PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Andrea deluxe
05-02-2010, 12:43
e nandflash da 34nm attuali a 25nm....per questo i costi scenderanno drasticamente;in tal modo si riuscirà a prendere un SSD da 160 anche a 200€.

;)

lemming
05-02-2010, 13:03
Ciao, ho notato anch'io che questo thread è un po' incasinato.
Non si potrebbe spostare qualche informazione nel primo post oppure mettere dei link nel primo post alle cose importanti che si trovano nel thread?

I soliti sospetti
05-02-2010, 13:26
si stanno fratturando le dita a ripetere sempre le stesse cose :D



Non vorrei contribuire ma... :D ... scopro ora che oltre a Intel Matrix Storage Consolle, esiste Storage Intel@Rapid.
Bene... quale dovrebbe essere migliore?
La Intel@Rapid mi sembra piu' completa e integra una serie di controlli in background... mi illumini?:p

OutOfBounds
05-02-2010, 13:29
Salve, io stavo pensando di aggiornare il mio portatile con un ssd da 32GB. Purtroppo ho l'interfaccia PATA e perciò mi chiedevo se ha senso prendere un ssd diciamo più performante come i runcore pro iv rispetto a quelli più economici come kingspec (o comunque quelli con il controller jmf602).

Basandomi su alcune recensioni come questa (http://www.ocia.net/reviews/kingspecssd/page8.shtml)
mi par di capire che intanto pata limita fortemente la lettura e scrittura sequenziale (molto al di sotto del limite teorico), mentre la differenza risiede soprattutto nel random read/write 4k dove i runcore stanno a 21-18 MB/s dichiarati, contro i miseri 14-2 MB/s dei kingspec riscontrati nella recensione (ma comunque molto superiori ad un hd tradizionale).

Che ne pensate?

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 14:07
Trim si,Trim no.Articolo molto interessante con relativi bench.Dateci un'occhiata :

http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/02/04/windows-7-ssd-performance-and-trim/1

I soliti sospetti
05-02-2010, 14:20
Trim si,Trim no.Articolo molto interessante con relativi bench.Dateci un'occhiata :

http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/02/04/windows-7-ssd-performance-and-trim/1

Li pero' di nuovo esce fuori che il TRIM per funzionare, oltre al firmware, non bisogna installare Intel Inf di nessun genere...:confused:

Andrea deluxe
05-02-2010, 14:23
Trim si,Trim no.Articolo molto interessante con relativi bench.Dateci un'occhiata :

http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/02/04/windows-7-ssd-performance-and-trim/1

da quel che ho capito....

il trim sull'intel lavore perfettamente....


giusto?

Andrea deluxe
05-02-2010, 14:24
Li pero' di nuovo esce fuori che il TRIM per funzionare, oltre al firmware, non bisogna installare Intel Inf di nessun genere...:confused:

fammi capire.....:eek:

The_Saint
05-02-2010, 14:29
Li pero' di nuovo esce fuori che il TRIM per funzionare, oltre al firmware, non bisogna installare Intel Inf di nessun genere...:confused:
Ma questo è risaputo, l'avrò scritto chissà quante volte... si deve usare Win7 + driver IDE nativi... i driver Intel che supportano il passaggio del comando TRIM devono ancora uscire.

I soliti sospetti
05-02-2010, 14:50
Ma questo è risaputo, l'avrò scritto chissà quante volte... si deve usare Win7 + driver IDE nativi... i driver Intel che supportano il passaggio del comando TRIM devono ancora uscire.

Quindi intel matrix va tolto?

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 14:58
Quindi intel matrix va tolto?

Si,non va installato.Non serve.

Bramino
05-02-2010, 14:58
Quindi intel matrix va tolto?

Puoi anche lasciarlo ma l'importante che installi i driver precedenti dal pannello di controllo>sistema>gestione dispositivi.

Per vedere se hai i driver corretti, nella lista dei driver non deve comparire iastore.sys (Intel) ma mside.sys o msahci.sys (dipende se usi il controller in modo IDE o AHCI).

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 14:59
da quel che ho capito....

il trim sull'intel lavore perfettamente....


giusto?

Si certo.Perfettamente.

I soliti sospetti
05-02-2010, 15:02
Puoi anche lasciarlo ma l'importante che installi i driver precedenti dal pannello di controllo>sistema>gestione dispositivi.

Per vedere se hai i driver corretti, nella lista dei driver non deve comparire iastore.sys (Intel) ma mside.sys o msahci.sys (dipende se usi il controller in modo IDE o AHCI).

eh... come li riprendo gli msahci.sys? Ho il ripristino disabilitato!:muro:

Bramino
05-02-2010, 15:05
eh... come li riprendo gli msahci.sys? Ho il ripristino diasbilitato!:muro:

Prova a disinstallare matrix storage, magari te li becca anche col ripristino disabilitato che sconsiglio di settare così, visto che con Win 7 si può decidere facilmente la quota disco da usare.

I soliti sospetti
05-02-2010, 15:08
Prova a disinstallare matrix storage, magari te li becca anche col ripristino disabilitato che sconsiglio di settare così, visto che con Win 7 si può decidere facilmente la quota disco da usare.

Non me li becca...

ilratman
05-02-2010, 15:09
eh... come li riprendo gli msahci.sys? Ho il ripristino disabilitato!:muro:

He he hai fatto le cose troppo in fretta.
In il ripristino non lo tolgo, metto solo il virtuale su meccanico e tolgo l'indicizzazione.

I soliti sospetti
05-02-2010, 15:13
He he hai fatto le cose troppo in fretta.
In il ripristino non lo tolgo, metto solo il virtuale su meccanico e tolgo l'indicizzazione.

Ci ho guardato ma e' attivo... solo che non mi da il ripristina driver precedenti.
C'e' un modo per ricaricarli?

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 15:32
Ci ho guardato ma e' attivo... solo che non mi da il ripristina driver precedenti.
C'e' un modo per ricaricarli?

Ti sei messo in un bel pasticcio.Ma non ti sei fatto un'immagine completa a installazione uiltimata di win7 ora che avevi messo su l'SSD e reinstallato tutto?

I soliti sospetti
05-02-2010, 15:43
Ti sei messo in un bel pasticcio.Ma non ti sei fatto un'immagine completa a installazione uiltimata di win7 ora che avevi messo su l'SSD e reinstallato tutto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205164239_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205164239_Cattura.JPG)

Se quella e' la vostra situazione, ho risolto.

Ora pero' i dischi mi compaiono tra la rimozione sicura! :rolleyes:

gelox15
05-02-2010, 15:55
Ci ho guardato ma e' attivo... solo che non mi da il ripristina driver precedenti.
C'e' un modo per ricaricarli?

in pratica cosa non bisogna aggiornare una volta installato win 7!?

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 16:05
in pratica cosa non bisogna aggiornare una volta installato win 7!?

E' semplice,non installare l'intel matrix storage e vai tranquillo.

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 16:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100205164239_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100205164239_Cattura.JPG)

Se quella e' la vostra situazione, ho risolto.

Ora pero' i dischi mi compaiono tra la rimozione sicura! :rolleyes:

Se sei in modalità ahci (e ne sono certo)è corretto averli in lista di rimozione.E' una prerogativa delle porte sata in modalità avanzata ovvero l'hot-plug.;)

Andrea deluxe
05-02-2010, 16:21
http://91.121.132.199/gifs/5055.gif

quindi proprio non serve a niente mettere in raid questi 2 x25m g2????

:D

Eddie666
05-02-2010, 16:26
http://91.121.132.199/gifs/5055.gif

quindi proprio non serve a niente mettere in raid questi 2 x25m g2????

:D

wtf? :asd:

I soliti sospetti
05-02-2010, 16:32
Se sei in modalità ahci (e ne sono certo)è corretto averli in lista di rimozione.E' una prerogativa delle porte sata in modalità avanzata ovvero l'hot-plug.;)

Sistemato tutto!;)

mikedepetris
05-02-2010, 18:57
mah

“SiverStone presenta un dispositivo in grado di sfruttare le prestazioni di una unità SSD affiancando la capacità di storage di un normale hard disk”
http://www.hwupgrade.it/news/storage/silverstone-hddboost-ssd-e-hdd-assieme_31523.html

giovanbattista
05-02-2010, 18:59
arrivato e recensito pure questo che sembra molto bene:

Crucial RealSSD-C300 SATA-III 6Gbps SSD


http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=454&Itemid=60


Pros:Benchmark Reviews Golden Tachometer Award
+ Impressive 383/227 MBps read/write speed with ATTO
+ Marvell 88SS9174-BJP2 controller supports SATA-III 6.0-Gbps
+ Native TRIM Garbage Collection, Sanitary Erase, and SMART
+ Good enthusiast-level operational I/O performance
+ Lightweight compact storage solution
+ Resistant to extreme shock impact
+ 128 or 256GB of SSD storage capacity
+ 5-Year Crucial limited product warranty
+ Low power consumption may extend battery life
+ Upgrade kit makes transitions easier for builders
Cons:

- Expensive enthusiast-level product
- Lacks integrated USB Mini-B data connection
Ratings:

*
Performance: 9.75
*
Appearance: 9.25
*
Construction: 9.75
*
Functionality: 9.50
*
Value: Data Not Available

mikedepetris
05-02-2010, 19:02
arrivato e recensito pure questo che sembra molto bene:

Crucial RealSSD-C300 SATA-III 6Gbps SSD


ma quanto costa?

Cluk
05-02-2010, 19:06
EDIT: ci sono riuscito da solo. Grazie comunque ;)

gelox15
05-02-2010, 19:12
E' semplice,non installare l'intel matrix storage e vai tranquillo.

perfetto, grazie mille :)

Deviling Master
05-02-2010, 20:45
Per lavorare files grossi (nello specifico devo estrarre una iso da 4.37gb, modificare alcuni files con dimensioni tra 1 e 100mb e infine repackarle) conviene stare su un HD magnetico o un SSD? (visto che ho letto che l'SSD sprinta sui file piccoli mi è venuto sto dubbio)

Neo_
05-02-2010, 20:58
il mio ssd è in ultra dma mode 6 appena scoperto da HDTUNE :mbe: :mbe: :mbe:

ilratman
05-02-2010, 21:02
il mio ssd è in ultra dma mode 6 appena scoperto da HDTUNE :mbe: :mbe: :mbe:

quindi?

AceGranger
05-02-2010, 21:08
Per lavorare files grossi (nello specifico devo estrarre una iso da 4.37gb, modificare alcuni files con dimensioni tra 1 e 100mb e infine repackarle) conviene stare su un HD magnetico o un SSD? (visto che ho letto che l'SSD sprinta sui file piccoli mi è venuto sto dubbio)

gli SSD sprintano ovunque :D

se lavori molto sui sequenziali prendi indilinx

comunque sui sequenziali vanno bene perfino i vecchi Jmicron...

I soliti sospetti
05-02-2010, 21:13
Signori, vi risulta che gli SSD siano piu' sensibili dei dischi meccanici agli urti?
Se chiudo il pannello frontale sbattendolo... si pianta il sistema per il fatto che il disco SSD e' sulla slitta ma la botta gli arriva.:confused:

Neo_
05-02-2010, 21:13
quindi?

non è per le periferiche eide ata 133?:what:

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 21:15
Signori, vi risulta che gli SSD siano piu' sensibili dei dischi meccanici agli urti?
Se chiudo il pannello frontale sbattendolo... si pianta il sistema per il fatto che il disco SSD e' sulla slitta ma la botta gli arriva.:confused:

Ciao,ascolta che valore hai di media con HD TUNE 2.55 (average) con il tuo SSD?Voglio vedere se coincidiamo all'incirca.
Grazie.;)

I soliti sospetti
05-02-2010, 21:17
Ciao,ascolta che valore hai di media con HD TUNE 2.55 (average) con il tuo SSD?Voglio vedere se coincidiamo all'incirca.
Grazie.;)

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204211131_Cattura.JPG

ilratman
05-02-2010, 21:18
Signori, vi risulta che gli SSD siano piu' sensibili dei dischi meccanici agli urti?
Se chiudo il pannello frontale sbattendolo... si pianta il sistema per il fatto che il disco SSD e' sulla slitta ma la botta gli arriva.:confused:

fissare meglio i cavi please! :O :asd:

non è per le periferiche eide ata 133?:what:

no le 133 sono 5!

il 6 è per le sata!

gelox15
05-02-2010, 21:19
Signori, vi risulta che gli SSD siano piu' sensibili dei dischi meccanici agli urti?
Se chiudo il pannello frontale sbattendolo... si pianta il sistema per il fatto che il disco SSD e' sulla slitta ma la botta gli arriva.:confused:

in teoria, non avendo parti meccaniche, gli ssd sono meno sensibili agli urti....

