View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
SSD tornati disponibili in 2-3 giorni su compiuteruniverso, preso quello da 80 GB finalmente :D :D :D
@ chi diceva ieri pomeriggio che non era il caso di parlare di "affare dell'anno"
Evidentemente abbiamo una grande difficoltà comunicativa,
visto che due concetti su due che ho scritto non sono stati recepiti in modo corretto.
Partendo dal fatto che mi hai consigliato di respingere
l'80gb in favore del 160gb che:
- costa un botto e tra qualche mese varrà meno di niente.
- prestazionalmente siamo circa alla pare.
- non mi servono 160gb
- non mi servono due o più OS
- con i soldi "non" buttati nel 160gb (inutile per le mie esigenze)
al prossimo giro aggiorno l'ssd.
Evidentemente abbiamo una grande difficoltà comunicativa,
visto che due concetti su due che ho scritto non sono stati recepiti in modo corretto.
Partendo dal fatto che mi hai consigliato di respingere
l'80gb in favore del 160gb che:
- costa un botto e tra qualche mese varrà meno di niente.
- prestazionalmente siamo circa alla pare.
- non mi servono 160gb
- non mi servono due o più OS
- con i soldi "non" buttati nel 160gb (inutile per le mie esigenze)
al prossimo giro aggiorno l'ssd.
varrà meno di niente???? :doh: :ciapet:
funboy.intel
16-10-2009, 13:58
C'è qualcuno così gentile ed in "condizioni hardware" di fare un post riepilogativo con:
N°1 Screenshot Crystalmark con Intel X25-M G2 Postville 80Gb in singolo
N°1 Screenshot Crystalmark con 2 x Intel X25-M G2 Postville 80Gb in raid0
N°1 Screenshot Crystalmark con Intel X25-M G2 Postville 160Gb in singolo
ovviamente sotto ich9/10 e win7 :D
devo prendere un importante decisione sul mio futuro ...
SSD tornati disponibili in 2-3 giorni su compiuteruniverso, preso quello da 80 GB finalmente :D :D :D
mi accodo..
il venditore inglese della baia sembra ok ; pochi istanti fa mi ha inviato una mail confermando l'avvenuta spedizione ; ecco il testo :
I have shipped the following item to you. Items sent within the UK are sent
on a 1-5 day service using Royal Mail. International orders are sent using
Royal Mail international signed for and may take 5-10 days.
If you have arranged any other method of shipping your item will arrive as
per your request
Quindi, penso che vi possiate fidare : sotto con gli ordini , prima di ulteriori aumenti di prezzo !!!! Anzi no, non ordinatelo : tra poco " varrà meno che niente! " :sofico:
Sono mesi che vale meno che niente però continua a salire di prezzo :muro:
davvero non capisco il tuo post........ :mbe:
ArteTetra
16-10-2009, 15:19
[...]
Partendo dal fatto che mi hai consigliato di respingere
l'80gb in favore del 160gb che:
- costa un botto e tra qualche mese varrà meno di niente.
[...]varrà meno di niente???? :doh: :ciapet:
Tutto è relativo. È come dire che fra alcuni anni finirà il mondo perché il sole sarà diventato una gigante rossa e avrà bruciato (se non inglobato) la Terra.
Wildhoney
16-10-2009, 15:23
Ordinato anche io dal venditore ebay.. speriamo bene :sob:
Niente da fare... dopo il terzo annullamento di comanda alzo la bandiera bianca...
si vede che mi tocca aspettare fino a fine mese...
tutti e 3 gli shop ne avevano 5-10 in stock, ma sono arrivato tardi in tutti i casi :(
questo a riguardo dell'80gb, il 160gb se esco adesso di casa in un ora potrei farlo mio, imho troppi soldi per troppi gb che non mi servono.
Potrei comprare in germania, ma... tra tempo di consegna e spese varie mi costerebbe
percentualmente uno sproposito per godermelo una settimana prima...ne vale la pena? direi di no!
Pure i Kingston SSDNow M 80GB arrivano assieme agli intel... non si batte chiodo :asd:
Date previste 30.10 / 02.11 /05.11 fanculonia....
Potrei comprare in germania, ma... tra tempo di consegna e spese varie mi costerebbe
percentualmente uno sproposito per godermelo una settimana prima...ne vale la pena? direi di no!
un sproposito? mi pare che comprando su computeruniverse si tratta di 15 euro di spese di spedizione o sbaglio?
Ansem_93
16-10-2009, 18:24
Raga ho letto che finalmente è uscito il nuovo firmware per gli OCZ :D
Secondo voi mi conviene prendere il vertx turbo da 60Gb o 120? ci sono 150€ di differenza :(
Tenete conto che ci installerei molti giochi.
in alternativa al 120 ne prenderei uno da 60 e un Seagate 7200.12 da 250Gb solo per i giochi.Solo che mi pare parecchio eccessiva come cosa
Ma scusa... forse non sono informato a dovere...
ma se a voce di popolo e bench l'intel è il più performate in ambito sistema operativo / random write,
perchè scegliere il vertex per OS se poi vuoi mettere i giochi su meccanico?
Io proprio non capisco... mi pare un controsenso,
già che ci sei sul vertex tienici i film e le foto :asd:
ps: cmq monitorando gli stock dei venditori (x25-M)... sono dei bei furboni...
danno disponibilità fantoccio di proposito x accalappiare i bonifici
con settimane d'anticipo sulla consegna, mica scemi :asd:
Ansem_93
16-10-2009, 19:17
Ma scusa... forse non sono informato a dovere...
ma se a voce di popolo e bench l'intel è il più performate in ambito sistema operativo / random write,
perchè scegliere il vertex per OS se poi vuoi mettere i giochi su meccanico?
Io proprio non capisco... mi pare un controsenso,
già che ci sei sul vertex tienici i film e le foto :asd:
ps: cmq monitorando gli stock dei venditori (x25-M)... sono dei bei furboni...
danno disponibilità fantoccio di proposito x accalappiare i bonifici
con settimane d'anticipo sulla consegna, mica scemi :asd:
infatti penso andrò sul 120 GB
l'intel non lo riesco a prendere.E visto che il vertex turbo è praticamente pari all'intel prendo quello
Marinelli
16-10-2009, 19:22
SSD tornati disponibili in 2-3 giorni su compiuteruniverso, preso quello da 80 GB finalmente :D :D :D
mi accodo..
Tornati disponibili anche sul sito austriaco per 355€.
Ciao ;)
Tornati disponibili anche sul sito austriaco per 355€.
Ciao ;)
io punto l'80gb, ma grazie :)
Ma quest'anno c'è lo SMAU a Milano? magari lo si può trovare li visto l'attualità. Personalmente dopo il primo approccio iniziale, avendo gia un hd per il portatile da 7200 rpm e visto per così dire l'ostruzione con l'ICQ8, aspetto il periodo natalizio dove sicuramente sarà disponibile e ad un prezzo sicuramente inferiore atteso che si sta muovendo anche la concorrenza.
AceGranger
17-10-2009, 01:46
Ma quest'anno c'è lo SMAU a Milano? magari lo si può trovare li visto l'attualità. Personalmente dopo il primo approccio iniziale, avendo gia un hd per il portatile da 7200 rpm e visto per così dire l'ostruzione con l'ICQ8, aspetto il periodo natalizio dove sicuramente sarà disponibile e ad un prezzo sicuramente inferiore atteso che si sta muovendo anche la concorrenza.
Lo SMAU qui a milano non è piu aperto al pubblico da un paio di anni :fagiano:
ilratman
17-10-2009, 08:52
Ma quest'anno c'è lo SMAU a Milano? magari lo si può trovare li visto l'attualità. Personalmente dopo il primo approccio iniziale, avendo gia un hd per il portatile da 7200 rpm e visto per così dire l'ostruzione con l'ICQ8, aspetto il periodo natalizio dove sicuramente sarà disponibile e ad un prezzo sicuramente inferiore atteso che si sta muovendo anche la concorrenza.
beh il tuo 7200 in confronto ad un ssd e come un 5gb 3600 rispetto al tuo e cmq mi sa che per i prezzi bassi ci vorra' tempo molto tempo.
che noia io non ho il jumper e devo tornare all' 1,10 che schifo sti ocz
Walter_Rohrl
17-10-2009, 10:35
Qualche d'uno può postare come ha settato i parametri dell'ich10r per un raid 0? Sopratutto le voci inerenti l'AHCI!
Grazie!
il venditore inglese del 160 ha alzato nuovamente il prezzo..:doh:
Lander82
17-10-2009, 11:46
Ragazzi come faccio a sapere quale versione di firmware è installata sul mio X25M ? Dove devo andare per controllare? Volevo aggiornare il firmware, ma magari non è necessario, solo che non so quale versione sia ora installata
il venditore inglese del 160 ha alzato nuovamente il prezzo..:doh:
Purtroppo...... in questi casi bisogna cogliere l'affare subito.........
insisto: non era l'affare dell'anno??? :sofico:
Opteranium
17-10-2009, 12:17
l' avete vista questa? http://www.ossblog.it/post/5237/log-structured-file-system-uno-in-ogni-ssd
non me ne intendo, ma il finale è chiaro: sarebbe meglio avere uno di questi file system che comunica direttamente con l' OS, invece dei 2 livelli attuali (ssd --> algoritmo log-structured --> file system normale --> OS)
chi ne sa qualcosa in merito?
iveneran
17-10-2009, 12:46
Preso l'X25-M Postville.
Una domanda. Se ho installato Win7 sul ssd e volessi riformattare per installarlo nuovamente, ad ogni nuova installazione Seven procede al riallineamento del disco, giusto? Quindi che si tratti di prima, seconda..., decima installazione, non cambia niente?
AceGranger
17-10-2009, 13:01
che noia io non ho il jumper e devo tornare all' 1,10 che schifo sti ocz
lol potevi benissimo evitare di mettere una BETA, contando tutto quello che comporta.
Wildhoney
17-10-2009, 15:23
Il venditore ebay ha ricevuto il primo feedback per l' ssd, sembrerebbe tutto ok :cool:
ahahah lo state passando alla tac :asd:
Il venditore ebay ha ricevuto il primo feedback per l' ssd, sembrerebbe tutto ok :cool:
si, l'ho visto - penso sia attendibile ; del resto vende poche tipologie di prodotti, ma a prezzi decenti ed in quantità. Se siamo un pò fortunati entro il prossimo fine settimana dovremmo avere l'ssd :sofico:
ahahah lo state passando alla tac :asd:
è il minimo avendogli data oltre 300 euro sulla fiducia.......
The_Saint
17-10-2009, 16:33
che noia io non ho il jumper e devo tornare all' 1,10 che schifo sti oczIntanto sono gli unici che aggiornano il firmware velocemente e con feature che attualmente gli altri non hanno...
PS: di jumper ho la casa piena... :p
The_Saint
17-10-2009, 16:37
Preso l'X25-M Postville.
Una domanda. Se ho installato Win7 sul ssd e volessi riformattare per installarlo nuovamente, ad ogni nuova installazione Seven procede al riallineamento del disco, giusto? Quindi che si tratti di prima, seconda..., decima installazione, non cambia niente?Se formatti solamente, senza eliminare la partizione, l'allineamento non si perde.
Cmq anche se dovessi eliminare la partizione ogni volta, verrebbe cmq riallineata ad ogni installazione... quindi sì, è giusto. ;)
wizard1993
17-10-2009, 17:06
per quanto riguarda i gskill falcon...
visto che il mio inglese è buono quanto il puzzo dei piedi, si sa niente al riguardo del GC?
The_Saint
17-10-2009, 17:46
per quanto riguarda i gskill falcon...
visto che il mio inglese è buono quanto il puzzo dei piedi, si sa niente al riguardo del GC?Ho appena preso anche io un Falcon 128GB qui sul mercatino e mi sto documentando.
L'ultimo firmware ufficiale al momento è il 1571: http://gskill.us/forum/showthread.php?t=820
che corrisponde all'1.3 degli OCZ Vertex.
Ho letto che alcuni sono riusciti a flashare il firmware del Vertex sul Falcon... in pratica bisogna mettere prima l'1.1 (con jumper inserito) e poi passare all'1.3 e successivi, senza bisogno + del jumper e senza perdere tutti i dati... in pratica diventa un Vertex a tutti gli effetti.
Prima di provare però vorrei cercare qualche altra testimonianza... anche perchè cmq c'è il wiper ed al momento non sento tutta questa necessità di TRIM o GC.
;)
Johnny Ego
17-10-2009, 18:02
Ho appena preso anche io un Falcon 128GB qui sul mercatino e mi sto documentando.
L'ultimo firmware ufficiale al momento è il 1571: http://gskill.us/forum/showthread.php?t=820
che corrisponde all'1.3 degli OCZ Vertex.
Ho letto che alcuni sono riusciti a flashare il firmware del Vertex sul Falcon... in pratica bisogna mettere prima l'1.1 (con jumper inserito) e poi passare all'1.3 e successivi, senza bisogno + del jumper e senza perdere tutti i dati... in pratica diventa un Vertex a tutti gli effetti.
Prima di provare però vorrei cercare qualche altra testimonianza... anche perchè cmq c'è il wiper ed al momento non sento tutta questa necessità di TRIM o GC.
;)
guarda, ST ha rilasciato il 1819 con il GC e penso che entro pochi giorni ci sia anche per il falcon...
The_Saint
17-10-2009, 18:09
guarda, ST ha rilasciato il 1819 con il GC e penso che entro pochi giorni ci sia anche per il falcon...OCZ e SuperTalent hanno la corsia preferenziale per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware, dato che collaborano in maniera stretta con Indilinx... cmq in effetti non credo che tarderanno + di tanto anche gli altri.
