View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
stavo valutando l'ipotesi di installare un ssd su un pc con sata2...pensavo al crucial m4 da 64gb
in effetti il computer non è recentissimo (amd 3200+ e asus a8n-sli), secondo voi l' ssd darebbe comunque un bel boost al sistema? :)
i benefici si sentono a prescindere ;) forse non sfrutterai pienamente le potenzialità dell'ssd ma il salto è notevole ;)
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il crucial m4 128Gb, non ho resistito e l'ho subito buttato dentro al case tanto per vedere se funziona (non si sa mai :D ).
Il firmware e' ovviamente lo 002, testato al volo con crystal e i risultati sono abbastanza simili a quelli postati sul thread per un collegamento sata 2
(ho una vecchia gigabyte GA-G33M-DS2R sk 775) su intel ICH9R.
Adesso sto facendo l'immagine del systema con il tool di seven, domani spero di riuscire ad aggiornare il firmware e a ripristinare l'immagine sull'm4 e "godere" del boost velocistico !! :cool:
Durante la fase di rispristino c'e' qualche accorgimento particolare da seguire ?
Per ora ho creato al volo una partizione sull'm4 per fare 2 test, magari prima di ripristinare la cancello.
Bye
The Gold Bug
05-09-2011, 20:14
Ciao a tutti, vorrei mettere un ssd nel mio nettop asrock ion, avevo pensato a un crucial m4 da 64gb , a quanto ho letto è tra i più più affidabili e costa sugli 85 (se c'è qualcosa di altrettanto valido e costa meno, anche 40gb ogni consiglio è ben accetto), solo che mi sorge un dubbio : dovrei metterlo al posto del masterizzatore dvd che è andato caput ma non so so se lo spinotto in dotazione è compatibile
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1314/ASRock_ION_330HT_BD_open.jpg
come vedete è più piccolo di quello attaccato all' HD, coem posso fare?
ragazzi mi è arrivato l'M4 256 gb ma nn mi fa installare windows a menoche nn lo metto su una porta sata 3 perche se lo monto sulla sata 2 nn me lo fa installare e ho anche impostato ahci ma cosa c ha che nn va??
TigerTank
05-09-2011, 20:58
ragazzi mi è arrivato l'M4 256 gb ma nn mi fa installare windows a menoche nn lo metto su una porta sata 3 perche se lo monto sulla sata 2 nn me lo fa installare e ho anche impostato ahci ma cosa c ha che nn va??
Azz...che cosa strana...io per ora l'ho messo come disco secondario per verificarne il corretto funzionamento, perchè ho sistemato prima il portatile con uno dei 2 C300 mentre l'altro fa ancora da disco principale sul fisso...ed è tutto ok..
Ti viene correttamente riconosciuto dalla mobo?
Azz...che cosa strana...io per ora l'ho messo come disco secondario per verificarne il corretto funzionamento, perchè ho sistemato prima il portatile con uno dei 2 C300 mentre l'altro fa ancora da disco principale sul fisso...ed è tutto ok..
Ti viene correttamente riconosciuto dalla mobo?
si mi viene riconosciuto boh è strano
Veramente ottimo per intel puntare sulla durata delle scritture possibili , basta che la garanzia sia sulle scritture :read: , certo che gli iops in scrittura sono alquanto scarsi , ma del resto puntano alla durata.
i benefici si sentono a prescindere ;) forse non sfrutterai pienamente le potenzialità dell'ssd ma il salto è notevole ;)
grazie...consigli di usare xp o per un ssd è comunque meglio win7? :)
grazie...consigli di usare xp o per un ssd è comunque meglio win7? :)
Windows 7 a prescindere...
claudioita
05-09-2011, 21:43
Sono nuovo al mondo degli SSD. Dopo aver letto un bel po sono deciso a comprarne uno su cui mettere il sistema operativo (windows 7 64 bit)
l'SSD lo userei per il S.O. e i programmi, mentre il velociraptor attuale lo terrei per i dati.
Un grosso dubbio: la mia scheda madre e' una giabyte x48-dq6 e da quello che ho capito e' una SATA2 (3Gb/s giusto?)
Domande:
1) Ha senso comprare un SSD da 6Gb/s oppure la scelta si deve limitare ai SSD da 3Gb/s
2) Migliore e piu facile tool per migrare il sistema operativo dal velociraptor al SSD: preferirei di gran lunga evitare un fresh install. Lo consigliate o e' proprio meglio lasciar stare (obbligatorio perdere tempo e reinstallare tutto il S.O.?
3) Miglior SSD qualita' prezzo: Credo che un 160GB mi dovrebbero bastare
Grazie a tutti anticipatamente per l'attenzione
Sono nuovo al mondo degli SSD. Dopo aver letto un bel po sono deciso a comprarne uno su cui mettere il sistema operativo (windows 7 64 bit)
l'SSD lo userei per il S.O. e i programmi, mentre il velociraptor attuale lo terrei per i dati.
Un grosso dubbio: la mia scheda madre e' una giabyte x48-dq6 e da quello che ho capito e' una SATA2 (3Gb/s giusto?)
Domande:
1) Ha senso comprare un SSD da 6Gb/s oppure la scelta si deve limitare ai SSD da 3Gb/s
2) Migliore e piu facile tool per migrare il sistema operativo dal velociraptor al SSD: preferirei di gran lunga evitare un fresh install. Lo consigliate o e' proprio meglio lasciar stare (obbligatorio perdere tempo e reinstallare tutto il S.O.?
3) Miglior SSD qualita' prezzo: Credo che un 160GB mi dovrebbero bastare
Grazie a tutti anticipatamente per l'attenzione
Secondo me meglio il fresh install, soprattutto se attialmente la scheda madre non è impostata su AHCI...
essendo il mio pc non recentissimo, c'è un tool per verificare se la motherboard supporta l'ahci? o comunque, cosa devo abilitare sul bios?
System Shock
05-09-2011, 22:01
Sono nuovo al mondo degli SSD. Dopo aver letto un bel po sono deciso a comprarne uno su cui mettere il sistema operativo (windows 7 64 bit)
l'SSD lo userei per il S.O. e i programmi, mentre il velociraptor attuale lo terrei per i dati.
Un grosso dubbio: la mia scheda madre e' una giabyte x48-dq6 e da quello che ho capito e' una SATA2 (3Gb/s giusto?)
Domande:
1) Ha senso comprare un SSD da 6Gb/s oppure la scelta si deve limitare ai SSD da 3Gb/s
2) Migliore e piu facile tool per migrare il sistema operativo dal velociraptor al SSD: preferirei di gran lunga evitare un fresh install. Lo consigliate o e' proprio meglio lasciar stare (obbligatorio perdere tempo e reinstallare tutto il S.O.?
3) Miglior SSD qualita' prezzo: Credo che un 160GB mi dovrebbero bastare
Grazie a tutti anticipatamente per l'attenzione
1) Si gli ssd di ultima gen. sono tutti sata 3 (6gb/s) comprando una gen. precedente si risparmia ben poco , e spesso le prestazioni sui 4 k sono decisamente inferiori .
2) Io ho usato Acronis True Image Home 2010 è a pagamento ma comunque serve tantissimo anche per ripristinare il S.O. in caso di un qualsiasi problema SW .
La modalità AHCI si può impostare anche a S.O. gia installato (vedi primi post).
3) E' opinione generale che sia il Crucial M4 ma si trova da 128 Gb o 256 Gb.
essendo il mio pc non recentissimo, c'è un tool per verificare se la motherboard supporta l'ahci? o comunque, cosa devo abilitare sul bios?
In genere se è supportata trovi una voce nel bios per attivarla.
claudioita
05-09-2011, 22:05
1) Si gli ssd di ultima gen. sono tutti sata 3 (6gb/s) comprando una gen. precedente si risparmia ben poco , e spesso le prestazioni sui 4 k sono decisamente inferiori .
2) Io ho usato Acronis True Image Home 2010 è a pagamento ma comunque serve tantissimo anche per ripristinare il S.O. in caso di un qualsiasi problema SW .
La modalità ACHI si può impostare anche a S.O. gia installato (vedi primi post).
3) E' opinione generale che sia il Crucial M4 ma si trova da 128 Gb o 256 Gb.
In genere se è supportata trovi una voce nel bios per attivarla.
1) che intendi con "prestazioni sui 4 k sono inferiori"?
2) Ok, lo prendo
3) cosi ad occhio ho visto che il 128GB sta a 150 Euro, il 256 Gb a 300. Che dici spostando tutti i dati sul velociraptor, il 128Gb dovrebbe bastare, no?
