PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

@ndrey
12-03-2010, 13:27
In raid 0 le prestazioni con grandi caricamenti o trasferimento di grossi files migliorano e non di poco, però perdi il trim per il momento.
Io ho i dischi in raid 0 da una settimana, troppo poco per valutare il decadimento prestazionale nel mio caso, tra un mesetto vedo come va, diciamo che sono in fase di test :D

Sarà vero, ma anche no.
Il mio amico aveva due x25m da 80gb in raid0, venduto uno. Come backup ha 3 hd a piatti da 1,5tb in raid5 e la differenza non la vede.. Che senso ha a fare raid0 con SSD di questa classe?! Capisco se sono piccini tipo da 40gb ma da 80 in su non ha senso. Almeno che non hai un ssd da 1tb in su che viaggia su pci-ex come backup e cmq c'e poco da trasferire, visto lo spazio.
Se poi se 80gb sono stretti, allora conviene quello da 160gb anziché fare raid0. :stordita:

Shida
12-03-2010, 13:40
A proposito di chipset.. L'Ich10 come si comporta con gli ssd? Apparte nn poter fare un raid, che nn mi interessa, va bene per il resto?

Skullcrusher
12-03-2010, 13:43
domanda rivolta ai possessori di 2 INTEL X25-M 80 Gb messi in RAID0:

vale la pena fare questo raid, o ha degli aspetti negativi,tipo il trim che non va ecc..?

Sarà vero, ma anche no.
Il mio amico aveva due x25m da 80gb in raid0, venduto uno. Come backup ha 3 hd a piatti da 1,5tb in raid5 e la differenza non la vede.. Che senso ha a fare raid0 con SSD di questa classe?! Capisco se sono piccini tipo da 40gb ma da 80 in su non ha senso. Almeno che non hai un ssd da 1tb in su che viaggia su pci-ex come backup e cmq c'e poco da trasferire, visto lo spazio.
Se poi se 80gb sono stretti, allora conviene quello da 160gb anziché fare raid0. :stordita:

Vero anche questo. Io li ho in raid 0 per prova per un po' di tempo, poi uno finisce nel mio secondo pc :)

Leo81
12-03-2010, 13:48
diciamo che io vorrei avere nel pc desktop solo ssd, nel senso sia per sistema operativo che per giochi e programmi..ora ho un x25-m da 80 gb e un raid0 tra due dischi barracuda 7200.12 da 250 gb l'uno,nei quali ci installo i giochi...
la mia idea sarebbe quella di togliere i 2 dischi meccanici, e mettere tutto su ssd, perche comunque ci quadagna il caricamento dei giochi,nonche i tempi di installazione ecc...siccome i giochi attuali richiedono tanti gb, volevo prendere un secondo x25-m da 80, in modo da avere in raid0 circa 175 gb di spazio ssd,e di questi 40 li dedicherei per il sistema operativo piu programmi,e i restanti 135 per i giochi,e come spazio cosi ci starei bene,mentre se prendessi un x25-m secondario solo x i giochi,75 gb effettivi magari diventano un po stretti,per questo vorrei metterli in raid0

conan_75
12-03-2010, 13:52
Domanda a bruciapelo...ma gli intel come trimmano?
Mi spiego, già non si è capito in quale occasione windows esegua la procedura di trim e con quale frequenza (alcuni dicono quando va in idle, altri alla pulizia del cestino, altri allo spegnimento), ma facendola partire manualmente dal ssd optimizer possibile ci metta solo pochi secondi anche dopo aver smacellato sul disco con file di grosse dimensioni?
In teoria non dovrebbe azzerare le singole celle e quindi metterci del tempo?

Leo81
12-03-2010, 13:54
bella domanda...mi sono chiesto pure io come mai è cosi veloce a ottimizzare..

frafelix
12-03-2010, 14:25
io seven ancora non lo conosco, ma ho letto che ha un XPmode con cui usare qualsiasi programma xp per cui non dovresti installere anche xp per flight sim
almeno così ho capito.....

e poi perchè terresti nel meccanico i programmi di fotoritocco (a meno che non intendevi i dati)

Xp mode va bene solo per far girare qualche software leggero vecchio che non va con 7. Non puoi di sicuro farci girare un gioco che richiede tanta potenza.
Per di più Xp mode lo puoi installare solo se il processore supporta la virtualizzazione hardware e che da bios la puoi attivare, per esempio la serie core i7, i5 e forse anche gli i3

frafelix
12-03-2010, 14:27
Anch'io vorrei far cosi'... ma non ho capito se bisogna prima installare Win7 con il solo SSD in modalità AHCI e solo dopo mettere la modalità RAID e creare l'array?!?! o è indifferente?

Metti subito modalità raid altrimenti rischi che nel cambio da ahci a raid non parta più win.
Con win7 perdi il trim anche se l'ssd non fa parte dell'array, ma puoi usare l'intel toolbox per farlo manualmente se hai un ssd intel

frafelix
12-03-2010, 14:30
A proposito di chipset.. L'Ich10 come si comporta con gli ssd? Apparte nn poter fare un raid, che nn mi interessa, va bene per il resto?

Per gli ssd è il migliore... Il raid certo che lo puoi fare!

frafelix
12-03-2010, 14:33
Domanda a bruciapelo...ma gli intel come trimmano?
Mi spiego, già non si è capito in quale occasione windows esegua la procedura di trim e con quale frequenza (alcuni dicono quando va in idle, altri alla pulizia del cestino, altri allo spegnimento), ma facendola partire manualmente dal ssd optimizer possibile ci metta solo pochi secondi anche dopo aver smacellato sul disco con file di grosse dimensioni?
In teoria non dovrebbe azzerare le singole celle e quindi metterci del tempo?

Win7 fa il trim allo svuotamento del cestino cioè quando elimini i file. Forse lo fa anche quando elimini direttamente senza passare dal cestino. La faccenda dello state idle è sul garbage collection. Si è possibile che ci metta pochi secondi

Evangelion01
12-03-2010, 14:40
Sarà vero, ma anche no.
Il mio amico aveva due x25m da 80gb in raid0, venduto uno. Come backup ha 3 hd a piatti da 1,5tb in raid5 e la differenza non la vede.. Che senso ha a fare raid0 con SSD di questa classe?! Capisco se sono piccini tipo da 40gb ma da 80 in su non ha senso. Almeno che non hai un ssd da 1tb in su che viaggia su pci-ex come backup e cmq c'e poco da trasferire, visto lo spazio.
Se poi se 80gb sono stretti, allora conviene quello da 160gb anziché fare raid0. :stordita:

Boh, io invece la differenza da 1 solo x25 80 e 2 vertex 30 in raid l' ho notata eccome... il raid viaggia decisamente di più, non c'è storia. Il fatto è che con 2 hd piccoli, 60gb li si riempie velocemente , e quindi il degrado si fa sentire parecchio; ma 160gb vanno molto più larghi, perciò si attenua parecchio questo problema. Poi c'è anche da dire che non è obbligatorio fare l' array, li si può usare anche "separati".

diciamo che io vorrei avere nel pc desktop solo ssd, nel senso sia per sistema operativo che per giochi e programmi..ora ho un x25-m da 80 gb e un raid0 tra due dischi barracuda 7200.12 da 250 gb l'uno,nei quali ci installo i giochi...
la mia idea sarebbe quella di togliere i 2 dischi meccanici, e mettere tutto su ssd, perche comunque ci quadagna il caricamento dei giochi,nonche i tempi di installazione ecc...siccome i giochi attuali richiedono tanti gb, volevo prendere un secondo x25-m da 80, in modo da avere in raid0 circa 175 gb di spazio ssd,e di questi 40 li dedicherei per il sistema operativo piu programmi,e i restanti 135 per i giochi,e come spazio cosi ci starei bene,mentre se prendessi un x25-m secondario solo x i giochi,75 gb effettivi magari diventano un po stretti,per questo vorrei metterli in raid0

Idem con patate. Nel sequenziale c'è parecchia differenza... per es, la differenza nel caricamento di programmi come pinnacle12 si vede a occhio passando al raid0... almeno, questa è l' esperienza mia coi vertex. Il problema come ho detto prima è il degrado, venendo a mancare il trim. Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che ha usato un array di questi dischi per mesi, per capire l' incidenza di questo problema. :)

conan_75
12-03-2010, 14:47
Win7 fa il trim allo svuotamento del cestino cioè quando elimini i file.

Direi che non è possibile: ci sono software che fanno caching su disco, senza contare i file temporanei e lo swap che quindi cancellano aree senza passare dal cestino.

Sarei curioso di avere info tecniche al riguardo, magari da fonti attendibili che quindi non siano forum e blog...credo che un pò di chiarezza sia utile a tutti ;)

Leo81
12-03-2010, 14:53
la differenza del pc con i dischi ssd è abissale rispetto a quelli meccanici,quindi dal mio punto di vista vorrei usare i meccanici solo per il backup,visti anche i costi..quindi un altro x25-m 80 gb mi farenne davvero gola...pero sto trim è un bel problema!! speriamo che intel faccia un firmware a breve che risolva questa cosa....

Shida
12-03-2010, 14:57
Per gli ssd è il migliore... Il raid certo che lo puoi fare!

Col ich10r fai il raid col ich10 liscio no.

Orangina
12-03-2010, 15:44
Ragazzi il più performante SSD per installare SO e Programmi stando sotto i 250/300€???
I dati li terrei in un altro disco meccanico????
L'intel 80gb che ne dite?
Oppure anche qualcosa a 64Gb?
Ci sono importanti novità in arrivo che conviene aspettare (max un paio di mesi?)???

Grazie

Nessuno?
Il chipset a cui abbinerei il tutto è un PM45. Ho sentito parlare dei Kingston, quale serie consigliare???

Bramino
12-03-2010, 15:57
Per di più Xp mode lo puoi installare solo se il processore supporta la virtualizzazione hardware e che da bios la puoi attivare, per esempio la serie core i7, i5 e forse anche gli i3

Aggiungi pure i core2 e i Pentium E. :)

The_Saint
12-03-2010, 16:38
la differenza del pc con i dischi ssd è abissale rispetto a quelli meccanici,quindi dal mio punto di vista vorrei usare i meccanici solo per il backup,visti anche i costi..quindi un altro x25-m 80 gb mi farenne davvero gola...pero sto trim è un bel problema!! speriamo che intel faccia un firmware a breve che risolva questa cosa....Se vendi l'80GB e prendi il 160GB non hai nessun problema con il TRIM... a mio avviso usare gli SSD in RAID0 è superfluo. ;)

Leo81
12-03-2010, 16:44
è vero che non ho il trim (almeno per ora,sperando in un futuro firmware) pero le prestazioni penso si notino,cioe alla fine si ha lo stesso spazio pero con prestazioni doppie,e non mi sembra poco..

Blackbox11
12-03-2010, 16:59
Che ne pensate del Corsair 128 gb Extreme Series? Qualcuno ce l'ha?

pakal77
12-03-2010, 17:44
Se vendi l'80GB e prendi il 160GB non hai nessun problema con il TRIM... a mio avviso usare gli SSD in RAID0 è superfluo. ;)

Io sono molto tentato a farmi il secondo e buttarlo in raid, quando poi prendo il portatile vorrei montarne uno al suo interno...che dici?

Intel-Inside
12-03-2010, 18:22
[ICH10R]
Il Rapid Storage software include anche i Drivers del chipset?
Conviene sempre installare sia Rapid sia Drivers chipset? (nel mio caso oltre all'ssd singolo avrò anche un Raid di meccanici)

lili13
12-03-2010, 18:39
salve cosa ve ne pare di questo Kingston Solite State Drive SSD 2.5 SATA 128 GB è quello che costa di meno della versione 128gb secondo voi meglio questo o il mio raid0 di velociraptor da 150?

gianlucag78
12-03-2010, 18:48
io seven ancora non lo conosco, ma ho letto che ha un XPmode con cui usare qualsiasi programma xp per cui non dovresti installere anche xp per flight sim
almeno così ho capito.....

e poi perchè terresti nel meccanico i programmi di fotoritocco (a meno che non intendevi i dati)

vorrei mettere gli altri programmi do fotoritocco e montaggio video perchè, anche se sono un po più lenti non fa niente e per cercare di non riempire troppo già gli striminziti 8o Gb ..
Che dite ..voi come fareste?

brattak
12-03-2010, 18:59
ragazzi so che ne avete un miliardo di questi post ma ho estrema urgenza
mi serve la diciamo classifica di questi 3 ssd

SSD INTEL X25-M 80 GB SSDSA2MH080G1

SSD 128GB A-DATA S592

PATRIOT SSD 32Gb Extreme Warp Flash

a parte la capienza secondo voi quale ha migliori prestazioni e durata....
scusate ma sono niubbissimo di ssd

Bramino
12-03-2010, 19:04
[ICH10R]
Il Rapid Storage software include anche i Drivers del chipset?
Conviene sempre installare sia Rapid sia Drivers chipset? (nel mio caso oltre all'ssd singolo avrò anche un Raid di meccanici)

No e sì. :)

-DNT-
12-03-2010, 19:09
Ciao ragazzi, me lo consigliate l'X25-V?

lemming
12-03-2010, 19:16
Io ce l'ho.
Non è così veloce come il X25-M ma è molto meglio di un hard disc per portatile.
Qui ho messo una recensione con alcuni appunti: Recensione X25-V (http://www.valent-blog.eu/2010/03/10/intel-x25-v/)

frankie
12-03-2010, 19:27
ragazzi so che ne avete un miliardo di questi post ma ho estrema urgenza
mi serve la diciamo classifica di questi 3 ssd

SSD INTEL X25-M 80 GB SSDSA2MH080G1

SSD 128GB A-DATA S592

PATRIOT SSD 32Gb Extreme Warp Flash

la classifica è:
1 intel
2 intel
3 intel

Noooooooo Stop, quello è il G1, è vecchio, prendi il G2 che almeno ha il trim ed è più performante

brattak
13-03-2010, 08:04
scusami ma l a data ha il trim e controller indelex non dovrebbe essere meglio del g1?

lucky85
13-03-2010, 09:21
scusami ma l a data ha il trim e controller indelex non dovrebbe essere meglio del g1?

del G1 si ma non del G2!penso che l'utente nn si fosse accorto nella sigla che era G1

ThEbEsT'89
13-03-2010, 12:18
Domanda a bruciapelo...ma gli intel come trimmano?
Mi spiego, già non si è capito in quale occasione windows esegua la procedura di trim e con quale frequenza (alcuni dicono quando va in idle, altri alla pulizia del cestino, altri allo spegnimento), ma facendola partire manualmente dal ssd optimizer possibile ci metta solo pochi secondi anche dopo aver smacellato sul disco con file di grosse dimensioni?
In teoria non dovrebbe azzerare le singole celle e quindi metterci del tempo?

