View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
a proposito di quella guida...questo punto cosa implica?
conviene farla questa operazione?
In pratica non ti fa vedere la schermata di caricamento di windows ... siccome non mi va boot timer non so che vantaggi porta.
Cmq io l'ho disabilitata ed il boot è velocissimo!
P.s: qualcuno come me ha avuto prob con boot timer? Sarei curioso di sapere i secondi :)
In pratica non ti fa vedere la schermata di caricamento di windows ... siccome non mi va boot timer non so che vantaggi porta.
Cmq io l'ho disabilitata ed il boot è velocissimo!
P.s: qualcuno come me ha avuto prob con boot timer? Sarei curioso di sapere i secondi :)
ma quella l'ho disabilitata pure io..però mi pare si chiamasse in un altro modo nella versione italiana...:wtf: ora non ho il pc sotto mano..
The_Saint
21-03-2011, 15:43
questo vale anche per vista?No, Vista non supporta il TRIM...
supplyplus
21-03-2011, 15:51
No, Vista non supporta il TRIM...
e non c'è modo di farglelo digerire?
ma quella l'ho disabilitata pure io..però mi pare si chiamasse in un altro modo nella versione italiana...:wtf: ora non ho il pc sotto mano..
"Non avviare interfaccia grafica"
E' questa? è all'interno della "configurazione di sistema" --> "Opzioni di avvio"
frafelix
21-03-2011, 16:12
e non c'è modo di farglelo digerire?
A seconda dell'ssd che hai ci sono per alcuni dei tool. Per esempio l'intel ha un tool dove puoi lanciare il trim manuale...
"Non avviare interfaccia grafica"
E' questa? è all'interno della "configurazione di sistema" --> "Opzioni di avvio"
si, quella che dici te è quella che ho spuntato pure io, non so però se è la stessa di cui parla quella guida in inglese! :)
supplyplus
21-03-2011, 17:02
A seconda dell'ssd che hai ci sono per alcuni dei tool. Per esempio l'intel ha un tool dove puoi lanciare il trim manuale...
quindi dovrei trovare un tool per oczssd2-2vtxe 120G :mad: ma per questi la ocz ha gicato sporco:mad: ha mantenuto la stessa sigla per la versione a 34nm e 25nm con prestazioni nettamente differenti e non compatibili tra di loro ,almeno da quel che ho capito sul sito ocz(inglese molto italico il mio) sito molto fumoso il loro
frafelix
21-03-2011, 17:20
Si degli ocz 34-25 nm se nè parlato parecchio nelle pagine precedenti... Per il tool ne basta uno per ocz, non uno specifico per il tuo modello. Qualcuno nel forum con ocz magari sa qualcosa a riguardo
The_Saint
21-03-2011, 17:23
quindi dovrei trovare un tool per oczssd2-2vtxe 120G :mad: ma per questi la ocz ha gicato sporco:mad: ha mantenuto la stessa sigla per la versione a 34nm e 25nm con prestazioni nettamente differenti e non compatibili tra di loro ,almeno da quel che ho capito sul sito ocz(inglese molto italico il mio) sito molto fumoso il loroPurtroppo non esistono tool per effettuare il TRIM manuale sugli SSD con controller SandForce.
Sul forum OCZ è spiegato tutto nel dettaglio, basta leggerlo. :p
Il discorso 25/34nm non sussiste, se te ne capita uno con capacità inferiore, lo rimandi indietro e ti verrà sostituito... tutto qua...
No, HDDErase ha grossi problemi a partire, specie con mobo nuove... conviene usare questa questa procedura:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?81323-Secure-Erase-With-bootable-CD-USB-Linux...-Point-and-Click-Method
;)
facendo la procedura con parted magic, mi vien fuori questa scritta: "Unfortunately, the disk is reported as being placed in Frozen mode (a safe-guard action performed by the computer's BIOS at boot). The SECURITY ERASE command is disabled, and cannot be performed Instead, do you for an external block write operation (dd if=/dev/zero of=/dev/sda) to now executive against the drive to erase its contents ?"
Posso cliccare o su yes oppure no, o Help. Cliccando su yes mi compare fuori questo riquadro e c'e' scritto" External block wipe attention e poi sotto c'e' scritto: Continue at your own risk! All data on/dev/sda will be erased. Are you certain that you want to now continue?
A questo punto posso scegliere yes o no.
Che devo fare ? se clicco su yes la procedure va avanti ????
fafathebest
21-03-2011, 19:14
Il discorso 25/34nm non sussiste, se te ne capita uno con capacità inferiore, lo rimandi indietro e ti verrà sostituito... tutto qua...
A chi sarebbe da rimandare indietro, nel caso?
Al negozio online dove si è acquistato, oppure direttamente alla ocz?
Siccome ho un amico che vuole prendersi il 120gb, si ritrovasse per caso con quello a capacità inferiore almeno sapremmo già come agire :)
con un budget di 250€ che ssd mi prendo? Uno "piccolo" e lo affianco ad un momentus xt per metterci i giochi od uno da 180Gb?
con un budget di 250€ che ssd mi prendo? Uno "piccolo" e lo affianco ad un momentus xt per metterci i giochi od uno da 180Gb?
Per ora nessuno ... aspetta un mesetto , se ne dovrebbero vedere delle belle! ;)
Preso un Crucial SSD 128GB... mi è costato più della cpu :doh: speriamo di vedere vantaggi notevoli rispetto ai dischi tradizionali!!
Preso un Crucial SSD 128GB... mi è costato più della cpu :doh: speriamo di vedere vantaggi notevoli rispetto ai dischi tradizionali!!
Sono fantastici ... e te lo dico io che ho il Crucial da 64gb ... il tuo va il doppio in scrittura :)
dado1979
21-03-2011, 22:05
Preso un Crucial SSD 128GB... mi è costato più della cpu :doh: speriamo di vedere vantaggi notevoli rispetto ai dischi tradizionali!!
Provalo per qualche giorno e poi facci sapere cosa ne pensi...
Per ora nessuno ... aspetta un mesetto , se ne dovrebbero vedere delle belle! ;)
Ti ringrazio del consiglio, ho venduto bene il vecchio velociraptor e vorrei prendere un ssd di "transizione" per farmi una idea e visto il tuo consiglio abbasso il budget a max 180€ in attesa dei nuovi ssd. Cosa prendo il c300 e lo metto su intel o sata6 jmicron?
Ti ringrazio del consiglio, ho venduto bene il vecchio velociraptor e vorrei prendere un ssd di "transizione" per farmi una idea e visto il tuo consiglio abbasso il budget a max 180€ in attesa dei nuovi ssd. Cosa prendo il c300 e lo metto su intel o sata6 jmicron?
Si C300 su Intel ;)
Secondo me con questo non avrai problemi nel rivenderlo per passare a quelli nuovi (sempre se vorrai farlo visto che questo già è ottimo!) :)
Sono fantastici ... e te lo dico io che ho il Crucial da 64gb ... il tuo va il doppio in scrittura :)
lo ordinato anch'io, dammi un consiglio, meglio usare i driver di Seven, o quelli della Marvel, oppure quelli AMD ? Io ho un 785G
lo ordinato anch'io, dammi un consiglio, meglio usare i driver di Seven, o quelli della Marvel, oppure quelli AMD ? Io ho un 785G
Tu dovresti avere il SB710 ... non so come va lì un ssd .
So solo che sul SB850 va molto bene.
Prova a fare una ricerchina con google.
The_Saint
21-03-2011, 23:39
facendo la procedura con parted magic, mi vien fuori questa scritta: "Unfortunately, the disk is reported as being placed in Frozen mode (a safe-guard action performed by the computer's BIOS at boot). The SECURITY ERASE command is disabled, and cannot be performed Instead, do you for an external block write operation (dd if=/dev/zero of=/dev/sda) to now executive against the drive to erase its contents ?"
Posso cliccare o su yes oppure no, o Help. Cliccando su yes mi compare fuori questo riquadro e c'e' scritto" External block wipe attention e poi sotto c'e' scritto: Continue at your own risk! All data on/dev/sda will be erased. Are you certain that you want to now continue?
A questo punto posso scegliere yes o no.
Che devo fare ? se clicco su yes la procedure va avanti ????Ma perchè devi fare il secure erase? Non è nuovo l'SSD?
Ho appena ordinato il OCZSSD2-2VTXE120G ma leggo che le ultime serie possono essere con nand difettose....rischio o disdico?
Quale è la migliore guida da seguire per il setup del nuovo ssd con win7 64?
dado1979
22-03-2011, 00:24
Ho appena ordinato il OCZSSD2-2VTXE120G ma leggo che le ultime serie possono essere con nand difettose....rischio o disdico?
Quale è la migliore guida da seguire per il setup del nuovo ssd con win7 64?
Ti consiglio di aspettare qualche giorno... escono tutte le serie nuove di ssd.
The_Saint
22-03-2011, 00:26
Ho appena ordinato il OCZSSD2-2VTXE120G ma leggo che le ultime serie possono essere con nand difettose....rischio o disdico?Non sono difettose... alcuni SSD hanno meno spazio disponibile (nel tuo caso per la precisione sono 107GB) e prestazioni inferiori in scrittura...
Tu dovresti avere il SB710 ... non so come va lì un ssd .
So solo che sul SB850 va molto bene.
Prova a fare una ricerchina con google.
cmq indipendentemente dai driver che metti il trim funziona con i Crucial C-300 ? Perche' con gli Intel il trim funziona solo con i driver di windows, diciamo quelli originali che tra l'altro col mio G2 sono i piu' performanti, con i driver AMD il drim nn funge e figurati che nemmeno mi funziona l'apposito tool del produttore per la manutenzione generale dell'ssd.
Mi sai dire l'ultima versione dei driver Marvell x il nostro ssd ed eventualmente dove poterli scaricare ?
Extrema Ratio
22-03-2011, 09:54
Scusate ragazzi sono un mezzo nabbo di hardware e lo sono completamente riguardo gli SSD. Sto per prendere un Crucial C300 da 64gb per collegarlo ad una Asrock http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=P67%20Extreme4 ci sono problemi di incompatibilità? Lo monto e ci installo sopra W7 come fosse un HD normale? Debbo fare qualche operazione particolare? Scusate le domande niubbe ho provato a leggere qualche post ma tra controller vari, trim e compagnia bella c'ho capito quasi zero.......:( :help:
frafelix
22-03-2011, 10:04
Se installi win7 da dvd originale non devi fare niente di particolare, tranne qualche settaggio dopo l'installazione. Dai un'occhiata al post in prima pagina
Un OCZ Vertex 3 da 120Gb... l'SSD più veloce sul mercato ;)
E come affidabilità come siamo messi?
Skullcrusher
22-03-2011, 10:31
Per un SSD con controller sandforce SF1200 ( Corsair Force F80 ) conoscete qualche guida/programma per formattarlo a basso livello così da riportare il disco alle condizioni di fabbrica?
Per un SSD con controller sandforce SF1200 ( Corsair Force F80 ) conoscete qualche guida/programma per formattarlo a basso livello così da riportare il disco alle condizioni di fabbrica?
dai un occhio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
esegui la guida : SECURE ERASE
In Italia quando è prevista l'uscita del Vertex 3?
nella grotta dei " draghi " pare a fine mese
dai un occhio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
esegui la guida : SECURE ERASE
cmq penso che il secure erase, avava maggiore importanza prima quando nn esisteva il trim, per quelli che usano il raid e nn possono usare il trim e per coloro che magari non usano Seven ma altri sistemi operativi che nn fanno lavorare il trim. Ho letto da piu' parti che il secure erase e' una procedura che conviene fare solo quando l'ssd riscontra perdite considerevoli di prestazioni, tuttavia e' cosa buona documentarsi anche sotto questo aspetto e conoscere le procedure e nel caso saperle applicare.
daigodaimon
22-03-2011, 17:01
Non so se è già stata postata... Recensione del nuovo SSD Intel 320 (o G3) da 80 GB:
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F14414.html
Non so se è già stata postata... Recensione del nuovo SSD Intel 320 (o G3) da 80 GB:
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.expreview.com%2F14414.html
Veramente scarsi :)
Secondo me buoni solo se costassero finalmente 1€/gb
daigodaimon
22-03-2011, 17:40
Veramente scarsi :)
Secondo me buoni solo se costassero finalmente 1€/gb
Alla fine è la serie precedente con le nand a 25nm e qualche miglioria... Mi ha sorpreso il prezzo, me lo aspettavo più basso invece è in linea con quelli di adesso.
Veramente scarsi :)
Si,bisogna aspettare i G3.
daigodaimon
22-03-2011, 17:54
Si,bisogna aspettare i G3.
Ma dovrebbero essere questi i G3 (come è scritto nella recensione) almeno che non ci sia un'altra serie, oltre alla 510...
Ho letto di un'ipotetica serie Intel 522 con chip Sandforce (http://thessdreview.com/latest-buzz/is-intel%E2%80%99s-522-series-%E2%80%98sandforce-driven%E2%80%99-ssd-next-to-be-released/), bisogna vedere però se sarà vero...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110322175812_sandforce_25nm_intel.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110322175812_sandforce_25nm_intel.jpeg)
dado1979
22-03-2011, 18:04
Pensavo meglio davvero... han prestazioni inferiori al mio 160Gb.
Skullcrusher
22-03-2011, 18:57
dai un occhio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
esegui la guida : SECURE ERASE
Grazie :)
K Reloaded
22-03-2011, 19:20
Scusate ragazzi sono un mezzo nabbo di hardware e lo sono completamente riguardo gli SSD. Sto per prendere un Crucial C300 da 64gb per collegarlo ad una Asrock http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=P67%20Extreme4 ci sono problemi di incompatibilità? Lo monto e ci installo sopra W7 come fosse un HD normale? Debbo fare qualche operazione particolare? Scusate le domande niubbe ho provato a leggere qualche post ma tra controller vari, trim e compagnia bella c'ho capito quasi zero.......:( :help:
nessuna problematica particolare, solamente qualche piccola ottimizzazione da fare ... ;)
io non so cosa fare :asd: avevo intezione di aspettare un mesetto almeno per prendere un ssd e vedere circa i prezzi a che punto arrivano...ho appena ordinato il pc nuovo con sandy bridge, però non so cosa fare :asd: il budget sarebbe omunque al massimo di 150€, c'è qualcosa di allettante adesso? :stordita:
io non so cosa fare :asd: avevo intezione di aspettare un mesetto almeno per prendere un ssd e vedere circa i prezzi a che punto arrivano...ho appena ordinato il pc nuovo con sandy bridge, però non so cosa fare :asd: il budget sarebbe omunque al massimo di 150€, c'è qualcosa di allettante adesso? :stordita:
Aspetta fine mese...
