View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
TheDarkAngel
16-08-2009, 21:52
e chi ha ich9r ? rulla ?
ich8r/9r/10r sono molto simili
spiegati meglio, che ha l'ich10 ?
perchè fortunato?
:confused:
ciao e grazie
perchè non ha il raid come dice la mancanza stessa della lettera r :D
soldicolweb
16-08-2009, 22:13
800 euro per 4 ssd...sfioriamo quasi il ridicolo manco bill gates spenderebbe tanto:D
senza considerare l' obsolescenza..fino a qualche giorno fa la prima serie intel era il top del top ora si viene a scoprire che non avrà neanche il supporto trim e verrà accantonata figura semplicemente penosa da parte di intel e rivistine super-blasonate
Consideravo il fatto di prenderne 2 X25-M G2 da 80 Gb metterli in raid 0
attendere diverso tempo che si abbassano i prezzi e magari aggiungerne altri 2
visto che il limite di banda è di 650Mb/s non ne vale la pena.
Grazie per le delucidazioni
proseguo ... Scusate l'OT...
il top sarebbe avere 24 Gb di ram creare un ramdisk virtuale e installare sopra le applicazioni più utilizzate (photoshop,dreamweaver,word), i file utilizzati e 1 gioco.
Solamente che mi sembra solo kingston vende ddr3 da 24Gb a 2000$ ...
Ora ne ho 12 Gb e tutto fila veloce uso il ramdisk con hdtune mi fa 5Gb/s lo utilizzo per photoshop, per i file temporanei e il readyboost, ma non mi è chiara una cosa...
il readyboost dovrebbe precaricare le applicazioni più utilizzate, ho notato che lo fa infatti photoshop ci mette 5 secondi ad aprirsi o altre applicazioni che ci mettono di solito 30-40 secondi poi ci mettono 2 secondi.
Quando riavvio invece non mi precarica i programmi che di solito utilizzo di più quindi dovrei lanciarli almeno 1 volta perchè?
ilratman
16-08-2009, 22:44
Consideravo il fatto di prenderne 2 X25-M G2 da 80 Gb metterli in raid 0
attendere diverso tempo che si abbassano i prezzi e magari aggiungerne altri 2
visto che il limite di banda è di 650Mb/s non ne vale la pena.
Grazie per le delucidazioni
proseguo ... Scusate l'OT...
il top sarebbe avere 24 Gb di ram creare un ramdisk virtuale e installare sopra le applicazioni più utilizzate (photoshop,dreamweaver,word), i file utilizzati e 1 gioco.
Solamente che mi sembra solo kingston vende ddr3 da 24Gb a 2000$ ...
Ora ne ho 12 Gb e tutto fila veloce uso il ramdisk con hdtune mi fa 5Gb/s lo utilizzo per photoshop, per i file temporanei e il readyboost, ma non mi è chiara una cosa...
il readyboost dovrebbe precaricare le applicazioni più utilizzate, ho notato che lo fa infatti photoshop ci mette 5 secondi ad aprirsi o altre applicazioni che ci mettono di solito 30-40 secondi poi ci mettono 2 secondi.
Quando riavvio invece non mi precarica i programmi che di solito utilizzo di più quindi dovrei lanciarli almeno 1 volta perchè?
si hanno gli stessi tempi con un ssd serio visto che il 90ù% del tempo lo fa il sistema e non l'hd in questo caso.
chi ha ich10r è molto molto fortunato...
chi ha l' ich10 liscio è piuttosto sfigatello
continuo a non capire, l'Ich10 liscio ha problemi di qualche tipo?
oppure fatica a sostenere il flusso dati di un buon ssd singolo?
che non abbia il raid è ovvio, è come se dicessi che un'audi A4 a trazione integrale è una figata pazzesca mentre un'Audi A4 a trazione anteriore è per mentecatti.
invece sono entrambe la stessa discreta macchina, la prima ha una funzione in più dell'altra, tutto qui(ma si può girare tranquillamente anche con quella a trazione anteriore, a meno che non si debba girare sulla neve 10 mesiu all'anno). ;)
soldicolweb
16-08-2009, 23:46
si hanno gli stessi tempi con un ssd serio visto che il 90ù% del tempo lo fa il sistema e non l'hd in questo caso.
infatti tolgo il ready boost appena ho gli ssd.
Chi di voi usa due Vertex da 30GB in RAID0? mi pare che ci stava qualcuno...
Evangelion01
17-08-2009, 02:23
continuo a non capire, l'Ich10 liscio ha problemi di qualche tipo?
oppure fatica a sostenere il flusso dati di un buon ssd singolo?
Mi sa che state facendo un po' di minestrone... :D
L' ich10 NON supporta il raid, al contrario dell' ich10R, dove la "r" finale sta appunto per raid.
Si tratta del medesimo chipset, ma con la differenza del supporto raid. ;)
Mi sa che state facendo un po' di minestrone... :D
L' ich10 NON supporta il raid, al contrario dell' ich10R, dove la "r" finale sta appunto per raid.
Si tratta del medesimo chipset, ma con la differenza del supporto raid. ;)
veramente è esattamente< quello che stavo dicendo io, proprio per questo mi chiedevo per quale motivo alcuni nel fortum dicessero che l'Ich10 fa schifo e l'Ich10R è una figata.
magari c'è qualche problema con l' Ich10 liscio che non conosciamo.
l'esempio delle due Audi mi sembrava calzante. sono lo stesso prodotto, uno con una funzione in più dell'altro, ma per questo non si può certo dire che una sia una figata e l'altra una schifezza.
ricapitolando, abbinando un singolo x25-M g2 o un Vertex all'Ich10 liscio, nessun problema e nessuna differenza rispetto all'Ich10R, giusto?
veramente è esattamente< quello che stavo dicendo io, proprio per questo mi chiedevo per quale motivo alcuni nel fortum dicessero che l'Ich10 fa schifo e l'Ich10R è una figata.
magari c'è qualche problema con l' Ich10 liscio che non conosciamo.
l'esempio delle due Audi mi sembrava calzante. sono lo stesso prodotto, uno con una funzione in più dell'altro, ma per questo non si può certo dire che una sia una figata e l'altra una schifezza.
ricapitolando, abbinando un singolo x25-M g2 o un Vertex all'Ich10 liscio, nessun problema e nessuna differenza rispetto all'Ich10R, giusto?
beh se permetti chi ha pagato 200 euri pe una mb e non può neanche fare il raid un pò sfigatello lo è:Prrr:
una considerazione se guardi nel forum ocz quasi nessuno ha l' ich10
certo nessuna differenza...anche per me che ho un vetusto nforce 4 con un ssd non c' è nessun problema ma se poi uno vuole il raid 0 (anche il più stupido) necessita dell' ich10r non ci sono altre soluzioni
beh se permetti chi ha pagato 200 euri pe una mb e non può neanche fare il raid un pò sfigatello lo è:Prrr:
rotfl, beh, se la metti cosi i, in effetti... :D
ilratman
17-08-2009, 11:33
beh se permetti chi ha pagato 200 euri pe una mb e non può neanche fare il raid un pò sfigatello lo è:Prrr:
una considerazione se guardi nel forum ocz quasi nessuno ha l' ich10
certo nessuna differenza...anche per me che ho un vetusto nforce 4 con un ssd non c' è nessun problema ma se poi uno vuole il raid 0 (anche il più stupido) necessita dell' ich10r non ci sono altre soluzioni
nessuno puo' aver pagato 200, le mobo p45 liscie venivano max 100 e solo le g45 sui 150 ma avevano altri scopi. Io ho provato x25-e su ich9 liscio dell'htpc e nessun problema.
nessuno puo' aver pagato 200, le mobo p45 liscie venivano max 100 e solo le g45 sui 150 ma avevano altri scopi. Io ho provato x25-e su ich9 liscio dell'htpc e nessun problema.
nessun problema?
ragazzi ma è un cavetto sata che va sulla motherboard che problemi dovrebbero esserci?:D
ripeto per avere il raid 0 si parla solo di ICH10R
per un solo ssd anche una piattaforma di 8 anni fa va bene basta che ha il sata 2 :ciapet:
ilratman
17-08-2009, 12:09
per un solo ssd anche una piattaforma di 8 anni fa va bene basta che ha il sata 2 :ciapet:
mi pare piu' che ovvio! :O
@ ilratman: mi è arrivato stamani il caddy per il secondo hd nel mio inspiron 6400. Ho messo il mio samsung da 320 gb e windows 7 lo vede tra le risorse del computer- Ho provato a fare il boot dal hd montato nel caddy ( in esso vi era installato windows vista business ) , ma non fa il boot da quella unità- Pensavo di poter scegliere se bootare dall'ssd o dal hd del caddy ma non è cosi- ANche a te succede ?
ilratman
17-08-2009, 14:48
@ ilratman: mi è arrivato stamani il caddy per il secondo hd nel mio inspiron 6400. Ho messo il mio samsung da 320 gb e windows 7 lo vede tra le risorse del computer- Ho provato a fare il boot dal hd montato nel caddy ( in esso vi era installato windows vista business ) , ma non fa il boot da quella unità- Pensavo di poter scegliere se bootare dall'ssd o dal hd del caddy ma non è cosi- ANche a te succede ?
f12 all'avvio.
f12 all'avvio.
ho provato ma non mi vede la nuova unità tra quelle bootable- le ho provate ad avviare tutte ma funge solo l'ssd. Anche da bios idem :muro:
Johnny Ego
17-08-2009, 17:09
salve, scusate la lunga assenza ma ero in ferie..
mi sono quasi convinto sul prendere un vertex 60Gb ma mi è venuto un dubbio...
ho letto sul supporto trim e mi chiedevo se magari non era il caso aspettare ancora qualche settimana e vedere se magari usciva una nuova serie di ssd così o prendevo direttamente quella nuova o magari trovavo quella attuale ad un costo inferiore....
cit: se magari usciva una nuova serie di ssd così o prendevo direttamente quella nuova o magari trovavo quella attuale ad un costo inferiore....
l'informatica è SEMPRE così. se ti serve prendilo, trim o meno fw nouvi o meno.
Johnny Ego
17-08-2009, 17:16
cit: se magari usciva una nuova serie di ssd così o prendevo direttamente quella nuova o magari trovavo quella attuale ad un costo inferiore....
l'informatica è SEMPRE così. se ti serve prendilo, trim o meno fw nouvi o meno.
lo so, sono anni che lo vedo... ma volevo evitare di spendere una cifra e poi scoprire IN TEMPI BREVI che avrei potuto spendere meno o prendere un prodotto migliore...
un conto è se passano dei mesi, un altro è una manciata di giorni...
la mia non è una necessità incombente, posso anche aspettare un paio di mesi...
AceGranger
17-08-2009, 17:21
salve, scusate la lunga assenza ma ero in ferie..
mi sono quasi convinto sul prendere un vertex 60Gb ma mi è venuto un dubbio...
ho letto sul supporto trim e mi chiedevo se magari non era il caso aspettare ancora qualche settimana e vedere se magari usciva una nuova serie di ssd così o prendevo direttamente quella nuova o magari trovavo quella attuale ad un costo inferiore....
attualmente il Vertex si è dimostrato uno degli SSD piu longevi, molto versatile e continuamente supportato, a ogni firmware è come se avessi un modello nuovo :cool: ; fra l'altro è anche il primo su cui testano le cose, commercialmente è il loro modello di punta.
non credo che la OCZ fara uscire nuovi SSD di punta, avendo messo da poco in vendita i Vertex Turbo e i Summit; e l'uscita di nuovi SSD di fascia bassa non credo che influenzino il prezzo di quelli di punta; pero oh, mai dire mai.
presumo che le nuove serie usciranno in concomitanza con il SATA 3
Johnny Ego
17-08-2009, 17:30
ok, quindi arrivo al sodo...
ho trovato un vertex 60 a 230€ e un vertex turbo 60 a 260€...
i firmware li aggiornano per entrambi?
i 30€ di differenza valgono la spesa per + cache e freq?
TheDarkAngel
17-08-2009, 17:35
ok, quindi arrivo al sodo...
ho trovato un vertex 60 a 230€ e un vertex turbo 60 a 260€...
i firmware li aggiornano per entrambi?
i 30€ di differenza valgono la spesa per + cache e freq?
nessuno dei due vale quel prezzo quando ci sono gli intel G2 da 80GB a 180€ :mbe:
Johnny Ego
17-08-2009, 17:38
nessuno dei due vale quel prezzo quando ci sono gli intel G2 da 80GB a 180€ :mbe:
interessante, dove li trovo:wtf: su trovaprezzi non li vedo, magari mandami indirizzo tramite pm...
TheDarkAngel
17-08-2009, 17:44
interessante, dove li trovo:wtf: su trovaprezzi non li vedo, magari mandami indirizzo tramite pm...
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1035_Intel
Johnny Ego
17-08-2009, 17:55
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1035_Intel
miii, in tedesco.... non ci capisco un acca...
dovrò chiedere aiuto alla mia vicina che non mi ricordo se è svizzera o tedesca (ma è gnocca uguale, almeno ho una scusa per andare da lei...)
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1035_Intel
io però continuo a non trovarli:
o i negozi non spediscono in Italia e/o non hanno gli intel disponiibili, oppure hanno prezzi di spedizione che sanno di presa per il culo(50 euro per spedire il "mio"ssd a 200-400Km di distanza) e comunque non hanno disponibilità immediata.
qualcuno ha scovato un negozio che li ha disponibili e che spedisce in Italia a 30 euro o meno?
ciao grazie
P.s..
la storia per cui intel avrebbe ritirato dal mercato i g2 per quella stronzata del firmware, comincia a puzzarmi di balla... secondo me hanno voluto ritardare il lancio perchè i negozianti coi magazzini pieni di g1 si sono incazzati come bisce... ;)
TheDarkAngel
17-08-2009, 18:02
io però continuo a non trovarli:
o i negozi non spediscono in Italia e/o non hanno gli intel disponiibili, oppure hanno prezzi di spedizione che sanno di presa per il culo(50 euro per spedire il "mio"ssd a 200-400Km di distanza) e comunque non hanno disponibilità immediata.
qualcuno ha scovato un negozio che li ha disponibili e che spedisce in Italia a 30 euro o meno?
ciao grazie
P.s..
la storia per cui intel avrebbe ritirato dal mercato i g2 per quella stronzata del firmware, comincia a puzzarmi di balla... secondo me hanno voluto ritardare il lancio perchè i negozianti coi magazzini pieni di g1 si sono incazzati come bisce... ;)
visto il mese un minimo di ritardo immagino ci sarà stato nel loro lato di mondo :D comunque ormai siamo agli sgoccioli o questa o la prossima settimana saranno disponibili ovunque ( nei paesi civilizzati ovviamente )
visto il mese un minimo di ritardo immagino ci sarà stato nel loro lato di mondo :D comunque ormai siamo agli sgoccioli o questa o la prossima settimana saranno disponibili ovunque ( nei paesi civilizzati ovviamente )
quindi escludi il nostro? :rolleyes: :p
TheDarkAngel
17-08-2009, 18:08
quindi escludi il nostro? :rolleyes: :p
qui in italia si vedranno tra 1 mese :asd: e ad almeno 240€
Johnny Ego
17-08-2009, 18:09
visto il mese un minimo di ritardo immagino ci sarà stato nel loro lato di mondo :D comunque ormai siamo agli sgoccioli o questa o la prossima settimana saranno disponibili ovunque ( nei paesi civilizzati ovviamente )
eh si, l'italia è esclusa...
li importeranno da san marino... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ho letto qualche recensione e penso che prenderò il G2 da 80Gb per vari motivi:
è modello nuovo
supporto TRIM (è confermato spero....)
costo per Gb migliore del Vertex
prestazioni di poco superiori o simili al vertex
TheDarkAngel
17-08-2009, 18:12
eh si, l'italia è esclusa...
li importeranno da san marino... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ho letto qualche recensione e penso che prenderò il G2 da 80Gb per vari motivi:
è modello nuovo
supporto TRIM (è confermato spero....)
costo per Gb migliore del Vertex
prestazioni di poco superiori o simili al vertex
l'italia in quanto stato africano è chiaramente esclusa :asd: è in listino solo in UN negozio a 241,40€ e senza data di arrivo
prestazioni sostanzialmente migliori rispetto al vertex, l'intel G2 si può quasi definire un ssd di terza generazione
l'italia in quanto stato africano è chiaramente esclusa :asd: è in listino solo in UN negozio a 241,40€ e senza data di arrivo
prestazioni sostanzialmente migliori rispetto al vertex, l'intel G2 si può quasi definire un ssd di terza generazione
ma il prezzo si può definire quasi una truffa:rolleyes:
Johnny Ego
17-08-2009, 18:21
l'italia in quanto stato africano è chiaramente esclusa :asd: è in listino solo in UN negozio a 241,40€ e senza data di arrivo
prestazioni sostanzialmente migliori rispetto al vertex, l'intel G2 si può quasi definire un ssd di terza generazione
a quel prezzo è una fregatura di prima generazione... :Prrr:
definirlo terza forse è troppo, magari 2.5, ma solo con il firmw che supporta il trim...
hanno cambiato solo il processo produttivo delle memorie ma a quanto ho capito il controller è sostanzialmente lo stesso, e in un ssd è lui che fa la differenza...
la prossima gen la vedremo con il sata3 ed i nuovi controller che dovranno gestire flussi ben sopra i 250Mb/s del sata 2... e magari qualche altro asso nella manica...
Tomobiki
17-08-2009, 20:22
Ok oggi ho messo i miei 2 nuovi x25-m g2 nel pc, non sono in raid ma il salto di prestazioni è evidentissimo rispetto ad hdd tradizionali, prima avevo 2 raptor da 74gb non in raid, ma anche quando lo erano non erano minimamente paragonabili agli ssd di ultima generazione.
Ho messo seven rtm disabilitato qualcosa, tempi di avvio ridicoli, rumorosità zero, tempo di installazione di seven sui 10 minuti scarsi contando boot e configurazione driver all'inizio, tutto questo su un ic9r.
Mi sono arrivati con firmware vecchio, prontamente aggiornato col nuovo.
Ecco atto sull'ssd di sistema.
http://img512.imageshack.us/img512/8766/x25mg2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/x25mg2.jpg/)
Ah, li ho ordinati da computeruniverse in germania.
In effetti il mercato è tutt'altro che stabile.
Trovi gli ocz solid 1 serie (jmicron) da 30 a più dei vertex, nei 60 trovi i core a più dei vertex
In molti negozi trovi gli intel da 80 a meno dei solid da 60.
Tutti pieni zeppi di modelli vecchi di varie marche e modelli rebrand che non sono altro che jmicronate varie.
Poi devono uscire i modelli nuovi ocz che devono allinearsi con tutto il resto della gamma.
In italia trovi poco niente e sempre modelli vecchi. Supertalent introvabili.
Se uno non sa scegliere si perde :rolleyes:
PS i supertalent ultradrive ME sono stati rinominati in GX MLC?
Grillo.M
17-08-2009, 23:20
Ecco atto sull'ssd di sistema.
http://img512.imageshack.us/img512/8766/x25mg2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/x25mg2.jpg/)
E' proprio bello vedere quei 70MB/s già dai 4k. Mostruosi davvero.
Per chi chiedeva consigli per gli acquisti forse è meglio aspettare qualche annuncio di riduzione di prezzo da parte dei produttori di ssd prima di acquistare, almeno a breve.
In genere si leggono notizie simili per le cpu ma questi nuovi dischi permettono veramente un salto di qualità notevole nell'utilizzo del pc e una riduzione di € è una gran bella pubblicità che può allargare il bacino di utenza soprattutto per l'attesa di prezzi umani che c'è attorno a questi ssd.
190€ per un Intel g2 sono veramente ottimi e se vogliono vendere, i concorrenti devono abbassare.
Settembre speriamo porti buone notizie :D
ciao,
dove si può acquistare l'ssd intel a 34nm?
in pvt grazie. ;)
anche io sono alla ricerca di una coppia di x25-m 80gb g2 serie nuova (vorrei fare un raid0)... se qualcuno sapesse indicarmi un negozio in pvt mi farebbe un favore
Ho appena montato una OCZ Vertex da 30gb e devo dire che mi trovo molto bene!
Volevo solo sapere se secondo voi è consigliabile seguire questi tweaks che si trovano sul forum di OCZ: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212, come OS ho Vista 32bit.
A un certo punto della guida si fa riferimento all'utilizzo del RAMDRIVE e non ho capito bene a cosa serve in pratica.
ciao.
xnavigator
18-08-2009, 17:58
Ok oggi ho messo i miei 2 nuovi x25-m g2 nel pc, non sono in raid ma il salto di prestazioni è evidentissimo rispetto ad hdd tradizionali, prima avevo 2 raptor da 74gb non in raid, ma anche quando lo erano non erano minimamente paragonabili agli ssd di ultima generazione.
