View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
si l'ho trovato, è un pdf con le istruzioni.grazie.
come al solito, declinano ogni responsabilità su eventuali problemi... in verità non ho mai aggiornato un firmware, che cosa potrà accadere?
Potra' accadere che se manca corrente mentre fai l'operazione il tuo SSD diventa un fermacarte.
riccardor93
03-11-2011, 17:39
154.24€...
ma come mai dite che è più affidabile il crucial? ho letto le percentuali di guasti e l'intel ha quella più bassa...
su un sito stanno facendo degli stress test e il crucial m4 da 64gb e sottolineo da 64GB, quindi ha poche celle da scrivere a confronto dei tagli più grandi, ha scritto + di 700tb e non si è ancora fermato!! Tu pensi di scriverli in quanto tempo?!?!?
Francesco Ioli
03-11-2011, 17:42
ho installato il crucial m4 128 gb (su sata2).
ho impostato il chipset ahci, formattato con gparted, installato debian e appena avrò voglia di deprimermi un po' installerò anche windows :D
e fin qua nessun problema...
ho provato però ad aggiornare il grub inserendo anche la versione di debian che avevo sull'hd vecchio (nel vero senso della parola, un maxtor stm3500320AS, sata1), ma quando avvio il suddetto os si blocca alla prima riga di caricamento del sistema (load linux-image ecc...), allora ho provato a togliere l'ssd, reimpostare il chipset su ide. lanciare grub dall'hd e avviare debian che è partito normalmente.
rimettendo l'ssd e reimpostando su ahci ritorna il problema precedente...
a questo punto vi chiedo, il problema potrebbe essere del ahci incompatibile con l'hd (in quanto sata1 o per qualunque altra arcana ragione...)??
sapevo di dover cambiare anche l'hd e avevo già programmato di comprarlo insieme all'ssd (anche perchè avevo trovato dei settori danneggiati), ma a causa del vertiginoso aumento degli hard disk, ho preso solo l'ssd sperando che i prezzi ritornino umani per comperare un hd da storage.
grazie
qualcuno di voi sa se il problema che ho scritto sopra può essere dovuto all'hd?
l'm4 perde pochissimo.. non perde un 7% + o -..
Io quello che ho descritto mi è successo su un vertex turbo 60Gb, quindi qualcosa che risale a 2 anni fa, quelli attuali non so, xchè adesso sono in raid 0 e di spazio ne ho in abbondanza, come ho detto, la velocita' è rimasta invariata, con +/- 100Gb occupati.
Chiaramente gli ultimi usciti sono sicuramente migliori da questo punto di vista, nei test che ho visto in giro c'era un confronto fra vertex 3 e corsair GT e avento lo stesso controller le prestazioni erano quasi uguali, unica cosa che il GT perdeva molto meno nei test a disco pieno, non ricordo i motivi, mi pare che abbia dei chip diversi, detto questo secondo me anche il GT non sarebbe una cattiva scelta, poi non so, pero' una cosa è chiara questi SSD se vogliamo che siano agili non vogliono ingolfati di dati.
dadefive
03-11-2011, 18:12
non frustatemi per la domanda :D
qualcuno ha un confronto tra gli ssd e gli hdd da 15000 giri/min?
o una propria opinione, tutto ben accetto :)
non frustatemi per la domanda :D
qualcuno ha un confronto tra gli ssd e gli hdd da 15000 giri/min?
o una propria opinione, tutto ben accetto :)
Non c'è nulla da confrontare, io con un raid0 di 4 SAS a 15000, naturalmente, riuscivo quasi ad egualiare il vertex turbo che avevo, pero'sai che casino con i SAS, SSD praticamente assente.
Non c'è storia fidati, gli SSD hanno tempi di accesso che sono irraggiungibili dai dischi rotanti.
Adesso non posso, fra un po' se lo trovo ti posto uno screen dei SAS
The_Saint
03-11-2011, 18:23
Potra' accadere che se manca corrente mentre fai l'operazione il tuo SSD diventa un fermacarte.Basta usare un UPS... ormai con i prezzi che hanno non devono mancare in nessun PC. :)
qualcuno ha un confronto tra gli ssd e gli hdd da 15000 giri/min?
o una propria opinione, tutto ben accetto :)I tempi di accesso di un hard-disk meccanico non potranno mai avvicinarsi a quelli di un SSD, anche con piatti che girano a 20.000 giri... ;)
Basta usare un UPS... ormai con i prezzi che hanno non devono mancare in nessun PC. :)
E' chiaro mi sembrava sottointeso
dadefive
03-11-2011, 18:36
Non c'è nulla da confrontare, io con un raid0 di 4 SAS a 15000, naturalmente, riuscivo quasi ad egualiare il vertex turbo che avevo, pero'sai che casino con i SAS, SSD praticamente assente.
Non c'è storia fidati, gli SSD hanno tempi di accesso che sono irraggiungibili dai dischi rotanti.
Adesso non posso, fra un po' se lo trovo ti posto uno screen dei SAS
non stento a crederci, infatti anche per me era così, volevo solo vedere un termine di paragone
inoltre, lo monterei su un portatile e non voglio neanche immaginare quanto consumi e scaldi il 15000
se lo trovi grazie mille
I tempi di accesso di un hard-disk meccanico non potranno mai avvicinarsi a quelli di un SSD, anche con piatti che girano a 20.000 giri... ;)
anche io la pensavo così, era solo per avere dei paragoni reali e validi
Salve a tutti , ho da marzo un C300 che: sulla mia MoBo Fatal1ty P67 Professional va che è una bellezzzzzza , davvero stabile e mai visto una sola skermata blu i tutti questi mesi nonostante i continui test di overclock e riavvii e "mille" tra reistallazioni di OS e ripristini con Acronis !
..... pero ultimamente mi era venuta la voglia di comprare e provare il Corsair Force GT 120 , per vedere se andava di piu del Crucial , poi leggendo qui i vostri intrventi mi sta passando questa curiosità di prenderlo , che ne dite ?? Oppure è meglio aspettare il nuovo OCZ Octane :rolleyes: e vedere come si comporta ??
non stento a crederci, infatti anche per me era così, volevo solo vedere un termine di paragone
inoltre, lo monterei su un portatile e non voglio neanche immaginare quanto consumi e scaldi il 15000
se lo trovi grazie mille
Sono qua:
1 RAPTOR
http://img511.imageshack.us/img511/4490/1xraptor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/511/1xraptor.jpg/)
4 SAS su LSi
http://img208.imageshack.us/img208/6997/4xsas.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/4xsas.jpg/)
SSD OCZ vertex turbo, ormai superato come performance
http://img252.imageshack.us/img252/6707/ssdocz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/ssdocz.jpg/)
e x finire un RAMdisk
http://img207.imageshack.us/img207/2119/ramdisk2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/ramdisk2.jpg/)
Da notare i tempi di accesso che non sono poco in un disco oltre certamente al resto, direi che non c'è storia.
Salve a tutti , ho da marzo un C300 che: sulla mia MoBo Fatal1ty P67 Professional va che è una bellezzzzzza , davvero stabile e mai visto una sola skermata blu i tutti questi mesi nonostante i continui test di overclock e riavvii e "mille" tra reistallazioni di OS e ripristini con Acronis !
..... pero ultimamente mi era venuta la voglia di comprare e provare il Corsair Force GT 120 , per vedere se andava di piu del Crucial , poi leggendo qui i vostri intrventi mi sta passando questa curiosità di prenderlo , che ne dite ?? Oppure è meglio aspettare il nuovo OCZ Octane :rolleyes: e vedere come si comporta ??
Ormai come prestazioni velocistiche hanno saturato anche la SATA 3, non credo che usciranno dischi che andranno oltre, parlo chiaramente di dischi singoli, unica cosa, secondo me, che faranno sara' ottimizzare tutto il resto infatti le differenze attualmente non sono sul campo velocistico, almeno lo sono, ma a disco pieno, ecco xchè qualcuno del forum insiste sull'M4, non so se gli altri utenti appoggiano quello che ho detto
puo' essere interessante questo confronto:
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt.htm
Ormai come prestazioni velocistiche hanno saturato anche la SATA 3, non credo che usciranno dischi che andranno oltre, parlo chiaramente di dischi singoli, unica cosa, secondo me, che faranno sara' ottimizzare tutto il resto infatti le differenze attualmente non sono sul campo velocistico, almeno lo sono, ma a disco pieno, ecco xchè qualcuno del forum insiste sull'M4, non so se gli altri utenti appoggiano quello che ho detto
puo' essere interessante questo confronto:
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt.htm
Quindi l'M4 considerando l'uso di tutti i giorni e considerando di riempirlo bene , non dico tutto ovviamente ma abbastanza , è ancora il migliore rispetto agli altri che riepiti soffrono e rallentano ??'
Quindi l'M4 considerando l'uso di tutti i giorni e considerando di riempirlo bene , non dico tutto ovviamente ma abbastanza , è ancora il migliore rispetto agli altri che riepiti soffrono e rallentano ??'
X quanto ne so io si!!, ma x sentito dire, ti direi di dare anche un'occhio al link che ho postato anche il gt secondo me non è male
dadefive
03-11-2011, 19:30
[...]
wow, non so che dire! proprio il raffronto che cercavo
grazie mille tiz
direi che la scelta è palese :rolleyes:
wow, non so che dire! proprio il raffronto che cercavo
grazie mille tiz
direi che la scelta è palese :rolleyes:
Se no, se vuoi fare un disco con la RAM!!! li non c'è confronto
dadefive
03-11-2011, 19:37
Se no, se vuoi fare un disco con la RAM!!! li non c'è confronto
certo tiz, però su un portatile mi sembra un po' difficile! a meno che non ci sia un modo per mettere ram extra al posto dell'hdd
non dirmi che c'è :D
certo tiz, però su un portatile mi sembra un po' difficile! a meno che non ci sia un modo per mettere ram extra al posto dell'hdd
non dirmi che c'è :D
No!! stavo solo esagerando.
Alex-Murei
03-11-2011, 19:55
Ma non e' che tra poco esce la serie nuova dei crucial ? qualcuno ne sa qualcosa ? :O
buongiorno a tutti,
mettendo un ssd sata 2 in un portatile aumento di molto le prestazioni? Si riduce la durata della batteria?
Aumenteranno prestazioni ed autonomia, dato che gli SSD consumano pochissimo...
Se vuoi un consiglio per la scelta clicca sulla mia firma... :asd:
dadefive
03-11-2011, 21:14
Se vuoi un consiglio per la scelta clicca sulla mia firma... :asd:
HAHAHAHAHAHA :D
Nei piani di Micron per il futuro c'è un mSata C400:
http://www.storagereview.com/micron_msata_c400_ssd_coming_soon
per gli ultrabook, e poi questa roadmap:
http://www.storagereview.com/images/Micron%20SSD%20Portfolio.png
i 20 nm ma per il 2013, quindi apparentemente nessuna novità per l'anno prossimo. Staremo a vedere.
Recensioni a confronto qui (http://www.storagereview.com/plextor_pxm2p_ssd_review_256gb)
Plextor MX-M2P 256GB (nand Toshiba 34nm, controller Marvell, 512MB di cache)
il CDM:
http://www.storagereview.com/images/plextor_px-m2p_256gb_repeatingrandom_crystaldiskmark_500mbtest_fast.png
il 128GB lo si trova a 187 euro: non è economico, ma costa meno dell'Intel 510 120GB che monta lo stesso tipo di nand.
E qui (http://www.storagereview.com/samsung_ssd_830_review_256gb) il Samsung 830 256GB recensito a suo tempo
il CDM:
http://www.storagereview.com/images/samsung_830_256gb_crystaldiskmark_500mbtest_fast.png
zagor977
03-11-2011, 21:58
il samsung è decisamente interessante, ho letto un po' di recensioni in giro e pare che non soffra in prestazioni col riempimento del disco. Qualcuno qui l'ha acquistato?
Gunny Highway
03-11-2011, 23:35
ma la domanda è saranno affidabili quanto i crucial?
ma il chipset samsung è proprietario non nè un sandforce nè un marvell
Aumenteranno prestazioni ed autonomia, dato che gli SSD consumano pochissimo...
Se vuoi un consiglio per la scelta clicca sulla mia firma... :asd:
Sull'autonomia ci penserei un po': gli odierni 5400rpm "verdi" di wd e qualche altra casa ficcati nei portatili in varie situazioni mi par di aver visto che consumano meno di tanti ssd, sia in idle che in altre operazioni.
Interessante la vecchia prova di Tom (metto solo le conclusioni):
"The results of our testing are a shock for anyone who cares about battery runtime, as our results prove unmistakably that battery runtimes do not increase when using flash based SSDs. As a matter of fact, most flash SSD products actually contribute to emptying your battery even faster! Mainstream flash SSDs — if they can even be called “mainstream” at prices of $500 and up — do not even provide convincing performance while they help to suck your battery empty quicker than before.
It seems to us that most of the flash SSD vendors never really tried replacing a mechanical drive with one of their flash SSD drives, or they would have found out what we discovered. Instead, most of them are plainly lying by telling the customer about better energy efficiency and potential improvements in battery runtime. I don’t want to point at anyone in particular, as this may have happened because most people aren’t aware of the true facts. Battery runtime may improve if systems run idle, but most of the time they don’t, and this is where the good old hard drive shines brighter than before."
riccardor93
04-11-2011, 06:17
Sull'autonomia ci penserei un po': gli odierni 5400rpm "verdi" di wd e qualche altra casa ficcati nei portatili in varie situazioni mi par di aver visto che consumano meno di tanti ssd, sia in idle che in altre operazioni.
Interessante la vecchia prova di Tom (metto solo le conclusioni):
"The results of our testing are a shock for anyone who cares about battery runtime, as our results prove unmistakably that battery runtimes do not increase when using flash based SSDs. As a matter of fact, most flash SSD products actually contribute to emptying your battery even faster! Mainstream flash SSDs — if they can even be called “mainstream” at prices of $500 and up — do not even provide convincing performance while they help to suck your battery empty quicker than before.
It seems to us that most of the flash SSD vendors never really tried replacing a mechanical drive with one of their flash SSD drives, or they would have found out what we discovered. Instead, most of them are plainly lying by telling the customer about better energy efficiency and potential improvements in battery runtime. I don’t want to point at anyone in particular, as this may have happened because most people aren’t aware of the true facts. Battery runtime may improve if systems run idle, but most of the time they don’t, and this is where the good old hard drive shines brighter than before."
mah infatti siamo lì con i consumi.. io ho un m4 e nn ho notato nessuna differenza.. anche xkè un hard disk non è che consumi chissà quanto..(i 5400 rpm)..
il samsung è decisamente interessante, ho letto un po' di recensioni in giro e pare che non soffra in prestazioni col riempimento del disco. Qualcuno qui l'ha acquistato?
ma la domanda è saranno affidabili quanto i crucial?
ma il chipset samsung è proprietario non nè un sandforce nè un marvell
I Samsung 830 (controller, nand e cache proprietarie) sono effettivamente disponibili solo da pochi giorni.
Nei forum in rete ho trovato fino ad ora un solo utente col 128GB qui (http://www.overclock.net/ssd/1157619-samsung-830-128gb-benches.html) e le prestazioni sono buone ma inferiori all'M4 (e non è un problema di chipset sb850 utilizzato dall'utente)
Meglio pazientare per farsi un'idea se ci sono problemi o sul primo firmware, poi se qualcuno qui nel thread vuole sperimentare, ben venga :)
mah infatti siamo lì con i consumi.. io ho un m4 e nn ho notato nessuna differenza.. anche xkè un hard disk non è che consumi chissà quanto..(i 5400 rpm)..
Già, si veda anche qua (e quel seagate meccanico non è nemmeno il campione per quanto riguarda risparmio energetico, sarebbe stato bello vedere i nuovi WD "verdi" all'opera) dove ci sono casi dove il Seagate consuma anche meno: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html
Comunque quello che mi piacerebbe è che quando si testano i vari ssd venissero indicati anche i consumi nelle varie operazioni.
I piani di OCZ per il futuro, nel settore client ed enterprise:
http://www.storagereview.com/ocz_provides_vision_next_generation_ssds_and_processors
nand TLC (3 bit) intorno alla fine del Q1 2012:
http://www.storagereview.com/images/NAND%20Technology%20Cost%20Comparison.png
costano il 30% in meno delle MLC e cmq insieme alla nuova tecnologia nDurance degli Indilinx, permetteranno un minimo di 4 anni di vita utile (staremo a vedere in che condizioni d'uso ;)
Nuovo controller Indilinx a gennaio:
http://www.storagereview.com/images/New%20OCZ%20Indilinx%20Processors.png
E poi nuovi prodotti per il settore enterprise derivati dall'OCZ Octane (Intrepid 3).
L'impressione che mi sono fatto, è che OCZ sta' scaricando alla grande Sandforce, e baserà tutti i suoi prodotti client ed enterprise su tecnologie proprietarie.
Già, si veda anche qua (e quel seagate meccanico non è nemmeno il campione per quanto riguarda risparmio energetico, sarebbe stato bello vedere i nuovi WD "verdi" all'opera) dove ci sono casi dove il Seagate consuma anche meno: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html
Comunque quello che mi piacerebbe è che quando si testano i vari ssd venissero indicati anche i consumi nelle varie operazioni.
Peggio di iometer non c'è nulla per l'ssd.
Qui (http://techreport.com/articles.x/21843/10) trovi i consumi
http://techreport.com/r.x/ssd-scaling-1011/power-idle.gifhttp://techreport.com/r.x/ssd-scaling-1011/power-iometer.gif
Peggio di iometer non c'è nulla per l'ssd.
Boh, comunque trovo più specifico l'articolo di Tom italiano (anche per le varie condizioni operative) e di quello inglese che testimonia la non verità che gli ssd consumino sempre di meno degli hdd, dipende da modello a modello (sia di hd che di ssd)
maxmax80
04-11-2011, 08:32
I Samsung 830 (controller, nand e cache proprietarie) sono effettivamente disponibili solo da pochi giorni.