Magari trovi qualcuno che vende un Vertex 2 per prendere un Vertex 3...:D
Aspetta fine mese...
Magari trovi qualcuno che vende un Vertex 2 per prendere un Vertex 3...:D
a quel punto o prendo adesso nuovo un vertex 2 :stordita: un vertex 3 o equivalente (almeno sui 120gb) ci sarà mai sui 150€? :asd:
edit: o prendo un crucial c300 64gb :stordita: ora mi guardo un pò di rece, che non mi sono più aggiornato :asd:
a quel punto o prendo adesso nuovo un vertex 2 :stordita: un vertex 3 o equivalente (almeno sui 120gb) ci sarà mai sui 150€? :asd:
edit: o prendo un crucial c300 64gb :stordita: ora mi guardo un pò di rece, che non mi sono più aggiornato :asd:
Ottima scelta! :asd:
The_Saint
22-03-2011, 23:34
Ciao a tutti. Un ragazzo mi ha contattato in pvt e mi ha chiesto se l'SSD che ha comprato da un suo amico presenta problemi oppure può andare.
Io, sinceramente, non so rispondergli. Posto le immagini che mi ha inviato. Qualcuno può darci delucidazioni? Grazie
http://img6.imageshack.us/img6/1241/hdtunel.png
http://img20.imageshack.us/img20/4683/intelssdtoolbox.pngE' tutto OK (come da tool Intel)... le segnalazioni di HD Tune lasciale perdere, è un programma pensato per gli hard-disk meccanici... ;)
Infatti avevo questo dubbio. Ti ringrazio ;)
Ok grazie a tutti, adesso dopo 18 sec. sono già sul desktop
MesserWolf
23-03-2011, 10:39
Ma con il raid niente TRIM ? è così ?
si in effetti costicchia... io sto iniziando a pensare ( grazie al post di sirio) a un revo drive...
Intel-Inside
23-03-2011, 11:05
Ho controllato il mio G2 da 160GB dopo un anno di utilizzo, 1,16 TB scritti, Status Ottimo ;)
anche io sto passando a sandy bridge e sono indeciso se prendere due nuovissimi vertex 3 dal drago da mettere in raid 0 per oltre 550 euro oppure prendermi 3 crucial ssd da 64gb e farne un bel raid per 300.
In lettura andrei anche piu forte con i Crucial specie in 4Kb però in scrittura sarei motlo limitato.
Su drago ho il dito sul carrello devo controllarmi devo resistere!!
Io ho un budget limitato ed ho quindi gia' ordinato un crucial 64gb :asd:
Joseph Joestar
23-03-2011, 12:55
Anche io ho atteso fino ad ora per comprare un ssd, ma tanto vale aspettare un pochino di più. Appena sono sul mercato (reale) i vertex3, i crucial c400 e l'intel g3 vedo quale conviene di più prendere e poi mi ci fiondo.
KoopaTroopa
23-03-2011, 12:56
Ragazzi chiedo a voi... la SATA 6G è quella blu? Perché non so se la mia mobo la supporta ma credo di si... perché se è così aspetto tutta la nuova rosa SSD altrimenti vado su di un intel G2 o un C300.
Ti ringrazio del consiglio, ho venduto bene il vecchio velociraptor e vorrei prendere...
Scusato l'OT, quale modello hai venduto? L'hai venduto qui sul forum? A quanto? Appena comprero' l'ssd, avro' da vendere i 2 raptor 74gb...
Vedremo mai un raptor ssd da parte di WD?:cool:
Ragazzi chiedo a voi... la SATA 6G è quella blu? Perché non so se la mia mobo la supporta ma credo di si... perché se è così aspetto tutta la nuova rosa SSD altrimenti vado su di un intel G2 o un C300.
Si, dovrebbero essere blu. Piu' che altro bisogna vedere che mobo hai e che controller. Per capirci, la mia asus p7p55d ha si il sata3 ( come tutte le mobo con p55 ), ma non e' nativo intel e usa un chipset marvell che da alcuni test fa pena, i 6gb non vengono sfruttati.
A proposito
Avete un link di una review del vertex3 dove si confronta la differenza di prestazioni tra mobo con chipset p55 e p67?
Andrea deluxe
23-03-2011, 13:45
http://techreport.com/articles.x/20622/3
guardate che andamento strano ha il vertex3 rispetto all' intel 510 in fase di scrittura....
KoopaTroopa
23-03-2011, 14:24
che mobo hai e che controller. Per capirci, la mia asus p7p55d ha si il sata3 ( come tutte le mobo con p55 ), ma non e' nativo intel e usa un chipset marvell che da alcuni test fa pena, i 6gb non vengono sfruttati.
Allora è una Asrock 880G Extreme3 e, si, ho 6 Sata3, Northbridge: AMD 880G
Southbridge: AMD SB850, ma dove lo trovo il controller?
Allora è una Asrock 880G Extreme3 e, si, ho 6 Sata3, Northbridge: AMD 880G
Southbridge: AMD SB850, ma dove lo trovo il controller?
Con SB850 ti consiglio un C300 ... va davvero molto bene.
Se non mi sbaglio "K" aveva fatto dei test.
KoopaTroopa
23-03-2011, 14:36
grazie! Ma quindi dici che non riuscirei a sfruttare tutta la Sata3 coi nuovi SSD di aprile???
grazie! Ma quindi dici che non riuscirei a sfruttare tutta la Sata3 coi nuovi SSD di aprile???
Se non hai urgenza allora ti consiglio di aspettare.
Potrai vedere qualche review dei nuovi su controller AMD.
Prima del P67 il tuo controller era il migliore per le Sata III
nuovo fw disponibile per i vertex 2 :) 1.32 http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v132_Firmware_Release_Notes.pdf
gaiser91
23-03-2011, 20:22
nuovo fw disponibile per i vertex 2 :) 1.32 http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v132_Firmware_Release_Notes.pdf
ho un problema con ocztoolbox con il mio vertex 2. non mi riconosc e il ssd dice che non ci sono drive presenti e quindi non posso aggiornare!!!!
aiutatemi!!!:cry:
ho un problema con ocztoolbox con il mio vertex 2. non mi riconosc e il ssd dice che non ci sono drive presenti e quindi non posso aggiornare!!!!
aiutatemi!!!:cry:
L'hai fatto partire con tasto destro esegui come amministratore?
Guarda che se è il drive di sistema è consigliato aggiornarlo come drive secondario facendo il boot da altro disco o sistema.
Comque sul sito ocz trovi tutti i dettagli.
Io ho aggiornato ed ho risolto tutti i problemi che avevo! Ottimo!
gaiser91
23-03-2011, 21:45
L'hai fatto partire con tasto destro esegui come amministratore?
Guarda che se è il drive di sistema è consigliato aggiornarlo come drive secondario facendo il boot da altro disco o sistema.
Comque sul sito ocz trovi tutti i dettagli.
Io ho aggiornato ed ho risolto tutti i problemi che avevo! Ottimo!
lo so anche se ho problemi di inglese :(
comunque cm posso fare secondo te a aggiornare il fw avendo solo seven sul ssd? devo per forza installare un sistema operativo su un hdd? cm si fa a mettere su hdd secondario? grazie di tutto:D
anche io sto passando a sandy bridge e sono indeciso se prendere due nuovissimi vertex 3 dal drago da mettere in raid 0 per oltre 550 euro oppure prendermi 3 crucial ssd da 64gb e farne un bel raid per 300.
In lettura andrei anche piu forte con i Crucial specie in 4Kb però in scrittura sarei motlo limitato.
Su drago ho il dito sul carrello devo controllarmi devo resistere!!
Salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma qualcuno potrebbe mandarmi in MP l'indirizzo di questo negozio il Drago che non riesco a trovare...
Grazie!!
lo so anche se ho problemi di inglese :(
comunque cm posso fare secondo te a aggiornare il fw avendo solo seven sul ssd? devo per forza installare un sistema operativo su un hdd? cm si fa a mettere su hdd secondario? grazie di tutto:D
guarda io sinceramene ho rischiato da windows e mi è andata bene :D
LightIntoDarkness
23-03-2011, 23:26
fatto update ocz vertex 2 da win, nessun problema ;)
fatto update ocz vertex 2 da win, nessun problema ;)
Anche io lo stesso fortunatamente xD
Quanto tempo ha impiegato a farlo? Dopo aver scaricato otre 140 mb tra fw e software Il mio ci ha impiegatouna manciata di secondi dopo che ho premuto il tasto per aggiornarlo(avrà scritto un 800/900 blocchi mi sembra.) poi si e riavviato normalmente e subito alla schermata del bios mi portava 1.32. Visto la mole del firmware non pensavo stesse così poco
Quale scegliereste tra questi tre?
SSD OCZ Vertex 2 120GB 3.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2;
SSD Corsair Force 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2;
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3.
le velocità di lettura/scrittura sono veritiere?
Da montare su una P5Q Deluxe
Come siete tutti arrapati con questi ssd :asd:
Per i miei gusti ancora costano un pò troppo però...
Come siete tutti arrapati con questi ssd :asd:
Per i miei gusti ancora costano un pò troppo però...
Provane uno , anche da 64gb come ho fatto io , e poi mi fai sapere :)
daigodaimon
24-03-2011, 09:37
Buongiorno a tutti :).
Segnalo una recensione del nuovo Crucial M4 (o C400) in versione da 256 GB: http://thessdreview.com/our-reviews/crucial-m4-256gb-sata-3-ssd-review-%E2%80%93-unexpected-performance-in-a-small-package/
Il lancio sul mercato per questi modelli sembra previsto per il 26 Aprile, come riportato dal mod sul forum Crucial: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-M4-aka-C400-ETA/m-p/40488#M12799
The_Saint
24-03-2011, 09:52
Io ho aggiornato ed ho risolto tutti i problemi che avevo! Ottimo!Che problemi avevi?
Buongiorno a tutti :).
Segnalo una recensione del nuovo Crucial M4 (o C400) in versione da 256 GB: http://thessdreview.com/our-reviews/crucial-m4-256gb-sata-3-ssd-review-%E2%80%93-unexpected-performance-in-a-small-package/
Il lancio sul mercato per questi modelli sembra previsto per il 26 Aprile, come riportato dal mod sul forum Crucial: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-M4-aka-C400-ETA/m-p/40488#M12799
Avevano comunicato il mese scorso che sarebbero stati in commercio ora, non tra un mese...
Cmq sullo stesso sito hanno recensito anche i Vertex 3 e gli Intel 510 e si possono fare un po' di paragoni al volo:
Vertex 3 240Gb:
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/Crystal-DiskMark-Vertex-3.jpg http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/Crystal-Random.jpg
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/AS-SSD1.jpg http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/Vertex-3-ATTO.jpg
Crucial M4 256Gb:
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Crystal2.jpg http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/ATTO1.jpg
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/AS-SSD2.jpg http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/ASSSD-IOPS1.jpg
Intel 510:
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Crystal.jpg http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/ATTO.jpg
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/AS-SSD.jpg
dado1979
24-03-2011, 10:05
Come siete tutti arrapati con questi ssd :asd:
Per i miei gusti ancora costano un pò troppo però...
Possono cambiare l'esperienza dell'uso pc come nessun'altro upgrade può fare... per quello che offrono costano ancora poco: io ad esempio nel pc di lavoro ho sostituito un hd sata tradizionale con un Corsair F60 comprato usato: è un grandissimo upgrade ad un costo contenuto.
Quale scegliereste tra questi tre?
SSD OCZ Vertex 2 120GB 3.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2;
SSD Corsair Force 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2;
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3.
le velocità di lettura/scrittura sono veritiere?
Da montare su una P5Q Deluxe
ragà nessuno mi scioglie il dubbio ho un budget di 180€ e vorrei prenderne uno da 120gb
illidan2000
24-03-2011, 10:29
ragà nessuno mi scioglie il dubbio ho un budget di 180€ e vorrei prenderne uno da 120gb
direi il corsair. il crucial, senza il sataIII è sprecato. l'ocz rischi di beccare la versione a 25nm "castrata"
Io sto aspettando i vertex 3 , anche se vedo che gli ocz vertex 2 stanno calando parecchio (il mio modello è quello da 240) :mc:
sono indeciso sinceramente, se buttarmi ora sul vertex 2 o aspettare il 3 tra poco
ragà nessuno mi scioglie il dubbio ho un budget di 180€ e vorrei prenderne uno da 120gb
Il Corsair F120 va' bene su quella Mb.
giovanni69
24-03-2011, 10:43
C'è qualcuno qui che usa OS come Windows XP x86 / x64 , che non supportando in automatico il trim, si affida ad un software di terze parti come Diskeeper ed il suo HyperFast? O ci sono altre soluzioni per chi non puo' usare il trim? :rolleyes:
gaiser91
24-03-2011, 11:31
guarda io sinceramene ho rischiato da windows e mi è andata bene :D
ciao cm hai fatto ad aggiornarlo da windows?
a me non mi lascia semplicemente xkè non mi trova nessun drive ocz.
dicevano che c'erano problemi di compatibilita con il rapid storage di intel ma l'ho idsinstallato.
non so cm fare!!!!
ryosaeba86
24-03-2011, 11:53
guarda io sinceramene ho rischiato da windows e mi è andata bene :D
scusate ma dall'os che è installato stesso sull'ssd come avete fatto partire il toolbox dell'ocz per l'aggiornamento...dice che nn vuole driver 10 IRS installati...!!!
gaiser91
24-03-2011, 12:45
scusate ma dall'os che è installato stesso sull'ssd come avete fatto partire il toolbox dell'ocz per l'aggiornamento...dice che nn vuole driver 10 IRS installati...!!!
io ho disinstallato i driver irs10 ma non mi fa partire cmq il toolbox:cry:
caurusapulus
24-03-2011, 12:48
Recensione intel G3: http://en.expreview.com/2011/03/23/world-exclusive-review-intel-g3-ssd-80gb/15569.html
Insomma, un G2 un po' migliorato:
the write speed is improved from 86MB/s of X25-M to 92MB/s,and the write speed is improved from 267MB/s to 280MB/s.
Scaffale?
:mc:
Sto 'alla finestra' aspettando i prezzi.
