View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
BarboneNet
21-04-2012, 13:19
avevo 4 raptor in raid0.........280mb/s in scrittura e lettura!!
ma è tutt'altra storia fidati! ;)
avevo 4 raptor in raid0.........280mb/s in scrittura e lettura!!
ma è tutt'altra storia fidati! ;)
Infatti non è tanto il sequenziale a fare la differenza, quanto i tempo di accesso in lettura e scrittura inferiori di più di 15 volte di un normale HDD nella lettura e scrittura di file piccoli, che sono la maggioranza nell'utilizzo comune del PC...
felixmarra
21-04-2012, 14:44
Ma maagri la differenza è si e no un 10-20% ???:confused:
dai su, anche se i tuoi raptor in raid 0 scompaiono di fronte ad un ssd, non devi essere così triste, il mondo continua ugualmente. Stai sereno e non ti rattristare troppo. Fattene una ragione al più presto, è il modo migliore per superare queste brutte esperienze.
Che poi un raptor fa un rumore veramente fastidioso quando si mette a frullare. Figuriamoci 4: sará come avere un moulinex sempre acceso. :asd:
stefanonweb
21-04-2012, 16:05
Ragazzi ma con quel codice sconto non è che viene fuori casino???
Non per farmi i cazzi vostri ma lo starei usando pure io...
Mi delucidate???
Grazie...
ilratman
21-04-2012, 16:22
Ma maagri la differenza è si e no un 10-20% ???:confused:
Ci vogliono 20 velociraptor in raid0 per eguagliare un ssd, ovviamente non parlo degli ultimi ma di roba del 2008 (il mio x25e sono anni che asfalta tutti anche molti ssd moderni).
Ma l'offerta è ancora valida?
"Promozione valida fino al 22 /04 / 2012"
Il mio è in consegna :stordita:
TheDarkAngel
21-04-2012, 16:37
Ragazzi ma con quel codice sconto non è che viene fuori casino???
Non per farmi i cazzi vostri ma lo starei usando pure io...
Mi delucidate???
Grazie...
E che casino dovrebbe venire fuori? se avessero voluto limitare l'offerta, l'avrebbero fatto senza tanti problemi, invece l'hanno mandata per lo meno a tutti gli iscritti :p
ilratman
21-04-2012, 16:57
"Promozione valida fino al 22 /04 / 2012"
Il mio è in consegna :stordita:
Mi manderesti il link in pm
Trovo solo quelli a 149€.
Mi manderesti il link in pm
Trovo solo quelli a 149€.
metti nel carrello quello che desidere e a seconda del modello inserisci il codice promo esatto(c'è uno spazio apposta sulla dx) che sono stati postati o che trovi online
wizard1993
21-04-2012, 17:19
opinioni su questi nuovi vertex 4?
up
ilratman
21-04-2012, 17:24
"Promozione valida fino al 22 /04 / 2012"
Il mio è in consegna :stordita:
metti nel carrello quello che desidere e a seconda del modello inserisci il codice promo esatto(c'è uno spazio apposta sulla dx) che sono stati postati o che trovi online
Grazie a tutti, preso il samsung 830 128gb a 107€, stupendo.
Il mio htpc ringrazia! :)
deltazor
21-04-2012, 17:29
"Promozione valida fino al 22 /04 / 2012"
Il mio è in consegna :stordita:
Conferma è ufficiale ?
richard99
21-04-2012, 17:33
la versione per desktop da 128GB è andata letteralmente a ruba, la versione notebook (128GB) e la versione desktop (256GB) sono invece ancora ampiamente in magazzino.
Io ho preso quella da 256GB e non vedo l'ora di ritirare il pacco.
Erano mesi che aspettavo il momento giusto per comprare l'SSD e questo weekend mi sono fatto proprio un bel regalo!
Kicco_lsd
21-04-2012, 17:36
Grazie a tutti, preso il samsung 830 128gb a 107€, stupendo.
Il mio htpc ringrazia! :)
Non avessi avuto altre spese a questo prezzo era da comprare anche se uno non ha il pc!!!
richard99
21-04-2012, 17:37
Non avessi avuto altre spese a questo prezzo era da comprare anche se uno non ha il pc!!!
veramente ehehehe :)
hai proprio ragione... anche sono per la bellezza della confezione!
ilratman
21-04-2012, 17:44
Non avessi avuto altre spese a questo prezzo era da comprare anche se uno non ha il pc!!!
Considera che nel mercatino vogliono di più per uno usato.
Non ho resistito proprio.
Almeno sfrutto il sata3.
ragazzi domanda schietta :
il samsung 830 256gb e' migliore del crucial m4 256 gb?
uno viene 250 l'altro 240
grazie :D
richard99
21-04-2012, 17:50
ragazzi domanda schietta :
il samsung 830 256gb e' migliore del crucial m4 256 gb?
uno viene 250 l'altro 240
grazie :D
secondo me il Samsung 830 rispetto al Crucial M4 nella versione da 256GB è migliore, anche se non in misura esorbitante. L'avevo chiesto anch'io qualche giorno fa ma non ho avuto risposta. Comunque questo è una buona comparativa secondo me http://www.anandtech.com/bench/Product/355?vs=532.
Ciao.
secondo me il Samsung 830 rispetto al Crucial M4 nella versione da 256GB è migliore, anche se non in misura esorbitante. L'avevo chiesto anch'io qualche giorno fa ma non ho avuto risposta. Comunque questo è una buona comparativa secondo me http://www.anandtech.com/bench/Product/355?vs=532.
Ciao.
grazie molto gentile, guardando un po qua e un po la sembra proprio che l'830 sia meglio. E del vertex 4 256gb che ne pensi comparato all'830? ti sei fatto un'idea?
up
Qui non ce l'ha ancora nessuno perchè il prezzo è buono ma non da urlo.
Prestazioni buone, il 256GB (287-290 + s.s) più convincente del 128GB (147-148 + s.s.)
5 anni di garanzia
Affidabilità è sempre un'incognita, più per un discorso primo firmware che altro, visto che dentro ha nand Intel 25nm come tanti altri ssd, e controller Everest2 sostanzialmente basato su un progetto Marvell.
Quindi se sei uno "sperimentatore" puoi anche comprarlo, ma se non vuoi rischiare, meglio orientarsi su prodotti più rodati e più economici, vedi sotto :)
ragazzi domanda schietta :
il samsung 830 256gb e' migliore del crucial m4 256 gb?
uno viene 250 l'altro 240
grazie :D
Il Samsung 256GB va' forte, ed a 254 euro spedito anch'io sono andato vicino all'acquisto :)
cut
:)
Il Samsung 256GB va' forte, ed a 254 euro spedito anch'io sono andato vicino all'acquisto :)[/QUOTE]
254,40 consegna al piano:)
Hack3rAttack
22-04-2012, 00:49
dai su, anche se i tuoi raptor in raid 0 scompaiono di fronte ad un ssd, non devi essere così triste, il mondo continua ugualmente. Stai sereno e non ti rattristare troppo. Fattene una ragione al più presto, è il modo migliore per superare queste brutte esperienze.
:mad:
Prova con:
1) abilitare: Full screen Logo Show. A volte concede quel secondo in più che favorisce il rilevamento delle unità di massa;
2) aggiornare all'ultimo bios della Mb per vedere se comprende anche la rom del controller Marvell;
3) aggiornare il firmware del Crucial M4 (è uscito 2 gg fa'), magari è più efficace nel rilevamento.
In ultimo, non ti resta che spostare l'ssd su sata II dell'sb750.
Spero di non parlare troppo presto, ma il nuovo firmware sembra aver risolto tutti i miei problemi! Sono 3 giorni che l'ssd viene rilevato al volo senza alcun problema. Miracolo.
Spero di non parlare troppo presto, ma il nuovo firmware sembra aver risolto tutti i miei problemi! Sono 3 giorni che l'ssd viene rilevato al volo senza alcun problema. Miracolo.
Sul thread ufficiale sul forum Crucial alcuni utenti con notebook avevano rilevato un piu' rapido rilevamento e minor tempo di boot. Probabile che Crucial sia intervenuta anche su questo ;)
Sent by Tapa...e mo' basta!!
Grazie per il codice promo, un must a quel prezzo ne prendo uno per un mio collega che cercava un SSD :D
Io resisto che tanto ho l'M4 da 128GB, potrei nutrire la mia scimmia per il portatile ma lo usa mia moglie non mi sembra il caso :)
Ma maagri la differenza è si e no un 10-20% ???:confused:
Avevo anche io due raptor in raid 0..non c e paragone con un ssd..due mondi e modi diversi di concire l uso del pc.per me l ssd nel mercato consumer e stata la novita piu sconvolgente del mercato pc da 15 anni a questaparte insieme al primo acceleratore grafico 3d fx:fagiano:
Kicco_lsd
22-04-2012, 14:01
Avevo anche io due raptor in raid 0...
I Raptor come i loro illustri antenati sono destinati ad estinguersi... Nomen Omen!!! :D
supermightyz
22-04-2012, 14:54
I Raptor come i loro illustri antenati sono destinati ad estinguersi... Nomen Omen!!! :D
:sofico:
Ci si può girare intorno quanto si vuole ma il destino degli HDD è lo storage dati.
L'SSD è imparagonabile a qualsiasi HDD meccanico!
Kicco_lsd
22-04-2012, 17:44
:sofico:
Ci si può girare intorno quanto si vuole ma il destino degli HDD è lo storage dati.
L'SSD è imparagonabile a qualsiasi HDD meccanico!
Mi sento di quotarti... Al di là delle battute gli HDD verosimilmente non verranno mai abbandonati per lo stoccaggio dati (se ci pensate in alcuni ambiti si usano ancor ai nastri "stile musicassette"), ma concettualmente un HDD come il Raptor non ha più alcun senso. Il futuro degli HDD sarà abbattere i consumi e ampliare i Tera.
Andate in pace... ghghhghghghgh ho pontificato!!! :D
TheDarkAngel
22-04-2012, 17:49
Mi sento di quotarti... Al di là delle battute gli HDD verosimilmente non verranno mai abbandonati per lo stoccaggio dati (se ci pensate in alcuni ambiti si usano ancor ai nastri "stile musicassette"), ma concettualmente un HDD come il Raptor non ha più alcun senso. Il futuro degli HDD sarà abbattere i consumi e ampliare i Tera.
Andate in pace... ghghhghghghgh ho pontificato!!! :D
Credo che proprio il mercato dei raptor sia morto, sono stupito che WD ne abbia presentato una nuova generazione, mi chiedo sinceramente chi mai potrebbe comprarli con quei prezzi e quelle prestazioni così scarse rispetto ad un qualsiasi ssd.
richard99
22-04-2012, 17:57
Credo che proprio il mercato dei raptor sia morto, sono stupito che WD ne abbia presentato una nuova generazione, mi chiedo sinceramente chi mai potrebbe comprarli con quei prezzi e quelle prestazioni così scarse rispetto ad un qualsiasi ssd.
Quoto.
Oltretutto è anche da capire quanto più veloci degli HDD tradizionali da 7200rpm sono, a mio avviso molto poco. Se poi pensiamo che un velociraptor, salvo le capacità leggermente superiori, costa come un SSD di medio/alto livello... Insomma, non c'è storia secondo me.
Se un utente desidera svoltare in maniera netta la soluzione (attuale e per il futuro) è un SSD da 90 o 120/128GB e un HDD da 500/1000GB per i soli dati.
andata, preso il sammy 256gb 830 versione desktop da moncic :)
richard99
22-04-2012, 18:13
andata, preso il sammy 256gb 830 versione desktop da moncic :)
GRANDE! come me... sempre più contento di aver fatto la cosa buona giusta! :D
GRANDE! come me... sempre più contento di aver fatto la cosa buona giusta! :D
beh ormai i 128 li sentivo stretti....il bello arriva la prox settimana per una 680 gtx (vedremo ho adocchiato la 680 twin frozr 3 ma se arriva meglio l'asus direct cu2 va un pelo di piu se riusciro a sedare il macaco :D)
ah proposito quanto potrebbe valere un c300 128gb in perfette condizioni?
http://s18.postimage.org/4em4innpz/c300.jpg
ilratman
22-04-2012, 19:25
Ne dubito.. Io monto ancora due Raptor e continuano la loro lotta e corsa per la vita. :D
Nessuno sa niente riguardante il post poco sopra?
Solo perché poi devi cambiare nick! :asd:
nemmeno io ho resistito all'offerta...830 sul fisso e g1 sul portatile yay
andata, preso il sammy 256gb 830 versione desktop da moncic :)
Pensate che io la settimana scorsa prima che uscisse l'offerta ho acquistato il 128 a 156€ spedito:muro: che sfortuna.
Trotto@81
22-04-2012, 20:09
Quoto.
Oltretutto è anche da capire quanto più veloci degli HDD tradizionali da 7200rpm sono, a mio avviso molto poco. Se poi pensiamo che un velociraptor, salvo le capacità leggermente superiori, costa come un SSD di medio/alto livello... Insomma, non c'è storia secondo me.
Se un utente desidera svoltare in maniera netta la soluzione (attuale e per il futuro) è un SSD da 90 o 120/128GB e un HDD da 500/1000GB per i soli dati.Gli HDD potranno essere indietro nella velocità, ma per quanto riguarda lo storage dei dati sono ancora al primo posto.
richard99
22-04-2012, 20:31
Gli HDD potranno essere indietro nella velocità, ma per quanto riguarda lo storage dei dati sono ancora al primo posto.
Infatti, quello che ho scritto nelle due mie ultime righe (vedi sotto), come vedi siamo in sintonia.
Quoto.
....
Se un utente desidera svoltare in maniera netta la soluzione (attuale e per il futuro) è un SSD da 90 o 120/128GB e un HDD da 500/1000GB per i soli dati.
ilratman
22-04-2012, 22:12
Gli HDD potranno essere indietro nella velocità, ma per quanto riguarda lo storage dei dati sono ancora al primo posto.
ancora per poco, appena superate le difficoltà produttive dei processi 20nm e 14nm su wafer da 450mm verranno introdotte le memorie mlc a 3-4bit quindi ssd da TB poco performanti (per un ssd si intende) a poco.
illidan2000
22-04-2012, 22:57
ancora per poco, appena superate le difficoltà produttive dei processi 20nm e 14nm su wafer da 450mm verranno introdotte le memorie mlc a 3-4bit quindi ssd da TB poco performanti (per un ssd si intende) a poco.
