View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Se lo hai acquistato nuovo è possibilissimo. Vengono venduti con l'ultimo firmware disponibile, solitamente
ora spero che GLS mi porti entro oggi la 580 (spedita ieri da Roma)...così nel fine settimana lo provo! :D
quoto neanche io lo consiglierei. il G2 è un ottimo ssd, io ne ho due e su ich10 sono una scheggia...
curiosita', li hai messi in raid ?
Ciao a tutti,
vorrei mettere un ssd da 64/96gb nel mio portatile asus n61jq ed usare un hdd usb3 per lo storage, in modo da velocizzare il tutto, e qui ho bisogno di aiuto.
Considerando anche le nuove uscite, cosa mi consigliate di comprare? fra tutte ste marche ed i controller non sto capendo molto...
grazie anticipate.
Nunzio
E' un software di caching... utilizza la RAM come memoria temporanea nella quale immagazzinare tutte le letture/scritture del disco di sistema... in pratica è una ulteriore cache che si frappone tra il sistema operativo e l'hard-disk o SSD. Ovviamente per utilizzarlo al meglio serve un PC con tanta RAM...
Il rovescio della medaglia è che con una cache così grande (e soprattutto gestita a livello software) il rischio di perdere dati è molto alto... come anche è alta la possibilità che vada in conflitto con qualcosa (driver del controller IDE/RAID, etc.)... poi essendo ancora in versione beta, non mi fiderei molto ad usarlo nel PC che uso tutti i giorni.
Se vi va di fare i betatester, potete cmq provarlo... a quanto pare non va malaccio. :)
Chiudiamo però qui il discorso (tra l'altro se cercate nel thread se n'era già parlato), con gli SSD non c'entra assolutamente nulla. ;)
Ciao ho provato il programmino (in read only) e secondo il mio parere come è strutturato non è affatto male sia come prestazioni che come utilizzo.
Condivido buona parte del tuo discorso, ma non quando dici che con gli ssd non c'entra nulla, in quanto ha proprio funzioni e accorgimenti per lavorare proprio con ssd.
Volendo si possono usare ssd come cache L2 , supporta trim, riduce le scritture su disco ecc
Se riduce la write amplification nei nostri ssd ..perchè no.;)
Mi è arrivato proprio ora il C300, mamma che piccolo :D:D Nei video sembrava grande, è piccolissimo. L'etichetta porta "Firmware Rev: 0006", quindi è aggiornato all'ultima versione, giusto? Ora lo collego per allinearlo, creo due partizioni, una per 7 e una per ubuntu, però non lo installo, martedì dovrebbe arrivarmi il nuovo masterizzatore, così installo tutto insieme, uffa -.-
Mi è arrivato proprio ora il C300, mamma che piccolo :D:D Nei video sembrava grande, è piccolissimo. L'etichetta porta "Firmware Rev: 0006", quindi è aggiornato all'ultima versione, giusto? Ora lo collego per allinearlo, creo due partizioni, una per 7 e una per ubuntu, però non lo installo, martedì dovrebbe arrivarmi il nuovo masterizzatore, così installo tutto insieme, uffa -.-
c'era un'etichetta con scritto il firmware? :doh: io ho masterizzato l'ultimo firmware e attaccato il pc solo per vedere se dovevo fare l'aggiornamento (mi deve ancora arrivare la vga nuova)!
The_Saint
11-03-2011, 14:46
Condivido buona parte del tuo discorso, ma non quando dici che con gli ssd non c'entra nulla, in quanto ha proprio funzioni e accorgimenti per lavorare proprio con ssd.
Volendo si possono usare ssd come cache L2 , supporta trim, riduce le scritture su disco ecc
Se riduce la write amplification nei nostri ssd ..perchè no.;)Se utilizzi l'SSD come cache, le scritture aumentano e non poco... in pratica vai ad usare l'SSD come le NAND incluse nei dischi ibridi, vedi Barracuda XT, che però non a caso sono SLC... sinceramente non lo utilizzerei mai in questo modo, a mio avviso ha senso solo per sfruttare grossi quantitativi di RAM.
Anche il discorso WA non regge molto, ormai tutti gli SSD hanno già una loro cache che serve proprio a questo, aggiungerne un'altra è solo ridondante...
Rimane solo il vantaggio di velocizzare determinate operazioni, ma visto che gli SSD sono già veloci di loro, non so quanto il gioco vale la candela... parlo cmq per un uso desktop...
Ho eseguito diskpar come da guida, ho messo offset 2048, ho W7. Premo invio e poi mi dice che devo formattare, ntfs, formattazione veloce e dimensione unità allocazione 4096 byte. E' tutto giusto? Tanto, l'installazione devo farla martedì, se ho sbagliato ditemelo. Grazie ;)
Ho eseguito diskpar come da guida, ho messo offset 2048, ho W7. Premo invio e poi mi dice che devo formattare, ntfs, formattazione veloce e dimensione unità allocazione 4096 byte. E' tutto giusto? Tanto, l'installazione devo farla martedì, se ho sbagliato ditemelo. Grazie ;)
con win7 non devi allineare manualmente fa tutto lui quando vai ad installarlo dal dvd
Ah non va fatto? E perchè non lo dicono XD
Allora cancello la partizione e poi faccio le solite cose come se fosse un hd, ovviamente poi dibsabilito le cose che vanno disabilitate.
http://www.webalice.it/nexus6.0/hard_disk/crucialC300128Gb.jpg
Ho sata2, come mai non si "satura" a 300MB/s? In generale come va?
K Reloaded
11-03-2011, 15:29
Ah non va fatto? E perchè non lo dicono XD
Allora cancello la partizione e poi faccio le solite cose come se fosse un hd, ovviamente poi dibsabilito le cose che vanno disabilitate.
http://www.webalice.it/nexus6.0/hard_disk/crucialC300128Gb.jpg
Ho sata2, come mai non si "satura" a 300MB/s? In generale come va?
http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/crucial-realssd-c300-128gb-sata-6gb%10s-201011014347/
questo è il mio ;)
Ehm... in effetti non te lo volevo dire ma sul retro della scatola c'è un'etichetta adesiva dove c'è scritto la versione del firmware, la descrizione ed un paio di codici a barre... :read: :fiufiu: :asd:
:ncomment:
vabbè..:asd: eccesso di zelo, metti che sull'etichetta avevano sbagliato, ora ho la certezza di avere l'ultimo firmware! :sofico:
The_Saint
11-03-2011, 15:45
Ah non va fatto? E perchè non lo dicono XD
Allora cancello la partizione e poi faccio le solite cose come se fosse un hd, ovviamente poi dibsabilito le cose che vanno disabilitate.Se l'hai già fatto, non c'è bisogno di cancellare... ti sei semplicemente portato avanti, nel senso che quando installarai Win7 non dovrai creare/formattare la partizione.
Inoltre in questo modo hai il vantaggio che non ti verrà creata la "fastidiosa" (quanto inutile sugli SSD) partizione da 100mb... ;)
Se l'hai già fatto, non c'è bisogno di cancellare... ti sei semplicemente portato avanti, nel senso che quando installarai Win7 non dovrai creare/formattare la partizione.
Inoltre in questo modo hai il vantaggio che non ti verrà creata la "fastidiosa" (quanto inutile sugli SSD) partizione da 100mb... ;)
perchè occorre formattare la partizione?
io sapevo che, inserendo il dvd di win 7 e facendo partire l'installazione del sistema operativo su un ssd "vergine" bastava semplicemente selezionare l'ssd dalla finestrina nel momento in cui ti chiede dove installare win 7! :confused:
The_Saint
11-03-2011, 16:58
perchè occorre formattare la partizione?
io sapevo che, inserendo il dvd di win 7 e facendo partire l'installazione del sistema operativo su un ssd "vergine" bastava semplicemente selezionare l'ssd dalla finestrina nel momento in cui ti chiede dove installare win 7! :confused:Come già detto lo fa da solo... se non formatti il disco cmq la vedo dura ad utilizzarlo! :D :p
Mi è arrivato proprio ora il C300, mamma che piccolo :D:D Nei video sembrava grande, è piccolissimo. L'etichetta porta "Firmware Rev: 0006", quindi è aggiornato all'ultima versione, giusto? Ora lo collego per allinearlo, creo due partizioni, una per 7 e una per ubuntu, però non lo installo, martedì dovrebbe arrivarmi il nuovo masterizzatore, così installo tutto insieme, uffa -.-
beh, se è la versione "normale" (2,5 pollici) è grande esattamente come un qualsiasi hd per portatili da 2,5 pollici , appunto.
se invece hai comprato la versione ultracompatta da 1,8 pollici, quella si che è piccolissima(ed ha attacchi MicroSata invece dei classici Sata).
La scheda madre che mi arriveràa giorni è la gigabyte ga-p55a-ud7 .
Tale scheda ha la feature sata3 , gestita però dal chip marvel 9128.
Mi conviene prendere un ssd sata crucial c300 da 128 gb e posizionarlo sulle porte sata 3 di tale chip, oppure prendere un normalissimo ssd sata 2 , per esempio un intel x 25m da 120 gb e farlo gestire dall'altro chip; che se non erro è il ICH10 ?
L'intenzione sarebbe di fare un raid 0 ... :help:
fbrbartoli
11-03-2011, 18:27
com'è il sb850 sugli amd per quanto riguarda la gestione dei sata3?
beh, se è la versione "normale" (2,5 pollici) è grande esattamente come un qualsiasi hd per portatili da 2,5 pollici , appunto.
se invece hai comprato la versione ultracompatta da 1,8 pollici, quella si che è piccolissima(ed ha attacchi MicroSata invece dei classici Sata).
No no, il 2.5". Non li avevo mai visti dal vivo, in video sembravano più grandi XD
http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/crucial-realssd-c300-128gb-sata-6gb%10s-201011014347/
questo è il mio ;)
Io ho il marvell come chip. Mi domando perchè non saturi tutto il sata 2, dovrebbe arrivare a 300mb e invece no.
The_Saint
11-03-2011, 19:59
Io ho il marvell come chip. Mi domando perchè non saturi tutto il sata 2, dovrebbe arrivare a 300mb e invece no.Il sata2 è già saturato intorno ai 270 MB/s... ;)
Di già, pensavo sui 300mb "pratici" e va be, allora tutto ok. Ultima domanda, ho letto che dal kernel 2.6.33 è disponibile il trim. Ora, io al momento uso ubuntu 10.4 LTS, che ha il kernel 2.6.32.xx, devo per forza passare a ubu 10.10 (o 11.04 quando uscirà) o posso in qualche modo risolvere la cosa? Se no, a sto punto mi frego dell'LTS e aspetto il 11.04 che ha grandi novità in arrivo ^^
The Solutor
11-03-2011, 20:32
Di già, pensavo sui 300mb "pratici" e va be, allora tutto ok. Ultima domanda, ho letto che dal kernel 2.6.33 è disponibile il trim. Ora, io al momento uso ubuntu 10.4 LTS, che ha il kernel 2.6.32.xx, devo per forza passare a ubu 10.10 (o 11.04 quando uscirà) o posso in qualche modo risolvere la cosa?
Nulla ti vieta di prenderti il kernel della 10.10 ed installartelo, o di compilartene uno a mano.
Seee :D :D :D non sono capace :D
The Solutor
11-03-2011, 20:52
Seee :D :D :D non sono capace :D
Beh, allora aggiorna, qual è il problema nel farlo ?
com'è il sb850 sugli amd per quanto riguarda la gestione dei sata3?
E' ok.
Qui puoi farti un'idea:
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/4
Beh, allora aggiorna, qual è il problema nel farlo ?
non sono capace davvero :asd:
The Solutor
12-03-2011, 01:01
non sono capace davvero :asd:
http://tinyurl.com/4k8g5k3 :cool:
Domada per i più esperti........
Dopo oltre un anno e mezzo d'attività continua del mio SSD in firma, ieri mattina ho finalmente aggiornato il suo fw e quindi cancellato le partizioni, formattato E reinstallato Win7.
Mi sono dimenticato di farci, prima di reinstallare Win7, un bel Secure Erase...
E' fondamentale per la vita di un SSD effettuare un Secure-Erase una tantum oppure, viste le performance che ha ripreso, va bene anche com'ho fatto ?
GRAZIE
Prima (fw 1517)
http://img696.imageshack.us/img696/1982/ssdfw1517old.jpg
Dopo (fw 1916)
http://img851.imageshack.us/img851/8055/ssdfw1916postformat.jpg
fbrbartoli
12-03-2011, 10:06
non male. Qualcuno sa come si legge il firmware sugli intel?
edit: letto su intel tools e aggiornato :D
Scusate ragazzi se vi faccio una domanda cosi' probabilmente è già stato detto in precedenza :mbe: ma io ancora non ho capito se è necessaria quella partizione da 100 mb , che W7 ti fa creare se abiliti le opzioni avanzate e poi clicchi su "nuovo" , in fase di istallazione :confused:
La devo creare questa partizione da 100mb o no istallando W7 in un SSD ??? :confused: :confused:
Trotto@81
12-03-2011, 10:37
C'è scritto poco dietro, usa la ricerca non è difficile. :D
Ho collegato il crucial c300 alla porta Marvell sata 6G, non funziona, come mai ?
Ho collegato il crucial c300 alla porta Marvell sata 6G, non funziona, come mai ?