Nei forum in rete ho trovato fino ad ora un solo utente col 128GB qui (http://www.overclock.net/ssd/1157619-samsung-830-128gb-benches.html) e le prestazioni sono buone ma inferiori all'M4 (e non è un problema di chipset sb850 utilizzato dall'utente)
Meglio pazientare per farsi un'idea se ci sono problemi o sul primo firmware, poi se qualcuno qui nel thread vuole sperimentare, ben venga :)
beh, samsung non è una marca che amo, perchè fa di tutto, dai forni ai microonde agli lcd, però con ste ssd realizzate tutte in casa si meritano la lode, e già che non hanno il controller sandforce sicuramente non avranno i problemi delle ocz.. ;)
I piani di OCZ per il futuro..
il piano principale mi sa che è riacquistare credibilità e cercare di ammortizzare le perdite dell' ultimo periodo..:D
Trotto@81
04-11-2011, 08:39
beh, samsung non è una marca che amo, perchè fa di tutto, dai forni ai microonde agli lcd, però con ste ssd realizzate tutte in casa si meritano la lode, e già che non hanno il controller sandforce sicuramente non avranno i problemi delle ocz.. ;)
E non sai che Samsung ha come attività principale quella di realizzare superpetroliere per il trasporto di gas, ma questo non vuol dire che le loro navi non siano buone perchè oltre a quello realizzano anche stampanti laser e cornici elettroniche, ogni divisione è specializzata in una cosa, quindi non c'è alcun problema per la qualità dei loro prodotti.
E chiudo in bellezza, Samsung è tra i maggiori produttori di nand, ragion per cui secondo il tuo ragionamento moltissima roba che ne fa uso è a dir poco scadente.
sbudellaman
04-11-2011, 08:50
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi dei consigli.
Ho ordinato un corsair force 3...
UP ! Non ho ancora trovato risposta alle altre domande ! :D Ormai hanno spedito il pacco e mi sta per arrivare l'ssd che verrà collegato ad un controller esterno pci ex sata3... come ho già detto ho vista, per installarlo devo fare operazioni particolari ? Cosa devo regolare nel bios, e cosa nel sistema operativo ?
thx :D
Althotas
04-11-2011, 08:57
Dando una occhiata su trovaprezzi, i nuovi samsung SSD 830 da 128 GB sono competitivi rispetto ai crucial M4: solo 7 euro in più, ampiamente giustificati dalla dotazione di base del kit :)
I "normali" HD samsung sono buoni e affidabili (il primo lo comprai nel 2001!), e le versioni esterne samsung story station USB 3.0, probabilmente poco note ai "più", sono un prodotto veramente ben fatto e completo sotto ogni punto di vista, anche come software in dotazione. Qualche mese fa avevo fatto ricerche esaustive, e di meglio non avevo trovato. Ne ho comprate inizialmente 2 da 1 TB, e in seguito altre 2 da 2 TB presso affidabile shop tedesco, a prezzo veramente buono. Montano HD samsung serie F4 che sono silenziosi e decisamente performanti, e perfetti per le story station che usano un sistema di dissipazione passivo del calore. Sono rimasto estremamente soddisfatto :)
Boh, comunque trovo più specifico l'articolo di Tom italiano (anche per le varie condizioni operative) e di quello inglese che testimonia la non verità che gli ssd consumino sempre di meno degli hdd, dipende da modello a modello (sia di hd che di ssd)
Non bisogna commettere l'errore di quando si guardano i consumi delle cpu: non conta solo il picco di consumo (e stiamo parlando di differenze dell'ordine di 1W), ma anche il tempo impiegato per compiere il task per poi ripassare al consumo idle.
Ovviamente l'ssd è avvantaggiato, perchè è più veloce in tutte le situazioni.
Detto questo, l'ssd nei notebook è ancor più raccomandato che nei desktop perchè offre minor calore, maggiore silenziosità (specie nei notebook fanless) e soprattutto un'enorme resistenza al calore ed agli urti.
Sono questi i motivi che lo rendono preferibile agli hdd: il consumo è un fattore marginale se raffrontato a quello della cpu, gpu e del display.
beh, samsung non è una marca che amo, perchè fa di tutto, dai forni ai microonde agli lcd, però con ste ssd realizzate tutte in casa si meritano la lode, e già che non hanno il controller sandforce sicuramente non avranno i problemi delle ocz.. ;)
il piano principale mi sa che è riacquistare credibilità e cercare di ammortizzare le perdite dell' ultimo periodo..:D
Dal punto di vista finanziario OCZ credo che sia andata piuttosto bene, ma certo sul mercato consumer devono darsi una regolata.
Il 2012 è l'anno buono.
Adesso dovranno assumersi tutte le responsabilità sui loro prodotti ;)
Dando una occhiata su trovaprezzi, i nuovi samsung SSD 830 da 128 GB sono competitivi rispetto ai crucial M4: solo 7 euro in più, ampiamente giustificati dalla dotazione di base del kit :)
I "normali" HD samsung sono buoni e affidabili (il primo lo comprai nel 2001!), e le versioni esterne samsung story station USB 3.0, probabilmente poco note ai "più", sono un prodotto veramente ben fatto e completo sotto ogni punto di vista, anche come software in dotazione. Qualche mese fa avevo fatto ricerche esaustive, e di meglio non avevo trovato. Ne ho comprate inizialmente 2 da 1 TB, e in seguito altre 2 da 2 TB presso affidabile shop tedesco, a prezzo veramente buono. Montano HD samsung serie F4 che sono silenziosi e decisamente performanti, e perfetti per le story station che usano un sistema di dissipazione passivo del calore. Sono rimasto estremamente soddisfatto :)
Io con gli hdd Samsung mi trovo molto bene: 2 da 500GB ed uno da 2TB presi negli ultimi anni, ad ottimi prezzi.
Ma gli ssd seguono strade diverse: sul mercato oem Samsung è molto presente, e su quello retail produce da anni ormai.
La serie 830 è tutta nuova, quindi ritengo che un minimo di prudenza sia d'obbligo.
La base prestazionale c'è, e Samsung ha anche tutte le armi per combattere aspramente sul fronte prezzi, e questo non dispiace mai :)
Sono questi i motivi che lo rendono preferibile agli hdd: il consumo è un fattore marginale se raffrontato a quello della cpu, gpu e del display.
Non parlavo di questo, ma del fatto che dire che un ssd consuma sempre meno (a volte si sente dire "nettamente") di un hd, semplicemente non è vero.
Come già detto, dipende da modello di ssd e di hd, oltre al fatto che dipende dall'utilizzo del notebook (per esempio l'articolo di Tom inglese parla di convenienza hd, in termini di consumo batteria, quando si è spesso in idle o carico leggero sul portatile).
che ne dite del Vertex 2 da 120 gb per un notebook Vaio?
che ne dite del Vertex 2 da 120 gb per un notebook Vaio?
Meglio focalizzarsi su altri prodotti più nuovi....
Al momento,o Crucial M4 o Samsung 830.
Dando una occhiata su trovaprezzi, i nuovi samsung SSD 830 da 128 GB sono competitivi rispetto ai crucial M4: solo 7 euro in più, ampiamente giustificati dalla dotazione di base del kit :)
I "normali" HD samsung sono buoni e affidabili (il primo lo comprai nel 2001!), e le versioni esterne samsung story station USB 3.0, probabilmente poco note ai "più", sono un prodotto veramente ben fatto e completo sotto ogni punto di vista, anche come software in dotazione. Qualche mese fa avevo fatto ricerche esaustive, e di meglio non avevo trovato. Ne ho comprate inizialmente 2 da 1 TB, e in seguito altre 2 da 2 TB presso affidabile shop tedesco, a prezzo veramente buono. Montano HD samsung serie F4 che sono silenziosi e decisamente performanti, e perfetti per le story station che usano un sistema di dissipazione passivo del calore. Sono rimasto estremamente soddisfatto :)
Ho una StoryStation usb3.0 da 2TB :D
Bellissima! Si spegne/accende anche da sola con il pc e pure con il WD Live :D
Pagata 115€ se non ricordo male un paio di mesi fa .... :sofico:
Non parlavo di questo, ma del fatto che dire che un ssd consuma sempre meno (a volte si sente dire "nettamente") di un hd, semplicemente non è vero.
Come già detto, dipende da modello di ssd e di hd, oltre al fatto che dipende dall'utilizzo del notebook (per esempio l'articolo di Tom inglese parla di convenienza hd, in termini di consumo batteria, quando si è spesso in idle o carico leggero sul portatile).
Dove hai letto questo nella recensione di Tom's?
Perchè io ho letto solo questo:
"Secondo IDC la gran parte degli SSD venduti ai consumatori è usata nei notebook. C'è ovviamente un grande contingente di utenti desktop che usa SSD per aumentare le prestazioni. Tuttavia se avete un notebook, c'è il beneficio aggiunto della protezione da shock/vibrazione. Per molti gli SSD offrono una maggiore sicurezza dei dati rispetto agli hard disk.
C'è ancora un problema di consumi da considerare, poiché la durata della batteria è quella che vi permette di rimanere il più lontano possibile dalla presa del muro. Anche se qualcuno potrebbe dire che luminosità dello schermo, attività del Wi-Fi e carico di lavoro pesano di più sui consumi rispetto al supporto di archiviazione, e pur vero che tutto può servire a migliorare l'autonomia. E anche in questo caso la differenza tra SSD e HDD è rilevante."
Althotas
04-11-2011, 11:36
Ho una StoryStation usb3.0 da 2TB :D
Bellissima! Si spegne/accende anche da sola con il pc e pure con il WD Live :D
Pagata 115€ se non ricordo male un paio di mesi fa .... :sofico:
Io le avevo trovate 3 o 4 mesi fa a 85 o 89 euro (non ricordo esattamente) in germania (2 TB), e adesso costano circa 90 euro. In Italia adesso si trovano a 101 euro. E' un prodotto veramente notevole anche sotto il profilo estetico, più bello di quanto si può capire dalle foto :). Le avevo consigliate anche nel thread dei mediaplayer.
Dove hai letto questo nella recensione di Tom's?
Ho parlato di Tom inglese (il vecchio articolo) come mi hai quotato anche tu:
---------------
Hard Drives Efficient In Idle And Low Load
The two other benchmarks reveal advantages for conventional hard drives when they remain idle, or when they have to play a constant data stream, e.g. DVD video playback from the drive. Many of you requested the video playback test, which is dominated by OCZ’s new Flash SSD. Clearly, for future SSDs, the hard drive is beaten. But the Hitachi Travelstar 7K200 drive manages to best most of the other drives by requiring less power for DVD video playback thanks to a low-power idle mode that throttles the drive, while maintaining the performance it has to deliver (no, it does not spin down). If it weren’t for the slow (but efficient) SanDisk SSD and the new winner by OCZ, this section would be dominated by a mechanical drive.
The results are almost alike for our drive idle test, for which we measured drive idle power after an idle period of 10 minutes, which allows all drives to enter their power saving states if there are any. All Windows power saving features for the hard drive were disabled to watch what the drives do if they are bored. Again, if it weren’t for the new SSD from OCZ, many Flash SSDs would have to surrender to old fashioned hard drives, as their idle power is simply too high.
---------------
Comunque è tutto relativo, nel senso che, come già detto, dipende da modello a modello (di ssd e hd) e da operazione presa in considerazione.
Qua (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html) si vede pure il crucial m4 da 256GB che va perfino oltre i 5 watt (4 KB Random write, Q=1).
che ne dite del Vertex 2 da 120 gb per un notebook Vaio?
Leggi in firma... :)
Ho parlato di Tom inglese (il vecchio articolo) come mi hai quotato anche tu:
---------------
Hard Drives Efficient In Idle And Low Load
Comunque è tutto relativo, nel senso che, come già detto, dipende da modello a modello (di ssd e hd) e da operazione presa in considerazione.
Qua (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html) si vede pure il crucial m4 da 256GB che va perfino oltre i 5 watt (4 KB Random write, Q=1).
L'unico link che avevi messo era quello alla recensione di Tom's italiano, e su quella mi sono basato, che infatti non solo è più recente, ma traccia un profilo piuttosto diverso nel commento.
In ogni caso, il Crucial M4 256GB ha un picco di 4.6W ed è il 512GB che supera i 5W, ma come ti ho già detto, conta il consumo per completare il task.
Ed in quel preciso contesto (i 4K), laddove un ssd compie l'operazione nell'ordine dei secondi, per poi ritornare in idle a consumare meno di un 1W, un hdd impiega i minuti, restando a consumare 2-3W nel frattempo.
Stessa cosa se faccio una copia sequenziale: un ssd è dalle 2 alle 5 volte più veloce in lettura/scrittura, quindi il task viene completato usando meno energia.
Se parliamo di streaming video, cmq stiamo parlando di consumi continuativi dell'ordine dei 2-3W, sia se parliamo di hdd che di ssd, ma che non sono nulla in confronto al consumo che hanno in quel momento il display soprattutto, ma anche la cpu/gpu.
L'unico link che avevi messo era quello alla recensione di Tom's italiano,
Avevo parlato chiaramente anche di Tom inglese e avevo anche esordito con l'argomentazione postando un suo estratto in inglese.
In ogni caso, il Crucial M4 256GB ha un picco di 4.6W ed è il 512GB che supera i 5W,
Dove vedi 4.6 per quello da 256GB? Non lo vedo.
Ed in quel preciso contesto (i 4K), laddove un ssd compie l'operazione nell'ordine dei secondi, per poi ritornare in idle a consumare meno di un 1W, un hdd impiega i minuti, restando a consumare 2-3W nel frattempo.
Non sono d'accordo, dipende dalle operazioni e dalle loro durate (il portatile spesso è in idle e quando opera non lo fa con operazioni molto intensive), oltre al fatto che molti hd moderni hanno un grande quantitativo di cache. Qua nessuno può dire niente se non si fanno precise prove sul campo a seconda delle modalità di utilizzo e considerando su queste il monitoraggio della batteria del portatile.
Fatto sta che rimane indiscutibilmente il fatto che i consumi energetici tra ssd e hd odierni non sono rilevanti.
maxmax80
04-11-2011, 13:35
E chiudo in bellezza, Samsung è tra i maggiori produttori di nand, ragion per cui secondo il tuo ragionamento moltissima roba che ne fa uso è a dir poco scadente.
per niente..hai capito l' opposto..stavo dicendo che le ssd di samsung sono dei buoni prodotti realizzati tutti "in casa", o quanto meno non hanno i problemi di ocz...
le nand non discuto che siano buone, anzi, meglio per loro e per il mercato in genere, se le nand di samsung sono ottime..
che ne dite del Vertex 2 da 120 gb per un notebook Vaio?
per me se il prezzo è conveniente valuta l' acquisto, e se è usato, meglio ancora..occhio che devi avere seven per il trim automatico, se invece hai ancora Xp valuta le ssd di intel con il loro tool per il trim manuale..
Io le avevo trovate 3 o 4 mesi fa a 85 o 89 euro (non ricordo esattamente) in germania (2 TB), e adesso costano circa 90 euro. In Italia adesso si trovano a 101 euro. E' un prodotto veramente notevole anche sotto il profilo estetico, più bello di quanto si può capire dalle foto :). Le avevo consigliate anche nel thread dei mediaplayer.
mmm ... a 90€ forse avevi trovato quelle usb 2.o ....:rolleyes:
Althotas
04-11-2011, 14:02
No no, sono tutti USB 3.0 :). Li ho presi in un momento in cui i prezzi erano appena calati, e 2 o 3 settimane dopo erano saliti nuovamente di una decina di euro (in Italia). Comunque ti ricordo che li avevo comprati da uno shop tedesco in germania :)
No no, sono tutti USB 3.0 :). Li ho presi in un momento in cui i prezzi erano appena calati, e 2 o 3 settimane dopo erano saliti nuovamente di una decina di euro (in Italia). Comunque ti ricordo che li avevo comprati da uno shop tedesco in germania :)
Bene, allora dammi il link in PV che devo farmi il pc :D
Questo sw serve?
http://elpamsoft.com/Downloads.aspx?Name=SSD%20Tweaker_Pro
Dove vedi 4.6 per quello da 256GB? Non lo vedo.
Non sono d'accordo, dipende dalle operazioni e dalle loro durate (il portatile spesso è in idle e quando opera non lo fa con operazioni molto intensive), oltre al fatto che molti hd moderni hanno un grande quantitativo di cache. Qua nessuno può dire niente se non si fanno precise prove sul campo a seconda delle modalità di utilizzo e considerando su queste il monitoraggio della batteria del portatile.
Fatto sta che rimane indiscutibilmente il fatto che i consumi energetici tra ssd e hd odierni non sono rilevanti.
Da qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html)
http://media.bestofmicro.com/H/D/296113/original/128writepower.png
Il nostro wattmetro non va oltre i 5 watt. Questo è il motivo per cui manca il punteggio dell'm4 da 512 GB.
Per il discorso consumi, se vuoi un confronto sul Macbook Air del 2008:
http://www.anandtech.com/show/2445/16
Ma come ho già ripetuto, non si può parlare del discorso consumi senza prendere in considerazione le prestazioni che ne derivano.
Leggere il solo picco di potenza non ha alcun senso (vedi recensioni di Tom's, italiano ed inglese).
E sul fatto che sul notebook non si facciano operazioni intensive, bisogna valutare caso per caso, ma non lo prenderei come regola generale.
Da qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-crucial-m4-prova-di-4-modelli-da-64-128-256-e-512-gb-consumi/33270/11.html)
Hai sbagliato tabella (ecco perché non lo trovavo quel valore), avevo esplicitamente parlato di quella del test "4 KB Random write, Q=1".
Ma come ho già ripetuto, non si può parlare del discorso consumi senza prendere in considerazione le prestazioni che ne derivano.
E non si può parlare di prestazioni che ne derivano se non si prendono in considerazione anche tutti quegli utilizzi pratici che incidono chi a favore di uno e chi a favore di un'altro, ecco perché servono test sull'effettivo consumo batteria a seconda dei vari task.
Per esempio i portatili, almeno da quello che vedo in uni, spesso sono in idle, standby, ecc. e quindi mi piacerebbe vedere su strada i consumi effettivi, verificando poi i dati di targa di alcuni hd che in idle consumano 0.65w, 0.20w in standby e 0.20w in sleep.
E sul fatto che sul notebook non si facciano operazioni intensive, bisogna valutare caso per caso
Ecco, per l'appunto...
Hai sbagliato tabella (ecco perché non lo trovavo quel valore), avevo esplicitamente parlato di quella del test "4 KB Random write, Q=1".
E non si può parlare di prestazioni che ne derivano se non si prendono in considerazione anche tutti quegli utilizzi pratici che incidono chi a favore di uno e chi a favore di un'altro, ecco perché servono test sull'effettivo consumo batteria a seconda dei vari task.
Per esempio i portatili, almeno da quello che vedo in uni, spesso sono in idle, standby, ecc. e quindi mi piacerebbe vedere su strada i consumi effettivi, verificando poi i dati di targa di alcuni hd che in idle consumano 0.65w, 0.20w in standby e 0.20w in sleep.
Ecco, per l'appunto...
Ho postato la recensione di Anandtech con test pratici, gli hai dato un'occhiata?
