PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

ilratman
09-12-2009, 22:36
Non ti credere te lo godrai ancora per molto :D

infatti non sono previsti cambiamenti significativi fino al 2012!

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:37
:D Ancora con blade runner.......... :D

Per quanto ne so io potrebbe essere che ci troviamo tutti ad installare hard disk o meglio memorie nand o meglio quello che uscirà verso il 2012 , su pc-express. :muro:
Ho visto cose .................

luckye
09-12-2009, 22:38
non è un problema di controller ma di nand, sono loro che fanno il prezzo dell'ssd.
la tecnologia poi non è come gli hd che si ha una costante diminuzione del prezzo nel tempo, una volta che cambia la tecnologia il prezzo si dimezza istantaneamente!
se non cambia la tecnologià per fine anno prossimo non avrai il tuo 256GB per 280€ ma lo avrai nel 2012, se non fanno prima ovviamente.
per i dischi lenti sinceramente c'è tutto il tempo che si vuole visto che le aziende che fanno hd non vorranno di certo morire, solo micron sta investendo in celle a 4bit particolarmente lente ma cosa se ne fa uno di un ssd lento da 512GB a 200€ se un hd lento fa la stessa cosa con meno costo.

boh secondo me sono discorsi senza senso indipendentemente che mi riteniate arrogante o altro!


non è proprio quello che dicevi ma facciamo finta che lo sia!

mah...arrogante no...è un punto di vista.
La mia esperienza informatica,mi porta a dedurre che una tecnologia di successo (e l'ssd lo sono) una volta prodotte a quintalate, il prezzo crolla indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
Ci vuole una bella pubblicità intel con il gingol per natale con slogan del vecchio tipo "con l'ssd intel navighi velocemente in internet e si diverte tutta la famiglia" e BOOOM !
Il problema attuale che anche la fascia più schifosa è sempre Enthusiast per la media del mercato.
Il rischio è che le novità vengano centellinate (come è accaduto per gli hd meccanici).
Gli hard disk si vendono a Tb per far leva sul cliente...come le auto si vendono per la velocità massima e la ripresa e mai per l'affidabilità e il confort :)

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:39
:D Ancora con blade runner.......... :D

Per quanto ne so io potrebbe essere che ci troviamo tutti ad installare hard disk o meglio memorie nand o meglio quello che uscirà verso il 2012 , su pc-express. :muro:
Ho visto cose .................

ilratman non era riferito a te ,

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:41
mah...arrogante no...è un punto di vista.
La mia esperienza informatica,mi porta a dedurre che una tecnologia di successo (e l'ssd lo sono) una volta prodotte a quintalate, il prezzo crolla indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
Ci vuole una bella pubblicità intel con il gingol per natale con slogan del vecchio tipo "con l'ssd intel navighi velocemente in internet e si diverte tutta la famiglia" e BOOOM !
Il problema attuale che anche la fascia più schifosa è sempre Enthusiast per la media del mercato.
Il rischio è che le novità vengano centellinate (come è accaduto per gli hd meccanici).
Gli hard disk si vendono a Tb per far leva sul cliente...come le auto si vendono per la velocità massima e la ripresa e mai per l'affidabilità e il confort :)

saggio post.

The_Saint
09-12-2009, 22:41
Dato che l'intel non lo trovo da nessuna parte (anche in germania non è al momento disponibile) come lo vedete in alternativa un vertex turbo da 60gb? Oppure un supert talent ultradrive? Alla fine i prezzi sono simili euro più euro meno, ma almeno lo avrei subito. Che ne dite?Io ti consiglio il Super Talent UltraDrive GX dovrebbe costare meno ed alla fine va anche meglio del Turbo... ed ha un rapporto prezzo/prestazioni sicuramente superiore ;)

davide87
09-12-2009, 22:42
Normale , ormai hai istallato il so in ide .
Prima setti il bios (ti consiglio raid) poi metti il cd rom (boot da cd rom)
e fai l'installazione , mentre reinstalli formatti la partizione con W7 che avevi installato in precedenza e ricominci da capo . Vedrai che avrai prestazioni migliori.Puoi anche lasciare i driver nativi.
Mi raccomando ogni tanto usa il toolbox per prevenire il decadimento delle prestazioni .
OKKK tra sabato e domenica ci provo! :D

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:47
OKKK tra sabato e domenica ci provo! :D

No devi dire ci riesco . (perchè è sicuro) :D

davide87
09-12-2009, 22:51
No devi dire ci riesco . (perchè è sicuro) :D
il problema è trovare tempo... e tutto il trasloco di posta preferiti programmi ecc ecc

supermario
09-12-2009, 22:52
oh ma cmq 170milioni di post e nessun feedback su linux? mi preoccupano allineamento e journaling...

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:53
ilratman ha detto :
"sinceramente perdere tempo per cercare queste cavolate non ho voglia, se metti i link visto che sai dove li hai letti, si fa tutti prima!"
e io aggiungerei visto che a te non va di rileggere i post precedenti :D

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:55
oh ma cmq 170milioni di post e nessun feedback su linux? mi preoccupano allineamento e journaling...

Se ne è parlato qualche post fà e mi risulta che Linux sta addirittura avanti nella gestione degli SSD .

Il cama....leonte
09-12-2009, 22:57
il problema è trovare tempo... e tutto il trasloco di posta preferiti programmi ecc ecc

e chi ti corre appresso ..........
Fai con comodo e a cose fatte posta i bench .

davide87
09-12-2009, 23:00
e chi ti corre appresso ..........
Fai con comodo e a cose fatte posta i bench .
Eheh
A roma ho parlato con un ragazzo che voleva mettere 4 postville da 80 in raid 0 chissà poi che ha fatto...

abbath0666
09-12-2009, 23:03
senti ratman finiscila di fare il saccente,rileggiti quello che ho detto,ossia che una volta entrati a regime di produzione,quindi pezzi superiori alla richiesta gl'ssd anche da da 256 te li buttano appreso. (punto) hai cercato,penso di no,in una discussione di millemila post leggi il mio e ti va d'attacar briga senza sapere quello che dici,ripeto 2012 ne riparliamo.

ilratman
09-12-2009, 23:04
mah...arrogante no...è un punto di vista.
La mia esperienza informatica,mi porta a dedurre che una tecnologia di successo (e l'ssd lo sono) una volta prodotte a quintalate, il prezzo crolla indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
Ci vuole una bella pubblicità intel con il gingol per natale con slogan del vecchio tipo "con l'ssd intel navighi velocemente in internet e si diverte tutta la famiglia" e BOOOM !
Il problema attuale che anche la fascia più schifosa è sempre Enthusiast per la media del mercato.
Il rischio è che le novità vengano centellinate (come è accaduto per gli hd meccanici).
Gli hard disk si vendono a Tb per far leva sul cliente...come le auto si vendono per la velocità massima e la ripresa e mai per l'affidabilità e il confort :)

bella idea lo slogan!

come ai tempi del p4 con l'HT che lo pubblicizzavano come "riesci a asterizzare mentre guardi un film! :eek: " e che in realtà all'epoca serviva solo per ovviare alla poca ram e reattività degli hd!
ovviamente non ho mai preso un p4! :)

cmq hai ragione la leva si deve fare sulla massa e allora ammassiamo tanti bei ssd da 10MB/s, tipo pendrive, e viviamo felici!

ilratman non era riferito a te ,

lo avevo capito! :)

:D Ancora con blade runner.......... :D

Per quanto ne so io potrebbe essere che ci troviamo tutti ad installare hard disk o meglio memorie nand o meglio quello che uscirà verso il 2012 , su pc-express. :muro:
Ho visto cose .................

mini pci-express spero!

cmq hai ragione mi sono perso un pezzo di discorso! :)

ilratman
09-12-2009, 23:05
senti ratman finiscila di fare il saccente,rileggiti quello che ho detto,ossia che una volta entrati a regime di produzione,quindi pezzi superiori alla richiesta gl'ssd anche da da 256 te li buttano appreso. (punto) hai cercato,penso di no,in una discussione di millemila post leggi il mio e ti va d'attacar briga senza sapere quello che dici,ripeto 2012 ne riparliamo.

he he speriamo sia prima del 21 dicembre! ;)

cmq hai ragione non avevo letto bene i tuoi post precedenti!

sorry! :)

se me li buttano appreso spero di prenderli!

cmq il 2012 a 20nm!

abbath0666
09-12-2009, 23:08
[QUOTE=luckye;30015349]mah...arrogante no...è un punto di vista.
La mia esperienza informatica,mi porta a dedurre che una tecnologia di successo (e l'ssd lo sono) una volta prodotte a quintalate, il prezzo crolla indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
Ci vuole una bella pubblicità intel con il gingol per natale con slogan del vecchio tipo "con l'ssd intel navighi velocemente in internet e si diverte tutta la famiglia" e BOOOM !
Il problema attuale che anche la fascia più schifosa è sempre Enthusiast per la media del mercato.
Il rischio è che le novità vengano centellinate (come è accaduto per gli hd meccanici).

quoto in pieno

e quello che ho sempre detto da pagine -_-

luckye
09-12-2009, 23:09
bella idea lo slogan!

come ai tempi del p4 con l'HT che lo pubblicizzavano come "riesci a asterizzare mentre guardi un film! :eek: " e che in realtà all'epoca serviva solo per ovviare alla poca ram e reattività degli hd!
ovviamente non ho mai preso un p4! :)


Ah...ragazzo...devi avere qualche anno meno di me :D
Il meglio lo si è toccato con il Pentium MMX con tanto di "pubblicità nel tg nazionale" :D
Non ricordo lo slogan, ma il succo era che queste quattro schifezze allucinante di estensioni infelici,navigavi veloce in internet (è questo era un classico), vedevi i video fluidamente (a quei tempi si litigava per vedere un dvd su pc) e qualche altra stupidata tipo giochi alla velocità della luce.
Insomma classica formula fai felice il papà,il figlio e il nerd :D

Il cama....leonte
09-12-2009, 23:15
Eheh
A roma ho parlato con un ragazzo che voleva mettere 4 postville da 80 in raid 0 chissà poi che ha fatto...

A meno che non si compra un controller dedicato .......
Con l'ich 10/9 c'è un limite di banda , due g2 sono pochi 3 sono troppi :D

ilratman
09-12-2009, 23:16
Ah...ragazzo...devi avere qualche anno meno di me :D
Il meglio lo si è toccato con il Pentium MMX con tanto di "pubblicità nel tg nazionale" :D
Non ricordo lo slogan, ma il succo era che queste quattro schifezze allucinante di estensioni infelici,navigavi veloce in internet (è questo era un classico), vedevi i video fluidamente (a quei tempi si litigava per vedere un dvd su pc) e qualche altra stupidata tipo giochi alla velocità della luce.
Insomma classica formula fai felice il papà,il figlio e il nerd :D

he he mi sa di no visto che il mio primo pc è stato un 286 nell'88-89 overcloccato da 8MHz a 10MHz!

sono sempre belli gli slogan ma mi sa che un dvd su pc è venuto ben dopo il pentium mmx, direi attorno al pentium 3 almeno mi sembra manon ho mai avuto il pallino per la musica ne per i film su pc!

abbath0666
09-12-2009, 23:18
he he speriamo sia prima del 21 dicembre! ;)

cmq hai ragione non avevo letto bene i tuoi post precedenti!

sorry! :)

se me li buttano appreso spero di prenderli!

cmq il 2012 a 20nm!

giorni fa leggevo un articolo su t..... in cui si diceva proprio questo,ci sarà un boom gl'ssd gia da ora stanno prendendo piede prepotentemente nel mercato con un buon 20%, il che vorrà dire che nel 2012 (non ha nulla a che vedere con il film :D..speriamo ahaha)ci saranno nuove tecnologie a prezzi ridotti,e gl'ssd di ora da 160 li regaleranno dentro le uova di pasqua per fare l'esempio,spero vivamente che nel giro di 6-7 anni gl'hd meccanici scompariranno,spazio ai giovini:D

ilratman
09-12-2009, 23:21
giorni fa leggevo un articolo su t..... in cui si diceva proprio questo,ci sarà un boom gl'ssd gia da ora stanno prendendo piede prepotentemente nel mercato con un buon 20%, il che vorrà dire che nel 2012 (non ha nulla a che vedere con il film :D..speriamo ahaha)ci saranno nuove tecnologie a prezzi ridotti,e gl'ssd di ora da 160 li regaleranno dentro le uova di pasqua per fare l'esempio,spero vivamente che nel giro di 6-7 anni gl'hd meccanici scompariranno,spazio ai giovini:D

qua concordo, anche perchè lo spero dal 2002 (anno in cui provai il primo ssd semiserio visto che lavoravo nelle macchine utensili e li con le vibrazioni l'hd normale è vietato da sempre).

cmq per me gli hd meccanici venderanno cara la pelle, o meglio la venderanno a poco!

