PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

gianly1985
26-08-2009, 01:11
Ragazzi mi consigliate un SSD intorno i 120gb (ma anche 80 basterebbero)? non cerco proprio il massimo delle prestazioni ma puttosto un buon compromesso con il prezzo! Grazie!

Consiglio di default in questo periodo: Intel x25-m G2 80gb, costa 200euro. Raro caso di un prodotto al top come prestazioni che contemporaneamente è anche quello con miglior qualità/prezzo.

AceGranger
26-08-2009, 01:30
in effetti se vertex e supertalent hanno stesse prestazioni la ocz dovrebbe allineare un pò i prezzi... :rolleyes: (in ogni caso io mi riferisco ai vertex turbo)


i supertalent sono cloni dei vertex, non dei vertex turbo; i turbo vanno un 10% in piu.

ovviaemnte OCZ fa pagare un po di piu il marchio ma c'è anche da dire che la OCZ sta offrendo un supporto veramente ottimo.

piu che altro non dovrebbe abbassarlo per la supertalent ma per rivaleggiare con Intel.

traskot
26-08-2009, 01:54
Consiglio di default in questo periodo: Intel x25-m G2 80gb, costa 200euro. Raro caso di un prodotto al top come prestazioni che contemporaneamente è anche quello con miglior qualità/prezzo.

Li stavo proprio guardando adesso su un noto shop tedesco, c'è molta differnza con la serie -E?
Gli OCZ e i Mushkin (sembrerebbero samsung!?!?) come sono? Scusate le molte domande da noob!
OT bella firma /OT

gianly1985
26-08-2009, 02:05
Li stavo proprio guardando adesso su un noto shop tedesco, c'è molta differnza con la serie -E?

La serie E va realmente meglio della serie M in una sola cosa: velocità di scrittura sequenziale, che però non serve a nulla nel quotidiano (sopratutto su un disco da 32gb usato per l'OS e applicazioni).

Questo al costo di un prezzo per gb estremamente più alto e capienze tutto fuorchè "tranquillizzanti".

Nell'uso quotidiano non ci guadagneresti nulla, ci perdi solo in capienza, fatti un serie M assolutamente.

Per le altre marche, non ti stare a fare troppe paranoie, ripeto che l'intel è quello DA PRENDERE in questo momento, quello che va meglio nel parametro più importante (scrittura random 4k), quello che ha seek time più basso, miglior rapporto qualità/prezzo e buon costo per gb, si degrada poco, ecc. prendi l'Intel e amen.

traskot
26-08-2009, 03:10
La serie E va realmente meglio della serie M in una sola cosa: velocità di scrittura sequenziale, che però non serve a nulla nel quotidiano (sopratutto su un disco da 32gb usato per l'OS e applicazioni).

Questo al costo di un prezzo per gb estremamente più alto e capienze tutto fuorchè "tranquillizzanti".

Nell'uso quotidiano non ci guadagneresti nulla, ci perdi solo in capienza, fatti un serie M assolutamente.

Per le altre marche, non ti stare a fare troppe paranoie, ripeto che l'intel è quello DA PRENDERE in questo momento, quello che va meglio nel parametro più importante (scrittura random 4k), quello che ha seek time più basso, miglior rapporto qualità/prezzo e buon costo per gb, si degrada poco, ecc. prendi l'Intel e amen.

Seguirò il consiglio che tanto vedo che è la scelta migliore...ma per la storia del degrado? Magari a queste domande trovo risposta anche in prima pagina ma quanto durano?

ilratman
26-08-2009, 06:34
Seguirò il consiglio che tanto vedo che è la scelta migliore...ma per la storia del degrado? Magari a queste domande trovo risposta anche in prima pagina ma quanto durano?

intel non soffre di degrado perche' ha già tenuto conto di questo nei numeri in pratica il valore che da e' già degradato. Anzi diciamo pure che ha castrato la serie -m in scrittura apposta per non far notare il degrado. Le diff con la -e ci sono e anche se ai piu' sembra che x25-e faccia meglio solo nel sequenziale e' solo perche' e' difficile capire che -e fa dal doppio alle 5 volte il valore di iops di -m a seconda dello scenario di utilizzo, ma concordo che nell'uso quotidiano le differenze non siano tangibili. Una cosa pero' si e' vista, un -m degradato ha un calo di iops mentre un -e sembra immune, i numeri nel 4k rimangono inalterati per entrambi ma cambiano gli iops.

Johnny Ego
26-08-2009, 09:32
E' uscito il nuovo SSD Corsair Extreme da 256 GB (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19174)

http://www.tomshw.it/articles/20090826/corsair-ssd-x256_c.jpg


Sto coso costa 600 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Integra un controller Indilinx Barefoot, 64 MB di memoria cache ed è basato su memoria MLC, prodotta da Samsung. Corsair proclama prestazioni in lettura fino a 240 MB/s e in scrittura fino a 170 MB/s. Mah...

ilratman
26-08-2009, 09:33
E' uscito il nuovo SSD Corsair Extreme da 256 GB (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19174)

http://www.tomshw.it/articles/20090826/corsair-ssd-x256_c.jpg


Sto coso costa 600 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!

un'altro vertex clonato!

Johnny Ego
26-08-2009, 09:41
raga, che disco affianchereste all'intel per ospitare swap e resto dei dati?
stavo pensando ad un caviar black...

Nannii
26-08-2009, 09:45
raga, che disco affianchereste all'intel per ospitare swap e resto dei dati?
stavo pensando ad un caviar black...

io sinceramente lo swap lo toglierei proprio (se hai abbastanza ram), metterlo su un meccanico significa ammazzare la reattività che gli ssd ti fornirebbero imho

ilratman
26-08-2009, 09:48
io sinceramente lo swap lo toglierei proprio (se hai abbastanza ram), metterlo su un meccanico significa ammazzare la reattività che gli ssd ti fornirebbero imho

sono daccordo!

oppure lo metterei in un secondo ssd che costa poco tipo un ultradrive da 30GB! :D

Johnny Ego
26-08-2009, 09:48
di ram ne ho 4Gb e sto usando 7 a 64bit... visto che uso photoshop con i raw e 3ds max non credo che mi convenga eliminare lo swap... cmq viene usato solo se la ram è piena o no?

Nannii
26-08-2009, 09:56
di ram ne ho 4Gb e sto usando 7 a 64bit... visto che uso photoshop con i raw e 3ds max non credo che mi convenga eliminare lo swap... cmq viene usato solo se la ram è piena o no?

e se passassi a 8gb di ram? ormai costa pochissimo

The_Saint
26-08-2009, 10:05
di ram ne ho 4Gb e sto usando 7 a 64bit... visto che uso photoshop con i raw e 3ds max non credo che mi convenga eliminare lo swap... cmq viene usato solo se la ram è piena o no?Spostalo tranquillamente su un disco meccanico... con 4GB di RAM sarà utilizzato talemente poco che non noterai nessun rallentamento. ;)

Johnny Ego
26-08-2009, 10:06
mi costerebbe circa 70 prenderne altre 4gb... non so se mi conviene solo per lo swap...

in più credo che una partizione da 4/5 gb all'inizio di un meccanico sia abbastanza veloce...

The_Saint
26-08-2009, 10:17
mi costerebbe circa 70 prenderne altre 4gb... non so se mi conviene solo per lo swap...Per l'uso che fai del PC (photoshop con i raw e 3ds max), potrebbe anche valer la pena di aggiungere RAM... anche perchè i kit 2x2GB PC6400 si trovano sui 40/50€... ;)

Johnny Ego
26-08-2009, 10:35
Per l'uso che fai del PC (photoshop con i raw e 3ds max), potrebbe anche valer la pena di aggiungere RAM... anche perchè i kit 2x2GB PC6400 si trovano sui 40/50€... ;)

possibilmente prenderei un kit uguale al mio, cioè 2x2gb ocz gold 1066...
che costa 70€ circa...

con quel prezzo mi ci compro un disco da 1tb...

melu
26-08-2009, 10:48
scusate, ma c'è modo di calcolare quanti GB al giorno vengono scritti nel file di swap di un pc?


sinceramente l'idea di lasciarlo sull'SSD mi intriga(proprio nell'ottica di non buttare nel cesso le prestazioni garantite dal SSD stesso affidandosi ad un leentissimo hd meccanico)


poi, quando le ram caleranno ancora, potrò davvero metterne 8-16GB ed abbandonare definitivamente lo swap, ma nel frattempo...

ciao

ilratman
26-08-2009, 10:50
scusate, ma c'è modo di calcora quanti GB al giorno vengono scritti nel file di swap di un pc?


sinceramente l'idea di lasciarlo sull'ssd mi intriga(peroprio nell'ottica di non buttare nel cesso le prestazionigrantite dal SSD stesso affidandosi ad un leentissimo hd meccanico)


poi quando le ram caleranno ancora, potrò davvero metterne 8-16GB ed abbandonare definitivamente lo swap, ma nel frattempo...

ciao

se è vero quello che gianly ha calcolato e che un x25-m dura almeno 50 anni non vedo il motivo per togliere lo swap.

infatti l'ho tolto più perchè sono abituato così, neacneh con il meccanico l'ho mai tenuto.

dj883u2
26-08-2009, 10:52
Singolo "Super Talent UltraDrive ME FTM28GX25H"!:)

CrystalDiskMark:

http://img197.imageshack.us/img197/6348/22179450.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/22179450.jpg/)

;)

Johnny Ego
26-08-2009, 10:55
Singolo "Super Talent UltraDrive ME FTM28GX25H"!:)

CrystalDiskMark:

http://img197.imageshack.us/img197/6348/22179450.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/22179450.jpg/)

;)

bello sfondo! me lo passeresti via mail?

johnny.ego@gmail.com

cmq il 4k in scrittura è bassino...
superiore comunque ad una qualsiasi hdd meccanico, certo...

dj883u2
26-08-2009, 11:00
bello sfondo! me lo passeresti via mail?

johnny.ego@gmail.com

cmq il 4k in scrittura è bassino...
superiore comunque ad una qualsiasi hdd meccanico, certo...

Mandato.:)
Infatti, l'unica pecca è proprio la scrittura dei 4k. Comunque con i prossimi Firmware di SuperTalent la situazione dovrebbe sistemarsi.;)

Drowne
26-08-2009, 11:12
qualcuno sa dove reperire due X25-M G2?

Nannii
26-08-2009, 11:22
qualcuno sa dove reperire due X25-M G2?

la domanda da un milione di dollari

ilratman
26-08-2009, 11:26
qualcuno sa dove reperire due X25-M G2?

vorresti eh! ;)

introvabili per il momento!

The_Saint
26-08-2009, 12:23
possibilmente prenderei un kit uguale al mio, cioè 2x2gb ocz gold 1066...
che costa 70€ circa...

con quel prezzo mi ci compro un disco da 1tb...Veramente qui a Roma in un negozio dove vado spesso hanno: "DIMM OCZ 2X2GB GOLD PC1066 DDR II CL5" - €55,20 ivato... ;)



Infatti, l'unica pecca è proprio la scrittura dei 4k. Comunque con i prossimi Firmware di SuperTalent la situazione dovrebbe sistemarsi.;)Quel valore è + o - in linea con i Vertex (di cui questi SuperTalent sono dei cloni), non credo che aggiornando il firmware possono migliorare + di tanto...

melu
26-08-2009, 13:12
se è vero quello che gianly ha calcolato e che un x25-m dura almeno 50 anni non vedo il motivo per togliere lo swap.

infatti l'ho tolto più perchè sono abituato così, neacneh con il meccanico l'ho mai tenuto.

eh, 50 anni ma con quanti GB di scritture al giorno?
quanti ne scrive lo swap?

io ad esempio, ora su win Xp pro 32bit con 1Gb di ram DDR1 su Athlon Xp-M @ 2200MHz(@3200) ho sempre la ram piena e di conseguenza,immagino, lo swap "a mille".


per le DDR2 c'è ancora futuro?
voglio dire, con un E8400 fra sei mesi-uno-due anni si troverrano ancora a buon prezzo moduli DDR2 da 2GB(o,meglio,da 4Gb o più...) ?

oppure con le ddr3 sul mercato, le ddr2 capienti diventeranno introvabili e/o costosissime?

sono indeciso se assemblare un nuovo pc con l'e8400 che ho a disposizione, oppure vendere tutto e passare alle dd3

The_Saint
26-08-2009, 13:21
eh, 50 anni ma con quanti GB di scritture al giorno?
quanti ne scrive lo swap?

io ad esempio, ora su win Xp pro 32bit con 1Gb di ram DDR1 su Athlon Xp-M @ 2200MHz(@3200) ho sempre la ram piena e di conseguenza,immagino, lo swap "a mille".


per le DDR2 c'è ancora futuro?
voglio dire, con un E8400 fra sei mesi-uno-due anni si troverrano ancora a buon prezzo moduli DDR2 da 2GB(o,meglio,da 4Gb o più...) ?

oppure con le ddr3 sul mercato, le ddr2 capienti diventeranno introvabili e/o costosissime?

sono indeciso se assemblare un nuovo pc con l'e8400 che ho a disposizione, oppure vendere tutto e passare alle dd3Prendi quello che costa meno (ovvero DDR2), tanto nessuna tecnologia ha futuro garantito nel mondo dell'informatica... :p


PS: se può servirti, ho un modulo da 1GB di DDR1 PC3200 da vendere... in caso contattami in pvt. :)

CARVASIN
26-08-2009, 13:28
http://www.hwupgrade.it/news/storage/a7-turbo-ssd-i-nuovi-ssd-apacer-ad-alte-prestazioni_29894.html

falabrac
26-08-2009, 13:31
ragazzi... ho la classica domanda da 1 milione di dollari :asd:
tralasciando che ho cominciato a leggermi questo piccolo thread, in modo da chiarire un pò le idee... e che servirà un pò di tempo :D
sto mettendo insieme un pc con prestazioni e consumi discreti, e vorrei sostituire l'hdd per guadagnarne un pò in reattività
è basato su nVidia 9400 integrata, con E8400 ed attualmente ho dei samsung HM320JI (2.5" 5400rpm 8mb), non uso raid ed ho ancora l'olderrimo xp
avendo trovato un (credo) prezzaccio sulla baia per un OCZ Core Serie V2 (30Gb, mi sono più che sufficienti per il sistema) ero molto tentato, vale la pena spendere 'sti soldi o la differenza di prestazioni non è poi così tanta?
insomma: si vedranno le differenze ad occhio nudo?
grazie a tutti ;)

The_Saint
26-08-2009, 13:44
avendo trovato un (credo) prezzaccio sulla baia per un OCZ Core Serie V2 (30Gb, mi sono più che sufficienti per il sistema) ero molto tentato, vale la pena spendere 'sti soldi o la differenza di prestazioni non è poi così tanta?Lascia perdere, come già detto varie volte, cerca "jmicron" in questa stessa discussione e capirai perchè... ;)

Eddie666
26-08-2009, 13:47
ragazzi... ho la classica domanda da 1 milione di dollari :asd:
tralasciando che ho cominciato a leggermi questo piccolo thread, in modo da chiarire un pò le idee... e che servirà un pò di tempo :D
sto mettendo insieme un pc con prestazioni e consumi discreti, e vorrei sostituire l'hdd per guadagnarne un pò in reattività
è basato su nVidia 9400 integrata, con E8400 ed attualmente ho dei samsung HM320JI (2.5" 5400rpm 8mb), non uso raid ed ho ancora l'olderrimo xp
avendo trovato un (credo) prezzaccio sulla baia per un OCZ Core Serie V2 (30Gb, mi sono più che sufficienti per il sistema) ero molto tentato, vale la pena spendere 'sti soldi o la differenza di prestazioni non è poi così tanta?
insomma: si vedranno le differenze ad occhio nudo?
grazie a tutti ;)

per quell'ssd no, non ti conviene; hanno un controller pessimo, che in molti casi fa decadere le prestazioni al di sotto di quelle di unh tradzionale meccanico; se non vuoi spendere molto potresti valutare l'acquisto di un 2,5" da 7200 rpm, come i wd skorpio black (ne uno uno da 320gb proprio su questo pc, e funziona alla grande), altrimenti per gli ssd devi cercare i vertex da 30gb

Anarchia_92
26-08-2009, 15:21
cosa mi dite dell'OCZ Summit da 60 GB? questo:
OCZ Summit Solid Disk SSD 2,5" 60Gb. 128MB Cache SATA2-Retail l'ho trovato su techno computer...

gianly1985
26-08-2009, 15:37
eh, 50 anni ma con quanti GB di scritture al giorno?


