View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
per ora ho questi risultati con Crystal Disk Mark
257 84
194 84
21.6 59
154.7 78.7
provo ad installare i drivers e rieseguo i test.....spero che non vada peggio....
Questi Intel RST servono o non servono?
Io ho il dubbio che mi provochino corruzione di dati visto che ogni tanto, da quando ho installato il mio Intel X25-E, quando faccio reboot Windows mi chiede di fare il controllo della consistenza. Li ho disinstallati per controllare, anche se la cosa richiedera` probabilmente tempo anche se il mio pc e` acceso 24/24.
Se non servono a niente, non avendo RAID, tanto vale non installarli.
The_Saint
31-07-2010, 12:21
Questi Intel RST servono o non servono?
Io ho il dubbio che mi provochino corruzione di dati visto che ogni tanto, da quando ho installato il mio Intel X25-E, quando faccio reboot Windows mi chiede di fare il controllo della consistenza. Li ho disinstallati per controllare, anche se la cosa richiedera` probabilmente tempo anche se il mio pc e` acceso 24/24.
Se non servono a niente, non avendo RAID, tanto vale non installarli.Sicuramente non sono i driver Intel a provocare quell'errore... la loro installazione visto che non hai un RAID è a tua discrezione, tieni conto però che questa ultima versione dei RST dovrebbe garantire maggior velocità in scrittura (anche se di poco) rispetto ai driver Microsoft. ;)
conan_75
31-07-2010, 12:31
Sicuramente non sono i driver Intel a provocare quell'errore... la loro installazione visto che non hai un RAID è a tua discrezione, tieni conto però che questa ultima versione dei RST dovrebbe garantire maggior velocità in scrittura (anche se di poco) rispetto ai driver Microsoft. ;)
Dalle mie prove (e di altri qui sul forum) portano ad un decadimento delle prestazioni in lettura sequenziale di circa 10-15mb/s su X25-V.
Il motivo non l'ho mai capito...
Sicuramente non sono i driver Intel a provocare quell'errore... la loro installazione visto che non hai un RAID è a tua discrezione, tieni conto però che questa ultima versione dei RST dovrebbe garantire maggior velocità in scrittura (anche se di poco) rispetto ai driver Microsoft. ;)
Boh, allora li tengo.
Approfittando del reboot ho cambiato cavo e porta SATA, oltre ad aver riportato la tensione del chipset a quella standard (sulla mia Gigabyte c'e` la possibilita` di diminuirla di 0.1V per ridurre un po' calore e consumi). Magari una combinazione di tutti questi fattori provoca qualche strano dato ogni tanto che contrassegna come "dirty" l'SSD.
Sinceramente non credo sia difettoso. Lo stato SMART non indica bad sector od altri strani dati.
Dalle mie prove (e di altri qui sul forum) portano ad un decadimento delle prestazioni in lettura sequenziale di circa 10-15mb/s su X25-V.
Il motivo non l'ho mai capito...
Se incrementano quelli in lettura/scrittura random sono diposto a perdere qualcosa in sequenziale, che tanto e` gia` alto cosi`.
conan_75
31-07-2010, 12:49
Se incrementano quelli in lettura/scrittura random sono diposto a perdere qualcosa in sequenziale, che tanto e` gia` alto cosi`.
Non mi pare ci sia nulla di dimostrato, da me non cambiavano.
A prescindere i benchmark sui 4K sono poco precisi (fai il bench 2 volte e hai differenze anche maggiori del 10%) e non si possono valutare flebili differenze.
In assenza di raid lascerei i driver originali che sono anche i più "certi" con la questione trim.
I "vecchi" X25-E come il mio non supportano il trim comunque.
Per ora li lascio, se cosi` riappaiono errori ntfs nell'Event Log che portano al controllo della consistenza dei file al reboot, provero` rimuovendo questi driver.
CARVASIN
31-07-2010, 12:55
Arrivato l'intel x25-V
Mi preparo a spostare tutto su hd meccanico e successivamente a godermi un po' di reattività :D
credo che non li installerò neppure io, tanto non credo di fare meglio di questo....
http://www.hswpc.it/imm/CrystalDiskMark.jpg
Vi chiedo un info.....
Ho preso un OCZ Vertex 2 da 50 Gb (Sandforce 1200),sul quale installerò Win7 Professional 64 bit.
Un paio di domandine:
Dovrò installare anche i driver Intel Rapid Storage?
Oltre ad applicare i consigli in prima pagina sulle ottimizzazioni per Windows 7,dovrò fare altro?
Il controller ICH10r lo setto su AHCI?
Grazie a tutti...:)
maximonet
31-07-2010, 14:18
IDEM
Mi associo alle domande fatte da rob-roy
Domani dovrei montare un Corsair Reactor R60
TheDarkAngel
31-07-2010, 14:21
Vi chiedo un info.....
Ho preso un OCZ Vertex 2 da 50 Gb (Sandforce 1200),sul quale installerò Win7 Professional 64 bit.
Un paio di domandine:
Dovrò installare anche i driver Intel Rapid Storage?
Oltre ad applicare i consigli in prima pagina sulle ottimizzazioni per Windows 7,dovrò fare altro?
Il controller ICH10r lo setto su AHCI?
Grazie a tutti...:)
Si
No
Si
St. Jimmy
31-07-2010, 14:31
visto che state parlando di RST, qualcuno potrebbe gentilmente passarmi il link per il download? :) ho cercato sul sito Intel ma non so quale scaricare...ho pensato fosse questo, ma vorrei una vostra conferma
Intel Rapid Storage (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18859&lang=eng)
ci tengo a precisare che ho UN solo SSD e quindi mi chiedevo se davvero valess la pena installarlo e che vantaggi porta. Grazie :)
Si
No
Si
Più conciso di così si muore....:sofico:
Grazie!
:)
visto che state parlando di RST, qualcuno potrebbe gentilmente passarmi il link per il download? :) ho cercato sul sito Intel ma non so quale scaricare...ho pensato fosse questo, ma vorrei una vostra conferma
Intel Rapid Storage (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18859&lang=eng)
ci tengo a precisare che ho UN solo SSD e quindi mi chiedevo se davvero valess la pena installarlo e che vantaggi porta. Grazie :)
Sì è quello...;)
Mc®.Turbo-Line
31-07-2010, 22:43
Qualcuno puo' dirmi com'e' questo SSD :
G.Skill SSD Solid State Disk 128Gb 230MB/sec 190 mb/sec
Me lo vendono usato per 260€ , ne vale la pena?
E' questo modello solo la versione da 128 GB
http://www.gskill.com/products.php?index=123
lorenzo.90
31-07-2010, 23:24
Qualcuno puo' dirmi com'e' questo SSD :
G.Skill SSD Solid State Disk 128Gb 230MB/sec 190 mb/sec
Me lo vendono usato per 260€ , ne vale la pena?
E' questo modello solo la versione da 128 GB
http://www.gskill.com/products.php?index=123
personalmente preferisco questo CORSAIR SSD 128GB 2,5" Nova Series SATA II
oppre il nuovo F120 costa qualcosa in più ma è una bomba
scricciolino
01-08-2010, 00:13
ma qualche test del revo driver della OCZ non c'è...... nessuno che l'ha comprato e testato???
The_Saint
01-08-2010, 07:26
ma qualche test del revo driver della OCZ non c'è...... nessuno che l'ha comprato e testato???OCZ RevoDrive 120GB: http://www.anandtech.com/show/3788/oczs-revodrive-pcie-ssd-preview-an-affordable-pcie-ssd/1
questa recensione è abbastanza interessante, fa notare di quanto nel RevoDrive (non essendoci né TRIM, né Garbage Collection) le prestazioni a celle piene calano in scrittura:
http://www.anandtech.com/show/3788/oczs-revodrive-pcie-ssd-preview-an-affordable-pcie-ssd/7
purtroppo però analizza solo il sequenziale, sarebbe interessante vedere il calo nei 4K e gli IOPS.
Altro dato: la scheda funziona come un controller aggiuntivo, quindi non è possibile impostare 2 RevoDrive in RAID...
Vi chiedo un info.....
Ho preso un OCZ Vertex 2 da 50 Gb (Sandforce 1200),sul quale installerò Win7 Professional 64 bit.
Un paio di domandine:
Dovrò installare anche i driver Intel Rapid Storage?
Oltre ad applicare i consigli in prima pagina sulle ottimizzazioni per Windows 7,dovrò fare altro?
Il controller ICH10r lo setto su AHCI?
Grazie a tutti...:)
Il TRIM è pienamente supportato nei Sandforce, SOLO se è presente il driver Intel Rapid Storage versione 9.6 o maggiore.
Se n'è discusso nei principali forum SSD, lo raccomandano anche i tecnici OCZ, ma in questo articolo francese è spiegato anche tecnicamente (si capisce anche se è fr):
http://www.hardware.fr/news/10962/sandforce-trim-attention.html
Per quello che riguarda gli altri SSD, c'è da dire che il driver generico AHCI è concepito principalmente per gli harddisk, mentre il RST 9.6 ha anche un set di comandi appositamente pensato per gli SSD, ne consegue una corretta gestione dei dati, o quantomeno, una corretta comunicazione con i vari controller.
Il TRIM è pienamente supportato nei Sandforce, SOLO se è presente il driver Intel Rapid Storage versione 9.6 o maggiore.
Se n'è discusso nei principali forum SSD, lo raccomandano anche i tecnici OCZ, ma in questo articolo francese è spiegato anche tecnicamente (si capisce anche se è fr):
http://www.hardware.fr/news/10962/sandforce-trim-attention.html
Per quello che riguarda gli altri SSD, c'è da dire che il driver generico AHCI è concepito principalmente per gli harddisk, mentre il RST 9.6 ha anche un set di comandi appositamente pensato per gli SSD, ne consegue una corretta gestione dei dati, o quantomeno, una corretta comunicazione con i vari controller.
Perfetto.
Quindi li installo subito dopo i driver del chipset X58....grazie....;)
edit......ma devo installare i driver premendo l'F6 durante l'installazione di WIN?
O posso procedere a SO già installato?
Non capisco che cavolo succede al mio Raid. Ieri ho messo il firmware 1.11 facendo il backup del mio sistema. Ora fin qui tutto ok... Il mio disco USB esterno non mi aveva mai dato problemi mentre ora ogni tanto quando riavvio mi da che il raid di ssd è fallito. Stacco il disco usb e mi dice che il raid è perfetto e si avvia il sistema...
Ma che cavolo hanno fatto ne sto firmware! Uffa... :(
Sembra più una magagna legata al Bios della mobo che al Firmware del Vertex..
Perfetto.
Quindi li installo subito dopo i driver del chipset X58....grazie....;)
edit......ma devo installare i driver premendo l'F6 durante l'installazione di WIN?
O posso procedere a SO già installato?
La versione F6 è pensata per essere utilizzata durante l'installazione, c'è la versione che si installa anche a sistema operativo presente.
La versione F6 è pensata per essere utilizzata durante l'installazione, c'è la versione che si installa anche a sistema operativo presente.
Infatti ho entrambe le versioni...;)
Lo chiedevo perchè Vista ai tempi si bloccava durante l'installazione se non gli davo i driver AHCI tramite F6......non vorrei che 7 facesse la stessa cosa...:mc:
Infatti ho entrambe le versioni...;)
Lo chiedevo perchè Vista ai tempi si bloccava durante l'installazione se non gli davo i driver AHCI tramite F6......non vorrei che 7 facesse la stessa cosa...:mc:
Se il sistema non è già in AHCI, va fatto prima questo: (è già stato detto cmq):
HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click Start , Modify, Value=0
riavvio
una volta che è presente il driver Microsoft AHCI, si può rimpiazzare con quello Intel 9.6.
Se può vedere se tutto è andato bene, dalla gestione periferiche/IDE/ATA Controller.. come driver deve esserci "Intel 9.6.."
Ho creato una FAQ sugli SSD qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32743983&postcount=1
Chiedo ai più esperti di dargli una letta e segnalarmi eventuali impresicisioni, con la premessa che la FAQ non deve essere un esaustivo tecnico ne una conferenza sulle Nand, ma una breve guida pronta all'uso per chi utilizza l'SSD per la prima volta e una raccolta delle risposte date in questo thread a domande che vengono fatte 10 volte al giorno!
GRazie!
conan_75
01-08-2010, 11:31
Ho creato una FAQ sugli SSD qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32743983&postcount=1
Chiedo ai più esperti di dargli una letta e segnalarmi eventuali impresicisioni, con la premessa che la FAQ non deve essere un esaustivo tecnico ne una conferenza sulle Nand, ma una breve guida pronta all'uso per chi utilizza l'SSD per la prima volta e una raccolta delle risposte date in questo thread a domande che vengono fatte 10 volte al giorno!
GRazie!
Ok, ma pare una guida specifica per ocz...
Se il sistema non è già in AHCI, va fatto prima questo: (è già stato detto cmq):
HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Services/Msahci
Zona destra, right-click Start , Modify, Value=0
riavvio
una volta che è presente il driver Microsoft AHCI, si può rimpiazzare con quello Intel 9.6.
Se può vedere se tutto è andato bene, dalla gestione periferiche/IDE/ATA Controller.. come driver deve esserci "Intel 9.6.."
Si ma quello vale per l'SO già installato.
Se si installa da 0 già in AHCI non occorre quella modifica al registro...:)
Ciao a tutti ci sono notizie sul supporto trim per SSD in raid 0 ??? uscirà qualche controller ???
grazie
jv_guano
01-08-2010, 12:53
Ho creato una FAQ sugli SSD qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32743983&postcount=1
Chiedo ai più esperti di dargli una letta e segnalarmi eventuali impresicisioni, con la premessa che la FAQ non deve essere un esaustivo tecnico ne una conferenza sulle Nand, ma una breve guida pronta all'uso per chi utilizza l'SSD per la prima volta e una raccolta delle risposte date in questo thread a domande che vengono fatte 10 volte al giorno!
