PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Godmar
13-12-2009, 16:47
qualche anima pia mi da un link per acquistare l'x25-m da 80gigi intel così mi sbilancio all'acquisto? ovviamente come messaggio privato...

grazie mille

Ce la fo sui 200€?

e un ssd piccolino magari da 30gb per il notebook? visto che il kingston da 40 non si trova che si può prendere?

The_Saint
13-12-2009, 16:54
semplicemente con il toolbox e due ssd intel in raid , non c'è ancora il supporto , per i prodotti Indillinx e controller Barefoot non saprei come gestire il raid e/o settaggi visto che non sono intel e non li ho mai testatiCon gli Indilinx + ultimo firmware non si deve fare nulla... interviene automaticamente il Garbage Collection, è indipendente da sistema operativo e funziona anche in configurazione RAID... ;)

alex12345
13-12-2009, 16:55
Ho trovato 2 SSD 64GB Kingston Now V-Series a circa 200€, se li prendo e li metto in raid dite che possano andar bene?
Il Pc è quello in firma, cambierei solo il SO e ci metterei W7 a 64bit.
Per ora vorrei avere buone prestazioni senza svenarmi.

PS. Per la funzione trim sapete se è supportata?
Non riesco a trovarla da nessuna parte questa info.
Grazie

Il cama....leonte
13-12-2009, 17:11
Con gli Indilinx + ultimo firmware non si deve fare nulla... interviene automaticamente il Garbage Collection, è indipendente da sistema operativo e funziona anche in configurazione RAID... ;)

questo lo so ma non avendoli mai testati non mi sento di dare indicazioni in proposito , soprattutto sull'efficacia del GC , inoltre il discorso era più che altro incentrato sulla gestione del raid da parte del driver che installa w7 . Una curiosità tu hai un raid di ocz o cloni?
se ce l'hai hai notato se lanciando il comando che ho postato nella miniguida (post numero 10098)
sul trim , risulta abilitato ? a me risulta abilitato , quindi sembrerebbe che sui g2 in raid (firmware aggiornato) e driver nativi w7 ,il trim funziona.

pakal77
13-12-2009, 17:51
qualche anima pia mi da un link per acquistare l'x25-m da 80gigi intel così mi sbilancio all'acquisto? ovviamente come messaggio privato...

grazie mille

Ce la fo sui 200€?

e un ssd piccolino magari da 30gb per il notebook? visto che il kingston da 40 non si trova che si può prendere?


ti ho mandato un link via pm costa 210 euro+ spedizione io l'ho preso li...devi solo sperare che arrivi per la data prevista :D altrienti ho un'altro shop dove posso fartelo ordinare ma viene 250 + spese!!

raga stò pensando di prendere un'altro x25-m da 80 e metterli in raid che dite ne vale la pena? :D

Il cama....leonte
13-12-2009, 17:52
Ho trovato 2 SSD 64GB Kingston Now V-Series a circa 200€, se li prendo e li metto in raid dite che possano andar bene?
Il Pc è quello in firma, cambierei solo il SO e ci metterei W7 a 64bit.
Per ora vorrei avere buone prestazioni senza svenarmi.

PS. Per la funzione trim sapete se è supportata?
Non riesco a trovarla da nessuna parte questa info.
Grazie

La questione è delicata perchè dovrebbe avere il controller jmicron 602 non dovrebbe soffrire di balbuzie tipo gli apex però booooh forse io non me li comprerei.

The_Saint
13-12-2009, 18:02
questo lo so ma non avendoli mai testati non mi sento di dare indicazioni in proposito , soprattutto sull'efficacia del GC , inoltre il discorso era più che altro incentrato sulla gestione del raid da parte del driver che installa w7 . Una curiosità tu hai un raid di ocz o cloni?
se ce l'hai hai notato se lanciando il comando che ho postato nella miniguida (post numero 10098)
sul trim , risulta abilitato ? a me risulta abilitato , quindi sembrerebbe che sui g2 in raid (firmware aggiornato) e driver nativi w7 ,il trim funziona.Non ho un RAID0 (ho un G.Skill Falcon 128GB singolo), ci sono però parecchi test sul forum OCZ che testimoniano l'ottimo funzionamento del GC.

Cmq il fatto che Win7 indichi che sia attivo, purtroppo non vuol dire che il controller riceva correttamente il comando...

pakal77
13-12-2009, 18:08
scusate ma sono rimasto indietro ho un paio di domande a the saints o ratman :D


1.Il toolbox serve anche a me con G2?

2.Tocca aggiornare firmware con G2?

3.Se faccio raid con due da 80 perdo trim?

tks

Il cama....leonte
13-12-2009, 18:09
Non ho un RAID0 (ho un G.Skill Falcon 128GB singolo), ci sono però parecchi test sul forum OCZ che testimoniano l'ottimo funzionamento del GC.

Cmq il fatto che Win7 indichi che sia attivo, purtroppo non vuol dire che il controller riceva correttamente il comando...

leggi qui l'ho tradotto con google :
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx&prev=/search%3Fq%3Dfsutil%2Bbehavior%2Bquery%2Bdisabledeletenotify%26hl%3Dit&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhip9kmdRqQYDRea-vhFJCDDZ6-7sw

il firmware aggiornato aiuta ,e w7 dovrebbe inviare al volume (verso ognuno dei 2 ssd ) il comando .
Inoltre da quando ho aggiornato le prestazioni non sono mai calate (e io li sfrutto)
Inoltre il controller intel è governato dal driver (rivisto da microsoft) che si interfaccia con il kernel del so

The_Saint
13-12-2009, 18:14
Ho trovato 2 SSD 64GB Kingston Now V-Series a circa 200€, se li prendo e li metto in raid dite che possano andar bene?
Il Pc è quello in firma, cambierei solo il SO e ci metterei W7 a 64bit.
Per ora vorrei avere buone prestazioni senza svenarmi.

PS. Per la funzione trim sapete se è supportata?
Non riesco a trovarla da nessuna parte questa info.Come ha scritto Il cama....leonte questi SSD montano il controller Jmicron602 ed in particolare il Jmicron 602B, versione leggermente migliorata del precedente, ma cmq pessimo e niente TRIM.

Circa alla stessa cifra puoi prendere l'Intel G2 80GB... vedi te... ;)

Il cama....leonte
13-12-2009, 18:15
scusate ma sono rimasto indietro ho un paio di domande a the saints o ratman :D


1.Il toolbox serve anche a me con G2?

2.Tocca aggiornare firmware con G2?

3.Se faccio raid con due da 80 perdo trim?

tks

se lo installi male non fà (su singolo ssd , il raid non lo supporta )
si ti conviene aggiornare
a me sembra di sì (io ho un raid di G2) lasciando i driver nativi del so.
Le mie prestazioni non calano .

The_Saint
13-12-2009, 18:27
leggi qui l'ho tradotto con google :
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx&prev=/search%3Fq%3Dfsutil%2Bbehavior%2Bquery%2Bdisabledeletenotify%26hl%3Dit&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhip9kmdRqQYDRea-vhFJCDDZ6-7sw

il firmware aggiornato aiuta ,e w7 dovrebbe inviare al volume (verso ognuno dei 2 ssd ) il comando .
Inoltre da quando ho aggiornato le prestazioni non sono mai calate (e io li sfrutto)
Inoltre il controller intel è governato dal driver (rivisto da microsoft) che si interfaccia con il kernel del soNon riesco a trovare questa cosa... dove l'hai vista di preciso?

pakal77
13-12-2009, 18:30
se lo installi male non fà (su singolo ssd , il raid non lo supporta )
si ti conviene aggiornare
a me sembra di sì (io ho un raid di G2) lasciando i driver nativi del so.
Le mie prestazioni non calano .

Grazie tante avete anche un link attivo per i toolbox? quelli postati non vanno...tks

Il cama....leonte
13-12-2009, 18:38
Grazie tante avete anche un link attivo per i toolbox? quelli postati non vanno...tks
la tua mail in pvt te lo mando io

Il cama....leonte
13-12-2009, 18:53
Non riesco a trovare questa cosa... dove l'hai vista di preciso?
Degrado delle prestazioni nel tempo, usura, e Trim
As mentioned above, flash blocks and cells need to be erased before new bytes can be written to them. Come accennato in precedenza, flash blocchi e le cellule devono essere cancellati prima di byte nuovo può essere scritto per loro. As a result, newly purchased devices (with all flash blocks pre-erased) can perform notably better at purchase time than after considerable use. Come risultato, i dispositivi appena acquistato (con tutti i blocchi di pre-flash cancellate) in grado di eseguire in particolare un migliore al momento dell'acquisto che dopo un uso considerevole. While we've observed this performance degradation ourselves, we do not consider this to be a show stopper. Mentre abbiamo osservato questo degrado delle prestazioni noi stessi, non riteniamo che questo sia un tappo di spettacolo. In fact, except via benchmarking measurements, we don't expect users to notice the drop during normal use. In realtà, se non attraverso misurazioni di benchmarking, non ci aspettiamo che gli utenti a prestare attenzione alla caduta durante il normale utilizzo.

Of course, device manufactures and Microsoft want to maintain superior performance characteristics as best we can. Naturalmente, dispositivo produce e Microsoft vogliono mantenere le caratteristiche delle prestazioni superiori nel miglior modo possibile. One can easily imagine the better SSD manufacturers attempting to overcome the aging issues by pre-erasing blocks so the performance penalty is largely unrealized during normal use, or by maintaining a large enough spare area to store short bursts of writes. Si può facilmente immaginare il meglio produttori di SSD tentativo di superare i problemi di invecchiamento pre-cancellando blocchi così la pena di performance è in buona parte realizzate durante il normale utilizzo, o per il mantenimento di un sufficiente spazio libero per memorizzare brevi raffiche di scrive. SSD drives designed for the enterprise may have as high as 50% of their space reserved in order to provide lengthy periods of high sustained write performance. SSD Drives progettati per l'impresa può avere come raggiungere il 50% del loro spazio riservato al fine di fornire i lunghi periodi di elevata sostenuta prestazioni di scrittura.

In addition to the above, Microsoft and SSD manufacturers are adopting the Trim operation. In aggiunta a quanto sopra, Microsoft ei produttori di SSD stanno adottando l'operazione Trim. In Windows 7, if an SSD reports it supports the Trim attribute of the ATA protocol's Data Set Management command, the NTFS file system will request the ATA driver to issue the new operation to the device when files are deleted and it is safe to erase the SSD pages backing the files. In Windows 7, se un SSD relazioni che supporta l'attributo Trim dei dati del protocollo ATA comando Imposta di amministrazione, il file system NTFS chiederà il driver ATA per il rilascio della nuova operazione al dispositivo quando i file vengono eliminati ed è sicuro di cancellare la SSD pagine di supporto dei file. With this information, an SSD can plan to erase the relevant blocks opportunistically (and lazily) in the hope that subsequent writes will not require a blocking erase operation since erased pages are available for reuse. Con queste informazioni, un SSD in grado di pianificare per cancellare i blocchi pertinenti opportunisticamente (e pigramente) nella speranza che i successivi scrive non richiede un blocco operazione di cancellazione dal cancellate le pagine sono disponibili per il riutilizzo.

As an added benefit, the Trim operation can help SSDs reduce wear by eliminating the need for many merge operations to occur. Come un vantaggio, l'operazione Trim può aiutare SSD riducono l'usura, eliminando la necessità per molte operazioni di unione che si verifichi. As an example, consider a single 128 KB SSD block that contained a 128 KB file. Come esempio, si consideri un singolo blocco di 128 KB SSD che conteneva un file di 128 KB. If the file is deleted and a Trim operation is requested, then the SSD can avoid having to mix bytes from the SSD block with any other bytes that are subsequently written to that block. Se il file viene eliminato e un'operazione Trim è richiesto, allora il SSD può evitare di dover mescolare byte dal blocco di SSD con qualsiasi altro byte che sono state successivamente redatte per quel blocco. This reduces wear. Ciò riduce l'usura.

Windows 7 requests the Trim operation for more than just file delete operations. Windows 7 richieste del Trim operazione per più di un semplice file di eliminare le operazioni. The Trim operation is fully integrated with partition- and volume-level commands like Format and Delete, with file system commands relating to truncate and compression, and with the System Restore (aka Volume Snapshot) feature. L'operazione Trim è completamente integrato con partizioni e volume comandi di livello come Format e Elimina file system con i comandi relativi alla troncare e compressione, e con il Ripristino configurazione di sistema (alias Volume Snapshot) funzionalità.

Fare le configurazioni RAID senso con SSD?

Yes. Sì. The reliability and performance benefits one can obtain via HDD RAID configurations can be had with SSD RAID configurations. Le prestazioni di affidabilità e le prestazioni si può ottenere attraverso HDD configurazioni RAID può essere avuto con SSD configurazioni RAID

Il cama....leonte
13-12-2009, 18:56
Grazie tante avete anche un link attivo per i toolbox? quelli postati non vanno...tks

ti è arrivato ?

alex12345
13-12-2009, 18:57
Grazie per le info, vorrà dire che aspetterò ancora un pò :)

Luca T
13-12-2009, 19:00
se lo installi male non fà (su singolo ssd , il raid non lo supporta )
si ti conviene aggiornare
a me sembra di sì (io ho un raid di G2) lasciando i driver nativi del so.
Le mie prestazioni non calano .

Cioé ti sembra che in Raid perdi il Trim ma le prestazioni non calano?:confused:

pakal77
13-12-2009, 19:04
ti è arrivato ?


tutto ok grazie ciccio

cama ma tu che hai due G2 in raid??

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:05
Cioé ti sembra che in Raid perdi il Trim ma le prestazioni non calano?:confused:
no mi sembra che i driver nativi di w7 supportano il trim con il raid di g2 (aggiornando il firmware del g2) mentre invece il software toolbox ancora no

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:06
tutto ok grazie ciccio

cama ma tu che hai due G2 in raid??

ies da 2 mesi

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:09
Non riesco a trovare questa cosa... dove l'hai vista di preciso?

hai letto ? come lo interpreti tu?

plata
13-12-2009, 19:10
Una domanda veloce: qiual è il migliore tra questi:
- Intel
- Samsung
- Memoright
- Crucial

inltre leggendo in rete le velocità di scrittura/lettura sono più lente di un normale HDD, 20 MB/s per fare un esempio, giusto?

Luca T
13-12-2009, 19:10
no mi sembra che i driver nativi di w7 supportano il trim con il raid di g2 (aggiornando il firmware del g2) mentre invece il software toolbox ancora no

A computer completamente vergine posso tranquillamente fare la procedura che hai descritto per aggiornare il firmware e poi dopo riavviare, da bios fare il volume Raid0 e poi installare il Win7 64Bit?

Ho una paura enorme di fare un gran casino!:D

PS: dicevi che aggiornare il firware di settare da bios "ide compatibile"? non devo settare Raid?

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:18
Una domanda veloce: qiual è il migliore tra questi:
- Intel
- Samsung
- Memoright
- Crucial

inltre leggendo in rete le velocità di scrittura/lettura sono più lente di un normale HDD, 20 MB/s per fare un esempio, giusto?

dovresti mettere i modelli non la marca , comunque mi sento di consigliarti l'intel se prendi il G2 da 80 gb ha un ottimo rapporto qualità prezzo prestazioni capienza , a patto che lo paghi max 210 €

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:24
A computer completamente vergine posso tranquillamente fare la procedura che hai descritto per aggiornare il firmware e poi dopo riavviare, da bios fare il volume Raid0 e poi installare il Win7 64Bit?

Ho una paura enorme di fare un gran casino!:D

PS: dicevi che aggiornare il firware di settare da bios "ide compatibile"? non devo settare Raid?


Ma ti servono tutte quelle prestazioni ? che ci fai con il pc ?
Comunque se ti arrivano con firmware da aggiornare si setta ide (nel caso di bios della giga) quando hai finito rimetti in raid crei il volume e installi.
Però basta che poi non mi massacri con i problemi :asd: :asd: :asd: :asd:

plata
13-12-2009, 19:44
inltre leggendo in rete le velocità di scrittura/lettura sono più lente di un normale HDD, 20 MB/s per fare un esempio, giusto?
che mi sai dire delle velocità? come mai sono così lenti?

Luca T
13-12-2009, 19:44
Ma ti servono tutte quelle prestazioni ? che ci fai con il pc ?
Comunque se ti arrivano con firmware da aggiornare si setta ide (nel caso di bios della giga) quando hai finito rimetti in raid crei il volume e installi.
Però basta che poi non mi massacri con i problemi :asd: :asd: :asd: :asd:

:D

Ho rifatto il PC dopo 3-4 anni quindi l'ho rifatto per bene!

Per i problemi non ti garantisco nulla!:asd::asd:

PS: Ehm come faccio a sapere se quando arrivano sono da aggiornare o no?

PSS: suggerivi di mettere i lettori DVD sata su controller Jmicron, sulla UD7 qual'è??:confused:

Luca T
13-12-2009, 19:46
che mi sai dire delle velocità? come mai sono così lenti?

