PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Spytek
27-10-2009, 17:19
Raga sapete se le kingstone serie M o E montano controller G2 o ancora il G1?
Grazie :-)

Tomobiki
27-10-2009, 18:27
Alla fine ho ceduto... ho aggiornato i miei ssd80g2 , tutto perfetto, messa l'utility intel , trimmato manualmente e dai primi test devo dire che fa quello promesso.


perfect!!

Amon 83
27-10-2009, 18:30
Alla fine ho ceduto... ho aggiornato i miei ssd80g2 , tutto perfetto, messa l'utility intel , trimmato manualmente e dai primi test devo dire che fa quello promesso.


perfect!!

quindi il firmware e la utility aumentano il write speed anche negli 80 non solo nei 160gb? ho capito bene? qualcuno che ha un g2 da 80gb potrebbe fare lo screen giusto da esempio grazie

Tomobiki
27-10-2009, 18:58
quindi il firmware e la utility aumentano il write speed anche negli 80 non solo nei 160gb? ho capito bene? qualcuno che ha un g2 da 80gb potrebbe fare lo screen giusto da esempio grazie

no non aumentano come i 160, il firmware sui 80 abilita il trim in seven e con l'apposita utility si può fare manualmente anche su vista xp etc..

Col trim si ripristinano le prestazioni "iniziali" dell'ssd.....non al 100% ma ci siamo vicini.

Siddhartha
27-10-2009, 19:22
quindi il firmware e la utility aumentano il write speed anche negli 80 non solo nei 160gb? ho capito bene? qualcuno che ha un g2 da 80gb potrebbe fare lo screen giusto da esempio grazie

io ho visto un lieve aumento delle prestazioni sul 4k (di circa una decina di MB/s)! :)

Siddhartha
27-10-2009, 19:42
dopo vari test, confermo ciò che ho detto: il tool intel ed il trim non funzionano se il controller è in modalità raid (ripeto che vale anche sul disco singolo), ma purtroppo in modalità ide (quindi compatibile con trim e tool), le prestazioni scadono parecchio (soprattutto sul 512k, almeno su 790/sb750)!
l'opzione migliore è settare il controller in raid e, ogni tanto, settarlo in ide per poter eseguire la manutenzione del disco! :)

rdv_90
27-10-2009, 20:39
qualcuno ha mai provato un ioXtreme?

http://www.centerzone.it/images/stories/ioxtreme_angle-25.jpg

Link (http://www.fusionio.com/ioxtreme/)

Datasheet (http://www.fusionio.com/ioxtreme/PDFs/ioXtremeDS_v.18.pdf)

ZonaDopa
27-10-2009, 20:43
e in ahci il tool funziona no ?

Tomobiki
27-10-2009, 20:47
e in ahci il tool funziona no ?

si io sono in ahci, ho aggiornato il firmware ed utilizzo il tool senza problemi.....7-64bit.

derekz
27-10-2009, 21:00
qualcuno ha mai provato un ioXtreme?

sul sito leggo "from 895$" ...80gb......

derekz
27-10-2009, 21:04
Raga sapete se le kingstone serie M o E montano controller G2 o ancora il G1?
Grazie :-)

La M monta il G2

RZZ
27-10-2009, 21:12
aggiornato firmware e driver matrix storage, e un miglioramento c'è:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=72971&stc=1&d=1256677996

Tuvok-LuR-
27-10-2009, 21:16
La M monta il G2
attenzione, la M può essere sia le vecchia celle (G1) che le nuove (G2), mentre la E solo G1
ovviamente quelli che escono adesso sono tutti G2, ma ciò non vuol dire che in commercio i G1 siano introvabili

Spytek
27-10-2009, 21:17
assolutamente falso!
la M può essere sia G1 che G2, mentre la E solo G1

Già,in circolazione ci sono molti Kingstone X 25 M G1...

*Caos*
27-10-2009, 21:19
assolutamente falso!
la M può essere sia le vecchia celle (G1) che le nuove (G2), mentre la E solo G1
ovviamente quelli che escono adesso sono tutti G2, ma ciò non vuol dire che in commercio i G1 siano introvabili

Io in una recensione vidi che montavano il G1. Da quand'è che montano il G2? Da quando hanno messo fuori produzione i G1?

Severnaya
27-10-2009, 21:21
ho fatto un secure erase per curiosità ed ecco i risultati con il nuovo controller (il write 4k è migliorato decisamente)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027171313_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027171313_Untitled.jpg)

cmq stavo pensando che una soluzione "accroccona" per il trim con il raid 0 potrebbe essere questa:

Con una configurazione con gli ssd in raid0 di questo tipo

ssd1
ssd2

hdd meccanico

si potrebbe installare un secondo sistema operativo sull'hard disk meccanico e periodicamente impostare il controller in IDE, avviare il sistema operativo sull'hard disk meccanico (con installato l'intel toolbox), lanciare il wiper, riavviare, reimpostare il controller in raid...

Non so però se il wiper può creare problemi ai dati in stripe del raid


oibò complimenti O_o!!!


ma che tipo di SSD ha?!

Tuvok-LuR-
27-10-2009, 21:23
Io in una recensione vidi che montavano il G1. Da quand'è che montano il G2? Da quando hanno messo fuori produzione i G1?
per gli Intel la transizione è avvenuta a fine luglio a quanto ricordo (con qualche problema iniziale dovuto al bug del firmware con le password dei bios)
per i kingston devo controllare se in effetti siano usciti i G2

Nannii
27-10-2009, 21:26
oibò complimenti O_o!!!


ma che tipo di SSD ha?!

2 x25-m da 80gb

Tomobiki
27-10-2009, 21:29
aggiornato firmware e driver matrix storage, e un miglioramento c'è:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=72971&stc=1&d=1256677996

che driver matrix storage hai messo ?...sul sito intel trovo ancora quelli di luglio.

thx

Tuvok-LuR-
27-10-2009, 21:31
Supertalent Ultradrive ME 64GB su Acer 5920 (win7 build 7100 senza nessun tweak/allineamento) fw 1571:
Nuovo, solo Win 7 installato:
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 195.4 MB/s
Sequential Write : 134.5 MB/s
Random Read 512KB : 144.5 MB/s
Random Write 512KB : 124.2 MB/s
Random Read 4KB : 11.95 MB/s
Random Write 4KB : 12.2 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/07/26 14:09:41

Dopo 3 mesi - Pieno al 45% - Utilizzato quasi quotidianamente per navigazione, web design su photoshop (disco di sistema, nessun altro disco per i dati), mai trimmato - Prima del TRIM con Performance Refresh Tool
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 194.957 MB/s
Sequential Write : 148.188 MB/s
Random Read 512KB : 141.746 MB/s
Random Write 512KB : 141.134 MB/s
Random Read 4KB : 13.902 MB/s
Random Write 4KB : 11.722 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/10/27 22:08:54

Dopo 3 mesi - Dopo il TRIM con Performance Refresh Tool
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 195.411 MB/s
Sequential Write : 150.075 MB/s
Random Read 512KB : 141.699 MB/s
Random Write 512KB : 141.466 MB/s
Random Read 4KB : 13.981 MB/s
Random Write 4KB : 11.526 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/10/27 22:13:44

Direi che non aveva bisogno del TRIM :D

sirioo
27-10-2009, 21:39
che driver matrix storage hai messo ?...sul sito intel trovo ancora quelli di luglio.

thx

http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

Tuvok-LuR-
27-10-2009, 21:40
Intel ha rimosso il nuovo firmware dal proprio sito a causa di alcuni problemi che hanno reso il disco inutilizzabile a molti utenti.
Quindi NON eseguite l'update perchè c'è una possibilità che sia fatale
ancora da chiarire se le causa siano stati gli utenti, che hanno flashato nonostante non avessero i driver o controller impostati come suggerito, anche se sembra che il problema sia trasversale e casuale
http://www.engadget.com/2009/10/27/intel-pulls-ssd-toolbox-for-killing-drives-under-windows-7/

f0rest
27-10-2009, 21:43
Intel ha rimosso il nuovo firmware dal proprio sito a causa di alcuni problemi che hanno reso il disco inutilizzabile a molti utenti.
Quindi NON eseguite l'update perchè c'è una possibilità che sia fatale
ancora da chiarire se le causa siano stati gli utenti, che hanno flashato nonostante non avessero i driver o controller impostati come suggerito, anche se sembra che il problema sia trasversale e casuale
http://www.engadget.com/2009/10/27/intel-pulls-ssd-toolbox-for-killing-drives-under-windows-7/Direi che il mio post-it con scritto Aggiornare firmware x25-m resterà lì per un altro pò :rolleyes:

RZZ
27-10-2009, 21:52
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

si si, questi, ma perchè non si trovano anche sul sito intel ?

Maxigno
27-10-2009, 22:01
ho fatto un secure erase per curiosità ed ecco i risultati con il nuovo controller (il write 4k è migliorato decisamente)



Scusami Nannii ma con che programma hai fatto un secure erase, e su che controller li monti?

Nannii
27-10-2009, 22:06
Scusami Nannii ma con che programma hai fatto un secure erase, e su che controller li monti?

ho sbagliato a scrivere... volevo dire con il nuovo FIRMWARE cioè quello che supporta il trim, il controller è sempre l'ich10r con intel matrix storage 9.5.0.1037.

Per il secure erase ho usato hdderase 3.3 da dos (il 4 pare che non supporti gli x25-m)

pioss~s4n
27-10-2009, 22:19
Intel ha rimosso il nuovo firmware dal proprio sito a causa di alcuni problemi che hanno reso il disco inutilizzabile a molti utenti.
[/url]

quando leggo notizie così imbarazzanti capisco come mai western digital stia aspettando ad uscirsene con ssd proprietari. :D

Maxigno
27-10-2009, 22:37
ho sbagliato a scrivere... volevo dire con il nuovo FIRMWARE cioè quello che supporta il trim, il controller è sempre l'ich10r con intel matrix storage 9.5.0.1037.

Per il secure erase ho usato hdderase 3.3 da dos (il 4 pare che non supporti gli x25-m)

Ok, grazie... :)

enzinoxl
27-10-2009, 23:00
Intel ha rimosso il nuovo firmware dal proprio sito a causa di alcuni problemi che hanno reso il disco inutilizzabile a molti utenti.
Quindi NON eseguite l'update perchè c'è una possibilità che sia fatale
ancora da chiarire se le causa siano stati gli utenti, che hanno flashato nonostante non avessero i driver o controller impostati come suggerito, anche se sembra che il problema sia trasversale e casuale
http://www.engadget.com/2009/10/27/intel-pulls-ssd-toolbox-for-killing-drives-under-windows-7/

MA PORCA DI QUELLA MALEDETTA P.......A!

E vi pareva che tra tutti quelli che l'hanno fatto non fossi proprio io lo sfigato?
L'ho fatto stasera (win 7), ho riavviato e hd con capable and status bad.
Riguardo il sito intel... firmware ritirato... Mi viene da piangere... Domattina chiamo intel... qualcuno ha notizie?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Tuvok-LuR-
27-10-2009, 23:13
MA PORCA DI QUELLA MALEDETTA P.......A!

E vi pareva che tra tutti quelli che l'hanno fatto non fossi proprio io lo sfigato?
L'ho fatto stasera (win 7), ho riavviato e hd con capable and status bad.
Riguardo il sito intel... firmware ritirato... Mi viene da piangere... Domattina chiamo intel... qualcuno ha notizie?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
condoglianze :(
questo è thread sul forum Intel
http://communities.intel.com/thread/7693?start=0&tstart=0

*Caos*
27-10-2009, 23:13
Raga sapete se le kingstone serie M o E montano controller G2 o ancora il G1?
Grazie :-)

Ho visto che sul sito tedesco ci sono 2 "offerte" (almeno per il taglio da 160GB)... A giudicare dal prezzo e dalla tipologia dell'offerta (una delle 2 ha il prezzo più basso ed è solo fino a esaurimento scorte) direi che esistono entrambe le versioni (G1 e G2). C'è da stare attenti :O

wiltord
27-10-2009, 23:18
direi che quando mi arriva l'80 niente aggiornamento...:stordita:

gianly1985
27-10-2009, 23:42
Idem, entro in modalità "if it works don't fix it" dopo eventi del genere :eek:

Spytek
27-10-2009, 23:53
Poco saggio da parte di Intel lasciare Firmware che sono potenzialmente dannosi.
Mi spiace per quelli che sono stati sfortunati..

AceGranger
28-10-2009, 00:36
Poco saggio da parte di Intel lasciare Firmware che sono potenzialmente dannosi.
Mi spiace per quelli che sono stati sfortunati..

piu che altro molto poco saggio non rilasciare la versione BETA come hanno fatto OCZ e Supertalent, in modo tale che uno che scarica la beta sa a priori che potrebbe andare storto qualcosa, chi non vuole scaricare aspetta l'ufficiale; cosi hanno fregato tutti

enzinoxl
28-10-2009, 07:00
condoglianze :(
questo è thread sul forum Intel
http://communities.intel.com/thread/7693?start=0&tstart=0

Grazie mille per il sito... Stamattina provo a chiamare Intel, ma temo che non si possa recupare via software... Mi auguro solo che la rma sia accettata, dato che la colpa è dichiaratamente del loro firmware...Voi che ne dite?
Ma come fa un'azienda come intel a fare 'ste porcate?

