View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Fdfuckup
25-09-2009, 09:41
Bene preso ora un x-25m g2 retail, così ho anche l'adattatore per il case 203,5 € dall' Austria spese di spedizione comprese :cincin:
Ragazzi che scimmia mostruosa :cool:
Mi mandi in PVT il link dello shop?
Grazie
ZonaDopa
25-09-2009, 09:58
Scusate ma quindi con il comando trim su un ssd è impossibile il recupero dei files in caso di cancellazione accidentale ?
:confused:
PS:Link pls anche a me :D
MauriAxel
25-09-2009, 10:08
Sono rimasto un pò fuori da questa discussione perchè scrivevate troppo :D
Mi servono due domande per aggiornarmi:
Il miglior SSD è ancora l'x25-m postville?
Lo shop più conveniente è ancora quello crucco che lo ha ora a 201.58 (retail)?
Grazie per le risposte
Fdfuckup
25-09-2009, 10:25
Sono rimasto un pò fuori da questa discussione perchè scrivevate troppo :D
Mi servono due domande per aggiornarmi:
Il miglior SSD è ancora l'x25-m postville?
Lo shop più conveniente è ancora quello crucco che lo ha ora a 201.58 (retail)?
Grazie per le risposte
Conveniente ok, ma disponibilità? :confused:
Si vai di Postville
MauriAxel
25-09-2009, 10:29
Conveniente ok, ma disponibilità? :confused:
Si vai di Postville
Ora è disponibile: "in stock, ready for shipping"
Ora è disponibile: "in stock, ready for shipping"
:confused:
potresti essere più chiaro ?
The_Saint
25-09-2009, 11:02
Scusate ma quindi con il comando trim su un ssd è impossibile il recupero dei files in caso di cancellazione accidentale ? :confused:Ottima osservazione... escludendo i file ancora nel cestino di Windows, penso proprio che sia così...
MauriAxel
25-09-2009, 11:04
:confused:
potresti essere più chiaro ?
Semplicemente intendevo dire che ora nel sito crucco l'intel x25-m è disponibile
Semplicemente intendevo dire che ora nel sito crucco l'intel x25-m è disponibile
Link dello shop ? (in PVT)
Johnny Ego
25-09-2009, 13:53
E' ARRIVATO IL SUPERTALENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Johnny Ego
25-09-2009, 14:43
ho visto che ha il fw 1711, azz...
che rottura...
nicola.ss4
25-09-2009, 15:02
E' ARRIVATO IL SUPERTALENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bench!!! :D :D :D
(dai ke son curioso!!) :p
Siddhartha
25-09-2009, 16:20
ho trovato un'offerta per un falcon....che ne dite???
clone del vertex, quindi non dovrebbe essere malaccio...
Johnny Ego
25-09-2009, 16:20
stasera farò qualche bench...
l'unica cosa è che ha il firmware 1711 che causa distruzione:eek: dei dati...
dicono che basta disablitare il trim nativo di win7 che tutto si risolve...
mah, forse farò downgrade al fw precedente per non avere problemi...
fotomodello1
25-09-2009, 16:59
ragazzi...appena montato l'x25 sul mio mbp....era già aggironato all'ultima versione firmware disponibile....
grosse differenze rispetto ad un hd 7200rpm?
accensione e spegnimento molto più rapidi...ma cribbio se costa...:muro:
The_Saint
25-09-2009, 17:05
grosse differenze rispetto ad un hd 7200rpm?
accensione e spegnimento molto più rapidi...ma cribbio se costa...:muro:Scusa... nell'uso del PC non hai notato nessuna differenza? (reattività, multitasking, etc...)
gianly1985
25-09-2009, 17:22
ragazzi...appena montato l'x25 sul mio mbp....era già aggironato all'ultima versione firmware disponibile....
grosse differenze rispetto ad un hd 7200rpm?
accensione e spegnimento molto più rapidi...ma cribbio se costa...:muro:
Velocità di caricamento dei programmi? (es. le varie suite office)
Velocità di apertura di una macchina virtuale sospesa o spenta?
Velocità in situazioni di accessi multipli al disco? (es. da una parte una macchina virtuale che si apre, dall'altra stai copiando qualcosa, nel frattempo stai guardando un video, ecc.)
Penso che dovresti notare grosse differenze....
Johnny Ego
25-09-2009, 17:29
raga, ho bisogno di un informazione che non riesco a trovare in rete...
come ho detto prima il fw 1711 dei ST ha un bug con il TRIM che cancella anche i dati veri e va disattivato nell'OS per risolvere il problema (e non lanciare nemmeno wiper/PRT)
sapete se nel 1571 il TRIM automatico di Win7 funziona?
dovrebbe essere equivalente all'1.3 degli ocz...
Skullcrusher
25-09-2009, 17:51
Mi iscrivo :)
Non acquisterò nell'immediato 2 ssd, ma l'anno prossimo voglio fare il salto con 2 ssd da mettere in raid 0, intanto comincio ad informarmi :D
Il G2, a detta di Intel, avrà il supporto con un successivo aggiornamento del firmware, quindi dobbiamo attendere; e si, il Trim, da quello che si sa, è supportato in W7, anche se i nostri G2 soffrono meno il degrado prestazionale dovuto all'uso (l'ho preso soprattutto per questo, fregandomene delle minori prestazioni sulla scrittura sequenziale).
se se aspetta e spera secondo me fa in tempo a uscire un g3 un g4 e anche un g5...
fotomodello1
25-09-2009, 20:10
Velocità di caricamento dei programmi? (es. le varie suite office)
Velocità di apertura di una macchina virtuale sospesa o spenta?
Velocità in situazioni di accessi multipli al disco? (es. da una parte una macchina virtuale che si apre, dall'altra stai copiando qualcosa, nel frattempo stai guardando un video, ecc.)
Penso che dovresti notare grosse differenze....
con office iwork ilife e compagnia la velocità è incrementata notevolmente, ma con safari ad esempio, siamo li...
comunque può darsi che snow leopard non sia ancora a punto per l'uso degli ssd....magari migliorerà ulteriormente...:D
bladerunner1
25-09-2009, 21:16
se se aspetta e spera secondo me fa in tempo a uscire un g3 un g4 e anche un g5...
Ancora meglio!!! Basta non ci siano più "trr/trr" a dx e "trr/trr" a sx ;)
Johnny Ego
25-09-2009, 21:17
OK, effettuato downgrade a 1571 (1.3 OCZ)!
Adesso sto installando win7, vediamo un po...
Johnny Ego
25-09-2009, 21:37
Supert Talent Ultradrive GX 64Gb 1711->1571
BENCH IN CORSO!!!
edit:
BENCH COMPLETATI!!!
Ecco i risultati:
Test effettuati con Win 7 RTM x64 installato su SSD in modalità IDE subito dopo il downgrade e un HDD erase:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090926005310_IDE.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090926005449_IDEb.JPG
Test effettuati con Win 7 RTM x64 installato su SSD in modalità AHCI senza hdd erase o wiper:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090926005631_AHCIprewipe.JPG
Test effettuati come prima ma dopo utilizzo del wiper:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090926005847_AHCI.JPG
Siddhartha
26-09-2009, 01:08
OK, effettuato downgrade a 1571 (1.3 OCZ)!
Adesso sto installando win7, vediamo un po...
come mai il downgrade? :)
Johnny Ego
26-09-2009, 01:45
stasera farò qualche bench...
l'unica cosa è che ha il firmware 1711 che causa distruzione:eek: dei dati...
dicono che basta disablitare il trim nativo di win7 che tutto si risolve...
mah, forse farò downgrade al fw precedente per non avere problemi...
come ho detto prima il fw 1711 dei ST ha un bug con il TRIM che cancella anche i dati veri e va disattivato nell'OS per risolvere il problema (e non lanciare nemmeno wiper/PRT)
sapete se nel 1571 il TRIM automatico di Win7 funziona?
dovrebbe essere equivalente all'1.3 degli ocz...
:)
salve ragazzi...
ho la possibiltà di prendere un ssd usato da 128gb a 150€. ovviamente è di vecchia generazione e rispetto a quelli nuovi, in termini di prestazioni, nn c'è paragone. le sue sono queste (riempito al 75%, 30gb di spazio libero):
SEQ 153 52
512K 142 46
4K 16 2
secondo voi ha cmq senso prenderlo??? è cmq + veloce di un velociraptor?????
grazie 1000 per i vostri peziosi consigli... nn riesco proprio a decidermi!!!!!!!:D
The_Saint
26-09-2009, 07:59
ho la possibiltà di prendere un ssd usato da 128gb a 150€. ovviamente è di vecchia generazione e rispetto a quelli nuovi, in termini di prestazioni, nn c'è paragone. le sue sono queste (riempito al 75%, 30gb di spazio libero):
SEQ 153 52
512K 142 46
4K 16 2
secondo voi ha cmq senso prenderlo??? è cmq + veloce di un velociraptor?????
grazie 1000 per i vostri peziosi consigli... nn riesco proprio a decidermi!!!!!!!:DIl problema dei vecchi SSD non sono le prestazioni in sequenziale, ma il controller... il famigerato jmicron 602, che ha prestazioni scarsissime nel multitasking, praticamente peggio di un HD meccanico.
Consiglio: non acquistare SSD con controller jmicron 602, hanno senso solo se usati come drive non di sistema o su un portatile senza grosse pretese... ;)
terror_noize
26-09-2009, 09:00
Non c'è una guida un pò più user friendly per allineare i g2?? :asd:
Se installo xp devo allinearlo per forza o sono tutte pippe da benchmark? :D
The_Saint
26-09-2009, 09:11
Non c'è una guida un pò più user friendly per allineare i g2?? :asd:
Se installo xp devo allinearlo per forza o sono tutte pippe da benchmark? :DL'allineamento è meglio farlo... cmq è molto semplice, più facile a farsi che a spiegarlo. ;)
TheDarkAngel
26-09-2009, 09:19
Non c'è una guida un pò più user friendly per allineare i g2?? :asd:
Se installo xp devo allinearlo per forza o sono tutte pippe da benchmark? :D
piuttosto perchè installare un sistema vecchio e decrepito quando ce ne sono ben altri migliori sul mercato :asd:
ilratman
26-09-2009, 09:27
piuttosto perchè installare un sistema vecchio e decrepito quando ce ne sono ben altri migliori sul mercato :asd:
ci sono esigenze anche lavorative non trovi? Io fino a che w7 non e' maturo devo restare a xp64 e mettere una distro a scadenza per me non ha senso. Se non ti riferivi a w7 che non e' ancora sul mercato allora non ho capito che os intendi.
TheDarkAngel
26-09-2009, 09:40
ci sono esigenze anche lavorative non trovi? Io fino a che w7 non e' maturo devo restare a xp64 e mettere una distro a scadenza per me non ha senso. Se non ti riferivi a w7 che non e' ancora sul mercato allora non ho capito che os intendi.
hanno inventato la virtualizzazione lo sai? :p funziona anche bene
intendo un qualsiasi os a caso, linux, macosx, vista o w7 che è rtm e quindi stessa copia che troverai il 23 ottobre nei negozi, tutto va meglio di xp
Johnny Ego
26-09-2009, 11:33
hanno inventato la virtualizzazione lo sai? :p funziona anche bene
intendo un qualsiasi os a caso, linux, macosx, vista o w7 che è rtm e quindi stessa copia che troverai il 23 ottobre nei negozi, tutto va meglio di xp
dipende da che canali usi per avere win7...
magari spendere 200 e rotti euro per un OS che per quello che bisogna farci non apporta grossi benefici è inutile e conviene rimanere a xp dove la licenza ce l'hai già e tutto ti funziona alla grande!
Tieni conto he win7 è ancora agli inizi e potrebbe presentare problemi di compatibilità ancora da risolevere con alcuni programmi!
Con 3DSMax non ho potuto passare a vista per mesi finchè non hanno rilasciato una patch altrimenti non usava in modo corretto sia vga che ram (a me vista serviva poichè studiavamo le dx10 per un esame all'uni)
la virtualizzazione non è una panacea! (magari lo fosse, anche se in Win7 XP è virtualizzato OK ma servono le CPU che la supportano)
CMQ raga, il ST va benissimo! Per ora Office/Openoffice si apre in un lampo e a caricare un dbase di access ci mette un battito di ciglia!
TheDarkAngel
26-09-2009, 11:52
dipende da che canali usi per avere win7...
magari spendere 200 e rotti euro per un OS che per quello che bisogna farci non apporta grossi benefici è inutile e conviene rimanere a xp dove la licenza ce l'hai già e tutto ti funziona alla grande!
Tieni conto he win7 è ancora agli inizi e potrebbe presentare problemi di compatibilità ancora da risolevere con alcuni programmi!
Con 3DSMax non ho potuto passare a vista per mesi finchè non hanno rilasciato una patch altrimenti non usava in modo corretto sia vga che ram (a me vista serviva poichè studiavamo le dx10 per un esame all'uni)
la virtualizzazione non è una panacea! (magari lo fosse, anche se in Win7 XP è virtualizzato OK ma servono le CPU che la supportano)
CMQ raga, il ST va benissimo! Per ora Office/Openoffice si apre in un lampo e a caricare un dbase di access ci mette un battito di ciglia!
ricordo che microsoft offre a tutti 120 giorni di prova legalmente quindi provare non costa nulla. Per la virtualizzazione non serve avere particolari features a meno di usare quella integrata in w7 che richiede il vt, ma vmware, quello della sun ed altri free funzionano su ogni sistema da 10 anni a sta parte direi e si, sono la panacea per gran parte dei mali, l'unico problema è il supporto al 3d che è comunque in via di miglioramento
Johnny Ego
26-09-2009, 12:29
ricordo che microsoft offre a tutti 120 giorni di prova legalmente quindi provare non costa nulla. Per la virtualizzazione non serve avere particolari features a meno di usare quella integrata in w7 che richiede il vt, ma vmware, quello della sun ed altri free funzionano su ogni sistema da 10 anni a sta parte direi e si, sono la panacea per gran parte dei mali, l'unico problema è il supporto al 3d che è comunque in via di miglioramento
Beh, se parli della RC pubblica ok, non credo che per ora sia possibile trovare la RTM al di fuori del p2p...
