View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Raga ho notato alcuni tipi di SSd tipo Crucial che possono viaggiare a 6gb/s con il Sata 3.
Ma per farli funzionare a dovere ci vuole necessarimente un controller compatibile con il Sata 3 o una scheda madre compatibile con queste specifiche?
Grazie :)
Raga ho notato alcuni tipi di SSd tipo Crucial che possono viaggiare a 6gb/s con il Sata 3.
Ma per farli funzionare a dovere ci vuole necessarimente un controller compatibile con il Sata 3 o una scheda madre compatibile con queste specifiche?
Grazie :)
Behh!! è un sogno 6Gb/s, il crucial viaggia a 350-360 in lettura su sata 3, su sata 2 va molto + piano, in scrittura pero' è molto meno performante degli ultimi controller SandeForce, anche su sata 3.
Ciauz
No puoi usarli pure su Sata II ma saturi la banda che è di 300.
No puoi usarli pure su Sata II ma saturi la banda che è di 300.
Su sata2 non ci arriva a 300 nemmeno a morire, arrivera' si e no a 260, parlo sempre di lettura in scrittura poi non parliamone
Su sata2 non ci arriva a 300 nemmeno a morire, arrivera' si e no a 260, parlo sempre di lettura in scrittura poi non parliamone
Sisi ovvio...quella è la banda massima ipoteticamente raggiungibile :)
TheDarkAngel
03-11-2010, 20:31
Sisi ovvio...quella è la banda massima ipoteticamente raggiungibile :)
La banda è pienamente raggiunta, semplicemente il resto è overhead del protocollo ;)
Cmq in ogni caso io mi devo accontentare...per ora non ho nè voglia nè tempo di cambiare tutto...mi accontenterei di un bel ssd sulla mia bella mobo sata II :D
embassy81
03-11-2010, 20:42
Scusami ma che offerta è se su altri siti si trova a €180 e €185 il modello da 120gb? :)
intanto grazie per la risposta :),
a 180 nn lo vedo mica, ad ogni modo è la versione da 2,5", alchè chiedevo se c'erano differenze di prestazioni con il 3,5" (che è quello citato "nell'offerta")
l'altra domanda è se vale quei soldi o a parità di prezzo attualmente sul mercato c'è di meglio.
grazie di nuovo
ciuaz
intanto grazie per la risposta :),
a 180 nn lo vedo mica, ad ogni modo è la versione da 2,5", alchè chiedevo se c'erano differenze di prestazioni con il 3,5" (che è quello citato "nell'offerta")
l'altra domanda è se vale quei soldi o a parità di prezzo attualmente sul mercato c'è di meglio.
grazie di nuovo
ciuaz
Quello è attualmente il prezzo + basso gia', credo, superscontato, xchè il suo prezzo vero x un SSD 120Gb, è di 200€ +/-.
Chi ha detto che lo ha preso a 180 ha avuto molta fortuna, io quell' offerta non l'ho trovata.
Nelle versioni 2.5" o 3.5", mi pare che cambi solo l'involucro esterno, il 2.5" è x i portatili, adattabile comque nei desktop, i primi erano tutti così, il 3.5" è gia' pronto da mettere nella sua sede dei dischi desktop.
Spero di non avere detto una stupidata, ma la diff. mi pare che sia solo quella.
Ciauz
papafoxtrot
04-11-2010, 07:47
intanto grazie per la risposta :),
a 180 nn lo vedo mica, ad ogni modo è la versione da 2,5", alchè chiedevo se c'erano differenze di prestazioni con il 3,5" (che è quello citato "nell'offerta")
l'altra domanda è se vale quei soldi o a parità di prezzo attualmente sul mercato c'è di meglio.
grazie di nuovo
ciuaz
Hey!! Difficile non vederlo...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=ocz+vertex+2+120GB&prezzomin=-1&prezzomax=-1
embassy81
04-11-2010, 08:19
grazie... da 185 lo avevo visto :)
è a meno che non lo vedo
ps se qlc ha qlc link per acquistare a meno, mi mandate un pvt?
Grazie a tutti
ah comunque stanno uscendo sempre più versioni da 90gb circa a prezzi intorno ai 150€ mi pare... potrebbe essere una valida alternativa!!
papafoxtrot
04-11-2010, 10:53
Ragazzi spero che oggi me lo spediscano... L'ho ordinato lunedì e ancora non è partito... gli ho telefonato e hanno detto che se possono lo fanno partire oggi, altrimenti domani :muro: :muro: :muro:
Domani vuol dire che arriva lunedì e io sono via tutta la settimana :muro: :muro: :muro:
Ad ogni modo, per quando mi arriva: secondo voi mi conviene fare un'installazione completamente nuova, o posso copiare la partizione dell'hard disk attuale e metterla nell'SSD così com'è?
Diciamo che una bella pulita non farebbe male, però mettermi a reinstallare tutto mi darebbe parecchia pena!
Però non ho voglia neanche di mettermi ad allineare partizioni, spostare, ridimensionare e quant'altro... mi sa che con un'installazione pulita di botto ci metto meno!
embassy81
04-11-2010, 11:14
secondo voi mi conviene fare un'installazione completamente nuova, o posso copiare la partizione dell'hard disk attuale e metterla nell'SSD così com'è?
:confused: forse nn ho capito io, ma di certo non puoi fare un copia/incolla di C:\ nell'SSD, ma manco con un HD tradizionale... a cambio di hd è obbligo reinstallarti tutto (che sia anche in "ghost").
In ogni caso, fari cmq tutto il nessario per sfruttarlo al massimo, dovessi perderci anche 2 gg per reinstallare tutto... che sarà quello che farò anche io ... appena mi decido tra l'ocz vertex 2 120 GB ... e bo consigliereste altro ad uno che deve prendere un ssd?
:confused: forse nn ho capito io, ma di certo non puoi fare un copia/incolla di C:\ nell'SSD, ma manco con un HD tradizionale... a cambio di hd è obbligo reinstallarti tutto (che sia anche in "ghost").
In ogni caso, fari cmq tutto il nessario per sfruttarlo al massimo, dovessi perderci anche 2 gg per reinstallare tutto... che sarà quello che farò anche io ... appena mi decido tra l'ocz vertex 2 120 GB ... e bo consigliereste altro ad uno che deve prendere un ssd?
si puo clonare la partizione tramite appositi software come acronis true image ma cmq è sempre consigliabile installare tutto da capo,soprattutto per fare bene l'allineamento
The_Saint
04-11-2010, 11:32
si puo clonare la partizione tramite appositi software come acronis true image ma cmq è sempre consigliabile installare tutto da capo,soprattutto per fare bene l'allineamentoIo ho sempre usato Ghost, sia per passare da HD meccanico a SSD, sia da SSD a SSD... la partizione me la creo io allineata.
;)
Joepesce
04-11-2010, 12:22
raga qualcuno che ha ordinato l'agility da 120gb a 138€ da [edit by CRL] l'ha ricevuto?
sulla pagina di FB noto dei commenti che nn mi piacciono...
raga qualcuno che ha ordinato l'agility da 120gb a 138€ da [edit by CRL] l'ha ricevuto?
sulla pagina di FB noto dei commenti che nn mi piacciono...
nulla, a me hanno restituito i soldi.... dicendo che non lo hanno ricevuto e non lo potranno ne vendere a quel prezzo ne dare ,in cambio, un prodotto equivalente (ssd da 120 gb). Evidentemente i signori di questo shop hanno commesso un errore vendendo un ssd da 120 gb a 137 euro .... vedendo la c.......ta fatta, hanno preferito restituire i soldi.
Comunque, EVITATELI COME LA PESTE : in tanti anni che acquisto online, non mi era MAI capitata una cosa del genere :eek:
Evangelion01
04-11-2010, 16:17
nulla, a me hanno restituito i soldi.... dicendo che non lo hanno ricevuto e non lo potranno ne vendere a quel prezzo ne dare ,in cambio, un prodotto equivalente (ssd da 120 gb). Evidentemente i signori di questo shop hanno commesso un errore vendendo un ssd da 120 gb a 137 euro .... vedendo la c.......ta fatta, hanno preferito restituire i soldi.
Comunque, EVITATELI COME LA PESTE : in tanti anni che acquisto online, non mi era MAI capitata una cosa del genere :eek:
Ecco, come sempre l' adagio della nonna è veritiero ... se una cosa è troppo bella per essere vera, allora non lo è . :D
Essendo orientato verso il vertex2 da 120 gb a 185 euro , vorrei chiedervi una cosa: in passato mi ricordo di aver letto qui tra queste pagine, che con il controller sandeforce per ripristinare la velocità in scrittura occorreva effettuare un erase distruttivo, mentre per ripristinare la velocità in lettura bastava il TRIM.
Chiedo 2 cose:
1 - e' ancora cosi o le cose sono cambiate con i nuovi firmware ( mi riferisco, in particolare al vertex2 ) ?
2- Il sandeforce, oltre al trim , supporta il GC???
TheDarkAngel
04-11-2010, 16:22
nulla, a me hanno restituito i soldi.... dicendo che non lo hanno ricevuto e non lo potranno ne vendere a quel prezzo ne dare ,in cambio, un prodotto equivalente (ssd da 120 gb). Evidentemente i signori di questo shop hanno commesso un errore vendendo un ssd da 120 gb a 137 euro .... vedendo la c.......ta fatta, hanno preferito restituire i soldi.
Comunque, EVITATELI COME LA PESTE : in tanti anni che acquisto online, non mi era MAI capitata una cosa del genere :eek:
In ogni caso hanno commesso un illecito, il prezzo non era macroscopicamente sbagliato e avevano l'obbligo di adempiere al contratto
Joepesce
04-11-2010, 16:28
In ogni caso hanno commesso un illecito, il prezzo non era macroscopicamente sbagliato e avevano l'obbligo di adempiere al contratto
il problema è che non ce l'hanno più a catalogo quindi si son parati bene dicendo che nn è più in produzione ;)
ho proposto il vertex 2 o simili... basta che sia sempre un 120gb... visto che costano 185€ non mi sembra che sia una proposta oscena... vediamo come si comportano ;)
TheDarkAngel
04-11-2010, 16:29
il problema è che non ce l'hanno più a catalogo quindi si son parati bene dicendo che nn è più in produzione ;)
ho proposto il vertex 2 o simili... basta che sia sempre un 120gb... visto che costano 185€ non mi sembra che sia una proposta oscena... vediamo come si comportano ;)
Quindi due illeciti :D?
E' facilmente verificabile la reperibilità di quel prodotto sul mercato italiano ;)
il problema è che non ce l'hanno più a catalogo quindi si son parati bene dicendo che nn è più in produzione ;)
ho proposto il vertex 2 o simili... basta che sia sempre un 120gb... visto che costano 185€ non mi sembra che sia una proposta oscena... vediamo come si comportano ;)
a me avevavo proposto il vertex2 da 120 gb a 202 euro dicendo di venderlo sottocosto di ben 2 euro!!! :eek:
Sono ridicoli.....:read:
TheDarkAngel
04-11-2010, 16:34
a me avevavo proposto il vertex2 da 120 gb a 202 euro dicendo di venderlo sottocosto di ben 2 euro!!! :eek:
Sono ridicoli.....:read:
Purtroppo è sempre difficile che qualcuno abbia denari da buttare per fare cause per queste vicende, però si può sempre tranquillamente far cattiva pubblicità a tutto spiano in ogni angolo della rete :asd:
Ah chiaramente non su questo forum che è vietato dal regolamento :fagiano:
Tellone e Joepesce, 3gg a testa. Su questo forum non si parla di shop online, come da avviso generale, e innumerevoli richiami miei anche recentemente e qui.
Thedarkangel: 1gg simbolico, se sai le regole usa il tasto segnala invece di dare spago.
- CRL -
K Reloaded
04-11-2010, 17:23
cmq ragazzi ad ora e prestazionalmente parlando i migliori sono i Corsair F giusto?
Hey!! Difficile non vederlo...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=ocz+vertex+2+120GB&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Non mi sembra ci sia nessuno con 180, casomai 185, allora così ci siamo, sono 5 euro, ma comunque servirebbero x far ricadere la scelta su altro.
Ciauz
ragazzi il raid 0 di ssd va impostato a 128k?
le ssd sono in firma
dario fgx
04-11-2010, 18:39
salve ragazzi da poco ho messo sul mio portatile il ssd in oggetto, all'inizio tutto bene ma adesso quando spengo il pc e poi lo riacciando all'avvio mi dice che win nn è stato spento bene e mi chiede coime avviare, entrato in win installa di nuovo l'ocz e mi chiede di riavviare, se riavvio tutto ok.
ma all'avvio successivo punto e a capo!
che sarà?
Gioielliere1
05-11-2010, 10:44
rag quale mi consigliate tra questi due:
ocz vertex 2 120 gb
crucial c 300 128 gb
grazie
rag quale mi consigliate tra questi due:
ocz vertex 2 120 gb
crucial c 300 128 gb
grazie
Cmq vada sarà un successo!! :D
Sono 2 ottimi ssd...devi considerare anche il fatto che il crucial ha già collegamento Sata III
K Reloaded
05-11-2010, 11:15
rag quale mi consigliate tra questi due:
ocz vertex 2 120 gb
crucial c 300 128 gb
grazie
Crucial per il Sata 6gb/s ... :) ma butta l'occhio anche sul Patriot Inferno ... :)
matte91snake
05-11-2010, 11:36
rag quale mi consigliate tra questi due:
ocz vertex 2 120 gb
crucial c 300 128 gb
grazie
sono entrambi dei bei ssd..
prendi o quello che costa meno o il c300 se vuoi il sata 3 ;)
DarkNiko
05-11-2010, 11:50
rag quale mi consigliate tra questi due:
ocz vertex 2 120 gb
crucial c 300 128 gb
grazie
Vertex 2 tutta la vita. :D
zanca.racing
05-11-2010, 15:13
Ciao.
Se andate nella pagina dell'ocz dei Vertex ve ne sono più tipi:
normale, limited edition, extended...
Che differenze ci sono???
Da 2,5" a 3,5" cambia qualcosa??
Grazie.
Ciao.