Hai installato i driver del controller ?
stefanonweb
12-03-2011, 16:49
Ragazzi scusate io sul portatile ho un Intel X25-V 40GB collegato al posto del disco fisso. Siccome al posto del lettore DVD ho ordinato un caddy per hard disk e ho anche un Crucial C300 64GB. Dal momento che l'interfaccia del DVD è Pata mentre il caddy è sata to pata quindi comunque sarei limitato al massimo dai teorici 133 Mb.
Vedendo questi test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138791
http://www.forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/C300-CrystalDiskMark-Normal/td-p/31178
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/crucial-realssd-c300-64gb-0002,a-data-s599-64gb-310,ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123,15,11/
L'ultimo link veramente carino per tutti.
Mi conviene mettere il C300 collegato al sata mentre il X25-V nel caddy giusto? Almeno vado a limitare il SSD meno performante...
Che dite? Attraverso il caddy il Trim verrebbe comunque supportato visto che voglio avere due sistemi Win 7 distinti senza partizioni e casini vari.
Infine ultima domanda: Un portatile come autonomia quanto potrebbe durare di piu con un SSD rispetto ad un Hard Disk 7200 RPM 500 GB?
Grazie.
The Solutor
12-03-2011, 17:27
Ragazzi scusate io sul portatile ho un Intel X25-V 40GB collegato al posto del disco fisso. Siccome al posto del lettore DVD ho ordinato un caddy per hard disk e ho anche un Crucial C300 64GB. Dal momento che l'interfaccia del DVD è Pata mentre il caddy è sata to pata quindi comunque sarei limitato al massimo dai teorici 133 Mb.
Vedendo questi test:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138791
http://www.forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/C300-CrystalDiskMark-Normal/td-p/31178
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/crucial-realssd-c300-64gb-0002,a-data-s599-64gb-310,ocz-vertex-2-e-120gb-25-inch-123,15,11/
L'ultimo link veramente carino per tutti.
Mi conviene mettere il C300 collegato al sata mentre il X25-V nel caddy giusto? Almeno vado a limitare il SSD meno performante...
Direi di si.
Che dite? Attraverso il caddy il Trim verrebbe comunque supportato visto che voglio avere due sistemi Win 7 distinti senza partizioni e casini vari.
Mmm... a questa rispondo dopo :cool: . Non ne sarei certissimo perche le variabili iniziano ad essere tante.
Infine ultima domanda: Un portatile come autonomia quanto potrebbe durare di piu con un SSD rispetto ad un Hard Disk 7200 RPM 500 GB?
Non è ica detto che risparmi corrente con gli SSD, di norma gli SSD consumano meno ma consumano in maniera costante, gli HDD variano moto tra idle e lavoro, e variano anche molto da uno all'altro.
Direi che la cosa miglire è scaricarsi i datasheet di HDD ed SDD e farsi una stima basata sui modelli specifici.
fbrbartoli
12-03-2011, 17:41
Domada per i più esperti........
Dopo oltre un anno e mezzo d'attività continua del mio SSD in firma, ieri mattina ho finalmente aggiornato il suo fw e quindi cancellato le partizioni, formattato E reinstallato Win7.
Mi sono dimenticato di farci, prima di reinstallare Win7, un bel Secure Erase...
E' fondamentale per la vita di un SSD effettuare un Secure-Erase una tantum oppure, viste le performance che ha ripreso, va bene anche com'ho fatto ?
GRAZIE
Prima (fw 1517)
http://img696.imageshack.us/img696/1982/ssdfw1517old.jpg
Dopo (fw 1916)
http://img851.imageshack.us/img851/8055/ssdfw1916postformat.jpg
che ocz è in particolare? con il mio intel g2 faccio questi risultati, ce l'ho da settembre 2010, è bello carico di roba e ho installato e disinstallato di tutto in questi mesi... molto comunque dipende anche dal controller... io ho un ich10r su p45
http://img863.imageshack.us/img863/9628/ssdbenchm.jpg
ma dei crucial m4 si sa qualcosa?
Vedo dal sito ssdreview che sarebbero dati per 03/2011, mentre i vertex3 per 04/2011.
Vista la bonta' del c300, questi m4 dovrebbero giocarsela alla pari coi vertex.
ZENTROPA
12-03-2011, 18:17
vorrei segnalare questa piccola utility:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=240102
è molto comoda.
fa vedere la versione del firmware, il tipo di controller e la relativa versione dei driver del controller. oltre se attivo o no il trim.
ne posto una foto dove si vede anche dal bench, l'ottimo acquisto orientandomi sul crucial. l'ho attaccato alla sata3 usando i driver marvell perchè non viene usato come ssd per il sistema. quindi l'unica cosa che mi serve con questo ssd è la velocità di lettura in sequenziale. i 4k e la scrittura non vengono usati.
mentre quello di sistema è su sata2 su controller intel.
tutti e due i controller sono aggiornati con gli ultimi driver, trovati sul solito sito.
http://img861.imageshack.us/img861/5283/drivecontroller.jpg
vorrei chiedere ai più esperti se ha senso invece che l'ssd dove ho il sistema operativo, nonostante sia sempre più performante, nonostante ho l'impressione che ad ogni aggiornamento dei driver del controller vada sempre meglio, insomma, nonostante più lo uso e più mi sembra reattivo, a dopo 4 mesi di vita, la voce relativa allo stato di salute con crystaldiskinfo sia 80%. praticamente cala di un 10% ogni 2 mesi.
quindi tra un anno è a 0%?
è la prima volta che un ssd costantemente e inesorabilmente facendo una passata di crystaldiskinfo mi segnala un calo di salute del 5% a mese.
la cosa strana è che i valori cancellazione media e tasso errori lettura e scrittura rimangono invariati.
che significa?
è una voce priva di significato o è da tenere in considerazione?
fbrbartoli
12-03-2011, 19:20
hai su win7? trim è attivato? io sul mio intel g2 con crystaldiskinfo mi da 100% e ce l'ho da settembre...
consiglio: prova a disinstallarlo e reinstallarlo... mi sorge il dubbio che abbia un timer interno che simula il degrado in maniera del tutto a fuffa... tipo il timer delle caraffe brita/laica :D
Io l'ho installato oggi e mi da 100% sebbene abbia l'ssd da settembre 2010
The_Saint
12-03-2011, 20:17
è la prima volta che un ssd costantemente e inesorabilmente facendo una passata di crystaldiskinfo mi segnala un calo di salute del 5% a mese.
la cosa strana è che i valori cancellazione media e tasso errori lettura e scrittura rimangono invariati.
che significa?
è una voce priva di significato o è da tenere in considerazione?Lasciala perdere... si è dimostrata del tutto irrilevante. ;)
Lasciala perdere... si è dimostrata del tutto irrilevante. ;)
Quoto,ed aggiungo pure che sono irrilevanti tutti gli altri parametri SMART da quanto leggo sul web. ;)
Domanda: possiedo un crucial, ci sono controindicazioni se quando installo il sistema operativo lo collego sulla porta sata 6G ?
Ho testato il mio nuovo Crucial c300 256Gb..sono i linea questi risultat?
considerate che l'ho attaccato con il SATA 2 della mia gigabyte UD7..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110313104004_Immagine2.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110313104021_Immagine.jpg
Grazie! :)
stefanonweb
13-03-2011, 10:08
Direi di si.
Mmm... a questa rispondo dopo :cool: . Non ne sarei certissimo perche le variabili iniziano ad essere tante.
Non è ica detto che risparmi corrente con gli SSD, di norma gli SSD consumano meno ma consumano in maniera costante, gli HDD variano moto tra idle e lavoro, e variano anche molto da uno all'altro.
Direi che la cosa miglire è scaricarsi i datasheet di HDD ed SDD e farsi una stima basata sui modelli specifici.
Grazie, sul fatto del TRIM qualche idea? Io ho provato a cercare ma non trovo nulla. Supponendo che non sia possibile attivarlo...
Che cosa rischi sull'Intel?
Si può trimmare manualmente?
Grazie...:confused:
Ho testato il mio nuovo Crucial c300 256Gb..sono i linea questi risultat?
considerate che l'ho attaccato con il SATA 2 della mia gigabyte UD7..
Grazie! :)
Si se confrontati con quelli di questa review (http://www.legitreviews.com/article/1221/1/).
Peccato solo per il discorso SataII ... tra poco saranno disponibili le schede madri B3 di SB , perchè non fai il salto? Ti garantiresti 360mb/s in lettura ;)
fabstars
13-03-2011, 10:21
volendo acquistare un SSD vi chiedo quale fra questi modelli dovrei orientarmi:
SSD 3.5" 120GB Ocz Vertex 2 SATA Extended retail [OCZSSD3-2VTX120]
SSD 3.5" 120GB Ocz Agility SATA 2 Extended retail [OCZSSD3-2AGT120G]
SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E SATA II [OCZSSD2-2VTXE120G]
Corsair Force F115 [CSSD-F115GB2-BRKT-A]
Le mie esigenze non sono molto particolari.....video-editing/giochi/internet...ecc.ecc
Mi potreste spiegare anche la differenza tra i vari modelli OCZ??
Grazie
Si se confrontati con quelli di questa review (http://www.legitreviews.com/article/1221/1/).
Peccato solo per il discorso SataII ... tra poco saranno disponibili le schede madri B3 di SB , perchè non fai il salto? Ti garantiresti 360mb/s in lettura ;)
perchè l'hd non è la mia priorità! :D a me interessa giocare, il raptor non lo sopportavo più con il casino che faceva, e poi volevo un hd più veloce!
A fine anno o inizio anno prossimo cambierò il resto della configurazione, per 12 mesi il crucial più stare con il sata 2! :)
L'importante comunque è che sia tutto ok come valori per la configurazione che ho ora! :)
La scheda madre che mi arriveràa giorni è la gigabyte ga-p55a-ud7 .
Tale scheda ha la feature sata3 , gestita però dal chip marvel 9128.
Mi conviene prendere un ssd sata crucial c300 da 128 gb e posizionarlo sulle porte sata 3 di tale chip, oppure prendere un normalissimo ssd sata 2 , per esempio un intel x 25m da 120 gb e farlo gestire dall'altro chip; che se non erro è il ICH10 ?
L'intenzione sarebbe di fare un raid 0
Nessuno? :p
ZENTROPA
13-03-2011, 12:25
per chi fosse interessato prevalentemente nelle prestazioni in lettura (vedi disco di caching per editing e memoria virtuale o perchè no, anche di sistema) posto due bench del crucial col taglio da 64GB.
http://img859.imageshack.us/img859/489/attodiskcrucial.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/8940/crystaldiskmarkcrucial.jpg
scusate una informazione, ho un intel x25-m g1 50nm
tuttora monta il firmware 045c8820 ne esiste uno più nuovo e migliore oppure è meglio se mi tengo questo?
grazie!
Joseph Joestar
13-03-2011, 12:31
per chi fosse interessato prevalentemente nelle prestazioni in lettura (vedi disco di caching per editing e memoria virtuale o perchè no, anche di sistema) posto due bench del crucial col taglio da 64GB.
Puoi dirmi per favore quanto è lo spazio disponibile su C300 64gb una volta formattato? Grazie:)
ZENTROPA
13-03-2011, 12:33
Quoto,ed aggiungo pure che sono irrilevanti tutti gli altri parametri SMART da quanto leggo sul web. ;)
bhè, direi che siamo a posto allora.
meno male che esiste crystal disk info. come faremmo senza..
per chi fosse interessato prevalentemente nelle prestazioni in lettura (vedi disco di caching per editing e memoria virtuale o perchè no, anche di sistema) posto due bench del crucial col taglio da 64GB.
http://img859.imageshack.us/img859/489/attodiskcrucial.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/8940/crystaldiskmarkcrucial.jpg
Ottimo...mi sta per arrivare.
Devo dire prestazioni davvero niente male :)
Puoi dirmi per favore quanto è lo spazio disponibile su C300 64gb una volta formattato? Grazie:)
Lo leggi su crystaldisk ... 60gb tondi tondi ;)
Joseph Joestar
13-03-2011, 12:35
Vero:doh: ...grazie lo stesso!
ZENTROPA
13-03-2011, 12:38
Puoi dirmi per favore quanto è lo spazio disponibile su C300 64gb una volta formattato? Grazie:)
60GB.
anzi ad essere precisi 59.60GB.
ZENTROPA
13-03-2011, 13:01
Ottimo...mi sta per arrivare.
Devo dire prestazioni davvero niente male :)
infatti, altro che vertex2.
mi era arrivato quello a 25nm e in lettura (parlo sempre di sequenziale) faceva una roba tipo 150MB/s ed in scrittura un fior fiore di 35MB/s.
e pensare che l'avevo preso da usare come disco di appoggio per sfruttare l'alto sequenziale dei vertex2.
ovviamente non ho usufruito dell'rma di ocz e ho optato con un cambio per il crucial. sostituzione alla pari. stesso prezzo.
comunque per il sistema ho un nova e anche se le prestazioni sono molto più basse mi ci trovo da Dio.
diciamocelo. francamente sti bench servono solo a gasarci tra di noi.
nell'uso reale un ssd è sempre un valore aggiunto a prescindere dai bench che ottiene.
a meno di ovvi problemi di mal gestione e configurazioni errate o non ad hoc sul controller. infatti coi sandforce (parlo del 1200, tipo vertex2 e force) ho avuto sempre problemi. probabilmente non sono riuscito a trovare il giusto equilibrio tra driver/controller/scheda madre/ssd.
infatti, altro che vertex2.
mi era arrivato quello a 25nm e in lettura (parlo sempre di sequenziale) faceva una roba tipo 150MB/s ed in scrittura un fior fiore di 35MB/s.
e pensare che l'avevo preso da usare come disco di appoggio per sfruttare l'alto sequenziale dei vertex2.
ovviamente non ho usufruito dell'rma di ocz e ho optato con un cambio per il crucial. sostituzione alla pari. stesso prezzo.
comunque per il sistema ho un nova e anche se le prestazioni sono molto più basse mi ci trovo da Dio.
diciamocelo. francamente sti bench servono solo a gasarci tra di noi.
nell'uso reale un ssd è sempre un valore aggiunto a prescindere dai bench che ottiene.
a meno di ovvi problemi di mal gestione e configurazioni errate o non ad hoc sul controller. infatti coi sandforce (parlo del 1200, tipo vertex2 e force) ho avuto sempre problemi. probabilmente non sono riuscito a trovare il giusto equilibrio tra driver/controller/scheda madre/ssd.