Neo_
05-02-2010, 21:19
fissare meglio i cavi please! :O :asd:



no le 133 sono 4-5!

il 6 è per le sata!

bene, ci avevo sperato come non detto:mc:

TROJ@N
05-02-2010, 21:20
Ragazzi domanda al volo...
ma il toolbox intel serve solo a chi NON usa win7?
xchè io sono 2 mesi che non lo lancio + ma i valori del bench
sono sempre i medesimi (ottimi).

ilratman
05-02-2010, 21:21
bene, ci avevo sperato come non detto:mc:

cmq l'importante è che faccia più di 200MB/s in lettura sequenziale.

ilratman
05-02-2010, 21:21
Ragazzi domanda al volo...
ma il toolbox intel serve solo a chi NON usa win7?
xchè io sono 2 mesi che non lo lancio + ma i valori del bench
sono sempre i medesimi (ottimi).

perchè come ho sempre sostenuto il trim sugli intel è solo marketing per chi pensa ia indispensabile, con o senza trim cambia quasi 0.

Neo_
05-02-2010, 21:24
cmq l'importante è che faccia più di 200MB/s in lettura sequenziale.

si il problema è che ne fa giusto la metà ecco perchè sto cercando ogni possibile spiegazione razionale:

valori miei
http://img300.imageshack.us/img300/5297/dopolacura.jpg

valori realistici invece:

http://slick.student.utwente.nl/~redbull/vertex/crystalmark_vertex120g_ich9r_ide_64offset

da suicidio...:mc:

ilratman
05-02-2010, 21:28
si il problema è che ne fa giusto la metà ecco perchè sto cercando ogni possibile spiegazione razionale:

valori miei
http://img300.imageshack.us/img300/5297/dopolacura.jpg

valori realistici invece:

http://slick.student.utwente.nl/~redbull/vertex/crystalmark_vertex120g_ich9r_ide_64offset

da suicidio...:mc:

o hai grossi problemi di driver o sistema operativo o hai un controller degli anni 90!

ma hai fatto un'installazione pulita?

Neo_
05-02-2010, 21:29
o hai grossi problemi di driver o hai un controller degli anni 90!

Magari, mi metterei l'anima in pace, Core i7 su PM55 :muro: :muro:

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 21:32
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204211131_Cattura.JPG

Ok grazie!Ecco il mio per un raffronto :

http://img168.imageshack.us/img168/8550/immagineoa.jpg

Ho il burst rate più basso del tuo però resto più alto nei valori minimi medi e massimi.Sei perfettamente allineato?;)

ilratman
05-02-2010, 21:32
Magari, mi metterei l'anima in pace, Core i7 su PM55 :muro: :muro:

modello?

non è che hai collegato il sata ad un controller aggiuntivo, magari uno dei fantastici sata3?

TROJ@N
05-02-2010, 21:33
perchè come ho sempre sostenuto il trim sugli intel è solo marketing per chi pensa ia indispensabile, con o senza trim cambia quasi 0.
no bada... io il trim cel'ho... ho seven e funge,
leggi bene, parlavo di toolbox...

ilratman
05-02-2010, 21:33
no bada... io il trim cel'ho... ho seven e funge,
leggi bene, parlavo di toolbox...

beh allora il tool box non ti serve!

Neo_
05-02-2010, 21:36
modello?

non è che hai collegato il sata ad un controller aggiuntivo, magari uno dei fantastici sata3?

è un notebook, è impossibile sbagliare canale stacchi il disco vecchio e metti quello nuovo nell'unico alloggiamento con l'unico connettore che c'è.
Modello Hp dv6,chipset Intel PM55 per Clarksfield, scheda madre brandizzata e bios blindato :muro: :muro:

ilratman
05-02-2010, 21:39
è un notebook, è impossibile sbagliare canale stacchi il disco vecchio e metti quello nuovo nell'unico alloggiamento con l'unico connettore che c'è.
Modello Hp dv6,chipset Intel PM55 per Clarksfield, scheda madre brandizzata e bios blindato :muro: :muro:

ah ecco potevi dirlo subito, allora fa già tanto.

tutto normale!

ich10m va molto meno della versione desk (è dovuto al risparmio energetico), se vuoi ti mostro il mio x25-e con ich8m anche se fa in ogni caso 20MB/s in lettura e 30 in scrittura 4K!

domani lo metto finalmente su ich10 desk e vedremo, su ich9 faceva 30 e 55!

TROJ@N
05-02-2010, 21:39
Ragazzi domanda al volo...
ma il toolbox intel serve solo a chi NON usa win7?
xchè io sono 2 mesi che non lo lancio + ma i valori del bench
sono sempre i medesimi (ottimi).

perchè come ho sempre sostenuto il trim sugli intel è solo marketing per chi pensa ia indispensabile, con o senza trim cambia quasi 0.

no bada... io il trim cel'ho... ho seven e funge,
leggi bene, parlavo di toolbox...

beh allora il tool box non ti serve!

Beh, vedendo il discorso così, fai la figura di uno che da aria alla bocca xò...

Neo_
05-02-2010, 21:40
ah ecco, allora fa già tanto.

tutto normale!

cioè? O_O
per noi vanno a metà?:doh:

edit
letto dopo l'ultima riga,bene...
quindi è inutile che formatto per vedere con seven da 0 come va...

tyco74
05-02-2010, 21:43
Ciao,
ho appena installato 2 x25-v in Raid 0.

Ho usato nel formare il raid lo stripe block di 128k. Consigli?
Ho installato 7. Nel raid c'è bisogno dell'allineamento o 7 lo fa da solo come nel drive singolo?
Come faccio a sapere se l'utilità di deframmentazione di Win7 è ferma sugli ssd?

Fra poco inserirò un tread con tutti i bench di questi ssd in singoli ed in Raid. ;)

Grazie 1000 :)

ilratman
05-02-2010, 21:45
Beh, vedendo il discorso così, fai la figura di uno che da aria alla bocca xò...
rimane il fatto che per me il trim non serve sugli intel.
cioè? O_O
per noi vanno a metà?:doh:

edit
letto dopo l'ultima riga,bene...
quindi è inutile che formatto per vedere con seven da 0 come va...

penso sia inutile.

anche su precision m6500 con i7 820qm ho visto le stesse prestazioni, più o meno ovviamente.

a suo tempo ho sbattutto la testa per giorni per capire perchè su ich8m andava la metà che su ich9, poi leggendo datasheet etc ho capito che per il risparmio energetico è stato limitato il n° di iops gestibili e anche la banda passante, con un hd 2.5" meccanico non se ne accorgerebbe mai nessuno ma con un ssd questa cosa si vede eccome.

dopo i primi giorni di bench mi sono messo l'animo in pace e mi sono lo stesso goduto le prestazioni.

Neo_
05-02-2010, 21:53
rimane il fatto che per me il trim non serve sugli intel.


penso sia inutile.

anche su precision m6500 con i7 820qm ho visto le stesse prestazioni, più o meno ovviamente.

a suo tempo ho sbattutto la testa per giorni per capire perchè su ich8m andava la metà che su ich9, poi leggendo datasheet etc ho capito che per il risparmio energetico è stato limitato il n° di iops gestibili e anche la banda passante, con un hd 2.5" meccanico non se ne accorgerebbe mai nessuno ma con un ssd questa cosa si vede eccome.

dopo i primi giorni di bench mi sono messo l'animo in pace e mi sono lo stesso goduto le prestazioni.

è la prima spiegazione razionale al problema e cosa che non immaginavo minimamente, beh almeno mi rassegnerò e smetterò di smanettare :stordita:

AceGranger
05-02-2010, 21:57
è la prima spiegazione razionale al problema e cosa che non immaginavo minimamente, beh almeno mi rassegnerò e smetterò di smanettare :stordita:

che SSD modello/dimensione è ?

Neo_
05-02-2010, 22:03
che SSD modello/dimensione è ?

OCZ Agility 120giga FW1.4

I soliti sospetti
05-02-2010, 22:28
Ok grazie!Ecco il mio per un raffronto :

http://img168.imageshack.us/img168/8550/immagineoa.jpg

Ho il burst rate più basso del tuo però resto più alto nei valori minimi medi e massimi.Sei perfettamente allineato?;)

Credo di si... ho solo installato 7 e niente altro quindi dovrebbe.

AceGranger
05-02-2010, 22:37
OCZ Agility 120giga FW1.4

e si ineffetti sono un po bassini, ma quello postato "come dovrebbe essere" sei sicuro che sia un agility ??? mi sembra di piu un vertex; caspita, mi serve un'altro SSD e mi sa che prendo un agility....

ilratman
05-02-2010, 22:43
e si ineffetti sono un po bassini, ma quello postato "come dovrebbe essere" sei sicuro che sia un agility ??? mi sembra di piu un vertex; caspita, mi serve un'altro SSD e mi sa che prendo un agility....

non s se ti conviene non costa poco, prendi un st 64GB piuttosto!

o un x25-v così provi anche intel!

Neo_
05-02-2010, 23:04
e si ineffetti sono un po bassini, ma quello postato "come dovrebbe essere" sei sicuro che sia un agility ??? mi sembra di piu un vertex; caspita, mi serve un'altro SSD e mi sa che prendo un agility....

la differenza tra l'agility e il vertex è a livello di errore strumentale, guardati tutte le review che vuoi, l'agility molto spesso va più di quello che dichiara :fagiano:

toh questo è preso da un'altra parte

http://www.informaticaeasy.net/images/stories/OCZ%20Agility%20Series%20120GB%20SSD/OCZ%20Agility%20Series%20120GB%20SSD%20-%2030.PNG

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 23:10
Credo di si... ho solo installato 7 e niente altro quindi dovrebbe.

si ok allora.

ilratman
05-02-2010, 23:46
la differenza tra l'agility e il vertex è a livello di errore strumentale, guardati tutte le review che vuoi, l'agility molto spesso va più di quello che dichiara :fagiano:

toh questo è preso da un'altra parte

http://www.informaticaeasy.net/images/stories/OCZ%20Agility%20Series%20120GB%20SSD/OCZ%20Agility%20Series%20120GB%20SSD%20-%2030.PNG

il problema è che molti di questi bench che trovi in rete sono fatti con l'ssd dove non c'è il sistema operativo, già il fatto che fai il bench da sistema operativo toglie un bel 20% circa diprestazioni, somma il fatto che un portatile di suo è castrato e hai le tue prestazioni.

ma anche così sei anni luce avanti ad un 2.5" meccanico.

aaasssdddfffggg
05-02-2010, 23:49
il problema è che molti di questi bench che trovi in rete sono fatti con l'ssd dove non c'è il sistema operativo, già il fatto che fai il bench da sistema operativo toglie un bel 20% circa diprestazioni, somma il fatto che un portatile di suo è castrato e hai le tue prestazioni.

ma anche così sei anni luce avanti ad un 2.5" meccanico.

Questo è il mio appena benchato (Intel 160 G2):

http://img11.imageshack.us/img11/1704/ssdintel160g2.jpg

Neo_
05-02-2010, 23:54
il problema è che molti di questi bench che trovi in rete sono fatti con l'ssd dove non c'è il sistema operativo, già il fatto che fai il bench da sistema operativo toglie un bel 20% circa diprestazioni, somma il fatto che un portatile di suo è castrato e hai le tue prestazioni.

ma anche così sei anni luce avanti ad un 2.5" meccanico.

nono era giusto per fargli vedere numeri presi altrove, figuriamoci, la mia cosa l'ho capita, cercherò di vivere felice pure così, sennò la salute mentale se ne parte :)

ilratman
05-02-2010, 23:59
nono era giusto per fargli vedere numeri presi altrove, figuriamoci, la mia cosa l'ho capita, cercherò di vivere felice pure così, sennò la salute mentale se ne parte :)

guarda il pc di sicuro è reattivo allo stesso modo di come sarebbe se facesse il doppio nei bench.

il resto non conta.

