View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
dado1979
11-04-2011, 17:02
è così per tutti gli ssd. anzi sul vertex3, a vedere i bench, non ci sta tanta differenza tra 120 e 240
almeno non è così macroscopica come sui crucial c300 di differenti tagli
Il problema maggiore è che sul Vertex 3 120Gb perde sia in scrittura (prevedibile) che in lettura nei confronti del modello da 240Gb (e questo era molto meno prevedibile)... se poi ci aggiungi che costa più di 2 euro/Gb, il rapporto prezzo/prestazioni va a farsi friggere IMHO.
Questo chiaramente per ora... se il prezzo si abbassa il mio ragionamento può cadere...
Ippo 2001
11-04-2011, 17:06
io l'iva la pagherei comunque, soprattutto in italia. cmq stavo parlando dei prezzi baya 400$+ ss (290€ +ss, ebay rate conversion dollaro/euro) per i 256gb. poi i costi di sdoganamento è chiaro che sono da aggiungere. forse.
stessi costi che avevo trovato io un paio di settimane fa. io ho ordinato alcune cose dagli states (ricordi il caddy per il 2530p?) e la dogana non li ha controllati. se devi pagare l'iva lo devi fare tu poi a posteriori. Invece ho dovuto pagare l'iva per un cd di foto di famiglia inviatomi da un cugino che ho a Philadelphia. :muro: :muro: :muro: una cosa come 12€ :muro: :muro: :muro:
MarcioPG
11-04-2011, 17:11
Qualche settimana fa m'informai: al costo che paghi al venditore ebay (comprese le spese di trasporto) devi aggiungere prima il 4% di dazio, poi al totale ottenuto il 20% di IVA. Il tutto (il 4% di dazio ed il 20% di IVA sul totale dazio incluso) da pagare al corriere che ti porta il pacco che anticiperà le spese di import per te.
Il tutto a meno di trovare un venditore che NON DICHIARI il reale valore e/o natura della merce (ad es dichiarandolo come "regalo" GIFT); ma i venditori ebay professionali non lo fanno (e lo scrivono in genere in evidenza sull'inserzione).
PS: ad esempio in questo momento su un negozio ebay statunitense il C300 256Gb al cambio attuale viene 311,74+31,17 di spedizione. Se il venditore dichiara (come dovrebbe) l'intero importo (342,91) alla ricezione dovrai al corriere circa: dazio 13,72 + IVA (20% su 342,91+ 13,72) 71,33 = circa 85,05.
Quindi pagheresti in tutto circa 427,96...
Io alla fine l'ho preso in Italia a 380 euro + ss che però ordinando anche altra roba hanno inciso per 2 euro circa...
illidan2000
11-04-2011, 17:14
Il problema maggiore è che sul Vertex 3 120Gb perde sia in scrittura (prevedibile) che in lettura nei confronti del modello da 240Gb (e questo era molto meno prevedibile)... se poi ci aggiungi che costa più di 2 euro/Gb, il rapporto prezzo/prestazioni va a farsi friggere IMHO.
Questo chiaramente per ora... se il prezzo si abbassa il mio ragionamento può cadere...
si, si, di perdere perde, è ovvio, ma cmq nella fascia dei 120gb è sempre il migliore della piazza.
un bel raid e passa la paura, tra qualche mese. e il 240gb non lo vedi più!
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/10
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/6
su alcuni test sono alla pari...
solo in write sequenziale, con dati incomprimibili fa "solo" 160mb/s, che cmq sono sufficienti secondo me. la lettura è più importante, soprattutto a random e su dati comprimibili (tipo le dll di windows!)
mmoderni
11-04-2011, 17:23
Qualche settimana fa m'informai: al costo che paghi al venditore ebay (comprese le spese di trasporto) devi aggiungere prima il 4% di dazio, poi al totale ottenuto il 20% di IVA. Il tutto (il 4% di dazio ed il 20% di IVA sul totale dazio incluso) da pagare al corriere che ti porta il pacco che anticiperà le spese di import per te.
Il tutto a meno di trovare un venditore che NON DICHIARI il reale valore e/o natura della merce (ad es dichiarandolo come "regalo" GIFT); ma i venditori ebay professionali non lo fanno (e lo scrivono in genere in evidenza sull'inserzione).
PS: ad esempio in questo momento su un negozio ebay statunitense il C300 256Gb al cambio attuale viene 311,74+31,17 di spedizione. Se il venditore dichiara (come dovrebbe) l'intero importo (342,91) alla ricezione dovrai al corriere circa: dazio 13,72 + IVA (20% su 342,91+ 13,72) 71,33 = circa 85,05.
Quindi pagheresti in tutto circa 427,96...
Io alla fine l'ho preso in Italia a 380 euro + ss che però ordinando anche altra roba hanno inciso per 2 euro circa...
fino a 50$ per legge la merce non fa dogana. il gift non ha senso, ha senso chiedere un valore più basso, per smenarci al massimo un 20€. in effetti comunque andresti molto vicino ad un prezzo italiano, (le spese di spedizione per averlo subito non sono poche 30$-40$) e a questo punto il gioco non vale, forse, la candela.
mi sa che rimarrò su un 160gb, che comunque un 300euro te li costa comunque...vorrei solo trovare un modello non a 25nm, ma il corsair costa veramente tanto (perchè è a 180gb...)
il mach xtreme, ennesima variante del sf-1222 lo conosce qualcuno per esperienza diretta? su next la versione 120 è "ben" recensita.
Voi avete fatto qualche ottimizzazione particolare per Firefox ? Io ho tolto la cache su disco e gli ho dato un 250 Mb per metterla in ram.
Altro ? senza arrivare a menate come creare un profilo su RAMdisk che mi pare onestamente eccessivo ....
Io gli ho dato 512 mb per metterla su RAM (ho aggiunto una chiave su "about:config" ma ho lasciato la cache su disco (limitandola a 250 mb)...
illidan2000
11-04-2011, 17:59
Io gli ho dato 512 mb per metterla su RAM (ho aggiunto una chiave su "about:config" ma ho lasciato la cache su disco (limitandola a 250 mb)...
con che programma hai realizzato la ramdisk?
Cicciuzzone
11-04-2011, 18:01
(Se usi i driver Intel RST 10.xx devi lanciarlo in modalità compatibile XP SP3)
Ah ecco! Questa è importante! Infatti credevo di essere l'unico a cui non funzionava... :p
NB: Mi riferisco al fatto che ToolBox v2.35 della OCZ non mi vedeva l'SSD stando su Win7...
dado1979
11-04-2011, 18:04
si, si, di perdere perde, è ovvio, ma cmq nella fascia dei 120gb è sempre il migliore della piazza.
un bel raid e passa la paura, tra qualche mese. e il 240gb non lo vedi più!
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/10
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/6
su alcuni test sono alla pari...
solo in write sequenziale, con dati incomprimibili fa "solo" 160mb/s, che cmq sono sufficienti secondo me. la lettura è più importante, soprattutto a random e su dati comprimibili (tipo le dll di windows!)
Il mio ragionamento è basato sul fatto che, a parte il fatto che praticamente non è ancora disponibile, costa 250 euro circa per 120 Gb quando a 180 euro trovi il Crucial C300 da 128 Gb che, dove conta davvero, ha poco da invidiare al Vertex 3 (il 120Gb).
Io credo (ma non sono infallibile) che per avere poco di + bisogna spendere parecchio di + (il 39% in + per la precisione).
illidan2000
11-04-2011, 18:35
Il mio ragionamento è basato sul fatto che, a parte il fatto che praticamente non è ancora disponibile, costa 250 euro circa per 120 Gb quando a 180 euro trovi il Crucial C300 da 128 Gb che, dove conta davvero, ha poco da invidiare al Vertex 3 (il 120Gb).
Io credo (ma non sono infallibile) che per avere poco di + bisogna spendere parecchio di + (il 39% in + per la precisione).
è sempre stato così. ma se ti avanzano 70 euro scarse in tasca, si può pure fare... alla fine mi sono convinto guardando i grafici sul degrado dei c300 in raid, dove il trim non esiste, e il garbage collector non fa bene il suo dovere come sui sandforce. poi, tirando le somme (guardando tutti i test e riassumendo), ad oggi il vertex 3 è il migliore, anche se di poco.
purtroppo è sempre stato così, per avere poco di più, devi spendere una cifra non proporzionale
belga_giulio
11-04-2011, 18:37
con che programma hai realizzato la ramdisk?
Perdonate l'ignoranza.. ma a cosa serve un ram disk? :stordita:
E cosa serve per farlo (e come si fa?)?
E cosa serve dire a firefox di non usare il disco fisso ma la ram per la cache?
Illuminatemi fratelli! :D
Anche perché mi sa che l'anno prossimo, quando passerò ad Ivy bridge, metterò anche un bell'SSD, e sperimenterò anche io la differenza! :sofico:
Ciau!
Giulio
caurusapulus
11-04-2011, 18:39
Perdonate l'ignoranza.. ma a cosa serve un ram disk? :stordita:
E cosa serve per farlo (e come si fa?)?
E cosa serve dire a firefox di non usare il disco fisso ma la ram per la cache?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517 :D
salve, ho postato questa domanda in vari luoghi ma nessuno mi ha ancora risposto. avrei necessitá di una risposta certa causa dipartita del mio vecchio HDD e necessità impellente di riavere un computer funzionante.
quali sono i requisiti minimi x poter installare un ssd su un computer un po' attempato?
io ho un procio merom core2duo con piattaforma intel napa. mi è stato detto che non è possibile installare un ssd causa collegamento sata con la logic board non compatibile, è vero?
Voi avete fatto qualche ottimizzazione particolare per Firefox ? Io ho tolto la cache su disco e gli ho dato un 250 Mb per metterla in ram.
Altro ? senza arrivare a menate come creare un profilo su RAMdisk che mi pare onestamente eccessivo ....
Io avevo trovato questa guida:http://brutuswolf.altervista.org/blog/2010/11/14/firefox-come-velocizzarlo-spostando-la-cache-nella-ram-senza-ramdifirefox-come-velocizzarlo-spostando-la-cache-nella-ram-senza-ramdisk/
Pero' lo stesso autore la sconsiglia per firefox4, quello che sto usando:confused:
ilratman
11-04-2011, 20:42
[QUOTE=Kal;34912282]Esperienze dirette?
Forse,l'unico dato da tenere in considerazione,sono i TB scritti nell'SSD.
Calcola che per raggiungere teoricamente il limite di scritture di un SSD,devi effettuare 10.000 volte la scrittura del valore totale di GB dell'SSD. (Ovviamente,sto parlando delle Nand a 50nm!)[\QUOTE]
i dati scritti li devi moltiplicare per 4 per via delle celle a 2bit e poi per 4 per fare 8bit, quindi vedi che devi moltiplicare per 16 per determinare la vita mentre il mio x25e solo per 8 visto che ha celle a un bit infatti pur avendo lo stesso controller dei x25m in scrittura va il doppio.
demonangel
11-04-2011, 20:51
L'ambito che conta di più nel mondo reale (lettura random dei 4K) presenta il seguente quadro:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4256/36482.png
"Random read performance is what suffered the most with the transition from 240GB to 120GB. The 120GB Vertex 3 is slower than the 120GB Corsair Force F120 (SF-1200, similar to the Vertex 2) in our random read test. The Vertex 3 is actually about the same speed as the old Indilinx based Nova V128 here."
VERTEX 3 Demolito da X-25M???????? :confused:
TheDarkAngel
11-04-2011, 21:06
VERTEX 3 Demolito da X-25M???????? :confused:
basta guardare tutti gli altri benchmark per rendersi conto di come sia agilmente davanti ad ogni altro singolo controller, senza poi considerare tutte le tecnologie che mette in atto per minimizzare il WA
dado1979
11-04-2011, 21:08
VERTEX 3 Demolito da X-25M???????? :confused:
Beh , anche io ho acquistato un Crucial C300 e ritengo abbia il miglior rapporto qualità/prezzo MA... un ssd si giudica guardando la complessività delle prestazioni e guardando quello il Vertex 3 credo sia cmq superiore (in senso assoluto) al C300... in quel preciso campo xò il C300 fa meglio (e di parecchio anche).
Ciao a tutti, sto per prendere questo notebook:
Asus N73SV-TZ052V: i7-2630QM, 17.3" (1920x1080) NVIDIA GeForce GT540M 1GB DDR3, 6GB DDR3, 500GB
Specifiche: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=ZpdgdjiZ43Hy8Jx0
Posso cambiare 1 hd con un ssd
Lavoro 60% con database
Poi photoshop e video editing
Il resto è web e multimedia...
SSD lo vorrei sui 100gb-120gb
Vorrei un modello che non si degradi in un anno...
Grazie per l'aiuto
Uppo xke tra 2gg ordino.
Magari se mi date 2-3 nomi faccio l'ordine dallo stesso fornitore.
Ty
illidan2000
11-04-2011, 21:33
Uppo xke tra 2gg ordino.
Magari se mi date 2-3 nomi faccio l'ordine dallo stesso fornitore.
Ty
in ordine di preferenza:
ocz vertex 3 120gb 250€ (se lo trovi) SOLO per controller SATA3!
crucial realssd c300 120gb 180€
corsair f120 120gb 180€
in ordine di preferenza:
ocz vertex 3 120gb 250€ (se lo trovi) SOLO per controller SATA3!
crucial realssd c300 120gb 180€
corsair f120 120gb 180€
Sono longevi?
intanto ty
ragazzi qualcuno che sappia dirmi le differenze tra Vertex 2 e Vertex 2E?
Perchè risparmierei una 20ina di euro rispetto all'F120
dado1979
11-04-2011, 22:43
ragazzi qualcuno che sappia dirmi le differenze tra Vertex 2 e Vertex 2E?
Perchè risparmierei una 20ina di euro rispetto all'F120
Dai un'occhiata a questa recensione:
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/08/17/ocz-vertex-2e-review-120gb/1
Esperienze dirette?
i dati scritti li devi moltiplicare per 4 per via delle celle a 2bit e poi per 4 per fare 8bit, quindi vedi che devi moltiplicare per 16 per determinare la vita mentre il mio x25e solo per 8 visto che ha celle a un bit infatti pur avendo lo stesso controller dei x25m in scrittura va il doppio.
Bene,non sapevo questa cosa,ottimo a sapersi allora! ;)
Ho preso un intel 320 80Gb ed un Momentus XT da 320Gb per installarci i games, vedremo come va questa accoppiata
i test random 4k del 320 sono molto incoraggianti....peccato che riguardino il 300Gb
fra tutto quello che ho letto ancora non mi è chiaro cosa dovrò e cosa non dovrò fare per non accorciare la vita dell'SSD e configurarlo al meglio sono un poco :confused:
ilratman
12-04-2011, 00:24
Ho preso un intel 320 80Gb ed un Momentus XT da 320Gb per installarci i games, vedremo come va questa accoppiata
i test random 4k del 320 sono molto incoraggianti....peccato che riguardino il 300Gb
fra tutto quello che ho letto ancora non mi è chiaro cosa dovrò e cosa non dovrò fare per non accorciare la vita dell'SSD e configurarlo al meglio sono un poco :confused:
Il momentus xt non è il max per i giochi era meglio un qualsiasi 3.5" 7200.
Il momentus xt non è il max per i giochi era meglio un qualsiasi 3.5" 7200.
quoto in pieno, x giochi penso anch'io un qualsiasi 3.5 7200.
Bene,non sapevo questa cosa,ottimo a sapersi allora! ;)
Ovviamente questo vale per tutti gli SSD ad eccezione di quelli con controller SandForce.
Nel senso: quella regola è SÌ vera, ma solo per la parte di dati effettivamente scritti dal controller sulle NAND. Nel caso dei SandForce, infatti, quando processa dati comprimibili esso prende X e scrive 50% di X (50 è un esempio). Ecco dunque che è quel 50% di X a sottostare a quella regola di cui sopra.