Hanno quelle velocità per i file di piccole dimensioni, poi hanno una lettura di 250MB/s per file grandi!

ilratman
13-12-2009, 19:46
Degrado...cut...

ma chi lo ha tradotto un immigrato clandestino appena arrivato! :asd:

senza offesa per gli immigrati ovviamente, anzi loro tradurrebbero meglio! :asd:


cama è meglio postare in inglese piuttosto che una cosa così! :)

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:51
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: ma chi lo ha tradotto un immigrato clandestino appena arrivato! :asd:

senza offesa per gli immigrati ovviamente, anzi loro tradurrebbero meglio! :asd:


cama è meglio postare in inglese piuttosto che una cosa così! :)

si probabilmente il team di google translator adesso li assume .........................
visto che l'ho copiato da lì :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Il cama....leonte
13-12-2009, 19:55
Qualche post fà avevo aggiunto un link alla traduzione , incolladolo è uscito così , inglese , con a fianco traduzione maccheronica :D

The_Saint
13-12-2009, 20:06
hai letto ? come lo interpreti tu?C'è poco da interpretare, la domanda sul RAID è staccata da quella sul TRIM, quindi non dice nulla di nuovo...

Il cama....leonte
13-12-2009, 20:08
:D

Ho rifatto il PC dopo 3-4 anni quindi l'ho rifatto per bene!

Per i problemi non ti garantisco nulla!:asd::asd:

PS: Ehm come faccio a sapere se quando arrivano sono da aggiornare o no?

PSS: suggerivi di mettere i lettori DVD sata su controller Jmicron, sulla UD7 qual'è??:confused:
è sicuramente da aggirnare
poi quando arrivano te lo dico , (un pò di suspance) :D .
sul g-sata 8 e 9 , le ultime 2 bianche

Il cama....leonte
13-12-2009, 20:14
C'è poco da interpretare, la domanda sul RAID è staccata da quella sul TRIM, quindi non dice nulla di nuovo...

si peccato però che parla di partizioni e volumi , non specifica singole unità , quindi non lo smentisce , inoltre dice che il raid si può fare , io i paragrafi non li ho attaccati per far sembrare chissà che , ma ho solo sottolineato le fasi salienti , inoltre io ti posso dire che li ho riempiti e svuotati più volte , e come prestazioni non è cambiato niente quindi boooooooh ........
Fino a eventuali smentite documentate io mi fido di quello che vedo.
Inoltre quando dice che la gestione avviene senza l'intervento dell'utente non ti dice sì ma in raid no.

leoben
13-12-2009, 20:19
io ho il raid di g2 e il trim con driver nativi funziona ,leggiti questa mia guida :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=505
post numero 10098

Avevo già letto di quel comando per verificare il discorso del trim, forse nel forum OCZ.
Però mi sembrava di aver capito che in quel modo si vede se il s.o. invia il comando di trim al disco. Ma non era sicuro che poi questo arrivasse al disco a causa dell'eventuale controller raid che ci potrebbe essere di mezzo.
Non a caso per i Vertex è poi stato fatto un firmware ad hoc per trimmare in automatico il disco indipendentemente dal s.o.

EDIT: Anche a me quell'istruzione da 0 come risultato

Il cama....leonte
13-12-2009, 20:27
Avevo già letto di quel comando per verificare il discorso del trim, forse nel forum OCZ.
Però mi sembrava di aver capito che in quel modo si vede se il s.o. invia il comando di trim al disco. Ma non era sicuro che poi questo arrivasse al disco a causa dell'eventuale controller raid che ci potrebbe essere di mezzo.
Non a caso per i Vertex è poi stato fatto un firmware ad hoc per trimmare in automatico il disco indipendentemente dal s.o.

EDIT: Anche a me quell'istruzione da 0 come risultato

da quello che ho capito io è molto che ci studiano e i produttori con microsoft hanno fissato standard già nella progettazione , il firmware lo hanno studiato in base a come il so gestisce l'unità , ma prima dell'uscita di w7 non serviva a niente aggiornare il firmware . discorso diverso per i so che non lo supportano li entrano in ballo i tool dei produttori .

Luca T
13-12-2009, 20:27
è sicuramente da aggirnare
poi quando arrivano te lo dico , (un pò di suspance) :D .
sul g-sata 8 e 9 , le ultime 2 bianche

Scusate l'OT ma la UD7 ha 10 SATA, 6 gestite dal' Ich10r, 2 dal Marvell (che sono le SATA 6Gb) e due dal chip della Gigabyte, il Jmicron è quello della Gigabyte?

Dici che lasciare solo i due SDD sulle porte del ich10r migliorano le prestazioni? e l'HDD meccanico da 1TB dove dici che è meglio metterlo con il lettore sul Jmicron?

Il cama....leonte
13-12-2009, 20:36
Scusate l'OT ma la UD7 ha 10 SATA, 6 gestite dal' Ich10r, 2 dal Marvell (che sono le SATA 6Gb) e due dal chip della Gigabyte, il Jmicron è quello della Gigabyte?

Dici che lasciare solo i due SDD sulle porte del ich10r migliorano le prestazioni? e l'HDD meccanico da 1TB dove dici che è meglio metterlo con il lettore sul Jmicron?

se lo usi come disco dati e lo metti sul controller intel va più che bene
Però ad esempio visto che hai 4 controller raid , uno intel uno jmicron sata ,
uno jmicron e-sata uno marvel ,potresti installare 4 SO diversi e disabilitarli/abilitarli a tuo piacimento :D .
Guarda che è solo un esempio di utilizzo , altrimenti rischi di fare la mia fine ,che non so più dove mettere i dischi .:D

leoben
13-12-2009, 20:40
da quello che ho capito io è molto che ci studiano e i produttori con microsoft hanno fissato standard già nella progettazione , il firmware lo hanno studiato in base a come il so gestisce l'unità , ma prima dell'uscita di w7 non serviva a niente aggiornare il firmware . discorso diverso per i so che non lo supportano li entrano in ballo i tool dei produttori .

Il problema è che se abiliti il controller raid, l'unità è gestita dal controller e il s.o. comunica solo con quest'ultimo. Non a caso ti perdi tutti i dati dello s.m.a.r.t.
Sul forum ocz consigliano, in caso di raid abilitato, di caricare il firmware apposito e di disabilitare il trim da win7

The_Saint
13-12-2009, 20:53
si peccato però che parla di partizioni e volumi , non specifica singole unità , quindi non lo smentisce , inoltre dice che il raid si può fare , io i paragrafi non li ho attaccati per far sembrare chissà che , ma ho solo sottolineato le fasi salienti , inoltre io ti posso dire che li ho riempiti e svuotati più volte , e come prestazioni non è cambiato niente quindi boooooooh ........
Fino a eventuali smentite documentate io mi fido di quello che vedo.
Inoltre quando dice che la gestione avviene senza l'intervento dell'utente non ti dice sì ma in raid no.Come già scritto da leoben, il problema è nei driver... Win7 non ha problemi a mandare i comandi, ma è il driver Intel che non riesce ad inviarli al controller degli SSD...

Il cama....leonte
13-12-2009, 20:55
Il problema è che se abiliti il controller raid, l'unità è gestita dal controller e il s.o. comunica solo con quest'ultimo. Non a caso ti perdi tutti i dati dello s.m.a.r.t.
Sul forum ocz consigliano, in caso di raid abilitato, di caricare il firmware apposito e di disabilitare il trim da win7

non si può generalizzare gli ssd non sono tutti uguali , i controller non sono
tutti uguali , qui parliamo di controller , firmware e ssd intel inoltre il driver nativo di w7 è stato rivisto da microsoft.
Paradossalmente con un controller dedicato tipo per citarne uno adaptec avresti più problemi , ma intel non è un controller raid hardware , ma solo un controller softraid che crea un volume virtuale composto da due dischi , e quindi è facilmente gestibile da so e driver.

Il cama....leonte
13-12-2009, 20:57
Come già scritto da leoben, il problema è nei driver... Win7 non ha problemi a mandare i comandi, ma è il driver Intel che non riesce ad inviarli al controller degli SSD...

Per ora non mi risultano cali di prestazioni, che ti devo dire ,spero di avere ragione.

Il cama....leonte
13-12-2009, 21:02
Però è strano che non c'è niente di scitto sul web ........
si sà solo che intel sta rivedendo il tutto , la logica mi dice che risolvere o quantomeno chiarire sarebbe per intel un vantaggio ,ne venderebbe un fottio .

Luca T
13-12-2009, 21:05
se lo usi come disco dati e lo metti sul controller intel va più che bene
Però ad esempio visto che hai 4 controller raid , uno intel uno jmicron sata ,
uno jmicron e-sata uno marvel ,potresti installare 4 SO diversi e disabilitarli/abilitarli a tuo piacimento :D .
Guarda che è solo un esempio di utilizzo , altrimenti rischi di fare la mia fine ,che non so più dove mettere i dischi .:D

Ma c'è differenza prestazionale nel dividere i dischi sui vari controller e non metterli insieme ad altre periferiche?

Se metto i due SSD su ich10r e il lettore e il meccanico su Jmicron va bene?
O già che ci sono metto il lettore sul Marvel (tanto per il lettore non cambia nulla) e lascio solo il meccanico sul Jmicron?

non si può generalizzare gli ssd non sono tutti uguali , i controller non sono
tutti uguali , qui parliamo di controller , firmware e ssd intel inoltre il driver nativo di w7 è stato rivisto da microsoft.
Paradossalmente con un controller dedicato tipo per citarne uno adaptec avresti più problemi , ma intel non è un controller raid hardware , ma solo un controller softraid che crea un volume virtuale composto da due dischi , e quindi è facilmente gestibile da so e driver.

Il Volume Raid lo si fa dal menù del controller dell'SSD? ci accedo sempre dal Bios?

Poi non installo nessun driver specifico degli SSD Intel ma lascio fare a Win7, giusto?

Il cama....leonte
13-12-2009, 21:14
Ma c'è differenza prestazionale nel dividere i dischi sui vari controller e non metterli insieme ad altre periferiche?

Se metto i due SSD su ich10r e il lettore e il meccanico su Jmicron va bene?
O già che ci sono metto il lettore sul Marvel (tanto per il lettore non cambia nulla) e lascio solo il meccanico sul Jmicron?



Il Volume Raid lo si fa dal menù del controller dell'SSD? ci accedo sempre dal Bios?

Poi non installo nessun driver specifico degli SSD Intel ma lascio fare a Win7, giusto?

quando ti arriva il tutto ne riparliamo .

Luca T
13-12-2009, 21:16
quando ti arriva il tutto ne riparliamo .

OK, Thanks:D

banaz
13-12-2009, 22:05
qualcuno sa nulla del nuovo controller idillinx eco compatibile anche con le nand 34nm ???? sono usciti i nuovi falcon 2 e i supertalent gx2, ma non trovo se non una recensione fatta bene...(e dei supertalent non ho nemmeno ancora capito se è il "vecchio" barefoot o il nuovo eco...)

tengo famiglia
14-12-2009, 00:05
stasera ho scoperto una cosa mostruosa, si chiamano i-ram, se montassi 4 giga ddr-2 solo per la memoria virtuale di photoshop.... ho visto qualche bench da pajuraaaaaaaa... o è meglio un x25?

Luca T
14-12-2009, 00:50
stasera ho scoperto una cosa mostruosa, si chiamano i-ram, se montassi 4 giga ddr-2 solo per la memoria virtuale di photoshop.... ho visto qualche bench da pajuraaaaaaaa... o è meglio un x25?

Ma non è simile al "Ramdisk"?

Cioé usi una parte della Ram come disco?

traskot
14-12-2009, 00:59
Ma non è simile al "Ramdisk"?

Cioé usi una parte della Ram come disco?

Non ci sono schede PCI-E per montare le ram per fare appositamente questa cosa?

Luca T
14-12-2009, 01:04
Non ci sono schede PCI-E per montare le ram per fare appositamente questa cosa?

Si ho cercato sono schede PCI-E, non costa nemmeno troppo 87€, più le ram ovviamente!

Bisogna vedere l'utilità reale, ma in quanto Ram ad ogni riavvio si cancellano? e allora a che servirebbero?

traskot
14-12-2009, 01:07
Si ho cercato sono schede PCI-E, non costa nemmeno troppo 87€, più le ram ovviamente!

Bisogna vedere l'utilità reale, ma in quanto Ram ad ogni riavvio si cancellano? e allora a che servirebbero?

Credo abbiano una batteria tampone altrimenti davvero sarebbero inutili però dovrebbero essere davvero delle schegge!

Luca T
14-12-2009, 01:13
Credo abbiano una batteria tampone altrimenti davvero sarebbero inutili però dovrebbero essere davvero delle schegge!

Si hanno una batterie, e a quanto andrebbero questi ram-disk?

potenzialmente il limite sarebbe la banda dello slot?

traskot
14-12-2009, 01:17
Si hanno una batterie, e a quanto andrebbero questi ram-disk?

potenzialmente il limite sarebbe la banda dello slot?

Non ne sò molto, me ne parlava un amico qualche giorno fa a proposito degli ssd!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091214021959_Ddrdrive_x1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091214021959_Ddrdrive_x1.jpg)

Luca T
14-12-2009, 01:30
Non ne sò molto, me ne parlava un amico qualche giorno fa a proposito degli ssd!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091214021959_Ddrdrive_x1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091214021959_Ddrdrive_x1.jpg)

Questa è per PCI 1X (slot piccolo) e mi sembra abbia un connettore per l'alimentazione esterna!

Però non ha la batteria tampone, probabilmente con l'alimentazione esterna non serve!?

Ne ho vista uno simile della Gigabyte (che dovrebbe averlo inventato) senza connettore ma con batteria tampone e con lo slot normale!

Ho cercato un po', è già dal 2005 che esistono!?

Ho letto una vecchia recensione, però non c'è nessun confronto con gli SSD, e non mi convince il sistema di mantento/alimentazione in pratica la versione Gigabyte si alimenta tramite slot-pci attraverso "corrente residua" quando il Pc è attaccato alla corrente anche da spento, se poi viene staccato allora c'è la batteria tampone per 12 ore, il sistema non è che mi piaccia!

The_Saint
14-12-2009, 05:58
Siamo fuori tema in questa discussione... cmq gli i-ram esistono da molto tempo, ma non li usa nessuno a causa del costo, della scarsa capienza, del fatto che devono essere sempre alimentati e delle prestazioni limitate rispetto a soluzioni differenti, tipo gli OCZ Z-Drive... ;)

tengo famiglia
14-12-2009, 08:51
Gigabyte i-RAM DDR GC-RAMDISK PCI Card Rev 1.3 (Without Memory)
With this RAM Harddisk, it allows you to plug regular DDR memory into a PCI card and use it for extremely fast storage. Ideal for video / audio capture & editing, 3D graphics design, file sharing, database exchange applications and Web/Email servers etc. Install games in the memory and they will load 40 to 50 times faster than a normal hard disk can do it.

Dispone di pci-e + connettore sata, "will load 40 to 50 times faster than a normal hard disk" ma anche la metà andrebbe bene.

Posso mettere il linck dell' e-shop?

plata
14-12-2009, 13:17
Hanno quelle velocità per i file di piccole dimensioni, poi hanno una lettura di 250MB/s per file grandi!

a è dov'è scritta sta roba?
sempre nelle specifiche tecniche?
puoi indicarmelo che non lo trovo :D

stek23
14-12-2009, 13:23
ciao ragazzi..
quale ssd mi consigliate?
ne ho visti alcuni poco sopra i 100 euro secondo voi ne vale la pena?
grazie..

supermario
14-12-2009, 13:26
ciao ragazzi..
quale ssd mi consigliate?
ne ho visti alcuni poco sopra i 100 euro secondo voi ne vale la pena?
grazie..

sotto i 100€ l'unico è il kingston da 40gb

stek23
14-12-2009, 13:39
sotto i 100€ l'unico è il kingston da 40gb

mi daresti un ink?
e invece sui 60 gb cosa c'è?
grazie della disponibilita'!

ilratman
14-12-2009, 13:55
mi daresti un ink?
e invece sui 60 gb cosa c'è?
grazie della disponibilita'!

sotto i 100 o attorno ai 100 il c'è nulla!

170 euro per il supertalent ultradrive gx mlc 64GB
200 euro per l'intel x25-m G2 80GB

altro non c'è, anzi puoi trovare sui 140 gli ssd basati su controlelr samsung ma io li lascerei stare.

Luca T
14-12-2009, 13:57
P5E ICH9 Win7 64bit Firm aggiornato:

http://img137.imageshack.us/img137/4410/asssdbenchintelssdsa2m0.pnghttp://img521.imageshack.us/img521/4673/ssd80gb.png
Per migliorare la lettura??

@ Plata

Questi ad esempio sono i test fatti da un utente (come vedi sono lenti i file piccoli 4kb), comunque nel thread ne trovi molti altri, per le specifiche basta che cerci recensioni SSD con google:D

PS: hai provato a cercare recensioni sul sito Hwupgrade? :asd:

stek23
14-12-2009, 14:21
sotto i 100 o attorno ai 100 il c'è nulla!

