PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

ilratman
01-08-2009, 11:16
Quindi un x25e (che è da 64giga ) è paragonabile a due velociraptor in raid? :eek:
Altri ssd come G.Skill o OCZ.. sono da non prendere in considerazione?

ehm nell'uso intenso è paragonabile a 10 velociraptor in raid0 non a due!

il sequenziale non vuol dire nulla come test.

un vertex da 120 è diciamo come 5 velociraptor.

è il valore dei 4k che conta.

fatti un giro nel thrad dei velociraptor e vedrai che il 4k di un raid non supera i 3-4MB/s

tellone
01-08-2009, 11:36
comunicazione di servizio per Ilratman: appena ordinato dal cinesino il caddy per il secondo hd :asd:

Walker82xx
01-08-2009, 11:57
ehm nell'uso intenso è paragonabile a 10 velociraptor in raid0 non a due!

il sequenziale non vuol dire nulla come test.

un vertex da 120 è diciamo come 5 velociraptor.

è il valore dei 4k che conta.

fatti un giro nel thrad dei velociraptor e vedrai che il 4k di un raid non supera i 3-4MB/s

Ho visto :O sisisisi :D
Ma in una RECENSIONE (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1437&pageID=5993) dà come write sequenzial molto bassa come mai? Invece nei vostri test in sequenziale fà faville?
Ma poi c'è qualche procedura particolare dopo per installarlo?
Ho letto di allineamenti vari, ecc.
Poi è meglio in ahci o normale e con che sistema operativo?

ilratman
01-08-2009, 12:00
Ho visto :O sisisisi :D
Ma in una RECENSIONE (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1437&pageID=5993) dà come write sequenzial molto bassa come mai? Invece nei vostri test in sequenziale fà faville?
Ma poi c'è qualche procedura particolare dopo per installarlo?
Ho letto di allineamenti vari, ecc.
Poi è meglio in ahci o normale e con che sistema operativo?

ehm dovresti leggere meglio che ssd è stato provato e comunque come ti dicevo il sequenziale non conta nulla o meglio conta poco visto che si fa sempre tutto in random


se i driver sono buoni di sicuro è meglio in ahci io sto avendo problemi per via dei driver ahci di xp64 ma con xp32 si va da dio e ancora meglio con w7.

The X
01-08-2009, 12:04
per che motivo?

in sequenziale faranno come x25-e ma solo se partizionati al 20% dello spazio ma come 4k saranno 10 volte inferiori se non 20.

Per vedere e conservare uno screenshot della mia vecchia configurazione E per passarla ai vari amici....e poi le immagini sono sempre + d'impatto delle parole :sofico:

ilratman
01-08-2009, 12:06
Per vedere e conservare uno screenshot della mia vecchia configurazione E per passarla ai vari amici....e poi le immagini sono sempre + d'impatto delle parole :sofico:

sempre che uno sappia leggere le immagini!

Walker82xx
01-08-2009, 12:11
leggere meglio la recensione dici? mi è sfuggito qualcosa?
Voglio essere sicuro prima di sborsare dei soldi..
Spiegami bene per piacere :fagiano:
Dunque come testo a 4K OK
Perchè dici che in sequenziale non conta?
Se dovessi usare sto ssd da gioco anche è performante?
Poi che sistema operativo vanno meglio e che modo ( ahci....) sono migliori?
:)

ilratman
01-08-2009, 12:21
leggere meglio la recensione dici? mi è sfuggito qualcosa?
Voglio essere sicuro prima di sborsare dei soldi..
Spiegami bene per piacere :fagiano:
Dunque come testo a 4K OK
Perchè dici che in sequenziale non conta?
Se dovessi usare sto ssd da gioco anche è performante?
Poi che sistema operativo vanno meglio e che modo ( ahci....) sono migliori?
:)

ti è sfuggito che in recensione c'è x25-m e non i nostri x25-e, x25-m in sequenziale è limitato a circa 80MB/s ma non per questo nel resto va meno.

il sequenziale in un ssd ha poco senso perchè è un test più per i dischi tradizionali dove la testina legge in sequenza una traccia del disco così la testina non si sposta e legge il disco che più veloce ruota e più sono densi i dati da un determianato valore che è anche calcolabile, un ssd non ha un disco che ruota e non ha senso la lettura sequenziale.

nell'uso normale fai conto che un ssd è come un disco completamente frammentato vedi te cosa vuorrebbe dire usare un disco completamente frammentato.

sempre nell'uso normale tu leggi e scrivi quasi sempre a 4k e anche con i giochi, visto che non credo tu scriva ma legga solamente, avresti no notevoli vantaggi ma di più, praticamente caricamento immediato di qualsiasi livello.

Walker82xx
01-08-2009, 12:30
aaaaaaaaaaaaaaah ok ora ci siamo :mano:
E per quanto riguarda l'installazione? C'è qualche procedura... meglio l'ahci... xp.. vista.. w7..
Sai qualche posticino dove comperare a prezzi ultramega bassi? :stordita:

ilratman
01-08-2009, 12:36
aaaaaaaaaaaaaaah ok ora ci siamo :mano:
E per quanto riguarda l'installazione? C'è qualche procedura... meglio l'ahci... xp.. vista.. w7..
Sai qualche posticino dove comperare a prezzi ultramega bassi? :stordita:

noi abbiamo comprato quasi tutti da computeruniverse in germania, in italia hanno prezzi folli per gli intel e poi si trovano anche con difficoltà.

però dipende da quanto vuoi spendere

il mio x25-e 32gb viene 330 in germania mentre con 250 circa ti viene x25-m.

un vertex invece è più economico per ora e ancora meglio il supertalent ultradrive ME da 64gb che costa ancora meno, circa 160€, e va come il vertex.

Walker82xx
02-08-2009, 03:39
noi abbiamo comprato quasi tutti da computeruniverse in germania, in italia hanno prezzi folli per gli intel e poi si trovano anche con difficoltà.

però dipende da quanto vuoi spendere

il mio x25-e 32gb viene 330 in germania mentre con 250 circa ti viene x25-m.

un vertex invece è più economico per ora e ancora meglio il supertalent ultradrive ME da 64gb che costa ancora meno, circa 160€, e va come il vertex.

Intanto grazie ;)
Dunque infatti ho visto che qua da noi hanno cifre assai gonfie :rolleyes:
Come top di prestazioni sarebbe x25-e... ma il problema è che avrei bisogno di un po' di spazio in più di 32giga.
Dunque ho visto gli OCZSSD2-1VTX60G che come dici tu vanno bene e non costano una follia....quindi due da mettere in raid0 sarebbe l'ideale.
Oppure come super talent quale consigli.. l'ultra drive o il masterdrive?

beppecomo
02-08-2009, 15:13
Ciao a tutti avrei bisogno Di qualche chiarimento sugli SSD perche sono tentato di acquistarne uno, per il momento , da utilizzare come disco per SO ( in previsione di Windows 7 ).
Da quanto ho capito, correggetemi se sbaglio:
- il grosso svantaggio e dovuto ai " bassi " numeri di riscritture che ne " limitano " la durata nel tempo.
- velicita di scrittura e lettura notevolmente più alta per l'assenza di parti meccaniche.
Ora, volendo comprarne uno è sufficiente un taglio da 64 gb per installare solo SO, tenendo l'attuale velociraptor da 300 per i programmi vari?
Grazie

AceGranger
02-08-2009, 15:27
Ciao a tutti avrei bisogno Di qualche chiarimento sugli SSD perche sono tentato di acquistarne uno, per il momento , da utilizzare come disco per SO ( in previsione di Windows 7 ).
Da quanto ho capito, correggetemi se sbaglio:
- il grosso svantaggio e dovuto ai " bassi " numeri di riscritture che ne " limitano " la durata nel tempo.
- velicita di scrittura e lettura notevolmente più alta per l'assenza di parti meccaniche.
Ora, volendo comprarne uno è sufficiente un taglio da 64 gb per installare solo SO, tenendo l'attuale velociraptor da 300 per i programmi vari?
Grazie

- 32.88 anni @ 50GB write-erase/day su un 60 GB

dubito fortemente che tu scriva 50 Gb al giorno e anche se fosse dubito ancora di piu che tu lo tenga per i prossimi 32 anni.

- o ci installi anche i programmi o imho non ha molto senso

beppecomo
02-08-2009, 15:49
- 32.88 anni @ 50GB write-erase/day su un 60 GB

dubito fortemente che tu scriva 50 Gb al giorno e anche se fosse dubito ancora di piu che tu lo tenga per i prossimi 32 anni.

- o ci installi anche i programmi o imho non ha molto senso

grazie :)
a questo punto mi serve un ssd più grande
se mi sai consigliare un buon HD per prestazioni e prezzo , mandami pure un pm

ilratman
02-08-2009, 17:55
- 32.88 anni @ 50GB write-erase/day su un 60 GB

dubito fortemente che tu scriva 50 Gb al giorno e anche se fosse dubito ancora di piu che tu lo tenga per i prossimi 32 anni.

- o ci installi anche i programmi o imho non ha molto senso

già con l'ssd il velociraptor non ha nessun senso visto che va 5-10 volte di meno.

AceGranger
02-08-2009, 18:22
grazie :)
a questo punto mi serve un ssd più grande
se mi sai consigliare un buon HD per prestazioni e prezzo , mandami pure un pm

bene o male basta che sfogli le ultime pagine, comunque in linea generale tutti gli SSD che montino controller indilinx, intel o samsung;

Per il prezzo... bè li dipende da dove li vuoi prendere, in italia Pixmania dovrebb essere quello che fa i prezzi migliori, seno puoi puntare a store in germania, irlanda o inghilterra, ma qui devi chiedere a chi ha fatto cosi che è sicuramente piu informato di me e ti potra consigliare meglio.

Walker82xx
02-08-2009, 19:38
@ ilratman :read:

:stordita:

;)

Grillo.M
02-08-2009, 21:04
Grillo, va be' che te lo ho spedito con la confezione ancora sigillata (qunindi con firmware ancora originale) , ma una bella aggiornatina prima di montarlo potevi anche dargliela :p ;)

da frequentatore di questa discussione, pensavo sapessi che il firmware 1.30 è molto più prestazionali ed offre vari miglioramenti importanti...


Sinceramente non ci avevo proprio pensato...
Ora ho già finito l'installazione e la configurazione di Vista e mi sto informando se l'aggiornamento del fw cancella i dati sul disco. Non avendo un ssd non mi ero soffermato su questi particolari, ma ora...
Poi devo vedere questo famoso wiper...

Va beh, prima devo risolvere il raddoppio di spazio occupato da Vista tra l'installazione pulita e il primo aggiornamento da Windows Update (da 8 a 16 GB) per un totale di soli 300MB scaricati. E' vero che ci ha messo oltre un'ora ma mi sembra troppo (e mi sembra infatti troppo che occupi il doppio di spazio rispetto a 7). L'sp1 e l'sp2 sono andati via lisci come l'olio e hanno richiesto pochissimo tempo per installarsi. Se trovassi una copia con già l'sp2, vedrò in facoltà se c'è un'anima pia tra gli elettronici o gli informatici.

The X
02-08-2009, 21:13
Ragazzi, vorrei una conferma da parte vostra :

1) Se installo Seven sul SSD serve o non serve effettuare l'allineamento prima d installare l'OS ?

2) Essendo l'SSD vergine alla richiesta di formattazione cosa devo scegliere ? Format completo, rapido o nessuno ?

GRAZIE

ilratman
02-08-2009, 21:35
@ ilratman :read:

:stordita:

;)

:confused: non ho capito!

Ragazzi, vorrei una conferma da parte vostra :

1) Se installo Seven sul SSD serve o non serve effettuare l'allineamento prima d installare l'OS ?

2) Essendo l'SSD vergine alla richiesta di formattazione cosa devo scegliere ? Format completo, rapido o nessuno ?

GRAZIE

1) allineamento non serve

2) non ne son sicuro ma la veloce va più che bene!

3) per la macro ci sto pensando perchè non si riesce a estrarre ilparametro come pensavo.

The X
02-08-2009, 22:14
:confused: non ho capito!

1) allineamento non serve

2) non ne son sicuro ma la veloce va più che bene!

3) per la macro ci sto pensando perchè non si riesce a estrarre il parametro come pensavo.

1&2 : OK, non vedo l'ora che mi arrivi l'SSD così posso cominciare ad utilizzare il PC in firma :sofico:

3 : Immagino che non sia una cosa semplice.....non x niente ho chiesto aiuto in giro ;)

ilratman
03-08-2009, 09:58
comunicazione di servizio per Ilratman: appena ordinato dal cinesino il caddy per il secondo hd :asd:

hai fatto la cosa giusta.

considera i risultati del pcmark vantage che dovrebbe dare un'indicazione media delle reali prestazioni quotidiane ebbene

momentus 7200.4 500GB tot. 4289pt link (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090618&page=hdd-500gb-notebook-12)
vertex 30GB tot. 23475pt link (http://www.behardware.com/articles/758-6/ssd-2009-act-2-ocz-vertex-and-indilinx-barefoot.html)
x25-e 32GB tot. 45149pt :D link (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090430&page=ssd-samsung-pb22-j-solidata-x1-x2-10)

non c'è proprio storia.

ilratman
03-08-2009, 10:23
Posto purei il multilevelcell

http://ssdtoolkit.com/2009/03/10/ssd-drives-benchmark-and-test-ocz-vertex-120gb-vs-intel-x25-m-80gb/ :D

"In terms of performance, the OCZ Vertex is a real competitor for Intel X25-M"

questo è sicuro che il vertex è paragonabile al x25-m e dove perde rispetto a x25-m è nella gestione degli I/O.

certo è che se x25-m appena rlo rimetteranno in commercio costerà sui 200€ il vertex 60 dovrà calare non di poco e direi che il 120 dovrà andare sui 250 e sarebbe ottimo.

tellone
03-08-2009, 11:16
hai fatto la cosa giusta.

considera i risultati del pcmark vantage che dovrebbe dare un'indicazione media delle reali prestazioni quotidiane ebbene

momentus 7200.4 500GB tot. 4289pt link (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090618&page=hdd-500gb-notebook-12)
vertex 30GB tot. 23475pt link (http://www.behardware.com/articles/758-6/ssd-2009-act-2-ocz-vertex-and-indilinx-barefoot.html)
x25-e 32GB tot. 45149pt :D link (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090430&page=ssd-samsung-pb22-j-solidata-x1-x2-10)

non c'è proprio storia.

:asd: speriamo....

il cinesino mi ha scritto stamani dicendo di aver spedito il pacchetto- mi sa che ci vuole settembre per vederlo :cry:

tellone
03-08-2009, 11:17
questo è sicuro che il vertex è paragonabile al x25-m e dove perde rispetto a x25-m è nella gestione degli I/O.

certo è che se x25-m appena rlo rimetteranno in commercio costerà sui 200€ il vertex 60 dovrà calare non di poco e direi che il 120 dovrà andare sui 250 e sarebbe ottimo.

comprerei subito il 120 a 250 euro......

ilratman
03-08-2009, 11:30
:asd: speriamo....

il cinesino mi ha scritto stamani dicendo di aver spedito il pacchetto- mi sa che ci vuole settembre per vederlo :cry:

ci vuole circa un 20gg.

Evangelion01
03-08-2009, 11:32
Hd spedito oggi... per chi fosse interessato, me ne resta 1...:D

Walker82xx
03-08-2009, 11:34
:confused: non ho capito!


noi abbiamo comprato quasi tutti da computeruniverse in germania, in italia hanno prezzi folli per gli intel e poi si trovano anche con difficoltà.

però dipende da quanto vuoi spendere

il mio x25-e 32gb viene 330 in germania mentre con 250 circa ti viene x25-m.

un vertex invece è più economico per ora e ancora meglio il supertalent ultradrive ME da 64gb che costa ancora meno, circa 160€, e va come il vertex.