GeneraleMarkus
28-10-2009, 07:18
il nirvana degli ssd :eek:

http://hothardware.com/News/Fusionio-ioXtreme-PCI-Express-SSD-Sneak-Peek/

tellone
28-10-2009, 07:46
Io sono stato , probabilmente, il primo utente ad eseguire l'update del fw su questo forum . Ebbene, a distanza di diverse ore, non ho problemi . Il notebook è sttao riavviato decine di volte ed è stato tenuto acceso non meno di 8 ore al giorno. (sgrat sgrat :D ) . IMHO, deve esserci una sorta di incompatibilità tra alcuni chipset e gli ssd intel che potrebbe portare problemi con questo update. Naturalmente sto seguendo , oltretutto per curiosità, il thread linkato prima sul forum intel. Attendiamo e vediamo i risvolti: penso , comunque che tra poche ore , avremo un nuovo fw.......

mimi8384
28-10-2009, 07:50
ragazzi mica potreste dirmi uno store che abbia disponibili gli intel da 80gb?!

f0rest
28-10-2009, 07:57
Io sono stato , probabilmente, il primo utente ad eseguire l'update del fw su questo forum . Ebbene, a distanza di diverse ore, non ho problemi . Il notebook è sttao riavviato decine di volte ed è stato tenuto acceso non meno di 8 ore al giorno. (sgrat sgrat :D ) . IMHO, deve esserci una sorta di incompatibilità tra alcuni chipset e gli ssd intel che potrebbe portare problemi con questo update. Naturalmente sto seguendo , oltretutto per curiosità, il thread linkato prima sul forum intel. Attendiamo e vediamo i risvolti: penso , comunque che tra poche ore , avremo un nuovo fw.......A questo punto meglio tra qualche giorno :D Anche perchè prima di aggiornare aspetterò almeno una settimana a questo punto

Tomobiki
28-10-2009, 08:02
argh...me lo sentivo che lo avrebbero ritirato!! cmq se può essere d'aiuto riporto la procedura che ho utilizzato sui miei 2 postville 80 non in raid.
Sistema operativo 7 -64bit, ssd settati da bios in modalità ahci, driver matrix storage installati (gli ultimi ufficiali sul sito intel), masterizzo il firmware su cd con nero, riavvio il pc tramite cd, aggiorno i 2 ssd, prima me ne rileva uno e poi l'altro, mi dice di riavviare il pc, seven mi riconosce il nuovo hardware e mi chiede di riavviare, al riavvio disinstallo i driver matrix, riavvio e installo i nuovi rapid matrix consigliati quì sul forum, ultimo riavvio ed è per ora INCORCIO LE DITA !! tutto perfetto.

sirioo
28-10-2009, 08:06
consiglierei al mod di cambiare titolo al thread : Tutto sugli INTEL SSD: notizie e modelli


Qualcuno di buona volonta aprisse un thread ufficiale...please :D

Tomobiki
28-10-2009, 08:08
io ho visto un lieve aumento delle prestazioni sul 4k (di circa una decina di MB/s)! :)

con i nuovi driver matrix confermo un piccolo aumento sui 512 e 4 k, sui miei è nell'ordine di 2-3mb , cmq è un valore migliore rispetto all'ssd appena formattato, contando che ora è 2 mesi che lo uso direi che va benissimo così.

Spytek
28-10-2009, 08:09
piu che altro molto poco saggio non rilasciare la versione BETA come hanno fatto OCZ e Supertalent, in modo tale che uno che scarica la beta sa a priori che potrebbe andare storto qualcosa, chi non vuole scaricare aspetta l'ufficiale; cosi hanno fregato tutti

Già...cosa gli sarà sfuggito?:mc:

Bartsimpson
28-10-2009, 08:21
Ma per chi come me ha già aggiornato il firmware? Può essere pericoloso anche dopo oppure solo durante l'aggiornamento si poteva danneggiare? Per ora funziona benissimo ma mi sta venendo una strizza... Poi io uso gli hard disk in modalità raid da scheda madre anche se l'Ssd è da solo e sembra che l'utilità SSD Optimizer funzioni comunque...

enzinoxl
28-10-2009, 09:13
Ciao Ragà,

per chi è interessato, ho appena telefonato ad intel che, ovviamente, mi ha rimandato al rivenditore. Non hanno saputo dirmi se la sostituzione è garantita anche con problemi derivanti dal firmware (malgrado lo abbiano ritirato ed il web sia pieno di testimonianze) ma credo che questo sia solo per la scarsa conoscenza della signorina al telefono.
Prima di chiedere una rma, secondo voi, avendo l'ssd fottuto da sto firmware, se intel nelle prossime ore rilasciasse un qualche aggiornamento, potrei recuperare il disco? Tenete presente che il tool di aggiornamento continua a vedermi l'ssd dicendo che il firmware è già stato aggiornato alla nuova versione, quindi un nuovo tool potrebbe forse installare un nuovo firmware...
Secondo voi è possibile, oppure qualunque aggiornamento rilascino non recupero più un tubo?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

holydio
28-10-2009, 09:36
Ciao Ragà,

per chi è interessato, ho appena telefonato ad intel che, ovviamente, mi ha rimandato al rivenditore. Non hanno saputo dirmi se la sostituzione è garantita anche con problemi derivanti dal firmware (malgrado lo abbiano ritirato ed il web sia pieno di testimonianze) ma credo che questo sia solo per la scarsa conoscenza della signorina al telefono.
Prima di chiedere una rma, secondo voi, avendo l'ssd fottuto da sto firmware, se intel nelle prossime ore rilasciasse un qualche aggiornamento, potrei recuperare il disco? Tenete presente che il tool di aggiornamento continua a vedermi l'ssd dicendo che il firmware è già stato aggiornato alla nuova versione, quindi un nuovo tool potrebbe forse installare un nuovo firmware...
Secondo voi è possibile, oppure qualunque aggiornamento rilascino non recupero più un tubo?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ma hai flashato su un g2 R5 da 160gb?
Io non ho avuto problemi...

wiltord
28-10-2009, 09:38
80Gb R5 arrivato!!!! :D :D :D

sono troppo contento, stasera passo a prendere il Seagate 7200.12 da 1Tb e nel we monto tutto :D

Tuvok-LuR-
28-10-2009, 09:40
Un po' di chiarezza sui vari modelli Kingston

* Kingston SSDNow E Series (Intel X-25E) (32/64GB)
- (Intel Controller, 50nm Intel SLC NAND, 16MB Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/ssdE_tn_cropped.gif

* Kingston SSDNow M Series (Intel X-25M G1) (80/160GB)
- (Intel Controller, 50nm Intel MLC NAND, 16MB Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/ssdM_tn_cropped.gif

* Kingston SSDNow V+ Series (64/128/256GB)
- (Samsung Controller, Samsung MLC NAND, 128MB Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/SSDV_plus_tn_cropped.gif

* Kingston SSDNow V Series (Intel X-25M G2) 40GB
- (Intel Controller, 34nm Intel MLC NAND, 32MB Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/SSD-V_tn_cropped.gif

* Kingston SSDNow V Series 64/128GB
- (JMicron Controller, Toshiba MLC NAND, No Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/SSD-V_tn_cropped.gif

Walter_Rohrl
28-10-2009, 09:48
Ciao Ragà,

per chi è interessato, ho appena telefonato ad intel che, ovviamente, mi ha rimandato al rivenditore. Non hanno saputo dirmi se la sostituzione è garantita anche con problemi derivanti dal firmware (malgrado lo abbiano ritirato ed il web sia pieno di testimonianze) ma credo che questo sia solo per la scarsa conoscenza della signorina al telefono.
Prima di chiedere una rma, secondo voi, avendo l'ssd fottuto da sto firmware, se intel nelle prossime ore rilasciasse un qualche aggiornamento, potrei recuperare il disco? Tenete presente che il tool di aggiornamento continua a vedermi l'ssd dicendo che il firmware è già stato aggiornato alla nuova versione, quindi un nuovo tool potrebbe forse installare un nuovo firmware...
Secondo voi è possibile, oppure qualunque aggiornamento rilascino non recupero più un tubo?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Hai provato con hdderase da dos? Anche a me al 3° riavvio ha dato un problema su uno dei dischi... ho passato hdderase su entrambi, poi con xp installato su un'altro disco, diskpar, e alla fine formattato e reinsatllato!

enzinoxl
28-10-2009, 10:14
Non ho ho provato... Ma ti dava problemi generici, oppure già da bios ti dava un messaggio smart dicendoti che l'ssd era corrotto?

holydio
28-10-2009, 10:15
Non ho ho provato... Ma ti dava problemi generici, oppure già da bios ti dava un messaggio smart dicendoti che l'ssd era corrotto?

Mi ripeto. Che versione era? 160gb g2 r5?

tellone
28-10-2009, 10:18
consiglierei al mod di cambiare titolo al thread : Tutto sugli INTEL SSD: notizie e modelli


Qualcuno di buona volonta aprisse un thread ufficiale...please :D

Leggo un "leggero" tentativo di polemizzare ad ogni costo con questo tuo post. Daccordo ,certamnete, che gli ssd intel non sono GLI SSD. Tuttavia, devi considerare che intel, specie con gli ultimi postville, si è ricavata una fetta di mercato degli ssd non trascurabile. Non a caso, in tutto il mondo, i nuovi intel G2 sono gli ssd più venduti al momento. Prova è la loro diffcile reperibilità, se non col contagocce, nei mercati di ogni dove. Vien da se che, essendo gli ssd più venduti, la maggior parte degli utenti che frequenta questo thread ne possiede ( o sta valutando l'acquisto ) di almeno un G2 da 80gb.
;)

22_12_2012
28-10-2009, 10:19
X-25M 80 G2 (Retail)... per ora tutto OK, flashato ieri nel pomeriggio & utilizzato fino alle 2 di stanotte, nessun problema riscontrato pure con diversi riavvi...

E' consigliabile fare un downgrade del firmware ?

Cmq è una cosa oscena :mad:

tellone
28-10-2009, 10:23
X-25M 80G2... per ora tutto OK, flashato ieri nel pomeriggio & utilizzato fino alle 2 di stanotte, nessun problema riscontrato pure con diversi riavvi...

E' consigliabile fare un downgrade del firmware ?

Cmq è una cosa oscena :mad:

non è possibile fare il downgrade !

f0rest
28-10-2009, 10:23
Leggo un "leggero" tentativo di polemizzare ad ogni costo con questo tuo post. Daccordo ,certamnete, che gli ssd intel non sono GLI SSD. Tuttavia, devi considerare che intel, specie con gli ultimi postville, si è ricavata una fetta di mercato degli ssd non trascurabile. Non a caso, in tutto il mondo, i nuovi intel G2 sono gli ssd più venduti al momento. Prova è la loro diffcile reperibilità, se non col contagocce, nei mercati di ogni dove. Vien da se che, essendo gli ssd più venduti, la maggior parte degli utenti che frequenta questo thread ne possiede ( o sta valutando l'acquisto ) di almeno un G2 da 80gb.
;)Resta il fatto che sento la necessità di un thread ufficiale sugli intel :D

Niggo
28-10-2009, 10:26
Mea culpa, ho letto solo ieri dell'allineamento per gli SSD, ora ho su winxp. In particolare, cosa mi perdo non allineando? Solo una deframmentazione maggiore o anche un degrado importante delle prestazioni? Lo terrei cosi' per un mesetto in attesa di win7 che so ci pensa lui ad allinearlo, pensate sia necessario allinearlo lo stesso per evitare problemi o per performance? I bench per ora sono allineati con quelli visti in giro (SSD Intel X25-M da 80 GB G2). Grazie!

enzinoxl
28-10-2009, 10:30
Mi ripeto. Che versione era? 160gb g2 r5?

Scusa, 80gb g2 r5

tellone
28-10-2009, 10:31
Resta il fatto che sento la necessità di un thread ufficiale sugli intel :D

su questo penso che siano tutti daccordo :D

22_12_2012
28-10-2009, 10:32
non è possibile fare il downgrade !

Grazie per la info ;)

Per cui c'è solamanete d'attendere il rilascio del firmware nuovo, sperando che non succeda nulla nel frattempo :D

Cmq stò cosa da Intel non me l'aspettavo: mi è già successa una cosa molto grave 3-4 anni fà con un NAS by INTEL dove un nuovo aggiornamento avevo sbragato un raid 5 di 4X Hd da 500Gb...non vi dico che bestemmie al telefono...alla fine , a loro spese, hanno ritirato il mio nas e spedito nei loro labs in Londra , dove hanno sistemato il tutto ed io ho riavuto indietro il mio nas con tutti i miei dati..:sofico:

Resta il fatto che sento la necessità di un thread ufficiale sugli intel :D

Quoto, così torna un pò più in ordine pure sto thread che si stà un pò monopolizzando...

enzinoxl
28-10-2009, 10:33
Prima di chiedere una rma, secondo voi, avendo l'ssd fottuto da sto firmware, se intel nelle prossime ore rilasciasse un qualche aggiornamento, potrei recuperare il disco? Tenete presente che il tool di aggiornamento continua a vedermi l'ssd dicendo che il firmware è già stato aggiornato alla nuova versione, quindi un nuovo tool potrebbe forse installare un nuovo firmware...
Secondo voi è possibile, oppure qualunque aggiornamento rilascino non recupero più un tubo?

oppure è proprio impossibile forzare un downgrade? Ha senso provare con hdderase?

GabrySP
28-10-2009, 10:57
oppure è proprio impossibile forzare un downgrade? Ha senso provare con hdderase?

se si rinomina il file del firm vecchio con un nome da firm più nuovo potrebbe funzionare. (le poche volte che l'ho fatto ha sempre funzionato)

holydio
28-10-2009, 11:12
Scusa, 80gb g2 r5

Ok ti ringrazio, Ora chiedo a te come ad altri che hanno avuto il problema
l aggiornamento è stato fatto in ide mode o achi mode?
Hai aspettato la conferma che chiede di riavviare?
Scheda madre?

Joepesce
28-10-2009, 11:15
Un po' di chiarezza sui vari modelli Kingston

mettetelo in prima pagina è un OTTIMO lavoro! merita!


Leggo un "leggero" tentativo di polemizzare ad ogni costo con questo tuo post. Daccordo ,certamnete, che gli ssd intel non sono GLI SSD.
;)
dai non ha tutti i torti! più che polemica l'ho vista con ironia ;)

andrebbero stilate delle linee guida nel thread...alla fine parliamoci chiaro molti post qui sono su "consigli acquisti"... aggiornando un pò la prima pagina la faccenda sarebbe più chiara per tutti! ;)

sirioo
28-10-2009, 11:34
Leggo un "leggero" tentativo di polemizzare ad ogni costo con questo tuo post. Daccordo ,certamnete, che gli ssd intel non sono GLI SSD. Tuttavia, devi considerare che intel, specie con gli ultimi postville, si è ricavata una fetta di mercato degli ssd non trascurabile. Non a caso, in tutto il mondo, i nuovi intel G2 sono gli ssd più venduti al momento. Prova è la loro diffcile reperibilità, se non col contagocce, nei mercati di ogni dove. Vien da se che, essendo gli ssd più venduti, la maggior parte degli utenti che frequenta questo thread ne possiede ( o sta valutando l'acquisto ) di almeno un G2 da 80gb.
;)





dai non ha tutti i torti! più che polemica l'ho vista con ironia ;)

andrebbero stilate delle linee guida nel thread...alla fine parliamoci chiaro molti post qui sono su "consigli acquisti"... aggiornando un pò la prima pagina la faccenda sarebbe più chiara per tutti! ;)

appunto...nessuna polemica un pizzico di ironia...ma senza cattiveria....solamente x indirizzare questo thread nella giusta direzione :)

Walter_Rohrl
28-10-2009, 11:42
Non ho ho provato... Ma ti dava problemi generici, oppure già da bios ti dava un messaggio smart dicendoti che l'ssd era corrotto?

