02-2010, 11:14
ok grazie per la risposta, hai notato molta differenza passando dal singolo al raid?
I valori si sono alzati notevolmente escluso i 4K
Circa:
seq 500 -150
512k 320-150
4k 20-50
4k32 270-150
Avevo provato per test anche il triplo raid, ma il controller fà da collo strozzato a 650 nel sequenziale si fermava anche se tirava su le scritture seq e 512 oltre i 200mb
cmq tutti dati senza aver ancor installato il intel matrix storage.
DOMANDAAAAAA devo installare intel matrix storage o intel rapid storage...micca capita la differenza????????
FINALMENTE!!! Ho trovato ed ordinato l'intel X18-M G2!! :yeah:
Ho guardato la prima pagina, ma non ho trovato risposte.. dovrei sostituire il disco del mio notebook su cui c'è installato Windows 7 64Bit; considerate che il sistema l'ho installato qualche settimana fa e che reperire ed installare tutti i drivers non è così semplice su questo notebook.
Mi chiedevo allora la giusta procedura per clonare il sistema sull'SSD mantenendo attive tutte le nuove funzionalità dell'SSD (trim, etc)
Dovrò fare a mano "gli aggiustamenti" che Windows opera automaticamente quando lo si installa su un disco SSD?
Grazie!! :)
FINALMENTE!!! Ho trovato ed ordinato l'intel X18-M G2!! :yeah:
Ho guardato la prima pagina, ma non ho trovato risposte.. dovrei sostituire il disco del mio notebook su cui c'è installato Windows 7 64Bit; considerate che il sistema l'ho installato qualche settimana fa e che reperire ed installare tutti i drivers non è così semplice su questo notebook.
Mi chiedevo allora la giusta procedura per clonare il sistema sull'SSD mantenendo attive tutte le nuove funzionalità dell'SSD (trim, etc)
Dovrò fare a mano "gli aggiustamenti" che Windows opera automaticamente quando lo si installa su un disco SSD?
Grazie!! :)
mi dici in pvt dove l'hai trovato?
grazie davvero:)
mi dici in pvt dove l'hai trovato?
grazie davvero:)
L'ho trovato in un negozio ebay tedesco (assolutamente affidabile). Vuoi che ti mando il link in PM?
L'ho trovato in un negozio ebay tedesco (assolutamente affidabile). Vuoi che ti mando il link in PM?
si, mi faresti un gran favore :)
ilratman
14-02-2010, 13:52
FINALMENTE!!! Ho trovato ed ordinato l'intel X18-M G2!! :yeah:
Ho guardato la prima pagina, ma non ho trovato risposte.. dovrei sostituire il disco del mio notebook su cui c'è installato Windows 7 64Bit; considerate che il sistema l'ho installato qualche settimana fa e che reperire ed installare tutti i drivers non è così semplice su questo notebook.
Mi chiedevo allora la giusta procedura per clonare il sistema sull'SSD mantenendo attive tutte le nuove funzionalità dell'SSD (trim, etc)
Dovrò fare a mano "gli aggiustamenti" che Windows opera automaticamente quando lo si installa su un disco SSD?
Grazie!! :)
ottimo così avremo un bench decente, in rete non lo hanno mai provato.
l'unica cosa che devi fare è allineare l'ssd prima di clonare il tuo attuale sistema!
poi le ottimizzazioni non fcredo servano e che w7 faccia da solo.
ottimo così avremo un bench decente, in rete non lo hanno mai provato.
l'unica cosa che devi fare è allineare l'ssd prima di clonare il tuo attuale sistema!
poi le ottimizzazioni non fcredo servano e che w7 faccia da solo.
OK, no problem per il bench!
Se ho capito bene i passi dovrebbero essere questi:
1. Montare l'SSD come hd secondario su un sistema Windows
2. Allineare il disco (QUESTA (http://www.foxthrottle.net/?tag=diskpart) procedura va bene?)
3. creare un'immagine della partizione di sistema su HD magnetico
4. sull'SSD allineato ripristinare la partizione dall'immagine creata in precedenza.
Giusto? I valori indicati nella guida che ho linkato sono corretti?
demonangel
14-02-2010, 16:54
Ho installato i rapid storage, come da guida nel forum ufficiale Super talent di Sirio. Ora i 4K in scrittura sono schizzati alle stelle con il raid di 2 x25-m
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214175201_Raidx25-mrapidstorage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214175201_Raidx25-mrapidstorage.JPG)
The_Saint
14-02-2010, 17:03
...
2. Allineare il disco (QUESTA (http://www.foxthrottle.net/?tag=diskpart) procedura va bene?)
...
4. sull'SSD allineato ripristinare la partizione dall'immagine creata in precedenza.
Giusto? I valori indicati nella guida che ho linkato sono corretti?No... guarda la procedura nella prima pagina di questo thread ed allinea a 2048 settori. ;)
PS: per ripristinare che devi usare un software che mantenga l'allineamento...
Ho installato i rapid storage, come da guida nel forum ufficiale Super talent di Sirio. Ora i 4K in scrittura sono schizzati alle stelle con il raid di 2 x25-m
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214175201_Raidx25-mrapidstorage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214175201_Raidx25-mrapidstorage.JPG)
hai solo installato il software e basta o hai fatto anche altro?
il file che hai scaricato dal sito intel è questo:
STOR_allOS_9.5.0.1037_PV.exe
demonangel
14-02-2010, 17:18
intel_rst_9.5.6.1001-whql(www.station-drivers.com) ho installato questo...reperibile anche in prima pagina del forum uffuciale (sempre di sirio) della gigabyte UD5.
Poi gurdato la procedura sul forum super talent, su come attivare la cash in scrittura su sto intel matrix storage. Un pulsantino semplice semplice con scritto : attiva ^^
Deviling Master
14-02-2010, 17:19
intel_rst_9.5.6.1001-whql(www.station-drivers.com) ho installato questo...reperibile anche in prima pagina del forum uffuciale (sempre di sirio) della gigabyte UD5.
Poi gurdato la procedura sul forum super talent, su come attivare la cash in scrittura su sto intel matrix storage. Un pulsantino semplice semplice con scritto : attiva ^^
Scusate questo discorso che state facendo è relativo a un raid dove l'SSD fa parte dell'array?
The_Saint
14-02-2010, 17:40
Scusate questo discorso che state facendo è relativo a un raid dove l'SSD fa parte dell'array?No, quei driver possono essere usati anche con disco singolo, basta impostare cmq il controller i AHCI o RAID.
Deviling Master
14-02-2010, 17:51
No, quei driver possono essere usati anche con disco singolo, basta impostare cmq il controller i AHCI o RAID.
No ti spiego.... Il mio sistema è composto da
1 SSD singolo + 1 Array formato da 2 Magnetici in Raid1 (mirroring)
Siccome non sono molto esperto sto chiedendo qua e là come devo impostare il bios e quali tools utilizzare per la gestione.
Sai darmi qualche info in proposito? Il bios sono obbligato a settarlo su RAID visto che devo fare un mirroring (anche l'SSD non fa parte dell'array) .
Visto che il TRIM con raid attivo si disattiva avrei usato SSD Toolbox fornito da Intel per fare il TRIM manuale.
Questo driver a quanto ho capito serve per chi a Intel Matrix Storage (è un software o un controller?). Come so se ce l'ho/ne ho bisogno?
Dany16vTurbo
14-02-2010, 17:57
...
Scusate l'OT, ma nello screen il gadget della CPU come si chiama? Ha un sacco di funzionalità :D :D
No, quei driver possono essere usati anche con disco singolo, basta impostare cmq il controller i AHCI o RAID.
O.T.
tu che mi sembri molto esperto sai per caso come fare se da bios ho messo RAID al posto di AHCI ad entrare in win7, mi da BSOD e non entra
ho fatto un raid0 con i due dischi storage, solo che non riesco più ad entrare in seven, devo rimettere AHCI, in win me lo vede cmq il volume raid creato, dici che va bene lo stesso?
giuliano61
14-02-2010, 18:51
allora la guida x allineare l'SSD in prima pagina è tutta in inglese..
una buona anima che spiega o che posta una guida in italiano x allineare gli SSD la si trova?
anche perchè ci sono altri due link che dovrebbero spiegare l'allineamento ma almeno a me i link non funzionano...non sò ad altri.....
perdonate l'ignoranza ......
lo sò che senza inglese sarebbe meglio comprassi tutto il pc a un centro commerciale ..ma cosa volete farci......
oramai x-25 l'ho ordinato e domani o dopodomani mi arriva.....intanto vorrei cominciare a prepararmi......
The_Saint
14-02-2010, 19:10
No ti spiego.... Il mio sistema è composto da
1 SSD singolo + 1 Array formato da 2 Magnetici in Raid1 (mirroring)
Siccome non sono molto esperto sto chiedendo qua e là come devo impostare il bios e quali tools utilizzare per la gestione.
Sai darmi qualche info in proposito? Il bios sono obbligato a settarlo su RAID visto che devo fare un mirroring (anche l'SSD non fa parte dell'array) .
Visto che il TRIM con raid attivo si disattiva avrei usato SSD Toolbox fornito da Intel per fare il TRIM manuale.
Questo driver a quanto ho capito serve per chi a Intel Matrix Storage (è un software o un controller?). Come so se ce l'ho/ne ho bisogno?Il Rapid Storage altro non è che la nuova versione del Matrix Storage, che a sua volta è il software/driver di controllo di tutte le periferiche IDE/SATA.