MiKeLezZ
09-12-2009, 23:35
senti ratman finiscila di fare il saccente,rileggiti quello che ho detto,ossia che una volta entrati a regime di produzione,quindi pezzi superiori alla richiesta gl'ssd anche da da 256 te li buttano appreso. (punto) hai cercato,penso di no,in una discussione di millemila post leggi il mio e ti va d'attacar briga senza sapere quello che dici,ripeto 2012 ne riparliamo.Il costo degli SSD è del tutto influenzato dal costo dei moduli NAND

I moduli NAND sono in commercio da ormai qualche annetto (giusto più di 1 decennio...) percui direi la tecnologia è abbastanza matura

Datosi il loro costo è direttamente proporzionale alla capienza, è molto facile fare previsioni. Lo vediamo anche nel mercato di adesso: 40GB 100 euro, 80GB 200 euro, 160GB 400 euro. Basta saper fare le moltiplicazioni

Al momento i costruttori sono a 30nm, il prossimo anno (inoltrato) se tutto va bene passeranno ai 22nm (ma per il mainstream ci vorrà poi un altro anno ancora), e ci saranno infine, con enormi sforzi, i 16nm e forse gli 11nm, ma per non prima del 2015... dopo il vuoto

Questo significa prima del prossimo anno, ovvero al passaggio di Intel ai 22nm (ammettendo ci sarà), non vedrai grossi tagli di prezzo, visto che quelli del G2 in rispetto al G1 sono dovuti proprio al passaggio dai 50nm ai 34nm (più qualcosina per invogliare il mercato)

Per il tuo 2012, se non muoriamo tutti, potremo aspettarci dei 512GB a 300-500 euro, ma non certo buttati appresso

Sperando non vada in voga la tecnologia multibit X3 e X4 con cui faremo passi da gambero (però facendo scendere ulteriormente i prezzi del 30% a ogni scalino)

Poi se ti sembrano stronzate c'è chi ha fatto le stesse previsioni... chiaramente essendo tutte basate sulla medesima logica
http://www.denali.com/wordpress/index.php/dmr/2009/07/16/nand-forward-prices-rate-of-decline-will

abbath0666
09-12-2009, 23:40
Il costo degli SSD è del tutto influenzato dal costo dei moduli NAND

I moduli NAND sono in commercio da ormai qualche annetto (giusto più di 1 decennio...) percui direi la tecnologia è abbastanza matura

Datosi il loro costo è direttamente proporzionale alla capienza, è molto facile fare previsioni. Lo vediamo anche nel mercato di adesso: 40GB 100 euro, 80GB 200 euro, 160GB 400 euro. Basta saper fare le moltiplicazioni

Al momento i costruttori sono a 30nm, il prossimo anno (inoltrato) se tutto va bene passeranno ai 22nm (ma per il mainstream ci vorrà poi un altro anno ancora), e ci saranno infine, con enormi sforzi, i 16nm e forse gli 11nm, ma per non prima del 2015... dopo il vuoto

Questo significa prima del prossimo anno, ovvero al passaggio di Intel ai 22nm (ammettendo ci sarà), non vedrai grossi tagli di prezzo, visto che quelli del G2 in rispetto al G1 sono dovuti proprio al passaggio dai 50nm ai 34nm (più qualcosina per invogliare il mercato)

Per il tuo 2012, se non muoriamo tutti, potremo aspettarci dei 512GB a 300-500 euro, ma non certo buttati appresso

Sperando non vada in voga la tecnologia multibit X3 e X4 con cui faremo passi da gambero (però facendo scendere ulteriormente i prezzi del 30% a ogni scalino)

Poi se ti sembrano stronzate c'è chi ha fatto le stesse previsioni... chiaramente essendo tutte basate sulla medesima logica
http://www.denali.com/wordpress/index.php/dmr/2009/07/16/nand-forward-prices-rate-of-decline-will

io parlo di fascia mainstream. i 256 li regaleranno come portachiave nei negozi di informatica,come detto quando il prodotto è superiore in quantità alle richieste il prezzo scende e come..tutto funziona cosi' nel tempo.

tengo famiglia
09-12-2009, 23:45
Eheh
A roma ho parlato con un ragazzo che voleva mettere 4 postville da 80 in raid 0 chissà poi che ha fatto...

Semplice è andato in banca a prelevare 800 e poi si è accorto che aveva 799 disponibili. :D Io con 800 euro... o meglio con 600 euro mi vado a fare una mega settimana con le offerte a sharm. Con i 200 euro mi compro un G2 che IMHO basta e avvanza per le persone che col pc ci lavorano. Se poi dovete fare i bench beh...mettete 20 x25-e in raid e neanche bastano....(tipo un video che usci tempo fa su youtube)

Scusate il mio discorso poco consono ad un forum di hardware...ma la penso così

MiKeLezZ
09-12-2009, 23:53
io parlo di fascia mainstream. i 256 li regaleranno come portachiave nei negozi di informatica,come detto quando il prodotto è superiore in quantità alle richieste il prezzo scende e come..tutto funziona cosi' nel tempo.Non c'è motivo per cui il prodotto debba essere superiore alle richieste

Basti vedere i Kingston e gli Intel che sono centellinati proprio per evitare questo

Inoltre essendo costruiti a partire da delle banali celle NAND Flash, usati in diecimila prodotti diversi (da router, a tv, a pendrive, a motherboard, a lettori mp3, etc), nel caso il mercato SSD si fermi basta reindirizzare le scorte di NAND verso questi altri clienti

Non solo, la modularità dei dischi permette la soppressione di tagli poco richiesti (es. gli Intel sono da 40GB, 80GB, 160GB, per ipotesi se il 160GB fosse poco richiesto basta chiudere la sua linea produttiva, tanto il PCB è lo stesso degli altri, con i componenti del 160GB ci fai 2 da 80GB senza alcuno spreco)

Infine i produttori stessi di NAND a inizio di questo anno hanno ridotto le capacità produttive delle fabbriche, proprio per evitare svendite (a cui ci aggiungiamo la crisi attuale che ha costretto a tagli di personale e quindi produttività)

p.s. Chi visse sperando...

khael
09-12-2009, 23:56
ragazzi aiutatemi :(
ho un eee 901go fra le mani con ssd da 16gb mod asus-jm s41ssd

ovviamente l'utonto ha installato emule e tante altre cavolate varie.

ho cancellato tutto e ripulito tutto con ccleaner;

registro ok no virus spyware o altro.

Soft:
win xo home sp3
avira free
asquared free
chrome
openoffice

come posso fare per sistemare l'hd? se non ricordo male non ha il trim per cui come faccio a "sistemarlo" manualmente? ricordo che c'è un programma o sbaglio?


grazie mille in anticipo


edit: ovvio che il motivo è che spesso si hanno dei freeze per poi ripartire dopo qualche secondo...proprio in quel mentre l'ssd lavora!
avvio in 7s cmq :D

abbath0666
10-12-2009, 00:11
[QUOTE=MiKeLezZ;30016084]Non c'è motivo per cui il prodotto debba essere superiore alle richieste

Basti vedere i Kingston e gli Intel che sono centellinati proprio per evitare questo

Inoltre essendo costruiti a partire da delle banali celle NAND Flash, usati in diecimila prodotti diversi (da router, a tv, a pendrive, a motherboard, a lettori mp3, etc), nel caso il mercato SSD si fermi basta reindirizzare le scorte di NAND verso questi altri clienti

Non solo, la modularità dei dischi permette la soppressione di tagli poco richiesti (es. gli Intel sono da 40GB, 80GB, 160GB, per ipotesi se il 160GB fosse poco richiesto basta chiudere la sua linea produttiva, tanto il PCB è lo stesso degli altri, con i componenti del 160GB ci fai 2 da 80GB senza alcuno spreco)

Infine i produttori stessi di NAND a inizio di questo anno hanno ridotto le capacità produttive delle fabbriche, proprio per evitare svendite (a cui ci aggiungiamo la crisi attuale che ha costretto a tagli di personale e quindi produttività)

p.s. Chi visse sperando...


allora,continui a non capire,senz'offesa ma è cosi',come ora il mercato degl'hd è superiore alle richieste,ne trovi da tutte le parti anche nei centri commerciali guarda un po',li trovi del taglio che vuoi e ce ne' ricircolo dappertutto,questo accadrà anche agl'ssd. accade a tutte le tecnologie consolidate.

The_Saint
10-12-2009, 07:53
ho un eee 901go fra le mani con ssd da 16gb mod asus-jm s41ssd
ovviamente l'utonto ha installato emule e tante altre cavolate varie.
ho cancellato tutto e ripulito tutto con ccleaner;
registro ok no virus spyware o altro.
...
come posso fare per sistemare l'hd? se non ricordo male non ha il trim per cui come faccio a "sistemarlo" manualmente? ricordo che c'è un programma o sbaglio?
grazie mille in anticipo
edit: ovvio che il motivo è che spesso si hanno dei freeze per poi ripartire dopo qualche secondo...proprio in quel mentre l'ssd lavora!
avvio in 7s cmq :DSe vuoi ripulirlo per bene, dovresti usare l'HDDErase (lo stesso programma che si usa per gli Intel G1)... ma non so se funziona sugli SSD su pci-express... anzi, penso proprio di no.

Unica alternativa: usare come hai già fatto CCleaner, abilitando l'opzione "Bonifica Spazio Libero", anche in questo caso però i risultati non sono garantiti.

Purtroppo questi SSD hanno zero supporto e quando sono stati messi in commercio non si sapeva neanche cosa fosse il decadimento delle prestazioni e men che meno il TRIM... se poi aggiungi che probabilmente usano il famigerato controller jmicron 602, ecco che la frittata è fatta...

C'è da dire però che per uso netbook, per la maggior parte delle applicazioni, sono + che sufficienti. ;)

nj
10-12-2009, 09:23
non puoi farci niente la maggiorparte di quelle applicazioni non funzionano su porte pci-e (o mini pci-e ?) usate dai suddetti dischi.

Credo che il freeze di cui parli ce l' abbiano praticamente TUTTI i possessori di eeepc con ssd.

Io prima di mettere 7 Starter ho usato FreeSpaceCleaner, mi sembra.

genesi86
10-12-2009, 09:45
A meno che non si compra un controller dedicato .......
Con l'ich 10/9 c'è un limite di banda , due g2 sono pochi 3 sono troppi :D

quale sarebbe questo controller capace di gestire bene la valanga di IOPS prodotti da un raid di postville?

luckye
10-12-2009, 09:47
quale sarebbe questo controller capace di gestire bene la valanga di IOPS prodotti da un raid di postville?

Adaptec 5405 ma non è "ottimizzato per gli ssd" :)

supermario
10-12-2009, 09:49
il mio kingston 40gb è finito nel mio notebook, è li la sua casa :D

tengo famiglia
10-12-2009, 09:54
Se vuoi ripulirlo per bene, dovresti usare l'HDDErase (lo stesso programma che si usa per gli Intel G1)... ma non so se funziona sugli SSD su pci-express... anzi, penso proprio di no.

Unica alternativa: usare come hai già fatto CCleaner, abilitando l'opzione "Bonifica Spazio Libero", anche in questo caso però i risultati non sono garantiti.

Purtroppo questi SSD hanno zero supporto e quando sono stati messi in commercio non si sapeva neanche cosa fosse il decadimento delle prestazioni e men che meno il TRIM... se poi aggiungi che probabilmente usano il famigerato controller jmicron 602, ecco che la frittata è fatta...

C'è da dire però che per uso netbook, per la maggior parte delle applicazioni, sono + che sufficienti. ;)

provato mai su Jkdefrag GUI la funzione "lavaggio"?

_YTS_
10-12-2009, 09:56
Quote:
Originariamente inviato da genesi86:
quale sarebbe questo controller capace di gestire bene la valanga di IOPS prodotti da un raid di postville?

Quote luckye:
Adaptec 5405 ma non è "ottimizzato per gli ssd"


Ciao,
non è del tutto vero che non è ottimizzato,
da poco è uscito il loro bundle.

http://www.adaptec.com/en-US/products/CloudComputing/MAXIQ/

byez

luckye
10-12-2009, 09:59
Quote:
Originariamente inviato da genesi86:
quale sarebbe questo controller capace di gestire bene la valanga di IOPS prodotti da un raid di postville?

Quote luckye:
Adaptec 5405 ma non è "ottimizzato per gli ssd"


Ciao,
non è del tutto vero che non è ottimizzato,
da poco è uscito il loro bundle.

http://www.adaptec.com/en-US/products/CloudComputing/MAXIQ/

byez

Allora risolto ! Prenditi quella che è eccellente :D

genesi86
10-12-2009, 10:02
Allora risolto ! Prenditi quella che è eccellente :D

semplice curiosità, il prezzo è un tantino alto. Ma giusto un poketto.

genesi86
10-12-2009, 10:04
A proposito, con Ubuntu 9.10 non ho capito se il TRIM è già implementato o è l'utente ke deve fare qualcosa?

luckye
10-12-2009, 10:13
semplice curiosità, il prezzo è un tantino alto. Ma giusto un poketto.

...ma scusa...uno che parla di RAID di POSTVILLE io penso che abbia certe necessità e certi budget.
Se ci deve fare i benchmark e metterlo la config. in firma ritiro quanto detto :D
In tal caso ho peccato di serietà ;)

genesi86
10-12-2009, 10:20
...ma scusa...uno che parla di RAID di POSTVILLE io penso che abbia certe necessità e certi budget.
Se ci deve fare i benchmark e metterlo la config. in firma ritiro quanto detto :D
In tal caso ho peccato di serietà ;)

no no infatti, nessun raid.... col mio G2 sto bene passo.

_YTS_
10-12-2009, 10:32
L'hybrid storage è il migliore modo di sfruttare il connubio tra l'enorme spazio messo a disposizione dai dischi meccanici e la velocità iops degli ssd.

Adaptec è riuscita a fare questo bundle che fa quello che fa opensolaris
appunto con il suo hybrid storage pool, oppure compellent sui suoi storage
con il dataprogression e via dicendo.

Non è una brutta cosa.

Ora abbiamo quasi tutti gli ssd per l'OS e poi super dischi meccanici per i film eccetera, ma di fatto poi solo i programmi installati o i file che risiedono sull'ssd
godono della piena velocità offerta.

con un hybrid storage acceleri, e non di poco, l'intero spazio storage che uno possiede, sia esso 32gb o 4tb.

è chiaro che a fronte di questo c e da pagare uno scotto, ma non troppo caro, il prezzo.

byez

Il cama....leonte
10-12-2009, 11:18
quale sarebbe questo controller capace di gestire bene la valanga di IOPS prodotti da un raid di postville?

Questo , per dirne uno :
http://www.lsi.com/storage_home/products_home/internal_raid/megaraid_sas/6gb_s_feature_line/index.html
Totalmente compatibile con SSD ,c'è anche un clone rimarchiato intel (che non dorme da piedi).

Il cama....leonte
10-12-2009, 11:27
Ma anche questi vanno benissimo :
http://www.lsi.com/storage_home/products_home/internal_raid/megaraid_sas/6gb_s_value_line/index.html

Il cama....leonte
10-12-2009, 11:31
sono mesi che sbavo dietro a quei controller.