Stevejedi
06-02-2010, 04:06
Ragazzi ho dato un'occhiata ultimamente agli SSD e devo dire che da un'anno a questa parte sono davvero maturati. Vado subito al dunque: mi serve un ssd per il portatile (annullare rumore e vibrazioni, minori consumi, maggiori prestazioni).
Budget: 100-200 euro.
Spazio necessitato: 30 GB mi starebbero strettini, più è meglio è, ma non voglio rinunciare alle prestazioni.
Il mio HD attuale (Samsung HM320II @5400rpm) ha le seguenti prestazioni (misurate con CrystalDiskMark):
62.62-66.26
31.87-37.58
0.476-1.409
Non mi andrebbe di prendere un SSD con prestazioni inferiori...

Marche a cui mi affiderei: Intel - OCZ.

Che modelli mi consigliate per la fascia 30/40GB? e per la fascia 60/80GB?

Grazie!

I soliti sospetti
06-02-2010, 09:36
fissare meglio i cavi please! :O :asd:

Controllato e il problema non e' quello ma il solito problema con le dominator che hanno quel cavolo di dissy e come le tocco non sono piu' bene nella sede e devo spingerle per bene.
Infatti... gia' erano non del tutto inserite (parliamo di neanche 1 millimetro) e sbattendo il pannello, di fatto un banco non veniva letto e andava in freeze visto che le ram non sono hot swap.:D
Questo è il mio appena benchato (Intel 160 G2):

http://img11.imageshack.us/img11/1704/ssdintel160g2.jpg

Che block size utilizzi con hd tune nel test?

@Sirioo: se avvio diskpar che comando devo dare per vedere l'allineamento? Ho guardato la guida ma non riesco...:mc:

pasqualaccio
06-02-2010, 09:44
Ragazzi ho dato un'occhiata ultimamente agli SSD e devo dire che da un'anno a questa parte sono davvero maturati. Vado subito al dunque: mi serve un ssd per il portatile (annullare rumore e vibrazioni, minori consumi, maggiori prestazioni).
Budget: 100-200 euro.
Spazio necessitato: 30 GB mi starebbero strettini, più è meglio è, ma non voglio rinunciare alle prestazioni.
Il mio HD attuale (Samsung HM320II @5400rpm) ha le seguenti prestazioni (misurate con CrystalDiskMark):
62.62-66.26
31.87-37.58
0.476-1.409
Non mi andrebbe di prendere un SSD con prestazioni inferiori...

Marche a cui mi affiderei: Intel - OCZ.

Che modelli mi consigliate per la fascia 30/40GB? e per la fascia 60/80GB?

Grazie!

io prenderei il super talent gx 64gb :)

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 09:52
Controllato e il problema non e' quello ma il solito problema con le dominator che hanno quel cavolo di dissy e come le tocco non sono piu' bene nella sede e devo spingerle per bene.
Infatti... gia' erano non del tutto inserite (parliamo di neanche 1 millimetro) e sbattendo il pannello, di fatto un banco non veniva letto e andava in freeze visto che le ram non sono hot swap.:D


Che block size utilizzi con hd tune nel test?

@Sirioo: se avvio diskpar che comando devo dare per vedere l'allineamento? Ho guardato la guida ma non riesco...:mc:

L'ho lasciato di default quindi 64k.

I soliti sospetti
06-02-2010, 09:56
L'ho lasciato di default quindi 64k.

cioe'... apro diskpart e quale sarebbe il comando una volta aperto?

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 10:01
cioe'... apro diskpart e quale sarebbe il comando una volta aperto?

diskpar.exe -i numero del canale del tuo SSD
Scaricati SSD BENCH e te lo dice direttamente lui se sei allineato.

I soliti sospetti
06-02-2010, 10:06
diskpar.exe -i numero del canale del tuo SSD

non me lo da come comando valido...:muro:

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 10:09
non me lo da come comando valido...:muro:

Scaricati SSD BENCH e te lo dice lui (apparirà in alto a sinistra e nel caso fossi fuori allineamento (indicato con BAD) ti dice pure con che size):

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4

gelox15
06-02-2010, 10:25
martedi in mio possesso ;)
sto raccogliendo link e concentrazione per l installazione :D

Andrea deluxe
06-02-2010, 10:28
martedi in mio possesso ;)
sto raccogliendo link e concentrazione per l installazione :D

i miei tra lunedi e martedi....:D

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 10:30
i miei tra lunedi e martedi....:D

Dateci dentro!Vanno vanno questi Intel.:asd:

Intel-Inside
06-02-2010, 10:32
i miei tra lunedi e martedi....:D

Andrea la tua piasta ha anche un controller Sata3 ?
Sarebbe interessante vedere come si comportano questi bolidi su controller non Intel... per capire se la differenza è netta o trascurabile ;)

Andrea deluxe
06-02-2010, 10:33
Andrea la tua piasta ha anche un controller Sata3 ?
Sarebbe interessante vedere come si comportano questi bolidi su controller non Intel... per capire se la differenza è netta o trascurabile ;)

solo sata2....

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 10:34
Andrea la tua piasta ha anche un controller Sata3 ?
Sarebbe interessante vedere come si comportano questi bolidi su controller non Intel... per capire se la differenza è netta o trascurabile ;)

La UD7 ha il sata3 marvell e non la UD5.Comunque i controller di terze parti per il sata3 fanno pietà.Meglio aspettare il prossimo gestito da Intel in arrivo nel Q1 2011 con l'X68 e ICH11.

gelox15
06-02-2010, 10:35
Andrea la tua piasta ha anche un controller Sata3 ?
Sarebbe interessante vedere come si comportano questi bolidi su controller non Intel... per capire se la differenza è netta o trascurabile ;)

mi sembra ,qualche pagina indietro, che qualcuno con una gigabyte ud7 avesse gia' fatto questo confronto...ma potrei sbagliarmi...

gelox15
06-02-2010, 10:38
La UD7 ha il sata3 marvell e non la UD5.Comunque i controller di terze parti per il sata3 fanno pietà.Meglio aspettare il prossimo gestito da Intel in arrivo nel Q1 2011 con l'X68 e ICH11.

ma quindi la R3E con sata3 che controller montera'?

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 10:39
ma quindi la R3E con sata3 che controller montera'?

quella schifezza di Marvell, per il sata3 si intende.Per le porte sata 2 sempre l'ich10r di intel ci sta.Ovvio.Quello c'è adesso.

gelox15
06-02-2010, 10:43
quella schifezza di Marvell, per il sata3 si intende.Per le porte sata 2 sempre l'ich10r di intel ci sta.Ovvio.Quello c'è adesso.

ok, quindi sostanzialemnte meglio restare con sata2....e attendere x68:D

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 10:43
ok, quindi sostanzialemnte meglio restare con sata2....e attendere x68:D

saggia scelta.Tanto si va forte già da adesso e te ne accorgerai presto...;)
Tra l'altro usare il marvell per pilotare il sata3 comporta anche una riduzione della banda sul pci-e ,quindi da scartare a priori.Non voglio compromessi sul mio sistema.:asd:

Asa60
06-02-2010, 11:24
Ma questo è risaputo, l'avrò scritto chissà quante volte... si deve usare Win7 + driver IDE nativi... i driver Intel che supportano il passaggio del comando TRIM devono ancora uscire.

questo vale anche per i possessori di chipset Amd tipo 785G ?

gelox15
06-02-2010, 11:26
saggia scelta.Tanto si va forte già da adesso e te ne accorgerai presto...;)
Tra l'altro usare il marvell per pilotare il sata3 comporta anche una riduzione della banda sul pci-e ,quindi da scartare a priori.Non voglio compromessi sul mio sistema.:asd:

giustamente!:cool: :asd:

f0rest
06-02-2010, 11:35
questo vale anche per i possessori di chipset Amd tipo 785G ?Sì, io avevo installato i driver ahci amd ufficiali, quando è uscito il firmware con il trim e ho aggiornato non mi riconosceva il trim, ho tolto i driver amd e ha magicamente funzionato tutto.

I soliti sospetti
06-02-2010, 11:54
Scaricati SSD BENCH e te lo dice lui (apparirà in alto a sinistra e nel caso fossi fuori allineamento (indicato con BAD) ti dice pure con che size):

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4
Me lo da ok... grazie.;)

Cmq credo che tra gli intel G2 da 160 e 80 qualche differenza ci sia.;)

Andrea deluxe
06-02-2010, 12:28
Me lo da ok... grazie.;)

Cmq credo che tra gli intel G2 da 160 e 80 qualche differenza ci sia.;)

ahahhaahha
http://img684.imageshack.us/img684/8900/catturadp.png (http://img684.imageshack.us/i/catturadp.png/)
http://img31.imageshack.us/img31/6070/cattura2j.png (http://img31.imageshack.us/i/cattura2j.png/)

non dirmelo..... ho preferito 2 80gb al singolo da 160.....:mad:

I soliti sospetti
06-02-2010, 12:37
ahahhaahha
http://img684.imageshack.us/img684/8900/catturadp.png (http://img684.imageshack.us/i/catturadp.png/)
http://img31.imageshack.us/img31/6070/cattura2j.png (http://img31.imageshack.us/i/cattura2j.png/)

non dirmelo..... ho preferito 2 80gb al singolo da 160.....:mad:

azz!:(

bracco_baldo
06-02-2010, 12:51
guarda che 2 da 80 in raid dovrebbero andare quanto 1 da 160GB senza problemi

hai verificato? qui in sto topic ci sono tanti con il 160GB...

scrittura sequenziale vai meglio con 2 da 80GB secondo me... vuoi che 120-130MB non li fai?

Andrea deluxe
06-02-2010, 12:53
guarda che 2 da 80 in raid dovrebbero andare quanto 1 da 160GB senza problemi

hai verificato? qui in sto topic ci sono tanti con il 160GB...

ma non faro' il raid...

alla fine non mi cambia niente....

tanto uno lo uso per l'os e i programmi, mentre l'altro per i giochi...

non avro' colli di bottiglia... l'os scrivera' e leggera' quanto gli pare mentre io gioco e non avro stutter da caricamento on-fly nei giochi...

banaz
06-02-2010, 13:06
Sì, io avevo installato i driver ahci amd ufficiali, quando è uscito il firmware con il trim e ho aggiornato non mi riconosceva il trim, ho tolto i driver amd e ha magicamente funzionato tutto.

ma quindi sei in modalità ahci ma hai messo i driver dentro a windows7 e non quelli che ti dava la gigabyte??come ti funzica in generale la bestiolina??

f0rest
06-02-2010, 13:16
ma quindi sei in modalità ahci ma hai messo i driver dentro a windows7 e non quelli che ti dava la gigabyte??come ti funzica in generale la bestiolina??Sì, modalità ahci con driver nativi di win7, come detto quelli ahci amd non permettono di attivare il trim. Come prestazioni non posso lamentarmi, direi che l'ssd fa il suo dovere.

Per un bench guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30558970&highlight=sb750#post30558970)

Stevejedi
06-02-2010, 13:49
io prenderei il super talent gx 64gb :)

Interessante pure quello... sto vedendo i benchmark relativi a Intel X25-M G2 da 80GB, ST GX64GB e OCZ Vertex da 60GB e devo dire che sono tutti ottimi.

In caso io decidessi di portare sul fisso questi SSD, e magari aggiungere nel tempo altri uguali per un RAID0, :p , mantengo la funzionalità TRIM? Ho letto in giro che non funziona più in RAID...

mikedepetris
06-02-2010, 13:56
ma non faro' il raid...

alla fine non mi cambia niente....

tanto uno lo uso per l'os e i programmi, mentre l'altro per i giochi...

non avro' colli di bottiglia... l'os scrivera' e leggera' quanto gli pare mentre io gioco e non avro stutter da caricamento on-fly nei giochi...

ma userai due controller diversi?

In ogni caso non son convinto la cosa funzioni, io vedrei meglio i due dischi in RAID 0 (striping) con magari due partizioni.