Cavolo 1tb...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
si vabbè prima che arrivi a prezzi decenti 1 TB in ssd di tempo ce ne vrrà parecchio ancora, informaticamente parlando, non meno di un anno o 2 più realisticamente
A leggere prima della promo ne avrei preso uno anche io...:muro:
Ho usufruito anche io della promozione, vi volevo ringraziare !
(ne erano rimasti solo 3 versione desktop):D
Quoto.
Oltretutto è anche da capire quanto più veloci degli HDD tradizionali da 7200rpm sono, a mio avviso molto poco. Se poi pensiamo che un velociraptor, salvo le capacità leggermente superiori, costa come un SSD di medio/alto livello... Insomma, non c'è storia secondo me.
Se un utente desidera svoltare in maniera netta la soluzione (attuale e per il futuro) è un SSD da 90 o 120/128GB e un HDD da 500/1000GB per i soli dati.
Nel mondo reale, escludendo i bench, un raptor è solo più rumoroso. Nell'utilizzo quotidiano (giochi compresi) non vi è alcuna differenza rispetto ad un qualsiasi 7200rpm recente.
L'unico vantaggio dei raptor è che sono estremamente affidabili: dopo 5 anni di uso intensivo sono ancora in ottima salute.
Hack3rAttack
23-04-2012, 09:07
Mi potete mandare un pvt con il link a questa promozione e magari lo prendo anche io un ssd così lo provo :confused:
ilratman
23-04-2012, 09:15
Mi potete mandare un pvt con il link a questa promozione e magari lo prendo anche io un ssd così lo provo :confused:
È finita ieri a mezzanotte, ne hanno parlato per giorni.
Hack3rAttack
23-04-2012, 09:25
È finita ieri a mezzanotte, ne hanno parlato per giorni.
Ah ok.
Allora ... se volessi prenderne uno comunque, sempre sul samsung ?
ilratman
23-04-2012, 09:42
Ah ok.
Allora ... se volessi prenderne uno comunque, sempre sul samsung ?
Le differenze tra i migliori ssd sono molto piccole
Scegli tra
Samsung 830
Crucial m4
Vertex 3
Corsair force 3
I primi sono meglio ovviamente perche gli ultimi due montano sandforce che non mi ha mai esaltato personalmente.
Kevin[clod]
23-04-2012, 12:29
Ah ok.
Allora ... se volessi prenderne uno comunque, sempre sul samsung ?
scegli tra crucial m4,samsung 830 e corsair performance pro....tutti ottimi.
;37329564']scegli tra crucial m4,samsung 830 e corsair performance pro....tutti ottimi.
Più che il corsair performance pro (sporadici problemi di swap tra sataIII e II) sarebbe meglio il plextor M3 (che costa meno del M3P e sembra avere prestazioni un pelino superiori all'm4).
John_Mat82
23-04-2012, 14:13
Vediamo se con la seconda edizione dell'Indilinx sarò più fortunato che col Petrol:
http://img24.imageshack.us/img24/8621/img091x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img091x.jpg/)
ilratman
23-04-2012, 14:49
Vediamo se con la seconda edizione dell'Indilinx sarò più fortunato che col Petrol:
http://img24.imageshack.us/img24/8621/img091x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img091x.jpg/)
Ottimo, avremo test sul vertex4.
Vediamo se con la seconda edizione dell'Indilinx sarò più fortunato che col Petrol:
http://img24.imageshack.us/img24/8621/img091x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img091x.jpg/)
ne hanno messo uno in test endurance su extremesystems..per ora ha solo problemi nella lettura dei dati smart (le ore di lavoro durano meno di un'ora reale) dopo aver scritto 35Tib in 4 giorni, ma mantiene comunque buone prestazioni anche se sembra soffrire molto se usato su sistemi senza trim (xp o driver matrix raid).
Facci sapere con qualche bench in condizioni reali
John_Mat82
23-04-2012, 15:48
ne hanno messo uno in test endurance su extremesystems..per ora ha solo problemi nella lettura dei dati smart (le ore di lavoro durano meno di un'ora reale) dopo aver scritto 35Tib in 4 giorni, ma mantiene comunque buone prestazioni anche se sembra soffrire molto se usato su sistemi senza trim (xp o driver matrix raid).
Facci sapere con qualche bench in condizioni reali
Non ho idea di quando comincio a metterlo alla frusta, comunque vi terrò informati :)
supermightyz
23-04-2012, 16:11
Ho usufruito anche io della promozione, vi volevo ringraziare !
(ne erano rimasti solo 3 versione desktop):D
Ordinato pure io versione notebbok :)
A qualcuno è già arrivato?
Mi potete mandare un pvt con il link a questa promozione e magari lo prendo anche io un ssd così lo provo :confused:
È finita ieri a mezzanotte, ne hanno parlato per giorni.
Per curiosità, cosa mi sono perso?
pasqualaccio
23-04-2012, 17:00
Ordinato pure io versione notebbok :)
A qualcuno è già arrivato?
si stamattina
Il mio l'hanno spedito oggi pomeriggio. Domani dovrebbe arrivare. :)
Nel mondo reale, escludendo i bench, un raptor è solo più rumoroso. Nell'utilizzo quotidiano (giochi compresi) non vi è alcuna differenza rispetto ad un qualsiasi 7200rpm recente.
L'unico vantaggio dei raptor è che sono estremamente affidabili: dopo 5 anni di uso intensivo sono ancora in ottima salute.
E mica dici poco, stiamo parlando di unità di storage. ;)
Kicco_lsd
23-04-2012, 17:38
Vediamo se con la seconda edizione dell'Indilinx sarò più fortunato che col Petrol:
http://img24.imageshack.us/img24/8621/img091x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img091x.jpg/)
Quando mi arrivò questa scatolina figosissima con il 3 al posto del 4 ero l'uomo più felice della terra andai al deposito del corriere di sabato per non aspettare. Era uno dei primissimi Vertex3 distribuiti in Italia era il mio Tesssssoro!!! L'euforia durò poco purtroppo.... ad ogni modo mi hai riportato alla mente il momento più bello della mia storia con il Vertex3 :D
dadefive
23-04-2012, 17:59
Per curiosità, cosa mi sono perso?
Uno scontone del circa 25% sui diversi tagli del samsung 830
Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk
felixmarra
23-04-2012, 18:04
Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk
e sti cazzi?
John_Mat82
23-04-2012, 18:13
Quando mi arrivò questa scatolina figosissima con il 3 al posto del 4 ero l'uomo più felice della terra andai al deposito del corriere di sabato per non aspettare. Era uno dei primissimi Vertex3 distribuiti in Italia era il mio Tesssssoro!!! L'euforia durò poco purtroppo.... ad ogni modo mi hai riportato alla mente il momento più bello della mia storia con il Vertex3 :D
Non mi far pensare a codeste cose, perché pensa che il drive non mi rimane quindi :muro:
Ad ogni modo a parte un po' di rincoglionimento personale che l'avevo per sbaglio attaccato sulle porte sata3g :stordita:.. messo sulle 6g se la viaggia
http://www.the-overclock-hole.it/forum/attachments/comunicazioni-tra-i-membri/1423d1335201187-comunicazioni-di-servizio-giornaliere-asssd.jpg
Kicco_lsd
23-04-2012, 18:23
Non mi far pensare a codeste cose, perché pensa che il drive non mi rimane quindi :muro:
Ad ogni modo a parte un po' di rincoglionimento personale che l'avevo per sbaglio attaccato sulle porte sata3g :stordita:.. messo sulle 6g se la viaggia
http://www.the-overclock-hole.it/forum/attachments/comunicazioni-tra-i-membri/1423d1335201187-comunicazioni-di-servizio-giornaliere-asssd.jpg
Sono convinto che questo Vertex4 sarà tutt'altra sinfonia... del resto si basa sul controller Marvell perciò è già un ottima base di partenza! ;)
Sono convinto che questo Vertex4 sarà tutt'altra sinfonia... del resto si basa sul controller Marvell perciò è già un ottima base di partenza! ;)
bhè non è garanzia di buoni successi (non per "portare male" a john ci mancherebbe :D ) cambiare controller.
Altri modelli oltre al vertex3 usano il controller sandforce 2200 con migliori fortune.
La vera incognita è il firmware OCZ perchè i controller sandforce di per se non sono male. OCZ se se impegna può anche fare firmware problematici per il controller marvell :D
OCZ se si impegna può anche fare firmware problematici per il controller marvell :D
:rotfl:
E mica dici poco, stiamo parlando di unità di storage. ;)
Si ma a me non si é rotto ma ad alcuni si é spaccato pure due volte. Tra l'altro a me é anche saltato 2 volte il raid degli re3 ( pure questi classe enterprise).
Insomma statisticamente si dovrebbero rompere meno ma non lo preferirei ad un ssd solo per il fattore della sicurezza.
John_Mat82
23-04-2012, 20:26
bhè non è garanzia di buoni successi (non per "portare male" a john ci mancherebbe :D ) cambiare controller.
Altri modelli oltre al vertex3 usano il controller sandforce 2200 con migliori fortune.
No non mi porti male, ho già dato col Petrol che ha sempre lo stesso controller e che vado a ritirare da RMA domani..
OCZ se se impegna può anche fare firmware problematici per il controller marvell :D
Che dicevo poco sopra? :D
Ah, lo screen di AS SSD di cui sopra è fatto con fw 1.3. Se non ho visto male è uscito già un 1.62 (o almeno, l'ho intravisto su modelli + grossi).
richard99
23-04-2012, 20:41
Il mio l'hanno spedito oggi pomeriggio. Domani dovrebbe arrivare. :)
il mio ordinato e pagato (con bonifico bancario) venerdì. Considerando che di mezzo c'è il 25 aprile mi sa tanto che prima di giovedì non lo vedrò il mio cucciolo... :(
felixmarra
23-04-2012, 20:46
Io l'ho ordinato sabato mi pare. Pagato con carta di credito (visto che non ci sono commissioni) ed è partito oggi.
Dovrebbe essere qui domani.
Kicco_lsd
23-04-2012, 21:02
bhè non è garanzia di buoni successi (non per "portare male" a john ci mancherebbe :D ) cambiare controller.
Altri modelli oltre al vertex3 usano il controller sandforce 2200 con migliori fortune.
La vera incognita è il firmware OCZ perchè i controller sandforce di per se non sono male. OCZ se se impegna può anche fare firmware problematici per il controller marvell :D
Sisi se si impegna Impossible is Nothing :Prrr:
Cmq Sandforce 2 lo puoi girare e rigirare ma chi più chi meno hanno tutti gli stessi problemi, del resto il firmware è sviluppato intenamente da Sandforce ed è il medesimo per tutti i clienti... l'unico a poter essere differente è Intel510 che ha sviluppato un nuovo firmware esternamente da Sandforce
bhè non è garanzia di buoni successi (non per "portare male" a john ci mancherebbe :D ) cambiare controller.
Altri modelli oltre al vertex3 usano il controller sandforce 2200 con migliori fortune.
La vera incognita è il firmware OCZ perchè i controller sandforce di per se non sono male. OCZ se se impegna può anche fare firmware problematici per il controller marvell :D
Che dicevo poco sopra? :D
Ah, lo screen di AS SSD di cui sopra è fatto con fw 1.3. Se non ho visto male è uscito già un 1.62 (o almeno, l'ho intravisto su modelli + grossi).
Io aspetterei ad aggiornarlo... e quando dico aspetterei intendo almeno 2 o 3 mesi di feedback... non tutti sanno ma il Vertex3 fw2.02 non aveva alcun problema di BSOD
richard99
23-04-2012, 21:07
Io l'ho ordinato sabato mi pare. Pagato con carta di credito (visto che non ci sono commissioni) ed è partito oggi.
Dovrebbe essere qui domani.
beato te... io speravo in un arrivo domani per metterlo alla prova mercoledì che sono a casa dal lavoro ma mi sa che se ne riparla nel weekend.
TheDarkAngel
23-04-2012, 21:07
Io aspetterei ad aggiornarlo... e quando dico aspetterei intendo almeno 2 o 3 mesi di feedback... non tutti sanno ma il Vertex3 fw2.02 non aveva alcun problema di BSOD
Non è proprio così, i firmware fanno così schifo che alcuni 2.02 senza problemi, con firmware successivi si sono ritrovati BSOD a manetta :asd:
Kicco_lsd
23-04-2012, 21:11
bhè non è garanzia di buoni successi (non per "portare male" a john ci mancherebbe :D ) cambiare controller.
Altri modelli oltre al vertex3 usano il controller sandforce 2200 con migliori fortune.
La vera incognita è il firmware OCZ perchè i controller sandforce di per se non sono male. OCZ se se impegna può anche fare firmware problematici per il controller marvell :D
Non è proprio così, i firmware fanno così schifo che alcuni 2.02 senza problemi, con firmware successivi si sono ritrovati BSOD a manetta :asd:
Esattamente... è proprio quello che volevo dire, scusate se mi sono espresso male. Il mio era uno di quelli, 3 mesi abbondanti con lo 2.02 e nessun BSOD, appena ho avuto la malaugurata idea di aggiornare è diventato completamente instabile.
Perciò il consiglio che davo è di aspettare e vedere almeno due tre mesi di feedback per essere sicuri che l'aggiornamento non introduca problemi che poi non possono essere risolti mediante downgrade per il semplice motivo che OCZ non te lo permetteva.
ilratman
23-04-2012, 21:46
Io l'ho ordinato sabato mi pare. Pagato con carta di credito (visto che non ci sono commissioni) ed è partito oggi.
Dovrebbe essere qui domani.
azz, preso sabato con paypal e il mio è ancora in gestione, spero per venerdì di averlo.
ps guardato adesso ed è stato evaso, o arriva domani o giovedì.