Se utilizzi una scheda madre con controller Intel e vuoi utilizzare la modalità AHCI o RAID, allora hai bisogno di questi driver... unica eccezione Windows 7, che già di suo ha dei driver nativi.
Per il resto è tutto corretto, puoi usare l'Intel Toolbox per "trimmare" manualmente... ;)
Deviling Master
14-02-2010, 19:14
Il Rapid Storage altro non è che la nuova versione del Matrix Storage, che a sua volta è il software/driver di controllo di tutte le periferiche IDE/SATA.
Se utilizzi una scheda madre con controller Intel e vuoi utilizzare la modalità AHCI o RAID, allora hai bisogno di questi driver... unica eccezione Windows 7, che già di suo ha dei driver nativi.
Per il resto è tutto corretto, puoi usare l'Intel Toolbox per "trimmare" manualmente... ;)
Io come mobo ho una P6T Deluxe v2
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iRlP8RG9han6saZx
Detto questo... devo installare quei driver?
The_Saint
14-02-2010, 20:20
Io come mobo ho una P6T Deluxe v2
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iRlP8RG9han6saZx
Detto questo... devo installare quei driver?Yes ;)
MarcoXX84
14-02-2010, 20:41
Salve a tutti, come privatamente mi è stato richiesto, ci sarebbero delle miniguide (dell'utente Sirioo) da inserire in prima pagina in questo thread.
Purtroppo io non ho più il tempo da dedicare alla cura di questo thread, ed in passato avevo lasciato libera la palla a chiunque avesse voluto prenderne il comando, cosa fattibile con l'intervento di un moderatore che cambierebbe il nome del primo messaggio. In ogni caso, visto che al momento continuo ad essere io l'autore del thread, mi metto a disposizione per apportare modifiche nei primi messaggi. Se avete dei link, dei consigli, guide o altro da inserire nei primi messaggi, postatemeli qua sotto e provvederò ad inserirli in prima pagina.
Ribadisco che la cosa più seria sarebbe che, uno di voi con tempo e voglia da dedicare, si facesse avanti per gestire questo thread.
Grazie per l'attenzione, e buon SSD a tutti :O ;)
Deviling Master
14-02-2010, 21:02
Yes ;)
Sul sito ASUS nella categoria download della mia scheda madre trovo
- ICH10R AHCI/RAID Driver Disk for Windows 32/64bit 7.
Disco per installare i driver RAID durante l'installazione di Windows
- Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023 for Windows 7 and Windows 64bit 7.(WHQL)
Ho capito che devo metterlo ma a cosa serve?
- Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.68 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) & 32/64bit Windows 7.
A cosa serve? Ho visto che le 6 porte Sata sono collegate direttamente all'ICH non so quali siano le porte collegate al Marvell
- ASUS EPU-6 Engine V1.01.17 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7.
Non lo so....
demonangel
14-02-2010, 21:13
Scusate l'OT, ma nello screen il gadget della CPU come si chiama? Ha un sacco di funzionalità :D :D
èuoi scaricarlo qui
http://blog.orbmu2k.de/
pasqualaccio
14-02-2010, 21:46
Salve a tutti, come privatamente mi è stato richiesto, ci sarebbero delle miniguide (dell'utente Sirioo) da inserire in prima pagina in questo thread.
Purtroppo io non ho più il tempo da dedicare alla cura di questo thread, ed in passato avevo lasciato libera la palla a chiunque avesse voluto prenderne il comando, cosa fattibile con l'intervento di un moderatore che cambierebbe il nome del primo messaggio. In ogni caso, visto che al momento continuo ad essere io l'autore del thread, mi metto a disposizione per apportare modifiche nei primi messaggi. Se avete dei link, dei consigli, guide o altro da inserire nei primi messaggi, postatemeli qua sotto e provvederò ad inserirli in prima pagina.
Ribadisco che la cosa più seria sarebbe che, uno di voi con tempo e voglia da dedicare, si facesse avanti per gestire questo thread.
Grazie per l'attenzione, e buon SSD a tutti :O ;)
ciao questi andrebbero in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30711492&postcount=11732
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520434&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
....una buona anima che spiega o che posta una guida in italiano x allineare gli SSD la si trova?......
Guarda,si tratta proprio di inglese semplice,comunque:
Prendi il disco SSD RAW (così come ti arriva) e lo connetti alla porta SATA 0 o 1 su un computer già con il sistema operativo funzionante,dopodochè scarichi diskpar e lo metti in C:
Vai su start,esegui e scrivi cmd
Poi scrivi cd C:\
Poi diskpar.exe -s 0 (dove 0 sta per la posizione dell'SSD,quindi o è 0 o è 1)
Rispondi Y 2 vole alle 2 domande che ti fa
Se hai XP,devi mettere un offset di 128 mentre se hai vista o 7 credo che dovresti mettere 1024 o 512( meglio 1024),ma chiedi agli altri prima!
Poi fai la formattazione veloce ed hai allineato l'SSD
:D
Deviling Master
14-02-2010, 22:24
Yes ;)
Guarda,si tratta proprio di inglese semplice,comunque:
Prendi il disco SSD RAW (così come ti arriva) e lo connetti alla porta SATA 0 o 1 su un computer già con il sistema operativo funzionante,dopodochè scarichi diskpar e lo metti in C:
Vai su start,esegui e scrivi cmd
Poi scrivi cd C:\
Poi diskpar.exe -s 0 (dove 0 sta per la posizione dell'SSD,quindi o è 0 o è 1)
Rispondi Y 2 vole alle 2 domande che ti fa
Se hai XP,devi mettere un offset di 128 mentre se hai vista o 7 credo che dovresti mettere 1024 o 512( meglio 1024),ma chiedi agli altri prima!
Poi fai la formattazione veloce ed hai allineato l'SSD
:D
Con 7 allinea da solo non appena crei la partizione dove infilarci il sistema operativo
Con 7 allinea da solo non appena crei la partizione dove infilarci il sistema operativo
Ah,perfetto allora!
Grazie per la delucidazione :)
Intel-Inside
14-02-2010, 22:27
Scusate ragazzi non ricordo se era in questo thread che qualcuno aveva postato la procedura per spostare la cartella Users di Win7 su un altro disco/partizione?
SSLazio83
14-02-2010, 22:28
Con 7 allinea da solo non appena crei la partizione dove infilarci il sistema operativo
quando installi 7 non rimane un disco unico non partizionato?poi gli dici te il percorso su cui installare...e credo faccia una partiziona automatica,giusto?
Deviling Master
14-02-2010, 22:42
quando installi 7 non rimane un disco unico non partizionato?poi gli dici te il percorso su cui installare...e credo faccia una partiziona automatica,giusto?
Io avrei dovuto installare 7 sul pc nuovo, poi è arrivato col case deformato... lunga storia. Cmq a quanto mi hanno detto nei giorni passati fa tutto 7 per l'allineamento e la gestione. Dovrebbe creare una partizione di 100mb per la sua roba se nn sbaglio
SSLazio83
14-02-2010, 23:02
Io avrei dovuto installare 7 sul pc nuovo, poi è arrivato col case deformato... lunga storia. Cmq a quanto mi hanno detto nei giorni passati fa tutto 7 per l'allineamento e la gestione. Dovrebbe creare una partizione di 100mb per la sua roba se nn sbaglio
perfetto:stordita:
giuliano61
15-02-2010, 06:16
Guarda,si tratta proprio di inglese semplice,comunque:
Prendi il disco SSD RAW (così come ti arriva) e lo connetti alla porta SATA 0 o 1 su un computer già con il sistema operativo funzionante,dopodochè scarichi diskpar e lo metti in C:
Vai su start,esegui e scrivi cmd
Poi scrivi cd C:\
Poi diskpar.exe -s 0 (dove 0 sta per la posizione dell'SSD,quindi o è 0 o è 1)
Rispondi Y 2 vole alle 2 domande che ti fa
Se hai XP,devi mettere un offset di 128 mentre se hai vista o 7 credo che dovresti mettere 1024 o 512( meglio 1024),ma chiedi agli altri prima!
Poi fai la formattazione veloce ed hai allineato l'SSD
:D
ok molte grazie!!
ragazzi e' da qualche giorno che il mio intel G2 160GB funziona. Veloce come da bench, ma onestamente nn e' il componente che cambia la faccia almeno a un notebook....
zz
.... se è gia stato chiesto altre volte,ma le pagine da passare sono tante,e purtroppo non ho il tempo di passarle tutte....
volevo cheidervi: sto per prendere un disco Intel X25-M da 80 gb, su cui installero winzozz 7 64 bit.
vi volevo chiedere: una volta preso e montato fisicamente sul pc, quali sono i passi da compiere da quando lo accendo fino all 'installazione del sistema operativo? cioe mi potete elencare tutte le fasi che devoo essere fatte per poi installare il sistena operativo?
magari poi si puo mettere questa guida in prima pagina, che puo essere utile a tanti altri che come me non hanno mai avuto un SSD
Grazie in anticipo!!
ilratman
15-02-2010, 08:21
.... se è gia stato chiesto altre volte,ma le pagine da passare sono tante,e purtroppo non ho il tempo di passarle tutte....
volevo cheidervi: sto per prendere un disco Intel X25-M da 80 gb, su cui installero winzozz 7 64 bit.
vi volevo chiedere: una volta preso e montato fisicamente sul pc, quali sono i passi da compiere da quando lo accendo fino all 'installazione del sistema operativo? cioe mi potete elencare tutte le fasi che devoo essere fatte per poi installare il sistena operativo?
magari poi si puo mettere questa guida in prima pagina, che puo essere utile a tanti altri che come me non hanno mai avuto un SSD
Grazie in anticipo!!
