View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Mettere il controller in modalità AHCI sarebbe un buon inizio :asd:
Allora....ho trovato una buona guida sul forum dove diceva di modificare due chiavi di registro (fatto) e successivamente modificare l'impostazione dal bios su AHCI (fatto)
Rifacendo il bench le prestazioni son salite a 209/142 su sequenziale.....che dite, nella norma o si potrebbe fare di meglio?
TheDarkAngel
04-04-2011, 19:39
Rifacendo il bench le prestazioni son salite a 209/142 su sequenziale.....che dite, nella norma o si potrebbe fare di meglio?
Sono sicuramente più giusti di prima :D
Ecco la rettifica
http://www.hwupgrade.it/rettifica-ssd-intel-510.php
Errore di metodologia :stordita:
Sono sicuramente più giusti di prima :D
Ora va meglio :D
Si potrebbe fare qualcos'altro per migliorare?
O delle regole generali per tenere l'SSD performante?
(siamo sicuri che abilitare l'AHCI non avrà conseguenze negative a lungo termine per il disco? )
Cmq gente....questi SSD sono spaventosi!! :ciapet:
Ho installato programmi che richiedevano installazioni lunghissime in.....pochi secondi!!
Che dire poi di Office 2010 che si apre in 1 secondo?!?!
BUAHAHAHAAHAHAHAH!!!! Inizio a viziarmi....
The_Saint
04-04-2011, 20:56
siamo sicuri che abilitare l'AHCI non avrà conseguenze negative a lungo termine per il disco?Perché dovrebbe? :confused:
Nautilu$
04-04-2011, 21:28
Ciao ragazzi....ho appena montato il nuovo acquisto un Corsair F120, ho fatto un bench con CrystalDiskMark ma i risultati mi sembrano bassini!!!
...
Da cosa dipende? Ho disabilitato deframmentazione, prefetch, spostato la memoria virtuale su un altro disco, cosa posso fare?
Questo è il mio F120
http://img137.imageshack.us/img137/4517/crystalmarkssdcorsair.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/crystalmarkssdcorsair.jpg/)
E se invece prendessi un ssd cha va con pci-express? Mi converrebbe?
non cè paragone di prestazioni,mà come prezzo non è certo economico,ti consiglio di aspettare un pò,di questi tempi si vedono delle morti premature preoccupanti......
The_Saint
04-04-2011, 21:51
ti consiglio di aspettare un pò,di questi tempi si vedono delle morti premature preoccupanti......Fonte?
Questo è il mio F120
http://img137.imageshack.us/img137/4517/crystalmarkssdcorsair.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/crystalmarkssdcorsair.jpg/)
Potresti dirmi gentilmente cosa hai impostato dopo averlo installato?
Non so, forse dovrei aggiornare il Firmware....o aggiornare i driver della mobo?
Legolas84
04-04-2011, 22:44
Attualmente sembra che il Vertex 3 sia davvero il miglior SSD o sbaglio? E' previsto un aggiornamento anche per i RevoDrive prossimamente?
Servirebbe una mega review con tutti gli ultimi SSD usciti....
Ragazzi ho aggiornato il controller della mobo...risultato....di male in peggio, 209/90!!! :muro:
Mi dareste una mano a sistemare questo SSD?!
Fonte?
la mia....e quella di altri sui forum Ocz!
sabato sera spento il pc,domenica mattina non trova più uno dei 4 dischi.....
X i revo è uscito il nuovo firmware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077&page=17
mà non mi ha risolto il problema:mad:
rookieboy
05-04-2011, 01:17
Mi dareste una mano a sistemare questo SSD?!
Innanzitutto ti consiglio di fare un bench con Atto, hai risultati + veritieri, con i controller dei corsair force.
Per settare a dovere, segui la guida in prima pagina di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
ma con windows 7 non bisogna impostare manualmente l'allineamento, vero?
MesserWolf
05-04-2011, 07:20
Ma sti vertex 3 arrivano o cosa... uff
Nautilu$
05-04-2011, 08:02
Potresti dirmi gentilmente cosa hai impostato dopo averlo installato?
Non so, forse dovrei aggiornare il Firmware....o aggiornare i driver della mobo?
io non ho aggiornato nulla...
Guarda cosa c'e' scritto in alto sul mio test di CrystalDM... devi settarlo in quel modo per gli SSD con il Sandforce.
Vedrai che avrai altri risultati... oppure usi ATTO
Restless Dreams
05-04-2011, 08:29
Ho preso il mio primo SSD, un corsair F60 che mi sembrava leggendovi che fossi il migliore come rapporto qualità prezzo..
Come mobo ho una ASRock P67 Extreme4, e l'ho collegato nonostante sia Sata2 al controller sata 3 porta 0, ho fatto bene?
Ho visto la guida e ormai l'allocazione a 4k non la feci quando installai WIN7 64... :(
Per ora i bench sono deludenti (circa 170mb), ho visto che devo metterlo come AHCI invece che IDE + tutti gli altri accorgimenti di windows che farò in serata quando torno a casa... però devo dire che viaggia che è una bellezza cmq :D
io non ho aggiornato nulla...
Guarda cosa c'e' scritto in alto sul mio test di CrystalDM... devi settarlo in quel modo per gli SSD con il Sandforce.
Vedrai che avrai altri risultati... oppure usi ATTO
Vabbe', di fatto è come sbalordirsi che WinZip comprima un file di 1 Giga tutto composto di 0 in 1 byte.. :D
Diciamo che impostando così CDM mostri la POTENZA del SandForce sui dati compribimili. Viceversa impostando datirandom ne mostreresti tutti i suoi limiti (comunque buoni, dato che sono paragonabili ad altri SSD (esclusi i SATA3)..
La verità, naturalmente, sta nel mezzo. :rolleyes:
fabstars
05-04-2011, 08:31
secondo voi, con la scheda madre che leggete in firma (Intel ICH10R), quale modello di SSD mi converrebbe acquistare??
Grazie
dado1979
05-04-2011, 08:37
secondo voi, con la scheda madre che leggete in firma (Intel ICH10R), quale modello di SSD mi converrebbe acquistare??
Grazie
OCZ Vertex 2, Corsair Force oppure Intel X25-M.
Si sa se corsair F120 avrà una seconda versione?
Cosa intendi per seconda versione?
E' stato annunciato il modello con SF-2xxx (Force GT), credo in uscita tra aprile e maggio.
Il Vertex 3 è il primo ma per fortuna non resterà solo a prendersi la fascia alta.
Anzi, se su controller Marvell ci sono solo 3 produttori, con Sandforce SF-2xxx probabilmente diventeranno una decina prima dell'estate, in pratica tutti quelli che oggi producono con SF-1xxx; montando lo stesso controller e memorie, devono ritagliarsi la loro fetta di mercato a "colpi" di 5 euro :)
ma con windows 7 non bisogna impostare manualmente l'allineamento, vero?
Da quello che ho capito no, adesso quando mi arriverà e metterò il SO vedrò, ma se fai una installazione senza ghost o robba del genere mi sembra di capire che si dovrebbe allineare da solo
Da quello che ho capito no, adesso quando mi arriverà e metterò il SO vedrò, ma se fai una installazione senza ghost o robba del genere mi sembra di capire che si dovrebbe allineare da solo
con il dvd di win7 non devi allineare se dopo x ripristinare usi ghost 15 o l'ultima vers di acronis anche su un ssd nuovo o sotto erase tengono ssd allineato...
fabstars
05-04-2011, 09:54
OCZ Vertex 2, Corsair Force oppure Intel X25-M.
conviene oggi prendere OCZ dopo tutto quello che si è scritto?? :rolleyes:
riguardo ai Corsair ho notato che tra il modello da 115Gb e quello da 120Gb ci sono circa 20€ di differenza.....ne vale la pena??
grazie
Metallaro
05-04-2011, 10:04
Scusate ragazzi, ma la procedura di erase che leggo in prima pagina va eseguita in caso devo formattare l'SSD? Altrimenti non ne capisco l'utilità...
Era riferita alla prima generazione di ssd o se hai un raid senza supporto a trim e gc
Ma allora non sarebbe meglio specificare nel primo post (almeno tra parentesi) che la procedura di erase non è riferita alle nuove generazioni di SSD?
Almeno per non confondere la gente...:mbe:
Ma allora non sarebbe meglio specificare nel primo post (almeno tra parentesi) che la procedura di erase non è riferita alle nuove generazioni di SSD?
Almeno per non confondere la gente...:mbe:
quella procedura in 1° pag e riferita ad ssd con controller indilinx , il problema e che la 1° pag non si aggiorna da un pezzo e tale procedura come altre dovrebbero essere aggiornate ....
se hai un ssd con controller SF puoi eseguire questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
Metallaro
05-04-2011, 10:33
quella procedura in 1° pag e riferita ad ssd con controller indilinx , il problema e che la 1° pag non si aggiorna da un pezzo e tale procedura come altre dovrebbero essere aggiornate ....
se hai un ssd con controller SF puoi eseguire questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
Grazie! :)
Approfitto di te per chiederti un consiglio (forse perchè anche tu usi il pc come DAW?:D )...
Dunque, ho letto che bisogna lasciar fare al s.o. in fase d'installazione le partizioni automaticamente, per la questione dell'allineamento, io invece ho bisogno di partizionare l'SSD per mettervi sia Xp che Seven (per le cose giornaliere e per la DAW), più una partizione estesa per lo scambio dati; potrei incontrare problemi? spero non sia impossibile...
Grazie! :)
Approfitto di te per chiederti un consiglio (forse perchè anche tu usi il pc come DAW?:D )...
Dunque, ho letto che bisogna lasciar fare al s.o. in fase d'installazione le partizioni automaticamente, per la questione dell'allineamento, io invece ho bisogno di partizionare l'SSD per mettervi sia Xp che Seven (per le cose giornaliere e per la DAW), più una partizione estesa per lo scambio dati; potrei incontrare problemi? spero non sia impossibile...
no la procedura x le partizioni e uguale , x win7 viene allineato direttamente usando il dvd di installazzione, x xp prima di installare il s.o devi allineare manualmente e poi in fase di installazzione di xp non formattare la partizione..
se la tua domanda era riferita alla latenza io avendo avuto in passato 4 ssd in raid0 ed ora il revo x2 non ho mai avuto di questi problemi...
(cosa ti riferisci x partizione estesa per lo scambio dati) ???
nel tuo caso dovendo fare un dual boot e lavorare con una daw su entrambi s.o compresi plugin almeno ci vuole un ssd da 120/160 gb
MesserWolf
05-04-2011, 11:15
Raga se io installo il windows 7 x64 su un HD (f3 1tb), poi lo clono con acronis e "trapianto" sul vertex3 120gb , quando esce, è fattibile ?
dovrò riattivare windows (è la versione che mi fornisce l'uni, non so se mi lascia riattivarlo una seconda volta e non ho neppure nè tempo nè voglia di reinstallare tutto ... )?
Lo chiedo perchè sono poco pratico di clonature "complete" e di ssd ancora di più.
Mi sembra strano che ci metti 30 secondi. Io col tuo stesso ssd faccio 15 secondi
da cosa potrebbe dipendere?
Metallaro
05-04-2011, 11:55
no la procedura x le partizioni e uguale , x win7 viene allineato direttamente usando il dvd di installazzione, x xp prima di installare il s.o devi allineare manualmente e poi in fase di installazzione di xp non formattare la partizione..
Manualmente? al momento l'SSD è ancora "vergine", quindi in che ordine dovrei farlo? prima istallo xp, poi allineo, poi partiziono con gparted, ed infine installo seven che allinea automaticamente? :boh:
(cosa ti riferisci x partizione estesa per lo scambio dati) ???
Oltre alle due primarie (una con xp e un'altra con seven), ho una partizione estesa in cui mettere i files che voglio passare da una partizione all'altra, dal momento che le 2 partizioni sono nascoste l'un l'altra per non sminchiare il s.o. ;)
nel tuo caso dovendo fare un dual boot e lavorare con una daw su entrambi s.o compresi plugin almeno ci vuole un ssd da 120/160 gb
No, forse mi sono espresso male....:stordita:
Io userò la partizione con xp per l'uso quotidiano e basta, mentre userò la partizione con seven solo per cubase + plugins, pertanto all'avvio decido a cosa mi "serve" il pc in quel momento. Il mio SSD è da 120Gb, quindi è ok, no? tanto comunque uso un paio di altri HD per registrazioni/campioni etc...per non stressare l'SSD.
Se ti interessa, la guida per il dual boot con partizioni "nascoste" è qui: http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto
io l'ho trovata utilissima, l'ho provata sul muletto e va alla grande!!! :D
se devi usare xp solo x uso quotidiano io lascerei proprio perdere e userei win7 x tutto...almeno come faccio io con nuendo + plugins e non ho nessun problema..con un min di attenzione non avrai nessun problema usando la daw e lasceresti parecchi gb liberi x sfruttare ssd al meglio
x quanto riguarda l'allineamento se ci tieni prorpio al max prima di passare sull ssd il tutto , attacca ssd alla mobo poi dal hd meccanico (da win7) crei le 2 partizioni e allinei la prima manualmente stesso da li a 1024k e ci installi xp (senza formattare dal cd di xp), sulla seconda ci metti win7 formattando direttamente dal dvd...
quella procedura in 1° pag e riferita ad ssd con controller indilinx , il problema e che la 1° pag non si aggiorna da un pezzo e tale procedura come altre dovrebbero essere aggiornate ....
se hai un ssd con controller SF puoi eseguire questa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
Grazie molte. Ti volevo chiedere in che caso serve efefttuare questa operazione... ogni volta che si formatta?
Grazie molte. Ti volevo chiedere in che caso serve efefttuare questa operazione... ogni volta che si formatta?
farlo una volta ogni 6/12 mesi (almeno come viene indicato dal forum ocz)
Allora ragazzi....ho installato l'Intel Storage Rapid dal sito Intel, ma con CrystalDiskMark mi da sempre 209/90....
Con Atto invece mi da questi risultati
http://img845.imageshack.us/img845/5077/atto.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/atto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come sono?
Allora ragazzi....ho installato l'Intel Storage Rapid dal sito Intel, ma con CrystalDiskMark mi da sempre 209/90....
Con Atto invece mi da questi risultati
http://img845.imageshack.us/img845/5077/atto.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/atto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come sono?
modello dell ssd ? dallo screen non si vede nulla...
vedo che anche tu usi nuendo 4 :D
modello dell ssd ? dallo screen non si vede nulla...
vedo che anche tu usi nuendo 4 :D
Corsair F120, rifaccio gli screen... (Si uso Nuendo4 e relativa marea di plug :sofico: )
Vabbe', di fatto è come sbalordirsi che WinZip comprima un file di 1 Giga tutto composto di 0 in 1 byte.. :D
Diciamo che impostando così CDM mostri la POTENZA del SandForce sui dati compribimili. Viceversa impostando datirandom ne mostreresti tutti i suoi limiti (comunque buoni, dato che sono paragonabili ad altri SSD (esclusi i SATA3)..
La verità, naturalmente, sta nel mezzo. :rolleyes:
Impostandolo su <All 0x00, 0Fill> ottengo questi risultati, che paragonati a quelli dell'utente nella pagina scorsa sono addirittura un pelino più alti......non capisco perchè 'a default' ottengo valori un po sottodimensionati.... :rolleyes:
http://img200.imageshack.us/img200/787/cdmh.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/cdmh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con atto invece
http://img847.imageshack.us/img847/5077/atto.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/atto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TheDarkAngel
05-04-2011, 13:22
Impostandolo su <All 0x00, 0Fill> ottengo questi risultati, che paragonati a quelli dell'utente nella pagina scorsa sono addirittura un pelino più alti......non capisco perchè 'a default' ottengo valori un po sottodimensionati.... :rolleyes:
Sinceramente se avessi letto almeno qualche post sul sandforce lo sapresti ;)
dado1979
05-04-2011, 13:39
Ma non avevi ordinato il tuo amato 320 Series ?! :fagiano: Cambiato idea? :D
Io non sottovaluterei molto il 320... costa appena uscito 1,5 euro/Gb... in futuro potrà avvicinarsi al rapporto 1 a 1...
Poi non vorrete mica dirmi che in un uso normale (internet e giochi) ci si accorga delle differenze con il Vertex 3 (il quale costa per ora 70 euro in +).