170 euro per il supertalent ultradrive gx mlc 64GB
200 euro per l'intel x25-m G2 80GB

altro non c'è, anzi puoi trovare sui 140 gli ssd basati su controlelr samsung ma io li lascerei stare.

grazie..
tra i due quale mi consigli?
tra poco vendero' il mio vr da 74gb e prendero' uno di questi due..

ilratman
14-12-2009, 14:23
grazie..
tra i due quale mi consigli?
tra poco vendero' il mio vr da 74gb e prendero' uno di questi due..

il primo ormai non è molto conveniente, a settembre veniva circa 130euro ed era un must, per cui direi il 2° che in teoria va di più anche se in un uso generico la differenza di prestazioni è impossibile da vedere.

stek23
14-12-2009, 14:26
il primo ormai non è molto conveniente, a settembre veniva circa 130euro ed era un must, per cui direi il 2° che in teoria va di più anche se in un uso generico la differenza di prestazioni è impossibile da vedere.

ok grazie

213
14-12-2009, 16:19
Ho provato ad installare windows 7 64 bit sul mio ssd però ho paura di aver fatto qualcosa di sbagliato perchè non va. Su questa guida spiegano di fare l'allineamento dell'ssd con un HD in cui è già stato montato il SO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406

questa procedura vale anche se si installa su 7?

Dalle impostazioni del bios ho selezionato il controller sata da IDE ad AHCI: ho fatto bene? La piastra è una P6T6 ws rev (X58).

Non posso fare un'installazione classica, ossia impostare come boot il lettore DVD, formattare dal bios l'SSD, provvedere poi all'installazione di 7. In fase di installazione, quando chiede se fare la formattazione, fare una formattazione rapida. Dov'è che sbaglio?


@ illratman: mi sono letto gran parte della discussione in cerca della soluzione, purtroppo non trovo nulla, o meglio, la soluzione ci sarà però il 3d è vasto e potrebbe essermi sfuggita. Non stò qui a chiedere 300 volte la stessa cosa, però capisci che piuttosto di far malanni è meglio essere strasicuri ;)

Bramino
14-12-2009, 17:20
Ho provato ad installare windows 7 64 bit sul mio ssd però ho paura di aver fatto qualcosa di sbagliato perchè non va. Su questa guida spiegano di fare l'allineamento dell'ssd con un HD in cui è già stato montato il SO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406

questa procedura vale anche se si installa su 7?

Dalle impostazioni del bios ho selezionato il controller sata da IDE ad AHCI: ho fatto bene? La piastra è una P6T6 ws rev (X58).

Non posso fare un'installazione classica, ossia impostare come boot il lettore DVD, formattare dal bios l'SSD, provvedere poi all'installazione di 7. In fase di installazione, quando chiede se fare la formattazione, fare una formattazione rapida. Dov'è che sbaglio?


@ illratman: mi sono letto gran parte della discussione in cerca della soluzione, purtroppo non trovo nulla, o meglio, la soluzione ci sarà però il 3d è vasto e potrebbe essermi sfuggita. Non stò qui a chiedere 300 volte la stessa cosa, però capisci che piuttosto di far malanni è meglio essere strasicuri ;)

Su Win 7 non serve allineare nulla. AHCI selezionato da BIOS è perfetto.

Cosa c'è che non va nell'installazione? Non parte proprio o ti si ferma da qualche parte?

Con Win 7 e tutto correttamente configurato, basta che ti faccia il booting dal DVD e poi pensa lui a tutto se hai un SSD mai formattato o partizionato.

Controlla di aver messo l'SSD connesso al controller Intel della tua MB.

stek23
14-12-2009, 17:23
questo ssd
OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 30GB
secondo voi è tanto malaccio?

AceGranger
14-12-2009, 17:45
questo ssd
OCZ Solid Series SATA II 2.5" SSD - 30GB
secondo voi è tanto malaccio?

si è malaccio, è Jmicorn

Marinelli
14-12-2009, 18:03
Ecco il mio X25-M da 160GB dopo un mese e mezzo di utilizzo quotidiano.
Firmware: 2CV102HA (il primo con il trim)
Chipset: P55
Sistema operativo: Win 7 x64

http://digilander.libero.it/startrekitalia/CDM1000.jpg

Ottimo, direi :)

Ciao!

tengo famiglia
14-12-2009, 22:16
Qualcuno già me lo vedo che ha gli incubi del decadimento prestazionale degli ssd di notte.... agitandosi e sudando, muvoendo le braccia e gridando qualcosa di incomprensibile...poi si sveglia (per chi è spostato) "amore, ho sognato che il mio ssd andava sempre più lento, che spavento, forse è meglio se vado a bere un bicchier d'acqua in cucina" invece per chi non è sposato... col dito pollice in bocca aspettando che passi la paura.

Scusate vi voglio bene :D

stek23
14-12-2009, 22:41
Ti consiglio il vertex 30gb della OCZ. Vedi a quanto lo trovi, io lo presi 130 tempo fa.

qual'è il seriale completo che lo cerco?

Il cama....leonte
14-12-2009, 22:49
Ecco il mio X25-M da 160GB dopo un mese e mezzo di utilizzo quotidiano.
Firmware: 2CV102HA (il primo con il trim)
Chipset: P55
Sistema operativo: Win 7 x64

http://digilander.libero.it/startrekitalia/CDM1000.jpg

Ottimo, direi :)

Ciao!

ecco i miei 2 da 80 pagati come uno tuo (intel_rst_9.5.4.100 in test)
firmware 02HD X58 ICH 10
Sistema operativo: Win 7 x64
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23887_20091214233929.jpg
Ottimo direi :asd: :asd: :asd: si scherza è (sborone)

Luca T
14-12-2009, 23:10
ecco i miei 2 da 80 pagati come uno tuo (intel_rst_9.5.4.100 in test)
firmware 02HD X58 ICH 10
Sistema operativo: Win 7 x64
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23887_20091214233929.jpg
Ottimo direi :asd: :asd: :asd: si scherza è (sborone)

:D

E' farlocco!? come l'hai fatto?

PS: ma due da 80Gb diventano 149Gb effettivi?

Il cama....leonte
14-12-2009, 23:18
:D

E' farlocco!? come l'hai fatto?

PS: ma due da 80Gb diventano 149Gb effettivi?

che stupeto che sei :D
quello da 80 è 74,5 giga x2 = 149GB

Luca T
14-12-2009, 23:22
che stupeto che sei :D
quello da 80 è 74,5 giga x2 = 149GB

Già :doh:

Ma come hai fatto a fare quello screen?:D

Il cama....leonte
14-12-2009, 23:24
sono andato qui e ho caricato l'immagine :
http://www.pchs.it/image-hosting/

Luca T
14-12-2009, 23:32
sono andato qui e ho caricato l'immagine :
http://www.pchs.it/image-hosting/

:mbe:

Dicevo quelle prestazioni!

Il cama....leonte
14-12-2009, 23:37
:mbe:

Dicevo quelle prestazioni!

sto testando i nuovi driver intel (quelli non ufficiali ma whql) ho postato la release insieme al bench li avevo scaricati da station driver qualche giorno fa
e avevo già postato i bench qualche pagina fà .

Luca T
14-12-2009, 23:39
sto testando i nuovi driver intel (quelli non ufficiali ma whql) ho postato la release insieme al bench li avevo scaricati da station driver qualche giorno fa
e avevo già postato i bench qualche pagina fà .

Cioé con i nuovi driver arriverebbero a quelle prestazioni?:confused:

Pensavo fosse un fake!?

Ma con quei driver in raid0 se non usi quelli di Win7 perdi il trim?

Ma se i due 80GB sono in raid0 e visti come un disco solo, come driver scarichi comunque quelli per l'80GB?

ilratman
15-12-2009, 00:21
ecco i miei 2 da 80 pagati come uno tuo (intel_rst_9.5.4.100 in test)
firmware 02HD X58 ICH 10
Sistema operativo: Win 7 x64
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23887_20091214233929.jpg
Ottimo direi :asd: :asd: :asd: si scherza è (sborone)

Ti interesa il mio 30GB singolo degradato e su ich8m che ne castra le prestazioni? :D

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23888_x25edegradedich8m.jpg

Il cama....leonte
15-12-2009, 00:53
Ti interesa il mio 30GB singolo degradato e su ich8m che ne castra le prestazioni? :D

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23888_x25edegradedich8m.jpg

non tanto :asd: :asd: :asd: :asd:

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23889_20091209170946.jpg

driver nativi

Luca T
15-12-2009, 01:11
non tanto :asd: :asd: :asd: :asd:

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23889_20091209170946.jpg

driver nativi

Allora non c'ho capito un cavolo!






Strano....:asd::asd:

ilratman
15-12-2009, 01:27
non tanto :asd: :asd: :asd: :asd:

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23889_20091209170946.jpg

driver nativi

he he non mi sembra chissà che! ;)

Il cama....leonte
15-12-2009, 01:28
Allora non c'ho capito un cavolo!






Strano....:asd::asd:

i driver intel_rst_9.5.4.100 sono sperimentali non definitivi,li stavo testando.
comunque nel test a 512k vanno meglio , mi sembra che intel si stia concentrando sulle prestazioni in raid , vedremo quando escono quelli ufficiali/definitivi.

ilratman
15-12-2009, 01:29
i driver intel_rst_9.5.4.100 sono sperimentali non definitivi,li stavo testando.
comunque nel test a 512k vanno meglio , mi sembra che intel si stia concentrando sulle prestazioni in raid , vedremo quando escono quelli ufficiali/definitivi.

link grazie

Amon 83
15-12-2009, 01:29
non tanto :asd: :asd: :asd: :asd:

driver nativi

i driver nativi intendi msahci di win 7? se uno ha installato i driver del chipset li rimuove e basta x tornare ai nativi o disistallo anche il resto delle periferiche cosi facendo?

Il cama....leonte
15-12-2009, 01:32
he he non mi sembra chissà che! ;)

non c'è male considerando i limiti di banda diciamo che la riempio para para
con questo controller penso che non si può ottenere tanto di più secondo me 3 ssd sarebbero soldi buttati.

Luca T
15-12-2009, 01:35
i driver intel_rst_9.5.4.100 sono sperimentali non definitivi,li stavo testando.
comunque nel test a 512k vanno meglio , mi sembra che intel si stia concentrando sulle prestazioni in raid , vedremo quando escono quelli ufficiali/definitivi.

Ho visto che ci sono driver per l'80Gb e driver per il 160Gb, sbaglio?
ma quando li metti in raid0 quale metti' sempre quello per l'80Gb?
i driver intel usano il trim in Raid, mi sembrava di no?!

ilratman
15-12-2009, 01:38
non c'è male considerando i limiti di banda diciamo che la riempio para para
con questo controller penso che non si può ottenere tanto di più secondo me 3 ssd sarebbero soldi buttati.

beh considera che ich8m lo saturo già con un solo x25-e, se lo metto su ich9 che ho nell'htpc raddoppio il 4k!

Il cama....leonte
15-12-2009, 01:40
link grazie

http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

non sono autoinstallanti , controlla se supportano il tuo ichxx , sono driver sperimentali ,si istallano dal pannello di controllo , si disistallano dal pannello di controllo tornando alla versione precedente .

Il cama....leonte
15-12-2009, 01:42
Ho visto che ci sono driver per l'80Gb e driver per il 160Gb, sbaglio?
ma quando li metti in raid0 quale metti' sempre quello per l'80Gb?
i driver intel usano il trim in Raid, mi sembrava di no?!

a lucaaaaa l'ssd non ha driver il driver è per l'ichxx

Luca T
15-12-2009, 01:44
a lucaaaaa l'ssd non ha driver il driver è per l'ichxx

Ahhhhhhhhhhhhhh!:sofico:



























Sorry, non c'avevo capito un tazzo! :asd::asd:

Il cama....leonte
15-12-2009, 01:45
link grazie

e posta il bench .........

Luca T
15-12-2009, 01:55
I driver intel sperimentali (del controller ovviamente :asd:) lo supportano il trim in raid?

Edit: Scusa ma se no continuo a dire tazzate e non ci capisco una mazza, ma Win7 ha un suo proprio driver per il controller ichxx della mobo?

Il cama....leonte
15-12-2009, 02:03
I driver intel sperimentali (del controller ovviamente :asd:) lo supportano il trim in raid?

Edit: Scusa ma se no continuo a dire tazzate e non ci capisco una mazza, ma Win7 ha un suo proprio driver per il controller ichxx della mobo?

non c'è nessuna notizia sul si e sul no ma quelli definitivi dovrebbero .
Per vedere se funge il trim dovrei testarli una ventina di giorni e vedere se
con uso intensivo le prestazioni rimangono uguali .

ilratman
15-12-2009, 02:05
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

non sono autoinstallanti , controlla se supportano il tuo ichxx , sono driver sperimentali ,si istallano dal pannello di controllo , si disistallano dal pannello di controllo tornando alla versione precedente .

ok domani li provo adesso sono l'htpc!

abbath0666
15-12-2009, 02:08
ciao camaleonte scusa non so se l'hai gia fatto,mi posti uno stamp di crystaldiskinfo,proprio oggi ho letto un articolo interessante riguardo alla durate delle memorie,il limite massimo di scritture sono 15 terabyte per x25-m e per l' x25e sono 2 petabyte :eek: io sono 5 giorni che ce'ho e già sto a 318gb di scrittura:/ dal crystaldiskinfo sulla voce host write quanto ti segna a te?

abbath0666
15-12-2009, 02:14
ecco il link http://www.cwi.it/notizia/17913/1242856800/SSD-la-verita-sulle-performance/5--L-rsquo-importanza-degli-algoritmi-R-W.html

Il cama....leonte
15-12-2009, 02:18
ecco il link http://www.cwi.it/notizia/17913/1242856800/SSD-la-verita-sulle-performance/5--L-rsquo-importanza-degli-algoritmi-R-W.html

il volume in raid non me lo vede

Luca T
15-12-2009, 02:24
il volume in raid non me lo vede

Peccato, poteva essere interessante!

Comunque per salvaguardare gli SSD da questo punto di vista è possibile limitare windows o anche programmi come Internet explorer nei loro continui salvataggi di temp o caching?

abbath0666
15-12-2009, 02:27
la cosa che mi da fastidio è che ad ogni riavvio o sospensione, o ibernazione(che non ho mai usato) gl'ssd scrivono sul disco,è inevitabile:/

ilratman
15-12-2009, 02:28
ciao camaleonte scusa non so se l'hai gia fatto,mi posti uno stamp di crystaldiskinfo,proprio oggi ho letto un articolo interessante riguardo alla durate delle memorie,il limite massimo di scritture sono 15 terabyte per x25-m e per l' x25e sono 2 petabyte :eek: io sono 5 giorni che ce'ho e già sto a 318gb di scrittura:/ dal crystaldiskinfo sulla voce host write quanto ti segna a te?

se fosse vero un x25-m mi durerebbe si e no un anno visto che su x-25e ho già scritto 2.5TB in 4 mesi e lo ho usato poco! :asd:

secondo me è troppo poco e forse hanno preso un'abbaglio!

abbath0666
15-12-2009, 02:30
Peccato, poteva essere interessante!

Comunque per salvaguardare gli SSD da questo punto di vista è possibile limitare windows o anche programmi come Internet explorer nei loro continui salvataggi di temp o caching?

infatti,interesserebbe anche a me,visto e considerato quello che costano,tempo fa avevo visto una recensione a favore di ubuntu sugl'ssd e si spiegava come togliere il journaling da ext4 e scrivere temp e caching su un hd sata normale..si dovrebbe approfondire meglio questa cosa..

Il cama....leonte
15-12-2009, 03:09
infatti,interesserebbe anche a me,visto e considerato quello che costano,tempo fa avevo visto una recensione a favore di ubuntu sugl'ssd e si spiegava come togliere il journaling da ext4 e scrivere temp e caching su un hd sata normale..si dovrebbe approfondire meglio questa cosa..

l'articolo è uscito prima dei g2 a32 nm , si riferisce ai g1 a 50 nm non sò quanto può cambiare ,ma non parla dei g2 perchè non erano ancora usciti.

abbath0666
15-12-2009, 03:11
se fosse vero un x25-m mi durerebbe si e no un anno visto che su x-25e ho già scritto 2.5TB in 4 mesi e lo ho usato poco! :asd:

secondo me è troppo poco e forse hanno preso un'abbaglio!

purtroppo è cosi'. l'ho letto anche da altre parti.

abbath0666
15-12-2009, 03:13
edit..

gianluca-1986
15-12-2009, 07:25
se fosse vero un x25-m mi durerebbe si e no un anno visto che su x-25e ho già scritto 2.5TB in 4 mesi e lo ho usato poco! :asd:

secondo me è troppo poco e forse hanno preso un'abbaglio!

io quasi 3Tb in 5 mesi siamo sulla stessa barca!
quasi quasi faccio un test pure io vediamo il degrado dopo 5 mesi senza trim ne tram ;)

ilratman
15-12-2009, 08:47
io quasi 3Tb in 5 mesi siamo sulla stessa barca!
quasi quasi faccio un test pure io vediamo il degrado dopo 5 mesi senza trim ne tram ;)

se la notizia è fondata ho fatto proprio bene a prendere x25-e! :)
vedremo da gennaio che il portatile tornerà a lavorare in piena come ai vecchi tempi.

213
15-12-2009, 08:57
Su Win 7 non serve allineare nulla. AHCI selezionato da BIOS è perfetto.

Cosa c'è che non va nell'installazione? Non parte proprio o ti si ferma da qualche parte?