Il cama....leonte
10-12-2009, 11:39
...ma scusa...uno che parla di RAID di POSTVILLE io penso che abbia certe necessità e certi budget.
Se ci deve fare i benchmark e metterlo la config. in firma ritiro quanto detto :D
In tal caso ho peccato di serietà ;)

Considera, che il tuo è un buon investimento , soprattutto per il taglio e chissà magari più in là , lo affiancherai al suo fratello gemello .Pensa un pò
320 gb di storage SSD , in raid saranno sempre più performanti del singolo nuovo , ssd di turno , ancora per moooolto tempo , sicuramente fino alla fine del mondo (2012) :D

luckye
10-12-2009, 11:47
Considera, che il tuo è un buon investimento , soprattutto per il taglio e chissà magari più in là , lo affiancherai al suo fratello gemello .Pensa un pò
320 gb di storage SSD , in raid saranno sempre più performanti del singolo nuovo , ssd di turno , ancora per moooolto tempo , sicuramente fino alla fine del mondo (2012) :D

...solo quando il trim funzionerà in raid :D

genesi86
10-12-2009, 11:58
...solo quando il trim funzionerà in raid :D

scusa la niubbagine, ma uso win in pokissime occasioni. Come faccio a capire ke il mio win 7 trimma allo svuotamento del cestino? il trim è automatico? c'è un programmino per trimmare manualmente?

Il cama....leonte
10-12-2009, 12:03
...solo quando il trim funzionerà in raid :D

secondo me non manca moltissimo.

Il cama....leonte
10-12-2009, 12:04
scusa la niubbagine, ma uso win in pokissime occasioni. Come faccio a capire ke il mio win 7 trimma allo svuotamento del cestino? il trim è automatico? c'è un programmino per trimmare manualmente?

se usi i driver nativi del so è quasi sicuro , se vuoi essere sicurissimo installa il toolbox.

luckye
10-12-2009, 13:05
se usi i driver nativi del so è quasi sicuro , se vuoi essere sicurissimo installa il toolbox.

se il tuo ssd supporta il trim e, usi win 7 e un qualunque programma per testre gli hd ti dice "trim" allora non ci pensi più.
Io non ci ho mai pensato,non sono malfidente,ho tutti i requisiti e stop. Infatti funziona :D

SSMark
10-12-2009, 13:20
secondo me non manca moltissimo.

lo spero ... e chissà quanto costeranno i primi controller ....

khael
10-12-2009, 13:38
L'ultimo diskeeper dovrebbe avere una tecnlogia per riportare allo stato iniziale il tuo SSD, prova ad andare sul sito a cercare info e/o a scaricarti la demo. Fammi sapere.

Se vuoi ripulirlo per bene, dovresti usare l'HDDErase (lo stesso programma che si usa per gli Intel G1)... ma non so se funziona sugli SSD su pci-express... anzi, penso proprio di no.

Unica alternativa: usare come hai già fatto CCleaner, abilitando l'opzione "Bonifica Spazio Libero", anche in questo caso però i risultati non sono garantiti.

Purtroppo questi SSD hanno zero supporto e quando sono stati messi in commercio non si sapeva neanche cosa fosse il decadimento delle prestazioni e men che meno il TRIM... se poi aggiungi che probabilmente usano il famigerato controller jmicron 602, ecco che la frittata è fatta...

C'è da dire però che per uso netbook, per la maggior parte delle applicazioni, sono + che sufficienti. ;)

si lo so ma è diventato di fatto inutilizzabile.....
proverò a fare la bonifica spazio e poi cercherò informazioni sull'altro sw.

Che pizze però!

io invece sto ancora aspettando i miei 2 kingston d 40gb :'(

ps:grazie

Il cama....leonte
10-12-2009, 14:17
se il tuo ssd supporta il trim e, usi win 7 e un qualunque programma per testre gli hd ti dice "trim" allora non ci pensi più.
Io non ci ho mai pensato,non sono malfidente,ho tutti i requisiti e stop. Infatti funziona :D

dice supporto trm ma è riferito alla periferica , non sai se w7 lo fa eseguire correttamente , il toolbox sicuramente , e lo esegui quando ti pare.

Il cama....leonte
10-12-2009, 14:21
lo spero ... e chissà quanto costeranno i primi controller ....

io mi riferivo a supporto driver e toolbox per le configurazioni raid che attualmente non sono supportate , inoltre mi riferisco esclusivamente ai G2 ,
ad es i tool di ocz supportano già tutto e anche il firmware degli ssd .

TROJ@N
10-12-2009, 14:49
per vedere se il trim sotto seven è abilitato o meno, basta dare un comando in dos, e impostare (se serve) 1 o 0... googla e lo trovi subito il comando.

tengo famiglia
10-12-2009, 16:16
provato mai su Jkdefrag GUI la funzione "lavaggio"?

Autoquote, funziona? possibile che mai nessuno ha provato?

Aristocrat74
10-12-2009, 17:04
in italia in uno shop online dove lo trovo un intel 80gb x25-m g2 (o un rimarchiato) ??:confused: è 2 giorni che cerco inutilmente :(

skryabin
10-12-2009, 17:25
in italia in uno shop online dove lo trovo un intel 80gb x25-m g2 (o un rimarchiato) ??:confused: è 2 giorni che cerco inutilmente :(

in italia ci sono solo i modelli 160...solo 2 giorni che cerchi?
e ormai più passa il tempo più conviene far passare le feste (con quello che succede ai pacchi sotto natale...)
mi sto rassegnando a dover aspettare, col disco di riserva che sta tirando le cuoia

banaz
10-12-2009, 17:29
ho visto sul trovaprezzi tedesco che sono usciti i nuovi supertalent ultradrive gx2 ... non sono pero' riuscito a capire se hanno controller idillinx con memorie con vecchio processo produttivo, o con il nuovo idillinx eco con le 34nm intel style...

qlcn mi sa dire se ci sono recensioni a riguardo??il 64 gb per adesso è disponibile sui 150 euro circa...

The_Saint
10-12-2009, 17:43
Autoquote, funziona? possibile che mai nessuno ha provato?Fa la stessa cosa di ccleaner, ovvero azzera lo spazio libero... perchè dovrebbe essere diverso?

pchs
10-12-2009, 17:46
Raga mi dite com'è l'OCZ Agility da 120GB?

Costa 400€, ma su anandtech compare sempre tra gli ultimi risultati... come mai? E' cosi scarso?

E perchè costa addirittura più dell'intel X25-M ???

ilratman
10-12-2009, 17:59
Raga mi dite com'è l'OCZ Agility da 120GB?

Costa 400€, ma su anandtech compare sempre tra gli ultimi risultati... come mai? E' cosi scarso?

E perchè costa addirittura più dell'intel X25-M ???

ti sei già risposto da solo non se se te ne sei reso conto! :)

Il cama....leonte
10-12-2009, 18:08
Non vi ho abbandonato ....... stavo lavorando per la community :D
Ecco a voi una miniguida :

Per vedere se il trim è abilitato o no , fate così :

Start , tutti i programmi , accessori , prompt dei comandi , tasto destro , esegui come amministratore .
Dal prompt dei comandi digitare : cd C:\ , nella riga sottostante apparirà : C:\> , digitare il seguente comando e premere invio :

fsutil behavior query disabledeletenotify

Se esce : DisableDeleteNotify = 1 il comando TRIM di Windows è disabilitato
Se esce : DisableDeleteNotify = 0 il comando TRIM di Windows è abilitato

Disabilitare il comando TRIM :
fsutil behavior set disabledeletenotify 1

abilitare il comando TRIM :
fsutil behavior set disabledeletenotify 0

anche questi comandi si lanciano come spiegato in precedenza.

ogni volta che si attiva o disattiva il trim , chiudere la finestra dos , riaprirla , e lanciare il comando :
fsutil behavior query disabledeletenotify , per verificare lo stato.
Una curiosità , quando ho lanciato il comando , con tutto che stavo in raid , mi dava il trim abilitato . Boooh.:confused:
Spero di esservi stato utile e avanti con i commenti .

ArteTetra
10-12-2009, 18:46
http://img338.imageshack.us/img338/4173/intel051209duetest.png

Cosa ne dite, non è stranamente alta la velocità in scrittura considerando il firmware "vecchio"? :confused:

Di contro, non sono un po' basse le velocità dei 4k?

Forse dovrei fare più test con pacchetti più grandi di 50 MB, ma non mi piace l'idea di scrivere inutilmente diversi GB di dati. :)

Joepesce
10-12-2009, 19:11
Raga mi dite com'è l'OCZ Agility da 120GB?

Costa 400€, ma su anandtech compare sempre tra gli ultimi risultati... come mai? E' cosi scarso?

E perchè costa addirittura più dell'intel X25-M ???

i link agli shop sono vietati... e il thread è stato già chiuso una volta per questo motivo :rolleyes:

Il cama....leonte
10-12-2009, 19:12
Cosa ne dite, non è stranamente alta la velocità in scrittura considerando il firmware "vecchio"? :confused:

Di contro, non sono un po' basse le velocità dei 4k?

Forse dovrei fare più test con pacchetti più grandi di 50 MB, ma non mi piace l'idea di scrivere inutilmente diversi GB di dati. :)

preoccupazione inutile , fallo pure , tanto ci pensa il so a usare l'ssd bene bene :D
Puttosto , la tua configurazione ?

Il cama....leonte
10-12-2009, 19:13
i link agli shop sono vietati... e il thread è stato già chiuso una volta per questo motivo :rolleyes:

come non straquotare . :muro:

pchs
10-12-2009, 19:22
Raga mi dite com'è l'OCZ Agility da 120GB?

Costa 400€, ma su anandtech compare sempre tra gli ultimi risultati... come mai? E' cosi scarso?

E perchè costa addirittura più dell'intel X25-M ???

ti sei già risposto da solo non se se te ne sei reso conto! :)

In che senso, scusa? Costa 400€ per caso? Avrà qualche cosa di buono, no?

ilratman
10-12-2009, 19:32
In che senso, scusa? Costa 400€ per caso? Avrà qualche cosa di buono, no?

si costa 400 quasi per caso.

perché secondo te tutto quello che costa tanto vuol dire che è buono?

Joepesce
10-12-2009, 19:33
perché secondo te tutto quello che costa tanto vuol dire che è buono?

vendono i p4 a 100€ solo cpu... avran qualcosa di buono anche quelli :sofico:

ArteTetra
10-12-2009, 19:38
preoccupazione inutile , fallo pure , tanto ci pensa il so a usare l'ssd bene bene :D
Puttosto , la tua configurazione ?
Mah... non sono così convinto.

Per le altre due domande?

La configurazione è questa:


Lian Li PC-A17 (http://tinyurl.com/il-mio-computer) • AMD Phenom II X4 965 BE • HIS Radeon X800 GT (in attesa di ASUS EAH5850 da più di sei settimane) • Intel X-25 M G2 160 GB • Creative MegaWorks THX 550 • Acer 19" • Ubuntu 9.10, Windows 7 Pro 74 bit MSDNAA
Eee PC 900 (http://tinyurl.com/eeepc-900-smontato-foto) • Ubuntu 9.10
RAM OCZ Platinum DDR3 4GB, scheda madre Gigabyte MA790XT-UD4P, southbridge SB750

ilratman
10-12-2009, 19:40
vendono i p4 a 100€ solo cpu... avran qualcosa di buono anche quelli :sofico:

beh d'inverno ti tiene caldo! :D

Il cama....leonte
10-12-2009, 19:57
Mah... non sono così convinto.

Per le altre due domande?

La configurazione è questa:


Lian Li PC-A17 (http://tinyurl.com/il-mio-computer) • AMD Phenom II X4 965 BE • HIS Radeon X800 GT (in attesa di ASUS EAH5850 da più di sei settimane) • Intel X-25 M G2 160 GB • Creative MegaWorks THX 550 • Acer 19" • Ubuntu 9.10, Windows 7 Pro 74 bit MSDNAA
Eee PC 900 (http://tinyurl.com/eeepc-900-smontato-foto) • Ubuntu 9.10
RAM OCZ Platinum DDR3 4GB, scheda madre Gigabyte MA790XT-UD4P, southbridge SB750

e come và su chipset amd ? inpressioni ? lo senti reattivo il pc ?

Kurtik2
10-12-2009, 20:31
Ciao
Se ho un KINGSTON X25M G2 80GB SNM225-S2 :)
Posso mettere l'ultimo firmware INTEL? :confused:

In teoria il KINGSTON è solo un INTEL rimarchiato o ci sono altre differenze? Ci possono essere problemi o no? (Non vorrei buttar via 215 euri...)

Ciao e grazie

luckye
10-12-2009, 20:33
Ciao
Se ho un KINGSTON X25M G2 80GB SNM225-S2 :)
Posso mettere l'ultimo firmware INTEL? :confused:

In teoria il KINGSTON è solo un INTEL rimarchiato o ci sono altre differenze? Ci possono essere problemi o no? (Non vorrei buttar via 215 euri...)