Hai fatto un affare a cambiare alla pari il Vertex con il "Crucialino" ... meno sbattimento.
Io penso di tenerlo fino a quando i Vertex 3 non raggiungano prezzi umani , poi mercatino :)
El_Condor
13-03-2011, 16:52
No.
Se il MB permette la sostituzione del HD, prendilo te separatamente. Spendi meno, e hai qualcosa di più performante.
Grazie mille, anche se in ritardo, ma mi sono potuto riconnettere solo oggi!:idea:
scusate
ho trovato un f40, solo che non ha ricevuta cartacea
vorrei sapere, che sappiate, se corsair fa rma diretta, anche senza ricevuta
thx
dragonhunter89
13-03-2011, 22:07
Su s*deurope.com, i vertex 3 da 120 vengono 213.5 se a qualcuno interessa.
E' normale, secondo voi, un report del genere sul mio SSD in firma, avendo appena reinstallato l'OS e cancellato le partizioni ?
http://img842.imageshack.us/img842/751/infowp.jpg
:confused:
NO, l'ho comperato a Luglio 2009 e l'ho utilizzato, in maniera continua, fino all'altro ieri col suo fw originale. Venerdì ho aggiornato il fw, cancellato le partizioni E reinstallato Win7.
Poco fa, però, m'è successo un casotto mentre era in esecusione FreeSpaceCleaner_FF...riporto quello che ho scritto in un altro thread :
Dal PC su cui scrivo e che utilizza l'SSD come disco di sistema, ho avviato FreeSpaceCleaner_FF abilitando l'opzione "with FF" e poi ho premuto "CLEAN";
la barra di completamento si è riempita diverse volte, con velocità decrescente, e ad un certo è apparsa la schermata blu (BSOD).
Al riavvio del PC il controller ahci non mi vedeva più l'SSD quindi ho spento il PC e al successivo boot me l'ha rivisto ma Seven non partiva quindi ho riavviato il PC x tentare la modalità provvisoria che, dopo circa 10 minuti, mi ha mostrato il desktop. Ho riavviato il PC, sono andato a cena, e quando sono tornato stava finendo di caricare la modalità normale. Adesso sembra funzionare tutto quanto MA la velocità del sistema (appana installato) è pari a quella di un sistema vecchio pergiunta su disco magnetico
Ho notato, tra l'altro, che nella rotto del SSD m'è apparo un file chiamato "cleaner.dat" da 20Gb circa (che ho subito cancellato)...
A questo punto l'ho lasciato un'oretta disconnesso, per far intervenire il GC, e quindi ho rilanciato il crystaldisk mark, ottenendo più o meno gli stessi risultati di quando avevo l'OS vergine...
CHE SARA' SUCCESSO ?????
Il dubbio che mi ha assale adesso è se ho in qualche modo danneggiato l'SSD con quella procedura...
Su s*deurope.com, i vertex 3 da 120 vengono 213.5 se a qualcuno interessa.
non capisco quale sia il sito..ottimo prezzo comunque! :)
Si sa nulla di Crucial ed Intel, lato SSD?
sblantipodi
13-03-2011, 23:05
Su s*deurope.com, i vertex 3 da 120 vengono 213.5 se a qualcuno interessa.
ma c'è qualcuno che li ha già comprati qui?
Viene 230€ comprese spese di spedizione.
Ho mandato una mail per sapere se è una disponibilità reale...vediamo che mi rispondono.
Le prestazioni come sono? Hai provato a fare un bench tipo con Crystal Disk Mark? Non so dirti se hai danneggiato il disco. Prova a vedere come si comporta e se noti cambiamenti sostanziosi rispetto a prima.
Le prestazioni sono più o meno come prima.....poco fa ho provato a ripulire le celle vuote tramite la funzione di CCcleaner (bonifica spazio libero) MA anche in questo caso s'è bloccato il PC...
P.S. Chi si ricorda qual'è la voce (nel crystaldisk info o altro sw) per vedere quanto è deteriorato ? Possibile la C0 ?
Viene 230€ comprese spese di spedizione.
Ho mandato una mail per sapere se è una disponibilità reale...vediamo che mi rispondono.
ti risp qui..:D ho tolto la spunta alla voce "non avviare interfaccia grafica" a me pare più veloce!
ti risp qui..:D ho tolto la spunta alla voce "non avviare interfaccia grafica" a me pare più veloce!
Ottimo...poi farò delle prove pure io ;)
chiedo scusa, cozza quadrupla
chiedo scusa, sest... mhm
Soddisfatto del "Crucialone"? :D
E' un missile! :eek: inoltre è piacevolissimo sentir caricare qualsiasi cosa con zero rumore..il raptor quando girava a pieno riusciva a mettere in vibrazione anche parte del case! :D
Ottimo...poi farò delle prove pure io ;)
Si tanto è un attimo..basta mettere la spunta a quella voce e toglierla per rimettere tutto normale! :)
miaoooo.....
frrr... frr..
:stordita:
Si ma te non puoi monopolizzare una pagina intera quotandoti ogni minuto!!! :mad:
Notare poi, alle 4 di mattina passate!
Quanta gente credi ci sia per risponderti?
Si ma te non puoi monopolizzare una pagina intera quotandoti ogni minuto!!! :mad:
Notare poi, alle 4 di mattina passate!
Quanta gente credi ci sia per risponderti?
LOL! E' il server di hwu che la notte tardi scazza! lui di quei messaggi non ne ha visti neanche uno e provava a riscriverlo! Anche io quando ho scritto il post sopra ho notato che quei messaggi sono comparsi solo dopo aver postato il mio! Prima non si vedevano!
Perchè a volte ottengo questi risultati, con il crucial c300 256G
http://img848.imageshack.us/img848/7960/immagine3g.th.png (http://img848.imageshack.us/i/immagine3g.png/)
faccio nuovamente il test e ottengo
http://img830.imageshack.us/img830/6162/immagine5zp.th.png (http://img830.imageshack.us/i/immagine5zp.png/)
come mai questa differenza ?
illidan2000
14-03-2011, 09:52
E' un missile! :eek: inoltre è piacevolissimo sentir caricare qualsiasi cosa con zero rumore..il raptor quando girava a pieno riusciva a mettere in vibrazione anche parte del case! :D
Si tanto è un attimo..basta mettere la spunta a quella voce e toglierla per rimettere tutto normale! :)
i raptor vanno tenuti in case da 5.25" (possibilmente gommati, con scocca in alluminio per refrigerarli), e poi non li senti, fidati...
Per chi lo volesse sapere questa è stata la risposta di quel sito alla mia domanda sulla disponibilità dei Vertex 3 :
Hi,
The OCZ Vertex 3 is available at the end of this month, we are taking pre-orders now.
With best regards,
Marco Poetzsch
Managing Director (Europe)
Quindi come tutti lo hanno in arrivo e non subito disponibile.
E' normale, secondo voi, un report del genere sul mio SSD in firma, avendo appena reinstallato l'OS e cancellato le partizioni ?
http://img842.imageshack.us/img842/751/infowp.jpg
:confused:
Che cos'ha che non va il tuo SSD?
Dal "report" mi sembra un Indilinx (come il mio).
Se vuoi vedere la quantità di dati letti e scritti,scaricati Indilinx SSD Status.
Comunque,non ti fissare sui dati SMART.Sono completamente inutili. :)
@Kal : mi preoccupa quel 45% come indice di salute, tutto qua :)
X Tutti : Su Win7 32/64bit voi utilizzate ancora i Tweak in prima pagina ? Nello specifico la Disabilitazione di Superfetch e Prefetch ?
Grazie
X Tutti : Su Win7 32/64bit voi utilizzate ancora i Tweak in prima pagina ? Nello specifico la Disabilitazione di Superfetch e Prefetch ?
Grazie
si, li uso! Per la precisione ho seguito i tweak del thread dei revodrive, tranne per l'ultimo punto in cui invece del pci-e ho tolto la sospensione dal hd!
@Kal : mi preoccupa quel 45% come indice di salute, tutto qua :)
X Tutti : Su Win7 32/64bit voi utilizzate ancora i Tweak in prima pagina ? Nello specifico la Disabilitazione di Superfetch e Prefetch ?
Grazie
Tranquillo.
A me è arrivato a 0 per poi tornare al 100%. ;)
I dati SMART lasciali a chi ha delle paranoie,non servono assolutamente a niente.
OK, Tweak impostati....lascio perdere la paranoia e mi godo il mio SSD, come sempre :sofico:
frafelix
14-03-2011, 12:55
Perchè a volte ottengo questi risultati, con il crucial c300 256G
faccio nuovamente il test e ottengo
come mai questa differenza ?
Nel test più lento sembra che vada come sata2 invece che sata3
Per chi lo volesse sapere questa è stata la risposta di quel sito alla mia domanda sulla disponibilità dei Vertex 3 :
Hi,
The OCZ Vertex 3 is available at the end of this month, we are taking pre-orders now.
With best regards,
Marco Poetzsch
Managing Director (Europe)
Quindi come tutti lo hanno in arrivo e non subito disponibile.
Gia', li danno tutti tra 2 settimane...Cmq questo e' il prezzo piu' basso tra quelli visti e il sito almeno e' anche in italiano.
In caso di guasto bisogna mandarlo per forza al negozio di acquisto o si puo' anche direttamente a ocz?
Anche a me succedeva con una mobo P55. Non ho mai capito il perchè. Devo dire che con l'attuale configurazione, P67, non mi è mai successo e l'SSD va che è una meraviglia.
Esattamente che problemi avevi con p55? Il vertex3 che vorrei montare, andrebbe sulla mia asus p7p55d, quindi p55, che purtroppo sul sata3 monta il mediocre marvell da prestazioni inferiori.. Ma visto che devo acquistare adesso, punto ad un sata3, cosi' quando un giorno ( lontano ) cambiero' mobo, avro' un ulteriore gap prestazionale passando ad un controller sata3 migliore.
ghiltanas
14-03-2011, 17:20
tra un crucial c300 128gb e un corsair f120 quale prendereste a parità di prezzo? il crucial nn so perchè, ma il taglio da 256gb ha prestazioni superiori a quello da 128gb :wtf:
conviene aspettare i nuovi modelli?
Si ma te non puoi monopolizzare una pagina intera quotandoti ogni minuto!!! :mad:
Notare poi, alle 4 di mattina passate!
Quanta gente credi ci sia per risponderti?
chiedo scusa
sì vede che ha sclerato il forum, perchè quando refreshavo non vedevo il mio messaggio
poi oh, se hai problemi, son fatti tuoi
son andato a letto alle 23 e mi son svegliato alle 04
l'intenzione era di uppare il post del giorno prima, nient'altro, ho sbagliato a non pensare che il forum sclera, dopo essersi ripreso dal reboot
per puntualizzare poi, da ieri ad oggi, qualcuno poteva rispondere
grazie del supporto comunque (.) punto
visto che non è la prima volta, che faccio domande e nessuno me se caga, eviterò la prossima volta
bel thread.
chiedo scusa, ho inviato la segnalazione, per cancellare i messaggi precedenti
proprio non me ne sono accorto.
Ancora non avevo postato il Crystal Disk Mark, che invece postano tutti! :)
Il mio è un Crucial C300 256GB collegato però con il sata 2 della Gigabyte x58A-UD7, va bene vero?
http://s4.postimage.org/8sh19znsr/SSD_4.jpg (http://www.postimage.org/)
image host (http://www.postimage.org/)
E' nella norma collegato in SATA II. Direi perfetto ;)
In SATA III raggiungeresti questi valori
http://img847.imageshack.us/img847/8436/crucialbench.png
Ok, grazie mille! :)
OCZ acquisisce Indilinx:
http://www.ocztechnology.com/aboutocz/press/2011/421
Considerando che mancano 10gg alla disponibilità effettiva dei Vertex 3 sarebbe assurdo non aspettarli. Io ho già deciso per il 120Gb e lo acquisterò insieme alla nuova configurazione basata su P67 (non appena saranno disponibili le B3 in quantità) quindi cambia poco, nel mio caso, spendere 230€ al posto dei 185€ richiesti per il C300 da 128Gb (ai quali dovrei aggiungere 10€ di spedizione perchè non sono disponibili nel negozio dove prendo gli altri componenti).