System Shock
05-09-2011, 22:18
1) che intendi con "prestazioni sui 4 k sono inferiori"?
2) Ok, lo prendo
3) cosi ad occhio ho visto che il 128GB sta a 150 Euro, il 256 Gb a 300. Che dici spostando tutti i dati sul velociraptor, il 128Gb dovrebbe bastare, no?
1)Le prestazioni sui 4k sono le letture casuali non sequenziali , dove i dischi meccanici praticamente si arenano , ma comunque anche per gli SSD si potranno fare in futuro ancora dei miglioramenti.
http://img402.imageshack.us/img402/1060/qttempgq4136.png
Esempio.
3)Secondo me dovrebbe bastare il 128 , In genere un win 7 con qualche programma non supera i 40/50 GB , quindi rimane anche un bel margine.
NonnoMag
05-09-2011, 22:26
sono 2 ssd da 64 GB in raid 0, un solo ssd non può raggiungere quelle velocità in scrittura vanno oltre la banda del sata III.
mmm errato se vedi la firma sono due m4 64 in raid 0 ;)
Ti hanno già risposto in due quindi evito di commentare ulteriormente. Come dico sempre "leggere prima di digitare".
yeah! triplarisposta xD eddai passatemela i; bench diceva 119 susu... quella del raid era solo in firma e non l'avevo notato... puntigliosi :Prrr:
maxmax80
05-09-2011, 22:38
grazie...consigli di usare xp o per un ssd è comunque meglio win7? :)
dipende...se hai già xp e non vuoi spendere un paio di centinai di euro per Windows Seven, tieniti ovviamente XP e buonanotte...:)
Domande:
1) Ha senso comprare un SSD da 6Gb/s oppure la scelta si deve limitare ai SSD da 3Gb/s
a mio avviso se hai un sistema con sata II a 3Gb a senso se:
1- non prevedi upgrade della mother board+ CPU nel prossimo anno e mezzo
2- trovi una ssd sata II usata a prezzo conveniente (65-90 euro) per un 60/64gb a seconda dei modelli..
...comprando una gen. precedente si risparmia ben poco , e spesso le prestazioni sui 4 k sono decisamente inferiori ..
sì ma ragazzi, dicendo queste cose si dimentica che come prestazioni un qualsiasi HD meccanico non vale nemmeno una vecchia SSD sata II..
claudioita
05-09-2011, 22:52
a mio avviso se hai un sistema con sata II a 3Gb a senso se:
1- non prevedi upgrade della mother board+ CPU nel prossimo anno e mezzo
2- trovi una ssd sata II usata a prezzo conveniente (65-90 euro) per un 60/64gb a seconda dei modelli..
Ho ordinato un Crucial m4 128 Gb.
A questo punto potrei pure cambiare scheda madre + CPU
Attualmente ho:
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9400 @ 2.66GHz
8Gbyte di RAM
Scheda madre: Gigabyte X48-DQ6
Scheda video: ATI Radeon HD 4800 Series 1Gbyte
Che mi consigliate? La spesa non e' un problema (ma non mi piace nemmeno buttare i soldi).
Uso il computer in maniera intensiva: sempre acceso, ambito lavorativo, autocad (ma non file immensi), no giochi, no grafica intensa, internet con centinaia di tab aperti (si centinaia!!)
dipende...se hai già xp e non vuoi spendere un paio di centinai di euro per Windows Seven, tieniti ovviamente XP e buonanotte...:)
ho una licenza msdnaa inutilizzata per cui potrei usare anche win7...più che altro su un pc così mi chiedo se valga la pena usare 7+ssd piuttosto che xp+hdd
ah...come prestazioni il crucial m4 da 64gb è simile al 128gb?
alcatraroz
05-09-2011, 22:55
Certo che disattivando i risparmi energetici da bios salgono parecchio le prestazioni di questi M4
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110905235213_m4crystal1.JPG
Ho ordinato un Crucial m4 128 Gb.
A questo punto potrei pure cambiare scheda madre + CPU
Attualmente ho:
Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9400 @ 2.66GHz
8Gbyte di RAM
Scheda madre: Gigabyte X48-DQ6
Scheda video: ATI Radeon HD 4800 Series 1Gbyte
Che mi consigliate? La spesa non e' un problema (ma non mi piace nemmeno buttare i soldi).
Uso il computer in maniera intensiva: sempre acceso, ambito lavorativo, autocad (ma non file immensi), no giochi, no grafica intensa, internet con centinaia di tab aperti (si centinaia!!)
http://i.imgur.com/hadMS.jpg :)
PS: Siamo OT
ciao a tutti, appena fatto l'upgrade di M3 da 001 a 009.
le velocità non mi sembrano cambiate di molto a dire la verità....
anche il boot reacer mi da addirittura 1 secondo peggio
PRE:
http://dl.dropbox.com/u/35960353/Speed_preUpdate.JPG
POST:
http://dl.dropbox.com/u/35960353/Speed_POST_Update.JPG
Commenti?
claudioita
05-09-2011, 23:04
PS: Siamo OT
Grazie mille
Tutto per ottimizzare il mio nuovo crucial SSD :O
alcatraroz
05-09-2011, 23:06
Ma possibile che questi crucial M4 siano come il vino?
piu invecchiano e piu diventano buoni :D
Giusto per curiosità ho fatto un crystal disk dopo 3 giorni che ho installato il nuovo firmware, e miracolosamente i risultati sono migliori... :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110829204651_Cattura4.JPG
Questo quello fatto 3 giorni fà con il nuovo firm. appena installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110829205123_firm.009.JPG
piu' che altro nel secondo screen avevi attivati i C.State nel primo li hai disattivati :)
claudioita
05-09-2011, 23:15
http://i.imgur.com/hadMS.jpg :)
PS: Siamo OT
La scheda madre che indichi esiste anche con SSD integrato da 20Gb (e cosi si ritorna IN-Topic :O) COnviene, oppure avendo preso il 128GB non serve a un ciufolo?
p.s. leggero OT
ho queste memorie (4 pezzi da 2GB)
Team Group Xtreem Dark 1066 DDR2 (PC2-6400) 400Mhz (DDR2 800)
Con la nuova scheda madre e' il caso di cambiarle o si esagera?
NonnoMag
05-09-2011, 23:20
Certo che disattivando i risparmi energetici da bios salgono parecchio le prestazioni di questi M4
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110905235213_m4crystal1.JPG
abbasso il risparmio energetico!!! incendiamo la foresta pluviale!!! :sofico:
piu' che altro nel secondo screen avevi attivati i C.State nel primo li hai disattivati :)
ma li tiene al sata 3???
questi sono i miei rislustati attuali ho formattato da poco e rimesso alcuni programmi e ho attivati i risparmi nel bios e il nuovo firmaware ma devo confermare ancora di averlo messo bene il nuovo fw come posso vederlo
commentate questo test!!!
http://img845.imageshack.us/img845/4430/immaginecq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immaginecq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
confermo che ho il fw 009
AnonimoVeneziano
05-09-2011, 23:58
abbasso il risparmio energetico!!! incendiamo la foresta pluviale!!! :sofico:
Io ai C-state non rinuncerei mai, piuttosto mi piglio qualche mb/s in meno :)
System Shock
06-09-2011, 00:05
La scheda madre che indichi esiste anche con SSD integrato da 20Gb (e cosi si ritorna IN-Topic :O) COnviene, oppure avendo preso il 128GB non serve a un ciufolo?
p.s. leggero OT
ho queste memorie (4 pezzi da 2GB)
Team Group Xtreem Dark 1066 DDR2 (PC2-6400) 400Mhz (DDR2 800)
Con la nuova scheda madre e' il caso di cambiarle o si esagera?
Il chipset Z68 ha la funzione SSD Caching , praticamente si usa un ssd di piccola capacità (e basso costo) per accelerare le prestazioni su di un disco meccanico , funziona come una cache i file letti piu frequentemente vengono copiati su ssd automaticamente , permette dei buoni incrementi prestazionali con poca spesa , ma per chi ha un M4 da 128 GB è assolutamente inutile.
PS. molto OT per lo Z68 e le cpu sandy bridge servono ddr3 , ad oggi con 50 € si comprano 8 gb.
maxmax80
06-09-2011, 00:39
Ho ordinato un Crucial m4 128 Gb.
A questo punto potrei pure cambiare scheda madre + CPU
Che mi consigliate? La spesa non e' un problema (ma non mi piace nemmeno buttare i soldi).