Ciao e grazie

...secondo me è molto molto molto più facile che il programma intel non ti installi un benemerito :D

The_Saint
10-12-2009, 20:42
Se ho un KINGSTON X25M G2 80GB SNM225-S2 :)
Posso mettere l'ultimo firmware INTEL? :confused:
In teoria il KINGSTON è solo un INTEL rimarchiato o ci sono altre differenze? Ci possono essere problemi o no? (Non vorrei buttar via 215 euri...)A quanto pare no, bisogna aspettare gli aggiornamenti direttamente da Kingston... se mai lo faranno... :p

TROJ@N
10-12-2009, 20:51
Monitoriamo l'andazzo... trim abilitato sotto seven64.
- Bench#1, 3gg fa...
- Bench#2, oggi prima di eseguire il Toolbox
- Bench#3, oggi dopo aver eseguito il Toolbox

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214023_Bench08.12.09.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214835_Bench10.12.09primadeltoolbox.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214909_Bench10.12.09dopodeltoolbox.JPG

Va cmq detto che oggi il pc è rimasto spento, quindi
il decadimento va imputato ad 1gg di utilizzo (fino a ieri sera).
Vedendo i risultati mi rendo conto che creare un schedule automatico
giornaliero non è affatto una cattiva idea.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214936_toolboxscreen.JPG

Il cama....leonte
10-12-2009, 21:04
Monitoriamo l'andazzo... trim abilitato sotto seven64.
- Bench#1, 3gg fa...
- Bench#2, oggi prima di eseguire il Toolbox
- Bench#3, oggi dopo aver eseguito il Toolbox

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214023_Bench08.12.09.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214835_Bench10.12.09primadeltoolbox.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214909_Bench10.12.09dopodeltoolbox.JPG

Va cmq detto che oggi il pc è rimasto spento, quindi
il decadimento va imputato ad 1gg di utilizzo (fino a ieri sera).
Vedendo i risultati mi rendo conto che creare un schedule automatico
giornaliero non è affatto una cattiva idea.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091210214936_toolboxscreen.JPG

Bisognerebbe resistere 10 giorni senza usare il toolbox con ssd ancora un pò più pieno del tuo , diciamo l'80 per cento , e usarlo intensivamente .
Chi si offre come cavia ?

The_Saint
10-12-2009, 21:07
Scusate, ma che ci fate con questi SSD per riempirli (o cmq utlizzare tutte le celle) in un solo giorno? :what:

Io il wiper lo uso mediamente una volta al mese...

TROJ@N
10-12-2009, 21:10
Ah beh... per i 10gg posso offrirmi anch'io, tanto dubito di risentirne visivamente del calo prestazionale... alt xò un attimo... l'altra sera ho giocato a cod6 e dirt2
e ho notato una sorta di swapping... iconizzando il game i frame tornavano su... xchè non saprei cosa imputargli alla vga onestamente...
boh, forse non si ripeterà, forse stava succedendo qualcosa che io ignoro... cmq mi ha dato un bel pò di fastidio
attribuendo subito nel dubbio la colpa all'ssd... vediamo...

mickyrm
10-12-2009, 21:12
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho spento il pc (quello in firma) ed era tutto regolare, lo riaccendo dopo un po e mi da "invalid partition" e rimane con la schermata nera. Ho provato a mettere dentro il cd di windows per vedere se lo riesce a riparare ma mi dice che non è possibile. Poi ho provato proprio a reinstallarlo, ma mi fa vedere solo 3 "frammenti di disco" tutti di circa 560mb.
Sotto bios me lo vede, l'ho fatto partire con il raptor ma sotto windows non me lo vede. Come posso risolvere?

Il cama....leonte
10-12-2009, 21:26
Ah beh... per i 10gg posso offrirmi anch'io, tanto dubito di risentirne visivamente del calo prestazionale... alt xò un attimo... l'altra sera ho giocato a cod6 e dirt2
e ho notato una sorta di swapping... iconizzando il game i frame tornavano su... xchè non saprei cosa imputargli alla vga onestamente...
boh, forse non si ripeterà, forse stava succedendo qualcosa che io ignoro... cmq mi ha dato un bel pò di fastidio
attribuendo subito nel dubbio la colpa all'ssd... vediamo...

potrebbe essere semplicemente il driver , oppure un problema di direct x 11 oppure un qualcosa che ha a che fare con la gestione del risparmio energetico di w7 con la tua scheda . Una curiosità che driver usi per l'ich 10 ?

Il cama....leonte
10-12-2009, 21:28
Scusate, ma che ci fate con questi SSD per riempirli (o cmq utlizzare tutte le celle) in un solo giorno? :what:

Io il wiper lo uso mediamente una volta al mese...
a volte anche il rendering/codifica su una cartella creata sul disco :D

mickyrm
10-12-2009, 21:29
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho spento il pc (quello in firma) ed era tutto regolare, lo riaccendo dopo un po e mi da "invalid partition" e rimane con la schermata nera. Ho provato a mettere dentro il cd di windows per vedere se lo riesce a riparare ma mi dice che non è possibile. Poi ho provato proprio a reinstallarlo, ma mi fa vedere solo 3 "frammenti di disco" tutti di circa 560mb.
Sotto bios me lo vede, l'ho fatto partire con il raptor ma sotto windows non me lo vede. Come posso risolvere?

Il cama....leonte
10-12-2009, 21:37
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho spento il pc (quello in firma) ed era tutto regolare, lo riaccendo dopo un po e mi da "invalid partition" e rimane con la schermata nera. Ho provato a mettere dentro il cd di windows per vedere se lo riesce a riparare ma mi dice che non è possibile. Poi ho provato proprio a reinstallarlo, ma mi fa vedere solo 3 "frammenti di disco" tutti di circa 560mb.
Sotto bios me lo vede, l'ho fatto partire con il raptor ma sotto windows non me lo vede. Come posso risolvere?

che stavi facendo prima di spegnere ? da come lo descrivi è un problema sulla struttura della partizione non un guasto al disco dovresti lanciare qualche diagnostica , fdisk ,o qualche tool che rimette a posto la struttura della partizione , in alternativa hdderase.

luckye
10-12-2009, 21:46
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho spento il pc (quello in firma) ed era tutto regolare, lo riaccendo dopo un po e mi da "invalid partition" e rimane con la schermata nera. Ho provato a mettere dentro il cd di windows per vedere se lo riesce a riparare ma mi dice che non è possibile. Poi ho provato proprio a reinstallarlo, ma mi fa vedere solo 3 "frammenti di disco" tutti di circa 560mb.
Sotto bios me lo vede, l'ho fatto partire con il raptor ma sotto windows non me lo vede. Come posso risolvere?

ah si si...devi aver disabilitato la "cache flush" e ti sei perso qualche pezzo di partizione :D

TROJ@N
10-12-2009, 22:00
potrebbe essere semplicemente il driver , oppure un problema di direct x 11 oppure un qualcosa che ha a che fare con la gestione del risparmio energetico di w7 con la tua scheda .
Ho avuto qualche strano sbattimento con le dx9, con BF2 diceva .dll non trovata, con Dirt2 ho dovuto aggiornare le dx9 (stranissimo), ma sembrava andato tutto a buon fine...
Ora ho messo su "prestazioni elevate" risparmio energetico... stiamo a vedere...
THX.

Il cama....leonte
10-12-2009, 22:03
Ho avuto qualche strano sbattimento con le dx9, con BF2 diceva .dll non trovata, con Dirt2 ho dovuto aggiornare le dx9 (stranissimo), ma sembrava andato tutto a buon fine...
Ora ho messo su "prestazioni elevate" risparmio energetico... stiamo a vedere...
THX.
Che driver usi per l'ich 10 ?
comunque in giro c'è un pò di gente scontenta con i giochi su w7 bisognerà aspettare qualche pach come sempre .

TROJ@N
10-12-2009, 22:12
Che driver usi per l'ich 10 ?

È un ICH9R... sto ravanando nella gestione dispositivi e su everest ma non so dove cercare...
cmq sono quelli di seven... prima di seven scaricavo da me, ma mo sembra così comodo che non ho badato +
Io a riguardo di games su win7 fino all'altro ieri son sempre stato soddisfatto...

s12a
11-12-2009, 11:43
Da un altro thread ho trovato questo:

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/newsView.do?news_id=1098
SAMSUNG Announces Industry's First Mass Production of 30-nm-class Asynchronous DDR NAND Flash
Seoul, Korea on Dec 01, 2009

Voi eravate a conoscenza delle NAND DDR? Io no!
Possiamo dire che i futuri SSD saranno diverse volte (!) piu` veloci di quelli attuali...

TASTEC
11-12-2009, 13:14
Ma questo toolbox, da dove si può reperire ?

ilratman
11-12-2009, 13:25
Da un altro thread ho trovato questo:

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/newsView.do?news_id=1098


Voi eravate a conoscenza delle NAND DDR? Io no!
Possiamo dire che i futuri SSD saranno diverse volte (!) piu` veloci di quelli attuali...

non confondere le nand ddr con le ram ddr.

Il cama....leonte
11-12-2009, 13:38
È un ICH9R... sto ravanando nella gestione dispositivi e su everest ma non so dove cercare...
cmq sono quelli di seven... prima di seven scaricavo da me, ma mo sembra così comodo che non ho badato +
Io a riguardo di games su win7 fino all'altro ieri son sempre stato soddisfatto...

Per l'ichxx vanno bene quelli di default , intanto fai questo controllo :
start , e nello spazio "cerca programmi e file" scrivi dxdiag e premi invio
poi guarda se è tutto apposto , sulla gestione risparmio energetico della scheda video o di altre cose lascia stare le impostazioni di default , al limite se non l'hai già fatto aggiorna i forceware all'ultima versione per w7.

s12a
11-12-2009, 15:19
non confondere le nand ddr con le ram ddr.

In che senso? Lo so che non si parla di ram, la notizia parla proprio di NAND MLC double data rate con velocita` di trasferimento considerevolmente maggiori di quelle normali.

ilratman
11-12-2009, 15:25
In che senso? Lo so che non si parla di ram, la notizia parla proprio di NAND MLC double data rate con velocita` di trasferimento considerevolmente maggiori di quelle normali.

scusa dalle tue parole pensavo le avessi confuse. :)

Bramino
11-12-2009, 15:56
In che senso? Lo so che non si parla di ram, la notizia parla proprio di NAND MLC double data rate con velocita` di trasferimento considerevolmente maggiori di quelle normali.

Ma purtroppo non sono quelle usate negli SSD. Quelle citate sono i chip usati nelle penne USB e in altri dispositivi mobili.

Negli SSD ci sono le NAND MLC a 2 bit per cella. La stessa Samsung ha annunciato anche le NAND MLC 30 nm a 3 bit per cella che saranno presumibilmente quelle usate nel 2010, aspettando le 20 nm per il 2011.

Walker82xx
11-12-2009, 16:01
Ma questo toolbox, da dove si può reperire ?

Qualche pagina indietro l'hanno pubblicato a caratteri cubitali....basta leggere un po'..... :read: :read: :read:
;)

TASTEC
11-12-2009, 16:12
Qualche pagina indietro l'hanno pubblicato a caratteri cubitali....basta leggere un po'..... :read: :read: :read:
;)


Ho provato ma non ti fa scaricare nessun file.

Bramino
11-12-2009, 16:25
Ciao,
non è del tutto vero che non è ottimizzato,
da poco è uscito il loro bundle.

http://www.adaptec.com/en-US/products/CloudComputing/MAXIQ/

byez

Però non supporta il trim. Chiesto personalmente ad Adaptec, visto che ho il 5405.

_YTS_
11-12-2009, 18:00
Quote Bramino:
Però non supporta il trim. Chiesto personalmente ad Adaptec, visto che ho il 5405.

Vero non è supportato perche il bundle offerto prevede un SSD SLC.

http://www.adaptec.com/en-US/_common/MaxIQ/_resources/SSD_FAQs.htm?nc=/en-US/_common/MaxIQ/_resources/SSD_FAQs.htm

E' l'inizio dell'utilizzo dell'hybrid storage pool su desktop, ora con slc
tra non molto con mlc.

In ogni caso anche utilizzando un mlc intel si avrebbero performance
esagerate a fronte dello scotto da pagare riguardo la degradazione ed il trim.

byez

ToO_SeXy
11-12-2009, 18:34
sto pensando di acquistare un intel X25M da 80GB.

come posso essere sicuro di acquistare un modello di 2a generazione?

Il cama....leonte
11-12-2009, 18:40
sto pensando di acquistare un intel X25M da 80GB.

come posso essere sicuro di acquistare un modello di 2a generazione?

intel g2 alias Postville 80gb (34nm):
versione oem : SSDSA2MH080G2C1
versione boxed : SSDSA2MH080G2R5

intel g1 (50nm) :SSDSA2MH080G1C1

s12a
11-12-2009, 18:49
Ma purtroppo non sono quelle usate negli SSD. Quelle citate sono i chip usati nelle penne USB e in altri dispositivi mobili.

Qui dice cosi` pero`:

Samsung's new asynchronous DDR MLC NAND can be used in SSDs for PCs, premium SD memory cards for smartphones, and in Samsung's proprietary moviNAND™ memory. In addition, the high-density, high-performance memory is an ideal solution for personal media players (PMPs), MP3 players and car navigation systems (CNS).

Andranno anche negli SSD, probabilmente quelli per la fascia enthusiast.

Negli SSD ci sono le NAND MLC a 2 bit per cella. La stessa Samsung ha annunciato anche le NAND MLC 30 nm a 3 bit per cella che saranno presumibilmente quelle usate nel 2010, aspettando le 20 nm per il 2011.

Infatti poi aggiunge, ad indicare che si tratta di un altro prodotto:

Mass production of asynchronous DDR MLC NAND, like the introduction of 30nm-class 3-bit MLC NAND (see separate announcement also just issued) is expected to substantially raise the portion of NAND flash production devoted to high density consumer electronics (32GB and above) to accommodate increased video sharing.

Il cama....leonte
11-12-2009, 19:11
Qualche pagina indietro l'hanno pubblicato a caratteri cubitali....basta leggere un po'..... :read: :read: :read:
;)

Mi sa che il link non funziona più bisognerà rimetterlo

ZonaDopa
11-12-2009, 19:18
Scusate ma se il trim sul g2 ora c'è a che serve il toolbox ?

PS:X chi volesse un g2 da 80 e gli va bene comprarlo all'estero fornisco in pvt link di uno shop che me l'ha inviato in un giorno. :)

Luca T
11-12-2009, 19:36
Scusate ma se il trim sul g2 ora c'è a che serve il toolbox ?

PS:X chi volesse un g2 da 80 e gli va bene comprarlo all'estero fornisco in pvt link di uno shop che me l'ha inviato in un giorno. :)

PVT Please:D

PS: anche io di sto Trim e/o toolbox non c'ho capito molto?! io pensavo servisse per i modelli sprovvisti di trim

Il cama....leonte
11-12-2009, 19:42
Ho provveduto io :
Toolbox
http://rapidshare.com/files/319523227/Intel_SSD_Toolbox_1_1_0_000.rar.html

Luca T
11-12-2009, 19:49
Se voglio aggiungere un SSD ad un computer dove ne ho già uno per metterli in Raid0 devo formattare e rinstallare tutto? o posso tranquillamente aggiungerlo dopo senza problemi?

