View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
per il trim secondo me non conviene aspettare, e quindi non conviene aspettare w7 per x25-m perchè come abbiamo discusso che abbia o non abbia il trim per x25-m è quasi indifferente!
perla disponibilità forse conviene aspettare ma ormai è da luglio che è in vendita il g2 e sicneramente i nostri shop mi sa che non sono molto propensi a metterlo alistino, avrebbe dovuto essere reperibile già da 15 giorni in tutti gli shop ma così non è stato per cui io lo prenderei in germania!
se vuoi aspettare allora è un'alro discorso ma sinceramente quando sarà disponibile da noi non si sa!
se guardi bene su trovaprezzi ce ne sono in vendita anche in Italia, stanno poco oltre i 400€, parlo dell'X25-M 160Gb.
Secondo me vedremo a fine Ottobre se con questo W7 le cose cambieranno. Inoltre spero che Intel entro la fine del mese si decida a rilasciare questo aggiornamento fw. In ogni caso, vuoi che non escano fw di terze parti per aumentare le prestazioni di questi SSD? A me sa tanto che questi SSD, parlo della serie M, lavorino bene ma abbondantemente al di sotto delle loro possibilità.
tengo famiglia
01-10-2009, 11:02
se guardi bene su trovaprezzi ce ne sono in vendita anche in Italia, stanno poco oltre i 400€, parlo dell'X25-M 160Gb.
Secondo me vedremo a fine Ottobre se con questo W7 le cose cambieranno. Inoltre spero che Intel entro la fine del mese si decida a rilasciare questo aggiornamento fw. In ogni caso, vuoi che non escano fw di terze parti per aumentare le prestazioni di questi SSD? A me sa tanto che questi SSD, parlo della serie M, lavorino bene ma abbondantemente al di sotto delle loro possibilità.
Quoto e spero in quello che hai detto.
ilratman
01-10-2009, 11:09
Non so cosa pensare, forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni del SO anke se nn ho idea su cosa abbia sbagliato!:(
Ho le stesse prestazioni di un netbook:mad: :muro: :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090296&postcount=6654 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090296postcount=6654)
Sul thread ufficiale altri utenti hanno preso il mio stesso NB con X25M però stanno aspettando che arrivino:p Confronterò i miei risultati con i loro così almeno so se è colpa del southbridge oppure no:muro:
Evita di postare certi bench:( :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29093229&postcount=6677
Se lo guardo mi viene il nervoso!
p.s. mi spiegate la differenza tra 4K e 4K 64Thrd
mi dispiace ma questo è uno dei motivi per cui non prendo più un procio amd.
da quando ho provato ich8r non prenderò mai più un chipset nvidia o amd!
pe ril discorso 4k l'ho spiegato qualche pagina fa e riscriverlo mi rompe, cerca i miei post!
se guardi bene su trovaprezzi ce ne sono in vendita anche in Italia, stanno poco oltre i 400€, parlo dell'X25-M 160Gb.
Secondo me vedremo a fine Ottobre se con questo W7 le cose cambieranno. Inoltre spero che Intel entro la fine del mese si decida a rilasciare questo aggiornamento fw. In ogni caso, vuoi che non escano fw di terze parti per aumentare le prestazioni di questi SSD? A me sa tanto che questi SSD, parlo della serie M, lavorino bene ma abbondantemente al di sotto delle loro possibilità.
dubito sul firmware di terze parti non conoscono bene il controlelr intel per farlo!
Se lo trovi dispo ben venga ma sicuramente e meglio un intel per via dei valori nel random..ti conviene leggere un po di pagine qui. cmq si trova anche a 654euro quel vertex..io fossi in te mi farei 2 X25-M da 160GB e li metterei in raid0...
scusate, ma non ho specificato che l'ssd mi serviva per un notebook...
l'intel x25M non lo trovo per notebook...
ma no l'ho visto anche sotto gli 800! :D
Non so se la rtm è veramente completa, di solito manca sempre qualcosina e non so se manca proprio il trimm, nella versione uffciale di sicuro ci sarà!
Da possessore di win 7 ultimate 32 bit scaricato LEGALMENTE da technet, ti posso dire che la RTM é la versione che troverai negli scatoli dal 22 ottobre;la differenza è che, noi abbonati technet, abbiamo win 7 dal 6 agosto :D
Per Release to Manufacturing (RTM), o "copia gold", si intende nel campo dell'informatica la versione finale di un determinato software.
Il supporto al TRIM c'è (eccome.... chiedilo al mio ocz vertex con fw 1.41beta :cool: )
Walker82xx
01-10-2009, 12:44
per il trim secondo me non conviene aspettare, e quindi non conviene aspettare w7 per x25-m perchè come abbiamo discusso che abbia o non abbia il trim per x25-m è quasi indifferente!
perla disponibilità forse conviene aspettare ma ormai è da luglio che è in vendita il g2 e sicneramente i nostri shop mi sa che non sono molto propensi a metterlo alistino, avrebbe dovuto essere reperibile già da 15 giorni in tutti gli shop ma così non è stato per cui io lo prenderei in germania!
se vuoi aspettare allora è un'alro discorso ma sinceramente quando sarà disponibile da noi non si sa!
Non dirmi queste cose :cry: ... sto aspettando che ci sia in italia a un buon prezzo.... attendo la fine del mese e se non è ancora disponibile qua da noi, lo prenderò dai crucchi...:stordita:
Grillo.M
01-10-2009, 14:18
Non dirmi queste cose :cry: ... sto aspettando che ci sia in italia a un buon prezzo.... attendo la fine del mese e se non è ancora disponibile qua da noi, lo prenderò dai crucchi...:stordita:
mmmh, si potrebbe fare a metà con la spedizione. Sono anche io della prov di Ferrara.
Magari dopo il 22 calano pure Vertex e compagnia.
Siddhartha
01-10-2009, 15:17
Sui thread ufficiali amd di questo forum consigliano tutti di non installare i driver del sb...... però di più non so dirti.
Certo che questi sb della amd fanno veramente pena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e lo dico da possessore di un sb600...speriamo che nella serie 8xx risolvano qualcosa, ma io poco ci conto....
uhm...vado a chiedere di là: speriamo in qualche soluzione che permetta di spremere al meglio il sb!
Ciao ragazzi, nella settimana prossima mi arriverà un ssd da 64GB. Il modello che ho ordinato è il kingston ssd now acces time 0.12ms che mi costa 160 euro. Ma ora, leggendo per la rete ho letto che gli ssd non posso essere formattati più di tre volte e che la deframmentazione gli fa molto male. Ma è vero??? appena ho letto queste notizie ho pensato: ho buttato 160 euro.....
Ma il ssd è una memoria flash, giusto?? ma anche le pen drive sono memorie flash, quindi una pen drive non si può formattare più di tre volte???
vi prego datemi più informazioni, sto in ansia:cry: :cry: . A pensare che ho buttato 160 euro per un ssd che non può essere formattato 4 volte o non si può deframmentare, mi compravo un velociraptor da 150GB.:muro: :muro:
Johnny Ego
01-10-2009, 17:40
Ciao ragazzi, nella settimana prossima mi arriverà un ssd da 64GB. Il modello che ho ordinato è il kingston ssd now acces time 0.12ms che mi costa 160 euro. Ma ora, leggendo per la rete ho letto che gli ssd non posso essere formattati più di tre volte e che la deframmentazione gli fa molto male. Ma è vero??? appena ho letto queste notizie ho pensato: ho buttato 160 euro.....
Ma il ssd è una memoria flash, giusto?? ma anche le pen drive sono memorie flash, quindi una pen drive non si può formattare più di tre volte???
vi prego datemi più informazioni, sto in ansia:cry: :cry: . A pensare che ho buttato 160 euro per un ssd che non può essere formattato 4 volte o non si può deframmentare, mi compravo un velociraptor da 150GB.:muro: :muro:
sulla deframmentazione posso dirti che NON SERVE, su un hdd meccanico serve a ridurre l'access time, ma su un SSD è completamente inutile!
Sulla formattazione non ho mai sentito nulla di simile!
simone89
01-10-2009, 17:43
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Non so cosa pensare, forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni del SO anke se nn ho idea su cosa abbia sbagliato!
Ho le stesse prestazioni di un netbook
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090296&postcount=6654
Sul thread ufficiale altri utenti hanno preso il mio stesso NB con X25M però stanno aspettando che arrivino Confronterò i miei risultati con i loro così almeno so se è colpa del southbridge oppure no
Evita di postare certi bench
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6677
Se lo guardo mi viene il nervoso!
p.s. mi spiegate la differenza tra 4K e 4K 64Thrd
mi dispiace ma questo è uno dei motivi per cui non prendo più un procio amd.
da quando ho provato ich8r non prenderò mai più un chipset nvidia o amd!
pe ril discorso 4k l'ho spiegato qualche pagina fa e riscriverlo mi rompe, cerca i miei post!
Cmq nn ho un chipset amd ma ichm9... però mi sa che per ragioni di consumo li castrano di brutto! Fermo restando che la differenza è netta con un HD normale e questo si nota ogni volta che utilizzo in NB, mentre quando avevo sostituito il mio Pentium IV 3Ghz con il q6600 a gennaio la differenza la notavo solo se sfruttavo per bene il procio altrimenti mi sembrava di avere sempre la solita macchina che appena aprivi due pdf o due cartelle insieme rimaneva inutilizzabile causa HD!
Poi fattore da non sottovalutare il NB è praticamente passivo e senza HD che gratta nn ci sono rumori:D
Su ich9 versione desktop le prestazioni sono allineate all'ich10?
Grazie
MauriAxel
01-10-2009, 18:11
X25-m 80gb arrivato! :D
Cavoli se è piccolo! E' la prima volta che vedo dal vivo un 2.5".
Cosa dite lo monto o aspetto il pc nuovo?
Ciao ragazzi, nella settimana prossima mi arriverà un ssd da 64GB. Il modello che ho ordinato è il kingston ssd now acces time 0.12ms che mi costa 160 euro. Ma ora, leggendo per la rete ho letto che gli ssd non posso essere formattati più di tre volte e che la deframmentazione gli fa molto male. Ma è vero??? appena ho letto queste notizie ho pensato: ho buttato 160 euro.....
Ma il ssd è una memoria flash, giusto?? ma anche le pen drive sono memorie flash, quindi una pen drive non si può formattare più di tre volte???
vi prego datemi più informazioni, sto in ansia:cry: :cry: . A pensare che ho buttato 160 euro per un ssd che non può essere formattato 4 volte o non si può deframmentare, mi compravo un velociraptor da 150GB.:muro: :muro:
ahahaahahahaah:sbonk: :sbonk:
Me lo dicevi prima ti davo io un vr per il tuo ssd.... :D
Stai tranquillo, come ti hanno gia' risposto, sono preoccupazioni senza senso.
Ciao.
The_Saint
01-10-2009, 19:37
Ciao ragazzi, nella settimana prossima mi arriverà un ssd da 64GB. Il modello che ho ordinato è il kingston ssd now acces time 0.12ms che mi costa 160 euro. Ma ora, leggendo per la rete ho letto che gli ssd non posso essere formattati più di tre volte e che la deframmentazione gli fa molto male. Ma è vero??? appena ho letto queste notizie ho pensato: ho buttato 160 euro.....
Ma il ssd è una memoria flash, giusto?? ma anche le pen drive sono memorie flash, quindi una pen drive non si può formattare più di tre volte???
vi prego datemi più informazioni, sto in ansia:cry: :cry: . A pensare che ho buttato 160 euro per un ssd che non può essere formattato 4 volte o non si può deframmentare, mi compravo un velociraptor da 150GB.:muro: :muro:La scelta di quel modello non è proprio felice (per via del controller che utilizza), ma la storia delle 3 formattazioni è molto divertente! :D:D:D
Ma dove l'hai letto?
PS: era meglio informarsi prima di comprare... ;)
PPS: se l'hai comprato online, puoi sempre usufruire del diritto di recesso...
sulla deframmentazione posso dirti che NON SERVE, su un hdd meccanico serve a ridurre l'access time, ma su un SSD è completamente inutile!
Sulla formattazione non ho mai sentito nulla di simile!
Ho visto nella tua firma che hai un ssd. Ma quante volte l'hai formattato?
Io dovrò formattare spesso quando mi arriverà il ssd perchè metterò windows seven a 64bit, quindi devo ancora trovare una protezione ottimale per questo sistema operativo.
La scelta di quel modello non è proprio felice (per via del controller che utilizza), ma la storia delle 3 formattazioni è molto divertente! :D:D:D
Ma dove l'hai letto?
PS: era meglio informarsi prima di comprare... ;)
PPS: se l'hai comprato online, puoi sempre usufruire del diritto di recesso...
Come hai detto tu: la scelta di quel modello non è proprio felice. Però il tempo di accesso è di 0.12ms, e questo è ottimissimo. Il fatto del controller che utilizza avevo letto qualcosa su internet che c'è moltissima differenza tra l'ssd che compro e uno della ocz che costa 200 euro per 64GB. Ma la differenza in cosa consiste?? Il tempo di accesso al massimo negli ocz scende a 0.1 ma per il resto cosa cambia??
simone89
01-10-2009, 22:08
Su anandtech trovi tutte le riposte che cerchi;)
Oppure se non vuoi leggere gli articoli (sono un pò di pagine...:p ) fidati di noi e prendi X25M G2 80Gb a 200€ oppure il super talent GX da 64Gb a 150€
ZonaDopa
01-10-2009, 22:28
Non ho capito perchè qualcuno dice che il trim averlo o non averlo è indifferente. :confused:
simone89
01-10-2009, 22:32
Perchè X25M ha prestazioni talmente elevate unite ad un degrado molto ridotto che averlo e non averlo non cambia niente, lo inseriranno suppongo solo per una questione di marketing;)
pippopips
01-10-2009, 22:36
usavi gli ultimissimi bios e driver, vero??? :stordita:
(non riesco proprio a capacitarmi di prestazioni così scarse...ok, solo in bench...dopo aver speso parecchi soldi per una delle migliori mobo am3, appena 2 settimane fa!!! :muro: :muro: :muro: )
Sisi tutto aggiornatissimo e ottimizzato al massimo ma purtroppo i limiti sono quelli....purtroppo il SB7xx è la vera ed unica pecca della piattaforma AMD AM2+/3 infatti a breve uscirà il successore SB800 che è un chipset con un controller sata completamente riprogettato e non la rivisitazione di un vecchio progetto come il SB7xx.
Pippo
ArteTetra
01-10-2009, 22:47
Come si legge nella mia firma, sto pianificando un upgrade totale dell'hardware del mio pc (in perfetta sintonia con il nome del sito :read: ).
Ho un piccolo dubbio: come si comportano gli SSD in fatto di partizioni, non c'è nessuna differenza con un disco tradizionale? Io ci metterei un paio di partizioni in ext3 (Linux) e una o due in NTFS (Windows, dati).
C'è qualcuno qui che ha esperienza in questo senso, ovvero un possessore di un SSD formattato con file system diversi?
Grazie :mano:
ilratman
01-10-2009, 23:01
Come hai detto tu: la scelta di quel modello non è proprio felice. Però il tempo di accesso è di 0.12ms, e questo è ottimissimo. Il fatto del controller che utilizza avevo letto qualcosa su internet che c'è moltissima differenza tra l'ssd che compro e uno della ocz che costa 200 euro per 64GB. Ma la differenza in cosa consiste?? Il tempo di accesso al massimo negli ocz scende a 0.1 ma per il resto cosa cambia??
il problema di quei ssd non e' l'access time ma la gestione degli acessi multipli che e' pessima, praticamente nell'uso rischi di avere prest inferiori ad un disco 7200. Con gli ssd che ti sono stati consigliati invece avresti prest come 5-10 velociraptor.
Johnny Ego
01-10-2009, 23:35
Ho visto nella tua firma che hai un ssd. Ma quante volte l'hai formattato?
Io dovrò formattare spesso quando mi arriverà il ssd perchè metterò windows seven a 64bit, quindi devo ancora trovare una protezione ottimale per questo sistema operativo.
Guarda, io sto usando 7 x64 dopo aver "formattato" 4 volte (più precisamente un erase) senza problemi. Per il resto lo uso normalmente in coppia con un seagate per tenerci i dati che uso di frequente lasciando sull'ssd i programmi ed i file su cui lavoro spesso di cad e 3d (altrimenti prenderlo solo per avere il boot più veloce è inutile)...
cosa intendi per "protezione ottimale"?
Walker82xx
01-10-2009, 23:39
mmmh, si potrebbe fare a metà con la spedizione. Sono anche io della prov di Ferrara.
Magari dopo il 22 calano pure Vertex e compagnia.
L'idea non è male :D Più o meno dove nella provincia?
Cmq intanto aspettiamo fine mese poi.... io acquisterei perchè più che altro non vedo l'ora di averne uno :Perfido:
quanto conta il processore sul controller ich ?? io ed un amico abbiamo preso 2 G2R5 a testa da 80 giga e io con l'ich8r vado piu veloce di lui con l'ich10r e non di poco!! circa 80 - 90 mb lettura sequenziale in più, e un po di più anche negli altri parametri ... doma postiamo gli screenshot con crystaldisk.
Io ho un q6600 a 3710mhz circa,lui a default cioè 2400mhz sarà quello??? io penso di si ... (abbiamo anche fatto la prova di questi 4 ssd inraid 0 sul suo controller ma strozzava a lettura di soli 560 MB/s) .... sul mio non abbiamo provato
The_Saint
02-10-2009, 01:41
quanto conta il processore sul controller ich ?? io ed un amico abbiamo preso 2 G2R5 a testa da 80 giga e io con l'ich8r vado piu veloce di lui con l'ich10r e non di poco!! circa 80 - 90 mb lettura sequenziale in più, e un po di più anche negli altri parametriStesso sistema operativo, stessi driver, stesse opzioni e stesso allineamento?
Guarda, io sto usando 7 x64 dopo aver "formattato" 4 volte (più precisamente un erase) senza problemi. Per il resto lo uso normalmente in coppia con un seagate per tenerci i dati che uso di frequente lasciando sull'ssd i programmi ed i file su cui lavoro spesso di cad e 3d (altrimenti prenderlo solo per avere il boot più veloce è inutile)...
cosa intendi per "protezione ottimale"?
Visto che anch'io sono caddista in attesa di un calo di prezzi per l'acquisto di un HD ssd, cortesemente mi potresti quantificare il vantaggio rispetto ad uno meccanico ???