Io l'ho ordinato sabato mi pare. Pagato con carta di credito (visto che non ci sono commissioni) ed è partito oggi.
Dovrebbe essere qui domani.
Curiositá OT.
Ho pagato pure io con la carta di credito venerdí mezzogiorno e, stranamente, lo status ordine ha fatto un pó di salti: ricevuto,pagato, ricevuto di nuovo, ricevuto in attesa di verifica di pagamento (dove é rimasto praticamente tutto oggi) poi di nuovo pagato e finalmente spedito. Ma solo a me ha fatto tutti sti giri? :asd:
John_Mat82
23-04-2012, 22:25
Io aspetterei ad aggiornarlo... e quando dico aspetterei intendo almeno 2 o 3 mesi di feedback... non tutti sanno ma il Vertex3 fw2.02 non aveva alcun problema di BSOD
Niente a quanto pare è un firmware che tira dietro OCZ a richiesta, non è ancora ufficialmente disponibile. Il drive ha ottime performance, ma si nota un comportamento strano in lettura con dati di piccole dimensioni, questo in particolare su ATTO e HDTune, dove il drive perfino le busca dal petrol. In particolare in ATTO le letture fino a 8mb sono lentissime rispetto alle scritture che sono molto più rapide, poi mano a mano la scrittura mura a 200mb/s e la lettura va sui suoi bei 530.
Detto questo per motivi che esulano dalla mia comprensione clonare una partizione con windows sul Vertex 4 (operazione che ho sempre svolto con c300, petrol ed altri drive a stato solido) non mi permette di avere un boot dal drive. Ho già anche provato con fixboot e fixmbr senza successo.. Proverò a piazzare su un 7 pulito ma.. mi girano le scatole :rolleyes:
Sisi se si impegna Impossible is Nothing :Prrr:
Cmq Sandforce 2 lo puoi girare e rigirare ma chi più chi meno hanno tutti gli stessi problemi, del resto il firmware è sviluppato intenamente da Sandforce ed è il medesimo per tutti i clienti... l'unico a poter essere differente è Intel510 che ha sviluppato un nuovo firmware esternamente da Sandforce
Quindi non è il chipset ma il firmware. Ce ne sono anche altri che vanno bene, i sandforce 2xxx vengono montati da almeno 30 modelli (muskin, corsair, adata, patriot) e non tutti hanno sofferto che il vertex3 (forse il 2200 è un po' sfigato devo ammetterlo).
Guarda condivido metà della tua firma, non la parte sul sandforce ovviamente, ma quella riguardo ocz. Petrol e octane sono l'ultimo esempio, spero davvero per loro che con il vertex4 prendano un'altra piega.
Detto questo per motivi che esulano dalla mia comprensione clonare una partizione con windows sul Vertex 4 (operazione che ho sempre svolto con c300, petrol ed altri drive a stato solido) non mi permette di avere un boot dal drive. Ho già anche provato con fixboot e fixmbr senza successo.. Proverò a piazzare su un 7 pulito ma.. mi girano le scatole :rolleyes:
non è che hai "dimenticato" la partizione nascosta di 100mb di w7?
oppure hai un w7 "non proprio pagato" e non hai eliminato il loader?
John_Mat82
23-04-2012, 23:36
non è che hai "dimenticato" la partizione nascosta di 100mb di w7?
oppure hai un w7 "non proprio pagato" e non hai eliminato il loader?
nain, ho una partizione che è bootabile (non ho quella nascosta, dato che ho installato su hdd precedentemente partizionato).
La stessa partizione la butto su due diversi hdd meccanici (oltre a quello sulla quale è) o sul c300 e il tutto boota senza problemi.
Domani quando mi torna il petrol booterà senza problemi (dato che a suo tempo è operazione che fatto e rifatto n-volte con successo).
Sul vertex 4 non c'è verso :doh:. Ho provato a vedere se fosse l'allineamento ma non funge ne con 512k ne 1024. Proverò con qualche altro software, ma easeus finora ha sempre fatto il suo dovere.
maxmax80
24-04-2012, 10:20
Vediamo se con la seconda edizione dell'Indilinx sarò più fortunato che col Petrol:
http://img24.imageshack.us/img24/8621/img091x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img091x.jpg/)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ..bastar....:eek: :eek: :eek: :eek:
john non me l' aspettavo che qualcuno iniziasse già le danze con il vertex 4 da queste parti!
ti invidio giusto un pochetto..:p
..ma si nota un comportamento strano in lettura con dati di piccole dimensioni, questo in particolare su ATTO e HDTune, dove il drive perfino le busca dal petrol. In particolare in ATTO le letture fino a 8mb sono lentissime rispetto alle scritture che sono molto più rapide, poi mano a mano la scrittura mura a 200mb/s e la lettura va sui suoi bei 530.
Detto questo per motivi che esulano dalla mia comprensione clonare una partizione con windows sul Vertex 4 (operazione che ho sempre svolto con c300, petrol ed altri drive a stato solido) non mi permette di avere un boot dal drive. Ho già anche provato con fixboot e fixmbr senza successo.. Proverò a piazzare su un 7 pulito ma.. mi girano le scatole :rolleyes:
range di dimensioni a cui ti riferisci?
sequenziale o random? (immagino sequenziale..)
strano il problema della clonazione, hai già guardato in google al riguardo?
Robermix
24-04-2012, 11:57
nain, ho una partizione che è bootabile (non ho quella nascosta, dato che ho installato su hdd precedentemente partizionato).
La stessa partizione la butto su due diversi hdd meccanici (oltre a quello sulla quale è) o sul c300 e il tutto boota senza problemi.
Domani quando mi torna il petrol booterà senza problemi (dato che a suo tempo è operazione che fatto e rifatto n-volte con successo).
Sul vertex 4 non c'è verso :doh:. Ho provato a vedere se fosse l'allineamento ma non funge ne con 512k ne 1024. Proverò con qualche altro software, ma easeus finora ha sempre fatto il suo dovere.
Provato attraverso il DVD d'installazione ( o boot da USB vedi tu :D ) ad eseguire l'utility apposita ? http://i39.tinypic.com/sl3chv.jpg :)
Avendo gia' il C300 da 64gb e avendo ordinato il Samsung da 128gb potrei secondo voi fare un'immagine del C300 con ghost o acronis e metterla sul nuovo Samsung, oppure potrei avere problemi di allineamento o non so cos'altro, e conviene formattare e partire da da zero?
ToO_SeXy
24-04-2012, 12:48
samsung 830 256GB già partito, arrivato ed installato :D
grazie della segnalazione :D
Avendo gia' il C300 da 64gb e avendo ordinato il Samsung da 128gb potrei secondo voi fare un'immagine del C300 con ghost o acronis e metterla sul nuovo Samsung, oppure potrei avere problemi di allineamento o non so cos'altro, e conviene formattare e partire da da zero?
vai tranquillo, immaginando che la partizione sul c300 sia allineata e il software non sia una vecchia versione (consiglio acronis)
samsung 830 256GB già partito, arrivato ed installato :D
grazie della segnalazione :D
il samsung830 nel taglio da 256GB è uno dei migliori prodotti in circolazione. Su extremesystem ne stanno testando uno e ha scritto finora 827Tib in 36 giorni (MWI=1) ad una media impressionante di 290MB/s, il migliore mai testato da loro, il doppio della velocità media degli altri ssd. Per fare un paragone l'M4 (da 128GB però) viaggia a 73MB/s e il vertex4 (sempre da 128) 148MB/s
Si ma a me non si é rotto ma ad alcuni si é spaccato pure due volte. Tra l'altro a me é anche saltato 2 volte il raid degli re3 ( pure questi classe enterprise).
Insomma statisticamente si dovrebbero rompere meno ma non lo preferirei ad un ssd solo per il fattore della sicurezza.
Guarda, io gli RE3 li uso pure in ambito casalingo (2 da 500).
Per ora nessun problema (li uso su ich9r).
Sono delgi ottimi prodotti: poi ovvio che la sfortuna è dietro l'angolo. :rolleyes: :tie:
ToO_SeXy
24-04-2012, 13:14
il samsung830 nel taglio da 256GB è uno dei migliori prodotti in circolazione. Su extremesystem ne stanno testando uno e ha scritto finora 827Tib in 36 giorni (MWI=1) ad una media impressionante di 290MB/s, il migliore mai testato da loro, il doppio della velocità media degli altri ssd. Per fare un paragone l'M4 (da 128GB però) viaggia a 73MB/s e il vertex4 (sempre da 128) 148MB/s
questa me l'ero persa.
ottimo :)
Guarda, io gli RE3 li uso pure in ambito casalingo (2 da 500).
Per ora nessun problema (li uso su ich9r).
Sono delgi ottimi prodotti: poi ovvio che la sfortuna è dietro l'angolo. :rolleyes: :tie:
Anche io sul pc di casa, quello in firma, su ich9r:
La prima volta era un raid 0 e ho perso tutto da un giorno all'altro senza motivo apparente: poco male erano pochi dati e per nulla importanti però feci il raid 1 per evitare di star li a perdere tempo con backup e ripristini.
La seconda volta (il mese scorso) ho perso il raid 1 ma, ovviamente,i dati no anche se ho scoperto a mie spese che è una vaccata usarlo come metodo di backup.
A sto giro ho lasciato perdere e li ho montati in singolo che funzionano meglio senza troppi patemi.
Sarà la mia coppia sfigata :asd:
EDIT: 830 da 128gb arrivato stamattina. In pausa pranzo ho messo il fisso a deframmentare il raptor e stasera faccio il cambio.
Anche io sul pc di casa, quello in firma, su ich9r:
La prima volta era un raid 0 e ho perso tutto da un giorno all'altro senza motivo apparente: poco male erano pochi dati e per nulla importanti però feci il raid 1 per evitare di star li a perdere tempo con backup e ripristini.
La seconda volta (il mese scorso) ho perso il raid 1 ma, ovviamente,i dati no anche se ho scoperto a mie spese che è una vaccata usarlo come metodo di backup.
A sto giro ho lasciato perdere e li ho montati in singolo che funzionano meglio senza troppi patemi.
Sarà la mia coppia sfigata :asd:
No dai lavorare senza backup in raid 0 no ! :D
Io sono per il raid1 (minimo) con backup costanti e copie su dvd ... sono paranoico ! :cool:
See no. A lavoro hdd normali ed a fine giornata si sposta sul server che backuppa su nastro.
Il raid è sempre stato sul pc di casa. All'inizio feci lo 0 perchè pensai: ho il raptor mica mi accontento di un hdd normale che mi fa collo di bottiglia. :asd:
No dai lavorare senza backup in raid 0 no ! :D
Io sono per il raid1 (minimo) con backup costanti e copie su dvd ... sono paranoico ! :cool:
ormai ho abbandonato i dvd :D metto tutto su hd esterni
Kicco_lsd
24-04-2012, 16:29
Quindi non è il chipset ma il firmware. Ce ne sono anche altri che vanno bene, i sandforce 2xxx vengono montati da almeno 30 modelli (muskin, corsair, adata, patriot) e non tutti hanno sofferto che il vertex3 (forse il 2200 è un po' sfigato devo ammetterlo).
Guarda condivido metà della tua firma, non la parte sul sandforce ovviamente, ma quella riguardo ocz. Petrol e octane sono l'ultimo esempio, spero davvero per loro che con il vertex4 prendano un'altra piega.
Chipset o firmware proviene tutto dallo stesso luogo ovvero Sandforce questo era vero almeno finchè LSI non ha acquistato Sandforce permettendo a Intel (e soltanto a Intel) di sviluppare un firmware per il controller Sandforce2.
Il fatto che OCZ abbia molti feedback negativi (più della concorrenza) è la semplicissima conseguenza dei volumi di vendita. Ti basta controllare il Corsair che monta lo stesso controller. I problemi sono i medesimi, se ne parla di meno semplicemente perchè in confronto ha venduto molto di meno.
Non ho idea di quando comincio a metterlo alla frusta, comunque vi terrò informati :)
non farci tirare il collo :banned:
John_Mat82
24-04-2012, 17:34
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ..bastar....:eek: :eek: :eek: :eek:
john non me l' aspettavo che qualcuno iniziasse già le danze con il vertex 4 da queste parti!
ti invidio giusto un pochetto..:p
non farci tirare il collo :banned:
Sono un pochetto pienino di roba, comunque vi do in pasto questo:
http://www.the-overclock-hole.it/forum/attachments/comunicazioni-tra-i-membri/1427-recensioni-lista-del-materiale-essere-arrivo-%5Baggiornata-24-4-2012%5D-atto.jpg
A mia memoria nei test di ATTO solitamente il read è comunque allineato al write e non parte così "basso". Il petrol ha un comportamento simile, ma col vertex 4 è molto + marcato. Tralasciamo che il 128 petrol mura in scrittura a 160 mentre il v4 a 200 e in lettura il primo arriva malapena a 350, il secondo.. bè lo vedete.
Resta il fatto che già il petrol aveva dei tempi di accesso molto rapidi, il vertex 4 è semplicemente di un altro pianeta, in write bastona penso tutto, il c300 è una mammoletta in confronto.
strano il problema della clonazione, hai già guardato in google al riguardo?
Non trovo niente, so solo che la medesima partizione piazzata piè pari con lo stesso metodo sul petrol andava senza colpo ferire. Mò mi è tornato il suddetto dall'rma e se manco con quello va devo supporte sia colpa dell'installazione :D
Provato attraverso il DVD d'installazione ( o boot da USB vedi tu :D ) ad eseguire l'utility apposita ? http://i39.tinypic.com/sl3chv.jpg :)
Ma no? Ma dai? non ci avevo pensato!! :sofico:
= si, come dicevo ho tentato quella, fixboot/fixmbr e il disco mi espone amorevolmente il dito medio :fagiano:
carica l'immagine su un host free, io non riesco a vederla
saravoltabuona
24-04-2012, 18:37
carica l'immagine su un host free, io non riesco a vederla
basta cliccarci su...