TheDarkAngel
26-09-2009, 12:36
Beh, se parli della RC pubblica ok, non credo che per ora sia possibile trovare la RTM al di fuori del p2p...
come no? msdnaa (noi universitari lo abbiamo così), msdn e technet plus, poi con altri particolari contratti con microsoft si ha accesso a tutto. W7 è già uscito (a luglio per alcuni ad agosto per tutti), il fatto che la massa non lo possa ancora prendere è irrilevante :p
MauriAxel
26-09-2009, 12:47
Sono rimasto un pò fuori da questa discussione perchè scrivevate troppo :D
Mi servono due domande per aggiornarmi:
Il miglior SSD è ancora l'x25-m postville?
Lo shop più conveniente è ancora quello crucco che lo ha ora a 201.58 (retail)?
Grazie per le risposte
Oggi 197.54 ;)
Johnny Ego
26-09-2009, 13:32
come no? msdnaa (noi universitari lo abbiamo così), msdn e technet plus, poi con altri particolari contratti con microsoft si ha accesso a tutto. W7 è già uscito (a luglio per alcuni ad agosto per tutti), il fatto che la massa non lo possa ancora prendere è irrilevante :p
Anche io l'ho avuto tramite Unifi (Università di Firenze):D
Chiaramente mi riferivo alle masse:p (Anche se la mia massa è non indifferente).
TheDarkAngel
26-09-2009, 13:43
Anche io l'ho avuto tramite Unifi (Università di Firenze):D
Chiaramente mi riferivo alle masse:p (Anche se la mia massa è non indifferente).
e allora :D se uno spende tanto per un ssd mi pare il minimo non metterci un sistema operativo vecchio secoli
Johnny Ego
26-09-2009, 13:53
e allora :D se uno spende tanto per un ssd mi pare il minimo non metterci un sistema operativo vecchio secoli
A livello teorico non fa una grinza, però non è detto che tutto vada bene subito...
Ad esempio io avevo una licenza di Avast quando uscì Vista, ma l'antivirus non ci girava! Quindi avevo pagato per un prodotto potenzialmente non utilizzabile...
Oltre a 3DSMax che senza patch/driver si inc***ava come una bestia!
Ci è voluto un po prima di avere un fix per tutto e penso che lo stesso valga anche per Win7. Per lavoro sarebbe inutile tenere un OS in prova solo per avere un 20% di prestazioni in più quando poi tiri giù tutti i santi del calendario durante la giornata perchè hai qualche problema di compatibilità!
Fra Vista e 7 c'è compatibilità al 90%, ma da XP a 7 (come nel caso di prima) non è detto che tutto vada...
Tant'è che in ufficio anche io uso XP64 e testo i programmi a casa su Win7 e devo dire che grazie alla patch di qualche giorno fa non avrei problemi ad aggiornare...
super_haze
26-09-2009, 18:10
Ragazzi,dove posso trovare un po di info su trim,windows 7 e ssd?
Volevo sistemare un po il moi g.skill prima generaizone....
TheDarkAngel
26-09-2009, 18:18
Ragazzi,dove posso trovare un po di info su trim,windows 7 e ssd?
nel 3d
super_haze
26-09-2009, 18:25
nel 3d
Lo so darkangel ma sono 300 pagine...dai comincio a spulciare :D
terror_noize
27-09-2009, 00:29
Per il resto, in Win 7 64:
non hai bisogno di allineare l'ssd
disabilita la deframmentazione
disabilita il superfetch
disabilita il drive indexing
disabilita il search indexing
migliora tanto disabilitando queste cose? :)
bladerunner1
27-09-2009, 01:07
migliora tanto disabilitando queste cose? :)
Non di molto. Più che altro, vista la velocità dell'SSD, oltre a vederti liberata un po' di ram (superfetch disabilitato), non stressi più di tanto lo stesso ;)
terror_noize
27-09-2009, 01:13
Fatto, grazie.
Questi sono i miei risultati con crystaldiskmark 2.2 del intel postville g2 su windows seven, e8600 @ def, p5k-e wifi, 3gb ram.
http://xs843.xs.to/xs843/09396/crystaldiskmark_2.2_26-09-09559.jpg
AS SSD Benchmark:
http://img195.imageshack.us/img195/8495/ascopybenchintelssdsa2m.png
http://img188.imageshack.us/img188/4992/asssdbenchintelssdsa2m0k.png
http://img12.imageshack.us/img12/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png
Sono in linea?
Proverò l'altro g2 sul pc in firma.
bladerunner1
27-09-2009, 02:24
Più che in linea...:sofico:
terror_noize
27-09-2009, 08:33
Devo dire che raga, la differenza c'è, eccaz.zo se c'è.
15 secondi dal post per aprire seven, con tutti i programmi caricati, una reattività impressionante... opera che si apre appena clicco con 12 tab aperte, avira che non fa in tempo a farmi comparire il logo... n'altra vita.
Altro che dual, quad o millemila core, con questo ho sentito davvero la differenza. :)
Ciao ragazzi, mi iscrivo alla discussione.
Stò per sistemare il mio PC e sono alla presa con alcuni dubbi circa i componenti da acquistare. Leggo sempre più spesso che questi SSD alla fine andranno a sostituire gli attuali dischi meccanici.
Al momento stò cercando un SSD da poter collegare ad una Asus P6T6 WS Revolution. Il disco mi serve come disco su cui installare S.O. e programmi. Mi occorrerebbe un SSD da circa 60Gb. Guardando in giro ho visto che, se non ho capito male, l'SSD più performante è l'Intel X25-E Extreme. Mi interesserebbe la versione da 60Gb. Ho visto che costa parecchi soldi quindi vorrei sapere se effettivamente è un drive al top o se esiste qualche altra soluzione di pari capienza che abbia prestazioni simili o quantomeno si avvicini, magari con prezzi un pò più abbordabili.
Ho tentato anche di trovare una recensione dell'HD che lo compari al Velociraptor da 300Gb, HD che sarei interessato ad acquistare eventualmente se i margini prestazionali non siano così alti.
Mi potete consigliare qualcosa ragazzi?
Mi potete consigliare qualcosa ragazzi?x25-m da 80 GB, viene sui 200€
x25-m da 80 GB, viene sui 200€
rispetto all'E le performance come sono?
cosa ne pensi di questo??
OCZ Vertex EX Series SATA II 2.5" SSD - 60GB
e questo:
Corsair CMFSSD-64D1
La serie E sono SLC, la serie M invece MLC. La differenza sta sopratutto nella velocità di scrittura sequenziale, l'x25-e può raggiungere i 200MB/s mentre l'x25-m si ferma sugli 80. Quindi se non lavori con file enormi l'x25-m dovrebbe andarti bene, considerando che nell'uso giornaliero sono le prestazioni in lettura/scrittura sui 4k che contano, e non il sequenziale.
Per le altre SSD non so aiutarti, mi spiace.
francist
27-09-2009, 10:47
ok dopo il dimezzamento delle prestazioni nella scrittura a 512k, ho eseguito un hdderase 4.0 ottenendo le prestazioni originali:
http://img22.imageshack.us/img22/3604/immagineon.jpg
ho creato l'immagine di sistema con l'utility di win7, poi ho creato un disco di boot con UBCD 5 (http://www.ultimatebootcd.com/forums/viewtopic.php?t=1814), ho settato le porte sata in ide mode, ho avviato da cd di ubcd e eseguito il wipe con hddease 4( il wipe è durato 2 minuti). Al termine dell'operazione ho ripristinato l'immagine di win7. Non ho usato acronis perchè non mantiene l'allineamento (o almeno io - come tanti utenti in altri forum - in nessun modo sono riuscito a manterlo)
Johnny Ego
27-09-2009, 11:49
beh, che dire...
L'intel sul write 4k è 6 volte più veloce di un supertalent...
cmq anche con il mio adesso usare il pc è tutta un altra cosa!
Credo che aver risparmiato 70€ mi sia valsa nettamente la pena rispetto all'intel, ma ripeto imho!
P.S. ho notato anche che portando il procio da 2,33 a 3,1 Ghz il tutto si avvia più rapidamente! Finalmente anche il disco riesce a stare dietro alla CPU!
nicola.ss4
27-09-2009, 12:04
uff.. xk col mio g2 ho queste prestazioni?
http://img16.imageshack.us/img16/6825/bencht.th.png (http://img16.imageshack.us/i/bencht.png/)
:confused: :(
La serie E sono SLC, la serie M invece MLC. La differenza sta sopratutto nella velocità di scrittura sequenziale, l'x25-e può raggiungere i 200MB/s mentre l'x25-m si ferma sugli 80. Quindi se non lavori con file enormi l'x25-m dovrebbe andarti bene, considerando che nell'uso giornaliero sono le prestazioni in lettura/scrittura sui 4k che contano, e non il sequenziale.
Per le altre SSD non so aiutarti, mi spiace.
Ci avvio il sistema operativo, ogni tanto lo uso per ricodifiche e conversioni, lavoro molto con file RAR da 100MB. Prendo x25-E o x25-M?? Confermi che sono questi i migliori o è il cas di rivolgersi ad altri marchi? Voglio dire, se posso risparmiare qualcosa ed avere tempi di lettura/scrittura simili, anche un pò più alti, valuto anche altre alternative.
Il Velociraptor da 300Gb è molto lontano dalle prestazioni di questi SSD?
gianly1985
27-09-2009, 12:58
Ci avvio il sistema operativo, ogni tanto lo uso per ricodifiche e conversioni, lavoro molto con file RAR da 100MB. Prendo x25-E o x25-M??
X25-m.
Il Velociraptor da 300Gb è molto lontano dalle prestazioni di questi SSD?
Giusto un pelino:
http://img.skitch.com/20090927-xeaqib72dy1ahu5jwprxfyp5d3.jpg
http://img.skitch.com/20090927-n23fca24a8wikccc9gr7m4mjru.jpg
simone89
27-09-2009, 13:01
Ho installato Windows 7 RTM 64 sul NB ma ho questi risultati molto deludenti:cry: Sopratutto guardando qualche bench precedente:
(preciso che ho usato Utility della OCZ e che la mobo ha il chipset P45M e ICH9M)
http://img24.imageshack.us/i/capturefu.png/
Quì appena installato W7
http://img24.imageshack.us/i/capture2yz.png/
quì dopo aver installato un pò di roba, quindi solo dopo due giorni di utilizzo
Cmq la differenza è notevole rispetto un HD meccanico!
Il NB si avvia in un'istante come del resto tutti gli altri programmi!:D
Se guardo questo aspetto sono soddisfatto però mi da fastidio avere queste prestazioni quando potrei avere molto di più:muro: :muro:
Qualcuno sa spiegarmi perchè ho valori così bassi?:confused:
X25-m.
Giusto un pelino:
http://img.skitch.com/20090927-xeaqib72dy1ahu5jwprxfyp5d3.jpg
http://img.skitch.com/20090927-n23fca24a8wikccc9gr7m4mjru.jpg
Non si vede neppure :D
giusto una delucidazione, che differenza passa dall'x25-M G1 all'x25-M G2?? Le prestazioni sono uguali su tutti i modelli o scegliendo quello con capienza minore le cose vanno meglio?
gianly1985
27-09-2009, 13:07
giusto una delucidazione, che differenza passa dall'x25-M G1 all'x25-M G2??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29001245&postcount=6384
Le prestazioni sono uguali su tutti i modelli o scegliendo quello con capienza minore le cose vanno meglio?
Al contrario, il 160gb è più veloce del 80gb.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29001245&postcount=6384
Al contrario, il 160gb è più veloce del 80gb.
Grazie mille di tutte le info, mi hai evitato una spesa più alta del dovuto. Ultimissima cosa, cosa costa il modello da 160GB??
gianly1985
27-09-2009, 13:12
Grazie mille di tutte le info, mi hai evitato una spesa più alta del dovuto. Ultimissima cosa, cosa costa il modello da 160GB??
Intorno ai 400euro.
Intorno ai 400euro.
Ok, ti ringrazio molto. Il tuo aiuto è stato prezioso, grazie ancora! :mano:
The_Saint
27-09-2009, 13:27
lavoro molto con file RAR da 100MBPer quanto riguarda WinRAR: se imposti la cartella temporanea di WinRAR in un RAMDISK, sarai + veloce di qualsiasi SSD, ed a costo zero... ;)
Johnny Ego
27-09-2009, 13:36
Per quanto riguarda WinRAR: se imposti la cartella temporanea di WinRAR in un RAMDISK, sarai + veloce di qualsiasi SSD, ed a costo zero... ;)
Straquoto, con file di quelle dimensioni un ramdisk da 150/200Mb va più che bene e non occupa parecchio!
ragazzi, ho deciso di prendere un X25-M da 80GB (avrei voluto prendere quello da 160GB, che 80 mi stanno un pò strettini, però mi costa troppo..).
Ci monterò su Windows 7 (volevo continuare a usare XP, ma leggendo i vostri commenti, mi pare di capire che è meglio passare a Seven), e voglio fare questo passo per aumentare le prestazioni sia nei software che nei giochi, sperando davvero in un aumento prestazionale.
mi è sembrato anche di capire che per installare il SO su questo SSD l'operazione non sia così diretta, ma c'è da seguire una procedura.. questa procedura la trovo spiegata in queso thread?
ragazzi, ho deciso di prendere un X25-M da 80GB (avrei voluto prendere quello da 160GB, che 80 mi stanno un pò strettini, però mi costa troppo..).
Ci monterò su Windows 7 (volevo continuare a usare XP, ma leggendo i vostri commenti, mi pare di capire che è meglio passare a Seven), e voglio fare questo passo per aumentare le prestazioni sia nei software che nei giochi, sperando davvero in un aumento prestazionale.
mi è sembrato anche di capire che per installare il SO su questo SSD l'operazione non sia così diretta, ma c'è da seguire una procedura.. questa procedura la trovo spiegata in queso thread?
7 quando uscirà retail?
terror_noize
27-09-2009, 14:00
Confronto su windows seven rtm, con drivers chipset asus tra 2 postville da 80gb, ultimo firmware, fatto adesso fresco fresco... :)
Sinistra - e8600 @ def, Asus P5k-e wifi (ICH9R), 3gb ram a 800mhz.
Destra - i7 920 @ 4.0 ghz, Asus Rampage II Extreme (ICH10R), 6gb ram a 1600mhz.
http://xs843.xs.to/xs843/09396/crystaldiskmark_2.2_26-09-09559.jpghttp://img43.imageshack.us/img43/6581/crystaldiskmark22270909.png
http://img195.imageshack.us/img195/8495/ascopybenchintelssdsa2m.pnghttp://img233.imageshack.us/img233/8495/ascopybenchintelssdsa2m.png
http://img188.imageshack.us/img188/4992/asssdbenchintelssdsa2m0k.pnghttp://img43.imageshack.us/img43/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png
http://img12.imageshack.us/img12/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.pnghttp://img43.imageshack.us/img43/7828/asssdbenchintelssdsa2m0j.png
7 quando uscirà retail?
non ne ho idea, io ho Windows 7 RC.