Proprio per questo nell'uso normale per cui è pensato (disco di sistema) ogni SSD con controller SandForce ha una Write Amplification MINORE di 1. ;)
http://images.anandtech.com/graphs/graph4256/36482.png (http://images.anandtech.com/graphs/graph4256/36482.png)mmmmmmm.....non so' più che pensare. mi viene da dire che il 510 sia pure meglio a sto punto
ma quindi il crucial c300 da la pista ai vertex 3???? :eek: :eek: :eek:
illidan2000
12-04-2011, 09:48
ma quindi il crucial c300 da la pista ai vertex 3???? :eek: :eek: :eek:
il c300 da 128gb nn c'è là... e cmq è l'unico test, peraltro non quello più significativo
Andrea deluxe
12-04-2011, 09:52
il c300 da 128gb nn c'è là... e cmq è l'unico test, peraltro non quello più significativo
non vorrei aver fatto una cazzata a prendere il vertex 3......
illidan2000
12-04-2011, 09:53
Sono longevi?
intanto ty
chi può dirlo... ovviamente nessuno ancora si è trovato a testare nel tempo, visto la loro recente uscita.
i costruttori cmq li dichiarano più longevi degli hdd normali
non vorrei aver fatto una cazzata a prendere il vertex 3......
non saremo soli :D. a te quando arriva?
Andrea deluxe
12-04-2011, 10:02
chi può dirlo... ovviamente nessuno ancora si è trovato a testare nel tempo, visto la loro recente uscita.
i costruttori cmq li dichiarano più longevi degli hdd normali
non saremo soli :D. a te quando arriva?
10g
non vorrei aver fatto una cazzata a prendere il vertex 3......
Secondo me no, il Vertex 3 ha ottime prestazioni e sono mediamente superiori al C300 128Gb (un solo bench, per quanto importante, non dice tutto).
Quello di cui si può discutere è se valga i 244 euro vs 183 euro, questo sì.
Ma sì sa che le novità si pagano, fino a quando non usciranno altri produttori con SF-2xxx, OCZ impone il suo prezzo.
Ovviamente questo vale per tutti gli SSD ad eccezione di quelli con controller SandForce.
Nel senso: quella regola è SÌ vera, ma solo per la parte di dati effettivamente scritti dal controller sulle NAND. Nel caso dei SandForce, infatti, quando processa dati comprimibili esso prende X e scrive 50% di X (50 è un esempio). Ecco dunque che è quel 50% di X a sottostare a quella regola di cui sopra.
Proprio per questo nell'uso normale per cui è pensato (disco di sistema) ogni SSD con controller SandForce ha una Write Amplification MINORE di 1. ;)
Ok,grazie per la spiegazione. ;)
Comunque,queste informazioni,andrebbero messe in prima pagina,visto che sono importantissime per stimare una vita media dell'SSD.
illidan2000
12-04-2011, 10:40
10g
red***n?
Secondo me no, il Vertex 3 ha ottime prestazioni e sono mediamente superiori al C300 128Gb (un solo bench, per quanto importante, non dice tutto).
Quello di cui si può discutere è se valga i 244 euro vs 183 euro, questo sì.
Ma sì sa che le novità si pagano, fino a quando non usciranno altri produttori con SF-2xxx, OCZ impone il suo prezzo.
si, è lo stesso discorso che ho fatto io. siccome però ero stufo di aspettare, ho sborsato quelle 30 euro in più del dovuto rispetto al prezzo che avrebbe dovuto avere. secondo me il suo valore effettivo è 215 euro (attualmente)
Metallaro
12-04-2011, 10:45
Scusa se mi intrometto, ma è notizia di oggi che il Toolbox 2.35 è IL PRIMO di OCZ a poter aggiornare il disco di sistema. Dunque nessuna menata: si boota Windows dall'SSD, si apre il Toolbox. Si clicca sul drive. Se è frozen, si declicca e si riclicca (e si unfreeza) e poi si procede con l'aggiornamento. Chiede di fare il reboot. Fine. Un SALTO di qualità rispetto ai vecchi sistemi di OCZ da far paura!
Scusatemi, ma non esiste un qualcosa di simile per il Corsair F120?
Scusatemi, ma non esiste un qualcosa di simile per il Corsair F120?
Certo, c'è un tool della Corsair che ti permette di aggiornare anche se è disco di sistema, l'ho fatto io qualche giorno fa.
Domanda da esordiente totale in campo SSD..
stavo valutando il passaggio a tale teconologia.. proveniendo da un RAID di velociraptor.. ho visto che esistono soluzioni su PCI (Revodrive tanto per intenderci.. ma ho anche visto che possono sorgere problemi con le altre porte PCIex 16X) ed ora mi sto orientando verso una soluzione più tradizionale..
cosa mi consigliereste di acquistare ora come ora?.. e poi.. converrebbe un SSD esclusivamente per il disco di sistema ed il file di swap, lasciando giochi e applicazioni sull'attuale RAID meccanico?
grazie!
maxpower21
12-04-2011, 12:32
Certo, c'è un tool della Corsair che ti permette di aggiornare anche se è disco di sistema, l'ho fatto io qualche giorno fa.
Il firmware aggiornato e' il 2.0? Devo ancora installare il mio F120, come faccio a verificare la versione del firmware?
dado1979
12-04-2011, 13:23
Il firmware aggiornato e' il 2.0? Devo ancora installare il mio F120, come faccio a verificare la versione del firmware?
SSDlife.
dado1979
12-04-2011, 13:27
Secondo me no, il Vertex 3 ha ottime prestazioni e sono mediamente superiori al C300 128Gb (un solo bench, per quanto importante, non dice tutto).
Quello di cui si può discutere è se valga i 244 euro vs 183 euro, questo sì.
Ma sì sa che le novità si pagano, fino a quando non usciranno altri produttori con SF-2xxx, OCZ impone il suo prezzo.
Sono d'accordo, in senso assoluto il Vertex 3 è superiore, ma per averlo a casa bisogna spendere 253 euro s.s. comprese mentre il C300 128Gb con 184 euro lo si ha a casa... secondo me 69 euro sono troppe (considerando che il C300 ha qualche Gb in +).
illidan2000
12-04-2011, 13:49
Sono d'accordo, in senso assoluto il Vertex 3 è superiore, ma per averlo a casa bisogna spendere 253 euro s.s. comprese mentre il C300 128Gb con 184 euro lo si ha a casa... secondo me 69 euro sono troppe (considerando che il C300 ha qualche Gb in +).
come ho detto sopra, concordo con l'analisi. il prezzo reale dovrebbe essere sulle 215-220 attualmente.
il prezzo è dato dal fatto che ora ocz è in regime di "monopolio" sul livello prestazionale e può permettersi inizialmente di tenere un prezzo più gonfiato, costringendo l'utente a sborsare 30 euro farlocchi in più. e il fesso di turno come me, che non sa o non può aspettare, li versa :cool:
---> è la scimmia...
ps. 8gb su 120 sono irrilevanti, soprattutto se sono stati spesi per overprovisioning
Qualcuno ha il team group xtreem s1 da 120gb?
Come si trova?
Il prezzo è molto interessante e i pareri (pochi per ora) mi sembrano tutti buoni.
Esperienze dirette?
Il momentus xt non è il max per i giochi era meglio un qualsiasi 3.5" 7200.
quoto in pieno, x giochi penso anch'io un qualsiasi 3.5 7200.
Mi spieghereste le ragioni?
ryosaeba86
12-04-2011, 13:57
perchè si guadagna solo in velocità nei caricamenti dei livelli....e max 1/2 fps...
dado1979
12-04-2011, 14:01
ps. 8gb su 120 sono irrilevanti, soprattutto se sono stati spesi per overprovisioning
Beh il C300 formattato è 119,2 Gb... il Vertex 2 formattato è 111,7 Gb mi pare... il Vertex 3 credo che siamo li quindi siamo a 7,5Gb in + effettivi reali... non è tanto sono d'accordo, xò possono far comodo.
illidan2000
12-04-2011, 14:17
Beh il C300 formattato è 119,2 Gb... il Vertex 2 formattato è 111,7 Gb mi pare... il Vertex 3 credo che siamo li quindi siamo a 7,5Gb in + effettivi reali... non è tanto sono d'accordo, xò possono far comodo.
si, ma magari usa quegli 8gb per allungarti la vita del disco...
dado1979
12-04-2011, 14:31
si, ma magari usa quegli 8gb per allungarti la vita del disco...
Ma l'overprovisioning è fisso o dianmico?
Il firmware aggiornato e' il 2.0? Devo ancora installare il mio F120, come faccio a verificare la versione del firmware?
Se segui la guida contenuta nel pacchetto del tool Corsair trovi tutto spiegato bene.
Basta lanciare il tool con permessi di amministratore e rileva anche la versione attuale del firmware :D.
illidan2000
12-04-2011, 14:45
Ma l'overprovisioning è fisso o dianmico?
penso proprio che sia fisso
si, ma magari usa quegli 8gb per allungarti la vita del disco...
Eh no.. gli 8GB sono differenza effettiva, escluso l'OP.
Non per nulla uno ha 120GB nominali e l'altro 128.. E la stessa differenza la hai post formattazione (dove l'op non figura)
dado1979
12-04-2011, 14:58
Eh no.. gli 8GB sono differenza effettiva, escluso l'OP.
Non per nulla uno ha 120GB nominali e l'altro 128.. E la stessa differenza la hai post formattazione (dove l'op non figura)
Allora è come immaginavo io... quindi ha anche 7,5Gb effettivi in + il C300.
illidan2000
12-04-2011, 15:04
Eh no.. gli 8GB sono differenza effettiva, escluso l'OP.
Non per nulla uno ha 120GB nominali e l'altro 128.. E la stessa differenza la hai post formattazione (dove l'op non figura)
siete proprio sicuri che non abbia il doppio di gb di overprovisioning?
edit: mi sono informato, avete ragione voi... lo spazio di overprovisioning è del 7% per entrambi, quindi sotto gli 8gb. mancano proprio 8gb sul vertex
siete proprio sicuri che non abbia il doppio di gb di overprovisioning?
l'overprovisioning sicuramente non figura come capacità formattata e utilizzabile, ne consegue che quegli 8gb sono "validi"
ma da quel che sapevo io il c300 non ha overprovisioning.
quindi entrambi i dischi sono a 128GB.
il c300 li usa tutti per i dati
il vertex ne da 120 all'utente e 8 di overprovisioning.
(il vertex da 100gb ad esempio ha sempre 128gb totali ma un overprovisioning di 28gb)
Ragazzi ho appena montato l'SSD crosair force F120. Dopo installato windows ho controllato se l'allineamento stava a posto ed ho visto che, come al solito, seven si è fatto una partizione da 100 mega. Quella partizione ha un HiddenSectors pari a 2048 (allineato) mentre l'alta partizione, quella che utilizzo, ha un HiddenSectors pari a 206848 che è multiplo di 2048, va bene comunque giusto? Grazie!
X-ray guru
12-04-2011, 15:39
ma da quel che sapevo io il c300 non ha overprovisioning.
Tutti gli SSD moderni hanno l'OP.
Può essere organizzato in vari modi più o meno percepibili dall'utente ma è essenziale.
X-ray guru
12-04-2011, 15:46
Ragazzi ho appena montato l'SSD crosair force F120. Dopo installato windows ho controllato se l'allineamento stava a posto ed ho visto che, come al solito, seven si è fatto una partizione da 100 mega. Quella partizione ha un HiddenSectors pari a 2048 (allineato) mentre l'alta partizione, quella che utilizzo, ha un HiddenSectors pari a 206848 che è multiplo di 2048, va bene comunque giusto? Grazie!
Più che giusto. :)
Più che giusto. :)
Perfetto, grazie! :D
Tutti gli SSD moderni hanno l'OP.
Può essere organizzato in vari modi più o meno percepibili dall'utente ma è essenziale.
Quoto. E per i vertex2 120E se li aprite trovate tanti chip NAND da fare 128 gb. Poi che ci faccia il controller della parte mancante non é affar nostro.. :D
Scusate l'OT, ma guardate che belli sti adattatori per 2.5" nei drive da 5.25":
http://www.techpowerup.com/143958/Sharkoon-Announces-QuickPort-Intern-SATA-Drive-Cages.html
http://www.techpowerup.com/img/11-04-12/69b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/11-04-12/69d.jpg
Rispettivamente a:
Sharkoon SATA QuickPort Intern 4-Bay: MSRP 44.90 euros
Sharkoon SATA QuickPort Intern 6-Bay: MSRP 64.90 euros
che adattatore posso prendere per montare un crucial c300 nello slot 3,5"?
dado1979
12-04-2011, 17:43
che adattatore posso prendere per montare un crucial c300 nello slot 3,5"?
Quello che costa meno IMHO... è solo un pezzo di ferro o plastica. Non ha nessuna utilità pratica e se il case è chiuso neanche estetica.
caurusapulus
12-04-2011, 17:51
Quello che costa meno IMHO... è solo un pezzo di ferro o plastica. Non ha nessuna utilità pratica e se il case è chiuso neanche estetica.
Già.
Anche perchè con un disco a stato solido non hai parti in movimento dunque in teoria non ci sarebbe manco bisogno di ancorarlo al case, visto che lo puoi sbatacchiare a destra e a manca mentre funziona :D
ilratman
12-04-2011, 17:53
Quello che costa meno IMHO... è solo un pezzo di ferro o plastica. Non ha nessuna utilità pratica e se il case è chiuso neanche estetica.
Con 3€ viene quello in plastica della scythe che viene 2 ssd o due hd 2.5mm.
perchè si guadagna solo in velocità nei caricamenti dei livelli....e max 1/2 fps...
ma guarda se la ragione è questa sono molto contento dell'acquisto fatto
sarebbe bello sentire ilratman per quale motivo lo sconsiglia
ilratman
12-04-2011, 18:39
ma guarda se la ragione è questa sono molto contento dell'acquisto fatto
sarebbe bello sentire ilratman per quale motivo lo sconsiglia
Perché il momentus xt va bene per l'os e per le operazioni ripetitive perché per sfruttare le nand deve imparare e a meno che tu non carichi sempre lo stesso gioco e lo stesso livello non andrà più di un normalissimo disco da 2.5".
Devo formattare l'SSD, visto che ci sono è utile eseguire il "Secure Erase" tramite il tool installato sull'altro HD oppure lo formatto normalmente?
Devo formattare l'SSD, visto che ci sono è utile eseguire il "Secure Erase" tramite il tool installato sull'altro HD oppure lo formatto normalmente?
praticamente ho un problema di bootmgr mancante dopo aver aggiornato il firmware del SSD devo per forza formattare? il ripristino all'avvio da DVD Win7 non risolve nulla!
ryosaeba86
12-04-2011, 19:40
hai usato la console di ripistino ed eseguito il comando bootrec /fixboot ????
si ma nulla!
In risorse del computer mi da E (SSD) come disco non accessibile da formattare
K Reloaded
12-04-2011, 19:52
si ma nulla!
In risorse del computer mi da E (SSD) come disco non accessibile da formattare
a questo punto il contenuto è perso. :)
a questo punto il contenuto è perso. :)
e cosa faccio secure erase?
K Reloaded
12-04-2011, 20:13
e cosa faccio secure erase?
beh potresti anche farlo già che ci sei ... :)
non so che caspio fare :asd:
il mio budget è ridotto, quindi vista la mia config sarei tentato dal c300 64gb...però si legge che il c300 ha avuto diversi problemi e che sfornano fw ogni giorno :asd: i vertex 2 (se non mi sbaglio) che i 25nm vanno dati indietro per farsi dare i 34nm, i corsair che prestazionalmente sono inferiori al c300, i nuovi ssd che sicuramente non costano 100€ :stordita:
che adattatore posso prendere per montare un crucial c300 nello slot 3,5"?