Già da bios! comunque x25-m g2 80gb r5 su ich10r in raid 0... operazioni fatte impostando il controller in ide e enhanced

enzinoxl
28-10-2009, 11:59
Ok ti ringrazio, Ora chiedo a te come ad altri che hanno avuto il problema
l aggiornamento è stato fatto in ide mode o achi mode?
Hai aspettato la conferma che chiede di riavviare?
Scheda madre?

ide mode conferma attesa, tutto andato a buon fine. scheda p5q

Già da bios! comunque x25-m g2 80gb r5 su ich10r in raid 0... operazioni fatte impostando il controller in ide e enhanced

ah, grazie. Forse una buona notizia. Aspetto di parlare domattina con un tecnico intel e nel caso faccio un tentativo. Scusa ma diskpai l'hai usato eprchè avevi xp? reinstallando seven non dovrei averne bisogno...

tellone
28-10-2009, 12:03
se si rinomina il file del firm vecchio con un nome da firm più nuovo potrebbe funzionare. (le poche volte che l'ho fatto ha sempre funzionato)

si potrebbe tentare.... tanto peggio di cosi?? Chi era l'utente del forum con l'ssd fuori uso dopo l'update?? Potrebbe provare : magari si risolve e possiamo rendere pubblica la soluzione; sarebbe la panacea per molti utenti di x25-m con l'ssd brickati dopo l'aggiornamento del firmware

edit : l'utente è Enzinoxl. Te la senti di provare??

Drowne
28-10-2009, 12:06
Passato ieri al FW nuovo, raid0 di G2 da 80Gb, in IDE.

Andato tutto bene per fortuna, ma tanto non posso utilizzare il TRIM visto che sono in Raid.

*** IMPORTANTE *** oggi prima di fare il bench ho disinstallato l'Intel Matrix Storage e ho installato gli Intel Rapid Storage al loro posto.

L'immagine in alto a sinistra è del pc appena formattato... Nelle altre due il degrado è EVIDENTISSIMO in tutti i tipi di scrittura e qualcosa si vede nella lettura sequenziale.

Con l'ultimo FW (+Rapid storage) la situazione torna a ottimi livelli per la lettura sequenziale, SUPERA la lettura sui 512k, la scrittura sui 512 e sui 4. La scrittura sequenziale purtroppo è ancora molto giù T_T

http://img202.imageshack.us/img202/4260/results.png

s12a
28-10-2009, 12:11
Allora gli effetti benefici del nuovo firmware ci sono anche sull'80 GB ... ottimo a sapersi.

enzinoxl
28-10-2009, 12:21
si potrebbe tentare.... tanto peggio di cosi?? Chi era l'utente del forum con l'ssd fuori uso dopo l'update?? Potrebbe provare : magari si risolve e possiamo rendere pubblica la soluzione; sarebbe la panacea per molti utenti di x25-m con l'ssd brickati dopo l'aggiornamento del firmware

edit : l'utente è Enzinoxl. Te la senti di provare??

Il fatto è che il firmware fa parte di un tool di gestione che è una iso e fa tutto da solo. non è come i bios delle mb che basta rinominare...

poi vorrei apsettare per parlare con un tecnico intel (oggi non ho potuto perchè non avevo al lavoro i codici d'identificazione dell'ssd), fino a domani. sinceramente mi dicesse che a giorni rilasceranno un tool di ripristino, preferirei aspettare...

tellone
28-10-2009, 12:25
Il fatto è che il firmware fa parte di un tool di gestione che è una iso e fa tutto da solo. non è come i bios delle mb che basta rinominare...

poi vorrei apsettare per parlare con un tecnico intel (oggi non ho potuto perchè non avevo al lavoro i codici d'identificazione dell'ssd), fino a domani. sinceramente mi dicesse che a giorni rilasceranno un tool di ripristino, preferirei aspettare...

su questo esiste la soluzione. basta aprire il file iso del vecchio firmware con winrar. All'interno , troverai tanti file tra i quali , iSSDFUT.EXE

E' questo il file che contiene il firmware.

holydio
28-10-2009, 12:28
Il fatto è che il firmware fa parte di un tool di gestione che è una iso e fa tutto da solo. non è come i bios delle mb che basta rinominare...

poi vorrei apsettare per parlare con un tecnico intel (oggi non ho potuto perchè non avevo al lavoro i codici d'identificazione dell'ssd), fino a domani. sinceramente mi dicesse che a giorni rilasceranno un tool di ripristino, preferirei aspettare...

Che scheda madre monti? In giornata spero rilascino un firmware e qualche dettaglio su questo problema.

tellone
28-10-2009, 12:36
Che scheda madre monti? In giornata spero rilascino un firmware e qualche dettaglio su questo problema.

andate qui : http://communities.intel.com/community/tech/solidstate?view=all

per leggere gli ultimi sviluppi della vicenda

enzinoxl
28-10-2009, 12:42
su questo esiste la soluzione. basta aprire il file iso del vecchio firmware con winrar. All'interno , troverai tanti file tra i quali , iSSDFUT.EXE

E' questo il file che contiene il firmware.
si lo immaginavo, solo che come si apre quello .exe?

Che scheda madre monti? In giornata spero rilascino un firmware e qualche dettaglio su questo problema.

P5q. anch'io lo spero... dovrebbe essere installabile anche su quelli corrotti?

burundz
28-10-2009, 12:58
* Kingston SSDNow V Series (Intel X-25M G2) 40GB
- (Intel Controller, 34nm Intel MLC NAND, 32MB Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/SSD-V_tn_cropped.gif
Quindi il 40gb è l'unico G2? Ma in giro si trova già?

holydio
28-10-2009, 13:03
si lo immaginavo, solo che come si apre quello .exe?



P5q. anch'io lo spero... dovrebbe essere installabile anche su quelli corrotti?

Che lo rilevi è una buona notizia, dovresti recuperarlo ma dubito per i dati. Se avvii un setup di installazione di un so viene rilevato sia in ide che in achi oppure non viene rilevato in nessun modo tranne che con l'utility di aggiornamento intel?

Walker82xx
28-10-2009, 13:21
Resta il fatto che sento la necessità di un thread ufficiale sugli intel :D

Qualche pagina fà il mod di sezione ha detto che è ancora troppo presto per aprire il thread ufficiale... e ne spiega le motivazioni...
Lui ha aperto QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074242) per riorganizzare meglio la discussione sugli ssd ;)

Walter_Rohrl
28-10-2009, 13:39
ah, grazie. Forse una buona notizia. Aspetto di parlare domattina con un tecnico intel e nel caso faccio un tentativo. Scusa ma diskpai l'hai usato eprchè avevi xp? reinstallando seven non dovrei averne bisogno...

Esatto... installo xp per ora... anche se ho già win7 utd sia a 32 che 64... con loro niente diskpar... resto dell'idea che dopo hdderase, ti convenga seguire i passi della guida dell'allineamento sucessivi al diskpar (gestione disco) per essere sicuro che è tutto ok!

Tuvok-LuR-
28-10-2009, 13:39
Quindi il 40gb è l'unico G2? Ma in giro si trova già?
parrebbe di si, anche se non credo che tarderanno ulteriormente a rinnovare gli altri.
L'uscita è prevista per il 9 Novembre

frankie
28-10-2009, 13:52
Un po' di chiarezza sui vari modelli Kingston

* Kingston SSDNow V Series (Intel X-25M G2) 40GB
- (Intel Controller, 34nm Intel MLC NAND, 32MB Cache)
http://www.kingston.com/support/ssdnow/image_files/SSD-V_tn_cropped.gif

A me torna che l'intel si chiamerà X25-X 40G e non X25-M G2

enzinoxl
28-10-2009, 13:52
Che lo rilevi è una buona notizia, dovresti recuperarlo ma dubito per i dati. Se avvii un setup di installazione di un so viene rilevato sia in ide che in achi oppure non viene rilevato in nessun modo tranne che con l'utility di aggiornamento intel?

la seconda che hai detto... bios lo rileva corrotto, l'utility aggiornamento intel lo rileva, lo analizza e mi dice di non poter aggiornarnare solo perchè lo è già. L'installazione del sistema operativo invece non lo rileva in nessun modo. Di recuperare i dati non mi importa perchè è solo per il so di cui ho già l'immagine da parte. Mi interessa poter recuperare il disco, senza rma...

Esatto... installo xp per ora... anche se ho già win7 utd sia a 32 che 64... con loro niente diskpar... resto dell'idea che dopo hdderase, ti convenga seguire i passi della guida dell'allineamento sucessivi al diskpar (gestione disco) per essere sicuro che è tutto ok!

Grazie infinite. Dopo aver sentito il tecnico, se non c'è altra via provo.

Walter_Rohrl
28-10-2009, 14:34
Grazie infinite. Dopo aver sentito il tecnico, se non c'è altra via provo.

Figurati... io l'ho fatto che neppure sapevo di ste casini col fw nuovo... però sembra sistemato ora!

holydio
28-10-2009, 14:47
Figurati... io l'ho fatto che neppure sapevo di ste casini col fw nuovo... però sembra sistemato ora!

Penso il tuo sia stato un problema diverso non imputabile al firmware ma al controller raid. Hai sempre avuto la possibilità di vedere da bios e durante l installazione i due dischi?

Walter_Rohrl
28-10-2009, 15:03
Per niente... io gli ssd li attacco 1 alla volta quando faccio queste cose, e li configuro in ide, enhanced :D

villailpino
28-10-2009, 15:10
Penso il tuo sia stato un problema diverso non imputabile al firmware ma al controller raid. Hai sempre avuto la possibilità di vedere da bios e durante l installazione i due dischi?


SALVE
Vorrei aquistare a breve 2 intel ssd da 80 gb per metterli in raid zero ed aumentare le prestazioni (attualmente ho 4 raptor in raid 0 su controller adaptec 5405)
DOMANDO:
1. potrei usare il controller ich10raid intel della mobo(p6t deluxe)usando solo 2 porte usb e che prestazioni avrei.....
2.potrei usare il controller marvel integrato sas/sata che detiene solo 2 porte ed anche quì le prestazioni sarebbero superiori al sistema di cui sopra...
3.potrei continuare ad usare sempre il controller adaptec 5405 con i suoi 250 mb di memoria on board usando solo 2 porte ma considerando che mi tiene occupato uno slot pcie da 16 .....

Sarebbe gradito un vostro parere in merito alle prestazioni velocistiche raggiungibili con i diversi controller ed eventualmente quanti mb/s e che tempi di accesso....

Consideriamo anche quali dei controller in elenco avrebbero maggior adattabilità al trim od ad un eventuale sistema di ripulitura delle celle dopo varie scritture.
GRAZIE

holydio
28-10-2009, 15:10
Per niente... io gli ssd li attacco 1 alla volta quando faccio queste cose, e li configuro in ide, enhanced :D

Daccordo ma un raid0 può saltare è comune come cosa. Ma i dischi cmq di per se devono funzionare. Io ho flasthato con successo ACHI. In IDE uno su due ha manifestato il problema?

Walter_Rohrl
28-10-2009, 15:16
Certo che un raid puo saltare... però, visto come sono andate le cose a tanti, è + probabile sia stato il fw nuovo... si, 1 su 2 ha dato errore!

khael
28-10-2009, 15:21
SALVE
Vorrei aquistare a breve 2 intel ssd da 80 gb per metterli in raid zero ed aumentare le prestazioni (attualmente ho 4 raptor in raid 0 su controller adaptec 5405)
DOMANDO:
1. potrei usare il controller ich10raid intel della mobo(p6t deluxe)usando solo 2 porte usb e che prestazioni avrei.....
2.potrei usare il controller marvel integrato sas/sata che detiene solo 2 porte ed anche quì le prestazioni sarebbero superiori al sistema di cui sopra...
3.potrei continuare ad usare sempre il controller adaptec 5405 con i suoi 250 mb di memoria on board usando solo 2 porte ma considerando che mi tiene occupato uno slot pcie da 16 .....

Sarebbe gradito un vostro parere in merito alle prestazioni velocistiche raggiungibili con i diversi controller ed eventualmente quanti mb/s e che tempi di accesso....

Consideriamo anche quali dei controller in elenco avrebbero maggior adattabilità al trim od ad un eventuale sistema di ripulitura delle celle dopo varie scritture.
GRAZIE
La prima soluzione è la migliore;
vatti a vedere le recensioni dell'ich10! arrivano a ben oltre 400mb/s di velocità massima.
Inoltre il ctrl marvell sas su p6t dlx v1 è molto poco prestante (io lo uso con i miei due sas 15k.6)

Un ctrl addizionale con tutta quella ram on.board...imho è sprecatissimo per un raid0 di ssd =)

holydio
28-10-2009, 15:21
Certo che un raid puo saltare... però, visto come sono andate le cose a tanti, è + probabile sia stato il fw nuovo... si, 1 su 2 ha dato errore!

Ipotizzo due cose, la porta sata... Dove era collegato quello che ha fallito?
Produzione? Hanno magari piccole differenze di componenti installati nonostante entramabi g2r5? Hai le scatole per controllare i prodotti a che distanza sono usciti di fabbrica l uno dall altro?

banaz
28-10-2009, 15:27
La prima soluzione è la migliore;
vatti a vedere le recensioni dell'ich10! arrivano a ben oltre 400mb/s di velocità massima.
Inoltre il ctrl marvell sas su p6t dlx v1 è molto poco prestante (io lo uso con i miei due sas 15k.6)

Un ctrl addizionale con tutta quella ram on.board...imho è sprecatissimo per un raid0 di ssd =)

beh pero' con l'adaptec farebbe un raid hardware vero e proprio e non "software" come quello con la mobo...quindi a prestazioni per me >>il controller esterno...

poi ovvio che se ti rode tenere attaccato uno slot pciex ich10r va più che bene per due ssd...ma non per un futuro(magari) aggiornamento e ampliamento...

Walter_Rohrl
28-10-2009, 15:30
Ipotizzo due cose, la porta sata... Dove era collegato quello che ha fallito?
Produzione? Hanno magari piccole differenze di componenti installati nonostante entramabi g2r5? Hai le scatole per controllare i prodotti a che distanza sono usciti di fabbrica l uno dall altro?

alla sata n°1... non le ho qui le scatole, entrambi g2r5, posso dire che erano aggiornati entrambi al pen'ultimo fw!

holydio
28-10-2009, 15:47
alla sata n°1... non le ho qui le scatole, entrambi g2r5, posso dire che erano aggiornati entrambi al pen'ultimo fw!

Io tutto ok nella porta sata2
Per il discorso della produzione allora è dura, lo scarto sarebbe di un mese al max... Che sia un problema di porta sata? Anomalo... Ma del resto su due ssd presumibilmente identici o va entrambi o non va a nessuno, eppure teoria non rispettata...

Axion
28-10-2009, 15:47
E' apprezzabile l'idea di montre un SSD sul MacBook Pro 13" affiancato ad un HD esterno per l'utilizzo a casa?
Se si...quale?