Intanto grazie ;)
Dunque infatti ho visto che qua da noi hanno cifre assai gonfie :rolleyes:
Come top di prestazioni sarebbe x25-e... ma il problema è che avrei bisogno di un po' di spazio in più di 32giga.
Dunque ho visto gli OCZSSD2-1VTX60G che come dici tu vanno bene e non costano una follia....quindi due da mettere in raid0 sarebbe l'ideale.
Oppure come super talent quale consigli.. l'ultra drive o il masterdrive?
:)

ilratman
03-08-2009, 11:37
Hd spedito oggi... per chi fosse interessato, me ne resta 1...:D

ma poi ti prendi i vertex 60, dove li prendi?

potresti anche pensare ai supertalent ultradrive ME che costano un pochino di meno o no?

Evangelion01
03-08-2009, 11:53
ma poi ti prendi i vertex 60, dove li prendi?

potresti anche pensare ai supertalent ultradrive ME che costano un pochino di meno o no?

Non lo so, per ora vendo questo, poi valuto cosa fare. :)

Walker82xx
03-08-2009, 11:55
...
Dicevo in alternativa al x25-e anche se a quanto vedo è il top, siccoma ho bisogno di un po' di spazio in più... posso andare di due OCZSSD2-1VTX60G...
oppure come dici tu di due Super Talent UltraDrive ME 64GB..
che differenza c'è tra i masterdrive e ultradrive?

ilratman
03-08-2009, 12:46
Dicevo in alternativa al x25-e anche se a quanto vedo è il top, siccoma ho bisogno di un po' di spazio in più... posso andare di due OCZSSD2-1VTX60G...
oppure come dici tu di due Super Talent UltraDrive ME 64GB..
che differenza c'è tra i masterdrive e ultradrive?

la differenza da quel che ho capito è il controller.

se dai un'occhio indietro qualche pagina evangelion ha linkato un sito con la tabella dei controller, bisogna evitare il jmicron e andare su

indilix, samsung o intel (anche se intel lo ha solo intel)

gli ultradrive ME da 64gb sono un'ottima alternativa e in raid di sicuro superi x25-e singolo.

potresti aspettare un pochetto, sia tu che evangelion, e prendere i x25-m G2 appena ritornano sul mercato, costano come un vertex 60 ma sono da 80 e vanno molto di più nel 4k e soprattutto non dovrebebro soffrire di degrado pronunciato.

gianluca-1986
03-08-2009, 12:51
la differenza da quel che ho capito è il controller.

se dai un'occhio indietro qualche pagina evangelion ha linkato un sito con la tabella dei controller, bisogna evitare il jmicron e andare su

indilix, samsung o intel (anche se intel lo ha solo intel)

gli ultradrive ME da 64gb sono un'ottima alternativa e in raid di sicuro superi x25-e singolo.

potresti aspettare un pochetto, sia tu che evangelion, e prendere i x25-m G2 appena ritornano sul mercato, costano come un vertex 60 ma sono da 80 e vanno molto di più nel 4k e soprattutto non dovrebebro soffrire di degrado pronunciato.

anche kingston, sono praticamente degli intel rimarchiati....

Evangelion01
03-08-2009, 12:58
Venduto anche il 2°. :D
Quasi sicuramente aspetterò Postville da 80 e mi piglio quello.

Ho perso un po' di $ nell' operazione , ma mi sono fatto un' idea abbastanza precisa dei vantaggi/limiti degli ssd.

Il raid oggi non paga, nonostante i n° impressionanti iniziali, il degrado di ambo i dischi non trimmabili , porta a prestazioni comparabili con modello singolo, però con tutti gli sbattimenti del raid0.
Questo è vero specialmente per gli ssd di taglio piccolo, perchè si riempiono velocemente e quindi degradano di conseguenza.
Nel raid poi il fenomeno va moltiplicato per 2, e alla fine inficia troppo. Attualmente un singolo ssd con capienza dai 60 in poi è decisamente più gestibile e ha buone prestazioni... e con l' arrivo dei postville i prezzi caleranno parecchio. :)

dinamite2
03-08-2009, 12:58
anche kingston, sono praticamente degli intel rimarchiati....

anche A-data dovrebbe avere un ssd "intel"

cmq a quanto ho letto in un forum molto professionale, i controller samsung sono da sconsigliare, adesso stanno facendo dei test e presto spiegheranno i motivi.

Walker82xx
03-08-2009, 13:03
la differenza da quel che ho capito è il controller.

se dai un'occhio indietro qualche pagina evangelion ha linkato un sito con la tabella dei controller, bisogna evitare il jmicron e andare su

indilix, samsung o intel (anche se intel lo ha solo intel)

gli ultradrive ME da 64gb sono un'ottima alternativa e in raid di sicuro superi x25-e singolo.

potresti aspettare un pochetto, sia tu che evangelion, e prendere i x25-m G2 appena ritornano sul mercato, costano come un vertex 60 ma sono da 80 e vanno molto di più nel 4k e soprattutto non dovrebebro soffrire di degrado pronunciato.

Dici questo SSDSA2MH080G2C1 c'è nel negozio che mi hai detto tu al prezzo di 209 euro

Walker82xx
03-08-2009, 13:06
Venduto anche il 2°. :D
Quasi sicuramente aspetterò Postville da 80 e mi piglio quello.

Ho perso un po' di $ nell' operazione , ma mi sono fatto un' idea abbastanza precisa dei vantaggi/limiti degli ssd.

Il raid oggi non paga, nonostante i n° impressionanti iniziali, il degrado di ambo i dischi non trimmabili , porta a prestazioni comparabili con modello singolo, però con tutti gli sbattimenti del raid0.
Questo è vero specialmente per gli ssd di taglio piccolo, perchè si riempiono velocemente e quindi degradano di conseguenza.
Nel raid poi il fenomeno va moltiplicato per 2, e alla fine inficia troppo. Attualmente un singolo ssd con capienza dai 60 in poi è decisamente più gestibile e ha buone prestazioni... e con l' arrivo dei postville i prezzi caleranno parecchio. :)
Allora tu non fai più il raid? Con la tua esperienza hai visto che è meglio un solo hdd ma buono? giusto... :fagiano:
Cmq come dice ilratman i G2 non dovrebbero soffrire del degrado pronunciato

ilratman
03-08-2009, 13:17
anche kingston, sono praticamente degli intel rimarchiati....

vabbè i rimarchiati intel non li considero e non ne capisco il senso a meno che non costino di meno.

Dici questo SSDSA2MH080G2C1 c'è nel negozio che mi hai detto tu al prezzo di 209 euro

si è lui, ottimo a quel prezzo visto che un vertex da 60 costa così.

Allora tu non fai più il raid? Con la tua esperienza hai visto che è meglio un solo hdd ma buono? giusto... :fagiano:
Cmq come dice ilratman i G2 non dovrebbero soffrire del degrado pronunciato

anche secondo me il raid con gli mlc non hanno senso, avrebbero però senso con due x25-e cosa che avviene nei server per cui sono nati.

Evangelion01
03-08-2009, 13:17
Allora tu non fai più il raid? Con la tua esperienza hai visto che è meglio un solo hdd ma buono? giusto... :fagiano:
Cmq come dice ilratman i G2 non dovrebbero soffrire del degrado pronunciato

La mia esperienza è che gli ssd attuali hanno un degrado troppo elevato in raid0, specie se piccoli...
perchè devi aggiungere alla latenza del disco anche quella del controller, non puoi trimmare i dischi e avendone 2 hai "il doppio" del degrado possibile. Ovviamente l' array bilancia in pari le perdite, ma a quel punto meglio puntare al singolo disco da trimmare ogni tanto, perchè spendi meno e vai lo stesso, oppure fare un array tra 2 ssd di capienza elevata, prevedendo un riempimento massimo non superiore al 50% della capienza totale. Inoltre a breve ci sarà l' intel da 80gb a circa 200€, gli altri dovranno adeguare giocoforza prezzi e capienze. Io per ora sto alla finestra, li ho provati e mi basta. ;)

Walker82xx
03-08-2009, 13:27
si è lui, ottimo a quel prezzo visto che un vertex da 60 costa così.

anche secondo me il raid con gli mlc non hanno senso, avrebbero però senso con due x25-e cosa che avviene nei server per cui sono nati.

La mia esperienza è che gli ssd attuali hanno un degrado troppo elevato in raid0, specie se piccoli...
perchè devi aggiungere alla latenza del disco anche quella del controller, non puoi trimmare i dischi e avendone 2 hai "il doppio" del degrado possibile. Ovviamente l' array bilancia in pari le perdite, ma a quel punto meglio puntare al singolo disco da trimmare ogni tanto, perchè spendi meno e vai lo stesso, oppure fare un array tra 2 ssd di capienza elevata, prevedendo un riempimento massimo non superiore al 50% della capienza totale. Inoltre a breve ci sarà l' intel da 80gb a circa 200€, gli altri dovranno adeguare giocoforza prezzi e capienze. Io per ora sto alla finestra, li ho provati e mi basta. ;)

Il raid di due x25-e ha senso perchè sono SLC... giusto :fagiano:
Quindi meglio aspettare un attimo e prendere un bel Intel G2, in poche parole.
PS= cosa vorrebbe dire trimmare un ssd

ilratman
03-08-2009, 13:42
Il raid di due x25-e ha senso perchè sono SLC... giusto :fagiano:
Quindi meglio aspettare un attimo e prendere un bel Intel G2, in poche parole.
PS= cosa vorrebbe dire trimmare un ssd

il trimm è una tecnica di svuotamento delle celle, un ssd quando ha scritto e pi il file viene cancellato lascia le celle così come sono e quando va a riscriverci sopra deve prima cancellarle e poi scriverle, così ci mette di più con consegunete calo di prestazioni in scrittura, il trim cancella le celle periodicamente così quando devono essere scritte i tempi si riducono e le prestazioni salgono.

la cosa sembra non valere per gli intel che hanno implementato una loro tecnica per evitare il calo di prestazioni.

Walker82xx
03-08-2009, 13:46
il trimm è una tecnica di svuotamento delle celle, un ssd quando ha scritto e pi il file viene cancellato lascia le celle così come sono e quando va a riscriverci sopra deve prima cancellarle e poi scriverle, così ci mette di più con consegunete calo di prestazioni in scrittura, il trim cancella le celle periodicamente così quando devono essere scritte i tempi si riducono e le prestazioni salgono.

la cosa sembra non valere per gli intel che hanno implementato una loro tecnica per evitare il calo di prestazioni.

Guarda mi sto convincendo per il postville da 80giga... dici di aspettare o il prezzo rimarrà quello?

Burz
03-08-2009, 14:04
la cosa sembra non valere per gli intel che hanno implementato una loro tecnica per evitare il calo di prestazioni.
Ovvero ulteriore spazio disponibile non visibile :)

ilratman
03-08-2009, 14:11
Guarda mi sto convincendo per il postville da 80giga... dici di aspettare o il prezzo rimarrà quello?

un po' sicuramente scende ma non mi aspetto miracoli per i primi tempi.

stai attento alle disponibilità, intel ha momentaneamente sospeso le consegne per il bus della password, una stupidata ma c'è, per cui rischi di ordinarlo e aspettare.

Ovvero ulteriore spazio disponibile non visibile :)

si infatti e per questo costano anche di più però non mi pare una cosa stupida se per l'utente ci sono molti vantaggi.

Burz
03-08-2009, 14:41
si infatti e per questo costano anche di più però non mi pare una cosa stupida se per l'utente ci sono molti vantaggi.
Nono, anzi. Inoltre questa tecnica può essere adottata in maniera casalinga su qualunque SSD: basta un "secure erase" ed una partizione leggermente più piccola dell'intero spazio a disposizione. Ciò che resta sarà usato dal controller, migliorando le performance in scrittura soprattutto all'aumentare del numero di dati archiviati sull'unità (e quindi all'aumentare del numero di pagine piene e invalid pages).

tellone
03-08-2009, 14:45
una domanda nubbia da nubbio quale sono :D :

gli SSD necessitano di essere deframmentati?

ilratman
03-08-2009, 14:46
Nono, anzi. Inoltre questa tecnica può essere adottata in maniera casalinga su qualunque SSD: basta un "secure erase" ed una partizione leggermente più piccola dell'intero spazio a disposizione. Ciò che resta sarà usato dal controller, migliorando le performance in scrittura soprattutto all'aumentare del numero di dati archiviati sull'unità (e quindi all'aumentare del numero di pagine piene e invalid pages).

si ma sei sicuro che il controller indilix possa sfruttare questa cosa?

ma per più piccola cosa intendi? 20% o altro?

ilratman
03-08-2009, 14:47
una domanda nubbia da nubbio quale sono :D :

gli SSD necessitano di essere deframmentati?

no non provarci nemmeno, gli accorci la vita in questo modo, non soffrono assolutamente di defframmentazione anzi lavorano frammentati per definizione.

Non si potrebbe fare un programma (tipo teracopy, anche se serve ad altro) che quando cancelli un file ci trimma di sopra???

Una domanda lecita: cancellare i file da hd magnetico era un "rischio" per la privacy (i file non venivano effettivamente cancellati), farlo su SSD senza trim pone lo stesso problema, oppure cambiando completamente l'architettura, il rischio non si pone???

devi usare il wipe, un programmino che cancella tutte le celle e sei a posto, comunque credo che la privacy sia migliore perchè una volta tolto l'indice del file non credo qualcuno possa andare a leggere le celle.

zerothehero
03-08-2009, 15:01
anche A-data dovrebbe avere un ssd "intel"

cmq a quanto ho letto in un forum molto professionale, i controller samsung sono da sconsigliare, adesso stanno facendo dei test e presto spiegheranno i motivi.

La scelta migliore a mio avviso è di buttarsi sugli intel @34nm MLC (quando ritorneranno sul mercato, li hanno tolti per la storia del bios e password) o sugli indilinx (supertalent o vertex o altre marche).
Poi c'è il top del top che è l'SLC intel x25-E.
Ci sono circa 15 modelli di ssd MLC acquistabili, ma alla fine la scelta è sempre quella.

tellone
03-08-2009, 15:02
no non provarci nemmeno, gli accorci la vita in questo modo, non soffrono assolutamente di defframmentazione anzi lavorano frammentati per definizione.



quindi devo disabilitare la deframmentazione programmata come ho ora sul mio vista business.............. buon a sapersi

zerothehero
03-08-2009, 15:04
quindi devo disabilitare la deframmentazione programmata come ho ora sul mio vista business.............. buon a sapersi

Certo, ma quella va tolta a prescindere. :sofico:

zerothehero
03-08-2009, 15:07
si ma sei sicuro che il controller indilix possa sfruttare questa cosa?



Vale per gli intel, dovrebbe valere anche per quelli indilinx.
http://www.killdisk.com/features.htm

Magari in futuro provo a vedere se così la scrittura ritorna a 79mb/s dai 69 attuali. :fagiano:
Tanto ho l'immagine di c:

Burz
03-08-2009, 15:07
si ma sei sicuro che il controller indilix possa sfruttare questa cosa?

ma per più piccola cosa intendi? 20% o altro?
Personalmente non ho mai provato su Indilinx, ma credo che le performance in scrittura random aumentino, soprattutto quando la cache è esigua.
Credo che un 10% basti, gli Intel riservano il 7/8%.

chinook
03-08-2009, 18:13
Salve a tutti.
Ho da molto tempo un vertex 30GB che avevo preso praticamente appena uscito sul mercato per l'htpc. Però non sono mai riuscito ad usarlo perché ho avuto problemi infiniti con quel progetto.
Adesso finalmente sto per montare tutto e vorrei aggiornare il firmware dell'ssd fermo ancora a febbraio (penso sia lo 0112). Però ho dei problemi: seguo la guida mettendo il jumper, settando in ide, avvio win faccio partire il programmino ma dice "error: supported ssd not found".
Che devo fare? Ho provato tutte le porte sata, ho controllato i cavi, ho controllato le voci del bios, l'ssd viene visto giusto (yatapdong barefoot rom).
L'operazione la sto facendo con un vecchio pc (a64 3500+, k8nneo4 platinum) perché è l'unico che ha windows (win xp).
Grazie

ilratman
03-08-2009, 18:29
Salve a tutti.
Ho da molto tempo un vertex 30GB che avevo preso praticamente appena uscito sul mercato per l'htpc. Però non sono mai riuscito ad usarlo perché ho avuto problemi infiniti con quel progetto.
Adesso finalmente sto per montare tutto e vorrei aggiornare il firmware dell'ssd fermo ancora a febbraio (penso sia lo 0112). Però ho dei problemi: seguo la guida mettendo il jumper, settando in ide, avvio win faccio partire il programmino ma dice "error: supported ssd not found".
Che devo fare? Ho provato tutte le porte sata, ho controllato i cavi, ho controllato le voci del bios, l'ssd viene visto giusto (yatapdong barefoot rom).
L'operazione la sto facendo con un vecchio pc (a64 3500+, k8nneo4 platinum) perché è l'unico che ha windows (win xp).
Grazie

prova prima a mettere una versione intermedia prima del 1.3.

chinook
03-08-2009, 18:32
prova prima a mettere una versione intermedia prima del 1.3.