Però l'idea di transformarlo in Vertex mi attira parecchio... se mi prendono i 5 minuti di scimmia potrei anche farlo... :D :p
wizard1993
17-10-2009, 18:12
OCZ e SuperTalent hanno la corsia preferenziale per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware, dato che collaborano in maniera stretta con Indilinx... cmq in effetti non credo che tarderanno + di tanto anche gli altri.
Però l'idea di transformarlo in Vertex mi attira parecchio... se mi prendono i 5 minuti di scimmia potrei anche farlo... :D :p
da quel che ho capito dal forum ufficiale si hanno perdite di prestazione del 15%
Joepesce
17-10-2009, 18:49
arrivato ocz vertex 30gb
http://img243.imageshack.us/img243/1396/cattura3.jpg (http://img243.imageshack.us/i/cattura3.jpg/) http://img243.imageshack.us/img243/cattura3.jpg/1/w402.png (http://g.imageshack.us/img243/cattura3.jpg/1/)
http://img118.imageshack.us/img118/5077/atto.jpg (http://img118.imageshack.us/i/atto.jpg/) [/URL]
http://img79.imageshack.us/img79/126/hdtunefilebenchmarkoczv.png (http://g.imageshack.us/img118/atto.jpg/1/) [URL=http://g.imageshack.us/img79/hdtunefilebenchmarkoczv.png/1/]
che ne dite sono in linea le prestazioni?
dovrei cambiare solo il fw... attualmente ho 1,41B... da quello che ho letto sul forum dovrei mettere 1.4 per il trim su win 7
The_Saint
17-10-2009, 19:01
da quel che ho capito dal forum ufficiale si hanno perdite di prestazione del 15%Dove l'hai letto?
scusate un hd ssd va deframmentato(parlo del mio SSD Intel X25-Mg2) ? e se si con quale software?
che io sappia gli ssd non vanno assolutamente deframmentati.
The_Saint
17-10-2009, 20:00
Esatto, niente deframmentazione... anzi è controproducente, dato che tutte quelle riscritture non fanno altro che "accorciare la vita" del SSD.
Infatti va anche disabilitata la deframmentazione automatica di Windows...
CARVASIN
17-10-2009, 20:22
La garanzia che offre intel per i suoi ssd, di quanti anni è? Solo 2?
GekoPlay
17-10-2009, 20:38
La garanzia che offre intel per i suoi ssd, di quanti anni è? Solo 2?
sulla scatola del mio c'è scritto 3.
wizard1993
17-10-2009, 22:03
Dove l'hai letto?
qui c'è un accenno; http://gskill.us/forum/showthread.php?t=1350
appena ritrovo il link giusto te lo passo, comunque io che ne vorrei mettere due in raid 0 anche il 15% di prestazioni in meno per ora sarebbero più che accettabili rispetto al non avere il trim
The_Saint
17-10-2009, 22:14
qui c'è un accenno; http://gskill.us/forum/showthread.php?t=1350
appena ritrovo il link giusto te lo passo, comunque io che ne vorrei mettere due in raid 0 anche il 15% di prestazioni in meno per ora sarebbero più che accettabili rispetto al non avere il trimAh ok, l'avevo letto anche io... che il firmware 1.4 sia un po' + lento, questo è anche riportato sul forum OCZ.
Certo con il RAID le nuove funzioni sono indispensabili... senza a questo punto per ora conviene rimanere con il firmware attuale. :)
Cmq occhio che quei test sono stati fatti con la vecchia versione 1.41 beta, con quella definitiva magari le cose cambiano...
wizard1993
17-10-2009, 22:17
Ah ok, l'avevo letto anche io... che il firmware 1.4 sia un po' + lento, questo è anche riportato sul forum OCZ.
Certo con il RAID le nuove funzioni sono indispensabili... senza a questo punto per ora conviene rimanere con il firmware attuale. :)
Cmq occhio che quei test sono stati fatti con la vecchia versione 1.4 beta, con quella definitiva magari le cose cambiano...
ti quoto in toto; ora aspetto verso dicembre a scegliere quale ssd prendere, per il raid ho molta fiducia anche nel "garbage collector" sviluppato dalla corsair per i controller samsung, visto e considerato che un 64gb con controller samsung costa 160€...
ilratman
17-10-2009, 22:23
ti quoto in toto; ora aspetto verso dicembre a scegliere quale ssd prendere, per il raid ho molta fiducia anche nel "garbage collector" sviluppato dalla corsair per i controller samsung, visto e considerato che un 64gb con controller samsung costa 160€...
beh per ora il supertaqlent costa ancora meno, pero' se il controller samsung avrà un buon garbage non sembra per nulla male, per ora sembra invece che non vada benissimo.
wizard1993
17-10-2009, 22:35
beh per ora il supertaqlent costa ancora meno, pero' se il controller samsung avrà un buon garbage non sembra per nulla male, per ora sembra invece che non vada benissimo.
aggiornamento: anche i summit della ocz hanno la stessa feature, per ora in beta, più che altro io devo capire dove si trovano i super talent
ilratman
17-10-2009, 22:41
aggiornamento: anche i summit della ocz hanno la stessa feature, per ora in beta, più che altro io devo capire dove si trovano i super talent
germania?
wizard1993
17-10-2009, 22:43
germania?
acquisto solo in Italia, quindi nulla, e qui i corsair da 64gb con controller samsung si trovano (hardware planet e fino a 2 giorni fa prokoo)
The_Saint
17-10-2009, 22:49
A parte il discorso del GC (che cmq per ora non funziona bene), nei vari test il controller Samsung è sempre dietro... a mio avviso attualmente non è un buon acquisto, aspetterei almeno di vedere se con un nuovo firmware la situazione migliora. ;)
wizard1993
17-10-2009, 22:54
A parte il discorso del GC (che cmq per ora non funziona bene), nei vari test il controller Samsung è sempre dietro... a mio avviso attualmente non è un buon acquisto, aspetterei almeno di vedere se con un nuovo firmware la situazione migliora. ;)
speriamo bene, perchè samsung si sta meritando una salva ti testate nucleari per questa latitanza :D
oltre a ciò, cosa si sa del jmicron 612
The_Saint
17-10-2009, 23:04
speriamo bene, perchè samsung si sta meritando una salva ti testate nucleari per questa latitanza :D
oltre a ciò, cosa si sa del jmicron 612Al momento nulla, non sono ancora usciti SSD con questo controller... l'unica cosa interessante che ho visto è che anche i nuovi integrano la presa USB, ormai unico motivo per prendere un SSD con controller jmicron... :p
funboy.intel
17-10-2009, 23:47
aggiornamento: anche i summit della ocz hanno la stessa feature, per ora in beta, più che altro io devo capire dove si trovano i super talent
Oltre all'esteso periodo di garanzia, ho preso i summit perchè anche su raid0 OCZ vantava un AutoTrim e CG su questo modello... tuttavia non ho ancora capito se funziona oppure no, le prestazioni sono molto oscillanti sui 4k ho visto i valori di scrittura variare da 8 a 20 megasec, e sulla lettura sequenziale da 350 a 450 megasec.
bho, mha...
ilratman
18-10-2009, 00:20
Al momento nulla, non sono ancora usciti SSD con questo controller... l'unica cosa interessante che ho visto è che anche i nuovi integrano la presa USB, ormai unico motivo per prendere un SSD con controller jmicron... :p
come disco usb infatti vanno benissimo per il resto meglio lasciar perdere. Vediamo il 612 come va!
arrivato ocz vertex 30gb
http://img243.imageshack.us/img243/1396/cattura3.jpg (http://img243.imageshack.us/i/cattura3.jpg/) http://img243.imageshack.us/img243/cattura3.jpg/1/w402.png (http://g.imageshack.us/img243/cattura3.jpg/1/)
http://img118.imageshack.us/img118/5077/atto.jpg (http://img118.imageshack.us/i/atto.jpg/) [/URL]
http://img79.imageshack.us/img79/126/hdtunefilebenchmarkoczv.png (http://g.imageshack.us/img118/atto.jpg/1/) [URL=http://g.imageshack.us/img79/hdtunefilebenchmarkoczv.png/1/]
che ne dite sono in linea le prestazioni?
dovrei cambiare solo il fw... attualmente ho 1,41B... da quello che ho letto sul forum dovrei mettere 1.4 per il trim su win 7
che chipset hai sulla scheda mamma :D ??
Col mio ich10r avevo prestazioni migliori . Le prestazioni che hai ottenuto tu le avevo sul notebook a causa del chipset castrato.....
Per quanto riguarda il trim, anche l'1.41 beta che monta ora lo supporta ( oltre che al GC ) . Cmq, guarda sul sito della ocz. Il firmware è uscito pochi giorni fa : se vuoi aggiornare, devi prima tornare al 1.3 e poi da li aggiornare al 1.4 o al 1.41 ; un consiglio : provali entrambi i nuovi fw e vedi quale ti soddisfa maggiormente in termine di prestazioni.
Ciao ;)
montato nuovo firmware vers 1819 della super talent
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018105101_ttt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018105101_ttt.jpg)
wizard1993
18-10-2009, 11:12
Oltre all'esteso periodo di garanzia, ho preso i summit perchè anche su raid0 OCZ vantava un AutoTrim e CG su questo modello... tuttavia non ho ancora capito se funziona oppure no, le prestazioni sono molto oscillanti sui 4k ho visto i valori di scrittura variare da 8 a 20 megasec, e sulla lettura sequenziale da 350 a 450 megasec.
bho, mha...
io leggevo risultatati non dissimili sulla versione corsair, vediamo un po' come si evolve la cosa
comunque di dischi con controller jmicron 612 ci dovrebbe essere la mushkin io series
Joepesce
18-10-2009, 12:30
che chipset hai sulla scheda mamma :D ??
Col mio ich10r avevo prestazioni migliori . Le prestazioni che hai ottenuto tu le avevo sul notebook a causa del chipset castrato.....
Per quanto riguarda il trim, anche l'1.41 beta che monta ora lo supporta ( oltre che al GC ) . Cmq, guarda sul sito della ocz. Il firmware è uscito pochi giorni fa : se vuoi aggiornare, devi prima tornare al 1.3 e poi da li aggiornare al 1.4 o al 1.41 ; un consiglio : provali entrambi i nuovi fw e vedi quale ti soddisfa maggiormente in termine di prestazioni.
Ciao ;)
ho una dfi p35 quindi monta ich9r
per quanto riguarda il fw leggo questo
Q: "Which FW should I use if I am running...........?"
A: If you are running 1 drive in IDE/AHCI Mode with Windows 7, IMO you want 1.40 for TRIM.
If you are running ANYTHING else, you want 1.41 for the GC.
mi sembra di capire che 1,41 ha GC
mentre se voglio il trim devo mettere 1,40
ho inteso male?
Johnny Ego
18-10-2009, 12:36
ho una dfi p35 quindi monta ich9r
per quanto riguarda il fw leggo questo
Q: "Which FW should I use if I am running...........?"
A: If you are running 1 drive in IDE/AHCI Mode with Windows 7, IMO you want 1.40 for TRIM.
If you are running ANYTHING else, you want 1.41 for the GC.
mi sembra di capire che 1,41 ha GC
mentre se voglio il trim devo mettere 1,40
ho inteso male?
die che se hai altro che 1 drive in IDE/AHCI conviene il GC che lo fa il drive stesso (tipo in RAID) mentre con 1.40 dovrebbe esserci l'autotrim di win7 (quindi GC virtualmente inutile)
Ci sono novità per l'aggiornamento del firmware dei g2? (ormai siamo quasi all'uscita di win7, se non sbaglio è fissata per il 22 ottobre)...
Sono curioso anche di vedere se intel aggiornerà il matrix storage per permettere il trim con un raid0
non sò se la domanda è già stata fatta ma è migliore un 80gb postville x25-m o un samsung pb22-j da 128gb? l'uso che ne farei è di disco con so e un pò di software sul mio portatatile che monta ich9 con un secondo disco da 640gb 5400rpm meccanico come storage (il portatile ha 2 vani hd anche se avrei voluto mettere il 1tb ma a quanto ho capito è troppo alto e non ci sta)
inoltre volevo sapere se c'è ancora il problema del rallentamento vistoso con il riempimento di più di 2/3 del disco e in ultimo il postville lo riconosco perchè è la versione bianca corretto? cos'è poi sto trim? attendo vostri lumi ;)
The_Saint
18-10-2009, 15:41
Questo è un CrystalDiskMark del Falcon 128GB su WinXP, allineato a 2048kb:
http://img10.imageshack.us/img10/5241/ssdfalcon128gb2048kbali.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/ssdfalcon128gb2048kbali.jpg/)
wizard1993
18-10-2009, 16:02
Questo è un CrystalDiskMark del Falcon 128GB su WinXP, allineato a 2048kb:
http://img10.imageshack.us/img10/5241/ssdfalcon128gb2048kbali.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/ssdfalcon128gb2048kbali.jpg/)
con quale firmware
The_Saint
18-10-2009, 16:12
con quale firmware1571... alla fine ho deciso di non cambiarlo per ora. :)
wizard1993
18-10-2009, 16:15
1571... alla fine ho deciso di non cambiarlo per ora. :)
bene
non sò se la domanda è già stata fatta ma è migliore un 80gb postville x25-m o un samsung pb22-j da 128gb? l'uso che ne farei è di disco con so e un pò di software sul mio portatatile che monta ich9 con un secondo disco da 640gb 5400rpm meccanico come storage (il portatile ha 2 vani hd anche se avrei voluto mettere il 1tb ma a quanto ho capito è troppo alto e non ci sta)
inoltre volevo sapere se c'è ancora il problema del rallentamento vistoso con il riempimento di più di 2/3 del disco e in ultimo il postville lo riconosco perchè è la versione bianca corretto? cos'è poi sto trim? attendo vostri lumi ;)
nessuno che mi riesce a dare un paio di risposte?:mc:
wizard1993
18-10-2009, 22:03
nessuno che mi riesce a dare un paio di risposte?:mc:
il postville tutta la vita è quello di colore argento, lo indicano anche come g2, non ha rallentamenti per quanto riguarda lo spazio utilizzato ed è immune al discorso trim, che è un simpatico giochino che impedisce agli slc di diventare lenti col passare del tempo, infatti i samsung che non lo supportano col tempo diventano più lenti di un 4200 rpm
il postville tutta la vita è quello di colore argento, lo indicano anche come g2, non ha rallentamenti per quanto riguarda lo spazio utilizzato ed è immune al discorso trim, che è un simpatico giochino che impedisce agli slc di diventare lenti col passare del tempo, infatti i samsung che non lo supportano col tempo diventano più lenti di un 4200 rpm
Credo tu volessi dire MLC....
