View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
:gluglu: :D This is speed, altro che ssd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101202213541_speed3.jpg
:eek: bevuta :eek: Photoshop ?
IntoTrouble
02-12-2010, 20:45
:gluglu: :D Photoshop ?
naaaaaaah :D
The Solutor
02-12-2010, 21:14
forse potrei ... dico potrei ... aver capito però non mi spiego lo stesso dal lato pratico perchè OCZ sostenga che sia " leggermente inutile " e poi ti chieda AHCI per il firmware sandforce boh?
L'ahci non serve mica solo per l'ncq, è fondamentale per avere il trim, ha il supporto ufficiale per l'hot swap and so on...
mi autoquoto ( si può fare ? ) per riprendere il nocciolo della questione
Premesse
con impostato e-IDE ,per tutti i dischi , ho montato un Vertex 2 120 ...
............ la domandona é
rimontare tutto in AHCI per upgradare un firmware ?.......
qualche opinione a riguardo ( intendo IDE / AHCI ? )
L'ahci non serve mica solo per l'ncq, è fondamentale per avere il trim, ha il supporto ufficiale per l'hot swap and so on...
scusa stavo scrivendo mentre arrivava la tua risposta
quindi non c'è scelta devo montare tutti e 4 gli HD in AHCI ??!!!... per il TRIM non per il firmware ovvio :muro: ma perchè caspita non lo dicono nelle istruzioni di montaggio basta una riga
avevo montato tutto in e-IDE perchè su uno degli HD avevo un 7 64bit ma su un altro c'era XPpro 32 bit che a quanto ne so non ama AHCI e non volevo riformattare tutto per poi trovarmi con un sistema instabile beh ... formatto XP e via di macchina virtuale ?
iNfectedMachine
02-12-2010, 22:14
Con Crystaldisk testa con 0x00h (da Verifica dati), così comprimi i dati al massimo per beneficiare del Sandforce.
Testa anche con As SSD ed Atto, per avere altri riscontri.
Risolto, grazie.
Non avevo impostato l'AHCI nel bios.:doh: http://img338.imageshack.us/img338/101/catturaue.th.png
The Solutor
02-12-2010, 22:37
scusa stavo scrivendo mentre arrivava la tua risposta
quindi non c'è scelta devo montare tutti e 4 gli HD in AHCI ??!!!... per il TRIM non per il firmware ovvio :muro: ma perchè caspita non lo dicono nelle istruzioni di montaggio basta una riga
Probabilmente la danno x scontata visto che non è una cosa strettamente ssd related
avevo montato tutto in e-IDE perchè su uno degli HD avevo un 7 64bit ma su un altro c'era XPpro 32 bit che a quanto ne so non ama AHCI
Xp ama ahci quanto qualsiasi altro OS moderno, che mi risulti funziona menissimo in AHCI anche win2k.
Sono gli utenti meno skilled che non li amano: serve il floppy o nlite in prima installazione, non è semplice (ma tutt'altro che impossibile) switchare a posteriori.
ZonaDopa
03-12-2010, 07:00
se poi son in raid..il peggioramento è ancora + vistoso
Fantastico....:rolleyes:
Madara76
03-12-2010, 07:41
Solo a me le prestazioni son rimaste uguali ? :sofico:
Risolto, grazie.
Non avevo impostato l'AHCI nel bios.:doh: http://img338.imageshack.us/img338/101/catturaue.th.png
Ok, ora va' come deve, ho confrontato con questi:
http://www.legitreviews.com/article/1338/6/
non affidarti ad un solo bench, prova anche As SSD ed Atto con i parametri di quella recensione, così vedi se è tutto a posto.
Orangina
03-12-2010, 09:28
Ragazzi ma per avere il disco allineato è necessario far creare la partizione a windows 7 durante l'installazione, oppure basta formattarlo dalla stessa utility in fase di installazione.
Mi sta antipatico creare la partizione dall'installazione perchè mi crea una partizione di 100mb che non voglio! :muro:
Grazie
L'ahci non serve mica solo per l'ncq, è fondamentale per avere il trim, ha il supporto ufficiale per l'hot swap and so on...
Informazione errata.
Il trim non ha nulla a che vedere con ahci e l'hot swap non è una funzionalità che incrementa performance e dunque è utile se è utilizzata.
L'unica cosa che ha la modalità ahci è l'ncq che personalmente mi ha sempre creato più problemi che altro sugli hd meccanici.
Dai bench le due modalità non risultano diverse (ide ahci) e dunque consigliare una piuttosto che un'altra è abbastanza buttata la.
Ho un ocz vertex 2 da 120 e sono in ide, nessun problema di performance e il trim è ovviamente attivo.
I benchmark come cristalmark sono fuorvianti a detta della ocz stessa sul sandforce quindi è inutile farli per vedere apparire un numero che non corrisponde alla realtà.
Non mi dilungo ma, montate i vostri ssd e state sereni...ad occhio si vede che funzionano.La "scimmia" dei benchmark diminuirà solo il ciclo di vita di questi poveri ssd (che poi c'è poco da andare in paranoia che di ore ne hanno anche fin troppe).:)
Buona giornata, poi ognuno è libero di formattarlo anche 50 volte a settimana sia chiaro ;)
a proposito di paranoia sulla vita utile degli ssd :D
se uso degli ambienti virtuali con VirtualBox e relativi dischi virtuali, questi filesystem più o meno virtuali vanno come un filesystem nativo o, alla fin della fiera, fnno molte più scritture su disco?
The Solutor
03-12-2010, 10:59
Informazione errata.
Il trim non ha nulla a che vedere con ahci e l'hot swap non è una funzionalità che incrementa performance e dunque è utile se è utilizzata.
prima di scrivere con questa sicumera vediamo di capire quello che ho scritto.
L'unica cosa che ha la modalità ahci è l'ncq che personalmente mi ha sempre creato più problemi che altro sugli hd meccanici.
Ok, chiedo venia, e rettifico il consiglio.
Abilitate l'AHCI con cautela !!! percheè a kbytek ha dato problemi. :D
Dai bench le due modalità non risultano diverse (ide ahci) e dunque consigliare una piuttosto che un'altra è abbastanza buttata la.
Dasi bench le due modalità non risultano diverse sulla TUA macchina e magari su una bella fetta di altre macchine, cio non toglie che abbia senso generalizzare come stai facendo.
GIAMPI87
03-12-2010, 12:59
Salve ragazzi a breve mi arriverà un OCZ vertex 2 da 120 Gb preso a 180 € :D ...
Non vedo l'ora di saggiare questi SSD, fino ad adesso non ho avuto modo di provarli con mano..
Appena arrivo installo windows 7 + giochi + le apllicazioni che uso maggiormente, mi devo far bastare i 120 gigi :rolleyes:
Chiedo a voi esperti possessori. Vorrei fare cosi ditemi se è giusto:
- Impostare da bios modalità AHCI;
- Aggiornare SSD con l'ultimo firmware;
- Installare 7;
- Con sistema pulito eseguire un bel bench;
- Installare programmi + giochi;
2 Domande
- è vero che deframmentazione e pulitura disco non vanno fatte sugli SSD ???
- Ho letto che il Trim è incluso ed installando 7 sarei apposto così, o devo fare qualche procedura ulteriore ??
Attualmente sto messo un pò male:
http://s3.postimage.org/agcsb404/Immagine1.jpg (http://postimage.org/image/agcsb404/)
Johnny Ego
03-12-2010, 13:15
domandona tattica...
visto che è natale avevo pensato di fare un regalino al mio pc!
Sono un fiero possessore del ST Ultradrive GX da 64 con fw 2030 e mi si erano aperte 2 opzioni...
1) Affiancare un secondo GX64 disponibile da un sito "amazzonico" a 100€
2) Rivenderlo e passare ad una nuova e recente generazione di ssd...
Consigli per entrambi i casi? La config è quella che vedete in firma...
domandona tattica...
visto che è natale avevo pensato di fare un regalino al mio pc!
Sono un fiero possessore del ST Ultradrive GX da 64 con fw 2030 e mi si erano aperte 2 opzioni...
1) Affiancare un secondo GX64 disponibile da un sito "amazzonico" a 100€
2) Rivenderlo e passare ad una nuova e recente generazione di ssd...
Consigli per entrambi i casi? La config è quella che vedete in firma...
Resistere con quello che hai una paio di mesi,poi rivenderlo e passare a quelli di nuova generazione.
Almeno io farei così (a meno di esigenze immediate!).
prima di scrivere con questa sicumera vediamo di capire quello che ho scritto.
Ok, chiedo venia, e rettifico il consiglio.
Abilitate l'AHCI con cautela !!! percheè a kbytek ha dato problemi. :D
Dasi bench le due modalità non risultano diverse sulla TUA macchina e magari su una bella fetta di altre macchine, cio non toglie che abbia senso generalizzare come stai facendo.
Quello che hai scritto è molto chiaro, hai associato l'abilitazione del trim alla funzionalità ahci e non è vero.
Hai parlato di hot swap e quella funzione è l'unica seconda funzione che può essere utile ma non ai fini delle performance disco.
L'ahci ,o meglio, ncq ha dato problemi nella sua prima implementazione a diversi utenti nel mondo e non solo a me (e continua a darne sul mio hardware "obsoleto" con alcune marche di hd meccanici).
E' inoltre sensata la domanda che il collega ti pone, l'ncq sarebbe nato per i dischi meccanici quindi che benefici se ne possono trarre su un ssd?
I bench effettuati tra ide e ahci non sono stati fatti sulla mia macchina ma su quelle di qualunque review che ha fatto il confronto.
Prova a digitare su google "ahci vs ide benchmark" o qualcosa di simile e leggi pure i risultati.
L'unica frase un pò provocatoria te la lascio volentieri, io vengo a cercare informazioni sul forum e non a gareggiare.
TheDarkAngel
03-12-2010, 13:46
le differenze tra ahci e ide:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=505&Itemid=38&limit=1&limitstart=3
frafelix
03-12-2010, 14:07
Salve ragazzi a breve mi arriverà un OCZ vertex 2 da 120 Gb preso a 180 € :D ...
Non vedo l'ora di saggiare questi SSD, fino ad adesso non ho avuto modo di provarli con mano..
Appena arrivo installo windows 7 + giochi + le apllicazioni che uso maggiormente, mi devo far bastare i 120 gigi :rolleyes:
Chiedo a voi esperti possessori. Vorrei fare cosi ditemi se è giusto:
- Impostare da bios modalità AHCI;
- Aggiornare SSD con l'ultimo firmware;
- Installare 7;
- Con sistema pulito eseguire un bel bench;
- Installare programmi + giochi;
2 Domande
- è vero che deframmentazione e pulitura disco non vanno fatte sugli SSD ???
- Ho letto che il Trim è incluso ed installando 7 sarei apposto così, o devo fare qualche procedura ulteriore ??
Attualmente sto messo un pò male:
http://s3.postimage.org/agcsb404/Immagine1.jpg (http://postimage.org/image/agcsb404/)
La defframentazione non è assolutamente da fare, per la pulitura disco non so. Il trim in win7 è nativo
The Solutor
03-12-2010, 14:14
Quello che hai scritto è molto chiaro
Quello che ho scritto è chiarissimo, con l'AHCI hai la certezza che tutte le funzionalità avanzate siano abilitate, TRIM compreso, con l'IDE no.
Non ho scritto da nessuna parte che sicuramente l'ide ti preclude quella funzione.
L'ahci ,o meglio, ncq ha dato problemi nella sua prima implementazione a diversi utenti nel mondo e non solo a me (e continua a darne sul mio hardware "obsoleto" con alcune marche di hd meccanici).
Non confondere i dischi con una implementazione scorretta di tale funzionalità, e ce ne sono (con tanto di blacklist specifica nel kenel di linux, per esempio) con problemi dell'AHCI.
E' inoltre sensata la domanda che il collega ti pone
La domanda è assolutamente sensata, difatti ho risposto, e mi pare di avere dato una risposta che senza eviscerare il problema a basso livello mi pare inoppugnabile.
L'NCQ ha il suo effetto, notevole effetto direi, anche sui dischi SSD.
Poi se vogliamo discutere del perchè, facciamolo
Prova a digitare su google "ahci vs ide benchmark" o qualcosa di simile e leggi pure i risultati.
A parte che i benchmark sono capace a farmeli anche da solo, ed a parte che in molte occasioni la differenza c'è, non ho citato nel modo piu assoluto le prestazioni grezze.
L'unica frase un pò provocatoria te la lascio volentieri, io vengo a cercare informazioni sul forum e non a gareggiare.
Diciamo che dopo 13 anni su internet e una 50ina di migliaia di messaggi volti a informare il prossimo mio non credo di avere bisogno di grosse lezioni sullo spirito dei forum.
SnaKeZ83
03-12-2010, 14:16
su ragazzi, siamo qui per imparare un po' tutti :) dobbiamo essere felici che è venerdi su!!! :D
su ragazzi, siamo qui per imparare un po' tutti :) dobbiamo essere felici che è venerdi su!!! :D
Ah! Sul venerdi non ci piove :)
The Solutor
03-12-2010, 15:03
Ah! Sul venerdi non ci piove :)
Oggi sogliola fresca alla mugnaia...
...con contorno di benchmark (freschissimi) ;)
http://img97.imageshack.us/img97/103/ahciide.png
iNfectedMachine
03-12-2010, 15:57
Ragà non mi parte nessun gioco da quando ho l'ssd. Che cavolo può essere? http://valledaosta.cucinaregionale.net/files/2009/12/cavolo_verza-150x150.jpg
Ho un problema un po' strano.. Forse mi potete dare una mano. Ieri mi e' arrivato l'ssd e ho fatto 3 partizioni per linux (totale circa 25gb) e una per windows 7 (circa 30gb). Ho controllato il corretto allineamento delle partizioni dall'utility della Paragon e ho installato felicemente Windows 7 ed Archlinux.
Come ho detto, ho dedicato la prima parte del disco a linux, e la seconda a windows 7. Notare cosa e' accaduto in solo un giorno di utilizzo, prima (non formattato, su eSata):
http://img545.imageshack.us/img545/7691/86851390.png (http://img545.imageshack.us/i/86851390.png/)
dopo:
http://img153.imageshack.us/img153/9175/47012479.png (http://img153.imageshack.us/i/47012479.png/)
Qualche idea?? :mbe: :eek: Probabilmente ho sbagliato qualcosa, help!!