Siddhartha
27-09-2009, 14:11
Straquoto, con file di quelle dimensioni un ramdisk da 150/200Mb va più che bene e non occupa parecchio!
OT: qualche programma da consigliare per creare un ramdisk? ;)
Johnny Ego
27-09-2009, 14:34
OT: qualche programma da consigliare per creare un ramdisk? ;)
dataram ramdisk
francist
27-09-2009, 15:40
Confronto su windows seven rtm, con drivers chipset asus tra 2 postville da 80gb, ultimo firmware, fatto adesso fresco fresco... :)
Sinistra - e8600 @ def, Asus P5k-e wifi (ICH9R), 3gb ram a 800mhz.
Destra - i7 920 @ 4.0 ghz, Asus Rampage II Extreme (ICH10R), 6gb ram a 1600mhz.
http://xs843.xs.to/xs843/09396/crystaldiskmark_2.2_26-09-09559.jpghttp://img43.imageshack.us/img43/6581/crystaldiskmark22270909.png
sbaglio o sul mio sgangherato ich9r va meglio?
http://img223.imageshack.us/img223/2431/immaginehk.jpg
mi è sembrato anche di capire che per installare il SO su questo SSD l'operazione non sia così diretta, ma c'è da seguire una procedura.. questa procedura la trovo spiegata in queso thread?
no, non c'è nessuna procedura in particolare. L'unica cosa è che se vuoi che win7 non ti crei una partizione da 100 MB nel disco pre partizionatelo tu prima di iniziare la procedura di installazione...
"On a fresh (custom) installation of Windows 7, where Windows 7 is installed onto a new hard disk with unallocated disk space (no partition or volume been defined yet), or when user attempts to create a new partition out of empty drive, the Windows 7 installer will create an additional partition with the size of 100.00 MB, and mark as System Reserved.
"
salve ragazzi...
a breve prenderò anche io un ssd. sn indeciso tra il super talent gx da 64gb e il postville da 80gb: secondo voi qual'è il migliore come rapporto qualità/prezzo???
inoltre ci vorrei installare sia xp64 che vista 64... in questo caso come funziona la procedura di allineamento con 2 OS?????
grazie per i preziosi consigli ;)
terror_noize
27-09-2009, 15:45
Guarda bene, io ho fatto il test da 1gb tu da 100mb... ;)
Johnny Ego
27-09-2009, 16:03
salve ragazzi...
a breve prenderò anche io un ssd. sn indeciso tra il super talent gx da 64gb e il postville da 80gb: secondo voi qual'è il migliore come rapporto qualità/prezzo???
inoltre ci vorrei installare sia xp64 che vista 64... in questo caso come funziona la procedura di allineamento con 2 OS?????
grazie per i preziosi consigli ;)
IMHO dipende da come usi il pc...
Per uso gamer/tradizionale risparmia 50€ e vai di ST
Per uso lavoro/professionale vai di Intel
francist
27-09-2009, 16:05
Guarda bene, io ho fatto il test da 1gb tu da 100mb... ;)
aggiornato
IMHO dipende da come usi il pc...
Per uso gamer/tradizionale risparmia 50€ e vai di ST
Per uso lavoro/professionale vai di Intel
grazie...:)
e la storia dell'allineamento con 2 OS ????? xp e vista???
un'altra cosa: ma le performance sul 4k sono importanti per un pc con profilo server??? oppure indicano la velocità del disco in generale????
io oltre ad un uso trdizionale, uso il pc per fare musica, quindi lavoro con grossi file... che ne pensi????
zerothehero
27-09-2009, 16:15
con office iwork ilife e compagnia la velocità è incrementata notevolmente, ma con safari ad esempio, siamo li...
comunque può darsi che snow leopard non sia ancora a punto per l'uso degli ssd....magari migliorerà ulteriormente...:D
Dovrei provare con un batch per aprire i programmi in contemporanea, ma già il vecchio x25-M g1 su seven x64 (x2 550, 4gb di ram, 780g, mediacenter) performa molto bene. Apertura istantanea dei programmi.
Video appena sfornato. :D
Edit: http://www.youtube.com/watch?v=YIMSQYPisJU
Se c'è qualche incertezza è per colpa della scheda video integrata. :sofico: non certo per lo storage.
Johnny Ego
27-09-2009, 16:17
grazie...:)
e la storia dell'allineamento con 2 OS ????? xp e vista???
un'altra cosa: ma le performance sul 4k sono importanti per un pc con profilo server??? oppure indicano la velocità del disco in generale????
io oltre ad un uso trdizionale, uso il pc per fare musica, quindi lavoro con grossi file... che ne pensi????
per un profilo server server si, comunque si guardano gli IOPS (Input Output Per Second) più che altro, e allora Intel X25-E sarebbe la scelta migliore, ma costa di più!
Se devi leggere più che altro file grandi allora ST
Se devi leggere tantissimi file piccoli Intel
Cmq penso che con il nuovo firmware Intel insieme al TRIM sbloccheranno anche il sequenziale visto che lo hanno limitato per evitare di notare il degrado, e li allora Intel diventa veramente l'unica scelta sensata...
terror_noize
27-09-2009, 18:22
aggiornato
infatti la differenza ora è insignificante... :D
sid-biciuz
27-09-2009, 19:08
Qualcuno mi può postare anche in privato, il famoso spacciatore tedesco dal quale vi rifornite?
Già che ci sono, quali "contro indicazioni" o modelli da evitare per un uso con osx?
fotomodello1
27-09-2009, 19:13
Qualcuno mi può postare anche in privato, il famoso spacciatore tedesco dal quale vi rifornite?
Già che ci sono, ci sono "contro indicazioni" o modelli da evitare per un uso con osx?
io l'ho preso da computer universe, l'intel x25-m g2 e lo uso su osx, per ora nessun problema...
sid-biciuz
27-09-2009, 19:19
io l'ho preso da computer universe, l'intel x25-m g2 e lo uso su osx, per ora nessun problema...
Grazie per la risposta rapidissima, usi Snow Leopard?
fotomodello1
28-09-2009, 07:39
si uso snow leopard
ecco xbench per il solo hd
Results 237.96
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.1 (10B504)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type INTEL SSDSA2M080G2GC
Disk Test 237.96
Sequential 155.46
Uncached Write 129.77 79.68 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 120.81 68.36 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 136.73 40.02 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 410.92 206.53 MB/sec [256K blocks]
Random 507.04
Uncached Write 669.51 70.87 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 214.09 68.54 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1445.28 10.24 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 968.60 179.73 MB/sec [256K blocks]
tengo famiglia
28-09-2009, 09:36
scusate sono un simpatico infiltrato :) , ma allora l'intel x25-e per ora non teme confronti? Grazie
terror_noize
28-09-2009, 09:58
Solo se cerchi prestazioni ultraestreme a carissimo prezzo. :)
Cmq penso che con il nuovo firmware Intel insieme al TRIM sbloccheranno anche il sequenziale visto che lo hanno limitato per evitare di notare il degrado, e li allora Intel diventa veramente l'unica scelta sensata...
Una cosa del genere sarebbe molto interessante (parlo da possessore di 2 x25-m)... Ma le tue sono solo congetture o hai letto qualcosa in proposito?
tengo famiglia
28-09-2009, 10:56
Allora invece dell'intel x25-e,
rapporto q/p mi pare di aver capito supertalent gx 128gb controller indilinx? (260 € ca)
O a cifre "commestibili" lo stesso ma da 64 gb (160€ ca)
Severnaya
28-09-2009, 11:28
io da profano metterei 2 ST 64gb in raid 0
Siddhartha
28-09-2009, 11:54
io da profano metterei 2 ST 64gb in raid 0
questo è lo stesso dubbio che ho io: prendere un unico postville o due supertalent! :D
sid-biciuz
28-09-2009, 12:04
si uso snow leopard
ecco xbench per il solo hd
Results 237.96
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.1 (10B504)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type INTEL SSDSA2M080G2GC
Disk Test 237.96
Sequential 155.46
Uncached Write 129.77 79.68 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 120.81 68.36 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 136.73 40.02 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 410.92 206.53 MB/sec [256K blocks]
Random 507.04
Uncached Write 669.51 70.87 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 214.09 68.54 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1445.28 10.24 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 968.60 179.73 MB/sec [256K blocks]
questo l'ho fatto io con un disco tradizionale sull'imac
Results 53.83
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.1 (10B504)
Physical RAM 3072 MB
Model iMac5,1
Drive Type SAMSUNG HD401LJ
Disk Test 53.83
Sequential 81.68
Uncached Write 121.30 74.48 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 135.45 76.64 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 39.87 11.67 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 121.05 60.84 MB/sec [256K blocks]
Random 40.14
Uncached Write 14.11 1.49 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 125.61 40.21 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 78.22 0.55 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 124.30 23.06 MB/sec [256K blocks
La scrittura in sequenzile da risultati molto simili, per il resto c'e una differenza abissale, grazie per il test.
1. Esistono prodotti di brand concorrenti che si attestino sui medesimi livelli prestazionali?
2. E' possibile mettere in RAID 0 due bestioline di queste. E se sì, che vantaggi se ne avrebbero?
ilratman
28-09-2009, 13:02
1. Esistono prodotti di brand concorrenti che si attestino sui medesimi livelli prestazionali?
2. E' possibile mettere in RAID 0 due bestioline di queste. E se sì, che vantaggi se ne avrebbero?
1) no!
2) si, se ciedi che vantaggi vuol dire che non hai idea di cosa sia un raid 0 o mi sbaglio?
1) no!
2) si, se ciedi che vantaggi vuol dire che non hai idea di cosa sia un raid 0 o mi sbaglio?
Sì in effetti la domanda è stata posta in modo troppo generico...
Comunque al di là di un raddoppio teorico delle prestazioni mi domandavo se un chip come ICH10R limitasse la bandwidth di una simile configurazione.
ilratman
28-09-2009, 13:26
Sì in effetti la domanda è stata posta in modo troppo generico...
Comunque al di là di un raddoppio teorico delle prestazioni mi domandavo se un chip come ICH10R limitasse la bandwidth di una simile configurazione.
ich10r dovrebbe farcela senza problemi con due x25-e, più di due sicuramente no ma due si!
ich10r ha il limite a 600MB/s, e in sequenziale arriveresti a 520-540 circa!
non so a suff quanti k di iops gestisca per dire del limite nel 4k ma non credo ci siano troppi problemi.
ich10r dovrebbe farcela senza problemi con due x25-e, più di due sicuramente no ma due si!
ich10r ha il limite a 600MB/s, e in sequenziale arriveresti a 520-540 circa!
non so a suff quanti k di iops gestisca per dire del limite nel 4k ma non credo ci siano troppi problemi.
Grazie sei stato molto gentile. :)
Scusami una curiosità: solitamente le unità da 2,5" vengono vendute con l'occorrente per l'installazione in bay da 3,5"?
tengo famiglia
28-09-2009, 14:36
ma il super talent gx proprio non ha nulla con cui competere con il supermostro intel?
ilratman
28-09-2009, 14:39
Grazie sei stato molto gentile. :)
Scusami una curiosità: solitamente le unità da 2,5" vengono vendute con l'occorrente per l'installazione in bay da 3,5"?
solo le versioni retail ossia la r5 finale del codice!
cmq basta un qualsiasi adattatore 2.5-3.5 da 3 euro!
ma il super talent gx proprio non ha nulla con cui competere con il supermostro intel?
esiste il gx slc ma non compete in scrittura 4k perchè è sempre indilix il controlelr e ha molte meno vie, 4, rispetto alle 10 intel!
Johnny Ego
28-09-2009, 14:43
raga, mi è successa una cosa strana...
normalmente quando avvio il pc con win7 sul ST win fa il boot con l'animazione, poi viene la scritta windows con lo sfondo colorato e poi compare il desktop...
normalmente sull'SSD la parte con la scritta Windows dura 1/2 secondi e parte tutto subito...
da stamani però la scritta ci sta 10/20 secondi e la cosa non mi è piaciuta, allora ho pensato di fare un hdd erase visto anche tutti i bench di questi giorni, e fare una bella installazione pulita!
ho messo il dvd di win7, boota e... rimane li! Non compare il menù di installazione!
Provato anche a fare boot da chiavetta e fa la stessa cosa!
IDEM con la RC e la Beta 2, pure con Vista uguale...
Inc***to come una iena ho messo WinXP e me l'ha installato (senza allineare perchè non mi andava)
Oltretutto HDDErase l'dovuto bootare da CD e ho notato che spesso mi dava errore di lettura sul drive a: (che se non sbaglio risiede sulla ram), quindi mi sta venendo il dubbio che sia la ram ad avere qualcosa che non va...
Ora sono a lavoro e prima di andare via da casa ho lanciato memtest, stasera a mezzanotte vedrò i risultati, però non so che altro pensare...
a jionny ma che credevi di fare il furbetto spendendo di meno?
eccoti i risultati complimenti:ciapet:
ilratman
28-09-2009, 16:08
a jionny ma che credevi di fare il furbetto spendendo di meno?
eccoti i risultati complimenti:ciapet:
non diciamo cose del genere :nonsifa:
se avrà dei problemi avrà di sicuro la garanzia!
Johnny Ego
28-09-2009, 16:11
a jionny ma che credevi di fare il furbetto spendendo di meno?
eccoti i risultati complimenti:ciapet:
Guarda che l'SSD va benissimo! ho lanciato un bench e le prestazioni erano identiche a prima!!!
il mio dubbio era se il danno è sulla mobo, sul procio o sulla ram...
P.S. scusami se non ho i miliardi che hai tu, ma almeno sono più educato...
ho già prenotato due OCZ Z-Drive uno per il pc e uno per il muletto:sofico:
Therock2709
28-09-2009, 16:52
raga, mi è successa una cosa strana...
[CUT]
Oltretutto HDDErase l'dovuto bootare da CD e ho notato che spesso mi dava errore di lettura sul drive a: (che se non sbaglio risiede sulla ram), quindi mi sta venendo il dubbio che sia la ram ad avere qualcosa che non va...