Io lo attacchero' con una fascetta da qualche parte nel case...ho gia' fatto così per il 2.5 meccanico:D
Alla fine non c'e' nulla che si muova a rischio di ruttara... almeno che tu non sia intenzionato a prendere a calci il pc quando ti va male un game...:asd:
Io lo attacchero' con una fascetta da qualche parte nel case...ho gia' fatto così per il 2.5 meccanico:D
Alla fine non c'e' nulla che si muova a rischio di ruttara... almeno che tu non sia intenzionato a prendere a calci il pc quando ti va male un game...:asd:
Sono ansioso di vedere i risultati del c300 sul tuo sistema visto che è molto simile al mio. Mi raccomando fai le prove sia con il controller marvell che con l'intel. Ho letto inoltre in un post da qualche parte che se usi il marvell sata 3, se disattivi le usb 3.0 da bios , ottieni prestazioni migliori. Da verificare però se al contempo lo slot pci-e 16x dedicato alla vga si riduce a 8x.
V per Vendemmia
12-04-2011, 21:09
salve a tutti , mi sto facendo un nuovo pc e volevo mettere SSD OCZ Vertex 2 120GB a 160€.
sono ancora un po' scettico sull'acquisto. voi lo consigliate?? influisce così tanto ?
Perché il momentus xt va bene per l'os e per le operazioni ripetitive perché per sfruttare le nand deve imparare e a meno che tu non carichi sempre lo stesso gioco e lo stesso livello non andrà più di un normalissimo disco da 2.5".
Dai bench che ho letto in rete qualcosa teoricamente si guadagna rispetto ad un normale 7200. Cmq il reale funzionamento lo puoi sapere quando hai un prodotto tra le mani, quante volte che delusione su prodotti super valutati in rete. In caso lo rivendiamo e vediamo di sostituirlo con qualcosa di più adatto.
Grazie.
... almeno che tu non sia intenzionato a prendere a calci il pc quando ti va male un game...:asd:
credo che questo sia il motivo numero 1 per cui comprerò un ssd :ciapet:
adrixillo
13-04-2011, 00:45
salve a tutti , mi sto facendo un nuovo pc e volevo mettere SSD OCZ Vertex 2 120GB a 160€.
sono ancora un po' scettico sull'acquisto. voi lo consigliate?? influisce così tanto ?
Certo, è un'ottima scelta. Occhio che esistono 2 versioni, una a 25nm meno performante e con meno cicli di scrittura (3000), e una a 34nm con maggiori prestazioni e cicli di scrittura (5000). Opta per quest'ultimo, ne rimarrai sorpreso ;) Parlo da possessore del 34nm. Il sistema diventa veloce è reattivo.
Certo, è un'ottima scelta. Occhio che esistono 2 versioni, una a 25nm meno performante e con meno cicli di scrittura (3000), e una a 34nm con maggiori prestazioni e cicli di scrittura (5000). Opta per quest'ultimo, ne rimarrai sorpreso ;) Parlo da possessore del 34nm. Il sistema diventa veloce è reattivo.
Sono interessato anche io all'acquisto... come si fa a capire di quale delle due versioni si tratta se non è esplicitamente segnalato?
giovanni69
13-04-2011, 08:40
Dovendo interfacciare una vecchia mobo Asus P5WD2 Premium che gira sotto Windows XP Pro 32 bit che ha un ICH7R / SATA Controler Silicon Image 3132 ha senso installare un Real C300 64 Gb oppure è sprecato? :rolleyes: :confused:
UP! :rolleyes:
Con 3€ viene quello in plastica della scythe che viene 2 ssd o due hd 2.5mm.
mi puoi mandare un link in pvt? vorrei metterlo nella gabbia degli hd a 3,5, nn in giro fascettato...
Qualcuno ha il team group xtreem s1 da 120gb?
Come si trova?
Il prezzo è molto interessante e i pareri (pochi per ora) mi sembrano tutti buoni.
Esperienze dirette?
Nessuno?
illidan2000
13-04-2011, 09:25
Nessuno?
seguo il thread da un duecento pagine, ma non se ne è mai parlato di questo disco...
praticamente ho un problema di bootmgr mancante dopo aver aggiornato il firmware del SSD devo per forza formattare? il ripristino all'avvio da DVD Win7 non risolve nulla!
L'unica è provare un Secure Erase. Ma qual è il disco che hai "perso"? Un OCZ? Un Intel? Per gli OCZ alle brutte brutte c'è un Destructive Flash Firmware da richiedersi ad OCZ (scrivi sul forum e in PM gli dai il tuo S/N) che spesso risolve i problemi più rognosi.
i vertex 2 (se non mi sbaglio) che i 25nm vanno dati indietro per farsi dare i 34nm
Purtroppo NON ti cambiano i 25nm per i 34nm dato che le fabbriche ormai producono POCHISSIMI 34nm non potrebbero fare lo swap manco volendo. Ti offrono solo dei 25nm che formattano a 55 / 111 Gb a differenza di quelli "fallati" che sono 25nm che formattavano 51 / 107 Gb.
Sono interessato anche io all'acquisto... come si fa a capire di quale delle due versioni si tratta se non è esplicitamente segnalato?
Purtroppo i 34nm difficilmente li troverai più, nuovi e cmq hanno lo stesso P/N dei 25nm. OCZ ha promesso ad Anandtech che presto sfornerà i P/N ..120G.34 per specificare le NAND (ma li faranno pagare di più). O aspetti quelli o prendi un Corsair F120 (34nm contro i 25nm dell'F115) o ti accontenti dei 25nm
Se compri oggi un Vertex2 trovi quasi sicuro i 25nm "nuovi" (55 / 111 Gb) ma scordati i 34nm a meno di non comprare il "promesso e futuro" P/N dedicato.
K Reloaded
13-04-2011, 11:43
Intel 510 120GB (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/intel_510_120gb-24819/#post289187)
Recensione OWC Mercury Extreme Pro 6G 120GB SATA 3
http://thessdreview.com/our-reviews/the-owc-mercury-extreme-pro-6g-ssd-review/
il primo concorrente per il Vertex 3, visto che monta il Sandforce SF-2xxx.
Recensito il taglio da 120Gb e va' davvero bene:
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/04/New-Scores1.png http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/04/ATTO1.png
non ho sottomano gli stessi test col Vertex 3 120Gb e P67 (se qualcuno li trova prima di me, magari li riporta ;)
il prezzo è di 320$ per il 120Gb (quello dell'Ocz Vertex 3 è di 300$).
Il problema è che gli OWC sono sempre stati difficili da trovare in Europa.
K Reloaded
13-04-2011, 12:58
veramente interessanti questi OWC ... :oink:
Attenti che quei dati di CrystalDiskMark sono con ZERO Fill.
Qualsiasi SandForce se le mangia a colazione le sfilze di zero.. :p ..che sia l'SF12xx o l'SF22xx.. tanto comprime tutto in una manciata di byte!
Solitamente i bench del Vertex3 sono fatti con CDM e dati Random. Ben altra storia... Dunque NON paragonate quei valori 0 Fill dell'OWZ con un Vertex3 caricato a Random data.. eh? :rolleyes:
K Reloaded
13-04-2011, 13:19
Attenti che quei dati di CrystalDiskMark sono con ZERO Fill.
Qualsiasi SandForce se le mangia a colazione le sfilze di zero.. :p ..che sia l'SF12xx o l'SF22xx.. tanto comprime tutto in una manciata di byte!
Solitamente i bench del Vertex3 sono fatti con CDM e dati Random. Ben altra storia... Dunque NON paragonate quei valori 0 Fill dell'OWZ con un Vertex3 caricato a Random data.. eh? :rolleyes:
hai ragione :)
Ho trovato qui i test con il Vertex 3 120Gb su H67:
http://www.ask-corp.jp/products/ocz/2-5inch-sata3-ssd/vertex3.html
l'OCZ è più veloce nei test di scrittura sia con Crystaldiskmark 0fill nel 4k QD32 (OCZ 353.4Mb/s vs 250.7 Mb/s dell'OWC) e sia con Atto ma nei valori dai 32k in su (l'OWC è "limitato" sui 450-480MB/s vs 470-515MB/s dell'OCZ).
Gli altri valori sono sostanzialmente allineati.
Credevo da una prima occhiata che l'OWC andasse meglio dell'OCZ, invece no.
illidan2000
13-04-2011, 14:49
veramente interessanti questi OWC ... :oink:
sto leggendo la recensione. ma da dove salta fuori sta marca???
non comprerei hw di neofiti!!!
K Reloaded
13-04-2011, 14:50
sto leggendo la recensione. ma da dove salta fuori sta marca???
non comprerei hw di neofiti!!!
materiale americano, beh io non guardo la marca, ma le prestazioni ... sarebbe buono averne uno tra le mani per vedere quanto realmente vanno ...
daigodaimon
13-04-2011, 14:51
sto leggendo la recensione. ma da dove salta fuori sta marca???
non comprerei hw di neofiti!!!
OWC (Other World Computing) è una marca famosa soprattutto negli Stati Uniti, in Europa è difficile da trovare (io l'ho vista solo dove ho preso il mio Vertex 3)
http://www.macsales.com/
france_76
13-04-2011, 15:54
ciao a tutti.. allora anche seguendo i vostri consigli (ed il budget a disposizione...) ho deciso ed ordinato il crucial c300 64Gb.. speriamo che mi soddisfi.. e che non abbia problemi..:D :D .
volevo chiedere un paio di delucidazioni.. per l'impostazione di win 7 per l'ssd qualcuno suggeriva questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?63273-*-Windows-7-Ultimate-Tweaks-Utilities-*&p=442158&viewfull=1#post442158 va bene anche per il crucial? c'è di meglio? e per verificare il firmware che c'è sopra ed eventualmente aggiornarlo mi sapete suggerire una guioda da newbie??:help: :help:
grazie a tutti ;)
MesserWolf
13-04-2011, 16:11
ciao a tutti.. allora anche seguendo i vostri consigli (ed il budget a disposizione...) ho deciso ed ordinato il crucial c300 64Gb.. speriamo che mi soddisfi.. e che non abbia problemi..:D :D .
volevo chiedere un paio di delucidazioni.. per l'impostazione di win 7 per l'ssd qualcuno suggeriva questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?63273-*-Windows-7-Ultimate-Tweaks-Utilities-*&p=442158&viewfull=1#post442158 va bene anche per il crucial? c'è di meglio? e per verificare il firmware che c'è sopra ed eventualmente aggiornarlo mi sapete suggerire una guioda da newbie??:help: :help:
grazie a tutti ;)
va bene per tutti gli ssd, anche se alcune cose sono un po' "paranoiche" secondo me.
france_76
13-04-2011, 16:22
va bene per tutti gli ssd, anche se alcune cose sono un po' "paranoiche" secondo me.
cioè? mi puoi dire "rapidamente" le cose fondamentali da vedere e controllare e quelle che secondo te sono superflue...
un'altra cosa, io uso tuneup 2010 e ashampoo optimizer per migliorare le prestazioni del pc, con l'ssd non lo devo fare od ogni tanto gli fa bene cmq?
Quoto. Sono paranoie che praticamente ti trasformano Win7 in XP per quanto sono "talebane"!
Disabilitare il Ripristino Sistema?! E se si sputtana qualcosa? "Ah be', ho l'SSD, sai.. non posso permettermelo.."
Disabilitare Aero?!? Ma che siamo davvero ai tempi di Win2000???
Disabilitare il defrag? E perché, non lo fa già Win7 in automatico se rileva un SSD?
Lascia perdere. Installa i driver Intel o chi per loro più aggiornato e lascia tutto a default.
E campa sereno.. :D
PS: ecco, a proposito: con Win7 meno lo tocchi e meglio è. Sull'SSD non installare nessun TuneUp etc. etc.. Sennò al prossimo Service Pack magari manco ti si installa (cfr. DriverSweeper bug e SP1.. :D)
illidan2000
13-04-2011, 16:28
cioè? mi puoi dire "rapidamente" le cose fondamentali da vedere e controllare e quelle che secondo te sono superflue...
un'altra cosa, io uso tuneup 2010 e ashampoo optimizer per migliorare le prestazioni del pc, con l'ssd non lo devo fare od ogni tanto gli fa bene cmq?
questo tool dovrebbe fare tutto da solo:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?49779-SSD-Tweak-Utility
K Reloaded
13-04-2011, 19:58
Intel 6Gb/s vs Intel 3Gb/s vs Marvell 6Gb/s (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/intel_510_120gb-24819/#post289317)
altro piccolo test ... :oink:
raga io vorrei fare un ragionamento sulla nuova ventura generazione di ssd a 25 nm
si e' giia visto con il vertex 3 che i risultati non sono significativi e che di contro abbiamo una perdita di scritture pari a piu di 1/3
ora anche 3000 scritture sono un bel numero ma stiamo andando troppo in la'
perche' visti i difetti dell abbassamento della dimensione dei nand non fanno purer ssd da 3,5 con teconologia a 34 (che ha un ottimo compromesso di durata e spazio)
e' fisicamente possibile aumentare la durata dei prox ssd a 25 nm? o i 3000 sono un limite fisico insormontabile?
Intel 6Gb/s vs Intel 3Gb/s vs Marvell 6Gb/s (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/intel_510_120gb-24819/#post289317)
altro piccolo test ... :oink:
Interessante. In scrittura il marvell va bene quanto l'intel 6gb.
E' in lettura, soprattutto sequenziale che toppa. Ma cavolo, andare meno di intel 3gb proprio non capisco!:doh:
Ci vorrebbe una class action, unirsi tutti e fare causa a marvell che ha venduto un controller come sata 6gb quando in realta' va meno del 3gb! ( io comprai la mobo asus con suffisso -e proprio in previsione futura di mettere un sata3...avessi saputo avrei risparmiato quei soldi ovviamente!:muro: )
quardando il link mi hai fatto venire il dubbio. ma se prendo un ssd nuovo devo fare un serure erase?
elgabro.
13-04-2011, 21:46
Interessante. In scrittura il marvell va bene quanto l'intel 6gb.
E' in lettura, soprattutto sequenziale che toppa. Ma cavolo, andare meno di intel 3gb proprio non capisco!:doh:
Ci vorrebbe una class action, unirsi tutti e fare causa a marvell che ha venduto un controller come sata 6gb quando in realta' va meno del 3gb! ( io comprai la mobo asus con suffisso -e proprio in previsione futura di mettere un sata3...avessi saputo avrei risparmiato quei soldi ovviamente!:muro: )
.quoto
ilratman
13-04-2011, 22:03
Interessante. In scrittura il marvell va bene quanto l'intel 6gb.
E' in lettura, soprattutto sequenziale che toppa. Ma cavolo, andare meno di intel 3gb proprio non capisco!:doh:
Ci vorrebbe una class action, unirsi tutti e fare causa a marvell che ha venduto un controller come sata 6gb quando in realta' va meno del 3gb! ( io comprai la mobo asus con suffisso -e proprio in previsione futura di mettere un sata3...avessi saputo avrei risparmiato quei soldi ovviamente!:muro: )
Veramente si sapeva non ci trovo nulla di strano, fosse stato un chip silicon o altri sarebbe tato strano ma un marvel no.
Conidera che sfrutta un canale pciep, quindi max 500MB/s, e che tra controlli ecc etc un 30% di banda max la si perde e considera poi che non ha ram propria mala condivide con la cpu e che srutta la cpu ecco che i 300 ci stanno tutti, non a caso i veri controller sata3 usano il pciexp 8x hanno una cpu generalmente silicon e 512MB di ram.
MesserWolf
13-04-2011, 22:09
Veramente si sapeva non ci trovo nulla di strano, fosse stato un chip silicon o altri sarebbe tato strano ma un marvel no.