Ho messo seven rtm disabilitato qualcosa, tempi di avvio ridicoli, rumorosità zero, tempo di installazione di seven sui 10 minuti scarsi contando boot e configurazione driver all'inizio, tutto questo su un ic9r.
Mi sono arrivati con firmware vecchio, prontamente aggiornato col nuovo.
Ecco atto sull'ssd di sistema.
http://img512.imageshack.us/img512/8766/x25mg2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/x25mg2.jpg/)
Ah, li ho ordinati da computeruniverse in germania.
lol che pena di benchmark... i miei 2 caga vertex 30gb vanno il doppio del tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28260065&postcount=3123
gianly1985
18-08-2009, 18:12
lol che pena di benchmark... i miei 2 caga vertex 30gb vanno il doppio del tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28260065&postcount=3123
In effetti da questi altri test sembra la definizione appropriata :D (rispetto all'intel ovviamente)
http://images.anandtech.com/graphs/oczvertexfollowup_033009020937/18688.png
Random Write (4KB Block, 3 IOs) IOPS Transfer Rate Average Latency (ms)
Intel X25-M 5923 23.1 MB/s 0.51 ms
OCZ Vertex (1275) 1656 6.47 MB/s 1.81 ms
OCZ Vertex (0112) 617 2.41 MB/s 4.86 ms
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535&p=3
EDIT: dati obsoleti, il vertex pur restando ancora nettamente sotto all'intel in quanto a random write 4k, è migliorato parecchio con i firmware successivi, ecco i dati con l'ultimissimo firmware disponibile (beta):
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=421492&postcount=18
In effetti da questi altri test sembra la definizione appropriata :D (rispetto all'intel ovviamente)
http://images.anandtech.com/graphs/oczvertexfollowup_033009020937/18688.png
Random Write (4KB Block, 3 IOs) IOPS Transfer Rate Average Latency (ms)
Intel X25-M 5923 23.1 MB/s 0.51 ms
OCZ Vertex (1275) 1656 6.47 MB/s 1.81 ms
OCZ Vertex (0112) 617 2.41 MB/s 4.86 ms
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535&p=3
se la comparativa di marzo notte:sofico:
gianly1985
18-08-2009, 18:21
se la comparativa di marzo notte:sofico:
Vabbè ma anche oggi l'intel resta il campione indiscusso del random 4k giusto?
Vabbè ma anche oggi l'intel resta il campione indiscusso del random 4k giusto?
si e con g2 ha migliorato ancora di più.., anche in €€€ :O
Tomobiki
18-08-2009, 18:24
lol che pena di benchmark... i miei 2 caga vertex 30gb vanno il doppio del tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28260065&postcount=3123
in effetti a saperlo prima me ne prendevo anche io 2 caga vertex da mettere in raid 0...:yeah: devono essere impressionanti ad averli nel sistema....e poi nei 4k sono formidabili :cool:
se la comparativa di marzo notte:sofico:
Rimane comunque sotto ;)
AceGranger
18-08-2009, 18:26
In effetti da questi altri test sembra la definizione appropriata :D (rispetto all'intel ovviamente)
con il firmware dopo hanno aggiustato il write random.
i test andrebbero postati con l'ultimo firmware disponibile e non con quelli vecchi, visto che per gli SSD il firmware è molto piu che rilevante.
Rimane comunque sotto ;)
con 1 solo vertex si, con 2 non so
perchè attualmente in italia puoi acquistare 2 vertex da 30 a 240 euro in negozio se li prendi in germania a 200
il G2 lo trovi in germania a 180-190
contando che ora non vi è piu il problema del raid non so, sarebbe da vedere bene cosa prendere
zerothehero
18-08-2009, 18:28
beh se permetti chi ha pagato 200 euri pe una mb e non può neanche fare il raid un pò sfigatello lo è:Prrr:
Magari non interessa fare il raid. :fagiano:
Io ho una gigabyte ds4 con ich10-r e fare il raid non mi interessa.
Sugli ssd poi non ne capisco l'utilità. :fagiano:
in effetti a saperlo prima me ne prendevo anche io 2 caga vertex da mettere in raid 0...:yeah: devono essere impressionanti ad averli nel sistema....e poi nei 4k sono formidabili :cool:
Hai fatto benissimo di prendere Intel. Rapporto €€ vs GB è migliore come anche le prestazioni..
Poi Intel hanno maggior mercato.. Vertex&co da 30gb tra qualche mese non li caga più nessuno.., a meno che non vegono ''regalate''
Ps. Cambia Firmware!
con 1 solo vertex si, con 2 non so
perchè attualmente in italia puoi acquistare 2 vertex da 30 a 240 euro in negozio se li prendi in germania a 200
il G2 lo trovi in germania a 180-190
contando che ora non vi è piu il problema del raid non so, sarebbe da vedere bene cosa prendere
Il prezzo di vertex da 30gb deve essere 60euro non di piu!!
PS. il mio notebook monta un solo HD :read:
zerothehero
18-08-2009, 18:40
Ho appena montato una OCZ Vertex da 30gb e devo dire che mi trovo molto bene!
Volevo solo sapere se secondo voi è consigliabile seguire questi tweaks che si trovano sul forum di OCZ: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47212, come OS ho Vista 32bit.
A un certo punto della guida si fa riferimento all'utilizzo del RAMDRIVE e non ho capito bene a cosa serve in pratica.
ciao.
Quelli erano dei suggerimenti per i vecchi ocz con jmicron, sostanzialmente per ridurre al minimo le scritture evitando stutter e rallentamenti.
Non servono più (o meglio, se non ottimizzi nulla non succede granchè), anche se io personalmente ho eliminato da seven x86 (su cui gira l'intel da 80gb di prima generazione) sia l'indicizzazione, oltre ad aver spostato il pagefile su D:
L'unica accortezza "obbligatoria" (e non facoltativa come le due precedenti) è di segare via la deframmentazione dei programmi eventualmente integrati nell'OS, perchè deframmentare non serve (al massimo può servire dopo un pò di tempo una "secure erase" per ripristinare le celle).
Bene o male faccio così anche con gli hdd tradizionali. :fagiano:
Ramdisk: alcuni preferiscono spostare la cartella dei file temporanei di explorer/firefox o altri browser su ramdisk (in genere software).
Bene, con gli ssd non c'è differenza (a parte le scritture risparmiate), con gli hdd normali la differenza è notevole (infatti ho un ramdisk di 500mb nel pc dove non ho un ssd..tanto 6gb di ram non vengono quasi mai occupati).
Tomobiki
18-08-2009, 18:40
Ps. Cambia Firmware!
dici a me ?.... se si ho messo l'ultimo disponibile ieri.
per il resto ti quoto in pieno ;)
xnavigator
18-08-2009, 18:46
In effetti da questi altri test sembra la definizione appropriata :D (rispetto all'intel ovviamente)
http://images.anandtech.com/graphs/oczvertexfollowup_033009020937/18688.png
Random Write (4KB Block, 3 IOs) IOPS Transfer Rate Average Latency (ms)
Intel X25-M 5923 23.1 MB/s 0.51 ms
OCZ Vertex (1275) 1656 6.47 MB/s 1.81 ms
OCZ Vertex (0112) 617 2.41 MB/s 4.86 ms
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3535&p=3
a guardare i miei benchmark e quelli dell'utente con l'intel non mi sembra lol
gianly1985
18-08-2009, 18:48
con il firmware dopo hanno aggiustato il write random.
i test andrebbero postati con l'ultimo firmware disponibile e non con quelli vecchi, visto che per gli SSD il firmware è molto piu che rilevante.
Editato con dati più aggiornati.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=421492&postcount=18
Editato con dati più aggiornati.
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=421492&postcount=18
Aggiungi anche che è da 120gb e non da 30gb.
soldicolweb
18-08-2009, 18:56
Quelli erano dei suggerimenti per i vecchi ocz con jmicron, sostanzialmente per ridurre al minimo le scritture evitando stutter e rallentamenti.
Non servono più (o meglio, se non ottimizzi nulla non succede granchè), anche se io personalmente ho eliminato da seven x86 (su cui gira l'intel da 80gb di prima generazione) sia l'indicizzazione, oltre ad aver spostato il pagefile su D:
L'unica accortezza "obbligatoria" (e non facoltativa come le due precedenti) è di segare via la deframmentazione dei programmi eventualmente integrati nell'OS, perchè deframmentare non serve (al massimo può servire dopo un pò di tempo una "secure erase" per ripristinare le celle).
Bene o male faccio così anche con gli hdd tradizionali. :fagiano:
Ramdisk: alcuni preferiscono spostare la cartella dei file temporanei di explorer/firefox o altri browser su ramdisk (in genere software).
Bene, con gli ssd non c'è differenza (a parte le scritture risparmiate), con gli hdd normali la differenza è notevole (infatti ho un ramdisk di 500mb nel pc dove non ho un ssd..tanto 6gb di ram non vengono quasi mai occupati).
il ramdisk è comunque più veloce dell'ssd vedi comparativa su youtube.
Se hai 12 Gb di ram puoi caricarci su un gioco e vedi come vola.
http://www.youtube.com/watch?v=v_Ve8cEnNC0
zerothehero
18-08-2009, 18:57
Il mio fa questo (su sb750 però, sull'ich10-r fa un pò di più). (diskmark con bordo trasparente) :fagiano:
http://a.imagehost.org/t/0615/VERTEX-INTEL.jpg (http://a.imagehost.org/view/0615/VERTEX-INTEL)
C'è da dire che ocz e indilinx stanno lavorando molto bene..dopo il primo passo falso del v1-v2, si sono ottimamente ripresi...aggiornamenti continui, supporto esemplare. :fagiano:
zerothehero
18-08-2009, 19:02
il ramdisk è comunque più veloce dell'ssd vedi comparativa su youtube.
Se hai 12 Gb di ram puoi caricarci su un gioco e vedi come vola.
http://www.youtube.com/watch?v=v_Ve8cEnNC0
Ovvio che è più veloce, dicevo che non c'è differenza prestazionale (visibile)tra mettere i file temporanei di internet su ramdisk o su ssd.
Che poi un ramdisk software spazzi via qualsiasi ssd MLC/SLC attuale è ovvio.
Il mio ramdisk su ich10-r fa 5gb/s in scrittura/lettura...avevo anche postato su questo stesso thread i risultati.
Il grosso difetto dei ramdisk software è che non puoi bootare l'os. :fagiano:
Per quanto riguarda i giochi anche lì probabilmente si noteranno delle differenze..anche se devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso nel notare come non avessi alcun beneficio nel caricare timeshift in un ramdisk software, curioso..
gianly1985
18-08-2009, 19:05
Un po' di test con G1, G2, Vertex e Summit:
http://techreport.com/articles.x/17269/8
E la conclusione molto interessante dell'articolo (del 26 luglio):
http://techreport.com/articles.x/17269/11
At the end of the SSD round-up we published earlier this month, I concluded that it was probably best to wait until Windows 7's release to splurge on an SSD. We simply won't know how TRIM will affect performance until then. However, the new X25-M is so much faster overall than its competitors that it seems unlikely the current generation of Indilinx and Samsung drives will be able to make up the difference, even with TRIM support added to the mix. That's why we're tentatively granting the X25-M G2 TR Recommended distinction. If I were looking to plunk a solid-state drive into a netbook, notebook, desktop, or even web server today, I'd go with Intel's latest X25-M in a heartbeat.
Ovvio che è più veloce, dicevo che non c'è differenza prestazionale (visibile)tra mettere i file temporanei di internet su ramdisk o su ssd.
Che poi un ramdisk software spazzi via qualsiasi ssd MLC/SLC attuale è ovvio.
Il mio ramdisk su ich10-r fa 5gb/s in scrittura/lettura...avevo anche postato su questo stesso thread i risultati.
Il grosso difetto dei ramdisk software è che non puoi bootare l'os. :fagiano:
Per quanto riguarda i giochi anche lì probabilmente si noteranno delle differenze..anche se devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso nel notare come non avessi alcun beneficio nel caricare timeshift in un ramdisk software, curioso..
no boot no party :D
PS. cmq va caricata l'immagine, perciò lettura da hd/ssd conta, anche lo spazio..
x25m rulezz
soldicolweb
18-08-2009, 19:18
Ovvio che è più veloce, dicevo che non c'è differenza prestazionale (visibile)tra mettere i file temporanei di internet su ramdisk o su ssd.
Che poi un ramdisk software spazzi via qualsiasi ssd MLC/SLC attuale è ovvio.
Il mio ramdisk su ich10-r fa 5gb/s in scrittura/lettura...avevo anche postato su questo stesso thread i risultati.
Il grosso difetto dei ramdisk software è che non puoi bootare l'os. :fagiano:
Per quanto riguarda i giochi anche lì probabilmente si noteranno delle differenze..anche se devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso nel notare come non avessi alcun beneficio nel caricare timeshift in un ramdisk software, curioso..
a questo non saprei rispondere penso che probabilmente è proprio il fatto che è gestito come un disco virtuale e non a livello hardware o dipende da cosa e come viene caricato per notare differenze ad occhio.
Certo questo video divertente si noterebbe sempre la differenza...:D
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
con il firmware dopo hanno aggiustato il write random.
i test andrebbero postati con l'ultimo firmware disponibile e non con quelli vecchi, visto che per gli SSD il firmware è molto piu che rilevante.
con 1 solo vertex si, con 2 non so
perchè attualmente in italia puoi acquistare 2 vertex da 30 a 240 euro in negozio se li prendi in germania a 200
il G2 lo trovi in germania a 180-190
contando che ora non vi è piu il problema del raid non so, sarebbe da vedere bene cosa prendere
bravo il ragazzo ha studiato:sofico:
aggiungerei che come supporto l' ocz mi fa sentire più sicuro...tra l' altro l' intel ha abbandonato i poveri clienti della prima versione....g1 niene supporto trim azzo con quello che hanno pagato che trattamento mer...o:mbe:
penso che tra un pò gli ocz 120 gb caleranno di prezzo:)
a guardare i miei benchmark e quelli dell'utente con l'intel non mi sembra lol
manco gli parte il pc hazzo secondo me ne ha preso uno finto magari dentro c' è un bel micron :D :D :D :ciapet:
AceGranger
18-08-2009, 19:27
Il prezzo di vertex da 30gb deve essere 60euro non di piu!!
PS. il mio notebook monta un solo HD :read:
il mio 2 :read: :Prrr: :ciapet:
bè ultimamente si è abbassato e piano piano ritoccheranno ancora il prezzo.
dobbiamo sperare che buttino fuori i vertex con le nuove nand, cosi li la battaglia per i prezzi si farebbe ancora piu infuocata
Ok oggi ho messo i miei 2 nuovi x25-m g2 nel pc, non sono in raid ma il salto di prestazioni è evidentissimo rispetto ad hdd tradizionali, prima avevo 2 raptor da 74gb non in raid, ma anche quando lo erano non erano minimamente paragonabili agli ssd di ultima generazione.
Ho messo seven rtm disabilitato qualcosa, tempi di avvio ridicoli, rumorosità zero, tempo di installazione di seven sui 10 minuti scarsi contando boot e configurazione driver all'inizio, tutto questo su un ic9r.
Mi sono arrivati con firmware vecchio, prontamente aggiornato col nuovo.
Ecco atto sull'ssd di sistema.
http://img512.imageshack.us/img512/8766/x25mg2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/i/x25mg2.jpg/)
Ah, li ho ordinati da computeruniverse in germania.
aaaaaaaaaaa ma perciò van così lentini
Tomobiki
18-08-2009, 19:44
per quelli a cui interessa
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/asdbry.jpg/)
AceGranger
18-08-2009, 20:01
aaaaaaaaaaa ma perciò van così lentini
non van lentini, vanno il giusto, non sono in raid :read: :cool:
L'ocz summit da 60 GB li vale 180 euro?
AceGranger
18-08-2009, 20:38
L'ocz summit da 60 GB li vale 180 euro?
con l'intel allo stesso prezzo direi proprio di no
AceGranger
18-08-2009, 20:46
[QUOTE=deepdark;28566853]Cos'è? Intel o ocz in raid?
QUOTE]
è l'intel
L'ocz summit da 60 GB li vale 180 euro?
OCZ&co dovrebbe abbassare i prezzi, anche alla svelta!! 180euro o quasi costa Intel G2 da 80gb!!
Poi in arrivo JMF612 e andrà quanto Indilinx..
per quelli a cui interessa
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/asdbry.jpg/)
2 G2 in raid? oppure 1, se 2 mi sembra limitato in sequenziale se 1 il 4k è mostruoso
L'ocz summit da 60 GB li vale 180 euro?
Assolutamente NO, è il Jmicron2 a livello di qualità!
OCZ&co dovrebbe abbassare i prezzi, anche alla svelta!! 180euro o quasi costa Intel G2 da 80gb!!
Poi in arrivo JMF612 e andrà quanto Indilinx..
è quello che dico da tempo, il mercato si deve svuotare e allineare i prezzi
Tomobiki
18-08-2009, 20:56
2 G2 in raid? oppure 1, se 2 mi sembra limitato in sequenziale se 1 il 4k è mostruoso
buona la seconda ;)
Ok grazie, ho capito che è meglio aspettare, x25 di intel sembra irreperibile.
l'italia in quanto stato africano è chiaramente esclusa :asd: è in listino solo in UN negozio a 241,40€ e senza data di arrivo
prestazioni sostanzialmente migliori rispetto al vertex, l'intel G2 si può quasi definire un ssd di terza generazione
In quel negozio mi hanno garantito via mail che dovrebbe arrivare entro meta set...cmq anche qui potete cercare bene, e ripeto a tutti se vi serve una mano posso tradurre sono madre lingua tedesca.
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9971022/80GB-INTEL-X25-M-G2-SSDSA2MH080G2C1
Non è dispo da nessuna parte nenche in germania, poi se ti fai due conti tra spedizione e tutto ti vienve quasi quanto prenderlo qui, poi metti che devi fare Rm...in tedesco o in inglese non è carino!!
comunque facciamo proprio cagare in italia...le novità arrivano sempre tardi e sempre piu care!!:doh:
TheDarkAngel
18-08-2009, 21:35
In quel negozio mi hanno garantito via mail che dovrebbe arrivare entro meta set...cmq anche qui potete cercare bene, e ripeto a tutti se vi serve una mano posso tradurre sono madre lingua tedesca.
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9971022/80GB-INTEL-X25-M-G2-SSDSA2MH080G2C1
Non è dispo da nessuna parte nenche in germania, poi se ti fai due conti tra spedizione e tutto ti vienve quasi quanto prenderlo qui, poi metti che devi fare Rm...in tedesco o in inglese non è carino!!
comunque facciamo proprio cagare in italia...le novità arrivano sempre tardi e sempre piu care!!:doh:
In germania è già presente da un bel pezzo (2 o 3 settimane), pure su ebay sono disponibili sempre da un negozio tedesco, le quantità sono limitate ma se lo vuoi puoi ottenerlo entro fine settimana ^_^
Gli rma ormai di prassi sono quasi sempre gestiti dalla casa madre quindi non è una scusa per comprare in questo pezzo d'africa attaccato all'europa
http://www.syswork.at/?artid=hdd-0248&from=geizhals.at qui dice che arriva il 25 EUR 185,88 piu spedizione, da computeruniverse viene mi pare 209€ piu sped. e arriva tra un paio di settimane...:muro: direi che se ne riparla per metà settembre, devono prima svuotare i magazini del G1 :sofico: e la notizia del bug secondo me è un bufala come diceva un user pochi post fa :D
mindfactory spedisce in Italia? http://www.mindfactory.de/product_info.php/pid/geizhals/info/p618717 nonostante la foto sia del g1 il modello indicato è il SSDSA2MH080G2C1, per cui sembrerebbe un postville..
TheDarkAngel
18-08-2009, 21:44
mindfactory spedisce in Italia?
Qualche anno fa lo facevano tranquillamente tant'è che pure su questo forum c'era una guida agli acquisti, poi gli italiani si sono distinti grazie alla loro civiltà e hanno smesso effettuare spedizioni oltre le alpi :rolleyes:
Qualche anno fa lo facevano tranquillamente tant'è che pure su questo forum c'era una guida agli acquisti, poi gli italiani si sono distinti grazie alla loro civiltà e hanno smesso effettuare spedizioni oltre le alpi :rolleyes:
fantastico tt
per quelli a cui interessa
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/asdbry.jpg/)
beh spacca benino sto coso 200 euri sono ben spesi
Qualche anno fa lo facevano tranquillamente tant'è che pure su questo forum c'era una guida agli acquisti, poi gli italiani si sono distinti grazie alla loro civiltà e hanno smesso effettuare spedizioni oltre le alpi :rolleyes:
LoL se mi fate un bonifico prendo l'aereo e li vado a prendere di persona però dovete venirveli a prendere a Roma :D
beh spacca benino sto coso 260 euri sono ben spesi
Ma questo che è un G2 singolo?