Lo scopo del G3 nelle intenzioni, fin dalle prime slide Intel, è quello di abbattere il prezzo/Gb: staremo a vedere se e soprattutto quando ciò avverrà.
Prestazionalmente parlando, non hanno nulla da dire.
caurusapulus
24-03-2011, 13:12
Lo scopo del G3 nelle intenzioni, fin dalle prime slide Intel, è quello di abbattere il prezzo/Gb: staremo a vedere se e soprattutto quando ciò avverrà.
Prestazionalmente parlando, non hanno nulla da dire.
Infatti.
Speriamo di arrivare almeno vicini alla quota di 1€/GB il prima possibile.
ragazzi, qualcuno di voi possiede l'ocz ibis?? perchè facendo alcune considerazioni di velocità mi pare comunque superiore al vertex 3 di gran lunga, confermate?
KoopaTroopa
24-03-2011, 13:29
Infatti.
Speriamo di arrivare almeno vicini alla quota di 1€/GB il prima possibile.
Guarda io credo che se questi G3 abbasseranno i prezzi sarà la svolta. Io non cerco il top delle prestazioni, tanto comunque passando da un meccanico ad un SSD il salto è notevole, perciò attendo anch'io con ansia.
Poi certo chi cerca le prestazioni assolute allora guarda al singolo MB rubato, ma non fa per me, e credo anche altri abbiano la stessa linea di pensiero.
ciao cm hai fatto ad aggiornarlo da windows?
a me non mi lascia semplicemente xkè non mi trova nessun drive ocz.
dicevano che c'erano problemi di compatibilita con il rapid storage di intel ma l'ho idsinstallato.
non so cm fare!!!!
scusate ma dall'os che è installato stesso sull'ssd come avete fatto partire il toolbox dell'ocz per l'aggiornamento...dice che nn vuole driver 10 IRS installati...!!!
allora andate qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86388-Sandforce-Firmware-update-1.32-for-OS-System-drives
scaricate il file dove dice 1.32 download. Appena finite scompattate il tutto. Avviate ssdupdate(come amministratori),selezionate l'ssd e caricate nel programma il fw che c'è nella cartella. Premete il tasto e effettuate l'update.
A me il pc si è riavviato solo normalmente, ma è possibile come dice um bsod.
Comunque ocz sconsiglia di fare cosi se l'ssd è disco di sistema...
Buongiorno a tutti :).
Segnalo una recensione del nuovo Crucial M4 (o C400) in versione da 256 GB: http://thessdreview.com/our-reviews/crucial-m4-256gb-sata-3-ssd-review-%E2%80%93-unexpected-performance-in-a-small-package/
Il lancio sul mercato per questi modelli sembra previsto per il 26 Aprile, come riportato dal mod sul forum Crucial: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-M4-aka-C400-ETA/m-p/40488#M12799
Review molto interessante.
Il fatto è che per avere quelle prestazioni devi prendere il 256gb che è un pò fuori portata a livello economico.
In questo momento il Vertex 3 sembrerebbe il best-buy.
Cmq come scrivono anche alla fine delle review :
Let the price wars begin!
Noi non aspettiamo altro :D
ryosaeba86
24-03-2011, 14:10
Ok..grazie...vertex 2 aggiornato stesso dall'os...nemmeno a me nessun bdos...menomale...volevo chiedervi ma come si fa a vedere quanti giga ho scritto sull'ssd????
daigodaimon
24-03-2011, 14:55
:mc:
Sto 'alla finestra' aspettando i prezzi.
Qui (http://geizhals.at/eu/?in=&fs=intel+ssd+320) trovi i prezzi degli Intel 320, sono dei negozi tedeschi ed inglesi ma più che altro indicativi.
daigodaimon
24-03-2011, 15:02
Con quei soldi mi prendo un crucial C300 che ha anche 8Gb in più. Scaffalissimo come sospettavo.
Infatti.
Visto che devo fare un upgrade dei miei SSD, lunedì mi ordino direttamente un Vertex 3 da 120 GB dal negozio dove l'ho adocchiato (soprattutto per il prezzo)... Volevo attendere i Crucial M4 ma un altro mese non mi va di aspettare. Ovviamente sfrutto il SATA 3 del chip P67.
caurusapulus
24-03-2011, 15:03
Concordo anche perchè chi non fa un uso estremo del pc (cad, photoshop, benchmark, ecc) e non ha un pc estremo, non riuscirebbe a notare le differenze o cmq sarebbero minime. Tutto sta a capire il prezzo/capacità e la durata delle celle, anche perchè intel ha dato un ottimo supporto fino ad ora.
Io mi aspetto (e spero) in un rapporto 1gb a 1.5-1.6 euro max, altrimenti si dovranno valutare altre marche.
Beh ma 1,5€/GB ci siamo già... il vertex 2 da 120gb sta a 180€...
edit: ho visto ora i prezzi in cruccolandia, beh spero solo sia l'effetto novità altrimenti come giustamente si faceva notare, C300 128gb e passa la paura.
gaiser91
24-03-2011, 15:26
allora andate qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86388-Sandforce-Firmware-update-1.32-for-OS-System-drives
scaricate il file dove dice 1.32 download. Appena finite scompattate il tutto. Avviate ssdupdate(come amministratori),selezionate l'ssd e caricate nel programma il fw che c'è nella cartella. Premete il tasto e effettuate l'update.
A me il pc si è riavviato solo normalmente, ma è possibile come dice um bsod.
Comunque ocz sconsiglia di fare cosi se l'ssd è disco di sistema...
purtroppo anche cosi con ssdupdate non mi riconosce nessun drive (no drive found)
Ragazzi volevo sottoporvi un problema strano e avrei bisogno di un vostro parere... Ho da due giorni montato una Rampage III Extreme e ovviamente ho trasferito i miei 2 OCZ Vertex 2 da 25nm sulla scheda. Ho creato un array come avevo anche sulla precedente scheda e tutto ok, il problema si presenta nel momento in cui spengo la sera il pc e lo riaccendo il giorno dopo. Al mattino la scheda madre non bootta e rimane accesa fin quando non premio reset... Il sistema parte e la cosa curiosa è che non mi da neanche che l OC è fallito!! Riparte tutto come se lo accendessi normalmente.
Io ho pensato che siano gli ssd, visto che montano le nuove nand magari non sono ancora troppo compatibili con la scheda però è curioso perchè sulla vecchia non mi ha mai dato questo problema.
Ho notato comunque che nel fw 1.32 ci sono molte migliorie fra cui anche questa...
"Improved the SATA behavior with respect to the CONT signal in order to work around limitations
with some hosts"
Cosa ne dite, premettendo di non averlo ancora flashato, ci sono possibilità che risolva? Grazie
prova a staccare gli SSD e fai trascorrere una notte in questo modo. Se la mattina successiva fa il boot (senza SSD) il problema sono loro. Altrimenti è qualche altra cosa. :)
Non prenderei i Vertex 2 manco a 1 euro a giga, hanno combinato una porcheria con i 25nm e si meriterebbero di essere denunciati.
Però come controller sandforce sono i migliori, sopratutto i vertex 3 (sanforce 2200 )
Non prenderei i Vertex 2 manco a 1 euro a giga, hanno combinato una porcheria con i 25nm e si meriterebbero di essere denunciati.
Personalmente credo che ormai non ha più senso prendere i
Vertex 2 indipendentemente da quello che ha combinato la OCZ.
Tempo un paio di mesi e i prezzi del Vertex 3 dovrebbero stabilzzarsi sui 200€.
Ovviamente parlo di persone che hanno a disposizione una Sata III.
Per esigenze impellenti meglio un bel Crucial 128gb :)
gaiser91
24-03-2011, 15:49
purtroppo anche cosi con ssdupdate non mi riconosce nessun drive (no drive found)
risolto finalmente!!!!!!
ho scambiato la porta dell ssd da 3 a 1. era per quello che non trovava nulla.
cmq ora mi dice che il vertex è ata, è giusto?
Però come controller sandforce sono i migliori, sopratutto i vertex 3 (sanforce 2200 )
Se vedi la rece del C400 anche quello è ottimo ... nel 4k raggiunge i 98mb/s in scrittura ... davvero notevole come valore.
E il grafico di hd tune pro del sequenziale in lettura è di una linearità mai vista ;)
illidan2000
24-03-2011, 16:23
Personalmente credo che ormai non ha più senso prendere i
Vertex 2 indipendentemente da quello che ha combinato la OCZ.
Tempo un paio di mesi e i prezzi del Vertex 3 dovrebbero stabilzzarsi sui 200€.
Ovviamente parlo di persone che hanno a disposizione una Sata III.
Per esigenze impellenti meglio un bel Crucial 128gb :)
200 euro fra una decina di mesi... per ora a meno di 250 la vedo dura, anzi...
caurusapulus
24-03-2011, 16:27
Non prenderei i Vertex 2 manco a 1 euro a giga, hanno combinato una porcheria con i 25nm e si meriterebbero di essere denunciati.
Lo so perfettamente, era per dire che siamo già arrivati per la categoria mainstream/performance a 1,5€/GB.
Alla fine anche il C300 stesso, o il Corsair F, nei tagli da 120GB stanno bene o male su quella cifra.
The_Saint
24-03-2011, 17:54
volevo chiedervi ma come si fa a vedere quanti giga ho scritto sull'ssd????SSD Life (http://ssd-life.com/)... ;)
ryosaeba86
24-03-2011, 18:23
ok...grazie mille
Alex-Murei
24-03-2011, 18:25
Ciao ragazzi ,domani dovrebbe arrivarmi corsair f 120 , avete qualche consiglio da darmi su settaggi e cose varie ?? uso win 7 64 bit ...
è possibile fare il secure erase su ssd x25 g1 con il toolbox intel se attacco l'ssd via usb con box esterno ??
l'ultima volta mesi fa avevo smadonnato contro l'"ATA secure .." quello che bisognava togliere il cavo sata a pc già acceso per eliminare il blocco: non mi si sbloccava e avevo dovuto usare hdderase (stessa cosa immagino, pero' non vedo perchè non debba usare il toolbox della intel)...
200 euro fra una decina di mesi... per ora a meno di 250 la vedo dura, anzi...
Veramente se vuoi si trova a 230€ spedito ... ma non in Italia.
Ciao ragazzi ,domani dovrebbe arrivarmi corsair f 120 , avete qualche consiglio da darmi su settaggi e cose varie ?? uso win 7 64 bit ...
leggi qua..secondo post! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077
Ovviamente quando dice del risparmio energetico del pci-e tu devi settare quello del normale hd!
Ciao ragazzi, sto pensando di fare un upgrade al mio PC e direi che è il turno del reparto dischi :)
Vorrei provare un ssd su cui mettere il SO e qualche gioco, quindi punterei ad un 60 gb con un budget massimo di 120 euro.
Ora, dall'alto della mia ignoranza in materia, chiedo a voi un consiglio su cosa prendere.
La mia configurazione la vedete in firma, la mobo ha il SB850 ed il supporto a sata 6gb/s.
Avrei adocchiato il crucial c300 64gb, c'è di meglio in questa fascia?
Grazie mille
Ciao ragazzi, sto pensando di fare un upgrade al mio PC e direi che è il turno del reparto dischi :)
Vorrei provare un ssd su cui mettere il SO e qualche gioco, quindi punterei ad un 60 gb con un budget massimo di 120 euro.
Ora, dall'alto della mia ignoranza in materia, chiedo a voi un consiglio su cosa prendere.
La mia configurazione la vedete in firma, la mobo ha il SB850 ed il supporto a sata 6gb/s.
Avrei adocchiato il crucial c300 64gb, c'è di meglio in questa fascia?
Grazie mille
il Crucial da quello che so va molto bene sia su sata 2 che ancor meglio su sata 3 specie il lettura; un alternativa potrebbe essere il Corsair F60, il scrittura va un poco meglio in lettura perde tanto, anche perche' e' un sata 2.
Io aspetto il Crucial :-)
Ciao
il Crucial da quello che so va molto bene sia su sata 2 che ancor meglio su sata 3 specie il lettura; un alternativa potrebbe essere il Corsair F60, il scrittura va un poco meglio in lettura perde tanto, anche perche' e' un sata 2.
Io aspetto il Crucial :-)
Ciao
Ok grazie per la dritta!
come prezzo sul sito 'potente' siamo lì, c'è per caso qualche shop che non appare sul trovaprezzi dove costano meno? (Magari in mp) :)
Provane uno , anche da 64gb come ho fatto io , e poi mi fai sapere :)
Non metto in dubbio i vantaggi, ma 64 Gb sono un pò pochini, insomma il costo x Gb di spazio è un pò troppo alto.
Possono cambiare l'esperienza dell'uso pc come nessun'altro upgrade può fare... per quello che offrono costano ancora poco: io ad esempio nel pc di lavoro ho sostituito un hd sata tradizionale con un Corsair F60 comprato usato: è un grandissimo upgrade ad un costo contenuto.
Sicuramente il passaggio prima o poi lo farò anch'io, altrimenti non sarei quì, però devono abbassarsi ancora un poco i prezzi ;)
Non metto in dubbio i vantaggi, ma 64 Gb sono un pò pochini, insomma il costo x Gb di spazio è un pò troppo alto.
Dipende uno cosa vuole installarci su.
Il mio dopo i vari tweak e con tutto quello che mi serve (driver+sp1+programmi) è occupato solo per 16gb.
Come vedi ho spazio pure per un paio di giochi e per qualche altro programma.
Anche io ero scettico quando ho preso quello da 64gb (preso sul mercatino cmq ad un ottimo prezzo) ma mi sono dovuto ricredere,ho trovato un ottimo compromesso ;)
Non metto in dubbio i vantaggi, ma 64 Gb sono un pò pochini, insomma il costo x Gb di spazio è un pò troppo alto.
Dipende sempre per cosa lo usi il computer.
Io ho Seven Ultimate X86 Service Pack 1,Office con l'installazione completa ed altri programmi ed ho,in totale,occupati 17GB.
Perchè spendere di più per avere poi dello spazio non utilizzato?
Fdfuckup
25-03-2011, 11:02
Qualcuno sa dirmi se hanno alla fine implementato il Trim anche sul raid 0 ad esempio? Non ho trovato nulla a riguardo :confused:
dado1979
25-03-2011, 11:02
Non metto in dubbio i vantaggi, ma 64 Gb sono un pò pochini, insomma il costo x Gb di spazio è un pò troppo alto.