Il calcolo (spannometrico ovviamente) dovrebbe essere questo:

Gli MLC possono essere riscritti 10.000 volte.

Gli 80gb di un Intel x25-m li puoi quindi riscrivere 10.000 volte.

Ovviamente l'SSD ha dei sistemi per "spalmare" l'usura uniformemente su tutti gli 80gb.

Quindi possiamo fare 80gb x 10.000 = 80000gb = circa 780 terabyte.

Quindi tu sai che puoi cancellare e riscrivere 780 terabyte sul x25-m da 8gb e ben 1560 terabyte su quello da 160gb. Dopo di che morirà in maniera INDOLORE, avvisandoti in anticipo e permettendoti di copiare tutti i dati. (questo vale per gli Intel, come scritto da Anandtech, per gli altri non lo so).

Sapendo che hai 780 terabyte, vuol dire che se scrivi 10 terabyte all'anno ti dura 78 anni. (156 anni quello da 160gb)

10 terabyte all'anno vuol dire scrivere 28gb al giorno ogni giorno, per 78 anni (sappiamo tutti che tempo 5-10 anni massimo e finirà in un cassetto).

Se partiamo dagli anni che lo vuoi usare, diciamo 10 anni, puoi permetterti di scrivere 78 terabyte all'anno cioè 218gb al giorno.....

Insomma parliamo di decenni per un uso molto intenso....

Questo per quel che riguarda "l'usura da riscritture".

Poi c'è la rottura vera e propria e per questa bisogna far riferimento al MTBF, che per gli x25-m è 1.2M di ore, cioè 136 anni....

Su entrambi i fronti mi sembra che si possa stare abbastanza tranquilli.

The_Saint
26-08-2009, 15:59
cosa mi dite dell'OCZ Summit da 60 GB? questo:
OCZ Summit Solid Disk SSD 2,5" 60Gb. 128MB Cache SATA2-Retail l'ho trovato su techno computer...Montano un controller Samsung che da ultimi test effettuati pare abbia dei problemini... prova a cercare in questa discussione, da qualche parte c'è il link. ;)

falabrac
26-08-2009, 16:49
bene, a quanto pare dopo una breve lettura sono ancora più indeciso di prima :fagiano:

qualche pagina più indietro mi pare d'aver letto che la serie agility dovrebbe avere un controller decente, avrebbe senso rispetto ad un 5400rpm?
tralascio hdd tradizionali a 7200rpm principalmente per la silenziosità e, da quanto mi pare di capire dal commento fatto da gianly1985 poco più sopra, con utilizzo normale dovrei stare relativamente tranquillo per una 10ina di anni?
se così fosse non mi pare malaccio, considerato che un attuale pc sarà leggermente obsoleto per quella data

TheDarkAngel
26-08-2009, 16:54
bene, a quanto pare dopo una breve lettura sono ancora più indeciso di prima :fagiano:

qualche pagina più indietro mi pare d'aver letto che la serie agility dovrebbe avere un controller decente, avrebbe senso rispetto ad un 5400rpm?
tralascio hdd tradizionali a 7200rpm principalmente per la silenziosità e, da quanto mi pare di capire dal commento fatto da gianly1985 poco più sopra, con utilizzo normale dovrei stare relativamente tranquillo per una 10ina di anni?
se così fosse non mi pare malaccio, considerato che un attuale pc sarà leggermente obsoleto per quella data

Gli agility hanno lo stesso controller dei vertex e praticamente vanno uguali nonostante abbiano delle nand diverse. Almeno sulla carta gli ssd in ambito consumer potrebbe egregiamente sopravvivere a tutti noi ;)

AceGranger
26-08-2009, 17:16
Il calcolo (spannometrico ovviamente) dovrebbe essere questo:

Gli MLC possono essere riscritti 10.000 volte.

Gli 80gb di un Intel x25-m li puoi quindi riscrivere 10.000 volte.

Ovviamente l'SSD ha dei sistemi per "spalmare" l'usura uniformemente su tutti gli 80gb.

Quindi possiamo fare 80gb x 10.000 = 80000gb = circa 780 terabyte.

Quindi tu sai che puoi cancellare e riscrivere 780 terabyte sul x25-m da 8gb e ben 1560 terabyte su quello da 160gb. Dopo di che morirà in maniera INDOLORE, avvisandoti in anticipo e permettendoti di copiare tutti i dati. (questo vale per gli Intel, come scritto da Anandtech, per gli altri non lo so).

Sapendo che hai 780 terabyte, vuol dire che se scrivi 10 terabyte all'anno ti dura 78 anni. (156 anni quello da 160gb)

10 terabyte all'anno vuol dire scrivere 28gb al giorno ogni giorno, per 78 anni (sappiamo tutti che tempo 5-10 anni massimo e finirà in un cassetto).

Se partiamo dagli anni che lo vuoi usare, diciamo 10 anni, puoi permetterti di scrivere 78 terabyte all'anno cioè 218gb al giorno.....

Insomma parliamo di decenni per un uso molto intenso....

Questo per quel che riguarda "l'usura da riscritture".

Poi c'è la rottura vera e propria e per questa bisogna far riferimento al MTBF, che per gli x25-m è 1.2M di ore, cioè 136 anni....

Su entrambi i fronti mi sembra che si possa stare abbastanza tranquilli.

si ma 80 Gb x 10.000 no ncredo sia corretto, perchè gli MLC si chiamano cosi proprio perchè ogni cella contiene piu di un bit.

quel calcolo presumo sia corretto per gli SLC. ma gli MLC costano meno proprio perchè impiegano meno celle

i tempi di morte sono sicuramente alti e non credo che nessuno se lo vedra mai morire anche perchè lo si cambiera prima, comunque è sicuramente piu basso di quello che hai scrito

gianly1985
26-08-2009, 17:35
si ma 80 Gb x 10.000 no ncredo sia corretto, perchè gli MLC si chiamano cosi proprio perchè ogni cella contiene piu di un bit.

quel calcolo presumo sia corretto per gli SLC. ma gli MLC costano meno proprio perchè impiegano meno celle

i tempi di morte sono sicuramente alti e non credo che nessuno se lo vedra mai morire anche perchè lo si cambiera prima, comunque è sicuramente piu basso di quello che hai scrito

Boh, non so se il numero ridotto di riscritture degli MLC e il fatto che gli MLC stessi scrivano più bit per cella li puoi trattare come "fattori indipendenti", da quel che ho capito il primo (minore affidabilità delle celle degli MLC dopo un numero più basso di riscritture) dipende anche dal secondo, perciò se diciamo "una cella di un MLC si riscrive 10000 volte" abbiamo già fatto "la tara" del fatto che in ogni cella si scrivano più bit....è già "inclusa" questa considerazione....credo....tu le vuoi svantaggiare perchè giustamente vengono scritte più volte e quindi più che parlare di 80gb dovrei parlare di 80gb/(bit per cella), ma questo "svantaggio" glielo abbiamo già appioppato col fatto che questa contingenza (il fatto di avere più bit per cella) è una delle principali cause del fatto che si riscrivano "solo" 10000 volte....

Poi sicuramente il calcolo è molto spannometrico...

AceGranger
26-08-2009, 17:43
Poi sicuramente il calcolo è molto spannometrico...

si ma anche se fosse da dividere, tipo per 4 , perchè se non erro un MLC porta 4 bit, sono sempre 20 anni....

20 anni.... sono tipo gli HDD degli anni 80 da mettere in vetrina :D

contando che ora la tecnologia avanza anche piu velocemente gia fra 5-6 anni lo avremo gia cambiato per qualcosa di piu prestante :D

gianluca-1986
26-08-2009, 19:19
si ma anche se fosse da dividere, tipo per 4 , perchè se non erro un MLC porta 4 bit, sono sempre 20 anni....

20 anni.... sono tipo gli HDD degli anni 80 da mettere in vetrina :D

contando che ora la tecnologia avanza anche piu velocemente gia fra 5-6 anni lo avremo gia cambiato per qualcosa di piu prestante :D

5-6 anni???
chi si prende ora un SSD o è uno che non ne sà nulla e si affida al primo che capita (tipo quelli che si prendono i pc al mediaworld consigliati dai commessi), oppure è uno utente abb preparato, e che quindi tempo 2-3 anni ha già un pc tutto rifatto, oppure è come me o altri che hanno la passione nel dna e che preso un x25-e lo cambiano appena esce la versione a 34 o 22nm...

Grillo.M
26-08-2009, 19:37
Gli agility hanno lo stesso controller dei vertex e praticamente vanno uguali nonostante abbiano delle nand diverse. Almeno sulla carta gli ssd in ambito consumer potrebbe egregiamente sopravvivere a tutti noi ;)

Secondo QUESTA (http://www.cdfreaks.com/review/18164-ocz-agility-120gb-ssd-review/Introduction-1/) recensione pare vadano più o meno uguale. Tony dice che vanno 10% in meno, ok ma col pc non ci fai bench 24/7 e forse nemmeno uno se ne accorge di avere un agility.
Hanno 2 anni invece di 3 di garanzia (ecco perchè il costo minore) e i firmware non sono così frequenti come per i vertex, comunque le novità arrivano pure li.

melu
26-08-2009, 19:48
Il calcolo (spannometrico ovviamente) dovrebbe essere questo:

Gli MLC possono essere riscritti 10.000 volte.

Gli 80gb di un Intel x25-m li puoi quindi riscrivere 10.000 volte.

Ovviamente l'SSD ha dei sistemi per "spalmare" l'usura uniformemente su tutti gli 80gb.

Quindi possiamo fare 80gb x 10.000 = 80000gb = circa 780 terabyte.

Quindi tu sai che puoi cancellare e riscrivere 780 terabyte sul x25-m da 8gb e ben 1560 terabyte su quello da 160gb. Dopo di che morirà in maniera INDOLORE, avvisandoti in anticipo e permettendoti di copiare tutti i dati. (questo vale per gli Intel, come scritto da Anandtech, per gli altri non lo so).

Sapendo che hai 780 terabyte, vuol dire che se scrivi 10 terabyte all'anno ti dura 78 anni. (156 anni quello da 160gb)

10 terabyte all'anno vuol dire scrivere 28gb al giorno ogni giorno, per 78 anni (sappiamo tutti che tempo 5-10 anni massimo e finirà in un cassetto).

Se partiamo dagli anni che lo vuoi usare, diciamo 10 anni, puoi permetterti di scrivere 78 terabyte all'anno cioè 218gb al giorno.....



ok, mi hai convinto. :)
grazie mille per la dettagliata spiegazione

ma allora perchè tutti sconsigliano di lasciare il file di swap sul SSD ?

il file di swap sui dischi tradizionali è imho uno dei motivi di rallentamento dei normali pc, allora perchè non approffittare delle prestazioni degli SSD anche nello swap?


resta da capire quanti GB al giorno vengono scritti nello swap, su un pc dove la ram viene sfruttata molto.
qualcuno lo sa, anche a grandi linee?

TheDarkAngel
26-08-2009, 19:56
si ma anche se fosse da dividere, tipo per 4 , perchè se non erro un MLC porta 4 bit, sono sempre 20 anni....

20 anni.... sono tipo gli HDD degli anni 80 da mettere in vetrina :D

contando che ora la tecnologia avanza anche piu velocemente gia fra 5-6 anni lo avremo gia cambiato per qualcosa di piu prestante :D

le mlc attualmente impiegate ho scoperto essere addirittura delle 2bit e nemmeno delle 3bit ;)

s12a
26-08-2009, 20:06
di 3 di garanzia (ecco perchè il costo minore) e i firmware non sono così frequenti come per i vertex, comunque le novità arrivano pure li.

Non e` che la garanzia minore e` dovuta anche al fatto che le riscritture delle memorie di questo SSD sono inferiori agli altri dotati dello stesso controller?

AceGranger
26-08-2009, 20:16
le mlc attualmente impiegate ho scoperto essere addirittura delle 2bit e nemmeno delle 3bit ;)

ah perfetto, io ero rimasto ancora ai 4 delle prime memorie.

AceGranger
26-08-2009, 20:18
Non e` che la garanzia minore e` dovuta anche al fatto che le riscritture delle memorie di questo SSD sono inferiori agli altri dotati dello stesso controller?

no il vero costo inferiore è dato dalle memorie usate che hanno tempi di accesso lievemente inferiori di quelle presenti nei vertex, quindi un costo lievemente inferiore :D.

CèTutto
26-08-2009, 20:18
Arrivati stamane : 2 SSD AKASA Mounting Kit .

http://img204.imageshack.us/img204/7086/img1310w.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/img1310w.jpg/)

bellissimi , ogni kit permette di istallare due SSD in un unico slot da 3,5 "

s12a
26-08-2009, 20:27
no il vero costo inferiore è dato dalle memorie usate che hanno tempi di accesso lievemente inferiori di quelle presenti nei vertex, quindi un costo lievemente inferiore :D.

Beh, se sono piu` lente, il costo inferiore ci sta tutto.
Parlavo pero` della garanzia. Di solito per gli hard disk una garanzia inferiore rispetto ad altri modelli non fa pensare a nulla di buono dal punto di vista dell'affidabilita`. Nel caso degli SSD potrebbe esserci non un calo dell'affidabilita`, ma della durata delle celle, se le memorie sono di qualita` inferiore.

Johnny Ego
26-08-2009, 20:57
mah, su trovapr agility e vertex hanno quasi lo stesso prezzo...
a questo punto meglio il vertex...

ilratman
26-08-2009, 21:04
Arrivati stamane : 2 SSD AKASA Mounting Kit .

http://img204.imageshack.us/img204/7086/img1310w.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/img1310w.jpg/)

bellissimi , ogni kit permette di istallare due SSD in un unico slot da 3,5 "

fantastici, si usano le viti dell'hd 3.5 per fissarli al case o hanno viti loro come certi kit, io lo metto in un antec.

