View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
fabio.xs
29-04-2012, 16:17
... (vedi il post che ho fatto sui prezzi)...
Qual'è?
Il Crucial lo si preferisce al P.Pro perche' costa meno. Io ho il P.Pro 128gb e va' davvero forte (su hardwate.fr battaglia con l'm3p).
Del Vertex 4 non sono ancora convinto della stabilita', leggo continuamente il forum Ocz.
Valuta anche i Plextor ma costano tanto forse anche per la scarsa diffusione.
Da 256gb consiglio Samsung o P.Pro solo se lo trovi a 260 euro o meno e Crucial per il prezzo.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
Direi che scelgo il Samsung, aspetto un altro pò cercando di trovarlo in offera da qualche parte, anche perchè rileggendo qualche post su questo forum poco dietro alla mia domanda mi sono reso conto che mi on fatto scappare una bella occasione proprio con questi Samsung.
Per ora il prezzo minimo che l'ho trovato è 251€ in un negozio vicino a dove lavoro ma non so se vende con ritiro in sede... direi che è un buon prezzo.
Qual'è?
Direi che scelgo il Samsung, aspetto un altro pò cercando di trovarlo in offera da qualche parte, anche perchè rileggendo qualche post su questo forum poco dietro alla mia domanda mi sono reso conto che mi on fatto scappare una bella occasione proprio con questi Samsung.
Per ora il prezzo minimo che l'ho trovato è 251€ in un negozio vicino a dove lavoro ma non so se vende con ritiro in sede... direi che è un buon prezzo.
è un ottimo prezzo, anche meglio di quello che avresti avuto con l'offerta.;)
Qual'è?
Direi che scelgo il Samsung, aspetto un altro pò cercando di trovarlo in offera da qualche parte, anche perchè rileggendo qualche post su questo forum poco dietro alla mia domanda mi sono reso conto che mi on fatto scappare una bella occasione proprio con questi Samsung.
Per ora il prezzo minimo che l'ho trovato è 251€ in un negozio vicino a dove lavoro ma non so se vende con ritiro in sede... direi che è un buon prezzo.
Questo è il post sui prezzi, c'è stato un buon calo negli ultimi giorni, da tenere d'occhio, inteso che da noi devi aspettare almeno il 3-4 maggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37356729&postcount=42582
Cmq a 251 il Samsung, magari anche con ritiro in sede, è da farsi senza pensarci.
Un Crucial sono 234 + s.s.
Il Corsair P.Pro sono 263 + s.s.
richard99
29-04-2012, 17:01
Mi spiace per te, ma visto che non sei figo come Trotto@81 sembra che il tuo sistema cerchi i file per il boot sul meccanico e poi prosegua sul disco SSD.
La prova è quella di staccare quel meccanico e vedere se fa ancora il boot.
Se sì, rasa la partizione da 100MB senza problemi, se non fa il boot fai la procedura che ti ho linkato e poi eliminala.
Aggiornamento. Non fa il boot. Ho staccato i due HDD (ho un SSD e due HDD tradizionali) e ho tenuto solamente l'SSD attaccato alla porta Sata3 0.
Non avvia, oltretutto da BIOS già ieri sera non mi faceva scegliere il disco SSD come disco di avvio, ma solamente il masterizzatore o l'altro HDD.
Non ci capisco più una sega.
felixmarra
29-04-2012, 17:12
Aggiornamento. Non fa il boot. Ho staccato i due HDD (ho un SSD e due HDD tradizionali) e ho tenuto solamente l'SSD attaccato alla porta Sata3 0.
Non avvia, oltretutto da BIOS già ieri sera non mi faceva scegliere il disco SSD come disco di avvio, ma solamente il masterizzatore o l'altro HDD.
Non ci capisco più una sega.
windows ha messo i file di boot sul disco meccanico, poi accede al disco SSD per continuare a caricare il sistema operativo.
Il WEI di windows ha fatto il test sul meccanico e non sul disco SSD.
Ora, per risolvere la cosa, come ho già scritto, fai la procedura indicata nel mio link e così farai il boot completo dal tuo SSD e potrai cancellare la partizione da 100 MB sul disco meccanico senza troppi patemi.
richard99
29-04-2012, 17:29
windows ha messo i file di boot sul disco meccanico, poi accede al disco SSD per continuare a caricare il sistema operativo.
Il WEI di windows ha fatto il test sul meccanico e non sul disco SSD.
Ora, per risolvere la cosa, come ho già scritto, fai la procedura indicata nel mio link e così farai il boot completo dal tuo SSD e potrai cancellare la partizione da 100 MB sul disco meccanico senza troppi patemi.
Ho fatto, anche se l'avvio del SO non mostra la solita schermata, ma la barra di scorrimento di windows vista per intenderci. Insomma è cambiata, per esempio non c'è più scritto Avvio Windows ma Starting windows...
Inoltre ho un altro cavolo di problema. Uno dei deu HDD meccanici non viene visto dal bios e in windows lo vedo come disco esterno, praticamente come fosse una chiavetta USB!
fabio.xs
29-04-2012, 17:54
Questo è il post sui prezzi, c'è stato un buon calo negli ultimi giorni, da tenere d'occhio, inteso che da noi devi aspettare almeno il 3-4 maggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37356729&postcount=42582
Cmq a 251 il Samsung, magari anche con ritiro in sede, è da farsi senza pensarci.
Un Crucial sono 234 + s.s.
Il Corsair P.Pro sono 263 + s.s.
Ti ringrazio, bellissimo il link con l'andamento dei prezzi, me l'ero perso.
Ma da noi dove? Se hai un negozio mi puoi mandare un PM magari mi conviene acquistare qualcosa...
fabio.xs
29-04-2012, 17:55
Ho fatto, anche se l'avvio del SO non mostra la solita schermata, ma la barra di scorrimento di windows vista per intenderci. Insomma è cambiata, per esempio non c'è più scritto Avvio Windows ma Starting windows...
Inoltre ho un altro cavolo di problema. Uno dei deu HDD meccanici non viene visto dal bios e in windows lo vedo come disco esterno, praticamente come fosse una chiavetta USB!
Ma sei proprio sicuro che non hai installato il S.O. proprio sul meccanico e non sull'SSD?!?!? :confused:
richard99
29-04-2012, 18:02
Ma sei proprio sicuro che non hai installato il S.O. proprio sul meccanico e non sull'SSD?!?!? :confused:
sicuro... neppure da chiedere...
felixmarra
29-04-2012, 18:11
Ho fatto, anche se l'avvio del SO non mostra la solita schermata, ma la barra di scorrimento di windows vista per intenderci. Insomma è cambiata, per esempio non c'è più scritto Avvio Windows ma Starting windows...
normale
Inoltre ho un altro cavolo di problema. Uno dei deu HDD meccanici non viene visto dal bios e in windows lo vedo come disco esterno, praticamente come fosse una chiavetta USB!
sistemati il bios allora, windows segue quello.
richard99
29-04-2012, 18:15
normale
OK, va bene...
John_Mat82
29-04-2012, 18:18
Ho fatto, anche se l'avvio del SO non mostra la solita schermata, ma la barra di scorrimento di windows vista per intenderci. Insomma è cambiata, per esempio non c'è più scritto Avvio Windows ma Starting windows...
Inoltre ho un altro cavolo di problema. Uno dei deu HDD meccanici non viene visto dal bios e in windows lo vedo come disco esterno, praticamente come fosse una chiavetta USB!
cavoli le vie di microsoft per incasinare le cose sono infinite!
Per il problema degli hdd meccanici come hdd esterno, controlla di avere attivo il PCH sata control mode su AHCI (se è su ide però cambiandolo devi fare altre procedure altrimenti non fa il boot) e cerca se hai una qualche opzione nel bios che riguarda l'hot swap dei drive, se lo disabiliti dovresti risolvere.
richard99
29-04-2012, 18:21
cavoli le vie di microsoft per incasinare le cose sono infinite!
Per il problema degli hdd meccanici come hdd esterno, controlla di avere attivo il PCH sata control mode su AHCI (se è su ide però cambiandolo devi fare altre procedure altrimenti non fa il boot) e cerca se hai una qualche opzione nel bios che riguarda l'hot swap dei drive, se lo disabiliti dovresti risolvere.
Ehehe... grande! Ma ammetto di avere fatto un po' di casino anch'io, avrei dovuto installare con il solo SSD collegato. Vabbeh...
No, AHCI l'ho sicuramente già impostato nel bios. Verifico invece il discorso dell'hot swap che mi dicevi, ti ringrazio per il prezioso aiuto.
brunocor
29-04-2012, 19:22
Segnalo che in Germania il Crucial m4 128gb è sceso sotto i 100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2589488_-m4-128gb-ssd-2-5-sata-iii-crucial.html
Segnalo che in Germania il Crucial m4 128gb è sceso sotto i 100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2589488_-m4-128gb-ssd-2-5-sata-iii-crucial.html
E pensare che poco più di un anno fa pagai più o meno quella cifra per il Vertex 2 da 64 gb che ho in firma...
ilratman
29-04-2012, 20:00
Segnalo che in Germania il Crucial m4 128gb è sceso sotto i 100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2589488_-m4-128gb-ssd-2-5-sata-iii-crucial.html
Ottimo, aspetto un 512gb a prezzo decente e poi abbandono completamente i meccanici nell'htpc.
Segnalo che in Germania il Crucial m4 128gb è sceso sotto i 100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2589488_-m4-128gb-ssd-2-5-sata-iii-crucial.html
Spediscono in italia?:D
brunocor
29-04-2012, 20:18
Spediscono in italia?:D
Un mese fa ho comprato da Hoh uno smartphone, servizio ottimo, spese 15,90 di trasporto.
Dopo un problema alle porte USB che mi ha costretto a formattare tutto, con l'M4 ottengo questo risultato:
http://img443.imageshack.us/img443/2747/cristaldiskmark.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/cristaldiskmark.png/)
Posso migliorare ancora o può andare bene così?
Grazie
felixmarra
30-04-2012, 00:03
Posso migliorare ancora
leva quella porcheria di norton, non si può vedere...
leva quella porcheria di norton, non si può vedere...
Quoto in pieno...
P.s. Ma se ci interessa solo il benchmark, perché postare lo stamp dell'intero schermo e per di più non ridimensionato? :)
deltazor
30-04-2012, 00:19
leva quella porcheria di norton, non si può vedere...
Mi associo
Robermix
30-04-2012, 01:31
Segnalo che in Germania il Crucial m4 128gb è sceso sotto i 100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2589488_-m4-128gb-ssd-2-5-sata-iii-crucial.html
Mmmm, adesso si che la situazione si fa interessante.. :D
illidan2000
30-04-2012, 05:20
Mmmm, adesso si che la situazione si fa interessante.. :D
100 spedito o circa :)
leva quella porcheria di norton, non si può vedere...
:asd:
Quoto in pieno...
lo state a fa nero
P.s. Ma se ci interessa solo il benchmark, perché postare lo stamp dell'intero schermo e per di più non ridimensionato? :)
lo state a fa nero porello...
incredibile il mio M4 da 128 l'ho pagato 168€ il 16.01.12 ora costa 100€ che price drop!!!! A saperlo aspettavo e mi pigliavo un 256....:mbe:
ilratman
30-04-2012, 08:02
:asd:
incredibile il mio M4 da 128 l'ho pagato 168€ il 16.01.12 ora costa 100€ che price drop!!!! A saperlo aspettavo e mi pigliavo un 256....:mbe:
Nei prossimi giorni credo si assisterà ad un ulteriore diminuzione, mi aspetto il 128 sui 85 e il 256 sui 150.
fabio.xs
30-04-2012, 08:02
:asd:
lo state a fa nero porello...
incredibile il mio M4 da 128 l'ho pagato 168€ il 16.01.12 ora costa 100€ che price drop!!!! A saperlo aspettavo e mi pigliavo un 256....:mbe:
Io ho preso l'OCS Summit da 128Gb a 320€ anni fa ed il Corsair force GT da 120Gb a 170€ a febbraio.
Ora sto cercando e decidendo se prendere o no un Samsung 830 da 256Gb a 251€ o visto il calo dei prezzi ed il fatto che non ho una mobo con Sata3 se mi conviene aggiornare il sistema in firma con un sata3 così calano i prezzi, sfrutto il GT che è sata3 e poi ne prendo un altro...
felixmarra
30-04-2012, 08:39
Nei prossimi giorni credo si assisterà ad un ulteriore diminuzione, mi aspetto il 128 sui 85 e il 256 sui 150.
ho aspettato un sacco di tempo, mi sono deciso a prendere un M4 sui 130 euro spedito qualche giorno fa...
Uffa :mad:
Secondo me Crucial ha in serbo di far uscire qualcosa con le nand 20nm prima dell'estate, perchè il calo degli M4 è troppo repentino.
Col C300 però furono molto meno drastici, e forse memori di eccessivo magazzino, stavolta sono intervenuti più incisivamente.
Mia supposizione ovviamente, ma chissà che l'eshop ufficiale Crucial anche questa volta non faccia un'offerta refurbished come per i C300 (un paio di 256GB a 150 euro cad. me li prenderei volentieri :asd:
In Italia per vederne i benefici tocca aspettare almeno la fine di questa settimana, tra 25/4 e 1/5 molti listini sono fermi.
ilratman
30-04-2012, 09:18
Secondo me Crucial ha in serbo di far uscire qualcosa con le nand 20nm prima dell'estate, perchè il calo degli M4 è troppo repentino.
Col C300 però furono molto meno drastici, e forse memori di eccessivo magazzino, stavolta sono intervenuti più incisivamente.
Mia supposizione ovviamente, ma chissà che l'eshop ufficiale Crucial anche questa volta non faccia un'offerta refurbished come per i C300 (un paio di 256GB a 150 euro cad. me li prenderei volentieri :asd:
In Italia per vederne i benefici tocca aspettare almeno la fine di questa settimana, tra 25/4 e 1/5 molti listini sono fermi.
Io a questo punto spero calino anche i revodrive perchè lo sfizio me lo vorrei togliere.
illidan2000
30-04-2012, 09:24
Secondo me Crucial ha in serbo di far uscire qualcosa con le nand 20nm prima dell'estate, perchè il calo degli M4 è troppo repentino.
Col C300 però furono molto meno drastici, e forse memori di eccessivo magazzino, stavolta sono intervenuti più incisivamente.
Mia supposizione ovviamente, ma chissà che l'eshop ufficiale Crucial anche questa volta non faccia un'offerta refurbished come per i C300 (un paio di 256GB a 150 euro cad. me li prenderei volentieri :asd:
In Italia per vederne i benefici tocca aspettare almeno la fine di questa settimana, tra 25/4 e 1/5 molti listini sono fermi.
hai altri pc da sistemare? non hai giù il tuo bellissimo corsair performance pro?
Io a questo punto spero calino anche i revodrive perchè lo sfizio me lo vorrei togliere.
Probabilmente caleranno pure quelli, ma un ssd pci-e per me è poco versatile per essere veramente appetibile.
hai altri pc da sistemare? non hai giù il tuo bellissimo corsair performance pro?
Ho sempre qualche PC da sistemare, tra fissi e portatili, la media è uno l'anno da rimaneggiare in qualche modo :)
Nel mio ciclo di "rotazione/rottamazione" è arrivato il tempo di un Athlon Xp 2000+ da sostituire con un Phenom X6 + P.Pro, e prendere una z77 + 3570k/2600k + ssd 256GB (che finisce che pagherò vicino ai 172 euro del P.Pro preso 5 mesi fa').
Ma non ho particolare fretta, diciamo prima dell'estate.
Io ho preso l'OCS Summit da 128Gb a 320€ anni fa ed il Corsair force GT da 120Gb a 170€ a febbraio.
Ora sto cercando e decidendo se prendere o no un Samsung 830 da 256Gb a 251€ o visto il calo dei prezzi ed il fatto che non ho una mobo con Sata3 se mi conviene aggiornare il sistema in firma con un sata3 così calano i prezzi, sfrutto il GT che è sata3 e poi ne prendo un altro...
Peccato che non hai sfruttato l'offerta sul lunaclick il 256 veniva 210€ con lo sconto.
Secondo me Crucial ha in serbo di far uscire qualcosa con le nand 20nm prima dell'estate, perchè il calo degli M4 è troppo repentino.
Col C300 però furono molto meno drastici, e forse memori di eccessivo magazzino, stavolta sono intervenuti più incisivamente.
Mia supposizione ovviamente, ma chissà che l'eshop ufficiale Crucial anche questa volta non faccia un'offerta refurbished come per i C300 (un paio di 256GB a 150 euro cad. me li prenderei volentieri :asd:
In Italia per vederne i benefici tocca aspettare almeno la fine di questa settimana, tra 25/4 e 1/5 molti listini sono fermi.