TheDarkAngel
05-11-2010, 16:23
Patriot Inferno ... :)
Sono senza firmware update quindi ancora con il bug del resume dallo standby :mbe: io li sconsiglierei così come tutti quei produttori che non si degnano di rilasciare firmware o ci mettono troppo
K Reloaded
05-11-2010, 16:27
Sono senza firmware update quindi ancora con il bug del resume dallo standby :mbe: io li sconsiglierei così come tutti quei produttori che non si degnano di rilasciare firmware o ci mettono troppo
ah! però lo trovo tra i consigliati della prima pagina delle FAQ. :rolleyes:
TheDarkAngel
05-11-2010, 16:29
ah! però lo trovo tra i consigliati della prima pagina delle FAQ. :rolleyes:
al momento attuale andrebbero totalmente sconsigliati :fagiano:
http://www.patriotmemory.com/forums/showthread.php?t=4507
K Reloaded
05-11-2010, 16:32
al momento attuale andrebbero totalmente sconsigliati :fagiano:
http://www.patriotmemory.com/forums/showthread.php?t=4507
molto interessante. (bisognerebbe far editare quella pagina) ;)
molto interessante. (bisognerebbe far editare quella pagina) ;)
concordo!
Domanda veloce:
Il chipset amd 850 (l'ultimo disponibile) ha qualche problema con gli SSD? Non vorrei trovarmi castrato o limitato da qualche parte.
Ho un Crucial C300 128Gb su sb850 e va' benissimo, meglio che sui controller Marvell e Intel.
Mentre il precedente X25-M 80Gb G2 girava peggio (solo come prestazioni, niente problematiche di sorta).
Per gli ssd Sandforce e Indilinx puoi aspettarti anche qui prestazioni leggermente inferiori, ma nessuna problematica particolare.
raga prima che mi arrivi volevo leggermi un po di guide per essere gia preparato...quelle di Sirioo in prima pagina vanno bene(allineamento) avete qlc da suggerirmi
grazie;)
K Reloaded
05-11-2010, 16:52
raga prima che mi arrivi volevo leggermi un po di guide per essere gia preparato...quelle di Sirioo in prima pagina vanno bene(allineamento) avete qlc da suggerirmi
grazie;)
semplicemente di procurarti il SW PARAGON ... e ogni tanto lanciare una scansione, se disallineato lo allinei facendo back-up prima ... ;)
K Reloaded
05-11-2010, 16:53
Ho un Crucial C300 128Gb su sb850 e va' benissimo, meglio che sui controller Marvell e Intel.
Mentre il precedente X25-M 80Gb G2 girava peggio (solo come prestazioni, niente problematiche di sorta).
Per gli ssd Sandforce e Indilinx puoi aspettarti anche qui prestazioni leggermente inferiori, ma nessuna problematica particolare.
si assolutamente meglio il chipset AMD i risultati che ci siamo confrontati parlavano molto chiaro in questo senso, soprattutto sui 4K se nn ricordo male.
TheDarkAngel
05-11-2010, 17:04
http://www.anandtech.com/show/3997/ocz-revodrive-x2-review/3
Prestazioni del revo con QUATTRO sandforce, che roba :eek: con GC!
K Reloaded
05-11-2010, 17:16
http://www.anandtech.com/show/3997/ocz-revodrive-x2-review/3
Prestazioni del revo con QUATTRO sandforce, che roba :eek: con GC!
UAZ! ma quelli sono MB??? :sofico: incrediBBile! :sofico:
TheDarkAngel
05-11-2010, 17:20
UAZ! ma quelli sono MB??? :sofico: incrediBBile! :sofico:
Ma a parte il sequenziale chiaramente castrato dal controller pciex, le prestazioni 4kb sono impressionanti, 570MB/s in lettura, pazzesco
matte91snake
05-11-2010, 17:52
UAZ! ma quelli sono MB??? :sofico: incrediBBile! :sofico:
anche il costo è incrediBBile! :sofico:
semplicemente di procurarti il SW PARAGON ... e ogni tanto lanciare una scansione, se disallineato lo allinei facendo back-up prima ... ;)
sw paragon?? hai un link su google c'e' qlc ma nn sono sicuro
matte91snake
05-11-2010, 19:14
se ci devi installare seven allinea lui da solo :)
se ci devi installare seven allinea lui da solo :)
si devo istallare seven:)
cmq adesso ho tutto su un raid0 di raptor che nn vorrei toccare...posso tranquillamente istallare seven su l'ssd e poi forfattare il raid da windows?
nel bios lascio la modalita' raid? mi vale anche come achi per l'ssd
:confused: :confused: :confused:
se ci devi installare seven allinea lui da solo :)
Quoto, installarlo da zero fa tutto lui
K Reloaded
05-11-2010, 20:08
in merito alle installazioni: è opportuno formattare periodicamente il drive per preservare le sue prestazioni?
ilratman
05-11-2010, 20:16
in merito alle installazioni: è opportuno formattare periodicamente il drive per preservare le sue prestazioni?
k un ssd non si formatta mai, si fa un erase solo nei dischi che non supportano correttamente il trim o che non hanno il gc.
K Reloaded
05-11-2010, 20:19
k un ssd non si formatta mai, si fa un erase solo nei dischi che non supportano correttamente il trim o che non hanno il gc.
vabbè non si formatta mai ... se hai un OS andato a 'signorine' lo dovrai formattare ... o sbaglio? quindi scusami Maurizio, ma allora il PARAGON ALIGMENT TOOL che allinea il drive che fa? cancella?
The_Saint
05-11-2010, 20:41
vabbè non si formatta mai ... se hai un OS andato a 'signorine' lo dovrai formattare ... o sbaglio? quindi scusami Maurizio, ma allora il PARAGON ALIGMENT TOOL che allinea il drive che fa? cancella?L'allineamento lo fai la prima volta che crei una partizione sul'SSD e basta... poi vai di format veloce.
Per chiarire: l'allineamento è legato alla partizione, non alla formattazione.
;)
iscritto!
maaaaa
si sa nulla sui nuovi ssd con i nuovi controller sandforce?
tra l'altro sbaglio o sandforce ha presentato nuovi controller solo per ambito enterprise e non consumer?
matte91snake
05-11-2010, 21:17
si devo istallare seven:)
cmq adesso ho tutto su un raid0 di raptor che nn vorrei toccare...posso tranquillamente istallare seven su l'ssd e poi forfattare il raid da windows?
nel bios lascio la modalita' raid? mi vale anche come achi per l'ssd
:confused: :confused: :confused:
si, installi 7 su ssd e poi ti giostri il raid come vuoi.se vuoi un consiglio stacca i raptor prima di installare seven, ho fatto anche io la tua stessa cosa, da raid a ssd e poi ci fu un casino con il boot loader, in pratica formattando il raid non c'era più nessun boot loader perchè l'nstallazione di seven aveva aggiunto la partizione dell'ssd al boot loader sul raid :stordita:
si, l'impostazione raid comprende ahci per i dischi non in raid.
si, installi 7 su ssd e poi ti giostri il raid come vuoi.se vuoi un consiglio stacca i raptor prima di installare seven, ho fatto anche io la tua stessa cosa, da raid a ssd e poi ci fu un casino con il boot loader, in pratica formattando il raid non c'era più nessun boot loader perchè l'nstallazione di seven aveva aggiunto la partizione dell'ssd al boot loader sul raid :stordita:
si, l'impostazione raid comprende ahci per i dischi non in raid.
aspetta aspetta non ho capito una mazza:fagiano:
...allora io già avevo intenzione di staccare i raptor perche' mi serve la prima porta sata ora occupata dal primo raptor.
stacco istallo seven sull'ssd faccio partire windows e controllo che l'istallazione sia andata bene. Spengo ricollego i raptor e visto che ho da bios gia il achi/raid dovrei trovarmi il raid come lo avevo prima....vado in gestione disco e formatto:mc:
matte91snake
05-11-2010, 21:26
aspetta aspetta non ho capito una mazza:fagiano:
...allora io già avevo intenzione di staccare i raptor perche' mi serve la prima porta sata ora occupata dal primo raptor.
stacco istallo seven sull'ssd faccio partire windows e controllo che l'istallazione sia andata bene. Spengo ricollego i raptor e visto che ho da bios gia il raid dovrei trovarmi il raid come lo avevo prima....vado in gestione disco e formatto:mc:
zi :D
zi :D
Mica cambiando porta sata mi si fotte ops non mi riconosce il raid:rolleyes:
L'allineamento lo fai la prima volta che crei una partizione sul'SSD e basta... poi vai di format veloce.
Per chiarire: l'allineamento è legato alla partizione, non alla formattazione.
;)
Scusa allora prima di formattare e istallare win bisognerebbe prima pluggarlo ad un pc e fare l'allineamento ed eventuale partizione
The_Saint
05-11-2010, 21:48
Scusa allora prima di formattare e istallare win bisognerebbe prima pluggarlo ad un pc e fare l'allineamento ed eventuale partizioneSe devi installare Windows 7 o Vista, non c'è bisogno, dato che creano da soli la partizione allineata... è necessario se vuoi installare Windows XP o altro, oppure se vuoi preparare la partizione e poi copiarci sopra un'immagine del SO con Ghost. ;)
Se devi installare Windows 7 o Vista, non c'è bisogno, dato che creano da soli la partizione allineata... è necessario se vuoi installare Windows XP o altro, oppure se vuoi preparare la partizione e poi copiarci sopra un'immagine del SO con Ghost. ;)
Perfetto ;)
il mio futuro ssd e' da 120gb mi conviene fare una seconda partizione magari nn formattata da una 20 di giga?
K Reloaded
05-11-2010, 23:00
L'allineamento lo fai la prima volta che crei una partizione sul'SSD e basta... poi vai di format veloce.
Per chiarire: l'allineamento è legato alla partizione, non alla formattazione.
;)
ma la partizione quando la faccio? quando installo W7? ma prima cmq lo devo formattare visto che ora ho già installato sopra l'OS ... e di quanto deve essere la partizione? quindi tu dici che la partizione serva per l'overprovisioning? o per cosa?
patatone1411
05-11-2010, 23:37
Sono senza firmware update quindi ancora con il bug del resume dallo standby :mbe: io li sconsiglierei così come tutti quei produttori che non si degnano di rilasciare firmware o ci mettono troppo
Questo problema si manifesta solo se si usa la funzione stand by giusto? sennò mica crea problemi? sai se oltre a questo il firmware che montano ha altri problemi? Grazie
The_Saint
05-11-2010, 23:50
ma la partizione quando la faccio? quando installo W7? ma prima cmq lo devo formattare visto che ora ho già installato sopra l'OS ... e di quanto deve essere la partizione? quindi tu dici che la partizione serva per l'overprovisioning? o per cosa?Non ti seguo... la partizione serve a priori, altrimenti cosa formatti?
Non ho mai parlato di over-provisioning, anche se con i SandForce extended in effetti è meglio lasciare un po' di spazio non partizionato...
K Reloaded
05-11-2010, 23:53
Non ti seguo... la partizione serve a priori, altrimenti cosa formatti?
Non ho mai parlato di over-provisioning, anche se con i SandForce extended in effetti è meglio lasciare un po' di spazio non partizionato...
eh ma nemmeno io ho capito sta cosa della partizione, cioè io pluggo il drive, e installo l'OS che altro devo fare? forse parli della partizione da 100MB? che tra l'altro io non ho e non capisco ancora perchè ...
Sto leggendo di tutto e ancora non ho capito se e' cosi' semplice installare,allineare ed usare un SSD come hd piuttosto che uno meccanico.
Troppe cose, troppe variabili...se devi usarlo letture e scritture random ha una caratteristica, con file grandi non random altre ancora, i nuovi oramai non hanno piu' vita breve ma sono piu' sicuri e permettono di essere riscritti piu' e piu' volte in tranquillita'....
Ma...ancora non e' tutto chiaro.
Consigli da voi ?
Io vorrei provarlo un SSD nel mio mac pro, e nel nuovo macbook pro...ma ho paura di scazzare qualcosa.
The_Saint
06-11-2010, 00:08
eh ma nemmeno io ho capito sta cosa della partizione, cioè io pluggo il drive, e installo l'OS che altro devo fare? forse parli della partizione da 100MB? che tra l'altro io non ho e non capisco ancora perchè ...Ma no, che c'entra... scusa, sugli hard-disk tradizionali cosa fai quando devi installare il sistema operativo?
Allora credo di aver capito e poter riassumere...correggetemi
se si istalla 7 o vista
- arriva il corriere con il pacco, si paga se in contrassegno altrimenti si prende e ringraziamo controllando lo stato dell'imballaggio :D
- si toglie dall'imballo l'ssd si guarda e si ammira
- si apre il case si prende un cavo sata e lo si collega al pc
- si entra nel bios e si sceglie la modalita' achi/raid per chi aveva impostato ide
- si sceglie da bios il boot da cd/dvd e si inserisce il disco del SO
- si avvia il pc da dvd per istallare il SO
- (OPZIONALE)si divide l'ssd in 2 partizioni C e D dove D la lasciamo non partizionata(circa 20gb)
- si istalla in C il SO e come vuole la regola con vista o 7 l'ssd si allinea da solo
- si riavvia il pc e il gioco è fatto
che manca??
:D :D :D
Mica cambiando porta sata mi si fotte ops non mi riconosce il raid:rolleyes:
Il raid lo puoi staccare e riattaccare anche su un'altra main, rimane comunque, è al disco che viene assegnato il raid, qualsiasi connessione tu utilizzi, ti verra' segnalato, mettendo chiaramente il controller in raid, che il disco fa parte di un raid, se è insieme all'altra meta' il raid verra' segnalato come funzionante, se solo verra' segnalato raid corrotto.
Io l'ho fatto tempo fa con 3 raptor e cambiando la main ho solo dovuto installare i driver della nuova main e tutto ha funzionato alla grande, pero' sapete sono stato fortunato, non so, ma questi giochetti possono anche costare cari, quindi essere sempre preventivati su un possibile problema che potrebbe succedere durante l'operazione.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
conan_75
06-11-2010, 08:11
- (OPZIONALE)si divide l'ssd in 2 partizioni C e D dove D la lasciamo non partizionata(circa 20gb)
Perchè buttare 20Gb?
E dire che il costo al Gb non è nemmeno poco...
Volevo esporvi un problema, a suo tempo ho installato win7 su SSD, come da copione win7 riconosce SSD e disattiva automaticamente tutte le funzionalita' dannose x suddetto disco, io pero' ho anche un disco meccanico collegato, x lo storage, e non riesco a dreframmentare, xchè suddetta funzione è stata inibita da win7, adesso chiedo è possibile attivare la deframm. solo x quel disco?
Oppure devo attivarla fare deframm. e poi disattivarla nuovamente, crea problemi all'SSD in caso di operazioni di questo tipo?
Grazie
Il raid lo puoi staccare e riattaccare anche su un'altra main, rimane comunque, è al disco che viene assegnato il raid, qualsiasi connessione tu utilizzi, ti verra' segnalato, mettendo chiaramente il controller in raid, che il disco fa parte di un raid, se è insieme all'altra meta' il raid verra' segnalato come funzionante, se solo verra' segnalato raid corrotto.