CèTutto
26-08-2009, 21:11
te lo dico subito ogni kit ha otto viti per fissare 2 hard disk all' interno , invece per fissare il tutto al case si usano le viti tradizionali (quelle che hai per gli hd da 3,5") .;)

CèTutto
26-08-2009, 21:12
te lo dico subito ogni kit ha otto viti per fissare 2 hard disk all' interno , invece per fissare il tutto al case si usano le viti tradizionali (quelle che hai per gli hd sa 3,5") .;)

Dimenticavo sono in alluminio satinato nero ,perfetti per il mio LianLi !
(forse sto facendo troppa pubblicita!)

AceGranger
26-08-2009, 21:21
Beh, se sono piu` lente, il costo inferiore ci sta tutto.
Parlavo pero` della garanzia. Di solito per gli hard disk una garanzia inferiore rispetto ad altri modelli non fa pensare a nulla di buono dal punto di vista dell'affidabilita`. Nel caso degli SSD potrebbe esserci non un calo dell'affidabilita`, ma della durata delle celle, se le memorie sono di qualita` inferiore.

si si che cono piu lente sono sicuro. In un articoletto che avevo letto praticamente era stato fatto proprio per poter posizionare un SSD sempre prestante, fra i vertex e i solid. Una fascia media insomma

Per la questione garanzia non dipende da quello, ma credo piu che altro dal fatto che vengano catalogati in fasce diverse, quindi con anche un trattamento diverso.

Enterprice

Vertex EX

Performance

Vertex
Vertex turbo
Summit

Mainstream

Agility

Value

Solid


Alla fine per farti un esempio, anche il mio monitor HP ha 5 anni di garanzia, ma non perchè si spacca meno dell'altro modello dell' HP che ho che ne ha 2, ma solo perchè appartuiene alla fascia business e quindi è diciamo una cosa dovuta. Quando vai sui prodotti di punta certe cose come la garanzia, indipendentemente dalla fattura, vengono date di "diritto" in quantita maggiore




comunque è spuntato un nuovo SSD della OCZ

AGILITY EX SLC, catalogato come performance e non mainstreme

http://www.ocztechnology.com/products/solid_state_drives/ocz_agility_ex_series_sata_ii_2_5-ssd

ilratman
26-08-2009, 21:25
te lo dico subito ogni kit ha otto viti per fissare 2 hard disk all' interno , invece per fissare il tutto al case si usano le viti tradizionali (quelle che hai per gli hd da 3,5") .;)

perfetto perche' io ho due antec e ho le viti lunghe con il filetto std per gli hd e non posso usare viti diverse.. Mi sa che ne prendo un paio anch'io. :)

frankie
26-08-2009, 21:29
Lo danno a 255/195... quindi molto meglio dei vertex soliti e 5 in meno rispetto ai vertexEX ultracostosi (peggio degli intel -E)

Come al solito da vedere il prezzo.

AceGranger
26-08-2009, 21:38
Lo danno a 255/195... quindi molto meglio dei vertex soliti e 5 in meno rispetto ai vertexEX ultracostosi (peggio degli intel -E)

Come al solito da vedere il prezzo.

voci dicono 400 dollari 60 Gb

s12a
26-08-2009, 21:39
Lo danno a 255/195... quindi molto meglio dei vertex soliti e 5 in meno rispetto ai vertexEX ultracostosi (peggio degli intel -E)

Come al solito da vedere il prezzo.

Nella press release (http://www.ocztechnology.com/aboutocz/press/2009/351) parlano di 399 dollari per il modello da 60 GB.
La OCZ comunque sta sfornando una marea di modelli, di cui molti di prestazioni simili!
Nel catalogo ho poi visto che gli SSD dotati di controller Jmicron sono praticamente tutti scomparsi, e` rimasto il Solid (1a versione).

The_Saint
26-08-2009, 21:51
ma allora perchè tutti sconsigliano di lasciare il file di swap sul SSD ?
il file di swap sui dischi tradizionali è imho uno dei motivi di rallentamento dei normali pc, allora perchè non approffittare delle prestazioni degli SSD anche nello swap?
resta da capire quanti GB al giorno vengono scritti nello swap, su un pc dove la ram viene sfruttata molto.
qualcuno lo sa, anche a grandi linee?Troppo vario, dipende da molti fattori: RAM installata, applicazioni in background, programmi aperti contemporaneamente, tipo di programma, etc... e cmq anche con molta RAM, il file di swap viene utilizzato lo stesso, quindi è sempre preferibile tenerlo su un disco separato e non sul drive dove risiede il sistema operativo, in modo da poter accedere al file di swap in contemporanea ad altre operazioni eseguite sul disco di sistema.
Su un SSD il dover accedere a + file contemporanemente è meno problematico rispetto agli HD tradizionali, ma cmq un minimo incide nelle prestazioni generali del sistema... se poi aggiungiamo che si risparmiano parecchie scritture, allora non vedo perchè non farlo. ;)
L'ideale poi è avere un file di swap con dimensione fissa o al limite con dimensione minima abbondante (~1GB) e con massimo a piacere.
Se poi non utilizziamo applicazioni "mangia memoria" ed abbiamo 4GB o + di RAM installata, allora lo swap può essere benissimo disabilitato oppure messo in un RAMDISK... :)

PS: al momento non essendoci ancora un supporto al TRIM o GC (Vertex esclusi), direi che togliere lo swap è un must... ed è per questo che lo consigliano tutti...

frankie
26-08-2009, 22:13
up

QUI (http://www.intel.com)
In tutti gli altri shop sono in arrivo.

The_Saint
26-08-2009, 22:15
upSu Ebay tedesco, al momento si trovano disponibili solo lì... invece di uppare cmq bastava cercare un po' nella discussione, l'avremo scritto un centinaio di volte nelle ultime pagine... :p

ilratman
26-08-2009, 22:49
simpatico come un gatto appeso ai maroni :ciapet:

però frankie ha ragione! :D

traskot
26-08-2009, 23:26
però frankie ha ragione! :D

Allora dovrei aspettare l'uscita dei 34nm prima di acquistare l' X25-m da 80?

ArCH85
27-08-2009, 00:14
5-6 anni???
chi si prende ora un SSD o è uno che non ne sà nulla e si affida al primo che capita (tipo quelli che si prendono i pc al mediaworld consigliati dai commessi), oppure è uno utente abb preparato, e che quindi tempo 2-3 anni ha già un pc tutto rifatto, oppure è come me o altri che hanno la passione nel dna e che preso un x25-e lo cambiano appena esce la versione a 34 o 22nm...

e io che vendo pc a mediaworld e capisco qualcosa di tecnologia? in che categoria sono? :Prrr:

AceGranger
27-08-2009, 00:20
5-6 anni???
chi si prende ora un SSD o è uno che non ne sà nulla e si affida al primo che capita (tipo quelli che si prendono i pc al mediaworld consigliati dai commessi), oppure è uno utente abb preparato, e che quindi tempo 2-3 anni ha già un pc tutto rifatto, oppure è come me o altri che hanno la passione nel dna e che preso un x25-e lo cambiano appena esce la versione a 34 o 22nm...

e a bè come siete fiscali :Prrr: ! era per dire che comunque a 10 anni non ci arrivera mai :D

Walker82xx
27-08-2009, 00:46
Arrivati stamane : 2 SSD AKASA Mounting Kit .

http://img204.imageshack.us/img204/7086/img1310w.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/img1310w.jpg/)

bellissimi , ogni kit permette di istallare due SSD in un unico slot da 3,5 "

questo bel kit oltre ai fori laterali da 3.5" ha anche i fori sotto?
Cioè io ho i cassettini porta hdd da 3.5" che però vanno fissati con le quattro viti sotto non quelle laterali..... :what:

ertruffa
27-08-2009, 06:02
ciao ragazzi non sono molto ferrato nel campo degli ssd,fra un mesetto vorrei prenderne uno da 60 gb da utilizzare solo per os e giochi.cosa mi consigliate non so proprio come muovermi.
grazie per le eventuali risposte

gianly1985
27-08-2009, 07:39
ciao ragazzi non sono molto ferrato nel campo degli ssd,fra un mesetto vorrei prenderne uno da 60 gb da utilizzare solo per os e giochi.cosa mi consigliate non so proprio come muovermi.
grazie per le eventuali risposte

Al momento Intel x-25m G2 Postville 80gb (200euro) sicuramente, comunque ripassa fra un mesetto quando lo devi prendere per avere il consiglio più fresco possibile.

gianluca-1986
27-08-2009, 07:52
e a bè come siete fiscali :Prrr: ! era per dire che comunque a 10 anni non ci arrivera mai :D

mi riferivo a chi compra...
spesso il padre di famiglia che compra il primo pc della sua vita al bimbo di 8-10 anni, non sà nemmeno cos'è un computer, quindi si affida ad occhi chiusi al commesso di turno, che può vendergli il sony da 2000€ oppure l'acer da 400, che tanto x l'acquirente inesperto, sono sempre due laptop tali e quali...
x il discorso commessi, sarà che io sono abbastanza preparato (visto che è anche il mio lavoro), ma di solito evito di fare domande sui prodotti perchè se non sò io la risposta, non la sà nemmeno il commesso (99% dei casi)
poi c'è sempre l'1% che ne sà 100 volte più di me, e quando li vedo dico "che cazzo ci fai qui? vai alla nasa che ti prendono a occhi chiusi"

ilratman
27-08-2009, 08:20
Allora dovrei aspettare l'uscita dei 34nm prima di acquistare l' X25-m da 80?

sono già usciti e anche rientrati ed è questo il problema.

intel li sta rimettendo in circolazione solo che le richieste si sono ben accumulate e credo sia per questo che appena ci sono spariscono e i siti fanno fatica ad avere nuove forniture.

maxime
27-08-2009, 08:26
Degli OCZ Agility EX che ne pensate? SLC ad un prezzo tutto sommato abbordabile... LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19187)

gianluca-1986
27-08-2009, 08:54
Molte volte i commessi fan finta di nulla perchè il cliente è troppo stupido o perchè vuol avere ragione a tutti i costi. Di anetodi te ne posso raccontare quanti ne vuoi (da quello che voleva la stampante direttamente nel monitor perchè l'ha vista al collega (che in realtà aveva la stampante posizionata dietro al monitor e non si vedeva) alla signora che voleva l'adsl in casa al mare anche se non aveva linea telefonica a quella che per mettere il secondo cd l'aveva impilato sul primo, solo per fare esempi). Ho parecchi amici del mestiere che ne sanno quasi quanto me eppure fanno finta di nulla anche per non perder tempo col cliente (che nel 80% dei casi alla fine si fa una chiacchierata e non compra nulla).

quotone...

dj883u2
27-08-2009, 11:33
Veramente qui a Roma in un negozio dove vado spesso hanno: "DIMM OCZ 2X2GB GOLD PC1066 DDR II CL5" - €55,20 ivato... ;)



Quel valore è + o - in linea con i Vertex (di cui questi SuperTalent sono dei cloni), non credo che aggiornando il firmware possono migliorare + di tanto...

Qualcosa si migliora!:asd:

http://img365.imageshack.us/img365/6266/44909576.th.jpg (http://img365.imageshack.us/i/44909576.jpg/)

Penso che almeno a 16 Mb/s ci possono arrivare nei 4K!:D

traskot
27-08-2009, 12:20
sono già usciti e anche rientrati ed è questo il problema.

intel li sta rimettendo in circolazione solo che le richieste si sono ben accumulate e credo sia per questo che appena ci sono spariscono e i siti fanno fatica ad avere nuove forniture.

Capisco...ma gli X25-m G2 in cosa sono differenti dagli X25-m?

ilratman
27-08-2009, 12:56
Capisco...ma gli X25-m G2 in cosa sono differenti dagli X25-m?

cambia solo il processo produttivo e di poco la velocità di scrittura, sembra poi che intel nel g2 metterà il trim mentre nel g1 no ma in ogni caso non hanno sostanziale calo di prestazioni neanche senza trim.

traskot
27-08-2009, 13:31
cambia solo il processo produttivo e di poco la velocità di scrittura, sembra poi che intel nel g2 metterà il trim mentre nel g1 no ma in ogni caso non hanno sostanziale calo di prestazioni neanche senza trim.

Allora visto che non ho affatto fretta aspetterò di trovare agevolmente i G2, così mi concentro su altre spese adesso!

Ansem_93
27-08-2009, 17:14
Raga secondo voi tra questi SSD quali mi converrebbe prendere:
-OCZ Vertex Series SSD 60GB (codice prodotto:OCZSSD2-1VTX60G )
-Kingston SNM125-S2/80GB (codice prodotto: SNM125-S2/80GB )
-Patriot Warp SSD 2.5'' 64GB SATA (codice prodott: PE64GS25SSDR )
-Transcend SSD 2.5'' SATA 64GB (codice prodotto: TS64GSSD25-M )
Ho messo anche il codice prodotto,nel caso magari fossero versioni vecchie.
SUl kingston mi piacerebbe sapere se è l'intel G2 o G1,perchè se fosse il G2 sarebbe molto interessante. Se no anche l'OCZ mi pare sia un ottimo SSD

AceGranger
27-08-2009, 18:00
Raga secondo voi tra questi SSD quali mi converrebbe prendere:
-OCZ Vertex Series SSD 60GB (codice prodotto:OCZSSD2-1VTX60G )
-Kingston SNM125-S2/80GB (codice prodotto: SNM125-S2/80GB )
-Patriot Warp SSD 2.5'' 64GB SATA (codice prodott: PE64GS25SSDR )
-Transcend SSD 2.5'' SATA 64GB (codice prodotto: TS64GSSD25-M )
Ho messo anche il codice prodotto,nel caso magari fossero versioni vecchie.
SUl kingston mi piacerebbe sapere se è l'intel G2 o G1,perchè se fosse il G2 sarebbe molto interessante. Se no anche l'OCZ mi pare sia un ottimo SSD

i rebrand dovrebbero essere tutti G1

ArCH85
27-08-2009, 18:06
Molte volte i commessi fan finta di nulla perchè il cliente è troppo stupido o perchè vuol avere ragione a tutti i costi. Di anetodi te ne posso raccontare quanti ne vuoi (da quello che voleva la stampante direttamente nel monitor perchè l'ha vista al collega (che in realtà aveva la stampante posizionata dietro al monitor e non si vedeva) alla signora che voleva l'adsl in casa al mare anche se non aveva linea telefonica a quella che per mettere il secondo cd l'aveva impilato sul primo, solo per fare esempi). Ho parecchi amici del mestiere che ne sanno quasi quanto me eppure fanno finta di nulla anche per non perder tempo col cliente (che nel 80% dei casi alla fine si fa una chiacchierata e non compra nulla).


"ma quel buco li è il portatazza? che figata!" (riferendosi al buco nel masterizzatore)


questa rimarrà negli annali. non so per qualche intervento divino non gli sono scoppiato a ridere in faccia :doh:



il vantaggio di questo lavoro è che ti fai tante di quelle risate alle spalle dei "rinclienti" che arrivi a casa col mal di pancia :asd:

Ansem_93
27-08-2009, 18:06
però costano sui 250€,cioè il prezzo dei G2,perchè mi pare che la G1 costi il doppio

AceGranger
27-08-2009, 19:27
però costano sui 250€,cioè il prezzo dei G2,perchè mi pare che la G1 costi il doppio

i G2 costano 180-190 non 250. quelli sono i prezzi dei G1 dopo il taglio di prezzo e la svendita che devono fare perchè seno non lo venderanno piu.