GRazie!
guida utile e tempestiva!
ma mi domando/...
2) Gli SSD utilizzati su Windows, danno il meglio delle prestazioni e utilizzano ottimamente il Trim, utilizzando un driver INTEL RAPID STORAGE, scaricabile liberamente dal relativo sito.
questo vale anche se ho un sistema con chipset amd e un SSD della OCZ ad esempio?
e se ho un sistema amd con SSD Intel?
e se ho un sistema intel con SSD non Intel?
e la modalitá AHCI non si imposta da BIOS solamente? oppure passare ad AHCI da win installato é piú un workaround?
ovverosia, se installo ubuntu l'AHCI non lo posso attivare perché posso farlo solo da win?
Rogermcallen
01-08-2010, 15:17
Ho creato una FAQ sugli SSD qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32743983&postcount=1
Chiedo ai più esperti di dargli una letta e segnalarmi eventuali impresicisioni, con la premessa che la FAQ non deve essere un esaustivo tecnico ne una conferenza sulle Nand, ma una breve guida pronta all'uso per chi utilizza l'SSD per la prima volta e una raccolta delle risposte date in questo thread a domande che vengono fatte 10 volte al giorno!
GRazie!
Grazie, molto utile! :)
Leggevo nelle FAQ che conviene limitare il file di paging di windows a 1GB. Con 8GB di RAM si può quindi disabilitarlo completamente, che dite?
Se tutto va bene stasera dovrei ordinare un Crucial C300 64GB :D
Notizie su come si comporta dai possessori? all'utente scricciolino sembra andare bene..
Grazie, molto utile! :)
Leggevo nelle FAQ che conviene limitare il file di paging di windows a 1GB. Con 8GB di RAM si può quindi disabilitarlo completamente, che dite?
Se tutto va bene stasera dovrei ordinare un Crucial C300 64GB :D
Notizie su come si comporta dai possessori? all'utente scricciolino sembra andare bene..
Ciao, il file di paging non andrebbe mai disabilitato completamente, altrimenti si incorre in un bluescreen con freeze, piuttosto che un semplice avviso "la memoria si sta esaurendo.."
Rogermcallen
01-08-2010, 15:51
Ciao, il file di paging non andrebbe mai disabilitato completamente, altrimenti si incorre in un bluescreen con freeze, piuttosto che un semplice avviso "la memoria si sta esaurendo.."
Ok :D buono a sapersi!
Ciao, il file di paging non andrebbe mai disabilitato completamente, altrimenti si incorre in un bluescreen con freeze, piuttosto che un semplice avviso "la memoria si sta esaurendo.."
Io ho tenuto il paging disabilitato negli ultimi 8 mesi, e non ho mai avuto bluescreen.
Solo con Dragon age ho avuto l'avviso di insufficiente memoria (probabilmente perché ho 4GB su OS 32bit, e me ne vede molto meno), ma per il resto mai avuto problemi. :boh:
e la modalitá AHCI non si imposta da BIOS solamente? oppure passare ad AHCI da win installato é piú un workaround?
ovverosia, se installo ubuntu l'AHCI non lo posso attivare perché posso farlo solo da win?
AHCI si Imposta sul BIOS, e il sistema operativo, reagisce, installando l'apposito driver, durante la prima installazione di Windows.. se il sistema è già pre-installato, prima di cambiare il valore nel bios, occorre effettuare la patch nel registro, come descritto nella faq.
Io ho tenuto il paging disabilitato negli ultimi 8 mesi, e non ho mai avuto bluescreen.
Solo con Dragon age ho avuto l'avviso di insufficiente memoria (probabilmente perché ho 4GB su OS 32bit, e me ne vede molto meno), ma per il resto mai avuto problemi. :boh:
Quanta memoria hai occupata di solito?
Io dei miei 4GB in media circa il 70-75%.
Se io togliessi il file paging sarebbero guai a mio parere.
Per farlo credo che occorra avere un certo margine di "sicurezza", di ram libera.
Rogermcallen
01-08-2010, 21:35
Thank you for ordering from the Crucial website.
Appena ordinato 64GB Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA 6GB/s :happy:
Ho optato per la spedizione con corriere UPS dato che quando ho preso le ram una settimana fa con la spedizione free ci ha messo parecchio e le ram oltre alla loro confezione erano dentro il sacchetto della spedizione e basta, senza pacchetto. Speriamo che stavolta l'imballo della spedizione sia migliore. Comunque questa ditta sembra seria, le ram sono solide e si overcloccano benissimo sono passate da 800mhz a 1066mhz in scioltezza con il voltaggio di default a 1.80v e perdendo solo un punto nei timings :) Sicuramente salgono fino a 1200Mhz a 2.0V.
Scusate per l'ot..
ps: c'è un thread Ufficiale?
scusate,ma la differenza tra le 2 crucial c300 da 64,uno con il prezzo da 137 e l'altro da 156?
il software per la clonazione?
comunque ho preso anche io un crucial c300 da 64, lo metto sul mio note e l'intel 160 sul desktop.
jv_guano
02-08-2010, 00:12
Io ho tenuto il paging disabilitato negli ultimi 8 mesi, e non ho mai avuto bluescreen.
Solo con Dragon age ho avuto l'avviso di insufficiente memoria (probabilmente perché ho 4GB su OS 32bit, e me ne vede molto meno), ma per il resto mai avuto problemi. :boh:
confermo! se si é zeppi di ram nulla accade!
Rogermcallen
02-08-2010, 00:27
scusate,ma la differenza tra le 2 crucial c300 da 64,uno con il prezzo da 137 e l'altro da 156?
il software per la clonazione?
comunque ho preso anche io un crucial c300 da 64, lo metto sul mio note e l'intel 160 sul desktop.
SI, infatti su quello da 156€ il nome è 64GB RealSSD C300 2.5" with Data Transfer Kit. Segue nella descrizione: Cloning Software, USB to SATA cable
Ne approfitto per fare una domanda; come settaggio nel bios su SUSPEND MODE ho 3 opzioni: AUTO, S1 (POS) only, S3 only. Quale delle tre devo impostare?
grazie a chi mi risponderà:)
Quanta memoria hai occupata di solito?
Io dei miei 4GB in media circa il 70-75%.
Se io togliessi il file paging sarebbero guai a mio parere.
Per farlo credo che occorra avere un certo margine di "sicurezza", di ram libera.
1-1.5GB solitamente. :boh:
scricciolino
02-08-2010, 08:28
Appena ordinato 64GB Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA 6GB/s :happy:
Ho optato per la spedizione con corriere UPS dato che quando ho preso le ram una settimana fa con la spedizione free ci ha messo parecchio e le ram oltre alla loro confezione erano dentro il sacchetto della spedizione e basta, senza pacchetto. Speriamo che stavolta l'imballo della spedizione sia migliore. Comunque questa ditta sembra seria, le ram sono solide e si overcloccano benissimo sono passate da 800mhz a 1066mhz in scioltezza con il voltaggio di default a 1.80v e perdendo solo un punto nei timings :) Sicuramente salgono fino a 1200Mhz a 2.0V.
Scusate per l'ot..
ps: c'è un thread Ufficiale?
ottima scelta per l'hdd e la spedizione ti arriverà in 2 giorni arriva ben imbalalto cmq UPS è il TOP per le spedizioni ESTERO-ITALIA.......
Per le ram salgono anche oltre i 1200 sicuramente......
Per il file di paging oggi lo elimino pure io avendo 8 gb di ram non dovrei avere problemi poi magari vi farò sapere........
Le opinioni sul disco beh OTTIMO, rapporto qualità / velocità / prezzo ECCELLENTE, forse ci sarà di meglio (sicuraemnte) ma adesso quando passo dal mio pc ad un pc con Hdd meccanici per la madonna non mi ci abituo si nota subito..... e come uno che è abituato a viaggiare in ferrari lo metti su una vecchia 500 non so se rendo l'idea.........
The_Saint
02-08-2010, 08:34
Per il file di paging oggi lo elimino pure io avendo 8 gb di ram non dovrei avere problemi poi magari vi farò sapere........Visto che hai 8GB di RAM, imposta il paging a 512MB fissi su C:, così eviti qualsiasi problema e cmq sarà utilizzato molto poco. ;)
Io per avarizia ho scelto la spedizione gratuita visto che era indicato "3-5 giorni" per la consegna :) Speriamo che non ci metta un'eternita' ad arrivare :)
Per la ram occupata anche io difficilmente arrivo a 2Gb (ne ho 4) ma uno swap penso che ci vuole
scricciolino
02-08-2010, 09:24
Visto che hai 8GB di RAM, imposta il paging a 512MB fissi su C:, così eviti qualsiasi problema e cmq sarà utilizzato molto poco. ;)
per adesso l'ho tolto proprio vediamo come mi trovo nel caso imposto 512 Mb.....
Una domanda ma con gli ssd si possono usare i programmi tipo Ccleaner i pulitori di registro insomma ???
Vorrei fare un immagine dell'SSD con l'acronis 2010 inoltre vi volevo chiedere eventualmente col raid 0 di due C300 si perde il TRIM se ho capito bene giusto?? ma questo è un problema del firmware che potrà essere risolto nel tempo oppure è e sarà sempre cosi?
Per le velocità del raid 0 è lecito aspettarsi il "raddoppio" di tutte le velocità sia scrittura che lettura sia sequenziale che sui 4k ???
Per adesso ancora non ci penso a fare il raid sto troppo bene cosi, però se tra qualche mese, il prezzo del C300 dovesse scendere diciamo sui 100 euro un pensierino ce lo farei seriamente cosi che incrmeneto le velocità ma soprattutto aggiungo altri 64 Gb di spazio che proprio male non mi fanno...... :D
Matthew83
02-08-2010, 09:25
Ciao a tutti.
Come si formatta l'Intel SSD per reinstallare Win7?
Basta buttare la partizione?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Marinelli
02-08-2010, 09:41
Visto che hai un G2 con trim basta una formattazione veloce e poi reinstallare Win7.
Ciao :)
The_Saint
02-08-2010, 09:45
Una domanda ma con gli ssd si possono usare i programmi tipo Ccleaner i pulitori di registro insomma ???Certo, il registro ed i file vengono gestiti come un qualsiasi hard-disk classico... l'unica opzione da non usare assolutamente in CCleaner è "Bonifica Spazio Libero", se la selezionate in pratica fate eseguire un ciclo di scrittura completo alle celle senza motivo.
eventualmente col raid 0 di due C300 si perde il TRIM se ho capito bene giusto?? ma questo è un problema del firmware che potrà essere risolto nel tempo oppure è e sarà sempre cosi?
Per le velocità del raid 0 è lecito aspettarsi il "raddoppio" di tutte le velocità sia scrittura che lettura sia sequenziale che sui 4k ???In RAID si perde il TRIM ed a quanto afferma Intel è un problema di controller (della scheda madre), non del SSD; quindi non credo che il problema verrà risolto a breve.
Per quanto riguarda le prestazioni in RAID0, i valori raddoppiati sono solo i sequenziali, nel random vengono introdotte delle latenze aggiuntive...
Come si formatta l'Intel SSD per reinstallare Win7?
Basta buttare la partizione?Non toccare la partizione, altrimenti devi rifare l'allineamento... basta che usi la formattazione veloce e sei a posto. ;)
Matthew83
02-08-2010, 09:48
Ciao.
Non ho ancora fatto l'allineamento, ho installato ieri sera... è obbligatorio?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Ciao.
Non ho ancora fatto l'allineamento, ho installato ieri sera... è obbligatorio?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Ma win7 non allinea da solo al momento dell'installazione? :confused:
Rogermcallen
02-08-2010, 09:53
Ciao.
Non ho ancora fatto l'allineamento, ho installato ieri sera... è obbligatorio?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Se ho capito bene, da niubbo degli ssd, se installi windows 7 per la prima volta sull'SSD nuovo di fabbrica dovrebbe farlo win in automatico.. ma aspetta conferma da più esperti :D
Matthew83
02-08-2010, 09:53
Difatti! Anch'io sapevo che allineava da solo Win7...
The_Saint
02-08-2010, 10:33
Difatti! Anch'io sapevo che allineava da solo Win7...Sì, se hai installato con il DVD di Win7 ed hai creato da lì la partizione, allora allinea da solo... ;)
Matthew83
02-08-2010, 10:42
Ciao.
Sì certo, ho installato col dvd di windows.. quindi la prossima installazione non devo buttare la partizione ma solo formattarla?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
jv_guano
02-08-2010, 10:43
[...]
Per le velocità del raid 0 è lecito aspettarsi il "raddoppio" di tutte le velocità sia scrittura che lettura sia sequenziale che sui 4k ???
Per adesso ancora non ci penso a fare il raid sto troppo bene cosi, però se tra qualche mese, il prezzo del C300 dovesse scendere diciamo sui 100 euro un pensierino ce lo farei seriamente cosi che incrmeneto le velocità ma soprattutto aggiungo altri 64 Gb di spazio che proprio male non mi fanno...... :D
non vorrei dire una fregnaccia, peró o 'raddoppi' le velocitá (RAID 0 credo) o raddoppi lo spazio (RAID 1 credo)
Ciao.
Sì certo, ho installato col dvd di windows.. quindi la prossima installazione non devo buttare la partizione ma solo formattarla?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Se non sbaglio 7 durante l'installazione formatta cmq la partizione.
Selezioni il DVD come periferica di avvio e poi procedi con un'installazione ex-novo.....;)
SENZA mantenere o sovrascrivere l'installazione precedente.
The_Saint
02-08-2010, 10:50
Sì certo, ho installato col dvd di windows.. quindi la prossima installazione non devo buttare la partizione ma solo formattarla?Sì, come già detto, formatti e basta...
scricciolino
02-08-2010, 12:11
Certo, il registro ed i file vengono gestiti come un qualsiasi hard-disk classico... l'unica opzione da non usare assolutamente in CCleaner è "Bonifica Spazio Libero", se la selezionate in pratica fate eseguire un ciclo di scrittura completo alle celle senza motivo.