In che ambito fai modellazione 3D ?
iveneran
02-10-2009, 10:32
Ragazzi qualcuno sa come va il Kingston SNV125-S2 da 64Gb? Ha un prezzo interessante e siccome sto rifacendo il pc ci sto facendo un pensierino (o quello, o un Velociraptor da 150)
ilratman
02-10-2009, 10:49
Ragazzi qualcuno sa come va il Kingston SNV125-S2 da 64Gb? Ha un prezzo interessante e siccome sto rifacendo il pc ci sto facendo un pensierino (o quello, o un Velociraptor da 150)
fa abbastanza pieta', certo che non hai molta scelta. Io leggerei almeno le ultime pagine di un thread prima di chidedre non trovi! :)
iveneran
02-10-2009, 11:11
fa abbastanza pieta', certo che non hai molta scelta. Io leggerei almeno le ultime pagine di un thread prima di chidedre non trovi! :)
Prima di riprendermi e dire che non ho letto la discussione, magari chiedimelo e ti rispondo, come in genere si dovrebbe fare tra persone di buon senso. Ho ricercato in tutto il thread notizie sul kingston, le ho cercate in rete e non ho trovato benchmark o recensioni, non le ho trovate e così ho chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa. Grazie comunque per la segnalazione.
ilratman
02-10-2009, 11:47
Prima di riprendermi e dire che non ho letto la discussione, magari chiedimelo e ti rispondo, come in genere si dovrebbe fare tra persone di buon senso. Ho ricercato in tutto il thread notizie sul kingston, le ho cercate in rete e non ho trovato benchmark o recensioni, non le ho trovate e così ho chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa. Grazie comunque per la segnalazione.
scusami ma proprio pochi post fa abbiamo discusso del kingston per cui il dubbio che tu non abbia letto ha preso il sopravvento! :) non troverai rece di quel disco in rete perche' e' uno dei tantissimi dischi cloni con il jmicron quindi nulla di che.
The_Saint
02-10-2009, 11:53
Ho ricercato in tutto il thread notizie sul kingston, le ho cercate in rete e non ho trovato benchmark o recensioni, non le ho trovate e così ho chiesto se qualcuno ne sapeva qualcosa.Questo fatto dovrebbe farvi pensare... se un SSD non è mai menzionato nel nostro thread o se in rete non si trova quasi nulla, allora al 99% è un SSD con il vecchio controller jmicron 602... :p
AceGranger
02-10-2009, 12:30
Visto che anch'io sono caddista in attesa di un calo di prezzi per l'acquisto di un HD ssd, cortesemente mi potresti quantificare il vantaggio rispetto ad uno meccanico ???
In che ambito fai modellazione 3D ?
ti porto anche la mia esperienza :D
io faccio principalmente 3D Max, e mi capita spessissimo di usare anche in contemporanea photoshop, per la sistemazione in diretta delle texture, e l'SSD non batte ciglio; usando l'HDD meccanico era un trauma, continui microscatti, e sistema molto meno reattivo in tutto; non diventi piu vecchio nel visualizzare le librerie e nel caso in cui swappi l'SSD ti salva al vita e non è piu traumatico come con un meccanico;
insomma per cio che mi riguarda, uno dei migliori acquisti che io abbia mai fatto.
Guarda, io sto usando 7 x64 dopo aver "formattato" 4 volte (più precisamente un erase) senza problemi. Per il resto lo uso normalmente in coppia con un seagate per tenerci i dati che uso di frequente lasciando sull'ssd i programmi ed i file su cui lavoro spesso di cad e 3d (altrimenti prenderlo solo per avere il boot più veloce è inutile)...
cosa intendi per "protezione ottimale"?
Per farti un esempio, io ora ho windows xp a 32bit e come protezione ho installato zone alarm e spyware doctor. In questo modo non può entrare nessun codice maligno e se entra viene ucciso dalla scansione si spyware doctor. Su S.O. a 64 bit spyware doctor non va bene e mi sembra che neanche zone alarm vada bene su seven x64, almeno sulla RC poi non so se nella build 7600 è stata risolta questa incompatibilità. Quindi è difficile trovare una protezione sicura per windows 7 x64.
avira + firewall solo(e ripeto solo, quello di windows disattivato)del router su win7 x64= 0virus/malware/spyware in 4 mesi di utilizzo e il pc è collegato in rete sempre....
i virus entrano solo se tu li fai entrare o se un idiota ti cracka la rete wireless(probabilità del 0,0000001%), in 10 anni di internet adsl, gli unici virus beccati son stati per colpa dei miei che cliccavano a caso i banner pubblicitari o altro...
fine ot
notizie del firmware con gc per il vertex??fra quanto più o meno uscirà??
ti porto anche la mia esperienza :D
io faccio principalmente 3D Max, e mi capita spessissimo di usare anche in contemporanea photoshop, per la sistemazione in diretta delle texture, e l'SSD non batte ciglio; usando l'HDD meccanico era un trauma, continui microscatti, e sistema molto meno reattivo in tutto; non diventi piu vecchio nel visualizzare le librerie e nel caso in cui swappi l'SSD ti salva al vita e non è piu traumatico come con un meccanico;
insomma per cio che mi riguarda, uno dei migliori acquisti che io abbia mai fatto.
denkiù ;)
ma sono previsti tagli generosi ai prezzi ?
Al momento costano ancora molto, e poi con la nuova interfaccia SATA III dovrebbero uscire modelli nuovi, o sbaglio ????
Johnny Ego
02-10-2009, 13:03
Visto che anch'io sono caddista in attesa di un calo di prezzi per l'acquisto di un HD ssd, cortesemente mi potresti quantificare il vantaggio rispetto ad uno meccanico ???
In che ambito fai modellazione 3D ?
come antivirus uso avast pro e ci troviamo molto bene!
io uso 3ds max e sto facendo pratica con autocad e come ti diceva l'altro utente apro photoshop in contemporanea!
Prima aprire 3ds e relativi plugin ci metteva minuti, adesso pochi secondi.
Lo stesso riguarda anche l'apertura ed il caricamento di decin diverse di texture che adesso vengono applicate all'istante (quando hai superfici composte da tanti materiali diversi è un odissea)
Mio padre ci usa access ed i database sono composti da centinaia di file di pochi kb che adesso vengono cariati istantaneamente!
Che dire, a casa mia è stata una manna dal cielo!
Che dire, a casa mia è stata una manna dal cielo!
denkiù pure a te :D :D
ilratman
02-10-2009, 13:36
Ti prego, non bestemmiare :D :
http://personalfirewall.comodo.com/download_firewall.html
http://www.free-av.com/en/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Tutto il resto non serve, se hai un hips puoi tranquillamente farne a meno di un antispyware (già integrato nell'a.v. e in più hai il defender di windows)
P.s. comodo va installato con compatibilità a vista (senza s.p.).
Ah, domenticavo, un s.o. a 64 bit è (molto?) più sicuro di un 32bit.
uso comodo dal 2006, l'unico comp con xp64, e mi trovo da dio.
Stesso sistema operativo, stessi driver, stesse opzioni e stesso allineamento?
tutto identico ....
Marinelli
02-10-2009, 16:39
Salve a tutti.
Ho seguito con interesse (anche se non con costanza assoluta) questa discussione... e ora, visto l'imminente cambio di computer, è giunto il momento di fare il fatidico acquisto.
Sarei interessato a una capacità totale di 160GB e quindi mi si pongono innanzi due opzioni:
1) 2 x25-m da 80 GB, da mettere in raid 0;
2) 1 x25-m da 160GB.
Ho già letto qualche considerazione, tempo fa, sull'argomento raid-non raid... ma le ho perse fra le tantissime pagine. Cosa sarebbe consigliato, visto un utilizzo soho, con un po' di foto ritocco e video editing? Cosa a favore e cosa a sfavore dell'una e dell'altra scelta?
La scheda madre sarà una P55, quindi non dovrebbe esserci alcun problema di banda passante.
Infine vorrei chiedere una cosa: chi ha già acquistato in Austria/Germania? Se qualcuno l'ha già fatto come si è trovato e quanto ha pagato di spese di spedizione? Purtroppo il tedesco è un po' ostico :p
Ciao e grazie a tutti! :)
terror_noize
02-10-2009, 17:30
google translate e ti passa la paura... ;)
qualcuno ha idea di come vanno i falcon
FM-25S2S-128GBF1
utilizzo photoshop / 3d ... :)
monkey.d.rufy
02-10-2009, 23:09
Salve a tutti.
Ho seguito con interesse (anche se non con costanza assoluta) questa discussione... e ora, visto l'imminente cambio di computer, è giunto il momento di fare il fatidico acquisto.
Sarei interessato a una capacità totale di 160GB e quindi mi si pongono innanzi due opzioni:
1) 2 x25-m da 80 GB, da mettere in raid 0;
2) 1 x25-m da 160GB.
Ho già letto qualche considerazione, tempo fa, sull'argomento raid-non raid... ma le ho perse fra le tantissime pagine. Cosa sarebbe consigliato, visto un utilizzo soho, con un po' di foto ritocco e video editing? Cosa a favore e cosa a sfavore dell'una e dell'altra scelta?
La scheda madre sarà una P55, quindi non dovrebbe esserci alcun problema di banda passante.
Infine vorrei chiedere una cosa: chi ha già acquistato in Austria/Germania? Se qualcuno l'ha già fatto come si è trovato e quanto ha pagato di spese di spedizione? Purtroppo il tedesco è un po' ostico :p
Ciao e grazie a tutti! :)
vai di singolo 160
ilratman
02-10-2009, 23:16
Salve a tutti.
Ho seguito con interesse (anche se non con costanza assoluta) questa discussione... e ora, visto l'imminente cambio di computer, è giunto il momento di fare il fatidico acquisto.
Sarei interessato a una capacità totale di 160GB e quindi mi si pongono innanzi due opzioni:
1) 2 x25-m da 80 GB, da mettere in raid 0;
2) 1 x25-m da 160GB.
Ho già letto qualche considerazione, tempo fa, sull'argomento raid-non raid... ma le ho perse fra le tantissime pagine. Cosa sarebbe consigliato, visto un utilizzo soho, con un po' di foto ritocco e video editing? Cosa a favore e cosa a sfavore dell'una e dell'altra scelta?
La scheda madre sarà una P55, quindi non dovrebbe esserci alcun problema di banda passante.
Infine vorrei chiedere una cosa: chi ha già acquistato in Austria/Germania? Se qualcuno l'ha già fatto come si è trovato e quanto ha pagato di spese di spedizione? Purtroppo il tedesco è un po' ostico :p
Ciao e grazie a tutti! :)
facendo proprio un riassunto veloce bisogna dire che da quel che si è visto il raid0 incrementa moltissimo il sequenziale ma non incrementa molto il 4k, questo penso sia dovuto al fatto che nel 4k i controller attuali i ntegrati, compreso ich10r, con riescono a gestire una così tale quantità di acessi multipli al 4k e già con un solo ssd, in questo caso x25-m, si saturano.
io quindi andrei di singolo 160GB se ovviamente ti accoenti delle "basse" prestazioni nel sequenziale rispetto al raid!
per il discorso germania non preoccuparti, il sito che citiamo spesso, anche se non si potrebbe :), è in iglese e solo l'ultima parte è in tedesco ma si capisce ad intuito!
vai di singolo 160
quoto
Salve a tutti.
Ho seguito con interesse (anche se non con costanza assoluta) questa discussione... e ora, visto l'imminente cambio di computer, è giunto il momento di fare il fatidico acquisto.
Sarei interessato a una capacità totale di 160GB e quindi mi si pongono innanzi due opzioni:
1) 2 x25-m da 80 GB, da mettere in raid 0;
2) 1 x25-m da 160GB.
Ho già letto qualche considerazione, tempo fa, sull'argomento raid-non raid... ma le ho perse fra le tantissime pagine. Cosa sarebbe consigliato, visto un utilizzo soho, con un po' di foto ritocco e video editing? Cosa a favore e cosa a sfavore dell'una e dell'altra scelta?
La scheda madre sarà una P55, quindi non dovrebbe esserci alcun problema di banda passante.
Infine vorrei chiedere una cosa: chi ha già acquistato in Austria/Germania? Se qualcuno l'ha già fatto come si è trovato e quanto ha pagato di spese di spedizione? Purtroppo il tedesco è un po' ostico :p
Ciao e grazie a tutti! :)
Tanto per farti sentire tutte le campane ti allego uno screen complessivo dei bench con un raid di x25-m su ich10r p45 (
[email protected])
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003000542_complessivo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003000542_complessivo.jpg)
imho la differenza nelle operazioni più banali (apertura applicazioni, startup del sistema eccetera) fra raid0 e disco singolo da 160 è minima, credo però che sia considerevole nel videoediting e in generale nella manipolazione (copia, creazione, ecc) di file di dimensioni considerevoli.
ArteTetra
03-10-2009, 09:03
Ripeto la domanda, sperando che questa volta qualcuno mi risponda :cry: : qualcuno ha già provato a partizionare un SSD con diversi filesystem? Non ci sono problemi?
Ripeto la domanda, sperando che questa volta qualcuno mi risponda :cry: : qualcuno ha già provato a partizionare un SSD con diversi filesystem? Non ci sono problemi?
Ciao,
quoto ArteTetra perche interessa anche a me,
avrei necessità di fare dual/triboot.
chiedo inoltre:
E' utile, sia su supertalent che su intel MLC, lasciare qualche giga di spazio
libero per lo spare?
tnx all
ilratman
03-10-2009, 09:45
Ciao,
quoto ArteTetra perche interessa anche a me,
avrei necessità di fare dual/triboot.
chiedo inoltre:
E' utile, sia su supertalent che su intel MLC, lasciare qualche giga di spazio
libero per lo spare?
tnx all
qualcuno ha fatto il dual boot ma non so precisamente, a pelle direi che non ci sono problemi anzi dovrebbe essere meglio che con un meccanico perche' ogni partizione ha prestazioni max. Per lo spawio spare non lo ha provato nessuno sui st mentre intel lo ha già di suo.
The_Saint
03-10-2009, 11:23
Ripeto la domanda, sperando che questa volta qualcuno mi risponda :cry: : qualcuno ha già provato a partizionare un SSD con diversi filesystem? Non ci sono problemi?Un SSD a livello di partizioni, etc. è identico ad un hard-disk tradizionale... l'unica cosa da tener conto è l'allineamento, ma di questo ne abbiamo già parlato a dismisura... ;)
che ssd mi consigliate per photoshop ecc ??
corsair ? ocz vertex ? gskill falcon ?
budget 260€
ho montato il mio raid 0 da 80gb felice e contento, vedo che viaggia oltre i 500MB/s sequenziale 120MB/s scrittura 4k ecc., poi vado a ridimensionare una partizione e le prestazioni si abbassano; allora deciso di riformattare riformatto ma vedo che a volte mi vanno a 420MB/s (sequenziale) a volte 520MB/s riavvio 470MB/s anche se ripeto piu volte il test in quella sessione ... il 4k random è abbastanza stabile.
Vedendo il grafico con hdtune e hdtach ho notato che appena avevo formattato la prima volta c'era solo un piccolo picco iniziale e poi stabilissimo ora ho alcuni piccoli picchi anche nel mezzo (ho già formattato 4 o 5 volte per testare alcune cose), io credo si siano un po deteriorati già poi ho letto che pultroppo windows 7 non supporta il trim con due dischi in raid 0... (e forse lo deve supportare anche l'ich), ho buttato via piu di 400 euro ?? come saranno fra un po di tempo? non ce modo di abilitare il trim col raid che voi sappiate? io pensavo fosse la stessa cosa raid o non raid ...
ilratman
03-10-2009, 12:12
ho montato il mio raid 0 da 80gb felice e contento, vedo che viaggia oltre i 500MB/s sequenziale 120MB/s scrittura 4k ecc., poi vado a ridimensionare una partizione e le prestazioni si abbassano; allora deciso di riformattare riformatto ma vedo che a volte mi vanno a 420MB/s (sequenziale) a volte 520MB/s riavvio 470MB/s anche se ripeto piu volte il test in quella sessione ... il 4k random è abbastanza stabile.
Vedendo il grafico con hdtune e hdtach ho notato che appena avevo formattato la prima volta c'era solo un piccolo picco iniziale e poi stabilissimo ora ho alcuni piccoli picchi anche nel mezzo (ho già formattato 4 o 5 volte per testare alcune cose), io credo si siano un po deteriorati già poi ho letto che pultroppo windows 7 non supporta il trim con due dischi in raid 0... (e forse lo deve supportare anche l'ich), ho buttato via piu di 400 euro ?? come saranno fra un po di tempo? non ce modo di abilitare il trim col raid che voi sappiate? io pensavo fosse la stessa cosa raid o non raid ...
del trim abbiamo sempre parlato per il disco singolo, per il raid e' quasi ovvio che non va visto che e' il controller che deve dire al disco singolo cosa fare, quindi ich, mentre senza raid e' l'os che lo dice al disco. Cmq i g2 non hanno degrado elevato per cui non avrai ulteriore calo di prest. Poi e' il 4k il fondamentale per cui ....
Johnny Ego
03-10-2009, 12:28
Modalità OT ON:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091003122741_this-is-sparta-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091003122741_this-is-sparta-4.jpg)
Modalità OT OFF.
NeroAzzurro
03-10-2009, 16:48
ho notato che le prestazioni del mio x25-m g2 sui 4k son fortemente influenzate dal risparmio energetico del chipset ich8m.
test appena arrivato senza modifiche e profilo prestazioni elevate in win7 x64
http://i31.tinypic.com/oiudzl.jpg/
test eseguito alcuni minuti fa(+ di 15 giorni di utilizzo) con popup & popdown mode + DFFS disabilitati con RMClock
http://i35.tinypic.com/29mpzcx.jpg
ilratman
03-10-2009, 17:23
ho notato che le prestazioni del mio x25-m g2 sui 4k son fortemente influenzate dal risparmio energetico del chipset ich8m.
test appena arrivato senza modifiche e profilo prestazioni elevate in win7 x64
http://i31.tinypic.com/oiudzl.jpg/
test eseguito alcuni minuti fa(+ di 15 giorni di utilizzo) con popup & popdown mode + DFFS disabilitati con RMClock
http://i35.tinypic.com/29mpzcx.jpg
ma dai
allora devo proprio provare anch'io!
mi spieghi meglio cosa disabilitare, di solito non uso rmclock ma potrei iniziare!
si può intervenire anche senza rmclock!