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg/
Ma questo che è un G2 singolo?
http://img242.imageshack.us/i/asdbry.jpg/
eh va proprio forte cavolo
con tre di questi il pc frulla a dovere però secondo me quelli di intel hanno ancora qualche asso nella manica controller ecc... ci sono ancora margini:)
In germania è già presente da un bel pezzo (2 o 3 settimane), pure su ebay sono disponibili sempre da un negozio tedesco, le quantità sono limitate ma se lo vuoi puoi ottenerlo entro fine settimana ^_^
Gli rma ormai di prassi sono quasi sempre gestiti dalla casa madre quindi non è una scusa per comprare in questo pezzo d'africa attaccato all'europa
Dove Dove? lo voglio mi è partita la rotella....:help: la scimmia si stà inpossessando di me
TheDarkAngel
18-08-2009, 21:58
Dove Dove? lo voglio mi è partita la rotella....:help: la scimmia si stà inpossessando di me
basta scrivere nel form di ebay: "x25-m" per trovare l'asta in cui c'è in vendita il G2 alla modica cifra di 222,90€ +12€ di ss e ben 6 pezzi disponibili
e prezzo ha quelli vecchi a più di 400 euri :eek: :sofico:
basta scrivere nel form di ebay: "x25-m" per trovare l'asta in cui c'è in vendita il G2 alla modica cifra di 222,90€ +12€ di ss e ben 6 pezzi disponibili
grazie
questo è il g2 ?
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg/
TheDarkAngel
18-08-2009, 22:15
grazie
questo è il g2 ?
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg/
questo è il G2 160GB (ricordo sempre che l'80GB va MENO )
http://www.legitreviews.com/article/1022/8/
grazie
questo è il g2 ?
http://img242.imageshack.us/img242/1794/asdbry.th.jpg/
compra subito che tra un pò finiscono compraaaaaaaa:sofico: aaaaa:sofico: :oink: :ciapet:
compra subito che tra un pò finiscono compraaaaaaaa:sofico: aaaaa:sofico: :oink: :ciapet:
Stardo cosi ti faccio da kavia :D
lo prenderei volentieri anche io (2 per il raid0) ma 222 mi sembra un pò altino come prezzo... preferisco aspettare che si renda disponibile da uno degli shop che lo vendono a meno di 200
lo prenderei volentieri anche io (2 per il raid0) ma 222 mi sembra un pò altino come prezzo... preferisco aspettare che si renda disponibile da uno degli shop che lo vendono a meno di 200
Quoto la scimmia rimanga al suo posto :D
Se qualcuno ne "avvista" uno ad un buon prezzo ci faccia sapere! non fate gli egoisti^^
gianly1985
19-08-2009, 00:20
Ot
Nerd ha un attacco di riso isterico di fronte alla velocità di un SSD (http://www.youtube.com/watch?v=bowjy6dm7_c)
fine OT
:asd:
zerothehero
19-08-2009, 00:20
a questo non saprei rispondere penso che probabilmente è proprio il fatto che è gestito come un disco virtuale e non a livello hardware o dipende da cosa e come viene caricato per notare differenze ad occhio.
Certo questo video divertente si noterebbe sempre la differenza...:D
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
Se provi con mkv toolnix la differenza è notevole...con timeshift la differenza non è apprezzabile, curioso. :sofico:
zerothehero
19-08-2009, 00:26
Se qualcuno ne "avvista" uno ad un buon prezzo ci faccia sapere! non fate gli egoisti^^
In crucconia dovrebbero essercene quanti ne vuoi..o no?
In crucconia dovrebbero essercene quanti ne vuoi..o no?
mica tanto.. sul trovaprezzi tedesco ci sono moltissimi negozi che li hanno in listino, ma nessuno (perlomeno sotto ai 200) li ha disponibili.
http://geizhals.at/eu/a444063.html
Poi se me ne è sfuggito qualcuno fatemi sapere^^
Walker82xx
19-08-2009, 02:05
http://www.syswork.at/?artid=hdd-0248&from=geizhals.at qui dice che arriva il 25 EUR 185,88 piu spedizione, da computeruniverse viene mi pare 209€ piu sped. e arriva tra un paio di settimane...:muro: direi che se ne riparla per metà settembre, devono prima svuotare i magazini del G1 :sofico: e la notizia del bug secondo me è un bufala come diceva un user pochi post fa :D
:O ;)
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
Vorrei proprio vedere quanto ridono con le prove in scrittura con i dischi usati...
soldicolweb
19-08-2009, 16:25
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
Vorrei proprio vedere quanto ridono con le prove in scrittura con i dischi usati...
dici?
theFIERCE
19-08-2009, 17:47
Ragazzi, vorrei acquistare un notebook da 12', insomma un ultraportatile completo con cui lavorare (prevalentemente office, ma con molti documenti di word, excel e ppt aperti contemporaneamente), e sto pensando di sostituire l' hdd tradizionale a 7200' con un piccolo ssd da 40 gb (se ce ne sono) a 60 gb per incrementare un poco le prestazioni ma sopratutto con un occhio a consumi, rumorosità ed affidabilità.
Voi dite che a prezzi sensati si trova qualcosa o bisogna aspettare ancora per trovare un SSD con buon rapporto qualità prezzo e per una spesa non eccessiva?
Grazie ragazzi e scusate la richiesta banale, ma non ci capisco nulla con questi SSD, troppe informazioni nuove!
ilratman
19-08-2009, 17:53
Ragazzi, vorrei acquistare un notebook da 12', insomma un ultraportatile completo con cui lavorare (prevalentemente office, ma con molti documenti di word, excel e ppt aperti contemporaneamente), e sto pensando di sostituire l' hdd tradizionale a 7200' con un piccolo ssd da 40 gb (se ce ne sono) a 60 gb per incrementare un poco le prestazioni ma sopratutto con un occhio a consumi, rumorosità ed affidabilità.
Voi dite che a prezzi sensati si trova qualcosa o bisogna aspettare ancora per trovare un SSD con buon rapporto qualità prezzo e per una spesa non eccessiva?
Grazie ragazzi e scusate la richiesta banale, ma non ci capisco nulla con questi SSD, troppe informazioni nuove!
dell vostro 1200 + supertalent ultradrive gx mlc da 64gb
theFIERCE
19-08-2009, 17:54
Dipende sempre da quanto vuoi spendere, no?
Direi che per un portatile da 800 - 900€ spendere dagli 80 ai 120 € per un piccolo incremento di prestazioni e affidabilità sarebbe adeguato, anche a 150€ si può arrivare, oltre non mi sembra abbia senso.
Comunque grazie!
TheDarkAngel
19-08-2009, 17:55
Direi che per un portatile da 800 - 900€ spendere dagli 80 ai 120 € per un piccolo incremento di prestazioni e affidabilità sarebbe adeguato, anche a 150€ si può arrivare, oltre non mi sembra abbia senso.
Comunque grazie!
con quella cifra arrivi solo ai 32gb
con quella cifra arrivi solo ai 32gb
mica tanto
in cruccolandia il supertalent 64gb è già sui 140€ +ss (fudzilla)
-----
ultradrive naturalmente
TheDarkAngel
19-08-2009, 18:12
mica tanto
in cruccolandia il supertalent 64gb è già sui 140€ +ss (fudzilla)
-----
ultradrive naturalmente
eh le spedizioni dalla germania ti partono almeno 20€ in genere e siamo oltre i 150€ che diceva l'utente ^_^ tant'è che da ebay verrebbero 170€ spediti ;)
gianly1985
19-08-2009, 18:46
Ragazzi, vorrei acquistare un notebook da 12'
Valuta anche i 13" imho....li trovi allo stesso peso dei 12"....
Se poi sei disposto a spendere in totale 1349euro (compreso SSD)....il mio consiglio in fascia 13" al momento può essere sempre e solo uno, così come per gli SSD esiste solo l'Intel per me in questo momento...MBP 13" (1149euro) (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=NzUyMzg0) + x25-m 80gb (200euro) ;)
Pesa 2kg, tutto in alluminio e vetro (compreso touchpad di vetro multitouch), e ci installi nativamente anche Windows. Core2Duo 2,26ghz , 9400m e 8gb ram max. (no celeron, x3100, ecc. e cacate simili). Batteria da 7h.
Lo so che hai detto che vuoi spendere qualcosina di meno ma la curva qualità/prezzo non è una funzione lineare, è un peccato per un paio di centoni ripiegare su prodotti con rapporto qualità/prezzo inferiore...almeno per l'SSD per me devi andare sull'Intel, poi il portatile vedi tu, per me sui 2kg quello che ti ho detto è l'ideale...
theFIERCE
19-08-2009, 20:09
Grazie a tutti delle risposte, o decido di spendere qualcosina di più o aspetto tempi migliori!
Valuta anche i 13" imho....li trovi allo stesso peso dei 12"....
Se poi sei disposto a spendere in totale 1349euro (compreso SSD)....il mio consiglio in fascia 13" al momento può essere sempre e solo uno, così come per gli SSD esiste solo l'Intel per me in questo momento...MBP 13" (1149euro) (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=NzUyMzg0) + x25-m 80gb (200euro) ;)
Pesa 2kg, tutto in alluminio e vetro (compreso touchpad di vetro multitouch), e ci installi nativamente anche Windows. Core2Duo 2,26ghz , 9400m e 8gb ram max. (no celeron, x3100, ecc. e cacate simili). Batteria da 7h.
Lo so che hai detto che vuoi spendere qualcosina di meno ma la curva qualità/prezzo non è una funzione lineare, è un peccato per un paio di centoni ripiegare su prodotti con rapporto qualità/prezzo inferiore...almeno per l'SSD per me devi andare sull'Intel, poi il portatile vedi tu, per me sui 2kg quello che ti ho detto è l'ideale...
Grazie mille del consiglio, in effetti l' ho valuto con attenzione ma non ho ancora deciso, il MBP ce l' ha una mia collega ed è davvero una bella macchina, resta il fatto che di base volevo spendere qualcosa meno.
TheDarkAngel
19-08-2009, 20:43
Grazie a tutti delle risposte, o decido di spendere qualcosina di più o aspetto tempi migliori!
Grazie mille del consiglio, in effetti l' ho valuto con attenzione ma non ho ancora deciso, il MBP ce l' ha una mia collega ed è davvero una bella macchina, resta il fatto che di base volevo spendere qualcosa meno.
dell xps 13" sotto la scocca ha un hardware migliore costando un pò meno ;) dimensioni e peso praticamente simili ed è in offerta :D così puoi metterci un x25-m :D
ilratman
19-08-2009, 22:27
dell xps 13" sotto la scocca ha un hardware migliore costando un pò meno ;) dimensioni e peso praticamente simili ed è in offerta :D così puoi metterci un x25-m :D
ovviamente lo sai che adesso qualcuno verra' a dire che non puoi paragonare un volgare xps con un mac! ;) ovviamente da parte di qualcuno che un dell non lo ha mai avuto.
gianly1985
19-08-2009, 22:50
ovviamente lo sai che adesso qualcuno verra' a dire che non puoi paragonare un volgare xps con un mac! ;) ovviamente da parte di qualcuno che un dell non lo ha mai avuto.
:blah:
No flame/OT....
Ognuno ha la sua testa per scegliere e capire che QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=sxbiIpXZfG8) e QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=4CKJgaA-ImI) si pagano...a chi interessano li paga, a chi non interessano non li paga e risparmia "bei soldoni" (:rolleyes: ) nel portafogli col Dell....senza tragedie greche :rolleyes: Come tu hai preso un x25-e che non serve ad una mazza (rispetto al x25-m) nell'uso quotidiano solo perchè avevi avuto brutte esperienze con le pennette USB MLC (:stordita: ) e nessuno ti ha detto niente perchè i soldi sono i tuoi...
Permetti a me di dire che IMHO, per la differenza di prezzo di cui si parla (????????? http://forum.telefonino.net/images/smilies/confused.gif Boh...col DELL già mettendo lo schermo LED, che forse vi sfugge, si arriva a 1169euro, cioè 20euro in più del Mac con 0.14ghz di vantaggio sul processore e 2gb di ram in più che te li tirano dietro...ma senza Unibody e Super-batteria del MBP, che fra l'altro ha la spedizione gratuita...tutto sto risparmio sul Dell o hw superiore non lo vedohttp://forum.telefonino.net/images/smilies/confused.gif), stavolta Apple stra-vince in convenienza senza se e senza ma, e la prova del 9 è che questo MBP 13" lo sta prendendo anche il più grande detrattore di Apple della storia del forum... (ginoj*p per chi segue sezione News)....guarda un po'...sarà diventato fanboy apple...
fine OT per me
bùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù
flammoni
ot
ratman ma che ci fai con quel x25-e:D :D :D
non dirmi che è il vecchio modello senza trim che non verrà più aggiornato!?!
fine ot
:sofico:
simone89
19-08-2009, 23:32
Premetto che nn voglio scatenare flame quindi queste sono mie personali opinioni
No flame/OT....
Ognuno ha la sua testa per scegliere e capire che QUESTO e QUESTO si pagano...a chi interessano li paga, a chi non interessano non li paga e risparmia "bei soldoni" ( ) nel portafogli col Dell....senza tragedie greche Come tu hai preso un x25-e che non serve ad una mazza (rispetto al x25-m) nell'uso quotidiano solo perchè avevi avuto brutte esperienze con le pennette USB MLC ( ) e nessuno ti ha detto niente perchè i soldi sono i tuoi...
Permetti a me di dire che IMHO, per la differenza di prezzo di cui si parla (???), stavolta Apple stra-vince in convenienza senza se e senza ma, e la prova del 9 è che questo MBP 13" lo sta prendendo anche il più grande detrattore di Apple della storia del forum... (ginoj*p per chi segue sezione News)....guarda un po'...sarà diventato fanboy apple...
fine OT per me
Questo e Questo si pagano e nessuno lo discute ma mi spieghi i vantaggi che portano?!
Poi se vuoi sostituire la batteria devi mandarlo in assistenza quindi rimani senza portatile per tot. giorni e nn penso che questa sia un idea :idea: sopratutto se il portatile ti serve per lavorare!
Ke io sappia l'alluminio si piega facilmente quindi ti garantisco che può succedere e precisamente è successo ad un mio amico al quale è caduto il portatile, nn si è rotto ma trovarselo poi piegato all'estremità con l'impossibilità di richiuderlo nn mi sembra il massimo:rolleyes:
Senza contare che hardware è sempre inferiore nonostante il prezzo e questo personalmente mi scoccerebbe!
Altro appunto: nn penso sia tu a dover giudicare se X25e nn serve ad una mazza;)
The_Saint
19-08-2009, 23:37
Torniamo OT pls... ;)
Nel frattempo è disponibile un nuovo firmware beta per i Vertex (1.42b):
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=60985
pare che l'1.41b avesse un bug nella gestione della modalità sleep (S3)... cmq non ancora del tutto risolto.
theFIERCE
19-08-2009, 23:55
Premetto che nn voglio scatenare flame quindi queste sono mie personali opinioni
Questo e Questo si pagano e nessuno lo discute ma mi spieghi i vantaggi che portano?!
Poi se vuoi sostituire la batteria devi mandarlo in assistenza quindi rimani senza portatile per tot. giorni e nn penso che questa sia un idea :idea: sopratutto se il portatile ti serve per lavorare!
Ke io sappia l'alluminio si piega facilmente quindi ti garantisco che può succedere e precisamente è successo ad un mio amico al quale è caduto il portatile, nn si è rotto ma trovarselo poi piegato all'estremità con l'impossibilità di richiuderlo nn mi sembra il massimo:rolleyes:
Senza contare che hardware è sempre inferiore nonostante il prezzo e questo personalmente mi scoccerebbe!
Altro appunto: nn penso sia tu a dover giudicare se X25e nn serve ad una mazza;)
A parte il MBP che resta sempre un' alternativa, anche se remota, grazie al suo design ed alla qualità costruttiva, il modello che sto valutando maggiormente è un Vostro 1220, sul quale sto pensando di sostituire l' SSD. A questo punto visto che siamo "fuori budget" per i formati maggiori a 30 gb, mi chiedevo che incremento di prestazione avrei con questa sostituzione (al di là degli altri fattori a favore dell' SSD, quali consumi, peso e affidabilità)?
Qualche shop li vende a prezzo sensato?
Grazie ancora della preziosa consulenza, ragazzi!
gianly1985
20-08-2009, 00:08
Questo e Questo si pagano e nessuno lo discute ma mi spieghi i vantaggi che portano?!
Infatti ho detto c'è "a chi interessano" e "a chi non interessano", evidentemente più di qualcuno (compresi recensori estasiati di testate non schierate, compreso hwupgrade, engadget ed anandtech, ma probabilmente sarà tutto un super-complotto mondiale di "gente che non ha mai usato un Dell" :sofico: ) ritiene che portino vantaggi.
Comunque per la risposta vera e propria alla tua domanda siamo OT, se la ri-poni nel thread ufficiale io (o altri) ti rispondero più estesamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842751&page=140
Altro appunto: nn penso sia tu a dover giudicare se X25e nn serve ad una mazza;)
A questo invece rispondo perchè pienamente IT.
Se noti bene, ho detto "nell'uso quotidiano" (sottinteso: di noi utenti home e semi-pro). Non ho detto che IN GENERALE l'x25-e sia un prodotto inutile, anzi.
Ma a dire che "non serva una mazza" per l'esigenze dell'utente home lo dicono i benchmark e la logica. La combinazione di queste 2 cose porta alla conclusione che prendere un x-25e, a parità di prezzo, rispetto ad un x25-m serva ad avere:
- un quinto della capienza (32gb vs 160gb allo stesso prezzo circa)
- il doppio del lifespan (bonus di 10x per le riscritture ma malus di /5 per la capienza)...peccato che però si parli di robe tipo 100 anni del x25-e contro 50 anni del x25-m :asd: (e si intende anni tutti di intenso utilizzo)
- una velocità nella scrittura sequenziale nettamente superiore (cioè poter trasferire più velocemente dei files enormi.....cosa utilissima su un disco da 32gb usato per OS e apps :asd: )
- una velocità nella scrittura random 4k praticamente uguale (cosa invece FONDAMENTALE nell'uso quotidiano come disco di sistema!)
Quindi nell'uso quotidiano degli utenti di questo forum (almeno quelli che non gestiscono una server farm :D) ribadisco che non serve ad una mazza, serve solo ad avere un quinto della capacità e poter dire di avere l'esselleccccì che comunque fra i nerd fa figo. (retaggio dell'era pionieristica degli SSD)
Poi se i possessori di x25-e vogliono dimostrare il contrario (posto che con i suoi soldi uno compra ciò che vuole ;) Mai detto il contrario...) sono liberi di provarci....ti elenco le argomentazioni portate fino ad ora (le prime 2 da ilratman, le seconde 2 da un altro utente di cui non ricordo il nick):
1) "una volta mi si è rotta una pennetta USB MLC su cui lavoravo" (:stordita: Parliamo di cose leggermente più raffinate di una pennetta...)
2) l'SLC dà più durata ed affidabilità per lavorare (peccato che fai il backup quotidiano, durano entrambi decine di anni e anche quando muoiono non si perdono assolutamente i dati perchè ti avvisano prima e sono programmati per darti la possibiltà di copiarti comodamente i dati (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3403&p=5)) (santo Anandtech)
3) se un giorno mi gira lo metto in un server (perchè i server spuntano a sorpresa quando meno te l'aspetti in cantina); fra l'altro quel fatidico giorno in cui "ti girerà" di metterlo in un server, probabilmente come prezzo li troverai anche nelle patatine SanCarlo e quindi aver speso tanto all'inizio in vista di questa possibilità futura non ti sarà servito a niente.
4) ehhh....la PASSIONE.....(Radio24, la passione si sente....)
Dimmi tu allora se, al momento, non posso dire che l'x25-e non serve ad una mazza :) (sottinteso a noi utenti home, che non abbiamo un server, ecc. ecc.). Lo dicono i possessori stessi...
simone89
20-08-2009, 00:23
Guarda per come la vedo io prenderei in considerazione X25-m G2 da 80Gb come ti hanno consigliato in precedenza! Costa sui 180€ in germania (in italia come ben saprai siamo sempre gli ultimi in queste cose e i prezzi nn sono vantaggiosi!) guarda su
http://www2.computeruniverse.net/products/e90339539/intel-ssd-x25-m-postville-80gb.asp
Vantaggi:
Silenziosità
Reattività del sistema
Io i vantaggi li riassumerei in queste due parole in particolare sulla reattività del sistema stesso e per me vale la pena spendere quei soldi;)
Preciso che il boost prestazionale sarebbe notevole!