Se fanno uscire l'M5 a un buon prezzo ci faccio un pensierino e schiaffo l'M4 nel portatile :stordita:
ho aspettato un sacco di tempo, mi sono deciso a prendere un M4 sui 130 euro spedito qualche giorno fa...
Uffa :mad:
dillo a me che ne ho spesti quasi 170 a gennaio :muro:
Per chi deve spendere 300 euri su lunaclick con questo codice sconto vi levano 15€....TCTL-MNCK-75TA
certo i prezzi da loro sono altissimi, un 256GB 830 lo fanno 323€ con lo sconto finisci sui 313€ spedito, su trovaprezzo si trova a 252 spedito, abbiamo infranto la soglia 1MB-1GB!
Nei prossimi giorni credo si assisterà ad un ulteriore diminuzione, mi aspetto il 128 sui 85 e il 256 sui 150.
fosse vero avrei fatto BENISSIMO ad aspettare tanto! sicuramente Perf.Pro o Plextor M3P sono meglio ma all'atto pratico un M4 penso possa andare benissimo e a quei prezzi....
tecno789
30-04-2012, 11:35
porca miseria il crucial m4 da 128 gb è calato moltissimo, caspita sono indecisissimo se aspettare ancora un pò o buttarmi e prenderlo!!
Ssd di piccolo taglio 32gb , 16gb.
Per applicazioni ufficio, internet, lettura piccoli file openoffice, pdf
quale è il meglior disco della generazione precedente ad intel 520, samsung 830 e crucial M4 ? :cool:
maxmax80
30-04-2012, 11:45
Segnalo che in Germania il Crucial m4 128gb è sceso sotto i 100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2589488_-m4-128gb-ssd-2-5-sata-iii-crucial.html
ottimo, ma vediamo se non è una offerta temporanea..
Nei prossimi giorni credo si assisterà ad un ulteriore diminuzione, mi aspetto il 128 sui 85 e il 256 sui 150.
rat, sei fin troppo ottimista!
se davvero si arriverà a queste cifre in breve il calo dei prezzi delle ssd sarà la più grande rivoluzione informatica dai tempi del core2duo..:p
Ssd di piccolo taglio 32gb , 16gb.
Per applicazioni ufficio, internet, lettura piccoli file openoffice, pdf quale è il meglio disco della generazione precedente ad intel 520, samsung 830 e crucial M4 ? :cool:
se intendi prendere ssd di piccolo taglio, frena!
-prezzi troppo elevati rispetto alle misere prestazioni che offrono..
al massimo se ne trovi una a 15 euro potresti usarla come magazzino per il file di paging :nonio:
se intendi prendere ssd di piccolo taglio, frena!
-prezzi troppo elevati rispetto alle misere prestazioni che offrono..
al massimo se ne trovi una a 15 euro potresti usarla come magazzino per il file di paging :nonio:
in linea mi massima sarei orientato sul crucial m4 a 64gb.
Tuttavia ne userei al max 16gb.
Per quel poco che ho letto, i piccoli tagli sono anche meno prestazionali a parità di marca e modello.
Per questo motivo chiedo se c'è un taglio più piccolo con prestazioni adeguate per i 4k e piccoli file in genere e risparmiare euro
Per paging uso altro :cool:
kenzo_pc
30-04-2012, 11:56
ragazzi probabilmente se ne e' gia' discusso ma non sono riuscito a trovare grandi informazioni.
Ormai uso ssd da diverso tempo senza problemi ma mi stavo chiedendo:
Avendo disabilitato il "ripristino configurazione" se un giorno facessi qualche cavolata e avessi il bisogno di ripristinare il sistema come si puo' fare?
non esiste qualche alternativa al ripristino di windows che non danneggi l'ssd?
Logicamente non considerando la soluzione di farsi ogni l'immagine di backup del sistema
illidan2000
30-04-2012, 11:58
ragazzi probabilmente se ne e' gia' discusso ma non sono riuscito a trovare grandi informazioni.
Ormai uso ssd da diverso tempo senza problemi ma mi stavo chiedendo:
Avendo disabilitato il "ripristino configurazione" se un giorno facessi qualche cavolata e avessi il bisogno di ripristinare il sistema come si puo' fare?
non esiste qualche alternativa al ripristino di windows che non danneggi l'ssd?
Logicamente non considerando la soluzione di farsi ogni l'immagine di backup del sistema
devi usare un programma a parte... ma cmq se vuoi usare questa feature di windows, usala pure, non danneggia il disco. poche scritture in più non danno fastidio. cmq sei libero di configurarlo per scrivere meno possibile (almeno credo)
kenzo_pc
30-04-2012, 12:04
devi usare un programma a parte... ma cmq se vuoi usare questa feature di windows, usala pure, non danneggia il disco. poche scritture in più non danno fastidio. cmq sei libero di configurarlo per scrivere meno possibile (almeno credo)
grazie ;)
mi sapresti dare anche qualche nome di questi programmi?
Quoto in pieno...
P.s. Ma se ci interessa solo il benchmark, perché postare lo stamp dell'intero schermo e per di più non ridimensionato? :)
Mi associo
Ho sbagliato a caricare l'immagine, scusate... non era mia intenzione.
Perchè il Norton è porcheria?
Detto questo....mi date qualche giudizio sui risultati?
maxmax80
30-04-2012, 12:34
ragazzi probabilmente se ne e' gia' discusso ma non sono riuscito a trovare grandi informazioni.
Ormai uso ssd da diverso tempo senza problemi ma mi stavo chiedendo:
Avendo disabilitato il "ripristino configurazione" se un giorno facessi qualche cavolata e avessi il bisogno di ripristinare il sistema come si puo' fare?
non esiste qualche alternativa al ripristino di windows che non danneggi l'ssd?
Logicamente non considerando la soluzione di farsi ogni l'immagine di backup del sistema
-la cosa migliore è farsi una immagine con installati i programmi principali
-poi stare attento a tenere i documenti su un hdd secondario
-poi cambiare le cartelle di destinazione della posta o fare anche qui dei backup schedulati
-per internet -ed altri programmi che generano file Temp indesiderati- un bel Sanboxie in Ramdisk facilità la velocità, la sicurezza e la pulizia rapida ;)
Alexand3r
30-04-2012, 12:53
Ho sbagliato a caricare l'immagine, scusate... non era mia intenzione.
Perchè il Norton è porcheria?
Detto questo....mi date qualche giudizio sui risultati?
Qua il Norton, per una lunghissima serie di ragioni, è considerato porcheria...anche dal sottoscritto :D
forse sei un pò sotto la media nel write sequenziale e 512k...per il resto sei nella media.
Trotto@81
30-04-2012, 12:55
Qua il Norton, per una lunghissima serie di ragioni, è considerato porcheria...anche dal sottoscritto :DForse il Norton lui l'ha pagato e gli tocca tenerselo fino alla scadenza della licenza. ;)
Alexand3r
30-04-2012, 12:59
grazie ;)
mi sapresti dare anche qualche nome di questi programmi?
Acronis è uno dei migliori x semplicità e facilità di uso, oltre a essere un valido prodotto anche se non è gratuito...
ma perchè ti fa cosi schifo usare un programma per fare i backup? :rolleyes:
cmq quoto i consigli di maxmax80...e ogni tanto aggiungerei un bel backup fatto con Acronis.
Forse il Norton lui l'ha pagato e gli tocca tenerselo fino alla scadenza della licenza. ;)
possibile...a licenza scaduta fai prima a formattare che a pulire il sistema :Prrr:
TheDarkAngel
30-04-2012, 13:01
Forse il Norton lui l'ha pagato e gli tocca tenerselo fino alla scadenza della licenza. ;)
Per questo ci sono un sacco di prodotti free, migliori e meno invasivi, pensiamo ad un avira + comodo, non mi sembra proprio il caso di usare norton, per quanto possa essere migliorato, nel 2012.
ilratman
30-04-2012, 13:11
Per questo ci sono un sacco di prodotti free, migliori e meno invasivi, pensiamo ad un avira + comodo, non mi sembra proprio il caso di usare norton, per quanto possa essere migliorato, nel 2012.
Io lo sto provando in trial e non è per nulla pesante avg o avira lo sono di più.
Cmq se si è dietro ad un router basterebbe avira o avg.
Sapreste indicarmi una traccia per trovare ssd msata?
Gli intel e i sandforce serie1 li trovo, ma mi interessano di più gli equivalenti dell'm4 e del sam 830, che viaggiano con sequenziali più alti.
Qualcuno mi direziona?
In oltre gli slot mini PCIe presenti in molti portatili secondo voi permettono tutti il boot?
Grazie in anticipo.
Acronis è uno dei migliori x semplicità e facilità di uso, oltre a essere un valido prodotto anche se non è gratuito...
ma perchè ti fa cosi schifo usare un programma per fare i backup? :rolleyes:
cmq quoto i consigli di maxmax80...e ogni tanto aggiungerei un bel backup fatto con Acronis.
possibile...a licenza scaduta fai prima a formattare che a pulire il sistema :Prrr:
Il Norton ha validità 60 giorni. Quando sarà scaduto vedrò di cambiare Antivirus.
Questo Sandisk Extreme 240 l'ho trovato a € 213,98 compresa spedizione su webshop italiano, cioè € 0,89/GB: http://www.storagereview.com/sandisk_extreme_ssd_review Non sembra malvagio, anche se monta il famigerato Sandforce, a parte il fatto che col mio Force GT 180 non ho mai avuto problemi.
illidan2000
30-04-2012, 14:57
grazie ;)
mi sapresti dare anche qualche nome di questi programmi?
easeUs backup manager (free)
acronis disk director
luis fernandez
30-04-2012, 15:33
Cmq se si è dietro ad un router basterebbe avira o avg.
anche dietro router un firewall è sempre un must
grazie ;)
mi sapresti dare anche qualche nome di questi programmi?
aggiungo anche l'ottimo macrium free ;)
kenzo_pc
30-04-2012, 15:43
EDIT:POST DOPPIO
kenzo_pc
30-04-2012, 15:46
ragazzi mi sono accorto ora di avere un "problema"
stavo avviando per la prima volta ssdlife,
lo faccio partire e mi compare questo messaggio:
http://i.imm.io/nKiJ.jpeg
Una rapida occhiata al sistema e noto che nell' intel rapid storage qualcosa non quadra:
Il mio sistema e' installato su un ssd e ho installato anche un hard disk secondario per tutto il resto.
Il sistema funziona alla perfezione pero' intel rapid storage mi segna l'ssd come secondario e l'hard disk e' invece rilevato come primario :mbe:
ecco gli screen:
http://i.imm.io/nKlS.jpeg
http://i.imm.io/nKk3.jpeg
http://i.imm.io/nKks.jpeg
Potrebbe essere questo il motivo della mancata rivelazione dell'ssd da parte di ssdlife?
Qualcuno e' in grado di aiutarmi?
John_Mat82
30-04-2012, 16:14
altre meraviglie di windows.. il bello è che l'ssd è pure su una porta + bassa di numero rispetto all'hard disk.
Magari hai la stessa cosa di un altro utente del quale parlavamo qualche pagina fa (2133-2134), controlla di non avere una partizione di boot all'inizio dell'hdd, tipo 100mb prima del volume principale dei dati.
kenzo_pc
30-04-2012, 16:20
altre meraviglie di windows.. il bello è che l'ssd è pure su una porta + bassa di numero rispetto all'hard disk.
Magari hai la stessa cosa di un altro utente del quale parlavamo qualche pagina fa (2133-2134), controlla di non avere una partizione di boot all'inizio dell'hdd, tipo 100mb prima del volume principale dei dati.
perdonami come posso controllare la presenza di questa partizione ed eventualmente eliminarla?
ps.grazie per l'aiuto ;)
kenzo_pc
30-04-2012, 16:23
perdonami come posso controllare la presenza di questa partizione ed eventualmente eliminarla?
ps.grazie per l'aiuto ;)
Edit:
hai fatto bingo...
adesso come procedo?
http://i.imm.io/nKAq.jpeg
Trotto@81
30-04-2012, 16:23
altre meraviglie di windows.. il bello è che l'ssd è pure su una porta + bassa di numero rispetto all'hard disk.
Magari hai la stessa cosa di un altro utente del quale parlavamo qualche pagina fa (2133-2134), controlla di non avere una partizione di boot all'inizio dell'hdd, tipo 100mb prima del volume principale dei dati.
L'utility intel dice controller 0 porta 0 quindi è sul primo canale.
kenzo_pc
30-04-2012, 16:25
L'utility intel dice controller 0 porta 0 quindi è sul primo canale.
quindi?....:stordita:
cancello la partizione?
edit...pero' boni tutti....quella partizione "system reserved" che mi dice la "gestione disco" e' riferita a 100mb che stanno sull'ssd e non a quella sotto da 101 dell'hard disk "non allocata"
ufffffffffff
Robermix
30-04-2012, 16:46
quindi?....:stordita:
cancello la partizione?
edit...pero' boni tutti....quella partizione "system reserved" che mi dice la "gestione disco" e' riferita a 100mb che stanno sull'ssd e non a quella sotto da 101 dell'hard disk "non allocata"
ufffffffffff
Quella da 100 dell'SSD non la devi toccare, mentre quella da 101 dell'HD secondario, essendo tutt'al più non allocata, secondo me la puoi eliminare.
Comunque può essere che i dati di boot e l'MBR stiano sul disco secondario, ecco perchè invece te lo rileva come di sistema.
Fai una prova: stacca l'HD secondario (alimentazione o dati) e prova ad accendere il computer.
Se non parte perchè non trova il boot, è questo il problema e poi vediamo come risolvere, altrimenti non ti so dire. :)
Ho visto che è uscito il nuovo fimrware per i Vertex 3 e servirebbe ad aumentare la stabilità.Io con il 2.15 nessun problema,ma con il 2.22 ho letto che c'è un decadimento delle prestazioni....anche se OCZ smentisce di questo decadimento
kenzo_pc
30-04-2012, 17:21
Quella da 100 dell'SSD non la devi toccare, mentre quella da 101 dell'HD secondario, essendo tutt'al più non allocata, secondo me la puoi eliminare.
Comunque può essere che i dati di boot e l'MBR stiano sul disco secondario, ecco perchè invece te lo rileva come di sistema.
Fai una prova: stacca l'HD secondario (alimentazione o dati) e prova ad accendere il computer.
Se non parte perchè non trova il boot, è questo il problema e poi vediamo come risolvere, altrimenti non ti so dire. :)
ho provato a togliere il secondario e il sistema parte comuqnue :mbe:
thewebsurfer
30-04-2012, 17:25
raga ho un problema discretamente importante:
ho un laptop con 3GB e devo decidere dove piazzare il file di paging:
ho impostato 200-1000MB su C (ssd) e 1000-100000MB su hard disk usb
non so se ci deve essere pagefile.sys sull'hard disk usb, non c'è.
quando fotoscioppo in maniera intensiva però il computer si comporta chiaramente come se fosse a corto di memoria, infatti spesso PS crasha col messaggio "chiudere i programmi per non perdere il lavoro".
penso quindi che il paging su usb non funzioni in pratica.
come devo fare?:muro:
John_Mat82
30-04-2012, 18:00
L'utility intel dice controller 0 porta 0 quindi è sul primo canale.
eh, ed io che ho detto?
ho provato a togliere il secondario e il sistema parte comuqnue :mbe:
allora puoi estendere quella partizione dell'hdd, ma ciò non ci spiega l'arcano..
pasqualaccio
30-04-2012, 18:17
qualcuno gentilmente potrebbe linkarmi gli ultimi driver intel? :)
Sapreste indicarmi una traccia per trovare ssd msata?
Gli intel e i sandforce serie1 li trovo, ma mi interessano di più gli equivalenti dell'm4 e del sam 830, che viaggiano con sequenziali più alti.
Qualcuno mi direziona?
In oltre gli slot mini PCIe presenti in molti portatili secondo voi permettono tutti il boot?
Grazie in anticipo.
Per gli m4 ed i samsung non saprei...
Per la seconda domanda la risposta è no, purtroppo. Il punto è che gli slot mini pcie sono identici meccanicamente a quelli m-sata, ma diversi elettricamente... quindi il computer deve avere uno slot ad hoc, e per saperlo occorre una scheda tecnica dettagliata del notebook in cui si vorrebbe inserire uno di questi gioiellini.
illidan2000
30-04-2012, 20:11
raga ho un problema discretamente importante:
ho un laptop con 3GB e devo decidere dove piazzare il file di paging:
ho impostato 200-1000MB su C (ssd) e 1000-100000MB su hard disk usb
non so se ci deve essere pagefile.sys sull'hard disk usb, non c'è.
quando fotoscioppo in maniera intensiva però il computer si comporta chiaramente come se fosse a corto di memoria, infatti spesso PS crasha col messaggio "chiudere i programmi per non perdere il lavoro".
penso quindi che il paging su usb non funzioni in pratica.
come devo fare?:muro:
Metti 5gb su ssd e rimuovi tutto da usb...e stai sereno, l'ssd non avra' alcun problema
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Lionking-Cyan
30-04-2012, 20:48
Iscritto anch'io!