Ora sono a lavoro e prima di andare via da casa ho lanciato memtest, stasera a mezzanotte vedrò i risultati, però non so che altro pensare...
Al posto di HDDErase prova a usare il tool di SuperTalent Wiper...
Inoltre se sospetti che sia la RAM, prova togliendo un modulo alla volta e/o fai un memtest...
Johnny Ego
28-09-2009, 17:06
Al posto di HDDErase prova a usare il tool di SuperTalent Wiper...
Inoltre se sospetti che sia la RAM, prova togliendo un modulo alla volta e/o fai un memtest...
di scambiare i moduli è stato il primo tentativo, ma non è cambiato nulla.
Ora ho messo tutti e due i moduli e sta girando memtest...
fino a mezzanotte oggi non sarò a casa, vedrò i risultati.
Cmq son convinto che siano loro la causa, altrimenti il ramdisk su cui veniva emulato il floppy non avrebbe dato errore di lettura...
L' SSD l'ho provato anche su un altro pc e va benissimo!
zerothehero
28-09-2009, 17:27
Il Velociraptor da 300Gb è molto lontano dalle prestazioni di questi SSD?
Si salva solo nel sequenziale.
Ad es. si potrebbe pensare di usarlo come storage in un nas con una bella rete gigabit. Veloce e consumi contenuti. Anche se forse, al prezzo di un aumento di consumi conviene un bel raid 0 di due hd da 3.5". :fagiano:
Per l'os e programmi, SSD senza neanche doverne discutere.
salve ragazzi...
forse riesco a prendere un intel x25-m 80gb G1 usato ad un ottimo prezzo...
vorrei sapere quali sono le differenze tecniche e prestazionali REALI rispetto al nuovo G2.
grazie 1000 a tutti!!!;)
UP... ragazzi vi prego è urgentissimo!!!!! grazie ancora!!!! ;)
salve ragazzi...
forse riesco a prendere un intel x25-m 80gb G1 usato ad un ottimo prezzo...
vorrei sapere quali sono le differenze tecniche e prestazionali REALI rispetto al nuovo G2.
grazie 1000 a tutti!!!;)
francist
28-09-2009, 20:57
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+OCZ+Vertex+120%253A+l%2526acute%253Bimportanza+di+un+firmware_981-1.htm
interessante: l'intel g2 rimane inarrivabile comunque.
ilratman
28-09-2009, 21:04
UP... ragazzi vi prego è urgentissimo!!!!! grazie ancora!!!! ;)
se per ottimo prezzo intendi molto meno di 180 euro allora è conveniente!
come prestazioni globali siamo quasi li anche se il g2 è decisamente supriore neglio iops rispetto al g1 ma diciamo che anche un g1 da buttare via prorpio non è.
se per ottimo prezzo intendi molto meno di 180 euro allora è conveniente!
come prestazioni globali siamo quasi li anche se il g2 è decisamente supriore neglio iops rispetto al g1 ma diciamo che anche un g1 da buttare via prorpio non è.
grazie! ;)
Severnaya
28-09-2009, 21:16
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+OCZ+Vertex+120%253A+l%2526acute%253Bimportanza+di+un+firmware_981-1.htm
interessante: l'intel g2 rimane inarrivabile comunque.
ma per un uso nn professionale... leggasi gaming (:asd:), penso che sia cmq un gran salto di qualità no?
in queste pagine dicevate che su un ssd cmq un gioco qualsiasi nn andrebbe mai installato, ma nn avevo colto il motivo
pippopips
28-09-2009, 21:49
Ricordo che qualche post addietro qualcuno chiedeva di testare l'X25-M versione g2 su chipset AMD, visto che mi è arrivato il g2 bello fresco prima di pensionare la piattaforma AMD ho fatto un paio di test che allego.
Poi la prossima settimana lo stesso x25-M finisce su una piattaforma P55 e ripeto stesso test per vedere le differenze.
Disco vuoto, allineato con diskpar ,formattato NTSF,collegato in modalità IDE compatibile.
Motherboard ASUS M3A-H/HDMI 780G+SB700
Ecco Diskmark (1000mb):
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090928104459cdmsb700jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
e AS_SSD:
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090928103440asssdjpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Pippo
ilratman
28-09-2009, 22:02
Ricordo che qualche post addietro qualcuno chiedeva di testare l'X25-M versione g2 su chipset AMD, visto che mi è arrivato il g2 bello fresco prima di pensionare la piattaforma AMD ho fatto un paio di test che allego.
Poi la prossima settimana lo stesso x25-M finisce su una piattaforma P55 e ripeto stesso test per vedere le differenze.
Disco vuoto, allineato con diskpar ,formattato NTSF,collegato in modalità IDE compatibile.
Motherboard ASUS M3A-H/HDMI 780G+SB700
Ecco Diskmark (1000mb):
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090928104459cdmsb700jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
e AS_SSD:
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090928103440asssdjpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Pippo
vedrai la differenza con ich10r, sembrerà un'altro disco.
TheDarkAngel
28-09-2009, 22:09
vedrai la differenza con ich10r, sembrerà un'altro disco.
sbaglio o di as ssd non fa una mazza? mi sembrano risultati dimezzati rispetto ich10r :mbe:
overclokk
28-09-2009, 22:11
ho comprato il disco 80 giga della intel x25-m g2...
ho instalato WinXp ed ho visto una notevole differenza sul portatile...
Leggo sta cosa dell'allineamento...
Diciamo che io ho installato il sistema operativo formattando il disco ntfs (formattazione veloce).
Qualcuno mi può dare qualche dritta su come inizializzare a modino sta bestia si SSD
ilratman
28-09-2009, 22:15
sbaglio o di as ssd non fa una mazza? mi sembrano risultati dimezzati rispetto ich10r :mbe:
si infatti valori bassisimi come neanche il mio ich8e-m potrebbe fare!
pippopips
28-09-2009, 22:19
sbaglio o di as ssd non fa una mazza? mi sembrano risultati dimezzati rispetto ich10r :mbe:
Si molto anomalo il risultato di AS SSD rispetto al Diskmark
Ho ripetuto AS SSD una seconda volta per scrupolo ma i valori erano pressochè uguali al primo test.......boh !
diciamo che l'SB700 non ha mai brillato vedi problemi AHCI etc e cmq
con le performance che hanno questi SSD si notano bene le differenze tra i vari chipset.
pippopips
28-09-2009, 22:23
ho comprato il disco 80 giga della intel x25-m g2...
ho instalato WinXp ed ho visto una notevole differenza sul portatile...
Leggo sta cosa dell'allineamento...
Diciamo che io ho installato il sistema operativo formattando il disco ntfs (formattazione veloce).
Qualcuno mi può dare qualche dritta su come inizializzare a modino sta bestia si SSD
Nel thread ufficiale della concorrenza :D è spiegato veramente bene come fare l'alllineamento
vedi post N° 3 in questo thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
overclokk
28-09-2009, 22:27
Nel thread ufficiale della concorrenza :D è spiegato veramente bene come fare l'alllineamento
vedi post N° 3 in questo thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
Grazie mille... poi magari posto qualche test con Portatile (Intel devo vedere che monta il dell D830)e con Pc fisso su DFI NF4.:)
tengo famiglia
28-09-2009, 22:44
dove lo vedo un ssd intel x25m g2 da 80 ad un prezzo basso nella comunità europea?
:D
http://geizhals.at/eu/?fs=x-25m&in=
a 174 quello senza adattatore...e 348 quelloda 160 ...fra poco ci si farà un pensierino...:D
MauriAxel
28-09-2009, 23:32
Ordinato stasera a 217.66€ spedito.
Ora però ho un dubbio: io ora ho un athlon64 3200+ su una asus k8v con 1gb di ram e x800pro, ho intenzione a breve (domani o dopo) di ordinare il nuovo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29070700&postcount=39) pc e non so se mi conviene tenere "vergine" l'SSD per il nuovo pc oppure se provarlo sul pc che sto usando ora per vedere le differenze.
Voi cosa dite?
Johnny Ego
28-09-2009, 23:44
AVEVO RAGIONE IO!!!!!!!!!!!!!
Memtest ha trovato 147 settori danneggiati sul primo banco e 2 sul secondo!
Adesso ho messo due banchi da 1Gb della corsair che mi son fatto prestare e tutto è tornato come prima!
E domani vado dal negozio e me li faccio cambiare, du'mesi c'hanno sti troiai...
maremma ladra infame ad accesso casuale... :asd:
Ricordo che qualche post addietro qualcuno chiedeva di testare l'X25-M versione g2 su chipset AMD, visto che mi è arrivato il g2 bello fresco prima di pensionare la piattaforma AMD ho fatto un paio di test che allego.
Poi la prossima settimana lo stesso x25-M finisce su una piattaforma P55 e ripeto stesso test per vedere le differenze.
Disco vuoto, allineato con diskpar ,formattato NTSF,collegato in modalità IDE compatibile.
Motherboard ASUS M3A-H/HDMI 780G+SB700Ero io che mi informavo sulle prestazioni dell'ssd intel su piattaforma AMD, dato che conosco i limiti del southbridge venendo da una configurazione raid.
Sembra un pò basso nella lettura sequenziale, ma questo lo immaginavo dato che il mio raid ha prestazioni inferiori rispetto allo stesso raid su piattaforma intel. La scrittura sequenziale invece è ok, è evidente il fatto che il limite sia l'ssd e non il chipset.
Nel secondo bench noto un 4k-64Thrd a soli 21MB/s, mentre ho visto screen su intel a oltre 150MB/s, cosa rappresenta quel valore e cosa può determinare una tale differenza?
Hai notato significativi miglioramenti nell'uso del pc ed in ogni caso queste limitazioni si fanno sentire (microscatti, rallentamenti, blocchi)?
Grazie mille, io se deciderò di prendere l'ssd intel andrà a finire su sb750, quindi credo non ci siano sostanziali differenze
ilratman
29-09-2009, 09:57
Ero io che mi informavo sulle prestazioni dell'ssd intel su piattaforma AMD, dato che conosco i limiti del southbridge venendo da una configurazione raid.
Sembra un pò basso nella lettura sequenziale, ma questo lo immaginavo dato che il mio raid ha prestazioni inferiori rispetto allo stesso raid su piattaforma intel. La scrittura sequenziale invece è ok, è evidente il fatto che il limite sia l'ssd e non il chipset.
Nel secondo bench noto un 4k-64Thrd a soli 21MB/s, mentre ho visto screen su intel a oltre 150MB/s, cosa rappresenta quel valore e cosa può determinare una tale differenza?
Hai notato significativi miglioramenti nell'uso del pc ed in ogni caso queste limitazioni si fanno sentire (microscatti, rallentamenti, blocchi)?
Grazie mille, io se deciderò di prendere l'ssd intel andrà a finire su sb750, quindi credo non ci siano sostanziali differenze
tra una gnerazione e l'altra si sb cambia eccome invece.
il valore del 4k con 64thrd significa 64 accessi multipli in 4k e rappresenta il vero metro di misura delle prestazioni dell'hd nel 4k.
ogni gen superiore si sb ha un valore di iops gestibili nettamente superiore per cui quel valore si alza!
questo è il mio x25-e su ich8m-e e completamente degradato, adesso ho 26GB occupati e ci ho fatto ormai più di 8 installazioni complete di xp per provarlo un pochino.
http://img43.imageshack.us/img43/1985/x25edegraded.jpg
ich8m-e poi mi limita parecchio perchè se lo metto sul fisso con ich10r recupero un buon 30% di prestazioni!
tengo famiglia
29-09-2009, 10:11
Qundi io che ho un ich7 inutile che compri un ssd nuovo?
gianly1985
29-09-2009, 10:56
Qundi io che ho un ich7 inutile che compri un ssd nuovo?
Certo che è utile, andresti comunque MOLTO più veloce che con l'HDD meccanico.
Chiunque, anche col peggiore sb sulla Terra e una SATA 1.5Gbps, ha tutte le ragioni per sostituire un hdd meccanico con un SSD come l'Intel x25-m.
ilratman
29-09-2009, 10:58
Qundi io che ho un ich7 inutile che compri un ssd nuovo?
diciamo che è inutile che compri un intel che richiede per essere sfruttato bene un ich degli ultimi, con ich7 da desk andresti più o meno come un ich8 da portatile come il mio!
abbiamo già visto ssd intel su ich7 e non vanno pre niente male alla fine, diciamo che perdi un pochino come quantità di iops gestibili ma nell'uso normale non cambia molto.
potresti ripiegare su un ssd che ha meno iops ossia un supertalent ultradrive gx mlc oppure un ocz vertex!
il problema, se vogliamo chiamarlo così, è che gli ssd saturano facilmente la banda di controller un pelino più vecchi per cui se li si prende non li si sfrutta al 100%!
comunque anche se non sfrutti al 100% x25-m avresti in ogni caso notevoli vantaggi!
diciamo che è inutile che compri un intel che richiede per essere sfruttato bene un ich degli ultimi, con ich7 da desk andresti più o meno come un ich8 da portatile come il mio!
abbiamo già visto ssd intel su ich7 e non vanno pre niente male alla fine, diciamo che perdi un pochino come quantità di iops gestibili ma nell'uso normale non cambia molto.
potresti ripiegare su un ssd che ha meno iops ossia un supertalent ultradrive gx mlc oppure un ocz vertex!
il problema, se vogliamo chiamarlo così, è che gli ssd saturano facilmente la banda di controller un pelino più vecchi per cui se li si prende non li si sfrutta al 100%!
Quindi tu cosa consiglieresti di mettere su di un ich7, tenendo anche conto delle scarse prestazioni del controller?
ilratman
29-09-2009, 11:04
Quindi tu cosa consiglieresti di mettere su di un ich7, tenendo anche conto delle scarse prestazioni del controller?
beh meno del supertalent, non come prestazioni ovviamente ma come costo, non ha senso prendere nulla e anche l'intel costa veramente poco.
alla fine tra un intel e un'altro la differenza è 60€ e se non servono i 20GB in pèiù dell'intel anche prendere il supertalent non è per nulla una cattiva scelta!
alla fine il mercato si è un po' fermato e i modelli sono sempre più o meno quelli!
beh meno del supertalent, non come prestazioni ovviamente ma come costo, non ha senso prendere nulla e anche l'intel costa veramente poco.
alla fine tra un intel e un'altro la differenza è 60€ e se non servono i 20GB in pèiù dell'intel anche prendere il supertalent non è per nulla una cattiva scelta!
alla fine il mercato si è un po' fermato e i modelli sono sempre più o meno quelli!