Io trimmo ogni tanto il mio kingston da 40 gb "trasformato" in un intel con il toolbox della casa madre ogni settimana. E confermo che ci mette 2-3 secondi al massimo.

conan_75
13-03-2010, 12:21
Io trimmo ogni tanto il mio kingston da 40 gb "trasformato" in un intel con il toolbox della casa madre ogni settimana. E confermo che ci mette 2-3 secondi al massimo.

E ciò, a mio avviso, è strano...

Più che altro, 696 pagine di discussione e nessuno che sappia precisamente le modalità di funzionamento del trim?

UomoAzione
13-03-2010, 12:23
ragazzi scusate è un po che non seguo il tread, c'è qualche aggiornamento per il firmware degli X25-M 80gb? ne ho due in raid, grazie!

frankie
13-03-2010, 14:24
Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/TRIM) trovate un po' di info e link

ThEbEsT'89
13-03-2010, 18:28
E ciò, a mio avviso, è strano...

Più che altro, 696 pagine di discussione e nessuno che sappia precisamente le modalità di funzionamento del trim?

Io ero rimasto che Seven auto-trimma ad ogni svuotamento del cestino. Quindi magari va a toccare solo le celle dei file cancellati, anche se così non si spiegherebbe come funziona il toolbox della Intel...

goten
13-03-2010, 20:33
Domanda: sto pigliando una scheda madre con sata3 (chipset SE9128), gli posso collegarci l'intel x25-m 80gb? Ci guadagno qualcosa? Ci sono test in giro? E' compatibile?


ps
la scheda madre è la Gigabyte GA-X58A-UD5

TheDarkAngel
13-03-2010, 20:47
Domanda: sto pigliando una scheda madre con sata3 (chipset SE9128), gli posso collegarci l'intel x25-m 80gb? Ci guadagno qualcosa? Ci sono test in giro? E' compatibile?


ps
la scheda madre è la Gigabyte GA-X58A-UD5

peggiori la situazione, il controller marvell non brilla per prestazioni

bracco_baldo
13-03-2010, 21:00
peggiori la situazione, il controller marvell non brilla per prestazioni

è stato detto più volte, da evitare :D

Godmar
13-03-2010, 23:57
Guardate le prestazioni del mio KINGSTON ssd 40gb TRIMMATO:
http://i39.tinypic.com/o5njtc.png

10/01/2010


http://i44.tinypic.com/1z1b9d2.jpg

13/03/2010


http://i39.tinypic.com/2njfy1w.png

come mai ho perso così tanto li infondo????

bracco_baldo
14-03-2010, 01:47
del fondo te ne puoi anche sbattere, è una modalità di test inutile, un pò come fare un test su una cpu quad core quando il software sfrutta al massimo un core alla volta

nel topic da qualche parte la spiegazione c'è

ToO_SeXy
14-03-2010, 02:46
Ciao a tutti.

voglio cambiare hdd al portatile, senza spendere un capitale.

esistono valide alternative all'intel X25-V nella fascia dei 100€? (40gb mi sono + che suff)

conan_75
14-03-2010, 03:21
Ciao a tutti.

voglio cambiare hdd al portatile, senza spendere un capitale.

esistono valide alternative all'intel X25-V nella fascia dei 100€? (40gb mi sono + che suff)

Occhio che già il x25-V sarà castrato in lettura sui 4k, quindi non spendere un capitale perchè il chipset ti frena.
Da possessore di X25-V, tornando indietro, forse avrei preso il king 2nd gen 64gb.

ThEbEsT'89
14-03-2010, 11:12
Occhio che già il x25-V sarà castrato in lettura sui 4k, quindi non spendere un capitale perchè il chipset ti frena.
Da possessore di X25-V, tornando indietro, forse avrei preso il king 2nd gen 64gb.

Per motivi di capienza?

Guardate le prestazioni del mio KINGSTON ssd 40gb TRIMMATO:

cut



In teoria si degrada solo la velocità di scrittura, quella di lettura non dovrebbe subire variazioni...
Facevi qualche cosa di pesante mentre eseguivi il bench?

lucky85
14-03-2010, 11:37
Occhio che già il x25-V sarà castrato in lettura sui 4k, quindi non spendere un capitale perchè il chipset ti frena.
Da possessore di X25-V, tornando indietro, forse avrei preso il king 2nd gen 64gb.

come mai?per avere + gb?senti nessuno mi ha ancora risposto ma sarei penalizzato con il mio chipset montando un intel x25-m g2?se si,di quanto?grazie

conan_75
14-03-2010, 11:51
Per motivi di capienza?

Diciamo semplicemente per motivi di costo euro/Mb...poi nel mio caso il mio notebook monta 2hd e dello spazio poco mi fregava.

Del resto è una scelta: il king è più veloce in scrittura sequenziale, l'intel è 4 volte più veloce in quella 4K, credo merito della bontà del controller e degli iops.
In lettura 4K il freno dato dal chipset è di 10mb/s qualsiasi hd metti su.
Non che sia poco eh, te ne accorgi solo nei bench.


come mai?per avere + gb?senti nessuno mi ha ancora risposto ma sarei penalizzato con il mio chipset montando un intel x25-m g2?se si,di quanto?grazie

Quale chipset?
Tieni conto che su quel taglio l'Intel credo sia il migliore.


@Tutti

Curiosità...tutti tremano di fronte all'usura che potrebbe dare il defrag, lo swap, l'indicizzazione...addirittura la cache del browser, ma lo sapete che ogni giro di Crystal da 1000Mb fa circa 25Gb di scrittura sul disco?

ciccio24783
14-03-2010, 12:02
Scusate la domanda ma eseguire per esempio la deframmentazione su un ssd può essere dannosa?

MaxP4
14-03-2010, 12:03
Domanda amletica sulla quale ho letto i pareri più discordanti:

Ma con chipset X58 e Win7 64 bit è necessario/consigliabile installare l'Intel Chipset Software Installation Utility?

Andrea deluxe
14-03-2010, 12:16
Domanda amletica sulla quale ho letto i pareri più discordanti:

Ma con chipset X58 e Win7 64 bit è necessario/consigliabile installare l'Intel Chipset Software Installation Utility?

non devi installare niente altrimenti perdi il trim

conan_75
14-03-2010, 12:22
non devi installare niente altrimenti perdi il trim

Che io sappia i driver del chipset aggiornati li puoi mettere...dovrebbe dare noie l'intel matrix storage.

Andrea deluxe
14-03-2010, 12:26
Che io sappia i driver del chipset aggiornati li puoi mettere...dovrebbe dare noie l'intel matrix storage.

tanto su win 7 non si installano i driver del chipset.....

e' una fake installation....

quelli del south si, ma si perde il trim....

conan_75
14-03-2010, 12:32
tanto su win 7 non si installano i driver del chipset.....

e' una fake installation....

quelli del south si, ma si perde il trim....

Io avevo installato i driver del chipset aggiornati dal sito intel...ma sai che ho avuto proprio l'impressione di una fake installation?

Andrea deluxe
14-03-2010, 13:24
Io avevo installato i driver del chipset aggiornati dal sito intel...ma sai che ho avuto proprio l'impressione di una fake installation?

e' cosi!

ho chiesto pure sul forum intel..

frankie
14-03-2010, 14:01
Guardate le prestazioni del mio KINGSTON ssd 40gb TRIMMATO:

...

come mai ho perso così tanto li infondo????

1) Sembra limitato in scrittura a 44...
2) Rifai il test a 1000MB e non a 50 :doh:

Asa60
14-03-2010, 14:14
tanto su win 7 non si installano i driver del chipset.....

e' una fake installation....

quelli del south si, ma si perde il trim....

anche facendolo manuale con l'apposita utility ?

Andrea deluxe
14-03-2010, 14:18
anche facendolo manuale con l'apposita utility ?

quella si puo' usare anche dopo aver messo i driver aggiornati...

The_Saint
14-03-2010, 18:24
Scusate la domanda ma eseguire per esempio la deframmentazione su un ssd può essere dannosa?Dipende che intendi per dannosa... danni ai dati non ce ne sono, però i vari cicli di scrittura che fa eseguire al SSD sono del tutto inutili, quindi in finale lo usuri senza motivo. ;)

JRamirez
14-03-2010, 18:36
Scusate la domanda ma eseguire per esempio la deframmentazione su un ssd può essere dannosa?

Non sono un grande esperto di SSD ma a naso,
con un tempo di accesso irrisorio, che senso ha fargli fare il defrag per mettere in sequenza tutti i dati?

Quindi oltre che essere dannoso è anche inutile........secondo me :rolleyes:

Deskmat
14-03-2010, 18:50
Non sono un grande esperto di SSD ma a naso,
con un tempo di accesso irrisorio, che senso ha fargli fare il defrag per mettere in sequenza tutti i dati?

Quindi oltre che essere dannoso è anche inutile........secondo me :rolleyes:

il discorso è che il defrag non è che è inutile ma che non ha proprio senso negli SSD :D La deframmentazione serve a mettere "in ordine sequenziale" i files sugli hd in modo che siano meno sparsi possibile e la testina non debba andare in tutte le direzioni con perdita di prestazioni causata dell'ovvia lentezza negli spostamenti della testina (meccanica stessa).

Kal
14-03-2010, 18:54
il discorso è che il defrag non è che è inutile ma che non ha proprio senso negli SSD :D La deframmentazione serve a mettere "in ordine sequenziale" i files sugli hd in modo che siano meno sparsi possibile e la testina non debba andare in tutte le direzioni con perdita di prestazioni causata dell'ovvia lentezza negli spostamenti della testina (meccanica stessa).

Concordo.

Blackbox11
14-03-2010, 19:03
Ragazzi domani ordino l'Intel x25-M 80 gb....confermate che ha il trim? oppure devo aggiornare il firmware? Grazie

lucky85
14-03-2010, 19:14
Quale chipset?
Tieni conto che su quel taglio l'Intel credo sia il migliore.



io ho una mobo amd con chipset 780g,anche io penso che l'intel sia il migliore su quel taglio!

Deviling Master
14-03-2010, 22:59
Allora, non so se sia normale ma preferisco chiedere.

é normale che quando l'SSD venga utilizzato in lettura o scrittura produca un suono acuto molto leggero?

Ho provato a lanciare una copia di un file per verificare che sia quello a generare quel sibilo che sento ed effettivamente quando l'ho annullata è cessato.

Devo dire che durante la giornata di oggi mi si è bloccato il PC due volte ed è rimasto freezato per 10-15 secondi. Durante questo lasso di tempo il suono descritto sopra non si sentiva per cui l'SSD era momentaneamente inattivo

JRamirez
14-03-2010, 23:02
il discorso è che il defrag non è che è inutile ma che non ha proprio senso negli SSD :D La deframmentazione serve a mettere "in ordine sequenziale" i files sugli hd in modo che siano meno sparsi possibile e la testina non debba andare in tutte le direzioni con perdita di prestazioni causata dell'ovvia lentezza negli spostamenti della testina (meccanica stessa).


E' esttamente quello che ho detto io,
facevi prima a quotarmi:D

SSLazio83
14-03-2010, 23:39
Non essendoci la voce AHCI nel bios devo installare "come viene"...xò mi da errore di BOOTMGR MANCANTE... cosa devo fare?

ho pure aggiornato il bios della mobo:muro:

Deskmat
15-03-2010, 01:21
E' esttamente quello che ho detto io,
facevi prima a quotarmi:D

non avevo letto il tuo post, avevo letto solo la domanda e ho risposto in automatico :D
Intanto qualcuno ha preso e provato C300 o qualche Sandforce?

Intel-Inside
15-03-2010, 06:43
C300 256 GB, per adesso in SATA II... una scheggia!!

Spettacolare... hai gia in mente quale controller SataIII utilizzare?

Andrea deluxe
15-03-2010, 07:53
scusate, ma se volessi fare un raid 0 con i miei 2 x25m.....

vanno bene i blocchi da 128kb o devo mettere 4kb?

Leo81
15-03-2010, 08:12
non devi installare niente altrimenti perdi il trim

scusa,allora formatti il pc,installi windows 7,poi a livello di driver gli intel rapid storage li installi?

mikedepetris
15-03-2010, 08:13
scusate, ma se volessi fare un raid 0 con i miei 2 x25m.....

vanno bene i blocchi da 128kb o devo mettere 4kb?

guarda, fai un favore a tutti noi, fare il raid e girare un bench ci si mette poco, fai le prove con 4k, 64k e 128k e vediamo come va, ho il sospetto che non cambi nulla ma a naso 4k dovrebbe essere meglio

Andrea deluxe
15-03-2010, 08:39
scusa,allora formatti il pc,installi windows 7,poi a livello di driver gli intel rapid storage li installi?

no non devi installare niente...

Andrea deluxe
15-03-2010, 08:40
guarda, fai un favore a tutti noi, fare il raid e girare un bench ci si mette poco, fai le prove con 4k, 64k e 128k e vediamo come va, ho il sospetto che non cambi nulla ma a naso 4k dovrebbe essere meglio

io pero' avevo intenzione di formattare ad aprile.... quando montero' la gtx 480....

Leo81
15-03-2010, 08:48
io li ho installati ma non mi pare di avere problemi...li ho installati perche oltre al x25-m ho 2 dischi meccanici in raid0

gianlucag78
15-03-2010, 09:46
Finalmente questa mattina è arrivato il mio x25-m G2 da 80 Gb.
Per riepilogare, mi sapreste dire le varie operazioni da fare per partizionare il disco in 2 ed installare su esso due S.O ( XP e Seven 64 bit ) ?
Non vorrei cominciare a installare e poi rendermi conto di aver saltato qualche passaggio.

mikedepetris
15-03-2010, 09:51
Finalmente questa mattina è arrivato il mio x25-m G2 da 80 Gb.
Per riepilogare, mi sapreste dire le varie operazioni da fare per partizionare il disco in 2 ed installare su esso due S.O ( XP e Seven 64 bit ) ?
Non vorrei cominciare a installare e poi rendermi conto di aver saltato qualche passaggio.

devi installare prima XP e poi Seven, cosi' avrai direttamente il multiboot configurato da Seven.

Pero' visto che il partizionamento lo farebbe XP non allineato, devi prima partizionare con qualcosa che ti permetta di creare partizioni allineate, quindi o il disco stesso di Windows7 o uno dei software suggeriti, diskpar e compagnia.

Deskmat
15-03-2010, 10:39
Spettacolare... hai gia in mente quale controller SataIII utilizzare?

non ha il controller in bundle il C300?

villailpino
15-03-2010, 11:31
C300 256 GB, per adesso in SATA II... una scheggia!!

SALVE
Dove lo hai comprato (anche in privato) ma del 128 gb si sà nulla dicevano che non era performante come il real c300 256.

SALUTO

villailpino
15-03-2010, 11:33
SALVE
Dove lo hai comprato (anche in privato) ma del 128 gb si sà nulla dicevano che non era performante come il real c300 256.

SALUTO

PAGATO QUANTO??????