Conidera che sfrutta un canale pciep, quindi max 500MB/s, e che tra controlli ecc etc un 30% di banda max la si perde e considera poi che non ha ram propria mala condivide con la cpu e che srutta la cpu ecco che i 300 ci stanno tutti, non a caso i veri controller sata3 usano il pciexp 8x hanno una cpu generalmente silicon e 512MB di ram.
Mah delle tante cose ovvie che ci possono essere a sto mondo questa non mi pare una di quelle.
Io prima di comprare una scheda madre non posso mica mettermi lì a far passare i benchmark e le specifiche di ogni singolo controller....
Se mi dicono che ha un controller sata3 io tendo a immaginare che sia un vero controller, non che sia farlocco e vada meno di uno sata2 :stordita: :sofico:
Evidentemente sono troppo ingenuo :stordita:
ciao ragazzi grazie ai vostri consigli mi son deciso di comprare un Crucial SSD 256GB 2,5" C300 [CTFDDAC256MAG-1G1]
Ora la mia domanda è: ho questa mobo:Asus M4A89GTD chipset AMD SB 850
ci sono operazioni particolari da settare sia con il bios sia con win 7?
Grazie a tutti e ogni consiglio è ben accetto sono un neofita totale con Win Seven e gli SSD!
Grazie mille a tutti!!!!!! :)
Matthew83
13-04-2011, 22:27
Ciao a tutti.
Mi consigliate come trattare nella maniera migliore il mio Intel SSD X-25?
Basta eseguire una volta a settimana l'Intel Tool Box?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
france_76
13-04-2011, 22:50
Quoto. Sono paranoie che praticamente ti trasformano Win7 in XP per quanto sono "talebane"!
Disabilitare il Ripristino Sistema?! E se si sputtana qualcosa? "Ah be', ho l'SSD, sai.. non posso permettermelo.."
Disabilitare Aero?!? Ma che siamo davvero ai tempi di Win2000???
Disabilitare il defrag? E perché, non lo fa già Win7 in automatico se rileva un SSD?
Lascia perdere. Installa i driver Intel o chi per loro più aggiornato e lascia tutto a default.
E campa sereno.. :D
PS: ecco, a proposito: con Win7 meno lo tocchi e meglio è. Sull'SSD non installare nessun TuneUp etc. etc.. Sennò al prossimo Service Pack magari manco ti si installa (cfr. DriverSweeper bug e SP1.. :D)
Ripristino di sistema e defrag ok, per aero nn si velocizza il pc? Con tuneup c'e la modalità "turbo" che disabilita un Po di cose grafiche e con xp e 2gb di RAM si sente la differenza.. Con seven ssd e 8gb dici che nn si sente nessuna differenza? Sinceramente voglio che il pc sia il più reattivo possibile della bellezza degli effetti fuori dai programmi che utilizzo nn è che mi interessi molto:D :D
L'unico accorgimento da effettuare su Seven è levare la spunta nella deframmentazione pianificata sull'SSD e basta.
Altri tweak sono completamente inutili a mio avviso.
Io ho solo levato la pianificazione della deframmentazione (e disabilitata per l'unità SSD naturalmente) e mi godo il Vertex Turbo. ;)
mmoderni
13-04-2011, 23:40
Nessuno?
anch'io chiedevo notizie del mach xtreme 160gb, sempre basato su sf-1222 con buone/eccellenti recensioni...ma vedo che OCZ, Crucial, Intel e Corsair la fan da padrone qua sul thread
però alla fine il controller è quello, se si ha un buon firmware, il disco viaggia.
e poi mi interessava avere un 34nm per certo, e me lo sono ordinato da 160gb :)
eppure dato che siamo in tema, perche' alcuni consigliano di disattivare il servizio di ricerca di windows cioe': win search ?
ilratman
14-04-2011, 00:07
Mah delle tante cose ovvie che ci possono essere a sto mondo questa non mi pare una di quelle.
Io prima di comprare una scheda madre non posso mica mettermi lì a far passare i benchmark e le specifiche di ogni singolo controller....
Se mi dicono che ha un controller sata3 io tendo a immaginare che sia un vero controller, non che sia farlocco e vada meno di uno sata2 :stordita: :sofico:
Evidentemente sono troppo ingenuo :stordita:
Non credo sia questione di essere ingenuo è questione che un cntroller aggiuntivo o ė una cosa seria o è giusto li per scrivere qualcosa sulla scatola.
Un cntroller serio costa 400-500€, infatti il controller ntegrato è pure troppo buono, per cui non credo ci si possa aspettare molto da un controller aggiuntivo da 3-4€.
Il problema nasce solo per chi usa gli ssd, chi usa un normale hd nn si accorgerebbe mai della differenza.
Qualcuno ha il team group xtreem s1 da 120gb?
Come si trova?
Il prezzo è molto interessante e i pareri (pochi per ora) mi sembrano tutti buoni.
Esperienze dirette?
Ecchime :p
Io mi ci trovo molto bene.
Se fai una ricerca su questo therad inserendo il mio nome trovi pure dei test.
Ciauz®;)
....Se fai una ricerca su questo therad inserendo il mio nome trovi pure dei test...
Sono buono, l' ho fatta io la ricerca :D
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34196899&postcount=24078)
Ciauz®;)
Interessante. In scrittura il marvell va bene quanto l'intel 6gb.
E' in lettura, soprattutto sequenziale che toppa. Ma cavolo, andare meno di intel 3gb proprio non capisco!:doh:
Ci vorrebbe una class action, unirsi tutti e fare causa a marvell che ha venduto un controller come sata 6gb quando in realta' va meno del 3gb! ( io comprai la mobo asus con suffisso -e proprio in previsione futura di mettere un sata3...avessi saputo avrei risparmiato quei soldi ovviamente!:muro: )
La situazione in realtà è ancora più problematica per noi possessori di chipset p55 poichè , da una review che ho letto, il controller marvell delle p55 sembra vada peggio di quello delle x58 e p67 così come il sata 2 intel di p55 nei confronti di quello delle x58. Detto questo , temo risultati inferiori rispetto a quelli pubblicati K Reloaded sulla mia mobo p55 :(
In ogni caso.. il marvell 9128 supporta il trim con i più recenti driver proprietari marvell come dimostra questo link http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3050&p=10880#p10880
L'estratto che lo dice espressamente tradotto con google :
Dopo la versione 1.0.0.1051 versione WHQL, ecco oggi la versione 1.2.0.1002 WHQL 88SE91xx chipset Marvell (ad esempio: 9128,9,123 mila), non Raid Raid XP/Vista/7 Windows 32 o 64bit.
Nessuna informazione sui miglioramenti ma ha visto la prima volta un miglioramento di avvio.
Per informazioni, TRIM e supportato dalla versione 1.0.0.1051.
adrixillo
14-04-2011, 08:55
ciao a tutti.. allora anche seguendo i vostri consigli (ed il budget a disposizione...) ho deciso ed ordinato il crucial c300 64Gb.. speriamo che mi soddisfi.. e che non abbia problemi..:D :D .
volevo chiedere un paio di delucidazioni.. per l'impostazione di win 7 per l'ssd qualcuno suggeriva questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?63273-*-Windows-7-Ultimate-Tweaks-Utilities-*&p=442158&viewfull=1#post442158 va bene anche per il crucial? c'è di meglio? e per verificare il firmware che c'è sopra ed eventualmente aggiornarlo mi sapete suggerire una guioda da newbie??:help: :help:
grazie a tutti ;)
Lascia perdere tutti i tweaks da paranoici, montalo e goditelo. Win7 farà il resto, oltre che essere un SO già reattivo di suo.
per aero nn si velocizza il pc?
Dipende. Usi un Pentium2 con scheda video Geforce 5200 (paleozoico)? Sì. Hai un computer recente? Allora Aero sfrutta la GPU sgravando la CPU per fare i calcoli delle finestre -> lascialo abilitato e sfrutterai TUTTI i componenti del tuo PC. E avrai anche collateralmente un Windows più bello. :D
(oltre al fatto che la Superbar senza aero fa schifo, senza anteprime delle finestre aperte è inusabile)
L'unico accorgimento da effettuare su Seven è levare la spunta nella deframmentazione pianificata sull'SSD e basta.
Quoto. Sempre che non l'abbia fatto già lui di suo. Al mio Vertex2 l'ha capito da solo che era un SSD e ha tolto il defrag.
eppure dato che siamo in tema, perche' alcuni consigliano di disattivare il servizio di ricerca di windows cioe': win search ?
E perdere la cosa più innovativa di Vista/7, ovvero (ad es.) di poter fare un bel tasto-Win "calc" e invio e trovrsi aperta la calcolatrice, Win-"blocc"-invio e trovarsi aperto il blocco note, Win-"gest d"-invio e trovarsi aperta Gestione dispositivi?!? :doh:
Ancora a ravanare in Tutti i Programmi come si faceva con XP, vorresti??
:sofico:
elgabro.
14-04-2011, 11:08
La situazione in realtà è ancora più problematica per noi possessori di chipset p55 poichè , da una review che ho letto, il controller marvell delle p55 sembra vada peggio di quello delle x58 e p67 così come il sata 2 intel di p55 nei confronti di quello delle x58. Detto questo , temo risultati inferiori rispetto a quelli pubblicati K Reloaded sulla mia mobo p55 :(
In ogni caso.. il marvell 9128 supporta il trim con i più recenti driver proprietari marvell come dimostra questo link http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3050&p=10880#p10880
L'estratto che lo dice espressamente tradotto con google :
Dopo la versione 1.0.0.1051 versione WHQL, ecco oggi la versione 1.2.0.1002 WHQL 88SE91xx chipset Marvell (ad esempio: 9128,9,123 mila), non Raid Raid XP/Vista/7 Windows 32 o 64b
Nessuna informazione sui miglioramenti ma ha visto la prima volta un miglioramento di avvio.
Per informazioni, TRIM e supportato dalla versione 1.0.0.1051.
si è un pò na fregatura sto p55, ma io ormai il pc l'ho cambiato l'anno scorso e non ho intenzione di spendere altri soldi per procesori o schede madri per i prossimi 3-4 anni, ora piglio sto ssd intel 320 che rispetto ad un hd meccanico deve essere un bel salto e via e penso che sarà l'ultimo upgrade per diverso tempo
ieri ho montato il mio c300 e va ceh è una scheggia confronto al raid 0 di velociraptor! solo che il sistema mi ha dato misteriosamente 2 bsod con codice 050, a cosa corrisponde?il sistema è rock solid da parecchi mesi
ieri ho montato il mio c300 e va ceh è una scheggia confronto al raid 0 di velociraptor! solo che il sistema mi ha dato misteriosamente 2 bsod con codice 050, a cosa corrisponde?il sistema è rock solid da parecchi mesi
l'hai tolto il risparmio energetico dall'hd?
si l'ho tolto ma dopo che mi ha dato gli bsod, perchè stavo installando driver e programmi! potrebbe essere quello?
si l'ho tolto ma dopo che mi ha dato gli bsod, perchè stavo installando driver e programmi! potrebbe essere quello?
se dopo averlo tolto non ti da più nessun errore o bsod sei ok...poteva essere quello si!
Ecchime :p
Io mi ci trovo molto bene.
Se fai una ricerca su questo therad inserendo il mio nome trovi pure dei test.
Ciauz®;)
Sono buono, l' ho fatta io la ricerca :D
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34196899&postcount=24078)
Ciauz®;
sembra ottimo il prodotto.
io sarei interessato a prendere il
Team Group Extreem Sandorfce S1 2,5" 60Gb. Read285Mb-Write275Mb/sec.
SATA-2 TG060GS25AS1M.
a 118€ mi sembra più che buono.che dite?
la mia config è quella in firma
K Reloaded
14-04-2011, 13:37
Interessante. In scrittura il marvell va bene quanto l'intel 6gb.
E' in lettura, soprattutto sequenziale che toppa. Ma cavolo, andare meno di intel 3gb proprio non capisco!:doh:
Ci vorrebbe una class action, unirsi tutti e fare causa a marvell che ha venduto un controller come sata 6gb quando in realta' va meno del 3gb! ( io comprai la mobo asus con suffisso -e proprio in previsione futura di mettere un sata3...avessi saputo avrei risparmiato quei soldi ovviamente!:muro: )
si ma il bello è che il marvell ancora non supporta il TRIM (verificato con O&O) ...
K Reloaded
14-04-2011, 13:38
quardando il link mi hai fatto venire il dubbio. ma se prendo un ssd nuovo devo fare un serure erase?
no, o perlomeno non penso, il disco che è arrivato a me deve essere stato testato precedentemente d qualcun altro ... in ogni caso per testarlo realmente è consigliabile fare un erase prima di ogni benchmark ... per l'utilizzo comune è consigliabile far un erase una volta ogni sei mesi ... (come già detto)
K Reloaded
14-04-2011, 13:39
Ciao a tutti.
Mi consigliate come trattare nella maniera migliore il mio Intel SSD X-25?
Basta eseguire una volta a settimana l'Intel Tool Box?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
si direi di si ... :)
si è un pò na fregatura sto p55, ma io ormai il pc l'ho cambiato l'anno scorso e non ho intenzione di spendere altri soldi per procesori o schede madri per i prossimi 3-4 anni, ora piglio sto ssd intel 320 che rispetto ad un hd meccanico deve essere un bel salto e via e penso che sarà l'ultimo upgrade per diverso tempo
La penso esattamente come te . Ho intenzione di prendere un ssd come unico aggiornamento e ,al limite , aggiornare la scheda video tra un paio di anni per dare un ultimo sprint al pc. Poi cambio tutto. Per quanto riguarda l'ssd hai fatto sicuramente una buona scelta andando sul sicuro con intel.
A me alletta il c300 da 128GB ,nonostante i pareri negativi del controller marvell, in quanto confido in un miglioramento dei drivers ( sia microsoft che proprietari). Ad oggi in rete non si trova alcun test con gli ultimi driver proprietari marvell (1.2.0.1002 WHQL) che sembrano migliorare le prestazioni oltre che a supportare il trim. Molti ne parlano ma nessuno li prova. Sarei grato se qualcuno di voi in possesso di c300 e p55 (o anche x58) li provasse prima o poi..
si ma il bello è che il marvell ancora non supporta il TRIM (verificato con O&O) ...
Potresti provare gli ultimi driver marvell 1.2.0.1002 WHQL ?
K Reloaded
14-04-2011, 13:54
Potresti provare gli ultimi driver marvell 1.2.0.1002 WHQL ?
vediamo se riesco a ritagliarmi un pò di tempo (ora ho da fare) :)
vediamo se riesco a ritagliarmi un pò di tempo (ora ho da fare) :)
Grazie mille :)
ciao ragazzi grazie ai vostri consigli mi son deciso di comprare un Crucial SSD 256GB 2,5" C300 [CTFDDAC256MAG-1G1]
Ora la mia domanda è: ho questa mobo:Asus M4A89GTD chipset AMD SB 850
ci sono operazioni particolari da settare sia con il bios sia con win 7?
Grazie a tutti e ogni consiglio è ben accetto sono un neofita totale con Win Seven e gli SSD!
Grazie mille a tutti!!!!!! :)
aiutino please :D
elgabro.
14-04-2011, 15:24
La penso esattamente come te . Ho intenzione di prendere un ssd come unico aggiornamento e ,al limite , aggiornare la scheda video tra un paio di anni per dare un ultimo sprint al pc. Poi cambio tutto. Per quanto riguarda l'ssd hai fatto sicuramente una buona scelta andando sul sicuro con intel.
A me alletta il c300 da 128GB ,nonostante i pareri negativi del controller marvell, in quanto confido in un miglioramento dei drivers ( sia microsoft che proprietari). Ad oggi in rete non si trova alcun test con gli ultimi driver proprietari marvell (1.2.0.1002 WHQL) che sembrano migliorare le prestazioni oltre che a supportare il trim. Molti ne parlano ma nessuno li prova. Sarei grato se qualcuno di voi in possesso di c300 e p55 (o anche x58) li provasse prima o poi..
in realtà non ho preso ancora niente, se trovi qualche test fatto con questi driver fammi sapere, magari se migliora le prestazioni con c300 rispetto al sata 2 un pensierino ce lo faccio :)
aiutino please :D
Niente di particolare.