Io l'ho fatto tempo fa con 3 raptor e cambiando la main ho solo dovuto installare i driver della nuova main e tutto ha funzionato alla grande, pero' sapete sono stato fortunato, non so, ma questi giochetti possono anche costare cari, quindi essere sempre preventivati su un possibile problema che potrebbe succedere durante l'operazione.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
chiarissimo;)
Perchè buttare 20Gb?
E dire che il costo al Gb non è nemmeno poco...
si dice che allunga la vita dell'ssd
Volevo esporvi un problema, a suo tempo ho installato win7 su SSD, come da copione win7 riconosce SSD e disattiva automaticamente tutte le funzionalita' dannose x suddetto disco, io pero' ho anche un disco meccanico collegato, x lo storage, e non riesco a dreframmentare, xchè suddetta funzione è stata inibita da win7, adesso chiedo è possibile attivare la deframm. solo x quel disco?
Oppure devo attivarla fare deframm. e poi disattivarla nuovamente, crea problemi all'SSD in caso di operazioni di questo tipo?
Grazie
con programmi di terze parti dovrebbe funzionare...
dario fgx
06-11-2010, 08:36
ragazzi ad un ocz vertex 2 128GB conviene aggiornare il firmware?
conan_75
06-11-2010, 08:41
chiarissimo;)
si dice che allunga la vita dell'ssd
Ma chi lo dice...anzi, chi lo racconta visto che parliamo di una favoletta? :D
ragazzi ad un ocz vertex 2 128GB conviene aggiornare il firmware?
Se hai qualche motivo valido, fallo pure, ma se è così x avere l'ultimo firmware eviterei non si sa mai.
con programmi di terze parti dovrebbe funzionare...
E' si!! non ci avevo mai pensato, cavolo, in passato ho sempre utilizzato quello integrato, provvedo immediatamente.
Grazie del consiglio.
Ma chi lo dice...anzi, chi lo racconta visto che parliamo di una favoletta? :D
I + esperti chiaramente, a meno che non sia addirittura spiegato in prima pagina, comunque penso che prima di far morire un SSD, cambiamo sicuramente hardware, come è da buon vizio da noi appassionati, non tanto buono x il portafoglio pero'.
Ma chi lo dice...anzi, chi lo racconta visto che parliamo di una favoletta? :D
tratto da un discussione di qlc pagina fa':
partizione primaria di 100gb e partizione secondaria non formattata e limiti all'utente cosi che non possa formattarla.
in pratica ne usa si e no 60gb e il wear ha oltre 100gb disponibili per lavorare.
da mia esperienza se si vuole che un ssd duri usandolo pesantemente bisogna prenderlo grande e utilizzarlo max al 50%.
___________
io mi fido di chi la detto:D :D
E' si!! non ci avevo mai pensato, cavolo, in passato ho sempre utilizzato quello integrato, provvedo immediatamente.
Grazie del consiglio.
di che...ne hai dati tanti tu a me :)
cmq io quello integrato nn l'ho mai usato...ti consiglio perfectdisk 11 xche' deframenta anche il boot, lo spazio libero etc etc
di che...ne hai dati tanti tu a me :)
cmq io quello integrato nn l'ho mai usato...ti consiglio perfectdisk 11 xche' defframenta anche il boot, lo spazio libero etc etc
X il boot non mi interessa visto che è un disco storage, x lo spazio libero magari si.
Ok grazie
TheDarkAngel
06-11-2010, 08:55
tratto da un discussione di qlc pagina fa':
partizione primaria di 100gb e partizione secondaria non formattata e limiti all'utente cosi che non possa formattarla.
in pratica ne usa si e no 60gb e il wear ha oltre 100gb disponibili per lavorare.
da mia esperienza se si vuole che un ssd duri usandolo pesantemente bisogna prenderlo grande e utilizzarlo max al 50%.
___________
io mi fido di chi la detto:D :D
A volte bisognerebbe contestualizzare chi parla, bisognerebbe capire che quella persona potrebbe avere esigenze molto differenti dalle nostre.
Parti dal presupposto che chi non sa quanto usa i dischi è perchè molto probabilmente non ne fa un largo uso, quindi lasciare spare area in abbondanza è inutile, il consiglio che si può dare a tutti è invece comprare un disco dimensionato per le proprie esigenze.
E' chiaro che un disco ssd che opera costantemente con solo il 10% di spazio libero non sarà nè performante nè in grado di utilizzare tutti quegli algoritmi atti a preservare nel tempo le nand.
A volte bisognerebbe contestualizzare chi parla, bisognerebbe capire che quella persona potrebbe avere esigenze molto differenti dalle nostre.
Parti dal presupposto che chi non sa quanto usa i dischi è perchè molto probabilmente non ne fa un largo uso, quindi lasciare spare area in abbondanza è totalmente inutile, il consiglio che si può dare a tutti è invece comprare un disco dimensionato per le proprie esigenze.
E' chiaro che un disco ssd che opera costantemente con solo il 10% di spazio libero non sarà nè performante nè in grado di utilizzare tutti quegli algoritmi atti a preservare nel tempo le nand.
hai ragione:p
cmq alla fine del testo è esplicito "usandolo pesantemente" quindi ovvio che nn e' riferito a tutti...
e poi si sa che i dischi finiscono sempre per essere riempiti fare una partizione nn formattata per evitare anche per dimenticanza di arrivare al tutto esaurito potrebbe essere una buona precauzione (IMHO)
The_Saint
06-11-2010, 09:02
Il raid lo puoi staccare e riattaccare anche su un'altra main, rimane comunque, è al disco che viene assegnato il raid, qualsiasi connessione tu utilizzi, ti verra' segnalato, mettendo chiaramente il controller in raid, che il disco fa parte di un raid, se è insieme all'altra meta' il raid verra' segnalato come funzionante, se solo verra' segnalato raid corrotto.E' così se crei un RAID software da Windows... se utilizzi il chipset della scheda madre è molto probabile che devi ricreare tutto da zero, salvo il caso di chipset uguali o simili ovviamente...
E' così se crei un RAID software da Windows... se utilizzi il chipset della scheda madre è molto probabile che devi ricreare tutto da zero, salvo il caso di chipset uguali o simili ovviamente...
cambiando porta pero' nn si incorre in nessun riskio giusto? questo dubbio ce l'ho perche se nn ricordo male intel matrix storage segna anche le porte su cui e' creato il raid :mc:
TheDarkAngel
06-11-2010, 09:10
E' così se crei un RAID software da Windows... se utilizzi il chipset della scheda madre è molto probabile che devi ricreare tutto da zero, salvo il caso di chipset uguali o simili ovviamente...
Finchè resti nella stessa famiglia di controller, non serve ricreare il raid :p
Io personalmente ho sempre provato tutti i passaggi tra gli ich con successo
E' così se crei un RAID software da Windows... se utilizzi il chipset della scheda madre è molto probabile che devi ricreare tutto da zero, salvo il caso di chipset uguali o simili ovviamente...
Si!! infatti quando feci l'operazione il passaggio era da chipset intel, chiaramente quello successivo era + nuovo ma sempre intel, ha funzionato, ma non so se suddetta operazione possa funzionare sempre, in caso invece si utilizzi controller esterno basta attaccare e staccare il controller senza problemi di nessun genere.
The_Saint
06-11-2010, 09:16
Finchè resti nella stessa famiglia di controller, non serve ricreare il raid :p
Io personalmente ho sempre provato tutti i passaggi tra gli ich con successoInfatti come ho detto tra controller simili in genere funziona... ma non è sempre così, mi è capitato di dover ricreare il RAID nel passaggio da un ICH ad uno differente...
Si!! infatti quando feci l'operazione il passaggio era da chipset intel, chiaramente quello successivo era + nuovo ma sempre intel, ha funzionato, ma non so se suddetta operazione possa funzionare sempre, in caso invece si utilizzi controller esterno basta attaccare e staccare il controller senza problemi di nessun genere.Il RAID lo crei da Windows?
TheDarkAngel
06-11-2010, 09:20
Infatti come ho detto tra controller simili in genere funziona... ma non è sempre così, mi è capitato di dover ricreare il RAID nel passaggio da un ICH ad uno differente...
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-06
Da ICH5 @ ICH10 non c'è nessun problema, l'algoritmo dietro è sempre uguale :p
Se hai avuto un problema nella stessa famiglia, sarà da ricercare in altre cause ma non nel controller ;)
Il RAID lo crei da Windows?
No!! l'avevo creato sul controller intel prima dell'avvio, passando ad altro controller, selezionando ovviamente raid nel bios, mi ritrovavo il raid gia' come l'avevo fatto, selezionando quindi il boot dalla partizione che mi interessava, partiva senza problemi, è chiaro che una volta su desktop, verificando mancavano driver della nuova main, ma aggiunti tutto funzionava senza problemi, ti diro' di + con un raid 1 che avevo fatto, sempre in quel modo, quando ho voluto disfarmi di quel raid utilizzando uno dei 2 dischi, ho dovuto formattare, xchè se no mi segnalava sempre raid corrotto, x motivi ovvii di un raid0 x il boot non potevo selezionare IDE nel bios, e quindi ho dovuto procedere nell'eliminare tutto in modo da utilizzare il disco da solo, ora lo puoi vedere come storage.
Non vorrei dilungarmi + di tanto sull'argomento visto che è OT.
The_Saint
06-11-2010, 10:38
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070710&page=raid_migration_adventure-06
Da ICH5 @ ICH10 non c'è nessun problema, l'algoritmo dietro è sempre uguale :p
Se hai avuto un problema nella stessa famiglia, sarà da ricercare in altre cause ma non nel controller ;)Mi sa che avevo fatto un passaggio da ICH + nuovo a meno recente... cmq è un'operazione delicata, sempre meglio fare un backup! :D
Torniamo a parlare di SSD... scusate l'OT. :)
K Reloaded
06-11-2010, 10:45
Ma no, che c'entra... scusa, sugli hard-disk tradizionali cosa fai quando devi installare il sistema operativo?
beh seleziono il BOOT quindi faccio partire la procedura guidata, formatto il drive cancellando le cose pre-esistenti e carico sopra i dati, o no? :D mi stai mettendo dubbi amletici che nn avevo da 10 anni ... :D
vorrei prendere un ssd per sfizio ma che comunque sia veloce e di qualità e spendere intorno ai 100 euro, quindi 60 Gb che bastano a avanzano per il solo uso di sistema operativo..
l' unica cosa è che mi serve un modello con l' adattatore 3.5" e tra i modelli che ho visto sembra che solo il corsair force e il vertex2 ne hanno uno incluso nella confezione, anche se l' ultimo in alcuni shop riposta la dicitura retail e ho il dubbio che sia incluso..
oltre al corsair e al vertex2(forse) ce ne sono altri?
vorrei prendere un ssd per sfizio ma che comunque sia veloce e di qualità e spendere intorno ai 100 euro, quindi 60 Gb che bastano a avanzano per il solo uso di sistema operativo..
l' unica cosa è che mi serve un modello con l' adattatore 3.5" e tra i modelli che ho visto sembra che solo il corsair force e il vertex2 ne hanno uno incluso nella confezione, anche se l' ultimo in alcuni shop riposta la dicitura retail e ho il dubbio che sia incluso..
oltre al corsair e al vertex2(forse) ce ne sono altri?
L'adattatore è un problema di poco conto, lo puoi prendere a parte, ci sono dei kit che costano 5-6€ e fanno il caso tuo, devi curiosare in rete.
Nella verisone da 100€ dubito ci sia l'adattatore, ma non vorrei dire una stupidata.
Ciauz
TheDarkAngel
06-11-2010, 11:14
oltre al corsair e al vertex2(forse) ce ne sono altri?
Io nel vertex2 ho trovato l'adattatore 2.5->3.5 ;)
The_Saint
06-11-2010, 11:20
beh seleziono il BOOT quindi faccio partire la procedura guidata, formatto il drive cancellando le cose pre-esistenti e carico sopra i dati, o no? :D mi stai mettendo dubbi amletici che nn avevo da 10 anni ... :DIntendevo da disco nuovo, appena comprato: prima si crea la partizione (o + partizioni), poi si formatta.
Dato che hai scritto:
ma la partizione quando la faccio? quando installo W7? ma prima cmq lo devo formattare visto che ora ho già installato sopra l'OS ... e di quanto deve essere la partizione?Mi sembravi un po' confuso... :D
Io nel vertex2 ho trovato l'adattatore 2.5->3.5 ;)
Ahh!! Allora ho sparato una c*****a.
K Reloaded
06-11-2010, 11:31
Intendevo da disco nuovo, appena comprato: prima si crea la partizione (o + partizioni), poi si formatta.
Dato che hai scritto:
Mi sembravi un po' confuso... :D
si ma nel mio caso io nn ho creato alcuna partizione, ho installato direttamente nel drive completo ... :)
TheDarkAngel
06-11-2010, 11:31
Ahh!! Allora ho sparato una c*****a.
Un pò :p
Preciso che l'adattatore è questo:
http://static.scan.co.uk/Images/Products/948466-a.jpg
E non quello a 2 posti
The_Saint
06-11-2010, 11:37
si ma nel mio caso io nn ho creato alcuna partizione, ho installato direttamente nel drive completo ... :)Che vuol dire il drive completo? Una partizione ci deve essere per forza e nel tuo caso è una unica... qui mancano le basi... :p
Un pò :p
Preciso che l'adattatore è questo:
http://static.scan.co.uk/Images/Products/948466-a.jpg
E non quello a 2 posti
Sapevo che esisteva, ma non sapevo che lo mettessero anche nei dischi, almeno pensavo ci fossero delle confezzioni specifiche + costose con l'adattatore.
Meglio così, io quando ho preso il vertex turbo mi sono dovuto attrezzare.
K Reloaded
06-11-2010, 11:43
Che vuol dire il drive completo? Una partizione ci deve essere per forza e nel tuo caso è una unica... qui mancano le basi... :p
eh infatti, basta capirci ... :D
Per colpa mia chiuderanno il thread...speriamo che non prendiamo la cazziata da CRL :D :D :D :D
cmq ragazzi bisogna solo sfatare il mito delle 2 partizioni sull'SSD
alexsky8
06-11-2010, 12:33
problema SSD:
ho provato il vertex2 su un sistema vecchio compatibile con SATA1
nel Bios a volte compare l'HD con la scritta vertex2 altre volte non compare e l'installazione di XP "pulita" non va a buon fine, ho provato altresì a clonare il SO da altro disco (sata) e me lo carica, a volte riesco ad entrare nel SO (caricato sul Vertex) e a volte no, quando entro funziona perfettamente; sapreste suggerirmi se vi è un problema di compatibilità oppure altro ?
