PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

Eddie666
23-03-2010, 08:14
a proposito, provato ad installare i driver nuovi intel, "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione", e crasha..

i driver intel servono appunto se si ha un controller intel; dato che tu li utilizzi su un controller esterno non c'è motivo (e neanche la possibilità) che tu li possa installare.

sirioo
23-03-2010, 08:34
Il tizio che ha postato il thread è il classico lamerone di turno: quel controller ha 512MB di cache... facendo il crystaldiskmark con file da 100MB, in pratica ha testato la cache e non gli SSD! :D

in quelle 50 pag di discussioni ci sono altri test anche a 1000 mb anche diversi da crystal raffrontando anche controller ich10 e questo della lsi con gli stessi ssd ed i risultati sono a dir poco eccellenti....

ma questo non mi interessa .....

cmq di questo controller che ne dici?

Marinelli
23-03-2010, 09:45
Ho un Intel x25-m da 80gb con win7 32bit sapete dirmi se queste prestazioni sono nella norma?

http://img153.imageshack.us/img153/5687/ssdbench.th.png (http://img153.imageshack.us/i/ssdbench.png/)

Il 4k è stranamente basso.
A quale porta della scheda madre hai collegato il SSD?

Ciao

Igorilla
23-03-2010, 09:49
I nuovi driver sono l'intel matrix storage (come si chiami la versione 9 non ricordo) e i driver mi pare siano compatibili solo per ich10r e un ipotetico ich11r tutt'ora sconosciuto.
Intel Rapid Storage Technology e confermo il suo funzionamento anche su ICH9R (chipset P35).
Domandina nell'attesa del mio Samsung SSD PB22-J 64GB: questi driver avranno senso senza raid? Aggiornano comunque i driver del controller ICH9R in modalità ACHI oppure no?
Intel con i driver è un po' rimbambita, vedi il suo pacchetto driver per chipset, su Win 7 x64 in realtà non installa un ciufolo (eseguiti in modalità amministratore), su gestione periferiche rimangono in uso i driver MS, bisogna scompattare il pacchetto driver e aggiornarli uno per uno a manina! :doh:
Provato su 2 sistemi diversi.
Scusate il piccolo OT, giusto per rendervi attenti della cosa ;)

Mister_Satan
23-03-2010, 10:00
stasera testo bene con file da 1gb, e confronto con i dati di quel link che è girato, cui test con controller 9420i sempre lsi, e vediamo
sarebbe interessante confrontarmi con altri bench che non facciano riferimento ai cluster da 4k

giuliano61
23-03-2010, 10:40
perfetti i nuovi driver....
visto il raid 0 di velociraptor il trim funzionava solo manualmente ..
ora tutto ok!!!

oggi e una settimana fà ...mi sembra tutto ok....che ne dite?
http://img707.imageshack.us/img707/5656/trimattivo.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/trimattivo.jpg/)

nick091
23-03-2010, 11:35
Sono dell'idea di prendere un Kingstone SNV425-S2/64GB per il pc di mio figlio (un e5200 con scheda asus).
A parte questa recensione (http://www.pcper.com/article.php?aid=872) se ne sa niente?

I soliti sospetti
23-03-2010, 12:40
perfetti i nuovi driver....
visto il raid 0 di velociraptor il trim funzionava solo manualmente ..
ora tutto ok!!!

oggi e una settimana fà ...mi sembra tutto ok....che ne dite?
http://img707.imageshack.us/img707/5656/trimattivo.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/trimattivo.jpg/)

Cioe'... ora i nuovi driver Intel lasciano passare il Trim? Ma e' certa sta cosa?
Sembra che per il raid il toolbox non riconosca le unita' da trimmare e quindi ne deduco che lo dovrebbe fare 7 pero' come ci si puo' accertare di questo?
Se pure fosse, ovviamente non solo per il raid ma anche per il singolo?

The_Saint
23-03-2010, 12:40
in quelle 50 pag di discussioni ci sono altri test anche a 1000 mb anche diversi da crystal raffrontando anche controller ich10 e questo della lsi con gli stessi ssd ed i risultati sono a dir poco eccellenti....
ma questo non mi interessa .....
cmq di questo controller che ne dici?Il controller sembra ottimo, il problema è il prezzo, costa sicuramente quanto un paio di SSD... ed un controller del genere va comprato solo se si usano più di 2 SSD, altrimenti non ha senso...
Poi se vuoi usarlo devi per forza utilizzare SSD con Garbage Collection, dato che sicuramente i driver (almeno per ora) non faranno passare il TRIM alla catena RAID... quindi niente SSD Intel (sempre per ora).

A mio avviso una spesa inutile... poi tutto dipende, per un uso professionale del PC è sicuramente un buon investimento. :)


PS: gli altri test sono fatti con 4/8 SSD in RAID (ovviamente OCZ Vertex, per il discorso GC)... ci credo che raggiungono quei valori. ;)

sirioo
23-03-2010, 12:46
Il controller sembra ottimo, il problema è il prezzo, costa sicuramente quanto un paio di SSD... ed un controller del genere va comprato solo se si usano più di 2 SSD, altrimenti non ha senso...
Poi se vuoi usarlo devi per forza utilizzare SSD con Garbage Collection, dato che sicuramente i driver (almeno per ora) non faranno passare il TRIM alla catena RAID... quindi niente SSD Intel (sempre per ora).

A mio avviso una spesa inutile... poi tutto dipende, per un uso professionale del PC è sicuramente un buon investimento. :)
S: gli altri test sono fatti con 4/8 SSD in RAID (ovviamente OCZ Vertex, per il discorso GC)... ci credo che raggiungono quei valori. ;)


280 euro il costo...ho trovato test anche con 2 gx2 da 64gb che sono piu lenti dei mei ed i test sono impressionanti..

non mi interessa il trim xche lo userei con il Garbage Collection che fino ad ora funziona perfettamente....

le caratteristiche sono super :


Four internal SATA+SAS ports

One mini-SAS SFF-8087 x4 connector

6Gb/s throughput per port

LSISAS2108 RAID-on-Chip (ROC)
o 800MHz PowerPC®

Low-profile MD2 form factor (6.6” X 2.536”)

x8 PCI Express 2.0 host interface

512MB DDRII cache (800MHz)

Optional battery backup unit (direct attach)

Connect up to 32 SATA and/or SAS devices

RAID levels 0, 1, 5 and 6

RAID spans 10, 50 and 60

Auto-resume on rebuild

Auto-resume on reconstruction

Online Capacity Expansion (OCE)

Online RAID Level Migration (RLM)

SafeStore™ Encryption Services
o Instant secure erase

SSD support with SSD Guard™

Global and dedicated hot spare with revertible hot spare support
o Automatic rebuild
o Enclosure affinity
o Emergency SATA hot spare for SAS arrays

Single controller multipathing (failover)

I/O load balancing

Comprehensive RAID management suite

Superior performance
o Maximum reads: 2,875MB/s
o Maximum writes: 1,850MB/s

PCI Express 2.0 provides faster signaling for high-bandwidth applications

Support for 3Gb/s and 6Gb/s SATA and SAS hard drives

SafeStore Encryption Services for more secure data protection

Cost-effective RAID protection for 1U and 2U servers and space-limited storage environments



ce la vers kit ma non credo faccia nel mio caso...

The_Saint
23-03-2010, 12:47
Cioe'... ora i nuovi driver Intel lasciano passare il Trim? Ma e' certa sta cosa?
Sembra che per il raid il toolbox non riconosca le unita' da trimmare e quindi ne deduco che lo dovrebbe fare 7 pero' come ci si puo' accertare di questo?
Se pure fosse, ovviamente non solo per il raid ma anche per il singolo?In singolo anche con i vecchi driver funziona il toolbox...

Per i nuovi stiamo aspettando test specifici sul TRIM, ma ancora non arrivano...

The_Saint
23-03-2010, 12:52
280 euro il costo...ho trovato test anche con 2 gx2 da 64gb che sono piu lenti dei mei ed i test sono impressionantiOk, 280€... in pratica costa come altri 2 SSD Indilinx da 64GB. :p

Secondo me se non lo usi con almeno 4 SSD, quel controller è sprecato. ;)

Mc®.Turbo-Line
23-03-2010, 12:54
mi spiace avere il SO a 64 bit e non pote reseguire hdtach

Io lo uso in modalita' compatibile win xp sp3 e va.

pasqualaccio
23-03-2010, 12:55
In singolo anche con i vecchi driver funziona il toolbox...

Per i nuovi stiamo aspettando test specifici sul TRIM, ma ancora non arrivano...

il buon tyco74 li ha già testati confrontandoli con i vecchi driver
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138791&page=3

sirioo
23-03-2010, 12:59
Ok, 280€... in pratica costa come altri 2 SSD Indilinx da 64GB. :p

Secondo me se non lo usi con almeno 4 SSD, quel controller è sprecato. ;)

x la precisione altri 2 gx da 64 gb vengono 330 euro ;)

con la problematica di avere 4 ssd su controller intel ce il pericolo della saturazione e latenze....



io onestamente e da un po che voglio prendere un controller esterno x distaccarmi totalmente da intel x vari motivi

avendo ssd con gc e non ho il problema del trim e poi xche e un controller anche x sata 3 x upgrade futuri


mah ci devo riflettere :)

The_Saint
23-03-2010, 13:09
il buon tyco74 li ha già testati confrontandoli con i vecchi driver
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138791&page=3Ok, già è qualcosa... ma ancora non ci siamo.

Il test che servirebbe è il seguente:

1. Con i driver che non supportano il TRIM in RAID, riempire completamente il disco, in modo da raggiungere la degradazione delle prestazioni e fare a questo punto un crystaldiskmark ed un AS SSD (test 1)
2. Ripristinare gli SSD (mettendoli in singolo ovviamente)
3. Installare i nuovi driver Intel con supporto TRIM in RAID
4. Eseguire CDM e AS SSD (test 2)
5. Riempire nuovamente il disco e lanciare di nuovo i bench (test 3).

A questo punto abbiamo il paragone fra:
test 1 - SSD pieno con prestazioni degradate
test 2 - SSD pulito (prestazioni massime)
test 3 - SSD usato, ma con TRIM attivo... che quindi deve avvicinarsi ai risultati del test 2, altrimenti vuol dire che il TRIM non passa.


Questo è un possibile metodo... altrimenti c'è anche un modo più veloce, che prevede l'uso di Procmon e dal quale in pratica è possibile vedere se il sistema operativo ha inviato correttamente il comando TRIM al disco...

;)

213
23-03-2010, 13:38
Ok, 280€... in pratica costa come altri 2 SSD Indilinx da 64GB. :p

Secondo me se non lo usi con almeno 4 SSD, quel controller è sprecato. ;)

Scusate, ho visto che parlate di questo controller. E' necessario acquistarlo per mettere 2 ssd in raid 0? Io vorrei acquistare il mio 2° postville da 160GB, lo terrei assieme all'altro in Raid 0, la mobo è una p6t6 ws revolution, ICH10

Posso prendere il 2° ssd e via o è strettamente necessario il controller?

gaeden
23-03-2010, 14:32
ciao
preso l'ocz vertex limited edition 100gb e fatto qualche test

questo in ahci sopo istallato OS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142610_oczahciatto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142610_oczahciatto.jpg)
sempre ahci porta sata 2 della p6x58d premium in firma
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142854_ultimotestahciottimizzatosusata2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142854_ultimotestahciottimizzatosusata2.jpg)

qui porta sata 1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142959_vertexsusata1ahci.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142959_vertexsusata1ahci.jpg)
qui malissimo in ide
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323143035_oczidenobuono.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323143035_oczidenobuono.jpg)

forse il chip sandforce è acerbo e presto lo ottimizzeranno forse con firm nuovo letto dal forum ocz.

pensavo meglio o forse sbaglio?
avendo sata 3 sulla main potrei metterlo oppure è indifferente? sono retrocompatibile le porte sata2 ma era una curiosita'

sirioo
23-03-2010, 14:34
Scusate, ho visto che parlate di questo controller. E' necessario acquistarlo per mettere 2 ssd in raid 0? Io vorrei acquistare il mio 2° postville da 160GB, lo terrei assieme all'altro in Raid 0, la mobo è una p6t6 ws revolution, ICH10

Posso prendere il 2° ssd e via o è strettamente necessario il controller?

no x nulla sono io un malato mentale :D

gaeden
23-03-2010, 14:36
no x nulla sono io un malato mentale :D

quando la fissa parte........
nn c'è niente da fare:D
siamo in ottima compagnia e siamo tanti ad avere la scimmia!!!!!

sirioo
23-03-2010, 14:37
quando la fissa parte........
nn c'è niente da fare:D
siamo in ottima compagnia e siamo tanti ad avere la scimmia!!!!!

e assurdo incomincio a tremare tutto :D

Mister_Satan
23-03-2010, 14:38
mandatemi una lista di bench da fare con il controller LSI, confrontabili con i test che ha trovato sirioo, così posso postare delucidazioni. Ricordo che in modalità sata2 il controller è identico

per sirioo: occhio che, per motivi arcani, con 512mb il controller non funziona correttamente su chip intel, difetto che dai tempi dell'X38 è rimasto.
neppure disabilitando il supporto sata onchip
io stesso sono dovuto passare ai 256mb

sirioo
23-03-2010, 14:42
mandatemi una lista di bench da fare con il controller LSI, confrontabili con i test che ha trovato sirioo, così posso postare delucidazioni. Ricordo che in modalità sata2 il controller è identico

per sirioo: occhio che, per motivi arcani, con 512mb il controller non funziona correttamente su chip intel, difetto che dai tempi dell'X38 è rimasto.
neppure disabilitando il supporto sata onchip
io stesso sono dovuto passare ai 256mb

questa non lo capita

parli di questo : 512MB DDRII cache (800MHz) ???


lo stripe come lo imposti?


che problema ti dava ?

tyco74
23-03-2010, 14:45
Ok, già è qualcosa... ma ancora non ci siamo.

Il test che servirebbe è il seguente:

1. Con i driver che non supportano il TRIM in RAID, riempire completamente il disco, in modo da raggiungere la degradazione delle prestazioni e fare a questo punto un crystaldiskmark ed un AS SSD (test 1)
2. Ripristinare gli SSD (mettendoli in singolo ovviamente)
3. Installare i nuovi driver Intel con supporto TRIM in RAID
4. Eseguire CDM e AS SSD (test 2)
5. Riempire nuovamente il disco e lanciare di nuovo i bench (test 3).

A questo punto abbiamo il paragone fra:
test 1 - SSD pieno con prestazioni degradate
test 2 - SSD pulito (prestazioni massime)
test 3 - SSD usato, ma con TRIM attivo... che quindi deve avvicinarsi ai risultati del test 2, altrimenti vuol dire che il TRIM non passa.


Questo è un possibile metodo... altrimenti c'è anche un modo più veloce, che prevede l'uso di Procmon e dal quale in pratica è possibile vedere se il sistema operativo ha inviato correttamente il comando TRIM al disco...

;)
Ciao,
il test da te proposto richiede troppo tempo e la impossibiltà di usare intanto il pc. Almeno per me non esiste che mi metta a reinstallare Win per testare un driver :tie: . :D

Se mi spieghi la procedura di Procmon la posso fare. Ho provato a vedere qui: http://support.microsoft.com/kb/939896 ma non capisco a cosa possa servire.

