PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

davide87
03-02-2011, 10:25
Ma sugli Ocz vertex 2 il trim è automatico? o manuale come sugli inter dove va usato il programma dedicato ? Grazie! ;)

gam76
03-02-2011, 10:37
Io il PC ce l'ho in mansarda ed ogni volta mi tocca di fare le scale per accenderlo. Se lo metto al piano di sotto, quanto guadagno in boot? :asd:

ahahaha bella!!!

cmq e' ovvio che spendendo 200 euro per un ssd si vuole avere il massimo come nel mio caso altrimenti avrei tenuto il raid di raptor!!
poi per me e' una sfida cercare di attaccarmi con il mac book air di mia moglie che si avvia il 10 secondi scarsi!! :D :D :D :D

illidan2000
03-02-2011, 11:11
Ma sugli Ocz vertex 2 il trim è automatico? o manuale come sugli inter dove va usato il programma dedicato ? Grazie! ;)

con windows 7 sì. altri sistemi operativi no

K Reloaded
03-02-2011, 11:18
Ma sugli Ocz vertex 2 il trim è automatico? o manuale come sugli inter dove va usato il programma dedicato ? Grazie! ;)

il TRIM su controller Intel e W7 è sempre automatico, diverso il discorso del Marve, dove sino a poco tempo fa il TRIM non era funzionante per una 'deficienza' dei drivers ...

gam76
03-02-2011, 12:34
perfect disk 11 riconosce l'ssd, provvede ad un consolidamento dello spazio libero e non deframmenta come si potrebbe erroneamente pensare!

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?70470-Perfect-Disk-wants-to-defrag-SSD

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?84273-Perfect-Disk-11-SSD-Benchmarks


booooo

davide87
03-02-2011, 13:58
con windows 7 sì. altri sistemi operativi no

il TRIM su controller Intel e W7 è sempre automatico, diverso il discorso del Marve, dove sino a poco tempo fa il TRIM non era funzionante per una 'deficienza' dei drivers ...
Ok Grazie! ;)

Giustaf
03-02-2011, 14:19
perfect disk 11 riconosce l'ssd, provvede ad un consolidamento dello spazio libero e non deframmenta come si potrebbe erroneamente pensare!

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?70470-Perfect-Disk-wants-to-defrag-SSD

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?84273-Perfect-Disk-11-SSD-Benchmarks


booooo

ma anche se uno facesse il defrag un paio di volte l'anno...figurarsi di quanto accorcia la vita dell'SSD..che, ripeto, tra 3 anni funzionerà ancora perfettamente ma nessuno di noi lo avrà più nel case perchè vecchio e vetusto!

oclla
03-02-2011, 14:31
ma anche se uno facesse il defrag un paio di volte l'anno...figurarsi di quanto accorcia la vita dell'SSD..che, ripeto, tra 3 anni funzionerà ancora perfettamente ma nessuno di noi lo avrà più nel case perchè vecchio e vetusto!

Al di la del defrag che sarebbe totalmente inutile, quoto, in generale, per i vari tweak/accorgimenti/pipponi mentali sulla vita del SSD.. anche i programmi tipo ssdlife che non sono precisi... a me da 98% e aspettativa di vita fine 2020:eek:
Anche fosse sbagliato di brutto .. tipo 2015 reale.. :rolleyes: entro st'estate lo sostituisco comunque :Prrr:

illidan2000
03-02-2011, 14:33
Al di la del defrag che sarebbe totalmente inutile, quoto, in generale, per i vari tweak/accorgimenti/pipponi mentali sulla vita del SSD.. anche i programmi tipo ssdlife che non sono precisi... a me da 98% e aspettativa di vita fine 2020:eek:
Anche fosse sbagliato di brutto .. tipo 2015 reale.. :rolleyes: entro st'estate lo sostituisco comunque :Prrr:

perché dovresti sostituirlo?

oclla
03-02-2011, 14:40
perché dovresti sostituirlo?

Principalmente perchè in 60gb ci sto stretto e devo tenere i giochi sul raid di raptor. Un 120 mi basta per tutto.
Secondariamente.. scimmia :fagiano: .. ho un summit e vorrei passare a qualcosa di più prestante, tipo il Vertex2. (So che non mi accorgerei della differenza.. appunto dicesi scimmia :D)

illidan2000
03-02-2011, 14:54
Principalmente perchè in 60gb ci sto stretto e devo tenere i giochi sul raid di raptor. Un 120 mi basta per tutto.
Secondariamente.. scimmia :fagiano: .. ho un summit e vorrei passare a qualcosa di più prestante, tipo il Vertex2. (So che non mi accorgerei della differenza.. appunto dicesi scimmia :D)

fai un raid0 con due da 60 !
anche io ho la scimmia del sandy bridge, ma vedendo i problemi con il controller me la sono fatta passare. ho ben 3hd in raid5 da un tera che devo per forza mettere sul controller sataII (almeno uno)

oclla
03-02-2011, 16:01
fai un raid0 con due da 60 !


Un ottima idea che metterei in pratica all'istante, se non fosse che di summit non se ne trovano più...

The Solutor
03-02-2011, 17:01
ma anche se uno facesse il defrag un paio di volte l'anno...figurarsi di quanto accorcia la vita dell'SSD..che, ripeto, tra 3 anni funzionerà ancora perfettamente ma nessuno di noi lo avrà più nel case perchè vecchio e vetusto!



Esatto, purtroppo un vecchi vizio presente sui forum è che una volta che una notizia è data per assodata nessuno usa più i neuroni per tentare di capire se quanto è assodato sia anche da considerarsi corretto.

E questo è un caso tipico.

illidan2000
03-02-2011, 18:04
Un ottima idea che metterei in pratica all'istante, se non fosse che di summit non se ne trovano più...

summit? che è??? mercatino?

oclla
03-02-2011, 22:11
summit? che è??? mercatino?

E' uscito con i primi vertex. Se ne compare qualcuno sul mercatino mi fiondo, ma a quei tempi se ne vendevano pochi, costavano veramente un eresia.
Potrei fare un raid summit-vertex, anche se non è proprio il massimo.
Se metto un 120GB sul game-pc, il summit finisce dritto nel muletto.. mi sta anche bene :D

ryosaeba86
04-02-2011, 11:10
entrato anche io nel mondo degli ssd...preso un Vertex 2 120 gb proprio ieri...

KoopaTroopa
04-02-2011, 11:46
Ok mi assalterete per disinfomazione, ma... quando escono sti benedetti intel SSD di nuova generazione? E costeranno meno effettivamente? Perché è l'unica componente che mi manca nel desktop :cool:

Palexis
04-02-2011, 12:20
Ma è vero che gli SSD non sono adatti a Emule o filesharing a manetta?
Gli Intel di prossima uscita avranno la funzione trim anche per XP?
E' vero che gli SSD se si rompono non recuperi nulla?
Grazie.

ryosaeba86
04-02-2011, 12:25
ti posso rispondere sulla prima domanda...si non sono adatti..in quanto li deteriori molto velocemente..e cmq nn avresti vantaggi a mettere emule sopra...

mikedepetris
04-02-2011, 12:43
ti posso rispondere sulla prima domanda...si non sono adatti..in quanto li deteriori molto velocemente..e cmq nn avresti vantaggi a mettere emule sopra...

si faccia avanti UNO che abbia deteriorato un ssd in qualsiasi modo

:D

The_Saint
04-02-2011, 13:03
Gli Intel di prossima uscita avranno la funzione trim anche per XP?
E' vero che gli SSD se si rompono non recuperi nulla?WinXP non supporta il TRIM, quindi non dipende dall'SSD.

Se si rompe un SSD non recuperi nulla, come anche accade con gli hard-disk classici se si rompe la meccanica... salvo portarli in qualche centro specializzato...

Giustaf
04-02-2011, 13:19
WinXP non supporta il TRIM, quindi non dipende dall'SSD.

Se si rompe un SSD non recuperi nulla, come anche accade con gli hard-disk classici se si rompe la meccanica... salvo portarli in qualche centro specializzato...

si ma lì con 50€ te la cavi! :asd:

The_Saint
04-02-2011, 13:47
si ma lì con 50€ te la cavi! :asd:Che io sappia costa molto di più e dipende anche dalla quantità di dati da recuperare... cmq stavo vedendo che le aziende specializzate si stanno aggiornando, ad esempio la Ontrack:
http://www.ontrackdatarecovery.it/recupero-dati-ssd/
:)

Giustaf
04-02-2011, 14:21
Che io sappia costa molto di più e dipende anche dalla quantità di dati da recuperare... cmq stavo vedendo che le aziende specializzate si stanno aggiornando, ad esempio la Ontrack:
http://www.ontrackdatarecovery.it/recupero-dati-ssd/
:)

Stavo scherzano! :D Per quanto sapevo io sono commissioni da alcune migliaia di euro! :D

clodi
04-02-2011, 14:26
si ma lì con 50€ te la cavi! :asd:

Confermo!!

In azienda si è rotto un disco contenente dati importanti che non erano stati archiviati e recuperarli è costato 50€..... al Gb!!

Diels-Alder
04-02-2011, 17:02
Visto che avete scritto 1234 pagine se non sbaglio... Evitando di leggerle mi dite quli sono i migliori ssd in termini di prestazioni?

L'uso è installarci l'os di una workstation con ubuntu o red hat linux enterprise.

64gb bastano ci metto solo / mentre /home con i dati la tengo su hdd normale. Vorrei usarli per trarne benefici prestazionali.

GRAZIE a tutti in anticipo...

CIAO

TheDarkAngel
04-02-2011, 17:05
Visto che avete scritto 1234 pagine se non sbaglio... Evitando di leggerle mi dite quli sono i migliori ssd in termini di prestazioni?

L'uso è installarci l'os di una workstation con ubuntu o red hat linux enterprise.
O
64gb bastano ci metto solo / mentre /home con i dati la tengo su hdd normale. Vorrei usarli per trarne benefici prestazionali.

GRAZIE a tutti in anticipo...

CIAO

Come se nelle ultime 10 non sia stato detto svariate volte: asd:

ryosaeba86
04-02-2011, 17:15
salve,
siccome lunedi mi arriva il vertex 2...secondo voi posso aggiornare il firmware prima di installarci sopra il so????cosi evito di fare backup dei dati...
grazie

Diels-Alder
04-02-2011, 17:27
Come se nelle ultime 10 non sia stato detto svariate volte: asd:

Limitarsi a rispondere scrivendo un modello no?

oclla
04-02-2011, 17:28
salve,
siccome lunedi mi arriva il vertex 2...secondo voi posso aggiornare il firmware prima di installarci sopra il so????cosi evito di fare backup dei dati...
grazie

Presumo ti arrivi già comunque con l'ultimo firmware.
Comunque, secondo te è meglio aggiornare e poi installare tutto o installare, fare backup, aggiornare, e forse ripristinare il backup? :rolleyes:

ryosaeba86
04-02-2011, 17:31
se si può aggiornare prima di installare..tanto di guadagnato...eviti di fare anche backup...

oclla
04-02-2011, 17:39
se si può aggiornare prima di installare..tanto di guadagnato...eviti di fare anche backup...

Ma per forza scusa! Il firmware e quello che dentro l'hd non hanno alcuna correlazione.

X-ray guru
04-02-2011, 17:50
Ma per forza scusa! Il firmware e quello che dentro l'hd non hanno alcuna correlazione.

Io non ne sarei tanto sicuro, nè con i dischi meccanici, nè soprattutto con gli SSD. ;)

oclla
04-02-2011, 18:17
Io non ne sarei tanto sicuro, nè con i dischi meccanici, nè soprattutto con gli SSD. ;)

:confused:

Cioè per aggiornare il firmware devi avere un sistema operativo installato?
Ma per favore

illidan2000
04-02-2011, 18:37
:confused:

Cioè per aggiornare il firmware devi avere un sistema operativo installato?
Ma per favore

purtroppo la procedura più semplice, letta dal loro sito (ocz), senza workaround particolari, prevede di mettere l'hard disk su un pc dove già risiede il sistema operativo e togliergli qualsiasi partizione sopra. poi si può lanciare l'eseguibile che aggiorna il firmware....

ryosaeba86
04-02-2011, 18:39
quindi io mi troverei nella situazione ideale..ho un solo hd adesso collegato al pc con il so sopra...quando mi arriverò l'ssd sarà lui ad ospitare l'os e i pgr vari...quindi prima lo collego al pc...lo aggiorno..e dopo formatto il tutto...