John_Mat82
24-04-2012, 18:48
CVD, come volevasi dimostrare. la partizione pari pari dall'hdd al petrol mi permette di bootare da quest'ultimo in tutta tranquillità dal vertex 4 manco morta. Mò vediamo di prender quella dal petrol e piazzarla pari pari sul vertex se manco così va..
Ad ogni modo temporale con fulmini e tuoni, facciamo che non è adatto a copiar dati senza ups :sofico:
basta cliccarci su...
se bastava cliccarci lo avrei fatto
saravoltabuona
24-04-2012, 19:40
se bastava cliccarci lo avrei fatto
a me è bastato farlo...
Runcore presenta un ssd con dispositivo di "autodistruzione" :eek: ... dei dati :)
http://www.legitreviews.com/news/12934/
in pratica è integrato un chip gsm programmato per ricevere da remoto un sms per cancellare tutti i dati.
Inoltre dispone di chip rfid per l'accesso ad un partizione "privata" all'interno dell'ssd.
Qui il video dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=MBxDoR9pIGk
Troppo geek :sofico:
John_Mat82
24-04-2012, 19:54
BBoni BBoni.. rimetto l'attodisk per chi ha probl con l'immagine (ora è su shack). Vertex 4 128 (disco vuoto, cstate vari spenti)
http://img853.imageshack.us/img853/9323/attow.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/attow.jpg/)
illidan2000
24-04-2012, 20:02
BBoni BBoni.. rimetto l'attodisk per chi ha probl con l'immagine (ora è su shack)
http://img853.imageshack.us/img853/9323/attow.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/attow.jpg/)
ma è il c300? (non mi pare), sarà il petrol
John_Mat82
24-04-2012, 20:08
ma è il c300? (non mi pare), sarà il petrol
No, si tratta di un Vertex 4 128.. Comunque rimane sempre fuori dalla mia comprensione, allineamento (copia carbone della partzione winzoss dal petrol al vertex) a 1024-->no boot, allineamento a 512k-->no boot.. con 4k mi fa il boot. Boooo(t)h!
Questo per la cronaca è un petrol pari condizioni (anche lui 128, cstate vari off)
http://img109.imageshack.us/img109/1777/attocstateoff.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/attocstateoff.jpg/)
TheDarkAngel
24-04-2012, 20:10
Runcore presenta un ssd con dispositivo di "autodistruzione" :eek: ... dei dati :)
http://www.legitreviews.com/news/12934/
in pratica è integrato un chip gsm programmato per ricevere da remoto un sms per cancellare tutti i dati.
Inoltre dispone di chip rfid per l'accesso ad un partizione "privata" all'interno dell'ssd.
Qui il video dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=MBxDoR9pIGk
Troppo geek :sofico:
OMG è qualcosa di fighissimo :eek: :eek:
John_Mat82
24-04-2012, 20:19
OMG è qualcosa di fighissimo :eek: :eek:
Già, gran roba sarebbe! :D
Ultima ssd-porn, poi settimana prox vi linko la review:
http://img23.imageshack.us/img23/1493/c300vertex4petrol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/c300vertex4petrol.jpg/)
C300128 vs Vertex4 128 vs Petrol 128. Tutti con os in azione, mannaggia l'allineamento sul vertex ma o così o non mi faceva il boot.
Ragazzi ma il norton ghost incluso al samsung 830 com'è per il backup? A me sembra un po pesantuccio..uso altro?
supermightyz
24-04-2012, 21:51
Ragazzi ma il norton ghost incluso al samsung 830 com'è per il backup? A me sembra un po pesantuccio..uso altro?
cAcronis true image FOREVER :cool: :cool:
prodotti symantec vade retro :read:
richard99
24-04-2012, 21:53
il samsung830 nel taglio da 256GB è uno dei migliori prodotti in circolazione. Su extremesystem ne stanno testando uno e ha scritto finora 827Tib in 36 giorni (MWI=1) ad una media impressionante di 290MB/s, il migliore mai testato da loro, il doppio della velocità media degli altri ssd. Per fare un paragone l'M4 (da 128GB però) viaggia a 73MB/s e il vertex4 (sempre da 128) 148MB/s
Ammazza... in termini pratici 827 Terabytes scritti cosa vorrebbero dire? Cioè, so che 1TB=1024GB, ma non so come poter leggere il dato in giorni o anni di utilizzo prima che vada a morire. Anche ipotizzando una scrittura di 1TB al giorni (cosa più vicina alla teoria che alla pratica) vorrebbero dire più di 800gg, quindi due anni abbondanti.
Ma il risultato di questo test ha senso secondo voi? Io non sono esperto per poterlo dire...
Ammazza... in termini pratici 827 Terabytes scritti cosa vorrebbero dire? Cioè, so che 1TB=1024GB, ma non so come poter leggere il dato in giorni o anni di utilizzo prima che vada a morire. Anche ipotizzando una scrittura di 1TB al giorni (cosa più vicina alla teoria che alla pratica) vorrebbero dire più di 800gg, quindi due anni abbondanti.
Ma il risultato di questo test ha senso secondo voi? Io non sono esperto per poterlo dire...
Il Samsung da 256GB *HA* scritto, a velocità costante di 290MB/s, circa 830000GB quando il contatore ha esaurito i cicli teorici delle nand (MWI=1). L'ssd però non è morto, continua ancora a scrivere e cancellare fino alla morte reale delle nand. Il test è un test reale, si prende un ssd e si inizia tramite un software a scrivere, cancellare, scrivere, cancellare, ecc.
Per la durata media di un ssd basta prendere il valore dei dati scritti e dividerlo per la quantità media di dati scritti al giorno (2-3-10-100GB/day) e si ottiene la durata espressa in giorni.
cAcronis true image FOREVER :cool: :cool:
prodotti symantec vade retro :read:
E come si usa? :)
Devo clonare l'intero disco no?
richard99
24-04-2012, 22:19
Il Samsung da 256GB *HA* scritto, a velocità costante di 290MB/s, circa 830000GB quando il contatore ha esaurito i cicli teorici delle nand (MWI=1). L'ssd però non è morto, continua ancora a scrivere e cancellare fino alla morte reale delle nand. Il test è un test reale, si prende un ssd e si inizia tramite un software a scrivere, cancellare, scrivere, cancellare, ecc.
Per la durata media di un ssd basta prendere il valore dei dati scritti e dividerlo per la quantità media di dati scritti al giorno (2-3-10-100GB/day) e si ottiene la durata espressa in giorni.
:eek:
caspita e io che pensavo (in base a quanto letto) che questi SSD avessero vita (fisica, non economica) abbastanza breve (tipo 2, max 3 anni). Se quei dati fossero confermarti altro che 3 anni... :D
:eek:
caspita e io che pensavo (in base a quanto letto) che questi SSD avessero vita (fisica, non economica) abbastanza breve (tipo 2, max 3 anni). Se quei dati fossero confermarti altro che 3 anni... :D
dipende da quanto ci scrivi e da quanto è grande, certo comprare un pezzo hardware che sai che morirà anche se non si rompe spiazza, quando poi scopri che morirà fra 80 anni ti rilassi.
Ci sono comunque ambiti applicativi che brucerebbero anche un ssd capiente in pochi mesi. Per un uso "normale" non professionale, la media dei dati scritti giornalmente varia da 1 a 10GB.
supermightyz
24-04-2012, 23:01
dipende da quanto ci scrivi e da quanto è grande, certo comprare un pezzo hardware che sai che morirà anche se non si rompe spiazza, quando poi scopri che morirà fra 80 anni ti rilassi.
Ci sono comunque ambiti applicativi che brucerebbero anche un ssd capiente in pochi mesi. Per un uso "normale" non professionale, la media dei dati scritti giornalmente varia da 1 a 10GB.
Bè di certo su SSD "consumer" non ci si installa svariate macchine virtuali con relativo salvataggio di stato!
veltosaar
24-04-2012, 23:16
Ecco come va il mio force GT connesso con sata 6gb Intel Z77..
http://img696.imageshack.us/img696/9613/f120gt.jpg
maxmax80
25-04-2012, 00:29
http://img23.imageshack.us/img23/1493/c300vertex4petrol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/c300vertex4petrol.jpg/)
C300128 vs Vertex4 128 vs Petrol 128. Tutti con os in azione, mannaggia l'allineamento sul vertex ma o così o non mi faceva il boot.
beh, nel 4k il C300 è una mammoletta un po' attempata che -noto sempre con piacere- si difende più che bene..:p
sarà, ma sono fiducioso...se sto vertex4 costasse un po' meno farei già la pazzia pure io..
illidan2000
25-04-2012, 09:47
Bè di certo su SSD "consumer" non ci si installa svariate macchine virtuali con relativo salvataggio di stato!
Bah, non penso che due-tre macchine virtuali s rigano chissà cosa. Ma nemmeno se ognuna ha un db oracle con tante scritture.
Si parlava ovviamente di server seri...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
il samsung830 nel taglio da 256GB è uno dei migliori prodotti in circolazione. Su extremesystem ne stanno testando uno e ha scritto finora 827Tib in 36 giorni (MWI=1) ad una media impressionante di 290MB/s, il migliore mai testato da loro, il doppio della velocità media degli altri ssd. Per fare un paragone l'M4 (da 128GB però) viaggia a 73MB/s e il vertex4 (sempre da 128) 148MB/s
l'M4 in test è da 64GB non 128GB, ed ha raggiunto i TiB del precedente già testato, quindi in scrittura fa' quel che può :)
Il Samsung 256Gb è il taglio più grosso mai testato, le prestazioni chiaramente sono molto superiori, ma mi auguro che anche la durata sia pressochè proporzionale: a 290MBs non ci vorrà molto a scoprirlo :D
Io mi aspetto qualcosa intorno ai 2 PiB.
Ho letto anche dell'Octane 128GB, morto, sembrava resuscitato, e definitivamente morto dopo qualche ora.
Un po' deprimente dopo soli 18 giorni di test e 300 TiB.
Vediamo se il Vertex4 riesce a far meglio.
l'M4 in test è da 64GB non 128GB, ed ha raggiunto i TiB del precedente già testato, quindi in scrittura fa' quel che può :)
si, svista mia è a 64GB.
beh, nel 4k il C300 è una mammoletta un po' attempata che -noto sempre con piacere- si difende più che bene..:p
sarà, ma sono fiducioso...se sto vertex4 costasse un po' meno farei già la pazzia pure io..
come si comporta questo nuovo vertex 4?
Già, gran roba sarebbe! :D
Ultima ssd-porn, poi settimana prox vi linko la review:
http://img23.imageshack.us/img23/1493/c300vertex4petrol.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/c300vertex4petrol.jpg/)
C300128 vs Vertex4 128 vs Petrol 128. Tutti con os in azione, mannaggia l'allineamento sul vertex ma o così o non mi faceva il boot.
a me quel c300 mi sembra un po goffo sul 4k, questo il mio (su crystal pero..)
http://s18.postimage.org/4em4innpz/c300.jpg
maxmax80
25-04-2012, 13:26
come si comporta questo nuovo vertex 4?
in sintesi?
-random: il meglio sulla piazza attualmente
-sequenziale: molto ridimensionato rispetto al predecessore
-affidabilità: boh?
-prezzo: molto male, costa na' botta!:p
in sintesi?
-random: il meglio sulla piazza attualmente
-sequenziale: molto ridimensionato rispetto al predecessore
-affidabilità: boh?
-prezzo: molto male, costa na' botta!:p
+ consumo esagerato.
Kicco_lsd
25-04-2012, 16:40
in sintesi?
-random: il meglio sulla piazza attualmente
-sequenziale: molto ridimensionato rispetto al predecessore
-affidabilità: boh?
-prezzo: molto male, costa na' botta!:p
Ma se il Vertex4 128Gb ha quelle performace che vedo su AS-SSD non è di certo meglio del mio M4. In nulla proprio... penso che per vedere il "random migliore della piazza" devi puntare minimo minimo il 256Gb dei Vertex4
M4 128Gb su Z68 (http://img46.imageshack.us/img46/2742/criso.jpg)
John_Mat82
25-04-2012, 19:37
beh, nel 4k il C300 è una mammoletta un po' attempata che -noto sempre con piacere- si difende più che bene..:p
sarà, ma sono fiducioso...se sto vertex4 costasse un po' meno farei già la pazzia pure io..
Si ma come si diceva OCZ si è già messa d'impegno con il firmware, un petrol mi è morto dopo neanche 1 mese quindi aspetterei un po' prima di andare di v4. Il controller è pure lo stesso :sofico:
a me quel c300 mi sembra un po goffo sul 4k, questo il mio (su crystal pero..)
http://s18.postimage.org/4em4innpz/c300.jpg
Il mio c300 è sempre stato mediamente + lento di tutti quelli che ho visto postati qui, cstate off/on ecc, sia su p55 (sata2) sia sata6g p67 che z77. @Muppo, non si vede il tuo crystal. Crystal cmq ti dà il result massimo, AS una media normalmente i risultati su as sono peggio che su cdm.
Mi è uscito un filo zoppo o forse dovrei uppare al fw 007, ma con quello di ora 0 problemi e solo se mi crea casotti lo aggiorno. E dato che è 1 anno che trita senza nulla sarà dura che lo farò :D
Alexand3r
25-04-2012, 20:46
Si ma come si diceva OCZ si è già messa d'impegno con il firmware, un petrol mi è morto dopo neanche 1 mese quindi aspetterei un po' prima di andare di v4. Il controller è pure lo stesso :sofico:
Il mio c300 è sempre stato mediamente + lento di tutti quelli che ho visto postati qui, cstate off/on ecc, sia su p55 (sata2) sia sata6g p67 che z77. @Muppo, non si vede il tuo crystal. Crystal cmq ti dà il result massimo, AS una media normalmente i risultati su as sono peggio che su cdm.