MesserWolf
05-04-2011, 13:46
Ma non avevi ordinato il tuo amato 320 Series ?! :fagiano: Cambiato idea? :D
non stai attento :asd:
l'intel va sul portatile, sul fisso che sto assemblando per mio padre sarei per il vertex 3, sempre se esce e non costa una esagerazione.....
Cmq in effetti visto il ritardo ( e i miei personali dubbi su ocz e sulla affidabilità ) sto considerando anche di comprare un altro intel :p
MesserWolf
05-04-2011, 13:52
Io non sottovaluterei molto il 320... costa appena uscito 1,5 euro/Gb... in futuro potrà avvicinarsi al rapporto 1 a 1...
Poi non vorrete mica dirmi che in un uso normale (internet e giochi) ci si accorga delle differenze con il Vertex 3 (il quale costa per ora 70 euro in +).
ma infatti.
D'altronde su sto forum si legge ben di peggio: gente che compra Ram costosissime che incidono per mezzo punto percentuale sulle prestazioni :sofico: piuttosto che schede madri deluxe/ultra/mega da 200 e passa euro quando schede madri da 150 fanno le stesse cose eccetto che 10-20-100 Mhz in meno di overclock :sofico: :sofico:
Almeno tra vertex 3 e intel 320 esiste una qualche differenza di performance.... :stordita: :stordita:
conviene oggi prendere OCZ dopo tutto quello che si è scritto?? :rolleyes:
riguardo ai Corsair ho notato che tra il modello da 115Gb e quello da 120Gb ci sono circa 20€ di differenza.....ne vale la pena??
grazie
F120 -> 34nm
F115 -> 25nm
Sinceramente se avessi letto almeno qualche post sul sandforce lo sapresti ;)
Sicuramente se lei fosse meno saccente sarebbe di maggiore aiuto! ;)
Risposte del genere servono solo ad un +1 nel contatore!
Mi scuso per la mia ignoranza, vengo per imparare, ho letto tanto tra ieri ed oggi, non posso leggermi 1300 e passa pagine tutto d'un fiato....
Ho chiesto come pensate che siano quei valori e se va tutto nella norma, non pretendo mica di diventare il maggiore esperto di SSD in italia, vorrei solo sapere se posso migliorare le mie prestazioni chiedendo aiuto con tutta l'umiltà del mondo a gente che è visibilmente più esperta di me....
mmoderni
05-04-2011, 14:11
con il dvd di win7 non devi allineare se dopo x ripristinare usi ghost 15 o l'ultima vers di acronis anche su un ssd nuovo o sotto erase tengono ssd allineato...
a proposito di ripristini o cloni ho letto pareri discordanti sul corretto funzionamento, soprattutto su acronis.
non sono molto aggiornato, ma visto che sono in attesa di un 160gb ssd e attualmente ho un hd proprio di 160gb con 4 partizioni tutte già allineate (w7) c'è un software e/o una procedura che mi consenta un clone sull'ssd mantenendo l'allineamento su tutte e 4 le partizioni?
un pò reinstallare tutto mi scoccerebbe...
grazie per le risposte.
daigodaimon
05-04-2011, 14:11
Ciao a tutti :)!
Mi è appena arrivato un Vertex 3 da 120 GB. Ho fatto qualche foto.
Questo è quello che ho trovato dentro la confezione (compreso l'adattatore da 3,5"):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150319_CIMG2731.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150319_CIMG2731.JPG)
Una foto del disco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150433_CIMG2734.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150433_CIMG2734.JPG)
e della confezione, qui il davanti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150608_CIMG2732.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150608_CIMG2732.JPG)
e qui il dietro con le specifiche:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150726_CIMG2736.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150726_CIMG2736.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405151347_CIMG2739.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405151347_CIMG2739.JPG)
Adesso devo solo trovare il tempo di montarlo e provarlo, spero in questo fine settimana... Verso i primi di maggio ne acquisto un altro da mettere in RAID.
A chi interessasse l'ho pagato 230 EUR spedito da SSDEurop*, ne hanno una trentina disponibili sia da 120 che da 240 (a meno questo mi è stato detto via mail).
KoopaTroopa
05-04-2011, 14:29
Io starei attento ai nuovi intel 320 da 120GB... Stanno a 190 euro circa e secondo me scendono ancora... Se uno non cerca la fascia altissima potrebbe trovare un ottimo prodotto!!!
Ciao a tutti :)!
Mi è appena arrivato un Vertex 3 da 120 GB. Ho fatto qualche foto.
Adesso devo solo trovare il tempo di montarlo e provarlo, spero in questo fine settimana... Verso i primi di maggio ne acquisto un altro da mettere in RAID.
A chi interessasse l'ho pagato 230 EUR spedito da SSDEurop*, ne hanno una trentina disponibili sia da 120 che da 240 (a meno questo mi è stato detto via mail).
Complimenti, bel prezzo :)
Penso che un po' a tutti interessino dei test dei 120Gb di cui c'è penuria in rete, pur essendo ampiamente la dimensione più gettonata.
Potresti fare uno screen con As SSD, Crystaldiskmark (0 fill ed 1 fill) e Atto?
MesserWolf
05-04-2011, 14:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405151347_CIMG2739.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405151347_CIMG2739.JPG)
Adesso devo solo trovare il tempo di montarlo e provarlo, spero in questo fine settimana... Verso i primi di maggio ne acquisto un altro da mettere in RAID.
A chi interessasse l'ho pagato 230 EUR spedito da SSDEurop*, ne hanno una trentina disponibili sia da 120 che da 240 (a meno questo mi è stato detto via mail).
Grazie delle foto! Ottimo prezzo poi!
Ma sto sito come l'hai conosciuto ?
Onestamente non mi va tanto di comprare dall'irlanda... se mi arriva un disco difettoso, sa che sbatti rispedirlo là.... Speravo che per adesso sarebbero arrivati anche negli shop italiani :doh:
MesserWolf
05-04-2011, 14:43
Quoto tutto e mi aggiungo alle richieste. Ottimo acquisto!
Quale ritardo?
all'inizio pareva che sarebbero arrivati per 31 marzo sti vertex 3.... invece sulla maggior parte degli store non ve ne è traccia.
anche Prokoo e e-key mi avevano risposto che sarebbero arrivati per inizio aprile ... sto ancora aspettando io ...
illidan2000
05-04-2011, 14:48
Bastava chiedere... hai PM :)
non so se te l'ho già chiesto ma... pm anche a me! :D
KoopaTroopa
05-04-2011, 14:55
In giro per la rete si trovano questi prezzi per gli SSD intel... ma perché in Italia costano un botto di più?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110405155235_Immagine.jpg
dado1979
05-04-2011, 15:01
Ciao a tutti :)!
Mi è appena arrivato un Vertex 3 da 120 GB. Ho fatto qualche foto.
Questo è quello che ho trovato dentro la confezione (compreso l'adattatore da 3,5"):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150319_CIMG2731.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150319_CIMG2731.JPG)
Una foto del disco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150433_CIMG2734.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150433_CIMG2734.JPG)
e della confezione, qui il davanti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150608_CIMG2732.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150608_CIMG2732.JPG)
e qui il dietro con le specifiche:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405150726_CIMG2736.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405150726_CIMG2736.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110405151347_CIMG2739.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110405151347_CIMG2739.JPG)
Adesso devo solo trovare il tempo di montarlo e provarlo, spero in questo fine settimana... Verso i primi di maggio ne acquisto un altro da mettere in RAID.
A chi interessasse l'ho pagato 230 EUR spedito da SSDEurop*, ne hanno una trentina disponibili sia da 120 che da 240 (a meno questo mi è stato detto via mail).
Come mai a me a quel prezzo aggiunge il VAT (l'IVA in pratica)???
daigodaimon
05-04-2011, 15:03
Complimenti, bel prezzo :)
Penso che un po' a tutti interessino dei test dei 120Gb di cui c'è penuria in rete, pur essendo ampiamente la dimensione più gettonata.
Potresti fare uno screen con As SSD, Crystaldiskmark (0 fill ed 1 fill) e Atto?
Certo, appena lo monto faccio qualche test con questi programmi ;). Purtroppo non so se ce la faccio questo fine settimana perchè ho del lavoro da portare a termine oltre ad Homefront da finire per cui al massimo rimando all'inizio della prossima...
Il prezzo non è male, è il più basso al momento che ho trovato con spese di spedizione incluse. Spero che entro un mese cali di un pochetto (anche grazie alla concorrenza tra i vari negozi) visto che devo prenderne un altro :).
Grazie delle foto! Ottimo prezzo poi!
Ma sto sito come l'hai conosciuto ?
Onestamente non mi va tanto di comprare dall'irlanda... se mi arriva un disco difettoso, sa che sbatti rispedirlo là.... Speravo che per adesso sarebbero arrivati anche negli shop italiani :doh:
Il negozio lo tenevo sotto controllo già da un po' visto che volevo sostituire i miei SSD con due Vertex 2 o equivalenti. Poi ho deciso di attende la nuova generazione su SATA 3 e visto il prezzo ho deciso di prenderlo. Mi hanno detto che al momento i quantitativi sono pochi per via della grande richiesta e per un ritardo nella consegna dei controller Sandforce ai vari produttori, spero che nelle prossime settimane la situazione migliori :).
Alcuni shop in Italia lo danno disponibile per questa settimana, mah, vedremo...
daigodaimon
05-04-2011, 15:05
Come mai a me a quel prezzo aggiunge il VAT (l'IVA in pratica)???
Non saprei dirti per l'IVA, io l'ho pagato 230,45 EUR con spedizione: 213,50 per l'SSD e 16,95 per la spedizione in Italia (ho sottomano la fattura).
illidan2000
05-04-2011, 15:09
In giro per la rete si trovano questi prezzi per gli SSD intel... ma perché in Italia costano un botto di più?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110405155235_Immagine.jpg
quelle sono sterline, non euro...
ilratman
05-04-2011, 15:09
Io non sottovaluterei molto il 320... costa appena uscito 1,5 euro/Gb... in futuro potrà avvicinarsi al rapporto 1 a 1...
Poi non vorrete mica dirmi che in un uso normale (internet e giochi) ci si accorga delle differenze con il Vertex 3 (il quale costa per ora 70 euro in +).
Quoto
Il più lento degli ssd, jmicron 602 esclusi, nell'uso quotidiano è come il più veloce.
Attendo infatti che il 320 cali di prezzo dopo i prezzi attali, dovrebbe arrestarsi ad un 25% in meno di un g2.
illidan2000
05-04-2011, 15:10
Non saprei dirti per l'IVA, io l'ho pagato 230,45 EUR con spedizione: 213,50 per l'SSD e 16,95 per la spedizione in Italia (ho sottomano la fattura).
avranno fatto qualche correzione
illidan2000
05-04-2011, 15:11
Quoto
Il più lento degli ssd, jmicron 602 esclusi, nell'uso quotidiano è come il più veloce.
Attendo infatti che il 320 cali di prezzo dopo i prezzi attali, dovrebbe arrestarsi ad un 25% in meno di un g2.
dici che un raid di vertex3 vada come un singolo intel x25 old?
frafelix
05-04-2011, 15:15
Sicuramente se lei fosse meno saccente sarebbe di maggiore aiuto! ;)
Risposte del genere servono solo ad un +1 nel contatore!
Mi scuso per la mia ignoranza, vengo per imparare, ho letto tanto tra ieri ed oggi, non posso leggermi 1300 e passa pagine tutto d'un fiato....
Ho chiesto come pensate che siano quei valori e se va tutto nella norma, non pretendo mica di diventare il maggiore esperto di SSD in italia, vorrei solo sapere se posso migliorare le mie prestazioni chiedendo aiuto con tutta l'umiltà del mondo a gente che è visibilmente più esperta di me....
Gli ssd con sandforce per vedere le prestazioni massime nei testi devi usare atto. Se usi cdm devi impostare come ti ha detto l'altro utente il pattern a 0.
Questo perchè sandforce come controller comprime i dati prima di scriverli, quindi le prestazioni variano a seconda della comprimibilità dei dati stessi.
Cdm utilizza dati casuali come test, quindi non fa vedere le prestazioni massime del sandforce, ma piuttosto una situazione reale. Se vuoi vedere il massimo raggiungibile come detto prima devi impostare il patter a 0 quindi altamente comprimibile
dado1979
05-04-2011, 15:22
avranno fatto qualche correzione
Adesso se vuoi comprarlo ai 213,50 euro devi aggiungere la VAT al 21%... quindi il tutto costa 275 euro... troppo in sincerità.
Gli ssd con sandforce per vedere le prestazioni massime nei testi devi usare atto. Se usi cdm devi impostare come ti ha detto l'altro utente il pattern a 0.
Questo perchè sandforce come controller comprime i dati prima di scriverli, quindi le prestazioni variano a seconda della comprimibilità dei dati stessi.
Cdm utilizza dati casuali come test, quindi non fa vedere le prestazioni massime del sandforce, ma piuttosto una situazione reale. Se vuoi vedere il massimo raggiungibile come detto prima devi impostare il patter a 0 quindi altamente comprimibile
Chiarissimo, grazie mille! =)
Deduco quindi da qui
http://img200.imageshack.us/f/cdmh.jpg/ che l'SSD funziona perfettamente raggiungendo i valori massimi raggiungibili, ma nella situazione reale siamo ben sotto il valore medio credo, non super 209/88....quello che mi chiedo io è da cosa possa dipendere!! ho già fatto tutte le ottimizzazioni del caso....
Dipenderà dal fatto che ho impostato su AHCI "dopo" aver installato Seven?
Un altro mistero è come sia sceso da 209/144 a 209/90 aggiornando i driver dell'AHCI.....bah!!!
gli ssd vengono benchati tramite letture/scritture random e sequenziali
ma non mi è chiarissimo quando queste vengono sfruttate
l'unica cosa che so per certo è che le random vengono utilizzate molto dal so
sapete qualcosa di più preciso?
le velocità sequnziali quando vengono usate?
se tipo estraggo un grosso file in un archivio rar sfrutto la scrittura sequenziale, no?
KoopaTroopa
05-04-2011, 15:51
Forse perchè i prezzi che hai postato sono in Sterline ?
173 sterline = 197€ :stordita:
alè... la fretta... scusate pensavo fossero dollari
X-ray guru
05-04-2011, 15:56
gli ssd vengono benchati tramite letture/scritture random e sequenziali
ma non mi è chiarissimo quando queste vengono sfruttate
l'unica cosa che so per certo è che le random vengono utilizzate molto dal so
sapete qualcosa di più preciso?
le velocità sequnziali quando vengono usate?
se tipo estraggo un grosso file in un archivio rar sfrutto la scrittura sequenziale, no?
E' quasi così ma gli unici file che con sicurezza sono sequenziali sono gli ISO e gli streaming audio e video.
Poi Windows usa sempre cache, buffer e file temporanei per tentare di velocizzare al massimo il trasferimento e non ti trovi quasi mai nelle condizioni di sfruttare appieno la velocità sequenziale della periferica.
frafelix
05-04-2011, 15:57
Chiarissimo, grazie mille! =)
Deduco quindi da qui
http://img200.imageshack.us/f/cdmh.jpg/ che l'SSD funziona perfettamente raggiungendo i valori massimi raggiungibili, ma nella situazione reale siamo ben sotto il valore medio credo, non super 209/88....quello che mi chiedo io è da cosa possa dipendere!! ho già fatto tutte le ottimizzazioni del caso....
Dipenderà dal fatto che ho impostato su AHCI "dopo" aver installato Seven?
Un altro mistero è come sia sceso da 209/144 a 209/90 aggiornando i driver dell'AHCI.....bah!!!
Nell'uso reale hai poco da fare... Col sandforce a seconda di cosa scrivi (più o meno comprimibile) avrai delle prestazioni diverse.
Per il test nelle pagine indietro c'era la procedura del passaggio da ide a ahci col sistema installato; puoi controllare di averla fatta bene.