Ho 2 domande niubbe sugli ssd, abbiate pietà :D .
1_Hanno bisogno di essere ben raffreddati? Tipo, se non stanno davanti alla ventola frontale del case, ma più dentro (c'è una gabbia apposta per i 2.5 nel mio case), rischiano?
2_Quando uso utorrent, installato sull'ssd, se scarico qualcosa su un altro hard disk (quindi, utorrent è sull'ssd, ma salvo quello che scarico su un altro hard disk), si "consuma" anche l'ssd o no?
Trotto@81
30-04-2012, 20:54
quindi?....:stordita:
cancello la partizione?
edit...pero' boni tutti....quella partizione "system reserved" che mi dice la "gestione disco" e' riferita a 100mb che stanno sull'ssd e non a quella sotto da 101 dell'hard disk "non allocata"
ufffffffffffIl bios è impostato per fare il boot dall'ssd?
francy.1095
30-04-2012, 21:20
Iscritto anch'io!
Ho 2 domande niubbe sugli ssd, abbiate pietà :D .
1_Hanno bisogno di essere ben raffreddati? Tipo, se non stanno davanti alla ventola frontale del case, ma più dentro (c'è una gabbia apposta per i 2.5 nel mio case), rischiano?
2_Quando uso utorrent, installato sull'ssd, se scarico qualcosa su un altro hard disk (quindi, utorrent è sull'ssd, ma salvo quello che scarico su un altro hard disk), si "consuma" anche l'ssd o no?
non hanno bisogno di particolare raffreddamento, visto che consumano meno, e quindi scaldano meno degli hdd normali.
direi di no, basta che imposti la cartella dei file temporanei di torrent sul'hard-disk a piatti.
thewebsurfer
30-04-2012, 21:52
Metti 5gb su ssd e rimuovi tutto da usb...e stai sereno, l'ssd non avra' alcun problema
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
io ho 3gb di ram, in pratica come apro photoshop o after effect si è riempita.
infatti oggi pomeriggio ho lavorato per meno di 1 ora con photoshop (paging su ssd dimensione automatica) e ho scritto 13GB, figurati una giornata di lavoro..
ilratman
30-04-2012, 22:25
io ho 3gb di ram, in pratica come apro photoshop o after effect si è riempita.
infatti oggi pomeriggio ho lavorato per meno di 1 ora con photoshop (paging su ssd dimensione automatica) e ho scritto 13GB, figurati una giornata di lavoro..
Allora il tuo sistema non è adatto al tuo uso.
Aggiungi ram.
Allora il tuo sistema non è adatto al tuo uso.
Aggiungi ram.
certo un laptop adibito a lavorare con photoshop in maniera intensiva è la prima volta che lo sento
ilratman
01-05-2012, 06:43
certo un laptop adibito a lavorare con photoshop in maniera intensiva è la prima volta che lo sento
Per un periodo ho usato anch'io un notebook per scopi professionali, cad 3d e molto complesso, anche perché non avevo altro ma il notebook era un precision e senza quei limiti.
Certo 3gb di ram per lavorare intensamente sono pochissimi.
Potrebbe sostituire il lettore cd con un cassetto dove mettere un ssd di swap "intel 311" essendo un slc ha durata eterna più di 1PTB.
raga ho un problema discretamente importante:
ho un laptop con 3GB e devo decidere dove piazzare il file di paging:
ho impostato 200-1000MB su C (ssd) e 1000-100000MB su hard disk usb
non so se ci deve essere pagefile.sys sull'hard disk usb, non c'è.
quando fotoscioppo in maniera intensiva però il computer si comporta chiaramente come se fosse a corto di memoria, infatti spesso PS crasha col messaggio "chiudere i programmi per non perdere il lavoro".
penso quindi che il paging su usb non funzioni in pratica.
come devo fare?:muro:
Io ho tolto il file di paging ma ho 16GB di RAM....al tuo posto lascierei 6GB di pagefile solo sul SSD essendo molto piu perfomante del HD via USB.
Iscritto anch'io!
Ho 2 domande niubbe sugli ssd, abbiate pietà :D .
1_Hanno bisogno di essere ben raffreddati? Tipo, se non stanno davanti alla ventola frontale del case, ma più dentro (c'è una gabbia apposta per i 2.5 nel mio case), rischiano?
2_Quando uso utorrent, installato sull'ssd, se scarico qualcosa su un altro hard disk (quindi, utorrent è sull'ssd, ma salvo quello che scarico su un altro hard disk), si "consuma" anche l'ssd o no?
Non hanno bisogno di essere raffreddati non hanno parti meccaniche che fanno attrito, per torrent fai bene come fai se salvi i temp sul HD meccanico l'SSD non ne risente, io faccio lo stesso con Jdownloader. ;)
Potrebbe sostituire il lettore cd con un cassetto dove mettere un ssd di swap "intel 311" essendo un slc ha durata eterna più di 1PTB.
mica male come idea ci crei file swap e temp 20GB bastano e avanzano, anzi ci caricherei anche le foto e photoshop stesso nel SSD :D sicuramente la soluzione migliore perchè per fare un upgrade di RAM caro gli costa e non se neanche fino a quanto potrebbe supportare il portatile.
ragazzi mi sono accorto ora di avere un "problema"
stavo avviando per la prima volta ssdlife,
lo faccio partire e mi compare questo messaggio:
http://i.imm.io/nKiJ.jpeg
Una rapida occhiata al sistema e noto che nell' intel rapid storage qualcosa non quadra:
Il mio sistema e' installato su un ssd e ho installato anche un hard disk secondario per tutto il resto.
Il sistema funziona alla perfezione pero' intel rapid storage mi segna l'ssd come secondario e l'hard disk e' invece rilevato come primario :mbe:
ecco gli screen:
Potrebbe essere questo il motivo della mancata rivelazione dell'ssd da parte di ssdlife?
Qualcuno e' in grado di aiutarmi?
Estendi la partizione da 100MB su F, spegni il pc, stacca l'HD F e fai partire windows, disinstalla Intel Rapid Storage reboot, reinstalla IRSM, prova a fare queste prove. ;)
raga ho un problema discretamente importante:
ho un laptop con 3GB e devo decidere dove piazzare il file di paging:
ho impostato 200-1000MB su C (ssd) e 1000-100000MB su hard disk usb
non so se ci deve essere pagefile.sys sull'hard disk usb, non c'è.
quando fotoscioppo in maniera intensiva però il computer si comporta chiaramente come se fosse a corto di memoria, infatti spesso PS crasha col messaggio "chiudere i programmi per non perdere il lavoro".
penso quindi che il paging su usb non funzioni in pratica.
come devo fare?:muro:
Posto che hai installato tutta la ram possibile e chiuso servizi inutili del SO lascia che venga creato automaticamente il pagefile oppure setta tipo 2000-4000 e crealo solo su ssd.
Ricordo che le operazioni sul pagefile sono soprattutto di lettura non scrittura (fonte Microsoft) quindi l' unico pregiudizio e' una maggiore occupazione di spazio.
Invece lo scratch disk di Photoshop potresti crearlo come primario su hdd limitando le operazioni di "undo" nelle impostazioni per risparmiare memoria ed utilizzarlo il meno possibile vista la relativa lentezza.
Sent by Tapa...e mo' basta!!
Recensione greca di una dozzina di ssd da 120/128GB, in particolare segnalo i test con Asssd con riempimento al 90%:
http://www.hwbox.gr/reviews/16557-ssd-roundup-2012-battle-middle-earth-20.html#content_start
Allora il tuo sistema non è adatto al tuo uso.
Aggiungi ram.
Concordo. Ormai 8 GB di RAM DDR3 costano circa una 40ina di €...
Recensione SuperSSpeed GoldHyper SLC:
http://www.expreview.com/19319-1.html
monta Sandforce SF-2281 con nand Intel 25nm SLC, e taglio da 60 e 120GB.
Per chi ama i numeroni :D
http://www.techpowerup.com/img/12-05-01/3b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-05-01/3c.jpg
456MBs in scrittura su dati incomprimibili, e con un 60GB, e 476MBs con il 120GB.
Il 60GB usa nand di una densità diversa dal 120GB, quindi entrambi i modelli usano 8 canali del controller.
Non hanno prodotto il 240GB, ma a spanne sarebbe sui 500MBs in scrittura sfruttando 16 canali e magari un SF-2282.
Il prezzo non l'ho trovato, ma usa le nand degli Intel 313, quindi a spanne non sono meno di 5 euro/GB.
Lionking-Cyan
01-05-2012, 09:43
Ok, grazie per le risposte ;)
Per gli m4 ed i samsung non saprei...
Per la seconda domanda la risposta è no, purtroppo. Il punto è che gli slot mini pcie sono identici meccanicamente a quelli m-sata, ma diversi elettricamente... quindi il computer deve avere uno slot ad hoc, e per saperlo occorre una scheda tecnica dettagliata del notebook in cui si vorrebbe inserire uno di questi gioiellini.
Ti ringrazio, quindi è praticamente impossibile saperlo a priori.
Provando invece c'è il rischio di guastre mobo o ssd,che dici?
kenzo_pc
01-05-2012, 11:30
Estendi la partizione da 100MB su F, spegni il pc, stacca l'HD F e fai partire windows, disinstalla Intel Rapid Storage reboot, reinstalla IRSM, prova a fare queste prove. ;)
Fatto tutto ma non cambia niente...su intel rapid storage resta la dicitura
"disco di sistema:no"
ssdlife e cystaldisk non mi rilevano i dischi
l'unico che li vede senza problemi e' HDtune Pro
Sinceramente non so piu' che pesci prendere :muro:
maxmax80
01-05-2012, 12:11
Recensione greca di una dozzina di ssd da 120/128GB, in particolare segnalo i test con Asssd con riempimento al 90%:
http://www.hwbox.gr/reviews/16557-ssd-roundup-2012-battle-middle-earth-20.html#content_start
mamma mia, la differenza fra performance pro & 830 e tutti gli altri nel riempimento è imbarazzante...
Recensione SuperSSpeed GoldHyper SLC:
http://www.expreview.com/19319-1.html
monta Sandforce SF-2281 con nand Intel 25nm SLC, e taglio da 60 e 120GB.
Per chi ama i numeroni :D
456MBs in scrittura su dati incomprimibili, e con un 60GB, e 476MBs con il 120GB.
Il 60GB usa nand di una densità diversa dal 120GB, quindi entrambi i modelli usano 8 canali del controller.
Non hanno prodotto il 240GB, ma a spanne sarebbe sui 500MBs in scrittura sfruttando 16 canali e magari un SF-2282.
Il prezzo non l'ho trovato, ma usa le nand degli Intel 313, quindi a spanne non sono meno di 5 euro/GB.
a cosa imputi questi numeri così alti?alle nand?
interessante notare che per vedere l' efficacia del Garbage Collection il giappo utilizza il bench in scrittura di HD tune dopo aver lasciato che Atto (http://www.expreview.com/19319-5.html) scrivesse per 10min/1ora/3ore/1giorno
Per il controllo del Trim usano AsSSD per testare la scrittura e la sucessica eliminazione di un file di grandi dimensioni fatta con IOmeter. (http://www.expreview.com/19319-6.html)
il test è eseguito a fine scrittura/dopo 10 secondi dalla cancellazione/dopo 10 minuti/dopo 30 minuti
Peccato che nella recensione manchino i migliori, plextor (m3 ed m3p).
maxmax80
01-05-2012, 13:19
Peccato che nella recensione manchino i migliori, plextor (m3 ed m3p).
nui, ok abbiamo capito,
ma non è che mo' ogni volta ci devi ricordare sempre di questi plextor, cambia disco! :p
Alexand3r
01-05-2012, 13:54
nui, ok abbiamo capito,
ma non è che mo' ogni volta ci devi ricordare sempre di questi plextor, cambia disco! :p
non è che lo pagano per fare pubblicità a questi plextor? :D
(sto pazziann...scherzando in napoletano):read:
OT: ho superato il 1000esimo messaggio e non me ne ero accorto :D
nui, ok abbiamo capito,
ma non è che mo' ogni volta ci devi ricordare sempre di questi plextor, cambia disco! :p
scusa ma che problema c'è! se ricorda qualche altro ssd.
qui su questo thread sembra che ci sia il monopolio e nessuno si lamenta!!:D
se gli M4 non scendono "tanto" di prezzo mi sa che un Perf.Pro.....:cool:
ilratman
01-05-2012, 14:58
installato e montato il samsung 830 128GB
direi buono visto che c'è sopra l'os.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153609_830.jpg
John_Mat82
01-05-2012, 15:05
installato e montato il samsung 830 128GB
direi buono visto che c'è sopra l'os.
Bell'acquisto :)
Alexand3r
01-05-2012, 16:28
installato e montato il samsung 830 128GB
direi buono visto che c'è sopra l'os.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153609_830.jpg
Bell'acquisto :)
confermo!!!
uff e a me non va + di 51 mb/s nel write 4k....:mad: c'è da dire che però sto su sata2
ilratman
01-05-2012, 16:47
Bell'acquisto :)
Grazie, per 100€ direi che non potevo non prenderlo.
Se cala prendo il secondo e provo il raid.
supermightyz
01-05-2012, 16:51
installato e montato il samsung 830 128GB
direi buono visto che c'è sopra l'os.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153609_830.jpg
Che è successo al thread ufficiale appunto? :(
Ho un samsung 830 da 128gb mi consigliate di fare overprovisionig con magician?
Conviene?
ilratman
01-05-2012, 16:57
Che è successo al thread ufficiale appunto? :(
Quando si discute molti la prendono troppo sul personale tutto qui.
ilratman
01-05-2012, 17:04
Ho un samsung 830 da 128gb mi consigliate di fare overprovisionig con magician?
Conviene?
Sai che sono contrario.
Sai che sono contrario.
Quindi mi consigli di non farlo.
Quali sono i pregi e i difetti dell'overprovisioning?
Ti ringrazio, quindi è praticamente impossibile saperlo a priori.
Provando invece c'è il rischio di guastre mobo o ssd,che dici?
Magari non succede nulla, nel senso che il disco non viene riconosciuto e quindi la macchina nemmeno boota. Ma nel dubbio non mi azzarderei a provare, appunto senza un dato ufficiale...
Nei portatili Dell, ad esempio la serie profe$$ionale Precision M4500/4600 ed M6500/6600, c'è lo slot msata.
Altri portatili Lenovo ed hp di cui non ricordo i modelli, hanno anch'essi questo slot.
richard99
01-05-2012, 17:23
Ho un samsung 830 da 128gb mi consigliate di fare overprovisionig con magician?
Conviene?
Mi aggiungo anch'io alla domanda fatta, attualmente non ho ancora fatto l'overprovisiong. Ho seguito passo per passo la guida che c'è nella prima pagina del forum dedicato Samsung 830, ma non ho capito di cosa si tratta.
Chiedo poi un'altra cosa, dato che il forum dedicato è (momentaneamente vero?) chiuso.
Ho scaricato SSDLife nella versione gratuita. Una volta lanciato nella finestra compare scritto che non è possibile verificare lo stato di saluto del disco in quanto il Samsung 830 non presenta le informazioni necessarie per la valutazione (o qualcosa di simile). E' normale?
Grazie ciao.
supermightyz
01-05-2012, 17:37
Più passa il tempo e più mi convinco che tutte questi tweak/trucchi per far funzionare meglio sti SSD non servono a nulla.
A parte la deframmentazione ed il file di paging che è meglio diminuirlo (già comunque con quello che costano oggi le RAM tutti abbiamo perlomeno 8GB) il resto sono ottimizzazioni che lasciano il tempo che trovano.
E gli unici difetti che si sentono in giro riguardano la gran parte i controller sandforce ed in particolare gli SSD della OCZ.
ilratman
01-05-2012, 18:00
Più passa il tempo e più mi convinco che tutte questi tweak/trucchi per far funzionare meglio sti SSD non servono a nulla.
.
Infatti è così.
L'unica vera precauzione è l'allenamento per chi non usa 7 e il defrag automatico da eliminare.
Ho due consigli da chiedervi:
1-Il ripristino configurazione di sistema non vorrei eliminarlo non si sà mai attualmente di default gli sono assegnati 6gb di spazio, secondo voi se voglio ridurre lo spazio assegnato ma avendo la sicurezza che in caso di problemi potrei risolvere a quanti gb secondo voi posso scendere?
2-Il file di paging non vorrei eliminarlo per non rischiare di avere instabilità ma avendo 8gb di ram cosa mi consigliate di fare?Lo riduco?Come lo imposto?
Vi ringrazio.
fabio.xs
01-05-2012, 18:25
Forse anche l'indicizzazione e l'ibernazione sono tra le cose inutili ed evitabili da fare con un SSD, Prefetch e superfetch invece non so cosa fanno, invece per i temp, secondo me non c'è bisogno di spostare le cartelle ma fasta ripulire e il Trim e GB dell'SSD ci pensano a ripristinare le prestazioni.