Si infatti...io ho preso il C300 ma la versione 256Gb che viaggia di più ed ha un sacco di spazio. Se avessi avuto una piattaforma sata 3 avrei aspettato anche io i vertex 3..anche se mi sarei dovuto accontentare della metà di spazio.
chiedo scusa
sì vede che ha sclerato il forum, perchè quando refreshavo non vedevo il mio messaggio
poi oh, se hai problemi, son fatti tuoi
son andato a letto alle 23 e mi son svegliato alle 04
l'intenzione era di uppare il post del giorno prima, nient'altro, ho sbagliato a non pensare che il forum sclera, dopo essersi ripreso dal reboot
per puntualizzare poi, da ieri ad oggi, qualcuno poteva rispondere
grazie del supporto comunque (.) punto
visto che non è la prima volta, che faccio domande e nessuno me se caga, eviterò la prossima volta
bel thread.
chiedo scusa, ho inviato la segnalazione, per cancellare i messaggi precedenti
proprio non me ne sono accorto.
Dai, non prendertela. Nemmeno io ho pensato al problema della manutenzione notturna. Scusa il tono.
Quanto alle risposte non pervenute, evidentemente nessuno lo sa.
Il Marvell IDE controller devo lasciarlo Enabled ora che uso AHCI?
questo marvell ide controller, quando provai a dibabilitarlo i SO non mi vedevano il masterizzatore che non era sata, ora ho comprato un mast sata, penso vada disattivato, che dite?
connessioni:
tutte le periferiche le ho sata
sata 0: ssd
sata 1: hd data Western Digital
sata 2: masterizzatore plextor appena montato
sata 3: hd 80gb con altri SO (staccato)
sata 4: hd 160gb backup (staccato)
sata 5: not installed
quando si avvia il bios e fa i controlli hw, mi esce scritto sata n > "IDE" hard disk, è normale che esce IDE?
Problema installazione W7:
Nella schermata di installazione W7 dove ci sono le partizioni, mi esce scritto "Impossibile installare windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menù del BIOS del computer". Questa cosa su tutti gli HD me la riporta.
Ma cos'è questa scritta, non mi è mai uscita e in questo momento sto usando l'hd 80gb con 7 e ubuntu postare.
Si infatti...io ho preso il C300 ma la versione 256Gb che viaggia di più ed ha un sacco di spazio. Se avessi avuto una piattaforma sata 3 avrei aspettato anche io i vertex 3..anche se mi sarei dovuto accontentare della metà di spazio.
Per me hai fatto benissimo!
Se avessi avuto la disponibilità economica avrei preso pure io Crucialone senza ripensamenti.
E' ottimo sotto tutti i punti di vista.
Il Marvell IDE controller devo lasciarlo Enabled ora che uso AHCI?
questo marvell ide controller, quando provai a dibabilitarlo i SO non mi vedevano il masterizzatore che non era sata, ora ho comprato un mast sata, penso vada disattivato, che dite?
connessioni:
tutte le periferiche le ho sata
sata 0: ssd
sata 1: hd data Western Digital
sata 2: masterizzatore plextor appena montato
sata 3: hd 80gb con altri SO (staccato)
sata 4: hd 160gb backup (staccato)
sata 5: not installed
quando si avvia il bios e fa i controlli hw, mi esce scritto sata n > "IDE" hard disk, è normale che esce IDE?
Problema installazione W7:
Nella schermata di installazione W7 dove ci sono le partizioni, mi esce scritto "Impossibile installare windows nel disco. E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menù del BIOS del computer". Questa cosa su tutti gli HD me la riporta.
Ma cos'è questa scritta, non mi è mai uscita e in questo momento sto usando l'hd 80gb con 7 e ubuntu postare.
Allora, se imposto IDE posso installare 7 sugli altri HD ma non mi vede l'ssd, se imposto ahci mi vede tutto ma dice di controllare "se il controller del disco sia abilitato dal menù del bios del computer", non me lo fa installare. Ho provato a caricare i driver da usb, precisamente il "intel family 6 port sata ahci controller - 3a22" lo installa ma poi rimane tutto com'è. :mad:
fabstars
15-03-2011, 13:36
un'informazione......
il Crucial 128Gb viene venduto con l'adattatore 3,5'?
Grazie
un'informazione......
il Crucial 128Gb viene venduto con l'adattatore 3,5'?
Grazie
il 256Gb no, quindi presumo neppure quello da 128! Io ho preso l'adattatore della OCZ..si trova a 8 euro mi pare! :)
Madara76
15-03-2011, 14:40
Crucial c300 256gb
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72042_cattura2.png
EDIT Sono su ich10r
Giustaf questo il mio.
illidan2000
15-03-2011, 15:00
ho notato sulle mobo p67 che ci sono due chipset sata6. uno marvell e uno intel. che differenza c'è?
Giustaf questo il mio.
direi identico se non fosse per il 4k dove tu addirittura superi chi ha il sata 3!! :D
Cosa gli hai dato da mangiare al crucial? :sofico:
I soliti sospetti
15-03-2011, 15:06
Si infatti...io ho preso il C300 ma la versione 256Gb che viaggia di più ed ha un sacco di spazio. Se avessi avuto una piattaforma sata 3 avrei aspettato anche io i vertex 3..anche se mi sarei dovuto accontentare della metà di spazio.
Però cavolo... con circa 100 euro di più ti prendi un Revodrive... non era meglio?
Però cavolo... con circa 100 euro di più ti prendi un Revodrive... non era meglio?
no perchè già ero al limite con il budget! :D
I soliti sospetti
15-03-2011, 15:14
no perchè già ero al limite con il budget! :D
Allora alzo le mani!!:D
Cmq io il RevoDrive X2 lo sto seriamente valutando perché così tutta questa storia dei controller sata II o sataIII finisce del tutto!;)
ghiltanas
15-03-2011, 15:16
Considerando che mancano 10gg alla disponibilità effettiva dei Vertex 3 sarebbe assurdo non aspettarli. Io ho già deciso per il 120Gb e lo acquisterò insieme alla nuova configurazione basata su P67 (non appena saranno disponibili le B3 in quantità) quindi cambia poco, nel mio caso, spendere 230€ al posto dei 185€ richiesti per il C300 da 128Gb (ai quali dovrei aggiungere 10€ di spedizione perchè non sono disponibili nel negozio dove prendo gli altri componenti).
e allora aspetterò (nn parlarmi di p67 :muro: , attendo con ansia la fatal1ty a prezzi accettabili)..
Però nei nuovi modelli nn c'è una riduzione dello spazio effettivo? (a me la cosa da piuttosto fastidio, mi pare quasi una truffa dover pagare per un 120gb e poi utilizzabili ce ne sono 105 :mad: )
Allora alzo le mani!!:D
Cmq io il RevoDrive X2 lo sto seriamente valutando perché così tutta questa storia dei controller sata II o sataIII finisce del tutto!;)
si vero! L'importante è comunque staccarsi dai dischi meccanici, poi il secondo più, secondo meno, non è che si veda nell'uso quotidiano! :)
I soliti sospetti
15-03-2011, 15:36
si vero! L'importante è comunque staccarsi dai dischi meccanici, poi il secondo più, secondo meno, non è che si veda nell'uso quotidiano! :)
Non é una questione di secondi ma semplicemente non dipendere più dal controller integrato delle schede madri.;)
Per i dischi meccanici invece credo che sia ancora il modo migliore di archiviare i dati fosse solo per il rapporto euro/Gb.:)
Sto per comprare 1 SSD INTEL 160GB X25-M G2 usato a 200€, me lo venderebbe un mio amico. Che installerò su una mb P6t controller Intel ICH10R.
Secondo voi INTEL 160GB X25-M G2 come prestazioni e buono?
Volevo sapere da voi se vale la pena oppure aspettare quelli nuovi.
Attendo consigli.
Grazie
X-ray guru
15-03-2011, 16:39
Sto per comprare 1 SSD INTEL 160GB X25-M G2 usato a 200€, me lo venderebbe un mio amico. Che installerò su una mb P6t controller Intel ICH10R.
Secondo voi INTEL 160GB X25-M G2 come prestazioni e buono?
Volevo sapere da voi se vale la pena oppure aspettare quelli nuovi.
Attendo consigli.
Grazie
Se non lo vuoi tu, lo compro io dal tuo amico. ;)
Ti consiglio di farti dare il rapporto SMART di CrystalDiskInfo o del tool Intel, così vedi quanto è stato usato.
Madara76
15-03-2011, 16:40
direi identico se non fosse per il 4k dove tu addirittura superi chi ha il sata 3!! :D
Cosa gli hai dato da mangiare al crucial? :sofico:
:D Forse son stato fortunato a prenderlo direttamente alla Crucial...All'epoca costava meno da loro.
Edit dimenticavo che a me il boot lo fa in 9.5 secondi
dado1979
15-03-2011, 16:49
Sto per comprare 1 SSD INTEL 160GB X25-M G2 usato a 200€, me lo venderebbe un mio amico. Che installerò su una mb P6t controller Intel ICH10R.
Secondo voi INTEL 160GB X25-M G2 come prestazioni e buono?
Volevo sapere da voi se vale la pena oppure aspettare quelli nuovi.
Attendo consigli.
Grazie
Lui è ottimo ma oramai ti conviene aspettare perchè a fine mese escono quelli nuovi (Intel G3, Vertex 3, Crucial C400 etc...).
Se non lo vuoi tu, lo compro io dal tuo amico. ;)
Ti consiglio di farti dare il rapporto SMART di CrystalDiskInfo o del tool Intel, così vedi quanto è stato usato.
guarda siccome non ne capisco molto degli ssd cercando in giro ho visto SSDlife pro e gli ho fatto fare quello e il risultato è: Work time: 23 hours e power on 142 times, infatti lui mi ha detto che lo aveva su un portatile che poi ha tolto quasi subito.
ma come prestazioni è ottimo o ce di meglio?
posso mandarti l'immagine del risultato? in modo che mi dici il tuo parere
ciao grazie
X-ray guru
15-03-2011, 17:11
guarda siccome non ne capisco molto degli ssd cercando in giro ho visto SSDlife pro e gli ho fatto fare quello e il risultato è: Work time: 23 hours e power on 142 times, infatti lui mi ha detto che lo aveva su un portatile che poi ha tolto quasi subito.
ma come prestazioni è ottimo o ce di meglio?
posso mandarti l'immagine del risultato? in modo che mi dici il tuo parere
ciao grazie
Se il report non è "taroccato", è praticamente nuovo e secondo me vale tutti i soldi che chiede.
X-ray guru
15-03-2011, 17:12
Guarda qui un bench che avevo fatto sul mio Intel 160GB su una mobo P55
Anche se ci sono SSD con prestazioni migliori, ed anche prezzi maggiori, nell'uso quotidiano risultava veloce e fluido. Non mi ha mai dato problemi. Inoltre 200€ non sono male per questo SSD visto che nuovo costa ancora ben più di 300€
Mi associo. :)
Se il report non è "taroccato", è praticamente nuovo e secondo me vale tutti i soldi che chiede.
questo è quello che mi ha mandato non penso che possa modificarlo, a parte che quando me lo da lo rifaccio io.
http://host.presenze.com/showoriginal-31229/ssd.jpg
Beh,un SSd con 300GB scritti,è praticamente nuovo.
Prendilo al volo!
ah, mi ero scordato di postare questo...giusto per vedere se ssd è allineato!
Sono sono sicuro al 100% perchè mi ha creato quella partizione da 100mb e non so quale dei due disk devo guardare (disk 0 o disk1)...
http://s4.postimage.org/1z7uuj9t0/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1z7uuj9t0/)
Se da gestione disco evidenzio la partizione riservata dal sistema mi indica sempre che è il disco 0, quindi il Driver Partition 1 che si vede nel promt dei comandi cos'è? :wtf:
E' vero che con Photoshop si fanno miracoli ma se lo screen è veritiero, e non ho motivi per dubitarlo, non ci penserei troppo... Prendilo ;) E' praticamente nuovo.
Poi, visto che è tuo amico, se non funziona puoi sempre tirarglielo in testa :ahahah:
Ok grazie, spero che dopo mi potrete aiutare a configurarlo al meglio
grazie a tutti
Scusate l'intromissione. Leggevo in questi giorni dei famigerati ocz Vertex 2 a 25nm. Siccome ne possiedo uno da 60GB modelllo OCZSSD2-2VTXE60G acquistato a settembre 2010, e come capacità 55.8GB formattato, volevo la vs conferma che, da quanto ho capito, dovrebbe essere ancora il modello a 35nm.
Giusto?
The_Saint
15-03-2011, 18:01
ah, mi ero scordato di postare questo...giusto per vedere se ssd è allineato!
Sono sono sicuro al 100% perchè mi ha creato quella partizione da 100mb e non so quale dei due disk devo guardare (disk 0 o disk1)...
http://s4.postimage.org/1z7uuj9t0/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1z7uuj9t0/)
Se da gestione disco evidenzio la partizione riservata dal sistema mi indica sempre che è il disco 0, quindi il Driver Partition 1 che si vede nel promt dei comandi cos'è? :wtf:Hai un po' di confusione in testa... allora, il disco è sempre il "Drive 0" (ovvero l'SSD nel tuo caso) ed ha 2 partizioni:
la "Partition 0" che è quella da 100MB creata in automatico da Win7 e la "Partition 1" con tutto il restante spazio.
Entrambe sono allineate, la prima infatti ha HiddenSectors 2048 e la seconda un suo multiplo...