Uso il computer in maniera intensiva: sempre acceso, ambito lavorativo, autocad (ma non file immensi), no giochi, no grafica intensa, internet con centinaia di tab aperti (si centinaia!!)
il tuo hardware regge o ti da problemi?
se regge non vedo perchè dovresti cambiarlo se non per sfizio..
già un ssd ti cambia la vita!
piuttosto investi i soldi in Windows Seven se puoi..;)
ho una licenza msdnaa inutilizzata per cui potrei usare anche win7...più che altro su un pc così mi chiedo se valga la pena usare 7+ssd piuttosto che xp+hdd
ah...come prestazioni il crucial m4 da 64gb è simile al 128gb?
no, il crucial 64gb è ovviamente inferiore al 128gb, ma sono sempre piccolezze in rapporto ai dischi mecchianici..;)
Seven+ssd ti cambia eccome, devi vedere tu il discorso soldi e compatibilità programmi 64/32bit..;)
comunque c'è chi dice che anche crucial (come le intel) offra un Tool per il trim manuale e che quindi con XP anche le crucial in fondo possono girare senza degradare troppo..è da verificare questa cosa :read:
Io ai C-state non rinuncerei mai, piuttosto mi piglio qualche mb/s in meno :)
tranne in particoli situazioni (registrazione & mixaggio audio), dove eseguo pure un leggero overclock, ti quoto pure io!:)
wolvers destine
06-09-2011, 02:31
Raga, pensavo di affiancare un x25 da 80... in questo periodo di utilizzo , col disco pieno al 60% ho notato che il degrado è davvero minimo...
secondo voi, vale la pena di fare un raid0 rinunciando al trim?
alcatraroz
06-09-2011, 07:22
1) che intendi con "prestazioni sui 4 k sono inferiori"?
2) Ok, lo prendo
3) cosi ad occhio ho visto che il 128GB sta a 150 Euro, il 256 Gb a 300. Che dici spostando tutti i dati sul velociraptor, il 128Gb dovrebbe bastare, no?
ti basta pure il 64 gb
SuperMariano81
06-09-2011, 07:31
La partizione è allineata ?
Allineata in che senso?
Come suggerimenti :
Installa ssd lifefree per verificare che il trim sia attivo ed il disco sia OK, ti dice anche la versione del FW attuale.
I test Crysta l D.M. puoi farli anche con 512 mb ed uno o due passaggi , c'è anche chi li fa con meno .
Ok stasera provvedo :)
grazie
SilentDoom
06-09-2011, 07:33
Ieri ho provato per sfizio a controllare la tab "health" di hd tune sul mio m4; ho trovato varie voci in rosso, e la dicitura "health status: failed". Premetto che l' ssd non ha mai avuto nessun problema, ssdlife mi dice che è tutto ok (come sempre).. C'è qualche altro test che posso fare?
Mi uppo, visto che (benchè di ieri) il post è rimasto un pò indietro.. :)
John_Mat82
06-09-2011, 07:48
Mi uppo, visto che (benchè di ieri) il post è rimasto un pò indietro.. :)
penso tu possa andare tranquillo, l'importante è ssd life. Molti programmi non digeriscono ancora bene gli ssd, un po' come se apri un programma di defrag per hard disk e quando legge l'ssd ti dice che è frammentato al 100%.
SilentDoom
06-09-2011, 07:55
penso tu possa andare tranquillo, l'importante è ssd life. Molti programmi non digeriscono ancora bene gli ssd, un po' come se apri un programma di defrag per hard disk e quando legge l'ssd ti dice che è frammentato al 100%.
Meglio così, in genere faccio riferimento solo ad ssd life; quella volta sono proprio finito per caso in quella tab, e vedere parecchie voci in rosso mi ha comunque fatto pensare.. :)
Non la sapevo quella del defrag.. :asd:
Evangelion01
06-09-2011, 08:52
Raga, pensavo di affiancare un x25 da 80... in questo periodo di utilizzo , col disco pieno al 60% ho notato che il degrado è davvero minimo...
secondo voi, vale la pena di fare un raid0 rinunciando al trim?
il discorso è semplice... come vedi dalla mia firma ho 2 x25 raiddati.
di fatto raddoppi la lettura sequenziale. in scrittura invece vai come se avessi un disco singolo, perchè pur raddoppiando anche li, una volta che le celle son piene hai un degrado netto. Il 4k invece non ne beneficia.
All'atto pratico cmq differenze non ne vedi, se non nei bench. ;)
The Gold Bug
06-09-2011, 08:58
Ciao a tutti, vorrei mettere un ssd nel mio nettop asrock ion, avevo pensato a un crucial m4 da 64gb , a quanto ho letto è tra i più più affidabili e costa sugli 85 (se c'è qualcosa di altrettanto valido e costa meno, anche 40gb ogni consiglio è ben accetto), solo che mi sorge un dubbio : dovrei metterlo al posto del masterizzatore dvd che è andato caput ma non so so se lo spinotto in dotazione è compatibile
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1314/ASRock_ION_330HT_BD_open.jpg
come vedete è più piccolo di quello attaccato all' HD, coem posso fare?
up, aiuto
Ho letto un pò di pagine ma non sono veramente moltissime.
Mi sembra di aver capito che quasi tutti montate un SSD affiancato a uno o più dischi tradizionali.
Io vorrei montare sul portatile della mia compagna (acer 4820TG) con processore I5, un crucial M4 128GB che però sarebbe l'unico disco in quanto il pc ha un solo slot.
Questo può creare dei problemi?
Ho letto che bisogna avere questa funziona AHCI supportata dalla scheda madre, se non c'è ci sono problemi?
Mi consigliate il cambio oppure meglio evitare?
Vorrei metterne uno anche sul mio DELL xps ma su questo ho letto di moltissimi che ne hanno installato uno senza problemi, quindi vado tranquillo.
Se non sbaglio per l'installazione di win7 mi basta farla semplicemente senza necessità di fare particolari settaggi o di installare software appositi è giusto?
Grazie mille a tutti in anticipo.
Se non sbaglio per l'installazione di win7 mi basta farla semplicemente senza necessità di fare particolari settaggi o di installare software appositi è giusto?
Grazie mille a tutti in anticipo.
Esatto, semplicemente fai un'installazione pulita e non avrai problemi... Se usi l'SSD come unico disco devi avere l'accortezza di cercare di non riempirlo oltre il 75% per avere massime prestazioni e durata... L'ideale secondo me sarebbe cmq avere un SSD per il solo sistema operativo (comprensivo di file di paging) e programmi ad esso legati (browser web, office, adobe reader, antivirus...) ed usare un HDD "di appoggio" per gli altri programmi (Matlab, Solidworks) e giochi (che comunque avrebbero pochissimi vantaggi nell'essere installati sull'SSD)...
wolvers destine
06-09-2011, 09:51
Un disco ssd secondo voi per cosa dovrebbe essere usato in linea di massima?
Io vorrei montare sul portatile della mia compagna (acer 4820TG) con processore I5, un crucial M4 128GB che però sarebbe l'unico disco in quanto il pc ha un solo slot.
Questo può creare dei problemi?
Ho letto che bisogna avere questa funziona AHCI supportata dalla scheda madre, se non c'è ci sono problemi?
Mi consigliate il cambio oppure meglio evitare?
Vorrei metterne uno anche sul mio DELL xps ma su questo ho letto di moltissimi che ne hanno installato uno senza problemi, quindi vado tranquillo.
Se non sbaglio per l'installazione di win7 mi basta farla semplicemente senza necessità di fare particolari settaggi o di installare software appositi è giusto?
Grazie mille a tutti in anticipo.
Io ho un m4 da 128 gb e va benissimo, non c'è alcun problema e non c'è bisogno di installare alcun programma. Devi solo disattivare la deframmentazione automatica una volta installato il so.
Un disco ssd secondo voi per cosa dovrebbe essere usato in linea di massima?Per tutto. Ormai la vita degli ssd è davvero lunga e non c'è bisogno di particolari accorgimenti per limitare le scritture.
wolvers destine
06-09-2011, 10:16
Io ho un m4 da 128 gb e va benissimo, non c'è alcun problema e non c'è bisogno di installare alcun programma. Devi solo disattivare la deframmentazione automatica una volta installato il so.
Per tutto. Ormai la vita degli ssd è davvero lunga e non c'è bisogno di particolari accorgimenti per limitare le scritture.
