View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Ora ci siamo?
http://img268.imageshack.us/img268/9881/cattura3s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/cattura3s.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Adesso come stai configurato? Sto' perdendo il filo rispetto al post precedente, e non so' quale soluzione alla fine hai scelto :)
Adesso come stai configurato? Sto' perdendo il filo rispetto al post precedente, e non so' quale soluzione alla fine hai scelto :)
La tua, ho cambiato e sono passato a z68 :D
Non ho resistito anche se il pc lo avevo aggiornato un mesetto fa..
Ancora non ho formattato perchè morivo dalla voglia di vedere come andava
Questo prima con marvell avevo una p6x58d
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111205175215_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111205175215_Cattura1.JPG)
qui invece avevo aggiornato i driver del marvell
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111205194239_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111205194239_Cattura2.JPG)
ed ora sono passato a z68 con una asrock z68 extreme7
http://img268.imageshack.us/img268/9881/cattura3s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/cattura3s.jpg/)
p.s.
Grazie di avermi dato ottimi consigli. :D
Driver_x_404
10-12-2011, 18:49
Hai la possibilità di collegarlo come secondario sull'altro PC che hai assemblato con l'altro Performance Pro?
In questo modo puoi scoprire se è un problema di questo ssd o della Mb.
Ora ho risolto...probabilmente ho le porte montate diversamente sulla mb perche lo tenevo su quelle che credevo fossero a 6gb/s invece erano a 3...adesso va perfettamente credo...ora posto i test...cosi mi dite se c'è qualcosa che funziona o no...grazie mille :)
Domanda idiota: Come faccio a postare una foto????? eheheh
Personalmente non mi dispiacerebbe provarlo il raid0, ma l'idea di avere il doppio delle possibilità di rottura* mi fa' resistere alla tentazione.
Sono circa 10 anni che il pc con configurazioni raid0 di cui circa cinque anni con ssd e mai avuto un problema...
La tua, ho cambiato e sono passato a z68 :D
Non ho resistito anche se il pc lo avevo aggiornato un mesetto fa..
Ancora non ho formattato perchè morivo dalla voglia di vedere come andava
ed ora sono passato a z68 con una asrock z68 extreme7
p.s.
Grazie di avermi dato ottimi consigli. :D
Sei andato giù drastico: cambio di MB, non era questo il mio consiglio :D
Ma ora il test con Atto è assolutamente all'altezza di un Sandforce :)
Ora ho risolto...probabilmente ho le porte montate diversamente sulla mb perche lo tenevo su quelle che credevo fossero a 6gb/s invece erano a 3...adesso va perfettamente credo...ora posto i test...cosi mi dite se c'è qualcosa che funziona o no...grazie mille :)
Domanda idiota: Come faccio a postare una foto????? eheheh
Bene, hai risolto :)
Per le foto uso questo:
http://www.pctunerup.com/up/
Puoi vederlo direttamente da te se sei in linea, qualche pagina fa' ho riportato i test su P67 insieme ai miei su Amd sb850, presi da un forum qui (http://www.overclock.net/t/1179690/corsair-performance-pro-128gb-ssd-benchmarks-and-review)
Altrimenti posta pure i tuoi test ;)
Driver_x_404
10-12-2011, 19:46
Bene, hai risolto :)
Per le foto uso questo:
http://www.pctunerup.com/up/
Puoi vederlo direttamente da te se sei in linea, qualche pagina fa' ho riportato i test su P67 insieme ai miei su Amd sb850, presi da un forum qui (http://www.overclock.net/t/1179690/corsair-performance-pro-128gb-ssd-benchmarks-and-review)
Altrimenti posta pure i tuoi test ;)[/QUOTE]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111210204057_testcorsair.jpg
Ora però vorrei sapere come vi sembrano :)
Kicco_lsd
10-12-2011, 23:05
Sono circa 10 anni che il pc con configurazioni raid0 di cui circa cinque anni con ssd e mai avuto un problema...
Non dubito ma la statistica non è stregoneria... le indicazioni che da sono chiare poi uno se ne può infischiare o meno. ;)
Non dubito ma la statistica non è stregoneria... le indicazioni che da sono chiare poi uno se ne può infischiare o meno. ;)
Infatti io me ne infischio!! Potete denigrare OCZ e raid 0 quanto vi pare, io mi ci sto trovando benissimo :D
Sei andato giù drastico: cambio di MB, non era questo il mio consiglio :D
Ma ora il test con Atto è assolutamente all'altezza di un Sandforce :)
Beh ma tu mi hai scritto: "Non cambierei Mb + cpu per questo motivo, a meno che tu non abbia già pensato a Z68 o x79, in tal caso il problema è risolto."
Nel momento in cui ho letto mi sono accorto di averlo già in mente e non lo sapevo :D
Altro piccolo problemino, se così si può chiamare...
Il 128 mi sta strettino infatti ho ordinato un samsung 830 da 256gb.
Al momento ho un vertex3 maxiops da 256gb sul mac, lo monto sul pc fisso e il samsung lo monto sul mac?
Oppure annullo l'ordine samsung e prendo un altro maxiops? O forse meglio un kingston?
:confused:
Ora però vorrei sapere come vi sembrano :)
E' ok.
Un po' basso sui 4K: se hai testato con opzioni di risparmio energetico abilitate, o subito dopo l'installazione di SO + programmi + driver, è normale.
In ogni caso, non me ne curerei più di tanto :)
Beh ma tu mi hai scritto: "Non cambierei Mb + cpu per questo motivo, a meno che tu non abbia già pensato a Z68 o x79, in tal caso il problema è risolto."
Nel momento in cui ho letto mi sono accorto di averlo già in mente e non lo sapevo :D
Altro piccolo problemino, se così si può chiamare...
Il 128 mi sta strettino infatti ho ordinato un samsung 830 da 256gb.
Al momento ho un vertex3 maxiops da 256gb sul mac, lo monto sul pc fisso e il samsung lo monto sul mac?
Oppure annullo l'ordine samsung e prendo un altro maxiops? O forse meglio un kingston?
:confused:
Quindi parti da questa situazione, se ho capito bene:
Vertex 3 120GB su z68 sul fisso e Vertex3 Maxiops 240GB sul Mac.
Ed hai ordinato un Samsung 830 256GB.
Opzione 1:
Metti il Samsung 830 sul mac, il Vertex 240GB sul fisso come primario per SO + programmi + giochi, ed il Vertex 120GB come secondario.
Oppure non tocchi il Mac, metti il Samsung 830 come primario sul fisso ed il Vertex3 come secondario.
Opzione 2:
Annulli l'ordine del Samsung, prendi un secondo Vertex3 120GB, e lo metti in raid 0 sullo z68, lasciando il mac così com'è.
Meglio che sul fisso hai anche un hdd di storage, in modo da crearti periodicamente immagini di ripristino del raid.
Opzione3:
Metti il Samsung 830 256GB sul fisso, lasci il Vertex240GB sul notebook e ti vendi il Vertex3 120GB.
Se mai dovesse capitare che il fisso o il portatile dovessero manifestare qualche incompatibilità col corrrispettivo ssd, semplicemente li inverti.
La prima opzione è quella più cauta e di facile realizzazione, ma più costosa.
La seconda è quella dalle massime prestazioni sul fisso e più economica della prima. Ma anche la più rischiosa delle tre.
La terza è quella più economica e facile.
Personalmente farei la 3 :)
Ragazzi è natale e mi sono appena ordinato un samsung 830 da 64gb per il desktop e un samsung 830 128gb per il notebook...
Che dite ho fatto una pazzia?
Il mio portatile è un clevo 17" chissà se potrò sfruttarlo al massimo l'ssd
Sono anche io tentato di spostare il Crucial M4 64Gb sul portatlle (un lenovo 205) ma a parte il fatto che verrebbe invalidata la garanzia c'è da smontare mezzo portatile e non ne ho voglia.
Driver_x_404
11-12-2011, 13:02
[QUOTE=Mparlav;36525030]E' ok.
Un po' basso sui 4K: se hai testato con opzioni di risparmio energetico abilitate, o subito dopo l'installazione di SO + programmi + driver, è normale.
Si ho fatto il test praticamente con più di meta ssd pieno...con installato giochi programmi etc...ma le opzioni risparmio energetico dove si trovano?cosi vedo se recupero qualcosa...cmq adesso sto notando la differenza :)
Quindi parti da questa situazione, se ho capito bene:
Vertex 3 120GB su z68 sul fisso e Vertex3 Maxiops 240GB sul Mac.
Ed hai ordinato un Samsung 830 256GB.
Opzione 1:
Metti il Samsung 830 sul mac, il Vertex 240GB sul fisso come primario per SO + programmi + giochi, ed il Vertex 120GB come secondario.
Oppure non tocchi il Mac, metti il Samsung 830 come primario sul fisso ed il Vertex3 come secondario.
Opzione 2:
Annulli l'ordine del Samsung, prendi un secondo Vertex3 120GB, e lo metti in raid 0 sullo z68, lasciando il mac così com'è.
Meglio che sul fisso hai anche un hdd di storage, in modo da crearti periodicamente immagini di ripristino del raid.
Opzione3:
Metti il Samsung 830 256GB sul fisso, lasci il Vertex240GB sul notebook e ti vendi il Vertex3 120GB.
Se mai dovesse capitare che il fisso o il portatile dovessero manifestare qualche incompatibilità col corrrispettivo ssd, semplicemente li inverti.
La prima opzione è quella più cauta e di facile realizzazione, ma più costosa.
La seconda è quella dalle massime prestazioni sul fisso e più economica della prima. Ma anche la più rischiosa delle tre.
La terza è quella più economica e facile.
Personalmente farei la 3 :)
Si esatto la mia situazione è quella, allora faccio la 3. Appena arriva il samsung lo monto e replico qui con i dati del test. Grazie
Infatti io me ne infischio!! Potete denigrare OCZ e raid 0 quanto vi pare, io mi ci sto trovando benissimo :D
e io ti quoto alla grande sostituendo OCZ con Corsair ;)
Si ho fatto il test praticamente con più di meta ssd pieno...con installato giochi programmi etc...ma le opzioni risparmio energetico dove si trovano?cosi vedo se recupero qualcosa...cmq adesso sto notando la differenza :)
Meglio aspettare sempre qualche minuto, dopo aver scaricato sull'ssd qualche decina di GB, prima di procedere ai test.
E solo per fare i test, disabilita le opzioni di risparmio energetico della cpu da bios (la voce specifica cambia a seconda della Mb ma si individua facilmente), e da Windows, imposta "High performance" invece che su "Balanced" in Screen Saver -> Change Power settings.
Chiaramente per l'uso quotidiano, riattive le opzioni di risparmio energetico.
Sto' modificando la pagine degli ssd e dei relativi controller/nand.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36507500&postcount=38193
avevo intenzione di introdurre una miniatura dell'ssd con accanto 1 o 2 test con CDM (pochi Kb).
Le foto di quei modelli ce lo già tutte. Mi mancano i CDM.
Per semplificare vorrei inserire solo i test fatti con i modelli da 120/128GB, il test random per tutti, ed aggiungo lo 0fill per i modelli Sandforce.
Sto' scegliendo solo i test con ssd vuoto e più recenti possibile per avere le migliori combinazioni firmware/driver chipset.
Improbabile che possa mettere i test migliori in assoluto, ma almeno un riferimento.
Per ora ho inserito 2 modelli Adata, giusto per farvi vedere come verrebbe.
Per l'impaginazione poi mi regolo.
Ditemi se è qualcosa di utile e se vale la pena farlo :)
Sto' modificando la pagine degli ssd e dei relativi controller/nand.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36507500&postcount=38193
avevo intenzione di introdurre una miniatura dell'ssd con accanto 1 o 2 test con CDM (pochi Kb).
Le foto di quei modelli ce lo già tutte. Mi mancano i CDM.
Per semplificare vorrei inserire solo i test fatti con i modelli da 120/128GB, il test random per tutti, ed aggiungo lo 0fill per i modelli Sandforce.
Sto' scegliendo solo i test con ssd vuoto e più recenti possibile per avere le migliori combinazioni firmware/driver chipset.
Improbabile che possa mettere i test migliori in assoluto, ma almeno un riferimento.
Per ora ho inserito 2 modelli Adata, giusto per farvi vedere come verrebbe.
Per l'impaginazione poi mi regolo.
Ditemi se è qualcosa di utile e se vale la pena farlo :)
Grande Mparlav!!!
sono utili e come! almeno non si sta a girovagare sul web per avere dei test da confrontare.
p.s. io ho dei test fatti su p67 di Vertex 3 , vertex 3 MI , Force 3 , Agility 3 ,tutti modelli da 120 GB; se ti possono esserti utile te li mando volentieiri:D
Grande Mparlav!!!
sono utili e come! almeno non si sta a girovagare sul web per avere dei test da confrontare.
p.s. io ho dei test fatti su p67 di Vertex 3 , vertex 3 MI , Force 3 , Agility 3 ,tutti modelli da 120 GB; se ti possono esserti utile te li mando volentieiri:D
Ti ringrazio :)
I test bene o male si trovano trovano in rete (devo prenderli dalle recensioni, scelti con cura perchè devono essere ssd vuoti, con chipset Intel 6GBs e i più recenti possibile per il discorso firmware/driver).
Se prendo bench con parziale riempimento, i risultati sarebbero ancor più disomogenei
Ci vuole solo un po' di tempo.
Adesso ripensandoci volevo fare in un'altro modo, lasciando la miniatura di ogni ssd, invece di mettere un CDM per ogni produttore (Adata, OCZ, Corsair, etc) che alla fine sono talmente simili quelli della stessa famiglia che si rientra nelle tolleranze delle diverse combinazioni di firmware/driver/MB, voglio mettere più test (Asssd + CDM + Atto) nelle capacità 60/120/240GB
Ad esempio nel raggruppamento Sandforce + nand 34nm, verrebbe così:
60GB
Asssd + CDM_random + CDM_0fill + Atto
120GB
Asssd + CDM_random + CDM_0fill + Atto
240GB
Asssd + CDM_random + CDM_0fill + Atto
In quello Marvell + Micron 25nm verrebbe:
64GB
Asssd + CDM_random + Atto
128GB
Asssd + CDM_random + Atto
256GB
Asssd + CDM_random + Atto
E' giusto un idea
Ti ringrazio :)
I test bene o male si trovano trovano in rete (devo prenderli dalle recensioni, scelti con cura perchè devono essere ssd vuoti, con chipset Intel 6GBs e i più recenti possibile per il discorso firmware/driver).
Se prendo bench con parziale riempimento, i risultati sarebbero ancor più disomogenei
Ci vuole solo un po' di tempo.
Adesso ripensandoci volevo fare in un'altro modo, lasciando la miniatura di ogni ssd, invece di mettere un CDM per ogni produttore (Adata, OCZ, Corsair, etc) che alla fine sono talmente simili quelli della stessa famiglia che si rientra nelle tolleranze delle diverse combinazioni di firmware/driver/MB, voglio mettere più test (Asssd + CDM + Atto) nelle capacità 60/120/240GB
Ad esempio nel raggruppamento Sandforce + nand 34nm, verrebbe così:
60GB
Asssd + CDM_random + CDM_0fill + Atto
120GB
Asssd + CDM_random + CDM_0fill + Atto
240GB
Asssd + CDM_random + CDM_0fill + Atto
In quello Marvell + Micron 25nm verrebbe:
64GB
Asssd + CDM_random + Atto
128GB
Asssd + CDM_random + Atto
256GB
Asssd + CDM_random + Atto
E' giusto un idea
I test li ho fatti con ssd vuoti, e c-state disattivati su p67!!!:D
Però se mi dici che riesci a trovarli facilmente in rete; fai come ti viene meglio(ci mancherebbe)!
é un mio modestissimo parere però, lascerei lo screen di CDM per ogni ssd, perchè tra ssd della stessa capienza e stesso controller ci sono alcune differenze; in questo modo si evidenziano differenze anche tra ssd che montano lo stesso controller.
Se può essere di aiuto posto i test appena fatti:
Sistema in firma.
Test effettuati in sequenza a pochi istanti l'uno dall'altro.
Fw009 - Sata3 Intel Z68 - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 - Seven 64bit sp1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182417_64CrystalMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182417_64CrystalMark.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182446_128CrystalMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182446_128CrystalMark.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182516_64HDTune.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182516_64HDTune.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182543_128HDTune.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182543_128HDTune.JPG)
Per completezza aggiungo il test del 64Gb su SATA 2 effettuato su una ASUS P45 PRO.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182826_64CrystalMarkSATA2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182826_64CrystalMarkSATA2.JPG)
penso che non sia mensionata l'importanza della ram su sistema con uno ssd per poter effettuare un ramdrive e spostare oltre alla mem virtuale le temp e anche tutte le cache dei browser...(nel mio caso firefox e ie chiaramente)...
secondo me sopratutto i browser creano file piccoli che a lungo andare degradano l'ssd .... o sto dicendo na cavolata?
Trotto@81
11-12-2011, 18:25
penso che non sia mensionata l'importanza della ram su sistema con uno ssd per poter effettuare un ramdrive e spostare oltre alla mem virtuale le temp e anche tutte le cache dei browser...(nel mio caso firefox e ie chiaramente)...
secondo me sopratutto i browser creano file piccoli che a lungo andare degradano l'ssd .... o sto dicendo na cavolata?
Assolutamente no, ma decisamente obsoleta e non più necessaria.
penso che non sia mensionata l'importanza della ram su sistema con uno ssd per poter effettuare un ramdrive e spostare oltre alla mem virtuale le temp e anche tutte le cache dei browser...(nel mio caso firefox e ie chiaramente)...
secondo me sopratutto i browser creano file piccoli che a lungo andare degradano l'ssd .... o sto dicendo na cavolata?
Io ho 16Gb ed un RAMDisk da 4Gb sul quale confliscono TEMP, TMP, cache IE e cache FF.