Jamax
04-02-2011, 18:55
Io ho aggiornato il mio ocz 60gb mediante la guida che si trova sul forum ocz via Linux.
Ho smanettato un attimo, dato che con AHCI mi dava l'ssd bloccato.
Poi ho impostato IDE e mediante linux caricato mediante USB ho aggiornato il firmware.
ho risistemato tutto ed è partito tutto perfettamente.
Ho fatto dei test ed a livello prestazionale mi da i stessi risultati del firmware 1.25.

Unica cosa che mi sono accorto, che con i driver intel 9.6 mi cammina meglio questo ssd rispetto alla versione 10. gia solo tra avvio e normale utilizzo di windows, mi accorgo che è più reattivo con i driver versione 9.6

ryosaeba86
04-02-2011, 18:56
ma io ho appena letto la guida per aggiornare il vertex 2 e dice che c'è un pgr che posso usarlo sotto win e da li aggiornare...

Jamax
04-02-2011, 19:00
l'ho provato il programma ocz per windows e con le impostazion AHCI non mi fa aggiornare.
con i driver intel 10 non mi vedeva neanche il driver
con i driver intel 9.6 mi vedo l'ocz ma non mi fa aggiornare

Con linux tutto perfetto.

oclla
04-02-2011, 19:48
purtroppo la procedura più semplice, letta dal loro sito (ocz), senza workaround particolari, prevede di mettere l'hard disk su un pc dove già risiede il sistema operativo e togliergli qualsiasi partizione sopra. poi si può lanciare l'eseguibile che aggiorna il firmware....

Ovviamente intendevo il SO installato sul SSD stesso.. :fagiano:

Brutale910
04-02-2011, 20:05
Ho un portatile con p8400, 4gb ddr3, 9600m gt
Vorrei comprare un ssd di picco taglio per so e giochi
Mi consigliate un crucial da 64 gb a 100 euro o di aspettare i g3?

ryosaeba86
04-02-2011, 20:16
scusate allora come effettuo questo upgrade del firmware nn ci sto a capi nulla..
io ora ho il so su un hd normale...cosa devo fare??

VirusITA
04-02-2011, 20:21
Occhio con gli hd troppo "stretti" (in GB).. L'ideale sarebbe averlo occupato sempre al 50%, così da ottimizzare il consumo delle celle e non pensarci più.. :) Fate bene i vostri calcoli :D

JoeFalchetto14
04-02-2011, 20:53
Mah, purtroppo non ho fatto i benchmark subito prima di aggiornare, ho solo quelli risalenti a 2 gg dopo l'arrivo del disco.

per cui non so se imputare il calo alla "sporcizia" o al FW.

Cmq, qualcosina di più i contoller intel l'hanno sempre fatta.

curiosita' hai dovuto configurarlo in IDE per aggiornare il FW o hai fatto da AHCI?

Brutale910
05-02-2011, 01:12
Occhio con gli hd troppo "stretti" (in GB).. L'ideale sarebbe averlo occupato sempre al 50%, così da ottimizzare il consumo delle celle e non pensarci più.. :) Fate bene i vostri calcoli :D

puoi spiegarti più esplicitamente?
che vuol dire ottimizzare il consumo delle celle?

The Solutor
05-02-2011, 01:25
curiosita' hai dovuto configurarlo in IDE per aggiornare il FW o hai fatto da AHCI?

ide

Andrea deluxe
05-02-2011, 08:19
Ho un portatile con p8400, 4gb ddr3, 9600m gt
Vorrei comprare un ssd di picco taglio per so e giochi
Mi consigliate un crucial da 64 gb a 100 euro o di aspettare i g3?

per 79€ in piu' ci metterei sicuramente un vertex 2 da 120gb e la spesa dura molto di piu'.....

z3d
05-02-2011, 09:48
Ragazzi, non si sa ancora nulla sulle dati in cui dovrebbero uscire i nuovi sandforce ed i nuovi Intel? :sofico:

VirusITA
05-02-2011, 10:28
puoi spiegarti più esplicitamente?
che vuol dire ottimizzare il consumo delle celle?
Questi chip hanno un numero massimo di rescritture (se non ricordo male sono 5000), ma ovviamente poi qualcuna inizia a fallire prima, qualcuna dopo.. Per questo hanno inventato strumenti tipo il trim (e il wear leveling) che fanno ruotare l'utilizzo delle celle per mantenerle il più omogenee possibili. Chiaro che se su 64GB (che son circa 62GB reali) ne hai occupati 52GB, gli ultimi 10GB subiranno uno stress molto più intenso.
Quindi tenere il disco pieno circa al 50% ne ottimizza il consumo (wear leveling) e le prestazioni (trim). Questo è quello che so, detto terra terra, se ho fatto qualche errore me lo faranno notare :asd:

mikedepetris
05-02-2011, 10:37
si faccia avanti UNO che abbia deteriorato un ssd in qualsiasi modo

:D

attendo risposta, mentre leggo le variegate paranoie

sirioo
05-02-2011, 10:38
arrivato OCZ Revodrive X2 240gb PCI-EXPRESS....il problema che io prima di martedi non sono a casa :muro:

Trotto@81
05-02-2011, 10:42
arrivato OCZ Revodrive X2 240gb PCI-EXPRESS....il problema che io prima di martedi non sono a casa :muro:
:eek: Mortacci!!
Appena lo monti facci sapere cosa dice il tuo nuovo giocattolino. :D

sirioo
05-02-2011, 10:43
:eek: Mortacci!!
Appena lo monti facci sapere cosa dice il tuo nuovo giocattolino. :D

Certo...se non stessi a 500km di distanza partirei anche oggi :)

Gui35
05-02-2011, 10:58
arrivato OCZ Revodrive X2 240gb PCI-EXPRESS....il problema che io prima di martedi non sono a casa :muro:

Azz Sirioo quanto ti invidio...quel giocattolino è una belva ;)
Ma alla fine a quanto sei riuscito a prenderlo?

sirioo
05-02-2011, 10:59
Azz Sirioo quanto ti invidio...quel giocattolino è una belva ;)
Ma alla fine a quanto sei riuscito a prenderlo?

470 euro :)

Gui35
05-02-2011, 11:19
470 euro :)

A me basterebbe quello da 160gb ma la differenza è così poca (40€) che conviene prendere quello + grande.
Controllo sempre quel sito crucco che mi hai dato...non si sa mai :D

sirioo
05-02-2011, 11:20
A me basterebbe quello da 160gb ma la differenza è così poca (40€) che conviene prendere quello + grande.
Controllo sempre quel sito crucco che mi hai dato...non si sa mai :D

fai bene pure xche come dicevo i prezzi stanno calando e variano giorno dopo giorno...io cmq vendendo i miei 4 ssd e un q9400 sul mercatino cio rimesso pochi euri...

Gui35
05-02-2011, 11:40
fai bene pure xche come dicevo i prezzi stanno calando e variano giorno dopo giorno...io cmq vendendo i miei 4 ssd e un q9400 sul mercatino cio rimesso pochi euri...

Si lo so :)
Cmq visto che sto prendendo un pc basato su p67 non è una cattiva idea il revo visto che non si possono usare le sata II (fortunatamente la mia mobo ha 6 sata III :p )

sirioo
05-02-2011, 11:41
Si lo so :)
Cmq visto che sto prendendo un pc basato su p67 non è una cattiva idea il revo visto che non si possono usare le sata II (fortunatamente la mia mobo ha 6 sata III :p )

ma io propio x quello ho preso PCI-EXPRESS mi ero stufato di stare dietro ai controller sata integrati sulla mobo

3ngel
05-02-2011, 11:58
Salve ragazzi,

mi potete dare un piccolo consiglio?

Voglio comprare un SSD da usare solo come disco di sistema Boot + File di Paging.

Quindi pochi giga di dimensione ma veloce.

Avevo pensato a

OCZ 2,5" SATA Vertex 2 60giga [OCZSSD2-2VTXE60G]

+ o - a 100 €

Va bene?

Potete consigliarmi qualche altra cosa eventualmente?

Grazie a tutti

TigerTank
05-02-2011, 12:02
Si lo so :)
Cmq visto che sto prendendo un pc basato su p67 non è una cattiva idea il revo visto che non si possono usare le sata II (fortunatamente la mia mobo ha 6 sata III :p )

Occhio al P67 perchè a quanto pare è stato riscontrato un potenziale difetto proprio sulle porte sata.

arrivato OCZ Revodrive X2 240gb PCI-EXPRESS....il problema che io prima di martedi non sono a casa :muro:

Grande Sirietto! :sofico:

Gui35
05-02-2011, 12:04
Salve ragazzi,

mi potete dare un piccolo consiglio?

Voglio comprare un SSD da usare solo come disco di sistema Boot + File di Paging.

Quindi pochi giga di dimensione ma veloce.

Avevo pensato a

OCZ 2,5" SATA Vertex 2 60giga [OCZSSD2-2VTXE60G]

+ o - a 100 €

Va bene?

Potete consigliarmi qualche altra cosa eventualmente?

Grazie a tutti

O questo che hai detto o il Crucial 64gb...si trovano rispettivamente a 98 e 99€ in un noto shop online.

Gui35
05-02-2011, 12:05
Occhio al P67 perchè a quanto pare è stato riscontrato un potenziale difetto proprio sulle porte sata.



Grande Sirietto! :sofico:

Tranqui so tutto ;)

Brutale910
05-02-2011, 12:55
O questo che hai detto o il Crucial 64gb...si trovano rispettivamente a 98 e 99€ in un noto shop online.

ma il crucial non è nettamente più veloce?

3ngel
05-02-2011, 13:09
Ho visto un po' di tabelle test online,

risulta che il crucial è molot piu' veloce in lettura, ma molto piu' lento in scrittura rispetto al vertex2, che risulta piu' bilanciato...

Mmm credo opto per il vertex.

Brutale910
05-02-2011, 13:27
Ho visto un po' di tabelle test online,

risulta che il crucial è molot piu' veloce in lettura, ma molto piu' lento in scrittura rispetto al vertex2, che risulta piu' bilanciato...

Mmm credo opto per il vertex.

la lettura conta di più!
un file lo salvi una volta e lo apri più volte

preferisco metterci di più ad istallare un programma ma molto meno a caricarlo

3ngel
05-02-2011, 13:55
Effettivamente non hai torto.

Tenendo conto che i file di lavoro su cui "scrivo" molto li terrei su un altro disco.

Quasi quasi proviamo questo crucial :)

marchigiano
05-02-2011, 14:08
attendo risposta, mentre leggo le variegate paranoie

a me si è rotto il ssd dell'acer aspire one. ok che è una fetecchia, non è certo paragonabile agli ssd seri, però in 2 anni puff!!!! il brutto è che non ha dato nessun preavviso, dal funzionare perfettamente è passato al 50% circa di settori danneggiati :mad:

Gui35
05-02-2011, 14:30
Visto che si parla di Crucial, posto un bench fatto con il mio. C'è da dire che il C300 256GB è il più performante. Vi assicuro che è un missile.

http://img269.imageshack.us/img269/4449/crucialr.png

E ci credo ... è il migliore che c'è in questo momento!
Però sono anche 400€ :(

Sberla101
05-02-2011, 14:37
Visto che si parla di Crucial, posto un bench fatto con il mio. C'è da dire che il C300 256GB è il più performante. Vi assicuro che è un missile.

http://img269.imageshack.us/img269/4449/crucialr.png

PORC che botta :oink:

mikedepetris
05-02-2011, 14:42
a me si è rotto il ssd dell'acer aspire one. ok che è una fetecchia, non è certo paragonabile agli ssd seri, però in 2 anni puff!!!! il brutto è che non ha dato nessun preavviso, dal funzionare perfettamente è passato al 50% circa di settori danneggiati :mad:

fuori garanzia?

in ogni caso il tuo e' un caso di rottura, non di lento inesorabile degrado per troppe scritture come paventato dalle leggende metropolitante di questo 3D

VirusITA
05-02-2011, 14:58
No infatti non ci sono dei bench in giro per internet che dimostrano il degrado delle prestazioni degli ssd già dopo un anno... :D

ryosaeba86
05-02-2011, 15:01
ragazzi scusate..ma siccome devo montare un vertex 2 e prima di installargli il so..vorrei aggiornare l'eventuale firmware.....se lo monto la prima volta come hd secondario (ora il so è su un hd tradizionale) posso aggiornarlo tramite il tool dell'ocz direttamente???
altrimenti da bios come si fa????