Aku
15-03-2010, 11:38
SALVE
Dove lo hai comprato (anche in privato) ma del 128 gb si sà nulla dicevano che non era performante come il real c300 256.

SALUTO

Il 128Gb ha la stessa velocità di lettura e la scrittura è di 140Mb al posto di 215 ma potrò darvi info migliori in settimana :D

ToO_SeXy
15-03-2010, 11:44
stavo giusto "annusando" il C300 256GB + controller SATA 6gbps (da comperare a parte)

come ti trovi?

sirioo
15-03-2010, 11:49
Fai una ricerca con trovaprezzi. E' l'unico negozio che esce. Pagato niente... è stato un regalo perchè sono stato bravo!:D

in shop europei il 128 gb costa 110 euro in meno : 330 euro

ToO_SeXy
15-03-2010, 11:56
lol

mi tira molto la gola... peccato per i 700€ (ssd + controller sata3)

Asa60
15-03-2010, 12:37
C300 256 GB, per adesso in SATA II... una scheggia!!

spettacolare, in scittura e' na bomba.

gianlucag78
15-03-2010, 12:51
devi installare prima XP e poi Seven, cosi' avrai direttamente il multiboot configurato da Seven.

Pero' visto che il partizionamento lo farebbe XP non allineato, devi prima partizionare con qualcosa che ti permetta di creare partizioni allineate, quindi o il disco stesso di Windows7 o uno dei software suggeriti, diskpar e compagnia.

quindi potrei fare così ?
Disconnettere tutti gli HD
Connettere solo l'SSD
Inserire il DVD di Seven
Partizionare il disco in 2 partizioni e poi annullare l'installazione di seven e procedere con quella di XP
Un volta finita quella di xp installare seven .

Non devo fare niente altro ? il TRIM ce l'avrò attivo in automatico su entrambi i S.0 ?

pioss~s4n
15-03-2010, 13:33
in shop europei il 128 gb costa 110 euro in meno : 330 euro

su idealo.de e geizhals.at il prezzo più basso che trovo è 369€ per la versione da 128Gb. Un infarto! :D

sirioo
15-03-2010, 13:34
su idealo.de e geizhals.at il prezzo più basso che trovo è 369€ per la versione da 128Gb. Un infarto! :D

http://geizhals.at/eu/a509870.html

331 euro

pioss~s4n
15-03-2010, 13:45
http://geizhals.at/eu/a509870.html

331 euro

faccio presente che il negozio al primo link non spedisce in Italia. Ho provato ora una simulazione.
Probabilmente questi nuovi prodotti si assesteranno come prezzo in Italia non prima di 2-3 mesi. Vedo ora che in Italia all'unico shop affiliato trovaprezzi il 256gb viene venduto a quasi 700€. Proporzionalmente conviene alla grande se raffrontato al modello di capienza inferiore.

sirioo
15-03-2010, 14:08
faccio presente che il negozio al primo link non spedisce in Italia. Ho provato ora una simulazione.
Probabilmente questi nuovi prodotti si assesteranno come prezzo in Italia non prima di 2-3 mesi. Vedo ora che in Italia all'unico shop affiliato trovaprezzi il 256gb viene venduto a quasi 700€. Proporzionalmente conviene alla grande se raffrontato al modello di capienza inferiore.

Il secondo a 336 euro...in fine costa una cifra e x ora e fuori portata specialmente acquistarlo in ita..
conveniva aspettare l'uscita dei sata3 con controller intel x avere un mercato piu concorrente...
a questo punto x quei soldi preferisco il raid di 2 ssd sata2 che danno piu prestazioni e non 1 singolo di questo..

Intel-Inside
15-03-2010, 14:40
non ha il controller in bundle il C300?

Magari l'avesse :(
Crucial ha inviato alle redazioni (x le recensioni) un Kit con un disco da 256GB e un controller HighPoint Rocket Raid 620 (che costa sui 60 dollari, ma non si trova in Ita).

Deviling Master
15-03-2010, 16:04
Allora, non so se sia normale ma preferisco chiedere.

é normale che quando l'SSD venga utilizzato in lettura o scrittura produca un suono acuto molto leggero?

Ho provato a lanciare una copia di un file per verificare che sia quello a generare quel sibilo che sento ed effettivamente quando l'ho annullata è cessato.

Devo dire che durante la giornata di oggi mi si è bloccato il PC due volte ed è rimasto freezato per 10-15 secondi. Durante questo lasso di tempo il suono descritto sopra non si sentiva per cui l'SSD era momentaneamente inattivo

Up

The_Saint
15-03-2010, 16:40
non credo proprio sia normale... il mio non emette alcun rumore o sibilo!Confermo... tutti gli SSD che ho avuto non producevano nessun rumore. Ammetto cmq di non aver mai provato l'Intel G2, ma mi sembra alquanto strana questa cosa del sibilo...

Deviling Master
15-03-2010, 17:06
Confermo... tutti gli SSD che ho avuto non producevano nessun rumore. Ammetto cmq di non aver mai provato l'Intel G2, ma mi sembra alquanto strana questa cosa del sibilo...

Forse mi sono spiegato male io, forse non è l'SSD ma è un altro componente interno.

Non avete mai fatto caso che gli integrati producono un rumore molto sottile ma continuo? (tipo quando attacchi un trasformatore)

Potrebbero essere anche i due dischi magnetici

sirioo
15-03-2010, 17:11
Forse mi sono spiegato male io, forse non è l'SSD ma è un altro componente interno.

Non avete mai fatto caso che gli integrati producono un rumore molto sottile ma continuo? (tipo quando attacchi un trasformatore)

Potrebbero essere anche i due dischi magnetici

disattiva il risp energetico della mobo ...tipo eist o c1e e vedi che sparisce...

Deviling Master
15-03-2010, 17:12
disattiva il risp energetico della mobo ...tipo eist o c1e e vedi che sparisce...

Ok grazie, al prossimo riavvio provo

gianlucag78
15-03-2010, 17:28
Mi sono letto e riletto la guida per l'allineamento dell'SSD
Volevo sapere se ho capito bene...Seven quando partiziono un disco allinea da solo..mentre Xp no?
Volendo dividere in disco in 2 partizioni ( il disco è da 80 e volevo creare una da 30 e una da 50 circa ) per installarci sopra 2 S.O, utilizzando Diskpar ..Si parla di offset, settori etc ...ho capito solo che la partizione deve essere multipla di 4K e cioè 4096....
quindi l'offset che si da con Diskpar dice al disco da quale settore partire ?
Per crearer le 2 partizioni quindi devo dargli 2 offset ?

mikedepetris
15-03-2010, 17:34
Mi sono letto e riletto la guida per l'allineamento dell'SSD
Volevo sapere se ho capito bene...Seven quando partiziono un disco allinea da solo..mentre Xp no?
Volendo dividere in disco in 2 partizioni ( il disco è da 80 e volevo creare una da 30 e una da 50 circa ) per installarci sopra 2 S.O, utilizzando Diskpar ..Si parla di offset, settori etc ...ho capito solo che la partizione deve essere multipla di 4K e cioè 4096....
quindi l'offset che si da con Diskpar dice al disco da quale settore partire ?
Per crearer le 2 partizioni quindi devo dargli 2 offset ?

hai capito bene, per ogni partizione devi dare un offest tale che calcolato in byte l'inizio della partizione sia divisibile per 4k=4096

Deskmat
15-03-2010, 17:36
Magari l'avesse :(
Crucial ha inviato alle redazioni (x le recensioni) un Kit con un disco da 256GB e un controller HighPoint Rocket Raid 620 (che costa sui 60 dollari, ma non si trova in Ita).

Io sono ancora indeciso tra il C300 e un Sandforce appena avrò racimolato tutti i soldi (e magari i prezzi si abbassano verso la decenza)...

TheDarkAngel
15-03-2010, 17:54
Io sono ancora indeciso tra il C300 e un Sandforce appena avrò racimolato tutti i soldi (e magari i prezzi si abbassano verso la decenza)...

il sandforce appare dai test il migliore, però sembra affetto da una certa moria :mbe:

Deskmat
15-03-2010, 18:23
il sandforce appare dai test il migliore, però sembra affetto da una certa moria :mbe:
motivo in più per aspettare? :muro:

TheDarkAngel
15-03-2010, 18:29
motivo in più per aspettare? :muro:

sulla longevità del sandforce sicuro, non farei il betatester su queste cose, la perdita di un disco è sempre traumatica

gianlucag78
15-03-2010, 18:35
hai capito bene, per ogni partizione devi dare un offest tale che calcolato in byte l'inizio della partizione sia divisibile per 4k=4096

Nelle istruzioni però non c'è scritto come si fa a fare l'allineamento delle due partizioni...
se la prima partizione parte da 2048/1024K l'altra da quanto deve partire ?

Se faccio 2 partizioni tramite il disco di installazione di Seven è uguale ?
L'allineamneto lo fa da solo ?

The_Saint
15-03-2010, 18:37
Mi sono letto e riletto la guida per l'allineamento dell'SSD
Volevo sapere se ho capito bene...Seven quando partiziono un disco allinea da solo..mentre Xp no?
Volendo dividere in disco in 2 partizioni ( il disco è da 80 e volevo creare una da 30 e una da 50 circa ) per installarci sopra 2 S.O, utilizzando Diskpar ..Si parla di offset, settori etc ...ho capito solo che la partizione deve essere multipla di 4K e cioè 4096....
quindi l'offset che si da con Diskpar dice al disco da quale settore partire ?
Per crearer le 2 partizioni quindi devo dargli 2 offset ?No, non serve... una volta allineata la prima, anche le altre saranno allineate. ;)

Intel-Inside
15-03-2010, 18:39
il sandforce appare dai test il migliore, però sembra affetto da una certa moria :mbe:

Sto valutando bene anch'io ma scarto a priori il C300 128GB... costa troppo, serve un controller dedicato e performa "poco" per quello che costa...

Stavo quasi x ordinare il Vertex LE ma mi son spaventato x queste cose che dite che dura poco :(

TheDarkAngel
15-03-2010, 19:07
Sto valutando bene anch'io ma scarto a priori il C300 128GB... costa troppo, serve un controller dedicato e performa "poco" per quello che costa...

Stavo quasi x ordinare il Vertex LE ma mi son spaventato x queste cose che dite che dura poco :(

Aspetta non dura poco, la prima tornata di dischi i vertex pro 2 sono morti tutti nei primi 15 giorni, ora hanno fatto i vertex LE basati sempre sullo stesso controller con un design leggermente differente di cui non si sa nulla sulla affidabilità.
E' anche vero che OCZ ha aumentato la garanzia di 1 anno, portandola a 3 per rassicurare gli utenti ma viste le premesse io aspetterei che altri lo provino :p

The_Saint
15-03-2010, 19:14
Aspetta non dura poco, la prima tornata di dischi i vertex pro 2 sono morti tutti nei primi 15 giorni, ora hanno fatto i vertex LE basati sempre sullo stesso controller con un design leggermente differente di cui non si sa nulla sulla affidabilità.
E' anche vero che OCZ ha aumentato la garanzia di 1 anno, portandola a 3 per rassicurare gli utenti ma viste le premesse io aspetterei che altri lo provino :pC'è anche da dire che per un uso normale dell'SSD, tutta questa velocità in scrittura non serve... io impiegherei i soldi spesi per prendere al limite un SSD con maggior capienza (tipo Intel 160GB o altro), prima di buttarsi su controller con tecnologie nuove e non ancora del tutto collaudate... ;)

TheDarkAngel
15-03-2010, 19:25
C'è anche da dire che per un uso normale dell'SSD, tutta questa velocità in scrittura non serve... io impiegherei i soldi spesi per prendere al limite un SSD con maggior capienza (tipo Intel 160GB o altro), prima di buttarsi su controller con tecnologie nuove e non ancora del tutto collaudate... ;)

Ma siamo su hwupgrade ;) o il massimo o il massimo, niente di meno niente di più :fagiano:
Il sandforce ha delle soluzioni davvero interessanti se dovesse rivelarsi affidabile, non lo scarterei così velocemente che molto probabilmente verranno adottate anche dai concorrenti con le prossime generazioni di controller

Intel-Inside
15-03-2010, 19:57
Aspetta non dura poco, la prima tornata di dischi i vertex pro 2 sono morti tutti nei primi 15 giorni, ora hanno fatto i vertex LE basati sempre sullo stesso controller con un design leggermente differente di cui non si sa nulla sulla affidabilità.
E' anche vero che OCZ ha aumentato la garanzia di 1 anno, portandola a 3 per rassicurare gli utenti ma viste le premesse io aspetterei che altri lo provino :p

Cacchiarola :eek: ecco se mi dici cosi' ci penso anche 10 volte prima di comprarlo... :(
Aspetto altre prove e valuto...

Deskmat
15-03-2010, 20:14
sulla longevità del sandforce sicuro, non farei il betatester su queste cose, la perdita di un disco è sempre traumatica

infatti, mi è capitato con degli hd classici ed è una cosa un po' traumatica...soprattutto poi considerando quanto costino questi SSD!

Andrea deluxe
15-03-2010, 21:32
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=246904

gianlucag78
15-03-2010, 21:54
No, non serve... una volta allineata la prima, anche le altre saranno allineate. ;)

Quindi la procedura come è ?
Allineo l'SSD
Faccio 2 aprtizioni con il disco di Seven
Installo XP
Installo Seven.

E' necessario settare la modlaità AHCI ? lo chiedo perchè ho un HDD con xp e da bios è in modalità IDE...e non capisco come fare a settare l'XP già installato in AHCI.

frankie
15-03-2010, 22:01
quindi potrei fare così ?
Disconnettere tutti gli HD
Connettere solo l'SSD
Inserire il DVD di Seven
Partizionare il disco in 2 partizioni e poi annullare l'installazione di seven e procedere con quella di XP
Un volta finita quella di xp installare seven .

Non devo fare niente altro ? il TRIM ce l'avrò attivo in automatico su entrambi i S.0 ?

Mmmmh interessante come procedura

guarda il mio ultimo link in firma.

pioss~s4n
15-03-2010, 22:10
esperti ed aggiornati utenti,
la seconda ed ultima serie dei Kingston V ha questo codice qua? SNV425-S2BN
lo chiedo perchè mi sembra decisamente interessante, performance e prezzo di tutto rispetto.

Deskmat
15-03-2010, 22:20
esperti ed aggiornati utenti,
la seconda ed ultima serie dei Kingston V ha questo codice qua? SNV425-S2BN
lo chiedo perchè mi sembra decisamente interessante, performance e prezzo di tutto rispetto.

Si, 425 corrisponde alla seconda generazione

gianlucag78
15-03-2010, 22:46
Mmmmh interessante come procedura

guarda il mio ultimo link in firma.

Il link 7 sugli SSD ? se intendi quello ho già effettuato la procedura e portato il mio XP già installato da IDE a AHCI ovviamente non tramite il regedit nel quale non comapre la voce msahci ma tramite la forzatura dei driver dei controller da gestione hardware.