EDIT: Incuriosito ho provato a copiare un file da 6Gb sulla partizione di Windows, e guardate un po' il risultato :( , si vede bene il buco al centro del grafico, rispetto ai due precedenti:
http://img403.imageshack.us/img403/1729/immagineyc.png (http://img403.imageshack.us/i/immagineyc.png/)
ZENTROPA
04-12-2010, 00:38
EDIT: Incuriosito ho provato a copiare un file da 6Gb sulla partizione di Windows, e guardate un po' il risultato :( , si vede bene il buco al centro del grafico, rispetto ai due precedenti..
è il motivo per cui ho abbandonato momentaneamente il nostro caro controller sandforce. o per lo meno quello gestito dai force della corsair.
perchè succeda questo non lo so.
il problema è che non è solo un "impatto visivo" da benchmark, ma questi sbalzi si notano eccome nell'uso reale dell'ssd.
so che ormai tutti qua dentro amano il force e sembra che nessuno si prenda la briga di leggere la pagina precedente giornaliera (chissamai che ci sia qualcosa che possa interessare), per cui riaccenno, a cavallo di questo post, la mia opinione su questo controller bizzarro appena ci si va a scrivere sopra qualcosa.
mi sarebbe piaciuto provare il crucial via marvell e al limite rifugiarmi al sicuro via intel. ma la bilancia ha optato per force e vertex2. per cui mi è rimasto il tarlo del crucial.
ma se le parole spese bene sono come quelle buttate lì per il force.. siamo a cavallo..
ok, ok, i bench parlano chiaro. so che dev'essere un gran ssd.
appena il taglio da 128 costerà 100 euro sarà mio.. :mc:
è il motivo per cui ho abbandonato momentaneamente il nostro caro controller sandforce. o per lo meno quello gestito dai force della corsair.
perchè succeda questo non lo so.
il problema è che non è solo un "impatto visivo" da benchmark, ma questi sbalzi si notano eccome nell'uso reale dell'ssd.
so che ormai tutti qua dentro amano il force e sembra che nessuno si prenda la briga di leggere la pagina precedente giornaliera (chissamai che ci sia qualcosa che possa interessare), per cui riaccenno, a cavallo di questo post, la mia opinione su questo controller bizzarro appena ci si va a scrivere sopra qualcosa.
mi sarebbe piaciuto provare il crucial via marvell e al limite rifugiarmi al sicuro via intel. ma la bilancia ha optato per force e vertex2. per cui mi è rimasto il tarlo del crucial.
ma se le parole spese bene sono come quelle buttate lì per il force.. siamo a cavallo..
ok, ok, i bench parlano chiaro. so che dev'essere un gran ssd.
appena il taglio da 128 costerà 100 euro sarà mio.. :mc:
Mi vorresti dire veramente che il tempo di accesso aumenta con la quantita' di dati presenti su disco e la velocita' di LETTURA diminuisce??? :mc:
Ma ma.. :confused:
Tra l'altro mi sembra ci siano anche dei problemi con TRIM perche' anche se ho eliminato quel grosso file da 6Gb, nel grafico continua ad esserci un po' di "buco", non tanto come prima ma qualcosa e' rimasto.
è il motivo per cui ho abbandonato momentaneamente il nostro caro controller sandforce. o per lo meno quello gestito dai force della corsair.
perchè succeda questo non lo so.
il problema è che non è solo un "impatto visivo" da benchmark, ma questi sbalzi si notano eccome nell'uso reale dell'ssd.
so che ormai tutti qua dentro amano il force e sembra che nessuno si prenda la briga di leggere la pagina precedente giornaliera (chissamai che ci sia qualcosa che possa interessare), per cui riaccenno, a cavallo di questo post, la mia opinione su questo controller bizzarro appena ci si va a scrivere sopra qualcosa.
mi sarebbe piaciuto provare il crucial via marvell e al limite rifugiarmi al sicuro via intel. ma la bilancia ha optato per force e vertex2. per cui mi è rimasto il tarlo del crucial.
ma se le parole spese bene sono come quelle buttate lì per il force.. siamo a cavallo..
ok, ok, i bench parlano chiaro. so che dev'essere un gran ssd.
appena il taglio da 128 costerà 100 euro sarà mio.. :mc:
Mi sembra che comunque c'erano utenti che dicevano che il sandforce aveva "problemi" quando si riempiva.
Personalmente,se vuoi rimanere in ambito SSD,io ti consiglierei di restare,al momento,sul sempreverde Indilinx (Vertex Turbo a 50nm e 10.000 cicli) oppure,per sentito dire dato che non ho avuto modo di provarlo in maniera approfondita,Intel.
Rikkardino
04-12-2010, 11:50
mi sto accingendo ad installare un x25-m 120gb nel mio macbook pro.... ho appena scoperto il discorso dell'allineamento...
facendo l'installazione da zero di snow me lo allinea bene? o devo fare in altro modo?
ciccio24783
04-12-2010, 11:54
Salve a tutti...sto aspettando l'arrivo del corsair force f120 e volevo chiedervi una cosa:
prima di installarci su il sistema operativo posso collegarlo al computer come disco secondario e aggiornare il firmware o è preferibile prima installarci il s.o e poi aggiornare il firmware per i vari discorsi di allineamento ecc...
grazie in anticipo
AceGranger
04-12-2010, 12:09
Quello che ho scritto è chiarissimo, con l'AHCI hai la certezza che tutte le funzionalità avanzate siano abilitate, TRIM compreso, con l'IDE no.
si è chiarissimo e hai riscritto una inesattezza; hai scritto giusto sul lato prestazioni ma sbagliato sul TRIM
AHCI/IDE e TRIM non centrano NULLA
il TRIM è legato solo al controller dell'SSD e al controller della MB ( o al controller della scheda raid ). Puoi essere tranquillamente in AHCI e NON avere il TRIM, ed essere in IDE e avere il TRIM;
AHCI non è certezza del trim.
This is speed, altro che ssd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101202213541_speed3.jpg
:eek: :eek:
io direi ramdisk ma mi pare strano che sia C:.... spiega un po?
The Solutor
04-12-2010, 12:55
si è chiarissimo e hai riscritto una inesattezza;
La stai scrivendo tu giusto x il gusto di fare polemica.
il TRIM è legato solo al controller dell'SSD
Eh grazie, gia che se usi disco che non supporta il trim, non ce l'hai ne in ahci ne in ide. (bisio direbbe: "mmm... lapalissiano !!!")
e al controller della MB ( o al controller della scheda raid ).
Negativo passo, dipende al limite dal driver installato.
Puoi essere tranquillamente in AHCI e NON avere il TRIM, ed essere in IDE e avere il TRIM;
In ide il trim funziona solo e soltanto se il controller è impostato come native ide, e se sta utilizzando i driver di seven. Situazione comune ma non generale.
In AHCI il trim funziona coi drive microsoft, intel, amd e presumibilmente con buona parte dei driver recenti, ovvero la stragrande maggioranza dei casi.
Ora se vuoi che riscriva il tutto citando ogni possibile caso, tipo manuale utente made in USA dove c'è specificato di togliere il neonato prima di chiudere il fasciatoio...
fabio.xs
04-12-2010, 13:39
è il motivo per cui ho abbandonato momentaneamente il nostro caro controller sandforce. o per lo meno quello gestito dai force della corsair.
perchè succeda questo non lo so.
il problema è che non è solo un "impatto visivo" da benchmark, ma questi sbalzi si notano eccome nell'uso reale dell'ssd.
so che ormai tutti qua dentro amano il force e sembra che nessuno si prenda la briga di leggere la pagina precedente giornaliera (chissamai che ci sia qualcosa che possa interessare), per cui riaccenno, a cavallo di questo post, la mia opinione su questo controller bizzarro appena ci si va a scrivere sopra qualcosa.
mi sarebbe piaciuto provare il crucial via marvell e al limite rifugiarmi al sicuro via intel. ma la bilancia ha optato per force e vertex2. per cui mi è rimasto il tarlo del crucial.
ma se le parole spese bene sono come quelle buttate lì per il force.. siamo a cavallo..
ok, ok, i bench parlano chiaro. so che dev'essere un gran ssd.
appena il taglio da 128 costerà 100 euro sarà mio.. :mc:
Qui su questo forum scrive gente che ha sia il Force che il Vertex2, Intel X-25M, Crucial C300, ci sono tanti bench ma nessuno ha evidenziato questo problema di "buchi" e cali prestazionali in lettura, EVIDENTI.
Io posso confermare che anche il mio "vetusto" OCZ Summit ha lo stesso problema.
Non sono stati evidenziati problemi di prestazioni da altri su questo forum perchè si fanno i bench con SSD vuoti o riempiti con tanti piccoli file (vedi SSD con solo il S.O.) o perchè gli altri SSD non soffrono di questo problema?
Lo chiedo anche perchè volevo cambiare il mio Summit proprio per prendere un SSD che non soffrisse di tale problema.
Salvate un file da 10Gb quale potrebbe essere un filmato in HD e fate dopo un bench e poi vediamo se il vostro SSD non ha un calo come il Force postato da Jonny32
AceGranger
04-12-2010, 13:50
La stai scrivendo tu giusto x il gusto di fare polemica.
Eh grazie, gia che se usi disco che non supporta il trim, non ce l'hai ne in ahci ne in ide. (bisio direbbe: "mmm... lapalissiano !!!")
Negativo passo, dipende al limite dal driver installato.
In ide il trim funziona solo e soltanto se il controller è impostato come native ide, e se sta utilizzando i driver di seven. Situazione comune ma non generale.
In AHCI il trim funziona coi drive microsoft, intel, amd e presumibilmente con buona parte dei driver recenti, ovvero la stragrande maggioranza dei casi.
Ora se vuoi che riscriva il tutto citando ogni possibile caso, tipo manuale utente made in USA dove c'è specificato di togliere il neonato prima di chiudere il fasciatoio...
a perchè adesso è far polemica discutere su dei post :rolleyes:
se scrivi una cazata è una cazzata, punto, poi puoi correggerla di post in post come ti pare.
in IDE il TRIM va con tutti i controller e con tutti gli OS, vistoche puoi tranquillamente lanciare manualmente il TRIM sia su XP che Vista indipendentemente dall'impostazione IDE/AHCI.
queste sono le impostazioni consigliate da OCZ
1 Intel chipset IDE mode = Intel driver
2 Intel chipset AHCI mode = Microsoft driver
3 Intel chipset raid mode = Intel driver
4 AMD chipset IDE mode = Microsoft driver
5 AMD chipset AHCI mode = Microsoft driver
6 AMD chipset raid mode = AMD driver
7 Nvidia chipset IDE mode = Microsoft driver
8 Nvidia chipset AHCI mode = Microsoft driver
9 Nvidia chipset raid mode = Nvidia driver
The Solutor
04-12-2010, 14:03
a perchè adesso è far polemica discutere su dei post :rolleyes:
No tu stai facendo semplicemente l'azzeccagarbugli attaccandoti alle virgole al posto di comprendere il senso del post (che è inoppugnabile).
se scrivi una cazata è una cazzata
Se sei un maleducato, lo sei sia che tu stia dicendo una cosa giusta (cosa che non è) sia che la stia dicendo sbagliata.
Fossi in te darei la precedenza ai rapporti umani, e solo in un secondo momento vedrei di erudirmi sull'argomento di cui si dibatte.
in IDE il TRIM va con tutti i controller e con tutti gli OS
:doh:
Ecco questo si che è fare informazione, lo sanno rmai anche i bambini che il trim non è supportato ne da xp ne da macos ne da versioni non recenti di linux
queste sono le impostazioni consigliate da OCZ
E quindi ?
AceGranger
04-12-2010, 14:08
Ecco questo si che è fare informazione, lo sanno rmai anche i bambini che il trim non è supportato ne da xp ne da macos ne da versioni non recenti di linux
macos vive nel suo mondo nemmeno lo prendo in considerazione...
in XP il trim va eccome, sin dalla prima uscita del Wiper, idem l'Intel Tool Box. In XP hai tranquillamente il Trim a disposizione.
ZENTROPA
04-12-2010, 14:30
@AceGranger e @The Solutor
ragazzi, non cadete nel tranello di cadere nella provocazione l'uno dell'altro.
so che è difficile, ma prima o poi uno dei due deve mollare il colpo.
aver ragione non giustifica mai nessuna provocazione. e lo sapete benissimo che nei vostri post ad ogni frase c'è una sottile provocazione di uno nei confronti dell'altro.
spero di non avervi irritato ancora di più. non è davvero mia intenzione.
per cui ace smettila di fare il saputello e tu the solutor smettila di fare l'adulto offeso dalla sfacciataggine di ace.
ora forse diventerò io il vostro bersaglio.. eh eh..
prendetela con ironia questa mia critica :Prrr:
GIAMPI87
04-12-2010, 14:43
Ma per una installazione pulita di windows 7 64 bit occorre collegare prima l'SSD ed avviare windows 7 già funzionante per fare l'allineamento e poi installare il sistema operativo ??
Oppure basta mettere direttamente l'SSD + il DVD di installazione e fare la formattazione durante la procedura di installazione ??
P.S. non so se di per se sette fa già l'allineamento... ed inoltre per posso impostare direttamente da bios la modalità AHCI prima dell'instllazione del sistema operativo... o devo installare in IDE e successivamente fare il cambio di modalità (vedi guida postata in prima pagina)...
Grazie 1000 ragazzi... è la prima esperienza con gli SSD :D
ZENTROPA
04-12-2010, 14:44
..Salvate un file da 10Gb quale potrebbe essere un filmato in HD e fate dopo un bench e poi vediamo se il vostro SSD non ha un calo come il Force postato da Jonny32
sinceramente non mi va di fare questa prova tanto per vedere cosa succede. al limite quando sarò in procinto di cambiare ssd.
ma ti dico, se da un bench vedo strani buchi nei grafici ma poi nell'uso reale non vedo niente di strano, chissenefrega. purtroppo quando avevo il force60, i buchi nei grafici, i bench che si bloccavano, alcuni valori (stringhe) nei test (tipo atto) che non partivano, non erano solo schermate che finivano lì, ma l'ssd questi tentennamenti me li presentava anche nell'uso del so e con i programmi.
per cui..
inizio a pensare che probabilmente era difettoso l'ssd, ma se si cerchicchia in rete, non sono poche le segnalazioni sui force che presentano anomalie o comportamenti buggosi. e in minor numero (e poi risolvibili via firmware) anche per i vertex2.
almeno ocz rilascia i firmware che vanno a risolvere questi problemi. corsair no.
per cui il mio consiglio al momento è crucial, intel, o ssd con indilinx.