ilratman
19-10-2009, 00:48
il postville tutta la vita è quello di colore argento, lo indicano anche come g2, non ha rallentamenti per quanto riguarda lo spazio utilizzato ed è immune al discorso trim, che è un simpatico giochino che impedisce agli slc di diventare lenti col passare del tempo, infatti i samsung che non lo supportano col tempo diventano più lenti di un 4200 rpm
beh non esageriamo, che il samsung soffra di degrado ok ma che diventi come un 4200 non esiste proprio. Non diamo consigli cosi' a sentimento.
funboy.intel
19-10-2009, 08:42
aggiornamento: anche i summit della ocz hanno la stessa feature, per ora in beta, più che altro io devo capire dove si trovano i super talent
il postville tutta la vita è quello di colore argento, lo indicano anche come g2, non ha rallentamenti per quanto riguarda lo spazio utilizzato ed è immune al discorso trim, che è un simpatico giochino che impedisce agli slc di diventare lenti col passare del tempo, infatti i samsung che non lo supportano col tempo diventano più lenti di un 4200 rpm
Così crei confusione... più dati e meno suggestione pls.
non ho mai provato gli SSD Intel ma credo di aver capito che ( sia gli X-25M G1 che i G2 ) sono dotati di chip di memoria MLC e sono soggetti a deterioramento delle prestazioni quasi nullo se usati in singolo e minimo se usati in raid.
fra gli SSD con controller Samsung ho provato i Samsung SLC MCC0E64G5MPP-OVA ( distirbuiti da ocz hanno questo product code 60GB - OCZSSD2-1SLD60G ) e pur avendo prestazioni non eccelse ( 150 mbsec in down e 90 mbsec in up ) sono state le più stabili mai provate, sia in singolo che in raid, dopo mesi di stress non si verificava alcun calo prestazionale nelle misurazioni successive.
adesso ho sotto gli OCZ Summit con controller Samsung, prestazioni simili a quelle di un vertex, superiori all'intel sui file contigui ma inferiori sui frammenti di 4k, deterioramento delle prestazioni notevole successivamente ad una operazione di massimo stress per il file system ( la prova più lampante: dopo un CCleaner "bonifica spazio libero" ho ottenuto il valore più basso in assoluto sui 4k ben 6 mega al secondo :muro: ma lasciando lavorare garbage e autotrim per un oretta i valori ritornano fra i 12 e i 22 mega al secondo.
Sul disco singolo queste funzioni sono più efficaci e richiedono meno tempo in raid prima che il disco ripristini le sue funzionalità passa del tempo.
quello che è certo è che con il tempo non diventano più lenti di un 4200Rpm, ma al massimo quando li compri sono 20 volte più veloci, dopo un intenso periodo di lavoro diventano 5 volte più veloci, e tornano come prima solo dopo un periodo di inattività necessario a rigenerarsi o ad una ricreazione della partizione.
spiegato bene ?
I dati ci sono basta cercarli:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=19
non proprio un 4200 pero'....
L'intel rimane per ora superiore.
Ciao.
funboy.intel
19-10-2009, 09:52
Certo certo,
bisogna anche vedere su cosa sono stati condotti i test...
http://funboy.interfree.it/ssd/summitstamattina.jpg
questi sono 2 ocz summit in raid0, testati questa mattina (come puoi vedere dall'orologio), sulla configurazione in firma, non mi sembrano rispecchiare i risultati di anandtech, forse perchè loro hanno un firmware più obsoleto, o forse li hanno testati su windwos xp, o su un notebook dell ...
Sicuro che siano meglio gli intel ? o forse dipende dalla piattaforma e dalla destinazione d'uso ?
secondo me qui siamo ai livelli di: è megio un dual core o un quad core :muro:
ecco la configurazione di test:
CPU Intel Core i7 965 running at 3.2GHz (Turbo & EIST Disabled)
Motherboard: Intel DX58SO (Intel X58)
Chipset: Intel X58
Chipset Drivers: Intel 9.1.1.1015 + Intel IMSM 8.9
Memory: Qimonda DDR3-1066 4 x 1GB (7-7-7-20)
Video Card: eVGA GeForce GTX 285
Video Drivers: NVIDIA ForceWare 190.38 64-bit
Desktop Resolution: 1920 x 1200
OS: Windows 7 x64
ti consiglio di leggere accuratamente la prova, e' uno degli articoli migliori in circolazione, mi ha aperto gli occhi, prima ero completamente scettico sugli ssd, oggi ho venduto i vr e ordinato un g2 160gb.
Rguardo gli intel, semplicemente hanno il miglior controller, e in generale sono molto performanti, non hanno bisogno di trim, e come prestazioni sul random sono superiori.
I tuoi test sono in linea con quelli dell'articolo, nulla di nuovo sotto il sole.
I summit sono ottimi nel sequenziale, che pero' corrisponde ad una piccola percentuale nell'utilizzo quotidiano, e' poco rappresentativa a livello prestazionale inteso sia come dato puro sia come percezione. Mentre il "grosso" prestazionalmente parlando riguarda il random, e come puoi vedere dai tuoi test sei sotto i valori medi del g2, e tu hai un raid. In definitiva e' molto piu' significativo il dato degli intel sul random che il sequenziale, che in pratica userai in poche operazioni.
Ciao.
ilratman
19-10-2009, 10:26
Certo certo,
bisogna anche vedere su cosa sono stati condotti i test...
http://funboy.interfree.it/ssd/summitstamattina.jpg
questi sono 2 ocz summit in raid0, testati questa mattina (come puoi vedere dall'orologio), sulla configurazione in firma, non mi sembrano rispecchiare i risultati di anandtech, forse perchè loro hanno un firmware più obsoleto, o forse li hanno testati su windwos xp, o su un notebook dell ...
Sicuro che siano meglio gli intel ? o forse dipende dalla piattaforma e dalla destinazione d'uso ?
secondo me qui siamo ai livelli di: è megio un dual core o un quad core :muro:
guarda indipendentemente dai bench credo che nell'uso quotidiano sia indifferente intel samsung o indilix. Diverso se ci lavori con app che usano molto il disco, come per es il cad che uso e che e' un bastardone che scrive continuamente su disco, una cosa che hanno gli intel e' l'elevato valore di iops che in questi ambiti aiuta tanto.
iveneran
19-10-2009, 13:07
Se formatti solamente, senza eliminare la partizione, l'allineamento non si perde.
Cmq anche se dovessi eliminare la partizione ogni volta, verrebbe cmq riallineata ad ogni installazione... quindi sì, è giusto. ;)
Molto gentile ed esauriente, grazie mille.
ringrazio tutti quelli che sono intervenuti x rispondere ai miei dubbi a sto punto penso che punterò ad un intel dato che x il minimo che ci devo fare io sul portatile mi faranno volare il s.o. e i software
funboy.intel
19-10-2009, 14:21
perfettamente d'accordo ratman e zerotre, ma fra questo e dire che con il tempo diventano meno performanti di un meccanico c'è una bella differenza.
personalmente ho provato anche i vecchi jmicron, e la m***a che gli è stata tirata sopra a mio avviso è eccessiva, un mio amico ne ha 4x30 in raid0 da 7 mesi ( a quel tempo non c'era molta scelta ) e grazie ad alcuni piccoli accorgimenti il suo sistema è sempre mooolto più performante di altri basati su dischi meccanici.
ilratman
19-10-2009, 14:36
perfettamente d'accordo ratman e zerotre, ma fra questo e dire che con il tempo diventano meno performanti di un meccanico c'è una bella differenza.
personalmente ho provato anche i vecchi jmicron, e la m***a che gli è stata tirata sopra a mio avviso è eccessiva, un mio amico ne ha 4x30 in raid0 da 7 mesi ( a quel tempo non c'era molta scelta ) e grazie ad alcuni piccoli accorgimenti il suo sistema è sempre mooolto più performante di altri basati su dischi meccanici.
ma infatti non ho mai messo in dubbio che vanno sempre, anche degradati, piu' di un meccanico.
qualcuno ha provato queste 2 versioni di Intel(R) Matrix Storage Manager ??
Intel(R) Matrix Storage Manager 9.5.0.1037 beta
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel%20rst_9.5.0.1037beta(www.station-drivers.com).exe
Intel(R) Matrix Storage Manager 8.9.2.1002
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.9.2.1002full(www.station-drivers.com).exe
dovrei agg il driver e vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia testato la beta...ora ho la 8.9.0.1023 al max anche la 8.9.2.1002 mi farebbe piacere se avete riscontrato differenze...grazie
qualcuno ha provato queste 2 versioni di Intel(R) Matrix Storage Manager ??
Intel(R) Matrix Storage Manager 9.5.0.1037 beta
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel%20rst_9.5.0.1037beta(www.station-drivers.com).exe
Intel(R) Matrix Storage Manager 8.9.2.1002
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.9.2.1002full(www.station-drivers.com).exe
dovrei agg il driver e vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia testato la beta...ora ho la 8.9.0.1023 al max anche la 8.9.2.1002 mi farebbe piacere se avete riscontrato differenze...grazie
Intel(R) Matrix Storage Manager 9.5.0.1037 beta
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=63480
qualcuno ha provato queste 2 versioni di Intel(R) Matrix Storage Manager ??
Intel(R) Matrix Storage Manager 9.5.0.1037 beta
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel%20rst_9.5.0.1037beta(www.station-drivers.com).exe
Intel(R) Matrix Storage Manager 8.9.2.1002
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_msm_8.9.2.1002full(www.station-drivers.com).exe
dovrei agg il driver e vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia testato la beta...ora ho la 8.9.0.1023 al max anche la 8.9.2.1002 mi farebbe piacere se avete riscontrato differenze...grazie
da qualche parte ho letto che supportano il trim anche per i raid0 (lo aveva detto un utente ocz dato che i vertex se non sbaglio hanno già l'abilitazione firmware al trim, contrariamente agli x25-m g2) sapete dirmi se è vero?
in un primo test gli ultimi drivers Intel volano, ho visto 406 in lettura seq su un raid0 su p35
solo non capisco perchè mi segnino i dischi con la "disk data cache" disabilitata ed invece l'array col writeback cache abilitata.
il problema è che non riesco a trovare dove abilitare la "disk data cache"
Domanda forse stupida MA gli "Intel(R) Matrix Storage Manager" sono utili da installare anche per chi ha un SSD non intel (es. supertalent) ma un controller intel P45 ICH9R ?
tnk
Domanda forse stupida MA gli "Intel(R) Matrix Storage Manager" sono utili da installare anche per chi ha un SSD non intel (es. supertalent) ma un controller intel P45 ICH9R ?
tnk
sono i driver per chipset Intel, quindi gli HD o SSD non centrano.
ArteTetra
19-10-2009, 18:37
Sapete come si comporta l'accoppiata AMD 790x e Intel X-25M G2?
Siddhartha
19-10-2009, 19:00
Sapete come si comporta l'accoppiata AMD 790x e Intel X-25M G2?
tra poco posterò io qualche bench di un postville su 790fx/sb750! ;)
Siddhartha
19-10-2009, 20:57
ecco a voi un bench!!!
HD: Postville 80GB
Mobo: 790fx/sb750
SO: Windows 7 x64 RC
Modalità Controller: RAID
FS: NTFS (opzioni default)
Bios & Drivers: Ultimi disponibili su sito AMD/ATI
http://img23.imageshack.us/img23/2231/bench3o.th.png (http://img23.imageshack.us/i/bench3o.png/)
che ne pensate??? :)
ilratman
19-10-2009, 21:05
ecco a voi un bench!!!
HD: Postville 80GB
Mobo: 790fx/sb750
SO: Windows 7 x64 RC
Modalità Controller: RAID
FS: NTFS (opzioni default)
Bios & Drivers: Ultimi disponibili su sito AMD/ATI
http://img23.imageshack.us/img23/2231/bench3o.th.png (http://img23.imageshack.us/i/bench3o.png/)
che ne pensate??? :)
direi buono, fai anche un ai ssd che e' piu' completo.
chi mi risponde a questa domanda mi toglie un dubbio enorme...
allora fatto il test su xp
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019222417_xp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019222417_xp2.jpg)
e fin qui tutto bene
ma la cosa che ho notato ....quando ho installato il dual boot , prima ho messo win7 x64 e poi xp 32 bit ....
da win7 mi appare c: win7 e d: xp
da xp mi appare questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019222648_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019222648_hd.jpg)
c: riservato x il sistema = 100 mb
d: xp = 60 gb
e: hd meccanico x dati = 500gb
g: win7 x64 = 60 gb
hd : hd meccanico x dati = 500 gb
quando ho fatto partire il test AS SSD Benchmark da xp all'improvviso a test avviato mi e apparso in basso l'icona il disco c: (riservato x il sistema) e quasi pieno e all'interno alla fine del test ho trovato questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091019222925_riservatoxilsistema.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091019222925_riservatoxilsistema.jpg)
come se AS SSD Benchmark in fase di test ci abbia scritto dentro
ora sono 2 le domande :
1) xche da xp mi appare c: riservato x il sistema ? ( premetto da win7 ho c: win7 e d: xp )
2) xche AS SSD Benchmark ci va a scrivere dentro in fase di test ?
premetto che c: riservato x il sistema mi appariva gia da prima di usare AS SSD Benchmark , su tutti 2 ssd e disabilitato il file paging spostasto su hd meccanico...