Nessuno che mi sa dare qualche indicazione..ho l'SSD nuovo nuovo sulla scrivania e non so come iniziare...

pioss~s4n
15-03-2010, 23:08
Si, 425 corrisponde alla seconda generazione

su trovaprezzi ho trovato a 200€, a mio avviso un prezzo esemplare. Grande Kingston.

nicop84
16-03-2010, 01:07
Inel x25-m arrivato e montato oggi:D

i valori sono nella norma?
http://img682.imageshack.us/img682/8714/immagineip.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagineip.jpg/)

NuT
16-03-2010, 02:08
Si, 425 corrisponde alla seconda generazione

Cosa cambia da prima a seconda generazione?

Quale tra quelli presenti sul mercato ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni? Solo il Kingston? Taglio minimo 64gb

Cavallomatto
16-03-2010, 09:26
Sto valutando bene anch'io ma scarto a priori il C300 128GB... costa troppo, serve un controller dedicato e performa "poco" per quello che costa...

Stavo quasi x ordinare il Vertex LE ma mi son spaventato x queste cose che dite che dura poco :(Sulle prestazioni sono d'accordo,ma dire che costa troppo e,pensi di comprare un Vertex LE da 100 gb,sinceramente mi sembra un controsenso con tuto il dovuto rispetto!Vertex LE 100 GB 370 Euro,costo a GB 3,7.Crucial C3OO 128 GB 400 Euro,costo a GB 3,125:boh:

Aku
16-03-2010, 09:28
ma prenderlo dal sito crucial no eh? che fanno anche 36€ di sconto. Appena mi arriva il controller nuovo vi dico come va :D

Cavallomatto
16-03-2010, 09:34
ma prenderlo dal sito crucial no eh? che fanno anche 36€ di sconto. Appena mi arriva il controller nuovo vi dico come va :DModello Controller?Sul sito crucial fino a 10 giorni fa',veniva venduto a 400 eruro!E'stato ulteriormente scontato?

nick091
16-03-2010, 09:35
Cosa cambia da prima a seconda generazione?

Quale tra quelli presenti sul mercato ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni? Solo il Kingston? Taglio minimo 64gb
la seconda generazione è annunciata qui (http://www.hwupgrade.it/news/storage/kingston-ssd-v-series-seconda-generazione-piu-velocita-e-supporto-trim_31765.html).

hanno il nuovo jmicron

Rafiluccio
16-03-2010, 09:50
scusate per la domanda un pò stupida ... oggi mi dovrebbe arrivare il secondo ssd ... vorrei fare un raid ... uno dei due non è vuoto perchè lo stò provando usando adesso in modalità ACHI ... devo prima formattarlo o posso collegarli direttamente ... e si formattaranno instalalndo il sistema oprativo ?

spero di essere stato chiaro ... :cry: ma non ho esperienza di raid ...

sirioo
16-03-2010, 09:53
scusate per la domanda un pò stupida ... oggi mi dovrebbe arrivare il secondo ssd ... vorrei fare un raid ... uno dei due non è vuoto perchè lo stò provando usando adesso in modalità ACHI ... devo prima formattarlo o posso collegarli direttamente ... e si formattaranno instalalndo il sistema oprativo ?

spero di essere stato chiaro ... :cry: ma non ho esperienza di raid ...

attacchi il 2° ssd...all avvio con ctrl+i entra nel pannello di controllo del raid... crei il raid0. selez i dischi e lo stripe..salvi al riavvio fai partire il cd di win7 ed installa il tutto

Rafiluccio
16-03-2010, 09:56
attacchi il 2° ssd...all avvio con ctrl+i entra nel pannello di controllo del raid...crei il raid0...salvi al riavvio fai partire il cd di win7 ed installa il tutto

ciao sirioo ... :) ... allora setto nel bios RAID ... e poi premo CTRL+i e poi installaro il win7 ...

erase all ssd ... cosa ? :eek:

dovrebbero avere lo stesso firmware ... hanno circa 2 mese di differenza ... il primo l'ho comprato a metà gennaio ...


grazie mille

sirioo
16-03-2010, 09:57
ciao sirioo ... :) ... allora setto nel bios RAID ... e poi premo CTRL+i e poi installaro il win7 ...

grazie mille

yes


se hai possibilita fai un erase dell ssd che fino ed ora hai usato cosi entrambi saranno perfettamente puliti e controlla se entrambi hanno l'ultimo firmware se non sbaglio i tuoi ssd dovrebbero avere il gc compreso nell ultimo firmw ...x il raid0 e fondamentale


da win7 setta tutto cosi



Settaggi Intel Rapid Storage



Download : Intel Matrix Storage (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.7.1002-whql(www.station-drivers.com).exe)




nell installaz mettere il flag in basso x installare il pannelo di controllo ,x abilitare la cache del raid da intel rapid storage cliccare sul raid , avanzate ed attivare la cache write back


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123144853_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123144853_44.jpg)


poi dissattivare lo scaricamento buffer e attivare la cache del hd facendo tasto dx su c: , propieta, hardware , selez hd , propieta , criteri , metti il flag sul disattivamento buffer e attiva cache

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123145939_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123145939_55.jpg)


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ynned
16-03-2010, 10:05
Ciao.
Volevo un consiglio, passare da un velociraptor ad un SSD porterebbe ad un miglioramento prestazionale ?
Lo chiedo a voi che li utilizzate e che potete consigliarmi a lato pratico.

Vi ringrazio in anticipo

Saluti

Rafiluccio
16-03-2010, 10:06
Ciao.
Volevo un consiglio, passare da un velociraptor ad un SSD porterebbe ad un miglioramento prestazionale ?
Lo chiedo a voi che li utilizzate e che potete consigliarmi a lato pratico.

Vi ringrazio in anticipo

Saluti

avevo un raid con 2 velociraptor ... sono passato ad un ssd singolo ACHI e la differenza è abbissale !!! adesso che faccio il raid con due ssd ! SARA' SPETTACOLARE ... :D

Mc®.Turbo-Line
16-03-2010, 10:14
Salve ragazzi, ho acquisto questo disco SSD "Usato" sul mercatino:

SSD G.Skill FM-25S2S-64GB da 2,5"
http://uptiki.com/images/66r7lgtu9v1263ie4fvi_thumb.gif (http://uptiki.com/viewer.php?file=66r7lgtu9v1263ie4fvi.gif)
http://uptiki.com/images/vor4zmqvzcb0roiczufd_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=vor4zmqvzcb0roiczufd.jpg) http://uptiki.com/images/j8c05xnlbb0p40i0ekpk_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=j8c05xnlbb0p40i0ekpk.jpg)


Link al produttore:
http://www.gskill.com/products.php?index=119

Siccome e' la prima volta che ho a che fare con un SSD vorrei chiedervi alcune cose e vorrei alcune conferme per verificare se ho capito bene :

1)Visto che l' SSD e' usato dovrei come prima cosa fare un ERASE del disco giusto?

2)L' Allineamento disco e' necessario? A cosa serve (chiedo scusa ma non l' ho capito)


Grazie a chiunque mi rispondera' ;)

sirioo
16-03-2010, 10:26
Salve ragazzi, ho acquisto questo disco SSD "Usato" sul mercatino:

SSD G.Skill FM-25S2S-64GB da 2,5"
http://uptiki.com/images/66r7lgtu9v1263ie4fvi_thumb.gif (http://uptiki.com/viewer.php?file=66r7lgtu9v1263ie4fvi.gif)
http://uptiki.com/images/vor4zmqvzcb0roiczufd_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=vor4zmqvzcb0roiczufd.jpg) http://uptiki.com/images/j8c05xnlbb0p40i0ekpk_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=j8c05xnlbb0p40i0ekpk.jpg)


Link al produttore:
http://www.gskill.com/products.php?index=119

Siccome e' la prima volta che ho a che fare con un SSD vorrei chiedervi alcune cose e vorrei alcune conferme per verificare se ho capito bene :

1)Visto che l' SSD e' usato dovrei come prima cosa fare un ERASE del disco giusto?

2)L' Allineamento disco e' necessario? A cosa serve (chiedo scusa ma non l' ho capito)


Grazie a chiunque mi rispondera' ;)


1) si

2) se usi il dvd di win7 non devi allineare...
se usi un immagine di win7 o un immagine di xp oppure l'installazione di xp tramite cd serve l'allineamento..

sirioo
16-03-2010, 10:27
avevo un raid con 2 velociraptor ... sono passato ad un ssd singolo ACHI e la differenza è abbissale !!! adesso che faccio il raid con due ssd ! SARA' SPETTACOLARE ... :D

dopo erase e il raid0 dovresti trovarti con questi valori


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228112858_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228112858_1.jpg)

Mc®.Turbo-Line
16-03-2010, 10:31
1) si

2) se usi il dvd di win7 non devi allineare...
se usi un immagine di win7 o un immagine di xp oppure l'installazione di xp tramite cd serve l'allineamento..

Usero' il DVD di Win7 64Bit, grazie 1000 per i chiarimenti ;)

sirioo
16-03-2010, 10:40
Usero' il DVD di Win7 64Bit, grazie 1000 per i chiarimenti ;)

ok vai con dios ;)

Vash_85
16-03-2010, 10:58
Avendo a disposizione un ssd intel 80gb g2 e 2 hd wd green power da 1tb l'uno, volendo mettere in raid 0 i due wd tenendoli come storage e installando so (win 7 pro x64) e programmi vari sul ssd andrei incontro a problemi di qualche natura oppure no?
Il sb è il classico ich9

ynned
16-03-2010, 11:03
Grazie per la risposta.
Approfitto della vostra esperienza:
volendo trasferire un'immagine di win 7 64 come faccio ad eseguire " l'"allineamento" ? Programmi particolari o si puo' fare direttamente con win ?

Grazie ancora

gianlucag78
16-03-2010, 11:04
Avendo a disposizione un ssd intel 80gb g2 e 2 hd wd green power da 1tb l'uno, volendo mettere in raid 0 i due wd tenendoli come storage e installando so (win 7 pro x64) e programmi vari sul ssd andrei incontro a problemi di qualche natura oppure no?
Il sb è il classico ich9

Anche a me interesserebbe una cosa simile...sono diversi post che lo domando ma nessuno mi si è filato :D
Volevo sapere come procedere per far si di non avere un dual boot ma scegliere tramite apposityo menudi boot se bootare con l'SSD o con il RAID 0.
Che faccio stacco gli HD in RAID e setto da Bios AHCI ed installo seven e poi riattacco gli HD RAID ?

Intel-Inside
16-03-2010, 11:06
Sulle prestazioni sono d'accordo,ma dire che costa troppo e,pensi di comprare un Vertex LE da 100 gb,sinceramente mi sembra un controsenso con tuto il dovuto rispetto!Vertex LE 100 GB 370 Euro,costo a GB 3,7.Crucial C3OO 128 GB 400 Euro,costo a GB 3,125:boh:

Ok, è vero il Vertex LE costa di piu' ma se la gioca con il C300 da 256GB... che e' tutta un'altra storia rispetto al modello da 128GB, e secondo me nel rapporto del costo devi considerare anche il Controller Sata3...

Se il modello da 128GB avesse avuto le stesse prestazioni in scrittura del 256GB l'avrei preso di sicuro... :(

conan_75
16-03-2010, 11:16
Dalle prove che ho fatto...e purtroppo sono tante...ho imparato che:

- Il backup di win7 non é in grado di ridimensionare le partizioni, quindi non riesce a clonare due dischi diversi.

- True image tiene l'allineamento dell'unità di origine, quindi a nulla serve allinearlo con win7 o diskpar.

-Anche il backup di windows tiene l'allineamento d'origine, quindi il trucco di fare la copia con true image, fare una nuova immagine con windows e poi ripristinarla dopo aver allineato non funziona.

- Ghost tiene l'allineamento, ma la funzione di clone disk oltre ad essere a pagamento incasina le lettere delle unità.

-In uno dei tentativi mi é parso di capire che true image faccia il corretto allineamento se l'unità di origine ha almeno 2 partizioni e si faccia il resize automatico delle stesse.
Da verificare, perché nelle mille prove mi era capitata una soluzione simile, ma é durata pochi minuti perché eliminando la partizione aggiuntiva tramite un software via linux ho perso l'allineamento.

Alla fine installazione da zero e buonanotte, ogni soluzione aveva qualche compromesso.
C'é da dire che il fatto di non essere allineato non riduceva le prestazioni.

Discorso erase hdd...con le nuove unità trim compatibili et similar non serve più a nulla visto che le celle vengono ripristinate subito dopo la cancellazione...anzi, serve solo a invecchiarle di un ciclo di scrittura.
Può essere utile solo prima di utilizzare un'unità usata per fare un raid.

sirioo
16-03-2010, 11:34
Dalle prove che ho fatto...e purtroppo sono tante...ho imparato che:

- Il backup di win7 non é in grado di ridimensionare le partizioni, quindi non riesce a clonare due dischi diversi.

- True image tiene l'allineamento dell'unità di origine, quindi a nulla serve allinearlo con win7 o diskpar.

-Anche il backup di windows tiene l'allineamento d'origine, quindi il trucco di fare la copia con true image, fare una nuova immagine con windows e poi ripristinarla dopo aver allineato non funziona.

- Ghost tiene l'allineamento, ma la funzione di clone disk oltre ad essere a pagamento incasina le lettere delle unità.

-In uno dei tentativi mi é parso di capire che true image faccia il corretto allineamento se l'unità di origine ha almeno 2 partizioni e si faccia il resize automatico delle stesse.
Da verificare, perché nelle mille prove mi era capitata una soluzione simile, ma é durata pochi minuti perché eliminando la partizione aggiuntiva tramite un software via linux ho perso l'allineamento.

Alla fine installazione da zero e buonanotte, ogni soluzione aveva qualche compromesso.
C'é da dire che il fatto di non essere allineato non riduceva le prestazioni.

Discorso erase hdd...con le nuove unità trim compatibili et similar non serve più a nulla visto che le celle vengono ripristinate subito dopo la cancellazione...anzi, serve solo a invecchiarle di un ciclo di scrittura.
Può essere utile solo prima di utilizzare un'unità usata per fare un raid.


quando si usa un immagine di un s.o in precedenza montata su un ssd allineato se prima di un ripristino si fa un erase del ssd , si deve sempre prima allinearlo da capo e poi dopo caricare la vecchia immagine...


quando si usa ghost si puo allineare direttamente dal cmd compreso nel programma...basta dgt "d: invio" se la penna usb dove e presente diskpar.exe si trova sulla posizione d: e poi dgt i comandi x l'allineamento


quando si rispristina un immagine con ghost nella schermata finale si deve fleggare solo boot il resto non deve essere fleggato...tranne il resize se si usa un hd piu grande rispetto a prima...questo puo capitare nel passaggio da un ssd singolo ad un raid0 di ssd


quando si usa ghost x creare un immagine andate in advance e selez one time backup e salvatelo su un hd esterno usb , a volte puo capitare che dopo un erase ghost non vede gli hd interni del pc cosi andate sicuri di richiamare il file dell'immagine..