The Solutor
04-12-2010, 14:48
so che è difficile, ma prima o poi uno dei due deve mollare il colpo.
Vabbeh, lo faccio io, visto che siamo arrivati a confondere il fatto che il tool di intel funzioni con il supporto dell'os. :muro:
Non credo davvero di avere niente da aggiungere, ognuno si farà una idea.
ZENTROPA
04-12-2010, 14:52
Ma per una installazione pulita di windows 7 64 bit occorre collegare prima l'SSD ed avviare windows 7 già funzionante per fare l'allineamento e poi installare il sistema operativo ??
Oppure basta mettere direttamente l'SSD + il DVD di installazione e fare la formattazione durante la procedura di installazione ??
P.S. non so se di per se sette fa già l'allineamento... ed inoltre per posso impostare direttamente da bios la modalità AHCI prima dell'instllazione del sistema operativo... o devo installare in IDE e successivamente fare il cambio di modalità (vedi guida postata in prima pagina)...
Grazie 1000 ragazzi... è la prima esperienza con gli SSD :D
alle tue domande è già stata data risposta un milione di volte.
- metti l'ssd (nuovo di scatolo), metti il dvd di 7, prima di far partire l'installazione vai di bios e setti modalità ahci, installi, e il gioco è fatto.
non hai bisogno di far nient'altro perchè 7 fa tutto lui (allineamenti cazzi e mazzi).
una volta partito il sistema vai di ssd tweaker et voilà.
semplice e indolore.
poi per passare da ahci a ide, caso mai ti servisse
- chiudi tutti i programmi in esecuzione
- start ---> digitare regedit nel campo cerca
- raggiungere questa sottochiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
- dalla finestra a destra, selezionare Start, tasto destro e modifica
- cambiare il valore numerico digitando 3 e salvare
- chiudere regedit
- riavviare
al restart, vai di bios e abili modalità IDE, salvando i cambiamenti.
viceversa per tornare alla modalità ahci come valore numerico nella chiave di registro imposti 0 e da bios rimetti modalità ahci.
piccolo consiglio, installa gli ultimi driver di intel rapid storage.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
buon ssd !!
GIAMPI87
04-12-2010, 15:26
alle tue domande è già stata data risposta un milione di volte.
- metti l'ssd (nuovo di scatolo), metti il dvd di 7, prima di far partire l'installazione vai di bios e setti modalità ahci, installi, e il gioco è fatto.
non hai bisogno di far nient'altro perchè 7 fa tutto lui (allineamenti cazzi e mazzi).
una volta partito il sistema vai di ssd tweaker et voilà.
semplice e indolore.
poi per passare da ahci a ide, caso mai ti servisse
- chiudi tutti i programmi in esecuzione
- start ---> digitare regedit nel campo cerca
- raggiungere questa sottochiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
- dalla finestra a destra, selezionare Start, tasto destro e modifica
- cambiare il valore numerico digitando 3 e salvare
- chiudere regedit
- riavviare
al restart, vai di bios e abili modalità IDE, salvando i cambiamenti.
viceversa per tornare alla modalità ahci come valore numerico nella chiave di registro imposti 0 e da bios rimetti modalità ahci.
piccolo consiglio, installa gli ultimi driver di intel rapid storage.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
buon ssd !!
Grazie .... gentilissimo e dettagliato... ;)
fabio.xs
04-12-2010, 15:38
sinceramente non mi va di fare questa prova tanto per vedere cosa succede. al limite quando sarò in procinto di cambiare ssd.
ma ti dico, se da un bench vedo strani buchi nei grafici ma poi nell'uso reale non vedo niente di strano, chissenefrega. purtroppo quando avevo il force60, i buchi nei grafici, i bench che si bloccavano, alcuni valori (stringhe) nei test (tipo atto) che non partivano, non erano solo schermate che finivano lì, ma l'ssd questi tentennamenti me li presentava anche nell'uso del so e con i programmi.
per cui..
inizio a pensare che probabilmente era difettoso l'ssd, ma se si cerchicchia in rete, non sono poche le segnalazioni sui force che presentano anomalie o comportamenti buggosi. e in minor numero (e poi risolvibili via firmware) anche per i vertex2.
almeno ocz rilascia i firmware che vanno a risolvere questi problemi. corsair no.
per cui il mio consiglio al momento è crucial, intel, o ssd con indilinx.
Immaginavo che più di uno non avrebbe "sprecato" così 10Gb di scrittura ma, come dice anche jonny32, il calo di prestazioni, il buco, non è solo una cosa che si nota nel benchmark ma si nota anche nell'utilizzo pratico dell'SSD.
Il mio, come è cambiato nel tempo, posto bench fatti con HdTune 3.50 perchè l'ho portable e quando acquistai l'SSD c'era questa versione.
1. VUOTO
http://img163.imageshack.us/img163/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img163.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
2. SOLO Windows 7 x64 8Gb pieni
http://img716.imageshack.us/img716/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img716.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
3. Con S.O. e Programmi 40Gb pieni
http://img338.imageshack.us/img338/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img338.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
Come vedete la velocità reale del mio SSD non è 220Mb/s dichiarati ma 160Mb/s e provenendo da un raid0 di Velociraptor il calo prestazionale rispetto a quando era nuovo io l'ho notato, per chi volesse sapre dopo quanto tempo di utilizzo dell'SSD considerate che l'ho comprato a Luglio 2009 ma lo uso solo nel fine settimana e solo per lavorare non ho giochi:
http://img220.imageshack.us/img220/766/ssdlifen.png (http://img220.imageshack.us/i/ssdlifen.png/)
Ragazzi una curiosità, con Windows 7 / Windows Server 2008 R2 il TRIM è gestito in automatico... quindi con questi sistemi operativi non ha più senso fare il Secure Erase per riottenere le prestazioni di fabbrica??
fabio.xs
04-12-2010, 16:01
...
piccolo consiglio, installa gli ultimi driver di intel rapid storage.
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
buon ssd !!
Quali sono gli ultimi da installare, i 10.0.0.1046?
Io dovrei avere 9.1.1.1013 ma come mai non ci sono nella lista? Sono troppo vecchi?
Consigli di installarli anche a chi come me ha versioni meno recenti, e se si perchè?
Quali sono gli ultimi da installare, i 10.0.0.1046?
Io dovrei avere 9.1.1.1013 ma come mai non ci sono nella lista? Sono troppo vecchi?
Consigli di installarli anche a chi come me ha versioni meno recenti, e se si perchè?
Mah dal sito ufficiale della Intel non vedo da nessuna parte la versione 10... http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+(Intel%C2%AE+RST)&ProdId=2101&LineId=1090&FamilyId=40 boh io resterò alla 9.6 che funzionano bene ;-) e li ho scaricati dal sito della intel...
Mah dal sito ufficiale della Intel non vedo da nessuna parte la versione 10... http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology+(Intel%C2%AE+RST)&ProdId=2101&LineId=1090&FamilyId=40 boh io resterò alla 9.6 che funzionano bene ;-) e li ho scaricati dal sito della intel...
Quelli 10 non sono ufficiali ma beta.
mikedepetris
04-12-2010, 16:23
su un pc Lenovo con win server 2003 enterprise x64 il controller risulta essere "Intel ICH10 Family" vedo che il driver e' del 2008 ma se tento di mettere Intel® Rapid Storage mi dice che il sistema non ha i requisiti... cosa potrei tentare?
Se imposto AHCI da BIOS non fa nemmeno il boot e la famosa chiave di registro msahci non c'e' nemmeno :confused:
GIAMPI87
04-12-2010, 16:40
Seguendo la guida in prima pagina sono passato dalla modalità IDE a AHCI
Ecco uno screen di bench, c'è stato un guadagno prestazionale.. :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101204173709_Immagine1aa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101204173709_Immagine1aa.jpg)
In attesa dell'OCZ Vertex 2 :O
Scusate, un bel pò di tempo fà ho preso un x25m g2 da 160Gb qui sul mercatino. Oggi l' ho montato su un notebook e quando vado a installare il SO mi dice che non trova nessun HD. Ho bisogno di driver specifici o devo fare qualcosa prima di montarlo?
The_Saint
04-12-2010, 17:13
in XP il trim va eccome, sin dalla prima uscita del Wiper, idem l'Intel Tool Box. In XP hai tranquillamente il Trim a disposizione.Parliamo però di trim manuale, attivabile tramite apposito software, non di TRIM automatico... che è ben diverso, dato che solo Indilinx ed Intel hanno dei tool per farlo, gli altri controller invece non hanno nulla...
Fareste il passaggio da 2 Intel X25-V da 40GB in Raid0 ad un OCZ Vertex 2 da 120Gb? Dovrei rimetterci intorno ai 60-70€.
Sono indeciso...molto indeciso... :wtf:
Evangelion01
04-12-2010, 18:30
This is speed, altro che ssd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101202213541_speed3.jpg
:eek: :eek:
Grazie al piffero, col ramdisk.. :D
Cmq mi sta balenando l' idea di prendermi 16gb di ram e farne uno da 10gb su cui installare all' occorrenza il gioco che sto facendo al momento... così addio caricamenti. :asd:
i salvataggi li metterei sui miei ssd, così anche in caso di blackout non perderei i dati salvati. :D
Scusate, un bel pò di tempo fà ho preso un x25m g2 da 160Gb qui sul mercatino. Oggi l' ho montato su un notebook e quando vado a installare il SO mi dice che non trova nessun HD. Ho bisogno di driver specifici o devo fare qualcosa prima di montarlo?
Qualcuno può aiutarmi? Ho rismontato l' SSD l' ho messo in un box esterno, collegato al fisso e formattato NTFS. Una volta finito veniva visto dal SO. Però se lo rimetto nel notebook l' installazione di 7 non và avanti perchè non trova l' HD. Capisco che è sabato ma spero in un' anima pia :fagiano:
The Solutor
04-12-2010, 20:05
Inizia a vedre se il bios lo vede.
Se lo vede può essere che il tuo portatile abbia bisogno di drivers.
Che portatile è che conroller usa ?
Inizia a vedre se il bios lo vede.
Se lo vede può essere che il tuo portatile abbia bisogno di drivers.
Che portatile è che conroller usa ?
E' un Acer TimelineX 3820TG. i5 e chipset hm55.... Il controller sinceramente non sò.......
The Solutor
04-12-2010, 21:05
E' un Acer TimelineX 3820TG. i5 e chipset hm55.... Il controller sinceramente non sò.......
Dovrebbe avere un normalissimo controller intel senza diavolerie aggiunte, ergo prova a entrare nel bios ed a vedere se il disco è visto, se non lo vede neanche il bios è facile che sia semplicemente piantato male...
Dovrebbe avere un normalissimo controller intel senza diavolerie aggiunte, ergo prova a entrare nel bios ed a vedere se il disco è visto, se non lo vede neanche il bios è facile che sia semplicemente piantato male...
Ok farò questa prova, ma sul fatto che io l' abbia montato bene non ho dubbi. Per come è fatto il vano e il sistema di ritenuta del notebook è impossibile montare l' HD male e riuscire ad avvitare le viti e conseguentemente chiudere lo sportello. :(
Immaginavo che più di uno non avrebbe "sprecato" così 10Gb di scrittura ma, come dice anche jonny32, il calo di prestazioni, il buco, non è solo una cosa che si nota nel benchmark ma si nota anche nell'utilizzo pratico dell'SSD.
Il mio, come è cambiato nel tempo, posto bench fatti con HdTune 3.50 perchè l'ho portable e quando acquistai l'SSD c'era questa versione.
1. VUOTO
http://img163.imageshack.us/img163/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img163.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
2. SOLO Windows 7 x64 8Gb pieni
http://img716.imageshack.us/img716/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img716.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
3. Con S.O. e Programmi 40Gb pieni
http://img338.imageshack.us/img338/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img338.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
Come vedete la velocità reale del mio SSD non è 220Mb/s dichiarati ma 160Mb/s e provenendo da un raid0 di Velociraptor il calo prestazionale rispetto a quando era nuovo io l'ho notato, per chi volesse sapre dopo quanto tempo di utilizzo dell'SSD considerate che l'ho comprato a Luglio 2009 ma lo uso solo nel fine settimana e solo per lavorare non ho giochi:
http://img220.imageshack.us/img220/766/ssdlifen.png (http://img220.imageshack.us/i/ssdlifen.png/)
e meno male che lo usi solo il fine settimana,915 ore di utilizzo,1 mese e 8 giorni:eek: ...sarei curioso di vedere i dati di scrittura fatti...ma penso che con il tuo ssd non si può vedere.:confused:
tecno789
04-12-2010, 22:22
scusate la domanda banale, che attacco ci vuole per gli ssd sulla motherboard???
The_Saint
04-12-2010, 22:36
scusate la domanda banale, che attacco ci vuole per gli ssd sulla motherboard???Lo stesso degli hard disk attuali... ovvero sata... ;)
PS: fanno eccezione quelli su PCIe, che invece vanno ovviamente su slot PCI Express.
tecno789
04-12-2010, 22:56
Lo stesso degli hard disk attuali... ovvero sata... ;)
PS: fanno eccezione quelli su PCIe, che invece vanno ovviamente su slot PCI Express.
cioe quindi su una porta sata, ci si può installare un ssd, confermi?
The_Saint
04-12-2010, 23:24
cioe quindi su una porta sata, ci si può installare un ssd, confermi?Sì, la accendiamo... :D
The Solutor
04-12-2010, 23:33
cioe quindi su una porta sata, ci si può installare un ssd, confermi?