Walter_Rohrl
28-10-2009, 15:57
Io tutto ok nella porta sata2
Per il discorso della produzione allora è dura, lo scarto sarebbe di un mese al max... Che sia un problema di porta sata? Anomalo... Ma del resto su due ssd presumibilmente identici o va entrambi o non va a nessuno, eppure teoria non rispettata...

Boh... sul "forum" intel, ho letto di altri con lo stesso errore al disco 0 (sata 1)... cmq, per ora ho risolto come spiegato sopra!

holydio
28-10-2009, 16:01
Boh... sul "forum" intel, ho letto di altri con lo stesso errore ald disco 0 (sata 1)... cmq, per ora ho risolto come spiegato sopra!

Bisognerebbe constatare altri fallimenti su porta 1 anche qua sul forum.
Oppure basta qualcuno che abbia avuto il problema nella porta 2 per sfatare l'ipotesi.
Potresti rifare la tua soluzione divisa in passaggi? Così magari si mette in rilievo da qualche parte se gli altri sono daccordo?

mimi8384
28-10-2009, 16:12
ragazzi ho provato ad acquistarlo su ebay ma il venditore non lo ha disponibile (ma va?!) e mi ha proposto un SAMSUNG 64GB a 170€, ci sono grosse differenze rispetto l'intel da 80gb? conviene farmi rimborsare i soldi?! aiutatemi per favore!

holydio
28-10-2009, 16:13
ragazzi ho provato ad acquistarlo su ebay ma il venditore non lo ha disponibile (ma va?!) e mi ha proposto un SAMSUNG 64GB a 170€, ci sono grosse differenze rispetto l'intel da 80gb? conviene farmi rimborsare i soldi?! aiutatemi per favore!

Rimborso

tellone
28-10-2009, 16:13
ragazzi ho provato ad acquistarlo su ebay ma il venditore non lo ha disponibile (ma va?!) e mi ha proposto un SAMSUNG 64GB a 170€, ci sono grosse differenze rispetto l'intel da 80gb? conviene farmi rimborsare i soldi?! aiutatemi per favore!

certo...... fatti rimborsare, ed anche di corsa!

holydio
28-10-2009, 16:15
certo...... fatti rimborsare, ed anche di corsa!

Ciao, tu come me non hai avuto problemi (speriamo bene) su che porta
sata hai effettuato l'update del ssd?

mimi8384
28-10-2009, 16:19
certo...... fatti rimborsare, ed anche di corsa!

fatto, speriamo bene, non mi risponde alle mail da oggi dopo le 14:30:muro:

tellone
28-10-2009, 16:27
Ciao, tu come me non hai avuto problemi (speriamo bene) su che porta
sata hai effettuato l'update del ssd?

ho eseguito l'aggiornamento direttamnete dal notebook in cui è montato, un Dell inspiron 6400

Walter_Rohrl
28-10-2009, 16:50
Bisognerebbe constatare altri fallimenti su porta 1 anche qua sul forum.
Oppure basta qualcuno che abbia avuto il problema nella porta 2 per sfatare l'ipotesi.
Potresti rifare la tua soluzione divisa in passaggi? Così magari si mette in rilievo da qualche parte se gli altri sono daccordo?

Allora:

1-scollegato tutti gli hd meno il 1° ssd g2
2-boot e disabilitato il raid da bios, settato il controller su ide e enhanced 4-re-boot
3-setto il bios per avvio da usb il bios e re-boot
4-da usb bootabile, lancio hdderase e faccio pulizia
5-re-boot e spengo
6-scollego il 1° ssd g2 e collego il 2°
7-ripeto i punti 4 & 5
8-collego un hd con installato xp
9-boot setto il bios per avvio dall'hd con xp
10-re-boot e entro in xp
11-ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7420 (ovvio che per win7 si possono saltare i passaggi dell'allineamento)
12-spento e scollegato il 2° ssd g2 e collegato il 1° ssd g2
13-ripeto i punti 10 & 11
14-spento e ricollegato tutti gli hd e stacco quello con xp che ho usato
15-boot e da bios setto il controller in raid
16-re-boot e da bios creo il raid
17-re-boot e installo

melu
28-10-2009, 17:00
ciao a tutti, trovare i g2 disponibili sta diventando un icubo... :muro: :cry:


al massimo ho trovat l'80GB a 225 euro (comprese le spese di spedizione).

qualcuno sa dove trovare a meno un 80GB DISPONIBILE ?


l'ho già ordinatoo due volte in negozi che dichiaravano disponibilità ma dopo il pagamento mi hanno risposto che erano finiti e che non c'erano previsioni di arrivo...fortunatamente ho riavuto i soldi ma...:rolleyes:

se qualcuno sa darmi una dritta... anche in pvt

grazie :)

Siddhartha
28-10-2009, 17:22
Uppp!

che SO?

Tomobiki
28-10-2009, 17:35
....se può essere utile , ho aggiornato i mei 2 postville da80 sulle porte 0 ed 1 , controller icr9 , modalità ahci, aggiornati in un'unica volta, il software mi ha rilevato il primo ssd, aggiornato, passa alla ricerca dell'atro, rilevato ed aggiornato....alla scritta riavvia ho riavviato.

per ora tutto ok...incrocio le dita :)

francist
28-10-2009, 17:54
http://img252.imageshack.us/img252/407/immagineqr.png

aggiornato ieri alle 16:00. Tutto perfetto. E' aumentat la velocità di scrittura nei 4 K

Siddhartha
28-10-2009, 18:08
è sempre più necessario un nuovo 3d dedicato agli ssd strutturato in maniera più organica ed ordinata perchè ci sono sempre più utenti che chiedono info nel forum! :)

es. qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075165

derekz
28-10-2009, 18:30
Riguardo il discorso Kingston il customer service
mi ha risposto testualmente che
l'ssd SNM2.......... (serie M G2)
contiene l'Intel x25-m g2

enzinoxl
28-10-2009, 19:01
A chi può interessare, è più che ufficiale:

direttamente dal sito intel

After the release of the 02HA firmware, we have been contacted by users with SSD issues after a firmware upgrade to 02HA. If users have downloaded 02HA firmware, Intel recommends they don’t upgrade until further notice. Intel has a task team in place and is pursuing a resolution on this as a high priority. This issue does not affect the Intel® SSD Toolbox which was also launched on Monday, October 26.

Quindi

1. Se avete il nuovo firmware e non lo avete ancora installato, forse è meglio aspettare.

2. chi, come me, lo ha installato ed ha avuto il blocco dell'ssd, può sperare in un risoluzione ufficiale da parte di intel, prob con un nuovo tool di aggiornamento.

holydio
28-10-2009, 19:10
....se può essere utile , ho aggiornato i mei 2 postville da80 sulle porte 0 ed 1 , controller icr9 , modalità ahci, aggiornati in un'unica volta, il software mi ha rilevato il primo ssd, aggiornato, passa alla ricerca dell'atro, rilevato ed aggiornato....alla scritta riavvia ho riavviato.

per ora tutto ok...incrocio le dita :)

Ok bene, grazie. Per sfatare qualcuno ha avuto il problema aggiornando in achi?
Se si posti per favore.

leoben
28-10-2009, 21:11
Ho dei seri problemi ad allineare il mio ssd prima di upgradare a seven.

1) Per eliminare la partizione sul disco (nel quale adesso ho XP), posso agire solo da consolle di ripristino avviando da cd di installazione di XP.
In questo caso non posso però avviare il Diskpar perchè il s.o. in modalità ripristino mi permette l'uso solo di alcuni suoi comandi (quelli principali del dos) ma non mi avvia nient'altro.

2) Avviando con una chiavetta usb, il Diskpar non parte perchè non può essere utilizzato da dos diretto ma solo da finestra dos sotto Win. Qual'è l'utilità di questo comando se uno ha un solo disco vergine e non può utilizzare (o non ha) un pc con win già installato????



EDIT:
Ho trovato un ulteriore metodo per l'allineamento che non richiede un s.o. funzionante ma soltanto il cd di installazione di WinVista. Qui sotto il link nel caso servisse a qualcuno:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=326656&postcount=3


EDIT-2:
Seguendo la guida qui sopra, quando entro in diskpart e guardo le caratteristiche della partizione del mio ssd, risulta già esserci un offset di 32kb. :mbe: Quindi è già allineato??? :confused:
Io non ho mai fatto la procedura di allineamento... Appena preso, ho installato Xp formattando durante l'installazione e nient'altro... :help:

mimi8384
28-10-2009, 22:31
ragazzi attenti all'utente ebay che ha lo store quantum solutions, ho acquistato un ssd intel e dopo aver detto di non averlo disponibile e di volermi mandare un altro ssd non si è fatto più sentire.

Spytek
28-10-2009, 23:11
Raga io non ho seguito la moda,ho appena preso un Gskill Falcon 128 Gb che ne parlano bene in altri forum :sofico:
Cmq parlando seriamente il 95 % delle persone manco si accorge della differenza in termini di prestazioni tra Indlix e Intel ma si lascia contagiare dai fottuti Crystaldiskbenchmerd :asd:
Scherzo,sia chiaro :cincin:

Spytek
28-10-2009, 23:12
ragazzi attenti all'utente ebay che ha lo store quantum solutions, ho acquistato un ssd intel e dopo aver detto di non averlo disponibile e di volermi mandare un altro ssd non si è fatto più sentire.
Azz mi spiace.
Grazie per la segnalazione.Aggiornaci cmq ;)

mimi8384
29-10-2009, 08:53
Azz mi spiace.
Grazie per la segnalazione.Aggiornaci cmq ;)

stamattina ho ricevuta una sua mail dove dice che mi rimborserà domani pomeriggio..solo che davvero stavo pensando di prendere un samsung, ho letto alcune recensione e sembra essere uno dei migliori ssd, quli sono le principali differenze rispetto l'ssd INTEL? considerando che l'INTEL 80 gb lo pagherei 230€ e il SAMSUNG 64 gb 170€ quindi cmq avrei 50€ di differenza e circa 20gb in meno...mi consigliate dandomi delle motivazioni? grazie mille a tutti!!

Spytek
29-10-2009, 08:59
stamattina ho ricevuta una sua mail dove dice che mi rimborserà nel pomeriggio..solo che davvero stavo pensando di prendere un samsung, ho letto alcune recensione e sembra essere uno dei migliori ssd, quli sono le principali differenze rispetto l'ssd INTEL? considerando che l'INTEL 80 gb lo pagherei 230€ e il SAMSUNG 64 gb 170€ quindi cmq avrei 50€ di differenza e circa 20gb in meno...mi consigliate dandomi delle motivazioni? grazie mille a tutti!!
Dipendo cosa ci fai con il pc.
Potresti racimolare un pochino e prendere un Corsair serie X 128 gb a 290 euro.
Oppure un Gskill Falcon come l'ho preso io che anch'esso promette molto bene ;)
Ti invito a riflettere sul fatto che fino a qualche mese fa le persone prendevano due velociraptor in raid ma un solo SSd si rivela molto ma molto più prestante

mimi8384
29-10-2009, 09:07
Dipendo cosa ci fai con il pc.
Potresti racimolare un pochino e prendere un Corsair serie X 128 gb a 290 euro.
Oppure un Gskill Falcon come l'ho preso io che anch'esso promette molto bene ;)
Ti invito a riflettere sul fatto che fino a qualche mese fa le persone prendevano due velociraptor in raid ma un solo SSd si rivela molto ma molto più prestante

come budget voglio mantenermi intorno ai 200 € e l'hdd lo userei per il sistema operativo e applicazioni( lo monterei su un macbook pro), mentre mi affiderei ad un hd esterno per tutto il resto, quindi 64gb potrebbero pure bastarmi, quello che chiedo e come si comporta a livello prestazionale, conviene spendere 50€ in meno, potendo fare a meno dei 20gb di differenza, o prendere l'intel 80gb?

Spytek
29-10-2009, 11:08
come budget voglio mantenermi intorno ai 200 € e l'hdd lo userei per il sistema operativo e applicazioni( lo monterei su un macbook pro), mentre mi affiderei ad un hd esterno per tutto il resto, quindi 64gb potrebbero pure bastarmi, quello che chiedo e come si comporta a livello prestazionale, conviene spendere 50€ in meno, potendo fare a meno dei 20gb di differenza, o prendere l'intel 80gb?
Gli SSd sia Intel che Indlix sono tutti velocissimi.
Se trovi difficoltà nel reperire l'intel prendi un 64 gb come quelli sopracitati.
L'Intel non eccelle in tutto rispetto agli altri,ci sono fattori di pro e di contro se lo confronti con gli alltri della concorrenza .:)

mimi8384
29-10-2009, 11:36
Gli SSd sia Intel che Indlix sono tutti velocissimi.
Se trovi difficoltà nel reperire l'intel prendi un 64 gb come quelli sopracitati.
L'Intel non eccelle in tutto rispetto agli altri,ci sono fattori di pro e di contro se lo confronti con gli alltri della concorrenza .:)

quindi vado tranquillo anche prendendo il samsung p22-j da 64gb giusto? le differenze dovrebbero essere trascurabili vero? grazie mille ancora!

genesi86
29-10-2009, 11:47
Molto... il nuovo firmware 1.4 ha corretto tutti i problemi che aveva l'1.3 ed in + ha aumentato le performance del garbage collection. :cool:

Ciao, la situazione del FW 1.4 non mi è kiara.
Sulla pagina principale per scaricare il FW dei vertex trovo ancora la 1.3
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_Series_SSDs/

Vado sul forum e invece troco il FW 1.4, ma leggo ke c'è stato qualke problema e dato ke non sono molto smaliziato, ho un pò di paura ad installare il FW 1.4 sul mio vertex da 30GB.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=63498

non so ke fare.

*Caos*
29-10-2009, 12:14
quindi vado tranquillo anche prendendo il samsung p22-j da 64gb giusto? le differenze dovrebbero essere trascurabili vero? grazie mille ancora!

