View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
alcatraroz
09-11-2011, 15:57
come hai fatto ad avere dei risultati così?!?! Io ho un Asus k53sv e faccio 50 mb in meno!!!
semplicemente disattivando eist e c-state da bios(solo x benchare) e con le solite ottimizzazioni da sistema operativo,il resto lo fa il M4
illidan2000
09-11-2011, 16:00
Non saprei ! E se sono incompatibili e si brucia l'ssd ?
E poi, quanta banda dovrebbe avere la porta SAS della mia mobo ?
tutt'alpiù non parte...
il mio controller sas supportava i sata, bisogna vedere se pure quello montato sull'asus è uguale. secondo me funziona e pure bene. la prova era solo per vedere se miglioravi le prestazioni o meno
Evangelion01
09-11-2011, 16:04
semplicemente disattivando eist e c-state da bios(solo x benchare) e con le solite ottimizzazioni da sistema operativo,il resto lo fa il M4
vero, mi ero scordato che i risparmi energetici influiscono sui bench... il fatto è che imho non conviene toglierli, dato che alla fine le differenze prestazionali reali sono nulle, ma quelle in bolletta no. :O
alcatraroz
09-11-2011, 16:44
vero, mi ero scordato che i risparmi energetici influiscono sui bench... il fatto è che imho non conviene toglierli, dato che alla fine le differenze prestazionali reali sono nulle, ma quelle in bolletta no. :O
chiaro...solo x bench...cmq fidati che lo stesso discorso vale anche nel confronto 128 vs 64 gb...nell'uso reale le differenze prestazionali sono praticamente nulle e secondo me se si usa un hdd in aggiunta al ssd come disco per giochi e storage il 64 gb basta e avanza...considerato che costa pure la meta' del 128....capisco su un notebook con disco singolo ma x un Pc fisso non condivido la scelta del 128 gb...e' piu' una moda che una reale necessita'....mia opinione naturalmente
sbudellaman
09-11-2011, 17:10
tutt'alpiù non parte...
il mio controller sas supportava i sata, bisogna vedere se pure quello montato sull'asus è uguale. secondo me funziona e pure bene. la prova era solo per vedere se miglioravi le prestazioni o meno
Allora ho provato a collegarlo sas, durante il boot compare il caricamento del controller SAS che rivela l'ssd ma dice che manca un "virtual disk"... dopodichè o non parte il so oppure si blocca durante il caricamento.
Sul libretto della scheda madre inoltre parla solo di RAID SAS ma non ho trovato nulla riguardo all'uso di un singolo disco col sas... mi viene dunque il dubbio che il SAS si usi solo con due o più dischi ! Scusate l'ignoranza, potete darmi delucidazioni ?
John_Mat82
09-11-2011, 17:12
chiaro...solo x bench...cmq fidati che lo stesso discorso vale anche nel confronto 128 vs 64 gb...nell'uso reale le differenze prestazionali sono praticamente nulle e secondo me se si usa un hdd in aggiunta al ssd come disco per giochi e storage il 64 gb basta e avanza...considerato che costa pure la meta' del 128....capisco su un notebook con disco singolo ma x un Pc fisso non condivido la scelta del 128 gb...e' piu' una moda che una reale necessita'....mia opinione naturalmente
Beh dipende, il 128 ti dà un agio maggiore, ad esempio ci si può installare un po' di giochi che magari sono quelli che stai godendoti al momento, senza doverti preoccupare eccessivamente dello spazio.
Personalmente col SO e solo programmi sono sempre attorno ai 44-45gb, con 60gb di ssd sarei già oltre al 70% di riempimento e con 10gb liberi non ci si può installare molta altra roba..
Il taglio perfetto (parlando personalmente) sarebbero gli 80-90gb, ma in pochi li fanno (corsair ocz) ed avrebbero imho anche il giusto prezzo di via di mezzo. Un M4 64 lo trovo attorno ai 90€, questi da 80gb li becco ad una ventina in più, solo che sono restìo a considerarli per via dei problemi del sandforce ed i produttori ai quali mi rivolgerei (Crucial, Samsung) non mi fanno tagli intermedi tra 64 e 128, mannaggia..
sbudellaman
09-11-2011, 17:22
Allora ho provato a collegarlo sas, durante il boot compare il caricamento del controller SAS che rivela l'ssd ma dice che manca un "virtual disk"... dopodichè o non parte il so oppure si blocca durante il caricamento.
Sul libretto della scheda madre inoltre parla solo di RAID SAS ma non ho trovato nulla riguardo all'uso di un singolo disco col sas... mi viene dunque il dubbio che il SAS si usi solo con due o più dischi ! Scusate l'ignoranza, potete darmi delucidazioni ?
Ho appena visto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29468536&postcount=1694 che il SAS si può usare anche con hd singolo... allora proprio non mi spiego perchè non parta, boh ! Vedo di fare altre prove ! Consigli ovviamente sarebbero ben accetti :)
Evangelion01
09-11-2011, 17:25
chiaro...solo x bench...cmq fidati che lo stesso discorso vale anche nel confronto 128 vs 64 gb...nell'uso reale le differenze prestazionali sono praticamente nulle e secondo me se si usa un hdd in aggiunta al ssd come disco per giochi e storage il 64 gb basta e avanza...considerato che costa pure la meta' del 128....capisco su un notebook con disco singolo ma x un Pc fisso non condivido la scelta del 128 gb...e' piu' una moda che una reale necessita'....mia opinione naturalmente
mah, non è questione di "moda"... quanto di esigenze. La differenza di prestazioni in scrittura c'è e si vede, ad esempio spostando grossi file. io ho scelto il 128 soprattutto perchè per quel quello che faccio col pc ( gaming - editing foto-video ) 64gb non bastano assolutamente, poi ognuno ha appunto diverse esigenze.
Considera anche che il 64 lo riempi molto più velocemente , col conseguente degrado. ;)
Alla fine sono entrambi ottimi drive, ma se guardi i prezzi vedrai che il 64 costa di più in proporzione ai gb che hai ed è comunque un pelo più lento... imho il best buy è il 128, poi ognuno compra come meglio crede. :fagiano:
Evangelion01
09-11-2011, 17:28
Beh dipende, il 128 ti dà un agio maggiore, ad esempio ci si può installare un po' di giochi che magari sono quelli che stai godendoti al momento, senza doverti preoccupare eccessivamente dello spazio.
Personalmente col SO e solo programmi sono sempre attorno ai 44-45gb, con 60gb di ssd sarei già oltre al 70% di riempimento e con 10gb liberi non ci si può installare molta altra roba..
Il taglio perfetto (parlando personalmente) sarebbero gli 80-90gb, ma in pochi li fanno (corsair ocz) ed avrebbero imho anche il giusto prezzo di via di mezzo. Un M4 64 lo trovo attorno ai 90€, questi da 80gb li becco ad una ventina in più, solo che sono restìo a considerarli per via dei problemi del sandforce ed i produttori ai quali mi rivolgerei (Crucial, Samsung) non mi fanno tagli intermedi tra 64 e 128, mannaggia..
concordo... dimentichi però che ci sono gli intel da 80gb, che quanto ad affidabilità non li batte nessuno. Ne ho 2 da un paio di anni, raiddati e non ho mai avuto il minimo problema. adesso che mi è arrivato l' m4 da 128, uno lo vendo sul mercatino ( a proposito, per chi fosse interessato c'è già l' annuncio ) e l' altro lo metterò nel netbook. :D
alcatraroz
09-11-2011, 18:53
Beh dipende, il 128 ti dà un agio maggiore, ad esempio ci si può installare un po' di giochi che magari sono quelli che stai godendoti al momento, senza doverti preoccupare eccessivamente dello spazio.
Personalmente col SO e solo programmi sono sempre attorno ai 44-45gb, con 60gb di ssd sarei già oltre al 70% di riempimento e con 10gb liberi non ci si può installare molta altra roba..
Il taglio perfetto (parlando personalmente) sarebbero gli 80-90gb, ma in pochi li fanno (corsair ocz) ed avrebbero imho anche il giusto prezzo di via di mezzo. Un M4 64 lo trovo attorno ai 90€, questi da 80gb li becco ad una ventina in più, solo che sono restìo a considerarli per via dei problemi del sandforce ed i produttori ai quali mi rivolgerei (Crucial, Samsung) non mi fanno tagli intermedi tra 64 e 128, mannaggia..
bhe' sui giochi ne beneficiano solo quelli che devono caricare mappe o cose cosi'...tti gli altri assolutamente no...poi e' chiaro che dipende dalle esigenze di ognuno x quanto riguarda i programmi, io x esempio con SO + programmi che utilizzo (tutti) sono a 38 giga,di piu' nn mi serve proprio
Ciao a tutti, prima di tutto complimenti per questo thread completissimo sui SSD, leggendolo ho finalmente risolto molti dubbi che avevo su questa tecnologia. Detto questo, ho appena comprato due SSD, uno per il pc fisso dell'ufficio che devo ancora assemblare e un'altro per il mio attuale (e scarsissimo) portatile.
Tagliando la testa al toro, la scelta è ricaduta sul modello più caldamente consigliato da tutti, il Crucial M4 da 128GB, sperando che sia all'altezza della sua fama per l'affidabilità, e, per non farsi mancare nulla, sul nuovo Samsung 830. Spero davvero di non aver fatto una cazzata perché quest'ultimo è un'incognita, ma Samsung ha un buon record per quanto riguarda l'affidabilità quindi mi sono buttato.
Ho scelto il Samsung soprattutto in prospettiva futura perché al momento lo monterò su un portatile con chipset Intel ICH9-M solo IDE e SATA 3GB/s e spero che gli aggiornamenti del firmware possano migliorarne ulteriormente le prestazioni random e, soprattutto, che non abbia problemi nell'uso quotidiano. Più avanti spero di prendere un portatile con un chipset più recente in modo da sfruttarlo appieno.
Spero entro il fine settimana di farvi avere qualche bench perché magari c'è qualcuno interessato a vedere come si comporta l'830 su una macchina di livello infimo, usato come drive di sistema.
Appunto per i test iniziali vorrei chiedervi cosa dovrei fare e cosa invece evitare, ad esempio ho letto che non è consigliabile fare troppi benchmark all'inizio perché riduce la durata delle celle nel tempo, è vero? Per la prima installazione di Windows 7 ci sono accorgimenti da adottare?
Grazie ancora a tutti,
Andrea
alcatraroz
09-11-2011, 18:55
mah, non è questione di "moda"... quanto di esigenze. La differenza di prestazioni in scrittura c'è e si vede, ad esempio spostando grossi file. io ho scelto il 128 soprattutto perchè per quel quello che faccio col pc ( gaming - editing foto-video ) 64gb non bastano assolutamente, poi ognuno ha appunto diverse esigenze.
Considera anche che il 64 lo riempi molto più velocemente , col conseguente degrado. ;)
Alla fine sono entrambi ottimi drive, ma se guardi i prezzi vedrai che il 64 costa di più in proporzione ai gb che hai ed è comunque un pelo più lento... imho il best buy è il 128, poi ognuno compra come meglio crede. :fagiano:
pure spostando grossi file fidati che non si vede differenza .....:D
Evangelion01
09-11-2011, 19:08
pure spostando grossi file fidati che non si vede differenza .....:D
postami bench che lo dimostrino allora... QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/320_SSD_300_GB/5.html) si vedono differenze di parecchi secondi tra un modello e l' altro ( anche se non c'è il confronto diretto tra m4 128 e 64 ), e guardacaso i più distanti sono gli ssd con velocità di scrittura inferiore, come gli x-25m che possiedo, che hanno appunto una velocità di scrittura simile all' m4 da 64gb.
Come puoi vedere ad es. il vertex da 50gb ci mette più del doppio del tempo a completare la stessa operazione, rispetto l'm4 da 128. Il collo di bottiglia è chiaramente la vel di scrittura.
E' ovviamente un caso particolare di utlizzo - anche se comune - però la differenza non è poca.... :fagiano:
se mi trovi un test che non sia tom's e che dice l' opposto son ben contento di vederlo. ;)
Ho scelto il Samsung soprattutto in prospettiva futura perché al momento lo monterò su un portatile con chipset Intel ICH9-M solo IDE e SATA 3GB/s e spero che gli aggiornamenti del firmware possano migliorarne ulteriormente le prestazioni random e, soprattutto, che non abbia problemi nell'uso quotidiano. Più avanti spero di prendere un portatile con un chipset più recente in modo da sfruttarlo appieno.
Spero entro il fine settimana di farvi avere qualche bench perché magari c'è qualcuno interessato a vedere come si comporta l'830 su una macchina di livello infimo, usato come drive di sistema.
Appunto per i test iniziali vorrei chiedervi cosa dovrei fare e cosa invece evitare, ad esempio ho letto che non è consigliabile fare troppi benchmark all'inizio perché riduce la durata delle celle nel tempo, è vero? Per la prima installazione di Windows 7 ci sono accorgimenti da adottare?
Grazie ancora a tutti,
Andrea
Nessuna precauzione particolare.
Installi Windows 7 da dvd/pendrive, crei la partizione, lasciando quella da 100MB che viene creata automaticamente (serve per il ripristino del sistema).
La partizione creata è allineata.
Installi gli ultimi driver che hai disponibili e dopo il riavvio lanci il WEI (l'indice prestazionale di Windows). Tra Ide e 3Gbs chiaramente le prestazioni sono inferiori al quelle potenziali, ma non curartene più di tanto.
Dopo di che, disabilita lo spegnimento dell'ssd dalle opzioni di risparmio energetico (da tutti i profili preimpostati) ed accertati che la deframmentazione è disabilitata.
Questi 2 punti sono fondamentali.
Se vuoi lanciare un paio di bench, tipo Crystaldiskmark o Asssd, questo è il momento buono.
Fatti uno screenshoot e conservatelo per quando cambierai il notebook.
Tutti gli altri accorgimenti, tipo ibernazione/sospensione, prefetch/superfetch, dimensione del file di swap, sono cose che con calma puoi decidere se togliere o meno (per alcune già ci ha pensato Win7 all'installazione), ma nessuna di queste pregiudica l'utilizzo dell'ssd.
Buon divertimento ;)
EDIT: Dimenticavo: installa l'utility fornita dalla Samsung per la gestione dell'ssd. Se non ricordo male tra le opzioni dovrebbero esserci i settaggi per il SO consigliati da Samsung per l'ssd. Inoltre se non vuoi reinstallare il SO, viene fornito in bundle il sw (Norton Ghost) per clonare l'hdd sull'ssd e sicuramente tenere allienata la partizione.
dadefive
09-11-2011, 19:43
aggiungo che sul sito Samsung trovi i manuali per Magician Software e Norton Ghost
John_Mat82
09-11-2011, 20:35
concordo... dimentichi però che ci sono gli intel da 80gb, che quanto ad affidabilità non li batte nessuno. Ne ho 2 da un paio di anni, raiddati e non ho mai avuto il minimo problema. adesso che mi è arrivato l' m4 da 128, uno lo vendo sul mercatino ( a proposito, per chi fosse interessato c'è già l' annuncio ) e l' altro lo metterò nel netbook. :D
Si, anche se io li cercavo sata6g, quindi a quel punto come prezzi conviene andare di 128gb M4..
bhe' sui giochi ne beneficiano solo quelli che devono caricare mappe o cose cosi'...tti gli altri assolutamente no...poi e' chiaro che dipende dalle esigenze di ognuno x quanto riguarda i programmi, io x esempio con SO + programmi che utilizzo (tutti) sono a 38 giga,di piu' nn mi serve proprio
Ovviamente ognuno ha le sue esigenze :)
io ho apprezzato la velocità di caricamento su the witcher 2 (una volta spostato sull'hdd la differenza era parecchia) e quando m'arriva bf3 di sicuro una mano nei caricamenti la dà.
alcatraroz
09-11-2011, 20:39
postami bench che lo dimostrino allora... QUI (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/320_SSD_300_GB/5.html) si vedono differenze di parecchi secondi tra un modello e l' altro ( anche se non c'è il confronto diretto tra m4 128 e 64 ), e guardacaso i più distanti sono gli ssd con velocità di scrittura inferiore, come gli x-25m che possiedo, che hanno appunto una velocità di scrittura simile all' m4 da 64gb.
Come puoi vedere ad es. il vertex da 50gb ci mette più del doppio del tempo a completare la stessa operazione, rispetto l'm4 da 128. Il collo di bottiglia è chiaramente la vel di scrittura.
E' ovviamente un caso particolare di utlizzo - anche se comune - però la differenza non è poca.... :fagiano:
se mi trovi un test che non sia tom's e che dice l' opposto son ben contento di vederlo. ;)
be' dai un'okkiata ai miei valori in scrittura e confrontali con i tuoi...siamo a 110 piu' o meno contro i tuoi 200..tranne che sui 4k dove praticamente sono alla pari....ok c'e' differenza ma non cosi' eclatante....poi non credo che tu passi il tuo tempo al pc a spostare file di dimensioni superiori ai 40 giga...lo userai pure x altro il pc credo...cmq e' solo la mia opinione ...concordo con te che le esigenze sono diverse tra i vari utenti
:)
cmq solo per curiosita' se hai AS SSD Benchmark installato (ultima versione) possiamo farli noi il confronto tra il 128 e il 64 ...nella sezione tool c'e' un benchmark copy iso e compressione dati
Nessuna precauzione particolare.
Installi Windows 7 da dvd/pendrive, crei la partizione, lasciando quella da 100MB che viene creata automaticamente (serve per il ripristino del sistema).
La partizione creata è allineata.
Installi gli ultimi driver che hai disponibili e dopo il riavvio lanci il WEI (l'indice prestazionale di Windows). Tra Ide e 3Gbs chiaramente le prestazioni sono inferiori al quelle potenziali, ma non curartene più di tanto.
Dopo di che, disabilita lo spegnimento dell'ssd dalle opzioni di risparmio energetico (da tutti i profili preimpostati) ed accertati che la deframmentazione è disabilitata.
Questi 2 punti sono fondamentali.
Se vuoi lanciare un paio di bench, tipo Crystaldiskmark o Asssd, questo è il momento buono.
Fatti uno screenshoot e conservatelo per quando cambierai il notebook.
Tutti gli altri accorgimenti, tipo ibernazione/sospensione, prefetch/superfetch, dimensione del file di swap, sono cose che con calma puoi decidere se togliere o meno (per alcune già ci ha pensato Win7 all'installazione), ma nessuna di queste pregiudica l'utilizzo dell'ssd.