:confused: :confused: :confused:
monkey.d.rufy
19-10-2009, 22:35
è una partizione che crea win7, mi pare che ne contiene il boot loader
da 7 non lo vedi, è nascosto, lo puoi vedere solo da gestione
su xp lo vedi
nn ci sono anomalie
è una partizione che crea win7, mi pare che ne contiene il boot loader
da 7 non lo vedi, è nascosto, lo puoi vedere solo da gestione
su xp lo vedi
nn ci sono anomalie
ah bene ...1° domanda risposta e
2) xche AS SSD Benchmark ci va a scrivere dentro in fase di test ? :D
mi e apparsa l'icona disco quasi pieno propio xche e di solo 100 mb...e per paura che si riempe il test x xp lo devo partire da win7
monkey.d.rufy
19-10-2009, 22:40
ah bene ...1° domanda risposta e
2) xche AS SSD Benchmark ci va a scrivere dentro in fase di test ? :D
mi e apparsa l'icona disco quasi pieno propio xche e di solo 100 mb...
si è di 100mb circa
che il programma ci scriva dentro mi pare strano, dovrebbe essere protetto da scrittura a meno che esegui ssd benchmark come amministratore da dentro seven
si è di 100mb circa
che il programma ci scriva dentro mi pare strano, dovrebbe essere protetto da scrittura a meno che esegui ssd benchmark come amministratore da dentro seven
da seven se faccio il test x xp non mi fila propio...
invece se faccio il test x xp stesso da xp ci va a scrivere dentro...se vedi lo screen ce una cartella del test dentro...di circa 40 mb
monkey.d.rufy
19-10-2009, 22:42
da seven se faccio il test su xp non mi fila propio...
invece se faccio in test da xp stesso x xp ci va a scrivere dentro...se vedi lo screen ce una cartella del test dentro...di circa 40 mb
mi pare impossibile che da dentro xp riesca a scrivere in quella partizione
non hai i permessi
mi pare impossibile che da dentro xp riesca a scrivere in quella partizione
non hai i permessi
non so chi gli da' il permesso :D
ma la realta' e questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091019224440_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091019224448_3.jpg
che faccio cancello tutto quello che sta all'interno di quella partizione ?
Walker82xx
20-10-2009, 00:30
Se non mi sbaglio indietro nel thread dicevano di partizionare prima l'ssd e poi installare seven in modo che non crei sta partizione da 100mb... non mi ricordo però se seva a qualcosa o meno :rolleyes:
Si la partizione da 100 viene creata in automatico nell'istallazione di seven...
quando hai le opzioni partiziona/formatta...
Per quale motivo, o meglio a quale beneficio evitarne la creazione?
Si la partizione da 100 viene creata in automatico nell'istallazione di seven...
quando hai le opzioni partiziona/formatta...
Per quale motivo, o meglio a quale beneficio evitarne la creazione?
Partiziona prima di installare.., o se non puoi allora fallo dalla console in fase di installazione di win con Diskpart..
Ciao bello ;)
se a qualcuno può interessare, mi è appena arrivato il model intel g2 da 160gb.
l'ho ordinato venerdì (il solito sito tedesco) via ups.
se a qualcuno può interessare, mi è appena arrivato il model intel g2 da 160gb.
l'ho ordinato venerdì (il solito sito tedesco) via ups.
cosa ti è costato spedizione inclusa? Hai preso il retail? C'era il modulo per installarlo neil vano da 3.25''?
Ma con l'arrivo del SATA III è previsto qualche aggiornamento e/o nuove uscite SSD ?
Sono previsti tagli ai prezzi ???
cosa ti è costato spedizione inclusa? Hai preso il retail? C'era il modulo per installarlo neil vano da 3.25''?
ho preso la versione NON retail.
le spese di spedizione: 17,65 euro
si presenta così:
http://img34.imageshack.us/img34/3132/foto2tgh.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/foto2tgh.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/5545/fotolj.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/fotolj.jpg/)
CARVASIN
20-10-2009, 12:57
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/micron-maggiore-durata-nel-tempo-per-chip-nand-flash_30483.html
Ciao!
ieri ho scritto al noto sito tedesco:
Hi,
I would like to know when the Intel SSD X25-M Postville 80GB Retail will be available.
Greetings
---
Dear Mr. XXX,
thanks for your Message. Unfortunately there is no delivery date known for this product currently.
We hope for your understanding.
Best regards
:( :(
sulla pagina del mio ordine dice:
expected to come in stock on approx. 30.10.2009
(Current non-binding information of our supplier)
imho che ci saranno un 2 settimane di attesa
AceGranger
20-10-2009, 15:30
Ma con l'arrivo del SATA III è previsto qualche aggiornamento e/o nuove uscite SSD ?
Sono previsti tagli ai prezzi ???
1 - bè probasbilmente si
2 - scusa... ma quale produttore è cosi volpe da annunciarti un taglio di prezzi prima di farlo ??? quando lo annunciano è perchè è effettivo o entrera in vigore da li a qualche giorno... seno avrebbe una perdita di introiti consistente nel periodo fra l'annuncio e l'entrata in vigore... non lo saprai mai
2 - scusa... ma quale produttore è cosi volpe da annunciarti un taglio di prezzi prima di farlo ??? quando lo annunciano è perchè è effettivo o entrera in vigore da li a qualche giorno... seno avrebbe una perdita di introiti consistente nel periodo fra l'annuncio e l'entrata in vigore... non lo saprai mai
se ci sono notizie su dischi nuovi implicitamente abbassano i prezzi dei precedenti, tutto quì
ilratman
20-10-2009, 15:43
se ci sono notizie su dischi nuovi implicitamente abbassano i prezzi dei precedenti, tutto quì
questo se raqioni come gli hd meccanici ma stai parlando di ssd.
ieri ho scritto al noto sito tedesco:
Hi,
I would like to know when the Intel SSD X25-M Postville 80GB Retail will be available.
Greetings
---
Dear Mr. XXX,
thanks for your Message. Unfortunately there is no delivery date known for this product currently.
We hope for your understanding.
Best regards
:( :(
Io ho ordinato sul noto sito tetesco l'80GB il 16 mattina, appena dava disponibilità dai 2-3 giorni. Nei dettagli dell'ordine c'era scritto che sarebbe stato disponibile il 21, oggi, 20 ottobre, con mia enorme sorpresa scopro che mi arriva una mail con scritto Your order has been forwarded to be shipped... quindi in teoria dopodomani dovrei avere il mio x25-m postville.
Potrei essere felice... ma sono solo preoccupato perchè il prodotto non è mai tornato disponibile... spero solo di essere stato tra quei pochi fortunati che hanno prenotato quei pochi pezzi arrivati ai tedeschi.
Siddhartha
20-10-2009, 17:40
da neo possessore di un postville, volevo chiedre come fare per controllare la versione del firmware!
grazie :)
da neo possessore di un postville, volevo chiedre come fare per controllare la versione del firmware!
grazie :)
da sistema, in pannello di controllo ( in windows naturalmente ). Oppure, scarica l'utility di aggiornamento del fw dal sito intel e masterizza l'iso. Fai il boot con il cd e l'utility ti dirà la versione del fw installata e , se necessario, ti chiederà se vuoi eseguire l'aggiornamento
wizard1993
20-10-2009, 21:12
gskill ha annunciato che il nuovo firmware(con gc) sarà rilasciato a breve
ArteTetra
20-10-2009, 21:28
se a qualcuno può interessare, mi è appena arrivato il model intel g2 da 160gb.
l'ho ordinato venerdì (il solito sito tedesco) via ups.
Vuoi dire che lo regali? :Prrr:
The_Saint
20-10-2009, 21:31
gskill ha annunciato che il nuovo firmware(con gc) sarà rilasciato a breveOttimo... :)
Ma l'intel da 40 come è messo a prestazioni come l'80G2?
pioss~s4n
20-10-2009, 22:15
Come sono questi Kingston V-series che pr00ko vende ad un prezzo appetitoso? delle sole?
64 gb -> 115 euro
128 gb -> 169 euro
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/06/.thumbs/kingston_128gb_ssdnow_series_solid_state_drive_11.thumb.jpg
ilratman
20-10-2009, 22:17
Ma l'intel da 40 come è messo a prestazioni come l'80G2?
dovrebbe andare giusto la meta', mi sa che hanno montato la meta' delle nand e quindi usano solo 5 canali del controller. Vedremo nel 4k come si comportano.
Diggrella
20-10-2009, 23:17
E di questo patriot cosa ne pensate>>> Patriot Warp SSD SataII MLC 32GB 2.5" ???
su trovaprezzi si trova a 105€, e come velocità di lettura/scrittura non è da buttare...
The_Saint
20-10-2009, 23:19
Come sono questi Kingston V-series che pr00ko vende ad un prezzo appetitoso? delle sole?
64 gb -> 115 euro
128 gb -> 169 euro
http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/06/.thumbs/kingston_128gb_ssdnow_series_solid_state_drive_11.thumb.jpgI Kingston V-series montano il controller JMicron 602B... quindi sì, sono delle sole... :p :D
E di questo patriot cosa ne pensate>>> Patriot Warp SSD SataII MLC 32GB 2.5" ???
su trovaprezzi si trova a 105€, e come velocità di lettura/scrittura non è da buttare...
Idem...
Raga, per giudicare un SSD bisogna sapere che controller utilizza, tutti gli altri dati lasciano il tempo che trovano... ;)
ArteTetra
20-10-2009, 23:22
Addirittura sette Postville 160 GB disponibili nel "mio" shop online, al modico prezzo di 505 franchi, 334 euro. Uno è mio! :Prrr:
I 160 si trovano.... niente di nuovo.
Sono neofita in questo settore, parecchio neofita. Non mi deridete :D
- Vorrei ordinare un ssd intel 25-m postville 80gb. Non trovando nulla negli shop italiani mi sono gettato su ebay e ho trovato diversi "negozi" che vendono il suddetto ssd. Mi fido?
- Potreste farmi la cortesia di spiegarmi, o rimandarmi a qualche guida o link, cosa fare una vota avuto l'ssd in mano? Lo monto e poi? Ho letto che va "allineato" prima di installarci sopra win7, anche fare una partizione ad hoc per il sistema operativo. Ho visto questo video dove il tizio fa solo una partizione e via http://www.youtube.com/watch?v=mEcNxR7sN9Y&feature=related
faccio anche io cosi'?
- Parlate di "trim". Mi spiegate cosa vuol dire?
^^ grazie e scusate la niubbagine.
questo se raqioni come gli hd meccanici ma stai parlando di ssd.
ciao
mi dici che nonostante modelli nuovi i vecchi non caleranno ?
cioè se esce un X26 il "vecchio" X25 avrà lo stesso prezzo ?
AceGranger
21-10-2009, 02:27
ciao
mi dici che nonostante modelli nuovi i vecchi non caleranno ?
cioè se esce un X26 il "vecchio" X25 avrà lo stesso prezzo ?
si ma tu non sai se e quando uscira il nuovo modello, e contando che il prezzo è legato principalmente al prezzo delle NAND , in generale la risposta è si, se esce un nuovo modello il vecchio non cala, piuttosto lo ritirano e troverai giusto le "offerte" di fine scorta, un po come successo per il G1.
basta vedere OCZ, ha buttato fuori una marea di modelli ma non sono calati, o meglio, hanno avuto il classico calo di prezzi ma dilazionato nel tempo, nessun taglio improvviso.
oltretutto non è che vengono presentati chissa quanti modelli, le NAND disponibili sono 2 o 3, idem per i controller, quindi a parte OCZ che ha presentato una linea di SSD con tutte le varianti il resto ne presenta giusto 1 o 2 modelli nei vari tagli.
caratteristiche del nuovo firmware 1819 super talent ultradrive
1.0 FIRMWARE VERSION 1819
Release Date: 10/15/09
Serial Numbers: xxxxxxx‐xFBX‐xxxxxxx
Change Log:
1. Updater runs out of DOS instead of Windows
1.1 Added ATA8 ACS2 TRIM Support
1.2 SATA Rx SSC is turn off by default, Now Rx and Tx SSC both off
1.3 IDENTIFY word 69 bit 14 is cleared (Non deterministic trim)
1.4 IDENTIFY word 60‐61 are changed (User addressable logical sectors for LBA28)
1.5 FPDMA error return code was not adequate
1.6 SMART related changes were made (BBM error log was removed)
1.7 SATA error handling code was enhanced
1.8 Added paired page calculation for Micron 34nm MLC NAND
2. Bug Fix: Fixed a bug in error handling in Set Multiple mode command
3. Bug Fix: Fixed a bug that caused 1.5Gbps diagnostic failure
4. Bug Fix: SMART related bugs were fixed
5. Bug Fix: Toshiba 43nm NAND has address hole and previous firmware
couldn’t handle it.
6. Bug Fix: SMART related bugs were fixed. (MLC Max PE count was displayed as 100K)
7. Bug Fix: Current ATA security state was not reflected in IDENTIFY information.
8. Bug Fix: Performance boost routine reused the recently used block and it did harm to wear leveling.
9. Bug Fix: During SATA protocol, abrupt OOB made Barefoot hang.
10. Bug Fix: End user update failed between 1571 and 1711.
11. Bug Fix: In bad block management, wrong number of free blocks is used and it led to timeout and hang.
12. Bug Fix: After STANDBY_IMMEDIATE, most host controllers wait for OOB reply only for
100ms. Sometimes Barefoot firmware couldn’t answer to COMRESET because FTL
initialization took longer time. This bug caused Windows Sleep/Hibernate test failure.
13. Bug Fix: Various read fail scenario were found with FTL simulation.
14. Barefoot ECO chip support code was added.
15. More NAND ICs supported
giangian
21-10-2009, 10:54
salve a tutti. Io ho già acquistato un 80 gb xm-25 g2 intel e va da dio.