Grazie

mikedepetris
05-02-2011, 15:27
No infatti non ci sono dei bench in giro per internet che dimostrano il degrado delle prestazioni degli ssd già dopo un anno... :D

non si parlava di degrado delle prestazioni

comunque cosa intendevi?

The_Saint
05-02-2011, 15:35
Questi chip hanno un numero massimo di rescritture (se non ricordo male sono 5000), ma ovviamente poi qualcuna inizia a fallire prima, qualcuna dopo.. Per questo hanno inventato strumenti tipo il trim (e il wear leveling) che fanno ruotare l'utilizzo delle celle per mantenerle il più omogenee possibili.Solo il wear-leveling serve a questo, il TRIM è tutt'altra cosa... ;)

The_Saint
05-02-2011, 15:40
a me si è rotto il ssd dell'acer aspire one. ok che è una fetecchia, non è certo paragonabile agli ssd seri, però in 2 anni puff!!!! il brutto è che non ha dato nessun preavviso, dal funzionare perfettamente è passato al 50% circa di settori danneggiati :mad:Il preblema di quegli SSD è che oltre ad essere di primissima generazione, ed avere il controller/firmware molto scarso, hanno pochissimo spazio... se non sbaglio sono di 8GB, quindi la loro usura è molto più veloce del normale, dato che lavorano sempre quasi pieni...

TheDarkAngel
05-02-2011, 15:52
Il preblema di quegli SSD è che oltre ad essere di primissima generazione, ed avere il controller/firmware molto scarso, hanno pochissimo spazio... se non sbaglio sono di 8GB, quindi la loro usura è molto più veloce del normale, dato che lavorano sempre quasi pieni...

Infatti 2 anni son stati fin troppi per le caratteristiche che avevano, era come usare una microsd come hd :p

illidan2000
05-02-2011, 16:19
470 euro :)

non so quanto possa convenire alla fine. hai le stesse prestazioni di un raid di ocz vertex 2 da 120gb (o qualcosa in meno pure), occupi una porta pci-express, e lo paghi 100-120 euro in più

ryosaeba86
05-02-2011, 16:30
ragazzi scusate..ma siccome devo montare un vertex 2 e prima di installargli il so..vorrei aggiornare l'eventuale firmware.....se lo monto la prima volta come hd secondario (ora il so è su un hd tradizionale) posso aggiornarlo tramite il tool dell'ocz direttamente???
altrimenti da bios come si fa????

Grazie

ragazzi nessuno mi sa aiutare???

VirusITA
05-02-2011, 16:43
Solo il wear-leveling serve a questo, il TRIM è tutt'altra cosa... ;)
Si è esatto, ho fatto un tutt'uno tra usura e calo prestazionale nel discorso "degrado se il disco è troppo pieno" :stordita:
non si parlava di degrado delle prestazioni

comunque cosa intendevi?
Questo :D
Il preblema di quegli SSD è che oltre ad essere di primissima generazione, ed avere il controller/firmware molto scarso, hanno pochissimo spazio... se non sbaglio sono di 8GB, quindi la loro usura è molto più veloce del normale, dato che lavorano sempre quasi pieni...

mikedepetris
05-02-2011, 16:57
Si è esatto, ho fatto un tutt'uno tra usura e calo prestazionale nel discorso "degrado se il disco è troppo pieno" :stordita:

Questo :D


a questo punto ripeto la domanda, si faccia avanti UNO che abbia sperimentato danni/degrado dovuto ad usura

tiz1965
05-02-2011, 17:08
a questo punto ripeto la domanda, si faccia avanti UNO che abbia sperimentato danni/degrado dovuto ad usura

Il mio vertex turbo ha perso il 20% di prestazioni nel giro di un anno e ha libero ancora il 31%, quindi notevolmente pieno, i dati sono:

Vita rimanente 92%
Lettura 4978.198 Gb di dati
Scrittura 1310,386 Gb di dati

Nonostante abbia fatto tutto cio' che serve x rimetterlo in piedi non è servito a nulla va come prima di fare pulizia, ha guadagnato qualcosina dopo una passata di wiper.
Il fatto che quando è quasi pieno rallenta è una verita', questo capita a me.
Tutto qua

fabstars
05-02-2011, 19:26
52 secondi con il raptor in firma! :asd:

un po tanti però...io con la mia configurazione faccio 34.975.

Tieni presente che per entrare nel SO devo inserire la password..percui togli altri 3/4 secondi ;)

http://img819.imageshack.us/img819/1163/catturamb.png (http://img819.imageshack.us/i/catturamb.png/)

sosa
05-02-2011, 21:51
arrivato OCZ Revodrive X2 240gb PCI-EXPRESS....il problema che io prima di martedi non sono a casa :muro:

ciao, ma 2 revo in raid 0 si possono mettere ?

V3G3TH
06-02-2011, 08:00
salve, volevo sapere se si hanno info sulle date di uscita dei nuovi ssd previsti per il primo trimestre del 2011

gam76
06-02-2011, 10:23
raga ho deciso di formattare e istallare di nuovo seven...procedo come un normale HD o mi consigliare qlc procedura particolare?
lo faccio o no questo erase?

marchigiano
06-02-2011, 14:26
fuori garanzia?

in ogni caso il tuo e' un caso di rottura, non di lento inesorabile degrado per troppe scritture come paventato dalle leggende metropolitante di questo 3D

rottura dovuta alle troppe scritture penso

Il preblema di quegli SSD è che oltre ad essere di primissima generazione, ed avere il controller/firmware molto scarso, hanno pochissimo spazio... se non sbaglio sono di 8GB, quindi la loro usura è molto più veloce del normale, dato che lavorano sempre quasi pieni...

infatti stavo con appena 600mb liberi :muro:

Infatti 2 anni son stati fin troppi per le caratteristiche che avevano, era come usare una microsd come hd :p

infatti le prestazioni erano esattamente quelle, non può essere definito un vero ssd, ci sono alcune compact flash molto più veloci, questo faceva appena 3 operazioni al secondo sui file 4k :muro:

NiubboXp
06-02-2011, 14:50
gli ssd sono compatibili con le schede madri piu vecchie? oppure possono avere dei problemi?

luckye
06-02-2011, 15:51
Ho un Intel g2 da oltre un anno. Lo stato è ancora al 99% e le prestazioni come appena installato.ho speso 400€ ma ad oggi,anche se ne avessi spesi il doppio sarei ugualmente soddisfatto !!!

Krato§
06-02-2011, 18:52
Ciao a tutti...devo scegliere fra questi tre SSD e non riesco ad arrivare ad una conclusione...

Crucial SSD 64GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s 116,40€
Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII rt 114€
OCZ SSD 60GB Vertex2 2.5" SATA II 117,60€

Premesso che i 4GB del Crucial mi farebbero comodo, ma qual è il disco che si comporta meglio nell' uso quotidiano del pc?Affidabilità?

Deviling Master
06-02-2011, 18:55
Ho un Intel g2 da oltre un anno. Lo stato è ancora al 99% e le prestazioni come appena installato.ho speso 400€ ma ad oggi,anche se ne avessi spesi il doppio sarei ugualmente soddisfatto !!!

Quoto, formattato 2 volte nell'arco dell'anno (la I volta con il clean fornito nella guida nell'altro thread mentre la II volta con SSD Toolbox intel quando ha messo la funzione) ed è ancora una scheggia

GekoPlay
06-02-2011, 19:15
Ho un Intel g2 da oltre un anno. Lo stato è ancora al 99% e le prestazioni come appena installato.ho speso 400€ ma ad oggi,anche se ne avessi spesi il doppio sarei ugualmente soddisfatto !!!

Quoto, formattato 2 volte nell'arco dell'anno (la I volta con il clean fornito nella guida nell'altro thread mentre la II volta con SSD Toolbox intel quando ha messo la funzione) ed è ancora una scheggia

Come fare a non quotare ;)
Personalmente ho preso il fratellino piccolo da 80GB, pagato circa 200 euro spedito dalla Germania a settembre-ottobre 2009. Mai formattato da quando ho il PC e le prestazioni sono sempre le stesse.
Che dire, pienamente soddisfatto! :)

Gui35
06-02-2011, 19:27
Ciao a tutti...devo scegliere fra questi tre SSD e non riesco ad arrivare ad una conclusione...

Crucial SSD 64GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s 116,40€
Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII rt 114€
OCZ SSD 60GB Vertex2 2.5" SATA II 117,60€

Premesso che i 4GB del Crucial mi farebbero comodo, ma qual è il disco che si comporta meglio nell' uso quotidiano del pc?Affidabilità?

Se sono prezzi a cui aggiungere le ss sono molto alti.
Si trova il Crucial a 99€ , il Vertex a 98€ e il Corsair a 102,50€ ;)

Krato§
06-02-2011, 19:30
Se sono prezzi a cui aggiungere le ss sono molto alti.
Si trova il Crucial a 99€ , il Vertex a 98€ e il Corsair a 102,50€ ;)

no li pagherei senza spese perchè li aggiungerei all' ordine che ho già fatto venerdì per il sistema amd...volevo però sapere quale prendere...

Gui35
06-02-2011, 19:39
Sono tutti e 3 ottimi...col controller AMD io prenderei il Crucial che sfrutteresti al 100% in lettura.
Perchè cmq non valuti il Vertex2 da 120gb a 175€ spedito?Per me è il taglio ideale,in un secondo momento potresti passarlo in un portatile.
Se devi prendere tutto da uno shop allora "io" opterei per il Crucial.

Krato§
06-02-2011, 20:27
Sono tutti e 3 ottimi...col controller AMD io prenderei il Crucial che sfrutteresti al 100% in lettura.
Perchè cmq non valuti il Vertex2 da 120gb a 175€ spedito?Per me è il taglio ideale,in un secondo momento potresti passarlo in un portatile.
Se devi prendere tutto da uno shop allora "io" opterei per il Crucial.

ok allora prenderò il crucial...lo volevo da 64gb perchè poi lo passerò sul secondo pc...e lì mi basta e avanza...

Nautilu$
06-02-2011, 20:51
Ciao a tutti...devo scegliere fra questi tre SSD e non riesco ad arrivare ad una conclusione...

Crucial SSD 64GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s 116,40€
Corsair FORCE Series F60 60GB SATAII rt 114€
OCZ SSD 60GB Vertex2 2.5" SATA II 117,60€

Premesso che i 4GB del Crucial mi farebbero comodo, ma qual è il disco che si comporta meglio nell' uso quotidiano del pc?Affidabilità?

ok allora prenderò il crucial...lo volevo da 64gb perchè poi lo passerò sul secondo pc...e lì mi basta e avanza...

si! :D ma non ce lo mettere dopo che magari l'hai usato un anno e l'hai "ucciso" lasciandoci sopra 10Gb liberi, eh?! :D
Sul 2° pc metticelo al + presto!;)

Io sul mio ho già occupati 40Gb (su 110 formattati) stando attentissimo a quello che faccio! (prefetch & C. disabilitati, temporanei di INTERNET -importantissimi- e temporanei di programmi su HD meccanici)... e ho solo i programmi che realmente uso, senza tante puttanate inutili!
Calcola che se devo decomprimere anche 1 solo file che poi devo spostare o solo eseguire non lo passo neanche momentaneamente sul desktop, ma lo metto su uno meccanico! :D un Raptor, però! ;)
Calcola che mi sono fatto un file di testo che tengo sempre aggiornato per ricordarmi (per eventuale reinstallazione del s.o.)
quali sono i prog. che uso dei quali spostare la destinazione dei file temporanei che creano...
... AcdSee, CoreDraw, Firefox, Nero, Pinnacle Studio, Premiere elements, REGISTRAZIONI TV di Media Center -che fa in automatico anche se non registri-, ecc...

Krato§
06-02-2011, 20:52
si! :D ma non ce lo mettere dopo che magari l'hai usato un anno e l'hai "ucciso" lasciandoci sopra 10Gb liberi, eh?! :D
Sul 2° pc metticelo al + presto!;)

appena escono gli SSD nuovi e si abbassano i prezzi, ne prendo uno da 120GB e questo da 64gb lo passo sull' altro...;) Questione di qualche mese...ma dici che dopo 1 anno si degrada così tanto?

Nautilu$
06-02-2011, 21:15
appena escono gli SSD nuovi e si abbassano i prezzi, ne prendo uno da 120GB e questo da 64gb lo passo sull' altro...;) Questione di qualche mese...ma dici che dopo 1 anno si degrada così tanto?