Forse anche l'indicizzazione e l'ibernazione sono tra le cose inutili ed evitabili da fare con un SSD
Quoto... Nella mia guida ho scritto come disabilitarli per risparmiare spazio prezioso... :)
fabio.xs
01-05-2012, 18:32
Ho due consigli da chiedervi:
1-Il ripristino configurazione di sistema non vorrei eliminarlo non si sà mai attualmente di default gli sono assegnati 6gb di spazio, secondo voi se voglio ridurre lo spazio assegnato ma avendo la sicurezza che in caso di problemi potrei risolvere a quanti gb secondo voi posso scendere?
2-Il file di paging non vorrei eliminarlo per non rischiare di avere instabilità ma avendo 8gb di ram cosa mi consigliate di fare?Lo riduco?Come lo imposto?
Vi ringrazio.
1- io no uso il ripristino ma secondo me usando un programmino come ccleaner potresti ripulire i vecchi punti di ripristino e lasciare gli ultimi 2 così guadagni spazio e ripulisci l'SSD.
2- il file di paging ti posso dire che io ho 24Gb di ram di cui però 8Gb per il sistema ed il restante utilizzato come RAmDisk ed ho impostato il file di paging da 4096, uso vari programmi, anche di montaggio video e non ho avuto mai problemi di page file. ;)
Quoto... Nella mia guida ho scritto come disabilitarli per risparmiare spazio prezioso... :)
HO appena riletto la tua guida, direi che è perfetta e dovrebbero leggerla in molti di quelli che hanno SSD e Dubbi ;)
mamma mia, la differenza fra performance pro & 830 e tutti gli altri nel riempimento è imbarazzante...
a cosa imputi questi numeri così alti?alle nand?
interessante notare che per vedere l' efficacia del Garbage Collection il giappo utilizza il bench in scrittura di HD tune dopo aver lasciato che Atto (http://www.expreview.com/19319-5.html) scrivesse per 10min/1ora/3ore/1giorno
Per il controllo del Trim usano AsSSD per testare la scrittura e la sucessica eliminazione di un file di grandi dimensioni fatta con IOmeter. (http://www.expreview.com/19319-6.html)
il test è eseguito a fine scrittura/dopo 10 secondi dalla cancellazione/dopo 10 minuti/dopo 30 minuti
Quel Sandforce di cui ho messo i bench, usa nand SLC Intel e la versione "golden" del firmware Sandforce (è la versione data in esclusiva ad alcuni produttori per tirare al limite gli iops del controller).
Forse avrebbero fatto meglio ad usare l'SF-2582, che è la versione enterprise, ma magari contano di vendere quegli ssd ad un prezzo "umano", lo si intuisce anche dalla scelta dell'overprovisioning (60/120 GB contro 50/100GB di questo genere di soluzioni)
Non so' dirti perchè quell'ssd va' così veloce in scrittura, è praticamente una combinazione inedita, e spero che qualche produttore più blasonato la imiti.
Quelle sono nand da 100.000 cicli, che insieme al Sandforce significa TANTI Petabyte (nella scheda del produttore non c'è scritto).
Le metodologie per testare l'ssd con riempimento, o dopo un'uso intensivo cambiano un po' sito per sito.
Il metodo di xbitlabs sembra quello che più si avvicina alle specifiche SNIA (è uno standard di test degli ssd), dico avvicina perchè le specifiche richiederebbero giorni per testare un solo ssd, impraticabile per i recensori.
Inoltre richiede un sw ed un hw di test che costano sui 10.000 $ (lo spiegava uno dei recensori di thessdreview.com).
Lo "steady state"
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/mushkin-chronos-ssd_4.html#sect0
Cmq i Marvell sappiamo che tengono bene, poi nelle varie declinazioni dei produttori, qualcuno ha reso il garbage collection più aggressivo di altri.
Peccato che nella recensione manchino i migliori, plextor (m3 ed m3p).
Sono difficili a reperire.
Negli USA anche peggio, pare che gli abbia ricevuti solo newe**.com
Cmq erano presenti nella recensione di hardware.fr che avevo riportato nei gg scorsi.
Ho un samsung 830 da 128gb mi consigliate di fare overprovisionig con magician?
Conviene?
No.
Quindi mi consigli di non farlo.
Quali sono i pregi e i difetti dell'overprovisioning?
Pregi sono la tenuta delle prestazioni in uso intensivo in scrittura, tipo 4-8K con QD32, ed un maggior "agio" per il controller nel gestire il wear leveling (la distribuzione delle scritture tra le celle nand).
Vale la pena farlo solo per un uso vicino a quello server/enterprise.
Capisco la preoccupazione per il costoso giocattolo nuovo :D , ma tranquillo che il Samsung è duro da buttare giù.
Mi aggiungo anch'io alla domanda fatta, attualmente non ho ancora fatto l'overprovisiong. Ho seguito passo per passo la guida che c'è nella prima pagina del forum dedicato Samsung 830, ma non ho capito di cosa si tratta.
Chiedo poi un'altra cosa, dato che il forum dedicato è (momentaneamente vero?) chiuso.
Ho scaricato SSDLife nella versione gratuita. Una volta lanciato nella finestra compare scritto che non è possibile verificare lo stato di saluto del disco in quanto il Samsung 830 non presenta le informazioni necessarie per la valutazione (o qualcosa di simile). E' normale?
Grazie ciao.
Usa Crystaldiskinfo.
E non preoccuparti dell'indicazione dello stato di salute.
ragazzi ho preso un m4 da 64, poi eventualmente in futuro prenderò un gemellino per fare un raid, mi linkate una guida per evitare che mi esploda l'ssd, allineamento ecc
è da un po' che nn seguo il forum...
ps: OS seven ultimate x64
ragazzi ho preso un m4 da 64, poi eventualmente in futuro prenderò un gemellino per fare un raid, mi linkate una guida per evitare che mi esploda l'ssd, allineamento ecc
è da un po' che nn seguo il forum...
ps: OS seven ultimate x64
c'è un thread sul crucial M4 in questa stessa sezione, leggi la prima pagina.
c'è un thread di FAQ sugli SSD in questa stessa sezione, leggilo.
Dopo, se qualcosa non ti è chiaro, chiedi nel thread dell'M4
supermightyz
01-05-2012, 20:27
Forse anche l'indicizzazione e l'ibernazione sono tra le cose inutili ed evitabili da fare con un SSD, Prefetch e superfetch invece non so cosa fanno, invece per i temp, secondo me non c'è bisogno di spostare le cartelle ma fasta ripulire e il Trim e GB dell'SSD ci pensano a ripristinare le prestazioni.
L'indicizzazione concordo è completamente inutile.
Discorso a parte invece per l'ibernazione: utilissima a parer mio non tanto per il riavvio veloce quanto per il fatto che se il PC desktop "di casa" viene utilizzato molto per lo streaming video; usando l'ibernazione il giorno dopo si può riprendere a vedere il programma da doveera stato interrotto. Oltre ovviamente a tener aperti programmi e le mille altre cose.
Esiste un software che analizza in tempo reale il modo in cui un programma scrive sull'hard disk? Nello specifico vorrei capire come un sw gestionale impatta si cicli di lettura/scrittura, per valutare il vantaggio che avrei con un ssd rispetto ad un hd tradizionale.
ilratman
02-05-2012, 07:48
Esiste un software che analizza in tempo reale il modo in cui un programma scrive sull'hard disk? Nello specifico vorrei capire come un sw gestionale impatta si cicli di lettura/scrittura, per valutare il vantaggio che avrei con un ssd rispetto ad un hd tradizionale.
7 lo fa di suo in performance
Esiste un software che analizza in tempo reale il modo in cui un programma scrive sull'hard disk? Nello specifico vorrei capire come un sw gestionale impatta si cicli di lettura/scrittura, per valutare il vantaggio che avrei con un ssd rispetto ad un hd tradizionale.
Dal task manager di Windows 7/Vista, lancia il "Resource monitor" e vai nella sottosezione dischi.
Poi avvia il tuo sw gestionale, fai l'attività più pesante che ricordi, e potrai vedere la velocità in lettura e scrittura ed in basso, anche la "disk queue length".
Il primo vantaggio è l'access time, poi la velocità di lettura/scrittura sui file "piccoli" da 4K a 256K, in sequenziale ma soprattutto random.
Se poi la disk queue length va' sopra i 2-3 (capita con alcuni sw, anche quelli vecchiotti che creano un sacco di file temporanei pur avendo ram disponibile), il divario ssd - hdd diventa enorme.
Siccome certi sw costano MOLTO più di un buon ssd, vai di upgrade ;)
Alla grande, grazie per le info :)
Portocala
02-05-2012, 11:33
C'è il Crucial a 110 spedito adesso :| Nello stesso posto dove l'ho preso 135 1 mese fa :mad:
Portocala
02-05-2012, 11:58
http://www.tomshardware.com/reviews/plextor-m3-crucial-m4-octane-performance-pro,3178.html
Marvell-Based SSDs From Corsair, Crucial, OCZ, And Plextor: Tested
Penso che tempo una settimana e ci sarà anche la versione italiana.
C'è il Crucial a 110 spedito adesso :| Nello stesso posto dove l'ho preso 135 1 mese fa :mad:
dove?? su BMPowa in realtà il prezzo è, come al solito, sbagliato tramite trovaprezzi
Ssd di piccolo taglio 32gb , 16gb.
Per applicazioni ufficio, internet, lettura piccoli file openoffice, pdf
quale è il meglior disco della generazione precedente ad intel 520, samsung 830 e crucial M4 ? :cool:
richiedo consiglio ;) ?
Mi date qualche nome di disco ssd che va bene nei 4k anche con diemnsioni ridotte, 16gb , 32gb .
ad es. i vertex 2 e 3? oppure?
richiedo consiglio ;) ?
Mi date qualche nome di disco ssd che va bene nei 4k anche con diemnsioni ridotte, 16gb , 32gb .
ad es. i vertex 2 e 3? oppure?
Dipende qual'è la priorità in quel range di capacità: il prezzo/GB, le prestazioni o l'affidabilità.
Perchè devi sempre considerare che si trovano dei 64GB nuovi tra i 55 ed i 70 euro.
Ci sarebbe nuovo anche il Vertex plus 32GB intorno ai 40-45 euro + s.s.
Usati, cercherei un Intel X25-V G2 40GB o un Intel 320 40GB o un Kingston 40GB.
In seconda battuta, un Corsair F40 o un Vertex2 40GB.
O magari un Crucial C300 64GB.
Chiaro dipende molto dal prezzo altrimenti andrei sul nuovo.
Robermix
02-05-2012, 15:39
C'è il Crucial a 110 spedito adesso :| Nello stesso posto dove l'ho preso 135 1 mese fa :mad:
Già dove ?
Tanto per confronto l'M4 sulla chiave è risalito di nuovo a 122.5€ senza spedizione.. :mbe:
carpedie_roma
02-05-2012, 16:33
Già dove ?
Tanto per confronto l'M4 sulla chiave è risalito di nuovo a 122.5€ senza spedizione.. :mbe:
Interessato anche io...
fabio.xs
02-05-2012, 18:52
http://www.tomshardware.com/reviews/plextor-m3-crucial-m4-octane-performance-pro,3178.html
Marvell-Based SSDs From Corsair, Crucial, OCZ, And Plextor: Tested
Penso che tempo una settimana e ci sarà anche la versione italiana.
Peccato che non hanno inserito anche il Samsung 830, poi forse è una mia impressione, i primi grafici sono praticamente illeggibili o sbaglio?
Comunque era meglio se la prova la facevano con tagli da 256Gb.
Io stavo per ordinare un Samsung 830 ma sono ancora indeciso se per 10€ vale la pena puntare sul Corsair performance pro sempre da 256Gb... sto meditando... nel frattempo i prezzi calano :)
ilratman
02-05-2012, 20:06
... nel frattempo i prezzi calano :)
E continui a essere senza ssd.
Rimandare rimandare....
Che ne pensate di un JMicron 602B (SSDNOW Kingston da 128 Gb) da mettere su un MBP Early 2011?
fabio.xs
02-05-2012, 21:23
E continui a essere senza ssd.
Rimandare rimandare....
Veramente ne ho già 2 per ora, l'altro preferirei prenderlo con più calma perchè più grande e costoso... ;)
Che ne pensate di un JMicron 602B (SSDNOW Kingston da 128 Gb) da mettere su un MBP Early 2011?
Se vai sul forum Kingston leggerai di parecchie lamentele in merito alla stabilità.
Io lo eviterei, tanto più che lo paghi più del Crucial e del Samsung.
Non girarci troppo: sotto i 106 + s.s. del Crucial M4 128GB, trovi solo Petrol, Octane S2 (sata 3GBs) e Verbatim, e parliamo di meno di 10 euro di risparmio.
Proprio a voler fare gli alternativi :asd:, prenderei il Sandisk Extreme 120GB che si trova a 97 + s.s., oggi è uscito un buon firmware aggiornato (è un Sandforce) e quanto meno, oltre al risparmio, ho delle prestazioni degne di nota.
Ma alla fine il prezzo/GB è in linea con quello del Crucial.
Robermix
02-05-2012, 21:36
E continui a essere senza ssd.
Rimandare rimandare....
Veramente ne ho già 2 per ora, l'altro preferirei prenderlo con più calma perchè più grande e costoso... ;)
:rotfl: :yeah:
John_Mat82
02-05-2012, 22:07
Non girarci troppo: sotto i 106 + s.s. del Crucial M4 128GB, trovi solo Petrol, Octane S2 (sata 3GBs) e Verbatim, e parliamo di meno di 10 euro di risparmio.
alla larga dai petrol alla larga dai petrol :muro: .. vedremo cosa combinerà l'octane con il quale mi sostituiscono il petrol.
Se vai sul forum Kingston leggerai di parecchie lamentele in merito alla stabilità.
Io lo eviterei, tanto più che lo paghi più del Crucial e del Samsung.
Non girarci troppo: sotto i 106 + s.s. del Crucial M4 128GB, trovi solo Petrol, Octane S2 (sata 3GBs) e Verbatim, e parliamo di meno di 10 euro di risparmio.
Proprio a voler fare gli alternativi :asd:, prenderei il Sandisk Extreme 120GB che si trova a 97 + s.s., oggi è uscito un buon firmware aggiornato (è un Sandforce) e quanto meno, oltre al risparmio, ho delle prestazioni degne di nota.
Ma alla fine il prezzo/GB è in linea con quello del Crucial.
L'avrei preso usato a 70 euro...
Comunque avevo letto anche io dei problemi di instabilità di quel controller...
L'avrei preso usato a 70 euro...
Comunque avevo letto anche io dei problemi di instabilità di quel controller...
Vedi tu se ne vale la pena comprare qualcosa di usato:
101 il Crucial M4 128GB e 92 euro il Sandisk 120GB, calati nell'ambito della giornata di altri 5 euro.
Vedi tu se ne vale la pena comprare qualcosa di usato:
101 il Crucial M4 128GB e 92 euro il Sandisk 120GB, calati nell'ambito della giornata di altri 5 euro.
Infatti, non fosse per lo shop totalmente da evitare, avrei già preso l'M4, essendo un felicissimo possessore di C300...:D
Anche se la scimmia di provare il Samsung 830 è sempre a bussarmi sulla spalla...:asd:
maxmax80
02-05-2012, 23:47
Lo "steady state"
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/mushkin-chronos-ssd_4.html#sect0
Cmq i Marvell sappiamo che tengono bene, poi nelle varie declinazioni dei produttori, qualcuno ha reso il garbage collection più aggressivo di altri.
direi che si può affermare che il Marvell 88SS9174 è il miglior controller attualmente sul mercato, visto anche il basso degradamento rispetto ai SF..
se anche il Vertex 4 manterrà l' efficienza del performance pro ne vedremo delle belle..
ilratman
03-05-2012, 06:29
direi che si può affermare che il Marvell 88SS9174 è il miglior controller attualmente sul mercato, visto anche il basso degradamento rispetto ai SF..
se anche il Vertex 4 manterrà l' efficienza del performance pro ne vedremo delle belle..
ti dimentichi il samsung e gli intel serie 7.
alla larga dai petrol alla larga dai petrol :muro: .. vedremo cosa combinerà l'octane con il quale mi sostituiscono il petrol.
una mela non cade mai lontano dall'albero...ti auguro più fortuna con l'octane ma praticamente è il gemello del petrol.
direi che si può affermare che il Marvell 88SS9174 è il miglior controller attualmente sul mercato, visto anche il basso degradamento rispetto ai SF..
se anche il Vertex 4 manterrà l' efficienza del performance pro ne vedremo delle belle..