Buon divertimento ;)
EDIT: Dimenticavo: installa l'utility fornita dalla Samsung per la gestione dell'ssd. Se non ricordo male tra le opzioni dovrebbero esserci i settaggi per il SO consigliati da Samsung per l'ssd. Inoltre se non vuoi reinstallare il SO, viene fornito in bundle il sw (Norton Ghost) per clonare l'hdd sull'ssd e sicuramente tenere allienata la partizione.
Grazie mille per le dritte, il software di Samsung si era infatti dimenticato di disabilitare lo spegnimento automatico del disco. Comunque ho preferito installare win da capo, ora faccio gli aggiornamenti, poi i benchmark. Prima usavo spesso l'ibernazione, ora immagino che debba solo sospendere, giusto?
Ti ringrazio ancora, Ciao!
Grazie mille per le dritte, il software di Samsung si era infatti dimenticato di disabilitare lo spegnimento automatico del disco. Comunque ho preferito installare win da capo, ora faccio gli aggiornamenti, poi i benchmark. Prima usavo spesso l'ibernazione, ora immagino che debba solo sospendere, giusto?
Ti ringrazio ancora, Ciao!
Visti i tempi di accensione del sistema potresti benissimo spegnerlo! :)
vincenzomary
09-11-2011, 21:44
Grazie mille per le dritte, il software di Samsung si era infatti dimenticato di disabilitare lo spegnimento automatico del disco. Comunque ho preferito installare win da capo, ora faccio gli aggiornamenti, poi i benchmark. Prima usavo spesso l'ibernazione, ora immagino che debba solo sospendere, giusto?
Ti ringrazio ancora, Ciao!
disabilita lo spegnimento dell'ssd dalle opzioni di risparmio energetico, dove si fa, grazie.
Posto qui il risultato di crystaldiskmark, da prendere con le pinze dato che lo uso in IDE, con SATA II e come disco di sistema su un portatile ridicolo (Intel T4200, 3GB RAM). Il pc ha subito guadagnato una brillantezza che non aveva mai avuto, questo è l'importante per ora. Inoltre devo dire che il software Samsung Magician è comodissimo, un valore aggiunto.
http://img823.imageshack.us/img823/2479/sam830.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/sam830.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao
Evangelion01
09-11-2011, 22:26
be' dai un'okkiata ai miei valori in scrittura e confrontali con i tuoi...siamo a 110 piu' o meno contro i tuoi 200..tranne che sui 4k dove praticamente sono alla pari....ok c'e' differenza ma non cosi' eclatante....poi non credo che tu passi il tuo tempo al pc a spostare file di dimensioni superiori ai 40 giga...lo userai pure x altro il pc credo...cmq e' solo la mia opinione ...concordo con te che le esigenze sono diverse tra i vari utenti
:)
considera però che io per il bench che ho postato, non ho disabilitato i c-state, quindi i miei risultati sono più bassi di quello che potrebbero essere.
inoltre il test che ti ho postato era su un file da circa 3gb, che è una dimensione su cui mi capita di lavorare spesso ( files video 1920 , iso di giochi, iso di dvd ecc ) , e anche li la differenza si vede eccome.
ripeto è una questione di necessità e di profilo d'utilizzo. Non voglio sminuire il crucial da 64 , ma semplicemente dire che imho il 128gb ha un miglior rapporto costo/benefici. ;)
alcatraroz
09-11-2011, 22:38
considera però che io per il bench che ho postato, non ho disabilitato i c-state, quindi i miei risultati sono più bassi di quello che potrebbero essere.
inoltre il test che ti ho postato era su un file da circa 3gb, che è una dimensione su cui mi capita di lavorare spesso ( files video 1920 , iso di giochi, iso di dvd ecc ) , e anche li la differenza si vede eccome.
ripeto è una questione di necessità e di profilo d'utilizzo. Non voglio sminuire il crucial da 64 , ma semplicemente dire che imho il 128gb ha un miglior rapporto costo/benefici. ;)
ma certo...ci mancherebbe...pero' sarei curioso di vedere una comparativa tra i ns 2 tagli nello spostare un file iso di un gioco o di un programma visto che abbiamo anche configurazioni simili...se ti capita scaricati AS SSD benchmark e quando hai tempo facciamo dei test comparativi...i benchmark li trovi nel sottomenu tool:)
Evangelion01
09-11-2011, 22:46
http://img526.imageshack.us/img526/7469/78375376.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/78375376.jpg/)
C-state attivi ovviamente. :D
Grazie mille per le dritte, il software di Samsung si era infatti dimenticato di disabilitare lo spegnimento automatico del disco. Comunque ho preferito installare win da capo, ora faccio gli aggiornamenti, poi i benchmark. Prima usavo spesso l'ibernazione, ora immagino che debba solo sospendere, giusto?
Ti ringrazio ancora, Ciao!
I tempi di avvio sono cmq ridotti grazie all'ssd.
Valuta tu come ti trovi più comodo ;)
disabilita lo spegnimento dell'ssd dalle opzioni di risparmio energetico, dove si fa, grazie.
start - scrivi "power option" nella barra di comando - cambia opzioni di piano - opzioni avanzate di piano - hard disk - settalo su "mai".
Agisce indistintamente su tutte le unità di massa, quindi su un notebook poco male, ma sul desktop se hai anche un hdd, questi non si spegnerà mai come l'ssd.
Poco male a mio avviso (io preferisco così tra l'altro visto che inattivi consumano cmq pochissimo)
Posto qui il risultato di crystaldiskmark, da prendere con le pinze dato che lo uso in IDE, con SATA II e come disco di sistema su un portatile ridicolo (Intel T4200, 3GB RAM). Il pc ha subito guadagnato una brillantezza che non aveva mai avuto, questo è l'importante per ora. Inoltre devo dire che il software Samsung Magician è comodissimo, un valore aggiunto.
Ciao
Le prestazioni sono da ide in sata 3Gbs, ma potrai godere da subito del ridottissimo tempo d'accesso e delle prestazioni sui file "piccoli".
E' questa la "magia" dell'ssd :D
Stavo pensando di prendere uno dei nuovi Samsung 830, solo che dovrei usarlo con una controller Sata 3gb. E' molto il calo prestazionale rispetto ad usarlo con una da 6gb?
Grazie.
__miche__
10-11-2011, 09:43
start - scrivi "power option" nella barra di comando - cambia opzioni di piano - opzioni avanzate di piano - hard disk - settalo su "mai".
che razza di versione di windows hai? :D
__miche__
10-11-2011, 10:16
Dopo di che, disabilita lo spegnimento dell'ssd dalle opzioni di risparmio energetico (da tutti i profili preimpostati) ed accertati che la deframmentazione è disabilitata.
Questi 2 punti sono fondamentali.
come faccio ad accertarmi che sia disabilitata?
concordo... dimentichi però che ci sono gli intel da 80gb, che quanto ad affidabilità non li batte nessuno. Ne ho 2 da un paio di anni, raiddati e non ho mai avuto il minimo problema. adesso che mi è arrivato l' m4 da 128, uno lo vendo sul mercatino ( a proposito, per chi fosse interessato c'è già l' annuncio ) e l' altro lo metterò nel netbook. :D
ho guardato gli intel 320 ma le prestazioni non sono inferiori al crucial?
illidan2000
10-11-2011, 10:59
ho guardato gli intel 320 ma le prestazioni non sono inferiori al crucial?
ovvio che sì... i 320 sono sata2. perdi molto sul sequenziale.
io cmq ne vorrei prendere uno per il portatile aziendale, che ha sata2.
in ottica futura non è una buona scelta, ma se il prezzo è buono si potrebbe pure fare. un utente mi ha contattato in pvt e ho accettato la sua proposta (160 spedito per il taglio da 160gb)
Evangelion01
10-11-2011, 11:11
ho guardato gli intel 320 ma le prestazioni non sono inferiori al crucial?
ovviamente si. gli intel 320 montano controller intel, i crucial hanno il marvel , c'è una bella differenza. :)
ma non parlavo di prestazioni, quando di affidabilità... sopratutto rispetto ai sandforce, dato che anche i marvel sono ottimi da quel p.d.v.
ragazzi ho una domanda da fare....
in pratica ora posseggo il pc con solo 1 OCZ Agility 3 60gb.
volendo passare al doppio dei gb (120gb) che mi consigliate di fare?
compro un altro ocz agility 3 60gb (da mettere in raid 0)
oppure
vendo questo e mi compro un crucial m4 da 128gb?
sono veramente indeciso.... dite che un raid 0 di 2 ssd serve a qualcosa?
il pc al momento lo uso solo per giocare a battlefield bad company2 e battlefield 3.
Evangelion01
10-11-2011, 11:23
ragazzi ho una domanda da fare....
in pratica ora posseggo il pc con solo 1 OCZ Agility 3 60gb.
volendo passare al doppio dei gb (120gb) che mi consigliate di fare?
compro un altro ocz agility 3 60gb (da mettere in raid 0)
oppure
vendo questo e mi compro un crucial m4 da 128gb?
sono veramente indeciso.... dite che un raid 0 di 2 ssd serve a qualcosa?
il pc al momento lo uso solo per giocare a battlefield bad company2 e battlefield 3.
andrei di crucial. guarda su newegg il rating dell'agility, e poi quello dell' m4.. è un buon indicatore dell affidabilità dei dischi. ;)
oltretutto col raid0 perderesti il trim e aumenteresti le latenze per via della struttura dell'array.
perfetto.... era proprio la risposta che cercavo!
grazie!
perfetto.... era proprio la risposta che cercavo!
grazie!
aspetta aspetta....
scusa ma come è possibile che ad esempio:
- l'ocz agility 3 120gb abbia questi valori: 525mb/s lettura - 474mb/s scrittura
- crucial m4 128gb invece ha questi valori: 415mb/s lettura - 175mb/s scrittura
sembra peggiore!!
SSD per workstation CAD
Corsair Force Series 3 90GB SATA3 € 108
è la grandezza mia, che ne dite ?
alcatraroz
10-11-2011, 12:23
http://img526.imageshack.us/img526/7469/78375376.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/78375376.jpg/)
C-state attivi ovviamente. :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111110132229_as-ssd-bench M4-CT064M4SSD2 05.09.2011 23-51-02.png
va un pelo di piu' il tuo in scrittura ma non certo il doppio...nel trasferimento di un file da 3 gb ci sara' forse una differenza di 2-3 secondi a favore del 128 gb
Portocala
10-11-2011, 12:25
aspetta aspetta....
scusa ma come è possibile che ad esempio:
- l'ocz agility 3 120gb abbia questi valori: 525mb/s lettura - 474mb/s scrittura
- crucial m4 128gb invece ha questi valori: 415mb/s lettura - 175mb/s scrittura
sembra peggiore!!
Se fai un cerca ci sono tantissime risposte...
illidan2000
10-11-2011, 12:34
aspetta aspetta....
scusa ma come è possibile che ad esempio:
- l'ocz agility 3 120gb abbia questi valori: 525mb/s lettura - 474mb/s scrittura
- crucial m4 128gb invece ha questi valori: 415mb/s lettura - 175mb/s scrittura
sembra peggiore!!
ci sono due motivi
1) il valore di 415 è riferito al vecchio firmware. con la 009 supera i 500
2) i 175 sono valori reali, ottenuti su qualsiasi tipo di dato, i 474 invece è il valore che si ottiene sui soli files comprimibili, mentre per gli altri, il valore è simile se non inferiore
cmq il crucial è da preferirsi poiché esente da possibili difetti (schermate blue)
dado1979
10-11-2011, 12:39
ma certo...ci mancherebbe...pero' sarei curioso di vedere una comparativa tra i ns 2 tagli nello spostare un file iso di un gioco o di un programma visto che abbiamo anche configurazioni simili...se ti capita scaricati AS SSD benchmark e quando hai tempo facciamo dei test comparativi...i benchmark li trovi nel sottomenu tool:)
Anche io sarei curioso di sapere che risultati si ottengono facendo un confronto tra le nostre tre configurazioni: 64 Gb, 128 Gb e il mio raid 0 di 64 Gb.
Non si riesce ad organizzare una cosa fra noi tre?
aspetta aspetta....
scusa ma come è possibile che ad esempio:
- l'ocz agility 3 120gb abbia questi valori: 525mb/s lettura - 474mb/s scrittura
- crucial m4 128gb invece ha questi valori: 415mb/s lettura - 175mb/s scrittura
sembra peggiore!!
Leggi la mia firma... ;)
Evoluzione della poco fortunata serie Performance 3, è stata annunciata la Performance Pro sempre con controller Marvell:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111110155202_Capture.JPG
I prezzi di lancio sono 280$ per il 128GB e 530$ per il 256GB, quindi direi piuttosto cari.
Come funziona la garanzia dei crucial? vanno spediti da qualche parte?
per il samsung si deve spedire il tutto nei paesi bassi e non penso si possa neanche ovviare alla spesa portandolo in un centro autorizzato affinchè lo spediscano loro.
alcatraroz
10-11-2011, 15:30
Anche io sarei curioso di sapere che risultati si ottengono facendo un confronto tra le nostre tre configurazioni: 64 Gb, 128 Gb e il mio raid 0 di 64 Gb.
Non si riesce ad organizzare una cosa fra noi tre?
facciamolo pero' facciamo i 3 test che ci sono nel sottomenu tool di AS SSD benchmark...tool-copy benchmark-iso,program,games.
Con C-State attivo
Evangelion01
10-11-2011, 15:30
aspetta aspetta....
scusa ma come è possibile che ad esempio:
- l'ocz agility 3 120gb abbia questi valori: 525mb/s lettura - 474mb/s scrittura
- crucial m4 128gb invece ha questi valori: 415mb/s lettura - 175mb/s scrittura
sembra peggiore!!
ti hanno già detto tutto gli altri.
Cmq una considerazione la aggiungo... lascia perdere i numeretti dei bench, conta di più l' affidabilità , perchè quello che vale del pc, sono i dati che ci metti dentro. ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111110132229_as-ssd-bench M4-CT064M4SSD2 05.09.2011 23-51-02.png
va un pelo di piu' il tuo in scrittura ma non certo il doppio...nel trasferimento di un file da 3 gb ci sara' forse una differenza di 2-3 secondi a favore del 128 gb
se ne hai voglia ripeti i bench coi c-state attivi... e comq su grossi file considera che si tratta di trasferimenti sequenziali, e quindi 100 mb/sec in più vogliono dire molto. ;)
Anche io sarei curioso di sapere che risultati si ottengono facendo un confronto tra le nostre tre configurazioni: 64 Gb, 128 Gb e il mio raid 0 di 64 Gb.
Non si riesce ad organizzare una cosa fra noi tre?
tipo come? dovremmo fare un test empirico con condizioni pressochè identiche... la vedo dura. :D
[QUOTE=dadefive;36316349]incredibile: 22 ore dall'ordine ed il pacco è in mano mia
ecco le prime foto (ho preso la versione notebook)
http://img600.imageshack.us/img600/4875/img09novembre2011132714.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/img09novembre2011132714.jpg/)
Ciao.
Complimenti per la scelta; vorrei chiederti: non conveniva la versioner per PC che ha anche l'adattatore per 3,5" per eventuali usi futuri?
Oppure la versione per notebook ha qualcosa in più rispetto a quella per PC?
Grazie per la risposta.
dadefive
10-11-2011, 17:29
Ciao.
Complimenti per la scelta; vorrei chiederti: non conveniva la versioner per PC che ha anche l'adattatore per 3,5" per eventuali usi futuri?
Oppure la versione per notebook ha qualcosa in più rispetto a quella per PC?
Grazie per la risposta.
appena montato il piccoletto
la versione notebook ha un adattatore per la staffa dell'hdd del notebook, altrimenti ci ballerebbe dentro :D
per ora più che soddisfatto, 20 secondi dalla pressione del bottone power alla navigazione su google ;)
Stavo pensando di prendere uno dei nuovi Samsung 830, solo che dovrei usarlo con una controller Sata 3gb. E' molto il calo prestazionale rispetto ad usarlo con una da 6gb?
Grazie.
Ciao, se leggi indietro ho postato un benchmark del 830 proprio su SATA 3GB/s, semplificando il tutto direi che rispetto alla velocità che il SSD sarebbe in grado di raggiungere su SATA 6GB/s siamo a valori dimezzati. Il punto è che il miglioramento rispetto a un disco fisso è enorme e ti trovi con un SSD che in futuro potrai usare su una scheda madre più recente raddoppiando le prestazioni. Il prezzo non è molto diverso da altre proposte simili, ad esempio io ho pagato meno il Samsung 830 128GB che il Crucial M4 sempre da 128GB. Valuta te, io per ora sono soddisfatto!
Ciao
dadefive
10-11-2011, 17:51
eccomi di nuovo :)
intanto ho fatto un video del boot con l'ssd
http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ (http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ)
se volete, di seguito ho messo il video che ho fatto prima del cambio di hard disk, tanto per vedere la differenza :D
http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M
eccomi di nuovo :)
intanto ho fatto un video del boot con l'ssd
http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ (http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ)
se volete, di seguito ho messo il video che ho fatto prima del cambio di hard disk, tanto per vedere la differenza :D
http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M
Magari sul vecchio hd avevi anche altre cose che partivano all'avvio dell'OS...:p
dadefive
10-11-2011, 18:03
Magari sul vecchio hd avevi anche altre cose che partivano all'avvio dell'OS...:p
no no, tutte posticipate o annullate al boot, tranne le indispensabile che son già montate sull'ssd
ma anche fosse, direi che la differenza è evidente
no no, tutte posticipate o annullate al boot, tranne le indispensabile che son già montate sull'ssd
ma anche fosse, direi che la differenza è evidente
;)
dadefive
10-11-2011, 20:10
scusate la domanda che magari avranno già fatto in tanti ma stasera la funzione cerca mi fa le bizze
mi sembrava di aver letto di qualche impostazione particolare col risparmio energia riguardo la disattivazione del disco, è vero o me lo son sognato di notte? :D
frafelix
10-11-2011, 20:19
La disattivazione dello spegnimento dei dischi viene utilizzata perchè alcuni ssd hanno problemi se gli viene tolta la corrente e anche perchè se lasci il sistema in idle e sta facendo il garbage collection e gli viene tolta la corrente, ovviamente smette di fare anche quello
dadefive
10-11-2011, 20:24
beh allora non ho ancora le allucinazioni ;)
quindi me lo consigliate o posso evitare?