Non riesco proprio a capire il motivo per cui a volte riesco ad accedere mentre altre volte il Bios non lo riconosce, devo inserire un jumper ?
Nel caso di HD meccanici SATA2 utilizzo un jumper
TheDarkAngel
06-11-2010, 12:36
problema SSD:
ho provato il vertex2 su un sistema vecchio compatibile con SATA1
nel Bios a volte compare l'HD con la scritta vertex2 altre volte non compare e l'installazione di XP "pulita" non va a buon fine, ho provato altresì a clonare il SO da altro disco (sata) e me lo carica, a volte riesco ad entrare nel SO (caricato sul Vertex) e a volte no, quando entro funziona perfettamente; sapreste suggerirmi se vi è un problema di compatibilità oppure altro ?
Non riesco proprio a capire il motivo per cui a volte riesco ad accedere mentre altre volte il Bios non lo riconosce, devo inserire un jumper ?
Nel caso di HD meccanici SATA2 utilizzo un jumper
Controlla cavo sata e alimentazione, successivamente aggiorna il bios della mobo e il firmware del disco
alexsky8
06-11-2010, 12:46
Controlla cavo sata e alimentazione, successivamente aggiorna il bios della mobo e il firmware del disco
bios mobo aggiornato, cavo e alimentazione sembrano ok, mancherebbe il firmware del disco
matte91snake
06-11-2010, 12:51
cambiando porta pero' nn si incorre in nessun riskio giusto? questo dubbio ce l'ho perche se nn ricordo male intel matrix storage segna anche le porte su cui e' creato il raid :mc:
ma va...
considera che puoi spostare gli array da una mobo all'altra :)
conan_75
06-11-2010, 13:01
I + esperti chiaramente
tratto da un discussione di qlc pagina fa':
io mi fido di chi la detto:D :D
E dai, mettiamo il nick di questo espertone così ci si fa una bella risata generale... :rolleyes: :rolleyes:
Un conto è lasciare uno spazio per consentire il funzionamento degli algoritmi per il controllo dell'usura del disco, un altro conto è buttare al cesso (consentitemi il termine) gigabyte pagati a caro prezzo lasciando una partizione vuota...
Per il disco partizione vuota o spazio inutilizzato è la stessa cosa...tanto i dati vengono continuamente spostati per liberare le celle più giovani.
Mica se hai 10Gb liberi il disco va a scrivere sempre nelle stesse celle tipo HD meccanico...:rolleyes:
E dai, mettiamo il nick di questo espertone così ci si fa una bella risata generale... :rolleyes: :rolleyes:
Un conto è lasciare uno spazio per consentire il funzionamento degli algoritmi per il controllo dell'usura del disco, un altro conto è buttare al cesso (consentitemi il termine) gigabyte pagati a caro prezzo lasciando una partizione vuota...
Per il disco partizione vuota o spazio inutilizzato è la stessa cosa...tanto i dati vengono continuamente spostati per liberare le celle più giovani.
Mica se hai 10Gb liberi il disco va a scrivere sempre nelle stesse celle tipo HD meccanico...:rolleyes:
ma sei percaso conan il barbaro...ma dai tranquillizzati!!:D
parliamo di partizione non utilizzabile perche' nn farmattata non di partizione libera e formattata
conan_75
06-11-2010, 13:09
ma sei percaso conan il barbaro...ma dai tranquillizzati!!:D
Ma io sono tranquillo ;)
E che partono leggende...che diventano sempre più grandi...poi la gente si convince realmente che gli SSD siano problematici o immaturi.
Di questo passo tempo 10 pagine tutti sono convinti sia obbligatorio buttare spazio.
Il Disco SSD va installato nel sistema, fatta partire l'installazione di windows e applicate le patch per il superfetch. Stop.
Lo spazio può essere utilizzato tutto, si abbia almeno la decenza di lasciare mediamente un 10-20, dai 30% libero per consentire il "lavoro" di spostamento.
Facendo così, nel caso ti serva per una urgenza hai tutto lo spazio, con la partizione vuota hai proprio spazio buttato...e non costa poco ;)
E dai, mettiamo il nick di questo espertone così ci si fa una bella risata generale... :rolleyes: :rolleyes:
L'ho letto durante la discussione, non ricordo da chi, poi se sia vero o meno non è che mi interessa + di tanto, i Gb li uso tutti, e se tra 5 anni mi muore il disco lo cambio, anche xchè sicuramente fra 5 anni avro' tutt'altro hardware.
Ciauz
conan_75
06-11-2010, 13:12
L'ho letto durante la discussione, non ricordo da chi, poi se sia vero o meno non è che mi interessa + di tanto, i Gb li uso tutti, e se tra 5 anni mi muore il disco lo cambio, anche xchè sicuramente fra 5 anni avro' tutt'altro hardware.
Ciauz
Ah, guarda, più o meno la mia corrente di pensiero ;)
Ma io sono tranquillo ;)
E che partono leggende...che diventano sempre più grandi...poi la gente si convince realmente che gli SSD siano problematici o immaturi.
Di questo passo tempo 10 pagine tutti sono convinti sia obbligatorio buttare spazio.
Il Disco SSD va installato nel sistema, fatta partire l'installazione di windows e applicate le patch per il superfetch. Stop.
Lo spazio può essere utilizzato tutto, si abbia almeno la decenza di lasciare mediamente un 10-20, dai 30% libero per consentire il "lavoro" di spostamento.
Facendo così, nel caso ti serva per una urgenza hai tutto lo spazio, con la partizione vuota hai proprio spazio buttato...e non costa poco ;)
il 30% su 120 giga sono circa 36 giga che credimi di sicuro con il tempo si occuperanno....io purtroppo su gli ssd sono un pò nubbio quindi non saprei risponderti a dovere cmq il fatto di lasciare una partizione sui 20gb inutilizzata e inutilizzabile nn mi creerebbe tanti problemi forse se era un 60 o 80 gb si...spero che qlc sfati questa leggenda;)
TheDarkAngel
06-11-2010, 13:18
il 30% su 120 giga sono circa 36 giga che credimi di sicuro con il tempo si occuperanno....io purtroppo su gli ssd sono un pò nubbio quindi non saprei risponderti a dovere cmq il fatto di lasciare una partizione sui 20gb inutilizzata e inutilizzabile nn mi creerebbe tanti problemi forse se era un 60 o 80 gb si...spero che qlc sfati questa leggenda;)
Ma a parte tutto gli ssd hanno già una parte di spare area, non serve se non per esigenze del tutto particolari andare ad aumentare questa area.
Intel e indlinx hanno il 7% dello spazio inutilizzabile, sandforce hanno o il 13% o ben il 28%, non serve complicarsi la vita con gli ssd, si mettono e si usano come un hdd tranne l'unico appunto è verificare l'allineamento.
K Reloaded
06-11-2010, 13:27
ma che poi è stato testato che non è una questione di riempimento del drive ma di usura delle celle ... quindi in realtà si può riempire il drive anche al 100% (per ipotesi) che tanto le prestazioni velocistiche non subiranno variazioni ... chiaro che se poi si inizia a cancellare, scrivere, cancellare etc etc allora si che ci sarà un decadimento di prestazioni, ma di per se il riempimento del drive non costituisce una problematica dal punto di vista prestazionale.
questo deve essere chiarito. :p
TheDarkAngel
06-11-2010, 13:29
ma che poi è stato testato che non è una questione di riempimento del drive ma di usura delle celle ... quindi in realtà si può riempire il drive anche al 100% (per ipotesi) che tanto le prestazioni velocistiche non subiranno variazioni ... chiaro che se poi si inizia a cancellare, scrivere, cancellare etc etc allora si che ci sarà un decadimento di prestazioni, ma di per se il riempimento del drive non costituisce una problematica dal punto di vista prestazionale.
questo deve essere chiarito. :p
No, un disco pieno ha prestazioni minori :D
OK allora nessuna partizione ;)
Questo quello che dice anandtech:
Current SandForce drives have a bug that impacts TRIM (and idle garbage collection). If you fill all available NAND on a SandForce drive by writing incompressible data to all user accessible LBAs and all spare area, the drive will no longer be able to restore itself to full performance via TRIM or any idle garbage collection.
parla di semplice riempimento, non di cancellatura etc dei dati
K Reloaded
06-11-2010, 13:45
No, un disco pieno ha prestazioni minori :D
Questo quello che dice anandtech:
parla di semplice riempimento, non di cancellatura etc dei dati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33561804&postcount=361
;)
i test non sono stati fatti sul SF ...
alt, bisogna distinguere tra file già compressi (mp3 & co ad esempio) e file non compressi
se l'ssd è pieno di dati NON compressi allora no problem che ci pensa l'algoritmo sandforce a comprimerli
se i dati sono TUTTI compressi non c'è nulla da fare, le prestazioni degradano
ma che poi è stato testato che non è una questione di riempimento del drive ma di usura delle celle ... quindi in realtà si può riempire il drive anche al 100% (per ipotesi) che tanto le prestazioni velocistiche non subiranno variazioni ... chiaro che se poi si inizia a cancellare, scrivere, cancellare etc etc allora si che ci sarà un decadimento di prestazioni, ma di per se il riempimento del drive non costituisce una problematica dal punto di vista prestazionale.
questo deve essere chiarito. :p
devo contraddirti, il mio dopo quasi un anno ha perso il 26% di velocita' e ho liberi 23Gb su 60, ovvio sempre ottime le prestazioni, ma dalla prima installazione questo è il risultato, quindi direi piu' si avvicina alla saturazione dello spazio + rallenta, ricordiamoci che anche i dischi meccanici quasi pieni rallentano in modo vergognoso.
Non chiedetemi il xchè, non sono un tecnico, lo so solo xchè mi è successo, lascio la spiegazione a chi sa illustrare il motivo.
E dai, mettiamo il nick di questo espertone così ci si fa una bella risata generale... :rolleyes: :rolleyes:
Di rolleyes ne dovrei mettere un centinaio leggendo i commenti che fai tu.
Siccome ti dimostri per niente informato non dovresti fare certe affermazioni.
Da un pdf ufficiale OCZ:
Write amplification has an impact on the life of a drive. One effective way to measure drive lifetime is to measure how many bytes can be written to the drive over its lifetime. With PECycles defined as the rated number of program / erase cycles for the flash, lifetime writes can be estimated as
DriveSize * PECycles / WriteAmplification
If you have a 30GB drive, write amplification of 10 and PECycles of 10K, the lifetime writes will be 30TB or 30 tera bytes. A user writing 5GB per day (about 1 dvd worth of data) would have a lifetime of 6000 days or about 16 years, well beyond the life time of most all electronic equipment of this type.
Usage patterns have a large impact on write amplification. For example 100% random 4K writes, the worst case, will have a write amplification of around 17 for OCZ drives. 100% serial writes from low LBA to high LBA will have a write amplification of 1. Real usage is somewhere in between.
You can also reduce write amplification by partitioning or allocating less than the total size of the drive. The reduction by doing will improve the total lifetime writes, but your total storage space is lower. If you only partition 50% of the drive, the total lifetime writes increases by 3x for random 4K writes.
Intanto la risata me la sto facendo io.
:rolleyes:
conan_75
06-11-2010, 17:22
Di rolleyes ne dovrei mettere un centinaio leggendo i commenti che fai tu.
Da un pdf ufficiale OCZ:
Intanto la risata me la sto facendo io.
:rolleyes:
Ridi ridi che fa bene alla salute :D:D
Del resto i presunti tecnici del forum OCZ in passato ci hanno fatto ridere non poco...
Ricorderemo quando non sapevano con precisione nemmeno cosa sarebbe successo a fine vita delle celle (o quando sarebbe sopraggiunta), quando si inventavano ogni tipo di tip&trick da applicare per loro evidenti deficit sui primi firmware.
E tanto altro...
Non basarti troppo su quello che dicono in un forum di parte, sopratutto quando si parla genericamente anche di prodotti di altre marche (qui)...che tutti questi problemi di spazio occupato, limiti di scritture, SWL, non SWL etc.
Se poi effettivamente non hanno implementato decentemente lo SWL e si inventano fetecchiate per far tirare a campare i loro prodotti basta boicottarli...
Ridi ridi che fa bene alla salute :D:D
Del resto i presunti tecnici del forum OCZ in passato ci hanno fatto ridere non poco...
Ricorderemo quando non sapevano con precisione nemmeno cosa sarebbe successo a fine vita delle celle (o quando sarebbe sopraggiunta), quando si inventavano ogni tipo di tip&trick da applicare per loro evidenti deficit sui primi firmware.
E tanto altro...
Non basarti troppo su quello che dicono in un forum di parte, sopratutto quando si parla genericamente anche di prodotti di altre marche (qui)...che tutti questi problemi di spazio occupato, limiti di scritture, SWL, non SWL etc.
Se poi effettivamente non hanno implementato decentemente lo SWL e si inventano fetecchiate per far tirare a campare i loro prodotti basta boicottarli...
I forum sono un ottimo fonte da cui attingere, ma comunque complementare.
Quello che ho postato non è tratto dal forum OCZ ma da un documento OCZ ufficiale (preso da sito enterprise).
http://www.oczenterprise.com/whitepapers/ssds-write-amplification-trim-and-gc.pdf
Di rolleyes ne dovrei mettere un centinaio leggendo i commenti che fai tu.
Siccome ti dimostri per niente informato non dovresti fare certe affermazioni.
Da un pdf ufficiale OCZ:
Intanto la risata me la sto facendo io.
:rolleyes:
non ho mai prestato attenzione a queste cose, pero' leggendo questa "equazione" mi sembra che vi siano alcuni parametri un po' incogniti...
abbiamo
Y=spazio disponibile*PECycles/write amplification
dove y è la durata teorica del nostro bellissimo ssd...pero' mi mancano due altri dati :P
cosa sono esattamente pecycles e write amplification??
del secondo se ne èparlato molto, ma matematicamente e fisicamente cosa rappresenta ??
del primo è la prima volta che lo sento :D
conan_75
06-11-2010, 18:15
I forum sono un ottimo fonte da cui attingere, ma comunque complementare.
Quello che ho postato non è tratto dal forum OCZ ma da un documento OCZ ufficiale (preso da sito enterprise).
http://www.oczenterprise.com/whitepapers/ssds-write-amplification-trim-and-gc.pdf
A mio avviso in quel documento (se ancora è valido per gli ultimi FW) c'è una specie di ammissione del non funzionamento (o parziale) dello SWL.
