View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
John_Mat82
11-05-2011, 18:02
nella mia follia, qualcuno sa dirmi se posso montare un SSD sulla mia antica scheda madre ASUS A8N SLI DELUXE soket 939 amd 2500+?
gRAZIE IN ANTICIPO
pIETRO
qua c'è qualcosa: http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=256439 comunque non starei lì ad impazzire con quella motherboard (e come vedi ce l'ho anche io), nè mi comprerei un ssd particolarmente performante, fossi in te metterei via per un nuovo pc :)
Devo urgentemente acquistare un SSD per casini col mio hd.
Vorrei stare sui 100 Gb e 200 euro ma posso anche salire.
Non ho tempo di leggere la miriade di post che avete scritto...
Vi chiedo cortesemente, quali sono ad oggi i 2,3,4 SSD che mi consigliereste. Poi eventualmente cerco notizie su questi.
Vi ringrazio!!!! :ave:
Ah, mi servirebbe prevalentemente per sistema operativo e office.
non che servisse andare miriadi di pagine indietro
guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35128496&postcount=29464)
sierra75
11-05-2011, 18:45
qua c'è qualcosa: http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=256439 comunque non starei lì ad impazzire con quella motherboard (e come vedi ce l'ho anche io), nè mi comprerei un ssd particolarmente performante, fossi in te metterei via per un nuovo pc :)
grazie, gentilissimo
mmoderni
11-05-2011, 18:45
Non ti seguo, se il Crucial non ha spare area, come fa ad usarla? Forse ho capito male...
scusami se non ti rispondo sul tema, ma dal momento che la questione "over provisioning" qua sul forum (tecnico eh!) non è gradita, non mi va di conituare sull'argomento.
lascio spazio ai post dei bench e alle richieste di cosa comprare con tot euro, che sono molto più interessanti di come poter ottimizzare e sfruttare al meglio, magari con qualche accorgimento e/o tweak, la spesa che si è fatta.
Maurizio.
Ciao,
scusate ma i tagli sui 60gb non se li fila nessuno?
Test on line manco a parlarne e qui di utenti che postino i dati in questo taglio si contano su una mano......
Quindi ad ora per uso SO e programmi generici, con taglio da 60gb anche su sata III chi viaggia di più, Agility3/C300/M4/Vertex2-f60......?
Grazie!
Devo urgentemente acquistare un SSD per casini col mio hd.
Vorrei stare sui 100 Gb e 200 euro ma posso anche salire.
Non ho tempo di leggere la miriade di post che avete scritto...
Vi chiedo cortesemente, quali sono ad oggi i 2,3,4 SSD che mi consigliereste. Poi eventualmente cerco notizie su questi.
Vi ringrazio!!!! :ave:
Ah, mi servirebbe prevalentemente per sistema operativo e office.
120gb, ocz vertex3 su tutti, poi i crucial M4 o C300 ( questo si trovava a meno di 190€ )
scusami se non ti rispondo sul tema, ma dal momento che la questione "over provisioning" qua sul forum (tecnico eh!) non è gradita, non mi va di conituare sull'argomento.
lascio spazio ai post dei bench e alle richieste di cosa comprare con tot euro, che sono molto più interessanti di come poter ottimizzare e sfruttare al meglio, magari con qualche accorgimento e/o tweak, la spesa che si è fatta.
Maurizio.
E' impossibile determinare perchè alla Crucial non hanno implementato l'o.p.....
Magari sono riusciti a creare un firmware ad hoc che gli altri (tipo OCZ) non sono riusciti a fare o che non vogliono fare per scelte commerciali,vai a sapere.....
Poi,sulla questione tweak,l'unica cosa dare controllare su un SSD è vedere se Win7 ha disabilitato la deframmentazione automatica,altrimenti farlo e basta.
Tutti gli altri accorgimenti sono inutili,altrimenti un SSD non è più un hard disk ma un pezzo da trattare con i guanti e quindi è meglio tenersi i soldi in tasca piuttosto che comprarlo....
TheDarkAngel
11-05-2011, 19:18
Magari sono riusciti a creare un firmware ad hoc che gli altri (tipo OCZ) non sono riusciti a fare o che non vogliono fare per scelte commerciali,vai a sapere.....
:fagiano:
mmoderni
11-05-2011, 20:41
...sulla questione tweak,l'unica cosa dare controllare su un SSD è vedere se Win7 ha disabilitato la deframmentazione automatica,altrimenti farlo e basta.
Tutti gli altri accorgimenti sono inutili,altrimenti un SSD non è più un hard disk ma un pezzo da trattare con i guanti e quindi è meglio tenersi i soldi in tasca piuttosto che comprarlo....
su un desktop sono d'accordissimo, sui laptop, in cui il risparmio energetico incide sulle prestazioni anche dell'ssd, qualche tweak in più è possibile, a scapito del consumo della batteria e del calore dissipato.
lucchetto111
11-05-2011, 20:57
Ragazzi, che mi dite dei nuovi ocz solid3?
Come nell' articolo di hardware.fr, anche qui viene specificato che nei C300 l'over provisioning è la differenza tra lo spazio fisico e quello formattato:
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/07/07/crucial-realssd-c300-256gb-ssd-review/1
With a total of 256GB of NAND in this drive, there’s 274,877,906,944 bytes of storage available, meaning that after formatting you have 238.5GB for use, with the drive reserving 17.5GB as over-provisioning. Over-provisioning is a common technique for SSDs to keep some storage space in reserve for replacing defunct cells in the future. Follow the link if you want to read more about over-provisioning.
Quindi lo stesso spazio formattato del Crucial C400.
Nella stessa operazione, l'Intel 510 250Gb rende disponibili circa 233Gb, ed infatti viene venduto come 250Gb non 256Gb.
nella recensione dell'Intel 510 di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review/2
The 510 currently only supports 34nm Intel NAND rated at 5,000 p/e cycles. There are two capacities offered: a 120GB and a 250GB. Intel sent us the 250GB version which has 256GB of 34nm Intel NAND spread out across 16 NAND packages. That’s 16GB per package and 4GB per 34nm die.
Remember the GiB/GB conversion math that’s used to mask spare area in SSDs. With 256GiB of NAND on board and 250GB of storage area promised by the drive, there’s actually only 232.8GiB of user addressable space on the 250GB drive. This puts the percentage of spare area at 9%, an increase over the 6.8% spare area common on the X25-M.
The 120GB drive has even more spare area than the 250GB drive. With 128GB of 34nm NAND on board, the 120GB Intel SSD 510 has 111GiB of user addressable space for a total spare area of 12.7%.
Il Corsair P3 256Gb, come per i Crucial C300 ed M4, ha uno spazio formattato di 238.5Gb.
mmoderni
11-05-2011, 21:51
Come nell' articolo di hardware.fr, anche qui viene specificato che nei C300 l'over provisioning è la differenza tra lo spazio fisico e quello formattato:
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/07/07/crucial-realssd-c300-256gb-ssd-review/1
With a total of 256GB of NAND in this drive, there’s 274,877,906,944 bytes of storage available, meaning that after formatting you have 238.5GB for use, with the drive reserving 17.5GB as over-provisioning. Over-provisioning is a common technique for SSDs to keep some storage space in reserve for replacing defunct cells in the future. Follow the link if you want to read more about over-provisioning.
Quindi lo stesso spazio formattato del Crucial C400.
Nella stessa operazione, l'Intel 510 250Gb rende disponibili circa 233Gb, ed infatti viene venduto come 250Gb non 256Gb.
nella recensione dell'Intel 510 di Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review/2
The 510 currently only supports 34nm Intel NAND rated at 5,000 p/e cycles. There are two capacities offered: a 120GB and a 250GB. Intel sent us the 250GB version which has 256GB of 34nm Intel NAND spread out across 16 NAND packages. That’s 16GB per package and 4GB per 34nm die.
Remember the GiB/GB conversion math that’s used to mask spare area in SSDs. With 256GiB of NAND on board and 250GB of storage area promised by the drive, there’s actually only 232.8GiB of user addressable space on the 250GB drive. This puts the percentage of spare area at 9%, an increase over the 6.8% spare area common on the X25-M.
The 120GB drive has even more spare area than the 250GB drive. With 128GB of 34nm NAND on board, the 120GB Intel SSD 510 has 111GiB of user addressable space for a total spare area of 12.7%.
Il Corsair P3 256Gb, come per i Crucial C300 ed M4, ha uno spazio formattato di 238.5Gb.
boun e così l'articolo di tom's hardware prende probabilmente una cantonata quando parla di OP=zero per i crucial. meglio così, perchè la spare-area è cosa molta buona e giusta, e tra l'altro come si sa, unico appiglio per chi fa raid.
L'intel con qualche giga in più recupera meglio, ma questo rientra nella logica dei fatti.
Mparlav grazie per la risposta!
Accidenti proprio una pagina indietro!!! :cry:
Pardon
Visto che la sai lunga :) mi fiderò ciecamente del tuo consiglio. Davvero durissima star dietro al mercato.
Ho una scheda con sata 3Gb/s ma non ho intenzione di upgradare il pc per ora. Quindi opterei per un compromesso, ovviamente non il miglior SSD in circolazione (neanche una schifezza) ma risparmiando un pò a questo punto. Stando sugli 80/120 gb su cosa mi dici di optare tra quelli da te citati? Budget 200 euro. Per sistema operativo W7 64, office e poco altro.
GRAZIE!!!
Mparlav grazie per la risposta!
Accidenti proprio una pagina indietro!!! :cry:
Pardon
Visto che la sai lunga :) mi fiderò ciecamente del tuo consiglio. Davvero durissima star dietro al mercato.
Ho una scheda con sata 3Gb/s ma non ho intenzione di upgradare il pc per ora. Quindi opterei per un compromesso, ovviamente non il miglior SSD in circolazione (neanche una schifezza) ma risparmiando un pò a questo punto. Stando sugli 80/120 gb su cosa mi dici di optare tra quelli da te citati? Budget 200 euro. Per sistema operativo W7 64, office e poco altro.
GRAZIE!!!
si pero' suvvia leggere almeno 5 post.
sata 2 crucial c300 o corsair F
mmoderni
12-05-2011, 07:50
Mparlav grazie per la risposta!
Accidenti proprio una pagina indietro!!! :cry:
Pardon
Visto che la sai lunga :) mi fiderò ciecamente del tuo consiglio. Davvero durissima star dietro al mercato.
Ho una scheda con sata 3Gb/s ma non ho intenzione di upgradare il pc per ora. Quindi opterei per un compromesso, ovviamente non il miglior SSD in circolazione (neanche una schifezza) ma risparmiando un pò a questo punto. Stando sugli 80/120 gb su cosa mi dici di optare tra quelli da te citati? Budget 200 euro. Per sistema operativo W7 64, office e poco altro.
GRAZIE!!!
il crucial è sata 6gb, ma ha ottime prestazioni pure su sata 3gb. per questione di upgradabilità futura, e perchè no, anche rivendibilità, io ora come ora comprerei quello.
Marinelli
12-05-2011, 07:52
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html
Occhio che così ti aumenta un po' il calore prodotto, e andando incontro alla stagione estiva non so se sia opportuno o meno.
Io l'ho fatto e ti dico che le differenze visibili sono praticamente nulle, cambiano solo i numerini del benchmark (che peraltro manco ho fatto) ;)
Grazie per il link e per i consigli. Ci darò un'occhiata ;)
Ti dico che hai dei risultati bassini in quanto anch'io ho un SSD sul portatile (di due anni fa) e con un Vertex 2 da 60Gb raggiungo i 200Mb/s in lettura e i 56-61Mb/s in scrittura. Secondo me hai qualche problema.
Ho scritto "sequenziale", ma ovviamente intendevo "random". Ho pensato una cosa e ho ne ho scritta un'altra :asd:
Nel sequenziale l'SSD si comporta come previsto: 250 MB/s in lettura e 105 MB/s in scrittura.
Ciao :)
france_76
12-05-2011, 08:15
Scusate la domanda banale, ho un crucial c300 64gb (consigliato da voi e di cui sono veramente soddisfatto) volevo sapere ma il trim come funziona? Quando sta in stand-by direttamente mentre lavora?
Altra domanda ho il firmware 006, l'ssd va molto bene, i bench (ne ho fatti 1-2 per vedere che fosse tutto a posto) sono in linea, mi conviene lasciarlo così e nn aggiornarlo (un utente mi ricordo che aveva consigliato così..) o ci sono vantaggi con il nuovo firmware?
Grazie a tutti
boun e così l'articolo di tom's hardware prende probabilmente una cantonata quando parla di OP=zero per i crucial. meglio così, perchè la spare-area è cosa molta buona e giusta, e tra l'altro come si sa, unico appiglio per chi fa raid.
L'intel con qualche giga in più recupera meglio, ma questo rientra nella logica dei fatti.
Non so' se è una cantonata (non nascondo che a me Tom's non piace come sito, ancor più quello italiano), ma di certo Intel ha scelto una strategia più cauta, ancor più sui 120Gb.
Non è una cautela "eccessiva" guardandola attentamente, visto che si sono fatti un nome per il discorso affidabilità, ben evidenziata al lancio dei 510 e dei 320, dove per la prima volta devono appoggiarsi per il 510, ad un produttore esterno.
Mparlav grazie per la risposta!
Accidenti proprio una pagina indietro!!! :cry:
Pardon
Visto che la sai lunga :) mi fiderò ciecamente del tuo consiglio. Davvero durissima star dietro al mercato.
Ho una scheda con sata 3Gb/s ma non ho intenzione di upgradare il pc per ora. Quindi opterei per un compromesso, ovviamente non il miglior SSD in circolazione (neanche una schifezza) ma risparmiando un pò a questo punto. Stando sugli 80/120 gb su cosa mi dici di optare tra quelli da te citati? Budget 200 euro. Per sistema operativo W7 64, office e poco altro.
GRAZIE!!!
Non fidarti di me, sono un noto fanboy Crucial, ogni 10 C300/M4 che riesco a far comprare, me ne arriva uno in regalo :asd: :D
I modelli che ho citato in quel post per me sono ok.
Nel budget dei 200 euro prenderei un 120/128Gb, ma considera che allo stesso prezzo (135 + 65) puoi prendere sul desktop un Intel 320 80Gb + 2Tb di hdd (magari uno di quei silenziosi "green").
In 80Gb puoi mettere comodamente SO + programmi + 2-3 giochi 3D di uso frequente (gli altri, lasciali su HDD).
Per i prezzi: controllali quando hai deciso per l'acquisto.
frafelix
12-05-2011, 08:35
Scusate la domanda banale, ho un crucial c300 64gb (consigliato da voi e di cui sono veramente soddisfatto) volevo sapere ma il trim come funziona? Quando sta in stand-by direttamente mentre lavora?
Altra domanda ho il firmware 006, l'ssd va molto bene, i bench (ne ho fatti 1-2 per vedere che fosse tutto a posto) sono in linea, mi conviene lasciarlo così e nn aggiornarlo (un utente mi ricordo che aveva consigliato così..) o ci sono vantaggi con il nuovo firmware?
Grazie a tutti
Il trim entra in funzione da solo e mentre usi il sistema. E' il gc che entra in funzione nella fasi di idle. Per il firmware se non hai problemi fai come vuoi.
Ho trovato dei test col PCmark06, dove si confrontano 2xVertex 120Gb Maxiops con 2x Crucial M4 128Gb, entrambi in raid 0 (conoscendo l'utente, dovrebbe essere su controller pci-e Areca):
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4845604&postcount=18
2x Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114288&stc=1&d=1305152689
2xCrucial M4
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114289&stc=1&d=1305152689
Il Crucial prevale, e neanche di poco.
Cmq se qualcuno volesse vedere i numeroni con CDM "0 fill" ed Atto su P67 di 2x Vertex3 MAxiops 120Gb, eccoli qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114282&stc=1&d=1305145926
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio a causa della inaspettata morte di un raptor(viene riconosciuto 1 volta su 10 dalla scheda madre, e quando viene riconosciuto manda in freeze il sistema dopo qualche ora!)
volevo spostare l'ssd che ho sul portatile (ocz summit 120gb) sul fisso, e prendere un c300 da 128gb per il portatile.
il portatile è il mio strumento di lavoro,quindi volevo clonare l'ocz sul c300,mantenendo allineato il disco!
il problema + grande è che dovrei anche clonare il raptor(150gb) sull' ocz da 120 gb, anche perdendo l'allineamento, che provvederei a ripristinare con diskpar.
sul raptor sono presenti 4 partizioni (sys/prog/dati/dati), volendo potrei eliminare l'ultima visto che la uso solo come dump.
quello che volevo chiedervi è:con che software posso clonare i 2 dischi?in ufficio utilizzo acronis true image 2011, ma non so se mantiene l'allineamento degli ssd.per il raptor invece una volta clonato sull'ssd ocz, devo allineare tutte e 3 le partizioni giusto?
purtroppo sono macchine sulle quali lavoro, e non ho la possibilità di fare delle installazioni pulite!
vi ringrazio in anticipo per i consigli!
Ho trovato dei test col PCmark06, dove si confrontano 2xVertex 120Gb Maxiops con 2x Crucial M4 128Gb, entrambi in raid 0 (conoscendo l'utente, dovrebbe essere su controller pci-e Areca):
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4845604&postcount=18
2x Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114288&stc=1&d=1305152689
2xCrucial M4
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114289&stc=1&d=1305152689
Il Crucial prevale, e neanche di poco.
Cmq se qualcuno volesse vedere i numeroni con CDM "0 fill" ed Atto su P67 di 2x Vertex3 MAxiops 120Gb, eccoli qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114282&stc=1&d=1305145926
La settimana prossima assemblerò il mio nuovo pc con due vertex3 da 120gb gb in raid0 su asus p8p67 deluxe...
Se avete bisogno di qualche info chiedete pure.
Leggendo quello che scritto un utente che possiede sia i Vertex 3 Max Iops che i Crucial M4 (entrambi in RAID 0) non credo che tu stia facendo una scelta molto oculata:
"I have 2x Vertex 3 Maxiops 120gb and 2x Crucial m4 128gb. Crucial m4 does not suck. It is actual faster than OCZ v3 MI in non compressible files. AKA the real deal
Vertex 3 is good for ATTO. M4 is good for everything else. I had to run hdderase on the OCZ MI to get full performance. M4 worked flawless on the first run"
Questa è una prova tangibile che gli M4, nell'uso quotidiano, sono decisamente più veloci dei loro concorrenti oltre ad avere un prezzo di gran lunga inferiore. Chi vuole fare un RAID 0 adesso ha dei dati oggettivi su cui basarsi prima dell'acquisto (il link è quello postato da Mparlav).
Non ho letto il link a cui fai riferimento perchè è in inglese... Quindi secondo te dovrei orientarmi sui crucial m4??
Proprio adesso il mio forniitore mi ha dato la notizia che ha difficoltà a reperire i vertex, dici che devo chiamralo per vedere se riesce a procurare i crucial?