Ma quali sarebbero i task che possono favorire gli hdd nel prestazioni/consumi, considerato che in idle hanno consumi paragonabili agli ssd, ma anche che quest'ultimi sono più veloci in qualsiasi cosa, dalla semplice copia di un file (dalle 2-3 volte più veloci su una singola iso, ad decine di volte per copiare X file di piccole dimensioni) senza parlare di un accesso random 4k QD1-QD4, avvio applicazioni, salvataggio file e quant'altro.
Tu dici che spesso i notebook sono idle, ma ovviamente tutte le volte che ci sarà un task, anche se l'ssd segnasse un picco di consumo superiore, di fatto, ripassa in idle prima di un hdd, sempre.
Quanto è rilevante sul bilancio complessivo del notebook dove display, cpu e gpu sono gli elementi più esosi?
Dipende da cosa uno fa' col notebook e su questo siamo d'accordo, probabilmente poco (anche se la recensione di Anadtech parla del 10-15% in task molto quotidiani), ma indubbiamente non vedo una sola situazione in cui un hdd possa garantire un'autonomia superiore all'ssd, è MOLTO più probabile che avvenga l'opposto.
Sono anch'io convinto che il risparmio energetico non sia un motivo valido per prendere un ssd al posto di un hdd, ma chiaramente non si possono ignorare tutti gli altri aspetti positivi di cui già si è discusso.
lo so, ora mi offenderete, ma non riesco a trovare una descrizione semplice e concisa dei tipi di file che intervengono nelle scritture sequenziali e in quelle casuali. Potreste farmi un riassunto? Quando viene usata la sequenziale e quando la casuale?
A volte è quasi irritante come in tutto questo forum venga osannato l'M4 :sofico: pero' in effetti a gurdare i test che appaiono in rete emerge davvero come il crucial ,rispettoa tutti gli altri, sia quello che si destreggia meglio sommando TUTTI gli scenari di utilizzo e soprattutto nell'utizzo di tutti i giorni :)
.... a questo punto volevo chiedere se tra la versione appunto dell' M4 a 128 Gb e quella 256 Gb si avvertirebbe DIFFERENZA DI PRESTAZIONE ammettendo di avere un riempimento ad esempio non superiore ai 80GB sempre nell'uso quotidiano , oppure non ci sarebbe differenza "percepibile ad occhio nudo" tra le due versioni ???? :confused:
Portocala
04-11-2011, 19:19
I voglio vedere se con il primo firmware le prestazioni di questo Samsung salgono ancora.
A volte è quasi irritante come in tutto questo forum venga osannato l'M4 :sofico: pero' in effetti a gurdare i test che appaiono in rete emerge davvero come il crucial sia quello che si destreggia meglio sommando TUTTI gli scenari di utilizzo e soprattutto nell'utizzo di tutti i giorni :)
.... a questo punto volevo chiedere se tra la versione appunto dell'M4 a 128 Gb e quella 256 Gb si avertirebbe DIFFERENZA DI PRESTAZIONE amettendo di avere un riempimento ad esempio non superiore ai 80GB sempre nell'uso quotidiano , oppure non ci sarebbe differenza "percepibile ad occhio nudo" tra le due versioni ???? :confused:
Non ti accorgi di differenze tra ssd di marche diverse e di generazioni diverse... probabilmente tra m4 da 128gb e 256 avresti difficoltà a misurare le prestazioni con un cronometro in mano...
dadefive
04-11-2011, 20:41
se qualcuno ha dubbi consiglio di veder questa (http://techreport.com/articles.x/21672) guida, fatta veramente a 360 gradi
C'e un eshop su trovaprezzi che ha messo a listino disponibile il Samsung 830 128GB kit desktop a 153 euro ivato, ormai siamo al livello dell'M4 :)
Ieri ho letto sul forum di storagereview che l'Ocz Octane verra' recensito all'inizio della settimana prossima. Anche thessdreview ne ha uno in dirittura d'arrivo.
dadefive
05-11-2011, 08:07
ne stai consigliando l'acquisto? :)
nel senso, è meglio o peggio dell'm4? anzi, pro e contro? :confused:
TheDarkAngel
05-11-2011, 08:11
Ieri ho letto sul forum di storagereview che l'Ocz Octane verra' recensito all'inizio della settimana prossima. Anche thessdreview ne ha uno in dirittura d'arrivo.
Che sia già ora di vendere gli M4 per gli octane? :stordita:
Speriamo, è l'unico hardware che dà un minimo di soddisfazione :asd:
Althotas
05-11-2011, 08:30
C'e un eshop su trovaprezzi che ha messo a listino disponibile il Samsung 830 128GB kit desktop a 153 euro ivato, ormai siamo al livello dell'M4 :)
Inserendo in trovaprezzi la stringa di ricerca MZ-7PC128D/EU, ho trovato uno shop che lo offre a 148,22 euro :). Il prezzo minimo del crucial M4 che ho trovato (con trovaprezzi) è 155 euro. A 'sto punto comprerei il kit del samsung senza esitare.
2-3 mesi fa in un articolo dicevano che con le nuove RAM di dimensioni ridotte, i prezzi avrebbero potuto raggiungere la soglia di 1.1 dollari al GB. Facendo qualche calcolo, con un po' di fortuna tra non molto si potrebbero trovare tra i 130 ed i 140 euro, che sarebbe sempre ora. Questi pezzi di ferro e terra ce li stanno facendo pagare sempre troppo cari :)
Senti, sai niente di quella promo del gioco in omaggio con i samsung, che qualcuno aveva segnalato qualche settimana fa?
dadefive
05-11-2011, 08:37
Inserendo in trovaprezzi la stringa di ricerca MZ-7PC128D/EU, ho trovato uno shop che lo offre a 148,22 euro :)
domanda stupida: perchè c'è scritto Asus se son pezzi Samsung?
The_Saint
05-11-2011, 09:52
domanda stupida: perchè c'è scritto Asus se son pezzi Samsung?E' un evidente errore del sito... :D
dadefive
05-11-2011, 09:55
grazie :)
lo pensavo anche io ma visto che son neofita degli ssd magari mi sfuggiva qualcosa
Althotas
05-11-2011, 10:20
Ho trovato la pagina con i dettagli della promozione samsung SSD 830 + free Batman Arkham City: http://us-samsung.gamesplanet.com/shop/batman-arkham-city
E' valida solo per il mercato americano. Immagino bisognerebbe comprarne uno in U.S. per ottenere il codice promo.
markraptus
05-11-2011, 10:32
In questo periodo sto valutando il passaggio a SSD, in particolare ai nuovi SATA3, sulla carta più performanti dei SATA2.
Il mio problema è che sulla mia mobo in firma questo sarebbe possibile solo attraverso l'installazione di un controller pci SATA3 dedicato.
Avrei trovato questo: http://www.highpoint-tech.com/USA_new/series_rr600.htm
ho trovato sul forum crucial una prova molto soddisfacente delle prestazioni ottenute dal Crucial c300 http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Marvell-Vs-ICH10R-Vs-Highpoint-640-Single-RAID/td-p/18454 voi cosa ne pensate in merito?
Il dubbio è comprare un SSD SATA2 di buone prestazioni o spendere qualcosa in più e passare direttamente ai più nuovi SSD SATA3 attraverso questo controller?
Voi che fareste?
http://img259.imageshack.us/img259/8813/crystalmark.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/crystalmark.jpg/)
Asrock H67M, i5 2500, collegato in sata III. Non sono un po' basse le velocità in scrittura? Speravo un po' meglio. :stordita:
ryosaeba86
05-11-2011, 11:56
In questo periodo sto valutando il passaggio a SSD, in particolare ai nuovi SATA3, sulla carta più performanti dei SATA2.
Il mio problema è che sulla mia mobo in firma questo sarebbe possibile solo attraverso l'installazione di un controller pci SATA3 dedicato.
Avrei trovato questo: http://www.highpoint-tech.com/USA_new/series_rr600.htm
ho trovato sul forum crucial una prova molto soddisfacente delle prestazioni ottenute dal Crucial c300 http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Marvell-Vs-ICH10R-Vs-Highpoint-640-Single-RAID/td-p/18454 voi cosa ne pensate in merito?
Il dubbio è comprare un SSD SATA2 di buone prestazioni o spendere qualcosa in più e passare direttamente ai più nuovi SSD SATA3 attraverso questo controller?
Voi che fareste?
vai cmq di sata3 nn lo sfrutti ma cmq andrebbe come un sata2 e poi nn si sa mai per un futuro upgrade del sistema.
se qualcuno ha dubbi consiglio di veder questa (http://techreport.com/articles.x/21672) guida, fatta veramente a 360 gradi
Le prestazioni del M4 in scrittura non sono un pò scarsine?? :confused:
Dipende sempre dal fatto che per i test usano dati comprimibili e quindi gli altri ssd provati nel test guadagnano punti??
A breve devo decidere per il buy .... ero per gli ocz, poi mi avete fatto cambiare idea per crucial m4, ed adesso mi parlate del samsung ..... e che capzo! :D
E allora cosa devo prendere per stare sicuro di avere un buon compromesso di prestazioni e zero problemi tecnici?? :D
Mi serve un ssd per il daily ...
markraptus
05-11-2011, 12:27
vai cmq di sata3 nn lo sfrutti ma cmq andrebbe come un sata2 e poi nn si sa mai per un futuro upgrade del sistema.
Quindi sostieni che comunque non avrei prestazioni ottimali? Hai letto bene la prova che ho linkato? Il controller oggetto della prova, mi sembra di capire che fa andare gli SSD meglio del controller integrato sulla mobo.
Oppure tu sostieni prendere comunque SATA3 ed usarlo senza il controller PCI?
The_Saint
05-11-2011, 12:35
Quindi sostieni che comunque non avrei prestazioni ottimali? Hai letto bene la prova che ho linkato? Il controller oggetto della prova, mi sembra di capire che fa andare gli SSD meglio del controller integrato sulla mobo.
Oppure tu sostieni prendere comunque SATA3 ed usarlo senza il controller PCI?Con il controller esterno perdi il supporto al TRIM... quindi per ora meglio usarlo su quello che hai. ;)
PS: nell'uso quotidiano cmq non si notano grosse differenze fra sata2 o sata3...
ne stai consigliando l'acquisto? :)
nel senso, è meglio o peggio dell'm4? anzi, pro e contro? :confused:
Non posso consigliare l'acquisto di un prodotto appena uscito, per quanto i precedenti di Samsung siano buoni, le prestazioni all'altezza, ed il prezzo assolutamente concorrenziale in relazione alla dotazione.
Detto questo, mi piacerebbe provarlo, ma preferisco aspettare.
Che sia già ora di vendere gli M4 per gli octane? :stordita:
Speriamo, è l'unico hardware che dà un minimo di soddisfazione :asd:
Bisogna essere pazzi per vendere un M4 per un qualsiasi altro ssd :sofico:
Potrei concepirlo solo se uno avesse un 64GB ed avesse restrizioni di spazio nel notebook.
Ma non vedo l'ora di vedere l'Octane 6Gbs in azione: se andasse come promesso nelle specifiche e costasse 1 euro/GB o giù di lì, sarebbe una bomba per il mercato ssd.
Inserendo in trovaprezzi la stringa di ricerca MZ-7PC128D/EU, ho trovato uno shop che lo offre a 148,22 euro :). Il prezzo minimo del crucial M4 che ho trovato (con trovaprezzi) è 155 euro. A 'sto punto comprerei il kit del samsung senza esitare.
2-3 mesi fa in un articolo dicevano che con le nuove RAM di dimensioni ridotte, i prezzi avrebbero potuto raggiungere la soglia di 1.1 dollari al GB. Facendo qualche calcolo, con un po' di fortuna tra non molto si potrebbero trovare tra i 130 ed i 140 euro, che sarebbe sempre ora. Questi pezzi di ferro e terra ce li stanno facendo pagare sempre troppo cari :)
Senti, sai niente di quella promo del gioco in omaggio con i samsung, che qualcuno aveva segnalato qualche settimana fa?
Ho trovato la pagina con i dettagli della promozione samsung SSD 830 + free Batman Arkham City: http://us-samsung.gamesplanet.com/shop/batman-arkham-city
E' valida solo per il mercato americano. Immagino bisognerebbe comprarne uno in U.S. per ottenere il codice promo.
E ti pareva che non valesse anche in Europa. Non che m'interessi il gioco, però un bundle più ricco è sempre accetto.
Non nascondo che quando sono andato sullo shop che hai indicato, a 148 euro, è stato "giusto un attimo" ma il puntatore del mouse è "scivolato" sul pulsante "carrello" e la sinistra sulla carta di credito :sofico:
Devo resistere, prima voglio vedere tutte le novità (OCZ Octane e pure Intel 520) e poi regolarmi.
In questo periodo sto valutando il passaggio a SSD, in particolare ai nuovi SATA3, sulla carta più performanti dei SATA2.
Il mio problema è che sulla mia mobo in firma questo sarebbe possibile solo attraverso l'installazione di un controller pci SATA3 dedicato.
Avrei trovato questo: http://www.highpoint-tech.com/USA_new/series_rr600.htm
ho trovato sul forum crucial una prova molto soddisfacente delle prestazioni ottenute dal Crucial c300 http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Marvell-Vs-ICH10R-Vs-Highpoint-640-Single-RAID/td-p/18454 voi cosa ne pensate in merito?
Il dubbio è comprare un SSD SATA2 di buone prestazioni o spendere qualcosa in più e passare direttamente ai più nuovi SSD SATA3 attraverso questo controller?
Voi che fareste?
Piuttosto che spendere una cifra X per un controller Pcie di dubbia utilità (dal punto di vista prestazionale nel daily e del supporto Trim), mettili nel budget d'acquisto dell'ssd.
Opzioni:
1) Intel 320 160GB (235 euro) oppure Samsung 470 256GB (290 euro), sata 3Gbs e sfrutti il tuo ottimo controller integrato. Ma hai capacità aggiuntiva che non guasta mai.
2) Crucial M4 128GB a 155-160 euro, oppure un 256GB, lo colleghi in sata 3GBs e te lo godi cmq, ed un domani se fai un'upgrade di MB (ormai usciranno solo con sata 6GBs nativo), guadagni ulteriori prestazioni (in particolare il sequenziale in lettura) che favorisce in alcuni frangenti.
Asrock H67M, i5 2500, collegato in sata III. Non sono un po' basse le velocità in scrittura? Speravo un po' meglio. :stordita:
Crucial dichiara sull'M4 64GB 500/95 MBs, tu ne fai 105 in scrittura e con disco riempito per 1/3, direi che non puoi proprio lamentarti :)
Se vuoi i "numeroni" puoi sempre prenderne un secondo per un raid 0, ma non aspettarti sconvolgimenti nell'uso daily.
Crucial dichiara sull'M4 64GB 500/95 MBs, tu ne fai 105 in scrittura e con disco riempito per 1/3, direi che non puoi proprio lamentarti :)
Se vuoi i "numeroni" puoi sempre prenderne un secondo per un raid 0, ma non aspettarti sconvolgimenti nell'uso daily.
Ah ma è normale allora, anzi sono pure sopra.:D
Appena il 128 si troverà sui 100 euro ne prenderò uno per il fisso. :O
Kicco_lsd
05-11-2011, 14:28
Le prestazioni del M4 in scrittura non sono un pò scarsine?? :confused:
Dipende sempre dal fatto che per i test usano dati comprimibili e quindi gli altri ssd provati nel test guadagnano punti??
A breve devo decidere per il buy .... ero per gli ocz, poi mi avete fatto cambiare idea per crucial m4, ed adesso mi parlate del samsung ..... e che capzo! :D
E allora cosa devo prendere per stare sicuro di avere un buon compromesso di prestazioni e zero problemi tecnici?? :D
Mi serve un ssd per il daily ...
Se non vuoi rischiare l'M4 è ultratestato ed ha ottime performance... il samsung non è che lo distacchi chissà quanto e di contro ha che essendo nuovo nessuno sa quanto possa essere affidabile. Se vuoi star tranquillo vai di Crucial... altrimenti se non hai fretta aspetta un pò visto che ci sono diverse novità all'orizzonte ;)
Ah ma è normale allora, anzi sono pure sopra.:D
Appena il 128 si troverà sui 100 euro ne prenderò uno per il fisso. :O
Se vieni nel thread che ho aperto ci sono diversi bench del 60Gb, ad ogni modo si sei oltre i dati di targa proposti da Crucial!! ;)
papafoxtrot
05-11-2011, 15:54
AAAAAARGH!
Ragazzi, come mai il mio vertex 2 120GB fa così schifo?
E' tornato dal terzo RMA due settimane fa; montato sul fisso, installato win 7 e i programmi. Non ci ho fatto altro!
http://img510.imageshack.us/img510/3553/disastery.png (http://imageshack.us/photo/my-images/510/disastery.png/)
Maledetto me, sapevo che mi sarei pentito per aver venduto l'X25M!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma com'è possibile! 120MB/s in lettur e scrittura sequenziale????
EDIT: questo è il crystal disk info:
http://img855.imageshack.us/img855/281/crystaldiskinfo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/crystaldiskinfo.png/)
Mi sembra tutto ok... sata300, TRIM...
AAAAAARGH!
Ragazzi, come mai il mio vertex 2 120GB fa così schifo?
E' tornato dal terzo RMA due settimane fa; montato sul fisso, installato win 7 e i programmi. Non ci ho fatto altro!
http://img510.imageshack.us/img510/3553/disastery.png (http://imageshack.us/photo/my-images/510/disastery.png/)
Maledetto me, sapevo che mi sarei pentito per aver venduto l'X25M!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma com'è possibile! 120MB/s in lettur e scrittura sequenziale????
a mio padre si è bruciato a caso dopo forse 3-4 mesi pensa te....
papafoxtrot
05-11-2011, 16:02
a mio padre si è bruciato a caso dopo forse 3-4 mesi pensa te....
Ne ho bruciati 3.... è venuto fuori che sui portatili muoiono... Così, combattuto sull'idea... alla fine l'ho messo sul fisso, vendendo l'intel da 80GB.
Mi sa proprio che ho sbagliato. L'intel era il miglior acquisto informatico che abbia mai fatto, veloce, affidabilissimo, mai un problema. Solo che ho preferito vendere il più piccolo dei due... L'intel da 80 sul portatile non poteva andarci.
EID: HDTACH conferma: 130MB/s....
Che diavolo devo fare?
luis fernandez
05-11-2011, 16:08
Ma con gli ssd si possono tranquillamente utilizzare programmi per creare e rimettere immagini di sistema (acronis, macrium reflect)?