Sì, infatti è quello che sto cercando di fare, secondo istruzioni dal forum ocz, ma non va.
Passo alla 1275, poi al resto.
Il mio è 00.PT1

AceGranger
03-08-2009, 18:49
Sì, infatti è quello che sto cercando di fare, secondo istruzioni dal forum ocz, ma non va.
Passo alla 1275, poi al resto.
Il mio è 00.PT1

prova a farlo senza jumper, perchè io l'ho fatto scaricando l'eseguibile nuovo che non necessitava del jumper; hanno fatto un paio di versioni di quell'eseguibile
e comunque occhio che dalla 0112 alla 1275, PERDI i dati sull'SSD.

mentre dalla 1275 alle successive no


a comunque mi pare che non si possa fare il salto 0112 - 1.3, ma che sia obbligatorio passare prima alla 1275

Grillo.M
03-08-2009, 20:07
e comunque occhio che dalla 0112 alla 1275, PERDI i dati sull'SSD.

mentre dalla 1275 alle successive no


Quindi basta lanciare l'eseguibile?
Sul forum c'è un po' di caos, tra aggiornamenti di discussioni diverse versioni degli ssd, ecc..

E il wiper? Lo lancio quando ho voglia o devo fare in modo che venga eseguito sempre dal SO?
Per questo programmino leggevo di qualche problema di cancellazione dei dati ma non è la regola, nella maggior parte dei casi funziona almeno su Vista x86.

AceGranger
03-08-2009, 20:55
Quindi basta lanciare l'eseguibile?
Sul forum c'è un po' di caos, tra aggiornamenti di discussioni diverse versioni degli ssd, ecc..

E il wiper? Lo lancio quando ho voglia o devo fare in modo che venga eseguito sempre dal SO?
Per questo programmino leggevo di qualche problema di cancellazione dei dati ma non è la regola, nella maggior parte dei casi funziona almeno su Vista x86.

quando l'ho fatto io ho scaricato semplicemente l'eseguibile, ha fatto riavviare il pc e poi ha fatto l'aggiornamento al riavvio ( io l'ho fatto pero a disco vuoto, usando il sistema operativo che avevo installato sul meccanico )

il wiper ha problemi in alcuni casi solo con vista 64, per il resto non dovrebbe dare problemi, se hai vista 64, o speri di essere nel 90% dove va tutto bene o aspetti ancora qualche settimana che ogni mesetto aggiornanoil programmino riducendo sempre di piu la % di errori.

Dwayne
03-08-2009, 21:44
Veloce test con ocz summit 120 gb appena installato (con win 7)

Atto
http://img300.imageshack.us/img300/9822/attosummit.png

CrystalMark
http://img185.imageshack.us/img185/5765/crystalmarksummit.th.png

Sistema fresco fresco, devo mettere su qualche prog ma la differenza con il disco di prima (normalissimo sataII meccanico) si vede già dalla reattività del SO :)

ilratman
04-08-2009, 06:12
Non ci capisco piu nulla in ahci anche con xp32 ho le stesse scarse prest che ho con xp64 e lo stesso anche se lo testo come disco secondario, mentre se lo monto come disco secondario sul htpc tutto ok. Possibile che ich8m-e sia castrato? O sbaglio qualcosa?

gianluca-1986
04-08-2009, 06:57
Non ci capisco piu nulla in ahci anche con xp32 ho le stesse scarse prest che ho con xp64 e lo stesso anche se lo testo come disco secondario, mentre se lo monto come disco secondario sul htpc tutto ok. Possibile che ich8m-e sia castrato? O sbaglio qualcosa?

beh ovviamente se lo metti come disco di sistema non avrà mai le stesse prestazioni rispetto a secondario, dato che viene "usato" anche da windows!!!!
io da nuovo l'ho montato come secondario e mi dava valori su hd tune fissi da 255 a 260mb al secondo come lettura
invece ora che è montato sul notebook mi dà valori tra 208 e 259 con media a 234
lo sò che hd tune non fà fede:D ma è giusto x rendere l'idea!

ilratman
04-08-2009, 07:30
beh ovviamente se lo metti come disco di sistema non avrà mai le stesse prestazioni rispetto a secondario, dato che viene "usato" anche da windows!!!!
io da nuovo l'ho montato come secondario e mi dava valori su hd tune fissi da 255 a 260mb al secondo come lettura
invece ora che è montato sul notebook mi dà valori tra 208 e 259 con media a 234
lo sò che hd tune non fà fede:D ma è giusto x rendere l'idea!

provi un crystaldisk mark

io ho valori bassi in lettura 4k e anche nelle scritture sia sequenzaiale che 4k.

vero_novellino
04-08-2009, 07:41
provi un crystaldisk mark

io ho valori bassi in lettura 4k e anche nelle scritture sia sequenzaiale che 4k.

Sinceramente questi valori bassi non li leggo. Non hai postato tu stesso quest'immagine ?

http://img22.imageshack.us/img22/4528/crystalxp32x25e.jpg

Nel 4k i valori sono quelli quindi goditelo in attesa di un eventuale miglioramento firmware. I numeri dei bench lasciano il tempo che trovano.

tellone
04-08-2009, 07:44
Non ci capisco piu nulla in ahci anche con xp32 ho le stesse scarse prest che ho con xp64 e lo stesso anche se lo testo come disco secondario, mentre se lo monto come disco secondario sul htpc tutto ok. Possibile che ich8m-e sia castrato? O sbaglio qualcosa?

cmq, per tagliare la testa al toro e per verificare che sia colpa del chipset, dovresti provare l'ssd su un desktop che monta un chipset diverso e confronare i risultati- naturalmente , per non avere risultati falsati, dovresti installare il SO nell'ssd che diventerebbe il disco principale del nuovo sistema. Naturalmente IMHO

gianluca-1986
04-08-2009, 10:04
eccoli, ma considera che ho messo su l'immagine dell'OS con acronis perchè non avevo tempo di formattare, quindi il disco non dovrebbe essere allineato
http://img37.imageshack.us/img37/7701/58233780.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/58233780.jpg/)
questo invece è il primo test che ho effettuato con disco nuovo messo come slave su un ich10 desktop
http://img16.imageshack.us/img16/5258/immaginesvuemc.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/immaginesvuemc.jpg/)

ilratman
04-08-2009, 11:13
Sinceramente questi valori bassi non li leggo. Non hai postato tu stesso quest'immagine ?

http://img22.imageshack.us/img22/4528/crystalxp32x25e.jpg

Nel 4k i valori sono quelli quindi goditelo in attesa di un eventuale miglioramento firmware. I numeri dei bench lasciano il tempo che trovano.

se metto x25-e nel htpc con ich9 ho questi valori, nel portatile con ich8m-e i valori nel 4k sono la meta' sia in read che write. Faro' un'ultima inst di xp64 in ata visto che ho i valori quasi come i tuoi mentre ho valori osceni in ahci.

chinook
04-08-2009, 14:18
Ragazzi cerchiamo di essere chiari in modo da non creare confusione a coloro che cercano informazioni.
Se si possiede un vertex con fw precedente al 1275, si deve per forza aggiornare prima al 1275 usando il flasher da windows che necessita del jumper.
Poi si può passare all'1.3 con il driver utilizzabile anche da freedos e che non necessita del jumper.

Nel mio caso sto avendo problemi nella prima fase, per cui pur seguendo le istruzioni mi da' errore (v. i 2 post precedenti).

Grillo.M
04-08-2009, 14:36
Qualcuno usa chipset nVidia? Sto riscontrando qualche problema.

L'eseguibile wiper.exe lanciato dal desktop come amministratore mi restituisce la seguente "simpatica" schermata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804152542_Cattura1.JPG

mentre il file fwupdate.exe mi da quanto segue:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804152648_Cattura.JPG

Ho letto parecchie discussioni sul forum OCZ ma non ho trovato niente che fa al caso mio. L'unica cosa è che i chipset nVidia pare diano problemi nell'aggiornamento del firmware e che si consiglia di usare i driver nativi del SO.

Spero di aver seguito la procedura giusta per entrambi i file: li ho semplicemente eseguiti come amministratore.

ilratman
04-08-2009, 17:12
Come si fa a riportare un ssd a nuovo?

gianluca-1986
04-08-2009, 17:19
Come si fa a riportare un ssd a nuovo?

trim

dinamite2
04-08-2009, 17:28
vorrei segnalare un nuovo benchmark per ssd, che mi sembra abbastanza completo , lo si potrebbe prendere come riferimento.

AS SSD Benchmark

Download: >-QUI>- (http://www.alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4)

Min. sys req:
* Windows XP/Vista/7
* .NET Framework 3.0
* An SSD to test with 3gb free space

Questo è il mio Supertalent me 64gb S.O. xp home

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804182640_as-ssd-bench STT_FTM64GX25H 04.08.2009 18.2.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804182743_as-copy-bench STT_FTM64GX25H 04.08.2009 18.1.png

Come detto lo potremmo prendere come riferimento per comparare i nostri ssd, spero che qualcun'altro posti i risultati di questo bench col propio ssd ;)

ilratman
04-08-2009, 18:57
vorrei segnalare un nuovo benchmark per ssd, che mi sembra abbastanza completo , lo si potrebbe prendere come riferimento.

AS SSD Benchmark

Download: >-QUI>- (http://www.alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4)

Min. sys req:
* Windows XP/Vista/7
* .NET Framework 3.0
* An SSD to test with 3gb free space

Questo è il mio Supertalent me 64gb S.O. xp home

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804182640_as-ssd-bench STT_FTM64GX25H 04.08.2009 18.2.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804182743_as-copy-bench STT_FTM64GX25H 04.08.2009 18.1.png

Come detto lo potremmo prendere come riferimento per comparare i nostri ssd, spero che qualcun'altro posti i risultati di questo bench col propio ssd ;)

finalmente cominciano ad uscire bench solo per ssd. Dopo provo.

vero_novellino
04-08-2009, 19:15
Come detto lo potremmo prendere come riferimento per comparare i nostri ssd, spero che qualcun'altro posti i risultati di questo bench col propio ssd ;)

Interessante. Io al momento sono tornato al mio caro vecchio raid0 di maxtor. E' come scendere da una Ferrari di formula 1 e guidare una matiz a gpl ! :D

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/770148raid0.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=770148raid0.JPG')

Ho voluto provare questo windows 7 e come immaginavo dopo un'ora ho riformattato tutto. A questo punto aspetto le novità firmware del 10 e poi reinstallo xp.

demonangel
04-08-2009, 20:19
vorrei segnalare un nuovo benchmark per ssd, che mi sembra abbastanza completo , lo si potrebbe prendere come riferimento.

AS SSD Benchmark

Download: >-QUI>- (http://www.alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4)

Min. sys req:
* Windows XP/Vista/7
* .NET Framework 3.0
* An SSD to test with 3gb free space

Questo è il mio Supertalent me 64gb S.O. xp home

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804182640_as-ssd-bench STT_FTM64GX25H 04.08.2009 18.2.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090804182743_as-copy-bench STT_FTM64GX25H 04.08.2009 18.1.png

Come detto lo potremmo prendere come riferimento per comparare i nostri ssd, spero che qualcun'altro posti i risultati di questo bench col propio ssd ;)

Ciao Ragazzi
Ho provato questo nuovo test e riporto i miei valuri utilizzando SSD Intel X25-M scritto e strariscritto

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090804211711_as-copy-bench INTEL SSDSA2MH08 04.08.2009 21-05-05.png)

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090804211750_as-ssd-bench INTEL SSDSA2MH08 04.08.2009 21-00-43.png)

vero_novellino
04-08-2009, 20:53
Ciao Ragazzi
Ho provato questo nuovo test e riporto i miei valuri utilizzando SSD Intel X25-M scritto e strariscritto


Ottimo.

ilratman
04-08-2009, 20:58
Interessante. Io al momento sono tornato al mio caro vecchio raid0 di maxtor. E' come scendere da una Ferrari di formula 1 e guidare una matiz a gpl ! :D

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/770148raid0.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=770148raid0.JPG')

Ho voluto provare questo windows 7 e come immaginavo dopo un'ora ho riformattato tutto. A questo punto aspetto le novità firmware del 10 e poi reinstallo xp.

io spero solo che il nuovo firmware si possa mettere indolore, ossia senza perdere i dati.

cmq magari nel portatile avessi avuto il tuo raid di maxtor, per me che ho messo su il seconod disco quando faccio il boot da lui sembra di essere sulla macchina di topolino.

gianluca-1986
04-08-2009, 21:30
et voilà

http://img24.imageshack.us/img24/9858/28741391.th.png (http://img24.imageshack.us/i/28741391.png/)

ilratman
04-08-2009, 21:31
Ecco x25-e non ottimizzato visto che nel portatile va un 20-30% in meno rispetto al fisso.

http://img19.imageshack.us/img19/6720/asx25e1.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/5268/asx25e2.jpg

ah il bench l'ho fatto facendo il boot dal secondo disco perchè con xp64 non funziona.

chinook
04-08-2009, 22:24
Qualcuno usa chipset nVidia? Sto riscontrando qualche problema.

L'eseguibile wiper.exe lanciato dal desktop come amministratore mi restituisce la seguente "simpatica" schermata:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804152542_Cattura1.JPG

mentre il file fwupdate.exe mi da quanto segue:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804152648_Cattura.JPG

Ho letto parecchie discussioni sul forum OCZ ma non ho trovato niente che fa al caso mio. L'unica cosa è che i chipset nVidia pare diano problemi nell'aggiornamento del firmware e che si consiglia di usare i driver nativi del SO.

Spero di aver seguito la procedura giusta per entrambi i file: li ho semplicemente eseguiti come amministratore.

Anche io ho un chipset nvidia (nforce4 ultra) nel pc che sto usando per tentare di aggiornare il fw del vertex. Cercando nel forum, penso che possa essere l'unica spiegazione dell'errore che dà nella procedura. Il fatto che anche tu abbia problemi, potrebbe essere una conferma.
Devo provare a disinstallare il driver e lasciare che xp installi il suo.

ilratman
04-08-2009, 22:34
Finalmente sono riuscito a fare uninstallazione decente di xp64 in ahci con un 4k decente prima era meta'.

Mi sa che mi accontento e non tocco altro.

http://img188.imageshack.us/img188/8648/xp64diskok.jpg

peccato che il nuovo bench non funzioni su xp64.

criccu
05-08-2009, 00:52
scusate ragazzi qualcuno può ripostare quel motore di ricerca tedesco mi sembra dove si trovavano ssd a buon prezzo?

me lo son perso..

wdonnebirranvidia
05-08-2009, 01:19
Sull SSD ho istallato sistema operativo (win7) e programmi, non ho effettuato nessuna ottimizzazione:

http://img33.imageshack.us/img33/5684/ascopybenchoczsummit050.th.png (http://img33.imageshack.us/i/ascopybenchoczsummit050.png/)

http://img142.imageshack.us/img142/3416/asssdbenchoczsummit0508.th.png (http://img142.imageshack.us/i/asssdbenchoczsummit0508.png/)

troppo poco? mi sa' che mi tocca riformattare e ricominciare...

pantapei
05-08-2009, 01:19
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&sort=p&bpmax=&asuch=&v=e&pixonoff=on&bl1_id=300&xf=

:)

criccu
05-08-2009, 01:22
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&sort=p&bpmax=&asuch=&v=e&pixonoff=on&bl1_id=300&xf=

:)

grazie mille ;)

Dwayne
05-08-2009, 06:25
Sull SSD ho istallato sistema operativo (win7) e programmi, non ho effettuato nessuna ottimizzazione:

http://img33.imageshack.us/img33/5684/ascopybenchoczsummit050.th.png (http://img33.imageshack.us/i/ascopybenchoczsummit050.png/)

http://img142.imageshack.us/img142/3416/asssdbenchoczsummit0508.th.png (http://img142.imageshack.us/i/asssdbenchoczsummit0508.png/)

troppo poco? mi sa' che mi tocca riformattare e ricominciare...