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 10:20
ragazzi,
ho installato un Vertex2 120GB sul mio MBP early 2011 con interfaccia SATA3 6Gbps... ma le prestazioni sono un pochino scarse :O
praticamente va uguale se non peggio all'SSD di Apple (Toshiba) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
attendo che mi venga consegnato il Vertex3MAX IOPS; speriamo bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35135038&postcount=2179
frafelix
12-05-2011, 10:27
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio a causa della inaspettata morte di un raptor(viene riconosciuto 1 volta su 10 dalla scheda madre, e quando viene riconosciuto manda in freeze il sistema dopo qualche ora!)
volevo spostare l'ssd che ho sul portatile (ocz summit 120gb) sul fisso, e prendere un c300 da 128gb per il portatile.
il portatile è il mio strumento di lavoro,quindi volevo clonare l'ocz sul c300,mantenendo allineato il disco!
il problema + grande è che dovrei anche clonare il raptor(150gb) sull' ocz da 120 gb, anche perdendo l'allineamento, che provvederei a ripristinare con diskpar.
sul raptor sono presenti 4 partizioni (sys/prog/dati/dati), volendo potrei eliminare l'ultima visto che la uso solo come dump.
quello che volevo chiedervi è:con che software posso clonare i 2 dischi?in ufficio utilizzo acronis true image 2011, ma non so se mantiene l'allineamento degli ssd.per il raptor invece una volta clonato sull'ssd ocz, devo allineare tutte e 3 le partizioni giusto?
purtroppo sono macchine sulle quali lavoro, e non ho la possibilità di fare delle installazioni pulite!
vi ringrazio in anticipo per i consigli!
Le ultime versioni di acronis e ghost supportano l'allineamento. Diskpar non allinea dopo che hai installato le partizioni, per fare questo devi usare paragon alignement tool o qualcosa del genere
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 10:51
secondo voi?
ecco:
TOSHIBA APPLE
http://img851.imageshack.us/img851/8614/toshiba.png (http://img851.imageshack.us/i/toshiba.png/)
VERTEX
http://img832.imageshack.us/img832/459/vertex2.png (http://img832.imageshack.us/i/vertex2.png/)
secondo voi?
ecco:
TOSHIBA APPLE
VERTEX
Entrambi come installazione pulita? Spazio su ssd occupato?
Perchè il Vertex è notevolmente inferiore in quei test sui 4k random/sequenziale in scrittura, e questo valore in genere è penalizzato quando si ha il sistema "usato" da diversi mesi o l'ssd abbastanza pieno.
Per condurre quel genere di test e fare confronti, bisogna cercare di ricreare le stesse condizioni.
Inoltre c'è un tool per il trim:
http://www.macupdate.com/app/mac/37852/trim-enabler
Cmq non conosco nello specifico le caratteristiche degli ssd Toshiba nei Mac, magari non sono poi così male.
Ho trovato dei test col PCmark06, dove si confrontano 2xVertex 120Gb Maxiops con 2x Crucial M4 128Gb, entrambi in raid 0 (conoscendo l'utente, dovrebbe essere su controller pci-e Areca):
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4845604&postcount=18
2x Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114288&stc=1&d=1305152689
2xCrucial M4
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114289&stc=1&d=1305152689
Il Crucial prevale, e neanche di poco.
Cmq se qualcuno volesse vedere i numeroni con CDM "0 fill" ed Atto su P67 di 2x Vertex3 MAxiops 120Gb, eccoli qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114282&stc=1&d=1305145926
Ciao Mparlav sono tornato,ho preferito fare un'installazione pulita anche perche' non ho messo molte cose che poi non avrei usato...Una domanda e scusa la mia ignoranza come faccio per postare l'immagine dei bench,mi pui mica spiegare la procedura,saresti gentilissimo...Per quanto riguarda le prestazioni,ti posso dire che sono spettacolari,praticamente il SB850 fa il suo lavoro egregiamente:470 Reed-460 Write(Crystal)560 Redd-470(Atto)piu' o meno....Sono stra soddisfatto,si che costa tanto ma ne vale veramente la pena...A presto fammi sapere se puoi.Ciao Leo.
Io tendo a consigliare gli ssd 2.5" rispetto a quelli pci-e solo perchè sono più versatili.
Tra 2-3 anni puoi decidere di venderti il tuo ssd per fare un'upgrade, o puoi metterlo in un notebook/desktop e "resuscitarne" le prestazioni.
Potresti persino decidere di metterlo in un box esterno da 2.5" con usb3.
Il Revodrive 2 è più veloce, ma di contro, potrai solo venderlo usato o rigirarlo su un desktop.
Questo per me è un motivo sufficiente per preferire un ssd da 2.5" (se non quelli da 1.8", ancor più versatili per i motivi di sopra, ma difficili da reperire).
Ma se per te queste non sono priorità, il Revodrive X2 non ti deluderà
Per il discorso "degrado prestazionale" non me ne preoccuperei in modo eccessivo.
Un paio di post più sopra, c'è il link al thread di Sirioo (che ha un Revodrive X2) con la "cura" :)
Grazie, sei stato molto gentile. Ora posterò le mie domande anche sul thread di Sirio per vedere di acquisire maggiori informazioni sul Revo 2. Seguirò anche questo ovviamente perchè non ho ancora deciso nulla.
Ciao Mparlav sono tornato,ho preferito fare un'installazione pulita anche perche' non ho messo molte cose che poi non avrei usato...Una domanda e scusa la mia ignoranza come faccio per postare l'immagine dei bench,mi pui mica spiegare la procedura,saresti gentilissimo...Per quanto riguarda le prestazioni,ti posso dire che sono spettacolari,praticamente il SB850 fa il suo lavoro egregiamente:470 Reed-460 Write(Crystal)560 Redd-470(Atto)piu' o meno....Sono stra soddisfatto,si che costa tanto ma ne vale veramente la pena...A presto fammi sapere se puoi.Ciao Leo.
I bench col SO vanno bene uguale :)
Per postare le immagini, puoi usare questo:
http://www.pctunerup.com/up/
o questo:
http://imageshack.us/
ma ce ne sono tanti altri.
Non riportare sul forum l'immagine completa (tipo 1920x1080), ma o metti il link con la "miniatura" della foto, oppure prima di fare l'upload ti ritagli la finestra del bench (se la foto è piccola, puoi inserire direttamente il link col comando apposito di hwupgrade che trovi in alto quando scrivi un post)
Se magari fai anche un bench con As SSD (oltre a quelli che hai già fatto), tanto meglio
Pensa che mi è successa esattamente la stessa cosa un paio di giorni fa. Uno dei miei poveri e fedeli Raptor ha tirato le cuoia dopo anni di onorato servizio (mi ero quasi convinto che fossero eterni). Nel mio caso, lasciandolo collegato, mi blocca il boot in avvio quando fa il check della porta SATA alla quale è connesso. :(
PErfettamente identica cosa a me : il mio Raptor morto dopo poco piu di 4 anni :rolleyes: un bel giorno mi ha dato righe bianke e nere per un paio di secondi e al riavvio il sistema dava una scritta di errore , e visto che hanno garanzia di 5 anni sul sito ufficiale me lo sono fatto sostituire con quelli nuovi ke sono silenziosissimi al contrario dei predecessori, pero'o'o'o' la scimmia ha comunque chiamato urlando per qualke giorno cosi' non ho resistito :D e il Crucial C300 è arrivato ed ora entrambi vanno che è una bellezza , ovviamente il crucialotto è fantasticamente superiore ;)
ma il tizio fa riferimento a dischi in RAID0, ma in single? gli M4 nell uso quotidiano sono sempre meglio?
ragazzi,io non ci sto capendo piu niente.
vorrei passare dal mio intel x25-m 80 gb a un ssd nuovo.
sono dubbioso tra:
- INTEL 510 120 GB
- CRUCIAL M4 128 GB
- OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 GB
l ssd lo uso per sistema operativo e programmi, non mi serve per spostare file di grandi dimensioni quindi, ma serve uno che sia una scheggia col sistem operativo.
cosa mi consigliate? NON INTENDO FARE RAID0.
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 13:14
Entrambi come installazione pulita? Spazio su ssd occupato?
Perchè il Vertex è notevolmente inferiore in quei test sui 4k random/sequenziale in scrittura, e questo valore in genere è penalizzato quando si ha il sistema "usato" da diversi mesi o l'ssd abbastanza pieno.
Per condurre quel genere di test e fare confronti, bisogna cercare di ricreare le stesse condizioni.
Inoltre c'è un tool per il trim:
http://www.macupdate.com/app/mac/37852/trim-enabler
Cmq non conosco nello specifico le caratteristiche degli ssd Toshiba nei Mac, magari non sono poi così male.
medesima installazione pulita :(
stessi settaggi, etc...
unica nota,
il toshiba è nuovo
il vertex l'ho utilizzato per un mese su un vecchio MBP intelcore2duo
grazie
ciao a tutti ho preso un hdd tradizionale da affiancare al mio vertex 2. vorrei suddividere questo ultimo in due parti. la suddivisione la faccio direttamente da windows giusto?devo per caso allineare anche questo? e nelle opzioni dopo che l'ho formattato che tipo di partizione faccio(partizione primara,unitá logica o altro)?
scusate se la domanda sembra sciocca ma sono ignorante in materia.
ciao
TheDarkAngel
12-05-2011, 13:28
OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 GB
cosa mi consigliate?
Questo
Ringrazio tutti per i consigli.
Ho acquistato un crucial M4 da 128GB. Mparlav spero sia il decimo così ti arriverà presto l'omaggio! :)
E' ok anche con la mia scheda con sata 3Gb/s?! :confused:
Ma non è che poi essendo così veloce nella fase di avvio, non farò più in tempo a premere "Del" per entrare nel bios?!!! :Prrr:
Curiosità, ma la velocità si noterà anche nell'utilizzo di browser internet (explorer, chrome...) con apertura più rapida... Mi pare ovvio di si...
Non vedo l'ora che arrivi! Ovviamente poi vi tartasserò con migliaia di post con domande, test, dubbi, trim, configurazione..... e tra meno di un mese finirà che upgraderò tutto il pc per sfruttare al meglio il sata 6. Finisce sempre così! E' una malattia! :p
Grazie ancora a tutti
Questo
ma x il sistema operativo,dove serve di piu la velocita dei file random, non è meglio l intel o il crucial? mentre il vertex 3 va meglio nel spostare file grossi?
Ringrazio tutti per i consigli.
Ho acquistato un crucial M4 da 128GB. Mparlav spero sia il decimo così ti arriverà presto l'omaggio! :)
E' ok anche con la mia scheda con sata 3Gb/s?! :confused:
Ma non è che poi essendo così veloce nella fase di avvio, non farò più in tempo a premere "Del" per entrare nel bios?!!! :Prrr:
Curiosità, ma la velocità si noterà anche nell'utilizzo di browser internet (explorer, chrome...) con apertura più rapida... Mi pare ovvio di si...
Non vedo l'ora che arrivi! Ovviamente poi vi tartasserò con migliaia di post con domande, test, dubbi, trim, configurazione..... e tra meno di un mese finirà che upgraderò tutto il pc per sfruttare al meglio il sata 6. Finisce sempre così! E' una malattia! :p
Grazie ancora a tutti
penso che il tasto del riesci a premerlo comunque. non è di sicuro li che l'SSD mostra il suo potenziale.
ragazzi,io non ci sto capendo piu niente.
vorrei passare dal mio intel x25-m 80 gb a un ssd nuovo.
sono dubbioso tra:
- INTEL 510 120 GB
- CRUCIAL M4 128 GB
- OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 GB
l ssd lo uso per sistema operativo e programmi, non mi serve per spostare file di grandi dimensioni quindi, ma serve uno che sia una scheggia col sistem operativo.
cosa mi consigliate? NON INTENDO FARE RAID0.
Se è un upgrade, non ha senso farlo, ancor più se ha una Mb con sata 3Gb/s
Se invece cmq devi cambiarlo per un motivo X, tutti e 3 vanno bene: prendi quello che trovi a meno dal tuo eshop di fiducia. Tanto stanno lì in 30-40 euro.
medesima installazione pulita :(
stessi settaggi, etc...
unica nota,
il toshiba è nuovo
il vertex l'ho utilizzato per un mese su un vecchio MBP intelcore2duo
grazie
Forse era opportuno fare un secure erase del vertex prima di installarci su il nuovo SO, ancor più che sul vecchio MBP non avevi utilizzato fino ad allora il trim, con buona probabilità.
Non mi viene in mente altro che possa determinare quella differenza prestazionale.
Ringrazio tutti per i consigli.
Ho acquistato un crucial M4 da 128GB. Mparlav spero sia il decimo così ti arriverà presto l'omaggio! :)
E' ok anche con la mia scheda con sata 3Gb/s?! :confused:
Ma non è che poi essendo così veloce nella fase di avvio, non farò più in tempo a premere "Del" per entrare nel bios?!!! :Prrr:
Curiosità, ma la velocità si noterà anche nell'utilizzo di browser internet (explorer, chrome...) con apertura più rapida... Mi pare ovvio di si...
Non vedo l'ora che arrivi! Ovviamente poi vi tartasserò con migliaia di post con domande, test, dubbi, trim, configurazione..... e tra meno di un mese finirà che upgraderò tutto il pc per sfruttare al meglio il sata 6. Finisce sempre così! E' una malattia! :p
Grazie ancora a tutti
Sì, col tuo siamo a 10 e scatta il "bonus di fine livello" :D :sofico:
Su sata 3Gb/s gli ssd nuovi 6Gb/s non si esprimono al massimo, ma funzionano.
Nella navigazione hai un minimo incremento se sei abituato a lavorare con cache del browser molto ampie, di qualche GB.
Ma con i browser è meglio avere più cache possibile in ram, che è imbattibile.
Per il resto, se vieni da un hdd, noterai la differenza e non aggiungo altro: meglio provarlo da sè :)
ma x il sistema operativo,dove serve di piu la velocita dei file random, non è meglio l intel o il crucial? mentre il vertex 3 va meglio nel spostare file grossi?
Non è facile che tu noti differenze nell'uso "quotidiano".
Solo i bench possono mostrarti la differenza tra un ssd e l'altro.
Per movimentare i file puoi farti un'idea qui:
http://www.ssdreview.com/review/compare/ocz-vertex-3-240gb-25-inch-111,crucial-m4-256gb-25-inch-0001,intel-510-series-250gb-25-inch-pwg2,12/reallife.html
Credo che non ci sia da aggiungere altro in risposta al tuo quesito.
quindi nel caso, tra crucial m4 e intel 510? quale preferire?
cambio perche:
1 mi serve piu spazio,e 80 gb sono pochini
2 ho scheda madre con p67 e sata 3, quindi cosi posso sfruttare a pieno il nuovo standard sata 6 gb
diciamo poi che il pc lo uso principalemte per giocare e fare editing foto
Per movimentare i file puoi farti un'idea qui:
http://www.ssdreview.com/review/compare/ocz-vertex-3-240gb-25-inch-111,crucial-m4-256gb-25-inch-0001,intel-510-series-250gb-25-inch-pwg2,12/reallife.html
ottima queste review...da questa si evince che per me andrebbe bene l intel 510...nella sezione real-life è quello che la spunta sugli altri,anche se di poco..
exacting
12-05-2011, 14:55
ciao
mi sto avvicinando al mondo ssd. vorrei montarlo sul pc in firma che è un "htpc ad alte prestazioni" però è nato un problemino, il disco che ho comprato tempo fa non è stata la migliore scelta... performance penso che siano piuttosto valide ma a rumori e temperature non ci siamo...
ovunque metta il disco sento sempre quel trattore che macina e guardando le temp all'avvio del pc è a 30° per poi salire soprattutto in gaming a 50
ieri con cod black ops a fine partita era a 54°
il guaio poi è che una volta raggiunte quelle temp non scende di 1°, il fatto lo so è dovuta dalla poca ventilazione che gira anche nel case, ma se guardate il case vi rendete conto che è abbastanza castrato, di ventole non ne posso mettere molte e quelle che ho devono avere un regime basso per la rumorosità
fatta la premessa pensavo ad un ssd da 120gb ca su sata2 (3gb/s) anche se forse sono pochini i 120gb, però guadagnerei sicuro in rumore e prestazioni, come calore come si comportano questi ssd? scaldano parecchio?
(se proprio mi dice male con lo spazio ho dei dischi nuovi da 2,5 meccanici tagli 160/250 gb a 5400/7200)
ho notato viste le ricerche sul forum questi modelli:
Corsair FORCE Series F115 115GB SATAII rt (143€ + ss)
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA (161€ + ss) ma non so se è a 34 o 25 nm
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s (173€ +ss) però non lo sfrutterei al max xkè è un sata3
attualmente l'htpc lo uso per vedere bluray disc, vedere mkv che prendo dal nas in rete con dischi in raid (2TB), giocare, avrò una dozzina di giochi installati, e mediacenter (foto, registrazioni, musica, tutto che prendo e metto via rete sul nas)
a voi tutti i commenti del caso
grazie a tutti :)
Dipende molto da quanto sei disposto a spendere; il Crucial M4 128Gb costa 188€ mentre l'Intel 510 120Gb costa 244€ ... la differenza, almeno per le mie tasche, non è di poco conto. Inoltre se non ti sono bastati 80Gb sei sicuro che te ne bastino 120 ?
diciamo che 240 gb sarebbero ottimi,ma costano una follia, almeno per le mie possibilita...per la cifra dei 120, a me basta che abbia prestazioni di rilievo..effettivamente nelle review che si vedono prendono sempre in considerazione le versioni da 240 gb, che sono quelle con prestazioni migliori...non so se buttarmi sul crucial m4..il c300 so che ha fatto storia! :) pero il chipset sandforce del vertex 3 è una bomba...
ciao a tutti ho preso un hdd tradizionale da affiancare al mio vertex 2. vorrei suddividere questo ultimo in due parti. la suddivisione la faccio direttamente da windows giusto?devo per caso allineare anche questo? e nelle opzioni dopo che l'ho formattato che tipo di partizione faccio(partizione primara,unitá logica o altro)?
scusate se la domanda sembra sciocca ma sono ignorante in materia.
ciao
Ciao!
(Scusate l'O.T.)....c'è una moria di questi Raptor, poiché anche il mio,
una 15 di gg. orsono, ha fatta la stessa fine (dopo 4 anni di onorato servizio -
sostituito in garanzia :) ). Non credo che la mo.bo. abbia una qualche "colpa".
A me è successo su una "Rampage Formula".
Mi ero, però, gia cautelato acquistando un RevoDrive da 480GB :D
MarcioPG
12-05-2011, 15:39
Ancora OT... a me un 74GB su mobo P5E è morto dopo qualche settimana fa dopo 3 anni di onorato servizio... WD me l'ha sostituito con un 150GB nuovo (che ho rivenduto dato che mi sono convertito al SSD su tutte e 3 le macchine di casa..)
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 15:44
Forse era opportuno fare un secure erase del vertex prima di installarci su il nuovo SO, ancor più che sul vecchio MBP non avevi utilizzato fino ad allora il trim, con buona probabilità.