Ricordati di selezionarlo come "AHCI" nel bios.
Installa Win 7 formattandolo (crea di default la partizione da 100Mb, non toglierla)
Installa i driver Amd del chipset o i catalyst se usi la video integrata o una discrete Amd (lì dentro ci sono i driver ahci giusti).
Lancia l'utility ssdtweak, premi auto tweak e riavvia.
Tutto qui :)
Dopo di che se vuoi fai un paio di bench e non permetterti a fare meno di questi miei score con la Asrock 890GX, visto è solo un 128Gb :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34874543&postcount=27193
ilratman
14-04-2011, 15:59
Non si formatta mai un ssd è la cosa peggiore che si possa fare.
Si fa sempre la formattazione veloce.
MesserWolf
14-04-2011, 16:00
Mi stai facendo venire un dubbio: con un SSD vergine è sufficiente una formattazione veloce (con l'F60 l'anno scorso feci così) oppure è meglio fare una formattazione completa? Non credo ci siano problemi di allineamento nel primo caso... o sbaglio?
P.s. Il C300 non è ancora arrivato e sono già passati 8gg :eek: (stessa cosa per l'intera configurazione, presa in un altro shop). Ultimamente stanno esagerando un po' con le tempistiche di spedizione.
Io ho ordinato venerdì scorso e ancora non hanno spedito -.-", forse domani.:mad:
Sti store saranno anche economici, ma che palle. Lunedì ho fatto altri ordini da altri shop (amazon, monclick) e mi è già arrivato tutto !
L'intel 320 ordinato da pixmania mi era arrivato in 4 giorni.
Mi stai facendo venire un dubbio: con un SSD vergine è sufficiente una formattazione veloce (con l'F60 l'anno scorso feci così) oppure è meglio fare una formattazione completa? Non credo ci siano problemi di allineamento nel primo caso... o sbaglio?
[...]
Ma su Win 7 mi sembra che non sia possibile fare una formattazione completa, c'è solo quella rapida :wtf:
Credo che l'ultimo OS Microsoft che permetta anche la formattazione completa sia Vista...
K Reloaded
14-04-2011, 16:34
Mi stai facendo venire un dubbio: con un SSD vergine è sufficiente una formattazione veloce (con l'F60 l'anno scorso feci così) oppure è meglio fare una formattazione completa? Non credo ci siano problemi di allineamento nel primo caso... o sbaglio?
P.s. Il C300 non è ancora arrivato e sono già passati 8gg :eek: (stessa cosa per l'intera configurazione, presa in un altro shop). Ultimamente stanno esagerando un po' con le tempistiche di spedizione.
Non si formatta mai un ssd è la cosa peggiore che si possa fare.
Si fa sempre la formattazione veloce.
esatto al limite si fa un Secure Erase, non ha senso formattare un SSD, casomai si partiziona e stop :)
Io ho ordinato venerdì scorso e ancora non hanno spedito -.-", forse domani.:mad:
Non sei l'unico. :mad:
Hanno veramente tanti ordini da gestire.. non mi vengono in mente motivazioni valide altrimenti.
Io ho ordinato venerdì scorso e ancora non hanno spedito -.-", forse domani.:mad:
stesso identico caso
m'han detto giovedì/venerdì
oggi niente, figuriamoci se domani arriva :rolleyes:
tra l'altro un prodotto, che era disponibile quando ho fatto l'acquisto, ora viene dato come disponibile per il 25..
vuoi vedere che non m'han tenuto il pezzo?
Allora alla fine ho ordinato l'F120 e piazzo il mio Intel X25-M a un cliente :) alla fine della fiera cosi ho pagato ZERO euro per un F120 nuovo di zecca :D
Metallaro
14-04-2011, 17:58
Installa i driver Intel o chi per loro più aggiornato e lascia tutto a default.
Scusa se me lo sono perso in 600 pagine, cos'è 'sta storia dei driver Intel? :fagiano:
grazie
si ma il bello è che il marvell ancora non supporta il TRIM (verificato con O&O) ...
mmhh, alla fine mi sa che le mettero' nel sata2 allora.
l'hai tolto il risparmio energetico dall'hd?
In seven dove si trova?
Installa Win 7 formattandolo (crea di default la partizione da 100Mb, non toglierla)
Installa i driver Amd del chipset o i catalyst se usi la video integrata o una discrete Amd (lì dentro ci sono i driver ahci giusti).
Lancia l'utility ssdtweak, premi auto tweak e riavvia.
.....
Cioe', quando faccio l'installazione di seven, lui partiziona e formatta l'hd da solo creandomi una partizione da 100mb? A che serve? Io questa partizione la vedro' da seven?
Eagle_76
14-04-2011, 19:05
Non sei l'unico. :mad:
Hanno veramente tanti ordini da gestire.. non mi vengono in mente motivazioni valide altrimenti.
Sai cosa accade invece? Gli shop online che hanno i migliori prezzi ( non sto qui ad elencarli ) oltre "forse a condotte commerciali scorrette ", spesso e volentieri non hanno mai il prodotto a terra, anche se risulta disponibile. Noi poveri utenti paghiamo, e loro girano l'ordine ai fornitori. Ti sei chiesto perchè siti quali bo*, ch*, ed altri, in 2/3 giorni fanno la consegna? ( purtoppo però i loro prezzi non sono economici. La mia vga in firma, ordinata e disponibile, me l'hanno spedita dopo ben 9 giorni...assurdo. (Neth*)
Scusa se me lo sono perso in 600 pagine, cos'è 'sta storia dei driver Intel? :fagiano:
grazie
Se hai una scheda madre con chipset Intel vai sul loro sito e scaricati gli Intel Rapid Storage. Sono i driver del controller SATA. Migliori dei basilari MSAHCI di Microsoft. Finis.. :rolleyes:
Ovvio con AMD segui un'altra strada..
MesserWolf
14-04-2011, 19:45
Se hai una scheda madre con chipset Intel vai sul loro sito e scaricati gli Intel Rapid Storage. Sono i driver del controller SATA. Migliori dei basilari MSAHCI di Microsoft. Finis.. :rolleyes:
Ovvio con AMD segui un'altra strada..
migliori in che senso ? c'è una differenza di prestazioni ? di che entità?
In seven dove si trova?
pannello di controllo, opzioni risparmio energetico, modifica le impostazioni per la combinazione, cambio impostazioni risparmio energia, poi espandi la voce "disco rigido" e imposti su "Mai"!
K Reloaded
14-04-2011, 20:01
migliori in che senso ? c'è una differenza di prestazioni ? di che entità?
sotto il profilo prestazionale ... ovvio :p
pannello di controllo, opzioni risparmio energetico, modifica le impostazioni per la combinazione, cambio impostazioni risparmio energia, poi espandi la voce "disco rigido" e imposti su "Mai"!
Trovata, grazie. ( a breve mi arrivera' il mio primo ssd e devo capire cosa impostare )
E' gia' settata su mai, io non l'ho mai messo.
Non e' che basta mettere mai in sospensione computer ( come avevo messo ) che automaticamente viene messo mai anche nell'hd?
MesserWolf
14-04-2011, 20:35
http://www.anandtech.com/show/4271/intel-micron-announce-first-20nm-mlc-nand-flash-for-use-in-ssds
sotto il profilo prestazionale ... ovvio :p
magari c'entrava il TRIM o la stabilità dei driver in se.
E di che entità cambia quindi ?
TheDarkAngel
14-04-2011, 20:41
http://www.anandtech.com/show/4271/intel-micron-announce-first-20nm-mlc-nand-flash-for-use-in-ssds
For consumers there’s an obvious win. We need smaller transistor geometries to reduce the cost of NAND, which ultimately reduces the cost of SSDs. The days of 50% annual price reductions are over however, expect to see a conservative 20 - 30% drop in price for SSDs that use 20nm NAND over 25nm NAND.
Più che finiti con le 25nm il prezzo è aumentato:stordita:
MesserWolf
14-04-2011, 20:45
For consumers there’s an obvious win. We need smaller transistor geometries to reduce the cost of NAND, which ultimately reduces the cost of SSDs. The days of 50% annual price reductions are over however, expect to see a conservative 20 - 30% drop in price for SSDs that use 20nm NAND over 25nm NAND.
Più che finiti con le 25nm il prezzo è aumentato:stordita:
vabbè stanno arrivando ora .... tempo qualche mese, terremoti permettendo, e mi aspetto che i prezzi calino.
quali calano????
mi stava balenando l'idea di prendere un ssd
Team Group Extreem SSD Sandorfce S1 2,5" 60Gb
faccio male?
ho la config in firma.
chipset Intel® P45 / ICH10R
SATA 3 Gb/s
K Reloaded
14-04-2011, 21:04
http://www.anandtech.com/show/4271/intel-micron-announce-first-20nm-mlc-nand-flash-for-use-in-ssds
magari c'entrava il TRIM o la stabilità dei driver in se.
E di che entità cambia quindi ?
no, è proprio il disco che viaggia di più ...
causa imbranataggine e-k** dopo quasi 2 settimane mi dicono che un cassettino da 10 euro non è disponibile (strano lo era e lo è tutt'ora) e mi chiedono cosa voglio fare, cioe ordinare o no il crucial 128.... altri 10 giorni minimo, tanto vale che aspetto i vertex 3, che comunque non mi sembrano sto portento.
si ho annullato
ora qualcuno sa nulla del corsair performance 128gb? originariamente mi ero orientato sul crucial c300 128gb, ma i corsair f120 e performance 128gb non sembrano male, andrebbero su una p67 su sata 3...
Io, alla fine, ho fatto questa riflessione:
- non volendo spendere tanto
- non prevedendo upgrade al pc per un pezzo
- essendo, quindi, limitato a porte sata 3 gb/s (vedi firma)
- riponendo un pò più di fiducia sul "marchio"
alla fine ho optato per un Intel 320 120 gb! :)
L'altra alternativa che avevo preso in considerazione era il Corsair F120, ma alla fine ho optato per mamma Intel, intanto mi basta avere un sistema ben più reattivo e veloce di quello attuale, non sarà sicuramente il più prestazionale su sata 3 gb/s ma per i miei usi basta e avanza!
ilratman
14-04-2011, 21:36
Io, alla fine, ho fatto questa riflessione:
- non volendo spendere tanto
- non prevedendo upgrade al pc per un pezzo
- essendo, quindi, limitato a porte sata 3 gb/s (vedi firma)
- riponendo un pò più di fiducia sul "marchio"
alla fine ho optato per un Intel 320 120 gb! :)
L'altra alternativa che avevo preso in considerazione era il Corsair F120, ma alla fine ho optato per mamma Intel, intanto mi basta avere un sistema ben più reattivo e veloce di quello attuale, non sarà sicuramente il più prestazionale su sata 3 gb/s ma per i miei usi basta e avanza!
Forse non avete idea di cosa vuol dire un qualsiasi ssd, la differenza si vede solo nei benchmark.
Forse non avete idea di cosa vuol dire un qualsiasi ssd, la differenza si vede solo nei benchmark.
Appunto è quello che sostengo io (a parità di porta sata ovviamente)! :mbe:
Kicco_lsd
14-04-2011, 21:54
Essendo in attesa di un Vertex3 da 120gb mi sto documentando un po a random essendo nuovo al mondo degli SSD. Sto leggendo di questi chipset SATA ad oggi dispongo del SATA Intel H67 e della scheda U3S6 con Marvel 9123. A quanto leggo quest'ultimo ha prestazioni pessime... la situazione sta realmente così oppure?
Forse non avete idea di cosa vuol dire un qualsiasi ssd, la differenza si vede solo nei benchmark.
beh ovvio che un utente normale alla fine le differenze non le vede e che molte sono soltanto paranoie, qualche secondo qua e la, ma nulla di trascendentale, ciò non toglie che prendere il prodotto migliore sia sbagliato :)
anzi aggiungo un'immagine che un po riporta l'uso normale che si fa del pc e quanta differenza c'è tra il vertex3 120gb e un crucial 128
http://www.overclock.net/attachments/ssd/205320d1302661849-ocz-vertex-3-120gb-vs-crucial-c300-vs-v3.jpg
preso su overclock.net
November
14-04-2011, 22:10
beh ovvio che un utente normale alla fine le differenze non le vede e che molte sono soltanto paranoie, qualche secondo qua e la, ma nulla di trascendentale, ciò non toglie che prendere il prodotto migliore sia sbagliato :)
Certo, ma quando si parla di questioni di lana caprina l'elezione del migliore è un po' difficile (a parte il fatto che è sempre tutto molto relativo). Io non ritengo affatto il SandForce migliore, al limite più veloce di altri, ma non migliore. Forse non ricordate che ad Anand i primi SSD con SF gli sono morti dopo poco, una figura del genere è parecchio brutta, passa solo perché il prodotto è destinato ad una nicchia di enthusiast.
ilratman
14-04-2011, 23:14
beh ovvio che un utente normale alla fine le differenze non le vede e che molte sono soltanto paranoie, qualche secondo qua e la, ma nulla di trascendentale, ciò non toglie che prendere il prodotto migliore sia sbagliato :)
Mai detto questo, ma non si può dire che se prendi un intel 320, invece dell'osannato vertex3, "ti sei dovuto accontentare".
Trovata, grazie. ( a breve mi arrivera' il mio primo ssd e devo capire cosa impostare )
E' gia' settata su mai, io non l'ho mai messo.
Non e' che basta mettere mai in sospensione computer ( come avevo messo ) che automaticamente viene messo mai anche nell'hd?
leggendo il posto mi sono atto il dubbio...
io ho impostato cosi come sopra.
ma cmq il il pc lo metto in sospensione, invece di spegnere...
io sapevo che l'ibernazione degradava gli ssd...
quindi anche la sospensione? nn dovrebbe essere perche a tutto sulla ram?
dado1979
15-04-2011, 01:40
beh ovvio che un utente normale alla fine le differenze non le vede e che molte sono soltanto paranoie, qualche secondo qua e la, ma nulla di trascendentale, ciò non toglie che prendere il prodotto migliore sia sbagliato :)
anzi aggiungo un'immagine che un po riporta l'uso normale che si fa del pc e quanta differenza c'è tra il vertex3 120gb e un crucial 128
http://www.overclock.net/attachments/ssd/205320d1302661849-ocz-vertex-3-120gb-vs-crucial-c300-vs-v3.jpg
preso su overclock.net
Io sono sempre + felice di aver acquistato il Crucial C300 al posto del Vertex 3 risparmiando 70 euro.
non mi è chiara una cosa, tempo fa avevo letto che se si mettevano gli ssd su un controller su pci-express si perdeva il trim, è vero o ricordo male? o forse valeva solo per gli ssd vecchia generazione?
se prendo un vertex 3 e lo metto su un controller sata 6 pci-ex come andrebbe?
ilratman
15-04-2011, 08:12
non mi è chiara una cosa, tempo fa avevo letto che se si mettevano gli ssd su un controller su pci-express si perdeva il trim, è vero o ricordo male? o forse valeva solo per gli ssd vecchia generazione?
se prendo un vertex 3 e lo metto su un controller sata 6 pci-ex come andrebbe?
Dipende dal controller, se è un controller ciofeca va pure peggio del controller integrato.
Cmq anche se non si ha il trim, cosa che dipende dai driver del controller, c'è sempre il gc che mitiga.
Cmq mi è appena arrivato un samsung p800 e devo dire he in lettura è veramente buono, un po' meno in scittura ma in un HEPC conta solo la lettura.
migliori in che senso ? c'è una differenza di prestazioni ? di che entità?