Stessi tuoi risultati e stessa tua situazione, windows 7 installato e nessuna ottimizzazione (su ocz summit da 120)

Effettivamente le performance sui 4k, in scrittura, dovrebbero essere almeno il doppio, boh

ilratman
05-08-2009, 06:54
Sull SSD ho istallato sistema operativo (win7) e programmi, non ho effettuato nessuna ottimizzazione:

http://img33.imageshack.us/img33/5684/ascopybenchoczsummit050.th.png (http://img33.imageshack.us/i/ascopybenchoczsummit050.png/)

http://img142.imageshack.us/img142/3416/asssdbenchoczsummit0508.th.png (http://img142.imageshack.us/i/asssdbenchoczsummit0508.png/)

troppo poco? mi sa' che mi tocca riformattare e ricominciare...

in teoria w7 ottimizza già di suo per cui forse e' corretto.

vero_novellino
05-08-2009, 07:41
in teoria w7 ottimizza già di suo per cui forse e' corretto.

Dovrebbe ottimizzare ! E' ancora troppo acerbo sebbene richiesto ed installato in lungo e largo. Anche per seven si dovrà aspettare il primo service pack per poterlo definire stabile.



troppo poco? mi sa' che mi tocca riformattare e ricominciare...

Secondo me con l'hardware che ti ritrovi avresti dovuto puntare a modelli più performanti (una serie EX ad esempio).

Dwayne
05-08-2009, 08:10
in teoria w7 ottimizza già di suo per cui forse e' corretto.

ho visto qualche bench sul forum ocz, sempre su w7, e in scrittura dovrebbe andare almeno il doppio, sui 15-16 MB/s per i 4k

ilratman
05-08-2009, 08:12
Dovrebbe ottimizzare ! E' ancora troppo acerbo sebbene richiesto ed installato in lungo e largo. Anche per seven si dovrà aspettare il primo service pack per poterlo definire stabile.

per w7 sono daccordo, adesso a inizio settembre prendo in prevendita la ultimate retail perchè costa poco in prevendita e perchè ne ho bisogno in ufficio ma obiettivamente posso pensare che hai ragione.


Secondo me con l'hardware che ti ritrovi avresti dovuto puntare a modelli più performanti (una serie EX ad esempio).

già anche secondo me magari un bel x25-m G2.

ilratman
05-08-2009, 08:14
ho visto qualche bench sul forum ocz, sempre su w7, e in scrittura dovrebbe andare almeno il doppio, sui 15-16 MB/s per i 4k

15-16 mi sembrano tanti, non ho mai visto ssd a parte gli intel superare i 10.

se così fosse non sarebbe male.

però sei sicuro che i bench non siano fatti come disco secondario, io nel fisso come disco secondario supero i 55MB/s in scrittura 4k mentre come disco di sistema sono sui 35MB/s.

Dwayne
05-08-2009, 08:26
15-16 mi sembrano tanti, non ho mai visto ssd a parte gli intel superare i 10.

se così fosse non sarebbe male.

però sei sicuro che i bench non siano fatti come disco secondario, io nel fisso come disco secondario supero i 55MB/s in scrittura 4k mentre come disco di sistema sono sui 35MB/s.

ad esempio questo
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=416793&postcount=54

in realtà non sono sicurissimo di quale dovrebbero essere le giuste prestazioni, ho anche chiesto sul forum ocz per capire se ho io qualcosa che limita la scrittura, soprattutto sui 4k, o se il disco è quello e punto (non che mi voglia lamentare, rispetto al disco che avevo prima è un'altro mondo)

P.S. summit montato su ich10

zilla
05-08-2009, 09:32
ad esempio questo
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=416793&postcount=54

in realtà non sono sicurissimo di quale dovrebbero essere le giuste prestazioni, ho anche chiesto sul forum ocz per capire se ho io qualcosa che limita la scrittura, soprattutto sui 4k, o se il disco è quello e punto (non che mi voglia lamentare, rispetto al disco che avevo prima è un'altro mondo)

P.S. summit montato su ich10

Il summit monta un controller samsung, il tuo problema ricade in quanto evidenziato in questo focus http://www.nexthardware.com/focus/scheda/116.htm

Finchè non risolvono, a livello firmware, c'è poco da fare.

Dwayne
05-08-2009, 09:38
15-16 mi sembrano tanti, non ho mai visto ssd a parte gli intel superare i 10.

se così fosse non sarebbe male.

però sei sicuro che i bench non siano fatti come disco secondario, io nel fisso come disco secondario supero i 55MB/s in scrittura 4k mentre come disco di sistema sono sui 35MB/s.

Insieme al summit ho anche un samsung pb22-j, che dovrebbe montare lo stesso controller : per curiosità ho fatto due test su xp 64, ottenuto con partizione allineata e successivamente ripristino immagine del SO precedente con drivesnapshot (SO di oltre 1 anno, copiato da disco meccanico), sui 4k in scrittura ottengo valori sopra i 13 MB/s

monkey.d.rufy
05-08-2009, 09:51
raga sto meditando di vendere i miei due fantastici velociraptor da 300gb per passare e 2 ssd (sempre da usare in raid0)
consigli?

Dwayne
05-08-2009, 09:52
Il summit monta un controller samsung, il tuo problema ricade in quanto evidenziato in questo focus http://www.nexthardware.com/focus/scheda/116.htm

Finchè non risolvono, a livello firmware, c'è poco da fare.

azz, io al momento non l'ho usato tantissimo, ma qualche bench l'ho fatto e cali come evidenziato dalla rece non ne ho notati

stasera cmq vedo di fare altri test, magari seguo la recensione e faccio li stessi per confronto

ora vedo di farli sul samsung pb22-j

ilratman
05-08-2009, 10:06
raga sto meditando di vendere i miei due fantastici velociraptor da 300gb per passare e 2 ssd (sempre da usare in raid0)
consigli?

intel x25-m senza dubbio!

poi dipende da quanto vuoi spendere ma non c'è storia.

altra cosa potrebbe essere anche una buona scelta un disco singolo piuttosto che un raid0 visto che un buon disco singolo, x25-m o addirittura x25-e che ho va come 10 velociraptor!

Evangelion01
05-08-2009, 10:28
raga sto meditando di vendere i miei due fantastici velociraptor da 300gb per passare e 2 ssd (sempre da usare in raid0)
consigli?

Attenzione, te lo dice uno che il raid di ssd l' ha avuto. Con gli ssd in raid non puoi usare il trim, e hai un degrado doppio dovuto ai 2 hd. Alla fine non hai le prestazioni dichiarate , ma un buon 40% in meno. ;)
Praticamente vai poco più dell' hd singolo, con tutti i rischi e "sbattimenti" dovuti al raid...

monkey.d.rufy
05-08-2009, 10:33
quindi la scelta migliore è prendere un ssd singolo che comunque gia rulla parecchio
giusto?
a me serve circa un 250gb, modello che mi consigliate senza spendere una follia?
altrimenti vado di 128gb

monkey.d.rufy
05-08-2009, 10:49
la scelta sarebbe su questi:
Gskill Titan
Gskill Falcon
Patriot Warp Series v3
Super Talent UltraDrive ME
Super Talent Master Drive SX
Samsung SAM56GM25S
OCZ Vertex Series
poi trascend o A-data da 192gb

nn so proprio cosa scegliere

ilratman
05-08-2009, 10:51
la scelta sarebbe su questi:
Gskill Titan
Gskill Falcon
Patriot Warp Series v3
Super Talent UltraDrive ME
Super Talent Master Drive SX
Samsung SAM56GM25S
OCZ Vertex Series
poi trascend o A-data da 192gb

nn so proprio cosa scegliere

per il prezo il supertalent ultradrive me anche se nel taglio da 128GB costa quasi come x25-m G2 160Gb che è il top secondo me, se aspeti settembre ottobre esce x25-m G2 320GB.

monkey.d.rufy
05-08-2009, 11:03
per il prezo il supertalent ultradrive me anche se nel taglio da 128GB costa quasi come x25-m G2 160Gb che è il top secondo me, se aspeti settembre ottobre esce x25-m G2 320GB.

nn ho voglia di aspettare, mi è venuta la scimmia questa mattina:D
l'ultra drive da 256gb costa 30€ in + dell'intel 160gb

ilratman
05-08-2009, 11:10
nn ho voglia di aspettare, mi è venuta la scimmia questa mattina:D
l'ultra drive da 256gb costa 30€ in + dell'intel 160gb

mi raccomando "ultradrive ME"

il 256 è ottimo, prendilo così vediamo come va! :D

cmq secondo me è inferiore al x25-m soprattutto nel 4k.

monkey.d.rufy
05-08-2009, 11:13
mi raccomando "ultradrive ME"

il 256 è ottimo, prendilo così vediamo come va! :D

cmq secondo me è inferiore al x25-m soprattutto nel 4k.

quasi quasi spendo meno e prendo un 128gb o un 190gb
caspita non so cosa fare

ilratman
05-08-2009, 11:14
quasi quasi spendo meno e prendo un 128gb o un 190gb
caspita non so cosa fare

io direi di andarci piano e prvare prima come ti trovi, passare dagli hd meccanici agli ssd non è facile, sono giorni che ci lavoro per capirci qualcosa.

prendi il 128GB e così ti fai le ossa oppure addirittura un 64GB, poi te lo compro io usato quando ti stufi! :D

monkey.d.rufy
05-08-2009, 11:17
io direi di andarci piano e prvare prima come ti trovi, passare dagli hd meccanici agli ssd non è facile, sono giorni che ci lavoro per capirci qualcosa.

prendi il 128GB e così ti fai le ossa oppure addirittura un 64GB, poi te lo compro io usato quando ti stufi! :D

scusa ma cosa c'è da capirci?:confused:

ilratman
05-08-2009, 11:19
scusa ma cosa c'è da capirci?:confused:

c'è da capirci altro che!

leggi un po' il thread!

monkey.d.rufy
05-08-2009, 11:24
c'è da capirci altro che!

leggi un po' il thread!

200 pagine non è facile, qualche argomento di preciso su cui dovrei leggere?

cmq credo che prenderò un 128gb, ritorna il dubbio del modello però, ce ne sono un sacco:
kingston
ocz
transcend
corsair
gskill
patriot
supertalent
samsung
a-data

ilratman
05-08-2009, 11:26
200 pagine non è facile, qualche argomento di preciso su cui dovrei leggere?

cmq credo che prenderò un 128gb, ritorna il dubbio del modello però, ce ne sono un sacco

supertalent ultradrive ME oppure ocz Vertex o simili, tanto sono lo stesso disco.

monkey.d.rufy
05-08-2009, 11:31
vado di Super Talent UltraDrive ME 128 GB FTM28GX25H, MLC-Chips, ?

i kingston fanno skifo? costano poco:D

ilratman
05-08-2009, 11:35
vado di Super Talent UltraDrive ME 128 GB FTM28GX25H, MLC-Chips, ?

i kingston fanno skifo? costano poco:D

ti sei risposto da solo!

demonangel
05-08-2009, 11:47
vado di Super Talent UltraDrive ME 128 GB FTM28GX25H, MLC-Chips, ?

i kingston fanno skifo? costano poco:D


Vai con intel x25-m 160gb a 357€ ed è pure disponibile

http://www.mylemon.at/artikel,nr,196065,INTEL,Postville_160GB_SATA_SSD_2_5inch_9_5mm.htm

ilratman
05-08-2009, 11:49
Vai con intel x25-m 160gb a 357€ ed è pure disponibile

http://www.mylemon.at/artikel,nr,196065,INTEL,Postville_160GB_SATA_SSD_2_5inch_9_5mm.htm

offerta fantastica, lo prenderei subito.

demonangel
05-08-2009, 12:13
offerta fantastica, lo prenderei subito.

Vero, son calati paurosamente i nuovi intel. Io presi l'80Gb 2 mesi fà pagandolo ben 272€. Proprio in questo shop. E diciamocelo, se non si deve metter la password nell'HD (almeno nel mese di Agosto), sti Intel 34nm col rapporto qualità/prezzo non hanno rivali. Non fino a quando Vertex e copie non butteranno giù drasticamente i prezzi dei loro articoli!

vero_novellino
05-08-2009, 12:13
raga sto meditando di vendere i miei due fantastici velociraptor da 300gb per passare e 2 ssd (sempre da usare in raid0)
consigli?

Io ne ho altri 2 da 300gb eppure sono passato al lato oscuro della forza. :D

Attenzione, te lo dice uno che il raid di ssd l' ha avuto. Con gli ssd in raid non puoi usare il trim, e hai un degrado doppio dovuto ai 2 hd. Alla fine non hai le prestazioni dichiarate , ma un buon 40% in meno. ;)
Praticamente vai poco più dell' hd singolo, con tutti i rischi e "sbattimenti" dovuti al raid...

Ehm dipende. A rigor di logica dovrebbe essere come dici tu ma tra test e video ( http://www.youtube.com/watch?v=Eg5DecUcatA ) la questione cambia parecchio. Le prestazioni ci sono. ;)

ilratman
05-08-2009, 13:06
Io ne ho altri 2 da 300gb eppure sono passato al lato oscuro della forza. :D

beh ma sei passato ad un lato oscuro senza rivali!

ci si abitua subito al meglio vero! :D

wdonnebirranvidia
05-08-2009, 14:22
Dovrebbe ottimizzare ! E' ancora troppo acerbo sebbene richiesto ed installato in lungo e largo. Anche per seven si dovrà aspettare il primo service pack per poterlo definire stabile.



Secondo me con l'hardware che ti ritrovi avresti dovuto puntare a modelli più performanti (una serie EX ad esempio).

Stasera vado di secure erase, al momento sembrava questo l'ssd più performante.
Aspetterò un firmware upgrade. grazie a tutti

Evangelion01
05-08-2009, 14:31
Io ne ho altri 2 da 300gb eppure sono passato al lato oscuro della forza. :D



Ehm dipende. A rigor di logica dovrebbe essere come dici tu ma tra test e video ( http://www.youtube.com/watch?v=Eg5DecUcatA ) la questione cambia parecchio. Le prestazioni ci sono. ;)


Ti parlo per esperienza diretta eh... ho anche alcuni screen se vuoi... anche col gc c' è una perdita netta del 40% e più in lettura e scrittura. ;)
Magari dopo li posto.

ilratman
05-08-2009, 14:34
Ti parlo per esperienza diretta eh... ho anche alcuni screen se vuoi... anche col gc c' è una perdita netta del 40% e più in lettura e scrittura. ;)
Magari dopo li posto.