Posso sapere cosa ci fai tu con il pc... guarda che nel 99% dei casi un ssd da 40Gb è già sufficiente per un uso normale, per i grandi file usi un hd meccanico e sei + che a posto.
illidan2000
25-03-2011, 12:03
Veramente se vuoi si trova a 230€ spedito ... ma non in Italia.
ehm... ma il chipset p67 ce la fa a gestire due di questi vertex3 in raid0 e altri 3hd meccanici sempre in raid0 (diciamo altri 300MB/s di transfer rate). non ho trovato le specifiche
Metallaro
25-03-2011, 12:25
Quindi, al di là dei tagli in Gb (che sono una scelta soggetiva), quali sono i migliori SSD in giro per prestazioni/prezzo, per un utilizzo "normale" (giochi, internet, fotoritocco etc.)? ho saputo in giro che quelli col controller jmicron sono da evitare come la peste...
The_Saint
25-03-2011, 12:41
Qualcuno sa dirmi se hanno alla fine implementato il Trim anche sul raid 0 ad esempio? Non ho trovato nulla a riguardo :confused:No hai trovato nulla perchè non è ancora supportato... cmq le nuove generazioni di SSD hanno quasi tutte il Background Garbage Collection, che in parte mitiga il problema. ;)
The_Saint
25-03-2011, 12:47
ho saputo in giro che quelli col controller jmicron sono da evitare come la peste...Gli SSD con il vecchio controller Jmicron JMF602B (no TRIM, problemi di stuttering) ormai sono pezzi da museo... ancora circola la loro leggenda! :D
Parliamo di SSD prodotti 3 anni fa a che ormai non sono più in commercio (se ne parlava all'inizio di questo thread stesso)... eventualmente devi stare attento solo se compri nell'usato, ma basta vedere marca e modello preciso per sapere che controller usa l'SSD. ;)
MesserWolf
25-03-2011, 13:17
Posso sapere cosa ci fai tu con il pc... guarda che nel 99% dei casi un ssd da 40Gb è già sufficiente per un uso normale, per i grandi file usi un hd meccanico e sei + che a posto.
Dipende sempre per cosa lo usi il computer.
Io ho Seven Ultimate X86 Service Pack 1,Office con l'installazione completa ed altri programmi ed ho,in totale,occupati 17GB.
Perchè spendere di più per avere poi dello spazio non utilizzato?
beh se ne hai pochi di sicuro ti adatti a usarne pochi di GB, ma in realtà più ne hai e più roba puoi velocizzare. Io non ho ancora l'ssd, ma ho la sensazione che lanciare qualche programma o copiare dei file sul Hd tradizionale diventi frustrante, una volta che uno si abitua alla velocità dell'ssd.
Senza contare che più grandi sono sti ssd e più veloce vanno ( e probabilmente più durano dato che "sparpagliano" l'uso su molte più celle). Ergo è sensato volere SSD più grossi
Metallaro
25-03-2011, 13:24
Gli SSD con il vecchio controller Jmicron JMF602B (no TRIM, problemi di stuttering) ormai sono pezzi da museo... ancora circola la loro leggenda! :D
Parliamo di SSD prodotti 3 anni fa a che ormai non sono più in commercio (se ne parlava all'inizio di questo thread stesso)... eventualmente devi stare attento solo se compri nell'usato, ma basta vedere marca e modello preciso per sapere che controller usa l'SSD. ;)
Beh comprandolo nuovo non avrò di questi problemi allora, grazie! ;)
dado1979
25-03-2011, 13:53
beh se ne hai pochi di sicuro ti adatti a usarne pochi di GB, ma in realtà più ne hai e più roba puoi velocizzare. Io non ho ancora l'ssd, ma ho la sensazione che lanciare qualche programma o copiare dei file sul Hd tradizionale diventi frustrante, una volta che uno si abitua alla velocità dell'ssd.
Senza contare che più grandi sono sti ssd e più veloce vanno ( e probabilmente più durano dato che "sparpagliano" l'uso su molte più celle). Ergo è sensato volere SSD più grossi
La penso diversamente: bisogna velocizzare quello che realmente vale la pena velocizzare ovvero un film o gli mp3 non ha alcun senso che vengano copiati + velocemente (cos' spostate Gb di fillm ogni giorno tutti insieme?)... quello che vale la pena velocizzare è il S.O., i programmi che usate tutti i giorni, i giochi... voler comprare ssd + grandi x velocizzare quello che si usa una volta a settimana è semplicemente uno spreco che non porta alcun vantaggio.
Chi non ha un ssd ha un'idea che (per esempio) un X25-V nei confronti di un Vertex 2 60Gb ci sia un'enorme differenza, vero? Il primo legge a 140 Mb mentre il secondo legge a 285 Mb...
La realtà è che se si passa da un hd tradizionale ad un ssd la differenza è notevole, andare a cercare l'ssd che sulla carta dovrebbe andare di + in realtà non porta ad alcun vantaggio tangibile in un utilizzo desktop normale... sono solo pippe che vi fate insieme a chi fa il commerciale ed è abituato a vender fumo.
La penso diversamente: bisogna velocizzare quello che realmente vale la pena velocizzare ovvero un film o gli mp3 non ha alcun senso che vengano copiati + velocemente (cos' spostate Gb di fillm ogni giorno tutti insieme?)... quello che vale la pena velocizzare è il S.O., i programmi che usate tutti i giorni, i giochi... voler comprare ssd + grandi x velocizzare quello che si usa una volta a settimana è semplicemente uno spreco che non porta alcun vantaggio.
Chi non ha un ssd ha un'idea che (per esempio) un X25-V nei confronti di un Vertex 2 60Gb ci sia un'enorme differenza, vero? Il primo legge a 140 Mb mentre il secondo legge a 285 Mb...
La realtà è che se si passa da un hd tradizionale ad un ssd la differenza è notevole, andare a cercare l'ssd che sulla carta dovrebbe andare di + in realtà non porta ad alcun vantaggio tangibile in un utilizzo desktop normale... sono solo pippe che vi fate insieme a chi fa il commerciale ed è abituato a vender fumo.
e no, l'Intel X25V legge anche 200mb su 170mb dichiarati dal produttore, altro che storie... te lo dico con certezza xche' e' il mio ssd e mi trovo bene, lo recentemente cambiato per avere un pochetto di spazio in piu', ma e' un ottimo disco solido, veloce e affidabile, e poi c'e' quel tool Intel che mi piace tanto.
Gli ocz vertex 2 sono buoni quelli a 34nonometri.
Fdfuckup
25-03-2011, 15:17
@ The_Saint -> grazie
Per come ho potuto constatare, uso games:
da hdd a ssd (qualsiasi) -> enorme boost
da ssd prima gen a ssd ultima gen -> boost discreto
la mia storia vede: raid 0 di raptor -> Ocz Agility (indilix barefoot) -> Ocz Vertex 2 (sandforce sf-1200)
...forse per andare oltre dovrei passare ad un Revodrive x2, ma sarebbe troppo.
Visto che pulire il disco allunga la vita, vi linko un file .ini (ufficiale) da aggiungere dentro ccleaner per avere nuove voci: http://forum.piriform.com/index.php?showtopic=29438&st=0 (magari non vi elimina nulla di più di ciò che fa ccleaner ma visto che è gratis...).
Io non ho installato programmi come CCleaner e Tune Up Utilities ... mi è stato detto che non portano a nessun guadagno tangibile.
dado1979
25-03-2011, 15:53
e no, l'Intel X25V legge anche 200mb su 170mb dichiarati dal produttore, altro che storie... te lo dico con certezza xche' e' il mio ssd e mi trovo bene, lo recentemente cambiato per avere un pochetto di spazio in piu', ma e' un ottimo disco solido, veloce e affidabile, e poi c'e' quel tool Intel che mi piace tanto.
Gli ocz vertex 2 sono buoni quelli a 34nonometri.
Ma il succo del mio discorso è proprio quello che stai dicendo (aldilà del fatto che ho scritto 140 Mb in lettura e in realtà è 170)... anche un ssd base come il X25-V permette di fare un grandissimo salto di qualità.
giovanni69
25-03-2011, 17:15
Questo patch viene proposto in automatico oppure è necessario installarlo ad hoc?
http://support.microsoft.com/kb/976422
EDIT: non c'entra niente.
ryosaeba86
25-03-2011, 17:20
viene visto in auto...ma secondo me questa patch nn si riferisce nemmeno agli ssd!!!!
fabstars
25-03-2011, 18:40
volendo acquistare il Crucial 128GB, vorrei sapere se questo adattatore (http://www.prokoo.com/solid-state-drive-adaptor-bracket-p-8108.html) potrebbe andare bene.
In caso contrario potreste suggerirmene uno voi??
Grazie
Ciao ragazzi ,domani dovrebbe arrivarmi corsair f 120 , avete qualche consiglio da darmi su settaggi e cose varie ?? uso win 7 64 bit ...
Ciao
appena puoi posta uno screen che sono interessato anche io cosi vedo come va! :D
XmartinoX
25-03-2011, 19:36
Ciao,
i nuovi ssd appena usciti e già acquistabili che possono essere montati sui notebook che superano i crucial c300 (taglio da 256 gb) in termini di velocità nonchè qualità ,performance ,ecc. quali sono?
Link please
Grazie.
Alex-Murei
25-03-2011, 20:12
Ciao
appena puoi posta uno screen che sono interessato anche io cosi vedo come va! :D
Ciao l'ho appena montato , e devo dire che per ora mi da buonissime impressioni .... appena ho tempo faro' dei test ...
cosa è possibile aggiornare su un ssd dal momento del suo acquisto?
cosa è possibile aggiornare su un ssd dal momento del suo acquisto?
il firmware? :stordita:
mariomultimedia
25-03-2011, 23:59
ragazzi scusatemi.. qual'è il miglior ssd del momento sui 200€?
mariomultimedia
26-03-2011, 10:38
aspettare quanto? e cosa?
allora andate qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86388-Sandforce-Firmware-update-1.32-for-OS-System-drives
scaricate il file dove dice 1.32 download. Appena finite scompattate il tutto. Avviate ssdupdate(come amministratori),selezionate l'ssd e caricate nel programma il fw che c'è nella cartella. Premete il tasto e effettuate l'update.
A me il pc si è riavviato solo normalmente, ma è possibile come dice um bsod.
Comunque ocz sconsiglia di fare cosi se l'ssd è disco di sistema...
Grazie :D aggiornato al volo da disco di sistema. Nessun problema
purtroppo anche cosi con ssdupdate non mi riconosce nessun drive (no drive found)
Ho dovuto come al solito passare agli rst 9.6 per fargli riconoscere il disco ;)
il firmware? :stordita:
io ho un adata, ho visto non ci sono nuovi firmware.
non esistono driver dei controller o cose del genere?
The_Saint
26-03-2011, 15:15
io ho un adata, ho visto non ci sono nuovi firmware.
non esistono driver dei controller o cose del genere?I driver sono quelli della scheda madre, l'SSD è visto dal sistema come un normalissimo hard-disk. ;)
Dipende uno cosa vuole installarci su.
Il mio dopo i vari tweak e con tutto quello che mi serve (driver+sp1+programmi) è occupato solo per 16gb.
Come vedi ho spazio pure per un paio di giochi e per qualche altro programma.
Anche io ero scettico quando ho preso quello da 64gb (preso sul mercatino cmq ad un ottimo prezzo) ma mi sono dovuto ricredere,ho trovato un ottimo compromesso ;)
Mah...guarda io ho un vertex 1 da 32gb su di un portatile. Vero è che ho eliminato un po' di roba (per esempio ci sono dei video nascosti in seven, ho eliminato l'iberfile, ho ridotto lo spazio per il ripristino, portato a 1gb il file di swap, ecc) e ho dovuto fare l'installazione minima di office. Ma è anche vero che con seven 64bit e i pochi programmi installati che mi servono (vlc, office, firefox, jdown, ecc) occupo 15 giga circa. Insomma, bisogna sapersi limitare, un 64gb lo vedo perfetto per un uso "normale", tutto ciò che è film, mp3, foto, ecc sono su di un hd esterno.
Dipende sempre per cosa lo usi il computer.
Io ho Seven Ultimate X86 Service Pack 1,Office con l'installazione completa ed altri programmi ed ho,in totale,occupati 17GB.
Perchè spendere di più per avere poi dello spazio non utilizzato?
Mah, io soltanto nel portatile ho C: con occupati 36 Gb su 60, nel fisso con il quale lavoro di più ho la partizione C: da 200 Gb circa piena al 50% circa (vado a memoria) e non scialo niente, ho tutti programmi di cui ho bisogno più un paio di giochi. Senza contare le partizioni riservate ai dati...
Posso sapere cosa ci fai tu con il pc... guarda che nel 99% dei casi un ssd da 40Gb è già sufficiente per un uso normale, per i grandi file usi un hd meccanico e sei + che a posto.
Ci lavoro con cad, grafica 2D e 3D + un pò di montaggio video ed uso più di un software. Per l'uso che ne faccio io anche soltanto per il software 40 Gb sono pochi. Per i dati (immagini/video ecc.) uso un disco dedicato anche ora dove metto praticamente tutto.
La penso diversamente: bisogna velocizzare quello che realmente vale la pena velocizzare ovvero un film o gli mp3 non ha alcun senso che vengano copiati + velocemente (cos' spostate Gb di fillm ogni giorno tutti insieme?)... quello che vale la pena velocizzare è il S.O., i programmi che usate tutti i giorni, i giochi... voler comprare ssd + grandi x velocizzare quello che si usa una volta a settimana è semplicemente uno spreco che non porta alcun vantaggio.
Concordo pienamente...
Volendo fare il salto, se l'ssd è visto come un normale hd, si può anche trasferire la partizione di sistema dall'hd meccanico al ssd con un programma di backup, oppure è opportuno reistallare tutto (il che è alquanto scoragginate :D ).
Mi piacerebbe metterlo prima nel portatile che è un ciuco, però il controller è pata... :muro:
The_Saint
26-03-2011, 18:26
Volendo fare il salto, se l'ssd è visto come un normale hd, si può anche trasferire la partizione di sistema dall'hd meccanico al ssd con un programma di backup, oppure è opportuno reistallare tutto (il che è alquanto scoragginate :D ).In questo caso devi tener conto dell'allineamento delle partizioni... se cerchi nel thread se n'è parlato spesso, anche in prima pagina ci sono delle informazioni.