Johnny Ego
27-08-2009, 21:20
vabbè, a me hanno chiesto il "cavo bluetooth" per il portatile oppure si sono lamentati che con il wi-fi non andava in internet in spiaggia (pensando fosse come le key umts) e ho visto mettere le usb nella porta ethernet...


cmq forse al mio negozio di fiducia gli arrivano i g2 mercoledì... speriamo bene...

simone89
27-08-2009, 21:31
Vabè allora la signora che chiama il centro Acer (ho un amico che lavora li) e dice: "ma il pc non si accende..." alla fine dopo aver tirato giù tutti i santi, prove e controprove per accendere sto pc, il problema era la signora che non aveva collegato il desktop alla corrente elettrica e la risposta fu "ma mio marito col portatile mica lo collega alla corrente!" e l'amico "si signora, suo marito avrà il modello Ultra, hanno la pila atomica all'interno"....

Cmq nel forum di wintricks c'è un thread aperto dai tecnici....c'è l'imbarazzo della scelta :rolleyes:

Mi sto piegando dal ridere!!
Link del thread
Grazie!

ps.ma siete seri o state prendendo in giro?

ilratman
27-08-2009, 21:56
vabbè, a me hanno chiesto il "cavo bluetooth" per il portatile oppure si sono lamentati che con il wi-fi non andava in internet in spiaggia (pensando fosse come le key umts) e ho visto mettere le usb nella porta ethernet...


cmq forse al mio negozio di fiducia gli arrivano i g2 mercoledì... speriamo bene...

dimmi i prezzi e se sono disponibili e se spediscono e se fanno fattura! :D

"ma quel buco li è il portatazza? che figata!" (riferendosi al buco nel masterizzatore)


questa rimarrà negli annali. non so per qualche intervento divino non gli sono scoppiato a ridere in faccia :doh:



il vantaggio di questo lavoro è che ti fai tante di quelle risate alle spalle dei "rinclienti" che arrivi a casa col mal di pancia :asd:

nooooooo

ma veramente non è un portatazza! :D

non avevo mai pensato che si potesse mettere un cd sul portatazza! :D

sono sconvolto dopo provo! :D

ArCH85
27-08-2009, 23:48
Mi sto piegando dal ridere!!
Link del thread
Grazie!

ps.ma siete seri o state prendendo in giro?


se un giorno non hai un cacchio da fare vai in un negozio come mw o unieuro a tua scelta, magari di sabato o domenica dove aprono le gabbie e stai ad ascoltare i discorsi dei clienti... :stordita:


i cavi wireless o i mouse wireless ottici col filo, ma senza rotella (riferendosi ai mouse a sfera) sono nella norma ormai :fagiano:


vabbè chiudiamo gli OT che è meglio :p

johnny facci sapere se lo prendi e in caso posta test a manetta :D

ilratman
28-08-2009, 00:05
se un giorno non hai un cacchio da fare vai in un negozio come mw o unieuro a tua scelta, magari di sabato o domenica dove aprono le gabbie e stai ad ascoltare i discorsi dei clienti... :stordita:


i cavi wireless o i mouse wireless ottici col filo, ma senza rotella (riferendosi ai mouse a sfera) sono nella norma ormai :fagiano:


vabbè chiudiamo gli OT che è meglio :p

johnny facci sapere se lo prendi e in caso posta test a manetta :D

e' il mio sport preferito! :) ma quello che mi piace di piu' non sono i discorsi con i commessi ma quelli quando si portano dietro l'amico esperto.

giovanbattista
28-08-2009, 00:13
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/08/27/ssd-performance-tweaks-for-vista/1

Ansem_93
28-08-2009, 00:15
Raga secondo voi tra questi SSD quali mi converrebbe prendere:
-OCZ Vertex Series SSD 60GB (codice prodotto:OCZSSD2-1VTX60G )
-Kingston SNM125-S2/80GB (codice prodotto: SNM125-S2/80GB )
-Patriot Warp SSD 2.5'' 64GB SATA (codice prodott: PE64GS25SSDR )
-Transcend SSD 2.5'' SATA 64GB (codice prodotto: TS64GSSD25-M )
Ho messo anche il codice prodotto,nel caso magari fossero versioni vecchie.
SUl kingston mi piacerebbe sapere se è l'intel G2 o G1,perchè se fosse il G2 sarebbe molto interessante. Se no anche l'OCZ mi pare sia un ottimo SSD

raga ma quindi tra questi 4 quale mi consigliate?

traskot
28-08-2009, 04:32
e' il mio sport preferito! :) ma quello che mi piace di piu' non sono i discorsi con i commessi ma quelli quando si portano dietro l'amico esperto.

oramai l'amico esperto non mi fa + ridere di quante volte l'ho visto...anzi mi fanno un anche un pò incaxare quando insistono...uno dei migliori diceva che il raffreddamento a liquido era tutta una fregatura...solo estetica...meglio ad aria...temperature verso i 100° e poi doveva spegnere e gli andava in blocco la cpu...ed io "impossibile...ma che radiatore hai?" e lui guardando l'amico fiducioso "radiatore? ma ci va anche un radiatore?" ....in pratica aveva fatto -pompa con vaschetta>waterblock>di nuovo pompa con vaschetta...no comment!

frankie
28-08-2009, 07:49
raga ma quindi tra questi 4 quale mi consigliate?

Vai sul vertex oppure sull'intel originale ma il modello G2 ora irreperibile. Dipende da quanto vuoi spendere.

Se proprio devi scegliere tra quei 4 senza considerare intel sicuramente il vertex.

@ ilratman ti ho visto postare anche dallo zio tom...

ilratman
28-08-2009, 08:19
Vai sul vertex oppure sull'intel originale ma il modello G2 ora irreperibile. Dipende da quanto vuoi spendere.

Se proprio devi scegliere tra quei 4 senza considerare intel sicuramente il vertex.

@ ilratman ti ho visto postare anche dallo zio tom...

bazzico pochissimo li anche se leggo tom's da anni ma ahimè anche loro oltre a hwupgrade fanno le recensioni e i servizi con i piedi sudati pur avendo ottime idee su cosa provare, vedi consumo in oc etc, non lo fanno mai veramente bene.

adesso ho postato solo perchè anche loro stanno dando tanto spazio agli hd tradizionali e quasi nessuno agli ssd!

inaccettabile da tom's come da hwupgrade questo silenzio!

se facessero un vero servizio su come cambia l'uso del pc con un ssd serio, non come i primi servizi con ssd della prima gen scarsi tipo il sandisk :puke: e poi mai ripetuto con un intel o simili, invece che servizi che confrontano solo hd o solo ssd tra loro gli ssd si diffonderebbero più velocemente e i prezzi scenderebbero.

dai un'occhio ai commenti di una prova che ne so tra un velociraptor e un disco normale, tutti "wow" "gulp" "lo voglio" "sarà mio" etc quando sappiamo benissimo che un ssd attuale neanche lo vede un velociraptor ma se ai più non gli si dice "guardate che un velociraptor è lentissimo" continueranno a non comprali e noi a pagarli tanto.

io farei una bella prova allposto di elencare tutti i benchmark che non servono a molto.

che facciano i benchmark con l'antivirus che scansiona l'hd vedremo i risultati!

Johnny Ego
28-08-2009, 08:49
allora...

ho parlato con il mio fornitore...

ha trovato una mandata di SOLI 10 g2 80Gb dagli USA e li vende a 230€...:(

Il bello e che 8 glieli hanno già pagati! :eek:

Lui mi ha detto che Intel per l'Italia non gli ha comunicato date ufficiali e di aspettare, che si dovrebbero vedere sui 190€, quindi a prezzi umani.:D

"Spannometricamente" gli hanno detto che stimano di renderli disp a metà settembre, un po' prima per i grandi ordini (tipo essedi shop, tiburcc et simil...):stordita:

Ah, garanzia USA, quindi per RMA bisogna spedirli laggiù!:muro:

ilratman
28-08-2009, 08:57
allora...

ho parlato con il mio fornitore...

ha trovato una mandata di SOLI 10 g2 80Gb dagli USA e li vende a 230€...:(

Il bello e che 8 glieli hanno già pagati! :eek:

Lui mi ha detto che Intel per l'Italia non gli ha comunicato date ufficiali e di aspettare, che si dovrebbero vedere sui 190€, quindi a prezzi umani.:D

"Spannometricamente" gli hanno detto che stimano di renderli disp a metà settembre, un po' prima per i grandi ordini (tipo essedi shop, tiburcc et simil...):stordita:

Ah, garanzia USA, quindi per RMA bisogna spedirli laggiù!:muro:

se a metà settembre saranno sui 190€ è un'ottima notizia!

cosa fai aspetti?

Joepesce
28-08-2009, 09:04
Vai sul vertex oppure sull'intel originale ma il modello G2 ora irreperibile. Dipende da quanto vuoi spendere.

Se proprio devi scegliere tra quei 4 senza considerare intel sicuramente il vertex.



aggiungerei anche un super talent alla lista, visto che sono cloni dei vertex e con lo stesso prezzo prendi il doppio della capacità :)

simone89
28-08-2009, 09:08
Purtroppo il link non lo trovo, è passato troppo tempo.....vediamo cosa riesco a fare.

Edit: trovato http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=65925 :D aggiungo anche questo: http://shockdom.com/open/gabville/ :D

Cmq vedere autocad 2010 che si apre in meno di 10 secondi è un piacere....e non ho manco una cpu potentissima (amd 5600+).

P.s. ma qualcuno di voi ha seven 64bit? Nota parecchie differenze col 32bit?

grazie x i link! Mi farò due risate!
Tornando OT penso che per 230/220€ x X25-M valga la pena prenderlo in Italia senza andare all'estero! Però come avete detto mi sembra strano che per RMA vada rispedito in USA! Bel casino!
Secondo voi tra 1 mese dite che X25M posa calare di molto oppure si assesterà sui 190€?

Johnny Ego
28-08-2009, 09:37
il problema è che il fornitore americano (B&H) non offre garanzia fuori dal territorio USA per certi prodotti, tra cui Hard Disk in generale...

per due settimane preferisco risparmiare una 40 di euro e avere assistenza in italia... sicuramente..

per 230€ tanto vale dalla Germania che almeno è in Europa e Intel offre garanzia anche in Italia...

Nannii
28-08-2009, 10:14
http://www.notebooksbilliger.de/intel+x25+m+postville+80gb+25+sata+ii?refcampaign_id=45c48cce2e2d7fbdea1afc51c7c6ad26

qui li hanno ad un prezzo favoloso.. ma credo che non spediscano in ita (sulla registrazione fra scegliere solo fra alcune nazioni, e non c'è l'Italia)

edit: in Italia spediscono, ma soltanto ai clienti business (almeno da quello che ho capito)

pakal77
28-08-2009, 11:03
http://www.notebooksbilliger.de/intel+x25+m+postville+80gb+25+sata+ii?refcampaign_id=45c48cce2e2d7fbdea1afc51c7c6ad26

qui li hanno ad un prezzo favoloso.. ma credo che non spediscano in ita (sulla registrazione fra scegliere solo fra alcune nazioni, e non c'è l'Italia)

edit: in Italia spediscono, ma soltanto ai clienti business (almeno da quello che ho capito)

Vediamo se rimandano le date nuovamente :D

edit by CRL

ilratman
28-08-2009, 11:05
cmq i link diretti agli shop sarebbero sempre da evitare! :)

Nannii
28-08-2009, 11:10
questa è una situazione di emergenza^^

Brutale910
28-08-2009, 11:38
ora come ora c'è un ssd entro i 100€ che valga la pena di acquistare (per prestazioni) per sostituire l' hard disk del mio notebook oppure mi conviene scegliere il seagate momentus 7200.4 da 250gb che sta sui 50€?

ilratman
28-08-2009, 11:42
ora come ora c'è un ssd entro i 100€ che valga la pena di acquistare (per prestazioni) per sostituire l' hard disk del mio notebook oppure mi conviene scegliere il seagate momentus 7200.4 da 250gb che sta sui 50€?

entro i 100 è dura

il supertalent ultradrive gx mlc che è quello che costa meno con ottime prestazioni, decisamente superiore ad un momentus 7200, costa il 32GB 105€ mentre il 64GB costa 139 e quindi non ha molto senso prendere il 32GB.

Drowne
28-08-2009, 13:34
qualcuno di voi li ha già ordinati o state tutti aspettando che diventino disponibili?

wizard1993
28-08-2009, 13:56
entro i 100 è dura

il supertalent ultradrive gx mlc che è quello che costa meno con ottime prestazioni, decisamente superiore ad un momentus 7200, costa il 32GB 105€ mentre il 64GB costa 139 e quindi non ha molto senso prendere il 32GB.
che controller monta?

Shadrac
28-08-2009, 13:58
Sto seguendo questa discussione da un po', mi chiedevo se la serie extreme della Corsair possa rivaleggiare con gli intel 34nm ... non ho trovato rece in merito .... qualcuno ne sa di più?

ilratman
28-08-2009, 13:58
che controller monta?

che discorsi indilix è ovvio altrimenti neanche lo menzionerei!

ilratman
28-08-2009, 14:00
Sto seguendo questa discussione da un po', mi chiedevo se la serie extreme della Corsair possa rivaleggiare con gli intel 34nm ... non ho trovato rece in merito .... qualcuno ne sa di più?

nessuno per ora arriva ai G2 a parte x25-e ovviamente.

corsair usa indilix che è ottimo ma va un po' meno in scirttura.

wizard1993
28-08-2009, 14:03
che discorsi indilix è ovvio altrimenti neanche lo menzionerei!

potrebbe anche essere samsung; che nell'utilizzo normale a me non sembra vada male (apparte l'impatto devastante di passare dal mio abys al summit di un mio amico ), magari sarà che avendo usato poche volte un ssd (quella volta e poi dopo un x25e) il passaggio è stato tanto forte da non farmi notare problemi

ilratman
28-08-2009, 14:10
potrebbe anche essere samsung; che nell'utilizzo normale a me non sembra vada male (apparte l'impatto devastante di passare dal mio abys al summit di un mio amico ), magari sarà che avendo usato poche volte un ssd (quella volta e poi dopo un x25e) il passaggio è stato tanto forte da non farmi notare problemi

il controller samsun ha problemi di degrado e fino a che non mettono a posto il firmware, ovviamente se possono, non lo si puo' consigliare. Adesso indilix va bene e ovviamente intel.

wizard1993
28-08-2009, 14:10
il controller samsun ha problemi di degrado e fino a che non mettono a posto il firmware, ovviamente se possono, non lo si puo' consigliare. Adesso indilix va bene e ovviamente intel.

novità sul jmicron 612 invece?