è da vedere bene la cosa

so bene che il degrado c'è ma potrebbe essere che partizionando in qualche modo il controller riesca a limitarlo.

secondo me abbiamo ancora molto da provare con gli ssd.

comunqeu x25-e è otimo, ho già fatto circa 6 installazioni complete e l'ho anche formattato normalmente e le prestazioni nel 4k sono sempre le stesse.

monkey.d.rufy
05-08-2009, 15:46
credo proprio che rimando l'acquisto di qualche settimana, la questione della perdita di prestazioni mi da fastidio considerando il costo non indifferente dei prodotti

Evangelion01
05-08-2009, 18:48
è da vedere bene la cosa

so bene che il degrado c'è ma potrebbe essere che partizionando in qualche modo il controller riesca a limitarlo.

secondo me abbiamo ancora molto da provare con gli ssd.

comunqeu x25-e è otimo, ho già fatto circa 6 installazioni complete e l'ho anche formattato normalmente e le prestazioni nel 4k sono sempre le stesse.

uomoratto :D , il problema fondamentalmente è che con ssd piccoli ( 30gb ) , li riempi in un attimo, e arrivati al 70% della capienza, almeno coi vertex, il degrado è davvero notevole. Come test prima di venderli ho provato a formattare e trimmare i dischi singolarmente ( un bello sbattimento ) , e le prestazioni sono tornate entusiasmanti, con valori in lettura superiori a 350mb/s ( non però come i 400 e passa iniziali a disco vergine ). Perciò finchè le config raid non supporteranno il trim, io continuerò a sconsigliarle, visto che con quello che costano , vedere i valori scendere da 400 a 250, fa girare troppo le @@ , anche se restano comunque numeri di tutto rispetto. ;)

TheDarkAngel
05-08-2009, 18:53
uomoratto :D , il problema fondamentalmente è che con ssd piccoli ( 30gb ) , li riempi in un attimo, e arrivati al 70% della capienza, almeno coi vertex, il degrado è davvero notevole. Come test prima di venderli ho provato a formattare e trimmare i dischi singolarmente ( un bello sbattimento ) , e le prestazioni sono tornate entusiasmanti, con valori in lettura superiori a 350mb/s ( non però come i 400 e passa iniziali a disco vergine ). Perciò finchè le config raid non supporteranno il trim, io continuerò a sconsigliarle, visto che con quello che costano , vedere i valori scendere da 400 a 250, fa girare troppo le @@ , anche se restano comunque numeri di tutto rispetto. ;)

e sarà ancora lunga prima di trovare controller compatibili

Grillo.M
05-08-2009, 20:16
e sarà ancora lunga prima di trovare controller compatibili

...o capire quali lo sono diventati degli attuali-più recenti.
Come dicevi sarebbe solo una questione di driver o serve proprio un controller diverso?
Perchè supponendo che l'ssd di turno supporti il trim di 7, non so poi se i driver del controller di 7 siano adeguati a tele comando o servano solo per far funzionare i dischi normalmente.

Evangelion01
05-08-2009, 20:20
e sarà ancora lunga prima di trovare controller compatibili

purtroppo hai ragione.. :rolleyes:
Ora come ora imho la cosa migliore da fare è aspettare 1 mesetto che si trovino i postville disponibili in massa....
E pigliarne 1 da 80 o ancor meglio 160. :D

vero_novellino
05-08-2009, 20:24
Un omaggio al nostro "uomo ratto" ! Speriamo che stanotte riesca a dormire. :D
http://www.tomshardware.com/reviews/x25-e-ssd-performance,2365.html

Walker82xx
05-08-2009, 20:42
....
comunqeu x25-e è otimo, ho già fatto circa 6 installazioni complete e l'ho anche formattato normalmente e le prestazioni nel 4k sono sempre le stesse.

Se invece tu facessi la stessa cosa col x25-m le prestazioni calerebbero?
Per farle ritornare a livelli iniziali??? Trim :mbe: :confused:

purtroppo hai ragione.. :rolleyes:
Ora come ora imho la cosa migliore da fare è aspettare 1 mesetto che si trovino i postville disponibili in massa....
E pigliarne 1 da 80 o ancor meglio 160. :D

La tentazione di comperarlo subito è tanta.... se però fra un mesetto si trovano i x25-m g2 da 160 magari a 250euro sarebbe una bella cosa :asd:

TheDarkAngel
05-08-2009, 20:55
...o capire quali lo sono diventati degli attuali-più recenti.
Come dicevi sarebbe solo una questione di driver o serve proprio un controller diverso?
Perchè supponendo che l'ssd di turno supporti il trim di 7, non so poi se i driver del controller di 7 siano adeguati a tele comando o servano solo per far funzionare i dischi normalmente.

Per me è una semplice questione di firmware, solo che per quelli integrati non vedo proprio i produttori rilasciare bios integrando un ipotetico nuovo firmware rilasciato da intel. Cosa che poi non credo nemmeno farebbe mai intel star lì a rilasciare qualcosa per i vecchi controller (ormai venduti e che non portano a profitti), sarebbe un'ottima feature per un nuovo ich e la macchina del markeing sarebbe ben felice di aver qualcosa da sfruttare. Alla fine non darà il trim nemmeno al G1 e quindi............................

purtroppo hai ragione.. :rolleyes:
Ora come ora imho la cosa migliore da fare è aspettare 1 mesetto che si trovino i postville disponibili in massa....
E pigliarne 1 da 80 o ancor meglio 160. :D

scelta assolutamente saggia

ilratman
05-08-2009, 21:00
Un omaggio al nostro "uomo ratto" ! Speriamo che stanotte riesca a dormire. :D
http://www.tomshardware.com/reviews/x25-e-ssd-performance,2365.html

dormo dormo non preoccuparti, con il sonno che ho adesso sto già dormendo!

Se invece tu facessi la stessa cosa col x25-m le prestazioni calerebbero?
Per farle ritornare a livelli iniziali??? Trim :mbe: :confused:



La tentazione di comperarlo subito è tanta.... se però fra un mesetto si trovano i x25-m g2 da 160 magari a 250euro sarebbe una bella cosa :asd:

come si è già visto intel utilizza una quantità di spazio nascosto e che tiene sempre libero per effettuare la scrittura se le celle sono impegnate così le prestazioni non calano, l'unica cosa è che x25-m ha meno spazio in % rispetto a x25-e per cui se scrivi roba grossa un minimo di calo lo hai ma se fai una operatività normale non lo avrai mai.

CèTutto
05-08-2009, 22:11
iscritto !

ilratman
05-08-2009, 22:19
credo proprio che rimando l'acquisto di qualche settimana, la questione della perdita di prestazioni mi da fastidio considerando il costo non indifferente dei prodotti

ma va la come ti ho già detto gli intel ne sono immuni o almeno ne risentono poco.

peccato potevi provare una ferrari invece ti accontenti della tua utilitaria.

iscritto !

modello?

frankie
05-08-2009, 23:34
Certo che dal controller samsung non me lo sarei aspettato. E dai dati dichiarati sembrava che il vantaggio era nella velocità di scrittura (tra la'ltro sequenziale 4k non mi sembrava molto diversa dai vari indilinx).

Al solito shop in ita hanno in offerta i vertex turbo, aspettando il grosso calo grazie ad intel.
Prevedo vertex da 30 intorno agli 85...

wdonnebirranvidia
06-08-2009, 01:36
Sto' formattando (rapidamente) ed istallando dopo aver usato hdpharm da
pendrive, vediamo se al ripristino di win7 la situazione migliora...

Walker82xx
06-08-2009, 01:57
...
...
come si è già visto intel utilizza una quantità di spazio nascosto e che tiene sempre libero per effettuare la scrittura se le celle sono impegnate così le prestazioni non calano, l'unica cosa è che x25-m ha meno spazio in % rispetto a x25-e per cui se scrivi roba grossa un minimo di calo lo hai ma se fai una operatività normale non lo avrai mai.

.. ma se reinstallassi come tu il so per più volte cosa capita?
Scusa la mia domanda da nubbio... ma come metto sto ssd nel vano da 3.5" :stordita:

wdonnebirranvidia
06-08-2009, 02:16
Allora, situazione "leggermente" migliorata:

seq read 222,03 write 175,42 leggermente migliorati entrambi
4K read 24,21 write 6,38 leggermente migliorato read invariato write
4K-64 Thrd read 29,66 write 3,33 migliorato read peggiorato write
acc. time read 0,090 ms write 0,639 ms leggermente migliorati entrambi

score read 76 write 27 total 151 uguale

ISO speed 121,86 duration 8,81 migliorato
Program speed 86,78 duration 16,21 migliorato
game speed 108,34 duration 12,75 migliorato

Qui credo sia meglio che samsung faccia uscire un nuovo Firmware, l'autotrim funziona,
ma è scarso il controller nel write 4k....

CèTutto
06-08-2009, 08:18
Sono interessato a gli Intel X-25M , ma per quando è prevista l'uscita dei nuovi modelli?

ilratman
06-08-2009, 08:29
.. ma se reinstallassi come tu il so per più volte cosa capita?
Scusa la mia domanda da nubbio... ma come metto sto ssd nel vano da 3.5" :stordita:

in pratica non succede nulla basta che non formatti completo ma solo formatazione veloce, io ho anche formattato completo e non è successo nulla.

questo con gli intel perchè prob il controlelr non si incasina nella formattazione come invece abbiamo visto del samsung.

oppure impari ad usare gparted come nel link di poco fa e fai un secure erase dell ssd e lo risporti alle condizioni iniziali.

ilratman
06-08-2009, 08:30
Sono interessato a gli Intel X-25M , ma per quando è prevista l'uscita dei nuovi modelli?

i nuovi modelli G2 sono appena usciti, spero che intendi questi altrimenti ne avrai da aspettare! :)

iin germania si trovano a 200€ l'80GB e a 400€ il 160GB.

zerothehero
06-08-2009, 10:01
Come si fa a riportare un ssd a nuovo?

Il mio intel l'ho ripristinato con hdd erase..circa 20min...adesso c'è installato seven.

Nannii
06-08-2009, 10:16
Il mio intel l'ho ripristinato con hdd erase..circa 20min...adesso c'è installato seven.

Ma il ripristino comporta la perdita di tutti i dati?

zerothehero
06-08-2009, 10:18
Test
Scrittura seq molto bassa..sarà seven o le millemila applicazioni aperte? :fagiano:

http://a.imagehost.org/t/0619/Clipboard01.jpg (http://a.imagehost.org/view/0619/Clipboard01)

O sarà che ci sto scrivendo come un ossesso? :sofico:

zerothehero
06-08-2009, 10:18
Ma il ripristino comporta la perdita di tutti i dati?

ovviamente.

Edit: qui diskmark, con valori decisamente più alti (appena fatto)

http://a.imagehost.org/t/0444/diskkmark.jpg (http://a.imagehost.org/view/0444/diskkmark)

Adesso elimino la partizione doppia, che tanto il dual boot non mi serve più.
solito chipset: sb700 (mediacenter, eh che mediacenter :sbonk: )

Nannii
06-08-2009, 10:25
Avrei la mezza idea di prendermi 2 x25m postville da 80gb per metterli in raid0, ma prima vorrei farmi un'idea delle reali prestazioni con circa il 50% di spazio occupato... quanto sarebbe il degrado più o meno?

ilratman
06-08-2009, 10:30
ovviamente.

Edit: qui diskmark, con valori decisamente più alti (appena fatto)

http://a.imagehost.org/t/0444/diskkmark.jpg (http://a.imagehost.org/view/0444/diskkmark)

Adesso elimino la partizione doppia, che tanto il dual boot non mi serve più.
solito chipset: sb700 (mediacenter, eh che mediacenter :sbonk: )

4k favoloso complimenti!

certo che anche l'M va proprio forte.

nel mio mediacenter a ottobre con l'uscite di w7 il 160GB ci entra di sicuro.

Walker82xx
06-08-2009, 11:27
...c'ho un problema.. come metto l'ssd da 2.5" nel vano da 3.5" ???
Ho visto vari adattatori (laterali), ma nei cassetti hdd del mio cosmos si fissano con le viti sotto :mc:

ilratman
06-08-2009, 11:37
...c'ho un problema.. come metto l'ssd da 2.5" nel vano da 3.5" ???
Ho visto vari adattatori (laterali), ma nei cassetti hdd del mio cosmos si fissano con le viti sotto :mc:

hai almeno due vani da 3.5" per il floppy?

lo metti li.

Walker82xx
06-08-2009, 11:44
hai almeno due vani da 3.5" per il floppy?

lo metti li.

Purtroppo ne ho solo uno occupato dal mio vecchio floppy
Se mai posso fargli delle staffette artigianali :rolleyes: e metterlo nel vano hdd da 3.5" :fagiano:

Nannii
06-08-2009, 11:45
Correggetemi se sbaglio...

http://www.pcper.com/article.php?aid=750&type=expert&pid=11

Da questa recensione sembra che i nuovi x25-m si "correggano" da soli per quanto riguarda il degrado prestazionale riuscendo a recuperare in gran parte le perdite prestazionali..

ilratman
06-08-2009, 11:52
Purtroppo ne ho solo uno occupato dal mio vecchio floppy
Se mai posso fargli delle staffette artigianali :rolleyes: e metterlo nel vano hdd da 3.5" :fagiano:

in realtà puoi anche lasciarlo libero dentro il vano visto che non scalda e non si muove e non ha elettronica in vista per cui non c'è problema.

Correggetemi se sbaglio...

http://www.pcper.com/article.php?aid=750&type=expert&pid=11

Da questa recensione sembra che i nuovi x25-m si "correggano" da soli per quanto riguarda il degrado prestazionale riuscendo a recuperare in gran parte le perdite prestazionali..

anche la G1 era così e ovviamente la G2.

frankie
06-08-2009, 13:12
...c'ho un problema.. come metto l'ssd da 2.5" nel vano da 3.5" ???
Ho visto vari adattatori (laterali), ma nei cassetti hdd del mio cosmos si fissano con le viti sotto :mc:

Io alla fine ho comprato l'adattore. Volevo provare con delle viti lunghe a passo M3, valida come soluzione ma i buchi del case non corrispondevano a quelli dell'hd. Allora ho preso l'adattatore ma anche li non so come i buchi da3.5 non corrispondono (adattatore scarso) va beh alla fine è sforzato nella sua sede per cui le viti sono superflue.

demonangel
06-08-2009, 14:13
ovviamente.

Edit: qui diskmark, con valori decisamente più alti (appena fatto)

http://a.imagehost.org/t/0444/diskkmark.jpg (http://a.imagehost.org/view/0444/diskkmark)

Adesso elimino la partizione doppia, che tanto il dual boot non mi serve più.
solito chipset: sb700 (mediacenter, eh che mediacenter :sbonk: )


Certo che il tuo controller limita parecchio
Ho il tuo stesso x25-m, preso in contemporanea, ma su ICH10

rifatto ora test

http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090806151207_Cattura.PNG

Tomobiki
06-08-2009, 14:26
salve ragazzi..sono iscritto da mesi per seguire l'evoluzione degli ssd e volevo ringraziarvi per le info e le testimonianze che fate.
Ora ho 2 raptor 74 primo modello senza ncq e un'hd da 250gb wd montanti su una x48 con icr9, prima i 2 raptor erano in raid 0 ma da qualche mese hanno incominciato ad avere qualche cedimento ed infatti mettendoli in singolo ho trovato diversi settori danneggiati in entrambi gli hdd.

La mia intenzione era di prendere 2 ssd di taglio dai 30 agli 80gb, uno per win7 e programmi e l'altro solo per i games, e continuare a sfruttare quello da 250 sata normale per lo storage .

La mia attenzione è caduta verso il nuovo modello intel x-25 mg2 che totlo il problema della pass che stanno risolvendo sembra essere un ottimo disco, quello che mi chiedevo è siccome non cambio hd ogni anno(scongiurando guasti..asd ) volevo un sdd che veramente mi facesse sentire la differenza rispetto al raid0 di 2 raptor, da quì la mia domanda, sul controller icr9 per l'hd si sistema la differenza tra un x-25 m g2 ed un x-25 e (dovrebbe essere quello migliore intell) si sente oppure non vale la pena spendere di + ed avere meno spazio ?

ilratman
06-08-2009, 14:46
salve ragazzi..sono iscritto da mesi per seguire l'evoluzione degli ssd e volevo ringraziarvi per le info e le testimonianze che fate.
Ora ho 2 raptor 74 primo modello senza ncq e un'hd da 250gb wd montanti su una x48 con icr9, prima i 2 raptor erano in raid 0 ma da qualche mese hanno incominciato ad avere qualche cedimento ed infatti mettendoli in singolo ho trovato diversi settori danneggiati in entrambi gli hdd.

La mia intenzione era di prendere 2 ssd di taglio dai 30 agli 80gb, uno per win7 e programmi e l'altro solo per i games, e continuare a sfruttare quello da 250 sata normale per lo storage .