Beh almeno il tempo di leggere la pg precedente potevi pure perderlo. :)
Pasqualaccio ha messo tutti i link che servono.
Andrea deluxe
15-02-2010, 08:32
.... se è gia stato chiesto altre volte,ma le pagine da passare sono tante,e purtroppo non ho il tempo di passarle tutte....
volevo cheidervi: sto per prendere un disco Intel X25-M da 80 gb, su cui installero winzozz 7 64 bit.
vi volevo chiedere: una volta preso e montato fisicamente sul pc, quali sono i passi da compiere da quando lo accendo fino all 'installazione del sistema operativo? cioe mi potete elencare tutte le fasi che devoo essere fatte per poi installare il sistena operativo?
magari poi si puo mettere questa guida in prima pagina, che puo essere utile a tanti altri che come me non hanno mai avuto un SSD
Grazie in anticipo!!
imposti da bios la modalita' sata ahci e installi windows.
poi finito il tutto. non installare software e driver intel inerenti ai dischi.
disattiva la pianificazione automatica della defrag.
disattiva i punti di rispristino automatici.
disattiva windows search (che sarebbe l'indicizzazione)
tutto il resto per me non va fatto.
i link li avevo visti,ma non centrano con la richiesta che avevo fatto....
x Andrea Deluxe: e per quanto riguarda l allinemanto? non va fatto?
ThEbEsT'89
15-02-2010, 09:08
tutto il resto per me non va fatto.
Quotone. Al massimo si può ancora spostare il paging su un disco meccanico.
x Andrea Deluxe: e per quanto riguarda l allinemanto? non va fatto?
Se crei le partizioni dal dvd di vista o seven fanno tutto loro, altrimenti lo devi fare manualmente :)
DanieleDS
15-02-2010, 09:14
Ragazzi qualcuno di voi ha provato e sa dirmi se sono meglio questi driver http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm o questi Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023?
Deviling Master
15-02-2010, 09:21
Ragazzi qualcuno di voi ha provato e sa dirmi se sono meglio questi driver http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm o questi Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023?
Sul sito della scheda madre mi danno di scaricare questo Tool Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023 for Windows 7 and Windows 64bit 7.(WHQL)
e non so se è rimasta a quella versione perchè è quella consigliata oppure perchè semplicemente non è aggiornato
Sul sito che hai postato tu c'è
- Rapid Storage Technology
- Matrix Storage Manager
Entrambi hanno la medesima descrizione. Il Matrix Storage ha come ultima versione il 8.9.4.1004
Se vedi però le versioni sopra la V8.9.0.1023 c'è scritto Official:NO
Eddie666
15-02-2010, 09:28
ovvia, ordinato un intel postville 40gb per il mulettino: dovrebbe arrivare in settimana, e nel weekend vedrò di montare il tutto e fare qualche test (come controller ho un ICH9DO, che dovrebbe essere del tutto simile come features all' ICH9R)
lance killer
15-02-2010, 09:43
A livello di manutenzione devo fare ualcosa periodicamente (uso win 7)?
Il mio Teamgroup ha perso qualcosa in scrittura mentre in lettura è praticamete ai livelli dichiarati e testati subito dopo l'installazionde del sistema operativo.
DanieleDS
15-02-2010, 10:08
Sul sito della scheda madre mi danno di scaricare questo Tool Intel(R) Matrix Storage Manager V8.9.0.1023 for Windows 7 and Windows 64bit 7.(WHQL)
e non so se è rimasta a quella versione perchè è quella consigliata oppure perchè semplicemente non è aggiornato
Sul sito che hai postato tu c'è
- Rapid Storage Technology
- Matrix Storage Manager
Entrambi hanno la medesima descrizione. Il Matrix Storage ha come ultima versione il 8.9.4.1004
Se vedi però le versioni sopra la V8.9.0.1023 c'è scritto Official:NO
Esatto, quindi tengo quelli che ho (cioè quelli della mia scheda madre), il rapid storage non mi cambierebbe niente giusto?
Esatto, quindi tengo quelli che ho (cioè quelli della mia scheda madre), il rapid storage non mi cambierebbe niente giusto?
ce solo una vers ufficiale del rapid ed e la 9.5.0.1037
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Deviling Master
15-02-2010, 10:14
ce solo una vers ufficiale del rapid ed e la 9.5.0.1037
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Ma confrontando le due ufficiali
Matrix Storage Manager: 8.9.0.1023
Rapid Storage Technology: 9.5.0.1037
Che differenze ci sono tra le due applicazioni. Quale è meglio utilizzare?
Ma soprattutto.... continuo a non capire a cosa servono queste applicazioni....
Ma confrontando le due ufficiali
Matrix Storage Manager: 8.9.0.1023
Rapid Storage Technology: 9.5.0.1037
Che differenze ci sono tra le due applicazioni. Quale è meglio utilizzare?
Ma soprattutto.... continuo a non capire a cosa servono queste applicazioni....
il Rapid Storage Technology ha una miglior gestione della perdita del raid...x il resto nessuno dei due permette il trim..io uso il rapid xche ho un raid0 di ssd con GC attivo...con questi risultati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215000711_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215000711_44.jpg)
Deviling Master
15-02-2010, 10:19
il Rapid Storage Technology ha una miglior gestione della perdita del raid...x il resto nessuno dei due permette il trim..io uso il rapid xche ho un raid0 di ssd con GC attivo...con questi risultati
Per il TRIM ok, ma è un driver che agisce a livello di sistema operativo (visto che va installato) o di controller fisico?
O.T.
tu che mi sembri molto esperto sai per caso come fare se da bios ho messo RAID al posto di AHCI ad entrare in win7, mi da BSOD e non entra
ho fatto un raid0 con i due dischi storage, solo che non riesco più ad entrare in seven, devo rimettere AHCI, in win me lo vede cmq il volume raid creato, dici che va bene lo stesso?
up
Per il TRIM ok, ma è un driver che agisce a livello di sistema operativo (visto che va installato) o di controller fisico?
sistema op...la rom di sistema viene agg tramite bios
nel caso di ssd singolo li sconsiglio entrambi...
ilratman
15-02-2010, 10:36
Salve a tutti, come privatamente mi è stato richiesto, ci sarebbero delle miniguide (dell'utente Sirioo) da inserire in prima pagina in questo thread.
Purtroppo io non ho più il tempo da dedicare alla cura di questo thread, ed in passato avevo lasciato libera la palla a chiunque avesse voluto prenderne il comando, cosa fattibile con l'intervento di un moderatore che cambierebbe il nome del primo messaggio. In ogni caso, visto che al momento continuo ad essere io l'autore del thread, mi metto a disposizione per apportare modifiche nei primi messaggi. Se avete dei link, dei consigli, guide o altro da inserire nei primi messaggi, postatemeli qua sotto e provvederò ad inserirli in prima pagina.
Ribadisco che la cosa più seria sarebbe che, uno di voi con tempo e voglia da dedicare, si facesse avanti per gestire questo thread.
Grazie per l'attenzione, e buon SSD a tutti :O ;)
.
Sirio che ne dici?
Deviling Master
15-02-2010, 10:38
sistema op...la rom di sistema viene agg tramite bios
nel caso di ssd singolo li sconsiglio entrambi...
Si ma il mio caso è SSD Singolo + Array di 2 magnetici. Non mi serve cmq quel programma per gestire l'array? (avrà qualche funzione sto programma se lo danno.....)
Sirio che ne dici?
x me non ce problema...
Si ma il mio caso è SSD Singolo + Array di 2 magnetici. Non mi serve cmq quel programma per gestire l'array? (avrà qualche funzione sto programma se lo danno.....)
da quanto sto capendo tu avresti un raid1 sui magnetici?
se e cosi la cosa diventa gestibile solo da trim manuale...cioe ti spiego
avendo un raid0 o 1 su 2 hd meccanici avere un software tipo intel rapid storage ti permettere in caso di perdita di raid di non spu@@anare tutto...
il problema li nascerebbe sul ssd singolo xche automaticamente win7 non potrebbe gestire il trim automatico...bisognerebbe capire se attivandolo manualmente con l'utility intel funzionerebbe lo stesso...
ilratman
15-02-2010, 10:42
x me non ce problema...
Potresti metterti daccordo con marcoxx84 e contattare marinelli per il cambio di owner.
DanieleDS
15-02-2010, 10:46
sistema op...la rom di sistema viene agg tramite bios
nel caso di ssd singolo li sconsiglio entrambi...
quindi nel mio caso che ho ssd singolo e me li sconsigli entrambi, dovrei lasciarci i nativi di win7? se ci lascio quelli che ho messi (cioè della mia scheda madre) è un problema?
Potresti metterti daccordo con marcoxx84 e contattare marinelli per il cambio di owner.
posso anche passare tutte le guide a max cosi le metterebbe in 1°...x me sarebbe piu comodo xche gia gestisco altri thread...e questo necessita parecchia attenzione :)
quindi nel mio caso che ho ssd singolo e me li sconsigli entrambi, dovrei lasciarci i nativi di win7? se ci lascio quelli che ho messi (cioè della mia scheda madre) è un problema?
su ssd singolo piu che altro non vedo l'utilita far gestire con i driver dell intel rapid storage essendo che non hai un raid di ssd...
la questione degli hd meccanici e diversa....
te lo detto la miglior soluz e capire se sotto intel rapid storage ilt rim manuale funziona cosi potresti usare intel rapid storage x gestire il raid sui meccanici...ma non avendo mai provato una soluz del genere non ti posso essere di aiuto...