I test li ho fatti con ssd vuoti, e c-state disattivati su p67!!!:D
Però se mi dici che riesci a trovarli facilmente in rete; fai come ti viene meglio(ci mancherebbe)!
é un mio modestissimo parere però, lascerei lo screen di CDM per ogni ssd, perchè tra ssd della stessa capienza e stesso controller ci sono alcune differenze; in questo modo si evidenziano differenze anche tra ssd che montano lo stesso controller.
Posso utilizzare i tuoi senza problemi, se sono all'altezza :ciapet:
(altrimenti sai come mi massacrano in futuro, dicendo che li ho "penalizzato" il loro prediletto dell'1% :D
Certo si possono vedere le differenze tra un firmware e l'altro, ma quello che voglio è che gli utenti abbiano un'ordine di grandezza su cosa aspettarsi da un ssd.
Se un HyperX fa' 38Mbs sul 4K in lettura ed un Vertex3 ne fa' 36 o 39 per me è irrilevante, nel "quadro generale".
Per forza di cose devo restringere il campo di ricerca dei bench.
Innanzi tutto non posso mettere troppe foto nello stesso thread (infatti l'ho modificato per mettere link esterni alle foto degli ssd, le ho inserite tutte ora)
Quindi quello che posso fare è inserire accanto al produttore, 1 e 2 link al CDM random e 0fill di un immagine inserita con http://www.pctunerup.com/up/ (lo preferisco ad altri).
Molti siti bloccano il deeplinking, quindi finisce che tra 2 giorni devo ripristinarli.
Meno immediato nella lettura di poter inserire direttamente 80 miniature con la foto del bench (ma non posso farlo), ma cmq meglio di dover spezzettare il thread di riepilogo in 4-5 sottogruppi
Se può essere di aiuto posto i test appena fatti:
Sistema in firma.
Test effettuati in sequenza a pochi istanti l'uno dall'altro.
Fw009 - Sata3 Intel Z68 - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 - Seven 64bit sp1
Vorrei cercare di inserire per primi i modelli da 120/128GB, omettendo per ora i 60/64GB ed i 240/256GB.
Con calma, allargo il campo ad altre capacità e magari ad Asssd (CDM non è il mio preferito, ma semplicemente è il più diffuso, quindi posso trovare riferimenti per i 42 modelli che ho inserito fino ad ora)
Sto' modificando la pagine degli ssd e dei relativi controller/nand.
Solo una cosa: nella pagina vedo che più volte c'è scritto NAND da 32nm. Sono proprio a 32nm o intendevi 34?
grazie, ciao
Solo una cosa: nella pagina vedo che più volte c'è scritto NAND da 32nm. Sono proprio a 32nm o intendevi 34?
grazie, ciao
E successo in passato che erroneamente ho definito le Toshiba come 34nm invece di 32nm.
Le Toshiba toggle nand sono 32nm:
http://www.toshiba.com/taec/Catalog/Line.do?familyid=7&subfamilyid=900116&lineid=1735086
le Micron sono 34nm:
http://news.micron.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=440366
Anche le Intel sono nand 34nm:
http://ark.intel.com/products/56577/Intel-SSD-510-Series-(250GB-2_5in-SATA-6Gbs-34nm-MLC)
Un elenco di alcuni tipi che si trovano nei vari ssd:
MICRON 25nm 3,000 PE cycles. 4K page file. Block size 1,024K
• MT29F32G08CBACA
• MT29F64G08CEACA
• MT29F64G08CFACA
• MT29F128G08CXACA
• MT29F64G08CECCB
• MT29F64G08CFACB
MICRON 34nm 5,000 PE cycles. 4K page file. Block size 1,024K
• MT29F32G08CBABA
• MT29F64G08C[E/F]ABA
• MT29F128G08C[J/K/M]ABA
• MT29F256G08CUABA
• MT29F32G08CBABB
• MT29F32G08CBCBB
• MT29F64G08CFABB
• MT29F64G08CECBB
• MT29F128G08CJABB
• MT29F128G08C[K/M]CBB
• MT29F256G08CUCBB
MICRON 34nm 10,000 PE cycles. 4K page file. Block size 512K
• MT29F16G08MAA
• MT29F32G08QAA
• MT29F64G08TAA
Intel 34nm 5,000 PE cycles. 4K page file, Block size 1,024K
• (JS)29F32G08AAMDB
• ( JS)29F64G08CAMDB
• ( JS)29F16B08JAMDB
In futuro usciranno le IMFT 20nm, che altro non sono che le nand sviluppate in joint venture tra Intel e Micron.
Ecco gli sceen del mio vertex3 Max iops:
http://img268.imageshack.us/img268/5295/maxiopscomprimibili.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/maxiopscomprimibili.jpg/)http://img854.imageshack.us/img854/5951/maxiopsincomprimibili.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/maxiopsincomprimibili.jpg/)
domani metto quelli del vertex 3:D
Ecco gli sceen del mio vertex3 Max iops:
http://img20.imageshack.us/img20/5295/maxiopscomprimibili.th.jpghttp://img197.imageshack.us/img197/5951/maxiopsincomprimibili.th.jpg
domani metto quelli del vertex 3:D
Sono più alti dei valori che avevo trovato: userò i tuoi :)
P.S.: Se metti il link alla miniatura (quindi cliccabile), come ha fatto Kellone, posso memorizzarmi direttamente il link alla foto, per poi inserirla in qualche modo nel thread di riepilogo.
e io ti quoto alla grande sostituendo OCZ con Corsair ;)
Finalmente qalcuno che m supporta, sono uno dei pochi qui in questo forum pro OCZ.. :D
Finalmente qalcuno che m supporta, sono uno dei pochi qui in questo forum pro OCZ.. :D
diciamo pro sandforce :) pazienza, siamo pochi ma buoni :P
P.S.: Se metti il link alla miniatura (quindi cliccabile), come ha fatto Kellone, posso memorizzarmi direttamente il link alla foto, per poi inserirla in qualche modo nel thread di riepilogo.
Ma dov'è sto thread che non lo trovo?! :doh:
sbudellaman
12-12-2011, 12:30
Non è la sezione adatta, vieni che ne parliamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post36530793 e posta pure qualche screeshot.
In richiesta di un altro utente riuppo un attimo il mio test di paragone fra sata2 e scheda pci sata3 (asrock):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36305978&postcount=37041
Trotto come puoi vedere la differenza è significativa... ripeto, non male per 15 euro :)
Trotto@81
12-12-2011, 12:39
Posta un test con CDM e ne riparliamo. ;)
Finalmente qalcuno che m supporta, sono uno dei pochi qui in questo forum pro OCZ.. :D
diciamo pro sandforce :) pazienza, siamo pochi ma buoni :P
Ci sono anche io :)
Ho un 240 max iops e un vertex3 da 120.
Ora ho preso un samsung 830 anche se a dirvi la verità ero tentato di prendere un altro vertex3 max iops. :D
p.s.
O anche provare il hyperx
sbudellaman
12-12-2011, 13:04
Posta un test con CDM e ne riparliamo. ;)
Essendo un force 3 con memorie asincrone la velocità di trasferimento dei files incomprimibili è limitata a 200/150mbs (per le caratteristiche stesse del dispositivo), per cui non si verifica collo di bottiglia nè col sata2 nè tantomeno col sata3. Per questo motivo, le prestazioni ottenute col sata2 e col pci asrock sata3 risultano identiche o quasi (per la verità, leggermente superiori a favore della pci asrock sata3, ma forse è troppo poco per ritenerlo un incremento oggettivo).
SATA2:
http://img546.imageshack.us/img546/3968/sata2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/sata2.jpg/)
[/URL]
PCI ASROCK SATA3
http://img31.imageshack.us/img31/8101/sata3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/sata3.jpg/)
[/URL]
Settando CDM in modalità fill0 si va a lavorare anche con i files comprimibili per cui le velocità si alzano nuovamente, mettendosi al pari (o quasi) di quelle misurate da ATTO. Purtroppo per motivi di sicurezza (siamo tutti a conoscenza della "sensibilità" dei sandforce a benchmark eccessivi) non ho a disposizione un test completo da fornirvi, per cui dovrete accontentarvi delle mie parole (qualora vi fidiate) e di questo "abbozzo":
http://img51.imageshack.us/img51/5691/crystaldiskmarkfill0asr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/crystaldiskmarkfill0asr.jpg/)
[/URL]
Sono più alti dei valori che avevo trovato: userò i tuoi :)
P.S.: Se metti il link alla miniatura (quindi cliccabile), come ha fatto Kellone, posso memorizzarmi direttamente il link alla foto, per poi inserirla in qualche modo nel thread di riepilogo.
hai ragione!!! la fretta fa brutti scherzi:D
ho aggiunto il link.
più tardi metto quelli del vertex3:read:
diciamo pro sandforce :) pazienza, siamo pochi ma buoni :P
Non siete soli! :)
Io ho nell'ordine Vertex3 Max iops, Vertex 3, Agility 3 tutti da 120 GB; e sono ne pienamente soddisfatto;)
Kicco_lsd
12-12-2011, 14:07
Finalmente qalcuno che m supporta, sono uno dei pochi qui in questo forum pro OCZ.. :D
Ma qui non è che ci sono le tifoserie e gli ultras... OCZ ha dato dimostrazione già in due occasioni di essere una azienda poco seria: La prima quando ha fatto il giochetto delle Nand da 34 a 25 e la seconda con la gestione a dir poco pietosa e ridicola dei problemi della serie 3. C'è il thread sul MAX IOPS a testimoniare quanto ero entusiasta del mio ex-Vertex3 e quanto ho aspettato prima di richiedere il rimborso. Non mi esprimo su SandForce li le parolacce si sprecherebbero, 8 mesi per "quasi" stabilizzare un firmware? Ma non scherziamo... percortesia!
E poi te fai il supporter OCZ perchè non hai avuto problemi :D
Trotto@81
12-12-2011, 14:13
Essendo un force 3 con memorie asincrone la velocità di trasferimento dei files incomprimibili è limitata a 200/150mbs (per le caratteristiche stesse del dispositivo), per cui non si verifica collo di bottiglia nè col sata2 nè tantomeno col sata3. Per questo motivo, le prestazioni ottenute col sata2 e col pci asrock sata3 risultano identiche o quasi (per la verità, leggermente superiori a favore della pci asrock sata3, ma forse è troppo poco per ritenerlo un incremento oggettivo).
Con tutto il rispetto per il tuo controller SATA3, ma hai buttato i soldi dalla finestra. :)
A parità di test il tuo controller PCI è identico al sata2, è inutile che cerchi di incrementare la frequenza del bus.
Se vuoi avere prestazioni migliori o cambi mobo o prendi un controller che costa quanto una mobo di fascia alta, se non di più.
Non siete soli! :)
Io ho nell'ordine Vertex3 Max iops, Vertex 3, Agility 3 tutti da 120 GB; e sono ne pienamente soddisfatto;)
Anche io non ho mai avuto nessun problema con il Vertex 2 in firma, ma molti utenti di questo forum e non solo hanno avuto parecchie noie con i Sandforce... I consigli che ci sentiamo di dare sono dettati da questo, e non da tifoseria o partito preso...
:)
sbudellaman
12-12-2011, 16:11
Con tutto il rispetto per il tuo controller SATA3, ma hai buttato i soldi dalla finestra. :)
A parità di test il tuo controller PCI è identico al sata2, è inutile che cerchi di incrementare la frequenza del bus.
Se vuoi avere prestazioni migliori o cambi mobo o prendi un controller che costa quanto una mobo di fascia alta, se non di più.
Ah ? Ma che caspio dici :mbe:
Sono passato da 280/250mbs a 400/250mbs, con che coraggio vieni a dirmi che le prestazioni sono rimaste le stesse ? :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=37041
Questi sono dati, parlo con i fatti caro e ti sfido davanti a tutti a dimostrare il contrario ! :D
Solo le prestazioni con gli incomprimibili sono rimaste uguali, ma è ovvio ! Se il disco stesso per suo limite non va oltre i 200/150mbs con gli incomprimibili, allora otterrò le stesse medesime prestazioni col sata2, col sata3 e anche sata4 se vuoi :asd: perchè in tal caso il problema non è da ricercarsi in un collo di bottiglia del controller, bensì è il disco stesso che non può andare oltre.
Discorso diverso coi comprimibili : se infatti setto cdm in modo da girare coi files comprimibili vado ben oltre il limite del sata2 ! Ma per quello basta ATTO, non c'è bisogno di postare altri bench :)
Trotto@81
12-12-2011, 16:18
Ah ? Ma che caspio dici :mbe:
Sono passato da 280/250mbs a 400/250mbs, con che coraggio vieni a dirmi che le prestazioni sono rimaste le stesse ? :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=37041
Questi sono dati, parlo con i fatti caro e ti sfido davanti a tutti a dimostrare il contrario ! :D
Solo le prestazioni con gli incomprimibili sono rimaste uguali, ma è ovvio ! Se il disco stesso per suo limite non va oltre i 200/150mbs con gli incomprimibili, allora otterrò le stesse medesime prestazioni col sata2, col sata3 e anche sata4 se vuoi :asd: perchè in tal caso il problema non è da ricercarsi in un collo di bottiglia del controller, bensì è il disco stesso che non può andare oltre.
Discorso diverso coi comprimibili : se infatti setto cdm in modo da girare coi files comprimibili vado ben oltre il limite del sata2 ! Ma per quello basta ATTO, non c'è bisogno di postare altri bench :)
Ma che stai dicendo? :eek:
Se con i dati incomprimibili non hai differenze tra sata2 e sata3 è perchè non c'è differenza, l'importante quando si fanno le comparazione è che ciò avvengano a parità di condizioni e nel tuo caso la variazione è pressoché nulla.
I dati li hai postati, ma non li hai saputi leggere.
Il tuo disco va peggio con i dati non comprimibili, ma arrivare a dire che sia pari ad un sata2 è davvero pretestuoso.
Il tuo controller sata3 su pci è inutile, ti fa perdere anche il trim!! :D
Ma dov'è sto thread che non lo trovo?! :doh:
Niente di particolare, il link ce l'ho in firma :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36507500&postcount=38193
è solo una lista dei sata III in commercio, tipo di controller/nand, con i link al produttore.
Sto' raccogliendo dei bench con CDM da aggiungere a quanti più modelli possibile, per poter dare una idea delle prestazioni dei vari modelli.
hai ragione!!! la fretta fa brutti scherzi:D
ho aggiunto il link.
più tardi metto quelli del vertex3:read:
Li attendo per salvarli nella mia raccolta, specie se sono elevati come i primi ;)
sbudellaman
12-12-2011, 16:35
Ma che stai dicendo?
Se con i dati incomprimibili non hai differenze tra sata2 e sata3 è perchè non c'è differenza, l'importante quando si fanno le comparazione è che ciò avvengano a parità di condizioni e nel tuo caso la variazione è pressoché nulla.
:doh:
Se con gli incomprimibili non riesco a saturare neanche il sata2, come potrei sperare di ottenere variazioni prestazionali sul sata3 ??? E' ovvio che i risultati sono identici :D
Faccio un esempio : se ho un vecchio hd meccanico che fa 50mbs, andrà uguale (o quasi) sia sul sata2 che sul sata3... non è che se passo al sata3 incremento le prestazioni per magia !
Posso sperare in un incremento SOLO se la connessione fa da collo di bottiglia ... il mio ssd con gli incomprimibili fa 200/150mbs, satura il sata2 in quel caso? NO ! E allora perchè dovrei ottenere prestazioni superiori col sata3 ?
Ti ricordo che il limite del sata2 è intorno ai 250 mbs !!! Tale valore non è limitante per il mio ssd per quanto riguarda gli incomprimibili (dato che mi fermo a 200/150mbs) per cui in quel campo non noto differenze fra sata2 e sata3. Invece è molto limitante per gli incomprimibili, e quindi le differenze fra sata2 e sata3 si sentono eccome (l'ssd potrebbe andare oltre i 500 mbs... grazie al controller pci posso alzare il limite a 400mbs, sono sempre limitato rispetto al sata3 reale ma è pur sempre un guadagno). Hai capito ora ? :D
Il tuo disco va peggio con i dati non comprimibili, ma arrivare a dire che sia pari ad un sata2 è davvero pretestuoso.
Il sata2 arriva massimo a 250/280mbs in condizioni normali ! Se con gli incomprimibili faccio 200/150mbs non saturo un tubone, altro che pretestuoso !
Se avessi fatto 200/150mbs anche con i comprimibili allora il sata2 sarebbe stato pienamente sufficiente, ma così non è ! 400mbs col sata2 me li scordo !
Il tuo controller sata3 su pci è inutile, ti fa perdere anche il trim!!
ho vista ;)
Con tutto il rispetto per il tuo controller SATA3, ma hai buttato i soldi dalla finestra. :)
A parità di test il tuo controller PCI è identico al sata2, è inutile che cerchi di incrementare la frequenza del bus.
Se vuoi avere prestazioni migliori o cambi mobo o prendi un controller che costa quanto una mobo di fascia alta, se non di più.
ma se ha anche linkato un test! a me non sembra proprio la stessa cosa :) ok che ognuno ha la sua opinione, ma negare l'evidenza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36305978&postcount=37041
E poi te fai il supporter OCZ perchè non hai avuto problemi :D
Questo è poco ma sicuro :D
sbudellaman
12-12-2011, 16:58
ma se ha anche linkato un test! a me non sembra proprio la stessa cosa :) ok che ognuno ha la sua opinione, ma negare l'evidenza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36305978&postcount=37041
Qualcuno che mi ascolta ! Pensavo di parlare a vanvera :D Grazie per l'appoggio :)
LSI/Sandforce annuncia il controller l'SF-2481:
http://www.storagereview.com/sandforce_sf2481_ssd_processor_optimized_cloud_computing_announced
SandForce has announce the SF-2481 SSD processor which is designed especially for duty within Cloud-based environments. SandForce is hoping to strike a balance of the required performance and reliability of enterprise SSDs with low-cost MLC NAND. The SF-2481 helps to increase the endurance of MLC NAND by incorporating almost twice the error correction strength. Other software features like Predictive Failure Analysis capabilities and a new Media Health Test help drive an SSD's reliability over its life in the enterprise.