Con Win 7 e tutto correttamente configurato, basta che ti faccia il booting dal DVD e poi pensa lui a tutto se hai un SSD mai formattato o partizionato.

Controlla di aver messo l'SSD connesso al controller Intel della tua MB.

Non so cosa abbia fatto di divers comunque ieri sera è andato tutto liscio, mi ha installato il SO sull'SSD: devo dire che la differenza fra un HD meccanico si nota eccome. Cmq ora ho un'altro problema, dei 4 HDD per lo storage me ne vede solo 3, o meglio il BIOS vede 4 HD, andando in Pannelo di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Gestione computer --> Gestione disco mi vede tutti e 4 gli HD. In risorse del computer invece mi vede solo 3 HD e quindi il 4° non risulta utilizzabile. Ho formattato tutti e 4 gli HD (4 x 1,5 TB) allo stesso modo in NTFS e quando ho copiato i dati dai vecchi HD a quelli nuovi è andato tutto bene. L'unica cosa strana che ho notato, è in gestione disco, lo stato dei 3 HD che vengono riconosciuti è diverso dal 4° HD. Appena arrivo a casa faccio una foto dello screen e la posto: mi seccherebbe dover riformattare l'HD in questione, per 1,5TB ci ha impiegato 5 ore :eek:

La cosa strana è che domenica avevo impostato nell'ordine di boot
1° DVD ROM
2° SSD Intel
3 Periferica removibile

poi non ho più toccato nulla perchè stavo testando il liquido.

Ieri sera torno nel bios e vedo che in boot l'ssd non è più presente ma al suo posto ha messo uno dei 4 HD: di questo mi sono accorto dopo aver installato il SO. Sono tornato in boot e ho selezionato l'SSD come disco di boot, il risultato è stato che non mi avvia più il SO. Ora ho dovuto rimettere l'HD meccanico come boot e il SO parte, però in effetti il SO è installato nell'SSD, che cavolo è successo???

ilratman
15-12-2009, 09:07
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

non sono autoinstallanti , controlla se supportano il tuo ichxx , sono driver sperimentali ,si istallano dal pannello di controllo , si disistallano dal pannello di controllo tornando alla versione precedente .

mi sa che non li provo, tra i suportati non compare ich8m-e per cui non provo neppure non ho voglia di casini driver!

certo che quelli che fanno queste cose hanno in testa solo i fissi! :)

Dwayne
15-12-2009, 09:10
ecco il link http://www.cwi.it/notizia/17913/1242856800/SSD-la-verita-sulle-performance/5--L-rsquo-importanza-degli-algoritmi-R-W.html


qui dice: "L'MTBF di X25-M di Intel è di 1,2 milioni di ore, circa lo stesso in media di un hard disk consumer. Per dirla in un altro modo, Intel prevede che il suo X25-M durerà per un periodo di cinque anni - nell’ipotesi di operazioni di scrittura e cancellazione di 100 GB o più al giorno."
che con un rapido calcolo significa che si possono scrivere circa 100x365x5 cioè circa 182.500 GB, cioè 182 TB

nel paragrafo successivo dice : "In confronto, l'X25-M basato su MLC è in grado di gestire solo 15 TB di scritture casuali nel suo ciclo di vita"


da dove viene fuori il 15tb di scritture casuali massime? è un dato dichiarato da intel?
vista la non piccola differenza fra i due sarebbe bene capire quale è quello più vicino alla realtà :)

stasera con crystaldiskinfo controllo quanto ho scritto io, sicuramente parecchio

Marinelli
15-12-2009, 09:12
Ieri sera torno nel bios e vedo che in boot l'ssd non è più presente ma al suo posto ha messo uno dei 4 HD: di questo mi sono accorto dopo aver installato il SO. Sono tornato in boot e ho selezionato l'SSD come disco di boot, il risultato è stato che non mi avvia più il SO. Ora ho dovuto rimettere l'HD meccanico come boot e il SO parte, però in effetti il SO è installato nell'SSD, che cavolo è successo???

Sembrerebbe che per qualche motivo il sistema operativo sia stato installato sul SSD, ma il boot sia su uno degli HD.

Ciao

Marinelli
15-12-2009, 09:15
ecco i miei 2 da 80 pagati come uno tuo

Quanto li hai pagati, esattamente? ;)


Ottimo direi :asd: :asd: :asd: si scherza è (sborone)

Credo bene... altrimenti :banned:

:sofico:

Ciao ;)

gianluca-1986
15-12-2009, 10:25
ecco il mio x25-e dopo 5 mesi di utilizzo, 4 formattazioni e successive reinstallazioni, e utilizzato in media x il 90-95% del suo spazio totale
da un mese a sta parte ho comprato una memorystick da 16gb dove ci ho messo musica e applicazioni dell'iphone, quindi lo spazio libero sull'SSD è ovviamente aumentato
direi che i risultati sono davvero ottimi:D
http://img69.imageshack.us/img69/9643/43267393.th.png (http://img69.imageshack.us/i/43267393.png/)

ilratman
15-12-2009, 10:32
Sembrerebbe che per qualche motivo il sistema operativo sia stato installato sul SSD, ma il boot sia su uno degli HD.

Ciao

ecco il mio x25-e dopo 5 mesi di utilizzo, 4 formattazioni e successive reinstallazioni, e utilizzato in media x il 90-95% del suo spazio totale
da un mese a sta parte ho comprato una memorystick da 16gb dove ci ho messo musica e applicazioni dell'iphone, quindi lo spazio libero sull'SSD è ovviamente aumentato
direi che i risultati sono davvero ottimi:D

la differenza tra il mio è il tuo è proprio dovuta al diverso ich

tuo ich9m

http://img69.imageshack.us/img69/9643/43267393.png

mio ich8m

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23888_x25edegradedich8m.jpg

penso che con i nuovi ich10m e i7 mobile finalmente si potrà sfruttare al 100% un x25-e.

gianluca-1986
15-12-2009, 10:56
la differenza tra il mio è il tuo è proprio dovuta al diverso ich

tuo ich9m

http://img69.imageshack.us/img69/9643/43267393.png

mio ich8m

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i23888_x25edegradedich8m.jpg

penso che con i nuovi ich10m e i7 mobile finalmente si potrà sfruttare al 100% un x25-e.
si senza dubbio il tuo è castrato!
ma x entrambi il degrado è stato pari a zero, o quasi!
sempre + felice di questo ssd:D

Godmar
15-12-2009, 11:00
se fosse vero un x25-m mi durerebbe si e no un anno visto che su x-25e ho già scritto 2.5TB in 4 mesi e lo ho usato poco! :asd:

secondo me è troppo poco e forse hanno preso un'abbaglio!

spero e credo anche io dai...
non avrebbe mercato altrimenti...

ilratman
15-12-2009, 11:27
si senza dubbio il tuo è castrato!
ma x entrambi il degrado è stato pari a zero, o quasi!
sempre + felice di questo ssd:D
idem contentissimo a parte lo spazio che devo centellinare ma neanche tanto alla fine con xp.

cmq appena esce la versione 34nm di x25-e mi piglio il 64GB di sicuro!

spero e credo anche io dai...
non avrebbe mercato altrimenti...

speriamo, certo che per un uso casalingo penso che x25-m 160GB vada più che bene lo stesso.

gianluca-1986
15-12-2009, 11:28
idem contentissimo a parte lo spazio che devo centellinare ma neanche tanto alla fine con xp.

cmq appena esce la versione 34nm di x25-e mi piglio il 64GB di sicuro!



speriamo, certo che per un uso casalingo penso che x25-m 160GB vada più che bene lo stesso.

IDEM CON PATATE:D :D :D

stek23
15-12-2009, 12:12
ragazzi e di questo disco che dite?
teamGroup SSD Solid State Disk 64Gb 2,5" SATA
TG0064S25AC1M
questo costa 162€

Luca T
15-12-2009, 12:32
Arrivati i 2 G2 da 80Gb:sofico:

Spediti ieri mattina alle 10:59 dalla germania arrivati oggi alle 12, solo 25 ore:eek:

Nero81
15-12-2009, 12:34
Salve a tutti, sono nuovo del 3d e spero di non chiedere una cosa già postata 100 volte... sono in procinto di acquistare un notebook sony, nel particolare un Vaio FW configurato su sony style...
Sapete che modello di ssd monta sony su queste macchine o in generale sui suoi notebook? Mi riferisco in particolar modo al modello da 128gb...

Grazie!

rafpigna
15-12-2009, 12:46
Arrivati i 2 G2 da 80Gb:sofico:

Spediti ieri mattina alle 10:59 dalla germania arrivati oggi alle 12, solo 25 ore:eek:


Posso chiederti, anche in pvt, dove li hai presi? così li prendo anche io :sofico:
Anche se sto pensando ad uno singolo da 160...

Luca T
15-12-2009, 12:50
Posso chiederti, anche in pvt, dove li hai presi? così li prendo anche io :sofico:
Anche se sto pensando ad uno singolo da 160...

Hai pvt:)

posh
15-12-2009, 12:58
Hai pvt:)

anche per me please??????
ciao

stek23
15-12-2009, 13:10
anche per me please??????
ciao

posso averlo anch'io il link?
grazie mille!

ilratman
15-12-2009, 13:14
Salve a tutti, sono nuovo del 3d e spero di non chiedere una cosa già postata 100 volte... sono in procinto di acquistare un notebook sony, nel particolare un Vaio FW configurato su sony style...
Sapete che modello di ssd monta sony su queste macchine o in generale sui suoi notebook? Mi riferisco in particolar modo al modello da 128gb...

Grazie!

di solito gli oem, dell sony hp apple etc, montano samsung ma la certezza al 100% non c'è.
Sono ssd che non vanno male, di sicuro meglio di un meccanico e per un note sono ottimi, solo che non sono i migliori ma ssd di fascia media pur se costano in ogni caso abbastanza.

Nero81
15-12-2009, 13:35
di solito gli oem, dell sony hp apple etc, montano samsung ma la certezza al 100% non c'è.
Sono ssd che non vanno male, di sicuro meglio di un meccanico e per un note sono ottimi, solo che non sono i migliori ma ssd di fascia media pur se costano in ogni caso abbastanza.

Ok, samsung è già qualcosa... di solito montano il loro controller, no? Era giusto per non incappare in un jmicron! :D
Ad ogni modo con la promo in corso passare da un 320gb 5400rpm ad un 128 ssd mi costa 70€ (quanto passare ad un 500gb 7200rpm)... considerando che un 320gb vale all'incirca 50€, direi che per 120€ totali, qualsiasi cosa sia ci posso stare, no? Siamo a meno di 1€/gb, non credo si trovi di meglio per quel prezzo... e anche a rivenderlo in caso di ripensamenti non dovrei avere problemi!

stek23
15-12-2009, 13:37
ragazzi e di questo disco che dite?
teamGroup SSD Solid State Disk 64Gb 2,5" SATA
TG0064S25AC1M
questo costa 162€

scusate ragazzi sono nella confusione piu' totale..
mi voglio tenere sui 150 euro
tra quello sopra,un g.skill falcon 2 e un ocz vertex quale mi consigliereste?
grazie

gianluca-1986
15-12-2009, 13:43
Salve a tutti, sono nuovo del 3d e spero di non chiedere una cosa già postata 100 volte... sono in procinto di acquistare un notebook sony, nel particolare un Vaio FW configurato su sony style...
Sapete che modello di ssd monta sony su queste macchine o in generale sui suoi notebook? Mi riferisco in particolar modo al modello da 128gb...

Grazie!

sony sulla serie BZ (tutte), serie Z (fino alla z4X), monta i samsung mlc da 128gb
sul AW21VY (18pollici domestico) monta due ssd da 64gb in raid0 + 1 meccanico da 500
praticamente i due ssd sono da 1.8" e sono montati uno sopra l'altro con un connettore speciale, come a formare un classico ssd2,5"

te lo assicuro perchè li ho presi dove lavoro, e la prima cosa che ho fatto è stata smontare i laptop e vedere cosa "nascondevano"

i due da 64 in raid fanno letteralmente ca#are, sia da nuovi, ma soprattutto dopo qualche mese di utilizzo, invece il 128gb è molto buono
uno di questi da 128 l'ho tolto e messo sul netbook samsung nc10 vodafone (quello con l'hsdpa integrata), sostituito il modulo ram da 1gb con uno da 2gb, e ora viaggia che è un piacere!
come ho già avuto modo di dire altrove su questo forum (non ricordo in quale discussione), i tempi di avvio accensione sono quasi pari col mio sony in firma
con la differenza che il net costa 480€ contro i 2600 del vaio, e l'ssd samsung da 128 costa meno dell'intel x25-e da 30gb :muro:
ma questi sono altri discorsi....;)

ilratman
15-12-2009, 13:43
Ok, samsung è già qualcosa... di solito montano il loro controller, no? Era giusto per non incappare in un jmicron! :D
Ad ogni modo con la promo in corso passare da un 320gb 5400rpm ad un 128 ssd mi costa 70€ (quanto passare ad un 500gb 7200rpm)... considerando che un 320gb vale all'incirca 50€, direi che per 120€ totali, qualsiasi cosa sia ci posso stare, no? Siamo a meno di 1€/gb, non credo si trovi di meglio per quel prezzo... e anche a rivenderlo in caso di ripensamenti non dovrei avere problemi!

jmicron ormai non esiste più, nessun oem lo monta almeno che io sappia.

samsung come ho detto è un ssd onesto e se l'upgrade costa così poco è sicuramente una buona offerta, un samsung 128GB viene sui 250€.

Nero81
15-12-2009, 13:51
sony sulla serie BZ (tutte), serie Z (fino alla z4X), monta i samsung mlc da 128gb
sul AW21VY (18pollici domestico) monta due ssd da 64gb in raid0 + 1 meccanico da 500

Si tratta della serie FW nel mio caso...

jmicron ormai non esiste più, nessun oem lo monta almeno che io sappia.

samsung come ho detto è un ssd onesto e se l'upgrade costa così poco è sicuramente una buona offerta, un samsung 128GB viene sui 250€.

Perfetto, è quello che volevo sentirmi dire per procedere tranquillo... mal che vada, posso sempre rivenderlo e acquistare qualcosa di meglio, l'importante è che non fosse una fregatura irrivendibile!

213
15-12-2009, 13:51
Ecco le immagini del problema: in pratica come vi dicevo stamattina, il Bios e Gestione dischi vedono tutti e 4 gli HD + l'SSD Intel, da Risorse del computer invece ci sono solo 3HD + l'SSD.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091215144450_Immagine dischi 2.png

Questo è lo screen di Gestione computer: l'HD che non viene riconosciuto da Risorse del computer è quello che si chiama MOVIE. Se guardate lo stato dell'HD, vedrete che è diverso dagli altri 3.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091215144200_Immagine dischi.png


A questo punto non so che fare: Windows è installato nell'SSD, ne sono sicuro in quanto ci sono le cartelle di installazione. Andando nel Bios, in boot è selezionato come boot, dopo il lettore DVD, uno dei 4 HD da 1,5Tb e non l'SSD. Se imposto l'SSD come boot, il sistema non parte e rimane bloccato. Avevo pensato di formattare l'HD da 1,5 TB, ma se poi selezionando l'SSD come boot non parte nulla sono punto a capo... avete qualche delucidazione da darmi??

gianluca-1986
15-12-2009, 14:03
Ecco le immagini del problema: in pratica come vi dicevo stamattina, il Bios e Gestione dischi vedono tutti e 4 gli HD + l'SSD Intel, da Risorse del computer invece ci sono solo 3HD + l'SSD.

-img-

Questo è lo screen di Gestione computer: l'HD che non viene riconosciuto da Risorse del computer è quello che si chiama MOVIE. Se guardate lo stato dell'HD, vedrete che è diverso dagli altri 3.

-img-


A questo punto non so che fare: Windows è installato nell'SSD, ne sono sicuro in quanto ci sono le cartelle di installazione. Andando nel Bios, in boot è selezionato come boot, dopo il lettore DVD, uno dei 4 HD da 1,5Tb e non l'SSD. Se imposto l'SSD come boot, il sistema non parte e rimane bloccato. Avevo pensato di formattare l'HD da 1,5 TB, ma se poi selezionando l'SSD come boot non parte nulla sono punto a capo... avete qualche delucidazione da darmi??

tasto DX sul disco che ti manca, e gli assegni la lettera che vuoi, così ci riesci ad entrare tranquillamente
assolutamente non formattarlo, altrimenti poi ti tocca ripristinare l'installazione
lo spostamento nel bos conviene farlo PRIMA che formatti e installi windows, altrimenti poi si creano casini (come a te che non parte il sistema se imposti l'ssd come boot)

io ho imparato molto smanettando e creando casini (e cercando poi di risolverli)
ma se non ti vuoi complicare la vita (e rischiare di perdere dati e tempo x formattare/reinstallare) lascia tutto così com'è;)

ilratman
15-12-2009, 14:07
Io di solito per non saper né leggere né scrivere installo Windows con un solo disco collegato, così sono sicuro che non si sparge merda in giro :D

anch'io da sempre!

gianluca-1986
15-12-2009, 14:11
anch'io da sempre!