TheDarkAngel
28-08-2009, 14:12
il controller samsun ha problemi di degrado e fino a che non mettono a posto il firmware, ovviamente se possono, non lo si puo' consigliare. Adesso indilix va bene e ovviamente intel.

il tempo passa e samsung fa finta di niente, in ogni caso non mi sembra per niente una azienda seria, non metto in dubbio che non possano avere fisicamente la dinamicità di una azienza piccola come indilinx ma pure la mastodontica intel ha buttato fuori firmware per i suoi dischi

papafoxtrot
28-08-2009, 14:14
:D Ma i colossus come si comportano :D?

papafoxtrot
28-08-2009, 14:16
:eek: Visto che finalmente sti hard disk non consumano più una ceppa (non che quelli meccanici fossero assetati), si prevede una integrazione tra il sata e relativa alimentazione? Per intenderci, tipo Power ESata. Sarebbe molto comodo collegato solo un cavo.

Inoltre, vista la poca energia di cui hanno bisogno gli SSD, il cavo può superare il metro-metro e mezzo di lunghezza??? :confused:

:D :D :D Ma che case hai?
Comunque è vero... alla fine ormai le schede madri veicolano potenze elettriche elevatissime (incredibile :eek: )... A volte penso se non convenisse una mobo più semplice e attaccare la scheda video col connettore di alimentazine...
Per gli hard disk sarebbe comodo e mettereebbe più ordine ancora nel case!

PS: a quando i case con backpane incorporato?

CRL
28-08-2009, 14:17
pakal77 E TUTTI: NIENTE LINK COMMERCIALI GRAZIE. ;)

- CRL -

Shadrac
28-08-2009, 14:36
nessuno per ora arriva ai G2 a parte x25-e ovviamente.

corsair usa indilix che è ottimo ma va un po' meno in scirttura.

Ti ringrazio per l'info ... allora anche io mi accodo alla schiera dei "waiting for" :coffee:

Speriamo si sgaggino con questi intel.

Johnny Ego
28-08-2009, 15:14
forse ho convinto il tipo a prestarmene uno per un paio di bench...

dice che uno se lo voleva prendere lui e magari me lo lasciava per un giorno giusto per provarlo...

Johnny Ego
28-08-2009, 15:50
per tutti quelli che parlano di ramdisk:

LINK (http://techreport.com/articles.x/16255)

zerothehero
28-08-2009, 15:51
il problema è che il fornitore americano (B&H) non offre garanzia fuori dal territorio USA per certi prodotti, tra cui Hard Disk in generale...

per due settimane preferisco risparmiare una 40 di euro e avere assistenza in italia... sicuramente..

per 230€ tanto vale dalla Germania che almeno è in Europa e Intel offre garanzia anche in Italia...

Siete sicuri che funziona in questo modo la garanzia offerta da INTEL?.
Perchè io per un processore che pensavo fosse rotto mi sono limitato a chiamare un operatore (che parlava perfettamente in italiano pur trovandosi in un call center londinese) che, dopo avergli comunicato seriale e numero rma mi avrebbe spiegato come inviare il processore..non ricordo se mi disse che avrebbe fatto in modo di mandarmi direttamente nei pressi del mio domicilio un furgoncino per il ritiro del processore..sono passati un pò di anni.. :fagiano:

zerothehero
28-08-2009, 15:55
per tutti quelli che parlano di ramdisk:

LINK (http://techreport.com/articles.x/16255)

Purtroppo il controller montato non è il massimo della vita..con un controller migliore potrebbero fare molto ma molto di più. :fagiano:

papafoxtrot
28-08-2009, 16:00
Che è il backpane? Un pane che torna indietro? :D

La lunghezza dei cavi mi interessava per gli hard disk esterni.

(fosse possibile sarebbe bello portare 1-2 cavi max alla scheda madre per far si che ogni "periferica" abbia a sua volta un solo cavo alimentazione e dati)

Sono gli alloggi per hard disk con integrati i connettori. Quelli che in genere si usano tipo cassetto negli slot da 5,25"... Si trovano nei case per server.
Sarebbe bello che poi colleghi i bus sata al case nel punto più comodo senza andare in giro coi cavi e poi questo veicola autonomamente su ricruito stampato i bus fino agli slot per hdd... :D :D
Tant'è che ti vendano il case con la mobo stampata sulla lamiera di botto :D :D

AceGranger
28-08-2009, 16:06
per tutti quelli che parlano di ramdisk:

LINK (http://techreport.com/articles.x/16255)

certo che quelli di tech report devono proprio essere dei ritardati senza senso....
è la seconda recensione fatta con il fondoschiena che fanno sugli SSD/ram disk...

ora io dico.... ma come cavolo si fa a fare un test su un pentium4 con 1 GB di ram ?

come fanno loro a metterci ( tempo milgiore di tutti ) TRENTASETTE SECONDI ad avviare XP SP2 se io ce ne metto 35 ad avviare Vista 64 ?????????? e il loro è pure vergine, senza nulla sopra !

Johnny Ego
28-08-2009, 16:07
Siete sicuri che funziona in questo modo la garanzia offerta da INTEL?.
Perchè io per un processore che pensavo fosse rotto mi sono limitato a chiamare un operatore (che parlava perfettamente in italiano pur trovandosi in un call center londinese) che, dopo avergli comunicato seriale e numero rma mi avrebbe spiegato come inviare il processore..non ricordo se mi disse che avrebbe fatto in modo di mandarmi direttamente nei pressi del mio domicilio un furgoncino per il ritiro del processore..sono passati un pò di anni.. :fagiano:

il problema non è tanto la copertura, ma i tempi...

a quanto mi è stato spiegato (premetto che io prendo per vero le parole di un fornitore ammettendo la mia ignoranza in materia assistenza...) è la stessa B&H che ritira il disco difettoso dandotene indietro uno NUOVO e poi ci pensa lei a fare RMA, ma comunque fra spedire e ricevere passano non meno di una ventina di giorni se va bene (ho comprato un lettore Blu-Ray SATA da B&H a NY l'anno scorso e mi è ritornato nuovo dall'assistenza dopo un mese e mezzo... cmq era nuovo nuovo visto che il serial era diverso)

Purtroppo il controller montato non è il massimo della vita..con un controller migliore potrebbero fare molto ma molto di più.

Concordo in pieno... resta cmq il fatto che anche vecchi controller gli danno spesso dietro e non hanno il problema della batteria...

Brutale910
28-08-2009, 16:31
entro i 100 è dura

il supertalent ultradrive gx mlc che è quello che costa meno con ottime prestazioni, decisamente superiore ad un momentus 7200, costa il 32GB 105€ mentre il 64GB costa 139 e quindi non ha molto senso prendere il 32GB.

capito grazie, cdmq quando parlate di controller indilix parlate del modello barefoot, cioè l' ultimo uscito, giusto!?

TheDarkAngel
28-08-2009, 16:33
capito grazie, cdmq quando parlate di controller indilix parlate del modello barefoot, cioè l' ultimo uscito, giusto!?

di controller l'indilinx per ora ne ha fatto uno e quello c'è in tutti

Brutale910
28-08-2009, 16:57
di controller l'indilinx per ora ne ha fatto uno e quello c'è in tutti

mi sono confuso con jmicron

ertruffa
28-08-2009, 18:39
ragazzi fra un mesetto vorrei prendere un ocz vertex 60gb;) opinioni su questo ssd.vorrei utilizzarlo per os e giochi la scheda madre che utilizzero' e' una p5q pro non so se puo' essere utile.ultima cosa si deve fare qualcosa di particolare per installare l'os o va fatto tutto come un hd normale.
grazie

Nannii
28-08-2009, 18:47
cmq dal trovaprezzi tedesco sembra che la versione retail dell'x25-m postville
(SSDSA2MH080G2R5) che se non erro dovrebbe essere identica alla G2C1 e differire solo per il bundle, sia disponibile...

pakal77
28-08-2009, 20:35
pakal77 E TUTTI: NIENTE LINK COMMERCIALI GRAZIE. ;)

- CRL -

OK cmq la colpa è di nanni :sofico: :oink:

la scimmia sia con noi :Prrr:

pakal77
28-08-2009, 20:47
cmq dal trovaprezzi tedesco sembra che la versione retail dell'x25-m postville
(SSDSA2MH080G2R5) che se non erro dovrebbe essere identica alla G2C1 e differire solo per il bundle, sia disponibile...


Azzo è vero, forse sono quelli usciti direttamente con nuovo firmware?

Che differenza ci sarà?

SSDSA2MH080G2R5
SSDSA2MH080G2C1

CèTutto
28-08-2009, 20:51
ragazzi che ne pensate di un collegamento di 4 Intel X-25 M g2 in Raid 0 ?

mi devono arrivare a giorni e stavo pensando di accoppiarli ad una scheda Adaptec 3805 .

Che ne dite ?

Nannii
28-08-2009, 20:56
Azzo è vero, forse sono quelli usciti direttamente con nuovo firmware?

Che differenza ci sarà?

SSDSA2MH080G2R5
SSDSA2MH080G2C1

la differenza dovrebbe essere semplicemente che l'R5 è il modello retail (in pratica ha nella scatola un adattatore 2.5" -> 3.5" e forse qualche altra cosuccia..) non credo cambi altro

TheDarkAngel
28-08-2009, 20:58
ragazzi che ne pensate di un collegamento di 4 Intel X-25 M g2 in Raid 0 ?

mi devono arrivare a giorni e stavo pensando di accoppiarli ad una scheda Adaptec 3805 .

Che ne dite ?

che è spaventoso :D

ilratman
28-08-2009, 21:00
il tempo passa e samsung fa finta di niente, in ogni caso non mi sembra per niente una azienda seria, non metto in dubbio che non possano avere fisicamente la dinamicità di una azienza piccola come indilinx ma pure la mastodontica intel ha buttato fuori firmware per i suoi dischi

già è veramente strano che samsung non faccia nulla

strano perchè ci sono un bel po' di clienti dell e apple, che usano solo ssd samsung, che si stanno lamentando non poco di avere prestazioni degradate e molto e considerando che i due ti fanno pagari 500€ l'upgrade del disco la cosa non va proprio bene, secondo me il controller samsung ha qualche problema che non riescono a risolvere e aspettano il trim di w7 o osx.

di controller l'indilinx per ora ne ha fatto uno e quello c'è in tutti
quoto
ragazzi fra un mesetto vorrei prendere un ocz vertex 60gb;) opinioni su questo ssd.vorrei utilizzarlo per os e giochi la scheda madre che utilizzero' e' una p5q pro non so se puo' essere utile.ultima cosa si deve fare qualcosa di particolare per installare l'os o va fatto tutto come un hd normale.
grazie

prendi il vertex solo se viene meno di 150€ altrimenti non ha senso con l'intel x25-m a 190€, oppure se vuoi un 64GB il supertalent ultradrive gx mlc che viene 140 ed è il clone del vertex.

ilratman
28-08-2009, 21:01
ragazzi che ne pensate di un collegamento di 4 Intel X-25 M g2 in Raid 0 ?

mi devono arrivare a giorni e stavo pensando di accoppiarli ad una scheda Adaptec 3805 .

Che ne dite ?
Che voglio vederlo!
che è spaventoso :D

Voglio spaverntarmi!

Icemanrulez
28-08-2009, 21:06
ragazzi che ne pensate di un collegamento di 4 Intel X-25 M g2 in Raid 0 ?

mi devono arrivare a giorni e stavo pensando di accoppiarli ad una scheda Adaptec 3805 .

Che ne dite ?

per i dischi ssd ok
per il 3805 lascia stare con 4 ssd ti limiterebbe la banda a circa 500mb al secondo di sequenziale per raid0 meglio usare intel integrato oppure devi prendere la famiglia 58 di adaptec.
la cpu integrata della serie 38 è obsoleta e sarebbe un fattore limitante con gli ssd in raid0.
io avevo la 4805 con 8 dischi sas 15k e già questa era limitata con gli sas vedi tu se metti 4 ssd su un controller di una generazione precedente che succede...

CèTutto
28-08-2009, 21:23
per i dischi ssd ok
per il 3805 lascia stare con 4 ssd ti limiterebbe la banda a circa 500mb al secondo di sequenziale per raid0 meglio usare intel integrato oppure devi prendere la famiglia 58 di adaptec.
la cpu integrata della serie 38 è obsoleta e sarebbe un fattore limitante con gli ssd in raid0.
io avevo la 4805 con 8 dischi sas 15k e già questa era limitata con gli sas vedi tu se metti 4 ssd su un controller di una generazione precedente che succede...

è questo che volevo sentirmi dire....
gli ssd vorrei sfruttarli al massimo , quindi opterò per un modello 58 , ma visto la spesa per ora "mi acconterò" di collegarli al chip intel integrato alla scheda madre .
Ma che sai tu , posso collegare tutti e 4 gli X-25m in raid0 contemporaneamente o al massimo posso fare due raid0 separati con la mia scheda madre ?

grazie
Alex25-m;)

CèTutto
28-08-2009, 21:29
Che ne pensi del modello ADAPTEC SAS 5405 posso optare per questo ?

grazie

TheDarkAngel
28-08-2009, 21:29
è questo che volevo sentirmi dire....
gli ssd vorrei sfruttarli al massimo , quindi opterò per un modello 58 , ma visto la spesa per ora "mi acconterò" di collegarli al chip intel integrato alla scheda madre .
Ma che sai tu , posso collegare tutti e 4 gli X-25m in raid0 contemporaneamente o al massimo posso fare due raid0 separati con la mia scheda madre ?

grazie
Alex25-m;)

puoi fare anche un raid di 6 dischi avendo 6 porte l'ich ;)

frankie
28-08-2009, 21:35
800€ di SSD e 800€ di controller...:help:
ovviamente il 5805z

Secondo me non ti conviene risparmiare.

Mi raccomando bench con crystaldiskmark, Atto, Iops con HDtune pro (va bene anche il trial).

C'è chi lo ha fatto con 8 SSD (intel) ma non trovo i bench...:read:

ilratman
28-08-2009, 21:36
puoi fare anche un raid di 6 dischi avendo 6 porte l'ich ;)

Mi sa che solo con ich10r si possa fare un raid 0 di 6 dischi, basta vedere se tutte le porte hanno lo stesso colore.

CèTutto
28-08-2009, 21:37
Ma la banda passante sarebbe sempre limitata . la mia P5k ha 4 prese sata di colore rosso e due di colore nero.

CèTutto
28-08-2009, 21:41
800€ di SSD e 800€ di controller...:help:
ovviamente il 5805z

Secondo me non ti conviene risparmiare.

Mi raccomando bench con crystaldiskmark, Atto, Iops con HDtune pro (va bene anche il trial).

C'è chi lo ha fatto con 8 SSD (intel) ma non trovo i bench...:read:


Prenderei il modello 5405 ! ( 350 euro ) perche mi consigli il modello con 8 porte ?

qui cè un test ( con gli x25-e) di quello che vorrei fare io :

http://techreport.com/articles.x/16291

francist
28-08-2009, 23:15
qualcuno che capisce il tedesco mi aiuta a prendere due x25-m postville?

zerothehero
28-08-2009, 23:50
ragazzi che ne pensate di un collegamento di 4 Intel X-25 M g2 in Raid 0 ?

mi devono arrivare a giorni e stavo pensando di accoppiarli ad una scheda Adaptec 3805 .

Che ne dite ?