Intel-Inside
23-03-2010, 14:58
Quali impostazioni devo settare in Ghost 15 per fare l'immagine corretta e non perdere l'allineamento? poi idem, quali settaggi all'atto del ripristino immagine?

grazie!

sirioo
23-03-2010, 15:00
Quali impostazioni devo settare in Ghost 15 per fare l'immagine corretta e non perdere l'allineamento? poi idem, quali settaggi all'atto del ripristino immagine?

grazie!

clonazione : advance - one time backup .....

ripristino : richiami l'imm , avanti, avanti , flegga solo boot s.o

mmoderni
23-03-2010, 15:01
ciao
preso l'ocz vertex limited edition 100gb e fatto qualche test

questo in ahci sopo istallato OS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142610_oczahciatto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142610_oczahciatto.jpg)
sempre ahci porta sata 2 della p6x58d premium in firma
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142854_ultimotestahciottimizzatosusata2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142854_ultimotestahciottimizzatosusata2.jpg)

qui porta sata 1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142959_vertexsusata1ahci.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142959_vertexsusata1ahci.jpg)
qui malissimo in ide
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323143035_oczidenobuono.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323143035_oczidenobuono.jpg)

forse il chip sandforce è acerbo e presto lo ottimizzeranno forse con firm nuovo letto dal forum ocz.

pensavo meglio o forse sbaglio?
avendo sata 3 sulla main potrei metterlo oppure è indifferente? sono retrocompatibile le porte sata2 ma era una curiosita'

Guarda, in effetti i valori sequenziali sono bassini, i valori 4k sono più o meno allineati con gli intel...però ti dico io di sti benchmark comincio un pò a diffidare.

avevo ordinato anche io il vertex LE, da tc, poi avendo qualche ritardo nella spedizione, ho potuto confrontare un intel da 160 g2 e un corsair nova indilinx, il corsair sui bench di 4k in scrittura risulta decisamente peggio, ma ti posso assicurare che sull'uso reale sono praticamente equivalenti, e in sequenziale non c'è storia a favore del corsair.

alla fine mi sono preso un nova pure io e ho disdetto il vertex, ho risparmiato un 110euro e sono molto contento :)

tutto questo su un notebook ich9e-m. sinceramente non so se su ich10 le cose sarebbero state diverse.

mille83
23-03-2010, 15:20
...però ti dico io di sti benchmark comincio un pò a diffidare.

Già...Io ogni volta che li rifacevo non avevo mai valori costanti. Alla fine questi ssd hanno prestazioni talmente elevati che non te ne accorrgi nemmeno delle differenze tra i vari modelli e marche durante il normale utilizzo, quindi non state troppo a perder tempo con sti benchmark.

The_Saint
23-03-2010, 17:37
ciao
preso l'ocz vertex limited edition 100gb e fatto qualche test
questo in ahci sopo istallato OS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142610_oczahciatto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142610_oczahciatto.jpg)
sempre ahci porta sata 2 della p6x58d premium in firma
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142854_ultimotestahciottimizzatosusata2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142854_ultimotestahciottimizzatosusata2.jpg)
qui porta sata 1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323142959_vertexsusata1ahci.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323142959_vertexsusata1ahci.jpg)
qui malissimo in ide
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323143035_oczidenobuono.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323143035_oczidenobuono.jpg)
forse il chip sandforce è acerbo e presto lo ottimizzeranno forse con firm nuovo letto dal forum ocz.
pensavo meglio o forse sbaglio?Per gli SSD con controller SandForce il discorso benchmark è un po' complicato... dato che il controller utilizza un particolare metodo di compressione dei dati per ottimizzare le prestazioni, i risultati dei banch variano a seconda se i file utilizzati per i test sono molto o poco comprimibili... infatti ad esempio sul forum OCZ è stato evidenziato che con il CrystalDiskMark si hanno dei valori di scrittura sequenziali molto + alti rispetto ad AS SSD.
Difficile quindi fare una valutazione complessiva, dato che è variabile. ;)

Già...Io ogni volta che li rifacevo non avevo mai valori costanti. Alla fine questi ssd hanno prestazioni talmente elevati che non te ne accorrgi nemmeno delle differenze tra i vari modelli e marche durante il normale utilizzo, quindi non state troppo a perder tempo con sti benchmark.Ma soprattutto non spendete soldi inutilmente comprando gli ultimi modelli! Tornando ai sandforce ad esempio, costano ancora troppo e non garantiscono prestazioni così elevate rispetto agli Intel G2, da giustificarne un costo così alto...

Intel-Inside
23-03-2010, 18:21
Gia' questi SandForce sono agli inizi... ero indeciso tra il Vertex LE o l'Intel G2... vado tranquillo con l'Intel G2 da 160GB :) ormai gli Intel sono solidi:D e affidabili ;)

ToO_SeXy
23-03-2010, 18:46
X25-M 80GB su ICH8M (Mobile)

4k R/W 11,5/24

é normale?? :mbe:

Kal
23-03-2010, 18:50
X25-M 80GB su ICH8M (Mobile)

4k R/W 11,5/24

é normale?? :mbe:

Purtroppo si,per via dell' ICH8 Mobile...:( :(

ToO_SeXy
23-03-2010, 18:55
sapevo che i chipset mobile castrassero le prestazioni... ma cosi tanto...

a questo punto potevo tranquillamente prendere un ssd + economico

TheDarkAngel
23-03-2010, 19:01
sapevo che i chipset mobile castrassero le prestazioni... ma cosi tanto...

a questo punto potevo tranquillamente prendere un ssd + economico

intel è già il più economico :p
potevi prenderlo più piccolo andando a spendere meno, in ogni caso meglio l'intel che un jmicron 618 :asd:

The_Saint
23-03-2010, 19:15
intel è già il più economico :p
potevi prenderlo più piccolo andando a spendere meno, in ogni caso meglio l'intel che un jmicron 618 :asd:Con 130€ si prende il Kingston V2 da 64GB... per un portatile senza troppe pretese basta e avanza.

Oppure con una 30ina di € in + si prende il Crucial (Indilinx) da 64GB, che va bene per qualsiasi cosa. :)

200€ per l'Intel su un portatile a mio avviso sono sprecate... poi cmq dipende anche dal portatile.

TheDarkAngel
23-03-2010, 19:18
Con 130€ si prende il Kingston V2 da 64GB... per un portatile senza troppe pretese basta e avanza.

Oppure con una 30ina di € in + si prende il Crucial (Indilinx) da 64GB, che va bene per qualsiasi cosa. :)

200€ per l'Intel su un portatile a mio avviso sono sprecate... poi cmq dipende anche dal portatile.

Guarda che abbiamo detto la stessa cosa :asd: l'intel nell'€/gb è più economico di tutti i dischi tranne dei jmicron che non offrono certo le stesse prestazioni pure su un ich8m ;)
L'unico modo per risparmiare era appunto andare su tagli più piccoli 32/40/64 ma il j618 resta di fascia bassa, andrebbe bene su netbook o notebook economici.

http://images.anandtech.com/graphs/intelx25v_031910030252/22070.png
I jmicron arrivano fino a 128gb a stento a 5MB/s nei 4k ;)

Icemanrulez
23-03-2010, 19:22
Per gli SSD con controller SandForce il discorso benchmark è un po' complicato... dato che il controller utilizza un particolare metodo di compressione dei dati per ottimizzare le prestazioni, i risultati dei banch variano a seconda se i file utilizzati per i test sono molto o poco comprimibili... infatti ad esempio sul forum OCZ è stato evidenziato che con il CrystalDiskMark si hanno dei valori di scrittura sequenziali molto + alti rispetto ad AS SSD.
Difficile quindi fare una valutazione complessiva, dato che è variabile. ;)

Ma soprattutto non spendete soldi inutilmente comprando gli ultimi modelli! Tornando ai sandforce ad esempio, costano ancora troppo e non garantiscono prestazioni così elevate rispetto agli Intel G2, da giustificarne un costo così alto...

io ho il vertex LE e non pubblico nessun test in quanto al di fuori di atto i restanti benchmark sono fuffa che con gli ultimi ssd mostrano risultati tra loro completamente differenti percui inattendibili.
ogni controller per ssd ha il suo personale algoritmo per comprimere e scrivere i dati sulle celle e dubito che i benchmark riescano a "dialogare" con tutti i controller ssd senza evidenziare problemi.

TheDarkAngel
23-03-2010, 19:43
io ho il vertex LE e non pubblico nessun test in quanto al di fuori di atto i restanti benchmark sono fuffa che con gli ultimi ssd mostrano risultati tra loro completamente differenti percui inattendibili.
ogni controller per ssd ha il suo personale algoritmo per comprimere e scrivere i dati sulle celle e dubito che i benchmark riescano a "dialogare" con tutti i controller ssd senza evidenziare problemi.

No, questa per ora è una esclusiva feature dei sandforce

Intel-Inside
23-03-2010, 19:49
io ho il vertex LE e non pubblico nessun test in quanto al di fuori di atto i restanti benchmark sono fuffa che con gli ultimi ssd mostrano risultati tra loro completamente differenti percui inattendibili.
ogni controller per ssd ha il suo personale algoritmo per comprimere e scrivere i dati sulle celle e dubito che i benchmark riescano a "dialogare" con tutti i controller ssd senza evidenziare problemi.

A pelle come ti trovi? :)

Icemanrulez
23-03-2010, 19:57
A pelle come ti trovi? :)

stupendamente!
estremamente veloce e reattivo. molto meglio dei 4 mtron slc in raid e dei 3 vertex da 30 in raid che avevo prima.
e poi considerando che ci saranno aggiornamenti firmware mi considero soddisfatto dell'acquisto.

conan_75
23-03-2010, 20:32
X25-M 80GB su ICH8M (Mobile)

4k R/W 11,5/24

é normale?? :mbe:
Metti la modalità di risparmio energetico su massime prestazioni...in altre modalità, per oscuri motivi, ti castra parecchio le prestazioni.


I jmicron arrivano fino a 128gb a stento a 5MB/s nei 4k ;)

Dai test il King 64 aveva circa 10mb/s in scrittura 4K, ma molti di più in lettura.
In sequenziale va bene.
Visto e considerato che su un notebook si usa prevalentemente la lettura...diciamo che ci sta bene.

conan_75
23-03-2010, 20:34
Comunque confermo l'inattendibilità dei benchmark, hanno margini di errore troppo grandi per offrire valutazioni oggettive.

gaeden
23-03-2010, 20:51
ragazzi rieccomi
sono completamente d'accordo con voi sul fatto dell'inaffidabilita' dei bench su sandforce infatti dopo 2 giorni a impazzire me ne fotto e ristallo tutto x bene e attendo se mai necessario aggiornamento firm del ocz l.e.100gb e x ora me lo godo e basta.
sto vendendo un ssd kingston da 128gb il v+ ultimo uscito e in raffronto sui 4k nn cè storia ma nell'utilizzo normale del pc qualsiasi ssd va benissimo e la differenza si nota immediatamente da quelli 7200 meccanici.
quindi godiamoci sti mostri e solo x sfizio vediamo chi lo ha piu' lungo!!!!!!!!
quanto semo scemi con st'hardware e le varie scimmie che ci pervadono la testa!!!
buon ssd a tutti.:D

pitx
23-03-2010, 21:07
domandina...
per un notebook con ICH8M-E...
che attualmente monta un WD Scorpio Blue 160GB...
come lo vedete il passaggio ad un Intel X25V 40GB/Kingston SSD NOW o qualcosa da 80GB senza spendere un patrimonio??
Da utilizzare per montaggio video e editing audio?

Icemanrulez
23-03-2010, 21:08
ragazzi rieccomi
sono completamente d'accordo con voi sul fatto dell'inaffidabilita' dei bench su sandforce infatti dopo 2 giorni a impazzire me ne fotto e ristallo tutto x bene e attendo se mai necessario aggiornamento firm del ocz l.e.100gb e x ora me lo godo e basta.
quindi godiamoci sti mostri e solo x sfizio vediamo chi lo ha piu' lungo!!!!!!!!
quanto semo scemi con st'hardware e le varie scimmie che ci pervadono la testa!!!
buon ssd a tutti.:D

quotone ;)

Andrea deluxe
23-03-2010, 21:10
domandina...
per un notebook con ICH8M-E...
che attualmente monta un WD Scorpio Blue 160GB...
come lo vedete il passaggio ad un Intel X25V 40GB/Kingston SSD NOW o qualcosa da 80GB senza spendere un patrimonio??
Da utilizzare per montaggio video e editing audio?

40gb video editing.... naaaa(x25v)

80gb video editing.... si e no...(x25m)

128gb video editing... si (kingston v series 128gb circa 218€)

The_Saint
23-03-2010, 21:13
I bench dei SandForce non è che siano inaffidabili... è che, come ho già detto, le prestazioni di questi SSD in scrittura sono variabili e dipendono da quanto sono comprimibili i dati, per questo non è possibile avere un valore definito ed univoco, come invece avviene per gli altri SSD.

E' una conseguenza intrinseca della tecnologia usata.... tutta qua. ;)

gaeden
23-03-2010, 22:28
I bench dei SandForce non è che siano inaffidabili... è che, come ho già detto, le prestazioni di questi SSD in scrittura sono variabili e dipendono da quanto sono comprimibili i dati, per questo non è possibile avere un valore definito ed univoco, come invece avviene per gli altri SSD.

E' una conseguenza intrinseca della tecnologia usata.... tutta qua. ;)

si infatti avevo letto quello che dicevi prima e sono d'accordo anche da quello letto dal forum ocz e altri.:)
aspettiamo e intanto ce li godiamo:sofico:

ToO_SeXy
24-03-2010, 00:11
Metti la modalità di risparmio energetico su massime prestazioni...in altre modalità, per oscuri motivi, ti castra parecchio le prestazioni.

18/27.8

incominciamo a ragionare... :P

JamesDean
24-03-2010, 02:56
vorrei prendere un SSD uso gaming

ho visto che a detta di molti nella fascia 80Gb il migliore e' l intel, ma dato che e' un po caruccio per le mie tasche, da 60gb/64gb cosa si trova?

nick091
24-03-2010, 07:55
Con 130€ si prende il Kingston V2 da 64GB... per un portatile senza troppe pretese basta e avanza.

Oppure con una 30ina di € in + si prende il Crucial (Indilinx) da 64GB, che va bene per qualsiasi cosa. :)

200€ per l'Intel su un portatile a mio avviso sono sprecate... poi cmq dipende anche dal portatile.

Per il crucial quale modello intendi? io sto cercando proprio un 64gb

Drowne
24-03-2010, 09:34
[RAID0, 2x Intel G2 80Gb, Ultimo FW]

Ho installato ieri i nuovi driver intel speedstorage. Come altri hanno sottolineato non abilitano il trim da toolbox e non so come verificare se lo abilitano nativamente in win7, ma ecco i bench fatti con crystalmark il 5 marzo con i driver vecchi e oggi con i driver nuovi. Trim o non Trim, direi che i miglioramenti ci sono alla grande.

05/03/2010 DRIVER VECCHI:

http://img534.imageshack.us/img534/6639/raid0intelg2050310.jpg

24/03/2010 DRIVER NUOVI (9.6.0.1014):

http://img245.imageshack.us/img245/2249/raid0intelg2drivernuovi.png

VitOne
24-03-2010, 10:44
Ragazzi vorrei aggiornare la sezione storage del PC e pensavo agli SSD Intel X25M G2 in taglio da 80Gbyte, li ho trovati ad un prezzo intorno ai 200 euro. Vorrei sapere da voi se, volendone montare 3 in RAID0, conviene acquistare un controller esterno per garantirsi le migliori prestazioni possibili o se quello integrato nella scheda madre (Asus P6T Deluxe V2) può già garantirmi buone prestazioni.

Ho letto con piacere che il comando TRIM è finalmente disponibile anche per le configurazioni RAID. A me servirebbero dei dischi da usare per i soli programmi ed il sistema operativo (non mi interessa la sicurezza dei dati, poiché su questi dischi non ci saranno dati importanti ma solo programmi) per cui pensavo al RAID0. Eventualmente potrei prendere anche 4 dischi ed il controller, o iniziare solo con 2 dischi senza controller e fare un passo alla volta. Voi cosa ne dite? La differenza di prezzo tra le varie soluzioni è giustificata? Uso essenzialmente Photoshop CS4 e vari software di elaborazione dei RAW, attualmente la configurazione è un RAID0 di 3 dischi 15k rpm MAU su controller Intel PCI Express e mi trovo bene.

Nessuno?