Se si, ogni volta che si rimette un'immagine precedentemente creata, si rischia di perdere allineamento o si deve fare un secure erase?
Grazie
riccardor93
05-11-2011, 17:07
http://img259.imageshack.us/img259/8813/crystalmark.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/crystalmark.jpg/)
Asrock H67M, i5 2500, collegato in sata III. Non sono un po' basse le velocità in scrittura? Speravo un po' meglio. :stordita:
bello mio.. hai preso il modello da 64gb(nelle caratteristiche dichiarate addirittura sono 95 mb/s..).. Se volevi le scritture + veloci andavi su tagli + grandi
markraptus
05-11-2011, 19:07
Piuttosto che spendere una cifra X per un controller Pcie di dubbia utilità (dal punto di vista prestazionale nel daily e del supporto Trim), mettili nel budget d'acquisto dell'ssd.
Opzioni:
1) Intel 320 160GB (235 euro) oppure Samsung 470 256GB (290 euro), sata 3Gbs e sfrutti il tuo ottimo controller integrato. Ma hai capacità aggiuntiva che non guasta mai.
2) Crucial M4 128GB a 155-160 euro, oppure un 256GB, lo colleghi in sata 3GBs e te lo godi cmq, ed un domani se fai un'upgrade di MB (ormai usciranno solo con sata 6GBs nativo), guadagni ulteriori prestazioni (in particolare il sequenziale in lettura) che favorisce in alcuni frangenti.
Grazie per il consiglio sincero. Effettivamente dovrei pensare ad un upgrade della mobo prima o poi.
A questo punto chiedo: è possibile fare una migrazione di tutto l'HDD sul SSD?
AceGranger
05-11-2011, 19:18
AAAAAARGH!
Ragazzi, come mai il mio vertex 2 120GB fa così schifo?
E' tornato dal terzo RMA due settimane fa; montato sul fisso, installato win 7 e i programmi. Non ci ho fatto altro!
Maledetto me, sapevo che mi sarei pentito per aver venduto l'X25M!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma com'è possibile! 120MB/s in lettur e scrittura sequenziale????
EDIT: questo è il crystal disk info:
Mi sembra tutto ok... sata300, TRIM...
ma non è che ti hanno rimandato il Vertex 2 quello con meno NAND piu grosse ? insomma l'SSD con la quale avevano fatto la porcata di cambiare le NAND senza dirlo.
magari ricordo male ma dovrebbe dare proprio quelle prestazioni
EDIT: dai un'occhiata qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ocz-vertex-2-da-34-a-25-nm-prestazioni-e-capacita-in-calo/31298/1.html
Ma con gli ssd si possono tranquillamente utilizzare programmi per creare e rimettere immagini di sistema (acronis, macrium reflect)?
Se si, ogni volta che si rimette un'immagine precedentemente creata, si rischia di perdere allineamento o si deve fare un secure erase?
Grazie
Allora qui ti posso rispondere io , almeno in parte, nel senso che ho un CRUCIAL C300 da 128 comprato nel mese di MARZO su la Fatal1ty P67 Professional , e poichè come "pucigo :D e incasino " il sistema operativo non lo fa nessuno ( bhè: è il mio unico divertimento :sofico: visto che uso il pc per piacere e non per lavoro)!!!
Io uso ACRONIS e avro' rimesso il sistema operativo almeno 30 volte e non ho mai perso l'allineamento una sola volta e mai un minimo problema ;)
Almeno io parlo per Acronis che è l'unico ke uso ( gli altri non li conosco) sul C300 non da problemi e va benissimo , puoi fare immagini e reistallarle senza il minimo problema in pochi minuti , e senza dover fare erase .
http://img52.imageshack.us/img52/6278/catturatotal1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/catturatotal1.png/)
PS: prima del crucial avevo un Corsair F120 che però dopo una settimana dei miei tremendi "pucigamenti" è passato a miglior vita :D !!!! Magari era difettoso...... pero' :rolleyes: !!!!
papafoxtrot
05-11-2011, 23:29
ma non è che ti hanno rimandato il Vertex 2 quello con meno NAND piu grosse ? insomma l'SSD con la quale avevano fatto la porcata di cambiare le NAND senza dirlo.
magari ricordo male ma dovrebbe dare proprio quelle prestazioni
EDIT: dai un'occhiata qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ocz-vertex-2-da-34-a-25-nm-prestazioni-e-capacita-in-calo/31298/1.html
No no, ho già passato anche quella... sostituito regolarmente con uno con memorie da 32Gbit...
Questo è regolare, codice prodotto senza la E, e capacità formattato di 111GB.
E poi quelli con memorie da 64Gbit non facevano così tanto schifo...
Non so... vorrei tentare un secure erase e riformattare, ma solo l'idea di re-installare tutto mi fa venire la nausea... devo dire che il sistema è velocissimo anche così, e non vedo differenze rispetto all'intel... Che poi... sarà sempre stato così o che sia peggiorato nei giorni scorsi? Ho fatto un crystal disk così per sfizio... non lo faccio mai!
Come dicevo, as--ssd conferma...
L'allineamento della partizione è corretto...
Spero che arrivi ualcuno che conosce il caso...
In ogni caso una cosa è certa: mai più OCZ, e sarà difficile che io compri un altro sandforce, almeno nel medio-breve periodo. Spiacente ma non ne hanno fatta una di giusta. Tra i BSOD, i vertex 2 che morivano sui portatili, i modelli con ram da 64Gbit e metà canali utilizzati, la necessità di fare secure erase ad ogni re-installazione... Non si salva nessuno.
ciao a tutti ragazzi
da poco sono un possessore de OCZ vertex3 120Gb
premetto che ho provato a fare un paio di ricerche nel forum e non ho trovato molto a riguardo, da quello che leggo alcuni lo stimano altri lo odiano , ma questo e una consegunza di utenti contenti e utenti scontenti
potrei avere un paio di info a riguardo
mombo msi z68 gd65 b3
* nel bios della MainBoard basta settare l'hdd in hici(o come si scrice) e basta ? , ci sono altri setup da modificare
* una volta installato fisicamente l'hdd posso installare win immediatamente , o prima ci sono determinati passi da seguire
* utilizzato per photo e game , gli ssd si comportano come i fratelli hdd ?
* per aggiornare il firmware , ho letto che alcuni utenti hanno dei problemi ,ora se io avvio il pd da un altro hdd e faccio partire il tool di ocz per l'upgrade ,l'ssd si aggiorna oppure ho altri comandi da eseguire prima
grazie per le risposte
Trotto@81
06-11-2011, 09:08
ciao a tutti ragazzi
da poco sono un possessore de OCZ vertex3 120Gb
premetto che ho provato a fare un paio di ricerche nel forum e non ho trovato molto a riguardo, da quello che leggo alcuni lo stimano altri lo odiano , ma questo e una consegunza di utenti contenti e utenti scontenti
potrei avere un paio di info a riguardo
mombo msi z68 gd65 b3
* nel bios della MainBoard basta settare l'hdd in hici(o come si scrice) e basta ? , ci sono altri setup da modificare
* una volta installato fisicamente l'hdd posso installare win immediatamente , o prima ci sono determinati passi da seguire
* utilizzato per photo e game , gli ssd si comportano come i fratelli hdd ?
* per aggiornare il firmware , ho letto che alcuni utenti hanno dei problemi ,ora se io avvio il pd da un altro hdd e faccio partire il tool di ocz per l'upgrade ,l'ssd si aggiorna oppure ho altri comandi da eseguire prima
grazie per le risposteMi sa che hai cercato male, di gente che lo stima ancora non ce ne stà, vediamo se con i nuovi firmware la situazione a riguardo dei crash sarà migliorata o meno.
thegladiator
06-11-2011, 13:30
Ragazzi, sono indeciso e NON ho esperienza di SSD. Con una M/B Asus P8Z68 Deluxe GEN3 (quindi Sata III 6Gb nativo) quale dei 2?
- Corsair Force GT 120Gb
- Crucial M4 128Gb
Non tengo conto di pochi euro eventuali di differenza, mi interessano prestazioni ed effidabilità.
Aiutatemi, please! :)
Ragazzi, sono indeciso e NON ho esperienza di SSD. Con una M/B Asus P8Z68 Deluxe GEN3 (quindi Sata III 6Gb nativo) quale dei 2?
- Corsair Force GT 120Gb
- Crucial M4 128Gb
Non tengo conto di pochi euro eventuali di differenza, mi interessano prestazioni ed effidabilità.
Aiutatemi, please! :)
Leggi la mia firma... :cool:
thegladiator
06-11-2011, 13:55
Leggi la mia firma... :cool:
Questa è quella che definisco una risposta veloce, utile, concisa, completa e convincente. Voto: 10.
Grazie mille! :)
Questa è quella che definisco una risposta veloce, utile, concisa, completa e convincente. Voto: 10.
Grazie mille! :)
:)
Domanda tecnica:
assembato il pc devo installare win7 64bit su ssd, ma avrei intenzione di rimandare l'acquisto di un masterizzatore blueray, quindi come faccio ad installare il s.o. ?? :D
Diventa complicato? :confused:
Avrei un lettore dvd sul pc vecchio, ma ha l'attacco ide ovviamente ...
Domanda tecnica:
assembato il pc devo installare win7 64bit su ssd, ma avrei intenzione di rimandare l'acquisto di un masterizzatore blueray, quindi come faccio ad installare il s.o. ?? :D
Diventa complicato? :confused:
Avrei un lettore dvd sul pc vecchio, ma ha l'attacco ide ovviamente ...
a parte che sicuramente la tua scheda madre avrà un attacco ide, puoi sempre utilizzare l'installazione da penna usb che è anche più veloce ;)
papafoxtrot
06-11-2011, 15:41
AAAAAARGH!
Ragazzi, come mai il mio vertex 2 120GB fa così schifo?
E' tornato dal terzo RMA due settimane fa; montato sul fisso, installato win 7 e i programmi. Non ci ho fatto altro!
http://img510.imageshack.us/img510/3553/disastery.png (http://imageshack.us/photo/my-images/510/disastery.png/)
Maledetto me, sapevo che mi sarei pentito per aver venduto l'X25M!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma com'è possibile! 120MB/s in lettur e scrittura sequenziale????
EDIT: questo è il crystal disk info:
http://img855.imageshack.us/img855/281/crystaldiskinfo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/crystaldiskinfo.png/)
Mi sembra tutto ok... sata300, TRIM...
Help!
Madara76
06-11-2011, 17:30
Crucial c300 256gb
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72042_cattura2.png
Come va ?
EDIT Sono su ich10r
Sopra il mio c300 un anno fa, qui oggi
http://img207.imageshack.us/img207/126/cattura2c.png (http://imageshack.us/photo/my-images/207/cattura2c.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
2 formattazioni, installazioni e disinstallazioni varie, nessun secure erase.
Trotto@81
06-11-2011, 17:32
Cribbio come rulla sui 4K il C300!! :eek:
zagor977
06-11-2011, 17:45
ho ordinato un samsung 830 da 128gb, a 158 euro spedito.
Appena mi arriva faccio la cavia e vi posto un po' di test.
Lo so che è un prodotto appena uscito e che se prendevo un m4 ero in una botte di ferro, ma prima o poi qualcuno doveva testarlo....
e poi a quel prezzo, con quel favoloso bundle, come si fa a resistergli? :D
The_Saint
06-11-2011, 17:53
Ragazzi, come mai il mio vertex 2 120GB fa così schifo?
E' tornato dal terzo RMA due settimane fa; montato sul fisso, installato win 7 e i programmi. Non ci ho fatto altro!
http://img510.imageshack.us/img510/3553/disastery.png (http://imageshack.us/photo/my-images/510/disastery.png/)
Maledetto me, sapevo che mi sarei pentito per aver venduto l'X25M!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma com'è possibile! 120MB/s in lettur e scrittura sequenziale????
EDIT: questo è il crystal disk info:
...
Mi sembra tutto ok... sata300, TRIM...Tutto ok non mi pare... sei sicuramente in IDE.
Inoltre il test con CDM devi farlo modificando il pattern... non scrivo altro perchè sono cose dette e ridette migliaia di volte. ;)
a parte che sicuramente la tua scheda madre avrà un attacco ide, puoi sempre utilizzare l'installazione da penna usb che è anche più veloce ;)
Sicuramente no, la mobo sarà nuova (una gigabyte GA-Z68MX-UD2H-B3) e di porte ide giustamente non ce ne sono ....
Sicuramente no, la mobo sarà nuova (una gigabyte GA-Z68MX-UD2H-B3) e di porte ide giustamente non ce ne sono ....
ah ok allora la soluzione più semplice è una penna usb ;)
ah ok allora la soluzione più semplice è una penna usb ;)
Quoto... :)
Gunny Highway
06-11-2011, 19:03
:eek: :eek: come è possibile infatti ?Cribbio come rulla sui 4K il C300!! :eek:
papafoxtrot
06-11-2011, 19:14
Tutto ok non mi pare... sei sicuramente in IDE.
Inoltre il test con CDM devi farlo modificando il pattern... non scrivo altro perchè sono cose dette e ridette migliaia di volte. ;)
Tutto ok era per modo di dire, nel senso che risultava funzionare in sata 2 e il trim risultava attivo...
Lo so bene che non è tutto a posto, sennò cosa venivo a chiedere :doh:
Il controller è in modo AHCI, non in IDE. Non capisco cosa c'entri il pattern e la modalità del controller col mio problema. Hai mica visto i 130MB/s scarsi in sequenziale? Quell'SSD dovrebbe farne 260! Lasciando pur stare i 4k...
Comuqnue se sai qualcosa, che non sia "sono cose ridette migliaia di volte", parla caspita, che si riesca a capire!
Trotto@81
06-11-2011, 19:20
:eek: :eek: come è possibile infatti ?
E' stupefacente, ma non sorprendente, in quel frangente è tra i migliori in assoluto, se poi parliamo del 256 gb la cosa è ancora più in linea con le caratteristiche del dispositivo.
The_Saint
06-11-2011, 19:49
Il controller è in modo AHCI, non in IDE. Non capisco cosa c'entri il pattern e la modalità del controller col mio problema. Hai mica visto i 130MB/s scarsi in sequenziale? Quell'SSD dovrebbe farne 260! Lasciando pur stare i 4k...
Comuqnue se sai qualcosa, che non sia "sono cose ridette migliaia di volte", parla caspita, che si riesca a capire!Verifica di essere in AHCI, nello screen che hai postato è chiaramente disabilitato, dato che nei 4K QD32 hai valori uguali ai 4K lisci e questo non è possibile... per quanto riguarda il pattern di CrystalDiskMark, vai su "File" -> "Verifica dati" ed imposta "0 Fill"...
papafoxtrot
06-11-2011, 20:11
Verifica di essere in AHCI, nello screen che hai postato è chiaramente disabilitato, dato che nei 4K QD32 hai valori uguali ai 4K lisci e questo non è possibile... per quanto riguarda il pattern di CrystalDiskMark, vai su "File" -> "Verifica dati" ed imposta "0 Fill"...
Non ho alcun dubbio sul fatto che l'AHCI sia attivo, mi fa il report delle unità connesse ad ogni avvio.... E poi lo puoi vedere da crystaldisk info, ad esempio notando che è attivo il NCQ (che richiede AHCI).
Comunque l'AHCI attivo o disattivo può influire sui 4k, ma non può causare una lettura/scrittura sequenziali di 130MB/s!!!
Purtroppo ormai sono partito per trieste.... rientro il prossimo fine settimana, e fino ad allora non potrò mettere le mani sul fisso...
Dove posso trovare uno screenshot di crystaldiskmark di un M4 da 128GB??
Aspettiamo con ansia :) Vediamo se riusciamo a far cambiare la firma a Pess così la smetterà di "vendere" a tutto il forum il Crucial M4 :asd:
ahahah! :asd:
Effettivamente devo iniziare a chiedere una provvigione alla Crucial!! :Prrr:
Scherzi a parte dopo tutto quello che ho letto, il Crucial M4 mi pare la scelta più sensata da fare al momento... Se arriverà un degno erede provvederò ad aggiornare la firma dato che la prima pagina sembra essere blindata... :(
__miche__
06-11-2011, 22:35
ho ordinato un samsung 830 da 128gb, a 158 euro spedito.
Appena mi arriva faccio la cavia e vi posto un po' di test.
Lo so che è un prodotto appena uscito e che se prendevo un m4 ero in una botte di ferro, ma prima o poi qualcuno doveva testarlo....
e poi a quel prezzo, con quel favoloso bundle, come si fa a resistergli? :D
Sarebbe cosa graditissima :)
Aspettiamo con ansia :) Vediamo se riusciamo a far cambiare la firma a Pess così la smetterà di "vendere" a tutto il forum il Crucial M4 :asd:
http://www.overclock.net/ssd/1124656-does-my-crucial-m4-ssd-look-2.html
http://img510.imageshack.us/img510/7053/crucialm4sata3crystaldi.png
Bhe dai non sfigura troppo il mio C300 128Gb su P67, no?
http://i1218.photobucket.com/albums/dd401/z3d89/BENCH/AsSSDBenchCrystalBenchfirm007P67RSTdisabled-v2.jpg
http://www.overclock.net/ssd/1124656-does-my-crucial-m4-ssd-look-2.html
http://img510.imageshack.us/img510/7053/crucialm4sata3crystaldi.png
Non male!
Ho deciso ... voglio un ssd da 128 :D
Ma quale modello ??? :ciapet:
Non male!
Ho deciso ... voglio un ssd da 128 :D
Ma quale modello ??? :ciapet:
Il mio sesto senso mi dice che qualcuno deve leggere la mia firma! :asd:
Il mio sesto senso mi dice che qualcuno deve leggere la mia firma! :asd:
Il mio sesto senso mi dice che qualcuno non ha capito il senso della smile :ciapet:
:D :D :D :Prrr:
Evangelion01
07-11-2011, 00:09
crucial m4 128 in arrivo anche al sottoscritto.. vedremo come va confronto i miei x25-m da 80 raiddati. :D
Althotas
07-11-2011, 00:13
ho ordinato un samsung 830 da 128gb, a 158 euro spedito.
Appena mi arriva faccio la cavia e vi posto un po' di test.