è la cosa migliore...ma spesso ci si dimentica-non si fa caso
e ancora + spesso si mette mano dove non si deve senza averne le capacità/competenze
come ad es. i millemila amici/parebti/clienti che spu##ananano i pc e poi ti chiamano dicendo: "MA IO NON HO FATTO NULLAAAAAAA" :mc: :mc: :mc:
e tu rispondi: "ma ceeeeeerto lo sò che che non è colpa tua!:sofico: :sofico: :sofico: "

213
15-12-2009, 14:30
tasto DX sul disco che ti manca, e gli assegni la lettera che vuoi, così ci riesci ad entrare tranquillamente
assolutamente non formattarlo, altrimenti poi ti tocca ripristinare l'installazione
lo spostamento nel bos conviene farlo PRIMA che formatti e installi windows, altrimenti poi si creano casini (come a te che non parte il sistema se imposti l'ssd come boot)

io ho imparato molto smanettando e creando casini (e cercando poi di risolverli)
ma se non ti vuoi complicare la vita (e rischiare di perdere dati e tempo x formattare/reinstallare) lascia tutto così com'è;)

Grazie per il suggerimento. Però prima di installare il SO sono andato sul bios in boot e ho selezionato l'SSD, non so perchè abbia fatto questo casino. Cmq questi casini non mi piacciono, pertanto copio il contenuto di MOVIE su un'altro HD, lo formatto e poi scollego tutti gli HD dal sistema e lascio solo l'SSD. Ripristinato il SO ricopio i dati MOVIE.

Una domanda: ora che devo formattare l'SSD cosa faccio? Faccio una formattazione rapida quando installo il SO o in un altro momento? Si rovina l'SSD?

ilratman
15-12-2009, 14:32
Grazie per il suggerimento. Però prima di installare il SO sono andato sul bios in boot e ho selezionato l'SSD, non so perchè abbia fatto questo casino. Cmq questi casini non mi piacciono, pertanto copio il contenuto di MOVIE su un'altro HD, lo formatto e poi scollego tutti gli HD dal sistema e lascio solo l'SSD. Ripristinato il SO ricopio i dati MOVIE.

Una domanda: ora che devo formattare l'SSD cosa faccio? Faccio una formattazione rapida quando installo il SO o in un altro momento? Si rovina l'SSD?

la formatazione veloce va bene!

Marinelli
15-12-2009, 14:33
Non andiamo OT ragazzi, che questa discussione è già chilometrica senza divagazioni.

Ciao ;)

gianluca-1986
15-12-2009, 14:36
Perché invece quelli che hanno l'amico che ci capisce un fracco e che "mi installa un sacco di programmi" e la metà sono malware? :asd:

"il pc và lento!" e si scoprì che tra i download di emule torrent kazaa e limeware c'erano SOLO porno!

io ormai ho questa tattica: hai installato una di queste schifezze? ok chiami un tecnico, LO PAGHI PROFUMATAMENTE, e ti fai mettere a posto il pc
io di incazzarmi e perderci le giornate senza vedere una lira mi sono stufato:mad:

poi tornano e ti dicono: cavolo mi han chiesto 200€ che ladri!
e il nervoso SALE e SALE e SALE....:muro: :muro: :muro:


edit: sorry x l'OT :)

Sgogetal4
15-12-2009, 14:43
Grazie per il suggerimento. Però prima di installare il SO sono andato sul bios in boot e ho selezionato l'SSD, non so perchè abbia fatto questo casino. Cmq questi casini non mi piacciono, pertanto copio il contenuto di MOVIE su un'altro HD, lo formatto e poi scollego tutti gli HD dal sistema e lascio solo l'SSD. Ripristinato il SO ricopio i dati MOVIE.

Una domanda: ora che devo formattare l'SSD cosa faccio? Faccio una formattazione rapida quando installo il SO o in un altro momento? Si rovina l'SSD?

Probabilmente da windows con qualsiasi programma il disco "movie" nn te lo fa formattare xchè te lo vede come disco di sistema... Devi trovare un tool di gestioni dischi che parta da boot... Ho anch'io lo stesso problema ma sto aspettando che mi arrivi l'ssd per formattare tutto :)...

mikedepetris
15-12-2009, 14:47
arrivato anche il mio G2
collegato
formattato ntfs
montato come disco D
copiati 8GB dati
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 248.448 MB/s
Sequential Write : 87.367 MB/s
Random Read 512KB : 168.900 MB/s
Random Write 512KB : 88.436 MB/s
Random Read 4KB : 20.341 MB/s
Random Write 4KB : 41.757 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/15 15:32:33


ora devo procedere all procedura di allineamento poi ci clono sopra l'attuale C:

abbath0666
15-12-2009, 15:59
se usi win7 non ti serve a nulla fare l'allineamento..

tengo famiglia
15-12-2009, 16:08
io installo solo e sempre con un hd, quando in un lontano anno sbagliai partizione e cancellai tutto perchè l'hd era diviso in 2 parti identiche, ora lo faccio sempre in parti di dimensione diversa. Per gli amici cugini genitori e zii...che fanno casini al pc, basta dire di no, sono impegnato, mi dispiace. Con un si t'impicci con un no ti spicci, si usa dalle mie parti

mikedepetris
15-12-2009, 16:41
se usi win7 non ti serve a nulla fare l'allineamento..

e' uno scherzo o cosa? Non e' mica che con seven non serve l'allineamento, e' il setup di seven che lo fa!

Io comunque devo clonare il disco C di un windows server 2003, infatti sono un po' in dubbio, a questo punto procedero' a clonare il disco C direttamente sull'ssd e successivamente cerchero' di trovare qualcosa che aggiusti l'allineamento senza perdere i dati, dovrebbe essere fattibile.

In win2003 non ho trovato nemmeno il modo per verificare l'allineamento, cioe' non c'e' nulla che mi mostri l'offset della partizione pur avendo provato con acronis true image e disk director.

Suggerimenti?

EDIT: ho trovato questo:
Checking SSD Partition Alignment
To check the alignment of your SSD's partition, it is quite simple.
In windows, run msinfo32
click on: components => storage => disks
Look for your SSD and check the partition starting offset.
It needs to be divisible by 4096 (ie return a whole number when you divide by this) otherwise the alignment is not correct.

ed i miei dischi risultano:
Description Disk drive
Manufacturer (Standard disk drives)
Model INTEL SSDSA2M080G2GC
Bytes/Sector 512
Size 74,53 GB (80.023.749.120 bytes)
Partition Disk #1, Partition #0
Partition Size 74,53 GB (80.023.716.864 bytes)
Partition Starting Offset 32.256 bytes

Description Disk drive
Manufacturer (Standard disk drives)
Model WDC WD1500HLFS-01G6U0
Bytes/Sector 512
Size 139,73 GB (150.037.332.480 bytes)
Partition Size 139,73 GB (150.037.300.224 bytes)
Partition Starting Offset 32.256 bytes

bene, questo Offset 32.256 bytes deve diventare 32768 o meglio 65536 giusto?

Bramino
15-12-2009, 17:19
bene, questo Offset 32.256 bytes deve diventare 32768 o meglio 65536 giusto?

Esatto. :)

Ci sono sul web anche dei calcolatorini automatici in cui inserisci l'offset e ti dice se sei allineato o no. Purtroppo non mi ricordo i link. :(

abbath0666
15-12-2009, 17:19
e' uno scherzo o cosa? Non e' mica che con seven non serve l'allineamento, e' il setup di seven che lo fa!

Io comunque devo clonare il disco C di un windows server 2003, infatti sono un po' in dubbio, a questo punto procedero' a clonare il disco C direttamente sull'ssd e successivamente cerchero' di trovare qualcosa che aggiusti l'allineamento senza perdere i dati, dovrebbe essere fattibile.

In win2003 non ho trovato nemmeno il modo per verificare l'allineamento, cioe' non c'e' nulla che mi mostri l'offset della partizione pur avendo provato con acronis true image e disk director.

Suggerimenti?

EDIT: ho trovato questo:
Checking SSD Partition Alignment
To check the alignment of your SSD's partition, it is quite simple.
In windows, run msinfo32
click on: components => storage => disks
Look for your SSD and check the partition starting offset.
It needs to be divisible by 4096 (ie return a whole number when you divide by this) otherwise the alignment is not correct.

ed i miei dischi risultano:
Description Disk drive
Manufacturer (Standard disk drives)
Model INTEL SSDSA2M080G2GC
Bytes/Sector 512
Size 74,53 GB (80.023.749.120 bytes)
Partition Disk #1, Partition #0
Partition Size 74,53 GB (80.023.716.864 bytes)
Partition Starting Offset 32.256 bytes

Description Disk drive
Manufacturer (Standard disk drives)
Model WDC WD1500HLFS-01G6U0
Bytes/Sector 512
Size 139,73 GB (150.037.332.480 bytes)
Partition Size 139,73 GB (150.037.300.224 bytes)
Partition Starting Offset 32.256 bytes

bene, questo Offset 32.256 bytes deve diventare 32768 o meglio 65536 giusto?

no non è uno scherzo.si il setup o fa,ma in tal caso credo che sia fattibile quello che dici tu.

mikedepetris
15-12-2009, 17:26
no non è uno scherzo.si il setup o fa,ma in tal caso credo che sia fattibile quello che dici tu.

ad esempio cosi'
http://www.tuxyturvy.com/blog/index.php?/archives/59-Aligning-Windows-Partitions-Without-Losing-Data.html

speravo di poter creare la partizione fantasma con acronis, ma mi da' dimensione minima 8MB, non posso impostare il valore esatto che mi serve allineare l'altra partizione, penso che usero' gparted su una chiavetta usb di boot

Il cama....leonte
15-12-2009, 17:55
:read: :asd: :asd: Mi riferisco a tutti quelli che si spaventano dell'usura :
Io ho acquistato 2 ssd intel 2 mesi fà in italia , la garanzia è di 3 anni , e non c'è scritto da nessuna parte usali con cautela , attento che si rovinano , usali poco , non sono soprammobili di porcellana , sono dispositivi di storage , se per qualche malaugurato motivo nella soglia dei tre anni dovessi riscontrare qualche anomalia , li riporto al venditore (che stà a Roma) che li rispedirà al fornitore , che li rispedirà al produttore , e se non me li cambiano , gli alzo una "caciara" che la metà sarebbe sufficiente :asd:
Poi se succede dopo i termini di garanzia , amen , fra tre anni saranno uscite cose ..............
Quindi ragà tranquilli e godetevi il vostro hardware .
A quelli che finalmente hanno consegnato i due ssd e faranno il raid dò il benvenuto nel club :cincin: e mi raccomando di postare i bench :D
E ora ............. scatenate l'inferno :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

MexeM
15-12-2009, 18:13
Ah...ragazzo...devi avere qualche anno meno di me :D
Il meglio lo si è toccato con il Pentium MMX con tanto di "pubblicità nel tg nazionale" :D

I DVD sono stati lanciati in Europa 2 anni dopo i Pentium MMX... :P
C'erano già i Pentium II... :D

Il cama....leonte
15-12-2009, 18:15
I DVD sono stati lanciati in Europa 2 anni dopo i Pentium MMX... :P
C'erano già i Pentium II... :D

una quota immediata :asd: :asd: :asd:

AceGranger
15-12-2009, 18:16
:read: :asd: :asd: Mi riferisco a tutti quelli che si spaventano dell'usura :
Io ho acquistato 2 ssd intel 2 mesi fà in italia , la garanzia è di 3 anni , e non c'è scritto da nessuna parte usali con cautela , attento che si rovinano , usali poco , non sono soprammobili di porcellana , sono dispositivi di storage , se per qualche malaugurato motivo nella soglia dei tre anni dovessi riscontrare qualche anomalia , li riporto al venditore (che stà a Roma) che li rispedirà al fornitore , che li rispedirà al produttore , e se non me li cambiano , gli alzo una "caciara" che la metà sarebbe sufficiente :asd:
Poi se succede dopo i termini di garanzia , amen , fra tre anni saranno uscite cose ..............
Quindi ragà tranquilli e godetevi il vostro hardware .
A quelli che finalmente hanno consegnato i due ssd e faranno il raid dò il benvenuto nel club :cincin: e mi raccomando di postare i bench :D
E ora ............. scatenate l'inferno :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

si come no...

per loro puoi anche lanciarli contro il muro;

SE l'SSD si spacca per difetto di fabbricazione te lo sostituiscono;
SE l'SSD si "spacca" per usura te lo tirano dietro mentre esci dal negozio;

i 3 anni di garanzia coprono i difetti di fabbricazione non certo l'usura da riscrittura.

l'MTBF è semplicemente il tempo medio prima di una rottura "meccanica", una specie di " abbiamo usato materiali e un metodo costruttivo che ha portato a far si che il disco si spacchi in media ogni tot milione di ore; ti si spacca in garanzia bella per te, ti si spacca fuori attaccati al ...."

Il cama....leonte
15-12-2009, 18:30
SI COME NO...

per loro puoi anche lanciarli contro il muro;

SE l'SSD si spacca per difetto di fabbricazione te lo sostituiscono;
SE l'SSD si spacca per usura te lo tirano dietro mentre esci dal negozio;

i 3 anni di garanzia coprono i difetti di fabbricazione non certo l'usura da riscrittura.

l'MTBF è semplicemente il tempo medio prima di una rottura "meccanica", una specie di " abbiamo usato materiali e un metodo costruttivo che ha portato a far si che il disco si spacchi in media ogni tot milione di ore; ti si spacca in garanzia bella per te, ti si spacca fuori attaccati al ...."

si ma dove sta scritto che entro i 3 anni potrebbe smettere di funzionare ?
se è così i produttori hanno omesso delle informazioni trascurabili .
Guarda che la mia era una provocazione , (anche se ci puoi giurare che lo faccio) .
Quando ho ritirato i miei due ho parlato con un tizio che ne stava ritirando
4 (g2) e ne aveva comperati 2 (g1) più di un anno fà , questo tizio è un ingegnere e li usa solo per i sistemi operativi delle sue macchine (poccoli server decentati) , per l'uso che ne fà lui le celle dovrebbero già essersi smagnetizzate :D.
Già me li vedo , file di utenti inferociti , che hanno gli ssd inutilizzabili ,incaz... come scimmie a chiedere spiegazioni:D
Volevo sottolineare che mi sembrava inverosimile , inoltre nessuno ancora può essere sicuro della reale durata operativa delle celle ,con certezza , neanche gli stessi produttori.
Inoltre sono componenti elettronici , e sicuramente ci sarà un modo di simulare un guasto ..........
Se loro fanno i banditi ..............

Il cama....leonte
15-12-2009, 18:40
Successo raramente in 10 anni di acquisti e le rarissime volte sempre sostitutuzioni a mano
"SE l'SSD si "spacca" per usura te lo tirano dietro mentre esci dal negozio;"
una volta ho avuto un contenzioso con un negoziante ...........
Adesso quando mi incontra mi paga la colazione :asd: :asd: :asd:

AceGranger
15-12-2009, 18:52
si ma dove sta scritto che entro i 3 anni potrebbe smettere di funzionare ?
se è così i produttori hanno omesso delle informazioni trascurabili .
Guarda che la mia era una provocazione , (anche se ci puoi giurare che lo faccio) .
Quando ho ritirato i miei due ho parlato con un tizio che ne stava ritirando
4 (g2) e ne aveva comperati 2 (g1) più di un anno fà , questo tizio è un ingegnere e li usa solo per i sistemi operativi delle sue macchine (poccoli server decentati) , per l'uso che ne fà lui le celle dovrebbero già essersi smagnetizzate :D.
Già me li vedo , file di utenti inferociti , che hanno gli ssd inutilizzabili ,incaz... come scimmie a chiedere spiegazioni:D
Volevo sottolineare che mi sembrava inverosimile , inoltre nessuno ancora può essere sicuro della reale durata operativa delle celle ,con certezza , neanche gli stessi produttori

si sa tutto sulla durata delle celle MLC; loro non hanno omesso proprio nulla; se uno compra un SSD senza sapere cosa compra sono cavolii suoi;

il fatto che entro 3 anni potrebbe smettere di funzionare sta scritto quando ti dicono che le celle hanno 10.000 cicli di scrittura; in base alla dimensione del disco, alla write amplification e al tipo di dati che scritvi hai una quantita massima di dati scrivibili prima di perdere celle; se la superi sono affari tuoi, il quando dipende da come userai tu il disco, e di sicuro non te lo cabieranno in garanzia.

poi che un comune mortale difficilmente vedra al morte di un SSD da 80 Gb in meno di 3 anni per usura ok, li ci sta ;) ma l'usura non è un guasto anomalo! è l'utente che lo ha usato oltre le specifiche :D

Successo raramente in 10 anni di acquisti e le rarissime volte sempre sostitutuzioni a mano
"SE l'SSD si "spacca" per usura te lo tirano dietro mentre esci dal negozio;"
una volta ho avuto un contenzioso con un negoziante ...........
Adesso quando mi incontra mi paga la colazione :asd: :asd: :asd:

asd si, scherzavo :D


si comunque hai ragione è, sono problemi che un utente normale non dovrebbe porsi.

Cluk
15-12-2009, 18:53
cmq appena esce la versione 34nm di x25-e mi piglio il 64GB di sicuro!

Sai per quando sono previsti gli x25-e 34nm?