NeroAzzurro
03-10-2009, 17:53
ma dai
allora devo proprio provare anch'io!
mi spieghi meglio cosa disabilitare, di solito non uso rmclock ma potrei iniziare!
si può intervenire anche senza rmclock!
allora senza rmclock si potrebbe solo intervenire da bios, ma si sà che quelli dei notebook non includono voci da "modder"
ti faccio vedere gli screen di rmclock relativi all'Advanced CPU settings
Processore:
http://i35.tinypic.com/70x7nt.jpg
Chipset:
http://i36.tinypic.com/9azlf8.jpg
poi per lanciare RMClock ad ogni avvio, ti consiglio di creare una nuova attività di base(all'accesso) con il tool pianificazione attività con l'accortezza di selezionare privilegi elevati in modo da bypassare l'UAC
simone89
03-10-2009, 18:30
Ho provato ad avviare RMClock ma mi da questo errore facendolo partire con i privilegi di amministrazione!
http://img117.imageshack.us/img117/2835/capturer.png
Io ho il rete il pc con il fisso ma non dovrebbe creare problemi:confused:
Il SO è 7 64bit NeroAzzurro non mi sembra abbia problemi con questo SO
NeroAzzurro
03-10-2009, 18:36
Ho provato ad avviare RMClock ma mi da questo errore facendolo partire con i privilegi di amministrazione!
http://img117.imageshack.us/img117/2835/capturer.png
Io ho il rete il pc con il fisso ma non dovrebbe creare problemi:confused:
Il SO è 7 64bit NeroAzzurro non mi sembra abbia problemi con questo SO
sostituisci nella cartella di RMClock "RTCore64.sys" con il "signed" che trovi in questo archivio: link (www.flipfire.net/download/rtcore64.zip)
simone89
03-10-2009, 19:07
Risposta velocissima!
grazie mille!
Ho provato a impostare RMClock ma non mi riconosce il chipset (ich9m) quindi non posso cambiare le impostazioni della MB.
cmq ho provato a fare qualche bench modificando solamente le impostazioni del procio ma sono leggermente inferiori a quelle che ottengo mediamente...
Cmq non vedo differenze tra il chipset ich9m e ich8m:muro: :muro:
Speravo andasse meglio ich9m oppure sono io che sbaglio qualcosa ma ho provato più impostazioni senza ottenere nulla!:cry:
Raga ma gli Intel X25-V ? Ci son degli shop che vendono i kingston con quel chip...da dove spuntano fuori?
zerothehero
04-10-2009, 01:17
Sui thread ufficiali amd di questo forum consigliano tutti di non installare i driver del sb...... però di più non so dirti.
Certo che questi sb della amd fanno veramente pena :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e lo dico da possessore di un sb600...speriamo che nella serie 8xx risolvano qualcosa, ma io poco ci conto....
Io ho testato il G1 su sb600, sb700 e ichr10.
L'ultimo è ovviamente migliore, ma anche i primi due vanno bene, almeno in ide mode e con un singolo hd. Magari si perde un 4-5%, ma nulla di così eclatante.
Poi se vuoi avere southbridge fatti come dio comanda (l'sb600-700 sono della ati, neanche dell'amd), imho conviene affidarsi ad intel. Tra l'altro nel 2006-2007 c'era un motivo per affidarsi ad amd, adesso non più, visto la netta superiorità dei processori intel.
zerothehero
04-10-2009, 01:20
hanno inventato i bay per mettere un 2.5 al posto del lettore cd/dvd/bd
Meglio ancora. :D
Però immagino che la cosa sia fattibile solo se l'attacco è sata. :fagiano:
ilratman
04-10-2009, 02:18
Meglio ancora. :D
Però immagino che la cosa sia fattibile solo se l'attacco è sata. :fagiano:
no si puo' fare tutto. Io ho cassetto ide e hd sata. Meglio se sata sata ma con un hd meccanico non cambia molto.
che ssd mi consigliate per photoshop ecc ??
corsair ? ocz vertex ? gskill falcon ?
budget 260€
:) :stordita: :stordita:
:) :stordita: :stordita:
di sicuro nessuno di questi tre:sbonk:
allo stadio attuale è una tecnologia ancora troppo costosa rispetto alle performance che offre l' unico che mi garba è un intel 320 gb g2 ma con quello che costa:sofico: :sofico: :sofico:
non sottovalutate lo spazio con 80 gb ormai non ci fai niente e anche 160 risultano pochini se consideriamo che lo spazio fruibile è l' 80% pena peggioramento delle prestazioni
di sicuro nessuno di questi tre:sbonk:
allo stadio attuale è una tecnologia ancora troppo costosa rispetto alle performance che offre l' unico che mi garba è un intel 320 gb g2 ma con quello che costa:sofico: :sofico: :sofico:
non sottovalutate lo spazio con 80 gb ormai non ci fai niente e anche 160 risultano pochini se consideriamo che lo spazio fruibile è l' 80% pena peggioramento delle prestazioni
lo utilizzereisolo per i programmi e ci sposterei i file su cui lavoro per poi rimetterli nell'hdd di backup...
credo che 128gb siano più che sufficienti...
no film e mp3 no ma basta qualche gioco e gli 80 gb te li bruci in 5 miniti...insomma gli 80 gb sono uno specchietto per le allodole purtroppo con meno di 200 gb ad oggi non si ragiona poi certo si può sempre installare il s.0. su ssd anche da 30 gb ma il bello di questi gioiellini è proprio l' impressionante velocità nel trasferimento di dati con 30 gb non te li godi molto e neanche con 80 gb:)
sembra assurdo ma dopo un pò ti abitui al seek time e con un hard disk tradizionale (a parte l' avvio come ho già scritto) non è che ci stia tutta questa enorme differenza...nell' uso di tutti i giorni intendo:mc:
NeroAzzurro
04-10-2009, 12:54
no film e mp3 no ma basta qualche gioco e gli 80 gb te li bruci in 5 miniti...insomma gli 80 gb sono uno specchietto per le allodole purtroppo con meno di 200 gb ad oggi non si ragiona poi certo si può sempre installare il s.0. su ssd anche da 30 gb ma il bello di questi gioiellini è proprio l' impressionante velocità nel trasferimento di dati con 30 gb non te li godi molto e neanche con 80 gb:)
sembra assurdo ma dopo un pò ti abitui al seek time e con un hard disk tradizionale (a parte l' avvio come ho già scritto) non è che ci stia tutta questa enorme differenza...nell' uso di tutti i giorni intendo:mc:
restando in casa intel g2:
considerando che gli SSD hanno un numero limitato di scritture, tu lo useresti per archiviare dati?
imho chi compra un 160gb sta buttando via dei soldi a meno che non lo usi anche per gaming
Molto più logico affiancargli un hd in ambito home e una chiavetta da 8 o 16gb per i notebook durante gli spostamenti
NeroAzzurro
04-10-2009, 13:00
Cmq questo calo di prestazioni c'è o no? Mi ricordo di un benchmarck postato tempo fa dove si evinceva che il calo non esisteva.
personalmente sull'80GB G2 non saprei dirti anche perchè non son sicuro di aver oltrepassato in scrittura i 74,4GB (dimensione formattata in ntfs)
io ho comprato due ssd vertex e se mi dessero i soldi dietro ne sarei ben felice:D
tra l' altro con notizie come queste
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/light-peak-connessioni-i-o-in-fibra-ottica-da-intel_30213.html
non sono molto fiducioso sulla longevità di questi ssd:rolleyes:
l' unic prodotto ad oggi è il g2 intel da 160 gb ma per il costo che ha non so se conviene
esatto se non si usa per il gaming...insomma c' è molto su cui riflettere
NeroAzzurro
04-10-2009, 13:06
non sono molto fiducioso sulla longevità di questi ssd:rolleyes:
beh molti ignorano che con riscrittura per gil ssd si intende una ulteriore scrittura su una cella dopo aver oltrepassato il limite, dunque i 10k writes cicles nel caso del G2 van considerati su base 80gb o 160GB
The_Saint
04-10-2009, 13:26
tra l' altro con notizie come queste
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/light-peak-connessioni-i-o-in-fibra-ottica-da-intel_30213.html
non sono molto fiducioso sulla longevità di questi ssd:rolleyes: Scusa ma... che c'entra con gli SSD? :what:
Beh, i giochi si possono installare anche sul meccanico. Sempre che tu non abbia un portatile. Ovviamente se non ci lavori e lo usi per giocare e per andare su internet l'ssd è uno spreco totale.
ah ma allora a che servono?:D
Eddie666
04-10-2009, 13:55
ah ma allora a che servono?:D
servono quanto servono i dual/quad core, i 4gb di ram, le schede video ultrapotenti, gli hd da 2tb, ecc....è semplicemente progresso tecnologico (che spesso non va a braccetto con "reale esigenza"), e come tale è giusto che vada avanti. 1 anno fa gli ssd erano pochi, costosissimi e con prestazioni altalenanti: adesso sono meno cari, le prestazioni sono decisamente migliorate e si stanno diffondendo sempre più; da qui a due anni è facile immaginare che il loro costo al gb diminuisca ancora, che le prestazioni e l'affidabilità aumentino ulteriormente, e così via ;)
simone89
04-10-2009, 15:23
A nulla se ci navighi o ci giochi (oddio, si noterebbe cmq un bel boost).
Come mettere un i7 e poi fare solo bench e solitario o internet, una offesa per quel processore :D
Ma se uno ci lavora più o meno pesantemente (ma anche no), nota fin da subito che siamo su di un altro pianeta (e vorrei vedere visto quanto costano al momento).
Secondo me ha più senso un SSD di un passaggio da phenom a phenom II (solo per fare qualche esempio e ovviamente escludendo utilizzi tipo rendering/calcoli pesanti).
In altre parole, vuoi un bel salto in avanti del tuo pc? Cambia prima l'hd con un ssd e poi tutto il resto....IMHO.
*
Perfettamente d'accordo.
Infatti 9 mesi fa ero passato da un PIV 3Ghz a un q6600 è la differenza la noto solo quando sfrutto il procio seriamente mentre con SSD la differenza la noti sempre paradossalmente anke quando apri firefox;)
papafoxtrot
04-10-2009, 17:23
Salve a tutti
beh da un paio di settimane ho installato l'x-25m g2 e devo dire che è stato come accorgersi di stare viaggiando col freno a mano tirato....
UN ALTRO COMPUTER!!
Ad ogni modo: ci ho installato win 7 rtm, ci ho tolto il paging, gli skratch, cache e quant'altro (che sono tutti su un raid 0). Ora volevo avere conferma che è tutto a posto: il controller ich9r è in modalità raid ma non ho installato driver. Quelli caricati da windows dovrebbero consentire l'invio del trim, giusto? Non ho eseguito allineamento perché se non ho capito male con win7 non ce n'è bisogno...
Ho qualcos'altro da fare?
NeroAzzurro
04-10-2009, 17:50
non ho capito la storia degli SSD bruciati in 5 min installando pochi giochi...
dovrebbero scrivere 80-160gb per 10k volte in cosi' poco tempo
P.S. Il mio intervento precedente è stato sicuramente frainteso: per uso office-programmazione basta e avanza il g2 da 80GB per gaming meglio orientarsi sul 160gb naturalmente per la capacità maggiore
Siddhartha
04-10-2009, 21:10
Io ho testato il G1 su sb600, sb700 e ichr10.
L'ultimo è ovviamente migliore, ma anche i primi due vanno bene, almeno in ide mode e con un singolo hd. Magari si perde un 4-5%, ma nulla di così eclatante.
Poi se vuoi avere southbridge fatti come dio comanda (l'sb600-700 sono della ati, neanche dell'amd), imho conviene affidarsi ad intel. Tra l'altro nel 2006-2007 c'era un motivo per affidarsi ad amd, adesso non più, visto la netta superiorità dei processori intel.
non hai provato in modalità ahci??? :)
per bruciare intendevo si brucia spazio non le celle degli ssd:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
papafoxtrot
04-10-2009, 21:41
@deepdark: beh... non ne hanno bisogno. Si è visto che il dedacimento non sarà molto, ma c'è comunque! Io preferisco avercelo il trim!
x25m g2 ne ho uno solo, per cui è collegato ad un controller in modalità raid, ma non è in raid. Mi sembrava di aver capito che con i driver microsoft il trim fungeva! Ad ogni modo spero che intel assieme al firmware con supporto al trim ci prepari anche un driver per ich9r che lo supporti!
Colli di bottiglia non credo di averne... E' tutto un razzo :D :D
quakcuno mi consiglia un ssd ideale per photoshop per un mssimo di 300€ ?
ho due hdd da 1tb della wd ( caviar green power ) come backup e quando lavoro sui file gli sposterei nell'ssd per sfruttare le sue capacità velocistiche...:)
papafoxtrot
04-10-2009, 22:13
Ciao Seb!
Se lo spazio a disposizione non è un problema prendi il solito intel.
Se invece ti serve più spazio e il 160Gb costa troppo allora potresti prendere un disco con controller indilinx, ci sono certo gli ocz, ma in genere i super talent costano meno e il disco è sostanzialmente lo stesso... Puoi prendere dunque il 128Gb
Ciao Seb!
Se lo spazio a disposizione non è un problema prendi il solito intel.
Se invece ti serve più spazio e il 160Gb costa troppo allora potresti prendere un disco con controller indilinx, ci sono certo gli ocz, ma in genere i super talent costano meno e il disco è sostanzialmente lo stesso... Puoi prendere dunque il 128Gb
parlano male dell'intel in modalità sequenziale...
dato che da dove ordino in germania i vari falcon , corsair e ocz sui 128gb costano sui 260€ , volevo prender euno di questi dato che ho visto , in scrittura , sono più veloci dell'intel ...
papafoxtrot
04-10-2009, 22:57
Di che avevi paura che ti spennassimo a venire a chiedere su treddi :D :D
Comunque si, l'intel non è per nulla un razzo in crittura sequenziale..
Però stamattina ho installato il 3ds max 2009 in 35 secondi netti (contro il minuto e 16 del raid 0), leggendo da un raid 1... Non oso pensare se leggevo anche dall'ssd... :D
Poi devi vedere tu, se davvero il sequenziale, spesso insignificante, ti interessa (parlo della scrittura ovviamente, la lettura è eccellente), allora puoi prendere un ocz... Scegli tu, io eventualmente prenderei anche l'agility, alla fin la differenza con il vertex non è enorme... Controller indilinx sicuramente comunque.
A tal proposito non so i corsair X-series ome si comportino...
Dei falcon non ho mai sentito parlare
ilratman
04-10-2009, 23:59
parlano male dell'intel in modalità sequenziale...
link
terror_noize
05-10-2009, 00:21
link
Quoto.
La gente non ha ancora capito che la lettura e scrittura dei sequenziali è un paramentro relativamente (in)utile.
E' come dire che un camion va più veloce di una formula 1 perchè ha la cilindrata più grossa.
terror_noize
05-10-2009, 00:21
link
Quoto.
La gente non ha ancora capito che la lettura e scrittura dei sequenziali è un paramentro relativamente (in)utile.
E' come dire che un camion va più veloce di una formula 1 perchè ha la cilindrata più grossa.
ah ok , sono ignorante ....leggevo su questo e su altri forumche su photoshop l'ssd intel non andava benissimo...meglio allora
è quella che costa meno anche se ha solo 80gb...:D
Ci sono alcune operazioni su photoshop che mostrano la "lentezza" dell'intel sul sequenziale, ma se si tiene conto del lavoro in generale con ps, le prestazioni sono il linea con gli altri ssd.
Ciao.
Questa settimana ordino l'Intel X-25M da 160Gb. C'è qualche shop italiano che lo vende a 430€ + 25€ circa fra spedizione e contrassegno, com'è secondo voi il prezzo? Inoltre, come faccio a sapere se in dotazione c'è l'aggeggio per installarlo in uno slot da 3.25''?
Eventualmente ci fosse da spendere meno lo acquisterei in Germania magari pagando con Paypal così stò più tranquillo, mi indicate qualche shop serio ed affidabile dove acquistare, sempre se ne vale la pena? In passato ci sono stati parecchi problemi fra gli shop tedeschi e l'Italia a causa dei corrieri che si imboscavano la roba, sapete se il problema persiste ancora??
Se e' la versione retail (il codice finisce con G2R5) allora c'e' l'adattatore, che comunque trovi in un qualunque negozio di pc.
Per le spedizioni, non importa il paese di provenienza, germania australia, cina, il corriere che si imbosca la roba e' comunque italiano, cioe' se acquisti in cina non e' che te lo porta un corriere cinese fino a casa, la tratta italiana e' sempre gestita da corrieri italiani, quindi il rischio e' comune.
455 son un bel po' rispetto ai 355 piu' spese dall'austria, comunque se ti senti piu' sicuro cosi'....
ciao.
Se e' la versione retail (il codice finisce con G2R5) allora c'e' l'adattatore, che comunque trovi in un qualunque negozio di pc.
Per le spedizioni, non importa il paese di provenienza, germania australia, cina, il corriere che si imbosca la roba e' comunque italiano, cioe' se acquisti in cina non e' che te lo porta un corriere cinese fino a casa, la tratta italiana e' sempre gestita da corrieri italiani, quindi il rischio e' comune.
455 son un bel po' rispetto ai 355 piu' spese dall'austria, comunque se ti senti piu' sicuro cosi'....
ciao.
ebbe, 100€ sono 100€, mi manderesti il link dello shop per cortesia?
theJanitor
05-10-2009, 10:36
Io ho testato il G1 su sb600, sb700 e ichr10.
L'ultimo è ovviamente migliore, ma anche i primi due vanno bene, almeno in ide mode e con un singolo hd. Magari si perde un 4-5%, ma nulla di così eclatante.
Poi se vuoi avere southbridge fatti come dio comanda (l'sb600-700 sono della ati, neanche dell'amd), imho conviene affidarsi ad intel. Tra l'altro nel 2006-2007 c'era un motivo per affidarsi ad amd, adesso non più, visto la netta superiorità dei processori intel.
hai bench per quanto riguarda l'sb600?
Se e' la versione retail (il codice finisce con G2R5) allora c'e' l'adattatore, che comunque trovi in un qualunque negozio di pc.
Per le spedizioni, non importa il paese di provenienza, germania australia, cina, il corriere che si imbosca la roba e' comunque italiano, cioe' se acquisti in cina non e' che te lo porta un corriere cinese fino a casa, la tratta italiana e' sempre gestita da corrieri italiani, quindi il rischio e' comune.
455 son un bel po' rispetto ai 355 piu' spese dall'austria, comunque se ti senti piu' sicuro cosi'....
ciao.