Per verificare cmq l'allineamento in maniera semplice basta usare "AS SSD", lo indica nella schermata principale. ;)
Hai un po' di confusione in testa... allora, il disco è sempre il "Drive 0" (ovvero l'SSD nel tuo caso) ed ha 2 partizioni:
la "Partition 0" che è quella da 100MB creata in automatico da Win7 e la "Partition 1" con tutto il restante spazio.
Entrambe sono allineate, la prima infatti ha HiddenSectors 2048 e la seconda un suo multiplo...
Per verificare cmq l'allineamento in maniera semplice basta usare "AS SSD", lo indica nella schermata principale. ;)
Ah ok grazie..infatti divedendo mi dava 101..quindi avevo capito che cmq andava bene perchè era un multiplo! Grazie comunque!
Ho risolto il problema dell'installazione di 7 in ahci. L'ho impostato su IDE, ho installato, e poi ho settato dal registro ahci e poi dal bios.
L'installazione di 7 è stata una scheggia, mi allontano un attimo e dopo un po' sento il beep, già ero incazzato, ho pensato "si sarà riavviato per qualche problema" torno e stava finendo, assurdo :D L'installazione dei programmi pure veloce, il riavvio, tutto. Non ho disattivato il ripristino configurazione di sistema, metti caso un giorno devo ripristinare in seguito a qualche problema.
Installo tutti i programmi, sempre una vita ci passi, maledetto Windows, viva linux.
Ragazzi, nonostante abbia il sata2, con Windows 7, tempo minimo di avvio, 14 secondi!!!, tempo medio 15-16, max 20, con l'hd impiegavo circa 40-60 secondi, più il tempo per caricare altre cose perdevi parecchio tempo, con questo esce il desktop e puoi già aprire il mondo. E se prima ubuntu mi si avviava in 17 secondo su hd, ora voglio vedere con l'ssd :D
stefano_sa
15-03-2011, 20:43
......allora, vediamo se ho capito qualcosa leggendo le 1000+ pagine precedenti; voglio passare al mio primo SSD (taglio da 120G e spesa max 200 eurozzi) da montare su SATA2 (sistema in sign) ma con previsione di passare a SATA3 entro pochi mesi, quindi devo:
- comprare l'SSD :eek: ......C300 miglior scelta? (stanti i requisiti sopra esposti)
- collegarlo alla mobo e nel bios settare AHCI
- installare 7
- applicare i vari tweak linkati in prima pagina
......e via come il vento........:D ...sbagliato e/o dimenticato qualcosa??????
Edit: con 8Giga di RAM mi conviene disattivare totalmente lo swap?
nn appena usciranno i nuovi SSD si potrebbero ipotizzare sostanziosi tagli di prezzo ? Voglio dire, un ssd tipo il Crucial C300 128gb che al momento chi lo vende meno lo da per circa 180 euro, puo' darsi che da oggi a un mese lo si riesce a trovare a 140 euro ?
scusate ma si sanno gia' in maniera abbastanza precista tagli e prezzi dei nuovi ssd?
tanto per farsi un idea su una scelta
Xeon3540
15-03-2011, 22:56
Salve ragazzi vorrei acquistare un controller pci ex x8 quale mi consigliate ottimizzato SSd?
mapoetti
16-03-2011, 07:45
ragazzi se lascio disattivo lo svuotamento del bufer degli HD anzichè twichelarlo come in prima pag,perdo molto?
perchè ho avuto un paio di problemi con il pc e soffro di rari blu screen in questi giorni e ho notato una certa instabilità negli HD.
:help:
Nel mondo dell'informatica niente è dato per scontato. Può darsi che, con l'uscita dei nuovi SSD, qualche ritocco verso il basso dei prezzi ci sarà ma io non mi aspetterei un crollo. Sono disposto a scommetterci qualsiasi cosa che i prezzi scenderanno di pochissimo anche perchè il futuro prossimo non ci riserva niente di buono con la tragedia che è accaduta in Giappone le cui ditte forniscono il 20%/30%, a livello mondiale, di molti componenti che ognuno di noi ha dentro i propri PC e qualsiasi altra "diavoleria" elettronica.
Ci tengo a sottolineare che, di fronte alle vite perdute in quell'immane tragedia, non me ne può fregar di meno se i prezzi aumenteranno :(
In realtà viene quasi tutto da Taiwan.
nn appena usciranno i nuovi SSD si potrebbero ipotizzare sostanziosi tagli di prezzo ? Voglio dire, un ssd tipo il Crucial C300 128gb che al momento chi lo vende meno lo da per circa 180 euro, puo' darsi che da oggi a un mese lo si riesce a trovare a 140 euro ?
praticamente poco più di 1 euro a gigabyte, non credo anche perchè l' offerta non è altissima ma la domanda continua a crescere... al max un 10%
tra i piccolini l'ssd che mi stimola di piu' e' il crucial c-300 oltre al fatto che e' 64gb, contro 60gb degli altri.
stefano_sa
16-03-2011, 12:15
......allora, vediamo se ho capito qualcosa leggendo le 1000+ pagine precedenti; voglio passare al mio primo SSD (taglio da 120G e spesa max 200 eurozzi) da montare su SATA2 (sistema in sign) ma con previsione di passare a SATA3 entro pochi mesi, quindi devo:
- comprare l'SSD :eek: ......C300 miglior scelta? (stanti i requisiti sopra esposti)
- collegarlo alla mobo e nel bios settare AHCI
- installare 7
- applicare i vari tweak linkati in prima pagina
......e via come il vento........:D ...sbagliato e/o dimenticato qualcosa??????
Edit: con 8Giga di RAM mi conviene disattivare totalmente lo swap?
Scusate se mi autoquoto:mc: ......qlc consiglio riguardo quanto sopra?:confused:
Salve,
Ho preso (anch' io) un crucial c300 da 128gb e l' ho collegato al sata2.
Il s.o (seven 64) è su un intel g2 da 80gb.
Il fatto è che da gestione periferiche non vedo il nuovo ssd, da gestione disco vedo il c300 come 119,24 gb di memoria non allocata e le uniche operazioni consentite sono quelle di creare i volumi (semplice, striping, spanning, mirroring).
Che faccio?
illidan2000
16-03-2011, 13:42
Salve,
Ho preso (anch' io) un crucial c300 da 128gb e l' ho collegato al sata2.
Il s.o (seven 64) è su un intel g2 da 80gb.
Il fatto è che da gestione periferiche non vedo il nuovo ssd, da gestione disco vedo il c300 come 119,24 gb di memoria non allocata e le uniche operazioni consentite sono quelle di creare i volumi (semplice, striping, spanning, mirroring).
Che faccio?
crea un volume semplice da 119,24gb e formattalo (formattazione veloce)
crea un volume semplice da 119,24gb e formattalo (formattazione veloce)
Ok, grazie.
dado1979
16-03-2011, 13:55
......allora, vediamo se ho capito qualcosa leggendo le 1000+ pagine precedenti; voglio passare al mio primo SSD (taglio da 120G e spesa max 200 eurozzi) da montare su SATA2 (sistema in sign) ma con previsione di passare a SATA3 entro pochi mesi, quindi devo:
- comprare l'SSD :eek: ......C300 miglior scelta? (stanti i requisiti sopra esposti)
- collegarlo alla mobo e nel bios settare AHCI
- installare 7
- applicare i vari tweak linkati in prima pagina
......e via come il vento........:D ...sbagliato e/o dimenticato qualcosa??????
Edit: con 8Giga di RAM mi conviene disattivare totalmente lo swap?
Io direi che tutto quello che hai detto è corretto tranne che la base di tutto il tuo ragionamento... IMHO adesso è il momento + sbagliato per acquistare un ssd... è come se a comprassi una scheda video a 15 giorni dall'uscita della nuova architettura, con gli stessi soldi tra 15 giorni compri di meglio.
Di@bo[_Nik
16-03-2011, 15:16
ciao ragazzi. visto che sono privo di esperienza, volevo chiedere un aiuto al forum per preparare l'acquisto del mio primo ssd.
ho una scheda madre asus crosshair formula IV e vista la presenza del controller sata3, stavo pensando di acquistare un crucial c300 da 64gb. secondo voi la scelta è valida o meglio puntare su un sata 2?
sempre riguardo il crucial: ho trovato in vendita, oltre alla versione "liscia", una versione con in aggiunta il "data trasfer pack", ma non ho capito di cosa si tratti. mi sapreste aiutare?
stefano_sa
16-03-2011, 15:25
... è come se a comprassi una scheda video a 15 giorni dall'uscita della nuova architettura, con gli stessi soldi tra 15 giorni compri di meglio.
....o lo stesso con qlc soldo in meno :D .....okay, aspettiamo aprile e vediamo cosa succede :) .
Ultima cosa.....con 8G di RAM disattivo del tutto lo swap o lo metto su un disco classico?
Volevo porvi una domanda, nell'ipotesi che su ssd tengo dei documenti importanti, se io faccio un erase del disco solido i dati vengono del tutto persi oppure qualcuno molto scaltro potrebbe essere in grado di recuperarli ?
E' opportuno cancellare l'SSD facendo uso di software che usano il metodo GUTTMAN (35 passaggi) o eventualmente quello un poichino piu' morbido del DoD5220.22M (7 passaggi) ?
Insomma se devo vendere il mio ssd come mi devo comportare ?
The_Saint
16-03-2011, 16:32
Volevo porvi una domanda, nell'ipotesi che su ssd tengo dei documenti importanti, se io faccio un erase del disco solido i dati vengono del tutto persi oppure qualcuno molto scaltro potrebbe essere in grado di recuperarli ?
E' opportuno cancellare l'SSD facendo uso di software che usano il metodo GUTTMAN (35 passaggi) o eventualmente quello un poichino piu' morbido del DoD5220.22M (7 passaggi) ?
Insomma se devo vendere il mio ssd come mi devo comportare ?In teoria avendo il TRIM attivo, tutto quello che cancelli non è più recuperabile... cmq per sicerezza dovrebbe bastare una passata di secure erase.
Con il GUTTMAN (o altri algoritmi simili) l'SSD lo massacri... :D
dado1979
16-03-2011, 16:53
....o lo stesso con qlc soldo in meno :D .....okay, aspettiamo aprile e vediamo cosa succede :) .
Ultima cosa.....con 8G di RAM disattivo del tutto lo swap o lo metto su un disco classico?
Io lo tengo su un hd classico.
ciao ragazzi, mi inserisco in coda in questa discussione...
mi sfuggono alcune cose in merito al prodotto qui recensito..
http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200
Anzitutto non capisco come mai, nonostante sembri esser uno dei migliori ssd sul mercato a livello di performance, abbia come specifica SATA II quando mi sembra di ricordare che alcuni corsair sono SATA III.
Inoltre non capisco perchè in alcuni store online, draghetti et similia, sia presente e " in arrivo" questo prodotto, quando invece non è ancora specificato sul sito del produttore.
Qualcuno può darmi info in merito?
Come capirete bene mi sto interessando all'acquisto di un ssd, scelta che avevo rimandato al 2012 ( tempi che ritengo più maturi e veramente decisivi), ma per una serie di motivi probabilmente effettuerò un acquisto in questi mesi, e per questo, non essendomene mai occupato in maniera approfondita ho molti dubbi che spero potrete svelarmi ;)
In teoria avendo il TRIM attivo, tutto quello che cancelli non è più recuperabile... cmq per sicerezza dovrebbe bastare una passata di secure erase.
Con il GUTTMAN (o altri algoritmi simili) l'SSD lo massacri... :D
si puo' usare Secure Erase con HDDErase ? si carica nel pennino e' si avvia sotto dos, e' semplice come procedura.
The_Saint
16-03-2011, 17:57
si puo' usare Secure Erase con HDDErase ? si carica nel pennino e' si avvia sotto dos, e' semplice come procedura.No, HDDErase ha grossi problemi a partire, specie con mobo nuove... conviene usare questa questa procedura:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?81323-Secure-Erase-With-bootable-CD-USB-Linux...-Point-and-Click-Method
;)
stefano_sa
16-03-2011, 18:28
Io lo tengo su un hd classico.
oky grazie......sempre seguendo la regola della dimensione fissa di 1,5 volte la quantità di RAM?
Leggevo in questi giorni dei famigerati ocz Vertex 2 a 25nm. Siccome ne possiedo uno da 60GB modelllo OCZSSD2-2VTXE60G acquistato a settembre 2010, e come capacità 55.8GB formattato, volevo la vs conferma che, da quanto ho capito, dovrebbe essere ancora il modello a 35nm.
Giusto?
Uppino:D
No, HDDErase ha grossi problemi a partire, specie con mobo nuove... conviene usare questa questa procedura:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?81323-Secure-Erase-With-bootable-CD-USB-Linux...-Point-and-Click-Method
;)
funziona solo sotto linux o anche x win ?
Allineamento per XP32 è 64K?
Grazie
Antonioplay85
17-03-2011, 11:33
infatti li costa veramente troppo......
Volevo annunciarvi che è ufficialmente disponibile in Italia il Vertex 3 di OCZ:
Per ora il prezzo è alto ma il negozio che lo vende è piuttosto avvezzo a praticare prezzi stellari su prodotti che non fanno parte del suo "core business" (costituito da dissipatori e ventole). Tra non molto dovrebbe fare la sua comparsa sul resto degli shop online dando il via ad una sana concorrenza.
Da una settimana lo hanno in listino.
Almeno loro lo hanno messo anche se il prezzo è molto alto.