Il cama....leonte
15-12-2009, 19:01
si sa tutto sulla durata delle celle MLC; loro non hanno omesso proprio nulla; se uno compra un SSD senza sapere cosa compra sono cavolii suoi;

il fatto che entro 3 anni potrebbe smettere di funzionare sta scritto quando ti dicono che le celle hanno 10.000 cicli di scrittura; in base alla dimensione del disco, alla write amplification e al tipo di dati che scritvi hai una quantita massima di dati scrivibili prima di perdere celle; se la superi sono affari tuoi, il quando dipende da come userai tu il disco, e di sicuro non te lo cabieranno in garanzia.

poi che un comune mortale difficilmente vedra al morte di un SSD da 80 Gb in meno di 3 anni per usura ok, li ci sta ;) ma l'usura non è un guasto anomalo! è l'utente che lo ha usato oltre le specifiche :D



asd si, scherzavo :D

è ovvio che è nel loro interesse cercare di essere il più cristallini possibile ,
ci sono molti interessi economici in ballo ,oserei dire enormi fette di mercato
futuro , se non la quasi totalità del mercato futuro di storage , però io sono convinto che questi dati dichiarati siano approssimati mooolto in difetto per non fare figuracce .

AceGranger
15-12-2009, 19:04
Usura o non usura, qualcuno mi spieghi allora gli SSD MLC sui server allora.

Secondo me tutte pippe mentali, che figura di m ci farebbero i produttori?

be oh, la parola server mica vuol dire 50 tera di dati scritti al giorno è... se basta un MLC ben venga, non vedo perchè mai montare un SLC inutilmente.

Il cama....leonte
15-12-2009, 19:04
Usura o non usura, qualcuno mi spieghi allora gli SSD MLC sui server allora.

Secondo me tutte pippe mentali, che figura di m ci farebbero i produttori?

memorie qualitativamente migliori e pù costose (SLC) che mantengono la carica più a lungo , sono ssd studiati e certificati per uso intensivo e iops superiori , tutto questo lo paghi di più

Il cama....leonte
15-12-2009, 19:09
be oh, la parola server mica vuol dire 50 tera di dati scritti al giorno è... se basta un MLC ben venga, non vedo perchè mai montare un SLC inutilmente.

Ti volevo far notare che nel bailame di prodotti quelli intel sembrerebbero i
più affidabili (fascia consumer) e comunque le sue macchine frullano.

mikedepetris
15-12-2009, 19:21
clonato con successo il sistema win2003 server

quando avro' tempo faro' l'allineamento e qualche test... per non parlare dell'upgrade del firmware :-)

Il cama....leonte
15-12-2009, 19:32
clonato con successo il sistema win2003 server

quando avro' tempo faro' l'allineamento e qualche test... per non parlare dell'upgrade del firmware :-)

Sarebbe una bella cosa se postassi qualche bencetto , per vedere il comportamento di ssd mlc intel su tale piattaforma .

mikedepetris
15-12-2009, 19:43
Sarebbe una bella cosa se postassi qualche bencetto , per vedere il comportamento di ssd mlc intel su tale piattaforma .

pronti!

Il primo lo avevo gia' postato, quando lo avevo come disco D, ora ho clonato sul G2, tutto ha funzionato al primo colpo, tutto molto veloce, compreso caricamento, update, compilazione e debug di megasoluzione con progetti web da visual studio 2005, purtroppo ancora lenti gli accessi alla rete.

Tutte le applicazioni aperte, ancora niente allineamento, niente update del firmware, non ho arrestato alcun servizio, compresi antivirus, google desktop o altro, test fatto insomma cosi' come sta, nella tipica situazione di lavoro:

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 237.342 MB/s
Sequential Write : 87.381 MB/s
Random Read 512KB : 165.969 MB/s
Random Write 512KB : 88.116 MB/s
Random Read 4KB : 17.821 MB/s
Random Write 4KB : 27.311 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/15 20:40:05

Il cama....leonte
15-12-2009, 19:46
pronti!

Il primo lo avevo gia' postato, quando lo avevo come disco D, ora ho clonato sul G2, tutto ha funzionato al primo colpo, tutto molto veloce, compreso caricamento, update, compilazione e debug di megasoluzione con progetti web da visual studio 2005, purtroppo ancora lenti gli accessi alla rete.

Tutte le applicazioni aperte, ancora niente allineamento, niente update del firmware, non ho arrestato alcun servizio, compresi antivirus, google desktop o altro, test fatto insomma cosi' come sta, nella tipica situazione di lavoro:

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 237.342 MB/s
Sequential Write : 87.381 MB/s
Random Read 512KB : 165.969 MB/s
Random Write 512KB : 88.116 MB/s
Random Read 4KB : 17.821 MB/s
Random Write 4KB : 27.311 MB/s

Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/15 20:40:05

che piattaforma hardware usi ?

Il cama....leonte
15-12-2009, 20:01
Originariamente inviato da AceGranger
si sa tutto sulla durata delle celle MLC; loro non hanno omesso proprio nulla; se uno compra un SSD senza sapere cosa compra sono cavolii suoi;

Quello che si sà è quello che ti dicono nessuno di noi lavora nel team di sviluppo intel , Indillinx , Samsung etc ......
Ci sono prodotti sviolinati all'uscita che poi si dimostrano flop .
Dico solo che le certezze si riferiscono a test , molto accurati , ma pur sempre test , ma i veri costi , benefici , usura , durata , delle nuove piattaforme sono anche ipotizzati , solo il tempo ci dirà se le loro previsioni saranno azzeccate , qui se sbagli sei fuori jmicron insegna .
Ormai nel ventunesimo secolo ci viole poco a beccarsi una Class Action che se la ricordano finchè campano .

mikedepetris
15-12-2009, 20:58
che piattaforma hardware usi ?

Per il momento HP Compaq dc7600 Convertible Minitowercon 2GB ram e scheda video Nvidia Quadro qualchecosa, due monitor.

GabrySP
16-12-2009, 08:02
si come no...

i 3 anni di garanzia coprono i difetti di fabbricazione non certo l'usura da riscrittura.



prima di parlare sarebbe meglio conoscere l'argomento trattato:

è matematicamente impossibile raggiungere il limite di riscritture negli SSD intel (anche scrivendo 24/24ore, 365g/anno, per 5 anni)
E il motivo è scritto chiaramente nel datasheet :doh:


I settori dei dischi meccanici hanno un limite di riscritture di circa 500 (CINQUECENTO), e 500<<10000, io ne ho rotti parecchi di dischi meccanici per troppe riscritture nel primo 5% del disco (dove stavano OS, SWAP, applicazioni ecc)

AceGranger
16-12-2009, 08:17
prima di parlare sarebbe meglio conoscere l'argomento trattato:

è matematicamente impossibile raggiungere il limite di riscritture negli SSD intel (anche scrivendo 24/24ore, 365g/anno, per 5 anni)
E il motivo è scritto chiaramente nel datasheet :doh:


I settori dei dischi meccanici hanno un limite di riscritture di circa 500 (CINQUECENTO), e 500<<10000, io ne ho rotti parecchi di dischi meccanici per troppe riscritture nel primo 5% del disco (dove stavano OS, SWAP, applicazioni ecc)

io ho semplicemente detto cosa copre o non copre la garanzia;

dopodiche se iintendi l'autoprotezione intel ( che non so se è presente ancora nei G2 ) non è presente in tuti gli SSD e il discorso era generico;

su un SSD di piccolo taglio usato impropriamente non è per nulla esente la possibilita.

frafelix
16-12-2009, 09:49
Volevo sapere una cosa, è possibile che impostando il bios come ahci per l'intel x25m g2 dopo qualche avvio corretto poi mi si pianti windows al caricamento? Rimane col logo di win 7 prima di caricare il desktop, se provo ad andare in modalità provvisoria win si avvia quindi è qualcosa di software e magari driver. Visto che ho cambiato solo il meccanico con l'ssd e prima da bios avevo lasciato ide per il sata pensavo fosse qualcosa collegato all'ahci.
Grazie

rafpigna
16-12-2009, 10:13
Ordinato l'X25-M Postville 160gb :D
Dovrebbe arrivarmi domani :Prrr:

Ho provato a cercar nel thread una specie di "mini guida" su operazioni preliminari da fare prima di installare Win7 o di "parametri" da settare nel bios o nel SO, ma non ho trovato nulla.
qualcuno mi sa indirizzare?.. sono sicuro se ne è già parlato....


ps.
segnalo che i due link alle guide in prima pagina non sono funzionanti.

*Caos*
16-12-2009, 10:27
Volevo sapere una cosa, è possibile che impostando il bios come ahci per l'intel x25m g2 dopo qualche avvio corretto poi mi si pianti windows al caricamento? Rimane col logo di win 7 prima di caricare il desktop, se provo ad andare in modalità provvisoria win si avvia quindi è qualcosa di software e magari driver. Visto che ho cambiato solo il meccanico con l'ssd e prima da bios avevo lasciato ide per il sata pensavo fosse qualcosa collegato all'ahci.
Grazie

Ma hai semplicemente cambiato le impostazioni da bios, senza modificare alcuna chiave di registro?
Se così fosse allora è normale quello che ti succede.

La procedura corretta è la seguente:
http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-7-rc-after-installation/

frafelix
16-12-2009, 10:59
Ma hai semplicemente cambiato le impostazioni da bios, senza modificare alcuna chiave di registro?
Se così fosse allora è normale quello che ti succede.

La procedura corretta è la seguente:
http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-7-rc-after-installation/

No, ho cambiato l'impostazione da bios e poi ho installato win 7 da zero.
Però prima avevo la modalità ide con l'hd meccanico; il cambio è stato bios con ahci e ssd con nuova installazione so

Il cama....leonte
16-12-2009, 12:38
io ho semplicemente detto cosa copre o non copre la garanzia;

dopodiche se iintendi l'autoprotezione intel ( che non so se è presente ancora nei G2 ) non è presente in tuti gli SSD e il discorso era generico;

su un SSD di piccolo taglio usato impropriamente non è per nulla esente la possibilita.

i g2 hanno solo 2 tagli 80-160 gb , stesso controller , meno memorie/più memorie , l'unica differenza tra i due a parte la quantità di memorie utilizzate è un'ottimizzazione a mezzo firmware per far essere un pò più
performante il 160 , visto che c'è stata una corsa all'aquisto degli 80 , intel
non è fessa.
Usare impropriamente no , ma nemmeno avere un contachilometri con temporizzatore che ti fa smagnetizzare le memorie prima dei 3 anni di garanzia .
Uno li usa e basta , e ci fà quello che ci faceva prima con gli altri dispositivi di storage , poi mi venissero a dire che l'ho usato troppo.
Il mio post riguardava specificatamente gli intel g2 , perchè ho quelli ,
il discorso provocatorio che ho fatto inizialmente (che riconfermo parola per parola ) era anche per ravvivare il thread che si stà un pò ammosciando , da lì , la citazione "e ora scatenate l'inferno" :D

Carunchio
16-12-2009, 12:38
Io non ho ancora capito bene:

ho il s.o.(W7) su un raptor 74 GB e già un raid 0 di Barracuda dedicato a programmi/giochi/archivio foto.

Volendo procedere verso aprile all'acquisto di un ssd intel da 80 GB (o una coppia :rolleyes: :) ) la modalità raid nel bios va mantenuta o si deve settare obbligatoriamente su ahci ?

Mi spiego:nel caso acquistassi un solo ssd l'idea era di clonare il contenuto del raptor e di pensionarlo :fuck: senza rinunciare però agli altri due dischi in raid.

Nel caso comprassi 2 ssd la clonazione (con Ghost o similari) si effettua mantenendo l'impostazione raid che ho adesso nel bios?

Il cama....leonte
16-12-2009, 12:53
Io non ho ancora capito bene:

ho il s.o.(W7) su un raptor 74 GB e già un raid 0 di Barracuda dedicato a programmi/giochi/archivio foto.

Volendo procedere verso aprile all'acquisto di un ssd intel da 80 GB (o una coppia :rolleyes: :) ) la modalità raid nel bios va mantenuta o si deve settare obbligatoriamente su ahci ?

Mi spiego:nel caso acquistassi un solo ssd l'idea era di clonare il contenuto del raptor e di pensionarlo :fuck: senza rinunciare però agli altri due dischi in raid.

Nel caso comprassi 2 ssd la clonazione (con Ghost o similari) si effettua mantenendo il raid?

Puoi tranquillamente lasciare l'impostazione raid , puoi fare l'immagine con ghost e controllare dopo con diskpar se l'allineamento va bene , tentare non costa nulla.
Se crei un volume raid di ssd puoi provare a ripristinarci l'immagine sopra ma per controllare l'allineamento diskpar sul volume raid non funzionerà .
se reinstalli , aggiorni il firmware (in questo caso attacca l'ssd sulla prima porta , e seconda se ne hai 2 e setta in modalità ide enanched) stacca gli altri dischi per prevenire casini che sono capitati ad altri utenti nel forum (io non ho staccato nulla e tutto ha funzionato) poi alla fine riattacchi tutto.

Il cama....leonte
16-12-2009, 13:03
Intel Rapid Storage Technology " version 9.5.4.1001 WHQ pacchetto completo (autoinstallanti) ,sono driver sperimentali , controllate la compatibilità col vostro ichxx ,mi raccomando non fate casini ,ognuno è responsabile delle proprie azioni :D
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

sirioo
16-12-2009, 13:10
Puoi tranquillamente lasciare l'impostazione raid , puoi fare l'immagine con ghost e controllare dopo con diskpar se l'allineamento va bene , tentare non costa nulla.
Se crei un volume raid di ssd puoi provare a ripristinarci l'immagine sopra ma per controllare l'allineamento diskpar sul volume raid non funzionerà .
se reinstalli , aggiorni il firmware (in questo caso attacca l'ssd sulla prima porta , e seconda se ne hai 2 e setta in modalità ide enanched) stacca gli altri dischi per prevenire casini che sono capitati ad altri utenti nel forum (io non ho staccato nulla e tutto ha funzionato) poi alla fine riattacchi tutto.

a si? mi sa' che funz :)


dopo aver creato il raid entro nella live di ghost , prima di caricare imm stesso dal pannello della live con pront faccio partire diskpar ed allineo poi carico imm sul raid ;)

una volta caricata l'imm entro in win7 su raid0 e faccio ripartire diskpar e controllo con -i 0 se tutto e ok...dopo tutto cio godo come bestia :D

Carunchio
16-12-2009, 13:16
Puoi tranquillamente lasciare l'impostazione raid , puoi fare l'immagine con ghost e controllare dopo con diskpar se l'allineamento va bene , tentare non costa nulla.
Se crei un volume raid di ssd puoi provare a ripristinarci l'immagine sopra ma per controllare l'allineamento diskpar sul volume raid non funzionerà .
se reinstalli , aggiorni il firmware (in questo caso attacca l'ssd sulla prima porta , e seconda se ne hai 2 e setta in modalità ide enanched) stacca gli altri dischi per prevenire casini che sono capitati ad altri utenti nel forum (io non ho staccato nulla e tutto ha funzionato) poi alla fine riattacchi tutto.
Forte e chiaro grazie.
Però se non sbaglio con W7 l'allineamento lo fa il s.o. perchè allora mi consigli di controllare poi con diskpar che sia stato realmente fatto bene?Può anche non andare bene :mbe: ? (E' il "tentare non costa nulla"che mi lascia perplito :D ,perplesso e basito).

Recepito il concetto di staccare e riattaccare i dischi però se ora sono così:

porta 1 raptor
porta 2 Barracuda 1
porta 3 Barracuda 2
porta 4 masterizzatore bd

e dovesse diventare così:

porta 1 ssd 1
porta 2 ssd 2
porta 3 Barracuda 1
porta 4 Barracuda 2
porta 5 masterizzatore bd

non mi succede un casino?

sirioo
16-12-2009, 13:18
se carichi una vecchia imm di win7 su ssd nuovi devi prima allineare a 2048 e poi caricarci sopra l'immagine....


se gli ssd erano stati allineati in precedenza con installazione con dvd di win7 oppure diskpar sullo stesso raid li non cera bisogno di riallinearli potevi ricaricarci sopra la vecchia immagine

Carunchio
16-12-2009, 13:23
:) mi avete illuminato, grazie.

papafoxtrot
16-12-2009, 13:33
Allora ho qui sopra la tavola un gskill falcon 2 64GB (quello che fino all'altro giorno era nel listino di trade@@ :D. Vi farò sapere come si comporta anche in confronto al mio x-25m g2. Il problema è che lo devo montare su una macchina diversa dalla mia, per chui un confronto diretto è difficle da fare (io q9650@3,8GHz con 6GB ddr2, l'altro phenom II x4 955BE con 8GB di ddr3...) Io win 7 RTM, l'altro win 7 ultimate...Lo posso collegare al mio, ma solo per test sintetici, mai più mi metto con nuove installazioni e cose simili...

Qualche parere preliminare sul falcon 2?