Grazie mille per il link. L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'impossibilità di pagare contrassegno, ma visto che si tratta di estero lo posso capire. Il fatto è che in nessun shop, o almeno non ne ho visti, non accettano neppure Paypal, e in caso di problemi è un pò rischioso perchè non c'è nessuna garanzia. Che faccio? Conosci altri shop che accettano PP??
ArteTetra
05-10-2009, 11:13
Questa settimana ordino l'Intel X-25M da 160Gb. C'è qualche shop italiano che lo vende a 430€ + 25€ circa fra spedizione e contrassegno, com'è secondo voi il prezzo? [...]
Come vedi in firma, anch'io sono in procinto di comprare lo stesso disco. Essendo svizzero, lo compro in Svizzera. Il prezzo è di 520 franchi, spedizione gratuita. 455 euro corrispondono, al cambio attuale, a 687,557 franchi. La differenza è di circa 160 franchi, ovvero 106 euro. :eek:
Come vedi in firma, anch'io sono in procinto di comprare lo stesso disco. Essendo svizzero, lo compro in Svizzera. Il prezzo è di 520 franchi, spedizione gratuita. 455 euro corrispondono, al cambio attuale, a 687,557 franchi. La differenza è di circa 160 franchi, ovvero 106 euro. :eek:
Si ma qual'è il metodo di pagamento? Contrassegno? Quanto costano le spedizioni?
NeroAzzurro
05-10-2009, 11:16
mi interesebbe vedere dei bench con chipset ich9m in modo da valutare l'eventuale inadeguatezza, per tale tipologia di dischi, delle soluzioni mobile attuali
ArteTetra
05-10-2009, 12:10
Si ma qual'è il metodo di pagamento? Contrassegno? Quanto costano le spedizioni?
Per favore, leggi più attentamente prima di rispondere. :O Ho scritto "spedizione gratuita". Spedizione espresso, del tipo ordini oggi, paghi oggi, e domani mattina hai il pezzo.
Metodo di pagamento: versamento su conto corrente postale, sia allo sportello sia online. (non so cosa intendi con contrassegno, evidentemente le denominazioni sono diverse in Italia e in Svizzera, e comunque non mi intendo di queste cose :stordita: )
Severnaya
05-10-2009, 13:53
quando io pago in contrassegno vuol dire che pago il corriere alla consegna
poi nn so se il contesto è diverso e quindi vuol dire un'altra cosa...
theJanitor
05-10-2009, 13:59
Metodo di pagamento: versamento su conto corrente postale, sia allo sportello sia online. (non so cosa intendi con contrassegno, evidentemente le denominazioni sono diverse in Italia e in Svizzera, e comunque non mi intendo di queste cose :stordita: )
il corrispondente internazionale è cash on delivery
Leggete qui:
http://notebookitalia.it/intel-7-ssd-pci-express-4gb-s-6655.html
cioè preferisci pagare con paypal piuttosto che con cc bancario con cab e iban di sicurezza???
cmq da computeruniverse ad esempio puoi pagare in contrassegno, come in moltissimi altri negozi tedeschi...
cioè preferisci pagare con paypal piuttosto che con cc bancario con cab e iban di sicurezza???
cmq da computeruniverse ad esempio puoi pagare in contrassegno, come in moltissimi altri negozi tedeschi...
Cero che c'è di male? Ma avete letto i 3d passati riguardanti le spedizioni dall'estero? Con il bonifico che garanzia avete? Paypal vi rimborsa interamente per mancata consegna...
terror_noize
05-10-2009, 16:43
Ragazzi, questi sono teteschi o austriaci, non italiani. Fidatevi. ;)
Al massimo leggete le review del trovaprezzi di turno...
Io ho pagato direttamente con carta di credito, nel giro di 3 giorni mi è arrivato tutto. :)
ilratman
05-10-2009, 16:47
Ragazzi, questi sono teteschi o austriaci, non italiani. Fidatevi. ;)
Al massimo leggete le review del trovaprezzi di turno...
Io ho pagato direttamente con carta di credito, nel giro di 3 giorni mi è arrivato tutto. :)
io compro dal 2004 su comp....verse e sinceramente non capisco queste paure!
ho avuto fregature solo da negozi italiani!
theJanitor
05-10-2009, 16:48
Ragazzi, questi sono teteschi o austriaci, non italiani. Fidatevi. ;)
Al massimo leggete le review del trovaprezzi di turno...
infatti il problema sarebbe il corriere italiano :asd:
Ragazzi, questi sono teteschi o austriaci, non italiani. Fidatevi. ;)
Al massimo leggete le review del trovaprezzi di turno...
Io ho pagato direttamente con carta di credito, nel giro di 3 giorni mi è arrivato tutto. :)
Io ho il massimo della fiducia negli shop tedeschi, come ho detto prima però il problema si rivela il corriere, con una garanzia sul pagamento o il contrassegno almeno starei più sicuro, anche perchè se succede che qualcosa va storto, il rimborso non arriva di certo in pochi giorni ;)
io compro dal 2004 su comp....verse e sinceramente non capisco queste paure!
ho avuto fregature solo da negozi italiani!
Io invece per fortuna no, però nel 90% dei casi scelgo solo pagamento in contrassegno, specialmente per importi consistenti.
terror_noize
05-10-2009, 16:52
io compro dal 2004 su comp....verse e sinceramente non capisco queste paure!
ho avuto fregature solo da negozi italiani!
Per quello che ho scritto che sono crucchi, non italiani. :D
Poi raga, quando arriverà la fregatura, andate tranquillamente in banca, documentazione alla mano, ricevute e 2 righe scritte ed entro un paio di mesi avrete di nuovo i vostri soldi.
Fonte: lavoro in una banca... ;)
terror_noize
05-10-2009, 16:55
infatti il problema sarebbe il corriere italiano :asd:
Io ho il massimo della fiducia negli shop tedeschi, come ho detto prima però il problema si rivela il corriere, con una garanzia sul pagamento o il contrassegno almeno starei più sicuro, anche perchè se succede che qualcosa va storto, il rimborso non arriva di certo in pochi giorni ;)
In teteschia non spediscono con bartolini. :asd:
Dalla germania mi sono fatto arrivare un monitor da un migliaio di euro (l'eizo 2441), basta scegliere il corriere giusto o al limite assicurare il pacco.
N'altro trucco, quando arriva il corriere, accettate il pacco con riserva e se c'è qualcosa che non va, potete reclamare senza problemi.
theJanitor
05-10-2009, 17:06
In teteschia non spediscono con bartolini. :asd:
i.
ma in Italia questo pacco arriverà e sarà gestito dalla succursale italiana del corriere e ne abbiamo letto su questo forum di cotte e di crude con qualunque corriere nel belpaese....
poi personalmente continuerò ad ordinare online come faccio da 10 anni a questa parte, anzi un ssd dai crucchi prima o poi lo prendo :D
terror_noize
05-10-2009, 17:12
ma in Italia questo pacco arriverà e sarà gestito dalla succursale italiana del corriere e ne abbiamo letto su questo forum di cotte e di crude con qualunque corriere nel belpaese....
poi personalmente continuerò ad ordinare online come faccio da 10 anni a questa parte, anzi un ssd dai crucchi prima o poi lo prendo :D
Dalla germania utilizzano principalmente 2 corrieri: UPS e GLS, tutti e due presenti sul nostro territorio... per quale masochistico motivo dovrebbero subappalatare le consegne? :asd:
theJanitor
05-10-2009, 17:19
Dalla germania utilizzano principalmente 2 corrieri: UPS e GLS, tutti e due presenti sul nostro territorio... per quale masochistico motivo dovrebbero subappalatare le consegne? :asd:
probabilmente parlo un'altra lingua: nelle sedi italiane di UPS e GLS ci lavorano italiani, questo basta per renderli pericolosi come qualsiasi altro corriere che opera in italia visto l'altissimo senso civico che ci contraddistingue
hai capito cosa intendo o hai intenzione di asdare ancora?
terror_noize
05-10-2009, 17:41
probabilmente parlo un'altra lingua: nelle sedi italiane di UPS e GLS ci lavorano italiani, questo basta per renderli pericolosi come qualsiasi altro corriere che opera in italia visto l'altissimo senso civico che ci contraddistingue
hai capito cosa intendo o hai intenzione di asdare ancora?
toglimi una curiosità, tu col contrassegno, apri il pacchetto, testi il funzionamento del prodotto davanti al corriere e poi lo paghi?
theJanitor
05-10-2009, 17:48
toglimi una curiosità, tu col contrassegno, apri il pacchetto, testi il funzionamento del prodotto davanti al corriere e poi lo paghi?
ma che c'entra??????? :mbe: :mbe: :mbe:
io neanche pago in contrassegno, pago con carta di credito e corro il rischio, ciò non toglie che in italia qualsiasi corriere faccia schifo, anche quelli stranieri che operano sul territorio....... perchè siamo un paese in cui il senso civico semplicemente non esiste
detto questo per quanto mi riguarda fine OT
ilratman
05-10-2009, 17:50
toglimi una curiosità, tu col contrassegno, apri il pacchetto, testi il funzionamento del prodotto davanti al corriere e poi lo paghi?
il contrassegno è comprensibile solo per evitare che non ti arrivi la roba ma se ti ariva fallata te la tieni lo stesso e devi mandare in rma o assistenza.
io non ho mai preso con contrassegno perchè 5-10 euro in più non hanno senso visto che pago in contanti praticamente.
pago o con carta o con paypal e mi sono sempre trovato benissimo, anzi non compro se non hanno allmeno la carta come pagamento!!
terror_noize
05-10-2009, 18:05
ma che c'entra??????? :mbe: :mbe: :mbe:
io neanche pago in contrassegno, pago con carta di credito e corro il rischio, ciò non toglie che in italia qualsiasi corriere faccia schifo, anche quelli stranieri che operano sul territorio....... perchè siamo un paese in cui il senso civico semplicemente non esiste
detto questo per quanto mi riguarda fine OT
Ho capito, tempo perso. Fine ot.
Ciao a tutti... :) avendo intenzione di passare agli SSD e seguendo i vostri consigli ho acquistato gli Intel X25-m G2 da 80Gb.
Facendo qualche bench di prova per verificare che sia tutto ok, ho notato che qualche parametro non è proprio in linea con altri bench visti nel topic.
Mi riferisco sopratutto ai 4K in scrittura, allego qualche screen:
http://img210.imageshack.us/img210/7971/asssdbenchmark.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/1743/crystaldisk.jpg
La mia configurazione:
Asus P5QL-E (ich10r)
Intel e5200 @ 3750
DDR2 4GB 800Mhz
Win Se7en 64 bit
Ho letto che in Seven l'unico parametro da impostare in caso di raid è l'offset, ma di suo il sistema operativo dovrebbe impostarlo a 2048 | 1024k ma non sapendo dove è possibile vederlo ho dato un'occhiata qua, ma non mi è molto chiaro.
http://img53.imageshack.us/img53/4649/systeminformation.jpg
Prefetch e superPrefetch sono ancora attivi come l'indicizzazione, anche se non penso possa essere dovuto a questo...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi sapranno dare una mano, grazie... :help:
Ciao... ;)
ArteTetra
05-10-2009, 22:16
Mah... non vedo il problema... quei risultati sono tutt'altro che tragici. :)
Ciao a tutti... :) avendo intenzione di passare agli SSD e seguendo i vostri consigli ho acquistato gli Intel X25-m G2 da 80Gb.
Facendo qualche bench di prova per verificare che sia tutto ok, ho notato che qualche parametro non è proprio in linea con altri bench visti nel topic.
Mi riferisco sopratutto ai 4K in scrittura, allego qualche screen:
La mia configurazione:
Asus P5QL-E (ich10r)
Intel e5200 @ 3750
DDR2 4GB 800Mhz
Win Se7en 64 bit
Ho letto che in Seven l'unico parametro da impostare in caso di raid è l'offset, ma di suo il sistema operativo dovrebbe impostarlo a 2048 | 1024k ma non sapendo dove è possibile vederlo ho dato un'occhiata qua, ma non mi è molto chiaro.
Prefetch e superPrefetch sono ancora attivi come l'indicizzazione, anche se non penso possa essere dovuto a questo...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi sapranno dare una mano, grazie... :help:
Ciao... ;)
attiva la cache write back dall'intel matrix storage
Cmq il degrado si fa sentire....
questo è il disco dopo 20 giorni di uso con ancora 47Gb liberi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091006005209_ssd_dopo_uso_20giorni.JPG
Questo appena installato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091006005026_ssd_64bit_appenainstallato_senzadriver.JPG
Nanni te?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091006011216_intel_ssd_raid.jpg
Maremma majala 4Gb/s...5000 dollari manco tanto dai :D
Cmq il degrado si fa sentire....
Nanni te?
Allora io ho fatto due test di seguito (l'ho fatto perchè in genere la prima volta che eseguo il test ho risultati più bassi nel write sequenziale (ma più alti in altre cose..) mentre al secondo giro in genere arrivo al massimo che i dischi possono fare in write seq
1st run
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025505_1strun.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025505_1strun.jpg)
2nd run
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025636_2ndrun.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025636_2ndrun.jpg)
forse il disco si "setta" per lavorare in modo diverso al secondo giro... non so
questo invece è il lo score di circa un mese fa con gli ssd "nuovi" ed il sistema operativo appena installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025834_asssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025834_asssd.jpg)
Attualmente ho circa 40gb occupati ma ho formattato più di una volta il sistema operativo (mi sembra 2 o 3) e installato\disinstallato vari programmi e giochi
ilratman
06-10-2009, 08:45
Allora io ho fatto due test di seguito (l'ho fatto perchè in genere la prima volta che eseguo il test ho risultati più bassi nel write sequenziale (ma più alti in altre cose..) mentre al secondo giro in genere arrivo al massimo che i dischi possono fare in write seq
1st run
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025505_1strun.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025505_1strun.jpg)
2nd run
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025636_2ndrun.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025636_2ndrun.jpg)
forse il disco si "setta" per lavorare in modo diverso al secondo giro... non so
questo invece è il lo score di circa un mese fa con gli ssd "nuovi" ed il sistema operativo appena installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025834_asssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025834_asssd.jpg)
Attualmente ho circa 40gb occupati ma ho formattato più di una volta il sistema operativo (mi sembra 2 o 3) e installato\disinstallato vari programmi e giochi
non capisco i tuoi dubbi sei ampiamente dentro la tolleranza dei bench e poi e' ovvio che in write non si abbiano mai le stesse prest.
terror_noize
06-10-2009, 09:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091006011216_intel_ssd_raid.jpg
Maremma majala 4Gb/s...5000 dollari manco tanto dai :D
Ma è alimentata dalla pci-e come una tradizionale scheda video? zero cavi in giro...
TheDarkAngel
06-10-2009, 09:42
Ma è alimentata dalla pci-e come una tradizionale scheda video? zero cavi in giro...
considerando che il pciexpress 2.0 arriva a ben 150w mi stupirei del contrario :eek:
terror_noize
06-10-2009, 09:52
considerando che il pciexpress 2.0 arriva a ben 150w mi stupirei del contrario :eek:
Si, in effetti...
Non mi dispiacerebbe un opzione del genere... odio i cavi dentro il case... :asd:
genesi86
06-10-2009, 09:55
raga 2 domandine:
1) qualke mese fà aggiornai il mio vertex al firmware 1.30, l'ultimo presente anke sul sito ocz, ma su questo forum ho incontrato gente col firm 1.4. Come è possibile? sarà un firmware beta? da dove li hanno pescati?
2) un amico è interessato a prendersi un ssd, il nostro spacciatore hardware ha solo i vertex. Sn diversi mesi ke nn mi documento sugli ssd, adesso come adesso, con un budget di 150-170€ cosa prendereste? anke 30 GB bastano.
Allora io ho fatto due test di seguito (l'ho fatto perchè in genere la prima volta che eseguo il test ho risultati più bassi nel write sequenziale (ma più alti in altre cose..) mentre al secondo giro in genere arrivo al massimo che i dischi possono fare in write seq
1st run
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025505_1strun.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025505_1strun.jpg)
2nd run
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025636_2ndrun.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025636_2ndrun.jpg)
forse il disco si "setta" per lavorare in modo diverso al secondo giro... non so
questo invece è il lo score di circa un mese fa con gli ssd "nuovi" ed il sistema operativo appena installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006025834_asssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006025834_asssd.jpg)
Attualmente ho circa 40gb occupati ma ho formattato più di una volta il sistema operativo (mi sembra 2 o 3) e installato\disinstallato vari programmi e giochi
Azz a te il calo quasi non si vede...
non capisco i tuoi dubbi sei ampiamente dentro la tolleranza dei bench e poi e' ovvio che in write non si abbiano mai le stesse prest.
il fatto è che la prima volta nella scrittura sequenziale faccio sempre di meno e la seconda volta sempre di più
The_Saint
06-10-2009, 11:34
Azz a te il calo quasi non si vede...Se non c'è calo, vuol dire che ancora ci sono celle libere disponibili... ;)
Jatatone
06-10-2009, 12:14
salve a tutti :)
sono in procinto di acquistare un nuovo PC, mi manca la parte hard disk, e qui son dolori :(
Poichè il budget massimo dell'hard disk può arrivare a 290 euro, pensavo ad un SSD.
Poichè compro da e-k** lì hanno solo gli OCZ Agility da 60 GB (max) per me sono insufficienti come capienza.
Ho visto che però ci sono anche questi:
FLASH SSD 128GB 2,5" CORSAIR Extreme Series SATA II rt
a 287 euro, sarebbero l'ideale, qualcuno può dirmi come vanno in generale e rispetto agli altri?
grazie:)
raga 2 domandine:
1) qualke mese fà aggiornai il mio vertex al firmware 1.30, l'ultimo presente anke sul sito ocz, ma su questo forum ho incontrato gente col firm 1.4. Come è possibile? sarà un firmware beta? da dove li hanno pescati?
2) un amico è interessato a prendersi un ssd, il nostro spacciatore hardware ha solo i vertex. Sn diversi mesi ke nn mi documento sugli ssd, adesso come adesso, con un budget di 150-170€ cosa prendereste? anke 30 GB bastano.
1- nelle settimane scorse sono stati pubblicati due fw BETA (1.41b ed 1.42b )- ad un certo punto sono stai ritirati perchè ad alcuni creavano dei problemi ( specie con win 7 dopo un resume da ibernazione )
2- consiglio di prendere l'intel postiville da 80 gb ( prezzo all'incirca di 200 euro ) : non troverai di meglio in questa fascia di prezzo ( almeno ad oggi... :D )
MauriAxel
06-10-2009, 12:20
salve a tutti :)
sono in procinto di acquistare un nuovo PC, mi manca la parte hard disk, e qui son dolori :(
Poichè il budget massimo dell'hard disk può arrivare a 290 euro, pensavo ad un SSD.