Così a memoria i passi erano:
- da windows in ide cambi una chiave nel registro (non ricordo quale)
- riavvi il pc ed entri nel bios e setti ahci
- salvi, riavvi e all'avvio di win ti dovrebbe caricare i driver per l'ahci
illidan2000
05-04-2011, 15:59
Adesso se vuoi comprarlo ai 213,50 euro devi aggiungere la VAT al 21%... quindi il tutto costa 275 euro... troppo in sincerità.
aspettiamo qualche gg... sulla baia ce ne era pure uno, ma troppi pochi feed back e senza paypal
daigodaimon
05-04-2011, 16:10
Adesso se vuoi comprarlo ai 213,50 euro devi aggiungere la VAT al 21%... quindi il tutto costa 275 euro... troppo in sincerità.
E' vero caspita, hanno aggiunto l'IVA adesso :eek:!
Quando ho fatto io l'ordine (il 28 Marzo) non c'era, un colpo di fortuna?
Questo è quanto è riportato al momento dell'ordine:
Order Number: 317
Date Ordered: Monday 28 March, 2011
Products
------------------------------------------------------
1 x OCZ Vertex 3 (VTX3-25SAT3-120G) = €213.50
------------------------------------------------------
Sub-Total: €213.50
Zone Rates (Shipping to IT): €16.95
Total: €230.45
Nell'uso reale hai poco da fare... Col sandforce a seconda di cosa scrivi (più o meno comprimibile) avrai delle prestazioni diverse.
Per il test nelle pagine indietro c'era la procedura del passaggio da ide a ahci col sistema installato; puoi controllare di averla fatta bene.
Così a memoria i passi erano:
- da windows in ide cambi una chiave nel registro (non ricordo quale)
- riavvi il pc ed entri nel bios e setti ahci
- salvi, riavvi e all'avvio di win ti dovrebbe caricare i driver per l'ahci
Si si...ho seguito giusto questi passaggi, infatti prima di far ciò facevo 170/140....poi è passato a 209/140......aggiorno in seguito i driver AHCI dal sito intel e pufff....209/90 :mc:
X-ray guru
05-04-2011, 16:17
Ciao a tutti :)!
Mi è appena arrivato un Vertex 3 da 120 GB. Ho fatto qualche foto.
A chi interessasse l'ho pagato 230 EUR spedito da SSDEurop*, ne hanno una trentina disponibili sia da 120 che da 240 (a meno questo mi è stato detto via mail).
Occhio che il prezzo citato è senza IVA e chi non ha la partita IVA italiana se la paga tutta. ;)
X-ray guru
05-04-2011, 16:19
E' vero caspita, hanno aggiunto l'IVA adesso :eek:!
Quando ho fatto io l'ordine (il 28 Marzo) non c'era, un colpo di fortuna?
Questo è quanto è riportato al momento dell'ordine:
Order Number: 317
Date Ordered: Monday 28 March, 2011
Products
------------------------------------------------------
1 x OCZ Vertex 3 (VTX3-25SAT3-120G) = €213.50
------------------------------------------------------
Sub-Total: €213.50
Zone Rates (Shipping to IT): €16.95
Total: €230.45
Non è che hai ordinato come azienda, fornendo il numero VAT?
In quel caso non paghi l'IVA.
daigodaimon
05-04-2011, 16:21
Non è che hai ordinato come azienda, fornendo il numero VAT?
In quel caso non paghi l'IVA.
No, non ho partita IVA, ordinato normalmente e pagato tramite PayPal con carta Postepay.
Si vede che avranno corretto da poco, non saprei che altro dire...
X-ray guru
05-04-2011, 16:25
No, non ho partita IVA, ordinato normalmente e pagato tramite PayPal con carta Postepay.
Si vede che avranno corretto da poco, non saprei che dire...
Sei stato fortunato ma per la legge italiana hai frodato l'IVA, anche se incolpevolmente.
No, non ho partita IVA, ordinato normalmente e pagato tramite PayPal con carta Postepay.
Si vede che avranno corretto da poco, non saprei che altro dire...
in questo caso, complimenti per l'acquisto e per la fortuna, ottimo prezzo :D
La prossima volta avvisa prima così ne approfittiamo in massa ;).
:muro: :muro: :muro:
daigodaimon
05-04-2011, 16:36
Sei stato fortunato ma per la legge italiana hai frodato l'IVA, anche se incolpevolmente.
in questo caso, complimenti per l'acquisto e per la fortuna, ottimo prezzo :D
La prossima volta avvisa prima così ne approfittiamo in massa ;).
:muro: :muro: :muro:
Inizio a pensare di avere avuto un colpo di fortuna a prenderlo per quel prezzo... A 275 sicuramente non l'avrei preso...
fafathebest
05-04-2011, 17:01
Azz complimenti per la primizia, non farci penare troppo per benchmark e impressioni :D
MesserWolf
05-04-2011, 17:05
Inizio a pensare di avere avuto un colpo di fortuna a prenderlo per quel prezzo... A 275 sicuramente non l'avrei preso...
sarà stato un loro errore... quanti ordini gli arriveranno dall'italia ? :sofico:
TheDarkAngel
05-04-2011, 17:19
Sicuramente se lei fosse meno saccente sarebbe di maggiore aiuto! ;)
Risposte del genere servono solo ad un +1 nel contatore!
Non hai detto così quando ti ho indicato il perchè delle basse prestazioni (AHCI) :asd:
Vedo sempre che chi è un pò pigro nel leggere qualche pagina (visto che è un argomento trito e ritrito e non farei mai leggere 1000 pagine a qualcuno), si sente sempre punto nel vivo quando si fa notare che un minimo sforzo avrebbe trovato risposta da solo.
Chiudo qui il mio ot, tanto tra qualche giorno arriverà un altro utente e farà le stesse domande in cerca delle stesse risposte :D
Non hai detto così quando ti ho indicato il perchè delle basse prestazioni (AHCI) :asd:
Vedo sempre che chi è un pò pigro nel leggere qualche pagina (visto che è un argomento trito e ritrito e non farei mai leggere 1000 pagine a qualcuno), si sente sempre punto nel vivo quando si fa notare che un minimo sforzo avrebbe trovato risposta da solo.
Chiudo qui il mio ot, tanto tra qualche giorno arriverà un altro utente e farà le stesse domande in cerca delle stesse risposte :D
Perdonami, non avevo visto fossi tu ad aver postato la domanda, il fatto è che fin quando fosse vero che non sto leggendo nulla e aspetto per pigrizia che mi vengano date le dritte è un conto, quando la verità è che da 2 giorni sto leggendo in giro una marea di guide sulle impostazioni utili per un SSD e da due giorni leggo sempre le stesse cose.... =P capisci un attimino la mia frustrazione soprattutto senza riuscire a cavare un ragno dal buco!! :mc:
Non intendevo offendere, è stata l'ultima risposta che mi ha spinto ad essere un po impulsivo senza badare a chi (cioè tu) mi ha risposto precedentemente... :D
Perdonatemi l'OT ( in attesa che sia disponibile in ita il vertex3 )
Ho l'hd secondario, un sata 2.5 5400rpm, che ha prestazioni ridicole.
Quando gli trasferisco sopra un file lungo, tipo 5gb, la velocita' di trasferimento scende fin sotto i 3mb....una lumaca e' piu' veloce.
Da cosa puo' dipendere?
Ci sono chiaramente dei problemi...se devo affiancare queste prestazioni ad un vertex3 non ha senso...
http://img690.imageshack.us/img690/416/capture05042011194359.jpg (http://img690.imageshack.us/i/capture05042011194359.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ilratman
05-04-2011, 18:57
I problemi possono essere che è troppo pieno oppure il cavo oppure il disco sta tirando le quoia, propendo per la prima.
TheDarkAngel
05-04-2011, 20:11
Recensione di qualcosa di molto strano che può avere un suo perchè :D
http://www.tweaktown.com/reviews/3941/viking_modular_satadimm_200gb_ssd_review/index1.html
http://www.techpowerup.com/img/11-04-05/29a.jpg
MesserWolf
05-04-2011, 20:47
Mi aspettavo di trovare i benchmark di Daigodaimon a quest'ora ma non vedo nulla... :( . Postaci almeno un Crystal o un ASSSD (si fanno in 5 min.)
Se non sbaglio ha detto che lo monterà nel weekend ;)
daigodaimon
05-04-2011, 20:49
Mi aspettavo di trovare i benchmark di Daigodaimon a quest'ora ma non vedo nulla... :( . Postaci almeno un Crystal o un ASSSD (si fanno in 5 min.)
Devo ancora montarlo a dire il vero... In questi giorni ho il computer impegnato, spero di liberarmi per il fine settimana... Se si possono fare anche con l'SSD vuoto (con la sola partizione) allora domani ne faccio qualcuno...
Chissa` che in un futuro non troppo lontano lo storage a stato solido andra` a moduli standard appositi da installare sulla mainboard come la memoria ram, con collegamento elettrico ed interfacciamento entrambi diretti.
dado1979
05-04-2011, 21:41
Devo ancora montarlo a dire il vero... In questi giorni ho il computer impegnato, spero di liberarmi per il fine settimana... Se si possono fare anche con l'SSD vuoto (con la sola partizione) allora domani ne faccio qualcuno...
Certo che si possono fare con l'ssd vuoto, anzi dovresti avere risultati migliori.
Su su su...
potete indicarmi un software per colonare dischi che mantenga l'allineamento?
The_Saint
05-04-2011, 21:56
potete indicarmi un software per colonare dischi che mantenga l'allineamento?Se devi clonare un sistema già allineato, va bene uno qualsiasi, anche quello integrato in Win7... ;)
dado1979
05-04-2011, 22:00
Se devi clonare un sistema già allineato, va bene uno qualsiasi, anche quello integrato in Win7... ;)
Scusa l'OT... e quale sarebbe quello integrato in Win7? :confused:
The_Saint
05-04-2011, 22:11
Scusa l'OT... e quale sarebbe quello integrato in Win7? :confused:Il classico backup di Windows... in Win7 è abbastanza evoluto. ;)
http://www.howtogeek.com/howto/4241/how-to-create-a-system-image-in-windows-7/
Restless Dreams
05-04-2011, 22:12
Ho seguito tutte le guide ed ho impostato AHCI e installato intel sotrage + tutte le ottimizzazioni/tweak per WIN7...
I benche ora vanno benissimo, solo che ho notato che il tempo di avvio del SO da quando ho messo AHCI è diventato + lungo di 4-5 secondi, mentre prima in IDE era velocissimo... è normale tutto ciò? Grazie.
Ma quindi i vertex 3 si stanno "alzando" ? :confused:
Recensione di qualcosa di molto strano che può avere un suo perchè :D
http://www.tweaktown.com/reviews/3941/viking_modular_satadimm_200gb_ssd_review/index1.html
http://www.techpowerup.com/img/11-04-05/29a.jpg
Secondo me sono una idea meravigliosa nella loro semplicità :)
E quelle recensite sono le "vecchie" Viking.
Queste le nuove annunciate oggi:
http://www.techpowerup.com/143569/Viking-Modular-Delivers-Record-Server-Performance-with-Next-Gen-SATADIMM-SSD.html
"Viking Modular's SATADIMM products derive power from any available DDR3 socket, providing a high-performance SSD boost even when hard drive bays are full. SATADIMM delivers sustained performance up to 60,000 IOPS Random Reads and Writes with a transfer speed of 520MB/s, and it supports both 6Gb SATA and SAS interfaces. "
Mi spaventa solo conoscerne il prezzo "da server" :sofico:
Il classico backup di Windows... in Win7 è abbastanza evoluto. ;)
http://www.howtogeek.com/howto/4241/how-to-create-a-system-image-in-windows-7/
Ma non è un semplice strumento per fare il backup?
Non sapevo avesse anche la funziona di clonare il sistema operativo su un altro hard disk,sei sicuro?
dado1979
05-04-2011, 22:19
Ma quindi i vertex 3 si stanno "alzando" ? :confused:
In Italia fino ad oggi non ce l'ha in magazzino nessuno.
The_Saint
05-04-2011, 22:25
Ma non è un semplice strumento per fare il backup?
Non sapevo avesse anche la funziona di clonare il sistema operativo su un altro hard disk,sei sicuro?Certo, altrimenti non l'avrei scritto... guarda anche il link che ho postato. ;)
ilratman
05-04-2011, 22:26
Ma non è un semplice strumento per fare il backup?
Non sapevo avesse anche la funziona di clonare il sistema operativo su un altro hard disk,sei sicuro?
crea anche l'immagine del pc e può anche lavorare in rete, io ho l'immagine del pc nel nas e basta inserire il disco di ripristino, lo fai sempre li, selezionare l'immagine sul nas e si risolve in poco tempo.
io raga ma se sin ora non si son ancora visti i vertex3 quanto mai dovremmo aspettare per controparti di corsair -crucial- intel?
tacchan23
05-04-2011, 22:33
Scusate la domanda... leggendo varie guide e forum sull'argomento SSD (per un primo acquisto a breve^^) mi ero fatto l'idea che, per via dell'allineamento, andasse installato Win7 direttamente sull'SSD e che quindi non fosse consigliato "clonare" un'immagine di Win7 (installato su un HDD) in un SSD.
Però, rimettendomi in "pari" a leggere le ultime 6-7 pagine del thread, mi pare si sia parlato della possibilità di farlo se si utilizza, ad es., l'ultima versione di Acronis. E' davvero così oppure ho capito male io?
Grazie:sofico:
ottimo, grazie The_Saint !
The_Saint
05-04-2011, 22:35
Scusate la domanda... leggendo varie guide e forum sull'argomento SSD (per un primo acquisto a breve^^) mi ero fatto l'idea che, per via dell'allineamento, andasse installato Win7 direttamente sull'SSD e che quindi non fosse consigliato "clonare" un'immagine di Win7 (installato su un HDD) in un SSD.
Però, rimettendomi in "pari" a leggere le ultime 6-7 pagine del thread, mi pare si sia parlato della possibilità di farlo se si utilizza, ad es., l'ultima versione di Acronis. E' davvero così oppure ho capito male io?Sì, le ultime versioni di Acronis dovrebbero allineare... oppure si può sempre allineare manualmente (con diskpar) e poi usare Ghost.
dado1979
05-04-2011, 22:47
Certo, altrimenti non l'avrei scritto... guarda anche il link che ho postato. ;)
Ma ti ringrazio moltissimo... giuro non la conoscevo.
Non è che per caso fa anche la copia del disco di sistema su un ssd + piccolo... ad esempio se dovessi comprare un ssd da 120 Gb e il mio Intel è da 160 Gb (di cui solo 60 Gb circa utilizzati xò), riesce a copiare l'immagine?
The_Saint
05-04-2011, 23:01
Ma ti ringrazio moltissimo... giuro non la conoscevo.
Non è che per caso fa anche la copia del disco di sistema su un ssd + piccolo... ad esempio se dovessi comprare un ssd da 120 Gb e il mio Intel è da 160 Gb (di cui solo 60 Gb circa utilizzati xò), riesce a copiare l'immagine?Sì, non dovresti aver problemi... ;)
vertex 3 disponibile a pisa da planet computer
Antonioplay85
05-04-2011, 23:12
vertex 3 disponibile a p**a
venerdi erano disponibili anche quelli da 120gb....sono andati a ruba......
Grazie Antonioplay85
i vertex 3 120 Gb li hai visti disponibili su planet computer ? (io lo avevo ordinato da loro ma mi hanno detto che non sono arrivati)
Facciamo cosi: vi do qualche ora di tempo x ripulire le ultime pagine dai link commerciali. Quando ripasso chi li ha ancora prende 3gg di sospensione. Metteteci una pietra sopra, sono vietati, punto.
- CRL -
scusa CRL non lo sapevo, il nome dello shop si può citare ?
scusa CRL non lo sapevo, il nome dello shop si può citare ?
da solo no, mettici qualche asterisco in mezzo
comunque ho visto che danno la versione 120gb in arrivo per il 15!!! :doh:
è così solo con quello shop veeeero?
Antonioplay85
06-04-2011, 00:01
Grazie Antonioplay85
i vertex 3 120 Gb li hai visti disponibili su p***t c**** ? (io lo avevo ordinato da loro ma mi hanno detto che non sono arrivati)
allora scusa.......io mi sono sentito con loro per altre cose mercoledi.....e mi avevano detto che sarebbero arrivati.....ma non sicuro al 100%.....se ti hanno detto cosi è la verità...fidati!!! :)
bisogna aspettare il 15!!!