In questo caso devi tener conto dell'allineamento delle partizioni... se cerchi nel thread se n'è parlato spesso, anche in prima pagina ci sono delle informazioni.
Ok grazie ;)
Allora, si, 64gb sono pochi, ma il tuo è un caso particolare visto che ci lavori pesantemente direi che un 120gb ti fa recuperare velocemente il costo visto anche che puoi scaricare l'iva, personalmente su una workstation userei un ssd primario e un 4 hd meccanici in raid + un nas di backup.
Concordo anche se per il primario qualche altro Gb mi farebbe stare più sereno...
adrianofro
27-03-2011, 10:34
ragazzi un consiglio al volo:
sto prendendo un OCZ VERTEX 2 da 80GB nuovo mai usato, ho letto su internet che gli ultimi da 25 nanometri hanno cicli di vita e prestazioni inferiori allo stesso disco nella versione da 34 nm... come posso capire quanti nm ha quello che sto prendendo? sono in possesso di seriale e pin ma sul sito OCZ non ho trovato dove inserirli..
grazie in anticipo
giovanni69
27-03-2011, 11:07
C'è qualcuno qui che usa OS come Windows XP x86 / x64 , che non supportando in automatico il trim, si affida ad un software di terze parti come Diskeeper ed il suo HyperFast? O ci sono altre soluzioni per chi non puo' usare il trim? :rolleyes:
UP! :confused:
fafathebest
27-03-2011, 13:46
ragazzi un consiglio al volo:
sto prendendo un OCZ VERTEX 2 da 80GB nuovo mai usato, ho letto su internet che gli ultimi da 25 nanometri hanno cicli di vita e prestazioni inferiori allo stesso disco nella versione da 34 nm... come posso capire quanti nm ha quello che sto prendendo? sono in possesso di seriale e pin ma sul sito OCZ non ho trovato dove inserirli..
grazie in anticipo
Ero interessato anch'io a sto fatto, ma da quanto ho inteso non si riesce a capire finchè non ce l'hai in possesso e lo provi.
Esempio quello da 60 avrà 55gb liberi, da lì te ne accorgi.
L'unica cosa è che la OCZ, se non ho capito male, te lo sostituisce gratuitamente se non sei soddisfatto.
adrianofro
27-03-2011, 14:32
Eh ma lo devo montare su un iMac al posto del masterizzatore, quindi se ci fosse qualche problema all'ssd dovrei smontarlo da capo a piedi...
...sapete che fine hanno fatto i C400 ?, li aspetto per fare il pc nuovo...
Ciao a tutti.
Il mio raid0 in un mese è messo così:
27-2-2011
http://img13.imageshack.us/img13/6626/27022011.png (http://img13.imageshack.us/i/27022011.png/)
27-3-2011
http://img215.imageshack.us/img215/4016/27032011a.jpg (http://img215.imageshack.us/i/27032011a.jpg/)
Direi che non va male, o solo mi sto facendo delle pippe mentali galattiche sulla decadenza delle prestazioni, mah!!!!
Grazie di sopportarmi
Ciao a tutti.
...
Direi che non va male, o solo mi sto facendo delle pippe mentali galattiche sulla decadenza delle prestazioni, mah!!!!
Grazie di sopportarmi
Vertex da 60 o 120gb?
Vertex da 60 o 120gb?
2x120 vertex 2E
Trotto@81
27-03-2011, 18:50
Ciao a tutti.
Il mio raid0 in un mese è messo così:
Direi che non va male, o solo mi sto facendo delle pippe mentali galattiche sulla decadenza delle prestazioni, mah!!!!
Grazie di sopportarmi
Ti sei solo abituato alla velocità e ti sembra che non vada più come il primo giorno.
sicuramente è così, oggi ho trafficato con i portatili di mia moglie, sono scassati non vanno ti fanno perdere un sacco di tempo, non fanno x me, troppo lenti, quando schiaccio i pulsanti deve essere immediato il comando:D :D :D
Non mi sembra che sia gia' stato segnalato..
Cmq ho visto questo sw che potrebbe risultare interessante:
Paragon Migrate OS to SSD (http://www.paragon-software.com/technologies/components/migrate-OS-to-SSD/)
Riporto alcune caratteristiche:
Migrates Windows to larger or smaller storage devices in a single operation
Supports any Windows since XP (including Windows 7 and Windows Server 2008 R2)
Automatically aligns partitions on the destination disk if necessary
Automatically detects and copies MSR for successful migrations of Windows 7
Allows the user to exclude data during the process in order to fit the destination disk
Processes locked (in-use) disks with MS VSS to migrate without rebooting Windows
Includes Paragon's time-proven move/resize functionality
Guarantees safety for the system and data.
frafelix
27-03-2011, 21:27
UP! :confused:
A seconda di che marca è l'ssd puoi avere anche in programma del produttore per fare il trim manuale
Signori, una domandina che sarà stata sicuramente già posta:
Se scarico da p2p ed utilizzo un hd meccanico come storage, mentre il sistema operativo risiede su ssd, quest'ultimo gestira i dati prima di passarli sul meccanico o ci vanno diretti?
In poche parole: posso scaricare tranquillamente da p2p utilizzando un disco tradizionale come storage senza ripercussioni sull'ssd?
Trotto@81
27-03-2011, 22:10
Signori, una domandina che sarà stata sicuramente già posta:
Se scarico da p2p ed utilizzo un hd meccanico come storage, mentre il sistema operativo risiede su ssd, quest'ultimo gestira i dati prima di passarli sul meccanico o ci vanno diretti?
In poche parole: posso scaricare tranquillamente da p2p utilizzando un disco tradizionale come storage senza ripercussioni sull'ssd?
Se la cartella temporanea è sul disco meccanico l'ssd non viene interessato, la posizione di quest'ultima la decidi tu naturalmente.
Salve Ragazzi!
Sarei intensionato a mettere una SSD di piccola taglia al notebook in firma (ha due slot per HDD ed entrambi Sata 3), diciamo per il solo SO e poco altro, installerei il resto nel HDD presente... Premetto di essere totalmente noob riguardo alle SSD e, nonostante abbia letto la prima pagina non ho ben capito di preciso il senso delle ottimizzazioni che consigliate per Windows 7 (disattivare la deframmentazione?)... Inoltre a cosa servirebbe di preciso l'allineamento?
Infine secondo voi può avere senso installare nel notebook in questione una piccola SSD? Avrei reali vantaggi?
Scusate per le domande a raffica ma vorrei prendere una decisione in qualche giorno in maniera da ordinarla prima che arrivi il PC per installarla al volo!! :)
Il budget a mia disposizione per l'acquisto non è molto elevato... Diciamo meno di 100€ (ho speso tutto per il pc)...
Salve Ragazzi!
Sarei intensionato a mettere una SSD di piccola taglia al notebook in firma (ha due slot per HDD ed entrambi Sata 3), diciamo per il solo SO e poco altro, installerei il resto nel HDD presente... Premetto di essere totalmente noob riguardo alle SSD e, nonostante abbia letto la prima pagina non ho ben capito di preciso il senso delle ottimizzazioni che consigliate per Windows 7 (disattivare la deframmentazione?)... Inoltre a cosa servirebbe di preciso l'allineamento?
Infine secondo voi può avere senso installare nel notebook in questione una piccola SSD? Avrei reali vantaggi?
Scusate per le domande a raffica ma vorrei prendere una decisione in qualche giorno in maniera da ordinarla prima che arrivi il PC per installarla al volo!! :)
Il budget a mia disposizione per l'acquisto non è molto elevato... Diciamo meno di 100€ (ho speso tutto per il pc)...
Si ti conviene,sarebbe la ciliegina sulla torta.
Ti basta un 60gb anche per via del budget,dove installerai so più programmi più usati ... al max penso che tu possa occupare 40gb.
In questo momento cmq per il budget che hai ti posso consigliare il Vertex 2 da 60gb che viene 94,71€ spedito (se ti interessa mandami pm che ti linko lo shop) e per i tweak da effettuare poi ti aiutiamo tranqui ;)
fafathebest
27-03-2011, 23:03
Si ti conviene,sarebbe la ciliegina sulla torta.
Ti basta un 60gb anche per via del budget,dove installerai so più programmi più usati ... al max penso che tu possa occupare 40gb.
In questo momento cmq per il budget che hai ti posso consigliare il Vertex 2 da 60gb che viene 94,71€ spedito (se ti interessa mandami pm che ti linko lo shop) e per i tweak da effettuare poi ti aiutiamo tranqui ;)
Potresti mica darlo anche a me il link? :D
Mi ricordo anche il tuo nickname e avatar per una diatriba su un portatile (samsung) "sottocosto" mesi fa, ma non vorrei sbagliarmi :sofico:
Si ti conviene,sarebbe la ciliegina sulla torta.
Ti basta un 60gb anche per via del budget,dove installerai so più programmi più usati ... al max penso che tu possa occupare 40gb.
In questo momento cmq per il budget che hai ti posso consigliare il Vertex 2 da 60gb che viene 94,71€ spedito (se ti interessa mandami pm che ti linko lo shop) e per i tweak da effettuare poi ti aiutiamo tranqui ;)
Studiando ingegneria meccanica utilizza programmi tipo Matlab e SolidWorks...
Al momento che sono in "Condizioni standard" occupo 58 Gb ma ho installato anche Mass Effect 2 (che occupa su disco addirittura 20 Gb :eek: ) e musica a foto che passerei tranquillamente dell'HDD... Diciamo che mi basterebbero anche unità da 32 gb ma mi affido totalmente a voi per i suggerimenti!! :)
Allora leggendo ho capito che bisogna minimizzare le scritture e che sarebbe meglio orientarsi su unità che scrivono un singolo Bit per cella per avere durata nel tempo... Non penso di avere questo problema per via degli 8 Gb di RAM installati sul Notebook ma non sarebbe utile avere la ram volatile sulle SSD stesse per via delle loro prestazioni? Inoltre il famoso TRIM è attivo in modo nativo su Seven a 64 bit Home Edition?
Non mi sembra che sia gia' stato segnalato..
Cmq ho visto questo sw che potrebbe risultare interessante:
Paragon Migrate OS to SSD (http://www.paragon-software.com/technologies/components/migrate-OS-to-SSD/)
Riporto alcune caratteristiche:
Molto interessante.
Si ti conviene,sarebbe la ciliegina sulla torta.
Ti basta un 60gb anche per via del budget,dove installerai so più programmi più usati ... al max penso che tu possa occupare 40gb.
In questo momento cmq per il budget che hai ti posso consigliare il Vertex 2 da 60gb che viene 94,71€ spedito (se ti interessa mandami pm che ti linko lo shop) e per i tweak da effettuare poi ti aiutiamo tranqui ;)
94,71 euro spedito x giunta ??? uhmmm, prezzo troppo basso, ma forse sara' qualche rivenditore che fa strani giochi con l'iva :D
94,71 euro spedito x giunta ??? uhmmm, prezzo troppo basso, ma forse sara' qualche rivenditore che fa strani giochi con l'iva :D
si trova anche a 94,91 su .... visto che supera i 19€, le s.s. sono gratis :D
si trova anche a 94,91 su .... visto che supera i 19€, le s.s. sono gratis :D
Hai ragione era quello il prezzo ... avevo fatto uno sconto di 20 centesimi :D
Se la cartella temporanea è sul disco meccanico l'ssd non viene interessato, la posizione di quest'ultima la decidi tu naturalmente.
Ottimo, così posso godermelo in pace :cincin:
qualcuno mi manda il link per l'OCZ please ?
Inoltre una domanda, in ambito CAD 3D avrei vantaggi considerevoli se installassi un SSD al posto del mio raptor con XP 64 ???
qualcuno mi manda il link per l'OCZ please ?
Inoltre una domanda, in ambito CAD 3D avrei vantaggi considerevoli se installassi un SSD al posto del mio raptor con XP 64 ???
Io innanzi tutto ti consiglierei di cestinare XP e passare a Seven... :p
Io innanzi tutto ti consiglierei di cestinare XP e passare a Seven... :p
si, fino a quando non sai quanto dovrei spendere per aggiornare il software CAD :D
edit
che tra parentesi non posso cambiare perchè devo mantenere la release dei miei clienti.
Dai su, il guadagno è quantificabile ?
si, fino a quando non sai quanto dovrei spendere per aggiornare il software CAD :D
edit
che tra parentesi non posso cambiare perchè devo mantenere la release dei miei clienti.
Dai su, il guadagno è quantificabile ?
Io sono noob del thread... Sto entrando ora del mondo delle SSD... L'unica cosa che ti posso dire per certo è che per evitare una brusca riduzione delle prestazioni al passare del tempo il sistema operativo deve supportare il TRIM e non penso che XP lo supporti...
Cmq attendi il parere dei più esperti... :)
P.S. SSD è maschile o femminile? Mi impunto ogni volta che devo scegliere la preposizione... :asd:
giovanni69
28-03-2011, 08:30
A seconda di che marca è l'ssd puoi avere anche in programma del produttore per fare il trim manuale
A parte Intel ed il suo noto tool, si trovano programmi anche per altri produttori in grado di effettuare il trim manuale sui loro rispettivi SSD? :rolleyes:
P.S. SSD è maschile o femminile? Mi impunto ogni volta che devo scegliere la preposizione... :asd:
dato che si sottintende la parola "disco" SSD direi che è maschile! :O
Se poi ti piace pensare che sia femmina...:oink:
diablista
28-03-2011, 09:37
...ma non si parlava di marzo per gli Intel G3? si hanno notizie per ora su uscita e prezzi?
frafelix
28-03-2011, 10:38
Studiando ingegneria meccanica utilizza programmi tipo Matlab e SolidWorks...
Al momento che sono in "Condizioni standard" occupo 58 Gb ma ho installato anche Mass Effect 2 (che occupa su disco addirittura 20 Gb :eek: ) e musica a foto che passerei tranquillamente dell'HDD... Diciamo che mi basterebbero anche unità da 32 gb ma mi affido totalmente a voi per i suggerimenti!! :)
Allora leggendo ho capito che bisogna minimizzare le scritture e che sarebbe meglio orientarsi su unità che scrivono un singolo Bit per cella per avere durata nel tempo... Non penso di avere questo problema per via degli 8 Gb di RAM installati sul Notebook ma non sarebbe utile avere la ram volatile sulle SSD stesse per via delle loro prestazioni? Inoltre il famoso TRIM è attivo in modo nativo su Seven a 64 bit Home Edition?