Il cama....leonte
11-12-2009, 19:59
Se voglio aggiungere un SSD ad un computer dove ne ho già uno per metterli in Raid0 devo formattare e rinstallare tutto? o posso tranquillamente aggiungerlo dopo senza problemi?

Formattare e reistallare , se invece il controller era settato in raid quando
hai installato il so , puoi creare un'immagine del disco , riavviare , creare un raid con i due ssd e ripristinarcela sopra.

Luca T
11-12-2009, 20:23
Formattare e reistallare , se invece il controller era settato in raid quando
hai installato il so , puoi creare un'immagine del disco , riavviare , creare un raid con i due ssd e ripristinarcela sopra.

Ma posso settare il controller in raid0 anche se all'inizio metto un disco solo?

skryabin
11-12-2009, 20:25
Ma posso settare il controller in raid0 anche se all'inizio metto un disco solo?

puoi settare il controller in modalità raid quando ti pare, settare il controller in modalità raid è un concetto diverso dal creare i volumi raid: i volumi raid li crei solo avendo i dischi necessari al tipo di raid che vuoi fare, quindi il volume in raid 0 lo potrai creare solo quando avrai almeno 2 dischi.

la creazione di un volume raid è un'operazione distruttiva, cancella tutto quello che è presente sui dischi.

Luca T
11-12-2009, 20:31
Perche, al di là del fatto che non li trovo, sono indeciso se quando li trovo prendere subito due g2 da 80Gb e metterli in Raid0 oppure prenderne al momento solo uno e far respirare il portafoglio!

Il cama....leonte
11-12-2009, 20:36
Ma posso settare il controller in raid0 anche se all'inizio metto un disco solo?

Quando installi il so , lui riconosce\configura il controller a seconda di come tu l'hai settato dal bios .
Se tu cambi tale modalità da bios dopo averlo installato il so non si avvia.

Luca T
11-12-2009, 20:40
Quando istalli il so , lui riconosce\configura il controller a seconda di come tu l'hai settato dal bios .
Se tu cambi tale modalità da bios dopo averlo installato il so non si avvia.

Capito, quindi in ogni caso prima di installare l'SO devo settare il Raid0 dal Bios!

skryabin
11-12-2009, 20:46
Capito, quindi in ogni caso prima di installare l'SO devo settare il Raid0 dal Bios!

no :doh:

devi settare il bios in modalità RAID


il volume raid 0 lo crei solo se hai già due dischi.

Luca T
11-12-2009, 20:49
no :doh:

devi settare il bios in modalità RAID


il volume raid 0 lo crei solo se hai già due dischi.

Ah scusa!:D

Pensavo che Raid0 o Raid1 ecc fossero le modalità e che poi i volumi si chiamassero di conseguenza!

Luca T
11-12-2009, 20:49
Edit: doppio

skryabin
11-12-2009, 20:54
Ah scusa!:D

Pensavo che Raid0 o Raid1 ecc fossero le modalità e che poi i volumi si chiamassero di conseguenza!

Da bios della scheda madre puoi solo settare la modalità del controller, non puoi creare volumi raid.

Per creare i volumi raid veri e propri devi entrare nel menu di configurazione del controller (che un'altra specie di bios, diverso da quello della mobo)
*sempre che nei nuovi bios non abbiano mischiato le carte :asd:

per il momento, visto che non devi creare volumi raid perchè hai un solo disco, abilita solo la modalità raid nel bios della mobo e per ora fermati li'; anche volendo non potresti creare comunque volumi raid con un solo disco ^^

installi win sul singolo disco, windows vedrà il controller che già lavora in modalità raid e si adegua (purchè si stia parlando di vista e seguenti...xp richiede driver apposito in fase di installazione)

prima di montare il secondo disco farai un'immagine di windows (che già cosi' lavora col controller in modalità raid, quindi diciamo che in certo senso c'è "abituato")

monti il secondo disco, quando sarà

entri nel menu del controller raid (non nel bios della mobo) e crei il volume raid 0 coi due dischi a tua disposizione

verrà cancellato tutto dai due dischi! purtroppo l'operazione è completamente distruttiva, non ci sono scappatoie ed ecco perchè ti serve fare un'immagine prima di creare il raid vero e proprio.

ripristini l'immagine sul volume raid 0 appena creato, che verrà visto come un unico disco, e windows partirà (perchè è già abituato a vedere il controller in modalità raid)

Avessi installato windows sul singolo disco ma lasciando il controller in modalità IDE per esempio, ripristinando l'immagine sul futuro volume raid 0 non sarebbe partito una cippa...

Luca T
11-12-2009, 21:16
Chiarissimo, guida perfetta grazie!:D

PS: quel settaggio che si consiglia di mettere "Achi" per gli SDD invece che "Ide" è un'altra cosa? non c'entra una mazza?

skryabin
11-12-2009, 21:17
Chiarissimo, guida perfetta grazie!:D

penso che trovi qualcosa anche sul manuale della scheda madre, sul mio è molto chiaro.
ciau

Luca T
11-12-2009, 21:20
penso che trovi qualcosa anche sul manuale della scheda madre, sul mio è molto chiaro.
ciau

La mobo mi dovrebbe arrivare mercoledì! :sperem:

Ma il manuale l'ho scaricato dal sito, ora guardo!

Il cama....leonte
11-12-2009, 21:23
Se rileggi i post precedenti io ho sempre consigliato di installare in modalità
raid , proprio per questo . Considera che in modalità raid il , disco singolo intallato su controller intel , conserva tutte le caratteristiche di quando installi in ahci.

skryabin
11-12-2009, 21:23
PS: quel settaggio che si consiglia di mettere "Achi" per gli SDD invece che "Ide" è un'altra cosa? non c'entra una mazza?

è una via di mezzo l'ahci (il raid incorpora anche l'ahci, almeno sull'ich, non so su altri): se la modalità del controller viene cambiata "in corsa", ovvero con windows già installato, si può andare ai più nefasti imprevisti :asd:
Meglio decidere a priori con che modalità far funzionare il controller, prima di installare il SO

Mettiti al sicuro e installa win su disco singolo col controller già settato in modalità raid come dice il cama
(l'importante è aver chiaro che settare il controller in modalità raid è diverso dal creare il raid0, spero questo punto sia chiaro)
E spero sia chiaro anche che quando creerai il raid tutto verrà cancellato sue due dischi, sarà necessario ripristinare l'immagine che provvederai a fare prima di creare il volume raid.

Il cama....leonte
11-12-2009, 21:24
La mobo mi dovrebbe arrivare mercoledì! :sperem:

Ma il manuale l'ho scaricato dal sito, ora guardo!

che mobo ?

Luca T
11-12-2009, 21:29
che mobo ?

la tua!:D

sirioo
11-12-2009, 21:44
che mobo ?

la tua!:D

toto' e peppino :D

Luca T
11-12-2009, 21:45
toto' e peppino :D

In attesa dell'arrivo dei pezzi, vista la mia ignoranza (sono rimasto un bel po' in dietro) imperverso sul forum cercando di placare la scimmia!:D

sirioo
11-12-2009, 21:47
In attesa dell'arrivo dei pezzi, vista la mia ignoranza (sono rimasto un bel po' in dietro) imperverso sul forum cercando di placare la scimmia!:D

passa dall armiere e compra un fucile....:sofico:

Il cama....leonte
11-12-2009, 21:59
la tua!:D

Ottima scelta , ma non installare l'ssd sul controller marvel rimarresti deluso.
I driver sono ancora mooolto acerbi e l'ich 10 è superiore (almeno per il momento) .

Luca T
11-12-2009, 22:01
Ottima scelta , ma non installare l'ssd sul controller marvel rimarresti deluso.
I driver sono ancora mooolto acerbi e l'ich 10 è superiore (almeno per il momento) .

Ok, quindi lo metto su una delle SATA dell'ICHR10 (sempre se lo trovo:muro: )!

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:02
toto' e peppino :D

Mi sà che la battuta del bios sul thread giga non ti è piaciuta :asd:
si scherza è :D

Luca T
11-12-2009, 22:02
passa dall armiere e compra un fucile....:sofico:

E menomale che non ho ancora fatto albero e presepe altrimenti mi sbriciolava i pastori e scalava l'albero!:D

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:04
Ok, quindi lo metto su una delle SATA dell'ICHR10 (sempre se lo trovo:muro: )!

Qualsiasi disco ci metti , installalo sull'ich 10

sirioo
11-12-2009, 22:07
Mi sà che la battuta del bios sul thread giga non ti è piaciuta :asd:
si scherza è :D

xche era una battuta ? :D

sirioo
11-12-2009, 22:08
Ottima scelta , ma non installare l'ssd sul controller marvel rimarresti deluso.
I driver sono ancora mooolto acerbi e l'ich 10 è superiore (almeno per il momento) .

perche non ci fai 2 bench con cristal ed atto con i sata 3 marvel ed i sata 2 intel ;)

The_Saint
11-12-2009, 22:10
Qualcuno ha provato sdelete(mi pare si chiami così)?

Se non ricordo male, serve a portare tutti i settori dell'hd su 0 in modo da poter "rimpicciolire" gli hard disk virtuali nel caso in cui diano problemi.

Edit: confermo: http://giornaledisistema.blogspot.com/2007/10/virtualbox-compattare-dischi-virtuali_04.html chissà a questo punto se può dare una bella trimmata agli SSD che non supportano tale comando...La risposta è no: scrivere gli zeri sul disco non equivale a trimmare... anzi ottieni l'effetto contrario, dato che vai a scrivere tutte le celle dell'SSD, quindi è come se lo riempi completamente... e ciò è male. ;)

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:10
perche non ci fai 2 bench con cristal ed atto con i sata 3 marvel ed i sata 2 intel ;)

Fidati , come iops il marvel è una mer.........

sirioo
11-12-2009, 22:12
Fidati , come iops il marvel è una mer.........

no io mi fido anzi x questo non ho preso la ud7 x la questione che tutto non veniva gestito da intel...invece sul thread della gigabyte qualcuno mi prese x pazzo :)



era solo x curiosita' ;)

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:12
xche era una battuta ? :D

noto che il sistema per farti ribazzicare sul thread è stuzzicarti .........
Vabbè allora bentornato.

Luca T
11-12-2009, 22:13
Fidati , come iops il marvel è una mer.........

Che è iops?:stordita:

sirioo
11-12-2009, 22:13
noto che il sistema per farti ribazzicare sul thread è stuzzicarti .........
Vabbè allora bentornato.

cmq era una bella battuta ;)

Luca T
11-12-2009, 22:15
no io mi fido anzi x questo non ho preso la ud7 x la questione che tutto non veniva gestito da intel...invece sul thread della gigabyte qualcuno mi prese x pazzo :)



era solo x curiosita' ;)

Io invece speravo facessero qualcosa di decente, ma in futuro intel includerà le SATAIII nei suoi controller?

sirioo
11-12-2009, 22:16
Io invece speravo facessero qualcosa di decente, ma in futuro intel includerà le SATAIII nei suoi controller?

credo chipset x68

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:20
no io mi fido anzi x questo non ho preso la ud7 x la questione che tutto non veniva gestito da intel...invece sul thread della gigabyte qualcuno mi prese x pazzo :)



era solo x curiosita' ;)

Tu non hai motivo di fare l'upgrade , per me il discorso è diverso , comunque sapevo già prima di aquistare la scheda che il marvel era tutta fuffa io non l'ho certo presa per il sata 6gb :D .
Sappi però che quello della giga è diverso da quello asus e in futuro i driver lo faranno migliorare .La forza del driver intel (più rodato) è la gestione della cache , su questo come controller softraid non ha eguali.

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:21
credo chipset x68

esatto intel sta spingendo su sandy bridge per la fine del 2010

ZonaDopa
11-12-2009, 22:22
nessuno ha ancora risposto alla mia domanda....:(

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:36
nessuno ha ancora risposto alla mia domanda....:(

Quale domanda , mi è sfuggita

Luca T
11-12-2009, 22:39
Quale domanda , mi è sfuggita

Chiedeva a che serve il Toolbox per gli SSD che hanno il trim?

Ma gli Intel il trim ce l'hanno?

sirioo
11-12-2009, 22:41
Tu non hai motivo di fare l'upgrade , per me il discorso è diverso , comunque sapevo già prima di aquistare la scheda che il marvel era tutta fuffa io non l'ho certo presa per il sata 6gb :D .
Sappi però che quello della giga è diverso da quello asus e in futuro i driver lo faranno migliorare .La forza del driver intel (più rodato) è la gestione della cache , su questo come controller softraid non ha eguali.

appunto x questo ma sicuramente come gestione delle ram e oc della cpu sara' superiore...

ZonaDopa
11-12-2009, 22:47
Chiedeva a che serve il Toolbox per gli SSD che hanno il trim?

Ma gli Intel il trim ce l'hanno?

se gli aggiorni il firmware si, pvt risposto....:)

Luca T
11-12-2009, 22:52
Secondo voi è preferibile prendere due intel da 80Gb da mettere in Raid0 oppure uno da 160Gb?

Secondo voi vale la pena spendere così tanto in SSD?

Cavolo è una bella botta al portafoglio ma 80gb mi sembrano pochini e siccome ho fatto 30 ormai propenderei per il 31:sofico:

PS: @ZonaDopa grazie mille;)

Il cama....leonte
11-12-2009, 22:59
appunto x questo ma sicuramente come gestione delle ram e oc della cpu sara' superiore...

Se la guardi dalla tua ottica\interesse\hobby\passione ti dico che ne vale la pena , la scheda è una bomba e più aggiorni i bios più migliora , tu saresti contento di vedere che supera la soglia dei 222 BCLK ,c'è gente che ha fatto oltre 5ghz a liquido su xtreme system forum con xeon e I7 a 2,66 ghz:D ma io per come la uso se avevo la tua non l'avrei cambiata.

skryabin
11-12-2009, 23:01
Secondo voi è preferibile prendere due intel da 80Gb da mettere in Raid0 oppure uno da 160Gb?