Dry Patrick
06-04-2011, 00:06
scusa CRL non lo sapevo, il nome dello shop si può citare ?
da solo no, mettici qualche asterisco in mezzo
comunque ho visto che danno la versione 120gb in arrivo per il 15!!! :doh:
è così solo con quello shop veeeero?
Anche con gli asterischi o storpiando il nome ci si prende una bella sospensione... Il regolamento c'è è lo dice chiaramente... Per evitare problemi bisogna ciare diversi shop, o ancora meglio un comparatore di prezzi...
Interessante il 240GB a 500euro. Poco più di 2euro per GB. :oink:
a me spaventa il fatto che si parli solo dei vertex3 e dei nuovi crucial-intel manco l ombra
Intel-Inside
06-04-2011, 07:09
Per quanto riguardo il Backup integrato di Win7, sapete se interferisce con l'allineamento? Grazie!
Restless Dreams
06-04-2011, 08:01
Ho seguito tutte le guide ed ho impostato AHCI e installato intel sotrage + tutte le ottimizzazioni/tweak per WIN7...
I benche ora vanno benissimo, solo che ho notato che il tempo di avvio del SO da quando ho messo AHCI è diventato + lungo di 4-5 secondi, mentre prima in IDE era velocissimo... è normale tutto ciò? Grazie.
Grazie per non rispondermi mai :D
MesserWolf
06-04-2011, 08:02
Grazie per non rispondermi mai :D
Ti rispondo io dai !
Non lo so se è normale o meno e non so come mai quella differenza .
:D :Prrr:
GeneraleMarkus
06-04-2011, 08:03
Sono rimasto un po' fuori dal giro, la storia del wear leveling mi ha frenato non poco... Ad oggi quali sono gli ssd con il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 100€? si è raggiunto il fatidico 1€/1Gb?
MesserWolf
06-04-2011, 08:06
Sono rimasto un po' fuori dal giro, la storia del wear leveling mi ha frenato non poco... Ad oggi quali sono gli ssd con il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 100€? si è raggiunto il fatidico 1€/1Gb?
Credo che al minimo siamo a 1,5€/gb
Restless Dreams
06-04-2011, 08:19
Ti rispondo io dai !
Non lo so se è normale o meno e non so come mai quella differenza .
:D :Prrr:
ahahahahah! :D Grazie, cmq sto pensando di ritornare ad IDE, il super rapid boot mi piaceva tanto!!
Per la questione prezzi il mio l'ho pagato 93 euro sulla chiave quindi il prezzo è 1,5 euro a gb...
GeneraleMarkus
06-04-2011, 08:28
ahahahahah! :D Grazie, cmq sto pensando di ritornare ad IDE, il super rapid boot mi piaceva tanto!!
Per la questione prezzi il mio l'ho pagato 93 euro sulla chiave quindi il prezzo è 1,5 euro a gb...
ora sta sopra i 100.. Lo consiglieresti? Perchè hai scelto il corsair e non il vertex 2?
dado1979
06-04-2011, 08:34
ora sta sopra i 100.. Lo consiglieresti? Perchè hai scelto il corsair e non il vertex 2?
Tra il Corsair Force e il Vertex 2 bisogna SEMPRE comprare quello che costa meno... è importante. Il motivo è che sono la stessa cosa tranne che minime modifiche firmware.
Io nel pc di lavoro ho il Corsair F60 e mi trovo bene.
N.B. Il Vertex 2 60 Gb costa meno di 100 euro.
ilratman
06-04-2011, 08:35
ahahahahah! :D Grazie, cmq sto pensando di ritornare ad IDE, il super rapid boot mi piaceva tanto!!
:doh:
daigodaimon
06-04-2011, 08:37
Buongiorno a tutti :).
Sto facendo i test con il Vertex 3 con i programmi che mi sono stati consigliati (CrystalDiskMark, AS SSD e ATTO). Ho creato solamente la partizione quindi li sto eseguendo con l'SSD vuoto. Sto utilizzando ovviamente le porte SATA 3 del controller Intel (scheda madre Asus P8P67 Deluxe) con driver Rapid Storage versione 10.1.2.1004 impostato ovviamente in AHCI. Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium x64 SP1.
Il firmware del Vertex 3 è la versione 2.02. La dimensione del disco una volta creata la partizione è di 111.79 GB.
CrystalDiskMark:
1) Predefinito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406093920_Test1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406093920_Test1.JPG)
2) Fill 0:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406100204_Test4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406100204_Test4.JPG)
3) Fill 1:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406100808_Test5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406100808_Test5.JPG)
AS SDD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406094359_Test2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406094359_Test2.JPG)
ATTO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406095241_Test3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406095241_Test3.JPG)
Questa è la comparativa con un Super Talent GX da 128 GB su SATA 2 con il 60% dello spazio occupato e aggiornato con l'ultimo firmware 2030, SSD che utilizzo per i soli giochi/emulatori (e che tra qualche giorno metterò in vendita):
CrystalDiskMark:
1) Predefinito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406104958_Test10.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406104958_Test10.JPG)
2) Fill 0:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406101935_Test6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406101935_Test6.JPG)
3) Fill 1:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406102713_test7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406102713_test7.JPG)
AS SSD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406103311_Test8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406103311_Test8.JPG)
ATTO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406104147_Test9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406104147_Test9.JPG)
mikedepetris
06-04-2011, 08:39
Ma ti ringrazio moltissimo... giuro non la conoscevo.
Non è che per caso fa anche la copia del disco di sistema su un ssd + piccolo... ad esempio se dovessi comprare un ssd da 120 Gb e il mio Intel è da 160 Gb (di cui solo 60 Gb circa utilizzati xò), riesce a copiare l'immagine?
si' pero' tieni presente che il backup di windows non fa il clone, per farlo devi prima creare l'immagine e poi farne il restore
un software che ti fa il clone diretto e' molto piu' veloce e non richiede spazio disco aggiuntivo per mantenere l'immagine
se pero' l'immagine la vuoi tenere comunque come backup allora il problema non si pone
dado1979
06-04-2011, 08:55
si' pero' tieni presente che il backup di windows non fa il clone, per farlo devi prima creare l'immagine e poi farne il restore
un software che ti fa il clone diretto e' molto piu' veloce e non richiede spazio disco aggiuntivo per mantenere l'immagine
se pero' l'immagine la vuoi tenere comunque come backup allora il problema non si pone
In realtà quello che serve al 90% degli utenti (me compreso) è un software che faccia un clone da un ssd ad un altro (anche se il secondo è meno capiente del primo), che tenga allineata la partizione, che sia free.
Insomma l'Intel Data Migration software è perfetto, peccato lavori solo in modo che l'ssd di destinazione debba esser un Intel. ;)
Altro software simile???
K Reloaded
06-04-2011, 08:58
ragazzi come si effettua il secure erase tramite il tool di intel? mi dice che è attivata la protezione sata ...
grazie
http://img705.imageshack.us/img705/8089/catturatr.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/catturatr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
K Reloaded
06-04-2011, 09:38
ragazzi come si effettua il secure erase tramite il tool di intel? mi dice che è attivata la protezione sata ...
grazie
http://img705.imageshack.us/img705/8089/catturatr.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/catturatr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
risolto! :p
dado1979
06-04-2011, 09:45
Buongiorno a tutti :).
Sto facendo i test con il Vertex 3 con i programmi che mi sono stati consigliati (CrystalDiskMark, AS SSD e ATTO). Ho creato solamente la partizione quindi li sto eseguendo con l'SSD vuoto. Sto utilizzando ovviamente le porte SATA 3 del controller Intel (scheda madre Asus P8P67 Deluxe) con driver Rapid Storage versione 10.1.2.1004. Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium x64 SP1.
Il firmware del Vertex 3 è la versione 2.02. La dimensione del disco una volta creata la partizione è di 111.79 GB.
Questa è la comparativa con un Super Talent GX da 128 GB su SATA 2 (con il 60% dello spazio occupato), SSD che utilizzo per i soli giochi/emulatori (e che tra qualche giorno metterò in vendita):
Grazie a nome di tutti direi... :)
daigodaimon
06-04-2011, 09:53
Grazie a nome di tutti direi... :)
Figurati, è stato un piacere :)!
Ero curioso anch'io di fare qualche test.
Non sono espertissimo nel giudicare i risultati ma non mi sembrano male. Con un RAID 0 si potrebbe sfondare il limite del gigabyte... Aspettando l'evoluzione del firmware per l'SSD e driver/rom Rapid Storage più maturi per il controller Intel (lato SATA 3).
Figurati, è stato un piacere :)!
Ero curioso anch'io di fare qualche test.
Non sono espertissimo nel giudicare i risultati ma non mi sembrano male. Con un RAID 0 si potrebbe sfondare il limite del gigabyte... Aspettando l'evoluzione del firmware per l'SSD e driver/rom Rapid Storage più maturi per il controller Intel (lato SATA 3).
Ti risultano bug/problemi particolari, a te o ad altri utenti, con quel ssd? Te lo chiedo perchè sono in procinto di acquistarne uno e non vorrei brutte sorprese :)
PS: io lo monterei su una Asus Crosshair IV Formula (socket AM3)
daigodaimon
06-04-2011, 10:12
Ti risultano bug/problemi particolari, a te o ad altri utenti, con quel ssd? Te lo chiedo perchè sono in procinto di acquistarne uno e non vorrei brutte sorprese :)
PS: io lo monterei su una Asus Crosshair IV Formula (socket AM3)
Per quel che l'ho provato posso dirti che è andato tutto bene, l'SSD è stato visto correttamente dal sistema operativo senza problemi. Ho fatto una formattazione veloce come riportato nelle istruzioni ed anche qui è andata bene...
Per l'utilizzo con applicativi, tempi di boot etc. non saprei dirti perchè devo ancora montarlo "ufficialmente" l'ho solo collegato per fare qualche prova. Settimana prossima dovrei farcela, tempo permettendo...
La Crosshair IV dovrebbe supportare il SATA 3 via controller integrato dell'SB850 che da quel che ho letto è un ottimo. Secondo me i risultati saranno simili a quelli che si ottengono con l'ICH Intel anzi forse qualcosina di più visto che è più rodato, ma è solo una mia opinione :p
dado1979
06-04-2011, 10:24
Per quel che l'ho provato posso dirti che è andato tutto bene, l'SSD è stato visto correttamente dal sistema operativo senza problemi. Ho fatto una formattazione veloce come riportato nelle istruzioni ed anche qui è andata bene...
Per l'utilizzo con applicativi, tempi di boot etc. non saprei dirti perchè devo ancora montarlo "ufficialmente" l'ho solo collegato per fare qualche prova. Settimana prossima dovrei farcela, tempo permettendo...
La Crosshair IV dovrebbe supportare il SATA 3 via controller integrato dell'SB850 che da quel che ho letto è un ottimo. Secondo me i risultati saranno simili a quelli che si ottengono con l'ICH Intel anzi forse qualcosina di più visto che è più rodato, ma è solo una mia opinione :p
Credo che il miglior controller per quel disco sia quello integrato nelle nuove cpu Sanbdy Bridge a 6 Gb/s.
mikedepetris
06-04-2011, 10:32
In realtà quello che serve al 90% degli utenti (me compreso) è un software che faccia un clone da un ssd ad un altro (anche se il secondo è meno capiente del primo), che tenga allineata la partizione, che sia free.
Insomma l'Intel Data Migration software è perfetto, peccato lavori solo in modo che l'ssd di destinazione debba esser un Intel. ;)
Altro software simile???
direi Clonezilla, ma non ho provato, di solito vado di Acronis
Le prende anche dal C300 128Gb. Abbandono quindi la decisione di prendere il Vertex 3 da 120Gb e mi fiondo sul C300 che costa anche 80€ in meno.
Grazie per i test Daigo.
Mi spieghi in quali situazioni le prenderebbe il Vertex3 dal Crucial? :confused:
A me sembra che dove uno è più veloce in lettura l'altro lo è in scrittura, quindi imho quasi si equivalgono.
Per quel che l'ho provato posso dirti che è andato tutto bene, l'SSD è stato visto correttamente dal sistema operativo senza problemi. Ho fatto una formattazione veloce come riportato nelle istruzioni ed anche qui è andata bene...
Per l'utilizzo con applicativi, tempi di boot etc. non saprei dirti perchè devo ancora montarlo "ufficialmente" l'ho solo collegato per fare qualche prova. Settimana prossima dovrei farcela, tempo permettendo...
La Crosshair IV dovrebbe supportare il SATA 3 via controller integrato dell'SB850 che da quel che ho letto è un ottimo. Secondo me i risultati saranno simili a quelli che si ottengono con l'ICH Intel anzi forse qualcosina di più visto che è più rodato, ma è solo una mia opinione :p
Perfetto, grazie per le delucidazioni ;)
Potresti inviarmi via PM il nome del negozio sul quale lo hai acquistato?
Buongiorno a tutti :).
Sto facendo i test con il Vertex 3 con i programmi che mi sono stati consigliati (CrystalDiskMark, AS SSD e ATTO). Ho creato solamente la partizione quindi li sto eseguendo con l'SSD vuoto. Sto utilizzando ovviamente le porte SATA 3 del controller Intel (scheda madre Asus P8P67 Deluxe) con driver Rapid Storage versione 10.1.2.1004 impostato ovviamente in AHCI. Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium x64 SP1.
Il firmware del Vertex 3 è la versione 2.02. La dimensione del disco una volta creata la partizione è di 111.79 GB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406093920_Test1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406093920_Test1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406094359_Test2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406094359_Test2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406095241_Test3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406095241_Test3.JPG)
C'è qualcosa che non va' con Crystaldiskmark: con 1fill devi avere risultati più molto più bassi dello 0 fill.
Mentre il predefinito ha un risultato intermedio tra i 2.
Il tutto con i Sandforce, con gli altri controller è indifferente.
In genere cambiano i 2 valori sequenziali e 512k, e restano quasi invariati i 4k.
Il risultato di As SSD è veramente basso rispetto al C300, non vorrei che nelle versioni successive del programma abbiano fatto modifiche tali da renderli non confrontabili. Stasera scarico la tua versione e riprovo (ho il disco mezzo pieno, ma mi serve giusto l'ordine di grandezza), ma considera che con disco e SO installato faccio questo su Amd sb850:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101020143730_Test20_10_2010_SO.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101020143730_Test20_10_2010_SO.JPG)
su disco vuoto sono superiori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110401222131_Test19_10_2010.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110401222131_Test19_10_2010.JPG)
Il tuo bench con Atto è molto buono sul 4k ed 8k, e su questi stacca decisamente il C300 128Gb.
Ripeto che versioni diverse di programmi, posso dare risultati diversi.
kenzo_pc
06-04-2011, 10:52
La rampage 3 extreme supporta i nuovi ssd come il vertex 3?
Scusate per la domanda ma vorrei evitare di fare cavolate
Figurati, è stato un piacere :)!
Ero curioso anch'io di fare qualche test.
Non sono espertissimo nel giudicare i risultati ma non mi sembrano male. Con un RAID 0 si potrebbe sfondare il limite del gigabyte... Aspettando l'evoluzione del firmware per l'SSD e driver/rom Rapid Storage più maturi per il controller Intel (lato SATA 3).
Grazie per i test :)
Per i risultati ti ho postato sotto.
Secondo me anche il driver Intel non è a punto. Tieni d'occhio gli aggiornamenti.
Ti risultano bug/problemi particolari, a te o ad altri utenti, con quel ssd? Te lo chiedo perchè sono in procinto di acquistarne uno e non vorrei brutte sorprese :)
PS: io lo monterei su una Asus Crosshair IV Formula (socket AM3)
Il vertex 3 è troppo nuovo per giudicare se ci sono problemi.
Diciamo che se ce ne fossero di leggeri, lo risolverebbero subito con un nuovo firmware.
Su quella stessa mb uso il C300 e va' molto bene.
Installa il driver Amd ahci uscito a dicembre se non l'hai ancora fatto: migliora leggermente le prestazioni, e supporta meglio il trim.
Intel-Inside
06-04-2011, 11:03
Non dovrebbero essere cosi' i risultati ragazzi?
120GB Max Performance
Max Read: up to 550MB/s
Max Write: up to 500MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 60,000 IOPS
Tratto dal sito OCZ
E' la stessa cosa che ho notato io e poichè considero ASSSD come il test più attendibile per rispecchiare le prestazioni reali di un SSD non è di poco conto (dal mio punto di vista ovviamente). Considerando il fatto che ha 8Gb di spazio in meno e costa 80€ in più non è ammissibile che nell'ambito che conta di più (lettura dei 4K) sia così distante dal fratello maggiore (Vertex 3 240Gb) ed inferiore al C300.