The SF-2481 will find its way to market quickly. While production volumes should occur in later this month, little engineering is required by SSD manufacturers to support the new processor as it's drop-in compatible with the existing SF-2281 hardware. SandForce expects shipments from OEMs to occur after the final firmware build is complete in the next week or two.
These features combine with SandForce's existing feature set which include:
DuraWrite - enables the industry’s highest balanced performance, lowest write amplification, and most efficient garbage collection
Balanced sequential read and write speeds of up to 500 MB/s
Balanced random read and write speeds of up to 60,000 IOPS
RAISE technology to protect user data from entirely lost sectors, pages and blocks
Automatic double AES encryption equal to 300-bit protection with Secure Crypto-Erase control
Enterprise-level SMART attributes (with the Media Health Test) to enable predictive failure analysis
User configurable over provisioning to provide increased flexibility when balancing endurance with performance to further optimize individual cloud environments
SSDs using the SF-2400 family of processors will be available in capacities from 12GB to 512GB and are qualified with the latest 2Xnm Toggle NAND. Intel and Toshiba NAND will be the first used with the new processor.
http://www.storagereview.com/images/Screen%20Shot%202011-12-12%20at%209_48_43%20AM.png
SandForce has shipped over 3 million SSD processors in the client and enterprise SSD markets. LSI has announced the aquisition of SandForce, the deal is expected to close in the first quarter of 2012.
Migliorato l'algoritmo di correzione d'errore, il nuovo controller è già in produzione e supporta le nand Intel e Toshiba, ed i primi modelli compariranno nelle prossime settimane: prepariamoci ad una nuova ondata di ssd :)
Li attendo per salvarli nella mia raccolta, specie se sono elevati come i primi ;)
Eccoli!!:)
http://img404.imageshack.us/img404/5641/vertex3comprimibili.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/vertex3comprimibili.jpg/)http://img440.imageshack.us/img440/3550/vertex3noncomprimibili.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/vertex3noncomprimibili.jpg/)
Se ti posso essere ancora d'aiuto, chiedi pure!
p.s. il valore sui 4K Qd32 in lettura è alquanto strano, tu che ne pensi?
Anche io non ho mai avuto nessun problema con il Vertex 2 in firma, ma molti utenti di questo forum e non solo hanno avuto parecchie noie con i Sandforce... I consigli che ci sentiamo di dare sono dettati da questo, e non da tifoseria o partito preso...
:)
Sono assolutamente d'accordo con te, nessuno vuole creare fazioni o tifoserie avverse, ci mancherebbe.
é anche giusto che si faccia notare come ci siano persone soddisfatte del prodotto che hanno acquistato;)
Eccoli!!:)
Se ti posso essere ancora d'aiuto, chiedi pure!
Perfetto.
Possono bastare, non mi serve altro grazie :)
Mi mancano pochi modelli ormai: quando li avrò postati tutti, metterò un'avviso nel post per segnalarmi eventuali bench più elevati oppure modelli che semplicemente non ho trovato.
Trotto@81
12-12-2011, 17:55
ma se ha anche linkato un test! a me non sembra proprio la stessa cosa :) ok che ognuno ha la sua opinione, ma negare l'evidenza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36305978&postcount=37041
A me interessano quelli postati fatti con CDM, e non c'è differenza, altrimenti qui dentro avremmo tutti preso un controller sata3 da 15 € invece di una mobo recente. E ti ripeto che perdere il trim per andare uguale al sata2 è da folli.
Eccoti il primo test trovato con il tuo disco su controller decente.
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt_12.htm
Poi mi dirai su che valori il tuo controller aggiuntivo è pari.
Oggi una amica si presenta all'uni con il portatile nuovo di pacca... procio i7, 6Gb di ram, scheda video nvidia 540, hard disk di 750Gb... tutta contenta voleva installati i programmi.
Al che mi fa: "Senti Salvo, me l'aspettavo più veloce... soprattutto nell'avvio" :(
che fa gliela spiego la differenza tra il suo hard disk 5400rpm e un qualsiasi ssd? :asd:
sbudellaman
12-12-2011, 18:32
A me interessano quelli postati fatti con CDM, e non c'è differenza, altrimenti qui dentro avremmo tutti preso un controller sata3 da 15 € invece di una mobo recente.
Ma allora lo fai apposta... tu non leggi niente di ciò che scrivo... ti ho già spiegato mille volte perchè si ottengono valori uguali fra sata2 e sata3 in cdm : NON SATURO LA BANDA CON GLI INCOMPRIMIBILI ... OK ? lo vuoi scritto più grande ? :D
E ti ripeto che perdere il trim per andare uguale al sata2 è da folli.
E io ti ripeto che ho vista quindi il trim non l'avrei avuto ugualmente
Eccoti il primo test trovato con il tuo disco su controller decente.
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt_12.htm
Cioè... ma le leggi almeno le recensioni che posti ? Sono perfettamente coerenti con quelle che ho postato io !!!
Col force 3 faccio 200/150mbs con gli incomprimibili... stessa cosa avviene nella tua review, con un force 3 su sata3 fanno 200/150mbs... :doh:
Poi mi dirai su che valori il tuo controller aggiuntivo è pari.
Se vabbè... ora dimmi DOVE io ho detto che il mio controller pci è pari al sata3 reale !!!
Io ho detto solo che il mio controller pci è più veloce del sata2, e non di poco ! http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=37041
SVEGLIA !
dado1979
12-12-2011, 18:34
Oggi una amica si presenta all'uni con il portatile nuovo di pacca... procio i7, 6Gb di ram, scheda video nvidia 540, hard disk di 750Gb... tutta contenta voleva installati i programmi.
Al che mi fa: "Senti Salvo, me l'aspettavo più veloce... soprattutto nell'avvio" :(
che fa gliela spiego la differenza tra il suo hard disk 5400rpm e un qualsiasi ssd? :asd:
Certo... che amico dotato di Conoscenza saresti altrimenti? ;)
Trotto@81
12-12-2011, 18:41
Ma allora lo fai apposta... tu non leggi niente di ciò che scrivo... ti ho già spiegato mille volte perchè si ottengono valori uguali fra sata2 e sata3 in cdm : NON SATURO LA BANDA CON GLI INCOMPRIMIBILI ... OK ? lo vuoi scritto più grande ? :D
E io ti ripeto che ho vista quindi il trim non l'avrei avuto ugualmente
Cioè... ma le leggi almeno le recensioni che posti ? Sono perfettamente coerenti con quelle che ho postato io !!!
Col force 3 faccio 200/150mbs con gli incomprimibili... stessa cosa avviene nella tua review, con un force 3 su sata3 fanno 200/150mbs... :doh:
Se vabbè... ora dimmi DOVE io ho detto che il mio controller pci è pari al sata3 reale !!!
Io ho detto solo che il mio controller pci è più veloce del sata2, e non di poco ! http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=37041
SVEGLIA !Puoi dire ciò che vuoi, ma di sata3 non hai nulla, non ti avvicini nemmeno ai valori ottenuti con i comprimibili.
Certo... che amico dotato di Conoscenza saresti altrimenti? ;)
si, solo che devo farle capire perché deve spendere altri 180€ (considerando un 128GB, i 64Gb stanno troppo stretti su un portatile) per sfruttare al meglio il suo notebook :boh:
Eccoli!!:)
Se ti posso essere ancora d'aiuto, chiedi pure!
p.s. il valore sui 4K Qd32 in lettura è alquanto strano, tu che ne pensi?
Queli del Vertex3 MI sono assolutamente in linea.
Avevo salvato questi qui (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1142-ocz-vertex3-max-iops-120gb-sata3-.html?start=8)
quelli del Vertex3 sono più bassi sul QD32 in lettura con gli 0fill del MI ma è normale: le nand Toshiba sembrano andare meglio in questo frangente, ma tanto non lo vedrai mai nell'uso daily. Puoi dare un'occhiata al 4k QD4 se testi con Anvil Storage Utilities - 0fill, per vedere quale dei 2 va' meglio.
Ti faccio vedere il ForceGT 120Gb che ricalca l'architettura del Vertex3 qui (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1055-corsair-force-gt-120-gb-solid-state-drive.html?start=8)
E l'Adata S511 120GB qui (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1025-adata-s511-120gb-solid-state-drve.html?start=8)
Quando si fanno i bench, qualcuno si chiede perchè i valori dei 4K sono un po' bassi, in particolare il QD1.
Guardate quanto incide il tenere disabilitati (a sinistra) ed abilitati (a destra) i C state nel bios di una Asus Maxiumus IV Extreme (P67) ed un Samsung 830 256GB:
disabilitati / abilitati
http://www.ssdaddict.com/ss/830/CDM_1000_256GB.JPGhttp://www.ssdaddict.com/ss/830/CDM_1000_256GB_CSE.JPG
ovvio che nell'uso daily si lasciano abilitati.
P.S.: Però se rulla il Samsung :D
Davvero niente male... Quanto fa l'M4 con firmware 0009 nelle stesse condizioni?
:)
maxmax80
12-12-2011, 20:37
Guardate quanto incide il tenere disabilitati (a sinistra) ed abilitati (a destra) i C state nel bios di una Asus Maxiumus IV Extreme (P67) ed un Samsung 830 256GB:
Mparlav si vede che se uno che ne sai parecchio di ssd..
ma nel daily use si nota poi tanto sta differenza?
hum..io direi di no,
mentre a livello di consumi e di allungamento della vita del processore (ovviamente se uno non ha l' overclock come scopo principale) invece i C state hanno senso eccome...
Queli del Vertex3 MI sono assolutamente in linea.
Avevo salvato questi qui (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1142-ocz-vertex3-max-iops-120gb-sata3-.html?start=8)
quelli del Vertex3 sono più bassi sul QD32 in lettura con gli 0fill del MI ma è normale: le nand Toshiba sembrano andare meglio in questo frangente, ma tanto non lo vedrai mai nell'uso daily. Puoi dare un'occhiata al 4k QD4 se testi con Anvil Storage Utilities - 0fill, per vedere quale dei 2 va' meglio.
Ti faccio vedere il ForceGT 120Gb che ricalca l'architettura del Vertex3 qui (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1055-corsair-force-gt-120-gb-solid-state-drive.html?start=8)
E l'Adata S511 120GB qui (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1025-adata-s511-120gb-solid-state-drve.html?start=8)
No, mi riferivo al fatto che il valore ottenuto sui 4K QD32 sui dati incomprimibili è superiore allo stesso valore sui dati comprimibili.
Non dovrebbe essere l'opposto?
sbudellaman
12-12-2011, 20:52
Se vabbè... ora dimmi DOVE io ho detto che il mio controller pci è pari al sata3 reale !!!
Io ho detto solo che il mio controller pci è più veloce del sata2, e non di poco ! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36305978&postcount=37041
SVEGLIA !Puoi dire ciò che vuoi, ma di sata3 non hai nulla, non ti avvicini nemmeno ai valori ottenuti con i comprimibili.
... ma almeno i post che quoti, li leggi ?
Non ho mai detto che il mio controller pci asrock è veloce quanto il sata3, ho invece detto che è più veloce del sata2 postandoti anche le prove... l'ho ripetuto fino allo sfinimento :rolleyes:
E' inutile che ti arrampichi sugli specchi, il vantaggio prestazionale c'è. Non so perchè questo ti roda, ma c'è.
riccardor93
12-12-2011, 21:16
Oggi una amica si presenta all'uni con il portatile nuovo di pacca... procio i7, 6Gb di ram, scheda video nvidia 540, hard disk di 750Gb... tutta contenta voleva installati i programmi.
Al che mi fa: "Senti Salvo, me l'aspettavo più veloce... soprattutto nell'avvio" :(
che fa gliela spiego la differenza tra il suo hard disk 5400rpm e un qualsiasi ssd? :asd:
ma i notebook che non sono Asus vendono ancora?!? Si sono lanciati in una serie di offerte incredibili ormai da 6/7 mesi.. dubito che gli altri vendano..
Mparlav si vede che se uno che ne sai parecchio di ssd..
ma nel daily use si nota poi tanto sta differenza?
hum..io direi di no,
mentre a livello di consumi e di allungamento della vita del processore (ovviamente se uno non ha l' overclock come scopo principale) invece i C state hanno senso eccome...
Ti ringrazio, ma per quanto legga di ssd (ormai è diventata un hobby :D restano ancora tanti punti oscuri.
Fortuna che più tempo passa, e più escono documentazioni ed informazioni in rete.
Per il discorso prestazioni: a meno che uno non lasci i C state disabilitati per un discorso overclock in quello che definirei "daily estremo", non alcun senso disabilitarli.
A guardarla bene, non vale la pena far nulla di speciale per migliorare le prestazioni dell'ssd :)
No, mi riferivo al fatto che il valore ottenuto sui 4K QD32 sui dati incomprimibili è superiore allo stesso valore sui dati comprimibili.
Non dovrebbe essere l'opposto?
Ed hai ragione, adesso che li ho guardati con maggiore attenzione, non ha senso che in lettura QD32 va' più veloce sui random rispetto allo 0fill.
Nei link che ti ho riportato (Corsair GT e S511) avviene il contrario.
Ho trovato questi qui (http://www.cdrlabs.com/Reviews/kingston-hyperx-120gb-solid-state-drive/Performance-CrystalDiskMark-HD-Tach-and-ATTO.html), più bassi dei tuoi, ma cmq noterai che in 0fill il 4K QD32 in lettura è più veloce che nel CDM random
Davvero niente male... Quanto fa l'M4 con firmware 0009 nelle stesse condizioni?
:)
A saperlo :)
Ho trovato test solo con ssd riempito, mentre fino ad ora ho cumulato una cinquantina di CDM (soprattutto Sandforce) tutti con ssd vuoto.
Giusto per farsi un'idea, questo è il 256GB più veloce che ho trovato, con ben 147GB di dati e non so' come stanno i C state :)
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=119476&d=1314657077
sono curioso di vederne uno testato vuoto e con driver aggiornati :D
ma i notebook che non sono Asus vendono ancora?!? Si sono lanciati in una serie di offerte incredibili ormai da 6/7 mesi.. dubito che gli altri vendano..
non so, in effetti però la mia amica ha proprio preso un asus... tra l'altro a 600€ oltre le caratteristiche che ho detto sopra ha tasti ad isola, scocca che non sembra di plastica, usb 3... ci manca proprio un ssd per spiccare il volo :D
molto interessante il Samsung... mi confermate che è il più veloce in scrittura sequenziale dei dati incomprimibili? :eek:
sono stati postati bench dei tagli minori? (128/64 gb)
Trotto@81
12-12-2011, 21:41
... ma almeno i post che quoti, li leggi ?
Non ho mai detto che il mio controller pci asrock è veloce quanto il sata3, ho invece detto che è più veloce del sata2 postandoti anche le prove... l'ho ripetuto fino allo sfinimento :rolleyes:
E' inutile che ti arrampichi sugli specchi, il vantaggio prestazionale c'è. Non so perchè questo ti roda, ma c'è.
Hai ragione!!
Good bye.
molto interessante il Samsung... mi confermate che è il più veloce in scrittura sequenziale dei dati incomprimibili? :eek:
sono stati postati bench dei tagli minori? (128/64 gb)
Per ora sto' ancora cumulando i bench, ma in ogni caso eccoli tutti i Samsung:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111212225139_Samsung83064GB_cdm_random.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111212225926_Samsung830128GB_cdm_random.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111212225155_Samsung830256GB_cdm_random.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111212225220_Samsung%20830%20512GB_cdm_0fill.png
Il motivo per cui il 512GB è più lento sul 4K del 256GB è perchè sugli ssd di questa capacità ci sono 2 chip nand che condividono lo stesso canale al controller.
qual'è l'ssd di riferimento sul taglio dei 120gb attualmente?
ho un 64gb m4 a cui vorrei affiancare appunto un 120gb ma non se andare ancora con crucial o prendere altre marche, lo uso su un notebook hp dv7 con cpu sandy bridge e doppio bay per hd.
Per ora sto' ancora cumulando i bench, ma in ogni caso eccoli tutti i Samsung:
ottimo, ora come ora dovessi prendere un ssd sarebbe dura lotta tra samsung e crucial... forse solo nel taglio 64Gb prenderei senza dubbio il samsung (il crucial è un po' castrato in questo taglio), mentre per i tagli superiori si dimostrano entrambi ottimi... viva la concorrenza che fa abbassare i prezzi :yeah:
JimThend
12-12-2011, 22:31
Confermo che i c-state disabilitati danno un spinta in più
Disabilitato
http://img542.imageshack.us/img542/2618/prestazelev.gif
Abilitato
http://img705.imageshack.us/img705/5513/ssd2.gif
Per mantenere il vcore basso in idle , ho impostato il “ livello minimo prestazioni del processore” al 35% .. ottenendo un buon risultato
http://img708.imageshack.us/img708/5623/35100.gif
perché il Controller Pci Sata 3 non supporta il Trim .. ??
si, solo che devo farle capire perché deve spendere altri 180€ (considerando un 128GB, i 64Gb stanno troppo stretti su un portatile) per sfruttare al meglio il suo notebook :boh:
Non c'e' assolutamente bisogno di prendere un ssd per farle schizzare ben di più un portatile con 6GB di ram e i7: ottimizzando win7 si può già fare moltissimo (levare aero, disattivare un sacco di servizi inutili, levare un sacco di effetti inutili, levare tutto l'eventuale crapware presente con il portatile appena comprato, non usare alcun antivirus residente perché non ce n'é assolutamente bisogno usando la corretta politica di privilegi dell'OS, usare programmi più efficienti per compiti specifici, essere sicuri che la riproduzione video del player utilizzato usi l'accelerazione hardware della gpu, ecc.), risultati evidentissimi. Il suo i7 è inoltre decisamente esagerato per tutti i compiti tipici di uno studente (almeno che non sia rendering, grafica pesante, ecc.), un i3 sandybridge con la solita grafica integrata hd3000 con quicksync è ampiamente più che sufficiente, lo so benone per diretta esperienza. Certo, un ssd aiuterebbe tanto, ma non è certo indispensabile per far scattare un portatile moderno (con hd meccanico recente).
ottimo, ora come ora dovessi prendere un ssd sarebbe dura lotta tra samsung e crucial... forse solo nel taglio 64Gb prenderei senza dubbio il samsung (il crucial è un po' castrato in questo taglio), mentre per i tagli superiori si dimostrano entrambi ottimi... viva la concorrenza che fa abbassare i prezzi :yeah:
Il Samsung 830 64GB è ben equilibrato, ma l'M4 64GB sui 4K è superiore.