In RAID si perde il TRIM ed a quanto afferma Intel è un problema di controller (della scheda madre), non del SSD; quindi non credo che il problema verrà risolto a breve.
Per quanto riguarda le prestazioni in RAID0, i valori raddoppiati sono solo i sequenziali, nel random vengono introdotte delle latenze aggiuntive...
ok mai usata l'opzione bonifica spazio per fortuna......
Ma quindi il raid a questo punto non è molto conveniente se non aumentano "tutte" le velocità ma solo il sequenziale, credo che nell'uso quotidiano siano molto più importanti i 4k o sbaglio che il sequenziale......
Una domanda. Se installo un win7 ex novo su ssd l'allinemanento come detto è automatico. Se poi voglio rimettere su un'immagine del s.o. derivato da un hd meccanico con Acronis si perde l'allineamento? Perchè vorrei prendere un ssd e poi rimetterci su il s.o. che attualmente ho su una partizione da 200 Gb sugli hd in firma. E' possibile farlo? Thanx in advance. :)
The_Saint
02-08-2010, 12:36
Ma quindi il raid a questo punto non è molto conveniente se non aumentano "tutte" le velocità ma solo il sequenziale, credo che nell'uso quotidiano siano molto più importanti i 4k o sbaglio che il sequenziale......Sì è così... cmq non è che gli altri valori non aumentano, ho solo scritto che non vengono duplicati... poi a seconda della bontà del controller abbiamo cmq degli incrementi. L'unico valore che a volte diminuisce lievemente è la lettura dei 4K, dovuto appunto alle latenze introdotte dal controller.
Cmq in generale il RAID0 di SSD lo sconsiglio sempre, tranne per usi particolari... ;)
The_Saint
02-08-2010, 12:40
Una domanda. Se installo un win7 ex novo su ssd l'allinemanento come detto è automatico. Se poi voglio rimettere su un'immagine del s.o. derivato da un hd meccanico con Acronis si perde l'allineamento? Perchè vorrei prendere un ssd e poi rimetterci su il s.o. che attualmente ho su una partizione da 200 Gb sugli hd in firma. E' possibile farlo? Thanx in advance. :)L'ultimissima release di Acronis permette di allineare le partizioni, però non so come si comporta in caso di ripristino di una immagine non allineata... se usi Ghost (oppure qualsiasi altro software di imaging che copia solamente i dati) invece non ci sono problemi...
L'ultimissima release di Acronis permette di allineare le partizioni, però non so come si comporta in caso di ripristino di una immagine non allineata... se usi Ghost (oppure qualsiasi altro software di imaging che copia solamente i dati) invece non ci sono problemi...
Ti ringrazio per la risposta. Vedremo al momento allora... :D
Ciao.
Sì certo, ho installato col dvd di windows.. quindi la prossima installazione non devo buttare la partizione ma solo formattarla?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
ciao, da quanti gb hai realizzato la partizione?hai solo un disco, o hai anche in hard disk affiancato all'ssd? leggevo su questo 3ad di lasciare cautelativamente qualche gb non partizionato. in che ordine di grandezza? 20%?
grazie;)
Scusate io Ho un sistema amd con mobo asus con chipset 890gx con sata3 devo anche io installare i driver ahci della Intel? L'ssd e un vertex2
Scusate io Ho un sistema amd con mobo asus con chipset 890gx con sata3 devo anche io installare i driver ahci della Intel? L'ssd e un vertex2
I driver Intel sono solo per i chipset Intel...;)
Per l'AMD non ho capito ancora quali drivers installare e se ci sono... :(
eh infatti, su sito di supporto alla mobo asus ho trovato :
AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7.
ma al suo interno c'è un eseguibile che ti permette di fare un floppy (che io no ho!) e nelle cartelle ci sono 2 file .sys 1 .inf e 1 .cat
1) come faccio a sapere quale versione di driver ho ora installato?
2) c'è modo di installare quei driver senza passare dal floppy?
mentre sul sito AMD ci sono driver aggiornati al 26/7/10 ma dice questo:
Warning: This driver does not provide custom configurations used in OEM systems and is recommended for use with retail AMD motherboards only. Installing an incorrect AHCI driver may cause problems with your hard drive including data loss.
quindi non capisco se si possono installare o no?
Matthew83
02-08-2010, 22:20
Ciao a tutti.
Finalmente ho fatto i test del mio nuovo Intel:
http://img411.imageshack.us/i/hdbenchmark.png/
Ho installato l'Intel SSD Toolbox e il controller Intel Storage Raid... devo mettere altro?
L'hard disk non va mai deframmentato?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
io ho installato il mio intel x25m da 80 gb qualche ora fa.
ho creato una sola partizione da 50 gb, lasciando il resto non partizionato. corretto o sconveniente?
questo ciò che ho ottenuto, credo +- in linea con chi ha questo disco.
notebook q310 as02 samsung p7350, 4 gb ddr2, win 7 64bit
http://img828.imageshack.us/img828/1816/49862030.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/49862030.jpg/)
Ragazzi,
domani è il gran giorno!!!!:D :D :mbe: :mbe: :stordita: :stordita: :( :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100802231910_Domani.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100802231910_Domani.jpg)
Ragazzi,
domani è il gran giorno!!!!:D :D :mbe: :mbe: :stordita: :stordita: :( :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100802231910_Domani.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100802231910_Domani.jpg)
!!!!!!!
non vorrei dire una fregnaccia, peró o 'raddoppi' le velocitá (RAID 0 credo) o raddoppi lo spazio (RAID 1 credo)
infatti,hai detto una fregnaccia:D
raid0 "raddoppi" la velocità, se si rompe un disco hai la perdita di dati.
raid1 hai la capienza di un solo ssd (esempio 2 hdd da 80 invece di 160gb hai solo 80),ma se hai una rottura di un hdd non hai la perdita di dati,basta inserire uno nuovo e il raid si crea di nuovo da solo...
ps. Kal, devo trovare il modo di seguire la discussione anche in portogallo,parto domani, voglio vedere come va a finire:D
interessante il nuovo 60gb della g.skill (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/395/gskill-phoenix-pro-60gb.htm)
la rece dice il più veloce nella sua categoria....ma il prezzo?:p
Alekos Panagulis
03-08-2010, 07:37
Ragazzi,
domani è il gran giorno!!!!:D :D :mbe: :mbe: :stordita: :stordita: :( :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100802231910_Domani.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100802231910_Domani.jpg)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
interessante il nuovo 60gb della g.skill (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/395/gskill-phoenix-pro-60gb.htm)
la rece dice il più veloce nella sua categoria....ma il prezzo?:p
cerca il codice del prodotto FM-25S2S-60GBP2, in italia c'è uno che lo vende a 163€
ThEbEsT'89
03-08-2010, 10:24
io ho installato il mio intel x25m da 80 gb qualche ora fa.
ho creato una sola partizione da 50 gb, lasciando il resto non partizionato. corretto o sconveniente?
questo ciò che ho ottenuto, credo +- in linea con chi ha questo disco.
notebook q310 as02 samsung p7350, 4 gb ddr2, win 7 64bit
http://img828.imageshack.us/img828/1816/49862030.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/49862030.jpg/)
Imho il fatto di lasciare una parte dei dati libera era un tweak utile per evitare di ammazzare tutte le celle con i primi ssd. Quelli attuali riservano tot spazio al cosiddetto "spare area". Ovvero il tuo Intel non è da 80 Gb, ma ha tot giga a te invisibili che vengono usati per "dare il cambio" quando una cella finisce il suo ciclo di vita. Quindi usalo pure tutto senza problemi :)
Ciao a tutti.
Finalmente ho fatto i test del mio nuovo Intel:
http://img411.imageshack.us/i/hdbenchmark.png/
Ho installato l'Intel SSD Toolbox e il controller Intel Storage Raid... devo mettere altro?
L'hard disk non va mai deframmentato?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Va bene così come sei. Usa il toolbox ogni tanto e sei a posto ;)
No MAI deframmentare un ssd...
Matthew83
03-08-2010, 10:32
Ciao.
Quale applicazioni vanno lanciate sotto al Toolbox?
saluti e grazie mille! :)
MATTEO
ThEbEsT'89
03-08-2010, 10:42
Basta che lanci la prima opzione che vedi elencata (il trim) una volta ogni tanto. :)
eh infatti, su sito di supporto alla mobo asus ho trovato :
AMD AHCI Driver V1.2.0.164 for Windows 32/64bit 7.
ma al suo interno c'è un eseguibile che ti permette di fare un floppy (che io no ho!) e nelle cartelle ci sono 2 file .sys 1 .inf e 1 .cat
1) come faccio a sapere quale versione di driver ho ora installato?
2) c'è modo di installare quei driver senza passare dal floppy?
mentre sul sito AMD ci sono driver aggiornati al 26/7/10 ma dice questo:
Warning: This driver does not provide custom configurations used in OEM systems and is recommended for use with retail AMD motherboards only. Installing an incorrect AHCI driver may cause problems with your hard drive including data loss.
quindi non capisco se si possono installare o no?
Ho letto anche io quella frase minacciosa sul sito AMD e non li ho installati....
La versione si vede da gestione periferiche, a me da una generica versione 1.0 che dovrebbe essere quella standard di windows
interessante il nuovo 60gb della g.skill (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/395/gskill-phoenix-pro-60gb.htm)
la rece dice il più veloce nella sua categoria....ma il prezzo?:p
Impressionante il 4k... ma una domanda: nei test di endurance di nexthw viene disattivato il trim? Altrimenti il calo prestazionale mi sembra un po' esagerato... da qualche grafico sembra che soffra addirittura di stuttering!
E poi ribadisco il concetto di qualche giorno fa... come mai i sandforce calano in lettura???
per "prolugare la vita" degli SSD su cui c'è il S.O.
non conviene settare i file TEMP (creati da tutti i programmi ...) in una cartella apposita su disco DIVERSO dal SSD????????
Sì, se non hai problemi con la ram puoi anche spostartla in un ramdisk. Occhio solo che è gestita un po' alla ca**o dal sistema e tende a riempirsi... alcuni programmi potrebbero darti errori di memoria insufficiente. A me con 384mb capitava di doverla pulire a mano di tanto in tanto, ora con 512mb sembra vada meglio.
Tieni poi conto che ci sono programmi che ignorano la cartella temp e lavorano "dove gli pare" (puoi comunque cambiare il path tu), tipo photoshop e i prodotti adobe.
mikedepetris
03-08-2010, 12:04
per "prolugare la vita" degli SSD su cui c'è il S.O.
non conviene settare i file TEMP (creati da tutti i programmi ...) in una cartella apposita su disco DIVERSO dal SSD????????
se hai RAM conviene di brutto un RAMdisk per i temp
per "prolugare la vita" degli SSD su cui c'è il S.O.
non conviene settare i file TEMP (creati da tutti i programmi ...) in una cartella apposita su disco DIVERSO dal SSD????????
io ho spostato tutti i temp di tutti i programmi (winrar, firefox, windows, ecc) su un hd meccanico....non posso fare un ramdisk perchè ho solo 2GB di ram.....dovrei passare a 4GB almeno.....
jv_guano
03-08-2010, 13:01
infatti,hai detto una fregnaccia:D
raid0 "raddoppi" la velocità, se si rompe un disco hai la perdita di dati.
raid1 hai la capienza di un solo ssd (esempio 2 hdd da 80 invece di 160gb hai solo 80),ma se hai una rottura di un hdd non hai la perdita di dati,basta inserire uno nuovo e il raid si crea di nuovo da solo...
ps. Kal, devo trovare il modo di seguire la discussione anche in portogallo,parto domani, voglio vedere come va a finire:D
é esattamente quello che avevo detto io! :D
Evangelion01
03-08-2010, 13:04
io ho spostato tutti i temp di tutti i programmi (winrar, firefox, windows, ecc) su un hd meccanico....non posso fare un ramdisk perchè ho solo 2GB di ram.....dovrei passare a 4GB almeno.....
Mah, il ramdisk lo potresti fare ugualmente... uno piccolo da 100mb almeno per i temp di firefox, è sufficente allo scopo. :)
davide87
03-08-2010, 13:06
..come lo vedete un cambio da intel postville g2 80gb a OCZ RevoDrive PCI-Express SSD - 120Gb ??? cambio di prestazioni ? % ? mi conviene anche cambiare mobo ? io ho una P5E quindi ich9 :rolleyes:
The_Saint
03-08-2010, 13:22
E poi ribadisco il concetto di qualche giorno fa... come mai i sandforce calano in lettura???A causa degli algoritmi di compressione e di controllo d'errore... molto interessante la recensione di nexthardware dei SandForce, finalmente sono quantificate le perdite di prestazioni ad hard-disk pieno, sia nel sequenziale che random ed IOPS:
http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/395/gskill-phoenix-pro-60gb_7.htm
...
The_Saint
03-08-2010, 13:24
..come lo vedete un cambio da intel postville g2 80gb a OCZ RevoDrive PCI-Express SSD - 120Gb ??? cambio di prestazioni ? % ? mi conviene anche cambiare mobo ? io ho una P5E quindi ich9 :rolleyes:Se prendi un SSD su pci-e, a quel punto il controller è ininfluente... ;)
Evangelion01
03-08-2010, 13:25
..come lo vedete un cambio da intel postville g2 80gb a OCZ RevoDrive PCI-Express SSD - 120Gb ??? cambio di prestazioni ? % ? mi conviene anche cambiare mobo ? io ho una P5E quindi ich9 :rolleyes:
Ci stavo meditando anch'io su, ma imho è una sclta difficile..
il revodrive non ha il supporto trim, cosa per me molto limitante, e ha le prestazioni di un raid0 , dato che lo è a tutti gli effetti.
per me è meglio un raid0 di intel o di altri ssd a sto punto, perchè in questo caso si può sempre smontare la catena e timmare/erasare i drive. inoltre fino a 2 drive anche l' ich integrato non fa da collo di bottiglia, ergo non sussiste nemmeno il problema.