No te l'ha detto solo per farti un simpatico scherzo... :D
Ovvio che si attaccano alla sata, perlomeno quelli di cui tutti parlano, ma esistono (da 5 o 6 anni a questa parte) anche gli sdd pata, oltre che scsi, sas e quant'altro.
fabio.xs
05-12-2010, 01:47
e meno male che lo usi solo il fine settimana,915 ore di utilizzo,1 mese e 8 giorni:eek: ...sarei curioso di vedere i dati di scrittura fatti...ma penso che con il tuo ssd non si può vedere.:confused:
Che vuoi dire? pensi che siano troppe? Hai letto bene quando l'ho comprato? Luglio 2009
Come si leggono i dati di scrittura fatti? dai dati SMART?
http://img4.imageshack.us/img4/4860/smartq.jpg (http://img4.imageshack.us/i/smartq.jpg/)
Se si in quale riga?
tecno789
05-12-2010, 09:27
No te l'ha detto solo per farti un simpatico scherzo... :D
Ovvio che si attaccano alla sata, perlomeno quelli di cui tutti parlano, ma esistono (da 5 o 6 anni a questa parte) anche gli sdd pata, oltre che scsi, sas e quant'altro.
asd
grazie :Prrr:
tecno789
05-12-2010, 09:27
No te l'ha detto solo per farti un simpatico scherzo... :D
Ovvio che si attaccano alla sata, perlomeno quelli di cui tutti parlano, ma esistono (da 5 o 6 anni a questa parte) anche gli sdd pata, oltre che scsi, sas e quant'altro.
asd
grazie :Prrr:
scusate la domanda niubba ma e' da un po che nn mi informo sui componenti per pc
cmq
a gennaio mi faro' un pc nuovo e nn voglio ne badare a spese ne buttare soldi for fun
mi conviene installare una ssd?
il mio uso e' per gaming 1-2 orette al giorno e qualcosa di piu il weekend
di quanto sarebbe il guadagno in termini di prestazioni?
Ciao,
voi state dicendo che se uno ha una porta sata può metterci un ssd, ma le porte sata ci sono da quando sono usciti ich5 e nforce 3-4, che erano sata1 senza achi solo ide ed ancora non si parlava di ssd.
Mi/vi domando quanto valga la pena a livello di prestazioni e possibili incompatibilità mettere un ssd sui primi collegamenti sata.
Giusto per far riflettere chi sta per fare una operazione simile, spendendo dei denari.
Bye.
The_Saint
05-12-2010, 11:36
voi state dicendo che se uno ha una porta sata può metterci un ssd, ma le porte sata ci sono da quando sono usciti ich5 e nforce 3-4, che erano sata1 senza achi solo ide ed ancora non si parlava di ssd.
Mi/vi domando quanto valga la pena a livello di prestazioni e possibili incompatibilità mettere un ssd sui primi collegamenti sata.Non ci sono problemi di compatibilità con il sata1 e le prestazioni del disco sono sempre molto elevate rispetto ad un HD meccanico; certo però, visto il costo, sarebbe più sensato aggiornare prima la piattaforma ed in un secondo momento mettere un SSD... ;)
Fareste il passaggio da 2 Intel X25-V da 40GB in Raid0 ad un OCZ Vertex 2 da 120Gb? Dovrei rimetterci intorno ai 60-70€.
Sono indeciso...molto indeciso... :wtf:
Aiutino?! :confused:
The Solutor
05-12-2010, 12:11
Ciao,
voi state dicendo che se uno ha una porta sata può metterci un ssd, ma le porte sata ci sono da quando sono usciti ich5 e nforce 3-4, che erano sata1 senza achi solo ide ed ancora non si parlava di ssd.
Mi/vi domando quanto valga la pena a livello di prestazioni e possibili incompatibilità mettere un ssd sui primi collegamenti sata.
Giusto per far riflettere chi sta per fare una operazione simile, spendendo dei denari.
Bye.
Appena fatto su un vaio con sata1, l'ssd ti cambia la vita lo stesso.
Anche se fai "solo" 120MB/s si tratta comunque di un valore che i meccanici generalmente si sognano ed in ogni caso il grosso dell'effetto lo fa il tempo d'accesso che resta su un altro pianeta rispetto ad un hdd
Non ci sono problemi di compatibilità con il sata1 e le prestazioni del disco sono sempre molto elevate rispetto ad un HD meccanico; certo però, visto il costo, sarebbe più sensato aggiornare prima la piattaforma ed in un secondo momento mettere un SSD... ;)
Quoto.
The Solutor
05-12-2010, 12:53
Per il gaming un ssd è inutile, sia per lo spazio (120gb sono pochini per i i giochi) sia perchè otterresti solo dei caricamenti più veloci (e forse un leggero miglioramento dei microscatti). Spendi quei soldi in più in ram e metti due hd meccanici in raid. IMHO.
Adesso non esageriamo...
Io in 160 GB ho 5 OS, tutti i sw di produttività che uso (spesso installati in più di un posto) e la cartella steam che nel mio caso è una 30ina di GB e mi avanza spazio.
Peraltro i giochi non richiedono quasi mai l'installazione, basta spostarli, e uno può tenersi su ssd il gioco o i 2/3 giochi che usa al momento, per poi rispostarseli sul meccanico quando ha finito e vuol giocare ad altro.
Sarà che i drive del QL tenevano 120KB, ma a me 120GB continuano a sembrare una enormità.
120 gb per so e alcuni game bastano e avanzano
la domanda e' quanto ci guadagnerei e quando?(nei caricamenti ebbasta oppure no?)
Cavallomatto
05-12-2010, 15:10
Ragazzi un consiglio!Sul Desktop ho due intel X25-M da 80 GB in modalita' Raid0 e,mi scoccia tremendamente passare in modalita'a sigolo SSD per piazzarne uno sul portatile che ho appena acquistato,piu'precisamente un MSI 660.Tra i seguenti modelli quale mi consigliereste?
CORSAIR FLASH SSD 60GB 2,5
Crucial RealSSD C300 SATA 64GB
Patriot Inferno SSD SataII MLC 64GB 2.5
Vi ringrazio anticipatamente;)
The Solutor
05-12-2010, 15:14
la domanda e' quanto ci guadagnerei e quando?
Beh ci si guadagna nel caricamento iniziale ed in quelli dei livelli, poi dipende da dove si parte se si aveva un raid di raptor o di velociraptor il guadagnoi c'è ma non è da urlo.
Se invece, caso tipico ci si ritrova ad avere l'ssd con l'os ed un disco/raid1 di dischi tranquilli il guadagno è notevolissimo
(nei caricamenti ebbasta oppure no?)
No, il framerate non aumenta...:p
Salve a tutti,sotto l'albero(in anticipo) ho trovato un bel revo X2 (edit da 100 Gb),mi èro un pò stancato del mio raid0.
Al momento mi sembra vada strepitosamente bene,vi allego qualche test veloce veloce di raffronto trà :
Revo x 2
velociraptor
Hd sata standar
http://img696.imageshack.us/img696/2005/cristalrevo.png (http://img696.imageshack.us/i/cristalrevo.png/)
Uploaded with ImageShack
[URL=http://img194.imageshack.us/i/cristalvelociraptor.png/]http://img194.imageshack.us/img194/5825/cristalvelociraptor.png (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageSh
[URL=http://img199.imageshack.us/i/cristalsata.png/]http://img199.imageshack.us/img199/4449/cristalsata.png (http://imageshack.us)
scricciolino
05-12-2010, 16:29
revo X2 da qnt Gb 100 o 160 ??
all'inizio volevo prendere anche io il 160 Gb, ma poi ho optato per il CRUCIAL C300 128 Gb al massimo fine gennaio gliene affianco un altro gemello e li metto in RAID 0 (forse mi avvicino al revo X2 come valori... forse...) comunque sia da meccanico a SSd ci passa un abbisso...... però sinceramente adesso nona vevo 460 euro da spendere per il revo dirve X2
Grazie.
sbudellaman
05-12-2010, 22:25
scusate ma gli ssd, oltre che su seven, vanno altrettanto bene anche su vista ? Il trim e feature varie per ssd sono presenti anche su vista 64 bit ?
The_Saint
05-12-2010, 22:28
scusate ma gli ssd, oltre che su seven, vanno altrettanto bene anche su vista ? Il trim e feature varie per ssd sono presenti anche su vista 64 bit ?No, il TRIM è supportato solo da Win7...
OCZ Vertex 2 120 G v1.24 Firmware .... qualcuno l'ha già caricato ?
Funziona tutto o esplode ?:D
sbudellaman
05-12-2010, 23:34
No, il TRIM è supportato solo da Win7...
Possibile ??? Quindi uno che vuole prendersi l'ssd deve per forza passare a seven ? Assurdo :doh: Come mai sta cosa ?
The_Saint
05-12-2010, 23:38
Possibile ??? Quindi uno che vuole prendersi l'ssd deve per forza passare a seven ? Assurdo :doh: Come mai sta cosa ?Il TRIM è importante ma non vitale... io ad esempio sono con XP ed uso un SSD con controller Indilinx, così posso fare a meno del TRIM. ;)
sbudellaman
06-12-2010, 00:23
Il TRIM è importante ma non vitale... io ad esempio sono con XP ed uso un SSD con controller Indilinx, così posso fare a meno del TRIM. ;)
Cioè i controller Indilinx possono fare a meno del Trim ? Chi mi spiega bene come sta la faccenda ? Quali ssd conviene prendere per vista 64bit?
Tra l'altro nel thread delle FAQ viene detto :
Gli SSD utilizzati su Windows, danno il meglio delle prestazioni e utilizzano ottimamente il Trim, utilizzando un driver INTEL RAPID STORAGE, scaricabile liberamente dal relativo sito.
Ma come, il trim non era supportato solo su windows 7 ? Viene detto anche precedentemente nelle faq... dunque perchè poi si fa riferimento a windows in generale ?
The_Saint
06-12-2010, 01:01
Cioè i controller Indilinx possono fare a meno del Trim ? Chi mi spiega bene come sta la faccenda ? Quali ssd conviene prendere per vista 64bit?Il controller Indilinx, come anche il controller Intel, hanno sopperito alla mancanza di supporto al TRIM nei Windows precedenti Win7 creando una apposita utility (wiper.exe/Intel SSD Toolbox) che esegue manualmente il TRIM sullo spazio libero dell'SSD.
Il controller SandForce ed il Crucial RealSSD invece hanno implementato negli ultimi firmware il cosiddetto "Background Garbage Collection" (già presente anche negli Indilinx), che sopperisce in parte all'assenza del TRIM... c'è una discussione apposita su questo argomento, per maggiori info leggetela:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271782
;)
emanuele666
06-12-2010, 09:04
Per il gaming un ssd è inutile, sia per lo spazio (120gb sono pochini per i i giochi) sia perchè otterresti solo dei caricamenti più veloci (e forse un leggero miglioramento dei microscatti). Spendi quei soldi in più in ram e metti due hd meccanici in raid. IMHO.
Dipende dal giocatore :fagiano: Ho un Intel da 80 gigi e oltre a OS e programmi vari ho installato 3 giochi. La percentuale di utilizzo è circa del 65%. Certo, se uno vuole tenere installata tutta la collezione di Steam non basta nemmeno un tera :D
Ho un problema un po' strano.. Forse mi potete dare una mano. Ieri mi e' arrivato l'ssd e ho fatto 3 partizioni per linux (totale circa 25gb) e una per windows 7 (circa 30gb). Ho controllato il corretto allineamento delle partizioni dall'utility della Paragon e ho installato felicemente Windows 7 ed Archlinux.
Come ho detto, ho dedicato la prima parte del disco a linux, e la seconda a windows 7. Notare cosa e' accaduto in solo un giorno di utilizzo, prima (non formattato, su eSata):
http://img545.imageshack.us/img545/7691/86851390.png (http://img545.imageshack.us/i/86851390.png/)
dopo:
http://img153.imageshack.us/img153/9175/47012479.png (http://img153.imageshack.us/i/47012479.png/)
Qualche idea?? :mbe: :eek: Probabilmente ho sbagliato qualcosa, help!!
EDIT: Incuriosito ho provato a copiare un file da 6Gb sulla partizione di Windows, e guardate un po' il risultato :( , si vede bene il buco al centro del grafico, rispetto ai due precedenti:
http://img403.imageshack.us/img403/1729/immagineyc.png (http://img403.imageshack.us/i/immagineyc.png/)
E' da quando sono usciti i Sandoforce che chiedo in merito a questi problemi (visibili anche nelle recensioni di Next Hardware)... la spiegazione a me sembra logica: così come i test in scrittura dipendono dai pattern utilizzati dai vari bench, per via della compressione che il controller opera, anche la lettura credo ne venga influenzata. Se i dati scritti non sono del tipo gradito al controller, verranno letti a velocità più basse da quelle rilevate "a vuoto" (mi sembra lampante che su un disco vuoto e correttamente trimmato la lettura di aree consecutive di tutti 1 o 0 o quello che è sia comprimibilissima!).
Ad ogni modo, salvo scattosità percepibili sull'uso quotidiano (che invece secondo me sono da attribuire ad altri problemi o difetti della singola unità utilizzata), non credo che questo sia un grosso problema.
Se uno proprio vuole evitare, basta andare di Intel, che se pur non brilla nei picchi in sequenziale, ha una costanza di prestazioni da riferimento!
Il Sandforce ha dalla sua la scrittura media, anche in situazioni non favorevoli, molto più alta e in questo periodo dei prezzi di mercato molto aggressivi!
Maverick1987
06-12-2010, 09:29
Per il gaming un ssd è inutile, sia per lo spazio (120gb sono pochini per i i giochi) sia perchè otterresti solo dei caricamenti più veloci (e forse un leggero miglioramento dei microscatti). Spendi quei soldi in più in ram e metti due hd meccanici in raid. IMHO.
Mi permetto di contraddire
Il mio pc è lo stesso eccetto scheda video e HD x OS
E vi posso garantire che col vertex II caricamenti che ci impiegavano quasi un minuto adesso mi vengono caricati in 5-10 secondi
Poi non so voi ma al max gioco a 2-3 giochi contemporaneamente (quindi installati nello stesso momento).
120 GB per 2-3 installazioni bastano e avanzano anche per il doppio dei giochi installati mi sa
Ho windows 7 installato
Ma il trim lo devo scaricare a parte vero?
Il trim è già dentro windows 7 oppure all'interno di questo OS c'è solo il supporto ad esso
salve a tutti sul desktop ho un x25-m 80gb g2 e ho comprato un ssd per il portatile un vertez 2 60gb ma voglio porvi una domanda :
ci guadagno in prestazioni se passo dall x25-m 80g g2 al ocz vertex 2 60gb ?
Attualmente i sandforce vanno meglio nei 4k rispetto agli intel? (quindi operazioni quotidiae, quali accensione, spegnimento, apertura file ecc).
Alekos Panagulis
06-12-2010, 10:23
A sei mesi dall'acquisto ecco come si presenta il ssd:
http://b.imagehost.org/0925/ssd.jpg (http://b.imagehost.org/view/0925/ssd)
fabio.xs
06-12-2010, 11:58
E' da quando sono usciti i Sandoforce che chiedo in merito a questi problemi (visibili anche nelle recensioni di Next Hardware)... la spiegazione a me sembra logica: così come i test in scrittura dipendono dai pattern utilizzati dai vari bench, per via della compressione che il controller opera, anche la lettura credo ne venga influenzata. Se i dati scritti non sono del tipo gradito al controller, verranno letti a velocità più basse da quelle rilevate "a vuoto" (mi sembra lampante che su un disco vuoto e correttamente trimmato la lettura di aree consecutive di tutti 1 o 0 o quello che è sia comprimibilissima!).