Guarda i risultati di kellone, e con ssd parzialmente occupato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111211182417_64CrystalMark.JPG
direi che anche su questo taglio è difficile scegliere, ed aggiungici gli 89 vs 85 euro + s.s a cui li piazza lo stesso shop, ma il primo ha una dotazione migliore.
Non c'e' assolutamente bisogno di prendere un ssd per farle schizzare ben di più un portatile con 6GB di ram e i7:
mi permetto di dissentire, visto che comunque non conosci l'uso che ne farà la mia collega ;)
ottimizzando win7 si può già fare moltissimo (levare aero, disattivare un sacco di servizi inutili, levare un sacco di effetti inutili, levare tutto l'eventuale crapware presente con il portatile appena comprato,
capisco togliere il crapware che installano ma togliere aero lo trovo assurdo visto che è stato dimostrato che sgrava il processore dal compito di renderizzare l'interfaccia demandando tutto il carico alla GPU :) I moderni portatili sono pienamente capaci di far girare windows 7 senza limitazione alcuna, io mi voglio godere tutti i benefici dell'ultima versione di windows (e sappiamo che sono tante: aero, search, uac, stabilità...) altrimenti restavo su xp :doh:
non usare alcun antivirus residente perché non ce n'é assolutamente bisogno usando la corretta politica di privilegi dell'OS, usare programmi più efficienti per compiti specifici,
anche qua non sono d'accordo visto che la mia collega benché sappia usare parecchi programmi non è quello che si può dire un esperto del computer e quindi un antivirus è pur sempre necessario visto che spesso all'uni ti passano il materiale su pendrive piene di virus e malware :muro:
essere sicuri che la riproduzione video del player utilizzato usi l'accelerazione hardware della gpu, ecc.), risultati evidentissimi.
non è l'utilizzo per cui la mia amica ha acquistato il pc
Il suo i7 è inoltre decisamente esagerato per tutti i compiti tipici di uno studente (almeno che non sia rendering, grafica pesante, ecc.), un i3 sandybridge con la solita grafica integrata hd3000 con quicksync è ampiamente più che sufficiente, lo so benone per diretta esperienza.
invece visto che studia ingegneria edile -architettura sarà proprio questo l'ingrato compito per cui ha acquistato il notebook... rendering, grafica medio pesante, cad... non tutti hanno le stesse necessità e la mia amica ha bisogno di un pc che le possa durare almeno fino alla laurea e con i3 e hd3000 ci faceva ben poco
Certo, un ssd aiuterebbe tanto, ma non è certo indispensabile per far scattare un portatile moderno (con hd meccanico recente).
un ssd sarebbe il giusto completamento di un pc del genere :boh:
ma togliere aero lo trovo assurdo visto che è stato dimostrato che sgrava il processore dal compito di renderizzare l'interfaccia demandando tutto il carico alla GPU :)
Dai bench che ho fatto in tal senso (solitamente anche l'indice prestazioni di windows 7 alla voce "prestazioni desktop per windows aero" ti dà da uno a due punti in più con aero disabilitato e Win7 con theme basic; disattivare aero è consigliato anche da certi produttori di programmi grafici relativamente pesanti) risulta che con Aero disattivato si guadagna qualcosina in alcuni bench grafici (io sinceramente me ne accorgo leggermente anche nell'uso quotidiano sul mio i3). Generalmente il software che accompagna windows non è molto efficiente sul lato risorse, ci sono vari sostituti programmati molto meglio (e solitamente in c/c++, pure ottimi virtual desktop portatili da pochi KB).
anche qua non sono d'accordo visto che la mia collega benché sappia usare parecchi programmi non è quello che si può dire un esperto del computer
Non è roba da utenti esperti non usare alcun antivirus residente e usare invece la politica della multiutenza fornita dallo stesso windows 7, si tratta sempre di operazioni da utenza normale di computer. Se poi deve controllare PER FORZA se i file che le passano hanno virus o meno, basta che tenga sul suo disco un antivirus on demand (off-line), da lanciare solo quando occorre controllare questo o quell'altro file.
I produttori di software sembra che facciano a gara a chi ti rallenta di più il computer e costringerti ad hardware sempre più potente totalemente inutile in tantissimi casi (ok, non è il caso delle necessità della tua amica ora che mi hai detto cosa le serve).
e quindi un antivirus è pur sempre necessario visto che spesso all'uni ti passano il materiale su pendrive che sono piene di virus e malware
Questa è una cosa banalissima risolvibile con la disattivazione sul suo sistema dell'auto-run sui dispositivi portatili (e ci sono pure programmini portatili da pochissimi KB che, con uno stratagemma vecchio come il cucco, rendono i vari pendrive immuni per sempre da qualsiasi software voglia sfruttare l'auto-avvio dell'auto-run), comunque questa è un altra cosa che si evita usando un account standard e non administrator.
In definitiva: basta un po' di tempo nel settaggio del proprio sistema (a livello utenza) per renderlo molto ma molto più efficiente senza esser costretti a spendere ulteriori soldi (il mio netbook asus 1000h con 2GB di ram e atom monocore n270 con win7 x86 professional si avvia in 35 secondi dalla pressione del tasto start all'utilizzo effettivo delle periferiche di input sul desktop, insomma a quando il cursore del mouse non gira più).
Secondo me ne vale la pena, eccome.
Ma i c-state cosa sono? :confused:
AceGranger
13-12-2011, 00:41
A saperlo :)
Ho trovato test solo con ssd riempito, mentre fino ad ora ho cumulato una cinquantina di CDM (soprattutto Sandforce) tutti con ssd vuoto.
Giusto per farsi un'idea, questo è il 256GB più veloce che ho trovato, con ben 147GB di dati e non so' come stanno i C state :)
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=119476&d=1314657077
sono curioso di vederne uno testato vuoto e con driver aggiornati :D
questo è il mio con firmware 0009 e ultimi driver su C600, e C state abilitati; presumo che a vuoto vada ancora meglio, pero purtroppo non posso piu testarlo.
http://img341.imageshack.us/img341/44/m4256gb0009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/m4256gb0009.jpg/)
Neofreedom
13-12-2011, 05:43
Scusate ma ha senso, o non è da fare poichè si rovina, il defrag sugli SSD?
Qualcuno ha idea del link per trovare la iso per fare l'upgrade del firmware degli OCZ Vertex 3 ?
Grazie in anticipo :)
riccardor93
13-12-2011, 06:23
Non c'e' assolutamente bisogno di prendere un ssd per farle schizzare ben di più un portatile con 6GB di ram e i7: ottimizzando win7 si può già fare moltissimo (levare aero, disattivare un sacco di servizi inutili, levare un sacco di effetti inutili, levare tutto l'eventuale crapware presente con il portatile appena comprato, non usare alcun antivirus residente perché non ce n'é assolutamente bisogno usando la corretta politica di privilegi dell'OS, usare programmi più efficienti per compiti specifici, essere sicuri che la riproduzione video del player utilizzato usi l'accelerazione hardware della gpu, ecc.), risultati evidentissimi. Il suo i7 è inoltre decisamente esagerato per tutti i compiti tipici di uno studente (almeno che non sia rendering, grafica pesante, ecc.), un i3 sandybridge con la solita grafica integrata hd3000 con quicksync è ampiamente più che sufficiente, lo so benone per diretta esperienza. Certo, un ssd aiuterebbe tanto, ma non è certo indispensabile per far scattare un portatile moderno (con hd meccanico recente).
guarda, dopo il formattone, deframmentato e riparati gli errori di registro, il mio pc impiegava 1 minuto e mezzo ad avviarsi!! Per fortuna ci ho messo un ssd e adesso vola..
Scusate ma ha senso, o non è da fare poichè si rovina, il defrag sugli SSD?
Assolutamente NO;
Qualcuno ha idea del link per trovare la iso per fare l'upgrade del firmware degli OCZ Vertex 3 ?
Cerca qui, è stato postato più di una volta.
Grazie in anticipo :)
Prego.
questo è il mio con firmware 0009 e ultimi driver su C600, e C state abilitati; presumo che a vuoto vada ancora meglio, pero purtroppo non posso piu testarlo.
http://img341.imageshack.us/img341/44/m4256gb0009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/m4256gb0009.jpg/)
Mi salvo il tuo risultato, anche se è più basso sui 4K.
Se ne farai uno con i C state disabilitati, lo aggiorno.
Nella riga di commento di CDM scrivi magari "Crucial M4 256GB_x79_Acegranger" va' anche meglio.
Chiaro, l'ideale resta trovarne uno testato vuoto, sempre per il discorso che voglio mostrare il meglio di ogni unità :)
Chrikkio
13-12-2011, 08:13
Qui ci sono tutti i test, con il crucial già aggiornato alla 009:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html
Da quello che si vede il Crucial M4 009 è quello che ha le prestazioni più costanti...
molto interessante il Samsung... mi confermate che è il più veloce in scrittura sequenziale dei dati incomprimibili? :eek:
sono stati postati bench dei tagli minori? (128/64 gb)
Aggiungo che su XtremeSys stanno provando l'endurance del Samsung 830 da 64GB. Sotto sforzo non regge i 140 sequenziali. Oscilla tra i 130 e i 118 MB/s. Comunque una spanna sopra al "gemello" m4 che non supera i 90 MB/s sotto sforzo continuo (ne hanno rimesso in test un altro con fw 0009). Li hanno fatti partire lo stesso giorno.. ;)
mi permetto di dissentire, visto che comunque non conosci l'uso che ne farà la mia collega ;)
[...]
Quoto le tue osservazioni.. ;)
Questa è una cosa banalissima risolvibile con la disattivazione sul suo sistema dell'auto-run sui dispositivi portatili
Questa cosa credo sia già arrivata con un Update di Windows, non serve intervento alcuno. Ora le pendrive hanno tutte disabilitate l'autorun.
Ad ogni modo con un i7 con 4 core reali / 8 processori logici (!) credo che qualche servizio di default + antivirus snello come MSE non faccia davvero nulla. Altrimenti si prendeva davvero un i3 con 2 core e fine. ;)
Comunque siamo largamente Off Topic. :rolleyes:
Felixman
13-12-2011, 09:09
Comunicazione di servizio: se qualcuno ha un SSD usato da vendermi mi contatti in PM per cortesia. Grazie. :)
Mi sono deciso, ho intenzione di acquistare un ssd per il mio fisso. Ho cercato il Crucial M4 da 128 ma ha un costo troppo elevato.
La scelta ricade quindi tra il Corsair Force Series 2 120GB e l'OCZ Agility 3 120GB che si trovano a pochi euro di differenza.
Sarei orientato più sul Corsair, voi che dite?
Io ti consiglierei di aspettare un po', mettere qualcos'altro da parte e prendere un M4 o un Samsung 830... :)
dado1979
13-12-2011, 09:35
Mi sono deciso, ho intenzione di acquistare un ssd per il mio fisso. Ho cercato il Crucial M4 da 128 ma ha un costo troppo elevato.
La scelta ricade quindi tra il Corsair Force Series 2 120GB e l'OCZ Agility 3 120GB che si trovano a pochi euro di differenza.
Sarei orientato più sul Corsair, voi che dite?
Se l'utilizzo è internet - desktop - giochi allora qualsiasi ssd va + che bene, anche quelli da te citati... comprando un M4 o un 830 non vedresti alcun miglioramento tangibile/reale. Mi pare che con i nuovi firmware gli ssd da te citati non diano + alcun problema.
Io ti consiglierei di aspettare un po', mettere qualcos'altro da parte e prendere un M4 o un Samsung 830... :)
Sì ma tieni conto che ho una mobo sata II quindi già i due che ho citato sarebbero castrati. Non mi va di spendere tutti quei soldi. :stordita:
Se l'utilizzo è internet - desktop - giochi allora qualsiasi ssd va + che bene, anche quelli da te citati... comprando un M4 o un 830 non vedresti alcun miglioramento tangibile/reale. Mi pare che con i nuovi firmware gli ssd da te citati non diano + alcun problema.
Ma a livello di stabilità/problemi qual'è il migliore?
Mi sono deciso, ho intenzione di acquistare un ssd per il mio fisso. Ho cercato il Crucial M4 da 128 ma ha un costo troppo elevato.
La scelta ricade quindi tra il Corsair Force Series 2 120GB e l'OCZ Agility 3 120GB che si trovano a pochi euro di differenza.
Sarei orientato più sul Corsair, voi che dite?
Che se devi risparmiare, almeno prendi un Sandforce SF-2281.
C'è uno shop (digita codice produttore su Trovaprezzi) che vende questi Adata da 120GB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111213103044_Capture.JPG
l'S511 è meglio dell'S510. Il primo è come un Vertex3, il secondo un Agility 3.
Se vuoi spendere di meno, devi rivolgerti a quelli da 90GB.
dado1979
13-12-2011, 10:25
Sì ma tieni conto che ho una mobo sata II quindi già i due che ho citato sarebbero castrati. Non mi va di spendere tutti quei soldi. :stordita:
Ma a livello di stabilità/problemi qual'è il migliore?
A livello di minor quantità di gente che ha avuto problemi dal suo ssd direi che è l'M4 sul nuovo... il mio consiglio è quello di provare a vedere se trovi usato un Crucial C300 così riesci anche a risparmiare qualcosa, hai un ssd che è velocissimo dove conta (4K) e non da alcun problema.
Che se devi risparmiare, almeno prendi un Sandforce SF-2281.
C'è uno shop (digita codice produttore su Trovaprezzi) che vende questi Adata da 120GB:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111213103044_Capture.JPG
l'S511 è meglio dell'S510. Il primo è come un Vertex3, il secondo un Agility 3.
Se vuoi spendere di meno, devi rivolgerti a quelli da 90GB.
Perchè questo controller è più performante o meno problematico? Adata è buona come marca? Non l'ho mai sentita. Ho citato quei due perchè almeno sono di case blasonate.:fagiano:
Resto sul 120 GB, 90 mi starebbero stretti considerando che non lo potrei riempire del tutto.
Su sata II quindi mi converrebbe l'S510? Noterei miglioramenti tangibili con l'S511?
Felixman
13-12-2011, 10:58
Mi sono deciso, ho intenzione di acquistare un ssd per il mio fisso. Ho cercato il Crucial M4 da 128 ma ha un costo troppo elevato.
La scelta ricade quindi tra il Corsair Force Series 2 120GB e l'OCZ Agility 3 120GB che si trovano a pochi euro di differenza.
Sarei orientato più sul Corsair, voi che dite?
Io sono nella stessa condizione di Var87: vorrei prendere una SSD (anche usato se lo trovassi) ma non vorrei spendere troppi soldi, specie se l'SSD contiene delle potenzialità costose che con la mia configurazione hardware non verrebbero sfruttate.
Ho letto che i più convenienti sono i Crucial M4 e i Samsung 830, ma più di questo tecnicamente non riesco a capire per il momento. Troppe terminologie tecniche utilizzate per poterle imparare subito. Mi fido di voi!
Quindi chiedo a voi esperti di supportarmi, per favore, nella scelta adatta, considerando che le caratteristiche hardware del mio htpc sono le seguenti:
Scheda madre: Gigabyte GA-965P DS3;
Processore: Intel Core 2 Quad 9550:
Ram: 4 banchi da 1 giga Twinmos Twister PC2-6400 U-DIMM/CL5 DDR2 800mhz
l'utilizzo che ne faccio del pc è prettamente di consumo di contenuti multimediali in alta definizione.
Nell'SSD vorrei installare solo il sistema operativo ed i programmi, mentre negli altri due hard disk tradizionali da 2 tera ciascuno depositerei file multimediali da visionare. 64GB o 128GB?
Grazie.
Saluti a tutti
Io sono nella stessa condizione di Var87: vorrei prendere una SSD (anche usato se lo trovassi) ma non vorrei spendere troppi soldi, specie se l'SSD contiene delle potenzialità costose che con la mia configurazione hardware non verrebbero sfruttate.
Ho letto che i più convenienti sono i Crucial M4 e i Samsung 830, ma più di questo tecnicamente non riesco a capire per il momento. Troppe terminologie tecniche utilizzate per poterle imparare subito. Mi fido di voi!
Quindi chiedo a voi esperti di supportarmi, per favore, nella scelta adatta, considerando che le caratteristiche hardware del mio htpc sono le seguenti:
Scheda madre: Gigabyte GA-965P DS3;
Processore: Intel Core 2 Quad 9550:
Ram: 4 banchi da 1 giga Twinmos Twister PC2-6400 U-DIMM/CL5 DDR2 800mhz
l'utilizzo che ne faccio del pc è prettamente di consumo di contenuti multimediali in alta definizione.
Nell'SSD vorrei installare solo il sistema operativo ed i programmi, mentre negli altri due hard disk tradizionali da 2 tera ciascuno depositerei file multimediali da visionare. 64GB o 128GB?
Grazie.
Saluti a tutti
Beh, nel tuo caso prenderei un crucial m4 da 64 gb. 128 gb sarebbero inutili per un uso mediacenter.