Se non lo lasci per metà libero e non usi qualche accorgimento, penso che gli dai una bella mazzata... in 1 anno di uso intenso...
...non certo da buttare.....però....
...ma comunque chi lo sa di preciso?
...ne riparleremo tra 2-3 anni... magari sapremo tutti qualcosa di più preciso statisticamente!

Krato§
06-02-2011, 21:17
Se non lo lasci per metà libero e non usi qualche accorgimento, penso che gli dai una bella mazzata... in 1 anno di uso intenso...
...non certo da buttare.....però....
...ma comunque chi lo sa di preciso?
...ne riparleremo tra 2-3 anni... magari sapremo tutti qualcosa di più preciso statisticamente!

che accorgimenti devo usare?

Nautilu$
06-02-2011, 21:23
che accorgimenti devo usare?

per esempio quelli che ti accennavo....
... basta informarsi su questo e altri thread in rete

Milotto
06-02-2011, 21:23
si! :D ma non ce lo mettere dopo che magari l'hai usato un anno e l'hai "ucciso" lasciandoci sopra 10Gb liberi, eh?! :D
Sul 2° pc metticelo al + presto!;)

Io sul mio ho già occupati 40Gb (su 110 formattati) stando attentissimo a quello che faccio! (prefetch & C. disabilitati, temporanei di INTERNET -importantissimi- e temporanei di programmi su HD meccanici)... e ho solo i programmi che realmente uso, senza tante puttanate inutili!
Calcola che se devo decomprimere anche 1 solo file che poi devo spostare o solo eseguire non lo passo neanche momentaneamente sul desktop, ma lo metto su uno meccanico! :D un Raptor, però! ;)
Calcola che mi sono fatto un file di testo che tengo sempre aggiornato per ricordarmi (per eventuale reinstallazione del s.o.)
quali sono i prog. che uso dei quali spostare la destinazione dei file temporanei che creano...
... AcdSee, CoreDraw, Firefox, Nero, Pinnacle Studio, Premiere elements, REGISTRAZIONI TV di Media Center -che fa in automatico anche se non registri-, ecc...

Se per usufruire di un ssd occorrono tutte queste "precauzioni" preferisco ancora di gran lunga gli hd meccanici.Io voglio limitarmi ad installare un os.

Krato§
06-02-2011, 21:26
si beh ma a sto punto tantovale infatti rimanere su HD meccanico...insomma quando si rompe pazienza...poi non c'è la garanzia su questo discorso delle prestazioni che decadono?Già 64gb di SSD sono pochi per qualsiasi cosa, figuriamoci se lo devo tenere libero per metà...:rolleyes:

Nautilu$
06-02-2011, 21:30
Se per usufruire di un ssd occorrono tutte queste "precauzioni" preferisco ancora di gran lunga gli hd meccanici.Io voglio limitarmi ad installare un os.

Non è indispensabile...Magari io ho esagerato! :)....
....però sai com'è... io un hd da 120Gb che ho pagato da poco oltre 200€ , cerco di tenerlo come si deve! In questo modo penso/spero di tenermelo anche oltre 5 anni, così come ho tenuto 2 Raptor 36Gb in raid0 prima di questo...

Tu sei libero di non fare nulla o di non comprarlo!

Come per tutte le cose "al top" (o quasi), almeno all'inizio si pagano! (in tutti i sensi)

The_Saint
06-02-2011, 21:30
si beh ma a sto punto tantovale infatti rimanere su HD meccanico...insomma quando si rompe pazienza...poi non c'è la garanzia su questo discorso delle prestazioni che decadono?Mi sa che avete un po' di confusione in testa... le prestazioni degli SSD non decadono col tempo.

Possono degradare se riempiamo l'SSD "a tappo", ma per installarci un singolo sistema operativo 64GB bastano ed avanzano... il mio WinXP compreso di tutti i programmi che uso non occupa più di 15GB...

Krato§
06-02-2011, 21:32
Mi sa che avete un po' di confusione in testa... le prestazioni degli SSD non decadono col tempo.

Possono degradare se riempiamo l'SSD "a tappo", ma per installarci un singolo sistema operativo 64GB bastano ed avanzano... il mio WinXP compreso di tutti i programmi che uso non occupa più di 15GB...

si ma i giochi dove li metti? :O

sblantipodi
06-02-2011, 21:33
Mi sa che avete un po' di confusione in testa... le prestazioni degli SSD non decadono col tempo.

Possono degradare se riempiamo l'SSD "a tappo", ma per installarci un singolo sistema operativo 64GB bastano ed avanzano... il mio WinXP compreso di tutti i programmi che uso non occupa più di 15GB...

c'è pure da dire che ostinarsi a usare XP nel 2011 significa superare ogni limite di .... :stordita:

Nautilu$
06-02-2011, 21:33
si beh ma a sto punto tantovale infatti rimanere su HD meccanico...insomma quando si rompe pazienza...poi non c'è la garanzia su questo discorso delle prestazioni che decadono?Già 64gb di SSD sono pochi per qualsiasi cosa, figuriamoci se lo devo tenere libero per metà...:rolleyes:

che c'entra la garanzia con le eventuali celle consumate e irrecuperabili per troppa usura? Hanno un limite, punto.

Nautilu$
06-02-2011, 21:35
si ma i giochi dove li metti? :O

Solo per giocare puoi anche aspettare ... anche nel comprare un SSD! ;)

...ma su un meccanico, no? :p

Krato§
06-02-2011, 21:37
Solo per giocare puoi anche aspettare ... anche nel comprare un SSD! ;)

...ma su un meccanico, no? :p

eh? :mbe:

Nautilu$
06-02-2011, 21:42
eh? :mbe:

...io penso che i soldi di un ssd sono buttati se utilizzati per far caricare un gioco in meno tempo...
...tu no?

Krato§
06-02-2011, 21:44
...io penso che i soldi di un ssd sono buttati se utilizzati per far caricare un gioco in meno tempo...
...tu no?

beh e per cosa dovrei usarlo scusa? :asd: ovvio che ci metto Windows 7 dentro, ma qualche gioco dovrò pure installarcelo...dici di mettere i giochi sul raid che ho in firma?

The_Saint
06-02-2011, 21:50
c'è pure da dire che ostinarsi a usare XP nel 2011 significa superare ogni limite di .... :stordita:In effetti sto per passare a Win7, sto solo aspettando il service pack 1... non ho mai tenuto come sistema operativo definitivo sul mio PC un SO che non fosse almeno al SP1... compreso WinXP! :D

Cmq l'installazione di Win7 + programmi (che cmq ho fatto per prova) mi occupa circa 25GB... quindi i 64GB continuano ad essere + che sufficienti. ;)

si ma i giochi dove li metti? :ONon li metto perchè sono anni che non ho il tempo per giocare col PC, ma anche se fosse li metterei su meccanico... oppure un paio alla volta anche sull'SSD. :)

Nautilu$
06-02-2011, 21:51
beh e per cosa dovrei usarlo scusa? :asd: ovvio che ci metto Windows 7 dentro, ma qualche gioco dovrò pure installarcelo...dici di mettere i giochi sul raid che ho in firma?

ovvio! Saresti un pazzo a non farlo! Soprattutto se prendi un piccolo 64Gb!

Krato§
06-02-2011, 21:53
ok farò così allora...:D

Krato§
06-02-2011, 21:55
In effetti sto per passare a Win7, sto solo aspettando il service pack 1... non ho mai tenuto come sistema operativo definitivo sul mio PC un SO che non fosse almeno al SP1... compreso WinXP! :D

:)

Il SP1 io l'ho già installato...cmq altro non è che una raccolta di patch uscite fino ad oggi...che puoi installare direttamente scaricandole con win update...

The_Saint
06-02-2011, 22:01
Il SP1 io l'ho già installato...cmq altro non è che una raccolta di patch uscite fino ad oggi...che puoi installare direttamente scaricandole con win update...L'SP1 che si trova in giro ora non è ancora definitivo (è una release candidate)... so bene che si tratta di una raccolta e generalmente di piccole aggiunte di poco conto, ma il fatto di aspettare il SP per me non è legato al service pack stesso, è solo un tempo minimo che ho stabilito io arbitrariamente per definire un sistema operativo Microsoft "maturo"... :D

marchigiano
06-02-2011, 22:05
gli ssd sono compatibili con le schede madri piu vecchie? oppure possono avere dei problemi?

dovrebbero avere una modalità compatibile con bios (pre-efi quindi)

si! :D ma non ce lo mettere dopo che magari l'hai usato un anno e l'hai "ucciso" lasciandoci sopra 10Gb liberi, eh?! :D
Sul 2° pc metticelo al + presto!;)

Io sul mio ho già occupati 40Gb (su 110 formattati) stando attentissimo a quello che faccio! (prefetch & C. disabilitati, temporanei di INTERNET -importantissimi- e temporanei di programmi su HD meccanici)... e ho solo i programmi che realmente uso, senza tante puttanate inutili!
Calcola che se devo decomprimere anche 1 solo file che poi devo spostare o solo eseguire non lo passo neanche momentaneamente sul desktop, ma lo metto su uno meccanico! :D un Raptor, però! ;)
Calcola che mi sono fatto un file di testo che tengo sempre aggiornato per ricordarmi (per eventuale reinstallazione del s.o.)
quali sono i prog. che uso dei quali spostare la destinazione dei file temporanei che creano...
... AcdSee, CoreDraw, Firefox, Nero, Pinnacle Studio, Premiere elements, REGISTRAZIONI TV di Media Center -che fa in automatico anche se non registri-, ecc...

sei schiavo del ssd... :fagiano:

si beh ma a sto punto tantovale infatti rimanere su HD meccanico...insomma quando si rompe pazienza...poi non c'è la garanzia su questo discorso delle prestazioni che decadono?Già 64gb di SSD sono pochi per qualsiasi cosa, figuriamoci se lo devo tenere libero per metà...:rolleyes:

la garanzia non so se copre l'usura che viene indicata tra i dati smart (hai raggiunto il massimo tempo di utilizzo ecc...)

Krato§
06-02-2011, 22:06
L'SP1 che si trova in giro ora non è ancora definitivo (è una release candidate)... so bene che si tratta di una raccolta e generalmente di piccole aggiunte di poco conto, ma il fatto di aspettare il SP per me non è legato al service pack stesso, è solo un tempo minimo che ho stabilito io arbitrariamente per definire un sistema operativo Microsoft "maturo"... :D

Windows 7 è già maturo sin dalla sua beta RC...lo uso da quei tempi e mai un problema...dovresti aggiornarti un pelo...se ti dico che è solo una raccolta di patch e basta che puoi scaricare singolarmente sul win update, già solo questo dovrebbe darti una indicazione della bontà del Seven...

gam76
06-02-2011, 23:04
raga ho deciso di formattare e istallare di nuovo seven...procedo come un normale HD o mi consigliare qlc procedura particolare?
lo faccio o no questo erase?
:help: :D

Nautilu$
06-02-2011, 23:11
Non fare nulla... o meglio:
in fase di installazione di Seven, ELIMINA la partizione esistente, ricreala e procedi normalmente

gam76
06-02-2011, 23:18
Non fare nulla... o meglio:
in fase di installazione di Seven, ELIMINA la partizione esistente, ricreala e procedi normalmente

ok avevo sentito di un erase totale prima di istallare...
cmq procedero' come mi hai detto e come avevo pensato dall'inizio!!

sirioo
07-02-2011, 08:21
sono usciti i nuovi driver Rapid Storage Technology 10.1.2.1004 http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=10484#10484

gam76
07-02-2011, 09:21
sono usciti i nuovi driver Rapid Storage Technology 10.1.2.1004 http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=10484#10484

e si...già aggiornato!!:D

sirioo
07-02-2011, 09:22
e si...già aggiornato!!:D

dovrebbe risolvere problemi sulla p67

The_Saint
07-02-2011, 09:51
Windows 7 è già maturo sin dalla sua beta RC...lo uso da quei tempi e mai un problema...dovresti aggiornarti un pelo...se ti dico che è solo una raccolta di patch e basta che puoi scaricare singolarmente sul win update, già solo questo dovrebbe darti una indicazione della bontà del Seven...Lo so perfettamente, sono betatester (e tempo perso)... :D

Il mio era un discorso diverso... cmq lasciamo perdere, in questo thread siamo OT. ;)

dado1979
07-02-2011, 10:07
dovrebbe risolvere problemi sulla p67
Di che tipo di problemi parli???
Il problema che conosco io è un problema hardware percui non basterebbe un semplice aggiornamento software per risolverlo... diversamente non conosco altri problemi... :confused:

sirioo
07-02-2011, 10:56
Di che tipo di problemi parli???
Il problema che conosco io è un problema hardware percui non basterebbe un semplice aggiornamento software per risolverlo... diversamente non conosco altri problemi... :confused:

x ora non specificano che bug risolva ...appena ci sara' il log delle modifiche ti sapro' dire di piu'

oclla
07-02-2011, 11:16
x ora non specificano che bug risolva ...appena ci sara' il log delle modifiche ti sapro' dire di piu'

Quel che è certo è che non sistema "quel" bug, che appunto è un problema HW e hanno già chiarito che non esiste aggiornamento software che possa risolverlo, e quindi richiamano tutti i chipset e li rifanno.

sirioo
07-02-2011, 11:18
Quel che è certo è che non sistema "quel" bug, che appunto è un problema HW e hanno già chiarito che non esiste aggiornamento software che possa risolverlo, e quindi richiamano tutti i chipset e li rifanno.

mai detto il contrario...quando ci sara' il log si vedra'

Intel-Inside
07-02-2011, 11:56
Sapete per caso se Fujitsu-Siemens produce SSD da se o sono di altre marche rimarchiati?