Semmai dovendo sboronare mi piglierei 2 revodrive da 60 da mettere a loro volta in raid0 e raggiungere il fatidico gb/s , almeno in lettura. :D
Mah, il ramdisk lo potresti fare ugualmente... uno piccolo da 100mb almeno per i temp di firefox, è sufficente allo scopo. :)
dici? mmm....guarda, ti dirò....navigo già abbastanza velocemente, nel senso che le pagine me le apre quasi istantaneamente, considerato che i temp di firefox sono su hd meccanico.
Al limite se proprio farò un ramdisk sarà per i temp di windows, anche se probabilmente vorrà ben più di 2-300MB di spazio, ed a quel punto sarei al limite con la ram....o no?
Io avrei voluto mettere anche i temp di winrar in un ramdisk!!!!
davide87
03-08-2010, 13:41
Se prendi un SSD su pci-e, a quel punto il controller è ininfluente... ;)
Ah.. non lo sapevo Grazie!
Ci stavo meditando anch'io su, ma imho è una sclta difficile..
il revodrive non ha il supporto trim, cosa per me molto limitante, e ha le prestazioni di un raid0 , dato che lo è a tutti gli effetti.
per me è meglio un raid0 di intel o di altri ssd a sto punto, perchè in questo caso si può sempre smontare la catena e timmare/erasare i drive. inoltre fino a 2 drive anche l' ich integrato non fa da collo di bottiglia, ergo non sussiste nemmeno il problema.
Semmai dovendo sboronare mi piglierei 2 revodrive da 60 da mettere a loro volta in raid0 e raggiungere il fatidico gb/s , almeno in lettura. :D
ok, che non hanno il supporto trim lo sapevo ma la Ocz che dici? lo compro lo uso 3/4 mesi ho dei cali di prestazioni li chiamo e loro ?? :rolleyes: :rolleyes: che mi dicono??
io penso che troveranno qualche soluzione no ??
TheDarkAngel
03-08-2010, 13:45
io penso che troveranno qualche soluzione no ??
no, è dalla uscita degli ssd che c'è il problema del trim in raid e non mi pare risolto
Evangelion01
03-08-2010, 13:57
ok, che non hanno il supporto trim lo sapevo ma la Ocz che dici? lo compro lo uso 3/4 mesi ho dei cali di prestazioni li chiamo e loro ?? :rolleyes: :rolleyes: che mi dicono??
io penso che troveranno qualche soluzione no ??
dipende dall' utilizzo----. In generale i controller sandforce gestiscono bene i cali, e poi se non erro nel revodrive ci sono tecnologie apposite per il contenimento del degrado.
Soluzioni non ce ne sono, l' unica è il secure erase che però pialla tutto. In ogni caso prima di cambiare ( se cambierò ) aspetto qualche cavia che testi i revo in raid0, per vedere come vanno. Altrimenti affiancherò un gemello al mio x25 e amen. :)
p.s. che poi è solo uno sfizio da benchmark, nell' utilizzo reale la differenza tra 1 ssd e 2 in raid0 è poco rilevante a meno di non avere particolari necessità sul sequenziale.
davide87
03-08-2010, 14:10
Aspetterò... :cool:
The_Saint
03-08-2010, 14:13
dipende dall' utilizzo----. In generale i controller sandforce gestiscono bene i cali, e poi se non erro nel revodrive ci sono tecnologie apposite per il contenimento del degrado.
Soluzioni non ce ne sono, l' unica è il secure erase che però pialla tutto. Veramente non hanno nessuna tecnologia di "contenimento"... guarda la recensione appena linkata su nexthardware. Tra l'altro non si possono nemmeno usare le normali procedure di erase sui SandForce...
A causa degli algoritmi di compressione e di controllo d'errore... molto interessante la recensione di nexthardware dei SandForce, finalmente sono quantificate le perdite di prestazioni ad hard-disk pieno, sia nel sequenziale che random ed IOPS:
http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/395/gskill-phoenix-pro-60gb_7.htm
...
Allora è come pensavo... quando legge tutti "zeri" (o "uni", non ricordo), insomma a disco vuoto, comprime bene e manda le letture a stecca sul sata2. Quando invece i dati storati sono "variegati" e poco comprimibili ecco che si ha il calo in lettura... troppo aleatorio per me! Continuo a preferire la "vecchia scuola" alla Intel / Indilix! :)
Io avrei voluto mettere anche i temp di winrar in un ramdisk!!!!
Ocio che poi su molte operazioni (quelle che passano dalla temp) non riusciresti a scompattare i file più grossi del ramdisk!
Eccomi!!
E' arrivato allo 0%,ma l'SSD funziona come sempre...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100803152822_Vita_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100803152822_Vita_2.jpg)
Magari,deve scendere sotto lo 0%,quindi,a 5050 cicli di scrittura,finisce anche lo 0% e vediamo.....non saprei....
Voi che dite?
Devo fare qualche test in particolare?
lorenzo.90
03-08-2010, 15:33
Eccomi!!
E' arrivato allo 0%,ma l'SSD funziona come sempre...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100803152822_Vita_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100803152822_Vita_2.jpg)
Magari,deve scendere sotto lo 0%,quindi,a 5050 cicli di scrittura,finisce anche lo 0% e vediamo.....non saprei....
Voi che dite?
Devo fare qualche test in particolare?
quello 0% io credo sia solo stimato
per me l'ssd può durare anche di più
Ocio che poi su molte operazioni (quelle che passano dalla temp) non riusciresti a scompattare i file più grossi del ramdisk!
si si, infatti non l'ho fatto per quello.....cmq la cartella temp di windows? anche quella vuole un bel po' di spazio vero? cmq con solo 2GB credo che la cosa non sia proprio fattibile....
si si, infatti non l'ho fatto per quello.....cmq la cartella temp di windows? anche quella vuole un bel po' di spazio vero? cmq con solo 2GB credo che la cosa non sia proprio fattibile....
La temp... dipende... a me l'unico programma che crea rogne è il visualizzatore di immagini integrato di windows, tutti gli altri programmi sono abbastanza "puliti" nell'utilizzarla. A volte qualche installazione un po' più esigente mi costringe a modificare il path della temp provvisoriamente, poi lo rimetto sul ramdisk. Ad ogni modo in 384mb avevo: temp di windows, temp/cache di firefox e internet explorer, temp dell'antivirus. L'unico problema era appunto il visualizzatore di immagini. Ora con 512mb va un po' meglio, ma ho aumentato giusto perchè ho 4gb di cui quasi 2 liberi.
La temp... dipende... a me l'unico programma che crea rogne è il visualizzatore di immagini integrato di windows, tutti gli altri programmi sono abbastanza "puliti" nell'utilizzarla. A volte qualche installazione un po' più esigente mi costringe a modificare il path della temp provvisoriamente, poi lo rimetto sul ramdisk. Ad ogni modo in 384mb avevo: temp di windows, temp/cache di firefox e internet explorer, temp dell'antivirus. L'unico problema era appunto il visualizzatore di immagini. Ora con 512mb va un po' meglio, ma ho aumentato giusto perchè ho 4gb di cui quasi 2 liberi.
mi sa che aspetterò a quando installerò 4GB così da mettere almeno 1GB come ramdisk....dimmi piuttosto....si sente il cambiamento delle prestazioni? di quanto? se si, su cosa specialemente?
Messo su il Vertex 2 da 50 Gb.
Come sono i risultati secondo voi?
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100803160958_Cattura.PNG
Mi sembra un pò basso in scrittura sequenziale...
DarkNiko
03-08-2010, 16:33
@rob-roy
Ho i tuoi stessi valori (ora diversi, perchè ho messo il raid 0). Ma, se posso darti un consiglio, eviterei di usare CrystalDiskMark. La stessa OCZ, se leggi sul relativo forum, ne sconsiglia l'uso. Personalmente ho testato, in ordine sparso, AS SSD Benchmark, ATTO ed HD Tune e in scrittura sto sempre, o quasi, sui valori dichiarati dalla casa. Adesso che sto, per mia pura curiosità sia chiaro, testando il Raid 0, ho 545 Mb/s in scrittura e 580 Mb/s in lettura (dati ovviamente sequenziali, testati più volte con Atto). HD Tune mi dà valori leggermente più bassi ma siamo lì.
Tieni anche presente che più riempi l'SSD e più le prestazioni (rispetto a quando è vuoto) tendono a calare sensibilmente. Almeno sui controller SandForce è così ed è stato ampiamente messo in evidenza anche sui vari ed autorevoli siti (non faccio nomi ma non è difficile intuire quali) di recensioni.
Non mi pronuncio sugli altri controllers tipo Intel ed Indilinx, non avendoli testati personalmente.
Per me, sei OK. Evita di farti inutili paranoie e goditi il gioiellino. Io ancora devo realizzare di vedere Windows 7 caricato in 10 secondi secchi e le applicazioni che si aprono alla velocità della luce. Non avrei mai pensato che rispetto al raid di velociraptor che avevo vi fosse una differenza così marcata, eppure è così. :D
stefanonweb
03-08-2010, 16:43
Ho un Intel X-25 V sul quale ci sono due partizioni.
Ho 2048 di offset e la prima partizione allineata.
Le prima partizione è stata dimensionata in modo da crearne una seconda pure allineata. Ora da diskpar mi risulta che sia la prima partizione sia la seconda hanno dei settori nascosti (o i settori da dove cominciano) che moltiplicati per 512 e dovisi per 4096 danno un numero senza virgola. Quindi allineate come da manuale. MA... se utilizzo Paragon Alignment Tool tale software mi dice che solo la prima risulta allineata. Quindi??? Idee, commenti, riflessioni?
Grazie.
@rob-roy
Ho i tuoi stessi valori (ora diversi, perchè ho messo il raid 0). Ma, se posso darti un consiglio, eviterei di usare CrystalDiskMark. La stessa OCZ, se leggi sul relativo forum, ne sconsiglia l'uso. Personalmente ho testato, in ordine sparso, AS SSD Benchmark, ATTO ed HD Tune e in scrittura sto sempre, o quasi, sui valori dichiarati dalla casa. Adesso che sto, per mia pura curiosità sia chiaro, testando il Raid 0, ho 545 Mb/s in scrittura e 580 Mb/s in lettura (dati ovviamente sequenziali, testati più volte con Atto). HD Tune mi dà valori leggermente più bassi ma siamo lì.
Tieni anche presente che più riempi l'SSD e più le prestazioni (rispetto a quando è vuoto) tendono a calare sensibilmente. Almeno sui controller SandForce è così ed è stato ampiamente messo in evidenza anche sui vari ed autorevoli siti (non faccio nomi ma non è difficile intuire quali) di recensioni.
Non mi pronuncio sugli altri controllers tipo Intel ed Indilinx, non avendoli testati personalmente.
Per me, sei OK. Evita di farti inutili paranoie e goditi il gioiellino. Io ancora devo realizzare di vedere Windows 7 caricato in 10 secondi secchi e le applicazioni che si aprono alla velocità della luce. Non avrei mai pensato che rispetto al raid di velociraptor che avevo vi fosse una differenza così marcata, eppure è così. :D
Ti ringrazio...:D
Sono più tranquillo...:)
rob anche io + o meno i tuti stessi valori tranne che sulla scrittura da 4K che sono parecchio + basso (55MB/s) :mbe:
Tra l'altro non si possono nemmeno usare le normali procedure di erase sui SandForce...
In che senso, non possono usare le normali procedure di erase sui Sandforce?
Il sanitary erase fatto con HDParm funziona benissimo. E' già il terzo che faccio.
conan_75
03-08-2010, 17:49
Eccomi!!
E' arrivato allo 0%,ma l'SSD funziona come sempre...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100803152822_Vita_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100803152822_Vita_2.jpg)
Magari,deve scendere sotto lo 0%,quindi,a 5050 cicli di scrittura,finisce anche lo 0% e vediamo.....non saprei....
Voi che dite?
Devo fare qualche test in particolare?
Ricordi quando dicevo che i tecnici OCZ sbarellano di brutto?
Ecco la conferma...loro dicevano che si sarebbe messo in read-only (cosa che ho sempre criticato, non ci avevo mai creduto)...
Semplicemente in quel forum ci scrivono dei commerciali magari specializzati e non dei tecnici, quindi i loro post sono volti alla vendita.
Non per nulla ho sempre criticato i loro consigli di tweak per windows...
Ricordi quando dicevo che i tecnici OCZ sbarellano di brutto?
Ecco la conferma...loro dicevano che si sarebbe messo in read-only (cosa che ho sempre criticato, non ci avevo mai creduto)...
Semplicemente in quel forum ci scrivono dei commerciali magari specializzati e non dei tecnici, quindi i loro post sono volti alla vendita.
Non per nulla ho sempre criticato i loro consigli di tweak per windows...
Si,hai ragione,ma per una ulteriore conferma di quanto affermi,io aspetterei che i cicli arrivino a 5051,momento in cui dovrebbe scattare "-1%" quindi morte certa leggendo i valori smart.
Comunque,penso che visti di dati scritti (1TB pressapoco),l'usura delle celle non è quella letta dalle utility
Lo scan di HDTune che dice?
The_Saint
03-08-2010, 18:06
In che senso, non possono usare le normali procedure di erase sui Sandforce?
Il sanitary erase fatto con HDParm funziona benissimo. E' già il terzo che faccio.E sei sicuro che azzera completamente tutte le celle?
In che modo hai verificato?
Lo dicevo anche riferendomi a quanto scritto nell'articolo, ovvero:
Per gli irriducibili che vogliono comunque tentare la procedure di Security Erase, tramite suite come HDDErase o Pmagic 5.1, consigliamo vivamente di procedere con molta cautela in tal senso. I controller di nuova generazione hanno una componente software molto più sviluppata e determinate istruzioni potrebbero essere distruttive.