Non mi viene in mente altro che possa determinare quella differenza prestazionale.
il vertex ha il Gargacecollector, non ho mai attivato il TRIM
inoltre, non so come fare un secure erase perchè non ho PC ma solo MAC
è possibile farlo da MAC oppure da un liveCD?
inoltre,
ho provato a testare sia il Vertex sia il Toshiba con AJA System Test
come puoi vedere, le prestazioni in scrittura calano in modo random nel VERTEX
con SSD Toshiba la linea è praticamente retta
dunque, questo vertex in mio possesso ha problemi?
guarda qui:
http://img7.imageshack.us/img7/267/schermata20110512a16373.png
Scusate, c'è molta differenza tra Vertex 3 120GB "normale" e Vertex3 120GB MAX IOPS ??
Corsair FORCE Series F115 115GB SATAII rt (143€ + ss)
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA (161€ + ss) ma non so se è a 34 o 25 nm
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s (173€ +ss) però non lo sfrutterei al max xkè è un sata3
Sicuro i Vertex2 34nm puoi scordarteli, ormai non li fanno più. Fanno quelli 25nm con celle a 32Gbit che sono un po' meglio dell'F115 (paragonabile ai Vertex2 "fallati" che OCZ sta ritirando e sostituendo aggratis).
Dato che movimenti (seppur temporaneamente) roba incomprimibile (mkv, audio, foto) io andrei per il Crucial... dato che i Vertex2 non potrebbero dare il massimo su questo genere di roba. :rolleyes:
il vertex ha il Gargacecollector, non ho mai attivato il TRIM
inoltre, non so come fare un secure erase perchè non ho PC ma solo MAC
è possibile farlo da MAC oppure da un liveCD?
inoltre,
dunque, questo vertex in mio possesso ha problemi?
Non escludo che possa avere problemi, ma di sicuro tenterei di fare prima un secure erase.
Se hai la possibilità di fare il boot da pen drive, puoi seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
(la seconda parte del post col secure erase, procedura, e tutto l'occorrente per il download)
e fare "tabula rasa" sul Vertex.
Dopo di che reinstalli e ripeti i test.
KoopaTroopa
12-05-2011, 16:51
Dagli ultimi interventi mi pare di capire che un SSD che è più veloce nel test 4K casuale è da preferire se uno lo usa solo per SO e programmi?
The_Saint
12-05-2011, 16:53
il vertex ha il Gargacecollector, non ho mai attivato il TRIM
inoltre, non so come fare un secure erase perchè non ho PC ma solo MAC
è possibile farlo da MAC oppure da un liveCD?
inoltre,
ho provato a testare sia il Vertex sia il Toshiba con AJA System Test
come puoi vedere, le prestazioni in scrittura calano in modo random nel VERTEX
con SSD Toshiba la linea è praticamente retta
dunque, questo vertex in mio possesso ha problemi?
guarda qui:
http://img7.imageshack.us/img7/267/schermata20110512a16373.pngHai lanciato un test che utilizza un file da ben 16GB... quel povero Vertex lo stai massacrando... :eek:
:p
The_Saint
12-05-2011, 16:54
Dagli ultimi interventi mi pare di capire che un SSD che è più veloce nel test 4K casuale è da preferire se uno lo usa solo per SO e programmi?I 4K che contano maggiormente per il sistema operativo sono quelli in scrittura... cmq anche gli altri parametri sono importanti. ;)
diciamo che 240 gb sarebbero ottimi,ma costano una follia, almeno per le mie possibilita...per la cifra dei 120, a me basta che abbia prestazioni di rilievo..effettivamente nelle review che si vedono prendono sempre in considerazione le versioni da 240 gb, che sono quelle con prestazioni migliori...non so se buttarmi sul crucial m4..il c300 so che ha fatto storia! :) pero il chipset sandforce del vertex 3 è una bomba...
Se lo spazio è la priorità (anche se per molti giochi è uno spreco usare l'ssd), andrei di Vertex2E 180GB a 235 euro o Intel 320 160Gb a 243 euro.
Se la priorità è la "scimmia", M4/510 o Maxiops la soddisfano in pieno :D
ma x il sistema operativo,dove serve di piu la velocita dei file random, non è meglio l intel o il crucial? mentre il vertex 3 va meglio nel spostare file grossi?
sul vertex 3 max iops preparo un thread stasera, devastante sotto tutti i punti di vista
fatto foto,video e test tra ieri e oggi
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 17:56
Hai lanciato un test che utilizza un file da ben 16GB... quel povero Vertex lo stai massacrando... :eek:
:p
lo sto testando, non stressando :)
secondo me è fallato
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 17:58
Non escludo che possa avere problemi, ma di sicuro tenterei di fare prima un secure erase.
Se hai la possibilità di fare il boot da pen drive, puoi seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
(la seconda parte del post col secure erase, procedura, e tutto l'occorrente per il download)
e fare "tabula rasa" sul Vertex.
Dopo di che reinstalli e ripeti i test.
ora provo il secure erase tramite parted magic
grazie per il momento
a buon rendere
Un po' OT
Qualcuno ha provato il PCmark07?
Questo è il mio (X6 1055@3.86Ghz - 4Gb DDR3 @920 8-9-8 - 2xHD6950 - Crucial C300 128GB):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110512191744_Pcmark07_12_5_2011.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110512191744_Pcmark07_12_5_2011.JPG)
4464 punti
dettaglio storage:
gaming: 16.8 MB/s
importing picture: 23 MB/s
Windows Defender: 5.64 MB/s
mmoderni
12-05-2011, 18:27
lo sto testando, non stressando :)
secondo me è fallato
secondo me il firmware ocz (in generale dei sandforce) ha attivato il "duraclass": usando il test con dati probabilmente incomprimibili da 16gb, lo hai fatto entrare in write throttling (da qua i picchi in basso in scrittura), come spiegato sul forum ocz:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?85029-Understanding-SF1200-drives-TRIM-OP-area-use-and-Life-write-throttle
penso che un secure erase sia assolutamente indispensabile.
Un po' OT
Qualcuno ha provato il PCmark07?
Questo è il mio (X6 1055@3.86Ghz - 4Gb DDR3 @920 8-9-8 - 2xHD6950 - Crucial C300 128GB):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110512191744_Pcmark07_12_5_2011.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110512191744_Pcmark07_12_5_2011.JPG)
4464 punti
dettaglio storage:
gaming: 16.8 MB/s
importing picture: 23 MB/s
Windows Defender: 5.64 MB/s
Il test l'hai lanciato con una versione Basic o Advanced? Chiedo perchè i test dovrebbero cambiare in base a quale versione si possiede ;)
sul vertex 3 max iops preparo un thread stasera, devastante sotto tutti i punti di vista
fatto foto,video e test tra ieri e oggi
an ok,perfetto
è la versione 120 gb?
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 19:53
ora provo il secure erase tramite parted magic
grazie per il momento
a buon rendere
LOL :muro: :muro: :muro:
ho provato ad effettuare un secure erase con:
-recovery disc di Windows 7 32bit e programma secury_eraser.exe e successivamente hdderaser.exe da DOS command
il primo (security eraser) mi restituisce codice di errore 04
il secondo (hdderaser) si blocca alla seconda schermata quando premo "Y" per continuare
-parted magic ISO bootabile
non mi carica il server grafico , in pratica il MBP impazzisce e restituisce sul monitor una serie di caratteri incomprensibili :doh:
:mad: :mad: :mad: :mad:
mi viene da piangere:mad: :cry: :cry: :cry:
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 19:57
secondo me il firmware ocz (in generale dei sandforce) ha attivato il "duraclass": usando il test con dati probabilmente incomprimibili da 16gb, lo hai fatto entrare in write throttling (da qua i picchi in basso in scrittura), come spiegato sul forum ocz:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?85029-Understanding-SF1200-drives-TRIM-OP-area-use-and-Life-write-throttle
penso che un secure erase sia assolutamente indispensabile.
dunque è un comportamento da ritenersi normale?
Un po' OT
Qualcuno ha provato il PCmark07?
Questo è il mio (X6 1055@3.86Ghz - 4Gb DDR3 @920 8-9-8 - 2xHD6950 - Crucial C300 128GB):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110512191744_Pcmark07_12_5_2011.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110512191744_Pcmark07_12_5_2011.JPG)
4464 punti
dettaglio storage:
gaming: 16.8 MB/s
importing picture: 23 MB/s
Windows Defender: 5.64 MB/s
provato, 4565 con l'hardware in firma, versione basic
exacting
12-05-2011, 20:26
Sicuro i Vertex2 34nm puoi scordarteli, ormai non li fanno più. Fanno quelli 25nm con celle a 32Gbit che sono un po' meglio dell'F115 (paragonabile ai Vertex2 "fallati" che OCZ sta ritirando e sostituendo aggratis).
Dato che movimenti (seppur temporaneamente) roba incomprimibile (mkv, audio, foto) io andrei per il Crucial... dato che i Vertex2 non potrebbero dare il massimo su questo genere di roba. :rolleyes:
grazie x i consigli
comunque i file non li movimento ma li leggo in rete: un mkv di 8 GB non lo devo prima scaricare, ma semplicemente leggerlo come se fosse sul un hd esterno su usb ;)
poi i crucial sono sata3, e la mia mobo è sata2...
a questo punto sto pensando ad una soluzione sui 160/180/240GB e mi evito il meccanico... che soluzioni valide ci sono? i soliti vortex2 e force? ho visto che i vortex2 ce ne son di diversi: i ex i pro... qui di quale parliamo?
grazie raga
mmoderni
12-05-2011, 21:11
dunque è un comportamento da ritenersi normale?
è normale, ma indesirato, in quanto appunto ti limita le prestazioni, ma ti "protegge" le celle.
è, come The_Saint ti ha detto prima, dovuto ad un uso eccessivo di benchmark che in poco tempo, lo ha stressato troppo.
Ecco i test, foto e video che ho effettuato sul Vertex 3 max Iops 120gb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289
mikedepetris
12-05-2011, 21:33
Appena arrivati i due Crucial ecco subito un test appena collegato ad una dell eporte sata 6Gbps:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 307.185 MB/s
Sequential Write : 145.091 MB/s
Random Read 512KB : 284.524 MB/s
Random Write 512KB : 142.687 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.074 MB/s [ 5145.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 59.618 MB/s [ 14555.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 181.922 MB/s [ 44414.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 114.679 MB/s [ 27997.8 IOPS]
Test : 1000 MB [S: 0.1% (0.1/119.2 GB)] (x5)
Date : 2011/05/12 22:30:28
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
Crystall
12-05-2011, 21:39
Ti faccio un esempio così capisci meglio: il C300 da 128Gb ha un massimo di 72Tb di scritture totali. Ora, se tu moltiplichi 365gg (cioè 1 anno) per 5 ottieni 1825 (5 anni). 72Tb sono 72000Mb quindi il calcolo è presto fatto: 72000:1825 = 39,45 (approssimiamo a 40).
Quindi se tu ti mantieni entro i 40Gb al giorno di scritture un C300 da 128Gb ti dura 5 anni. Con il 64Gb, se vorrai farlo durare sempre 5 anni, non dovrai superare i 20Gb al giorno (anche gli X25-M da 80Gb venivano garantiti da Intel per 5 anni con 20Gb al giorno di scritture).
P.s. L'M4 ha gli stessi valori nonostante abbia nand da 25nm
siccome voglio acquistare un ssd volevo chiedere se c'è un modo per sapere quanti gb scrivo sull'attuale hd meccanico con su l'so giornalmente per capire quanto mi durerebbe, poi volevo chiedere, mettiamo che prendo un c300 128 gb, se tengo sui 100 gb occupati avrei grossi cali prestazionali, maggior deterioramento o che? xchè sarebbe più o meno quanto mi servirebbe per star tranquillo, il 256 costerebbe troppo :S
ultima domandina: se io con i programmi apposta metto sull'ssd un SO già istallato cioè ci carico su l'immagine salvata dell' SO attuale (win7) per fare prove bench eppoi formatto e istallo win7 in modo pulito avrei strascichi nelle prestazioni dalla vecchia istallazione e quindi dovrei fare un secure erase o no?
mikedepetris
12-05-2011, 21:57
rifatto dopo poco mi sembra allineato con gli altri:
C300 128GB su sataIII AMD
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 355.490 MB/s
Sequential Write : 144.631 MB/s
Random Read 512KB : 332.522 MB/s
Random Write 512KB : 146.313 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 26.907 MB/s [ 6569.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 83.819 MB/s [ 20463.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 246.624 MB/s [ 60210.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 129.650 MB/s [ 31652.8 IOPS]
Test : 1000 MB [S: 0.1% (0.1/119.2 GB)] (x5)
Date : 2011/05/12 22:58:55
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
Giulio Mandonelli
12-05-2011, 23:13
è normale, ma indesirato, in quanto appunto ti limita le prestazioni, ma ti "protegge" le celle.
è, come The_Saint ti ha detto prima, dovuto ad un uso eccessivo di benchmark che in poco tempo, lo ha stressato troppo.
mera curiosità
se non riuscissi ad effettuare un secure erase (sto provando tutte le strade)
...dopo quanto tempo il controller "sblocca" questo recovery mode se così lo si puiò definire?!
grazie ad entrambi
Il test l'hai lanciato con una versione Basic o Advanced? Chiedo perchè i test dovrebbero cambiare in base a quale versione si possiede ;)
La Basic aggratis. Installato, chiuso qualche prog. residente e lanciato, senza alcuna accortezza particolare.
provato, 4565 con l'hardware in firma, versione basic
Ti ricordo il dettaglio dello storage?
Sul punteggio finale non ho alcuna pretesa di velleità :D
Si, 5600 punti (quando l'ho fatto ero nelle prime 10 posizioni... adesso non so)... versione base gratuita.
Hardware: 2600K@4.6Ghz - P8P67 Deluxe - 8Gb Vengeance 1866 - C300 128Gb - GTX460@900Mhz
Ricordi lo storage? Perchè la sensazione è di punteggio molto basso.
Non che non ci dorma la notte, ma tant'è :)
Altro test con 2x Vertex3 120Gb Maxiops vs M4 128Gb in raid 0:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4846594&postcount=6
Iometer 4k Random read 16GB testfile, 1worker, QD=1, runtime 30s
Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114315&stc=1&d=1305238593
5533 iops e 22.75 MB/s
M4:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114316&stc=1&d=1305238593
6873 iops e 28.15 MB/s
Altro test con 2x Vertex3 120Gb Maxiops vs M4 128Gb in raid 0:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4846594&postcount=6
Iometer 4k Random read 16GB testfile, 1worker, QD=1, runtime 30s
Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114315&stc=1&d=1305238593
5533 iops e 22.75 MB/s
M4:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114316&stc=1&d=1305238593
6873 iops e 28.15 MB/s
Azz, vanno più gli M4...
i soliti vortex2 e force? ho visto che i vortex2 ce ne son di diversi: i ex i pro... qui di quale parliamo?
Di vertex2 ce ne sono varie tipologie, spesso riconoscibili dal P/N.
Ci sono quelli da 3,5"
Ci sono quelli da 2,5" con spare area di 27% (utile solo in campo Enterprise)
Ci sono quelli E (Extended) da 2,5" con spare area da 7% (i più venduti)
Ricorda che tolti i 60 e 120, le altre capacità usano qualche canale in meno (parlo degli 80 / 160), risultando necessariamente un po' più lenti. Dei 240 non saprei con certezza.. Credo usino tutti i canali, però con celle da 64Gbit anziché da 32Gbit (dunque un pelo più lente)..
Sto parlando dei Vertex2, sia chiaro, non nei 3.;)
exacting
13-05-2011, 09:04
Di vertex2 ce ne sono varie tipologie, spesso riconoscibili dal P/N.
Ci sono quelli da 3,5"
Ci sono quelli da 2,5" con spare area di 27% (utile solo in campo Enterprise)
Ci sono quelli E (Extended) da 2,5" con spare area da 7% (i più venduti)
Ricorda che tolti i 60 e 120, le altre capacità usano qualche canale in meno (parlo degli 80 / 160), risultando necessariamente un po' più lenti. Dei 240 non saprei con certezza.. Credo usino tutti i canali, però con celle da 64Gbit anziché da 32Gbit (dunque un pelo più lente)..
Sto parlando dei Vertex2, sia chiaro, non nei 3.;)
quindi mi sconsiglieresti un 240?
sai ho calcolato che riempirei sui 120GB ad oggi, un po' di spazio per il futuro lo vorrei + un altro po' per il sistema operativo quindi da 180 a salire andrebbe bene... quale potrebbe essere la migliore soluzione? magari se spendessi qualcosa in + è ok almeno mi ritrovo longevità del prodotto (spero) :)
exacting
13-05-2011, 09:18
Di vertex2 ce ne sono varie tipologie, spesso riconoscibili dal P/N.
Ci sono quelli da 3,5"
Ci sono quelli da 2,5" con spare area di 27% (utile solo in campo Enterprise)
Ci sono quelli E (Extended) da 2,5" con spare area da 7% (i più venduti)
Ricorda che tolti i 60 e 120, le altre capacità usano qualche canale in meno (parlo degli 80 / 160), risultando necessariamente un po' più lenti. Dei 240 non saprei con certezza.. Credo usino tutti i canali, però con celle da 64Gbit anziché da 32Gbit (dunque un pelo più lente)..
Sto parlando dei Vertex2, sia chiaro, non nei 3.;)
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
TheDarkAngel
13-05-2011, 09:55
Era già stata linkata questa nuova recensione di anandtech?
http://www.anandtech.com/show/4316/ocz-vertex-3-240gb-review
Spiegano perchè con 8 canali le prestazioni aumentano con 2 o 4 nand per canale.
Dopo controllo in remoto (ho salvato il link sul PC a casa) e ti faccio sapere. In che senso "la sensazione è di punteggio molto basso" ? Ti riferisci a me oppure al C300 in generale ? Come punteggio finale sono tra i migliori (a parte qualche pazzo che si è messo a fare il test con CPU a 5100Mhz e GTX580 in OC estremo... ma lascia il tempo che trova perchè i test vanno fatti, secondo il mio modesto parere, con il PC in configurazione "daily use").
Intentevo che i valori che mi ha dato il Pcmark07 sullo storage nel mio test mi sembravano bassi e volevo un confronto
Adesso per esempio ho trovato questi con i7 860@4.0GHz e Vertex2E 40Gb:
http://3dmark.com/pcm7/13516
e fa' 4594
nel dettaglio sullo storage fa':
gaming 15.77 MB/s
importing pictures 17.8 MB/s
Windows Defender 5.4 MB/s
mentre io con c300 128Gb:
gaming: 16.8 MB/s
importing picture: 23 MB/s
Windows Defender: 5.64 MB/s
L'idea è che il Pcmark07 sfrutti solo 4 core e lo storage non incida molto sul risultato finale.
exacting
13-05-2011, 10:43
Di vertex2 ce ne sono varie tipologie, spesso riconoscibili dal P/N.
Ci sono quelli da 3,5"
Ci sono quelli da 2,5" con spare area di 27% (utile solo in campo Enterprise)
Ci sono quelli E (Extended) da 2,5" con spare area da 7% (i più venduti)
Ricorda che tolti i 60 e 120, le altre capacità usano qualche canale in meno (parlo degli 80 / 160), risultando necessariamente un po' più lenti. Dei 240 non saprei con certezza.. Credo usino tutti i canali, però con celle da 64Gbit anziché da 32Gbit (dunque un pelo più lente)..