Ho fatto mettere nella nuova workstation l'SSD che hanno a listino... ma non è specificato il modello... SSD 256GB high speed FDE (S26361-F3575-E100)

illidan2000
07-02-2011, 11:56
Quel che è certo è che non sistema "quel" bug, che appunto è un problema HW e hanno già chiarito che non esiste aggiornamento software che possa risolverlo, e quindi richiamano tutti i chipset e li rifanno.


ecco la notizia infatti (click) (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bug-intel-i-primi-segni-di-malfunzionamento_35406.html)

mapoetti
07-02-2011, 12:42
il negozio mi ha detto che questo cavo non è disponibile...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207125047_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207125047_1.jpg)


secondo voi questo http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207125056_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207125056_2.jpg) è uguale? cambia sulle prestazioni perchè è compatibile con sata normale o non cambia nulla?
:help: :help: :help:

illidan2000
07-02-2011, 13:15
il secondo è per cavi sata su controller sas. dovrebbero essere compatibili

Gui35
07-02-2011, 14:05
Cavolo ho resistito fino ad adesso la terza generazione di ssd ma ora il Vertex 2 120gb a 169,50€ mi sta facendo tentennare!
Non vorrei che gli shop stiano "sparando" le ultime cartuccie per finire le scorte??

Commanders
07-02-2011, 14:21
Ciao a tutti,

una domanda veloce veloce che forse è stata gia fatta nei post precedenti, ma che non l'ho trovata. E la domanda è:

C'è differenza tra gli SSD da 2,5" e quelli da 3,5" ? La risposta che ho trovato in giro è che tra l'uno e l'altra non cambia niente se non nella dimensione. Chi acquista uno da 3,5" per il desktop è facilitato solo nell' alloggiamento rispetto al 2,5? E' cosi oppure ci sono altre cosettine da sapere? Se non ho avuto un abboglio mi sembra di aver visto anche che quelli da 3,5" costano di meno. bho. Altre differenze tipo: consumi, calore, prestazioni ce ne sono non cambia nulla? Altra domandina: gli OCZ vertez 2 scrivono come prestazioni 285 lettura/ 275 scirttura. Chi ha avuto modo di testarli può confermare se rispecchiano la verità?

Parlando sempre dei diski ssd, e prendendono 1 come campione di analisi....c'è tanta differenza tra sata II e III in termini di prestazione?

grazie per l'attenzione.

Commanders

Scusate ragazzuoli,

Nessuno mi sa rispondere ad un mio piccolo quesito fatto alcuni gg fa?
Un grazie a chi mi risponde.

Nero81
07-02-2011, 14:34
Scusate ragazzuoli,

Nessuno mi sa rispondere ad un mio piccolo quesito fatto alcuni gg fa?
Un grazie a chi mi risponde.

Il form factor non cambia le prestazioni, non ho mai visto come sono fatti dentro, ma credo che il pcb sia lo stesso, cambia solo il case e la posizione delle viti interne per fissare il pcb al case.

285/275 r/w sono lo standard per tutti i sandforce, nei bench i numeri tornano con atto o con crystal disk mark se usi il pattern "comprimibile", altrimenti sono più bassi, per lo meno in scrittura.

se scorri un po' delle ultime pagine del thread trovi bench degli utenti e link alle recensioni.

le differenze fra sata2 e sata3 sono per ora solo in lettura, ovviamente parlando di dischi nativi sata3.
con sata2 sei limitato ai 285mb/s circa, con sata3 si arriva oltre i 350mb/s (crucial c300) o oltre i 400mb/s (crucial c400).
anche di questi trovi bench e recensioni sui vari controller (P67, AMD, Marvell) scorrendo qualche pagina indietro.

caurusapulus
07-02-2011, 15:35
Cavolo ho resistito fino ad adesso la terza generazione di ssd ma ora il Vertex 2 120gb a 169,50€ mi sta facendo tentennare!
Non vorrei che gli shop stiano "sparando" le ultime cartuccie per finire le scorte??

Mamma mia è un prezzone.

oclla
07-02-2011, 15:39
E' ovvio che tentano di vendere ora, una volta disponibili i nuovi, non glieli comprerebbe nessuno neanche sottocosto.. (soprattutto se con la nuova generazione i prezzi si abbassano)

TheDarkAngel
07-02-2011, 15:42
E' ovvio che tentano di vendere ora, una volta disponibili i nuovi, non glieli comprerebbe nessuno neanche sottocosto.. (soprattutto se con la nuova generazione i prezzi si abbassano)

Pensa che quelli sono già "nuovi" :p
Le compagnie hanno già introdotto sugli ssd le nand da 25nm senza troppo curarsi di alcunché :asd:

ADB_ITA
07-02-2011, 17:12
Ho notato che con l'abbassamento di prezzo di questi giorni si trova a circa 200 euro o meno sia il Vertex 2E che il Crucial C300 (taglio 120/128 GB), il Crucial e' sata3 pero' ho notato che beneficia si del nuovo canale sata ma solo in lettura e sempre dai dati dichiarati sembra tremendamente piu' lento in scrittura. Per chi non volesse aspettare conviene in questo momento il Vertex con la sua velocita in lettura o un compromesso come il Vertex 2? :rolleyes:

ryosaeba86
07-02-2011, 17:36
io ho proprio preso in questi giorni il vertex2 da 120 gb...mi scocciavo di aspettare i nuovi ssd...e cmq sono soddisfatto..per 172 euro spedito.

The_Saint
07-02-2011, 17:44
Ho notato che con l'abbassamento di prezzo di questi giorni si trova a circa 200 euro o meno sia il Vertex 2E che il Crucial C300 (taglio 120/128 GB), il Crucial e' sata3 pero' ho notato che beneficia si del nuovo canale sata ma solo in lettura e sempre dai dati dichiarati sembra tremendamente piu' lento in scrittura. Per chi non volesse aspettare conviene in questo momento il Vertex con la sua velocita in lettura o un compromesso come il Vertex 2? :rolleyes:Devi specificare a cosa ti riferisci... velocità lettura/scrittura non vuol dire niente, c'è la velocità sequenziale, 4k, IOPS, etc... ci sono tanti parametri da valutare per vedere le reali differenze tra i vari SSD. ;)

Joseph Joestar
07-02-2011, 20:15
Dato che il mio fido samsung F3 mi sta lasciando (da HD Tune mi dà failed il test su spin up time e suggerisce di cambiare il disco) stò pensando di rimodernare l'intera sezione hard disk. Con l'uscita dei nuovi modelli ora non conviene comprare nulla da quanto ho capito, ma leggendo in rete le caratteristiche dei nuovi ssd mi vien da pensare che costeranno una sassata. Ma si sà qualcosa dei prezzi di riferimento dei nuovi vertex/intel/crucial? Tra l'altro ho visto anche che gli intel 310 avranno prestazioni bassine e tagli piccoli, mentre i 510 secondo me saranno di fascia molto alta (quindi molto costosi). Faccio bene ad aspettare ancora qualche mese?

V3G3TH
07-02-2011, 20:23
salve, volevo sapere se si hanno info sulle date di uscita dei nuovi ssd previsti per il primo trimestre del 2011

up

ChioSa
07-02-2011, 20:45
Cavolo ho resistito fino ad adesso la terza generazione di ssd ma ora il Vertex 2 120gb a 169,50€ mi sta facendo tentennare!
Non vorrei che gli shop stiano "sparando" le ultime cartuccie per finire le scorte??

su quale shop? anche via PM ;)

oclla
07-02-2011, 20:54
su quale shop? anche via PM ;)

Basta il solito trovaprezzi :rolleyes:

Gui35
07-02-2011, 20:55
Basta il solito trovaprezzi :rolleyes:

Si ma ce se sta una famoso che lo vende a 170€ spedito non presente su trovaprezzi :)

Glass141
07-02-2011, 23:08
La scimmia pressa per il Vertex 2 120gb :stordita:

:fagiano:

Antonioplay85
07-02-2011, 23:16
La scimmia pressa per il Vertex 2 120gb :stordita:

:fagiano:

essa vince sempre......:O

Syphon
07-02-2011, 23:18
ragazzi io avrei intenzione di prendere un vertex 2 per il mio mac in firma
avrei intenzione di installare 2 se non 3 sistemi operativi, ma leggendo gli ultimi post vedo che c'è una paranoia non indifferente nei confronti di questi ssd..

non posso riempirlo a tappo.. e osx non supporta il trim.. io voglio stare rilassato! Vorrei solo dare una spinta al mio mac!

Tommy Paradise
07-02-2011, 23:22
velocità lettura/scrittura non vuol dire niente, c'è la velocità sequenziale, 4k, IOPS, etc... ci sono tanti parametri da valutare per vedere le reali differenze tra i vari SSD.
Perdona l'ignoranza, potresti essere un pò più preciso?
Hai mica qualche guida, video ecc? :sofico:

Deviling Master
07-02-2011, 23:33
sono usciti i nuovi driver Rapid Storage Technology 10.1.2.1004 http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?p=10484#10484

Versione ufficiale?

sirioo
07-02-2011, 23:35
Versione ufficiale?

whql

sblantipodi
08-02-2011, 00:41
whql

ma serve aggiornarli?

ADB_ITA
08-02-2011, 00:45
Devi specificare a cosa ti riferisci... velocità lettura/scrittura non vuol dire niente, c'è la velocità sequenziale, 4k, IOPS, etc... ci sono tanti parametri da valutare per vedere le reali differenze tra i vari SSD. ;)

Cosa consigli tra i due, in lettura il Crucial ha il doppio delle prestazioni, sugli altri valori sembra molto modesto o ho letto male?
Tra oggi e domani vorrei comprarlo e sono indeciso tra questi due.
Thanks. :D

mapoetti
08-02-2011, 00:59
il secondo è per cavi sata su controller sas. dovrebbero essere compatibili

ok grazie mille,alla fine cercherò da qualche altra parte un only sata 2...forse meglio..:asd:

Krato§
08-02-2011, 01:13
Cosa consigli tra i due, in lettura il Crucial ha il doppio delle prestazioni, sugli altri valori sembra molto modesto o ho letto male?
Tra oggi e domani vorrei comprarlo e sono indeciso tra questi due.
Thanks. :D

http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/07/21/crucial-realssd-c300-64gb-ssd-review/5

A me sembra ottimo...io l'ho ordinato...:D

ADB_ITA
08-02-2011, 01:31
Leggendo nei vari forum sembra che questo Crucial non sia affatto male, consigliano il Crucial C300 per chi ha Sata3, il Vertex 2 per chi ha Sata2, mi sa che mi prendo il Crucial. :rolleyes:

Mastrogeppetto
08-02-2011, 08:08
Premetto che non mi sono letto 1241 post per vedere se era gia stato detto...:D
volevo sapere se c'è una certa configurazione per settare al meglio il mio ssd ocz vertex2 perche al mometo mi raggiunge appena i 150r/100w...



la mia scheda madre è una asus p7p55d pro e come S.O. win7 ultimate..



grazie a tutti per le risposte:help:

caurusapulus
08-02-2011, 09:39
Perdona l'ignoranza, potresti essere un pò più preciso?
Hai mica qualche guida, video ecc? :sofico:
Beh più preciso di così è difficile :sofico:
Se vuoi sapere che cosa sono, beh sono i parametri di:
- velocità di scrittura sul sequenziale (ovvero su un file di grosse dimensioni che verrà presumibilmente allocato sequenzialmente sul disco)
- velocità di scrittura su file di piccole dimensioni (e qui si prende come campione un file grosso 4K )
- quante operazioni di I/O il disco riesce a fare in un secondo

E' chiaro che quanto più sono alti questi numerelli :D tanto più il disco va veloce.
E' chiaro altresì che sono sempre benchmark ;)

Possiedo un server che ha come host una debian e come guest altre 4 macchine paravirtualizzate con OpenVZ (ubuntu, ubuntu, centos, debian). Il filesystem e la partizione dell'host è in "ext3" mentre sulle guest i filesystem e partizioni sono "ext3" e ext4".