The_Saint
24-03-2010, 11:35
Per il crucial quale modello intendi? io sto cercando proprio un 64gbL'ho scritto, quello con controller Indilinx... ovvero: CT64M225 ;)


Nessuno?
Se hai un bel budget da spendere, prendi due Intel X25-M G2 da 160GB e mettili in RAID0 sul controller della mobo. :)

213
24-03-2010, 14:14
[RAID0, 2x Intel G2 80Gb, Ultimo FW]

Ho installato ieri i nuovi driver intel speedstorage. Come altri hanno sottolineato non abilitano il trim da toolbox e non so come verificare se lo abilitano nativamente in win7, ma ecco i bench fatti con crystalmark il 5 marzo con i driver vecchi e oggi con i driver nuovi. Trim o non Trim, direi che i miglioramenti ci sono alla grande.

05/03/2010 DRIVER VECCHI:

http://img534.imageshack.us/img534/6639/raid0intelg2050310.jpg

24/03/2010 DRIVER NUOVI (9.6.0.1014):

http://img245.imageshack.us/img245/2249/raid0intelg2drivernuovi.png

Ottimo mi pare, c'è stato un bel miglioramento. Mi interesserebbe sapere se il trim viene attivato, senz'altro qualcuno saprà come si vede.
Che tu sappia i Postville da 160gb sono più veloci di quelli da 80gb?

Andrea deluxe
24-03-2010, 14:23
Ottimo mi pare, c'è stato un bel miglioramento. Mi interesserebbe sapere se il trim viene attivato, senz'altro qualcuno saprà come si vede.
Che tu sappia i Postville da 160gb sono più veloci di quelli da 80gb?

in scrittura gli 80 fanno circa 75mb, i 160 fanno circa 100.

The_Saint
24-03-2010, 14:35
Ottimo mi pare, c'è stato un bel miglioramento. Mi interesserebbe sapere se il trim viene attivato, senz'altro qualcuno saprà come si vede.
Che tu sappia i Postville da 160gb sono più veloci di quelli da 80gb?Sì, i 160GB sono + veloci.

Per vedere se viene passato il TRIM, o si eseguono una serie di test che ho descritto pochi post fa, oppure si usa Procmon, come spiegato qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?66696-New-FW-Flashing

;)

I soliti sospetti
24-03-2010, 15:08
in scrittura gli 80 fanno circa 75mb, i 160 fanno circa 100.

I tuoi 80Gb li hai messi in raid ora?
Certo se i nuovi driver lasciassero veramente passare il Trim non sarebbe male.

X-ray guru
24-03-2010, 15:24
I tuoi 80Gb li hai messi in raid ora?
Certo se i nuovi driver lasciassero veramente passare il Trim non sarebbe male.

Io sono orientato sul sì.

Se fossi un bookmaker te la darei al 98% in raid0 e al 80% in raid1, usando 2 dischi.
In raid5 c'è già scritto che non va.

I soliti sospetti
24-03-2010, 15:31
Io sono orientato sul sì.

Se fossi un bookmaker te la darei al 98% in raid0 e al 80% in raid1, usando 2 dischi.
In raid5 c'è già scritto che non va.

La logica infatti vuole che se Intel rilascia driver che consentono il raid pero' non aggiornano il toolbox e quest'ultimo non riconosce il raid, il trim dovrebbe passare automaticamente sul raid e non vedo perche' non dovrebbe sul singolo.
Il problema e che' come hanno il coraggio da "border line" di proporre ssd a certi prezzi, non mi meraviglierei se i loro driver consentano il raid ma non il trim... mi spiego?:D

ToO_SeXy
24-03-2010, 16:43
Ciao a tutti :D

mi occorre un SSD con un centinaio di GB EFFETTIVI di storage.
cosa mi consigliate?

A - Intel X25-M 160gb (400€ circa)
B - Crucial C300 128GB (450€ circa)
C - 2X Intel X25-M 80GB Raid 0 (400€ circa)
D - aspetta sandforce
E - altro (accetto volentieri suggerimenti)

mmoderni
24-03-2010, 17:02
Corsair Nova series 128gb indilinx barefoot 285€

The_Saint
24-03-2010, 17:03
mi occorre un SSD con un centinaio di GB EFFETTIVI di storage.
cosa mi consigliate?

A - Intel X25-M 160gb (400€ circa)
B - Crucial C300 128GB (450€ circa)
C - 2X Intel X25-M 80GB Raid 0 (400€ circa)
D - aspetta sandforce
E - altro (accetto volentieri suggerimenti)1. Come lo utilizzerai?
2. Su che piattaforma?

Senza sapere questo uno vale l'altro... ;)

ToO_SeXy
24-03-2010, 17:18
1. Come lo utilizzerai?
2. Su che piattaforma?

Senza sapere questo uno vale l'altro... ;)

Lo utilizzerò come disco di sistema.
Ci installerò Windows 7 + i vari programmi.
Finirà attaccato ad un southbridge ICH10 (nel caso del crucial ad una porta SATA 6Gbps)

Icemanrulez
24-03-2010, 17:22
Lo utilizzerò come disco di sistema.
Ci installerò Windows 7 + i vari programmi.
Finirà attaccato ad un southbridge ICH10 (nel caso del crucial ad una porta SATA 6Gbps)

la scheda madre supporta il sata III ? ( altrimenti il crucial non ha senso di essere preso visto il costo rispetto all'intel da 160gb..)

ToO_SeXy
24-03-2010, 17:24
si nn c'é problema per il sata 3

Icemanrulez
24-03-2010, 17:24
la scheda madre supporta il sata III ? ( altrimenti il crucial non ha senso di essere preso visto il costo rispetto all'intel da 160gb..)

edit hai modificato

comunque direi intel da 160gb oppure sandforce.
il crucial da 128gb ha la scrittura castrata e prestazioni allineate o inferiori all'intel nel random e soffre di una latenza in scrittura molto elevata (5/10 volte il sandforce e l'intel), in sequenziale invece in lettura non ci sono rivali mentre in scrittura è limitato a 140mb/s.

The_Saint
24-03-2010, 17:41
Lo utilizzerò come disco di sistema.
Ci installerò Windows 7 + i vari programmi.
Finirà attaccato ad un southbridge ICH10 (nel caso del crucial ad una porta SATA 6Gbps)Se il tuo budget è suo 400€, vai di Intel X25-M G2 160GB... ;)

X-ray guru
24-03-2010, 17:49
Se il tuo budget è suo 400€, vai di Intel X25-M G2 160GB... ;)

Straquoto.

Intel-Inside
24-03-2010, 18:23
Se il tuo budget è suo 400€, vai di Intel X25-M G2 160GB... ;)

@ToO_SeXy
Quoto anch'io, considera anche che i controller Sata3 integrati nelle mobo odierne non sono un gran che... e avere 350MB/s nel seq. in lettura non serve a molto sul disco di sistema ;)

sirioo
24-03-2010, 18:28
@ToO_SeXy
Quoto anch'io, considera anche che i controller Sata3 integrati nelle mobo odierne non sono un gran che... e avere 350MB/s nel seq. in lettura non serve a molto sul disco di sistema ;)

seno mettetici un controller esterno ;)

MauriAxel
24-03-2010, 19:36
Il 4k è stranamente basso.
A quale porta della scheda madre hai collegato il SSD?

Ciao

L'ho collegato alla porta Sata 2_1 del controller P55, è corretto?

ToO_SeXy
24-03-2010, 19:37
seno mettetici un controller esterno ;)

non credo che un controller su PCI-E da 30 euro vada meglio dell'integrato...

cmq grazie a tutti dei consigli :)

PS: ma il C300 nn ha performance migliori dell'intel anche nei 4k?

sirioo
24-03-2010, 19:38
non credo che un controller su PCI-E da 30 euro vada meglio dell'integrato...

cmq grazie a tutti dei consigli :)

PS: ma il C300 nn ha performance migliori dell'intel anche nei 4k?

non intendevo quello....mettici un altro 0 vicino e ti prendi un controller sata 3 :D


p.s cmq era una battuta :D

Drowne
24-03-2010, 21:09
Sì, i 160GB sono + veloci.

Per vedere se viene passato il TRIM, o si eseguono una serie di test che ho descritto pochi post fa, oppure si usa Procmon, come spiegato qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?66696-New-FW-Flashing

;)

non riesco a capire cosa devo cercare in procmon una volta abilitata la visione degli IO dei system files...

JamesDean
24-03-2010, 21:32
vorrei prendere un SSD uso gaming

ho visto che a detta di molti nella fascia 80Gb il migliore e' l intel, ma dato che e' un po caruccio per le mie tasche, da 60gb/64gb cosa si trova?

Nessuno??

al limite anche un 40 gb

chipset p55


Grazie

Mister_Satan
24-03-2010, 23:16
questa non lo capita

parli di questo : 512MB DDRII cache (800MHz) ???


lo stripe come lo imposti?


che problema ti dava ?

questa sembra una cosa assurda è vero, ma già dai tempi di X38 intel, con 512 ddr2 non bootava il pc, e cercando come un pazzo (sai quanto ci è voluto a capire che il problema fosse quello?) avevo beccato una discussione su un forum americano che spiegava questo problema, e infatti appena messi i 256, tutto ok. e sai che casino trovare queste ram....

stripe, nel senso di dimensione del cluster? al momento della creazione del volume raid, ma con gli ssd mi ha imposto i 364k

Mister_Satan
24-03-2010, 23:49
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 481.735 MB/s
Sequential Write : 157.444 MB/s
Random Read 512KB : 308.353 MB/s
Random Write 512KB : 98.842 MB/s
Random Read 4KB : 19.195 MB/s
Random Write 4KB : 23.517 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2010/03/24 23:49:20

patatone1411
24-03-2010, 23:53
di questo samsung qui MMCRE28G5MXP_OVB cosa ne pensate?
è valido?

Mister_Satan
24-03-2010, 23:54
http://img704.imageshack.us/img704/8049/hdtach.jpg

392 burst

257 media

sirioo
25-03-2010, 00:12
Ciao. Questo è un bench del C300 256 GB per adesso in sata II. A proposito... se qualcuno mi sa indicare dove trovare un controller sata III decente... C'è su un sito americano ma non spediscono all'estero.

dipende quanto vuoi spendere io mi sto informando x questo che e sata 3


LSI MegaRAID 9260-4i




http://www.msx-it.com/LSI-MegaRAID-SAS-9260-4i-Speichercontroller-RAID-4-Sender-Kanal-LSI00197-SATA-300-SAS-Lo_detail_2673.html?sPartner=geizhals


http://www.msx-it.com/LSI-MegaRAID-SAS-9260-4i-KIT-Speichercontroller-RAID-4-Sender-Kanal-LSI00201-SATA-300-SA_detail_1017.html?sPartner=geizhals

Tu quale stavi adocchiando ?

sirioo
25-03-2010, 00:19
Diciamo che non è tanto la cifra in sè. L'importante è che i soldi che costa li valga tutti. Tu che cosa ne pensi?

io ci sto pensando seriamente sto seguendo un thread sul forum ocz ed ho beccato utenti con raid0 da 2x64gb con i miei ssd ed ho visto valori niente male rispetto ich10....


se vuoi da un occhio anche tu qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?60466-LSI-9260-8i



ce gente anche con 8 o 4 ssd con bench paurosi.. :D


a dir la verita vorrei un controller esterno xche vorrei liberarmi da intel ed aspettare un cambio di mobo x vedere qualcosa di nuovo...cosi potrei tenermi questo ottimo sistema che ho assemblato ancora per parecchio ma gestirmi il raid differentemente dalla mobo che uso..


tu che controller avevi adocchiato.. ?

sirioo
25-03-2010, 00:29
Ad essere sincero non ricordo quale fosse. Avevo seguito un link postato qui una settimana o due fa. Mi ricordo che è uno shop americano e che costa sui 60 €, ma tanto non spediscono al di fuori degli USA. Ho già il controller nella mobo, un Marvell, ma veramente non è eccezionale.

ok teniamoci in contatto .....io x ora mi sto facendo una cultura su questo controller :D

sirioo
25-03-2010, 00:30
questa sembra una cosa assurda è vero, ma già dai tempi di X38 intel, con 512 ddr2 non bootava il pc, e cercando come un pazzo (sai quanto ci è voluto a capire che il problema fosse quello?) avevo beccato una discussione su un forum americano che spiegava questo problema, e infatti appena messi i 256, tutto ok. e sai che casino trovare queste ram....

stripe, nel senso di dimensione del cluster? al momento della creazione del volume raid, ma con gli ssd mi ha imposto i 364k

mi sono fatto vari giri nei vari forum e questo modello lsi non ha di questi problemi...speriamo bene

sirioo
25-03-2010, 00:33
Ok. Magari salta fuori qualcosa di interessante, senza dover vendere un rene! :)

giusto :) se costava qualcosa in meno gia lo avevo preso...quel negozio che ti ho segnalato spedisce anche in ita a 15 euro...

sirioo
25-03-2010, 00:39
Sì sì. Avevo già visto e, fra l'altro, dalla Germania spediscono anche velocemente. Comunque, per adesso, sono stra-soddisfatto del mio SSD in sata II. Se saltasse fuori un bel controller sata III ad un prezzo onesto... bhe... allora uno ci fa un pensierino. Mi stuzzicava quello dal sito americano, anche per il prezzo, ma li vogliono vendere solo agli americani... :cry:

mi puoi mostrare quale nello specifico...chisa' se e interessante troviamo altre fonti..

sirioo
25-03-2010, 00:44
Guarda in questo momento ho un vuoto di memoria. Magari domani cerco di ritrovare quel sito e posto il link qua, ok?

forse meglio in pm almeno non monopolizziamo il thread ;)

Mister_Satan
25-03-2010, 08:35
ho una certa esperienza sui controller LSI, ne ho avuti 4

mandatemi pvt e magari facciamo acquisto cumulato

Intel-Inside
25-03-2010, 09:04
Dite che e' tanta la differenza prestazionale utilizando questo controller LSI di cui parlate?

Mi linkate qualche test di paragone con l'ICH10R, grazie :)

Marinelli
25-03-2010, 09:40
L'ho collegato alla porta Sata 2_1 del controller P55, è corretto?

Se l'hai attaccato a una delle porte del P55 non riesco a spiegare quei valori.

Ciao.

sirioo
25-03-2010, 09:51
ho una certa esperienza sui controller LSI, ne ho avuti 4

mandatemi pvt e magari facciamo acquisto cumulato

ne possiamo parlare qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2166009



almeno lasciamo in pace gli altri :D

mikedepetris
25-03-2010, 10:33
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3778&p=1

"All performance improved, but we’re still looking at lower performance compared to Intel’s 3Gbps SATA controller except for random read speed. Random read speed is faster on the 890GX (but slower than X58).

The best part of it all is that I no longer had to disable CnQ or C1E to get this performance. I will note that my performance is still lower than what AMD is getting on its internal reference board and the performance from 3rd party boards varies significantly from one board to the next depending on board and BIOS revisions. But at least we’re getting somewhere.

In testing the 890GX, I decided to look into how Intel’s chipsets perform with this new wave of high performance SSDs. It’s not as straightforward as you’d think."