D'accordo ma 3 anni fa si affacciarono con l'ambizione di velocizzare le operazioni del sistema operativo e di evitare colli di bottiglia
Ora velocizzano di tutto? :)
Cicciuzzone
06-09-2011, 10:34
ciao a tutti, appena fatto l'upgrade di M3 da 001 a 009.
le velocità non mi sembrano cambiate di molto a dire la verità....
anche il boot reacer mi da addirittura 1 secondo peggio
PRE:
http://dl.dropbox.com/u/35960353/Speed_preUpdate.JPG
POST:
http://dl.dropbox.com/u/35960353/Speed_POST_Update.JPG
Commenti?
Le prestazioni aumentano di molto col SATA3
wolvers destine
06-09-2011, 10:39
Semplicemente ora i prezzi sono tali che non è più proibitivo prendere un SSD per anche programmi e giochi invece di limitarsi al solo S.O. per motivi di budget
Beh se stanno cosi le cose è vantaggioso ma secondo te anche fruttifero?
Cioè mettiamo da parte i dischi a meccanica per sempre oppure no? :confused:
mikedepetris
06-09-2011, 10:42
Oggi e' gia' arrivato il crucial refurbished, lo mettero' al posto di un 128, prima pero' volevo fare dei test, avete qualcosa da consigliare per verificarne il funzionamento prima di clonarci sopra il disco di sistema?
wolvers destine
06-09-2011, 10:54
Diciamo questo: se il budget lo consente non c'è motivo di avere un meccanico.
Ora il fatto è che se cominci ad avere centinaia di giga di dati (per esempio audio/video), se non ti vuoi svenare probabilmente un disco meccanico vorrai averlo per questi dati.
Di fatto questi dati non richiedono nemmeno grandi prestazioni, quindi potresti tranquillamente tenerli su storage di rete e non montare dischi meccanici nel PC, guadagnandoci in deduplicazione (se hai più pc) del dato, accessibilità dello stesso (anche da remoto con un semplice servizio ddns gratuito) e sicurezza del dato (per un nas con raid1 ti basta un ups veramente piccolo).
Ah quindi tu dici se proprio si devono avere ancora i meccanici lo si deve avere per un fatto di prezzo/capacità per contenere archiviazioni di cose che si vogliono tenere per sempre o quasi?
Ah quindi tu dici se proprio si devono avere ancora i meccanici lo si deve avere per un fatto di prezzo/capacità per contenere archiviazioni di cose che si vogliono tenere per sempre o quasi?
Se devi archiviare tera e tera di roba conviene, per evidenti motivi di prezzo, metterli su un meccanico... molti hanno un ssd per so e programmi e hd meccanico per lo storage dei dati. Io ho due hd esterni ad esempio...
quanto costa attualmente l' m4 da 64gb e soprattutto, dove si trova? solo sul sito del produttore? :)
Abbiamo detto che win7 allinea il disco in fase di installazione (giusto?), se creo 2 partizioni sull'ssd c'è ancora allineamento? Posso togliere la partizione da 100mb che win7 crea per i fatti suoi?
Cioè detto in altri termini, posso fare quello che mi pare fin quando faccio modifiche al disco in fase di installazione win7?
Grazie :)
System Shock
06-09-2011, 13:28
quanto costa attualmente l' m4 da 64gb e soprattutto, dove si trova? solo sul sito del produttore? :)
No puoi comprarlo da vari rivenditori on-line parte da 85 € + sped.:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_crucial_m4_64.aspx
Portocala
06-09-2011, 13:29
Qualcuno ha novità sui Samsung e sugli Indilinx?
Le prestazioni aumentano di molto col SATA3
quindi con sata2 è normale che le prestazioni siano immutate...
giusto?
Cicciuzzone
06-09-2011, 14:22
quindi con sata2 è normale che le prestazioni siano immutate...
giusto?
Si, sono allineate le performance. I miglioramenti si opttengono sul SATA3
ma li tiene al sata 3???
questi sono i miei rislustati attuali ho formattato da poco e rimesso alcuni programmi e ho attivati i risparmi nel bios e il nuovo firmaware ma devo confermare ancora di averlo messo bene il nuovo fw come posso vederlo
commentate questo test!!!
http://img845.imageshack.us/img845/4430/immaginecq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immaginecq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
confermo che ho il fw 009
che dite fa un po pena come test??qualche consiglio??
Ormai la vita degli ssd è davvero lunga e non c'è bisogno di particolari accorgimenti per limitare le scritture.
scusate l'ignoranza.... ma quant'è questa vita? (considerando pc acceso 24h/24h, 12h solo di download + 12h di utilizzo game/internet; con i file di download ed i giochi sull'HD meccanico) ?
Cicciuzzone
06-09-2011, 16:34
scusate l'ignoranza.... ma quant'è questa vita? (considerando pc acceso 24h/24h, 12h solo di download + 12h di utilizzo game/internet; con i file di download ed i giochi sull'HD meccanico) ?
Nei test di cui si discuteva nelle pagine precedenti, si trattava di molti anni (non so di preciso quanti), abbastanza da non pensarci... A me SSD-Life da quasi 10 anni di vita restante ed uso il mio M4 64GB 24/7...
scusate l'ignoranza.... ma quant'è questa vita? (considerando pc acceso 24h/24h, 12h solo di download + 12h di utilizzo game/internet; con i file di download ed i giochi sull'HD meccanico) ?
La vita di un SSD viene intesa come volume di dati scritti.
Al momento un Intel 320 da 40GB ha scritto oltre 370TB di dati (con 40 settori riallocati però,quindi si presume che sia in fase "terminale"),mentre un Crucial M4 da 64GB ha scritto oltre 450TB di dati senza settori riallocati.
Detto questo,ti fai i tuoi conticini e valuti se gli SSD possono fare al caso tuo (io credo di si per un utente normale)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063
Kal correggi il tuo post, immagino tu volessi scrivere 450TB per l'M4 ;)
scusate l'ignoranza.... ma quant'è questa vita? (considerando pc acceso 24h/24h, 12h solo di download + 12h di utilizzo game/internet; con i file di download ed i giochi sull'HD meccanico) ?
Non conta quanto puoi tenere acceso il motore con l'auto ferma in garage, ma quanti Km puoi farci, magari strapazzandola un po' :)
Per un ssd, alla luce di alcuni test empirici svolti da utenti volenterosi" su un'altro forum, considera che puoi scrivere l'intera capacità in GB del tuo ssd, ogni giorno, per 15-20 anni, ma certo il produttore te ne garantisce molti meno.
La vita di un SSD viene intesa come volume di dati scritti.
Al momento un Intel 320 da 40GB ha scritto oltre 370TB di dati (con 40 settori riallocati però,quindi si presume che sia in fase "terminale"),mentre un Crucial M4 da 64GB ha scritto oltre 450GB di dati senza settori riallocati.
Detto questo,ti fai i tuoi conticini e valuti se gli SSD possono fare al caso tuo (io credo di si per un utente normale)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063
quindi adesso, eliminato ogni dubbio in merito, tra me ed il mio Crucial M4 128GB ci sono solo i 160 € :D
e questo è un test con sata 3 turbo sata attivo nn è che sia migliorato molto in scrittura apparte in lettura nel sequenziale rispetto al sata 2
http://img534.imageshack.us/img534/2292/immagine1fs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/immagine1fs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
John_Mat82
06-09-2011, 18:22
cvd, nei 4k ed in scrittura le busca dal sata2 intel..
cvd, nei 4k ed in scrittura le busca dal sata2 intel..
gia ora ne ho le prove:( :cry:
danyrace
06-09-2011, 19:32
salve ragazzi,volevo porvi una domanda in merito al mio vertex 3 da 120 giga....ho aperto il programma hd tune 4,61 mi dice che la temperatura del disco e di circa 126 gradi:eek: :eek: :eek: :eek:
toccandolo pero e molto fresco...quindi dubito che sia veritiera come lettura...e l'altra cosa strana che mi e capitata e che l'ocz tools non mi riconosce l'ssd....come potrei comportarmi? e da rma? aspetto vostre info...ciao
Kicco_lsd
06-09-2011, 20:13
salve ragazzi,volevo porvi una domanda in merito al mio vertex 3 da 120 giga....ho aperto il programma hd tune 4,61 mi dice che la temperatura del disco e di circa 126 gradi:eek: :eek: :eek: :eek:
toccandolo pero e molto fresco...quindi dubito che sia veritiera come lettura...e l'altra cosa strana che mi e capitata e che l'ocz tools non mi riconosce l'ssd....come potrei comportarmi? e da rma? aspetto vostre info...ciao
La temperatura è così per tutti i V3... per quanto concerne OCZ tool se è un disco di sistema nn te lo vede anche se qualcuno lamenta che nn venga riconosciuto nemmeno un disco secondario ogni tanto. Ti conviene usare la distro linux di ocz.