Sto parlando dei Vertex2, sia chiaro, non nei 3.;)
ti quoto ancora perchè poi mi vengono le domande... :)
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
thanks
Ecco i test, foto e video che ho effettuato sul Vertex 3 max Iops 120gb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289
Ciao Dave ho il tuo stesso ssd,appena posso metto su 2 bench anche io,molto bello e completo il tuo test/recensione,volevo solo chiederti come mai e se sai il perche'(visto anche sul tuo)la temperatura rilevata e' di 128 Gradi,mi e' preso un colpo appena l'ho visto ma mi sembra sia solo un errore di rilevazione....Se puoi fammi sapere.Ciao.Leo...
Ciao Dave ho il tuo stesso ssd,appena posso metto su 2 bench anche io,molto bello e completo il tuo test/recensione,volevo solo chiederti come mai e se sai il perche'(visto anche sul tuo)la temperatura rilevata e' di 128 Gradi,mi e' preso un colpo appena l'ho visto ma mi sembra sia solo un errore di rilevazione....Se puoi fammi sapere.Ciao.Leo...
Ti ringrazio, comunque è il software che non rileva la temp e allora la indica sbagliata stai tranquillo ;)
La prova che è così ce l'hai toccando l'ssd che è qusi freddo, se fosse a 128 gradi ci faresti su due uova
La Basic aggratis. Installato, chiuso qualche prog. residente e lanciato, senza alcuna accortezza particolare.
Ti ricordo il dettaglio dello storage?
Sul punteggio finale non ho alcuna pretesa di velleità :D
Ricordi lo storage? Perchè la sensazione è di punteggio molto basso.
Non che non ci dorma la notte, ma tant'è :)
non ricordo, domani o domenica lo rifaccio e salvo lo screen, cosi ti dico
Raga,ho appena occupato il 30% dei due Ssd in raid e non è cambiato nulla in termini di prestazioni.
Considerate che sono limitato dal SATA2 :)
http://img220.imageshack.us/img220/6100/scoressd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/scoressd.jpg/)
beh direi che va molto bene anche in sata 2
beh direi che va molto bene anche in sata 2
La cosa che più mi interessava sapere e se occupando il 30-40% sarebebro decadute le prestazioni.
Li ho pagati 335 euro entrambi nuovi.
I Vertex 3,anche se più veloci,mi sarebebro costati oltre 500 euro.:)
Raga,nessuno ha postato i bench di due Crucial C300 in raid su P67?
Grazie :)
diciamo che il vertex non ha bisogno di essere in raid comunque lo posteresti anche sul thread del vertex con anche la config di test che è molto interessante
Ciao Dave ho il tuo stesso ssd,appena posso metto su 2 bench anche io,molto bello e completo il tuo test/recensione,volevo solo chiederti come mai e se sai il perche'(visto anche sul tuo)la temperatura rilevata e' di 128 Gradi,mi e' preso un colpo appena l'ho visto ma mi sembra sia solo un errore di rilevazione....Se puoi fammi sapere.Ciao.Leo...
A quanto ne so' gli ssd non hanno un sensore di temperatura, quindi la lettura SMART delle varie utility è buggata.
La loro temperatura di funzionamento è sempre intorno quella dell'ambiente in cui si trovano, e quelli consumer dichiarano valori massimi operativi sui 55 - 70 C°.
Prima che un ssd arrivi ad danneggiarsi "fisicamente" con buona probabilità ti sei giocato molto prima gli altri componenti :D
KoopaTroopa
13-05-2011, 11:20
Ragazzi come lo vedete un Vertex 2 180GB a 200euro? Ha lo stesso calo di prestazioni del 120GB?
A quanto ne so' gli ssd non hanno un sensore di temperatura, quindi la lettura SMART delle varie utility è buggata.
La loro temperatura di funzionamento è sempre intorno quella dell'ambiente in cui si trovano, e quelli consumer dichiarano valori massimi operativi sui 55 - 70 C°.
Prima che un ssd arrivi ad danneggiarsi "fisicamente" con buona probabilità ti sei giocato molto prima gli altri componenti :D
esattamente
cucugiangi
13-05-2011, 11:29
Ragazzi come lo vedete un Vertex 2 180GB a 200euro? Ha lo stesso calo di prestazioni del 120GB?
lo vedo impossibile! 180GB costerà almeno 300€ :D
su trovaprezzi si trova a 234/239
KoopaTroopa
13-05-2011, 11:34
Beh, la situazione è questa (da scegliere su SB850):
- Vertex 2 180GB 200e
- Intel 510 120GB 200e
- Crucial M4 128GB 190e
- Crucial C300 128GB 175e
Voi che fareste?
Phantom II
13-05-2011, 11:43
Su un PC ormai datato (Athlon 64x2 4200+ su Asus A8N-SLI Premium) quale SSD sarebbe più indicato?
KoopaTroopa
13-05-2011, 11:44
Ho trovato un test di un 510 120GB su SB850, eccolo qui: Intel 510 120GB Test on SB850 (by hardwarezone forum) (http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=3149976)
Per farvi un'idea, su SATA 3 questi sono i risultati (a sinistra il 510 a destra un M4 128GB sempre su SB850):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513124346_Immagine.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513124834_Immagine.jpg
A quanto ne so' gli ssd non hanno un sensore di temperatura, quindi la lettura SMART delle varie utility è buggata.
La loro temperatura di funzionamento è sempre intorno quella dell'ambiente in cui si trovano, e quelli consumer dichiarano valori massimi operativi sui 55 - 70 C°.
Prima che un ssd arrivi ad danneggiarsi "fisicamente" con buona probabilità ti sei giocato molto prima gli altri componenti :D
Grazie ragazzi ad entrambi mi avete rassicurato!!!By
SSLazio83
13-05-2011, 12:00
appena posso faccio qualche bench in sata3:read:
exacting
13-05-2011, 12:10
quindi mi sconsiglieresti un 240?
sai ho calcolato che riempirei sui 120GB ad oggi, un po' di spazio per il futuro lo vorrei + un altro po' per il sistema operativo quindi da 180 a salire andrebbe bene... quale potrebbe essere la migliore soluzione? magari se spendessi qualcosa in + è ok almeno mi ritrovo longevità del prodotto (spero) :)
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
ti quoto ancora perchè poi mi vengono le domande... :)
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
thanks
raga aiutino...ho la scimmia che mi è salita fin sulla testa... :fagiano:
Beh, la situazione è questa (da scegliere su SB850):
- Vertex 2 180GB 200e
- Intel 510 120GB 200e
- Crucial M4 128GB 190e
- Crucial C300 128GB 175e
Voi che fareste?
Velocità crucial c300 e per capacità e comunque buona velocità il vertex 2 180gb
Altro test con 2x Vertex3 120Gb Maxiops vs M4 128Gb in raid 0:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4846594&postcount=6
Iometer 4k Random read 16GB testfile, 1worker, QD=1, runtime 30s
Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114315&stc=1&d=1305238593
5533 iops e 22.75 MB/s
M4:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=114316&stc=1&d=1305238593
6873 iops e 28.15 MB/s
MIIIIIIIIIII CHE CONFUSIONE!!!
allora capiamoci: il CRUCIAL M4 ha prestazioni iops migliori del VERTEX 3 MAXIOPS,giusto? ma sti iops riguardano in pratica i file lettura/scrittura random? cioe per il sistem operativo è meglio avere iops piu elevati possibile?
arrivato il crucial c300, dopo aver aggiornato il driver ahci ho fatto un pò di test... come vi sembrano? ho il ssd su sata 2
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 273.887 MB/s
Sequential Write : 145.636 MB/s
Random Read 512KB : 259.833 MB/s
Random Write 512KB : 146.532 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 26.974 MB/s [ 6585.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 55.004 MB/s [ 13428.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 134.368 MB/s [ 32804.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 112.900 MB/s [ 27563.5 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 61.1% (72.8/119.1 GB)] (x5)
Date : 2011/05/12 18:51:41
SSLazio83
13-05-2011, 13:03
MIIIIIIIIIII CHE CONFUSIONE!!!
allora capiamoci: il CRUCIAL M4 ha prestazioni iops migliori del VERTEX 3 MAXIOPS,giusto? ma sti iops riguardano in pratica i file lettura/scrittura random? cioe per il sistem operativo è meglio avere iops piu elevati possibile?
non mi pare che abbia prestazioni migliori
mmoderni
13-05-2011, 13:07
Ho trovato un test di un 510 120GB su SB850, eccolo qui: Intel 510 120GB Test on SB850 (by hardwarezone forum) (http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=3149976)
Per farvi un'idea, su SATA 3 questi sono i risultati (a sinistra il 510 a destra un M4 128GB sempre su SB850):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513124346_Immagine.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513124834_Immagine.jpg
l'm4 non è allineato, quindi i test sono falsati diciamo così in peggio. le sue prestazioni sono decisamente meglio. sui 4k superiori all'intel, almeno su p67 da quanto vedo.
qui puoi vedere come va il max iops:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354289
così ti rendi l'idea
su scritture random e come reattività generale sta emergendo che almeno in raid gli M4 vanno meglio dei due Vertex3 mentre in sequenziale e test sintetici come Atto vanno meglio i vertex!
Chi li ha provati entrambi sembra propendere per i crucial :)
Vertex3:
http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1305238593
5533 iops e 22.75 MB/s
M4:
http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1305238593
6873 iops e 28.15 MB/s
DA QUI EMERGE CHE I CRUCIAL SUL RANDOM VAN MEGLIO,NO? e x il sistema operativo conta di piu questo
mikedepetris
13-05-2011, 13:40
Tutto bene ed in linea tranne il Random Read 4KB (QD=1) dove al posto dei tuoi 26,9 MB/s io faccio 34,2 MB/s (risultato peraltro che non mi è mai cambiato passando dagli iniziali 20Gb agli attuali 55Gb di occupazione) e la scrittura sequenziale dove faccio 156MB/s al posto dei tuoi 144MB/s Cmq superi i 60000 IOPS in lettura dei 4K QD32... sempre uno spettacolo il C300.
P.s. Hai detto di averne due... perchè non li testi in RAID 0 ? Hai intenzione di tenerli separati (non che sia una brutta idea) ?
P.p.s Ho visto adesso che tu sei su AMD... pardon.
non ho tempo per stare a fare tanti test, devo installarli rapidamente in sistemi diversi, non ho capito il riferimento ad AMD, non e' un limite il mio chipset
Ti dico che hai dei risultati bassini in quanto anch'io ho un SSD sul portatile (di due anni fa) e con un Vertex 2 da 60Gb raggiungo i 200Mb/s in lettura e i 56-61Mb/s in scrittura. Secondo me hai qualche problema.
Sul fisso sono passato al Vertex 3 "liscio" da 120Gb (vendendo il C300 ad un amico senza perderci quasi nulla) ma mi sono pentito perchè come disco di sistema il C300 era un pelino più fluido e rapido nei caricamenti. Ho fatto male a non dar retta ad alcuni utenti di questo thread (Mparlav, Sir Teo ecc) perchè avevano ragione sul fatto che il V3 da 120Gb non fosse all'altezza del prezzo al quale viene venduto. Se potessi tornare indietro lo farei volentieri...il C300 era perfetto (mannaggia a me!). Non dico che il V3 vada male però privilegia troppo la velocità sequenziale (che non uso quasi mai) a discapito dei 4K (che il sistema operativo usa sempre).
ma la versione MAXIOPS l hanno fatta per cercare di rimediare a questa carenza del vertex 3 liscio?
SSLazio83
13-05-2011, 13:58
su scritture random e come reattività generale sta emergendo che almeno in raid gli M4 vanno meglio dei due Vertex3 mentre in sequenziale e test sintetici come Atto vanno meglio i vertex!
Chi li ha provati entrambi sembra propendere per i crucial :)
M4 (http://thessdreview.com/our-reviews/crucial-m4-256gb-sata-3-ssd-review-atto-and-as-ssd-benchmarks/)
Vertex 3 (http://thessdreview.com/our-reviews/ocz-vertex-3-240gb-sata-3-ssd-review-crystal-diskmark-as-ssd-hdtach-and-win7-wei/)
su ssd bench sembra prevalere il vertex (4k)..figuriamoci un max iops:mc:
Bomberman
13-05-2011, 13:59
ho visto un paio di bench del Crucial M4... che dire, a quel prezzo è uno spettacolo!
mio fratello mi ha chiesto di prendergli un SSD, io avevo scartato il C300 per via del basso write speed, misà che a sto giro gli do il mio F120 e l'M4 me lo ciulo io :D
Vertex 3 se costasse qualcosina in meno... propenderei decisamente per quello :/
KoopaTroopa
13-05-2011, 14:06
gli do il mio F120 e l'M4 me lo ciulo io :D
:fagiano:
Ah ok cmq ho controllato...identici ai tuoi :)
Quindi al PCmark basta dargli un SB 4 core cloccato alla morte ed un ssd: si accontenta di poco.
Si prende 500Mb l'installazione, e richiede 1.7Gb di spazio libero: sono curioso di testare con un ramdisk da 4Gb alla prima occasione.
Vorrei vedere se effettivamente tra i vari SSd in commercio ve ne potete accorgere delle differenze prestazionali nell uso comune...
Sti benchmark vi stanno facendo venire l'esaurimento.
Sembra che stiamo acquistando gli SSd per benchmarkare :rolleyes:
Godeteveli e basta ;)
caurusapulus
13-05-2011, 15:11
Vorrei vedere se effettivamente tra i vari SSd in commercio ve ne potete accorgere delle differenze prestazionali nell uso comune...
Sti benchmark vi stanno facendo venire l'esaurimento.
Sembra che stiamo acquistando gli SSd per benchmarkare :rolleyes:
Godeteveli e basta ;)
Lo scriverei grande quanto una casa :D
Comunque posso capire la "preoccupazione" che giustamente è sensata visto che in generale si vuol spendere al meglio il proprio denaro :)
Beh...in un forum di appassionati di informatica....vai in quello delle schede video e vedi la gente che ti overvolta la scheda video per passare da 120 fps a 135 o in quelli di tuning e vedi cosa combina la gente :D
Io mi prendo quello che costa meno, tutto il resto non conta :D
Lo so e io non mi tiro fuori da queste cose ma a tutto c'è un limite;andare oltre significa fissazione :D
MarcioPG
13-05-2011, 15:23
Senza folli che spremono l'ultima goccia anche dall'hardware più spinto i comuni mortali dovrebbero navigare al buio no? Quindi ben venga chi testa SSD, vga, proci "al photofinish"... basta lo faccia per passione e con consapevolezza e non per porsi inutili dilemmi post-acquisto :D :D
illidan2000
13-05-2011, 15:59
Senza folli che spremono l'ultima goccia anche dall'hardware più spinto i comuni mortali dovrebbero navigare al buio no? Quindi ben venga chi testa SSD, vga, proci "al photofinish"... basta lo faccia per passione e con consapevolezza e non per porsi inutili dilemmi post-acquisto :D :D
già... mi sento molto scemo io che vorrei passare dal vertex 3 liscio al vertex 3 maxiops...
Crystall
13-05-2011, 16:18
siccome voglio acquistare un ssd volevo chiedere se c'è un modo per sapere quanti gb scrivo sull'attuale hd meccanico con su l'so giornalmente per capire quanto mi durerebbe, poi volevo chiedere, mettiamo che prendo un c300 128 gb, se tengo sui 100 gb occupati avrei grossi cali prestazionali, maggior deterioramento o che? xchè sarebbe più o meno quanto mi servirebbe per star tranquillo, il 256 costerebbe troppo :S
ultima domandina: se io con i programmi apposta metto sull'ssd un SO già istallato cioè ci carico su l'immagine salvata dell' SO attuale (win7) per fare prove bench eppoi formatto e istallo win7 in modo pulito avrei strascichi nelle prestazioni dalla vecchia istallazione e quindi dovrei fare un secure erase o no?
up e chiedo anche consiglio sull'acquisto xchè son indeciso tra il c300 e l'm4 da 128 entrambi e ora spiego xchè e vorrei sapere cosa ne pensate voi:
ho un pc sata II non nuovissimo sul quale voglio mettergli l'ssd, ero propenso al c300 x il costo minore, ma le mie intenzioni sono di trasferire poi questo ssd in un nuovo pc in previsione diciamo tra mezzo anno, un anno max, e sul nuovo pc vorrei qualcosa in più di quello che piglio ora, sia x le prestazioni ma soprattutto per i gb in più e stavo pensando di prendere un ssd uguale a quello che prenderei ora e metterlo in raid, altra opzione prendere un nuovo ssd performante (magari addirittura su pci se andran meglio) e il vecchio usarlo solo x istallare le cose in più x non occupare troppo il nuovo, il punto è, se prendo il c300 sicuramente risparmio in tutti i sensi ma se mai vorrò fare un raid li troverò ancora nuovi sec voi (preferirei non andare sull'usato) oppure in vista di quello che voglio fare quei 20 euro circa in più varrebbero la spesa e mi consigliate l'm4 (che ho visto che in raid fa paura), ci potrà essere tra un anno un ssd che vada meglio di un raid m4 senza spendere una follia (diciamo poco più del prezzo dell'attuale vertex 3 iops)? e quindi è utile o pensare a un futuro raid xchè perderei anche il trim e sarebbe meglio tenerli separati :o o è pura utopia?, lo sò che tra un m4 e un c300 cambia poco e soprattutto ora non me ne accorgerei assolutamente, ma volendo avere almeno 256 gb di ssd sul nuovo pc e non potendo permettermeli ora voi che dite? vado al risparmio o vale la pena di buttarmi sull'm4?
X-ray guru
13-05-2011, 16:32
già... mi sento molto scemo io che vorrei passare dal vertex 3 liscio al vertex 3 maxiops...
Ti capisco ma è una vera furbata di OCZ aver ideato questa differenziazione dei modelli.
Per favore non cadere anche tu nel trappolone.
Rivelano continuamente la loro vocazione di volpini avidi.
Visto che sono stati castigati solo qualche mese fa con la quasi truffa del passaggio da 32nm a 25 nm, non compriamogli i modelli maxiops, così a furia di legnate sui denti, forse impareranno a fare i bottegai seri. :)
mikedepetris
13-05-2011, 16:36
Ho i due nuovi C300 da installare.
Un sistema e' Windows 7 ed e' gia' su ssd Intel X-25m, pensavo di fare il boot dal CD di TrueImage e clonare il disco e fine.
Il problema e' il secondo sistema, Windows Server 2003 x64. Qui ho sempre avuto difficolta' ad eseguire queste operazioni ed ottenere un disco bootable.
Vado comunque con TrueImage Server o consigliate qualche altra procedura?
Esclusa l'installazione da zero, troppe configurazioni da fare, join del dominio etc etc.
exacting
13-05-2011, 16:36
Quote:
Originariamente inviato da exacting
quindi mi sconsiglieresti un 240?
sai ho calcolato che riempirei sui 120GB ad oggi, un po' di spazio per il futuro lo vorrei + un altro po' per il sistema operativo quindi da 180 a salire andrebbe bene... quale potrebbe essere la migliore soluzione? magari se spendessi qualcosa in + è ok almeno mi ritrovo longevità del prodotto (spero)
Quote:
Originariamente inviato da exacting
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
Quote:
Originariamente inviato da exacting
ti quoto ancora perchè poi mi vengono le domande...