Gli ssd con un singolo bit per cella sono gli SLC che costano un botto e sono per uso enterprise... Gli MMC sono quelli che compriamo noi a prezzi umani, ma durano anche quelli, stai tranquillo.
Il trim su win 7 è attivo e non devi fare niente
A parte Intel ed il suo noto tool, si trovano programmi anche per altri produttori in grado di effettuare il trim manuale sui loro rispettivi SSD? :rolleyes:
Io ho l'intel ma mi pare che anche qualche altro produttore fornisca qualche tool, dovrebbero risponderti altri più informati di me
mikedepetris
28-03-2011, 11:57
dato che si sottintende la parola "disco" SSD direi che è maschile! :O
Se poi ti piace pensare che sia femmina...:oink:
eh no eh, "disco" non si sottointende, non c'entra proprio
in ogni caso non vedo alcun motivo di chiamarlo al femminile, alimite, ed impropriamente, intendendo "memoria"
illidan2000
28-03-2011, 12:44
eh no eh, "disco" non si sottointende, non c'entra proprio
in ogni caso non vedo alcun motivo di chiamarlo al femminile, alimite, ed impropriamente, intendendo "memoria"
ssd = solid state drive
direi che è maschio...
MesserWolf
28-03-2011, 12:58
Mi raccomando, se a qualcuno capita per le mani un Vertex3 o un M4 ci faccia subito una recensione :D
Mi raccomando, se a qualcuno capita per le mani un Vertex3 o un M4 ci faccia subito una recensione :D
e mi raccomando prezzo e dove è stato preso! :D
domanda...il software SSDlife in base a cosa determina "lo stato di salute" dell'SSD ?
Mi spiego ho un Corsair F120 e appena installato qualche mese fa mi dava 100% ora SSDlife mi segnala 83% facendo una diagnostica con HDTune però non noto settori danneggiati? come posso indagare per capirlo? è dovuto solo ad un esaurimento dei cicli di scrittura? posso fare qualcosa per contrastare questo fenomeno?
Ovviamente ho TRIM abilitato e tutte le accortenze del caso come memoria di SWAP spostata su disco meccanico secondario, file temporanei e cartella Download di eMule su disco secondario etc etc...
E' stato acquistato da un mio amico quasi 2 settimane fa (ne avevo già parlato cmq) in un noto negozio online italiano specializzato in ventole. L'ha strapagato (269€ se non erro) ma le prestazioni (che ho potuto constatare dal vivo) sono in certi frangenti incredibili. Avrei voluto postare qualche benchmark ma il "ragazzo" ha la testa dura ed è convinto che facendo i canonici test l'SSD si "rovini"... va beh :mbe:
Io sono disposto a pagarlo non più di 200€ visto che il suo prezzo di listino è di 249$ (che sono 176€).
P.s. Noto solo ora che in quello shop il prodotto è esaurito ed indicato come "in arrivo"
EDIT: Il codice per cercarlo tramite Google è questo: VTX3-25SAT3-120G
http://media.bestshopping.com/images/more/3/4/9/3496738-4037512620.png
Quoto ... va bene che siamo appassionati,ma non fessi! :mad:
E' stato acquistato da un mio amico quasi 2 settimane fa (ne avevo già parlato cmq) in un noto negozio online italiano specializzato in ventole. L'ha strapagato (269€ se non erro) ma le prestazioni (che ho potuto constatare dal vivo) sono in certi frangenti incredibili. Avrei voluto postare qualche benchmark ma il "ragazzo" ha la testa dura ed è convinto che facendo i canonici test l'SSD si "rovini"... va beh :mbe:
Io sono disposto a pagarlo non più di 200€ visto che il suo prezzo di listino è di 249$ (che sono 176€).
P.s. Noto solo ora che in quello shop il prodotto è esaurito ed indicato come "in arrivo"
EDIT: Il codice per cercarlo tramite Google è questo: VTX3-25SAT3-120G
http://media.bestshopping.com/images/more/3/4/9/3496738-4037512620.png
Secondo voi vale la pena sostituirlo ad un Corsair F120? considerando che l'F120 poi lo passerei al portatile prendendo due piccioni con una fava :D
Secondo voi vale la pena sostituirlo ad un Corsair F120? considerando che l'F120 poi lo passerei al portatile prendendo due piccioni con una fava :D
Se hai Sata III certamente :)
E poi vuoi mettere un notebook con ssd? ;)
Se hai Sata III certamente :)
E poi vuoi mettere un notebook con ssd? ;)
si ho la mobo in firma ed ho un SATA al momento insfruttato :D e poi sicuramente un MacBookPro passando da HD 5400RPM al Corsair F120 dovrebbe schizzare. Tutto quadra resta un solo dubbio....sti 200 e passa Euro tocca raccimolarli :D huahauh
Assolutamente si. Io ho da circa 1 anno un Corsar F60 sul portatile (quindi identico per prestazioni al tuo) ma quando ho visto cos'è in grado di fare il Vertex 3 mi sembrava quasi di avere in mano un prodotto già vecchio.
Cmq la discesa dei prezzi continua:
http://i54.tinypic.com/2uyht06.jpg
:)
Ok mi abilito con le mie conoscenze negli USA per comprarlo da li sicuramente qualcosa si risparmia :D
MesserWolf
28-03-2011, 15:09
Ok mi abilito con le mie conoscenze negli USA per comprarlo da li sicuramente qualcosa si risparmia :D
ocho però che i mac supportano il trim solo sugli ssd brand "apple".
Certo tra un hd 5400 e un ssd la differenza credo sia abissale trim o non trim.
Io onestamente sul portatile sono indeciso se piazzarci un ssd o andare di Momentum XT ibrido da 500GB (sul portatile i gb devono bastarmi per SO, programmi e musica e video). Quest'ultimo però ha avuto diverse revisioni di firmware dovute a una serie di problemi.
ocho però che i mac supportano il trim solo sugli ssd brand "apple".
Certo tra un hd 5400 e un ssd la differenza credo sia abissale trim o non trim.
Io onestamente sul portatile sono indeciso se piazzarci un ssd o andare di Momentum XT ibrido da 500GB. Quest'ultimo però ha avuto diverse revisioni di firmware dovute a una serie di problemi.
Per il support al Trim dovrebbe risolversi tutto con l'uscita di Lion tra qualche mese, correggimi se sbaglio.
Ad ogni modo il Trim non influenza in maniera significativa le prestazioni ma solo la longevità.
Per quanto riguarda il Momentus anche io ero combattuto ma considerato quello che costa con 50€ di differenza compri un SSD...non ne vale la pena, o HD meccanico da 7200rpm a basso costo o ti sveni per l'SSD prendere l'ibrido a quel prezzo non conviene.
illidan2000
28-03-2011, 15:24
Mi raccomando, se a qualcuno capita per le mani un Vertex3 o un M4 ci faccia subito una recensione :D
scusa l'ignoranza. ma che è l'm4? una nuova bmw?
crucial m4?
MesserWolf
28-03-2011, 15:24
Per il support al Trim dovrebbe risolversi tutto con l'uscita di Lion tra qualche mese, correggimi se sbaglio.
Ad ogni modo il Trim non influenza in maniera significativa le prestazioni ma solo la longevità.
Per quanto riguarda il Momentus anche io ero combattuto ma considerato quello che costa con 50€ di differenza compri un SSD...non ne vale la pena, o HD meccanico da 7200rpm a basso costo o ti sveni per l'SSD prendere l'ibrido a quel prezzo non conviene.
50€ di differenza con un ssd grande meno di 1/4 (120gb), perchè se volessi un ssd da 500Gb :sofico:
E' vero che ci si può far bastare 120 gb, usando magari anche hd esterni, però la comodità di 500gb sempre con se è notevole.
MesserWolf
28-03-2011, 15:26
scusa l'ignoranza. ma che è l'm4? una nuova bmw?
crucial m4?
yes . altrimenti noto come c400. Pare che la nomenclatura c400 sarà riservata ai modelli destinati agli OEM, mentre nel circuito retail il nome dovrebbe essere m4 .
http://thessdreview.com/our-reviews/crucial-m4-256gb-sata-3-ssd-review-%E2%80%93-unexpected-performance-in-a-small-package/
For those unaware, Micron is Crucials parent company and will be retaining the C400 branding for their client SSD for oem line.
Athlon 64 3000+
28-03-2011, 15:31
http://www.tweaktown.com/articles/3958/crucial_m4_256gb_sata_6g_ssd_preview_and_next_gen_2x0_gb_shootout/index.html
A vedere dai test l'M4 non sfigura anche nei confronti del Vertex3
Se lo piazzano ad un prezzo competitivo non sarebbe male visto che ha anche una capacità superiore al Vertex 3.
Questi nuovi SSD sono fenomenali. Due SSD attuali in RAID 0 prendono schiaffi:
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Vantage-Overall-Circled.jpg
C400 (detto anche "M4") VS Vertex 3 :
C400
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/03/Crystal2.jpg
Vertex 3
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/02/Crystal-DiskMark-Vertex-3.jpg
Il prezzo determinerà il vero vincitore IMHO. Se un Vertex 3 dovesse costare 200€ il C400 non potrebbe costare più di 170€ altrimenti non avrebbe mercato.
Si anche se al momento OCZ con il RevoDrive e il Vertex 3 da questi bench sembra essere il totale dominatore il Crucial potrebbe cacciare qualche "sorpresina" e giocarsela con il Vertex 3 ... occhio a non dimenticarci del nuovo Corsair...
illidan2000
28-03-2011, 16:18
io sto attendendo l`uscita dei vertex 3 per meterne due in Raid 0 appena arrivano sono miei e posterò subito i risultati!:D
io nn ho capito ancora se regge il chipset con un raid0 di vertex3 ... secondo me sì... e dovrebbero superare i risultati sul sequenziale del revodrive x2.
per quanto riguarda le IOPS in 4k forse no
50€ di differenza con un ssd grande meno di 1/4 (120gb), perchè se volessi un ssd da 500Gb :sofico:
E' vero che ci si può far bastare 120 gb, usando magari anche hd esterni, però la comodità di 500gb sempre con se è notevole.
Concordo in pieno pensavo che lo spazio non fosse un problema, personalmente con 250GB vado bene sul mio MacBook e sarei ben felice di "stringermi" in 120GB, per i Download e i dati di grosse dimensioni lavoro sul fisso ;).
In questo caso vai di WD Scorpio Black secondo me il Momentus non vale la candela :D, e qui mi fermo altrimenti siamo troppo OT ;)
domanda...il software SSDlife in base a cosa determina "lo stato di salute" dell'SSD ?
Mi spiego ho un Corsair F120 e appena installato qualche mese fa mi dava 100% ora SSDlife mi segnala 83% facendo una diagnostica con HDTune però non noto settori danneggiati? come posso indagare per capirlo? è dovuto solo ad un esaurimento dei cicli di scrittura? posso fare qualcosa per contrastare questo fenomeno?...
Lo determina semplicemente facendo la divisione tra scritture totali e scritture medie.
Completamente inutile,in quanto io ho raggiunto,secondo i programmi di lettura smart,l'usura di 10.600 cicli di scrittura e l'SSD funziona perfettamente ed in maniera identica (leggi prestazionalmente) a quando l'ho montato per la prima volta.
Inoltre,il parametro della vita mi è ritornato al 100%.
Lascia perdere questi software e goditi l'SSD senza pensare alla sua usura.
Ciao
Lo determina semplicemente facendo la divisione tra scritture totali e scritture medie.
Completamente inutile,in quanto io ho raggiunto,secondo i programmi di lettura smart,l'usura di 10.600 cicli di scrittura e l'SSD funziona perfettamente ed in maniera identica (leggi prestazionalmente) a quando l'ho montato per la prima volta.
Inoltre,il parametro della vita mi è ritornato al 100%.
Lascia perdere questi software e goditi l'SSD senza pensare alla sua usura.
Ciao
Grazie era quello che sospettavo mi hai rassicurato :D
PS.
Piccolo OT che ne pensi del Momentus XT ? vale la pena un ibrido rispetto ad un 7200rpm considerando la differenza di prezzo?
MesserWolf
28-03-2011, 17:31
Review dell'intel 320 . molto interessante.
http://www.pcper.com/article.php?aid=1102&type=expert&pid=1
http://www.pcper.com/images/reviews/1102/iometer-ios-workstation.jpg
http://www.pcper.com/images/reviews/1102/pcm05-os.jpg
http://www.pcper.com/images/reviews/1102/pcm05-app.jpg
http://www.pcper.com/images/reviews/1102/hdtune-read.jpg
Recensione di Anandtech dell'Intel 320:
http://www.anandtech.com/show/4244/intel-ssd-320-review/3
I test con Iometer:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36212.png http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36227.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36213.png http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110328173513_1.JPG
Recensione di Anandtech dell'Intel 320:
http://www.anandtech.com/show/4244/intel-ssd-320-review/3
I test con Iometer:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36212.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36227.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36213.png
Questi i prezzi previsti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110328173513_1.JPG
Decisamente cari...
MesserWolf
28-03-2011, 17:39
peccato che tutte le case mandino sempre a far recensire i modelli più grandi e meno comuni :/
Quanti prenderanno il modello da 300gb a 530$ ??
tacchan23
28-03-2011, 17:44
L'Intel 510 è davvero così peggiore del C400 e del Vertex3?
E soprattutto, in un uso medio, è vero che gli OCZ sono meno longevi della concorrenza? (le prestazioni degradano piu velocemente per via del controller)
Scusate le domande forse stupide, sono solo info lette a giro in vari forum di cui cercavo conferma^^
L'Intel 510 è davvero così peggiore del C400 e del Vertex3?
E soprattutto, in un uso medio, è vero che gli OCZ sono meno longevi della concorrenza? (le prestazioni degradano piu velocemente per via del controller)
Scusate le domande forse stupide, sono solo info lette a giro in vari forum di cui cercavo conferma^^
Cavolo, spero che un Vertex 2 duri almeno un paio d'anni con un utilizzo medio...
Metallaro
28-03-2011, 18:01
Tra il Crucial C300 128GB ed il Corsair Force F120, dato che come prezzo siamo per entrambi sui 190€, quale conviene prendere?
secondo anandtech
http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=194
sembrano sostanzialmente uguali come prestazioni, anche se il Corsair supera sempre il Crucial (seppur di poco), tranne che per lettura e scrittura random di 4k, dove il Corsair va molto meglio.