La mia attenzione è caduta verso il nuovo modello intel x-25 mg2 che totlo il problema della pass che stanno risolvendo sembra essere un ottimo disco, quello che mi chiedevo è siccome non cambio hd ogni anno(scongiurando guasti..asd ) volevo un sdd che veramente mi facesse sentire la differenza rispetto al raid0 di 2 raptor, da quì la mia domanda, sul controller icr9 per l'hd si sistema la differenza tra un x-25 m g2 ed un x-25 e (dovrebbe essere quello migliore intell) si sente oppure non vale la pena spendere di + ed avere meno spazio ?

tranquillo che x25-m va più che bene per quello che devi fare, x25-e lo si prende se si ha bisogno di prestazioni i/o come nell'uso cad etc.

vero_novellino
06-08-2009, 19:23
tranquillo che x25-m va più che bene per quello che devi fare, x25-e lo si prende se si ha bisogno di prestazioni i/o come nell'uso cad etc.

Caro Uomoratto non sono proprio d'accordo sull'ultima affermazione. Relegare la differenza tra i 2 prodotti ai soli valori assoluti di I/O è riduttivo. C'è l'utilizzo di celle diverse, modalità di scrittura ed accesso diversi, durata assoluta di cicli di scrittura ecc. Non è che vada bene SOLO per server o cad; sono 2 linee di prodotto.

@Tomobiki: anche il più scarso degli ssd in commercio è n volte più avanti ad un raid0 di raptor. Io stesso ho/avevo un raid0 di velociraptor e non c'è storia. La differenza è abissale sotto tutti i punti di vista.

Grillo.M
06-08-2009, 20:07
solito chipset: sb700 (mediacenter, eh che mediacenter :sbonk: )

Hai già usato il wiper o aggiornato il firmware? Qualche problema?
Purtroppo il mio nForce da problemi, come su tutti (quasi) gli nVidia.

Tomobiki
07-08-2009, 07:50
tranquillo che x25-m va più che bene per quello che devi fare, x25-e lo si prende se si ha bisogno di prestazioni i/o come nell'uso cad etc.


anche il più scarso degli ssd in commercio è n volte più avanti ad un raid0 di raptor. Io stesso ho/avevo un raid0 di velociraptor e non c'è storia. La differenza è abissale sotto tutti i punti di vista.

grazie ragà, appena arriva settembre vedrò di prendere 2 x25-m g2 per sistemare un pò il pc , se avrò fondi extra magari un pensierino ad 1 x25-e ce lo faccio...devo solo vedere bene se ci sto dentro con win7 + programmi prendendo il taglio da 30gb.

thanks

villailpino
07-08-2009, 08:58
grazie ragà, appena arriva settembre vedrò di prendere 2 x25-m g2 per sistemare un pò il pc , se avrò fondi extra magari un pensierino ad 1 x25-e ce lo faccio...devo solo vedere bene se ci sto dentro con win7 + programmi prendendo il taglio da 30gb.

thanks

SALVE
Mi prende una tentazione....che ne dite di 4 ssd ocz vertex turbo 30 gb caduno da mettere in raid zero usarli per SO e programmi... ed archivio su disco separato meccanico da 1000 gb.
PREMETTO:
Attualmente ho un gruppo di 4 raptor 75 gb caduno in raid zero su controller adaptec 5405 con tempi di accesso intorno a 7.8 e tranferte rate massimo intorno 260.
Pensate ne valga la pena???eventualmente secondo voi gli ocz turbo andrebbero bene???e dei rallentamenti che con gli ssd si manifestano dopo un primo uso iniziale ne sarei coinvolto ed eventualmente come rimediare.
GRAZIE
PS dimenticavo...I7 920 clock 3800....ram 1600...sheda video 9800 gx2...alimentatore corsair 1000watt

Walter_Rohrl
07-08-2009, 09:00
SALVE
Mi prende una tentazione....che ne dite di 4 ssd ocz vertex turbo 30 gb caduno da mettere in raid zero usarli per SO e programmi... ed archivio su disco separato meccanico da 1000 gb.

Quoto!!!
E' quello che voglio fare anche io! Come alternativa 1 solo Vertex EX da 60gb e futuro raid 0 con altro Vertex EX!

Evangelion01
07-08-2009, 09:13
SALVE
Mi prende una tentazione....che ne dite di 4 ssd ocz vertex turbo 30 gb caduno da mettere in raid zero usarli per SO e programmi... ed archivio su disco separato meccanico da 1000 gb.
PREMETTO:


Praticamente un suicidio...:asd: avresti un degrado pari a 4 volte il normale, senza poter usare il trim. Se quindi li controller è sufficente ( SE ) , con il degrado totale andresti a 400mb/s in lettura e 300 in scrittura contro valori iniziali pressochè doppi...:cry:
vedi un po' te se conviene... :ciapet:

IronFly
07-08-2009, 09:35
già con un raid0 di 2 SSD saturi la banda di un integrato sata2, vedi ICH9R e ICH10R.

Evangelion01
07-08-2009, 09:45
già con un raid0 di 2 SSD saturi la banda di un integrato sata2, vedi ICH9R e ICH10R.

Non saturi proprio nulla con 2 ssd! :D
L 'ich10r regge fino ai 500 e passa mb/s in lettura, e considerando il degrado reggerebbe tranquillamente anche 4 vertex in raid0. ;)

TheDarkAngel
07-08-2009, 09:51
Non saturi proprio nulla con 2 ssd! :D
L 'ich10r regge fino ai 500 e passa mb/s in lettura, e considerando il degrado reggerebbe tranquillamente anche 4 vertex in raid0. ;)

660MB/s per la precisione :D

Evangelion01
07-08-2009, 10:11
660MB/s per la precisione :D

grazie dark, sono andato così a memoria.... :)
Resta il fatto che i controller attuali reggono bende decisamente elevate, difficilemente fanno da tappo... al max tra un po' sarà il singolo canale ad essere saturato. :O

frankie
07-08-2009, 10:12
SALVE
Mi prende una tentazione....che ne dite di 4 ssd ocz vertex turbo 30 gb caduno da mettere in raid zero usarli per SO e programmi... ed archivio su disco separato meccanico da 1000 gb.
PREMETTO:
Attualmente ho un gruppo di 4 raptor 75 gb caduno in raid zero su controller adaptec 5405 con tempi di accesso intorno a 7.8 e tranferte rate massimo intorno 260.

Fai almeno un cristaldiskmark

già con un raid0 di 2 SSD saturi la banda di un integrato sata2, vedi ICH9R e ICH10R.

Come vedi ha un adaptec

Io dico la mia: 2 intel X25e è la cosa migliore per quei livelli.

villailpino
07-08-2009, 10:45
Fai almeno un cristaldiskmark



Come vedi ha un adaptec

Io dico la mia: 2 intel X25e è la cosa migliore per quei livelli.

RISALVE
Si ho un adaptec 4 canali sas/sata con l'ultimo filmware che ottimizza anche gli hard disk ssd su porta pci expres da 16 ( il controller ha l'attacco al pci solo da 8) quale sarebbe la sua banda passante massima possibile????

Decidendo per gli intel almeno due da 60 gb caduno non avrei il ploblema di calo prestazionale dopo il primo uso iniziale????

Meglio gli intel....ho gli ocz "turbo"....ho "ex" ....

In raid comunque... e qualsiasi siano gli ssd...avrei comunque delle perdite prestazionali????

Comunque tra gli ssd quali avrebbero minor inpatto di perdita prestazionale comunque in raid.....e quali in raid zero potrebbero usufruire del programmino x il rigeneramento delle celle????

GRAZIE

simone89
07-08-2009, 12:12
Ispirato...:mbe: mi sembra copiato!:muro: :doh:
Poi le tabelle sono proprio copiate!:doh:

Tornando OT seguo da un pò questo Thread e siccome ho postato volevo chiedervi se vale la pena mettere un SSD Intel X25-M su questo notebook:

X47_Series SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 949,17
(iva inclusa: € 1.139,00) € 949,17

In poche parole vorrei sapere se noto la differenza tra un HD normale e X25-M in particolare nell'uso quotidiano Infatti mi trovo spesso ad insultare i miei due HD in primis, per il casino ke fanno e poi perchè sono stufo di aspettare 3 ore appena apri due programmi contemporaneamente:(
Grazie

ilratman
07-08-2009, 12:20
Ispirato...:mbe: mi sembra copiato!:muro: :doh:
Poi le tabelle sono proprio copiate!:doh:

Tornando OT seguo da un pò questo Thread e siccome ho postato volevo chiedervi se vale la pena mettere un SSD Intel X25-M su questo notebook:

X47_Series SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 949,17
(iva inclusa: € 1.139,00) € 949,17

In poche parole vorrei sapere se noto la differenza tra un HD normale e X25-M in particolare nell'uso quotidiano Infatti mi trovo spesso ad insultare i miei due HD in primis, per il casino ke fanno e poi perchè sono stufo di aspettare 3 ore appena apri due programmi contemporaneamente:(
Grazie

ti dico solo una cosa, quando appare il desktop anche se non ha finito di caricare tutto puoi già far partire i programmi e questi partono, con un x25-m altro che due programmi ne puoi far partire quanti vuoi contemporaneamente.

frankie
07-08-2009, 12:48
Secondo me si, da quando ho messo un SSD (Serio) sul eeePC, non è più un netbook.
Usando le parole care ad un altro utente, il limite non è più l'HD ma la CPU :D

simone89
07-08-2009, 13:26
No no Non uso il pc solo per internet e office:Prrr:
Ho visto il video ed è uno spettacolo:D anke se sono degli X25-E cmq se non ricordo male X25-M G2 si è avvicinato all'X25-E
Con uso quotidiano intendo la reattività in generale del sistema perchè mi sembra assurdo avere Proci quad core con potenza in abbondanza (parlo in generale...:D ) e poi trovarti ad aspettare per aprire due cartelle contemporaneamente, A me da fastidio poi sarò fissato ma quando hai frretta e fai due o tre cose contemporaneamente HD spesso fa da collo di bottiglia!
Ad esempio si guadagna nei tempi richiesti per comprimere o decomprimere un file zippato?

Evangelion01
07-08-2009, 13:41
Ad esempio si guadagna nei tempi richiesti per comprimere o decomprimere un file zippato?

Questo dipende dalla cpu... :D

simone89
07-08-2009, 14:00
Bene e io che speravo di velocizzare questa fase!
Cmq tutte quelle operazioni che interessano HD da quello che ho capito si velocizzerebbero notevolmente, ad esempio posso fare più operazioni sull'Hd senza subire eccessivi rallentamenti tipo copiare qualche file su di esso e nel frattempo lavorare con qualche programma tipo CAD?

tellone
07-08-2009, 14:01
@ Evangelion01 : ssd arrivato..... non ci crederai mai: crystaldiskinfo mi dice sata/300 come intefaccia. Possibile??

ilratman
07-08-2009, 14:52
No no Non uso il pc solo per internet e office:Prrr:
Ho visto il video ed è uno spettacolo:D anke se sono degli X25-E cmq se non ricordo male X25-M G2 si è avvicinato all'X25-E
Con uso quotidiano intendo la reattività in generale del sistema perchè mi sembra assurdo avere Proci quad core con potenza in abbondanza (parlo in generale...:D ) e poi trovarti ad aspettare per aprire due cartelle contemporaneamente, A me da fastidio poi sarò fissato ma quando hai frretta e fai due o tre cose contemporaneamente HD spesso fa da collo di bottiglia!
Ad esempio si guadagna nei tempi richiesti per comprimere o decomprimere un file zippato?

vai di x25-m rimarrai sorpreso!

Evangelion01
07-08-2009, 15:02
@ Evangelion01 : ssd arrivato..... non ci crederai mai: crystaldiskinfo mi dice sata/300 come intefaccia. Possibile??

sata 300 = sata 2... cosa c'è di strano? :D
Cmq se sei soddisfatto della merce vorrei lo postassi nel mio th di vendita, così lo faccio chudere. ;)

ilratman
07-08-2009, 15:14
@ Evangelion01 : ssd arrivato..... non ci crederai mai: crystaldiskinfo mi dice sata/300 come intefaccia. Possibile??

puo essere che dell con lungimiranza abbia progettato la scheda madre per il sata2, ich7 lo prevedeva ma nessuno lo ha mai usato, conoscendo dell non mi stupirebbe.

tellone
07-08-2009, 15:21
puo essere che dell con lungimiranza abbia progettato la scheda madre per il sata2, ich7 lo prevedeva ma nessuno lo ha mai usato, conoscendo dell non mi stupirebbe.

ecco perchè adoro Dell.......

cmq, per natale mi regalerò un intel x25-m da 160 gb a 34 nm....

@ ilratman: avevi ragione sugli ssd.... velocità incredibili. Ho installato nel vertex da 30 gb win 7 rtm scaricato stanotte da technet: boot in 10 sec :eek:
caricamento delle applicazioni : ISTANTANEO :read:

Pazzesco !! :D

Evangelion01
07-08-2009, 16:00
ecco perchè adoro Dell.......

cmq, per natale mi regalerò un intel x25-m da 160 gb a 34 nm....

@ ilratman: avevi ragione sugli ssd.... velocità incredibili. Ho installato nel vertex da 30 gb win 7 rtm scaricato stanotte da technet: boot in 10 sec :eek:
caricamento delle applicazioni : ISTANTANEO :read:

Pazzesco !! :D

Che ti dicevo... :D
L' ssd è un altro pianeta. ;)

simone89
07-08-2009, 16:03
Mi sa proprio che a settembre mi ritroverete a postare i bench del mio X25-M:D
Intanto speriamo continuino a calare ancora...

CèTutto
07-08-2009, 16:42
i nuovi modelli G2 sono appena usciti, spero che intendi questi altrimenti ne avrai da aspettare! :)

iin germania si trovano a 200€ l'80GB e a 400€ il 160GB.

mi daresti in pvt un link dove acquistarli ?

Thanx

vero_novellino
07-08-2009, 17:02
SALVE
Mi prende una tentazione....che ne dite di 4 ssd ocz vertex turbo 30 gb caduno da mettere in raid zero usarli per SO e programmi... ed archivio su disco separato meccanico da 1000 gb.
Meglio 2 da 60 che non 4 da 30.

PREMETTO:
Attualmente ho un gruppo di 4 raptor 75 gb caduno in raid zero su controller adaptec 5405 con tempi di accesso intorno a 7.8 e tranferte rate massimo intorno 260.
Pensate ne valga la pena???
Come detto prima non c'è storia. Passi da 7.8 di access time a 0.1/0.2 quindi ovvio che ne valga la pena. Il sequenziale è del tutto relativo.

eventualmente secondo voi gli ocz turbo andrebbero bene???e dei rallentamenti che con gli ssd si manifestano dopo un primo uso iniziale ne sarei coinvolto ed eventualmente come rimediare.
In raid credo proprio che sia impossibile rimediare. Dovresti smontare l'array ed eseguire il software per singolo ssd.

PS dimenticavo...I7 920 clock 3800....ram 1600...sheda video 9800 gx2...alimentatore corsair 1000watt
Bella macchina (e pensare che io mi ostino ancora a lavorare su un e8400 :D ).


E' quello che voglio fare anche io! Come alternativa 1 solo Vertex EX da 60gb e futuro raid 0 con altro Vertex EX!
Già gli EX sono di classe superiore rispetto agli mlc.

Questo dipende dalla cpu... :D
Non solo. Contano anche le prestazioni del disco.

CèTutto
07-08-2009, 17:20
Ragazzi ma questa è la revisione 2 degli intel X-25M (colore argento ) ?

Intel SSD X25-M Postville 80GB
SATA2, 2.5", MLC, High Performance,
max. 250MB/s read,
max. 70MB/s write


fateme sape !:stordita:

vero_novellino
07-08-2009, 17:22
Ragazzi ma questa è la revisione 2 degli intel X-25M (colore argento ) ?