Lo sto usando adesso nel pc in ufficio ed è una bomba.
Felixman
13-12-2011, 11:11
L'unica cosa che ho capito è che più si alza il taglio e più alta è pure la velocità lettura/scrittura. Però leggo pure che il prezzo dei 128GB rispetto al 64GB è quasi il doppio. E' giustificabile tutta questa differenza di prezzo in termini di velocità? Cioè, per un M4 da 128GB ci vogliono oltre 200 euro
Che se devi risparmiare, almeno prendi un Sandforce SF-2281.
Che dici, non sarebbe forse meglio un crucial 128 c300 che ora si trovano a prezzi piuttosto concorrenziali (oltre ad avere nand 34nm o 32, non ricordo bene, e ad avere leggere prestazioni superiori in lettura 4K rispetto all'm4)?
Io in un negozio fisico in Baviera ho la possibilità di prenderlo ad un prezzo particolare (forse vogliono svuotare le vecchie partite): c'è qualche "contro" che ne sconsiglierebbe l'acquisto? Il tuo ha avuto dei problemi in qualche frangente?
dado1979
13-12-2011, 12:50
Che dici, non sarebbe forse meglio un crucial 128 c300 che ora si trovano a prezzi piuttosto concorrenziali (oltre ad avere nand 34nm o 32, non ricordo bene, e ad avere leggere prestazioni superiori in lettura 4K rispetto all'm4)?
Io in un negozio fisico in Baviera ho la possibilità di prenderlo ad un prezzo particolare (forse vogliono svuotare le vecchie partite): c'è qualche "contro" che ne sconsiglierebbe l'acquisto? Il tuo ha avuto dei problemi in qualche frangente?
Se comprato bene è un ottimo acquisto.
Futura12
13-12-2011, 13:03
Perchè questo controller è più performante o meno problematico? Adata è buona come marca? Non l'ho mai sentita. Ho citato quei due perchè almeno sono di case blasonate.:fagiano:
Resto sul 120 GB, 90 mi starebbero stretti considerando che non lo potrei riempire del tutto.
Su sata II quindi mi converrebbe l'S510? Noterei miglioramenti tangibili con l'S511?
Adata vende memorie ram da decenni quindi è una marca OK.;)
Che dici, non sarebbe forse meglio un crucial 128 c300 che ora si trovano a prezzi piuttosto concorrenziali (oltre ad avere nand 34nm o 32, non ricordo bene, e ad avere leggere prestazioni superiori in lettura 4K rispetto all'm4)?
Io in un negozio fisico in Baviera ho la possibilità di prenderlo ad un prezzo particolare (forse vogliono svuotare le vecchie partite): c'è qualche "contro" che ne sconsiglierebbe l'acquisto? Il tuo ha avuto dei problemi in qualche frangente?
Il C300 è ottimo (usa le Micron 34nm), specie se tocca restare su sata II: in pratica va' uguale al sata III, tranne la lettura sequenziale che passa da 360 a 270MBs.
L'ho installato da 3 giorni, il 128GB, sul mio vecchio PC con C2D E8400 @3.6GHz, Gigabyte x48 e 4GB di ram, e sembra tutto un'altro sistema.
Mai avuto problemi di sorta in oltre 1 anno di utilizzo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111213153309_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111213153309_Capture.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111213153321_Capture2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111213153321_Capture2.JPG)
Il punto è il prezzo: fosse sui 130 euro, magari ci penserei.
Oltre mi orienterei già su prodotti più recenti.
Felixman
13-12-2011, 15:00
Purtroppo su ebay le CRUCIAL SSD interno RealSSD C300 - 128 GB non si trovano a meno di 168 €. Non credo sia un grande affare. Per 30 euro circa in più tanto vale prendere una M4. A meno che non esista un altro posto dove poterli acquistare a di meno.
Purtroppo su ebay le CRUCIAL SSD interno RealSSD C300 - 128 GB non si trovano a meno di 168 €. Non credo sia un grande affare. Per 30 euro circa in più tanto vale prendere una M4. A meno che non esista un altro posto dove poterli acquistare a di meno.
Si trova a 149 euro + s.s. (qui (http://www.google.it/search?hl=it&rlz=&q=crucial%20128gb&gs_sm=e&gs_upl=889379l891976l0l892104l13l11l0l3l3l1l296l1882l0.3.5l8l0&um=1&biw=1607&bih=1234&ie=UTF-8&tbo=u&tbm=shop&source=og&sa=N&tab=if&ei=TmnnTtjUJo7Nswb9svmqBw) la ricerca)
Ma a quella cifra non ne vale la pena.
Neofreedom
13-12-2011, 15:13
Assolutamente NO;
Cerca qui, è stato postato più di una volta.
Prego.
Grazie
Ho ordinato l'ADATA S510 da 128 GB. Quando mi arriverà e lo monterò posterò qualche screen.
Felixman
13-12-2011, 15:25
Pagato? Mi inserisci il link del negozio per cortesia? Thanks
132 euro ss incluse ed il bay da 3,5" è incluso. Ti mando pm.
Felixman
13-12-2011, 15:43
Grazie ho letto.
Ho deciso di spostare il Crucial M4 64Gb sul portatile, un Lenovo S205.
Sono curioso di vedere il miglioramento su un procio E350 con connessione SATA2 in termini sia di consumi che di reattività del sistema rispetto al 2,5" 5400rpm che c'è di serie.
Spero una volta che avrò smontato tutto di non avere menate con i collegamenti, ma penso saranno gli stessi di un fisso, giusto?
Ho deciso di spostare il Crucial M4 64Gb sul portatile, un Lenovo S205.
Sono curioso di vedere il miglioramento su un procio E350 con connessione SATA2 in termini sia di consumi che di reattività del sistema rispetto al 2,5" 5400rpm che c'è di serie.
Spero una volta che avrò smontato tutto di non avere menate con i collegamenti, ma penso saranno gli stessi di un fisso, giusto?
Si,i collegamenti sono gli stessi.
thewebsurfer
13-12-2011, 17:31
salve a tutti, qualche esperto mi può consigliare su cosa orientarmi:
-il laptop è sata2
-taglio minimo hard disk 120GB
-taglio massimo portafogli 150€
-non vorrei noie e preoccupazioni sulla durata di vita in attività, il laptop qualche volta rimane acceso diversi giorni a scaricare
- non vorrei un hard disk che quasi pieno mi offre prestazioni di un hard disk magnetico..
dado1979
13-12-2011, 17:47
salve a tutti, qualche esperto mi può consigliare su cosa orientarmi:
-il laptop è sata2
-taglio minimo hard disk 120GB
-taglio massimo portafogli 150€
-non vorrei noie e preoccupazioni sulla durata di vita in attività, il laptop qualche volta rimane acceso diversi giorni a scaricare
- non vorrei un hard disk che quasi pieno mi offre prestazioni di un hard disk magnetico..
Per quella cifra ci sono i Sandforce 2281 con memorie asincrone: OCZ Agility 3, Corsair Force 3 e Adata S510 (mi pare) e l'intel 320.
Io dovessi scegliere andrei su quello che costa meno e cioè l'Adata (132 euro spedito).
thewebsurfer
13-12-2011, 18:23
Io dovessi scegliere andrei su quello che costa meno e cioè l'Adata (132 euro spedito).
hai notizie di qualcuno che l'ha preso?problemi? in quale shop sta a 132?
maxmax80
13-12-2011, 18:36
Adata è buona come marca?
adata è una buona marca sì, non è blasonata come altre e non ha prestazioni da urlo, ma a livello di affidabilità non si è mai lamentato quasi nessuno in diversi anni..
thewebsurfer
13-12-2011, 18:43
adata è una buona marca sì, non è blasonata come altre e non ha prestazioni da urlo, ma a livello di affidabilità non si è mai lamentato quasi nessuno in diversi anni..
tu che ne dici?
preferisco questo al crucial m4? il gap di prestazioni qual è?
quello di prezzo è 40-50€ che pesano..
d'altra parte questi adata non hanno controller sandforce che tutti dicono non essere affidabile?
Ho aggiornato la pagina di riepilogo degli ssd: ho aggiunto per ora una cinquantina di test con CDM.
Continuo la ricerca ;)
luis fernandez
14-12-2011, 00:20
Se qualcuno ha acquistato su BPm o pianeta hardware, può dirmi se sono shop affidabili?
Inoltre se qlcn ha acquistato in questi shop un M4 può dirmi se hanno già l'ultimo fw
Thanks
__miche__
14-12-2011, 00:37
Se qualcuno ha acquistato su BPm o pianeta hardware, può dirmi se sono shop affidabili?
Inoltre se qlcn ha acquistato in questi shop un M4 può dirmi se hanno già l'ultimo fw
Thanks
sono affidabili
thewebsurfer
14-12-2011, 01:21
Se qualcuno ha acquistato su BPm o pianeta hardware, può dirmi se sono shop affidabili?
Inoltre se qlcn ha acquistato in questi shop un M4 può dirmi se hanno già l'ultimo fw
Thanks
http://www.ibuyportal.net/forum/negozi-italiani/10932-planet-hardware-affidabile.html
qui (notare che si tratta di 2 anni fa) hanno avuto qualche problema di ritardi e scarsa assistenza nelle informazioni sulla spedizione, ma non mancata consegna
maxmax80
14-12-2011, 01:29
tu che ne dici?
preferisco questo al crucial m4? il gap di prestazioni qual è?
quello di prezzo è 40-50€ che pesano..
d'altra parte questi adata non hanno controller sandforce che tutti dicono non essere affidabile?
stai parlando circa il taglio da 120/128gb giusto?
se mi stai dicendo che con le adata risparmi 40/50 euro, io un pensierino ce lo farei..
nel daily use la differenza non la noti.
io perchè preferisco solo il 64gb per il SO e poi il vecchio hdd per tutto il resto, sennò un pensiero alla adata ce lo facevo pure io..
Ho aggiornato la pagina di riepilogo degli ssd: ho aggiunto per ora una cinquantina di test con CDM.
Continuo la ricerca ;)
sagacissimo! :)
Se qualcuno ha acquistato su BPm o pianeta hardware, può dirmi se sono shop affidabili?
Inoltre se qlcn ha acquistato in questi shop un M4 può dirmi se hanno già l'ultimo fw
Thanks
con planet hardware diversi utenti del forum di tom's hanno avuto problemi..
Se qualcuno ha acquistato su BPm o pianeta hardware, può dirmi se sono shop affidabili?
Inoltre se qlcn ha acquistato in questi shop un M4 può dirmi se hanno già l'ultimo fw
Thanks
Io ho acquistato 2 volte da bmp ma i tempi di evasione sono lunghissimi.
pianeta hardware mai effettuato acquisti
con planet hardware diversi utenti del forum di tom's hanno avuto problemi..
hardware planet sono iperveloci e seri anche come gestione garanzia, più acquisti effettuati
Trotto@81
14-12-2011, 08:38
Se qualcuno ha acquistato su BPm o pianeta hardware, può dirmi se sono shop affidabili?
Inoltre se qlcn ha acquistato in questi shop un M4 può dirmi se hanno già l'ultimo fw
Thanks
Da BPM devi prendere con le pinze solo la disponibilità dei prodotti, capita spesso che ti facciano aspettare qualche settimana per reperirli, non rispondono facilmente al telefono, ma spediscono sempre.
mi conviene un c300 da 128 usato (ma come nuovo) a 130 spedito?
illidan2000
14-12-2011, 10:45
mi conviene un c300 da 128 usato (ma come nuovo) a 130 spedito?
mh... 110 è un prezzo onesto (100+10 di sped).
130 è un po' approfittarsi del recente rincaro dei prezzi
thewebsurfer
14-12-2011, 11:26
con planet hardware diversi utenti del forum di tom's hanno avuto problemi..
io da lì prenderei l'adata, ed è la prima volta che acquisto da uno shop di questi.
non vorrei brutte sorprese..
ecco due thread di esperienze con lo shop
http://www.ibuyportal.net/forum/negozi-italiani/10932-planet-hardware-affidabile.html
http://www.tomshw.it/forum/crazy-topic/188696-affidabilita-negozio-line-planet-hardware-5.html
parlano di ritardi e scarsa attenzione al cliente, ma la merce arriva sempre, altrimenti ti rimborsano. C'è da dire inoltre che mi pare che qualche utente non sappia che ci vuole qualche giorno per l'accredito col bonifico, quindi i 5-6 giorni lavorativi vengono conteggiati dall'accredito avvenuto.
Voi che avete sicuramente più esperienza di me per gli hard disk, come funziona la garanzia? devo avere scontrino/fattura? nei link dicono che fanno un po' di problemi a mandartela:mbe:
Da una recente recensione (qualcuno lo avevo già riportato credo), ho trovato valori molto buoni per 3 modelli di ssd, stesso sistema (Z68), che si caratterizzano per avere lo stesso controller Marvell, ma con 3 tipi di nand:
CDM
Plextor PX-128M3S (Toshiba 24nm) - Plextor PX-128M2P (Toshiba 34nm) - Crucial M4 128GB (Micron 25nm)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111214121810_Plextor%20PX128M3S_cdm.pnghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111214121827_Plextor%20PX128M2P_cdm.pnghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111214121836_Crucial%20m4%20128GB_cdm.png
Asssd
Plextor PX-128M3S (Toshiba 24nm) - Plextor PX-128M2P (Toshiba 34nm) - Crucial M4 128GB (Micron 25nm)
http://www.expreview.com/img/review/Plextor_PX_128M3/ASSSD.pnghttp://www.expreview.com/img/review/PLEXTOR_PX128M2P/asssd.pnghttp://www.expreview.com/img/review/PLEXTOR_PX128M2P/m4_asssd.pnghttp://www.expreview.com/img/review/Plextor_PX_128M3/Random.png
thewebsurfer
14-12-2011, 11:40
qualcuno mi chiarisce la questione dei controller sandforce?
l'adata s510 ha il Sandforce SF 2281..è quello abbastanza 'vecchio' che ha dato problemi?
se questo ssd mi romperà le balle me la prendo con voi :D
qualcuno mi chiarisce la questione dei controller sandforce?
l'adata s510 ha il Sandforce SF 2281..è quello abbastanza 'vecchio' che ha dato problemi?
se questo ssd mi romperà le balle me la prendo con voi :D
Sei tu quello che vuole risparmiare a tutti i costi: se qualcosa va' storto, puoi prendertela solo con te stesso :D
Se vuoi correre meno rischi, ti compri un'unità da 64GB con un'altro controller :)
Sì i Sandforce in passato hanno dato problemi, ma nel recente la situazione dovrebbe essere stata risolta.
thewebsurfer
14-12-2011, 11:50
Sei tu quello che vuole risparmiare a tutti i costi: se qualcosa va' storto, puoi prendertela solo con te stesso :D
Se vuoi correre meno rischi, ti compri un'unità da 64GB con un'altro controller :)
Sì i Sandforce in passato hanno dato problemi, ma nel recente la situazione dovrebbe essere stata risolta.
con 64GB non ci faccio niente, da 130€ a 190€ del crucial m4 la differenza la sentirei sul prezzo ma probabilmente non sulle prestazioni, è l'affidabilità a quanto pare a essere ancora un po' in dubbio:doh:
con 64GB non ci faccio niente, da 130€ a 190€ del crucial m4 la differenza la sentirei sul prezzo ma probabilmente non sulle prestazioni, è l'affidabilità a quanto pare a essere ancora un po' in dubbio:doh:
Esistono anche le mezze stagioni, checchè se ne dica :D
Samsung 830 128GB a 169 euro spedito qui (http://www.google.it/products/catalog?hl=it&safe=off&q=samsung+830+128gb&gs_upl=1798l2892l0l3105l4l3l0l0l0l1l957l957l6-1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1574&bih=1234&um=1&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=52977055388546669&sa=X&ei=J4_oTsj4Lqn64QTzpNX4CA&ved=0CFkQ8wIwAA): di più non posso fare :sofico:
P.S.: Sul Samsung e sul Crucial puoi anche riempirmi di improperi se qualcosa va' storto, sui Sandforce non lo manderei giù :D
qualcuno mi chiarisce la questione dei controller sandforce?
l'adata s510 ha il Sandforce SF 2281..è quello abbastanza 'vecchio' che ha dato problemi?
se questo ssd mi romperà le balle me la prendo con voi :D
ma perchè il 510 con le memorie asincrone?... e perchè adesso è uscita la fissa degli adata? lol
non è una marca scadente di sicuro, ma pochi (o nessuno) qui su hwu hanno comprato questo ssd e non so come sono messi a firmware..
ho capito che vuoi risparmiare, ma con 20-30 euro in più se vuoi sandforce ti prendi un bel corsair force gt e vai sul sicuro! non riesco proprio a capire il risparmio di 30 euro.. piuttosto aspettate ancora 2-3 settimane per l'acquisto! e tanti la pensano così.. "non ne vale la pena", "non si nota la differenza" bla bla bla.. poi se in 2 mesi vi si degradano le prestazioni o, peggio ancora, dovete fare i conti con le schermate blu, non tornate a lamentarvi..
con 64GB non ci faccio niente, da 130€ a 190€ del crucial m4 la differenza la sentirei sul prezzo ma probabilmente non sulle prestazioni, è l'affidabilità a quanto pare a essere ancora un po' in dubbio:doh:
il force gt da 120 costa 160€ spedito..
thewebsurfer
14-12-2011, 12:11
ma perchè il 510 con le memorie asincrone?... e perchè adesso è uscita la fissa degli adata? lol
non è una marca scadente di sicuro, ma pochi (o nessuno) qui su hwu hanno comprato questo ssd e non so come sono messi a firmware..
ho capito che vuoi risparmiare, ma con 20-30 euro in più se vuoi sandforce ti prendi un bel corsair force gt e vai sul sicuro! non riesco proprio a capire il risparmio di 30 euro.. piuttosto aspettate ancora 2-3 settimane per l'acquisto! e tanti la pensano così.. "non ne vale la pena", "non si nota la differenza" bla bla bla.. poi se in 2 mesi vi si degradano le prestazioni o, peggio ancora, dovete fare i conti con le schermate blu, non tornate a lamentarvi..
il force gt da 120 costa 160€ spedito..
cercando info su questo force gt ho trovato un thread in cui si parla di force gt e crucial m4 entrambi a 160€ a ottobre..e che cavolo ma pure il crucial è aumentato di 30€:doh:
il force gt che controller ha?dici sarebbe un acquisto intelligente su sata2?
dado1979
14-12-2011, 12:23
cercando info su questo force gt ho trovato un thread in cui si parla di force gt e crucial m4 entrambi a 160€ a ottobre..e che cavolo ma pure il crucial è aumentato di 30€:doh:
il force gt che controller ha?dici sarebbe un acquisto intelligente su sata2?