Si potrebbe anche prendere in prenotazione a 230€ spedito da ssd****pe ma per un eventuale rma sarebbe un casino,io non mi ci metto :)
Volevo annunciarvi che è ufficialmente disponibile in Italia il Vertex 3 di OCZ:
http://img20.imageshack.us/img20/7482/oczvertex3.jpg
Per ora il prezzo è alto ma il negozio che lo vende è piuttosto avvezzo a praticare prezzi stellari su prodotti che non fanno parte del suo "core business" (costituito da dissipatori e ventole). Tra non molto dovrebbe fare la sua comparsa sul resto degli shop online dando il via ad una sana concorrenza.
E all'estero il prezzo com'è?Quindi attualmente è il migliore SSD in commercio?
E all'estero il prezzo com'è?Quindi attualmente è il migliore SSD in commercio?
Mediamente 30-40€ di meno.
Tranne in quel sito che ho velatamente scritto prima che lo vende a €213,50 + 17€ di ss
The_Saint
17-03-2011, 12:10
Allineamento per XP32 è 64K?E' meglio usare lo stesso allineamento di Win7 (ovvero 1024 K), così sei anche già pronto per un eventuale passaggio... ;)
E' meglio usare lo stesso allineamento di Win7 (ovvero 1024 K), così sei anche già pronto per un eventuale passaggio... ;)
No l'eventuale passaggio non mi interessa, ho messo il vertex turbo su un vecchio portatile e leggendo in giro mi sembrava di aver capito che con xp dovevo mettere 64K, una volta fatto tutto nei bench ho visto che va non oltre 140 sia in lettura che in scrittura, quindi scrittura perfetto lettura dovrebbe toccare i 200, comunque la cosa non mi preoccupa, va benissimo anche così, ero solo curioso di sapere se magari avevo messo l'allineamento sbagliato, anche xchè nel progr. AS SSD mi da 64k OK.
Che dici sono costretto a riallinearlo?
The_Saint
17-03-2011, 13:36
No l'eventuale passaggio non mi interessa, ho messo il vertex turbo su un vecchio portatile e leggendo in giro mi sembrava di aver capito che con xp dovevo mettere 64K, una volta fatto tutto nei bench ho visto che va non oltre 140 sia in lettura che in scrittura, quindi scrittura perfetto lettura dovrebbe toccare i 200, comunque la cosa non mi preoccupa, va benissimo anche così, ero solo curioso di sapere se magari avevo messo l'allineamento sbagliato, anche xchè nel progr. AS SSD mi da 64k OK.
Che dici sono costretto a riallinearlo?No, va bene anche così. ;)
E' meglio usare lo stesso allineamento di Win7 (ovvero 1024 K), così sei anche già pronto per un eventuale passaggio... ;)
non e' 2048 l'allineamento per seven, lo fa lui stesso.
No, va bene anche così. ;)
Ok Grazie sempre gentilissimo
E all'estero il prezzo com'è?Quindi attualmente è il migliore SSD in commercio?
Il prezzo è alto,certo,ma quel negozio li è di una perfezione quasi maniacale per serietà e professionalità.
Io ci ho comprato molte volte e quando c'è stato un problema (1 volta su decine di acquisti) lo si è risolto in pochissimo tempo.
All'estero i prezzi sono di 30-40euro minori.
The_Saint
17-03-2011, 14:51
non e' 2048 l'allineamento per seven, lo fa lui stesso.In che senso?
Che lo fa lui lo sappiamo, ma se ti vuoi creare da solo la partizione ed ancora non hai Win7 (come nel caso di cui parlavamo), allora l'allineamento devi farlo a 2048 settori (in diskpar si deve inserire 1024k).
Cmq anche avendo già il DVD di Win7 nulla vieta di farlo manualmente... anzi è utile se non vogliamo che si crei la partizione da 100MB... ;)
apparte il montaggio, cambia qualcos'altro tra 2.5 e 3.5?
In che senso?
Che lo fa lui lo sappiamo, ma se ti vuoi creare da solo la partizione ed ancora non hai Win7 (come nel caso di cui parlavamo), allora l'allineamento devi farlo a 2048 settori (in diskpar si deve inserire 1024k).
Cmq anche avendo già il DVD di Win7 nulla vieta di farlo manualmente... anzi è utile se non vogliamo che si crei la partizione da 100MB... ;)
la partizione piccola dei 100mb nn la si puo' cancellare dopo ?
Diskpar mi pare che funziona sotto un sistema operativo gia' installato, nn c'e' un boot con questo piccolo eseguibile ?
Madara76
17-03-2011, 16:40
apparte il montaggio, cambia qualcos'altro tra 2.5 e 3.5?
No, cambian solo le dimensioni.
DrossBelly
17-03-2011, 18:28
Mi chiamano tont man:D
ma con CrystalDiskInfo quale voce devo leggere per capirei cicli ha o ha <<fatto>> il mio ssd?
supplyplus
17-03-2011, 18:49
ho installato un oczssd2-vtxe 120G (AHCI) su sc asus rampege 2 poi vista64
sebrava tutto a posto ho eseguito un po di ottimazioni trovate quio sul thread ed ora se tento di aprire qualche programma o semplicemente il pannello di controllo appare per qualche decimo di secondo come un flesc e torna al desktop.
ho letto circa trecento pagine qui e adesso ho una tale confusione:confused: :confused: qualcuno puo darmi una dritta (è vista o l'SSD)
Guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=eULFf6F5Ri8:D
E il corestore MV? http://www.youtube.com/watch?v=AG-ROPk3Weg
Guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=eULFf6F5Ri8:D
Questo filmato è vecchissimo risale a quando erano usciti i primi SSD, ormai avra' anche quasi 2 anni, con la velocita' dei dischi attuali quella configurazione sarebbe molto + prestante.
The_Saint
18-03-2011, 06:34
la partizione piccola dei 100mb nn la si puo' cancellare dopo ?
Diskpar mi pare che funziona sotto un sistema operativo gia' installato, nn c'e' un boot con questo piccolo eseguibile ?Se cancelli la partizione dopo, Windows non parte più... devi ripristinare i file di avvio con il DVD.
Per quanto riguarda Diskpar, lo puoi eseguire facendo partire il PC con una qualsiasi pendrive avviabile con DOS, WinPE, BartPE, etc...
The_Saint
18-03-2011, 07:02
ho installato un oczssd2-vtxe 120G (AHCI) su sc asus rampege 2 poi vista64
sebrava tutto a posto ho eseguito un po di ottimazioni trovate quio sul thread ed ora se tento di aprire qualche programma o semplicemente il pannello di controllo appare per qualche decimo di secondo come un flesc e torna al desktop.
ho letto circa trecento pagine qui e adesso ho una tale confusione:confused: :confused: qualcuno puo darmi una dritta (è vista o l'SSD)Dovresti dirci che ottimizzazioni hai fatto di preciso, altrimenti è un po' difficile aiutarti... cmq questo comportamento non dipende sicuramente da nessun tweak, dev'essere successo qualcos'altro...
@ The_Saint
Grazie per la risposta al pm! :)
ho notato che disabilitando il servizio "intel Rapid Storage manager" si guadagna un minimo nel test del crystalmark.
Ovviamente ho fatto solo una prova, poi ho riattivato il servizio in modalità automatico in modo che parta subito all'avvio di windows e non con l' "avvio ritardato".
The_Saint
18-03-2011, 08:07
Ovviamente ho fatto solo una prova, poi ho riattivato il servizio in modalità automatico in modo che parta subito all'avvio di windows e non con l' "avvio ritardato".In realtà conviene lasciarlo ritardato, è impostato in questo modo per velocizzare i tempi di avvio... ;)
In realtà conviene lasciarlo ritardato, è impostato in questo modo per velocizzare i tempi di avvio... ;)
ah ok!
Di@bo[_Nik
18-03-2011, 09:15
ciao ragazzi. visto che sono privo di esperienza, volevo chiedere un aiuto al forum per preparare l'acquisto del mio primo ssd.
ho una scheda madre asus crosshair formula IV e vista la presenza del controller sata3, stavo pensando di acquistare un crucial c300 da 64gb. secondo voi la scelta è valida o meglio puntare su un sata 2?
sempre riguardo il crucial: ho trovato in vendita, oltre alla versione "liscia", una versione con in aggiunta il "data trasfer pack", ma non ho capito di cosa si tratti. mi sapreste aiutare?
upy :)
ciao ragazzi,
vorrei un vostro consiglio riguardo l'acquisto di un ssd.
l'idea sarebbe quella di prendere l'ocz vertex 2 da 60gb, ma non vorrei incappare in quelli con memorie da 25nm che a quanto pare risulterebbero meno performanti dei 35nm.
Dunque la mia domanda è: esiste un altro prodotto altrettanto valido al vertex2 35nm nella stessa fascia di prezzo?
grazie per gli eventuali consigli :)
The_Saint
18-03-2011, 09:41
sempre riguardo il crucial: ho trovato in vendita, oltre alla versione "liscia", una versione con in aggiunta il "data trasfer pack", ma non ho capito di cosa si trattihttp://images.crucial.com/images/resources/medium/brand/crucial/C300RealSSD_DTK.jpg
Si vede nell'immagine stessa... il "Data Transfer Kit" in pratica include un cavetto SATA-to-USB ed un software di clonazione, tutto qua. ;)
supplyplus
18-03-2011, 11:27
Dovresti dirci che ottimizzazioni hai fatto di preciso, altrimenti è un po' difficile aiutarti... cmq questo comportamento non dipende sicuramente da nessun tweak, dev'essere successo qualcos'altro...
ho disattivato il ripristino del sistema, la deframentazione, l'indicizzazione del disco,ho spostato la memoria virtuale sul hdd,disabilitato superfetch e prefetch.
in più ho notato che con solo il sistema aggiornato e qualche programma tool per ssd mi occupa ben 37G, altra cosa strana che dopo l'istallazione del os sono partiti 105 aggiornamenti poi altri 5 e ancora altri e adesso c'è l'icona aggiornamenti automatici disponibili ma non mi fa entratre tanto meno li fa spegnendo il pc
se puo essere utile ho un i7/920 a 4Ghz raffreddato ad acqua
dopo l'istallazione del os sul miop primo ssd devo provare anche la prima formattazione di un ssd ?:cry: :cry:
Intel-Inside
18-03-2011, 12:25
...
in più ho notato che con solo il sistema aggiornato e qualche programma tool per ssd mi occupa ben 37GB...
Mi sembra tanto... io ho:
Win7 + SP1
Office
Nero e Programmini Vari
Warcraft (25GB)
Totale 40GB di file immagine generato da Ghost ;)
supplyplus
18-03-2011, 12:34
infatti 37 sono troppi anche per vista istallato da dvd poi:confused:
dado1979
18-03-2011, 12:41
Installato un Corsair F60 sul pc del lavoro (E2180 - 2Gb): la reattività è migliorata in modo incredibile (anche se devo dire che il mio pc in firma con l'X25-M sembra ancora + performante)... è inutile oramai sono dell'idea che l'unico upgrade veramente da fare sia il cambio del'hd da magnetico a ssd sul sistema operativo... il resto è solo un palliativo.
Meditate al prossimo acquisto...
stefanonweb
18-03-2011, 13:19
[QUOTE=frafelix;32645552]La partizione è nascosta quindi non la vedi se non selezioni la visualizzazione delle partizioni nascoste. Altrimenti la vedi da gestione disco sotto strumenti di amministrazione.
La partizione da 100 mega non la crea solo se in fase di installazione gli fai trovare l'hd con già almeno una partizione attiva. Se l'hd è raw e win deve creare le partizioni allora ne crea prima una 100 mega con parte dei suoi file e poi una con il restante spazio.
Ha ragione lui per quello che riguarda la partizione da 100...
A me non la crea neanche con una partizione unica, basta che sia attiva quando si installa Seven.
Installato un Corsair F60 sul pc del lavoro (E2180 - 2Gb): la reattività è migliorata in modo incredibile (anche se devo dire che il mio pc in firma con l'X25-M sembra ancora + performante)... è inutile oramai sono dell'idea che l'unico upgrade veramente da fare sia il cambio del'hd da magnetico a ssd sul sistema operativo... il resto è solo un palliativo.
Meditate al prossimo acquisto...
cosa vuoi dire con "il resto è solo un palliativo" ?
supplyplus
18-03-2011, 13:32
basta non ne vengo a capo:muro:
una domanda per chiunque passi di qui
è necessario un ERASE SSD per reinstallare vista64?
ho disattivato il ripristino del sistema. In più ho notato che con solo il sistema aggiornato e qualche programma tool per ssd mi occupa ben 37G
Io il ripristino del sistema l'ho lasciato attivato, metti caso mi succede qualcosa lo ripristino a qualche giorno prima.
Stano, anche io, so+sp1, + una sfilza di programmi, 24,5GB occupati.
The_Saint
18-03-2011, 13:41
è necessario un ERASE SSD per reinstallare vista64?No...
supplyplus
18-03-2011, 14:07
ok grazie
supplyplus
18-03-2011, 14:09
ok grazie
doppio ma non e colpa mia
Forum chiuso per manutenzione
Ci scusiamo per il disagio
dado1979
18-03-2011, 14:49
cosa vuoi dire con "il resto è solo un palliativo" ?