Deviling Master
15-02-2010, 10:50
da quanto sto capendo tu avresti un raid1 sui magnetici?
se e cosi la cosa diventa gestibile solo da trim manuale...cioe ti spiego
avendo un raid0 o 1 su 2 hd meccanici avere un software tipo intel rapid storage ti permettere in caso di perdita di raid di non spu@@anare tutto...
il problema li nascerebbe sul ssd singolo xche automaticamente win7 non potrebbe gestire il trim automatico...bisognerebbe capire se attivandolo manualmente con l'utility intel funzionerebbe lo stesso...
Sì esatto il mio sistema è (o meglio sarà, perchè il computer deve ancora arrivarmi)
- SSD Singolo con OS + Programmi (Porta Sata1)
- 2 WD Caviar Blue 320GB in Raid1 Mirroring (Porte Sata2+Sata3)
1) In che senso in caso di perdita di raid permette di non far saltare tutto?
2) Abbiamo detto che Win7 il TRIM non lo esegue in qualsiasi caso se è presente un RAID (e l'SSD non fa parte dell'array) quindi sia che installo questo software sia che nn lo installo il TRIM non andrebbe cmq
3) Per il TRIM avrei usato cmq l'SSD Toolbox che ti fa fare TRIM manuale settimanalmente
4) "bisognerebbe capire se attivandolo manualmente con l'utility intel funzionerebbe lo stesso..." qui mi sono perso....
Questo software di base cosa installa? Dei driver con cui "parlare" al disco? Non dovrebbe già averli integrati il sistema operativo?
frafelix
15-02-2010, 10:56
posso anche passare tutte le guide a max cosi le metterebbe in 1°...x me sarebbe piu comodo xche gia gestisco altri thread...e questo necessita parecchia attenzione :)
Non so se può servire ad altri ma nelle guide metterei anche che diskpar funziona solo sotto cmd da windows o da cmd di cd di avvio di ghost e non da dos puro.
Inoltre che è vero che windows 7 da dvd originale fa l'allineamento, ma lo fa creando due partizioni, una da 100 mb ed una con il restante spazio. La partizione da 100 mb non si può togliere a meno di reinstallare il sistema dopo, ma comunque a quel punto si perde l'allineamento che viene eseguito solo sulla prima partizione del disco e non su ogni partizione
Sì esatto il mio sistema è (o meglio sarà, perchè il computer deve ancora arrivarmi)
- SSD Singolo con OS + Programmi (Porta Sata1)
- 2 WD Caviar Blue 320GB in Raid1 Mirroring (Porte Sata2+Sata3)
1) In che senso in caso di perdita di raid permette di non far saltare tutto?
2) Abbiamo detto che Win7 il TRIM non lo esegue in qualsiasi caso se è presente un RAID (e l'SSD non fa parte dell'array) quindi sia che installo questo software sia che nn lo installo il TRIM non andrebbe cmq
3) Per il TRIM avrei usato cmq l'SSD Toolbox che ti fa fare TRIM manuale settimanalmente
4) "bisognerebbe capire se attivandolo manualmente con l'utility intel funzionerebbe lo stesso..." qui mi sono perso....
Questo software di base cosa installa? Dei driver con cui "parlare" al disco? Non dovrebbe già averli integrati il sistema operativo?
1) ha un ottima gestiorne del ripristino del raid ...diversa dall intel matrix storage e piu efficace
2) non vorrei sbagliarmi ma quando attivi la funz raid da bios il trim automatico anche se ssd non fa parte del array non dovrebbe funz
3) il Toolbox bisogna capire se funz settando il controller intel su raid
4) quel software installa nuovi driver ( non compatibili con il trim di win7) e un nuovo pannello di controllo x la gestione del raid..
Non so se può servire ad altri ma nelle guide metterei anche che diskpar funziona solo sotto cmd da windows o da cmd di cd di avvio di ghost e non da dos puro.
se non sbaglio dovrei avere qualcosa che spiega anche da ghost oltre da win come allineare...
Inoltre che è vero che windows 7 da dvd originale fa l'allineamento, ma lo fa creando due partizioni, una da 100 mb ed una con il restante spazio. La partizione da 100 mb non si può togliere a meno di reinstallare il sistema dopo, ma comunque a quel punto si perde l'allineamento che viene eseguito solo sulla prima partizione del disco e non su ogni partizione
x la questione dei 100 mb possiamo organizzarci x creare una guida supplementaria x non far eseguire a win7 la creazione di quella partizione..
Deviling Master
15-02-2010, 11:05
1) ha un ottima gestiorne del ripristino del raid ...diversa dall intel matrix storage e piu efficace
2) non vorrei sbagliarmi ma qando attivi la funz raid da bios il trim automatico anche se ssd non fa parte del array non dovrebbe funz
3) il Toolbox bisogna capire se funz settando il controller inel su raid
4) quel software installa nuovi driver ( non compatibili con il trim di win7) e un nuovo pannello di controllo x la gestione del raid..
1) Sto punto qua continuo a non capirlo. Mi manca sapere cosa intendi con "ripristino del raid"
2) Sì lo sapevo, ho guardato un po in giro e ho capito che non c'è verso di farlo andare in automatico anche se l'SSD è esterno all'array. Userò Intel SSD Toolbox settimanalmente come indicato.
3) "controller inel su raid" intendi settando il Bios su RAID o intendi il software di cui parlavamo prima (storage manager). Nel primo caso molti utenti hanno detto che il Toolbox funziona perchè cmq non facendo parte dell'array si riesce a "parlare" direttamente con l'SSD. Se invece è il II caso non saprei
4) Se tanto il TRIM lo devo fare manualmente con il Toolbox dei driver TRIM di 7 non mi interessa poi molto..... Gestione RAID cosa può essere? Una volta che è fatto non vedo cosa ci sia da gestire
frafelix
15-02-2010, 11:09
Per quello che ho fatto io, ho seguito la tua guida per allineare e creare la partizione con diskpar, ma dopo aver fatto partire il sistema con il cd di win98 per andare in dos diskpar diceva che girava solo su windows. Mi sono allora messo a cercare un'alternativa a diskpar per dos, non l'ho trovata ma ho trovato un sito che diceva che partendo con il cd di ghost e da lì andando nelle utility e avviando la finestra di riga di comando (cioè come il cmd da windows) diskpar partiva. Così è stato.
Il tutto solo perchè voglio avere l'ssd non partizionato, a chi non interessa si può tenere la partizione da 100 mb di win 7
1) Sto punto qua continuo a non capirlo. Mi manca sapere cosa intendi con "ripristino del raid"
2) Sì lo sapevo, ho guardato un po in giro e ho capito che non c'è verso di farlo andare in automatico anche se l'SSD è esterno all'array. Userò Intel SSD Toolbox settimanalmente come indicato.
3) "controller inel su raid" intendi settando il Bios su RAID o intendi il software di cui parlavamo prima (storage manager). Nel primo caso molti utenti hanno detto che il Toolbox funziona perchè cmq non facendo parte dell'array si riesce a "parlare" direttamente con l'SSD. Se invece è il II caso non saprei
4) Se tanto il TRIM lo devo fare manualmente con il Toolbox dei driver TRIM di 7 non mi interessa poi molto..... Gestione RAID cosa può essere? Una volta che è fatto non vedo cosa ci sia da gestire
ti risp al punto 1 che e li il nocciolo della domanda
Intel® Matrix Storage Manager e Intel® Rapid Storage Technology sono tutti i nomi che si riferiscono a diverse versioni dello stesso prodotto. Intel® Rapid Storage Technology è il nome della versione corrente.
La tecnologia di storage Intel® Rapid fornisce nuovi livelli di protezione, prestazioni ed espandibilità per le piattaforme desktop e portatili. Utilizzando sia uno sia più dischi rigidi, gli utenti possono trarre vantaggio dalle migliori prestazioni e dal minore consumo energetico. Quando si utilizza una o più unità, l'utente può ottenere una migliore protezione dalla perdita di dati causata da guasti dei dischi rigidi.
A partire dalla versione 9.5, è disponibile una nuovissima interfaccia utente che rende facile e intuitiva la creazione e la gestione dello storage. In combinazione con Intel® Rapid Recover Technology, l'impostazione della protezione dei dati può essere facilmente realizzata utilizzando un'unità esterna.
Le preziose memorie digitali sono protette dai guasti dei dischi rigidi quando il sistema è configurato per uno dei tre livelli RAID fault-tolerant: RAID 1, RAID 5 RAID 10. Archiviando in modo trasparente copie di dati su uno o più dischi rigidi aggiuntivi, qualsiasi disco rigido può guastarsi senza perdita di dati o periodi di inattività del sistema. Quando un disco guasto viene rimosso e viene installato un disco sostitutivo, la fault tolerance dei dati viene facilmente ripristinata.
Tecnologia di storage Intel® Rapid può anche migliorare le prestazioni di applicazioni che fanno un uso intensivo del disco, come quelle di editing video. Combinando da due a sei unità in una configurazione RAID 0, è possibile accedere contemporaneamente ai dati su ogni disco, migliorando il tempo di risposta delle applicazioni più pesanti. Inoltre, a causa del bilanciamento del carico, anche i sistemi con RAID 1 possono trarre vantaggio dei migliori tempi di avvio e di lettura dei dati.