Le mie domande sono:

- posso abilitare la funzionalità TRIM sull'host? Come?
- posso abilitare la funzionalità TRIM sui guest? Come?
- posso abilitare la funzionalità TRIM sia sull'host che sul guest?

Guarda che io sappia, Xen nel caso di paravirtualizzazione fornisce una macchina virtuale dedicata alle operazioni di I/O, e in tal caso mi pare anche che supporti il TRIM per tutte le macchine virtuali.
Dovresti informarti per OpenVZ. ;)

caurusapulus
08-02-2011, 09:41
News fresca fresca di stamattina:
SSD OCZ, la memoria a 25 nm accorcia la vita (http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html)

The_Saint
08-02-2011, 10:11
News fresca fresca di stamattina:
SSD OCZ, la memoria a 25 nm accorcia la vita (http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html)Bel pasticcio... mi sa che rimarrò col mio Indilinx con NAND da 10.000 cicli per ancora parecchio tempo... :D

TheDarkAngel
08-02-2011, 10:14
Bel pasticcio... mi sa che rimarrò col mio Indilinx con NAND da 10.000 cicli per ancora parecchio tempo... :D

Visto il write amplification dell'indilinx direi :asd:

Gio_87
08-02-2011, 10:18
http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf
ma queste sono le nuove prestazioni per le celle a 25nm? :eek:
Perchè ho preso un vertex 2 arrivato ieri(OCZSSD2-2VTXE120G)
e ho perfettamente quelle prestazioni con crystal disk mark

Evangelion01
08-02-2011, 10:26
News fresca fresca di stamattina:
SSD OCZ, la memoria a 25 nm accorcia la vita (http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html)

Si ma bisogna considerare che aumenteranno lo spazio per l' overprovisioning, quindi alla fine la durata dovrebbe essere simile.
Cmq spero che almeno abbattano i prezzi. :D

VirusITA
08-02-2011, 10:33
Domanda noob: ma l'overprovisioning è spazio extra o viene scalato dal taglio effettivo del disco? :D Cioè in teoria su 120GB coi 2GB (per dire) di ovp. saranno fisicamente 122GB o 120GB?

oclla
08-02-2011, 10:34
News fresca fresca di stamattina:
SSD OCZ, la memoria a 25 nm accorcia la vita (http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html)

http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf
ma queste sono le nuove prestazioni per le celle a 25nm? :eek:
Perchè ho preso un vertex 2 arrivato ieri(OCZSSD2-2VTXE120G)
e ho perfettamente quelle prestazioni con crystal disk mark

Ma porc... :muro:
Questi sono quelli che i negozi stanno tirando dietro..
Ma dove son finiti i 285/275 MB/s ???

ChioSa
08-02-2011, 10:35
News fresca fresca di stamattina:
SSD OCZ, la memoria a 25 nm accorcia la vita (http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html)

spero di sbagliarmi ma le ultime news sulle memorie a 25nm dicono che:

- non è vero che dimezzeranno il costo al GB
- dureranno di meno delle memorie attuali a meno di aumentare lo spazio di overprovisioning, cosa che ovviamente diminuisce lo spazio a disposizione dell'utente a parità di taglio
- non è vero che avranno prestazioni nettamente migliori

se è così mi sa che mi prendo un crucial c300 da 128GB tanto non credo ci sia motivo di aspettare la nuova generazione :asd:

Gio_87
08-02-2011, 10:46
Ma porc... :muro:
Questi sono quelli che i negozi stanno tirando dietro..
Ma dove son finiti i 285/275 MB/s ???

Ma infatti. Guarda quando vado a comprare il vertex. E il bello che volevo prendere il crucial. per dirla tutta faccio 226r/80w. Con il mio samsung f3 hd103sj faccio 149/144. Ho detto tutto.
Sono incaz**** come na bestia. Non si può fare niente per chiedere un rimborso o una sostituzione?
Per informazione se vi può essere utile come spazio formattato ho 107 gb

The_Saint
08-02-2011, 10:53
Ma infatti. Guarda quando vado a comprare il vertex. E il bello che volevo prendere il crucial. per dirla tutta faccio 226r/80w. Con il mio samsung f3 hd103sj faccio 149/144. Ho detto tutto.Non hai detto nulla, devi usare ATTO per misurare le prestazioni massime dei SandForce, oppure con CrystalDiskMark devi modificare il pattern (c'è l'apposita opzione). ;)

Inoltre non guardare i valori massimi sequenziali, nell'uso dell'SSD per il sistema operativo non valgono praticamente nulla...

The_Saint
08-02-2011, 11:00
Visto il write amplification dell'indilinx direi :asd:Dopo più di un anno di utilizzo ho un average erase count di circa 1400... con gli ultimi firmware hanno attimizzato parecchio il WA, non mi posso lamentare. ;)

Sulla carta ho ancora 5-6 anni... sicuramente entro questo tempo lo avrò cambiato. :D

TheDarkAngel
08-02-2011, 11:06
Dopo più di un anno di utilizzo ho un average erase count di circa 1400... con gli ultimi firmware hanno attimizzato parecchio il WA, non mi posso lamentare. ;)

Sulla carta ho ancora 5-6 anni... sicuramente entro questo tempo lo avrò cambiato. :D

Con indilinx è sempre meglio avere le nand da 50nm :p

Kal
08-02-2011, 11:11
Visto il write amplification dell'indilinx direi :asd:

Infatti,3.000 cicli di scrittura,vogliono dire tutto e niente....
Se l'amplificazione è reale,un disco da 3.000 cicli potrebbe durare 10-15 anni o anche molto di più,mentre se è alta,potrebbe durare anche 6 mesi.
La cosa che invece trovo scorretta è che sembra che OCZ non abbia avvertito i potenziali acquirenti del passaggio ai 25nm.....Ecco,questa cosa è molto grave....

oclla
08-02-2011, 11:19
La cosa che invece trovo scorretta è che sembra che OCZ non abbia avvertito i potenziali acquirenti del passaggio ai 25nm.....Ecco,questa cosa è molto grave....

E' grave si.. senza nemmeno cambiare i seriali.
Ma le prestazioni poi.. lo cambierei per i 285/275 che continuano a millantare per ritrovarmi le stesse prestazioni del mio Summit?

TheDarkAngel
08-02-2011, 11:20
Infatti,3.000 cicli di scrittura,vogliono dire tutto e niente....
Se l'amplificazione è reale,un disco da 3.000 cicli potrebbe durare 10-15 anni o anche molto di più,mentre se è alta,potrebbe durare anche 6 mesi.
La cosa che invece trovo scorretta è che sembra che OCZ non abbia avvertito i potenziali acquirenti del passaggio ai 25nm.....Ecco,questa cosa è molto grave....

Solo che parlare di write amplification in un 3d dove ogni giorni si chiede cosa comprare ossessivamente è inutile :fagiano:
Sul forum OCZ si trovano tutte le informazioni e le variazioni tecniche di questo passaggio, così come i benchmark. L'unica cosa veramente da recriminare è non aver fatto un nuovo branding, come vertex2+ o qualcosa del genere ma sono sicuro che gli altri produttori faranno peggio, nemmeno saprai se hanno 25nm o 34nm, passerà tutto in sordina ;)

E' grave si.. senza nemmeno cambiare i seriali.
Ma le prestazioni poi.. lo cambierei per i 285/275 che continuano a millantare per ritrovarmi le stesse prestazioni del mio Summit?

Peccato che i sandforce comprimano e blah blah blah e i summit no, oltre ad essere vecchi e lenti.

caurusapulus
08-02-2011, 11:35
L'unica cosa veramente da recriminare è non aver fatto un nuovo branding, come vertex2+ o qualcosa del genere ma sono sicuro che gli altri produttori faranno peggio, nemmeno saprai se hanno 25nm o 34nm, passerà tutto in sordina ;)


Esatto, almeno potevano metterci un seriale diverso tanto per diversificarlo.
Cmq a me il vertex continua ancora a piacere molto ma visto e considerato questo fatto, aspetto che cala ancora...

sblantipodi
08-02-2011, 11:57
fortuna che ho preso un bel Corsair F120 senza farmi troppe pippe, a quest'ora stavo ancora ad aspettare per un prodotto che "muore" prima :D

Joseph Joestar
08-02-2011, 12:00
Cioè, i vertex 2 ora in vendita sono già a 25nm? Se così è una sola incredibile con quelle prestazioni.

caurusapulus
08-02-2011, 12:06
Cioè, i vertex 2 ora in vendita sono già a 25nm? Se così è una sola incredibile con quelle prestazioni.

più che con quelle prestazioni, direi con quel prezzo :D visto che con pochi spicci in più prendi il crucial o il corsair che vanno decisamente di più (a meno di smentite)

ora come ora prenderei il vertex (e lo prenderei giusto perchè il notebook è sata 1.5) solo se calasse clamorosamente di prezzo

The_Saint
08-02-2011, 12:07
Questo comportamento non è una novità... vi siete già scordati dei Vertex di prima generazione passati dai 40nm ai 30nm?
E lì si passò dai 10.000 cicli a 5.000...

Cmq OCZ è l'unica che ha annunciato la cosa pubblicamente (anche se solo sul forum), per gli altri produttori rimane il dubbio...

stefanonweb
08-02-2011, 12:08
Quindi ora come ora attorno ai 64 GB conviene il Crucial?
http://www.crucial.com/store/listmodule/SSD/~2.5-inch%20Solid%20State%20Drive~/list.html

Quale degli ultimi 2 o differiscono solo per staffe varie?

TheDarkAngel
08-02-2011, 12:08
Questo comportamento non è una novità... vi siete già scordati dei Vertex di prima generazione passati dai 40nm ai 30nm?
E lì si passò dai 10.000 cicli a 5.000...

Cmq OCZ è l'unica che ha annunciato la cosa pubblicamente (anche se solo sul forum), per gli altri produttori rimane il dubbio...

Il dubbio che come ha detto tony quando esce un nuovo processo produttivo quello vecchio non è più disponibile :read:

ryosaeba86
08-02-2011, 12:10
scusate ragazzi ma nn ho capito...io ho preso un vertex 2 che mi dovrebbe arrivare domani...ho fatto una scelta errata????

stefanonweb
08-02-2011, 12:14
Quindi ora come ora attorno ai 64 GB conviene il Crucial?
http://www.crucial.com/store/listmodule/SSD/~2.5-inch%20Solid%20State%20Drive~/list.html

Quale degli ultimi 2 o differiscono solo per staffe varie?

O meglio questo:

Corsair Force CSSD-F60GB2-BRKT 2.5" 60GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD)

The_Saint
08-02-2011, 12:15
Il dubbio che come ha detto tony quando esce un nuovo processo produttivo quello vecchio non è più disponibile :read:Infatti... più che dubbio abbiamo la certezza che lo fanno e senza nemmeno avvisare. :rolleyes:

oclla
08-02-2011, 12:16
fortuna che ho preso un bel Corsair F120 senza farmi troppe pippe, a quest'ora stavo ancora ad aspettare per un prodotto che "muore" prima :D

Chissà se a prenderlo ora il Corsair non sia anch'esso a 25nm...

Deskmat
08-02-2011, 12:27
Chiaritemi un po' le idee che sono rimasto a qualche mese fa ;)
Quando uscirono i primi dischi su controller SandForce (1500 e 1200) con i test tipo CrystalDisk Mark et similia hanno sempre raggiunto le velocità massime dichiarate dalle case di 285/275 sul sequenziale, oggi, lasciando perdere i nuovi Vertex 2 che sembrano dei Kingstone serie V prima generazione, perchè quando leggo le recensioni quasi tutti gli SSD mostrano prestazioni nettamente minori? E' uscita una nuova versione di controller che mi è sfuggita? I dati che venivano rilevati prima erano farlocchi? Chi mi chiarisce le idee? :D

Intel-Inside
08-02-2011, 12:33
Ho letto ora la news... cavolo ma è vera sta storia dei 25nm?