Qubit
25-03-2010, 10:36
ciao a tutti ho un Patriot PS-100 32GB SSD ATA Device (28 GB, IDE) però sull'indice prestazionale di Windows Seven x64 Ultimate mi da un misero 5.9 come punteggio prestazionale.. :confused: :rolleyes: :stordita:
qualcuno sa dirmi xkè?

sirioo
25-03-2010, 10:52
ciao a tutti ho un Patriot PS-100 32GB SSD ATA Device (28 GB, IDE) però sull'indice prestazionale di Windows Seven x64 Ultimate mi da un misero 5.9 come punteggio prestazionale.. :confused: :rolleyes: :stordita:
qualcuno sa dirmi xkè?

guarda io onestamente me ne fregherei dell indice prestazionale di win7...il mio raid0 riporta 7.8 e pure credo che raid piu potenti dei miei ce ne sono....


oltre a soliti bench da prendere con le pinze....dovresti testarlo con mano....giochi..rendering....uso quotidiano....x valutare sinceramente la bonta' del tuo ssd...almeno rispetto al passato con un hd meccanico

Qubit
25-03-2010, 10:53
guarda io onestamente me ne fregherei dell indice prestazionale di win7...il mio raid0 riporta 7.8 e pure credo che raid piu potenti dei miei ce ne sono....


oltre a soliti bench da prendere con le pinze....dovresti testarlo con mano....con giochi..rendering....uso quotidiano....x valutare sinceramente la bonta' del tuo ssd...

che mi sai dire di questo appena fatto? :rolleyes:

http://img265.imageshack.us/img265/1628/catturaci.jpg

sirioo
25-03-2010, 10:57
che mi sai dire di questo appena fatto? :rolleyes:

http://img265.imageshack.us/img265/1628/catturaci.jpg

se non mi sbaglio dovrebbe avere un JMicron JMF602 come controller ...e come gia detto in passato non e il max....


non so quanto lo hai pagato ma se ti servivano 40 gb di spazio potevi prendere un intel....o al max un 64 gb un supertalent gx....e sicuramente le prestazioni salivano di parecchio spacialmente sui 4k e in scrittura sui 512

Qubit
25-03-2010, 11:00
se non mi sbaglio dovrebbe avere un JMicron JMF602 come controller ...e come gia detto in passato non e il max....


non so quanto lo hai pagato ma se ti servivano 40 gb di spazio potevi prendere un intel....o al max un 64 gb un supertalent gx....e sicuramente le prestazioni salivano di parecchio spacialmente sui 4k e in scrittura sui 512

l'ho pagato 90€ e mi serviva solo per metterci su il sistema operativo ,antivirus office e poco altro... ma non è che ho sbagliato qualcosa io nel settarlo o cosa? :muro: :mbe:

sirioo
25-03-2010, 11:01
l'ho pagato 90€ e mi serviva solo per metterci su il sistema operativo ,antivirus office e poco altro... ma non è che ho sbagliato qualcosa io nel settarlo o cosa? :muro: :mbe:



no i valori sono quelli ...con poco piu se prendevi un intel 40gb oggi sicuramente ti ritrovavi valori ben diversi...

Qubit
25-03-2010, 11:03
da Everest ho preso questi dati..

Elemento Valore
Proprietà periferica ATA
ID modello Patriot PS-100 32GB SSD
Numero di serie 7B4207020B0800005700
Revisione VER2.008
Tipo periferica SATA-II
Parametri cilindri: 59814, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Settori LBA 60292512
Buffer 1 KB (Dual Ported)
Settori multipli 1
Byte ECC 4
Capacità (non formattato) 29440 MB
ATA Standard ATA/ATAPI-7

Caratteristiche periferica ATA
48-bit LBA Supportato
Gestione avanzata risparmio energia (APM) Supportato, Disattivato
Automatic Acoustic Management Non supportato
Device Configuration Overlay Non supportato
DMA Setup Auto-Activate Non supportato
General Purpose Logging Non supportato
Host Protected Area Supportato, Attivo
In-Order Data Delivery Non supportato
Native Command Queuing Non supportato
Phy Event Counters Non supportato
Gestione risparmio energia Supportato, Attivo
Power-Up In Standby Non supportato
Read Look-Ahead Non supportato
Release Interrupt Non supportato
Modalità protezione Supportato, Disattivato
SMART Supportato, Attivo
SMART Error Logging Non supportato
SMART Self-Test Non supportato
Software Settings Preservation Non supportato
Streaming Non supportato
Tagged Command Queuing Non supportato
Cache scrittura Supportato, Attivo


ma il commesso del negozio Next dove l'ho comprato mi ha detto che per non avere il collo di bottiglia nel mio sistema avrei dovuto prendere un SSD e questo andava bene anche se il piu economico e piccolo di capienza e mi avrebbe fatto avere un indice prestazionale sui 7.4-7.5 :confused: :rolleyes:

sirioo
25-03-2010, 11:08
mah che dire non voglio entrare in merito al negoziante ma con 100 euro ti prendevi un intel...


questo non vuol dire che devi lanciarlo dalla finestra....


pero' se nell uso quotidiano non ti da problemi con blocchi ecc...puoi tenerlo tranq


piccola domanda da quanto lo hai acquistato?

Qubit
25-03-2010, 11:09
mah che dire non voglio entrare in merito al negoziante ma con 100 euro ti prendevi un intel...


mi spiace che non hai adocchiato prima questa discussione ma se non sbaglio gia in passato si e sconsigliato l'acquisto di specifici ssd con controller come il tuo.... con quei soldi si trova molto di meglio


questo non vuol dire che devi lanciarlo dalla finestra....


pero' se nell uso quotidiano non ti da problemi con blocchi ecc...puoi tenerlo tranq


piccola domanda da quanto lo hai acquistato?

acquistato sett scorsa il 17/03 con le altre componenti e montato e tutto...però mi scazza eh:( :cry: :mad:

sirioo
25-03-2010, 11:12
acquistato sett scorsa il 17/03 con le altre componenti e montato e tutto...però mi scazza eh:( :cry: :mad:

x me sei in tempo a portarglielo indietro...e prenderti qualcos altro ;)

Drowne
25-03-2010, 11:14
riportalo indietro e fatti ridare i soldi, sei ancora in tempo.

Qubit
25-03-2010, 11:15
x me sei in tempo a portarglielo indietro...e prenderti qualcos altro ;)

dici? :confused:
azz mi tocca reinstallare tutto l'ambaradan però :stordita:
e cosa mi consigli in assoluto per farmi avere ottime prestazioni e una spesa max di 100 euro?

sirioo
25-03-2010, 11:17
dici? :confused:
azz mi tocca reinstallare tutto l'ambaradan però :stordita:
e cosa mi consigli in assoluto per farmi avere ottime prestazioni e una spesa max di 100 euro?

vuoi sapere cosa farei io?


mi farei un immagine del disco....cosi quando arriva il nuovo ssd ci metti 5 min a ripristinare tutto...

chiamerei l'esperto negozionate e gli direi che ssd e' una "chiavica" :D e vuoi fartelo cambiare con un altro...


con cosa cambiarlo :


1) intel 40gb
2) supertalent 32gb gx

Qubit
25-03-2010, 11:18
vuoi sapere cosa farei io?


mi farei un immagine del disco....

chiamerei l'esperto negozionate e gli direi che ssd e una "chiavica" :D e vuoi fartelo cambiare con un altro...


con cosa cambiarlo :


1) intel 40gb
2) supertalent 32gb gx

e fra i due?
:O

si ora lo chiamo, anche xkè il negozio dista 1 minuto a piedi da casa
come faccio l'immagine del disco? sono neofita

sirioo
25-03-2010, 11:19
e fra i due?
:O

si ora lo chiamo

vedi quale ha ed a quale prezzo...a parita' di prezzo prenditi intel...pero fatti dire x entrambi i modelli precisi

conan_75
25-03-2010, 11:20
da Everest ho preso questi dati..

Elemento Valore
Proprietà periferica ATA
ID modello Patriot PS-100 32GB SSD
Numero di serie 7B4207020B0800005700
Revisione VER2.008
Tipo periferica SATA-II
Parametri cilindri: 59814, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Settori LBA 60292512
Buffer 1 KB (Dual Ported)
Settori multipli 1
Byte ECC 4
Capacità (non formattato) 29440 MB
ATA Standard ATA/ATAPI-7

Caratteristiche periferica ATA
48-bit LBA Supportato
Gestione avanzata risparmio energia (APM) Supportato, Disattivato
Automatic Acoustic Management Non supportato
Device Configuration Overlay Non supportato
DMA Setup Auto-Activate Non supportato
General Purpose Logging Non supportato
Host Protected Area Supportato, Attivo
In-Order Data Delivery Non supportato
Native Command Queuing Non supportato
Phy Event Counters Non supportato
Gestione risparmio energia Supportato, Attivo
Power-Up In Standby Non supportato
Read Look-Ahead Non supportato
Release Interrupt Non supportato
Modalità protezione Supportato, Disattivato
SMART Supportato, Attivo
SMART Error Logging Non supportato
SMART Self-Test Non supportato
Software Settings Preservation Non supportato
Streaming Non supportato
Tagged Command Queuing Non supportato
Cache scrittura Supportato, Attivo


ma il commesso del negozio Next dove l'ho comprato mi ha detto che per non avere il collo di bottiglia nel mio sistema avrei dovuto prendere un SSD e questo andava bene anche se il piu economico e piccolo di capienza e mi avrebbe fatto avere un indice prestazionale sui 7.4-7.5 :confused: :rolleyes:Io ho l'intel 40gb e sempre da 5,9 ;)

Qubit
25-03-2010, 11:21
Io ho l'intel 40gb e sempre da 5,9 ;)

:confused: :confused: :confused:
argh e con le prestazioni e il cristalmarkdisk che hai?

Qubit
25-03-2010, 11:24
vedi quale ha ed a quale prezzo...a parita' di prezzo prenditi intel...pero fatti dire x entrambi i modelli precisi

come si fa a fare l'immagine del disco?:help:

sirioo
25-03-2010, 11:27
come si fa a fare l'immagine del disco?:help:

io uso norton ghost 12 in eng


installalo....vai in advance...one time backup .....selez c:....avanti..avanti..e lo salvi un hd esterno....


poi quando ti arriva ssd nuovo ti dico come ripstinarlo allineandolo prima ;)

nick091
25-03-2010, 11:31
ciao a tutti ho un Patriot PS-100 32GB SSD ATA Device (28 GB, IDE) però sull'indice prestazionale di Windows Seven x64 Ultimate mi da un misero 5.9 come punteggio prestazionale.. :confused: :rolleyes: :stordita:
qualcuno sa dirmi xkè?
il fatto che sia ide potrebbe significare qualcosa?
e poi l'intel non è sata?

sirioo
25-03-2010, 11:32
il fatto che sia ide potrebbe significare qualcosa?
e poi l'intel non è sata?

a me risulta che il suo patriot e sata : http://www.patriotmem.com/products/groupdetailp.jsp?prodgroupid=166&prodline=8&group=PS-100%20Solid%20State%20Drives&catid=21


qui trovate "SSD Drive and Controller List" agg a fine novembre : http://www.2shared.com/file/12282729/93db7d20/SSD_Drive_and_Controller_List_.html

qui una lista web aggiornata : http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=337725

qualcuno di buona volonta che la implementa :D

Qubit
25-03-2010, 11:44
Ero al telefono con lui l'ho visto molto disponibile a effettuare il cambio etc
mi ha detto che loro non hanno Intel e Super Talent, ma OCZ, Patriot e Corsair..

con 100 € circa in piu ai 90 spesi mi darebbe un OCZ da 250 MB in scrittura e 170 MB in lettura da 60GB
che ne dite?

cmq sullo scontrino anche a me c'è scritto PATRIOT PS-100 SATA
che vuol dire? :help:

sirioo
25-03-2010, 11:55
Ero al telefono con lui l'ho visto molto disponibile a effettuare il cambio etc
mi ha detto che loro non hanno Intel e Super Talent, ma OCZ, Patriot e Corsair..

con 100 € circa in piu ai 90 spesi mi darebbe un OCZ da 250 MB in scrittura e 170 MB in lettura da 60GB
che ne dite?

cmq sullo scontrino anche a me c'è scritto PATRIOT PS-100 SATA
che vuol dire? :help:

e sata andiamo avanti...


degli ocz , patriot e corsair ti devi far dire le sigle esatte...diponibili x quel prezzo

Qubit
25-03-2010, 12:00
ok ora ha detto che mi richiama fra 2 minuti x dirmi cosa ha di disponibile per domani

la mia cfg è questa che mi consigli per quei modelli che hanno a negozio?
:mc:

http://img265.imageshack.us/img265/4422/catturali.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/catturali.jpg/)

ma qui mi dice IDE!!

http://img339.imageshack.us/img339/7735/catturaw.jpg

non ci sto capendo piu niente :(

sirioo
25-03-2010, 12:04
ok ora ha detto che mi richiama fra 2 minuti x dirmi cosa ha di disponibile per domani

la mia cfg è questa che mi consigli per quei modelli che hanno a negozio?
:mc:

http://img265.imageshack.us/img265/4422/catturali.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/catturali.jpg/)

ma qui mi dice IDE!!

http://img339.imageshack.us/img339/7735/catturaw.jpg

hai un ich10 e gia questo e un ottimo inizio....e sata vai tranq.....


dalle sigle e dai prezzi capiremo quale e la miglior scelta ;)

mikedepetris
25-03-2010, 12:06
ok ora ha detto che mi richiama fra 2 minuti x dirmi cosa ha di disponibile per domani

la mia cfg è questa che mi consigli per quei modelli che hanno a negozio?
:mc:

http://img265.imageshack.us/img265/4422/catturali.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/catturali.jpg/)

ma qui mi dice IDE!!

http://img339.imageshack.us/img339/7735/catturaw.jpg

non ci sto capendo piu niente :(

e' IDE, l'IDE puo' essere ATA oppure SERIAL-ATA, per comodita' li chiamiamo PATA e SATA cioe' PARALLEL e SERIAL ATA
:read:

sirioo
25-03-2010, 12:10
capisco che non si fidi di me :Perfido:



ma almeno del sito del produttore : http://www.patriotmem.com/products/groupdetailp.jsp?prodgroupid=166&prodline=8&group=PS-100%20Solid%20State%20Drives&catid=21


:D

Qubit
25-03-2010, 12:15
capisco che non si fidi di me :Perfido:



ma almeno del sito del produttore : http://www.patriotmem.com/products/groupdetailp.jsp?prodgroupid=166&prodline=8&group=PS-100%20Solid%20State%20Drives&catid=21


:D

è proprio luI!!

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=166&id=913&type=17

ma come fa a darmi questo schifo?

http://img265.imageshack.us/img265/1628/catturaci.jpg

sirioo
25-03-2010, 12:15
è proprio luI!!

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=166&id=913&type=17

ma come fa a darmi questo schifo?

http://img265.imageshack.us/img265/1628/catturaci.jpg

e quello che passa il convento :D

Qubit
25-03-2010, 12:18
se mi mettono certe specifiche però non possono prendere in giro :mad:
io se spendo una certa cifra per un SSD poi vorrei dai 200 MB in su di scrittura e dai 150 MB in su di lettura EFFETTIVI :doh:

sirioo
25-03-2010, 12:19
se mi mettono certe specifiche però non possono prendere in giro :mad:
io se spendo una certa cifra per un SSD poi vorrei dai 200 MB in su di scrittura e dai 150 MB in su di lettura EFFETTIVI :doh:

come...ed io sono zio paperone :D

Qubit
25-03-2010, 12:21
come...ed io sono zio paperone :D

scusa ma un utente qui sopra ha questi risultati mostruosi...io mi accontenterei della metà in lettura eh :rolleyes:

Sequential Read : 481.735 MB/s
Sequential Write : 157.444 MB/s
Random Read 512KB : 308.353 MB/s
Random Write 512KB : 98.842 MB/s
Random Read 4KB : 19.195 MB/s
Random Write 4KB : 23.517 MB/s

:stordita:

sirioo
25-03-2010, 12:27
scusa ma un utente qui sopra ha questi risultati mostruosi...io mi accontenterei della metà in lettura eh :rolleyes:

Sequential Read : 481.735 MB/s
Sequential Write : 157.444 MB/s
Random Read 512KB : 308.353 MB/s
Random Write 512KB : 98.842 MB/s
Random Read 4KB : 19.195 MB/s
Random Write 4KB : 23.517 MB/s

:stordita:

mi sa che devi venderti un rene x comprarti un ssd con quelle caratteristiche :D

Qubit
25-03-2010, 12:31
mi sa che devi venderti un rene x comprarti un ssd con quelle caratteristiche :D

ho già speso 90 euro..aggiungerei altre 110 euro quindi un tot di 200 euro..e non c'è niente del genere? :cry:
oh ma questo commesso non chiama piu :doh: :fagiano: :confused:

sirioo
25-03-2010, 12:32
ho già speso 90 euro..aggiungerei altre 110 euro quindi un tot di 200 euro..e non c'è niente del genere? :cry:


fatti dire le sigle esatte che con 200 euro ti sistemiamo x le feste :)

morpheus14
25-03-2010, 12:54
ho già speso 90 euro..aggiungerei altre 110 euro quindi un tot di 200 euro..e non c'è niente del genere? :cry:
oh ma questo commesso non chiama piu :doh: :fagiano: :confused:

Con 230 euro circa prendi un intel x25-M g2 da 80 gb (250mbps/70mbps) davvero un ottimo prodotto a parer mio:D

ThEbEsT'89
25-03-2010, 12:59
Io ho l'intel 40gb e sempre da 5,9 ;)

Con il mio kingston da 40 (un Intel rimarchiato) ottengo 7.4...