Il Crucial è aumentato troppo considerando anche che usa nand a 25nm... prima aveva un rapporto qualità/prezzo migliore IMHO.
Probabilmente adesso il miglior acquisto è il Samsung 830.
thewebsurfer
14-12-2011, 12:30
Il Crucial è aumentato troppo considerando anche che usa nand a 25nm... prima aveva un rapporto qualità/prezzo migliore IMHO.
Probabilmente adesso il miglior acquisto è il Samsung 830.
o cavolo ma la smettete di nominare sempre nuovi modelli? :D ;)
questo samsung su amazon viene 170€..alla fine siamo ritornati al prezzo del crucial m4, sto impazzendo:muro:
tra force gt e samsung 830 chi vince? :D
Ordinato quel "bidone" del Samsung 830 128 Gb.
Dato che per ora lo userò su Sata2 chissà se vedrò lo stesso la differenza con un 7200 rpm :asd:
thewebsurfer
14-12-2011, 13:19
P.S.: Sul Samsung e sul Crucial puoi anche riempirmi di improperi se qualcosa va' storto, sui Sandforce non lo manderei giù :D
dunque la scelta attualmente è samsung 830 su amazon che fornisce qualche assicurazione (almeno a parole) sulla consegna prima di natale, inoltre mi sento più sicuro sulla garanzia (anche se ho poca esperienza con l'assistenza samsung e riguarda solo le tv, è sempre una ultramultinazionale)
un paio di appunti: al primo problema di rilancio quel rito vudù che mi ha mandato la Dell in allegato alla mail che mi avvertiva della scadenza della garanzia, facendomi rompere l'hard disk la settimana dopo :D
non è una marca scadente di sicuro, ma pochi (o nessuno) qui su hwu hanno comprato questo ssd e non so come sono messi a firmware..
I firmware dei sandforce NON li settano i vari manufacturer (Corsair, OCZ, AData, Mushkin, etc.), bensì li fa solo Sandforce. Dunque sono inevitabilmente TUTTI uguali.
OCZ ha solo la priorità che arrivano prima a loro piuttosto che ai concorrenti, ma essendo ormai arrivato il fw risolutivo dei bachi da circa 2 mesi, credo che anche l'ultimo di AData sia aggiornato e vada esattamente uguale agli altri.
L'unica cosa che cambia, a fare il pignolo, è che i vari manufacturer possono abilitare il Lifetime Throttle. OCZ lo fa (se scrivi troppi GB al giorno rallenta, così da assicurarsi di reggere per 3 anni), mentre i Corsair non ce l'hanno: se scrivi un botto, puoi esaurirli prima della garanzia. Meglio i Corsair, da questo punto di vista... AData non so come stia messa, in merito.
Risultato: guarderei nel sito AData quanto sia facile aggiornare il fw dei loro prodotti (se c'è una ISO, un programma Windows, etc.) e solo da quello decidere se preferirlo al Corsair GT.. :rolleyes:
Ordinato quel "bidone" del Samsung 830 128 Gb.
Dato che per ora lo userò su Sata2 chissà se vedrò lo stesso la differenza con un 7200 rpm :asd:
Sei proprio un pollo da spennare....
Resterai delusissimo e lo venderai sul mercatino a metà prezzo.
CODAAAAAAAA :D
luis fernandez
14-12-2011, 14:29
http://www.ibuyportal.net/forum/negozi-italiani/10932-planet-hardware-affidabile.html
qui (notare che si tratta di 2 anni fa) hanno avuto qualche problema di ritardi e scarsa assistenza nelle informazioni sulla spedizione, ma non mancata consegna
con planet hardware diversi utenti del forum di tom's hanno avuto problemi..
Io ho acquistato 2 volte da bmp ma i tempi di evasione sono lunghissimi.
pianeta hardware mai effettuato acquisti
hardware planet sono iperveloci e seri anche come gestione garanzia, più acquisti effettuati
Da BPM devi prendere con le pinze solo la disponibilità dei prodotti, capita spesso che ti facciano aspettare qualche settimana per reperirli, non rispondono facilmente al telefono, ma spediscono sempre.
Vista che la situazione è questa, mi consigliate uno shop (anche in mp) serio e che mi spedisca un m4 64gb prima di Natale :asd: ?
p.s preferibilmente già con ultimo fw
Cerchiamo di chiarire una cosa: perchè 3 pagine fa' ho consigliato l'Adata?
Semplice, mi è stato detto che servivano 120GB i più economici possibili, ed il Crucial era troppo caro.
E, guardando la dinamica dei prezzi recenti:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&sort=r&xf=252_122880%7E2028_131072#xf_top
si vede che l'S510 120GB (SF-2281 + nand 25nm asincrone) è il più economico sata 6GBs in commercio, ed a seguire l'S511 (SF-2281 + nand 25 sincrone) è il più economico tra quelli con le stesse caratteristiche.
Che potete trovare anche in Italia.
Per aggiornare il firmware, Adata fornisce il tool da Windows/Linux come gli altri:
http://www.adata-group.com/index.php?action=ss_main&page=ss_content_driver&lan=en
e da' 3 anni di garanzia come gli altri.
Fatta questa lunga premessa, io non cerco il risparmio all'ultimo euro su un componente hw, quindi NON prenderei un Sandforce SF-2281 con nand asincrone (S510), e NON risparmierei 20-30 euro su prodotti con altri controller (Marvell o Samsung) rispetto ad un Sandforce con nand sincrone (S511).
Ma se uno vuole un ssd e vuole il risparmio assoluto, gli do' il mio consiglio al meglio che posso, perchè tranquilli che quest'anno Adata non me lo manda il cestino di Natale :cry: così come Crucial l'anno scorso :cry: :)
dado1979
14-12-2011, 14:43
Cerchiamo di chiarire una cosa: perchè 3 pagine fa' ho consigliato l'Adata?
Semplice, mi è stato detto che servivano 120GB i più economici possibili, ed il Crucial era troppo caro.
E, guardando la dinamica dei prezzi recenti:
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&sort=r&xf=252_122880%7E2028_131072#xf_top
si vede che l'S510 120GB (SF-2281 + nand 25nm asincrone) è il più economico sata 6GBs in commercio, ed a seguire l'S511 (SF-2281 + nand 25 sincrone) è il più economico tra quelli con le stesse caratteristiche.
Che potete trovare anche in Italia.
Per aggiornare il firmware, Adata fornisce il tool da Windows/Linux come gli altri:
http://www.adata-group.com/index.php?action=ss_main&page=ss_content_driver&lan=en
e da' 3 anni di garanzia come gli altri.
Fatta questa lunga premessa, io non cerco il risparmio all'ultimo euro su un componente hw, quindi NON prenderei un Sandforce SF-2281 con nand asincrone (S510), e NON risparmierei 20-30 euro su prodotti con altri controller (Marvell o Samsung) rispetto ad un Sandforce con nand sincrone (S511).
Ma se uno vuole un ssd e vuole il risparmio assoluto, gli do' il mio consiglio al meglio che posso, perchè tranquilli che quest'anno Adata non me lo manda il cestino di Natale :cry: così come Crucial l'anno scorso :cry: :)
Quindi ci stai dicendo che in questo momento gli ssd con il miglior rapporto qualità prezzo sono gli ssd come l'Adata S511 o il Corsair GT... e il Samsung 830 come si posiziona in questo momento?
thewebsurfer
14-12-2011, 14:55
Sei proprio un pollo da spennare....
Resterai delusissimo e lo venderai sul mercatino a metà prezzo.
ma porc:muro: :D
io ho un laptop intel core2duo 2.5ghz con chipset sata2
per ora la mia scelta pendeva su samsung 830, dato che mi sembra di capire che l'adata s510 ha un po' troppi lati negativi e NON voglio avere noie e bsod già prima di comprarlo:stordita: risparmiare 20€ non è il caso se poi devo preoccuparmi di ste cazzate di 'rallentamenti automatici' per evitare l'usura come dice macco26
ora kellone mi ha fatto tornare i dubbi
se il samsung è troppo per il mio laptop (anche se, senza nulla togliere a voi che sicuramente state sbattendo la testa sugli ssd da più tempo di me, io credo che ce ne voglia per saturare sata2 e non credo che in ogni singolo utilizzo (utilizzo naturale, seq, random, ecc) l'interfaccia faccia da collo di bottiglia)
cosa consigliate?
per favore rispondete solo se veramente sapete quel che dite, siete la mia unica fonte di info al momento
Quindi ci stai dicendo che in questo momento gli ssd con il miglior rapporto qualità prezzo sono gli ssd come l'Adata S511 o il Corsair GT... e il Samsung 830 come si posiziona in questo momento?
Sto' dicendo che nel ventaglio di proposte Sandforce, sostanzialmente tutte uguali (ho preparato un quadro di riepilogo proprio per evidenziare questo aspetto), Adata OGGI è il più economico.
Magari la settimana prossima esce Mushkin o Corsair e tirano giù i prezzi (parliamo di pochi punti %)
A gennaio magari è la volta di OCZ perchè deve far fuori le scorte e far uscire i nuovi Vertex4 con SF-2481 (supposizione mia, non è stato annunciato nulla del genere).
Come si posiziona il Samsung 830?
PER ME meglio dei Sandforce, anche se costa di più e nei bench va' di meno.
Ho preso il Corsair Performance Pro a 173 + s.s., perchè costava uguale nello shop dove ho comprato, ed il Crucial M4 era esaurito.
Ora è ritornato a 188 euro in quello shop (sicuramente è colpa di Pess :sofico:
Felixman
14-12-2011, 15:01
da pcoffice.it ho trovato Samsung 830 128 Gb a 156,11 più spedizioni. Ma non conosco il sito in questione. Che ne dite?
thewebsurfer
14-12-2011, 15:07
da www.pcoffice.it ho trovato Samsung 830 128 Gb a 156,11 più spedizioni. Ma non conosco il sito in questione. Che ne dite?
su amazon c'è a 170€ spedito, e (dicono) la spedizione prima di natale, se dovessi prendere il sam lo prenderei sicuramente da lì, anche se non ho esperienze con amazon mi fido sicuramente di più di tutti gli altri shop
da www.pcoffice.it ho trovato Samsung 830 128 Gb a 156,11 più spedizioni. Ma non conosco il sito in questione. Che ne dite?
Togli il link all'eshop ed evitiamo di "esplicitare" i nomi degli shop: non si possono mettere per regolamento.
E' l'unico motivo per cui questo thread è stato sospeso dal moderatore in passato: meglio evitare ;)
thewebsurfer
14-12-2011, 15:17
Togli il link all'eshop ed evitiamo di "esplicitare" i nomi degli shop: non si possono mettere per regolamento.
E' l'unico motivo per cui questo thread è stato sospeso dal moderatore in passato: meglio evitare ;)
ma vuoi rispondere o no al mio post? :D se vuoi;)
ma vuoi rispondere o no al mio post? :D se vuoi;)
Se devi tenerlo a lungo quel laptop, puoi trovare anche qualcosa di più economico (Samsung 470 sataII oppure vai pure di Adata S510, le eventuali problematiche sono più ridotte con un'interfaccia più lenta).
Se invece punti a cambiare il laptop in un futuro prossimo, e conti di portarti dietro l'ssd, allora prendi il Samsung 830.
P.S.: A Natale mi aspetto una bottiglia di limoncello, di quello buono :D
ma porc:muro: :D
io ho un laptop intel core2duo 2.5ghz con chipset sata2
per ora la mia scelta pendeva su samsung 830, dato che mi sembra di capire che l'adata s510 ha un po' troppi lati negativi e NON voglio avere noie e bsod già prima di comprarlo:stordita: risparmiare 20€ non è il caso se poi devo preoccuparmi di ste cazzate di 'rallentamenti automatici' per evitare l'usura come dice macco26
ora kellone mi ha fatto tornare i dubbi
se il samsung è troppo per il mio laptop (anche se, senza nulla togliere a voi che sicuramente state sbattendo la testa sugli ssd da più tempo di me, io credo che ce ne voglia per saturare sata2 e non credo che in ogni singolo utilizzo (utilizzo naturale, seq, random, ecc) l'interfaccia faccia da collo di bottiglia)
cosa consigliate?
per favore rispondete solo se veramente sapete quel che dite, siete la mia unica fonte di info al momento
Gli SSD che non hanno mai dato problemi sono i Crucial M4 ed il nuovo Samsung 830 (ed anche il "vecchio" 470).
Io ho l'Intel 320 sul portatile e non ho mai avuto problemi.
Eviterei tutti i Sandforce (sia i vecchio modello 12XX il nuovo 22XX) ed i Jmicron.(Kingstone).
thewebsurfer
14-12-2011, 16:22
cerchiamo di ricapitolare la mia situazione che può essere utile ad altri
(le faccine indicano l'affidabilità dello shop per quello che ho letto fin'ora [:( shop con qualche ritardo di cui parlavamo in precedenza] [:) shop delle donne guerriere greche e penso molto + affidabile] cmq correggete i prezzi se trovate errori):
adata s510 (nand asincrona - sandforce 2281) 130€ :(
Samsung 470 sataII (non ho ancora trovato shop che lo vende a meno di 170€ però)
Samsung 830 128 Gb (nand sincrona) 170€ :)
Crucial m4 128GB (nand 25nm sync - Marvell) 180+€
Corsair Force GT (sandforce 2281) 160€
Intel 320 SSD 120 GB (150€) :(
per fare un'ulteriore riassunto: sono molto più confuso di prima:stordita:
se volessi risolvere prima di natale c'è solo il sam 830, di cui però non si parla granché bene in alcuni ambiti link (http://forum.gamesnet.it/f1105/rece-del-samsung-830-a-699228/) addirittura la metà rispetto ai concorrenti in random 4k.
ora kellone mi ha fatto tornare i dubbi
se il samsung è troppo per il mio laptop
Ma cavoli.
Dai ti stavo prendendo in giro, non hai letto che ero già in coda per comprartelo dal mercatino?
Non resterai mai deluso, darà il massimo per ora su SATA2 e poi te lo porterai dietro quando cambierai portatile o fisso.
Sono soldi spesi non bene, benissimo.
Io martedì, appena entro in ferie, sposto il mio Crucial M4 64Gb su un Lenovo S205 (che è un portatile con Zacate E350) con SATA2.
Appena ho fatto tutto posto i test, ma rispetto al 5400rpm che monta adesso sarà circa 20 volte più veloce.
Ho gli screen di HDTune e di CrystalMark su quel 2,5" 5400rpm e sono imbarazzanti.
thewebsurfer
14-12-2011, 16:40
Ma cavoli.
Dai ti stavo prendendo in giro, non hai letto che ero già in coda per comprartelo dal mercatino?
guarda che non sono il tizio che l'ha comprato :D io sto ancora decidendo
domanda che si aggiunge alla richiesta di consigli sopra:
se tra intel 320 120GB e intel 380 120GB ci sono 20euri di differenza ne vale la pena o no?la differenza è solo Sata2vsSata3?
I firmware dei sandforce NON li settano i vari manufacturer (Corsair, OCZ, AData, Mushkin, etc.), bensì li fa solo Sandforce. Dunque sono inevitabilmente TUTTI uguali.
OCZ ha solo la priorità che arrivano prima a loro piuttosto che ai concorrenti, ma essendo ormai arrivato il fw risolutivo dei bachi da circa 2 mesi, credo che anche l'ultimo di AData sia aggiornato e vada esattamente uguale agli altri.
Lo so benissimo, ma ogni manufacturer ha la sua utility per l'aggiornamento firmware e visto che su adata non so nulla (non so nemmeno se hanno l'ultimo aggiornamento per i sandforce - anche se probabilmente si) e non ho mai sentito opinioni di persone che l'hanno comprato e testato, non mi sentirei di consigliarlo.
cerchiamo di ricapitolare la mia situazione che può essere utile ad altri
(le faccine indicano l'affidabilità dello shop per quello che ho letto fin'ora [:( shop con qualche ritardo di cui parlavamo in precedenza] [:) shop delle donne guerriere greche e penso molto + affidabile] cmq correggete i prezzi se trovate errori):
adata s510 (nand asincrona - sandforce 2281) 130€ :(
Samsung 470 sataII (non ho ancora trovato shop che lo vende a meno di 170€ però)
Samsung 830 128 Gb (nand sincrona) 170€ :)
Crucial m4 128GB (nand 25nm sync - Marvell) 180+€
Corsair Force GT (sandforce 2281) 160€
Intel 320 SSD 120 GB (150€) :(
per fare un'ulteriore riassunto: sono molto più confuso di prima:stordita:
se volessi risolvere prima di natale c'è solo il sam 830, di cui però non si parla granché bene in alcuni ambiti link (http://forum.gamesnet.it/f1105/rece-del-samsung-830-a-699228/) addirittura la metà rispetto ai concorrenti in random 4k.
tu lo useresti su sata II per il momento, ma nulla ti vieterà in futuro di spostarlo su un altro sistema. IMHO un ssd è un buon investimento anche per gli anni a venire e non ha senso risparmiarci quei 30 euro. restringerei l'indecisione ai soli samsung 830/crucial m4 (se scegli controller marvell) o corsair force gt/ocz vertex 3 (se scegli sandforce)
su aXXXXn c'è a 170€ spedito, e (dicono) la spedizione prima di natale, se dovessi prendere il sam lo prenderei sicuramente da lì, anche se non ho esperienze con amazon mi fido sicuramente di più di tutti gli altri shop
Ho fatto moltissimi acquisti anche di un certo valore in Amazzonia e non ho mai avuto problemi... :)
thewebsurfer
14-12-2011, 17:49
..
il samsung 830 non ha controller 'proprietario' come il 470 e altri, giusto?altra cosa: non ha problemi di lentezza se riempito o altri strani comportamenti degli ssd?
dunque la scelta è il sam 830, domani l'acquisto salvo imprevisti, ma badate che mi sono segnato i vostri nomi e sono bravo nel vudù
guarda che non sono il tizio che l'ha comprato :D io sto ancora decidendo
Vero. Sono io che l'ho acquistato ma è anche vero che tu non hai capito la risposta di kellone. :D
Ciao
thewebsurfer
14-12-2011, 17:57
Vero. Sono io che l'ho acquistato ma è anche vero che tu non hai capito la risposta di kellone. :D
Ciao
certo che ho capito (dopo:stordita: )
dove l'hai preso il sam?
certo che ho capito (dopo:stordita: )
dove l'hai preso il sam?