Deskmat
16-03-2010, 11:36
Dalle prove che ho fatto...e purtroppo sono tante...ho imparato che:

- Il backup di win7 non é in grado di ridimensionare le partizioni, quindi non riesce a clonare due dischi diversi.

- True image tiene l'allineamento dell'unità di origine, quindi a nulla serve allinearlo con win7 o diskpar.

-Anche il backup di windows tiene l'allineamento d'origine, quindi il trucco di fare la copia con true image, fare una nuova immagine con windows e poi ripristinarla dopo aver allineato non funziona.

- Ghost tiene l'allineamento, ma la funzione di clone disk oltre ad essere a pagamento incasina le lettere delle unità.

-In uno dei tentativi mi é parso di capire che true image faccia il corretto allineamento se l'unità di origine ha almeno 2 partizioni e si faccia il resize automatico delle stesse.
Da verificare, perché nelle mille prove mi era capitata una soluzione simile, ma é durata pochi minuti perché eliminando la partizione aggiuntiva tramite un software via linux ho perso l'allineamento.

Alla fine installazione da zero e buonanotte, ogni soluzione aveva qualche compromesso.
C'é da dire che il fatto di non essere allineato non riduceva le prestazioni.

Discorso erase hdd...con le nuove unità trim compatibili et similar non serve più a nulla visto che le celle vengono ripristinate subito dopo la cancellazione...anzi, serve solo a invecchiarle di un ciclo di scrittura.
Può essere utile solo prima di utilizzare un'unità usata per fare un raid.
e l'installazione di Win7 da chiavetta USB allinea?

The_Saint
16-03-2010, 11:38
e l'installazione di Win7 da chiavetta USB allinea?Certo... perchè dovrebbe cambiare? ;)

ynned
16-03-2010, 11:43
Grazie per le risposte. Gentilissimi.

Cavallomatto
16-03-2010, 11:51
Dalle prove che ho fatto...e purtroppo sono tante...ho imparato che:

- Il backup di win7 non é in grado di ridimensionare le partizioni, quindi non riesce a clonare due dischi diversi.

- True image tiene l'allineamento dell'unità di origine, quindi a nulla serve allinearlo con win7 o diskpar.

-Anche il backup di windows tiene l'allineamento d'origine, quindi il trucco di fare la copia con true image, fare una nuova immagine con windows e poi ripristinarla dopo aver allineato non funziona.

- Ghost tiene l'allineamento, ma la funzione di clone disk oltre ad essere a pagamento incasina le lettere delle unità.

-In uno dei tentativi mi é parso di capire che true image faccia il corretto allineamento se l'unità di origine ha almeno 2 partizioni e si faccia il resize automatico delle stesse.
Da verificare, perché nelle mille prove mi era capitata una soluzione simile, ma é durata pochi minuti perché eliminando la partizione aggiuntiva tramite un software via linux ho perso l'allineamento.

Alla fine installazione da zero e buonanotte, ogni soluzione aveva qualche compromesso.
C'é da dire che il fatto di non essere allineato non riduceva le prestazioni.

Discorso erase hdd...con le nuove unità trim compatibili et similar non serve più a nulla visto che le celle vengono ripristinate subito dopo la cancellazione...anzi, serve solo a invecchiarle di un ciclo di scrittura.
Può essere utile solo prima di utilizzare un'unità usata per fare un raid.Il Backup di windows e'in grado di ripristinare l'immagine!Sul portatile,ho ripristinato l'immagine di un Segate da 320 gb,su un ssd Patriot da 32 gb.Ovviamente,sul Segate era istallato solo SO.

Rafiluccio
16-03-2010, 11:57
dato che non ho un altro hd dove installare il sistema operativo ... l'erase è obbligatorio ? si sente poi la differenza ? ... :(

grazie mille

sirioo
16-03-2010, 12:00
dato che non ho un altro hd dove installare il sistema operativo ... l'erase è obbligatorio ? si sente poi la differenza ? ... :(

grazie mille

sarebbe giusto farlo...al max se puoi attaccalo su un altro pc...io uso quello della donna ci vogliono 2 min :)


la cosa importante controlla i firmware dei 2 ssd

Rafiluccio
16-03-2010, 12:05
sarebbe giusto farlo...al max se puoi attaccalo su un altro pc...io uso quello della donna ci vogliono 2 min :)


la cosa importante controlla i firmware dei 2 ssd

sono usciti i nuovi firmware ... per i miei ssd , ma no sò come aggiornarli !

in famiglia e la mia ragazza ... tutti con i notebook ! :(

sirioo
16-03-2010, 12:06
sono usciti i nuovi firmware ... per i miei ssd , ma no sò come aggiornarli !

dovresti masterizzare iso...mettere gli ssd in modalita ide da bios su controller intel ...se hai un lettore dvd sata spostalo su un altro controller in modalita ahci da bios....fai partire il pc da cd rom e segui la procedura ;)

fammi vedere il link dei tuoi firmware

Deskmat
16-03-2010, 12:07
Certo... perchè dovrebbe cambiare? ;)

qualche post più su dice che se installi 7 da iso poi devi allineare...da cui la mia domanda :D

sirioo
16-03-2010, 12:10
qualche post più su dice che se installi 7 da iso poi devi allineare...da cui la mia domanda :D

mah nel caso dell installazione da dvd non ci dovrebbero essere problemi ma credo anche un floppy x l'installazione di win7 (scherzo :) ) questo non va a pregiudicare l'allinemento..,al max si puo allineare prima e controllare prima dell'installazione da iso..



Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato



1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>ACCESSORI>PRONT DEI COMANDI>TASTO DESTRO> ESEGUI COME AMMINISTRATORE (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

Rafiluccio
16-03-2010, 12:27
http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=4358

dimmi cosa devo fare per favore ... perchè io ho dei riavvii improvvisi del sistema ... mentre navigo o apro pagine da internet NON IN TEST e possono dipendere dal ssd ...

vado nel bios e mnetto tutto a default ... devo creare una partizione ?

sirioo
16-03-2010, 12:32
http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=4358

dimmi cosa devo fare per favore ... perchè io ho dei riavvii improvvisi del sistema ... mentre navigo o apro pagine da internet NON IN TEST e possono dipendere dal ssd ...

vado nel bios e mnetto tutto a default ... devo creare una partizione ?

a vedo che non usano l'immagine del firmware...dovrebbe fare tutto da win7 dopo l'estrazione del file...attacca i 2ssd vai con upgrade su Upgrade_AP.exe

Rafiluccio
16-03-2010, 12:34
a vedo che non usano l'immagine del firmware...dovrebbe fare tutto da win7 dopo l'estrazione del file...attacca i 2ssd vai con upgrade su Upgrade_AP.exe

ok adesso provo ... messo tutto a default ... !

secondo te il mio problema può dipendere da quello ? :(

sirioo
16-03-2010, 12:35
ok adesso provo ... messo tutto a default ... !

secondo te il mio problema può dipendere da quello ? :(

ma non so'...se hai un sist in oc si dovrebbe iniziare a capire se tutto deriva dalle ram e poi passare alla cpu ed infine gli hd...



cmq ti consiglio una volta fatto upgrade ed il raid0 rifai l'installazione di win7 da dvd da capo..

conan_75
16-03-2010, 12:38
quando si usa un immagine di un s.o in precedenza montata su un ssd allineato se prima di un ripristino si fa un erase del ssd , si deve sempre prima allinearlo da capo e poi dopo caricare la vecchia immagine...


quando si usa ghost si puo allineare direttamente dal cmd compreso nel programma...basta dgt "d: invio" se la penna usb dove e presente diskpar.exe si trova sulla posizione d: e poi dgt i comandi x l'allineamento


quando si rispristina un immagine con ghost nella schermata finale si deve fleggare solo boot il resto non deve essere fleggato...tranne il resize se si usa un hd piu grande rispetto a prima...questo puo capitare nel passaggio da un ssd singolo ad un raid0 di ssd


quando si usa ghost x creare un immagine andate in advance e selez one time backup e salvatelo su un hd esterno usb , a volte puo capitare che dopo un erase ghost non vede gli hd interni del pc cosi andate sicuri di richiamare il file dell'immagine..
Nel caso di win backup o true image allineare con diskpar non serve a nulla, nel senso che tanto la partizione (compresa di allineamento) viene copiata pari pari dall'immagine.

Diciamo che tramite casi particolari, diskpar come software é poco importante.
Il tanto acclamato allineamento altro non é che una normalissima partizione.
Difatti basta partizionare da win7, sia dal dvd, che dal cd di ripristino o da dentro il s.o.stesso per avere il corretto allineamento con offset di 2048.
Quindi dopo un erase hdd basta semplicemente cancellare e ricreare la partizione, poi formattare normalmente.
A prescindere ripeto che l'utilizzo di hdd eraser debba essere limitato a casi eccezionali o vecchi ssd privi di trim.
Negli altri casi si formatta e si reinstalla come fosse un normale hd.

Ghost ho notato che non clona la partizione, quindi tiene l'allineamento.
Dopo la prima prova negativa per altre questioni ho lasciato perdere, quindi non ho approfondito.

Nel mio caso il backup di win7 mi restituiva errore se provavo a ripristinare il s.o. su un disco diverso.
In seguito ho appurato che nel mio caso clonava la partizione con tanto di allineamento.

Rafiluccio
16-03-2010, 12:38
ma non so'...se hai un sist in oc si dovrebbe iniziare a capire se tutto deriva dalle ram e poi passare alla cpu ed infine gli hd...



cmq ti consiglio una volta fatto upgrade ed il raid0 rifai l'installazione di win7 da dvd da capo..

non riesco a farlo ... li vede come samsung ... non come la figura ... eppure il numero di serie è quello ...


nella guida c'è scritto ... Installare Falcon SSD, collegare il ponticello e girare sulla vostra macchina. cos'è ?

khael
16-03-2010, 12:40
francamente l'ssd penso sia l'ultimo problema....

sirioo
16-03-2010, 12:41
non riesco a farlo ... li vede come samsung ... non come la figura ... eppure il numero di serie è quello ...

strano non so perche li vede cosi..mica gli ssd hanno qualche jumper...??

gianlucag78
16-03-2010, 12:41
mah nel caso dell installazione da dvd non ci dovrebbero essere problemi ma credo anche un floppy x l'installazione di win7 (scherzo :) ) questo non va a pregiudicare l'allinemento..,al max si puo allineare prima e controllare prima dell'installazione da iso..



Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato



1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>ACCESSORI>PRONT DEI COMANDI>TASTO DESTRO> ESEGUI COME AMMINISTRATORE (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...



A me da come se ci fossero 2 partizioni...
come mai ? dipenda dal fattoche ho già installato Seven e quindi la prima è per allinearlo e la seconda è quella effetiva di Seven ?

http://img716.imageshack.us/img716/7474/screenhunter01mar161239.gif (http://img716.imageshack.us/i/screenhunter01mar161239.gif/)

sirioo
16-03-2010, 12:42
A me da come se ci fossero 2 partizioni...
come mai ? dipenda dal fattoche ho già installato Seven e quindi la prima è per allinearlo e la seconda è quella effetiva di Seven ?

http://img716.imageshack.us/img716/7474/screenhunter01mar161239.gif (http://img716.imageshack.us/i/screenhunter01mar161239.gif/)




si si vai tranq e allineato

conan_75
16-03-2010, 12:44
A me da come se ci fossero 2 partizioni...
come mai ? dipenda dal fattoche ho già installato Seven e quindi la prima è per allinearlo e la seconda è quella effetiva di Seven ?

http://img716.imageshack.us/img716/7474/screenhunter01mar161239.gif (http://img716.imageshack.us/i/screenhunter01mar161239.gif/)

É perfetto così ;)

JRamirez
16-03-2010, 12:44
Scusate una domanda per l'allineamento.

In caso di Win 7 ho letto che HIDDENSECTOR deve essere pari a 2048 .

Mentre nel caso di XP quanto deve essere?

sirioo
16-03-2010, 12:45
Scusate una domanda per l'allineamento.

In caso di Win 7 ho letto che HIDDENSECTOR deve essere pari a 2048 .

Mentre nel caso di XP quanto deve essere?

se lasci xp che faccio tutto lui te lo ritrovi a 63 cioe non allineato...se allinei prima di consiglio di impostarlo a 128 cosi dovrebbe essere a 64k..

sirioo
16-03-2010, 12:48
Nel caso di win backup o true image allineare con diskpar non serve a nulla, nel senso che tanto la partizione (compresa di allineamento) viene copiata pari pari dall'immagine.

Diciamo che tramite casi particolari, diskpar come software é poco importante.
Il tanto acclamato allineamento altro non é che una normalissima partizione.
Difatti basta partizionare da win7, sia dal dvd, che dal cd di ripristino o da dentro il s.o.stesso per avere il corretto allineamento con offset di 2048.
Quindi dopo un erase hdd basta semplicemente cancellare e ricreare la partizione, poi formattare normalmente.
A prescindere ripeto che l'utilizzo di hdd eraser debba essere limitato a casi eccezionali o vecchi ssd privi di trim.
Negli altri casi si formatta e si reinstalla come fosse un normale hd.

Ghost ho notato che non clona la partizione, quindi tiene l'allineamento.
Dopo la prima prova negativa per altre questioni ho lasciato perdere, quindi non ho approfondito.

Nel mio caso il backup di win7 mi restituiva errore se provavo a ripristinare il s.o. su un disco diverso.
In seguito ho appurato che nel mio caso clonava la partizione con tanto di allineamento.

io parlo x ghost...x gli altri softw non saprei mi trovo cosi bene con quel softw che non ho bisogno di altro..

x quanto riguarda la procedura dell erase a imho lo faccio una volta ogni 2 mesi prima di ripristinare l'immagine anche se ora non dovrebbe essere essenziale xche il mio raid0 ha il gc attivo cmq qualche effetto si vede se pure meno rispetto al passato ma certi valori tornano al top al 100%..

mikedepetris
16-03-2010, 12:48
Scusate una domanda per l'allineamento.

In caso di Win 7 ho letto che HIDDENSECTOR deve essere pari a 2048 .

Mentre nel caso di XP quanto deve essere?

uguale, l'allineamento della partizione non dipende dall'os

Rafiluccio
16-03-2010, 12:48
non riesco a farlo ... li vede come samsung ... non come la figura ... eppure il numero di serie è quello ...


nella guida c'è scritto ... Installare Falcon SSD, collegare il ponticello e girare sulla vostra macchina. cos'è ?