Io ho preferito l'Intel (160 GB) solo perchè 64 GB o 128 GB (da dividere in 2 partizioni) secondo me sono troppo pochi.
Se ho un ssd non lo uso solo per il s.o. :p

melu
29-10-2009, 12:19
quindi vado tranquillo anche prendendo il samsung p22-j da 64gb giusto? le differenze dovrebbero essere trascurabili vero? grazie mille ancora!

ti sbagli, il samsung ha un controller samsung(che qualche problemino lo ha), molto meglio gli ssd con controller Intel o Indilix.

ciao

gleb
29-10-2009, 12:26
Ciao, la situazione del FW 1.4 non mi è kiara.
Sulla pagina principale per scaricare il FW dei vertex trovo ancora la 1.3
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_Series_SSDs/

Vado sul forum e invece troco il FW 1.4, ma leggo ke c'è stato qualke problema e dato ke non sono molto smaliziato, ho un pò di paura ad installare il FW 1.4 sul mio vertex da 30GB.

io,da una settimana,che uso 1.4 su vertex 120 gb e non ci sono problemi.,al posto di callare in scrittura,questa-aumenta..in 5 giorni dal 134 sono arrivato a 178 in scrittura su win 7 senza toccare nulla:D paradosso;)

Amon 83
29-10-2009, 12:29
Ciao, la situazione del FW 1.4 non mi è kiara.
Sulla pagina principale per scaricare il FW dei vertex trovo ancora la 1.3
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_Series_SSDs/

Vado sul forum e invece troco il FW 1.4, ma leggo ke c'è stato qualke problema e dato ke non sono molto smaliziato, ho un pò di paura ad installare il FW 1.4 sul mio vertex da 30GB.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=63498

non so ke fare.

se hai letto che qualcuno ha avuto problemi aspetta ad aggiornare e non sbagli di sicuro

sirioo
29-10-2009, 12:39
http://img252.imageshack.us/img252/407/immagineqr.png

aggiornato ieri alle 16:00. Tutto perfetto. E' aumentat la velocità di scrittura nei 4 K

se vuoi far qualche confronto con altri bench settata tutto su 1000 mb su 100 ce poco da vedere...


p.s sono sicuro che questi progr x bench lasciano il tempo che trovano....

K Reloaded
29-10-2009, 12:48
A chi può interessare, è più che ufficiale:

direttamente dal sito intel

After the release of the 02HA firmware, we have been contacted by users with SSD issues after a firmware upgrade to 02HA. If users have downloaded 02HA firmware, Intel recommends they don’t upgrade until further notice. Intel has a task team in place and is pursuing a resolution on this as a high priority. This issue does not affect the Intel® SSD Toolbox which was also launched on Monday, October 26.

Quindi

1. Se avete il nuovo firmware e non lo avete ancora installato, forse è meglio aspettare.

2. chi, come me, lo ha installato ed ha avuto il blocco dell'ssd, può sperare in un risoluzione ufficiale da parte di intel, prob con un nuovo tool di aggiornamento.

sticavoli ... io ho aggiornato e sembra funzionare ... :)

fqvanin
29-10-2009, 13:06
Non è che è "solo" un problema di esecuzione dell'aggiornamento che non funziona sempre mentre una volta che è andato a buon fine non c'è da preoccuparsi?

emish89
29-10-2009, 14:05
ciao a tutti ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi sapeva com'era il

super talent OX 128gb ?

stavo per prenderlo usato e vorrei sapere opinioni...
grazie mille per ogni aiuto !!;)

Spytek
29-10-2009, 14:09
ciao a tutti ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi sapeva com'era il

super talent OX 128gb ?

stavo per prenderlo usato e vorrei sapere opinioni...
grazie mille per ogni aiuto !!;)

Non lo prendere,monta controller con basse performance ;)

Tuvok-LuR-
29-10-2009, 14:15
Micron Introduces New Line of 34nm Multi-Level Cell NAND for Enterprise Storage Systems, Providing 6x the Endurance (http://www.micron.com/about/news/pressrelease.aspx?id=9D16C788EFA2B68E)
Boise, Idaho , Monday, October 19, 2009 – When designing solid-state storage for enterprise applications, standard SLC NAND has been the technology of choice because of its reliability and endurance. But customers are often challenged on how to cost-effectively reach their capacity requirements. Micron Technology, Inc. is meeting customers’ requirements by announcing today that it has leveraged its award-winning 34nm NAND process to manufacture an MLC Enterprise NAND device, which provides enterprise organizations a way to cost-effectively and reliably double their flash-based enterprise storage capacity (since MLC provides twice the capacity in the same die size as SLC). Micron’s new MLC Enterprise NAND device achieves 30,000 write cycles – a 6x increase in endurance when compared to standard MLC NAND. And for enterprise applications that are more performance driven, Micron today also introduced a 34nm SLC Enterprise NAND device that achieves 300,000 write cycles – a 3x increase in endurance when compared to standard SLC NAND.

Additionally, leveraging the full performance capability of NAND, Micron’s newest Enterprise NAND products also support the ONFI 2.1synchronous interface, delivering a 4- to 5x improvement in data transfer rates when compared to legacy NAND interfaces. Micron’s 34nm Enterprise NAND portfolio includes a 32Gb MLC NAND chip and a 16Gb SLC NAND chip that can be configured into multi-die, single packages supporting densities up to 32GB MLC and 16GB SLC, respectively. Micron is now sampling its Enterprise NAND products with customers and controller manufacturers, and is expected to be in volume production in early 2010. For further explanation on Micron’s Enterprise NAND products, visit Micron’s Innovations blog to catch a video that describes how Micron leveraged its mature 34nm NAND process to achieve these levels of reliability.

“By leveraging our mature 34nm NAND process, Micron has developed Enterprise NAND products that support customers’ high-endurance requirements. These products ensure that enterprise organizations have a highly reliable NAND flash solution – be it MLC or SLC – for design into the broader enterprise storage platform,” said Brian Shirley, vice president of Micron’s memory group.

“The use of advanced NAND flash is required to achieve broad SSD adoption in enterprise applications,” said Steffen Hellmold, vice president of business development at SandForce. “We are very excited to work with Micron and enable cost effective, reliable, high-performance SSD solutions that support stringent enterprise lifecycle requirements.”

emish89
29-10-2009, 14:18
Non lo prendere,monta controller con basse performance ;)

a che prezzo dite che ne varrebbe la pena col jmicron?

Spytek
29-10-2009, 14:23
a che prezzo dite che ne varrebbe la pena col jmicron?

Poco...Considera che il kingston Serie V monta controller Toshiba Alias Jmicron e costa 170 euro nuovo...

emish89
29-10-2009, 14:28
Poco...Considera che il kingston Serie V monta controller Toshiba Alias Jmicron e costa 170 euro nuovo...

beh quello pero' ha prestazioni dichiarate decisamente inferiori...

Spytek
29-10-2009, 14:31
beh quello pero' ha prestazioni dichiarate decisamente inferiori...

Si ma era per farti capire che un prodotto dell genere è di prima generazione e al momento viene svalutato di brutto.
Sui 180 euro dovrebbe valere cmq quello da te citato :)

emish89
29-10-2009, 14:36
Si ma era per farti capire che un prodotto dell genere è di prima generazione e al momento viene svalutato di brutto.
Sui 180 euro dovrebbe valere cmq quello da te citato :)

era per provare un ssd senza spendere uno sproposito ... perche' per adesso costano ancora troppo per le mie tasche gli intel (80gb penso non mi basterebbero) e il supertalent mi sembra un buon compromesso...
penso che mi lascero' convincere :D

genesi86
29-10-2009, 15:19
io,da una settimana,che uso 1.4 su vertex 120 gb e non ci sono problemi.,al posto di callare in scrittura,questa-aumenta..in 5 giorni dal 134 sono arrivato a 178 in scrittura su win 7 senza toccare nulla:D paradosso;)

Sono riuscito ad aggiornare il FW del mio vertex. Durante il flash mi kiedeva se volevo fare il flash del trim o del garbage correction. Ho optato per il TRIM, ma non ho la + pallida idea se ho fatto bene. ke differenza c'è tra le due possibilità?

AceGranger
29-10-2009, 15:33
Sono riuscito ad aggiornare il FW del mio vertex. Durante il flash mi kiedeva se volevo fare il flash del trim o del garbage correction. Ho optato per il TRIM, ma non ho la + pallida idea se ho fatto bene. ke differenza c'è tra le due possibilità?

se usi win 7 scegli la versione TRIM
se usi XP, Vista, OSX o un RAID scegli la versione CG

il CG è praticamente un autotrim, fatto nei casi in cui il TRIM non puo essere usato

Win 7 supporta nativamente il trim, quando svuoti il cestino, lui fa partire il comando e le celle vengono controllate e cancellate; quindi se hai win 7 non necessiti dell'autorim perchè lo fa gia il SO;

il CG è comodo, ed è stato pensato piu che altro per i sistemi RAID e per MAC OSX, in quanto per vista e XP c'è il programmino WIPER;

Praticamente il wiper fa la cosa del cestino di win 7, quando tu lo fai partire lui fa partire il TRIM e hai fatto;

K Reloaded
29-10-2009, 15:49
se usi win 7 scegli la versione TRIM
se usi XP, Vista, OSX o un RAID scegli la versione CG

il CG è praticamente un autotrim, fatto nei casi in cui il TRIM non puo essere usato

Win 7 supporta nativamente il trim, quando svuoti il cestino, lui fa partire il comando e le celle vengono controllate e cancellate; quindi se hai win 7 non necessiti dell'autorim perchè lo fa gia il SO;

il CG è comodo, ed è stato pensato piu che altro per i sistemi RAID e per MAC OSX, in quanto per vista e XP c'è il programmino WIPER;

Praticamente il wiper fa la cosa del cestino di win 7, quando tu lo fai partire lui fa partire il TRIM e hai fatto;

quindi nel caso di Intel nn serve far partire il nuovo tool ma basta svuotare il cestino?

tellone
29-10-2009, 16:03
quindi nel caso di Intel nn serve far partire il nuovo tool ma basta svuotare il cestino?

yes!! :D

AceGranger
29-10-2009, 16:06
quindi nel caso di Intel nn serve far partire il nuovo tool ma basta svuotare il cestino?

esatto, è la stessa cosa.

asd io il cestino praticamente non l'ho mai toccato lol, ho la brutta abitudine di cancellare con shift+canc....

quindi per abitudine pigiero il wiper :D

K Reloaded
29-10-2009, 16:07
yes!! :D

esatto, è la stessa cosa.

asd io il cestino praticamente non l'ho mai toccato lol, ho la brutta abitudine di cancellare con shift+canc....

quindi per abitudine pigiero il wiper :D

uaz! ottima sta cosa ... :)

Bramino
29-10-2009, 16:20
quindi nel caso di Intel nn serve far partire il nuovo tool ma basta svuotare il cestino?

Di sicuro in Win7 c'è nativo trim, ma Anand diceva che i driver attuali di Intel per ICH non lasciano passare il comando verso l'SSD.

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

IronFly
29-10-2009, 16:26
Di sicuro in Win7 c'è nativo trim, ma Anand diceva che i driver attuali di Intel per ICH non lasciano passare il comando verso l'SSD.

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

funziona come dice Anand, ci vogliono i driver base di W7 per avere il Trim.

con il RAID, almeno con i supertalent, ci si deve sconnettere con l'utente e dopo poco parte il TRIM in automatico.

joker72
29-10-2009, 16:38
se usi win 7 scegli la versione TRIM
se usi XP, Vista, OSX o un RAID scegli la versione CG

il CG è praticamente un autotrim, fatto nei casi in cui il TRIM non puo essere usato

Win 7 supporta nativamente il trim, quando svuoti il cestino, lui fa partire il comando e le celle vengono controllate e cancellate; quindi se hai win 7 non necessiti dell'autorim perchè lo fa gia il SO;

il CG è comodo, ed è stato pensato piu che altro per i sistemi RAID e per MAC OSX, in quanto per vista e XP c'è il programmino WIPER;

Praticamente il wiper fa la cosa del cestino di win 7, quando tu lo fai partire lui fa partire il TRIM e hai fatto;
AceGranger fammi capire una cosa ho aggiornato il mio vertex con il firmware 1.4,pero sto usando vista,allora conviene installare il 1.41 e far partire il wiper?
Per il momento windows7 non se ne parla...........

genesi86
29-10-2009, 16:44
se usi win 7 scegli la versione TRIM
se usi XP, Vista, OSX o un RAID scegli la versione CG

il CG è praticamente un autotrim, fatto nei casi in cui il TRIM non puo essere usato

Win 7 supporta nativamente il trim, quando svuoti il cestino, lui fa partire il comando e le celle vengono controllate e cancellate; quindi se hai win 7 non necessiti dell'autorim perchè lo fa gia il SO;

il CG è comodo, ed è stato pensato piu che altro per i sistemi RAID e per MAC OSX, in quanto per vista e XP c'è il programmino WIPER;

Praticamente il wiper fa la cosa del cestino di win 7, quando tu lo fai partire lui fa partire il TRIM e hai fatto;

Allora il problema è ke sul mio SSD ho 2 partizioni: una con ubuntu da 5GB ed una da 25GB con win7 e il programma di editing ke utilizzo.
Con win7 ho fatto bene a mettere TRIM, ma x ubuntu?
Dato ke il mac è unix base, in teoria dovrei utilizzare il CG?

Altro dubbio: se utilizzo il flash con il garbage correction, posso NON utilizzare l'attuale programmino di OCZ per il GC?

Altro dubbio 2: se utilizzo il GC anke sotto win7, riskio di danneggiare l'ssd?

wiltord
29-10-2009, 16:58
uaz! ottima sta cosa ... :)

questo però avviene solo col nuovo firm giusto (per chi ha aggiornato prima che lo ritirassero)?

holydio
29-10-2009, 17:00
questo però avviene solo col nuovo firm giusto (per chi ha aggiornato prima che lo ritirassero)?

Esattamente.

Spytek
29-10-2009, 17:04
se usi win 7 scegli la versione TRIM
se usi XP, Vista, OSX o un RAID scegli la versione CG

il CG è praticamente un autotrim, fatto nei casi in cui il TRIM non puo essere usato

Win 7 supporta nativamente il trim, quando svuoti il cestino, lui fa partire il comando e le celle vengono controllate e cancellate; quindi se hai win 7 non necessiti dell'autorim perchè lo fa gia il SO;

il CG è comodo, ed è stato pensato piu che altro per i sistemi RAID e per MAC OSX, in quanto per vista e XP c'è il programmino WIPER;

Praticamente il wiper fa la cosa del cestino di win 7, quando tu lo fai partire lui fa partire il TRIM e hai fatto;

Quindi dopo aver installato l'Os basta che svuoto il cestino e il trim parte in automatico ?
E' una procedure che devo effettuare spesso?
Grazie ;)

wiltord
29-10-2009, 17:06
Esattamente.

grazie per la conferma. io il firm l'ho scaricato ma sinceramente non intendo aggiornare. resto in attesa di Intel..

holydio
29-10-2009, 17:11
grazie per la conferma. io il firm l'ho scaricato ma sinceramente non intendo aggiornare. resto in attesa di Intel..

Si ti conviene decisamente aspettare. Io fortunatamente come altri non ho avuto problemi, purtroppo al momento ci sono solo ipotesi che spesso vengono sfatate non si conosce la causa reale di questo problema.