Tecnologia di storage Intel Rapid fornisce tali vantaggi anche agli utenti di un'unità singola. Grazie a AHCI, le prestazioni di storage sono migliori con Native Command Queuing (NCQ). AHCI offre anche una maggiore durata della batteria con Link Power Management (LPM), che permette di ridurre il consumo energetico del chipset e del disco rigido Serial ATA (SATA).
ce questo ultimo punto che e interessante ma si dovrebbe testare ssd singolo prima e dopo aver agg con questi driver
Per quello che ho fatto io, ho seguito la tua guida per allineare e creare la partizione con diskpar, ma dopo aver fatto partire il sistema con il cd di win98 per andare in dos diskpar diceva che girava solo su windows. Mi sono allora messo a cercare un'alternativa a diskpar per dos, non l'ho trovata ma ho trovato un sito che diceva che partendo con il cd di ghost e da lì andando nelle utility e avviando la finestra di riga di comando (cioè come il cmd da windows) diskpar partiva. Così è stato.
Il tutto solo perchè voglio avere l'ssd non partizionato, a chi non interessa si può tenere la partizione da 100 mb di win 7
si e quello che mi facevo riferimento io...
per lo piu e propio l'operazione che faccio prima di rimettere l'immagine...
vado nelle utility di ghost allineo dal cmd compreso in ghost...controllo se e allineato e poi rimetto l'immagine , questo avendo sia il diskpar sia l'immagine salvata su un hd esterno
frafelix
15-02-2010, 11:21
esatto
SSLazio83
15-02-2010, 11:34
ho chiamato pixm@ x farmi dire se il loro modello è il g2..mi ha saputo dire solo il codice del prodotto: 03539656 ...sapete a cosa corrisponde?:mc:
MiKeLezZ
15-02-2010, 11:53
ho chiamato pixm@ x farmi dire se il loro modello è il g2..mi ha saputo dire solo il codice del prodotto: 03539656 ...sapete a cosa corrisponde?:mc:Probabilmente è il loro codice identificativo all'interno del sito (SKU) quindi del tutto inutile
ho chiamato pixm@ x farmi dire se il loro modello è il g2..mi ha saputo dire solo il codice del prodotto: 03539656 ...sapete a cosa corrisponde?:mc:
ma basta che guardino sulla scatola :confused:
cmq io l ho preso da runstor@ se ti puo' interessare...
SSLazio83
15-02-2010, 12:13
ma basta che guardino sulla scatola :confused:
cmq io l ho preso da runstor@ se ti puo' interessare...
su 30mila prodotti figurati se mandano l'adetto a guadare sulla scatola :asd:
allora, preso l'SSD intel x25, messo come disco principale, per lo storage ho altri 2 dischi impostati in raid
ho installato ssd toolbox e il software intel rapid
il trim pare essere attivo anche se ho il raid, allora basta soltando che l'ssd non sia nell'array quindi, o c'è qualcos'altro che non so?
andando nel cmd e digitando il comando:
fsutil behavior query disabledeletenotify
ottengo =0
quindi è attivo il trim?
da toolbox me lo fa fare senza problemi
DanieleDS
15-02-2010, 12:21
Tecnologia di storage Intel Rapid fornisce tali vantaggi anche agli utenti di un'unità singola. Grazie a AHCI, le prestazioni di storage sono migliori con Native Command Queuing (NCQ). AHCI offre anche una maggiore durata della batteria con Link Power Management (LPM), che permette di ridurre il consumo energetico del chipset e del disco rigido Serial ATA (SATA).
ce questo ultimo punto che e interessante ma si dovrebbe testare ssd singolo prima e dopo aver agg con questi driver[/QUOTE]
quindi magari stasera ti faccio i test, prima eseguo il bench come sono adesso, poi installo il l'intel rapid storage e rifaccio il bench e poi mi dici cosa è meglio ok?
allora, preso l'SSD intel x25, messo come disco principale, per lo storage ho altri 2 dischi impostati in raid
ho installato ssd toolbox e il software intel rapid
il trim pare essere attivo anche se ho il raid, allora basta soltando che l'ssd non sia nell'array quindi, o c'è qualcos'altro che non so?
andando nel cmd e digitando il comando:
fsutil behavior query disabledeletenotify
ottengo =0
quindi è attivo il trim?
da toolbox me lo fa fare senza problemi
una cosa che win7 lo abbia attiva un altra che comunichi con ssd....cmq se funz manualmente non credo ci siano problemi...
una cosa che win7 lo abbia attiva un altra che comunichi con ssd....cmq se funz manualmente non credo ci siano problemi...
si, da intel ssd toolbox se lo eseguo mi da PASSED - READY TO USE
altrimenti avrebbe dovuto dare qualche errore, giusto?
si, da intel ssd toolbox se lo eseguo mi da PASSED - READY TO USE
altrimenti avrebbe dovuto dare qualche errore, giusto?
credo di si...
frafelix
15-02-2010, 12:54
ho chiamato pixm@ x farmi dire se il loro modello è il g2..mi ha saputo dire solo il codice del prodotto: 03539656 ...sapete a cosa corrisponde?:mc:
Il servizio clienti di quello store è a dir poco agghiacciante! Anche io mi sono sbattuto a chiamare e mandare email ma senza risultato...
Alla fine avevo deciso di rimandarglielo indietro nel caso fosse stato il G1, ma per fortuna era il G2R5 cioè quello con l'adattatore.
SSLazio83
15-02-2010, 12:57
Il servizio clienti di quello store è a dir poco agghiacciante! Anche io mi sono sbattuto a chiamare e mandare email ma senza risultato...
Alla fine avevo deciso di rimandarglielo indietro nel caso fosse stato il G1, ma per fortuna era il G2R5 cioè quello con l'adattatore.
grazie della risposta..hai preso da pixm@-pro o l'altro?
su 30mila prodotti figurati se mandano l'adetto a guadare sulla scatola :asd:
si hai ragione:D
ma dico avranno un codice del prodotto che identiffica il modello...va bhe:mbe:
frafelix
15-02-2010, 13:17
grazie della risposta..hai preso da pixm@-pro o l'altro?
L'altro...
pasqualaccio
15-02-2010, 15:18
ciao questi andrebbero in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30711492&postcount=11732
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520434&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30835047&postcount=12513
1.)Ho un paio di dubbi ancora, se uno installa windows 7 deve partizionare con diskpar? O va bene anche formattare direttamente nel menu del 7?
2.)Se uno installa da 0 quindi non ha windows 7 per lanciare diskpar si può fare anche con un boot disk?
è possibile mettere una guida italaina in Homepage sia partenza da win7 già installata che senza e magari una con xp?
St. Jimmy
15-02-2010, 17:44
qualcuno sa aiutarmi riguardo alla questione "AHCI / IDE"?
andando a controllare nel BIOS ho notato che sia l'HD per lo storage che l'SSD sono settati su IDE...
c'è da dire però, che eseguendo un test completo sull'SSD con Cristal Disk Mark ho ottenuto valori nella media. Quindi quali vantaggi porterebbe impostare l'AHCI?
dovrei impostare sia il Seagate che l'Intel su AHCI o solo l'SSD?
posso modificare tale cosa direttamente dal BIOS o devo fare qualcos'altro prima? ho questo dubbio perchè ho trovato questa (http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-7-rc-after-installation) guida che mi fa capire che se Windows 7 è gia installato bisogna prima seguire delle procedure...seguo la guida o setto diretto da BIOS?
inoltre ho letto anche qualcosa inerente a dei driver AHCI...c'è modo per vedere se questi sono gia installati? nel caso non lo fossero, vedo sul sito della Gigabite che ci sono molti driver inerenti l'AHCI...quale di quelli dovrei installare? vedi QUI (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=3251&ost=others#anchor_os) sotto la sezione "SATA RAID"
nel secondo caso, ho notato che nel bios ci sono molte voci che posso cambiare da IDE a AHCI...ad esempio, se non ricordo male ce n'è una generale per tutte le porte SATA e un'altra direttamente per ogni porta SATA (quindi potrei cambiare solo quelle inerente il disco che voglio impostare sotto l'AHCI)...sapete aiutarmi?
inoltre ho letto anche qualcosa inerente a dei driver AHCI...c'è modo per vedere se questi sono gia installati? nel caso non lo fossero, li posso trovare nel cd della scheda madre o devo andare sul sito del produttore?
infine, cos'è questo "allineamento" che leggo in giro?
p.s. ho gia cercato su google e nel forum ma non ho trovato niente che chiarisca i miei dubbi sopra elencati.
MarcoXX84
15-02-2010, 17:59
Potresti metterti daccordo con marcoxx84 e contattare marinelli per il cambio di owner.
Sirio, ti lascio libera la palla con piacere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30835047&postcount=12513
Inserite le miniguide nel primo messaggio in prima pagina. ;)
Sirio, ti lascio libera la palla con piacere...
Inserite le miniguide nel primo messaggio in prima pagina. ;)
grazie Marco!
sirio diceva che ha altri thread da seguire....si puo' chiedere a the_saint, molto competente in materia ssd ;)
Scusate ma secondo voi è possibile utilizzare Acronis True Image 2010 per portare su SSD il disco di sistema (backup->restore) oppure le prestazioni del SSD ne risentirebbero ?
Lo dico perchè ripetere nuovamente tutte le installazioni è veramente una rottura...
ciao, mi è arrivato il mio nuovo Ocz Agility 60Gb e l'ho subito montato...
però le risorse del computer non me lo fanno vedere mentre il bios si.. ricordo che anche un altro hdd che avevo comprato anni fa mi aveva fatto lo stesso lavoro ma non ricordo come avevo risolto..
cosa devo fare?