OCZ deve prima farsi le ossa a fare dei buoni firmware considerato che l'Everest2 è basato su un progetto Marvell più moderno (dicono sviluppato su 88SS9187 ma chi lo sa')
Secondo me sono un passo indietro rispetto a Crucial e pure rispetto a Plextor in termini di sviluppo (Plextor ha cominciato 2 anni fa' e solo su Marvell).
Per dirne una, questi hanno fatto firmware per il supporto su controller pci-e Areca/LSi, OCZ no.
Corsair poi, ha fatto l'accordo con Plextor per il P.Pro e cambiato il case ma hanno lasciato i 512MB di cache anche sul taglio da 128GB :cool:
Inutile dire che l'attuale fimware del P.Pro non va' su Areca/LSi.
E non dimentichiamoci di Samsung, che oltre al buon lavoro fatto sull'830, facendo "tutto in casa" può permettersi di combattere meglio di altri in termini di prezzi.
Ora siamo in attesa dello scontro nand Intel/Micron 20nm vs Toshiba/Sandisk 19nm vs Samsung 20nm :D
Kevin[clod]
03-05-2012, 08:41
caspita al prezzo a cui è arrivato l'm4 è un iper best buy.....io due mesi fa pagato 135€, ma lo rifarei :D......quasi quasi..
Segnalo una recensione del Plextor PX-256M3P qui (http://thessdreview.com/our-reviews/plextor-m3p-256gb-sata-3-ssd-review-absolutely-marvell-ous-performance/)
a parte le "Absolutely Marvell-ous Performance" :sofico: del titolo, volevo segnalare che nelle conclusioni dicono che il nuovo Marvell 88SS9184 è in consegna ;)
per trovare 2 Plextor PX-128M3P ho beccato il momento giusto dal mio rifornitore che ne aveva solo 2 ....da allora in rete sono praticamente introvabili..!!!
per trovare 2 Plextor PX-128M3P ho beccato il momento giusto dal mio rifornitore che ne aveva solo 2 ....da allora in rete sono praticamente introvabili..!!!
ops : mi correggo stamane sono disponibili..
ops : mi correggo stamane sono disponibili..
Per quanto Marvell-ous, io 167 euro per un 128GB non glieli do visto che il tuo fornitore ora a 197.5 euro ha il Crucial M4 256GB :)
Kevin[clod]
03-05-2012, 09:57
Per quanto Marvell-ous, io 167 euro per un 128GB non glieli do visto che il tuo fornitore ora a 197.5 euro ha il Crucial M4 256GB :)
pienamente d'accordo con te.
Per quanto Marvell-ous, io 167 euro per un 128GB non glieli do visto che il tuo fornitore ora a 197.5 euro ha il Crucial M4 256GB :)
io resto dell idea che ognuno fa le proprie scelte ... x le proprie esigenze...ed io non sto nemmeno a giustificare le mie ... non mi tiro indietro se devo fare un investimento puramente lavorativo ... vedendo realmente i frutti... sicuramente non investo x postare benchmark o vedere in quanto tempo si apre chrome .... x questo sull aspetto economico e inutile parlarne e sicuramente non mi faccio fare i conti in tasca da nessuno...sono le prestazioni che x me contano ed un singolo ssd a me sta stretto...tutto il resto e aria fritta ..!!!
fabio.xs
03-05-2012, 11:02
io resto dell idea che ognuno fa le proprie scelte ... x le proprie esigenze...ed io non sto nemmeno a giustificare le mie ... non mi tiro indietro se devo fare un investimento puramente lavorativo ... vedendo realmente i frutti... sicuramente non investo x postare benchmark o vedere in quanto tempo si apre chrome .... x questo sull aspetto economico e inutile parlarne e sicuramente non mi faccio fare i conti in tasca da nessuno...sono le prestazioni che x me contano ed un singolo ssd a me sta stretto...tutto il resto e aria fritta ..!!!
Concordo con te che nessuno deve fare conti in tasca, soprattutto come dici tu non sapendone l'effettivo utilizzo.
Però a questo punto se ti servivano le prestazioni perchè giustamente lo ritieni un investimento per il futuro perchè non hai scelto il modello da 256Gb che offre un vero incremento di prestazioni rispetto al 128Gb ed avresti dovuto pensare di dotare il tuo sistema di un controller dedicato con più di 2 porte Sata con cui effettuare un raid, che quindi ti permetteva di sfruttare il raid0 di 2x256Gb momentanei senza però arrivare già al limite, così avresti avuto un vero incremento di prestazioni con una possibilità di ampliare ulteriormente l'incremento in futuro.
Lo chiedo perchè ho gli stessi dubbi vorrei fare la scelta più giusta, infatti al riguardo ho postato una discussione riguardo ad un controller per avere pareri ma non ho ancora nessuna risposta.
Inoltre vorrei capire perchè di negozzi che hanno il plextor m3p da 128Gb ce ne sono veramente pochi e da 256Gb ancora meno.
io resto dell idea che ognuno fa le proprie scelte ... x le proprie esigenze...ed io non sto nemmeno a giustificare le mie ... non mi tiro indietro se devo fare un investimento puramente lavorativo ... vedendo realmente i frutti... sicuramente non investo x postare benchmark o vedere in quanto tempo si apre chrome .... x questo sull aspetto economico e inutile parlarne e sicuramente non mi faccio fare i conti in tasca da nessuno...sono le prestazioni che x me contano ed un singolo ssd a me sta stretto...tutto il resto e aria fritta ..!!!
Avrai notato che io conti in tasca non te ne ho mai fatti, nè ora nè quando hai comprato i tuoi ssd e la scelta del raid 0, ho solo detto quello che io prenderei in alternativa dallo stesso fornitore.
semplice xche la vers 256Gb quando 2 sett fà presi i 128gb costavano molto di piu e come dici tu usandoli sul controller intel sata3 le prestaz sono molto simili ...almeno vedendo i punteggi in raid0 da as ssd poi realmente non ho avuto modo di provarli ... x ora resto molto soddisfatto dell incremento prestazionale poi in futuro vedremo...
Avrai notato che io conti in tasca non te ne ho mai fatti, nè ora nè quando hai comprato i tuoi ssd e la scelta del raid 0, ho solo detto quello che io prenderei in alternativa dallo stesso fornitore.
ora sicuramente e molto piu appetibile come prezzo come singolo ssd
fabio.xs
03-05-2012, 11:19
semplice xche la vers 256Gb quando 2 sett fà presi i 128gb costavano molto di piu e come dici tu usandoli sul controller intel sata3 le prestaz sono molto simili ...almeno vedendo i punteggi in raid0 da as ssd poi realmente non ho avuto modo di provarli ... x ora resto molto soddisfatto dell incremento prestazionale poi in futuro vedremo...
Io invece mi chiedo se (non trovando i plextor M3P da 256Gb per avere un idea della differenza di prezzo) l'idea di prendere per ora 1 Corsair performance pro da 256Gb ed il controller HIGHPOINT RocketRAID 2720SGL per sfruttarlo sulla mia scheda se è la scelta migliore, pensando però anche ad un futuro con prezzi più bassi e possibilità quindi di incrementare spazio e velocità aggiungendo altri SSD anche non in raid però.
Oppure se è inutile per il mio utilizzo (Montaggio ed encoding video) il Performance Pro e puntare su qualcos'altro come i Samsung 830 o l'M4 che ha un prezzo veramente vantaggioso.
PS: mi rifornisco anche io dallo stesso venditore ;)
ora sicuramente e molto piu appetibile come prezzo come singolo ssd
Sicuramente, per esempio costa una decina di euro più del mio Performance Pro 128GB, quindi oggi se dovessi scegliere tra i 2, prenderei il Plextor M3P: un po' più veloce, minori consumi, 5 anni di garanzia ed un miglior supporto firmware.
Questo per dirti che a dicembre non mi sono tirato indietro nello spendere intorno ai 25 euro in più per il Performance Pro vs M4 perchè mi andava di provare qualcosa di diverso ed un po' più veloce, più per sfizio che reale necessità.
Ma trovo giusto far notare che, nell'evoluzione che stanno avendo i prezzi degli ssd negli ultimi giorni, un M4 256GB secondo me è un'alternativa migliore.
Tutto qui :)
Ho 8gb di ram che ne dite se imposto il file di paging con dimensioni personalizzate di 200-2048 oppure è meglio 512-2048?
Se ritenete che ci siano altre dimensioni da preferire alle sopracitate suggerite pure, il mio scopo è liberare più spazio possibile dal mio 128gb.
Segnalo una recensione del Plextor PX-256M3P qui (http://thessdreview.com/our-reviews/plextor-m3p-256gb-sata-3-ssd-review-absolutely-marvell-ous-performance/)
Bravo, ora sono felice... :ahahah:
Ho 8gb di ram che ne dite se imposto il file di paging con dimensioni personalizzate di 200-2048 oppure è meglio 512-2048?
Se ritenete che ci siano altre dimensioni da preferire alle sopracitate suggerite pure, il mio scopo è liberare più spazio possibile dal mio 128gb.
Se non hai programmi che vanno in crash senza file di paging toglilo del tutto, altrimenti setta una dimensione fissa su un HD meccanico secondario. In alternativa, per liberare spazio, disabilita il ripristino di sistema o limitane lo spazio occupato.
Se non hai programmi che vanno in crash senza file di paging toglilo del tutto, altrimenti setta una dimensione fissa su un HD meccanico secondario. In alternativa, per liberare spazio, disabilita il ripristino di sistema o limitane lo spazio occupato.
Ti ringrazio sono su un notebook quindi ho solo il disco ssd e il file di paging non vorrei toglierlo del tutto,per dimensione fissa va bene 512-2048 o mi consigli diverse dimensioni?
Il ripristino lo limito al 2% cioè circa 2gb secondo te va bene?
Continua la discesa dei prezzi delle nand:
http://www.digitimes.com/news/a20120504PD202.html
According to DRAMeXchange, contract quotes for 64Gb and 32Gb MLC chips declined 3-5% averagely to US$4.66 and US$2.54, respectively, in the second half of April, while prices for 16Gb parts slid 2% flat at US$2.27. Prices for 32Gb TLC NAND saw a larger 8% decrease during the same period, arriving at US$2.58 on average.
Ti ringrazio sono su un notebook quindi ho solo il disco ssd e il file di paging non vorrei toglierlo del tutto,per dimensione fissa va bene 512-2048 o mi consigli diverse dimensioni?
Il ripristino lo limito al 2% cioè circa 2gb secondo te va bene?
Ho smesso di presoccuparmi del paging anni fa quindi potrei sbagliarmi, tuttavia dimensione fissa significa che scegli un valore e lo setti come massimo e minimo (2000-2000) evitando che windows vada a ricrearlo scrivendo ogni volta. Per il ripristino dipende da quanto lo usi e da quanto nella vita ti ha risolto i problemi. Anche qui puoi disabilitarlo oppure mantenere più punti di ripristino per poter andare più indietro nel tempo con i ripristini. Se sei proprio stretto valuta di utilizzare un backup esterno oppure di prendere un ssd più grande, oppure di togliere il drive ottico e sostituirlo con un hd meccanico tramite adattatore.
wolfnyght
04-05-2012, 12:12
Oggi son uscito con la recensione dell' OCZ Vertex 4 128gb :)
Decisamente non male come SSD, anche se son orientato verso altre marche io
Nel caso vogliate dargli una lettura :
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2290-ocz-vertex-4-128gb-il-nuovo-top-di-gamma.html
Le prestazioni ci sono ma a mio avviso c'è da lavorare ancora come firmaware.
OCZ mi ha avvisato che stanno lavorando sui firmaware per i modelli da 256 e 512 gb del vertex 4 mentre sul 128gb non ha saputo ancora dirmi niente :(
Appena sò qualcosa vi avviso.
Intanto appena arriva l'OCZ Octane finisce in recensione anche quello e via :)
Oggi son uscito con la recensione dell' OCZ Vertex 4 128gb :)
Decisamente non male come SSD, anche se son orientato verso altre marche io
Nel caso vogliate dargli una lettura :
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2290-ocz-vertex-4-128gb-il-nuovo-top-di-gamma.html
Le prestazioni ci sono ma a mio avviso c'è da lavorare ancora come firmaware.
OCZ mi ha avvisato che stanno lavorando sui firmaware per i modelli da 256 e 512 gb del vertex 4 mentre sul 128gb non ha saputo ancora dirmi niente :(
Appena sò qualcosa vi avviso.
Intanto appena arriva l'OCZ Octane finisce in recensione anche quello e via :)
Io continuo a preferire Crucial e Samsung... A breve passo il C300 sul MBP e metto sulla X79 un Sammy o un M4...:oink:
ziomaury
04-05-2012, 13:58
Un saluto a tutti.
Da circa tre mesi ho inziato la mia avventura con gli SSD;mi hanno regalato un Vertex 3 da 128 Gb (firmware 2.15) che ho installato sul pc fisso, creando un' immagine dell' installazione di W7 64 ultimate bit con Acronis per poi riversarla sull' SSD; ho poi verificato e sistemato tutti gli accorgimenti importanti per gli SSD (trim abilitato, defrag disabilitato, ottimizzazione all' avvio disabilitato ecc.).
Al momento, nonstante un uso abbastanza intensivo con parecchie elaborazioni su tracce audio (eseguite con Audition) non ho notato cali di prestazione ne avuto schermate blu o altre cose strane.
Mi piacerebbe provare a installare un SSD anche sul mio portatile ma c'è un problema.
Pur essendo dotato di controller ICH7M, che supporta l' AHCI, il bios non ha un campo dove si possa abilitare questa modalità.
Presumo che una modifica al bios possa dare questa possibilità.
Qualcuno sa se e come è possibile fare?
Grazie.
Oggi son uscito con la recensione dell' OCZ Vertex 4 128gb :)
Decisamente non male come SSD, anche se son orientato verso altre marche io
Nel caso vogliate dargli una lettura :
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2290-ocz-vertex-4-128gb-il-nuovo-top-di-gamma.html
Le prestazioni ci sono ma a mio avviso c'è da lavorare ancora come firmaware.
OCZ mi ha avvisato che stanno lavorando sui firmaware per i modelli da 256 e 512 gb del vertex 4 mentre sul 128gb non ha saputo ancora dirmi niente :(
Appena sò qualcosa vi avviso.
Intanto appena arriva l'OCZ Octane finisce in recensione anche quello e via :)
Bella recensione e concordo con le tue conclusioni: il Vertex4 è interessante ma si ha l'impressione che non sia ancora a punto ed è difficile togliersi dalla testa il discorso affidabilità.
Ti faccio un'esempio:
Questo è l'Asssd Copy test del Vertex4 128GB nella tua recensione con su il SO:
http://www.the-overclock-hole.it/images/Recensioni/Hardware/OCZ/V4128/TestOS/ASssdCopyV4OS.jpg
Questo è il mio Performance Pro 128GB, Asssd Copy test con su il SO:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/8bfyijhvp79dyqia60o_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=8bfyijhvp79dyqia60o.jpg)
e considera che tu hai usato una Z77, io ho una sb850.
I 2 ssd sono separati da 10 euro.
E' uscito puntale l'articolo di hardware.fr sui tassi di ritorno in garanzia delle componenti PC.
http://www.hardware.fr/articles/862-1/taux-retour-composants-6.html
Il periodo analizzato è quello dei prodotti venduti tra aprile 2011 e ottobre 2011 e rientri in garanzia fino ad aprile 2012.
- Crucial 0,82% (contre 0,8%)
- Intel 1,73% (contre 0,1%)
- Corsair 2,93% (contre 2,9%)
- OCZ 7,03% (contre 4,2%)
Crucial prends la première place à Intel à la faveur d'une hausse notable du taux de retour pour panne chez ce dernier. Il faut préciser que l'échantillon pour Intel est cette fois juste au dessus du minimum requis. Chez OCZ le taux de retour pour panne explose pour atteindre 7%, et le constructeur a l'exclusivité des références qui dépassent les 5% de taux de panne :
- 15,58% OCZ Vertex 2 Series SSD 240 Go
- 13,28% OCZ Vertex 2 Series SSD 160 Go
- 11,76% OCZ Vertex 2 Series SSD 80 Go
- 9,52% OCZ Vertex 2 Series SSD 120 Go
- 8,57% OCZ Vertex 3 Series 120 Go
- 7,49% OCZ Vertex 2 Series SSD 60 Go
- 6,61% OCZ Vertex 2 Series 3.5" SSD 120 Go
- 6,37% OCZ Vertex 3 Series 240 Go
- 6,37% OCZ Agility 3 60 Go
- 5,89% OCZ Vertex 2 Series SSD 100 Go
Les Vertex 2 trustent les premières places mais les Vertex 3 ne sont pas en reste. On notera que sur la prochaine période ces derniers se comportent beaucoup mieux puisqu'on atteint pour le moment seulement 1,01% par exemple sur le Vertex 3 120 Go, les évolutions du firmware n'étant pas étrangères à ce changement.