Grillo.M
10-11-2011, 20:56
Cmq una considerazione la aggiungo... lascia perdere i numeretti dei bench, conta di più l' affidabilità , perchè quello che vale del pc, sono i dati che ci metti dentro. ;)
Ultimamente è una bella lotteria.
Dovrei prenderne uno per il mio fisso, ma tra i bug dei sand force e altro non so dove andare a parare. Dopo che ho acquistato i miei due indilinx non ho più seguito tutte le specifiche/bench/ecc.
L'idea è comunque quella di migrare ad Intel, tanto dubito di vedere la differenza tra 60 e 150 MB/s nei 4k da bench nell'uso reale.
Da 7200rpm però l'ho vista!
Ultimamente è una bella lotteria.
Dovrei prenderne uno per il mio fisso, ma tra i bug dei sand force e altro non so dove andare a parare. Dopo che ho acquistato i miei due indilinx non ho più seguito tutte le specifiche/bench/ecc.
L'idea è comunque quella di migrare ad Intel, tanto dubito di vedere la differenza tra 60 e 150 MB/s nei 4k da bench nell'uso reale.
Da 7200rpm però l'ho vista!
Non ho capito bene se hai già deciso di acquistare Intel o no... In ogni caso dai un'occhiata in firma... :asd:
Dal blog del sito Corsair qualche bench preliminare sul Performance Pro:
http://www.corsair.com/blog/corsair-performance-pro-series-ssd-benchmarks-an-early-peek/
innanzi tutto scrivono:
"Additionally, Performance Pro Series SSDs have built-in advanced background garbage collection to allow for consistently strong performance even with operating systems that do not support the TRIM command. This integral performance optimization makes Performance Pro SSDs an ideal solution for RAID configurations, which typically do not support TRIM."
Bench con Atto con il modello da 256GB:
http://www2.corsair.com/yellowbeard/perfproblog/PPATTO.jpg
440MBs davvero niente male, e meno male che non comprime :)
causeperse
11-11-2011, 06:31
se ne hai voglia ripeti i bench coi c-state attivi... e comq su grossi file considera che si tratta di trasferimenti sequenziali, e quindi 100 mb/sec in più vogliono dire molto. ;)
Scusate la mia ignoranza.
Dove si attivano i c-state?
Grillo.M
11-11-2011, 07:18
Non ho capito bene se hai già deciso di acquistare Intel o no... In ogni caso dai un'occhiata in firma... :asd:
Non ho ancora deciso, ero indirizzato verso intel perchè non avevo sentito particolari problemi. Sinceramente trovarmi un Sandforce con problemi mi farebbe girare parecchio le pelotas.
Sto infatti raccogliendo informazioni su alternative valide ad intel e senza problemi. Anche il nuovo samsung sembra andare parecchio bene.
Come dicevo 60MB/s nel 4K (intel) sono a mio parere ampiamente sufficienti.
Accetto ovviamente altri consigli con qualche info a supporto.
maxmax80
11-11-2011, 07:35
Evoluzione della poco fortunata serie Performance 3, è stata annunciata la Performance Pro sempre con controller Marvell:
I prezzi di lancio sono 280$ per il 128GB e 530$ per il 256GB, quindi direi piuttosto cari.
vero per i prezzi, però attenzione che questa ssd potrebbe rivelarsi una outsider
facciamolo pero' facciamo i 3 test che ci sono nel sottomenu tool di AS SSD benchmark...tool-copy benchmark-iso,program,games.
Con C-State attivo
perchè con c-state attivo? per simulare un utilizzo reale?
Pess sei un simpaticone ma mo' ci devi dire quanto ti versa la Crucial per ogni M4 che vendi :rotfl:
Spero vivamente che qualcuno della Crucial si accorga di me e mi regali un bel M4 (non importa il taglio)...
:sofico:
vero per i prezzi, però attenzione che questa ssd potrebbe rivelarsi una outsider
L'ho trovato in Germania a 190 euro il 128GB, vat inclusa, quindi siamo sui livelli del Plextor -M2P con il quale dovrebbe condividere l'architettura (ma non ho trovato dettagli sulle nand).
Corsair in Italia ha una linea di distribuzione ben più capillare, quindi penso che si potrà trovare a 170-180 euro tra non molto (uno shop italiano l'ha messo a listino a 170 euro ivato, gli ho mandato un'email di richiesta per la disponibilità effettiva ;)
Pess sei un simpaticone ma mo' ci devi dire quanto ti versa la Crucial per ogni M4 che vendi :rotfl:
Spero vivamente che qualcuno della Crucial si accorga di me e mi regali un bel M4 (non importa il taglio)...
:sofico:
Mettetevi in fila :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35134783&postcount=29237
dadefive
11-11-2011, 09:04
Per gli SSD, generalmente, viene consigliata l'impostazione "disattiva disco rigido MAI".
Dato che ci sei, ce lo fai un bench veloce veloce al volo? :D
ok, settato così ;)
comunque ragazzi scusate ma sono all'uni e fino a sabato niente bench
(approposito, per non stressarlo faccio solo il sequenziale, giusto?)
che poi, perdonatemi se faccio il profano, direi che i bench non sono una cosa così importante visto che nell'uso quotidiano non si fanno esattamente quelle operazioni ma penso sia più importante come apre le applicazioni e la fluidità nell'utilizzo :)
detto questo concordo però che i bench sono utili per confrontare due ssd differenti ;)
illidan2000
11-11-2011, 09:55
ok, settato così ;)
comunque ragazzi scusate ma sono all'uni e fino a sabato niente bench
(approposito, per non stressarlo faccio solo il sequenziale, giusto?)
che poi, perdonatemi se faccio il profano, direi che i bench non sono una cosa così importante visto che nell'uso quotidiano non si fanno esattamente quelle operazioni ma penso sia più importante come apre le applicazioni e la fluidità nell'utilizzo :)
detto questo concordo però che i bench sono utili per confrontare due ssd differenti ;)
per non stressarlo... non benchare proprio. non ha senso fare solo il sequenziale...
fai al limite un crystalmark, con sole 3 passate, ma da 50mb, max 100mb l'una
ok, settato così ;)
comunque ragazzi scusate ma sono all'uni e fino a sabato niente bench
(approposito, per non stressarlo faccio solo il sequenziale, giusto?)
che poi, perdonatemi se faccio il profano, direi che i bench non sono una cosa così importante visto che nell'uso quotidiano non si fanno esattamente quelle operazioni ma penso sia più importante come apre le applicazioni e la fluidità nell'utilizzo :)
detto questo concordo però che i bench sono utili per confrontare due ssd differenti ;)
Il Samsung non si stressa facilmente: sono altri i controller che non gradiscono i bench :D
Vai tranquillo, falli pure CDM, Asssd ed Atto, fatti uno bello screenshot e conservatelo per confronti futuri.
causeperse
11-11-2011, 11:09
Scusate la mia ignoranza.
Dove si attivano i c-state?
nessuno mi illumina?
The_Saint
11-11-2011, 11:13
nessuno mi illumina?Nel BIOS, tra le opzioni che riguardano la CPU... in genere sono già abilitati di default. ;)
frafelix
11-11-2011, 11:13
per non stressarlo... non benchare proprio. non ha senso fare solo il sequenziale...
fai al limite un crystalmark, con sole 3 passate, ma da 50mb, max 100mb l'una
Il samsung ha la cache ddr2 quindi per il test deve mettere una dimensione maggiore alla stessa.
Il Samsung non si stressa facilmente: sono altri i controller che non gradiscono i bench :D
Vai tranquillo, falli pure CDM, Asssd ed Atto, fatti uno bello screenshot e conservatelo per confronti futuri.
Gli unici che si stressano in modo ignobile sono i sandforce, gli altri anche se poi devono pulire con il garbage collection non mi pare crollino come prestazioni
nessuno mi illumina?
Nel bios
causeperse
11-11-2011, 11:59
Nel BIOS, tra le opzioni che riguardano la CPU... in genere sono già abilitati di default. ;)
parliamo di c1 c3 c6????
sbudellaman
11-11-2011, 12:10
Scusate si è parlato molto di files comprimibili ed incomprimibili per quanto riguarda lo scarto prestazionale fra ssd sandforce e il crucial m4... ora tralasciando tutti gli altri fattori (bsod, cali di performance ecc.) qualcuno può spiegarmi che differenza c'è fra files comprimibili ed incomprimibili ? Nell'uso tradizionale del pc quali si usano di più, l'uno o l'altro ? Oppure si usano entrambi in egual frequenza ?
Altra domanda : fra un m4 crucial ed un corsair force 3 in un uso normale del pc (giochi, internet ecc.) riuscirei a notare le differenze o si tratta di scarti percepibili solo in ambiti più specifici e professionali ?
In genere i files sono comprimibili solo per 1/3... ;)
The_Saint
11-11-2011, 12:22
fra un m4 crucial ed un corsair force 3 in un uso normale del pc (giochi, internet ecc.) riuscirei a notare le differenze o si tratta di scarti percepibili solo in ambiti più specifici e professionali ?Nessuna differenza percepibile durante l'uso quotidiano... ;)
Intanto il Mushkin Chronos Deluxe 60 GB, un SF-2281 con NAND Toshiba Toggle 32nm nel corso dell'Endurance Test ci ha salutati.
Aveva iniziato a dare segnali del parametro SMART RRER (Raw Read Error Rate) da una settimana e, ieri (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page104).. puf! Si è piantato morto (no BIOS detected).
Aveva totalizzato 486,7 TB scritti dall'HOST, di cui in realtà erano andati nelle NAND 375,4 TB (comprimeva al volo al 22% la roba che gli davano in pasto).
Un po' poco, per delle NAND Toshiba Toggle 32nm...:stordita:
Data la capacità "piccina" pare che fosse un dispositivo senza RAISE (il RAID delle NAND di cui SandForce è tanto fiera, ma che ha reso opzionale per i tagli piccoli della 2a serie) a differenza degli OCZ/Corsair..
Resta solo il Force3 120GB a macinare, tra i SandForce.. :rolleyes:
Intanto il Mushkin Chronos Deluxe 60 GB, un SF-2281 con NAND Toshiba Toggle 32nm nel corso dell'Endurance Test ci ha salutati.
Aveva iniziato a dare segnali del parametro SMART RRER (Raw Read Error Rate) da una settimana e, ieri (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page104).. puf! Si è piantato morto (no BIOS detected).
Aveva totalizzato 486,7 TB scritti dall'HOST, di cui in realtà erano andati nelle NAND 375,4 TB (comprimeva al volo al 22% la roba che gli davano in pasto).
Un po' poco, per delle NAND Toshiba Toggle 32nm...:stordita:
Data la capacità "piccina" pare che fosse un dispositivo senza RAISE (il RAID delle NAND di cui SandForce è tanto fiera, ma che ha reso opzionale per i tagli piccoli della 2a serie) a differenza degli OCZ/Corsair..
Resta solo il Force3 120GB a macinare, tra i SandForce.. :rolleyes:
:rolleyes: troppo delicati e soprattutto inaffidabili per usarli con sistema operativo questi SandForce 2 , magari andrebbero meglio per il solo uso storage dove serve di piu comprimere dati :mbe: almeno credo !!! e guardavo pure nel forum dei RevoDrive 3 e 3 X2 e di problemi ne hanno parecchi anche loro con tutti sti controller SandForce annessi e connessi :read:
L'OCZ Octane non so' che fine abbiano fatto, ma è stato annunciato su overclock***.co.uk e messo a listino (qui (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=20539215) il forum)
I prezzi:
Octane 128GB sata 6Gbs - 156 £ vat inclusa
Controller: Indilinx Everest
- Maximum Read: 535MB/sec
- Maximum Write: 170MB/sec
- Max I/O Per Second (IOPS): 37000 IOPS (4KB File)
Octane 256GB sata 6GBs - 290 £ vat inclusa
- Controller: Indilinx Everest
- Maximum Read: 535MB/sec
- Maximum Write: 270MB/sec
- Max I/O Per Second (IOPS): 37000 IOPS (4KB File)
C'è anche il 512GB a 700 £
A titolo di confronto, lo shop vende gli M4 128 e 256GB a 150 e 320 £ vat inclusa rispettivamente.
Ola ragazzi,
The_Saint mi ha consigliato l'M4, prenderò il taglio da 128GB, ho trovato un polletto che si piglia il mio Crosair in firma a 120€ ci metto su la differenza e sono dei vostri :)
due domande ma sono rincarati anche gli SSD con la crisi dell'inondazione, i samsung 830 come vanno? dai test di anandetech non mi pare siano malucci.
un 2tb lo pagavi 60 euro ora costa il doppio, ma dai listini che ho visto gli SSD mi pare siano rimasti invariati no?
dadefive
11-11-2011, 15:15
Ola ragazzi,
The_Saint mi ha consigliato l'M4, prenderò il taglio da 128GB, ho trovato un polletto che si piglia il mio Crosair in firma a 120€ ci metto su la differenza e sono dei vostri :)
due domande ma sono rincarati anche gli SSD con la crisi dell'inondazione, i samsung 830 come vanno?
un 2tb lo pagavi 60 euro ora costa il doppio, ma dai listini che ho visto gli SSD mi pare siano rimasti invariati no?
i prezzi degli ssd son rimasti invariati in quanto non prodotti in Thailandia ;)
Ola ragazzi,
The_Saint mi ha consigliato l'M4, prenderò il taglio da 128GB, ho trovato un polletto che si piglia il mio Crosair in firma a 120€ ci metto su la differenza e sono dei vostri :)
due domande ma sono rincarati anche gli SSD con la crisi dell'inondazione, i samsung 830 come vanno?
un 2tb lo pagavi 60 euro ora costa il doppio, ma dai listini che ho visto gli SSD mi pare siano rimasti invariati no?
Per gli ssd solo normali oscillazioni dovuti al cambio euro/$.
I Samsung qualcuno qui nel thread lo ha appena comprato: finchè non li vedi urlare, vuol dire che vanno bene :)
dadefive
11-11-2011, 15:18
Per gli ssd solo normali oscillazioni dovuti al cambio euro/$.
I Samsung qualcuno qui nel thread lo ha appena comprato: finchè non li vedi urlare, vuol dire che vanno bene :)
io ho il Samsung 830 e non urlo per la disperazione, al massimo dalla gioia :yeah:
thedarkest
11-11-2011, 15:22
io ho il Samsung 830 e non urlo per la disperazione, al massimo dalla gioia :yeah:
Insomma questi samsung vanno bene?
Hai mai avuto bsod o strane cose per ora?
hehehe è che con samsung sono sempre un pò scettico fanno dal vibratore al televisore oramai :D :D peccano nell'assistenza e quindi li scarto a priori :fagiano:
il crucial è un SSD ben avviato che ha ottime prestazione e solide radici qui nel forum il samsung è appena uscito ho paura a fare un passo simile :)
nulla togliere a te che l'hai preso hai fatto bene :)
cosa ti ha portato a sceglierlo?
Evangelion01
11-11-2011, 15:24
il crucial è un SSD ben avviato che ha ottime prestazione e solide radici qui nel forum il samsung è appena uscito ho paura a fare un passo simile :)
questo è vero, ma se nessuno si immola non sapremo mai davvero come vanno! :D
dadefive
11-11-2011, 15:25
Insomma questi samsung vanno bene?
Hai mai avuto bsod o strane cose per ora?
ehm, l'ho montato ieri sera e ora non sto scrivendo da quel pc, quindi non so ancora dirti
per ora tutto ottimamente
ho fatto un video del boot http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ
se vuoi ho anche caricato il boot con l'hdd normale per notare la differenza
questo è vero, ma se nessuno si immola non sapremo mai davvero come vanno! :D
:asd:
dadefive
11-11-2011, 15:29
cosa ti ha portato a sceglierlo?
sistema nuovo con tecnologia da sfruttare essendo solo al primo firmware invece che alla versione 09
samsung fa di tutto, ok, ma ogni divisione è divisa e per conto suo, è come fossero aziende diverse, dovresti vederlo dal loro organigramma, e comunque fanno porte NAND dalla notte dei tempi
la dotazione software che ti permette di gestire il tutto con due programmi molto semplici da usare ma terrificamente efficaci
Comunque non avendo molto tempo per aspettare ulteriori test e considerzioni in merito dovrò puntare sul M4, il pollo da spennare vuole il mio SSD prossima settimana quindi non posso aspettare :D
Quanto mi piace spellare i polli :asd:
sistema nuovo con tecnologia da sfruttare essendo solo al primo firmware invece che alla versione 09
samsung fa di tutto, ok, ma ogni divisione è divisa e per conto suo, è come fossero aziende diverse, dovresti vederlo dal loro organigramma, e comunque fanno porte NAND dalla notte dei tempi
la dotazione software che ti permette di gestire il tutto con due programmi molto semplici da usare ma terrificamente efficaci
Lo so è più forte di me i Koreani non li reggo :D Ho amici che si sono presi un TV nuovo D8000 che ha piu clouding lui che una giornata a Londra, assemblano i TV a membro di segugio, certo non centra nulla con gli SSD, avessi piu tempo, cosa che non ho, un pensierino lo farei :)
dadefive
11-11-2011, 15:34
Comunque non avendo molto tempo per aspettare ulteriori test e considerzioni in merito dovrò puntare sul M4, il pollo da spennare vuole il mio SSD prossima settimana quindi non posso aspettare :D
Quanto mi piace spellare i polli :asd:
occhio che se vede i tuoi post non glielo rifili più :sbonk:
comunque libero di scegliere, ma per me è una garanzia Samsung, non sarebbe un salto nel vuoto!
Portocala
11-11-2011, 15:47
Owwiamente non è utente del forum :asd:
dadefive
11-11-2011, 15:49
Owwiamente non è utente del forum :asd:
è ma magari cerca su google per informarsi dell'ssd e finisce in questo thread :Perfido:
probabilità combinata pari a 1/1000000000000
:D
Perchè scusate 120€ per un SSD non è un affare? :asd: pagato 180€ 5 mesi fa, mica son qui ad allisciare i capelli a Caparezza :D
è ma magari cerca su google per informarsi dell'ssd e finisce in questo thread :Perfido:
probabilità combinata pari a 1/1000000000000
:D
Tu scherzi, sai quante volte mi metto su Google immagini a cercare bench aggiornati degli ssd, e nei primi risultati mi ritrovo quelli di questo thread, magari pure postati da me :D
Occhio a ciò che scrivete, specie se poi bazzicate il mercatino :sofico:
Owwiamente non è utente del forum :asd:
Ne sei sicuro?