Install Falcon SSD, plug the jumper and turn on your machine.
Double click "Upgrade_AP.exe," and choose the model name(take Falcon 128GB for example)

sirioo
16-03-2010, 12:50
Install Falcon SSD, plug the jumper and turn on your machine.
Double click "Upgrade_AP.exe," and choose the model name(take Falcon 128GB for example)

ok ha bisogno del jumper in quella posizione..prova e vedi se aggiorna

Rafiluccio
16-03-2010, 12:52
ok ha bisogno del jumper in quella posizione..prova e vedi se aggiorna

perdonami ... dove metto lo jumper :muro: :(

sirioo
16-03-2010, 12:55
perdonami ... dove metto lo jumper :muro: :(

scusa davanti all ssd dovresti avere dei pin dove e presente lo jumper ...cambia posizione rispetto ad ora oppure fai uno screen di come sta messo ora...

JRamirez
16-03-2010, 13:02
2048 uguale, l'allineamento della partizione non dipende dall'os

se lasci xp che faccio tutto lui te lo ritrovi a 63 cioe non allineato...se allinei prima di consiglio di impostarlo a 128 cosi dovrebbe essere a 64k..

Scusate ma vedo 2 risposte differenti,
quale è quella giusta?

Cioè, che valore deve avere HIDDENSECTOR
per xp?

sirioo
16-03-2010, 13:07
Scusate ma vedo 2 risposte differenti,
quale è quella giusta?

Cioè, che valore deve avere HIDDENSECTOR
per xp?

io ho sempre allineato offset x xp a 128....

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG

Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG

Rafiluccio
16-03-2010, 13:21
scusa davanti all ssd dovresti avere dei pin dove e presente lo jumper ...cambia posizione rispetto ad ora oppure fai uno screen di come sta messo ora...

dietro l'ssd ha un spazio per un jumper 2 due pin ... per adesso ha uno spazio vuoto ... ho provato a riavviare e montare lo jumper e poi non mi trova il sistema ... ma lo jumper demo montare mentro ho win acceso ???
perchè mi dice di estrerre il programma e poi direttamente mettere lo jumper ... :confused:
:muro: :muro: :muro:

pioss~s4n
16-03-2010, 13:42
Riguardo la seconda generazione del Kingston serie V che porta il suddetto seriale SNV425-S2BD, dove "425" identifica l'ultima revisione, mentre BD il bundle completo, avrei qualche dubbio:
com'è possibile che certi negozi online possiedano questa revisione da tempo?
faccio riferimento a procoo per esempio, che avrebbe a listino questo prodotto dal 20 ottobre 2009. Così è scritto nel dettaglio delle info.

Se è così nuovo, come può esistere a listino da 5 mesi?
è stato aggiornato il prodotto ma non le specifiche sul listino?
vendono la prima versione V per la seconda?

Redorta
16-03-2010, 13:46
mah nel caso dell installazione da dvd non ci dovrebbero essere problemi ma credo anche un floppy x l'installazione di win7 (scherzo :) ) questo non va a pregiudicare l'allinemento..,al max si puo allineare prima e controllare prima dell'installazione da iso..



Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato



1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>ACCESSORI>PRONT DEI COMANDI>TASTO DESTRO> ESEGUI COME AMMINISTRATORE (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

Ciao, ma se non risulta allineato c'è un sistema per allinearlo con l'OS già installato?

sirioo
16-03-2010, 13:49
Ciao, ma se non risulta allineato c'è un sistema per allinearlo con l'OS già installato?

ti consiglio di farti un immagine del s.o , allienare direttamente dal cmd della live di ghost e ricaricare l'immagine stesso da li....in 20 min fai tutto..

Redorta
16-03-2010, 13:59
ti consiglio di farti un immagine del s.o , allienare direttamente dal cmd della live di ghost e ricaricare l'immagine stesso da li....in 20 min fai tutto..

Madò che casino :muro: :muro:
Non esiste una guida che mi indichi la "retta via" passo dopo passo? Tipo non saprei come allineare tramite il cmd di ghost...

The_Saint
16-03-2010, 14:06
Scusate ma vedo 2 risposte differenti,
quale è quella giusta?

Cioè, che valore deve avere HIDDENSECTOR
per xp?2048... come Win7. Anche 128 va bene, come già detto, ma da alcuni test sembra che l'allineamento a 2048 sia migliore e poi essendo lo stesso di Win7, in caso di upgrade non hai problemi e non devi riallineare. ;)

sirioo
16-03-2010, 14:11
Madò che casino :muro: :muro:
Non esiste una guida che mi indichi la "retta via" passo dopo passo? Tipo non saprei come allineare tramite il cmd di ghost...

allora installa ghost 12 sul tuo pc...

riavvia

io uso la vers in inglese , vai in advance - "one time backup" vai avanti e ti salvi l'immagine su un hd esterno...


fatto questo ti salvi Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe) su una penna sub...

fai partire il pc dal dvd di ghost....entri nella live di ghost ed all interno trovi delle utility tra cui "cmd"

lo avvi se la penna usb sta su d: basta che dgt d: invio , ora sei in d:

usi questa procedura x allineare...

dgt nel cmd , diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive ( in num del driver dipende su qualche porta sata sta collegato ssd in questo caso sta su porta sata0). Premere INVIO

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG

6. Otterremo il messaggio iniziale

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG

7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG

9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG


NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. se userai uno di questi sist op dgt 2048 al posto di 128 come dallo screen



http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG

qui invece troverai la grandezza max del tuo ssd , dgt quello che ritrovi in parentesi ed invio (in questo caso 122103 , invece lo screen riporta una partizione piu piccola rispetto al max)




in fine controllate HIDDENSECTOR cosa riporta...


http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG


questo e il caso x allineamento di xp offset 128 con size 64k

se hai settato in precedenza 2048 hiddensector te lo ritroverai a 2048



dopo finito l'allinemaneto stesso da ghost entra nella schermata del ripristino richiama l'immagine salvata in precedenza...nell ultima schermata selez solo il boot ....avanti ed aspetta che finisca...riavvia e tutto sara a posto...

JRamirez
16-03-2010, 14:37
2048... come Win7. Anche 128 va bene, come già detto, ma da alcuni test sembra che l'allineamento a 2048 sia migliore e poi essendo lo stesso di Win7, in caso di upgrade non hai problemi e non devi riallineare. ;)

Mai nik fu piu' azzeccato :D

In settimana mi arriva l' x-25m e volevo fare le cose per bene.

Grazie a tutti

Rafiluccio
16-03-2010, 15:05
non ci sono riuscito ... vabbè proverò .prossimamente ! ... anche perchè il problema non penso dipenda da quiesto ... se avrei avuto problemi col ssd certamente non si mostravano di rado .. li avrei avuti sempre ! giusto ?

adesso metto tutto a default per un pò e vedo se si presentano ... sicuramente non dipende da questo !

sirioo
16-03-2010, 15:12
non ci sono riuscito ... vabbè proverò .prossimamente ! ... anche perchè il problema non penso dipenda da quiesto ... se avrei avuto problemi col ssd certamente non si mostravano di rado .. li avrei avuti sempre ! giusto ?

adesso metto tutto a default per un pò e vedo se si presentano ... sicuramente non dipende da questo !

dovresti beccare qualcuno con i tuoi stessi ssd....in fine credo che dovresti usare un altro s.o x agg dopo aver spostato il jumper oppure rendere quel file zip in una iso avviabile e fare tutto da cd rom autopartente mettendo gli ssd in idle con jumper spostato , cerca di agg il firmware prima di fare il raid0 e essenziale il gc in quella configurazione

gianlucag78
16-03-2010, 15:41
ti consiglio di farti un immagine del s.o , allienare direttamente dal cmd della live di ghost e ricaricare l'immagine stesso da li....in 20 min fai tutto..

Riprendo questa discussione perchè mi interessa parecchio.
Ho appena finito di installare su un SSD nuovo nuovo Seven 64 Ultimate, i driver già testati, i programmi essenziali e tutti gli scenari aggiuntivi di flight simulator che mi hanno richiesto ore ed ore di controlli ed installazione.

Adesso vorrei mettermi al riparo da qualsiasi problema ( prima , quando usavo Xp su HD meccanico, una volta avuto tutto a regime senza fronzoli e cosa superflue mi sono fatto un immagine con True Image che ho salvato su un secondo disco e d ho sempre avuto l'opportuità di fare prove e smaialate...in quanto poi in 20 minuti ripristinavo tutto come prima grazie all'immagine "perfetta" del mio disco)

Adesso ho letto che ci vuole ghost..poi ho letto che qualcuuno con Ghost ha avuto problemi....altri dicono di usare il ripristino di Seven....non ho capito ancora nioente..quindi se prima di ripristinare devo fare l'erase ed allineare ( mi pare proprio di si) Non ho capito però in che modo fare una copia perfetta e poi in che modo ripristinarla..esiste una guida ?

Rafiluccio
16-03-2010, 15:48
dovresti beccare qualcuno con i tuoi stessi ssd....in fine credo che dovresti usare un altro s.o x agg dopo aver spostato il jumper oppure rendere quel file zip in una iso avviabile e fare tutto da cd rom autopartente mettendo gli ssd in idle con jumper spostato , cerca di agg il firmware prima di fare il raid0 e essenziale il gc in quella configurazione

proverò ... tu dici dipenda dagli ssd il mio problema ? doveva farmelo anche a default ? no ?


cmq cercherò di aggiornare il firmware ... ma per adesso non penso di farcela !

sirioo
16-03-2010, 15:53
proverò ... tu dici dipenda dagli ssd il mio problema ? doveva farmelo anche a default ? no ?


cmq cercherò di aggiornare il firmware ... ma per adesso non penso di farcela !

non parlo dei riavvi ma del agg degli ssd

conan_75
16-03-2010, 16:26
Riprendo questa discussione perchè mi interessa parecchio.
Ho appena finito di installare su un SSD nuovo nuovo Seven 64 Ultimate, i driver già testati, i programmi essenziali e tutti gli scenari aggiuntivi di flight simulator che mi hanno richiesto ore ed ore di controlli ed installazione.

Adesso vorrei mettermi al riparo da qualsiasi problema ( prima , quando usavo Xp su HD meccanico, una volta avuto tutto a regime senza fronzoli e cosa superflue mi sono fatto un immagine con True Image che ho salvato su un secondo disco e d ho sempre avuto l'opportuità di fare prove e smaialate...in quanto poi in 20 minuti ripristinavo tutto come prima grazie all'immagine "perfetta" del mio disco)

Adesso ho letto che ci vuole ghost..poi ho letto che qualcuuno con Ghost ha avuto problemi....altri dicono di usare il ripristino di Seven....non ho capito ancora nioente..quindi se prima di ripristinare devo fare l'erase ed allineare ( mi pare proprio di si) Non ho capito però in che modo fare una copia perfetta e poi in che modo ripristinarla..esiste una guida ?
Nel tuo caso devi semplicemente fare un'immagine con windows backup.

Redorta
16-03-2010, 16:30
allora installa ghost 12 sul tuo pc...

riavvia

io uso la vers in inglese , vai in advance - "one time backup" vai avanti e ti salvi l'immagine su un hd esterno...


fatto questo ti salvi Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe) su una penna sub...

fai partire il pc dal dvd di ghost....entri nella live di ghost ed all interno trovi delle utility tra cui "cmd"

lo avvi se la penna usb sta su d: basta che dgt d: invio , ora sei in d:

usi questa procedura x allineare...

dgt nel cmd , diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive ( in num del driver dipende su qualche porta sata sta collegato ssd in questo caso sta su porta sata0). Premere INVIO

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG

6. Otterremo il messaggio iniziale

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG

7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG

9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.

http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG


NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. se userai uno di questi sist op dgt 2048 al posto di 128 come dallo screen



http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG

qui invece troverai la grandezza max del tuo ssd , dgt quello che ritrovi in parentesi ed invio (in questo caso 122103 , invece lo screen riporta una partizione piu piccola rispetto al max)




in fine controllate HIDDENSECTOR cosa riporta...


http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG


questo e il caso x allineamento di xp offset 128 con size 64k

se hai settato in precedenza 2048 hiddensector te lo ritroverai a 2048



dopo finito l'allinemaneto stesso da ghost entra nella schermata del ripristino richiama l'immagine salvata in precedenza...nell ultima schermata selez solo il boot ....avanti ed aspetta che finisca...riavvia e tutto sara a posto...

Grazie infinite :) :) Più tardi proverò!

zziplex
16-03-2010, 21:46
una domanda agli esperti: un ssd da notebook considerato che i miei 2 x25m-g2 da 160G non vendono molto sfruttati seppur in raid-0....???
zz

gianlucag78
16-03-2010, 22:12
Nel tuo caso devi semplicemente fare un'immagine con windows backup.

Ma se invece di Seven volessi usare XP ?
Non esiste un software che fa la copia 1:1 precisa di ogni settore,partizione e fronzolo di un disco per poi potrelo ripristinare magari tramite un cd di boot creato all'occorrenza ?

The_Saint
17-03-2010, 00:01
Ma se invece di Seven volessi usare XP ?
Non esiste un software che fa la copia 1:1 precisa di ogni settore,partizione e fronzolo di un disco per poi potrelo ripristinare magari tramite un cd di boot creato all'occorrenza ?Tutti lo fanno, da Ghost a True Image... basta selezinare la copia del disco e non della partizione. ;)

gianlucag78
17-03-2010, 00:33
Tutti lo fanno, da Ghost a True Image... basta selezinare la copia del disco e non della partizione. ;)

Scusate ma non capisco...se io ho un software che fa la copia esatta ( partizioni e cavoli vari ) perchè non posso fare la copia esatta del disco SSD su un altro HD meccanico e poi ripristinarla quando ce n'è bisogno senza stare ad impazzire con allineamneto, driver del chipset etc etc ?
Installo 1 volta allineando, facnedo tutto il necessario e me lo ritrovo per sempre...

QUalcosa mi sfugge ?

The_Saint
17-03-2010, 00:43
Scusate ma non capisco...se io ho un software che fa la copia esatta ( partizioni e cavoli vari ) perchè non posso fare la copia esatta del disco SSD su un altro HD meccanico e poi ripristinarla quando ce n'è bisogno senza stare ad impazzire con allineamneto, driver del chipset etc etc ?
Installo 1 volta allineando, facnedo tutto il necessario e me lo ritrovo per sempre...

QUalcosa mi sfugge ?Sì... disco meccanico e SSD immagino siano di dimensioni differenti, con il disco meccanico di dimensioni sicuramente superiori all'SSD... :p

gianlucag78
17-03-2010, 01:04
Porc...ma se i dati sono pochi non c'è modo di ridimensionare l'immagine che creo sul disco meccanico in modo tale che sia la stessa dell'SSD?

HO necessità di installare xp sull'SSD e mi spaventa il fatto di non poter creare un immagine da poter poi ripristinare quando voglio.....rischo di sprecare qualche settimana per installare tutti gli addon di flight simultor per poi, magari tra qualche mese, dover iniziare tutto da capo.