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
thanks
uppete... urge chiarimento :)
Quote:
Originariamente inviato da exacting
quindi mi sconsiglieresti un 240?
sai ho calcolato che riempirei sui 120GB ad oggi, un po' di spazio per il futuro lo vorrei + un altro po' per il sistema operativo quindi da 180 a salire andrebbe bene... quale potrebbe essere la migliore soluzione? magari se spendessi qualcosa in + è ok almeno mi ritrovo longevità del prodotto (spero)
Quote:
Originariamente inviato da exacting
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
Quote:
Originariamente inviato da exacting
ti quoto ancora perchè poi mi vengono le domande...
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
thanks
uppete... urge chiarimento :)
ma cosa ci mettete nell'ssd?
no perche' io installando win 7 home premium 64, tutti i driver, tutti i programmi di cui ho bisogno (office, photoshop cs3, itunes e svariatissimi altri) piu' 4/5 giochi e diversi benchmark ho ancora 50gb liberi dei 120 del corsair F120.
non e' una critica, chiedo per curiosita':)
The_Saint
13-05-2011, 17:07
Su un PC ormai datato (Athlon 64x2 4200+ su Asus A8N-SLI Premium) quale SSD sarebbe più indicato?Nessuno... con quello che spenderesti per un SSD, meglio pensare ad un upgrade della piattaforma prima... ;)
Veloce test con il c300 appena arrivato, che ne dite? Mi aspettavo un po' di più sui 4k :mbe:
http://img851.imageshack.us/img851/4929/catturaft.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/catturaft.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
illidan2000
13-05-2011, 17:21
Veloce test con il c300 appena arrivato, che ne dite? Mi aspettavo un po' di più sui 4k :mbe:
http://img851.imageshack.us/img851/4929/catturaft.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/catturaft.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
su che controller? sul portatile in sign? è ovvio che su controller più performanti vada meglio... nel sequenziale sei limitato dal sata2
su che controller? sul portatile in sign? è ovvio che su controller più performanti vada meglio... nel sequenziale sei limitato dal sata2
si sul portatile...
ricordo che c'erano delle ottimizzazioni da fare riguardo al disco che riguardavano il risparmio energetico :boh:
I bench col SO vanno bene uguale :)
Per postare le immagini, puoi usare questo:
http://www.pctunerup.com/up/
o questo:
http://imageshack.us/
ma ce ne sono tanti altri.
Non riportare sul forum l'immagine completa (tipo 1920x1080), ma o metti il link con la "miniatura" della foto, oppure prima di fare l'upload ti ritagli la finestra del bench (se la foto è piccola, puoi inserire direttamente il link col comando apposito di hwupgrade che trovi in alto quando scrivi un post)
Se magari fai anche un bench con As SSD (oltre a quelli che hai già fatto), tanto meglio
Ciao rieccomi questo e' il bench di Atto:
http://imageshack.us/photo/my-images/222/attovertex3maxiops.png/
Questo invece e' AS SSD nudo e crudo:
http://imageshack.us/photo/my-images/861/asssdbenchoczvertex3mi1.png/
Ciao fammi sapere se +o- sono in linea.Ciao.Leo.
exacting
13-05-2011, 19:12
ma cosa ci mettete nell'ssd?
no perche' io installando win 7 home premium 64, tutti i driver, tutti i programmi di cui ho bisogno (office, photoshop cs3, itunes e svariatissimi altri) piu' 4/5 giochi e diversi benchmark ho ancora 50gb liberi dei 120 del corsair F120.
non e' una critica, chiedo per curiosita':)
Quote:
Originariamente inviato da exacting
quindi mi sconsiglieresti un 240?
sai ho calcolato che riempirei sui 120GB ad oggi, un po' di spazio per il futuro lo vorrei + un altro po' per il sistema operativo quindi da 180 a salire andrebbe bene... quale potrebbe essere la migliore soluzione? magari se spendessi qualcosa in + è ok almeno mi ritrovo longevità del prodotto (spero)
Quote:
Originariamente inviato da exacting
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
Quote:
Originariamente inviato da exacting
ti quoto ancora perchè poi mi vengono le domande...
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
thanks
uppete... urge chiarimento :)
lo so ma ho verificato che ho solo 90GB di giochi :D
si tratta di un pc da soggiorno che uso per giocare, foto, video, bluray ecc...
fortunatamente i "dati" li prendo dal nas in rete gigabyte, ma i programmi non posso installarli in rete hehehhehe
la mia intenzione è capire innanzitutto se il disco indicato da 240 è una soluzione valida e senza bug... così facendo non subirei "traumi" nel passaggio all'ssd... un 120 la vedo tosta perchè significherebbe imporsi dei limiti e sul quel pc non posso/voglio
quindi cercavo dei commenti da voi esperti... vi pregooooo qualcuno analizzi la mia richiesta
grazie raga
ps: naturalmente ti do anche ragione su altri aspetti, pensa che sul portatile ho un 160gb ed è pieno a metà e ci faccio di tutto, ma non ci gioco ;)
John_Mat82
13-05-2011, 19:43
Allora, m'è arrivato il c300, nonostante tutto volevo comunque dare un'occhio a che combinava col mio vituperato controller marvell integrato sulla motherboard (che però usa un firmware anziano) e questi sono i risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110513203947_c300Sata6gDefaultFirmwares.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110513203947_c300Sata6gDefaultFirmwares.jpg)
= fa schifo sui 4k e abbastanza schifo in scrittura (in lettura ancora ancora).
Ora tanto per perdere tempo forzo l'ultimo firmware sull'se9128 e ripeto i test, sai mai che con l'ultimo vada meglio.. altrimenti torno con l'intel sata2 come consigliatomi.
Ah il firmware del c300 128gb è 006.
putino79
13-05-2011, 20:06
Ho trovato un test di un 510 120GB su SB850, eccolo qui: Intel 510 120GB Test on SB850 (by hardwarezone forum) (http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=3149976)
Per farvi un'idea, su SATA 3 questi sono i risultati (a sinistra il 510 a destra un M4 128GB sempre su SB850):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513124346_Immagine.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513124834_Immagine.jpg
E come prestazioni come ti sembrano quelle dell'SSD Intel 510 120 GB Sata III ? Considerato che sto pensando di comprare questo SSD per il mio nuovo portatile, vorrei sapere che ne pensate.
Grazie
The_Saint
13-05-2011, 20:19
E come prestazioni come ti sembrano quelle dell'SSD Intel 510 120 GB Sata III ? Considerato che sto pensando di comprare questo SSD per il mio nuovo portatile, vorrei sapere che ne pensate.Quei test lasciali perdere, sono eseguiti senza AHCI e con partizioni non allineate... :rolleyes:
putino79
13-05-2011, 20:22
Quei test lasciali perdere, sono eseguiti senza AHCI e con partizioni non allineate... :rolleyes:
Va bene, ma mi consigliereste di prendere questo SSD alla fine ? :)
Andrea deluxe
13-05-2011, 20:33
qualche bench dei nuovi solid e agility da 60GB?????
Andrea deluxe
13-05-2011, 21:25
ho deciso...
metto un agility sata3 da 60gb per l'os e il vertex3 da 120 per steam....
tanto gioco solo....
Andrea deluxe
13-05-2011, 21:45
Il solito maniaco :)
P.s. Quel nuovo avatar mi aveva spiazzato... al primo colpo pensavo fosse un altro utente... poi mi è bastato leggere il contenuto del post per rendermi conto della vera identità. :D
:asd:
:asd:
Tutti pronti x D3 ? :cool:
Tutti pronti x D3 ? :cool:
cos'è D3?
Andrea deluxe
13-05-2011, 22:14
Tutti pronti x D3 ? :cool:
no... di piu'.... super pronto....:)
no... di piu'.... super pronto....:)
spero che siano 35 euro spesi bene...cmq come esce il thread ufficiale fammi un fischio ;)
cos'è D3?
Dirt 3 ;)
scusate OT :rolleyes:
illidan2000
13-05-2011, 22:18
cos'è D3?
penso sia Dirt 3. onestamente poco mi interessa...
Non fare pazzie inutili illidan... hai già tutto quello che ti serve con il Vertex 3 liscio.
P.s. Poi anche con il MI le prenderesti in lettura dei 4K quindi rassegnati!! :Prrr: :tapiro: :yeah: (scherzo ovviamente)
eheh... al limite riciclo il v3 liscio nel portatile
tra qualche anno :D
penso sia Dirt 3. onestamente poco mi interessa...
Non sono un amante dei giochi mi annoiano dopo poco...ma dirt online sfidando gli amici del forum e una goduria :)
Ciao rieccomi questo e' il bench di Atto:
Questo invece e' AS SSD nudo e crudo:
Ciao fammi sapere se +o- sono in linea.Ciao.Leo.
Secondo me l'sb850 non va' affatto male ;)
Ho trovato questo utente con Vertex3 Maxiops e P67 (disco singolo, ma poi ha postato anche i risultati in raid 0):
http://www.techpowerup.com/144734/OCZ-Technology-Announces-Vertex-3-Max-IOPS-Solid-State-Drives.html
Allora io tuoi a sinistra, quelli su P67 a destra
Atto su SB850 ------------------------------------------------------------- Atto su P67
http://img222.imageshack.us/img222/2725/attovertex3maxiops.png http://img.techpowerup.org/110429/Atto%20SSD.jpg
As SSD su sb850 ---------------------------------------------------------------- As SSD su P67
http://img861.imageshack.us/img861/9683/asssdbenchoczvertex3mi1.png http://img.techpowerup.org/110429/ASssdver3mbs859.jpg
ciao ragazzi sono interessato a mettere un bel ssd da 120/128 gb sul pc in firma tuttavia ho qualche dubbio.
Uso il pc 4-5 ore al giorno per internet e soprattutto programmi belli pesanti tipo simulatori di impianti chimici, simulatori di fluidodinamica, autocad, office, photoshop e qualche gioco. Il mio dubbio è sulla durata di un ssd dato che so che i cicli si scrittura sono molto limitati, potete darmi un'indicazione di massima?
Non ho capito bene il discorso del controller, è qualcosa di interno all'hd e dipende dal modello oppure è da comprare a parte?
Ho dato un'occhiata in giro ed ho visto che parlano abbastanza bene del c300 ma nell'eventualità decidessi sono interessato ad un disco che sia bello scattante per avviare il pc e per aprire il portatile piuttosto che nel trasferire file di grosse dimensioni.
Chiedo suggerimenti su tutti i fronti. Grazie in anticipo.
ciao ragazzi sono interessato a mettere un bel ssd da 120/128 gb sul pc in firma tuttavia ho qualche dubbio.
Uso il pc 4-5 ore al giorno per internet e soprattutto programmi belli pesanti tipo simulatori di impianti chimici, simulatori di fluidodinamica, autocad, office, photoshop e qualche gioco. Il mio dubbio è sulla durata di un ssd dato che so che i cicli si scrittura sono molto limitati, potete darmi un'indicazione di massima?
Non ho capito bene il discorso del controller, è qualcosa di interno all'hd e dipende dal modello oppure è da comprare a parte?
Ho dato un'occhiata in giro ed ho visto che parlano abbastanza bene del c300 ma nell'eventualità di decidessi sono interessato ad un disco che sia bello scattante per avviare il pc e per aprire il portatile piuttosto che sia veloce nel trasferire file di grosse dimensioni.
Chiedo suggerimenti su tutti i fronti. Grazie in anticipo.
I cicli di scrittura dipendono dal processo produttivo e dal tipo di memorie nand, ma in linea generale significa diversi Gb scritti al giorno per anni.
Non curartene troppo, preoccupati solo della garanzia fornita (ormai quasi tutti 3 anni) e goditelo tranquillamente, prendendo le solite precauzioni dovute per ogni memoria di massa (backup, immagini di ripristino del SO, etc).
Visto che sei limitato al sata II ed i controller integrati nei notebook sono più lenti di quelli per desktop, prenderei un ssd con sata II, tipo Intel 320 - 120Gb a 170-175 euro
Trovi anche il Crucial C300 128Gb, sempre sui 175 euro, che va' bene uguale, pur essendo sata III.
Inoltre trovi in commercio il Corsair F115 ad un buon prezzo (145-150 euro) e l'F120 (sui 175 euro), entrambi niente male.
ragazzi che sfiga :doh:
oggi io e mio cugino abbiamo montato i nostri due nuovi ssd, io un c300 sul notebook (nessun problema al momento) mentre sul desktop di mio cugino abbimo installato il corsair f60... non fosse che dopo aver funzionato per 3 ore senza problemi ha smesso di funzionare emanando pure puzza di bruciato :cry:
secondo voi c'è modo di aggiustarlo/farselo sostituire?
The_Saint
13-05-2011, 23:37
... non fosse che dopo aver funzionato per 3 ore senza problemi ha smesso di funzionare emanando pure puzza di bruciato :cry:
secondo voi c'è modo di aggiustarlo/farselo sostituire?Devono sostituirlo... riportalo al negozio, oppure se l'hai comprato online attiva la procedura di RMA... ;)
exacting
13-05-2011, 23:54
Quote:
Originariamente inviato da exacting
quindi mi sconsiglieresti un 240?
sai ho calcolato che riempirei sui 120GB ad oggi, un po' di spazio per il futuro lo vorrei + un altro po' per il sistema operativo quindi da 180 a salire andrebbe bene... quale potrebbe essere la migliore soluzione? magari se spendessi qualcosa in + è ok almeno mi ritrovo longevità del prodotto (spero)
Quote:
Originariamente inviato da exacting
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
Quote:
Originariamente inviato da exacting
ti quoto ancora perchè poi mi vengono le domande...
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
thanks
uppete... urge chiarimento :)
ragà lo prendo questo OCZSSD2-2VTXE240G è una valida soluzione?
rapporto qualità/prezzo? rischio versioni con bug?
thanks
Devono sostituirlo... riportalo al negozio, oppure se l'hai comprato online attiva la procedura di RMA... ;)
ma bisogna rivolgersi al produttore (corsair) o allo shop on line? :help:
I cicli di scrittura dipendono dal processo produttivo e dal tipo di memorie nand, ma in linea generale significa diversi Gb scritti al giorno per anni.
Non curartene troppo, preoccupati solo della garanzia fornita (ormai quasi tutti 3 anni) e goditelo tranquillamente, prendendo le solite precauzioni dovute per ogni memoria di massa (backup, immagini di ripristino del SO, etc).
Visto che sei limitato al sata II ed i controller integrati nei notebook sono più lenti di quelli per desktop, prenderei un ssd con sata II, tipo Intel 320 - 120Gb a 170-175 euro
Trovi anche il Crucial C300 128Gb, sempre sui 175 euro, che va' bene uguale, pur essendo sata III.
Inoltre trovi in commercio il Corsair F115 ad un buon prezzo (145-150 euro) e l'F120 (sui 175 euro), entrambi niente male.
grazie per la la risposta.
ora confronto un po' i modelli che mi hai segnalato anche se probabilmente andrò sul risparmio. ho letto in giro che la intel ha l'applicazione toolbox o qualcosa del genere per avere un hd più performante. come faccio a sapere quale è il controller per il pc in firma?
Penso che per sfruttara la garanzia senza pagare la spedizione per una eventuale riparazione conviene prendere l'hd in un negozio fisico.
Mettiamo per assurdo che nei 3 anni usi tantissimo e magari anche male l'hd sfruttando tutti i cicli di scrittura e che quindi l'hd comincia a perder colpi oppure tiri completamente le cuoia, in questo caso interviene la garanzia? grazie
ma bisogna rivolgersi al produttore (corsair) o allo shop on line? :help:
Corsair è molto veloce ed efficiente nella gestione degli RMA...io proverei direttamente con loro. ;)
Corsair è molto veloce ed efficiente nella gestione degli RMA...io proverei direttamente con loro. ;)
grazie :) speriamo bene
exacting
14-05-2011, 00:51
scusate ma la butto qui visto pure l'orario :D
meglio un oczssd2-2vtxe240g sui 300€
oppure
un raid di 2 oczssd2-2vtxe120g (o anche corsair force 120) sui 320€ ?????
Bomberman
14-05-2011, 01:32
secondo voi c'è modo di aggiustarlo/farselo sostituire?
se sei entro i 10 giorni e lo hai acquistato online, fai valere il diritto di recesso, fatti rimborsare e prendine uno nuovo
meglio un oczssd2-2vtxe240g sui 300€
oppure
un raid di 2 oczssd2-2vtxe120g (o anche corsair force 120) sui 320€ ?????
con il raid perdi il TRIM ma ovviamente le prestazioni raddoppiano, vertex 2 e force hanno lo stesso controller sandforce e vanno praticamente uguali
se sei entro i 10 giorni e lo hai acquistato online, fai valere il diritto di recesso, fatti rimborsare e prendine uno nuovo
quindi mi consigli di rivolgermi allo shop dove l'ho acquistato? E' una procedura diversa dal RMA?
exacting
14-05-2011, 09:02
con il raid perdi il TRIM ma ovviamente le prestazioni raddoppiano, vertex 2 e force hanno lo stesso controller sandforce e vanno praticamente uguali
e nn è rischioso perdere il trim? cosa potrebbe compromettere?
la vita degli ssd si accorgerebbe?
Ciao a tutti,
ho da poco installato sul mio nb asus n61jq, i7-720qm southbridge hm55, il c300 128gb, i risultati in allegato come vi sembrano?
una curiosita, quale programmi usate per monitorare il c300 e con quale programma sapete i MB letti scritti sul c300? è da un po che seguo il thread ma non ho trovato informazioni...
saluti
questaimmagine allegata si vede meglio...
se sei entro i 10 giorni e lo hai acquistato online, fai valere il diritto di recesso, fatti rimborsare e prendine uno nuovo
con il raid perdi il TRIM ma ovviamente le prestazioni raddoppiano, vertex 2 e force hanno lo stesso controller sandforce e vanno praticamente uguali
quindi mi consigli di rivolgermi allo shop dove l'ho acquistato? E' una procedura diversa dal RMA?
Il recesso si applica ad un prodotto nuovo, non uscito dalla scatola e non usato. E' un ripensamento sull'acquisto.
Non diamo informazioni sbagliate. ;)
Semmai si potrebbe parlare di DOA (rotto all'arrivo) ma, se fosse previsto, il rivenditore si aggrapperebbe sempre a corsair...quindi tanto vale rivolgersi a corsair e risparmiare tempo.
questo: OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail a 300€ come è?
vale la pena o meglio lasciar stare? quanto + lento rispetto al 120 che indichi?
I SandForce hanno 8 canali. Però alcuni di essi possono essere elaborati in parallelo (cioè ci stanno accoppiate 2 banchi di NAND e mentre una sta leggendo una pagina, l'altra può essere interrogata, pur stando nello stesso canale). Questo solo se ci fossero 2 banchi per canale. E questo dipende da capacità a capacità di ogni dispositivo.