Andata! Ordinato il Crucial M4 128GB ... spero di non pentirmene. 147 sacchi e spicci, mi sembra discreto come prezzo.
Sarà il disco di sistema e delle home degli utenti, il grosso dei dati verrà spostato su un NAS in arrivo nel quale per iniziare piazzerò in RAID1 i due dischi da 300GB che ho attualmente nel PC.
Per verificare se ci sono aggiornamenti firmware più recenti di quello di serie dove devo guardare?
Thanx.
NonnoMag
06-09-2011, 21:46
nessuno ha pensato di testare OS X Lion su SSD?
Proposta qualcuno ha tempo/voglia di provare?
Kal correggi il tuo post, immagino tu volessi scrivere 450TB per l'M4 ;)
Fatto! Avevo scritto un abominio! :D
Trotto@81
06-09-2011, 21:50
nessuno ha pensato di testare OS X Lion su SSD?
Proposta qualcuno ha tempo/voglia di provare?
Se cerchi in rete molti l'hanno fatto, sia su hw Apple che non - illegale nel secondo caso - ma anche su hw "proprietario" è necessaria una modifica al binario per far andare il trim, perchè Lion è abilitato solo per gli SSD Toshiba.
dinamite2
06-09-2011, 21:59
scusate, ma com'è che i crucial non hanno i fori sotto?
volevo prendere un adattatore stile quello che ocz offre in bundle, ma mi sembra che non si possa mettere.
Sbaglio? :confused:
NonnoMag
06-09-2011, 23:07
Se cerchi in rete molti l'hanno fatto, sia su hw Apple che non - illegale nel secondo caso - ma anche su hw "proprietario" è necessaria una modifica al binario per far andare il trim, perchè Lion è abilitato solo per gli SSD Toshiba.
la Toshiba fa SSD??? non ne ho mai visti in giro
davide.paolini
06-09-2011, 23:15
scusate, ma com'è che i crucial non hanno i fori sotto?
volevo prendere un adattatore stile quello che ocz offre in bundle, ma mi sembra che non si possa mettere.
Sbaglio? :confused:
ci sono ci sono ;) infatti io ho preso l'adattatore ocz che ha la chiave ed ho usato quello per mettere m4 dentro al case ;)
Ho finalmente ordinato m4 128gb , ma adesso mi sono ricordato che è 2,5":doh: , se lo mettessi in verticale visto che ho spazio a lato , ci sarebbero problemi?
Ho contattato il venditore per sapere se è compreso nella confezione l'adattatore a 3.5
dinamite2
06-09-2011, 23:25
sbagli perche ci sono
Sei sicuro, io non li vedo.... :confused:
Questo è l'adattatore che vorrei usare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110907002252_Cattura556x484.jpg
Questo l'ssd crucial m4:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110907002330_drive2512x384.jpg
e questo invece un ssd ocz con i fori sotto per avvitarsi all'adattatore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110907002421_drive21512x384.jpg
Ma quindi nessuno che ha un crucial usa adattatori simili?
TigerTank
06-09-2011, 23:32
Sei sicuro, io non li vedo.... :confused:
Questo è l'adattatore che vorrei usare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110907002252_Cattura556x484.jpg
Questo l'ssd crucial m4:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110907002330_drive2512x384.jpg
e questo invece un ssd ocz con i fori sotto per avvitarsi all'adattatore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110907002421_drive21512x384.jpg
Ma quindi nessuno che ha un crucial usa adattatori simili?
Che problema c'è? Il Crucial sull'altro lato rispetto a quello della foto da te postata ha gli stessi identici fori del Corsair :D
Il problema è che stavolta rispetto ai C300, hanno messo l'etichetta con i dati nella faccia superiore e quella con il disegno in quella inferiore, dove appunto stanno i fori.
http://techreport.com/r.x/crucial-m4/drive1.jpg
dinamite2
06-09-2011, 23:41
Madonna che rinco che sono.... :D
grazie mille, non ci avevo proprio fatto caso e non capivo il perche non avessero messo i fori.
Ho pensato anche che andavano svitate le viti :sofico:
Però effettivamente gia esteticamente è anonimo, se poi lo si deve mettere rivolto al contrario è ancora peggio :fagiano:
Ho finalmente ordinato m4 128gb , ma adesso mi sono ricordato che è 2,5":doh: , se lo mettessi in verticale visto che ho spazio a lato , ci sarebbero problemi?
Ho contattato il venditore per sapere se è compreso nella confezione l'adattatore a 3.5
Gli SSD non hanno parti meccaniche mobili, quindi puoi metterli in che posizione vuoi... Non avrebbero il minimo problema neppure a funzionare appesi ad un filo e dondolando a mo' di pendolo... :)
illidan2000
07-09-2011, 06:43
Gli SSD non hanno parti meccaniche mobili, quindi puoi metterli in che posizione vuoi... Non avrebbero il minimo problema neppure a funzionare appesi ad un filo e dondolando a mo' di pendolo... :)
fatto sta che crucial ha le braccine corte e non regala l'adattatore!
fatto sta che crucial ha le braccine corte e non regala l'adattatore!
be insomma ...braccine corte ..:) ballano piu' di 50 euro di differenza con ocz v3, almeno sul 128 , senza parlare poi del 256
dado1979
07-09-2011, 08:03
Non mi prendete a male parole, ma io dischi penzoloni ne ho tenuti a pacchi anche di meccanici senza alcun problema :D
Se ne facciamo un discorso estetico allora si può dire quello che si vuole... se il discorso diventa di buon funzionamento allora, non avendo alcuna parte in movimento, si possono tranquillamente mettere a penzoloni che funzionano bene uguale. :)
buongiorno a Voi del forum
volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire:
sul solito sito di e-chiave ci sono 2 modelli di ocz sata2 che sono il
OCZSSD2-2VTXE240G il quale è venduto a circa 240/250 euro ed il
OCZSSD2-1VTX250G il quale è venduto per circa 100/120 euro in più dell'altro.
ma....quello che non riesco a capire è che il secondo è allineato al costo del 240 sata 3,ma con prestazioni decisamente inferiori,mentre il primo te lo tirano dietro !
come mai questa differenza ?
questa differenza è giustificata ?
meglio l'uno o l'altro(al di la del costo)?
differenze tecniche ?
non lo devo comprare...è solo per capire la differenza di costo.
grazie
ciao a tutti
kapak
antonellapc
07-09-2011, 09:01
cia raga,
vorrei comprare anche io un SSD ma sono indecisa su cosa comprare...
sono sicura solo che deve essere 120gb...
indecisa tra agility3, vertex3 o Crucial RealSSD M4...
cosa mi consigliate??
ryosaeba86
07-09-2011, 09:04
ragazzi è più di una settimana che mentre faccio le cose più semplici col pc...questo mi si pianta...o meglio rimane tutto acceso...dalla mother alla vga e anche la cpu...solo che si disattiva lo schermo e nn fa più nulla....devo solo riavviare...ma nn mi esce nessuna schermata e nessun messaggio...secondo voi può essere l'ssd vertex 2 quello da 32nnm ????sta partendo????
grazie
buongiorno a Voi del forum
volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire:
sul solito sito di e-chiave ci sono 2 modelli di ocz sata2 che sono il
OCZSSD2-2VTXE240G il quale è venduto a circa 240/250 euro ed il
OCZSSD2-1VTX250G il quale è venduto per circa 100/120 euro in più dell'altro.
Pensa che il secondo è un vetusto VERTEX 1 con controller Indilynx Barefoot!!!
Costa un botto perché userà quasi sicuramente costosissime NAND da 50nm. Però è roba vecchia. Niente di paragonabile ai Vertex2 di seconda generazione, o ancor meglio ai Vertex3 di terza generazione.
Idem per tutti gli altri concorrenti di oggi che se lo mangiano a colazione.