Se avessero un algoritmo efficiente per lo spostamento dei dati scritti non ci sarebbe bisogno di partizioni fantasma o altro, poichè le celle fresche verrebbero liberate anche se scritte, in qualunque punto del disco.
Loro probabilmente sono in grado di gestire la scrittura solo sullo spazio libero, e a questo punto torna la questione di lasciare spazio per aumentare la durata.
Ma ciò non è bene, non possono vendere un prodotto di TOT Gb a un bel prezzone e poi dire "Se lo usi al 95% non dura nulla".
O almeno, non possono comunicarlo tramite un pdf...sarebbe corretto scriverlo tra le istruzioni allegate al prodotto, ma poi voglio vedere chi te lo compra...
Vorrei comprare un OCZ Vertex 2 da 120gb, che da quello che ho letto il giro par eil migliore come rapporto capienza/prezzo/prestazioni.
Non ho mai provato un SSD prima d'ora e conosco giusto le nozioni basi.........secondo voi vale la pena oppure no ?
matte91snake
06-11-2010, 18:30
Vorrei comprare un OCZ Vertex 2 da 120gb, che da quello che ho letto il giro par eil migliore come rapporto capienza/prezzo/prestazioni.
Non ho mai provato un SSD prima d'ora e conosco giusto le nozioni basi.........secondo voi vale la pena oppure no ?
si ;)
si ;)
Ero orientato sul 60gb che costa poco più di 100 euro.
Però 60gb mi sembrano un pò strettini....allora pensavo di orientarmi sull'Intel X25-M G2..150 euro..ma non ha le stesse prestazioni del Vertex 2.
Quindi sono tornato a pensare al Vertex 2 però in versione 120 gb....poco più di 200 euro.
Il 120gb dovrebbe avere prestazioni migliori di molto rispetto al 60gb ?
Inoltre non ho ancora ben capito come funziona il "garbage collection" e se questo utilizza lo spazio inutilizzato per spostare il pattume.....
A mio avviso in quel documento (se ancora è valido per gli ultimi FW) c'è una specie di ammissione del non funzionamento (o parziale) dello SWL.
Se avessero un algoritmo efficiente per lo spostamento dei dati scritti non ci sarebbe bisogno di partizioni fantasma o altro, poichè le celle fresche verrebbero liberate anche se scritte, in qualunque punto del disco.
Loro probabilmente sono in grado di gestire la scrittura solo sullo spazio libero, e a questo punto torna la questione di lasciare spazio per aumentare la durata.
Ma ciò non è bene, non possono vendere un prodotto di TOT Gb a un bel prezzone e poi dire "Se lo usi al 95% non dura nulla".
O almeno, non possono comunicarlo tramite un pdf...sarebbe corretto scriverlo tra le istruzioni allegate al prodotto, ma poi voglio vedere chi te lo compra...
Scusa la franchezza: ma che stai a dì??
Questi sono concetti generici che riguardano il funzionamento degli SSD.
Tu parli di wear levelling. Bene.
Se hai un disco pieno al 90% e un OP del 7% hai GC e WL che lavorano decisamente peggio che con un disco pieno al 90% e il 28% di OP.
Sono dati di fatto, a prova di forum e sviluppatori OCZ.
BlackWalker
06-11-2010, 19:14
salve!
Oggi ho preso un vertex 2 da 90gb.
Ho installato windows 7 64bit.
Purtroppo mi sono scordato di fare la procedura di "ALLINEAMENTO SSD",
ed oltretutto mi ha creato la partizione di 100mb...
(eppure avevo letto che quando selezionavo l'ssd, sena formattarlo, non l'avrebbe creata)
ma lo ha fatto!! :muro:
La mia situazione è questa ora:
- ho 2 partizioni, 1 da 100mb e l'altra con il restante spazio del vertex 2 da 90gb
ecco qui:
http://utenti.multimania.it/BlackWalker/app/GestioneComputer.jpg
- ho provato ha verificare se l'ssd è allineato, con diskpar.exe, ma credo di no,
il comando che ho fatto è "diskpar.exe -i 1 (visto che su gestione computer mi dice "1"), ma ecco cosa esce fuori:
http://utenti.multimania.it/BlackWalker/app/Diskpar.jpg
mi diche che sul disco "0" è allineata: HiddenSectors = 2048
(ma si riferisce alla partizione "raid 1" da 1tb!!)
mentre sulla "1" mi da: HiddenSectors = 206848 !!! :cry:
strano che se chiedo le info con diskpar sul disco "1" mi da anche quelle
del disco "0"!
Qualcuno puo' aiutarmi a togliere la partizione da 100mb e dirmi
se la partizione è allineata o meno e/o come fare per poterla allineare,
dopo aver tolto quella da 100mb?
spero in un vostro aiuto!! PLZ
Mi sono letto una tonnellata di guide ma evidentemente non cio capito
nulla...scusate ma è il mio primo ssd!
grazie in anticipo!! :)
The_Saint
06-11-2010, 19:33
Oggi ho preso un vertex 2 da 90gb.
Ho installato windows 7 64bit.
...Allora sei sicuramente allineato, la partizione da 100MB è normale che venga creata, è abbastanza inutile con gli SSD, ma cmq non fa danni.
La schermata di diskpar è riferita solo all'SSD, la prima parte sono le informazioni generali, le altre due sono le due partizioni, quella da 100MB + il restante... quella da 100MB è allineata correttamente (HiddenSector=2048), l'altra ha un valore che è un multiplo, quindi anch'essa allineata. ;)
BlackWalker
06-11-2010, 20:13
Allora sei sicuramente allineato, la partizione da 100MB è normale che venga creata, è abbastanza inutile con gli SSD, ma cmq non fa danni.
La schermata di diskpar è riferita solo all'SSD, la prima parte sono le informazioni generali, le altre due sono le due partizioni, quella da 100MB + il restante... quella da 100MB è allineata correttamente (HiddenSector=2048), l'altra ha un valore che è un multiplo, quindi anch'essa allineata. ;)
grazie 1000 per la tua risposta! :)
sono riuscito ad eliminare la partizione ed ora si avvia, mi rimane solo
da recuperare lo spazio di 100mb, vedo cosa posso fare!
a proposito, ho fatto cosi:
1.Avviare il computer dal DVD di installazione di Windows 7.
2.Scegliere la lingua e avviare la procedura di ripristino del sistema.
3.Una volta giunti al pannello della procedura di ripristino, scegliere di aprire un prompt.
4.All'interno del prompt, digitare quanto segue:
5.DISKPART [Avvia il gestore delle partizioni]
6.LIST DISK [Mostra una lista dei dischi rigidi presenti sul computer]
7.SEL DISK X [Dove X va sostituita al numero del HDD che contiene il sistema operativo e la partizione che vogliamo eliminare]
8.LIST PART [Mostra un elenco delle partizioni presenti nel disco selezionato al punto precedente]
9.SEL PART Y [Dove Y va sostituita al numero della partizione da 100MB che vogliamo eliminare]
10.DELETE PARTITION [Procede con l'eliminazione della partizione]
11.SEL PART Z [Dove Z va sostituita al numero della partizione che contiene il Sistema Operativo Win7]
12.ACTIVE [Rende attiva, e quindi bootabile, la partizione di Windows]
13.EXTEND FILESYSTEM [Tenta di estendere la partizione di Windows in modo da coprire lo spazio non allocato della partizione da 100MB eliminata precedentemente]
14.DETAIL DISK [Mostra un elenco dei volumi con la rispettiva lettera di unità - in questa fase memorizzare quale lettera di unità ha la partizione di Windows - nel mio caso era D:]
15.EXIT [Esce dal gestore partizioni Diskpart]
16.BCDBOOT D:\WINDOWS /s D: /l it-IT [Ripristina i file di avvio del Sistema Operativo - il comando è scritto supponendo che D: sia la lettera di unità vista al punto precedente - in caso contrario sostituire D: con la vostra lettera]
17.BOOTSECT /nt60 D: [Aggiorna il codice di avvio principale per renderlo compatibile con BOOTMGR]
18.EXIT [Uscite dal prompt e tornate alla schermata del tool di ripristino di sistema]
19.Riavviate il computer e rimuovete il DVD di installazione di Windows 7.
non è evidentemente andato a buon fine il passo:
13.EXTEND FILESYSTEM [Tenta di estendere la partizione di Windows in modo da coprire lo spazio non allocato della partizione da 100MB eliminata precedentemente]
comunque non succede nulla, in termini di degrado/prestazioni se la
partizione dove c'e' il sistema operativo non ha HiddenSector=2048, giusto?
comunque per avviarsi il sistema ci mette circa 35/7 sec.
Come è come tempo?
(calcola che ho attivato intel matrix storage ed anche una scheda pci-e usb 3.0 con 2 porte sata 3, per cui un altro controller)
non vorrei che rallentano....o sono nella norma?
grazie ancora!!
tanto! :D
BlackWalker
06-11-2010, 21:03
allora, forse ho fatto un casino....
con Gparted live cd ho unito le due partizioni, quella da 100mb con il restante
del ssd.
ora rifacendo il test con "diskpar -i 1"
ecco cosa esce fuori:
http://utenti.multimania.it/BlackWalker/app/Diskpar2.jpg
HiddenSectors = 63 :mc: :muro: :muro:
posso rimediare?
help plz :(
The_Saint
06-11-2010, 21:20
allora, forse ho fatto un casino....
con Gparted live cd ho unito le due partizioni, quella da 100mb con il restante
del ssd.
ora rifacendo il test con "diskpar -i 1"
ecco cosa esce fuori:
http://utenti.multimania.it/BlackWalker/app/Diskpar2.jpg
HiddenSectors = 63 :mc: :muro: :muro:
posso rimediare?
help plz :(Così lo hai disallineato... sinceramente non so se con gparted si può ri-allineare... mi sa che ti conviene ricreare la partizione da zero; per non dover reinstallare il sistema operativo puoi farti un'immagine con Ghost, così poi lo ripristini in un attimo. ;)
Ma perchè ce l'avete tutti con la partizione da 100MB? Lasciatela in pace!!! :D
BlackWalker
06-11-2010, 21:24
Così lo hai disallineato... sinceramente non so se con gparted si può ri-allineare... mi sa che ti conviene ricreare la partizione da zero; per non dover reinstallare il sistema operativo puoi farti un'immagine con Ghost, così poi lo ripristini in un attimo. ;)
Ma perchè ce l'avete tutti con la partizione da 100MB? Lasciatela in pace!!! :D
magari ci fosse un comando per riallineare....uffa! :cry:
quindi faccio l'immagine con ghost o con acronis,
poi come ricreo la partizione senza i 100mb?
preferirei la prima :D
The_Saint
06-11-2010, 21:32
quindi faccio l'immagine con ghost o con acronis,
poi come ricreo la partizione senza i 100mb?Se fai un'immagine, poi non devi reinstallare dal DVD di Windows... la partizione la crei tu come ti pare. ;)
BlackWalker
06-11-2010, 21:53
Se fai un'immagine, poi non devi reinstallare dal DVD di Windows... la partizione la crei tu come ti pare. ;)
e come...sempre con ghost o acronis?
e come gli dico di farla allineata con i corretti valori?
scusami ma non ci sto capendo piu nulla...sono andato fuori come un balcone :stordita: :oink:
BlackWalker
06-11-2010, 23:24
ho provato cosi:
fatto l'immagine del sistema con windows 7
avviata l'installazione di windows 7
cancellata la partizione
avviato con il dvd di ripristino di wndows 7
selezionata l'immagine
nulla
sempre hiddensectors = 63
ma come è possibile!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho provato cosi:
fatto l'immagine del sistema con windows 7
avviata l'installazione di windows 7
cancellata la partizione
avviato con il dvd di ripristino di wndows 7
selezionata l'immagine
nulla
sempre hiddensectors = 63
ma come è possibile!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
è normale,se salvi un'immagine con hiddensectors la ripristina esattamente come l'hai salvata
pagapervedere
06-11-2010, 23:40
Salve ragazzi..
Ho un Pc con 2 drive per XP e Seven entrambi 32bit
Su Seven da un annetto ho una Gskill Falcon 2 da 64GB ed ho notato enormi benefici in vari aspetti...
Su XP invece gira un datato Hitachi meccanico che gracchia parecchio ed è lentissimo.....
Volevo sostituire quest'ultimo in virtu' di uno nuovo ed ho addocchiato
OCZ Vertex 2 60GB
Corsair F60 60 GB
Crucial C300 64 GB (SAta3)
Quale mi consigliate per ottenere buoni tempi di accesso ai programmi ed avvii lampo considerando che i prezzi si equivalgono (120/130 euro)??
La mia scheda madre non supporta Sata 3 ma suppongo che la Crucial sia retrocompatibile ???
Non ho necessità di gioco ne sono fanatico di benck ne tantomeno utilizzero il raid...
Vorrei solo un drive duraturo veloce affidabile come già si è rivelato il Gskill che utilizzo per Seven...
Grazie
The_Saint
07-11-2010, 08:08
e come...sempre con ghost o acronis?
e come gli dico di farla allineata con i corretti valori?Ti consiglio di crearla con diskpar, la procedura la trovi nella prima pagina di questo thread... ;)
Salve ragazzi..
Ho un Pc con 2 drive per XP e Seven entrambi 32bit
Su Seven da un annetto ho una Gskill Falcon 2 da 64GB ed ho notato enormi benefici in vari aspetti...
Su XP invece gira un datato Hitachi meccanico che gracchia parecchio ed è lentissimo.....
Volevo sostituire quest'ultimo in virtu' di uno nuovo ed ho addocchiato
OCZ Vertex 2 60GB
Corsair F60 60 GB
Crucial C300 64 GB (SAta3)
Quale mi consigliate per ottenere buoni tempi di accesso ai programmi ed avvii lampo considerando che i prezzi si equivalgono (120/130 euro)??
La mia scheda madre non supporta Sata 3 ma suppongo che la Crucial sia retrocompatibile ???
Non ho necessità di gioco ne sono fanatico di benck ne tantomeno utilizzero il raid...
Vorrei solo un drive duraturo veloce affidabile come già si è rivelato il Gskill che utilizzo per Seven...
Grazie
penso che siano tutti e tre ottimi, prenderei quello che offre un servizio di assistenza migliore e più veloce...non si sa mai
Non capisco quale sia il vostro problema x quella partizione da 100mb, che crea, almeno a me è successo così, al momento dell'installazione win7, si vede solo andando su gestione dischi, nell'utilizzo normale è inesistente, vorrei capire la vostra ostinazione nel dover togliere a tutti i costi quella partizione, a costo di rovinare tutto.