(Ne parla molto dettagliatamente Anand nella recensione del Vertex3 240 GB)
Detto questo, gli 80 e 160 sono quelli di cui ti dicevo avere CANALI in meno. Per il 240 credo che i canali siano gli stessi massimi del 60/120, solo che ha le celle a 64Gbit anziché a 32Gbit, però sempre con tutti i canali occupati. Direi che dunque va COME il 120, suppergiù.
leggo sul sito ocz che i vertex in questione (serie e sata2 2,5'') hanno stesse caratteristiche per i modelli 60-240 gb, più lenti invece sono i 480... che va contro quello che dici tu... solita superficialità del sito o....??
Non è superficialità, e solo che il marketing si basa su ATTO, che, elaborando dati comprimibili, di fatto non va a scrivere molto sulle celle NAND, e dunque tra uno e l'altro tipo (pur con # canali diversi) non cambia nulla. Molto diverso se provi AS-SSD etc. Sul FORUM di OCZ se ne parla in maniera MOLTO più tecnica di quanto sul sito ufficiale.. ;)
meglio un oczssd2-2vtxe240g sui 300€
oppure
un raid di 2 oczssd2-2vtxe120g (o anche corsair force 120) sui 320€ ?????
Be', potendo non c'è paragone. :D Se il 240 va COME il 120, il RAID di 120 andrà al doppio. Al max dovrai ogni tot mesi fare un'immagine del sistema (su HHD), un SecureErase via OCZ Toolbox e poi ripristinare, così da avere le prestazioni al massimo. Ma anche senza farlo, grazie al GC, viaggi sicuramente sopra al 240 singolo.. :rolleyes:
Trotto@81
14-05-2011, 10:31
e nn è rischioso perdere il trim? cosa potrebbe compromettere?
la vita degli ssd si accorgerebbe?E' stato già detto che solo con il raid tramite bios perdi il trim, se hai la possibilità di avere tre dischi con il raid software non perdi nulla.
exacting
14-05-2011, 10:53
I SandForce hanno 8 canali. Però alcuni di essi possono essere elaborati in parallelo (cioè ci stanno accoppiate 2 banchi di NAND e mentre una sta leggendo una pagina, l'altra può essere interrogata, pur stando nello stesso canale). Questo solo se ci fossero 2 banchi per canale. E questo dipende da capacità a capacità di ogni dispositivo.
(Ne parla molto dettagliatamente Anand nella recensione del Vertex3 240 GB)
Detto questo, gli 80 e 160 sono quelli di cui ti dicevo avere CANALI in meno. Per il 240 credo che i canali siano gli stessi massimi del 60/120, solo che ha le celle a 64Gbit anziché a 32Gbit, però sempre con tutti i canali occupati. Direi che dunque va COME il 120, suppergiù.
Non è superficialità, e solo che il marketing si basa su ATTO, che, elaborando dati comprimibili, di fatto non va a scrivere molto sulle celle NAND, e dunque tra uno e l'altro tipo (pur con # canali diversi) non cambia nulla. Molto diverso se provi AS-SSD etc. Sul FORUM di OCZ se ne parla in maniera MOLTO più tecnica di quanto sul sito ufficiale.. ;)
Be', potendo non c'è paragone. :D Se il 240 va COME il 120, il RAID di 120 andrà al doppio. Al max dovrai ogni tot mesi fare un'immagine del sistema (su HHD), un SecureErase via OCZ Toolbox e poi ripristinare, così da avere le prestazioni al massimo. Ma anche senza farlo, grazie al GC, viaggi sicuramente sopra al 240 singolo.. :rolleyes:
E' stato già detto che solo con il raid tramite bios perdi il trim, se hai la possibilità di avere tre dischi con il raid software non perdi nulla.
quindi @macco, risolverei facendo raid software come dice @trotto? se così spenderei gli stessi soldi ma con prestazioni superiori e capacità in gb simili.
ma come si fa sto raid software? è complicato? non ne so proprio nulla... non vorrei complicarmi troppo la vita ;)
ah...grazie intanto
mikedepetris
14-05-2011, 11:27
quindi @macco, risolverei facendo raid software come dice @trotto? se così spenderei gli stessi soldi ma con prestazioni superiori e capacità in gb simili.
ma come si fa sto raid software? è complicato? non ne so proprio nulla... non vorrei complicarmi troppo la vita ;)
ah...grazie intanto
ricorda il RAID software di Windows, detto "dischi dinamici" non va bene per il boot
exacting
14-05-2011, 11:48
ok raga, sempre + orientato sul OCZSSD2-2VTXE240G a 300€ e non ci penso più!
ditemi solo se è un disco "buono" sulla configurazione in firma, se ha bug... o qualsiasi cosa... basta che mi date fiducia :) so sempre 300€
ho visto un po di specifiche del c300 64 gb e del ocz agility 3 60 gb
sui 4k in lettura il c300 ha 60000 iops e nei test è sui 29 mb/s
l'agilty è 10000 e nei sul sito ocz porta 40 mb/s
ora io con questi ssd non ci sto capendo piu nulla
quale dei 2 è piuu veloce in lettura,nel caso dell'acquisto di un ssd da usare come boot di sistema ,cosa devo guardare gli iops o i mb/s ?
inoltre la lettura sequenziale a che serve ? leggendo nei forum in molti dicono di dar conto ai test sui 4k random
Ippo 2001
14-05-2011, 13:05
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, ho montato un crucial C300 sul note di un amico che monta un processore turion in attesa di passare ad un nuovo modello con controllo adeguato. l'SSD funziona divinamente volevo sapere solo come farlo rimanere prestante nel tempo.
Avete qualche tweak da consigliarmi ???
grazie mille
The_Saint
14-05-2011, 13:06
ho visto un po di specifiche del c300 64 gb e del ocz agility 3 60 gb
sui 4k in lettura il c300 ha 60000 iops e nei test è sui 29 mb/s
l'agilty è 10000 e nei sul sito ocz porta 40 mb/s
ora io con questi ssd non ci sto capendo piu nulla
quale dei 2 è piuu veloce in lettura,nel caso dell'acquisto di un ssd da usare come boot di sistema ,cosa devo guardare gli iops o i mb/s ?
inoltre la lettura sequenziale a che serve ? leggendo nei forum in molti dicono di dar conto ai test sui 4k randomDipende dall'uso che devi fare dell'SSD... cmq se parliamo di un uso home, ovvero sistema operativo + programmi base, allora quello che conta maggiormente sono le prestazioni random sui 4K in scrittura, in lettura uno vale l'altro, dato che il SO tende a spostare nella cache i file che gli occorrono maggiormente, quindi la differenza di velocità non è molto percepibile... al massimo puoi guadagnare 1 o 2 secondi nell'avvio del sistema operativo, ma finisce lì.
Questo cmq non vuol dire che gli altri valori non contino nulla, ripeto: dipende dalle applicazioni e dall'uso... non esiste una risposta generica valida in assoluto. ;)
Ad esempio la lettura/scrittura sequenziale serve quando dobbiamo leggere file molto grandi, come potrebbe essere il file di swap di windows, etc... quindi come vedi anche questo parametro può essere importante nell'uso quotidiano...
Forse vado leggermente OT, ma avrei una domanda da farvi...
Seguendo le guide di ottimizzazione del SO per l'utilizzo di SSD ho spostato i file di Swap sull'HDD meccanico, in modo da non usurare continuamente l'SSD... Dato che ho 8 gb di RAM (notebook in firma) potrei disattivarli totalmente?
Forse vado leggermente OT, ma avrei una domanda da farvi...
Seguendo le guide di ottimizzazione del SO per l'utilizzo di SSD ho spostato i file di Swap sull'HDD meccanico, in modo da non usurare continuamente l'SSD... Dato che ho 8 gb di RAM (notebook in firma) potrei disattivarli totalmente?
disattivarlo totalmente non conviene mai perché alcuni programmi crashano se non trovano swap su disco :rolleyes:
ti conviene impostarlo min 1Gb - max 4Gb
disattivarlo totalmente non conviene mai perché alcuni programmi crashano se non trovano swap su disco :rolleyes:
ti conviene impostarlo min 1Gb - max 4Gb
Sempre sull'HDD meccanico, giusto? :)
Bomberman
14-05-2011, 14:23
Il recesso si applica ad un prodotto nuovo, non uscito dalla scatola e non usato. E' un ripensamento sull'acquisto.
Consumatore A: “Qualche giorno fa ho comprato un orologio via Internet, ma ora che me lo sono provato ci ho ripensato. Cosa posso fare?”
E' capitato a tutti di fare un acquisto e poi pentirsene, ma, mentre il consumatore A ha diritto al ripensamento (il cosiddetto diritto di recesso)...
per sicurezza ho controllato, ma sapevo già che anche se il bene viene utilizzato, si ha comunque diritto al recesso (trattandosi anche di un SSD è davvero difficile per il venditore capire se è stato utlizzato o meno)
anche perchè, se compro una TV ad esempio, se non l'accendo per vedere come si vede (sry per il gioco di parole) come faccio a capire se ho sbagliato ad acquistarla o meno?
per sicurezza ho controllato, ma sapevo già che anche se il bene viene utilizzato, si ha comunque diritto al recesso (trattandosi anche di un SSD è davvero difficile per il venditore capire se è stato utlizzato o meno)
anche perchè, se compro una TV ad esempio, se non l'accendo per vedere come si vede (sry per il gioco di parole) come faccio a capire se ho sbagliato ad acquistarla o meno?
Capisco benissimo cosa vuoi dire ma bisogna vedere se ci sono sigilli nella scatola e...se fa ancora puzza di bruciato :sofico:
In ogni caso rimarrebbe un torto volontario contro il rivenditore, almeno in questo caso dove si sa che l'oggetto si è rotto.
Trotto@81
14-05-2011, 15:03
ricorda il RAID software di Windows, detto "dischi dinamici" non va bene per il bootDifatti gli ho specifico che deve avere tre dischi, ma come fatto notare da altri le prestazioni sarebbe di gran lunga superiori rispetto al fake raid effettuato da mobo.
Se il trim tramite software raid è supportato anche sul kernel Linux prenderò quanto prima due C300 da montare in raid 0 sulla mobo in firma, con il mio sistema non ho problemi di boot.
Il diritto di recesso è un mero ripensamento sull'acquisto e in nessun caso può essere applicato ad un prodotto difettoso/non funzionante. Nelle ipotesi di rotttura l'unica via percorribile è una RMA (sia che questa venga richiesta al rivenditore sia che la stessa venga richiesta direttamente al produttore). Alcuni rivenditori possono prevedere un trattamento speciale (nell'accezione di extra-ordinario) per cui nelle ipotesi di D.O.A. (Death on arrival) è prevista la sostituzione immediata del prodotto senza doversi sobbarcare l'onere dell'attesa (dalle 2 alle 4 settimane) prevista nell'ordinario procedimento per RMA.
A me è successo col primo SSD , era un F120 che aveva delle prestazioni in scrittura davvero sbalorditive e superiori al C300 , in pratica nell'istallare i programmi era impressionantee velocissimo PERO' instabile perkè mi dava spesso skermate blu' senza motivo :mad: e dopo 4 gioni di intenso funzionamento :D è improvvisamente mancato all'affetto dei suoi cari :stordita: mi è morto tra le mani poverino :cool: , cosi l'ho rispedito al negozio on line da dove lo avevo comprato e subito (10 giorni in tutto) sostitituito con un C300 , che dopo due mesi di intensissimo funzionamento e di Benchmark non da il benkè minimo segno di cedimento alcuno e davvero me lo sto godendo ;)
quindi @macco, risolverei facendo raid software come dice @trotto?
No, a meno di usare un terzo device di boot.. :D Io in te prenderei due in RAID e farei lo sborone (tanto il GC a quello serve: a ripristinare le max prestazioni in assenza del trim) e se poi vedessi che cala di 10-20% dopo 8 mesi, vai di SE, ma comunque stai al 180% di quando andrebbe un 240 liscio.. :rolleyes:
Detto questo, capisco pure che un solo "robo" è più sicuro e più facile da mantenere, aggiornare, etc. Dunque pure il 240 da solo lo vedo come un ottimo investimento. Vai sereno.. ;)
Dato che ho 8 gb di RAM (notebook in firma) potrei disattivarli totalmente?
No, devi tenerlo almeno un po' (1 giga fisso solitamente). Però, avendo tu 8 Giga di RAM, hai pensato a usare un RAM disk gratis così (http://www.jensscheffler.de/using-gavotte-ramdisk-in-windows-7) dove sbattere swap, %temp%, %tmp%, temporanei internet etc.? :rolleyes: Un R: da 2 Giga e passa la paura!
No, devi tenerlo almeno un po' (1 giga fisso solitamente). Però, avendo tu 8 Giga di RAM, hai pensato a usare un RAM disk gratis così (http://www.jensscheffler.de/using-gavotte-ramdisk-in-windows-7) dove sbattere swap, %temp%, %tmp%, temporanei internet etc.? :rolleyes: Un R: da 2 Giga e passa la paura!
Vabbè, allora lo limito a 1 gb... Non mi convince molto l'idea del RamDisk, non so nemmeno io il perchè... :asd:
Vabbè, allora lo limito a 1 gb... Non mi convince molto l'idea del RamDisk, non so nemmeno io il perchè... :asd:
Perchè lo vuoi limitare,scusa?
E,soprattutto,perchè spostare lo swap sul meccanico?
L'SSD serve apposta per velocizzare il tutto....
Tranquillo che non si rovina così velocemente ;)
illidan2000
14-05-2011, 17:16
Perchè lo vuoi limitare,scusa?
E,soprattutto,perchè spostare lo swap sul meccanico?
L'SSD serve apposta per velocizzare il tutto....
Tranquillo che non si rovina così velocemente ;)
quoto. io ho messo 2gb di memoria virtuale, giusto per non fargliela utilizzare troppo spesso. tanto con 8gb non ne dovrebbe mai avere bisogno, tranne per qualche rognosissimo programma scritto con i piedi
Evangelion01
14-05-2011, 17:52
Perchè ti priva di parte della memoria RAM e in molti casi rallenta il boot. Usavo anch'io "Gravotte" sul PC vecchio ma dopo qualche mese me ne sono liberato.
P.p.s. Oggi tengo tutto su SSD perchè ritengo che fare il contrario sia un controsenso.
Imho sbagli , il ramdisk con gli ssd è fondamentale, ti risparmia un casino di gb di scritture inutili, si pulisce da solo ed è più veloce.
E' vero che ciuccia ram, ma ormai i pc hanno 4 o più gb in dotazione, ed anche un pc con 2gb non soffre più di tanto, basta farne uno piccolo almeno per la cache del browser, che fa frullare continuamente l'hd.
Io ne tengo uno da 50mb sul netbook e non ho problemi, risparmio l'hd e navigo un pelo più rapido.
Inoltre non è vero che rallenta l' avvio, dipende dal riempimento e dal programma che si utilizza per farlo. Provate con qsoft ramdrive. ;)
P.s. prestazioni del ramdisk : :D
http://img708.imageshack.us/img708/7660/screenshot2904201114451.jpg (http://img708.imageshack.us/i/screenshot2904201114451.jpg/)
:asd:
Crystall
14-05-2011, 18:03
io che ho 2 gb di ram e il file di paging mi arriva abb spesso a 4 gb usati e quindi in totale 6 gb usati quando prendo l'ssd che dite di fare? lo lascio su hdd meccanico? sull'ssd penso che farei troppe scritture, è praticamente sempre attivo sto paging con quello che faccio, e il ramdisk non sò se mi aiuterebbe xchè leverebbe ram abb vitale O.o
gia che ci sono riformulo la vecchia domanda che non ha avuto risposta son indeciso tra c300 e m4, il c300 sec voi lo trovo nuovo tra un anno tipo? ci sarà sec voi un ssd tra un annetto circa che batterà un raid di uno di sti 2 ssd a prezzi ragionevoli?
Evangelion01
14-05-2011, 18:07
io che ho 2 gb di ram e il file di paging mi arriva abb spesso a 4 gb usati e quindi in totale 6 gb usati quando prendo l'ssd che dite di fare? lo lascio su hdd meccanico? sull'ssd penso che farei troppe scritture, è praticamente sempre attivo sto paging con quello che faccio, e il ramdisk non sò se mi aiuterebbe xchè leverebbe ram abb vitale O.o
dato che hai 2 gb, io farei un ramdisk molto piccolo, sui 50mb su cui mettere almeno la cache del browser. il paging lo lascerei su ssd, se non altro ne hai benefici e l' usura seppur presente, non sarebbe drammatica. :)
Crystall
14-05-2011, 18:13
dato che hai 2 gb, io farei un ramdisk molto piccolo, sui 50mb su cui mettere almeno la cache del browser. il paging lo lascerei su ssd, se non altro ne hai benefici e l' usura seppur presente, non sarebbe drammatica. :)
la cache preferisco che non sparisce, mi interessa la cronologia, x il paging sicuro sia una buona cosa? c'è un modo x sapere quanto scrivo al giorno x farmi un idea di quanto "durerebbe" l'ssd? xchè è veramente sempre attivo e non vorrei sfancularmelo
Evangelion01
14-05-2011, 18:20
la cache preferisco che non sparisce, mi interessa la cronologia, x il paging sicuro sia una buona cosa? c'è un modo x sapere quanto scrivo al giorno x farmi un idea di quanto "durerebbe" l'ssd? xchè è veramente sempre attivo e non vorrei sfancularmelo
la cronologia non la perdi, devi settare correttamente il browser. non c'è modo di sapere quanto scrivi, dipende dall'utilizzo. Dubito comunque che riusciresti a consumare l'ssd prima che questo diventi obsoletissimo. ;)
Crystall
14-05-2011, 18:25
la cronologia non la perdi, devi settare correttamente il browser. non c'è modo di sapere quanto scrivi, dipende dall'utilizzo. Dubito comunque che riusciresti a consumare l'ssd prima che questo diventi obsoletissimo. ;)
ottimo allora, domani se riesco provo sto ramdisk e vedo se vedo miglioramenti, poi x il paging sull'ssd son ancora un pò indeciso, devo informarmi meglio
mikedepetris
14-05-2011, 19:08
Vi riassumo qui i test che sono riuscito a fare, compreso il raid software, purtroppo realizzando il RAID da BIOS Windows 7 non mi fa il boot, perche' si inchiodano i driver AMD, avete una guida su come risolvere?