Ma al di là dei freddi numeri, questi valori cosa rappresentano effettivamente?
Per quale motivo bisogna tenere in considerazione lettura e scrittura di blocchi da 4k?
peccato che tutte le case mandino sempre a far recensire i modelli più grandi e meno comuni :/
Quanti prenderanno il modello da 300gb a 530$ ??
Sono più veloci con certi controller, chiamali fessi :)
Ma alla fine è sempre meglio cercarsi la recensione del modello che si è deciso di acquistare, e basarsi su quella.
Tempo fa' avevo riportato quella del 320 da 80Gb:
http://en.expreview.com/2011/03/23/world-exclusive-review-intel-g3-ssd-80gb/15569.html
non so' che parametri abbiano utilizzato con Iometer, ma è parecchio più lento del 300Gb di Anandtech sul 4k
176€+20% di iva= 211 euro
Dovete mettere sempre l'iva
non è detto :D
PS.
Non parlo di pratiche illegali sia ben inteso ;)
Grazie era quello che sospettavo mi hai rassicurato :D
PS.
Piccolo OT che ne pensi del Momentus XT ? vale la pena un ibrido rispetto ad un 7200rpm considerando la differenza di prezzo?
Se hai già un 7200prm per il notebook,la spesa per l'XT non vale la resa.
Il salto prestazionale lo fai solamente con un SSD. ;)
Ciao
Se hai già un 7200prm per il notebook,la spesa per l'XT non vale la resa.
Il salto prestazionale lo fai solamente con un SSD. ;)
Ciao
ho un 5400, io intendevo passare dal 5400 al Momentus ma pare inutile...meglio passare al 7200 risparmiando qualche soldo senza bruciarli per un ibrido tutto qui :D.
MesserWolf
28-03-2011, 18:47
statistiche indipendenti di affidabilità:
http://www.macobserver.com/tmo/article/french_retailer_data_offers_ssd_failure_rates/
altra review del 320 : http://thessdreview.com/our-reviews/intel-320-series-300gb-sata-ii-ssd-review-comparison-and-conclusions-2/
Intel has sold just under 1 million X25m solid state drives as of 2010 to which only 0.59% (independent data) were returned by customers for warranty replacement. As amazing of a statement as this is with respect to Intel’s reliability, it also speaks loudly to the fact that there are alot of current SATA II Intel owners that just might look forward to news of the increased capacity of the 320 Series. In fact, present day PC and laptop sales show that SATA 3 isn’t even a drop in the bucket in the consumer base of 1 billion PCs so the release of a solid state drive geared towards SATA 2 systems rings of common sense.
Could it be that while we all were off to the races with new SATA 3 technology Intel was smart enough to figure out that there is still a large market for the 320 Series SATA II drive, especially with increased capacity and lower cost?
With respect to performance, the 320 Series 300GB SATA 2 SSD is right up there with the best and their ‘recommended’ pricing makes the 300GB a better value than some present day 256GB SSDs who can’t match the performance. Considering that recommended retail pricing for the new 320 Series 160 GB SSD is $289 compared to the present day price of $ 400 we are seeing for the X25m of the same capacity, Intel has already surpassed their estimate of the mean SSD price of SSDs dropping by $100.
For those new to the SSD world and just considering the ‘big jump’, Intel seems to help you along here by making SSD migration quick and easy through their free migration software found at www.intel.com/go/ssdinstallation/. A quick look around will also discover a tool for firmware updates when needed, as well as The SSD Toolbox for maintaining SSD performance. Intel has even thrown in a boot time comparison video…
Per quanto mi riguarda gli ssd intel hanno un valore aggiunto : Intel. Sono più affidabili e hanno più tool di supporto.
Ho idea che nel mio portatile finirà sto intel 320 (o il g2 se lo trovo a poco). Ottima anche la Full Disk Encryption , specialmente per un portatile.
Nel fisso che sto assemblando per mio padre invece vorrei mettergli il Vertex 3, ma dovendolo assemblare entro metà aprile, mi spaventa che dovrei farlo senza dati reali sulla affidabilità. E se da un lato i bench del vertex 3 sono spettacolari, dall'altro mi danno l'idea di un disco spinto la massimo ... e le cose spinte al massimo spesso danno qualche problema :stordita:
Insomma anche per il fisso non lo escludo sto intel. Non sfrutterei i 6Gps ... amen, passare ad un ssd sarà già in se un bel passo avanti.
statistiche indipendenti di affidabilità:
http://www.macobserver.com/tmo/article/french_retailer_data_offers_ssd_failure_rates/
altra review del 320 : http://thessdreview.com/our-reviews/intel-320-series-300gb-sata-ii-ssd-review-comparison-and-conclusions-2/
Per quanto mi riguarda gli ssd intel hanno un valore aggiunto : Intel. Sono più affidabili e hanno più tool di supporto.
Ho idea che nel mio portatile finirà sto intel 320 (o il g2 se lo trovo a poco). Ottima anche la Full Disk Encryption , specialmente per un portatile.
Nel fisso che sto assemblando per mio padre invece vorrei mettergli il Vertex 3, ma dovendolo assemblare entro metà aprile, mi spaventa che dovrei farlo senza dati reali sulla affidabilità. E se da un lato i bench del vertex 3 sono spettacolari, dall'altro mi danno l'idea di un disco spinto la massimo ... e le cose spinte al massimo spesso danno qualche problema :stordita:
Insomma anche per il fisso non lo escludo sto intel. Non sfrutterei i 6Gps ... amen, passare ad un ssd sarà già in se un bel passo avanti.
Concordo sul valore aggiunto degli Intel ma in ambito consumer credo che la differenza di prezzo dai concorrenti non sia più giustificata...questo è un mio parere personale ovviamente.
Io non sarei perplesso cosi tanto sull'affidabilità di un prodotto come il Vertex 3... lo prenderei ad occhi chiusi, dopotutto è una mera questione statistica quella dei Faliure Rate, escludendo gli Intel sono tutte equivalenti quelle percentuali e se fatte su volumi di milioni di unità ti rendi conto che sono casi di errori sistematici non imputabili ad un uso "quotidiano". Ovviamente se hai la sfiga di beccare un SSD fallato tutto quello che ho detto non conta...ma fa parte del gioco :D.
nella pagina precedente ho visto il test del vertex 3 e c400:
i valori sono impressionanti, ma nella mia ignoranza ero convinto che il valore più importante è il 4K dove hanno 22 e 36 MB/s,
io con l'x25 ho 23, non sono deludenti da questo punto di vista?
Allora devo ritenermi un "privilegiato" per essere rientrato in quello 0,59% a cui si e' rotto un ssd intel nel 2010 :)
Allora devo ritenermi un "privilegiato" per essere rientrato in quello 0,59% a cui si e' rotto un ssd intel nel 2010 :)
esatto cosi come io sono un "privilegiato" scelto dalla WD :D.
Pazienza ragazzo mio :(.
MesserWolf
28-03-2011, 19:42
nella pagina precedente ho visto il test del vertex 3 e c400:
i valori sono impressionanti, ma nella mia ignoranza ero convinto che il valore più importante è il 4K dove hanno 22 e 36 MB/s,
io con l'x25 ho 23, non sono deludenti da questo punto di vista?
il fatto è che gli intel vanno bene in quell'ambito. E sì è l'ambito più importante. In ogni caso sia il vertex 3 che c400 dovrebbero battere il tuo intel, può darsi che ci sia qualche impostazione diversa (o hardware diverso "attorno" all'ssd) tra il tuo test e quello riportato.
EDIT:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36212.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph4244/36213.png
si l'm4 non eccelle in effetti
Allora devo ritenermi un "privilegiato" per essere rientrato in quello 0,57% a cui si e' rotto un ssd intel nel 2010 :)
temo di si :stordita:
sapreste dirmi che prestazioni raggiunge il vertex 2 180 Gb? :)
Allora ragazzi, ho appena ordinato un SSD OCZ Vertex 2 da 60 gb ed essendo totalmente noob in materia, come ho scritto qualche post fa, volevo chiedervi i primi suggerimenti...
Allora nel momento in cui avrò sul tavolo SSD e notebook potrò tranquillamente inserirla e partire all'installazione di Windows 7 64 bit (dopo aver settato la modalità AHCI da BIOS)?
Navigando ho trovato questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) ma qualche punto non mi torna: in particolare il punto 11 e 13... Avete altri consigli da darmi oltre la guida? :)
P.S: Qualcuno mi sa spiegare perchè gli SSD non vanno deframmentati? La frammentazione non è dannosa per queste unità?
sapreste dirmi che prestazioni raggiunge il vertex 2 180 Gb? :)
Come quello da 120gb :)
Allora ragazzi, ho appena ordinato un SSD OCZ Vertex 2 da 60 gb ed essendo totalmente noob in materia, come ho scritto qualche post fa, volevo chiedervi i primi suggerimenti...
Allora nel momento in cui avrò sul tavolo SSD e notebook potrò tranquillamente inserirla e partire all'installazione di Windows 7 64 bit (dopo aver settato la modalità AHCI da BIOS)?
Navigando ho trovato questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) ma qualche punto non mi torna: in particolare il punto 11 e 13... Avete altri consigli da darmi oltre la guida? :)
Il punto 11 serve per guadagnare secondi all'avvio togliendo la parte grafica del caricamente di windows.
Il punto 13 non so ... io non l'ho usato,neanche il 17 e il 18.
Avrei bisogno di un piccolo consiglio..
Vorrei regalare al mio portatilino (Un acer 3810T con su9400) un ssd..
Non tanto per i consumi,quanto per le prestazioni..
Il portatile lo uso un max di 5-6h la settimana essendo il pc "da camera" e da viaggio,quando devo star tranquillo davanti al pc a trafficare o se devo andare da amici..
Se devo fare lavori seri e pesanti(come giocare x esempio :D ) uso il pc in firma..
A parte il classico uso office,in genere ci faccio girare qualche macchina virtuale per programmare in delphi(delphi 7 su seven nn se ne parla) o se devo trafficare con linux..
Però ho notato che è 1 pò lento...sicuramente per il processore..però l'hdd non aiuta..
Vorrei montare un ssd da almeno 160GB(ho su un 320gb,meno di 160gb non avrebbe senso e non ho 400€ x un 250gb..),che duri i suoi 3-4 anni..spendendo massimo 250€..Cosa mi consigliate?
Ok,è anche uno sfizio che voglio levarmi,però un ssd sicuramente potrebbe dargli una botta di vita a sto portatilino..
dado1979
28-03-2011, 22:33
Avrei bisogno di un piccolo consiglio..
Vorrei regalare al mio portatilino (Un acer 3810T con su9400) un ssd..
Non tanto per i consumi,quanto per le prestazioni..
Il portatile lo uso un max di 5-6h la settimana essendo il pc "da camera" e da viaggio,quando devo star tranquillo davanti al pc a trafficare o se devo andare da amici..
Se devo fare lavori seri e pesanti(come giocare x esempio :D ) uso il pc in firma..
A parte il classico uso office,in genere ci faccio girare qualche macchina virtuale per programmare in delphi(delphi 7 su seven nn se ne parla) o se devo trafficare con linux..
Però ho notato che è 1 pò lento...sicuramente per il processore..però l'hdd non aiuta..
Vorrei montare un ssd da almeno 160GB(ho su un 320gb,meno di 160gb non avrebbe senso e non ho 400€ x un 250gb..),che duri i suoi 3-4 anni..spendendo massimo 250€..Cosa mi consigliate?
Ok,è anche uno sfizio che voglio levarmi,però un ssd sicuramente potrebbe dargli una botta di vita a sto portatilino..
Vertex 2 160Gb oppure Intel X25-M 160Gb.
Per l'intel meno di 300€ non lo trovo..
Il vertex...ne ho trovati da 180Gb a 260€ circa..
come prezzo può starci?o è troppo basso per esser vero?
dado1979
28-03-2011, 22:41
Per l'intel meno di 300€ non lo trovo..
Il vertex...ne ho trovati da 180Gb a 260€ circa..
come prezzo può starci?o è troppo basso per esser vero?
Vero... io l'avevo comprato usato l'X25-M... vai sul Vertex che non te ne pentirai di sicuro.
Quanto mi cambia in prestazioni?
per il fisso pensavo di aspettare che uscissero i modelli nuovi di intel,i g3 o che magari quelli con sf2x00 scendessero di prezzo..
Ho sata2,vero,però è prevista un pò di aria fresca pure li fra qualche mesetto..
Allora vada per il vertex 2 da 180GB...
in durata...come siam messi?qualche anno lo fa senza problemi?
Metallaro
28-03-2011, 23:41
Tra il Crucial C300 128GB ed il Corsair Force F120, dato che come prezzo siamo per entrambi sui 190€, quale conviene prendere?
secondo anandtech
http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=194
sembrano sostanzialmente uguali come prestazioni, anche se il Corsair supera sempre il Crucial (seppur di poco), tranne che per lettura e scrittura random di 4k, dove il Corsair va molto meglio.
Ma al di là dei freddi numeri, questi valori cosa rappresentano effettivamente?
Per quale motivo bisogna tenere in considerazione lettura e scrittura di blocchi da 4k?
up :)
e rilancio mettendoci dentro pure l'OCZ Vertex 2E 120Gb (che tra l'altro costa anche un pò meno)...il quale mi pare davvero un ottimo candidato, specie nella versione "E".
Raga il Vertex 2 si trova a €170,90 spedito ma lì c'è l'incognita dei 25nm
Metallaro
28-03-2011, 23:48
Raga il Vertex 2 si trova a €170,90 spedito ma lì c'è l'incognita dei 25nm
E come si possono sgamare?
Come quello da 120gb :)
anche se a 25nm? :stordita:
rookieboy
29-03-2011, 00:49
Allora ragazzi, ho appena ordinato un SSD OCZ Vertex 2 da 60 gb ed essendo totalmente noob in materia, come ho scritto qualche post fa, volevo chiedervi i primi suggerimenti...
Allora nel momento in cui avrò sul tavolo SSD e notebook potrò tranquillamente inserirla e partire all'installazione di Windows 7 64 bit (dopo aver settato la modalità AHCI da BIOS)?