A breve vorrei cambiare l'hd del mio portatile, un toshiba da 80 gb 5400 rpm :rolleyes: :rolleyes: con delle prestazioni scandalose, sono molto combattuto tra ssd e hd meccanico, per la precisione un seagate momentus 7200.4 da 250 gb che dovrebbe essere un altra cosa rispetto al mio attuale hd, con un ssd avrei prestazioni vertiginose tanto da saturare abbondantemente il controller, mentre con il meccanico avrei 3 volte lo spazio dell'ssd ed inoltre il seagate mi costerebbe "solo" 40€....
Il fatto è che utilizzare uno degli ottimi intel serie g2 sarebbe uno "spreco" su ich7m e 80 gb al giorno d'oggi sono un pò pochi, il miglior compromesso sarebbe un ssd meno "prestante" che ben si adatti al controller con 140-160gb di spazio....
ilratman
29-09-2009, 11:36
A breve vorrei cambiare l'hd del mio portatile, un toshiba da 80 gb 5400 rpm :rolleyes: :rolleyes: con delle prestazioni scandalose, sono molto combattuto tra ssd e hd meccanico, per la precisione un seagate momentus 7200.4 da 250 gb che dovrebbe essere un altra cosa rispetto al mio attuale hd, con un ssd avrei prestazioni vertiginose tanto da saturare abbondantemente il controller, mentre con il meccanico avrei 3 volte lo spazio dell'ssd ed inoltre il seagate mi costerebbe "solo" 40€....
Il fatto è che utilizzare uno degli ottimi intel serie g2 sarebbe uno "spreco" su ich7m e 80 gb al giorno d'oggi sono un pò pochi, il miglior compromesso sarebbe un ssd meno "prestante" che ben si adatti al controller con 140-160gb di spazio....
beh io ho x25-e da 32GB sul portatile ma ho anche il 2° hd da 160GB nel cassettino e poi ho l'hd portatile da 250GB
Mi sono dunque deciso a prendere l'Intel X25-M da 160Gb. Ho solo un dubbio, su molti shop non riportano se è la versione G1 o G2, come faccio ad essere sicuro di prendere un G2? Mi consigliate qualche shop Italiano dove prenderlo a buon prezzo?
tengo famiglia
29-09-2009, 11:39
beh si effettivamente tra il supertalent e l'x25-g2 cambiano 60 euro, 20 giga di differenza, io prenderei l'x25 g2 perchè 20 giga sono utili per il filepage.sys, che alcune volte vedo che mi arrva a 40 giga, ma che ci mette dentro? non me frega ma il pc va benone, e io non cambio niente. Poi più spazio uguale meno stress sugli SSD, mi pare di aver capito questo. Squadra che vince non si cambia.
Pensandoci anche se ho un ich7, tra due anni nonn avrò più questo pc, e il buon hard disk penso mi rimarrà. Ora il punto è spendere o non spendere 200 euro :D ma questo è un'altro discorso (mio) oh qualcuno me li presta? non so se li ridò indietro :D
ilratman
29-09-2009, 11:40
Mi sono dunque deciso a prendere l'Intel X25-M da 160Gb. Ho solo un dubbio, su molti shop non riportano se è la versione G1 o G2, come faccio ad essere sicuro di prendere un G2? Mi consigliate qualche shop Italiano dove prenderlo a buon prezzo?
non c'è uno shop italiano che lo ha figuriamoci a buon prezzo! :D
la versione si vede nel codice prodotto, vai sul sito intel e ti tiri fuori i vari codici che identificanoil G2 da 160, ce ne sono 3!
non c'è uno shop italiano che lo ha figuriamoci a buon prezzo! :D
la versione si vede nel codice prodotto, vai sul sito intel e ti tiri fuori i vari codici che identificanoil G2 da 160, ce ne sono 3!
ma fà qualche differenza prenderne uno con un codice o l'altro? Ma allora dove lo posso trovare a buon prezzo la G2? Germania? Mi linkate qualche shop cortesemente?
beh si effettivamente tra il supertalent e l'x25-g2 cambiano 60 euro, 20 giga di differenza, io prenderei l'x25 g2 perchè 20 giga sono utili per il filepage.sys, che alcune volte vedo che mi arrva a 40 giga, ma che ci mette dentro? non me frega ma il pc va benone, e io non cambio niente. Poi più spazio uguale meno stress sugli SSD, mi pare di aver capito questo. Squadra che vince non si cambia.
Pensandoci anche se ho un ich7, tra due anni nonn avrò più questo pc, e il buon hard disk penso mi rimarrà. Ora il punto è spendere o non spendere 200 euro :D ma questo è un'altro discorso (mio) oh qualcuno me li presta? non so se li ridò indietro :D
A proposito dell'ich, la Asus P6T6 WS Revolution ha l'ich10?? Mi sembra aver capito sia quello che rende meglio con gli SSD giusto?
tengo famiglia
29-09-2009, 11:45
facciamo un gruppo d'acquisto? sennò aspetto a natale cioè tra 2 mesi e mezzo.
tengo famiglia
29-09-2009, 11:47
ma fà qualche differenza prenderne uno con un codice o l'altro? Ma allora dove lo posso trovare a buon prezzo la G2? Germania? Mi linkate qualche shop cortesemente?
Torna indietro di una pagina e c'è un link, avevo posto la stessa domanda.
beh io ho x25-e da 32GB sul portatile ma ho anche il 2° hd da 160GB nel cassettino e poi ho l'hd portatile da 250GB
Beh immagino che tu abbia un 17" o giù di lì, io ho un 14" :)
ilratman
29-09-2009, 11:55
Beh immagino che tu abbia un 17" o giù di lì, io ho un 14" :)
no no è un 15.4" :D
ma è un professionale quindi ha il cassetto dell'unità ottica estraibile e sostituibile per metter eil 2° HD.
cmq la sostituzione del lettore ottico, che io ritengo inutile e serve solo per installare l'os anche se basta anche un lettore usb, è possibile su tutti i notebook!
no no è un 15.4" :D
ma è un professionale quindi ha il cassetto dell'unità ottica estraibile e sostituibile per metter eil 2° HD.
cmq la sostituzione del lettore ottico, che io ritengo inutile e serve solo per installare l'os anche se basta anche un lettore usb, è possibile su tutti i notebook!
Hmm che tipo di bay si utilizza per mettere un hd nel lettore ottico?
Torna indietro di una pagina e c'è un link, avevo posto la stessa domanda.
Trovato, però di X25-M da 160Gb ce ne sono 3 modelli, qual'è il G2? Dovrei prendere quello con il supporto per inserirlo in uno slot da 3.5, mi sai indicare quale?
dite che una scheda madre per portatili come quella con chipset
Mobile Intel® PM45 Express e ich9 mi limiti la banda per un intel g2?
ilratman
29-09-2009, 13:07
dite che una scheda madre per portatili come quella con chipset
Mobile Intel® PM45 Express e ich9 mi limiti la banda per un intel g2?
vuoi dire che il pm45 ha ich9m?
pensavo ich10m, peccato.
ich9m spero non limiti ma non lo ha mai provato nessuno ma credo che sia meglio del mio ich8m-e!
davide87
29-09-2009, 13:49
Cosa ne pensate di questi: Crucial CT64M225 (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CT64M225) si trovano a 145 € dall'america
TheDarkAngel
29-09-2009, 13:53
Cosa ne pensate di questi: Crucial CT64M225 (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CT64M225) si trovano a 145 € dall'america
sembra un indilinx quindi un faxsimile degli ocz vertex, supertalent gx ecc ecc
funboy.intel
29-09-2009, 13:57
Eccomi ! mi iscrivo e posto test effettuato su i miei summit ... c'è chi dice che si deteriorino con l'utilizzo per via del controller samsung, tuttavia... per ora a me i valori sono incrementati :eek:
Ma questa cosa dell'autotrim non dovrebbe essere quella che previene il deterioramentos ?
http://funboy.interfree.it/ssd/fattotesta1000.jpg
salve ragazzi...
forse riesco a prendere un intel x25-m 80gb G1 usato ad un ottimo prezzo...
vorrei sapere quali sono le differenze tecniche e prestazionali REALI rispetto al nuovo G2.
grazie 1000 a tutti!!!;)
secondo voi conviene prendere un intel x-25m G1 a 140€ ???
risparmierei 50€ rispetto al G2... secondo voi è un buon affare??
davide87
29-09-2009, 14:10
sembra un indilinx quindi un faxsimile degli ocz vertex, supertalent gx ecc ecc
Quindi buoni?? scusa ma sono un neofita degli ssd :muro:
TheDarkAngel
29-09-2009, 14:20
Quindi buoni?? scusa ma sono un neofita degli ssd :muro:
si certo, ora bisogna vedere se crucial aggiorna o meno il firmware, perchè come controller va bene
davide87
29-09-2009, 14:44
si certo, ora bisogna vedere se crucial aggiorna o meno il firmware, perchè come controller va bene
cmq non sono di certo al livello degli intel no??
secondo voi conviene prendere un intel x-25m G1 a 140€ ???
risparmierei 50€ rispetto al G2... secondo voi è un buon affare??
UP
Johnny Ego
29-09-2009, 15:11
UP
valuta che:
1) nel G1 manca il supporto al TRIM, quindi in caso che le tue prestazioni degradino (difficile se trattato con cura, ma pur sempre possibile) l'unica soluzione è un erase completo del disco.
2) i G1 pur essendo più prestanti, allo stesso prezzo prendi vertex e cloni che hanno si meno "potenza" e capienza, ma per via del loro supporto al TRIM (o GC che sia) mantengono le loro "basse" (ma pur sempre rispettabilissime) prestazioni nell'arco del tempo senza i problemi del punto 1.
Quindi se vuoi prestazioni, spendi 60€ in più e prendi G2.
Se vuoi un ottimo SSD, Vertex e cloni fanno il loro dovere.
Se vuoi prestazioni e non ti scoccia fare un erase del disco quando ( e ripeto QUANDO) le prestazioni iniziano a scendere a livelli inaccettabili (e questo può essere dopo 10 giorni come dopo mesi di utilizzo) allora vai di G1, ma IMHO, se puoi fare il sacrificio di non prendere il caffè per 2 mesi vai di G2 se proprio ti serve il TOP!!!!
valuta che:
1) nel G1 manca il supporto al TRIM, quindi in caso che le tue prestazioni degradino (difficile se trattato con cura, ma pur sempre possibile) l'unica soluzione è un erase completo del disco.
2) i G1 pur essendo più prestanti, allo stesso prezzo prendi vertex e cloni che hanno si meno "potenza" e capienza, ma per via del loro supporto al TRIM (o GC che sia) mantengono le loro "basse" (ma pur sempre rispettabilissime) prestazioni nell'arco del tempo senza i problemi del punto 1.
Quindi se vuoi prestazioni, spendi 60€ in più e prendi G2.
Se vuoi un ottimo SSD, Vertex e cloni fanno il loro dovere.
Se vuoi prestazioni e non ti scoccia fare un erase del disco quando ( e ripeto QUANDO) le prestazioni iniziano a scendere a livelli inaccettabili (e questo può essere dopo 10 giorni come dopo mesi di utilizzo) allora vai di G1, ma IMHO, se puoi fare il sacrificio di non prendere il caffè per 2 mesi vai di G2 se proprio ti serve il TOP!!!!
sei stato chiarissimo!!!!! grazie assai!!!!;)
cmq al caffè nn ci rinuncerò mai!!!!!! piuttosto nn mangio per una settimana.... :Prrr:
ragazzi, io purtroppo non sono riuscito a starvi molto dietro e leggere le oltre 300 pagine di thread. mi sono rimasti dei grossi dubbi.
si dice che sugli SSD è meglio non mettere il file di swap, nè installare i giochi, e che il modello intel è ottimo per la gestione di piccoli files, ma...l'utilizzo che volevo farne io, oltre ad avere un incremento prestazionale in termini di accesso dati e scrittura in ambiente office, fosse proprio avere delle prestazioni migliori anche in ambito game. quindi in realtà, mi converebbe ancora un RAID0 con raptor in quest'ottica oppure posso tranquillamente lanciarmi sugli SSD (l'x25-m nello specifico sarebbe la mia scelta)?
infine, domanda da niubbo, una volta preso l'SSD lo posso collegare direttamente alla mia mobo o devo verificare la presenza di un qualche controller?
ragazzi, io purtroppo non sono riuscito a starvi molto dietro e leggere le oltre 300 pagine di thread. mi sono rimasti dei grossi dubbi.
si dice che sugli SSD è meglio non mettere il file di swap, nè installare i giochi, e che il modello intel è ottimo per la gestione di piccoli files, ma...l'utilizzo che volevo farne io, oltre ad avere un incremento prestazionale in termini di accesso dati e scrittura in ambiente office, fosse proprio avere delle prestazioni migliori anche in ambito game. quindi in realtà, mi converebbe ancora un RAID0 con raptor in quest'ottica oppure posso tranquillamente lanciarmi sugli SSD (l'x25-m nello specifico sarebbe la mia scelta)?
infine, domanda da niubbo, una volta preso l'SSD lo posso collegare direttamente alla mia mobo o devo verificare la presenza di un qualche controller?
Io stesso ci gioco posso dirti che i tempi di caricamento sono azzerati, per il file swap non so dirti io ho Win7 che gestisce tutto in base al quantitativo di Ram che hai, io ne ho 4GB, la serie G2 dei X25 sono eccellenti nel random quello che serve a un user Home, della serie E ne giova solo chi ci lavora pesantemente in ambito prof...io poso dirti che avendo 4 HD in raid non mi caricano nessun game con quella velocità che mi fa l'SSD, per non parlare dei microscatti che avevo prima durante il gaming, ora sono annullati..io sono cosi contento di questo HD che me ne prendo un'altro.
Non serve nessun controller basta avere un sata libero..
ilratman
29-09-2009, 16:16
Io stesso ci gioco posso dirti che i tempi di caricamento sono azzerati, per il file swap non so dirti io ho Win7 che gestisce tutto in base al quantitativo di Ram che hai io ne ho 4GB, la serie G2 dei X25 sono eccellenti nel random quello che serve a uno user Home, della serie E ne giova solo chi ci lavora pesantemente in ambito prof...io poso dirti che avendo 4 HD in raid non mi caricano nessun game con quella velocità che mi fa l'SSD, per non parlare dei microscatti che avevo prima durante il gaming, ora sono annullati..io sono cosi contento di questo HD che me ne prendo un'altro.