Lo so che è un prodotto appena uscito e che se prendevo un m4 ero in una botte di ferro, ma prima o poi qualcuno doveva testarlo....
e poi a quel prezzo, con quel favoloso bundle, come si fa a resistergli? :D
Leggerò con piacere le tue impressioni. Quel bundle è una vera tentazione a quel prezzo, e si fa parecchia fatica a resistere :) (prima devo comprare un po' di casalinghi per cucina :doh: )
illidan2000
07-11-2011, 05:33
crucial m4 128 in arrivo anche al sottoscritto.. vedremo come va confronto i miei x25-m da 80 raiddati. :D
mmh... che senso ha questo cambio? hai smerciato i tuoi su qualche notebook?
riccardor93
07-11-2011, 07:24
io stavo pensando una cosa.. Il taglio da 64gb ha delle limitazioni nella velocità di scrittura.. Ma sono a livello del firmware? Perchè se fosse così si potrebbe flashare con un firmware modificato..
:D
Dopo 768 TiB l'm4 è morto. Era da 64 GB. Crucial lo garantiva per soli 75 TiB.
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page101)
Lo strano è che sembrava tutto bene (nessun reallocated sector, ancora). Poi l'hanno spento dopo mesi di viaggio ininterrotto per 9 giorni (al tizio era nato un bambino.. :asd:) e quando l'ha riacceso... Morto.
Qualcuno dice che quando il LIFE LEFT arriva a 0, in teoria si dovrebbe spegnere il dispositivo affinché esso mantenga la promessa di mantenere il conentuto delle celle da spento per 1 anno (regola JEDEC per gli SSD).
Invece questo aveva superato MWI = 0% dopo soli 178 TiB ed è andato avanti fino a 768 :eek:
A quel punto probabile che al primo shutdown.. la sua "non volatile memory" si sia comportato quasi come "volatile" :D
Comunque le celle a 25nm hanno fatto oltre 13000 cicli, dei 3000 per cui erano "rated".
Magari Pess può aggiungere nella firma: "Comprate m4, purché non scriviate più di 768 TiB di roba!"
;)
Ora, incredibile a dirsi, quello che sta più vicino ad traguardo di 1 PetaByte è il Vertex Turbo con controller Indilinx!!! Gallina vecchia fa buon brodo.
Vedremo...
illidan2000
07-11-2011, 08:16
io stavo pensando una cosa.. Il taglio da 64gb ha delle limitazioni nella velocità di scrittura.. Ma sono a livello del firmware? Perchè se fosse così si potrebbe flashare con un firmware modificato..
no, la limitazione è hardware. ha meno canali del 128
Il mio sesto senso mi dice che qualcuno non ha capito il senso della smile :ciapet:
:D :D :D :Prrr:
:asd:
No, ho capito, ma ormai rispondere a certe domande per me è un riflesso incondizionato... :)
ho ordinato un samsung 830 da 128gb, a 158 euro spedito.
Appena mi arriva faccio la cavia e vi posto un po' di test.
Lo so che è un prodotto appena uscito e che se prendevo un m4 ero in una botte di ferro, ma prima o poi qualcuno doveva testarlo....
e poi a quel prezzo, con quel favoloso bundle, come si fa a resistergli? :D
Ottimo, facci sapere le tue impressioni, anche dell'utility fornita da Samsung per la gestione dell'ssd :)
Consigli per i test: collegalo come secondario al tuo PC attuale, e testalo "vuoto", togliendo le impostazioni di risparmio energetico della cpu.
Consiglio Crystaldiskmark (5x100MB va' già bene), Asssd e soprattutto Anvil Storage (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities) trovi il link alla beta9, copia il file che scarichi sull'ssd da testare e lasciando le impostazioni default, premi "Run")
Se vuoi fai anche un PCmark7.
Fai no screenshot e conservatelo per confronti futuri.
Poi installa il SO e se vuoi rifai un CDM o un Asssd giusto per avere anche il confronto con disco parzialmente occupato.
sinnemmx
07-11-2011, 08:50
raga, io ho un problema con il mio agility3; ho aperto un topic dedicato, mi date qualche consiglio?
illidan2000
07-11-2011, 08:53
e la ciliegina sulla torta sarebbe un altro paio di test con disco pieno :sofico:
:D
Dopo 768 TiB l'm4 è morto. Era da 64 GB. Crucial lo garantiva per soli 75 TiB.
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page101)
Lo strano è che sembrava tutto bene (nessun reallocated sector, ancora). Poi l'hanno spento dopo mesi di viaggio ininterrotto per 9 giorni (al tizio era nato un bambino.. :asd:) e quando l'ha riacceso... Morto.
Qualcuno dice che quando il LIFE LEFT arriva a 0, in teoria si dovrebbe spegnere il dispositivo affinché esso mantenga la promessa di mantenere il conentuto delle celle da spento per 1 anno (regola JEDEC per gli SSD).
Invece questo aveva superato MWI = 0% dopo soli 178 TiB ed è andato avanti fino a 768 :eek:
A quel punto probabile che al primo shutdown.. la sua "non volatile memory" si sia comportato quasi come "volatile" :D
Comunque le celle a 25nm hanno fatto oltre 13000 cicli, dei 3000 per cui erano "rated".
Magari Pess può aggiungere nella firma: "Comprate m4, purché non scriviate più di 768 TiB di roba!"
;)
Ora, incredibile a dirsi, quello che sta più vicino ad traguardo di 1 PetaByte è il Vertex Turbo con controller Indilinx!!! Gallina vecchia fa buon brodo.
Vedremo...
L'unica nota stonata è proprio l'assenza di sintomi: non si riaccende e non permette di leggere i dati.
Magari l'utente riesce a resuscitarlo nei prossimi gg, ma dubito.
Quindi potrebbe aver ceduto il controller piuttosto che le nand e d'altronde è quello secondo me il componente meno affidabile in un ssd.
Cmq 768TB vs 75TB su una piccola unità da 64GB, direi che può bastare per gli utenti consumer :D
Adesso vediamo il Vertex Turbo in azione (e sì, questo lascia ben sperare per la sua evoluzione Indilinx Everest ;), perchè con l'x25-M G2 80GB che hanno introdotto di recente, se ne parla la primavera prossima :sofico:
Matthew79
07-11-2011, 10:13
Ragazzi per favore me la date una mano per un consiglio al volo?
Tempo fa mi sono comprato un Intel 80GB sui consigli del forum. Da allora ho smesso completamente di informarmi.
Devo costruire in velocità un pc (esploso) alla morosa che lo usa intensamente per lavoro (non gioco e simile).
Sto facendo tutto il pc dallo stesso sito per farmelo montare e testare.
Mi consigliate un SSD buono e valido come qualità/prezzo da montarle su? Stazza sui 80/120GB a seconda poi della differenza di prezzo.
Thanks in advance ad ogni anima pia che mi da una mano. :ave:
Ciao ragazzi grazie! Matteo.
dadefive
07-11-2011, 10:16
Pess ti direbbe: leggi la mia firma
io ti dico: leggi il link nella firma di Pess: eccotelo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36265833&postcount=36761)
ogni diritto è riservato a Pess ovviamente :D
ficofico
07-11-2011, 10:35
Ragazzi, vorrei mettere un crucial m4 da 128 giga o il nuovo samsung 830 sempre da 128 giga... il problema è che non ho la più pallida idea del fatto se lo possa o non possa montare sulla mia motherboard, una ASUS 775 P5Q SE......
Ho provato a guardare un pò in giro ma non ho trovato granchè... qualcuno ne sà qualcosa? Devo cambiare scheda madre?
Grazie.
Matthew79
07-11-2011, 10:37
Capito :)
Quindi potrei metterle nella configurazione questo:
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3
prezzo 94€
per il solo sistema operativo, affiancato da un HD classico per i dati?
Ho visto che nel sito c'è anche la versione da 128GB ma si va a 170€. Secondo me per il solo OS 64GB bastano e avanzano.
:)
Mat.
dadefive
07-11-2011, 10:40
anche io sono nella tua stessa situazione e sto per comprare l'M4
io opto per la versione da 128 in quanto lo monterò su un portatile e quindi mi serve più spazio per non aver attaccato sempre un hdd esterno
se fosse per un fisso anche io prenderei il 64 anche se ha prestazioni leggermente minori costa molto meno e per tenere il SO e qualche programma è molto più che sufficiente
ricordati solo di non riempirlo totalmente
Matthew79
07-11-2011, 10:45
ricordati solo di non riempirlo totalmente
Grazie.
Cmq io che ho l'Intel 80GB con un uso decisamente più intenso di quello che avrà lei, l'ho riempito per 24GB su 80!
Grazie mille dei consigli! :D
dadefive
07-11-2011, 10:50
giusto,dimenticavo che non sei un neofita :p
comunque da quello che ho visto ce ne son altri di modelli belli e capaci che stanno uscendo o che "sonoarrivatiadunprezzoabbordabile" ma coll'M$ vai sul sivuro come affidabilità
l'unica cosa: occhio che quando ordini può arrivarti con firmware 02 invece che con 09. Comunque c'è solo da fare una semplice operazione per aggiornarlo che trovi dettagliatamente spiegata (anche troppo) sul sito Crucial
Portocala
07-11-2011, 11:02
:D
Dopo 768 TiB l'm4 è morto. Era da 64 GB. Crucial lo garantiva per soli 75 TiB.
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page101)
Lo strano è che sembrava tutto bene (nessun reallocated sector, ancora). Poi l'hanno spento dopo mesi di viaggio ininterrotto per 9 giorni (al tizio era nato un bambino.. :asd:) e quando l'ha riacceso... Morto.
Qualcuno dice che quando il LIFE LEFT arriva a 0, in teoria si dovrebbe spegnere il dispositivo affinché esso mantenga la promessa di mantenere il conentuto delle celle da spento per 1 anno (regola JEDEC per gli SSD).
Invece questo aveva superato MWI = 0% dopo soli 178 TiB ed è andato avanti fino a 768 :eek:
A quel punto probabile che al primo shutdown.. la sua "non volatile memory" si sia comportato quasi come "volatile" :D
Comunque le celle a 25nm hanno fatto oltre 13000 cicli, dei 3000 per cui erano "rated".
Magari Pess può aggiungere nella firma: "Comprate m4, purché non scriviate più di 768 TiB di roba!"
;)
Ora, incredibile a dirsi, quello che sta più vicino ad traguardo di 1 PetaByte è il Vertex Turbo con controller Indilinx!!! Gallina vecchia fa buon brodo.
Vedremo...
Mhhh quindi qualcosa che non va c'è.
Siccome non li hanno mai spenti, questo test non prova l'affidabilità dell'ssd ma solo la durata in scrittura delle nand.
Imho dovrebbero spegnere tutti quelli ancora in piedi e vedere cosa succede.
Portocala
07-11-2011, 11:06
Ho scritto samsung 830 128GB su google immagini e ho trovato questo:
http://smarttech.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/10/samsung_serie_830_ssd_kit.jpg
Danno tutto quel ben di dio per 160 euro?!?!?
TigerTank
07-11-2011, 11:10
Ho scritto samsung 830 128GB su google immagini e ho trovato questo:
http://smarttech.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/10/samsung_serie_830_ssd_kit.jpg
Danno tutto quel ben di dio per 160 euro?!?!?
Stica...davvero un ottimo bundle. Probabilmente Samsung ha capito che per riuscire a introdurre un prodotto vincente avrebbe dovuto fare per forza una mossa di questo tipo per poter essere più appetibile degli ottimi Crucial.
Capito :)
Quindi potrei metterle nella configurazione questo:
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3
prezzo 94€
per il solo sistema operativo, affiancato da un HD classico per i dati?
Ho visto che nel sito c'è anche la versione da 128GB ma si va a 170€. Secondo me per il solo OS 64GB bastano e avanzano.
:)
Mat.
Purtroppo è un pessimo periodo per i prezzi degli hdd e pare che si andrà per le lunghe con questa situazione.
In ogni caso, un M4 64GB per SO + programmi ed un hdd da 1 a 2TB per i dati, è la scelta migliore.
dadefive
07-11-2011, 11:20
Ma dai cavolo,ora mi mettete i dubbi con sto Samsung :(
TigerTank
07-11-2011, 11:24
Purtroppo è un pessimo periodo per i prezzi degli hdd e pare che si andrà per le lunghe con questa situazione.
In ogni caso, un M4 64GB per SO + programmi ed un hdd da 1 a 2TB per i dati, è la scelta migliore.
No, non sono d'accordo. Secondo me il taglio migliore resta quello da 128.
Ma quali dubbi.....
....oggi mi arriva l'm4 da 128G :D
dadefive
07-11-2011, 11:29
Ma quali dubbi.....
....oggi mi arriva l'm4 da 128G :D
massì infattianche io son quasi sicuro sull'm4
essendo praticamente alle prima armi con gli ssd voglio andare sul sicuro :rolleyes:
Ma quali dubbi.....
....oggi mi arriva l'm4 da 128G :D
appena arrivato anche a me!!! (il primo):D :D
ottimo SSD :sofico: :sofico:
è gia aggiornato al firmware 009;)
Ah io ho già tutto pronto, chiavette usb per so e firmware 009 (se non è già aggiornato)....devo SOLO andare a casa :D
Ragazzi siccome devo portare in assistenza il mio OCZ... per portarlo allo stato iniziale di fabbrica e quindi cancellare tutti i dati presenti, devo seguire questa guida: Erase SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6) o devo fare una semplice formattazione come se fosse un normale hard disk?
Grazie
Ciao
No, non sono d'accordo. Secondo me il taglio migliore resta quello da 128.
Se una persona non gioca, i 64GB vanno già bene.
Con quello che costa il solo 128GB puoi comprarci un 64GB ed un hdd da 1TB (prima dell'estate era un 2TB).
Poi chiaro che un 128GB ed un 256GB sono migliori sotto tutti gli aspetti, ma la differenza di prezzo è cmq ancora evidente, quindi il mio voleva essere un discorso generale di prezzo/prestazioni/capacità.
Ma dai cavolo,ora mi mettete i dubbi con sto Samsung :(
Ti metto addosso un'altro dubbio: per un notebook il Samsung 830 potrebbe essere una scelta migliore, perchè è più sottile dello standard 2.5" e potrebbe entrare più comodamente nel vano del notebook, specie di un Asus U36SD che a quanto si dice, è rognoso per il cambio hdd.
Ti consiglio di trovare una buona guida per l'installazione nel tuo notebook ;)
Evangelion01
07-11-2011, 12:08
mmh... che senso ha questo cambio? hai smerciato i tuoi su qualche notebook?
Uno dei miei x25 lo metterò nel mio netbook, così finalmente volerà... ma a parte queto recupererò il supporto Trim, e migliorerò le prestazioni in generale, non è una cosa da poco... l'altro x25 lo metterò in vendita sul mercatino a breve. :)
Ma quali dubbi....
....oggi mi arriva l'm4 da 128G :D
Ottima scelta, a me dovrebbe arrivare domani. :p
Evangelion01
07-11-2011, 12:10
Poi chiaro che un 128GB ed un 256GB sono migliori sotto tutti gli aspetti, ma la differenza di prezzo è cmq ancora evidente, quindi il mio voleva essere un discorso generale di prezzo/prestazioni/capacità.
Considerà che però la differenza prestazionale tra 64 e 128 è molto più marcata che non quella tra 128 e 256.. anche questo aspetto è da considerare. C'è proprio la comparativa su tom's a riguardo, che per quanto discutibile è comunque in linea con quelle visibili in altri siti. ;)
dadefive
07-11-2011, 12:15
Ti metto addosso un'altro dubbio: per un notebook il Samsung 830 potrebbe essere una scelta migliore, perchè è più sottile dello standard 2.5" e potrebbe entrare più comodamente nel vano del notebook, specie di un Asus U36SD che a quanto si dice, è rognoso per il cambio hdd.
Ti consiglio di trovare una buona guida per l'installazione nel tuo notebook ;)
Mmmmmmh
Io sò di gente che ha montato un vertex 3, sapete dirmi se l'm4 è più grande?
__miche__
07-11-2011, 12:34
Se una persona non gioca, i 64GB vanno già bene.
Se una persona non gioca, magari usa programmi di grafica 2D/3D, ed ecco che i 64gb stanno stretti... ;)
Althotas
07-11-2011, 13:18
Se una persona non gioca, magari usa programmi di grafica 2D/3D, ed ecco che i 64gb stanno stretti... ;)
Io sono giunto alla conclusione che se non si vuole rischiare è meglio comprare un 128 GB. L'HD lavorerà meglio nel tempo, non ci sarà la preoccupazione di stare sempre attenti a quello che si fa, e volendo ci sarà posto per installare un secondo OS in dual boot (magari anche uguale al primo, ma da usare per altri "scopi") :)
illidan2000
07-11-2011, 13:27
Io sono giunto alla conclusione che se non si vuole rischiare è meglio comprare un 128 GB. L'HD lavorerà meglio nel tempo, non ci sarà la preoccupazione di stare sempre attenti a quello che si fa, e volendo ci sarà posto per installare un secondo OS in dual boot (magari anche uguale al primo, ma da usare per altri "scopi") :)
quoto
Vincent28
07-11-2011, 13:50
Ciao a tutti, vorrei sapere se è davvero conveniente prendere un SSD, per l'archiviazione dei dati ho già degli hard disk quindi l'SSD verrebbe utilizzato per sistema operativo e qualche programma e se possibile un gioco ogni tanto.
(Non vorrei prendere un SSD e dopo un anno doverlo cambiare.) :D
illidan2000
07-11-2011, 14:11
Ciao a tutti, vorrei sapere se è davvero conveniente prendere un SSD, per l'archiviazione dei dati ho già degli hard disk quindi l'SSD verrebbe utilizzato per sistema operativo e qualche programma e se possibile un gioco ogni tanto.
(Non vorrei prendere un SSD e dopo un anno doverlo cambiare.) :D
Conveniente non è proprio la parola adatta.
Il salto da hdd tradizionale a ssd è enorme, dal punto di vista delle prestazioni. sicuramente tra un anno non lo cambi
Vincent28
07-11-2011, 14:15
Conveniente non è proprio la parola adatta.
Il salto da hdd tradizionale a ssd è enorme, dal punto di vista delle prestazioni. sicuramente tra un anno non lo cambi
Bene :) c'è per caso qualche produttore che consigliate?
Io stavo pensando a uno di questi due:
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK
Considerà che però la differenza prestazionale tra 64 e 128 è molto più marcata che non quella tra 128 e 256.. anche questo aspetto è da considerare. C'è proprio la comparativa su tom's a riguardo, che per quanto discutibile è comunque in linea con quelle visibili in altri siti. ;)
Non lo metto in dubbio, anche se bisogna considerare la differenza tra le prestazioni nei bench e le prestazioni reali nel daily.
Un esempio:
http://www.hardware.fr/articles/832-5/pratique-applications.html
Il 128GB è migliore del 64 e chi lo nega :)
Il punto è che con la differenza di prezzi puoi ancora comprarci un hdd da affiancare.