Però vorrei metterlo in raid 0 con un altro fratello gemello.
Quanto dovrei guadagnare in prestazioni ?
southbridge ich10
Grazieeeeee a tutti !!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Arrivato pochi minuti fa il postville da 160 gb !! Mi hanno telefonato da casa
Purtroppo non potrò toccare il piccino fino a stasera, al mio rientro :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Comunque il venditore inglese della baia è OK - fidatevi! :read:
Diggrella
21-10-2009, 11:51
Quindi morale della favola mi sembra di aver capito che se devo spendere almeno almeno 200-230 euro devo andare diretto sui postville???
taglio da 80gb chiaramente xD
sulla baia ci sono i crucchi che hanno una discreta disponibilità...
ciao a tutti! alla fine ho preso ocz-vertex 128 gb.,ma e normale che hd tune mi mostra il buffer di 33553920 bytes,che sarebbe 32 mb ..,non deve essere 64?
http://img94.imageshack.us/img94/3631/hdtuneinfooczvertex.pnghttp://img24.imageshack.us/img24/3018/hdtunefilebenchmarkoczvw.png
http://img24.imageshack.us/img24/8616/hdtunebenchmarkoczverte.png
secondo voi i valori come sono?
The_Saint
21-10-2009, 12:58
ciao a tutti! alla fine ho preso ocz-vertex 128 gb.,ma e normale che hd tune mi mostra il buffer di 33553920 bytes,che sarebbe 32 mb ..,non deve essere 64?Sì, è normale... ;)
si ma tu non sai se e quando uscira il nuovo modello, e contando che il prezzo è legato principalmente al prezzo delle NAND , in generale la risposta è si, se esce un nuovo modello il vecchio non cala, piuttosto lo ritirano e troverai giusto le "offerte" di fine scorta, un po come successo per il G1.
basta vedere OCZ, ha buttato fuori una marea di modelli ma non sono calati, o meglio, hanno avuto il classico calo di prezzi ma dilazionato nel tempo, nessun taglio improvviso.
oltretutto non è che vengono presentati chissa quanti modelli, le NAND disponibili sono 2 o 3, idem per i controller, quindi a parte OCZ che ha presentato una linea di SSD con tutte le varianti il resto ne presenta giusto 1 o 2 modelli nei vari tagli.
Qualcosina dovrebbe muoversi, almeno per quanto riguarda il nuovo standard SATA III.
Poi visto che iniziano a vendere una discreta quantità potrebbero iniziare afar scendere un pò i prezzi a meno che in questi mesi tagliano le disponibilità per non far abbassare troppo i prezzi.
Sì, è normale... ;)
grazie! risposta velocissima.ma il motivo sarebbe,perche ho il SO a 32 bit?
AceGranger
21-10-2009, 13:27
Qualcosina dovrebbe muoversi, almeno per quanto riguarda il nuovo standard SATA III.
Poi visto che iniziano a vendere una discreta quantità potrebbero iniziare afar scendere un pò i prezzi a meno che in questi mesi tagliano le disponibilità per non far abbassare troppo i prezzi.
l'unica che vendeva schifosamente sovraprezzo era Intel nei primi tempi quando c'erano i suoi G1 e i Jmicron ( e li se lo poteva permettere ), con l'arrivo degli Indilinx fece l'unico taglio e porto il prezzo al giusto;
attualmente c'è troppa concorrenza e il prezzo dipende dalle nand, infatti il taglio successivo c'è stato solo passando alle nuove nand, quindi difatto non fu un taglio, ma semplicemente lo staesso margine di guadagno ma con nand meno costose; non vedremo tagli di prezzo fino alle prossime nand;
Il SATA 3 non è diffuso e se non si sviluppano nuovi controller è un'interfaccia praticamente inutile; fino a quando non vedremo nuovi controller e nuove NAND niente dischi nuovi, a meno di porcate in stile meccanico di dischi clonati con l'aggiunta di SATA 3 giusto per vendere ai polli
beh,mi risulta,che per il momento esistono solo 3 concorenti: intel,ocz e samsung,che non sono tanti!?altre marche sono semplicimente-cloni!
wizard1993
21-10-2009, 14:09
beh,mi risulta,che per il momento esistono solo 3 concorenti: intel,ocz e samsung,che non sono tanti!?altre marche sono semplicimente-cloni!
in realtà sono intel che ha due modelli diversi in listino, indilinx, che produce i controller per una quantità di produttori tra i quali ocz e non sono tutti cloni, e poi ci sono i samsung, che se non erro hanno varie versioni del controller
ilratman
21-10-2009, 14:28
in realtà sono intel che ha due modelli diversi in listino, indilinx, che produce i controller per una quantità di produttori tra i quali ocz e non sono tutti cloni, e poi ci sono i samsung, che se non erro hanno varie versioni del controller
c'e' anche jmicron con il 612 che promette bene e lo vedremo presto.
ilratman
21-10-2009, 14:33
l'unica che vendeva schifosamente sovraprezzo era Intel nei primi tempi quando c'erano i suoi G1 e i Jmicron ( e li se lo poteva permettere ), con l'arrivo degli Indilinx fece l'unico taglio e porto il prezzo al giusto;
attualmente c'è troppa concorrenza e il prezzo dipende dalle nand, infatti il taglio successivo c'è stato solo passando alle nuove nand, quindi difatto non fu un taglio, ma semplicemente lo staesso margine di guadagno ma con nand meno costose; non vedremo tagli di prezzo fino alle prossime nand;
Il SATA 3 non è diffuso e se non si sviluppano nuovi controller è un'interfaccia praticamente inutile; fino a quando non vedremo nuovi controller e nuove NAND niente dischi nuovi, a meno di porcate in stile meccanico di dischi clonati con l'aggiunta di SATA 3 giusto per vendere ai polli
il sata3 non e' inutile, intel ha dovuto limitare il valore in lettura sequenziale a 260 proprio per il limite del sata2, per cui con gli intel servirebbe, poi se come si sente intel a poco deve presentare il nuovo controller a 20vie il sata3 sara' appena giusto.
wizard1993
21-10-2009, 14:33
c'e' anche jmicron con il 612 che promette bene e lo vedremo presto.
è da una vita è uscito e non si ha uno straccio di recensione, che i produttori gli abbiano chiuso la porta in faccia mentre hanno in listino ancora il 602 mi sembra strano però
AceGranger
21-10-2009, 14:44
il sata3 non e' inutile, intel ha dovuto limitare il valore in lettura sequenziale a 260 proprio per il limite del sata2, per cui con gli intel servirebbe, poi se come si sente intel a poco deve presentare il nuovo controller a 20vie il sata3 sara' appena giusto.
si ma l'autolimitazione vale piu che altro per gli SLC e oltretutto è nel sequenziale... il che dice tutto di quanto sia utile; e appunto bisognera aspettare il nuovo controller :cool: e probabilmente anche le nuove nand; se domani uscisse il SATA 3 con controller 20 vie di certo non costerebbe meno del G2 e di certo il G2 non verrebbe regalato;
lucacali87
21-10-2009, 15:03
ragazzi posso farvi una domanda?Siccome volevo prendere un disco velociraptro per win7 solo e i programmi,ho visto che ssd da 32gb(patriot) e 60gb(ocz) costano uguale anche se di dimensioni minori.Siccome per un S.O. bastano una 30 di gb,non conviene un ssd?
ragazzi posso farvi una domanda?Siccome volevo prendere un disco velociraptro per win7 solo e i programmi,ho visto che ssd da 32gb(patriot) e 60gb(ocz) costano uguale anche se di dimensioni minori.Siccome per un S.O. bastano una 30 di gb,non conviene un ssd?
le prestazioni degli ssd variano abbastanza da modello a modello, non conosco bene quelli che hai citato (anche perchè la ocz ne fa millemila) ma imho si
poi volevo aggiungere che il solito sito tedesco mi ha detto oggi di aver spedito l'x-25 :confused: a sto punto o ne arrivano più di quanto sembri o hanno una coda di ordini mostruosa
poi volevo aggiungere che il solito sito tedesco mi ha detto oggi di aver spedito l'x-25 :confused: a sto punto o ne arrivano più di quanto sembri o hanno una coda di ordini mostruosa
Stessa cosa anche a me... mi dovrebbe arrivare domani ma non è tornato mai disponibile... credo che abbiano così tante richieste che non fanno in tempo a metterlo disponibile che finiscono subito... bah aspettiamo domani e speriamo non abbiano fatto casini... :nono:
Qualcuno può segnalarmi dove trovare dei postville disponibili ?
Ne vorrei 2 x 80Gb
thnx
scusate ragazzi tutti osannate l'intel postville che ha valori in lettura estramamente alti, ma in scrittura arriva solamente a 70 mb/s.
Mi domando perchè snobbate prodotti come gli ocz vertex turbo e ancora di più il Corsair serie X, che hanno valori in lettura di poco inferiori all'intel, invece in scrittura sono molto più performanti?
Tra l'altro il corsair ha dimostrato di essere bello tosto e si trova in Italia a poco più di 300 euro.
Voi che ne pensate?
scusate ragazzi tutti osannate l'intel postville che ha valori in lettura estramamente alti, ma in scrittura arriva solamente a 70 mb/s.
Mi domando perchè snobbate prodotti come gli ocz vertex turbo e ancora di più il Corsair serie X, che hanno valori in lettura di poco inferiori all'intel, invece in scrittura sono molto più performanti?
Tra l'altro il corsair ha dimostrato di essere bello tosto e si trova in Italia a poco più di 300 euro.
Voi che ne pensate?
effettivamente l'intel rimane indietro nella scrittura sequenziale
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/new-2mb-write-mbs.png
ma se già si va sul random:
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/new-4kb-write-mbs.png
considerando tutto il resto gli intel sono quelli "messi meglio" alla fine della fiera, specie perchè, in un uso domestico è la lettura quella che limita.
d'altra parte nessuno dice che le altre ssd facciano schifo, i vertex sono validissimi prodotti
...penso che quello che interessa a tutti e che l'intel è l'unico con le prestazioni costanti nel tempo :rolleyes:
Che ve ne fate di una ferrari che dopo 1 settimana va come una 500 1.3 mjet ? :D
AceGranger
21-10-2009, 23:01
...penso che quello che interessa a tutti e che l'intel è l'unico con le prestazioni costanti nel tempo :rolleyes:
Che ve ne fate di una ferrari che dopo 1 settimana va come una 500 1.3 mjet ? :D
ma anche no
con TRIM e GC hai il ripristino delle prestazioni al 95-99 %
The_Saint
21-10-2009, 23:05
scusate ragazzi tutti osannate l'intel postville che ha valori in lettura estramamente alti, ma in scrittura arriva solamente a 70 mb/s.
Mi domando perchè snobbate prodotti come gli ocz vertex turbo e ancora di più il Corsair serie X, che hanno valori in lettura di poco inferiori all'intel, invece in scrittura sono molto più performanti?
Tra l'altro il corsair ha dimostrato di essere bello tosto e si trova in Italia a poco più di 300 euro.
Voi che ne pensate?Il valore della scrittura sequenziale è relativo, nell'uso di tutti i giorni conta molto di più la lettura/scrittura di file piccoli ed il valore degli iops, in cui gli Intel dai test risultano molto + veloci di qualsiasi altro SSD ed è anche il motivo per cui in scrittura sono "fermi" a 70MB/s, dato che probabilmente il controller è stato ottimizzato appunto per gli iops a discapito delle prestazioni in sequenziale.
Questa però è solo una supposizione, a mio avviso (ed anche secondo molti altri), la scrittura è stata appositamente "castrata" a quel valore per non far notare la differenza di scrittura tra disco nuovo e disco usato...
Gli altri SSD non sono snobbati, è che attualmente i prezzi degli Intel sono inferiori ai concorrenti, che ancora non hanno aggiornato i propri listini... un Vertex da 60GB (sempre di listino) costa ancora + di un Intel da 80GB. ;)
a cosa serve avere 200m/s in sequenziale con ssd da 64gb LOL preferisco 2 hd da 1,5tb per qst tipo d'uso e Intel per OS & SW dove conta random.
ma anche no
con TRIM e GC hai il ripristino delle prestazioni al 95-99 %
peccato che il TRIM è solo per WINDOWS 7 e il GC e una sorta di pezza all' inefficienza del controller dell' SSD.
La verità e che ad oggi chi non vuole smanettare con i firmware (dopo che ha speso almeno 250euro) e vuole utilizzare gli SSD fuori da Windows 7 (vedi Mac) deve prendere un'intel.
Basti vedere che non si trova più negli shop un Postville in tutto il globo...tutti scemi a non prendere i vertex !
AceGranger
21-10-2009, 23:56
peccato che il TRIM è solo per WINDOWS 7 e il GC e una sorta di pezza all' inefficienza del controller dell' SSD.
La verità e che ad oggi chi non vuole smanettare con i firmware (dopo che ha speso almeno 250euro) e vuole utilizzare gli SSD fuori da Windows 7 (vedi Mac) deve prendere un'intel.
Basti vedere che non si trova più negli shop un Postville in tutto il globo...tutti scemi a non prendere i vertex !
ma che vaccate stai dicendo
lol inefficenza... ma sai di cosa stai parlando ? sai cos'è il TRIM ? sei arrivato fresco dopo aver letto le ultime 4 pagine di thread ?
Il CG è un AUTOTRIM del disco e il TRIM con il wiper è tranquillamente usabile sia in XP che in Vista
Basti vedere che non si trova più negli shop un Postville in tutto il globo...tutti scemi a non prendere i vertex !
LOL veramente non sono praticamente mai arrivati
vale la pena prenderlo solo perchè attualmente ha il prezzo/Gb migliore per via delle nuove NAND; ed è per quello che ora non conviene prendere gli altri; non certo per il resto delle cazzate che hai sparato
nooo sono davvero niubbo, ho deframmentato il mio x25 e poi ho scoperto che non sa da fare, mi spiegereste gentilmente il perchè bisogna evitare di deframmentarli e quanto danno ho fatto?