SSLazio83
15-02-2010, 18:37
ciao, mi è arrivato il mio nuovo Ocz Agility 60Gb e l'ho subito montato...
però le risorse del computer non me lo fanno vedere mentre il bios si.. ricordo che anche un altro hdd che avevo comprato anni fa mi aveva fatto lo stesso lavoro ma non ricordo come avevo risolto..
cosa devo fare?
prova ad aggiornare il bios e settare AHCI
prova ad aggiornare il bios e settare AHCI
il bios della mobo è il più recente... cos'è AHCI?
The_Saint
15-02-2010, 18:54
4) "bisognerebbe capire se attivandolo manualmente con l'utility intel funzionerebbe lo stesso..." qui mi sono perso....
Questo software di base cosa installa? Dei driver con cui "parlare" al disco? Non dovrebbe già averli integrati il sistema operativo?A questa domanda ti avevo già risposto... il Toolbox lo puoi usare anche se imposti il controller in RAID (ed il RAID non coinvolge l'SSD), l'unica cosa che non funzionerà è il TRIM automatico...
il bios della mobo è il più recente... cos'è AHCI?
AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare con le periferiche Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate come ad esempio l'NCQ.
AHCI è pienamente supportato con Windows Vista, Windows Seven e Linux (dalla versione del kernel 2.6.19 in avanti) ed è attivabile configurando in modo opportuno il BIOS del proprio sistema.
Puoi settarlo nel bios AHCI EIDE o RAID, per gli SSD è consigliato settarli in AHCI
è possibile mettere una guida italiana inerenete all'allineamento dei SSD nella prima pagina?? magari partendo da diverse situazioni tipo:
da XP,Win7 raid non raid ecc
up;)
AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare con le periferiche Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate come ad esempio l'NCQ.
AHCI è pienamente supportato con Windows Vista, Windows Seven e Linux (dalla versione del kernel 2.6.19 in avanti) ed è attivabile configurando in modo opportuno il BIOS del proprio sistema.
Puoi settarlo nel bios AHCI EIDE o RAID, per gli SSD è consigliato settarli in AHCI
grazie.. cmq ho risolto ;)
ho letto che c'è una roba chiata TRIM che non degrada le prestazioni dell'ssd eliminando completamente i file e non rescrivendoli.. ma cos'è, un programma o un aggiornamento di windows?
grazie.. cmq ho risolto ;)
ho letto che c'è una roba chiata TRIM che non degrada le prestazioni dell'ssd eliminando completamente i file e non rescrivendoli.. ma cos'è, un programma o un aggiornamento di windows?
è un comando che viene inviato dal so all'ssd. riporta le celle di memoria non utilizzate allo stato iniziale.
è un comando che viene inviato dal so all'ssd. riporta le celle di memoria non utilizzate allo stato iniziale.
ah ok.. quindi è già dentro l'os...
cavolo ragazzi ci sono rimasto male... è velocissimo :eek:
c'è qualche programma per testare? vedo in giro un piccolo tool con delle sezione che indicano la scrittura e lettura su sfondo verde ma non so come si chiama
ah ok.. quindi è già dentro l'os...
cavolo ragazzi ci sono rimasto male... è velocissimo :eek:
c'è qualche programma per testare? vedo in giro un piccolo tool con delle sezione che indicano la scrittura e lettura su sfondo verde ma non so come si chiama
Crystal Disk Mark 2.2 o la versione 3.0 beta
ah ok.. quindi è già dentro l'os...
Se hai Win7 si, te che hai un OCZ ti conviene seguire il forum loro per ottimizarlo!
Crystal Disk Mark 2.2 o la versione 3.0 beta
si è quello grazie ;)
Se hai Win7 si
w7 u 64
già dentro.. ottimo...
DanieleDS
15-02-2010, 19:47
ragazzi ecco i 3 test che vi avevo detto, sempre che interessino a qualcuno. :D http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100215204338_Nativi.jpg.
Allora il primo di sinistra è stato fatto con i driver nativi di win7, in mezzo con quelli di intel della scheda madre versione 8.9.0.1023 e a destra quelli rapid 9.5.6
ciao
ps: l'ssd è l'intel x-25M 80 GB
St. Jimmy
15-02-2010, 21:27
ragazzi mi serve una risposta veloce, in quanto vorrei essere sicuro di aver fatto la cosa giusta.
Da BIOS ho impostato tutto quello che potevo su AHCI...ovviamente prima di fare ciò ho cambiato la voce nel registro per abilitarlo.
Una volta fatte tali modifiche da BIOS, sono tornato a Windows che ha installato i driver per l'SSD della Intel, l'HD della Seagate e per il masterizzatore...vi faccio notare che prima che potesse finire di installare i driver di quest'ultimo, ho avuto una schermata blu...una volta tornato a Windows però ho provato il masterizzatore che sembra funzionare senza problemi...
la mia domanda è...lascio tutto così com'è o ho combinato qualche casino? è giusto che anche il Seagate e il masterizzatore siano su AHCI?
rimetto tutto su IDE?
infine, dopo aver messo tutto su AHCI, ogni volta in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni compare l'icona di espulsione delle periferiche...in pratica potrei espellere sia l'HD che l'SSD? è normale? posso togliere questa icona? se si, in che modo? se per sbaglio dovessi espellere uno dei 2 cosa succederebbe?
Grazie, spero possiate aiutarmi
ragazzi mi serve una risposta veloce, in quanto vorrei essere sicuro di aver fatto la cosa giusta.
Da BIOS ho impostato tutto quello che potevo su AHCI...ovviamente prima di fare ciò ho cambiato la voce nel registro per abilitarlo.
Una volta fatte tali modifiche da BIOS, sono tornato a Windows che ha installato i driver per l'SSD della Intel, l'HD della Seagate e per il masterizzatore...vi faccio notare che prima che potesse finire di installare i driver di quest'ultimo, ho avuto una schermata blu...una volta tornato a Windows però ho provato il masterizzatore che sembra funzionare senza problemi...
la mia domanda è...lascio tutto così com'è o ho combinato qualche casino? è giusto che anche il Seagate e il masterizzatore siano su AHCI?
rimetto tutto su IDE?
infine, dopo aver messo tutto su AHCI, ogni volta in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni compare l'icona di espulsione delle periferiche...in pratica potrei espellere sia l'HD che l'SSD? è normale? posso togliere questa icona? se si, in che modo? se per sbaglio dovessi espellere uno dei 2 cosa succederebbe?
Grazie, spero possiate aiutarmi
E ti è andata bene! Di solito passando da IDE ad AHCI l'OS installato non si carica ed esce una bella schermata blu, dato che mancano i driver.
L'ahci lo dovresti abilitare prima di installare Win 7 o Vista, così che l' OS carichi i driver giusti. In Xp o 2000 devi caricare i driver con Floppy.
St. Jimmy
15-02-2010, 21:43
E ti è andata bene! Di solito passando da IDE ad AHCI l'OS installato non si carica ed esce una bella schermata blu, dato che mancano i driver.
L'ahci lo dovresti abilitare prima di installare Win 7 o Vista, così che l' OS carichi i driver giusti. In Xp o 2000 devi caricare i driver con Floppy.
però tutto va come dovrebbe...non noto problemi di sorta...ho fatto anche un test con Crystal Disk Mark e le prestazioni dell'SSD sono aumentate (come dovevano) seppur di poco...
anche io ho letto che una volta che l'SO è installato bisogna lasciare l'impostazione del controller così com'è...ma ho trovato questa guida http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-7-rc-after-installation ed ho provato...praticamente Windows 7 possiede gia i driver e quindi sembrerebbe non esserci il problema di doverlo settare prima dell'installazione
tu cosa mi consigli? creo casini se lascio in AHCI o non ci sono problemi? meglio tornare in IDE?
intanto grazie
ragazzi sto x formattare... Allora tutto quello che é su ide da bios lo imposto su ahci?
ragazzi sto x formattare... Allora tutto quello che é su ide da bios lo imposto su ahci?
yes
yes
Anche se ho altri 2 hdd normali? Tipo c'é storage config -- configure sata as -- metto sempre ahci?
Anche se ho altri 2 hdd normali?
se sono sata 2 meglio x loro ;)
Se dovessi mettere un ssd su un controller ich9 liscio, senza ahci, quali problemi avrei? grazie
St. Jimmy
16-02-2010, 00:18
ragazzi mi serve una risposta veloce, in quanto vorrei essere sicuro di aver fatto la cosa giusta.
Da BIOS ho impostato tutto quello che potevo su AHCI...ovviamente prima di fare ciò ho cambiato la voce nel registro per abilitarlo.
Una volta fatte tali modifiche da BIOS, sono tornato a Windows che ha installato i driver per l'SSD della Intel, l'HD della Seagate e per il masterizzatore...vi faccio notare che prima che potesse finire di installare i driver di quest'ultimo, ho avuto una schermata blu...una volta tornato a Windows però ho provato il masterizzatore che sembra funzionare senza problemi...
la mia domanda è...lascio tutto così com'è o ho combinato qualche casino? è giusto che anche il Seagate e il masterizzatore siano su AHCI?
rimetto tutto su IDE?
infine, dopo aver messo tutto su AHCI, ogni volta in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni compare l'icona di espulsione delle periferiche...in pratica potrei espellere sia l'HD che l'SSD? è normale? posso togliere questa icona? se si, in che modo? se per sbaglio dovessi espellere uno dei 2 cosa succederebbe?