Poichè compro da e-k** lì hanno solo gli OCZ Agility da 60 GB (max) per me sono insufficienti come capienza.
Ho visto che però ci sono anche questi:
FLASH SSD 128GB 2,5" CORSAIR Extreme Series SATA II rt
a 287 euro, sarebbero l'ideale, qualcuno può dirmi come vanno in generale e rispetto agli altri?
grazie:)
Se fossi in te con 218€ (spedito) mi prenderei x25-m da 80gb per i programmi e con il resto un HD da 1TB ;)
Jatatone
06-10-2009, 12:27
Se fossi in te con 218€ (spedito) mi prenderei x25-m da 80gb per i programmi e con il resto un HD da 1TB ;)
Già, l'unico problema è che pochi shop [online] lo hanno :( E non so nemmeno di quale fidarmi visto che sono tutti a me sconosciuti...
Vabbè, troverò un modo, grazie lo stesso :)
Originariamente inviato da terror_noize
Io ho pagato direttamente con carta di credito, nel giro di 3 giorni mi è arrivato tutto
potresti inviarmi il link del negozio,grazie!
genesi86
06-10-2009, 14:05
[QUOTE=tellone;29167267]1- nelle settimane scorse sono stati pubblicati due fw BETA (1.41b ed 1.42b )- ad un certo punto sono stai ritirati perchè ad alcuni creavano dei problemi ( specie con win 7 dopo un resume da ibernazione )
2- consiglio di prendere l'intel postiville da 80 gb ( prezzo all'incirca di 200 euro ) : non troverai di meglio in questa fascia di prezzo ( almeno ad oggi... :D )[
grazie, vorrà dire ke mi terrò il fm 1.30 in attesa di quelli stabili. Anke se non ho capito dove è possibile seguire queste discussioni sul fm vertex.
Riguardo il secondo punto, è molto interessante l'intel 80GB a 200€, purtroppo non posso spendere oltre i 150€. x questa cifra cosa abbiamo? solo i vertex?
AceGranger
06-10-2009, 14:24
[QUOTE=tellone;29167267]1- nelle settimane scorse sono stati pubblicati due fw BETA (1.41b ed 1.42b )- ad un certo punto sono stai ritirati perchè ad alcuni creavano dei problemi ( specie con win 7 dopo un resume da ibernazione )
2- consiglio di prendere l'intel postiville da 80 gb ( prezzo all'incirca di 200 euro ) : non troverai di meglio in questa fascia di prezzo ( almeno ad oggi... :D )[
grazie, vorrà dire ke mi terrò il fm 1.30 in attesa di quelli stabili. Anke se non ho capito dove è possibile seguire queste discussioni sul fm vertex.
Riguardo il secondo punto, è molto interessante l'intel 80GB a 200€, purtroppo non posso spendere oltre i 150€. x questa cifra cosa abbiamo? solo i vertex?
tutto cio che riguarda i Vertex lo segui qui
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=186
in questo forum vengono postati tutti i fm, utility e guide; è gestito da tecnici ocz quindi bene o male in quel forum trovi tutti i problemi che possono capitare con le loro risposte :D.
Aspettando fiduciosi che esca il nuovo firmware !
MauriAxel
06-10-2009, 14:51
Già, l'unico problema è che pochi shop [online] lo hanno :( E non so nemmeno di quale fidarmi visto che sono tutti a me sconosciuti...
Vabbè, troverò un modo, grazie lo stesso :)
Se ti interessa posso darti il sito tedesco da cui ho preso io l'intel x25-m a 217.66€ (spedito) avranno sicuramente anche gli altri HD così fai un pacco solo
ilratman
06-10-2009, 15:27
finalmente si comincia a vedere gli intel negli shop italiani seri!
è apparso disponibile un postivile da 160GB a 416€ in un noto sito che inizi per p e finisce per ko, speriamo che arrivi anche l'80GB.
[ITA]SEREUPIN80
06-10-2009, 15:41
Se ti interessa posso darti il sito tedesco da cui ho preso io l'intel x25-m a 217.66€ (spedito) avranno sicuramente anche gli altri HD così fai un pacco solo
si grazie.. manda pure :sofico:
papafoxtrot
06-10-2009, 16:14
@deepdark: beh... non ne hanno bisogno. Si è visto che il dedacimento non sarà molto, ma c'è comunque! Io preferisco avercelo il trim!
x25m g2 ne ho uno solo, per cui è collegato ad un controller in modalità raid, ma non è in raid. Mi sembrava di aver capito che con i driver microsoft il trim fungeva! Ad ogni modo spero che intel assieme al firmware con supporto al trim ci prepari anche un driver per ich9r che lo supporti!
Colli di bottiglia non credo di averne... E' tutto un razzo :D :D
UP?
Ho un x-25m g2 80Gb, installato su ich9r in modalità raid, per via del raid 1 dei documenti.
Ho windows 7 pro rtm 64bit (che già dovrebbe supportare il trim), e i driver dell'ich9r sono quelli caricati da windows.
La mia domanda: quando intel ci rilascia un firmware per il trim, se lo installo il trim inizierà a funzionare nel mio disco o non funzionerà per via del raid? Mi era parso di capire che si poteva tenere il raid, a patto di usare i driver forniti da microsoft col sistema... sbaglio?
Un altro dubbio... ammettiamo che quando aggiornerò il firmware le celle del drive si trovino ad esser state scritte tutte (dunque potrei avere spazio disponibile, ma celle tutte già usate una volta). Queste celle non verranno trimmate tutte, giusto? Dovrò prima scriverci un file (con la penalizzazione dovuta alla riscrittura) e solo alla sua cancellazione la cella sarà trimmata. Sbaglio?
Un ultima domanda: formattando il disco le celle vengono trimmate?
Per favore, non rispondetemi semplicemente "con l'intel il trim non serve". Vorrei una risposta ai miei dubbi, in modo da poter usufruire del trim quando disponibile.
Grazie a tutti.
The_Saint
06-10-2009, 17:00
Ho un x-25m g2 80Gb, installato su ich9r in modalità raid, per via del raid 1 dei documenti.
Ho windows 7 pro rtm 64bit (che già dovrebbe supportare il trim), e i driver dell'ich9r sono quelli caricati da windows.
La mia domanda: quando intel ci rilascia un firmware per il trim, se lo installo il trim inizierà a funzionare nel mio disco o non funzionerà per via del raid? Mi era parso di capire che si poteva tenere il raid, a patto di usare i driver forniti da microsoft col sistema... sbaglio?Sì... in modalità RAID il trim funzionerà solamente quando saranno aggiornati anche i driver Intel (Matrix Storage Manager), che cmq penso verranno rilasciati in concomitanza con il firmware... cmq è tutto ancora da verificare.
ammettiamo che quando aggiornerò il firmware le celle del drive si trovino ad esser state scritte tutte (dunque potrei avere spazio disponibile, ma celle tutte già usate una volta). Queste celle non verranno trimmate tutte, giusto? Dovrò prima scriverci un file (con la penalizzazione dovuta alla riscrittura) e solo alla sua cancellazione la cella sarà trimmata. Sbaglio?No... ma è probabile che l'aggiornamento del firmware in questo caso sarà di tipo "distruttivo", ovvero provvederà a ripulire tutte le celle... e cmq se non lo fa, sarebbe cmq consigliabile fare una passata di HDDErase.
Un ultima domanda: formattando il disco le celle vengono trimmate?No... ed è anche da evitare la formattazione completa del disco, va utilizzata solamente quella veloce.
Per favore, non rispondetemi semplicemente "con l'intel il trim non serve". Vorrei una risposta ai miei dubbi, in modo da poter usufruire del trim quando disponibile.Su questo sono d'accordo con te, anche perchè dire che l'Intel non soffre completamente del degrado, non è corretto.
;)
Marinelli
06-10-2009, 17:56
finalmente si comincia a vedere gli intel negli shop italiani seri!
è apparso disponibile un postivile da 160GB a 416€ in un noto sito che inizi per p e finisce per ko, speriamo che arrivi anche l'80GB.
Sì... e hanno anche sbagliato a scrivere la capacità nel titolo :p
Cmq non è la versione retail.
Ciao :)
mi sto interessando ad un X25-M,
potreste farmi un riassuntino su come sono messi in quanto affidabilità? grazie
ilratman
06-10-2009, 22:44
Sì... e hanno anche sbagliato a scrivere la capacità nel titolo :p
Cmq non è la versione retail.
Ciao :)
si si è vero! :)
cmq retail o no cambia poco, l'importante è che ti diano l'ssd poi lo puoi anche tenere sospeso!
speriamo che fra poco tengano anche l'80GB-
finalmente si comincia a ragionare anche da noi questo è l'importante!
sto facendo un pensierino di questo ssd x25-m da 80gb nel mio portatile acer 5920 con t300 ecc. ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576
dove ho già installato un TOSHIBA 160 gb da 7200 rpm; è una buona idea?
grazie
mi sto interessando ad un X25-M,
potreste farmi un riassuntino su come sono messi in quanto affidabilità? grazie
Mhh che dire non fanno rumore non scaldano la serie M ti fa 50 anni se ci scrivi 5 gb tutti giorni la E 100 anni, i tempi sono azzerati i 200 euri spesi meglio nei ultimi 20 anni che cambio HW!!
sto facendo un pensierino di questo ssd x25-m da 80gb nel mio portatile acer 5920 con t300 ecc. ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576
dove ho già installato un TOSHIBA 160 gb da 7200 rpm; è una buona idea?
grazie
Che chipset monta il portatile? PM965 GM965
Che vuoi fare aggiungerlo l'SSD oppure togliere il toshiba?
Boni che non ne rimangono per noi :D
Non ho il portatile tra le mani, ma avendo la scheda video non integrata e precisamente la GEFORCE 9500GS credo che il chip sia il il PM965 vedendo tra le caratteristiche dei driver ed il TOSHIBA lo eliminerei, non ha senso tenerlo: ci guadagnerei in velocità e calore.
Ho trovato anche questo ssd
OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 60GB a €167,02 ama a pelle essendo uno dei primi approcci in questo settore non sia equivalente all'Intel, mi confermi?
Peccato che mio nipote torna domani dalla Svezia, ho trovato questo
http://www.clickok.se/SearchResult.aspx?q=kw:intel+ssd;b:21&gclid=CPmE2P63qp0CFc4WzAodRk-J6A
che al cambio costerebbe circa 160 euro, ottimo il prezzo
Mi ha entusiasmato questo articolo
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/677-velocizzare-il-netbook-upgrade-a-windows-7-con-nuova-ram-ed-ssd.html?start=8
Caratteristiche portatile
Processore T9300 (Penryn) con 6mb di L2cache
RAM 4 GB
Scheda video Nvidia 9500
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)
Hard Disk - TOSHIBA da 160gb 7200g\m,
Webcam - integrata nel pc, appena sopra l'LCD
Scheda di Rete e Modem --> ethernet 10/100 non Gigabit, modem 56k V92
Porte Multimediali - Uscita Hdmi, Porta FireWire, Uscita S-Video
Ricevitore CIR - per telecomandi compatibili
Lettore Blu-Ray
Scheda TV integrata e relativo antennino portatile, collegabile nell'apposito connettore a destra del pc con telecomando
Bluetooth Integrato
Marinelli
07-10-2009, 10:58
si si è vero! :)
cmq retail o no cambia poco, l'importante è che ti diano l'ssd poi lo puoi anche tenere sospeso!
speriamo che fra poco tengano anche l'80GB-
finalmente si comincia a ragionare anche da noi questo è l'importante!
Aspetta a cantar vittoria... è già sparito il 160, altro che comparire l'80!
In compenso il 160 è tornato disponibile (pochissimi pezzi) su a...op.
Ciao
AceGranger
07-10-2009, 12:55
OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 60GB a €167,02 ama a pelle essendo uno dei primi approcci in questo settore non sia equivalente all'Intel, mi confermi?
altero che equivalente, è proprio :Puke: !
anzi, non dovrebbero nemmeno piu venderlo, visto che sono usciti i Solid II... quello è un SSD della vecchia generazione entry lvl.
non comprarlo assolutamente;
a 160 eruo trovi i Solid II, o i Supertalent.
attiva la cache write back dall'intel matrix storage
Ok, grazie mille :D ora il valore in scrittura dei 4K è raddoppiato. :cool:
http://img41.imageshack.us/img41/1512/asssdbenchintelx25mg207.png
Un saluto a tutto il forum...
Mhh che dire non fanno rumore non scaldano la serie M ti fa 50 anni se ci scrivi 5 gb tutti giorni la E 100 anni, i tempi sono azzerati i 200 euri spesi meglio nei ultimi 20 anni che cambio HW!!
mi fai davvero venire la scimmia !:D
mediamente come lo usate ?, ci installate so + programmi su una singola partizione, o a qualche utilità dividerlo in 2?
ilratman
07-10-2009, 14:33
mi fai davvero venire la scimmia !:D
mediamente come lo usate ?, ci installate so + programmi su una singola partizione, o a qualche utilità dividerlo in 2?
non serve partizionarlo, a meno che non ti serva per tuoi scopi, e ovviamente serve per l'os e programmi e tutto quello che vuoi sia piu' veloce.
papafoxtrot
07-10-2009, 16:22
...
;)
Ti chiami santo per qualcosa :D
Grazie mille per le informazioni.
Dunque prima di formattare (format veloce) un buon erase.
Grazie ancora.
mi fai davvero venire la scimmia !:D
mediamente come lo usate ?, ci installate so + programmi su una singola partizione, o a qualche utilità dividerlo in 2?
La scimmia sia conte te, io ne ho già uno e fremo per il secondo :D
Non ho il portatile tra le mani, ma avendo la scheda video non integrata e precisamente la GEFORCE 9500GS credo che il chip sia il il PM965 vedendo tra le caratteristiche dei driver ed il TOSHIBA lo eliminerei, non ha senso tenerlo: ci guadagnerei in velocità e calore.
Ho trovato anche questo ssd
OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 60GB a €167,02 ama a pelle essendo uno dei primi approcci in questo settore non sia equivalente all'Intel, mi confermi?
Peccato che mio nipote torna domani dalla Svezia, ho trovato questo
http://www.clickok.se/SearchResult.aspx?q=kw:intel+ssd;b:21&gclid=CPmE2P63qp0CFc4WzAodRk-J6A
che al cambio costerebbe circa 160 euro, ottimo il prezzo
Mi ha entusiasmato questo articolo
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/677-velocizzare-il-netbook-upgrade-a-windows-7-con-nuova-ram-ed-ssd.html?start=8
Caratteristiche portatile
Processore T9300 (Penryn) con 6mb di L2cache
RAM 4 GB
Scheda video Nvidia 9500
Wireless - Intel 3945 (a\b\g) o Intel 4965 (a\b\g\draft n)
Hard Disk - TOSHIBA da 160gb 7200g\m,
Webcam - integrata nel pc, appena sopra l'LCD
Scheda di Rete e Modem --> ethernet 10/100 non Gigabit, modem 56k V92
Porte Multimediali - Uscita Hdmi, Porta FireWire, Uscita S-Video
Ricevitore CIR - per telecomandi compatibili
Lettore Blu-Ray
Scheda TV integrata e relativo antennino portatile, collegabile nell'apposito connettore a destra del pc con telecomando
Bluetooth Integrato
Sicuramente avresti dei guadagni enormi cambiando HD il tuo collo di bottiglia è proprio l'HD, lascia perdere gli OCZ, ordina un X25-M dalla svizzera, vai su geizhals.de alcune persone hanno già comprato qui dall'estero senza problemi!
è finito ovunque un'altra volta, come arrivano finiscono :D
Walker82xx
07-10-2009, 20:32
finalmente si comincia a vedere gli intel negli shop italiani seri!
è apparso disponibile un postivile da 160GB a 416€ in un noto sito che inizi per p e finisce per ko, speriamo che arrivi anche l'80GB.
Ma dove è :rolleyes: ci ho appena guardato ma non c'è...
..meglio che si muovano che non vedo l'ora di un bel postville... non ne posso più del mio vecchissimo raptor 36giga. è sempre li che macina :stordita:
Se aspettano troppo mi toccherà prenderlo all'estero :rolleyes:
Sono indeciso tra l'80 e il 160.
Piccolo ot... per lo storage attualmente ho due Seagate 7200.10 da 250giga (uno per tutti i documenti, l'altro solo per foto dato che ho l'hobby della fotografia). Dato che ho la possibilità di darli via.. consigli per lo storage?
Altro ssd... oppure due hdd (quali???) in raid.. due singoli... uno solo...
Non vorrei che quando installerò il mio intel la parte dei documenti risulti "lenta"... Tenete presente che le dimensioni di ogni foto è sui 7 mega :D
:)
Ragazzi, ma a voi nella finestra "computer" l'ssd lo rileva come semplice:
Local disk C ?
O altro?
prendi un nuovo caviar black da 1tb e sei a posto...
Ma dove è :rolleyes: ci ho appena guardato ma non c'è...
..meglio che si muovano che non vedo l'ora di un bel postville... non ne posso più del mio vecchissimo raptor 36giga. è sempre li che macina :stordita:
Se aspettano troppo mi toccherà prenderlo all'estero :rolleyes:
Sono indeciso tra l'80 e il 160.
Piccolo ot... per lo storage attualmente ho due Seagate 7200.10 da 250giga (uno per tutti i documenti, l'altro solo per foto dato che ho l'hobby della fotografia). Dato che ho la possibilità di darli via.. consigli per lo storage?
Altro ssd... oppure due hdd (quali???) in raid.. due singoli... uno solo...
Non vorrei che quando installerò il mio intel la parte dei documenti risulti "lenta"... Tenete presente che le dimensioni di ogni foto è sui 7 mega :D
:)
Io ho messo 2 WD RE3 in raid zero come disco secondario... :stordita:
pioss~s4n
07-10-2009, 22:19
dove si trova l'opzione del contrassegno su c0mputeruniverse?
non partecipo da molto a questo thread.
Quanto viene attualmente un ssd o sistema di dischi ssd che vadano di più di 4 raptor 74 mb 16 mega di cache in raid 0? oppure conviene ancora quest'ultima opzione come rapporto prezzo/prestazioni magari con le partizioni per guadagnare qualcosina nei tempi d'accesso? :confused:
The_Saint
07-10-2009, 22:36
non partecipo da molto a questo thread.