Secondo voi vale la pena spendere così tanto in SSD?

Cavolo è una bella botta al portafoglio ma 80gb mi sembrano pochini e siccome ho fatto 30 ormai propenderei per il 31:sofico:

PS: @ZonaDopa grazie mille;)

dipende che ci metti nel pc...io con windows e un bel pò di suite di programmi, qualche gioco, anche grosso, oltre i 45-50 giga di spazio occupato non vado.

Ovvio che poi ti serve un meccanico dove mettere film e roba multimediale a parte, quella si che occupa giga e giga e occuparli sugli ssd mi sembra uno spreco...

sirioo
11-12-2009, 23:02
Se la guardi dalla tua ottica\interesse\hobby\passione ti dico che ne vale la pena , la scheda è una bomba e più aggiorni i bios più migliora , tu saresti contento di vedere che supera la soglia dei 222 BCLK ,c'è gente che che ha fatto oltre 5ghz a liquido su xtreme system forum con xeon e I7 a 2,66 ghz:D ma io per come la uso se avevo la tua non l'avrei cambiata.

e si...stiamo sulla stessa lunghezza d'onda....per ora mi tengo la extreme e poi aspetto x68 ;)

Il cama....leonte
11-12-2009, 23:05
Chiedeva a che serve il Toolbox per gli SSD che hanno il trim?

Ma gli Intel il trim ce l'hanno?
Il trim è un comando , aggiornare il firmware serve a supportarlo , il toolbox
è uno strumento che serve ad inviare tale comando , spero di aver chiarito
il concetto.

Luca T
11-12-2009, 23:05
dipende che ci metti nel pc...io con windows e un bel pò di suite di programmi, qualche gioco, anche grosso, oltre i 45-50 giga di spazio occupato non vado.

Ovvio che poi ti serve un meccanico dove mettere film e roba multimediale a parte, quella si che occupa giga e giga e occuparli sugli ssd mi sembra uno spreco...

Win7 quanto occupa?

Luca T
11-12-2009, 23:07
Il trim è un comando , aggiornare il firmware serve a supportarlo , il toolbox
è uno strumento che serve ad inviare tale comando , spero di aver chiarito
il concetto.

Capito grazie, scusate dovete avere pazienza!:D

Ma il toolbox va usato periodicamente o è un programma da tenere sempre attivo in background?

skryabin
11-12-2009, 23:07
Win7 quanto occupa?

sono già con win 7 ma non penso vada oltre i 16-20 giga di hard disk "sprecato", anzi, credo che 16 sia già una stima pessimista :asd:
20 sono quelli richisti dalla x64, ma immagino ci rientrino anche i giga che gli servirebbero per il file di swap...

Luca T
11-12-2009, 23:10
sono già con win 7 ma non penso vada oltre i 16-20 giga di hard disk "sprecato", anzi, credo che 16 sia già una stima pessimista :asd:

Ormai il tasto è partito!:sofico:

skryabin
11-12-2009, 23:11
Ormai il tasto è partito!:sofico:

quale tasto?

Luca T
11-12-2009, 23:13
quale tasto?

Del mouse per l'ordine!:asd:

skryabin
11-12-2009, 23:14
Del mouse per l'ordine!:asd:

immagino per il 160 allora, perchè di 80 non ne vedo in italy...in caso contrario piemmami :asd:
e di corsa

Il cama....leonte
11-12-2009, 23:17
Capito grazie, scusate dovete avere pazienza!:D

Ma il toolbox va usato periodicamente o è un programma da tenere sempre attivo in background?

ha una funzione di schedulazione quindi puoi pianificare orari ,giorni,date.
Generalmente non si usa spesso ma dipende da come usi l'ssd.
Se ti scarichi il file che ho postato dentro c'è il pdf dagli una sbirciata.

Luca T
11-12-2009, 23:18
immagino per il 160 allora, perchè di 80 non ne vedo in italy...in caso contrario piemmami :asd:
e di corsa

2 80Gb, Zonadopa mi ha gentilmente PVTiato, è all'estero ma accetta pagamento in contrassegno su corriere!:D

skryabin
11-12-2009, 23:19
2 80Gb Zonadopa mi ha gentilmente PVTiato, è all'estero ma accetta pagamento in contrassegno su corriere!:D

auguri per il raid allora :D
tutto il discorso dell'immagine di qua e del volume raid di là deve averti un pò preoccupato lol

piemmami per favore che valuto

thx

Luca T
11-12-2009, 23:21
piemmami per favore che valuto

thx

Lo ha trovato Zonadopa è giusto che ti piemmi lui!:O

Edit: Pvt inviato :D

Evangelion01
12-12-2009, 01:28
2 80Gb, Zonadopa mi ha gentilmente PVTiato, è all'estero ma accetta pagamento in contrassegno su corriere!:D

chi mi pivtizza cortesemente? :D

The_Saint
12-12-2009, 09:10
Dal sito: lo spazio libero sul guest deve essere marcato a zero (il valore, non la cifra).

Quindi mi confermi che non equivale ad una trimmata? Ovviamente potrebbe essere utile SOLO negli SSD che non hanno il supporto al trim (tipo quelli dell'eeepc).Marcare il disco con gli zeri equivale a scriverlo... tutti questi software che azzerano lo spazio, operano esclusivamente a livello del sistema operativo, quindi non c'entra nulla con il TRIM, il TRIM è un comando che opera al livello del controller dell'SSD, se quest'ultimo non lo supporta, c'è poco da fare.

terror_noize
12-12-2009, 09:48
sa, aggiorno il mio bimbo...

c'è qualcuno che uploada il toolbox su qualche altro host visto che ho tutti gli slot di rapidshare in uso( :ciapet: )??
E' affidabile 'sto toolbox, vero? :D

edit: liberato gli slot.

il firmware nuovo è il 2cv102hd, giusto?

Il cama....leonte
12-12-2009, 10:39
ies

Il cama....leonte
12-12-2009, 10:40
ies l'unico sul sito intel :D

terror_noize
12-12-2009, 10:46
Fatto, ho lanciato il toolbox e ho visto le differenze... :D

sopra pre itb e sotto post itb

http://img682.imageshack.us/img682/2493/crystaldiskmark30bprepo.jpg

Ma da oggi in poi, a che serve il toolbox, visto che ho abilitato il trim e ho ripulito i dati non trimmati sempre con lo stesso tool?
quando cancelli i files (dal cestino o direttamente) non vengono trimmati?

Il cama....leonte
12-12-2009, 11:27
Fatto, ho lanciato il toolbox e ho visto le differenze... :D

sopra pre itb e sotto post itb

http://img682.imageshack.us/img682/2493/crystaldiskmark30bprepo.jpg

Ma da oggi in poi, a che serve il toolbox, visto che ho abilitato il trim e ho ripulito i dati non trimmati sempre con lo stesso tool?
quando cancelli i files (dal cestino o direttamente) non vengono trimmati?

leggiti il pdf

terror_noize
12-12-2009, 11:44
leggiti il pdf

When files are deleted by the user, the operating system marks them for deletion, but does not immediately physically erase them.

Win 7 non "trimmava" nativamente una volta abilitato il trim? hanno sparato cazzate per mesi?

frafelix
12-12-2009, 12:06
Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Ho appena acquistato un intel x-25m 80gb g2 per sostituirlo al mio maxtor 320gb sata2. Prima di installarlo ho aggiornato il firmware con la iso dal sito intel. Ho installato win 7 64bit ma devo dire che non ho visto tutti sti miglioramenti. C'è qualcosa di particolare da abilitare o fare? Ci sono applicativi che migliorano le prestazioni come la defframmentazione per gli hd meccanici?
Grazie

Il cama....leonte
12-12-2009, 12:26
When files are deleted by the user, the operating system marks them for deletion, but does not immediately physically erase them.

Win 7 non "trimmava" nativamente una volta abilitato il trim? hanno sparato cazzate per mesi?

Quello che fà windows 7 non si può determinare con strumenti ti devi fidare di lui , quello che fà lo strumento del produttore (toolbox) non solo non è generico , ma è più versatile .
Domanda :
Ce lo vedi il team microsoft a testare ogni singolo ssd di ogni produttore ?
Non dico che bisogna essere malfidati all'eccesso ma sarebbe utile utilizzare anche il toolbox.
Discorso diverso per me , che ho 2 intel in raid visto che il toolbox ancora non supporta tale configurazione , quindi mi devo affidare ai driver nativi di w7 e relativa funzione trim.

Il cama....leonte
12-12-2009, 12:30
Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Ho appena acquistato un intel x-25m 80gb g2 per sostituirlo al mio maxtor 320gb sata2. Prima di installarlo ho aggiornato il firmware con la iso dal sito intel. Ho installato win 7 64bit ma devo dire che non ho visto tutti sti miglioramenti. C'è qualcosa di particolare da abilitare o fare? Ci sono applicativi che migliorano le prestazioni come la defframmentazione per gli hd meccanici?
Grazie

altre info grazie , modalità bios , configurazione ,cristal , ass , etc.

ZonaDopa
12-12-2009, 12:32
Siete a posto con i pvt per lo shop ?
Se avete bisogno rimango online per un pò....

skryabin
12-12-2009, 12:35
Siete a posto con i pvt per lo shop ?
Se avete bisogno rimango online per un pò....

io si, ma quel sito tedesco "che vende roba per auto" è a posto? mi sembra di capire dalla discussione che tu l'hai preso da li' no?
sono arrivati? a posto?

EDIT: come non detto, son finiti anche su quel sito -_-'

frafelix
12-12-2009, 12:36
Scheda madre in firma aggiornata con l'ultimo bios, canale serial ata configurato come ahci e ssd aggiornato con ultimo bios

terror_noize
12-12-2009, 12:47
Ce lo vedi il team microsoft a testare ogni singolo ssd di ogni produttore ?

Il trim non è un comando "universale" per tutti gli ssd? ogni produttore ha il suo trim? non lo sapevo...:)

Il cama....leonte
12-12-2009, 12:54
Il trim non è un comando "universale" per tutti gli ssd? ogni produttore ha il suo trim? non lo sapevo...:)

lo è ma chi ti dice che funziona a dovere ?

fqvanin
12-12-2009, 13:08
Ciao a tutti.
Ho installato l'intel 80 g2 su un dell inspiron 9400 finchè non mi assemblo l'i7. L'ho maltrattao nei primi giorni con un paio di restore di partizione non andati a buon fine finche non sono riuscito a trovare un programmino che mi ha clonato il vecchio hd da 100 gb e tutte le sue partizioni nascoste. Non l'ho volutamente allineato e infatti non lo è. credo insomma di averci riscritto tutte le celle almeno un paio di volte se non di più. vi posto un bench pre trim :

---------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 Beta2 (C) 2007-2009 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
---------------------------------------------------------------

Sequential Read : 125.834 MB/s
Sequential Write : 72.818 MB/s
Random Read 512KB : 109.353 MB/s
Random Write 512KB : 56.960 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 15.456 MB/s [ 3773.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 20.113 MB/s [ 4910.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 17.886 MB/s [ 4366.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 23.517 MB/s [ 5741.5 IOPS]

Test : 1000 MB [C: Used 90.8% (63.9/70.4 GB)]
Date : 2009/12/12 13:44:23
OS : Windows XP Professional SP3 [5.1 Build 2600] (x86)




ed ora post trim :

---------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 Beta2 (C) 2007-2009 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
---------------------------------------------------------------

Sequential Read : 126.365 MB/s
Sequential Write : 79.126 MB/s
Random Read 512KB : 109.480 MB/s
Random Write 512KB : 81.787 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 15.425 MB/s [ 3766.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 21.468 MB/s [ 5241.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 17.861 MB/s [ 4360.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 29.745 MB/s [ 7261.9 IOPS]

Test : 1000 MB [C: Used 90.8% (63.9/70.4 GB)]
Date : 2009/12/12 13:51:01
OS : Windows XP Professional SP3 [5.1 Build 2600] (x86)



NEi prossimi giorni mi monto l'i7 nuovo su gigabyte ud5 e win7 e vedremo. Comunque sono molto soddisfatto perchè già ora il sistema per come lo uso io ha guadagnato un paio d'anni di vita buoni visto che non ho molte esigenze di spazio nell hard disk. Il miglioramento non è tanto nel caricamento/spegnimento di xp visto che sp3 è gia veloce di suo specie nello spegnersi. Il miglioramento è nel caricamento di tutte le applicazioni, giochi compresi, nel momento in cui la luce dell' hd stava accesa fissa. quei secondi, e certi programmi sono lunghi, sono spariti e tutto è più piacevolmente rapido.

terror_noize
12-12-2009, 13:09
lo è ma chi ti dice che funziona a dovere ?

i benchmark?
poi imho il comando non può funzionare a metà, o trimma oppure no...

Il cama....leonte
12-12-2009, 13:27
i benchmark?
poi imho il comando non può funzionare a metà, o trimma oppure no...

te lo riscrivo in italiano ......
Tu sei certo che w7 invia correttamente il comando al tuo ssd ? se sei certo me lo spieghi pure a me come fai a esserne certo ?

terror_noize
12-12-2009, 13:49
te lo riscrivo in italiano ......
Tu sei certo che w7 invia correttamente il comando al tuo ssd ? se sei certo me lo spieghi pure a me come fai a esserne certo ?