Io tutti questi problemi non li ho avuti a installare il s.o., è arrivato l'SSD l'ho collegato nella connessione giusta, e sono partito con l'installazione, il resto è venuto da solo, allineamento ecc.ecc..
E' vero, c'è anche la part. da 100mb, ma chi se frega, sono 100Mb, o vi servono assolutamente x far funzionare il sistema, se è così avete sbagliato taglio del disco, prendetene uno + capiente.
Maahh!!!!
dario fgx
07-11-2010, 09:00
allora, forse ho fatto un casino....
con Gparted live cd ho unito le due partizioni, quella da 100mb con il restante
del ssd.
ora rifacendo il test con "diskpar -i 1"
ecco cosa esce fuori:
http://utenti.multimania.it/BlackWalker/app/Diskpar2.jpg
HiddenSectors = 63 :mc: :muro: :muro:
posso rimediare?
help plz :(
con HIDDENSECTOR=206848 eri sicuramente allineato dato che
(206848*512)/4096=25856 (un intero)
anche a me succedeva lo stesso lasciando a win 7 64bit la gestione delle partizioni in fase di installazione
pagapervedere
07-11-2010, 09:16
penso che siano tutti e tre ottimi, prenderei quello che offre un servizio di assistenza migliore e più veloce...non si sa mai
Hai idea di chi brilli maggiormente nell'assistenza post-vendita???
oggi ho installato la terza ssd in firma, ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/8241/ssdrisul.png
sinceramente mi aspettavo qualcosina in piu, che ne dite?
K Reloaded
07-11-2010, 10:55
nel write sicuramente ... :)
fabio.xs
07-11-2010, 10:58
oggi ho installato la terza ssd in firma, ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/8241/ssdrisul.png
sinceramente mi aspettavo qualcosina in piu, che ne dite?
A me stupisce il 4K, non è troppo basso per essere un raid di 3 SSD? :eek:
K Reloaded
07-11-2010, 11:01
magari ci fosse un comando per riallineare....uffa! :cry:
quindi faccio l'immagine con ghost o con acronis,
poi come ricreo la partizione senza i 100mb?
preferirei la prima :D
una il PARAGON ALIGMENT TOOL per allineare, ma io cmq nn capisco sta cosa della partizione da 100MB, nel mio caso nn me la ha creata ...
K Reloaded
07-11-2010, 11:05
devo contraddirti, il mio dopo quasi un anno ha perso il 26% di velocita' e ho liberi 23Gb su 60, ovvio sempre ottime le prestazioni, ma dalla prima installazione questo è il risultato, quindi direi piu' si avvicina alla saturazione dello spazio + rallenta, ricordiamoci che anche i dischi meccanici quasi pieni rallentano in modo vergognoso.
Non chiedetemi il xchè, non sono un tecnico, lo so solo xchè mi è successo, lascio la spiegazione a chi sa illustrare il motivo.
ma infatti tu stai dicendo che il disco si è rallentato dopo un anno di utilizzo, e questo conferma la tesi che dice che non è il riempimento in quanto tale a rallentare il drive, bensì solo le continue operazioni I/O a 'consumare' le celle ...
io ho STRAtestato il mio C300, appena arrivato ... nn ci sono diversità degne di nota in termini di prestazioni con il drive vuoto/pieno.
ma infatti tu stai dicendo che il disco si è rallentato dopo un anno di utilizzo, e questo conferma la tesi che dice che non è il riempimento in quanto tale a rallentare il drive, bensì solo le continue operazioni I/O a 'consumare' le celle ...
io ho STRAtestato il mio C300, appena arrivato ... nn ci sono diversità degne di nota in termini di prestazioni con il drive vuoto/pieno.
Scusate la domanda da niubbo in materia, ma questo "consumo di celle" è reversibile magari con una formattazione di basso livello o qualcosa del genere ?
K Reloaded
07-11-2010, 11:13
Scusate la domanda da niubbo in materia, ma questo "consumo di celle" è reversibile magari con una formattazione di basso livello o qualcosa del genere ?
puoi fare il SECURE ERASE ... ;) leggiti la prima pag. delle FAQ.
ma infatti tu stai dicendo che il disco si è rallentato dopo un anno di utilizzo, e questo conferma la tesi che dice che non è il riempimento in quanto tale a rallentare il drive, bensì solo le continue operazioni I/O a 'consumare' le celle ...
io ho STRAtestato il mio C300, appena arrivato ... nn ci sono diversità degne di nota in termini di prestazioni con il drive vuoto/pieno.
Pero' devo anche dire che non ho fatto erase, dovrei provare x vedere se riacquisto la velocita' iniziale, adesso pero' non mi va appena riusciro a farlo vi comunichero' il risultato, vediamo un po' se con questi dischi è il caso di formattare ogni 6 mesi o meno
K Reloaded
07-11-2010, 11:17
Pero' devo anche dire che non ho fatto erase, dovrei provare x vedere se riacquisto la velocita' iniziale, adesso pero' non mi va appena riusciro a farlo vi comunichero' il risultato, vediamo un po' se con questi dischi è il caso di formattare ogni 6 mesi o meno
cioè dici che convenga far ERASE (formattare) ogni 6 mesi? era quello che mi chiedevo anch'io ... :p (solo che qua si adoperano altri termini, quindi è difficile intendersi :D)
rispetto a questo ho una curiosità: quanti ERASE si possono fare? esiste un limite? oppure gli si può dar dentro sinch'è il drive muore ...?
jall1970
07-11-2010, 11:18
oggi ho installato la terza ssd in firma, ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/8241/ssdrisul.png
sinceramente mi aspettavo qualcosina in piu, che ne dite?
immagino che crysis quando lo apri te lo carichi in pochi secondi...gia è veloce su un unico ssd il mio in firma....
comunque alcuni valori sembrano strani per essere un raid 0, i valori in scrittura...
il mio in 4k scrittura fa
Random Read 4KB (QD=1) : 17.080 MB/s [ 4170.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 57.354 MB/s [ 14002.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 163.547 MB/s [ 39928.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 96.852 MB/s [ 23645.4 IOPS]
cioè dici che convenga far ERASE (formattare) ogni 6 mesi? era quello che mi chiedevo anch'io ... :p (solo che qua si adoperano altri termini, quindi è difficile intendersi :D)
rispetto a questo ho una curiosità: quanti ERASE si possono fare? esiste un limite? oppure gli si può dar dentro sinch'è il drive muore ...?
No non dico che convenga, questo è tutto da vedere, se riprendo la velocita' persa allora conviene, ma se rimane così sono un po' un bidone questi dischi, è come se comprassi una Ferrari e dopo un'anno invece dei 300 mi fa i 220, allora compro una golf turbo diesel che dici!!! con lo stesso prezzo ne compro 1 x ogni giorno della settimana.
Comunque è tutto da verificare dopo l'erase vedremo se è ok.
The_Saint
07-11-2010, 11:43
cioè dici che convenga far ERASE (formattare) ogni 6 mesi? era quello che mi chiedevo anch'io ... :p (solo che qua si adoperano altri termini, quindi è difficile intendersi :D)
rispetto a questo ho una curiosità: quanti ERASE si possono fare? esiste un limite? oppure gli si può dar dentro sinch'è il drive muore ...?Meno ne fai e meglio è (ogni 6 mesi va bene)... con una singola passata di erase bruci un intero ciclo di scritture su tutte le celle...
The_Saint
07-11-2010, 11:47
oggi ho installato la terza ssd in firma, ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/8241/ssdrisul.png
sinceramente mi aspettavo qualcosina in piu, che ne dite?Con 3 o + dischi sarebbe meglio usare un controller RAID dedicato, l'Intel per quanto buono non je la fa... che versione dei driver stai usando?
Attualmente sono messo così:
http://img257.imageshack.us/img257/8331/ssd7112010.jpg (http://img257.imageshack.us/i/ssd7112010.jpg/)
Hai idea di chi brilli maggiormente nell'assistenza post-vendita???
ho sempre letto benissimo di corsair, poi se non sbaglio in caso di problemi spedisci in olanda con 10 euro scarsi lo spedisci in raccomandata e ti ritorna in 10-15 giorni
per crucial e ocz non so, comunque non credo siano da meno. l' unica cosa è che forse devi spedire in california per ocz e per crucial non so proprio
The_Saint
07-11-2010, 12:02
ho sempre letto benissimo di corsair, poi se non sbaglio in caso di problemi spedisci in olanda con 10 euro scarsi lo spedisci in raccomandata e ti ritorna in 10-15 giorni
per crucial e ocz non so, comunque non credo siano da meno. l' unica cosa è che forse devi spedire in california per ocz e per crucial non so proprioPer OCZ si spedisce in Olanda, Crucial in UK... ;)
Ragazzi, sono indeciso se comprare il Vertex 2E 120 oppure questo ottimo disco della TeamGroup S1 SSD http://www.nexthardware.com/recensio...a-velocita.htm che però secondo me non supporta il garbage collection che siccome su OSX non è presente neanche il TRIM potrebbe essere un problema. Qualcuno mi sa consigliare sull'acquisto? Ed in più sapreste dirmi eventualmente il Vertex dove comprarlo ad un prezzo accettabile? il meglio che ho trovato è 220€ avete di meglio anche via pm?
Aspetto vostri consigli eventualmente su che disco comprare, anche questo team group ha delle prestazioni eccelse.
Per OCZ si spedisce in Olanda, Crucial in UK... ;)
ok,allora può stare tranquillo con tutti e tre anche per la garanzia :)
The_Saint
07-11-2010, 12:43
Ragazzi, sono indeciso se comprare il Vertex 2E 120 oppure questo ottimo disco della TeamGroup S1 SSD http://www.nexthardware.com/recensio...a-velocita.htm che però secondo me non supporta il garbage collectionIl TeamGroup Xtreem S1 è un clone dell'OCZ Vertex 2, utilizza lo stesso cotnroller (SandForce SF-1200)... a patto di avere gli aggiornamenti del firmware (da verificare), dovrebbe comportasi esattamente come il Vertex... ;)
K Reloaded
07-11-2010, 13:34
No non dico che convenga, questo è tutto da vedere, se riprendo la velocita' persa allora conviene, ma se rimane così sono un po' un bidone questi dischi, è come se comprassi una Ferrari e dopo un'anno invece dei 300 mi fa i 220, allora compro una golf turbo diesel che dici!!! con lo stesso prezzo ne compro 1 x ogni giorno della settimana.
Comunque è tutto da verificare dopo l'erase vedremo se è ok.
Meno ne fai e meglio è (ogni 6 mesi va bene)... con una singola passata di erase bruci un intero ciclo di scritture su tutte le celle...
roger that| :) cmq nn ho capito una cosa, l'ERASE riporta allo stato dell'arte il drive e va fatto solo ed esclusivamente quando si osservano cali notevoli di prestazione, l'allineamento invece? cosa cambia? e soprattutto com'è possibile che un drive si disallinei?
A me stupisce il 4K, non è troppo basso per essere un raid di 3 SSD? :eek:
sarà perchè ho impostato il raid in 64k nel bios:confused: ?
Con 3 o + dischi sarebbe meglio usare un controller RAID dedicato, l'Intel per quanto buono non je la fa... che versione dei driver stai usando?
ho usato i driver che c'erano nella scheda madre ud7, dici che c'è di meglio in giro?
The_Saint
07-11-2010, 14:49
sarà perchè ho impostato il raid in 64k nel bios:confused: ?
ho usato i driver che c'erano nella scheda madre ud7, dici che c'è di meglio in giro?Lo stripe dovresti impostarlo ad almeno 128KB... per i driver ti conviene mettere gli ultimi ufficiali disponibili sul sito Intel. ;)
un altra domanda , se quancuno mi puo aiutare,
se metto le mie ssd nelle porte sata3 rendono di piu?
The_Saint
07-11-2010, 14:57
roger that| :) cmq nn ho capito una cosa, l'ERASE riporta allo stato dell'arte il drive e va fatto solo ed esclusivamente quando si osservano cali notevoli di prestazione, l'allineamento invece? cosa cambia? e soprattutto com'è possibile che un drive si disallinei?Non è possibile che un drive si disallinei da solo, per succedere vuol dire che è stata toccata la partizione oppure è stato ripristinato il sistema operativo con un programma di imaging che non supporta l'allineamento.
L'Erase non c'entra nulla con l'allineamento e salvo casi particolari non andrebbe mai fatto... tra l'altro su SSD Intel o Indilinx, che hanno le loro utility di wiper/ottimizzazione, è del tutto superfluo. ;)
The_Saint
07-11-2010, 15:00
se metto le mie ssd nelle porte sata3 rendono di piu?No, anzi... l'Intel è + veloce nel gestire il RAID rispetto al Marvell...
pagapervedere
07-11-2010, 15:55
ok,allora può stare tranquillo con tutti e tre anche per la garanzia :)
Allora a questo punto tirando le somme se è vero che tra :
OCZ Vertex 2 da 60GB
Corsair F60 da 60 Gb
Crucial c300 da 64 GB
non ci sono differenze sostanziali a livello di performance/affidabilità
i prezzi sono praticamente in linea...
ed anche per quanto riguarda un eventuale necessità post-vendita non vedo differenze (2 sono in Olanda ed uno in UK)
personalmente opterei per CRUCIAL che mi offre un taglio lievemente superiore
Vedo pero' 2 controller differenti Sandforce per OCZ e Corsair e Marvel per Crucial..
Qualcuno mi illumina ??
Maverick1987
07-11-2010, 15:56
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio
Secondo voi è conveniente acquistare (usato e ancora in garanzia) per 200 euro + s.s. un
OCZ SSD VERTEX TURBO SERIES 120GB
che fa questi valori:
http://yfrog.com/63ssdoj
?
Utilizzo prevalente: OS, programmi, giochi
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio
Secondo voi è conveniente acquistare (usato e ancora in garanzia) per 200 euro + s.s. un
OCZ SSD VERTEX TURBO SERIES 120GB
che fa questi valori:
http://yfrog.com/63ssdoj
?
Utilizzo prevalente: OS, programmi, giochi
No!! Oggi il + veloce ed economico sul mercato è ocz vertex 2 120Gb
Però non c'é la funzione trim per XP, giusto?
No!! Oggi il + veloce ed economico sul mercato è ocz vertex 2 120Gb
no
Maverick1987
07-11-2010, 16:04
Però non c'é la funzione trim per XP, giusto?
Che cosa è il trim scusate?