Come portatili sul segmento dei 13" nn sono molto esperto ma ti consiglio di guardare anke questo (ho già inserito X25-M così nn devi sbatterti nel prenderlo altrove!) :
SANTECH T45
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR II 800MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 13,3" LED WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
VGA Intel GMA X4500HD fino a 256 Mb
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 4 Celle Ioni di Litio 4800 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione € 924,17
(iva inclusa: € 1.109,00)
Peso 2.15Kg
Garanzia 3 anni pick up and return
Se può bastarti hanno ancora a magazzino i vecchi X25m a 50nm e su questi ti fanno sconti notevoli io ad esempio avevo chiesto informazioni (nn per l'acquisto) sull'X47 e nella risposta mi hanno fatto due offerte:
la prima con X25M G2 da 1139 a 1120
la seconda con X25m a 50nm 1030€
Il portatile nn lo devo prendere adesso quindi nn ho provato a limare ancora qualcosina però un pò di sconto te lo fanno di sicuro!
bùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù
flammoni
ot
ratman ma che ci fai con quel x25-e:D :D :D
non dirmi che è il vecchio modello senza trim che non verrà più aggiornato!?!
fine ot
:sofico:
Stardo dentro :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=96dWOEa4Djs
Vorrei proprio vedere quanto ridono con le prove in scrittura con i dischi usati...
Metti 24 Intel in Raid poi vediamo :D
cmq questi so pazzi...
gianly1985
20-08-2009, 00:53
Metti 24 Intel in Raid poi vediamo :D
Infatti, le prove di anandtech hanno dimostrato che anche completamente riempiti e usati gli Intel x25-m pur perdendo quacosina restano schegge che umiliano qualsiasi HDD:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=12
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=13
cmq questi so pazzi...
Da quel che ho capito è semplicemente una simpatica iniziativa del reparto marketing Samsung per promuovere i propri SSD, i partecipanti del video sono dipendenti Samsung che non hanno tirato fuori una lira.
Infatti, le prove di anandtech hanno dimostrato che anche completamente riempiti e usati gli Intel x25-m pur perdendo quacosina restano schegge che umiliano qualsiasi HDD:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=12
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=13
Da quel che ho capito è semplicemente una simpatica iniziativa del reparto marketing Samsung per promuovere i propri SSD, i partecipanti del video sono dipendenti Samsung che non hanno tirato fuori una lira.
Santo ANANDTECH :read:
ilratman
20-08-2009, 08:10
:blah:
No flame/OT....
Ognuno ha la sua testa per scegliere e capire che si pagano...a chi interessano li paga, a chi non interessano non li paga e risparmia "bei soldoni" (:rolleyes: ) nel portafogli col Dell....senza tragedie greche :rolleyes: Come tu hai preso un x25-e che non serve ad una mazza (rispetto al x25-m) nell'uso quotidiano solo perchè avevi avuto brutte esperienze con le pennette USB MLC (:stordita: ) e nessuno ti ha detto niente perchè i soldi sono i tuoi...
Permetti a me di dire che IMHO, per la differenza di prezzo di cui si parla (????????? Boh...col DELL già mettendo lo schermo LED, che forse vi sfugge, si arriva a 1169euro, cioè 20euro in più del Mac con 0.14ghz di vantaggio sul processore e 2gb di ram in più che te li tirano dietro...ma senza Unibody e Super-batteria del MBP, che fra l'altro ha la spedizione gratuita...tutto sto risparmio sul Dell o hw superiore non lo vedo, stavolta Apple stra-vince in convenienza senza se e senza ma, e la prova del 9 è che questo MBP 13" lo sta prendendo anche il più grande detrattore di Apple della storia del forum... (ginoj*p per chi segue sezione News)....guarda un po'...sarà diventato fanboy apple...
fine OT per me
rispondere sarà dura ma vediamo di fare chiarezza.
il mac sembra conveniente se metti un xps allo stesso livello di prezzo perchè dell non vuole vendere xps tappati in quel modo se però uno telefona e si fa fare un'offerta si arriva al prezzo che xps1330 ha da mediaworld ossia 999 con schermo a led p8700 la doppia scheda video 9500 in hybridSLI con la 9400 etc.
non ho mai detto che i mac fanno schifo, anzi esteticamente sono ottimi e finalmente hanno uno chassis che meritano, quello di plastica di prima era un'oborbrio di qualità si crepava solo a guardarlo, ma con ciò non è detto che siano la scelta migliore.
io di solito guardo le cose obiettivamente e sinceramente avere la batteria integrata non è uno svantaggio è un suicidio, ma ovviamente le mie esperienze non interessano a nessuno :D, una litio di un portatile dura uno max 1.5 anni e poi la butti o butti il portatile, nel caso del dell la butti nel caso del mac lo butti visto che ti chiederanno se tutto va bene 300-400 euro per l'intervento se vuoi farlo fare da apple.
un mio amico fotografo usa mac, se facessi il fotografo forse lo userei anch'io perchè per certe cose osx non ha rivali, e ormai ha già il 3° macpro 15, il primo è morto dopo un'anno e mezzo per problemi alla scheda madre, il 2° dopo 6 mesi ha avuto problemi alla batteria, ovviamente non hanno cambiato la batteria al volo :D ed è rimasto in assistenza per un po' tanto che lo ha venduto e ne ha preso un'altro, adesso ha il 3° e spera di non avere problemi.
con dell ci sono di sicuro i problemi, non esistono note esenti, ma con la garanzia dell nbd in un giorno li hai sempre risolti, se il mio amico si fosse preso come prima macchina un precision come il mio adesso avrebbe ancora il precision e avrebbe speso solo 4000euro di meno!
ps comunque hai comentato eccome il fatto che chi prende x25-e butta i soldi non tirare i remi in barca quando ti fa comodo. ;)
ppppsssss: sapevo che finiva così (mai dubitare di un San Mac) :asd: e cmq non risponderò ulteriormente almeno non qui!
bùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù
flammoni
ot
ratman ma che ci fai con quel x25-e
non dirmi che è il vecchio modello senza trim che non verrà più aggiornato!?!
fine ot
:sofico:
primo x25-e non ha bisogno del trim e cmq lo faranno
secondo x25-e è un prodotto enterprise e quindi deve essere supportato per almeno 10 anni.
terzo ma siete tutti nel gatto che aspettate sto trim?
in ogni caso sono veramente curioso di vedere se x25-m non avrà il trim, tutti a dire che non lo avrà ma secondo me lo avrà!
A parte il MBP che resta sempre un' alternativa, anche se remota, grazie al suo design ed alla qualità costruttiva, il modello che sto valutando maggiormente è un Vostro 1220, sul quale sto pensando di sostituire l' SSD. A questo punto visto che siamo "fuori budget" per i formati maggiori a 30 gb, mi chiedevo che incremento di prestazione avrei con questa sostituzione (al di là degli altri fattori a favore dell' SSD, quali consumi, peso e affidabilità)?
Qualche shop li vende a prezzo sensato?
Grazie ancora della preziosa consulenza, ragazzi!
beh era quello che ti avevo suggerito all'inizio, 400€, poi ti hanno suggerito il mac a solo 1200€!
il vostro 1220 è ottimo, abbastanza sottile e leggero (1.5kg) con la batteria sostituibile e che già in versione base dura oltre 5 ore, la estesa dura 9 ore ma non la prenderei, alla fine mettendolo un po' meglio con 500 max 600 euro ti viene un signor ultraportatile.
Infatti ho detto c'è "a chi interessano" e "a chi non interessano", evidentemente più di qualcuno (compresi recensori estasiati di testate non schierate, compreso hwupgrade, engadget ed anandtech, ma probabilmente sarà tutto un super-complotto mondiale di "gente che non ha mai usato un Dell" :sofico: ) ritiene che portino vantaggi.
Comunque per la risposta vera e propria alla tua domanda siamo OT, se la ri-poni nel thread ufficiale io (o altri) ti rispondero più estesamente:
A questo invece rispondo perchè pienamente IT.
Se noti bene, ho detto "nell'uso quotidiano" (sottinteso: di noi utenti home e semi-pro). Non ho detto che IN GENERALE l'x25-e sia un prodotto inutile, anzi.
Ma a dire che "non serva una mazza" per l'esigenze dell'utente home lo dicono i benchmark e la logica. La combinazione di queste 2 cose porta alla conclusione che prendere un x-25e, a parità di prezzo, rispetto ad un x25-m serva ad avere:
- un quinto della capienza (32gb vs 160gb allo stesso prezzo circa)
- il doppio del lifespan (bonus di 10x per le riscritture ma malus di /5 per la capienza)...peccato che però si parli di robe tipo 100 anni del x25-e contro 50 anni del x25-m :asd: (e si intende anni tutti di intenso utilizzo)
- una velocità nella scrittura sequenziale nettamente superiore (cioè poter trasferire più velocemente dei files enormi.....cosa utilissima su un disco da 32gb usato per OS e apps :asd: )
- una velocità nella scrittura random 4k praticamente uguale (cosa invece FONDAMENTALE nell'uso quotidiano come disco di sistema!)
Quindi nell'uso quotidiano degli utenti di questo forum (almeno quelli che non gestiscono una server farm :D) ribadisco che non serve ad una mazza, serve solo ad avere un quinto della capacità e poter dire di avere l'esselleccccì che comunque fra i nerd fa figo. (retaggio dell'era pionieristica degli SSD)
Poi se i possessori di x25-e vogliono dimostrare il contrario (posto che con i suoi soldi uno compra ciò che vuole ;) Mai detto il contrario...) sono liberi di provarci....ti elenco le argomentazioni portate fino ad ora (le prime 2 da ilratman, le seconde 2 da un altro utente di cui non ricordo il nick):
1) "una volta mi si è rotta una pennetta USB MLC su cui lavoravo" (:stordita: Parliamo di cose leggermente più raffinate di una pennetta...)
2) l'SLC dà più durata ed affidabilità per lavorare (peccato che fai il backup quotidiano, durano entrambi decine di anni e anche quando muoiono non si perdono assolutamente i dati perchè ti avvisano prima e sono programmati per darti la possibiltà di copiarti comodamente i dati[/URL]) (santo Anandtech)
4) ehhh....la PASSIONE.....(Radio24, la passione si sente....)
Dimmi tu allora se, al momento, non posso dire che l'x25-e non serve ad una mazza :) (sottinteso a noi utenti home, che non abbiamo un server, ecc. ecc.). Lo dicono i possessori stessi...
ma certo che ne spari anche tu di :blah:
primo chi sei per dire che a me non serve x25-e
secondo di nuovo sta storia del 4k uguale che non è assolutamente vera e la stai portando avanti ancora, guardati i profili i/o nei bench workstation, che è il profilo più usato da chi lavora con gli ssd, e poi ne riparliamo!
le pennette mlc muoiono come i moscerini di notte sul parabrezza, se tu sei contento con x25-m bene, come sei contento del mac, ma non sindacare sulle scelte altrui, con x25-e sono "sicuro :sgrattt-sgratt:" che non avrò problemi, per me cambiare disco vuol dire problemi e molti, infatti lo posso fare solo nei periodi di ferie agosto o natale e anche stare senza pc per me è un problema visto che ci lavoro e se non lo ho non guadagno e infatti ho la garanzia dell 4ore ossia in 4 ore lavorative devono ripararmi il pc qualsiasi cosa abbia o me lo cambiano con un modello uguale, ma se per te stare senza per un mese fa lo stesso tienti sia il mac che x25-m! ;)
ps: cmq è ovvio che se qualcuno mi chiede di un ssd la prima scelta va a x25-m su questo non si discute mentre tu stai discutendo sulle scelte di x25-e e mi sa che ormai è una tua crociata personale! ;)
Basta OT e spazio ai bench.
Lo so che non saranno entusiasmanti ma è ciò che ho nell'eeepc e questo è il confronto fra
nuovo:
http://img14.imageshack.us/img14/333/cdmruncore16g.png (http://img14.imageshack.us/i/cdmruncore16g.png/)
usato
http://img269.imageshack.us/img269/135/cdmruncore16usato.png (http://img269.imageshack.us/i/cdmruncore16usato.png/)
poi se voglio rompere le balle ho 4 ore e mezza di autonomia con 990g di peso ed SSD ma questo è OT!
ilratman
20-08-2009, 09:46
Basta OT e spazio ai bench.
Lo so che non saranno entusiasmanti ma è ciò che ho nell'eeepc e questo è il confronto fra
nuovo:
http://img14.imageshack.us/img14/333/cdmruncore16g.png (http://img14.imageshack.us/i/cdmruncore16g.png/)
usato
http://img269.imageshack.us/img269/135/cdmruncore16usato.png (http://img269.imageshack.us/i/cdmruncore16usato.png/)
poi se voglio rompere le balle ho 4 ore e mezza di autonomia con 990g di peso ed SSD ma questo è OT!
questo è il runcore su minipci-express?
non sembra male soprattutto in lettura 4k!
sto veramente aspettando settembre per vedere a che livello scende il supertalent 64GB per il net, lo voglio vedere trasformato.
simone89
20-08-2009, 09:47
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Questo e Questo si pagano e nessuno lo discute ma mi spieghi i vantaggi che portano?!
Infatti ho detto c'è "a chi interessano" e "a chi non interessano", evidentemente più di qualcuno (compresi recensori estasiati di testate non schierate, compreso hwupgrade, engadget ed anandtech, ma probabilmente sarà tutto un super-complotto mondiale di "gente che non ha mai usato un Dell" ) ritiene che portino vantaggi.
Comunque per la risposta vera e propria alla tua domanda siamo OT, se la ri-poni nel thread ufficiale io (o altri) ti rispondero più estesamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...42751&page=140
Hai scritto 5 righe in cui eri OT quindi senza mandarmi al Thread del mac potevi darmi 5 motivazioni in cui motivi con i fatti il valore "aggiunto" dei Mac;)
REcensori estasiati nn mi sembra di ricordarne...:stordita:
Altro appunto: la batteria nn sostituibile nn puoi dire che sia un vantaggio per ovvi motivi!
Fine OT
Quote:
Altro appunto: nn penso sia tu a dover giudicare se X25e nn serve ad una mazza
A questo invece rispondo perchè pienamente IT.
Se noti bene, ho detto "nell'uso quotidiano" (sottinteso: di noi utenti home e semi-pro). Non ho detto che IN GENERALE l'x25-e sia un prodotto inutile, anzi.♦
Tu ti riferivi in modo esplicito a ilRatman sostenendo che il suo acquisto nn serviva una mazza e per questo dico che nn spetta a te decidere se per lui X25e gli serva oppure no!
Solo adesso ho notato che hai editato ma ieri avevi scritto precisamente in questo modo:rolleyes:
Ovviamente concordo con te che per gli utenti normali X25M basta e avanza ma nn poi dire ad un'altra persona se ha speso bene i suoi soldi oppure no!
questo è il runcore su minipci-express?
Si è lui, versione da 16. Calcola che rispetto all'SSD (se si può chiamare così) originale nei 4k è 100 volte meglio! L'originale era praticamente una chiavetta usb scarsa con interfaccia pci express...
ilratman
20-08-2009, 10:07
Si è lui, versione da 16. Calcola che rispetto all'SSD (se si può chiamare così) originale nei 4k è 100 volte meglio! L'originale era praticamente una chiavetta usb scarsa con interfaccia pci express...
direi proprio scarsa come chiavetta! :)
il mio net ha nache un paio di minipci-express liberi peccato che accetti carte max di 50mm di lunghezza e costano 100 euro minimo da 32GB e poi avendo l'hd non so se il bios riuscirebbe a fare il boot da minipci-express.
AceGranger
20-08-2009, 10:14
Si è lui, versione da 16. Calcola che rispetto all'SSD (se si può chiamare così) originale nei 4k è 100 volte meglio! L'originale era praticamente una chiavetta usb scarsa con interfaccia pci express...
peccato che non gli hanno messo il sata, cosi potevi mettere l'intel X18 :D
xnavigator
20-08-2009, 11:52
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=60985
1.42 fw beta per i vertex..
io aspetto la versione finale e poi la metto ( attualmete ho la 1.30 )
AceGranger
20-08-2009, 11:58
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=60985
1.42 fw beta per i vertex..
io aspetto la versione finale e poi la metto ( attualmete ho la 1.30 )
io sto ancora con la 1275, pero fra 10 giorni quando mi arriva il PC nuovo formatto e metto tutto.
sperando di poter passare direttamente alla 1.4
anche se non ho capito bene cosa abbia di nuovo la 1.42, o melgio cosa non abbia, cioè non ha il trim ?
io sto ancora con la 1275, pero fra 10 giorni quando mi arriva il PC nuovo formatto e metto tutto.
sperando di poter passare direttamente alla 1.4
anche se non ho capito bene cosa abbia di nuovo la 1.42, o melgio cosa non abbia, cioè non ha il trim ?
puoi anche non formattare:)
gianly1985
20-08-2009, 12:39
il mac sembra conveniente se metti un xps allo stesso livello di prezzo perchè dell non vuole vendere xps tappati in quel modo se però uno telefona e si fa fare un'offerta
Anche Apple puoi telefonare, anzi non c'è neanche bisogno, basta comprare dallo Store Education (manco controllano se sei studente) e c'è lo sconto immediato del 8%.
si arriva al prezzo che xps1330 ha da mediaworld ossia 999 con schermo a led p8700 la doppia scheda video 9500 in hybridSLI con la 9400 etc.
Bene, ammettiamo anche, quei 149euro (anzi 80euro con lo sconto studenti) sfido a dire che non valgono l'Unibody, il trackpad multitouch in vetro e la nuova super batteria. Come dire che 20euro di differenza fra un SSD samsung e un intel non vale la pena.
ma con ciò non è detto che siano la scelta migliore.
Per me sui 13" sono la scelta migliore (nel senso miglior rapporto qualità/prezzo) salvo impedimenti (es. odio per la batteria non rimovibile) ed esigenze personali.
io di solito guardo le cose obiettivamente e sinceramente avere la batteria integrata non è uno svantaggio è un suicidio, ma ovviamente le mie esperienze non interessano a nessuno :D
Se fai paragoni come quelli della pennetta USB non interessano :stordita:
La batteria integrata se come quella (durata 7 ore effettive, LIFESPAN triplicato, guardati il video) può essere un compromesso accettabile, farla rimovibile costava spazio e sarebbe stata più piccola.
, una litio di un portatile dura uno max 1.5 anni e poi la butti
Non quella, lifespan X3.
E nemmeno quelle vecchie comunque, leggiti un po' di forum apple e gente che usa portatile di 4 anni fa tranquillamente...
o butti il portatile, nel caso del dell la butti nel caso del mac lo butti visto che ti chiederanno se tutto va bene 300-400 euro per l'intervento se vuoi farlo fare da apple.
Il cambio costa 179$ :rolleyes:
Se sei in garanzia (e se hai fatto AppleCare è di 3 anni) è gratis.
un mio amico
Non la leggo nemmeno la solita storia dell'amico che ha avuto tutte le catastrofi di questo mondo con i mac che spunta sempre in questi casi. Leggi la room apple e vedi che c'è gente che usa lo stesso mac da 5 anni e più, altro che 3° mbp.
E l'assistenza è la più veloce in assoluto in ambito consumer, senza sovrapprezzi, di default.
ps comunque hai comentato eccome il fatto che chi prende x25-e butta i soldi non tirare i remi in barca quando ti fa comodo. ;)
Guarda che le 2 affermazioni non sono in contraddizione :):
1) chi (da utente home o "semi-pro") preferisce un x-25e ad un x-25m e non ne fa un uso server butta i soldi o meglio spende uguale ma si castra ad un quinto della capienza senza motivi particolari.
2) ognuno è libero di buttare i propri soldi come vuole, anche fumarseli (certo non si deve poi sottrarre ad opinioni e pareri degli altri)
Come vedi non tiro i remi, sono 2 affermazioni non in contrasto.
primo x25-e non ha bisogno del trim
A quanto pare neanche l'x25-m dai test di ananandtech che ho riportato prima, la perdita è quasi ZERO per la LETTURA (sia seq che random), e non drammatica per la SCRITTURA.
secondo x25-e è un prodotto enterprise e quindi deve essere supportato per almeno 10 anni.