Fai il test con prestazioni massime da risparmio energia :)

TuToR87
25-03-2010, 13:27
ciao visto che siamo in tema di ssd comprati il corsair x64 va come un missile 220/135 mb e inoltre se ci fai fare l'aggiornamento del firmware ti supporta pure trim cmq qualcuno sa come si fa l'aggiornamento del firmware così lo faccio anche :D :D

conan_75
25-03-2010, 13:32
:confused: :confused: :confused:
argh e con le prestazioni e il cristalmarkdisk che hai?

Lettura sui seq 190Mb/s, 4k sui 20mb/s; scrittura seq 40mb/s, 4k sui 38mb/s.

se mi mettono certe specifiche però non possono prendere in giro :mad:
io se spendo una certa cifra per un SSD poi vorrei dai 200 MB in su di scrittura e dai 150 MB in su di lettura EFFETTIVI :doh:
In pratica un raid di 4 intel X25-m da 80gb...circa 1000E :D

scusa ma un utente qui sopra ha questi risultati mostruosi...io mi accontenterei della metà in lettura eh :rolleyes:

Sequential Read : 481.735 MB/s
Sequential Write : 157.444 MB/s
Random Read 512KB : 308.353 MB/s
Random Write 512KB : 98.842 MB/s
Random Read 4KB : 19.195 MB/s
Random Write 4KB : 23.517 MB/s

:stordita:
Tralasciando che, ripeto, quei dati sono piuttosto bassi e castrati dal controller a mio avviso inadeguato per gli ssd, l'utente in questione ha speso quasi 10 volte quello che hai speso tu ;)

ho già speso 90 euro..aggiungerei altre 110 euro quindi un tot di 200 euro..e non c'è niente del genere? :cry:
oh ma questo commesso non chiama piu :doh: :fagiano: :confused:

C'è l'intel da 80gb, ma 230E è il prezzo "online"; dubito un negoziante te lo proponga sotto i 250.

Con il mio kingston da 40 (un Intel rimarchiato) ottengo 7.4...

Fai il test con prestazioni massime da risparmio energia :)



Avevo già provato, ero io quello che aveva scoperto il freno a mano nel risparmio energetico.
Sinceramente quel punteggio non mi importa, ho visto che i bench sono più o meno in linea...poi ho il riscontro nell'uso quotidiano ;)

Qubit
25-03-2010, 13:56
ciao visto che siamo in tema di ssd comprati il corsair x64 va come un missile 220/135 mb e inoltre se ci fai fare l'aggiornamento del firmware ti supporta pure trim cmq qualcuno sa come si fa l'aggiornamento del firmware così lo faccio anche :D :D

e quanto costa? :eek:
ma questo qui non ha chiamato piu, oggi pome lo richiamo io :doh:

frafelix
25-03-2010, 14:00
guarda io onestamente me ne fregherei dell indice prestazionale di win7...il mio raid0 riporta 7.8 e pure credo che raid piu potenti dei miei ce ne sono....


oltre a soliti bench da prendere con le pinze....dovresti testarlo con mano....giochi..rendering....uso quotidiano....x valutare sinceramente la bonta' del tuo ssd...almeno rispetto al passato con un hd meccanico

Tanto per informazione ma il punteggio massimo di win 7 è 7.9...
Quindi hai 0.1 in meno del massimo!

Andrea deluxe
25-03-2010, 14:03
Tanto per informazione ma il punteggio massimo di win 7 è 7.9...
Quindi hai 0.1 in meno del massimo!

con i driver vecchi il mio x25m 80gb (per adesso separato dal fratello alla quale piacciono solo i giochi) faceva 7.8 mentre con i driver nuovi 7.9

sirioo
25-03-2010, 14:05
Tanto per informazione ma il punteggio massimo di win 7 è 7.9...
Quindi hai 0.1 in meno del massimo!

mi correggo e 7.7 ma come dicevo in precedenza lascia il tempo che trova...lo rifeci a 4,2 ghz di cpu e mi diede anche 7.9 x questo lassatelo perdere..


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325140530_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325140530_6.jpg)

frafelix
25-03-2010, 14:16
mi correggo e 7.7 ma come dicevo in precedenza lascia il tempo che trova


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325140530_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325140530_6.jpg)

In realtà è 7.7 il punteggio relativo all'ssd

TuToR87
25-03-2010, 14:16
costa 190€ circa e vola cmq nn per dire io devo proprio essere sfigato a me win 7 mi da 5.9 come punteggio per l'hd e sto usando un ssd corsair xtreme da 64gb..ma NC......cmq ripeto qualcuno sa come aggiornare il firmware visto che ho la versione 1.0 e ora c'è la 2.0

sirioo
25-03-2010, 14:19
lo rifatto dopo qualche min senza risp energetico


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325141811_9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325141811_9.jpg)


e cpu e ram sono salite...bah...meglio non prenderlo propio in considerazione

sirioo
25-03-2010, 14:28
piccolo curiosita'



ma a voi l'ultima vers di intel rapid storage all avvio in basso vi appare con il flag in giallo ? poi se entrate nel pannello di controllo diventa verde?



non mi ha mai fatto questa cosa

TuToR87
25-03-2010, 14:31
vabbè win 7 dice solo cazzate con quell'indice di prestazioni

megthebest
25-03-2010, 14:32
costa 190€ circa e vola cmq nn per dire io devo proprio essere sfigato a me win 7 mi da 5.9 come punteggio per l'hd e sto usando un ssd corsair xtreme da 64gb..ma NC......cmq ripeto qualcuno sa come aggiornare il firmware visto che ho la versione 1.0 e ora c'è la 2.0

lascialo perdere il test di win7..
a me dava 5.9 con un singolo raptor 74gb poi per caso l'ho rifatto ieri mi è sceso a 5.4... (unità deframmentata regolarmente)
ci sono strumenti migliori per testare.

TuToR87
25-03-2010, 14:44
infatti nn lo guardo solo che da quando l'ho comprato ho avuto un bel calo prestazionale e per questo vorrei aggiornare il firmware per vedere se ritorno alle prestazioni iniziali ma qui nessuno sembra che nn sappia come si fa ad aggiornare il firmware -.-

Aku
25-03-2010, 14:58
Sul note un Precision M6300 ho installato windows 64bit da dvd e non ho messo su nient'altro che i driver della FX1600, consigliate di mettere su altro tipo di driver per il ssd? :D
Monto un crucial 128Gb M225

X-ray guru
25-03-2010, 15:25
piccolo curiosita'



ma a voi l'ultima vers di intel rapid storage all avvio in basso vi appare con il flag in giallo ? poi se entrate nel pannello di controllo diventa verde?



non mi ha mai fatto questa cosa

A me con Win 7 x64 è sempre verde. Ho un Intel 160 G2 solo sul controller ICH10r

sirioo
25-03-2010, 15:26
A me con Win 7 x64 è sempre verde.

a me fino alla 9.5 con win7 x64 era sempre verde ora non capisco xche all avvio e gialla e devo entrare nel pannello di controllo x farla diventare verde ..mah

mille83
25-03-2010, 15:43
Nessuno??

al limite anche un 40 gb

chipset p55


Grazie

Io ti consiglio di stare almeno su 64gb o meglio 80gb, che fidati son già pochi... Su quel taglio il migliore è sicuramente l'Intel, se vuoi spendere meno vai sui kingstone, le altre marche come prezzo sono quasi tutte, se non superiori all'X25-M G2 da 80Gb. Ciao

conan_75
25-03-2010, 16:01
lascialo perdere il test di win7..
a me dava 5.9 con un singolo raptor 74gb poi per caso l'ho rifatto ieri mi è sceso a 5.4... (unità deframmentata regolarmente)
ci sono strumenti migliori per testare.

A me 5,5 con un 2,5" 250gb 5400rpm e 5,9 con un SSD intel :D:D

Quindi il mio 250gb da notebook era più veloce di un raptor :D

Marinelli
25-03-2010, 16:23
guarda io onestamente me ne fregherei dell indice prestazionale di win7...il mio raid0 riporta 7.8 e pure credo che raid piu potenti dei miei ce ne sono....

Anche perché Win 7 mi dà un bel 7.7 con il mio X25-M singolo... sarà perché sono più figo?? :cool: :D

Scherzo ovviamente, quei test lasciano il tempo che trovano.

Ciao! :)

sirioo
25-03-2010, 16:24
Anche perché Win 7 mi dà un bel 7.7 con il mio X25-M singolo... sarà perché sono più figo?? :cool: :D

Scherzo ovviamente, quei test lasciano il tempo che trovano.

Ciao! :)

appunto .....lo usano solo i venditori nei centri commerciali :D

213
25-03-2010, 17:20
Anche perché Win 7 mi dà un bel 7.7 con il mio X25-M singolo... sarà perché sono più figo?? :cool: :D

Scherzo ovviamente, quei test lasciano il tempo che trovano.

Ciao! :)

Concordo, pure il mio dà quel punteggio. Ad ogni modo fra poco passo al raid 0 con 2 Postville da 160gb

Qubit
25-03-2010, 18:12
azz aggiornamento mia situazione... praticamente il tipo mi dice che forse avevo impostato (per errore) in BIOS la configurazione in IDE e non in AHCI come invece dovrebbe essere...(infatti quando ho installato win 7 ho avuto problemi la prima volta e addirittura per far partire l'SO ho dovuto settare come boot un HD diverso dal PATRIOT...xkè settando l'SSD come primary mi da "BOOTMGR is MISSING" quando lo accendevo e non partiva l'SO.. mi ha detto di reinstallare tutto settando bene da BIOS e che dovrebbe avere le prestazioni ottimali (migliori) di quel SSD senza che ne compro un altro...il fatto è che ho pensato di fare lo stesso l'immagine del SO così per non dover reinstallare tutto etc come mi aveva consigliato Sirio...però lui mi ha detto che a questo punto mi tocca rifare tutto da 0 pulito pulito...

xkè nessuno mi aveva provato a chiedere del BIOS? :stordita: :confused:
Magari sto SSD non fa proprio così schifo :muro: :O
Secondo voi cambia qualcosa o è cmq un modo per giustificarsi? Mi tocca formattare e reinstallare tutto davvero? :cry:

mi sa che non cambiera poi tanto... http://www.legionhardware.com/articles_pages/patriot_ps_100_128gb,8.html
qui praticamente prende mazzate nei test in scrittura come non mai.... mi sa che lo cambio si..
mi ha appena detto che l'SSD da 64 Gb che ha non è l'OCZ (ricordavo male io) ma un Western Digital ... che dite? Domani alle 10:30 lo chiamo e mi dice bene il modello xkè ora il loro magazzino è chiuso.


ho fatto una ricerca sarà mica questo?

NEW!WD SiliconeEdge Blue - JMicron JMF618 Controller ( Sata II ). 250 read 170 write. 64mb ddr2-800 ram buffer. Supports Trim in Win7. Website and reviews at StorageReview and Anandtech review.

ma non avete detto che Jmicron non è buono? HELP!!!

conan_75
25-03-2010, 18:44
Magari sto SSD non fa proprio così schifo :muro: :O



E' un ssd lento di vecchia generazione e tale resta.
Oltre ad avere scarse prestazioni di suo, queste caleranno inesorabilmente con il tempo poichè non è previsto di sistemi quali il trim o il GC.

Ora hai capito ma...queste domande non era forse il caso di porsele quando l'hai comprato, anzi, prima?
Prima di acquistare il mio ssd ho dapprima guardato tutti i bench e le review autorevoli, poi raccolto impressioni dagli utenti qui dentro e infine acquistato.
Faccio così per tutto, dall'elettronica alle gomme per la moto, all'arredamento erc. ;)
Non dico che non prendo pacchi, ma molti di meno.

conan_75
25-03-2010, 18:45
ma non avete detto che Jmicron non è buono? HELP!!!

Cercati qualche info su Jmicron 602, ovvero il tuo...

Qubit
25-03-2010, 18:52
E' un ssd lento di vecchia generazione e tale resta.
Oltre ad avere scarse prestazioni di suo, queste caleranno inesorabilmente con il tempo poichè non è previsto di sistemi quali il trim o il GC.

Ora hai capito ma...queste domande non era forse il caso di porsele quando l'hai comprato, anzi, prima?
Prima di acquistare il mio ssd ho dapprima guardato tutti i bench e le review autorevoli, poi raccolto impressioni dagli utenti qui dentro e infine acquistato.
Faccio così per tutto, dall'elettronica alle gomme per la moto, all'arredamento erc. ;)
Non dico che non prendo pacchi, ma molti di meno.

in realtà quando l'ho preso avevo giusto 85€ max e non potevo prendere qualcosa di piu..ora adistanza di 1 settimana posso :rolleyes: anche io mi informo etc ma quando ho preso le componenti nuove prima ero rimasto ben 14 gg senza pc e non potevo navigare per controllare vedere etc... che sfiga... manco questo WD da 64 gb sembra buono :muro:
:help:
cmq cosa ne pensate dell'OCZ Vertex LE?

azz ho googlato :doh:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/a-data-s596-ssd-con-controller-jmicron-jmf612_30594.html
:muro:

conan_75
25-03-2010, 19:05
in realtà quando l'ho preso avevo giusto 85€ max e non potevo prendere qualcosa di piu..ora adistanza di 1 settimana posso :rolleyes: anche io mi informo etc ma quando ho preso le componenti nuove prima ero rimasto ben 14 gg senza pc e non potevo navigare per controllare vedere etc... che sfiga... manco questo WD da 64 gb sembra buono :muro:
:help:
cmq cosa ne pensate dell'OCZ Vertex LE?

azz ho googlato :doh:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/a-data-s596-ssd-con-controller-jmicron-jmf612_30594.html
:muro:

Guarda, hai meno scelta di quello che credi: per 110E ti puoi prendere l'intel da 40gb, ottimo ed equilibrato, con 135 prendi il Kingstone SVN425 da 64gb che è onesto (occhio a non prendere il 125).
Poi salti salti e arrivi dritto all'intel 80gb sui 230E che è il must su quel prezzo.

Cosa ti posso raccomandare?
Intanto dobbiamo capire che utilizzo vuoi farne, come mai sei assatanato dalla scrittura sequenziale?

Qubit
25-03-2010, 19:13
Guarda, hai meno scelta di quello che credi: per 110E ti puoi prendere l'intel da 40gb, ottimo ed equilibrato, con 135 prendi il Kingstone SVN425 da 64gb che è onesto (occhio a non prendere il 125).
Poi salti salti e arrivi dritto all'intel 80gb sui 230E che è il must su quel prezzo.