Ad ogni modo, salvo scattosità percepibili sull'uso quotidiano (che invece secondo me sono da attribuire ad altri problemi o difetti della singola unità utilizzata), non credo che questo sia un grosso problema.
Se uno proprio vuole evitare, basta andare di Intel, che se pur non brilla nei picchi in sequenziale, ha una costanza di prestazioni da riferimento!
Il Sandforce ha dalla sua la scrittura media, anche in situazioni non favorevoli, molto più alta e in questo periodo dei prezzi di mercato molto aggressivi!
Mi auto quoto, non è solo il Sandforce che ha dei buchi dopo un utilizzo reale dell'SSD, come detto precedentemente questo è il mio OCZ Summit che non usa controller Sandforce ma Samsung:
Immaginavo che più di uno non avrebbe "sprecato" così 10Gb di scrittura ma, come dice anche jonny32, il calo di prestazioni, il buco, non è solo una cosa che si nota nel benchmark ma si nota anche nell'utilizzo pratico dell'SSD.
Il mio, come è cambiato nel tempo, posto bench fatti con HdTune 3.50 perchè l'ho portable e quando acquistai l'SSD c'era questa versione.
1. VUOTO
http://img163.imageshack.us/img163/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img163.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
2. SOLO Windows 7 x64 8Gb pieni
http://img716.imageshack.us/img716/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img716.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
3. Con S.O. e Programmi 40Gb pieni
http://img338.imageshack.us/img338/7784/hdtunebenchmarkoczsummi.png (http://img338.imageshack.us/i/hdtunebenchmarkoczsummi.png/)
Come vedete la velocità reale del mio SSD non è 220Mb/s dichiarati ma 160Mb/s e provenendo da un raid0 di Velociraptor il calo prestazionale rispetto a quando era nuovo io l'ho notato, per chi volesse sapre dopo quanto tempo di utilizzo dell'SSD considerate che l'ho comprato a Luglio 2009 ma lo uso solo nel fine settimana e solo per lavorare non ho giochi:
http://img220.imageshack.us/img220/766/ssdlifen.png (http://img220.imageshack.us/i/ssdlifen.png/)
Vorrei sapere da chi cel'ha se gli intel una volta riempiti con grandi file tipo filmati HD hanno Buchi
Io ho avuto un samsung ssd pb22-j, non mi è parso lo facesse! Ma ho avuto poco tempo per verificare la cosa... appena posso controllo quello di un collega!
The_Saint
06-12-2010, 13:33
Ho windows 7 installato
Ma il trim lo devo scaricare a parte vero?
Il trim è già dentro windows 7 oppure all'interno di questo OS c'è solo il supporto ad essoWin7 comprende già il supporto al TRIM, non devi scaricare o fare nulla. ;)
illidan2000
06-12-2010, 13:37
il kingston 1 serie sta su un portatile aziendale... (cpu t2390)
sul sequenziale è molto, molto inferiore il kingston. a destra il mio raid0 su cheetah 15k.6
http://img534.imageshack.us/img534/6889/crystalmarkkingston.png (http://img534.imageshack.us/i/crystalmarkkingston.png/)http://img220.imageshack.us/img220/787/crystalh.png (http://img220.imageshack.us/i/crystalh.png/)
e purtroppo ora ho cambiato pc aziendale e ho un classico hd meccanico
http://img443.imageshack.us/img443/697/toshibawork.png (http://img443.imageshack.us/i/toshibawork.png/)
quello vecchio me lo sono tenuto. che dite, insisto per metterci il mio vecchio ssd?
salve a tutti sul desktop ho un x25-m 80gb g2 e ho comprato un ssd per il portatile un vertez 2 60gb ma voglio porvi una domanda :
ci guadagno in prestazioni se passo dall x25-m 80g g2 al ocz vertex 2 60gb ?
Non conosco bene le prestazioni del vertex, ma io non passerei mai da un 80GB a un 60GB..
Non conosco bene le prestazioni del vertex, ma io non passerei mai da un 80GB a un 60GB..
quello non è un problema in quanto con win 7 64bit e tutti i prog installati occupo 30gb quindi di spazio ne rimane parecchio per i dati c'è il secondo hd anche sul portatile ho preso un'adattatore per secondo hd da inserire al posto del masterizzatore che sul portatile non lo uso quasi mai :cool:
dj_andrea
06-12-2010, 23:56
il vertex 2 va da dio
sblantipodi
07-12-2010, 00:07
io mi riaffaccio ogni tanto perchè non ho molto tempo per seguirvi purtroppo.
ancora nessuna news su Intel G3?
nessuna data ancora? si sa se ce lo daranno per gennaio?
il mio sandy bridge potrebbe sentirsi parecchio solo senza il G3. :fagiano:
dj_andrea
07-12-2010, 00:07
quello non è un problema in quanto con win 7 64bit e tutti i prog installati occupo 30gb quindi di spazio ne rimane parecchio per i dati c'è il secondo hd anche sul portatile ho preso un'adattatore per secondo hd da inserire al posto del masterizzatore che sul portatile non lo uso quasi mai :cool:
quoto per il vertex 2 te lo consiglio vivamente va benissimo!
per i 60gb bhe secondo me per i file pesanti video etc etc va linkato un collegamento su un altro hd ;) per il resto ok
The Solutor
07-12-2010, 00:23
il vertex 2 va da dio
Blues Brothers mode = On
Ma poi torna ? :p
Blues Brothers mode = Off
dj_andrea
07-12-2010, 00:53
Blues Brothers mode = On
Ma poi torna ? :p
Blues Brothers mode = Off
non l'ho capita scusami ...
maranga1979
07-12-2010, 04:30
a perchè adesso è far polemica discutere su dei post :rolleyes:
se scrivi una cazata è una cazzata, punto, poi puoi correggerla di post in post come ti pare.
in IDE il TRIM va con tutti i controller e con tutti gli OS, vistoche puoi tranquillamente lanciare manualmente il TRIM sia su XP che Vista indipendentemente dall'impostazione IDE/AHCI.
queste sono le impostazioni consigliate da OCZ
1 Intel chipset IDE mode = Intel driver
2 Intel chipset AHCI mode = Microsoft driver
3 Intel chipset raid mode = Intel driver
4 AMD chipset IDE mode = Microsoft driver
5 AMD chipset AHCI mode = Microsoft driver
6 AMD chipset raid mode = AMD driver
7 Nvidia chipset IDE mode = Microsoft driver
8 Nvidia chipset AHCI mode = Microsoft driver
9 Nvidia chipset raid mode = Nvidia driver
ragazzi ieri mi è arrivato un vertex2 60gb, quelli a 285/275
attualmente è in ide mode, quindi intel driver giusto??
conviene mettere da bios ahci mode?
con che programmi testo il mio ssd con sandforce?
so che mi direte di rileggere indietro,ma il tempo mi è tiranno .... vi prego proprio di aiutarmi in maniera sintetica il piu possibile,e senza saltarmi in testa.... in questo settore parto da zero o quasi....:cry: :cry:
ragazzi ieri mi è arrivato un vertex2 60gb, quelli a 285/275
attualmente è in ide mode, quindi intel driver giusto??
conviene mettere da bios ahci mode?
con che programmi testo il mio ssd con sandforce?
so che mi direte di rileggere indietro,ma il tempo mi è tiranno .... vi prego proprio di aiutarmi in maniera sintetica il piu possibile,e senza saltarmi in testa.... in questo settore parto da zero o quasi....:cry: :cry:
Ciao.
X passare da IDE a AHCI, lo sai vero che bisogna modificare il registro?
nel dubbio:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci
nella voce start :
3 = IDE
0 = AHCI
X il bench usa "Atto benchmark disk"
Ciauz
maranga1979
07-12-2010, 06:47
ah,non basta da bios??
Xeon3540
07-12-2010, 06:52
ragazzi ieri mi è arrivato un vertex2 60gb, quelli a 285/275
attualmente è in ide mode, quindi intel driver giusto??
conviene mettere da bios ahci mode?
con che programmi testo il mio ssd con sandforce?
so che mi direte di rileggere indietro,ma il tempo mi è tiranno .... vi prego proprio di aiutarmi in maniera sintetica il piu possibile,e senza saltarmi in testa.... in questo settore parto da zero o quasi....:cry: :cry:
vedi da bios della mobo vai nel menù sata e vedi se c'è ahci mode rai.... o ide e cambialo in ahci
maranga1979
07-12-2010, 06:57
vedi da bios della mobo vai nel menù sata e vedi se c'è ahci mode rai.... o ide e cambialo in ahci
perfetto, vi ringrazio ragazzi!
passando a questa modalità, in pratica in cosa guadagno?
Xeon3540
07-12-2010, 07:10
perfetto, vi ringrazio ragazzi!
passando a questa modalità, in pratica in cosa guadagno?
dovresti avere un pò di performance in più ma non ti apsettare chissà che ti consiglierei per stare sicuro metti la modalità ide.........sempre se non fai un raid
maranga1979
07-12-2010, 07:11
fatto test con atto 2.46
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101207081114_attodiskbenchvertex260gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101207081114_attodiskbenchvertex260gb.jpg)
com'è?
modalita ide
Xeon3540
07-12-2010, 07:13
fatto test con atto 2.46
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101207081114_attodiskbenchvertex260gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101207081114_attodiskbenchvertex260gb.jpg)
com'è?
modalita ide
i test non sono mali metti in modalità ahci ora devi fare diverse prove
maranga1979
07-12-2010, 07:18
ok!!
ma anche se non faccio raid?
solo per prova dici?
Sisi vai di AHCI mode...hai solo giovamenti ;)
Xeon3540
07-12-2010, 07:21
ok!!
ma anche se non faccio raid?
solo per prova dici?
l' Ahci si mette solo quando hai un singolo ssd ;)
maranga1979
07-12-2010, 07:24
ok grazie ragazzi,adesso vado nel bios e vedo dove trovo la voce giusta!:D
maranga1979
07-12-2010, 07:48
messo in ahci, ma non vedo sto guadagno,voi che dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101207084748_attodiskbench2vertex260gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101207084748_attodiskbench2vertex260gb.jpg)
ma io mi ricordavo di un programma inter ...forse rapid storage.... mi accellerava l'ssd!
esiste o mi confondo io?
Dovresti installare Intel Rapid Storage...dovremmo essere arrivati al 9.6
SimoSi84
07-12-2010, 09:15
Raga, a breve monterò un ssd dove installerò il SO, programmi e tutto il resto; pensavo di fare questa operazione scollegando l'attuale HD e lasciando solo l'ssd ma poi mi è sorto un dubbio: quando ricollegherò l'HD (che non verrà formattato ma rimarrà per lo storage) in un secondo momento, come faccio a non farlo andare in conflitto con l'ssd per via dei due sistemi operativi presenti contemporaneamente sia in uno che nell'altro? Spero di essermi spiegato.
maranga1979
07-12-2010, 09:25
Dovresti installare Intel Rapid Storage...dovremmo essere arrivati al 9.6
l'ho scaricato ma non si installa,mi chiede il framework....azzz:muro: :muro: :muro:
The_Saint
07-12-2010, 09:52
l'ho scaricato ma non si installa,mi chiede il framework....azzz:muro: :muro: :muro:I NET Framework dovresti installarli, ormai sono indispensabili per molti programmi... li trovi sul sito Microsoft. ;)
Blues Brothers mode = On
Ma poi torna ? :p
Blues Brothers mode = OffGrandissimo!!! :D
Maverick1987
07-12-2010, 09:59
Il mio vertex II lavora al contrario mi sa:
Appena installato:
http://yfrog.com/9etestsu1000mbj
Adesso dopo qualche installazione, giochi, programmi ecc ecc. :
http://yfrog.com/73test2su1000mbp
Invece che diminuire col riempimento, migliora??? :eek:
The_Saint
07-12-2010, 10:02
Il mio vertex II lavora al contrario mi sa:
Appena installato:
http://yfrog.com/9etestsu1000mbj
Adesso dopo qualche installazione, giochi, programmi ecc ecc. :
http://yfrog.com/73test2su1000mbp
Invece che diminuire col riempimento, migliora??? :eek:Il primo bench sembra fatto in modalità IDE... il secondo ivece in AHCI...
Maverick1987
07-12-2010, 10:19
Il primo bench sembra fatto in modalità IDE... il secondo ivece in AHCI...
Azz e c'hai ragione avevo attivato quella modalità infatti
Non credevo si incrementassero le prestazioni :sofico:
The Solutor
07-12-2010, 11:41
Raga, a breve monterò un ssd dove installerò il SO, programmi e tutto il resto; pensavo di fare questa operazione scollegando l'attuale HD e lasciando solo l'ssd ma poi mi è sorto un dubbio: quando ricollegherò l'HD (che non verrà formattato ma rimarrà per lo storage) in un secondo momento, come faccio a non farlo andare in conflitto con l'ssd per via dei due sistemi operativi presenti contemporaneamente sia in uno che nell'altro? Spero di essermi spiegato.
I due os non sono un problema, le firme si.
Ergo clona il disco, fai ripartire il sistema col disco vecchio scollegato, dopodiche appena windows ha fatto mente locale, puoi riattaccare il disco vecchio senza il minimo problema. Anzi puoi partire da un disco o dall'altro cambiando l'ordine d'avvio.
SimoSi84
07-12-2010, 12:27
I due os non sono un problema, le firme si.
Ergo clona il disco, fai ripartire il sistema col disco vecchio scollegato, dopodiche appena windows ha fatto mente locale, puoi riattaccare il disco vecchio senza il minimo problema. Anzi puoi partire da un disco o dall'altro cambiando l'ordine d'avvio.
perfetto grazie :)
perchè la mia idea era quella di mettere Win 7 sull'ssd e lasciare Vista sul vecchio Hard Disk.
The Solutor
07-12-2010, 12:37
perfetto grazie :)
perchè la mia idea era quella di mettere Win 7 sull'ssd e lasciare Vista sul vecchio Hard Disk.
Beh se installi da zero non c'è problema, anzi seven dovrebe aggiungerti vista sul bootmanager consentendoti il dualboot, senza bisogno di ricorrere ne al bios, ne a easybcd.