The_Saint
22-10-2009, 00:13
nooo sono davvero niubbo, ho deframmentato il mio x25 e poi ho scoperto che non sa da fare, mi spiegereste gentilmente il perchè bisogna evitare di deframmentarli e quanto danno ho fatto?Non hai fatto danni, tranquillo... è solo un'operazione inutile e che porta le celle del SSD ad essere completamente scritte molto velocemente, quindi da evitare. ;)
AceGranger
22-10-2009, 00:15
nooo sono davvero niubbo, ho deframmentato il mio x25 e poi ho scoperto che non sa da fare, mi spiegereste gentilmente il perchè bisogna evitare di deframmentarli e quanto danno ho fatto?
va bè danno nulla :D hai semplicemente riscritto un po le cella ma nulla di che. NON vanno deframmentati perchè la deframmentazioni la utilizzi nei meccanici per allineare tutti i dati e far usare meno le testine, quindi meno spostamento di testine vuol dire meno accesso e disco piu veloce; in un SSD hai tempi di accesso di 0,1 contro 7 ms, quindi il "problema" di allineare i dati non sussiste, oltretutto avendo 4 o 10 vie a seconda del controller e svariati chip su cui vengono scritti i dati hai molti piu accessi multipli.
in sostanza la deframmentazione è un'utility fatta per i meccanici
Non hai fatto danni, tranquillo... è solo un'operazione inutile e che porta le celle del SSD ad essere completamente scritte molto velocemente, quindi da evitare. ;)
quindi è solo per evitare inutile "usura" delle celle?
pensavo già di dover riformattare tutto:D
Sandmartin
22-10-2009, 04:36
Qualcuno può riassumere questo topic?
Quando converrà acquistarne un paio di questi e soprattutto per quale uso andranno caldeggiati?
Qualcuno può riassumere questo topic?
Quando converrà acquistarne un paio di questi e soprattutto per quale uso andranno caldeggiati?
in sintesi è il migliore upgrade che potresti fare al tuo pc . Migliori le prestazioni in modo esponenziale . Naturalmente ti consiglio intel postville G2 - io ne ho preso uno solo da 160 gb ( lo uso nel notebook e non potrei sfruttare il raid ) . Gli altri ti sapranno dire più di quanto possa fare io . ;)
gianly1985
22-10-2009, 10:24
Arrivato anche a me il 160gb dal ebayer UK.
Arrivato anche a me il 160gb dal ebayer UK.
visto che pare affidabile..non è che vende anche gli 80GB? :D
quanto è costata la spedizione?
e in quanto tempo è arrivato dal momento del pagamento?
grazie
visto che pare affidabile..non è che vende anche gli 80GB? :D
quanto è costata la spedizione?
e in quanto tempo è arrivato dal momento del pagamento?
grazie
no, purtroppo solo i 160 gb. Il mio ssd ha impiegato meno di una settimana. La spedizione è costata circa 7 euro
ottimo affare, digli di ordinare e mettere in vendita anche quelli da 80GB ;-)
consigli su dove trovare l'80Gb a prezzi bbbuoni(180-190 euro) ;) con disponibilità IMMEDIATA e spedizione sotto i 30 euro(possibilmente meno) ?
grazie :)
scusate che mi sapete dire su questo ssd?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071426
c'è la possibilità di attivare il trim (se è quello che non gli fa perdere performance) sotto windows 7?
grazie
ps come consumi si sa qualche cosa?
TheDarkAngel
22-10-2009, 17:59
scusate che mi sapete dire su questo ssd?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071426
c'è la possibilità di attivare il trim (se è quello che non gli fa perdere performance) sotto windows 7?
grazie
ps come consumi si sa qualche cosa?
che fa schifo è un jmicron jmf602 rev. B seconda revisione del primo controller che tanto sconforto ha gettato in tutti i nostri cuori :asd:
AceGranger
22-10-2009, 18:05
scusate che mi sapete dire su questo ssd?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071426
c'è la possibilità di attivare il trim (se è quello che non gli fa perdere performance) sotto windows 7?
grazie
ps come consumi si sa qualche cosa?
mmmm visto che il venditore dichiara 150/90, dovrebbe essere il modello con controller Jmicron 602 quindi da evitare.
asd Dark mi ha preceduto
consigli su dove trovare l'80Gb a prezzi bbbuoni(180-190 euro) ;) con disponibilità IMMEDIATA e spedizione sotto i 30 euro(possibilmente meno) ?
grazie :)
180 e disponibilità immediata....magari :D
ma che vaccate stai dicendo
lol inefficenza... ma sai di cosa stai parlando ? sai cos'è il TRIM ? sei arrivato fresco dopo aver letto le ultime 4 pagine di thread ?
Il CG è un AUTOTRIM del disco e il TRIM con il wiper è tranquillamente usabile sia in XP che in Vista
LOL veramente non sono praticamente mai arrivati
vale la pena prenderlo solo perchè attualmente ha il prezzo/Gb migliore per via delle nuove NAND; ed è per quello che ora non conviene prendere gli altri; non certo per il resto delle cazzate che hai sparato
Non sono tuo parente quindi modera il linguaggio (comunque sei stato segnalato).
Scusate l'off-topic.
il piccino ( al secolo intel postville da 160 gb :D ) acquistato sulla baia va davvero forte. Ho appena finito di installare win7 con annessi e connessi ed è davvero super. Purtroppo non ho ripristinato la solita immagine fatta con windows backup di windows 7 , perchè dovevo partizionare e far formattare a windows7 l'ssd ( dicono sia meglio anche se, crystaldisk mi dice che il mio ssd non supporta il trim..... il fw installato è quello di agosto, ovvero l'ultimo, con la correzione del bug sulla password del bios ). Nel 4k, da crystaldiskbench, è oltre 4 volte piu veloce del mio precedente ocz vertex da 30 gb. A parte il TRIM non attivo ( penso debba uscire un nuovo firmware intel ), per il resto sono iper-super-soddisfatto . Consigliatissimo.
The_Saint
22-10-2009, 19:05
Purtroppo non ho ripristinato la solita immagine fatta con windows backup di windows 7 , perchè dovevo partizionare e far formattare a windows7 l'ssdBastava allineare la partizione con l'apposita procedura spiegata nel primo post di questo stesso thread... ci vogliono pochi secondi per farlo. ;)
mmmm mi inizia a venire in mente di mettere 3 postville da 80Gb in raid 0 :D
Sapete come scalano gli ssd ?
Evangelion01
22-10-2009, 19:11
Raga, come sono i kingstone che si vedono negli shop?
Il prezzo - capienza è decisamente allettante :D , ma che controller montano?
CARVASIN
22-10-2009, 19:12
il piccino ( al secolo intel postville da 160 gb :D ) acquistato sulla baia va davvero forte. Ho appena finito di installare win7 con annessi e connessi ed è davvero super. Purtroppo non ho ripristinato la solita immagine fatta con windows backup di windows 7 , perchè dovevo partizionare e far formattare a windows7 l'ssd ( dicono sia meglio anche se, crystaldisk mi dice che il mio ssd non supporta il trim..... il fw installato è quello di agosto, ovvero l'ultimo, con la correzione del bug sulla password del bios ). Nel 4k, da crystaldiskbench, è oltre 4 volte piu veloce del mio precedente ocz vertex da 30 gb. A parte il TRIM non attivo ( penso debba uscire un nuovo firmware intel ), per il resto sono iper-super-soddisfatto . Consigliatissimo.
Una curiosità: hai già disabilitato i servizi "deframmentazione" e "superfetch"? Avevo letto, non ricordo dove, che Win7, riconoscendo l'SSD, disabilita questi servizi automaticamente. volevo sapere se è vero o vanno disabilitati a mano.
Grazie.
Ciao!
Una curiosità: hai già disabilitato i servizi "deframmentazione" e "superfetch"? Avevo letto, non ricordo dove, che Win7, riconoscendo l'SSD, disabilita questi servizi automaticamente. volevo sapere se è vero o vanno disabilitati a mano.
Grazie.
Ciao!
li ha disabilitati win 7.... :sofico:
Bastava allineare la partizione con l'apposita procedura spiegata nel primo post di questo stesso thread... ci vogliono pochi secondi per farlo. ;)
a saperlo prima..... :muro:
Evangelion01
22-10-2009, 19:17
Raga, come sono i kingstone che si vedono negli shop?
Il prezzo - capienza è decisamente allettante :D , ma che controller montano?
Mi auto rispondo.. jmicron.... :Puke:
AceGranger
22-10-2009, 19:18
Non sono tuo parente quindi modera il linguaggio (comunque sei stato segnalato).
Scusate l'off-topic.
riquota pure il mio messaggio mettendo in grassetto le offese pls.
se scrivi vaccate, perchè è quello che sono, non è certo colpa mia, e di certo non ti ho isultato, visto che a te non ho rivolto nulla come persona.
se fai commenti su TRIM, GC e controller, o li giustifichi tecnicamente, o sono sparate senza senso e fai solo disinformazione
dopodiche spiegaci pure cosa differisce dal TRIM di win 7 e il TRIM del Wiper ( e non dirmi che in win7 pigi il cestino e in vista e XP il file exe )
spiegaci perchè mai il GC dovrebbe essere la pezza per inefficienza del controller
e chiarificaci soprattutto la questione dell'autolimitazione dei G2 che si usurano ma tu non lo vedi e le velocita non limitate degli altri, in cui quindi l'usura la noti.
AceGranger
22-10-2009, 19:23
a saperlo prima..... :muro:
ma teoricamente con win 7 non serve l'allineamento, la vecchia imagine era di 7 ?
ma teoricamente con win 7 non serve l'allineamento, la vecchia imagine era di 7 ?
si, la vecchia immagine era di win 7 installato fresco sul vertex da 30 gb
ma che vaccate stai dicendo
lol inefficenza... ma sai di cosa stai parlando ? sai cos'è il TRIM ? sei arrivato fresco dopo aver letto le ultime 4 pagine di thread ?
Il CG è un AUTOTRIM del disco e il TRIM con il wiper è tranquillamente usabile sia in XP che in Vista
LOL veramente non sono praticamente mai arrivati
vale la pena prenderlo solo perchè attualmente ha il prezzo/Gb migliore per via delle nuove NAND; ed è per quello che ora non conviene prendere gli altri; non certo per il resto delle cazzate che hai sparato
AceGranger, siamo lieti di avere le tue competenze qui, ma certi modi non sono certo da incoraggiare, cerca di trovare un po' di pazienza, non c'è assolutamente bisogno di aggredire così. sospeso 3gg.
- CRL -
salve
Vorrei prendere una ssd da 64/80 gb ...si parla bene della intel x25-m postville ma al momento mi rimane difficile da reperire.
Ho visto marche come Kingston/Corsair con prezzi non eccessivi ...oppure cosa consigliate?
Hurry Up
22-10-2009, 19:59
salve
Vorrei prendere una ssd da 64/80 gb ...si parla bene della intel x25-m postville ma al momento mi rimane difficile da reperire.
Ho visto marche come Kingston/Corsair con prezzi non eccessivi ...oppure cosa consigliate?
Mi associo per sapere qual'è il famoso sito tedesco.. che non conosco :D Anche via PM... grazieeeeee :D
The_Saint
22-10-2009, 20:45
ma teoricamente con win 7 non serve l'allineamento, la vecchia imagine era di 7 ?Non c'entra nulla, quando viene ripristinata l'immagine è il software di backup che si occupa di creare la partizione.
si, la vecchia immagine era di win 7 installato fresco sul vertex da 30 gbCome già detto, andava fatto cmq l'allineamento a mano della partizione e poi ripristinato l'immagine con il Ghost... ho specificato il Ghost perchè a quanto ne so gli altri software di base non mantengono l'allinneamento...
Mi auto rispondo.. jmicron.... :Puke:
non ho seguito molto la faccenda, ma mi pare si dicese qualche pagina fa che i kingston fossero semplicemente intel rimarchiati
il piccino ( al secolo intel postville da 160 gb :D ) acquistato sulla baia va davvero forte. Ho appena finito di installare win7 con annessi e connessi ed è davvero super. Purtroppo non ho ripristinato la solita immagine fatta con windows backup di windows 7 , perchè dovevo partizionare e far formattare a windows7 l'ssd ( dicono sia meglio anche se, crystaldisk mi dice che il mio ssd non supporta il trim..... il fw installato è quello di agosto, ovvero l'ultimo, con la correzione del bug sulla password del bios ). Nel 4k, da crystaldiskbench, è oltre 4 volte piu veloce del mio precedente ocz vertex da 30 gb. A parte il TRIM non attivo ( penso debba uscire un nuovo firmware intel ), per il resto sono iper-super-soddisfatto . Consigliatissimo.
gli intel non supportano ancora il trim, intel dovrebbe rialsciare un firmware a breve (l'avevano promesso per il rilascio di seven)
The_Saint
22-10-2009, 20:54
non ho seguito molto la faccenda, ma mi pare si dicese qualche pagina fa che i kingston fossero semplicemente intel rimarchiatiCi sono 2 serie diverse di Kingston, una Intel ed una con controller jmicron... ;)
Non c'entra nulla, quando viene ripristinata l'immagine è il software di backup che si occupa di creare la partizione.
Come già detto, andava fatto cmq l'allineamento a mano della partizione e poi ripristinato l'immagine con il Ghost... ho specificato il Ghost perchè a quanto ne so gli altri software di base non mantengono l'allinneamento...
come software per le creare e ripristinare le immagini , uso l'utility di backup di windows 7. Effwttivamente, nel ripristinare l'immagine, ricrea le partizioni cosi come erano nella immagine originale. Che tu sappia, questo programma mantiene l'allineamento?? Come posso scoprirlo?