The_Saint
03-08-2010, 18:15
Si,hai ragione,ma per una ulteriore conferma di quanto affermi,io aspetterei che i cicli arrivino a 5051,momento in cui dovrebbe scattare "-1%" quindi morte certa leggendo i valori smart.
Comunque,penso che visti di dati scritti (1TB pressapoco),l'usura delle celle non è quella letta dalle utilityDa quello che ricordo io, i tecnici OCZ non hanno mai detto che quando CrystalDiskMark (o software simili) riporterà 0%, allora l'SSD entrerà in modalità di sola lettura... hanno sempre solo affermato che quando tutte le celle non saranno + scrivibili, allora a quel punto l'SSD si blocca... che è ben diverso.
La percentuale calcolata da CDM si basa esclusivamente sul rapporto tra cancellazione media delle celle e maxPE... tutto qua, non è un dato reale, solo una statistica... ma quante volte l'ho già scritto? :p
Tra l'altro dai dati SMART del tuo SSD non risulta ancora nessuna anomalia, a mio avviso camperà ancora a lungo, come già scrissi tempo fa... ;)
PS: ovviamente sono pronto a rimangiarmi tutto se dovesse bloccarsi andando sotto lo zero, ma sono abbastanza sicuro che non avverrà...
Lo scan di HDTune che dice?
Tutto verde!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100803181229_Scan_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100803181229_Scan_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100803181602_Scan_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100803181602_Scan_2.jpg)
Da quello che ricordo io, i tecnici OCZ non hanno mai detto che quando CrystalDiskMark (o software simili) riporterà 0%, allora l'SSD entrerà in modalità di sola lettura... hanno sempre solo affermato che quando tutte le celle non saranno + scrivibili, allora a quel punto l'SSD si blocca... che è ben diverso.
La percentuale calcolata da CDM si basa esclusivamente sul rapporto tra cancellazione media delle celle e maxPE... tutto qua, non è un dato reale, solo una statistica... ma quante volte l'ho già scritto? :p
Tra l'altro dai dati SMART del tuo SSD non risulta ancora nessuna anomalia, a mio avviso camperà ancora a lungo, come già scrissi tempo fa... ;)
PS: ovviamente sono pronto a rimangiarmi tutto se dovesse bloccarsi andando sotto lo zero, ma sono abbastanza sicuro che non avverrà...
Si,mi ricordo quanto avevi scritto e sono ben contento che avevi ragione! ;)
E sei sicuro che azzera completamente tutte le celle?
In che modo hai verificato?
:
Verificato col il totale ripristino prestazionale.
In ogni caso, quella è la procedura per il secure erase riconosciuta per tutta la rete come effettiva per i Sandforce, sulla quale si è discusso del famoso bug dello smart test, appena dopo aver effettuato l'erase. Cmq, sembra risolto con l'ultimo firmware.
lorenzo.90
03-08-2010, 18:38
Messo su il Vertex 2 da 50 Gb.
Come sono i risultati secondo voi?
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100803160958_Cattura.PNG
Mi sembra un pò basso in scrittura sequenziale...
hai provato a fare il test senza risparmi energetici della scheda madre?
io ho notato che mi strozzano da 1 a 8kb, infatti senza risparmi energetici windows carica in 15sec invece di 20
cmq alla fine li tengo attivi
The_Saint
03-08-2010, 18:39
Verificato col il totale ripristino prestazionale.
In ogni caso, quella è la procedura per il secure erase riconosciuta per tutta la rete come effettiva per i Sandforce, sulla quale si è discusso del famoso bug dello smart test, appena dopo aver effettuato l'erase. Cmq, sembra risolto con l'ultimo firmware.Ok... cmq per verificare meglio usare un editor esadecimale e controllare tutto, oltre a far prima e ad avere la certezza al 100%, risparmi un sacco di scritture inutili. ;)
lorenzo.90
03-08-2010, 18:42
raga io ho 4gb di ram, mi conviene fare un ramdisk da 512mb per la cartella temp di windows e la cache di firefox?
hai provato a fare il test senza risparmi energetici della scheda madre?
io ho notato che mi strozzano da 1 a 8kb, infatti senza risparmi energetici windows carica in 15sec invece di 20
cmq alla fine li tengo attivi
Non ho capito a che risparmi ti riferisci...:mc:
Ho tutto sparato al max senza nessun risparmio attivo...:sofico:
lorenzo.90
03-08-2010, 23:00
Non ho capito a che risparmi ti riferisci...:mc:
Ho tutto sparato al max senza nessun risparmio attivo...:sofico:
intel c-state tech, io ho la voce attiva o disabilita sulla scheda madre
Segnalo l'uscita del "Crystal Disk Info (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html)" freeware versione 3.7
Ora supporta pienamente i dischi Sandforce, riportando correttamente la vita residua in percentuale e traducendo tutti i valori prima "sconosciuti", ora con valori intelligibili.
:cool:
http://farm5.static.flickr.com/4101/4858862577_1ed1f1f289_b_d.jpg
marKolino
04-08-2010, 08:42
come mai non riesco a vedere il mio health status in percentuale sul mio ssd con crystaldisk? forse il mio kingston non è pienamente supportato?:confused:
The_Saint
04-08-2010, 09:26
come mai non riesco a vedere il mio health status in percentuale sul mio ssd con crystaldisk? forse il mio kingston non è pienamente supportato?:confused:Ogni controller ha i suoi valori... purtroppo ancora non c'è uno standard come per i dischi meccanici.
Anche per gli SSD Intel ad esempio la percentuale non è calcolata... cmq poco male, quel valore percentuale non serve assolutamente a nulla, come abbiamo avuto modo di appurare con il Vertex Turbo di Kal... ;)
Ogni controller ha i suoi valori... purtroppo ancora non c'è uno standard come per i dischi meccanici.
Anche per gli SSD Intel ad esempio la percentuale non è calcolata... cmq poco male, quel valore percentuale non serve assolutamente a nulla, come abbiamo avuto modo di appurare con il Vertex Turbo di Kal... ;)
Quindi,per determinare in maniera empirica la vita media di un SSD,possiamo dire che dovremmo scrivere il suo taglio (30,64,100,120 e via dicendo) 5.000 (o 10.000 a seconda delle Nand) volte supponento una write amplification di 1??
TheDarkAngel
04-08-2010, 11:12
Quindi,per determinare in maniera empirica la vita media di un SSD,possiamo dire che dovremmo scrivere il suo taglio (30,64,100,120 e via dicendo) 5.000 (o 10.000 a seconda delle Nand) volte supponento una write amplification di 1??
si
SgAndrea
04-08-2010, 11:58
Raga ho deciso di mettere un sdd nel portatile al posto del 5400 giri...Vedro' lo sbalzo di prestazioni vero ? (Non ho mai provato un ssd) ...Volevo un corsair reactor da 60 gb ... con 140 euro nuovo con ss incluse...Avete di meglio da consigliarmi su quella fascia di prezzzo ?
The_Saint
04-08-2010, 11:59
Raga ho deciso di mettere un sdd nel portatile al posto del 5400 giri...Vedro' lo sbalzo di prestazioni vero ? (Non ho mai provato un ssd) ...Volevo un corsair reactor da 60 gb ... con 140 euro nuovo con ss incluse...Avete di meglio da consigliarmi su quella fascia di prezzzo ?Con poco di più (circa una ventina di €) prendi il Crucial RealSSD C300, che come prestazioni è su un altro pianeta rispetto al Corsair Reactor... ;)
SgAndrea
04-08-2010, 12:02
lEGGEVO CHE PERO' non sono molto affidabili...
The_Saint
04-08-2010, 12:46
lEGGEVO CHE PERO' non sono molto affidabili...E dove l'hai letto? :confused:
SgAndrea
04-08-2010, 13:28
anche qui nel foro lo dicevano...poi con il supporto firmware come siamo ? Vedo che per il c300 non ci son aggiornamenti...Non aggiornano sotto i 120 gb gli ssd ?
The_Saint
04-08-2010, 13:31
anche qui nel foro lo dicevano...poi con il supporto firmware come siamo ? Vedo che per il c300 non ci son aggiornamenti...Non aggiornano sotto i 120 gb gli ssd ?Non è detto che ce ne sia bisogno... cmq se parliamo di supporto il Corsair Reactor (che monta controller jmicron) è ancora peggio... :p
Cmq tra i due io continuo a preferire i buoni vecchi Indilinx o gli Intel... ;)
SgAndrea
04-08-2010, 13:38
Dunque meglio 50 euro in + per un x25 m g2 ?
Rogermcallen
04-08-2010, 13:57
Yo! Arrivato stamani il piccolo Crucial C300 realSSD 64GB :cincin: Spedito con corriere UPS come al sempre rapidissimo: ci ha messo 24h esatte ad arrivare dall'Inghilterra. Peccato che la confezione dell'ssd fosse solo in una busta e non in una scatola per protezione.
L'ho appena montato e installato windows 7 64bit, e settate tutte le impostazioni del caso. I risultati sono notevoli direi! Ecco uno screen di crystal disk mark 3 e ATTO. Direi che si è comportato benissimo, la mia config è quella in firma. Ottima la lettura, la scrittura è un po' bassa ma come disco di boot per windows e programmi va benissimo. Si satura la banda del SATA2... devo munirmi di una highpoint!
Che ne dite?
http://img839.imageshack.us/img839/8691/cdm3attocrucialc30064gb.th.png (http://img839.imageshack.us/i/cdm3attocrucialc30064gb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Evangelion01
04-08-2010, 14:04
anche qui nel foro lo dicevano..
ho letto qualcosa di simile anche su anand.
cmq il prezzo di questi crucial è molto buono, se la giocano con l' x25 da 80. :)
Rogermcallen
04-08-2010, 14:07
anche qui nel foro lo dicevano...poi con il supporto firmware come siamo ? Vedo che per il c300 non ci son aggiornamenti...Non aggiornano sotto i 120 gb gli ssd ?
L'aggiornamento al firm .002 c'è per i modelli da 128 e 256Gb. Per la versione da 64Gb non c'è perchè l'hanno inserita dopo e quindi escono già di fabbrica con il firm .002 (come riportato sull'etichetta dell'ssd). :)
Ho appena montato anche io il mio C300 64Gb, per ora tutto alla grande
Il mio con spedizione gratis ci ha messo 5 giorni compreso il weekend, anche il mio nella busta senza protezione
http://img690.imageshack.us/img690/3425/ssdc300.jpg
St. Jimmy
04-08-2010, 15:47
ma quindi non esiste un software che indicativamente riporti lo stato dell'SSD? chiedo per i modelli dell'Intel visto che The_Saint ha detto che Cristal Disk Info non calcola realmente la percentuale di stato dell'SSD
SgAndrea
04-08-2010, 15:55
pENSAvo di prenderlo pure io nel sito della crucial ma con il cavo cosi' potevo usare l hd da 500 del portatile come disco dati...dunque direi che questo crucial mi ha convinto...
scricciolino
04-08-2010, 16:00
Yo! Arrivato stamani il piccolo Crucial C300 realSSD 64GB :cincin: Spedito con corriere UPS come al sempre rapidissimo: ci ha messo 24h esatte ad arrivare dall'Inghilterra. Peccato che la confezione dell'ssd fosse solo in una busta e non in una scatola per protezione.
L'ho appena montato e installato windows 7 64bit, e settate tutte le impostazioni del caso. I risultati sono notevoli direi! Ecco uno screen di crystal disk mark 3 e ATTO. Direi che si è comportato benissimo, la mia config è quella in firma. Ottima la lettura, la scrittura è un po' bassa ma come disco di boot per windows e programmi va benissimo. Si satura la banda del SATA2... devo munirmi di una highpoint!
Che ne dite?
http://img839.imageshack.us/img839/8691/cdm3attocrucialc30064gb.th.png (http://img839.imageshack.us/i/cdm3attocrucialc30064gb.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo il collo di bottiglia è il SATA2 ci vorrebbe controller sata3 per sfruttarlo al massimo diciamo posso chieder cosa sia una highpoint ???
Scusate la mia ignoranza.....
Rogermcallen
04-08-2010, 16:05
purtroppo il collo di bottiglia è il SATA2 ci vorrebbe controller sata3 per sfruttarlo al massimo diciamo posso chieder cosa sia una highpoint ???
Scusate la mia ignoranza.....
E' una scheda pci-ex che integra un controller SATA 3 con due porte sata.. Quello della highpoint è il modello che ho visto usare praticamente in tutte le recensioni su siti stranieri del crucial e permette di arrivare a 355MB/s in lettura :D . In particolare il modello è il Rocket 620 ( http://www.highpoint-tech.com/USA_new/series_r600.htm ). Solo che negli shop italiani non sono riuscito a trovarla questa scheda... in germania costa sui 35€ però non ho trovato ancora qualcuno che spedisce in Italia..
Ho provato CrystalDiskInfo con il Crucial ma da solo una serie di parametri "Sconosciuto" e "Specifico del produttore" quindi non c'e' speranza di vedere lo stato del disco e i dati scritti e letti? Forse in un futuro aggiornamento del programma?
Vorrei inoltre chiedervi come avete impostato il file di paging di windows?
scricciolino
04-08-2010, 16:18
E' una scheda pci-ex che integra un controller SATA 3 con due porte sata.. Quello della highpoint è il modello che ho visto usare praticamente in tutte le recensioni su siti stranieri del crucial e permette di arrivare a 355MB/s in lettura :D . In particolare il modello è il Rocket 620 ( http://www.highpoint-tech.com/USA_new/series_r600.htm ). Solo che negli shop italiani non sono riuscito a trovarla questa scheda... in germania costa sui 35€ però non ho trovato ancora qualcuno che spedisce in Italia..
Non riesco a trovare niente nemmeno io :(
Beh qualcuno ha fatto dei test per vedere qnt raggiunge il crucial con questo controller SATA3 o no, parlo di test reali......