Non saprei dirtelo di quanto, ma sicuro lo staff di OCZ sul loro forum chiedono a tutti di aggiornare da MSAHCI ai driver Intel prima di postare qualsiasi benchmark perché in qualche situazione la cosa migliora.
..se lo dicono loro..:rolleyes:
(penso comunque meno dell'1-2%, reale)
MesserWolf
15-04-2011, 09:46
Non saprei dirtelo di quanto, ma sicuro lo staff di OCZ sul loro forum chiedono a tutti di aggiornare da MSAHCI ai driver Intel prima di postare qualsiasi benchmark perché in qualche situazione la cosa migliora.
..se lo dicono loro..:rolleyes:
(penso comunque meno dell'1-2%, reale)
Vedo che in effetti anche intel consiglia nelle FAQ di usare i driver intel con gli intel 320 ... non troppo sorprendente a dir la verità :sofico: :D
Cmq per chi chiedeva delle ottimizzazioni vedo che la intel nei suoi forum ne consiglia 2:
disabilitare la deframmetazione (per vista, 7 lo fa già)
disabilitare il superfetch
http://communities.intel.com/message/111620#111620
Ps. Ottima la intel toolbox per ssd
Metallaro
15-04-2011, 09:52
Se hai una scheda madre con chipset Intel vai sul loro sito e scaricati gli Intel Rapid Storage. Sono i driver del controller SATA. Migliori dei basilari MSAHCI di Microsoft. Finis.. :rolleyes:
Ovvio con AMD segui un'altra strada..
Assurdo, hanno tutte le versioni tranne quella per windows7 Ultimate a 64bit!!!
ma se pò esse più sfigati? :muro:
ho cercato Intel Rapid Storage sul sito Intel, ma escono solo per windows7 Ultimate 32bit, windows7 64bit, un generico windows7...ma non la mia!
da qui vedo che non c'è per il chipset ICH10R della mia Asus P6X58D-Premium:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng
:mbe:
vabbè pazienza, lascio così com'è, spero che non sia una differenza abissale...
già così il mio Corsair F120 è una bomba: tempi d'avvio da record, ainstallazione ed avvio di programmi in tempi stellari, sono molto contento dell'acquisto.
E' una vera svolta prestazionale.
Grazie a chi mi aveva consigliato di prendere un SSD (alla fine un pò tutti gli entusiasti del thread ;) )
MesserWolf
15-04-2011, 10:04
Assurdo, hanno tutte le versioni tranne quella per windows7 Ultimate a 64bit!!!
ma se pò esse più sfigati? :muro:
ho cercato Intel Rapid Storage sul sito Intel, ma escono solo per windows7 Ultimate 32bit, windows7 64bit, un generico windows7...ma non la mia!
da qui vedo che non c'è per il chipset ICH10R della mia Asus P6X58D-Premium:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng
:mbe:
vabbè pazienza, lascio così com'è, spero che non sia una differenza abissale...
già così il mio Corsair F120 è una bomba: tempi d'avvio da record, ainstallazione ed avvio di programmi in tempi stellari, sono molto contento dell'acquisto.
E' una vera svolta prestazionale.
Grazie a chi mi aveva consigliato di prendere un SSD (alla fine un pò tutti gli entusiasti del thread ;) )
windows 7 x64 vedrai che va bene anche per te ;)
The_Saint
15-04-2011, 10:05
Assurdo, hanno tutte le versioni tranne quella per windows7 Ultimate a 64bit!!!
ma se pò esse più sfigati? :muro:
ho cercato Intel Rapid Storage sul sito Intel, ma escono solo per windows7 Ultimate 32bit, windows7 64bit, un generico windows7...ma non la mia!Il generico Windows 7 64bit sta ad indicare che va bene per tutte le versioni a 64bit, quindi anche la Ultimate... ;)
Anche perchè a livello driver non c'è differenza tra home, ultimate, etc. sono sempre gli stessi...
Grazie a chi mi aveva consigliato di prendere un SSD (alla fine un pò tutti gli entusiasti del thread ;) )
Benvenuto nel club dei consumatori anonimi di SSD ... è una droga... una volta entrati nel tunnel degli SSD non si torna più indietro :D
TigerTank
15-04-2011, 10:16
Benvenuto nel club dei consumatori anonimi di SSD ... è una droga... una volta entrati nel tunnel degli SSD non si torna più indietro :D
Già ,hai ragione...gli ssd sono una via senza ritorno. Infatti quando uso il portatile che per ora ha ancora un semplice HD da 500GB 5400rpm, mi pare pure più lento di quello che realmente è! Ci piazzerò uno dei 2 C300 attuali quando aggiornerò a qualcos'altro :D
Niente di particolare.
Ricordati di selezionarlo come "AHCI" nel bios.
Installa Win 7 formattandolo (crea di default la partizione da 100Mb, non toglierla)
Installa i driver Amd del chipset o i catalyst se usi la video integrata o una discrete Amd (lì dentro ci sono i driver ahci giusti).
Lancia l'utility ssdtweak, premi auto tweak e riavvia.
Tutto qui :)
Dopo di che se vuoi fai un paio di bench e non permetterti a fare meno di questi miei score con la Asrock 890GX, visto è solo un 128Gb :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34874543&postcount=27193
appena lo ricevo sarà fatto non ti deluderò!!!!! :D
K Reloaded
15-04-2011, 10:47
beh ovvio che un utente normale alla fine le differenze non le vede e che molte sono soltanto paranoie, qualche secondo qua e la, ma nulla di trascendentale, ciò non toglie che prendere il prodotto migliore sia sbagliato :)
anzi aggiungo un'immagine che un po riporta l'uso normale che si fa del pc e quanta differenza c'è tra il vertex3 120gb e un crucial 128
preso su overclock.net
hai un link alla discussione?
Idem... il C300 128Gb è l'acquisto migliore che si possa fare su un chipset P67 sia per quanto riguarda il rapporto €/Gb (nettamente migliore del Vertex 3 120Gb) che per quanto concerne le prestazioni in lettura random di file di piccole dimensioni. Se a tutto ciò aggiungiamo che le Nand del C300 sono a 34nm contro i 25nm del concorrente direi che non c'è proprio storia.
Interessante il test postato da muppo in quanto rende bene l'idea di cosa stiamo parlando: differenze dallo 0% al 7% negli ambiti più usati (Antivirus - WinRar - Encoding Video) e tempo di boot con una differenza del 13% che si trasforma in un 5% quando le porte SATA sono tutte occupate (esattamente la mia situazione attuale). Sul resto (installazione applicazioni) abbiamo differenza più tangibili ma l'applicazione si installa una volta sola e poi ciò che si fa tutti i giorni consiste nel "leggerla" e li la situazione si riallinea.
L'unica cosa che fa un po ridere è il fatto di vedere in alcuni test differenze del 30-40% che poi leggendo nel dettaglio significano 10 secondi al posto di 13... praticamente un dato che non merita nemmeno di essere preso in considerazione.
infatti approvo le differenze non sono cosi consistendi da determinare costi cosi superiori del vertex120 , alla fine avevo un po preso in considerazione l'f120, ma ormai ora ritento l'ordine su bpm del c300 visto che e-*ey se ne stanno fregando (ordinato il 21....sta ancora in getsione ora rimando la disdetta visto che nemmeno a quella hanno risposto).
MesserWolf
15-04-2011, 11:05
infatti approvo le differenze non sono cosi consistendi da determinare costi cosi superiori del vertex120 , alla fine avevo un po preso in considerazione l'f120, ma ormai ora ritento l'ordine su bpm del c300 visto che e-*ey se ne stanno fregando (ordinato il 21....sta ancora in getsione ora rimando la disdetta visto che nemmeno a quella hanno risposto).
Se vuoi l'ssd in tempi brevi posso consigliarti pixmania, monclick e amazon (che però non mi sembra abbia granché di ssd) che per esperienza so che sono veloci. ( ma magari sono stato fortunato io) :fagiano:
Se vuoi l'ssd in tempi brevi secondo me devi orientarti su altri store ....
monclick, pixmania so per esperienza che sono veloci. (magari sono stato fortunato io) :fagiano:
sono veloci ma hanno prezzi salati :D, gli store che ha citato lui hanno ottimi prezzi ma sono più lenti e forse meno professionali di altri :D.
beh ovvio che un utente normale alla fine le differenze non le vede e che molte sono soltanto paranoie, qualche secondo qua e la, ma nulla di trascendentale, ciò non toglie che prendere il prodotto migliore sia sbagliato :)
Se si mettono lì accanto nel confronto, un Vertex 2E (Sandforce sf-1xxx) e persino un Vertex 1 (Indilinx) non si vedrebbero differenze degne di nota, secondo me.
La cosa più importante è avercelo l'ssd, questo è poco ma sicuro :)
Ci si augurava però, con l'avvento dei 25nm, che oltre alle prestazioni, si spingesse sul prezzo/GB: l'Intel 320 è quello che più di tutti è predestinato al compito di toccare finalmente 1 euro/GB ma chissà quanto ci toccherà aspettare visto l'andazzo :(
MesserWolf
15-04-2011, 11:11
sono veloci ma hanno prezzi salati :D, gli store che ha citato lui hanno ottimi prezzi ma sono più lenti e forse meno professionali di altri :D.
sono più cari, ma neanche troppo a essere sincero. dipende molto dal singolo prodotto.
sono veloci ma hanno prezzi salati :D, gli store che ha citato lui hanno ottimi prezzi ma sono più lenti e forse meno professionali di altri :D.
Più risparmi e più aspetti con gli eshop, fa' incavolare, ma secondo me non c'è uscita.
Vuoi un C300 128Gb a 178 euro spedito? Ti metti comodo ed aspetti...
E se accade qualcosa dopo, incominci a pregare...
Da uno shop di fiducia di Roma lo vendono a 215 euro + s.s., ma se lo ordino questo pomeriggio lo ricevo alle 13:30 di domani, puoi scommetterci.
E se ci sono problemi, l'rma con sostituzione con prodotto nuovo, te la fanno in meno di una settimana (mi è già capitato 2 volte).
Vale il detto: "Come spendi, mangi" :)
Più risparmi e più aspetti con gli eshop, fa' incavolare, ma secondo me non c'è uscita.
Vuoi un C300 128Gb a 178 euro spedito? Ti metti comodo ed aspetti...
E se accade qualcosa dopo, incominci a pregare...
Da uno shop di fiducia di Roma lo vendono a 215 euro + s.s., ma se lo ordino questo pomeriggio lo ricevo alle 13:30 di domani, puoi scommetterci.
E se ci sono problemi, l'rma con sostituzione con prodotto nuovo, te la fanno in meno di una settimana (mi è già capitato 2 volte).
Vale il detto: "Come spendi, mangi" :)
intendevo dire proprio questo, hai riassunto alla perfezione con il proverbio :D.
illidan2000
15-04-2011, 11:26
Idem... il C300 128Gb è l'acquisto migliore che si possa fare su un chipset P67 sia per quanto riguarda il rapporto €/Gb (nettamente migliore del Vertex 3 120Gb) che per quanto concerne le prestazioni in lettura random di file di piccole dimensioni. Se a tutto ciò aggiungiamo che le Nand del C300 sono a 34nm contro i 25nm del concorrente direi che non c'è proprio storia.
in lettura nn mi sembra esattamente una scheggia sui 4k:
http://www.louno.com/ssdbench2.jpg
hai un link alla discussione?
Link (http://www.overclock.net/ssd/989254-ocz-vertex-3-120gb-vs-crucial.html) :)
Più risparmi e più aspetti con gli eshop, fa' incavolare, ma secondo me non c'è uscita.
Vuoi un C300 128Gb a 178 euro spedito? Ti metti comodo ed aspetti...
E se accade qualcosa dopo, incominci a pregare...
Da uno shop di fiducia di Roma lo vendono a 215 euro + s.s., ma se lo ordino questo pomeriggio lo ricevo alle 13:30 di domani, puoi scommetterci.
E se ci sono problemi, l'rma con sostituzione con prodotto nuovo, te la fanno in meno di una settimana (mi è già capitato 2 volte).
Vale il detto: "Come spendi, mangi" :)
intendevo dire proprio questo, hai riassunto alla perfezione con il proverbio :D.
OT
beh non è tutto vero, ho avuto diversi guasti (una motherboard su e-**y , che seguendo la procedura rma mi è stata sostituita con una nuova, 1 mese comunque per la sostituzione) e di bp* un annetto fa ho fatto un pc ad un'amico, gli si è rotto, ho controllato ed era la skeda video, in 15 gorni gli han sostituito una 4870 512mb sapphire con una his (nuova di pacca) 1 gb quindi proprio cacca non sono, pero sono lenti quello si.
Da pi*mXnia ho comprato una tv arrivata col vetro rotto ho dovuto fare le peripezie (con costi di spedizione a mio carico) per farmela sostituire, cio non toglie che sono persone e che : o credono che li vuoi fregare, o la colpa è dei corrieri (il 90% delle volte) e tutte altri piccole cosette.
Da *m*zon compro i libri :D , anche se è vero che sono veloci , ma aspettare 1 settimana per l'ssd da bp* (hanno pure una transcend 16gb usb 3.0 intendo eliminare il lettore) non mi scoccia in piu poi qualcosa si risparmia, se si rompe, beh speriamo che duri 1 anno il tempo che lo cambio altrimenti aspetto :)
ah e da dr*k* 2 settimane fa è successo un macello : ordine di un archon, con svariati altri accessori per un totale di 180 e rotti, arriva il corriere tutto pimpante e mi chiede 270 euro (i 180 erano gia stati prepagati)
fine della storia, aspettato 2 settimane che risolvessero i loro problemi.
/OT
illidan2000
15-04-2011, 11:40
Da *m*zon compro i libri :D , anche se è vero che sono veloci , ma aspettare 1 settimana per l'ssd da bp* (hanno pure una transcend 16gb usb 3.0 intendo eliminare il lettore) non mi scoccia in piu poi qualcosa si risparmia, se si rompe, beh speriamo che duri 1 anno il tempo che lo cambio altrimenti aspetto :)
/OT
nn la vedo la transcend, se non in amazon.com. .it nn hanno nessuna 3.0
nn la vedo la transcend, se non in amazon.com. .it nn hanno nessuna 3.0
OT
Ti sbagli su amxxxn.it hanno la S102 di A-DATA che è una bomba, anche se altrove la trovi allo stesso prezzo ma la versione 16GB :D
/OT
Piccola domanda sui controller? l'unico modo per avere SATA III gestito dall'Intel è passare al socket 1155? tutte le mobo 1366 avranno controller SATA III Marvell a causa del chipset? Sono un po confuso help me :confused: .
Andrea deluxe
15-04-2011, 11:54
ma allora che faccio ragazzi...
annullo l'ordine del vertex3 e mi prendo il c300?????
help....
sti 4k.... mi mettono dubbi.....
dado1979
15-04-2011, 11:54
in lettura nn mi sembra esattamente una scheggia sui 4k:
http://www.louno.com/ssdbench2.jpg
Ma scusa, ma sai che punteggio fa il Vertex 3 120Gb su AS SSD nella lettura 4K???
N.B. Scusate... non ho letto che avevate già risposto.
Piccola domanda sui controller? l'unico modo per avere SATA III gestito dall'Intel è passare al socket 1155? tutte le mobo 1366 avranno controller SATA III Marvell a causa del chipset? Sono un po confuso help me :confused: .
Esatto. Per lga1366 niente, solo Marvell.
Con lga2011 saliranno ancor più di livello col chipset x79, che dovrebbe essere superiore al P67 soprattutto con sistemi raid 0.
Perchè invece di collegarsi con la cpu con dmi pci-e 2.0 4x come nel chipset P67 per "sole" 2 porte sata 6Gb/s ma avrà una connessione 8x e supporto 10 porte sata 6Gb/s (8 configurabili Sas).