Quanto viene attualmente un ssd o sistema di dischi ssd che vadano di più di 4 raptor 74 mb 16 mega di cache in raid 0? oppure conviene ancora quest'ultima opzione come rapporto prezzo/prestazioni magari con le partizioni per guadagnare qualcosina nei tempi d'accesso? :confused:In sequenziale probabilmente fanno + i 4 Raptor, ma per tutto il resto basta un singolo SSD a surclassarli e di molto... ;)
Cmq questo thread è pieno di benchmark, dagli un'occhiata. :)
SuPerJoHn
07-10-2009, 22:42
ciao a tutti raga...
cosa mi potete dire del Corsair 64GB Performance Series 2.5" SATAII???
é buono? oppure mi conviene un ocz vertex sempre da 60gb???
The_Saint
07-10-2009, 22:46
cosa mi potete dire del Corsair 64GB Performance Series 2.5" SATAII???
é buono? oppure mi conviene un ocz vertex sempre da 60gb???Quel Corsair utilizza un controller Samsung, che a quanto pare ha qualche problemino... molto meglio il Vertex. ;)
In sequenziale probabilmente fanno + i 4 Raptor, ma per tutto il resto basta un singolo SSD a surclassarli e di molto... ;)
Cmq questo thread è pieno di benchmark, dagli un'occhiata. :)
mi interessava particolarmente perchè ho già 2 raptor ed aggiungendone altri 2 potrei cavarmela con altri 120 euro (forse 100). se hai qualche link specifico ti ringrazio.. sennò mi metto a cercare :D
Marinelli
07-10-2009, 23:22
Ma dove è :rolleyes: ci ho appena guardato ma non c'è...
Come ho scritto poco sopra... è già sparito. Ma si trova per lo stesso prezzo in un altro shop italiano.
Ciao
=Sicuramente avresti dei guadagni enormi cambiando HD il tuo collo di bottiglia è proprio l'HD, lascia perdere gli OCZ, ordina un X25-M dalla svizzera, vai su geizhals.de alcune persone hanno già comprato qui dall'estero senza problemi! :D
Grazie pakal77 sei gentilissimo e vorrei "approfittare" della tua disponibilità:
la differenza tra la sigla E e la M è abissale e lo abbiamo capito ma io che sono un profano sul sito da te indicato ho visto diverse ssd stesso modello ma con differenza di prezzo anche sostanziale quindi in ordine di caratteristiche per non prendere un modello meno performante cosa dobbiamo considerare tra SATA -SATAII - POSTIVILLE - MAINSTRAM ecc. ecc.
http://www.geizkragen.de/suche/intel%20x25-m
grazie ;)
Ragazzi, ma a voi nella finestra "computer" l'ssd lo rileva come semplice:
Local disk C ?
O altro?
Disco locale si confermo
Ma dove è :rolleyes: ci ho appena guardato ma non c'è...
..meglio che si muovano che non vedo l'ora di un bel postville... non ne posso più del mio vecchissimo raptor 36giga. è sempre li che macina :stordita:
Se aspettano troppo mi toccherà prenderlo all'estero :rolleyes:
Sono indeciso tra l'80 e il 160.
Piccolo ot... per lo storage attualmente ho due Seagate 7200.10 da 250giga (uno per tutti i documenti, l'altro solo per foto dato che ho l'hobby della fotografia). Dato che ho la possibilità di darli via.. consigli per lo storage?
Altro ssd... oppure due hdd (quali???) in raid.. due singoli... uno solo...
Non vorrei che quando installerò il mio intel la parte dei documenti risulti "lenta"... Tenete presente che le dimensioni di ogni foto è sui 7 mega :D
:)
Io ti consiglio due X25-M da 80GB in raid! per storage 2 WD da 500GB in raid! ( in uno shop ita c'è il 160GB dispo a 430 euri in germania lo prendi a 395 spese spedizione incluse ed è dispo!!)
LA VERSIONE DA 80 NON SI TROVA DA NESSUNA PARTE...solo uno shop austrico lo tiene dispo viene 235 spedito! ù
Se volete il nome dello shop pm..qui sotto la dispo del postvile da 80GB, lo shop è un franchising
Wien 20 4
SCS/Multiplex 4
Auhof Center 1
Graz 0
Klagenfurt 0
Innsbruck 1
Amstetten 0
Villach 0
Linz 2
non partecipo da molto a questo thread.
Quanto viene attualmente un ssd o sistema di dischi ssd che vadano di più di 4 raptor 74 mb 16 mega di cache in raid 0? oppure conviene ancora quest'ultima opzione come rapporto prezzo/prestazioni magari con le partizioni per guadagnare qualcosina nei tempi d'accesso? :confused:
Dipende da quello che ci devi fare nel random questi SSD non si battono neanche con 20 Raptor in raid..il sequenzaiale purtroppo però è castrato della seria M se vuoi il top vai con la serie E ma 30 gb stanno a quasi 400 euro fai te...cmq tornate indieto tipo a pagina 300 e leggete da li...:D
Grazie pakal77 sei gentilissimo e vorrei "approfittare" della tua disponibilità:
la differenza tra la sigla E e la M è abissale e lo abbiamo capito ma io che sono un profano sul sito da te indicato ho visto diverse ssd stesso modello ma con differenza di prezzo anche sostanziale quindi in ordine di caratteristiche per non prendere un modello meno performante cosa dobbiamo considerare tra SATA -SATAII - POSTIVILLE - MAINSTRAM ecc. ecc.
http://www.geizkragen.de/suche/intel%20x25-m
grazie ;)
cerchiamo di non mettere i link diretti plz che i mod si incazzano...basta scrivere il nome a mezzi tipo geiz hals ecc ecc, cmq se devi montare l'SSD nel tuo pc devi cercare questo SSDSA2MH080G2R5 oppure questo SSDSA2MH160G2R5 la differenza è che sono retail e hanno l'adattatore incluso per montare l'SSD da 2,5 nel tuo case con slitte a 3,5, questa versione SSDSA2MH080G2C1 è liscia senza gli adattatori fine della questione, la serie M è adatta a tutti noi comuni mortali, anche se mi sarei comprato volentieri 4 x25-e da 30GB e messi tutti in raid, purtroppo non ho 1600 euri cash :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008022317_Cattura.JPG
dove si trova l'opzione del contrassegno su c0mputeruniverse?
(C.O.D. - Cash On Delivery) only in Germany
contrassegno solo in Germany, puoi stare certo che questo shop è serio paga tranquillamente con carta di credito!
Allora come prezzi non ci siamo ancora? 400 euro per 30 gb al momento secondo me sono troppi
Walker82xx
08-10-2009, 02:00
............................
Io ti consiglio due X25-M da 80GB in raid! per storage 2 WD da 500GB in raid! ( in uno shop ita c'è il 160GB dispo a 430 euri in germania lo prendi a 395 spese spedizione incluse ed è dispo!!)
LA VERSIONE DA 80 NON SI TROVA DA NESSUNA PARTE...solo uno shop austrico lo tiene dispo viene 235 spedito! ù
Se volete il nome dello shop pm..qui sotto la dispo del postvile da 80GB, lo shop è un franchising
Wien 20 4
SCS/Multiplex 4
Auhof Center 1
Graz 0
Klagenfurt 0
Innsbruck 1
Amstetten 0
Villach 0
Linz 2
..........................
Sul forum dicono che dato le prestazioni dell'ssd si può fare a meno del raid :rolleyes:
La mia indecisione era dovuta al fatto che ho paura che 80giga (in realtà 64 per il fatto max 80%hdd) siano pochi. Però considerado che se pur tutto pieno riesco a fare con i miei attuali 36... 80 dovrebbero bastare.
Il dubbio maggiore è lo storage....
Allora come prezzi non ci siamo ancora? 400 euro per 30 gb al momento secondo me sono troppi
Oppure 80GB per 220 euri
Sul forum dicono che dato le prestazioni dell'ssd si può fare a meno del raid :rolleyes:
La mia indecisione era dovuta al fatto che ho paura che 80giga (in realtà 64 per il fatto max 80%hdd) siano pochi. Però considerado che se pur tutto pieno riesco a fare con i miei attuali 36... 80 dovrebbero bastare.
Il dubbio maggiore è lo storage....
io ho ancora 50GB liberi dei 80 del postville...ho messo l'essenziale un gioco windows 7 photoshop office nero e altri piccoli prog, di piu non mi serve...
Oppure 80GB per 220 euri
io ho ancora 50GB liberi dei 80 del postville...ho messo l'essenziale un gioco windows 7 photoshop office nero e altri piccoli prog, di piu non mi serve...
anche ad essere larghi io non ho mai riempito + di 50gb della partizione che uso esclusivamente per le istallazioni e naturalmente avevo occupato lo spazio irrazionalmente...un postville da 80 basta!
ilratman
08-10-2009, 09:08
Allora come prezzi non ci siamo ancora? 400 euro per 30 gb al momento secondo me sono troppi
mi sa che non hai capito quello che ti e' stato detto.
mi sa che non hai capito quello che ti e' stato detto.
Ho capito eccome.. che un singolo SSD nella maggior parte degli scenari batte 4 raptors.. però ho capito anche che per surclassarli sempre ed in maniera netta ce ne vuole uno da 400 euro e da 30 gb, mentre con 4 raptor di gb ne ho 300 con una spesa aggiuntiva al momento di 100 euro
ilratman
08-10-2009, 11:13
Ho capito eccome.. che un singolo SSD nella maggior parte degli scenari batte 4 raptors.. però ho capito anche che per surclassarli sempre ed in maniera netta ce ne vuole uno da 400 euro e da 30 gb, mentre con 4 raptor di gb ne ho 300 con una spesa aggiuntiva al momento di 100 euro
in realtà no visto che bastano anche due supertalent ultradrive gx mlc 64GB in raid0 che vengono 300€.
poi i raptor 74GB che hai non sono così veloci nel sequenziale, diverso il discorso se tu avessi i velociraptor.
diciamo che un raid0 di raptor 74Gb viene battutto nel random da un x25-m e sicuramente in tutto, ramdom e sequenziale, dal supertalent, la differenza però è che l'intel nel random è nettamente più veloce del supertalent.
un raid0 di due ST batte anche un raid0 di 4 raptor 74 in sequenziale e nel random in ogni caso non c'è storia.
poi vedi tu ma chi prova un ssd prende i meccanici, raptor che siano, e li mette al massimo nel muletto!
Ho capito eccome.. che un singolo SSD nella maggior parte degli scenari batte 4 raptors.. però ho capito anche che per surclassarli sempre ed in maniera netta ce ne vuole uno da 400 euro e da 30 gb, mentre con 4 raptor di gb ne ho 300 con una spesa aggiuntiva al momento di 100 euro
Per superare i 4 raptor nell'uso comune di un pc, basta ed avanza un singolo disco ssd da 60Gb che paghi intorno ai 200€.
L'unico settore nel quale potrai essere ancora avanti coi 4 raptor è la lettura sequenziale. Che nell'uso quotidiano di un pc rappresenta forse il 10% dell'utilizzo... Nelle altre occasioni avrai un sottosistema dischi che non sarà neanche paragonabile a quello che hai adesso!
Io ho preso un OCZ Vertex in sosituzione di 2 hdd scsi a 15krpm in raid zero su controller pci-express. La maggior reattività si vede ad occhio senza dover fare nessun bench. Eppure anche il mio sistema non era proprio da buttare... :rolleyes:
poi vedi tu ma chi prova un ssd prende i meccanici, raptor che siano, e li mette al massimo nel muletto!
Diciamo che li usa come disco secondario per i dati... :sofico:
Dimenticate una cosa in alcuni casi, molto importante...
4 dischi in raid 0....
spero ci mettiate su solo dati spazzatura, spesso si sottovaluta il fatto che se se ne rompe uno...
Ciao.
ilratman
08-10-2009, 11:19
Diciamo che li usa come disco secondario per i dati... :sofico:
vabbè dai facciamo così! ;)
AceGranger
08-10-2009, 12:19
Dimenticate una cosa in alcuni casi, molto importante...
4 dischi in raid 0....
spero ci mettiate su solo dati spazzatura, spesso si sottovaluta il fatto che se se ne rompe uno...
Ciao.
si oltrettutto 4 raptor fanno piu rumore di un trattore
MauriAxel
08-10-2009, 12:49
Finalmente sono riuscto a montare il tutto, ora che programmi uso per testare le prestazioni giusto per vedere se è tutto nella norma?
ilratman
08-10-2009, 12:56
Finalmente sono riuscto a montare il tutto, ora che programmi uso per testare le prestazioni giusto per vedere se è tutto nella norma?
as ssd
cristaldiskmark 1000MB
Ho capito eccome.. che un singolo SSD nella maggior parte degli scenari batte 4 raptors.. però ho capito anche che per surclassarli sempre ed in maniera netta ce ne vuole uno da 400 euro e da 30 gb, mentre con 4 raptor di gb ne ho 300 con una spesa aggiuntiva al momento di 100 euro
Fai un bench con i tuoi HD e vediamo nel 4 k che valore hai con crytaldisk http://release.crystaldew.info/CrystalDiskMarkSetup poi ne riparliamo, certo dipende sempre da che ci devi fare con i diski...se devi fare rendering video allora mi farei 4 velociraptor con un'elicottero nel case...:D
Finalmente sono riuscto a montare il tutto, ora che programmi uso per testare le prestazioni giusto per vedere se è tutto nella norma?
Scaricati AS SSD da qui
http://rapidshare.com/files/290225377/AS_SSD_Benchmark.exe.html
:D :D :D
Ok, mi avete convinto!!!:Prrr: :Prrr:
Ora il problema che si pone però è:
ma 'ndo cazzzzzzzzz li trovo stì x-25M??????????? :muro: :muro: :muro:
Dai, passateci qualche dritta!
Santo, tu dove lo hai preso???
Walker82xx
08-10-2009, 13:47
.......
io ho ancora 50GB liberi dei 80 del postville...ho messo l'essenziale un gioco windows 7 photoshop office nero e altri piccoli prog, di piu non mi serve...
anche ad essere larghi io non ho mai riempito + di 50gb della partizione che uso esclusivamente per le istallazioni e naturalmente avevo occupato lo spazio irrazionalmente...un postville da 80 basta!
Direi che l'80 è quello giusto allora ;) ..una domanda: tutti i file condivisi p2p e meglio lasciarli qua, o appoggiarli a un'altro disco (ho pochi giga niente di più)?
non vedo l'ora di prenderne uno...... :sbav:
Per quanto riguarda i dati??????
WD 1TB WD1002FBYS 7200rpm 32MB RE3
WD 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3 (x2 uno dati l'altro foto)
SEAGATE 1TB ST31000340NS 7200rpm 32MB ES.2
SEAGATE 500GB ST3500320NS 7200rpm 32MB ES.2 (x2 uno dati l'altro foto)
...oppre un bel raid0 con questi sopra (anche se mi scoccia un pochino il raid :stordita: )
Walker82xx
08-10-2009, 13:49
:D :D :D
Ok, mi avete convinto!!!:Prrr: :Prrr:
Ora il problema che si pone però è:
ma 'ndo cazzzzzzzzz li trovo stì x-25M??????????? :muro: :muro: :muro:
Dai, passateci qualche dritta!
Santo, tu dove lo hai preso???
Heh questo è il problemaaaaaaaa :stordita: :stordita: :stordita:
Io sono già convinto da un pezzo.... solo che in italia siamo sempre indietro :mad:
Direi che l'80 è quello giusto allora ;) ..una domanda: tutti i file condivisi p2p e meglio lasciarli qua, o appoggiarli a un'altro disco (ho pochi giga niente di più)?
non vedo l'ora di prenderne uno...... :sbav:
Per quanto riguarda i dati??????
WD 1TB WD1002FBYS 7200rpm 32MB RE3
WD 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3 (x2 uno dati l'altro foto)
SEAGATE 1TB ST31000340NS 7200rpm 32MB ES.2
SEAGATE 500GB ST3500320NS 7200rpm 32MB ES.2 (x2 uno dati l'altro foto)
...oppre un bel raid0 con questi sopra (anche se mi scoccia un pochino il raid :stordita: )
Per il p2p e i dati, meglio un disco secondario.
Personalmente preferisco i WD. Nel tuo caso potresti scegliere fra il singolo disco da 1Tb oppure 2 da 500Gb (separati o in raid 0, come preferisci)
ilratman
08-10-2009, 13:57
Per il p2p e i dati, meglio un disco secondario.
Personalmente preferisco i WD. Nel tuo caso potresti scegliere fra il singolo disco da 1Tb oppure 2 da 500Gb (separati o in raid 0, come preferisci)
solo perchè non hai mai provato i samsung!
i wd solo RE altrimenti samsung!
ho un wd gp che pensavo silenzioso ebbene è un trattore con le testine, i samsung F1 non si sentono invece.
ovviamente un ssd fa ancora meglio visto che non è neanche acceso praticamente, si sentono solo un pochino le frequenze di commutazione ma bisogna essere pignoli come me!
raid0 direi di no, molto meglio due dischi singoli backupati uno con l'altro in automatico senza raid0 o raid1.
MauriAxel
08-10-2009, 13:57
Ecco qui i risultati:
http://img11.imageshack.us/img11/3504/x25mcrystal.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/x25mcrystal.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/1029/x25m.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/x25m.jpg/)
Tutto nella norma?
solo perchè non hai mai provato i samsung!
i wd solo RE altrimenti samsung!
ho un wd gp che pensavo silenzioso ebbene è un trattore con le testine, i samsung F1 non si sentono invece.
ovviamente un ssd fa ancora meglio visto che non è neanche acceso praticamente, si sentono solo un pochino le frequenze di commutazione ma bisogna essere pignoli come me!
raid0 direi di no, molto meglio due dischi singoli backupati uno con l'altro in automatico senza raid0 o raid1.
Sì, io mi riferivo all'elenco che aveva fatto Walker82xx ;)
Io ho 2 RE3 in raid 0 che vanno benissimo, però si sentono... non come un Raptor, ma si sentono...
:D :D :D
Ok, mi avete convinto!!!:Prrr: :Prrr:
Ora il problema che si pone però è:
ma 'ndo cazzzzzzzzz li trovo stì x-25M??????????? :muro: :muro: :muro:
Dai, passateci qualche dritta!
Santo, tu dove lo hai preso???