Non serve nessun controller basta avere un sata libero..
ottimo post speriamo che ci sia sempre più gente a leggere questi post così capirebbero cosa vuol dire avere un ssd, cambia completamente l'esperienza con il pc!
Con questa MB che ho in firma posso andare tranquillo con un Intel X25-M G2 ?
Io stesso ci gioco posso dirti che i tempi di caricamento sono azzerati, per il file swap non so dirti io ho Win7 che gestisce tutto in base al quantitativo di Ram che hai, io ne ho 4GB, la serie G2 dei X25 sono eccellenti nel random quello che serve a un user Home, della serie E ne giova solo chi ci lavora pesantemente in ambito prof...io poso dirti che avendo 4 HD in raid non mi caricano nessun game con quella velocità che mi fa l'SSD, per non parlare dei microscatti che avevo prima durante il gaming, ora sono annullati..io sono cosi contento di questo HD che me ne prendo un'altro.
Non serve nessun controller basta avere un sata libero..
ti ringrazio pakal, mi hai chiarito parecchi dubbi e chiedo scusa se ho proprosto domande a molti banali.
chiedevo anche sul controller perchè leggevo che le rpestazioni cambaivano anche in base al tipo di controller che c'era... tutto qui! ;)
Ragazzi giovedi parto per Monaco ho un negozio che ha i G2 dispo a 208 euro ivati non la versione retail però...se qualcuno di voi abita a Roma e mi ricarica la post pay posso prenderglielo poi se lo viene a ritirare a mano da me...io tanto un'altro x me lo prendo.
lo shop è questo:
http://www.litec-computer.de/index.php?cat=634&sort=&filter_id=12
Poi dite che non vi voglio bene!!!!
Credo fino a 3 di poterne riportare non dovrebbero fermarmi poi lavoro in aeroporto qualcosa mi invento...fatemi sapere che manca poco!
Johnny Ego
29-09-2009, 16:26
ti ringrazio pakal, mi hai chiarito parecchi dubbi e chiedo scusa se ho proprosto domande a molti banali.
chiedevo anche sul controller perchè leggevo che le rpestazioni cambaivano anche in base al tipo di controller che c'era... tutto qui! ;)
guarda, io son passato da nforce 750i ad intel ich10r ed è tutto un altro mondo...
controller più vecchi si saturano facilmente vista l'enorme quantità di IOPS che fanno gli SSD, quindi un controller della mobo performante (e non è detto recente, ma quasi sempre è così) riesce a dare campo libero al disco...
Con questa MB che ho in firma posso andare tranquillo con un Intel X25-M G2 ?
certo nessun problema...il problema inizia con 4 x25-e in striping...ma con uno liscio o due in raid non c'è bisogno di un controller sata sul pci-e
Northbridge: Intel® P35 Express Chipset
Southbridge: Intel® ICH9R
ti ringrazio pakal, mi hai chiarito parecchi dubbi e chiedo scusa se ho proprosto domande a molti banali.
chiedevo anche sul controller perchè leggevo che le rpestazioni cambaivano anche in base al tipo di controller che c'era... tutto qui! ;)
Che piastra hai?
guarda, io son passato da nforce 750i ad intel ich10r ed è tutto un altro mondo...
controller più vecchi si saturano facilmente vista l'enorme quantità di IOPS che fanno gli SSD, quindi un controller della mobo performante (e non è detto recente, ma quasi sempre è così) riesce a dare campo libero al disco...
capito! :)
Che piastra hai?
ho la ASUS M3A32-MVP deluxe :stordita:
zerothehero
29-09-2009, 18:12
A breve vorrei cambiare l'hd del mio portatile, un toshiba da 80 gb 5400 rpm :rolleyes: :rolleyes: con delle prestazioni scandalose, sono molto combattuto tra ssd e hd meccanico, per la precisione un seagate momentus 7200.4 da 250 gb che dovrebbe essere un altra cosa rispetto al mio attuale hd, con un ssd avrei prestazioni vertiginose tanto da saturare abbondantemente il controller, mentre con il meccanico avrei 3 volte lo spazio dell'ssd ed inoltre il seagate mi costerebbe "solo" 40€....
Il fatto è che utilizzare uno degli ottimi intel serie g2 sarebbe uno "spreco" su ich7m e 80 gb al giorno d'oggi sono un pò pochi, il miglior compromesso sarebbe un ssd meno "prestante" che ben si adatti al controller con 140-160gb di spazio....
Ma va.
Prenditi un postville..per lo spazio usa lo storage esterno.
Persino su un vecchio sb700 + 780g la differenza tra un 2.5 e un ssd intel è abissale.
Solo così la differenza sarà netta.
E poi è sempre l'ICH7, non sarà l'ultimo south disponibile, ma non è che faccia schifo.
è più di un mese che ho un ssd e dopo i primi entusiasmi devo soffermarmi necessariamente sul "prezzo" speso
260 euri per 2 ssd vertex 30 gb di cui uno ancora inutilizzato perchè purtroppo il trim non è ancora supportato (e neanche intel lo supporta ancora) alla faccia della tecnologia sono prodotti usciti da mesi...tra un pò ci sarà anche il lancio ufficiale di win7 BAH
tralasciamo la questione del trim parlando di prestazioni "pure"
l' accensione è molto rapida si guadagnano min sui 10 15 sec.(ma anche 30) rispetto ad un hd tradizionale questa è secondo me la differenza sostanziale che pesa molto sul piatto della bilancia
i programmi girano bene ma delle volte soffrono di improvvisi "vuoti" che con hd tradizionali si percepiscono meno
per me che sono un navigatore una volta aperto firefox rispetto ad un hd tradizionale non c' è molta differenza l' apertura di finestre interne avviene a velocità simile
cmq alla fine della fiera lo rifaresti?
per 100 euri si
200 forse (diciamo che siamo al limite)
300 pazzia:eek:
400 neanche con una pistola alla tempia:D :D :D
con 300 400 euro uno si fa una piattaforma nuova i7 860 + scheda madre :p
Siddhartha
29-09-2009, 19:03
Ricordo che qualche post addietro qualcuno chiedeva di testare l'X25-M versione g2 su chipset AMD, visto che mi è arrivato il g2 bello fresco prima di pensionare la piattaforma AMD ho fatto un paio di test che allego.
Poi la prossima settimana lo stesso x25-M finisce su una piattaforma P55 e ripeto stesso test per vedere le differenze.
Disco vuoto, allineato con diskpar ,formattato NTSF,collegato in modalità IDE compatibile.
Motherboard ASUS M3A-H/HDMI 780G+SB700
Ecco Diskmark (1000mb):
e AS_SSD:
Pippo
mi hai fatto deprimere parecchio visto il gap prestazionale con ich10 e considerando che ho aggiornato il mio computer da 2 settimane!!!
posso solo sperare che il mio sb (750 e non 700) sia migliore e permetta prestazioni migliori!
Ma va.
Prenditi un postville..per lo spazio usa lo storage esterno.
Persino su un vecchio sb700 + 780g la differenza tra un 2.5 e un ssd intel è abissale.
Solo così la differenza sarà netta.
E poi è sempre l'ICH7, non sarà l'ultimo south disponibile, ma non è che faccia schifo.
Il fatto è che quando mi muovo con il portatile mi porto solo quello dietro....non amo ammennicoli vari attaccati.....
Esiste qualcosa 160gb 200€? Anche se non è un intel g2, tipo vertex e similia...
Ma in pratica questi ssd non funzionano bene con Vista? Meglio attendere 7?
Ansem_93
29-09-2009, 19:34
Raga un'informazione:ma anche gli SSD più vengono riempiti più perdono velocità?
no parlo di sporcizia che li rallenta,ma di file veri e propri.
Nel senso:un SSD subito dopo un trim pieno a metà,e lo stesso SSD subito dopo il trim,pieno al 90% hanno le stesse prestazioni?
TheDarkAngel
29-09-2009, 19:43
Raga un'informazione:ma anche gli SSD più vengono riempiti più perdono velocità?
no parlo di sporcizia che li rallenta,ma di file veri e propri.
Nel senso:un SSD subito dopo un trim pieno a metà,e lo stesso SSD subito dopo il trim,pieno al 90% hanno le stesse prestazioni?
si
Il fatto è che quando mi muovo con il portatile mi porto solo quello dietro....non amo ammennicoli vari attaccati.....
Esiste qualcosa 160gb 200€? Anche se non è un intel g2, tipo vertex e similia...
non non esiste nulla a 200 euro x SSD a 200 euro prendi un Postville a 80GB
Ma in pratica questi ssd non funzionano bene con Vista? Meglio attendere 7?
QUesti SSD funzionano bene anche su win98 però solo su win7 sarà supportato il trimm
Ansem_93
29-09-2009, 20:41
si
all'in circa quanto perdono di prestazioni?
simone89
29-09-2009, 21:06
Ho visto che qualche post precedente qualcuno chiedeva qualche bench NB,
solo ora mi accorgo che nel mio post precedente le immagini nn sono state visualizzate correttamente quindi le riposto:
Piattaforma:
in firma con Chipset: Inetl Cantiga PM45
Southbridge: ICHM9
Preciso che nn ho fatto niente di particolare, mi sono limitato a lanciare il tool della OCZ SSD Tweek per impostare il SO in modo tale da gestire al meglio SSD (almeno spero!:p ), se ho sbagliato qualcosa avvertitemi pure:D
Quì appena installato OS ma in Power Saver:
http://img24.imageshack.us/img24/9942/capture2yz.png
Quì dopo due giorni di utilizzo sempre in Power Saver:
http://img406.imageshack.us/img406/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png
Quì dopo 3/4 giorni di utilizzo ma in High Performance:
http://img406.imageshack.us/img406/7063/asssdbenchintelssdsa2m0b.png
Quì appena fatto:
http://img406.imageshack.us/img406/6775/asssdbenchintelssdsa2m0r.png
Quì con CristalDiskMark:
http://img210.imageshack.us/img210/3401/capturek.png
Come si può vedere i bench sono influenzati moltissimo dalla modalità d'alimentazione cmq nell'uso normale nn si nota tutta questa differenza!
Ho visto che questi sono i risultati raggiungibili con ich10r
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860&postcount=6562 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860postcount=6562)
Ora nn so se ho sbagliato qualcosa nell'impostare Windows 7 RTM 64 bit o se è un problema di southbridge che nn riesce proprio a gestire un numero maggiore di I/O
Se qualcuno può chiarirmi questo dubbio mi farebbe un favore:)
Grazie
TheDarkAngel
29-09-2009, 21:07
all'in circa quanto perdono di prestazioni?
tecnicamente niente, un disco trimmato presenta celle pulite e quindi prestazioni piene
pippopips
29-09-2009, 21:27
mi hai fatto deprimere parecchio visto il gap prestazionale con ich10 e considerando che ho aggiornato il mio computer da 2 settimane!!!
posso solo sperare che il mio sb (750 e non 700) sia migliore e permetta prestazioni migliori!
A livello di gestione delle porte sata non ci sono grosse differenze tra SB700 e SB750 , rimane anche il vecchio bug dell'AHCI , cmq un conto è un bench un conto è l'uso quotidiano della macchina.
Calcola che io son passato da un velociraptor 300gb all' X25-M g2 e ti posso garantire che le differenze prestazionali sono palpabili, tutto molto reattivo e scattante ...ne vale sicuramente la pena.
Guarda tu stesso i valori del 4k che è quello che fa la differenza nell'uso quotidiano:
Velociraptor 300gb su SB700 modalità IDE , test da 1000mb
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090929101713noname2jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Intel X25-M g2 su SB700 modalità IDE , test da 1000mb
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090929101921noname3jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
tra l'altro ho notato che con il C'nQ attivo e quindi cpu in idle durante il test anche le prestazioni del SB700 vengono un pò castrate.
Pippo
pippopips
29-09-2009, 21:47
Ero io che mi informavo sulle prestazioni dell'ssd intel su piattaforma AMD, dato che conosco i limiti del southbridge venendo da una configurazione raid.
Hai notato significativi miglioramenti nell'uso del pc ed in ogni caso queste limitazioni si fanno sentire (microscatti, rallentamenti, blocchi)?
Grazie mille, io se deciderò di prendere l'ssd intel andrà a finire su sb750, quindi credo non ci siano sostanziali differenze
sisi i miglioramenti ci sono e sono tangibili su tutti i fronti, avvio del SO dimezzato , tutto molto reattivo e scattante, non so a livello game perchè non gioco ma anche solo a livelllo di produttività è tutto migliorato , se per esempio devo aprire due diversi PDF molto pesanti contenenti disegni di esplosi di motori e quindi con migliaia di particolari, scorrendo il documento visualizzo istantaneamente il contenuto e non ho più il fastidioso ritardo dovuto al caricamento dell'hd meccanico....solo uno dei tanti vantaggi !
Pippo
Ansem_93
29-09-2009, 21:54
tecnicamente niente, un disco trimmato presenta celle pulite e quindi prestazioni piene
perfetto,questo mi tranquillizza molto :D almeno posso riempire i 60/120G B che prenderò
ilratman
30-09-2009, 08:01
Ho visto che qualche post precedente qualcuno chiedeva qualche bench NB,
solo ora mi accorgo che nel mio post precedente le immagini nn sono state visualizzate correttamente quindi le riposto:
Piattaforma:
in firma con Chipset: Inetl Cantiga PM45
Southbridge: ICHM9
Preciso che nn ho fatto niente di particolare, mi sono limitato a lanciare il tool della OCZ SSD Tweek per impostare il SO in modo tale da gestire al meglio SSD (almeno spero!:p ), se ho sbagliato qualcosa avvertitemi pure:D
Quì appena installato OS ma in Power Saver:
http://img24.imageshack.us/img24/9942/capture2yz.png
Quì dopo due giorni di utilizzo sempre in Power Saver:
http://img406.imageshack.us/img406/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.png
Quì dopo 3/4 giorni di utilizzo ma in High Performance:
http://img406.imageshack.us/img406/7063/asssdbenchintelssdsa2m0b.png
Quì appena fatto:
http://img406.imageshack.us/img406/6775/asssdbenchintelssdsa2m0r.png
Quì con CristalDiskMark:
http://img210.imageshack.us/img210/3401/capturek.png
Come si può vedere i bench sono influenzati moltissimo dalla modalità d'alimentazione cmq nell'uso normale nn si nota tutta questa differenza!