Adesso capisco perchè tutte le recensioni sono state eseguite con il modello da 240Gb
Voglio esserne più sicuro, ritestando con la stessa versione di As SSD.
Sul 4k-QD64 in lettura, la differenza a favore del C300 è decisamente esagerata. Voglio indagare su questo con la nuova versione.
Certo sono anche stupito da tutta questa differenza tra Vertex3 120Gb e 240Gb: sarebbe un inedito per i Sandforce.
daigodaimon
06-04-2011, 11:05
Ragazzi, ripeto, non sono esperto nel leggere i bench di questi programmi e anzi, vi ringrazio per i commenti :).
Io non ho fatto altro che collegare l'SSD alla porta del controller SATA 3 della scheda, fatta la partizione via Windows (formattazione veloce) e iniziato a fare i test come da voi consigliato, per il resto non ho toccato nulla (a parte mettere il tick per abilitare la cache di scrittura e tolto l'indicizzazione dalle proprietà del disco). Ovviamente ho già applicato tutti i vari tweak.
Può essere che sia come ha detto Mparlav e cioè una questione di come leggono i programmi o di immaturità del firmware dell'SSD e/o dei driver del controller Intel... Non saprei che altro dire :p
La rampage 3 extreme supporta i nuovi ssd come il vertex 3?
Scusate per la domanda ma vorrei evitare di fare cavolate
Sì, ma dovresti collegarlo al controller Marvell della tua Mb che gestisce il 6Gb/s, che non è il massimo (diciamo che è accettabile, ma ben al di sotto del P67 e all'sb850 nativi).
In rete trovi test a tal proposito (credo su Anandtech quando hanno lanciato Sandy Bridge).
Il vertex 3 è troppo nuovo per giudicare se ci sono problemi.
Diciamo che se ce ne fossero di leggeri, lo risolverebbero subito con un nuovo firmware.
Su quella stessa mb uso il C300 e va' molto bene.
Installa il driver Amd ahci uscito a dicembre se non l'hai ancora fatto: migliora leggermente le prestazioni, e supporta meglio il trim.
Ok perfetto, il driver AHCI che menzioni (su asus->crosshair iv formula) è il Version 3.2.1540/1.2.0 giusto?
daigodaimon
06-04-2011, 11:20
Questo è uno screen di AS SSD di un Vertex 3 120 che ho trovato nel forum OCZ sempre su SATA 3 (l'utente è Brahmzy):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406121919_v3asssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406121919_v3asssd.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406122144_v3atto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406122144_v3atto.jpg)
MesserWolf
06-04-2011, 11:23
Voglio esserne più sicuro, ritestando con la stessa versione di As SSD.
Sul 4k-QD64 in lettura, la differenza a favore del C300 è decisamente esagerata. Voglio indagare su questo con la nuova versione.
Certo sono anche stupito da tutta questa differenza tra Vertex3 120Gb e 240Gb: sarebbe un inedito per i Sandforce.
Già, versioni diverse di programmi di test possono dare risultati diversi, non solo, ma le recensioni che ci sono in rete sono state fatte quasi tutte con un firmware beta... magari poi la ocz ha dovuto ridurre un po' le prestazioni in quello definitivo per evitare qualche problema (non lo so, sono ipotesi a caso)
Cmq mi pare cmq molto valido come prodotto. a 230€ spedito è stato un buon affare secondo me.... a 250-260€ mmm non so se vale la differenza con altri ...
kenzo_pc
06-04-2011, 11:25
Sì, ma dovresti collegarlo al controller Marvell della tua Mb che gestisce il 6Gb/s, che non è il massimo (diciamo che è accettabile, ma ben al di sotto del P67 e all'sb850 nativi).
In rete trovi test a tal proposito (credo su Anandtech quando hanno lanciato Sandy Bridge).
Tu che ssd mi consiglieresti per questa mobo?
daigodaimon
06-04-2011, 11:31
Già, versioni diverse di programmi di test possono dare risultati diversi, non solo, ma le recensioni che ci sono in rete sono state fatte quasi tutte con un firmware beta... magari poi la ocz ha dovuto ridurre un po' le prestazioni in quello definitivo per evitare qualche problema (non lo so, sono ipotesi a caso)
Cmq mi pare cmq molto valido come prodotto. a 230€ è stato un affare secondo me.... a 250-260€ mmm non so se vale la differenza con altri ...
Ma può essere anche una questione di firmware ancora immaturo... Adesso non so bene la situazione, ma anche il Vertex 2 ha goduto di benefici in fatto di aumenti prestazionali con i vari firmware usciti (ed anche con l'ultimo 1.32)... Oltre, secondo me, ad una ottimizzazione dei driver Intel per il SATA 3 che ancora latita. Vedremo con i prossimi 10.5 che dovrebbero uscire (spero) in contemporanea con le mobo Z68 (supporto per l'SSD Caching).
Di certo è che i 120 GB sono inferiori ai 240.
Comunque a me importa che sia andato tutto bene al primo colpo, poi il resto verrà da sè :D
daigodaimon
06-04-2011, 11:48
Qui c'è una recensione del Vertex 3 da 240 GB, è di ieri stando alla data dell'articolo: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=717&Itemid=60
MesserWolf
06-04-2011, 11:51
Sono d'accordo con te sul fatto che il prezzo determina in buona parte la qualità del prodotto però devi ammettere che questi risultati sono un po' spiazzanti rispetto a quanto avevo visto fare (anche di persona) al Vertex 3 240Gb.
Ragionando da acquirente la decisione è tra un C300 da 128Gb a 180€ (incluse ss. - grazie ad un buono sconto) ed un Vertex 3 da 120Gb a 250€ + s.s. (quindi 260€ effettivi) in altro negozio. Sono esattamente 80€ di differenza aggravati dal fatto di avere 8Gb in meno a disco formattato e prestazioni inferiori nei 4K.
P.s. Ho appena ordinato 2600K - P8P67 Deluxe - Corsair Vengeance 8Gb (proprio 10 min. fa) e sono altresì in procinto di prendere l'SSD più un paio di altre cosette quindi devo decidermi. Che fare secondo voi?
P.p.s. L'unica mia titubanza è data dal fatto di non volermi trovare nella situazione in cui tra 10gg, quando anche i migliori shop avranno il prodotto in questione, il Vertex 3 potrebbe essere prezzato sui 200€ (visto che di norma la differenza di prezzo tra i primi negozi e i "soliti noti" va dai 30 ai 40€).
benvenuto nel mio club :asd:
è esattamente quello che penso anche io, e i miei stessi dubbi .... aggravati dal fatto che tutto sommato io preferisco intel come marca.
Ho aspettato sto vertex 3 per le sue prodigiose performance, ma se alla fine sono allineate agli altri .... beh quasi quasi mi prendo un Intel g2 o g3 e buona notte. Al limite un corsair force 120gb
Tu che ssd mi consiglieresti per questa mobo?
Un Corsair F120 o un Vertex 2E/Corsair F115 che sono sata 3Gb/s e li colleghi all'ottimo ich10r della tua Mb.
Sono sui 170-180 euro.
Se sei abbastanza "enthusiast" :D , 2xF60 o 2xF80 in raid 0 sempre sul controller Intel. Circa 200-260 euro
Se lo sei ancora di più un Revodrive X2 100Gb su slot pci-e, ma viene 370-380 euro. Non è versatile come un ssd da 2.5" che un domani sposti su un notebook, ma spinge forte.
Ok perfetto, il driver AHCI che menzioni (su asus->crosshair iv formula) è il Version 3.2.1540/1.2.0 giusto?
Ora non posso controllare, ma a memoria credo che sia quello.
Controlla la data del driver sui dettagli (dovrebbe essere del 15 o 18 dicembre).
dopo aver seguito per mesi questa discussione, la scelta è caduta sul crucial c300 128 gb, qualcuno può indicarmi qualche store dove lo vendono a buon prezzo?
grazie
Questo è uno screen di AS SSD di un Vertex 3 120 che ho trovato nel forum OCZ sempre su SATA 3 (l'utente è Brahmzy):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406121919_v3asssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406121919_v3asssd.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110406122144_v3atto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110406122144_v3atto.jpg)
Ecco, As SSD è la versione più vecchia, quindi la stessa del mio As SSD.
Ed il risultato del 4k-QD32 in lettura è decisamente basso sul Vertex 3, e ancor più il 4K in lettura, rispetto al C300 che incide pesantemente sul risultato finale.
Voglio sperare che, tra firmware e driver Intel sul P67, ci siano dei margini di miglioramento in futuro.
Per Atto, invece, va' molto forte, nulla da dire. 2 e poi e 3 volte più veloce in scrittura già dai 8K, mentre in lettura un buon 50-80%.
Specifichiamo che sonp pur sempre test sintetici, nulla che davvero incida sull'uso quotidiano, però è anche vero che le macchine sportive si giudicano in pista :sofico:
dopo aver seguito per mesi questa discussione, la scelta è caduta sul crucial c300 128 gb, qualcuno può indicarmi qualche store dove lo vendono a buon prezzo?
grazie
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=crucial+c300+128&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ma per curiosità per un so son più frequenti/importanti le scritture o le letture casuali 4k?
coomunque io non porrei troppa attenzione sull'as-ssd
ho letto su anandtech che nel sequenziale usa dati non comprimibili per benchare ed ora come ora, con questi costi, usare un ssd per video e mp3 (non più comprimibili appunto), giusto per fare 2 esempi, non mi sembra proprio una saggia decisione
nel test crystal mark dell'utente che ha il vertex 3 vedo una scrittura sequenziale in modalità predefinita molto più bassa che in fill 0/1
come mai?qual'è la differenza tra le modalità?
elgabro.
06-04-2011, 12:38
mi potete passare via MP un buono posto dove comprare i intel 320. vorrei prendere un SATA2 perché da quello che ho capito il sata 3 della p7p55d-e evo non supporta il trim, confermate?
O vale la pena CMQ comprare un sata 3 su questa MB?
La maggior parte dei dati (jpeg, .rar, ecc) sono molto poco comprimibili, la velocità degli ssd dipende soprattutto dalla lettura e dagli i/o poichè seven limita le scritture su disco.
Insomma, anche se fossero parecchio comprimibili non credo che si sentirebbe molto la differenza visto che scrivi sul disco poche volte, poi dipende da quello che ci fai...
Sbaglio?
la comprimibilità è fondamentale soprattutto con i controller sandforce per la presenza di un algoritmo che comprime i dati per velocizzare il trasferimento (da quel che mi ricordo, poi magari ho scritto anche una minchiata parziale, ma il ragionamento dovrebbe essere quello :D )
kenzo_pc
06-04-2011, 13:06
Un Corsair F120 o un Vertex 2E/Corsair F115 che sono sata 3Gb/s e li colleghi all'ottimo ich10r della tua Mb.
Sono sui 170-180 euro.
Se sei abbastanza "enthusiast" :D , 2xF60 o 2xF80 in raid 0 sempre sul controller Intel. Circa 200-260 euro
Se lo sei ancora di più un Revodrive X2 100Gb su slot pci-e, ma viene 370-380 euro. Non è versatile come un ssd da 2.5" che un domani sposti su un notebook, ma spinge forte.
perche' non un c300? grazie per l'aiuto comunque:D
benvenuto nel mio club :asd:
è esattamente quello che penso anche io, e i miei stessi dubbi .... aggravati dal fatto che tutto sommato io preferisco intel come marca.
Ho aspettato sto vertex 3 per le sue prodigiose performance, ma se alla fine sono allineate agli altri .... beh quasi quasi mi prendo un Intel g2 o g3 e buona notte. Al limite un corsair force 120gb
siamo tutti nelle vostre condizioni, almeno quelli interessati all'acquisto di ssd e si interessano a quello che comprano seguendo forum ecc.
lo so che è dura basta aspettare 2 settimane al massimo, anche secondo me non li vale 250+ss il vertex 3 e poi non si sa nulla delle reali performance al momento del 120gb.
inoltre crucial ha appena reso disponibili i prezzi degli m4 che dovrebbero allinearsi a quelli dei c3 quindi basta un po di buon senso ed aspettare sti 10 giorni ormai ( va be sarebbero di piu se si aspettano tutti i modelli in uscita ma poi si entra in un circolo vizioso e non si compra mai in quanto uscirà sempre qualcosa di meglio) è dura ma bisogna resistere, manca pochissimo
MesserWolf
06-04-2011, 13:41
siamo tutti nelle vostre condizioni, almeno quelli interessati all'acquisto di ssd e si interessano a quello che comprano seguendo forum ecc.
lo so che è dura basta aspettare 2 settimane al massimo, anche secondo me non li vale 250+ss il vertex 3 e poi non si sa nulla delle reali performance al momento del 120gb.
inoltre crucial ha appena reso disponibili i prezzi degli m4 che dovrebbero allinearsi a quelli dei c3 quindi basta un po di buon senso ed aspettare sti 10 giorni ormai ( va be sarebbero di piu se si aspettano tutti i modelli in uscita ma poi si entra in un circolo vizioso e non si compra mai in quanto uscirà sempre qualcosa di meglio) è dura ma bisogna resistere, manca pochissimo
Il fatto che è tanto che aspetto per comprare, inoltre a maggio parto e vado via per un bel pezzo, quindi per fine Aprile il pc deve essere pronto ( è per mio padre :p )
KoopaTroopa
06-04-2011, 13:49
Facciamo una promessa da lupetti... aspettiamo 15 giorni e poi lo prendiamo tutti assieme!!! :mano: Io sono speranzosissimo per intel 320, tifo per il prezzo più basso tra i "nuovi" ssd.
MesserWolf
06-04-2011, 13:53
Facciamo una promessa da lupetti... aspettiamo 15 giorni e poi lo prendiamo tutti assieme!!! :mano: Io sono speranzosissimo per intel 320, tifo per il prezzo più basso tra i "nuovi" ssd.
quello ce l'ho già in arrivo per il portatile :D
Io qualche test lo farò anche , ma montandolo su un portatile vecchiotto, temo che i risultati saranno molto falsati
per la presenza di un algoritmo che comprime i dati per velocizzare il trasferimento
Dici bene, ma leggi più sotto, non è solo per quello.. :D
a questo punto mi sorge una domanda: visto che comprime i dati, una volta sul disco, la loro dimensione sarà quella compressa (come credo) oppure quella non compressa?
Il controller SandForce fa credere all'host che il documento/file che immagazzini occupi lo spazio decompresso. In realtà lo comprime per:
- velocizzare il processo di scrittura/lettura
- ridurre considerevolmente la write amplification. Tu CREDI che hai scritto 512 Kb di dati (dunque 512 Kb di celle hanno perso 1 ciclo di vita dei loro migliaia) e INVECE, se il file era comprimibile, verranno usate solo le celle veramente necessarie al file compresso (diciamo la metà, ma più essere molto di più, come niente) e tutte le altre AVRANNO RISPARMIATO un ciclo di scrittura.
Per questo i controller SandForce sono dati per una Write Amplification < 1. Cioè ad es. WA=0.4 -> scrivo 1000 Kb, brucio 400 Kb). Tutti gli altri controller sul mercato hanno WA > 1 (i peggiori inizialmente avevano WA a due cifre!).
Ovviamente usare un controller SandForce per stoccarci solo MP3, VIDEO e JPEG è poco saggio: la write amplification ne risentirà (sarà 1 e oltre). Il loro uso naturale È come disco di Boot, dove exe dll e registri vari sono altamente comprimibili. Ne va della durata del disco stesso (inteso come cicli di scrittura disponibili).
E chi si domanda: e tutto lo spazio risparmiato? Cioè se metto un file da 512 Kb e lui usa 12 Kb per stoccarlo, del restante 500 Kb che ci posso fare? TU NULLA :D, il controller lo userà come spazio libero di OverProvisioning, cioè come celle libere per fare spostamenti mirati per wear leveling e/o backup di celle che mai dovessero arrivare a fine vita.