Per ora è stato il meno supportato di tutti :D
Comunque implicitamente questa già mi sembra un'altra auto-scusa...."ne vale la pena perchè hai un supporto degno di un prodotto enterprise, per 10 anni".....peccato che fra 2 anni se ne troveranno di migliori nelle patatine....
primo chi sei per dire che a me non serve x25-e
Guarda che può capitare di fare acquisti sovradimensionati, non ci sarebbe nulla di strano eh.
A dire che "non ti serve" non sono io, sei tu con le argomentazioni che hai portato (cattive esperienze con pennette MLC, paura che muoia, ecc.).
secondo di nuovo sta storia del 4k uguale che non è assolutamente vera e la stai portando avanti
In tutte le recensioni è scritto che nell'uso quotidiano praticamente si equivalgono, se poi l'inglese è un problema ti posso tradurre la frase "x25-e barely outperforms x25-m in our real world benchmarks" che trovi scritta in moltissime recensioni.
ancora, guardati i profili i/o nei bench workstation, che è il profilo più usato da chi lavora con gli ssd, e poi ne riparliamo!
Non mi interessa "quale è il profilo più usato", mi interessa come lo usi TU (o il generico utente con esigenze minori o uguali alle tue) e il vantaggio REALE nel everyday usage.
le pennette mlc muoiono come i moscerini di notte sul parabrezza
Quindi? :) . Per l'ennesima volta, non starai mica facendo seriamente questo tipo di deduzione sugli SSD MLC di Intel basandoti sulle pennette? Mi pare che parliamo di cose completamente diverse....un raffinato SSD odierno, con le sue tecnologie e accorgimenti vari, controller avanzatissimo, ecc. non c'entra una mazza con un qualsiasi thumbdrive...
se tu sei contento con x25-m bene, come sei contento del mac, ma non sindacare sulle scelte altrui
Non è questione di "sindacare", siamo su un forum e si discute su scelte, pareri, prezzi, ecc., ripeto senza tutte 'ste tragedie greche :rolleyes:
, con x25-e sono "sicuro :sgrattt-sgratt:" che non avrò problemi, per me cambiare disco vuol dire problemi e molti
Vedi, questa è una forzatura. Cambiare disco vuol dire clonarlo in 1 ora, svitare 2 viti e hai finito. Hai detto pure che fai il backup quotidiano. Ti ho detto pure che se muore un MLC Intel non si perdono assolutamente i dati, sono pronti lì per essere copiati. Ti ho detto pure che l'eventualità che muoia un MLC intel è remotissima per i prossimi 50 anni minimo. Dove sono i tuoi "problemi e molti" nel cambiare disco? Ma chi abbiamo di fronte, un ricercatore in Antartide? :D A me paiono forzature queste.....problemi nell'avere per casa uno spare disk (vivaddio, anche un HDD per emergenza finchè non ti mandano l'SSD sostitutivo...vabbè che coi soldi risparmiati dal x25-e come spare disk si può tenere un SSD....) da cambiare al volo in caso di necessità.....
, infatti lo posso fare solo nei periodi di ferie agosto o natale
Bum!...l'uomo che per clonare e cambiare un disco necessita di 2 settimane di ferie :D....dai....
L'x25-m lo puoi riscrivere per 50 anni senza che muoia e anche allora ci vuole un nulla a clonare e cambiare disco (disco che puoi tenere di riserva inutilizzato con i soldi risparmiati rispetto al x25-e). Con 2 x25-m (uno attivo e uno in panchina da cambiare al volo in caso morisse il primo) e il backup quotidiano che già fai voglio vedere chi ti frega....o il tuo portatile è collegato ad apparecchiature mediche salva vita o non si spiega.....
ma se per te stare senza per un mese fa lo stesso tienti sia il mac che x25-m! ;)
Un mese? Ripeto, Antartide :D
ps: cmq è ovvio che se qualcuno mi chiede di un ssd la prima scelta va a x25-m
Almeno...
su questo non si discute mentre tu stai discutendo sulle scelte di x25-e e mi sa che ormai è una tua crociata personale! ;)
Non è questione di crociata personale, è questione che certe "scuse e forzature" sono un'offesa all'intelligenza, siamo su un forum e non c'è nulla di male a discuterne, in tutta tranquillità ;)
In ogni caso il g2 a quanto pare ha ulteriormente limitato la perdita prestazionale a disco "usurato"
http://www.legitreviews.com/article/1022/12/
http://www.pcper.com/article.php?aid=750&type=expert&pid=11
ilratman
20-08-2009, 13:00
Non quella, lifespan X3.
E nemmeno quelle vecchie comunque, leggiti un po' di forum apple e gente che usa portatile di 4 anni fa tranquillamente...
bello il forum apple, direi ottimo visto che è filtrato e se un commento non è gradito lo eliminano.
tempo fa proprio il mio amico deluso dal mouse apple che figatamente va a 400dpi al posto degli 800 che il suo sensore gestirebbe ha postato nel forum apple le sue rimostranze che stranamente state eliminate, infatti non scrive pià da tempo nel foorum apple per questo pur essendo ancora un affezionato apple visto che i prodotti non sono in discussione.
Non la leggo nemmeno la solita storia dell'amico che ha avuto tutte le catastrofi di questo mondo con i mac che spunta sempre in questi casi. Leggi la room apple e vedi che c'è gente che usa lo stesso mac da 5 anni e più, altro che 3° mbp.
E l'assistenza è la più veloce in assoluto in ambito consumer, senza sovrapprezzi, di default.
permettimi ma l'assistenza più veloce la ha dell, non tirarmi furoi cavolate faziose, se mi dici che apple ti viene a casa e ti ripara il notebook entro un giorno lavorativo allora hai perfettamente ragione se non è così meglio stare zitti.
In tutte le recensioni è scritto che nell'uso quotidiano praticamente si equivalgono, se poi l'inglese è un problema ti posso tradurre la frase "x25-e barely outperforms x25-m in our real world benchmarks" che trovi scritta in moltissime recensioni.
Non mi interessa "quale è il più usato", mi interessa come lo usi TU (o il generico utente con esigenze minori o uguali alle tue) e il vantaggio REALE nel everyday usage.
chi ha mai affermato il contrario, io lo uso con il cad se per te questo è uso generico allora non so cosa deve fare uno per farne un uso professionale, mi dispiace ma calcoli dell'orbita di satelliti non ne faccio! ;)
io quando prendo un disco, e l'ho sempre fatto, guardo solo la rece degli I/O nel bech workstation e li x25-e va il doppio di x25-m G1 e immagino anche del G2.
Vedi, questa è una forzatura. Cambiare disco vuol dire clonarlo in 1 ora, svitare 2 viti e hai finito. Hai detto pure che fai il backup quotidiano. Ti ho detto pure che se muore un MLC Intel non si perdono assolutamente i dati, sono pronti lì per essere copiati. Ti ho detto pure che l'eventualità che muoia un MLC intel è remotissima per i prossimi 50 anni minimo. Dove sono i tuoi "problemi e molti" nel cambiare disco? Ma chi abbiamo di fronte, un ricercatore in Antartide? :D A me paiono forzature queste.....problemi nell'avere per casa uno spare disk (vivaddio, anche un HDD per emergenza finchè non ti mandano l'SSD sostitutivo...vabbè che coi soldi risparmiati dal x25-e come spare disk si può tenere un SSD....) da cambiare al volo in caso di necessità.....
Bum!...l'uomo che per clonare e cambiare un disco necessità di 2 settimane di ferie :D....dai....
clonare ci si mette 5 minuti, dire alle aziende a cui accedi ai loro domini via vpn di cambiarti gli accessi richiede giorni e lo posso fare solo durante le ferie, ma ovviamente sai tutto te!
Non è questione di crociata personale, è questione che certe "scuse e forzature" sono un'offesa all'intelligenza, siamo su un forum e non c'è nulla di male a discuterne, in tutta tranquillità ;)
non parlavo di personale, parlavo nei confronti di x25-e e ovviamente di chi lo prende! ;)
papafoxtrot
20-08-2009, 13:01
'Ngiorno a tutti :)
Stavo dando un occhiata dal drago e vedo che hanno parecchi OCZ... Interessante la cosa perché il prezzo non è neanche esorbitante.
Solo che non riesco a capire quai siano effettivamente i dischi da prendere :D
Il controller usato non è dichiarato, e spesso neanche la cache... Come le effettive prestazioni in lettura scrittura...
In sostanza vedo che sono disponibili le seguenti serie:
1) Agility: se non ricordo male era in passato la serie economica... sbaglio?
2) Solid: ho capito che sono gli ocz "da pochi soldi": dovrebbbero dunque ssere la nuova serie economica
3) Core: non ho capito bene... ma mi sa che son vecchi, le prestazioni dichiararte non sono esaltanti
4) Summit: dovrebbero essere unità dedicate al settore pro... non costano neanche tanto in verità, dov'è il trucco? La cache è di 128Mb, che controller possono usare?
4) Vertex: dovrebbe essere un buon disco vero? La cache di 64Mb fa pensare al controller indillix o come diavolo si chiama :D
5) Vertex turbo: costano un poco di più... cambia molto? Vedo che usano memoria ad una frequenza leggermente superiore... le prestazioni dichiarate sono cresciute parecchio, parlano di 270MB/s in lettura e 250 in scrittura... possibile :eek: ??
Questi dischi sono tutti MLC, vero? In passato credevo che avrei acquistato un bel SLC quando i prezzi fossero divenuti umani, ma ormai mi sa che le SLC si vedranno solo sui dischi enterprise dal costo più elevato o sbaglio?
Circa il sistema operativo: So che win 7 doveva dare un maggior supporto agli SSD attraverso l'introduzione di un comando (trim).... non ne so molto in realtà.
In sostanza tale supporto si avrà dal primo rilascio di win 7 o è previsto in futuro?
simone89
20-08-2009, 13:08
Quote:
un mio amico
Non la leggo nemmeno la solita storia dell'amico che ha avuto tutte le catastrofi di questo mondo con i mac che spunta sempre in questi casi. Leggi la room apple e vedi che c'è gente che usa lo stesso mac da 5 anni e più, altro che 3° mbp.
E l'assistenza è la più veloce in assoluto in ambito consumer, senza sovrapprezzi, di default.
.
Fino ad ora nn ho sentito nessuna argomentazione sul perchè uno deve preferire il mac! Stò ancora aspettando e nn dirmi semplicemente ke ha unibody e la batteria! Devi motivare il perchè questi due elementi sono dei punti a favore del mac!
Ti ho già posto queste domande ma ancora nn ho ricevuto una tua risposta e nn rimandarmi al thread del mac perchè avresti potuto tranquillamente rispondermi:mbe:
Mi dici quale episodio dovrei portare se nn quello di un mio amico siccome nn ho un mac:mbe: ? Se sai di aver ragione avresti tranquillamente confutato la mia tesi invece hai detto semplicemente che nn vui sentire la solita storia dell'amico:doh: :stordita:
Ultimo appunto: devo ancora trovare qualche recensione dove dimostrano che la batteria dura 7ore...vediamo se riesci a darmi una mano a trovarle...!:rolleyes:
The_Saint
20-08-2009, 13:19
Basta discussioni sui MAC, continuate in privato se volete... qui si parla di SSD, grazie :)
PS: alla prossima segnalo...
Secondo voi c'è molta differenza fra il G1 e il G2? Quali sono le differenze?Nuove memorie, nuovo controller, maggiori prestazioni, supporto al TRIM garantito... a mio avviso attualmente è una cavolata prendere un G1 nuovo, al limite può valere la pena sul mercatino dell'usato ad un prezzo molto conveniente. ;)
gianly1985
20-08-2009, 13:22
edit: mi fermo con l'OT.
chi ha mai affermato il contrario, io lo uso con il cad se per te questo è uso generico allora non so cosa deve fare uno per farne un uso professionale, mi dispiace ma calcoli dell'orbita di satelliti non ne faccio! ;)
Vabbè, giochiamo sul termine "professionale"....chiedo venia, allora elimino le diciture home e pro, lascio solo la parte più importante: "chi non lo usa in un server o altre funzioni ad elevatissimo numero di riscritture e mission critical".
clonare ci si mette 5 minuti, dire alle aziende a cui accedi ai loro domini via vpn di cambiarti gli accessi richiede giorni e lo posso fare solo durante le ferie, ma ovviamente sai tutto te!
Mah, non sapevo che ci fossero degli accessi che fanno un check su un ID hardware dell'hard disk, ne ho imparata una nuova.
Se non si tratta di questo, è ovvio che la clonazione di cui parlavo io ti preserva tutte le credenziali di accesso. Sempre fermo restando che parliamo di una remotissima eventualità per entrambi i dischi :)
x25-m
MTBF ---> 1,2 milioni di ore
Lifespan per morte fisiologica per riscritture ----> 50 anni di intense riscritture, e anche allora non si perdono i dati perchè ti avvisa prima e rimane leggibile
x25-e
MTBF ---> 2 milioni di ore
Lifespan per morte fisiologica per riscritture ----> 100 anni di intense riscritture, e anche allora non si perdono i dati perchè ti avvisa e rimane leggibile
Ma "chi lavora" deve prendere l'e...:stordita:
papafoxtrot
20-08-2009, 13:46
'Ngiorno a tutti :)
Stavo dando un occhiata dal drago e vedo che hanno parecchi OCZ... Interessante la cosa perché il prezzo non è neanche esorbitante.
Solo che non riesco a capire quai siano effettivamente i dischi da prendere :D
Il controller usato non è dichiarato, e spesso neanche la cache... Come le effettive prestazioni in lettura scrittura...
In sostanza vedo che sono disponibili le seguenti serie:
1) Agility: se non ricordo male era in passato la serie economica... sbaglio?
2) Solid: ho capito che sono gli ocz "da pochi soldi": dovrebbbero dunque ssere la nuova serie economica
3) Core: non ho capito bene... ma mi sa che son vecchi, le prestazioni dichiararte non sono esaltanti
4) Summit: dovrebbero essere unità dedicate al settore pro... non costano neanche tanto in verità, dov'è il trucco? La cache è di 128Mb, che controller possono usare?
4) Vertex: dovrebbe essere un buon disco vero? La cache di 64Mb fa pensare al controller indillix o come diavolo si chiama :D
5) Vertex turbo: costano un poco di più... cambia molto? Vedo che usano memoria ad una frequenza leggermente superiore... le prestazioni dichiarate sono cresciute parecchio, parlano di 270MB/s in lettura e 250 in scrittura... possibile :eek: ??
Questi dischi sono tutti MLC, vero? In passato credevo che avrei acquistato un bel SLC quando i prezzi fossero divenuti umani, ma ormai mi sa che le SLC si vedranno solo sui dischi enterprise dal costo più elevato o sbaglio?
Circa il sistema operativo: So che win 7 doveva dare un maggior supporto agli SSD attraverso l'introduzione di un comando (trim).... non ne so molto in realtà.
In sostanza tale supporto si avrà dal primo rilascio di win 7 o è previsto in futuro?
Hem... aggiungo anche una domanda... ma a parte gli ocz.. dove si trovano sti ssd? Soprattutto quelli intel non li vedo da nessuna parte!!! Se non in qualche sparuto negozio ebay a prezzi apocalittici!
ilratman
20-08-2009, 13:51
Vabbè, giochiamo sul termine "professionale"....chiedo venia, allora elimino le diciture home e pro, lascio solo la parte più importante che ti è sfuggita: "chi non lo usa in un server o altre funzioni ad elevatissimo numero di riscritture e mission critical".
Mah, non sapevo che ci fossero degli accessi che fanno un check su un ID hardware dell'hard disk, ne ho imparata una nuova.
Se non si tratta di questo, è ovvio che la clonazione di cui parlavo io ti preserva tutte le credenziali di accesso.
allora tornando it il profilo workstation identifica l'uso del disco proprio negli ambiti cad, il cad che uso usa il disco come nessuno sta sempre a scrivere sto maledetto e con x25-e e' un'altro vivere. Adesso se con x25-m sarebbe lo stesso non posso dirlo visto che non lo ho ma non puoi dirlo neanche tu, l'unica cosa su cui mi posso basare e' il bench workstation dove x25-e puo fare piu' del doppio degli i/o di un x25-m e questo e' un fatto. Per le credenziali dipende dal dominio, certe misure di sicurezza vanno a verificare l'id del disco e dell'installazione che non sono modificabili e uniche e se cloni cambiano.
ilratman
20-08-2009, 13:54
Hem... aggiungo anche una domanda... ma a parte gli ocz.. dove si trovano sti ssd? Soprattutto quelli intel non li vedo da nessuna parte!!! Se non in qualche sparuto negozio ebay a prezzi apocalittici!
ahimè in italia non si strovano deviprovare in germania
il negozio più fornito, o meglio quello da dove ho comprato io e altri utenti qui del forum è computeruniverse.net ma anche altri se guardi nelle ultime pagine ci sono molti link a shop sempre tedeschi.
ilratman
20-08-2009, 13:57
No, lo chiedo perchè ho 2 G1 e mi stavo domandando se mi conveniva venderli per prendere i G2. Fino adesso questi vanno che è una meraviglia però.
no tienti i tuoi G1 vanno benissimo non ha nessun senso venderli per i G2.
'Ngiorno a tutti :)
Stavo dando un occhiata dal drago e vedo che hanno parecchi OCZ... Interessante la cosa perché il prezzo non è neanche esorbitante.
Solo che non riesco a capire quai siano effettivamente i dischi da prendere :D
Il controller usato non è dichiarato, e spesso neanche la cache... Come le effettive prestazioni in lettura scrittura...
In sostanza vedo che sono disponibili le seguenti serie:
1) Agility: Serie intermedia controller ok
2) Solid: controller jmicron, da non prendere, invece SI per la solid2che rappresentano la nuova fascia mainstream
3) Core: NO, stesso problema controller
4) Summit: all'inizio sembravano molto prestanti ma anche qui il controller samsung ha rivelato che le performance in scrittura decadono di brutto.
4) Vertex: dovrebbe essere un buon disco vero? La cache di 64Mb fa pensare al controller indillix o come diavolo si chiama :D Si ottimo disco consigliato
5) Vertex turbo: leggermente di più dei vertex lisci
6) Vertex Ex: SLC: performance al top ma anche i prezzi
7 già da subito supporta il trim ma molti firmware implementano comunque una funzione simile
papafoxtrot
20-08-2009, 14:34
Grazie mille per l'esaustiva precisazione! Dunque il vertex è buono, ne sono contento! Caspita pensavo meglio i controller samsung!
Buono dunque anche agility... ma credo mi orienterei su vertex se dovessi fare il grande passo, accidenti c'è qua in piedi dietro alla sedia un gorilla che sgomita, porca miseria!!!
Mi pare di capire che alla fine se non si necessità di I/O molto molto intensi un slc non valga assolutamente la pena, vero!? Al di la del rpezzo esorbitante insomma... le prestazioni sono davvero superiori? E la durata?
Volevo chiedere un'ultima cosa: mi pare di ricordare che le prestazioni dei dischi varino a seconda delle loro dimensioni; è così anche per i vertex? Perché in tal caso prendere un 30b non so proprio se ne varrebbe la pena!! Sarebbe forse meglio un 60 o addirittura 120, aspettando che calino un poco?
E la durata è migliore con dischi più grossi vero? Perché si scrive meno volte sulle stesse celle... !?
sempre interessante la sfida x25-m g2 vs raid 0 2 x vertex 30 gb
:) :) :)
papafoxtrot
20-08-2009, 14:44
Gulp! Vuoi dire che un singolo X-25m g2 può competere con due ocz vertex in raid 0?? :eek: :eek:
O semplicemente che i vertex hanno un buon prezzo e coi soldi dell'intel ne metti due in raid??
Grazie per il link allo shop tedesco comunque, finalmente trovo gli intel e non costano neanche tantissimo!
Ho mandato una mail a computeruniverse: gli ho chiesto dispo per i G2:
Risp:
Vielen Dank für Ihre Anfrage. Die Verfügbarkeitsanzeige auf unseren Webseiten (der gelbe Pfeil) bedeutet, daß dieses Produkt weder bei uns noch unseren zahlreichen Distributoren auf Lager liegt, sondern nur auf Kundenbestellung von diesem dann erst beim Hersteller bestellt wird.
Anschließend wird uns ein genauerer Liefertermin genannt (jeder Kunde bekommt seinen "eigenen" Termin). Somit können wir im Vorfeld leider keinerlei weitere Angaben machen als die auf der Webseite ausgewiesene unverbindliche Durchschnittszeit von circa 1-2 Wochen ab Bestellung. Wir bedanken uns für Ihr Verständnis.