Mi è uscito un filo zoppo o forse dovrei uppare al fw 007, ma con quello di ora 0 problemi e solo se mi crea casotti lo aggiorno. E dato che è 1 anno che trita senza nulla sarà dura che lo farò :D
infatti il mio C300 non si discosta molto dai tuoi valori...fermo restando che in sequenziale è castrato dal sata2.
sasasi91
26-04-2012, 03:51
raga ho il samsung 830 su controller marvel, vorrei sapere se esiste un controller pcie sata 3 che possa reggere il confronto con il sata 3 nativo dei chipset delle più recenti piattaforme?
maxmax80
26-04-2012, 08:00
+ consumo esagerato.
rispetto a cosa?
detto così sembra che consumi 40watt..:p
raga ho il samsung 830 su controller marvel, vorrei sapere se esiste un controller pcie sata 3 che possa reggere il confronto con il sata 3 nativo dei chipset delle più recenti piattaforme?
fondamentalmente no, però rispetto ad un sata II qualcosa guadagni.
ilratman
26-04-2012, 08:07
raga ho il samsung 830 su controller marvel, vorrei sapere se esiste un controller pcie sata 3 che possa reggere il confronto con il sata 3 nativo dei chipset delle più recenti piattaforme?
Certo e anche meglio
Adaptec 5405
Lsi 9260 (provato con ssd sata2 x25e e mi dava migliori valori nel 4k)
Trotto@81
26-04-2012, 08:12
raga ho il samsung 830 su controller marvel, vorrei sapere se esiste un controller pcie sata 3 che possa reggere il confronto con il sata 3 nativo dei chipset delle più recenti piattaforme?Molto probailmente ora non hai il trim attivo e non lo avrai nemmeno con un controller pci-ex. Passalo a sata2.
maxmax80
26-04-2012, 08:24
Certo e anche meglio
Adaptec 5405
eh grazie, ma hai consigliato un controller Raid da "solo" 350 euro!!:p
I soliti sospetti
26-04-2012, 08:29
Certo e anche meglio
Adaptec 5405
Lsi 9260 (provato con ssd sata2 x25e e mi dava migliori valori nel 4k)
Però con quello che costano si fa prima a cambare mobo visto quanto costano le Z77 e quali prestazioni offrono...
fabio.xs
26-04-2012, 08:47
eh grazie, ma hai consigliato un controller Raid da "solo" 350 euro!!:p
Veramente il 5405 è SataII ed è la generazione precedente, SataIII dovrebbe essere il 6405, per il prezzo invece, tu hai fatto una domanda e quella era la risposta a meno che non vuoi prendere uno economico che altro non è se non una scheda con sopra il chip marvel.
Comunque cercavo anche io un controller per mettere 4 SSD SATAIII in Raid sulla mia MOBO che non ha nemmeno un SataIII quindi qualunque consiglio dato da persone che hanno provato è utilissimo!
illidan2000
26-04-2012, 09:16
Però con quello che costano si fa prima a cambare mobo visto quanto costano le Z77 e quali prestazioni offrono...
ci sono confronti tra z77 e p67? (con lo stesso hd ovviamente...). a me interesserebbe vedere come si comporta il mio vertex 3 liscio
ilratman
26-04-2012, 09:19
ci sono confronti tra z77 e p67? (con lo stesso hd ovviamente...). a me interesserebbe vedere come si comporta il mio vertex 3 liscio
Non dovrebbe cambiare nulla, z77 ha in più solo usb3.
rispetto a cosa?
Secondo te?
Siamo in un thread inerente gli ssd e sono già stati postati link a riguardo (vertex 4 a 256GB, http://www.anandtech.com/show/5719/ocz-vertex-4-review-256gb-512gb/9 ). Consuma in maniera superiore agli altri e allo stato attuale è quindi meno preferibile per un portatile. Così vale pure per il samsung 830 che consuma più degli altri (tranne per l'idle dove va benone).
Ricordo per l'ennesima volta che anche pochissimi watt fanno la differenza (per esempio, per aumentare l'autonomia di un portatile spesso viene consigliato, pure nei manuali, di disattivare ANCHE l'usb quando non la si usa e l'usb 2 ha un picco max di 2.5watt).
Mi pare che i migliori con rapporto prestazioni/consumi siano i plextor m3*
tecno789
26-04-2012, 10:34
raga sto monitorando un pò i prezzi degli ssd , e vedo che specialmente il crucial m4 è sceso parecchio e sta continuando a scendere. Secondo voi devo aspettare ancora? perchè uno da 64 gb non so se mi basterebbe...
maxmax80
26-04-2012, 10:56
Veramente il 5405 è SataII...
ancora meno conveniente allora..
...a meno che non vuoi prendere uno economico che altro non è se non una scheda con sopra il chip marvel.
esatto, io ho un msi star che ha il marvell 88SE9128
Secondo te?
secondo me se specifichi che il discorso lo fai per un portatile ha senso, per un usi desktop è perfettamente ininfluente.
secondo me se specifichi che il discorso lo fai per un portatile ha senso, per un usi desktop è perfettamente ininfluente.
Invece ha senso in entrambi i casi perché l'affermazione testimonia il fatto che consumi di più, a prescindere che sia montato su portatile o fisso, sarà poi ovviamente l'utente a ritenerla un'affermazione utile o meno in base alla sua necessità (se lo monterà su fisso o portatile). Quindi è un'informazione oggettivamente utile da mettere nei contro (poi sarà l'utente a fregarsene nel caso decida di montarlo su un fisso), così come ha fatto il redattore di anand che menziona perfino " At ~1.3W today, the Vertex 4 would draw more power than many 5400RPM 2.5-inch hard drives at idle - something to keep in mind if you're planning on putting this thing into a notebook".
illidan2000
26-04-2012, 11:15
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-arriva-la-guerra-dei-prezzi-al-ribasso_41864.html
prezzi in ribasso...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-arriva-la-guerra-dei-prezzi-al-ribasso_41864.html
prezzi in ribasso...
Intel con la serie 330, Ocz con i saldi sui Petrol/Agility e Crucial sull'M4 devo dire che ci stanno mettendo impegno a far fuori i piccoli.
Mi sta' bene sono tempi difficili e dopo i rincari sulle mb, della ram (fallimento Elpida) e degli hdd (siamo ancora a +50% sull'anno scorso) almeno limiamo qualcosa sugli ssd.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
Portocala
26-04-2012, 11:28
raga sto monitorando un pò i prezzi degli ssd , e vedo che specialmente il crucial m4 è sceso parecchio e sta continuando a scendere. Secondo voi devo aspettare ancora? perchè uno da 64 gb non so se mi basterebbe...
Aspetta ancora. E dimensione minima 128GB.
dadefive
26-04-2012, 13:26
penso che non sia ancora stata riportata questa notizia, beh ragazzi, c'è un nuovo arrivato
Silicon Power Velox V60: nuovi SSD con interfaccia SATA 3
Silicon Power aggiorna la propria gamma di SSD con il Velox V60, un nuovo disco a stato solido da 2.5 pollici (peso 64 grammi) con interfaccia SATA III e velocità di lettura-scrittura pari a 550 e 500 MB/s. Il produttore rilascerà modelli con capacità pari a 60, 120, 240 e 480 GB; tutte le unità saranno coperte da una garanzia di tre anni. Attualmente non abbiamo informazioni sul prezzo.
Di seguito Vi proponiamo le specifiche:
Brushed aluminum metal body with metallic gray finish
SATA III 6 Gbps backwards compatible with SATA II 3 Gbps
Super-high transfer rate: 550 MB/s max. read speed | 500 MB/s max. write speed
Supports TRIM command and Garbage Collection technology
NCQ and RAID ready
Equipped with DureWrite and wear leveling, to extend endurance
Implement with ECC technology to guarantee data transmission reliability
Built-in with SMART monitoring system
Low power consumption
Shock & Vibration-proof
Noiseless operation, no latency delay and no seek error
3 year warranty
Capacity: 60 GB/120 GB/240 GB/480 GB
Dimensions: 100 mm x 69.85 mm x 9.4 mm
Weight: 64g – 77g
Complimentary 3.5″ Adapter Bracket
Vibration Resistance Test: 20G
Shock Resistance Test: 1500G Max
fonte: hdblog.it
illidan2000
26-04-2012, 13:29
un altro sandforce 2xxx mi pare. scaffale... :)
sasasi91
26-04-2012, 14:44
Molto probailmente ora non hai il trim attivo e non lo avrai nemmeno con un controller pci-ex. Passalo a sata2.
no credo che il trim sia attivo, ho seguito questa mini guida sul thread ufficiale del samsung che riporto:
VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.
a me è uscito 0
John_Mat82
26-04-2012, 15:07
ci sono confronti tra z77 e p67? (con lo stesso hd ovviamente...). a me interesserebbe vedere come si comporta il mio vertex 3 liscio
Su z77 con gli ultimi iastor (vs p67 sempre con iastor) si ha qualche manciata di mb/s in più ma sono inezie..
Kronoturbo
26-04-2012, 15:13
Ho provato a lanciare il Crystal dopo qualche mese da quando ho preso il mio force gt...le prestazioni sono un po' calate,specie in scrittura.
C'È qualche utility o qualcosa che posso fare per ripristinarlo a come era da nuovo?
illidan2000
26-04-2012, 15:25
Ho provato a lanciare il Crystal dopo qualche mese da quando ho preso il mio force gt...le prestazioni sono un po' calate,specie in scrittura.
C'È qualche utility o qualcosa che posso fare per ripristinarlo a come era da nuovo?
sì. il secure erase. ma perdi tutti i dati...
no credo che il trim sia attivo, ho seguito questa mini guida sul thread ufficiale del samsung che riporto:
VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.
a me è uscito 0
Questo è solo lato windows... non è detto che il controller poi lo passi ai dischi in modo trasparente (vedi quel che succede con il raid).
richard99
26-04-2012, 21:15
Ciao ragazzi,
arrivato e prelevato questa sera (per la cronaca pagato venerdì, se interessa a qualcuno). Finora ho solamente aperto la scatola, packaging impeccabile, strepitoso. Tra domani e sabato lo installo, non vedo l'ora!
Ciao.
miciomatto
26-04-2012, 21:33
Oggi mi è arrivato l'Ocz Vertex 4 da 256 Gb ( ha sostituito il Corsair Gt Force da 240 Gb che purtroppo non posso ancora mettere in vendita in questo mercatino!!)....l'ho testato prima con Hd Tune Pro, e non mi segna nessuna temperatura ( mentre quella del Corsair mi appariva), ho eseguito il test di benchmark, però niente di esaltante ( i transfer rate massimi del Corsair erano stati superiori, ma anche quelli minimi...diaciamo che l'Ocz ha un funzionamento più lineare ), poi ho utilizzato CPUID Hardware Monitor e qui addirittura neanche lo vede....
Qualcuno ha questi Ssd?qualche info a proposito??
thanks
illidan2000
26-04-2012, 21:34
Oggi mi è arrivato l'Ocz Vertex 4 da 256 Gb ( ha sostituito il Corsair Gt Force da 240 Gb che purtroppo non posso ancora mettere in vendita in questo mercatino!!)....l'ho testato prima con Hd Tune Pro, e non mi segna nessuna temperatura ( mentre quella del Corsair mi appariva), ho eseguito il test di benchmark, però niente di esaltante ( i transfer rate massimi del Corsair erano stati superiori, ma anche quelli minimi...diaciamo che l'Ocz ha un funzionamento più lineare ), poi ho utilizzato CPUID Hardware Monitor e qui addirittura neanche lo vede....
Qualcuno ha questi Ssd?qualche info a proposito??
thanks
Perché lo hai cambiato? Ti dava problemi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
miciomatto
26-04-2012, 21:38
Perché lo hai cambiato? Ti dava problemi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
no..MAI nessun problema...pensavo andasse meglio l'Ocz
domanda abruciapelo, meglio crucial m4 oppure vertex 3? tagli da 64 e 60 gb, riesco a trovarli a 71.80 e 74€...qual'è il migliore su 4k?
maxmax80
27-04-2012, 01:52
no..MAI nessun problema...pensavo andasse meglio l'Ocz
certo che prendersi certi rischi così, a scatola chiusa, dopo la bidonata del vertex 3, mollando un disco che fino a ieri non ti dava problemi, ci vuole del gran coraggio..o incoscienza!:D
ilratman
27-04-2012, 06:03
certo che prendersi certi rischi così, a scatola chiusa, dopo la bidonata del vertex 3, mollando un disco che fino a ieri non ti dava problemi, ci vuole del gran coraggio..o incoscienza!:D
Già, fosse stato un intel o un samsung ok ma un ocz appena presentato.
dadefive
27-04-2012, 06:17
domanda abruciapelo, meglio crucial m4 oppure vertex 3? tagli da 64 e 60 gb, riesco a trovarli a 71.80 e 74€...qual'è il migliore su 4k?
Crucial m4 ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk
no..MAI nessun problema...pensavo andasse meglio l'Ocz
In alcune cose il Vertex4 va' meglio (dati incompressibili) in altre va' peggio, ma d'altronde i Sandforce in certi numeri restano imbattibili.
Ma secondo me le prestazioni non sono la priorità negli ssd.
Se invece per te lo sono, tanto valeva fare un raid 0 di Force GT 240GB :D
richard99
27-04-2012, 08:42
Crucial m4 ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk
domanda abruciapelo, meglio crucial m4 oppure vertex 3? tagli da 64 e 60 gb, riesco a trovarli a 71.80 e 74€...qual'è il migliore su 4k?
quoto quanto detto dadefive. Crucial M4 tutta la vita rispetto al Vertex3.
nuovo firmware per il sandforce 2281 di ocz (ver. 2.22) per molti dei suoi SSD: vertex3, vertex max iops, octane, petrol, agility, revodrive, vertex turbo, ecc.
qualcuno che l'ha provato?
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/
forum ocz nuovo firmware (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?100944-FW-2-22-is-now-live-and-ready-for-update)
illidan2000
27-04-2012, 09:12
nuovo firmware per il sandforce 2281 di ocz (ver. 2.22) per molti dei suoi SSD: vertex3, vertex max iops, octane, petrol, agility, revodrive, vertex turbo, ecc.
qualcuno che l'ha provato?