:eek:

Maronna u Carmine. :O

Nannii
29-08-2009, 01:00
mm ho un problema con un ordine da un negozio austriaco, qualcuno che sa il tedesco può darmi una mano?

Grazie in anticipo

Brutale910
29-08-2009, 01:04
è questo che volevo sentirmi dire....
gli ssd vorrei sfruttarli al massimo , quindi opterò per un modello 58 , ma visto la spesa per ora "mi acconterò" di collegarli al chip intel integrato alla scheda madre .
Ma che sai tu , posso collegare tutti e 4 gli X-25m in raid0 contemporaneamente o al massimo posso fare due raid0 separati con la mia scheda madre ?

grazie
Alex25-m;)

ma con 4 in raid non sarebbe poi il resto della tua configurazione a fare da collo di bottiglia?

non ti converrebbe acquistarne solo 2 dsa mettere in raid 0 e con il resto upgradare a i7?

ertruffa
29-08-2009, 07:43
x il ratman
prendi il vertex solo se viene meno di 150€ altrimenti non ha senso con l'intel x25-m a 190€, oppure se vuoi un 64GB il supertalent ultradrive gx mlc che viene 140 ed è il clone del vertex.[/QUOTE]

scusa ma io il 60 gb a quel prezzo non lo trovo se puoi mandami un pvt:eek:
grazie

ilratman
29-08-2009, 07:51
x il ratman
prendi il vertex solo se viene meno di 150€ altrimenti non ha senso con l'intel x25-m a 190€, oppure se vuoi un 64GB il supertalent ultradrive gx mlc che viene 140 ed è il clone del vertex.

scusa ma io il 60 gb a quel prezzo non lo trovo se puoi mandami un pvt:eek:
grazie[/QUOTE]

il senso era proprio che non si trova a 150 per ora per cui non prenderlo a meno che tu non lo voglia a tutti i costi.

ertruffa
29-08-2009, 07:55
scusa ma io il 60 gb a quel prezzo non lo trovo se puoi mandami un pvt:eek:
grazie

il senso era proprio che non si trova a 150 per ora per cui non prenderlo a meno che tu non lo voglia a tutti i costi.[/QUOTE]

ok aspetto le nuove vga ati per fare l'acquisto quindi ho circa un mesetto per vedere come vanno le cose;)

Dany16vTurbo
29-08-2009, 08:00
Non volendo aspettare, che versione da 30gb mi consigliate? Premetto che lo vorrei utilizzare sul notebook, non vorrei che sia castrato poi....:)

villailpino
29-08-2009, 08:29
Che ne pensi del modello ADAPTEC SAS 5405 posso optare per questo ?

grazie

SALVE
Credo di si il 5405 è un ottimo prodotto x 4 hard disk credo che arrivi a sviluppare flussi fino a 1200mb/s quindi sufficiente x non saturare la banda di 4 ssd io lo uso con 4 raptor con risultati sorprendenti nota che detiene un processore dual core da 1200mhz e 250 mb di memoria on board ne più ne meno dei suoi fratelli maggiori a 8 canali quindi le caratteristiche sono del tutto uguali ai modelli superiori infatti fà parte della stessa serie di produzione
SALUTO

ilratman
29-08-2009, 08:30
Non volendo aspettare, che versione da 30gb mi consigliate? Premetto che lo vorrei utilizzare sul notebook, non vorrei che sia castrato poi....:)

il 30 gb costa troppo adesso come adesso e direi che l'ideale o ti prendi un vertex usato se lo trovi oppure l'ultradrive gx mlc da 64GB che costa solo 30€ in più del 32GB.

sierra75
29-08-2009, 08:43
è questo che volevo sentirmi dire....
gli ssd vorrei sfruttarli al massimo , quindi opterò per un modello 58 , ma visto la spesa per ora "mi acconterò" di collegarli al chip intel integrato alla scheda madre .
Ma che sai tu , posso collegare tutti e 4 gli X-25m in raid0 contemporaneamente o al massimo posso fare due raid0 separati con la mia scheda madre ?

grazie
Alex25-m;)

:D :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=mKcSxd_ynsM

Drowne
29-08-2009, 10:17
per mettere due X25-M G2 in Raid0 basta il controller raid della mobo o conviene comprare un controller separato?

CèTutto
29-08-2009, 10:47
:D :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=mKcSxd_ynsM


bellissimo questo video, l'avevo gia visto.
la cosa piu utile con queste configurazioni è propio l'estintore !

CèTutto
29-08-2009, 10:48
per mettere due X25-M G2 in Raid0 basta il controller raid della mobo o conviene comprare un controller separato?


Si quello della mobo è piu che sufficente.

Jovien
29-08-2009, 11:06
Prenderei il modello 5405 ! ( 350 euro ) perche mi consigli il modello con 8 porte ?

qui cè un test ( con gli x25-e) di quello che vorrei fare io :

http://techreport.com/articles.x/16291

La mia domanda è un'altra: che lavoro fai per aver bisogno di 4 SSD in RAID?

Johnny Ego
29-08-2009, 11:16
la mia domanda invece è un altra ancora...

PERCHE' SI OSTINANO A USARE UN PENTIUM 4 PER QUESTE PROVE?

Basterebbe mettere anche un E8400 per fare qualcosa di minimamente serio...

Mah...

CèTutto
29-08-2009, 11:17
il bench man

Johnny Ego
29-08-2009, 11:53
il bench man

?????????????:confused:

Icemanrulez
29-08-2009, 12:36
Che ne pensi del modello ADAPTEC SAS 5405 posso optare per questo ?

grazie

ecco il 5405 è perfetto però occupi tutti i canali disponibili. se in futuro vorrai espandere la catena ssd?:sofico:
valuta tu tra il 5405 e il 5805 non cambia praticamente nulla a parte le porte disponibili e il prezzo:fagiano: . vedi tu se in futuro vorrai espandere oppure vai tranquillo con il 5405;)

CèTutto
29-08-2009, 12:40
ecco il 5405 è perfetto però occupi tutti i canali disponibili. se in futuro vorrai espandere la catena ssd?:sofico:
valuta tu tra il 5405 e il 5805 non cambia praticamente nulla a parte le porte disponibili e il prezzo:fagiano: . vedi tu se in futuro vorrai espandere oppure vai tranquillo con il 5405;)

In un futuro con il taglio dei prezzi si possono sempre cambiare gli SSD con altri + capienti.
Comunque mi sto informando anche sui RAmDisk , ne hai sentito parlare ?

http://www.pctuner.net/forum/memorie/118100-acard-ans-9010-a.html

Mi viene quasi voglia di prendere questo per il sistema operativo e il resto per lo storage . :eek: :eek: :eek:

AceGranger
29-08-2009, 12:51
la mia domanda invece è un altra ancora...

PERCHE' SI OSTINANO A USARE UN PENTIUM 4 PER QUESTE PROVE?

Basterebbe mettere anche un E8400 per fare qualcosa di minimamente serio...

Mah...

aaaaaaaaah domandona da 1 milione di dollari !

è la stessa cosa che mi sono chiesto io gia alla prima recensione sugli SSD; Il senso non c'è !, perchè è lampante che li il procio non ce la fa a spremere i dischi, e la maggior parte dei test efetuati sono CPU limited.

Jovien
29-08-2009, 12:55
In un futuro con il taglio dei prezzi si possono sempre cambiare gli SSD con altri + capienti.
Comunque mi sto informando anche sui RAmDisk , ne hai sentito parlare ?

http://www.pctuner.net/forum/memorie/118100-acard-ans-9010-a.html

Mi viene quasi voglia di prendere questo per il sistema operativo e il resto per lo storage . :eek: :eek: :eek:

Ribadisco, a meno che tu non faccia un lavoro tale che abbia la necessità di accedere ad una mole di dati tale che un "banale" raid 0 di SSD non ce la faccia (e stiamo parlando di un ambiente Server Enterprise, secondo me), non vedo il motivo di spendere così tanti soldi nel reparto storage. Qui (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/216.htm) c'è un interessante approfondimento sull'ACARD9010, in cui viene spiegato per bene l'ambiente in cui dovrebbe essere utilizzato un "aggeggio" del genere.

Comunque i soldi sono i tuoi, per cui puoi fare ciò che vuoi, compreso buttarli fuori dalla finestra.

Edit: spero che tutto il mio discorso non venga preso come un tentativo di scatenare Flame, perchè l'intenzione non è questa!

AceGranger
29-08-2009, 12:57
In un futuro con il taglio dei prezzi si possono sempre cambiare gli SSD con altri + capienti.
Comunque mi sto informando anche sui RAmDisk , ne hai sentito parlare ?

http://www.pctuner.net/forum/memorie/118100-acard-ans-9010-a.html

Mi viene quasi voglia di prendere questo per il sistema operativo e il resto per lo storage . :eek: :eek: :eek:

si lo avevo addocchio pure io, ma imho il prezzo di quel coso dovrebbe essere 50 euro... voglio dire... è una schedina madre che legge solo ram ! contando che poi le ram te le devi pure comprare a parte....

onesto con ram incluse sarebbe un 200 euro

monkey.d.rufy
29-08-2009, 13:18
trovato il postville g2 da 160gb a 480€ da un amico in crucconia

chi se lo prende con me?:D

ilratman
29-08-2009, 13:57
trovato il postville g2 da 160gb a 480€ da un amico in crucconia

chi se lo prende con me?:D

per 480€ te li vendo io se vuoi visto che il loro prezzo e' 380 e si trovano senza prob sono gli 80 il prob! ;) per caso il tuo amico e' quello del video di mediamarkt? ;)

monkey.d.rufy
29-08-2009, 14:04
per 480€ te li vendo io se vuoi visto che il loro prezzo e' 380 e si trovano senza prob sono gli 80 il prob! ;) per caso il tuo amico e' quello del video di mediamarkt? ;)

ma in italia si trovano?

ilratman
29-08-2009, 14:09
ma in italia si trovano?

neanche il tuo amico li compra in it. In crucconia costano sui 380. Cmq saranno in vendita da noi per meta' settembre sempre a 380-400 in tutti i maggiori shop.

pakal77
29-08-2009, 20:37
trovato il postville g2 da 160gb a 480€ da un amico in crucconia

chi se lo prende con me?:D

Su trovaprezzi tedesco si trova a 356€ + 12 spedizione...

traskot
29-08-2009, 20:55
Scusate di preciso cosa cambia tra le sigle "SSDSA2MH080G2C1" e "SSDSA2MH080G2R5" ? Avevate già accennato qualcosa ma volevo sapere meglio!

The_Saint
29-08-2009, 21:15
Scusate di preciso cosa cambia tra le sigle "SSDSA2MH080G2C1" e "SSDSA2MH080G2R5" ? Avevate già accennato qualcosa ma volevo sapere meglio!Assolutamente nulla... ;)

E' una sigla che interessa gli ordini: http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

Dany16vTurbo
29-08-2009, 21:18
Su trovaprezzi tedesco si trova a 356€ + 12 spedizione...

Trovaprezzi tedesco, link :D

Probabilmente opterò per un vertex turbo da 60gb, però a metà settembre :)

khael
30-08-2009, 01:07
scusate, ma intorno ai 200€ per un x25-m che ne dite?

Che cambia fra un g1 e un g2? non ho trovato nulla su internet...
per quella cifra meglio ocz?
lo devo usare su un note ;)
grazie!

The_Saint
30-08-2009, 08:54
scusate, ma intorno ai 200€ per un x25-m che ne dite?

Che cambia fra un g1 e un g2? non ho trovato nulla su internet...
per quella cifra meglio ocz?
lo devo usare su un note ;)
grazie!Se puoi aspettare, meglio il G2... prestazioni superiori, supporto al TRIM garantito con il prossimo firmware e prezzi inferiori al G1 (180/190€).

Tieni anche conto che da metà o fine settembre circa, quando i G2 saranno disponibili in quantità nei negozi, tutti gli altri produttori dovranno allineare i prezzi se vogliono vendere ancora, OCZ per prima... quindi adesso rischi di pagarli + del dovuto. ;)

Brutale910
30-08-2009, 10:27
Se puoi aspettare, meglio il G2... prestazioni superiori, supporto al TRIM garantito con il prossimo firmware e prezzi inferiori al G1 (180/190€).

Tieni anche conto che da metà o fine settembre circa, quando i G2 saranno disponibili in quantità nei negozi, tutti gli altri produttori dovranno allineare i prezzi se vogliono vendere ancora, OCZ per prima... quindi adesso rischi di pagarli + del dovuto. ;)

i g2 sono quelli a 32 nm?

khael
30-08-2009, 10:31
i g2 sono quelli a 32 nm?

si; non so se i primi si chiamano o no g1, non l'ho letto presumevo di si :D

i g1 sono i nuovi a 32nm....

Cmq gli x25-m vanno forte o no?
consumi?

ho visto gli europa III che hanno dei consumi mostruosamente bassi...voi che dite?

ilratman
30-08-2009, 10:36
si; non so se i primi si chiamano o no g1, non l'ho letto presumevo di si :D

i g1 sono i nuovi a 32nm....

Cmq gli x25-m vanno forte o no?
consumi?

ho visto gli europa III che hanno dei consumi mostruosamente bassi...voi che dite?

g2 34nm! 0.08w idle e 1w full.

The_Saint
30-08-2009, 10:38
ho visto gli europa III che hanno dei consumi mostruosamente bassi...voi che dite?Montano lo stesso controller Samsung usato negli OCZ Summit... da alcuni test effettuati pare abbiamo problemi di degrado, al momento meglio lasciar perdere. ;)

khael
30-08-2009, 10:41
g2 34nm! 0.08w idle e 1w full.

wow :D

ok, quindi mi hai fatto decidere :D

A settembre vado =) (ora i prezzi sono fermi)

e cmq con 80gb potrei fare tutto quanto, al max prendo una sd da 16gb per sicurezza :D

pakal77
30-08-2009, 11:49
Raga io ho una domanda, avendo l'HAF 932 della cooler master con gli inserti per HD senza viti vedi foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830124744_coolmaster-haf-932-case-hdd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830124744_coolmaster-haf-932-case-hdd.jpg)

e avendo occupati 4 di 5 slot e volendo montare due SSD da 2,5" dove caxxarola me li metto?

:muro:

Ho scritto anche alla cooler master per sapere se hanno dei inserti screwless per 2,5", voi avete qualche idea?

Pensavo a una robba simile ma poi riesco a fissarlo nel case non essendo della casa cooler master...mhh dovrei prendere le misure
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090830125336_76796.gif

Walker82xx
30-08-2009, 12:00
Se puoi aspettare, meglio il G2... prestazioni superiori, supporto al TRIM garantito con il prossimo firmware e prezzi inferiori al G1 (180/190€).

Tieni anche conto che da metà o fine settembre circa, quando i G2 saranno disponibili in quantità nei negozi, tutti gli altri produttori dovranno allineare i prezzi se vogliono vendere ancora, OCZ per prima... quindi adesso rischi di pagarli + del dovuto. ;)

Da quello che avevo capito fin'ora leggendo il forum non era sicuro che con il prox fw sarebbe stato introdotto in trimm :mbe: ora c'è qualche notizia più sicura? :stordita:

Raga io ho una domanda, avendo l'HAF 932 della cooler master con gli inserti per HD senza viti vedi foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830124744_coolmaster-haf-932-case-hdd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090830124744_coolmaster-haf-932-case-hdd.jpg)

e avendo occupati 4 di 5 slot e volendo montare due SSD da 2,5" dove caxxarola me li metto?