Deviling Master
06-02-2010, 14:08
Interessante pure quello... sto vedendo i benchmark relativi a Intel X25-M G2 da 80GB, ST GX64GB e OCZ Vertex da 60GB e devo dire che sono tutti ottimi.

In caso io decidessi di portare sul fisso questi SSD, e magari aggiungere nel tempo altri uguali per un RAID0, :p , mantengo la funzionalità TRIM? Ho letto in giro che non funziona più in RAID...

Il TRIM non funzionerebbe più perchè il sistema (che gestisce il trim) "parlerebbe" con l'interfaccia raid e non direttamente col disco, in questo modo non potrebbe sapere al di là del controller cosa c'è (lui vede sempre 1 disco).

Devi prendere gli SSD che hanno il GC (che funzionano autonomamente sull'ssd) così non è più necessario il TRIM

Per garbage collection (letteralmente raccolta dei rifiuti, a volte abbreviato con GC) si intende una modalità automatica di gestione della memoria, mediante la quale un sistema operativo, o un compilatore e un modulo di run-time, liberano le porzioni di memoria che non dovranno più essere successivamente utilizzate dalle applicazioni. In altre parole, il garbage collector annoterà le aree di memoria che non sono più referenziate, cioè allocate da un processo attivo, e le libererà automaticamente.

pasqualaccio
06-02-2010, 14:13
Interessante pure quello... sto vedendo i benchmark relativi a Intel X25-M G2 da 80GB, ST GX64GB e OCZ Vertex da 60GB e devo dire che sono tutti ottimi.

In caso io decidessi di portare sul fisso questi SSD, e magari aggiungere nel tempo altri uguali per un RAID0, :p , mantengo la funzionalità TRIM? Ho letto in giro che non funziona più in RAID...

in raid0 no hanno il trim ma il GC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30564325&postcount=732

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 14:17
Me lo da ok... grazie.;)

Cmq credo che tra gli intel G2 da 160 e 80 qualche differenza ci sia.;)

Bene così allora.Puoi dormire tranquillo stanotte.;)

I soliti sospetti
06-02-2010, 14:35
ma non faro' il raid...

alla fine non mi cambia niente....

tanto uno lo uso per l'os e i programmi, mentre l'altro per i giochi...

non avro' colli di bottiglia... l'os scrivera' e leggera' quanto gli pare mentre io gioco e non avro stutter da caricamento on-fly nei giochi...
Sbagli secondo me... io uso il singolo e alla fine ho rimesso i driver intel visto che se il TRIM e' attivo non lo si evince da nessuna parte e con intel toolbox glielo faccio fare io ma sul serio il TRIM impostandolo almeno per una volta a settimana come di fatto intel stessa consiglia.
Quindi io farei un bel raid con 2 da 80 a occhi chiusi!!
Non sono il solo che fa cosi'... @bramino anche.;)


Bene così allora.Puoi dormire tranquillo stanotte.;)
:D

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 14:37
Sbagli secondo me... io uso il singolo e alla fine ho rimesso i driver intel visto che se il TRIM e' attivo non lo si evince da nessuna parte e con intel toolbox glielo faccio fare io ma sul serio il TRIM impostandolo almeno per una volta a settimana come di fatto intel stessa consiglia.
Quindi io farei un bel raid con 2 da 80 a occhi chiusi!!
Non sono il solo che fa cosi'... @bramino anche.;)



:D

è esattamente come ho impostato io la cosa.Una volta a settimana si va di Intel ToolBox.;)

I soliti sospetti
06-02-2010, 14:41
è esattamente come ho impostato io la cosa.Una volta a settimana si va di Intel ToolBox.;)

Ok!!
Ma allora, tu in raid no li metteresti i 2 da 80 di @Andrea?;)

mikedepetris
06-02-2010, 14:41
è esattamente come ho impostato io la cosa.Una volta a settimana si va di Intel ToolBox.;)

io lo ho messo tutte le mattine, e' troppo?

I soliti sospetti
06-02-2010, 14:44
io lo ho messo tutte le mattine, e' troppo?

:asd:

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 14:45
Ok!!
Ma allora, tu in raid no li metteresti i 2 da 80 di @Andrea?;)

Mah,non mi sono posto il problema perchè indipendentemente dal taglio che dovevo prendere,ero già deciso a non fare il raid : 2 WIN7 64 ultimate separati ognuno su un disco SSD (uno per il quotidiano e lavori di grafica e uno per solo piattaforma games).Mi trovo benissimo così.:)

I soliti sospetti
06-02-2010, 14:46
Mah,non mi sono posto il problema perchè indipendentemente dal taglio che dovevo prendere,ero già deciso a non fare il raid : 2 WIN7 64 ultimate separati ognuno su un disco SSD (uno per il quotidiano e uno per solo piattaforma games).Mi trovo benissimo così.:)

Sapevo gia' la tua politica... mi riferivo ad @Andrea.

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 14:48
io lo ho messo tutte le mattine, e' troppo?

esagerato.Mi sa che questi SSD vi stanno facendo venire dei complessi....
Settalo una volta a settimana come giustamente consigliato da Intel stessa.;)

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 14:49
Sapevo gia' la tua politica... mi riferivo ad @Andrea.

Si potrebbe pure fare, però da come ho capito vuole impostare il discorso + o - come me (programmi da una parte e solo giochi dall'altra).:)

gelox15
06-02-2010, 15:07
esagerato.Mi sa che questi SSD vi stanno facendo venire dei complessi....
Settalo una volta a settimana come giustamente consigliato da Intel stessa.;)

eeheh scherzi ma è la verita'!
non mi è ancora chiara la procedura da seguire per l installazione da zero di win7....settare ide o AHCI, che driver istallare...

NOOB4EVER
06-02-2010, 15:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100205204957_2010-02-05204230.jpg



raga ma con i velociraptor andreone e' giunto a tali dati,dite che e' un altro pianeta l'SSD rispetto a questi :) ??

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 15:12
eeheh scherzi ma è la verita'!
non mi è ancora chiara la procedura da seguire per l installazione da zero di win7....settare ide o AHCI, che driver istallare...

Allora sei nella posizione più facile per partire : il tuo win7 all'inzio dell'installazione partizionerà,formatterà e allinea anche il tuo SSD da solo (senza che tu faccia nulla).Parti direttamente in modalità ahci da bios e te lo troverai sotto win7 settato in questo modo.Per i driver intel puoi prender gli ultimi disponibili e installa l'intel tool box per schedularlo una volta a settimana.Fine delle operazioni.:)

gelox15
06-02-2010, 15:22
Allora sei nella posizione più facile per partire : il tuo win7 all'inzio dell'installazione partizionerà,formatterà e allinea anche il tuo SSD da solo (senza che tu faccia nulla).Parti direttamente in modalità ahci da bios e te lo troverai sotto win7 settato in questo modo.Per i driver intel puoi prender gli ultimi disponibili e installa l'intel tool box per schedularlo una volta a settimana.Fine delle operazioni.:)

grazie nemesis:)
quindi poi dovro' rimettere i famosi driver a mano del chipset della mobo che win 7 nn aggiorna in automatico?

PS
perdona la mia ignoranza:)

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 15:27
grazie nemesis:)
quindi poi dovro' rimettere i famosi driver a mano del chipset della mobo che win 7 nn aggiorna in automatico?

PS
perdona la mia ignoranza:)

si bravo e ricordati di disattivare l'indicizzazione sull'SSD,nonchè il defrag ,il superfetch (dovrebbe già disattivarlo WIn7 visto che ti vede l'SSD ma tu controlla nei registri per sicurezza)e dissattiva il file di paging visto che hai 6 giga di ram.

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 15:32
raga ma con i velociraptor andreone e' giunto a tali dati,dite che e' un altro pianeta l'SSD rispetto a questi :) ??

Lascia stare.Congli SSD è tutta un'altra musica.Ti consiglio di passarci il più presto possibile.Puoi prender pure un disco sas ma sono improponibili con gli SSD.Quest'ultimi hanno tempi di accesso inavvicinabili ed impensabili per qualsiasi hd "tradizionale".

sirioo
06-02-2010, 15:40
raga ma con i velociraptor andreone e' giunto a tali dati,dite che e' un altro pianeta l'SSD rispetto a questi :) ??

sono 5 i motivi xche e meglio avere degli ssd


se non sbaglio parliamo di 4 VelociRaptor da 150 gb in raid0


1) il costo elevato...questi hd meccanici costano 125 euro ognuno totale : 500 euro ....

2) consumi : 4 VelociRaptor in raid hanno dei consumi sproporzionati rispetto alle ultime tecnologie

3) rumore ....rispetto agli ssd che sono inudibili 4 raptor in raid0 che ho avuto x 6 mesi e come avere un trattore nel pc

4) le prestazioni e tempi di accesso sono lontani dagli standard degli ssd...e parliamo sempre di 4 hd in raid0....

5) le temp all'interno del case con 4 VelociRaptor salgono esponenzialmente...


in fine sono degli ottimi hd meccanici fra i migliori...ma imparagonabili con gli ssd

pasqualaccio
06-02-2010, 15:54
Allora sei nella posizione più facile per partire : il tuo win7 all'inzio dell'installazione partizionerà,formatterà e allinea anche il tuo SSD da solo (senza che tu faccia nulla).Parti direttamente in modalità ahci da bios e te lo troverai sotto win7 settato in questo modo.Per i driver intel puoi prender gli ultimi disponibili e installa l'intel tool box per schedularlo una volta a settimana.Fine delle operazioni.:)

se non sbaglio qualche pagina fa si era detto di non installare i driver intel, pena la perdita del trim :confused:

gelox15
06-02-2010, 15:56
si bravo e ricordati di disattivare l'indicizzazione sull'SSD,nonchè il defrag ,il superfetch (dovrebbe già disattivarlo WIn7 visto che ti vede l'SSD ma tu controlla nei registri per sicurezza)e dissattiva il file di paging visto che hai 6 giga di ram.
perfetto, ci sono le mini guide sul 3d dei ST di sirio...come disattivare file di paging?

sirioo
06-02-2010, 15:57
perfetto, ci sono le mini guide sul 3d dei ST di sirio...come disattivare file di paging?


Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Avanzate - > Cambia -> Seleziona C: -> Nessun File di Paging di sistema -> Imposta

gelox15
06-02-2010, 16:02
Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Avanzate - > Cambia -> Seleziona C: -> Nessun File di Paging di sistema -> Imposta

grazie sirio:)

sirioo
06-02-2010, 16:02
grazie sirio:)

;)

Deviling Master
06-02-2010, 16:06
Ma allora si può fare il raid con SSD che non hanno il GC. Se puoi fare il TRIM a mano....
Quando mi ero informato mi avete detto che non si poteva fare....

Mi sto perdendo sempre di più dentro questa discussione.....

Asa60
06-02-2010, 16:06
se non sbaglio qualche pagina fa si era detto di non installare i driver intel, pena la perdita del trim :confused:

dicono cosi, anche se in verita' io avrei dubbi, anhce se nn ho Intel ma Amd, cmq sai che faccio, 1 volta al mese faccio un Trim manuale tramite il tool di Intel e mi metto al sicuro.

sirioo
06-02-2010, 16:07
Ma allora si può fare il raid con SSD che non hanno il GC. Se puoi fare il TRIM a mano....

Quando mi ero informato mi avete detto che non si poteva fare....

da quello che so io il raid con intel non funz il trim....solo x chi ha controller indilnx tramite GC...

I soliti sospetti
06-02-2010, 16:09
se non sbaglio qualche pagina fa si era detto di non installare i driver intel, pena la perdita del trim :confused:

Si ma si usa intel toolbox.;)

sirioo
06-02-2010, 16:11
Si ma si usa intel toolbox.;)

a si? xche intel toolbox funz con 2 intel in raid0 ? questa non la sapevo...

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 16:17
Si ma si usa intel toolbox.;)

appunto.Mi hai preceduto.;)

sirioo
06-02-2010, 16:20
Si ma si usa intel toolbox.;)

appunto.Mi hai preceduto.;)

ma voi siete estremamente sicuri di quello che state dicendo?