In poche parole se ne riparla tra due settimane dal momento dell'ordine e non è neanche sicuro...dicono che comunque non li hanno dispo neanche i loro fornitori e che quindi aspettano che il cliente stesso ordina per poi poter dare uno stimato arrivo..
Gulp! Vuoi dire che un singolo X-25m g2 può competere con due ocz vertex in raid 0?? :eek: :eek:
O semplicemente che i vertex hanno un buon prezzo e coi soldi dell'intel ne metti due in raid??
Grazie per il link allo shop tedesco comunque, finalmente trovo gli intel e non costano neanche tantissimo!
Questo non saprei dirlo, però se prendi un G2 a 220€ con 80GB invece due Vertex li paghi 250€ e hai 60Gb certo poi bisogna vedere come performance come stiamo messi, bisogna trovare un articolo che fa questo paragone :D
yggdrasil
20-08-2009, 14:54
iscritto! ^^
AceGranger
20-08-2009, 14:59
Grazie mille per l'esaustiva precisazione! Dunque il vertex è buono, ne sono contento! Caspita pensavo meglio i controller samsung!
Buono dunque anche agility... ma credo mi orienterei su vertex se dovessi fare il grande passo, accidenti c'è qua in piedi dietro alla sedia un gorilla che sgomita, porca miseria!!!
Mi pare di capire che alla fine se non si necessità di I/O molto molto intensi un slc non valga assolutamente la pena, vero!? Al di la del rpezzo esorbitante insomma... le prestazioni sono davvero superiori? E la durata?
Volevo chiedere un'ultima cosa: mi pare di ricordare che le prestazioni dei dischi varino a seconda delle loro dimensioni; è così anche per i vertex? Perché in tal caso prendere un 30b non so proprio se ne varrebbe la pena!! Sarebbe forse meglio un 60 o addirittura 120, aspettando che calino un poco?
E la durata è migliore con dischi più grossi vero? Perché si scrive meno volte sulle stesse celle... !?
per la storia SLC, si vanno piu veloci e durano di piu, ma un utenza domestica difficilmente andra a sfruttare le peculiarita dei dischi enterprise
si la storia della dimensione vale anche per i vertex
come velocita la scaletta è 120 250 30 60
le due "matrici" sarebbero il 120 e il 30, per semplice duplicazione sono ottenuti il 250 e il 60.
il 120 per via del numero di chip e per come sono stati collegati è il piu prestante, infatti è quello preso in considerazione per praticamente tutti i banch; nulla di trascendentale comunque, in linea generale nel 4k dal 120 al 60 perderai un paio di Mb/s nei 4K e una 10-20 nei massimali sequenziali
Gulp! Vuoi dire che un singolo X-25m g2 può competere con due ocz vertex in raid 0?? :eek: :eek:
O semplicemente che i vertex hanno un buon prezzo e coi soldi dell'intel ne metti due in raid??
Grazie per il link allo shop tedesco comunque, finalmente trovo gli intel e non costano neanche tantissimo!
la differenza in prestazioni fra un vertex e l'intel sta nel 4K e nel 512K, l'intel è piu veloce nel 4K write il vertex nel 512 e nel 4K read.
attualmente vista l'uscita dei G2 con le memorie a 32nm il costo è sceso in picchiata e sicuramente attualmente l'intel vince contro tutti gli SSD in commercio; se uno oggi deve comprare un SSD deve comprare quello ( sperando di trovarlo )
l'unico caso ambiguo è appunto il doppio vertex 30
1 G2 costa 180-190 in germania
2 Vertex30 costano 200 in germania
ora con 2 vertex, ( visto che non c'è piu il problema del raid con il GC ), hai prestazioni superiori ma 20 Gb in meno.
Questo non saprei dirlo, però se prendi un G2 a 220€ con 80GB invece due Vertex li paghi 250€ e hai 60Gb certo poi bisogna vedere come performance come stiamo messi, bisogna trovare un articolo che fa questo paragone :D
In italia li paghi 240 euro in negozio, dalla germania 220 spediti, il G2 210 spedito dalla germania e nel nostro paese africano praticamente non esiste -.-
papafoxtrot
20-08-2009, 15:39
Capisco, grazie per il raffronto! Un raid di vertex "dovrebbe" camminare come una scvheggia, anche se ho l'impressione che il povero ich9r non riesca a gestirlo dal punto di vista dell'access time e degli IO/sec...
Hem... che vuol dire "il problema del raid con il GC"?
Oggi su un articolo di hwup c'era uno stralcio di un intervista al ceo di ocz... Parlava di ssd vicinissimi alla fascia mainstream. Mi sa che ancora non è il momento di comprarli, se dice così, insieme al calo di prezzi pauroso che abbiamo visto sugli intel, credo voglia dire che in pochi mesi ne vedremo di grosse!
Mi piacerebbe sistemarmi con un bel raid di ssd!!
papafoxtrot
20-08-2009, 16:19
Ma gli apex che dischi sono?
Li ho letti sul banner qui sopra :D :D
TheDarkAngel
20-08-2009, 16:26
:help:
beh si quelli li troverai una volta che hai l'hd pieno e parecchio tempo di utilizzo, il G1 nel tempo anche col firmware nuovo segna un certo degrado di prestazioni
AceGranger
20-08-2009, 17:14
:help:
da quello che si è visto i G2 hanno tipo una revision del controller, quindi bisogna vedere se quello dei G1 supporti il TRIM o no e se intel abbia o no intenzione di farlo.
nel caso no, bè.. li ti converrebbe venderli, se le prestazioni decadono di molto; dipende se trovi qualcuno che non sa dei G2 e delel questione TRIM, seno difficilmente te li compreranno
Capisco, grazie per il raffronto! Un raid di vertex "dovrebbe" camminare come una scvheggia, anche se ho l'impressione che il povero ich9r non riesca a gestirlo dal punto di vista dell'access time e degli IO/sec...
Hem... che vuol dire "il problema del raid con il GC"?
Oggi su un articolo di hwup c'era uno stralcio di un intervista al ceo di ocz... Parlava di ssd vicinissimi alla fascia mainstream. Mi sa che ancora non è il momento di comprarli, se dice così, insieme al calo di prezzi pauroso che abbiamo visto sugli intel, credo voglia dire che in pochi mesi ne vedremo di grosse!
Mi piacerebbe sistemarmi con un bel raid di ssd!!
Gli SSD MLC soffrono di un degrado quando le celle sono gia scritte e deve riscriverci sopra, per ovviare a cio, era disponibile un programmino che faceva lui la pulizia e bene o male tornava tutto come prima, ma non era utilizzabile in raid. Da poco è stata introdotta via firmware questa funzione, la Garbage Collection, che praticaemnte quando il disco è il standby si autopulisce, quindi ora anche chi ha il raid avra il reintegro delle prestazioni
Ma gli apex che dischi sono?
Li ho letti sul banner qui sopra :D :D
sono degli SSD prima generazione con Jmicron che praticametne erano dei dischi formati al loro interno da 2 SSD in raid, mi pare da 2 Core V2
erano una versione tipo le doppie schede video su singolo PCB.
Tempo fa era stato presentato il prototipo Vertex 2 con sata3 che era praticamente la stessa cosa, con piu vertex in raid interno; chissa se lo vedremo a breve :sbav:
Evangelion01
20-08-2009, 17:43
State attenti che il gc non fa assolutamente miracoli, lo dice uno che aveva 2 vertex 30 in raid... il recupero si assestava su un 20% delle prestazioni originarie da quelle a "massimo degrado".;)
TheDarkAngel
20-08-2009, 18:18
State attenti che il gc non fa assolutamente miracoli, lo dice uno che aveva 2 vertex 30 in raid... il recupero si assestava su un 20% delle prestazioni originarie da quelle a "massimo degrado".;)
gli hai venduti prima del 1.4 direi ;) prima non faceva miracoli ora a detta di tony ( e per ora non mi pare abbia mai detto cagate abnormi ) arrivi a recuperare il 90% se l'hd può andare in idle di tanto in tanto
Ma il GC funziona solo per dischi vertex? gli intel come si comportano in raid hanno problemi?
dinamite2
20-08-2009, 19:11
gli hai venduti prima del 1.4 direi ;) prima non faceva miracoli ora a detta di tony ( e per ora non mi pare abbia mai detto cagate abnormi ) arrivi a recuperare il 90% se l'hd può andare in idle di tanto in tanto
esatto e oltretutto evangelin li hai tenuti per troppo poco tempo secondo me per affermare che due ssd in raid non vanno tanto, forse sarai rimasto deluso , ma ti assicuro che c'è gente che dopo aver provato uno o due ssd in raid non tornerebbe piu agli HD meccanici , secondo me dovevi tenerli i due vertex ;)
Evangelion01
20-08-2009, 19:26
esatto e oltretutto evangelin li hai tenuti per troppo poco tempo secondo me per affermare che due ssd in raid non vanno tanto, forse sarai rimasto deluso , ma ti assicuro che c'è gente che dopo aver provato uno o due ssd in raid non tornerebbe piu agli HD meccanici , secondo me dovevi tenerli i due vertex ;)
No ,calma e sangue freddo. :D
Non ho mai detto che non andavano tanto, semplicemente si passava da valori di più di 400 mb/s in lettura, a 200 ( riempimento all' 80% circa ) e da 300 e passa di scrittura a 150mb/s ...
Considerando le latenze erano valori di tutto rispetto lo stesso, certo però decisamente inferiori ai picchi iniziali, e la differenza si vedeva ad occhio.... anche perchè 2 hd da 30 li riempi come niente, e sei sempre sotto degrado ( e non potevo trimmarli essendo in raid ).
E spendendo certe cifre la cosa fa girare le @@ non poco...
inoltre attualmente coi soldi della vendita potrei prendere un postville da 80, che è più grande e non soffre dei suddetti problemi. ;)
AceGranger
20-08-2009, 19:30
No ,calma e sangue freddo. :D
Non ho mai detto che non andavano tanto, semplicemente si passava da valori di più di 400 mb/s in lettura, a 200 ( riempimento all' 80% circa ) e da 300 e passa di scrittura a 150mb/s ...
Considerando le latenze erano valori di tutto rispetto lo stesso, certo però decisamente inferiori ai picchi iniziali, e la differenza si vedeva ad occhio.... anche perchè 2 hd da 30 li riempi come niente, e sei sempre sotto degrado ( e non potevo trimmarli essendo in raid ).
E spendendo certe cifre la cosa fa girare le @@ non poco...
inoltre attualmente coi soldi della vendita potrei prendere un postville da 80, che è più grande e non soffre dei suddetti problemi. ;)
e si, ma questo era prima delle rettifiche al GC.
da quello che ho capito, ma potrei avere anche frainteso, il GC ripristina talmente bene che dovrebbero levare il TRIM o comunque hanno cambiato qualcosa nel TRIM nella 1.42
The_Saint
20-08-2009, 19:44
e si, ma questo era prima delle rettifiche al GC.
da quello che ho capito, ma potrei avere anche frainteso, il GC ripristina talmente bene che dovrebbero levare il TRIM o comunque hanno cambiato qualcosa nel TRIM nella 1.42Esatto... il GC prima del firmware 1.4 non andava proprio... per attivarsi aveva bisogno di rimanere in idle per svariate ore ed a quanto pare non faceva un lavoro completo.
Ora è tutta un'altra storia: con le prestazioni attuali del GC il TRIM non serve praticamente più, infatti nell'ultima beta il TRIM viene utilizzato solamente quando si svuota il cestino o si cancella direttamente un file, nelle altre occasioni non si attiva proprio... :)
Evangelion01
20-08-2009, 19:55
Esatto... il GC prima del firmware 1.4 non andava proprio... per attivarsi aveva bisogno di rimanere in idle per svariate ore ed a quanto pare non faceva un lavoro completo.
Ora è tutta un'altra storia: con le prestazioni attuali del GC il TRIM non serve praticamente più, infatti nell'ultima beta il TRIM viene utilizzato solamente quando si svuota il cestino o si cancella direttamente un file, nelle altre occasioni non si attiva proprio... :)
Beh, se funge così bene potrò prendere in considerazione un Vertex ( magari turbo ) da 60, non appena Ocz si decide ad adeguare il prezzo... ;)
avendo acquistato uno dei 2 vertex di evangelion :D , posso confermare che col firmware 1.41 vanno davvero bene....... ed ancora non ho avuto tempo di mettere la 1.42 beta .... :sofico:
chi è che gentilmente mi posta il link di qualche test di 2 vertex 30 gb raid 0 ich10r con ultimo firmware:) :) :)
xnavigator
20-08-2009, 21:46
io aspetto la versione finale prima di flashare...
mi rompo ogni volta di fare la procedura =/
io aspetto la versione finale prima di flashare...
mi rompo ogni volta di fare la procedura =/
eh ma tanto è un firmware al giorno ormai
conviene provarli tutti e vedere quale va meglio:D :D :D
io aspetto la versione finale prima di flashare...
mi rompo ogni volta di fare la procedura =/
ma sono 3 secondi èkekass:mad: :mad: :mad: :mad:
AceGranger
20-08-2009, 22:16
Ora.... c'è qualcosa che non quadra....
questo è stato fatto appena preso l'SSD
http://img9.imageshack.us/img9/6466/immaginepbr.jpg (http://img9.imageshack.us/i/immaginepbr.jpg/)
Questo fatto oggi
http://img41.imageshack.us/img41/3113/usuratocrystal.jpg (http://img41.imageshack.us/i/usuratocrystal.jpg/)
cioè... a parte il 4K ha aumentato :confused:
il mio Vertex monta ancora l'1275, quindi niente GC, mai fatto wiper , visto che sto su vista 64 e non è garantito al 100%.
ora fra un paio di giorni che arriva il pc nuovo aggiorno tutto e rifaro i test... cioè... dovrei guadagnare un altro 10-20 % ?
ilratman
20-08-2009, 22:35
Ma l'ahci conviene usarlo? Non c'ho capito molto in questo forum http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=60970
con xp64 ho un 20% in meno diprestazioni in ahci.
bracco_baldo
20-08-2009, 23:19
ragazzi vi faccio una domanda da ex seguitore del topic:
ho già visto che ci sono dei tagli preferibili, ovvero 120 e 30gb se ricordo bene. questa cosa vale per gli ssd ocz ovviamente, no? cioè in base a com'è strutturato l'ssd dentro c'è un modello migliore di un'altro. se ho capito male chiaritemi...
poi, io ho un raid di 80gbx2 maxtor ormai vecchio di 6-7 anni, io dentro a 160gb ci sto bene, e mi piacciono anche le performance del raid. c'è al giorno d'oggi un ssd equivalente ad un raid che sia in tutto e per tutto superiore ad un raid come il mio? questo disco soffre di problemi di degrado delle prestazioni? non ho tanta voglia di comprarlo ed aggiornare il firmware ogni mese, oppure comprare un disco ancora "acerbo". vorrei una soluzione definitiva al mio raid di 80gbx2 che ormai mi ha stancato, ma non voglio di certo fare un passo indietro, semmai 2 in avanti...
ilratman
21-08-2009, 09:51
OCZ è fuori di se
i nuovi solid2 sono in prevendita a 199$ per il 60GB e 365$ per il 120GB!
fortuna che dovevano essere i bestbuy!
o il prezzo si dimezza o se li tengono perchè il 120 costa più del vertex.
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=42585&ref=dynamitedata.com
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=42586&ref=dynamitedata.com
TheDarkAngel
21-08-2009, 10:00
entrato nei listini crucchi il 320GB G2
-> http://geizhals.at/eu/a444071.html
e sono stati immessi sul mercato 80GB/160GB con una nuova sigla
SSDSA2MH080G2R5 SSDSA2MH0160G2R5
ma l'r5 ha qualche differenza sostanziale con il c1?
ilratman
21-08-2009, 10:03
entrato nei listini crucchi il 320GB G2
-> http://geizhals.at/eu/a444071.html
e sono stati immessi sul mercato 80GB/160GB con una nuova sigla
SSDSA2MH080G2R5 SSDSA2MH0160G2R5
ah però!
costicchia ma come prezzo di lancio ci sta tutto!
prevedo i 600€ a breve anche se sono sempre tanti per ora.
Grillo.M
21-08-2009, 10:26
cioè... a parte il 4K ha aumentato :confused:
il mio Vertex monta ancora l'1275, quindi niente GC, mai fatto wiper , visto che sto su vista 64 e non è garantito al 100%.
ora fra un paio di giorni che arriva il pc nuovo aggiorno tutto e rifaro i test... cioè... dovrei guadagnare un altro 10-20 % ?
Hai usato impostazioni particolari in win? Oltre gli 80-90MB/s in scrittura non riesco ad andare in crystaldisk. Con atto invece arrivo ai dichiarati 135MB/s.
Potrebbe essere un problema di driver non sviluppati bene....
Con i driver nVidia in lettura sequenziale mi fermavo a 170MB/s poi, per i problemi del wiper e del firmware con i chipset nVidia, sono passato ad utilizzare i driver di Microsoft e ora la lettura seq arriva a 225MB/s, quindi il problema dei driver può essere plausibile.
OutOfBounds
21-08-2009, 10:28
Salve, io ho un notebook con interfaccia pata per hd. Ho visto sulla baia che ci sono degli ssd pata 30gb intorno ai 90-100 euro.. (marche tipo Kingspec o Transcend).
Sono ben conscio dei limiti dell'interfaccia ata, ma a fronte di tempi di accesso minori questi hd sono superiori di quelli tradizionali? Mi permettono un salto prestazionale?
O forse mi conviene aspettare ancora (sempre che ne facciano di ssd pata)?
ilratman
21-08-2009, 10:32
dipende dal controller che hanno a bordo non dall'interfaccia ma credo che rimarresti deluso e sinceramente non faranno mai dei pata.
la soluzione che potrebbe esserci è prendere un intel x18-m con interfaccia zif, non so se li fanno anche pata ma potrebbe essere, e prendere un convertitore zif-pata che esiste.
gianly1985
21-08-2009, 10:33
entrato nei listini crucchi il 320GB G2
-> http://geizhals.at/eu/a444071.html
Sbav...
ilratman
21-08-2009, 10:49
Sbav...
se il 160GB si abbassa di prezzo lo prendo di sicuro questo epr ora è troppo caro e non me ne faccio nulla, 160GB sono pure troppi per un disco di sistema nell'htpc.
OutOfBounds
21-08-2009, 10:54
dipende dal controller che hanno a bordo non dall'interfaccia ma credo che rimarresti deluso e sinceramente non faranno mai dei pata.
la soluzione che potrebbe esserci è prendere un intel x18-m con interfaccia zif, non so se li fanno anche pata ma potrebbe essere, e prendere un convertitore zif-pata che esiste.
Sono riuscito a trovare solo queste info:
MLC technology. Based on new Silicon Motion Controller. Samsung flash module.
Ora mi informo un po' riguardo alla soluzione zif-pata. Grazie.
AceGranger
21-08-2009, 11:03
Hai usato impostazioni particolari in win? Oltre gli 80-90MB/s in scrittura non riesco ad andare in crystaldisk. Con atto invece arrivo ai dichiarati 135MB/s.
no no il SO è sempre lo stesso, non ho mai formattato dall'installazone del'SSD. il 1 test è stato fatto i primi di aprile, e il secondo dopo 5 mesi e mezzo, bho.
Ora non vedo l'ora che arrivi il pc nuovo cosi aggiorno tutto e ne faccio uno nuovo.
papafoxtrot
21-08-2009, 11:04
Certo che a questo punto, considerato che:
1) Le prestazioni dei 30Gb sono migliori di quelle dei 60Gb e i 120Gb costan troppo... verrebbe da prendere subito il 30!
Solo che ho paura che con 30Gb le celle degradino presto... e ad usarlo molto pieno (lo riempirei certamente al 70-80%) le prestazioni sarebbero ridotte... Se ne prendessi due in raid la cosa sarebbe migliore ma non mi metto a spendere 300 euro in ssd ora!
Ho queste domande:
1) Ma alla fine dunque un sistema operativo come win 7 che preveda il comando trim, non serve più a nulla? ... per via del comando implementato via firmware e della funzione GC?
2) Per quanto rgiguarda gli intel, c'è una differenza di prestazioni fra l'80 ed il 160Gb?
3) Sbaglio o su questo disco sarebbe bene non mettere nessun tipo di memoria virtuale/skratch file?
AceGranger
21-08-2009, 11:13
Certo che a questo punto, considerato che:
1) Le prestazioni dei 30Gb sono migliori di quelle dei 60Gb e i 120Gb costan troppo... verrebbe da prendere subito il 30!
Solo che ho paura che con 30Gb le celle degradino presto... e ad usarlo molto pieno (lo riempirei certamente al 70-80%) le prestazioni sarebbero ridotte... Se ne prendessi due in raid la cosa sarebbe migliore ma non mi metto a spendere 300 euro in ssd ora!