Asa60
08-02-2011, 12:44
scusate, io sn SATA 2 su AMD ho un chipset 785G se monto un SSD con controller SandForce avrei scarse prestazioni rispetto a un Intel 80gb G2 serie M ?

Deskmat
08-02-2011, 12:44
Lo ammetto... Sono un fan del Crucial C300. D'altra parte i numeri parlano da soli...
Collegato al SATA III...
[/IMG]
strano il comportamento sui 4k che in SataII va meglio che in SataIII

Deskmat
08-02-2011, 13:16
Sono numeri. Nel comportamento reale in SATA III è un missile e, sinceramente, non lo cambierei con nessun altro. Inoltre il test in SATA II l'ho fatto su un'altra piattaforma ed è un pò datato

perfetto :D Tutto torna allora, tranne che nessuno ancora mi ha risposto alla domanda precedente :°

melu
08-02-2011, 13:37
Devi specificare a cosa ti riferisci... velocità lettura/scrittura non vuol dire niente, c'è la velocità sequenziale, 4k, IOPS, etc... ci sono tanti parametri da valutare per vedere le reali differenze tra i vari SSD. ;)


scusa, ma velocità 4ìnei 4k e IOps non è solo un modo diverso di calcolare la stessa cosa?

cioè, se io dico che che nei 4k un Ssd fa "tot" MB/s o "tot" IOPS, i valori non sono equivalenti?

gelox15
08-02-2011, 13:46
Ragazzi ho un problema e provo a chiedere a voi:

Ho provato a mettere l ssd nel portatile,ma l ssd non ci sta...mi spiego: l ssd ci sta fisicamente solo che quando vado per inserirlo nei connettori non sta "attaccato" e viene spinto fuori come ci fosse uno spessore che lo blocca.

Il portatile è un Acer 5820T ed l ssd un Intelx-25 M G2

marchigiano
08-02-2011, 14:06
News fresca fresca di stamattina:
SSD OCZ, la memoria a 25 nm accorcia la vita (http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html)

strano perchè dalle slide intel le riscritture sono molte di più passando da 34 a 25nm

magari utilizzano silicio diverso non so

io continuo ad aspettare gli x25-v g3 di intel

Antonioplay85
08-02-2011, 14:13
anch'io aspetto intel.......:)

Gui35
08-02-2011, 14:38
anch'io aspetto intel.......:)

A questo punto pure io!
E aspetto pure il nuovo Crucial C400...se no mi butto sul C300 da 128gb.
Certo che se il C300 256gb costasse di meno...fa dei bei numeroni!

sirioo
08-02-2011, 14:40
Certo che se il C300 256gb costasse di meno...fa dei bei numeroni!

per quello che costa meglio un revo x2 240g che oggi in germania viene 469 euro :)

http://geizhals.at/eu/a572615.html

Gui35
08-02-2011, 14:51
per quello che costa meglio un revo x2 240g che oggi in germania viene 469 euro :)

http://geizhals.at/eu/a572615.html

Eh lo so ma il revo ha il difetto che volendolo passare nel portatile non potrei.
Cmq la grandezza per me ideale è 120/128gb.

P.s:sirioo controllo giornalmente quel sito...non si sa mai nella vita :D

sirioo
08-02-2011, 14:55
Eh lo so ma il revo ha il difetto che volendolo passare nel portatile non potrei.
Cmq la grandezza per me ideale è 120/128gb.

P.s:sirioo controllo giornalmente quel sito...non si sa mai nella vita :D

:)

The_Saint
08-02-2011, 15:17
strano perchè dalle slide intel le riscritture sono molte di più passando da 34 a 25nm

magari utilizzano silicio diverso non so

io continuo ad aspettare gli x25-v g3 di intelGli Intel oltre ad avere le NAND a 25nm hanno anche un controller nuovo... i SandForce al momento ancora no...

Intel-Inside
08-02-2011, 15:22
anch'io aspetto intel.......:)

Vorrei un Intel su PciE !!! :sbav:

The_Saint
08-02-2011, 15:23
scusa, ma velocità 4ìnei 4k e IOps non è solo un modo diverso di calcolare la stessa cosa?
cioè, se io dico che che nei 4k un Ssd fa "tot" MB/s o "tot" IOPS, i valori non sono equivalenti?Sì, sono unità di misura differenti che rappresentano sempre la stessa cosa... in linea di massima gli IOPS sono comodi per misurare le prestazioni in determinate aree (database, server, etc), mentre i MB/s hanno un riscontro più pratico nell'utilizzo home e lo stesso discorso vale per il software di benchmark che si utilizza, come IOMeter per gli IOPS ed ambiente server contro ATTO, CrystalDiskMark, etc... ;)

caurusapulus
08-02-2011, 16:31
Cosa intendi per "una macchina virtuale dedicata alle operazioni di I/O"?

E' una macchina virtuale dedicata solo alle operazioni di I/O.
Mi spiego brevemente per limitare l'offtopic:
ammettiamo debba virtualizzare 3 OS, xen crea una quarta macchina virtuale (in realtà non è una vera e propria macchina virtuale come quelle dei vari OS che ci fai girare sopra, ma uno strato "middleware" stile DBMS) dove virtualizza lì tutto l'I/O dei vari OS virtualizzati.
Sembra una cagata assurda (cit. del mio prof. di Sistemi Operativi :asd: ) ma ti assicuro che funziona e funziona pure meglio rispetto a fare nel modo classico.

Andrea deluxe
08-02-2011, 16:32
dalle spec. leak sembra solo a me che i nuovi intel saranno ciofeche rispetto ai c400????

stek23
08-02-2011, 16:51
ragazzi,mi date una mano a capire dove è il problema...win 7 64 bit appena installato su un corsai f60 e guardate i numeri con crystal disk..direi un attimo castrato!
http://img51.imageshack.us/img51/8886/immaginesl.png (http://img51.imageshack.us/i/immaginesl.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ThEbEsT'89
08-02-2011, 17:23
Ma infatti. Guarda quando vado a comprare il vertex. E il bello che volevo prendere il crucial. per dirla tutta faccio 226r/80w. Con il mio samsung f3 hd103sj faccio 149/144. Ho detto tutto.
Sono incaz**** come na bestia. Non si può fare niente per chiedere un rimborso o una sostituzione?
Per informazione se vi può essere utile come spazio formattato ho 107 gb

Mi puoi dire che firmware monta? L'1.28?
Leggendo i loro changelog sembra che sia questo firmware che ha introdotto il supporto a nand di processi produttivi a 25nm...

Cluk
08-02-2011, 17:26
Alla fine conviene prendere gli SSD a 34nm?

Joseph Joestar
08-02-2011, 17:46
dalle spec. leak sembra solo a me che i nuovi intel saranno ciofeche rispetto ai c400????

I 310 si, ma i 510 (sempre a 34nm) son delle belve, 450 in scrittura e 300 in lettura. Inoltre il taglio da 120gb è previsto a 279€. Qui ce lo faranno pagare sicuro 299 eurini.

Kal
08-02-2011, 17:58
Alla fine conviene prendere gli SSD a 34mn?

Ma anche i 50nm a questo punto!

stek23
08-02-2011, 18:39
ragazzi,mi date una mano a capire dove è il problema...win 7 64 bit appena installato su un corsai f60 e guardate i numeri con crystal disk..direi un attimo castrato!
http://img51.imageshack.us/img51/8886/immaginesl.png (http://img51.imageshack.us/i/immaginesl.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

riuppo la domanda...
qualcuno sa darmi qualche indicazione?

stek23
08-02-2011, 18:50
Ce l'ho anch'io da tempo immemore e i valori sono più o meno quelli. L'F60 non è mai stato un campione di velocità (soprattutto con dati non comprimibili). Ti è già andata bene che non ti hanno rifilato il "nuovo" modello con Nand a 25nm perchè in quel caso ti saresti messo a piangere (la scrittura sequenziale di un Vertex 2 60Gb con nand a 25nm è di crica 40Mb/s).

ho capito ma come mai danno dati fasulli?ovunque vedo scritto 285 in lettura e 275 in scritura,
ho provato a fare anche un test con everest e in lettura raggiunge i 250mb/s ma non capisco come mai con crystal disk mark non raggiunge la stessa velocita'!
cmq ho avuto anche un intel x25 g2 da 80gb e devo dire che questo va piu' veloce lo si vede anche nell'uso normale,ho installato win 7 in 10 minuti!non è possibile che vada di meno in lettura e poco di piu' in scrittura.

Joseph Joestar
08-02-2011, 19:03
E' previsto a 279$ (non euro) e qui costerà 200€+IVA. Ad ogni modo se questo è il trend anche per il 2011 non credo che gli SSD abbiano molte chance di diffondersi.

Vero ho sbagliato a scrivere. Però anche se dovesse arrivare a costare 250-280€ con quelle prestazioni il prezzo non sarebbe nemmeno esagerato.

Gio_87
08-02-2011, 19:13
Mi puoi dire che firmware monta? L'1.28?
Leggendo i loro changelog sembra che sia questo firmware che ha introdotto il supporto a nand di processi produttivi a 25nm...

Sinceramente non lo so, perchè appena l'ho montato prima di installare il so ho fatto l'update dal programma dell'ocz.
Comunque modificando il tipo di test da crystal mark le cose sono migliorate in scrittura

The_Saint
08-02-2011, 19:34
ho capito ma come mai danno dati fasulli?ovunque vedo scritto 285 in lettura e 275 in scritura,
ho provato a fare anche un test con everest e in lettura raggiunge i 250mb/s ma non capisco come mai con crystal disk mark non raggiunge la stessa velocita'!Devi usare ATTO! L'avremo scritto qualche milione di volte... se usi CDM devi cambiare il pattern: "File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 fill)".

;)

adrixillo
08-02-2011, 19:37
Leggendo questa degrado prestazionale passando ai 25nm mi sono frenato dal comprare il Vertex 2. Ma son davvero pietose le prestazioni con questo nuovo step produttivo, o son solo seghe da benchmark? :D Nell'utilizzo quotidiano me ne accorgerei?

dragonhunter89
08-02-2011, 19:57
Direttamente da OCZ, il comiunicato ufficiale riguardo ai nuovi ssd

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?84598-Drives-Shipping-With-25nm-NAND.-Q-amp-A&p=600994&viewfull=1#post600994

Ed ecco le nuove prestazioni di riferimento

http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf

Detto ciò, domani dovrebbe arrivare il mio. Se monta firmware successivo al 1.25 torna direttamente da dove è arrivato.
A mio avviso esistono gli estremi per un'azione legale di gruppo contro OCZ.

Skullcrusher
08-02-2011, 19:57
Su una Gigabyte 890FXA-UD5 che drivers ahci consigliate?
Quelli di windows 7 64bit funzionano ma come prestazioni non mi sembrano il massimo, so che da qualche mese i drivers AHCI ati hanno il supporto al trim, non so però come si comportano sul campo. :fagiano:
Come SSD ho un Force F80

Sberla101
08-02-2011, 19:59
Avendolo montato 1 settimana fa, c'è modo di sapere quale possiedo???

KoopaTroopa
08-02-2011, 20:05
Ma quindi ho aspettato tutto sto tempo per aspettare gli SSD new generation per il calo di prezzi... e vengo a sapere che costano più di prima??? :ncomment:

Evangelion01
08-02-2011, 20:08
Ma quindi ho aspettato tutto sto tempo per aspettare gli SSD new generation per il calo di prezzi... e vengo a sapere che costano più di prima??? :ncomment:

:D
ho fatto bene a prendere gli x-25m parecchi mesi fa pur sapendo dell' uscita degli altri.
Alla fin fine si rischia di aspettare per niente. ;)

gelox15
08-02-2011, 20:09
Ragazzi ho un problema e provo a chiedere a voi:

Ho provato a mettere l ssd nel portatile,ma l ssd non ci sta...mi spiego: l ssd ci sta fisicamente solo che quando vado per inserirlo nei connettori non sta "attaccato" e viene spinto fuori come ci fosse uno spessore che lo blocca.

Il portatile è un Acer 5820T ed l ssd un Intelx-25 M G2

Ragazzi qualcuno sa qualcosa !?
Grazie

caurusapulus
08-02-2011, 20:12
Avendolo montato 1 settimana fa, c'è modo di sapere quale possiedo???

Guarda ricordo lo screenshot che facesti, hai ancora quello "vecchio".
Purtroppo credo che l'unico metro di misura sia proprio fare un bel benchmark e vedere un po' le performance.