Te lo dico in PM ;)
il samsung 830 non ha controller 'proprietario' come il 470 e altri, giusto?altra cosa: non ha problemi di lentezza se riempito o altri strani comportamenti degli ssd?
dunque la scelta è il sam 830, domani l'acquisto salvo imprevisti, ma badate che mi sono segnato i vostri nomi e sono bravo nel vudù
no, ha controller marvell
strani comportamenti... è anch'esso un ssd :) però quegli strani comportamenti si manifestano maggiormente su prodotti con memorie asincrone. mentre sia il samsung che il corsair che ti ho consigliato hanno memorie sincrone ;) quindi vai tranquillo
ps: occhio che se mi arriva qualche strana maledizione ti vengo a cercare.. maneggio bene le magie di distruzione di livello esperto, quindi starei attento :p (skyrim docet.. lol)
Kicco_lsd
14-12-2011, 18:25
restringerei l'indecisione ai soli samsung 830/crucial m4 (se scegli controller marvell) o corsair force gt/ocz vertex 3 (se scegli sandforce)
Samsung 830 non ha controller Marvel ma un controller prodotto da Samsung stessa (triplo core che consuma e scalda leggermente più degli altri)
Maggiori info QUI (http://www.anandtech.com/show/4863/the-samsung-ssd-830-review)
comprato ssd samsung 830... ;-)
si accettano consigli per il primo utilizzo
Portocala
14-12-2011, 18:34
Io aspetto che esca una nuova versione FW per sto Samsung. Secondo me i margini di miglioramento ci sono.
comprato ssd samsung 830... ;-)
si accettano consigli per il primo utilizzo
Segui le guide per farlo funzionare (cose da abilitare/disabilitare) fai un bench per vedere che sei in linea con gli altri e per i prossimi 6 mesi fregatene :asd:
comprato ssd samsung 830... ;-)
si accettano consigli per il primo utilizzo
Dai un'occhiata alla mia firma... :)
thewebsurfer
14-12-2011, 18:44
Samsung 830 non ha controller Marvel ma un controller prodotto da Samsung stessa (triplo core che consuma e scalda leggermente più degli altri)
Maggiori info QUI (http://www.anandtech.com/show/4863/the-samsung-ssd-830-review)
più core vuol dire più velocità?
Kicco_lsd
14-12-2011, 18:50
più core vuol dire più velocità?
Non necessariamente, e infatti per ora sta alla pari con il controller Marvel che se non erro è un Dual Core. Possibile che possa avere dei margini di miglioramento più ampi, ma secondo quelli di Anandtech (che ci capiscono e non poco in materia) le prestazioni dipendono direttamente dalla bontà del firmware e non dalla potenza del controller. A testimonianza di ciò il firmware 009 del Crucial ha dato un bel boost prestazionale!!
chi è già possessore di sam 830? notizie riguardo a firmware? insomma deve arrivarmi tra pochi giorni e vorrei sapere come comportarmi.. ;-) sono ansioso
Felixman
14-12-2011, 19:22
Te lo dico in PM ;)
dillo pure a me per cortesia. grazie
Samsung 830 non ha controller Marvel ma un controller prodotto da Samsung stessa (triplo core che consuma e scalda leggermente più degli altri)
Maggiori info QUI (http://www.anandtech.com/show/4863/the-samsung-ssd-830-review)
che svista.. mi sono confuso perchè le prestazioni sono simili al marvell. chiedo venia :)
ho ordinato il samsung 830 128gb ma non sono ancora convintissimo della scelta sopratutto adesso che lo shop mi ha avvisato che ha disponibile anche il crucial m4 più o meno allo stesso prezzo..
mantengo l'ordine del samsung o vado di crucial ? mi interessano velocità ma sopratutto affidabilità
ho ordinato il samsung 830 128gb ma non sono ancora convintissimo della scelta sopratutto adesso che lo shop mi ha avvisato che ha disponibile anche il crucial m4 più o meno allo stesso prezzo..
mantengo l'ordine del samsung o vado di crucial ? mi interessano velocità ma sopratutto affidabilità
qual è lo shop??
è un negozio fisico qui dalle mie parti ;)
e il prezzo?? di entrambi?
170 il crucial e 180 il samsung, ho ordinato il samsung ma sono ancora in tempo per cambiarlo col crucial, datemi un vostro parere
se ti può consolare io ho acquistato samsung. mi è convenuto sul prezzo.
ma i due praticam si equivalgono.. ;-)
speriamo vada bene allora :D
ho letto che la nota negativa sono i consumi maggiori ma sono comunque consumi molto marginali rispetto al resto del pc, il discorso sarebbe diverso se lo dovessi montare in un notebook.
l'importante è che sia affidabile, il crucial so che è una roccia stando ai pareri degli utenti, del samsung non si legge ancora molto in rete
io lo monterò su notebook... consuma pur sempre meno di un hdd... :-)
ps. leggo nella guida/istruzioni dell'ssd di samsung: l'utilizzo non è destinato come memoria cache del pc... che significa e se ciò implica che devo disattivare una qualche funzione??
mannaggia.... mi ricordo che c'era una pagina con tutte le istruzioni per il buon utilizzo dell'ssd (disattivaz file paging, disattivaz deframm....).... qualcuno che mi aiuti!! grazieee
Vista che la situazione è questa, mi consigliate uno shop (anche in mp) serio e che mi spedisca un m4 64gb prima di Natale :asd: ?
p.s preferibilmente già con ultimo fw
Io ti consiglio P****O (se non sai decifrare il rebus, mandami pure un MP :D)
Ho ordinato venerdì sera un M4 da 128 GB, insieme ad un altro po' di quella robetta verde che vedi in firma, e la merce è partita oggi.
In passato ho comprato spesso da loro, sia io che familiari e non abbiamo mai avuto problemi.
mannaggia.... mi ricordo che c'era una pagina con tutte le istruzioni per il buon utilizzo dell'ssd (disattivaz file paging, disattivaz deframm....).... qualcuno che mi aiuti!! grazieee
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
thewebsurfer
14-12-2011, 21:29
Io ti consiglio P****O (se non sai decifrare il rebus, mandami pure un MP :D)
Ho ordinato venerdì sera un M4 da 128 GB, insieme ad un altro po' di quella robetta verde che vedi in firma, e la merce è partita oggi.
In passato ho comprato spesso da loro, sia io che familiari e non abbiamo mai avuto problemi.
pm a me?:)
Felixman
14-12-2011, 21:42
e a me no? thanks
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768
grazie mille kellone ;-)
tu hai effettuato tutti questi passaggi?
grazie mille kellone ;-)
tu hai effettuato tutti questi passaggi?
Tutti ad eccezione della cache di Chrome, che non uso.
Per il RamDisk ho scelto la soluzione che no crea l'immagine.
thewebsurfer
14-12-2011, 22:07
Tutti ad eccezione della cache di Chrome, che non uso.
Per il RamDisk ho scelto la soluzione che no crea l'immagine.
non ho capito perché dovrei creare un ramdisk per velocizzare l'utilizzo del SO con ssd..che c'entra il ramdisk con l'ssd?
tra l'altro photoshop può spingersi anche ben oltre i 10GB tra ram e memoria virtuale, io che ho 3GB di ram che me ne faccio di 1GB di ramdisk?:stordita:
dite che convenga lasciare le impostazioni del file paging su: autimatico da sistema?
non ho capito perché dovrei creare un ramdisk per velocizzare l'utilizzo del SO con ssd..che c'entra il ramdisk con l'ssd?
Calma, nessuno ha detto che sia per velocizzare.
Si fa per evitare miriadi di scritture inutili all'SSD.
TEMP, TMP, cache dei browser e file di swap scrivono moltissimo e gli SSD hanno una vita ormai molto lunga ma comunque contata.
thewebsurfer
14-12-2011, 23:11
Calma, nessuno ha detto che sia per velocizzare.
Si fa per evitare miriadi di scritture inutili all'SSD.
TEMP, TMP, cache dei browser e file di swap scrivono moltissimo e gli SSD hanno una vita ormai molto lunga ma comunque contata.
ecco, intendevo cose del genere quando dicevo che non vorrei avere noie inutili..:muro:
io ho solo 3GB..
ecco, intendevo cose del genere quando dicevo che non vorrei avere noie inutili..:muro:
io ho solo 3GB..
Fai un minuscolo RAMDisk da 256Mb e piazzaci dentro almeno la cache dei browser.
Potresti metterci anche TEMP e TMP, ma ogni volta che dovrai decomprimere file più grossi di 256Mb dovrai mettere mano alle impostazioni, una menata....
Però almeno le cache, dai.... ;)
P.S.
Valuta di farti un regalo di natale.... 8Gb constano 35 euro al giorno d'oggi.... spesi veramente bene.
capo82pjk
14-12-2011, 23:42
ciao a tutti, finalmente è arrivato l'agility 3 da 120gb, tutto ok, ho installato win e un gioco.
Devo fare qualche test/bench per vedere se è tutto ok e se si quale?
grazie!
maxmax80
15-12-2011, 02:28
ecco, intendevo cose del genere quando dicevo che non vorrei avere noie inutili..:muro:
io ho solo 3GB..
seven con 8gb di ram+ssd (+eventuale ramdisk corposo) e ti cambia davvero la vita ;)
Fai un minuscolo RAMDisk da 256Mb e piazzaci dentro almeno la cache dei browser.
Potresti metterci anche TEMP e TMP, ma ogni volta che dovrai decomprimere file più grossi di 256Mb dovrai mettere mano alle impostazioni, una menata....
Però almeno le cache, dai.... ;)
P.S.
Valuta di farti un regalo di natale.... 8Gb constano 35 euro al giorno d'oggi.... spesi veramente bene.
mah... io ne ho 4 di gb... e credo lasciare tutto invariato e non toccare nulla con ramdisk... un ssd durerà credo molto di più di un hdd...alla fine...
Può essere, lo auguro a tutti.
Ma visto che le stesse aziende produttrici parlano non tanto di ore di lavoro come negli HDD tradizionali ma di volumi scritti io me la gioco limitando al massimo le scritture, visto che ad impostare il tutto ci si mette 5 minuti di orologio ed il sistema in generale ne beneficia pure in termini di velocità.
attenzione io parlo da ignorante...cioè devo documentarmi meglio sui benefici o meno..
quindi ramdisk è una cosa e pagefile un'altra... giusto??
immagino imposterai programmi quali jdownloader su hdd esterno... :-)
at
immagino imposterai programmi quali jdownloader su hdd esterno... :-)
jdownloader non lo uso :D
maxmax80
15-12-2011, 09:27
mah... io ne ho 4 di gb... e credo lasciare tutto invariato e non toccare nulla con ramdisk... un ssd durerà credo molto di più di un hdd...alla fine...
sì ma 8gb di ram male non fanno mica comunque..
ah beh dipende dall'uso che se nefanno... altrimenti son soldi buttati...
Ringrazio tutti per le guide postate, a breve mi dovrebbe arrivare questo benedetto sam 830 128gb da e-chiave, l'ho ordinato e pagato domenica e ancora non hanno spedito chissà che aspettano.
Sono indeciso se mettere 1gb o 2 in ramdisk perchè battlefield occupa un sacco di ram. Voi che dite?
Farò dei test per vedere le prestazioni del mio note quanto aumentano e soprattutto quanta batteria risparmio spostando l'hard disk tradizionale nel secondo slot.
mi ponevo lo stesso dubbio per vmware...
aperto thread su samsung 830!!! ;-)
Trotto@81
15-12-2011, 11:00
aperto thread su samsung 830!!! ;-)
Non credo serva. ;)
Felixman
15-12-2011, 11:02
Ragazzi ormai sono alla stretta finale. La scelta si restringe fra il Crucial M4 ed il Samsung 830. Entrambi di taglio 128GB.
Potreste darmi un motivo per scegliere l'uno o l'altro?
il prezzo amico mio.... poi si equivalgono...
Ragazzi, gli SSD durano così tantoche non vale la pena sbattersi troppo per limitare le scritture...
:)
dadefive
15-12-2011, 11:13
Ragazzi ormai sono alla stretta finale. La scelta si restringe fra il Crucial M4 ed il Samsung 830. Entrambi di taglio 128GB.
Potreste darmi un motivo per scegliere l'uno o l'altro?
I software in dotazione con il Samsung ;)
e se lo dice pess c'è da fidarsi....
è stato aperto il thread per il samsung 830...dai il tuo contributo... ;-)
capo82pjk
15-12-2011, 11:19
io ho ricevuto il disco ieri da echiave, ci hanno messo 4 giorni prima di spedire, forse per attendere l'accredito del bonifico, poi in un giorno il corriere è arrivato
io ho fiducia nell'amazzonia...
thewebsurfer
15-12-2011, 11:35
scusate ma qui stiamo tralasciando un dato importante: hanno entrambi 3 anni di garanzia? l'assistenza com'è?
I software in dotazione con il Samsung ;)
ma tu ce l'hai già o ti sta arrivando?
su echiave nella foto di anteprima di alcuni ssd ricordo che c'era anche un cavo sata/usb, non ricordo il modello..ma mi sarebbe veramente utile, non c'è niente in dotazione col sam vero?
samsung 3 anni garanzia diretta... cioè lo invvi direttam a samsung... meglio di così...
thewebsurfer
15-12-2011, 11:43
samsung 3 anni garanzia diretta... cioè lo invvi direttam a samsung... meglio di così...
io sta cosa di 'inviare' gli hard disk non l'ho mai capita..perché non se lo vengono a prendere? dove sta scritto che devo preoccuparmi e spendere per la spedizione?boh, ma pare che siano tutti così, quindi poco importa..
sta scritto nel contratto di garanzia caro...
nel samsung versione desktop è fornito: cavetti e staffa per installazione su desktop; nella versione per notebook: cavetto usb/sata e vari cd software..
thewebsurfer
15-12-2011, 11:54
sta scritto nel contratto di garanzia caro...
nel samsung versione desktop è fornito: cavetti e staffa per installazione su desktop; nella versione per notebook: cavetto usb/sata e vari cd software..
'dove sta scritto' è un'espressione idiomatica che significa 'perché dovrei farlo' (quando molti altri prodotti li vengono a ritirare, anche samsung ritira le tv a casa), non chiedevo veramente 'dove sta scritto' :D
cmq non avevo notato che esistessero due versioni desktop/notebook..In amazzonia sembra non ci sia quella per notebook :muro: :muro:
magari è già andata in esaurimento....
Ragazzi, gli SSD durano così tantoche non vale la pena sbattersi troppo per limitare le scritture...
:)
Sbattersi?
Sono tre impostazioni in croce.... sbattersi è diverso.
Se durano 10 anni vorrà dire che i miei ne dureranno 12.
sbudellaman
15-12-2011, 12:32
scusate ragazzi ho letto di sfuggita l'esistenza di test di stress in corso su ssd "sacrificali", con l'obbiettivo di misurare la quantità di gb che è possibile scrivere sull'ssd prima di arrivare ad usurarlo completamente. Dove posso trovare informazioni su tali test ? Esiste una lista degli ssd attualmente in test o già testati che sia possibile visualizzare ?
Ragazzi ormai sono alla stretta finale. La scelta si restringe fra il Crucial M4 ed il Samsung 830. Entrambi di taglio 128GB.
Potreste darmi un motivo per scegliere l'uno o l'altro?
Io li ho entrambi (tutti e due da 128GB) e ti confermo che le prestazioni sono identiche. Scegli pure in base al prezzo e alla dotazione.
Personalmente starei sul Samsung perché include Norton Ghost (molto buono, devo dire), il software Samsung di gestione/ottimizzazione (anche questo non fa male) e perché è più sottile (7mm) del Crucial, se un domani volessi spostarlo su un laptop hai più possibilità. Il resto della dotazione varia tra bundle per desktop e notebook: col desktop c'è la staffa in alluminio e il cavo sata, col notebook un adattatore USB e lo spessore per gli slot da 9mm.
Altra cosa, il Samsung già ora va benissimo, ma è alla prima versione del firmware, non è improbabile che con le future versioni migliori ancora.
scusate ragazzi ho letto di sfuggita l'esistenza di test di stress in corso su ssd "sacrificali", con l'obbiettivo di misurare la quantità di gb che è possibile scrivere sull'ssd prima di arrivare ad usurarlo completamente. Dove posso trovare informazioni su tali test ? Esiste una lista degli ssd attualmente in test o già testati che sia possibile visualizzare ?
trovi tutto in questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm
thewebsurfer
15-12-2011, 13:18
magari è già andata in esaurimento....
cioè io comincio a pensare che mi sia beccato una maledizione..
in amazzonia il sam c'era, ma uno solo disponibile, ed hanno appena aggiornato il prezzo a 205€
ditemi ora che su echiave i prezzi sono spedizione inclusa altrimenti spacco qualcosa :D
edit: ecco..corriere 10€...