Nessuna certezza, altrimenti non ero qua a perdere tempo per discutere te... ;)

skryabin
12-12-2009, 14:25
ma tra la versione SSDSA2MH080G2C1 e SSDSA2MH080G2R5 la differenza sta che la prima è oem e la seconda boxed?

cosa cambia?
il contenuto della confezione forse? nella oem non ci sta l'adattatore 2.5->3.5 su cui montare il disco?

mo mi viene una domanda un pò strana :Prrr:
Nel caso non ci fosse e prendessi l'oem, potrei montarlo dove ci sta abitualmente il floppy?:rolleyes:

traskot
12-12-2009, 14:28
ma tra la versione SSDSA2MH080G2C1 e SSDSA2MH080G2R5 la differenza sta che la prima è oem e la seconda boxed?

cosa cambia?
il contenuto della confezione forse? nella oem non ci sta l'adattatore 2.5->3.5 su cui montare il disco?

mo mi viene una domanda un pò strana :Prrr:
Nel caso non ci fosse e prendessi l'oem, potrei montarlo dove ci sta abitualmente il floppy?:rolleyes:


Si cambia il contenuto della scatola...per il resto ti rispondo con una domanda....da quanto è un lettore floppy?

skryabin
12-12-2009, 14:30
ti rispondo con una domanda....da quanto è un lettore floppy?

in teoria sono sicuro che il floppy occupa uno slot da 2.5", ma meglio chiedere per una conferma...sarebbe la prima volta che monto un disco 2.5" su uno slot 2.5" che di solito ho sempre usato per il floppy

Luca T
12-12-2009, 14:30
ma tra la versione SSDSA2MH080G2C1 e SSDSA2MH080G2R5 la differenza sta che la prima è oem e la seconda boxed?

cosa cambia?
il contenuto della confezione forse? nella oem non ci sta l'adattatore 2.5->3.5 su cui montare il disco?

mo mi viene una domanda un pò strana :Prrr:
Nel caso non ci fosse e prendessi l'oem, potrei montarlo dove ci sta abitualmente il floppy?:rolleyes:

Io ho preso i bulk, comunque trovi in giro a 10€ gli adattatori 2,5"-3,5":D

skryabin
12-12-2009, 14:32
Io ho preso i bulk, comunque trovi in giro a 10€ gli adattatori 2,5"-3,5":D

potrei farne a meno visto che di floppy sul mio pc non ce ne stanno...e preferirei evitare di mettere l'ssd in mezzo ai due caviar black :asd:
a proposito scaldano tanto sti ssd? a guardare i consumi forse no...ma anche per questo, chiedo conferma a chi ce l'ha ^^

Luca T
12-12-2009, 14:34
potrei farne a meno visto che di floppy sul mio pc non ce ne stanno...

Ah ok, il mio case dovrebbe avere gli slot universali con doppi buchi per entrambi i formati, ora però mi hai fatto venore il dubbio e vado a controllare!:D

Il cama....leonte
12-12-2009, 14:37
Nessuna certezza, altrimenti non ero qua a perdere tempo per discutere te... ;)

appunto allora invece di discutere con me istalla il toolbox e amen :asd: :asd: :asd: :asd:

Luca T
12-12-2009, 14:38
Quello che fà windows 7 non si può determinare con strumenti ti devi fidare di lui , quello che fà lo strumento del produttore (toolbox) non solo non è generico , ma è più versatile .
Domanda :
Ce lo vedi il team microsoft a testare ogni singolo ssd di ogni produttore ?
Non dico che bisogna essere malfidati all'eccesso ma sarebbe utile utilizzare anche il toolbox.
Discorso diverso per me , che ho 2 intel in raid visto che il toolbox ancora non supporta tale configurazione , quindi mi devo affidare ai driver nativi di w7 e relativa funzione trim.

In pratica Win7 dovrebbe avere un simil-toolbox integrato ma è sempre meglio utilizzare il Toolbox per essere sicuri?!

mikedepetris
12-12-2009, 14:43
in teoria sono sicuro che il floppy occupa uno slot da 2.5", ma meglio chiedere per una conferma...sarebbe la prima volta che monto un disco 2.5" su uno slot 2.5" che di solito ho sempre usato per il floppy

i case da pc hanno di solito solo slot da 3.5", uno esterno per il floppy ed altri interni per gli hdd, e vari altri slot da 5.25" per masterizzatori e lettori cd/dvd

il formato 2.5" e' quello piu' usato per i portatili, di solito non lo trovi sui desktop anche se trovare il modo di fissare l'ssd non dovrebbe essere un problema

traskot
12-12-2009, 14:49
i case da pc hanno di solito solo slot da 3.5", uno esterno per il floppy ed altri interni per gli hdd, e vari altri slot da 5.25" per masterizzatori e lettori cd/dvd

il formato 2.5" e' quello piu' usato per i portatili, di solito non lo trovi sui desktop anche se trovare il modo di fissare l'ssd non dovrebbe essere un problema

Quoto...ecco perchè a skryabin avevo chiesto da quanto era un lettore floppy!

skryabin
12-12-2009, 14:50
i case da pc hanno di solito solo slot da 3.5", uno esterno per il floppy ed altri interni per gli hdd, e vari altri slot da 5.25" per masterizzatori e lettori cd/dvd

il formato 2.5" e' quello piu' usato per i portatili, di solito non lo trovi sui desktop anche se trovare il modo di fissare l'ssd non dovrebbe essere un problema

azz, mi sono reso conto che facevo confusione :doh:

non si può quindi montare l'ssd dove ci starebbe il floppy...uff

jacky guru
12-12-2009, 14:57
Ciao ragazzi!
Ma non c'è modo di aggiornare il mio Patriot Torqx (firmware) senza formattare??
O meglio, è possibile farlo: o con il SO installato, o con un tool indipendente dal SO (e in questo caso, anche formattando, no problem)??

Luca T
12-12-2009, 15:08
Quando mi arrivano gli SSD prima monto tutto il Computer nuovo e installo Win7 e poi aggiorno il firmware?

O è meglio aggiornare il firmware subito e installare dopo (sempre che possa farlo)?

In caso di Raid cambia nulla per l'aggiornamento del firmware?

skryabin
12-12-2009, 15:09
Quando mi arrivano gli SSD prima monto tutto il Computer nuovo e installo Win7 e poi aggiorno il firmware?

O è meglio aggiornare il firmware subito e installare dopo (sempre che possa farlo)?

In caso di Raid cambia nulla per l'aggiornamento del firmware?

penso che il firmware vada aggiornato prima di fare il volume raid: una volta creato il volume raid di solito le informazioni relative ai singoli dischi che compongono il raid in un certo senso "scompaiono", in quanto viene visto un unico disco risultante...

Luca T
12-12-2009, 15:10
penso che il firmware vada aggiornato prima di fare il volume raid: una volta creato il volume raid di solito le informazioni relative ai singoli dischi "scompaiono", in quanto viene visto un unico disco risultante...


Però non mi torna una cosa, allora dopo che uno ha fatto un raid0 come fa ad aggiornare il firmware?:confused:

Deve rifare tutto ogni volta?

skryabin
12-12-2009, 15:12
Però non mi torna una cosa, allora dopo che uno ha fatto un raid0 come fa ad aggiornare il firmware?:confused:

Deve rifare tutto ogni volta?

disabilitare il raid, avviare con un windows che risiede su un terzo disco (in quanto i due in raid risultano illeggibili col raid disattivato), flashare i due dischi, ricreare il volume raid e incrociare le dita non si sia corrotto il raid :asd:
forse eh...

Luca T
12-12-2009, 15:18
disabilitare il raid, avviare con un windows che risiede su un terzo disco (in quanto i due in raid risultano illeggibili col raid disattivato), flashare i due dischi, ricreare il volume raid e incrociare le dita non si sia corrotto il raid :asd:
forse eh...

SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH :muro:

Se è così come dici lo aggiorno subito e poi a meno che non ci sia un aggiornamento eccellente si attaccano e rimangono come sono!

skryabin
12-12-2009, 15:19
SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHH :muro:

Se è così come dici lo aggiorno subito e poi a meno che non ci sia un aggiornamento eccellente si attaccano e rimangono come sono!

e be, aspettiamo cosa dice chi ce li ha già in raid per conferma o smentita :asd:
avendo un'idea di come funziona il raid dato che ci smanetto da qualche tempo mi porta a pensare che la situazione sia questa: per es non è possibile monitorare temp/smart e più in generale fare cose sui singoli dischi che compongono un volume raid...immagino perchè il controller li fa vedere al sistema operativo come fossero un unico disco.
Il fatto però che il matrix storage manager riesca a vedere i singoli dischi che compongono il raid, senza contare che si tratta pur sempre di roba intel potrebbe comunque lasciare qualche spiraglio, ecco perchè chiedo conferma a chi ce li ha già ;)

terror_noize
12-12-2009, 15:24
appunto allora invece di discutere con me istalla il toolbox e amen :asd: :asd: :asd: :asd:

Guarda che l'avevo già fatto, solo che mi sembra una cazzata abilitare il trim per poi poterlo sfruttare "con certezza" solo con il software proprietario. :(

Luca T
12-12-2009, 15:26
e be, aspettiamo cosa dice chi ce li ha già in raid per conferma o smentita :asd:

:asd::asd:

Si è meglio, poi arriva Came....leonte e mi dice che al solito non c'ho capito un tazzo!:D

skryabin
12-12-2009, 15:31
:asd::asd:

Si è meglio, poi arriva Came....leonte e mi dice che al solito non c'ho capito un tazzo!:D

ovviamente magari non servirà proprio un terzo disco col windows sopra, forse è possibile creare una pennetta avviabile con sopra il firmware aggiornato... ma in ogni caso penso sia necessario disattivare il raid per upgradare il firmware.

Luca T
12-12-2009, 15:32
Ma il Matrix storage manager a che serve?

skryabin
12-12-2009, 15:34
Ma il Matrix storage manager a che serve?

è l'utility intel per il controller raid (l'ichX è un prodotto intel)

Luca T
12-12-2009, 15:35
è l'utility intel per il controller raid...

ehm e che ci faccio?

non devo attivarlo dal bios e poi dal menù controller fare il volume?

skryabin
12-12-2009, 15:37
ehm e che ci faccio?

non devo attivarlo dal bios e poi dal menù controller fare il volume?

si, tu devi fare cosi'...

ma, metti che hai già windows installato su un terzo disco, col matrix storage installato su questo terzo disco puoi creare volumi raid sugli altri due dischi, è complicato a dirsi ma è di una banalità assurda.
Poi il volume raid che crei puo' anche non occupare tutti i gigabyte dei dischi che usi: magari inizialmente fai un raid0 di 80 giga e ti rimangono 80 giga, una volta instlalato windows e il matrix storage potrai creare un ulteriore volume raid coi rimanenti giga anche da dentro windows.

In realtà è un'utility che serve anche a far altro, oltre che creare i volumi nei casi sopra citati, ti dice se ci sono errori in giro, ci puoi attivare la cache write back, e poco altro.

frafelix
12-12-2009, 15:43
Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Ho appena acquistato un intel x-25m 80gb g2 per sostituirlo al mio maxtor 320gb sata2. Prima di installarlo ho aggiornato il firmware con la iso dal sito intel. Ho installato win 7 64bit ma devo dire che non ho visto tutti sti miglioramenti. C'è qualcosa di particolare da abilitare o fare? Ci sono applicativi che migliorano le prestazioni come la defframmentazione per gli hd meccanici?
Grazie

ripropongo la domanda

Luca T
12-12-2009, 15:47
ripropongo la domanda

Dicono di utilizzare Toolbox per mantenere le prestazioni, comunque non so cosa intendi per "tutti sti miglioramenti"?

Credo che dipenda anche da che programmi utilizzi!

frafelix
12-12-2009, 15:54
Installato da due giorni quindi il decadimento delle prestazioni non dovrebbe esserci. Per esempio windows si avvia in pochi secondi in meno, alcune applicazioni direi che si aprono nello stesso tempo di quando avevo il meccanico, cose del genere...
Volevo sapere se a tutti quelli che hanno il mio hd funziona così o meglio

The_Saint
12-12-2009, 15:58
Installato da due giorni quindi il decadimento delle prestazioni non dovrebbe esserci. Per esempio windows si avvia in pochi secondi in meno, alcune applicazioni direi che si aprono nello stesso tempo di quando avevo il meccanico, cose del genere...
Volevo sapere se a tutti quelli che hanno il mio hd funziona così o meglioLanciando singole applicazioni (tranne quelle molto pesanti, tipo Photoshop, etc.) la differenza ovviamente è minima... per quanto riguarda il discorso del decadimento invece, le prestazioni diminuiscomo solamente in scrittura, non in lettura...

Il cama....leonte
12-12-2009, 16:36
Guarda che l'avevo già fatto, solo che mi sembra una cazzata abilitare il trim per poi poterlo sfruttare "con certezza" solo con il software proprietario. :(

Quando hai aggiornato il firmware l'hai fatto per implementare nuove funzionalità una di queste è il "supporto" al comando trim che sia inviato dal so , o dal Toolbox non importa come arrivi allo scopo , l'importante è arrivare allo scopo , lo puoi fare come ti pare o lasciare che w7 se ne occupi lui o farlo manualmente o programmare uno scheduler con il toolbox.
Mi devi scusare se ti sono sembrato brusco ma mi meraviglio sempre quando mi ritrovo a scrivere le stesse cose . Questi sono argomenti trattati e ritrattati , a volte basterebbe rileggere i post precedenti , ci sono persone che prima chiedono consiglio , poi se gli dici di rileggere qualche pagina del thread si risentono o si incaz.... Tutto questo a volte si potrebbe risolvere con google\pazienza\tempo e alle persone invece piacciono le cose facili .
Mi credi se ti dico che non ho mai chiesto l'aiuto di nessuno su miei problemi
hardware ? ho sempre risolto con google\pazienza.

Il cama....leonte
12-12-2009, 16:43
ripropongo la domanda

Ti avevo chiesto altre info (pag 511 post 10214)

ZonaDopa
12-12-2009, 18:14
io si, ma quel sito tedesco "che vende roba per auto" è a posto? mi sembra di capire dalla discussione che tu l'hai preso da li' no?
sono arrivati? a posto?