;)
Diciamo che può essere utile solo per chi volesse a tutti i costi un RAID0 e avesse già un Vertex1 nel case..
exacting
07-09-2011, 09:08
cia raga,
vorrei comprare anche io un SSD ma sono indecisa su cosa comprare...
sono sicura solo che deve essere 120gb...
indecisa tra agility3, vertex3 o Crucial RealSSD M4...
cosa mi consigliate??
come potrai leggere nelle ultime N pagine...si consiglia il crucial m4 prezzo/prestazioni è il top ;)
danyrace
07-09-2011, 09:09
La temperatura è così per tutti i V3... per quanto concerne OCZ tool se è un disco di sistema nn te lo vede anche se qualcuno lamenta che nn venga riconosciuto nemmeno un disco secondario ogni tanto. Ti conviene usare la distro linux di ocz.
ti ringrazio kikko per la delucidazione sulla temp....per quanto riguarda ocz tools sapevo che non lo riconosceva se impostato come disco di sistema...a non riconoscerlo nemmeno da disco dati e il colmo...proverò a fare come dici tu...ciao e grazie per l'info...;)
Trotto@81
07-09-2011, 09:10
la Toshiba fa SSD??? non ne ho mai visti in giroGuarda, cerca tu stesso in rete come abilitare il trim su Lion e vedrai che modificando il binario ti facciano inserire il product name del tuo ssd al posto di quelli imposti da Apple.
In ogni caso sappi che Toshiba è tra i produttori di celle nand.
niente io non vengo a capo del mio problemino.
ricapitolo e vediamo se qualcuno mi aiuta a risolverlo una volta per tutte.
allora ho il corsair F120 su p55, win7 64 bit, driver aggiornati e matrix storage installato, corsair con l'ultimo firm 2.0.
il problema e' che ogni x tempo (un paio di mesi direi) va in throttle e se faccio un crystal disk in lettura e' sempre uguale ma in scrittura quasi si dimezza la velocita':cry:
per esempio il sequenziale senza trucchetto passa da 140 a 80 mb/s.
ora all'atto pratico non si nota nessun cambiamento, pero' mi piacerebbe capire il perche' succeda, non ho voglia di stare sempre a fare secure erase.
come gia' detto ormai uso poco il pc, quindi e' impossibile che io scriva grandi quantita' di dati di botto.
ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili, non installo quasi programmi (max qualche aggiornamento driver), non bencho.
ormai uso il pc quasi solo per internet e visione film e tutti i programmi p2p et similia stanno su hdd meccanici visto che ho vari hdd per 7tb totali di capacita'.
ah l'ssd e' pieno al 66%.
se qualcuno ha idee perche' sinceramente non so piu' a cosa pensare.
@nevione:
posta i dati SMART del disco: letture totali e scritture totali in GB. Lo trovi con sw tipo SSDLife free..
Credo che dovrai postarne almeno un paio, a distanza di una settimana di utilizzo normale, per capire quanto cavolo scrivi su 'sto piccolino! :stordita:
@nevione:
posta i dati SMART del disco: letture totali e scritture totali in GB. Lo trovi con sw tipo SSDLife free..
Credo che dovrai postarne almeno un paio, a distanza di una settimana di utilizzo normale, per capire quanto cavolo scrivi su 'sto piccolino! :stordita:
sisi ssdlife free ce l'ho.
ne posto uno stasera e l'altro tipo lunedi' perche' poi finalmente vado in ferie:D , mo vediamo.
Saluti a tutti, premetto che sto seguendo da tempo la discussione e mi son quasi convinto a prendere un M4 per il pc principale.
Vengo subito al punto, ho trovato, in uno shop d'oltremanica il
Kingston SSD V+100 96GB a 80 sterle, praticamente 90 € spedito.
Come lo vedete voi il rapporto qualità prezzo? Non sarà di ultima generazione ma mi sembra un'offerta ottima considerato che a quel prezzo si trovano dischi da 60gb, o sbaglio?
C'è da considerare che lo metterei sul pc in macchina che è basato su processore atom e sata2, quindi nulla di particolarmente prestante.
Lo prenderei solamente per evitare problemi legati alle vibrazioni e per velocizzare il boot.
Avete qualche consiglio, suggerimento, insulto per lo spreco di un SSD su atom? Faccio bene o butto via dei soldi?
@nevione:
posta i dati SMART del disco: letture totali e scritture totali in GB. Lo trovi con sw tipo SSDLife free..
Credo che dovrai postarne almeno un paio, a distanza di una settimana di utilizzo normale, per capire quanto cavolo scrivi su 'sto piccolino! :stordita:
Sul Dell in firma SSD Life non funziona, quando provo ad eseguirlo Windows rimuove il tema Aero (come per i programmi non compatibili) e poi mi esce l'avviso che non riesce a trovare nessun SSD...
illidan2000
07-09-2011, 11:33
Saluti a tutti, premetto che sto seguendo da tempo la discussione e mi son quasi convinto a prendere un M4 per il pc principale.
Vengo subito al punto, ho trovato, in uno shop d'oltremanica il
Kingston SSD V+100 96GB a 80 sterle, praticamente 90 € spedito.
Come lo vedete voi il rapporto qualità prezzo? Non sarà di ultima generazione ma mi sembra un'offerta ottima considerato che a quel prezzo si trovano dischi da 60gb, o sbaglio?
C'è da considerare che lo metterei sul pc in macchina che è basato su processore atom e sata2, quindi nulla di particolarmente prestante.
Lo prenderei solamente per evitare problemi legati alle vibrazioni e per velocizzare il boot.
Avete qualche consiglio, suggerimento, insulto per lo spreco di un SSD su atom? Faccio bene o butto via dei soldi?
un ssd può sempre servire. però potresti prendere un ibrido, così potresti metterci un po' di dati (seagate momentus)
exacting
07-09-2011, 12:05
un ssd può sempre servire. però potresti prendere un ibrido, così potresti metterci un po' di dati (seagate momentus)
penso che voglia eliminare del tutto i problemi relativi alle vibrazioni dell'auto... si sa che i carpc hanno un tallone di achille: harddisk... con un ssd starà tranquillo per l'assenza di parti meccaniche in movimento...
penso che voglia eliminare del tutto i problemi relativi alle vibrazioni dell'auto... si sa che i carpc hanno un tallone di achille: harddisk... con un ssd starà tranquillo per l'assenza di parti meccaniche in movimento...
Esatto! Quello e la velocità maggiore di boot, anche se non so quanto l'atom sia in grado di sfruttarla... Voi che dite?
Per quanto riguarda l'offerta del kingston da 96GB a 80£ cosa ne pensate?
Sul Dell in firma SSD Life non funziona, quando provo ad eseguirlo Windows rimuove il tema Aero (come per i programmi non compatibili) e poi mi esce l'avviso che non riesce a trovare nessun SSD...
Ah, non so che dirti. Io SSD Life MAI provato sul mio.
Noi con i Vertex c'abbiamo OCZ Toolbox! :D
Ah, non so che dirti. Io SSD Life MAI provato sul mio.
Noi con i Vertex c'abbiamo OCZ Toolbox! :D
Per quello è vero, ma ero curioso di sapere quanto potrebbe durarmi l'SSD, dato che finora ho scritto 448 GB di dati...
illidan2000
07-09-2011, 13:04
Esatto! Quello e la velocità maggiore di boot, anche se non so quanto l'atom sia in grado di sfruttarla... Voi che dite?
Per quanto riguarda l'offerta del kingston da 96GB a 80£ cosa ne pensate?
boh, ho visto molti netbook con ssd. cmq non è male il prezzo. non so le prestazioni in assoluto però
alexbilly
07-09-2011, 13:49
salve sono anche io in procinto di prendere un assemblato con un ssd crucial m4 da 128 gb, volevo sapere quali sono le operazioni da effettuare prima di installare il SO.
aggiornare il fw dell'ssd
impostare ahci per l'ssd nel bios
altro?
NonnoMag
07-09-2011, 14:04
un ssd può sempre servire. però potresti prendere un ibrido, così potresti metterci un po' di dati (seagate momentus)
domanda stupida ma... quando i 4MB di ssd partono il disco crasha o si mantiene?
Questa ve la devo raccontare:
ho provato ad installare win7 su un notebook xps m1330 con chipset intel e grafica integrata x3100, dopo aver messo un crucial c300 128gb .In precedenza avevo montato un ssd intel postville x25-m da 160 gb che non mi ha dato mai nessun problema.
Dopo l'installazione di windows7 e degli update, ho lasciato il notebook accesso sul tavolo. Al ritorno, lo schermo era nero: ho mosso il mouse, e ho digitato la password: lo schermo lampeggiava e cercava di visualizzare il desktop: la risoluzione era sballata e dopo 2 o 3 lampeggi lo schermo è rimasto nero. Ho dovuto riavviare forzatamente togliendo corrente. AL riavvio tutto procedeva bene fino a che non lasciavo il notebook da solo per qualche minuto sulla scrivania.