Ho queste domande:
1) Ma alla fine dunque un sistema operativo come win 7 che preveda il comando trim, non serve più a nulla? ... per via del comando implementato via firmware e della funzione GC?
2) Per quanto rgiguarda gli intel, c'è una differenza di prestazioni fra l'80 ed il 160Gb?
3) Sbaglio o su questo disco sarebbe bene non mettere nessun tipo di memoria virtuale/skratch file?
se fai il raid di vertex spendi 220 dalla germania e le tempistiche di usura saranno quelle di un 60 ( poco meno )
1) no la cosa implementata in win7 dovrebbe essere proprio il segnale mandato all'SSD di fare il trim, ma se l'SSD non supporta il trim non lo fa
2) non ne ho idea, purtroppo girano poche recensioni sui 160, prima costavano un rene !
3) non ti seguo
BioShock3|)
21-08-2009, 11:21
Salve a tutti,
è possibile secondo voi un abbassamento dei prezzi nei prossimi mesi (Ottobre / Novembre..più o meno in corrispondenza dell'uscita di Windows 7)?
Grazie.
Ciao :)
papafoxtrot
21-08-2009, 11:22
Grazie per la risposta...
Pensavo che i file temporanei, paging, scratch file di software quali la suite adobe, durante l'uso vengono scritti e riscritti di continuo... Per cui forse era meglio non depositarli su un ssd...!
220 spediti dalla germania?? E dove li trovi a quella cifra...? Comunque se questo maledetto scimmione dovesse riuscire a convincermi andrebbe a finire che prenderei i vertex turbo, che costan anche di più! :D :D)
ilratman
21-08-2009, 11:23
x25-m
MTBF ---> 1,2 milioni di ore
Lifespan per morte fisiologica per riscritture ----> 50 anni di intense riscritture, e anche allora non si perdono i dati perchè ti avvisa prima e rimane leggibile
x25-e
MTBF ---> 2 milioni di ore
Lifespan per morte fisiologica per riscritture ----> 100 anni di intense riscritture, e anche allora non si perdono i dati perchè ti avvisa e rimane leggibile
Ma "chi lavora" deve prendere l'e...:stordita:
sempre il solito sarcasmo e continui a non andare a dare un'occhiata al benchmark workstation, sai comè altrimenti avresti la risporva che x25-e va il doppio di x25-m! ;)
comodo voler vedere la verità propria e basta!
ps cmq a me 100 anni fanno comodo, metti che succeda un cataclisma o una guerra mondiale e che per centinaia di anni non ci possano essere nuovi sistemi, almeno il mio funzionerebbe per tutto questo tempo! :D
E per il discorso del trim? Non è che tra un po' mi trovo con rallentamenti vari?
se non hai avuto rallentamenti fino ad ora non li avrai di certo in futuro, il trim serve per tutti quei ssd che non hanno altri sistemi propri per recuperare le prestazioni, intel non ha mai avuto particolari problemi in questo e adesso anche i vari ssd su indilix andranno sempre meglio, il trim serve ancora a ssd come samsung (usato in massa dagli oem in primis apple e dell, ma ci sono anche lenovo e hp tra questi, he adesso hanno grossi problemi con gli utenti, soprattutto grosse aziende, per via del calo prestazionale evidente) e ai vecchi con il jmicron etc.
Salve, io ho un notebook con interfaccia pata per hd. Ho visto sulla baia che ci sono degli ssd pata 30gb intorno ai 90-100 euro.. (marche tipo Kingspec o Transcend).
Sono ben conscio dei limiti dell'interfaccia ata, ma a fronte di tempi di accesso minori questi hd sono superiori di quelli tradizionali? Mi permettono un salto prestazionale?
O forse mi conviene aspettare ancora (sempre che ne facciano di ssd pata)?
dipende dal controller che hanno a bordo non dall'interfaccia ma credo che rimarresti deluso e sinceramente non faranno mai dei pata.
la soluzione che potrebbe esserci è prendere un intel x18-m con interfaccia zif, non so se li fanno anche pata ma potrebbe essere, e prendere un convertitore zif-pata che esiste.
PATA = max 100MB/s, di tutto rispetto, poichè con un hd da 2,5 arrivi al massimo a 75 IN SEQUENZIALE.
Quindi un SSD anche scarso (qui si parla spesso di performance estreme) hai vantaggi, soprattutto nei tempi di accesso e nei 4k random, basta che scegli un SSD decende e non dell'anteguerra, cerca bene, comunque qualcosa c'è.
Poi se il controller non è un gran che (in assoluto) ma rende comunque meglio che un HD soprattutto se da 5400
AceGranger
21-08-2009, 11:32
Grazie per la risposta...
Pensavo che i file temporanei, paging, scratch file di software quali la suite adobe, durante l'uso vengono scritti e riscritti di continuo... Per cui forse era meglio non depositarli su un ssd...!
220 spediti dalla germania?? E dove li trovi a quella cifra...? Comunque se questo maledetto scimmione dovesse riuscire a convincermi andrebbe a finire che prenderei i vertex turbo, che costan anche di più! :D :D)
si se gli SSD li metti su un fisso e hai possibilita di mettere un megganico è cosa buona se vuoi mettere tutti lgli swap e i temporanei su quello; è una buona cosa ma non indispensabile;
alla fine non scriverai mai comunque cosi tanti dati da uccidere il tuo SSD prima di 10 anni-20 anni; e in 10 anni, di tecnologia sotto i ponti ne passa !
OCZ è fuori di se
i nuovi solid2 sono in prevendita a 199$ per il 60GB e 365$ per il 120GB!
fortuna che dovevano essere i bestbuy!
o il prezzo si dimezza o se li tengono perchè il 120 costa più del vertex.
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=42585&ref=dynamitedata.com
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=42586&ref=dynamitedata.com
entrato nei listini crucchi il 320GB G2
-> http://geizhals.at/eu/a444071.html
e sono stati immessi sul mercato 80GB/160GB con una nuova sigla
SSDSA2MH080G2R5 SSDSA2MH0160G2R5
Finalmente qualcosa si muove...dai che per metà settembre ne vedremo delle belle...io per l'Oktoberfest il 1 Ottobre vado a Monaco se volete vi porto i G2 :D
ilratman
21-08-2009, 11:37
Finalmente qualcosa si muove...dai che per metà settembre ne vedremo delle belle...io per l'Oktoberfest il 1 Ottobre vado a Monaco se volete vi porto i G2 :D
però li cmpri appena arrivato altrimenti ti rifilano dei solid e per te vanno bene lo stesso! ;)
PATA:
http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%201.8%22%20PATA%20IDE%20Solid%20State%20Drive%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Lenovo%20IBM%20ThinkPad%20X40%20and%20X41.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=800000A5-1249409435&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-P1800-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB
non è il massimo in sequenziale ma i 4k sono di tutto rispetto.
Azz hanno aggiornato anche quelli minipci express, ora rullano ancora di più!
però li cmpri appena arrivato altrimenti ti rifilano dei solid e per te vanno bene lo stesso! ;)
certo prima di :gluglu: li vado a prendere :angel: , sperando che per quella data siano dispo nei negozi che conosco a Monaco...
ilratman
21-08-2009, 11:59
PATA:
http://www.runcore.com/content/products/productdetail.aspx?ProductName=RunCore%20Pro%20IV%201.8%22%20PATA%20IDE%20Solid%20State%20Drive%20SSD&ProductDescription=Compatible%20with%20but%20not%20limited%20to%20the%20Lenovo%20IBM%20ThinkPad%20X40%20and%20X41.&ProductURL=http://www.runcorestore.com/ProductDetail.jsp?LISTID=800000A5-1249409435&ProductImageSmall=http://www.runcorestore.com/product_images/RCP-IV-P1800-Cth.jpg&GBSize=16GB-128GB
non è il massimo in sequenziale ma i 4k sono di tutto rispetto.
Azz hanno aggiornato anche quelli minipci express, ora rullano ancora di più!
certo che runcore è proprio specializzata nelle soluzioni di nicchia!
ottimo che ci siano i pata!
Dal forum si capisce che i pro IV sono con controller indilinx e hanno prestazioni simili ai vertex, c'è chi infatti si chiede quando arrivi il GC. O magari sono cloni vertex come i supertalent
ilratman
21-08-2009, 12:06
Dal forum si capisce che i pro IV sono con controller indilinx e hanno prestazioni simili ai vertex, c'è chi infatti si chiede quando arrivi il GC. O magari sono cloni vertex come i supertalent
speriamo invece che indilix butti fuori una nuova gen di controller al più presto perchè se intel butta fuori la prossima gen di enterprise con controller a 20vie rispetto alle 10 attuali, almeno ho letto così, non c'è più storia se poi ci abbiniamo le nand a 22 nm che sono alle porte.....
ovviamente solo il sata3 o il sas avrà un senso poi.
sono molto curioso di vedere hitachi e seagate cosa faranno con i loro ssd in arrivo nel 2010.
gianly1985
21-08-2009, 12:12
A chi servono i PATA, li fa (farà?) pure Western Digital:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=627
http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-distribuisce-i-primi-ssd-a-proprio-marchio_29354.html
Ma ancora non mi sembra si trovino benchmark di sti WD...
se il 160GB si abbassa di prezzo lo prendo di sicuro questo epr ora è troppo caro e non me ne faccio nulla, 160GB sono pure troppi per un disco di sistema nell'htpc.
Sì pure io punto essenzialmente al 160gb....
The_Saint
21-08-2009, 12:25
se non hai avuto rallentamenti fino ad ora non li avrai di certo in futuro, il trim serve per tutti quei ssd che non hanno altri sistemi propri per recuperare le prestazioni, intel non ha mai avuto particolari problemi in questo e adesso anche i vari ssd su indilix andranno sempre meglio, il trim serve ancora a ssd come samsung (usato in massa dagli oem in primis apple e dell, ma ci sono anche lenovo e hp tra questi, he adesso hanno grossi problemi con gli utenti, soprattutto grosse aziende, per via del calo prestazionale evidente) e ai vecchi con il jmicron etc.Intel non ha problemi perchè il degrado si attesta su un 10% in scrittura e 2-3% in lettura... ma attualmente non ha nessuna funzione di garbage collection...
gianly1985
21-08-2009, 12:37
Infatti io dopo che ho visto il minimo degrado degli intel sto cominciando a fregarmene completamente di TRIM, GC e cose del genere.....
ilratman
21-08-2009, 12:46
Intel non ha problemi perchè il degrado si attesta su un 10% in scrittura e 2-3% in lettura... ma attualmente non ha nessuna funzione di garbage collection...
questo lo si sapeva già da un bel po' per cui anche il g1 indipendentemente dal trim o meno è un'ottima scelta se si trova a prezzi bassi.
Infatti io dopo che ho visto il minimo degrado degli intel sto cominciando a fregarmene completamente di TRIM, GC e cose del genere.....
questo è un'altro dei motivi per cui ho scelto x25-e visto che ha ancora meno degrado, praticamente inesistente, di x25-m per via della spare area che è il doppio di quella di x25-m.
questo è un'altro dei motivi per cui ho scelto x25-e visto che ha ancora meno degrado, praticamente inesistente, di x25-m per via della spare area che è il doppio di quella di x25-m.
C'è modo di aumentare la spare area per ridurre a 0 il degrado? magari attraverso qualche tweak...
gianly1985
21-08-2009, 12:54
C'è modo di aumentare la spare area per ridurre a 0 il degrado? magari attraverso qualche tweak...
Intel actually includes additional space on the drive, on the order of 7.5 - 8% more (6 - 6.4GB on an 80GB drive) specifically for reliability purposes. If you start running out of good blocks to write to (nearing the end of your drive's lifespan), the SSD will write to this additional space on the drive. One interesting sidenote, you can actually increase the amount of reserved space on your drive to increase its lifespan. First secure erase the drive and using the ATA SetMaxAddress command just shrink the user capacity, giving you more spare area.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3403&p=4
Comunque mi sembra abbastanza "di più" come cosa...
Già un x-25m G2 così com'è ha un degrado minimo e un lifespan che trascende le ere geologiche dell'informatica....senza bisogno di aumentare la spare area o rivolgersi necessariamente al SLC...
ilratman
21-08-2009, 12:55
C'è modo di aumentare la spare area per ridurre a 0 il degrado? magari attraverso qualche tweak...
sembra che dopo aver fatto l'allineamento e crearndo due partizioni, la primaria al 90% dello spazio e una secondaria al 10%, e lasciando la secondaria non formattata il disco la usi come spare area.
però è una cosa che andrebbe provata bene e dovrebbe funzionare anche con il controller indilix.
cavolo interessante questa cosa... quindi se ad esempio ho 145gb "reali" a disposizione posso creare una partizione da 120 e lasciare i restati 25 non formattati a disposizione del disco.
C'è un modo rapido per sapere se l'aumento della spare area funziona o l'unico modo è testare empiricamente misurando le prestazioni a disco pieno (con e senza maggiorazione di spare area)?
gianly1985
21-08-2009, 13:02
C'è un modo rapido per sapere se l'aumento della spare area funziona o l'unico modo è testare empiricamente misurando le prestazioni a disco pieno (con e senza maggiorazione di spare area)?
Ma siamo sicuri che la spare area allevia anche il degrado prestazionale (ripeto, minimo anche per gli x-25m)? Io avevo capito che serve solo per allungare (il già pluridecennale) lifespan...come dice Anandtech "for reliability purposes"....
Secondo me in prestazioni non ci guadagni alzando la spare area....
Ma siamo sicuri che la spare area allevia anche il degrado prestazionale (ripeto, minimo anche per gli x-25m)? Io avevo capito che serve solo per allungare (il già pluridecennale) lifespan...come dice Anandtech "for reliability purposes"....
Secondo me in prestazioni non ci guadagni alzando la spare area....
a rigor di logica il degrado prestazionale dovrebbe diminuire, ma in assenza di prove concrete non saprei
TheDarkAngel
21-08-2009, 13:12
Ma siamo sicuri che la spare area allevia anche il degrado prestazionale (ripeto, minimo anche per gli x-25m)? Io avevo capito che serve solo per allungare (il già pluridecennale) lifespan...come dice Anandtech "for reliability purposes"....
Secondo me in prestazioni non ci guadagni alzando la spare area....
si
si
si "non si guadagna" o si "si guadagna"?^^
TheDarkAngel
21-08-2009, 14:08
si "non si guadagna" o si "si guadagna"?^^
si guadagna sia in performarce ( più celle pulite da scrivere ) sia in tempo ( più celle disponibili )
si guadagna sia in performarce ( più celle pulite da scrivere ) sia in tempo ( più celle disponibili )
secondo te su una coppia di x25-m g2 da 80gb quanto spazio dovrei riservare alla spare area aggiuntiva per ridurre al minimo il calo di performance?
bracco_baldo
21-08-2009, 14:23
secondo te su una coppia di x25-m g2 da 80gb quanto spazio dovrei riservare alla spare area aggiuntiva per ridurre al minimo il calo di performance?
a quanto ho capito non è mica confermato che se hai una spare area grande le performance non diminuiscono
ma in italia su tdshop i G2 come sigla prodotto si trovano
The_Saint
21-08-2009, 14:27
a quanto ho capito non è mica confermato che se hai una spare area grande le performance non diminuisconoInfatti...
secondo te su una coppia di x25-m g2 da 80gb quanto spazio dovrei riservare alla spare area aggiuntiva per ridurre al minimo il calo di performance?Il calo delle performance non è ridotto dalla spare area, forse non è molto chiaro il suo utilizzo: i benefici che se ne ricavano sono che avendo maggior spazio a disposizione, la riduzione delle performance sarà rimandata nel tempo (quando anche la spare area sarà stata utilizzata per intero, si avrà lo stesso effetto del disco pieno) e le celle che andranno a sostituire quelle "morte" sono molte di più e quindi garantiscono al disco una "vita" maggiore... tutto qua ;)
ilratman
21-08-2009, 14:38
Infatti...
Il calo delle performance non è ridotto dalla spare area, forse non è molto chiaro il suo utilizzo: i benefici che se ne ricavano sono che avendo maggior spazio a disposizione, la riduzione delle performance sarà rimandata nel tempo (quando anche la spare area sarà stata utilizzata per intero, si avrà lo stesso effetto del disco pieno) e le celle che andranno a sostituire quelle "morte" sono molte di più e quindi garantiscono al disco una "vita" maggiore... tutto qua ;)
non sono convinto di questo, siamo sicuri che il disco intel non liberi la spare area, non ha il garbage ma di sicuro la spare area dovrebbe mantenerla pulita.
su anandtech hanno scritto anche questo nella ssd anatomy o almeno mi sembra di averlo letto.
Certo che i WD sono a livello degli ocz solid1, e chissà che controller montano (Jmicron)?
Se è così partono con il piede sbagliato.
The_Saint
21-08-2009, 14:47
non sono convinto di questo, siamo sicuri che il disco intel non liberi la spare area, non ha il garbage ma di sicuro la spare area dovrebbe mantenerla pulita.
su anandtech hanno scritto anche questo nella ssd anatomy o almeno mi sembra di averlo letto.Anandtech dice solamente che gli SSD Intel "avrebbero dovuto" pulirsi da soli, ma in realtà non lo fanno e questo è confermato dai vari test eseguiti, come questi:
http://www.pcper.com/article.php?aid=669
e replicati dagli stessi autori dell'articolo di Anandtech... che infatti lasciano inteso che Intel stia ancora lavorando su questa cosa...
Ripeto: allo stato attuale solo i Vertex hanno il garbage collection (funzionante a dovere), tutti gli altri SSD prima o poi subiranno il calo di prestazioni, chi + chi - ... ;)
papafoxtrot
21-08-2009, 14:47
speriamo invece che indilix butti fuori una nuova gen di controller al più presto perchè se intel butta fuori la prossima gen di enterprise con controller a 20vie rispetto alle 10 attuali, almeno ho letto così, non c'è più storia se poi ci abbiniamo le nand a 22 nm che sono alle porte.....
ovviamente solo il sata3 o il sas avrà un senso poi.
sono molto curioso di vedere hitachi e seagate cosa faranno con i loro ssd in arrivo nel 2010.
Porca vacca qui finiamo di nuovo come i processori e le schede video, che ogni sei mesi diventan vecchi!
Cari vecchi hard disk meccanici che non invecchiano mai tornate qui!!!
Adesso mi fai passare la voglia di prenderne uno dicendomi che fra sei mesi varrà già un quarto e ci saranno dischi 2 volte più veloci!
SOB!
Ad ogni modo anche a prenderlo ora si fa un gran passo in avanti per cui di certo non si può essere delusi! Anche che dinventi vecchio farà sempre il suo buon lavoro..!!
In effetti comunque sarebbe ora per intel di aggiornare anche gli E!! E magari far scendere un poco il prezzo... secondo me a gennaio sti ssd si compreranno molto bene!
The_Saint
21-08-2009, 14:55
Porca vacca qui finiamo di nuovo come i processori e le schede video, che ogni sei mesi diventan vecchi!
Cari vecchi hard disk meccanici che non invecchiano mai tornate qui!!!Questo discorso vale solo per questi ultimi 2-3 anni... prima abbiamo assistito al continuo e progressivo aumento di capacità/prestazioni anche degli HD meccanici... se pensi che il mio primo hard-disk era da 10MB e grosso quanto 3 HD attuali... :sofico:
ilratman
21-08-2009, 14:59
Anandtech dice solamente che gli SSD Intel "avrebbero dovuto" pulirsi da soli, ma in realtà non lo fanno e questo è confermato dai vari test eseguiti, come questi:
http://www.pcper.com/article.php?aid=669
e replicati dagli stessi autori dell'articolo di Anandtech... che infatti lasciano inteso che Intel stia ancora lavorando su questa cosa...
Ripeto: allo stato attuale solo i Vertex hanno il garbage collection (funzionante a dovere), tutti gli altri SSD prima o poi subiranno il calo di prestazioni, chi + chi - ... ;)
quindi forse è questo che intendono nel prossimo upgrade del firmware di x25-e, cmq io del calo non me ne sono accorto almeno non nell'uso che ne faccio.
non posso scrivere "nell'uso normale" per gli ovvi motivi che sai! :O
Porca vacca qui finiamo di nuovo come i processori e le schede video, che ogni sei mesi diventan vecchi!
Cari vecchi hard disk meccanici che non invecchiano mai tornate qui!!!
Adesso mi fai passare la voglia di prenderne uno dicendomi che fra sei mesi varrà già un quarto e ci saranno dischi 2 volte più veloci!
SOB!