Intel X-25m G2 80
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 248.507 MB/s
Sequential Write : 84.617 MB/s
Random Read 512KB : 232.086 MB/s
Random Write 512KB : 61.975 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.783 MB/s [ 5562.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 30.637 MB/s [ 7479.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 162.596 MB/s [ 39696.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 60.260 MB/s [ 14711.8 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 65.3% (48.6/74.4 GB)] (x2)
Date : 2011/05/14 17:20:41
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
C300 128GB su sataIII AMD
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 345.836 MB/s
Sequential Write : 146.163 MB/s
Random Read 512KB : 332.577 MB/s
Random Write 512KB : 148.030 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 26.271 MB/s [ 6413.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 83.298 MB/s [ 20336.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 245.176 MB/s [ 59857.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 144.609 MB/s [ 35305.1 IOPS]
Test : 1000 MB [S: 2.0% (2.4/119.2 GB)] (x2)
Date : 2011/05/13 23:54:05
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
C300B
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 345.722 MB/s
Sequential Write : 143.424 MB/s
Random Read 512KB : 332.522 MB/s
Random Write 512KB : 145.108 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 26.763 MB/s [ 6533.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 84.309 MB/s [ 20583.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 246.381 MB/s [ 60151.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 142.520 MB/s [ 34794.8 IOPS]
Test : 1000 MB [T: 1.9% (2.2/119.2 GB)] (x2)
Date : 2011/05/14 0:00:33
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
2xC300 128GB su sataIII AMD Windows 7 Dynamic Disks STRIPED
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 622.023 MB/s
Sequential Write : 285.482 MB/s
Random Read 512KB : 574.992 MB/s
Random Write 512KB : 286.496 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 32.850 MB/s [ 8020.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 83.489 MB/s [ 20383.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 321.483 MB/s [ 78487.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 253.035 MB/s [ 61776.1 IOPS]
Test : 1000 MB [S: 0.0% (0.1/238.5 GB)] (x2)
Date : 2011/05/14 17:26:35
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
The_Saint
14-05-2011, 19:39
io che ho 2 gb di ram e il file di paging mi arriva abb spesso a 4 gb usati e quindi in totale 6 gb usati quando prendo l'ssd che dite di fare? lo lascio su hdd meccanico? sull'ssd penso che farei troppe scritture, è praticamente sempre attivo sto paging con quello che faccio, e il ramdisk non sò se mi aiuterebbe xchè leverebbe ram abb vitale O.oVista la situazione sarebbe auspicabile un aumento della RAM prima di acquistare un SSD... ormai 4GB sono la base, nel tuo caso servirebbe anche di più... ;)
No, devi tenerlo almeno un po' (1 giga fisso solitamente). Però, avendo tu 8 Giga di RAM, hai pensato a usare un RAM disk gratis così (http://www.jensscheffler.de/using-gavotte-ramdisk-in-windows-7) dove sbattere swap, %temp%, %tmp%, temporanei internet etc.? :rolleyes: Un R: da 2 Giga e passa la paura!
Quali software posso dare problemi di questo tipo?
Io tengo lo swap disabilitato da più di un anno e non ho mai avuto problemi...con 6 e poi attualmente 8 GB di RAM.
Crystall
14-05-2011, 19:51
Vista la situazione sarebbe auspicabile un aumento della RAM prima di acquistare un SSD... ormai 4GB sono la base, nel tuo caso servirebbe anche di più... ;)
eh lo sò che dovrei aumentarla ma sarebbero soldi "buttati" visto che vorrei prendere prima possibile pc nuovo e le ddr2 non potrei trasferirle :S (potessi capire quanto scrivo al giorno andrei sicuro con il paging su ssd), x la cache con ie 9 e chrome non capisco come separare la cronologia dal resto ma vabbhe...son qui con il tasto completa ordine davanti ma non ho il coraggio di cliccarlo :S
NiubboXp
14-05-2011, 20:15
Ho provato ad installare 7 su ssd, mi parte l'installazione, la copia dei file ma poi quando deve fare il primo avvio non va e si resetta, ho provato a cambiare varie impostazioni del bios ma nulla, installo windows xp e tutto fila liscio....
come mai?
The_Saint
14-05-2011, 20:43
eh lo sò che dovrei aumentarla ma sarebbero soldi "buttati" visto che vorrei prendere prima possibile pc nuovo e le ddr2 non potrei trasferirle :S (potessi capire quanto scrivo al giorno andrei sicuro con il paging su ssd), x la cache con ie 9 e chrome non capisco come separare la cronologia dal resto ma vabbhe...son qui con il tasto completa ordine davanti ma non ho il coraggio di cliccarlo :SAh, ok... in questo caso allora il discorso cambia.
Vista la tua situazione particolare sarebbe meglio mettere lo swapfile su HD meccanico ed applicare i vari tweak (puoi usare SSD Tweaker)... così risparmi un bel po' di scritture e non ti preoccupare delle prestazioni, saranno cmq alte.
Il resto lo lasci su SSD. ;)
Perchè lo vuoi limitare,scusa?
E,soprattutto,perchè spostare lo swap sul meccanico?
L'SSD serve apposta per velocizzare il tutto....
Tranquillo che non si rovina così velocemente ;)
Ok, non avendo mai avuto un SSD prima di un mese fa ero terrorizzato dall'idea che potesse durarmi solo poco più di 1 anno...
Allora limito la swap a 4 gb e lo trasferisco su SSD... :)
Andrea deluxe
14-05-2011, 22:07
ho appena aggiornato il mio vertex 3 120gb con il nuovo firmware 2.06.....;)
Ok, non avendo mai avuto un SSD prima di un mese fa ero terrorizzato dall'idea che potesse durarmi solo poco più di 1 anno...
Allora limito la swap a 4 gb e lo trasferisco su SSD... :)
Ma no,tranquillo.
Calcola che io ho un "misero" 30GB che gira 24/24 da dicembre 2009 ed è in perfetta salute e non ho mai spostato ne file di swap ne cache di internet explorer o altro.
All'inizio anche io prestavo particolare attenzione ai vari tweak da effettuare (come disabilitare l'indicizzazione il superfech e le altre cose) ma dopo aver reistallato il sistema operativo qualche mese fa,ho semplicemente controllato che Win7 mi avesse disabilitato la deframmentazione e basta.
L'SSD è identico a prima come prestazioni e come TB di dati scritti in media,quindi i vari tweak per risparmiare scritture inutili (quindi,presumo MB e GB di dati scritti) non servono a nulla secondo la mia esperienza ed osservazione. ;)
Poi,chiaramente ognuno fa quello che vuole,la mia parola non è certo il Verbo Assoluto. ;)
Ciao
Andrea deluxe
14-05-2011, 22:24
Ma no,tranquillo.
Calcola che io ho un "misero" 30GB che gira 24/24 da dicembre 2009 ed è in perfetta salute e non ho mai spostato ne file di swap ne cache di internet explorer o altro.
All'inizio anche io prestavo particolare attenzione ai vari tweak da effettuare (come disabilitare l'indicizzazione il superfech e le altre cose) ma dopo aver reistallato il sistema operativo qualche mese fa,ho semplicemente controllato che Win7 mi avesse disabilitato la deframmentazione e basta.
L'SSD è identico a prima come prestazioni e come TB di dati scritti in media,quindi i vari tweak per risparmiare scritture inutili (quindi,presumo MB e GB di dati scritti) non servono a nulla secondo la mia esperienza ed osservazione. ;)
Poi,chiaramente ognuno fa quello che vuole,la mia parola non è certo il Verbo Assoluto. ;)
Ciao
la penso allo stesso modo...
tanto quando i dischi saranno esausti ci saranno gli ssd 1€xgb....
una curiosita, quale programmi usate per monitorare il c300 e con quale programma sapete i MB letti e scritti sul c300?
ciao
Anch'io sono finito nel baratro del throttling del SandForce! :doh:
Ieri per errore ho messo sul Desktop un file output di VirtualDub (mi serviva per trimmare un DivX un po') e mi sono dimenticato di spuntare Direct Stream Copy.
Allora il fesso (VDub) che ha fatto? Ha creato un AVI UNCOMPRESSED su Desktop (dunque Vertex2) tanto grande che alla fine ha riempito il disco! :muro:
74 GB di dati scritti in 10'! (povere Celle NAND!)
Ovviamente ho subito cancellato il file senza nemmeno passare per il cestino e spero che Win7 e il suo TRIM abbiano fatto il resto.
Ciò nonostante il SandForce se l'è fatta sotto e ha attivato il throttling: ora in scrittura non va più di 80 Mb/s (prima era sui 130, dato che era un V2 da 34nm)..
Lo prendo come test per verificare quanto ci rimette a tornare a prestazioni ottimali (il fatto è che il PC sta spesso spento/sospeso; chissà di quanti giorni idle avrà bisogno per "ricredersi e fidarsi" del padrone). :stordita:
Alle brutte reimaging con Secure Erase nel mezzo..
Basta che pure il restore (40 Gb di roba in pochi minuti) non lo facciano "spaventare"...:mbe:
The_Saint
15-05-2011, 10:55
Anch'io sono finito nel baratro del throttling del SandForce! :doh:
Ieri per errore ho messo sul Desktop un file output di VirtualDub (mi serviva per trimmare un DivX un po') e mi sono dimenticato di spuntare Direct Stream Copy.
Allora il fesso (VDub) che ha fatto? Ha creato un AVI UNCOMPRESSED su Desktop (dunque Vertex2) tanto grande che alla fine ha riempito il disco! :muro:
74 GB di dati scritti in 10'! (povere Celle NAND!)
Ovviamente ho subito cancellato il file senza nemmeno passare per il cestino e spero che Win7 e il suo TRIM abbiano fatto il resto.
Ciò nonostante il SandForce se l'è fatta sotto e ha attivato il throttling: ora in scrittura non va più di 80 Mb/s (prima era sui 130, dato che era un V2 da 34nm)..
Lo prendo come test per verificare quanto ci rimette a tornare a prestazioni ottimali (il fatto è che il PC sta spesso spento/sospeso; chissà di quanti giorni idle avrà bisogno per "ricredersi e fidarsi" del padrone). :stordita:
Alle brutte reimaging con Secure Erase nel mezzo..
Basta che pure il restore (40 Gb di roba in pochi minuti) non lo facciano "spaventare"...:mbe:Lascialo stare, tornerà a posto da solo... non dovrebbe metterci tanto, dato che hai scritto un file unico c'è poco o nulla da trimmare. ;)
XmartinoX
15-05-2011, 11:04
Ciao,
volevo farmi una idea circa il notebook attualmente più veloce al mondo 17 pollici.
Avevo visto questo modello :
XMG U700 ULTRA Gaming Notebook 43,9cm (17,3") (http://tinyurl.com/6k999rq)e secondo me quello che è interessante è che ti fanno mettere l'ssd che vuoi ,come per esempio il crucial c300 da 256 gb,inoltre è interessante che puoi avere un processore sopra molto potente adatto solo per i computer da tavolo pc desktop,per contro mi sembra che non abbia la possibilità di usb 3.0,inoltre può essere acquistato in germania e non in usa(cosa proibitiva per spedizioni ,dazi,tasse ecc.).
Oggi vedo che c'è il Origin Eon17-S.
Questo è acquistabile in Italia o in Europa?
Discorso ssd interni?Processore interno a confronto con il precedente notebook.
Lasciamo perdere il peso del notebbok e quanto dura la batteria.
L'eon può avere 32 gb di ram e l'XMG massimo 16 ?
Importanza primaria : processore ,ssd.
L'eon che ssd ha?Danno la possibilità di mettere quello che vuoi tu?
Ovviamente se si può fare arrivare per posta solo dagli usa la cosa è decisamente proibitiva al 100%.
Scrivo questo breve post qui,perchè il punto cruciale del post sono gli ssd del notebook.
Nota :
fra le opzioni disponibili l'eon può montare un processore intel extreme edition core i7-2920XM 4.0-4.5 GHz con Turbo Boost(8 mb cache),32 mn
mentre l'XMG un intel xeon X5690 3,46 GHz-3,73 GHz 12 MB 6,4 GT/sec (6 core)
The_Saint
15-05-2011, 11:20
Scrivo questo breve post qui,perchè il punto cruciale del post sono gli ssd del notebook.Ovvero? :what:
XmartinoX
15-05-2011, 11:41
Ovvero? :what:
Ovvero sono il punto principale della discussione che la mia domanda origina.:)
Lascialo stare, tornerà a posto da solo... non dovrebbe metterci tanto, dato che hai scritto un file unico c'è poco o nulla da trimmare. ;)
In realtà non mi preoccupa il trim, ma le stupide policy precauzionali insite nei fw SandForce.. Staremo a vedere.. ;)
kyosuke81
15-05-2011, 11:55
scusate ho fatto il mio primo allineamento di SSD per poi installre W7 x64
mi sono affidato alle guide trovate sul forum, mi potete solo dire se tutti i valori sono OK?
c:\>diskpar -s 0
Set partition can only be done on a raw drive.
You can use Disk Manager to delete all existing partitions
Are you sure drive 0 is a raw device without any partition? (Y/N) y
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 7297
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 60019868160 (Bytes) = 57239 (MB)
We are going to set the new disk partition.
All data on this drive will be lost. continue (Y/N)? y
Please specify starting offset (in sectors): 2048
Please specify partition length (in MB) (Max = 57238): 57238
Done setting partition.
---- New Partition information ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 60018393088
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
You now should use Disk Manager to format this partition
grazie mille.......
exacting
15-05-2011, 12:19
ciao
visto che sto acquistando il mio primo ssd, mi dite le cose che devo fare prima e dopo l'installazione di windows 7? di sicuro sul forum ci saranno pagine da leggere... ;) mi indicate solo dove andare?
thanks a todos
adrixillo
15-05-2011, 12:24
ciao
visto che sto acquistando il mio primo ssd, mi dite le cose che devo fare prima e dopo l'installazione di windows 7? di sicuro sul forum ci saranno pagine da leggere... ;) mi indicate solo dove andare?
thanks a todos
Che bestiolina hai comprato? :D
Non devi far niente. W7 disabilita automaticamente la deframmentazione (oltre a supportare nativamente il TRIM) ed allinea sempre automaticamente la partizione. Non farci sopra troppi test, lo stressi inutilmente. Gli ssd vanno bene così come sono :D
exacting
15-05-2011, 12:26
Che bestiolina hai comprato? :D
Non devi far niente. W7 disabilita automaticamente la deframmentazione (oltre a supportare nativamente il TRIM) ed allinea sempre automaticamente la partizione. Non farci sopra troppi test, lo stressi inutilmente. Gli ssd vanno bene così come sono :D
bhe ho scritto sto acquistando :D quindi hi pensato di fare l'ordine tra oggi e domattina :D
OCZSSD2-2VTXE240G alias OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail
The_Saint
15-05-2011, 13:02
Ovvero sono il punto principale della discussione che la mia domanda origina.:)Non mi pare... in questa discussione si parla della tecnologia che c'è dietro gli SSD ed i confronti fra i vari modelli... ho riletto il tuo post ma non ho trovato domande specifiche a riguardo...
The_Saint
15-05-2011, 13:03
In realtà non mi preoccupa il trim, ma le stupide policy precauzionali insite nei fw SandForce.. Staremo a vedere.. ;)Te lo dicevo proprio per questo... essendoci poco da sistemare, il "blocco" dovrebbe durare di conseguenza poco...
ciao
visto che sto acquistando il mio primo ssd, mi dite le cose che devo fare prima e dopo l'installazione di windows 7? di sicuro sul forum ci saranno pagine da leggere... ;) mi indicate solo dove andare?
thanks a todos
Nella prima pagina di questo thread dovresti trovare le ottimizzazioni consigliate... :)
exacting
15-05-2011, 17:52
come capita spesso... mentre ti sei deciso a comprare e per giorni vedi disponibile il prodotto vado a fare il refresh per acquistare e....
NON DISPONIILE :cry: (OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail)
ma porca miseria! ora per non tirarla troppo sulle lunghe il prodotto lo trovo altrove e non + nel negozio di fiducia, ma al prezzo di 320€ (prima 299 :( ), a questo punto vedo che su altro negozio di fiducia per 340 potrei prendere il Crucial RealSSD C300 da 256GB...
lo so è una cifra, volevo spendere 300€, e non d+
ma visto che sono costretto a spendere 320, a questo punto... arrivo anche a 340... ma la domanda è? conviene o meglio rimanere sulla scelta del vertex 2?
calcolando che ho una mobo con sataII non sfrutterei il sataIII del crucial.
inoltre leggo che il crucial ha come valori:
Velocità di lettura 355 MB/s
Velocità di scrittura 215 MB/s
contro i valori del vertex2:
Max Read: up to 280 MB/s
Max Write: up to 270 MB/s
se così fosse resto sul vertex 2....
datemi 2/3 consigli veloci che a questo punto faccio l'ordine entro stasera!!!
grazie a todos...
come capita spesso... mentre ti sei deciso a comprare e per giorni vedi disponibile il prodotto vado a fare il refresh per acquistare e....
NON DISPONIILE :cry: (OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail)
ma porca miseria! ora per non tirarla troppo sulle lunghe il prodotto lo trovo altrove e non + nel negozio di fiducia, ma al prezzo di 320€ (prima 299 :( ), a questo punto vedo che su altro negozio di fiducia per 340 potrei prendere il Crucial RealSSD C300 da 256GB...
lo so è una cifra, volevo spendere 300€, e non d+
ma visto che sono costretto a spendere 320, a questo punto... arrivo anche a 340... ma la domanda è? conviene o meglio rimanere sulla scelta del vertex 2?
calcolando che ho una mobo con sataII non sfrutterei il sataIII del crucial.
inoltre leggo che il crucial ha come valori:
Velocità di lettura 355 MB/s
Velocità di scrittura 215 MB/s
contro i valori del vertex2:
Max Read: up to 280 MB/s
Max Write: up to 270 MB/s
se così fosse resto sul vertex 2....
datemi 2/3 consigli veloci che a questo punto faccio l'ordine entro stasera!!!
grazie a todos...
Dalle recensioni che ci sono in giro il Crucial da 256 GB è quello che stravince in ogni dove, ovviamente non messo a confronto con i vari Vertex3 ed SSD di nuova generazione...
dado1979
15-05-2011, 18:03
come capita spesso... mentre ti sei deciso a comprare e per giorni vedi disponibile il prodotto vado a fare il refresh per acquistare e....
NON DISPONIILE :cry: (OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail)
ma porca miseria! ora per non tirarla troppo sulle lunghe il prodotto lo trovo altrove e non + nel negozio di fiducia, ma al prezzo di 320€ (prima 299 :( ), a questo punto vedo che su altro negozio di fiducia per 340 potrei prendere il Crucial RealSSD C300 da 256GB...
lo so è una cifra, volevo spendere 300€, e non d+
ma visto che sono costretto a spendere 320, a questo punto... arrivo anche a 340... ma la domanda è? conviene o meglio rimanere sulla scelta del vertex 2?
calcolando che ho una mobo con sataII non sfrutterei il sataIII del crucial.
inoltre leggo che il crucial ha come valori:
Velocità di lettura 355 MB/s
Velocità di scrittura 215 MB/s
contro i valori del vertex2:
Max Read: up to 280 MB/s
Max Write: up to 270 MB/s
se così fosse resto sul vertex 2....
datemi 2/3 consigli veloci che a questo punto faccio l'ordine entro stasera!!!
grazie a todos...
Il C300 è complessivamente superiore al Vertex 2... quei valori da te citati non sono reali (o almeno non completamente)... sui 4k il C300 ad esempio è nettamente superiore.
Crystall
15-05-2011, 18:04
come rapporto gb/€ è leggermente meglio il crucial, non sò xchè tu preferisca il vertex (che se non sbaglio può capitarti a 25 nm) ma io da quanto ho capito preferirei avere più velocità in lettura che in scrittura per un disco da SO (oltre al fatto che sui 4k non sia migliore mi sembra), poi potresti pensare a prendere 2 da 120/128 e metterli in raid volendo...