Vi richiedo un ultima cosa: ho il southbridge ich9r impostato su raid (i dischi dei documenti sono in raid 1) con i driver di win7... Il toolbox intel sembra funzionare egregiamente... Ma con il south su raid non doveva essere bloccato il wiper?? Io clicco run e quello mi dice "passed" e la stringa dell'ssd diviene verde....

sirioo
16-12-2009, 13:37
Allora ho qui sopra la tavola un gskill falcon 2 64GB (quello che fino all'altro giorno era nel listino di trade@@ :D. Vi farò sapere come si comporta anche in confronto al mio x-25m g2. Il problema è che lo devo montare su una macchina diversa dalla mia, per chui un confronto diretto è difficle da fare (io q9650@3,8GHz con 6GB ddr2, l'altro phenom II x4 955BE con 8GB di ddr3...) Io win 7 RTM, l'altro win 7 ultimate...Lo posso collegare al mio, ma solo per test sintetici, mai più mi metto con nuove installazioni e cose simili...

Qualche parere preliminare sul falcon 2?


Vi richiedo un ultima cosa: ho il southbridge ich9r impostato su raid (i dischi dei documenti sono in raid 1) con i driver di win7... Il toolbox intel sembra funzionare egregiamente... Ma con il south su raid non doveva essere bloccato il wiper?? Io clicco run e quello mi dice "passed" e la stringa dell'ssd diviene verde....



se hanno 2 chip diversi del controller sata sicuramente i valori saranno differenti


cioe fammi capire tu usi sia wiper di ocz sia toolbox intel x fare il refresh ?? :mbe: e funz entrambi su raid ? :mbe:

papafoxtrot
16-12-2009, 13:49
No, non ci siamo capiti...

Sicuramente i due ssd saranno diversi, ma siccome del falcon 2 si vede gran poco di review, e soprattutto usa memorie intel a 34nm, delle quali non si sa molto quando usate insieme a controller indilinx, ho pensato che sia bene testarlo a dovere. L'altro esperimento con memorie intel 34nm e controller indilinx era l'ocz solid 2 che non ha dato, almeno per ora, grandi risultati, come ha mostrato anand...

Certamente daranno risultati differenti, sono proprio le differenze che voglio vedere!!!

Purtroppo dicevo, non posso fare un raffronto diverso nell'uso comune dell'uno e dell'altro perché non li installo sulla stessa macchina, per cui ci sono anche altre variabnili che influiscono... cpu, ram, gpu... tutto diverso, anche la versione di win 7.


Per quanto riguarda il mio ssd: no,. ovviamente del wiper di ocz non me ne faccio niente, non l'0ho mai usato.
Dicevo che il toolbox optimizer (che altro non è che un wiper per gli ssd intel), mi sembra funzionare con il controller impostato su raid, mentre da quanto si era detto in passato il comando trim non avrebbe dovuto essere trasmesso usando i driver raid attuali, ne di intel, ne quelli integrati nell'installer di windows.
Insomma... ho il south in raid e il comando trim passa! E se passa con il toolbox optimizer, credo voglia dire che funziona anche il trim normale!

Mie ra anche venuto il dubbio se dovessi fare qualcosa di più per trimmare effettivamente... io seleziono l'ssd, clicco su run e quello in pochi secondi mi converte la fascia da blu a verde e mi scrive "passed", il che mi fa pensare che il toolbox abbia finito il suo porco lavoro, sbaglio?

Luca T
16-12-2009, 13:50
Vado a montare il tutto, l'aggiornamento del Firmware dei due SSD dite che mi conviene farlo subito prima dell'installazione di Win7 64bit?

Bramino
16-12-2009, 14:27
Vado a montare il tutto, l'aggiornamento del Firmware dei due SSD dite che mi conviene farlo subito prima dell'installazione di Win7 64bit?

Non è obbligatorio ma sarebbe meglio.

rafpigna
16-12-2009, 14:45
Ordinato l'X25-M Postville 160gb :D
Dovrebbe arrivarmi domani :Prrr:

Ho provato a cercar nel thread una specie di "mini guida" su operazioni preliminari da fare prima di installare Win7 o di "parametri" da settare nel bios o nel SO, ma non ho trovato nulla.
qualcuno mi sa indirizzare?.. sono sicuro se ne è già parlato....


ps.
segnalo che i due link alle guide in prima pagina non sono funzionanti.


Mi autoquoto.
Vi chiedo solo: mi dite se devo fare qualche "operazione preliminare" prima di installare Win7 Utlimate 64bit? A me sembra di aver capito di no :stordita:
Attacco l'ssd alla prima porta sata
faccio l'aggiornamento del fimware
riavvio
imposto AHCI dal bios
install win7
tutto finito. Win7 da solo si occuperà anche del trim e non serve che io mi scarichi nessun tool particolare

tutto giusto? :fagiano:

Il cama....leonte
16-12-2009, 14:51
No, non ci siamo capiti...

Sicuramente i due ssd saranno diversi, ma siccome del falcon 2 si vede gran poco di review, e soprattutto usa memorie intel a 34nm, delle quali non si sa molto quando usate insieme a controller indilinx, ho pensato che sia bene testarlo a dovere. L'altro esperimento con memorie intel 34nm e controller indilinx era l'ocz solid 2 che non ha dato, almeno per ora, grandi risultati, come ha mostrato anand...

Certamente daranno risultati differenti, sono proprio le differenze che voglio vedere!!!

Purtroppo dicevo, non posso fare un raffronto diverso nell'uso comune dell'uno e dell'altro perché non li installo sulla stessa macchina, per cui ci sono anche altre variabnili che influiscono... cpu, ram, gpu... tutto diverso, anche la versione di win 7.


Per quanto riguarda il mio ssd: no,. ovviamente del wiper di ocz non me ne faccio niente, non l'0ho mai usato.
Dicevo che il toolbox optimizer (che altro non è che un wiper per gli ssd intel), mi sembra funzionare con il controller impostato su raid, mentre da quanto si era detto in passato il comando trim non avrebbe dovuto essere trasmesso usando i driver raid attuali, ne di intel, ne quelli integrati nell'installer di windows.
Insomma... ho il south in raid e il comando trim passa! E se passa con il toolbox optimizer, credo voglia dire che funziona anche il trim normale!

Mie ra anche venuto il dubbio se dovessi fare qualcosa di più per trimmare effettivamente... io seleziono l'ssd, clicco su run e quello in pochi secondi mi converte la fascia da blu a verde e mi scrive "passed", il che mi fa pensare che il toolbox abbia finito il suo porco lavoro, sbaglio?

Non è mai stato detto che il comando non passa con driver nativi e singolo
ssd che siano in ahci o in raid il forte dubbio (anche se microsoft non smentisce)
è che il comando trim non passa con driver nativi e 2 ssd in raid .

papafoxtrot
16-12-2009, 15:13
A dire la verità avevo domandato conferma di ciò credo un mese fa e mi era stato detto, qui, che anche con driver microsoft non c'è speranza... il comando trim non passa il controller se questo è in raid, anche per un singolo disco...

Comunque lieto che non sia così :D
Ma se uso i driver intel, anche con singolo disco, il trim non arriva, vero?

213
16-12-2009, 15:38
Che cosa sono i dumping sector? Esiste un'utility per vedere in che stato si trova l'SSD?

Kal
16-12-2009, 16:13
Ho appena installato il SO sul Vertex Turbo....
E' una scheggia,mai visto niente di simile.....:eek: :eek: :eek:
I programmi si installato veramente in pochissimo tempo,ma la sorpresa sono stati i tempi di caricamento e spegnimento di XP,veramente impressionanti.....(Sono passato da un WD Scorpio da 250GB a 5400rpm a questo OCZ).

:sofico: :sofico:

skryabin
16-12-2009, 16:18
(Sono passato da un WD Scorpio da 250GB a 5400rpm a questo OCZ).

:sofico: :sofico:

questo spiega tutto :asd:

Il cama....leonte
16-12-2009, 18:09
A dire la verità avevo domandato conferma di ciò credo un mese fa e mi era stato detto, qui, che anche con driver microsoft non c'è speranza... il comando trim non passa il controller se questo è in raid, anche per un singolo disco...

Comunque lieto che non sia così :D
Ma se uso i driver intel, anche con singolo disco, il trim non arriva, vero?

dovrebbe passare ma il problema non si pone , si aggiorna il firmware , si
usa il toolbox (con il quale utilizzi i driver che vuoi ) e a quel punto singolo disco controller configurato in raid , trim con tanto di pianificazione mediante toolbox , fine dei problemi.

ilratman
16-12-2009, 19:39
Ho appena installato il SO sul Vertex Turbo....
E' una scheggia,mai visto niente di simile.....:eek: :eek: :eek:
I programmi si installato veramente in pochissimo tempo,ma la sorpresa sono stati i tempi di caricamento e spegnimento di XP,veramente impressionanti.....(Sono passato da un WD Scorpio da 250GB a 5400rpm a questo OCZ).

:sofico: :sofico:

ci si abitua subito alla velocità vedrai. ;)

Luca T
16-12-2009, 20:09
Ho montato tutto!:tie:

Accendo e come aggiorno i firmware degli Intel?

Devo aggiornarlo ovviamente di entrambi separatamente?!

Luca T
16-12-2009, 21:23
Ho fatto un dicso con l'immagine dell'update tool, avvio mi arriva alla prima domanda ma la tastiera USB non va, perche?
Prima nel Bios funziona!

skryabin
16-12-2009, 21:32
Ho fatto un dicso con l'immagine dell'update tool, avvio mi arriva alla prima domanda ma la tastiera USB non va, perche?
Prima nel Bios funziona!

perchè forse devi ancora leggere "tutto" il manuale della mobo :asd:
la consiglio come lettura stimolante...una di quelle volte che si va là dove tutti andiamo :P

dovresti trovare qualcosa riguardo il supporto legacy di tastiera e mouse usb...dovrebbe essere quello, ma è piuttosto OT ^^
altrimenti trova uno di quegli adattatori usb/ps2 o direttamente una vecchia tastiera ps2

sirioo
16-12-2009, 21:35
perchè forse devi ancora leggere "tutto" il manuale della mobo :asd:
la consiglio come lettura stimolante...una di quelle volte che si va là dove tutti andiamo :P

dovresti trovare qualcosa riguardo il supporto legacy di tastiera e mouse usb...dovrebbe essere quello, ma è piuttosto OT ^^

:D sky sempre molto distinto :)


cmq il comando da bios e

Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]

Luca T
16-12-2009, 21:37
:D sky sempre molto distinto :)


cmq il comando da bios e

Integrated Peripherals

USB Keyboard Support [Enable ]

Si ho risolto, grazie!

Sono un po' arrugginito!:D

PS: ho fatto l'update del firmware dei due SSD, poi ho riavviato ed impostato RAID nel Bios
ora come faccio a creare il volume Raid0?

Edit: trovato, si chiamava in modo differente e non credevo fosse quello :asd:

Come strip Size va bene 128Kb?

Ruin
16-12-2009, 21:45
Ciao a tutti, a gennaio ho intenzione di passare a Windows 7 con conseguente format del PC: secondo voi può essere una buona occasione per passare ad un SSD? Su che moddelli dovrei orientare la mia scelta?

Si noti che sarebbe l'unico disco interno al mio PC, per l'archiviazione uso un NAS e un disco eSata.

sirioo
16-12-2009, 22:21
Si ho risolto, grazie!

Sono un po' arrugginito!:D

PS: ho fatto l'update del firmware dei due SSD, poi ho riavviato ed impostato RAID nel Bios
ora come faccio a creare il volume Raid0?

Edit: trovato, si chiamava in modo differente e non credevo fosse quello :asd:

Come strip Size va bene 128Kb?

ctrl+i all avvio x entrare nel pannello del raid e 128 va bene...

Luca T
16-12-2009, 22:48
Ho creato il volume Raid0 da 149.1Gb, ha senso creare due partizioni una da 20Gb per il sistema e programmi di base (in modo da avere un backup contenuto) ed una con il resto dello spazio per mettere il resto dei programmi?

oppure avendo con due partizioni perdo in prestazioni?

skryabin
16-12-2009, 22:52
Ho creato il volume Raid0 da 149.1Gb, ha senso creare due partizioni una da 20Gb per il sistema e programmi di base (in modo da avere un backup contenuto) ed una con il resto dello spazio per mettere il resto dei programmi?

oppure avendo con due partizioni perdo in prestazioni?

20 giga non ti bastano nemmeno per il SO a momenti xD

Luca T
16-12-2009, 22:57
20 giga non ti bastano nemmeno per il SO a momenti xD

Eh? avevo visto che non arrivava a nemmeno a 10Gb?!:confused:

Edit: però era il 32bit!

skryabin
16-12-2009, 23:02
Eh? avevo visto che non arrivava a nemmeno a 10Gb?!:confused:

Edit: però era il 32bit!

l'x64 se ne prende qualcosina in più (se vedi i requisiti te ne accorgi, seven x64 credo richieda "min" 20)

comunque perchè mai separare in due partizioni ?

posso capire sui meccanici che ci può anche essere una motivazione prestazionale...ma sugli ssd a me sfugge a cosa possa servire.

Luca T
16-12-2009, 23:04
il win x64 se ne prende qualcosina in più (se vedi i requisiti te ne accorgi)

comunque perchè mai separare in due partizioni ?

posso capire sui meccanici che ci può anche essere una motivazione prestazionale...ma sugli ssd a me sfugge a cosa possa servire.

Per poter fare un backup contenuto di tutto il sistema di base per un possibile ripristino!

Tazzata?

Ruin
16-12-2009, 23:04
Ciao a tutti, a gennaio ho intenzione di passare a Windows 7 con conseguente format del PC: secondo voi può essere una buona occasione per passare ad un SSD? Su che moddelli dovrei orientare la mia scelta?

Si noti che sarebbe l'unico disco interno al mio PC, per l'archiviazione uso un NAS e un disco eSata.

Scusate, ma a me un consiglio non sapreste darmelo?

Luca T
16-12-2009, 23:05
Scusate, ma a me un consiglio non sapreste darmelo?

Io ci sono passato proprio oggi, e sono andato sugli Intel g2!

ilratman
16-12-2009, 23:05
Per poter fare un backup contenuto di tutto il sistema di base per un possibile ripristino!

Tazzata?

metti un meccanico da 2TB e fai tutti i backup che vuoi anche uno al giorno! :D

Luca T
16-12-2009, 23:07
metti un meccanico da 2TB e fai tutti i backup che vuoi anche uno al giorno! :D

Esagerato:D

Prima usavo il Ghost per fare i ripristini, il backup di Win7 è il solito backup di Windows?

Ruin
16-12-2009, 23:08
Io ci sono passato proprio oggi, e sono andato sugli Intel g2!

Io sono proprio a zero per quanto riguarda gli SSD: che marche vanno considerate? Che modelli? Perché?

Avrei bisogno che qualcuno mi introducesse un po'. :mc:

ilratman
16-12-2009, 23:09
Esagerato:D

Prima usavo il Ghost per fare i ripristini, il backup di Win7 è il solito backup di Windows?

si che io sappia ma visto che w7 l'ho installato da 3 giorni non ti fidare di me! :D

Luca T
16-12-2009, 23:09
si che io sappia ma visto che w7 l'ho installato da 3 giorni non ti fidare di me! :D

Ecco:asd:

Win7 mi fa una partizione di 100Mb per i file di sistema?!

skryabin
16-12-2009, 23:16
Ecco:asd:

Win7 mi fa una partizione di 100Mb per i file di sistema?!

no, gli serve per farsi i fatti suoi quella partizione :asd:

comunque segui il consiglio del ratman, che è anche il mio...magari non da 2TB che è esagerato e ti costa un botto...te ne basta uno da 500 o da 1TB e i backup li fai sul meccanico.

Lo stressi troppo l'ssd se anche i backup li "scrivi" sull'ssd stesso, non mi sembra il caso.
POi come li vuoi fare sti backup son fatti "tuoi"...ghost, acronis, vedi un pò tu..

ilratman
16-12-2009, 23:19
no, gli serve per farsi i fatti suoi quella partizione :asd:

comunque segui il consiglio del ratman, che è anche il mio...magari non da 2TB che è esagerato e ti costa un botto...te ne basta uno da 500 o da 1TB e i backup li fai sul meccanico.

Lo stressi troppo l'ssd se anche i backup li "scrivi" sull'ssd stesso, non mi sembra il caso.

beh il 2TB era una battuta. ;)

molto meglio 1.5TB visto che si trova a 80€. :D

Luca T
16-12-2009, 23:20
beh il 2TB era una battuta. ;)

molto meglio 1.5TB visto che si trova a 80€. :D

Ne ho già uno da 1TB però inizia a essere pienotto, tra foto ecc, ma fra un po' mi sa che ne prendo un'altro!

skryabin
16-12-2009, 23:22
Ne ho già uno da 1TB però inizia a essere pienotto, tra foto ecc, ma fra un po' mi sa che ne prendo un'altro!

appunto...intanto i backup li fai sul tera vecchio (sempre meglio che niente), poi caso mai prendi un tera nuovo, sempre meccanico e stai più largo.

Ma sull'ssd no, assolutamente, il backup è qualcosa che va fatto il più frequente possibile, la quantità di dati da backuppare e scrivere su disco non è indifferente...fare il backup sull'ssd sapendo che ad ogni scrittura si accorcia la vita del disco non è proprio il caso.

Quindi fai tramontare l'idea di una partizione per il backup sull'ssd a priori.