Heh questo è il problemaaaaaaaa :stordita: :stordita: :stordita:
Io sono già convinto da un pezzo.... solo che in italia siamo sempre indietro :mad:
Io un link dove li hanno dispo lo ho se vuoi?
Ecco qui i risultati:
http://img11.imageshack.us/img11/3504/x25mcrystal.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/x25mcrystal.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/1029/x25m.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/x25m.jpg/)
Tutto nella norma?
Mhh mica tanto guarda questo è lo screen del mio appena installato su win764bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008141443_ssd_64bit_appenainstallato_senzadriver.JPG
Io un link dove li hanno dispo lo ho se vuoi?
sisisisisisisisisisiisisisisisisisissisisisii
spara :) (MP?)
Aspetta a cantar vittoria... è già sparito il 160, altro che comparire l'80!
In compenso il 160 è tornato disponibile (pochissimi pezzi) su a...op.
Ciao
E' affidabile a....op come shop ?
p.s.: hai dimenticato un puntino oppure è un diverso shop ? :confused:
Walker82xx
08-10-2009, 14:25
...Io un link dove li hanno dispo lo ho se vuoi?
...
Linka linkaaa :)
Walker82xx
08-10-2009, 14:31
solo perchè non hai mai provato i samsung!
i wd solo RE altrimenti samsung!
ho un wd gp che pensavo silenzioso ebbene è un trattore con le testine , i samsung F1 non si sentono invece.
ovviamente un ssd fa ancora meglio visto che non è neanche acceso praticamente, si sentono solo un pochino le frequenze di commutazione ma bisogna essere pignoli come me!
....
:asd:
Quindi Seagate niente!?!
Meglio i WD RE3
O Samsung (quali?)
Che intendi con:
raid0 direi di no, molto meglio due dischi singoli backupati uno con l'altro in automatico senza raid0 o raid1.
ragazzi ho letto la discussione a grandi linee ma di più non potevo vista la quantità di pagine, quindi scusatemi se faccio una domanda banale.
devo comprare un ssd per uso generico e dopo aver letto le valutazioni, a volte discordi, di varie testate sono indeciso tra ocz vertex turbo, ocz summit, intel x-25m e PB22-J, taglio da 64gb.
voi che mi consigliate? grazie
ilratman
08-10-2009, 14:59
:asd:
Quindi Seagate niente!?!
Meglio i WD RE3
O Samsung (quali?)
Che intendi con:
io di seagate ne ho ma non li prenderei mai di mia iniziativa.
i wd re sono delle rocce ma ovviamente sono anche rumorosi.
io andrei di samsung f2 ecogreen, da 5400 giri ma fantastici, muti e freddi, se metti un ssd sarebbe assurdo mettere un disco rumoroso come dati.
io non faccio il raid0 ne il raid1, non mi fido dei controller, ma praticamente uno è la copia dell'altro ma in maniera differenziale.
ossia dsistema vedo due dischi, lavoro su uno e lo stesso viene copiato differenzialmente sul secondo e lo stesso se lavoro secondo così non devo pensare dove mettere le cose.
in pratica ho un sftware che fa prima il backup differenziale del 1° disco sul 2° e poi rifà lo stesso del 2° disco sul primo. in pratica sono sempre sincronizzati ma non in raid così se voglio lo tolgo e lo metto su un qualsiasi futuro pc senza problemi di raid e controlelr.
ilratman
08-10-2009, 15:01
ragazzi ho letto la discussione a grandi linee ma di più non potevo vista la quantità di pagine, quindi scusatemi se faccio una domanda banale.
devo comprare un ssd per uso generico e dopo aver letto le valutazioni, a volte discordi, di varie testate sono indeciso tra ocz vertex turbo, ocz summit, intel x-25m e PB22-J, taglio da 64gb.
voi che mi consigliate? grazie
supertalent ultradrive gx mlc
o
x25-m G2
MauriAxel
08-10-2009, 15:15
Mhh mica tanto guarda questo è lo screen del mio appena installato su win764bit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008141443_ssd_64bit_appenainstallato_senzadriver.JPG
:eek: Più del doppio del mio!
Come faccio a risolvere?
Marinelli
08-10-2009, 15:21
E' affidabile a....op come shop ?
p.s.: hai dimenticato un puntino oppure è un diverso shop ? :confused:
Mai acquistato lì, mi spiace.
Il negozio è lo stesso, semplicemente ho messo 3 puntini siccome di solito si scrivono 3 puntini per la sospensione, senza pensare al numero di lettere mancanti ;)
:eek: Più del doppio del mio!
Come faccio a risolvere?
Che sistema operativo hai installato?
Ciao :)
occhio a comprare su a....op dopo le disavventure di alcuni utenti di questo thread, che si son visti alzare il prezzo da un giorno all'altro dopo l'acquisto.
Ormai non sto più nella pelle per trovare disponibile l'x25-m, da affiancare ad un samsung f2 ecogreen... e pensare che si diceva che sarebbe stato disponibile in italia da metà settembre :nera:
MauriAxel
08-10-2009, 16:14
Che sistema operativo hai installato?
Ciao :)
Windows 7 32bit
Lander82
08-10-2009, 21:25
Ho cercato ma non ho trovato nulla.
Ho appena installato un X25M con windows XP e SP3.
Domanda, ma come funziona il TRIM? avviene in automatico solo su windows7? Ho letto che con la versione G2 si può implemetare anche su windows xp e 2000, ma non so come
SuPerJoHn
08-10-2009, 22:21
ok, sono quasi convinto anche io per questi x-25m da 80gb posteville..
dite che c0mputer universe. net sia sicuro¿?¿?
altrimenti potreste passare anche a me il link con lo shop che da disponibile il posteville da 80?¿?¿ grazie
EDIT
ma non sembra strano anche a voi che dallo shop appena citato si trovi il posteville 80gb a 195.9...? dovró pure aspettare anche due settimane perché mi arrivi, ma é un'affare! o sbaglio?¿?¿
io mi sono convintissimo a prenderlo, mi confermate che il codice SSDSA2MH080G2C1 corrisponde alla seconda generazione?
nicola.ss4
08-10-2009, 22:35
raga.. io nn riesco a capire il xk di queste prestazione del mio ssd in firma :confused:
http://img21.imageshack.us/img21/8333/crystaldiskmark1.th.png (http://img21.imageshack.us/i/crystaldiskmark1.png/)
http://img49.imageshack.us/img49/3707/bench.th.png (http://img49.imageshack.us/i/bench.png/)
ho disattivato prefetch e superfetch, avvio solo antivirus e firewall all'avvio, ho attivo la scrittura cache... nn riesco a capire nel 4k le mie prestazioni son dimezzate rispetto ad altri..
someone can help me?? :help: please..:cry:
[ITA]SEREUPIN80
08-10-2009, 23:07
io mi sono convintissimo a prenderlo, mi confermate che il codice SSDSA2MH080G2C1 corrisponde alla seconda generazione?
ciao, credo proprio di si perche nella sigla c'e' scritto G2 e non G1 .. il C1 finale mi pare significa che non e' la versione retail...
ilratman
08-10-2009, 23:15
raga.. io nn riesco a capire il xk di queste prestazione del mio ssd in firma :confused:
http://img21.imageshack.us/img21/8333/crystaldiskmark1.th.png (http://img21.imageshack.us/i/crystaldiskmark1.png/)
http://img49.imageshack.us/img49/3707/bench.th.png (http://img49.imageshack.us/i/bench.png/)
ho disattivato prefetch e superfetch, avvio solo antivirus e firewall all'avvio, ho attivo la scrittura cache... nn riesco a capire nel 4k le mie prestazioni son dimezzate rispetto ad altri..
someone can help me?? :help: please..:cry:
nicola credo tu sia in linea con ich8m-e, il mio x25-e non fa tanto più del tuo.
prova a disabilitare il risparmio energetico di ich8m con rmclock.
il problema dei nostri portatili è il bus a 200mhz che diminuisce la le prestazioni del SB.
il 4k non va malissimo sei solo un po' più basso in scrittura e anche nel 512k.
ilratman
08-10-2009, 23:21
io mi sono convintissimo a prenderlo, mi confermate che il codice SSDSA2MH080G2C1 corrisponde alla seconda generazione?
scusa ma continuo a ripetere che prima di postare certe domande non sarebbe il caso di leggere le ultime pagine del thread perchè, a parte che sono cose che sono state dette e ridette, un paio di pagine fa pakal77 ha perso un sacco di tempo per fare il punto della situazione dei x25 e se vedo domande del genere immagino che uno sia arrivato qui abbia scritto e punto.
non ce l'ho con te ovviamente è un discorso in generale!
SEREUPIN80;29205790']ciao, credo proprio di si perche nella sigla c'e' scritto G2 e non G1 .. il C1 finale mi pare significa che non e' la versione retail...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29193096&postcount=6875
Marinelli
08-10-2009, 23:41
Windows 7 32bit
Uh... non saprei.
Se non sbaglio poco tempo fa nella discussione si parlava dell'Intel Matrix Storage, in particolare di attivare la "cache write back"... prova anche tu e vedi se le cose migliorano, altrimenti datti una letta delle ultime pagine di questa discussione che qualche consiglio lo trovi :)
Ciao!
se vedo domande del genere immagino che uno sia arrivato qui abbia scritto e punto.
postcount=6875[/url]
pensi bene, è proprio quello che ho fatto, i forum servono questo secondo me, dare e ricevere risposte veloci, se volevo sfogliare decine di pagine mi leggevo il sito intel alla ricerca del seriale,
comunque grazie, la tabella riassuntiva che hai linkato è perfetta !
(grazie anche a pakal77 per il post originale ovviamente)
TheDarkAngel
09-10-2009, 09:21
pensi bene, è proprio quello che ho fatto, i forum servono questo secondo me, dare e ricevere risposte veloci, se volevo sfogliare decine di pagine mi leggevo il sito intel alla ricerca del seriale,
comunque grazie, la tabella riassuntiva che hai linkato è perfetta !
(grazie anche a pakal77 per il post originale ovviamente)
hai detto a cosa NON servono i forum complimenti :muro:
Uh... non saprei.
Se non sbaglio poco tempo fa nella discussione si parlava dell'Intel Matrix Storage, in particolare di attivare la "cache write back"... prova anche tu e vedi se le cose migliorano, altrimenti datti una letta delle ultime pagine di questa discussione che qualche consiglio lo trovi :)
Ciao!
Sì, della cache write back dell'Intel Matrix Storage se ne parla un po' ovunque dove ci sono test dei dischi.
Mi sembra che ancora non sia chiara una cosa: con la cache wb attiva, si falsa il risultato del test.
Non è che il disco vada più veloce (addirittura il doppio!) ma parte del test viene effettuato sulla cache del controller, per cui i dati che escono non sono attendibili. O almeno non riguardano il solo disco ma dipendono anche dalla mobo sulla quale è montato.
Ad esempio prendete HDTune e un hdd Raptor, con la wb attivata si ottiene un transfer rate di qualche Gb/s quando invece la connessione sata si fermerebbe molto prima, ai 300Mb/s.
The_Saint
09-10-2009, 09:53
i forum servono questo secondo me, dare e ricevere risposte velociNon è mica una chat... :rolleyes:
E' proprio l'opposto...
io non faccio il raid0 ne il raid1, non mi fido dei controller, ma praticamente uno è la copia dell'altro ma in maniera differenziale.
ossia dsistema vedo due dischi, lavoro su uno e lo stesso viene copiato differenzialmente sul secondo e lo stesso se lavoro secondo così non devo pensare dove mettere le cose.
in pratica ho un sftware che fa prima il backup differenziale del 1° disco sul 2° e poi rifà lo stesso del 2° disco sul primo. in pratica sono sempre sincronizzati ma non in raid così se voglio lo tolgo e lo metto su un qualsiasi futuro pc senza problemi di raid e controlelr.Il RAID1 non è legato al controller e non interferisce con il filesystem... ovvero: se prendi un singolo disco che fa parte di una catena RAID1 e lo monti su un altro PC, il disco viene visto tranquillamente e lo puoi utilizzare da solo... stessa cosa se sposti entrambi i dischi su un nuovo sistema (anche con controller differente) e li imposti di nuovo in RAID1, nessun problema.
A mio avviso è inutile fare tutta quella menata di backup... metti su un bel RAID1 e non ci pensi +. ;)
PS: tra l'altro se usi un controller buono, guadagni anche qualche qualcosa nei tempi d'accesso...
ilratman
09-10-2009, 09:55
Non è mica una chat... :rolleyes:
E' proprio l'opposto...
Il RAID1 non è legato al controller e non interferisce con il filesystem... ovvero: se prendi un singolo disco che fa parte di una catena RAID1 e lo monti su un altro PC, il disco viene visto tranquillamente e lo puoi utilizzare da solo... stessa cosa se sposti entrambi i dischi su un nuovo sistema (anche con controller differente) e li imposti di nuovo in RAID1, nessun problema.
A mio avviso è inutile fare tutta quella menata di backup... metti su un bel RAID1 e non ci pensi +. ;)
dici che è così?
sei sicuro?
ho sempre avuto molti dubbi anche sul raid1!
confermo anche io, funziona cosi ;)
The_Saint
09-10-2009, 10:17
dici che è così?
sei sicuro?
ho sempre avuto molti dubbi anche sul raid1!Lo uso sul mio PC... ;)
nicola credo tu sia in linea con ich8m-e, il mio x25-e non fa tanto più del tuo.
prova a disabilitare il risparmio energetico di ich8m con rmclock.
il problema dei nostri portatili è il bus a 200mhz che diminuisce la le prestazioni del SB.
il 4k non va malissimo sei solo un po' più basso in scrittura e anche nel 512k.
Ragazzi allora succederà anche a me, il mio acer 5920 in risposta anche a PAKAL77 che mi chiedeva il cipset con everest ho rilevato:
Motherboard Chipset Intel Crestline GM965/PM965
(con scheda video proprietaria GeForce 9500M GS)
IDE Controller Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
IDE Controller Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
P.S. Qualcosa si sta muovendo per gli acquisti, ora ci sono gli INTEL X25-M marcati anche KINGSTON (CONVIENE E SONO LA STESSA COSA DEGLI INTEL ASSOLUTI ?) con una piccola differenza di prezzo ma sostanziale con l'X25-E circa 100 euro (365 KINGSTON/450 INTEL)
Personalmente lo prenoterei a Pescara da ITALSIS..IT dove ho gia preso sempre per portatili due hd da 7200 rpm grazie per le risposte
Tra tutti gli INTEL X25-M nell'ottima risposta di PAKAL77 ho rilevato che tra tutti i modelli uguali con la differenza tra retail e oem c'è questo
SSDSA2MHO80G201 che ha una risposta da 7.0mm thick uguale alla serie E ed inferiore a 9,5 mm tick, quindi pur essendo oem mi confermato se è il migliore di tutta la serie INTEL x25-M grazie
Tra tutti gli INTEL X25-M nell'ottima risposta di PAKAL77 ho rilevato che tra tutti i modelli uguali con la differenza tra retail e oem c'è questo
SSDSA2MHO80G201 che ha una risposta da 7.0mm thick uguale alla serie E ed inferiore a 9,5 mm tick, quindi pur essendo oem mi confermato se è il migliore di tutta la serie INTEL x25-M grazie
Non "ha uno risposta da 7.0 mm " :doh: - quello che hai letto significa che lo spessore di quel ssd non è 9.0 mm ( come è di solito ) ma 7.0 mm , cioè 2 mm più sottile - le prestazioni sono LE STESSE :read: :doh: :muro:
Non "ha uno risposta da 7.0 mm " :doh: - quello che hai letto significa che lo spessore di quel ssd non è 9.0 mm ( come è di solito ) ma 7.0 mm , cioè 2 mm più sottile - le prestazioni sono LE STESSE :read: :doh: :muro:
:cry: Pago lo scotto di non conoscere l'inglese, grazie ;) e aspettiamo le altre risposte :help:
The_Saint
09-10-2009, 11:31
:cry: Pago lo scotto di non conoscere l'inglese, grazie ;) e aspettiamo le altre risposte :help:Che io sappia gli Intel venduti da Kingston sono dei G1, quindi vecchio modello... mentre il "SSDSA2MHO80G201" come si evince dalla sigla è un G2, ovvero utlimo modello ed attualmente il migliore della linea (in alcuni ambiti anche meglio degli E)... ;)
MauriAxel
09-10-2009, 12:08
Ho provato ad installare Intel Matrix Storage, ma esce un errore che dice: "il sistema non ha i requisiti minimi per l'intallazione del software"
funboy.intel
09-10-2009, 12:55
Ho provato ad installare Intel Matrix Storage, ma esce un errore che dice: "il sistema non ha i requisiti minimi per l'intallazione del software"
Esegui in modalità compatibile windows xp sp3 o sp2
Oppure scarica la versione compatibile da http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17882/a08/IATA89CD.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=17882&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
Per superare i 4 raptor nell'uso comune di un pc, basta ed avanza un singolo disco ssd da 60Gb che paghi intorno ai 200€.
L'unico settore nel quale potrai essere ancora avanti coi 4 raptor è la lettura sequenziale. Che nell'uso quotidiano di un pc rappresenta forse il 10% dell'utilizzo... Nelle altre occasioni avrai un sottosistema dischi che non sarà neanche paragonabile a quello che hai adesso!
Io ho preso un OCZ Vertex in sosituzione di 2 hdd scsi a 15krpm in raid zero su controller pci-express. La maggior reattività si vede ad occhio senza dover fare nessun bench. Eppure anche il mio sistema non era proprio da buttare... :rolleyes:
Sinceramente non so che raptor voi avevate.. di certo muti non sono ma non mi danno fastidio :)
Cmq 60 GB è vero non sono molto.. comunque presto deciderò .. magari intanto i prezzi saranno ancora scesi :)
MauriAxel
09-10-2009, 13:09
Esegui in modalità compatibile windows xp sp3 o sp2
Oppure scarica la versione compatibile da http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17882/a08/IATA89CD.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=17882&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
Io l'ho scaricato proprio da qui
Che io sappia gli Intel venduti da Kingston sono dei G1, quindi vecchio modello... mentre il "SSDSA2MHO80G201" come si evince dalla sigla è un G2, ovvero utlimo modello ed attualmente il migliore della linea (in alcuni ambiti anche meglio degli E)... ;)
Posto il link della Kingston per le carateristiche
http://www.kingston.com/ukroot/ssd/m_series.asp?id=1
ed è questo il modello in questione, certo che se è come dici tu pochi euro di differenza sono una "sola" anche se potrebbe entrarci la garanzia, credo sia differente tra la KINGSTON e l'INTEL e poi è difficile capire se sono G1 proprio perchè la KINGSTON usa un'altra serie.