AceGranger
29-10-2009, 17:55
AceGranger fammi capire una cosa ho aggiornato il mio vertex con il firmware 1.4,pero sto usando vista,allora conviene installare il 1.41 e far partire il wiper?
Per il momento windows7 non se ne parla...........

dipende dalle tue abitudini, nel senso

il wiper = GC, solo che il wiper lo fai partire tu, il GC parte in automatico quando fai la disconnessione dal SO.

ora se non ti va di fare la disconnessione metti anche l1,40 normale e la fai tu via wiper, seno metti la 1.41 e te la fara il GC e se vuoi fai partire anche tu il wiper; questo con Vista;

ci sono tutte queste queste combinazioni perchè hanno pensato a tutti i SO; il wiper es non funziona con OSX, quindi li l'unico modo è il GC; con vista e XP hai piu scelta.

Allora il problema è ke sul mio SSD ho 2 partizioni: una con ubuntu da 5GB ed una da 25GB con win7 e il programma di editing ke utilizzo.
Con win7 ho fatto bene a mettere TRIM, ma x ubuntu?
Dato ke il mac è unix base, in teoria dovrei utilizzare il CG?

Altro dubbio: se utilizzo il flash con il garbage correction, posso NON utilizzare l'attuale programmino di OCZ per il GC?

Altro dubbio 2: se utilizzo il GC anke sotto win7, riskio di danneggiare l'ssd?

allora il TRIM riguarda TUTTO il disco, quindi se ti parte in Win7 e poi vai sulla partizione linux ovviamente avrai il tuo disco che è trimmato.

Linux non lo conosco, non ti so dire se lo supporta o no, ma comunque basta che entri in win e lo trimmi da li.

il programmino Wiper di OCZ NON serve per far pertire il GC; il GC parte da solo quando sei disconnesso;

il Wiper fa partire il comando TRIM;

l'unica differenza fra i 2 è che il TRIM via Wiper o Win7 trimma tutto il disco in quell'istante, mentre il GC ti trimma il disco poco per volta e gestisce tutto il controller

Quindi dopo aver installato l'Os basta che svuoto il cestino e il trim parte in automatico ?
E' una procedure che devo effettuare spesso?
Grazie ;)

si teoricamente funziona con il cestino, poi non so se parte anche in qualche altro caso;

il numero di volte che va effettuato il TRIM dipende dal numero di dati che scrivi e cancelli con 1 volta ogni 1/2 giorni è piu che sufficiente per la maggior parte degli utenti, anceh perchè la trimmata dura 4-5 secondi quindi nulla di che, la puoi fare anceh ogni volta che spegni il PC, o mettere in automatico l'applicazione all'avvio di win;

AceGranger
29-10-2009, 18:26
Io ho 2 X Intel X25-M G1 da 80GB in raid0. Vale anche per questi?

nu; il GC attualmente è una features valida solo per gli SSD con controller Indilinx;


nel tuo caso hai l'Itel Tool che è l'equivalente del wiper

AceGranger
29-10-2009, 18:34
E cosa fa l'Intel tool?

e se non erro dovrebbe essere l'equivalente del wiper; quindi trimmi quando vuoi tu in Vista e Xp; pero non va con i raid;


almeno da quello che ho capito fa quello, non posso provarlo e dirti altro, io ho un vertex :)

gleb
29-10-2009, 18:36
Come faccio a sapere se TRIM sta lavorando a Windows 7?

Vai al prompt dei comandi e digitare:

fsutil behavior query disabledeletenotify

DisableDeleteNotify = 1 (Windows TRIM comandi sono disabilitati)
DisableDeleteNotify = 0 (Windows comandi TRIM sono abilitati)
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091029193455_trima.png

Nannii
29-10-2009, 18:47
Come faccio a sapere se TRIM sta lavorando a Windows 7?

Vai al prompt dei comandi e digitare:

fsutil behavior query disabledeletenotify

DisableDeleteNotify = 1 (Windows TRIM comandi sono disabilitati)
DisableDeleteNotify = 0 (Windows comandi TRIM sono abilitati)
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091029193455_trima.png

cioè... se ti da come risposta "DisableDeleteNotify = 0" vuol dire che il trim sta funzionando?

K Reloaded
29-10-2009, 18:51
questo però avviene solo col nuovo firm giusto (per chi ha aggiornato prima che lo ritirassero)?

bah io ho aggiornato ... :asd:

K Reloaded
29-10-2009, 18:51
cioè... se ti da come risposta "DisableDeleteNotify = 0" vuol dire che il trim sta funzionando?

si :)

Nannii
29-10-2009, 18:52
si :)

a me scrive 0 ma sono in raid0... come può funzionare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029195427_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029195427_Untitled.jpg)

K Reloaded
29-10-2009, 18:55
nu; il GC attualmente è una features valida solo per gli SSD con controller Indilinx;


nel tuo caso hai l'Itel Tool che è l'equivalente del wiper

una cosa nn capisco, se noi con l'Intel abbiamo il trim in automatico ogni volta che svuotiamo il cestino a che ci serve il nuovo tool di Intel? altra cosa ccleaner che svuota il cestino ... ci sono conflitti?


a me scrive 0 ma sono in raid0... come può funzionare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029195427_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029195427_Untitled.jpg)

no idea :)

AceGranger
29-10-2009, 19:09
una cosa nn capisco, se noi con l'Intel abbiamo il trim in automatico ogni volta che svuotiamo il cestino a che ci serve il nuovo tool di Intel?

e se hai Win7 parte con il cestino.... se hai XP o Vista usi l'Intel Tool


altra cosa ccleaner che svuota il cestino ... ci sono conflitti?


non ne ho idea

AceGranger
29-10-2009, 19:12
a me scrive 0 ma sono in raid0... come può funzionare?



o il Trim via Win7 funziona con il raid o è abilitato ma visto che è raid non lo fa... bho

il wiper di sicuro non a in raid, da quello che ho capito nemmeno l'Intel Tool, se qualcuno ha un rai di intel e fa al prova da Vista o Xp con l'intel tool vediamo cosa gli dice e se va o no

Nannii
29-10-2009, 19:13
a me scrive 0 e sono in raid0 con i G1

e allora mi sa che non vuol dire nulla questo 0....

Walter_Rohrl
29-10-2009, 19:21
il wiper di sicuro non a in raid, da quello che ho capito nemmeno l'Intel Tool, se qualcuno ha un rai di intel e fa al prova da Vista o Xp con l'intel tool vediamo cosa gli dice e se va o no

No, non va!

NeroAzzurro
29-10-2009, 19:22
o il Trim via Win7 funziona con il raid o è abilitato ma visto che è raid non lo fa... bho

il wiper di sicuro non a in raid, da quello che ho capito nemmeno l'Intel Tool, se qualcuno ha un rai di intel e fa al prova da Vista o Xp con l'intel tool vediamo cosa gli dice e se va o no

win7 implementa il supporto al trim nativamente ma non va su raid e hd comuni (anche su questi la query restituisce 0)

Nannii
29-10-2009, 19:23
Perchè?

beh teoricamente il g1 non dovrebbe avere il trim abilitato, per cui lo 0 credo voglia dire soltanto che il sistema è pronto a mandare il comando trim, ma non che questo venga "recepito" dall'hard disk

NeroAzzurro
29-10-2009, 19:26
beh teoricamente il g1 non dovrebbe avere il trim abilitato, per cui lo 0 credo voglia dire soltanto che il sistema è pronto a mandare il comando trim, ma non che questo venga "recepito" dall'hard disk

ben detto, c'è la predisposizione ma l'imprementazione effettiva è legata al firmware

TASTEC
29-10-2009, 20:16
Cosa cambia questo SSDSA2M080G2GC da questo SSDSA2MH080G2R5 ?

melu
29-10-2009, 20:43
Cosa cambia questo SSDSA2M080G2GC da questo SSDSA2MH080G2R5 ?


versione bulk(nuda e cruda) e versione retail(scatola ecc).

li hai trovati disponibili?
dove?
grazie

The_Saint
29-10-2009, 21:08
una cosa nn capisco, se noi con l'Intel abbiamo il trim in automatico ogni volta che svuotiamo il cestino a che ci serve il nuovo tool di Intel? altra cosa ccleaner che svuota il cestino ... ci sono conflitti?Il discorso dello svuota cestino è solo per far capire che il TRIM si attiva quando un file viene effettivamente cancellato e non quando viene spostato nel cestino... come d'altronde è ovvio che sia.

Quindi anche se il file viene cancellato direttamente tenendo premuto lo SHIFT oppure se non si utilizza il cestino, il TRIM cmq viene attivato...


Sarebbe invece interessante sapere se formattando (sempre in Win7) viene attivato...

terror_noize
29-10-2009, 21:24
Dopo un mese, è arrivato il momento di fare qualche test, per verificare il "degrado".

Situazione al 27/09/2010:

Questi sono i miei risultati con crystaldiskmark 2.2 del intel postville g2 su windows seven, e8600 @ def, p5k-e wifi, 3gb ram.

http://xs843.xs.to/xs843/09396/crystaldiskmark_2.2_26-09-09559.jpg


AS SSD Benchmark (http://www.alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4)

http://img195.imageshack.us/img195/8495/ascopybenchintelssdsa2m.png
http://img188.imageshack.us/img188/4992/asssdbenchintelssdsa2m0k.png
http://img12.imageshack.us/img12/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png

Situazione ad oggi:

http://img692.imageshack.us/img692/2936/crystaldiskmark22291009.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/8495/ascopybenchintelssdsa2m.png
http://img692.imageshack.us/img692/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png
http://img59.imageshack.us/img59/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png

Stesso firmware e stessi drivers.
Conclusione dopo un mese: degrado con i postville? cosa? :p

The_Saint
29-10-2009, 21:46
E mi piacerebbe anche sapere se 2 x G1 o 2 x G2 in raid0 supportino il TRIMMi pare sia stato già scritto parecchie volte, al momento purtroppo niente RAID...



Dopo un mese, è arrivato il momento di fare qualche test, per verificare il "degrado".
Situazione al 27/09/2010:
...
Situazione ad oggi:
...
Stesso firmware e stessi drivers.
Conclusione dopo un mese: degrado con i postville? cosa? :pI risultati sono identici, questo vuol dire che non hai ancora scritto tutte le celle disponibili, è ovvio che non ci sia degrado... ;)

terror_noize
29-10-2009, 22:06
Mi pare sia stato già scritto parecchie volte, al momento purtroppo niente RAID...

I risultati sono identici, questo vuol dire che non hai ancora scritto tutte le celle disponibili, è ovvio che non ci sia degrado... ;)

Avrò spostato circa un centinaio di iso, senza contare l'utilizzo quotidiano di un mese e circa 15gg di lavoro con photoshop... dici?

TASTEC
29-10-2009, 22:17
versione bulk(nuda e cruda) e versione retail(scatola ecc).

li hai trovati disponibili?
dove?
grazie



Io sto parlando di questa versione SSDSA2M080G2GC.

AceGranger
29-10-2009, 22:19
E mi piacerebbe anche sapere se 2 x G1 o 2 x G2 in raid0 supportino il TRIM


con i G1 il TRIM teoricamente non ci sara MAI; i G2 montano una revision del controller proprio per quello

melu
29-10-2009, 22:33
Io sto parlando di questa versione SSDSA2M080G2GC.

versione bulk(oem

dove lo hai trovato?
a quanto?

grazie

TASTEC
30-10-2009, 07:37
versione bulk(oem

dove lo hai trovato?
a quanto?

grazie


Quali sono le differenze in prestazioni ? Io l'ho acquistato per essere un SSDSA2MH080G2R5, mentre invece mi ritrovo un SSDSA2M080G2GC :confused:

L'ho acquistato in germania.

zerotre
30-10-2009, 07:43
Quali sono le differenze in prestazioni ? Io l'ho acquistato per essere un SSDSA2MH080G2R5, mentre invece mi ritrovo un SSDSA2M080G2GC :confused:

L'ho acquistato in germania.

Oddio che fregatura! :eek: :eek: :eek:




no scherzo :D sono uguali, la tua versione non ha l'adattatore 2.5"->3.5"
CIao

invasione
30-10-2009, 07:48
io vorrei fare il passaggio sul mio notebook da WD Scorpio Black 320 GB WD3200BJKT 7200rpm a SSD

solo che sinceramente sono molto molto confuso ..
girando ci sono moltissimi ssd

non ho molti gb di dati sul portatile .. credo che 30 gb o 60 mi vadano perfetti ..
o visto vertex ocz ecc ..
uso windows xp pro, potrei passare anche a win 7 e fruttare eventuale trim se lo supportasse ssd che prendo .. anche se il mio processore del nc20 non è tutta questa potenza ..

intel ha dei prezzi molto alti ma a quanto ho capito sono ottimi .. voi cosa mi consigliate?

rileggendo le pagine dietro non ho trovato molto per questo mi trovo a chiedervi qui ..

TASTEC
30-10-2009, 07:50
Oddio che fregatura! :eek: :eek: :eek:




no scherzo :D sono uguali, la tua versione non ha l'adattatore 2.5"->3.5"
CIao

Adattatore intendi quello che serve per fissarlo nel pc ?

zerotre
30-10-2009, 08:42
io vorrei fare il passaggio sul mio notebook da WD Scorpio Black 320 GB WD3200BJKT 7200rpm a SSD

solo che sinceramente sono molto molto confuso ..
girando ci sono moltissimi ssd

non ho molti gb di dati sul portatile .. credo che 30 gb o 60 mi vadano perfetti ..
o visto vertex ocz ecc ..
uso windows xp pro, potrei passare anche a win 7 e fruttare eventuale trim se lo supportasse ssd che prendo .. anche se il mio processore del nc20 non è tutta questa potenza ..

intel ha dei prezzi molto alti ma a quanto ho capito sono ottimi .. voi cosa mi consigliate?

rileggendo le pagine dietro non ho trovato molto per questo mi trovo a chiedervi qui ..

A volte ritornano....:D
Se riesci a trovarli i gskill falcon non sono male o l'ocz agility da 60 gb pero' come prezzi, non sono molto distanti dall'intel, considerando che questo ha 80 gb, rimane una buona scelta, poi le prestazioni sono ottime.



Adattatore intendi quello che serve per fissarlo nel pc ?

Intendo adattatori che permettono di installare su un vano da 3.5 pollici, un harddisk da 2.5 pollici.
Ciao.

sirioo
30-10-2009, 08:50
A volte ritornano....:D
Se riesci a trovarli i gskill falcon non sono male o l'ocz agility da 60 gb pero' come prezzi, non sono molto distanti dall'intel, considerando che questo ha 80 gb, rimane una buona scelta, poi le prestazioni sono ottime.