Intel SSD X25-M Postville 80GB
SATA2, 2.5", MLC, High Performance,
max. 250MB/s read,
max. 70MB/s write


fateme sape !:stordita:

Si

simone89
07-08-2009, 17:23
Si Postville penso sia il nome in codice
Per verificare controlla che nel codice compaia la scritta G2 al posto di G1

vero_novellino
07-08-2009, 17:27
Ho trovato questa GUIDA AGLI SSD (http://www.dinoxpc.com/articolo/La+tecnologia+dei+dischi+SSD_949-1.htm) che reputo chiara e semplice da capire. ;)

The X
07-08-2009, 22:55
Finalmnte da ieri sono anch'io entrato nel club degli SSD :sofico:

SuperTalent ME 64Gb ;)

Siccome non ho ancora avuto modo di montare il mio nuovo pc che c'è in firma (mannaggia lavoro :( ) mi chiedevo SE installo l'SSD sul mio vecchio PC posso fargli l'upgrade del firmware E i bench SENZA che WinXP incasini l'hd al riconoscimento della nuova periferica ?

Walker82xx
08-08-2009, 01:00
in realtà puoi anche lasciarlo libero dentro il vano visto che non scalda e non si muove e non ha elettronica in vista per cui non c'è problema.
.

Io alla fine ho comprato l'adattore. Volevo provare con delle viti lunghe a passo M3, valida come soluzione ma i buchi del case non corrispondevano a quelli dell'hd. Allora ho preso l'adattatore ma anche li non so come i buchi da3.5 non corrispondono (adattatore scarso) va beh alla fine è sforzato nella sua sede per cui le viti sono superflue.

Il problema che la mia situazione è così:

http://techreport.com/r.x/coolermaster-cosmos-1000/hdd.jpg

perciò penso di fargli quattro staffette artigianali :stordita:

Cmq la tentazione di prendere subito un bel ssd è tantissima... vedendo le prestazioni Intel... ormai il mio vecchio raptor da 36giga è da rottamare :O
Spero che l'attendere ne valga la pena... più che altro che ho bisogno si spazio sull'ssd :muro:

ilratman
08-08-2009, 05:44
Ma togli il floppy, che te ne fai ormai? Cmq ti fai una piastra e ci fori il 3.5 e il 2.5.

Luka
08-08-2009, 11:02
basta che lo fissi con una vite nella parte bassa (non lateralmente)

io lo tenevo poggiato su un hdd (naturalmente non collegato)

Vash_85
08-08-2009, 14:48
660MB/s per la precisione :D

Ma non dovrebbe essere 1200 MB/sec?
4x300 MB/sec.....:confused: :confused:

tellone
08-08-2009, 14:57
Ho perso la pagina che rimandava alla utility per "ottimizzare" windows 7 (per intenderci l'utility che eliminava il defrag, il file di pagining, ecc).

Qualcuno di voi se la ricorda?:confused:

interessa anche me.... up :sofico:

ilratman
08-08-2009, 15:05
Ma non dovrebbe essere 1200 MB/sec?
4x300 MB/sec.....:confused: :confused:

che centra, una cosa e' il numero di porte una cosa e' quello che puo' gestire. Un po come l'impianto di casa da 3kw, puoi metterci quante prese vuoi ma sempre 3kw ci tiri fuori.

ilratman
08-08-2009, 15:07
interessa anche me.... up :sofico:

non c'e' niente da ottimizzare con w7.

villailpino
08-08-2009, 15:31
non c'e' niente da ottimizzare con w7.

SALVE
Il programma è della "seriousbit" se fai con google questa ricerca ti porta al sito dove puoi scaricare free (enhendance mi se7en)
se conosci bene l'inglese sei favorito altrimenti il pulsante REGISTRO...PULITURA DISCO...E DEFRAG sono ottimi....se poi vuoi free un potente defrag che oltre a deframmentare ottimizza i file portando quelli iniziali di windows in prima fila....(ottimo x sistemi raid) devi scaricare
(jk defrag gui 108)
SALUTO

tellone
08-08-2009, 15:43
SALVE
Il programma è della "seriousbit" se fai con google questa ricerca ti porta al sito dove puoi scaricare free (enhendance mi se7en)
se conosci bene l'inglese sei favorito altrimenti il pulsante REGISTRO...PULITURA DISCO...E DEFRAG sono ottimi....se poi vuoi free un potente defrag che oltre a deframmentare ottimizza i file portando quelli iniziali di windows in prima fila....(ottimo x sistemi raid) devi scaricare
(jk defrag gui 108)
SALUTO

conosco jkdefrag : ma non si era detto che il defrag accorciava , e di molto, la vita degli ssd ?? :confused:

The_Saint
08-08-2009, 15:43
SALVE
Il programma è della "seriousbit" se fai con google questa ricerca ti porta al sito dove puoi scaricare free (enhendance mi se7en)
se conosci bene l'inglese sei favorito altrimenti il pulsante REGISTRO...PULITURA DISCO...E DEFRAG sono ottimi....se poi vuoi free un potente defrag che oltre a deframmentare ottimizza i file portando quelli iniziali di windows in prima fila....(ottimo x sistemi raid) devi scaricare
(jk defrag gui 108)
SALUTOScusa ma... che c'entra? :what:

SSD e defrag non vanno molto daccordo... :D :p

ilratman
08-08-2009, 15:44
SALVE
Il programma è della "seriousbit" se fai con google questa ricerca ti porta al sito dove puoi scaricare free (enhendance mi se7en)
se conosci bene l'inglese sei favorito altrimenti il pulsante REGISTRO...PULITURA DISCO...E DEFRAG sono ottimi....se poi vuoi free un potente defrag che oltre a deframmentare ottimizza i file portando quelli iniziali di windows in prima fila....(ottimo x sistemi raid) devi scaricare
(jk defrag gui 108)
SALUTO

spero tu sappia in che thread stai postando ma ho l'impressione di no se parli di defrag. :) un ssd non va mai e poi mai deframmentato.

demonangel
08-08-2009, 17:35
SALVE
Il programma è della "seriousbit" se fai con google questa ricerca ti porta al sito dove puoi scaricare free (enhendance mi se7en)
se conosci bene l'inglese sei favorito altrimenti il pulsante REGISTRO...PULITURA DISCO...E DEFRAG sono ottimi....se poi vuoi free un potente defrag che oltre a deframmentare ottimizza i file portando quelli iniziali di windows in prima fila....(ottimo x sistemi raid) devi scaricare
(jk defrag gui 108)
SALUTO

Nell' SSD non vi sono i classici piatti e testine, non vi è differenza se il dato è posizionato in un certo punto piuttosto che in un'altro! Il tempo di accesso resta uguale! Anche nel sequenziale non hanno vantaggi! Se oggi esistessero solo SSD, tutte le utility di defrag sarebbero solo preistoria.

ilratman
08-08-2009, 17:40
Nell' SSD non vi sono i classici piatti e testine, non vi è differenza se il dato è posizionato in un certo punto piuttosto che in un'altro! Il tempo di accesso resta uguale! Anche nel sequenziale non hanno vantaggi! Se oggi esistessero solo SSD, tutte le utility di defrag sarebbero solo preistoria.

sono già preistoria solo che non lo sanno! :asd:

AceGranger
08-08-2009, 17:43
sono già preistoria solo che non lo sanno! :asd:

:asd:

demonangel
08-08-2009, 17:47
Dopo 2 mesi di intensiva scritta e reinstallazioni su IntelX25-M, ho finalmente fatto una TRIMMATA (ci sta nel glossario popolare?) con HDD Erase!

Ho notato un leggero ripristino delle prestazioni!
Parlo di un 3-4%

Ovviamente visibile solo tramite test e non a occhio nudo.

Si constata, quanto detto nei forum ufficiali Intel. Il vantaggio del trim sui loro SSD, è talmente lieve che non era mai stato tenuto in alta considerazione, anche a causa delle risapute controindicazioni del TRIM.

Poi che volete mai, il Marketing è cuore del commercio, e dopo infinite conttestazioni da parte degli utenti, i nuovi SSD Intel avranno il bramatissimo Trim.

criccu
08-08-2009, 18:24
Dopo 2 mesi di intensiva scritta e reinstallazioni su IntelX25-M, ho finalmente fatto una TRIMMATA (ci sta nel glossario popolare?) con HDD Erase!

Ho notato un leggero ripristino delle prestazioni!
Parlo di un 3-4%

Ovviamente visibile solo tramite test e non a occhio nudo.

Si constata, quanto detto nei forum ufficiali Intel. Il vantaggio del trim sui loro SSD, è talmente lieve che non era mai stato tenuto in alta considerazione, anche a causa delle risapute controindicazioni del TRIM.

Poi che volete mai, il Marketing è cuore del commercio, e dopo infinite conttestazioni da parte degli utenti, i nuovi SSD Intel avranno il bramatissimo Trim.

i nuovi intel intendi i Postville?

zerothehero
08-08-2009, 18:35
Hai già usato il wiper o aggiornato il firmware? Qualche problema?
Purtroppo il mio nForce da problemi, come su tutti (quasi) gli nVidia.

Ho cancellato l'hdd usando hdd erase, tanto dovevo fare l'immagine, quindi perchè no?

Chipset nvidia non ne ho più, l'ultimo è stato l'nforce4. Non credo di averne in futuro.

zerothehero
08-08-2009, 18:39
Bene e io che speravo di velocizzare questa fase!
Cmq tutte quelle operazioni che interessano HD da quello che ho capito si velocizzerebbero notevolmente, ad esempio posso fare più operazioni sull'Hd senza subire eccessivi rallentamenti tipo copiare qualche file su di esso e nel frattempo lavorare con qualche programma tipo CAD?

Se non hai problemi monetari dovresti farti un'altra domanda..perchè non dovrei comprarlo?

C'è un abisso tra un 2.5" tradizionale e un ssd x25-M.
Se lo devi comprare adesso però aspetta il ritorno del postville.

Vash_85
08-08-2009, 18:56
che centra, una cosa e' il numero di porte una cosa e' quello che puo' gestire. Un po come l'impianto di casa da 3kw, puoi metterci quante prese vuoi ma sempre 3kw ci tiri fuori.

Scusami, ma ogni porta non dovrebbe tenere i 300 MB/s?

AceGranger
08-08-2009, 19:12
Scusami, ma ogni porta non dovrebbe tenere i 300 MB/s?

si ma il problema è che il controller non ce la fa a gestire tutto quel traffico in contemporanea;
per quello esistono le schede raid dedicate, con memoria on-board.

è una cosa un po inutile mettere un controller in grado di gestire 1200 MB/s visto che su tutte le schede madri vendute quelli che useranno quella banda pasante li conterai, si e no, sulle dita di una mano.

anche perchè oltre certe velocita è sempre meglio avere una scheda dedicata, e chi pensa a velocita del genere gia mette in conto una scheda dedicata

Vash_85
08-08-2009, 19:37
si ma il problema è che il controller non ce la fa a gestire tutto quel traffico in contemporanea;
per quello esistono le schede raid dedicate, con memoria on-board.

è una cosa un po inutile mettere un controller in grado di gestire 1200 MB/s visto che su tutte le schede madri vendute quelli che useranno quella banda pasante li conterai, si e no, sulle dita di una mano.

anche perchè oltre certe velocita è sempre meglio avere una scheda dedicata, e chi pensa a velocita del genere gia mette in conto una scheda dedicata

Grazie della esaudiente spiegazione, senza kw e prese :D :D

ilratman
08-08-2009, 19:57
Ma anche no :D

C'è un thread sul sito ocz de da consigli, io personalmente ho spostato i file temp su un altro hd e ho disabilitato sia il defrag che il file di ibernazione e di pagining

Dimenticavo: anche il preftch non ha più senso (ma non credo che cmq funzioni)

sono tutte cose che w7 dovrebbe fare da solo a parte i temp perche' puo essere che non ci sia un meccanico disponibile.

The X
08-08-2009, 20:39
Originariamente inviato da ilratman
non c'e' niente da ottimizzare con w7.

Ma anche no :D

C'è un thread sul sito ocz de da consigli, io personalmente ho spostato i file temp su un altro hd e ho disabilitato sia il defrag che il file di ibernazione e di pagining

Dimenticavo: anche il preftch non ha più senso (ma non credo che cmq funzioni)

Ecco....a me interessa molto sta cosa xkè fra pochissimo installato 7 64bit. Mi puoi indicare, per favore, il link al forum ocz che non lo trovo ? GRAZIE

ilratman
08-08-2009, 21:31
eh...a saperlo :D

C'è anche da capire se i file eliminati vengono spostati dentro la cartella chiamata "cestino" o se solo il settore viene marcato come scrivibile.

In altre parole, conviene che il file venga eliminato subito senza passare dal cestino???:confused:

Edit: qualche congilio l'ho trovato qui http://ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212 anche se sono per vista.

per vista valgono tutte le cose che hai detto per w7 no visto che nasce nativo per gli ssd e li riconosce.

monkey.d.rufy
08-08-2009, 22:14
mazza per fare andare al meglio un ssd devo fare tutte quelle cose?:D

The_Saint
09-08-2009, 09:23
Qualcuno ha provato questa procedura per allineare la partizione senza formattare o perdere i dati?

http://www.tuxyturvy.com/blog/index.php?/archives/59-Aligning-Windows-Partitions-Without-Losing-Data.html

...certo un backup è d'obbligo quando si pasticcia con le partizioni, però se funziona potrebbe essere comoda... :)

CèTutto
09-08-2009, 09:24
X25-M SSDSA2MH080G2C1

questo è un intel di seconda generazione vero ?

Walter_Rohrl
09-08-2009, 09:27
C'è qualche confronto in rete tra intel x25-e e vertex ex???

simone89
09-08-2009, 09:36
X25-M SSDSA2MH080G2C1

questo è un intel di seconda generazione vero ?

Si compare la scritta G2 che indica la seconda generazione;)

CèTutto
09-08-2009, 09:39
Si compare la scritta G2 che indica la seconda generazione;)

grazie simone89 ,ma tu hai gia acquistato un ssd ?

simone89
09-08-2009, 09:59
No magari!:muro:
Probabilmente prendo il portatile verso la metà di Settembre con X25-M 80Gb:D
Ho letto in qualche pagina precedente che si può sostituire il lettore con un HD...
Sapete dirmi se si può fare su qualsiasi notebook ed eventualmente cosa serve? (oltre all'Hd naturalmente:D)
Grazie!
Piccola domanda...X25-M o meglio gli SSD in generale danno problemi con ubuntu?

ilratman
09-08-2009, 10:13
No magari!:muro:
Probabilmente prendo il portatile verso la metà di Settembre con X25-M 80Gb:D
Ho letto in qualche pagina precedente che si può sostituire il lettore con un HD...
Sapete dirmi se si può fare su qualsiasi notebook ed eventualmente cosa serve? (oltre all'Hd naturalmente:D)
Grazie!
Piccola domanda...X25-M o meglio gli SSD in generale danno problemi con ubuntu?

nessun problema con ubuntu, linux ha il supporto agli ssd da un bel po'.

per il portatile non si riesce in tutti e di solito si riesce solo in quelli con il cassetto e della HP professionale, dell e lenovo, con gli altri la vedo dura, forse qualche toshiba.

per capire se il tuo note è compatibile, basta che cerchi sulla baya "hp 2nd hard drive" o "dell 2nd hard drive" etc e trovi i bay in cui mettere l'hd sata, se il tuo modello non è tra quelli compatibili chiedi al venditore.

The X
09-08-2009, 10:16
Edit: qualche consiglio l'ho trovato qui http://ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212 anche se sono per vista.

Ecco xkè non lo trovavo....cercavo nella sezione 2° gen. :sofico:

I tweak sembrano davvero validi e molto semplici da impostare....