I soliti sospetti
06-02-2010, 16:22
ma voi siete estremamente sicuri di quello che state dicendo?

che sostituisce il TRIM con disco singolo ne sono certo... per il raid credo di si ma non ne sono certo al 100%.

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 16:22
ma voi siete estremamente sicuri di quello che state dicendo?

non mi riferisco al raid ma all'utente poco sopra che dice di non installare gli ultimi driver intel pena la perdita del trim ma riferito ad un singolo SSD.Basta usare intel toolbox e la cosa si sistema.
Sono sempre sicuro di quello che dico.;)

sirioo
06-02-2010, 16:23
non mi riferisco al raid ma all'utente poco sopra che dice di non installare gli ultimi driver intel pena la perdita del trim ma riferito ad un singolo SSD.Basta usare intel toolbox e la cosa si sistema.
Sono sempre sicuro di quello che dico.;)

cioe tu non parlavi che intel toolbox funz con 2 ssd intel in raid0 ?

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 16:23
cioe tu non parlavi che intel toolbox funz con 2 ssd intel in raid0 ?

mai detto questo.

I soliti sospetti
06-02-2010, 16:25
cioe tu non parlavi che intel toolbox funz con 2 ssd intel in raid0 ?

dovrebbe pero' se ci pensi... installi i driver intel e fai la pulizia con il toolbox...

sirioo
06-02-2010, 16:26
che sostituisce il TRIM con disco singolo ne sono certo... per il raid credo di si ma non ne sono certo al 100%.

aspe...nel caso di un ssd singolo non e che intel toolbox sostituisce il trim e una modalita' manuale...

sirioo
06-02-2010, 16:26
mai detto questo.

ah ok...volevo capire a cosa ti riferivi...

I soliti sospetti
06-02-2010, 16:28
aspe...nel caso di un ssd singolo non e che intel toolbox sostituisce il trim e una modalita' manuale...

certo... ma il TRIM come ne verifichi la esatta attivita'?
Poi... il TRIM parte ogni tot non so che o si attiva ad ogni necessita'?

aaasssdddfffggg
06-02-2010, 16:29
ah ok...volevo capire a cosa ti riferivi...

;)

sirioo
06-02-2010, 16:32
certo... ma il TRIM come ne verifichi la esatta attivita'?
Poi... il TRIM parte ogni tot non so che o si attiva ad ogni necessita'?

questo e un altro discorso...ed e conveniente usare l'utility intel nel caso di un singolo ssd...ma normalmente gia svuotando il cestino dovrebbe attivarsi...


x la questione del raid0 con 2 ssd intel da quello che so io l'utility dell intel e il trim da win7 non funziona...poi mi potro' sbagliare ma almeno queste erano le ultime info..

poi se uno vorrebbe lo stesso fare un raid0 con intel ci possono essere altri metodi manuali x far pulizia...ma questo e ancora un altro discorso...da me mai testato..

Neo_
06-02-2010, 16:39
scusate ma...
per caso gli SSD come gli Hdd soffrono di eccessivo riempimento?

Dopo aver spostato un po' di roba mi pare cominciato il risveglio della bestia
O_O

http://img237.imageshack.us/img237/7413/dopolacura2.jpg

mi manca solo qualcosina in lettura ma rispetto alla catastrofe di ieri è un'altra cosa,in scrittura siamo sui suoi il valore dei 512k tripli-quadruplicato quello sui 4k quasi raddoppiato e il sequenziale ora è in linea :confused:

Deviling Master
06-02-2010, 16:40
questo e un altro discorso...ed e conveniente usare l'utility intel nel caso di un singolo ssd...ma normalmente gia svuotando il cestino dovrebbe attivarsi...


x la questione del raid0 con 2 ssd intel da quello che so io l'utility dell intel e il trim da win7 non funziona...poi mi potro' sbagliare ma almeno queste erano le ultime info..

poi se uno vorrebbe lo stesso fare un raid0 con intel ci possono essere altri metodi manuali x far pulizia...ma questo e ancora un altro discorso...da me mai testato..

Metodo manuale o meno, se si fa uno striping con 2 SSD c'è il modo di trimmarli?
(Magari rilasciano il firmware col GC)

Marinelli
06-02-2010, 16:41
sono 5 i motivi xche e meglio avere degli ssd

Posso aggiungerne 1?

- 4 dischi fissi in raid 0 incrementano notevolmente la probabilità di guasti rispetto a un singolo disco e a un SSD, che non ha nemmeno parti in movimento.

Ciao :)

sirioo
06-02-2010, 16:44
Metodo manuale o meno, se si fa uno striping con 2 SSD c'è il modo di trimmarli?
(Magari rilasciano il firmware col GC)

x ora x vie ufficiali riguardando intel no...all'epoca quando il trim non funz si usava ccleaner facendo la bonifica dello spazio libero...ma ci sono opinioni discordanti in merito...

sirioo
06-02-2010, 16:47
Posso aggiungerne 1?

- 4 dischi fissi in raid 0 incrementano notevolmente la probabilità di guasti rispetto a un singolo disco e a un SSD, che non ha nemmeno parti in movimento.

Ciao :)

Giusto :)

Deviling Master
06-02-2010, 16:55
x ora x vie ufficiali riguardando intel no...all'epoca quando il trim non funz si usava ccleaner facendo la bonifica dello spazio libero...ma ci sono opinioni discordanti in merito...

D'accordo, allora ho fatto bene a prenderne uno singolo. Per ora rimango così è cmq un bel passo in avanti rispetto ai magnetici e un ENORME passo in avanti rispetto al sistema che ho adesso (IDE....)

lemming
06-02-2010, 17:01
Non tutti i SSD vengono "col buco"
:)
http://img535.imageshack.us/img535/1968/asssdbenchoczcoressd041.png (http://img535.imageshack.us/i/asssdbenchoczcoressd041.png/)

Andrea deluxe
06-02-2010, 17:53
Non tutti i SSD vengono "col buco"
:)
http://img535.imageshack.us/img535/1968/asssdbenchoczcoressd041.png (http://img535.imageshack.us/i/asssdbenchoczcoressd041.png/)

cioe?

Bramino
06-02-2010, 17:56
cioe?

E' un SSD poco performante ma dembra abbia la cache in scrittura disabilita, altrimenti fa veramente schifo. :)

Bramino
06-02-2010, 18:02
x ora x vie ufficiali riguardando intel no...all'epoca quando il trim non funz si usava ccleaner facendo la bonifica dello spazio libero...ma ci sono opinioni discordanti in merito...

Più che ccleaner, Tony di OCZ suggeriva di deframmentare lo spazio libero con PerfectDisk10 e poi pulire con FreeSpaceCleaner modificato per scrivere FF (tutti 1) nelle celle libere, visto che le nand flash non scritte son piene di "uno".

sirioo
06-02-2010, 18:08
Più che ccleaner, Tony di OCZ suggeriva di deframmentare lo spazio libero con PerfectDisk10 e poi pulire con FreeSpaceCleaner modificato per scrivere FF (tutti 1) nelle celle libere, visto che le nand flash non scritte son piene di "uno".

mai osato fino a tanto...e non saprei dirti se funz effettivamente...;)


FreeSpaceCleaner io lo uso nella procedura di erase..prima usando diskpart ..poi FreeSpaceCleaner ed infine sanitary_erase

The X
06-02-2010, 18:25
Ad oggi quali accortezze avete utilizzato per installare Seven su un SSD ?

Mi riferisco ai vari tweak per evitare di caricare inutilmente il disco (es. spostare la cartella TEMP su un disco tradizionale, ecc).

Grazie

lemming
06-02-2010, 18:26
E' un SSD poco performante ma dembra abbia la cache in scrittura disabilita, altrimenti fa veramente schifo. :)

Abilitata, abilitata...
Infatti no ce l'ho più. Francamente sto valutando se aspettare le novità introdotte dalla riduzione delle dimensioni delle memorie oppure se prendermi una X25-V (tanto ho un SATA 1).

lemming
06-02-2010, 18:28
Ad oggi quali accortezze avete utilizzato per installare Seven su un SSD ?

Mi riferisco ai vari tweak per evitare di caricare inutilmente il disco (es. spostare la cartella TEMP su un disco tradizionale, ecc).

Grazie

SSD Tweaker è un tool che permette di migliorare l'uso e le performance delle SSD da Windows XP in poi (Vista e 7).

chassis fuori servizio
06-02-2010, 18:36
FreeSpaceCleaner io lo uso nella procedura di erase..prima usando diskpart ..poi FreeSpaceCleaner ed infine sanitary_erase

ciao, ma queste utility che usi,vanno bene anche per altri ssd di marca diversa?( per es. gli intel?);)

fastleo63
06-02-2010, 18:40
...disattiva il file di paging visto che hai 6 giga di ram.
Prima di disattivarlo consiglio di lanciare preventivamente in background Process Explorer o simili, usare il sistema cercando di simulare una sessione di lavoro intensiva ed al termine del monitoraggio controllare il "Peak Commit Charge" per assicurarsi che il dato di picco non sia superiore all'ammontare della memoria fisica installata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206193944_sshot-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206193944_sshot-1.jpg)
Io non l'ho disattivato anche se ho 8GB di RAM.
Ci provai con Windows XP x64, ma non notai differenze prestazionali.
Diverse fonti (tra le quali anche i blogs Microsoft) sconsiglierebbero l'adozione di tale pratica. Molte applicazioni ne hanno bisogno, perchè all'avvio si riservano ingenti quantitativi di memoria anche se non verranno mai usati. Senza paging file userebbero la RAM e ci si ritroverebbe con meno memoria disponibile... Addirittura alcune applicazioni non si avviano nemmeno o segnalano la mancanza della memoria virtuale.
Comunque vuole essere solo un consiglio, ovviamente siamo tutti liberissimi di fare come vogliamo...!

AceGranger
06-02-2010, 18:54
non s se ti conviene non costa poco, prendi un st 64GB piuttosto!

o un x25-v così provi anche intel!

e no mi servono almeno 90 Gb... mi serve per metterci le texture e per salvataggio/autobackup dei progetti su cui sto lavorando; quindi serve veloce, e soprattutto affidabile, perchè me lo devo portare avanti e indietro da lavoro fra le 2 workstation che uso... anche se quella a lavoro non ha l'SSD :cry:

l'agility 120 l'ho trovato a 329 euro in negozio fisico, piu o meno come euro/gb ci siamo

poi ne verra un 3 per lo swap... ma quello vedremo.

AceGranger
06-02-2010, 19:00
mi manca solo qualcosina in lettura ma rispetto alla catastrofe di ieri è un'altra cosa,in scrittura siamo sui suoi il valore dei 512k tripli-quadruplicato quello sui 4k quasi raddoppiato e il sequenziale ora è in linea :confused:

ni

cioè normalmente no, il problema si pone quando si riempiono i singoli chip; teoricamente, con uno smistamento perfetto dei dati, non dovrebbe accadere, ma visto che nella realta non è cosi, potrebbe capitare; ma si parla di valori molto prossimi al riempimento totale, un po come nei meccanici, quando li riempi tutti, la testina ha pochi spazi sparsi per scrivere i dati, nel caso degli SSD hai meno chip a cui accedere in contemporanea

sirioo
06-02-2010, 19:04
ciao, ma queste utility che usi,vanno bene anche per altri ssd di marca diversa?( per es. gli intel?);)

yes

Dany16vTurbo
06-02-2010, 19:32
mai osato fino a tanto...e non saprei dirti se funz effettivamente...;)


FreeSpaceCleaner io lo uso nella procedura di erase..prima usando diskpart ..poi FreeSpaceCleaner ed infine sanitary_erase

Saresti così gentile da dirmi con più precisione i passaggi vari?

Grazie

sirioo
06-02-2010, 20:48
Saresti così gentile da dirmi con più precisione i passaggi vari?