Intendo adattatori che permettono di installare su un vano da 3.5 pollici, un harddisk da 2.5 pollici.
Ciao.

io uso questo Permette di installare fino a 2 hard disk da 2,5" in un vano da 3,5"


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090527195426_ssd2.jpg




LINK<-------- (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Scythe-Twin-Mounter-2-5-pId-6901.html)

invasione
30-10-2009, 09:00
A volte ritornano....:D
Se riesci a trovarli i gskill falcon non sono male o l'ocz agility da 60 gb pero' come prezzi, non sono molto distanti dall'intel, considerando che questo ha 80 gb, rimane una buona scelta, poi le prestazioni sono ottime.


zerooooooooooooo3 :D come va???? si si .. io vi leggo ma nn posto mai

qualcuno si ricorda di me ..

hai qualche shop da inviarmi via pm affidabile che non mi rifili robba old?

sirioo
30-10-2009, 09:01
zerooooooooooooo3 :D come va???? si si .. io vi leggo ma nn posto mai

qualcuno si ricorda di me ..

hai qualche shop da inviarmi via pm affidabile che non mi rifili robba old?

ti conviene acquistare in germania ;)

mimi8384
30-10-2009, 09:16
ragazzi avete mica qualche sito che abbia disponibile gli ssd intel da 80gb a non più di 230€ spedizioni incluse?

GabrySP
30-10-2009, 09:46
Avrò spostato circa un centinaio di iso, senza contare l'utilizzo quotidiano di un mese e circa 15gg di lavoro con photoshop... dici?

scrivere e cancellare grossi file (molto più brandi del blocco di celle utilizzato dal disco) non degrada alcun SSD (sia per quanto riguarda la gestione dello spazio libero sia per lo sputtanamento della tabella LBA->phys)

melu
30-10-2009, 09:55
Quali sono le differenze in prestazioni ? Io l'ho acquistato per essere un SSDSA2MH080G2R5, mentre invece mi ritrovo un SSDSA2M080G2GC :confused:

L'ho acquistato in germania.

beh, si,io veramente intendevo "in che negozio lo hai trovato, a che prezzo, hanno disponiilità immediata? " ;)

cmq come ti hanno detto, quella sigla indica il disco nudo e crudo.

SSDSA2MH080G2R5 indica la versione retail(con scatola e adattatore) ma magari poi l'ssd contenuto nella scatola ha indicato SSDSA2M080G2GC sull'etichetta appiccicata al disco SSD stesso.

il tuo aveva la scatola originale intel?

zerotre
30-10-2009, 10:10
zerooooooooooooo3 :D come va???? si si .. io vi leggo ma nn posto mai

qualcuno si ricorda di me ..

hai qualche shop da inviarmi via pm affidabile che non mi rifili robba old?

Certo che mi ricordo, hai ancora in avatar la temp... cos'era? due peltier in crossfire? :D

Come ti e' stato gia' suggerito conviene prenderlo extraitalia

vedi qui' e' tipo kelkoo:

http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1035_Intel

per gli intel devi tenere in considerazione i "postville" o G2 per esempio controllando un codice: SSDSA2MH080G2R5

Ciao.

derekz
30-10-2009, 11:07
Vale la pena comprarsi L'intel per qualche differenza di benchmark quasi impercettibile nella realtà?
Secondo me a questo punto la differenza di prezzo deve essere in rapporto anche all'affidabilità di un prodotto ..... quanti anni dura? al primo sbalzo di tensione si fotte tutto o ha una buona tolleranza? ma credo solo il tempo possa dircelo.
Forse, riguardo l'affidabilità, stò parlando delle MTRON (costano quasi il doppio) ..danno 5 anni di garanzia ...è un buon segnale.

Joepesce
30-10-2009, 11:13
Vale la pena comprarsi L'intel per qualche differenza di benchmark quasi impercettibile nella realtà?

Forse, riguardo l'affidabilità, stò parlando delle MTRON (costano quasi il doppio) ..danno 5 anni di garanzia ...è un buon segnale.

credo siano 2 discorsi diversi quelli che ti ho quotato

il primo punto secondo me hai ragionissima... si e no il 10% degli utenti che comprano intel hanno realmente bisogno di tali prestazioni...

per quanto riguarda l'affidabilità... bhè secondo me il concetto è paranoico... parliamoci chiaro ci sono 2 anni di garanzia... credo che manco avrò più la stessa SSD tra 2 anni.
Son cmq strutturate per durare molto di più di 2 anni... c'è chi dice 10 anni con scritture continue di almeno 15gb al gg... c'è chi dice 25 anni circa...

Fatto sta che anche i dati più pessimisti e improbabili non le danno per spacciate prima dei 5 anni... durata diciamo abbastanza lunga per un pezzo HW enthusiast :)


PS: in ogni caso non è che gli HDD siano immortali... anzi.... :muro:

zerotre
30-10-2009, 11:34
Vale la pena comprarsi L'intel per qualche differenza di benchmark quasi impercettibile nella realtà?
Secondo me a questo punto la differenza di prezzo deve essere in rapporto anche all'affidabilità di un prodotto ..... quanti anni dura? al primo sbalzo di tensione si fotte tutto o ha una buona tolleranza? ma credo solo il tempo possa dircelo.
Forse, riguardo l'affidabilità, stò parlando delle MTRON (costano quasi il doppio) ..danno 5 anni di garanzia ...è un buon segnale.

guarda su un sito tedesco ci sono i rapporti prezzo/gb:

Corsair M64 Legacy 2,5" SSD 64 GB 3.36€/gb

Corsair X64 Extreme 2,5" SSD 64 GB 3.90€/gb

G.Skill Falcon 2,5" SSD 64 GB 3.20€/gb

Intel® X25-M G2 Postville 80 GB Retail, 2.87€/gb

OCZ Agility 2,5" SSD 60 GB 3.42€/gb

OCZ Solid II 2,5" SSD 60 GB 2.88€/gb

Super Talent UltraDrive GX 64 GB 2.81€/gb

Sinceramente non vedo perche' non prendere un intel,
poi se si riesce a trovare a meno un altro modello, c'e' da pensare.
Ovviamente non vale il discorso se il negozio da cui vi servite vi vende un 80gb intel a 300 euro.

Da quello che le case indicano... per la durata si puo' stare piu' che tranquilli, ovviamente c'e' sempre da considerare una rottura ma la "fortuna" in questo caso e' comune con gli hd meccanici.
Ciao.

TASTEC
30-10-2009, 11:39
Una domanda, ho formattato l'hd, giusto per provare sto per installare Seven, la versione RTM scaricata questa estate dal sito microsoft in attesa che mi arrivi la nuova rilasciata il 22 ottobre, quando dovrò installare la nuova devo fare una formattazione semplice e normale oppure c'è qualche procedura particolare in questi casi con gli SSD ?

Joepesce
30-10-2009, 11:42
Sinceramente non vedo perche' non prendere un intel,
poi se si riesce a trovare a meno un altro modello, c'e' da pensare.

indubbiamente l'intel è vantaggioso da un punto di vista prezzo/Gb, ma c'è gente che non vuole spendere un patrimonio... nel frattempo può ripiegare su un "economico" vertex o ST da 30gb e beneficia cmq di indubbi vantaggi della tecnologia SSD

poi c'è anche da dire che alcuni di noi vogliono piazzare l'SSD nel portatile... sinceramente un intel a 200€ non lo vedo conveniente anche perchè con il chipset dei portatili non è che lo spingi proprio al max e non servono chissà che mirabolanti prestazioni :) (personalmente aspetterò il 40gb intel castrato..poca spesa, tanta resa)

se son proprio pochi 30gb, si può optare per un ST 64gb a circa 150€... che cmq sono 50€ in meno (ben 100mila Lire) rispetto all'intel :)


diciamo che questo post si diversifica un pò rispetto ai soliti post che analizzano solamente le prestazioni badando poco all'aspetto monetario :D

stefano25
30-10-2009, 11:45
ragazzi avete mica qualche sito che abbia disponibile gli ssd intel da 80gb a non più di 230€ spedizioni incluse?

Computeruni@erse. Ordinato martedì arrivato ora, meno di 220 spedito.

zerotre
30-10-2009, 11:57
indubbiamente l'intel è vantaggioso da un punto ...cut

e' un discorso che non fa' una piega, rimane comunque una cosa personale, io li spendere quei 50 euro in piu..:D sono comunque 80 contro 64.
Pero' e' giusto in generale quello che dici, io comunque volevo solo sottolienare che non stiamo parlando di ssd da 6 euro al gb, come costo al gb siamo li, poi ovviamente dipende da dove uno li puo' comprare, da quanto spazio gli serve e da quanti soldi ha :D
CIao.

Eddie666
30-10-2009, 13:02
ragazzi, una domanda; ma il file di swap conviene sempre spostarlo su un altro hd meccanico, oppure il degrado che lo stesso comporta è cmq ininfluente ai fini della durata (intendo, se invece di 30 mi dura 20 anni), mentre a livello prestazionale averlo sull'ssd migliora decisamente le cose? e i file temp di internet e relativa cache e cronologia?

mimi8384
30-10-2009, 13:34
a parità di prezzo cosa mi consigliate tra il Super Talent UltraDrive GX MLC 64G e il SAMSUNG 64GB P22-J, non trovando l'intel disponibile da nessuna parte?

monkey.d.rufy
30-10-2009, 13:35
a parità di prezzo cosa mi consigliate tra il Super Talent UltraDrive GX MLC 64G e il SAMSUNG 64GB P22-J, non trovando l'intel disponibile da nessuna parte?

supertalent

mimi8384
30-10-2009, 13:42
supertalent

si leggendo un pò i test ero propenso anch'io per il talent, d'altra parte monta lo stesso controller deli OCZ..grazie!

TASTEC
30-10-2009, 14:16
Una domanda, ho formattato l'hd, giusto per provare sto per installare Seven, la versione RTM scaricata questa estate dal sito microsoft in attesa che mi arrivi la nuova rilasciata il 22 ottobre, quando dovrò installare la nuova devo fare una formattazione semplice e normale oppure c'è qualche procedura particolare in questi casi con gli SSD ?


up

Dany16vTurbo
30-10-2009, 14:21
supertalent

quoto :O

holydio
30-10-2009, 15:06
Scusate ma è normale da un giorno all altro questo calo di prestazioni?
Ho installato solo un game...

http://img213.imageshack.us/img213/7487/mmh.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/mmh.jpg/)

The_Saint
30-10-2009, 15:20
Scusate ma è normale da un giorno all altro questo calo di prestazioni?
Ho installato solo un game...

http://img213.imageshack.us/img213/7487/mmh.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/mmh.jpg/)Sembra quasi che tu abbia disattivato la cache in scrittura...

holydio
30-10-2009, 15:24
Non ho fatto nulla... Provato a riavviare svuotare il cestino deframmentare ma nulla... Valori sempre così bassi... Ultimo firmware installato. Sono l unico che ha avuto questo calo?

sirioo
30-10-2009, 15:58
Scusate ma è normale da un giorno all altro questo calo di prestazioni?
Ho installato solo un game...

http://img213.imageshack.us/img213/7487/mmh.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/mmh.jpg/)

azz e pure pensavo che i tanto amati intel non avessero cali di prestazioni nel tempo....

holydio
30-10-2009, 15:59
azz e pure pensavo che i tanto amati intel non avessero cali di prestazioni nel tempo....

Nel tempo? Lo ho da una settimana.

sirioo
30-10-2009, 16:01
Nel tempo? Lo ho da una settimana.

appunto...

tellone
30-10-2009, 16:02
Non ho fatto nulla... Provato a riavviare svuotare il cestino deframmentare ma nulla... Valori sempre così bassi... Ultimo firmware installato. Sono l unico che ha avuto questo calo?

deframmentare ?!?!?:eek: Pazzooooooo :doh: :doh:

holydio
30-10-2009, 16:05
deframmentare ?!?!?:eek: Pazzooooooo :doh: :doh:

Non fa nulla cmq. Non la fa la deframmentazione. fa diversi passaggi e si blocca al 6 passaggio a 0%. Nessun miglioramento e/o peggioramento reinstallato toolbox e attivato anche se non dovrebbe servire e infatti ancora tutto come prima. Motivi? :muro:

tellone
30-10-2009, 16:12
Non fa nulla cmq. Non la fa la deframmentazione. fa diversi passaggi e si blocca al 6 passaggio a 0%. Nessun miglioramento e/o peggioramento reinstallato toolbox e attivato anche se non dovrebbe servire e infatti ancora tutto come prima. Motivi? :muro:

potrebbe essere il nuovo fw fallato che fa i capricci

holydio
30-10-2009, 16:21
Ho fatto un diagnostic rapido dal tool intel perchè quello lento ci mette più di un ora e non finiva più... Risultato : Ready :oink:
Ma che cazzata... Rilancio il test subito dopo ed ora...

http://img259.imageshack.us/img259/7753/senso.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/senso.jpg/)

Non si capisce più nulla... Ora sembra tornato alla normalità!?
Ciocca...

AceGranger
30-10-2009, 16:28
Ho fatto un diagnostic rapido dal tool intel perchè quello lento ci mette più di un ora e non finiva più... Risultato : Ready :oink:
Ma che cazzata... Rilancio il test subito dopo ed ora...

http://img259.imageshack.us/img259/7753/senso.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/senso.jpg/)

Non si capisce più nulla... Ora sembra tornato alla normalità!?
Ciocca...

asd magari il tentativo di defrag non lo ha gradito molto :D

holydio
30-10-2009, 16:31
asd magari il tentativo di defrag non lo ha gradito molto :D

Tanto crepo prima io prima che scada la sua vita (mordiamoci un pò le parti basse) cmq non è stato merito del defrag, non so cosa lo ha stabilizzato. è stato "maffo" per un paio d'ore ma solo a livello di bench chiaramente. Però vorrei capire... Non è che incide questo toolbox anche su seven?

TASTEC
30-10-2009, 16:46
Guardate questo SSD, è normale per essere nuovo ?

holydio
30-10-2009, 16:57
Allora ho riavviato un paio di volte ripetuto il test,
senza passare per toolbox a questo giro
valori simili in certi casi pure più alti... :confused:
Poi ho fatto caso a un dettaglio che è un paio di
giorni che non mi convinceva... Mi spariscono i file
incompleti temporali di Jdownloader... Ero a 134mb
di un file da 1gb e ora sta ricominciando da capo.
E succede spesso! Non sempre ma spesso.
Non credo che siano state apportate modifiche al
programma e sono quasi sicuro al 100% che ciò
non succedeva con il precedente firmware.
Qualcuno di voi conosce il motivo, è capitato
o può verificare?