Potrei invece installare XP con tutto quello che voglio su un HD meccaico che userei come "matrice" e poi trasferire su SSD tramite ghost quando ho necessità di ripristinare ?

ToO_SeXy
17-03-2010, 01:33
quanti GB rimangono liberi su di un SSD da 128GB con W7 Ultimate installato (fresco di format)?

The_Saint
17-03-2010, 06:35
Porc...ma se i dati sono pochi non c'è modo di ridimensionare l'immagine che creo sul disco meccanico in modo tale che sia la stessa dell'SSD?Certo, con Ghost si può fare... basta che i dati non superano la grandezza del disco di destinazione...

quanti GB rimangono liberi su di un SSD da 128GB con W7 Ultimate installato (fresco di format)?Tutti quelli che non sono occupati da Win7... :p



Scherzi a parte, appena installato se non vado errato occupa circa 8GB... con qualche ottimizzazione di puà anche ridurre, ma in questa discussione siamo fuori tema. ;)

gianlucag78
17-03-2010, 07:46
Stò facendo esperiemnti su esperimenti ( tra poco il mio nuov ssd ha finito il ciclo vitale :D )....

Quindi potrei fare questa operazione?

Inserire DVD di SDeven e creare 2 aprtizioni ( a regola le dovrebbe allineare già lui )
poi su una installo Seven e sull'altra installo XP.
Po una volta installati vari driver, programmi con Ghost faccio una copia 1:1 dell'SSD su un disco meccanico che terrò solo come Ripristino.
Al bisogno ripristinerò i dati del meccanico sull'SSD sempre rifacendo la copia 1:1 dal meccanico all'SSD
Mi sfugge ancora qualcosa?

mikedepetris
17-03-2010, 09:05
Stò facendo esperiemnti su esperimenti ( tra poco il mio nuov ssd ha finito il ciclo vitale :D )....

Quindi potrei fare questa operazione?

Inserire DVD di SDeven e creare 2 aprtizioni ( a regola le dovrebbe allineare già lui )
poi su una installo Seven e sull'altra installo XP.
Po una volta installati vari driver, programmi con Ghost faccio una copia 1:1 dell'SSD su un disco meccanico che terrò solo come Ripristino.
Al bisogno ripristinerò i dati del meccanico sull'SSD sempre rifacendo la copia 1:1 dal meccanico all'SSD
Mi sfugge ancora qualcosa?

si', ti sfugge che devi installare PRIMA XP e DOPO SEVEN

gianlucag78
17-03-2010, 09:32
si', ti sfugge che devi installare PRIMA XP e DOPO SEVEN

Perchè ?

Cmq se prima devo installare XP posso fare così ?

inserire DVD di SDeven e creare 2 prtizioni ( a regola le dovrebbe allineare già lui )
poi esco dall'installazione di Seven una volta partizionato ed installo XP sulla prima partizione esistente.
Finito l'installazione di Xp sulla seconda partizione installo Seven.
Po una volta installati vari driver, programmi con Ghost faccio una copia 1:1 dell'SSD su un disco meccanico che terrò solo come Ripristino.
Al bisogno ripristinerò i dati del meccanico sull'SSD sempre rifacendo la copia 1:1 dal meccanico all'SSD
Mi sfugge ancora qualcosa ? ( mi sa che mi sfuggano troppe cose :D )

Scsate..vi stò intasando la discussine ma vorrei trovare una soluzione utile poi anche per altri del forum.

mikedepetris
17-03-2010, 09:35
Perchè ?

Cmq se prima devo installare XP posso fare così ?

inserire DVD di SDeven e creare 2 prtizioni ( a regola le dovrebbe allineare già lui )
poi esco dall'installazione di Seven una volta partizionato ed installo XP sulla prima partizione esistente.
Finito l'installazione di Xp sulla seconda partizione installo Seven.
Po una volta installati vari driver, programmi con Ghost faccio una copia 1:1 dell'SSD su un disco meccanico che terrò solo come Ripristino.
Al bisogno ripristinerò i dati del meccanico sull'SSD sempre rifacendo la copia 1:1 dal meccanico all'SSD
Mi sfugge ancora qualcosa ? ( mi sa che mi sfuggano troppe cose :D )

Scsate..vi stò intasando la discussine ma vorrei trovare una soluzione utile poi anche per altri del forum.

si' ora tutto il ragionamento e' giusto e non dovresti avere problemi

devi installare prima XP, come suggerito in qualsiasi guida di installazione multiboot o dualboot, perche' si installa sempre prima la versione di Windows piu' vecchia, che non sarebbe in grado di riconoscere le installazioni esistenti di versioni nuove, e quindi non sarebbero gestite dal bootmanager

nicop84
17-03-2010, 13:01
Inel x25-m arrivato e montato oggi:D

i valori sono nella norma?
http://img682.imageshack.us/img682/8714/immagineip.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immagineip.jpg/)

up

inoltre ho un'altro dubbio...
seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4 ho visto che su windows 7 dove c'è riavvia sospendi etc..ora c'è anche ibernazione, è normale?

inoltre con gli ssd posso mettere in sospensione??:confused:

Skullcrusher
17-03-2010, 13:17
inoltre con gli ssd posso mettere in sospensione??:confused:

Sì, non sono a conoscenza di problemi, la sospensione funziona perfettamente anche col raid 0.

Mc®.Turbo-Line
17-03-2010, 15:35
Chiedo scusa in questo articolo consigliano HDDERASE.EXE per formattare un SSD :

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2044/intel-x-25m-ssd-in-test-con-molte-sorprese_11.html

Qualcuno sa dove posso scaricarlo?


Edit:
forse l' ho trovato:
http://www.iishacks.com/index.php/2009/06/30/how-to-secure-erase-reset-an-intel-solid-state-drive-ssd/

Leo81
17-03-2010, 15:46
con win 7 64, voi avete disabilitato il READYBOOT? ovviamente avendo come disco un ssd, nello specifico un x25-m 80 gb. ATTENZIONE: READYBOOT non READYBOOST

conan_75
17-03-2010, 15:54
con win 7 64, voi avete disabilitato il READYBOOT? ovviamente avendo come disco un ssd, nello specifico un x25-m 80 gb. ATTENZIONE: READYBOOT non READYBOOST

No, per entrambi :D

Leo81
17-03-2010, 15:57
il READYBOOST lo disattiva automaticamente win 7 quando riconosce un ssd mi pare..

Bramino
17-03-2010, 16:19
il READYBOOST lo disattiva automaticamente win 7 quando riconosce un ssd mi pare..

Più che disattivarlo non te lo fa fare.
Se inserisci una chiavetta l'opzione di readyboost appare ma dopo aver fatto l'analisi di velocità ti dice cha hai già un sistema di storage veloce a sufficienza.

Marinelli
17-03-2010, 19:42
up

inoltre ho un'altro dubbio...
seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4 ho visto che su windows 7 dove c'è riavvia sospendi etc..ora c'è anche ibernazione, è normale?

inoltre con gli ssd posso mettere in sospensione??:confused:

Per quanto riguarda le prestazioni direi che tu vada benone. Anzi, non avevo mai visto valori così alti in scrittura sul 4K. Però i test con 50MB non sono molto affidabili, sarebbe preferibile farli con 1000MB.

Per quanto riguarda l'ibernazione non dovrebbero esserci impedimenti. Però personalmente non trovi nemmeno motivi validi per utilizzarla, visto che il boot del sistema operativo con un SSD è molto rapido e soprattutto quando iberni salvi tutta la ram sul disco, andando quindi a scrivere sul SSD botte da 4 o più GB ogni volta (ormai molti sistemi hanno quantitativi di ram elevati).

Ciao :)

MaxP4
17-03-2010, 21:16
Ho appena preso un Sony Vaio VPCEB1M1E ed essendo stato contagiato dalla SSD mania... che ci metto?

Il disco di serie è da 500 Gb... me ne basterebbero 160...

Sapete se il controller è castrato? Convieme mettere un SSD performante o è una spesa inutile?

Andrea deluxe
17-03-2010, 21:19
Ho appena preso un Sony Vaio VPCEB1M1E ed essendo stato contagiato dalla SSD mania... che ci metto?

Il disco di serie è da 500 Gb... me ne basterebbero 160...

Sapete se il controller è castrato? Convieme mettere un SSD performante o è una spesa inutile?

io ci metterei un kingston da 128gb...

l'intel e' eccessivo per un notebook...

mmoderni
17-03-2010, 22:33
sono anche io nella stessa condizione di Maxp4, io pensavo al nuovo 128gb di Corsair, il Nova...che ne dite?

Orangina
18-03-2010, 01:48
Per sfruttare bene l'intel 80gb che controller ci vuole. Io lo vorrei montare su un notebook (Dell E6400) con chipset Intel PM45 e ICH9.

Altrimenti consigli?

Grazie

Marinelli
18-03-2010, 09:15
Con ICH9, su un PC fisso, non ci sono problemi. Non saprei esattamente come si comporta la versione mobile.

Ciao

I soliti sospetti
18-03-2010, 12:27
io ci metterei un kingston da 128gb...

l'intel e' eccessivo per un notebook...

Verso fine anno quando i prezzi si dimezzano allora un Intel da 80Gb io sul portatile credo che ce lo metto pero'.;)

conan_75
18-03-2010, 14:13
Ich9m-e dei notebook frena la lettura 4k a 10mb/s.
Nulla di tragico, nell'uso comune nessuna differenza, ma sappiate che esiste questo limite.

Per quanto riguarda i prezzi...col cavolo che si dimezzano di colpo a natale!!
Ai produttori costa meno, a noi lo fanno pagare anche di più...basta vedere cosa é successo quando sono usciti gli intel 34nm.
Solo il passare del tempo e la concorrenza abbasserano, progressivamente, i prezzi.

Evangelion01
18-03-2010, 14:57
Verso fine anno quando i prezzi si dimezzano allora un Intel da 80Gb io sul portatile credo che ce lo metto pero'.;)

Ci vorrebbe un miracolo... basti pensare ai series ocz che anzichè scandere di prezzo sono aumentati.... per poi scomparire dal mercato soppiantati dai nuovi. ;)

ThEbEsT'89
18-03-2010, 15:03
io ci metterei un kingston da 128gb...

L'unica cosa che mi lascia dubbi sul kingston è il prezzo, imho troppo elevato per il controller che offre...

Per il resto è ottimo per tutti i chipset mobile attuali, limitati come spiegato da conan_75

ToO_SeXy
18-03-2010, 15:03
Ich9m-e dei notebook frena la lettura 4k a 10mb/s.
Nulla di tragico, nell'uso comune nessuna differenza, ma sappiate che esiste questo limite.

i controller integrati da PC fisso invece?
mi riferisco a

ICH-7
ICH-8
ICH-9

a quanto ho capito l'ICH-10 é il meglio, per il momento.

un controller (economico)su porta PCI-E migliorerebbe la situazione?

pitx
18-03-2010, 15:39
Ich9m-e dei notebook frena la lettura 4k a 10mb/s.
Nulla di tragico, nell'uso comune nessuna differenza, ma sappiate che esiste questo limite.

Per quanto riguarda i prezzi...col cavolo che si dimezzano di colpo a natale!!
Ai produttori costa meno, a noi lo fanno pagare anche di più...basta vedere cosa é successo quando sono usciti gli intel 34nm.
Solo il passare del tempo e la concorrenza abbasserano, progressivamente, i prezzi.

E L'ich8m-E?

conan_75
18-03-2010, 15:45
i controller integrati da PC fisso invece?
mi riferisco a

ICH-7
ICH-8
ICH-9

a quanto ho capito l'ICH-10 é il meglio, per il momento.

un controller (economico)su porta PCI-E migliorerebbe la situazione?


Basta un qualsiasi chipset integrato sata2 ahci compatibile.
Il resto sono differenze sensibili solo sui benchmark, poiché eseguono test particolari e stressanti che mai e poi mai vengono a riprodursi durante l'uso delle normali applicazioni.

Quindi il mio suggerimento é meno pippe (bench) e più fatti (uso reale).

AceGranger
18-03-2010, 16:02
Ci vorrebbe un miracolo... basti pensare ai series ocz che anzichè scandere di prezzo sono aumentati.... per poi scomparire dal mercato soppiantati dai nuovi. ;)

bè no, teoricamente a fine anno dovrebbero introdurre il processo a 20 nm, e sempre teoricamente dovrebbero ridursi i prezzi del 40 %....

Bramino
18-03-2010, 16:50
bè no, teoricamente a fine anno dovrebbero introdurre il processo a 20 nm, e sempre teoricamente dovrebbero ridursi i prezzi del 40 %....

Dipenderà se i grandi produttori decideranno che è venuto il momento che ogni PC nel mondo dovrà avere un SSD.
In quel caso i prezzi si ridurranno come dici tu se non di più.
Se vogliono lasciarli ancora in una nicchia di mercato, scenderanno ma non così come prospetti.

ThEbEsT'89
18-03-2010, 18:49
Devo re-installare Ubuntu per esigenze universitarie (e per un pò di sano nerdismo :O ) visto che da quando ho montato l'ssd kingston da 40gb ho solo windows 7 come os principale. Ho alcune domandine:

Avevo letto da qualche parte che il file system ext4 è molto pesante come operazioni lettura/scrittura e quindi non è molto salutare per un ssd.

Come mi devo comportare? L'uso di un altro file sistem è solo un accorgimento esagerato tipo quello di spostare file temp o disabilitare prefetch e superfetch (questo imho ovviamente :D ) ?

Seconda cosa: da quale kernel c'è il supporto per gli ssd? Funge come windows 7 cioè trimma in automatico?

Terza cosa: se creo la partizione per Ubuntu perdo l'allineamento o visto che la prima partizione è allineata le altre lo sono di conseguenza?

frankie
18-03-2010, 19:32
a me tornava che l'ultima versione di ubuntu, quindi la 9.10 aveva il supporto TRIM. La versione di kernel non la so, ho lasciato la X da un po'.

Anche per il filesystem non so dirti nulla.

Marinelli
18-03-2010, 19:37
i controller integrati da PC fisso invece?
mi riferisco a

ICH-7
ICH-8
ICH-9

a quanto ho capito l'ICH-10 é il meglio, per il momento.

un controller (economico)su porta PCI-E migliorerebbe la situazione?

Per quanto riguarda ICH9 ho scritto sopra che va benone. Gli altri non ho avuto modo di provarli, mi spiace.

Ciao!

lemming
18-03-2010, 19:53
a me tornava che l'ultima versione di ubuntu, quindi la 9.10 aveva il supporto TRIM. La versione di kernel non la so, ho lasciato la X da un po'.

Anche per il filesystem non so dirti nulla.