Tanto più dati COMPRIMIBILI mettete sul vostro SandForce, tanto più OP avrà il disco per i suoi beneamati scopi.. Per questo, ripeto, usare i SandForce per metterci SOLO MP3/MPEG/ZIP non è una genialata :stordita:. La parte di OP si riduce (ad es. a quegli 8 GB netti che fanno la differenza tra 128 - 120) e stop.
Fonte: Anandtech da svariati anni. :rolleyes:
perche' non un c300? grazie per l'aiuto comunque:D
Il C300 puoi anche prenderlo, ma finiresti per collegarlo al sata 2, un po' sottosfruttato, ma va' cmq bene.
In tal caso, vale tanto quanto uno degli ssd che ti ho consigliato.
MesserWolf
06-04-2011, 14:25
A proposito del C300
Hello,
We’ve been monitoring the Crucial customer forums and are aware of the 0006 firmware issue being experienced by a small percentage of C300 owners. The Crucial Performance Lab is in the final stages of testing for a new firmware revision that addresses and corrects the version 0006 issue. Additionally, we’ve made an improvement to the firmware upgrade process so it will be able to be performed in AHCI mode for many chipsets. We expect this firmware update to be available in late April 2011 and will make the download available to customers at the earliest possible date. Thank you for your feedback and patience.
Guru, Crucial Moderator, US
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/New-firmware-for-C300-update/td-p/41594
Per la fine di sto mese è previsto un nuovo firmware che dovrebbe risolvere i problemi del firmware 006 (stuttering in alcuni casi).
Bene bene, se lo sistemano posso tornare a considerarlo come possibile opzione :)
ilratman
06-04-2011, 14:42
Ci mancherebbe altro che non avesse il prezzo più basso...
Intel 320 Series
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Intel-320-AS-SSD.jpg
399 punti contro i 668 del C300 di Mparlav.
Supera i 400 il mio x25e che ormai ha 2 anni.
I nuovi intel dovranno costare poco.
sinceramente quello che mi preoccupava del c300 è che a sentir anand la garbage collection lascia un pò a desiderare
A proposito del C300
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/New-firmware-for-C300-update/td-p/41594
Per la fine di sto mese è previsto un nuovo firmware che dovrebbe risolvere i problemi del firmware 006 (stuttering in alcuni casi).
Bene bene, se lo sistemano posso tornare a considerarlo come possibile opzione :)
Buona notizia, anche se al solito aspetto sempre un po' di tempo, controllo chi fa' da cavia su xtremesystems, e poi procedo :sofico:
Personalmente, stacco gli hdd ed il masterizzatore su sata, faccio il boot da pen drive "modificata" con la iso di Crucial, ed effettuo il flash settando da bios in ide.
Se risparmio ques'ultimo passaggio, tanto meglio :)
sinceramente quello che mi preoccupava del c300 è che a sentir anand la garbage collection lascia un pò a desiderare
Su diversi forum, tra cui xtremesystems, la prima recensione di Anadtech è stata criticata per questo aspetto.
Ha parlato di questo problema con la garbage collection del primo firmware che ha testato:
http://www.anandtech.com/show/2974/crucial-s-realssd-c300-an-update-on-my-drive
Ma quando è stato sistemato, subito col firmware 002 si è limitato a questo con una certa dose d'ironia (imho ovviamente):
http://www.anandtech.com/show/3704/crucial-realssd-c300-firmware-part-iii
e migliorato con lo 006, non si è preso la briga di riportarlo, nè di ritestarlo in altre recensioni.
Certo non è obbligato, ma se è fosse così "grave" come dice lui, perchè no?
Ed ora ha mosso nuovamente critiche nella recensione dell'M4:
http://www.anandtech.com/show/4253/the-crucial-m4-micron-c400-ssd-review/2
Il garbage collection sul Crucial funziona bene, e lo dice gente che li ha messi in raid 0 da mesi ormai e quindi senza Trim (e mica solo 2 ;)
E' meno "aggressiva" di quella dei Sandforce questo sì, così come il trim, ma di situazioni come quelle rilevate da Anadtech, io non ne ho mai lette.
Con questo non voglio per forza difendere il C300, ma Anandtech per quanto sia un sito leader nel campo, ha di questi "strani atteggiamenti".
Preoccupazione che ha senso solo su sitemi operativi diversi da Windows 7.
"The idle GC just isn’t very aggressive. Compared to what Indilinx and SandForce have done, Crucial’s implementation just doesn’t cut it. For Windows 7 users running a single drive this shouldn't matter since you have TRIM. But if you're running RAID or another OS, the C300 isn't as desirable."
hm capisco
come supporto firmware, sempre parlando del c300, come siam messi invece? il nuovo di cui parlavano prima tra quanto esce?
ps parlando di vertex 3, invece, ho notato che uno dei 2 shop che mi avevi linkato ha spostato di un mese la disponibilità :O
quasi quasi mi butto anch'io sul c300
MesserWolf
06-04-2011, 15:15
Su diversi forum, tra cui xtremesystems, la prima recensione di Anadtech è stata criticata per questo aspetto.
Ha parlato di questo problema con la garbage collection del primo firmware che ha testato:
http://www.anandtech.com/show/2974/crucial-s-realssd-c300-an-update-on-my-drive
Ma quando è stato sistemato, subito col firmware 002 si è limitato a questo con una certa dose d'ironia (imho ovviamente):
http://www.anandtech.com/show/3704/crucial-realssd-c300-firmware-part-iii
e migliorato con lo 006, non si è preso la briga di riportarlo, nè di ritestarlo in altre recensioni.
Certo non è obbligato, ma se è fosse così "grave" come dice lui, perchè no?
Ed ora ha mosso nuovamente critiche nella recensione dell'M4:
http://www.anandtech.com/show/4253/the-crucial-m4-micron-c400-ssd-review/2
Il garbage collection sul Crucial funziona bene, e lo dice gente che li ha messi in raid 0 da mesi ormai e quindi senza Trim (e mica solo 2 ;)
E' meno "aggressiva" di quella dei Sandforce questo sì, così come il trim, ma di situazioni come quelle rilevate da Anadtech, io non ne ho mai lette.
Con questo non voglio per forza difendere il C300, ma Anandtech per quanto sia un sito leader nel campo, ha di questi "strani atteggiamenti".
Scriviglielo nei commenti. Spesso rispondono .
erm, la tentazione sale mi sa che anch'io verso sera mi sparo un c300 se è vero che i v3 120gb non sarà sotto i 250€.
voi raga che dite
per un 2500k con p67 che scegliereste tra
vertex 2 , intel 320, corsair F e il crucial? (taglio 120/128)
siamo passati dall'aspettare MESI quando il prodotto ce l'avevamo già mi sa...
minkia cambio idea come una bandiera in mezzo alla bufera
Scriviglielo nei commenti. Spesso rispondono .
Lo so' :)
La correzione del test random 4k del Vertex 3, riportato QD3, quando era invece QD32, l'hanno fatta dopo segnalazione da xtremesystems (non io, ma stavo giust'appunto seguendo la discussione).
erm, la tentazione sale mi sa che anch'io verso sera mi sparo un c300 se è vero che i v3 120gb non sarà sotto i 250€.
voi raga che dite
per un 2500k con p67 che scegliereste tra
vertex 2 , intel 320, corsair F e il crucial? (taglio 120/128)
siamo passati dall'aspettare MESI quando il prodotto ce l'avevamo già mi sa...
minkia cambio idea come una bandiera in mezzo alla bufera
Per come la vedo io:
se hai fretta prendi il C300, il prezzo è buono, anche se mi aspettavo che calasse un po' dopo l'annuncio del Crucial M4 allo stesso prezzo.
Altrimenti compra ed assembla tutto il PC, installa il SO sull'hdd, e vedi se magari qualche produttore fa' uscire ssd con Sandforce SF-2xxx a prezzi più bassi del Vertex 3 (e me lo aspetto) tra aprile e maggio.
tacchan23
06-04-2011, 15:40
Pen Drive USB 3.0 da 8Gb (per installare l'ISO di Windows 7). Fine dello strazio.
:)
Che vantaggio c'è a metterlo nella Pen Drive e non su un dvd?
Mi sa che prenderò il c300 pure io...
Ho comprato il C300 128Gb + Pen Drive USB 3.0 da 8Gb (per installare l'ISO di Windows 7). Fine dello strazio.
:)
ti seguo a ruota
Per come la vedo io:
se hai fretta prendi il C300, il prezzo è buono, anche se mi aspettavo che calasse un po' dopo l'annuncio del Crucial M4 allo stesso prezzo.
Altrimenti compra ed assembla tutto il PC, installa il SO sull'hdd, e vedi se magari qualche produttore fa' uscire ssd con Sandforce SF-2xxx a prezzi più bassi del Vertex 3 (e me lo aspetto) tra aprile e maggio.
fanculo quando si compra , si compra.
quando ci sarà il v3 dopo 1 mese ci sarà altro :p
MesserWolf
06-04-2011, 15:54
Cmq credo che domani esca una review sul vertex 3 su anandtech (con il firmware non beta quindi)
Io aspetto fino a venerdì credo e poi decido.
mmoderni
06-04-2011, 16:06
alla fine ho annullato l'ordine dell'intel 320 160gb, i furbetti del negozio lo davano (e lo continuano a dare) in spedizione entro 72ore, dovevano spedire oggi praticamente.
alla fine mi han detto che forse arrivavano venerdì...forse!
non sopporto ste cose, metti come fan tutti date di metà aprile, oppure in arrivo e stop.
in ogni caso estremamente corretti, alla richiesta di annullo, dopo 10mins avevo già il rimborso su paypal.
ora sono alla ricerca di un altro 160gb... escluso l'ocz visto possibili problemi, dovrò andare su corsair, che costa e non poco, oppure su qualcosa di equivalente.
leggo buone recensioni sui mach xtreme, qualcuno li conosce per esperienza diretta? sono sempre sandforce 1222...trim+garbage collection a quanto pare.
Che vantaggio c'è a metterlo nella Pen Drive e non su un dvd?
[...]
La velocità di lettura da pennina usb (anche "solo" usb 2) è decisamente superiore a quella di un cd/dvd inoltre, per quelli come me sensibili al rumore, le orecchie ringraziano...
illidan2000
06-04-2011, 16:17
La velocità di lettura da pennina usb (anche "solo" usb 2) è decisamente superiore a quella di un cd/dvd inoltre, per quelli come me sensibili al rumore, le orecchie ringraziano...
ma lo devi solo installare...
boh, cmq dove si trovano ste pendrive 3.0?
MesserWolf
06-04-2011, 16:22
ma quanto spesso installate windows da comprare una chiavetta apposta per velocizzare l'operazione ? :stordita:
Cmq credo che domani esca una review sul vertex 3 su anandtech (con il firmware non beta quindi)
Io aspetto fino a venerdì credo e poi decido.
ti direi che fai bene pero tieni in considerazione che:
vertex 3 a 250+ss sembra piu che plausibile ormai come prezzo, quindi 70 euro in piu dei v2/c300/f120, 8 gb in meno e con la differenza ci prendi pure quasi un 64gb.
e se si capisce bene quello che avviene ora come ora negli shop ci sarà da aspettare fino a fine aprile, poi quando sara arrivato fine aprile ci sarà poco dopo l'arrivo m4, quindi altro rinvio, poi quando arriva l'm4 corsair rilascerà il prezzo del refresh della serie force, quindi..
MesserWolf
06-04-2011, 16:35
alla fine ho annullato l'ordine dell'intel 320 160gb, i furbetti del negozio lo davano (e lo continuano a dare) in spedizione entro 72ore, dovevano spedire oggi praticamente.
alla fine mi han detto che forse arrivavano venerdì...forse!
non sopporto ste cose, metti come fan tutti date di metà aprile, oppure in arrivo e stop.
in ogni caso estremamente corretti, alla richiesta di annullo, dopo 10mins avevo già il rimborso su paypal.
ora sono alla ricerca di un altro 160gb... escluso l'ocz visto possibili problemi, dovrò andare su corsair, che costa e non poco, oppure su qualcosa di equivalente.
leggo buone recensioni sui mach xtreme, qualcuno li conosce per esperienza diretta? sono sempre sandforce 1222...trim+garbage collection a quanto pare.
L'intel 320 160gb è disponibile su un noto shop francese (270€ non è neanche male come prezzo ... come un vertex 3 120gb quasi ^^ ) e credo proprio che li abbiano dato che il mio 320 120gb ha il codice tracking su bartolini (oppure mi hanno spedito una scatola vuota :sofico: )
Altrimenti se hai bisogno di spazio a poco più si trova il Corsair 180Gb. E questo si trova a buon prezzo su alcuni shop italiani molto popolari nel forum.
mmoderni
06-04-2011, 16:44
L'intel 320 160gb è disponibile su un noto shop francese (270€ non è neanche male come prezzo ... come un vertex 3 120gb quasi ^^ ) e credo proprio che li abbiano dato che il mio 320 120gb ha il codice tracking su bartolini (oppure mi hanno spedito una scatola vuota :sofico: )
Altrimenti se hai bisogno di spazio a poco più si trova il Corsair 180Gb. E questo si trova a buon prezzo su alcuni shop italiani molto popolari nel forum.
cmq sto corsair è strano, inizia come f160, poi sparisce e diventa magicamente f180..boh.
in ogni caso i tagli over 120gb sembrano molto impopolari...eppure intel ha sempre fatto i 160gb...
MesserWolf
06-04-2011, 16:49
cmq sto corsair è strano, inizia come f160, poi sparisce e diventa magicamente f180..boh.
in ogni caso i tagli over 120gb sembrano molto impopolari...eppure intel ha sempre fatto i 160gb...
costano cari per 40 gb in più ...
Sono più grandi, ma ancora non abbastanza da poter fare a meno di un disco data.
MesserWolf
06-04-2011, 16:56
ti direi che fai bene pero tieni in considerazione che:
vertex 3 a 250+ss sembra piu che plausibile ormai come prezzo, quindi 70 euro in piu dei v2/c300/f120, 8 gb in meno e con la differenza ci prendi pure quasi un 64gb.
e se si capisce bene quello che avviene ora come ora negli shop ci sarà da aspettare fino a fine aprile, poi quando sara arrivato fine aprile ci sarà poco dopo l'arrivo m4, quindi altro rinvio, poi quando arriva l'm4 corsair rilascerà il prezzo del refresh della serie force, quindi..
si vabbè ... è vero che mi diverte assemblare il pc "perfetto", ma a tutto c'è un limite... tanto più che tanto sarà il pc fisso di mio padre ...:p
si vabbè ... è vero che mi diverte assemblare il pc "perfetto", ma a tutto c'è un limite... tanto più che tanto sarà il pc fisso di mio padre ...:p
mi viene da piangere a dover scrivere ciò ma giuro non ci sto capendo più niente.
quindi mi tocca fare una domanda alla quale voi potrete rispondere :
usa il tasto cerca.. oppure dipende dal tuo budget oppure boh.
comunque sappiate che il thread me lo sono letto TUTTO TUTTO.
e mi sono letto praticamente ogni recensione esistente, e forse questo ha peggiorato la mia situazione. c'è troppa diversità, troppi benchmark e con risultati discordi e non si capisce come funzioni nel mondo reale un determinato disco.
ho preso un xps 17 nuovo, sandy bridge e quindi con hm67 che supporta sata 6Gb/s.
detto questo vogli prendermi un ssd da non più di 60/64 gb per il sistema operativo, soluzione ormai adottata da molti. ho un budget sui 90-120€.
soluzioni:
-ocz vertex 2 60gb : problemi dati da uso di nand 25nm (lento e meno duraturo)
-crucial c300 64gb: l'unico dei 3 che usa la sata III quindi benone ma mi sembra lento in scrittura + problemi con firmware
-corsair force f60: non ho ancora avuto brutte notizie su questo piccolino
gli altri dischi sono o fuori dal mio budget (vertex 3, intel nuovi ) o troppo poco performanti (intel vecchi)
quello che vi voglio chiedere è :
con quale dei tre modelli , secondo voi, spendo meglio i miei 100€ ?