Intel penso che abbia patito ed anche pesantemente, il problema del firmware dell'Intel 320 (quello dei "8 MB" dopo frequenti cicli di accensione).
Crucial con l'M4 si rivela al pari del C300 dell'anno precendente.
Su OCZ è evidente che ci sono problemi qualitativi al di sopra della media, visto che non è solo una questione di firmware del Sandforce SF-22xx, ma ci sono stati problemi, e tanti, anche sui Vertex2.
John_Mat82
04-05-2012, 15:36
Bella recensione e concordo con le tue conclusioni: il Vertex4 è interessante ma si ha l'impressione che non sia ancora a punto ed è difficile togliersi dalla testa il discorso affidabilità.
Ti faccio un'esempio:
Questo è l'Asssd Copy test del Vertex4 128GB nella tua recensione con su il SO:
Questo è il mio Performance Pro 128GB, Asssd Copy test con su il SO:
e considera che tu hai usato una Z77, io ho una sb850.
I 2 ssd sono separati da 10 euro.
Il problema di quell'ssd infatti rimane nell'affidabilità, ignota visto che i petrol a quanto ho capito sono una ecatombe. Poi grazie a Muzio che me le tira :D, vi dirò che combina l'octane.. sul forum tecnico di OCZ in proporzione sembra avere molti meno problemi del Petrol.. speriamo!
Considera comunque che usare un 7 "immaginato" non è poi tutta sta meraviglia, bisognerebbe rifar tutto da 0 ma il tempo è tiranno.
Imho è una buona base per OCZ per levarsi da Sandforce e tentare un'altra via, e la cosa è molto più convincente che il già citato Octane; sicuramente sul prezzo pesa anche il fatto che l'hanno appena lanciato e che lo confrontano con Vertex 3.
Il periodo analizzato è quello dei prodotti venduti tra aprile 2011 e ottobre 2011 e rientri in garanzia fino ad aprile 2012.
- Crucial 0,82% (contre 0,8%)
- Intel 1,73% (contre 0,1%)
- Corsair 2,93% (contre 2,9%)
- OCZ 7,03% (contre 4,2%)
Crucial con l'M4 si rivela al pari del C300 dell'anno precendente.
Su OCZ è evidente che ci sono problemi qualitativi al di sopra della media, visto che non è solo una questione di firmware del Sandforce SF-22xx, ma ci sono stati problemi, e tanti, anche sui Vertex2.
A livello di market share però in proporzione OCZ penso sia molto più presente rispetto a tutti gli altri.. resta sicuramente il fatto che hanno le loro belle gatte da pelare e aspetta che altri cadano nella trappola Petrol che quel numero lievita :rolleyes:
TheDarkAngel
04-05-2012, 15:38
Che muro del pianto :eek: Percentuali da hd meccanici, per fortuna che c'è Crucial che fa risplendere la tecnologia ssd come merita:O Se non si ha controllo su tutta la catena non si va da nessuna parte, bisogna farsi controller e firmware per avere ottimi risultati, infatti Intel ha smesso di farlo e le rotture sono aumentate.
frafelix
04-05-2012, 15:41
E' uscito puntale l'articolo di hardware.fr sui tassi di ritorno in garanzia delle componenti PC.
http://www.hardware.fr/articles/862-1/taux-retour-composants-6.html
Il periodo analizzato è quello dei prodotti venduti tra aprile 2011 e ottobre 2011 e rientri in garanzia fino ad aprile 2012.
- Crucial 0,82% (contre 0,8%)
- Intel 1,73% (contre 0,1%)
- Corsair 2,93% (contre 2,9%)
- OCZ 7,03% (contre 4,2%)
Crucial prends la première place à Intel à la faveur d'une hausse notable du taux de retour pour panne chez ce dernier. Il faut préciser que l'échantillon pour Intel est cette fois juste au dessus du minimum requis. Chez OCZ le taux de retour pour panne explose pour atteindre 7%, et le constructeur a l'exclusivité des références qui dépassent les 5% de taux de panne :
- 15,58% OCZ Vertex 2 Series SSD 240 Go
- 13,28% OCZ Vertex 2 Series SSD 160 Go
- 11,76% OCZ Vertex 2 Series SSD 80 Go
- 9,52% OCZ Vertex 2 Series SSD 120 Go
- 8,57% OCZ Vertex 3 Series 120 Go
- 7,49% OCZ Vertex 2 Series SSD 60 Go
- 6,61% OCZ Vertex 2 Series 3.5" SSD 120 Go
- 6,37% OCZ Vertex 3 Series 240 Go
- 6,37% OCZ Agility 3 60 Go
- 5,89% OCZ Vertex 2 Series SSD 100 Go
Les Vertex 2 trustent les premières places mais les Vertex 3 ne sont pas en reste. On notera que sur la prochaine période ces derniers se comportent beaucoup mieux puisqu'on atteint pour le moment seulement 1,01% par exemple sur le Vertex 3 120 Go, les évolutions du firmware n'étant pas étrangères à ce changement.
Intel penso che abbia patito ed anche pesantemente, il problema del firmware dell'Intel 320 (quello dei "8 MB" dopo frequenti cicli di accensione).
Crucial con l'M4 si rivela al pari del C300 dell'anno precendente.
Su OCZ è evidente che ci sono problemi qualitativi al di sopra della media, visto che non è solo una questione di firmware del Sandforce SF-22xx, ma ci sono stati problemi, e tanti, anche sui Vertex2.
L'intel rispetto alla recensione precedente ha anche ampliato i modelli, prima aveva solo quelli con suo controller...
A livello di market share però in proporzione OCZ penso sia molto più presente rispetto a tutti gli altri.. resta sicuramente il fatto che hanno le loro belle gatte da pelare e aspetta che altri cadano nella trappola Petrol che quel numero lievita :rolleyes:
Sono basati su vendite di minimo 500 pezzi per produttore e 100 pezzi per modello, penso relative alla sola Francia (non so' se è un distributore europeo).
Non conosco dati di market share dei singoli produttori, e non so' dirti se OCZ è più o meno dominante, ma ad esempio manca il Samsung 470 e mancano i Kingston, quest'ultimo presente in passato.
Ma in assenza di altre statistiche, non fidandomi della "parola dei produttori" (Plextor dichiara lo 0.5% e vorrei tanto credergli :) se leggo il 10-15% su un Vertex2, il 6-8% sul Vertex3 e 0.8% sul Crucial M4, io un mia idea me la faccio.
Se poi qualcuno, dati alla mano, può smentire o ampliare questi dati, mi sta' benissimo.
L'intel rispetto alla recensione precedente ha anche ampliato i modelli, prima aveva solo quelli con suo controller...
Prima vendeva solo Intel X25-M G2, su cui è basato il precedente 0.1%.
Nel nuovo periodo analizzato (aprile-ottobre 2011) ha venduto Intel 320 (tutto fatto in casa) ed Intel 510 (Marvell).
Non essendoci specifica, ho supposto che abbia venduto molti più serie 320 che serie 510 solo per la grossa differenza di prezzo, ma per certo non si può dire se il peggioramento è stato causato dal primo o dal secondo.
Il 320 ha debuttato a fine marzo, ed il problema firmware "8 MB" è stato risolto ad agosto/settembre.
ilratman
04-05-2012, 16:03
Manca samsung all'appello
deltazor
04-05-2012, 21:41
Ringrazio, anche se con un po di ritardo x i codici di sconto x i 2 samsung 830, oggi li ho appena montati in raid0 ecco qualche test:
http://img801.imageshack.us/img801/2774/samsung830sns0wjnyac113.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/samsung830sns0wjnyac113.jpg/)
http://img804.imageshack.us/img804/1934/samsung830nuoviinteldri.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/samsung830nuoviinteldri.jpg/)
Ringrazio, anche se con un po di ritardo x i codici di sconto x i 2 samsung 830, oggi li ho appena montati in raid0 ecco qualche test:
http://img801.imageshack.us/img801/2774/samsung830sns0wjnyac113.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/samsung830sns0wjnyac113.jpg/)
http://img804.imageshack.us/img804/1934/samsung830nuoviinteldri.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/samsung830nuoviinteldri.jpg/)
sbaglio o sono due da 64 ?
non mi sembrano dei gran risultati ...o sbaglio ?
quei 500 di sequenziale......
hai postato l'immagine sbagliata ?...perchè nelle tue foto in imageshack ci sono delle altre performance...decisamente migliori....
forse ti riferivi a quelle.....
ciao
kapak
modifica :come non detto...ho visto ora la seconda immagine postata....ora i 'conti' tornano...
ciao
kapak
wolfnyght
05-05-2012, 13:58
sull'affidabilità degli SSD
posso tirare un'unica freccia positiva ad OCZ
la versione Core 2 che avevo (32gb)
Circa 2 formattazioni a settimana per oltre 1 anno.....
Zero problemi .
Ma a mio avviso , vuoi che erano i "primi" vuoi che usavano nand flash di qualità fatto sta che questo , ormai roby vecchi, viaggiano da oltre 2 anni senza problemi .
Ed il mio è stato usato diciamo in maniera pesante.
Ci posso metter firma che durerà ancora per anni....
Questi di oggi sembra un'ecatombe.
Comunque le potenzialità del vertex 4 non sono ancora state sviluppate, sono in pieno sviluppo firmaware (forte OCZ diretta).
Percui come si dici in questi ambiti : Aspettiamo.
(di norma son un critico senza pietà, ma so che han messo tanto impegno e personale per svilupparli ed a sto giro gli concedo un margine)
Adesso di interessante c'è un transcend nuovo, che a quanto sembra devasta come prestazioni ;)
Prossimamente finirà in recensione.
(detto tra di noi io transcend per il bene che gli voglia, l'hò sempre chiamata transcess....(sugli ssd) ma a sto giro sembra che ci siamo.
Vediamo poi se finirò smentito o no (in questo caso non gliela perdono ahahah)
The_Saint
05-05-2012, 15:56
Adesso di interessante c'è un transcend nuovo, che a quanto sembra devasta come prestazioni ;)
Prossimamente finirà in recensione.
(detto tra di noi io transcend per il bene che gli voglia, l'hò sempre chiamata transcess....(sugli ssd) ma a sto giro sembra che ci siamo.
Vediamo poi se finirò smentito o no (in questo caso non gliela perdono ahahah)Se parli di questo (Transcend SSD720): http://www.transcend-info.com/products/CatList.asp?modno=388
è semplicemente un altro SSD con controller SandForce...
(detto tra di noi io transcend per il bene che gli voglia, l'hò sempre chiamata transcess....(sugli ssd) ma a sto giro sembra che ci siamo.
Vediamo poi se finirò smentito o no (in questo caso non gliela perdono ahahah)
"detto tra noi" :asd: siamo proprio pochi in questo thread :D
miciomatto
05-05-2012, 18:31
questi sono vari benchmark del mio Ssd.
I risultati del Corsair Gt erano migliori:cry: ....bho bho:confused: :confused:
http://i46.tinypic.com/f3yvj8.jpg
John_Mat82
05-05-2012, 20:12
1) riduci l'immagine o metti la thumb che sennò sforma tutto
2)Hdtune/HDtach il vertex 4 non li digerisce in alcun modo.. poi migliori in cosa? se ti basi sul sequenziale non serve a molto..
questi sono vari beckman del mio Ssd.
I risultati del Corsair Gt erano migliori:cry: ....bho bho:confused: :confused:
scusa ma a che porta sata l'hai collegato?
sull'affidabilità degli SSD
posso tirare un'unica freccia ad OCZ
spero che tu abbia una buona mira e li prenda in pieno..
Comunque le potenzialità del vertex 4 non sono ancora state sviluppate, sono in pieno sviluppo firmaware (forte OCZ diretta).
quindi tra un po', quando il firmware sarà maturo e la piena compatibilità provata, quando insomma finirà la fase di beta-test, li metteranno sul mercato. quando è prevista la data del lancio?
...ops..sono già sugli scaffali :D
Robermix
05-05-2012, 20:54
GRRRRRR!! :sbav:
http://www.logicbuy.com/deals/crucial-m4-256gb-sata-3-mlc-internal-ssd/31901.aspx
http://www.logicbuy.com/deals/ocz-vertex-4-128gb-internal-solid-state-drive/39132.aspx
Perchè qui in Italia non esistono questi siti di Deals :nono: (e quelli che ci sono fanno un po.... :ciapet: )
Chiedo consiglio a voi, un buon ssd sui 100 euro per sostuire il mio x25-v? :)
miciomatto
05-05-2012, 21:15
1) riduci l'immagine o metti la thumb che sennò sforma tutto
2)Hdtune/HDtach il vertex 4 non li digerisce in alcun modo.. poi migliori in cosa? se ti basi sul sequenziale non serve a molto..
...e come gli dovrei paragonare allora????
miciomatto
05-05-2012, 21:17
scusa ma a che porta sata l'hai collegato?
la porta SATA 6Gb/s...perchè???
miciomatto
05-05-2012, 21:20
GRRRRRR!! :sbav:
http://www.logicbuy.com/deals/crucial-m4-256gb-sata-3-mlc-internal-ssd/31901.aspx
http://www.logicbuy.com/deals/ocz-vertex-4-128gb-internal-solid-state-drive/39132.aspx
Perchè qui in Italia non esistono questi siti di Deals :nono: (e quelli che ci sono fanno un po.... :ciapet: )
Pauroso!!!:eekk: :eekk::eekk::eekk:...eh..perchè non esistono?perchè???perchè?
Kicco_lsd
05-05-2012, 21:25
Sono basati su vendite di minimo 500 pezzi per produttore e 100 pezzi per modello, penso relative alla sola Francia (non so' se è un distributore europeo).
Non conosco dati di market share dei singoli produttori, e non so' dirti se OCZ è più o meno dominante, ma ad esempio manca il Samsung 470 e mancano i Kingston, quest'ultimo presente in passato.
Ma in assenza di altre statistiche, non fidandomi della "parola dei produttori" (Plextor dichiara lo 0.5% e vorrei tanto credergli :) se leggo il 10-15% su un Vertex2, il 6-8% sul Vertex3 e 0.8% sul Crucial M4, io un mia idea me la faccio.
Se poi qualcuno, dati alla mano, può smentire o ampliare questi dati, mi sta' benissimo.
Sarei tanto curioso di sentire ora cosa hanno da dire i vari sostenitori del complotto anti Sandforce visto che i due maggiori produttori che lo adottano (OCZ e Corsair) hanno entrambi tassi di reso maggiori di più del doppio rispetto a Crucial.
la porta SATA 6Gb/s...perchè???
primo: ridimensiona l'immagine allegata all'altro post
secondo: sei sicuro che l'ssd sia sulla porta sata del chipset e non su quella di un controller aggiuntivo? (marvell, jmicron, ecc.)
miciomatto
05-05-2012, 21:48
primo: ridimensiona l'immagine allegata all'altro post
secondo: sei sicuro che l'ssd sia sulla porta sata del chipset e non su quella di un controller aggiuntivo? (marvell, jmicron, ecc.)
eh, l'ho ridimensionata, basta così?(se a quanto si dve fare?).....SICURISSIMO!!!!...il cavo non l'ho mai scollegato dalla scheda madre...ho scollegato solo l'Ssd...
maxmax80
05-05-2012, 23:42
OCZ deve prima farsi le ossa a fare dei buoni firmware considerato che l'Everest2 è basato su un progetto Marvell più moderno (dicono sviluppato su 88SS9187 ma chi lo sa')
Secondo me sono un passo indietro rispetto a Crucial e pure rispetto a Plextor in termini di sviluppo (Plextor ha cominciato 2 anni fa' e solo su Marvell).
Per dirne una, questi hanno fatto firmware per il supporto su controller pci-e Areca/LSi, OCZ no.
Corsair poi, ha fatto l'accordo con Plextor per il P.Pro e cambiato il case ma hanno lasciato i 512MB di cache anche sul taglio da 128GB :cool:
Inutile dire che l'attuale fimware del P.Pro non va' su Areca/LSi.
non capisco cosa comporti il fatto di essere compatibile o meno con Areca..è un indice di qualità/affidabilità superiore?
Il problema di quell'ssd infatti rimane nell'affidabilità...
già, ma il Vertex4 ha anche tanti pregi:
-1Gb di cache
-tempi di accesso bassissimi
-clock aumentato a 400mhz
-prestazioni bilanciate con pendenza verso i dati incomprimibili
-no overprovisioning
-garbage collection lineare (quindi -in teoria- lavora con cura)
Chiedo consiglio a voi, un buon ssd sui 100 euro per sostuire il mio x25-v? :)
resisti ancora 1 o 2 mesi e poi compra con i prezzi ulteriormente calati..