Help :help: :help:
Tutto funziona a meraviglia, anche se non ho ancora aggiornato il firmware
Ho impostato la porta su AHCI e le prestazioni sono aumentate.
Però, ora che ho finito di installare codec, programmini, tool ecc ecc l'avvio di windows è diventato lunghissimo!
Ci mette una vita a caricare il sistema operativo. Come mai?
l'hard disk è al 64% della sua capacità (38gb su 60gb).
C'è qualcosa che devo fare periodicamente?
illidan2000
07-11-2011, 14:22
Bene :) c'è per caso qualche produttore che consigliate?
Io stavo pensando a uno di questi due:
SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G
SSD Corsair Series 3 90GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s SATA3 CSSD-F90GB3-BK
quei due montano lo stesso controller, e sono piuttosto inaffidabili. nel senso che può andarti bene (non hai alcun problema di nessuna sorta), o male (hai schermate blue sporadiche, ma fastidiosissime).
qui sul forum stiamo consigliando il crucial m4 128gb.
Vincent28
07-11-2011, 14:28
quei due montano lo stesso controller, e sono piuttosto inaffidabili. nel senso che può andarti bene (non hai alcun problema di nessuna sorta), o male (hai schermate blue sporadiche, ma fastidiosissime).
qui sul forum stiamo consigliando il crucial m4 128gb.
Ecco preferirei evitare le schermate blue, dato che con l'hard disk che ho adesso me ne compaiono almeno 3 al giorno...e con il crucial quel problema non c'è? Se volessi prendere la versione da 64 GB cambierebbe qualcosa?
Se una persona non gioca, magari usa programmi di grafica 2D/3D, ed ecco che i 64gb stanno stretti... ;)
Le suite di programmi di cui parli occupano 2-3GB, (9 GB la Adobe suite completa), cmq meno dei giochi.
Ma se stessimo parlando di quel genere di programmi e di budget, che costano qualche migliaia di euro, non staremmo manco a discutere se è meglio 90 euro di 64GB o 160 di 128GB ;)
luis fernandez
07-11-2011, 14:33
Allora qui ti posso rispondere io , almeno in parte, nel senso che ho un CRUCIAL C300 da 128 comprato nel mese di MARZO su la Fatal1ty P67 Professional , e poichè come "pucigo :D e incasino " il sistema operativo non lo fa nessuno ( bhè: è il mio unico divertimento :sofico: visto che uso il pc per piacere e non per lavoro)!!!
Io uso ACRONIS e avro' rimesso il sistema operativo almeno 30 volte e non ho mai perso l'allineamento una sola volta e mai un minimo problema ;)
Almeno io parlo per Acronis che è l'unico ke uso ( gli altri non li conosco) sul C300 non da problemi e va benissimo , puoi fare immagini e reistallarle senza il minimo problema in pochi minuti , e senza dover fare erase .
http://img52.imageshack.us/img52/6278/catturatotal1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/catturatotal1.png/)
PS: prima del crucial avevo un Corsair F120 che però dopo una settimana dei miei tremendi "pucigamenti" è passato a miglior vita :D !!!! Magari era difettoso...... pero' :rolleyes: !!!!
Grazie :)
The_Saint
07-11-2011, 14:42
Io sò di gente che ha montato un vertex 3, sapete dirmi se l'm4 è più grande?No, hanno entrambi misura standard per i 2,5"... ;)
illidan2000
07-11-2011, 14:56
Ecco preferirei evitare le schermate blue, dato che con l'hard disk che ho adesso me ne compaiono almeno 3 al giorno...e con il crucial quel problema non c'è? Se volessi prendere la versione da 64 GB cambierebbe qualcosa?
crucial problemi non ne ha. la 64gb va benone uguale, è solo un filino più lenta, ma dubito che te ne accorgeresti.
il dramma di avere solo 64gb è che dovresti stare troppo attento allo spazio. e rischi che non ti va sopra nemmeno un gioco... io lo escluderei.
e poi un 128gb sicuramente dura per 10 volte un 64gb, poiché quando hai poco spazio libero, l'hd va a scrivere sempre sulle stesse celle di memoria, che, per quanto resistenti, alla lunga potrebbero pure farti qualche scherzetto.
(invece di 20 anni, ti dura 5-6 anni)
Pess ti direbbe: leggi la mia firma
io ti dico: leggi il link nella firma di Pess: eccotelo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36265833&postcount=36761)
ogni diritto è riservato a Pess ovviamente :D
Ben detto! :)
il samsung 830 64 è meglio del crucial m4 64gb in termini di prestazioni?
pensavo che il crucial ormai è stato massimizzato col nuovo firmware mentre il samsung anche se è sotto in qualche campo può essere ancora ottimizzato.
Portocala
07-11-2011, 17:21
Anch'io pensavo al fatto che il firmware del 830 è ancora in fase di crestia mentre quello dell'M4 è superottimizzato ma devi anche tenere conto che nessuno ha avuto modo di effettuare test di "durata" su di essi quindi da questo punto di vista è possibile anche avere delle sorprese (vita breve, bsod, crash vari simil vertex).
Pure io sono interessato al Samsung ma prima aspetto dei test più approfonditi.
illidan2000
07-11-2011, 17:23
il samsung 830 64 è meglio del crucial m4 64gb in termini di prestazioni?
pensavo che il crucial ormai è stato massimizzato col nuovo firmware mentre il samsung anche se è sotto in qualche campo può essere ancora ottimizzato.
ancora non si hanno recensioni del 64gb mi pare
dadefive
07-11-2011, 17:42
No, hanno entrambi misura standard per i 2,5"... ;)
quindi anche come altezza? :(
Ben detto! :)
;)
il samsung 830 64 è meglio del crucial m4 64gb in termini di prestazioni?
pensavo che il crucial ormai è stato massimizzato col nuovo firmware mentre il samsung anche se è sotto in qualche campo può essere ancora ottimizzato.
Anch'io pensavo al fatto che il firmware del 830 è ancora in fase di crestia mentre quello dell'M4 è superottimizzato ma devi anche tenere conto che nessuno ha avuto modo di effettuare test di "durata" su di essi quindi da questo punto di vista è possibile anche avere delle sorprese (vita breve, bsod, crash vari simil vertex).
Pure io sono interessato al Samsung ma prima aspetto dei test più approfonditi.
d'accordo con voi ragazzi. però nel breve periodo son ancora da preferire gli m4?
alcatraroz
07-11-2011, 18:01
[QUOTE=krocca;36301692]Help :help: :help:
edit post errato
zagor977
07-11-2011, 18:02
Leggerò con piacere le tue impressioni. Quel bundle è una vera tentazione a quel prezzo, e si fa parecchia fatica a resistere :) (prima devo comprare un po' di casalinghi per cucina :doh: )
mah, ho sentito dire che nel bundle dell'830 ti danno anche qualche articolo per la cucina :asd:
edit: ho visto che la promozione a 158 euro spedito è finita ieri, adesso il minimo è 172 spedito.
bene, ho risparmiato quasi 15 euro, verranno bene per pagare le rate del gommone che ho comprato per andare a fare la spesa
dadefive
07-11-2011, 18:39
ore che son tornato al pc invece che dal cell ho fatto una piccola ricerca
Vetex 3 99.8 x 69.63 x 9.3mm
Crucial M4 100.5 x 69.85 x 9.50 mm
Samsung 830 10 x 6,98 x 0,7 cm
illidan2000
07-11-2011, 19:31
ore che son tornato al pc invece che dal cell ho fatto una piccola ricerca
Vetex 3 99.8 x 69.63 x 9.3mm
Crucial M4 100.5 x 69.85 x 9.50 mm
Samsung 830 10 x 6,98 x 0,7 cm
l'830 è 2mm più basso? cmq andrebbe bene nel portatile. il guaio sarebbe se fosse 2mm in più!
gli altri ci stanno tranquillamente
Mega recensione di ssd.
Qui (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=541&pagenumber=1)
alcuni bench.
Atto / CDM / AsSSD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111107203531_atto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111107203531_atto.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111107203803_CDM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111107203803_CDM.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111107203645_asssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111107203645_asssd.jpg)
dadefive
07-11-2011, 19:56
l'830 è 2mm più basso? cmq andrebbe bene nel portatile. il guaio sarebbe se fosse 2mm in più!
gli altri ci stanno tranquillamente
si si, ma il mio dubbio è dovuto allo starci l'm4, il vertex son sicuro che ci sta, quindi....
son risalito e ho trovato le misure del mio hdd: 9.5mm x 69.85mm x 100.35mm
non so che fare, mi ispira proprio il Samsung. poi col suo Magician Software e il manuale per usarlo di 59 pagine.... :eekk:
Portocala
07-11-2011, 19:56
Potevano anche ordinarli per qualcosa ... non si capisce niente :|
:D
Dopo 768 TiB l'm4 è morto. Era da 64 GB. Crucial lo garantiva per soli 75 TiB.
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page101)
Lo strano è che sembrava tutto bene (nessun reallocated sector, ancora). Poi l'hanno spento dopo mesi di viaggio ininterrotto per 9 giorni (al tizio era nato un bambino.. :asd:) e quando l'ha riacceso... Morto.
Qualcuno dice che quando il LIFE LEFT arriva a 0, in teoria si dovrebbe spegnere il dispositivo affinché esso mantenga la promessa di mantenere il conentuto delle celle da spento per 1 anno (regola JEDEC per gli SSD).
Invece questo aveva superato MWI = 0% dopo soli 178 TiB ed è andato avanti fino a 768 :eek:
A quel punto probabile che al primo shutdown.. la sua "non volatile memory" si sia comportato quasi come "volatile" :D
Comunque le celle a 25nm hanno fatto oltre 13000 cicli, dei 3000 per cui erano "rated".
Magari Pess può aggiungere nella firma: "Comprate m4, purché non scriviate più di 768 TiB di roba!"
;)
Ora, incredibile a dirsi, quello che sta più vicino ad traguardo di 1 PetaByte è il Vertex Turbo con controller Indilinx!!! Gallina vecchia fa buon brodo.
Vedremo...
Per essere il 64gb il risultato è notevolissimo!!
Ora edito il post collegato alla mia firma... :)
__miche__
07-11-2011, 20:43
Mega recensione di ssd.
Qui (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=541&pagenumber=1)
non c'è l'M4 da 128gb! :(
dadefive
07-11-2011, 20:44
il samsung ha una garanzia valida 3 anni
è l'unico?
TheDarkAngel
07-11-2011, 20:49
il samsung ha una garanzia valida 3 anni
è l'unico?
Ocz ha 3 anni su tutta la fascia non economica, intel ha 5 anni, crucial ha 3 anni.
dadefive
07-11-2011, 20:52
Ocz ha 3 anni su tutta la fascia non economica, intel ha 5 anni, crucial ha 3 anni.
wow grazie
non lo sapevo, che bella notizia :)
TheDarkAngel
07-11-2011, 20:57
wow grazie
non lo sapevo, che bella notizia :)
Correggo il dato su intel, non offre 5 anni su tutti i dischi ma solo su alcuni come ad esempio il 320
non c'è l'M4 da 128gb! :(
Ma come???? Non basta la mia firma???? :sofico:
dadefive
07-11-2011, 21:01
quanto è azzardato scegliere il Samsung 830 invece che l'M4?
ora come ora costano stesso
quanto è azzardato scegliere il Samsung 830 invece che l'M4?
ora come ora costano stesso
Il Samsung è un prodotto nuovo, l'M4 è supercollaudato... Se non erro un utente del forum ha preso il samsung 830 ed a breve avremo improssioni sull'utilizzo reale.... :)
Kicco_lsd
07-11-2011, 21:14
si si, ma il mio dubbio è dovuto allo starci l'm4, il vertex son sicuro che ci sta, quindi....
son risalito e ho trovato le misure del mio hdd: 9.5mm x 69.85mm x 100.35mm
non so che fare, mi ispira proprio il Samsung. poi col suo Magician Software e il manuale per usarlo di 59 pagine.... :eekk:
Ma che fa di così bello sto Magician?? Ricordo le utility per i monitor della Samsung che era tutt'altro che un valore aggiunto :D
Cmq i 700 e rotti TB che ha sopportato l'M4 da 64GB sono un valore ben oltre le più rosee aspettative. Certo un solo disco non fa statistica ma se non fosse un caso eccezionale di eccezionale ci sarebbe il margine di vita di queste unità: di molto oltre a quanto garantito!!
C'è da dire che visto che è morto dopo aver riavviato il pc sarebbe intessante capire se questo comportamento si sarebbe presentato anche quando il valore Life left era appena arrivato a 0.
dadefive
07-11-2011, 21:24
Il Samsung è un prodotto nuovo, l'M4 è supercollaudato... Se non erro un utente del forum ha preso il samsung 830 ed a breve avremo improssioni sull'utilizzo reale.... :)
ho visto, ma io devo decidere entro domani o dopodomani :D
proprio per il fatto che l'M4 sia supercollaudato è stato anche supersviluppato e quindi difficilmente migliorabile con firmware o altro
non vorrei spendere la stessa cifra e trovarmi un apparecchio già "datato" rispetto a uno appena uscito
cavolo,alla fine Samsung fa NAND da una vita....
Ma che fa di così bello sto Magician?? Ricordo le utility per i monitor della Samsung che era tutt'altro che un valore aggiunto :D
da un articolo del nostro sito: qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_3.html)
"Un prodotto dalle grandi ambizioni: controller a 3 core compatibile SATAIII 6Gbps, chip NAND Flash raffinati e prestazioni dichiarate che nulla hanno da invidiare ai nomi che nel tempo hanno saputo conquistare il cuore degli appassionati. Nella quasi totalità dei casi, Samsung ha fatto centro: il modello serie 830 da 256GB analizzato nella prova è risultato il migliore del lotto per quanto riguarda letture e scritture sequenziali."
non c'è l'M4 da 128gb! :(
Prendi gli stessi valori del 256GB e considera solo che sui sequenziali in scrittura invece di 270-280 MBs il 128GB ne fa' 200-205 MBs.
Il Samsung è un prodotto nuovo, l'M4 è supercollaudato... Se non erro un utente del forum ha preso il samsung 830 ed a breve avremo improssioni sull'utilizzo reale.... :)
Ormai è uscito da più di un mese e se lo prendo a dicembre saranno due. So che non è molto ma già ora si dovrebbe trovare qualche topic con utenti che manifestano dei problemi mentre io non ho trovato niente. ed è certo che ci sono utenti che appena comprato gli fanno i test di stress.
Se fra un mese non ci sono notizie clamorose penso che prenderò il samsung, ovviamente il ragionamento vale per il 64gb, nei formati superiori le differenze di prestazioni con i crucial sarebbero solo sulla carta.
sbudellaman
07-11-2011, 22:25
Ciao raga è arrivato l'ssd. Ho un corsair force 3. E' montato su una p6t deluxe x58 (sata 2). L'ho provato anche con un controller asrock sata 3. Ecco i risultati :
SATA 2 :
http://imageshack.us/photo/my-images/263/sata22.jpg
SATA 3 (controller pci asrock) :
http://imageshack.us/photo/my-images/341/asrock66gbs.jpg
Ho due osservazioni da fare :
1- Il controller asrock è inutile -.-
2- Ok che è sata 2, ma non sono ugualmente bassine le prestazioni ? Soprattutto in scrittura !
p.s. : ma fare questi bench pregiudica le performance o la durata dell'ssd ? E se si, di quanto ?
frafelix
07-11-2011, 23:54
AAAAAARGH!
Ragazzi, come mai il mio vertex 2 120GB fa così schifo?
E' tornato dal terzo RMA due settimane fa; montato sul fisso, installato win 7 e i programmi. Non ci ho fatto altro!
Maledetto me, sapevo che mi sarei pentito per aver venduto l'X25M!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma com'è possibile! 120MB/s in lettur e scrittura sequenziale????
EDIT: questo è il crystal disk info:
Mi sembra tutto ok... sata300, TRIM...
Hai fatto il test come ti hanno detto senza settare il pattern comprimibile e quindi non vedi i soliti numeroni che i sandforce fanno solo quando hanno dati altamente comprimibili. Per di più con ogni nuova reinstallazione o clonazione di win sui sandforce è meglio prima fare il secure erase per evitare il lifetime throttle
Ottimo, facci sapere le tue impressioni, anche dell'utility fornita da Samsung per la gestione dell'ssd :)
Consigli per i test: collegalo come secondario al tuo PC attuale, e testalo "vuoto", togliendo le impostazioni di risparmio energetico della cpu.
Consiglio Crystaldiskmark (5x100MB va' già bene), Asssd e soprattutto Anvil Storage (qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273661-Anvil-s-Storage-Utilities) trovi il link alla beta9, copia il file che scarichi sull'ssd da testare e lasciando le impostazioni default, premi "Run")
Se vuoi fai anche un PCmark7.
Fai no screenshot e conservatelo per confronti futuri.
Poi installa il SO e se vuoi rifai un CDM o un Asssd giusto per avere anche il confronto con disco parzialmente occupato.
Il samsung mi pare abbia la memoria ddr come cache, quindi i test andrebbero fatti di dimensione superiore alla cache per fare lavorare anche le celle dell'ssd
mah, ho sentito dire che nel bundle dell'830 ti danno anche qualche articolo per la cucina :asd:
edit: ho visto che la promozione a 158 euro spedito è finita ieri, adesso il minimo è 172 spedito.
bene, ho risparmiato quasi 15 euro, verranno bene per pagare le rate del gommone che ho comprato per andare a fare la spesa
Grande, anche io sono a genova!
Correggo il dato su intel, non offre 5 anni su tutti i dischi ma solo su alcuni come ad esempio il 320
Mi pare che anche gli x25m avessero 5 anni di garanzia
Ciao raga è arrivato l'ssd. Ho un corsair force 3. E' montato su una p6t deluxe x58 (sata 2). L'ho provato anche con un controller asrock sata 3. Ecco i risultati :
SATA 2 :
http://imageshack.us/photo/my-images/263/sata22.jpg
SATA 3 (controller pci asrock) :
http://imageshack.us/photo/my-images/341/asrock66gbs.jpg
Ho due osservazioni da fare :
1- Il controller asrock è inutile -.-
2- Ok che è sata 2, ma non sono ugualmente bassine le prestazioni ? Soprattutto in scrittura !
p.s. : ma fare questi bench pregiudica le performance o la durata dell'ssd ? E se si, di quanto ?
Hai fatto come ho appena scritto all'altro utente i test con dati comprimibili? Ora non mi apre le tue immagini dei test
sbudellaman
08-11-2011, 01:10
Hai fatto come ho appena scritto all'altro utente i test con dati comprimibili? Ora non mi apre le tue immagini dei test
Prima del tuo post ho rifatto i test usando ATTO, e ho avuto una piacevole sorpresa !