Grazie

--=[ ERASE SSD ]=--



La procedura va fatta tutta da win ..


ssd va montato su un pc che abbia un sist operativo su di un altro hd
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

diskpart




da win

Start

esegui

diskpart

List disk

Select disk (0,1,2)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100206220018_11.jpg


clean

exit

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


FreeSpaceCleaner_FF


Poi scarichi FreeSpaceCleaner_FF.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12488&d=1257418520




http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094533_2.jpg


selez il tuo hd ( se non lo trovi nella lista vuol dire che devi andare in gestione disco e inizializzarlo senza formattare ),

mettere il flag su write FF

e poi clean




---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Sanitary_erase



poi scarichi sanitary_erase.zip : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=12489&d=1257418520


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109094848_3.jpg


inserisci il n° del drive dove si desidera fare erase e alla fine premi qualsiasi tasto x uscire.......




tutto qui :)


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

chassis fuori servizio
06-02-2010, 21:17
yes

mille grazie :) ;)

tyco74
06-02-2010, 22:30
Qualcuno saprebbe dirmi come faccio a sapere se è allineato un Raid 0 di SSD?

sirioo
07-02-2010, 03:08
Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato :


1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

sirioo
07-02-2010, 03:09
edit 1 maledetto server.... :D

sirioo
07-02-2010, 03:10
ariedit :)

blackdem0n
07-02-2010, 10:43
@sirioo

Mi chiedevo se fosse possibile eseguire la procedura di erase dal disco di installazione di win7... senza avere un altro sistema operativo installato...
Premetto che io ho un Intel X25-M, e nella guida c'è scritto che funziona solo per i Vertex e Agility.

Sul forum OCZ ho trovato questa guida:

Running Sanitary Erase from Vista/W7 Install DVD

Sanitary Erase with my preferred method. It's incredibly easy too. Works on Vertex and Agility Series only.

1) Put Sanitary Erase on a thumb drive.
2) Boot to a 32-bit Vista or W7 installation DVD
3) Navigate to the repair console command prompt.
4) Type "diskpart". When diskpart loads, type "list volume". You will see your thumb drive listed as well as the drive letter associated with the thumb drive. With that info in mind, type "exit" to exit the diskpart program and go back to the command prompt.
5) Navigate to the USB drive. "L:[enter key]" where L = the letter of your thumb drive.
6) Run Sanitary Erase from the thumb drive.
7) Repeat until all SSDs are SE'd.
8) Reboot


Secondo te funziona per tutti gli SSD?? Rispetto alla guida che hai postato, manca il passo FreeSpaceCleaner_FF... perchè?

Tnx per le risposte;)

Kenoby
07-02-2010, 10:51
In teoria domani dovrebbe arrivarmi un intel 160gb G2.
E' possible avere una lista dei programmi con i link che servono per un'installazione semplice e sicura?
Al momento ho scaricato solo "Intel SSD Toolbox - v1.2.0.000.msi", è l'unico programma che serve o devo procurarmene altri?
Uso win 7 64bit ed ho 6gb di ram
Grazie

tyco74
07-02-2010, 11:03
Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato :


1. Download Diskpar http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
2. Metterlo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...

Ho provato ma con i dischi in raid0 non funziona.
Ho provato da 0 a 6 tutti i numeri del drive ma mi indica "open drive failed" :confused:

sirioo
07-02-2010, 11:50
Ho provato ma con i dischi in raid0 non funziona.
Ho provato da 0 a 6 tutti i numeri del drive ma mi indica "open drive failed" :confused:



impossibile hai sbagliato qualcosa...appena rifatto il controllo dell' allineamento del mio raid0


questo e il risultato :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

sirioo
07-02-2010, 11:56
@sirioo

Mi chiedevo se fosse possibile eseguire la procedura di erase dal disco di installazione di win7... senza avere un altro sistema operativo installato...
Premetto che io ho un Intel X25-M, e nella guida c'è scritto che funziona solo per i Vertex e Agility.

Sul forum OCZ ho trovato questa guida:

Running Sanitary Erase from Vista/W7 Install DVD

Sanitary Erase with my preferred method. It's incredibly easy too. Works on Vertex and Agility Series only.

1) Put Sanitary Erase on a thumb drive.
2) Boot to a 32-bit Vista or W7 installation DVD
3) Navigate to the repair console command prompt.
4) Type "diskpart". When diskpart loads, type "list volume". You will see your thumb drive listed as well as the drive letter associated with the thumb drive. With that info in mind, type "exit" to exit the diskpart program and go back to the command prompt.
5) Navigate to the USB drive. "L:[enter key]" where L = the letter of your thumb drive.
6) Run Sanitary Erase from the thumb drive.
7) Repeat until all SSDs are SE'd.
8) Reboot


Secondo te funziona per tutti gli SSD?? Rispetto alla guida che hai postato, manca il passo FreeSpaceCleaner_FF... perchè?

Tnx per le risposte;)

credo di si....provala...e facci sapere...tanto una volta finita basta che testi il tuo ssd e controlli se i valori sono ritornati quelli ottimali...

tyco74
07-02-2010, 12:06
impossibile hai sbagliato qualcosa...appena rifatto il controllo dell' allineamento del mio raid0


questo e il risultato :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

Niente da fare.
Non mi funge! :muro:

Ho gli ssd in raid sulle porte 2 e 3.
Non è che funziona solo sulle porte 0 ed 1?

sirioo
07-02-2010, 12:56
Niente da fare.
Non mi funge! :muro:

Ho gli ssd in raid sulle porte 2 e 3.
Non è che funziona solo sulle porte 0 ed 1?

no..ma hai copiato diskpar in c: ??

sirioo
07-02-2010, 12:58
no..ma hai copiato diskpar in c: ??

in gestione computer - gestione disco saprai la posiz del tuo raid


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207135822_66.jpg



come vedi a me sta su 0


posso vedere lo screen del tuo diskpar...

Kal
07-02-2010, 13:01
Ho provato ma con i dischi in raid0 non funziona.
Ho provato da 0 a 6 tutti i numeri del drive ma mi indica "open drive failed" :confused:

Idem.....Ma io non ho il raid......:muro: :muro: :muro: :muro:

Kal
07-02-2010, 13:07
Ecco i miei screens:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207140640_PosizioneSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207140640_PosizioneSSD.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207140707_PosizioneSSDFail.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207140707_PosizioneSSDFail.JPG)

sirioo
07-02-2010, 13:17
Ecco i miei screens:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207140640_PosizioneSSD.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207140640_PosizioneSSD.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207140707_PosizioneSSDFail.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207140707_PosizioneSSDFail.JPG)

ma diskpar in precedenza e stato copiati in c:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207141716_88.jpg

Kal
07-02-2010, 13:29
ma diskpar in precedenza e stato copiati in c:


[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207141716_88.jpg[img]

Si,si,ce l'ho copiato in C:............................:muro: :muro: :muro:
Come mai non funziona???

sirioo
07-02-2010, 13:44
Si,si,ce l'ho copiato in C:............................:muro: :muro: :muro:
Come mai non funziona???

prova questo: https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe


ho provato anche dal notebook con controller diverso senza raid0 e funz lo stesso..


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207144907_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207144907_1.jpg)

mikedepetris
07-02-2010, 14:16
Si,si,ce l'ho copiato in C:............................:muro: :muro: :muro:
Come mai non funziona???

wmic partition get Name,StartingOffset,Size

oppure:

msinfo32. When the info program runs, navigate to Components > Storage > DISKS and look for "partition starting offset" with a value in bytes. This method works in XP, Vista and W7.

:cool:

I soliti sospetti
07-02-2010, 15:55
Ho provato ma con i dischi in raid0 non funziona.
Ho provato da 0 a 6 tutti i numeri del drive ma mi indica "open drive failed" :confused:

Non ti funziona peche' devi avviare il prompt dei comandi da start>tutti i programmi>accessori>prompt dei comandi (facendo click con il destro)>esegui come amministratore.
Vedrai che va.;)

The_Saint
07-02-2010, 16:33
Trim si,Trim no.Articolo molto interessante con relativi bench.Dateci un'occhiata :
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/02/04/windows-7-ssd-performance-and-trim/1Nessuno ha guardato questi test?

A me sembrano parecchio strani, per quale motivo un SSD pieno dovrebbe avere prestazioni degradate in lettura?

Eppure i test sembrano essere stati fatti in modo molto accurato... tra l'altro evidenziano (in assenza di TRIM) un nettissimo calo di prestazioni anche nell'Intel G2...

Eddie666
07-02-2010, 16:37
domanda; ho letto la guida con i tweak per windows 7 scritta da sirioo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

e mi torna tutto, tranne un paio di cose: dato che avrei cmq un hd meccanico oltre all'ssd, non potrei disabilitare l'indicizzazione semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sull'ssd, e da lì levare la spunta all'indicizzazione? per lo stesso motivo, non posso deselezionare il defrag solo per l'ssd e lasciare la pianificazione invariata per il meccanico?

chassis fuori servizio
07-02-2010, 16:52
forse ho scoperto una cosa.
dopo degli aggiornamenti di windows(io ho vista), mi e' sembrato di ritrovare l'indice rigenerato.

comunque mi sono messo il collegamento dell'indicizzazione sul desktop per dare una controllatina ogni tanto.

vi e' successo anche a voi?;)

tyco74
07-02-2010, 18:10
Non ti funziona perche' devi avviare il prompt dei comandi da start>tutti i programmi>accessori>prompt dei comandi (facendo click con il destro)>esegui come amministratore.
Vedrai che va.;)
SI!!! Maledetti accessi da amministratore!!!:muro:

Questo è il risultato di diskpar:
http://img714.imageshack.us/img714/7536/diskpar.jpg

Dovrebbe essere allineato, vero?

Grazie a tutti, siete gentilissimi e pronti nelle risposte. :)

P.S. Dato che in rete non ho trovato recensioni degli x25-v in raid ho inserito questa mini recensione ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138791

The_Saint
07-02-2010, 18:53
SI!!! Maledetti accessi da amministratore!!!:muro:
Questo è il risultato di diskpar:
http://img714.imageshack.us/img714/7536/diskpar.jpg
Dovrebbe essere allineato, vero?
Grazie a tutti, siete gentilissimi e pronti nelle risposte. :)
P.S. Dato che in rete non ho trovato recensioni degli x25-v in raid ho inserito questa mini recensione ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138791Yes allineato... ottima rece! :)

Evangelion01
07-02-2010, 19:28
Mi unisco ai possessori di x25... che dire , dopo aver provato un raid0 di vetex da 30 , mi trovo molto bene con questo disco.
Ovviamente i picchi in lettura/scrittura del precedente raid non li tocco, però non ho il degrado che avevo prima... :D

ilratman
07-02-2010, 21:11
Mi unisco ai possessori di x25... che dire , dopo aver provato un raid0 di vetex da 30 , mi trovo molto bene con questo disco.
Ovviamente i picchi in lettura/scrittura del precedente raid non li tocco, però non ho il degrado che avevo prima... :D

era ora! ;)

io invece ho provato a mettere 7 su x25-e 32GB ma niente da fare è troppo piccolo solo mettendo i programmi indispansabili.

mi sa che mi farò a breve un x25-m 80GB oppure aspetto e prendo un 1.5TB e lo partiziono a 100GB per l'os e il resto per i dati.

Deviling Master
07-02-2010, 21:40
SSD Tweaker è un tool che permette di migliorare l'uso e le performance delle SSD da Windows XP in poi (Vista e 7).

Prima di disattivarlo consiglio di lanciare preventivamente in background Process Explorer o simili, usare il sistema cercando di simulare una sessione di lavoro intensiva ed al termine del monitoraggio controllare il "Peak Commit Charge" per assicurarsi che il dato di picco non sia superiore all'ammontare della memoria fisica installata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206193944_sshot-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206193944_sshot-1.jpg)
Io non l'ho disattivato anche se ho 8GB di RAM.
Ci provai con Windows XP x64, ma non notai differenze prestazionali.
Diverse fonti (tra le quali anche i blogs Microsoft) sconsiglierebbero l'adozione di tale pratica. Molte applicazioni ne hanno bisogno, perchè all'avvio si riservano ingenti quantitativi di memoria anche se non verranno mai usati. Senza paging file userebbero la RAM e ci si ritroverebbe con meno memoria disponibile... Addirittura alcune applicazioni non si avviano nemmeno o segnalano la mancanza della memoria virtuale.
Comunque vuole essere solo un consiglio, ovviamente siamo tutti liberissimi di fare come vogliamo...!

Ad oggi quali accortezze avete utilizzato per installare Seven su un SSD ?