Il problema delle firme si pone solo se cloni il disco.
MALACARNE
07-12-2010, 15:47
qualcuno ha qualche informazione sulla tecnologia DDR implementata nei nuovi ssd Samsung !?
The_Saint
07-12-2010, 15:52
qualcuno ha qualche informazione sulla tecnologia DDR implementata nei nuovi ssd Samsung !?E' semplicemente il nome dell'interfaccia di collegamento tra NAND e controller dell'SSD... i nuovi Samsung 470 sono dei buoni SSD, abbiamo già linkato varie review... ;)
The Solutor
07-12-2010, 16:04
i nuovi Samsung 470 sono dei buoni SSD, abbiamo già linkato varie review... ;)
Anche ottimi direi, il problema è che, al momento, mi pare che i prezzi non reggano la concorrenza...
MALACARNE
07-12-2010, 18:20
E' semplicemente il nome dell'interfaccia di collegamento tra NAND e controller dell'SSD... i nuovi Samsung 470 sono dei buoni SSD, abbiamo già linkato varie review... ;)
beh.. se funziona come per la ram, dovrebbe permettere di raddoppiare le prestazioni.
purtroppo mi son perso i link sulle review, e googlando non trovo niente di consistente: ti dispiacerebbe ripostarli? (va bene anche tramite posta se non vuoi sporcare ulteriormente la discussione)
graaaazie :)
maranga1979
07-12-2010, 19:09
[QUOTE=The_Saint;33858499]I NET Framework dovresti installarli, ormai sono indispensabili per molti programmi... li trovi sul sito Microsoft. ;)
il bello è che li ho installati tutti!!! addirittura il 4 ....
supermario
07-12-2010, 20:23
devo formattare perchè devo formattare... :asd:
prima che mi cimento, sapete se c'è una procedura funzionante per evitare che windows crei la inutile(su ssd) partizione da 100MB automaticamente?
non mi serve e in ottica dual boot da parecchio fastidio
Che vuoi dire? pensi che siano troppe? Hai letto bene quando l'ho comprato? Luglio 2009
Come si leggono i dati di scrittura fatti? dai dati SMART?
http://img4.imageshack.us/img4/4860/smartq.jpg (http://img4.imageshack.us/i/smartq.jpg/)
Se si in quale riga?
luglio 2009,ma lo usa solo il fine settimana,2 giorni:p
The_Saint
08-12-2010, 07:03
beh.. se funziona come per la ram, dovrebbe permettere di raddoppiare le prestazioni.
purtroppo mi son perso i link sulle review, e googlando non trovo niente di consistente: ti dispiacerebbe ripostarli?In realtà sono solo paroloni... le prestazioni cmq sono allineate con gli SSD di ultima generazione:
http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-470-series-256-gb-ssd-review-30nm/
;)
prima che mi cimento, sapete se c'è una procedura funzionante per evitare che windows crei la inutile(su ssd) partizione da 100MB automaticamente?Basta che allinei tu manualmente (tramite diskpar) prima di installare il sistema operativo...
maranga1979
08-12-2010, 12:24
raga,ho installato tutti i framework ma intel rapid storage non si vuol installare, mi dice sempre" il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione dei software"
che vuol dire????
azz.... non so piu che fare.....:muro: :muro: :muro: :muro:
Hai impostato ahci da bios?
Ho avuto pure io lo stesso problema e se non ricordo male era perchè avevo ancora messo ide da bios.
Controlla bene.
raga,ho installato tutti i framework ma intel rapid storage non si vuol installare, mi dice sempre" il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione dei software"
che vuol dire????
azz.... non so piu che fare.....:muro: :muro: :muro: :muro:
Devi mettere in AHCI da bios e avviare così, vedrai che te lo fa installare.
The_Saint
08-12-2010, 14:59
Hai impostato ahci da bios?
Ho avuto pure io lo stesso problema e se non ricordo male era perchè avevo ancora messo ide da bios.Confermo... essendo dei driver AHCI/RAID, se non impostiamo tale modalità la vedo dura a farli installare... :D :p
Salve, cercando postville su trovaprezzi ho visto che ce ne sono alcuni completamente neri con interfaccia sata3.
Sono i famosi g3?
Salve, cercando postville su trovaprezzi ho visto che ce ne sono alcuni completamente neri con interfaccia sata3.
Sono i famosi g3?
penso proprio di no.;)
The_Saint
08-12-2010, 15:40
Salve, cercando postville su trovaprezzi ho visto che ce ne sono alcuni completamente neri con interfaccia sata3.
Sono i famosi g3?Ancora non sono stati presentati, quindi la vedo dura... cmq su trovaprezzi non ho visto da nessuna parte sata3. :confused:
Alcuni scrivono SATA-300, che è sinonimo di SATA 3Gb ovvero sata II... ;)
penso proprio di no.;)
Mi sono perso qualcosa eh?:stordita:
Chissa' cos' hanno di diverso, a parte il colore:rolleyes:
The Solutor
08-12-2010, 16:08
Salve, cercando postville su trovaprezzi ho visto che ce ne sono alcuni completamente neri con interfaccia sata3.
Sono i famosi g3?
I neri sono i G1, avranno semplicemente riciclato le foto quiando hanno iniziato a vendere i G2
I neri sono i G1, avranno semplicemente riciclato le foto quiando hanno iniziato a vendere i G2
Quelli neri hanno "new" nella descrizione e c'è anche il taglio da 120gb.
The Solutor
08-12-2010, 16:49
Quelli neri hanno "new" nella descrizione e c'è anche il taglio da 120gb.
Il part number è lo stesso di quelli con la foto silver, ergo penso che il new sia semplicemente riferito al fatto che sono dei G2, mantenendo la foto del G1
Ale Ale Ale
08-12-2010, 16:58
Ciao a tutti!
Un consiglio per un mio amico: mi ha chiesto che ssd prendere per natale, o meglio da farsi regalare, con un budget di 200 euro, magari anche arrivare a 250.
ora io, seguendo i vostri discorsi, sarei arrivato alla conclusione che, come disco singolo, i migliori sono:
- intel x25m 120gb
- ocz vertex2 120gb
ora, io mi chiedo, visto che deve usarlo sul fisso, ma come sarebbe mettere due ocz vertex2 60 gb in raid0? si perderebbe il trim? e quanto si perderebbe in durata? le prestazioni rispetto ad un singolo 120 potrebbero giustificare quegli euro in più spesi rispetto ad un disco singolo.
e, non ultimo, sento sempre parlare stra mega bene del crucial c300... ho trovato il 128gb a 225 euro... che mi consigliate? tutti consigli che poi probabilmente sfrutterò anch'io visto che interessano anche a me eheheheh :)
grazie in anticipo :D
Usciti i nuovi Intel Rapid Storage 10.1.0.1008 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
ho fatto un po' di test...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208182733_20101113180748_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208182733_20101113180748_88.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210181416_20101208195042_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210181416_20101208195042_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225115100_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225115100_1.jpg)
Oggi volevo dare un'occhio allo stato del mio Ocz Summit, ebbene, si ssdlife che CrystalDiskInfo non rilevano alcun SSD :mbe:
maranga1979
08-12-2010, 19:08
Devi mettere in AHCI da bios e avviare così, vedrai che te lo fa installare.
messo raga,messo!!!
ma nulla!!!
ma porc, davvero non ne vengo a capo..... mo spacco tutto !!!:muro: :muro: :muro:
maranga1979
08-12-2010, 19:09
Confermo... essendo dei driver AHCI/RAID, se non impostiamo tale modalità la vedo dura a farli installare... :D :p
in che senso farli installare?? io non riesco a installare un programma,mica dei driver...:confused:
maranga1979
08-12-2010, 19:11
Usciti i nuovi Intel Rapid Storage 10.1.0.1008 : Link (" http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)
ho fatto un po' di test...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208182733_20101113180748_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208182733_20101113180748_88.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208195042_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208195042_1.jpg)
il link non va....
sirioo ti sei dato alla pazza gioia?? un raid 0 di 4 ssd....:D :D :D
rookieboy
08-12-2010, 19:14
ciao,
avevo aperto una discussione ma non ho ricevuto risposta, provo in questo thread.
ho un dubbio, se installo il SO e le applicazioni (tipo Rhino, VRay, Photoshop, ecc.) su un SSD e poi lavoro su file archiviati su un hd meccanico a 7200rpm, perdo il vantaggio della velocità dello stato solido?
il link non va....
sirioo ti sei dato alla pazza gioia?? un raid 0 di 4 ssd....:D :D :D
ora dovrebbero funzionare....:)
x lavoro ho bisogno di una buona spinta se pure ho la scimmia x il revodrive x2 da 240 gb :muro: l'unica pecca dei miei e che sono un po lentucci sul write 4k se pure x lavoro e nell uso quotidiano il pc e una scheggia , passare al revodrive ho il dubbio che x entrambe le cose non noterei miglioramenti a parte i bench....maledetta scimmia :D non so che fare :( consigli ??
maranga1979
08-12-2010, 19:30
a me non va ancora il link....
la scimmia lasciala dov'è,gia cosi vai alla grande!!!
a me non va ancora il link....
la scimmia lasciala dov'è,gia cosi vai alla grande!!!
mmmmmmm ora ho provato si aprono :confused:
prova qui
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208195042_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208182733_20101113180748_88.jpg
maledetta scimmia :muro:
maranga1979
08-12-2010, 19:36
ma noooooooooooooooo:D :D :D
il link ,quello per l' intel rapid storage!:doh: :doh:
:D :D :D :D
ma noooooooooooooooo:D :D :D
il link ,quello per l' intel rapid storage!:doh: :doh:
:D :D :D :D
forse sto esagerando con il bere :D
non avevo capito : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm :D
maledetta scimmia :muro:
ecco... te tienti pure la scimmia che io l'ho soddisfatta :D
ecco... te tienti pure la scimmia che io l'ho soddisfatta :D
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO HAI preso il revodrive x2 da 240 gb ? :muro: :muro:
e quando mi fai un po' di test :mbe:
Madara76
08-12-2010, 19:41
forse sto esagerando con il bere :D
non avevo capito : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm :D
No, la colpa e' di King Kong :D
No, la colpa e' di King Kong :D
:p
ecco... te tienti pure la scimmia che io l'ho soddisfatta :D
Uaz revo x2 240gb...che bestia!!!
Aspettiamo bench!! :D
maranga1979
08-12-2010, 20:31
forse sto esagerando con il bere :D
non avevo capito : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm :D
adesso si!!
anche se non riesco lo stesso ad installarli, mi da sempre lo stesso errore.....
eppure i framework li ho installati,non capisco....:muro: :muro:
adesso si!!
anche se non riesco lo stesso ad installarli, mi da sempre lo stesso errore.....
eppure i framework li ho installati,non capisco....:muro: :muro:
controller intel e su ahci ?
maranga1979
08-12-2010, 20:59
controller intel e su ahci ?
yes.....:( :( :(
yes.....:( :( :(
molto strano...
Oggi volevo dare un'occhio allo stato del mio Ocz Summit, ebbene, sia ssdlife che CrystalDiskInfo non rilevano alcun SSD :mbe:
:stordita:
maranga1979
08-12-2010, 22:17
molto strano...
non dirlo a me,è tutto il giorno che cerco pure in rete ma nada,non c'è verso...:( :(
fabio.xs
08-12-2010, 22:34
Usciti i nuovi Intel Rapid Storage 10.1.0.1008 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
ho fatto un po' di test...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208182733_20101113180748_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208182733_20101113180748_88.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208195042_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208195042_1.jpg)
Non trovo dei tuoi bench con i driver vecchi per vedere le differenze, installando questi ultimi noti miglioramenti in qualcosa?
Te lo chiedo perchè io sono fermo ai 9.1.1.1013 e non so se migliora qualcosa installando questi.
fabio.xs
08-12-2010, 22:36
Oggi volevo dare un'occhio allo stato del mio Ocz Summit, ebbene, si ssdlife che CrystalDiskInfo non rilevano alcun SSD :mbe:
Anche io ho un OCZ Summit e se vedi qualche post indietro ho fatto varie schermate sia con bench che ssdLife ;)
Tu hai un 128Gb, come ti trovi con il tuo? posti anche tu qualche bench con SSD pieno?
Non trovo dei tuoi bench con i driver vecchi per vedere le differenze, installando questi ultimi noti miglioramenti in qualcosa?
Te lo chiedo perchè io sono fermo ai 9.1.1.1013 e non so se migliora qualcosa installando questi.
i test con AS SSD non avevo piu i vecchi screen ma questa volta li ho salvati...rispetto alla vers precedente ho notato miglioramenti nel write sep e nei valori 512k di crystal ti consiglio cmq di aggiornarli i tuoi driver risalgono a qualche anno fa'
Anche io ho un OCZ Summit e se vedi qualche post indietro ho fatto varie schermate sia con bench che ssdLife ;)
Tu hai un 128Gb, come ti trovi con il tuo? posti anche tu qualche bench con SSD pieno?
Io ho il 60gb.
Ma perchè accidenti non mi rileva nessun ssd?
Ho fatto un test veloce proprio prima, con disco pieno, in lettura è migliorato un po', in compenso ha perso parecchio in scrittura.
Non ho sottomano lo screen perchè son sul muletto.
fabio.xs
09-12-2010, 01:19
i test con AS SSD non avevo piu i vecchi screen ma questa volta li ho salvati...rispetto alla vers precedente ho notato miglioramenti nel write sep e nei valori 512k di crystal ti consiglio cmq di aggiornarli i tuoi driver risalgono a qualche anno fa'
Li ho scaricati ma mi da 2 cartelle di cui una floppy e una RapidStorage(1.0.1.0.1008_PV) dove all'interno c'è iata_cd, cliccato su quest'ultimo e dopo riavviato tutto installato correttamente ;)
TKS!