Il TRIM è abilitato dalla versione 2.6.33 del kernel vanilla.

conan_75
18-03-2010, 19:56
bè no, teoricamente a fine anno dovrebbero introdurre il processo a 20 nm, e sempre teoricamente dovrebbero ridursi i prezzi del 40 %....
Più che teoria è leggenda :D

ThEbEsT'89
18-03-2010, 21:40
Il TRIM è abilitato dalla versione 2.6.33 del kernel vanilla.

Funge come con Windows? Cioè è tutto gestito automaticamente?

Mc®.Turbo-Line
18-03-2010, 23:07
Ho comprato questo SSD GSKILL "Usato" sul mercatino:

SSD G.Skill FM-25S2S-64GB da 2,5"
http://uptiki.com/images/66r7lgtu9v1263ie4fvi_thumb.gif (http://uptiki.com/viewer.php?file=66r7lgtu9v1263ie4fvi.gif)
http://uptiki.com/images/vor4zmqvzcb0roiczufd_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=vor4zmqvzcb0roiczufd.jpg) http://uptiki.com/images/j8c05xnlbb0p40i0ekpk_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=j8c05xnlbb0p40i0ekpk.jpg)


Link al produttore:
http://www.gskill.com/products.php?index=119

Ho fatto un test veloce con HDTach
Come sono queste prestazioni?

http://img63.imageshack.us/img63/9404/gskillssd.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/gskillssd.jpg/)

Sono in linea ? :)

JRamirez
18-03-2010, 23:13
Salve, domani mi arriva l' X25-m e volevo capire esattamente le procedure da fare per metterlo nelle condizioni ottimali di funzionamento per XP.

Ho pensato di fare queste cose..... poi ditemi voi
se faccio bene.

1) verifico se il firm dell' intel è l'ultimo,
altrimenti lo aggiorno con "110902HD88208850.iso"

2) lo allineo con Diskpart ( 128 o 2048, qui ci scuole di pensiero non concordanti )

3) metto in AHCI ed installo XP

Ora o bisogno del vostro aiuto per capire esattamente quali sono i Tweak da fare.

Scarico " SSD Tweak Utility" e gli faccio fare la
procedura "Automatica" .......o cosa?

Sposto il file di "paging" sull' HD meccanico?

Lancio il file ".reg" che è in prima pagina?

Insomma, ho poche idee e confuse:muro:
potete indicarmi i passi da fare in modo chiaro?

conan_75
18-03-2010, 23:24
Salve, domani mi arriva l' X25-m e volevo capire esattamente le procedure da fare per metterlo nelle condizioni ottimali di funzionamento per XP.

Ho pensato di fare queste cose..... poi ditemi voi
se faccio bene.

1) verifico se il firm dell' intel è l'ultimo,
altrimenti lo aggiorno con "110902HD88208850.iso"

2) lo allineo con Diskpart ( 128 o 2048, qui ci scuole di pensiero non concordanti )

3) metto in AHCI ed installo XP

Ora o bisogno del vostro aiuto per capire esattamente quali sono i Tweak da fare.

Scarico " SSD Tweak Utility" e gli faccio fare la
procedura "Automatica" .......o cosa?

Sposto il file di "paging" sull' HD meccanico?

Lancio il file ".reg" che è in prima pagina?

Insomma, ho poche idee e confuse:muro:
potete indicarmi i passi da fare in modo chiaro?

Usare un HD di simile velocità con xp non è sprecato?

Comunque:

1)Esatto!

2)Se devi mettere XP si, io metterei 2048...non si sa mai per il futuro.

3)Io ci ho aggiornato pure il fw in AHCI...di sicuro ci puoi fare il diskpar.

SSD optimizer lo fai ogni tanto, metti una volta ogni 1-2 settimane.

Il file pagin lascialo sul SSD, il file reg era per i vecchi SSD.

frankie
18-03-2010, 23:43
Usare un HD di simile velocità con xp non è sprecato?

No, anzi ci guadagni molto di più visto che il sistema operativo non ha superfetch che può in caso di hd meccanico velocizzare il sistema.
In ogni caso all'inizio di questo thread c'era Xp come sistema dominante

The_Saint
18-03-2010, 23:55
Ho comprato questo SSD GSKILL "Usato" sul mercatino:
SSD G.Skill FM-25S2S-64GB da 2,5"
...
Link al produttore:
http://www.gskill.com/products.php?index=119
Ho fatto un test veloce con HDTach
Come sono queste prestazioni?
http://img63.imageshack.us/img63/9404/gskillssd.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/gskillssd.jpg/)
Sono in linea ? :)HDTach non serve a nulla per testare un SSD... puoi usare "CrystalDiskMark" oppure "AS SSD Benchmark".

Premesso questo, posso dirti che sarebbe stato meglio chiedere prima di comprare, questo SSD utilizza un controller jmicron di prima generazione, quindi niente TRIM e problemi di stuttering quando vengono effettuate operazioni di lettura scrittura contemporanea...

JRamirez
19-03-2010, 00:08
Usare un HD di simile velocità con xp non è sprecato?

Comunque:

1)Esatto!

2)Se devi mettere XP si, io metterei 2048...non si sa mai per il futuro.

3)Io ci ho aggiornato pure il fw in AHCI...di sicuro ci puoi fare il diskpar.

SSD optimizer lo fai ogni tanto, metti una volta ogni 1-2 settimane.

Il file pagin lascialo sul SSD, il file reg era per i vecchi SSD.


Grazie per la pronta risposta.

Quindi lascio stare SSD Tweak Utility ?

Faccio "SSD optimizer" e non devo fare null' altro?

Niente disabilitazione del Defrag, abilitazione
cache dell' SSD......nulla di nulla?

Scusa l'insistenza ma qui leggo di numerosi "tweak" da fare.

conan_75
19-03-2010, 00:13
Grazie per la pronta risposta.

Quindi lascio stare SSD Tweak Utility ?

Faccio "SSD optimizer" e non devo fare null' altro?

Niente disabilitazione del Defrag, abilitazione
cache dell' SSD......nulla di nulla?

Scusa l'insistenza ma qui leggo di numerosi "tweak" da fare.

Esatto, essendo il tuo un nuovo modello con il trim basta SSD Optimizer per mantenere le prestazioni ottimali.
Defrag è inutile, toglilo se possibile.
Il resto nessun tweak, goditelo e via ;)

The_Saint
19-03-2010, 00:55
Questo SSD Optimizer va usato solo sugli Intel o posso usarlo anche io su un Super Talent Ultradrive GX I?Si chiama "SSD Tweak Utility" ed è valido per qualsiasi SSD, dato che serve ad ottimizzare il sistema operativo... ;)

conan_75
19-03-2010, 01:00
Si chiama "SSD Tweak Utility" ed è valido per qualsiasi SSD, dato che serve ad ottimizzare il sistema operativo... ;)

Intel SSD Optimizer, parte di Intel SSD Toolbox è un software di richiamo trim solo per intel ;)

The_Saint
19-03-2010, 01:09
Intel SSD Optimizer, parte di Intel SSD Toolbox è un software di richiamo trim solo per intel ;)Sì infatti, non è un software... per quello pensavo lo avesse confuso con il tweak. ;)

gup133
19-03-2010, 07:41
Ragazzi ho appena preso un Falcon da 128Gb (un sentito grazie a The_Saint!;)),l'ho allineato e mediante Acronis ho clonato il disco su cui avevo il mio OS sul nuovo SSD (a proposito, copiare HD su HD con Acronis funziona alla grande anche sul fronte allineamento, purchè fatto prima!), tutto perfetto.
Vado ad installare il TRIM secondo la procedura spiegata qui:
http://gskill.us/forum/showpost.php?p=3021&postcount=1

Ma al riavvio del sistema Windows7 64bit mi da un errorre 00000f e non parte più l'OS. Ora, premettendo che non è un problema (rivado di Ghost senza problmi), vorrei capire se ho fatto qualche cosa che non andava, se per montare il TRIMM dovevo prima fare altro...
Ovviamente non ho installato alcun driver per l'hd, Win7 se l'è montato da solo...
Mi potete dare una mano, please?

Grazie a tutti!

mmoderni
19-03-2010, 08:08
Corsair Nova 128GB su piattaforma centrino 2 (PM45) / W7 x64, installato ieri:

http://img153.imageshack.us/img153/388/cm3corsairnova.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/cm3corsairnova.jpg/)

purtroppo come si sa l' ich9m "taglia" il random write a 10...ma per il resto...:D

-DNT-
19-03-2010, 08:45
Devo prendere un SSD, ma sono indeciso... quale comprereste tra l'X-25V da 32GB e il Kingston V-Series SNV125-S2/64GB per prestazioni?

DanieleDS
19-03-2010, 09:24
Ciao ragazzi se io volessi copiare sistema operativo + programmi da un pc all’altro (chiaramente stessa configurazione) usando Acronis 10, come funziona? Devo creare un dvd con tutto già installato, poi lo metto dentro al pc nuovo e avvio il dvd come un’installazione del sistema operativo però poi mi troverò anche driver, programmi ecc ecc?

AceGranger
19-03-2010, 09:29
Più che teoria è leggenda :D

con il passaggio dai 50nm ai 30nm intel ha praticato questa politica;

alex12345
19-03-2010, 10:30
Devo prendere un SSD, ma sono indeciso... quale comprereste tra l'X-25V da 32GB e il Kingston V-Series SNV125-S2/64GB per prestazioni?

Se vuoi i 64 Gb prendi il Kingston V-Series SNV425-S2/64GB, che a differenza di quello indicato da te ha il trim e prestazioni più alte

TheDarkAngel
19-03-2010, 10:42
Sono in linea ? :)

Si, è un Jmicron che va più lento di un disco meccanico :asd:

conan_75
19-03-2010, 11:27
con il passaggio dai 50nm ai 30nm intel ha praticato questa politica;

240E costava il G1 80gb e 250E ti facevano pagare il G2, che tutt'ora dopo 6 mesetti è sceso ad appena 220 ;)

Corsair Nova 128GB su piattaforma centrino 2 (PM45) / W7 x64, installato ieri:

http://img153.imageshack.us/img153/388/cm3corsairnova.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/cm3corsairnova.jpg/)

purtroppo come si sa l' ich9m "taglia" il random write a 10...ma per il resto...:D

Strano, da me taglia il random read, il random write va sui 45Mb/s che è il limite del mio X25-V.
Tra l'altro con quei driver, in teoria, non dovresti avere il trim, giusto?

quindi?? :asd:

non ci ho capito molto dalle vostre risposte... :stordita:
Credo che noi non abbiamo capito cosa tu voglia sapere :D

mmoderni
19-03-2010, 11:45
Strano, da me taglia il random read, il random write va sui 45Mb/s che è il limite del mio X25-V.
Tra l'altro con quei driver, in teoria, non dovresti avere il trim, giusto?

mah nei benchmark visti in giro mi sembrava che fosse sempre il write tagliato...bohhh!!

per il driver AHCI in effetti non lo so! è quello che installa di default w7, dal comando fsutil mi da 0 e quindi trim attivo, il firmware lo supporta in maniera nativa, quindi dovrebbe essere ok direi?

tu che driver ahci hai installato?

conan_75
19-03-2010, 12:19
mah nei benchmark visti in giro mi sembrava che fosse sempre il write tagliato...bohhh!!

per il driver AHCI in effetti non lo so! è quello che installa di default w7, dal comando fsutil mi da 0 e quindi trim attivo, il firmware lo supporta in maniera nativa, quindi dovrebbe essere ok direi?

tu che driver ahci hai installato?
Allora, aspetta, ho scoperto di essere un coglione :D
Facevo i test in modalità risparmio energetico...eccoli in massime prestazioni:

http://img139.imageshack.us/img139/751/catturay.jpg


Per il driver, sei sicuro di non aver installato quelli del chipset.
Io, dopo aver installato quelli del chipset ho fatto il rollback al driver nativo e ora mi da un AHCI 1.0.
Con questo driver ho migliori prestazioni in lettura sequenziale di quasi 10mb/s, poi non saprei...

davido
19-03-2010, 12:23
L' ssd optimizer fa parte di intel toolbox e non credo funzioni con il supertalent; mentre, se non lo hai gia' fatto, puoi usare ssd tweak utility per disabilitare i servizi non necessari usando un ssd o farlo manualmente con ssd windows7 tweaks postati in prima pagina:)

Mc®.Turbo-Line
19-03-2010, 12:48
Si, è un Jmicron che va più lento di un disco meccanico :asd:

Ma se ha un tempo di accesso casuale di 0,2 ms ,tanto mica ci debbo spostare gb al secondo di roba, mi serve per il sistema operativo e programmini tranquilli, skype, fraps , firefox e altre sciocchezzuole simili.

HDTach non serve a nulla per testare un SSD... puoi usare "CrystalDiskMark" oppure "AS SSD Benchmark".

Premesso questo, posso dirti che sarebbe stato meglio chiedere prima di comprare, questo SSD utilizza un controller jmicron di prima generazione, quindi niente TRIM e problemi di stuttering quando vengono effettuate operazioni di lettura scrittura contemporanea...

Ecco i test con CDM

G.Skill FM-25S2S-64GB (MLC)

http://img411.imageshack.us/img411/9485/testssd2.jpg

GeneraleMarkus
19-03-2010, 13:27
come si comporta il nuovo ocz onyx?

TheDarkAngel
19-03-2010, 13:27
Ma se ha un tempo di accesso casuale di 0,2 ms ,tanto mica ci debbo spostare gb al secondo di roba, mi serve per il sistema operativo e programmini tranquilli, skype, fraps , firefox e altre sciocchezzuole simili.

Libero di pensare che siano i dati di targa a fare le prestazioni ^_^ però un qualsiasi 7200rpm resta più performante nell'utilizzo che ne fai

Deviling Master
19-03-2010, 14:03
Finchè il I valore di CrystalDisk sta attorno ai 258 è tutto regolare?

Mc®.Turbo-Line
19-03-2010, 14:32
Libero di pensare che siano i dati di targa a fare le prestazioni ^_^ però un qualsiasi 7200rpm resta più performante nell'utilizzo che ne fai

Non e' per contraddirti, ma ad esempio vedo che il sistema operativo e i programmi all' avvio vengono caricati in modo velocissimo, meglio ad esempio dei due HD SCSI da 15000 in Raid 0.
Poi non so se col tempo queste prestazioni restano o bisogna formattare. L' ho pagato 105€ spedito, non so se ho fatto una cavolata, spero di no.

TheDarkAngel
19-03-2010, 14:35
Non e' per contraddirti, ma ad esempio vedo che il sistema operativo e i programmi all' avvio vengono caricati in modo velocissimo, meglio ad esempio dei due HD SCSI da 15000 in Raid 0.
Poi non so se col tempo queste prestazioni restano o bisogna formattare. L' ho pagato 105€ spedito, non so se ho fatto una cavolata, spero di no.

Il 3d è zeppo di informazioni sui jmicron J602 e non confonderlo con il nuovo J618, se ci tieni guardale, se no pazienza ^_^
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=1749264