The_Saint
22-10-2009, 20:56
come software per le creare e ripristinare le immagini , uso l'utility di backup di windows 7. Effwttivamente, nel ripristinare l'immagine, ricrea le partizioni cosi come erano nella immagine originale. Che tu sappia, questo programma mantiene l'allineamento?? Come posso scoprirlo?Allora il discorso cambia... penso che il programma di Win7 mantenga l'allineamento.
Cmq basta controllare con diskpar... ;)
non ho seguito molto la faccenda, ma mi pare si dicese qualche pagina fa che i kingston fossero semplicemente intel rimarchiati
gli intel non supportano ancora il trim, intel dovrebbe rialsciare un firmware a breve (l'avevano promesso per il rilascio di seven)
Si hai ragione; il modello è questo http://www.kingston.com/ukroot/ssd/e_series.asp
Cosa ne pensate dei Super Talent GX? ..sono i + venduti sul sito tedesco
Dal loro sito però (non sò se ho capito bene ..sono ancora in fase di apprendimento) pare che
per effettuare il ripristino delle performance si utilizzi un software e quindi non in automatico col firmware come accade per gli OCZ Vertex.
Ciao a tutti ragazzi! Volevo andare anche io di ssd, gentilmente qualcuno mi PM su dove trovare l'Intel postville?
Cosa ne pensate dei Super Talent GX? ..sono i + venduti sul sito tedesco
Dal loro sito però (non sò se ho capito bene ..sono ancora in fase di apprendimento) pare che
per effettuare il ripristino delle performance si utilizzi un software e quindi non in automatico col firmware come accade per gli OCZ Vertex.
con l'ultimo firmware le cose dovrebbero essere cambiate...qualche pagina prima ho postato il log dei cambiamenti fatti con l'ultimo firmware ,in precedenza il problema del trim non era direttamente riconducibile al firmware ma alla scarsa compatibilita' dei driver ( nel mio caso intel ) se clicchi sulla mia firma ho qualche test fatto...a mio modesto parere sono ottimi...
e uscita la vers ufficiale Intel Matrix Storage Manager
Version 9.5.0.1037 WHQL : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
The_Saint
23-10-2009, 09:39
e uscita la vers ufficiale Intel Matrix Storage Manager
Version 9.5.0.1037 WHQL : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htmNon sono ancora ufficiali...
Bastava allineare la partizione con l'apposita procedura spiegata nel primo post di questo stesso thread... ci vogliono pochi secondi per farlo. ;)
ciao Saint ciao a tutti. Ho letto la procedura ma non è scritto perche va eseguita. O meglio perchè serve un offset di 128 settori e l'operazione va fatta manualmente? cosa cambia se invece partiziono usando l'installazione di windows?
Non sono ancora ufficiali...
nella home di www.station-drivers.com lo porta come news....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023094902_23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023094902_23.jpg)
se leggi bene http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm e sparita la scritta beta
cmq ho installato questa vers ufficiale e dopo l'installazz mi ha chiesto di riavviare
The_Saint
23-10-2009, 09:54
ciao Saint ciao a tutti. Ho letto la procedura ma non è scritto perche va eseguita. O meglio perchè serve un offset di 128 settori e l'operazione va fatta manualmente? cosa cambia se invece partiziono usando l'installazione di windows?Non mi ero accorto che la prima pagina riporta ancora 128... in realtà l'allineamento corretto è 2048, va fatto per aiutare l'SSD nella scrittura delle celle (comporta quindi migliori prestazioni).
Ne abbiamo parlato molte in volte in questa stessa discussione, basta fare un "Cerca nella discussione" con oggetto "allineamento". ;)
The_Saint
23-10-2009, 09:57
nella home di www.station-drivers.com lo porta come news....
se leggi bene http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm e sparita la scritta betaNon ho detto che sono beta, nella colonna ufficiali però c'è scritto "no"... ;)
Infatti sul sito Intel ancora non ci sono...
Non ho detto che sono beta, nella colonna ufficiali però c'è scritto "no"... ;)
Infatti sul sito Intel ancora non ci sono...
vabbe troviamoci in una via di mezzo....non sono piu beta non sono ancora ufficiali ma qualcosa hanno cambiato :D
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/ReleaseNotes9.5.htm
The_Saint
23-10-2009, 10:23
vabbe troviamoci in una via di mezzo....non sono piu beta non sono ancora ufficiali ma qualcosa hanno cambiato :D
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/ReleaseNotes9.5.htmSì, cmq siamo sulla buona strada :)
Sì, cmq siamo sulla buona strada :)
speriamo....:cool:
speriamo anche che esca presto il firmware che abilita il trim.... avevano detto per l'uscita di win7, ma ancora non si vede nulla
dariox am2
23-10-2009, 11:46
Quindi ragazzi l'ssd che consigliate e un intel postville?
Ho capito che e molto veloce in random anche se meno di altri in sequential (poco male tanto non lo userei per storage ), quindi per un uso prettamente da SO sarebbe l'ideale giusto?
Consideravo anche i corsair che ho notato avere un buon rapporto prezzo/prestazioni.e in sequential vanno molto forte (non ho guardato in random)...
Altrimenti oltre agli intel su cosa consigliate di orientarsi?
-taglio 80gb o 120
e dove trovare dei postville a buon prezzo?
Grazie:D
in germania gli intel 34nm 80gb stanno 230€ spediti...
per la garanzia poi pero'?
Non so che fare
in germania gli intel 34nm 80gb stanno 230€ spediti...
per la garanzia poi pero'?
Non so che farePer l'rma credo bisognerà spedire in germania... la situazione da un pò di settimane sembra essere la stessa: gli x25-m sono introvabili spesso anche all'estero. Qualche mese fa si ipotizzava un arrivo in Italia a metà settembre, guarda un pò la data di oggi e quanti pezzi riesci a trovare in Italia.
Io non ce l'ho fatta più ad aspettare, l'ho ordinato dalla germania sperando di non dover mai fare un rma. Sul sito dell'ups mi compare "out for delivery" quindi dovrebbero consegnare oggi, ma dato che sono senza monitor non posso provarlo :muro:
a me e' arrivato finalmente il 160 g2....
:D :D :D
peccato che ho la asus r2e in rma...:stordita: :stordita:
CIao.
vabbe troviamoci in una via di mezzo....non sono piu beta non sono ancora ufficiali ma qualcosa hanno cambiato :D
speriamo! ho provato su win-7 e mi si blocava tutto per un paio di minuti ogni 15 minuti:cry: ho dovuto reinstallare tutto..
qualquno puo postare la PROCEDURA ALLINEAMENTO SSD in italiano:help: ho paura di sbagliare
Siddhartha
23-10-2009, 12:55
speriamo! ho provato su win-7 e mi si blocava tutto per un paio di minuti ogni 15 minuti:cry: ho dovuto reinstallare tutto..
qualquno puo postare la PROCEDURA ALLINEAMENTO SSD in italiano:help: ho paura di sbagliare
anche io ho qualche problemino: windows non ne vuole sapere di bootare dall'ssd!!! :muro: :muro: :muro:
il sistema parte, ma durante il carimento del SO si raivvia e continua così in loop continuo (ho provato anche in modalità provvisoria, prompt etc);
adesso provo con una distro linux (l'ultima ubuntu 9.10RC) per capire se è un problema del SO (che sperò di risolvere non appena mi arriverà win7 home premium) o è un problema del controller! :)
speriamo! ho provato su win-7 e mi si blocava tutto per un paio di minuti ogni 15 minuti:cry: ho dovuto reinstallare tutto..
qualquno puo postare la PROCEDURA ALLINEAMENTO SSD in italiano:help: ho paura di sbagliare
ALLINEAMENTO E FORMATTAZIONE SSD
Abbiamo il disco RAW pronto all'uso. Dobbiamo allinearlo e formattarlo.
L'allineamento del drive con un offset di 64 sembra essere la cura ideale per azzerare lo stuttering e le basse performance di XP/Vista. Si imposta il drive per la scrittura di 4 kilobyte che di default in XP il disco viene impostato con un offset di 63 che crea una drastica deframmentazione dei dati.
Il programma che andremo ad utilizzire è: Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
Per prima cosa, occorre installare il nuovo drive SSD su un sistema già operativo e deve essere sul canale SATA0 o SATA1.
1. Aprire il pannello di controllo e cliccare su Strumenti di amministrazione.
2. Click su Gestione del computer.
3. Click su Gestione Dischi.
4. Il disco SSD viene mostrato ed anche il suo canale.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar1.JPG
Poi:
1. Download Diskpar (link messo prima)
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-s(spazio)numero del drive. Premere INVIO
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar2.JPG
6. Otterremo il messaggio iniziale
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar3.JPG
7. Premere Y e premere INVIO.
8. Ecco un altro messaggio
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar4.JPG
9. Scrivere Y e PREMERE INVIO.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar5.JPG
NOTA:
Windows Vista e Windows 7 fanno un offset di 2048 Settori di default o 1024K. Quindi settando il SSD (che possiede i blocchi di cancellazione di 512K) con un offset di 1024 settori o 512K si otterrà l'esatta performance con il sistema operativo sopracitato. Non ci sono risposte definitive, ma la maggior prestazione del sistema si ottiene con valori divisibili per 4: 64,128,512,1024. Tutti dovrebbero funzionare.
Per ora, la miglior soluzione è sia con 512K o 1024K per OGNI singolo disco.
Alcuni affermano che il valore 1024K sia il piu' performante.
10. Specifichiamo l'offset.
Il valore 128 che vedi nello screenshot si riferisce ai settori che in realtà sono offset da 64K. Il valore dei settori che metti in Diskpar è SEMPRE il doppio della dimensione degli offset. Ad esempio, se metto 1024, l'offset sarà di 512K.
Diskpar | Size(K)
--------------
64 | 32k
128 | 64k
512 | 256k
1024 | 512k
2048 | 1024k
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar6.JPG
11. A questo punto l'ideale sarebbe di partizionare il nostro SSD con una partizione per il sistema e l'altra per programmi, giochi e merdaccia simile... :D
Nello screenshot mostrato c'è un esempio dove la partizione del sistema operativo è da 8GB, mentre il resto per tutto il resto, appunto.
(esempio con un SSD da 120GB)
12. Premere INVIO.
13. Ecco il risultato:
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar7.JPG
14. Chiudere la console DOS.
15. Click START>IMPOSTAZIONI>PANNELLO DI CONTROLLO.
16. Click Strumenti di Amministrazione.
17. Click Gestione Computer.
18. Click Gestione Dischi.
19. Noterete nel vostro SSD, 2 partizioni. Tasto destro su quella da 8GB e scegliere FORMATTA.
20. Scegliere NTFS e 4096 come unità di allocazione file, e premere “Ok”.
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Format2.JPG
21. Finita la formattazione, tasto destro del mouse e scegliere “Rendere partizione attiva”.
22. Ora formattiamo la seconda partizione con le stesse impostazioni di prima.
23. A questo punto Il disco SSD è pronto per WinXP.
24. Se torniamo indietro a vedere i risultati della formattazione, con il programma di prima, noteremo che saranno settate a 128 e ci saranno 2 partizioni:
http://members.dslextreme.com/users/ocz/images/Diskpar.JPG
INSTALLARE WINDOWS XP
Il processo d'installazione è uguale a come è sempre stato, ma fate attenzione ad eseguire, mentre andrete a scegliere la partizione di installazione, una FORMATTAZIONE RAPIDA del disco, perchè la formattazione completa cancellerà tutto il lavoro fatto con Diskpar.
Grazie sirioo!!! la guida piu detaliata di questa:sofico: Grande!
Grazie sirioo!!! la guida piu detaliata di questa:sofico: Grande!
;)
pasqualaccio
23-10-2009, 13:58
grande sirioo, ottima guida, grazie mille
davide87
23-10-2009, 14:06
una guida da primo post! :cool:
scusate ma io sapevo che con windows 7 l'allineamento non serviva visto che lo faceva già lui :mbe:
scusate ma io sapevo che con windows 7 l'allineamento non serviva visto che lo faceva già lui :mbe:
giusto e x xp la guida
Siddhartha
23-10-2009, 15:47
vi posto l'ultimo bench dopo upgrade del bios che, nella descrizione sul sito asus, reca "updated option raid rom"!!!
mobo 790fx/sb750 su win7RC x64, controller in mod RAID
http://img14.imageshack.us/img14/1034/bench4.th.png (http://img14.imageshack.us/i/bench4.png/)
E' arrivato! :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023160211_23102009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023160211_23102009.jpg)
Ora backuppo un pò di roba e poi proverò l'ssd su piattaforma amd ma non in modalità raid
veltosaar
23-10-2009, 17:18
Scusate, sono assolutamente ignorante.
Cosa cambia tra i seguenti modelli:
intel x18
intel x25 7mm
intel x25 9,5
Qual'è il migliore tra questi? E il più costoso?
gianly1985
23-10-2009, 17:22
Scusate, sono assolutamente ignorante.
Cosa cambia tra i seguenti modelli:
intel x18
intel x25 7mm
intel x25 9,5
Qual'è il migliore tra questi? E il più costoso?
Guarda nella guida della mia firma.
veltosaar
23-10-2009, 17:38
Guarda nella guida della mia firma.
La tua guida mi ha tolto molti dubbi che avevo.. ma ancora non ho capito la differenza tra quello da 1,8" e quello da 2,5" e soprattutto tra 7 e 9 mm..
considera che a me serve per un desktop e non per un notebook.
gianly1985
23-10-2009, 17:57
La tua guida mi ha tolto molti dubbi che avevo.. ma ancora non ho capito la differenza tra quello da 1,8" e quello da 2,5" e soprattutto tra 7 e 9 mm..
considera che a me serve per un desktop e non per un notebook.