Athlon 64 3000+
09-12-2010, 08:19
http://www.tweaktown.com/news/17969/a_data_shows_off_s501_sata_iii_ssd_with_vastly_improved_firmware/index.html
The_Saint
09-12-2010, 08:38
in che senso farli installare?? io non riesco a installare un programma,mica dei driver...:confused:Non stavi provando a mettere i Rapid Storage?
maranga1979
09-12-2010, 08:58
Non stavi provando a mettere i Rapid Storage?
si ma il programma.... arriva a metà e mi dice sempre " il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
The_Saint
09-12-2010, 09:12
si ma il programma.... arriva a metà e mi dice sempre " il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software"I Rapid Storage sono fondamentalmente dei driver + il software di controllo... cmq dai un'occhiata al file di log (dovrebbe essere nella cartella "C:\Intel") e vedi se c'è una descrizione più precisa dell'errore...
maranga1979
09-12-2010, 10:30
I Rapid Storage sono fondamentalmente dei driver + il software di controllo... cmq dai un'occhiata al file di log (dovrebbe essere nella cartella "C:\Intel") e vedi se c'è una descrizione più precisa dell'errore...
ci sono,ho aperto il file intelstor.log, e poi da qui dove lo trovo l'errore?
fabio.xs
09-12-2010, 11:20
Secondo me ti da l'errore perchè non stai in AHCI mode ma in IDE, infatti se stai in IDE "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" ;)
Controlla la famosa stringa nel registro di sistema che alla voce Start il valore sia 0
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci
nella voce start :
3 = IDE
0 = AHCI
e che anche nel Bios hai impostato AHCI/RAID
Secondo me ti da l'errore perchè non stai in AHCI mode ma in IDE, infatti se stai in IDE "il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" ;)
No, anche a me presenta lo stesso errore e sono in modalità AHCI.
maranga1979
09-12-2010, 12:38
No, anche a me presenta lo stesso errore e sono in modalità AHCI.
infatti pure io sono in ahci!!!
e quindi dove sta il problema????
K Reloaded
09-12-2010, 13:00
ragazzi ci sono news sul drivers Marvell?
The_Saint
09-12-2010, 13:04
ci sono,ho aperto il file intelstor.log, e poi da qui dove lo trovo l'errore?Dovrebbe essere verso la fine... posta il file così vediamo. ;)
maranga1979
09-12-2010, 13:25
eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209142532_log.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209142532_log.jpg)
infatti pure io sono in ahci!!!
e quindi dove sta il problema????
Vorrei saperlo, io credo di avere l'ICH danneggiato comunque, perchè ormai è un susseguirsi di schermate blu a non finire.
eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101209142532_log.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209142532_log.jpg)
ma non riesci nemmeno manualmente richiamando il file dalla vers 10.0.0.1046?
maranga1979
09-12-2010, 13:40
Vorrei saperlo, io credo di avere l'ICH danneggiato comunque, perchè ormai è un susseguirsi di schermate blu a non finire.
no io schermate blu niente, il pc va benissimo!
maranga1979
09-12-2010, 13:41
ma non riesci nemmeno manualmente richiamando il file dalla vers 10.0.0.1046?
ehm.... e come si fa? io sono una sega su queste cose...:stordita: :stordita:
X-ray guru
09-12-2010, 16:09
ma non riesci nemmeno manualmente richiamando il file dalla vers 10.0.0.1046?
Ho visto che durante l'installazione mette dei file nella directory di netframework 2.
L'avete installato vero?
A me su Win7 64x i driver nuovi si sono installati senza alcun problema.
mikedepetris
09-12-2010, 16:30
Ho visto che durante l'installazione mette dei file nella directory di netframework 2.
L'avete installato vero?
A me su Win7 64x i driver nuovi si sono installati senza alcun problema.
a me su Windows Server 2003 x64 con controller ICH10 non c'e' verso di fare il boot mettendo AHCI nel BIOS, ho provato di tutto ma becco sempre BSOD all'avvio
maranga1979
09-12-2010, 16:56
Ho visto che durante l'installazione mette dei file nella directory di netframework 2.
L'avete installato vero?
A me su Win7 64x i driver nuovi si sono installati senza alcun problema.
certo, ho messo pure i 3.5 e il 4....:muro: :muro: :muro:
fabstars
09-12-2010, 17:00
ragazzi...qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra il programma "Intel rapid Storage" e "Matrix Storage"??
grazie...
The Solutor
09-12-2010, 17:03
a me su Windows Server 2003 x64 con controller ICH10 non c'e' verso di fare il boot mettendo AHCI nel BIOS, ho provato di tutto ma becco sempre BSOD all'avvio
Infatti non puoi.
O fai l'inplace upgrade.
O usi la tecnica the solutor.
O usi qualche altra tecnica vodoo forzando i driver.
Un modo "liscio" per farlo, non c'è.
mikedepetris
09-12-2010, 17:14
Infatti non puoi.
O fai l'inplace upgrade.
O usi la tecnica the solutor.
O usi qualche altra tecnica vodoo forzando i driver.
Un modo "liscio" per farlo, non c'è.
puoi indirizzarmi ad almeno una delle soluzioni da te citate? Io fatto il solito trick di scaricare l'Intel Matrix Storage, copiare il driver .sys in system32/driver, lanciare il .reg per avere le chiavi etc etc
The Solutor
09-12-2010, 17:37
puoi indirizzarmi ad almeno una delle soluzioni da te citate? Io fatto il solito trick di scaricare l'Intel Matrix Storage, copiare il driver .sys in system32/driver, lanciare il .reg per avere le chiavi etc etc
La chiave modificata funziona solo con vista/seven che hanno i driver AHCI di serie.
soluzione 1
Reinstalli sopra (senza formattare)partendo col pc in AHCI da bios (e fornendo i driver su floppy ad inizio installazione).
Soluzione 2
Quella che mi sono inventato anni fa.
Ti serve alternativamente un disco PATA vuoto o un controller sata aggiuntivo (anche scarso, economico, sata 1, tanto serve solo temporaneamente).
Se hai un disco pata vuoto, cloni il disco sata sul pata, stacchi il stata e riavvii col solo pata collegato e col bios in ahci, aspetti che XP/2003/ ti chieda i driver AHCI e li installi.
Ricloni il pata sul sata ed il sistema parte
Similmente con un controller esterno sata, lo installi fisicamente (o lo abiliti da bios se la tua MB ne ha uno), avvii il sistema normalmente ed attendi che il controller venga riconosciuto, installandone i drivers.
Spegni il pc ed attacchi il disco con l'os al controller aggiuntivo e col bios della MB in AHCI, attendi che il controller ahci venga riconosciuto, installi i driver e spegni.
Togli il controller temporaneo, riattacchi il disco alla mb ed hai finito.
Ovviamente quest'ultima tecnica serve anche per cambiare MB senza dovere reinstallare
Soluzione 3
Fatti un giro con google, la tecnica varia da controller a controller, e di solito se non va a buon fine non bootti ne in ide ne in AHCI. (per cui non la uso e non la consiglio)
mikedepetris
09-12-2010, 17:53
La chiave modificata funziona solo con vista/seven che hanno i driver AHCI di serie.
soluzione 1
Reinstalli sopra (senza formattare)partendo col pc in AHCI da bios (e fornendo i driver su floppy ad inizio installazione).
Soluzione 2
Quella che mi sono inventato anni fa.
Ti serve alternativamente un disco PATA vuoto o un controller sata aggiuntivo (anche scarso, economico, sata 1, tanto serve solo temporaneamente).
Se hai un disco pata vuoto, cloni il disco sata sul pata, stacchi il stata e riavvii col solo pata collegato e col bios in ahci, aspetti che XP/2003/ ti chieda i driver AHCI e li installi.
Ricloni il pata sul sata ed il sistema parte
Similmente con un controller esterno sata, lo installi fisicamente (o lo abiliti da bios se la tua MB ne ha uno), avvii il sistema normalmente ed attendi che il controller venga riconosciuto, installandone i drivers.
Spegni il pc ed attacchi il disco con l'os al controller aggiuntivo e col bios della MB in AHCI, attendi che il controller ahci venga riconosciuto, installi i driver e spegni.
Togli il controller temporaneo, riattacchi il disco alla mb ed hai finito.
Ovviamente quest'ultima tecnica serve anche per cambiare MB senza dovere reinstallare
Soluzione 3
Fatti un giro con google, la tecnica varia da controller a controller, e di solito se non va a buon fine non bootti ne in ide ne in AHCI. (per cui non la uso e non la consiglio)
la 1 non e' praticabile, la 2 invece e' una grande idea, ho un controller USB-->sata, un po' lentino, ma potrei fare cosi':
- clone del disco (non si sa mai)
- spengo tutto e collego l'hdd con l'interfaccia usb/sata
- boot e abilito AHCI
- se tutto va bene sono in grado di installare i driver dell'ICH10 della mb
- shutdown e spegnimento, ricollego l'hdd alla sata della mb
- incrocio le dita
provero' quando ho tempo
grazie
The Solutor
09-12-2010, 18:06
la 1 non e' praticabile,
Come mai ?
la 2 invece e' una grande idea, ho un controller USB-->sata, un po' lentino, ma potrei fare cosi':
- clone del disco (non si sa mai)
- spengo tutto e collego l'hdd con l'interfaccia usb/sata
- boot e abilito AHCI
- se tutto va bene sono in grado di installare i driver dell'ICH10 della mb
- shutdown e spegnimento, ricollego l'hdd alla sata della mb
- incrocio le dita
Teoricamente funziona, ma xp e soci non boottano da usb (lo si fa anche ma servono modifiche che eviterei di fare su un os server)
Ti serve un controller pci aggiuntivo o un disco pata vuoto o eventualmente entrambi (controller SCSI + disco).
Controlla la tua MB tante hanno un jmicron/marvel/silicon image gia onboard, e normalmente disabilitato da bios, se c'è sei a posto senza dovere raccattare nulla.
mikedepetris
09-12-2010, 18:13
Come mai ?
Teoricamente funziona, ma xp e soci non boottano da usb (lo si fa anche ma servono modifiche che eviterei di fare su un os server)
Ti serve un controller pci aggiuntivo o un disco pata vuoto o eventualmente entrambi (controller SCSI + disco).
Controlla la tua MB tante hanno un jmicron/marvel/silicon image gia onboard, e normalmente disabilitato da bios, se c'è sei a posto senza dovere raccattare nulla.
la 1 non e' praticabile in quanto il sistema e' molto customizzato e la reinstallazione di windows crerebbe troppi problemi
hai ragione il boot da usb non ha senso, ho dischi pata ed il controller nella mb, percio' farei cosi':
- clone di backup su altro disco sata
- collego hdd pata
- clone del disco sata sul pata
- boot dal pata e abilito AHCI
- se tutto va bene sono in grado di installare i driver dell'ICH10 della mb
- riclono da pata a sata
- scollego il pata e tento il riavvio dal sata con le dita incrociate
The Solutor
09-12-2010, 18:24
Se hai il controller aggiuntivo sulla MB, puoi risparmiarti lo step del cloning.
In ogni caso sono due vie che funzionano, di norma ugualmente bene.
Abbi solo cura di staccare il disco sorgente al primo boot del disco clonato, per evitare problemi con le firme.
mikedepetris
09-12-2010, 18:32
Se hai il controller aggiuntivo sulla MB, puoi risparmiarti lo step del cloning.
In ogni caso sono due vie che funzionano, di norma ugualmente bene.
Abbi solo cura di staccare il disco sorgente al primo boot del disco clonato, per evitare problemi con le firme.
al momento dvmgmt mi dice che ho un controller sata 4 porte a cui e' collegato il disco ed il dvdrw ed un secondo controller sata 2 porte, ma non so se e' possibile considerarli due controller indipendenti, entrambi ICH10 family
certo sarebbe tutto piu' facile, anche se un clone di backup mi sembra doveroso clonare due volte sata-->pata-->sata
spero di tentare gia' domani l'operazione
The_Saint
09-12-2010, 18:49
ragazzi...qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra il programma "Intel rapid Storage" e "Matrix Storage"??Il Rapid Storage è la versione nuova... diciamo che è l'evoluzione del Matrix Storage. ;)
PS: direi di continuare il discorso IDE/AHCI su un thread dedicato e riprendere invece con gli SSD... :)
mi è arrivato il vertex 2 60 gb ma purtroppo sono molto deluso dalle prestazioni non riesco a capire perchè sono cosi scarse:
sequenzial read 198mb
sequenzial write 103 mbs
il sistema operativo è win 7 64bit
ed è installato sul notebook hp dv6 1350el
mi è arrivato il vertex 2 60 gb ma purtroppo sono molto deluso dalle prestazioni non riesco a capire perchè sono cosi scarse:
sequenzial read 198mb
sequenzial write 103 mbs
il sistema operativo è win 7 64bit
ed è installato sul notebook hp dv6 1350el
beh ...l'ho scoperto anch'io da poco ,(hai messo in AHCI vero ? ) usa ATTO e NON altri benchmark (Sandforce a quanto pare non li ama ):)
le prestazioni saranno verosimilmente simili a quanto dichiarato dal costruttore
Se guardi le ultime 5-6 pagine dovresti trovare tutte le impostazioni che ti servono,( ci sono persone ben più adeguate di me per aiutarti sul forum );)
si infatti con atto le prestazioni sono in linea con quello dichiarato dalla casa
276 read 264 write
ma ad occhio mi sembra più prestante l'intel x25-m
speriamo di sbagliarmi
Ho un OCZ agility 2 da 90GB, e la funzione SMART non va.
A parte questo l'intel rapid storage mi crea problemi all'avvio del pc, appena windows viene caricato, senza aspettare se appena cerco di entrare nel pannello di controllo crasha explorer se invece attendo qualche secondo per entrarci va tutto ok.
marchigiano
10-12-2010, 00:24
ma i postville refresh escono o no? dalle roadmap intel erano dati per il Q4/10 e siamo quasi al Q1/11 :muro:
ok che gli ssd di fascia bassa stanno calando (x25-v 40gb 75€) segno forse che arrivano tra poco?
fabio.xs
10-12-2010, 00:27
si infatti con atto le prestazioni sono in linea con quello dichiarato dalla casa
276 read 264 write
ma ad occhio mi sembra più prestante l'intel x25-m
speriamo di sbagliarmi
L'intel da quanti Gb è?
Hai provato entrambi sullo stesso sistema?
Avendo già un Intel perchè non hai preso un altro e sei andato di sandforce, perchè ti sei lasciato convincere dai benchmark e pensavi che andasse meglio del tuo già ottimo intel?
Scusami delle tante domande ma anche io ho un SSD e mi sto guardando attorno per prenderne un altro e miravo proprio al Vertex 2 ma da 120Gb
ma i postville refresh escono o no? dalle roadmap intel erano dati per il Q4/10 e siamo quasi al Q1/11 :muro:
ok che gli ssd di fascia bassa stanno calando (x25-v 40gb 75€) segno forse che arrivano tra poco?