Navigando ho trovato questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) ma qualche punto non mi torna: in particolare il punto 11 e 13... Avete altri consigli da darmi oltre la guida? :)
P.S: Qualcuno mi sa spiegare perchè gli SSD non vanno deframmentati? La frammentazione non è dannosa per queste unità?
come guida ti coniglio questa... tanto x rimanere in famiglia ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
è meglio non deframmentare xchè questo processo va ad utilizzare fasi di scrittura, "consumando" l'ssd; io, una volta al mese, una deframmentazione la lancio comunque, non sarà certo questo che degraderà il mio hd.
oggi ho ordinato componenti x assemblarmi un pc per casa (quello in firma lo uso in ufficio), sono proprio curioso (e quasi contento) di installare sul samsung F3 da 1tb, in attesa di un vertex3 a prezzo ragionevole..
attualmente non ho compreso appieno il vantaggio di un ssd.. sono passato da un pentium4 3ghz ad un i5-2500 con ssd, è stato impressionante!!!
Anche il Vertex 2 60 gb è a 25 nm? Cosa implica questa cosa?
come guida ti coniglio questa... tanto x rimanere in famiglia ;)
è meglio non deframmentare xchè questo processo va ad utilizzare fasi di scrittura, "consumando" l'ssd; io, una volta al mese, una deframmentazione la lancio comunque, non sarà certo questo che degraderà il mio hd.
oggi ho ordinato componenti x assemblarmi un pc per casa (quello in firma lo uso in ufficio), sono proprio curioso (e quasi contento) di installare sul samsung F3 da 1tb, in attesa di un vertex3 a prezzo ragionevole..
attualmente non ho compreso appieno il vantaggio di un ssd.. sono passato da un pentium4 3ghz ad un i5-2500 con ssd, è stato impressionante!!!
Ok, grazie mille per la spiegazione... Non ho ben capito quale guida mi consigli... :)
Raga il Vertex 2 si trova a €170,90 spedito ma lì c'è l'incognita dei 25nm
per ora, secondo me conviene cmq aspettare l'uscita e la disponibilità dei vertex 3 , caleranno ancora un pò ;)
Un'altra domanda: cos'è l'allineamento di cui si parla in prima pagina?
rookieboy
29-03-2011, 01:33
Allineamento:
la partizione per essere allineata deve iniziare ad un numero di byte multiplo di 4k=4096 che e' appunto la dimensione del blocco che viene letto e scritto, in modo che ad ogni operazione non si vada ad accedere a piu' di un blocco, in pratica se la partizione e' disallineata, per ogni accesso ad un blocco di 4k invece di prendere direttamente il blocco giusto, questo risulta spalmato su due blocchi da 4k e l'accesso risulta raddoppiato, occorre infatti accedere ad entrambi i blocchi che lo contengono per estrarre il 4k che interessa
quindi per verificare se la partizione e' allineata, in modo da accedere diretti ai blocchi da 4k, basta verificare che inizi ad un multiplo di 4k
ad esempio, facendola partire dopo 2048 settori, dato che ogni settore e' di 512 byte, 2048 * 512 = 1.048.576 byte che e' divisibile per 4k infatti:
1048576 / 4096 = 256
Per allineare non devi fare nulla, se hai win7, ci pensa il sistema operativo in fase di installazione.
il sistema di produzione a 25nm, rispetto a quello a 34, è stato preferito x abbassare i costi di produzione e di conseguenza i prezzi alla vendita.
Si è detto che queste ultime unità a 25nm siano leggermente meno performanti, pronlema risolto da fix e firmware diverso, resta come "difettuccio", il fatto che gli ssd, riservano una parte del loro spazio a "celle di scorta", che vanno a sostituire quelle che, naturalmente vanno a degradarsi; nei 25nm questo spazio è di poco maggiore rispetto ai 34.
ps: ho aggiunto il link:D
dado1979
29-03-2011, 08:47
up :)
e rilancio mettendoci dentro pure l'OCZ Vertex 2E 120Gb (che tra l'altro costa anche un pò meno)...il quale mi pare davvero un ottimo candidato, specie nella versione "E".
Io andrei di crucial, non fosse altro che per gli 8gb in più, possono sempre tornare utili.
Ma il crucial M4 è uscito da qualche parte? A che prezzi si trova?
Aveva chiesto almeno un 160 Gb al costo max di 250 euro... :)
Ragazzi, c'è una campagna di richiamo per i Vertex 2 della OCZ... Date un'occhiata qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-32-and-25nm-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.)...
Si ringrazia l'utente Macco26 dal thread sul Dell XPS 17 per la solerte segnalazione...
MesserWolf
29-03-2011, 09:30
Ragazzi, c'è una campagna di richiamo per i Vertex 2 della OCZ... Date un'occhiata qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-32-and-25nm-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.)...
Si ringrazia l'utente Macco26 dal thread sul Dell XPS 17 per la solerte segnalazione...
Concordo sul valore aggiunto degli Intel ma in ambito consumer credo che la differenza di prezzo dai concorrenti non sia più giustificata...questo è un mio parere personale ovviamente.
Io non sarei perplesso cosi tanto sull'affidabilità di un prodotto come il Vertex 3... lo prenderei ad occhi chiusi, dopotutto è una mera questione statistica quella dei Faliure Rate, escludendo gli Intel sono tutte equivalenti quelle percentuali e se fatte su volumi di milioni di unità ti rendi conto che sono casi di errori sistematici non imputabili ad un uso "quotidiano". Ovviamente se hai la sfiga di beccare un SSD fallato tutto quello che ho detto non conta...ma fa parte del gioco :D.
Ecco ... figurati come sono tranquillo sui vertex 3 che al contrario dei 2 non sono ben rodati (in teoria :stordita: ) e che paiono molto spinti... :help:
edit
anche se in realtà sto richiamo è per la storia che la dimensione è meno di quello che dovrebbe essere, se ho capito bene, quindi l'affidabilità c'entra poco in questo caso..... insomma un richiamo schiva class action ^^
frafelix
29-03-2011, 10:23
come guida ti coniglio questa... tanto x rimanere in famiglia ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
è meglio non deframmentare xchè questo processo va ad utilizzare fasi di scrittura, "consumando" l'ssd; io, una volta al mese, una deframmentazione la lancio comunque, non sarà certo questo che degraderà il mio hd.
oggi ho ordinato componenti x assemblarmi un pc per casa (quello in firma lo uso in ufficio), sono proprio curioso (e quasi contento) di installare sul samsung F3 da 1tb, in attesa di un vertex3 a prezzo ragionevole..
attualmente non ho compreso appieno il vantaggio di un ssd.. sono passato da un pentium4 3ghz ad un i5-2500 con ssd, è stato impressionante!!!
La deframmentazione è totalmente inutile...
L'ssd è una memoria con tempi di accesso praticamente nulli e quindi a recuperare il dati che ti servono anche se sparsi per tutto il disco non ci mette niente.
Negli hd classici la deframmentazione serviva appunto per ordinare tutti i dati in modo contiguo così che la testina dovesse fare meno spostamenti per arrivare ai dati richiesti
MesserWolf
29-03-2011, 10:35
La deframmentazione è totalmente inutile...
L'ssd è una memoria con tempi di accesso praticamente nulli e quindi a recuperare il dati che ti servono anche se sparsi per tutto il disco non ci mette niente.
Negli hd classici la deframmentazione serviva appunto per ordinare tutti i dati in modo contiguo così che la testina dovesse fare meno spostamenti per arrivare ai dati richiesti
quoto. E' totalmente inutile anche perchè cmq il controller dell'ssd cercherà lo stesso di spalmare il più possibile i dati invece che lavorare sempre nella parte iniziale del disco.
Non fate la deframmentazione : 0 benefici e inutile usura e tempo perso.
Marinelli
29-03-2011, 10:46
Ora mi leggo con calma le recensioni dei nuovi G3.
A me interesserebbe molto sostituire il piccolo e vecchio SSD Samsung sul mio portatile con un G3 da 160GB, ma devo aspettare che escano gli 1,8". Qualcuno ha letto qualcosa sulla loro uscita? Ritarderanno molto?
Ciao e grazie! :)
MesserWolf
29-03-2011, 11:09
Ora mi leggo con calma le recensioni dei nuovi G3.
A me interesserebbe molto sostituire il piccolo e vecchio SSD Samsung sul mio portatile con un G3 da 160GB, ma devo aspettare che escano gli 1,8". Qualcuno ha letto qualcosa sulla loro uscita? Ritarderanno molto?
Ciao e grazie! :)
Onestamente sui 1,8" non ho letto nulla di particolare, in teoria non dovrebbero arrivare molto dopo . Il problema più che altro è trovare chi li tiene a catalogo dischi ssd da 1,8" (sono molto di nicchia come prodotto immagino). Oltretutto 160 gb su 1,8" ti costerà davvero tanto... ma questo immagino tu già lo sappia.
Che portatile hai che usa dischi da 1,8" ... per curiosità ?
MesserWolf
29-03-2011, 11:20
Non so se è già stata segnalata, ma ho trovato ste review del 320 che mi pare ben fatta:
http://www.legitreviews.com/article/1579/1/
Scusate, ma essendo totalmente noob e non avendo trovato nulla in prima pagina non ero a conoscenza del problema... :(
MesserWolf
29-03-2011, 12:03
Considerando che un Vertex 3 120Gb viene venduto a 239€ e che questi "nuovi" Intel 320 da 120Gb ottengono prestazioni pari alla metà del suddetto il prezzo non dovrebbe essere superiore a 120-130€ altrimenti l'espressione "scaffale" sarebbe addirittura troppo gentile.
Queste le prestazioni reali dell' Intel 320 da 300Gb (quindi il 120Gb sarebbe addirittura più lento):
]
le prestazioni doppie le hai solo se hai i 6gbit ... e inoltre intel ha un valore aggiunto in termini di tools, affidabilità e features (full disk encryption per esempio).
Le prestazioni doppie poi nel mondo reale e nell'everyday use non le vedi tanto.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1579/filecopy-chart.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1579/app-chart.jpg
Come vedi nel mondo reale poi la differenza è una manciata di secondi. Per carità alla lunga immagino uno la senta, però non la considero abissale.
dado1979
29-03-2011, 12:03
Considerando che un Vertex 3 120Gb viene venduto a 239€ e che questi "nuovi" Intel 320 da 120Gb ottengono prestazioni pari alla metà del suddetto il prezzo non dovrebbe essere superiore a 120-130€ altrimenti l'espressione "scaffale" sarebbe addirittura troppo gentile.
Queste le prestazioni reali dell' Intel 320 da 300Gb (quindi il 120Gb sarebbe addirittura più lento):
Ribadisco per l'ennesima volta che il ragionamento che si fa è sbagliato... nel senso che tra il suddetto Vertex 3 e l'Intel 320 nell'uso comune non si vedrà mai una reale differenza e la velocità sarà già cmq ottima in entrambi i casi... se il tuo ragionamento fosse sensato quanto dovrebbe costare un Velociraptor da 150 Gb???
Detto questo è chiaro che l'Intel 320 per restare competitivo dovrà costare certamente di meno del Vertex 3 altrimenti non sta nel mercato oppure se preferisci a parità di prezzo conviene comprare il Vertex 3.
300Gb però sono tanta roba eh! ;)
ricordiamoci che sono sempre HD, quindi la prima cosa che conta è lo spazio, seguita da velocità e rumorosità.
dado1979
29-03-2011, 12:09
300Gb però sono tanta roba eh! ;)
ricordiamoci che sono sempre HD, quindi la prima cosa che conta è lo spazio, seguita da velocità e rumorosità.
Dipende da che uso fai del pc... io tornassi indietro comprerei il 120Gb o addirittura l'80Gb (ho sempre un centinaio di Gb liberi)... ma questo vale per me.
MesserWolf
29-03-2011, 12:14
300Gb però sono tanta roba eh! ;)
ricordiamoci che sono sempre HD, quindi la prima cosa che conta è lo spazio, seguita da velocità e rumorosità.
dipende da cosa devi farci in fondo.
io al primo posto metto l'affidabilità .... anche se faccio backup etc . un hd rotto è una mazzata nelle OO.
P.S.
tra l'altro il vertex 3 consuma parecchio rispetto agli altri ssd, quindi su un portatile secondo me è poco adatto, specialmente considerando che portatili con 6gbit di sata saranno pochissimi in giro.
MesserWolf
29-03-2011, 12:29
Cmq guardando :
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1579/cdm-grid.jpg
Mi preoccupa un po' la velocità di scrittura 4k del intel 320 .... mi pare bassina considerando che è il modello da 300GB. Quello da 120 che valori avrà ??
Il G2 160Gb dai numeri riportati sembra più prestante del 320 sui 4k (la cosa più importante alla fine) O.o
Saranno i 25nm ???
MesserWolf
29-03-2011, 12:31
Dovrebbe costare poco più di un HDD meccanico a 7200rpm tradizionale oppure dovrebbe essere tolto dal mercato. Se conosci personalmente qualche negoziante di prodotti informatici chiedigli quanti Velociraptor da 150Gb ha venduto negli ultimi 12 mesi... io l'ho già fatto e le due risposte che ho ricevuto sono state inequivocabili.
P.s. Ho due Velociraptor in RAID 0 (giusto per mettere i puntini sulle "i") e un Corsair F60. Avendo provato il Vertex 3 (come ho scritto qualche post più indietro) ho notato una differenza notevole nella velocità di esecuzione di determinati programmi (che in quel momento erano a nostra disposizione) rispetto all'F60 (che è un SSD che se la gioca con questo "nuovo" Intel 320 Series)... quindi per proprietà transitiva il risultato è piuttosto scontato.
Da 43 secondi a 54 secondi la differenza è notevole e non può essere descritta come semplice "manciata". Se devi scrivere 100 files di quella dimensione significa che il guadagno è di 11s*100= 1100s= 18 minuti
il test è fatto su 5GB di Roba. 100* 5 => copiando 500GB perderei 18 minuti. beh tutto sommato, vista la frequenza con cui copierò 500 gb su un disco da 120Gb :D , penso che si possa sopportare. :sofico:
Piuttosto io vorrei sapere i numeri del 120gb .... sia intel che vertex 3 :help: :muro:
Mi preoccupa un po' la velocità di scrittura 4k del intel 320 .... mi pare bassina considerando che è il modello da 300GB. Quello da 120 che valori avrà ??
Il G2 160Gb dai numeri riportati sembra più prestante del 320 sui 4k (la cosa più importante alla fine) O.o
Saranno i 25nm ???
Bè, l'Intel 510 sembra essere altra "roba" rispetto al 320.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.