Ho provato a smanettare con i profili energetici togliendo sospensione, ibernazione e disattivazione degli hd dopo tot minuti, ma nulla. Se blocco lo schermo ( tasto windows + L ) oppure lascio che si disattivi da solo, alla riaccensione non riesce piu a caricare il desktop: lo schermo lampeggia e poi rimane nero.
Ho provato anche a reinstallare windows 7 con l'opzione ahci disattivata nel bios ma nulla. Il bios è l'ultimo disponibile e non trovo altri possibili settaggi da modificare.
Ho messo il crucial c300 sul muletto equipaggiato con una mini itx intel con atom e , il sistema non da di questi problemi.
Non pensavo di incorrere in una disavventura del genere....
Sul forum crucial non ho trovato nulla
p.s.
ho provato anche la mod dell lpm nel registro, ma senza risultati :rolleyes:
Sembra proprio un problema dei driver del chipset, ma sul come fixarlo non saprei proprio dire...
ho provato anche ad installare i driver del chipset intel al posto dei microsoft installati da windows update , ma il problema persiste
Questa ve la devo raccontare:
ho provato ad installare win7 su un notebook xps m1330 con chipset intel e grafica integrata x3100, dopo aver messo un crucial c300 128gb .In precedenza avevo montato un ssd intel postville x25-m da 160 gb che non mi ha dato mai nessun problema.
Dopo l'installazione di windows7 e degli update, ho lasciato il notebook accesso sul tavolo. Al ritorno, lo schermo era nero: ho mosso il mouse, e ho digitato la password: lo schermo lampeggiava e cercava di visualizzare il desktop: la risoluzione era sballata e dopo 2 o 3 lampeggi lo schermo è rimasto nero. Ho dovuto riavviare forzatamente togliendo corrente. AL riavvio tutto procedeva bene fino a che non lasciavo il notebook da solo per qualche minuto sulla scrivania.
Ho provato a smanettare con i profili energetici togliendo sospensione, ibernazione e disattivazione degli hd dopo tot minuti, ma nulla. Se blocco lo schermo ( tasto windows + L ) oppure lascio che si disattivi da solo, alla riaccensione non riesce piu a caricare il desktop: lo schermo lampeggia e poi rimane nero.
Ho provato anche a reinstallare windows 7 con l'opzione ahci disattivata nel bios ma nulla. Il bios è l'ultimo disponibile e non trovo altri possibili settaggi da modificare.
Ho messo il crucial c300 sul muletto equipaggiato con una mini itx intel con atom e , il sistema non da di questi problemi.
Non pensavo di incorrere in una disavventura del genere....
Sul forum crucial non ho trovato nulla
p.s.
ho provato anche la mod dell lpm nel registro, ma senza risultati :rolleyes:
questo non potrebbe far presagire a un problema relativo alla scheda video? installati correttamente i driver?
la Toshiba fa SSD??? non ne ho mai visti in giro
Si trova quasi esclusivamente come OEM, a me l'hanno dato su Sony Vaio serie FW in sostituzione ad un Samsung che avevo bloccato con un badflash! :D
Il drive in questione è questo, ha prestazioni ridicole nel 4k e non supporta il trim, ma ha il garbage collector:
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/CrystalDiskInfo - Toshiba THNS128GG4BBAA.png
Su ICH9R, dopo secure erase:
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/CrystalDiskMark - Toshiba THNS128GG4BBAA - x64 1000mb - Dopo Secure Erase (R).png
Su ICH9M, dopo secure erase:
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/CrystalDiskMark - Toshiba THNS128GG4BBAA - x64 1000mb - Dopo Secure Erase.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO Disk Benchmark - Toshiba THNS128GG4BBAA.png
Su ICH9M, dopo 3 mesi di uso:
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/CrystalDiskMark - Toshiba THNS128GG4BBAA - x64 1000mb - 95 giorni da Secure Erase.png
SU ICH9M, dopo 16 mesi di uso:
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/CrystalDiskMark - Toshiba THNS128GG4BBAA - x64 1000mb - 485 giorni da Secure Erase.png
_BlackTornado_
07-09-2011, 15:18
@nevione:
posta i dati SMART del disco: letture totali e scritture totali in GB. Lo trovi con sw tipo SSDLife free..
Credo che dovrai postarne almeno un paio, a distanza di una settimana di utilizzo normale, per capire quanto cavolo scrivi su 'sto piccolino! :stordita:
Ma dove sta il dato di letture e scritture totali in GB su SSDLife free? Io non riesco a trovarlo.
Se gli chiedo i dati smart, mi apre questa pagina:
http://online.hddlife.com/ssdlife/c848aa4eec572f0c55ab163a6ba6ea83
Però non trovo quanti dati ho scritto in GB.
Inoltre, mi dice anche che ho il firmware 0001, quando ho aggiornato con le mie mani al fw 0009. In ogni caso, il dato sulla pagina web è sbagliato, mentre quello che mi da sulla finestra del programma è corretto (mi dice firmware 0009). Poco male per quello, però quanto scrivo mi interesserebbe.
Ma dove sta il dato di letture e scritture totali in GB su SSDLife free? Io non riesco a trovarlo.
Se gli chiedo i dati smart, mi apre questa pagina:
http://online.hddlife.com/ssdlife/c848aa4eec572f0c55ab163a6ba6ea83
Però non trovo quanti dati ho scritto in GB.
Inoltre, mi dice anche che ho il firmware 0001, quando ho aggiornato con le mie mani al fw 0009. In ogni caso, il dato sulla pagina web è sbagliato, mentre quello che mi da sulla finestra del programma è corretto (mi dice firmware 0009). Poco male per quello, però quanto scrivo mi interesserebbe.
Anche a me dice che ho il fw 0001, però hd sentinel mi dice che ho la versione 0009. Penso sia un problema di ssd life.
illidan2000
07-09-2011, 16:16
domanda stupida ma... quando i 4MB di ssd partono il disco crasha o si mantiene?
si mantiene
questo non potrebbe far presagire a un problema relativo alla scheda video? installati correttamente i driver?
Non penso perche , ho rimesso l'hd meccanico che c'era prima, un wd scorpio blue da 500gb e l'ho usato ininterrottamente per 4 giorni non registrando mai il minimo problema.
Installati correttamente i driver intel dici?
Li ho scaricati, era un .exe, e me li ha installati da solo: ho dovuto solo fare un reboot. Non so se c'era una procedura particolare da fare.
Comunque, sono molto deluso da crucial....
che differenza prestazionale c'è tra l'm4 da 64gb e il 128gb?
illidan2000
07-09-2011, 16:47
che differenza prestazionale c'è tra l'm4 da 64gb e il 128gb?
poca roba... ovviamente il 128gb ha una vita maggiore (ma cmq anche il 64gb, se non stressato a morte, dura almeno una decina di anni...)
ciao a tutti!
ho appena letto che è uscito un aggiornamento fw 009 per i crucial M4.
per fare l'aggiornamento con s.o. gia installato, devo riformattare ex novo oppure è sufficiente un backup del disco (tipo immagine con acronis...) giusto per sicurezza nel caso qualcosa andasse storto?
grazie
ciao!
dado1979
07-09-2011, 16:53
ciao a tutti!
ho appena letto che è uscito un aggiornamento fw 009 per i crucial M4.
per fare l'aggiornamento con s.o. gia installato, devo riformattare ex novo oppure è sufficiente un backup del disco (tipo immagine con acronis...) giusto per sicurezza nel caso qualcosa andasse storto?
grazie
ciao!
Devi:
- scaricare il nuovo firmware 009 e masterizzare l'immagine ISO su un cd (okkio che devi avere un software che masterizza le immagini ISO e non semplicemente masterizzare i dati);
- andare sul bios e mettere il sata su IDE e mettere come prima periferica il DVD come boot;
- inserire il cd e far ripartire il pc;
- aspettare che il software nel cd riconosca l'M4 e poi dire YES quando chiede se aggiornarlo;
- quando ha finito, riavviare e rimettere AHCI;
Non si perde alcun dato.
Devi:
- scaricare il nuovo firmware 009 e masterizzare l'immagine ISO su un cd (okkio che devi avere un software che masterizza le immagini ISO e non semplicemente masterizzare i dati);
- andare sul bios e mettere il sata su IDE e mettere come prima periferica il DVD come boot;
- inserire il cd e far ripartire il pc;
- aspettare che il software nel cd riconosca l'M4 e poi dire YES quando chiede se aggiornarlo;
- quando ha finito, riavviare e rimettere AHCI;
Non si perde alcun dato.