Se dovessi trovare qualcosa e mi fai sapere mi faresti cosa gradita, ovviamente farò lo steso con te.......
Rogermcallen
04-08-2010, 16:35
Non riesco a trovare niente nemmeno io :(
Beh qualcuno ha fatto dei test per vedere qnt raggiunge il crucial con questo controller SATA3 o no, parlo di test reali......
Se dovessi trovare qualcosa e mi fai sapere mi faresti cosa gradita, ovviamente farò lo steso con te.......
Si... avevo le review salvate nei preferiti ma sto cavolo di xmarks non le ha sincronizzate :D Ora vedo di cercarle...
Ecco un video che mostra il boot di windows: http://www.youtube.com/watch?v=QYrcHC30noc con il mio pc che non è affatto recente, e il KIS che è noto per la sua pesantezza, mi sembra un buon tempo.
scricciolino
04-08-2010, 16:51
Si... avevo le review salvate nei preferiti ma sto cavolo di xmarks non le ha sincronizzate :D Ora vedo di cercarle...
Ecco un video che mostra il boot di windows: http://www.youtube.com/watch?v=QYrcHC30noc con il mio pc che non è affatto recente, e il KIS che è noto per la sua pesantezza, mi sembra un buon tempo.
ma quindi secondo te la differenza di usare il CRUCIAL C300 con e senza controller SATA 3 la si sente?? Oltre all'avvio di win seven a me parte in 18 sec. che è già tantissimo (in senso positivo) migliorarlo ancora mmmm lo credo difficile cmq io non ho il KIS........
Alla fine aumenterebbe solo il valore di lettura sequenziale se non erro giusto, l'unico castrato dal controller.......
Mi chiedo dove arriveranno mai con questi SSD nel futuro,, mah
Rogermcallen
04-08-2010, 16:54
ma quindi secondo te la differenza di usare il CRUCIAL C300 con e senza controller SATA 3 la si sente?? Oltre all'avvio di win seven a me parte in 18 sec. che è già tantissimo (in senso positivo) migliorarlo ancora mmmm lo credo difficile cmq io non ho il KIS........
Alla fine aumenterebbe solo il valore di lettura sequenziale se non erro giusto, l'unico castrato dal controller.......
Mi chiedo dove arriveranno mai con questi SSD nel futuro,, mah
Eh quello boh non saprei se la differenza si avvertirebbe nell'uso reale utilizzando un controller SATA3... cmq.. il mio procio fa da tappo :D
Comunque mi sono impressionato da quanto sia leggero.. sembra quasi finto, un pezzo di plastica rotfl
SgAndrea
04-08-2010, 16:57
Interessante questo video : http://www.youtube.com/watch?v=pmKTB1w9TDE
SgAndrea
04-08-2010, 17:21
Secondo voi il portatile strozzera l'ssd ? Le caratteristiche sono queste :
Elemento Valore
Computer
Tipo computer ACPI x64-based PC (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Service pack -
Internet Explorer 8.0.7600.16385
DirectX DirectX 11.0
Nome computer ANDREA-PC
Nome utente Andrea
Dominio Andrea-PC
Data / Ora 2010-08-04 / 17:20
Scheda madre
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 720QM, 2700 MHz (20 x 135)
Nome scheda madre Asus N61Jq Series Notebook
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak-M HM55, Intel Lynnfield
Memoria di sistema 4020 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Hynix HMT125S6BFR8C-G7 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
DIMM3: Hynix HMT125S6BFR8C-G7 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/30/09)
Scheda video
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 5700 Series (1024 MB)
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 5700 Series (1024 MB)
Acceleratore 3D ATI Mobility Radeon HD 5730 (Madison)
Schermo Samsung 160AT06-A01 [16" LCD]
Multimedia
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Redwood/Madison - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC269 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller
Archiviazione
Controller IDE Intel(R) 5 Series 4 Port SATA AHCI Controller
Controller di archiviazione MagicISO SCSI Host Controller
Unità disco ST9500325AS (500 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GT30N
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni
C: (NTFS) 79899 MB (26861 MB disponibili)
D: (NTFS) 373.0 GB (239.7 GB disponibili)
Capacità 451.0 GB (265.9 GB disponibili)
Periferiche di input
Tastiera Tastiera PS/2 standard
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Mouse standard PS/2
Rete locale
Indirizzo IP primario 192.168.0.2
Indirizzo MAC primario E0-CB-4E-5B-AD-75
Adattatore di rete Atheros AR8131 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.20) (192.168.0.2)
Adattatore di rete Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
Periferiche
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB1 NEC uPD720200 USB 3.0 Host Controller
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 1
Controller USB2 Intel Ibex Peak PCH - USB 2.0 EHCI Controller 2
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB USB Camera
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
Rogermcallen
04-08-2010, 17:30
Domanda: ho notato che il mio antivirus da quando l'ho installato oggi pomeriggio ha già scansionato con la scansione in background 15000 files.. questo può creare problemi all'ssd? o mi conviene disabilitare la funzione?
@Giuss: ho messo 1gb al file di paging
@SgAndrea: cosi a occhio direi di no..
The_Saint
04-08-2010, 18:19
Domanda: ho notato che il mio antivirus da quando l'ho installato oggi pomeriggio ha già scansionato con la scansione in background 15000 files.. questo può creare problemi all'ssd? o mi conviene disabilitare la funzione?Nessun problema, in lettura le celle di memoria non hanno limiti. ;)
The_Saint
04-08-2010, 18:21
ma quindi non esiste un software che indicativamente riporti lo stato dell'SSD? chiedo per i modelli dell'Intel visto che The_Saint ha detto che Cristal Disk Info non calcola realmente la percentuale di stato dell'SSDPer gli Intel c'è l'Intel SSD Toolbox...
Cicciuzzone
04-08-2010, 19:03
Interessante questo video : http://www.youtube.com/watch?v=pmKTB1w9TDE
Chiedo scusa, non capendo "na mazza" d'inglese, potrei sapere a cosa è dovuta la differenza di prestazioni che si evince dal video? Grazie
DarkNiko
04-08-2010, 19:21
Chiedo scusa, non capendo "na mazza" d'inglese, potrei sapere a cosa è dovuta la differenza di prestazioni che si evince dal video? Grazie
Che impostando da Bios la modalità AHCI sul tuo controller ICH (o simile) l'SSD va meglio in prestazioni. ;)
The_Saint
04-08-2010, 19:40
Che impostando da Bios la modalità AHCI sul tuo controller ICH (o simile) l'SSD va meglio in prestazioni. ;)Non c'era bisogno del video, è dall'inizio di questo thread che lo diciamo... :p
St. Jimmy
04-08-2010, 19:48
Per gli Intel c'è l'Intel SSD Toolbox...
ah si? ce l'ho, ma dove leggo tale informazione? :stordita:
SgAndrea
04-08-2010, 19:50
CTFDDAC064MAG-1G1CCA ordinato!
The_Saint
04-08-2010, 20:02
ah si? ce l'ho, ma dove leggo tale informazione? :stordita:Non esiste un parametro che ti dice quanto tempo rimane al tuo SSD, così come non esiste negli altri SSD... puoi solo interpretare alcuni valori SMART importanti che possono darti un'idea dello stato generale dell'SSD ed in particolare negli Intel sono:
E1 - Host Writes (totale dei settori scritti)
E8 - Available Reserved Space (percentuale di spare area rimanente)
E9 - Media Wearout Indicator (valore medio dei cicli di scrittura eseguiti sulle celle)
;)
SgAndrea
04-08-2010, 20:06
Ma se mi muore ... Lo mando in rma su SSD ?
questo video direi che dovrebbe convincere chi è ancora indeciso se un ssd migliora le prestazioni,un vertex2 apre 10 applicazioni contemporaneamete in 3,1 secondi
http://www.youtube.com/watch?v=KT75O20uXf8
mentre questo è un western digital black montato sulla stessa macchina e che fà la stessa operazione...
http://www.youtube.com/watch?feature=iv&annotation_id=annotation_53290&v=2pjXRaCvyF4
St. Jimmy
04-08-2010, 20:45
Non esiste un parametro che ti dice quanto tempo rimane al tuo SSD, così come non esiste negli altri SSD... puoi solo interpretare alcuni valori SMART importanti che possono darti un'idea dello stato generale dell'SSD ed in particolare negli Intel sono:
E1 - Host Writes (totale dei settori scritti)
E8 - Available Reserved Space (percentuale di spare area rimanente)
E9 - Media Wearout Indicator (valore medio dei cicli di scrittura eseguiti sulle celle)
;)
ok grazie mille, giusto un'ultima domanda...come li interpreto? nel senso, io ho questi valori:
E1 - Host Writes = 758.28 GB
E8 - Available Reserved Space = 100
E9 - Media Wearout Indicator = 99
valore letto nella colonna "Raw" per il primo valore e in quella "Normalized" per gli altri 2 valori. Sono buoni, nella media o il mio SSD sta facendo una brutta fine? :D
EDIT: leggendo la guida del Toolbox, penso di aver capito qualcosa in più ma non mi è ancora chiaro questo:
C0 – Unsafe Shutdown Count
This attribute reports the cumulative number of unsafe (unclean) shutdown events
over the life of the device. An unsafe shutdown occurs whenever the device is
powered off without STANDBY IMMEDIATE being the last command. Use the Raw
value for this attribute.
da quanto ho capito viene considerato un arresto non salutare dal momento in cui non si spegne il sistema senza STANDBY...che senso ha?? sicuramente ho capito male la frase
questo video direi che dovrebbe convincere chi è ancora indeciso se un ssd migliora le prestazioni,un vertex2 apre 10 applicazioni contemporaneamete in 3,1 secondi
http://www.youtube.com/watch?v=KT75O20uXf8
mentre questo è un western digital black montato sulla stessa macchina e che fà la stessa operazione...
http://www.youtube.com/watch?feature=iv&annotation_id=annotation_53290&v=2pjXRaCvyF4
Si`, la differenza velocita` si avverte soprattutto all'apertura contemporanea di molti programmi, a questi livelli pero` comincia a contare molto anche la CPU che in questi frangenti si trova a lavorare fissa al 100% (almeno nel mio caso che all'avvio del sistema faccio partire contemporaneamente in maniera automatica circa 15 applicazioni e 2 virtual machine).
Cicciuzzone
04-08-2010, 22:05
Che impostando da Bios la modalità AHCI sul tuo controller ICH (o simile) l'SSD va meglio in prestazioni. ;)
Ok grazie. Certo non pensavo fosse così tanta la differenza tra AHCI attivato e non...
ATTO Disk Benchmark conferma i dati rilasciati da OCZ per il Vertex 2
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100804234728_Cattura.PNG
:)
lorenzo.90
05-08-2010, 00:19
raga ho un ssd x25-v 40gb
è possibile che windows mi scriva durante un giorno di utilizzo,internet principalmente, (8ore circa) quasi 10gb sull'ssd?
ciò nonostante abbia spostato la cartella temp in un ramdisk e la cache di firefox in un altro hd
SgAndrea
05-08-2010, 00:31
Quando formattero l ssd e installo il sistema operativo..dopo cosa fevo fare??
conan_75
05-08-2010, 00:36
raga ho un ssd x25-v 40gb
è possibile che windows mi scriva durante un giorno di utilizzo,internet principalmente, (8ore circa) quasi 10gb sull'ssd?
ciò nonostante abbia spostato la cartella temp in un ramdisk e la cache di firefox in un altro hd
Limita il ripristino di sistema.
lorenzo.90
05-08-2010, 00:58
Limita il ripristino di sistema.
ok
altre cose che posso fare/disattivare?
stefanonweb
05-08-2010, 07:30
Ho un Intel X-25 V sul quale ci sono due partizioni.
Ho 2048 di offset e la prima partizione allineata.
Le prima partizione è stata dimensionata in modo da crearne una seconda pure allineata. Ora da diskpar mi risulta che sia la prima partizione sia la seconda hanno dei settori nascosti (o i settori da dove cominciano) che moltiplicati per 512 e dovisi per 4096 danno un numero senza virgola. Quindi allineate come da manuale. MA... se utilizzo Paragon Alignment Tool tale software mi dice che solo la prima risulta allineata. Quindi??? Idee, commenti, riflessioni?
Grazie.
Qualcuno? :(
Intel-Inside
05-08-2010, 08:04
Come faccio a vedere quanti GB di Dati sono stati scritti sull'SSD nella sessione corrente?
scricciolino
05-08-2010, 08:08
Eh quello boh non saprei se la differenza si avvertirebbe nell'uso reale utilizzando un controller SATA3... cmq.. il mio procio fa da tappo :D
Comunque mi sono impressionato da quanto sia leggero.. sembra quasi finto, un pezzo di plastica rotfl
Si è molto leggero sembra quasi vuoto all'interno.......
Per il mio procio ho un Q9600 quindi dovrei essere coperto(spero...) sinceramente se trovassi il controller ad un prezzo accettabile lo prenderei anche se credo che non si senta tutta qst differenza.........
Ditemi una cosa ma ce modo di spegnere un hdd meccanico dopo TOT tempo???
Mi spiego meglio ho installato il vecchio maxtor come Disco dati (emule torrent musica ect....) per non appesantire l'ssd, mi succede che mi fa un casino di rumore, e ogni tanto quando non lo uso e come se si spegnesse nel senso che non lo sento più....... vorrei sapere se posso indurre questo stato di quiete nell'HDD in modo da spegnerlo (passatemi il termine...) dopo tot minuti che non lo si usa.........
SgAndrea
05-08-2010, 09:23
Quando formattero l ssd e installo il sistema operativo..dopo cosa fevo fare??
???
The_Saint
05-08-2010, 09:28
Quando formattero l ssd e installo il sistema operativo..dopo cosa fevo fare??
altre cose che posso fare/disattivare?
Usate SSD Tweaker...