:-D
Scherzi a parte: che mi dite di un:
KINGSTON Solid State Disk SSDNow 64 Gb Serie V100 portato via nuovo ad una 90ina di euro, merita o è un SSD scadente?
illidan2000
11-11-2011, 17:35
Ne sei sicuro?
:-D
Scherzi a parte: che mi dite di un:
KINGSTON Solid State Disk SSDNow 64 Gb Serie V100 portato via nuovo ad una 90ina di euro, merita o è un SSD scadente?
che lo stai pagando 1.5 euro al gb... certo in questo periodo il prezzo alto è giustificato dalla penuria di hd che vengono dall'oriente :muro:
cmq non mi viene in mente ora che controller abbia. ma sempre un ssd è... controlla che abbia almeno il trim!
Ne sei sicuro?
:-D
Scherzi a parte: che mi dite di un:
KINGSTON Solid State Disk SSDNow 64 Gb Serie V100 portato via nuovo ad una 90ina di euro, merita o è un SSD scadente?
Intorno ai 90 euro + s.s ci sono i Crucial M4 64GB: difficile trovare qualcosa di meglio a questo prezzo.
John_Mat82
11-11-2011, 18:07
Giusto solo per tornare sul discorso BF3 su SSD, ho appena finito di installare e provare il gioco anche sul secondo pc in firma. Ok un confronto tra c300 128 ed un WD green 500gb è infierire, però al confronto i caricamenti che mi sembravano lentini sull'ssd beh, sono biblici sul disco fisso :)
Evangelion01
11-11-2011, 18:09
Giusto solo per tornare sul discorso BF3 su SSD, ho appena finito di installare e provare il gioco anche sul secondo pc in firma. Ok un confronto tra c300 128 ed un WD green 500gb è infierire, però al confronto i caricamenti che mi sembravano lentini sull'ssd beh, sono biblici sul disco fisso :)
come disse capitan ovvio.. :D
dadefive
11-11-2011, 19:02
Perchè scusate 120€ per un SSD non è un affare? :asd: pagato 180€ 5 mesi fa, mica son qui ad allisciare i capelli a Caparezza :D
hahahahahahhahahahaha :sbonk:
comunque non cercare di correggere il tiro
Tu scherzi, sai quante volte mi metto su Google immagini a cercare bench aggiornati degli ssd, e nei primi risultati mi ritrovo quelli di questo thread, magari pure postati da me :D
Occhio a ciò che scrivete, specie se poi bazzicate il mercatino :sofico:
ma infatti non stavo scherzando del tutto
io piuttosto di usare la funzione cerca di questo forum vado su google e faccio la ricerca da lì ;)
Portocala
11-11-2011, 19:07
Io non capisco perchè non scendono i prezzi :|
Secondo me i Samsung vista la dotazione avrebbero dovuto abbassare i prezzi degli altri ...
dadefive
11-11-2011, 19:09
Io non capisco perchè non scendono i prezzi :|
Secondo me i Samsung vista la dotazione avrebbero dovuto abbassare i prezzi degli altri ...
IMO finchè ci saranno tecnologie nuove i prezzi rimarranno stabili ma avremo sempre ssd più potenti, quando le prestazioni si stabilizzeranno si abbasseranno i prezzi
come è successo per tanti componenti!
Perché pensi che ci siano polli qui nel forum?? Ma dai nel
Mercatino mi tengo sul prezzo di mercato come tutti...chi non ha piazzato un pezzo di hardware a qualche conoscente ad un prezzo maggiorato per farsi un upgrade? Su chi e' senza peccato scagli la prima pietra...:asd:
Evangelion01
11-11-2011, 19:18
Perché pensi che ci siano polli qui nel forum?? Ma dai nel
Mercatino mi tengo sul prezzo di mercato come tutti...chi non ha piazzato un pezzo di hardware a qualche conoscente ad un prezzo maggiorato per farsi un upgrade? Su chi e' senza peccato scagli la prima pietra...:asd:
scansati, che devo lanciare. :D
Giusto solo per tornare sul discorso BF3 su SSD, ho appena finito di installare e provare il gioco anche sul secondo pc in firma. Ok un confronto tra c300 128 ed un WD green 500gb è infierire, però al confronto i caricamenti che mi sembravano lentini sull'ssd beh, sono biblici sul disco fisso :)
Io l'ssd lo uso solo per l'OS il resto l'ho schiaffato sul Raid0 con 4 HD in firma ;) i caricamenti di BF3 mi sembrano abbastanza veloci proverò a caricare dal m4 :asd:
scansati, che devo lanciare. :D
Muhauhauhauahauahauahauhua :D
Siamo tutti drogati, venderemmo anche nostra madre per un upgrade :asd:
Portocala
11-11-2011, 19:24
Gli aggiornamenti del mio pc sono basati sullo smercio fatto agli amici dicendo "oooh, ti cambia la vita" :asd:
Per fortuna sono amici :asd:
dadefive
11-11-2011, 19:45
Gli aggiornamenti del mio pc sono basati sullo smercio fatto agli amici dicendo "oooh, ti cambia la vita" :asd:
no dai, con i miei amici amici sono onesto, coi conoscenti via di pacco! :D
troppotardi
11-11-2011, 21:08
Quale un veloce SSD 120GB????
thnks
:cool:
Quale un veloce SSD 120GB????
thnks
:cool:
Leggi la mia firma... :)
troppotardi
11-11-2011, 23:34
non la vedo....:mc:
Muhauhauhauahauahauahauhua :D
Siamo tutti drogati, venderemmo anche nostra madre per un upgrade :asd:
:asd:
dadefive
12-11-2011, 08:39
Vai di samsung 830 :asd:
fidati, va da dio! dopo 2 giorni che ce l'ho sono pienamente soddisfatto
ho fatto una prova per un altro thread e mi hanno chiesto l'Indice prestazione di Windows
per quanto poco possa contare, indovinate il risultato dell'830? (la scala va da 1 a 7.9)
7.9 :yeah:
magari è per tutti così ma io che ero abituato al mio HDD normale valutato 5.6 è tutto un altro pianeta :p
Cicciuzzone
12-11-2011, 09:07
fidati, va da dio! dopo 2 giorni che ce l'ho sono pienamente soddisfatto
ho fatto una prova per un altro thread e mi hanno chiesto l'Indice prestazione di Windows
per quanto poco possa contare, indovinate il risultato dell'830? (la scala va da 1 a 7.9)
7.9 :yeah:
magari è per tutti così ma io che ero abituato al mio HDD normale valutato 5.6 è tutto un altro pianeta :p
Anche il mio Crucial M4 da soli 64GB (il più lento della serie) fa 7.9 di punteggio... :p
dadefive
12-11-2011, 09:11
Anche il mio Crucial M4 da soli 64GB (il più lento della serie) fa 7.9 di punteggio... :p
nulla da dire :)
solo che essendo il primo ssd mi ha stupito questa cosa come mi ha stupito la velocità di caricamento, esecuzione e di modifica dati
come detto, per me è tutto un pianeta nuovo ;)
Althotas
12-11-2011, 09:58
Sbrigatevi a comprare qualche altro samsung 830, che servono feedback sulla compatibilità: BSOD e problemi simili :)
Evangelion01
12-11-2011, 10:21
fidati, va da dio! dopo 2 giorni che ce l'ho sono pienamente soddisfatto
ho fatto una prova per un altro thread e mi hanno chiesto l'Indice prestazione di Windows
per quanto poco possa contare, indovinate il risultato dell'830? (la scala va da 1 a 7.9)
7.9 :yeah:
magari è per tutti così ma io che ero abituato al mio HDD normale valutato 5.6 è tutto un altro pianeta :p
raga, sti bench lasciano il tempo che trovano... il punteggio di win poi... :stordita:
bisognerebbe accordarsi e fare una suite unica di bench con la stessa metodologia di test su situazioni reali, tipo il caricamento di office e di win, lo spostamento di un file iso di dimensioni predefinite ( tipo chessò, una distro linux ) o altri test simili.
allora si potrebbe avere un quadro più attendibile delle prestazioni reali.
sarebbe da organizzare un thread come quelli delle schede video con la suddetta suite, l' utente, la config ecc.
dadefive
12-11-2011, 10:22
ehm, io ho solo apero il programma e fatto partire, vien fuori così
http://img641.imageshack.us/img641/9350/asssdbenchsamsungssd830.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/asssdbenchsamsungssd830.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
commenti?
Althotas
12-11-2011, 10:27
Ai livelli di prestazioni attuali raggiunti da certi SDD, ormai contano molto di più longevità e compatibilità rispetto alle prestazioni pure misurate con i test (IMO).
dadefive
12-11-2011, 10:28
ma come valori ci siamo? siamo nello standard?
Salve a tutti,
ho deciso di comprarmi il mio primo SSD.
Sarà da 120MB in quanto attualmente il mio sistema operativo + giochi e programmi che utilizzo frequentemente occupano attualmente circa 80GB. Quindi 120GB è la mia dimensione ideale, confermate?
Ho letto le ultime dieci pagine ed ho scoperto che il Crucial M4 120Gb è attualmente il miglior SSD in commercio. Ho capito bene?
Ma è migliore in termini di velocità, di affidabilità, o entrambi?
Se inoltre non sono interessato ad una velocità per forza stratosferica da "sfida a chi ce l'ha più lungo", c'è qualche prodotto magari buono ma che mi permetta di risparmiare qualcosa in termini monetari?
Ad esempio un OCZ Vertex 3 128GB lo pagherei un 20% in meno.
Insomma, mi sono informato leggendo queste pagine, prima di acquistare vorrei essere sicuro di non aver franiteso qualcosa.
Grazie a tutti;)
Al momento la "sfida" sarebbe tra il crucial m4 e il samsung 830....con il crucial che al momento gode di una comprovata solidità visto che è uscito sul mercato parecchio prima del samsung....
maximo_gomez
12-11-2011, 12:19
Comunque non avendo molto tempo per aspettare ulteriori test e considerzioni in merito dovrò puntare sul M4, il pollo da spennare vuole il mio SSD prossima settimana quindi non posso aspettare :D
Quanto mi piace spellare i polli :asd:
... e non ti vergogni neanche un po'? :what:
maximo_gomez
12-11-2011, 12:25
no dai, con i miei amici amici sono onesto, coi conoscenti via di pacco! :D
:Puke:
maximo_gomez
12-11-2011, 12:28
Leggi la mia firma... :)
sei sempre comunque condannato a rispondere.... :D
raccogliamo le firme per aggiornare la prima pagina?
maximo_gomez
12-11-2011, 12:36
Salve a tutti,
ho deciso di comprarmi il mio primo SSD.
Sarà da 120MB in quanto attualmente il mio sistema operativo + giochi e programmi che utilizzo frequentemente occupano attualmente circa 80GB. Quindi 120GB è la mia dimensione ideale, confermate?
Ho letto le ultime dieci pagine ed ho scoperto che il Crucial M4 120Gb è attualmente il miglior SSD in commercio. Ho capito bene?
Ma è migliore in termini di velocità, di affidabilità, o entrambi?
Se inoltre non sono interessato ad una velocità per forza stratosferica da "sfida a chi ce l'ha più lungo", c'è qualche prodotto magari buono ma che mi permetta di risparmiare qualcosa in termini monetari?
Ad esempio un OCZ Vertex 3 128GB lo pagherei un 20% in meno.
Insomma, mi sono informato leggendo queste pagine, prima di acquistare vorrei essere sicuro di non aver franiteso qualcosa.
Grazie a tutti;)
leggi la firma di Pess ;)
è in preorder ocz octane e sul sito ocz ci sono delle specifiche generali. il più pompato è il taglio da 1tb mentre quello da 128 è simile al crucial. tuttavia gli iops massimi sono bassissimi rispetto al crucial e ciò non dovrebbe essere un difetto?
è in preorder ocz octane e sul sito ocz ci sono delle specifiche generali. il più pompato è il taglio da 1tb mentre quello da 128 è simile al crucial. tuttavia gli iops massimi sono bassissimi rispetto al crucial e ciò non dovrebbe essere un difetto?
Le specifiche dei costruttori vanno sempre prese con le pinze... così come consigliare l'acquisto del samsung 830 mi sembra un po' prematuro, aspettiamo almeno un mesetto prima di dire con assoluta certezza che non dà problemi...
Va detto che il Crucial M4 è Sata III, quindi se uno non ha una mobo Sata III bensì ha una Sata II non ne sfrutta appieno le potenzialità, o sbaglio?
Cicciuzzone
12-11-2011, 13:21
ma come valori ci siamo? siamo nello standard?
Si ottimi
Sbrigatevi a comprare qualche altro samsung 830, che servono feedback sulla compatibilità: BSOD e problemi simili :)
Mortacci loro...sti samsung son cresciuti di 30€ (versione da 128gigi) nell'ultima settimana....Ne avrei preso volentieri uno, anche solo per provare, ma al prezzo dell'm4 prendo quest'ultimo nè...
Evangelion01
12-11-2011, 13:46
no dai, con i miei amici amici sono onesto, coi conoscenti via di pacco! :D
se ti trovo sul mercatino vedrò di starti alla larga, grazie del consiglio. :Prrr:
Un paio di test col mio C300 128GB mezzo pieno:
Asssd copy test (se qualcuno vuol confrontare gli ssd sd copia file, può usare questo):
http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111112151218_Asssd%2012_11_2011.PNG
e poi l'Anvil's Storage Utilities (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities)il download), per testare anche il random QD4:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111112150924_C300-_128GB_1GB-20111112.png
siccome ho visto che un Samsung 830 128GB vuoto fa' 3075 in questo test, allora ho voluto provarlo anch'io.
3000 punti non mi sembra male, ad occhio vuoto lo avrei superato :)
Kicco_lsd
12-11-2011, 14:26
Salve a tutti,
ho deciso di comprarmi il mio primo SSD.
Sarà da 120MB in quanto attualmente il mio sistema operativo + giochi e programmi che utilizzo frequentemente occupano attualmente circa 80GB. Quindi 120GB è la mia dimensione ideale, confermate?
Ho letto le ultime dieci pagine ed ho scoperto che il Crucial M4 120Gb è attualmente il miglior SSD in commercio. Ho capito bene?
Ma è migliore in termini di velocità, di affidabilità, o entrambi?
Se inoltre non sono interessato ad una velocità per forza stratosferica da "sfida a chi ce l'ha più lungo", c'è qualche prodotto magari buono ma che mi permetta di risparmiare qualcosa in termini monetari?
Ad esempio un OCZ Vertex 3 128GB lo pagherei un 20% in meno.
Insomma, mi sono informato leggendo queste pagine, prima di acquistare vorrei essere sicuro di non aver franiteso qualcosa.
Grazie a tutti;)
Cioè i Vertex che sono sempre stati i più costosi ora sono diventati più economici dei Crucial? Misà tanto che la serie Vertex è ai titoli di coda allora... cmq rifuggi come la peste i Vertex sono l'instabilità incarnata in 10cm di silicio.
Le specifiche dei costruttori vanno sempre prese con le pinze... così come consigliare l'acquisto del samsung 830 mi sembra un po' prematuro, aspettiamo almeno un mesetto prima di dire con assoluta certezza che non dà problemi...
Le specifiche che da OCZ poi non ne parliamo... le velocità dei Vertex lo dicono loro con che programma le devi rilevare.
Cmq visto che ci sono volevo porre un quesito ai più esperti... probabile che si tratti di suggestione ma usando il Crucial (con cui mi trovo benissimo) noto un pò di differenza col vecchio Vertex3 MI. Quest'ultimo mi pareva più scattante quando caricava SO e programmini vari... ammesso che questa mia percezione sia corretta (ora ho il sistema senza RamDisk ne tweaks) da cosa deriva? Il maggior numero di IOPS? I Cristal Mark evidenziavano qualche differenza ma nell'ambito di un 30% in più a favore del MaxIOPS e fatico a credere di avere un occhio così raffinato da notare una differenza così minima (spece se rapportata nel daily use e non nei bech)
Se vi interessa questo è il link che confronta i due dischi stesso taglio sulla medesima macchina
LINK: Vertex3 MI vs Crucial M4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36227210&postcount=94)
è in preorder ocz octane e sul sito ocz ci sono delle specifiche generali. il più pompato è il taglio da 1tb mentre quello da 128 è simile al crucial. tuttavia gli iops massimi sono bassissimi rispetto al crucial e ciò non dovrebbe essere un difetto?
Queste le specifiche dichiarate nel datasheet OCZ:
http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_Octane_Product_sheet.pdf
Performance
128GB
256GB
Max Read1
up to 535 MB/s
up to 535 MB/s
Max Write²
up to 170 MB/s
up to 270 MB/s
Max 4KB Random Read3
37,000 IOPS (145 MB/s)
37,000 IOPS (145 MB/s)
Max 4KB Random Write3
7,700 IOPS (30 MB/s)
12,000 IOPS (45 MB/s)
1 Maximum sequential speeds are determined using ATTO,
2 Maximum Write Speeds are determined using Crystal Disk Mark
3 Small file I/O performance is measured using Crystal Disk Mark, QD32
Nulla di eclatante come specifiche sui 4K, così come i prezzi di lancio (dicevano 1.1-1.3$/GB), già in linea con modelli esistenti.
Hanno implementato funzionalità interessanti (vedi datasheet), quindi aspettiamo di vederli all'opera.
Certo annunciare il debutto il primo novembre, e poi vederseli arrivare alla fine della settimana prossima (così ho letto ieri), non è una bella presentazione, imho.
Ma con OCZ ci vuole MOLTA pazienza :D
dadefive
12-11-2011, 14:45
Si ottimi
ok grazie ;)
se ti trovo sul mercatino vedrò di starti alla larga, grazie del consiglio. :Prrr:
non ti preoccupare, difficile che vada sul mercatino, ho già un mio "giro" ;)
Cioè i Vertex che sono sempre stati i più costosi ora sono diventati più economici dei Crucial? Misà tanto che la serie Vertex è ai titoli di coda allora... cmq rifuggi come la peste i Vertex sono l'instabilità incarnata in 10cm di silicio.