--------------------------------------------------------------------------
ragazzi, una domanda "strana":
il file di paging sono dati Random/incomprimibili?
eh, l'ho ridimensionata, basta così?(se a quanto si dve fare?).....SICURISSIMO!!!!...il cavo non l'ho mai scollegato dalla scheda madre...ho scollegato solo l'Ssd...
magari era collegato anche prima ad una porta marvel o jmicron....dovresti gentilmente ri-guardare...e verificare la porta....
ciao
kapak
Sarei tanto curioso di sentire ora cosa hanno da dire i vari sostenitori del complotto anti Sandforce visto che i due maggiori produttori che lo adottano (OCZ e Corsair) hanno entrambi tassi di reso maggiori di più del doppio rispetto a Crucial.
Se fosse solo il doppio :)
Qui parliamo di 0.82% dei Crucial vs 6.37% del V3 120GB e 8.57% del V3 240GB.
Sono 8 e 10 volte rispettivamente.
Non tutti erano necessariamente "rotti" (i rientri possono essere fatti per X motivi) ma erano cmq utenti in qualche misura insoddisfatti.
C'è chi si prende la pena di aggiornare il firmware, cambiare il cavo sata e non so' cos'altro.
C'è invece la maggioranza, che dopo un paio di bsod nella prima settimana, va' di diritto di recesso perchè non ha tempo da perdere.
non capisco cosa comporti il fatto di essere compatibile o meno con Areca..è un indice di qualità/affidabilità superiore?
già, ma il Vertex4 ha anche tanti pregi:
-1Gb di cache
-tempi di accesso bassissimi
-clock aumentato a 400mhz
-prestazioni bilanciate con pendenza verso i dati incomprimibili
-no overprovisioning
-garbage collection lineare (quindi -in teoria- lavora con cura)
ragazzi, una domanda "strana":
il file di paging sono dati Random/incomprimibili?
Se uno non usa controller pci-e ovviamente se ne frega.
Ma almeno si può vedere come i produttori applicano il loro supporto firmware.
Vedere un produttore "attivo" sul lato sw per me ha un significato.
Parlando di Vertex4:
hanno 512MB di cache i 128/256GB, e 1GB di cache, i 512GB/1TB, overprovisioning come tutti gli altri Marvell (che NON è 0), per il resto ha ottime prestazioni, l'ho detto fin dal debutto specie il 256GB (garbage collection, 4K soprattutto ed access time) mentre il 128GB è molto più "ordinario" (vedi nel dettaglio la recensione di hardware.fr)
Ora vengono 145 euro il 128GB e 280 euro il 256GB, io quanto meno aspetterei, ed il mercato ssd, checchè se ne dica, è piuttosto concorrenziale e c'è tanta scelta.
Per quanto mi riguarda, tanto vale che mi prendo un Sandforce :sofico:, almeno risparmio un centone :D
http://oi47.tinypic.com/2mct2eh.jpg
Parlando del file di paging, su xtremesystems c'era un thread (Anvil creatore del benchmark, direi attendibile :) dove parlavano della compressibilità dei pagefile.sys, hiberfill.sys:
I have now!
It was on XP though using 7Zip 9.20 32bit
No apps were running except for the default background services and AV.
Compression ratio using
Hiberfil (typical size = available memory)
Fastest -> 38%
Fast -> 36%
Normal -> 33%
Pagefile (typical size = available memory * 1.5)
Fastest -> 28%
Fast -> 16%
Normal -> 13%
It can't be done while the computer is running as the files are locked so one has to connect the drive as a secondary drive.
It would be interesting to know how a 64bit installation would do, I expect it would be close but highly dependent on what apps that are active.
(will try to do a test later today)
edit:
Using the built in compression (W7) the ratio is
Hiberfil = 44%
Pagefile = 35%
e poi:
I'm repeating the test on a W7 x64 install on a laptop, 8GB memory, not much running.
(default hibernation settings)
hiberfil.sys = 5.96GB
7zip
Normal -> 190MB
Fast -> 209MB
Fastest -> 220MB (3%)
W7 built in compression -> 227MB
So it allocates the hiberfil.sys according to settings and that results in a ~6GB file, if memory consumption is low it will result in lots of compressible data.
The computer I used earlier today had 512MB of memory and so most of the file was used, if not all.
I'll repeat the test on the laptop with a few more apps running.
Mentre Microsoft nelle faq sugli ssd scrive:
Should the pagefile be placed on SSDs?
Yes. Most pagefile operations are small random reads or larger sequential writes, both of which are types of operations that SSDs handle well.
In looking at telemetry data from thousands of traces and focusing on pagefile reads and writes, we find that
Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.
In fact, given typical pagefile reference patterns and the favorable performance characteristics SSDs have on those patterns, there are few files better than the pagefile to place on an SSD.
Indicativamente il SO scrive un'unico sequenziale nel range 128K-1024K, e poi si limita a frequenti piccole letture fino all'8K, sempre in carenza di ram o quando un sw di vecchia concezione lo utilizza.
In questo ci sguazza un ssd ed è secondo solo ad un ramdisk.
Io ho tolto il ramdisk e ho lasciato un 1024MB fisso sull'ssd, praticamente inutilizzato ma lo lascio per compatibilità (è monitorabile l'utilizzo col Performance Monitor).
Ragazzi ho preso un samsung 830, volevo chiedervi..per la prima instllazione basta fate un format velce dal dvd di windows dopo aver creato la partizione?
Oppure c e da usare qualche utility particolare?:)
Ragazzi ho preso un samsung 830, volevo chiedervi..per la prima instllazione basta fate un format velce dal dvd di windows dopo aver creato la partizione?
Oppure c e da usare qualche utility particolare?:)
Fai esattamente quello che faresti se fosse un HDD... ;)
Kicco_lsd
06-05-2012, 13:41
Se fosse solo il doppio :)
Qui parliamo di 0.82% dei Crucial vs 6.37% del V3 120GB e 8.57% del V3 240GB.
Sono 8 e 10 volte rispettivamente.
Non tutti erano necessariamente "rotti" (i rientri possono essere fatti per X motivi) ma erano cmq utenti in qualche misura insoddisfatti.
C'è chi si prende la pena di aggiornare il firmware, cambiare il cavo sata e non so' cos'altro.
C'è invece la maggioranza, che dopo un paio di bsod nella prima settimana, va' di diritto di recesso perchè non ha tempo da perdere.
E se volessimo essere molto pignoli a questa statistica mancano quelli che li stanno usando in Sata2 e avranno problemi nel passaggio al Sata3.
miciomatto
06-05-2012, 13:42
magari era collegato anche prima ad una porta marvel o jmicron....dovresti gentilmente ri-guardare...e verificare la porta....
ciao
kapak
Mi hai anche fatto venire il dubbio....nono è collegato alla porta 6Gb/s chipset Intel X79....
alemoppo
06-05-2012, 14:22
Salve a tutti!
Avevo intenzione di prendere un ssd (da 60 GB).
Tempo fa seguivo questo thread, ma poi ho smesso di seguire.
Si diceva che i vertrex 3 (se non ricordo male) avevano dei problemi, tipo blue-screen o simili.. Mentre Consigliavate il Crucial RealSSD M4.
Ricordo bene? Ancora è lui il favorito, oppure posso andare di agility3 o corsair series 3 (che costano meno) ?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao!
Salve a tutti!
Avevo intenzione di prendere un ssd (da 60 GB).
Tempo fa seguivo questo thread, ma poi ho smesso di seguire.
Si diceva che i vertrex 3 (se non ricordo male) avevano dei problemi, tipo blue-screen o simili.. Mentre Consigliavate il Crucial RealSSD M4.
Ricordo bene? Ancora è lui il favorito, oppure posso andare di agility3 o corsair series 3 (che costano meno) ?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao!
Come rapporto qualità/prezzo è ancora l'M4 il favorito... Tuttavia, visto il recente abbassamento dei prezzi ti consiglio se possibile di puntare sul modello da 128 GB, che ha anche migliori prestazioni... ;)
Salve a tutti!
Avevo intenzione di prendere un ssd (da 60 GB).
Tempo fa seguivo questo thread, ma poi ho smesso di seguire.
Si diceva che i vertrex 3 (se non ricordo male) avevano dei problemi, tipo blue-screen o simili.. Mentre Consigliavate il Crucial RealSSD M4.
Ricordo bene? Ancora è lui il favorito, oppure posso andare di agility3 o corsair series 3 (che costano meno) ?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao!
se sei orientato ancora sul taglio 60/64GB evita force3 e agility e preferisci un ssd "più moderno" come, appunto, il crucial M4 che mi sembra il più economico tra quelli validi e rodati. Considera però che il taglio da 60/64 è meno conveniente nel rapporto euro/GB rispetto al taglio 128GB (il crucial da 128 costa 115 euro mentre la versione da 64GB circa 73 euro)
19Francesco81
06-05-2012, 15:20
Buon pomeriggio,
nella guida c'è scritto:
Abilitare La Cache di Scrittura
Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.
Ora vorrei sapere invece cliccando sul SSD c'è la spunta su "Attiva cache in scrittura su dispositivo", ma a questo punto và tolta...giusto?
The_Saint
06-05-2012, 15:47
...Ora vorrei sapere invece cliccando sul SSD c'è la spunta su "Attiva cache in scrittura su dispositivo", ma a questo punto và tolta...giusto?No, altrimenti la disabiliti... è la stessa opzione. ;)
19Francesco81
06-05-2012, 16:27
No, altrimenti la disabiliti... è la stessa opzione. ;)
Perfetto, grazie!!:)
Volendo spostare il C300 sul MacBook Pro, voi cosa mettereste sul fisso (X79)?
830 o M4? :D
Kevin[clod]
06-05-2012, 17:08
Volendo spostare il C300 sul MacBook Pro, voi cosa mettereste sul fisso (X79)?
830 o M4? :D
per visto il prezzo attuale vai di M4.
;37402559']per visto il prezzo attuale vai di M4.
Per il prezzo si...
Per le prestazioni?
aggiornato il fw dell'ssd in firma. per ora tutto ok. per evitare il problema del non aggiornamento di ssd quando è un disco di boot, l'ho scollegato e collegato al secondo pc, scaricato il toolbox e aggiornato alla versione 2.22.
aggiornato il fw dell'ssd in firma. per ora tutto ok. per evitare il problema del non aggiornamento di ssd quando è un disco di boot, l'ho scollegato e collegato al secondo pc, scaricato il toolbox e aggiornato alla versione 2.22.
hai aggiornato perchè avevi problemi?
NiubboXp
06-05-2012, 18:28
non capisco cosa comporti il fatto di essere compatibile o meno con Areca..è un indice di qualità/affidabilità superiore?
già, ma il Vertex4 ha anche tanti pregi:
-1Gb di cache
-tempi di accesso bassissimi
-clock aumentato a 400mhz
-prestazioni bilanciate con pendenza verso i dati incomprimibili
-no overprovisioning
-garbage collection lineare (quindi -in teoria- lavora con cura)
resisti ancora 1 o 2 mesi e poi compra con i prezzi ulteriormente calati..
--------------------------------------------------------------------------
ragazzi, una domanda "strana":
il file di paging sono dati Random/incomprimibili?
cosa succede fra 2 mesi?
No, nessun problema, ho aggiornato solo per avere l'ultima versione del fw.
Cavoli l'ultima volta che ho postato era pagina 1xx...
Ho l'SSD sul netbook che sta cricetando. :help:
E' un eeePC900 con SSD Runcore ProII sataI da 16GB. Il controller è una versione strana del JMF602 con controller pciex->sata incorporato. All'epoca questo era quanto di meglio offriva il mercato
Premetto che è pieno zeppo ma provvisoriamente potrei spostare i dati (thanks google) ma con cosa trimmo faccio la garbadge collection o insomma lo sistemo.
Ho letto di usare ccleaner e bonificare lo spazio libero, ma non mi sembra una procedura da SSD.
Le performance in scrittura sono a 1/10 dell'originale, in 4k sono a 0.2 ...
Cosa posso fare?
No, nessun problema, ho aggiornato solo per avere l'ultima versione del fw.
Ah, ok!
hai notato differenze?
sul forum ocz, c'era chi lamentava un calo di prestazioni.
Verifico domani, comunque a spanne e' come prima
Verifico domani, comunque a spanne e' come prima
bene meglio cosi!
ho montato un crucial m4 e ho installato vista.
ora però non mi si spegne più il pc: windows si chiude il segnale video va via ma le ventole e i led del case rimangono tutti accesi. devo spegnere tenendo premuto il tasto di accensione. cosa può essere?
nel bios prima di installare il ssd ho cambiato questo parametro:
onboard sata/ide ctrl mode: da ide a ahci
può essere questo il motivo?
ho montato un crucial m4 e ho installato vista.
ora però non mi si spegne più il pc: windows si chiude il segnale video va via ma le ventole e i led del case rimangono tutti accesi. devo spegnere tenendo premuto il tasto di accensione. cosa può essere?
nel bios prima di installare il ssd ho cambiato questo parametro:
onboard sata/ide ctrl mode: da ide a ahci
può essere questo il motivo?
non credo.....
vista ?.....un aggiornamento a win 7 ??
80-90 euro....
ciao
kapak
Cavoli l'ultima volta che ho postato era pagina 1xx...
Ho l'SSD sul netbook che sta cricetando. :help:
E' un eeePC900 con SSD Runcore ProII sataI da 16GB. Il controller è una versione strana del JMF602 con controller pciex->sata incorporato. All'epoca questo era quanto di meglio offriva il mercato
Premetto che è pieno zeppo ma provvisoriamente potrei spostare i dati (thanks google) ma con cosa trimmo faccio la garbadge collection o insomma lo sistemo.
Ho letto di usare ccleaner e bonificare lo spazio libero, ma non mi sembra una procedura da SSD.
Le performance in scrittura sono a 1/10 dell'originale, in 4k sono a 0.2 ...
Cosa posso fare?
secure erase
non credo.....
vista ?.....un aggiornamento a win 7 ??
80-90 euro....
ciao
kapak
mmm no dai proviamoci a trovare una soluzione :D
felixmarra
07-05-2012, 00:36
mmm no dai proviamoci a trovare una soluzione :D
essendo vista il problema, ti è stata già data la soluzione.
essendo vista il problema, ti è stata già data la soluzione.
ma è certificato che è vista il problema?
akumasama
07-05-2012, 08:51
Salve a tutti, ho una marea di domande sugli SSD, evito di aprire thread nuovo così i mod non si arrabbiano :D :D
Premetto che ho già letto la splendida guida di Pess (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769), ma ho ancora tanti dubbi. Vi prego, qualcuno può essere così gentile da rispondermi? :(
Velocità e spazio occupato - Ho letto tante cose diverse in giro, qualcuno può sfatare questo "mito"? In certi forum ho letto che il disco non deve essere pieno più del 50% per girare a pieno regime (massima velocità), nella guida di Pess si parla del 75%. A chi devo dare retta?
Capienza massima e velocità - Si leggono anche cose strane a riguardo della velocità. Qualcuno dice che i dischi da ~500gb sono + lenti di quelli da ~250. E' vera sta cosa? Dipende dal controller/modello? Era vera per la prima generazione ma non è + vera con i modelli attuali?
Configurazione e S.O. - In certi forum ho letto gente che postava complicatissime e lunghissime guide per impostare Windows 7 nel modo giusto, perchè sennò "rovina" il disco SSD. Da altre parti dicono che non è necessario. A chi devo dare retta? Come gestire ad esempio la memoria virtuale, che spesso è un file scritto fisicamente sul disco principale da parte del S.O. in uno spazio riservato? E la piccola partizione di sistema che Windows 7 si riserva sul disco principale durante l'installazione?
Scritture su disco e vita disco - Anche qui ne leggo di tutti i colori, chi dice che bisogna evitare quanto più possibile software che scrivano continuamente su disco, chi invece dice che gli SSD di ultima generazione non hanno un ciclo vitale poi tanto diverso da quello di un disco magnetico di media fattura. Chi ha ragione? Ad esempio io mi immaginavo di installare sull'SSD il sistema operativo, i programmi, i documenti ed i videogiochi (ne ho pochi, giusto qualche MMO visto che alcuni son molto lenti a caricare causa accesso dati in lettura). Sconsigliate la cosa? Le frequenti patch di un MMO possono rovinare il disco irrimediabilmente?
Modelli in uscita? - Mi devo fare un PC nuovo da zero a breve, direi verso fine giugno o inizio luglio. Ci sono modelli interessanti in uscita o usciti da breve, oppure i modelli consigliati da Pess nella sua guida sono ancora molto validi? Sono disposto a spendere cifre non indifferenti su disco, in passato sono sempre stato un acquirente felice di Raptor e Velociraptor, dischi magnetici che non costavano proprio due spiccioli.
Prezzi indicativi? - Stavo valutando l'ipotesi di comprare un disco da circa 400gb, visto che prevedo di tenerci dentro dai 150 ai 200gb di roba (vedi sopra domanda su spazio occupato), attorno a quali cifre stiamo per un modello veramente veramente buono?