In pratica, un raid 0 con 4 dischi dovrebbe scalare da paura.
Se farà differenza anche dischi singoli non lo so', ma dubito che possa essere più lento, visto il target di mercato.
MesserWolf
15-04-2011, 12:14
Io invece mi sono preso :
http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2010/09/LaCie-MosKeyto_2.jpg
Lacie Moskeyto 8gb
Che lascio inserita nel portatile mentre lo porto in giro. Così ho un mini storage e posso usarlo per i download/torrent. tutto senza consumare prezioso spazio sul ssd (120gb non sono tanti) e senza consumare scritture dello stesso.
Io invece mi sono preso :
http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2010/09/LaCie-MosKeyto_2.jpg
Lacie Moskeyto 8gb
Che lascio inserita nel portatile mentre lo porto in giro. Così ho un mini storage e posso usarlo per i download/torrent. tutto senza consumare prezioso spazio sul ssd (120gb non sono tanti) e senza consumare scritture dello stesso.
Vi ricordo che siamo fortemente OT :D
per chiuderla direi che sono dispositivi diversi...una premia le dimensioni ridotte un altra punta alle prestazioni ed alla connessione USB 3.0 :D magari ne riparliamo in un thread apposito :D
Stessa identica esperienza: sto aspettando i componenti per montare Sandy Bridge proprio da quei mascalzoni mentre oggi mi arriva il C300 128Gb da coloro presso i quali ritenterai l'ordine.
In definitiva:
10gg (per C300-Pendrive USB 3.0-Arctic MX-2)
15gg (per P8P67 Deluxe-2600K-Corsair Vengeance 8Gb)
Scandalosi.
E ti è andata bene! io ho aspettato da loro ben 23 giorni per avere dei pezzi del computer che risultavano disponibili, chiamando tutti i giorni e rompendogli le scatole, ma mi prendevano sempre in giro raccontandone una diversa ogni giorno, con me hanno chiuso spendo di piu' e compro sempre dal solito proxxx
illidan2000
15-04-2011, 12:24
Io ho preso la Transcend JetFlash 700 da 8Gb (dopo averla provata da un amico) ed è assurda... legge a 55Mb/s e fa sembrare le comuni PenDrive USB 2.0 dei reperti archeologici. La 16Gb arriva a 70Mb/s però a me serviva solo per mettere l'OS e quindi non ho voluto esagerare con lo spazio e con la spesa.
Yes.
io avrei optato per una semplice a-data as102 da 16gb. sui test che ho letto dovrebbe fare 70mb/s come la transcend, solo che costa 10 euro in meno (mi pare)
illidan2000
15-04-2011, 12:27
ma allora che faccio ragazzi...
annullo l'ordine del vertex3 e mi prendo il c300?????
help....
sti 4k.... mi mettono dubbi.....
io sono stato pure in dubbio... alla fine ho pensato: a che mi serve l'ssd? per lavoro? no. non lavoro mai a casa... per giochi ? sì, e allora il vertex3 mi carica più velocemente in sequenziale il giochino di turno. e il sistema è ugualmente veloce come ho visto da questo utente:
http://www.overclock.net/ssd/989254-ocz-vertex-3-120gb-vs-crucial.html
io avrei optato per una semplice a-data as102 da 16gb. sui test che ho letto dovrebbe fare 70mb/s come la transcend, solo che costa 10 euro in meno (mi pare)
ultimo OT :D
Non è esatto ecco i dati dei produttori:
Trascend:
Read 53 MByte/s, Write 12 MByte/s (8GB);
Read 70 MByte/s, Write 20 MByte/s (16GB);
Read 70 MByte/s, Write 30 MByte/s (32GB);
A-Data:
Read 52 MByte/s, Write 11 MByte/s (8GB);
Read 68 MByte/s, Write 18 MByte/s (16GB);
Read 68 MByte/s, Write 31 MByte/s (32GB);
Ovviamente in USB 3.0 sul 2.0 le cose cambiano e le A-DATA hanno prestazioni migliori.
Cmq anche io propenderei per la s102, ma forse tu confondevi con un altra A-DATA (Nobility) che ha le prestazioni che hai indicato ma costa ben di più delle due sopracitate :D
fine OT
nn la vedo la transcend, se non in amazon.com. .it nn hanno nessuna 3.0
intendevo la transcend da bp* la 16 gb
Intendi dire che dai primi due che hai citato i costi di spedizione in caso di guasto sono a carico del destinatario? Strano perchè anch'io negli anni ho avuto diverse RMA e a parte un solo negozio (noto per la sua serietà e per la sua velocità) gli altri mi hanno sempre fatto pagare la spedizione (incluso uno dei due che hai citato... che per la cronaca vende da circa 10 anni e prima aveva un altro nome).
le spese di spedizione sono 50/50 se non ricordo male
Io ho preso la Transcend JetFlash 700 da 8Gb (dopo averla provata da un amico) ed è assurda... legge a 55Mb/s e fa sembrare le comuni PenDrive USB 2.0 dei reperti archeologici. La 16Gb arriva a 70Mb/s però a me serviva solo per mettere l'OS e quindi non ho voluto esagerare con lo spazio e con la spesa.
Yes.
anche io transcend 700 da 16gb, costa solo 9 euro in piu ed va un pelo più veloce per le installazzioni che devo fare io va piu che bene
MesserWolf
15-04-2011, 12:42
Vi ricordo che siamo fortemente OT :D
per chiuderla direi che sono dispositivi diversi...una premia le dimensioni ridotte un altra punta alle prestazioni ed alla connessione USB 3.0 :D magari ne riparliamo in un thread apposito :D
è vero è ot, ma l'ho scritto perchè magari anche altri hanno l'ssd nel portatile che usano pesantemente, e questa secondo me è una buona soluzione per avere un po' di gb in più liberamente "maltrattabili". Una chiavetta normale non sarebbe altrettanto comoda, perchè dovresti metterla / toglierla, e sporgerebbe ... con questa anche in treno, mentre hai il portatile sulle gambe, hai accesso ai file che hai scaricato su chiavetta.
ma allora che faccio ragazzi...
annullo l'ordine del vertex3 e mi prendo il c300?????
help....
sti 4k.... mi mettono dubbi.....
ti posso dare un consiglio? io un mese fa presi il c300 256Gb...e lo sto usando su sata 2, ti assicuro che è fenomenale!!
il mio è stato un azzardo perchè c'era il vertex 3 in uscita, ma come vedi il c300 alla fine l'ha spuntata, i 4k sono fondamentali perchè nell'uso quotidiano sono quelli più utilizzati, io in lettura ho 31MB/s! ;)
illidan2000
15-04-2011, 12:46
Non è esatto ecco i dati dei produttori:
Trascend:
Read 70 MByte/s, Write 20 MByte/s (16GB);
A-Data:
Read 68 MByte/s, Write 18 MByte/s (16GB);
Ovviamente in USB 3.0 sul 2.0 le cose cambiano e le A-DATA hanno prestazioni migliori.
Cmq anche io propenderei per la s102, ma forse tu confondevi con un altra A-DATA (Nobility) che ha le prestazioni che hai indicato ma costa ben di più delle due sopracitate :D
fine OT
ho semplicemente detto che vanno uguale, e l'adata costa meno. sbaglio?
Andrea deluxe
15-04-2011, 12:50
ti posso dare un consiglio? io un mese fa presi il c300 256Gb...e lo sto usando su sata 2, ti assicuro che è fenomenale!!
il mio è stato un azzardo perchè c'era il vertex 3 in uscita, ma come vedi il c300 alla fine l'ha spuntata, i 4k sono fondamentali perchè nell'uso quotidiano sono quelli più utilizzati, io in lettura ho 31MB/s! ;)
il problema e' che ho gia 2 x-25m 80gb (non in raid0) e vorrei qualcosa che mi fa percepire un miglioramento....
per capire se ero in grado di pecepire differenze oltre i 270mb in lettura, ho messo in raid i miei 2 per provare ed effettivamente si sentono i circa 450mb/s...
quindi... il vertex3 120gb....
In attesa che arrivi anche a loro il Vertex 3 da provare, un po' di ssd a confronto, vecchi e nuovi:
http://www.ssdreview.com/review/compare/intel-510-series-250gb-25-inch-pwg2,intel-510-series-120gb-25-inch-ppg2,crucial-m4-256gb-25-inch-0001,15,9,24/conclusion.html
ci sono tutti i test sintetici ed applicazioni quotidiane su cui poter scegliere.
MesserWolf
15-04-2011, 13:05
In attesa che arrivi anche a loro il Vertex 3 da provare, un po' di ssd a confronto, vecchi e nuovi:
http://www.ssdreview.com/review/compare/intel-510-series-250gb-25-inch-pwg2,intel-510-series-120gb-25-inch-ppg2,crucial-m4-256gb-25-inch-0001,15,9,24/conclusion.html
ci sono tutti i test sintetici ed applicazioni quotidiane su cui poter scegliere.
L'intel 510 all'inizio sembrava fosse una ciofeca, ma invece mi pare si difenda molto bene. Se si aggiunge il supporto e i tool software intel, diventa una soluzione molto interessante (anche se non usando un controller intel non credo dia le stesse garanzie di affidabilità del x25 o , spero , del 320)
Il vertex 3 sarà anche marginalmente più veloce, però ... direi che l'intel non sfigura.
Ragazzi il discorso sulla chiave mi ha fatto seriamente preoccupare.. ho un'ordine in gestione da "solo" una settimana, ma DEVE arrivare la settimana prossima perchè è un regalo di compleanno.
Sto in ansia..
In attesa che arrivi anche a loro il Vertex 3 da provare, un po' di ssd a confronto, vecchi e nuovi:
http://www.ssdreview.com/review/compare/intel-510-series-250gb-25-inch-pwg2,intel-510-series-120gb-25-inch-ppg2,crucial-m4-256gb-25-inch-0001,15,9,24/conclusion.html
ci sono tutti i test sintetici ed applicazioni quotidiane su cui poter scegliere.
Ottimo hai mancato il Vertex 2 però :D
dado1979
15-04-2011, 13:18
il problema e' che ho gia 2 x-25m 80gb (non in raid0) e vorrei qualcosa che mi fa percepire un miglioramento....
per capire se ero in grado di pecepire differenze oltre i 270mb in lettura, ho messo in raid i miei 2 per provare ed effettivamente si sentono i circa 450mb/s...
quindi... il vertex3 120gb....
Io terrei tranquillamente i 2 X25-M in raid 0... non credo che tu possa notare alcun tipo di differenza comprando un Vertex 3...
Piuttosto hai aggiornato il firmware con l'ultimo uscito a gennaio?
L'intel 510 all'inizio sembrava fosse una ciofeca, ma invece mi pare si difenda molto bene. Se si aggiunge il supporto e i tool software intel, diventa una soluzione molto interessante (anche se non usando un controller intel non credo dia le stesse garanzie di affidabilità del x25 o , spero , del 320)
Il vertex 3 sarà anche marginalmente più veloce, però ... direi che l'intel non sfigura.
No, non sfigura.
Ma resta la questione prezzo: in Italia 260 euro per il 120Gb, in Germania 230 euro in linea col Crucial M4 128Gb.
In Polonia ed Inghilterra vengono qualcosa meno.
A quelle cifre, preferisco il Vertex 3.
Se invece M4 e 510 vanno a 200 euro, il discorso cambia.
Cmq i tool sw Intel non servono granchè con il 510.
Per il discorso affidabilità, per come la vedo io i 3 anni d'Intel sono buoni come quelli Crucial, OCZ e Corsair.
Ottimo hai mancato il Vertex 2 però :D
Ho messo l'F120 che è molto simile :)
Piuttosto si dovrebbe aggiungere un Corsair Nova V128 (Indilinx), il Samsung 470 e l'Intel 320 (quando lo recensiscono) per completare il quadro.
Hanno utilizzato il P67 per il sata 6Gb/s, quindi non vorrei che il 510 e l'M4 mostrassero un divario maggiore sul C300.
Rileggerò le condizioni di test.
Andrea deluxe
15-04-2011, 13:34
Io terrei tranquillamente i 2 X25-M in raid 0... non credo che tu possa notare alcun tipo di differenza comprando un Vertex 3...
Piuttosto hai aggiornato il firmware con l'ultimo uscito a gennaio?
si aggiornato...
ma non voglio fare il raid0 per una serie di motivi..
alemoppo
15-04-2011, 13:38
Ragazzi il discorso sulla chiave mi ha fatto seriamente preoccupare.. ho un'ordine in gestione da "solo" una settimana, ma DEVE arrivare la settimana prossima perchè è un regalo di compleanno.
Sto in ansia..
A me l'hanno spedito oggi alle 12:00.. l'avevo ordinato il 5.. avevo scritto un'email e han risposto che erano sommersi di ordini...
Ciao!
si aggiornato...
ma non voglio fare il raid0 per una serie di motivi..
nella tua situazione l'unico miglioramento lo hai con il revodriver x2, se non vuoi avere due dischi fisici in raid0.
(anche se il revo è un raid ma questo non credo ti importi)
Andrea deluxe
15-04-2011, 14:18
edit
A me l'hanno spedito oggi alle 12:00.. l'avevo ordinato il 5.. avevo scritto un'email e han risposto che erano sommersi di ordini...
Ciao!
Ti ringrazio, questo mi consola perchè è la stessa tempistica che mi hanno detto, dovrebbero spedire primi giorni della settimana prossima.
Quando ho letto di attese di un mese sono andato un po' in paranoia.
Scusate l'OT.
illidan2000
15-04-2011, 14:39
Ti ringrazio, questo mi consola perchè è la stessa tempistica che mi hanno detto, dovrebbero spedire primi giorni della settimana prossima.
Quando ho letto di attese di un mese sono andato un po' in paranoia.
Scusate l'OT.
io ho comprato da loro delle ram. pagate con postagiro martedì, arrivate il lunedì successivo
Salve a tutti ero intenzionato a comprare un ssd vertex3 o comunque sata 6, ma avendo la una scheda madre AMD precisamente m4a88td-v evo\usb3 non trovo recensione di ssd fatte su chipset amd!?come si comportano? Grazie
Salve a tutti ero intenzionato a comprare un ssd vertex3 o comunque sata 6, ma avendo la una scheda madre AMD precisamente m4a88td-v evo\usb3 non trovo recensione di ssd fatte su chipset amd!?come si comportano? Grazie
Purtroppo non ho ancora trovato test del vertex 3 su sb850.
Sto' aspettando che in qualche forum compaia qualcosa.
Il C300 128Gb va' molto bene su sb850, e quindi non penso che con il vertex 3 possano sorgere problemi, ma un test diretto non guasterebbe.
Se trovo qualcosa, lo riporto qui nel thread ;)
smoking84
15-04-2011, 16:28
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il nuovo PC con l'F120, sono molto contento delle prestazioni avvio di Windows in circa 15 sec. e spegnimento in 3, insomma rispetto agli HD un altro pianeta! Posto lo screen vpn lr velocità, che dite è migliorabile o sono già ok?
http://i55.tinypic.com/abh3l.jpg
MesserWolf
15-04-2011, 17:01
C300 e il resto del pc arrivato (spedito ieri alla fine.... prokoo rivalutato in positivo :O )
Assembly time :D
The_Saint
15-04-2011, 17:13
Gente per fare gli screenshot usate alt+stamp e "fotograferete" solo la finestra in primo piano. Sparare tutto il desktop rompe il layout della pagina....E non solo il layout... :O
:pti posso dare un consiglio? io un mese fa presi il c300 256Gb...e lo sto usando su sata 2, ti assicuro che è fenomenale!!
il mio è stato un azzardo perchè c'era il vertex 3 in uscita, ma come vedi il c300 alla fine l'ha spuntata, i 4k sono fondamentali perchè nell'uso quotidiano sono quelli più utilizzati, io in lettura ho 31MB/s! ;)Veramente nell'uso quotidiano è molto più importante la scrittura 4K... la velocità in lettura sui 4K può influire al massimo nell'avvio del so, ma parliamo di differenze minime fra SSD e SSD (1-2 sec. max con modelli veramente scarsi)...