Ottima informazione, grazie, li eviterò e prenderò un Crucial allora!!!
il trim funziona anche senza ahci? :)
leggi la firma di Pess ;)
Ahahah!! Così si fa! :cool:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111112214248_raid0_256GB_1GB-20111112-2140.png
... e non ti vergogni neanche un po'? :what:
No anzi faccio solo che del bene a uno che non sapeva neanche dell'esistenza dei SSD, passando da Hd tradizionali a SSD per neofiti e' come passare da una bici a una moto da corsa, il prezzo e' anche giustificato dal fatto che gli porto L'SSD a casa, smonto quello vecchio installo nuovo OS e ci passo 2-3 ode per metterlgi tutto il software...quindi pollo si ma il lavoro ci sta e deve essere remunerato. Quindi prima di giudicare fatti un esame di coscienza perché qui si scherza e si gioca per farsi due kiakkere ma se ti rode il culo datti una bella grattata che i tuoi commenti sono superflui e sterili.
Domanda:
sto valutando se prenderlo da 60 o 120GB.
Windows 7 e tutti i programmi che utilizzo mi occupano un totale di circa 35 GB.
Poi ho i giochi (non gioco nemmeno moltissimo in realtà), altri 50 GB.
Ho a disposizione un ottimo HD meccanico Samsung Spinpoint F4 320GB....
Può convenirmi risparmiare un pò e prendere un Crucial M4 60gb ed installare i giochi sul Samsung?
(per i dati ho un ulteriore caviar green....)
Grazie!!!
Althotas
13-11-2011, 07:18
Può convenirmi risparmiare un pò e prendere un Crucial M4 60gb ed installare i giochi sul Samsung?
(per i dati ho un ulteriore caviar green....)
Grazie!!!
Per vari motivi, non solo quello che hai indicato, quella è una scelta che nel tempo non paga. Se ne era parlato proprio un paio di giorni fa. Prendi un 120-128 GB e sarai a posto per un pezzo, badando comunque a non riempirlo troppo onde migliorarne l'affidabilità e la durata, ed evitare eventuali cali di prestazioni. La differenza di prezzo non è enorme, e potrai usarlo molto più tranquillamente e senza troppi pensieri. Un SSD come quelli di cui si parla fornisce ormai prestazioni molto elevate, e quindi lo si potrà utilizzare per diversi anni (se non si rompe prima inaspettatamente).
dadefive
13-11-2011, 10:16
http://www.pctunerup.com/up//results/_201111/20111112214248_raid0_256GB_1GB-20111112-2140.png
complimenti, sia per l'ssd che per il pc ;)
[...]
pakal, certa gente non si merita neanche risposta, soprattutto se viene qui solo per provocare ;)
Comunque non avendo molto tempo per aspettare ulteriori test e considerzioni in merito dovrò puntare sul M4, il pollo da spennare vuole il mio SSD prossima settimana quindi non posso aspettare :D
Quanto mi piace spellare i polli :asd:
Perché pensi che ci siano polli qui nel forum?? Ma dai nel
Mercatino mi tengo sul prezzo di mercato come tutti...chi non ha piazzato un pezzo di hardware a qualche conoscente ad un prezzo maggiorato per farsi un upgrade? Su chi e' senza peccato scagli la prima pietra...:asd:
Gli aggiornamenti del mio pc sono basati sullo smercio fatto agli amici dicendo "oooh, ti cambia la vita" :asd:
no dai, con i miei amici amici sono onesto, coi conoscenti via di pacco! :D
No anzi faccio solo che del bene a uno che non sapeva neanche dell'esistenza dei SSD, passando da Hd tradizionali a SSD per neofiti e' come passare da una bici a una moto da corsa, il prezzo e' anche giustificato dal fatto che gli porto L'SSD a casa, smonto quello vecchio installo nuovo OS e ci passo 2-3 ode per metterlgi tutto il software...quindi pollo si ma il lavoro ci sta e deve essere remunerato. Quindi prima di giudicare fatti un esame di coscienza perché qui si scherza e si gioca per farsi due kiakkere ma se ti rode il culo datti una bella grattata che i tuoi commenti sono superflui e sterili.
fregature e maleducazione...tipico esempio di comportamento dell'Italiano medio....complimenti vivissimi. :)
ah mi raccomando...portate tutto ciò anche nel mercatino di modo da rappresentarne lo spirito come si deve. :)
Evangelion01
13-11-2011, 10:50
ah mi raccomando...portate tutto ciò anche nel mercatino di modo da rappresentarne lo spirito come si deve. :)
beh, la vedo dura che vendano sul mercatino... li "polli" ce ne sono decisamente meno. ;)
dadefive
13-11-2011, 10:54
ma anche fosse, se trovo qualcuno che mi compra le cose che vendo a un prezzo maggiorato meglioper me
il mercato è libero e si può imporre il prezzo come meglio si crede, se trovo quello che paga di più del reale valore meglio per me e non capisco che fastidio dia a Voi
detto questo, mi sembrava un Thread dedicato agli SSD...
AceGranger
13-11-2011, 10:57
Se vi interessa questo è il link che confronta i due dischi stesso taglio sulla medesima macchina
LINK: Vertex3 MI vs Crucial M4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36227210&postcount=94)
si ma i Vertex sono fatto con 1000 MB, l'M4 con 500...
DrossBelly
13-11-2011, 11:38
ma anche fosse, se trovo qualcuno che mi compra le cose che vendo a un prezzo maggiorato meglioper me
il mercato è libero e si può imporre il prezzo come meglio si crede, se trovo quello che paga di più del reale valore meglio per me e non capisco che fastidio dia a Voi
detto questo, mi sembrava un Thread dedicato agli SSD...
C'è un regolamento sul mercatino e pure bello chiaro:), non puoi vendere al prezzo che preferisci
__miche__
13-11-2011, 11:38
fregature e maleducazione...tipico esempio di comportamento dell'Italiano medio....complimenti vivissimi. :)
ah mi raccomando...portate tutto ciò anche nel mercatino di modo da rappresentarne lo spirito come si deve. :)
come non quotarti... che amarezza nel leggere queste cose.
già solo per il fatto di parlare di "pollo da spennare" in modo così leggero e scherzoso..
The_Saint
13-11-2011, 11:39
il trim funziona anche senza ahci? :)Sì, a patto che sia supportato dal sistema operativo. ;)
__miche__
13-11-2011, 11:42
ma anche fosse, se trovo qualcuno che mi compra le cose che vendo a un prezzo maggiorato meglioper me
il mercato è libero e si può imporre il prezzo come meglio si crede, se trovo quello che paga di più del reale valore meglio per me e non capisco che fastidio dia a Voi
detto questo, mi sembrava un Thread dedicato agli SSD...
siamo liberi di fare quello che ci pare nei limiti delle regole del luogo e del contesto in cui si agisce, ma è il linguaggio che è stato usato che a me dà molto fastidio: parlare così candidamente di polli da spennare è indice di poca serietà
Trotto@81
13-11-2011, 11:46
No anzi faccio solo che del bene a uno che non sapeva neanche dell'esistenza dei SSD, passando da Hd tradizionali a SSD per neofiti e' come passare da una bici a una moto da corsa, il prezzo e' anche giustificato dal fatto che gli porto L'SSD a casa, smonto quello vecchio installo nuovo OS e ci passo 2-3 ode per metterlgi tutto il software...quindi pollo si ma il lavoro ci sta e deve essere remunerato. Quindi prima di giudicare fatti un esame di coscienza perché qui si scherza e si gioca per farsi due kiakkere ma se ti rode il culo datti una bella grattata che i tuoi commenti sono superflui e sterili.Se paghi le tasse su quello che ti da non c'è nulla di cui vergognarsi, in caso contrario dovresti farlo e anche molto.
Per vari motivi, non solo quello che hai indicato, quella è una scelta che nel tempo non paga. Se ne era parlato proprio un paio di giorni fa. Prendi un 120-128 GB e sarai a posto per un pezzo, badando comunque a non riempirlo troppo onde migliorarne l'affidabilità e la durata, ed evitare eventuali cali di prestazioni. La differenza di prezzo non è enorme, e potrai usarlo molto più tranquillamente e senza troppi pensieri. Un SSD come quelli di cui si parla fornisce ormai prestazioni molto elevate, e quindi lo si potrà utilizzare per diversi anni (se non si rompe prima inaspettatamente).
Capisco, grazie per il consiglio "spendaccione":) Ma mi fido di quello che dici....(mi ero quasi convinto che un 64GB mi bastasse alla grande, ma come dice DOC di ritorno al futuro: "Marty...non stai pensando quadrimensionalmente!!!:D )
P.S. per il discorso OT dei "polli da spennare" non ho parole nemmeno io....finchè in Italia ci sarà gente pronta a fregare il prossimo senza nessun tipo di rimorso....ci meritiamo tutti i problemi e le schifezze che ci circondano. Ricordatevi inoltre che i "polli" oggi sono loro....domani potresti essere TU. Che tristezza gente. RISPETTO, è la parola d'ordine, viene ancor prima della parola PACE.
ma anche fosse, se trovo qualcuno che mi compra le cose che vendo a un prezzo maggiorato meglioper me
il mercato è libero e si può imporre il prezzo come meglio si crede, se trovo quello che paga di più del reale valore meglio per me e non capisco che fastidio dia a Voi
detto questo, mi sembrava un Thread dedicato agli SSD...
Anche a me piace l'umorismo ma non mi è sembrato questo il caso.
Non è questione solo di prezzo a me ha dato fastidio l'atteggiamento che avete avuto. Se lo chiamate pollo e gli ridete dietro lo hanno capito tutti cosa significa.
Poi se non capisci perchè questo dia fastidio a molti e qualcuno dica "fregature e maleducazione" beh......ti do un indizio: vorresti essere preso per il culo così se fossi al posto del "pollo" solo perchè è un "neofita" e gli ssd sono "auto da corsa" manco lo avessi scolpito a mano dal silicio? :doh:
fregature e maleducazione...tipico esempio di comportamento dell'Italiano medio....complimenti vivissimi. :)
ah mi raccomando...portate tutto ciò anche nel mercatino di modo da rappresentarne lo spirito come si deve. :)
Concordo. :)
Infatti,quando dovete comprare qualcosa nel mercatino (a parte che è vietato per regolamento fare un prezzo troppo alto dell'oggetto usato rispetto al "bene" nuovo di zecca),esistono i 3D del forum dedicati,come questo,per evitare le fregature dell'Italiano Medio. ;)
maximo_gomez
13-11-2011, 12:59
No anzi faccio solo che del bene a uno che non sapeva neanche dell'esistenza dei SSD, passando da Hd tradizionali a SSD per neofiti e' come passare da una bici a una moto da corsa, il prezzo e' anche giustificato dal fatto che gli porto L'SSD a casa, smonto quello vecchio installo nuovo OS e ci passo 2-3 ode per metterlgi tutto il software...quindi pollo si ma il lavoro ci sta e deve essere remunerato. Quindi prima di giudicare fatti un esame di coscienza perché qui si scherza e si gioca per farsi due kiakkere ma se ti rode il culo datti una bella grattata che i tuoi commenti sono superflui e sterili.
Nel tuo post non era specificata la consegna a domicilio ne l'assistenza tecnica ;)
I miei posts hanno pari diritto dei tuoi e di quelli di tutti gli alri utenti,
se l'unica cosa che sai fare è offendere direi che l'esame di coscienza potresti fartelo tu
:doh:
maximo_gomez
13-11-2011, 13:03
fregature e maleducazione...tipico esempio di comportamento dell'Italiano medio....complimenti vivissimi. :)
ah mi raccomando...portate tutto ciò anche nel mercatino di modo da rappresentarne lo spirito come si deve. :)
Meno male che se n'é accorto anche qualcun'altro :cool:
maximo_gomez
13-11-2011, 13:07
mi sembrava un Thread dedicato agli SSD...
appunto!
maximo_gomez
13-11-2011, 13:10
P.S. per il discorso OT dei "polli da spennare" non ho parole nemmeno io....finchè in Italia ci sarà gente pronta a fregare il prossimo senza nessun tipo di rimorso....ci meritiamo tutti i problemi e le schifezze che ci circondano. Ricordatevi inoltre che i "polli" oggi sono loro....domani potresti essere TU. Che tristezza gente. RISPETTO, è la parola d'ordine, viene ancor prima della parola PACE.
straquotissimo
serious.max
13-11-2011, 15:45
Interessante questa utility:
http://s10.postimage.org/qkvejachl/C300_CTF_DDAC128_MAG_SATA_Disk_Device_128_GB_1_GB_2.png (http://postimage.org/)
scusate ragazzi ma sono incasinato... ho bi sogno di un aiuto e vi spiego la situazione:
- motherboard gigabyte p55A-ud4 bios f15
- ssd ocz vertex 3 120gb
sto tentando di istallare win 7 64 bit, ma non mi vede il disco durante l'istallazione!
ho provato a metterlo su porte sata 2 del p55 e su porte sata 3 del controller marvel ma non cambia niente neppure se lo metto in ahci o in ide mode!!!!
cosa può essere?
scusate ragazzi ma sono incasinato... ho bi sogno di un aiuto e vi spiego la situazione:
- motherboard gigabyte p55A-ud4 bios f15
- ssd ocz vertex 3 120gb
sto tentando di istallare win 7 64 bit, ma non mi vede il disco durante l'istallazione!
ho provato a metterlo su porte sata 2 del p55 e su porte p55 del controller marvel ma non cambia niente neppure se lo metto in ahci o in ide mode!!!!
cosa può essere?
Il BIOS lo vede?
Il BIOS lo vede?
si il bios lo vede ma durante l'istallazione di windows mi dice che non è stato rilevato alcun dissco su cui istallare!!!
si il bios lo vede ma durante l'istallazione di windows mi dice che non è stato rilevato alcun dissco su cui istallare!!!
Forse devi fornire i driver del controller a Windows prima dell'installazione...
Forse devi fornire i driver del controller a Windows prima dell'installazione...
ho provato a prendere i driver dal sito della gigabyte, quelli specifici da aggiungere durante l'istallazione (con la dicitura press f6 during istallation) li ho estratti ma mi dice che non sono compatibili...
ho provato a prendere i driver dal sito della gigabyte, quelli specifici da aggiungere durante l'istallazione (con la dicitura press f6 during istallation) li ho estratti ma mi dice che non sono compatibili...
In Windows 7 la cosa si dovrebbe fare tramite interfaccia... Quella procedura si usava per XP, o sbaglio? Cmq a questo punto aspettiamo i consigli di qualcun altro... :)
In Windows 7 la cosa si dovrebbe fare tramite interfaccia... Quella procedura si usava per XP, o sbaglio? Cmq a questo punto aspettiamo i consigli di qualcun altro... :)
Grazie lo stesso dell'aiuto... aspetto sperando che qualcuno possa darmi qualche altro consiglio...
P.S: per sicurezza ho rifatto la procedura con il pacchetto driver normale, non quello con il press f6 diciamo e non è cambiato nulla, ho sempre gli stessi file e sempre incompatibili!!!! :muro:
su di una cosa sono certo, l'ssd funziona! perchè ne avevo ordinati 2 uno per me e un per un amico, e per provarli li avevo messi in raid e andavano (sul mio pc quello in firma), poi sto week end il mio amico è venuto a prendere il suo e provando a fare l'istallazione a casa sua sta avendo questi problemi!!! le abbiamo provate tutte penso...
serious.max
13-11-2011, 20:56
Hai eliminato la partizione raid prima di procedere alla nuova installazione ?
Comunicazione:
Ancora una volta è successo l'inspiegabile:
in riferimento al problema sopra vorrei comunicare che il problema è stato risolto!
L'ssd era formattato in normalissima formattazione ntfs, formattato ieri dal mio pc in firma e consegnato al mio amico che oggi avrebbe dovuto solo fare l'istallazione di win 7 sul suo pc!
La procedura è stata semplicemente quella di prendere l'ssd di metterlo su un box esterno usb e attacarlo ad un netbook (con win 7)! il netbok lo ha visto e non ha dato errori, andando in gestione disco è stata eliminata la partizione ed è stato messo su spazio non allocato!
scollegato dal netbook, tolto dal box usb, quindi l'ssd è stato riattaccato sulla stessa mobo gigabyte di prima, sulla stessa porta sata di prima, con lo stesso cavo sata di prima, sulla stessa alimentazione sata di prima, insomma nelle stesso condizioni di prima in cui durante l'istallazione di windows 7 il disco non era visibile e quindi era impossibile istallare! magicamente facendo partire la procedura di avvio di istallazione di windows 7 adesso il disco è visibile e fa istallare il sistema...
in informatica non è la prima volta che un problema che si tenta di risolvere con la logica viene poi risolto con qualcosa che non c'entra nulla.... io personalmente definisco questa scienza "TECNOMANZIA"....
in questo caso un ssd formattato in ntfs dal mio pc con windows 7 e sul quale funzionava perfettamente, non era visibile sul pc di un altra persona durante l'istallazione di windows 7, mentre era perfettamente riconosciuto da un netbook dell'asus con sopra sempre windows 7! lo stesso ssd con l'eliminazione della partizione dal netbook e reinserito nel pc su cui prima non era visibile durante l'istallazione di windows 7, viene perfettamente visto viene formattato (sempre in ntfs) e adesso verrà completata l'istallazione!!!
Spero che a qualcuno serva in futuro questo post che riporta questa mia esperienza che mi ha fatto buttare 3 ore della mia vita!!!!
ASSURDO...
Hai eliminato la partizione raid prima di procedere alla nuova installazione ?
si avevo riformattato l'hdd dal mio computer con sopra windows 7 perfettamente funzionante istallato sull'altro ocz vertex 3 da 120gb, quello con cui era prima in raid!!! e ovviamente dopo la formattazione era perfettamente funzionante attaccato come seconda unità... cmq risolto come scritto sopra!!!
Grazie dell'aiuto comunque, ma a quanto pare a volte la logica per risolvere i problemi non c'entra!!!
visto che a sto punto si è risolto il problema e visto che siamo sul tread degli ssd vi faccio vedere anche uno screen fatto col raid di ocz vertex 3 da 120gb su p67 con cpu a 4.5ghz:
http://img249.imageshack.us/img249/2388/raidbench.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/249/raidbench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
direi che tutto sommato vanno!!!;)
Se paghi le tasse su quello che ti da non c'è nulla di cui vergognarsi, in caso contrario dovresti farlo e anche molto.