MesserWolf
06-04-2011, 17:26
mi viene da piangere a dover scrivere ciò ma giuro non ci sto capendo più niente.
quindi mi tocca fare una domanda alla quale voi potrete rispondere :
usa il tasto cerca.. oppure dipende dal tuo budget oppure boh.
comunque sappiate che il thread me lo sono letto TUTTO TUTTO.
e mi sono letto praticamente ogni recensione esistente, e forse questo ha peggiorato la mia situazione. c'è troppa diversità, troppi benchmark e con risultati discordi e non si capisce come funzioni nel mondo reale un determinato disco.
ho preso un xps 17 nuovo, sandy bridge e quindi con hm67 che supporta sata 6Gb/s.
detto questo vogli prendermi un ssd da non più di 60/64 gb per il sistema operativo, soluzione ormai adottata da molti. ho un budget sui 90-120€.
soluzioni:
-ocz vertex 2 60gb : problemi dati da uso di nand 25nm (lento e meno duraturo)
-crucial c300 64gb: l'unico dei 3 che usa la sata III quindi benone ma mi sembra lento in scrittura + problemi con firmware
-corsair force f60: non ho ancora avuto brutte notizie su questo piccolino
gli altri dischi sono o fuori dal mio budget (vertex 3, intel nuovi ) o troppo poco performanti (intel vecchi)
quello che vi voglio chiedere è :
con quale dei tre modelli , secondo voi, spendo meglio i miei 100€ ?
Qualunque cosa tu scelga tra quei tre difficilmente te ne pentirai. Io escluderei i vertex2 per lo scherzetto dei 25nm. Restano gli altri 2 .
I c300 sono meglio, ma hanno qualche problemino di firmware. A fine mese esce il nuovo firmware. A te decidere se dargli fiducia, che con il nuovo firmware tutto vada ok a tutti, o meno.
Qualunque cosa tu scelga tra quei tre difficilmente te ne pentirai. Io escluderei i vertex2 per lo scherzetto dei 25nm. Restano gli altri 2 .
I c300 sono meglio, ma hanno qualche problemino di firmware. A fine mese esce il nuovo firmware. A te decidere se dargli fiducia, che con il nuovo firmware tutto vada ok a tutti, o meno.
c300 : velocissimo lettura, più lento in scrittura
force : veloce lettura, veloce scrittura
quanto conta l'equilibrio tra lettura e scrittura ? ovvero quanto è importante la velocità di scrittura ?
illidan2000
06-04-2011, 17:33
c300 : velocissimo lettura, più lento in scrittura
force : veloce lettura, veloce scrittura
quanto conta l'equilibrio tra lettura e scrittura ? ovvero quanto è importante la velocità di scrittura ?
nell'informatica, spesso ci sono pochi scrittori e molti lettori...
MesserWolf
06-04-2011, 17:34
c300 : velocissimo lettura, più lento in scrittura
force : veloce lettura, veloce scrittura
quanto conta l'equilibrio tra lettura e scrittura ? ovvero quanto è importante la velocità di scrittura ?
mah a me da questa pagina , il c300 pare veloce anche in scrittura to be honest :
http://www.anandtech.com/show/4253/the-crucial-m4-micron-c400-ssd-review/2
ok stanno paragonando un c300 da 256 a un force da 120gb ... però
MesserWolf
06-04-2011, 17:37
c300 : velocissimo lettura, più lento in scrittura
force : veloce lettura, veloce scrittura
quanto conta l'equilibrio tra lettura e scrittura ? ovvero quanto è importante la velocità di scrittura ?
mah a me da questa pagina , il c300 pare veloce anche in scrittura to be honest :
http://www.anandtech.com/show/4253/the-crucial-m4-micron-c400-ssd-review/2
Cmq un utente ha creato questo specchietto:
Top 5 Most Frequent Drive Accesses by Type and Percentage:
.
-8K Read (7.60%)
-8K Write (56.35%)
-1K Write (6.10%)
-16 Write (5.79%)
-64K Read (2.49%)
Top 5 account for: 78.33% of total drive access over test period
Largest access size in top 50: 256K Read (0.44% of total)
Using Microsofts Diskmon, he simply monitored his typical computer usage in doing things such as using the internet, running applications, playing music etc. In short, he did his best to recreate the computer use of a typical user and then used the program to break down the percentage that specific disk access speeds were being utilized.
In the end, it confirms something we always thought but just didn’t really understand. Large sequential read and write access is utilized by the average user less than 1% of the time yet the most used method of access is smaller random write access as shown by the 8k write at over 50%.
Manufacturers showcase the disk access method that is actually used the least (0.44% total) in order to get you to buy their SSDs.
http://thessdreview.com/ssd-guides/buyers-guide/the-ssd-manufacturers-bluff/
Chiaramente se copi file grossi le percentuali cambiano radicalmente.
mi viene da piangere a dover scrivere ciò ma giuro non ci sto capendo più niente.
quindi mi tocca fare una domanda alla quale voi potrete rispondere :
usa il tasto cerca.. oppure dipende dal tuo budget oppure boh.
comunque sappiate che il thread me lo sono letto TUTTO TUTTO.
e mi sono letto praticamente ogni recensione esistente, e forse questo ha peggiorato la mia situazione. c'è troppa diversità, troppi benchmark e con risultati discordi e non si capisce come funzioni nel mondo reale un determinato disco.
ho preso un xps 17 nuovo, sandy bridge e quindi con hm67 che supporta sata 6Gb/s.
detto questo vogli prendermi un ssd da non più di 60/64 gb per il sistema operativo, soluzione ormai adottata da molti. ho un budget sui 90-120€.
soluzioni:
-ocz vertex 2 60gb : problemi dati da uso di nand 25nm (lento e meno duraturo)
-crucial c300 64gb: l'unico dei 3 che usa la sata III quindi benone ma mi sembra lento in scrittura + problemi con firmware
-corsair force f60: non ho ancora avuto brutte notizie su questo piccolino
gli altri dischi sono o fuori dal mio budget (vertex 3, intel nuovi ) o troppo poco performanti (intel vecchi)
quello che vi voglio chiedere è :
con quale dei tre modelli , secondo voi, spendo meglio i miei 100€ ?
Allora, ti consiglio di stare attento con i SATA III perchè ho visto video in cui l'XPS 17 ha problemi a gestire una periferica SATA II ed una SATA III insieme sui canali SATA III 0 e 1 dei bay per hard disk... Qualcuno sui due thread principali aveva postato anche video su Youtube che mostravano i problemi in questione (ecco il video (http://www.youtube.com/watch?v=0nWxm-hM_EE))...
Per essere sicuro di non avere problemi dovresti prendere un SSD Sata II o sostituire l'hard disk di serie con uno SATA III.
Ad ogni modo io con la mia SSD mi trovo benissimo... Spero duri almeno un paio d'anni, da parte mia ho preso tutte le precauzioni e fatto tutte le ottimizzazioni necessarie al caso...
cmq sto corsair è strano, inizia come f160, poi sparisce e diventa magicamente f180..boh.
in ogni caso i tagli over 120gb sembrano molto impopolari...eppure intel ha sempre fatto i 160gb...
Sono impopolari ad es. xchè i Vertex2 da 160 GB hanno MENO canali (aka velocità) dei 120?? :rolleyes:
mmoderni
06-04-2011, 18:25
Sono impopolari ad es. xchè i Vertex2 da 160 GB hanno MENO canali (aka velocità) dei 120?? :rolleyes:
ah si? porc...ogni giorno se ne imparano delle nuove. cercherò qualche recensione, però che due scatole...devo usare due sistemi operativi e fra dati vari sul laptop 120 è troppo risicato, se lo saturo troppo poi cala in prestazioni...
Mi raccomando, se trovate qualche review dei vertex3 su mobo p55 con controller marvell fate un link!:)
ah si? porc...ogni giorno se ne imparano delle nuove. cercherò qualche recensione, però che due scatole...devo usare due sistemi operativi e fra dati vari sul laptop 120 è troppo risicato, se lo saturo troppo poi cala in prestazioni...
Gli unici a 12 canali sono il 60G 32Gbit (34nm o 25nm) e il 120G. Gli 80 e 160 sono a 10 canali.
dado1979
06-04-2011, 19:41
Sono molto indeciso sul da farsi... volevo cambiare l'ssd per comprarne uno che sfrutti il SATA 6.0 ma direi che il rapporto qualità/prezzo del Vertex 3 120Gb è a dir poco disastroso: un po' perchè ancora prima di esser venduto aumenta e un po' perchè il 120Gb non è performante come il 240Gb.
Avevo una mezza intenzione di passare da quello in firma ad un Crucial C300 128Gb considerando che il cambio lo fare praticamente gratis... cosa ne pensate? :confused:
c300 : velocissimo lettura, più lento in scrittura
force : veloce lettura, veloce scrittura
quanto conta l'equilibrio tra lettura e scrittura ? ovvero quanto è importante la velocità di scrittura ?
Io con il C300 da 64gb mi trovo da dio ... ho il firmware 006 su e non ha nessunissimo problema.
E' velocissimo,vabbè la scrittura è bassa ma quante volte installi il so o i programmi? Userai molto di più la lettura.
Se clicchi sulla firma vedi anche che prestazioni raggiunge su chipset P67 :)
MesserWolf
06-04-2011, 19:44
Sono molto indeciso sul da farsi... volevo cambiare l'ssd per comprarne uno che sfrutti il SATA 6.0 ma direi che il rapporto qualità/prezzo del Vertex 3 120Gb è a dir poco disastroso: un po' perchè ancora prima di esser venduto aumenta e un po' perchè il 120Gb non è performante come il 240Gb.
Avevo una mezza intenzione di passare da quello in firma ad un Crucial C300 128Gb considerando che il cambio lo fare praticamente gratis... cosa ne pensate? :confused:
Hai già un ottimo ssd. Direi che non hai fretta.
Puoi aspettare fine anno quando tutti saranno sul mercato con soluzioni 6gbps e i prezzi saranno calati con l'esaurirsi dell'effetto novità.
Non solo, ma avrai anche ulteriori informazioni su bug e affidabilità....
TheDarkAngel
06-04-2011, 19:47
E' velocissimo,vabbè la scrittura è bassa ma quante volte installi il so o i programmi? Userai molto di più la lettura.
Questo non è vero :mbe:
Le scritture non sono date solo da quelle semplici operazioni.
io son molto indeciso gui
vorrei prendere un dds proprio come il tuo ma se tra poco venderanno i c400 allo stesso prezzo non so se aspettare
ora il problema di fondo e' quanta differenza ci sara' coi c300 odierini e quante scritture ha i meno (mi pare si passi da 5000 a 3000)
KoopaTroopa
06-04-2011, 23:16
ammazza ma i 320 vanno davvero così piano??? Mah, pensavo che un pelo in più dei vecchi G2 X-25 andassero... vabbè. Mi toccherà guardare ai C300.
è uscita la review del vertex 3 120gb di anandtech
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/1
l'unica cosa in cui il c300 viene nettamente battuto è la sequential write, ma sinceramente è troppo poco per giustificare una differenza di circa 80euro
è deciso allora, c300 128gb incoming :D
MesserWolf
07-04-2011, 06:32
è uscita la review del vertex 3 120gb di anandtech
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/1
l'unica cosa in cui il c300 viene nettamente battuto è la sequential write, ma sinceramente è troppo poco per giustificare una differenza di circa 80euro
è deciso allora, c300 128gb incoming :D
Il vertex 3 è sicuramente veloce, il 120gb è uno dei più veloci, ma nella sua categoria .
Onestamente non so se vale la differenza con un Force 120GB che ora costa tipo 180 €
ma non ci sono ancora in giro info dei nuovi c400 o m4?
MesserWolf
07-04-2011, 07:04
ma non ci sono ancora in giro info dei nuovi c400 o m4?
ci sono le recensioni. ma sempre modello 256gb.
MesserWolf
07-04-2011, 08:06
Circa il 120 intel 320 . Ho trovato sto screen fatto da un macbook 2009:
http://www.mr-piloterna.se/ss.png
KoopaTroopa
07-04-2011, 08:37
Oddio non è poi così malaccio... Certo adesso non ci si capisce più nulla con tutte ste taglie e sti prezzi...
MesserWolf
07-04-2011, 08:40
Oddio non è poi così malaccio... Certo adesso non ci si capisce più nulla con tutte ste taglie e sti prezzi...
più che altro io mi sono rotto di test sintetici. Voglio test real world su tagli umani (120-160 gb).
secondo voi conviene adesso prendere un intel g2 da 120gb ad un prezzo un po' piu' basso di quello che lo vendono negli shop? o meglio aspettare ancora?
caurusapulus
07-04-2011, 08:49
Circa il 120 intel 320 . Ho trovato sto screen fatto da un macbook 2009:
[IMG]http://www.mr-piloterna.se/ss.png[IMG]
Oddio non è poi così malaccio... Certo adesso non ci si capisce più nulla con tutte ste taglie e sti prezzi...
Tenete conto che sono bench fatti su un chipset mobile, che da quello che è emerso in passato castra sempre un po' rispetto a uno desktop.
illidan2000
07-04-2011, 09:32
mmmh... quasi quasi... a 20 euro si trovano pure le 16gb ormai
Recensione Intel 510 da 120Gb:
http://www.hardware-mag.de/artikel/festplatten/intel_ssd_510_mit_120_gb_im_praxistest/2/
in tedesco, ma As SSD quello è.
illidan2000
07-04-2011, 10:01
L'ambito che conta di più nel mondo reale (lettura random dei 4K) presenta il seguente quadro:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4256/36482.png
"Random read performance is what suffered the most with the transition from 240GB to 120GB. The 120GB Vertex 3 is slower than the 120GB Corsair Force F120 (SF-1200, similar to the Vertex 2) in our random read test. The Vertex 3 is actually about the same speed as the old Indilinx based Nova V128 here."
mmmmmmm.....non so' più che pensare. mi viene da dire che il 510 sia pure meglio a sto punto
MesserWolf
07-04-2011, 10:18
mmmmmmm.....non so' più che pensare. mi viene da dire che il 510 sia pure meglio a sto punto
Va che anche 510 con metà delle memorie andrà molto meno che non il 250gb.
daigodaimon
07-04-2011, 10:18
mmmmmmm.....non so' più che pensare. mi viene da dire che il 510 sia pure meglio a sto punto
Sinceramente anch'io... Sembra che la "vecchia" generazione vada meglio di quella nuova... Se il prezzo non è stratosferico vorrei provare anche un Crucial m4 (C400) prima di procedere ad un RAID (vendendo poi uno dei due) ma osservando la rece di Anadtech del 256 GB nello stesso screen postato da sir.TEO sembra che il C300 della stessa dimensione vada ancora meglio... Non vorrei che il C400 da 128 GB sia un po' come il Vertex 3 da 120...
http://images.anandtech.com/graphs/graph4253/36347.png
(scusate per la grandezza dell'immagine)
anche io ieri ho ordinato un c300 da 128 gb.
stamattina in uno dei soliti noti è apparso il vertex3 120gb a 244 quindi almeno all'inizio i prezzi saranno quelli, ovvero 65€ in piu del c300/f120 e quasi 80 piu del vertex2 stesso, sarà disponibile da lunedi prossimo, anche se c'è da scommettere che la data scivolerà un po in avanti.
Certo che pero 60-80€ in piu mi sembrano un tantino esagerati, ma c'era da aspettarselo cmq il p3 della corsair costa quella cifra li, quindi il tanto atteso calo dei prezzi non c'è stato anzi sembra che pure i vecchi modelli non caleranno, a parte il vertex2 per i motivi che tutti sappiamo.
cmq dopo ever visto le recensioni del vertex3 120 neanche mi dispiace di aver preso il crucial.
MesserWolf
07-04-2011, 10:37
beh sono novità... ci stà che costino di più appena uscite.
In realtà erano le nostre aspettative un po' sballate, in fondo:
1) dai vertex 2 25nm si vedeva bene che le memorie 25nm sono peggio => qualunque incremento di velocità doveva arrivare : a) dal controller b) dalle dimensioni maggiori grazie alla maggior densità
2) è fisiologico che, a parità di canali, un ssd con il doppio delle memorie sia più veloce di uno con la metà. Lavorano un sacco in parallelo gli ssd.
3)Ci sarà un motivo se la ocz ha mandato a review il modello da 240 gb invece che il più popolare 120gb, e così intel e così micron.