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/SandForce_Based/
forum ocz nuovo firmware (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?100944-FW-2-22-is-now-live-and-ready-for-update)
si attendono cavie :D
Kicco_lsd
27-04-2012, 09:33
si attendono cavie :D
Chissà se alla ventesima release c'hanno cavato le mani :D
Questo è per i negazionisti che vogliono farti passare per pazzo:
Remember that this FW primarily focuses on improving stability. Speedgains is a bonus.
Postato dal moderatore del forum OCZ.
:ciapet: :ciapet:
si attendono cavie :D
Mi sa che per il momento possono aggiornarlo solo coloro che hanno problemi.:D
il resto difficilmente lo farà
illidan2000
27-04-2012, 10:27
Remember that this FW primarily focuses on improving stability. Speedgains is a bonus.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Mi sa che per il momento possono aggiornarlo solo coloro che hanno problemi.:D
il resto difficilmente lo farà
concordo. io mi tengo stretto il mio vetusto, obsoleto 2.02... disattivando la sospensione :)
Qui il chengelog del nuovo firmware 2.22:
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v222_Firmware_Release_Notes.pdf
Mi sa che per il momento possono aggiornarlo solo coloro che hanno problemi.:D
Infatti solo questi utenti faranno da cavia.....
il resto difficilmente lo farà
In questi rientro io: Le due betioline che ho in sign non si toccano, pensate che non aggiorno neanche il bios della MB dalla paura :D
miciomatto
27-04-2012, 13:08
certo che prendersi certi rischi così, a scatola chiusa, dopo la bidonata del vertex 3, mollando un disco che fino a ieri non ti dava problemi, ci vuole del gran coraggio..o incoscienza!:D
....e mica è detto che lo dò, anche perchè ci perderei un sacco di soldi....anzi, mi sà tanto che ci rimetto su propio il corsair...
miciomatto
27-04-2012, 13:11
In alcune cose il Vertex4 va' meglio (dati incompressibili) in altre va' peggio, ma d'altronde i Sandforce in certi numeri restano imbattibili.
Ma secondo me le prestazioni non sono la priorità negli ssd.
Se invece per te lo sono, tanto valeva fare un raid 0 di Force GT 240GB :D
....nonononono...zero raid zero:D .....ho avuto un sacco di problemi con la vecchia configurazione e il raid...
fabio.xs
27-04-2012, 13:56
....e mica è detto che lo dò, anche perchè ci perderei un sacco di soldi....anzi, mi sà tanto che ci rimetto su propio il corsair...
Ma se il GT già non cel'hai più in firma... :D
VENDILO!
;)
domanda abruciapelo, meglio crucial m4 oppure vertex 3? tagli da 64 e 60 gb, riesco a trovarli a 71.80 e 74€...qual'è il migliore su 4k?
Crucial M4 senza alcun dubbio... Dai una letta al link che trovi sulla mia firma... :)
miciomatto
27-04-2012, 17:33
Ma se il GT già non cel'hai più in firma... :D
VENDILO!
;)
Certo perchè ora stò utilizzando il Vertex......era in vendita...ma ora non lo sò più se venderlo o meno...
embassy81
27-04-2012, 18:48
Ciao a tutti, devo fare un formattino ma prima di partire mi sono sorti un paio di dubbi. Ho Win7 Pro e Vertex2:
-Cambia qualcosa tra l'erase del tool OCZ o l'erase fatto tramite boot linux? (in caso affermativo mi evito di installarmi in so su una partizione meccanica solo per piallare l'ssd)
-Ho creato già da tempo un Ramdisk... vale la pena cambiare le variabili d'ambiente di windows appena completata l'installazione "base" o meglio installare prima TUTTO e poi modificare le variabili successivamente?
-A parte il driver intel, ci sono cose/accorgimenti particolare da fare prima di formattare (a parte selezionare ACHI da bios prima di iniziare)
fatemi sapere così parto subito:mc:
grazie a tutti
Ciao a tutti, devo fare un formattino ma prima di partire mi sono sorti un paio di dubbi. Ho Win7 Pro e Vertex2:
-Cambia qualcosa tra l'erase del tool OCZ o l'erase fatto tramite boot linux? (in caso affermativo mi evito di installarmi in so su una partizione meccanica solo per piallare l'ssd)
-Ho creato già da tempo un Ramdisk... vale la pena cambiare le variabili d'ambiente di windows appena completata l'installazione "base" o meglio installare prima TUTTO e poi modificare le variabili successivamente?
-A parte il driver intel, ci sono cose/accorgimenti particolare da fare prima di formattare (a parte selezionare ACHI da bios prima di iniziare)
fatemi sapere così parto subito:mc:
grazie a tutti
Ti consiglio di fare un secure erase con il tool della OCZ... Per il resto dai una legga alla guida che ho scritto e che è linkata in firma...
embassy81
27-04-2012, 20:22
fatto ... l'unico problema sarebbe il secure erase tramite software ocz.. non avendo un secondo pc...
ma pace... farò un'installazione di win "doppia"
quello che mi "premeva" di più era capire se è un eccesso di zelo star li a cambiare le variabili d'ambiente di Windows subito... o meglio lasciare tutte le scritture temporanee sull'ssd e solo al termine cambiare i riferimenti
embassy81
27-04-2012, 20:23
... grazie... :D
Non nego che a questo prezzo, un giretto su Sandforce me lo farei :D
http://i49.tinypic.com/24flizq.jpg
Per chi fosse curioso delle prestazioni di quel particolare Sandforce:
http://www.tweaktown.com/articles/4613/24nm_flash_ssd_faceoff_sandisk_extreme_retake_and_plextor_m3_pro/index10.html
Notare l'andamendo prezzi negli ultimi giorni, e non è un discorso di cambio euro/$:
Crucial
http://geizhals.at/eu/?phist=626737
http://geizhals.at/eu/?phist=626829&age=183
da 246 a 220
da 120 a 110
Samsung
http://geizhals.at/eu/?phist=740876&age=183
http://geizhals.at/eu/?phist=740867&age=183
da 270 a 245
da 140 a 125
Sandisk
http://geizhals.at/eu/?phist=717810&age=14
http://geizhals.at/eu/?phist=717808&age=14
da 240 a 190
da 115 a 98
altri produttori (Kingston, OCZ ed Intel) si sono mossi molto meno, ma direi che gioco forza dovranno reagire :)
P.S.: Con questo trend, le Intel/Micron 20nm e le Toshiba/Sandisk 19nm mi sa' che debuttano a 0.5 euro/GB
Notare l'andamendo prezzi negli ultimi giorni, e non è un discorso di cambio euro/$:
Crucial
http://geizhals.at/eu/?phist=626737
http://geizhals.at/eu/?phist=626829&age=183
da 246 a 220
da 120 a 110
Samsung
http://geizhals.at/eu/?phist=740876&age=183
http://geizhals.at/eu/?phist=740867&age=183
da 270 a 245
da 140 a 125
Sandisk
http://geizhals.at/eu/?phist=717810&age=14
http://geizhals.at/eu/?phist=717808&age=14
da 240 a 190
da 115 a 98
altri produttori (Kingston, OCZ ed Intel) si sono mossi molto meno, ma direi che gioco forza dovranno reagire :)
P.S.: Con questo trend, le Intel/Micron 20nm e le Toshiba/Sandisk 19nm mi sa' che debuttano a 0.5 euro/GB
Lo spero vivamente, un SSD economico da 64GB sarebbe per me interessante :)
ragazzi, domanda veloce veloce...al momento attuale c'è o sta per uscire a breve, qualcosa di più performante in ambito reale e daily degli M4?
ilratman
28-04-2012, 08:47
Lo spero vivamente, un SSD economico da 64GB sarebbe per me interessante :)
E che te ne fai?
Io lotto con lo spazio da due anni con un 64gb, assurdo prendere un taglio cosi adesso o in futuro.
Cmq i tagli sotto i 128gb spariranno perche sconvenienti.
ilratman
28-04-2012, 08:48
ragazzi, domanda veloce veloce...al momento attuale c'è o sta per uscire a breve, qualcosa di più performante in ambito reale e daily degli M4?
Se hai notizie sul sata4 si
Se hai notizie sul sata4 si
ok quindi andrò di M4 128Gb :D
E che te ne fai?
Io lotto con lo spazio da due anni con un 64gb, assurdo prendere un taglio cosi adesso o in futuro.
Cmq i tagli sotto i 128gb spariranno perche sconvenienti.
Per quello che ci devo fare io mi basta il 64GB, poi se in proporzione costa di meno il 128GB ben venga quello :fagiano:
thewebsurfer
28-04-2012, 10:39
Per quello che ci devo fare io mi basta il 64GB, poi se in proporzione costa di meno il 128GB ben venga quello :fagiano:
beh si già ora il 128gb costa mediamente il 50% in più, a dispetto del 100% di spazio in più
fabio.xs
28-04-2012, 14:51
Come SSD da 256gb cosa consigliate?
Anche se possedendo un Corsair Force GT da 128Gb e non mi sono trovato affatto male, escluderei i Sandforce per la non linearità nelle prestazioni.
Sono quindi indeciso tra (in ordine di preferenza secondo me):
1. Vertex4 (in attesa di conferme o smentite sull'effettiva superiorità di questo SSD)
2. Samsung 830
3. Crucial M4 (anche se non capisco perchè lo preferite al Crucial Performance Pro)
4. Corsair Force GT
Non considero ne il prezzo ne i consumi ma solo le prestazioni per il sistema operativo e soprattutto utilizzo con programmi di montaggio e conversione video (quindi file non comprimibili ecco perchè non mi convice molto il Sandforce)
Considerate che comunque il mio sistema possiede anche un RAMdisk da 16Gb il Force GT da 128Gb ed un OCZ Summit 128Gb che utilizzo per velocizzare file temporanei e file con cui lavoro al montaggio.
Attendo vostri consigli e se ho dimenticato qualche SSD migliore sono pronto a considerarlo.
Come SSD da 256gb cosa consigliate?
Anche se possedendo un Corsair Force GT da 128Gb e non mi sono trovato affatto male, escluderei i Sandforce per la non linearità nelle prestazioni.
Sono quindi indeciso tra (in ordine di preferenza secondo me):
1. Vertex4 (in attesa di conferme o smentite sull'effettiva superiorità di questo SSD)
2. Samsung 830
3. Crucial M4 (anche se non capisco perchè lo preferite al Crucial Performance Pro)
4. Corsair Force GT
Non considero ne il prezzo ne i consumi ma solo le prestazioni per il sistema operativo e soprattutto utilizzo con programmi di montaggio e conversione video (quindi file non comprimibili ecco perchè non mi convice molto il Sandforce)
Considerate che comunque il mio sistema possiede anche un RAMdisk da 16Gb il Force GT da 128Gb ed un OCZ Summit 128Gb che utilizzo per velocizzare file temporanei e file con cui lavoro al montaggio.
Attendo vostri consigli e se ho dimenticato qualche SSD migliore sono pronto a considerarlo.
se non hai problemi di costi.
Io ti consiglio o il performance pro, plextor M3 o M3 Pro, ovviamente nel taglio da 256 GB.
3. Crucial M4 (anche se non capisco perchè lo preferite al Crucial Performance Pro)
Perché come più volte ripetuto nel thread, il corsair (e non crucial) performance pro a volte ha il problema dello swapping tra sata III e II. Qualcosa di superiore sia ad M4 e CorsairPerfPro è il plextor M3 ed M3P (ma costicchia di più).
fabio.xs
28-04-2012, 15:54
Ho detto che non considero il prezzo perchè tra quelli da me elencati la differenza di 30€ non inciderebbe sulla scelta, il plextor ho visto qualche review ora che me lo avete consigliato perchè stranamente non lo avevo mai visto/valutato però c'è qualche problemino.
Non lo vende il negozio dove mi rifornisco ed anche su trova... non ce ne sono molti e quelli che ci sono se lo fanno pagare caro, molto più dei 30€ di differenza dai precedenti.
Il corsair Performance Pro (;) ) invece c'è e costa anche meno del samsung, ma dalle review che ho appena visto (cercando il plextor) sembra meglio il Samsung, soprattutto con file piccoli, e per un utilizzo di file temp nei rendering dei filmati potrebbe essere un vantaggio...
Ho ancora tanti dubbi...
Secondo me devi farti meno problemi: nell'utilizzo reale il Samsung, il Crucial ed il Plextor praticamente si equivarranno in quanto la differenza di prestazioni la noterai solo nei benchmark...
:)
Un chiarimento: eseguire scansioni approfondite ad es. come con l'antivirus, riduce il tempo vita dell'SSD oppure sono solo paranoie?
fabio.xs
28-04-2012, 16:30
Secondo me devi farti meno problemi: nell'utilizzo reale il Samsung, il Crucial ed il Plextor praticamente si equivarranno in quanto la differenza di prestazioni la noterai solo nei benchmark...
:)
I Benchmark non mi interessano nell'utilizzo che ne dovrò fare del mio sistema, quindi direi che scelgo il Samsung 830, lo compro ad un prezzo ragionevole in un negozio vicino a me e mi sembra anche maturo ed affidabile come SSD.
Poi seguirò la tua guida per installare il S.O. su quest'ultimo e ripulire gli altri 2 con un secure erase.
Direi che questa è la procedura corretta da seguire per avere un sistema pulito, aggiornato e veloce. ;)
fabio.xs
28-04-2012, 16:39
Un chiarimento: eseguire scansioni approfondite ad es. come con l'antivirus, riduce il tempo vita dell'SSD oppure sono solo paranoie?
Se esegui scansioni antivirus il Pc legge tutto l'SSD non scrive tutto l'SSD quindi non dovresti avere problemi, e comunque a tutti quelli che hanno dubbi sulla durata di un SSD, questo è uno screen del mio SCRAUSO OCZ Summit:
http://img85.imageshack.us/img85/7958/ssdlife.png
L'ho usato con antivirus, swap file, temp file ecc. ed ho anche reinstallato il sistema operativo più volte, è uno dei modelli più "antichi e lenti" ma rispetto ad un HD è sempre molto più veloce, comunque prima del 2020 ne avrò già cambiati diversi di SSD, come durata quindi non mi farei tanti problemi ;)
PS: Per la cronaca questo è l'altro SSD che ho acquistato da poco:
http://img38.imageshack.us/img38/9951/ssdlife2.png
Un chiarimento: eseguire scansioni approfondite ad es. come con l'antivirus, riduce il tempo vita dell'SSD oppure sono solo paranoie?
non ne riduce la vita visto che si tratta di sole letture ;)
Ok grazie a tutti per i chiarimenti.