Certo le tasse hahahahahHHHHHaa le pago come le paga Tremonti :asd: possiamo finire questa discussione OT stiamo rasentando la follia.
Parliamo di SSD che e' meglio ai polli ci penso io a tassarli :asd:
__miche__
13-11-2011, 23:25
Certo le tasse hahahahahHHHHHaa le pago come le paga Tremonti :asd: possiamo finire questa discussione OT stiamo rasentando la follia.
Parliamo di SSD che e' meglio ai polli ci penso io a tassarli :asd:
la discussione OT l'hai iniziata tu, comunque sono d'accordo a finirla..
Ho intenzione di aggiornare l'hardware sostituendo la cpu da I3 2105 a I5 2500K e l'SSD da M4 64GB a M4 128GB (tutti i dati sono su un normale hhd).
Vorrei ripristinare l'immagine del SO Win7 fatta con Acronis da un Crucial M4 64GB su un Crucial M4 128GB.
Prima del ripristino debbo formattare il nuovo SSD ?
Il sistema ripristinato sarà allineato?
Con questi aggiornamenti pensate che avrò un significativo miglioramento nei tempi di boot (attualmente attorno a 35 sec). Il pc viene normalmente utilizzato in internet ,nella codifica video e con programmi di photo editing (no giochi) ?
Ringrazio chi mi chiarirà i dubbi.
Quest'ultimo mi pareva più scattante quando caricava SO e programmini vari... ammesso che questa mia percezione sia corretta (ora ho il sistema senza RamDisk ne tweaks) da cosa deriva? Il maggior numero di IOPS? I Cristal Mark evidenziavano qualche differenza ma nell'ambito di un 30% in più a favore del MaxIOPS e fatico a credere di avere un occhio così raffinato
I bench di CDM (se testato con Random data) sono ciò che di "peggio" può dare la tecnologia DuraWrite di SandForce. Probabile che nell'avviare OS e programmi tu abbia adoperato roba che si comprime mediamente circa al 46%-60% . Ecco qua che quel guadagno in CDM di +30% (il minimo sindacale) è aumentato, nella vita reale, a molto di più. Ecco spiegata la "snappiness".. :rolleyes:
Comunicazione:
Ancora una volta è successo l'inspiegabile:
in riferimento al problema sopra vorrei comunicare che il problema è stato risolto!
Sono contento che tu abbia risolto :rolleyes:. Però, ricapitoliamo cosa hai fatto al tuo Vertex2 prima di installarci l'ultimo 7:
- Messo in RAID (magari installandoci sopra un bella quantità di GB di installazione di Win7??) -> tutte scritture non tracciate dal TRIM
- Cancellato tutta la partizione da un altro Win7 in USB (fossi stato su altri controller forse ciò sarebbe bastato, ma i metadati compressi del SandForce sono rimasti tutti là, in attesa di un lento garbage collection)
- Installatoci sopra Win7 del tuo amico (tutto contento).
Ecco, facendo così, il disco andrà per molto (forse per sempre) più lento in scrittura di quanto potrebbe.
REGOLA NUMERO 1 DEI SANDFORCE: quando installi da zero un disco "usato" (e il tuo era pure usato in RAID!) devi fare un bel SECURE ERASE!!!
È l'unico modo per svuotargli ben bene tutte le tabelle dei metadati compressi e farlo viaggiare come nuovo.
E, con un bel S.E. avresti anche risolto "inavvertitamente" il tuo problema, dato che più vuoto del S.E. non c'è niente, nemmeno la cancellazione della partizione. E il tuo Win7 recalcitrante l'avrebbe riconosciuto.
:D
causeperse
14-11-2011, 10:33
Mi date un giudizio su questo samsung ssd serie 470 64gb?
Grazie.
http://img690.imageshack.us/img690/4331/samsung470.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/samsung470.jpg/)
illidan2000
14-11-2011, 10:58
paiono in linea
CRUCIAL M4 128GB appena ordinato su BPM_potenza a 181 euro spese incluse.
Grazie per i consigli e speriamo di aver fatto la scelta giusta, al prezzo giusto (prezzo che mi è costato non pochi sacrifici :) )
Oggi debutta il chipset x79.
Su Anandtech qui (http://www.anandtech.com/show/5091/intel-core-i7-3960x-sandy-bridge-e-review-keeping-the-high-end-alive/2) hanno testato le prestazioni del sata 3 nativo a confronto con lo z68:
6Gbps SATA Performance - Crucial m4 256GB (FW0009)
4KB Random Write (8GB LBA, QD32) 4KB Random Read (100% LBA, QD3) 128KB Sequential Write 128KB Sequential Read
Intel X79 231.4 MB/s 57.6 MB/s 273.3 MB/s 381.7 MB/s
Intel Z68 234.0 MB/s 59.0 MB/s 269.7 MB/s 372.1 MB/s
Niente di nuovo dal punto di vista prestazionale.
Molto male che nelle prime implementazioni, ci sono solo 4 porte sata 3Gbs e 2 due porte sata 6Gbs, a causa di problemi del chipset.
In futuro dovrebbero essere 6/10 6Gbs e supporto SAS.
Portocala
14-11-2011, 13:21
CRUCIAL M4 128GB appena ordinato su BPM_potenza a 181 euro spese incluse.
Grazie per i consigli e speriamo di aver fatto la scelta giusta, al prezzo giusto (prezzo che mi è costato non pochi sacrifici :) )
Mi rode molto non averlo preso ad agosto quando costava 146 spedito ::muro: :muro: :muro:
freddye78
14-11-2011, 13:25
CRUCIAL M4 128GB appena ordinato su BPM_potenza a 181 euro spese incluse.
Grazie per i consigli e speriamo di aver fatto la scelta giusta, al prezzo giusto (prezzo che mi è costato non pochi sacrifici :) )
si trovava anche a un pochino meno :)
__miche__
14-11-2011, 13:26
CRUCIAL M4 128GB appena ordinato su BPM_potenza a 181 euro spese incluse.
Grazie per i consigli e speriamo di aver fatto la scelta giusta, al prezzo giusto (prezzo che mi è costato non pochi sacrifici :) )
si può trovare ad una decina di euro in meno..
A meno? Possibile, vi spiego la mia scelta Magari utile a chi vuole fare il mio stesso acquisto):
Multimediamarc**: 171 spedito senza assicurazione, buona offerta ma negozio sconosciuto (nessuna recensione trovata) e spedizione con poste italiane....brutta cosa.
Affarish**: 178 spedito ASSICURATO, corriere. Ho letto brutti commenti sul negozio, ce l'ho anche sotto casa (non consegnano a mano) e li ho trovati molto poco professionali.
Prok**: 177 spedito, era la mia seconda scelta...per 4 euro in più ho preferito l'altro (prok** ha scarsa assistenza post vendita).
bpm_potenza: 181 spedito ASSICURATO con Corriere, negozio affidabilissimo.
Altri negozi: più caro.
Ho sbagliato?
freddye78
14-11-2011, 14:10
A meno? Possibile, vi spiego la mia scelta Magari utile a chi vuole fare il mio stesso acquisto):
Multimediamarc**: 171 spedito senza assicurazione, buona offerta ma negozio sconosciuto (nessuna recensione trovata) e spedizione con poste italiane....brutta cosa.
Affarish**: 178 spedito ASSICURATO, corriere. Ho letto brutti commenti sul negozio, ce l'ho anche sotto casa (non consegnano a mano) e li ho trovati molto poco professionali.
Prok**: 177 spedito, era la mia seconda scelta...per 4 euro in più ho preferito l'altro (prok** ha scarsa assistenza post vendita).
bpm_potenza: 181 spedito ASSICURATO con Corriere, negozio affidabilissimo.
Altri negozi: più caro.
Ho sbagliato?
vai su trovaprezzi..il primo della lista lo dà a 162+ss(6 euro nel caso della mia città)
vai su trovaprezzi..il primo della lista lo dà a 162+ss(6 euro nel caso della mia città)
dunque stai parlando del primo dei negozi che ho elencato, per casa mia veniva 171 spedito. Ma come detto....zero recensioni del negozio su internet....per 10 euro in più, ho preferito la certezza BPM:)
Kicco_lsd
14-11-2011, 14:19
si ma i Vertex sono fatto con 1000 MB, l'M4 con 500...
Se vuoi ti rifaccio l'M4 a 1000 MB ma non cambia niente...
I bench di CDM (se testato con Random data) sono ciò che di "peggio" può dare la tecnologia DuraWrite di SandForce. Probabile che nell'avviare OS e programmi tu abbia adoperato roba che si comprime mediamente circa al 46%-60% . Ecco qua che quel guadagno in CDM di +30% (il minimo sindacale) è aumentato, nella vita reale, a molto di più. Ecco spiegata la "snappiness".. :rolleyes:
Ok capito tutto e condivido unico dubbio il DuraWrite entra in azione dopo aver scritto molto i test li ho fatti sempre dopo Secure Erase. Mi pare strano che quest'ultimo sia potuto intervenire. Ad ogni modo è evidente che in fase di boot avevo dati piuttosto comprimibili come dici te.
Ciò non toglie che l'M4 vada divinamente e che probabilmente quando avrò finito di sistema l'OS le differenze saranno ancora minori. :)
__miche__
14-11-2011, 14:21
vai su trovaprezzi..il primo della lista lo dà a 162+ss(6 euro nel caso della mia città)
gugol sciopping (http://www.google.it/products/catalog?q=crucial+128+ssd&um=1&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=2274485681997879466&sa=X&ei=VyPBTpLpEYuf-QbHq4jpBA&ved=0CE8Q8wIwAA#scoring=tps), ordina in base al prezzo totale
Orangina
14-11-2011, 14:23
Mi rode molto non averlo preso ad agosto quando costava 146 spedito ::muro: :muro: :muro:
Non sei l'unico :muro:
A meno? Possibile, vi spiego la mia scelta Magari utile a chi vuole fare il mio stesso acquisto):
Multimediamarc**: 171 spedito senza assicurazione, buona offerta ma negozio sconosciuto (nessuna recensione trovata) e spedizione con poste italiane....brutta cosa.
Affarish**: 178 spedito ASSICURATO, corriere. Ho letto brutti commenti sul negozio, ce l'ho anche sotto casa (non consegnano a mano) e li ho trovati molto poco professionali.
Prok**: 177 spedito, era la mia seconda scelta...per 4 euro in più ho preferito l'altro (prok** ha scarsa assistenza post vendita).
bpm_potenza: 181 spedito ASSICURATO con Corriere, negozio affidabilissimo.
Altri negozi: più caro.
Ho sbagliato?
Io l'ho preso da Affarish**, l'ho ordinato giovedì e dovrebbe arrivare a giorni?
Perchè dici che non è affidabile, io su trovap...i ho letto ottime recensioni (+1500) ???
PS: Bpm_potenza: lo consiglio anch'io, ma settimana scorsa mi sembra non l'avesse disponibile. :muro:
illidan2000
14-11-2011, 14:28
Se vuoi ti rifaccio l'M4 a 1000 MB ma non cambia niente...
Ok capito tutto e condivido unico dubbio il DuraWrite entra in azione dopo aver scritto molto i test li ho fatti sempre dopo Secure Erase. Mi pare strano che quest'ultimo sia potuto intervenire. Ad ogni modo è evidente che in fase di boot avevo dati piuttosto comprimibili come dici te.
Ciò non toglie che l'M4 vada divinamente e che probabilmente quando avrò finito di sistema l'OS le differenze saranno ancora minori. :)
che sistemi sull'OS?
freddye78
14-11-2011, 14:30
dunque stai parlando del primo dei negozi che ho elencato, per casa mia veniva 171 spedito. Ma come detto....zero recensioni del negozio su internet....per 10 euro in più, ho preferito la certezza BPM:)
beh su trovaprezzi è recensito con 5 stelle....cmq se ti sentivi più sicuro con BPM hai fatto bene :D
Kicco_lsd
14-11-2011, 14:35
che sistemi sull'OS?
Scusami cosa intendi?? Cosa ho in avvio?
Non sei l'unico :muro:
Io l'ho preso da Affarish**, l'ho ordinato giovedì e dovrebbe arrivare a giorni?
Perchè dici che non è affidabile, io su trovap...i ho letto ottime recensioni (+1500) ???
Personalmente quelle 1500 recensioni, TUTTE perfette, 5 stelle sempre e comunque....mi lasciano diffidente. Negozi reputatissimi come il peperoncino, BPM, prok** eccetera fanno una media di 4.5 stelline. A me la perfezione di quelle recensioni perfette di Affarish puzza un pò.
Poi ci parlai di persona tempo fà, e non mi piacquero (sede a casa mia).
Ma è molto probabile che mi sbagli eh, non ti preoccupare:) Anzi...se ti troverai bene fai sapere, magari anche io li rivaluterò!
illidan2000
14-11-2011, 15:08
che sistemi sull'OS?
Scusami cosa intendi?? Cosa ho in avvio?
hai scritto : "non appena ho finito di sistemare l'os andrà meglio" (o qualcosa di simile. chiedevo cosa sistemi dell'OS :)
Sono contento che tu abbia risolto :rolleyes:. Però, ricapitoliamo cosa hai fatto al tuo Vertex2 prima di installarci l'ultimo 7:
- Messo in RAID (magari installandoci sopra un bella quantità di GB di installazione di Win7??) -> tutte scritture non tracciate dal TRIM
- Cancellato tutta la partizione da un altro Win7 in USB (fossi stato su altri controller forse ciò sarebbe bastato, ma i metadati compressi del SandForce sono rimasti tutti là, in attesa di un lento garbage collection)
- Installatoci sopra Win7 del tuo amico (tutto contento).
Ecco, facendo così, il disco andrà per molto (forse per sempre) più lento in scrittura di quanto potrebbe.
REGOLA NUMERO 1 DEI SANDFORCE: quando installi da zero un disco "usato" (e il tuo era pure usato in RAID!) devi fare un bel SECURE ERASE!!!
È l'unico modo per svuotargli ben bene tutte le tabelle dei metadati compressi e farlo viaggiare come nuovo.
E, con un bel S.E. avresti anche risolto "inavvertitamente" il tuo problema, dato che più vuoto del S.E. non c'è niente, nemmeno la cancellazione della partizione. E il tuo Win7 recalcitrante l'avrebbe riconosciuto.
:D
scusami ma io sono nuovo di ssd fino a ieri andavo tanto tranquillo di velociraptor...
l'ssd è un vertex 3 non 2, cmq apparte questo puoi spiegarmi bene la cosa del secure erase? cosa vuol dire? è roba relativo all'allineamento che ho letto in prima pagina? io ho capito che con 7 e vista non c'e necessità di allineare?
come faccio a fare il secure erase? dovrei riformattare per farlo? se si posso fare l'immagine del mio disco adesso e poi dopo il secure erase rimontarla o sarebbe inutile?
perchè in raid le scritture non sono tracciate dal trim? non è gia attivo su win 7?
puoi quantificare quanto il disco andrà piu lento in scrittura, per capire se vale veramente la pena fare l'erase oppure si tratta di 1mb/s?
grazie
Kicco_lsd
14-11-2011, 15:23
hai scritto : "non appena ho finito di sistemare l'os andrà meglio" (o qualcosa di simile. chiedevo cosa sistemi dell'OS :)
Non ho disabilitato le varie fetch, non ho disabilitato il ripristino sistema, non ho disabilitato l'indicizzazione e devo rimettere su il RamDisk per avere il pc nelle medesime condizioni di quando lo usavo con il Vertex3
illidan2000
14-11-2011, 15:28
scusami ma io sono nuovo di ssd fino a ieri andavo tanto tranquillo di velociraptor...
l'ssd è un vertex 3 non 2, cmq apparte questo puoi spiegarmi bene la cosa del secure erase? cosa vuol dire? è roba relativo all'allineamento che ho letto in prima pagina? io ho capito che con 7 e vista non c'e necessità di allineare?
come faccio a fare il secure erase? dovrei riformattare per farlo? se si posso fare l'immagine del mio disco adesso e poi dopo il secure erase rimontarla o sarebbe inutile?
perchè in raid le scritture non sono tracciate dal trim? non è gia attivo su win 7?
puoi quantificare quanto il disco andrà piu lento in scrittura, per capire se vale veramente la pena fare l'erase oppure si tratta di 1mb/s?
grazie
il secure erase è una procedura che è diversa dalla formattazione. a livello elettrico, l'ssd manda un impulso per un voltaggio molto alto a tutte le celle, le quali automaticamente si resettano.
la procedura dura meno di un secondo, e se è fatta da windows porta ad una schermata blue (poco male)
per farla, devi collegare il disco come secondario (non c'è installato sopra il sistema operativo), facendo partire windows da un altro disco
in alternativa (come ho fatto io), fai partire una distribuzione di linux live e fai tutto da là. è molto semplice, ne esiste una apposita per fare queste cose e si chiama PartedLive. io non mastico molto linux, ma ci sono riuscito in pochissimo tempo. trovi istruzioni in prima pagina mi pare o cmq link che portano alla spiegazione
TigerTank
14-11-2011, 15:59
M4 256GB quando lo avevo appena preso e aggiornato al bios 0009 su gigabyte X58A UD7 sata2 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111114165815_2011-09-03_020756.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111114165815_2011-09-03_020756.jpg)
M4 sull nuova config attuale in sata3:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111114165949_2011-11-14_165746.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111114165949_2011-11-14_165746.jpg)
M4 256GB quando lo avevo appena preso e aggiornato al bios 0009 su gigabyte X58A UD7 sata2 :
M4 sull nuova config attuale in sata3:
Potresti fare un bench con l'Anvil Storage Utilities? (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities))
Giusto per confrontarlo con 2x128GB M4 ed il singolo C300, postati nelle pagine precedenti :)
EDIT: cmq non mi aspettavo il miglioramento anche sul sequenziale in scrittura.
il secure erase è una procedura che è diversa dalla formattazione. a livello elettrico, l'ssd manda un impulso per un voltaggio molto alto a tutte le celle, le quali automaticamente si resettano.
la procedura dura meno di un secondo, e se è fatta da windows porta ad una schermata blue (poco male)
per farla, devi collegare il disco come secondario (non c'è installato sopra il sistema operativo), facendo partire windows da un altro disco
in alternativa (come ho fatto io), fai partire una distribuzione di linux live e fai tutto da là. è molto semplice, ne esiste una apposita per fare queste cose e si chiama PartedLive. io non mastico molto linux, ma ci sono riuscito in pochissimo tempo. trovi istruzioni in prima pagina mi pare o cmq link che portano alla spiegazione
grazie mille mai i vantaggi di questa procedura in quanto sono quantificabili?
come mai l'altro utente prima diceva che in raid il trim non è supportato con win 7, io sapevo che era automatico?
crerei problemi all'ssd se l'erase lo facessi alla prossima formattazione per eviare di dover riformattare? e se facessi un immagine con ghost o acronis e la ricaricassi sopo l'erase, l'erase lo manterrei oppure sarebbe inutile?