Ho visto che questi sono i risultati raggiungibili con ich10r
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860&postcount=6562 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860postcount=6562)
Ora nn so se ho sbagliato qualcosa nell'impostare Windows 7 RTM 64 bit o se è un problema di southbridge che nn riesce proprio a gestire un numero maggiore di I/O
Se qualcuno può chiarirmi questo dubbio mi farebbe un favore:)
Grazie
ci devo ragionare un po' sopra!
non credevo che x25-m avesse prestazioni così basse, basse per i bench intendo ovviamente non in senso assoluto!
ich9m a questo punto non è molto meglio del mio ich8m-e per cui, boh ci penso se cambiare notebook con ich9m-e oppure aspetto un ich10m-e!
Dany16vTurbo
30-09-2009, 08:23
ich9m a questo punto non è molto meglio del mio ich8m-e per cui, boh ci penso se cambiare notebook con ich9m-e oppure aspetto un ich10m-e!
Si sà quando usciranno gli ICH10m?
ilratman
30-09-2009, 08:25
edit
ilratman
30-09-2009, 08:27
Si sà quando usciranno gli ICH10m?
beh è già fuori visto che il p55m è ich10m con altro nome!
praticamente con gli i7 mobile che stanno arrivando sul mercato, attenderò a questo punto un bel dell m6500 solo che ci vorranno alemno altri 6 mesi perchè esca :( almeno credo visto che i professionali sono sempre gli ultimi ad essere aggiornati, anche se poi però hai la certezza che non hanno il minimo problema hw.
Il trim di cui parlate che roba è? A cosa serve? Ho letto che dicevate che serve avere Windows 7 per sfruttarlo, mi spiegate bene questa cosa?
ilratman
30-09-2009, 08:33
Il trim di cui parlate che roba è? A cosa serve? Ho letto che dicevate che serve avere Windows 7 per sfruttarlo, mi spiegate bene questa cosa?
un ssd perde in prestazioni in scrittura perchè una cella quando è stata scritta per essere riscritta deve essere prima cancellata e poi ci si può scrivere, per cui dopo un po' che si usa l'ssd sicuramente tutte le celle saranno state scritte almeno una volta per cui le prestazioni in scrittura sarebbero ridotte.
il trim è un comando automatico di w7 che non fa altro che cancellare periodicamente le celle scritte ma non utilizzate per cui quando ci vai a scrivere trovi una cella non scritta e non perdi tempo e quindi hai le prestazioni massime!
funziona solo con w7 perchè solo w7 da il comando giusto all'ssd per eseguire il trim!
un ssd perde in prestazioni in scrittura perchè una cella quando è stata scritta per essere riscritta deve essere prima cancellata e poi ci si può scrivere, per cui dopo un po' che si usa l'ssd sicuramente tutte le celle saranno state scritte almeno una volta per cui le prestazioni in scrittura sarebbero ridotte.
il trim è un comando automatico di w7 che non fa altro che cancellare periodicamente le celle scritte ma non utilizzate per cui quando ci vai a scrivere trovi una cella non scritta e non perdi tempo e quindi hai le prestazioni massime!
funziona solo con w7 perchè solo w7 da il comando giusto all'ssd per eseguire il trim!
Ma la funzione è già implementata in W7 o bisognerà attendere dopo l'uscita del 22/10?
ilratman
30-09-2009, 09:18
Ma la funzione è già implementata in W7 o bisognerà attendere dopo l'uscita del 22/10?
dopo il 22 nella versione finale ovviamente!
poi anche l'ssd deve avere il firmware compatibile!
dopo il 22 nella versione finale ovviamente!
poi anche l'ssd deve avere il firmware compatibile!
e sai dirmi sel l'X25-M G2 da 160GB ce l'ha compatibile?
MauriAxel
30-09-2009, 09:27
Ordinato stasera a 217.66€ spedito.
Ora però ho un dubbio: io ora ho un athlon64 3200+ su una asus k8v con 1gb di ram e x800pro, ho intenzione a breve (domani o dopo) di ordinare il nuovo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29070700&postcount=39) pc e non so se mi conviene tenere "vergine" l'SSD per il nuovo pc oppure se provarlo sul pc che sto usando ora per vedere le differenze.
Voi cosa dite?
Nessuno sa cosa consigliarmi?
e sai dirmi sel l'X25-M G2 da 160GB ce l'ha compatibile?
ovvio che no
ilratman
30-09-2009, 09:35
e sai dirmi sel l'X25-M G2 da 160GB ce l'ha compatibile?
per ora no ma dovrebbe in futuro!
per ora no ma dovrebbe in futuro!
Quindi devono rilasciare un nuovo firmware?
ilratman
30-09-2009, 09:46
Quindi devono rilasciare un nuovo firmware?
perchè lo chiedi a me?
chiedilo ad intel.
per ora non supporta il trim e non si ha nessuna altra notizia, dovrebbe in futuro ma non si sa!
Johnny Ego
30-09-2009, 10:46
Non so se vi interessa, ma ho scoperto che è possibile passare da IDE ad AHCI senza dover reinstallare tutto l'OS...
Per risolvere il problema, è necessario attivare il driver AHCI nel Registro di sistema prima di modificare la modalità SATA.
1. Chiudere tutti i programmi che utilizzano il disco.
2. Aprire REGEDIT.
3. Se avete attivo il Controllo Account utente, disattivatelo .
4. Individuare e selezionare la seguente sottochiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5. Nel riquadro di destra, modificare il valore "Start" su 0 .
6. Riavviare e settari AHCI da BIOS.
Se avete un sistema x64 modificate i valori sia in CurrentControlSet001 che CurrentControlSet002.
Adesso sto benchando per vedere se è tutto OK...
edit:
FUNZIONA! Adesso il 4k-64thrd è raddoppiato passando da 29 a 61!
Maggiori Informazioni QUI (http://support.microsoft.com/kb/922976)
Senza questo trimm è necessario ripulire manualmente gli ssd? Quanto dura l'operazione e ogni quanto andrebbe fatta?
ilratman
30-09-2009, 11:34
Senza questo trimm è necessario ripulire manualmente gli ssd? Quanto dura l'operazione e ogni quanto andrebbe fatta?
non c'è la possibilità di pulire manualmente
solo gli ssd con indilix si autopuliscono regolarmente!
con gli intel questo non è necessario visto che sono già limitati in modo da non perdere in prestazioni, ossia le prestazioni che danno da nuovi sono già come quelle degradate!
[ITA]SEREUPIN80
30-09-2009, 11:43
Non so se vi interessa, ma ho scoperto che è possibile passare da IDE ad AHCI senza dover reinstallare tutto l'OS...
Per risolvere il problema, è necessario attivare il driver AHCI nel Registro di sistema prima di modificare la modalità SATA.
1. Chiudere tutti i programmi che utilizzano il disco.
2. Aprire REGEDIT.
3. Se avete attivo il Controllo Account utente, disattivatelo .
4. Individuare e selezionare la seguente sottochiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5. Nel riquadro di destra, modificare il valore "Start" su 0 .
6. Riavviare e settari AHCI da BIOS.
Se avete un sistema x64 modificate i valori sia in CurrentControlSet001 che CurrentControlSet002.
Adesso sto benchando per vedere se è tutto OK...
edit:
FUNZIONA! Adesso il 4k-64thrd è raddoppiato passando da 29 a 61!
Maggiori Informazioni QUI (http://support.microsoft.com/kb/922976)
ma scusa una cosa, interessante.. ma e' riferito a quale sistema operativo ? a tutti ? o solo win7 ? :)
non c'è la possibilità di pulire manualmente
solo gli ssd con indilix si autopuliscono regolarmente!
con gli intel questo non è necessario visto che sono già limitati in modo da non perdere in prestazioni, ossia le prestazioni che danno da nuovi sono già come quelle degradate!
quindi teoricamente ci sarebbe da aspettarsi un notevole aumento di prestazioni con la disponibilità del nuovo fw e del trim su W7?
ilratman
30-09-2009, 11:57
quindi teoricamente ci sarebbe da aspettarsi un notevole aumento di prestazioni con la disponibilità del nuovo fw e del trim su W7?
direi di no, non credo intel intenda sbloccare le performance!
direi di no, non credo intel intenda sbloccare le performance!
sbloccare?? cioè potrebbero dare di più e quindi sono bloccati apposta?
zerothehero
30-09-2009, 12:36
Il fatto è che quando mi muovo con il portatile mi porto solo quello dietro....non amo ammennicoli vari attaccati.....
Esiste qualcosa 160gb 200€? Anche se non è un intel g2, tipo vertex e similia...
Se ti porti un portatile dietro, non vedo quale sarebbe il problema di portarsi un hd da 2.5" come storage. :fagiano:
Se è un problema, puoi prenderti un 2.5" da 500gb e sostituire il tuo..ma non avrai miglioramenti eclatanti. :fagiano:
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, per adesso.
TheDarkAngel
30-09-2009, 12:41
Se ti porti un portatile dietro, non vedo quale sarebbe il problema di portarsi un hd da 2.5" come storage. :fagiano:
Se è un problema, puoi prenderti un 2.5" da 500gb e sostituire il tuo..ma non avrai miglioramenti eclatanti. :fagiano:
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, per adesso.
hanno inventato i bay per mettere un 2.5 al posto del lettore cd/dvd/bd
ilratman
30-09-2009, 12:46
sbloccare?? cioè potrebbero dare di più e quindi sono bloccati apposta?
le performance in scrittura sono state limitate apposta per non avere cali con le performance degradate, in pratica non ti accorgi del calo!
che prestazioni in scrittura potrebbero avere se non limitati non si sa ma penso sia nell'aordine del 20% e cmq visto che già le prestazioni così sono elevate ha poco senso parlarne!
Se ti porti un portatile dietro, non vedo quale sarebbe il problema di portarsi un hd da 2.5" come storage. :fagiano:
Se è un problema, puoi prenderti un 2.5" da 500gb e sostituire il tuo..ma non avrai miglioramenti eclatanti. :fagiano:
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, per adesso.
una cosa non capisco, io ho il 32GB e mi proto dietro il 160GB, ma chi prende l'80GB che "cose" così indispensabili deve portarsi dietro per non bastragli gli 80GB!
pippopips
30-09-2009, 12:51
Non ho resistito......collegato il solito X25-M g2 (vedi discussione N°6562 in questo thread) alla microatx con intel Atom singlecore.
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090930013755nonamejpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090930013830noname2jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Son rimasto basito....valori migliori che su SB700..
della serie un ICH7 su una mobo da 50 € fa il :ciapet: al SB700
Ora non mi resta che sperimentare sul nuovo sistema socket 1156-P55 che sto preparando poi non stresso più !
Pippo
TheDarkAngel
30-09-2009, 12:55
Non ho resistito......collegato il solito X25-M g2 (vedi discussione N°6562 in questo thread) alla microatx con intel Atom singlecore.
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090930013755nonamejpg.jpg (http://www.presenze.com/)
http://host.presenze.com/immagini/092009/20090930013830noname2jpg.jpg (http://www.presenze.com/)
Son rimasto basito....valori migliori che su SB700..
della serie un ICH7 su una mobo da 50 € fa il :ciapet: al SB700
Ora non mi resta che sperimentare sul nuovo sistema socket 1156-P55 che sto preparando poi non stresso più !
Pippo
sb700 è sempre basato sul progetto del southbridge di ati che a sua volta se non sbaglio aveva acquisito il progetto del controller dalla promise o per lo meno c'era stata una collaborazione, insomma è controller che si perde nella notte di tempi e che ha sempre fatto schifetto :D
hanno inventato i bay per mettere un 2.5 al posto del lettore cd/dvd/bd
Risposta arguta..... peccato utilizzi spesso il lettore:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se ti porti un portatile dietro, non vedo quale sarebbe il problema di portarsi un hd da 2.5" come storage. :fagiano:
Se è un problema, puoi prenderti un 2.5" da 500gb e sostituire il tuo..ma non avrai miglioramenti eclatanti. :fagiano:
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, per adesso.
Peccato...
una cosa non capisco, io ho il 32GB e mi proto dietro il 160GB, ma chi prende l'80GB che "cose" così indispensabili deve portarsi dietro per non bastragli gli 80GB!
Evidente abbiamo necessità diverse ;) ;)
ilratman
30-09-2009, 13:02
Risposta arguta..... peccato utilizzi spesso il lettore:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ti prendi un lettore usb oppure n box per trasformare il tuo io ho fatto così!
ovviamente saranno anni che non uso il lettore ma non si sa mai!
le performance in scrittura sono state limitate apposta per non avere cali con le performance degradate, in pratica non ti accorgi del calo!
che prestazioni in scrittura potrebbero avere se non limitati non si sa ma penso sia nell'aordine del 20% e cmq visto che già le prestazioni così sono elevate ha poco senso parlarne!
una cosa non capisco, io ho il 32GB e mi proto dietro il 160GB, ma chi prende l'80GB che "cose" così indispensabili deve portarsi dietro per non bastragli gli 80GB!
ok capito .... quindi in conclusione (ultima volta che lo chiedo), avendo windows 7 una volta installato su questi ssd non devo fare piu niente per mantenerli???
ilratman
30-09-2009, 13:10
ok capito .... quindi in conclusione (ultima volta che lo chiedo), avendo windows 7 una volta installato su questi ssd non devo fare piu niente per mantenerli???
no niente
anzi una volta al giorno svuota il cestino, quando svuoti il cestino parte il trim automaticamente! :)
Bartsimpson
30-09-2009, 14:00
Scusate ma ho letto il più possibile senza capire se devo fare l'allineamento anche se uso Windows 7. Domani dovrei ricevere un Intel X25-M G2 dalla Germania e volevo installarci sopra proprio Win 7. In teoria, quindi, la funzione "Trim" è già attivata in questo caso? E' il mio primo SSD e non sono molto pratico...
TheDarkAngel
30-09-2009, 14:03
no niente
anzi una volta al giorno svuota il cestino, quando svuoti il cestino parte il trim automaticamente! :)
non mi pare funzioni solo svuotando il cestino :mbe: mi suona nuova
ilratman
30-09-2009, 14:04
Scusate ma ho letto il più possibile senza capire se devo fare l'allineamento anche se uso Windows 7. Domani dovrei ricevere un Intel X25-M G2 dalla Germania e volevo installarci sopra proprio Win 7. In teoria, quindi, la funzione "Trim" è già attivata in questo caso? E' il mio primo SSD e non sono molto pratico...
non devi fare niente e non c'e il trim. Quindi lo monti come un hd normale.
ilratman
30-09-2009, 14:05
non mi pare funzioni solo svuotando il cestino :mbe: mi suona nuova
dici? Io ho capito cosi'.