EDIT: come non detto, son finiti anche su quel sito -_-'

Confermo che mi ha lasciato di stucco anche a me che su un sito del genere ci fossero gli ssd intel, ma ho controllato le referenze su internet e dell'account ebay e ne parlano bene ed infatti è arrivato in 1 giorno :)

PS:Cerca anche su ebay.de per altri con gli ssd in stock, molti di questi poi hanno oltre all'account ebay anche un sito loro.

skryabin
12-12-2009, 19:22
Confermo che mi ha lasciato di stucco anche a me che su un sito del genere ci fossero gli ssd intel, ma ho controllato le referenze su internet e dell'account ebay e ne parlano bene ed infatti è arrivato in 1 giorno :)

PS:Cerca anche su ebay.de per altri con gli ssd in stock, molti di questi poi hanno oltre all'account ebay anche un sito loro.

ehhh un giorno...per arrivare da me come minimo se ne prendono 3 in più, devono arrivare fino alla punta sicula :asd:
Vediamo domani come mi alzo: se me la sento lo prendo e scelgo la spedizione iperveloce, sperando spediscano lunedi'/martedi' al massimo dovrebbe arrivare prima di Natale...altrimenti se non sono ancora convinto aspetto che passino le feste e dopo capodanno piazzo l'ordine; con tutto il casino di pacchi che transita a cavallo delle feste vorrei evitare....

frafelix
12-12-2009, 22:18
Ti avevo chiesto altre info (pag 511 post 10214)

ti avevo anche risposto qualche post più sotto...

Il cama....leonte
13-12-2009, 10:17
ti avevo anche risposto qualche post più sotto...

hai lasciato i driver nativi ? , hai altre periferiche installate sullo stesso controller ? , dvd ,blur ray , prova a metterle sul controller jmicron , una sulla porta interna , quella nera ,e una su quella e-sata esterna ,( prendi un cavo e-sata-sata , e lo riporti dentro al case per collegarne un'altra) lascia collegati solo gli hard disk sull'intel , io ho notato che il controller intel va meglio quando lo configuri in raid .
Se vuoi provare a settare il bios in raid purtroppo dovrai reinstallare il tutto .
Se reinstalli il tutto lascia i driver nativi , poi fai i bench e facci sapere.

luckye
13-12-2009, 10:36
...kmq ragazzi vi perdete negli smanettamenti :)
Se installate il firmware con il "Trim" e Win 7 ---> Problema Risolto
Se installate il firmware con il "Trim" e Win Xp,Vista ---> SSd toolbox con scheduler --> Problema risolto.
:D :D :D :D

pioss~s4n
13-12-2009, 12:07
gli SSD A-DATA XPG SX95 si trovano da qualche parte?
giorni fa lessi un titolo che recitava "performance su, prezzi giù!", ma sulla baia costano più degli intel g2.

Mi sfugge qualcosa?

frafelix
13-12-2009, 12:17
hai lasciato i driver nativi ? , hai altre periferiche installate sullo stesso controller ? , dvd ,blur ray , prova a metterle sul controller jmicron , una sulla porta interna , quella nera ,e una su quella e-sata esterna ,( prendi un cavo e-sata-sata , e lo riporti dentro al case per collegarne un'altra) lascia collegati solo gli hard disk sull'intel , io ho notato che il controller intel va meglio quando lo configuri in raid .
Se vuoi provare a settare il bios in raid purtroppo dovrai reinstallare il tutto .
Se reinstalli il tutto lascia i driver nativi , poi fai i bench e facci sapere.

Si i driver sono quelli installati da win 7, Il controller intel gestisce solo i due hd mentre masterizzatore e lettore sono attacati ancora all'ide. Se da bios metto raid poi mi tocca fare il raid e non ho hd per farlo

skryabin
13-12-2009, 12:24
Se da bios metto raid poi mi tocca fare il raid e non ho hd per farlo

:confused:
si può settare il controller in modalità raid anche senza dover per forza creare volumi raid, cosa hai collegato al controller è irrilevante quindi.
in parole spiccie: dove sta scritto che ti tocca fare il raid?

vash[KDX]
13-12-2009, 12:48
ihihih ma se per sbaglio mi ritrovassi con due Intel x25-g2 da 80 Gb (casino con i venditori), si potrebbero mettere in raid ed avere un ulteriore boost delle prestazioni oppure ci sono ancora problemi a metterli in raid? oppure sarei persona saggia venderne uno?

Tnks!1

Ps. da montare su una Asus P6TD 1366 da utilizzare principalmente con Lightroom e Photoshop e poi se ci scappa qualche giocherello!!

Accettasi consigli!!

K Reloaded
13-12-2009, 12:52
ciao ragazzi, una info è uscito il nuovo firmware per il postville?

vash[KDX]
13-12-2009, 13:04
SI è uscito ;)

f0rest
13-12-2009, 13:04
ciao ragazzi, una info è uscito il nuovo firmware per il postville?Se ti riferisci a quello senza bug, sì, qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363)

Il cama....leonte
13-12-2009, 13:07
Si i driver sono quelli installati da win 7, Il controller intel gestisce solo i due hd mentre masterizzatore e lettore sono attacati ancora all'ide. Se da bios metto raid poi mi tocca fare il raid e non ho hd per farlo


Non è esatto se tu setti il controller in modalità raid da bios non devi necessariamente creare un raid ,il controller in modalità enanched raid preserva tutte le funzionalità ahci su singolo disco sono 2 anni che setto il controller intel in quel modo .
Il controller lo setto in raid perchè se mi serve di creare un volume raid e ho installato il tutto in modalità ahci poi devo formattare .
A titolo di cronaca potresti postare qualche bench di cristal , ass, etc così vediamo come stai messo e se puoi migliorare .
Io ho 2 periferiche sata 150 lettore blue-ray/masterizzatore dvd/cd e masterizzatore blue-ray/dvd/cd e stanno su controller jmicron, perchè ho sperimentato che come configurazione era migliore .
Considera inoltre che il bios asus lo conosco bene , negli ultimi 5 anni ho avuto solo asus , ora ho una gigabyte (GA-X58A-UD7)

Il cama....leonte
13-12-2009, 13:13
;30058219']ihihih ma se per sbaglio mi ritrovassi con due Intel x25-g2 da 80 Gb (casino con i venditori), si potrebbero mettere in raid ed avere un ulteriore boost delle prestazioni oppure ci sono ancora problemi a metterli in raid? oppure sarei persona saggia venderne uno?

Tnks!1

Ps. da montare su una Asus P6TD 1366 da utilizzare principalmente con Lightroom e Photoshop e poi se ci scappa qualche giocherello!!

Accettasi consigli!!

io ne ho 2 in raid se sbirci i post precedenti ci sono anche i bench

leoben
13-12-2009, 13:14
...kmq ragazzi vi perdete negli smanettamenti :)
Se installate il firmware con il "Trim" e Win 7 ---> Problema Risolto
Se installate il firmware con il "Trim" e Win Xp,Vista ---> SSd toolbox con scheduler --> Problema risolto.
:D :D :D :D

Quasi...

Se installate il firmware con il "Trim" e Win 7 ---> Problema Risolto se installate in modalità ide o ahci :read:
Col controller in modalità raid, si perde la funzionalità del trim sotto win7.
Per il Vertex ad esempio, esiste un firmware apposito (vers.1.41) che effettua l'auto-trim ad intervalli regolari indipendentemente dal s.o.

CèTutto
13-12-2009, 13:17
...kmq ragazzi vi perdete negli smanettamenti :)
Se installate il firmware con il "Trim" e Win 7 ---> Problema Risolto
Se installate il firmware con il "Trim" e Win Xp,Vista ---> SSd toolbox con scheduler --> Problema risolto.
:D :D :D :D

Potrei avere il link per l'aggiornamento del firmware ?;)

Il cama....leonte
13-12-2009, 13:25
Quasi...

Se installate il firmware con il "Trim" e Win 7 ---> Problema Risolto se installate in modalità ide o ahci :read:
Col controller in modalità raid, si perde la funzionalità del trim sotto win7.
Per il Vertex ad esempio, esiste un firmware apposito (vers.1.41) che effettua l'auto-trim ad intervalli regolari indipendentemente dal s.o.

io ho il raid di g2 e il trim con driver nativi funziona ,leggiti questa mia guida :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=505
post numero 10098

Il cama....leonte
13-12-2009, 13:28
Potrei avere il link per l'aggiornamento del firmware ?;)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3044&DwnldID=18363&lang=eng

bastava andare sul sito intel :D

Il cama....leonte
13-12-2009, 13:33
semplicemente con il toolbox e due ssd intel in raid , non c'è ancora il supporto , per i prodotti Indillinx e controller Barefoot non saprei come gestire il raid e/o settaggi visto che non sono intel e non li ho mai testati

K Reloaded
13-12-2009, 14:03
Se ti riferisci a quello senza bug, sì, qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363)

thx :)

K Reloaded
13-12-2009, 14:09
giusto una cosa ragazzi chi mi ricorda la procedura per aggiornare il firmware?

Il cama....leonte
13-12-2009, 14:41
giusto una cosa ragazzi chi mi ricorda la procedura per aggiornare il firmware?
1) masterizzare la iso scaricata
2)riavviare e entrando nel bios settare il boot da cd rom
3)settare il bios in ide ,compatible
4)salva esci
5)quando si avvia il pc parte da cd rom ,e segui le istruzioni
6)appena finito (te lo dice il programma di aggiornamento) spegni il pc col tasto power del case e aspetta 20 secondi.
7)riaccendi il pc rientra nel bios e rimetti tutto come stava prima .
8)salva esci
9) fine
nella pagina del download firmware intel puoi scaricare anche il pdf

K Reloaded
13-12-2009, 14:43
1) masterizzare la iso scaricata
2)riavviare e entrando nel bios settare il boot da cd rom
3)settare il bios in ide ,compatible
4)salva esci
5)quando si avvia il pc parte da cd rom ,e segui le istruzioni
6)appena finito (te lo dice il programma di aggiornamento) spegni il pc col tasto power del case e aspetta 20 secondi.
7)riaccendi il pc rientra nel bios e rimetti tutto come stava prima .
8)salva esci
9) fine
nella pagina del download firmware intel puoi scaricare anche il pdf

si :) mi son dimenticato di specifica come si fa l'update con la penna usb ... :p

Il cama....leonte
13-12-2009, 15:00
si :) mi son dimenticato di specifica come si fa l'update con la penna usb ... :p

setta nelle opzioni cartella visualizza file cartelle nascoste.
1) con win rar estrai la iso in una cartella sul desktop.
2)formatta una penna in fat32 e copia tutto il contenuto della cartella nella penna e riavvia
3) nel bios setta il boot da penna ,se la lasci attaccata prima di riavviare il bios te la vede.
4)salva esci.
poi è uguale alla guida di prima.

Il cama....leonte
13-12-2009, 15:02
si :) mi son dimenticato di specifica come si fa l'update con la penna usb ... :p

setta nelle opzioni cartella visualizza file cartelle nascoste.
1) con win rar esrai la iso in una cartella sul desktop.
2)formatta una penna in fat32 copia tutto il contenuto della cartella nella penna e riavvia
3) nel bios setta il boot da penna ,se la lasci attaccata prima di riavviare il bios te la vede.
4)salva esci.
poi è uguale alla mia guida di prima.

K Reloaded
13-12-2009, 15:10
setta nelle opzioni cartella visualizza file cartelle nascoste.
1) con win rar esrai la iso in una cartella sul desktop.
2)formatta una penna in fat32 copia tutto il contenuto della cartella nella penna e riavvia
3) nel bios setta il boot da penna ,se la lasci attaccata prima di riavviare il bios te la vede.
4)salva esci.
poi è uguale alla mia guida di prima.

Ok grazie, ora ci provo :)

RZZ
13-12-2009, 15:15
ho provato "victoria" un programmino che testa il tempo di accesso per ogni settore dell'hd.
Sul mio x25 segna alcuni settori con un tempo vicino ai 20 ms, un po deludente!
Forse non è un software adatto agli ssd?
Avete modo di provarlo? lo trovate in fondo a questa pagina http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/be_hdd.html

jacky guru
13-12-2009, 15:21
Ciao ragazzi!
Ma non c'è modo di aggiornare il mio Patriot Torqx (firmware) senza formattare??
O meglio, è possibile farlo: o con il SO installato, o con un tool indipendente dal SO (e in questo caso, anche formattando, no problem)??
upp

Il cama....leonte
13-12-2009, 15:46
upp
di solito non serve formattare almeno con gli intel , fatti un giro sul sito del
produttore di solito ci sono delle guide in pdf altrimenti googla la sigla del tuo ssd

Il cama....leonte
13-12-2009, 15:47
ho provato "victoria" un programmino che testa il tempo di accesso per ogni settore dell'hd.
Sul mio x25 segna alcuni settori con un tempo vicino ai 20 ms, un po deludente!
Forse non è un software adatto agli ssd?
Avete modo di provarlo? lo trovate in fondo a questa pagina http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/be_hdd.html

ma quel programma è compatibile con gli ssd ? gli ssd non hanno settori ma celle.

CèTutto
13-12-2009, 16:03
1) masterizzare la iso scaricata
2)riavviare e entrando nel bios settare il boot da cd rom
3)settare il bios in ide ,compatible
4)salva esci
5)quando si avvia il pc parte da cd rom ,e segui le istruzioni
6)appena finito (te lo dice il programma di aggiornamento) spegni il pc col tasto power del case e aspetta 20 secondi.
7)riaccendi il pc rientra nel bios e rimetti tutto come stava prima .
8)salva esci
9) fine
nella pagina del download firmware intel puoi scaricare anche il pdf

Ma poi l'ssd dopo l'aggiornamento,va formattato?
cè il rischio di perdere i dati ?

Il cama....leonte
13-12-2009, 16:09
Ma poi l'ssd dopo l'aggiornamento,va formattato?
cè il rischio di perdere i dati ?
non serve formattare , non si perdono i dati , però in alternativa se hai paura che si può incasinare qualcosa, o salvi i dati , o se sul tuo ssd c'è il so puoi sempre creare un'immagine con ghost.
Personalmente ho aggiornato il firmware dei miei 2 intel g2 e il raid dopo ha funzionato correttamente senza incasinare niente , per altri modelli non intel non ti sò dire.