Mi riferisco ai vari tweak per evitare di caricare inutilmente il disco (es. spostare la cartella TEMP su un disco tradizionale, ecc).

Grazie

In teoria domani dovrebbe arrivarmi un intel 160gb G2.
E' possible avere una lista dei programmi con i link che servono per un'installazione semplice e sicura?
Al momento ho scaricato solo "Intel SSD Toolbox - v1.2.0.000.msi", è l'unico programma che serve o devo procurarmene altri?
Uso win 7 64bit ed ho 6gb di ram
Grazie

Domani mi dovrebbe arrivare sia il PC nuovo che l'SSD, e per quanto possa aver seguito questo thread a livello "teorico", quando andrò effettivamente ad eseguire il montaggio/installazione (ex novo) del sistema operativo mi servirà cmq un aiuto.
Ovviamente quando si esce dal "manuale" e si va ad operare sorgono 1000mila domande

1) Cominciamo dalla parte hardware, l'SSD lo collego alla porta Sata0 (si chiama così?)? Come la riconosco

2) Visto che il Raid non è fatto sul disco del sistema operativo posso configurarlo anche successivamente? (avrei 2 WD sulla Sata1 e Sata2 da mettere in mirroring)

3) Dovendo montare Win7 (64bit, avendo 6GB di RAM) che procedure preliminari devo fare per "preparare" l'SSD all'installazione del sistema operativo? (allineamento fa da sè, magari c'è altro da fare)

4) (in riferimento al quote) "Intel SSD Toolbox" a cosa serve? ci sono altri tool necessari alla gestione dell'SSD?

5) (in riferimento al quote) Per guardare il valore di "picco" (paginazione) è abbastanza aprire 1000mila programmi e vedere nel task manager a quanto sale?

6) (in riferimento al quote) SSD Tweaker per 7 dove lo trovo? Ho visto su google (http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&q=SSD+Tweaker+windows+7&btnG=Cerca&lr=&aq=f&oq=) che ce ne sono vari, di vari produttori. Ne avete in mente uno preciso

7) (in riferimento al quote) Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4) non parla di spostare la cartella TEMP, è necessario? Come si fa?

Mi rivolgo alla vostra pazienza.... sperando che vi sia rimasta
Grazie

paolo.cip
07-02-2010, 21:47
Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato :


1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>RUN e scrivere CMD. (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

perchè mi da:

open drive failed

:confused:

Kal
07-02-2010, 22:09
prova questo: https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe


ho provato anche dal notebook con controller diverso senza raid0 e funz lo stesso..


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207144907_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207144907_1.jpg)

Grazie mille,adesso funziona.

Che ne dite?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207230913_Allineato.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207230913_Allineato.JPG)

Non è allineato,vero?

frankie
07-02-2010, 22:18
@ paolo cip mi sa che hai sbagliato numero di unità.

Ma l'allineamento è possibile farlo sempre con diskpar anche con i nuovi WD green con non so che da 4k?

The_Saint
07-02-2010, 22:57
perchè mi da:
open drive failed
:confused:Leggi la pagina prima di questa e troverai la risposta. ;)

Non è allineato,vero?No...

Ma l'allineamento è possibile farlo sempre con diskpar anche con i nuovi WD green con non so che da 4k?Esatto... i nuovi drive hanno settori da 4KB invece dei classici 512 byte. :)

ilratman
07-02-2010, 23:13
una ocsa volevo chiedere

durante l'installazione di 7 ti ci sono varie opzioni per la gestione del disco e una di queste è l'estendi disco, in pratica da quel che ho capito di due dischi ne fa due penso usando il jbod.

è possibile secondo voi aggiungere il disco anche dopo?

se fosse così prenderei un 60GB da poco e lo aggiungerei a x25-e!

come funziona la cosa ne sapet qualcosa?

Eddie666
07-02-2010, 23:17
una ocsa volevo chiedere

durante l'installazione di 7 ti ci sono varie opzioni per la gestione del disco e una di queste è l'estendi disco, in pratica da quel che ho capito di due dischi ne fa due penso usando il jbod.

è possibile secondo voi aggiungere il disco anche dopo?

se fosse così prenderei un 60GB da poco e lo aggiungerei a x25-e!

come funziona la cosa ne sapet qualcosa?

cioè? esattamente cos'è che vorresti fare? :stordita:

sirioo
07-02-2010, 23:22
meglio modificarla salvo casini futuri :D


Procedura x controllare se il vostro ssd e allineato :


1. Download Diskpar (https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe)
2. Copiatelo direttamente nel disco C: (di sistema).
3. Click START>ACCESSORI>PRONT DEI COMANDI>TASTO DESTRO> ESEGUI COME AMMINISTRATORE (siamo nella console DOS)
4. Scrivere cd(spazio)C:\ E PREMERE INVIO
5. Scrivere diskpar.exe(spazio)-i (spazio)numero del drive. Premere INVIO


in fine controllate HIDDENSECTOR se e pari a 2048 nel caso di win7...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100207125431_77.jpg

ilratman
07-02-2010, 23:27
cioè? esattamente cos'è che vorresti fare? :stordita:

ho x25-e di cui adesso ho solo 5GB liberi, ci aggiungo un solid2 60GB o qualcos'altro in coda e in jbod il sistema vede un 90GB o giù di li.

con i meccanici si è sempre fatto soprattutto quando c'erano dischi di poca capacità.

non è un raid è solo un jbod!

Eddie666
07-02-2010, 23:38
ho x25-e di cui adesso ho solo 5GB liberi, ci aggiungo un solid2 60GB o qualcos'altro in coda e in jbod il sistema vede un 90GB o giù di li.

con i meccanici si è sempre fatto soprattutto quando c'erano dischi di poca capacità.

non è un raid è solo un jbod!

ok, più o meno avevo capito; praticamente vuoi estendere virtualmente la capienza del tuo ssd da 32gb aggiungendene un altro, così in futuro da poterlo semplicemente clonare su un ssd di capienza uguale o superiore a quella complessiva dei due dischi, senza dover reinstallare tutto...corretto?
sinceramente non se la funzione estendi disco presente in fase di installazione di 7 agisca anche sui dischi,e non solo sulle partizioni interne agli stessi (io l'ho appunto utilizzata per eliminare la partizione da 100mb che 7 crea durante la fase di installazione). nel caso non potresi prima installare seven sul 32gb, e poi con un programma tipo partition magic fare quello di cui parli?

ilratman
07-02-2010, 23:41
ok, più o meno avevo capito; praticamente vuoi estendere virtualmente la capienza del tuo ssd da 32gb aggiungendene un altro, così in futuro da poterlo semplicemente clonare su un ssd di capienza uguale o superiore a quella complessiva dei due dischi, senza dover reinstallare tutto...corretto?
sinceramente non se la funzione estendi disco presente in fase di installazione di 7 agisca anche sui dischi,e non solo sulle partizioni interne agli stessi (io l'ho appunto utilizzata per eliminare la partizione da 100mb che 7 crea durante la fase di installazione). nel caso non potresi prima installare seven sul 32gb, e poi con un programma tipo partition magic fare quello di cui parli?

si più o meno lo scopo è questo!

anche se devo dire che la 5850 e x25-e sono troppo potenti per l'htpc e sto seriamente pensando di tornare all amia vecchia config e di portarmi a roba nuova in ufficio!

ci devo pensare un po'.

forse prendo un 1.5TB e lo partizioni al 5%, non dovrebbe essere male per l'htpc e x25-e lo metto nel nuovo notebook che mi arriva con xp!

Deviling Master
08-02-2010, 07:58
Mi chiedo quanto possa funzionare effetivamente
http://www.tomshw.it/cont/news/hddboost-velocita-da-ssd-capacita-da-hard-disk/23901/1.html

The_Saint
08-02-2010, 09:09
Mi chiedo quanto possa funzionare effetivamente
http://www.tomshw.it/cont/news/hddboost-velocita-da-ssd-capacita-da-hard-disk/23901/1.htmlQuesta notizia è già uscita il 5 su Hardware Upgrade... non facciamo pubblicità alla concorrenza! :D :p

Ovviamente ci sono anche i relativi commenti: http://www.hwupgrade.it/news/storage/silverstone-hddboost-ssd-e-hdd-assieme_31523.html

;)


PS: a mio avviso non serve a nulla, è solo una spreco di €...

mikedepetris
08-02-2010, 09:50
si più o meno lo scopo è questo!

anche se devo dire che la 5850 e x25-e sono troppo potenti per l'htpc e sto seriamente pensando di tornare all amia vecchia config e di portarmi a roba nuova in ufficio!

ci devo pensare un po'.

forse prendo un 1.5TB e lo partizioni al 5%, non dovrebbe essere male per l'htpc e x25-e lo metto nel nuovo notebook che mi arriva con xp!


considera che puoi fare il mount del disco come una cartella nell'attuale drive logico... ehm, cioe', dipende da che versione di windows usi ovviamente

ilratman
08-02-2010, 10:20
considera che puoi fare il mount del disco come una cartella nell'attuale drive logico... ehm, cioe', dipende da che versione di windows usi ovviamente

Interessante.
Uso 7 ovviamente.
Mi spieghi come fare?
Forte un ssd nell'ssd! :D

mikedepetris
08-02-2010, 10:27
Interessante.
Uso 7 ovviamente.
Mi spieghi come fare?
Forte un ssd nell'ssd! :D

cosi':
http://www.watchingthenet.com/mount-partition-as-folder-in-windows.html

in pratica vai in diskmgmt, vai nel dialogo dove si assegnano le lettere alle unita' logiche e scegli il percorso della directory dove fare il mount del disco

non so se c'e' in Seven o se abbia altro nome

ilratman
08-02-2010, 10:36
cosi':
http://www.watchingthenet.com/mount-partition-as-folder-in-windows.html

in pratica vai in diskmgmt, vai nel dialogo dove si assegnano le lettere alle unita' logiche e scegli il percorso della directory dove fare il mount del disco

non so se c'e' in Seven o se abbia altro nome

Fantastico, non avevo mai fatto caso a quella opzione.
Ma poi il c viene visto come somma degli spazi o no?

mikedepetris
08-02-2010, 10:42
Fantastico, non avevo mai fatto caso a quella opzione.
Ma poi il c viene visto come somma degli spazi o no?

ehm... in che senso?

Per l'OS e' solo una cartella in piu' che pesca i dati da un'altra parte, ossia mappati su un'altro drive, poi non so cosa intendi ovviamente una cosa sara' l'occupazione di spazio sul drive C: ed un'altra le dimensioni totali dei file, visto appunto che si aggiungono le cartelle mappate.

SabbaPC
08-02-2010, 11:32
Fantastico, non avevo mai fatto caso a quella opzione.

Si puo' fate anche come cartella su cartella
Cerca junction.exe

Ad esempio io ho fatto un disco RAM da (1GB P: nel mio caso) e ci ho indirizzato i file temp
junction.exe C:\TEMP P:\TEMP
junction.exe C:\TMP P:\TMP

Kal
08-02-2010, 11:45
.....No...

Questo fine settimana provvedo con l'allineamento.
Va bene qualsiasi versione di Norton Ghost?
Un mio amico ha la 14,me la faccio prestare un attimo e faccio l'immagine,che ne dite?

Leo81
08-02-2010, 15:35
ragazzi una domanda:
che cosè l allineamento di un disco SSD e a cosa serve, perche deve essere fatto?

se questa domanda è gia stata fatta scusate ma non l ho trovata, e in caso se potete mettermi il link..

grazie!!

seb87
08-02-2010, 16:53
il miglior prezzo dell'intel g2 80gb è quello a 199€ + ss o ce ne sono di migliori ?

Deviling Master
08-02-2010, 16:54
ragazzi una domanda:
che cosè l allineamento di un disco SSD e a cosa serve, perche deve essere fatto?

se questa domanda è gia stata fatta scusate ma non l ho trovata, e in caso se potete mettermi il link..

grazie!!

Se cerchi "allineamento" in questo thread (in alto alla pagina c'è la funzione cerca nella discussione) sono solo 6 pagine, le scorri in fretta e trovi tutto quelli che ti serve

il miglior prezzo dell'intel g2 80gb è quello a 199€ + ss o ce ne sono di migliori ?