Deviling Master
15-12-2011, 13:41
Non se l'avete già visto ma l'Intel SSD Toolbox è stato totalmente rinnovato. Adesso dà le informazioni sulla vita del drive e delle funzioni di analisi (semplice e avanzata).
Adesso è anche possibile (forse anche prima ma non mi ricordo) schedulare l'esecuzione del TRIM così fa tutto da solo
Download: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18455 v3.0.1
EDIT:
C'è anche la nuova versione dei Driver Intel
Download: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?ProductID=2101&DwnldID=20624&lang=eng&iid=dc_rss v10.8.0.1003
Cicciuzzone
15-12-2011, 13:46
EDIT
Deviling Master
15-12-2011, 13:50
Scusami, come e dove si scarica?
Al link che ho messo subito sotto
Cicciuzzone
15-12-2011, 13:52
Al link che ho messo subito sotto
Si scusa, avevo la pagina coperta e me ne sono accorto tardi. Ho editato subito dopo... :p
cioè io comincio a pensare che mi sia beccato una maledizione..
in amazzonia il sam c'era, ma uno solo disponibile, ed hanno appena aggiornato il prezzo a 205€
ditemi ora che su echiave i prezzi sono spedizione inclusa altrimenti spacco qualcosa :D
edit: ecco..corriere 10€...
controlla bene.... c'è la versione desktop con un ulteriore sconticino...
controlla bene.... c'è la versione desktop con un ulteriore sconticino...
ps. è stato aperto un thread per il sam 830.... spostati lì...
Trotto@81
15-12-2011, 15:01
ps. è stato aperto un thread per il sam 830.... spostati lì...
HAI APERTO sarebbe più corretto come affermazione.
Questo è il thread per la scelta degli SSD, se tu ne hai preso uno e vuoi crearti un thread d'elite non lo trovo giusto, questo è una campo dove i confronti sono più che mai validi.
Tutte le informazioni che sono contenute qui non potrai mai averle lì.
Felixman
15-12-2011, 15:05
Ok ragazzi mi avete convinto: vado pure io di Samsung 830 128 gb. Ora mi resta solo da cercare il prezzo più basso su internet. Oppure indicatemi se conviene in qualche catene informatica di negozi fisici.
Se ho capito bene ricapitolando:
Amazzonia italiana a € 166,16 spedito;
Nell'e-chiave costa di più: 171,60 + ss;
poi?
mica pubblicizzo qualcosa... è stato aperto solo perché merita più attenzione secondo me. d'altronde è stato fatto anche per il crucial...
e poi se leggessi il post di inaugurazione capiresti lo spirito per il quale è stato fatto che si sposa bene con lo spirito dell'intero sito!
perdippiù ho chiesto parere prima ai moderatori... :read:
Ok ragazzi mi avete convinto: vado pure io di Samsung 830 128 gb. Ora mi resta solo da cercare il prezzo più basso su internet. Oppure indicatemi se conviene in qualche catene informatica di negozi fisici.
Se ho capito bene ricapitolando:
Amazzonia italiana a € 166,16 spedito;
Nell'e-chiave costa di più: 171,60 + ss;
poi?
fai il biglietto per l'amazzonia prima che ti rubino il posto a sedere... e poi fiondati nel thread dedicato per condividere la tua esperienza e per fare un po' di ordine...
Star trek
15-12-2011, 15:08
Sapete se l'impossibilità del garbage collection in RAID0 è stata risolta nei dischi o controller sata3?
Bye
sbudellaman
15-12-2011, 15:14
trovi tutto in questo thread:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm
Interessantissimo grazie !
Scusate vorrei porre dei quesiti per verificare se ho capito bene la questione.
Il dato MWI indica la "vita" dell'ssd, è un valore che varia da 100 sino a 0. Nei test viene misurato quanti terabyte di dati servono per arrivare allo stato "exhausted", ovvero uno stato di allarme per eccessiva usura (si raggiunge al 10% di MWI). Inoltre viene anche misurato quanti terabyte servono per uccidere definitivamente l'ssd.
Nella tabella leggo :
C300, exhausted at TiB: 294.
Fine test: morte dell'ssd una volta raggiunti 446 TB.
Corsair force 3, exhausted at TiB: 438.
Fine test: non specificata (immagino perchè sia ancora in stress test).
Da questi dati, si arriva alla conclusione che il corsair force 3 ha una "aspettativa di vita" maggiore del crucial C300 ??? :confused:
Come si spiega questo dato, dal momento che pensavo il c300 avesse una qualità superiore?
(ovviamente escludiamo dalla questione i problemi di bsod ecc. ecc. dei sandforce, parlo di altro)
Ancora :
Crucial m4, exhausted at TiB: 172 (addirittura inferiore agli altri due? :confused: )
Fine test: morte dell'ssd una volta raggiunti 768 TiB.
Come mai il crucial arriva "esausto" a soli 172 tb ma continua a funzionare fino a 768 TiB? Conviene continuare ad utilizzarlo una volta "esausto" ?
Quanta confusione! Aiutatemi :D
Corrente Elettrica
15-12-2011, 15:15
Save ragazzi , dovrei comprare a giorni un ssd da 120 gb circa allo scopo di velocizzare il caricamento dei giochi e di windows 7 , avrei pensato ad un Corsair Force GT 120GB dalla chiave sia per il prezzo che per le prestazioni dichiarate, cosa ne pensate ?
Mobo : ramapge extreme 775 sata 2
Ps
Puntero' su un ssd sata3 anche in previsione di riutilizzarlo successivamente sul nuovo pc
Sapete se l'impossibilità del garbage collection in RAID0 è stata risolta nei dischi o controller sata3?
Bye
Il Garbage Collection funziona sempre, quando è implementato a livello del firmware (ormai tutti gli ssd in commercio lo supportano).
Il Trim non è stato risolto a livello raid degli ssd, anche se corre voce che Intel possa introdurlo in futuro nei suoi driver.
Imho, senza illudersi troppo, perchè tocca vedere anche quali saranno i southbridge supportati.
A livello controller pci-e, credo che nessuno passi il trim agli ssd (non sono sicuro al 100%), ma in ogni caso a livello enterprise il problema sui raid 5 viene risolto aumentando l'overprovisioning.
ai giorni nostri la scelta sta al bivio: m4 o 830!
VirusITA
15-12-2011, 15:38
Interessantissimo grazie !
Scusate vorrei porre dei quesiti per verificare se ho capito bene la questione.
Il dato MWI indica la "vita" dell'ssd, è un valore che varia da 100 sino a 0. Nei test viene misurato quanti terabyte di dati servono per arrivare allo stato "exhausted", ovvero uno stato di allarme per eccessiva usura (si raggiunge al 10% di MWI). Inoltre viene anche misurato quanti terabyte servono per uccidere definitivamente l'ssd.
Nella tabella leggo :
C300, exhausted at TiB: 294.
Fine test: morte dell'ssd una volta raggiunti 446 TB.
Corsair force 3, exhausted at TiB: 438.
Fine test: non specificata (immagino perchè sia ancora in stress test).
Da questi dati, si arriva alla conclusione che il corsair force 3 ha una "aspettativa di vita" maggiore del crucial C300 ??? :confused:
Come si spiega questo dato, dal momento che pensavo il c300 avesse una qualità superiore?
(ovviamente escludiamo dalla questione i problemi di bsod ecc. ecc. dei sandforce, parlo di altro)
Ancora :
Crucial m4, exhausted at TiB: 172 (addirittura inferiore agli altri due? :confused: )
Fine test: morte dell'ssd una volta raggiunti 768 TiB.
Come mai il crucial arriva "esausto" a soli 172 tb ma continua a funzionare fino a 768 TiB? Conviene continuare ad utilizzarlo una volta "esausto" ?
Quanta confusione! Aiutatemi :D
Quoto la richiesta, interessa parecchio anche a me. ;)
thewebsurfer
15-12-2011, 15:53
Interessantissimo grazie !
Scusate vorrei porre dei quesiti per verificare se ho capito bene la questione.
Il dato MWI indica la "vita" dell'ssd, è un valore che varia da 100 sino a 0. Nei test viene misurato quanti terabyte di dati servono per arrivare allo stato "exhausted", ovvero uno stato di allarme per eccessiva usura (si raggiunge al 10% di MWI). Inoltre viene anche misurato quanti terabyte servono per uccidere definitivamente l'ssd.
Nella tabella leggo :
[...]
scusate ma sono dati assurdi :mbe:
170TB e l'ssd è in riserva?
un professionista (video editing o cmq utilizzo massimo) arriva orientativamente pure a 100GB al giorno, dura sui 4 anni? e se scrivo di più?:mbe:
DarkMage74
15-12-2011, 16:00
scusate ma sono dati assurdi :mbe:
170TB e l'ssd è in riserva?
un professionista (video editing o cmq utilizzo massimo) arriva orientativamente pure a 100GB al giorno, dura sui 4 anni? e se scrivo di più?:mbe:
un professionista è ricco, non si fa tutti sti problemi :asd:
thewebsurfer
15-12-2011, 16:04
un professionista è ricco, non si fa tutti sti problemi :asd:
un professionista è ricco?e da quando che non lo sapevo?:confused:
non avrai qualcosa contro il libero mercato vero?:D ;)
Felixman
15-12-2011, 16:13
fai il biglietto per l'amazzonia prima che ti rubino il posto a sedere... e poi fiondati nel thread dedicato per condividere la tua esperienza e per fare un po' di ordine...
Biglietto acquistato ed obliterato. Finalmente abbiamo partorito :D .
Nell'Amazzonia italiana avevo già acquistato, quindi avevo già la registrazione pronta.
Leggo che la consegna è prevista per il 20 dicembre. A te pure?
Interessantissimo grazie !
Scusate vorrei porre dei quesiti per verificare se ho capito bene la questione.
Il dato MWI indica la "vita" dell'ssd, è un valore che varia da 100 sino a 0. Nei test viene misurato quanti terabyte di dati servono per arrivare allo stato "exhausted", ovvero uno stato di allarme per eccessiva usura (si raggiunge al 10% di MWI). Inoltre viene anche misurato quanti terabyte servono per uccidere definitivamente l'ssd.
Nella tabella leggo :
C300, exhausted at TiB: 294.
Fine test: morte dell'ssd una volta raggiunti 446 TB.
Corsair force 3, exhausted at TiB: 438.
Fine test: non specificata (immagino perchè sia ancora in stress test).
Da questi dati, si arriva alla conclusione che il corsair force 3 ha una "aspettativa di vita" maggiore del crucial C300 ??? :confused:
Come si spiega questo dato, dal momento che pensavo il c300 avesse una qualità superiore?
(ovviamente escludiamo dalla questione i problemi di bsod ecc. ecc. dei sandforce, parlo di altro)
Ancora :
Crucial m4, exhausted at TiB: 172 (addirittura inferiore agli altri due? :confused: )
Fine test: morte dell'ssd una volta raggiunti 768 TiB.
Come mai il crucial arriva "esausto" a soli 172 tb ma continua a funzionare fino a 768 TiB? Conviene continuare ad utilizzarlo una volta "esausto" ?
Quanta confusione! Aiutatemi :D
Il Force3 non ha completato il test, perchè al tempo non c'era l'aggiornamento del firmware per correggere bsod e disconnect improvvisi.
Anvil dopo l'ennesimo disconnect notturno, quando la mattina dopo s'è ritrovato con il pc piantato, l'ha tolto dal test endurance.
Teoricamente il Durawrite e la compressione dati dei Sandforce hanno il preciso scopo di aumentare i cicli di scrittura delle nand.
Il problema che è molto difficile da verificare praticamente nell'endurance test (non ti credere che non ci stiano provando su quel thread).
Cosa sono quei dati tabellati?
MODALITA' ADORO IL PARAGONE AUTOMOBILISTICO ON :sofico:
Il costruttore dell'auto ti dice quanti Km è garantito il motore della tua auto (assimilalo ai 36TB dichiarati da Crucial per l'M4 64GB, 72TB per il 128/256GB).
Poi scopri che quel motore, fa' molti più chilometri, ma le spie del cruscotto ti lampeggiano in continuazione che stai esaurendo l'olio, devi fare il tagliando, etc). Questo è assimilabile al Media Wear Indicator appresso a tutti i dati SMART.
OK, ma quanti Km finisco per farci con quel motore, tirato al limitatore all'anello di Nardo' con l'acceleratore bloccato, a prescindere dei tagliandi, spie del cruscotto, dati del costruttore, etc?
Quelli sono i TB scritti (o TiB è solo una questione di unità di misura).
E quel Crucial non è passato in read only sulle nand, sintomo dell'esaurimento dei cicli di scrittura, ma se rotto per un'altro motivo (controller? cache? una resistenza dul pcb? chi lo sa')
MODALITA' ADORO IL PARAGONE AUTOMOBILISTICO OFF :)
Quindi scopri che Crucial ti garantisce 36TB in 3 anni, il MWI indicator è andato a 0 con 172TB, ma l'ssd ha scritto 768TB (quindi su 58GB disponibili formattati, fatti 2 conti quanto puoi scrivere :)
Save ragazzi , dovrei comprare a giorni un ssd da 120 gb circa allo scopo di velocizzare il caricamento dei giochi e di windows 7 , avrei pensato ad un Corsair Force GT 120GB dalla chiave sia per il prezzo che per le prestazioni dichiarate, cosa ne pensate ?
Mobo : ramapge extreme 775 sata 2
Ps
Puntero' su un ssd sata3 anche in previsione di riutilizzarlo successivamente sul nuovo pc
Dalla chiave in alternativa hanno il Corsair Performance Pro 128GB ed il Samsung 830 128GB a 173 euro: costano il 14% in più, ma hanno anche il 6.5% in più di capacità formattata.
Il primo ha la stessa dotazione del ForceGT, il secondo fornisce in più Norton Ghost per clonare il SO.
Considera che su sata 2 non noterai mai la differenza, ed anche sata 3 le prestazioni privilegiano uno dei 3 ssd a seconda del test utilizzato.
thewebsurfer
15-12-2011, 16:37
scusate ma qui dentro nessuno ha una carta e-key?
a lui non non costerebbe niente e non avrebbe noie, la spedizione può essere indirizzata dove si vuole
Vittoria :D Ho appena finito di installare windows sul nuovo M4 da 128gb :yeah: Non ho resistito ad aspettare gennaio, l'ho preso subito, credo di essere stato uno degli ultimi fortunelli ad averlo preso a 164€ da p****o. Non ho ancora fatto nulla ma già il raid di raptor è un brutto ricordo :D
Provo a fare un crystaldisk mark e vediamo cosa succede :D
EDIT: ho tolto la domanda perchè mi sono accorto di aver fatto confusione io :)
thewebsurfer
15-12-2011, 16:50
Vittoria :D Ho appena finito di installare windows sul nuovo M4 da 128gb :yeah:
dallo shop che dici tu (che ora cmq c'è l'ha a 15€ in più) le spese sono comprese nel prezzo indicato?mi sono stancato di iscrivermi agli shop solo per vedere le spese e modalità di spedizione..:muro:
dallo shop che dici tu (che ora cmq c'è l'ha a 15€ in più) le spese sono comprese nel prezzo indicato?mi sono stancato di iscrivermi agli shop solo per vedere le spese e modalità di spedizione..:muro:
Le ss sono a parte, 8.99€, più 1.75€ di spese per pagamento con carta di credito.
EDIT: cmq non hai bisogno di iscriverti ai siti per vedere le spese e le modalità di spedizione, di solito da qualche parte nel sito trovi un link che spiega le condiuzioni di vendita e tutto quello che c'è da sapere prima di comprare. Almeno io su tutti i siti più seri ho trovato queste info senza dovermi iscrivere
maxmax80
15-12-2011, 17:07
Da questi dati, si arriva alla conclusione che il corsair force 3 ha una "aspettativa di vita" maggiore del crucial C300 ??? :confused:
Come si spiega questo dato, dal momento che pensavo il c300 avesse una qualità superiore?
la qualità superiore del C300 è certa,
circa l' aspettativa di vita delle ssd in genere (sandforce sata III a parte, ma neanche poi tanto..), la parola è una sola, anzi due: pippe mentali. ;)
thewebsurfer
15-12-2011, 17:10
Biglietto acquistato ed obliterato. Finalmente abbiamo partorito :D .
Nell'Amazzonia italiana avevo già acquistato, quindi avevo già la registrazione pronta.
Leggo che la consegna è prevista per il 20 dicembre. A te pure?
ecco hai preso la versione laptop vero? ti ho individuato!! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36552207&postcount=18
Vittoria :D Ho appena finito di installare windows sul nuovo M4 da 128gb :yeah: Non ho resistito ad aspettare gennaio, l'ho preso subito, credo di essere stato uno degli ultimi fortunelli ad averlo preso a 164€ da p****o. Non ho ancora fatto nulla ma già il raid di raptor è un brutto ricordo :D
Domandina: su chipset P35, oltre agli ultimi RST (9.2.0.1030) è il caso di installare anche il pacchetto Intel rapid storage technology (iata_enu_10.8.0.1003.exe)? Se sì, in cosa mi avvantaggerebbe? Grazie :)
Provo a fare un crystaldisk mark e vediamo cosa succede :D
Auguri :D
Io su chipset x48 e Crucial C300 ho installato l' iata_enu_10.8.0.1003.
Dal punto di vista prestazionale, l'incremento è stato risibile, specie sul 4K QD1 lettura/scrittura.
Ma in ogni caso trovo utile l'utility Intel al tray che tiene sotto monitoraggio l'ssd e l'hdd per errori ed avvisi vari (in passato mi è stato molto utile con l'X25-M G2 80GB). Certo occupa 18MB residenti in memoria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.