Intendo che se per esempio hai un sistema 775 con hd tradizionale e passi a Sandy Bridge con lo stesso hd tradizionale il miglioramento è minimo e la spesa è alta... viceversa se tenessi il sistema 775 e compri un ssd la spesa è + bassa e il miglioramento generale è molto "sostanzioso".
Trotto@81
18-03-2011, 15:01
Intendo che se per esempio hai un sistema 775 con hd tradizionale e passi a Sandy Bridge con lo stesso hd tradizionale il miglioramento è minimo e la spesa è alta... viceversa se tenessi il sistema 775 e compri un ssd la spesa è + bassa e il miglioramento generale è molto "sostanzioso".
Specie se accompagnato da un bel controller sata3 pci-e. :D
supplyplus
18-03-2011, 15:07
mi dispiace assillarvi con i miei problemi ma ho installato di nuovo vista poi i driver della scheda madre e andava tutto. poi l'ho spento per togliere l'avvio dal dvd-rom ed ecco di nuovo l'effetto appari e scompari quando apro il pannello di controllo e persino se tento di aprire centro attività iniziali
allora e il mio ssd che non va?
Nuovi sviluppi della epopea
in modalità provvisoria tutto sembra funzionare regolarmente e riavviando da qui anche in modalità normale tutto va ,se poi spengo e riaccendo riecco il caos
dado1979
18-03-2011, 16:18
Specie se accompagnato da un bel controller sata3 pci-e. :D
In realtà credo che la vera differenza la fa il passare da hs tradizionale a ssd (anche se "solo" sata II)... l'ulteriore passaggio da sata II a sata III non dovrebbe dare un ulteriore boost tangibile.
Di@bo[_Nik
18-03-2011, 16:27
http://images.crucial.com/images/resources/medium/brand/crucial/C300RealSSD_DTK.jpg
Si vede nell'immagine stessa... il "Data Transfer Kit" in pratica include un cavetto SATA-to-USB ed un software di clonazione, tutto qua. ;)
grazie ;)
Trotto@81
18-03-2011, 16:30
In realtà credo che la vera differenza la fa il passare da hs tradizionale a ssd (anche se "solo" sata II)... l'ulteriore passaggio da sata II a sata III non dovrebbe dare un ulteriore boost tangibile.Indubbiamente!! :)
mapoetti
18-03-2011, 19:16
ragazzi i tweak in prima pagina per windows 7 vanno fatti a sistema operativo compreso di aggiornamenti ,sp1 ed driver oppure anche con windows vergine ?
ragazzi i tweak in prima pagina per windows 7 vanno fatti a sistema operativo compreso di aggiornamenti ,sp1 ed driver oppure anche con windows vergine ?
Io li farò a windows verginello ma non penso possa cambiare qualcosa.
The_Saint
18-03-2011, 19:20
ragazzi i tweak in prima pagina per windows 7 vanno fatti a sistema operativo compreso di aggiornamenti ,sp1 ed driver oppure anche con windows vergine ?E' indifferente, ma se si può è meglio farli come prima cosa... ;)
mapoetti
18-03-2011, 19:27
E' indifferente, ma se si può è meglio farli come prima cosa... ;)
Io li farò a windows verginello ma non penso possa cambiare qualcosa.
ok,grazie ragazzi :)
Per la cronaca domani si installa il Crucial da 64gb ... il mio primo ssd :)
Lo terrò fino a quando i prezzi del Vertex 3 non saranno "umani" , soprattutto in Italia :cool:
supplyplus
18-03-2011, 19:34
i due link della ocz in prima pagina non funzionano
forse potevano essere utili alla mia epopea
Raga che ne pensate del mio "Crucialino" ?
Ho appena installato 7 con i vari tweaks :)
http://img88.imageshack.us/img88/6808/crucialino.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/crucialino.jpg/)
lorenzo.90
19-03-2011, 16:51
Raga che ne pensate del mio "Crucialino" ?
Ho appena installato 7 con i vari tweaks :)
http://img88.imageshack.us/img88/6808/crucialino.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/crucialino.jpg/)
mi sembra ottimo;)
mi sembra ottimo;)
Si,non pensavo andasse così bene.
Tra l'altro mettendo tutto quello che mi serve per ora (no giochi) e facendo i vari tweaks alla fine ho solo 15gb di spazio occupato!
Grandioso :sofico:
lorenzo.90
19-03-2011, 17:10
Si,non pensavo andasse così bene.
Tra l'altro mettendo tutto quello che mi serve per ora (no giochi) e facendo i vari tweaks alla fine ho solo 15gb di spazio occupato!
Grandioso :sofico:
infatti io ho l'intel x25-v da 40gb e mi ci sta tutto quello che mi serve più 1/2 giochi
infatti io ho l'intel x25-v da 40gb e mi ci sta tutto quello che mi serve più 1/2 giochi
Per ora mi sto buono buono ... appena i vertex 3 scendono di prezzo mi ci fiondo!
Se questo è così quelli saranno da sbavo :D
infatti io ho l'intel x25-v da 40gb e mi ci sta tutto quello che mi serve più 1/2 giochi
ma i giochi come fai a metterceli ?
dado1979
19-03-2011, 20:35
ma i giochi come fai a metterceli ?
Li installi... ;)
Raga ho fatto una ricerca interna nel thread ma non ho trovato nulla.
Secondo voi utilizzare un programma come Tune Up può provocare "fastidi" all'ssd?
Ovviamente disabiliterei la deframmentazione automatica ma darei ogni tanto un pulitina al registro.
Li installi... ;)
ovvio, ma c'e' ne puoi mettere al massimo uno, io ho tale ssd, mi mangio, con poche cose installate poco spazio, ma se installo un gioco sto con l'acqua alla gola.
Questi ssd cosi' minuti vanno bene x il sistema e programmi principali, il resto, tipo giochi conviene metterli su un buon disco meccanico che a un certo punto funge anche da storage, praticamente come faccio io da un po' di tempo.
The_Saint
20-03-2011, 09:05
Secondo voi utilizzare un programma come Tune Up può provocare "fastidi" all'ssd?
Ovviamente disabiliterei la deframmentazione automatica ma darei ogni tanto un pulitina al registro.Male non fa, effettui solamente qualche piccola riscrittura sull'SSD... cmq le fantomatiche pulizie del registro (salvo situazioni disastrate :D) hanno benefici pratici prossimi allo zero, specialmente su un SSD... inoltre da evitare proprio sono i software che deframmentano fisicamente il registro, dato che alla fine effettuano un defrag sui file che contengono il registro di Windows e su SSD, come già sappiamo, questo porta solo a scritture inutili e nessun vantaggio. ;)
Male non fa, effettui solamente qualche piccola riscrittura sull'SSD... cmq le fantomatiche pulizie del registro (salvo situazioni disastrate :D) hanno benefici pratici prossimi allo zero, specialmente su un SSD... inoltre da evitare proprio sono i software che deframmentano fisicamente il registro, dato che alla fine effettuano un defrag sui file che contengono il registro di Windows e su SSD, come già sappiamo, questo porta solo a scritture inutili e nessun vantaggio. ;)
Il discorso è uno.
Se mi dici che può avere un vantaggio lo faccio.
Se mi dici che è pressochè inutile non lo installo proprio :)
Nel caso di installazione come detto in precedenza disabiliterei il defrag ;)
Raga che ne pensate del mio "Crucialino" ?
Ho appena installato 7 con i vari tweaks :)
http://img88.imageshack.us/img88/6808/crucialino.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/crucialino.jpg/)
scusa che tweak hai installato? Il mio con ATTO bencha al max a 344mb/s...
scusa che tweak hai installato? Il mio con ATTO bencha al max a 344mb/s...
Ho seguito quasi tutta questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/).
sapete se il tool Intel funziona anche con ssd Corsair o crucial ?
Il riempimento di spazio degli attuali ssd determina un sensibile calo delle prestazioni come avveniva con i primi ssd dotati di controller Indilinx ?
ciao a tutti,
vorrei aggiornare un pò la mia workstation per cad 3D e volevo chiedervi un consiglio.
Al momento ho un raptor 74 Gb, S.O. XP 64
Montando un ssd otterrei un vantaggio apprezzabile considerando che i software che utilizzo si appoggiano molto sulla ram ?
Il negozio dove mi rifornisco abitualmente ha questi modelli:
- Corsair Force 60GB CSSD-F60GB2-BRKT - € 95
- OCZ Vertex 2 60GB OCZSSD2-2VTXE060G - € 103
- OCZ Vertex 2 120GB OCZSSD2-2VTXE120G - € 169
- Corsair Force 115GB CSSD-F115GB2-BRKT - € 177
- OCZ Vertex 2 120GB OCZSSD3-2VTX120 - € 180
- Intel X-25M 120GB SSDSA2MH120G2K5 - € 188
A me basterebbe anche il modello da 60 GB
Grazie
The_Saint
20-03-2011, 16:14
sapete se il tool Intel funziona anche con ssd Corsair o crucial ?
Il riempimento di spazio degli attuali ssd determina un sensibile calo delle prestazioni come avveniva con i primi ssd dotati di controller Indilinx ?Il tool Intel funziona solo con SSD Intel.
Il calo di prestazioni in caso di riempimento è più evidente negli SSD con controller SandForce, sugli Indilinx un po' meno... per gli altri non saprei, ma in generale il discorso di lasciare sempre un po' di spazio libero vale per tutti gli SSD. ;)
MesserWolf
20-03-2011, 19:04
Qualcuno mi riassume un po' come sono messi e qual'è la questione stuttering con i Crucial C300 ?
Ancora è un problema ?
The_Saint
20-03-2011, 19:27
Qualcuno mi riassume un po' come sono messi e qual'è la questione stuttering con i Crucial C300 ?
Ancora è un problema ?Che io sappia non lo è mai stato... dove l'hai letto?
Qualcuno mi riassume un po' come sono messi e qual'è la questione stuttering con i Crucial C300 ?
Ancora è un problema ?
Io da ieri ho un Crucial 64gb e va benissimo.
Mai notato questo problmea fortunatamente.
FW 006
MesserWolf
20-03-2011, 19:32
Che io sappia non lo è mai stato... dove l'hai letto?
https://encrypted.google.com/search?q=crucial+c300+stuttering&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a
https://encrypted.google.com/search?hl=it&client=firefox-a&hs=Dqj&rls=org.mozilla:en-US:official&q=+site:forums.crucial.com+crucial+c300+stuttering
Nel forum ufficiale Crucial ci sono diversi post al riguardo. Io lo sapevo un problema abbastanza diffuso, ma poi hanno rilasciato diversi firmware, quindi non so bene lo stato della situazione. Nel 3d ufficiale del nuovo firmware però ci sono ancora messaggi che lo citano come problema.
Onestamente però ne so poco, per quello stavo chiedendo qui.
edit
leggendo in giro pare che sia il contrario di come l'avevo intesa io, e che cioè sia proprio l'ultimo firmware a dare problemi ad alcuni.
MesserWolf
20-03-2011, 19:37
Io da ieri ho un Crucial 64gb e va benissimo.
Mai notato questo problmea fortunatamente.
FW 006
ottimo!
Il c300 è un candidato che tengo d'occhio da tempo, anche se devo dire che per ora mi alletta di più un intel g2 .... per il disco di sistema l'affidabilità è importante e sono disposto a perdere un po' di prestazioni.
Infatti anche i 25nm non mi piacciono molto .... sta storia della vita ridotta rispetto ai 34nm e dell'affidabilità nel lungo periodo ignota (sono appena arrivati) mi fa protendere per dischi ssd "vecchi"
ragazzi cosa ne pensate di questa recensione sul vertex 3 ?
http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_review_240gb
non mi sembra sia stata postata!
La recensione sembra tutto sommato buona ma non entusiasmante! Inoltre non ho ben capito se gli alti consumi siano sistemabili con un agg firmware, possibile?
Ragazzi, ho un problema con PES 2011...
E' installato sull'SSD, oggi l'ho avviato per giocare, e si blocca sulla schermata nera iniziale, con la lucina del caricamento HD che lampeggia ad intervalli di un secondo...
Ora lo sto installando sull'altro disco, ma secondo voi è un problema dell'SSD?
Ciao a tutti, sto per comprare un notebook e sono alle prese con un dilemma: HD tradizionale o SSD? Se capisco bene, l'SSD è più silenzioso e leggero (aspetti per me molto importanti), sulla velocità incidono invece molti fattori per cui è difficile dire cosa convenga di più.
Ma l'affidabilità? Ho letto i primissimi post di questo forum e le percentuali di "rotture" (in tutti i sensi!) erano davvero insostenibili: accendere il computer era come giocare alla roulette russa! Ci sono statistiche comparative indipendenti sull'affidabilità degli HD tradizionali e degli SSD?
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti, sto per comprare un notebook e sono alle prese con un dilemma: HD tradizionale o SSD? Se capisco bene, l'SSD è più silenzioso e leggero (aspetti per me molto importanti), sulla velocità incidono invece molti fattori per cui è difficile dire cosa convenga di più.
Ma l'affidabilità? Ho letto i primissimi post di questo forum e le percentuali di "rotture" (in tutti i sensi!) erano davvero insostenibili: accendere il computer era come giocare alla roulette russa! Ci sono statistiche comparative indipendenti sull'affidabilità degli HD tradizionali e degli SSD?
Grazie in anticipo!
I primissimi post risalgono a qualche anno fa..i processi di produzione, nonchè la tecnologia relativa agli ssd si è evoluta e si evolve tuttora, quindi capirai che ad oggi l affidabilità degli ssd è parecchio migliorata, e se chiedi in giro ben pochi hanno avuto problemi.