SgAndrea
05-08-2010, 09:54
Delle info su codesto programma ?1.4 è l ultima versione...cosa si fà...auto treak ?
lorenzo.90
05-08-2010, 10:04
Usate SSD Tweaker...
sisi
l'ho fatto
ma ogni tipo 5/10minuti vedo che la scrittura sull'ssd aumenta di 30mb senza fare nulla stando sul desktoop, non riesco a spiegarmelo
Usate SSD Tweaker...
Urka è la prima volta che sento menzionare questo programma nel thread...:confused:
Neanche nelle guide è presente......in pratica va usato anche questo? :confused:
se hai già seguito i consigli e li hai attuati manualmente non serve il programma altrimenti puoi usarlo e fà tutto lui automaticamente
se hai già seguito i consigli e li hai attuati manualmente non serve il programma altrimenti puoi usarlo e fà tutto lui automaticamente
Avevo già seguito i consigli ma l'ho usato lo stesso...:p
abbath0666
05-08-2010, 13:52
ciao a tutti! ultimamente ho tolto il raid per rimettere l'ssd nel fisso come disco di sistema,ho eseguito i trick per windows 7 in prima pagina,ho spostato la cache di win su uno dei velociraptor,ora non so come fare per spostare la la cache/temp di firefox sul meccanico,potete gentilmente dirmi come fare,altra cosa i trick della prima pagina che ho usato,sono validi? modifiche al registro ecc,non è che incorro in problemi? grazie!
abbath0666
05-08-2010, 16:13
allora ho seguito la guida di siirio,ho usato i tweak manuali,poi ho spostato la cache di firefox su uno dei wr,quella di windows anche,file di paging pure,ora cosa cè da fare? aggia finit ?:D
Intel-Inside
05-08-2010, 18:52
Mi aiutate pls con i settaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100805184836_SSDTweaker.jpg
Ho appena avviato il programma... non ho toccato nulla, chiedo a voi esperti...
Le opzioni sulla sinistra son tutte da attivare? in particolare cosa fa "Clear paging allo spegnimento" e "Limitare l'uso della memoria NTFS"
Grazie!
Mi aiutate pls con i settaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100805184836_SSDTweaker.jpg
Ho appena avviato il programma... non ho toccato nulla, chiedo a voi esperti...
Le opzioni sulla sinistra son tutte da attivare? in particolare cosa fa "Clear paging allo spegnimento" e "Limitare l'uso della memoria NTFS"
Grazie!
No,sono tutte da togliere le spunte sulla sinistra e mettere disable (come hai già fatto) sul Superfetch e Prefetcher.
Intel-Inside
05-08-2010, 20:00
No,sono tutte da togliere le spunte sulla sinistra e mettere disable (come hai già fatto) sul Superfetch e Prefetcher.
Grazie, ma quindi dovrei togliere anche l'unica spunta che e' rimasta?
abbath0666
05-08-2010, 20:27
Non esiste un parametro che ti dice quanto tempo rimane al tuo SSD, così come non esiste negli altri SSD... puoi solo interpretare alcuni valori SMART importanti che possono darti un'idea dello stato generale dell'SSD ed in particolare negli Intel sono:
E1 - Host Writes (totale dei settori scritti)
E8 - Available Reserved Space (percentuale di spare area rimanente)
E9 - Media Wearout Indicator (valore medio dei cicli di scrittura eseguiti sulle celle)
;)
ciao The saint,volevo chiederti visto che non so' interpretare i dati,mi potresti dire come lo vedi il mio x25m da 80 ?
E1: attuale 200 - peggiore 200 - soglia 0
E8: attuale 99 - peggiore 99 - soglia 10
E9: attuale 99 -peggiore 99 - soglia 0
in quanto a scritture sono a 0.99 TB :eek: si che ci ho fatto un po' di porcate sopra,test, ubuntu e altre cose su altre macchine tanto per provare,ma mai mi aspettavo un tb :D
abbath0666
05-08-2010, 20:33
puo' rispondere anche chi ne capisce qualcosa eh?:p
Grazie, ma quindi dovrei togliere anche l'unica spunta che e' rimasta?
Eh,si,credo di si.
Io ho levato tutto.
The_Saint
05-08-2010, 21:18
Grazie, ma quindi dovrei togliere anche l'unica spunta che e' rimasta?No... "Disattiva Large System Cache" va lasciato spuntato, altrimenti potrebbe creare problemi e cmq non serve a nulla. ;)
The_Saint
05-08-2010, 21:25
ciao The saint,volevo chiederti visto che non so' interpretare i dati,mi potresti dire come lo vedi il mio x25m da 80 ?
E1: attuale 200 - peggiore 200 - soglia 0
E8: attuale 99 - peggiore 99 - soglia 10
E9: attuale 99 -peggiore 99 - soglia 0
in quanto a scritture sono a 0.99 TB :eek: si che ci ho fatto un po' di porcate sopra,test, ubuntu e altre cose su altre macchine tanto per provare,ma mai mi aspettavo un tb :DIl resto è ok... ;)
Intel-Inside
05-08-2010, 23:15
No... "Disattiva Large System Cache" va lasciato spuntato, altrimenti potrebbe creare problemi e cmq non serve a nulla. ;)
ok perfetto grazie ;)
abbath0666
06-08-2010, 00:46
Il resto è ok... ;)
scusa ma non ho capito che vuol dire "il resto è ok" potresti essere piu' preciso?
The_Saint
06-08-2010, 06:16
scusa ma non ho capito che vuol dire "il resto è ok" potresti essere piu' preciso?Nel senso che il valore migliore di E8 è 100 e tu hai 99, idem E9...
Oh ragazzi,
guardate qua!!:eek: :eek:
A 5051 doveva scattare il "-1%" o il read only,ma,ancora una volta The Saint e gli altri avevano ragione,ma questo,non se lo aspettavano proprio: :D:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806104926_Mitico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806104926_Mitico.jpg)
Quindi,mi pare ufficiale dire che non è possibile leggere la vita di un SSD con i programmi attuali che si basano sullo SMART.
Oh ragazzi,
guardate qua!!:eek: :eek:
A 5051 doveva scattare il "-1%" o il read only,ma,ancora una volta The Saint e gli altri avevano ragione,ma questo,non se lo aspettavano proprio: :D:D
Quindi,mi pare ufficiale dire che non è possibile leggere la vita di un SSD con i programmi attuali che si basano sullo SMART.
100%??? :confused: :confused: il tuo ssd è resuscitato!!! MIRACOLO!!!!:D :D
TheDarkAngel
06-08-2010, 11:00
Oh ragazzi,
guardate qua!!:eek: :eek:
A 5051 doveva scattare il "-1%" o il read only,ma,ancora una volta The Saint e gli altri avevano ragione,ma questo,non se lo aspettavano proprio: :D:D
Quindi,mi pare ufficiale dire che non è possibile leggere la vita di un SSD con i programmi attuali che si basano sullo SMART.
Carramba che sorpresa :p
Comunque il tuo disco ha celle da 10000 e sei solo a 5053 ;)
DarkNiko
06-08-2010, 13:29
Carramba che sorpresa :p
Comunque il tuo disco ha celle da 10000 e sei solo a 5053 ;)
Il che significa che le celle hanno solo un 50% di cicli rimasti ? :mbe:
TheDarkAngel
06-08-2010, 13:38
Il che significa che le celle hanno solo un 50% di cicli rimasti ? :mbe:
si
Come si fà a formattare l'SSD? Devo reinstallare il SO, voglio cancellare completamente l'SSD, un Intel X25-M da 160Gb
abbath0666
06-08-2010, 15:37
spostare cartella temp di windows
ragazzuoli spiegatimi come fare per favore,ieri pomeriggio ho seguito tutti gli accorgimenti di sirioo in questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 , al post n°7 dove parla dello spostamento della cartella temp e tmp di windows ho seguito le istruzioni,ho creato su un hd meccanico una cartella "Windows_Temp" e gli ho dato il percorso a tutte e 2,qualcosa viene scritto,ma ho notato che in C:\windows\temp i dati continuano ad essere scritti? ho sbagliato qualcosa o è normale? io non penso..illuminatemi! grazie!
Il che significa che le celle hanno solo un 50% di cicli rimasti ? :mbe:
Beh guarda,per come si erano messe le cose,è un traguardo raggiungere i 10.000 cicli di scrittura!
Beh guarda,per come si erano messe le cose,è un traguardo raggiungere i 10.000 cicli di scrittura!
c'è anche da dire che il tuo SSD ha avuto un calo prestazionale troppo veloce e anomalo, per esser giudicato attendibile :)
c'è anche da dire che il tuo SSD ha avuto un calo prestazionale troppo veloce e anomalo, per esser giudicato attendibile :)
Si,hai ragione.
MarcoSonoIo
06-08-2010, 22:08
ciao a tutti,
sto per acquistare un SSD e cercando per il web, sono arrivato ad una conclusione: un sdd da 64gb.
i modelli più abbordabili sono il il crucial c300 e il kingoston snv425-s2/64gb, rispettivamente li trovo a 140(da crucial.com) e a 134 (da epto).
quale mi consigliate?
una volta acquisto l'ssd quale è la routine per la sua ottimizzazione, e per far si che duri il più possibile sia per windows 7 che per linux?
grazie in anticipo
ciao a tutti,
sto per acquistare un SSD e cercando per il web, sono arrivato ad una conclusione: un sdd da 64gb.
i modelli più abbordabili sono il il crucial c300 e il kingoston snv425-s2/64gb, rispettivamente li trovo a 140(da crucial.com) e a 134 (da epto).
quale mi consigliate?
una volta acquisto l'ssd quale è la routine per la sua ottimizzazione, e per far si che duri il più possibile sia per windows 7 che per linux?
grazie in anticipo
Il migliore come prestazioni/prezzo sembrerebbe proprio il Crucial.
Per Win7,basta che scarichi il programma SSD Tweaker e disabiliti tutto
si. anche la guida in prima pg è utile:)
scricciolino
07-08-2010, 09:07
si. anche la guida in prima pg è utile:)
Buongiorno a tutti,
ho seguito la guida in prima pagina per limitare le operazioni di R /W sull'ssd, applicando tutto ciò che era scritto nella guida ho infine scaricato il software SSD Tweak, però sinceramente non ho capito come funziona e cosa fare con tale software, perdonatemi se la domanda può sembrarvi stupida ma non ho avuto molto tempo di poter seguire la discussione ultimamente......
Grazie mille a tutti coloro che vorranno darmi spiegazioni in merito........
Marinelli
07-08-2010, 09:23
Come si fà a formattare l'SSD? Devo reinstallare il SO, voglio cancellare completamente l'SSD, un Intel X25-M da 160Gb
Se l'X25-M che hai è un G2 allora non devi fare nulla di strano: formattazione veloce e reinstallazione del sistema operativo, come fosse un normalissimo disco fisso.
Ciao :)
Buongiorno a tutti,
ho seguito la guida in prima pagina per limitare le operazioni di R /W sull'ssd, applicando tutto ciò che era scritto nella guida ho infine scaricato il software SSD Tweak, però sinceramente non ho capito come funziona e cosa fare con tale software, perdonatemi se la domanda può sembrarvi stupida ma non ho avuto molto tempo di poter seguire la discussione ultimamente......
Grazie mille a tutti coloro che vorranno darmi spiegazioni in merito........
E' semplice:
Togli la spunta a tutte le opzioni tranne a quella chiamata Disable Large System e metti su disable il Superfetch ed il Prefetcher.
matte91snake
07-08-2010, 11:32
qualè l'ultima versione in giro di ssd tweaker?
io ho trovato la 1.3
qualè l'ultima versione in giro di ssd tweaker?
io ho trovato la 1.3
L'ultima versione è la 1.4...;)
matte91snake
07-08-2010, 11:51
L'ultima versione è la 1.4...;)
niente paura dal programma stesso ho visto che cè il bottoncino per scaricare l'ultima versione :D
St. Jimmy
07-08-2010, 15:41
E' semplice:
Togli la spunta a tutte le opzioni tranne a quella chiamata Disable Large System e metti su disable il Superfetch ed il Prefetcher.
come mai io non riesco a metterla la spunta su "Disable Large System Cache"?
praticamente di suo la spunta non c'è, ma se la metto e clicco su "Auto Tweak Settings" la spunta si toglie e una volta riavviato e aperto di nuovo tale programma, la spunta non c'è nuovamente...come mai? posso eseguire questa opzione dal registro o da qualche altra parte?
grazie :)
Rogermcallen
07-08-2010, 16:08
come mai io non riesco a metterla la spunta su "Disable Large System Cache"?
praticamente di suo la spunta non c'è, ma se la metto e clicco su "Auto Tweak Settings" la spunta si toglie e una volta riavviato e aperto di nuovo tale programma, la spunta non c'è nuovamente...come mai? posso eseguire questa opzione dal registro o da qualche altra parte?
grazie :)
credo ke se imposti le opzioni manualmente poi devi cliccare su Save e non su auto tweak.. almeno io ho fatto cosi.
come mai io non riesco a metterla la spunta su "Disable Large System Cache"?
praticamente di suo la spunta non c'è, ma se la metto e clicco su "Auto Tweak Settings" la spunta si toglie e una volta riavviato e aperto di nuovo tale programma, la spunta non c'è nuovamente...come mai? posso eseguire questa opzione dal registro o da qualche altra parte?
grazie :)
Da quello che ha capito io,questa voce non influisce sull'SSD ma solo sulla stabilità del S.O.
Per esempio,io non ho la spunta su tale voce (quindi,è abilitata) ma non ho avuto il benchè minimo problema di stabilità di Seven.
Per cui,stai tranquillo anche se non riesci a mettere la spunta su disable. :)
St. Jimmy
07-08-2010, 16:29
Da quello che ha capito io,questa voce non influisce sull'SSD ma solo sulla stabilità del S.O.
Per esempio,io non ho la spunta su tale voce (quindi,è abilitata) ma non ho avuto il benchè minimo problema di stabilità di Seven.