Cosa ti posso raccomandare?
Intanto dobbiamo capire che utilizzo vuoi farne, come mai sei assatanato dalla scrittura sequenziale?

beh allora io 90 € già le ho spese e posso aggiungere altre 130 € max circa , io lo vorrei utilizzare principalmente per il SO Win 7 x64 e poi metterci su qualche gioco tipo Crysis et similia, fare scansioni antivirus veloci, qualche benchmark e basta credo o altre piccole cosette.

conan_75
25-03-2010, 19:32
beh allora io 90 € già le ho spese e posso aggiungere altre 130 € max circa , io lo vorrei utilizzare principalmente per il SO Win 7 x64 e poi metterci su qualche gioco tipo Crysis et similia, fare scansioni antivirus veloci, qualche benchmark e basta credo o altre piccole cosette.
Ecco, già che non ci devi fare editing video o trasferimento di grossi file in continuazione (con un ssd da max. 60gb?), puoi tranquillamente sbattertene della velocità di scrittura...pensa che tu scrivi quasi solo quando installi e leggi nel 95% del tempo.
Ci sono piccole scritture all'avvio del s.o. e di qualche sw, ma in questo caso sono scritture tendenti al 4K e non al seq.

In lettura idem, andrai a leggere tanti piccoli file, quindi il bench del 4K ti darà un'idea più realistica delle prestazioni secondo il tuo uso.

Ora lascia perdere i proclami delle case sui dati di lettura-scrittura sequenziali, e cerca un drive buono sui 4K.

Aku
25-03-2010, 20:15
Sul note un Precision M6300 ho installato windows 64bit da dvd e non ho messo su nient'altro che i driver della FX1600, consigliate di mettere su altro tipo di driver per il ssd? :D
Monto un crucial 128Gb M225

Uppino? :D

Marinelli
25-03-2010, 23:07
Concordo, pure il mio dà quel punteggio. Ad ogni modo fra poco passo al raid 0 con 2 Postville da 160gb

Azz! :eek:

Io mi accontento ;)

JamesDean
25-03-2010, 23:51
Io ti consiglio di stare almeno su 64gb o meglio 80gb, che fidati son già pochi... Su quel taglio il migliore è sicuramente l'Intel, se vuoi spendere meno vai sui kingstone, le altre marche come prezzo sono quasi tutte, se non superiori all'X25-M G2 da 80Gb. Ciao

eh lo so, pero' l 80gb costicchia per le mie tasche, sopratutto perche' devo fare un sistema da zero.....
dato che appunto l 80gb e' fuori portata volevo puntare su un 64gb, che modello della kingstone intendi? in un altro thread ho letto di questo Super Talent GX da 64gb, com e'?
forse un 40gb dovrebbe pure bastarmi, tanto devo usarlo solo come sistema operativo e gaming.....ed eventualmente affiancherei un secondo hard disk per storage

grazie

NuT
26-03-2010, 02:33
Ecco, già che non ci devi fare editing video o trasferimento di grossi file in continuazione (con un ssd da max. 60gb?), puoi tranquillamente sbattertene della velocità di scrittura...pensa che tu scrivi quasi solo quando installi e leggi nel 95% del tempo.
Ci sono piccole scritture all'avvio del s.o. e di qualche sw, ma in questo caso sono scritture tendenti al 4K e non al seq.

In lettura idem, andrai a leggere tanti piccoli file, quindi il bench del 4K ti darà un'idea più realistica delle prestazioni secondo il tuo uso.

Ora lascia perdere i proclami delle case sui dati di lettura-scrittura sequenziali, e cerca un drive buono sui 4K.

Ciao, l'Intel da 40GB rientrerebbe in questa categoria da te citata?

Eddie666
26-03-2010, 08:04
Ciao, l'Intel da 40GB rientrerebbe in questa categoria da te citata?

si,ì l'intel 40gb nei 4k non va affatto male ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321163051_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321163051_Senzanome.jpg)

Nannii
26-03-2010, 10:45
A quanto pare in realtà il trim non funziona in raid (se ad essere in raid è l'ssd), funziona soltanto se il controller è impostato in raid ma l'ssd lavora singolarmente.

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?70793-Intel-9.6.0.1014-TRIM-or-not-to-TRIM-that-is-the-question(-)/page14

al post #198 un utente ha ricevuto una mail in proposito direttamente da intel.

Hello Rob,

Thank you for contacting Intel Technical Support.

I have confirmed that TRIM is not supported for SSDs that are part of a RAID configuration. It is supported in AHCI mode and for pass-through drives (drives that are not part of a RAID config). At this time our development teams are not working on solutions that would offer TRIM for SSDs that are part of a RAID configuration.

The information available on the Help Menu is incorrect. This has been escalated already and will be corrected shortly.

More information about what the driver supports regarding TRIM is available here:
http://www.intel.com/support/chipset.../CS-022304.htm

For your convenience, the Intel(R) Matrix Storage Manager offers Top Technical Issues and FAQs at this link:
http://support.intel.com/support/chipsets/imsm/
Which includes the latest technical articles, FAQs, and support information for this product.

Sincerely,

Allan J.
Intel Technical Support

MaxP4
26-03-2010, 10:53
Se mi balenasse l'idea di usare un SSD per l'archivio dati più importanti e corposi, diciamo un 500 Gb... cosa potrei prendere senza dover donare un rene?

Potrebbe andare bene qualcosa di tranquillo... tanto è sempre millemila volte più veloce di un hd tradizionale. Nei prossimi gg provo un 500 Gb da 2,5" a 5400 rpm... ma so gia come va a finire!

In questo modo avrei un archivio portabile collegato alle eSata senza perdere in prestazioni!

sirioo
26-03-2010, 11:25
A quanto pare in realtà il trim non funziona in raid (se ad essere in raid è l'ssd), funziona soltanto se il controller è impostato in raid ma l'ssd lavora singolarmente.

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?70793-Intel-9.6.0.1014-TRIM-or-not-to-TRIM-that-is-the-question(-)/page14

al post #198 un utente ha ricevuto una mail in proposito direttamente da intel.

quoto...anche io ho letto su vari forum che in realta mettendo 2 ssd in raid0 il trim lo stesso non funziona con i nuovi driver

Nannii
26-03-2010, 11:30
quoto...anche io ho letto su vari forum che in realta mettendo 2 ssd in raid0 il trim lo stesso non funziona con i nuovi driver

In ogni caso i nuovi driver apportano un considerevole boost prestazionale (addirittura lo startup si è ridotto di 2-3 secondi nel mio caso con 2x80 x25-m g2).. per capirci le "palline" del logo di w7 ora non fanno neanche in tempo a ricomporsi, il caricamento termina prima

Aku
26-03-2010, 11:37
Scusate ma dopo un installazione pulita di windows 7 conviene installare altro o no? Non ho HDD in raid

MaxP4
26-03-2010, 11:41
Scusate ma dopo un installazione pulita di windows 7 conviene installare altro o no? Non ho HDD in raid

...sembrerebbe di no! Per il momento i driver di Windows vanno più che bene.

sirioo
26-03-2010, 11:42
In ogni caso i nuovi driver apportano un considerevole boost prestazionale (addirittura lo startup si è ridotto di 2-3 secondi nel mio caso con 2x80 x25-m g2).. per capirci le "palline" del logo di w7 ora non fanno neanche in tempo a ricomporsi, il caricamento termina prima

ci mancherebbe io sono stato sempre uno pro raid0...era solamente x riportare testimonianze di altri utenti...

conan_75
26-03-2010, 11:59
Se mi balenasse l'idea di usare un SSD per l'archivio dati più importanti e corposi, diciamo un 500 Gb... cosa potrei prendere senza dover donare un rene?

Potrebbe andare bene qualcosa di tranquillo... tanto è sempre millemila volte più veloce di un hd tradizionale. Nei prossimi gg provo un 500 Gb da 2,5" a 5400 rpm... ma so gia come va a finire!

In questo modo avrei un archivio portabile collegato alle eSata senza perdere in prestazioni!
Secondo me non ha senso: per lo storage è immensamente più conveniente il disco meccanico, oltre che più capiente e duraturo.

Nannii
26-03-2010, 12:31
ci mancherebbe io sono stato sempre uno pro raid0...era solamente x riportare testimonianze di altri utenti...

ma si infatti.. imho il raid è cmq una opzione valida anche senza trim: la velocità in scrittura, anche al massimo degrado, è cmq superiore a quella di un disco singolo trimmato, mentre la lettura (sopratutto in scenari di utilizzo massiccio) ne beneficia grandemente

Intel-Inside
26-03-2010, 12:41
ma si infatti.. imho il raid è cmq una opzione valida anche senza trim: la velocità in scrittura, anche al massimo degrado, è cmq superiore a quella di un disco singolo trimmato, mentre la lettura (sopratutto in scenari di utilizzo massiccio) ne beneficia grandemente

Nel 4k in lettura il Raid non apporta benefici mi sembra... che è lo scenario d'utilizzo piu' comune o sbaglio?

Qubit
26-03-2010, 12:48
allora gli SSD disponibili per il cambio con lo sventurato Patriot PS-100 32GB (pagato 92,90€) sono questi :

OCZSSD2-2SLD30G OCZ SOLID 2 SSD SATAII MLC 30 GB 2.5'' = 109€
PFZ64GS25SSDR PATRIOT TORQX SSD SATA II MLC 64GB 2.5''= 210€
PE64GS25SSDR PATRIOT WARP SSD SATAII MLC 64GB 2.5'' 199€
SSC-D0064SC WESTERNDIGITAL SILICONEDGE BLUE SSD SATA II MLC 64GB 2.5'' NCQ = 224,50€


che mi consigliate?:help: :confused:

sirioo
26-03-2010, 12:52
allora gli SSD disponibili per il cambio con lo sventurato Patriot PS-100 32GB (pagato 92,90€) sono questi :

OCZSSD2-2SLD30G OCZ SOLID 2 SSD SATAII MLC 30 GB 2.5'' = 109€
PFZ64GS25SSDR PATRIOT TORQX SSD SATA II MLC 64GB 2.5''= 210€
PE64GS25SSDR PATRIOT WARP SSD SATAII MLC 64GB 2.5'' 199€
SSC-D0064SC WESTERNDIGITAL SILICONEDGE BLUE SSD SATA II MLC 64GB 2.5'' NCQ = 224,50€


che mi consigliate?:help: :confused:

prezzi assurdi..farti dare i soldi indietro e comprare altrove?

esempio il PFZ64GS25SSDR PATRIOT TORQX SSD SATA II MLC 64GB 2.5''= 210€


si trova con lo stesso controller di marca diversa a 165 euro

Qubit
26-03-2010, 13:07
prezzi assurdi..farti dare i soldi indietro e comprare altrove?

esempio il PFZ64GS25SSDR PATRIOT TORQX SSD SATA II MLC 64GB 2.5''= 210€


si trova con lo stesso controller di marca diversa a 165 euro

adesso provo a farmi rimborsare ma la vedo dura....:cry: :muro: :muro:

sirioo
26-03-2010, 13:08
adesso provo a farmi rimborsare ma la vedo dura....:cry: :muro: :muro:

non provare..fattile ridare...e nei tuoi diritti... ;)

Qubit
26-03-2010, 13:26
ho rifatto il test cmq seguendo quello che mi avevano detto ieri xkè mi hanno detto che se lo devo riportare fanno un test anche loro per verificare l'effettivo degrado prestazionale..


http://img291.imageshack.us/img291/1816/catturaxb.jpg
la lettura è migliorata... ma la scrittura è peggiorata :rolleyes: :doh:


cmq ho fatto il back up di Windows7 e tutto l'HD con norton ghost...

questo test era quella fatto ieri collegato in IDE

http://img265.imageshack.us/img265/1628/catturaci.jpg

ORS0
26-03-2010, 15:55
Ciao!

Scusate, potreste, cortesemente aiutarmi con un paio di chiarimenti? :)


Dovendo installare due SSD Intel da 160, in sostituzione di
altrettanti "Velociraptor" in RAID0, sarà sufficiente copiarci su
l'immagine del disco di sistema fatta con Acronis (Trattasi di
una partizione con 2 ss.oo. in dual boot: XPpro 32 bit + W.7
Ultimate 64bit) o dovrò procedere con un'installazione ex-novo
degli stessi?
La seconda questione riguarda un'altra partizione ove sono installati
dei programmi di simulazione del volo (cartelle molto grandi come
dimensioni: tot.244 GB). Da un punto di vista delle performances,
pensate mi convenga utilizzare gli SSD solo per i ss.oo. lasciando
i simulatori sui "Velociraptor" o trasferire il tutto sui nuovi dischi?

Grazie in anticipo per l'attenzione ;)

Ciao!

Scusate se mi autoquoto.
Dovrei ancora risolvere questo "dilemma" (dopo essermi occupato di cose
più urgenti).

Qualche consiglio?

Grazie! :)

X-ray guru
26-03-2010, 16:00
ho rifatto il test cmq seguendo quello che mi avevano detto ieri xkè mi hanno detto che se lo devo riportare fanno un test anche loro per verificare l'effettivo degrado prestazionale..


http://img291.imageshack.us/img291/1816/catturaxb.jpg
la lettura è migliorata... ma la scrittura è peggiorata :rolleyes: :doh:


cmq ho fatto il back up di Windows7 e tutto l'HD con norton ghost...

questo test era quella fatto ieri collegato in IDE

http://img265.imageshack.us/img265/1628/catturaci.jpg

Ma hai la cache in scrittura attivata?

Qubit
26-03-2010, 16:01
Ma hai la cache in scrittura attivata?

ehm? :confused:
cos'è? come si attiva? :confused: :stordita:

sono novizio sorry :doh:

X-ray guru
26-03-2010, 16:03
Ciao!

Scusate se mi autoquoto.
Dovrei ancora risolvere questo "dilemma" (dopo essermi occupato di cose
più urgenti).

Qualche consiglio?

Grazie! :)

Se usi Acronis, devi poi riallineare correttamente la prima partizione.

Per la seconda domanda, se hai tanti file relativamente piccoli, meglio su SSD; se hai pochi file enormi e ben deframmentati, non noterai vantaggi a spostarli sul SSD.

X-ray guru
26-03-2010, 16:04
ehm? :confused:
cos'è? come si attiva? :confused: :stordita:

sono novizio sorry :doh:

Pannello di controlllo>sistema>gestione periferiche.

Trovi il disco e fai click destro; selezioni proprietà e cerca nelle tab dove si parla di cache. Spunta entrambe le caselline, se ne hai 2.

ORS0
26-03-2010, 16:09
Se usi Acronis, devi poi riallineare correttamente la prima partizione.

Per la seconda domanda, se hai tanti file relativamente piccoli, meglio su SSD; se hai pochi file enormi e ben deframmentati, non noterai vantaggi a spostarli sul SSD.

Grazie! :)

morpheus14
26-03-2010, 16:27
Salve raga oggi mi è arrivato x-25 m mi date qualche dritta per poter settare al meglio con la mia rampage 2 extreme? leggendo il post ho capito che conviene farlo funzionare con ICH10R e non con il controller jmicron mi dite come faccio ad attivarlo sulla asus RIIE? Insomma qualche dritta prima di iniziare ad installare win 7 :)
Grazie a tutti per l'aiuto

Drowne
26-03-2010, 17:38
Pannello di controlllo>sistema>gestione periferiche.

Trovi il disco e fai click destro; selezioni proprietà e cerca nelle tab dove si parla di cache. Spunta entrambe le caselline, se ne hai 2.

devi spuntare solo la prima (in inglese è "enable write caching on the device"). La seconda peggiora le prestazioni, è roba vecchia (bench fatti da me un bel po' di pagine fa).

Drowne
26-03-2010, 17:39
Salve raga oggi mi è arrivato x-25 m mi date qualche dritta per poter settare al meglio con la mia rampage 2 extreme? leggendo il post ho capito che conviene farlo funzionare con ICH10R e non con il controller jmicron mi dite come faccio ad attivarlo sulla asus RIIE? Insomma qualche dritta prima di iniziare ad installare win 7 :)
Grazie a tutti per l'aiuto

hai sicuramente tante porte sata di un colore sulla mobo e un altro paio (almeno) di un altro colore. In genere il colore "secondario" è dedicato alle sata collegate al controller jmicron.

conan_75
26-03-2010, 17:58
La seconda peggiora le prestazioni, è roba vecchia (bench fatti da me un bel po' di pagine fa).

E aggiungerei pericolosa...