Per quanto riguarda la durata, grazie a TRIM e Garbage Collection, la stessa si è allungata di un bel po(in ogni caso quanto basta per comprarne uno nuovo, 3-4 anni).
Sulla convenienza non posso discutere, ma dal lato velocità e silenziosità l'ssd è di gran lunga superiore al meccanico, quindi, potendo scegliere, opterei senza dubbio per quello.
Se devi installarlo su un notebook, a meno che tu non abbia problemi economici, occhio allo spazio di cui hai bisogno, perchè quelli costano un bel po ;)
ciao a tutti,
vorrei aggiornare un pò la mia workstation per cad 3D e volevo chiedervi un consiglio.
Al momento ho un raptor 74 Gb, S.O. XP 64
Montando un ssd otterrei un vantaggio apprezzabile considerando che i software che utilizzo si appoggiano molto sulla ram ?
Il negozio dove mi rifornisco abitualmente ha questi modelli:
- Corsair Force 60GB CSSD-F60GB2-BRKT - € 95
- OCZ Vertex 2 60GB OCZSSD2-2VTXE060G - € 103
- OCZ Vertex 2 120GB OCZSSD2-2VTXE120G - € 169
- Corsair Force 115GB CSSD-F115GB2-BRKT - € 177
- OCZ Vertex 2 120GB OCZSSD3-2VTX120 - € 180
- Intel X-25M 120GB SSDSA2MH120G2K5 - € 188
A me basterebbe anche il modello da 60 GB
Grazie
denkiù
MesserWolf
21-03-2011, 09:43
denkiù
fossi in te andrei di intel. sono i più affidabili e stabili. Lavorandoci sopra è importante.
I Vertex 2 adesso c'è la roulette 25nm. Se becchi quello rispetto allo stesso modello con 34nm hai meno spazio e meno velocità [restano buoni per cairtà, ma la cosa è fastidiosa]. Piuttosto i crucial c300, anche se come dicevamo sopra qualcuno ha un po' di sfortuna con tale ssd (ma poi cmq sono cose che presumibilmente verranno fixate con il prossimo firmware)
Onestamente però essendo in arrivo il Vertex 3 ti converrebbe vedere se puoi aspettare. Giusto per vedere prezzi e recensioni almeno.
illidan2000
21-03-2011, 09:44
Ragazzi, ho un problema con PES 2011...
E' installato sull'SSD, oggi l'ho avviato per giocare, e si blocca sulla schermata nera iniziale, con la lucina del caricamento HD che lampeggia ad intervalli di un secondo...
Ora lo sto installando sull'altro disco, ma secondo voi è un problema dell'SSD?
fai un test con hdd tune
supplyplus
21-03-2011, 09:57
I Vertex 2 adesso c'è la roulette 25nm. .
non posso che confermare queta cosa:cry: io sarò pure iellato e incompetente (sono solo una decina d'anni che mi assemblo i pc da solo)ma non sono ancora riuscito ad installarlo a dovere
fossi in te andrei di intel. sono i più affidabili e stabili. Lavorandoci sopra è importante.
I Vertex 2 adesso c'è la roulette 25nm. Se becchi quello rispetto allo stesso modello con 34nm hai meno spazio e meno velocità [restano buoni per cairtà, ma la cosa è fastidiosa]. Piuttosto i crucial c300, anche se come dicevamo sopra qualcuno ha un po' di sfortuna con tale ssd (ma poi cmq sono cose che presumibilmente verranno fixate con il prossimo firmware)
Onestamente però essendo in arrivo il Vertex 3 ti converrebbe vedere se puoi aspettare. Giusto per vedere prezzi e recensioni almeno.
Intanto grazie, il problema è che devo ordinare subito.
- Intel X-25M 120GB SSDSA2MH120G2K5 - € 188
E' il modello giusto ?
Il prezzo è buono ?
Se avete un link al negozio "giusto" fatemi sapere in privato, a me serve nuovo con fattura.
non posso che confermare queta cosa:cry: io sarò pure iellato e incompetente (sono solo una decina d'anni che mi assemblo i pc da solo)ma non sono ancora riuscito ad installarlo a dovere
anch'io ho la calamita per i pezzi immaturi
MesserWolf
21-03-2011, 10:17
Intanto grazie, il problema è che devo ordinare subito.
- Intel X-25M 120GB SSDSA2MH120G2K5 - € 188
E' il modello giusto ?
Il prezzo è buono ?
mi pare tutto ok
edit
Il prezzo è buono. Mi mandi via pm da dove lo prendi ? grazie
MesserWolf
21-03-2011, 10:25
Vista la news : http://www.hwupgrade.it/news/storage/micron-realssd-c400-arriva-sul-mercato_35962.html
ottimo, speriamo i prezzi calino alla svelta.
nico88_bt
21-03-2011, 10:28
ci saranno vertex 3 da 64gb?
supplyplus
21-03-2011, 11:50
sono riuscito a far si che l'intero sistema risponda su questo benedetto ssd ma rimane il proglema dei GB a go go .
solo sistema senza ripristino= 12,4GB
sistema con driver=22GB
sistema con aggiornamenti=36,7GB
puo trattarsi dell allineamento o del trim?
come faccio a verificare?
Vista la news : http://www.hwupgrade.it/news/storage/micron-realssd-c400-arriva-sul-mercato_35962.html
ottimo, speriamo i prezzi calino alla svelta.
Le prestazioni dichiarate in lettura sequenziale sono di 415MB/s mentre le velocità di scrittura sono di 95, 175 e 260MB/s rispettivamente per i modelli da 64, 128 e 512GB. I prezzi, al momento disponibili in dollari sul rivenditore SuperBiiz, sono rispettivamente di 129,99 / 249,99 e 919,99 dollari americani.
se ci fai caso, sugli SSD Crucial c'e' tanta differenza tra velocita' di lettura altissima e scrittura molto bassa, specie nelle versioni da 64gb soprattutto e 128gb e cmq rispetto ai C-300 nn c'e' tantassima differeza sulle prestazioni dichiarate.
Cmq dovrebbe essere buone x i prezzi, che calino un pochino.
KoopaTroopa
21-03-2011, 11:59
ma gli intel g2 Postville li fanno anche da 120GB? Pensavo solo da 80 e 160... sbaglio?
frafelix
21-03-2011, 12:45
sono riuscito a far si che l'intero sistema risponda su questo benedetto ssd ma rimane il proglema dei GB a go go .
solo sistema senza ripristino= 12,4GB
sistema con driver=22GB
sistema con aggiornamenti=36,7GB
puo trattarsi dell allineamento o del trim?
come faccio a verificare?
Guarda se hai un file che si chiama hybernate.sys (mi pare) di dimensioni pari al tuo quantitativo di ram. Se non lo hai disabilitato viene creato in automatico... Tanto per cominciare
ma gli intel g2 Postville li fanno anche da 120GB? Pensavo solo da 80 e 160... sbaglio?
I 120 sono usciti un anno e rotti dopo i due da 80 e 160 gb
sono riuscito a far si che l'intero sistema risponda su questo benedetto ssd ma rimane il proglema dei GB a go go .
solo sistema senza ripristino= 12,4GB
sistema con driver=22GB
sistema con aggiornamenti=36,7GB
puo trattarsi dell allineamento o del trim?
come faccio a verificare?
Guarda io ho usato questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) (tranne un paio di punti) e con tutto installato os+driver+programmi+sp1 utilizzo solo 16,3gb :)
P.s: solo os + driver del cd della mobo occupava 9gb :) (si vede quando ho fatto gli screen di atto e cdm)
Andrea deluxe
21-03-2011, 12:50
OT
http://www.tweaktown.com/reviews/3941/viking_modular_satadimm_200gb_ssd_review/index.html
OT
http://www.tweaktown.com/reviews/3941/viking_modular_satadimm_200gb_ssd_review/index.html
Davvero interessante!
supplyplus
21-03-2011, 13:01
Guarda se hai un file che si chiama hybernate.sys (mi pare) di dimensioni pari al tuo quantitativo di ram. Se non lo hai disabilitato viene creato in automatico... Tanto per cominciare
questo file dovrebbe essere nel registro?
se è così non c'è
non c'è neanche in c
Vista la news : http://www.hwupgrade.it/news/storage/micron-realssd-c400-arriva-sul-mercato_35962.html
ottimo, speriamo i prezzi calino alla svelta.
allora aspetto e lo prendo con il nuovo sistema completo tra qualche mese
marchigiano
21-03-2011, 13:52
ragazzi questi dovrebbero essere i prezzi degli intel 25nm che verranno presentati il 28 marzo
Intel aims to be a number of the SSD market, announcements in a row with his new model manages to attract attention. SSD 510 series offers drivers for the company to use the past few weeks, according to the latest information from the NAND Flash memory chips with 25nm process technology at SSD 320 series will be launched on March 28. Unlike the 320 series, 510 series that uses the Marvell controller in controlling their own geliştirciği that Intel will offer 40GB and 600GB capacities between the 6 different. All are in the form of 2.5-inch SSD drives and SATA-II support, the new 1.2 million hours of usage time before the error as mentioned.
Refresh code named Postville and X25-V and SSD X25-M series models are expected to replace the 320 series new-generation storage solutions, is expected to submit 270MB/saniye reading and writing speed 170MB/saniye. 39.500 4K random read IOPS performance, 4K random write IOPS performance as stated in 23.000. It also features 128-bit AES data encryption and enhanced power-loss management system with a capacity of 40 GB drives end-user selling price ($ 109), 80 GB ($ 189), 120 GB ($ 239), 160 GB (329 $), 300 GB ($ 569) and 600 GB ($ 1.119) is expected to be.
a me sembrano prezzi esagerati :muro:
supplyplus
21-03-2011, 14:03
Per disabilitare l'ibernazione fai così: dal prompt dei comandi, eseguito come amministratore, digita powercfg /hibernate off seguito da Invio
Per riabilitare digita lo stesso comando ma con on al posto di off
credo di averla gia disabilitata
ma come faccio a sapere se il trim e funzionante, tramite crystaldiskinfo so che è supportato ma niente di più
MesserWolf
21-03-2011, 14:05
ragazzi questi dovrebbero essere i prezzi degli intel 25nm che verranno presentati il 28 marzo
a me sembrano prezzi esagerati :muro:
Oltre alla serie 510 equipaggiata con controller Marvell, Intel ha pianificato l'uscita di un ulteriore linea di SSD con controller proprietario denominata 320 Series.
Le unità della serie 320 hanno un fattore di forma da 2,5 pollici, interfaccia SATA 3.0 Gbps, chip di memoria NAND Flash MLC con tecnologia a 25nm, e dispongono di un MTBF di 1,2 milioni di ore, sistema di crittografia a 128-bit, velocità di lettura/scrittura casuale su file da 4kB fino a 39500/23000 IOPS.
Le serie 320 prevede i modelli da: 40GB, 80GB, 120GB, 160GB, 300GB e 600GB che dovrebbero costare $ 109, $ 189, $ 239, $ 329, $ 569 e $ 1.119, rispettivamente.
http://www.nexthardware.com/news/ssd-hard-disk-masterizzatori/3453/in-arrivo-gli-ssd-intel-serie-320.htm
velocità di lettura/scrittura casuale su file da 4kB fino a 39500/23000 IOPS. Qual'è il valore per gli attuali G2 34nm ?
supplyplus
21-03-2011, 14:05
Guarda io ho usato questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) (tranne un paio di punti) e con tutto installato os+driver+programmi+sp1 utilizzo solo 16,3gb :)
P.s: solo os + driver del cd della mobo occupava 9gb :) (si vede quando ho fatto gli screen di atto e cdm)
grazie ma ho già spulciato quella guida
Guarda io ho usato questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) (tranne un paio di punti) e con tutto installato os+driver+programmi+sp1 utilizzo solo 16,3gb :)
P.s: solo os + driver del cd della mobo occupava 9gb :) (si vede quando ho fatto gli screen di atto e cdm)
a proposito di quella guida...questo punto cosa implica?
11. ENABLE FASTER BOOT THROUGH MSGONFIG
This technique will remove the splash scree at start which will cut your boot time by 2-3 seconds. It is advised that the user not experiment with other options not described as it can have a negative effect on the OS.
1. Press Winkey + ‘R’ and type MSConfig;
2. Check the radio option for ‘No GUI Boot’
Use the start box type “msconfig”.
3. Apply.
conviene farla questa operazione?
frafelix
21-03-2011, 14:11
questo file dovrebbe essere nel registro?
se è così non c'è
non c'è neanche in c
E' un file nascosto ma non mi ricordo dove... Comunque fai presto a controllare; guardi quanto spazio hai occupato, lanci il comando dos postato prima e ricontrolli lo spazio occupato
credo di averla gia disabilitata
ma come faccio a sapere se il trim e funzionante, tramite crystaldiskinfo so che è supportato ma niente di più
Il trim se hai win 7 funziona stai tranquillo
supplyplus
21-03-2011, 14:23
Devi, sempre da CMD eseguito come amministratore, digitare questo comando: fsutil.exe behavior query disabledeletenotify
Se la risposta è 0 il TRIM è funzionante ed attivo. La funzione "TRIMMA" quando svuoti il cestino, normalmente. Dai un'occhiata qui:
http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=7629
questo vale anche per vista?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.