TigerTank
14-11-2011, 16:52
Potresti fare un bench con l'Anvil Storage Utilities? (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities))
Giusto per confrontarlo con 2x128GB M4 ed il singolo C300, postati nelle pagine precedenti :)
EDIT: cmq non mi aspettavo il miglioramento anche sul sequenziale in scrittura.
Va settato in un modo particolare?
EDIT: Ecco qui, l'ho fatto così com'era il programma di default, modificando solo la dimensione di test al minimo di 1GB(non mi piace stressare l'ssd).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111114180713_M4-CT256M4SSD2_256GB_1GB-20111114-1804.jpg
illidan2000
14-11-2011, 17:12
grazie mille mai i vantaggi di questa procedura in quanto sono quantificabili?
come mai l'altro utente prima diceva che in raid il trim non è supportato con win 7, io sapevo che era automatico?
crerei problemi all'ssd se l'erase lo facessi alla prossima formattazione per eviare di dover riformattare? e se facessi un immagine con ghost o acronis e la ricaricassi sopo l'erase, l'erase lo manterrei oppure sarebbe inutile?
l'erase fa pulizia sulle celle. l'immagine fa una copia di files, quindi dovrebbe mantenere la pulizia.
ad ogni modo il secure erase ti serve nel caso il disco sia andato in throttle e quindi hai perso in prestazioni. se invece hai le prestazioni di fabbrica, è inutile farlo.
se devi formattare o cambiare bios, visto che ci sei, una passata non è male farla. è come lavare la macchina quando è troppo sporca, io sono anni che non la lavo...
Non sei l'unico :muro:
Io l'ho preso da Affarish**, l'ho ordinato giovedì e dovrebbe arrivare a giorni?
Perchè dici che non è affidabile, io su trovap...i ho letto ottime recensioni (+1500) ???
PS: Bpm_potenza: lo consiglio anch'io, ma settimana scorsa mi sembra non l'avesse disponibile. :muro:
Anche io ho comprato due M4 da Affarish** 10 giorni fa, la spedizione è un po' lenta (7gg lavorativi) ma è arrivato tutto.
Intel ha rilasciato i nuovi driver Intel Rapid Storage 10.8.0.1003
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Sono in versione per floppy ma basta andare in Gestione dispositivi ed aggiornare i sata driver da lì.
Non si conosce ancora il changelog.
Ottimo grazie! Qui il link (diretto)sul sito Intel per scaricare i driver:
http://downloadcenter.intel.com/ (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=20625&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Rapid+Storage+Technology&lang=eng)
Va settato in un modo particolare?
EDIT: Ecco qui, l'ho fatto così com'era il programma di default, modificando solo la dimensione di test al minimo di 1GB(non mi piace stressare l'ssd).
Di default va' già bene, tanto il fattore di compressione non incide su alcun controller che non sia Sandforce (sui quali secondo me va' settato 46% applications).
Cmq va' forte :)
Questo è il punteggio del Samsung 830 256GB preso da qui (http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-pm830-256gb-sata-3-ssd-review-make-way-for-incredible-performance-lower-prices/3/)
http://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/09/SAMSUNG-Anvil-Pro-Bench.png
luis fernandez
14-11-2011, 17:39
Anche io ho comprato due M4 da Affarish** 10 giorni fa, la spedizione è un po' lenta (7gg lavorativi) ma è arrivato tutto.
da 64 o 128? e già montano il nuovo fw?
da 64 o 128? e già montano il nuovo fw?
da 128Gb, il FW0009 era già montato: ho dovuto solo metterne uno dentro il mio portatile... l'altro era per un amico :)
Poco fa ho installato i nuovi driver Intel che ha segnalato pulsar68 e ho guadagnato un 10-15Mb in scrittura su SEQ e 512 con CrystalDiskMark64, però tieni presente che io ho un portatile (ASUS con SATA3) e quindi le mie prestazioni sono leggermente inferiori da quelle ottenibili con un desktop
Kicco_lsd
14-11-2011, 18:18
da 128Gb, il FW0009 era già montato: ho dovuto solo metterne uno dentro il mio portatile... l'altro era per un amico :)
Poco fa ho installato i nuovi driver Intel che ha segnalato pulsar68 e ho guadagnato un 10-15Mb in scrittura su SEQ e 512 con CrystalDiskMark64, però tieni presente che io ho un portatile (ASUS con SATA3) e quindi le mie prestazioni sono leggermente inferiori da quelle ottenibili con un desktop
Ma solo questa versione Floppy esiste? Quella classica?
l'erase fa pulizia sulle celle. l'immagine fa una copia di files, quindi dovrebbe mantenere la pulizia.
ad ogni modo il secure erase ti serve nel caso il disco sia andato in throttle e quindi hai perso in prestazioni. se invece hai le prestazioni di fabbrica, è inutile farlo.
se devi formattare o cambiare bios, visto che ci sei, una passata non è male farla. è come lavare la macchina quando è troppo sporca, io sono anni che non la lavo...
Come faccio a capire se ha perso in prestazioni il disco o se sta andando come di fabbrica?
più o meno che valori dovrei avere?
Driver_x_404
14-11-2011, 18:39
Ciao a tutti. Mi sto avvicinando ora al mondo degli ssd visto che hanno raggiunto un prezzo accessibile almeno quelli da 120gb...ho letto un pò in giro e mi sono confuso ancora di più le idee e prima di comprarne uno volevo qualche consiglio da voi...sono indeciso tra un pò di marche tipo intel corsair ocz e crucial...il fatto è che ci sono anche differenze di 50euro che non sono pochi...quindi accetto consigli se ne avete :) e un ultima domanda per quanto riguarda la formattazione di essi come funziona??grazie mille a tutti per l'aiuto... :cool:
Portocala
14-11-2011, 18:42
Crucial M4 se vuoi sicurezze, Samsung 830 sulla fiducia.
E basta.
Ciao a tutti. Mi sto avvicinando ora al mondo degli ssd visto che hanno raggiunto un prezzo accessibile almeno quelli da 120gb...ho letto un pò in giro e mi sono confuso ancora di più le idee e prima di comprarne uno volevo qualche consiglio da voi...sono indeciso tra un pò di marche tipo intel corsair ocz e crucial...il fatto è che ci sono anche differenze di 50euro che non sono pochi...quindi accetto consigli se ne avete :) e un ultima domanda per quanto riguarda la formattazione di essi come funziona??grazie mille a tutti per l'aiuto... :cool:
leggi la mia firma... ;)
causeperse
14-11-2011, 19:03
Intel ha rilasciato i nuovi driver Intel Rapid Storage 10.8.0.1003
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Sono in versione per floppy ma basta andare in Gestione dispositivi ed aggiornare i sata driver da lì.
Non si conosce ancora il changelog.
Come mai solo versione floppy???
Ma solo questa versione Floppy esiste? Quella classica?
Per ora si, ma installarla è facilissimo e non devi necessariamente creare il floppy... (ma esistono ancora computer col floppy drive???)
Come mai solo versione floppy???
Ecco la versione full install, deve essere uscita da poco perchè qualche ora fa non c'era.
Per scaricarla: http://downloadcenter.intel.com/ (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=20624)
alcatraroz
14-11-2011, 19:54
questi sono i miei anvil's e copy benchmark ...se a qualcuno fosse interessato ancora al taglio da 64....io continuo a non vedere ste grosse differenze di prestazioni col 128 nemmeno in scrittura...e costa la meta'
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111114205038_anvilm4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111114205038_anvilm4.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111114205114_copybench.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111114205114_copybench.JPG)
Portocala
14-11-2011, 19:56
...e costa la meta'
E ha la metà dei GB.
:D
Kicco_lsd
14-11-2011, 20:18
Ecco la versione full install, deve essere uscita da poco perchè qualche ora fa non c'era.
Per scaricarla: http://downloadcenter.intel.com/ (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=20624)
Grazie! Appena installato... strano però che non mi abbia ri-rilevato i dischi collegati!!
A me i bench sono rimasti pressochè identici (leggermente peggiori)
M4 128Gb fw009 - Sata3 Intel H67 - Intel Rapid Storage 10.0.8.1003 - CMark 1000mb
http://img14.imageshack.us/img14/8233/m4ct128m4ssd2128gb1gbcm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/m4ct128m4ssd2128gb1gbcm.png/)
http://img140.imageshack.us/img140/9841/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/140/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png/)
DOMANDA
Sulle opzioni di Anvil ho impostato di non ricreare il file campione... può aver influito?
causeperse
14-11-2011, 20:48
Grazie! Appena installato... strano però che non mi abbia ri-rilevato i dischi collegati!!
A me i bench sono rimasti pressochè identici (leggermente peggiori)
AZZ, allora non li installo ancora :)
Kicco_lsd
14-11-2011, 21:32
AZZ, allora non li installo ancora :)
Però rimane strano che non mi abbia rilevato le periferiche sata al riavvio... nn vorrei che si siano installati "male"
Driver_x_404
14-11-2011, 23:08
Crucial M4 se vuoi sicurezze, Samsung 830 sulla fiducia.
E basta.
Ok grazie credo che andò sull M4...non ho sentito nessuno parlarne male anche se costa di più...e poi quell 8gb in più mi fanno molto molto comodo...grazie a tutti per le risposte...
Grazie! Appena installato... strano però che non mi abbia ri-rilevato i dischi collegati!!
A me i bench sono rimasti pressochè identici (leggermente peggiori)
DOMANDA
Sulle opzioni di Anvil ho impostato di non ricreare il file campione... può aver influito?
Sono un po' bassi i valori sul 4K sul test di Anvil (normali su CDM), specie quello in lettura, ma penso che dipenda dalle opzioni di risparmio energetiche (le tenevi abilitate?) o magari hai cancellato di recente qualche GB di dati, ed il GC è in ritardo sulla tabella di marcia :D
NON ricreare il file campione influisce solo per i controller Sandforce per il rapporto di compressione (potrebbe succedere che i file random generati per i test di scrittura siano comprimibili differentemente da quelli del test di lettura), ma se si testa con 0fill in ogni caso non cambia nulla.
Sugli altri controller è ininfluente.
frafelix
15-11-2011, 08:33
grazie mille mai i vantaggi di questa procedura in quanto sono quantificabili?
come mai l'altro utente prima diceva che in raid il trim non è supportato con win 7, io sapevo che era automatico?
crerei problemi all'ssd se l'erase lo facessi alla prossima formattazione per eviare di dover riformattare? e se facessi un immagine con ghost o acronis e la ricaricassi sopo l'erase, l'erase lo manterrei oppure sarebbe inutile?
Il trim è automatico solo negli os che lo supportano (win7, unix da una certa versione di kernel e os 10,7 con un hack per gli ssd che non sono i suoi originali) e solo per gli ssd che non sono in raid.
Come faccio a capire se ha perso in prestazioni il disco o se sta andando come di fabbrica?
più o meno che valori dovrei avere?
Fai un test da 50mb con cdm con pattern a 0fill e posta qui il risultato
troppotardi
15-11-2011, 08:40
il più economico SSD-240GB???? :D
l'ssd è un vertex 3 non 2, cmq apparte questo puoi spiegarmi bene la cosa del secure erase? cosa vuol dire? è roba relativo all'allineamento che ho letto in prima pagina? io ho capito che con 7 e vista non c'e necessità di allineare?
No, non c'entra niente con l'allineamento. :rolleyes: Il SE già te l'hanno spiegato cos'è. Può farsi su tutti gli SSD. Però chi ne beneficia di più sono i Sandforce (anche il tuo).
Il problema dei Sandforce è che quando scrivono troppa roba, iniziano ad andare un po' più lenti. Rimandano a momenti di idle (disco acceso, sistema in idle) per fare pulizia.
Celle prima piene e puoi svuotate verranno rinfrescate allo stato pronto per essere usate prima o poi.
Se però fai il SE prima di un'installazione, stai con tutte le celle ready-to-write senza attese.
In caso contrario può capitare che il controller, per ogni scrittura debba prima cancellare il vecchio contenuto e poi riscriverlo -> scritture più lente.
Puoi fare SE da un'altra installazione di Windows (su HDD!) ed il loro OCZ Toolbox oppure con una distro linux su USB pendrive (su ocztechnologyforum se cerchi trovi la .ISO nei forum da scaricare) con tanto di istruzioni da seguire.
Come faccio a capire se ha perso in prestazioni il disco o se sta andando come di fabbrica? più o meno che valori dovrei avere?
Credo che un V3 "usato" viaggi su scritture sequenziali di 170-180 MB/s in CDM "random data", mentre un V3 "fresco" viaggi sui 230 MB/s. PARLO DI SCRITTURE , l'unica cosa che viene "affected" dallo stato delle celle.
La lettura è sempre invariata.
Fai un test da 50mb con cdm con pattern a 0fill e posta qui il risultato
Quoto per il test "piccolo" da soli 50 MB (meno scrivi sui SandForce quando benchi, più ritardi i loro "rallentamenti" futuri) :rolleyes:
Non concordo però sullo 0fill: per vedere se hai iniziato a scrivere "lento" nelle celle (perché ormai già piene di dati vecchi) DEVI usare il default "random data".
Con 0fill il controller FINGE di scrivere nelle celle, ma poi non lo fa (se non per poche manciate). Dunque come fai a capire se quelle celle sono "sporche" o no? Ti darà sempre risultati roboanti anche se i dati sono "incasinati" da paura.
Ripeto: se non fai SE non muore: magari lo lasci una nottata acceso con la schermata del BIOS (PC full idle!) e lui riorganizza tutto da solo. I Vertex2 erano più "lenti" a fare riordino. I Vertex3 sono più svegli e ti risparmi il SE.
Prova prima e dopo una nottata di idle, magari, a fare questi mini bench del CDM e vedi che succede.
illidan2000
15-11-2011, 09:34
Credo che un V3 "usato" viaggi su scritture sequenziali di 170-180 MB/s in CDM "random data", mentre un V3 "fresco" viaggi sui 230 MB/s. PARLO DI SCRITTURE , l'unica cosa che viene "affected" dallo stato delle celle.
La lettura è sempre invariata.
.
forse quello è il vertex 3 max iops. il mio fa 170-180 fresco di SE oppure 130 in throttling (scrittura random CDM)
rampage2
15-11-2011, 09:42
Ciao a tutti
Volevo una info : ho appena comperato online l'OCZ Agility 3 240gb ma non riesco a capire se ha incluso l'adattatore per il 3.5". Qualcuno lo sa ?
Gradirei anche opinioni sullo stesso SSD
Grazie
Ramp
No, non c'entra niente con l'allineamento. :rolleyes: Il SE già te l'hanno spiegato cos'è. Può farsi su tutti gli SSD. Però chi ne beneficia di più sono i Sandforce (anche il tuo).
Il problema dei Sandforce è che quando scrivono troppa roba, iniziano ad andare un po' più lenti. Rimandano a momenti di idle (disco acceso, sistema in idle) per fare pulizia.
Celle prima piene e puoi svuotate verranno rinfrescate allo stato pronto per essere usate prima o poi.
Se però fai il SE prima di un'installazione, stai con tutte le celle ready-to-write senza attese.
In caso contrario può capitare che il controller, per ogni scrittura debba prima cancellare il vecchio contenuto e poi riscriverlo -> scritture più lente.
Puoi fare SE da un'altra installazione di Windows (su HDD!) ed il loro OCZ Toolbox oppure con una distro linux su USB pendrive (su ocztechnologyforum se cerchi trovi la .ISO nei forum da scaricare) con tanto di istruzioni da seguire.
Credo che un V3 "usato" viaggi su scritture sequenziali di 170-180 MB/s in CDM "random data", mentre un V3 "fresco" viaggi sui 230 MB/s. PARLO DI SCRITTURE , l'unica cosa che viene "affected" dallo stato delle celle.
La lettura è sempre invariata.
quindi credo che la procedura debba essere fatta nel mio caso!!!
http://img820.imageshack.us/img820/9458/ssdos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/ssdos.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img137.imageshack.us/img137/3402/ssd50.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/ssd50.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per fare l'erase devo prima eliminare la partizione del disco? deve essere su non allocato lo spazio oppure posso fare l'erase così come sto adesso, anche con windows sopra?
dopo l'erase dovrò rimontare la partizione e riformattare dal cd di windows vero?
Mi spieghi bene una volta per tutte la storia del trim? io avevo capito che su win7 il trim fosse abilitato di default, e cioè che io non dovessi fare nulla... però in un post precedente mi hai scritto che con il raid il trim non va, come mai? come si risolve se mai dovessi prenderne un altro?
forse quello è il vertex 3 max iops. il mio fa 170-180 fresco di SE oppure 130 in throttling (scrittura random CDM)
Il disco è un vertex 3 normale, non la versione MAX IOPS, in linea con quanto dici tu!!!
come faccio a verificare che firmware ho sopra? su ocz ho letto che per aggiornare basta mettere l'ssd(come disco secondario) su un pc con già su windows e lanciare il software, e oppure è possibile aggiornare lanciando da penna in boot il software con linux!!!
quale consigliate? se aggiorno il firmware perdo i dati del mio ssd?
quindi credo che la procedura debba essere fatta nel mio caso!!!
1)
Per fare l'erase devo prima eliminare la partizione del disco? deve essere su non allocato lo spazio oppure posso fare l'erase così come sto adesso, anche con windows sopra?
1bis)
dopo l'erase dovrò rimontare la partizione e riformattare dal cd di windows vero?
2)
Mi spieghi bene una volta per tutte la storia del trim? io avevo capito che su win7 il trim fosse abilitato di default, e cioè che io non dovessi fare nulla... però in un post precedente mi hai scritto che con il raid il trim non va, come mai? come si risolve se mai dovessi prenderne un altro?
Il disco è un vertex 3 normale, non la versione MAX IOPS, in linea con quanto dici tu!!!