Si potrebbe inviare un'email con il quesito alla KINGSTON ma a me blocca l'inglese che non conosco.
L'SSD KINGSTON-INTEL si trova in vendita da Italsys...it ordinabile chiaramente..oggi provo a telefonare per i tempi di consegna.
ilratman
09-10-2009, 14:31
Posto il link della Kingston per le carateristiche
http://www.kingston.com/ukroot/ssd/m_series.asp?id=1
ed è questo il modello in questione, certo che se è come dici tu pochi euro di differenza sono una "sola" anche se potrebbe entrarci la garanzia, credo sia differente tra la KINGSTON e l'INTEL e poi è difficile capire se sono G1 proprio perchè la KINGSTON usa un'altra serie.
Si potrebbe inviare un'email con il quesito alla KINGSTON ma a me blocca l'inglese che non conosco.
L'SSD KINGSTON-INTEL si trova in vendita da Italsys...it ordinabile chiaramente..oggi provo a telefonare per i tempi di consegna.
g1 nero, g2 argento
SuPerJoHn
09-10-2009, 14:39
ok, sono quasi convinto anche io per questi x-25m da 80gb posteville..
dite che c0mputer universe. net sia sicuro¿?¿?
altrimenti potreste passare anche a me il link con lo shop che da disponibile il posteville da 80?¿?¿ grazie
EDIT
ma non sembra strano anche a voi che dallo shop appena citato si trovi il posteville 80gb a 195.9...? dovró pure aspettare anche due settimane perché mi arrivi, ma é un'affare! o sbaglio?¿?¿
up
è ottimo come shop, come lo sono la stragrande maggioranza degli shop online tedeschi
e cmq se fai un giro qui http://geizhals.at/eu/a454106.html vedi come 198 euro siano anche "tantini" XD
poi ovvio si parla senza spedizione e tutto....
funboy.intel
09-10-2009, 15:09
Io l'ho scaricato proprio da qui
a me va alla grande su 7 32 bit ... se sicuro di avere il controller raid attivo ?
Siddhartha
09-10-2009, 15:17
è ottimo come shop, come lo sono la stragrande maggioranza degli shop online tedeschi
e cmq se fai un giro qui http://geizhals.at/eu/a454106.html vedi come 198 euro siano anche "tantini" XD
poi ovvio si parla senza spedizione e tutto....
come funziona??? bisogna scegliere un negoziante nella lista in basso???
MauriAxel
09-10-2009, 15:21
Come faccio a verificare se è attivo?
funboy.intel
09-10-2009, 15:35
Dal bios, sata mode = raid o enached o AHCI ...
ma non puoi cambiarlo ora a sistema installato ! fatti un backup prima :D
in ogni caso con un disco solo che cosa lo attivi a fare il controller raid ? solo per abilitare la cache write back non vale la pena!
Dimenticate una cosa in alcuni casi, molto importante...
4 dischi in raid 0....
spero ci mettiate su solo dati spazzatura, spesso si sottovaluta il fatto che se se ne rompe uno...
Ciao.
4 dischi in raid0 subiscono molta meno usura che un singolo disco, ragion per cui non vedo proprio dove stia il problema.
Del resto chiunque abbia un po' di buon senso tiene un backup a prescindere dalla configurazione raid0 o no, perché non è che il disco singolo sia invulnerabile...
Ho cercato ma non ho trovato nulla.
Ho appena installato un X25M con windows XP e SP3.
Domanda, ma come funziona il TRIM? avviene in automatico solo su windows7? Ho letto che con la versione G2 si può implemetare anche su windows xp e 2000, ma non so come
Il TRIM ci sarà solo su Windows 7 e richiederà il firmware aggiornato che non mi risulta sia già disponibile.
Sul sito Anandtech: XP and Vista users will get a performance enhancing utility (read: manual TRIM utility).
4 dischi in raid0 subiscono molta meno usura che un singolo disco, ragion per cui non vedo proprio dove stia il problema.
Del resto chiunque abbia un po' di buon senso tiene un backup a prescindere dalla configurazione raid0 o no, perché non è che il disco singolo sia invulnerabile...
E' per una questione puramente statistica: la probabilità di rottura di uno degli n dischi di un raid 0 è maggiore di un disco singolo e aumenta con l'aumentare dei dischi, poichè basta la rottura di uno per far saltare l'array e perdere i dati.
Senza contare che due dischi producono più calore, abbassando l'MTBF. Ma siamo OT :D
4 dischi in raid0 subiscono molta meno usura che un singolo disco, ragion per cui non vedo proprio dove stia il problema.
Del resto chiunque abbia un po' di buon senso tiene un backup a prescindere dalla configurazione raid0 o no, perché non è che il disco singolo sia invulnerabile...
Come ti e' stato detto e' una questione di statistica, e i dischi non si rompono solo per usura.
E' per una questione puramente statistica: la probabilità di rottura di uno degli n dischi di un raid 0 è maggiore di un disco singolo e aumenta con l'aumentare dei dischi, poichè basta la rottura di uno per far saltare l'array e perdere i dati.
Senza contare che due dischi producono più calore, abbassando l'MTBF. Ma siamo OT :D
Direi che le statistiche o si fanno seriamente o è meglio lasciar perdere il calcolo delle probabilità a naso... :read:
Immagino che se te lo chiedo tu mi dica che in raid 5 con 5 dischi la probabilità che se ne rompano due contemporaneamente sia quasi nulla vero?
Peccato che mi è già successo due volte su due sistemi raid 5 di marche differenti e non è successo solo a me ma anche ad altre persone che conosco... :rolleyes:
Come vedi, le statistiche e il calcolo delle probabilità lasciano il tempo che trovano.
Avere 4 dischi in raid 0 non è affatto più rischioso di avere un singolo disco... perché quello che conta non è la distribuzione del rischio a livello planetario... ma il fatto che se capita a te, anche se sei l'unico sul pianeta a cui è capitato, i dati li hai persi se non hai il backup e questo a prescindere che tu abbia un disco singolo o N dischi. ;)
Come ti e' stato detto e' una questione di statistica, e i dischi non si rompono solo per usura.
Il punto è che i dischi si rompono, sia esso uno o siano essi 4... o forse sei convinto che avendo un solo disco tu sia in una botte di ferro? :rolleyes:
SuPerJoHn
09-10-2009, 16:55
EDIT
Direi che le statistiche o si fanno seriamente o è meglio lasciar perdere il calcolo delle probabilità a naso... :read:
Beh, non è che bisogna esser laureati per un calcolo del genere. Il rapporto è 1 a 4. Non è poi così difficile capire che con 4 dischi hai più probabilità di rimanere a piedi rispetto che con uno solo...
Se poi abiti in una zona dove ti mandano il 380V invece del 220V (anzi, il 400 invece del 230 secondo le norme attuali :D), allora è un altro discorso... Puoi fare i raid che vuoi... Spianare 2 dischi su 5 nello stesso momento non credo sia dovuto al fattore usura o guasto accidentale...
Direi che le statistiche o si fanno seriamente o è meglio lasciar perdere il calcolo delle probabilità a naso... :read:
Immagino che se te lo chiedo tu mi dica che in raid 5 con 5 dischi la probabilità che se ne rompano due contemporaneamente sia quasi nulla vero?
Peccato che mi è già successo due volte su due sistemi raid 5 di marche differenti e non è successo solo a me ma anche ad altre persone che conosco... :rolleyes:
Come vedi, le statistiche e il calcolo delle probabilità lasciano il tempo che trovano.
Avere 4 dischi in raid 0 non è affatto più rischioso di avere un singolo disco... perché quello che conta non è la distribuzione del rischio a livello planetario... ma il fatto che se capita a te, anche se sei l'unico sul pianeta a cui è capitato, i dati li hai persi se non hai il backup e questo a prescindere che tu abbia un disco singolo o N dischi. ;)
Il punto è che i dischi si rompono, sia esso uno o siano essi 4... o forse sei convinto che avendo un solo disco tu sia in una botte di ferro? :rolleyes:
In un sistema serie come è un raid 0, dove la rottura del singolo disco implica il mancato funzionamento del sottosistema dischi, la probabilità di affidabilità al tempo t è data dal prodotto dell'affidabilità dei singoli dischi.
Esempio concreto: hai due dischi uguali, che dopo 1000 giorni d'uso hanno una probabilità del'1% di rompersi. La probabilità di rottura al tempo t=1000 dl disco singolo sarà dunque F(1000)=0.01 e l'affidabilità R(1000)=0.99 con R(t)=1-F.
L'affidabilità dell'intero sistema è data dal prodotto dei singoli dischi, per cui al tempo t=1000, R(1000)=0.99*0.99=0,9801=98%, contro il 99% di affidabilità del disco singolo. Quindi un disco singolo è sempre più affidabile di un raid0 a livello puramente matematico.
Ma con questo non voglio dire che un disco singolo non si rompe mentre un raid sì, anzi. Voglio passare agli ssd anche per evitare rotture di dischi, visto che anche io ho visto morire un pò di supporti magnetici :D
MauriAxel
09-10-2009, 18:40
Dal bios, sata mode = raid o enached o AHCI ...
ma non puoi cambiarlo ora a sistema installato ! fatti un backup prima :D
in ogni caso con un disco solo che cosa lo attivi a fare il controller raid ? solo per abilitare la cache write back non vale la pena!
Ok allora lascio tutto così, però tra poco penso di passare alla versione 64bit. In questo caso mi conviene attivare il controller raid, giusto?
Grillo.M
09-10-2009, 20:47
Beh, non è che bisogna esser laureati per un calcolo del genere. Il rapporto è 1 a 4. Non è poi così difficile capire che con 4 dischi hai più probabilità di rimanere a piedi rispetto che con uno solo...
Appunto, il succo è questo e stop.
In caso contrario andrebbe dimostrato che non si hanno più probabilità con n dischi rispetto ad uno che un'unità si rompa (ma la vedo dura).
Bisognerebbe, in quel caso allora, anche confutare il valore delle azioni da applicare alle strutture civili dedotte da criteri statistici considerando come variabile l'aumento del tempo di ritorno e non la quantità delle stesse.
Il fatto che poi accada o non accada rientra appunto nel concetto di probabilità.
funboy.intel
09-10-2009, 21:38
Ok allora lascio tutto così, però tra poco penso di passare alla versione 64bit. In questo caso mi conviene attivare il controller raid, giusto?
Fra un contreller raid con 1 unità e un controller non raid non ci sono differenze di prestazioni quindi NO.
TUTTAVIA
Qualora ci sia una differenza di prestazioni veficata fra Cache write back off and cache write back on anche su un solo ssd non raid ( è questo io non lo so perchè ne ho 2 in raid0 ) allora la risposta è SI.
Walker82xx
09-10-2009, 21:46
io di seagate ne ho ma non li prenderei mai di mia iniziativa.
i wd re sono delle rocce ma ovviamente sono anche rumorosi.
io andrei di samsung f2 ecogreen, da 5400 giri ma fantastici, muti e freddi, se metti un ssd sarebbe assurdo mettere un disco rumoroso come dati.
io non faccio il raid0 ne il raid1, non mi fido dei controller, ma praticamente uno è la copia dell'altro ma in maniera differenziale.
ossia dsistema vedo due dischi, lavoro su uno e lo stesso viene copiato differenzialmente sul secondo e lo stesso se lavoro secondo così non devo pensare dove mettere le cose.
in pratica ho un sftware che fa prima il backup differenziale del 1° disco sul 2° e poi rifà lo stesso del 2° disco sul primo. in pratica sono sempre sincronizzati ma non in raid così se voglio lo tolgo e lo metto su un qualsiasi futuro pc senza problemi di raid e controlelr.
Non è mica una chat... :rolleyes:
E' proprio l'opposto...
Il RAID1 non è legato al controller e non interferisce con il filesystem... ovvero: se prendi un singolo disco che fa parte di una catena RAID1 e lo monti su un altro PC, il disco viene visto tranquillamente e lo puoi utilizzare da solo... stessa cosa se sposti entrambi i dischi su un nuovo sistema (anche con controller differente) e li imposti di nuovo in RAID1, nessun problema.
A mio avviso è inutile fare tutta quella menata di backup... metti su un bel RAID1 e non ci pensi +. ;)
PS: tra l'altro se usi un controller buono, guadagni anche qualche qualcosa nei tempi d'accesso...
Per la mia poca esperienza..per la silenziosità dipende proprio dal modello, che dalla marca.. Ho un Maxtor (Diamond 5 o 6 non ricordo) un trattore, il mio attuale raptor 36giga16MB un'altro landini a testa calda.. poi un seagate7200.11 500giga si sente appena, un WD Blue 320giga un pelo in più del 7200.11 e due 7200.10 da 250giga a piatto singolo a mio parere inudibili. Proprio questi due devo abbandonarli dato che ho la possibilità di darli via e fra non molto saranno colmi :stordita: anche se mi dispiace perchè sono ottimi ( a silenziosità ).
Ma se come dice "il santo" il raid 1 non comporta particolari rotture di scatole e una volta sciolto posso utilizzare il secondo hdd come uno normale... allora metto un bel postville 80 affiancato a un bel radi di 2 hdd da 1TB partizionati.. mi tocca solo scegliere quali... perchè volevo si la silenziosità viso che il mio case l'ho fatto per quello.. ma anche che siano delle schegge.. Ah confermate che col raid1 si hanno benefici in lettura?
L'amico IlRatman mi ha fatto conoscere l'ocz solid , dato che mi serve una usb stick velocissima. L'ocz solid ha ,oltre al sata , anche una mini usb come interfaccia. Esistono altri ssd dotati di mini usb ?? Mi serve una pen drive da almeno 30 mb/sec su usb2. Grazie a tutti.
pioss~s4n
09-10-2009, 23:26
Per la mia poca esperienza..per la silenziosità dipende proprio dal modello, che dalla marca.. Ho un Maxtor (Diamond 5 o 6 non ricordo) un trattore, il mio attuale raptor 36giga16MB un'altro landini a testa calda.. poi un seagate7200.11 500giga si sente appena, un WD Blue 320giga un pelo in più del 7200.11 e due 7200.10 da 250giga a piatto singolo a mio parere inudibili. Proprio questi due devo abbandonarli dato che ho la possibilità di darli via e fra non molto saranno colmi :stordita: anche se mi dispiace perchè sono ottimi ( a silenziosità ).
da non dimenticare il fatto che gli hard disk meccanici aumentano rumore con l'utilizzo. Da nuovi sono quasi tutti silenziosi, dopo un anno e 2 format lasciamo stare :D
Ho cercato ma non ho trovato nulla.
Ho appena installato un X25M con windows XP e SP3.
Domanda, ma come funziona il TRIM? avviene in automatico solo su windows7? Ho letto che con la versione G2 si può implemetare anche su windows xp e 2000, ma non so come
Mhh credo che al momento solo seven supporti trim, e credo solo da una determinata versione in poi...
Windows 7 32bit
Io sono su seven a 64bit che chipset hai?
occhio a comprare su a....op dopo le disavventure di alcuni utenti di questo thread, che si son visti alzare il prezzo da un giorno all'altro dopo l'acquisto.
Ormai non sto più nella pelle per trovare disponibile l'x25-m, da affiancare ad un samsung f2 ecogreen... e pensare che si diceva che sarebbe stato disponibile in italia da metà settembre :nera:
Quello che ha preso l'inculata da am shop sono io vedi commento che gli ho lasciato su trovaprezzi :D
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-apmshop--page2.aspx
Sono rimasto fregato perchè non ho pagato con carta di credito ho fatto bonifico e quindi hanno variato il prezzo ste merde!!
ok, sono quasi convinto anche io per questi x-25m da 80gb posteville..
dite che c0mputer universe. net sia sicuro¿?¿?
altrimenti potreste passare anche a me il link con lo shop che da disponibile il posteville da 80?¿?¿ grazie
EDIT
ma non sembra strano anche a voi che dallo shop appena citato si trovi il posteville 80gb a 195.9...? dovró pure aspettare anche due settimane perché mi arrivi, ma é un'affare! o sbaglio?¿?¿
Allora per chiarire al momento in italia nessuno ha l'80GB dispo se vuoi ordinarlo te la rischi perchè neanche loro sanno quando gli arrivano qui in africa...se compri all'estero magari è leggermente piu attendibile ma c'è la menata della lingua ecc ecc quando ritornano dispo su comp unive comprerei li ad occhi chiusi...altrimenti controlla su geizhals e su trovaprezzi tutti santi giorni come ho fatto anche io lunico shop in austria che ha i 80GB dispo vuole 35€ per la spedizione solo con pagamento anticipato carta di credito o bonifco
io mi sono convintissimo a prenderlo, mi confermate che il codice SSDSA2MH080G2C1 corrisponde alla seconda generazione?
Si
Ragazzi allora succederà anche a me, il mio acer 5920 in risposta anche a PAKAL77 che mi chiedeva il cipset con everest ho rilevato:
Motherboard Chipset Intel Crestline GM965/PM965
(con scheda video proprietaria GeForce 9500M GS)
IDE Controller Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
IDE Controller Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
P.S. Qualcosa si sta muovendo per gli acquisti, ora ci sono gli INTEL X25-M marcati anche KINGSTON (CONVIENE E SONO LA STESSA COSA DEGLI INTEL ASSOLUTI ?) con una piccola differenza di prezzo ma sostanziale con l'X25-E circa 100 euro (365 KINGSTON/450 INTEL)
Personalmente lo prenoterei a Pescara da ITALSIS..IT dove ho gia preso sempre per portatili due hd da 7200 rpm grazie per le risposte
Tra tutti gli INTEL X25-M nell'ottima risposta di PAKAL77 ho rilevato che tra tutti i modelli uguali con la differenza tra retail e oem c'è questo
SSDSA2MHO80G201 che ha una risposta da 7.0mm thick uguale alla serie E ed inferiore a 9,5 mm tick, quindi pur essendo oem mi confermato se è il migliore di tutta la serie INTEL x25-M grazie
Avrai anche te prestazioni inferiori dovuti al tuo chipset risolvi con un controller pci sata.
Per i kingston non so che dire se il firmware è lo stesso perchè no...
quella serie SSDSA2MHO80G201 è da 1,8 Pollici invece di 2,5 thick stà per spessore e non per tempi di risposta i tempi di risposta si attestano a 0.1 ms per questi SSD...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008141443_ssd_64bit_appenainstallato_senzadriver.JPG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.