Ad ogni modo anche a prenderlo ora si fa un gran passo in avanti per cui di certo non si può essere delusi! Anche che dinventi vecchio farà sempre il suo buon lavoro..!!
In effetti comunque sarebbe ora per intel di aggiornare anche gli E!! E magari far scendere un poco il prezzo... secondo me a gennaio sti ssd si compreranno molto bene!
ma anche no che non tornino i dischi meccanici per carità.
anche se le prestazioni dovessero raddoppiare nei prossimi anni già quelle attuali sono talmente elevate che poi sarebbe molto difficile percepire la differenza, più di vedere un programma aprirsi istantaneamente non penso si possa andare. :)
bracco_baldo
21-08-2009, 14:59
Anandtech dice solamente che gli SSD Intel "avrebbero dovuto" pulirsi da soli, ma in realtà non lo fanno e questo è confermato dai vari test eseguiti, come questi:
http://www.pcper.com/article.php?aid=669
e replicati dagli stessi autori dell'articolo di Anandtech... che infatti lasciano inteso che Intel stia ancora lavorando su questa cosa...
Ripeto: allo stato attuale solo i Vertex hanno il garbage collection (funzionante a dovere), tutti gli altri SSD prima o poi subiranno il calo di prestazioni, chi + chi - ... ;)
ma come, un tipo quotandomi nella pagina precedente diceva che le perdite non ci sono nè sui vertex nè sugli intel.
ma poi intel sulla G1 non aveva fatto un firmware riparatore? mi ricordo così
gianly1985
21-08-2009, 14:59
su anandtech hanno scritto anche questo nella ssd anatomy o almeno mi sembra di averlo letto.
Forse ti riferisci a questa pagina:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=9
Dove però dice proprio che:
Now if we deleted and tried to write 4KB of data however, we’d run into the same problem again. We’re simply delaying the inevitable by shipping our drive with an extra 4KB of space.
The more spare-area we ship with, the longer our performance will remain at its peak level. But again, you have to pay the piper at some point.
Intel ships its X25-M with 7.5 - 8% more area than is actually reported to the OS. The more expensive enterprise version ships with the same amount of flash, but even more spare area. Random writes all over the drive are more likely in a server environment so Intel keeps more of the flash on the X25-E as spare area. You’re able to do this yourself if you own an X25-M; simply perform a secure erase and immediately partition the drive smaller than its actual capacity. The controller will use the unpartitioned space as spare area.
gianly1985
21-08-2009, 15:03
ma come, un tipo quotandomi nella pagina precedente diceva che le perdite non ci sono nè sui vertex nè sugli intel.
ma poi intel sulla G1 non aveva fatto un firmware riparatore? mi ricordo così
I vertex hanno il GC.
Gli Intel al momento non hanno nulla (i G2 avranno il TRIM) ma:
- partono di base già una spanna sopra gli altri
- perdono pochissimo e restano comunque scheggie
In questo senso anche per gli Intel puoi tranquillamente fare finta che il problema "non sussista", un Intel "rovinato al massimo" (tutto scritto) resta ancora una bestiola che distrugge il tuo raid e anche di più :P (e batte quasi tutti i suoi concorrenti "freschi di scatola"!)
We’re simply delaying the inevitable
Dite che avviene anche con il g2?
gianly1985
21-08-2009, 15:07
ma questo avviene anche con il g2?
Sia i G1 che i G2 hanno dimostrato di subire un degrado molto basso, i G2 ancora meno dei G1. Quindi di GC e TRIM si può dire che l'utente non "fissato" non ne sente praticamente il bisogno con gli intel, deve solo comprare, infilare nel pc e dimenticarsi di firmware e manutenzione, buy the x25-m with confidence :D Gli intel al momento sono gli SSD "della tranquillità"....
papafoxtrot
21-08-2009, 15:07
quindi forse è questo che intendono nel prossimo upgrade del firmware di x25-e, cmq io del calo non me ne sono accorto almeno non nell'uso che ne faccio.
non posso scrivere "nell'uso normale" per gli ovvi motivi che sai! :O
ma anche no che non tornino i dischi meccanici per carità.
anche se le prestazioni dovessero raddoppiare nei prossimi anni già quelle attuali sono talmente elevate che poi sarebbe molto difficile percepire la differenza, più di vedere un programma aprirsi istantaneamente non penso si possa andare. :)
Ovviamente scherzavo :D :D
Ad ogni modo credo che sia bene che anche intel sistemi, su tutta la line-up il problema degrado, anche se molto modesto.
Comunque che vuoi... si la differenza probabilmente si vedrà... se devi aprire un'applicazione è un conto, leggi quel centinaio di mega che servono e lo fai istantaneamente. Ma probabilmente se sposti un film in HD non compresso da qualche decina di giga da un disco all'altro, o cose simili... si vedrà anche li la differenza. Certo non sono cose che fanno tutti :D
ilratman
21-08-2009, 15:07
Questo discorso vale solo per questi ultimi 2-3 anni... prima abbiamo assistito al continuo e progressivo aumento di capacità/prestazioni anche degli HD meccanici... se pensi che il mio primo hard-disk era da 10MB e grosso quanto 3 HD attuali... :sofico:
guarda io come riferimento ho il samsung sp080n con motore nidec, che ho ancora e che era in raid0 nel 2001,
ebbene quel disco da 80GB già nel 2001 faceva solo 55MB/s, 80 di picco, in lettura come tempi di accesso era una favola il raid andava da dio e l'altro radi che ho messo su nel 2005 con due WD RE era appena appena superiore ma solo per via dell'interfaccia sata.
samsung ci ha messo 7 anni per superare quel disco che era troppo eccezziunale, e anche gli altri, perchè solo l'hd322hj lo supera ed è uscito nel 2008.
negli ultimi anni è aumentata solo la capacità ma pochissimo le prestazioni reali.
solo con gli ssd finalmente le prestazioni sono di un'altro livello.
Sia i G1 che i G2 hanno dimostrato di subire un degrado molto basso, i G2 ancora meno dei G1. Quindi di GC e TRIM si può dire che l'utente non "fissato" non ne sente praticamente il bisogno con gli intel, deve solo comprare, infilare nel pc e dimenticarsi di firmware e manutenzione, buy the x25-m with confidence :D Gli intel al momento sono gli SSD "della tranquillità"....
riuscissi a trovare un g2 a meno di 200 euro e disponibile immediatamente lo prenderei al volo (2 in raid0)... ma non c'è proprio verso
papafoxtrot
21-08-2009, 15:09
Hai iniziato prima di bill gates? :asd:
Il mio primo hdd era da 80Mb... quello dell'LC :D :D
Poi mi ricordo il primo pc con win 98.. assemblato credo proprio nel 98 :D :D o forse nel '99
4Gb di hard disk IBM, pareva non riempirsi mai!! E funziona ancora...E l'anno dopo il 13Gb
ilratman
21-08-2009, 15:17
Ovviamente scherzavo :D :D
Ad ogni modo credo che sia bene che anche intel sistemi, su tutta la line-up il problema degrado, anche se molto modesto.
Comunque che vuoi... si la differenza probabilmente si vedrà... se devi aprire un'applicazione è un conto, leggi quel centinaio di mega che servono e lo fai istantaneamente. Ma probabilmente se sposti un film in HD non compresso da qualche decina di giga da un disco all'altro, o cose simili... si vedrà anche li la differenza. Certo non sono cose che fanno tutti :D
beh si in certe cose la differenza si vedrà di sicuro.
riuscissi a trovare un g2 a meno di 200 euro e disponibile immediatamente lo prenderei al volo (2 in raid0)... ma non c'è proprio verso
A chi lo dici...
bracco_baldo
21-08-2009, 16:05
I vertex hanno il GC.
Gli Intel al momento non hanno nulla (i G2 avranno il TRIM) ma:
- partono di base già una spanna sopra gli altri
- perdono pochissimo e restano comunque scheggie
In questo senso anche per gli Intel puoi tranquillamente fare finta che il problema "non sussista", un Intel "rovinato al massimo" (tutto scritto) resta ancora una bestiola che distrugge il tuo raid e anche di più :P (e batte quasi tutti i suoi concorrenti "freschi di scatola"!)
credo che ne comprerò uno, solo che 80gb sono un pò pochi, dovrò stare attento ai giochi che metto, al massimo 2 o 3 alla volta se no si riempie...
ma il controller a 10 canali significa un hard disk a 10 testine per 10 accessi sul disco simultanei indipendenti?
perchè mi ricordo che io con un 80gb singolo aprivo un mp3 e facevo la copia di un file e l'mp3 saltava, in raid è un problema che non c'è. però ho paura che con un ssd solo ci possano essere problemi simili. ma se mi dite che 10 canali per il controller son come 10 testine sto tranquillo, no?
grazie
ilratman
21-08-2009, 16:10
credo che ne comprerò uno, solo che 80gb sono un pò pochi, dovrò stare attento ai giochi che metto, al massimo 2 o 3 alla volta se no si riempie...
ma il controller a 10 canali significa un hard disk a 10 testine per 10 accessi sul disco simultanei indipendenti?
perchè mi ricordo che io con un 80gb singolo aprivo un mp3 e facevo la copia di un file e l'mp3 saltava, in raid è un problema che non c'è. però ho paura che con un ssd solo ci possano essere problemi simili. ma se mi dite che 10 canali per il controller son come 10 testine sto tranquillo, no?
grazie
a te i canali non interessano minimamente l'ho detto solo per discutere del controller e poi non si può fare il paragone con gli hd e le testine anche perchè in goni caso non è esatto quello che dici perchè anche se un disco ha 10 testine ne usa una sola alla volta.
sinceramente i tuoi problemi con l'mp3 non li ho capiti, mai avuti nemmeno quando guardo film in hd con l'hd meccanico.
cmq con x25-m non avrai nessuno di questi problemi anche se come dicevo forse hai altri problemi a monte.
bracco_baldo
21-08-2009, 16:17
a te i canali non interessano minimamente l'ho detto solo per discutere del controller e poi non si può fare il paragone con gli hd e le testine anche perchè in goni caso non è esatto quello che dici perchè anche se un disco ha 10 testine ne usa una sola alla volta.
sinceramente i tuoi problemi con l'mp3 non li ho capiti, mai avuti nemmeno quando guardo film in hd con l'hd meccanico.
cmq con x25-m non avrai nessuno di questi problemi anche se come dicevo forse hai altri problemi a monte.
non ho problemi a monte, semplicemente un hd singolo trasferendo file di grosse dimensioni assieme alla riproduzione mp3 mi dava problemi dato il transfert rate ridicolo. con due hard disk in raid ovviamente il problema non c'era, forse non hai capito bene tu cosa stavo cercando di spiegare.
@deepdark: ah si? e quindi io se ora ho un raid per i giochi, poi smontato il raid dovrò passare al 500gb per le applicazioni, ma diminuirei le prestazioni di brutto, o no? cioè alla fine a me sono i caricamente nei giochi che mi interessano......
http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf
ragazzi guardate pagina 2 di questo pdf, fa capire la nomenclatura dei codici prodotto per questi ssd
AceGranger
21-08-2009, 16:40
credo che ne comprerò uno, solo che 80gb sono un pò pochi, dovrò stare attento ai giochi che metto, al massimo 2 o 3 alla volta se no si riempie...
ma il controller a 10 canali significa un hard disk a 10 testine per 10 accessi sul disco simultanei indipendenti?
perchè mi ricordo che io con un 80gb singolo aprivo un mp3 e facevo la copia di un file e l'mp3 saltava, in raid è un problema che non c'è. però ho paura che con un ssd solo ci possano essere problemi simili. ma se mi dite che 10 canali per il controller son come 10 testine sto tranquillo, no?
grazie
no i 10 canali sono riferiti al controller dell'intel X-25M, non esiste il disco, sono praticamente gli accessi simultanei ceh ha verso i chip di memoria.
probabilmente il degrado contenuto e il maggiore 4K deriva proprio da questo, che anche se si perde tempo nelle celle gia scritte, il fatto di poter accedere a piu celle in contemporanea limita questa cosa e permette piu IOPS.
l'indilinx per esempio ha solo 4 canali ma sfrutta una cache piu veloce, e da li probabilmente derivano i valori piu veloci del sequenziale
bracco_baldo
21-08-2009, 16:40
Oddio, per aspettare qualche secondo in meno spendi più di 200 euro? :D
Fai così, metti lo stesso gioco sull'hd da 500gb e vedi se c'è tutta questa differenza :)
no perchè è una cosa che non vorrei fare nè faccio, il 500gb è immacolato per salvarci dentro i backup dei vari pc, ho provato una volta a fare SO da una parte e giochi dall'altra ed alla fine veniva fuori uno schifo con bordelli mai visti quando dovevo formattare, poi l'SO mi usa anche il 500gb per salvarci la sua mondezza dentro e la cosa non mi piace.
io vorrei sostituire i 2x80gb che ho ora perchè alla fin fine hanno 7 anni, e a quanto ho potuto vedere le prestazioni con hdtach e hdtune non sono proprio esaltanti come mi ricordavo, iniziano ad essere malconci, il transfert rate non è lineare per niente neanche ad hd vuoti, poi ogni tanto fanno il rumore di quando spegni l'hd, solo che sono nel bel mezzo del sistema operativo in caricamento e la cosa mi ispira poca fiducia sulla durata di sti hd...
in sostanza per 300e ora si comprano due velociraptor, che mi andrebbero già bene, ma anche 2x80gb intel g2 mi andrebbero bene... io voglio molto di più rispetto a quello che questi 2 hd mi stanno dando ora
in giochi con crysis, the sims 3, dirt 2 oppure tutti i giochi che usciranno prossimamente su un caricamente di 30 secondi ne guadagnerei solo 2 dite?
zerothehero
21-08-2009, 16:49
OCZ è fuori di se
i nuovi solid2 sono in prevendita a 199$ per il 60GB e 365$ per il 120GB!
fortuna che dovevano essere i bestbuy!
o il prezzo si dimezza o se li tengono perchè il 120 costa più del vertex.
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=42585&ref=dynamitedata.com
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=42586&ref=dynamitedata.com
Il problema è che l'ocz non produce celle per conto proprio, le deve recuperare da altri produttori.
Alla lunga difficilmente riusciranno a rimanere competitivi con chi produce sia le celle che i controller.
zerothehero
21-08-2009, 17:09
credo che ne comprerò uno, solo che 80gb sono un pò pochi, dovrò stare attento ai giochi che metto, al massimo 2 o 3 alla volta se no si riempie...
ma il controller a 10 canali significa un hard disk a 10 testine per 10 accessi sul disco simultanei indipendenti?
perchè mi ricordo che io con un 80gb singolo aprivo un mp3 e facevo la copia di un file e l'mp3 saltava, in raid è un problema che non c'è. però ho paura che con un ssd solo ci possano essere problemi simili. ma se mi dite che 10 canali per il controller son come 10 testine sto tranquillo, no?
grazie
Ma figurarsi. Vai tranquillo. :fagiano:
Mica serve il raid per non far saltare gli mp3 copiando dei semplici file..basta avere un hd meccanico e una buona scheda audio, manco un ssd. :)
Se prendi un ssd però prenditelo buono.
bracco_baldo
21-08-2009, 17:22
Beh, allora fatti un raid di hd da 500 gb che sicuramente non arriva a quello degli ssd ma sicuramente sarà molto meglio di quelli attuali. Occhio che devi avere porte sata2 sul pc per sfruttare gli ssd.
ho una dfi lp lt x38-t2r con un q9650, penso basti.
non faccio raid di 500gb perchè mi ritroverei col disco di sistema da 1TB, vuoto al 99% ed un'altro hd da 500gb per il backup, sinceramente mi sembra una travata... infatti sul disco di sistema volevo stare sotto la soglia dei 250-300gb totali...
a sto punto penso aspetterò ancora un attimo per vedere se calano i prezzi degli intel, vorrei prenderne 2 per il semplice fatto della capacità totale, ci voglio pure mettere le applicazioni dentro...
EDIT: ragazzi se no fare due hd di sistema da 30gb, uno per OS e l'altro per giochi. si spende molto di meno? mi andrebbe bene...
gianly1985
21-08-2009, 17:36
vorrei prenderne 2 per il semplice fatto della capacità totale, ci voglio pure mettere le applicazioni dentro...
C'è anche quello da 160gb eh, costa circa come 2 da 80gb.
AceGranger
21-08-2009, 17:41
C'è anche quello da 160gb eh, costa circa come 2 da 80gb.
si... ma non va come 2 da 80
contando che non hanno problemi di degrado o altro in raid, e contando ceh non è obbligato a 1 solo disco perchè sta sul portatile, tanto vale un raid, per la stessa cifra
BioShock3|)
21-08-2009, 17:45
Occhio che devi avere porte sata2 sul pc per sfruttare gli ssd.
Scusate la domanda da niubbio..Nel caso in cui la scheda madre ne fosse sprovvista (di porte SATA2) sarebbe impossibile tecnicamente montarne uno o sarebbe un SSD castrato? Scusate ancora l'ignoranza in materia.
Grazie.
bracco_baldo
21-08-2009, 17:48
Scusate la domanda da niubbio..Nel caso in cui la scheda madre ne fosse sprovvista (di porte SATA2) sarebbe impossibile tecnicamente montarne uno o sarebbe un SSD castrato? Scusate ancora l'ignoranza in materia.
Grazie.
non sarebbe comunque castrato penso, per il semplice fatto che andrebbe in SATA e non SATA2 quindi il bandwidth totale sarebbe limitato a 150MB/s. ma tu non credo farai mai 150MB/s nell'uso di tutti i giorni. qualcuno mi corregga se sbaglio
BioShock3|)
21-08-2009, 17:52
non sarebbe comunque castrato penso, per il semplice fatto che andrebbe in SATA e non SATA2 quindi il bandwidth totale sarebbe limitato a 150MB/s. ma tu non credo farai mai 150MB/s nell'uso di tutti i giorni. qualcuno mi corregga se sbaglio
Grazie innanzitutto della risposta.
Quindi ci sarebbe 'retrocompatibilità'. Quindi tanto vale puntare su ssd mediocri, se la banda è limitata, o no? L'alternativa per me in questo momento sarebbero i Raptor..Non ce la faccio più con un ATA133..:p
bracco_baldo
21-08-2009, 18:01
Grazie innanzitutto della risposta.
Quindi ci sarebbe 'retrocompatibilità'. Quindi tanto vale puntare su ssd mediocri, se la banda è limitata, o no? L'alternativa per me in questo momento sarebbero i Raptor..Non ce la faccio più con un ATA133..:p
devi sentire con chi ne sa di più riguardo a questo specifico caso perchè non ti saprei dire
TheDarkAngel
21-08-2009, 18:17
Grazie innanzitutto della risposta.
Quindi ci sarebbe 'retrocompatibilità'. Quindi tanto vale puntare su ssd mediocri, se la banda è limitata, o no? L'alternativa per me in questo momento sarebbero i Raptor..Non ce la faccio più con un ATA133..:p
no, quelli mediocri (jmicron) vanno peggio dei meccanici
BioShock3|)
21-08-2009, 18:26
no, quelli mediocri (jmicron) vanno peggio dei meccanici
Grazie della risposta.
Quindi in definitiva sarebbe uno spreco di soldi prendere per esempio un X25-m, ben sapendo che sarà limitato al valore teorico di 150mb/s dell'interfaccia sata? C'è un ssd dalle prestazioni inferiori? Cioè che riduce le prestazioni 'perse', andando tuttavia più veloce di un normale hdd? Spero di essermi spiegato.
In caso di risposta negativa..Beh peccato..perchè mi allettava l'idea di cambiare radicalmente e prendere un ssd per ammazzare i tempi di avvio di Windows e programmi.
gianly1985
21-08-2009, 18:38
si... ma non va come 2 da 80
contando che non hanno problemi di degrado o altro in raid, e contando ceh non è obbligato a 1 solo disco perchè sta sul portatile, tanto vale un raid, per la stessa cifra
In effetti sì...
Anche se nel quotidiano, aumentando soprattutto la velocità nella scrittura sequenziale, non è detto che sentirebbe molta differenza se non sposta ISO tutto il giorno....
Qui fanno alcune riflessioni interessanti:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=406292
Se è vero che il RAID aumenta la latenza (e giustamente è un peccato, con latenze da 0.1ms, aggiungere anche solo 1ms) non so quanto convenga a chi non necessità di altissima velocità nel sequenziale....
Come dicono in quel thread, più è veloce il singolo SSD meno ci si "guadagna" a metterlo in RAID.....
Qui addirittura hanno avuto un aumento del tempo di boot di Win7 mettendo degli ssd (Corsair) in raid:
http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/07/06/ssd_raid_scaling_under_windows_7/4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.