Grazie, spero possiate aiutarmi
però tutto va come dovrebbe...non noto problemi di sorta...ho fatto anche un test con Crystal Disk Mark e le prestazioni dell'SSD sono aumentate (come dovevano) seppur di poco...
anche io ho letto che una volta che l'SO è installato bisogna lasciare l'impostazione del controller così com'è...ma ho trovato questa guida http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-7-rc-after-installation ed ho provato...praticamente Windows 7 possiede gia i driver e quindi sembrerebbe non esserci il problema di doverlo settare prima dell'installazione
tu cosa mi consigli? creo casini se lascio in AHCI o non ci sono problemi? meglio tornare in IDE?
intanto grazie
sirioo visto che te ne intendi, cosa mi consigli di fare nel mio caso? qui sopra è tutto spiegato...lascio AHCI o rimetto IDE?
Grazie in anticipo
sirioo visto che te ne intendi, cosa mi consigli di fare nel mio caso? qui sopra è tutto spiegato...lascio AHCI o rimetto IDE?
Grazie in anticipo
metti il dvd sata sul controller gsata oppure marvell settandolo da bios su ide
ragazzi intel x25-m 80 gb appena ordinato da pixm.... spero siano veloci con le spedizioni!! qualcuno l ha preso li? visto il prezzo dovrebbe essere il g2...almeno lo spero!!!
SSLazio83
16-02-2010, 10:15
ragazzi intel x25-m 80 gb appena ordinato da pixm.... spero siano veloci con le spedizioni!! qualcuno l ha preso li? visto il prezzo dovrebbe essere il g2...almeno lo spero!!!
io l'ho ordinato ieri da pix-pro..appena arriva vi informo
Andrea deluxe
16-02-2010, 10:21
io stanotte starto i miei...
spero non mi deludano...
io stanotte starto i miei...
spero non mi deludano...
non ti deluderanno, anzi :cool:
Qualcuno ha aggiornato il firmware del vertex all'1.5?
Quali sono i cambiamenti?
quando e uscito?
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?63273-*-Windows-7-Ultimate-Tweaks-Utilities-*
utility trim molto utile :
http://www.2shared.com/file/8548149/648c794b/trim.html
che utility è e va bene x qualsiasi disco?
che utility è e va bene x qualsiasi disco?
stando sul forum ocz , penso solo ssd con controller indilnx...e da provare cmq..
l allineamento puo esser fatto anche dopo aver installato il sistema operativo?
l allineamento puo esser fatto anche dopo aver installato il sistema operativo?
no
da dvd win7 nessun problema lo fa lui...
da dvd xp bisogna allineare prima
se hai un immagine salvata precedentemente ed un ssd nuovo sia x xp/vista/win7 basta allineare prima e poi caricare l'immagine
se hai un immagine salvata precedentemente ed un ssd gia allienato precedentemente basta caricare l'immagine
ma come faccio ad accorgermi che la fa? lo vedo solo a installazione ultimata? lo chiedo perche ho una versione alleggerita di win, e non so se quindi per caso ho tolto la funzione che fa l allineamento o meno
mikedepetris
16-02-2010, 13:11
no
da dvd win7 nessun problema lo fa lui...
da dvd xp bisogna allineare prima
se hai un immagine salvata precedentemente ed un ssd nuovo sia x xp/vista/win7 basta allineare prima e poi caricare l'immagine
se hai un immagine salvata precedentemente ed un ssd gia allienato precedentemente basta caricare l'immagine
precisiamo che caricare l'immagine preservando l'allineamento sembra funzioni solo con ghost, al momento in questo 3d non abbiamo testimonianze di altri tentativi fruttuosi di "riallineamento", piuttosto i miei molteplici fallimenti :muro:
non mandatemi poi a quel paese, ma la funzione allineamento cosa vuol dire? che cosa fa? l inglese non lo mastico....
ilratman
16-02-2010, 13:17
@sirio
Volevo chiederti se tra il gx e il gx2 cambiano solo le nand oppure anche altro.
Mi interessa il 128gb e a 250€ è proprio ottimo, il gx costa 300.
ma come faccio ad accorgermi che la fa? lo vedo solo a installazione ultimata? lo chiedo perche ho una versione alleggerita di win, e non so se quindi per caso ho tolto la funzione che fa l allineamento o meno
non mandatemi poi a quel paese, ma la funzione allineamento cosa vuol dire? che cosa fa? l inglese non lo mastico....
hai mai dato un occhio alla guida dell allineamento? e come controllare se un ssd e allineato? trovi i link in 1° pag
@sirio
Volevo chiederti se tra il gx e il gx2 cambiano solo le nand oppure anche altro.
Mi interessa il 128gb e a 250€ è proprio ottimo, il gx costa 300.
si la diff sostanziale e quella se pure ti consiglio il gx perche e piu veloce...e per dirla tutta prendi 2 da 64 gb in raid0 acquistabili in italia nella mia citta a 150 euro ognuno ;)
ilratman
16-02-2010, 13:27
si la diff sostanziale e quella se pure ti consiglio il gx perche e piu veloce...e per dirla tutta prendi 2 da 64 gb in raid0 acquistabili in italia nella mia citta a 150 euro ognuno ;)
No niente raid per cui vado anche solo di 64gb, rivoglio x25-e nel portatile non ne posso più della ciofeca di disco meccanico che mi sono trovato nel portatile.
In pvt mi mandi il link dove prenderli a 150€? O è sempre il solito sito?
L inglese purtroppo non lo mastico molto..vorrei capire cosè l allineamento e a cosa serve…
anche questo e molto interessante :
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation
Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:
* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment
You can read more about AHCI mode HERE
Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
Alternatively
Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.
Change from AHCI to IDE Mode after Installation
Instruction:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\Pciide
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable IDE, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
Alternatively
Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?lzmimyoe03j and double-click to implement IDE on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.
Enable RAID Mode after Installation
Instruction:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\iaStorV
vel
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\iaStor
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable RAID, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
No niente raid per cui vado anche solo di 64gb, rivoglio x25-e nel portatile non ne posso più della ciofeca di disco meccanico che mi sono trovato nel portatile.
In pvt mi mandi il link dove prenderli a 150€? O è sempre il solito sito?
Ormai quella degli SSD sta diventando una dipendenza! Apriranno dei centri di disintossicazione prima o poi.. :D
ma si trova ancora l'x25-e?
sbaglio o non ha il trim quello?
ilratman
16-02-2010, 14:08
Ormai quella degli SSD sta diventando una dipendenza! Apriranno dei centri di disintossicazione prima o poi.. :D
Conta che l'htpc è una scheggia a fare tutto la differenza rispetto al samsung hd322hj è veramente notevole.
Non si può pensare di non avere un ssd.
Quando ci si abitua è dura tornare indietro di 20anni come concetto.
ma si trova ancora l'x25-e?
sbaglio o non ha il trim quello?
si ma ce vo aggrana.......:D
il trim non serve negli slc
si ma ce vo aggrana.......:D
il trim non serve negli slc
grazie :)
quanto costa adesso?
ilratman
16-02-2010, 14:15
si ma ce vo aggrana.......:D
il trim non serve negli slc
In realtà servirebbe anche negli slc solo che il degrado è molto meno evidente che negli mlc.
Cmq x25-e si trova ma ancorab non meno di 330€ per il 32gb.
da qui potete scaricare l'utility x Recovery Disc x win7/x64/x86 , molto piu veloce del dvd di win7
Windows 7 System Recovery Disc
http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/
Cmq x25-e si trova ma ancorab non meno di 330€ per il 32gb.
caspita!:D
tu che ce l'hai, le differenze con l'x25-m sono molto marcate?
ilratman
16-02-2010, 14:29
caspita!:D
tu che ce l'hai, le differenze con l'x25-m sono molto marcate?
Rispetto al g2 no ma soprattutto per un uso generico non ha senso.
Io l'ho preso per il cad3d che quando scrive pianta tutto e sta sempre a scrivere, poi quando tipo su assiemi grossi va a leggere in 10 e passa cartelle diverse anche 5-6000 file diversi.
Per casa userei di sicuro un m. Il fatto che sia nell'htpc è un caso der il fatto che mi hanno dotato di un pc in più e quindi mi avanzava.
Rispetto al g2 no ma soprattutto per un uso generico non ha senso.
Io l'ho preso per il cad3d che quando scrive pianta tutto e sta sempre a scrivere, poi quando tipo su assiemi grossi va a leggere in 10 e passa cartelle diverse anche 5-6000 file diversi.
Per casa userei di sicuro un m. Il fatto che sia nell'htpc è un caso der il fatto che mi hanno dotato di un pc in più e quindi mi avanzava.
sei stato chiarissimo, grazie:)
St. Jimmy
16-02-2010, 15:11
anche questo e molto interessante :
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation
Information: AHCI stand for Advance Host Controller Interface. AHCI is a hardware mechanism that allows software to communicate with Serial ATA (SATA) devices (such as host bus adapters) that are designed to offer features not offered by Parallel ATA (PATA) controllers, such as:
* Hot-Plugging
* Native Command Queuing (NCQ) -might improve computer/system/hard disk responsiveness, especially in multi-tasking environment
You can read more about AHCI mode HERE
Instruction: There is one way to fix this, although you need to have knowledge of registry editing.