Trotto@81
07-05-2012, 08:54
Salve a tutti, ho una marea di domande sugli SSD, evito di aprire thread nuovo così i mod non si arrabbiano :D :D
Premetto che ho già letto la splendida guida di Pess (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769), ma ho ancora tanti dubbi. Vi prego, qualcuno può essere così gentile da rispondermi? :(
Velocità e spazio occupato - Ho letto tante cose diverse in giro, qualcuno può sfatare questo "mito"? In certi forum ho letto che il disco non deve essere pieno più del 50% per girare a pieno regime (massima velocità), nella guida di Pess si parla del 75%. A chi devo dare retta?
Capienza massima e velocità - Si leggono anche cose strane a riguardo della velocità. Qualcuno dice che i dischi da ~500gb sono + lenti di quelli da ~250. E' vera sta cosa? Dipende dal controller/modello? Era vera per la prima generazione ma non è + vera con i modelli attuali?
Configurazione e S.O. - In certi forum ho letto gente che postava complicatissime e lunghissime guide per impostare Windows 7 nel modo giusto, perchè sennò "rovina" il disco SSD. Da altre parti dicono che non è necessario. A chi devo dare retta? Come gestire ad esempio la memoria virtuale, che spesso è un file scritto fisicamente sul disco principale da parte del S.O. in uno spazio riservato? E la piccola partizione di sistema che Windows 7 si riserva sul disco principale durante l'installazione?
Scritture su disco e vita disco - Anche qui ne leggo di tutti i colori, chi dice che bisogna evitare quanto più possibile software che scrivano continuamente su disco, chi invece dice che gli SSD di ultima generazione non hanno un ciclo vitale poi tanto diverso da quello di un disco magnetico di media fattura. Chi ha ragione? Ad esempio io mi immaginavo di installare sull'SSD il sistema operativo, i programmi, i documenti ed i videogiochi (ne ho pochi, giusto qualche MMO visto che alcuni son molto lenti a caricare causa accesso dati in lettura). Sconsigliate la cosa? Le frequenti patch di un MMO possono rovinare il disco irrimediabilmente?
Modelli in uscita? - Mi devo fare un PC nuovo da zero a breve, direi verso fine giugno o inizio luglio. Ci sono modelli interessanti in uscita o usciti da breve, oppure i modelli consigliati da Pess nella sua guida sono ancora molto validi? Sono disposto a spendere cifre non indifferenti su disco, in passato sono sempre stato un acquirente felice di Raptor e Velociraptor, dischi magnetici che non costavano proprio due spiccioli.
Prezzi indicativi? - Stavo valutando l'ipotesi di comprare un disco da circa 400gb, visto che prevedo di tenerci dentro dai 150 ai 200gb di roba (vedi sopra domanda su spazio occupato), attorno a quali cifre stiamo per un modello veramente veramente buono?
Se non citi le fonti esatte non si possono dare consigli, perchè ciò che hai letto potrebbe essere vero come non esserlo.
Ti consiglio in ogni caso di seguire la guida di Pess e non farti troppe domande.
Se non citi le fonti esatte non si possono dare consigli, perchè ciò che hai letto potrebbe essere vero come non esserlo.
Ti consiglio in ogni caso di seguire la guida di Pess e non farti troppe domande.
ti rispondo io...:
1-devi dare retta ai tuoi test.....certo che se lo riempi tutto...anche gli hd hanno problemi.
comunque.....questo l'ha trovato Mparlav:
http://www.hwbox.gr/reviews/16557-ssd-roundup-2012-battle-middle-earth-20.html#content_start
2-ci sono 1000000 di test per ogni marca...fatti una cultura al riguardo con google
3-minchia...non hai ancora il pc..ed il disco e già sei in questa situazione ?
tranquillo...prima compri...e dopo installi come se fosse un normale hd...poi con calma vedi dopo....adesso ti incasini e basta.
4-se compri un 256 o un 512...e scrivi 10 gb al giorno...si parla di molti,molti,molti anni.....invecchi prima tu.
5-samsung 830-crucial m4- corsair perf.pro- e forse vertex 4 ?
6-prendi 1 ssd 256 gb...200/300 euro....e un hd capienza come vuoi per storage....
ciao
fai buone scelte...neh !!
kapak
ma è certificato che è vista il problema?
no....però vista veramente sarebbe da cestinare....
senza mezzi termini...e chiedere i danni a microsoft.....
comunque...
può darsi che il tuo problema derivi dal fatto che un driver stia lavorando male...e per qualche motivo non 'molli' la periferica,che di coseguenza non permette al pc di spegnersi....
fatti un giro nel 'visualizza eventi'...può darsi che trovi qualcosa che ti riporti al problema....
eventi di sistema ed applicazioni...
vedi un pò
ciao
kapak
secure erase
Ok, come su questo SSD?
Devo praticamente reinstallare tutto?
a meno di ghostare il s.o... (é allineato) ma tuttora non ho sottomano dispositivi usb per clonare
Ok, come su questo SSD?
Devo praticamente reinstallare tutto?
a meno di ghostare il s.o... (é allineato) ma tuttora non ho sottomano dispositivi usb per clonare
devi prima eseguire un 'secure erase'...se sgoogoli un pò ne trovi di programmi per farlo....
con il secure erase pialli il disco...e poi reinstalli da 0..che è meglio di 'clonare'.
dovrebbero resuscitarsi le prestazioni originali del tuo ssd.
semplice no ?
ciao
kapak
ciao a tutti. questo il mio nuovo ssd:
http://i46.tinypic.com/m8clc8.jpg
come vedete ci sono due voci (quelle evidenziate in giallo) che non sono attive nel mio sistema.
qualcuno sa dirmi che sono, se vanno abilitate e in che modo?
grazie tante.
il mio sistema è seven x64 e il mio pc un notebook.
se può essere utile: ho disattivato ibernazione, nei profili energetici ho impostato su "mai" la disattivazione del disco rigido.
John_Mat82
07-05-2012, 11:24
ciao a tutti. questo il mio nuovo ssd:
come vedete ci sono due voci (quelle evidenziate in giallo) che non sono attive nel mio sistema.
qualcuno sa dirmi che sono, se vanno abilitate e in che modo?
grazie tante.
il mio sistema è seven x64 e il mio pc un notebook.
APM ed AAM esistono solo sui dischi fissi, servono per ridurre la rumorosità della testina o per metterla in parcheggio (fermarla). L'ssd non avendo testine o parti mobili capisci che non le può avere come funzionalità :)
ciao a tutti. questo il mio nuovo ssd:
come vedete ci sono due voci (quelle evidenziate in giallo) che non sono attive nel mio sistema.
qualcuno sa dirmi che sono, se vanno abilitate e in che modo?
grazie tante.
il mio sistema è seven x64 e il mio pc un notebook.
se può essere utile: ho disattivato ibernazione, nei profili energetici ho impostato su "mai" la disattivazione del disco rigido.
Sono funzionalità proprie degli hard disk, quindi non c'entrano niente con gli SSD ;)
http://www.smarthdd.com/en/apm.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Automatic_acoustic_management
no....però vista veramente sarebbe da cestinare....
senza mezzi termini...e chiedere i danni a microsoft.....
comunque...
può darsi che il tuo problema derivi dal fatto che un driver stia lavorando male...e per qualche motivo non 'molli' la periferica,che di coseguenza non permette al pc di spegnersi....
fatti un giro nel 'visualizza eventi'...può darsi che trovi qualcosa che ti riporti al problema....
eventi di sistema ed applicazioni...
vedi un pò
ciao
kapak
infatti sono più propenso a pensare o ad un driver (gli unici installati sono quelli della scheda madre e quello della vga) o a qualche opzione di power management nel bios. farò altre prove, intanto grazie.
per quanto riguarda vista/7 io non mi sono trovato così male con vista. vi sembrerà che bestemmi ma non mi pare ci sia un abisso di differenza in termini di prestazioni.
percui, visto anche windows 8 alle porte e in previsione di un cambio di hardware che mi permetta di sfruttare il sata3, non prenderei 7 ora ma tirerei avanti con vista...
APM ed AAM esistono solo sui dischi fissi, servono per ridurre la rumorosità della testina o per metterla in parcheggio (fermarla). L'ssd non avendo testine o parti mobili capisci che non le può avere come funzionalità :)
Sono funzionalità proprie degli hard disk, quindi non c'entrano niente con gli SSD ;)
http://www.smarthdd.com/en/apm.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Automatic_acoustic_management
ho capito. sol che il dubbio mi veniva in quanto sul crucial m4 la funzione APN è attiva (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37401849&postcount=3770).
preciso di essere in ahci mode.
devi prima eseguire un 'secure erase'...se sgoogoli un pò ne trovi di programmi per farlo....
con il secure erase pialli il disco...e poi reinstalli da 0..che è meglio di 'clonare'.
dovrebbero resuscitarsi le prestazioni originali del tuo ssd.
semplice no ?
ciao
kapak
Grazie :)
é una soluzione estrema, ma la piu' funzionale. Pensavo ci fosse un utility tipo Intel ... va beh quella che uso sul pc desktop che fa tutto senza cancellare.
Visto che é lunga la faro' quando avro' un po' di tempo a disposizione.
Alekos Panagulis
07-05-2012, 12:56
Ragazzi a che prezzo posso vendere il mio Crucial m4 da 256gb? L'ho preso un mese fa a 250 e in così poco tempo i prezzi sono precipitati :cry: :cry: :cry:
un'altra questione ancora irrisolta è questa: http://www.sevenforums.com/tutorials/140592-hard-drive-turn-off-hard-disk-after-idle-never.html
stando alla lettera significherebbe che anche impostando su tot minuti la disattivazione del disco rigido (e non invece su mai) questa impostazione non riguarderebbe l'ssd bensì altri eventuali hdd...?!
Altro discorso....ecco uno screen:
http://i45.tinypic.com/rur7mr.jpg
come impostare su un notebook con ssd di sistema?
coloro i quali non riescono a visualizzare queste voci nei profili energetici basta modificare questa chiave di registro in allegato
Premetto che ho già letto la splendida guida di Pess (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769),
Grande! :D
John_Mat82
07-05-2012, 14:12
stando alla lettera significherebbe che anche impostando su tot minuti la disattivazione del disco rigido (e non invece su mai) questa impostazione non riguarderebbe l'ssd bensì altri eventuali hdd...?!
Non capisco dove stia il problema, cmq si, per tua notizia anche il mio c300 supporterebbe l'apm ma per come funziona e consuma un ssd non ci sono cose sulle quali imperarsi.
TheDarkAngel
07-05-2012, 14:14
Hanno messo il turbo ai vertex4
http://www.techpowerup.com/165556/OCZ-Releases-Firmware-Enhancement-for-Vertex-4-SSDs-and-Intros-64-GB-Model.html
Ragazzi a che prezzo posso vendere il mio Crucial m4 da 256gb? L'ho preso un mese fa a 250 e in così poco tempo i prezzi sono precipitati :cry: :cry: :cry:
Non più di 160 + s.s.
Kevin[clod]
07-05-2012, 14:56
Hanno messo il turbo ai vertex4
http://www.techpowerup.com/165556/OCZ-Releases-Firmware-Enhancement-for-Vertex-4-SSDs-and-Intros-64-GB-Model.html
mmm, interessante...certo mi domando come avranno fatto a raddoppiare il write dal 128gb...
TheDarkAngel
07-05-2012, 14:59
;37407218']mmm, interessante...certo mi domando come avranno fatto a raddoppiare il write dal 128gb...
Magari al terzo tentativo hanno imparato a fare mezzo firmware :D
NB Dico subito per i poveri utenti vertex4 (:asd:) , l'fw sarà distruttivo.
;37407218']mmm, interessante...certo mi domando come avranno fatto a raddoppiare il write dal 128gb...
Gli avranno abilitato anche la cache che prima era dimezzata? :stordita:
Buona notizia comunque, ero indeciso se farmi sostituire i 2 Vertex 3 da 128gb in RMA per BSOD continui con altri 2 Vertex4 da 128gb da mettere in raid0, oppure "accontentarmi" di uno solo da 256...
Ma se hanno risolto il problema della lentezza dei tagli più piccolo, rimango fedele al raid... :D
Sperando sopratutto che non mi diano gli stessi problemi di BSOD che mi hanno dato i V3 col loro maledetto Sandforce... :sperem: :sperem: :sperem:
Avranno anche ridotto i consumi in Idle, che erano un'altro problemino dei V4?
Hanno messo il turbo ai vertex4
http://www.techpowerup.com/165556/OCZ-Releases-Firmware-Enhancement-for-Vertex-4-SSDs-and-Intros-64-GB-Model.html
Qui una recensione del modello da 512 con firmware aggiornato (1.4 RC):
http://www.myce.com/review/ocz-vertex-4-ssd-review-update-61502/Introduction-1/
sembra che abbiano risolto in parte i problemi sul sequenziale in lettura, ma sono diminuite le prestazioni sui 4K in scrittura.:(
Sarebbe utile vedere le differenze sul modello da 128 GB che è quello che a quanto pare del nuovo firmware ne gioverebbe maggiormente.
TheDarkAngel
07-05-2012, 15:08
sembra che abbiano risolto in parte i problemi sul sequenziale in lettura, ma sono diminuite le prestazioni sui 4K in scrittura.:(
Sarebbe utile vedere le differenze sul modello da 128 GB che è quello che a quanto pare del nuovo firmware ne gioverebbe maggiormente.
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/ocz_vertex4_review_update/image021.png
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/ocz_vertex4_review_update/image043.png
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/ocz_vertex4_review_update/image047.png
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/ocz_vertex4_review_update/image049.png
In fatto di risultati altalenanti son bravi.
Hanno messo il turbo ai vertex4
http://www.techpowerup.com/165556/OCZ-Releases-Firmware-Enhancement-for-Vertex-4-SSDs-and-Intros-64-GB-Model.html
Vorrei capire cosa'hanno combinato :D
miciomatto
07-05-2012, 16:05
Hanno messo il turbo ai vertex4
http://www.techpowerup.com/165556/OCZ-Releases-Firmware-Enhancement-for-Vertex-4-SSDs-and-Intros-64-GB-Model.html
Sarà......ma forse è solo per il 512Gb perchè dal Ocz Toolbox non è possibile scaricare nessun nuovo Firmware per il 256....è fermo ancora al 1.3....:confused:
Sarà......ma forse è solo per il 512Gb perchè dal Ocz Toolbox non è possibile scaricare nessun nuovo Firmware per il 256....è fermo ancora al 1.3....:confused:
Non è ancora la versione definitiva, si parla di release candidate.
In ogni caso, ti consiglio molta prudenza con i firmware degli ssd, tutti, perchè hanno la pessima abitudine di essere irreversibili.
Quando esce la 1.4 definitiva, vai sul thread ufficiale OCZ, leggi gli altri utenti che fanno da cavia, e solo dopo qualche giorno, fai la tua scelta ;)
Non è ancora la versione definitiva, si parla di release candidate.
In ogni caso, ti consiglio molta prudenza con i firmware degli ssd, tutti, perchè hanno la pessima abitudine di essere irreversibili.
Quando esce la 1.4 definitiva, vai sul thread ufficiale OCZ, leggi gli altri utenti che fanno da cavia, e solo dopo qualche giorno, fai la tua scelta ;)
quoto!!:)
Alekos Panagulis
07-05-2012, 16:25
Non più di 160 + s.s.
E' una pazzia :muro:
100 euro perse per 3 settimane d'uso :muro: :muro:
The_Saint
07-05-2012, 16:30
Ragazzi a che prezzo posso vendere il mio Crucial m4 da 256gb? L'ho preso un mese fa a 250 e in così poco tempo i prezzi sono precipitati :cry:Come mai vuoi venderlo?
E' una pazzia :muro:
100 euro perse per 3 settimane d'uso :muro: :muro:
In commercio è disponibile nuovo a 195 euro + s.s., purtroppo ti sei trovato nel periodo di calo del listino Crucial e di diversi concorrenti e se hai esigenza di vendere di certo tra 2 settimane non spunterai un prezzo migliore.
Portocala
07-05-2012, 16:56
Tienilo, tanto non noterai differenze con altri modelli da 256.
Io ho perso 25 euro dopo 2 settimane :(
Kicco_lsd
07-05-2012, 16:57
Certo che se dimezzano i 4K per raddoppiare il sequenziale per utenti inesperti sembrerà oro colato ma difatto perde la sua migliore caratteristica!!!
E cmq occhio ad aggiornare che pare pialli i dati.
Certo che se dimezzano i 4K per raddoppiare il sequenziale per utenti inesperti sembrerà oro colato ma difatto perde la sua migliore caratteristica!!!
E cmq occhio ad aggiornare che pare pialli i dati.
si in effetti, cancella tutti i dati!!!:read:
Althotas
07-05-2012, 17:06
Guru 3D OCZ Vertex 4 SSD (256 & 512 MB) revisited with FW 1.4RC review: http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-4-ssd-revisited-with-fw-14rc-review/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.