Qubit
26-03-2010, 18:08
no no è solo spuntata la prima casellina, quindi giusto , piuttosto da BIOS mi sono accorto di avere l'opzione su STORAGE CONFIGURATION "Hard Disk Write Protect" su ENABLE... potrebbe essere quella?:confused:

X-ray guru
26-03-2010, 18:39
no no è solo spuntata la prima casellina, quindi giusto , piuttosto da BIOS mi sono accorto di avere l'opzione su STORAGE CONFIGURATION "Hard Disk Write Protect" su ENABLE... potrebbe essere quella?:confused:

Potrebbe sì, se il bench tenta di accedere direttamente al disco.

X-ray guru
26-03-2010, 18:41
E aggiungerei pericolosa...

Teoricamente sì, praticamente ce l'ho spuntata da anni in tutti i vari PC succedutisi a casa.
Facendo test di overclock, con BSOD a centinaia ed instabilità di casa, non ho mai avuto una perdita di dati che sia una.

Certo non lo consiglio su un PC dove si lavora o su un server.

Drowne
26-03-2010, 19:45
Teoricamente sì, praticamente ce l'ho spuntata da anni in tutti i vari PC succedutisi a casa.
Facendo test di overclock, con BSOD a centinaia ed instabilità di casa, non ho mai avuto una perdita di dati che sia una.

Certo non lo consiglio su un PC dove si lavora o su un server.

continua ad esserci il discorso che peggiora le prestazioni al posto di migliorarle...

Intel-Inside
26-03-2010, 20:05
Scusate cosa significa quell'opzione bios di cui parlate? cosa fa?

Deviling Master
26-03-2010, 20:26
Non mi ricordo quel sito francese dove prendere Intel Rapid Technology. Potete aiutarmi?

I soliti sospetti
26-03-2010, 20:38
Non mi ricordo quel sito francese dove prendere Intel Rapid Technology. Potete aiutarmi?

Prendili qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=15251&lang=ita) .;)

Deviling Master
26-03-2010, 22:07
Prendili qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=15251&lang=ita) .;)

Non funziona, dice che non ho i requisiti. Eppure è una scheda madre SuperMicro con controller ICH5. Al momento ho su Raid1

Marinelli
26-03-2010, 23:30
Non funziona, dice che non ho i requisiti. Eppure è una scheda madre SuperMicro con controller ICH5. Al momento ho su Raid1

Mi pare che quei nuovi drivers supportino fino a ICH7. Mi sa che il tuo non rientra nella lista di quelli supportati.

Ciao!

TheDarkAngel
26-03-2010, 23:54
E' già stata postata questa rece?
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3778&p=1
che dire l'ich è di gran lunga il miglior integrato sulla piazza, gli altri concorrenti sono pessimi, pure il nuovo sb amd che è 6gbps nativo è indietro :cry:

Blackbox11
27-03-2010, 01:03
Ragazzi sono senza parole :eek: ...Vi racconto ciò che mi è successo:

Ho comprato 1 sett fa un ssd intel 80 gb + un hd meccanico seagate per lo storage...bene poco fa finalmente aevo un pò di tempo libero così ho installato il Seven sull'ssd senza creare partizioni (da bios avevo impostato AHCI)...sembra tutto ok, poi quando si avvia windows scopro che il disco seagate non compare in "Computer" ma comunque compare in "gestione dispositivi"....torno nel bios per vedere cosa non va e scambio semplicemente i miei due HD alla voce "1st hard disk/ 2nd Hard disk", impostando l'ssd come primo HD.....inoltre lo imposto anche come 1st boot device.....vado per riavviare e toh....il sistema operativo non parte, anzi parte il boot da cd....riprovo e riprovo ma nulla....ma la cosa incredibile è che il sistema operativo parte solo se imposto il Seagate come 1st boot device quando in realtà su questo HD meccanico non ci ho installato NULLA.......CHE CAVOLO E'!???

Ora ho formattato l'ssd (:muro: ) nuovo e sto riinstallando Seven...inoltre ho staccato i collegamenti all'altro HD...boh che stranezze ragazzi

Qubit
27-03-2010, 01:17
Ragazzi sono senza parole :eek: ...Vi racconto ciò che mi è successo:

Ho comprato 1 sett fa un ssd intel 80 gb + un hd meccanico seagate per lo storage...bene poco fa finalmente aevo un pò di tempo libero così ho installato il Seven sull'ssd senza creare partizioni (da bios avevo impostato AHCI)...sembra tutto ok, poi quando si avvia windows scopro che il disco seagate non compare in "Computer" ma comunque compare in "gestione dispositivi"....torno nel bios per vedere cosa non va e scambio semplicemente i miei due HD alla voce "1st hard disk/ 2nd Hard disk", impostando l'ssd come primo HD.....inoltre lo imposto anche come 1st boot device.....vado per riavviare e toh....il sistema operativo non parte, anzi parte il boot da cd....riprovo e riprovo ma nulla....ma la cosa incredibile è che il sistema operativo parte solo se imposto il Seagate come 1st boot device quando in realtà su questo HD meccanico non ci ho installato NULLA.......CHE CAVOLO E'!???

Ora ho formattato l'ssd (:muro: ) nuovo e sto riinstallando Seven...inoltre ho staccato i collegamenti all'altro HD...boh che stranezze ragazzi

non è una stranezza lo ha fatto anche a me... scommetto che ti dava BOOTMGR is MISSING vero?:rolleyes:
beh vuol dire che tu quando hai installato l'SO convinto di averlo installato sull'SSD in realtà hai installato i files del BOOT nell'altro HD(senza che te ne accorgessi).. sai dov'è l'errore? nel BIOS dove c'è il settaggio degli HD dovresti averlo configurato come IDE e invece devi settarlo in AHCI. Ti tocca formattare e reinstallare tutto con i parametri giusti infatti ora a me va :)
anche se l'SSD mio ha altri problemi :muro: :muro:

conan_75
27-03-2010, 01:28
anche se l'SSD mio ha altri problemi :muro: :muro:

Beh no, problemi non ne ha, al limite ha prestazioni basse.

Del resto una domanda: ti soddisfa?
Ovvero, aldilà dei numeri è veloce a far avviare i sw, meglio dei meccanici?
Se la risposta è si lo puoi tenere (ma occhio al calo di prestazioni), altrimenti lo puoi usare in un notebook/muletto oppure rivenderlo qui sul mercatino a qualcuno che lo userà per qualcosa...
Con i soldi poi ci compri il prodotto che desideri...ovviamente online come facciamo tutti ;)

Blackbox11
27-03-2010, 01:36
non è una stranezza lo ha fatto anche a me... scommetto che ti dava BOOTMGR is MISSING vero?:rolleyes:
beh vuol dire che tu quando hai installato l'SO convinto di averlo installato sull'SSD in realtà hai installato i files del BOOT nell'altro HD(senza che te ne accorgessi).. sai dov'è l'errore? nel BIOS dove c'è il settaggio degli HD dovresti averlo configurato come IDE e invece devi settarlo in AHCI. Ti tocca formattare e reinstallare tutto con i parametri giusti infatti ora a me va :)
anche se l'SSD mio ha altri problemi :muro: :muro:

No non mi dava quella dicitura botmgr....cmq non è così perchè la prima cosa che ho fatto prima di installare l'os sull'ssd è stata quella di settare AHCI!

Le stranezze continuano....ho installato di nuovo il seven (stavolta con l'altro HD staccato)....bene appena l'ho ricollegato ho scoperto da windows che sul Seagate c'era una partizione di 100 Mb di sistema che io non ho assolutamente creato visto che ho installato l'os sull'ssd....ora ho eliminato la partizione ma questo HD non compare in "Computer" ma solo in gestione dispositivi.....come devo fare per usarlo? :confused:

Qubit
27-03-2010, 01:50
Beh no, problemi non ne ha, al limite ha prestazioni basse.

Del resto una domanda: ti soddisfa?
Ovvero, aldilà dei numeri è veloce a far avviare i sw, meglio dei meccanici?
Se la risposta è si lo puoi tenere (ma occhio al calo di prestazioni), altrimenti lo puoi usare in un notebook/muletto oppure rivenderlo qui sul mercatino a qualcuno che lo userà per qualcosa...
Con i soldi poi ci compri il prodotto che desideri...ovviamente online come facciamo tutti ;)

in realtà l'avvio del SO da BIOS (Win 7 x64) è 15 secondi ed è già bello pieno di programmi e antivirus...nello spostamento di dati li vedo qualche situazione lenta e mi da fastidio aspettare..come per la scansione dell'antivirus.. per il resto è OK...

Blackbox11
27-03-2010, 01:56
Mi sembrano strani tutti questi problemi..
quando ho installato 7 sull'SSD avevo un Hitachi di storage e il raid di raptor 150gb sata.

ho solo dovuto cambiare da RAID ad AHCI nel bios e installare l'OS sul disco prescelto. :boh:

E' appunto per questo che sono incredulo...

sirioo
27-03-2010, 01:58
E' appunto per questo che sono incredulo...

ma dopo aver fatto partire win7 da ssd....da gestione disco non potevi solo importare il disco meccanico ?:rolleyes:

Blackbox11
27-03-2010, 02:06
ma dopo aver fatto partire win7 da ssd....da gestione disco non potevi solo importare il disco meccanico ?:rolleyes:

Perdona la mia ignoranza, che vuol dire importare? come si fa?

Cmq ora ho risolto...il disco meccanico viene visto....dovevo semplicemente creare una partizione che occupasse tutta la capacità e formattarla:muro: ....la stanchezza fa brutti scherzi...:stordita:

Sta di fatto che una volta installato l'os sull'ssd con AHCI abilitato mi si è creata da sola una partizione di sistema sull'altro hd....è questo che non ho capito come mai sia accaduto

Blackbox11
27-03-2010, 06:02
visto che mi trovo posto pure io uno screen. Intel x25-M 80 Gb con firmware HA, non ho installato nessun driver.

http://img690.imageshack.us/img690/9559/ssdbenchmark.png

come vi sembrano i valori? Per quel poco che ne capisco sembrano buoni...confermate?

Grazie, Black.

mikedepetris
27-03-2010, 08:19
E' già stata postata questa rece?
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3778&p=1
che dire l'ich è di gran lunga il miglior integrato sulla piazza, gli altri concorrenti sono pessimi, pure il nuovo sb amd che è 6gbps nativo è indietro :cry:

scusa se mi permetto, ma lo hai letto l'articolo?

Ad esempio l'ultimo paragrafo:
"We have to give AMD credit here. Its platform group has clearly done the right thing. By switching to PCIe 2.0 completely and enabling 6Gbps SATA today, its platforms won’t be a bottleneck for any early adopters of fast SSDs. For Intel these issues don't go away until 2011 with the 6-series chipsets (Cougar Point) which will at least enable 6Gbps SATA."

TheDarkAngel
27-03-2010, 09:06
scusa se mi permetto, ma lo hai letto l'articolo?

Ad esempio l'ultimo paragrafo:
"We have to give AMD credit here. Its platform group has clearly done the right thing. By switching to PCIe 2.0 completely and enabling 6Gbps SATA today, its platforms won’t be a bottleneck for any early adopters of fast SSDs. For Intel these issues don't go away until 2011 with the 6-series chipsets (Cougar Point) which will at least enable 6Gbps SATA."

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3778&p=1

l'h55 mostra sempre prestazioni miglior in sata2



http://images.anandtech.com/graphs/6gbpsinvestigation_032510010600/22104.png

così come pure in sata3 va peggio

Deviling Master
27-03-2010, 09:10
Mi pare che quei nuovi drivers supportino fino a ICH7. Mi sa che il tuo non rientra nella lista di quelli supportati.

Ciao!

Beh allora dovrò usare una versione meno aggiornata. Sai aiutarmi?

spider_man
27-03-2010, 09:10
Salve , ho un g.skill falcon da 64gb ... FM-25S2S-64GBF1 , vorrei aggiorlo ma non riesco a capire come fare ... qualcuno di voi può aiutarmi ?

ho capito che bisogna colegarlo al pc come disco secondario ... e per questo vorrei collegarlo al notebook tramite usb ... così da aggiornalo ...
possibile ? riesco a trovarlo ? ... perchè ho un supporto esterno per hd sata della cooolemaster ma non va bene ... :(

spero di essere stato chiaro


grazie mile

mikedepetris
27-03-2010, 09:19
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3778&p=1

l'h55 mostra sempre prestazioni miglior in sata2



http://images.anandtech.com/graphs/6gbpsinvestigation_032510010600/22104.png

così come pure in sata3 va peggio

a si' eh? Pero' proprio sotto il grafico che hai postato:
"Naturally I shared my data with AMD before publishing, including my Iometer test scripts. Running on its internal 890GX test platform, AMD was able to achieve a 4KB random read speed of 102.6MB/s in this test - faster than anything I’d ever tested. Unfortunately that appears to be using AMD’s own internal reference board and not one of the publicly available 890GX platforms. The good news is that if AMD’s numbers are accurate, there is hope for 890GX’s SATA performance. It’s just a matter of getting the 3rd party boards up to speed (AMD has since shared some more results with me that show performance with some beta BIOSes on 3rd party boards improving even more)."

ed alla fine:
"AMD’s native 6Gbps implementation manages to outperform both Marvell and Intel’s controllers in the 4KB random write test by a substantial margin. AMD’s sequential read speed is lower than the Marvell controller, and random read speed is lower than Intel’s 3Gbps controller. With a bit of work, AMD looks like it could have the best performing SATA controller on the market.

Intel’s X58 still has a few tricks left up its sleeve - it manages to be a very high performing 3Gbps SATA controller. Other than in sequential read speed, it’s even faster than Marvell’s 6Gbps controller with a 6Gbps SSD - although not by much."


morale: come al solito review, test e bench valgono quello che valgono, e vanno considerazioni piu' ampie, soprattutto su un prodotto appena nato ed in costante evoluzione per quanto riguarda bios e driver, per non parlare del fatto che qui si parla della combinazione di due nuovi prodotti in situazione del tutto nuova particolare, cioe' CX300 e 890GX

TheDarkAngel
27-03-2010, 09:25
a si' eh? Pero' proprio sotto il grafico che hai postato:
"Naturally I shared my data with AMD before publishing, including my Iometer test scripts. Running on its internal 890GX test platform, AMD was able to achieve a 4KB random read speed of 102.6MB/s in this test - faster than anything I’d ever tested. Unfortunately that appears to be using AMD’s own internal reference board and not one of the publicly available 890GX platforms. The good news is that if AMD’s numbers are accurate, there is hope for 890GX’s SATA performance. It’s just a matter of getting the 3rd party boards up to speed (AMD has since shared some more results with me that show performance with some beta BIOSes on 3rd party boards improving even more)."

e che cambia? se ad amd va di più il controller non importa, per ora la situazione è così, i test di anand non credo siano inaccurati quindi il giudizio su questo southbridge perchè dovrebbe essere diverso? :confused:


ed alla fine:
"AMD’s native 6Gbps implementation manages to outperform both Marvell and Intel’s controllers in the 4KB random write test by a substantial margin. AMD’s sequential read speed is lower than the Marvell controller, and random read speed is lower than Intel’s 3Gbps controller. With a bit of work, AMD looks like it could have the best performing SATA controller on the market.

Nella scrittura ma non nella lettura, parliamo sempre di un disco sata3 testato su un controller sata2 (l'intel) contro un sata3 (l'amd), già il fatto non riesca a superare abbondantemente in lettura è disarmante.

Intel’s X58 still has a few tricks left up its sleeve - it manages to be a very high performing 3Gbps SATA controller. Other than in sequential read speed, it’s even faster than Marvell’s 6Gbps controller with a 6Gbps SSD - although not by much."