Inoltre molto probabilmene lo utilizzerei con seven
emanuele666
07-11-2010, 16:13
Dubbio:
edit
Tra questi ci sono dei modelli dove la descizione riporta la dicitura 50nm, altri 34nm....eppure hanno tutti lo stesso codice SSDSA2MH080G2R5 / SSDSA2MH080G2K5. Chi gentilmente fa un po' di chiarezza? :confused:
Dubbio:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_ssd_x25_80.aspx
Tra questi ci sono dei modelli dove la descizione riporta la dicitura 50nm, altri 34nm....eppure hanno tutti lo stesso codice SSDSA2MH080G2R5 / SSDSA2MH080G2K5. Chi gentilmente fa un po' di chiarezza? :confused:
Consiglierei di non mettere link, anche se di trovaprezzi
Maverick1987
07-11-2010, 16:21
Però non c'é la funzione trim per XP, giusto?
Ho trovato diversi link di vendita e lo supporta...
emanuele666
07-11-2010, 16:23
Consiglierei di non mettere link, anche se di trovaprezzi
E da quando è vietato mettere link a trovaprezzi? :mbe:
The_Saint
07-11-2010, 16:23
Ho trovato diversi link di vendita e lo supporta...Windows XP non ha supporto per il TRIM, Windows 7 sì.
Tra questi ci sono dei modelli dove la descizione riporta la dicitura 50nm, altri 34nm....eppure hanno tutti lo stesso codice SSDSA2MH080G2R5 / SSDSA2MH080G2K5. Chi gentilmente fa un po' di chiarezza? :confused:Sarà un errore... i G1 è da un pezzo che non si vedono più nei negozi e tutti i G2 hanno NAND a 34nm. ;)
emanuele666
07-11-2010, 16:26
Sarà un errore... i G1 è da un pezzo che non si vedono più nei negozi e tutti i G2 hanno NAND a 34nm. ;)
Infatti, era quello che pensavo :)
oggi ho installato la terza ssd in firma, ecco il risultato
http://img201.imageshack.us/img201/8241/ssdrisul.png
sinceramente mi aspettavo qualcosina in piu, che ne dite?
ho rifatto il raid in 128k con i nuovi driver, sembra un pò meglio
http://img155.imageshack.us/img155/3854/uuuuu.png
L'Erase non c'entra nulla con l'allineamento e salvo casi particolari non andrebbe mai fatto... tra l'altro su SSD Intel o Indilinx, che hanno le loro utility di wiper/ottimizzazione, è del tutto superfluo. ;)
Sono integrate nel firmware del controller ? Intendi questo ?
Il Crucial C300 ce l'ha pure questa funzione ?
Sarà un errore... i G1 è da un pezzo che non si vedono più nei negozi e tutti i G2 hanno NAND a 34nm. ;)
Nemmeno tramite programma terzi?
Maverick1987
07-11-2010, 17:05
No!! Oggi il + veloce ed economico sul mercato è ocz vertex 2 120Gb
no
E a detta tua quale sarebbe?
Io ne sto cercando uno che sia di taglio circa 120-160 max GB
Mi pare sia il giusto compromesso per l'OS e l'installazione di qualche programma e qualche gioco...
Di più non serve, uso il disco di storage per quello, di meno avrei problemi di spazio credo...
E come budget non vorrei appunto superare i 200 euro... :mbe:
PS: il problema è che tutte le specifiche dei produttori mettono le velocità in scrittura e il lettura massime raggiungibili e mai le minime...
Bisognerebbe basarsi solo sui benchmark e i test raggiunti da chi li possiede...
:sofico:
ZonaDopa
07-11-2010, 17:08
Ho appena comprato due crucial c300 da 128gb, c'è un modo per sapere se il firmware è già aggiornato senza dover lanciare l'utility di aggiornamento ?
Dimenticavo, NON mettendoli in raid meglio il controller intel sata 2 o il marvell sata 3?
ragazzi ma ci sono miglioramenti con un controller RAID dedicato sulle mie ssd in firma?
Evangelion01
07-11-2010, 18:09
sarà perchè ho impostato il raid in 64k nel bios:confused: ?
Il random 4k non è influenzato dal n° di dischi che io sappia... tant'è che solitamente si sconsiglia il raid0 di ssd proprio per questa ragione.
I bench postati nella pag addietro sono la prova di quanto affermo.
Il sequenzale invece scala quasi al 100%, e infatti ho appena preso un secondo x25 da affiancare al mio.:D
Se ne ottengono benefici a seconda del tipo di utilizzo, ad es. nell' editing video di grandi file, anche se si perde il trim.
La reattività del sistema con il raid0 dovrebbe perdere un peletto, dato che si va a introdurre la latenza del controller raid.
Insomma, pro e contro... :)
fabbri.fili
07-11-2010, 18:24
Salve a tutti, vorrei acquistare un ssd sata2 veloce ma non troppo costoso e che abbia intorno ai 100/120 GB di spazio almeno...qualche consiglio?
vertex 2 da 120gb a €185 :)
Niente trim su XP o uscirà qualche utility?
E a detta tua quale sarebbe?
Io ne sto cercando uno che sia di taglio circa 120-160 max GB
Mi pare sia il giusto compromesso per l'OS e l'installazione di qualche programma e qualche gioco...
Di più non serve, uso il disco di storage per quello, di meno avrei problemi di spazio credo...
E come budget non vorrei appunto superare i 200 euro... :mbe:
PS: il problema è che tutte le specifiche dei produttori mettono le velocità in scrittura e il lettura massime raggiungibili e mai le minime...
Bisognerebbe basarsi solo sui benchmark e i test raggiunti da chi li possiede...
:sofico:
Gli SSD non hanno un min. e un max. se installati come da manuale, mantengono quasi le velocita' dichiarate, nel tempo possono calare, ma se eseguita la dovuta manutenzione ritornano performanti, è difficile trovare differenze sostanziali dal dichiarato, qualcuno eventualmente mi corregga se non è vero, non è come i meccanici che difficilmente dichiaravano le velocita', si riuscivano a carpire dai bench fatti in giro.
E da quando è vietato mettere link a trovaprezzi? :mbe:
Ma credo che rimandi a degli shop, non so è regolare, visto che molti msg. fa ci hanno rimproverato e chiuso il thread x qualche giorno, se poi è regolare ok non c'è problema.
ragazzi ma ci sono miglioramenti con un controller RAID dedicato sulle mie ssd in firma?
nessuno mi può aiutare http://forum.irlandando.it/images/smilies/help.gif
K Reloaded
07-11-2010, 19:11
Non è possibile che un drive si disallinei da solo, per succedere vuol dire che è stata toccata la partizione oppure è stato ripristinato il sistema operativo con un programma di imaging che non supporta l'allineamento.
L'Erase non c'entra nulla con l'allineamento e salvo casi particolari non andrebbe mai fatto... tra l'altro su SSD Intel o Indilinx, che hanno le loro utility di wiper/ottimizzazione, è del tutto superfluo. ;)
eppure io mi sono trovato il mio Postville disallineato (rilevato dal Paragon) senza che io avessi fatto nulla ... quindi ho provveduto all'allineamento perdendo tutti i dati, visto che era disco di sistema una volta riallineato nn bootavo più ... e ti posso garantire che non ho MAI messo le mani sul Postville ...
Evangelion01
07-11-2010, 19:11
nessuno mi può aiutare http://forum.irlandando.it/images/smilies/help.gif
E' probabile... se sei su ich10r ( come me ) dovresti saturarlo oltre i 500mb/s ...
Con un controller dedicato ( decente ) il problema non si pone. ;)
Evangelion01
07-11-2010, 19:13
eppure io mi sono trovato il mio Postville disallineato (rilevato dal Paragon) senza che io avessi fatto nulla ... quindi ho provveduto all'allineamento perdendo tutti i dati, visto che era disco di sistema una volta riallineato nn bootavo più ... e ti posso garantire che non ho MAI messo le mani sul Postville ...
Ciao K :D
In attesa del tuo postville per il raid0 :asd:, ti volevo chiedere se avevi fatto un controllo della vita residua dell' ssd con ssdlife... così, tanto per curiosità. :p
nessuno mi può aiutare http://forum.irlandando.it/images/smilies/help.gif
Sicuramente avrai un miglioramento, con 3 dischi pero' non così rilevante, da 4 in su sicuramente è tutta un'altra cosa, ci vuole pero' un controller decente, e sappiamo tutti quanto puo' costare un controller decente, hanno prezzi impressionanti.
K Reloaded
07-11-2010, 19:19
Sono integrate nel firmware del controller ? Intendi questo ?
Il Crucial C300 ce l'ha pure questa funzione ?
il Marvell lo ha, quindi è integrato nel Controller, che nel caso del Crucial è per l'appunto il Marvell 88 sottocitato. ;)
The Marvell 88SS9174-BJP2 processor used in this architecture was taken from the Crucial RealSSD-C300 Solid State Drive model CTFDDAC256MAG-1G1. The Marvell 88SS9174 supports Native Command Queuing (NCQ) with 32 command slots. Similar to other modern SSD controllers, the Marvell 88SS9174-BJP2 processor was built to support native TRIM and Secure Erase commands. Additionally, the Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology (SMART) command set is also supported on the Crucial RealSSD-C300.
K Reloaded
07-11-2010, 19:22
Ciao K :D
In attesa del tuo postville per il raid0 :asd:, ti volevo chiedere se avevi fatto un controllo della vita residua dell' ssd con ssdlife... così, tanto per curiosità. :p
ROFL!!!! ciao bello ... :D (mi sento tampinato) no, onestamente no, come ti ho detto (e scritto qui sopra) ho trovato il drive disallineato usando il paragon, quindi ho provveduto a riallinearlo cancellando tutti i dati precedentemente caricati (vecchio OS) quindi lo ho impacchettato, visto che nel frattempo mi è arrivato il C300 ... :p
Oh se ve ne avanza 1 e non sapete che farvene sono disponibile ad ospitarlo nel mio case eh? :D
Evangelion01
07-11-2010, 19:39
ROFL!!!! ciao bello ... :D (mi sento tampinato) no, onestamente no, come ti ho detto (e scritto qui sopra) ho trovato il drive disallineato usando il paragon, quindi ho provveduto a riallinearlo cancellando tutti i dati precedentemente caricati (vecchio OS) quindi lo ho impacchettato, visto che nel frattempo mi è arrivato il C300 ... :p
ahah, anch' io guardavo i c300, ottimi drive... ma visto che avevo già un x25, m'è venuta la scimmia del raid... :D
K Reloaded
07-11-2010, 19:41
ahah, anch' io guardavo i c300, ottimi drive... ma visto che avevo già un x25, m'è venuta la scimmia del raid... :D
si ottimi drive, ma francamente vista l'immaturità del chip Marvell è stato un cambio che francamente non ha valso (più di tanto) ... bisogna attendere che si sveglino a rilasciare drivers che supportino il TRIM e che soprattutto facciano andare il disco meglio dei drivers Intel ... :)
fabbri.fili
07-11-2010, 19:46
vertex 2 da 120gb a €185 :)
buon prezzo, ora faccio una ricerca per vedere le prestazioni. grazie mille per il consiglio
Maverick1987
07-11-2010, 20:47
buon prezzo, ora faccio una ricerca per vedere le prestazioni. grazie mille per il consiglio
Aggiorna anche me per favore che sto valutando l'acquisto di questo modello nuovo o di un vertex turbo usato alla stessa cifra
Cercando in rete però non riesco a trovare grossi divari prestazionali...
Però vedo un enorme differenza di prezzo a cui sono venduti... :mbe:
fabbri.fili
07-11-2010, 21:22
Aggiorna anche me per favore che sto valutando l'acquisto di questo modello nuovo o di un vertex turbo usato alla stessa cifra
Cercando in rete però non riesco a trovare grossi divari prestazionali...
Però vedo un enorme differenza di prezzo a cui sono venduti... :mbe:
questa è una recensione: http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-2-ssd-review/
E qua una sui vertex turbo: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18758
raga ho un dubbio...il bios della mia mobo ha 3 voci distinte e separate per IDE - RAID -AHCI - ora se metto AHCI mica non riesco a vedere piu' il raid??
domani mi arriva il disco e nel pomeriggio lo istallo:D
sito mostruosamente comodo per confronti:sofico:
se ne possono fare a gogo ma io ho scelto il confronto tra corsair f120 e ocz vertex 2 100...sono li ma in qlc sembra spuntarla il corsair
http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=152
BlackWalker
07-11-2010, 22:03
ho preferito rifare tutto da zero ed ora è tutto ok! :)
guardate il problema dei 100mb non era cosi importante, ho voluto solo
trovare (da testardo che sono) il modo di toglierli! :D
non è che me ne fregasse di 100mb in meno o in piu...
vabbè!
comunque, fatti primi test con Atto e questo è quanto:
http://utenti.multimania.it/BlackWalker/AttoTest1.jpg
devo dire che il mio primo ssd, il Vertex 2 da 90gb se la cava bene!
una domanda:
premessa:
il mio amico ha comperato lo stesso ssd.
ha sempre l'I7 920 (neanche overcloccato), e io ce l'ho a 3.6,
lui ha 6gb corsair 1600 io ho le stesse ma le gt, piu performanti.
Lui ha una Asus rampage II io ho una p6t deluxe v2.
abbiamo fatto la stessa installazione (piu o meno) installati i driver etc..
conclusione:
ha lui si avvia in 20 sec, a me in 35.
Eppure anche lui ha fatto il test con Atto ed io ho valori un po piu alti in lettura!!
Io pero' ho anche installato i driver della stampante e relativi software,
mentre lui non ha stampante.
Ed io ho anche installata la scheda "Asus U3S6 - USB 3.0", con 2 porte usb 3.0 e 2 porte Sata 3, per cui a parte il post-avvio di sistema, ho anche
dovuto installare altri driver per i sata e per le usb 3.0.
Potrebbe essere questo che mi rallenta l'avvio?
che dite?
Se posso,
vorrei chiedervi un'altra cosa.
Se lascio il pc a scaricare la notte, ovviamente su un altro hardisk,
comprometto tanto la vita del mio ssd?
(in teoria non faccio nulla, c'e' solo un programma attivo che scarica, ma l'output lo mette su un altro hardisk)
ciao! :)
Maverick1987
07-11-2010, 22:53
questa è una recensione: http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-2-ssd-review/
E qua una sui vertex turbo: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18758
La rece sul turbo l'avevo già trovata, ma serve poco o niente XD
Servirebbero i benchmark...