Mi godo l'SSD e vivo tranquillo :D
fabio.xs
28-04-2012, 17:07
Direi che mi sono mosso in ritardo...:sofico:
Ho letto solo ora che poco tempo fa un negozio on line aveva fatto un offerta per i Samsung 830 ma è scaduta il 22 aprile, non è che per caso qualcun'altro ha qualche altra offerta o codice da consigliarmi?!?!?:doh:
non ne riduce la vita visto che si tratta di sole letture ;)
Quoto in pieno! :)
Direi che mi sono mosso in ritardo...:sofico:
Ho letto solo ora che poco tempo fa un negozio on line aveva fatto un offerta per i Samsung 830 ma è scaduta il 22 aprile, non è che per caso qualcun'altro ha qualche altra offerta o codice da consigliarmi?!?!?:doh:
Sono uno dei fortunati che ha approfittato dei quell'offerta :D
Non so se può interessarti e non so se come ssd è valido o meno ma su Pix..ia c'è un OCZ SSD interno Vertex Plus Series 2.5" - 120 Gb
a 99.99 più spese di spedizione.
Ero quasi tentato di prendermene uno per l'altro pc visto le prestazioni che ho ottenuto con il samsung 830, ma sono indeciso perchè di questo OCZ non trovo recensioni.
ilratman
28-04-2012, 19:58
Ragazzi mi dicono che gli ultimi dischi dell'intel non siano affatto male e che mantengano le performance anche se pieni. Confermate?
Mi sapete indicare qualche modello da 120Gb? Grazie
La serie 710 costa 700 euro per 100Gb lol ma so garantiti per scrivere 2.0 PB
gli intel da sempre mantengono le prestazioni anche se pieni.
richard99
29-04-2012, 09:13
Salve ragazzi,
ieri ho finalmente installato il Samsung 830 256GB.
Volevo chiedere due cose:
1. ho lanciato il WEI e stranamento mi dà come punteggio 5,9 nella sezione hard disk. Preciso che il disco è installato su porta Sata3 e che ho altri HDD tradizionali installati (non vorrei che il test fosse stato eseguito utilizzando uno di questi e non l'SSD, cosa alquanto bizzarra comunque). Com'è possibile?
2. installando SO su SSD ho visto da gestione del disco che mi si è creata una partizione da 100MB su uno dei due HDD che ho. Posso tranquillamente cancellarla? Vorrei formattare completamente entrambi gli HDD.
Grazie, ciao.
ilratman
29-04-2012, 09:38
Salve ragazzi,
ieri ho finalmente installato il Samsung 830 256GB.
Volevo chiedere due cose:
1. ho lanciato il WEI e stranamento mi dà come punteggio 5,9 nella sezione hard disk. Preciso che il disco è installato su porta Sata3 e che ho altri HDD tradizionali installati (non vorrei che il test fosse stato eseguito utilizzando uno di questi e non l'SSD, cosa alquanto bizzarra comunque). Com'è possibile?
2. installando SO su SSD ho visto da gestione del disco che mi si è creata una partizione da 100MB su uno dei due HDD che ho. Posso tranquillamente cancellarla? Vorrei formattare completamente entrambi gli HDD.
Grazie, ciao.
1 è un test inutile
2 non puoi cancellarla, la crea w7 come boot e quindi serve, se installavi l'os con solo l'ssd attacco era meglio.
ryosaeba86
29-04-2012, 09:38
Salve ragazzi,
ieri ho finalmente installato il Samsung 830 256GB.
Volevo chiedere due cose:
1. ho lanciato il WEI e stranamento mi dà come punteggio 5,9 nella sezione hard disk. Preciso che il disco è installato su porta Sata3 e che ho altri HDD tradizionali installati (non vorrei che il test fosse stato eseguito utilizzando uno di questi e non l'SSD, cosa alquanto bizzarra comunque). Com'è possibile?
2. installando SO su SSD ho visto da gestione del disco che mi si è creata una partizione da 100MB su uno dei due HDD che ho. Posso tranquillamente cancellarla? Vorrei formattare completamente entrambi gli HDD.
Grazie, ciao.
1. lascia stare il punteggio di win...che nn serve a nulla
2.ma la partizione dei 100mb sicuro nn sia sull'ssd...win7 la crea a tutti gli hd su cui è installato...non la devi rimuovere...
richard99
29-04-2012, 09:59
...
2 non puoi cancellarla, la crea w7 come boot e quindi serve, se installavi l'os con solo l'ssd attacco era meglio.
E te pareva... Mai una volta che faccio una cosa giusta. In effetti ero indeciso sul da farsi. Vabbeh, pazienza, poco male.
1. lascia stare il punteggio di win...che nn serve a nulla
2.ma la partizione dei 100mb sicuro nn sia sull'ssd...win7 la crea a tutti gli hd su cui è installato...non la devi rimuovere...
Il punteggio sarà pure inutile, di certo non capisco come sia possibile che mi dia 5,9. Vabbeh.
No, la partizione è sull'HD normale.
E' molto strano avere un WEI di soli 5.9... Quel Valore è usato da Windows per auto-ottimizzarsi in quanto riconosce la presenza di un SSD....
richard99
29-04-2012, 10:05
E' molto strano avere un WEI di soli 5.9... Quel Valore è usato da Windows per auto-ottimizzarsi in quanto riconosce la presenza di un SSD....
appunto... per me il fatto che sia così basso puzza e non mi sta bene. Se poi è inutile vabbeh, ma mi piacerebbe vedere un altro punteggio...
come posso fare?
fatalità avevo lanciato un WEI per curiosità qualche giorno fa (quando ero ancora senza SSD) e ci potrei scommettere avevo ottenuto quel punteggio. Secondo me effettua il test non considerando la presenza dell'SSD ma degli altri HDD.
appunto... per me il fatto che sia così basso puzza e non mi sta bene. Se poi è inutile vabbeh, ma mi piacerebbe vedere un altro punteggio...
come posso fare?
Hai installato correttamente i driver del controller sata? Nel caso degli Intel dovresti scaricare gli "Intel Tapid Storage Technology"...
richard99
29-04-2012, 10:35
Hai installato correttamente i driver del controller sata? Nel caso degli Intel dovresti scaricare gli "Intel Tapid Storage Technology"...
Avevi ragione porcaccia la miseria!!!
L'ho installato ed ora mi dà 7,9! Mitico.
Se può interessare a quanti si trovano nella mia situazione spiego cosa è successo.
Ieri sera ho installato tutti i drivers con il DVD ASUS contenuto nella scatola della scheda madre. Per installarlo mi sono avvalso della funzione "InstallALL" di tipo personalizzato, ovvero andando a selezionare tutte le componenti da installare (ho escluso solamente Norton Antivirus in versione prova di 30gg.), dalle quali non risultava il RST. Ieri non me ne sono accorto che mancava, quindi ho dovuto installare a manina adesso. Me lo segno pro-futuro.
Grazie dell'aiuto. Ciao.
Ma figurati! Io in genere consiglio di scaricare tutti i driver direttamente dal sito del produttore per il format, in modo da avere le ultime release... Ad ogni modo mi fa piacere che ora vada tutto bene! :)
felixmarra
29-04-2012, 11:14
2.ma la partizione dei 100mb sicuro nn sia sull'ssd...win7 la crea a tutti gli hd su cui è installato...non la devi rimuovere...
non è vero.
Primo perché se formatti il disco in win7 prima di installare windows non la crea (il mio M4 infatti non ha i 100MB iniziali) e secondo perché puoi eliminarla tranquillamente anche dopo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34462347&postcount=8
come posso fare?
driver intel + staccare momentaneamente gli hdd meccanici.
John_Mat82
29-04-2012, 11:26
1 è un test inutile
2 non puoi cancellarla, la crea w7 come boot e quindi serve, se installavi l'os con solo l'ssd attacco era meglio.
1. lascia stare il punteggio di win...che nn serve a nulla
2.ma la partizione dei 100mb sicuro nn sia sull'ssd...win7 la crea a tutti gli hd su cui è installato...non la devi rimuovere...
Invece si può evitare che la crei formattando prima il disco (se lasciate il disco unallocato allora la crea); non solo, ma è possibile levarla con una procedura semplice..
Basta che assegnate una lettera alla partizione da 100m (in modo da accedervi), copiate alla bruta i file di boot in C:. Alcuni file non sarà possibile spostarli (vi dirà che non può copiarli perchè in uso), allora basta che andiate sul command prompt con i diritti di amministratore e scrivere:
bcdedit /export C:\boot\bcd
Così copia i file responsabili del boot sul c:/
Poi mettete come attiva la partizione di C:/ sempre dal disk manager; C:/ ora sarà appunto attiva e contenente i file di boot. Riavviate, piallate la partizione da 100mb ed usate un programma per estendere il c:/ su quei 100mb.. finito.
Se va male qualcosa basta usare il dvd di ripristino di 7. Io l'ho fatto con il primo sistema in firma e non ho avuto alcun problema, in generale per non avere quei 100mb quando si installa 7 basta ricordarsi di formattare prima il disco all'atto dell'installazione.. comunque averla o non averla non cambia l'esistenza o peggiora le prestazioni.
EDIT: ups felix mi ha preceduto e pure con tanto di link! :D
Trotto@81
29-04-2012, 11:31
non è vero.
Primo perché se formatti il disco in win7 prima di installare windows non la crea (il mio M4 infatti non ha i 100MB iniziali) e secondo perché puoi eliminarla tranquillamente anche dopo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34462347&postcount=8
driver intel + staccare momentaneamente gli hdd meccanici.Quando installai non rimossi i dischi meccanici e non riscontrai alcun tipo di problema e sinceramente non capisco la logica del perchè avrei dovuto rimuoverli.
felixmarra
29-04-2012, 11:33
Quando installai non rimossi i dischi meccanici e non riscontrai alcun tipo di problema e sinceramente non capisco la logica del perchè avrei dovuto rimuoverli.
perché non tutti sono fighi come te.
Trotto@81
29-04-2012, 11:35
perché non tutti sono fighi come te.
Non ci avevo pensato, sei un genio. Grazie per la delucidazione.
gli intel da sempre mantengono le prestazioni anche se pieni.
Detto poi da te che hai il primo intel serie E da 64GB ;) preso dai tedeschi mi pare :D
perché non tutti sono fighi come te.
:asd:
felixmarra
29-04-2012, 11:48
Grazie per la delucidazione.
Di nulla.
ragazzi qualcuno conosce un test/review tra Crucial M4 e Plextor M3 non in raid? vorrei capire se per l'uso daily ci sono differenze reali
richard99
29-04-2012, 12:11
non è vero.
Primo perché se formatti il disco in win7 prima di installare windows non la crea (il mio M4 infatti non ha i 100MB iniziali) e secondo perché puoi eliminarla tranquillamente anche dopo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34462347&postcount=8
driver intel + staccare momentaneamente gli hdd meccanici.
Invece si può evitare che la crei formattando prima il disco (se lasciate il disco unallocato allora la crea); non solo, ma è possibile levarla con una procedura semplice..
Basta che assegnate una lettera alla partizione da 100m (in modo da accedervi), copiate alla bruta i file di boot in C:. Alcuni file non sarà possibile spostarli (vi dirà che non può copiarli perchè in uso), allora basta che andiate sul command prompt con i diritti di amministratore e scrivere:
bcdedit /export C:\boot\bcd
Così copia i file responsabili del boot sul c:/
Poi mettete come attiva la partizione di C:/ sempre dal disk manager; C:/ ora sarà appunto attiva e contenente i file di boot. Riavviate, piallate la partizione da 100mb ed usate un programma per estendere il c:/ su quei 100mb.. finito.
Se va male qualcosa basta usare il dvd di ripristino di 7. Io l'ho fatto con il primo sistema in firma e non ho avuto alcun problema, in generale per non avere quei 100mb quando si installa 7 basta ricordarsi di formattare prima il disco all'atto dell'installazione.. comunque averla o non averla non cambia l'esistenza o peggiora le prestazioni.
EDIT: ups felix mi ha preceduto e pure con tanto di link! :D
Con una sola differenza, che non so se via sfuggita... Io la partizione da 100MB ce l'ho non sull'SSD (dove risiede il SO), bensì su altro HDD. In pratica:
Disco 0 - c:\ ---> Sistema operativo
Disco 1 - due partizioni z:\ DiscoDati
la seconda partizione è quella da 100MB. Trasferisco i dati in esso contenuti in C:\ (cartella boot o cos'altro) e poi elimino la partizione dal disco 1 in modo da allorgare totalmente la partizione Z:\?
19Francesco81
29-04-2012, 12:17
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Mi è rimasto un dubbio.
Allora io ho intenzione di provare i Plextor M3P.
Però sono indeciso sè prendere uno da 256GB o due da 128GB l'uno.
Il dubbio consiste nel fatto che ho timore che riempiendo SSD da 256GB possa influenzare sulla velocità d'esecuzione. Mentre prendendone due su uno andrei ad installare il s.o. con i relativi driver e sull'altro andrei a mettere giochi e programmi così facendo resterebbero entrambi abbastanza leggeri. E soprattutto quello del S.O. non dovrebbe rallentare più di tanto.