Per una volta che non ho avuto voglia di aspettare ho fatto bene! :D il c300 256Gb lo avrei ripreso anche adesso a distanza di un mese dall'acquisto! :)
K Reloaded
07-04-2011, 11:57
Recensione Intel 510 da 120Gb:
http://www.hardware-mag.de/artikel/festplatten/intel_ssd_510_mit_120_gb_im_praxistest/2/
in tedesco, ma As SSD quello è.
tra un pò arrivano anche i miei test ... :)
K Reloaded
07-04-2011, 12:10
ragazzi mi serve urgentemente un'alternativa al parted magic per il security erase ... avete consigli/idee?
mi riuppo a sto punto vale la pena prendere un intel g2 120gb a 160 spedito nuovo? il passaggio dal raid 0 di velociraptor ne va le la pena?
tra un pò arrivano anche i miei test ... :)
Ottimo :)
Le richieste sono le solite: As SSD, Crystaldiskmark ed Atto.
L'ideale sarebbe anche Iometer ma lo trovo troppo "stressante", in tutti i sensi :sofico:
MesserWolf
07-04-2011, 12:27
Cmq mi par di capire che per sfruttare davvero il SATA 3 120gb non bastano... occorrono modelli da 240-300 GB.
Cmq sto per acquistare il Cosair Force F120 gb.... qualcosa che dovrei sapere al riguardo ? qualche problema che mi sfugge? Dovrebbe essere appena peggio del C300 se non erro.... ( a prestazioni, meglio a stabilità del firmware ;) )
mi sto decidendo al c300 256, ma quali sarebbero i problemi fw menzionati qualche post sopra?
seguo il thread con attenzione, ma questa me la sono persa
MesserWolf
07-04-2011, 13:03
mi sto decidendo al c300 256, ma quali sarebbero i problemi fw menzionati qualche post sopra?
seguo il thread con attenzione, ma questa me la sono persa
solo una minoranza di persone li hanno, però possono capitare.
Vai sul forum ufficiale e leggiti il 3d del firmware 006, oppure cerca su google "c300 stuttering".
Anche nel forum di anandtech se ne parla mi sa.
Cmq a fine mese è previsto un nuovo firmware ... si spera risolutivo.
MesserWolf
07-04-2011, 13:16
Concordo ma d'altronde anche con la passata generazione di SSD tutti erano concordi nel dire che il taglio da 240/256Gb era privilegiato. E' un taglio perfetto per capienza... è perfetto per durata totale delle scritture ed è sempre e cmq veloce. L'unica pecca oggi è il prezzo ma quando costeranno 200€ nessuno più si ricorderà dei tagli inferiori.
Io ho un Corsair F60 da più di un anno (che a differenza della teoria da te precedentemente esposta in merito al rapporto capienza/velocità ha prestazioni identiche alla controparte da 120Gb) e mi sono sempre trovato alla grande. Martedì mi arriva il C300 da 128Gb così potrò fare confronti diretti e con cognizione di causa ma per esperienza personale ti posso dire che i risultati che ho visto postare da Mparlav non li ho mai raggiunti (soprattutto in lettura dei 4K e con file non comprimibili). Adesso è montato su un portatile che ha una certa età ma l'F60 lo fa sembrare giovane e bello :)
capito .
Cmq non è una teoria da me esposta che mi sono inventato io :D
E' così, lo si legge anche dalle spiegazioni su anandtech. Poi certo se hai un taglio maggiore, ma con meno canali di quello più basso è più lento, ma a parità di canali e densità => più spazio = più memorie che lavorano in parallelo.
Poi non so se e come mai f60 avesse prestazioni comparabili all'f120. Può essere che la compressione del controller mascheri i limiti citati, anche se non capisco allora perchè ciò non avviene coi vertex 3 :fagiano:
Andrea deluxe
07-04-2011, 13:18
Allora ragazzi....
he si prende?
VERTEX3 120GB
CRUCIAL C400 128GB
INTEL 510 120GB
che bordello.. all'estero e' battaglia tra gli IOPS.....
MesserWolf
07-04-2011, 13:19
Rendetevi conto che il 2600K che ieri ho pagato 249€ oggi costa 286€... questo per dire a chi sta continuando ad aspettare la venuta del messia tra gli SSD che un acquisto troppo tardivo potrebbe essere fatale. Oggi, rispetto a ieri, il PC che ho ordinato (nel complesso) costa 78€ in più... questi stanno letteralmente impazzendo!
anche il 2500k è salito in alcuni posti :doh: :doh:
Ippo 2001
07-04-2011, 13:21
Allora ragazzi....
he si prende?
VERTEX3 120GB
CRUCIAL C400 128GB
INTEL 510 120GB
che bordello.. all'estero e' battaglia tra gli IOPS.....
Stesso mio dubbio anche se a me servirebbero tagli da 180GB o leggermente superiori
illidan2000
07-04-2011, 13:22
Cmq mi par di capire che per sfruttare davvero il SATA 3 120gb non bastano... occorrono modelli da 240-300 GB.
Cmq sto per acquistare il Cosair Force F120 gb.... qualcosa che dovrei sapere al riguardo ? qualche problema che mi sfugge? Dovrebbe essere appena peggio del C300 se non erro.... ( a prestazioni, meglio a stabilità del firmware ;) )
revodrive x2?
MesserWolf
07-04-2011, 13:26
revodrive x2?
nope.
Voglio roba rock solid e con poche menate. E non costosa. :D
La teoria è vera (in generale) ma come in ogni ambito ci sono le eccezioni e gli SSD basati su SandForce 1200 ne fanno parte. Anche I vertex 2 da 60Gb hanno sempre avuto prestazioni identiche ai modelli da 120Gb. Cmq hai interpretato male la frase scritta tra parentesi... rileggila. Non volevo dire che la teoria è sbagliata ma era solo un riferimento a ciò che avevi detto.
ma c'è una spiegazione tecnica del perchè accade ciò ? la leggerei volentieri.
ok, non ve ne fregerà niente ma ho deciso c300, da 256, in arrivo, ovviamente su mobo P67 !
se faccio una stupidaggine ditemelo entro 5 minuti :D
ps prezzo 400
ok, non ve ne fregerà niente ma ho deciso c300, da 256, in arrivo, ovviamente su mobo P67 !
se faccio una stupidaggione ditemelo entro 5 minuti :D
Ottimo!
Quale stupidaggine,avendo gli eurini è la scelta migliore (per me) !
Per curiosità quanto lo hai preso?
Ottimo!
Quale stupidaggine,avendo gli eurini è la scelta migliore (per me) !
Per curiosità quanto lo hai preso?
quanto?
399 + 10 ss
quando ?
adesso
dado1979
07-04-2011, 14:22
Comprato un Crucial C300 128Gb da mettere su P67... 185 euro spedito.
Poi verso fine anno vediamo quando i prezzi saranno scesi... adesso credo che non convenga comprare nè Intel 510 nè Vertex 3 nè Crucial m4.
Ippo 2001
07-04-2011, 14:27
Ragazzi esiste una comparativa tra crucial C300, ocz vertex 2 e corsair Fxxx a parità di GB ?
Ragazzi esiste una comparativa tra crucial C300, ocz vertex 2 e corsair Fxxx a parità di GB ?
Dai un'occhiata a questi, puoi scegliere il bench che più t'interessa:
http://www.ssdreview.com/review/compare/crucial-realssd-c300-128gb-0002,corsair-force-series-e-f120-120gb-11a,ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123/
Qui c'è un confronto tra Crucial M4 256Gb vs C300 256Gb, il primo su Sandy Bridge:
http://www.ssdreview.com/review/compare/crucial-realssd-c300-128gb-0002,corsair-force-series-e-f120-120gb-11a,ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123/
illidan2000
07-04-2011, 14:37
nope.
Voglio roba rock solid e con poche menate. E non costosa. :D
non lo reputi rock solid?
più che altro bisogna vedere se è compatibile con la mobo...
Metallaro
07-04-2011, 14:39
Rendetevi conto che il 2600K che ieri ho pagato 249€ oggi costa 286€... questo per dire a chi sta continuando ad aspettare la venuta del messia tra gli SSD che un acquisto troppo tardivo potrebbe essere fatale. Oggi, rispetto a ieri, il PC che ho ordinato (nel complesso) costa 78€ in più... questi stanno letteralmente impazzendo!
Concordo!
Appena 10 gg fa ho ordinato un Core i7 960 sul sito del "potere" a 226€, ora costa 269€!!!!!!!!!!!! :eek:
ma stanno fuori! 43€ in più (anzi che in meno) in così poco tempo!
bè almeno 'na volta tanto ho avuto :ciapet: a non aspettare.....:D
Ippo 2001
07-04-2011, 14:52
Qui c'è un confronto tra Crucial M4 256Gb vs C300 256Gb, il primo su Sandy Bridge:
http://www.ssdreview.com/review/compare/crucial-realssd-c300-128gb-0002,corsair-force-series-e-f120-120gb-11a,ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123/
Perfetto proprio quello che cercavo ... poi ci sbavo con calma, una cosa al volo sono fatti a parità di connessione ? (es sata2 ?) altrimenti i risultati del crucial sarebbero avvantaggiati no ?
Concordo!
Appena 10 gg fa ho ordinato un Core i7 960 sul sito del "potere" a 226€, ora costa 269€!!!!!!!!!!!! :eek:
ma stanno fuori! 43€ in più (anzi che in meno) in così poco tempo!
bè almeno 'na volta tanto ho avuto :ciapet: a non aspettare.....:D
ho appena visto il corsair 128gb p3, qualche tempo fa stava sui 240++, ora sta a 290 sempre sullo stesso shop.
Perfetto proprio quello che cercavo ... poi ci sbavo con calma, una cosa al volo sono fatti a parità di connessione ? (es sata2 ?) altrimenti i risultati del crucial sarebbero avvantaggiati no ?
Ci sono le specifiche del sistema, ma tutti i test ricordo che sono su ich10r per il sata 2 e credo Marvell per il sata 3.
Il Crucial è avvantaggiato per la lettura sequenziale, ma svantaggiato per i random 4k (Marvell è scarso su questo).
Solo con la recensione del Crucial M4 256Gb, che ho riportato più sotto, hanno usato il P67.
illidan2000
07-04-2011, 15:07
Ci sono le specifiche del sistema, ma tutti i test ricordo che sono su ich10r per il sata 2 e credo Marvell per il sata 3.
Il Crucial è avvantaggiato per la lettura sequenziale, ma svantaggiato per i random 4k (Marvell è scarso su questo).
Solo con la recensione del Crucial M4 256Gb, che ho riportato più sotto, hanno usato il P67.
tirando le somme, oggi, che prenderesti quindi?
Ciao raga. Vorrei parlare a nome di tutti coloro che come me hanno una scheda madre con chipset p55 e quindi controller marvell 9128 per il sata 3.
A seguito di numerose letture nei vari forum e di recensioni, ho 'quasi' scelto di prendere un corsair f120 facendo il seguente ragionamento:
1) I vertex 3 , e ritengo anche gli altri ssd sata 3 , sembrano andare male con il controller marvell 9128 presente in tutte le schede madri p55. Le prestazioni inferiori di questo controller rispetto alla controparte intel si presentano sia con i driver microsoft che ancor di più con quelli proprietari marvell. Sono usciti da poco dei driver marvell proprietari di cui si ha la seguente nota informativa che ho tradotto da google :" Dopo la versione 1.0.0.1051 versione WHQL, ecco oggi la versione 1.2.0.1002 WHQL 88SE91xx chipset Marvell (ad esempio: 9128,9,123 mila), non Raid Raid XP/Vista/7 Windows 32 o 64bit.
Nessuna informazione sui miglioramenti ma ha visto la prima volta un miglioramento di avvio.
Per informazioni, TRIM e supportato dalla versione 1.0.0.1051."
e l'indirizzo è il seguente http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3050&p=10880#p10880.
Insomma qualche miglioramento ma nulla di speciale. A questo punto è inutile sperare in miglioramenti sostanziali con questo controller sia con drivers microsoft che con quelli marvell.
2) Gli ssd sata 3 (prendo come riferiment il vertex 3) non solo perdono molto se collegati in sata 2 perdendo ogni vantaggio sui sata 2 collegati in sata 2 (devo però dire che la recensione di anandtech , postata qualche pagina dietro , mi ha un pò confuso perchè da essa si deduce che i vertex 3 120GB collegati in sata 2 siano comunque leggermente migliori rispetto a tutti i sata 2. Nel complesso io però valuto tutte le recensioni che ho letto e rimango dell'idea che, visti anche i prezzi , è preferibile optare per un ssd sata 2.
3) Tra gli ssd sata 2 avevo inizialmente considerato i vertex 2 , i crucial c300 , gli intel 320 e i corsair force , tutti nel taglio da 120 GB.
In seguito ho scartato i vertex 2 (che oramai sono tutti a 25nm) e gli intel 320 perchè non brillano in prestazioni. Rimane il corsair force f120 e il crucial c300 da 128GB. In realtà sono indeciso tra questi due modelli perchè non ho trovato comparative dirette tra questi due ssd di questo taglio e collegati in sata 2.
In sintesi , usando la connessione sata 2 , è meglio il corsair force120 o il crucial c300 128GB o sono alla pari? ovviamente non parlo di test sintetici ma di prestazioni nell'uso reale quotidiano.
Grazie a tutti per le sicure risposte.
magic carpet
07-04-2011, 15:22
Ma è mai possibile che non esista una review con due Vertex 3 in RAID 0?
Io non sono riuscito a trovarla... :(
tirando le somme, oggi, che prenderesti quindi?
Guarderei prima su che controller va' l'ssd e poi se è desktop o notebook.
Su sata2 prenderei Corsair F120 (183 euro) o Intel 320 120Gb (182 euro), sia per desktop che per notebook.
E se avessi una scheda madre con Marvell sata 3, cmq prenderei uno di quei 2 da collegare all'ottimo ich10r.
Il "problema" si pone per chi ha un sata 3 nativo sb850 e p67.
Riprenderei il Crucial C300 128Gb a meno di 200 euro, va bene e si risparmiano quei 50 rispetto alle novità di sotto, non sono bruscolini.
Vertex 3 120Gb - intorno ai 250 euro meglio dell'Intel 510 allo stesso prezzo, e scarterei il Corsair P3 120Gb perchè è più caro di entrambi ma più lento.
Se questi 3 diminuiscono di prezzo prima che gli altri scompaiono dai listini, chiaro che il giudizio va' rivisto (tra l'altro vorrei anche vedere il Vertex 3 testato su sb850, prima o poi)
Usciranno altri modelli SF-2xxx ed i prezzi saranno migliori, ma visto come si stanno mettendo i prezzi per le componenti hw, la vedo davvero dura almeno fino all'estate :(
Se dovesse uscire il Crucial M4 davvero allo stesso prezzo del C300 sarebbe preferibile, anche se in alcuni test è persino peggiore, ma nel complesso è più veloce.
Inutile ripeterlo, ma il prezzo/Gb alla fine, è sempre il parametro più importante :)
illidan2000
07-04-2011, 16:03
desktop, sata III.
in lettura random il c400 pare molto più scarso del c300... ed è un fattore determinante..... e costerà di sicuro molto meno...
un raid di c300 :D ?
Ippo 2001
07-04-2011, 16:06
Guarderei prima su che controller va' l'ssd e poi se è desktop o notebook.
Su sata2 prenderei Corsair F120 (183 euro) o Intel 320 120Gb (182 euro), sia per desktop che per notebook.
E se avessi una scheda madre con Marvell sata 3, cmq prenderei uno di quei 2 da collegare all'ottimo ich10r.
edit
Ottime considerazioni, buttando invece un occhio al taglio da 180GB o leggermente superiore a cosa mireresti su notebook ? nel mio specifico caso MBP (2010) mi attira molto il vertex 2 da 180GB che ho visto a meno di 240€ spedito.
Qualche consiglio ? ho la "scimmia" che freme.
Comprato un Crucial C300 128Gb da mettere su P67... 185 euro spedito.
Poi verso fine anno vediamo quando i prezzi saranno scesi... adesso credo che non convenga comprare nè Intel 510 nè Vertex 3 nè Crucial m4.
A questo punto, visti i rinvii a maggio del vertex3 e visto la mia mobo p55, ho deciso per c300 128gb.
185€ spedito e' il prezzo + basso che cui si trova?
Mi mandi/mandate PM dove prenderlo per favore?
Una volta che avro' il tutto, faro' un bench collegato in sata3 marvell e poi in sata2 intel per vedere quali differenze ci sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.