3)
come faccio a verificare che firmware ho sopra? su ocz ho letto che per aggiornare basta mettere l'ssd(come disco secondario) su un pc con già su windows e lanciare il software, e oppure è possibile aggiornare lanciando da penna in boot il software con linux!!!
quale consigliate?
4)
se aggiorno il firmware perdo i dati del mio ssd?
1) Dipende dalla versione di OCZ Toolbox. Alcune pretendono che tu da Gestione disco distrugga prima la partizione, giusto per stare sicuro che clicchi sul disco giusto quando fai SE. Altre (più vecchie) no. Ora non so l'ultima.
Da linux non ti frega niente. Lui distrugge tutto, pieno o vuoto. ;)
1bis) Dopo il SE riavvia e torna al SO (Windows HDD o linux) perché dicono che un SE funziona bene se gli fai fare un ciclo di reset. Dopo tranquillamente fai shutdown e procedi con il DVD di Win7. Fa tutto lui (creerà la partizione lui, e procederà all'installazione)
2) il TRIM non va in RAID. Punto. Se dovessi prenderne un altro, fai prima a venderti il tuo e prendertene uno a capacità doppia, ché ha i canali in parallelo e va solitamente il doppio di quello a capacità dimezzata.
Oppure te ne freghi del TRIM.
Ricorda che i SF sono un po' bestie rare: comprimendo tutto al volo, fanno poi "fatica" a districarsi con le informazioni che l'OS gli gira con il comando TRIM. Per questo sono meno reattivi nel fare pulizia con il tempo. Dal canto loro un Vertex3 in TRIM e uno senza TRIM non cambiano poi molto di velocità. Entrambi si affidano quasi esclusivamente al Garbage Collection a posteriori (in idle). Il primo però usando una serie di dati delle celle liberate fornito dall'OS, l'altro facendo supposizioni per conto suo. Al max credo che il G.C. del secondo duri di più.
3) Giusto. Fatti una visita sul sito ocztechnologyforum.com e vedrai che ne capirai di più. Usi l'OCZ Toolbox che useresti (anche) per il SE oppure la distro linux che loro ospitano nel forum. Devi essere connesso a Internet, ricorda (lo scarica online).
Se fai il fw upgrade, fallo prima del SE. È meglio.
4) il fw upgrade non pregiudica i dati che hai sopra (il SE sì, invece, dato che spiana tutto!). Però ho notato che da un fw all'altro può capitare che l'SSD rallenti di botto (perché gli cambiano gli algoritmi di calcolo delle tabelle dei dati compressi), e ti tocca aspettare un periodo di riassestamento per ripristinare la velocità originaria..
Per cui il suggerimento di fare fw upgrade E POI il Secure Erase, così le tabelle sono fresche e vai al max del max!
:stordita:
illidan2000
15-11-2011, 11:15
quindi credo che la procedura debba essere fatta nel mio caso!!!
Per fare l'erase devo prima eliminare la partizione del disco? deve essere su non allocato lo spazio oppure posso fare l'erase così come sto adesso, anche con windows sopra?
dopo l'erase dovrò rimontare la partizione e riformattare dal cd di windows vero?
Mi spieghi bene una volta per tutte la storia del trim? io avevo capito che su win7 il trim fosse abilitato di default, e cioè che io non dovessi fare nulla... però in un post precedente mi hai scritto che con il raid il trim non va, come mai? come si risolve se mai dovessi prenderne un altro?
Il disco è un vertex 3 normale, non la versione MAX IOPS, in linea con quanto dici tu!!!
come faccio a verificare che firmware ho sopra? su ocz ho letto che per aggiornare basta mettere l'ssd(come disco secondario) su un pc con già su windows e lanciare il software, e oppure è possibile aggiornare lanciando da penna in boot il software con linux!!!
quale consigliate? se aggiorno il firmware perdo i dati del mio ssd?
dai test, il tuo disco è chiaramente in throttling, quindi è molto consigliabile fare un secure erase. visto che ci sei puoi anche aggiornare il firmware. l'ordine in cui lo fai non importa.
formattare o meno il disco non ha senso, visto che il secure erase toglierà tutto, anche la partizione. quindi i dati ovviamente li perdi...
metterlo da linux o da windows ha lo stesso effetto. se hai problemi con uno, prova l'altro. a volte il sistema operativo mette un lock sul disco, impedendoti il secure erase. in questo caso, devi fare alcune prove, mettendo il disco in ahci, oppure in ide, abilitando o disabilitando l'hot plug (con il 2.15 è consigliabile disattivare sempre quest'ultimo)
in qualsiasi configurazione di ssd in raid (tutti i dischi, non solo ocz), il trim non può funzionare
Portocala
15-11-2011, 11:30
il più economico SSD-240GB???? :D
Crucial M4 o Samsung 830. Spendi lo stesso o qualche euro in più ma hai più certezze.
1) Dipende dalla versione di OCZ Toolbox. Alcune pretendono che tu da Gestione disco distrugga prima la partizione, giusto per stare sicuro che clicchi sul disco giusto quando fai SE. Altre (più vecchie) no. Ora non so l'ultima.
Da linux non ti frega niente. Lui distrugge tutto, pieno o vuoto. ;)
1bis) Dopo il SE riavvia e torna al SO (Windows HDD o linux) perché dicono che un SE funziona bene se gli fai fare un ciclo di reset. Dopo tranquillamente fai shutdown e procedi con il DVD di Win7. Fa tutto lui (creerà la partizione lui, e procederà all'installazione)
2) il TRIM non va in RAID. Punto. Se dovessi prenderne un altro, fai prima a venderti il tuo e prendertene uno a capacità doppia, ché ha i canali in parallelo e va solitamente il doppio di quello a capacità dimezzata.
Oppure te ne freghi del TRIM.
Ricorda che i SF sono un po' bestie rare: comprimendo tutto al volo, fanno poi "fatica" a districarsi con le informazioni che l'OS gli gira con il comando TRIM. Per questo sono meno reattivi nel fare pulizia con il tempo. Dal canto loro un Vertex3 in TRIM e uno senza TRIM non cambiano poi molto di velocità. Entrambi si affidano quasi esclusivamente al Garbage Collection a posteriori (in idle). Il primo però usando una serie di dati delle celle liberate fornito dall'OS, l'altro facendo supposizioni per conto suo. Al max credo che il G.C. del secondo duri di più.
3) Giusto. Fatti una visita sul sito ocztechnologyforum.com e vedrai che ne capirai di più. Usi l'OCZ Toolbox che useresti (anche) per il SE oppure la distro linux che loro ospitano nel forum. Devi essere connesso a Internet, ricorda (lo scarica online).
Se fai il fw upgrade, fallo prima del SE. È meglio.
4) il fw upgrade non pregiudica i dati che hai sopra (il SE sì, invece, dato che spiana tutto!). Però ho notato che da un fw all'altro può capitare che l'SSD rallenti di botto (perché gli cambiano gli algoritmi di calcolo delle tabelle dei dati compressi), e ti tocca aspettare un periodo di riassestamento per ripristinare la velocità originaria..
Per cui il suggerimento di fare fw upgrade E POI il Secure Erase, così le tabelle sono fresche e vai al max del max!
:stordita:
dai test, il tuo disco è chiaramente in throttling, quindi è molto consigliabile fare un secure erase. visto che ci sei puoi anche aggiornare il firmware. l'ordine in cui lo fai non importa.
formattare o meno il disco non ha senso, visto che il secure erase toglierà tutto, anche la partizione. quindi i dati ovviamente li perdi...
metterlo da linux o da windows ha lo stesso effetto. se hai problemi con uno, prova l'altro. a volte il sistema operativo mette un lock sul disco, impedendoti il secure erase. in questo caso, devi fare alcune prove, mettendo il disco in ahci, oppure in ide, abilitando o disabilitando l'hot plug (con il 2.15 è consigliabile disattivare sempre quest'ultimo)
in qualsiasi configurazione di ssd in raid (tutti i dischi, non solo ocz), il trim non può funzionare
beh che dire, grazie ad entrambi...
purtroppo non ne so molto di ssd come vedete però viste le performance di questi ultimi ho deciso di passare a questa tecnologia...
in casa ho anche un vertex 2 da 60gb, mi sa che proverò la procedura di SE e di upgrade firmware su quell'ssd e poi se tutto va bene lo farò su questo vertex 3 da 120gb... tanto ho visto che il tool è sia per vertex 2 che per vertex 3... posso lanciare il toolboox di ocz da windows per fare le prove sul vertex 2, dall'attuale windows istallato si vertex 3 o mi consigliate quando faccio queste cose di utilizzare un disco meccanico sull'os? non vorrei che un ssd come os e un ssd come secondario possa mandare il palla la toolbox? avete mai provato?
Ok grazie credo che andò sull M4...non ho sentito nessuno parlarne male anche se costa di più...e poi quell 8gb in più mi fanno molto molto comodo...grazie a tutti per le risposte...
Io ho appena acquistato sia un M4 che un 830, mi trovo benissimo con entrambi, nessun problema finora, ma se dovessi scegliere credo che opterei per il Samsung che offre un bundle di qualità (Norton Ghost completo, staffa 3,5" o adattatore USB) e il software di ottimizzazione Samsung è ottimo per la semplicità. Non mi esprimo sulle prestazioni ma credimi che entrambi velocizzano il pc di brutto e le differenze tra i due nell'uso pratico non si notano.
illidan2000
15-11-2011, 13:34
beh che dire, grazie ad entrambi...
purtroppo non ne so molto di ssd come vedete però viste le performance di questi ultimi ho deciso di passare a questa tecnologia...
in casa ho anche un vertex 2 da 60gb, mi sa che proverò la procedura di SE e di upgrade firmware su quell'ssd e poi se tutto va bene lo farò su questo vertex 3 da 120gb... tanto ho visto che il tool è sia per vertex 2 che per vertex 3... posso lanciare il toolboox di ocz da windows per fare le prove sul vertex 2, dall'attuale windows istallato si vertex 3 o mi consigliate quando faccio queste cose di utilizzare un disco meccanico sull'os? non vorrei che un ssd come os e un ssd come secondario possa mandare il palla la toolbox? avete mai provato?
mai provato, ma non penso ti darà problemi. in fase di upgrade del firmware riconosci comunque il disco dalla lettera
Kicco_lsd
15-11-2011, 14:31
Dipende... Se hai disinstallato i vecchi, al riavvio avrebbe dovuto rilevare gli HDD di nuovo.
Se, invece, hai lanciato semplicemente l'exe dei nuovi driver, senza disinstallare gli altri, allora è normale.
Io faccio sempre il secondo metodo e, controllando da Gestione dispositivi, mi ha sempre aggiornato i driver.
Ottimo allora sto tranquillo perchè avevo semplicemente aggiornato senza disinstallare. Grazie ;)
Sono un po' bassi i valori sul 4K sul test di Anvil (normali su CDM), specie quello in lettura, ma penso che dipenda dalle opzioni di risparmio energetiche (le tenevi abilitate?) o magari hai cancellato di recente qualche GB di dati, ed il GC è in ritardo sulla tabella di marcia :D
NON ricreare il file campione influisce solo per i controller Sandforce per il rapporto di compressione (potrebbe succedere che i file random generati per i test di scrittura siano comprimibili differentemente da quelli del test di lettura), ma se si testa con 0fill in ogni caso non cambia nulla.
Sugli altri controller è ininfluente.
Sui 4K lisci ho sempre avuto un po di gap anche col Vertex3 MI. Sotto seven tengo il profilo alte prestazioni ma sul bios non ho mai toccato niente... eventualmente su una Asus P8H67-V cosa dovrei controllare?
Salve a tutti, visto che tra breve mi arriverà il mio primo SSD, qualcuno potrebbe riassumermi quali siano le accortezze da seguire in presenza di questo genere di dischi, ora che sono abbastanza maturi come tecnologia?
Ho Windows 7 64 bit.
- disabilitare la deframentazione da Windows?
- non so...altre accortezze da seguire? oppure non c'è niente da fare in più ai dischi magnetici?.
E per quanto riguarda la deframmentazione, tipicamente alla fine di un installazione di sistema operativo e programmi, il sistema risulta molto frammentato. Ha un'utlità effettuare una prima ed unica deframmentazione del disco, in modo da creare poi un'immagine di backup non frammentata?.
Grazie dei consigli:)
TigerTank
15-11-2011, 15:21
Tra un pò gli HD classici diventeranno meno convenienti degli ssd....tra speculazioni e calamità :muro:
in casa ho anche un vertex 2 da 60gb, mi sa che proverò la procedura di SE e di upgrade firmware su quell'ssd e poi se tutto va bene lo farò su questo vertex 3 da 120gb...
Ti dirò una cosa che ti farà rosicare: il vertex2 si può aggiornare anche se primario, con qualsiasi ocz toolbox!!
E, se sei temerario, se scarichi una vecchia versione del toolbox (precisamente la 2.35), puoi fare anche SE del disco anche se primario!! :eek:
Nel v3 queste cose le hanno vietate, invece.
Spassosissimo il SE del v2 primario: Pigi il bottone SE, non ti chiede nulla. Sembra non sia successo niente, ma come esci.. BOOOM! BSOD di win che non trova più niente sotto i piedi :asd:
Quella versione del toolbox era x temerari!
Ripeto: fai prima fw upgrade poi riavvia (mi sa che te ne fa fare un paio), poi SE, poi riavvia. Così eviti rallentamenti post-SE..
Ah, se ripristini un'immagine dopo il SE é tutto ok. Non rallenta!
Salve a tutti, visto che tra breve mi arriverà il mio primo SSD, qualcuno potrebbe riassumermi quali siano le accortezze da seguire in presenza di questo genere di dischi, ora che sono abbastanza maturi come tecnologia?
Ho Windows 7 64 bit.
- disabilitare la deframentazione da Windows?
- non so...altre accortezze da seguire? oppure non c'è niente da fare in più ai dischi magnetici?.
E per quanto riguarda la deframmentazione, tipicamente alla fine di un installazione di sistema operativo e programmi, il sistema risulta molto frammentato. Ha un'utlità effettuare una prima ed unica deframmentazione del disco, in modo da creare poi un'immagine di backup non frammentata?.
Grazie dei consigli:)
Mi accodo. tra qualche tempo mi arriverà il mio primo SSD. Più precisamente si tratta di un OCZ agility 3 120gb.
Devo aggiornare firmware, driver, o cose del genere?
un link a qualche guida, o guide, esaustive?
Sui 4K lisci ho sempre avuto un po di gap anche col Vertex3 MI. Sotto seven tengo il profilo alte prestazioni ma sul bios non ho mai toccato niente... eventualmente su una Asus P8H67-V cosa dovrei controllare?
Solo per fare i bench, occorre togliere le opzioni di risparmio energetiche dal bios, ed impostare su alte prestazioni su Windows.
Dopo di che, si rimettono a posto e conviene impostare su "Bilanciate" per il daily.
Se in questo modo non ottieni risultati più elevati sul 4K, vuol dire che c'è qualcos'altro lato MB (il fatto che siano tutte Sandy bridge non significa che vadano tutte uguali, oscillazioni del 3-5% tra i vari modelli possono sempre esserci), oppure potrebbe esserci qualche task attivo in background che "disturba".
P.S.: Ribadisco che parliamo di bench, nel daily non cambia nulla.
Tra un pò gli HD classici diventeranno meno convenienti degli ssd....tra speculazioni e calamità :muro:
é roba da pazzi, io ho un Samsung Spinpoint 320GB pagato un anno fa 32 euro.
Volevo prenderne un altro per fare un RAID....adesso lo stesso disco costa 80 euro...ma siamo pazzi? costa il 150% in più!!!
....e così, per questo motivo ho deciso di prendere il mio primo SSD:)
@chrono & dart:
1) aggiornate il firmware se vi arriva non aggiornato;
2) modalità AHCI da impostare nel bios;
3) installate w7;
4) installate inf+ intelrapidstorage se avete chipset intel o la controparte amd;
5) fate partire un WEI (punteggio di windows), dovrebbe rilevare l'ssd e disattivare deframmentazione ecc;
6) se non lo fa da solo dovete farlo manualmente (:D), potete guardare il thread del crucial M4 (pubblicità inside :sofico: ) per info e per un eventuale ramdisk;
;)
@chrono & dart:
1) aggiornate il firmware se vi arriva non aggiornato;
2) modalità AHCI da impostare nel bios;
3) installate w7;
4) installate inf+ intelrapidstorage se avete chipset intel o la controparte amd;
5) fate partire un WEI (punteggio di windows), dovrebbe rilevare l'ssd e disattivare deframmentazione ecc;
6) se non lo fa da solo dovete farlo manualmente (:D), potete guardare il thread del crucial M4 (pubblicità inside :sofico: ) per info e per un eventuale ramdisk;
;)
grazie, ma ho un dubbio. l'ssd mi arriva con tutto il pc, quindi dovrò ancora installare il sistema operativo(win 7). la modalità AHCI la posso impostare a installazione finita o necessariamente prima?
luis fernandez
15-11-2011, 17:01
@chrono & dart:
1) aggiornate il firmware se vi arriva non aggiornato;
2) modalità AHCI da impostare nel bios;
3) installate w7;
4) installate inf+ intelrapidstorage se avete chipset intel o la controparte amd;
5) fate partire un WEI (punteggio di windows), dovrebbe rilevare l'ssd e disattivare deframmentazione ecc;
6) se non lo fa da solo dovete farlo manualmente (:D), potete guardare il thread del crucial M4 (pubblicità inside :sofico: ) per info e per un eventuale ramdisk;
;)
cos'è Inf ?grazie
@chrono: prima, subito, immediatamente! :D
@luis: driver chipset ;)
luis fernandez
15-11-2011, 17:10
@chrono: prima, subito, immediatamente! :D
@luis: driver chipset ;)
Grazie :)
causeperse
15-11-2011, 17:14
Ragà confermate che gli Intel® Rapid Storage Technology ver. 10.8.0.1003 usciti da pochi gg sono meno performanti dei precedenti????
A me sembra strano, però ho letto di qualcuno che afferma una cosa del genere.
:(
@chrono: prima, subito, immediatamente! :D
@luis: driver chipset ;)
immagino anche il firmware quindi. ma tutti i consigli nel topic del crucial, spostare memoria virtuale, indicizzazione, etc, sono operazioni che valgono anche per il mio ocz agility o no? sono cose consigliate, obbligatorie, etc?
e cmq sono tutte cose a sistema operativo installato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.