Quindi voi che mi consigliate:
1- Plextor M3P 256GB;
2- Plextor M3P 128GB (x2).
richard99
29-04-2012, 12:18
Ma figurati! Io in genere consiglio di scaricare tutti i driver direttamente dal sito del produttore per il format, in modo da avere le ultime release... Ad ogni modo mi fa piacere che ora vada tutto bene! :)
grazie! :)
comunque l'opzione che suggerisci tu non l'ho quasi mai considerata perchè ho sempre il timore di scaricare files che non vanno bene o che non sono compatibili. Usando il DVD so che sono quelli e vado sul sicuro... ;)
ciao.
felixmarra
29-04-2012, 12:19
Con una sola differenza, che non so se via sfuggita... Io la partizione da 100MB ce l'ho non sull'SSD (dove risiede il SO), bensì su altro HDD. In pratica:
Disco 0 - c:\ ---> Sistema operativo
Disco 1 - due partizioni z:\ DiscoDati
la seconda partizione è quella da 100MB. Trasferisco i dati in esso contenuti in C:\ (cartella boot o cos'altro) e poi elimino la partizione dal disco 1 in modo da allorgare totalmente la partizione Z:\?
Mi spiace per te, ma visto che non sei figo come Trotto@81 sembra che il tuo sistema cerchi i file per il boot sul meccanico e poi prosegua sul disco SSD.
La prova è quella di staccare quel meccanico e vedere se fa ancora il boot.
Se sì, rasa la partizione da 100MB senza problemi, se non fa il boot fai la procedura che ti ho linkato e poi eliminala.
grazie! :)
comunque l'opzione che suggerisci tu non l'ho quasi mai considerata perchè ho sempre il timore di scaricare files che non vanno bene o che non sono compatibili. Usando il DVD so che sono quelli e vado sul sicuro... ;)
ciao.
A volte sono i driver dei DVD ad essere farlocchi... I possessore di XPS17 come me ne dovrebbero sapere qualcosa... :asd:
Se identifichi correttamente in tuo modello dal sito del produttore non avrai mai problemi, fidati! :)
richard99
29-04-2012, 12:23
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Mi è rimasto un dubbio.
Allora io ho intenzione di provare i Plextor M3P.
Però sono indeciso sè prendere uno da 256GB o due da 128GB l'uno.
Il dubbio consiste nel fatto che ho timore che riempiendo SSD da 256GB possa influenzare sulla velocità d'esecuzione. Mentre prendendone due su uno andrei ad installare il s.o. con i relativi driver e sull'altro andrei a mettere giochi e programmi così facendo resterebbero entrambi abbastanza leggeri. E soprattutto quello del S.O. non dovrebbe rallentare più di tanto.
Quindi voi che mi consigliate:
1- Plextor M3P 256GB;
2- Plextor M3P 128GB (x2).
Ciao, magari lo hai già fatto, però io valutare anche queste due cose:
1. costo opzione 256GB v.s. opzione 2x 128GB;
2. le performance di un SSD da 256GB sono generalmente superiori (in alcuni casi non di poco) a quelli da 128GB. Fattore da valutare quindi.
Leggendo qui sul forum, solitamente la soluzione consigliata è quella di prendere il fratello maggiore (256GB) invece che i due minori (2x 128GB).
richard99
29-04-2012, 12:27
Mi spiace per te, ma visto che non sei figo come Trotto@81 sembra che il tuo sistema cerchi i file per il boot sul meccanico e poi prosegua sul disco SSD.
La prova è quella di staccare quel meccanico e vedere se fa ancora il boot.
Se sì, rasa la partizione da 100MB senza problemi, se non fa il boot fai la procedura che ti ho linkato e poi eliminala.
No infatti... non mi ritengo un figo.
Proverò senz'altro, grazie del consiglio.
19Francesco81
29-04-2012, 12:30
Ciao, magari lo hai già fatto, però io valutare anche queste due cose:
1. costo opzione 256GB v.s. opzione 2x 128GB;
2. le performance di un SSD da 256GB sono generalmente superiori (in alcuni casi non di poco) a quelli da 128GB. Fattore da valutare quindi.
Leggendo qui sul forum, solitamente la soluzione consigliata è quella di prendere il fratello maggiore (256GB) invece che i due minori (2x 128GB).
Il costo l'ho valutato e prenderne due da 128, andrei a spendere un pò di più.
Che è superiore quello da 256GB è ovvio (e poi prendendone due da 128gb potrei sempre optare per un raid 0 che ripeto non è nelle mie intenzioni...però avendoli lo stimolo c'è), però la mia paura è che avendo uno solo da 256 riempiendolo possa calare un pò troppo nelle prestazioni.
Capisci?
A me interessa solo sapere sè è consigliato averne due per suddividere s.o. , programmi, giochi e ecc...ecc.....detto questo qual'è il tuo consiglio?
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Mi è rimasto un dubbio.
Allora io ho intenzione di provare i Plextor M3P.
Però sono indeciso sè prendere uno da 256GB o due da 128GB l'uno.
Il dubbio consiste nel fatto che ho timore che riempiendo SSD da 256GB possa influenzare sulla velocità d'esecuzione. Mentre prendendone due su uno andrei ad installare il s.o. con i relativi driver e sull'altro andrei a mettere giochi e programmi così facendo resterebbero entrambi abbastanza leggeri. E soprattutto quello del S.O. non dovrebbe rallentare più di tanto.
Quindi voi che mi consigliate:
1- Plextor M3P 256GB;
2- Plextor M3P 128GB (x2).
Io prenderei quello da 256GB e creerei 2 partizioni: una da 64/80GB per il sistema e il resto per giochi e programmi :fagiano:
19Francesco81
29-04-2012, 12:38
Io prenderei quello da 256GB e creerei 2 partizioni: una da 64/80GB per il sistema e il resto per giochi e programmi :fagiano:
Mamma mia, come si vede che non vi seguo con attenzione.
Ma creare partizioni con un SSD non è sconsigliato?
felixmarra
29-04-2012, 13:07
Ma creare partizioni con un SSD non è sconsigliato?
più che altro è inutile. Sconsigliato è il raid 0. Sbagliato il discorso dei due da 128GB invece del 256GB per non farli rallentare. A parte che questi non rallentano, mica sono sandforce, ma pensi che l'occupazione in percentuale sia diversa? La matematica non è un'opinione.
Per quanto riguarda la partizione di boot, Windows la piazza in automatico del primo disco fisico che incontra... In genere è quello collegato alla porta 0...
Dai un'occhiata all mia guida per maggiori dettagli...
:)
più che altro è inutile. Sconsigliato è il raid 0. Sbagliato il discorso dei due da 128GB invece del 256GB per non farli rallentare. A parte che questi non rallentano, mica sono sandforce, ma non pensi che l'occupazione percentuale sia diversa? La matematica non è un'opinione.
quoto!!:)
Si, da quello che ho letto in giro sconsiglio anch'io il RAID 0... :)
John_Mat82
29-04-2012, 14:05
Con una sola differenza, che non so se via sfuggita... Io la partizione da 100MB ce l'ho non sull'SSD (dove risiede il SO), bensì su altro HDD. In pratica:
Disco 0 - c:\ ---> Sistema operativo
Disco 1 - due partizioni z:\ DiscoDati
la seconda partizione è quella da 100MB. Trasferisco i dati in esso contenuti in C:\ (cartella boot o cos'altro) e poi elimino la partizione dal disco 1 in modo da allorgare totalmente la partizione Z:\?
ah ce l'hai su un altro hdd? ma su sto hdd non hai una installazione del so?
Perchè se è così (cioè hai l'hdd con sta partizione da 100mb) non ti serve copiare nulla, falla sparire semplicemente ed estendici sopra la partizione principale dell'hard disk, usa partition magic o altri software.. NON copiare nulla da quella 100mb al disco del SO.
felixmarra
29-04-2012, 14:07
usa partition magic
non funziona con seven
Trotto@81
29-04-2012, 14:18
non funziona con seven
Partition Magic non ha nulla a che spartire con il sistema operativo presente sulla partizione.
John_Mat82
29-04-2012, 14:28
non funziona con seven
ahem! pensavo di si :D
in effetti non lo uso, mi capita di andare di minitool partition wizard per far ste operazioni è free e fino ad ora nn mi ha mai fatto casini.
felixmarra
29-04-2012, 14:35
Partition Magic non ha nulla a che spartire con il sistema operativo presente sulla partizione.
e quindi? Tu smonteresti i dischi per montarli in un computer con un sistema operativo dove possa funzionare un software vecchio del 2004 e mai più aggiornato che tra l'altro non è freeware e non più scaricabile da web (a meno dei canali p2p) invece di farlo dallo stesso computer con software più recenti, gratuiti e tranquillamente scaricabili su web?
Trotto@81
29-04-2012, 14:42
e quindi? Tu smonteresti i dischi per montarli in un computer con un sistema operativo dove possa funzionare un software vecchio del 2004 e mai più aggiornato che tra l'altro non è freeware e non più scaricabile da web (a meno dei canali p2p) invece di farlo dallo stesso computer con software più recenti, gratuiti e tranquillamente scaricabili su web?
Io lo faccio con GParted Live, open source, fortemente sviluppato e abbastanza intuitivo.
Ragazzi mi dicono che gli ultimi dischi dell'intel non siano affatto male e che mantengano le performance anche se pieni. Confermate?
Mi sapete indicare qualche modello da 120Gb? Grazie
La serie 710 costa 700 euro per 100Gb lol ma so garantiti per scrivere 2.0 PB
Gli ssd della serie 520 si comportano come tutti gli altri Sandforce in rapporto al riempimento, lo trovi nella recensione di xbitlabs.com e hardware.fr
Di buono ha 5 anni di garanzia ed un firmware rimaneggiato e piu stabile. Di contro il prezzo.
La serie 510 con Marvell e' ottimo in rapporto al riempimento ma e' esageratamente cara.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
ragazzi qualcuno conosce un test/review tra Crucial M4 e Plextor M3 non in raid? vorrei capire se per l'uso daily ci sono differenze reali
Vai su hardware.fr ci sono entrambi. Nel daily non cambia nulla. Il Plextor ha 5 anni di garanzia e sta' ricevendo un buon supporto firmware.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
felixmarra
29-04-2012, 14:46
Io lo faccio con GParted Live, open source, fortemente sviluppato e abbastanza intuitivo.
e quindi? Il nesso col tuo messaggio di prima quale dovrebbe essere?
Mah...
Trotto@81
29-04-2012, 14:50
e quindi? Il nesso col tuo messaggio di prima quale dovrebbe essere?
Mah...Che con un cd live di Parted Magic si può effettuare la modifica alla partizione senza preoccuparsi per il sistema operativo.
Mah?
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Mi è rimasto un dubbio.
Allora io ho intenzione di provare i Plextor M3P.
Però sono indeciso sè prendere uno da 256GB o due da 128GB l'uno.
Il dubbio consiste nel fatto che ho timore che riempiendo SSD da 256GB possa influenzare sulla velocità d'esecuzione. Mentre prendendone due su uno andrei ad installare il s.o. con i relativi driver e sull'altro andrei a mettere giochi e programmi così facendo resterebbero entrambi abbastanza leggeri. E soprattutto quello del S.O. non dovrebbe rallentare più di tanto.
Quindi voi che mi consigliate:
1- Plextor M3P 256GB;
2- Plextor M3P 128GB (x2).
Meglio il singolo da 256gb. Se vuoi partizionarlo fai pure ma considera che il backup di 200Gb su un hdd e' roba di pochi min.
Su en.expreview.com trovi un test riempimento dell'm3 512gb.
Pero' farei un discorso prezzi. Un M3P 256gb viene dai 320 euro mentre un Crucial 256gb viene 230 euro ed un samsung sui 250 euro.
In Germania il crucial l' hanno messo a 200 euro (vedi il post che ho fatto sui prezzi). Se aspetti la settimana prossima quasi ci prendi 2x256gb crucial al posto dell'm3p.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
John_Mat82
29-04-2012, 14:56
ragazzi andate tranquilli, è il caso? :)
Come SSD da 256gb cosa consigliate?
Anche se possedendo un Corsair Force GT da 128Gb e non mi sono trovato affatto male, escluderei i Sandforce per la non linearità nelle prestazioni.
Sono quindi indeciso tra (in ordine di preferenza secondo me):
1. Vertex4 (in attesa di conferme o smentite sull'effettiva superiorità di questo SSD)
2. Samsung 830
3. Crucial M4 (anche se non capisco perchè lo preferite al Crucial Performance Pro)
4. Corsair Force GT
Il Crucial lo si preferisce al P.Pro perche' costa meno. Io ho il P.Pro 128gb e va' davvero forte (su hardwate.fr battaglia con l'm3p).
Del Vertex 4 non sono ancora convinto della stabilita', leggo continuamente il forum Ocz.
Valuta anche i Plextor ma costano tanto forse anche per la scarsa diffusione.
Da 256gb consiglio Samsung o P.Pro solo se lo trovi a 260 euro o meno e Crucial per il prezzo.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
felixmarra
29-04-2012, 15:04
Partition Magic non ha nulla a che spartire con il sistema operativo presente sulla partizione.
Che con un cd live di Parted Magic si può effettuare la modifica alla partizione senza preoccuparsi per il sistema operativo.
MAH!
Ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, e non mi è chiara una cosa: avendo un SSD e un HDD, l'installazione di Windows è meglio farla attaccando solo l'SSD oppure si possono lasciare attaccati entrambi?:confused:
(ovviamente entrambi i dischi sono SATA)
Trotto@81
29-04-2012, 15:09
Ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, e non mi è chiara una cosa: avendo un SSD e un HDD, l'installazione di Windows è meglio farla attaccando solo l'SSD oppure si possono lasciare attaccati entrambi?:confused:
(ovviamente entrambi i dischi sono SATA)
Puoi lasciarli connessi entrambi, ma l'SSD collegalo alla prima porta sata della mobo.
Successivamente installa il sistema operativo come hai sempre fatto.
Ragazzi, ho letto un po' gli ultimi post, e non mi è chiara una cosa: avendo un SSD e un HDD, l'installazione di Windows è meglio farla attaccando solo l'SSD oppure si possono lasciare attaccati entrambi?:confused:
(ovviamente entrambi i dischi sono SATA)
Io la effettuo attaccando il solo ssd. Utile o no io mi trovo bene cosi' :)
Sent by Tapa...e mo' basta!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.