Invece quella sul vertex II è molto dettagliata con test
e tra l'altro qui, test fatto con hd tach:
http://www.guru3d.com/article/ocz-vertex-2-ssd-review/10
tra i modelli di confronto compare anche il turbo (che sembrerebbe sotto come prestazioni seppur di poco)
Unica differenza è che il supporto testato di vertex II è un 100 GB mentre io andrei ad acquistare il 120 GB ma presumo che le prestazioni siano identiche
Edit: correzione, chiedo venia, negli elenchi dei test c'è anche il 120 Gb come versione ed è uguale o un filo più scarsotta come prestazioni ma siamo li
K Reloaded
07-11-2010, 23:01
ho preferito rifare tutto da zero ed ora è tutto ok! :)
----cut----
beh chiaro che i processi in avvio possono essere diversi quindi il sistema avviarsi leggermente più lentamente ... ma in realtà io penso che derivi dal fatto che la mainboard in fase di post/pre-boot attivi una serie di check che nel tuo caso rallentano l'avvio ... io stesso passando dalla eVGA FTW alla MIIIE ho notato significative differenze in questo senso ... e tutto il resto della configurazione era uguale a prima, tranne per l'appunto la mainboard ...
Ragazzi attenti ai vertex turbo xchè le velocita' variano in base al taglio, quelli + piccoli vanno un po' + piano.
sbudellaman
07-11-2010, 23:28
Ciao ragazzi, vorrei fare una domanda.
Possiedo una scheda madre p6t deluxe con sata2 che se non erro è limitato a 300mbs. Ora, nel caso io decida un giorno di comprare un ssd come ad esempio l'agility 2 con queste prestazioni :
Max Read: up to 285MB/s
Max Write: up to 275MB/s
risulterei limitato ? Teoricamente il sata2 garantisce sino a 384 megabyte/s, ma in pratica la situazione cambia o non mi devo preoccupare?
Ciao ragazzi, vorrei fare una domanda.
Possiedo una scheda madre p6t deluxe con sata2 che se non erro è limitato a 300mbs. Ora, nel caso io decida un giorno di comprare un ssd come ad esempio l'agility 2 con queste prestazioni :
Max Read: up to 285MB/s
Max Write: up to 275MB/s
risulterei limitato ? Teoricamente il sata2 garantisce sino a 384 megabyte/s, ma in pratica la situazione cambia o non mi devo preoccupare?
No!! guardati lo screen + su, andra' +/- così.
maranga1979
07-11-2010, 23:50
ciao tiz!!!!
quindi che mi consigli per un ssd???
vertex2 90gb per s.o. e programmi va bene??
se si,hai un link,in pvt ,dove prenderlo a buon prezzo??
BlackWalker
08-11-2010, 05:21
beh chiaro che i processi in avvio possono essere diversi quindi il sistema avviarsi leggermente più lentamente ... ma in realtà io penso che derivi dal fatto che la mainboard in fase di post/pre-boot attivi una serie di check che nel tuo caso rallentano l'avvio ... io stesso passando dalla eVGA FTW alla MIIIE ho notato significative differenze in questo senso ... e tutto il resto della configurazione era uguale a prima, tranne per l'appunto la mainboard ...
grazie della risposta :)
è chiaro, infatti avevo specificato che avendo anche 2 periferiche hardware in piu sicuramente il sistema carica in avvio driver/altro in piu!
C'e' un modo per vedere "in modo chiaro e dettagliato" tutto quello
che viene caricato/effettuato all'avvio del sistema?
ciao! :D
sbudellaman
08-11-2010, 07:29
No!! guardati lo screen + su, andra' +/- così.
si ma l'utente che ha postato quello screen ha il sata 3, io ho il 2 ! Sei sicuro che un vertex2 non sarà limitato ? Ho davvero il culo parato fino a 384 mbs in read e write ?
Riobravo
08-11-2010, 07:51
Allora installato il Vertex 2 60g, fatto il ripristino alla configuarzazione iniziale, sul portatile HP DV-7 3020el con win 7-64. Provato pure il test di velocità, tutto ok.
Ma iniziano i guai dopo aver disabilitato alcuni servizi come scritto su altri post, e spostato il file di swapping sul secondo disco meccanico.
Allora win7-64 mi da che la batteria è esaurita e da sostituire ( se rimonto il disco meccanico invece funziona normalmente) e si spegne all'impovviso.
Allora che faccio, riparto da capo di nuovo, quali servizi vanno veramente disabilitati e poi per la batteria c'è una patch che risolva il problema ?.
Certo che avendo fatto il ripristino non mi aspettavo quella della batteria altrimenti l'avrei avuto anche prima questo problema.
Tnx
Piero
Allora installato il Vertex 2 60g, fatto il ripristino alla configuarzazione iniziale, sul portatile HP DV-7 3020el con win 7-64. Provato pure il test di velocità, tutto ok.
Ma iniziano i guai dopo aver disabilitato alcuni servizi come scritto su altri post, e spostato il file di swapping sul secondo disco meccanico.
Allora win7-64 mi da che la batteria è esaurita e da sostituire ( se rimonto il disco meccanico invece funziona normalmente) e si spegne all'impovviso.
Allora che faccio, riparto da capo di nuovo, quali servizi vanno veramente disabilitati e poi per la batteria c'è una patch che risolva il problema ?.
Certo che avendo fatto il ripristino non mi aspettavo quella della batteria altrimenti l'avrei avuto anche prima questo problema.
Tnx
Piero
Molti produttori di notebook, adottano un loro sw o quanto meno uno specifico profilo, per il risparmio energetico.
Forse disabilitando il risaprmio energetico sull'ssd, è stato inavvertitamente modificato quello di tutto il notebook.
Vai nelle opzioni di risparmio energetico, vedi se c'è da selezionare un profilo di HP, e modifica manualmente quello per la gestione degli hdd.
Incomincia da quello e vedi se risolvi.
K Reloaded
08-11-2010, 08:28
si ma l'utente che ha postato quello screen ha il sata 3, io ho il 2 ! Sei sicuro che un vertex2 non sarà limitato ? Ho davvero il culo parato fino a 384 mbs in read e write ?
il mio Crucial con l'Intel arriva se nn ricordo male sino a 280mb/s, mentre con il sata 6gb/s arrivo a 330mb/s ... ci sarà una differenza no? :fagiano:
The_Saint
08-11-2010, 09:33
Niente trim su XP o uscirà qualche utility?Per alcuni SSD (Intel, Indilinx) le utility già ci sono...
in consegna...ma quando arriva!!!! :oink:
raga tenetevi pronti online:D :D
in merito a questo allora che mi dite:
raga ho un dubbio...il bios della mia mobo ha 3 voci distinte e separate per IDE - RAID -AHCI - ora se metto AHCI mica non riesco a vedere piu' il raid??
domani mi arriva il disco e nel pomeriggio lo istallo
Ciao a tutti ho un SSD Corsair Nova 32GB.
Ho fatto il diskpar e allineato ma mi sorgono alcuni dubbi:
1 - ho installato seven formattando da seven stesso tutto il disco senza creare partizioni rimane cmq allineato?
2 - su che valori dovrei stare come benchmark?
Ciao a tutti ho un SSD Corsair Nova 32GB.
Ho fatto il diskpar e allineato ma mi sorgono alcuni dubbi:
1 - ho installato seven formattando da seven stesso tutto il disco senza creare partizioni rimane cmq allineato?
2 - su che valori dovrei stare come benchmark?
si win7 lo allinea...offset di 2048 o 1024K settori di default
si win7 lo allinea...offset di 2048 o 1024K settori di default
ok ho una mb Asrock con chipset AMD 870 i driver AMD allinone che metteno driver anche per il sata (sata3) è megliko installarli?
ok ho una mb Asrock con chipset AMD 870 i driver AMD allinone che metteno driver anche per il sata (sata3) è megliko installarli?
tu devi istallare i driver sata per la tua mobo...che poi e' sata3 interessa poco...tanto il tuo crucial e' sata 2
Su un noto shop tedesco ho scoperto l'esistenza dell'intel G2 da 120 gb :
SSDSA2MH120G2K5
prezzo su quello shop di 209 euro. Voi sapevate di questo taglio da 120 gb?
arrivato!!:D
mi sono accorto che la corsair per la serie forse ha rilasciato tempo fa' un firmware 2.0 e 1.1 ma l'1.1 sempre piu' recente?? chi ha il suddetto ssd??
pareri?
Posto il benchmark dopo aver seguito ed applicato tutti i consigli della guida SSD
KIS è in esecuzione
http://img836.imageshack.us/img836/4326/20101108115208.png
Su un noto shop tedesco ho scoperto l'esistenza dell'intel G2 da 120 gb :
SSDSA2MH120G2K5
prezzo su quello shop di 209 euro. Voi sapevate di questo taglio da 120 gb?
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/31550/intel-stealthily-rolls-out-120gb-x25-m-g2-ssd
Mentre a pag. 13 di questo datasheet Intel, accenna all'uscita del modello da 120Gb:
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/45/90/459085_459085.pdf
E' in listino da un po' in Germania, ma non ho mai visto nessuna recensione, ma adesso lo danno disponibile negli shop
Le specifiche sono identiche a quelle da 80GB.
Per 200-210 euro è una buona alternativa, anche se con i Sandforce verso 170 euro, penso che scenderò anch'esso sotto i 200 euro.
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/31550/intel-stealthily-rolls-out-120gb-x25-m-g2-ssd
Mentre a pag. 13 di questo datasheet Intel, accenna all'uscita del modello da 120Gb:
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/45/90/459085_459085.pdf
E' in listino da un po' in Germania, ma non ho mai visto nessuna recensione, ma adesso lo danno disponibile negli shop
Le specifiche sono identiche a quelle da 80GB.
Per 200-210 euro è una buona alternativa, anche se con i Sandforce verso 170 euro, penso che scenderò anch'esso sotto i 200 euro.
sono combattutto tra l'aspettare i G3 o prendere ora un ocz vertex2 :muro: . Potrei aspettare ma non riesco a trattanere le scimmie :D
TheDarkAngel
08-11-2010, 11:11
arrivato!!:D
mi sono accorto che la corsair per la serie forse ha rilasciato tempo fa' un firmware 2.0 e 1.1 ma l'1.1 sempre piu' recente?? chi ha il suddetto ssd??
pareri?
Metti il 2.0 che è pari al 1.23 ocz
in consegna...ma quando arriva!!!! :oink:
raga tenetevi pronti online:D :D
in merito a questo allora che mi dite:
raga ho un dubbio...il bios della mia mobo ha 3 voci distinte e separate per IDE - RAID -AHCI - ora se metto AHCI mica non riesco a vedere piu' il raid??
domani mi arriva il disco e nel pomeriggio lo istallo
Devi mettere RAID così ti legge il raid e in più l'ssd ti va in ahci in automatico ;)
sono combattutto tra l'aspettare i G3 o prendere ora un ocz vertex2 :muro: . Potrei aspettare ma non riesco a trattanere le scimmie :D
E quando esce G3, magari non puoi trattenere la scimmia per un nuovo Indilinx o un nuovo Sandforce da lì a pochi mesi :D
E quando esce G3, magari non puoi trattenere la scimmia per un nuovo Indilinx o un nuovo Sandforce da lì a pochi mesi :D
Ehehe...io aspetto un mesetto,poi vedo se è il caso di farmi un bel regalo di Natale :)
Per adesso credo che un raid 0 mi possa andare bene :)
sono combattutto tra l'aspettare i G3 o prendere ora un ocz vertex2 :muro: . Potrei aspettare ma non riesco a trattanere le scimmie :D
a me la "scimmia" me l'ha congelata noto shop che aveva F60 a prezzo buono con dicitura: "verificare prima la disponibilità" ergo ho telefonato e mi hanno detto "non ordinabile"... eppure stava già nel carrello da un pò :)
ok sono in linea con le prestazioni dissdreview
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/corsair-nova-series-v32-32gb-21/throuput.html
Metti il 2.0 che è pari al 1.23 ocz
quindi è confermato che il 2.0 e' ovviamente l'ultimo...;) grazie dark sempre al momento giusto:D
Devi mettere RAID così ti legge il raid e in più l'ssd ti va in ahci in automatico ;)
speriamo bene anche perché il mio raid e' partizionato...da windows vorrei formattare tutto e cancellare le 2 partizioni per fare un unico disco raid
Non capisco una cosa: se non erro ( e lo sottolineo poiche potrei ricordare male ), tempo sa si era detto in questo thread che la corsair era un pò "latitante" nel reparto firmware. Lo confermate?? o era Patriot?
K Reloaded
08-11-2010, 11:45
ok sono in linea con le prestazioni dissdreview
http://www.ssdreview.com/ssd-review/compare/corsair-nova-series-v32-32gb-21/throuput.html
gran bel sito questo ... :)
K Reloaded
08-11-2010, 11:46
Non capisco una cosa: se non erro ( e lo sottolineo poiche potrei ricordare male ), tempo sa si era detto in questo thread che la corsair era un pò "latitante" nel reparto firmware. Lo confermate?? o era Patriot?
patriot sicuramente, corsair nn me lo ricordo ... :)
Non capisco una cosa: se non erro ( e lo sottolineo poiche potrei ricordare male ), tempo sa si era detto in questo thread che la corsair era un pò "latitante" nel reparto firmware. Lo confermate?? o era Patriot?
da come leggo sul sito sono usciti come FW 1.0 - 1.1 - 2-0
TheDarkAngel
08-11-2010, 11:51
Non capisco una cosa: se non erro ( e lo sottolineo poiche potrei ricordare male ), tempo sa si era detto in questo thread che la corsair era un pò "latitante" nel reparto firmware. Lo confermate?? o era Patriot?
Patriot sicuramente da scartare ma anche corsair si è fatta attendere 2 settimane in più per il 2.0, oltre a chiudere topic riguardanti l'uscita del nuovo firmware :asd:
Patriot sicuramente da scartare ma anche corsair si è fatta attendere 2 settimane in più per il 2.0, oltre a chiudere topic riguardanti l'uscita del nuovo firmware :asd:
vabbé l'importante e che è uscito:Prrr:
Metti il 2.0 che è pari al 1.23 ocz
visto che l'upgrade a detta della corsair non e' distruttivo aggiorno dopo aver installato seven?
prima di aggiornare devo fare o procedere in qlc operazione particolare?
Intel rapid storage sarebbe la nuova versione di intel matrix storage...chiedo questo perche' i driver della mia mobo istallano quest'ultimo e' la stessa cosa...help
Scusate la domanda un pò "generica".
Ma al momento qual'è il migliore e "più longevo" SSD sul mercato ?
Senza badare al prezzo intendo.
Le soluzioni su PCI-E sono già valide o non differenziano molto da quelli SATA?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.