ASROCK PCI ex SATA 3 :
http://img266.imageshack.us/img266/9205/attoasrock6bsminismall.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/attoasrock6bsminismall.jpg/)
SATA 2 :
http://img805.imageshack.us/img805/1453/attosata2minismall.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/attosata2minismall.jpg/)
Ora le prestazioni in sata 2 rientrano nella media ! Invece quelle col controller esterno sono addirittura superiori... quindi a qualcosa serve, non è vero che è uguale al sata 2 come molti dicono :) Certo non è un guadagno enorme, però 400 vs 280 mbs in read non è male !
Non so ben spiegarmi la differenza con le prestazioni ottenute con crystalmark... forse perchè ATTO usa di più i file comprimibili ? In effetti io il bench con crystal non l'avevo fatto attivando il fill 0... dici che è per questo motivo ?
Kicco_lsd
08-11-2011, 02:07
Prendi gli stessi valori del 256GB e considera solo che sui sequenziali in scrittura invece di 270-280 MBs il 128GB ne fa' 200-205 MBs.
Ne fa 200-205 a fronte di 170 dichiarati... cosa da non sottovalutare e cmq legata molto al controller sata a cui lo collegherai. C'è chi addirittura collegandolo ad un Sata2 (nn ricordo quale però) a fronte di velocità di lettura dimezzate si è trovato un bel 250MBs in scrittura. ;)
Il samsung mi pare abbia la memoria ddr come cache, quindi i test andrebbero fatti di dimensione superiore alla cache per fare lavorare anche le celle dell'ssd
Hai perfettamente ragione. Occorre testare con 1GB.
Anche se mi chiedo perchè sul mio C300 (128MB di cache) non trovo differenze sostanziali con CDM nei test con 50MB e con 1GB.
Farò ulteriori prove sul mio ;)
L'unica nota stonata è proprio l'assenza di sintomi: non si riaccende e non permette di leggere i dati.
Magari l'utente riesce a resuscitarlo nei prossimi gg, ma dubito.
Quindi potrebbe aver ceduto il controller piuttosto che le nand e d'altronde è quello secondo me il componente meno affidabile in un ssd.
Dagli interventi esperti di quel forum pare che ormai siano giunti alla conclusione che il Samsung 470 e l'm4 siano morti di morte identica. Esaurito la percentuale MWI, il tempo di permanenza da spento dell'SSD è di almeno un anno. Mano a mano che si continua a scrivere per più e più (l'm4 è andato 10 volte tanto!), tale tempo di permanenza si riduce sempre di più, fino a diventare di pochi giorni :eek:.
In teoria il fw avrebbe dovuto classificare tali celle come "riallocate", ma non l'ha fatto. Questo è l'errore più grande dell'm4. Non averle "buttate via" prima del tempo.
Il fatto che non partano più (Samsung e m4) è perché anche il fw sta in alcune parti delle NAND. E dunque dopo pochi giorni si sono svuotate pure quelle celle là, e ora sono dei bei brikketti.. :rolleyes:
Morale: dopo l'MWI = 0, state attenti. Avete ALMENO un anno di tempo per tirar via la roba da là. Se volete usarlo ancora fate, ma non vi lamentate se poi lo riaccendete dopo 3 mesi e non parte.
Mhhh quindi qualcosa che non va c'è.
Siccome non li hanno mai spenti, questo test non prova l'affidabilità dell'ssd ma solo la durata in scrittura delle nand.
Imho dovrebbero spegnere tutti quelli ancora in piedi e vedere cosa succede.
Pare stiano decidendo di fare test ma con ALTRI esemplari tirandoli fino a MWI=0 e poi tenendoli spenti 1 settimana sì e 2-3 in scrittura, e avanti così.
Quelli che ormai sono partiti con SCRIVERE senza sosta ormai non si fermano più. Non sarebbe corretto. Quello con il Vertex Turbo ha detto che vuole toccare 1 PB prima di spegnerlo..
:rolleyes:
PS: a giorni parte anche il test del Samsung 830, da quello che ho capito. Così vedremo come si comporta (velocità, affidabilità, etc.)
Ne fa 200-205 a fronte di 170 dichiarati... cosa da non sottovalutare e cmq legata molto al controller sata a cui lo collegherai. C'è chi addirittura collegandolo ad un Sata2 (nn ricordo quale però) a fronte di velocità di lettura dimezzate si è trovato un bel 250MBs in scrittura. ;)
Su ich9r/ich10r si va' forte anche sui 4K, ecco perchè conviene ancora utilizzarlo al posto dei controller pcie di fascia bassa, fregandosene del sequenziale in lettura.
I 50 euro di controller pcie li spendo per altro :)
Curioso di vedere l'x79 all'opera anche se le prime MB usciranno castrate proprio nel sb (a livello di porte e supporto SAS, speriamo che non ci siano altri casini :(
Ho postato quella comparativa generale anche perchè hanno usato un LSI Megaraid, che è un signor controller, ed a conti fatti, si scopre che con un singolo ssd collegato, non fanno alcuna differnza.
Certo se passiamo a 3-4 ssd :sofico:
illidan2000
08-11-2011, 09:36
Su ich9r/ich10r si va' forte anche sui 4K, ecco perchè conviene ancora utilizzarlo al posto dei controller pcie di fascia bassa, fregandosene del sequenziale in lettura.
I 50 euro di controller pcie li spendo per altro :)
Curioso di vedere l'x79 all'opera anche se le prime MB usciranno castrate proprio nel sb (a livello di porte e supporto SAS, speriamo che non ci siano altri casini :(
Ho postato quella comparativa generale anche perchè hanno usato un LSI Megaraid, che è un signor controller, ed a conti fatti, si scopre che con un singolo ssd collegato, non fanno alcuna differnza.
Certo se passiamo a 3-4 ssd :sofico:
mmm... in scrittura va meglio l'ich9r, ma in lettura (dai suoi test), si vede che il controller esterno va molto meglio, anche sui 4k...
dadefive
08-11-2011, 09:41
Appena ordinato il Samsung 830 :yeah:
:sperem:
__miche__
08-11-2011, 09:57
Appena ordinato il Samsung 830 :yeah:
:sperem:
aspettiamo i test :)
dadefive
08-11-2011, 10:06
aspettiamo i test :)
abbiate fede, arriveranno ;)
magari non subito però visto che dovrei esser preso con l'università :D
Alcuni bench specifici del confronto Samsung 830 128GB vs Crucial M4 128GB (firmware 0002 e 0009) vs Plextor MX-M2P 128GB (di cui ho parlato giorni fa' che costa 187 euro), testati vuoti come secondari:
Samsung Asssd e CDM:
http://www.ssdaddict.com/ss/830/as-ssd-benchSAMSUNGSSD83011.7.20118-48-41PM.pnghttp://www.ssdaddict.com/ss/830/CDM_1000_128GB.JPG
Crucial Asssd e CDM:
http://ssd.thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/08/AS-SSD.pnghttp://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/08/cRYSTAL.png
Plextor Asssd e CDM:
http://picx.xfastest.com/elvis/SSD/Plextor/M2P-120GB/AS-1.pnghttp://picx.xfastest.com/elvis/SSD/Plextor/M2P-120GB/CDM.png
Help :help: :help:
Tutto funziona a meraviglia, anche se non ho ancora aggiornato il firmware
Ho impostato la porta su AHCI e le prestazioni sono aumentate.
Però, ora che ho finito di installare codec, programmini, tool ecc ecc l'avvio di windows è diventato lunghissimo!
Ci mette una vita a caricare il sistema operativo. Come mai?
l'hard disk è al 64% della sua capacità (38gb su 60gb).
C'è qualcosa che devo fare periodicamente?
qualcuno mi aiuta?
Portocala
08-11-2011, 10:46
Ormai è uscito da più di un mese e se lo prendo a dicembre saranno due.
E' in vendita solo da 1 settimana.
Pare stiano decidendo di fare test ma con ALTRI esemplari tirandoli fino a MWI=0 e poi tenendoli spenti 1 settimana sì e 2-3 in scrittura, e avanti così.
Quelli che ormai sono partiti con SCRIVERE senza sosta ormai non si fermano più. Non sarebbe corretto. Quello con il Vertex Turbo ha detto che vuole toccare 1 PB prima di spegnerlo..
:rolleyes:
Se arriva a 1PB sarebbe fantastico. E hanno giustamente il test su MWI è da fare da capo.
illidan2000
08-11-2011, 10:49
ma il plextor ha controller marvell? è affidabile?
TheDarkAngel
08-11-2011, 11:01
ma il plextor ha controller marvell? è affidabile?
Si ha il controller marvell con delle nand a 34nm, per questo la vince facile sull'm4. Plextor non ha mai fatto prodotti economici, quindi mi aspetto una elettronica fatta bene.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che monta il firmware vecchio almeno guardando i benchmark, le prestazioni potrebbero essere ancora maggiori.
dadefive
08-11-2011, 11:03
E' in vendita solo da 1 settimana.
qua (http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-830-solid-state-drive-6gbps-per-utenti-esigenti_38770.html)
articolodel 30 Settembre
ma il plextor ha controller marvell? è affidabile?
Nome completo Plextor PX-M2P
Stesso controller dell'M4, nand Toshiba 34nm (quelle dell'Intel 510) e doppio della cache nei rispettivi confronti 128 e 256GB.
E' una serie limitata evoluzione del PX-M2S (caratteristiche simili ma meno spinto, recensito qui (http://www.cdrlabs.com/Reviews/plextor-px-128m2s-128gb-solid-state-drive/Box-Contents-and-Physical-Features.html) e venduto ancora a 153 euro), quindi non sappiamo quanto dura.
Sull'affidabilità non si può dire nulla perchè è uscito da poco ed è poco diffuso in Europa (credo che vada meglio in Giappone sul retail).
Posso solo citare ciò che riporta la recensione di storagereview sul 256GB qui (http://www.storagereview.com/plextor_pxm2p_ssd_review_256gb):
"Beyond True Speed, Plextor is excited about their custom firmware for the SSD, something not always seen these days. Plextor is also trying to show they mean business in the SSD quality department. Before an M2P SSD leaves the factory, each drive goes through a thorough testing process, including a 20-hour high temperature burn-in test and simulations of real-world working environments. This nets what Plextor calls one of the lowest average annual failure rates of .5%. "
Per questo i 187 euro non sono una cifra esagerata, considerato quanto chiede Intel per il 510.
Devo comprare un 128GB per il nuovo desktop, e personalmente l'ho inserito nella lista delle opzioni :)
TheDarkAngel
08-11-2011, 11:09
Nome completo Plextor MX-128M2P
Stesso controller dell'M4, nand Toshiba 34nm (quelle dell'Intel 510) e doppio della cache nei rispettivi confronti 128 e 256GB.
E' una serie limitata evoluzione dell'MX-128M2S (caratteristiche simili ma meno spinto, recensito qui (http://www.cdrlabs.com/Reviews/plextor-px-128m2s-128gb-solid-state-drive/Box-Contents-and-Physical-Features.html) e venduto ancora a 153 euro), quindi non sappiamo quanto dura.
Sull'affidabilità non si può dire nulla perchè è uscito da poco ed è poco diffuso in Europa (credo che vada meglio in Giappone sul retail).
Per questo i 187 euro non sono una cifra esagerata, considerato quanto chiede Intel per il 510.
Devo comprare un 128GB per il nuovo desktop, e personalmente l'ho inserito nella lista delle opzioni :)
Il nome è PX-M2P ;)
E' pur sempre la PleXtor e non la MleXtor :fagiano:
Il nome è PX-M2P ;)
E' pur sempre la PleXtor e non la MleXtor :fagiano:
Corretto, grazie :)
Kicco_lsd
08-11-2011, 11:52
Su ich9r/ich10r si va' forte anche sui 4K, ecco perchè conviene ancora utilizzarlo al posto dei controller pcie di fascia bassa, fregandosene del sequenziale in lettura.
I 50 euro di controller pcie li spendo per altro :)
Curioso di vedere l'x79 all'opera anche se le prime MB usciranno castrate proprio nel sb (a livello di porte e supporto SAS, speriamo che non ci siano altri casini :(
Ho postato quella comparativa generale anche perchè hanno usato un LSI Megaraid, che è un signor controller, ed a conti fatti, si scopre che con un singolo ssd collegato, non fanno alcuna differnza.
Certo se passiamo a 3-4 ssd :sofico:
Alcuni bench specifici del confronto Samsung 830 128GB vs Crucial M4 128GB (firmware 0002 e 0009) vs Plextor MX-M2P 128GB (di cui ho parlato giorni fa' che costa 187 euro), testati vuoti come secondari:
Samsung Asssd e CDM:
Crucial Asssd e CDM:
Plextor Asssd e CDM:
M4 128Gb fw009 - Sata3 Intel H67 - Intel Rapid Storage 1.0.6.1002 - CMark 500mb
http://img515.imageshack.us/img515/4597/immagineww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/immagineww.jpg/)
Notavo anche io che ICH10 ha ancora il suo senso di esistere, non a caso con H67 sui 4K lascio qualcosa ma negli altri va leggermente meglio ;)
Poi vabbè il mio è un disco di sistema e anche quello fa la differenza.
Nome completo Plextor PX-M2P
Stesso controller dell'M4, nand Toshiba 34nm (quelle dell'Intel 510) e doppio della cache nei rispettivi confronti 128 e 256GB.
E' una serie limitata evoluzione del PX-M2S (caratteristiche simili ma meno spinto, recensito qui (http://www.cdrlabs.com/Reviews/plextor-px-128m2s-128gb-solid-state-drive/Box-Contents-and-Physical-Features.html) e venduto ancora a 153 euro), quindi non sappiamo quanto dura.
Sull'affidabilità non si può dire nulla perchè è uscito da poco ed è poco diffuso in Europa (credo che vada meglio in Giappone sul retail).
Posso solo citare ciò che riporta la recensione di storagereview sul 256GB qui (http://www.storagereview.com/plextor_pxm2p_ssd_review_256gb):
"Beyond True Speed, Plextor is excited about their custom firmware for the SSD, something not always seen these days. Plextor is also trying to show they mean business in the SSD quality department. Before an M2P SSD leaves the factory, each drive goes through a thorough testing process, including a 20-hour high temperature burn-in test and simulations of real-world working environments. This nets what Plextor calls one of the lowest average annual failure rates of .5%. "
Per questo i 187 euro non sono una cifra esagerata, considerato quanto chiede Intel per il 510.
Devo comprare un 128GB per il nuovo desktop, e personalmente l'ho inserito nella lista delle opzioni :)
Molto interessante... purtroppo dopo la scottatura con il Vertex3 comprerò solo prodotti testatissimi. Però è interessante l'idea di adottare Nand da 34nm... Crucial ovviamente non lo farà mai perchè credo che non le produca più... purtroppo :(
illidan2000
08-11-2011, 12:04
Corretto, grazie :)
213€ in germania... (amazzonia)
M4 128Gb fw009 - Sata3 Intel H67 - Intel Rapid Storage 1.0.6.1002 - CMark 500mb
http://img515.imageshack.us/img515/4597/immagineww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/immagineww.jpg/)
Notavo anche io che ICH10 ha ancora il suo senso di esistere, non a caso con H67 sui 4K lascio qualcosa ma negli altri va leggermente meglio ;)
Poi vabbè il mio è un disco di sistema e anche quello fa la differenza.
Molto interessante... purtroppo dopo la scottatura con il Vertex3 comprerò solo prodotti testatissimi. Però è interessante l'idea di adottare Nand da 34nm... Crucial ovviamente non lo farà mai perchè credo che non le produca più... purtroppo :(
Testarlo vuoto, aumenta le prestazioni sui 4K.
Chiaro che nel daily per accorgerti della differenza devi riempirlo parecchio l'ssd. Ho voluto riportare bench più o meno omogenei per un miglior confronto, ma ricordo di aver visto anche valori più elevati sull'M4 specie sul 4K in scrittura.
Sul discorso acquisto di un ssd appena uscito, direi che è noto come la penso: su questo tasto rompo le scatole in questo thread da mesi :)
Ma prima o poi bisogna cominciare, d'altronde anche l'M4 è stato comprato sulla scia di quanto buono fatto col C300, ma non era affatto scontato che ne mantenesse l'affidabilità.
Non so' quanto dureranno ancora le Toshiba nand 34nm in commercio.
Ad agosto avevano annunciato le 24 nm pronte per la fine di quest'anno (un Sandisk con Sandforce SF-22xx) ed hanno già fatto i sample a 19 nm.
Alcuni bench specifici del confronto Samsung 830 128GB vs Crucial M4 128GB (firmware 0002 e 0009) vs Plextor MX-M2P 128GB (di cui ho parlato giorni fa' che costa 187 euro), testati vuoti come secondari:
Samsung Asssd e CDM:
Accipicchia! 320 MB/s in scrittura (anche se sequenziale) io non li avevo mai visti su un 120GB, nemmeno nei SandForce 0xFill.. :asd:
Mi sembra davvero un buon prodotto 'sto Samsung 830. Aspetto recensioni "vissute"..
:rolleyes:
Althotas
08-11-2011, 12:49
Nome completo Plextor PX-M2P
Stesso controller dell'M4, nand Toshiba 34nm (quelle dell'Intel 510) e doppio della cache nei rispettivi confronti 128 e 256GB.
E' una serie limitata evoluzione del PX-M2S (caratteristiche simili ma meno spinto, recensito qui (http://www.cdrlabs.com/Reviews/plextor-px-128m2s-128gb-solid-state-drive/Box-Contents-and-Physical-Features.html) e venduto ancora a 153 euro), quindi non sappiamo quanto dura.
Sull'affidabilità non si può dire nulla perchè è uscito da poco ed è poco diffuso in Europa (credo che vada meglio in Giappone sul retail).
Posso solo citare ciò che riporta la recensione di storagereview sul 256GB qui (http://www.storagereview.com/plextor_pxm2p_ssd_review_256gb):
"Beyond True Speed, Plextor is excited about their custom firmware for the SSD, something not always seen these days. Plextor is also trying to show they mean business in the SSD quality department. Before an M2P SSD leaves the factory, each drive goes through a thorough testing process, including a 20-hour high temperature burn-in test and simulations of real-world working environments. This nets what Plextor calls one of the lowest average annual failure rates of .5%. "
Per questo i 187 euro non sono una cifra esagerata, considerato quanto chiede Intel per il 510.