Sberla101
08-02-2011, 20:22
Guarda ricordo lo screenshot che facesti, hai ancora quello "vecchio".
Purtroppo credo che l'unico metro di misura sia proprio fare un bel benchmark e vedere un po' le performance.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319&page=47

Qui ci sono i Bench, sia con Crystal (senza averlo settato a dovere) sia con Atto.

...bo??? dimmi tu:(

melu
08-02-2011, 20:50
scusate ma gli OCZ Vertex2 60GB (oppure i corsair F60 60GB) che si trovano in alcuni shop online italiani in questi giorni a poco meno di 100 euro(97-99 euro) sono a 25nm o a 34nm?

voglio dire, l'abbassamento di prezzo c'era già stato prima coi 34nm o devo sospettare che siano i nuovi schifosi 25nm ?


inoltre sapreste indicarmi qualche buon modello a prezzo vantaggioso?

a fine 2009/inizio 2010 gli intel erano leader incostrastati sia per prezzo che per prestazioni, ed infatti mi comprai un x25-m g2 80GB per il pc (cpu E8400,chipset P45 sata2) ed un Intel x25-V g2 40GB per il netbook(Atom n270 chiset inte 945gse/ich7m sata sarcazzo).
ora avevo in mente di prendere un altro ssd dal costo inferiore ai 100 euro per il muletto Atom D510 dualcore (chipset NM10).
solo che ora come ora non saprei più cosa scegliere, non so più quali iano i controller migliori...

oltre ad Intel e Sandforce, ce ne sono altri che non soffrano di degrado delle prestazioni col passare del tempo.


inoltre stavo valutando se acquistare un altro ssd a basso prezzo da 30-40-60Gb (magari uno piccolissimo da 1.8pollici invece dei soliti 2,5 pollici) da piazzare in un box USB+eSata da usare come "chiavetta" superveloce per trasferire files tra varie periferiche(principalmente filmati tra decoder pvr e pc).


in quest'ottica ho visto dei Samsung da 32gb a 65 euro, come sono?

ma i modelli da 1.8 pollici si trovano initalia?
all'estero ostanbo coem quelli da 2,5 pollici, ma qui in Italia li fanno pagare come l'oro8quelle rare volte che si trovano).

ciao,grazie mille e scusate per le troppe domande.

ryosaeba86
08-02-2011, 21:02
ragazzi io ho appena aggiornato, formattato e installato l'os sul mio primo ssd...un vertex X2 da 120 gb...il tempo di boot calcolato con btime è di 20,9s nn penso che sia malaccio...e i vari bench con ATTO...mi danno valori nella norma rispetto alle recensioni che ho visto in giro...
che dire..più che soddisfatto...!!!!

biglia
08-02-2011, 21:13
Comprato un paio di mesi fa, ocz vertex2 120GB, mi ero già pentito vedendo e leggendo di miracolose prestazioni da far impallidire quello appena comprato :rotfl: :rotfl:
Mi tengo stretto stretto il vecchietto, penso proprio che mi terrà compagnia per parecchio tempo :ciapet:

http://img690.imageshack.us/img690/4545/attoo.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/attoo.jpg/)

8solo5
08-02-2011, 21:55
@biglia come non quotarti ihihih !!!io ho preso un vertex 2 a meta dicembre a 170 spedito su amazon...

Gio_87
08-02-2011, 22:16
ragazzi ma la capacità di 107gb formattati è giusta per il vertex da 120gb?

stek23
08-02-2011, 22:34
Devi usare ATTO! L'avremo scritto qualche milione di volte... se usi CDM devi cambiare il pattern: "File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 fill)".

;)

grazie dell'ESATTA informazione!!
presumo che quello che ha detto sir.Teo non sia del tutto vero!!

Andrea deluxe
08-02-2011, 23:57
I 310 si, ma i 510 (sempre a 34nm) son delle belve, 450 in scrittura e 300 in lettura. Inoltre il taglio da 120gb è previsto a 279€. Qui ce lo faranno pagare sicuro 299 eurini.

io pero vedo operazioni al secondo basse rispetto alla concorrenza.....:(

Sberla101
09-02-2011, 08:06
Ragazzi, rinnovo la domanda, c'è qualche modo di sapere quale Vertex 2 monto????

Ecco il test con crystal settato:
http://img831.imageshack.us/img831/857/immagineme.jpg (http://img831.imageshack.us/i/immagineme.jpg/)

Leo81
09-02-2011, 08:39
ciao raga
ieri ho messo gli ultimi driver storage e ho fatto un test,non mi sembra male come risultato,in lettura non ho mai toccato i 268 con i drievr precedenti..

ThEbEsT'89
09-02-2011, 09:19
Sinceramente non lo so, perchè appena l'ho montato prima di installare il so ho fatto l'update dal programma dell'ocz.


Grazie lo stesso :)

Detto ciò, domani dovrebbe arrivare il mio. Se monta firmware successivo al 1.25 torna direttamente da dove è arrivato.
A mio avviso esistono gli estremi per un'azione legale di gruppo contro OCZ.

Ma è sicuro che se ha un firmware <= di 1.25 è il modello "vecchio"? Perchè sul forum di ocz dicono che non conta la versione del firmware e l'unico modo per saperlo è aprirlo...
A me questa cosa pare un po' strana, sia perchè si può vedere da un benchmark, sia perchè stando ai loro changelog solo dalla versione 1.28 sono supportati i nuovi processi produttivi (e ciò mi fa pensare che i fw precedenti non li supportassero....)

oclla
09-02-2011, 09:31
Ragazzi, rinnovo la domanda, c'è qualche modo di sapere quale Vertex 2 monto????

Ecco il test con crystal settato:
http://img831.imageshack.us/img831/857/immagineme.jpg (http://img831.imageshack.us/i/immagineme.jpg/)

Ma l'hai vista la tabella con le prestazioni dei nuovi?
Fanno 220/80. Credo ti puoi rispondere da solo.

TRUTEN
09-02-2011, 09:51
Ma quindi ho aspettato tutto sto tempo per aspettare gli SSD new generation per il calo di prezzi... e vengo a sapere che costano più di prima??? :ncomment:

Siamo in due :D
Io, comunque, speravo in un'incremento di prestazioni agli stessi prezzi piú di un calo del listino.
Mi sa che prendo un C300 da 120gb e non ci penso piú.

dragonhunter89
09-02-2011, 11:21
Appena arrivato.
Lo sto testando sul mulo (mobo GA-E7AUM-DS2H).
Quel che posso dire, è di avere avuto tanto :ciapet: :ciapet:
Ordinato 07/02 (p r o k * *) e arrivato 10 min fa, penso sia il modello "vecchio"

Questi i bench

http://img694.imageshack.us/img694/8205/ssdh.jpg (http://img694.imageshack.us/i/ssdh.jpg/)

TheDarkAngel
09-02-2011, 11:25
Ma è sicuro che se ha un firmware <= di 1.25 è il modello "vecchio"? Perchè sul forum di ocz dicono che non conta la versione del firmware e l'unico modo per saperlo è aprirlo...
A me questa cosa pare un po' strana, sia perchè si può vedere da un benchmark, sia perchè stando ai loro changelog solo dalla versione 1.28 sono supportati i nuovi processi produttivi (e ciò mi fa pensare che i fw precedenti non li supportassero....)

I firmware dall'1.24 in giù non hanno proprio il supporto alle nand 25nm

sirioo
09-02-2011, 11:27
stasera monto finalmente il revodrive x2 speriamo bene ...aver prestazioni tagliate x colpa delle nuove nand mi farebbe inca@@are di brutto...:rolleyes:

ryosaeba86
09-02-2011, 11:34
ragazzi cosa mi dite del bench ATTo su Vertex 2 da 120 gb firmware 1.28...
secondo voi è allineato alle prestazioni dichiarate???

http://www.iouppo.com/life/1102/2f1476a70133bd4d109a55b2563d7d99.JPG (http://www.iouppo.com)

oclla
09-02-2011, 11:40
Io non capisco. Eppure non è difficile confrontare due coppie di numeri.

Asa60
09-02-2011, 11:49
grazie dell'ESATTA informazione!!
presumo che quello che ha detto sir.Teo non sia del tutto vero!!

il tuo Corsair F60 monta il SAnd force ?
Ciao

melu
09-02-2011, 11:55
Appena arrivato.
Lo sto testando sul mulo (mobo GA-E7AUM-DS2H).
Quel che posso dire, è di avere avuto tanto :ciapet: :ciapet:
Ordinato 07/02 (p r o k * *) e arrivato 10 min fa, penso sia il modello "vecchio"

Questi i bench

http://img694.imageshack.us/img694/8205/ssdh.jpg (http://img694.imageshack.us/i/ssdh.jpg/)

modello e prezzo?


sono indeciso tra Corsair F60 e OCZ Vertex2 60GB (entrambi a 98 euro) ma questa cosa dei 25nm "farlocchi" mi spaventa. A quel prezzo possono essere dei 34nm oppure sono di sicuro i nuovi 25nm-pacco?

oppure cos'altro mi consigliate in quella fascia di prezzo?

grazie

caurusapulus
09-02-2011, 12:06
Io non capisco. Eppure non è difficile confrontare due coppie di numeri.

Quoto :asd:
manco si dovessero fare calcoli complessi, visto che i numeri escono scritti lì :asd:

dragonhunter89
09-02-2011, 12:30
modello e prezzo?


sono indeciso tra Corsair F60 e OCZ Vertex2 60GB (entrambi a 98 euro) ma questa cosa dei 25nm "farlocchi" mi spaventa. A quel prezzo possono essere dei 34nm oppure sono di sicuro i nuovi 25nm-pacco?

oppure cos'altro mi consigliate in quella fascia di prezzo?

grazie

Vertex 2 extended 120gb 169,50€ + 5 sped +3€ opzionali assicurazione pacco
Il negozio è fra le righe sopra, oppure trovaprezzi.

Se sei una persona fortunata (io per niente) prova a prenderlo, altrimenti se nn ami il rischio vai con un corsair F120 e dormi tranquillo. Se ti avanzano degli € C300 della crucial.

--EDIT--

Qualche consiglio per far vedere il mio SSD alla toolbox della OCZ? Perchè non me lo vede :(
Altra domandina, perchè formattato ho disponibile 107 GB e non 120?

gam76
09-02-2011, 12:40
il mio corsair f120...da molti non tanto considerato ma sicuramente uno dei migliori anzi...


http://img684.imageshack.us/img684/6114/crystalssd09022011.jpg

gam76
09-02-2011, 12:44
Il Forum di OCZ è ufficialmente pieno di gente imbufalita e lo staff gli ha anche chiuso un Thread di lamentele. Gli ultimi screenshot erano spaventosi.... velocità in scrittura prossima ai 37Mb/s. FAIL totale.

comprate i corsair :D :D

http://img684.imageshack.us/img684/6114/crystalssd09022011.jpg

Sberla101
09-02-2011, 12:59
Vertex 2 extended 120gb 169,50€ + 5 sped +3€ opzionali assicurazione pacco
Il negozio è fra le righe sopra, oppure trovaprezzi.

Se sei una persona fortunata (io per niente) prova a prenderlo, altrimenti se nn ami il rischio vai con un corsair F120 e dormi tranquillo. Se ti avanzano degli € C300 della crucial.

--EDIT--

Qualche consiglio per far vedere il mio SSD alla toolbox della OCZ? Perchè non me lo vede :(
Altra domandina, perchè formattato ho disponibile 107 GB e non 120?

Anche a me non lo vede:confused:

dragonhunter89
09-02-2011, 13:02
Perchè hanno dedicato altri gigabytes all'overprovisioning per tamponare la diminuzione di scritture dal precedente valore di 5000 all'attuale ed indecente valore di 3000 (è tutto scritto nel loro comunicato "ufficiale").

Bho, il mio non dovrebbe essere uno di quelli nuovi. Anche visti i benchmark.
E poi sul forum parlano di 115GB prima di formattare. Il mio viene proprio riconosciuto come 107GB.

Anche a me non lo vede:confused:

Bho... Ora apro un thread sul forum OCZ.

Andrea deluxe
09-02-2011, 13:02
Il Forum di OCZ è ufficialmente pieno di gente imbufalita e lo staff gli ha anche chiuso un Thread di lamentele. Gli ultimi screenshot erano spaventosi.... velocità in scrittura prossima ai 37Mb/s. FAIL totale.

porca eva....