DarkMage74
15-05-2011, 19:27
visto che non ho mai visto in azione un ssd e ancor meno ne capisco di tutti quei numeretti che postate :D , potete dirmi se installassi seven su un ssd noterei un bel boost velocistico rispetto al mio velociraptor? ne varrebbe davvero la pena?
dovrei passare a breve ad un chipset P67 e pare che sia molto consigliato un C300...
visto che non ho mai visto in azione un ssd e ancor meno ne capisco di tutti quei numeretti che postate :D , potete dirmi se installassi seven su un ssd noterei un bel boost velocistico rispetto al mio velociraptor? ne varrebbe davvero la pena?
dovrei passare a breve ad un chipset P67 e pare che sia molto consigliato un C300...
SSD = best upgrade evah
C300, ottima scelta
exacting
15-05-2011, 19:37
SSD = best upgrade evah
C300, ottima scelta
ma c300 è acronimo di Crucial RealSSD C300 :)
exacting
15-05-2011, 19:45
come capita spesso... mentre ti sei deciso a comprare e per giorni vedi disponibile il prodotto vado a fare il refresh per acquistare e....
NON DISPONIILE :cry: (OCZ SSD 240GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA retail)
ma porca miseria! ora per non tirarla troppo sulle lunghe il prodotto lo trovo altrove e non + nel negozio di fiducia, ma al prezzo di 320€ (prima 299 :( ), a questo punto vedo che su altro negozio di fiducia per 340 potrei prendere il Crucial RealSSD C300 da 256GB...
lo so è una cifra, volevo spendere 300€, e non d+
ma visto che sono costretto a spendere 320, a questo punto... arrivo anche a 340... ma la domanda è? conviene o meglio rimanere sulla scelta del vertex 2?
calcolando che ho una mobo con sataII non sfrutterei il sataIII del crucial.
inoltre leggo che il crucial ha come valori:
Velocità di lettura 355 MB/s
Velocità di scrittura 215 MB/s
contro i valori del vertex2:
Max Read: up to 280 MB/s
Max Write: up to 270 MB/s
se così fosse resto sul vertex 2....
datemi 2/3 consigli veloci che a questo punto faccio l'ordine entro stasera!!!
grazie a todos...
l'esaurimento è vicino....
è tornato disponibile... che si fa?
vertex2 a 300 o crucial a 340?
ps: su sata2 config in firma
Crystall
15-05-2011, 19:47
si proprio lui...al suo prezzo ha pochi rivali, salendo di prestazioni il rapporto gb/€ sec me diventa troppo alto x ora
anche su sata2 il crucial è molto buono, se poi prenderai mobo sata 3 andrà ancora meglio penso
SSLazio83
15-05-2011, 20:12
ho collegato il disco al sata 3 e ho avuto risultati penosi
ora sta in sata2 e questi sono i bench
http://img692.imageshack.us/img692/8239/verteeeexx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/verteeeexx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il 4k write,pur essendo in sata2,non dovrebbe sfiorare i 100mb?cosi come il 512kb i 250,ecc:mc:
Andrea deluxe
15-05-2011, 20:19
ho collegato il disco al sata 3 e ho avuto risultati penosi
ora sta in sata2 e questi sono i bench
http://img692.imageshack.us/img692/8239/verteeeexx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/verteeeexx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il 4k write,pur essendo in sata2,non dovrebbe sfiorare i 100mb?cosi come il 512kb i 250,ecc:mc:
no....
il mio vertex3 120gb
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110427203235_Cattura.PNG
SSLazio83
15-05-2011, 20:28
no....
il mio vertex3 120gb
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110427203235_Cattura.PNG
come no?i 4k dovrebbe saturarli anche il sata2
http://img848.imageshack.us/img848/6366/catturaik.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/catturaik.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SSLazio83
15-05-2011, 20:50
Devi installare gli Intel Rapid Storage per migliorare la situazione anche se con il Vertex 3, nei 4K, non puoi andare molto lontano (soprattutto in lettura).
non può essere un problema di allineamento?
exacting
15-05-2011, 21:01
Avrei voluto risponderti prima ma queste cose le abbiamo ripetute talmente tante volte che dopo un po' scatta l'esasperazione e si esaurisce anche la benevolenza verso i nuovi arrivati. Tra il C300 256Gb e i Vertex 2 non c'è proprio confronto in quanto il primo è nettamente più veloce sia nel sequenziale che, soprattutto, nei 4K e nei QD32 (in questo ambito è l'SSD più veloce sul mercato). I valori di targa relativi al Vertex 2 che hai riportato sono fasulli perchè nella realtà la sua velocità di scrittura sequenziale è già un miracolo se si avvicina agli 80Mb/s (considerando anche che è un 25nm) mentre nel caso del C300 256Gb siamo intorno ai 240Mb/s reali indipendentemente dal fatto che si tratti di file comprimibili o meno.
Il C300 256Gb trova il suo naturale rivale nel Vertex 3 (il quale è più veloce nel sequenziale ma più lento nei 4K) e non certo nel Vertex 2 240Gb che per la cronaca è perfino più lento della versione a 120Gb (i motivi sono noti e sono stati ripetuti centinaia di volte). Per 20€ di differenza poi non si pone nemmeno il problema.. C300 256Gb a vita. Volendo esiste anche il Crucial M4 256Gb a 365€ ma questa è un'altra storia.
mille grazie teo per la disponibilitá
ok x il c300 solo l'ultima: pensavo ke era troppo castrata s un sata2 x questo andavo sul vertex2, ma se mi dici ke va bene e meglio del vertx 2 su sata2 allora procedo
anora grazie a te e tutta la comunity
ragazzi ho intenzione da cambiare le mie ssd in firma per passare alle Vertex 3 da 120 gb sata 3 , 2 in raid 0, voi che ne dite ?
le avete gia provate?
grazie a tutti:)
Imho sbagli , il ramdisk con gli ssd è fondamentale, ti risparmia un casino di gb di scritture inutili, si pulisce da solo ed è più veloce.
E' vero che ciuccia ram, ma ormai i pc hanno 4 o più gb in dotazione, ed anche un pc con 2gb non soffre più di tanto, basta farne uno piccolo almeno per la cache del browser, che fa frullare continuamente l'hd.
Io ne tengo uno da 50mb sul netbook e non ho problemi, risparmio l'hd e navigo un pelo più rapido.
Inoltre non è vero che rallenta l' avvio, dipende dal riempimento e dal programma che si utilizza per farlo. Provate con qsoft ramdrive. ;)
P.s. prestazioni del ramdisk : :D
http://img708.imageshack.us/img708/7660/screenshot2904201114451.jpg (http://img708.imageshack.us/i/screenshot2904201114451.jpg/)
:asd:
Ammappate e che è? Un SSD SATA15 dell' anno 2090?
Quante volte è più veloce di un crucial M4?
Imho sbagli , il ramdisk con gli ssd è fondamentale, ti risparmia un casino di gb di scritture inutili, si pulisce da solo ed è più veloce.
E' vero che ciuccia ram, ma ormai i pc hanno 4 o più gb in dotazione, ed anche un pc con 2gb non soffre più di tanto, basta farne uno piccolo almeno per la cache del browser, che fa frullare continuamente l'hd.
Io ne tengo uno da 50mb sul netbook e non ho problemi, risparmio l'hd e navigo un pelo più rapido.
Inoltre non è vero che rallenta l' avvio, dipende dal riempimento e dal programma che si utilizza per farlo. Provate con qsoft ramdrive. ;)
P.s. prestazioni del ramdisk : :D
http://img708.imageshack.us/img708/7660/screenshot2904201114451.jpg (http://img708.imageshack.us/i/screenshot2904201114451.jpg/)
:asd:
Belli sti ramdisk! :eek:
Peccato solo che le schede pci rilasciate in passato per creare ramdisk fisici facessero pena e sopportassero piccole quantità di memoria.
Sarebbe una figata avere un ramdisk da 64 o, addirittura, da 128GB! :eek:
NOOB4EVER
16-05-2011, 05:28
questo ramdisk e' interessante,ma quali programmi vi e' possibile installare ammesso di avere che ne so un 2-4gb? e quali sarebbero i vantaggi in ambito gaming? tnx
dado1979
16-05-2011, 07:37
questo ramdisk e' interessante,ma quali programmi vi e' possibile installare ammesso di avere che ne so un 2-4gb? e quali sarebbero i vantaggi in ambito gaming? tnx
Considera che è roba volatile... ovvero quando spegni la roba dentro si perde.
Io l'avevo ma l'ho tolto... non ho notato alcun vantaggio.
questo ramdisk e' interessante,ma quali programmi vi e' possibile installare ammesso di avere che ne so un 2-4gb? e quali sarebbero i vantaggi in ambito gaming? tnx
Come si dice a Napoli è bello ma non abballa :D
In ambito gaming gli ssd in generale servono poco e nulla ;)
Crystall
16-05-2011, 08:53
Sono ufficialmente dei vostri, appena ordinato un c300 128 gb ^^, non vedo l'ora di montarlo
The_Saint
16-05-2011, 09:04
non può essere un problema di allineamento?Se per testare usi ATTO, avrai i valori che cerchi... il perchè è scritto svariate volte in questo thread. ;)
PS: in alternativa puoi anche cambiare il pattern di CrystalDiskMark e mettere 0 fill...
Evangelion01
16-05-2011, 09:07
Ammappate e che è? Un SSD SATA15 dell' anno 2090?
:rotfl:
Quante volte è più veloce di un crucial M4?
sempre... :D
Belli sti ramdisk! :eek:
Peccato solo che le schede pci rilasciate in passato per creare ramdisk fisici facessero pena e sopportassero piccole quantità di memoria.
Sarebbe una figata avere un ramdisk da 64 o, addirittura, da 128GB! :eek:
Le schede di cui parli erano accrocchi abbastanza inutili, a parte quelle pci-ex che come limite avevano appunto il bus pci. Cmq il costo della ram è sempre in discesa, prima o poi ci si arriverà. I miei moduli 4x4gb li ho pagati 140€ totali. ;)
questo ramdisk e' interessante,ma quali programmi vi e' possibile installare ammesso di avere che ne so un 2-4gb? e quali sarebbero i vantaggi in ambito gaming? tnx
Beh, puoi installare quello che ti pare entro la capienza del disco che crei. Io con 10 e più gb ci ho installato di tutto, giochi compresi. In ambito gaming i caricamenti sono un po' più veloci rispetto agli ssd che ho in firma , ma nulla di eclatante. Questo perchè alcuni dati , tipo le librerie grafiche devono essere ancora caricate da c: , perciò si perde in parte il benficio della velocità assurda che il ramdisk offre. Se fosse possibile caricarci sopra l' s.o. la musica sarebbe tutt'altra. :fagiano:
Considera che è roba volatile... ovvero quando spegni la roba dentro si perde.
Io l'avevo ma l'ho tolto... non ho notato alcun vantaggio.
E' vero, ma il problema è relativo... basta usare solo la sospensione. Io di solito uso solo quella, dato che i consumi di un pc sospeso sono vicinissimi a quelli del sistema spento , dato che viene alimentata solo la ram. E inoltre così facendo l' avvio è istantaneo. In più il fatto che sia volatile è utile per eliminare la spazzatura tipo la cache del browser.
Il vantaggio poi è molteplice, a seconda degli scenari: prova a lavorare ad es. con pinnacle usando il ramdisk come cache per il video in 1920... :D
Come si dice a Napoli è bello ma non abballa :D
In ambito gaming gli ssd in generale servono poco e nulla ;)
Servono ad abbreviare i caricamenti e ad eliminare quelli in-game, che possono ceare shuttering... tipo Oblivion ad esempio. In quest' ultimo caso si guadagnano frame. ;)
ALTIERIM
16-05-2011, 09:14
ho collegato il disco al sata 3 e ho avuto risultati penosi
ora sta in sata2 e questi sono i bench
http://img692.imageshack.us/img692/8239/verteeeexx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/verteeeexx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il 4k write,pur essendo in sata2,non dovrebbe sfiorare i 100mb?cosi come il 512kb i 250,ecc:mc:
In che senso hai avuto risultati penosi?? :eek:
ragazzi ho deciso: prendo un CRUCIAL M4 128 GB... spero di non dovermi pentire! la scleta era tra lui,VERTEX 3 MAX IOPS E INTEL 510, ma mi sembra di aver capito,da test in internet,che x il sistema operativo sia quello piu azzeccato..speriamo bene!
Scusate ma il panico mi assale in quanto dopo aver falto una scelta molto accurata, scandagliato i prezzi, i prodotti, le disponibilità tutti i forum di conoscenza ecc. ecc. mi rendo conto che probabilmente ho sbagliato qualcosa!
Nell'altro thread dedicato ai vertex 3 ho visto delle prestazioni abbastanza scarse di questi ssd ed il tutto sembra imputabile, in parte, al controller della mb che li pilota.
Io ho acquistato una Asus P8P67 Deluxe e sto aspettando due ocz vertex 3 Max Iops da 120gb che vorrei collegare in raid 0 alle porte Sata 6gb.
Appena arrivano i due ssd, mi sembra di aver capito che devo:
1)- Attivare HotPlug nel bios
2)- Attivare AHCI;
3)- Installare i driver intel rapid storage (quale consigliate?)
4)- Altri accorgimenti da fare? L'aggiornamento del firmware lo consigliate?
Ho dato uno sguardo al manuale della mainborad ed ho visto che ci sono 4 connettori per il SATA 6, due blu pilotati dal controller Marvell
http://img146.imageshack.us/img146/482/senzaolo1kf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/senzaolo1kf.jpg/)
e due grigi pilotati da un'altro controller che dovrebbe essere intel
http://img151.imageshack.us/img151/5681/senzaolo1x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/senzaolo1x.jpg/)
I due ssd li collego a quest'ultimo, giusto?
Ecco il ripeilogo:
http://img28.imageshack.us/img28/2061/senzaolo1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/senzaolo1n.jpg/)
ragazzi guardate un po' qui a quanto pare con qualche accorgimento un ssd dura mooolto più che un disco meccanico!
http://www.nexthardware.com/guide/ssd-hard-disk-masterizzatori/12/principi-di-funzionamento-di-un-ssd_7.htm
dado1979
16-05-2011, 09:54
E' vero, ma il problema è relativo... basta usare solo la sospensione. Io di solito uso solo quella, dato che i consumi di un pc sospeso sono vicinissimi a quelli del sistema spento , dato che viene alimentata solo la ram. E inoltre così facendo l' avvio è istantaneo. In più il fatto che sia volatile è utile per eliminare la spazzatura tipo la cache del browser.
Il vantaggio poi è molteplice, a seconda degli scenari: prova a lavorare ad es. con pinnacle usando il ramdisk come cache per il video in 1920... :D
Premesso che non uso alcun tipo di programma tipo Pinnacle et simili (dove probabilmente si vedrebbe la differenza)... io l'ho tenuto un mese e non ho notato alcun tipo di vantaggio per il mio uso (gaming e internet), quindi l'ho tolto.
La cache del browser basta eliminarla ogni tanto... non è che ci voglia molto... o cmq giustificare la cosa per mettere un ramdisk mi pare alquanto contorto come ragionamento.
Mi domando una cosa: se ci metti programmi o giochi e usi la sospensione (quindi non spegni mai il pc)... se dovessi installare un nuovo programma che ti chiede di riavviare, come fai??? Se spegni perdi i dati...
The_Saint
16-05-2011, 10:01
I due ssd li collego a quest'ultimo, giusto?Giusto, il controller Intel è + veloce del Marvell... inoltre hai sicuramente il TRIM funzionante. ;)
The_Saint
16-05-2011, 10:04
ragazzi guardate un po' qui a quanto pare con qualche accorgimento un ssd dura mooolto più che un disco meccanico!
http://www.nexthardware.com/guide/ssd-hard-disk-masterizzatori/12/principi-di-funzionamento-di-un-ssd_7.htmL'articolo è vecchiotto, infatti fa riferimento alle NAND da 10.000 cicli P/E... cmq il discorso è ancora valido, dato che nel frattempo i controller sono migliorati insieme alle tecniche di wear leveling, etc...
ragazzi guardate un po' qui a quanto pare con qualche accorgimento un ssd dura mooolto più che un disco meccanico!
http://www.nexthardware.com/guide/ssd-hard-disk-masterizzatori/12/principi-di-funzionamento-di-un-ssd_7.htm
ok,ho capito,ma in pratica sto wear levelling come lo applichi?
Giusto, il controller Intel è + veloce del Marvell... inoltre hai sicuramente il TRIM funzionante. ;)
Peccato che il TRIM per forza di cose lo perdo per il raid0....
cmq spero che i risultati siano proporzionali alla spesa....
Allora vada per il controller intel, grazie.
SSLazio83
16-05-2011, 10:07
Se per testare usi ATTO, avrai i valori che cerchi... il perchè è scritto svariate volte in questo thread. ;)
PS: in alternativa puoi anche cambiare il pattern di CrystalDiskMark e mettere 0 fill...
i risultati devono essere simili in ogni condizioni,non esiste...:mc:
In che senso hai avuto risultati penosi?? :eek:
questi sono gli ultimi dopo aver cambiato porta (so appena formattato,con solo i driver installati)
anche in questo caso non posso ritenermi soddisfatto:mc:
http://img691.imageshack.us/img691/6144/fotoemb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/fotoemb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io son del parere che un ssd vada vissuto e goduto così com'è, cercare accorgimenti per limitarne le scritture sul disco al fine di prolungarne la durata come l'utilizzo di un ramdisk, mi sembra un pò fine a se stesso, come se ci fossero problemi di durata su un ssd, con uso diciamo "normale", tipo navigazione internet, giochi e altro. Quanto volete farlo durare un ssd? 20 anni? :D. Per quanto mi riguarda io a un raid 0 di dischi meccanici per uso più "pesante" non rinuncio, anche quando dovessi prendermi un SSD, che sia crucial, Ocz o quant'altro.
The_Saint
16-05-2011, 10:08
Peccato che il TRIM per forza di cose lo perdo per il raid0....
cmq spero che i risultati siano proporzionali alla spesa....Su questo non ci sono dubbi... ma che uso devi farne?
The_Saint
16-05-2011, 10:12
i risultati devono essere simili in ogni condizioni,non esiste...:mc: Non è così... l'abbiamo scritto ormai allo sfinimento: i controller SandForce COMPRIMONO I DATI con degli algoritmi che operano a livello di controller... quindi ovviamente i risutati sono variabili e dipendenti dai file usati per i test. ;)
x.vegeth.x
16-05-2011, 10:30
meglio c300 o m4 sui 64gb?
Su questo non ci sono dubbi... ma che uso devi farne?
Cad avanzato, fotorendering, archicad ecc ecc
Mi sà che procederò in questo modo:
Installo il SO su hdd meccanico e faccio un test su ogni ssd singolarmente per vedere se sono ok, e poi, successivamente li metto in raid e ci installo su il SO..
The_Saint
16-05-2011, 10:34
Cad avanzato, fotorendering, archicad ecc eccSarà allora un altro mondo... sia con SSD in singolo che RAID0. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.