Per cui,stai tranquillo anche se non riesci a mettere la spunta su disable. :)
perfetto, grazie mille ;)
bracco_baldo
07-08-2010, 18:54
tra i sand force 100gb adesso come adesso quali sono le alternative? stavo guardando l'ocz vertex 2 100 ma costa 300€ volevo rimanere sui 270€...
tra i sand force 100gb adesso come adesso quali sono le alternative? stavo guardando l'ocz vertex 2 100 ma costa 300€ volevo rimanere sui 270€...
Per i 100GB,credo sia veramente difficile trovare un prodotto nuovo al di sotto dei 300euro....
Rogermcallen
07-08-2010, 20:05
tra i sand force 100gb adesso come adesso quali sono le alternative? stavo guardando l'ocz vertex 2 100 ma costa 300€ volevo rimanere sui 270€...
per 280€ prendi il crucial C300 da 128gb no? ma forse cercavi solo sand force
bracco_baldo
07-08-2010, 20:15
per 280€ prendi il crucial C300 da 128gb no? ma forse cercavi solo sand force
cercavo sandforce perchè all'epoca quando mi sono informato sul crucial avevo visto qualcosa che non mi piaceva e l'ho escluso, probabilmente in alcuni frangenti andava meno dell'intel, non so ora non mi ricordo di preciso (ah si, vuole il SATA 6)
altresì avevo messo in carrello l'intel x25-m 80gb ma considerando il prezzo preferisco 100€ in più ed avere un 100gb di paura pura :D
dove ho fatto il preventivo hanno il vertex 2 50gb, però costa 210€, mi sembra un pò troppo e nn so se è valido come il 100gb...
EDIT: CORSAIR FLASH SSD 120GB 2,5" Force F120 SATA II rt che roba è?
cercavo sandforce perchè all'epoca quando mi sono informato sul crucial avevo visto qualcosa che non mi piaceva e l'ho escluso, probabilmente in alcuni frangenti andava meno dell'intel, non so ora non mi ricordo di preciso (ah si, vuole il SATA 6)
altresì avevo messo in carrello l'intel x25-m 80gb ma considerando il prezzo preferisco 100€ in più ed avere un 100gb di paura pura :D
dove ho fatto il preventivo hanno il vertex 2 50gb, però costa 210€, mi sembra un pò troppo e nn so se è valido come il 100gb...
EDIT: CORSAIR FLASH SSD 120GB 2,5" Force F120 SATA II rt che roba è?
Il Vertex 2 da 50 gb costa 179 euro.....chi è il ladro che lo fà 210? :mbe: :confused:
ciao a tutti,
sto per acquistare un SSD e cercando per il web, sono arrivato ad una conclusione: un sdd da 64gb.
i modelli più abbordabili sono il il crucial c300 e il kingoston snv425-s2/64gb, rispettivamente li trovo a 140(da crucial.com) e a 134 (da epto).
quale mi consigliate?
una volta acquisto l'ssd quale è la routine per la sua ottimizzazione, e per far si che duri il più possibile sia per windows 7 che per linux?
grazie in anticipo
Per quanto riguarda linux, se hai intenzione di usare ext4 devi disattivare il journaling, o puoi usare ext2 con prestazioni leggermente inferiori, ext3, invece, è sconsigliato.
In ogni caso ricorda di effettuare l'allineamento.
bracco_baldo
08-08-2010, 13:36
Il Vertex 2 da 50 gb costa 179 euro.....chi è il ladro che lo fà 210? :mbe: :confused:
ma infatti ho già visto da solo che costa troppo, mentre del corsair 120gb cosa mi sai dire?
abbath0666
08-08-2010, 14:08
spostare cartella temp di windows
ragazzuoli spiegatimi come fare per favore,ieri pomeriggio ho seguito tutti gli accorgimenti di sirioo in questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 , al post n°7 dove parla dello spostamento della cartella temp e tmp di windows ho seguito le istruzioni,ho creato su un hd meccanico una cartella "Windows_Temp" e gli ho dato il percorso a tutte e 2,qualcosa viene scritto,ma ho notato che in C:\windows\temp i dati continuano ad essere scritti? ho sbagliato qualcosa o è normale? io non penso..illuminatemi! grazie!
mi date una mano?
bracco_baldo
08-08-2010, 14:15
se hai un ssd quel procedimento non serve ad una sega, a parte che sembra non funzionare
mi date una mano?
io nel mio windows 7 ho modificato 4 voci, non solo quelle le variabili dell'utente, ma anche quelle del sistema che si trovano nel riquadro in basso.....prova a modificare anche quelle per vedere se la cartella c:\windows\temp viene scritta ancora.....facci sapere....
ps: cmq ho notato che ogni tanto il sistema scrive 30MB ogni oretta circa, e cmq non è il caso di farsi seghe mentali per questo, non saranno certo quei 30MB (o se fosse, anche di più) a usurare l'ssd!!!!! :D :D godiamocelo e basta!!!!! :O :O :O
ma infatti ho già visto da solo che costa troppo, mentre del corsair 120gb cosa mi sai dire?
120 Gb di che serie Corsair?
edit.....il Corsair Force da 120 Gb monta anche lui il Sandforce SF-1200.
http://www.guru3d.com/article/corsair-force-120-f120-ssd-review/1
Ciao a tutti, due domande:
Con Xp come si gestisce il TRIM?
Se non lo si può gestire che conseguenze si hanno usando ssd?
Il Trim deve essere supportato anche dal chipset?
Ed in questo caso quali controller su pci ( promise ad esempio?) lo supportano?
Grazie in anticipo.
matte91snake
09-08-2010, 01:23
gentilmente qualcuno può postarmi uno screen di hdtune di un x25-m g2 con montato seven in esecuzione???
grazie :)
bracco_baldo
09-08-2010, 09:50
120 Gb di che serie Corsair?
edit.....il Corsair Force da 120 Gb monta anche lui il Sandforce SF-1200.
http://www.guru3d.com/article/corsair-force-120-f120-ssd-review/1
Ho letto la recensione su nexthardware e sinceramente a quel preZzo ha delle lacune belle grosse x via del fatto che rinuncia all'overprovisioning...
gentilmente qualcuno può postarmi uno screen di hdtune di un x25-m g2 con montato seven in esecuzione???
grazie :)
ora sono su un altro pc, appena lo accendo posto subito...cmq ho pressapoco questi dati...
270 ______83
194_______83
23________63
160_______non ricordo
EDIT: :doh: mi sono confuso, questi sono i risultati di crystal disk mark.....!!!!
matte91snake
09-08-2010, 11:30
ora sono su un altro pc, appena lo accendo posto subito...cmq ho pressapoco questi dati...
270 ______83
194_______83
23________63
160_______non ricordo
EDIT: :doh: mi sono confuso, questi sono i risultati di crystal disk mark.....!!!!
e gia XD
dai aspetto non preoccuparti mi devo solo levare dei dubbi:)
TheDarkAngel
09-08-2010, 13:26
http://www.techpowerup.com/128288/Hynix_Begins_Mass_Producing_20_nm_Class_Technology_64_Gb_NAND_Flash.html
La nuova generazione di ssd si avvicina a grandi passi :D
matte91snake
09-08-2010, 22:06
anche io ho il tuo stesso dubbio su x25 m g2 80gb:
http://www.betamt2.net/hdt.bmp
aquistar
09-08-2010, 22:58
Ottimo thread seguo con interesse ;)
Secondo voi è normale questo risultato?
http://img571.imageshack.us/img571/6716/vertexle.jpg
-Vertex Limited Edition 50gb, pieno al 40%
-Flashato all'ultimo firmware 1.11
-Win 7 Professional x64 appena installato
-Chip P45, messi i driver intel all'installazione dell'SO + Rapid Storage Technology
-Con ssd tweaker ho disabilitato tutto come avete consigliato
A me pare OK...prova a testare con ATTO....;)
matte91snake
09-08-2010, 23:49
A me pare OK...prova a testare con ATTO....;)
ma come mai ci sono quei cali praticamente costanti in ogni bench?? :confused:
ma come mai ci sono quei cali praticamente costanti in ogni bench?? :confused:
Anche con il mio Vertex 2 li fà...sono ciclici....credo che HD Tune non sia il software più adatto per il test degli SSD.
bracco_baldo
10-08-2010, 12:57
è che testate il disco quand'è montato ed utilizzato come disco di sistema quindi i test non sono validi, va svuotato e messo "slave", tantè che se fatte il test in scrittura non ve lo fa fare
mikedepetris
10-08-2010, 15:34
è che testate il disco quand'è montato ed utilizzato come disco di sistema quindi i test non sono validi, va svuotato e messo "slave", tantè che se fatte il test in scrittura non ve lo fa fare
quotissimo
una volta che il disco e' di sistema, i test sono sempre falsati, fate il boot da chiavetta o altro disco per testarlo
ciao a tutti,
sto` per prendere un ssd usato.. un team group extreme g1.. mi e` stato girato un bench fatto con crystal disk mark e come lettura ho 191mb/s e come scrittura 55mb/s . Questo disco e` dato come 260/190 .. per cui i risultati mi sembrano mediocri se non peggio.. mi e` sorto solo un dubbio.. il disco e` un disco di sistema ergo e` stato fatto il bench come disco di sistema e non come disco dati.. puo` avere inficiato cosi` tanto i risultati?
tnx
Darka
mikedepetris
10-08-2010, 18:16
Si questo immaginavo ma pensavo subisse meno la cosa con antivirus e tutto il superfluo disattivato. A guardare i numeri siamo a livelli del velociraptor che avevo prima, nell'utilizzo è un pò più reattivo ma aspetto di testarlo a fondo.
si' ma se guardi il sequenziale non fa testo
SchedaVideo
10-08-2010, 23:44
salve a tutti ho intenzione di spostare il sistema operativo dai 2 hardisk che ho adesso velociraptor metterlo su gli hardisk SSD, formattando ecc ecc che mi sonsogliate di prendere? ne prenderei 2 da 40 giga li metterei in raid 0, si devono fare configurazioni particolari? l attacco è un SATA? avrò un elevato miglioramento di prestazioni? ho letto che i piu affidabili sono gli INTEL è vero? potete consigliarmi il modello di preciso? questi raptor che ho come posso sfruttarli? io avevo pensato di tenerli collegati e usarli per installarle i giochi è i programmi..
__________________
benvelor
11-08-2010, 09:59
interessa anche a me! :D
vorrei eliminare il raptor da 36gb per sostituirlo con un ssd da 40gb: voi che marca/modello mi consigliereste? Considerate che lo utilizzerei SOLO per Win 7 64. E' che nella panoplia di marche, tipi, ci sto andando fuori di testa... avevo pensato a un intel x25-m G2
interessa anche a me! :D
vorrei eliminare il raptor da 36gb per sostituirlo con un ssd da 40gb: voi che marca/modello mi consigliereste? Considerate che lo utilizzerei SOLO per Win 7 64. E' che nella panoplia di marche, tipi, ci sto andando fuori di testa... avevo pensato a un intel x25-m G2
L'intel da 40 Gb è il X25-V.
Con prestazioni inferiori alla serie M.
benvelor
11-08-2010, 10:08
ecco...:rolleyes: mi ha fregato trovaprezzi...
allora da 40gb cosa mi consigliate, con prestazioni equivalenti ad un "M"? Corsair? OCZ? Kingstone? Cerco non tanto la velocità (tra l'altro non saprei quantificare la differenza di prestazioni tra un M e un V, visto che arrivo da un hd meccanico...) ma soprattutto affidabilità.
SchedaVideo
11-08-2010, 10:14
Io ne userei uno da 80 anzichè 2 da 40... Hai doppia possibilità di guasto, possibilità che il raid dia problemi, doppi consumi, no trim, stesso tempo di accesso, stessa capacità...
allora mi consigli di prenderne uno solo? ne prenderei uno da 80 giga ma devo prendere anche un controller? o va collegato come un semplice hardisk? che modello mi consigliate?
benvelor
11-08-2010, 10:37
...e che mi dite dell'OCZ Vertex Turbo Series da 30Gb? Considerando che mi ci andrebbe solo il S.O., come dimensione dovrebbe andare, visto che attualmente nel raptor da 36gb ho circa 12-14 gb liberi...
...e che mi dite dell'OCZ Vertex Turbo Series da 30Gb? Considerando che mi ci andrebbe solo il S.O., come dimensione dovrebbe andare, visto che attualmente nel raptor da 36gb ho circa 12-14 gb liberi...
Io aggiungerei 40 euro e prenderei il Vertex 2 da 50 con il Sandforce...;)
benvelor
11-08-2010, 10:48
Io aggiungerei 40 euro e prenderei il Vertex 2 da 50 con il Sandforce...;)
ho visto, ma ho "paura" che 50gb siano troppi... ti spiego: finanze permettendo (:D ) vorrei cambiare i due raptor che ho, il primo da 36gb contiene solo il s.o. ed è il primo a partire (quindi tagli da 30/40gb vanno più che bene), prima di natale cambierei anche l'altro da 150gb con uno equivalente (o poco meno, pensavo 128gb) dove installo programmi e giochi, e lasciare il wd da 250gb come dati. Ecco perchè 50gb mi sembrano sprecati nel medio termine... anche 40 a dire il vero, secondo me, vedendo l'occupazione nel disco che ho ora, 30gb bastano per il solo win 7 (più un po' di fuffa incontrollabile nell'installazione di alcuni programmi...:mbe: )
avrei una domanda: se prendo l'intel da 80gb e installo programmi e giochi (oltre al S.O.) ho benefici (ad esempio nell'avviare un gioco) o è meglio lasciarli nell'hd meccanico per i dati?
avrei una domanda: se prendo l'intel da 80gb e installo programmi e giochi (oltre al S.O.) ho benefici (ad esempio nell'avviare un gioco) o è meglio lasciarli nell'hd meccanico per i dati?
io nel mio ho giochi e programmi più usati e per i giochi si sente la differenza nei caricamenti, io te lo consiglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.