Io l'ho preso qui (http://www.computeruniverse.net/products/e90339539/intel-ssd-x25-m-postville-80gb-bulk.asp?sr=intel+x25-m+80gb) (è arrivato oggi)

RZZ
08-02-2010, 16:56
il miglior prezzo dell'intel g2 80gb è quello a 199€ + ss o ce ne sono di migliori ?

su un negozio tedesco l'ho visto ad un po meno, non ho mai acquistato da questo shop quindi non so dirti se è affidabile o meno
ti mando il link in pm

SabbaPC
08-02-2010, 16:59
il miglior prezzo dell'intel g2 80gb è quello a 199€ + ss o ce ne sono di migliori ?

Io l'ho preso su e-bay da in venditore tedesco la settimana scorsa
189 euro + 16 spedizione
Arrivato in 2gg

f0rest
08-02-2010, 17:02
Io l'ho preso qui (link rimosso per correttezza)Fa quasi senso vedere che la situazione prezzi per questo ssd intel non è cambiata per nulla rispetto a settembre 09 (ormai 5 mesi fa), per fortuna che adesso qualche esemplare in Italia inizia a girare. Si prevedeva un calo dei prezzi per gli ssd, c'era chi consigliava di aspettare per acquistarlo, ma almeno per gli Intel questo non si è verificato. A questo punto credo che il g2 80GB resterà sui 200€ e non calerà, forse fino all'introduzione del G3 (che non credo mi interessi, visto che mi trovo bene con il G2 e non ho necessità di upgradare).

Deviling Master
08-02-2010, 17:04
Fa quasi senso vedere che la situazione prezzi per questo ssd intel non è cambiata per nulla rispetto a settembre 09 (ormai 5 mesi fa), per fortuna che adesso qualche esemplare in Italia inizia a girare. Si prevedeva un calo dei prezzi per gli ssd, c'era chi consigliava di aspettare per acquistarlo, ma almeno per gli Intel questo non si è verificato. A questo punto credo che il g2 80GB resterà sui 200€ e non calerà, forse fino all'introduzione del G3 (che non credo mi interessi, visto che mi trovo bene con il G2 e non ho necessità di upgradare).

Cosa vuol dire "link rimosso per correttezza"?

SSLazio83
08-02-2010, 17:13
Che differenza di codice ci sta tra le varie versioni del g2?
http://img17.imageshack.us/img17/6875/asdve.jpg

Deviling Master
08-02-2010, 17:15
Che differenza di codice ci sta tra le varie versioni del g2?
http://img17.imageshack.us/img17/6875/asdve.jpg

Una è Bulk e ti arriva l'SSD. La versione Retail ha dentro anche le staffe per il 3.5

SSLazio83
08-02-2010, 17:20
Una è Bulk e ti arriva l'SSD. La versione Retail ha dentro anche le staffe per il 3.5

la staffa permette il montaggio di 2 ssd?

Intel-Inside
08-02-2010, 17:33
la staffa permette il montaggio di 2 ssd?

Permette l'installazione del disco in un alloggiamento da 3,5" (ssd = 2.5")

terror_noize
08-02-2010, 17:44
è da un po' che non passo... c'è qualche aggiornamento per i postville? è successo qualcosa dopo il fw che abilita il trim? :D

seb87
08-02-2010, 17:46
Io l'ho preso su e-bay da in venditore tedesco la settimana scorsa
189 euro + 16 spedizione
Arrivato in 2gg

mi puoi mandare il link via pvt ?

la garanzia è diretta presso intel ?

Andrea deluxe
08-02-2010, 17:49
è da un po' che non passo... c'è qualche aggiornamento per i postville? è successo qualcosa dopo il fw che abilita il trim? :D

si e funziona pure perfettamente.

SabbaPC
08-02-2010, 17:59
mi puoi mandare il link via pvt ?

fatto

la garanzia è diretta presso intel ?

Questo non lo so, ma non dovrebbe fare fede il seriale come nei hdd meccanici?

seb87
08-02-2010, 18:03
fatto
Questo non lo so, ma non dovrebbe fare fede il seriale come nei hdd meccanici?


penso di si , ma non so ...cmq appena ordinato pure io da quel negozio :)

Deviling Master
08-02-2010, 18:51
è arrivato!!!! X25 da 80GB. Non me lo immaginavo così piccolo!! E poi l'etichetta con scritto "my SSD Rocks!" ne sa tanto

E invece delle staffe ho preferito prendere questo
http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html

Ora aspetto il PC nuovo che dovrebbe arrivare domani o mercoledì

Andrea deluxe
08-02-2010, 18:52
è arrivato!!!! X25 da 80GB. Non me lo immaginavo così piccolo!! E poi l'etichetta con scritto "my SSD Rocks!" ne sa tanto

E invece delle staffe ho preferito prendere questo
http://www.icydock.com/product/mb882sp-1s-1.html

Ora aspetto il PC nuovo che dovrebbe arrivare domani o mercoledì

mi daresti gentilmente il link dello shop degli adattatori?

Deviling Master
08-02-2010, 18:54
mi daresti gentilmente il link dello shop degli adattatori?

Io l'adattatore l'ho preso qui (http://www.computeruniverse.net/info.asp?id=90363781&used=&idused=&sr=MB882SP-1S-1B) insieme all'SSD stesso per nn fare una doppia spedizione

-BaTaB-
08-02-2010, 18:59
Preso oggi la G2R5 a 195€ + 8€ SS da shop italiano :D..per altro sembra sia già in mano al corriere :)
(per la cronaca lo shop in questione l'ha già passato a 212€ invece di 195€ mi spiace per altri eventuali acquirenti)

..scusate l'ignoranza, ma quando ci installo su Seven e qualsiasi altra cosa devo averlo già settato in AHCI da bios? Cioè le prestazioni tra IDE e AHCI cambiano un po' ma posso setterlo in una modalità o nell'altra quando voglio e senza problemi giusto?

Frycap
08-02-2010, 22:11
l'ssd piu piccolo piu economico e piu veloce qual'è?:sofico:

mikedepetris
08-02-2010, 22:15
l'ssd piu piccolo piu economico e piu veloce qual'è?:sofico:

ti rendi conto che la domanda e' un controsenso?

piu' piccolo ed economico sicuramente una CF, piu' veloce, be', hai presente quel mazzo di schede pci-e nel rack apposito? :-)

Frycap
08-02-2010, 22:32
ti rendi conto che la domanda e' un controsenso?

piu' piccolo ed economico sicuramente una CF, piu' veloce, be', hai presente quel mazzo di schede pci-e nel rack apposito? :-)

perchè controsenso? L'hd da 30 gb piu veloce allora....un ssd solo per il sistema operativo che sia veloce...

The_Saint
08-02-2010, 22:39
perchè controsenso? L'hd da 30 gb piu veloce allora....un ssd solo per il sistema operativo che sia veloce...Attualmente l'SSD + piccolo con maggior rapporto prestazioni/prezzo è l'Intel X25-V 40GB... prezzo circa 100€. ;)

Frycap
08-02-2010, 22:40
Ottimo hai colto il senso della mia domanda:) Grazie mille the saint:D

DanieleDS
08-02-2010, 23:17
Cari Ragazzi, non mi ricordo chi me l'ha chiesto, cmq oggi mi è arrivato il mio primo SSD Intel X-25M 80 GB G2, nell'immagine che vi ho messo c'è (sinistra) il test attaccando l'ssd sul controller sata3 marvell e (destra) l'ssd collegato in una porta sata2 intel. Premetto che non ho fatto niente, cioè ho scartato l'ssd, l'ho collegato e niente più, le varie tweak, firmware ecc ecc non li ho fatti. Come firmware mi rileva il 2CV105HA va bene? o è da aggiornare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209001242_ssds3.jpg

Marinelli
08-02-2010, 23:27
Acc... che schiappa il Marvell!

105HA? Non sarà piuttosto 102HA? In tal caso potresti aggiornarlo portandolo alla 102HD, ma non cambia alcunché.

Ciao

Intel-Inside
09-02-2010, 05:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209001242_ssds3.jpg

Grazie mi interessava proprio... mamma mia il Sata3 Marvell meglio lasciarlo stare:rolleyes:

DanieleDS
09-02-2010, 06:43
Acc... che schiappa il Marvell!

105HA? Non sarà piuttosto 102HA? In tal caso potresti aggiornarlo portandolo alla 102HD, ma non cambia alcunché.

Ciao

si si scusa 102HA, se ci sono disponbile, mi conviene aggiornare i driver del controller intel? per aggiornare il firmware come si fa? ho visto dal sito di intel che mi fa scaricare un .iso

clodi
09-02-2010, 06:48
Qualcuno puo' darmi in pvt il link di uno shop italiano per l'Intel G2?
Grazie

seb87
09-02-2010, 06:52
il mio G2 è già in viaggio...bene! :D

ilratman
09-02-2010, 08:14
Cari Ragazzi, non mi ricordo chi me l'ha chiesto, cmq oggi mi è arrivato il mio primo SSD Intel X-25M 80 GB G2, nell'immagine che vi ho messo c'è (sinistra) il test attaccando l'ssd sul controller sata3 marvell e (destra) l'ssd collegato in una porta sata2 intel. Premetto che non ho fatto niente, cioè ho scartato l'ssd, l'ho collegato e niente più, le varie tweak, firmware ecc ecc non li ho fatti. Come firmware mi rileva il 2CV105HA va bene? o è da aggiornare?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100209001242_ssds3.jpg

Come volevasi dimostrare.
Inutile avere un sata3 solo per avere un numeretto scritto sulla scatola! :)

Marinelli
09-02-2010, 08:25
si si scusa 102HA, se ci sono disponbile, mi conviene aggiornare i driver del controller intel? per aggiornare il firmware come si fa? ho visto dal sito di intel che mi fa scaricare un .iso

http://downloadmirror.intel.com/18363/eng/SATA_SSD_Firmware_Update_Tool_Guidelines_322570.pdf

Io tengo i drivers di 7 e vivo felice ;)

andytom
09-02-2010, 08:26
ciao , come fai ad avere quei valori sui file da 4k?(destra)

ilratman
09-02-2010, 08:29
ciao , come fai ad avere quei valori sui file da 4k?(destra)

A me sembrano corretti.

andytom
09-02-2010, 08:32
era perchè io li ho molto inferiori ...sto col g2 da 80gb su controller chipset nvidia

ilratman
09-02-2010, 08:37
era perchè io li ho molto inferiori ...sto col g2 da 80gb su controller chipset nvidia

Hai detto tutto.

carlito86
09-02-2010, 08:42
dunque...mi appresto a comprare il mio primo ssd,il fatto è questo:mi serve da 1,8 pollici,quindi va bene per me un Intel X18-m...

che costa 250 euro G2
che costa 200 euro G1 con incluso il kit per eventualmente renderlo 2,5

sistema operativo Seven Ultimate 32.

secondo voi vale la pena risparmiare 50 euro e prendere un G1,che in più ha l'adattatore? cambio il pc ogni 2 anni all'incirca.
intendo dire,se c'è qualcuno che ha fatto il salto,c'è una REALE differenza o quei 50 euro gli butto nel cesso e li vedo solo nei bench,dei quali non me ne frega nulla?
esiste sul mercato un adattatore che mi permetta di trasformare un x18 in un x25 senza problemi nel caso comprassi un pc con drive 2,5?

ringrazio fin da ora chi mi risponderà

fate conto che questo SSD finisce in un portatile con Su9400 e Gma4500.
Uso office,Matlab,eViews.

in definitiva quei 50 euro in più servono o nel giro di 2 anni non me ne frega una cippa e del Calo prestazionale posso fregarmene,risparmiare i 50 euro e poi aggiungerli quando tra 2 anni cambio pc?

grazie davvero

andytom
09-02-2010, 08:43
ratman ,
gentilmente mi spieghi..?:)

GekoPlay
09-02-2010, 08:47
Scusate la domanda banale, se metto il percorso per l'indicizzazione su un hd meccanico dove tengo i dati ed escludo l'ssd non ci sono problemi vero?
O è meglio disabilitare del tutto il servizio di indicizzazione?