Massy84
30-10-2009, 17:04
ragazzi sto cercando di informarmi il più possibile su questi SSD ma ho ancora tanto da leggere...posso cmq provare a fare una domanda apparentemente stupida senza che mi uccidiate? :D :D

ho in progetto il rinnovamento del pc in sign ma per motivi economici farò le cose un pò per volta...e voglio cambiare hd ma non so se prendere un SSD piccolino (40/60Gb) per metterci su SO e qualche programma + tenere il Seagate 320Gb in firma per storage e altro che non ci sta sull'SSD ecc ecc oppure prendere un singolo Velociraptor da 300Gb...non ho controllato bene ma sembra che il prezzo per le 2 soluzioni sia simile

non ho scritto in "consigli per gli acquisti" perchè vorrei capire i veri pro/contro di queste 2 soluzioni

Severnaya
30-10-2009, 17:05
Massy84 o cambi avatar o gli fai togliere la mano :asd:

Massy84
30-10-2009, 17:08
Massy84 o cambi avatar o gli fai togliere la mano :asd:

:D :D :D :D purtroppo non è possibile :D

rafpigna
30-10-2009, 17:23
Che ne pensate del Kingston SSDNow X25-M 160GB ??

Non riesco a a capire se sia un G1 o G2... ma mi sa più la seconda... l'ho trovato ad un prezzo ottimo :muro:

Bramino
30-10-2009, 17:26
Massy84 o cambi avatar o gli fai togliere la mano :asd:

Non è che vuoi anche il numero di telefono? :D

P.S. con l'aria che tira in Italia, se la fanciulla ha meno di 18 anni potresti anche avere dei problemi seri.

pasqualaccio
30-10-2009, 17:29
Che ne pensate del Kingston SSDNow X25-M 160GB ??

Non riesco a a capire se sia un G1 o G2... ma mi sa più la seconda... l'ho trovato ad un prezzo ottimo :muro:

non ricordo dove ma ho letto che SNM225-S2 è G2 mentre il SNM125-S2 è G1, però potrei aver detto una cazzata :stordita:

TASTEC
30-10-2009, 17:35
Guardate questo SSD, è normale per essere nuovo ?


un aiuto

Joepesce
30-10-2009, 17:36
Che ne pensate del Kingston SSDNow X25-M 160GB ??

Non riesco a a capire se sia un G1 o G2... ma mi sa più la seconda... l'ho trovato ad un prezzo ottimo :muro:
pagine dietro ci sta la lista dei kingston e a quale modello intel corrispondono se non erro



P.S. con l'aria che tira in Italia, se la fanciulla ha meno di 18 anni potresti anche avere dei problemi seri.
non è esattamente così ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Et%C3%A0_del_consenso#L.27et.C3.A0_del_consenso_in_Italia

NeroAzzurro
30-10-2009, 17:39
meglio usare l'ahci driver di microsoft o l'intel matrix storage?

sirioo
30-10-2009, 19:01
meglio usare l'ahci driver di microsoft o l'intel matrix storage?

usa questi : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037_whql(www.station-drivers.com).exe

Eddie666
30-10-2009, 19:27
ragazzi, una domanda; ma il file di swap conviene sempre spostarlo su un altro hd meccanico, oppure il degrado che lo stesso comporta è cmq ininfluente ai fini della durata (intendo, se invece di 30 mi dura 20 anni), mentre a livello prestazionale averlo sull'ssd migliora decisamente le cose? e i file temp di internet e relativa cache e cronologia?

autoquoto :O

The_Saint
30-10-2009, 20:23
autoquoto :OIo tengo tutto in RAM, sia swap che cache internet... :p

Eddie666
30-10-2009, 20:26
Io tengo tutto in RAM, sia swap che cache internet... :p

hai creato un ramdisk? uhmm..però a me con 4gb di ram non penso convenga....in tal caso che mi consigli?

The_Saint
30-10-2009, 20:34
hai creato un ramdisk? uhmm..però a me con 4gb di ram non penso convenga....in tal caso che mi consigli?Anche io ho 4GB... ho creato un ramdisk di 1.5GB in cui ho spostato le cartelle temporanee, cache internet e swapfile (dim.iniziali 512MB, massima 1024MB)... su WinXP.

Joepesce
30-10-2009, 20:36
Io tengo tutto in RAM, sia swap che cache internet... :p
idem ma senza swap... l'ho proprio disabilitato

The_Saint
30-10-2009, 20:39
idem ma senza swap... l'ho proprio disabilitatoVolevo disabilitarlo anche io, ma ho notato che alcuni programmi non gradiscono molto... quindi meglio lasciare un piccolo swap. Aggiungo anche che il programma che uso permette di sfruttare a pieno i 4GB, riesce a mappare l'area oltre i 3GB che XP non utilizza. ;)


Torniamo però a parlare di SSD... :p

Spytek
30-10-2009, 20:46
Allora raga oggi pomeriggio mi è arrivata la Gskill Falcon
Non pensavo fosse cosi difficile installarla,vi spiego perchè :
considerando che insieme alla Ssd monto anche un hd meccanico non mi è stato possibile selezionarlo come disco primario ma posso solo selezionare il disco vecchio.
Se installo l'Os Win 7 sulla ssd mi vede entrambi gli hd in windows.
Se invece lo installo sull'hd vecchio l'ssd non mi comprare assolutamente come periferica in "computer" ma è presente solo l'hd meccanico;cosa più stupefacente è che nei dispositivi hardware l'ssd la vede :muro:
Altra cosa...
Stavo cercando di aggiornare il firmware ma neinte da fare.
Praticamente sta benedetta SSd usa un jumperino per poterlo fare.
Se lo inserisco e accendo il Pc non mi parte il sistema operativo.
Se faccio partire il boot delle periferiche la vede ma nada..
Devo necessariamente levare il jumperino con conseguente impossibilità di aggiornare il firmware.
E io che me ne stavo con il mio vecchio hd meccanico :cry:

213
30-10-2009, 20:55
Mi mandereste in PVT il link allo shop svizzero di cui parlavate qualche pagina addietro, dove si trova l'X25-M da 160gb

The_Saint
30-10-2009, 21:12
Stavo cercando di aggiornare il firmware ma neinte da fare.
Praticamente sta benedetta SSd usa un jumperino per poterlo fare.
Se lo inserisco e accendo il Pc non mi parte il sistema operativo.
Se faccio partire il boot delle periferiche la vede ma nada..
Devo necessariamente levare il jumperino con conseguente impossibilità di aggiornare il firmware.
E io che me ne stavo con il mio vecchio hd meccanico :cry:Se vuoi aggiornare il firmware, non puoi fare il boot dall'SSD stesso... altrimenti come fa ad aggiornarlo? ;)

PS: che firmware ha?

Spytek
30-10-2009, 21:24
Se vuoi aggiornare il firmware, non puoi fare il boot dall'SSD stesso... altrimenti come fa ad aggiornarlo? ;)

PS: che firmware ha?

Nella guida sui Gskill c'era scritto che il jumerino deve essere inserito a pc spento
Non lo so che firmware ho,come faccio a vedero e se è attivo il trim?

Zhang
30-10-2009, 21:51
ciao a tutti,
voglio entrare ankio nel gruppo degli SSDisti del forum, pero' prima avrei delle domande:

Cosa vi spinge a scegliere un SSD rispetto ad un HDD normale? ho visto che le prestazioni di scrittura/lettura non e' che siano poi cosi' "eccezionali" visto il loro costo, molto piu' importanti sono invece i tempi d'accesso tendenti allo 0s (ma di quest'ultimi sembra che la gente non ne tenga nemmeno conto, alla fine di una recensione la gente commenta PRIMA DI TUTTO il transfer rate, perche'?? non dovrebbero essere i AT i protagonisti?)

Grazie.!!

gleb
30-10-2009, 22:17
Nella guida sui Gskill c'era scritto che il jumerino deve essere inserito a pc spento
Non lo so che firmware ho,come faccio a vedero e se è attivo il trim?

guarda la pagina-394

The_Saint
30-10-2009, 22:44
Cosa vi spinge a scegliere un SSD rispetto ad un HDD normale? ho visto che le prestazioni di scrittura/lettura non e' che siano poi cosi' "eccezionali" visto il loro costo, molto piu' importanti sono invece i tempi d'accesso tendenti allo 0s (ma di quest'ultimi sembra che la gente non ne tenga nemmeno conto, alla fine di una recensione la gente commenta PRIMA DI TUTTO il transfer rate, perche'?? non dovrebbero essere i AT i protagonisti?)Lascia perdere i commenti che vengono lasciati negli articoli... leggiti qualche pagina di questo thread e vedrai che il transfer rate sequenziale, anche se cmq importante, è l'ultimo dei parametri da prendere in considerazione per valutare un SSD. ;)

leoben
30-10-2009, 22:46
ciao a tutti,
voglio entrare ankio nel gruppo degli SSDisti del forum, pero' prima avrei delle domande:

Cosa vi spinge a scegliere un SSD rispetto ad un HDD normale? ho visto che le prestazioni di scrittura/lettura non e' che siano poi cosi' "eccezionali" visto il loro costo, molto piu' importanti sono invece i tempi d'accesso tendenti allo 0s (ma di quest'ultimi sembra che la gente non ne tenga nemmeno conto, alla fine di una recensione la gente commenta PRIMA DI TUTTO il transfer rate, perche'?? non dovrebbero essere i AT i protagonisti?)

Grazie.!!

Di eccezionale in un ssd ci sono le prestazioni in lettura/scrittura random, dovute appunto al tempo di accesso molto basso rispetto ad un hdd meccanico. E questi sono i fattori più importanti nell'uso quotidiano di un pc ;)

EDIT: The_Saint mi ha anticipato di un attimo :sofico:

Zhang
30-10-2009, 23:37
:D fatemi capire se ho capito nel frattempo:

le prestazioni di scrittura e lettura random, indicano i quantitativi di dati che l'hdd/ssd riesce a leggere/scrivere in un unita' di tempo, sparsi per il disco/ssd.
Adesso, siccome, gli ssd non incontrano il limite fisico della velocita' dei piatti oppure la testina che si deve muovere per la ricerca dei vari frammenti, la procura/registrazione dei dati avviene in modo istantaneo (o quant'e' il suo access time).

se sbaglio o se ci sono imperfezioni, correggetemi. :stordita: prima la teoria e poi la pratica. grazie!

Spytek
30-10-2009, 23:37
guarda la pagina-394
E' una guida in formato pdf..
morale della favola che cosa dovrei fare?:)
Per sapere che tipo di firmware e se il trim è attivo cosa devo fare?
Grazie :)

gleb
31-10-2009, 00:06
E' una guida in formato pdf..
morale della favola che cosa dovrei fare?:)
Per sapere che tipo di firmware e se il trim è attivo cosa devo fare?
Grazie :)
Come faccio a sapere se TRIM sta lavorando a Windows 7?

Vai al prompt dei comandi e digitare:

fsutil behavior query disabledeletenotify

DisableDeleteNotify = 1 (Windows TRIM comandi sono disabilitati)
DisableDeleteNotify = 0 (Windows comandi TRIM sono abilitati)

per il firmware,installi CrystalDiskInfohttp://sourceforge.jp/frs/redir.php?m=keihanna&f=%2Fcrystaldiskinfo%2F43970%2FCrystalDiskInfo3_0_3.zip

Spytek
31-10-2009, 00:24
Come faccio a sapere se TRIM sta lavorando a Windows 7?

Vai al prompt dei comandi e digitare:

fsutil behavior query disabledeletenotify

DisableDeleteNotify = 1 (Windows TRIM comandi sono disabilitati)
DisableDeleteNotify = 0 (Windows comandi TRIM sono abilitati)

per il firmware,installi CrystalDiskInfohttp://sourceforge.jp/frs/redir.php?m=keihanna&f=%2Fcrystaldiskinfo%2F43970%2FCrystalDiskInfo3_0_3.zip

Grazie mille :)

seb87
31-10-2009, 09:32
se dovreste mettere due ssd in raid 0 su un portatile quali prendereste ? utilizzo photoshop e 3dstudio max...:)

zerotre
31-10-2009, 10:30
:D fatemi capire se ho capito nel frattempo:

le prestazioni di scrittura e lettura random, indicano i quantitativi di dati che l'hdd/ssd riesce a leggere/scrivere in un unita' di tempo, sparsi per il disco/ssd.
Adesso, siccome, gli ssd non incontrano il limite fisico della velocita' dei piatti oppure la testina che si deve muovere per la ricerca dei vari frammenti, la procura/registrazione dei dati avviene in modo istantaneo (o quant'e' il suo access time).

se sbaglio o se ci sono imperfezioni, correggetemi. :stordita: prima la teoria e poi la pratica. grazie!



Vi consiglio vivamente di leggere attentamente questi articoli:


http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631

I don’t know how else to say this: it’s an order of magnitude faster than a hard drive. It’s the difference between a hang glider and the space shuttle; both will fly, it’s just that one takes you to space. And I don’t care that you can buy a super fast or high flying hang glider either.

A good SSD is the anti-netbook, it is the most believable proof that PCs aren’t fast enough today

qui' c'e' il testo dei nuovi firmware:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667&p=1


in particolare in questa pagina vengono valutati un insieme di applicazioni, per dare un'idea riguardo l'uso quotidiano, quindi niente "benchmark", si vede chiaramente la differenza di hd meccanico:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667&p=8

se dovreste mettere due ssd in raid 0 su un portatile quali prendereste ? utilizzo photoshop e 3dstudio max...:)

per il rendering non ci sono grosse differenze, visto che si tratta di avere cpu e memoria come si deve, certo aiuta, per photoshop, se lo usi pesantemente forse e' meglio un ssd con controller indilinx per le prestazioni sul sequenziale.
Puoi comunque avere un'idea leggendo la pagina dell'ultimo link

Ciao.

banaz
31-10-2009, 13:06
usa questi : http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037_whql(www.station-drivers.com).exe

questi driver vanno su tutte le platform con ich??
io sul portatile ho il 9m

sirioo
31-10-2009, 13:37
questi driver vanno su tutte le platform con ich??
io sul portatile ho il 9m

se hai un intel come controller vai tranq

StIwY
31-10-2009, 13:58
Ragazzi secondo voi in quale secolo gli SSD SLC saranno alla portata dei comuni mortali ? :D



Tornando seri quale fra X25-M e Vertex è migliore in senso assoluto ?

Voi quale comprereste ?

Saluti

tirannosaurorex
31-10-2009, 14:19
Qualcuno di voi ha mai messo un ssd SATA in un pc P3 che ha solo interfaccia IDE ?
Se si cosa avete usato come convertitore SATA/IDE ?

Grazie per le risposte.

AceGranger
31-10-2009, 14:20
Ragazzi secondo voi in quale secolo gli SSD SLC saranno alla portata dei comuni mortali ? :D


mai, anche perchè un comune mortale di un SLC non se ne fa nulla


Tornando seri quale fra X25-M e Vertex è migliore in senso assoluto ?


in senso assoluto nessuno dei 2


Voi quale comprereste ?


se non hai esigenze particolari che ti spingono verso uno o l'altro, quello che costa meno