Devo comprare un 128GB per il nuovo desktop, e personalmente l'ho inserito nella lista delle opzioni :)
Una bella bestia anche quel Plextor :). Però non sono riuscito a trovarne neanche uno con trovaprezzi.it.
dadefive
08-11-2011, 13:16
Mi sembra davvero un buon prodotto 'sto Samsung 830
Lo spero proprio! :)
illidan2000
08-11-2011, 13:17
213€ in germania... (amazzonia)
Una bella bestia anche quel Plextor :). Però non sono riuscito a trovarne neanche uno con trovaprezzi.it.
arriverà....
Ma dell'OCZ Octane non si sa più niente? Non doveva essere già uscito?
In giro non si trova neppure uno straccio di recensione. Per caso, si saranno resi conto che hanno problemi prima di metterli in vendita? (vedi Vertex 3)
..infatti ormai dovrebbe già esserci qualke recensione in giro per il mondo ma invece nemmeno l'ombra :confused: è strano che ci sia questo ritardo e visto che parliamo di OCZ inizio a pensare che abbiano già da subito qualke problemino di affidabilità , spero di sbagliarmi visto ke io ci contavo su un rilancio :muro:
Kicco_lsd
08-11-2011, 14:04
arriverà....
Speriamo son curioso di capire il prezzo...
Testarlo vuoto, aumenta le prestazioni sui 4K.
Chiaro che nel daily per accorgerti della differenza devi riempirlo parecchio l'ssd. Ho voluto riportare bench più o meno omogenei per un miglior confronto, ma ricordo di aver visto anche valori più elevati sull'M4 specie sul 4K in scrittura.
Sul discorso acquisto di un ssd appena uscito, direi che è noto come la penso: su questo tasto rompo le scatole in questo thread da mesi :)
Ma prima o poi bisogna cominciare, d'altronde anche l'M4 è stato comprato sulla scia di quanto buono fatto col C300, ma non era affatto scontato che ne mantenesse l'affidabilità.
Non so' quanto dureranno ancora le Toshiba nand 34nm in commercio.
Ad agosto avevano annunciato le 24 nm pronte per la fine di quest'anno (un Sandisk con Sandforce SF-22xx) ed hanno già fatto i sample a 19 nm.
La tua comparativa è più che corretta... hai fatto benissimo! Ho postato sotto il mio giusto per dare la dimensione di come cambino i bench se un disco viene usato per il SO o meno.
Le Toshiba 32nm sono veramente ottime... io avrei continuato a produrle anche se leggevo da qualche parte che le prossime 19nm dovrebbero andare addirittura meglio.
Cmq mannaggia a te m'hai ingolosito con questo Plextor... ma essendo stracontento con l'M4 sicuramente non cederò ;)
213€ in germania... (amazzonia)
Una bella bestia anche quel Plextor :). Però non sono riuscito a trovarne neanche uno con trovaprezzi.it.
Speriamo son curioso di capire il prezzo...
Cmq mannaggia a te m'hai ingolosito con questo Plextor... ma essendo stracontento con l'M4 sicuramente non cederò ;)
Quel Plextor non c'è su Trovaprezzi.
Digitate "PX-128M2P disponibilità evasione" su un motore di ricerca, e leggete il primo risultato :)
Non chiedetemi feedback di quell'eshop, non ho mai comprato da lì.
sbudellaman
08-11-2011, 16:01
ragazzi 2 domande stupide :
1- programmi per stressare cpu e gpu (linx, prime95, furmark ecc.) possono dare problemi all'ssd ? Mi conviene installarli altrove ?
2- ieri ho fatto 4 bench crystaldiskmark (1000mb) e 2 atto (256mb) perchè mi era appena arrivato l'ssd e lo volevo testare. Però ho letto che troppi bench fanno male... potrei averlo consumato eccessivamente o sono seghe mentali ? (ho vista 64bit)
Grazie.
illidan2000
08-11-2011, 16:19
ragazzi 2 domande stupide :
1- programmi per stressare cpu e gpu (linx, prime95, furmark ecc.) possono dare problemi all'ssd ? Mi conviene installarli altrove ?
2- ieri ho fatto 4 bench crystaldiskmark (1000mb) e 2 atto (256mb) perchè mi era appena arrivato l'ssd e lo volevo testare. Però ho letto che troppi bench fanno male... potrei averlo consumato eccessivamente o sono seghe mentali ? (ho vista 64bit)
Grazie.
1- no, girano in ram
2- fanno male ai dischi con controller sandforce, poiché hanno un meccanismo che fa scattare il throttling in scrittura. in pratica il disco si accorge di essere sotto stress e decide di diminuire la velocità massima di scrittura, per evitare casini.
sbudellaman
08-11-2011, 16:37
2- fanno male ai dischi con controller sandforce, poiché hanno un meccanismo che fa scattare il throttling in scrittura. in pratica il disco si accorge di essere sotto stress e decide di diminuire la velocità massima di scrittura, per evitare casini.
azz... quindi ho fatto una stronzata ? Spero non si sia già rovinato, di certo non mi va di fare un secure erase appena preso...
Un altra cosa : io ho vista, devo fare l'allineamento ? Mi formatterà le poche cose che ho installato ieri ? E poi, devo installare i driver INTEL RAPID STORAGE o sono cose che servono solo se hai il trim ?
maximo_gomez
08-11-2011, 16:51
Salve a tutti
ho deciso di acquistare l'M4 128GB
Qualcuno conosce i tempi di consegna comprando direttamente sul sito Crucial?
L'ho trovato su prokoo (non è un link), qualcuno ha esperienza con questi?
Accetto consigli, anche in pvt, per un acquisto veloce a prezzi decenti. :)
Grazie a tutti
Maxi
illidan2000
08-11-2011, 17:04
azz... quindi ho fatto una stronzata ? Spero non si sia già rovinato, di certo non mi va di fare un secure erase appena preso...
Un altra cosa : io ho vista, devo fare l'allineamento ? Mi formatterà le poche cose che ho installato ieri ? E poi, devo installare i driver INTEL RAPID STORAGE o sono cose che servono solo se hai il trim ?
onestamente non so come si comporti Vista... forse qualche altro utente ti saprà rispondere meglio.
sì, cmq hai fatto il mio stesso errore. ti consiglio vivamente il secure erase. prima lo fai, meglio è, visto che ancora hai installato poca roba.
sbudellaman
08-11-2011, 17:07
onestamente non so come si comporti Vista... forse qualche altro utente ti saprà rispondere meglio.
sì, cmq hai fatto il mio stesso errore. ti consiglio vivamente il secure erase. prima lo fai, meglio è, visto che ancora hai installato poca roba.
Scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci esattamente con la risposta "si" :D L'errore sarebbe il non aver fatto l'allineamento o aver fatto troppi bench (sei per la precisione) ? Attualmente sull'ssd ci sono 30 gb, il secure erase mi butterà via molta della durata dell'ssd ?
riccardor93
08-11-2011, 17:10
Considerà che però la differenza prestazionale tra 64 e 128 è molto più marcata che non quella tra 128 e 256.. anche questo aspetto è da considerare. C'è proprio la comparativa su tom's a riguardo, che per quanto discutibile è comunque in linea con quelle visibili in altri siti. ;)
le differenze nn le noti neanche col cronometro.. la lettura è identica e la scrittura, almeno che non copi grandi file in continuazione, non noti assolutamente differenze.. Io ne ho uno da 64gb e ci sta dentro tt quello che mi serve..
sbudellaman
08-11-2011, 17:34
illidan aspetto fiducioso una tua risposta :) preciso che attualmente non ho problemi prestazionali e fila tutto liscio, appena puoi dimmi se mi conviene fare il secure erase oppure no.
Nel frattempo ho letto la procedura per controllare se l'ssd è allineato, qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
Ho ottenuto da diskpar questo risultato :
http://img190.imageshack.us/img190/3182/diskparresult.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/diskparresult.jpg/)
come potete vedere ottengo HIDDENSECTORS = 2048, quindi secondo quanto dice la guida l'ssd è allineato ! Eppure io ho fatto l'errore di NON effettuare l'allineamento prima di installare l'SO, com'è possibile sta cosa ? Sono semplicemente fortunato o non ci sto davvero capendo più un cazzo ? :eek:
Ricordo che non ho seven (dove l'allineamento è automatico), ma vista 64bit... sto allineamento+secure erase devo farlo ugualmente ?
illidan2000
08-11-2011, 17:39
Scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci esattamente con la risposta "si" :D L'errore sarebbe il non aver fatto l'allineamento o aver fatto troppi bench (sei per la precisione) ? Attualmente sull'ssd ci sono 30 gb, il secure erase mi butterà via molta della durata dell'ssd ?
l'errore è nel fare i bench... al massimo io farei un crystaldiskmark, mettendo 3 ripetizioni da 50mb l'uno.
per l'allineamento, come hai riportato, sei a posto. Ma senza il trim cmq non è serva a molto!
sbudellaman
08-11-2011, 18:03
l'errore è nel fare i bench... al massimo io farei un crystaldiskmark, mettendo 3 ripetizioni da 50mb l'uno.
per l'allineamento, come hai riportato, sei a posto. Ma senza il trim cmq non è serva a molto!
mmm guarda attualmente ho questi valori con crystaldiskmark (fill0):
http://img254.imageshack.us/img254/5691/crystaldiskmarkfill0asr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/crystaldiskmarkfill0asr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se consideri che debbo usare un controller esterno sata3 asrock (la mia mobo è sata2...) le prestazioni sono più o meno come altri nella mia stessa situazione. (PS: ho fatto il test solo in sequenziale per evitare ulteriori tirature all'ssd :D gli altri bench sono qualche pagina addietro in questo 3d ).
A meno che non si tratti di danneggiare l'ssd diminuendone la durata o di avere un calo improvviso di performance entro breve, io rimarrei così senza fare il secure erase... che ne dici ?
illidan aspetto fiducioso una tua risposta :) preciso che attualmente non ho problemi prestazionali e fila tutto liscio, appena puoi dimmi se mi conviene fare il secure erase oppure no.
Nel frattempo ho letto la procedura per controllare se l'ssd è allineato, qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
Ho ottenuto da diskpar questo risultato :
http://img190.imageshack.us/img190/3182/diskparresult.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/diskparresult.jpg/)
come potete vedere ottengo HIDDENSECTORS = 2048, quindi secondo quanto dice la guida l'ssd è allineato ! Eppure io ho fatto l'errore di NON effettuare l'allineamento prima di installare l'SO, com'è possibile sta cosa ? Sono semplicemente fortunato o non ci sto davvero capendo più un cazzo ? :eek:
Ricordo che non ho seven (dove l'allineamento è automatico), ma vista 64bit... sto allineamento+secure erase devo farlo ugualmente ?
Vista e Seven allineano automaticamente.
Infatti a te è allineanto. :)
Appena ordinato il Samsung 830 :yeah:
:sperem:
Arrivato ieri il modello da 256Gb per il mio mac, fa impressione quanto sia sottile :D
Edit : test nel prossimo we
Evangelion01
09-11-2011, 00:00
intanto posto le mie...
crucial m4 128gb sua sata6, config in firma :
http://img856.imageshack.us/img856/9395/screenshot0911201100580.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/screenshot0911201100580.jpg/)
Cosa vi sembra? :)
dadefive
09-11-2011, 08:20
Arrivato ieri il modello da 256Gb per il mio mac, fa impressione quanto sia sottile :D
Edit : test nel prossimo we
ho notato anche io, poi è così bello che è sprecato da tener dentro il pc :D
OCZ aveva annunciato in "pompa magna" l'uscita degli Octane per il 1° novembre.
A tutt'ora nessuno li ha visti né, tantomeno, recensiti.
La pagina del forum dedicata è deserta http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?259-OCZ-Octane-(SATA3)-and-Octane-S2-(SATA2)-Discussion-and-Support
Visti i precedenti di OCZ ci sta di tutto.
Vedrem...
Intanto, per coloro che hanno acquistato il Samsung 830, SBRIGATEVI a darci le vostre impressioni che siamo curiosi!!! :D
OCZ non si smentisce mai
ordinato ieri a pranzo, consegnato al corriere nel pomeriggio, quindi mi ariva presto ma penso che anche io prima del we non posso testarlo
essendo un portatile e anche incasinato mi ci vuole tempo che giovedì e venerdì non ho
EDIT: dal trackin number ho visto che è in consegna :eekk: , forse arrivano le prime impressioni entro sera
alcatraroz
09-11-2011, 08:26
le differenze nn le noti neanche col cronometro.. la lettura è identica e la scrittura, almeno che non copi grandi file in continuazione, non noti assolutamente differenze.. Io ne ho uno da 64gb e ci sta dentro tt quello che mi serve..
straquoto...
alcatraroz
09-11-2011, 08:30
intanto posto le mie...
crucial m4 128gb sua sata6, config in firma :
http://img856.imageshack.us/img856/9395/screenshot0911201100580.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/screenshot0911201100580.jpg/)
Cosa vi sembra? :)
non molto diverso dal 64 gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109093016_m4crystal1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109093016_m4crystal1.JPG)
magicken
09-11-2011, 08:41
Io ho preso le HCS2330 e mi piacciono come suonano (sono un profano dell'audio pero'). Mi sono basato da questo roundup: http://www.clubic.com/materiel-informatique/enceinte/article-385722-1-test-edifier-hcs2330-c2.html
dove hanno preso come giudizio "molto buono". Qui puoi dare un'occhiata anche alle s330d e ad altre casse.
dadefive
09-11-2011, 08:47
Io ho preso le HCS2330 e mi piacciono come suonano (sono un profano dell'audio pero'). Mi sono basato da questo roundup: http://www.clubic.com/materiel-informatique/enceinte/article-385722-1-test-edifier-hcs2330-c2.html
dove hanno preso come giudizio "molto buono". Qui puoi dare un'occhiata anche alle s330d e ad altre casse.
:what:
illidan2000
09-11-2011, 10:18
non molto diverso dal 64 gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109093016_m4crystal1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109093016_m4crystal1.JPG)
542 in sequenziale! wow
sbudellaman
09-11-2011, 10:27
Vista e Seven allineano automaticamente.
Infatti a te è allineanto. :)
Bene ! :) Altrimenti avrei dovuto cancellare tutto di nuovo e reinstallare... grazie per la conferma :)
EDIT : Ragazzi ho letto che per sfruttare meglio l'ssd è necessario abilitare la cache in scrittura... è vero ? Comporta rischi ? Come si fa ?
Riposto che forse non è stato notato :\
Come gia detto e fatto vedere in precedenza, ho preso un crucial m4 da 64gb.
Tutto funziona a meraviglia, anche se non ho ancora aggiornato il firmware
Ho impostato la porta su AHCI e le prestazioni sono aumentate.
Però, ora che ho finito di installare codec, programmini, tool ecc ecc l'avvio di windows è diventato lunghissimo!
Ci mette una vita a caricare il sistema operativo. Come mai?
l'hard disk è al 64% della sua capacità (38gb su 60gb).
C'è qualcosa che devo fare periodicamente?
Ho notato che le prestazioni sui 4k sono bassine (piu basse che con la porta settata in ide :eek: )
sbudellaman
09-11-2011, 10:58
EDIT : Ragazzi ho letto che per sfruttare meglio l'ssd è necessario abilitare la cache in scrittura... è vero ? Comporta rischi ? Come si fa ?
Ragazzi scusate un altra domanda importante ! La mia scheda madre p6t deluxe possiede due porte SAS, che ho letto su internet essere una porta più veloce di quella sata... posso collegarci l'ssd usandola come se fosse un sata3 per avere maggiori performance (dato che purtroppo sulla mobo ho il vecchio sata2) ? O sono incompatibili ?
illidan2000
09-11-2011, 12:11
Ragazzi scusate un altra domanda importante ! La mia scheda madre p6t deluxe possiede due porte SAS, che ho letto su internet essere una porta più veloce di quella sata... posso collegarci l'ssd usandola come se fosse un sata3 per avere maggiori performance (dato che purtroppo sulla mobo ho il vecchio sata2) ? O sono incompatibili ?
fai prima a provare...
sbudellaman
09-11-2011, 12:32
fai prima a provare...
Non saprei ! E se sono incompatibili e si brucia l'ssd ?
E poi, quanta banda dovrebbe avere la porta SAS della mia mobo ?
dadefive
09-11-2011, 13:08
incredibile: 22 ore dall'ordine ed il pacco è in mano mia
ecco le prime foto (ho preso la versione notebook)
http://img600.imageshack.us/img600/4875/img09novembre2011132714.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/img09novembre2011132714.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/8458/img09novembre2011132725.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/img09novembre2011132725.jpg/)
http://img510.imageshack.us/img510/4799/img09novembre2011132742.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/img09novembre2011132742.jpg/)
http://img205.imageshack.us/img205/4553/img09novembre2011132754.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/img09novembre2011132754.jpg/)
http://img256.imageshack.us/img256/9458/img09novembre2011132839.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/img09novembre2011132839.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/733/img09novembre2011132915.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img09novembre2011132915.jpg/)
ho messo solo le miniature per non appesantire la pagina ;)
maxmax80
09-11-2011, 13:24
ok, ma cosa aspetti a darci in pasto un po' bench? :D
su su, al lavoro! :sofico:
dadefive
09-11-2011, 13:27
mi dispiace ma non ho tempo fino a Sabato mattina :(
come detto, essendo un portatile e l'accesso molto difficile ho bisogno di tempo!
incredibile: 22 ore dall'ordine ed il pacco è in mano mia
Ecco, riceverlo in meno di 24 ore è una di quelle cose che leggo sempre con piacere :)
Mi mandi in privato il sito da cui l'hai preso?
riccardor93
09-11-2011, 14:45
intanto posto le mie...
crucial m4 128gb sua sata6, config in firma :
http://img856.imageshack.us/img856/9395/screenshot0911201100580.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/screenshot0911201100580.jpg/)
Cosa vi sembra? :)
osti sata6.. sei avanti! ahah
riccardor93
09-11-2011, 14:47
non molto diverso dal 64 gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111109093016_m4crystal1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111109093016_m4crystal1.JPG)
come hai fatto ad avere dei risultati così?!?! Io ho un Asus k53sv e faccio 50 mb in meno!!!
Evangelion01
09-11-2011, 15:45
osti sata6.. sei avanti! ahah
vabbè, s'è capito che intendo sata III 6 Gbit/s ... forse solo tu non l' hai afferrato. :D
Evangelion01
09-11-2011, 15:47
come hai fatto ad avere dei risultati così?!?! Io ho un Asus k53sv e faccio 50 mb in meno!!!
ottimi risultati davvero, probabilmente anche per gli ssd vale la regola del :ciapet:
ovvero chip più o meno fortunati... qualcuno mi corregga se sbaglio. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.