The detailed steps from Microsoft website are as follows:
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
è esattamente la guida che ho seguito io...e ma sembra essere andato tutto bene...ho provato di tutto inoltre...Cristal Disk info e mark, giochi, Prime95,HD Tune, Intel Toolbox...e tutto fila bene...
comunque, nel tuo messaggio precedente in risposta alla mia domanda mi consigliavi in pratica di ritornare in IDE?
ciao, scusate l'ot se posso impostare ahci anche senza ssd ma solo con sata 2? le prestazioni aumentano lo stesso?
è esattamente la guida che ho seguito io...e ma sembra essere andato tutto bene...ho provato di tutto inoltre...Cristal Disk info e mark, giochi, Prime95,HD Tune, Intel Toolbox...e tutto fila bene...
comunque, nel tuo messaggio precedente in risposta alla mia domanda mi consigliavi in pratica di ritornare in IDE?
no il dvd su ide...
ciao, scusate l'ot se posso impostare ahci anche senza ssd ma solo con sata 2? le prestazioni aumentano lo stesso?
certo...sfrutteresti NCQ: Native Command Queuing
ho provato un crystal disk mark, i risultati non sembrano male, confermate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216162758_INTELX25-MG2.jpg
ilratman
16-02-2010, 15:30
certo...sfrutteresti NCQ: Native Command Queuing
Si infatti, solo che non ci saranno sostanziali differenze.
Il 5% di prestazioni in più di 0 sempre 0 è! :D
Si infatti, solo che non ci saranno sostanziali differenze.
Il 5% di prestazioni in più di 0 sempre 0 è! :D
...ti sei abituato troppo bene :D
St. Jimmy
16-02-2010, 16:08
no il dvd su ide...
ok..c'è un modo per vedere a quali porte SATA sono collegate le periferiche in modo da non andare alla cieca nel BIOS?
ilratman
16-02-2010, 16:46
ok..c'è un modo per vedere a quali porte SATA sono collegate le periferiche in modo da non andare alla cieca nel BIOS?
Si nel bios ma non alla cieca. :)
ciao, non so se è giusto postare quì ma lo faccio :D :
quando avvio il 3d vantage mi compare la seguente schermata:
http://img695.imageshack.us/img695/9818/immaginedf.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immaginedf.jpg/)
cosa può essere?
The_Saint
16-02-2010, 16:55
ciao, non so se è giusto postare quì ma lo faccio :D :
quando avvio il 3d vantage mi compare la seguente schermata:
http://img695.imageshack.us/img695/9818/immaginedf.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immaginedf.jpg/)
cosa può essere?Scusa ma che c'entra con gli SSD? :what:
ok..c'è un modo per vedere a quali porte SATA sono collegate le periferiche in modo da non andare alla cieca nel BIOS?
Si nel bios ma non alla cieca. :)
affacciarsi nel case ? :fagiano:
Scusa ma che c'entra con gli SSD? :what:
me lo fa da quando ho messo tutto sull'ssd... so che non centra però :(
Ho provato a giocare a crysis ma l'intel 160gb g2 sembra andare peggio del velociraptor che avevo prima.
Secondo me disattivando alcuni parametri per incrementare le prestazioni seguendo la lista di sirioo ho compromesso la velocità nel gioco.
Praticamente nei filmati scatta da paura.
A questo punto volevo riattivare le seguenti voci:
-Superfetch riportando il valore a 3
-Prefetch riportando il valore a 3
-Indicizzazione, a questo proposito qual'era il valore iniziale?
Lascio disattivato:
deframmentazione
-ripristino configurazione del sistema
-memoria virtuale, avendo 6gb di ram l'avevo disattivato anche con il velociraptor
Potete dirmi il valore di default del'indicizzazione?
Grazie
St. Jimmy
16-02-2010, 17:17
affacciarsi nel case ? :fagiano:
beh se esisteva un modo diverso dall'aprire il case mi sarebbe stato utile dato che mi sembrava esagerato stare ad aprire e scollegare le ventole per guardare le porte SATA :D
The_Saint
16-02-2010, 17:29
Ho provato a giocare a crysis ma l'intel 160gb g2 sembra andare peggio del velociraptor che avevo prima.
Secondo me disattivando alcuni parametri per incrementare le prestazioni seguendo la lista di sirioo ho compromesso la velocità nel gioco.
Praticamente nei filmati scatta da paura.
A questo punto volevo riattivare le seguenti voci:
-Superfetch riportando il valore a 3
-Prefetch riportando il valore a 3
-Indicizzazione, a questo proposito qual'era il valore iniziale?
Lascio disattivato:
deframmentazione
-ripristino configurazione del sistema
-memoria virtuale, avendo 6gb di ram l'avevo disattivato anche con il velociraptor
Potete dirmi il valore di default del'indicizzazione?
GrazieDubito che ripristinando questi valori risolvi qualcosa... l'indicizzazione ad esempio serve solo alla funzione di ricerca di Windows...
secondo me siete in cerca di fantasmi...
con gli stessi valori...gioco a dirt2 e crysis senza nessun problema...
secondo me siete in cerca di fantasmi...
con gli stessi valori...gioco a dirt2 e crysis senza nessun problema...
Allora secondo te da cosa può essere dipeso?
Ecco la mia config: i7 920 @3700 - asus p6t - gtx 295 - 6gb dd3 - win 7 ultimate 64bit.
Praticamente durante il filmato introduttivo dove si butta dall'aereo si era bloccato il video, l'audio andava si e no ed avevo 1 fotogramma ogni 3 secondi.
Sono ripartito con il filmato riavviando il gioco ma senza riavviare il pc e non ho avuto problemi.
I dati da crystal sono uguali a quelli che avete voi.
Grazie
The_Saint
16-02-2010, 18:00
Sono ripartito con il filmato riavviando il gioco ma senza riavviare il pc e non ho avuto problemi.Allora era solo un problema momentaneo... può dipendere da 1000 cose, in questa discussione siamo fuori tema. ;)
DanieleDS
16-02-2010, 19:42
ho provato un crystal disk mark, i risultati non sembrano male, confermate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216162758_INTELX25-MG2.jpg
ciao, che scheda madre hai?
Andrea deluxe
16-02-2010, 21:15
sono drammaticamente veloci sti postville.....
nb sto affinando l'installazione di tutti i programmi.....
domanda: nella guida x l allineamnto viene detto di mettere l ssd nei canali sata 0 o 1, pero io in uqei due canali ho gia due dischi in raid 0 nei quali ho installato il sistema operativo...se quindi metto il disco ssd su un altro canale,va bene lo stesso?
Puoi spostare tranquillamente il raid sui canali 1-2 e mettere il SSD sul canale 0
ma quindi, avendo io 2 dischi in raid 0, l' AHCI lo devo impostare prima di formattare x poi installare il sistema operativo?
ma quindi, avendo io 2 dischi in raid 0, l' AHCI lo devo impostare prima di formattare x poi installare il sistema operativo?
se hai da bios il controller su raid , ahci gia e attivo in automatico
acc... sirioo mi hai preceduto :D
acc... sirioo mi hai preceduto :D
:fagiano:
sono drammaticamente veloci sti postville.....
nb sto affinando l'installazione di tutti i programmi.....
eheheh si all inizio quasi ci rimani male :)
Ciao,
c'è nessuno di voi che usa i postville con Windows XP oppure usate tutti 7?
Con Linux >= 2.6.30 nessuno ha provato?
Osservazione: con i dischi meccanici di grandezza di tipo 80 gb, era consigliabile,per avere prestazioni migliori, dividere in due il disco facendo due singole partizioni; mi chiedo:
1 - con i dischi ssd vale la stessa cosa? è consigliabile dividerlo in 2 partizioni(con dischi di capacita dai 80gb in su)?
2 - un disco ssd diventa meno performanete a mano a mano che si riempie,come coi dischi meccanici, o pieno al 99% è comunque sempre veloce senza perdita di prestazioni?
Osservazione: con i dischi meccanici di grandezza di tipo 80 gb, era consigliabile,per avere prestazioni migliori, dividere in due il disco facendo due singole partizioni; mi chiedo:
1 - con i dischi ssd vale la stessa cosa? è consigliabile dividerlo in 2 partizioni(con dischi di capacita dai 80gb in su)?
2 - un disco ssd diventa meno performanete a mano a mano che si riempie,come coi dischi meccanici, o pieno al 99% è comunque sempre veloce senza perdita di prestazioni?
con i dischi meccanici in raid la miglior cosa era dividerli con 2 array...con gli ssd non serve ad un c@@@o ;)
Ciao,
c'è nessuno di voi che usa i postville con Windows XP oppure usate tutti 7?
Con Linux >= 2.6.30 nessuno ha provato?
credo che indietro, molto, nel thread qualcuno ha postato su linux. in ogni caso l'ssd è assolutamente indipendente dal sistema operativo mac compreso.
e x quanto riguarda un disco ssd piu o meno pieno? presenta cali di prestazioni oppure no?
ilratman
17-02-2010, 10:22
e x quanto riguarda un disco ssd piu o meno pieno? presenta cali di prestazioni oppure no?
finchè c'è spazio nessun calo
dimentica i dischi meccanici!
Perfetto!!!
altra domanda: nel post x l' allineamento cè scritto:
NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.
Allora, io ci installero win 7, che come mi è stato detto fa lui di default l'allineamento,giusto? Sopra cè scritto che il valore 1024k sembra essere il piu performanete; bene: come faccio a sapere se win 7 mi fa tale valore? e poi,se win 7 settasse a 2048, come faccio a settarlo a 1024?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.