L'1,8" serve solo per situazioni particolarissime (es. Macbook Air ed altri "ultra-slim" che usano dischi da 1,8"), fai finta che non esista, è solo più costoso e più raro del x25-m, non è migliore.
Per i 7mm e 9mm è spiegato nella guida:
http://img.skitch.com/20091023-dqcau6f3sn9m5nts7au377q5yf.jpg
http://img.skitch.com/20091023-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.jpg
Fisicamente l'SSD è alto 7mm, con lo spacer arriva 9mm (ma tutto ciò a te non interessa), per metterlo in un desktop è servono gli adattatori di metallo che puoi trovare nella confezione Retail (R5) o che puoi comprare a parte per pochi euro, cioè questi:
http://img.skitch.com/20091023-f3bb89jaektb3n4ujndkwq6fqe.jpg
Se guardi la guida, pure io l'ho montato in un "desktop" con bay da 3,5".
Severnaya
23-10-2009, 18:12
wow ma aggiornare la guida in prima con questa?! :eek:
ragazzi mi interesserebbe sapere se gli intel postville hanno i fori filettati anche in basso, per il fissaggio da sotto..
grazie :O
sisi
infatti nella versione r5 che contiene l'adattore si monta proprio cosi'
appena montato...nel case vuoto :asd:
GekoPlay
23-10-2009, 18:54
sisi
infatti nella versione r5 che contiene l'adattore si monta proprio cosi'
appena montato...nel case vuoto :asd:
Io ho solo l'ssd, mi manca tutto pure il case :doh:
veltosaar
23-10-2009, 19:30
L'1,8" serve solo per situazioni particolarissime (es. Macbook Air ed altri "ultra-slim" che usano dischi da 1,8"), fai finta che non esista, è solo più costoso e più raro del x25-m, non è migliore.
Per i 7mm e 9mm è spiegato nella guida:
http://img.skitch.com/20091023-dqcau6f3sn9m5nts7au377q5yf.jpg
http://img.skitch.com/20091023-js1cg4efiica3jwifb645h8c7w.jpg
Fisicamente l'SSD è alto 7mm, con lo spacer arriva 9mm (ma tutto ciò a te non interessa), per metterlo in un desktop è servono gli adattatori di metallo che puoi trovare nella confezione Retail (R5) o che puoi comprare a parte per pochi euro, cioè questi:
http://img.skitch.com/20091023-f3bb89jaektb3n4ujndkwq6fqe.jpg
Se guardi la guida, pure io l'ho montato in un "desktop" con bay da 3,5".
Guarda Gianluca.. sei un grande. Troppo forte, troppo gentile e troppo disponibile.
Volevo dirti però che non ho bisogno di un adattatore in quanto ho un case element g con appositi spazi per gli ssd.
http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2009461361552487.jpg
Quindi è uguale quale comprare??
e soprattutto tra le 3 versioni.. la 7, la 9 e quella con adattatore, quale costa meno?
gianly1985
23-10-2009, 20:47
Guarda Gianluca.. sei un grande. Troppo forte, troppo gentile e troppo disponibile.
Esagerato :p
Volevo dirti però che non ho bisogno di un adattatore in quanto ho un case element g con appositi spazi per gli ssd.
http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2009461361552487.jpg
Ah meglio.
Quindi è uguale quale comprare??
e soprattutto tra le 3 versioni.. la 7, la 9 e quella con adattatore, quale costa meno?
Prendi quello che trovi a meno.
L'importante è che sia un x25-m G2.
veltosaar
23-10-2009, 21:04
Grazie mille.. davvero. Ultimissima cosa: lo attacco e funziona o devo fare procedure "arcane"?
Ho vista :)
gianly1985
23-10-2009, 21:33
Grazie mille.. davvero. Ultimissima cosa: lo attacco e funziona o devo fare procedure "arcane"?
Ho vista :)
Su questo non ti so dire con precisione, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29393873&postcount=7420
Da quel che ho capito comunque Vista e 7 fanno un allineamento adeguato già da soli quando li installi.
Io installo 7 RC ma come secondo OS, le partizioni le faccio con OSX (che da quel che ho capito pure lui fa da sè (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=62408)), ecco perchè non ti so dire.
Domanda veloce veloce: è possibile aggiornare in qualche modo il firmware del'x25-m via pennetta usb, invece che masterizzarlo nel cd?
The_Saint
23-10-2009, 22:44
Ma SD multi level cell esistono?
Si potrebbe installare li il sistema operativo di un notebook/netbook (capacità di boot e di spazio permettendo). No?Sì può gia fare, ma la lentezza rimarrebbe lo stesso, dato che il lettore di schede utilizza il bus USB e non il SATA... quindi la velocità massima che puoi avere è quella della connessione USB2.0, che si ferma intorno ai 30MB/s circa ed anche come latenze siamo messi parecchio male rispetto al sata... ;)
un INTEL X25-M da 160GB nuovo a 280€ comprensivo di spese postali è ok come prezzo?
gianly1985
24-10-2009, 01:18
un INTEL X25-M da 160GB nuovo a 280€ comprensivo di spese postali è ok come prezzo?
Pure troppo ok, da far pensare a male......dove lo trovi a quel prezzo?
Pure troppo ok, da far pensare a male......dove lo trovi a quel prezzo?
dagli USA. ha un prezzo di circa 400 dollari che al cambio fa 260 euro. :stordita:
gianly1985
24-10-2009, 01:50
dagli USA. ha un prezzo di circa 400 dollari che al cambio fa 260 euro. :stordita:
Ah ok. Se il tizio da cui lo prendi è affidabile...il prezzo è ottimo...
veltosaar
24-10-2009, 02:01
sono compatibili gli hardware americani con i nostri?
è G2??
ALLINEAMENTO E FORMATTAZIONE SSD
Grazie ;)
GekoPlay
24-10-2009, 08:51
dagli USA. ha un prezzo di circa 400 dollari che al cambio fa 260 euro. :stordita:
aspettati anche un po' di tasse e niente garanzia ;)
aspettati anche un po' di tasse e niente garanzia ;)
Come no.. Garanzia c'è ;) ho comprato un botto di cose da USA e Canada (cpu, vga, mb ecc) mica il shop di da la garanzia ma il produttore.
Invece con la dogana vai a fortuna o ti metti d'accordo con il venditore. In modo che lui dichiara un prezzo basso tipo 50$.
Cmq ci sarà da pagare +o- il 20% dal prezzo complessivo (oggetto + spedizione) perciò se ssd ti costa €160 e la spedizione €20, alla fine anzi che pagare 180 dovrai aggiungere +o- €40 in più..
CARVASIN
24-10-2009, 09:29
Come no.. Garanzia c'è ;) ho comprato un botto di cose da USA e Canada (cpu, vga, mb ecc) mica il shop di da la garanzia ma il produttore.
Invece con la dogana vai a fortuna o ti metti d'accordo con il venditore. In modo che lui dichiara un prezzo basso tipo 50$.
Cmq ci sarà da pagare +o- il 20% dal prezzo complessivo (oggetto + spedizione) perciò se ssd ti costa €160 e la spedizione €20, alla fine anzi che pagare 180 dovrai aggiungere +o- €40 in più..
Non erano 260? Se consideriamo 20% sul complessivo alla fine viene circa 340 euro.
Per la garanzia dipende dal produttore si'
ma non tutti i produttori ti consentono di spedire il prodotto nei centri di assistenza europea, per esempio NIKON, se compri negli usa e hai problemi devi rispedire in usa.
Per la dogana, non serve a nulla il dichiarare un prezzo o meno, i pacchi vengono aperti, cosi' come le valigie per esempio, e si controlla il prodotto e chi controlla non e' di solito scemo, capisce bene la differenza tra 50 dollari e un ssd da 400, da li scatta iva e tasse doganali che dipendono dal tipo di prodotto. La dogana deve impedire proprio questo tipo di commerci, o meglio rendere piu' oneroso, per preservare l'economia locale.
Ciao.
Non erano 260? Se consideriamo 20% sul complessivo alla fine viene circa 340 euro.
Era un esempio :O e cmq €160 costa quello da 80gb..
Per la garanzia dipende dal produttore si'
ma non tutti i produttori ti consentono di spedire il prodotto nei centri di assistenza europea, per esempio NIKON, se compri negli usa e hai problemi devi rispedire in usa.
Per la dogana, non serve a nulla il dichiarare un prezzo o meno, i pacchi vengono aperti, cosi' come le valigie per esempio, e si controlla il prodotto e chi controlla non e' di solito scemo, capisce bene la differenza tra 50 dollari e un ssd da 400, da li scatta iva e tasse doganali che dipendono dal tipo di prodotto. La dogana deve impedire proprio questo tipo di commerci, o meglio rendere piu' oneroso, per preservare l'economia locale.
Ciao.
Ma ke dici, mica è una bomba.. Non mi hanno mai aperto un pacco.. Ci sono altre alternative per verificare cosa hai dentro e se c'e qualcosa che non torna allora ti aprano. Ma si tratta di 1 pacco su 10000 e dove dichiarato una cosa e in verità tutt'alta merce.. Come fanno aprire migliaia e migliaia di pacchi ogni giorno..
E poi scusa se io vendo ssd a 50$ dove il problema?!
Ma ke dici, mica è una bomba.. Non mi hanno mai aperto un pacco.. Ci sono altre alternative per verificare cosa hai dentro e se c'e qualcosa che non torna allora ti aprano. Ma si tratta di 1 pacco su 10000 e dove dichiarato una cosa e in verità tutt'alta merce.. Come fanno aprire migliaia e migliaia di pacchi ogni giorno..
E poi scusa se io vendo ssd a 50$ dove il problema?!
Allora i controlli ci sono e sono certamente a campione, 1/1000 e' una tua affermazione che lascia il tempo che trova, certo bisogna essere fortunati e dipende pure dalle politiche del corriere, pero', se c'e' il controllo, il doganiere non e' mica stupido, e soprattutto non si tratta del prezzo di vendita, ma del valore della merce, cioe' puoi scrivere quanto vuoi gift, ma la tassa viene applicata sul valore reale del prodotto, preso da listini che hanno in dogana, quindi e' anche possibile che un ssd del genere secondo la dogana valga 500 dollari, per fare un esempio.
Comunque dichiarando 50 dollari non puoi contare sull'assicurazione, se il pacco si perde, riavrai solo i 50 dollari dichiarati.
RIpeto, le dogane e le tasse sulle importazioni servono proprio a limitare simili commerci, se ci fosse libero scambio, molte aziende e negozi in europa fallirebbero, c'e' la stessa discussione in merito ai rapporti europa-cina giusto per fare un esempio.
CIao.
GekoPlay
24-10-2009, 13:43
Come no.. Garanzia c'è ;) ho comprato un botto di cose da USA e Canada (cpu, vga, mb ecc) mica il shop di da la garanzia ma il produttore.
Invece con la dogana vai a fortuna o ti metti d'accordo con il venditore. In modo che lui dichiara un prezzo basso tipo 50$.
Cmq ci sarà da pagare +o- il 20% dal prezzo complessivo (oggetto + spedizione) perciò se ssd ti costa €160 e la spedizione €20, alla fine anzi che pagare 180 dovrai aggiungere +o- €40 in più..
Mica è detto che il produttore dia garanzia internazionale bisogna controllare, poi le tasse si aggirano intorno al 30% non al 20%, ho dcomprato anche io parecchia roba dall'america, pezzi di pc, abbiglia,mento e anche una bici completa, le tasse sono variabili e non sempre funziona la dichiarazione del venditore; anni fa era più semplice ora alla dogana si sono fatti furbi.
Per non contare quando ti bloccano i pacchi anche per un mese alle dogane.
GekoPlay
24-10-2009, 13:45
Per la garanzia dipende dal produttore si'
ma non tutti i produttori ti consentono di spedire il prodotto nei centri di assistenza europea, per esempio NIKON, se compri negli usa e hai problemi devi rispedire in usa.
Per la dogana, non serve a nulla il dichiarare un prezzo o meno, i pacchi vengono aperti, cosi' come le valigie per esempio, e si controlla il prodotto e chi controlla non e' di solito scemo, capisce bene la differenza tra 50 dollari e un ssd da 400, da li scatta iva e tasse doganali che dipendono dal tipo di prodotto. La dogana deve impedire proprio questo tipo di commerci, o meglio rendere piu' oneroso, per preservare l'economia locale.
Ciao.
quoto
una volta era più facile ora si sono fatti più furbi alla dogana.
Ti dico di più per gli oakley mi hanno chiesto pure la copia della transazione paypal per avere conferma del valore.
Fine OT.
GekoPlay
24-10-2009, 13:47
Ma ke dici, mica è una bomba.. Non mi hanno mai aperto un pacco.. Ci sono altre alternative per verificare cosa hai dentro e se c'e qualcosa che non torna allora ti aprano. Ma si tratta di 1 pacco su 10000 e dove dichiarato una cosa e in verità tutt'alta merce.. Come fanno aprire migliaia e migliaia di pacchi ogni giorno..
E poi scusa se io vendo ssd a 50$ dove il problema?!
li aprono eccome i pacchi, forse non tutti, ma a me un anno fa mi hanno aperto un pacco che conteneva un paio di oakley.
Era chiaramente indicato il contenuto eppure lo hanno aperto, e li aprono spesso non 1 su 10000.
Siddhartha
24-10-2009, 13:53
Domanda veloce veloce: è possibile aggiornare in qualche modo il firmware del'x25-m via pennetta usb, invece che masterizzarlo nel cd?
interessa anche a me!!!
penso che basti semplicemente renderla avviabile con uno dei tools che si trovano in rete e poi copiarci dentro il contenuto dell'iso!
GekoPlay
24-10-2009, 13:58
interessa anche a me!!!
penso che basti semplicemente renderla avviabile con uno dei tools che si trovano in rete e poi copiarci dentro il contenuto dell'iso!
Mi sono perso qualcosa, è uscito il nuovo firmware per i G2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.