:muro:

Ho scritto anche alla cooler master per sapere se hanno dei inserti screwless per 2,5", voi avete qualche idea?

Pensavo a una robba simili ma poi riesco a fissarlo nel case non essendo della casa cooler master...mhh dovrei prendere le misure


Ci sarebbe questo qua sotto che porta 2 ssd in un vano da 3.5".
Quello che volevo sapere se l'adattatore aveva anche le viti sotto da 3.5" in quanto i miei hdd nel cosmos vanno fissati con le viti sotto e non laterali :mbe:

Arrivati stamane : 2 SSD AKASA Mounting Kit .

http://img204.imageshack.us/img204/7086/img1310w.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/img1310w.jpg/)

bellissimi , ogni kit permette di istallare due SSD in un unico slot da 3,5 "

khael
30-08-2009, 12:09
potreste gentilmente ricordarmi a cosa serviva il trim?

simone89
30-08-2009, 12:39
Puoi fissarli alla buona tanto parti in movimento nn c'è ne sono! Potresti lasciarli anke su fondo tanto nn scappano!:D

ilratman
30-08-2009, 12:47
Puoi fissarli alla buona tanto parti in movimento nn c'è ne sono! Potresti lasciarli anke su fondo tanto nn scappano!:D

infatti secondo me i case saranno da rivedere completamente, devono prevedere in futuro almeno 2bay 2.5" o degli alloggiamenti specifici per gli ssd.

Eddie666
30-08-2009, 13:01
una domanda un pò sciocca ragazzi; avrei intenzione di approntare un sistema con un ssd come hd principale (più un altro hd meccanico per file swap, temporanei internet, ecc e storage): dato che a questo punto preferirie aspettare fine settembre nella speranza che cisa un calo dei prezzi, avevo pensato di installare e configurare il sistema su un hd meccanico e, una volta cquistato l'hd, clonare semplicemente la partizione su quest'ultimo. è fattibile come cosa? o meglio, per quel che riguarda allineamenti e cose varie andrebbe bene lo stesso? il so sarebbe win 7 64 bit. grazie

The_Saint
30-08-2009, 15:15
una domanda un pò sciocca ragazzi; avrei intenzione di approntare un sistema con un ssd come hd principale (più un altro hd meccanico per file swap, temporanei internet, ecc e storage): dato che a questo punto preferirie aspettare fine settembre nella speranza che cisa un calo dei prezzi, avevo pensato di installare e configurare il sistema su un hd meccanico e, una volta cquistato l'hd, clonare semplicemente la partizione su quest'ultimo. è fattibile come cosa? o meglio, per quel che riguarda allineamenti e cose varie andrebbe bene lo stesso? il so sarebbe win 7 64 bit. grazieSi può fare tranquillamente, ma prima di clonare sull'SSD dovrai allinerare la partizione manualmente... ;)

simone89
30-08-2009, 16:09
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Puoi fissarli alla buona tanto parti in movimento nn c'è ne sono! Potresti lasciarli anke su fondo tanto nn scappano!
infatti secondo me i case saranno da rivedere completamente, devono prevedere in futuro almeno 2bay 2.5" o degli alloggiamenti specifici per gli ssd.

Si spera!
A buttare lì SSD nn succede nulla ma ci starei male a vedere 200€ buttati li all'interno del case come se fosse il pezzo più schifoso del mondo!
Poi io ho una case ke ha 5 anni e il mio Maxtor è da 5"25
Oggi fanno ancora gli slot per gli HD da 5"25 ma ke sappia io gli HD in commercio sn al max da 3"1/2

icoborg
30-08-2009, 16:13
Si spera!
A buttare lì SSD nn succede nulla ma ci starei male a vedere 200€ buttati li all'interno del case come se fosse il pezzo più schifoso del mondo!
Poi io ho una case ke ha 5 anni e il mio Maxtor è da 5"25
Oggi fanno ancora gli slot per gli HD da 5"25 ma ke sappia io gli HD in commercio sn al max da 3"1/2

mio dio cos'è un bigfoot? :mbe:

simone89
30-08-2009, 16:16
Si:D
Nn ha mai perso un colpo invece il Seagate ke ho preso 1 anno fa fa un casino della madonna:muro: :muro:

icoborg
30-08-2009, 16:18
Si:D
Nn ha mai perso un colpo invece il Seagate ke ho preso 1 anno fa fa un casino della madonna:muro: :muro:

ma quell'hard disk è del mesozoico O_o quanti giga è 1,5? 4?

simone89
30-08-2009, 16:25
200Gb;)
Fato sta ke questo conferma l'inutilità di avere dei box per HD da 5"25
Poi se qualcuno mi spiega il motivo di continuare a produrli così sarei felice di saperlo!

papafoxtrot
30-08-2009, 17:26
200Gb;)
Fato sta ke questo conferma l'inutilità di avere dei box per HD da 5"25
Poi se qualcuno mi spiega il motivo di continuare a produrli così sarei felice di saperlo!

Beh... da 5,25 pollici "credo" ci siano anche i lettori dvd, blu ray, i backpane, i cassrtti per hard disk esterni, i rebus e quant'altro... non vedo perché abolirli!
Ad ogni modo i prossimi case ridurranno sia gli slot da 5,25 che quelli da 3,5 secondo me...

PS: riquoto la domanda: gli adattatori per montare due ssd in uno slot da 3,5 hanno anche i fori sul fondo, in modo da potersi adattare ai cassetti nei quali l'hard disk si avvita con viti da sotto?

frankie
30-08-2009, 17:30
l'adattatore (spuzzo) che ho io non li ha ma si potrebbero comunque fare.

è un modello :old: nella confezione c'era pure l'adattatore pata

simone89
30-08-2009, 17:43
Ad ogni modo i prossimi case ridurranno sia gli slot da 5,25 che quelli da 3,5 secondo me...

Ovviamente a questo mi riferivo mica a eliminarli tutti!:rolleyes:
So ke esistono i lettori ecc.. ma anke ke i case più grandi hanno uno spazio separato tra lettori ecc... e sezione Hard disk ke continuano a farli da 5"25!

frankie
30-08-2009, 17:50
200Gb;)
Fato sta ke questo conferma l'inutilità di avere dei box per HD da 5"25
Poi se qualcuno mi spiega il motivo di continuare a produrli così sarei felice di saperlo!

20 vorrai dire, anzi 19.2

http://en.wikipedia.org/wiki/Bigfoot_%28hard_drive%29

The_Saint
30-08-2009, 17:57
So ke esistono i lettori ecc.. ma anke ke i case più grandi hanno uno spazio separato tra lettori ecc... e sezione Hard disk ke continuano a farli da 5"25!Veramente case con sezione per hard-disk da 5.25" io non ne ho mai visti! :what:

simone89
30-08-2009, 18:09
Si, ovviamente 20Gb
So ke esistono i lettori ecc.. ma anke ke i case più grandi hanno uno spazio separato tra lettori ecc... e sezione Hard disk ke continuano a farli da 5"25!
Veramente case con sezione per hard-disk da 5.25" io non ne ho mai visti!
Si ho fatto io casino xkè ho adattato uno slot esterno da 5"25
Però per me esagerano con questi slot da 5"25

The_Saint
30-08-2009, 18:45
Si ho fatto io casino xkè ho adattato uno slot esterno da 5"25
Però per me esagerano con questi slot da 5"25Secondo me no, tieni conto ad esempio che tutti i cassettini per rendere estraibili gli hard-disk, si inseriscono negli slot da 5,25" ed anche i vari pannelli per controllare ventole/temperature, etc... alla fine gli slot da 5,25" hanno usi molteplici, non sono solo per i lettori ottici. ;)

Per esempio vendono dei cassettini (non ricordo la marca) nei quali possono essere inserite 2 unità da 2,5"... per i SSD sono ottimi. :)

simone89
30-08-2009, 18:56
Secondo me no, tieni conto ad esempio che tutti i cassettini per rendere estraibili gli hard-disk, si inseriscono negli slot da 5,25" ed anche i vari pannelli per controllare ventole/temperature, etc... alla fine gli slot da 5,25" hanno usi molteplici, non sono solo per i lettori ottici. ;)

Per esempio vendono dei cassettini (non ricordo la marca) nei quali possono essere inserite 2 unità da 2,5"... per i SSD sono ottimi. :)

Allora si però dovrebbero iniziare a fornirli con i case almeno per quelli ke nn costano 10€:D
Altrimenti se li prendi a parte scommetto ke ti sparano 15/20€ più le s.s
altri 10€ e alla fine spendi 25€ per un adattatore il che nn mi sembra poco ne pratico!

pakal77
30-08-2009, 20:51
infatti secondo me i case saranno da rivedere completamente, devono prevedere in futuro almeno 2bay 2.5" o degli alloggiamenti specifici per gli ssd.

Ho scritto alla casa vediamo se sono seri e mi sanno dare una risposta decente!


Puoi fissarli alla buona tanto parti in movimento nn c'è ne sono! Potresti lasciarli anke su fondo tanto nn scappano!:D

Per quanto non scaldino e non abbiano parti mobili non mi pare carino tenerli a membro di segugio anche perchè ho speso 140 euro per quel case e la casa costruttrice si deve adoperare a trovarmi una soluzione valida :D

Aenil
30-08-2009, 21:28
Mi iscrivo :)

Domandina, quando credete che gli SSD saranno accessibili anche in ambito consumer?

wizard1993
30-08-2009, 21:34
Mi iscrivo :)

Domandina, quando credete che gli SSD saranno accessibili anche in ambito consumer?

a me 140€ per un 64 gb cominciano a essere un prezzo onestissimo;

ilratman
30-08-2009, 21:35
Mi iscrivo :)

Domandina, quando credete che gli SSD saranno accessibili anche in ambito consumer?

perchè non lo sono? :mbe:

ilratman
30-08-2009, 21:37
a me 140€ per un 64 gb cominciano a essere un prezzo onestissimo;

anche perchè allo stesso prezzo c'è il velociraptor 150GB che è molto più lento, diciamoche costa appena appena di più del raptor 74GB che è lentissimo.

Aenil
30-08-2009, 21:42
no frena dico consumer, non enthusiast o cose del genere. insomma non dico il prezzo per GB attuale degli HD ma quasi :)

ilratman
30-08-2009, 21:50
no frena dico consumer, non enthusiast o cose del genere. insomma non dico il prezzo per GB attuale degli HD ma quasi :)

ah beh allora siamo molto distanti, diciamo un 4-5 anni visto che gli hd meccanici diminuiranno anche loro il prezzo per GB nei prossimi anni.

adesso come adesso siamo a min 2€/GB contro 0.06€/GB ci vorrà molto perchè si arrivi al pareggio ma secondo me l'ssd non deve essere visto in questo modo.

Aenil
30-08-2009, 21:57
Secondo me l'ssd non deve essere visto in questo modo.

Forse hai ragione anche tu, ma gli HD IMHO non hanno + questi ampi margini di miglioramento come tempo fa e dovranno essere rimpiazzati prima o poi :)

ilratman
30-08-2009, 22:01
Forse hai ragione anche tu, ma gli HD IMHO non hanno + questi ampi margini di miglioramento come tempo fa e dovranno essere rimpiazzati prima o poi :)

gli hd meccanici possono arrivare a 5TB visto che si dovrebbe riuscire a fare piatti da 1TB ma ci vorrà tempo.

però hai ragione è ora che si sostituiscano. :)

xl_summer_lx
30-08-2009, 22:06
scusate qualcuno mi sa dire che controller monta questo SSD: http://i26.tinypic.com/sb6jcx.jpg ??? e se va bene per l'acquisto? grazie

The_Saint
30-08-2009, 22:32
scusate qualcuno mi sa dire che controller monta questo SSD: http://i26.tinypic.com/sb6jcx.jpg ??? e se va bene per l'acquisto? grazieController JMicron... lascia perdere. ;)

frankie
30-08-2009, 23:00
Per me gli SSD saranno consumer quando si potrà andare nel negozio sotto casa e dire mi dai un intel G2 / Vertex / Agility e tutti i prodotti con controller scarsi saranno spariti.

frankie
30-08-2009, 23:08
Altra nota: perchè fanno gli SSD con un guscio in alluminio che costa e un interfaccia SATAII, non potrebbero fare schede pci express dirette? Tipo quelle mini pici ex per eee & co.

Brutale910
30-08-2009, 23:53
ah beh allora siamo molto distanti, diciamo un 4-5 anni visto che gli hd meccanici diminuiranno anche loro il prezzo per GB nei prossimi anni.

adesso come adesso siamo a min 2€/GB contro 0.06€/GB ci vorrà molto perchè si arrivi al pareggio ma secondo me l'ssd non deve essere visto in questo modo.

tra 4-5 anni gli ha meccanici non esisteranno più (fuori commercio)

AceGranger
31-08-2009, 01:03
Altra nota: perchè fanno gli SSD con un guscio in alluminio che costa e un interfaccia SATAII, non potrebbero fare schede pci express dirette? Tipo quelle mini pici ex per eee & co.

se li fai su schede PCI non li monti sui portatili e levi una bella fetta di mercato; sata 2 lo monti ovunque.

tra 4-5 anni gli ha meccanici non esisteranno più (fuori commercio)

non so se in 4 anni arriveremo a 2 TB di spazio negli SSD. i meganici avranno sicuramente ancora vita lunga come storage.

khael
31-08-2009, 01:06
se li fai su schede PCI non li monti sui portatili e levi una bella fetta di mercato; sata 2 lo monti ovunque.



non so se in 4 anni arriveremo a 2 TB di spazio negli SSD. i meganici avranno sicuramente ancora vita lunga come storage.

quoto.
oltre ad un'affidabilità comprovata e collaudata ;)

Brutale910
31-08-2009, 01:07
se li fai su schede PCI non li monti sui portatili e levi una bella fetta di mercato; sata 2 lo monti ovunque.



non so se in 4 anni arriveremo a 2 TB di spazio negli SSD. i meganici avranno sicuramente ancora vita lunga come storage.

secondo me si, già mi sembra di averne visti da 512gb, figurati se in 4 anni non quadriplicano la capienza, stiamo parlando di un nuovo tipo di prodotto quindi nei primi anni di esistenza l' evoluzione sarà molto veloce

AceGranger
31-08-2009, 01:17
secondo me si, già mi sembra di averne visti da 512gb, figurati se in 4 anni non quadriplicano la capienza, stiamo parlando di un nuovo tipo di prodotto quindi nei primi anni di esistenza l' evoluzione sarà molto veloce

i 512 vogliono dire poco, gli SSD sono legati ai nm delle memorie.

Quindi il loro taglio andra di pari passo con il processo costruttivo delle fabbriche. 4 Tb li vedremo se va bene con le memorie a 20-22 nm, contando che i 32 nm sono nuovissimi e il passaggio delle fabriche ai 22 nm mi sembra di ricordare che non sia cosi vicino

alla fine, come ben si è visto negli intel, il prezzo è fatto dalla memoria; i 4Tb in se, si possono fare benissimo ora, ma il prezzo delle memorie per 4 Tb sarebbe proibitivo.

alla fine i 1-2 Tb ci sono nei fusion, ma il costo .....