The_Saint
15-04-2011, 17:33
Io invece mi sono preso :
http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2010/09/LaCie-MosKeyto_2.jpg
Lacie Moskeyto 8gb
Che lascio inserita nel portatile mentre lo porto in giro. Così ho un mini storage e posso usarlo per i download/torrent. tutto senza consumare prezioso spazio sul ssd (120gb non sono tanti) e senza consumare scritture dello stesso.Tieni conto però che i pen drive hanno le stesse scritture limitate degli SSD ed avendo anche meno spazio ed algoritmi di WL molto primitivi, vanno incontro maggiormente a "morte prematura"... usati ogni tanto va bene, ma con un uso intenso di P2P non durano molto...
MesserWolf
15-04-2011, 17:43
Tieni conto però che i pen drive hanno le stesse scritture limitate degli SSD ed avendo anche meno spazio ed algoritmi di WL molto primitivi, vanno incontro maggiormente a "morte prematura"... usati ogni tanto va bene, ma con un uso intenso di P2P non durano molto...
Si lo so, ma costano 20€ invece che 180, e sostituirne 1 non comporta problemi.
K Reloaded
15-04-2011, 17:55
Gente per fare gli screenshot usate alt+stamp e "fotograferete" solo la finestra in primo piano. Sparare tutto il desktop rompe il layout della pagina....
oppure usare imageshack ... :p
The_Saint
15-04-2011, 18:03
Si lo so, ma costano 20€ invece che 180, e sostituirne 1 non comporta problemi.Certo, concordo... ho solo fatto questa precisazione perchè ho notato che molti confidano un po' troppo nelle pendrive... :D
ilratman
15-04-2011, 18:24
Si lo so, ma costano 20€ invece che 180, e sostituirne 1 non comporta problemi.
Non credo che una penna da 128 costi 20€.
Le penne non hanno controller e quindi niente wearlevel, se le si usa con scritture continue muoiono in fretta.
MesserWolf
15-04-2011, 18:32
Non credo che una penna da 128 costi 20€.
Le penne non hanno controller e quindi niente wearlevel, se le si usa con scritture continue muoiono in fretta.
:confused:
mi sa che ti sei perso un pezzo della conversazione.
Parlavo di come avessi associato una chiavetta da 8gb mini da lasciare nel notebook dotato di ssd, da immolare al posto dell'ssd e per avere qualche giga in più on the road.
Tra un po' andrò via per diversi mesi, avrò solo il portatile, quindi se volessi scaricarmi un torrent, per esempio, dovrei usare l'ssd .... siccome non mi va l'idea ... userò la chiavetta al suo posto.
ilratman
15-04-2011, 18:33
Certo, concordo... ho solo fatto questa precisazione perchè ho notato che molti confidano un po' troppo nelle pendrive... :D
Le pendrive buone sono affidabili, ovviamente solo per portarsi in giro i dati non per lavorarci seriamente, a parte la mia storica pennetta da 1gb slc del 2005 che si è fatta 4 anni pieni con circa un 10tb scritti, la usavo al posto di x25e. :D
leggendo il posto mi sono atto il dubbio...
io ho impostato cosi come sopra.
ma cmq il il pc lo metto in sospensione, invece di spegnere...
io sapevo che l'ibernazione degradava gli ssd...
quindi anche la sospensione? nn dovrebbe essere perche a tutto sulla ram?
nn è possibile che ci sono quasi tre pagine di off topic in un giorno ed io nn sono riuscito a togliermi il dubbio della sospensione ed ibernazione....
post a pagine 1388
ilratman
15-04-2011, 18:45
nn è possibile che ci sono quasi tre pagine di off topic in un giorno ed io nn sono riuscito a togliermi il dubbio della sospensione ed ibernazione....
post a pagine 1388
Scusa ma ti puoi rispondere da solo, se la sospensione scrive dati su hd usa l'ssd e quindi degrada.
Cmq usare la sospensione con un ssd non la trovo un vantaggio, in pochi secondi il sistema è su lo stesso anche spegnendo.
Ps l'ibernazione scrive di sicuro.
Scusa ma ti puoi rispondere da solo, se la sospensione scrive dati su hd usa l'ssd e quindi degrada.
Cmq usare la sospensione con un ssd non la trovo un vantaggio, in pochi secondi il sistema è su lo stesso anche spegnendo.
Ps l'ibernazione scrive di sicuro.
io ho fatto la domanda:nn dovrebbe essere perche a tutto sulla ram?
in sospensione il pc dove va a scrivere?
scusate.. brutta giornata oggi.
The_Saint
15-04-2011, 19:01
io ho fatto la domanda:nn dovrebbe essere perche a tutto sulla ram?
in sospensione il pc dove va a scrivere?
scusate.. brutta giornata oggi.La sospensione (meglio nota come ibernazione) salva il contenuto di tutta la RAM sul disco di sistema, ovvero nel nostro caso sull'SSD; quindi ogni volta che chiudi vai a scrivere sull'SSD un quantitativo di dati pari a quanta RAM hai installata nel PC.
Se poi calcoli i tempi di avvio, tra ibernazione o avvio normale con gli SSD non cambia molto... è per questo che la sospensione è consigliata. ;)
Le pendrive buone sono affidabili, ovviamente solo per portarsi in giro i dati non per lavorarci seriamente, a parte la mia storica pennetta da 1gb slc del 2005 che si è fatta 4 anni pieni con circa un 10tb scritti, la usavo al posto di x25e. :DOrmai le chiavette che utilizzano NAND SLC sono rarissime... ovviamente in questo caso il discorso cambierebbe. :)
La sospensione (meglio nota come ibernazione) salva il contenuto di tutta la RAM sul disco di sistema, ovvero nel nostro caso sull'SSD; quindi ogni volta che chiudi vai a scrivere sull'SSD un quantitativo di dati pari a quanta RAM hai installata nel PC.
Se poi calcoli i tempi di avvio, tra ibernazione o avvio normale con gli SSD non cambia molto... è per questo che la sospensione è consigliata. ;)
mi dispiace ma continuo a nn capire...:confused: :confused: scusatemi.
sospensione ed ibernazione nn sono 2 cose distinte?
io con una giga-byte h55nusb3 per avviare il pc ci metto circa 50 secondi perché il bios è una chiavica...
con la sospensione max 2 secondi... fa prima il pc ad accendersi che che il monitor.
ps quando misi L'SSD ho usato il tweak per impostare delle cose che nn ricordo di preciso che in particolare disabilitavano l'ibernazione e la deframmentazione... poi io nn vi so dire. scusate ancora.
io ho fatto la domanda:nn dovrebbe essere perche a tutto sulla ram?
in sospensione il pc dove va a scrivere?
scusate.. brutta giornata oggi.
mi dispiace ma continuo a nn capire...:confused: :confused: scusatemi.
sospensione ed ibernazione nn sono 2 cose distinte?
[...]
Vai tranquillo con la sospensione non con l'ibernazione: il tasto ibernazione, come già detto più sopra, scrive su disco (quindi su ssd) un file immagine che contiene i dati in quel momento presenti in RAM, quindi un file di qualche GiB. Il pc, in questa fase, è spento. La riaccensione del pc è molto più veloce che un riavvio a freddo in un hd a piatti, probabilmente identico in un ssd. Ecco perché non conviene con l'ssd: sprechi scritture (sopratutto...) e non guadagni in velocità di boot.
Col tasto sospensione, in pratica, il pc viene quasi spento, ma altri componenti come la RAM rimangono con la tensione minima indispensabile proprio per conservare i dati. Il risveglio da questo stato è istantaneo sia in un hd a piatti che in un ssd. Probabilmente se la sospensione scrivesse qualcosa, si tratta comunque di una manciata di KiB (penso ai file di log per esempio).
Vai tranquillo con la sospensione non con l'ibernazione:
Col tasto sospensione, in pratica, il pc viene quasi spento, ma altri componenti come la RAM rimangono con la tensione minima indispensabile proprio per conservare i dati. Il risveglio da questo stato è istantaneo sia in un hd a piatti che in un ssd. Probabilmente se la sospensione scrivesse qualcosa, si tratta comunque di una manciata di KiB (penso ai file di log per esempio).
:cincin: ti offro da bere... grazie...
sarebbe una cosa da mettere in prima pagina...
differenza tra ibernazione e sospensione...
cmq io sapevo giusto...il pc resta come con un minimo di corrente per la RAM.
The_Saint
15-04-2011, 20:17
:cincin: ti offro da bere... grazie...
sarebbe una cosa da mettere in prima pagina...
differenza tra ibernazione e sospensione...
cmq io sapevo giusto...il pc resta come con un minimo di corrente per la RAM.Il problema è che Windows, come ho già scritto, chiama sospensione l'ibernazione... invece la sospensione come la intendi tu è lo standby... adesso ho capito perchè non capivi! :D
Sono due cose differenti: un PC in standy è cmq alimentato e consuma, mentre un PC in ibernazione può anche essere spento totalmente e quindi zero consumi... io personalmente non utilizzerei mai lo standby, se non utilizzo il PC spengo tutto e basta.
Pensiamo anche un po' all'ambiente (e alle tasche)... ;)
E non solo il layout... :O
:pVeramente nell'uso quotidiano è molto più importante la scrittura 4K... la velocità in lettura sui 4K può influire al massimo nell'avvio del so, ma parliamo di differenze minime fra SSD e SSD (1-2 sec. max con modelli veramente scarsi)...
vabbè..cmq sempre i 4k bisogna guardare in linea di massima!
The_Saint
15-04-2011, 22:15
vabbè..cmq sempre i 4k bisogna guardare in linea di massima!Dipende... i 4K sono importanti ma questo non esclude che anche gli altri parametri vadano valutati... le prestazioni globali sono date da tutti i valori insieme, non solo da alcuni. ;)
fabstars
15-04-2011, 23:52
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il nuovo PC con l'F120, sono molto contento delle prestazioni avvio di Windows in circa 15 sec. e spegnimento in 3, insomma rispetto agli HD un altro pianeta! Posto lo screen vpn lr velocità, che dite è migliorabile o sono già ok?
fammi capire una cosa.....l'avvio in 15 secondi comprende anche il boot del Bios??
Nel mio caso ad esempio la mia MB ci mette di suo già una decina di secondi solo per fare il boot del bios.
Sono anche io interessato al corsair....deve essere veramente una bella bestiolina ;)
Raga ho appena ordinato il c300 128GB :D . Volevo sapere se mi conviene aggiornare il bios subito dopo che collego l'hard disk e solo dopo installare win 7.
non mi è chiara una cosa, tempo fa avevo letto che se si mettevano gli ssd su un controller su pci-express si perdeva il trim, è vero o ricordo male? o forse valeva solo per gli ssd vecchia generazione?
se prendo un vertex 3 e lo metto su un controller sata 6 pci-ex come andrebbe?
Dipende dal controller, se è un controller ciofeca va pure peggio del controller integrato.
Cmq anche se non si ha il trim, cosa che dipende dai driver del controller, c'è sempre il gc che mitiga.
Cmq mi è appena arrivato un samsung p800 e devo dire he in lettura è veramente buono, un po' meno in scittura ma in un HEPC conta solo la lettura.
e come si fa a sapere quali sono i controller buoni e quelli no?
ilratman
16-04-2011, 10:00
e come si fa a sapere quali sono i controller buoni e quelli no?
Non è facile ma un undice è il costo, che cpu montano e quanta ram hanno e se hanno nand slc a bordo etc.
Un buon controller di sicuro superiore, molto superiore, all'intel p67 è adaptec 6445.
Insomma roba sotto i 200€ e sotto il pciexp 4x è meglio lasciarla perdere.
Non è facile ma un undice è il costo, che cpu montano e quanta ram hanno e se hanno nand slc a bordo etc.
Un buon controller di sicuro superiore, molto superiore, all'intel p67 è adaptec 6445.
Insomma roba sotto i 200€ e sotto il pciexp 4x è meglio lasciarla perdere.
non sto parlando di cose cosi esagerate come prezzo.. con 200 euro faccio prima a cambiare piattaforma a questo punto.. io parlo di un controller che dia piu o meno le stesse performance di quelli già presenti sulle schede madri ora in circolazione con sata6
ilratman
16-04-2011, 10:52
non sto parlando di cose cosi esagerate come prezzo.. con 200 euro faccio prima a cambiare piattaforma a questo punto.. io parlo di un controller che dia piu o meno le stesse performance di quelli già presenti sulle schede madri ora in circolazione con sata6
Io parlavo proprio per avere le prestazioni superiori ad un p67.
Controller da 50€ vanno peggio del marvel il che è tutto un dire.
Io parlavo proprio per avere le prestazioni superiori ad un p67.
Controller da 50€ vanno peggio del marvel il che è tutto un dire.
il fatto è che la piattaforma che ho ora mi basta a quindi preferirei spendere per un controller e un ssd sata 6 che per il cambio piattaforma.. quindi volevo prendere un controller pci-ex tipo questi:
http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card
http://www.digitus.info/it/prodotti/accessori/interface-karten/pc-interface-karten/sata-ide/sata-iii-pata-pci-express-combo-karte-ds-30106/
che sono economici e hanno Chipset: Marvell 88SE9128
Marvell 88SE9123 / 88SE9120
a cosa andrei incontro? perdo il trim? l'ssd andrebbe allo stesso modo su una scheda madre che ha il sata6 integrato?
ilratman
16-04-2011, 12:22
il fatto è che la piattaforma che ho ora mi basta a quindi preferirei spendere per un controller e un ssd sata 6 che per il cambio piattaforma.. quindi volevo prendere un controller pci-ex tipo questi:
http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card
http://www.digitus.info/it/prodotti/accessori/interface-karten/pc-interface-karten/sata-ide/sata-iii-pata-pci-express-combo-karte-ds-30106/
che sono economici e hanno Chipset: Marvell 88SE9128
Marvell 88SE9123 / 88SE9120
a cosa andrei incontro? perdo il trim? l'ssd andrebbe allo stesso modo su una scheda madre che ha il sata6 integrato?
L'ssd sata3 andrebbe meno che con il controller sata2 integrato.
Tanto vale usare controller integrato.
fafathebest
16-04-2011, 12:26
Una domanda al volo...
Siccome volevo prendere il revodrive x2, ma per problemi non posso più farlo, sto di nuovo puntando ad un SSd tradizionale...
Io ho un'Asus Maximus II Formula P45, quindi con Sata2.
Ho addocchiato il Crucial c300 da 128 a 175 spedito, oppure il corsair f120 sui 170 euro spedito.
Mentre il vertex2 non mi arrischierei certo a prenderlo visti i problemi dei 25nm, e il vertex3 ovviamente sarebbe troppo sottosfruttato.
Io propenderei per il Crucial, anche se non ho sata3 ho visto comunque che le prestazioni sono ottime anche col sata2 (anzi, addirittura migliori su ich10r come il mio piuttosto che sata3 marvell, correggetemi se sbaglio).
Unica cosa, Crucial è affidabile per quanto riguarda la garanzia?
Ho avuto già esperienze con Corsair e mi sono trovato benissimo, per quello sono ancora indeciso tra i due.
Grazie :)
L'ssd sata3 andrebbe meno che con il controller sata2 integrato.
Tanto vale usare controller integrato.
perchè? se sono cosi pessimi quei controller sata3 allora perchè chiamarli sata3 se una periferica sata3 andrebbe meglio su sata2
dado1979
16-04-2011, 12:59
perchè? se sono cosi pessimi quei controller sata3 allora perchè chiamarli sata3 se una periferica sata3 andrebbe meglio su sata2
Perchè hanno la necessità di vendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.