Sono stati rinviati all'anno prossimo presumibilmente Q1/11 ;)
The_Saint
10-12-2010, 06:49
Ho un OCZ agility 2 da 90GB, e la funzione SMART non va.Che vuol dire che la funzione SMART non va? Con quale software hai controllato i parametri?
A parte questo l'intel rapid storage mi crea problemi all'avvio del pc, appena windows viene caricato, senza aspettare se appena cerco di entrare nel pannello di controllo crasha explorer se invece attendo qualche secondo per entrarci va tutto ok.Se hai Win7, se non sbaglio il servizio del Rapid Storage è impostato con "avvio ritardato" (per velocizzare il boot)... prova a metterlo con avvio immediato e vedi se crasha ancora...
L'intel da quanti Gb è?
Hai provato entrambi sullo stesso sistema?
Avendo già un Intel perchè non hai preso un altro e sei andato di sandforce, perchè ti sei lasciato convincere dai benchmark e pensavi che andasse meglio del tuo già ottimo intel?
Scusami delle tante domande ma anche io ho un SSD e mi sto guardando attorno per prenderne un altro e miravo proprio al Vertex 2 ma da 120Gb
Sono stati rinviati all'anno prossimo presumibilmente Q1/11 ;)
l'intel è da 80gb , no non ho provato entrambi sulla stessa macchina il vertex è montato sul portatile, ho scelto questo al posto dell'x25-m perchè costava meno e sulla carta era più veloce.
il vertex mi sembra più lento in fase di boot di 3 o 4 secondi
maranga1979
10-12-2010, 07:31
chi mi rimette gentilmente il link per scaricare i rapid storage ultima versione?
grassie...:) :)
come non detto,trovati!!!!!!!!
chi mi rimette gentilmente il link per scaricare i rapid storage ultima versione?
grassie...:) :)
come non detto,trovati!!!!!!!!
dopo il formattone funziona?
scricciolino
10-12-2010, 08:42
ho appena installato il mio crucial 128 gb qualche suggerimento per portarlo al top ?? Nel senso aggiorno il firmware o non ce ne bisogno secondo voi inltre dove trovo l'utility ssd Tweek ???
Grazie....
The_Saint
10-12-2010, 08:53
ho appena installato il mio crucial 128 gb qualche suggerimento per portarlo al top ?? Nel senso aggiorno il firmware o non ce ne bisogno secondo voi inltre dove trovo l'utility ssd Tweek ???Il firmware aggiornalo subito prima di installare, così ti eviti il backup... per SSD Tweak, usa google, terzo link (forum OCZ)... anche scritto male lo trova lo stesso! :D ;)
maranga1979
10-12-2010, 09:15
dopo il formattone funziona?
non immagini neanche che macello siriiooooooooooooooooooooooo:D :D :D
cmq adesso viaggia!!
dunque:
da bios, ho notato che avevo 2 voci dove mettere la mod. ahci:
una era per intel (ma non era scritto,dovevi andare per intuito) e l'altra era sotto la voce jmicron... io avevo attivato alla voce jmicron la modalità ahci!!!!
da qui i mille problemi!:muro: :muro: :muro:
cosa ho fatto:
ho disabilitato la voce jmicron, e messo su ahci dall'altra parte.
qui però il boot del disco non veniva piu fatto,e ho dovuto per forza formattare!
ecco adesso i risultati,installato anche il rapid storage finalmente!:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210101535_testattualessd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210101535_testattualessd.jpg)
che ne pensate?
io ho sempre avuto il dubbio che il tuo controller intel era su ide...per questo ti chiesi se lo avevi attivato...cmq dai test sembra che ora lo sfrutti al max...
avevi screen salvati x confrontare in modalita' ide quanto faceva ?
maranga1979
10-12-2010, 09:23
io ho sempre avuto il dubbio che il tuo controller intel era su ide...per questo ti chiesi se lo avevi attivato...cmq dai test sembra che ora lo sfrutti al max...
avevi screen salvati x confrontare in modalita' ide quanto faceva ?
il problema era che nel bios non c'è la voce intel... ma è generica!!
e io da pollo credevo che jmicron fosse quella..:muro: :muro:
gli screen no perche li ho cancellati,però li trovi qualche pagina indietro....:)
maranga1979
10-12-2010, 09:24
Il firmware aggiornalo subito prima di installare, così ti eviti il backup... per SSD Tweak, usa google, terzo link (forum OCZ)... anche scritto male lo trova lo stesso! :D ;)
ma a che serve sto ssd tweak?
io ho cliccato su auto e mi ha fatto riavviare.....
e poi?:D
The_Saint
10-12-2010, 09:25
da bios, ho notato che avevo 2 voci dove mettere la mod. ahci:
una era per intel (ma non era scritto,dovevi andare per intuito) e l'altra era sotto la voce jmicron... io avevo attivato alla voce jmicron la modalità ahci!!!!Te possino... :D :p
The_Saint
10-12-2010, 09:27
ma a che serve sto ssd tweak?
io ho cliccato su auto e mi ha fatto riavviare.....
e poi?:DE poi basta... riattiva però la spunta a "Disable Large System Cache", è l'unico parametro che è meglio lasciare com'è. ;)
The Solutor
10-12-2010, 09:27
ho disabilitato la voce jmicron, e messo su ahci dall'altra parte.
qui però il boot del disco non veniva piu fatto,e ho dovuto per forza formattare!
Ho spiegato solo una pagina indietro come fare....:doh:
Avere un Jmicron a bordo ti salva dal dovere reinstallare qualsiasi cosa si modifichi
x maranga dove hai scaricato il firm 1,25 ? sul sito c'è solo 1,24
potresti cronometrare in quanti secondi fa il boot ?
stacca il cronometro appena appare il desktop di windows 7 grazie anticipate.
The_Saint
10-12-2010, 09:42
potresti cronometrare in quanti secondi fa il boot ?
stacca il cronometro appena appare il desktop di windows 7 grazie anticipate.Non puoi paragonare il boot su due macchine differenti... ci sono troppe variabili in gioco, dal BIOS ai driver, servizi, etc...
si certo ma era solo per farmi un'idea
The Solutor
10-12-2010, 09:54
Non puoi paragonare il boot su due macchine differenti... ci sono troppe variabili in gioco, dal BIOS ai driver, servizi, etc...
Si, comunque con gli SSD le differenze,solitamente, non sono drammatiche.
Per dire, da me, ci mette 17 /18 secondi, l'installazione di win 7 storica (risalente alle prime beta), mentre ce ne mette 14 una copia fresca fresca di installazione.
Il notebook con un processore con meno della metà della frequenza del desktop, e con un "lento" SSD now V 64GB, ci mette sempre 14 secondi.
forse allora qualcosa che non va c'è il mio ci mette 24/25 sec :cry:
The Solutor
10-12-2010, 10:16
forse allora qualcosa che non va c'è il mio ci mette 24/25 sec :cry:
Le mie prove sono entrambe su processore AMD (e chipset amd)
Coi processori compatibili è possibile che possano esserci differenze di un certo rilievo.
Trotto@81
10-12-2010, 10:17
forse allora qualcosa che non va c'è il mio ci mette 24/25 sec :cry:
Hai uno sfondo a tinta unita? :D
l'intel è da 80gb , no non ho provato entrambi sulla stessa macchina il vertex è montato sul portatile, ho scelto questo al posto dell'x25-m perchè costava meno e sulla carta era più veloce.
il vertex mi sembra più lento in fase di boot di 3 o 4 secondi
che portatile hai?
Ha un ich-7 o ich-8 e superiori?
ho un hp dv6 1350el dovrebbe essere ich-9
comunque ora che ci penso il boot era molto lento anche col meccanico da 7200 giri oltrepassava il minuto abbondantemente
Trotto@81
10-12-2010, 10:36
ho un hp dv6 1350el dovrebbe essere ich-9
comunque ora che ci penso il boot era molto lento anche col meccanico da 7200 giri oltrepassava il minuto abbondantemente
Se hai Seven non ignorare la questione dello sfondo, perchè con una tinta unita presenta un bug che ti rallenta il boot.
Se hai Seven non ignorare la questione dello sfondo, perchè con una tinta unita presenta un bug che ti rallenta il boot.
cioe? :rolleyes:
The Solutor
10-12-2010, 10:51
Se hai Seven non ignorare la questione dello sfondo, perchè con una tinta unita presenta un bug che ti rallenta il boot.
Questa la ignoravo, dove l'hai letta ?
The_Saint
10-12-2010, 10:51
cioe? :rolleyes:E' un bug di Win7... cmq è stato già risolto tempo fa con una patch, quindi si presenta solo a SO appena installato, senza aggiornamenti...
E' un bug di Win7... cmq è stato già risolto tempo fa con una patch, quindi si presenta solo a SO appena installato, senza aggiornamenti...
ah ecco... :cool:
The Solutor
10-12-2010, 10:55
E' un bug di Win7... cmq è stato già risolto tempo fa con una patch, quindi si presenta solo a SO appena installato, senza aggiornamenti...
Beh, non sarà divertente come il bug dei primi milestone, che mettevano a fuoco 24 giorni si e 24 giorni no, ma insomma....:D
Domanda sul comando Trim:
Va eseguito periodicamente o va eseguito solo in determinate situazioni?
The Solutor
10-12-2010, 11:58
Domanda sul comando Trim:
Va eseguito periodicamente o va eseguito solo in determinate situazioni?
Se hai seven fa tutto lui
Se hai xp/2003 lo fai a mano ogni tanto
Se hai vista... beh non sei tutto a posto...:p
fabio.xs
10-12-2010, 12:29
l'intel è da 80gb , no non ho provato entrambi sulla stessa macchina il vertex è montato sul portatile, ho scelto questo al posto dell'x25-m perchè costava meno e sulla carta era più veloce.
il vertex mi sembra più lento in fase di boot di 3 o 4 secondi
Grazie delle informazioni, comunque se quello da 80Gb va leggermente meglio, ma si nota nell'utilizzo giornaliero, immagino che con quello da 120Gb la situazione sia ancora meglio...
Alle volte i bench non rispecchiano la realtà nell'uso reale ;)
...Edit:
Ho letto solo ora che forse non è il Vertex ad essere più lento ma c'è qualcosa che non va nel tuo portatile.
Come non detto, sto punto e da capo... non ho ancora le idee chiare su quale AFFIDABILE SSD comprare.
Per Affidabile intendo un SSD che sia veloce sia con Atto che con tutto e che non perda la sua velocità con il passare del tempo e dell'utilizzo.
Se hai seven fa tutto lui
Se hai xp/2003 lo fai a mano ogni tanto
Se hai vista... beh non sei tutto a posto...:p
perchè con Vista bisogna usare una procedura speciale? a gennaio vorrei prenderne uno e hò un dual boot seven 64 / vista 64 :confused:
Leggi la sua firma! :D
Comunque io ho usato Vista Ultimate 64 bit con molte soddisfazioni (non mi insultate pls :Prrr: )
The Solutor
10-12-2010, 12:38
perchè con Vista bisogna usare una procedura speciale?
Si formattarlo e metterci un os decente.
A parte gli scherzi con sp2 si sopravvive, ed in quanto agli ssd vale in discorso di xp.
Seven e i linux recenti hanno il supporto.
XP e vista no
Macos neanche ma sui mac, direbbe lo zio steve, "non serve".
fabio.xs
10-12-2010, 12:42
non immagini neanche che macello siriiooooooooooooooooooooooo:D :D :D
cmq adesso viaggia!!
dunque:
da bios, ho notato che avevo 2 voci dove mettere la mod. ahci:
una era per intel (ma non era scritto,dovevi andare per intuito) e l'altra era sotto la voce jmicron... io avevo attivato alla voce jmicron la modalità ahci!!!!
da qui i mille problemi!:muro: :muro: :muro:
cosa ho fatto:
ho disabilitato la voce jmicron, e messo su ahci dall'altra parte.
qui però il boot del disco non veniva piu fatto,e ho dovuto per forza formattare!
ecco adesso i risultati,installato anche il rapid storage finalmente!:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210101535_testattualessd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210101535_testattualessd.jpg)
che ne pensate?
Come volevasi dimostrare...
e non avresti dovuto formattare se modificavi la famosissima chiave nel registro di sistema... come più volte consigliato da me e tante persone nel forum :doh:
Beh! Almeno ora sei al 100% e finalmente molto soddisfatto dell'acquisto ;)
Si formattarlo e metterci un os decente.
A parte gli scherzi con sp2 si sopravvive, ed in quanto agli ssd vale in discorso di xp.
Seven e i linux recenti hanno il supporto.
XP e vista no
Macos neanche ma sui mac, direbbe lo zio steve, "non serve".
infatti ho visto un'amico col Mac Bock Air che è una scheggia
The Solutor
10-12-2010, 13:04
infatti ho visto un'amico col Mac Bock Air che è una scheggia
Era ironico, cmq...
infatti ho visto un'amico col Mac Bock Air che è una scheggia
Era ironico, cmq...
Forse il suo amico si chiama steve :mbe:
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un ssd per il notebook in firma (O per il fisso, ancora non so.. :D)..
Vorrei sapere se sono arrivo grosse novità per il prossimo anno?
Oppure non ci sarà molta differenza di prezzi? :D
ciao ciao e grazie!
non immagini neanche che macello siriiooooooooooooooooooooooo:D :D :D
cmq adesso viaggia!!
dunque:
da bios, ho notato che avevo 2 voci dove mettere la mod. ahci:
una era per intel (ma non era scritto,dovevi andare per intuito) e l'altra era sotto la voce jmicron... io avevo attivato alla voce jmicron la modalità ahci!!!!
da qui i mille problemi!:muro: :muro: :muro:
cosa ho fatto:
ho disabilitato la voce jmicron, e messo su ahci dall'altra parte.
qui però il boot del disco non veniva piu fatto,e ho dovuto per forza formattare!
ecco adesso i risultati,installato anche il rapid storage finalmente!:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101210101535_testattualessd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101210101535_testattualessd.jpg)
che ne pensate?
Sono stato il primo a dirti come dovevi fare, modificando la chiave del registro, devi ascoltare chi ha gia' provato, non me lo ero inventato, esperienza fatta.
Ciauz
Sono stato il primo a dirti come dovevi fare, modificando la chiave del registro, devi ascoltare chi ha gia' provato, non me lo ero inventato, esperienza fatta.
Ciauz
il problema che lui in precedenza non aveva propio attivato la voce ahci sul controller intel dal bios...hai voglia di cambiar chiave :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.