The_Saint
31-08-2009, 06:14
Altra nota: perchè fanno gli SSD con un guscio in alluminio che costa e un interfaccia SATAII, non potrebbero fare schede pci express dirette? Tipo quelle mini pici ex per eee & co.C'è anche il problema che nelle schede madri attuali non puoi fare il boot da pci-e...

ilratman
31-08-2009, 07:44
se li fai su schede PCI non li monti sui portatili e levi una bella fetta di mercato; sata 2 lo monti ovunque.



non so se in 4 anni arriveremo a 2 TB di spazio negli SSD. i meganici avranno sicuramente ancora vita lunga come storage.

perchè il pci ha solo 132MB/s come banda max, infatti iram va meno di un ssd, e anche s elo facessero pci-express non tutti lo prenderebbero ma soprattutto non tutte le schede madri sono preddisoste per il boot da pci-express.

quoto.
oltre ad un'affidabilità comprovata e collaudata ;)

sei sicuro dell'affidabilità, non mi pare molto visto che ogni volta che cambiano un modello o ne aumentano la capacità ci sono sempre problemini vedi seagate 7200.11!


i 512 vogliono dire poco, gli SSD sono legati ai nm delle memorie.

Quindi il loro taglio andra di pari passo con il processo costruttivo delle fabbriche. 4 Tb li vedremo se va bene con le memorie a 20-22 nm, contando che i 32 nm sono nuovissimi e il passaggio delle fabriche ai 22 nm mi sembra di ricordare che non sia cosi vicino

alla fine, come ben si è visto negli intel, il prezzo è fatto dalla memoria; i 4Tb in se, si possono fare benissimo ora, ma il prezzo delle memorie per 4 Tb sarebbe proibitivo.

alla fine i 1-2 Tb ci sono nei fusion, ma il costo .....
sono daccordo
le memorie sono il cuore e se non cambiano gli affinamenti possono essere fatti solo nell'ottimizzazione del processo produttivo e varie ma non c'è molto spazio di manovra.

posssono però giocare sui bit delle celle, metti 4 bit al posto di 2 e la capacità diventa 4 volte e potresti arrivare ai 2TB quasi con lo stesso costo ma a patto di avere una velocità di scrittura molto bassa!


Oddio, basterebbe abbandonare il formato 2.5" e passare al 3.5" e si aumenta la capacità.

Tenendo anche conto che intel prevede di passare al 22nm fra due anni e che il primo passo verso una nuova tecnologia di questo tipo si fa proprio con le memorie, 4 anni la vedo come una data non molto lontana dalla verità.

Dipende anche molto dal successo di questi SSD (quindi investimenti)

naa perchè tornare indietro, gli ssd sono molto in crescita solo grazie al mercato notebook (i dischi da 2.5" hanno superato le vendite di quelli 3.5"), dove vengono montati oem, e se limiti la possibilità di metterli nei notebook ne limiti la diffusione perchè il mercato desk non sa neanche cosa siano gli ssd.

xNATHANx
31-08-2009, 08:46
mi conviene fare un raid 0 con 2 ssd low cost ? (rispetto un raid 0 con due hitachi da 500 gb 32 mb cache )

se si quale mi consigliate ?

gianluca-1986
31-08-2009, 08:54
mi conviene fare un raid 0 con 2 ssd low cost ? (rispetto un raid 0 con due hitachi da 500 gb 32 mb cache )

se si quale mi consigliate ?

dipende se vuoi le performance o anche lo spazio
se per low cost intendi quelli con controller jmicron lascia perdere
secondo me ti convene prendere un SSD serio tipo vertex&co. oppure intel m-g2, e un secondo hd da 500-750-1000gb come storage
così avrai velocità e tanto spazio
considera che un SSD buono è veloce come 4-5 hd meccanici in raid...
a te le dovute considerazioni!

Tuvok-LuR-
31-08-2009, 09:08
Nuovo articolo di Anand
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631

ilratman
31-08-2009, 09:13
Nuovo articolo di Anand
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631

anandtech è l'unica che fa articoli seri sugli ssd! :)

Dany16vTurbo
31-08-2009, 09:20
Nuovo articolo di Anand
http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631

Why You Absolutely Need an SSD :D

@ ilratman: che SSD hai? A me interesserebbe un buon 60gb per il notebook, vedo che in base al controller le prestazioni decadono un pò, anche se si rimedia poi....

ilratman
31-08-2009, 09:49
Why You Absolutely Need an SSD :D

@ ilratman: che SSD hai? A me interesserebbe un buon 60gb per il notebook, vedo che in base al controller le prestazioni decadono un pò, anche se si rimedia poi....

Io ho x25-e che però costa molto, il mio consiglio per un note è di aspettare l'ottimo x25-m g2 da 80Gb appena diventa disponibile in quantità a 190€ oppure l'ottimo supertalent ultradrive gx mlc da 64GB a 140€.

ilratman
31-08-2009, 09:57
Giusto per smettere di sentire tutti quelli che dicono che x25-m G2 ha superato le prestazioni di x25-e, anandtech ha postato nuovi risultati proprio nell'articolo linkato in precedenza!

NEW
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/samsung-new.png

USED
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/samsung-used.png

NEW
http://images.anandtech.com/graphs/thessdrelapse_083009193318/19844.png

USED
http://images.anandtech.com/graphs/thessdrelapse_083009193318/19852.png


se leggete l'articolo viene fuori che i nuovi solid2 usano le celle mlc intel 34nm e indovinate perchè?

pakal77
31-08-2009, 10:29
Mi hanno risposto quelli della coolermaster da metà set ci saranno dispo questi per chi ha un Haf 932..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831112345_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831112345_image001.jpg)

:sofico:

TheDarkAngel
31-08-2009, 10:40
Giusto per smettere di sentire tutti quelli che dicono che x25-m G2 ha superato le prestazioni di x25-e, anandtech ha postato nuovi risultati proprio nell'articolo linkato in precedenza!


vuoi dire che avevo ragione a dire che quei test iniziali erano un pò sballati :fagiano: ?

ilratman
31-08-2009, 10:43
vuoi dire che avevo ragione a dire che quei test iniziali erano un pò sballati :fagiano: ?

direi di si!

e si vede anche come i vertex con gli ultimi firmware stiano tranquillamente dietro e a volte davanti ai g2 e in qualche caso anche ai x25-e.

veramente ottimo indilix e sarà da vedere come va con le intel 34nm nei solid2.

l'unica cosa che si vede è come il g2 non soffra più di degrado mentre -e e -m G1 un po' lo sentono , -e di meno ovviamente, ma da quel che dice anadtech è solo un'ottimizzazione firmware e un effetto della cache passata da 16 a 32MB e probabilmente indilix avendone 64MB ha ancora più "effetto serbatoio" e molte volte tiene testa.

TheDarkAngel
31-08-2009, 10:47
direi di si!

e si vede anche come i vertex con gli ultimi firmware stiano tranquillamente dietro e a volte davanti ai g2 e in qualche caso anche ai x25-e.

veramente ottimo indilix e sarà da vedere come va con le intel 34nm nei solid2.

sta davanti quando nei test c'è la scrittura sequenziale ;) hanno fatto tanti passi avanti ma l'intel resta saldamente al comando oltretutto costa sempre meno come €/GB

TheDarkAngel
31-08-2009, 10:52
Si evince che c'è pure un certo degrado, pure sostanziale, per tutti gli SSD.
Strano anche che ci sia per i SLC....

quando per scrivere devi prima cancellare è normale che sia un rallentamento e prima o poi tutte le celle devono essere scritte per mantenere un'usura il più costante possibile su ogni cella

ilratman
31-08-2009, 10:58
Si evince che c'è pure un certo degrado, pure sostanziale, per tutti gli SSD.
Strano anche che ci sia per i SLC....

quando per scrivere devi prima cancellare è normale che sia un rallentamento e prima o poi tutte le celle devono essere scritte per mantenere un'usura il più costante possibile su ogni cella

però per gli slc dovrebbe essere quasi nullo di suo, visto che devo scrivere 1 o 0 quindi in realtà devo fare meno lavoro, nel senso che nell mlc devo prima riportare la cella a 00, dallo stato in cui era, e poi scrivere mentre nell'slc se trovo 1 potrei lasciarlo così com'è?

mi sbaglio o mi sfugge qualcosa!

TheDarkAngel
31-08-2009, 11:07
però per gli slc dovrebbe essere quasi nullo di suo, visto che devo scrivere 1 o 0 quindi in realtà devo fare meno lavoro, nel senso che nell mlc devo prima riportare la cella a 00, dallo stato in cui era, e poi scrivere mentre nell'slc se trovo 1 potrei lasciarlo così com'è?

mi sbaglio o mi sfugge qualcosa!

no vuol dire che la degradazione _dovrebbe_ essere minore di un mlc però se guardi qui http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=9 tra E/G1 c'è una certa differenza e tra un vertex EX/TURBO addirittura è in vantaggio il turbo! tra la pratica e la teoria c'è un abisso, le prestazioni sono in larga parte decise dal firmware e dal controller più che dalla tecnologia delle celle

ilratman
31-08-2009, 11:11
no vuol dire che la degradazione _dovrebbe_ essere minore di un mlc però se guardi qui http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=9 tra E/G1 c'è una certa differenza e tra un vertex EX/TURBO addirittura è in vantaggio il turbo! tra la pratica e la teoria c'è un abisso, le prestazioni sono in larga parte decise dal firmware e dal controller più che dalla tecnologia delle celle

infatti intel ha detto che a breve, anzi dovrebbe già essere uscito ma non lo è, rilascerà un firmware migliorato per la serie e.

andytom
31-08-2009, 11:12
buongiorno,
innanzitutto complimenti per la competenza ,
ho un note con il classico raid 0 di due wd black a 7200, ho ordinato un postville da 80 g2 , quindi mi confermate che c'è differenza?
appena arriva va flashato col nuovo firmware datato 24 agosto(è un iso credo che vada masterizzato e fatto partire da cd ) puo' essere flashato anche su usb?

AceGranger
31-08-2009, 12:21
sta davanti quando nei test c'è la scrittura sequenziale ;) hanno fatto tanti passi avanti ma l'intel resta saldamente al comando oltretutto costa sempre meno come €/GB

OCZ Vertex 64GB $219.99 $3.437
Intel X25-M 80GB $279.99 $3.500
OCZ Vertex 128GB $369.00 $2.883
Intel X25-M 160GB $499.99 $3.125
OCZ Vertex 256GB $725.00 $2.832


veramente dalle loro tabelle costa meno al Gb il vertex; con il cambio in euro da noi le cose cambiano, ma se non sono sbagliate le loro tabelle, la, conviene il vertex.


comunque se non ho capito male nelle prove "used" l'indilinx lo hanno usato senza la pulizia del GC, nella magirparte dei casi reali i valori dovrebbero essere piu alti e poco sotto ai valori new

TheDarkAngel
31-08-2009, 12:41
OCZ Vertex 64GB $219.99 $3.437
Intel X25-M 80GB $279.99 $3.500
OCZ Vertex 128GB $369.00 $2.883
Intel X25-M 160GB $499.99 $3.125
OCZ Vertex 256GB $725.00 $2.832


veramente dalle loro tabelle costa meno al Gb il vertex; con il cambio in euro da noi le cose cambiano, ma se non sono sbagliate le loro tabelle, la, conviene il vertex.

quelli sono i prezzi di listino e non lo street price, pure da loro l'intel costa meno

AceGranger
31-08-2009, 12:51
quelli sono i prezzi di listino e non lo street price, pure da loro l'intel costa meno

direi di no, se vai su Amazon li puoi comprare a quei prezzi, sia i vertex sia gli intel. quelli sono gli street price

ilratman
31-08-2009, 13:02
direi di no, se vai su Amazon li puoi comprare a quei prezzi, sia i vertex sia gli intel. quelli sono gli street price

non mi pare siano gli streetprice perchè se fosse così l'intel non si riuscirebbe a terovare a 190 ivato visto che senza iva costerebbe 210€.

pasqualaccio
31-08-2009, 13:02
Mi hanno risposto quelli della coolermaster da metà set ci saranno dispo questi per chi ha un Haf 932..

:sofico:

ottimo :D

TheDarkAngel
31-08-2009, 13:04
non mi pare siano gli streetprice perchè se fosse così l'intel non si riuscirebbe a terovare a 190 ivato visto che senza iva costerebbe 210€.

stesso calcolo che ho fatto io ;)

andytom
31-08-2009, 13:17
gentilmente, un parere sulla mia richiesta?, quando possibile..

AceGranger
31-08-2009, 13:18
non mi pare siano gli streetprice perchè se fosse così l'intel non si riuscirebbe a terovare a 190 ivato visto che senza iva costerebbe 210€.

bho sbagliero io a fare i conti ma 280 dollari sono il prezzo al quale lo porta a casa un americano, prezzo da negozio ( con spedizione gratuita )

280 / 1.42 = 197 euro prezzo al quale lo porta a casa un tedesco da negozio ( con spedizione a parte )

197-190 differenza di qualche euro ma io vedo gli stessi prezzi

amazon fa quei prezzi al pubblico non so se ci sono altri shop che li vendono a meno

ilratman
31-08-2009, 13:18
gentilmente, un parere sulla mia richiesta?, quando possibile..

che fretta hai?

tanto lo hai ordinato! :D

lo vedrai da solo se è superiore anche se lo è senza dubbio! ;)

ilratman
31-08-2009, 13:20
bho sbagliero io a fare i conti ma 280 dollari sono il prezzo al quale lo porta a casa un americano, prezzo da negozio ( con spedizione gratuita )

280 / 1.42 = 197 euro prezzo al quale lo porta a casa un tedesco da negozio ( con spedizione a parte )

197-190 differenza di qualche euro ma io vedo gli stessi prezzi

amazon fa quei prezzi al pubblico non so se ci sono altri shop che li vendono a meno

ma gli americani non hanno l'iva al 20% anzi non hanno prorpio l'iva per gli acquisti via web!

quindi in europa se costa 197 vuol dire che il prezzo è 164€ circa.

andytom
31-08-2009, 13:26
e per il firmware?

ilratman
31-08-2009, 13:29
e per il firmware?

se non metti la password al disco via bios puoi anche non aggiornarlo.

non si aggiorna via usb visto che non ha l'usb!

AceGranger
31-08-2009, 13:30
ma gli americani non hanno l'iva al 20% anzi non hanno prorpio l'iva per gli acquisti via web!

quindi in europa se costa 197 vuol dire che il prezzo è 164€ circa.

che ti devo dire, lucreranno di piu in america...

Amazon mi sembra che sia uno shop economico, se ne conosci altri vediamo se il prezzo è inferiore rispetto al loro, io conosco solo quello :stordita: .

rimane il fatto che al pubblico il prezzo è quello

andytom
31-08-2009, 13:32
scusa se mi dilungo , ma avevo letto che questi intel avevano grossi problemi prima del nuovo firmware , non pensavo che servisse solo quando metto la password