Marinelli
16-12-2009, 23:25
Ho creato il volume Raid0 da 149.1Gb, ha senso creare due partizioni una da 20Gb per il sistema e programmi di base (in modo da avere un backup contenuto) ed una con il resto dello spazio per mettere il resto dei programmi?

oppure avendo con due partizioni perdo in prestazioni?

Non perdi in prestazioni, vai tranquillo.
Puoi partizionare per semplice gusto personale, se ti sembra che sia tutto più ordinato oppure per un qualsivoglia altro motivo... non ci sono controindicazioni.

Concordo invece sul non usare il SSD per il backup.

comunque perchè mai separare in due partizioni ?

posso capire sui meccanici che ci può anche essere una motivazione prestazionale...ma sugli ssd a me sfugge a cosa possa servire.

Io l'ho fatto appunto per gusti personali e per separare sistema operativo e programmi da dati ed eventuali giochi.

Ciao ;)

ilratman
16-12-2009, 23:28
Io l'ho fatto appunto per gusti personali e per separare sistema operativo e programmi da dati ed eventuali giochi.

Ciao ;)

Questo è l'unico motivo per cui fare le partizioni!

Luca T
16-12-2009, 23:31
Non perdi in prestazioni, vai tranquillo.
Puoi partizionare per semplice gusto personale, se ti sembra che sia tutto più ordinato oppure per un qualsivoglia altro motivo... non ci sono controindicazioni.

Concordo invece sul non usare il SSD per il backup.



Io l'ho fatto appunto per gusti personali e per separare sistema operativo e programmi da dati ed eventuali giochi.

Ciao ;)

Grazie!

Comunque non volevo fare il backup su SSD:D, volevo fare solo una partizione piccola per il sistema perche ai tempi se la facevo grande il ghost mi faceva un'immagine che mi prendeva un sacco di posto!

skryabin
16-12-2009, 23:32
Questo è l'unico motivo per cui fare le partizioni!

ma riflettendoci bene...un partizionamento può influire sul modo in cui vengono "usate" le celle? che ne so, se lasci un'unica partizione magari determinate celle verrebbero usate meno e l'usura sarebbe concentrata solo su alcune celle "iniziali"?
anche se questa idea proviene dal mondo dei meccanici lo so... mi è sorto sto dubbio, magari è il contrario :asd:

Nero81
16-12-2009, 23:34
Domanda da niubbo: ma partizionando e mettendo il so su una partizione diciamo da 20-30gb, non si usurano di più le celle di quella partizione? O la partizione per gli ssd è solo un fatto "logico" e poi loro i dati li spalmano come gli pare per minimizzare le riscritture su di una stessa cella?

skryabin
16-12-2009, 23:36
Domanda da niubbo: ma partizionando e mettendo il so su una partizione diciamo da 20-30gb, non si usurano di più le celle di quella partizione? O la partizione per gli ssd è solo un fatto "logico" e poi loro i dati li spalmano come gli pare per minimizzare le riscritture su di una stessa cella?

ma riflettendoci bene...un partizionamento può influire sul modo in cui vengono "usate" le celle? che ne so, se lasci un'unica partizione magari determinate celle verrebbero usate meno e l'usura sarebbe concentrata solo su alcune celle "iniziali"?
anche se questa idea proviene dal mondo dei meccanici lo so... mi è sorto sto dubbio, magari è il contrario :asd:

ti ho anticipato di un niente, è lo stesso mio dubbio...

papafoxtrot
16-12-2009, 23:41
No, il wear leveling agisce a livello inferiore al parizionamento.
Ciò vuol dire che indipendentemente dalla partizione la scrittura sull'ssd avverrà sempre sulla cella meno usata.
Non ci sarà più insomma, una separazione fisica delle due parizioni nell'area di memoria dell'unità. Dati dell'una e dell'altra partizione si alterneranno in un perfetto disordine :D

Comunque se non si ha un hard disk apposta per i documenti (caso tipico dei portatili) la partizione ha un significato fondamentale: se il sistema va in malora cacci dentro il cd di ripristino o il cd di installazione del sistema e riformatti la partizione...Senza doverti preoccupare di backuppare i documenti.

ilratman
16-12-2009, 23:42
ma riflettendoci bene...un partizionamento può influire sul modo in cui vengono "usate" le celle? che ne so, se lasci un'unica partizione magari determinate celle verrebbero usate meno e l'usura sarebbe concentrata solo su alcune celle "iniziali"?
anche se questa idea proviene dal mondo dei meccanici lo so... mi è sorto sto dubbio, magari è il contrario :asd:

Domanda da niubbo: ma partizionando e mettendo il so su una partizione diciamo da 20-30gb, non si usurano di più le celle di quella partizione? O la partizione per gli ssd è solo un fatto "logico" e poi loro i dati li spalmano come gli pare per minimizzare le riscritture su di una stessa cella?

la partizione è solo a livello logico non fisico.

Luca T
16-12-2009, 23:45
Ormai ho fatto una patizione unica, i dubbi li dovevi esporre prima!:O















:asd:

Marinelli
16-12-2009, 23:45
Googlando si trovano vari risultati a riguardo, tra cui:

http://www.hardwarecanucks.com/forum/storage/8690-ssd-wear-leveling-partitions.html

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=61717

Ciao :)

Luca T
16-12-2009, 23:51
Per l'uso del Raid e Sata consigliate di lasciare i driver di Win7 o di installare quelli specifici della Mobo?

La Gigabyte UD7 nel disco dei driver mi da driver per Raid e Sata!

Edit: e c'è anche l' Intel Matrix Storage Manager per l'Intel Sata Raid!

Boh per ora lascio quelli di Win7 così sono sicuro che usa il Trim in Raid!

skryabin
17-12-2009, 00:00
No, il wear leveling agisce a livello inferiore al parizionamento.
Ciò vuol dire che indipendentemente dalla partizione la scrittura sull'ssd avverrà sempre sulla cella meno usata.
Non ci sarà più insomma, una separazione fisica delle due parizioni nell'area di memoria dell'unità. Dati dell'una e dell'altra partizione si alterneranno in un perfetto disordine :D

Comunque se non si ha un hard disk apposta per i documenti (caso tipico dei portatili) la partizione ha un significato fondamentale: se il sistema va in malora cacci dentro il cd di ripristino o il cd di installazione del sistema e riformatti la partizione...Senza doverti preoccupare di backuppare i documenti.

c'è una differenza sostanziale quindi con quello che accade sui meccanici insomma: sui meccanici ad un partizionamento corrisponde anche una suddivisione "fisica".
Se tale suddivisione come dici te non esiste sugli ssd allora non ha senso di parlare di effetti del partizionamento sull'affidabilità e l'usura di determinate celle... meglio cosi'!
grazie anche a marinelli per i link

Walker82xx
17-12-2009, 00:18
Ordinato l'X25-M Postville 160gb :D
Dovrebbe arrivarmi domani :Prrr:

Ho provato a cercar nel thread una specie di "mini guida" su operazioni preliminari da fare prima di installare Win7 o di "parametri" da settare nel bios o nel SO, ma non ho trovato nulla.
qualcuno mi sa indirizzare?.. sono sicuro se ne è già parlato....


ps.
segnalo che i due link alle guide in prima pagina non sono funzionanti.

Mi autoquoto.
Vi chiedo solo: mi dite se devo fare qualche "operazione preliminare" prima di installare Win7 Utlimate 64bit? A me sembra di aver capito di no :stordita:
Attacco l'ssd alla prima porta sata
faccio l'aggiornamento del fimware
riavvio
imposto AHCI dal bios
install win7
tutto finito. Win7 da solo si occuperà anche del trim e non serve che io mi scarichi nessun tool particolare

tutto giusto? :fagiano:

Tutto giusto... poi segui QUESTI TWEAKS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4) del buon Sirio per settare al meglio il tuo Seven.
Ho fatto così pure io ;)

Nero81
17-12-2009, 09:35
Già che son qui faccio un'altra domanda niubba che mi tartassa da quando ho sentito parlare per la prima volta del trim: con questa funzione attiva si recuperano le prestazioni in scrittura e non si ha più il degrado prestazionale con il passare del tempo e dell'utilizzo, ma... le possibilità di recupero dati su di un errore di cancellazione file o cartelle vanno a farsi benedire, giusto? :fagiano:

ilratman
17-12-2009, 09:48
Già che son qui faccio un'altra domanda niubba che mi tartassa da quando ho sentito parlare per la prima volta del trim: con questa funzione attiva si recuperano le prestazioni in scrittura e non si ha più il degrado prestazionale con il passare del tempo e dell'utilizzo, ma... le possibilità di recupero dati su di un errore di cancellazione file o cartelle vanno a farsi benedire, giusto? :fagiano:

si hai ragione si perde tutto per sempre, non è come un hd che anche formattato riesci a recuperare.

frafelix
17-12-2009, 10:27
Non è esatto se tu setti il controller in modalità raid da bios non devi necessariamente creare un raid ,il controller in modalità enanched raid preserva tutte le funzionalità ahci su singolo disco sono 2 anni che setto il controller intel in quel modo .
Il controller lo setto in raid perchè se mi serve di creare un volume raid e ho installato il tutto in modalità ahci poi devo formattare .
A titolo di cronaca potresti postare qualche bench di cristal , ass, etc così vediamo come stai messo e se puoi migliorare .
Io ho 2 periferiche sata 150 lettore blue-ray/masterizzatore dvd/cd e masterizzatore blue-ray/dvd/cd e stanno su controller jmicron, perchè ho sperimentato che come configurazione era migliore .
Considera inoltre che il bios asus lo conosco bene , negli ultimi 5 anni ho avuto solo asus , ora ho una gigabyte (GA-X58A-UD7)

Le prove con crystal le devo ancora fare, ora ho un altro problema.
Settando bios come ahci e installando win driver e prog riesco a usare il pc per un paio di giorni. Poi una volta spengo il pc e quando lo riaccendo mi si pianta nel caricamento di windows. Ho notato che è colpa dell'ahci visto che sono partito in modalità provvisoria e tolti i driver dell'ahci al riavvio dopo windows partiva. Ora ho impostato da bios il controller come raid come da te consigliato, ho installato windows e i driver e ora mi mancano solo i programmi, poi vediamo cosa succede.
Come mai con l'ahci mi da questo problema? Tra l'altro non è neanche detto che anche col raid non mi si ripresenti e magari non era solo colpa dell'ahci se win non partiva

Carunchio
17-12-2009, 10:46
Leggo solo ora sulla faccenda dell'occupazione del S.O. su disco:
Ho destinato il Raptor solo per il S.O. e attualmente occupa 18,6 GB,da considerare che non ci carico proprio nient'altro ma automaticamente (sic) ci finiscono lo stesso dei file: per esempio uso firefox e ho sradicato i.e. eppure mi sono trovato due patch cumulative per i.e.che avevo volutamente scartato in windows update ma che in chiusura del pc mi ha installato lo stesso :mbe:;oppure mi sono accorto che sono anche i programmi stessi installati in D: che piazzano cartelle in C: .Quindi posso dire che pulendo giornalmente il disco sto tra i 18,5 e i 21 GB,almeno da me :)

rafpigna
17-12-2009, 10:53
Non è esatto se tu setti il controller in modalità raid da bios non devi necessariamente creare un raid ,il controller in modalità enanched raid preserva tutte le funzionalità ahci su singolo disco sono 2 anni che setto il controller intel in quel modo .
Il controller lo setto in raid perchè se mi serve di creare un volume raid e ho installato il tutto in modalità ahci poi devo formattare .
A titolo di cronaca potresti postare qualche bench di cristal , ass, etc così vediamo come stai messo e se puoi migliorare .
Io ho 2 periferiche sata 150 lettore blue-ray/masterizzatore dvd/cd e masterizzatore blue-ray/dvd/cd e stanno su controller jmicron, perchè ho sperimentato che come configurazione era migliore .
Considera inoltre che il bios asus lo conosco bene , negli ultimi 5 anni ho avuto solo asus , ora ho una gigabyte (GA-X58A-UD7)

Ci sono vantaggi "prestazionali" nel settare RAID invece che AHCI, senza creare un raid? Cioè su singolo disco?

Poi una domanda: oltre all'ssd avrei anche altri 2 dischi meccanici + masterizzatore, tutti sata2

Se io setto il controller su RAID, gli altri dischi (solo storage) che finora sono stati utilizzain "modalità EIDE" verranno riconosciuti? O sarebbe necessario formattarli?
Se può servire ho una asus m3n-ht deluxe con chipset nvidia 780a

papafoxtrot
17-12-2009, 12:22
c'è una differenza sostanziale quindi con quello che accade sui meccanici insomma: sui meccanici ad un partizionamento corrisponde anche una suddivisione "fisica".
Se tale suddivisione come dici te non esiste sugli ssd allora non ha senso di parlare di effetti del partizionamento sull'affidabilità e l'usura di determinate celle... meglio cosi'!
grazie anche a marinelli per i link

Esattamente: il partizionamento non compromette l'affidabilità o la durata dell'ssd.

Per quanto riguarda raid vs ahci. No, non c'è alcun motivo per cui impostare il controller su raid possa dare migliori prestazioni, se non si usano dischi in raid.
Anzi: tempo fa avevo il sistema su un seagate 7200.11 da 500GB e notai un importante diminuzione dei tempi di caricamento di XP passando da IDE a AHCI: Tempo dopo arrivarono i due caviar blue 640GB da mettere in raid 1 per i documenti. Impostai su raid e il caricamento di windows ritornò lento come con il controller disabled (IDE). Ora non chiedetemi il motivo: i driver intel per ich9r dovrebbero conservare tutte le caratteristiche avnzate della modalità AHCI anche passando in modalità RAID sui dischi singoli... Ma sta di fatto che successe così.

213
17-12-2009, 15:44
Perchè l'SSD toolbox sul sito intel non è disponibile per il download?

Bramino
17-12-2009, 15:54
Perchè l'SSD toolbox sul sito intel non è disponibile per il download?

Perché la versione 1.1 è bacata e l'hanno ritirata.
Attendiamo tutti una versione corretta.

Bramino
17-12-2009, 15:56
Boh per ora lascio quelli di Win7 così sono sicuro che usa il Trim in Raid!

Sicuro è una parola grande. :D

Bramino
17-12-2009, 15:59
no, gli serve per farsi i fatti suoi quella partizione :asd:



Su quella partizione ci sono i file di boot e alcune utilità di ripristino che si possono lanciare con il DVD originale di installazione.

La crea durante l'installazione e poi non ci scrive quasi più nulla. Non è neanche visibile una volta caricato il S.O.

Bramino
17-12-2009, 16:01
Esagerato:D

Prima usavo il Ghost per fare i ripristini, il backup di Win7 è il solito backup di Windows?

E' diviso in 2 parti: il solito backup e poi ti permette di creare l'immagine completa dei dischi, tipo ghost o acronis.

skryabin
17-12-2009, 16:05
E' diviso in 2 parti: il solito backup e poi ti permette di creare l'immagine completa dei dischi, tipo ghost o acronis.

non è malaccio...a parte il pesante rallentamento mentre fa il backup

Comunque, qualcuno ha visto quello che dicono sul tgtech di hwupgrade riguardo gli ssd intel?
http://www.tvtech.it/video/540/tgtech-17-dicembre-2009/

parte interessante intorno al minuto e 40sec

Luca T
17-12-2009, 16:18
Per l'uso del Raid e Sata consigliate di lasciare i driver di Win7 o di installare quelli specifici della Mobo?

La Gigabyte UD7 nel disco dei driver mi da driver per Raid e Sata!

Edit: e c'è anche l' Intel Matrix Storage Manager per l'Intel Sata Raid!

Boh per ora lascio quelli di Win7 così sono sicuro che usa il Trim in Raid!

Uppete, voi che consigliate?

C'è anche il driver Marvel per il Raid!

skryabin
17-12-2009, 16:20
Uppete, voi che consigliate?

C'è anche il driver Marvel per il Raid!

il driver marvel penso sia per il controller secondario, non quello intel.

Bramino
17-12-2009, 16:32
il driver marvel penso sia per il controller secondario, non quello intel.

Confermo, da usare per ultimo o per i lettori ottici.

Luca T
17-12-2009, 16:36
il driver marvel penso sia per il controller secondario, non quello intel.

Ho letto per bene il libretto,

Forse Marvel per il Raid sulle SATA3, Gigabyte per le Sata su controller Jmicron e Intel per quelle su ich10r!?

Ma se tengo quello di Win7 va bene per tutte?

Bramino
17-12-2009, 16:36
Comunque, qualcuno ha visto quello che dicono sul tgtech di hwupgrade riguardo gli ssd intel?
http://www.tvtech.it/video/540/tgtech-17-dicembre-2009/

parte interessante intorno al minuto e 40sec

Io non mi ritrovo per nulla con quanto misurato da Bordin & C.
Il nuovo firmware ha invece leggermente migliorato tutto nel mio sistema e regge con le stesse prestazioni da 2 settimane di uso normale.

Bramino
17-12-2009, 16:38
Ho letto per bene il libretto,

Forse Marvel per il Raid sulle SATA3, Gigabyte per le Sata su controller Jmicron e Intel per quelle su ich10r!?

Ma se tengo quello di Win7 va bene per tutte?

msahci.sys, quello nativo di Win 7, va bene solo su Intel che è anche il controller consigliato per periferiche SATA 2.