Comunque rinnovo l'invito ai MOD x autorizzare la creazione di un thread per gli SSD con tutte queste informazioni !!! E' inutile, imho, avere due grossi thread aperti con 200 e rotti pagine dove è impossibile ritrovare una qualunque informazione.....

simone89
09-08-2009, 10:38
nessun problema con ubuntu, linux ha il supporto agli ssd da un bel po'.
Manco a dirlo! Figuriamoci se M$ arriva prima!
Cmq metterò in dual boot Windows 7 con ubuntu, l'installazione dei due OS prevede qualche passaggio diverso dal solito oppure no?
Avevo letto di allineamento trim (sbaglio o per gli X25M nn serve?) ecc...
Si può sperare in un calo dei prezzi a Settembre?
Ho guardato per il 2nd HD e il mio futuro notebook monta come chaise il Compal KHLB2 e nn li ho trovati come supportati però ho dato un'occhiata molto veloce! Mi informerò meglio a Settembre:D

Aut0maN
09-08-2009, 13:16
per un macbook pro (ultima versione della serie precedente alla unibody) che tipo di ssd mi consigliate?
Come gb mi andrebbe bene un 120gb, di norma giro sui 90/100gb occupati con swap sul disco usb esterno (ho anche 2 vm che potrei ridimensionare decisamente)

TheDarkAngel
09-08-2009, 13:21
per un macbook pro (ultima versione della serie precedente alla unibody) che tipo di ssd mi consigliate?
Come gb mi andrebbe bene un 120gb, di norma giro sui 90/100gb occupati con swap sul disco usb esterno (ho anche 2 vm che potrei ridimensionare decisamente)

intel x25-m G2 ( detto anche postville ) 80GB

AceGranger
09-08-2009, 13:23
per un macbook pro (ultima versione della serie precedente alla unibody) che tipo di ssd mi consigliate?
Come gb mi andrebbe bene un 120gb, di norma giro sui 90/100gb occupati con swap sul disco usb esterno (ho anche 2 vm che potrei ridimensionare decisamente)

Se opti per i Vertex, occhio che c'è la versione apposita per i MAC

theFIERCE
09-08-2009, 18:14
Ragazzi, scusate l' ignoranza e la domanda forse banale, vorrei acquistare a settembre un ultraportatile, l' acer aspire 1810t, dimensioni e peso da netbook e prestazioni da notebook (anche se non certo di fascia alta).

Per l' uso che ne farei, venendo tra l' altro da un netbook come eeepc 900 con ssd da 20 giga sarei molto tentato dal sostituire l' hd tradizionale con una ssd, anche solo da 60 giga, ma naturalmente data la configurazione del note, non mi aspetto certo prestazioni entusiasmanti (nè le cerco).

Quindi mi chiedo:

- si può fare?
- la spesa da affrontare è proibitiva
- le prestazioni si incrementerebbero nonostante gli altri componenti del note (ad es. procio Intel® Core™2 Solo ultra low voltage processor SU3500)

Oltre all' incremento di prestazioni mi interesserebbe molto anche la riduzione dei consufi, della rumorosità ed in generale la robustezza complessiva, il note sarà trattato bene ma portato in giro tantissimo, spesso solo in ibernazione, spostato da una stanza all' altra acceso, etc.

Ragazzi, illuminatemi, e se possibile consigliatemi qualche modello.

Grazie mille!!!

Mimetico
09-08-2009, 18:15
Se opti per i Vertex, occhio che c'è la versione apposita per i MAC
Già, quello con i transfer rate appositamente rallentati :stordita:

tellone
09-08-2009, 19:18
Ragazzi, scusate l' ignoranza e la domanda forse banale, vorrei acquistare a settembre un ultraportatile, l' acer aspire 1810t, dimensioni e peso da netbook e prestazioni da notebook (anche se non certo di fascia alta).

Per l' uso che ne farei, venendo tra l' altro da un netbook come eeepc 900 con ssd da 20 giga sarei molto tentato dal sostituire l' hd tradizionale con una ssd, anche solo da 60 giga, ma naturalmente data la configurazione del note, non mi aspetto certo prestazioni entusiasmanti (nè le cerco).

Quindi mi chiedo:

- si può fare?
- la spesa da affrontare è proibitiva
- le prestazioni si incrementerebbero nonostante gli altri componenti del note (ad es. procio Intel® Core™2 Solo ultra low voltage processor SU3500)

Oltre all' incremento di prestazioni mi interesserebbe molto anche la riduzione dei consufi, della rumorosità ed in generale la robustezza complessiva, il note sarà trattato bene ma portato in giro tantissimo, spesso solo in ibernazione, spostato da una stanza all' altra acceso, etc.

Ragazzi, illuminatemi, e se possibile consigliatemi qualche modello.

Grazie mille!!!

certo che si può fare.... in tutti i notebook è semplicissimo accedere all'hard disk. Troverai uno sportellino sotto il notebook dal quale potrai accedere al vano che contiene il disco rigido da 2.5- tolto il "vecchio disco", inserisci il nuovo e richiudi lo sportellino- Ti consiglio la serie vertex della ocz ( tra poco crolleranno di prezzo visto che sono appena usciti i nuovi intel x25-m da 34 nm che rappresentano il nuovo riferimento in termini di prestazioni/prezzo nella fascia degli ssd MLC )- se te lo puoi permettere ( tra l'altro costano relativamente poco ), vai con un intel x25-m postville da 80 gb

Aut0maN
09-08-2009, 20:07
Già, quello con i transfer rate appositamente rallentati :stordita:
azz...conviene quindi prendere la versione standard...

che non sia la solita storia come per le ram che la certificazione apple era solo un'adesivo e si poteva (come ho fatto poi) acquistare tranquillamente ram standard purchè di certe marche.

ilratman
09-08-2009, 20:55
azz...conviene quindi prendere la versione standard...

che non sia la solita storia come per le ram che la certificazione apple era solo un'adesivo e si poteva (come ho fatto poi) acquistare tranquillamente ram standard purchè di certe marche.

mi sa che è così, infatti non vedo cosa deve cambiare visto che l'hw è intel.

infatti la stessa apple usa i samsung e di loro esiste una sola versione.

CèTutto
09-08-2009, 21:48
Domanda un po idiota (forse) ma questi SSD si possono partizionare come normali hard disk ? se si, bisogna usare dei programmi appositi ?

theFIERCE
09-08-2009, 21:55
certo che si può fare.... in tutti i notebook è semplicissimo accedere all'hard disk. Troverai uno sportellino sotto il notebook dal quale potrai accedere al vano che contiene il disco rigido da 2.5- tolto il "vecchio disco", inserisci il nuovo e richiudi lo sportellino- Ti consiglio la serie vertex della ocz ( tra poco crolleranno di prezzo visto che sono appena usciti i nuovi intel x25-m da 34 nm che rappresentano il nuovo riferimento in termini di prestazioni/prezzo nella fascia degli ssd MLC )- se te lo puoi permettere ( tra l'altro costano relativamente poco ), vai con un intel x25-m postville da 80 gb


Gentilissimo!

Mi puoi dire quanto spenderei acquistando un disco di capacità media (appunto 60 - 80 Gb) sia vertex che postville?

Un' altra cosa, anche con il note di cui parlo riscontrerei qualche vantaggio o il boost di prestazioni è avvertibile solo su configurazioni più spinte?

Ancora grazie!

gianly1985
10-08-2009, 01:18
per un macbook pro (ultima versione della serie precedente alla unibody) che tipo di ssd mi consigliate?

Se non usi molto il drive ottico puoi fare come questo tizio:

http://echeng.com/journal/2009/04/18/raid-0-striped-intel-x25-m-160gb-ssd-drives-macbook-pro-17-unibody/
:oink:

Già, quello con i transfer rate appositamente rallentati :stordita:

La simpatia scorre forte in te...

ilratman
10-08-2009, 05:06
Se non usi molto il drive ottico puoi fare come questo tizio:

http://echeng.com/journal/2009/04/18/raid-0-striped-intel-x25-m-160gb-ssd-drives-macbook-pro-17-unibody/
:oink:


con risultati quasi nulli a quanto pare!

CèTutto
10-08-2009, 07:50
Domanda un po idiota (forse) ma questi SSD si possono partizionare come normali hard disk ? se si, bisogna usare dei programmi appositi ?

nessuno mi sa rispondere ?;)

The_Saint
10-08-2009, 09:31
Domanda un po idiota (forse) ma questi SSD si possono partizionare come normali hard disk ? se si, bisogna usare dei programmi appositi ?Si partizionano/formattano esattamente come gli hard-disk meccanici... l'unico accorgimento da usare è l'allineamento delle partizioni (va fatto prima di creare la prima partizione), se fai una ricerca in questo stesso thread, trovi tutte le info su come fare... ;)


PS: si possono usare anche non allineati, ma subiscono un lieve peggioramento nelle prestazioni...

Mimetico
10-08-2009, 09:50
Leggete e godete :D http://hothardware.com/News/OCZ-and-Indilinx-Collaborate-On-New-SSD-Garbage-Collection-Scheme/

Tomobiki
10-08-2009, 10:25
ciao, mi sono deciso a prendere 2 postville da 80gb, a questo punto volevo sapere se quelli che si trovano ora in giro secondo voi sono esenti dal bug del bios e se eventualmente avete un indirizzo da darmi in pm di qualche shop che li ha a buon prezzo, anche nella comunità europea va bene.


thanxx

The_Saint
10-08-2009, 10:58
Leggete e godete :D http://hothardware.com/News/OCZ-and-Indilinx-Collaborate-On-New-SSD-Garbage-Collection-Scheme/Questo si sapeva già, interessante però il test con ATTO. :)

Quello che ancora non è chiaro invece, è cosa intendono per idle... se sull'SSD è installato il sistema operativo, sarà praticamente impossibile che il disco vada in idle.

Poi nella recensione non è specificato nemmeno che firmware hanno messo... immagino l'1.3... ma perchè pubblicano queste recensioni approssimative e senza dettagli fondamentali? :doh:

Walker82xx
10-08-2009, 12:00
Questo si sapeva già, interessante però il test con ATTO. :)

Quello che ancora non è chiaro invece, è cosa intendono per idle... se sull'SSD è installato il sistema operativo, sarà praticamente impossibile che il disco vada in idle.

Poi nella recensione non è specificato nemmeno che firmware hanno messo... immagino l'1.3... ma perchè pubblicano queste recensioni approssimative e senza dettagli fondamentali? :doh:

La cosa è interessante.. bisognerebbe sapere se questa "raccolta di rifiuti" vale anche con disco con sistema operativo... perchè se così fosse... potrei orientarmi su un bel vertex invece che un postville :O
Più che altro se funziona anche in raid0 :rolleyes:

gianly1985
10-08-2009, 12:03
con risultati quasi nulli a quanto pare!

Perchè quasi nulli? A me il tizio pare entusiasta e di configurazioni (singole e raid) di SSD ne ha provate tante.
The results are incredible, and when switching from application to application, the system doesn’t pause at all. In fact, I can almost never tell that there is something going on in the background — that is, assuming that the operations are disk-bound and not CPU-bound. Restoring a VMWare Fusion virtual machine happens in a matter of seconds, even when it hasn’t yet been cached. When it’s in the cache, Fusion barely has time to display the drop-down status flap before my Windows instance is ready to go.

I’ve finally found the right combination! Hopefully, it will take me another three years into the future before I have to think about upgrading again.


Poi di benchmark SSD non me ne intendo, ma anche quelli non mi erano sembrati così malvagi nel confronto raid VS x25m singolo....

ilratman
10-08-2009, 12:18
Perchè quasi nulli? A me il tizio pare entusiasta e di configurazioni (singole e raid) di SSD ne ha provate tante.



Poi di benchmark SSD non me ne intendo, ma anche quelli non mi erano sembrati così malvagi nel confronto raid VS x25m singolo....

la diff tra uno e due se guardi e' nulla visto che nel 4k vanno uguali, e' nel 4k che ci deve essere diff. Ma in fondo e' capibile visto che il chipset mobile castra le prest, nel portatile x25-e va un 40% di meno che nel fisso sopratutto nel 4k e penso sia cosi anche per x25-m per cui il raid e' intuile.

TheDarkAngel
10-08-2009, 12:39
la diff tra uno e due se guardi e' nulla visto che nel 4k vanno uguali, e' nel 4k che ci deve essere diff. Ma in fondo e' capibile visto che il chipset mobile castra le prest, nel portatile x25-e va un 40% di meno che nel fisso sopratutto nel 4k e penso sia cosi anche per x25-m per cui il raid e' intuile.

quoto, direi che nell'utilizzo giornaliero la differenza sarà assolutamente prossima allo zero

gianly1985
10-08-2009, 13:33
Capito. Allora nella Optibay conviene mettere un hdd 500gb/1tb* per lo storage.

*edit: no, 1tb non si può perchè la optibay supporta max 9.5mm

**edit2: mi ri-correggo: è vero che la optibay (o gli altri caddy di altre marche) supportano dischi max da 9.5mm, ma nulla vieta di fare al contrario e mettere l'SSD per il boot nella optibay e lo Scorpio Blue da 1tb nell'alloggiamento classico (e qui dovete verificare se il vostro macbookpro è fra quelli che supportano i 12.5mm, da quello che ho letto alcuni modelli sì altri no, comunque tutti gli unibody attuali SI'), quindi una accoppiatta SSD+HDD_1tb sarà comunque possibile

TheDarkAngel
10-08-2009, 13:35
Capito. Allora nella Optibay conviene mettere un hdd 500gb/1tb per lo storage.

assolutamente si visto il costo per gb degli ssd e la scomodità degli hd portatili :D

ilratman
10-08-2009, 13:40
assolutamente si visto il costo per gb degli ssd e la scomodità degli hd portatili :D

beh un 2.5 portatile non e' scomodissimo ma cmq meglio averlo interno.

TheDarkAngel
10-08-2009, 14:18
beh un 2.5 portatile non e' scomodissimo ma cmq meglio averlo interno.

non è scomodissimo ma se devi lavorarci oppure installare qualcosa di assolutamente pesante o anche tenere l'archivio film/musica/ecc ecc è meglio aver tutto dentro

gianly1985
11-08-2009, 04:33
la diff tra uno e due se guardi e' nulla visto che nel 4k vanno uguali, e' nel 4k che ci deve essere diff.

Correggimi se sbaglio, allora attualmente nell'uso quotidiano un x25-m 34nm va uguale o meglio di un x25-e:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3607&p=4

L'unico vantaggio del x25-e sarebbe nella scrittura sequenziale (copiare grossi file....capita spesso su un 32gb? :stordita: ) e nel maggior lifespan in quanto SLC (ma da quel che ho capito anche per gli MLC si parla di parecchi anni), a fronte però di un costo per gb tremendamente più alto rispetto al x-25m G2.

tellone
11-08-2009, 05:17
su computeruniverse è disponibile ( in 2-3 giorni lavorativi) il postville da 80 gb a 226 euro spedito ( pagamento tramite paypal )- Mi potete dire se è disponibile ed a quanto, altrove?? Magari in pvt ( se non si puo fare sul thread )

ilratman
11-08-2009, 06:48
su computeruniverse è disponibile ( in 2-3 giorni lavorativi) il postville da 80 gb a 226 euro spedito ( pagamento tramite paypal )- Mi potete dire se è disponibile ed a quanto, altrove?? Magari in pvt ( se non si puo fare sul thread )

più o meno è il suo prezzo, ma ormai si deve puntare a quello da 160GB oppure ad un ottimo supertalent ultradrive me da 64GB, 143€, che altri non è che il vertex.

secondo me conviene aspettare settembre per prendere il 160GB a meno di 350€.

tellone
11-08-2009, 07:29
più o meno è il suo prezzo, ma ormai si deve puntare a quello da 160GB oppure ad un ottimo supertalent ultradrive me da 64GB, 143€, che altri non è che il vertex.

secondo me conviene aspettare settembre per prendere il 160GB a meno di 350€.

E' dura ma mi sforzerò di attendere.... :D

ilratman
11-08-2009, 07:42
E' dura ma mi sforzerò di attendere.... :D

aspetta il bay prima!

cmq ti avevo detto che non c'è 7200.4 che tenga!

CèTutto
11-08-2009, 07:43
Ma intel X25-M con capacità di 128Gb esiste ? sarebbero ideali per me 2 hd con questo taglio .

Ciao!

TheDarkAngel
11-08-2009, 08:01
Ma intel X25-M con capacità di 128Gb esiste ? sarebbero ideali per me 2 hd con questo taglio .

Ciao!

no, i tagli sono 80, 160 e in futuro 320