Sata2 vs sata3 con disco sata3....


morale: come al solito review, test e bench valgono quello che valgono, e vanno considerazioni piu' ampie, soprattutto su un prodotto appena nato ed in costante evoluzione per quanto riguarda bios e driver, per non parlare del fatto che qui si parla della combinazione di due nuovi prodotti in situazione del tutto nuova particolare, cioe' CX300 e 890GX
Anandtech non mancherà di aggiornare la situazione nel tempo, il dato di fatto è che ora, gli altri controller integrati sono inguardabili. L'ich9/10 ricordo che è uscito da 3 anni ormai non l'altro giorno ;)

spider_man
27-03-2010, 09:43
Salve , ho un g.skill falcon da 64gb ... FM-25S2S-64GBF1 , vorrei aggiorlo ma non riesco a capire come fare ... qualcuno di voi può aiutarmi ?

ho capito che bisogna colegarlo al pc come disco secondario ... e per questo vorrei collegarlo al notebook tramite usb ... così da aggiornalo ...
possibile ? riesco a trovarlo ? ... perchè ho un supporto esterno per hd sata della cooolemaster ma non va bene ... :(

spero di essere stato chiaro


grazie mile

nessuno ha questi ssd ? :(

non ci capisco nulla ... come bisogna aggiornarli ...?

la giuda nel loro forum è questa ... http://gskill.us/forum/showthread.php?t=4358

GeneraleMarkus
27-03-2010, 09:44
ragazzi, un'informazione veloce: com'è il Corsair x64?

Qubit
27-03-2010, 12:09
ragazzi, un'informazione veloce: com'è il Corsair x64?

a me l'hanno appena sconsigliato :doh:

Qubit
27-03-2010, 12:10
visto che mi trovo posto pure io uno screen. Intel x25-M 80 Gb con firmware HA, non ho installato nessun driver.

http://img690.imageshack.us/img690/9559/ssdbenchmark.png

come vi sembrano i valori? Per quel poco che ne capisco sembrano buoni...confermate?

Grazie, Black.

sono ottimi questi valori ma quanto l'hai pagato? :eek:

conan_75
27-03-2010, 12:27
sono ottimi questi valori ma quanto l'hai pagato? :eek:

Te lo abbiamo scritto almeno 10 volte quanto costa...ovviamente online e non dal salumiere sotto casa ;)

GeneraleMarkus
27-03-2010, 12:29
a me l'hanno appena sconsigliato :doh:

Per quali motivi?

Qubit
27-03-2010, 12:29
Te lo abbiamo scritto almeno 10 volte quanto costa...ovviamente online e non dal salumiere sotto casa ;)

su trovaprezzi l'ho trovato a 200 euro...e farebbe al caso mio...quasi quasi ci penso:O

conan_75
27-03-2010, 12:34
su trovaprezzi l'ho trovato a 200 euro...e farebbe al caso mio...quasi quasi ci penso:O

Okkio però al sito, che abbia reale disponibilità e che sia un G2...alle volte é meglio spendere 10e in più e non avere noie ;)

TheDarkAngel
27-03-2010, 12:37
Okkio però al sito, che abbia reale disponibilità e che sia un G2...alle volte é meglio spendere 10e in più e non avere noie ;)

Chiave elettronica è un negozio assolutamente affidabile, ho comprato da loro un sacco di merce senza problemi

rob-roy
27-03-2010, 13:51
Potete confermarmi che l'ultima revision dell'Intel X-25-M da 80 Gb è questa:

SSDSA2MH080G2R5

Grazie!

Blackbox11
27-03-2010, 15:20
Potete confermarmi che l'ultima revision dell'Intel X-25-M da 80 Gb è questa:

SSDSA2MH080G2R5

Grazie!

Si tranquillo è l'ultima

Marinelli
27-03-2010, 15:52
Beh allora dovrò usare una versione meno aggiornata. Sai aiutarmi?

Mi spiace, ma non ho alcuna esperienza in merito. E comunque qui saremmo un po' OT (visto che si parla di SSD), apri una discussione apposita e vedrai che qualcuno ti aiuta.

Ciao :)

TuToR87
27-03-2010, 16:24
non sarà un intel ma il mio corsair x64 se la cava abbastanza bene :) http://img69.imageshack.us/img69/1605/attossd.png

TuToR87
27-03-2010, 18:06
ciao qualcuno sa cosa significa questa scritta gialla grazie http://img519.imageshack.us/img519/2368/erroree.png

Mc®.Turbo-Line
27-03-2010, 18:11
non sarà un intel ma il mio corsair x64 se la cava abbastanza bene :)

Quanto l' hai pagato?

GeneraleMarkus
27-03-2010, 18:36
Quanto l' hai pagato?

ma sopratutto è buono? vale l'acquisto?

TuToR87
27-03-2010, 18:43
ma sopratutto è buono? vale l'acquisto?

Quanto l' hai pagato?

io l'ho pagato 234€ a un negozio qui dove sto io e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware e secondo me ne vale la pena

Athlon 64 3000+
27-03-2010, 18:49
Ho preso usato un OCZ Vertex da 128 gb che ha il firmware 1.3.
Devo aggiornarlo alla versione 1.5 e ho gia la guida,solo che volevo chiedere se andava jumperato oppure durante l'upgrade del firmware.

mmoderni
27-03-2010, 20:12
con 50euro in più acquisti il nuovo nova della corsair, a 128gb e con i sequenziali decisamente migliori dell' X

leoben
27-03-2010, 20:56
Ho preso usato un OCZ Vertex da 128 gb che ha il firmware 1.3.
Devo aggiornarlo alla versione 1.5 e ho gia la guida,solo che volevo chiedere se andava jumperato oppure durante l'upgrade del firmware.

Ho anche io un Vertex (64Gb) col firmware 1.4.
Non ho capito quali sono i cambiamenti sull'1.5 e se conviene davvero aggiornare, soprattutto considerato il fatto che poi non si può tornare indietro...

The_Saint
27-03-2010, 21:06
nessuno ha questi ssd ? :(

non ci capisco nulla ... come bisogna aggiornarli ...?

la giuda nel loro forum è questa ... http://gskill.us/forum/showthread.php?t=4358Cosa non capisci? Devi mettere il jumper prima di aggiornare... occhio che l'aggiornamento cancella tutto il contenuto dell'SSD, quindi devi fare prima un backup. ;)

TheDarkAngel
27-03-2010, 22:05
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3779

"We determined that the drive wasn’t bricked, but that it was very slow at powering up due to errors in the firmware tables that resulted in the characteristics you were seeing. We’re still investigating these errors."
Trim non correttamente funzionante :(

Mc®.Turbo-Line
27-03-2010, 22:08
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3779

"We determined that the drive wasn’t bricked, but that it was very slow at powering up due to errors in the firmware tables that resulted in the characteristics you were seeing. We’re still investigating these errors."
Trim non correttamente funzionante :(

http://img46.imageshack.us/img46/7743/anandtech.jpg


con 50euro in più acquisti il nuovo nova della corsair, a 128gb e con i sequenziali decisamente migliori dell' X

Caspita! Mica Male , sbaglio o va molto ,ma molto, ma molto meglio dell' intel X25 M ? :D


http://www.corsair.com/products/ssd_nova/default.aspx :O

mmoderni
27-03-2010, 22:21
sui sequenziali sicuramente, sui 4k leggermente sopra sui read al 160, sotto in scrittura.

ti dico però che l'ho confrontato sul mio notebook con l'intel 160 di un amico, ed è praticamente indistinguibile sull'uso quotidiano,

il vantaggio è che costa decisamente meno!

Mc®.Turbo-Line
27-03-2010, 22:26
sui sequenziali sicuramente, sui 4k leggermente sopra sui read al 160, sotto in scrittura.

ti dico però che l'ho confrontato sul mio notebook con l'intel 160 di un amico, ed è praticamente indistinguibile sull'uso quotidiano,

il vantaggio è che costa decisamente meno!

Scusami, hai confrontato l' intel X25 - M 160GB e il Corsair Nova 128 GB?
Hai ancora i test? Non sono riuscito a trovare una recensione del Corsair Nova.

Questi altri sembrano ancora meglio :eek:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-ssd-corsair-serie-force-ad-elevate-prestazioni_31838.html

luciottolo
27-03-2010, 22:32
http://img46.imageshack.us/img46/7743/anandtech.jpg




Caspita! Mica Male , sbaglio o va molto ,ma molto, ma molto meglio dell' intel X25 M ? :D


[urlcorsair.com/products/ssd_nova/default.aspx[/url] :O

Sarebbe opportuno che fosse eliminato il link in basso "http.ecc...Corsair...", perchè, entrando nel sito e linkando lo shop on line che viene suggerito in fondo pagina, Avira segnale il tentativo di ingresso di ben 4 virus!!!

The_Saint
27-03-2010, 22:35
Scusami, hai confrontato l' intel X25 - M 160GB e il Corsair Nova 128 GB?
Hai ancora i test? Non sono riuscito a trovare una recensione del Corsair Nova.
Questi altri sembrano ancora meglio :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-ssd-corsair-serie-force-ad-elevate-prestazioni_31838.htmlIl Corsair Nova utilizza il controller Indilinx Barefoot... basta vedere le recensioni del Vertex o dei vari cloni, ce ne sono a volontà in giro. ;)

elevul
27-03-2010, 22:35
Sarebbe opportuno che fosse eliminato il link in basso "http.ecc...Corsair...", perchè, entrando nel sito e linkando lo shop on line che viene suggerito in fondo pagina, Avira segnale il tentativo di ingresso di ben 4 virus!!!

Ehm, quello è il sito ufficiale Corsair, eh! :asd:

The_Saint
27-03-2010, 22:37
Sarebbe opportuno che fosse eliminato il link in basso "http.ecc...Corsair...", perchè, entrando nel sito e linkando lo shop on line che viene suggerito in fondo pagina, Avira segnale il tentativo di ingresso di ben 4 virus!!!E' una falsa segnalazione... quello non è un link, ma un javascript ed il sito è quello ufficiale Corsair... più affidabile di così! :D

luciottolo
27-03-2010, 22:49
E' una falsa segnalazione... quello non è un link, ma un javascript ed il sito è quello ufficiale Corsair... più affidabile di così! :D

scusate la mia inesperienza per non aver compreso la causa del fattaccio. grazie per la precisazione

The_Saint
27-03-2010, 23:00
scusate la mia inesperienza per non aver compreso la causa del fattaccio. grazie per la precisazioneNo problem. ;)



http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3779

"We determined that the drive wasn’t bricked, but that it was very slow at powering up due to errors in the firmware tables that resulted in the characteristics you were seeing. We’re still investigating these errors."
Trim non correttamente funzionante :(
:eek:

Questa mi era sfuggita... certo se si comportano così questi C300 sono da evitare come la peste! :doh:

mmoderni
27-03-2010, 23:32
sicuramente i force van meglio ma costeranno sicuramente una cifra, per un notebook non li ho nemmeno presi in considerazione. ho postato un crystal mark qualche pagina fa, per l'atto lo chiudo con 270/200 (268/198 per la precisione)



Scusami, hai confrontato l' intel X25 - M 160GB e il Corsair Nova 128 GB?
Hai ancora i test? Non sono riuscito a trovare una recensione del Corsair Nova.

Questi altri sembrano ancora meglio :eek:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovi-ssd-corsair-serie-force-ad-elevate-prestazioni_31838.html

TuToR87
28-03-2010, 01:29
Il Corsair Nova utilizza il controller Indilinx Barefoot... basta vedere le recensioni del Vertex o dei vari cloni, ce ne sono a volontà in giro. ;)
anche il mio x64 ha lo stesso controller e va na cifra anche se ho questo problema e nn so cosa possa essere mannaggia l'ignoranza :) qualcuno sa cosa può essere sto errore
RL=http://img88.imageshack.us/i/errore2.png/]http://img88.imageshack.us/img88/5356/errore2.png[/URL]

ToO_SeXy
28-03-2010, 06:03
X25-M su ICH8M (Mobile)

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/sec [SATA/300 = 300,000,000 bytes/sec]

Sequential Read : 230.406 MB/s
Sequential Write : 82.702 MB/s
Random Read 512KB : 161.080 MB/s
Random Write 512KB : 86.745 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 18.359 MB/s [ 4482.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 30.378 MB/s [ 7416.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 21.628 MB/s [ 5280.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 54.019 MB/s [ 13188.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 31.4% (23.3/74.4 GB)] (x2)
Date : 2010/03/28 6:00:23
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)

come vi sembra?

conan_75
28-03-2010, 06:12
X25-M su ICH8M (Mobile)

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/sec [SATA/300 = 300,000,000 bytes/sec]

Sequential Read : 230.406 MB/s
Sequential Write : 82.702 MB/s
Random Read 512KB : 161.080 MB/s
Random Write 512KB : 86.745 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 18.359 MB/s [ 4482.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 30.378 MB/s [ 7416.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 21.628 MB/s [ 5280.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 54.019 MB/s [ 13188.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 31.4% (23.3/74.4 GB)] (x2)
Date : 2010/03/28 6:00:23
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)

come vi sembra?

Poco sotto ich9m, ma eri su massime prestazioni nel settaggio di risparmio energetico?

PS
Anche te in attesa del gp?

The_Saint
28-03-2010, 06:16
anche il mio x64 ha lo stesso controller e va na cifra anche se ho questo problema e nn so cosa possa essere mannaggia l'ignoranza :) qualcuno sa cosa può essere sto errore
http://img88.imageshack.us/img88/5356/errore2.pngE' una falsa segnalazione, HD Tune è "tarato" sugli hard-disk tradizionali, mentre i valori SMART riportati dagli SSD sono leggermente diversi... ;)

sirioo
28-03-2010, 11:08
lascialo perdere il test di win7..
a me dava 5.9 con un singolo raptor 74gb poi per caso l'ho rifatto ieri mi è sceso a 5.4... (unità deframmentata regolarmente)
ci sono strumenti migliori per testare.

infatti nn lo guardo solo che da quando l'ho comprato ho avuto un bel calo prestazionale e per questo vorrei aggiornare il firmware per vedere se ritorno alle prestazioni iniziali ma qui nessuno sembra che nn sappia come si fa ad aggiornare il firmware -.-

A me 5,5 con un 2,5" 250gb 5400rpm e 5,9 con un SSD intel :D:D

Quindi il mio 250gb da notebook era più veloce di un raptor :D

Anche perché Win 7 mi dà un bel 7.7 con il mio X25-M singolo... sarà perché sono più figo?? :cool: :D

Scherzo ovviamente, quei test lasciano il tempo che trovano.

Ciao! :)

appunto .....lo usano solo i venditori nei centri commerciali :D



andando avanti sul discorso dell indice di prestazioni di win7 gli utenti di vista/win7 si puo eseguire direttamente il test dal cmd e scoprire il xche di quei valori e della media finale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100327110317_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100327110317_55.jpg)



WinSAT è l’applicazione di Windows che si occupa di “valutare” le prestazioni del sistema operativo attivandone o meno alcune funzionalità a seconda del risultato dell’analisi.



Aprendo il menù Start e digitiamo “cmd”, è da qui possibile effettuare la scansione completa dell’hardware immettendo il comando “winsat formal” o passare a valutazioni mirate a una sola categoria di componenti:


winsat features : esegue solo la valutazione funzionalità;

winsat cpu : esegue la valutazione delle unità di calcolo ( CPUs );

winsat mem : esegue la valutazione dei banchi di memoria RAM;

winsat dwm : esegue la valutazione della gestione finestre desktop ( Avalon );

winsat d3d : esegue la valutazione Direct3d

winsat media : esegue la valutazione sulle capacità multimediali;

winsat mfmedia : esegue la valutazione basata su Media Foundation;

winsat disk : esegue la valutazione delle unità di memoria interne ( Hard Disks )

Athlon 64 3000+
28-03-2010, 12:29
Ho anche io un Vertex (64Gb) col firmware 1.4.
Non ho capito quali sono i cambiamenti sull'1.5 e se conviene davvero aggiornare, soprattutto considerato il fatto che poi non si può tornare indietro...

Ho fatto l'aggiornamento senza mettere il jumper ed è andato tutto liscio.
Ho installato sopra 7 Ultimate x64 e ora devo capire se c'è o no da attivare il TRIM.