Bartsimpson
30-09-2009, 14:06
non devi fare niente e non c'e il trim. Quindi lo monti come un hd normale.
Ok, grazie. quindi non lo formatto neanche prima? Lo monto e parto con l'installazione di Win 7 da zero?
TheDarkAngel
30-09-2009, 14:07
dici? Io ho capito cosi'.
eh no il trim funziona nel momento stesso in cui elimini un file, è chiaro che sei abituato a mettere tutto nel cestino le due cose si sovrappongono
Johnny Ego
30-09-2009, 14:10
SEREUPIN80;29089256']ma scusa una cosa, interessante.. ma e' riferito a quale sistema operativo ? a tutti ? o solo win7 ? :)
è riferito a vista e 7 sia 32 che 64 bit. Su XP è una procedura diversa...
Se volete mi ingegno anche su quella...
ilratman
30-09-2009, 14:15
eh no il trim funziona nel momento stesso in cui elimini un file, è chiaro che sei abituato a mettere tutto nel cestino le due cose si sovrappongono
scusa in certe cose mi perdo di sicuro ma come elimini non passando dal cestino?
io sono sempre passato dal cestino a meno di non cancellare file grossi che li elimina direttamente oppure eliminando robe da chiavette!
ilratman
30-09-2009, 14:16
Ok, grazie. quindi non lo formatto neanche prima? Lo monto e parto con l'installazione di Win 7 da zero?
si
Bartsimpson
30-09-2009, 14:19
si
Grazie mille, ora sono più tranquillo.
Buona giornata!
scusa in certe cose mi perdo di sicuro ma come elimini non passando dal cestino?
io sono sempre passato dal cestino a meno di non cancellare file grossi che li elimina direttamente oppure eliminando robe da chiavette!
anche io ho letto che il trim parte quando si svuota il cestino.
Ciao.
ti prendi un lettore usb oppure n box per trasformare il tuo io ho fatto così!
ovviamente saranno anni che non uso il lettore ma non si sa mai!
Ovviamente concordo con te al 100%, in quanto sarebbe la scelta piu'ovvia, il fatto e che io detesto portare ammenicoli vari, con cavi cavetti e prolunghe, e visto che a lavoro sono costretto a portarmi dietro il portatile da un ambiente ad un altro risulterebbe alquanto stressante tirarsi dietro sta roba, riconosco che e' un mio limite.
Tuvok-LuR-
30-09-2009, 15:04
scusa in certe cose mi perdo di sicuro ma come elimini non passando dal cestino?
io sono sempre passato dal cestino a meno di non cancellare file grossi che li elimina direttamente oppure eliminando robe da chiavette!
con shift+canc oppure trascinando sul cestino con shift premuto elimini direttamente un file
TheDarkAngel
30-09-2009, 15:07
scusa in certe cose mi perdo di sicuro ma come elimini non passando dal cestino?
io sono sempre passato dal cestino a meno di non cancellare file grossi che li elimina direttamente oppure eliminando robe da chiavette!
io non passo quasi mai dal cestino :stordita: comunque ci sono anche i vari file temporanei che vengono eliminati per direttissima
ilratman
30-09-2009, 15:08
con shift+canc oppure trascinando sul cestino con shift premuto elimini direttamente un file
ok! ammetto lìignoranza, mai usato!
Ho visto che questi sono i risultati raggiungibili con ich10r
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860&postcount=6562 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860postcount=6562)
Ora nn so se ho sbagliato qualcosa nell'impostare Windows 7 RTM 64 bit o se è un problema di southbridge che nn riesce proprio a gestire un numero maggiore di I/O
Se qualcuno può chiarirmi questo dubbio mi farebbe un favore:)
Grazie
cè anche di meglio su un ICH10R
http://img18.imageshack.us/img18/6195/ssd64bitappenainstallat.jpg
ilratman
30-09-2009, 16:09
Ci sono i masterizzatori slim autoalimentati: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_autoalimentato.aspx
io me lo sono fatto, ho preso il box e il masterizzatore che avevo montato, e basta una usb.
pippopips
30-09-2009, 16:18
Ho visto che questi sono i risultati raggiungibili con ich10r
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860&postcount=6562 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860postcount=6562)
quelli che indichi non sono bench di ICH10 ma di AMD SB700 !
L'ICH10 trotta ben di più..........vedi sopra post #6677, azz se fila
quelli che indichi non sono bench di ICH10 ma di AMD SB700 !
L'ICH10 trotta ben di più..........vedi sopra post #6677, azz se fila
Infatti mi sembrava strano :hic:
ciao a tutti... per favore non fatemi leggere tutte le pagine del topic :stordita:
mi dite qual'è l'hard disk ssd da 250gb più performante?
merci
ciao a tutti... per favore non fatemi leggere tutte le pagine del topic :stordita:
mi dite qual'è l'hard disk ssd da 250gb più performante?
merci
da 250gb??? al momento il top è Intel X-25M 160GB 360 euri...250GB non esiste nulla al momento, quanto ci devi spendere? Fatti un raid0 con due da 160GB con 720€ te la cavi :D
ilratman
30-09-2009, 19:03
da 250gb??? al momento il top è Intel X-25M 160GB 360 euri...250GB non esiste nulla al momento, quanto ci devi spendere? Fatti un raid0 con due da 160GB con 720€ te la cavi :D
c'e' anche x25-m da 320.
grazie ratman per la disponibilità, che configurazione raid mi consigliate ?? raid 0 con quanti kb??? senza fare diecimila tentativi ....
simone89
30-09-2009, 19:25
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Ho visto che qualche post precedente qualcuno chiedeva qualche bench NB,
solo ora mi accorgo che nel mio post precedente le immagini nn sono state visualizzate correttamente quindi le riposto:
Piattaforma:
in firma con Chipset: Inetl Cantiga PM45
Southbridge: ICHM9
Preciso che nn ho fatto niente di particolare, mi sono limitato a lanciare il tool della OCZ SSD Tweek per impostare il SO in modo tale da gestire al meglio SSD (almeno spero! ), se ho sbagliato qualcosa avvertitemi pure
Quì appena installato OS ma in Power Saver:
Quì dopo due giorni di utilizzo sempre in Power Saver:
Quì dopo 3/4 giorni di utilizzo ma in High Performance:
Quì appena fatto:
Quì con CristalDiskMark:
Come si può vedere i bench sono influenzati moltissimo dalla modalità d'alimentazione cmq nell'uso normale nn si nota tutta questa differenza!
Ho visto che questi sono i risultati raggiungibili con ich10r
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29069860&postcount=6562
Ora nn so se ho sbagliato qualcosa nell'impostare Windows 7 RTM 64 bit o se è un problema di southbridge che nn riesce proprio a gestire un numero maggiore di I/O
Se qualcuno può chiarirmi questo dubbio mi farebbe un favore
Grazie
ci devo ragionare un po' sopra!
non credevo che x25-m avesse prestazioni così basse, basse per i bench intendo ovviamente non in senso assoluto!
ich9m a questo punto non è molto meglio del mio ich8m-e per cui, boh ci penso se cambiare notebook con ich9m-e oppure aspetto un ich10m-e!
Non so cosa pensare, forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni del SO anke se nn ho idea su cosa abbia sbagliato!:(
Ho le stesse prestazioni di un netbook:mad: :muro: :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090296&postcount=6654 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090296postcount=6654)
Sul thread ufficiale altri utenti hanno preso il mio stesso NB con X25M però stanno aspettando che arrivino:p Confronterò i miei risultati con i loro così almeno so se è colpa del southbridge oppure no:muro:
Evita di postare certi bench:( :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29093229&postcount=6677
Se lo guardo mi viene il nervoso!
p.s. mi spiegate la differenza tra 4K e 4K 64Thrd
ma questo
http://www.bow.it/Hard_Disk_SSD/97092/OCZ_Vertex_Series_SSD_250GB.html
??
ma questo
http://www.bow.it/Hard_Disk_SSD/97092/OCZ_Vertex_Series_SSD_250GB.html
??
Se lo trovi dispo ben venga ma sicuramente e meglio un intel per via dei valori nel random..ti conviene leggere un po di pagine qui. cmq si trova anche a 654euro quel vertex..io fossi in te mi farei 2 X25-M da 160GB e li metterei in raid0...
c'e' anche x25-m da 320.
Vero ma si trova poco e costa tipo 1000 euri :D
Raga domani vado a Monaco mi preme il portafoglio per un altro Postville da 80GB che dite lo prendo e lo metto in raid?
Intel X25-M 80GB
http://img143.imageshack.us/img143/6195/ssd64bitappenainstallat.jpg
2 x Intel X25-M RAID0
http://img18.imageshack.us/img18/8805/20090911102248asssd.jpg
simone89
30-09-2009, 21:07
Raga domani vado a Monaco mi preme il portafoglio per un altro Postville da 80GB che dite lo prendo e lo metto in raid?
Intel X25-M 80GB
http://img143.imageshack.us/img143/6195/ssd64bitappenainstallat.jpg
2 x Intel X25-M RAID0
http://img18.imageshack.us/img18/8805/20090911102248asssd.jpg
:sbavvv: :sbavvv: :cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :mc:
io mi faccio il pacchetto regalo con la tredicesima.. Win7+2x postville 80gb in raid...
sbavo già ora :sofico:
Siddhartha
30-09-2009, 23:06
A livello di gestione delle porte sata non ci sono grosse differenze tra SB700 e SB750 , rimane anche il vecchio bug dell'AHCI , cmq un conto è un bench un conto è l'uso quotidiano della macchina.
Calcola che io son passato da un velociraptor 300gb all' X25-M g2 e ti posso garantire che le differenze prestazionali sono palpabili, tutto molto reattivo e scattante ...ne vale sicuramente la pena.
usavi gli ultimissimi bios e driver, vero??? :stordita:
(non riesco proprio a capacitarmi di prestazioni così scarse...ok, solo in bench...dopo aver speso parecchi soldi per una delle migliori mobo am3, appena 2 settimane fa!!! :muro: :muro: :muro: )
Walker82xx
01-10-2009, 01:31
Io stesso ci gioco posso dirti che i tempi di caricamento sono azzerati, per il file swap non so dirti io ho Win7 che gestisce tutto in base al quantitativo di Ram che hai, io ne ho 4GB, la serie G2 dei X25 sono eccellenti nel random quello che serve a un user Home, della serie E ne giova solo chi ci lavora pesantemente in ambito prof...io poso dirti che avendo 4 HD in raid non mi caricano nessun game con quella velocità che mi fa l'SSD, per non parlare dei microscatti che avevo prima durante il gaming, ora sono annullati..io sono cosi contento di questo HD che me ne prendo un'altro.
Non serve nessun controller basta avere un sata libero..
ottimo post speriamo che ci sia sempre più gente a leggere questi post così capirebbero cosa vuol dire avere un ssd, cambia completamente l'esperienza con il pc!
Infatti sto aspettando che sia disponibile in qualche shop italiano a buon prezzo per poi prenderne uno.... :D
no niente
anzi una volta al giorno svuota il cestino, quando svuoti il cestino parte il trim automaticamente! :)
Una domanda se dovessi prendere un ST o altri che hanno il fw col trimm, la versione di 7 trial fornita dalla casa l'rtm praticamente non dovrebbe già avere il supporti al trimm :wtf: in teoria dovrebbe essere già l'ufficiale quella versione :rolleyes:
ilratman
01-10-2009, 07:59
Vero ma si trova poco e costa tipo 1000 euri :D
ma no l'ho visto anche sotto gli 800! :D
Infatti sto aspettando che sia disponibile in qualche shop italiano a buon prezzo per poi prenderne uno.... :D
Una domanda se dovessi prendere un ST o altri che hanno il fw col trimm, la versione di 7 trial fornita dalla casa l'rtm praticamente non dovrebbe già avere il supporti al trimm :wtf: in teoria dovrebbe essere già l'ufficiale quella versione :rolleyes:
Non so se la rtm è veramente completa, di solito manca sempre qualcosina e non so se manca proprio il trimm, nella versione uffciale di sicuro ci sarà!
tengo famiglia
01-10-2009, 09:10
Dunque, visto che io ambisco all'intel 80gb g2, mi converrebbe aspettare al rilascio ufficiale di w7, per 2 motivi: il supporto sicuro del trimm e che si stabilizzi il prezzo (al ribasso) di questo hd, e che magari sia reperibile in Italia.
Correggetemi se necessario.
ilratman
01-10-2009, 09:17
Dunque, visto che io ambisco all'intel 80gb g2, mi converrebbe aspettare al rilascio ufficiale di w7, per 2 motivi: il supporto sicuro del trimm e che si stabilizzi il prezzo (al ribasso) di questo hd, e che magari sia reperibile in Italia.
Correggetemi se necessario.
per il trim secondo me non conviene aspettare, e quindi non conviene aspettare w7 per x25-m perchè come abbiamo discusso che abbia o non abbia il trim per x25-m è quasi indifferente!
perla disponibilità forse conviene aspettare ma ormai è da luglio che è in vendita il g2 e sicneramente i nostri shop mi sa che non sono molto propensi a metterlo alistino, avrebbe dovuto essere reperibile già da 15 giorni in tutti gli shop ma così non è stato per cui io lo prenderei in germania!
se vuoi aspettare allora è un'alro discorso ma sinceramente quando sarà disponibile da noi non si sa!
tengo famiglia
01-10-2009, 09:32
per il trim[...] [editone] quando sarà disponibile da noi non si sa!
Grazie 1000. Aspetterò un pò tanto niente di urgente.
usavi gli ultimissimi bios e driver, vero??? :stordita:
(non riesco proprio a capacitarmi di prestazioni così scarse...ok, solo in bench...dopo aver speso parecchi soldi per una delle migliori mobo am3, appena 2 settimane fa!!! :muro: :muro: :muro: )
Sui thread ufficiali amd di questo forum consigliano tutti di non installare i driver del sb...... però di più non so dirti.
Certo che questi sb della amd fanno veramente pena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e lo dico da possessore di un sb600...speriamo che nella serie 8xx risolvano qualcosa, ma io poco ci conto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.