Ottimo!
Grazie
finisco di farmi una partitina a Deus Ex e mi metto subito all'opera...
ciao!!
_BlackTornado_
07-09-2011, 18:51
Anche a me dice che ho il fw 0001, però hd sentinel mi dice che ho la versione 0009. Penso sia un problema di ssd life.
Ma la quantità di dati scritti riesci a leggerla con SSDLife? Dove sta?
Ragazzi vorrei un consiglio su un ssd da mettere sul mio portatile che è abbastanza vecchiotto (Hp Pavilion dv2095ea) e vorrei montarci un ssd modesto...
Ho pensato a questi 3 modelli:
- Corsair f115 128€
- Ocz vertex 2 120gb 122€
- Ocz agility 3 120gb 133,20€
non tengo conto di altri modelli a un prezzo superiore in quanto sarebbero sprecati per il notebook in uso che al dire in vero non so neanche se supporta il sata i o ii...sapete inoltre se c'è qualche programma per capire che tipo di sata supporta?
grazie
alcatraroz
07-09-2011, 20:01
Saluti a tutti, premetto che sto seguendo da tempo la discussione e mi son quasi convinto a prendere un M4 per il pc principale.
Vengo subito al punto, ho trovato, in uno shop d'oltremanica il
Kingston SSD V+100 96GB a 80 sterle, praticamente 90 € spedito.
Come lo vedete voi il rapporto qualità prezzo? Non sarà di ultima generazione ma mi sembra un'offerta ottima considerato che a quel prezzo si trovano dischi da 60gb, o sbaglio?
C'è da considerare che lo metterei sul pc in macchina che è basato su processore atom e sata2, quindi nulla di particolarmente prestante.
Lo prenderei solamente per evitare problemi legati alle vibrazioni e per velocizzare il boot.
Avete qualche consiglio, suggerimento, insulto per lo spreco di un SSD su atom? Faccio bene o butto via dei soldi?
x me e' uno spreco...provato un vertex 2 su un atom n 450 e quasi non si notava la differenza con l'originale hdd da 5400 giri...
Cicciuzzone
07-09-2011, 20:57
poca roba... ovviamente il 128gb ha una vita maggiore (ma cmq anche il 64gb, se non stressato a morte, dura almeno una decina di anni...)
Confermo, ho il 64GB e sinceramente l'ho stressato non poco (specie all'inizio con moltissimi test...) e l'altro giorno SSD Life mi dava più di 9 anni di vita rimanente... Col nuovo firmware poi le prestazioni sono aumentate veramente tanto.
Pensa che il secondo è un vetusto VERTEX 1 con controller Indilynx Barefoot!!!
Costa un botto perché userà quasi sicuramente costosissime NAND da 50nm. Però è roba vecchia. Niente di paragonabile ai Vertex2 di seconda generazione, o ancor meglio ai Vertex3 di terza generazione.
Idem per tutti gli altri concorrenti di oggi che se lo mangiano a colazione.
;)
Diciamo che può essere utile solo per chi volesse a tutti i costi un RAID0 e avesse già un Vertex1 nel case..
ah ecco....allora dovrebbero quasi regalarli...e non venderli a 360 euro.
probabilmente se li sono comprati a quella cifra,non li hanno venduti,nessun dipendente se li piglia....e li rimangono.
fino ad esaurimento scorte.
facessero qualche mega offerta......ci farei anche un pensierino,ma dovrebbero costare un bel po' meno dei più recenti....tipo metà prezzo.
ciao grazie
x me e' uno spreco...provato un vertex 2 su un atom n 450 e quasi non si notava la differenza con l'originale hdd da 5400 giri...
Questo mi sembra molto strano... :confused:
x me e' uno spreco...provato un vertex 2 su un atom n 450 e quasi non si notava la differenza con l'originale hdd da 5400 giri...
io addirittura avrei un atom d330 montato sulla little falls 2, quelli della prima generazione per intenderci, senza ion o fronzoli vari.. quindi dici che i tempi di boot non cambierebbero troppo rispetto al meccanico?
Ragazzi vorrei un consiglio su un ssd da mettere sul mio portatile che è abbastanza vecchiotto (Hp Pavilion dv2095ea) e vorrei montarci un ssd modesto...
Ho pensato a questi 3 modelli:
- Corsair f115 128€
- Ocz vertex 2 120gb 122€
- Ocz agility 3 120gb 133,20€
non tengo conto di altri modelli a un prezzo superiore in quanto sarebbero sprecati per il notebook in uso che al dire in vero non so neanche se supporta il sata i o ii...sapete inoltre se c'è qualche programma per capire che tipo di sata supporta?
grazie
up
TigerTank
07-09-2011, 21:51
Montato uno dei 2 C300 sul mio portatile in firma....sembra tutta un'altra cosa ora! Consigliatissimo il cambio :D
up
tra quelli citati il vertex2 mi pare la soluzione migliore, però se riesci a trovare un crucial c300 a buon prezzo sarebbe meglio
EDIT puoi fare solo un UP al giorno, porta pazienza che prima o poi qualcuno risponde sempre!!!!
[QUOTE=duda86;35882304]tra quelli citati il vertex2 mi pare la soluzione migliore, però se riesci a trovare un crucial c300 a buon prezzo sarebbe meglio
Perchè la scelta del vertex 2 rispetto agli altri citati?
System Shock
08-09-2011, 02:10
Ragazzi vorrei un consiglio su un ssd da mettere sul mio portatile che è abbastanza vecchiotto (Hp Pavilion dv2095ea) e vorrei montarci un ssd modesto...
Ho pensato a questi 3 modelli:
- Corsair f115 128€
- Ocz vertex 2 120gb 122€
- Ocz agility 3 120gb 133,20€
non tengo conto di altri modelli a un prezzo superiore in quanto sarebbero sprecati per il notebook in uso che al dire in vero non so neanche se supporta il sata i o ii...sapete inoltre se c'è qualche programma per capire che tipo di sata supporta?
grazie
- Corsair f115 128€
Troppo scarso in lettura.
- Ocz vertex 2 120gb 122€
Un disco onesto rispetto al suo prezzo fa il proprio dovere ma è di generazione precedente.
, in scrittura decisamente meglio del' f115.
(ma so che certe versioni con nand a 25 nm , non andavano tanto bene , ma prob. il problema è stato risolto).
- Ocz agility 3 120gb 133,20€
Sata 3 sarebbe tra i piu veloci ed anche a buon prezzo ma attualmente ha frequenti problemi di affidabilità ,bsod casuali ,freeze del sistema , disco non riconosciuto dal bios.
E' opinione generale che il miglior acquisto sia il crucial M4 de 128 Gb 147 €, ha ottime prestazione ed è affidabile.
I miglioramenti con dischi di ultima gen. che sono sata 3 si notano anche su sata 2 sia in lettura che in scrittura , ma forse non giustificano la differenza di prezzo tra M4 e Vertex 2.
dj_andrea
08-09-2011, 03:15
crucial m4 128gb
dal 002 (prima)
http://img88.imageshack.us/img88/8067/primawb.jpg
al 009 (DOPO)
http://img849.imageshack.us/img849/3043/dopod.jpg
sono rimasto shokkato O_O
dj_andrea
08-09-2011, 03:18
crucial m4 128gb
dal 002 (prima)
http://img88.imageshack.us/img88/8067/primawb.jpg
al 009 (DOPO)
http://img849.imageshack.us/img849/3043/dopod.jpg
sono rimasto shokkato O_O
SuperMariano81
08-09-2011, 07:32
http://img51.imageshack.us/img51/1875/primotest.png
Ocz vertex 3, trim ed AHCI attivi.
Ci sono altre ottimizzazioni da fare?
Per quello è vero, ma ero curioso di sapere quanto potrebbe durarmi l'SSD, dato che finora ho scritto 448 GB di dati...
Be', guarda quando scende al 99%. A quel punto moltiplica per 100 i GB che hai scritto e i giorni che hai passato.. :D
In fondo con i Sandforce è tutto un casino: là ti dice quanti GB ha chiesto di scrivere l'HOST, se non erro, NON quanto effettivamente è stato scritto sulle NAND. Dunque giga e giga di 0 fill alzerebbero il contatore, ma le NAND sarebbero belle verginelle, tanto per dirne una.. :rolleyes:
Solo il MWI (il famoso 100%) è tarato per scendere dopo un certo numero di scritture VERE sulle NAND. Ecco perché fai prima a calcolare con quello che con i vari SSDlife che non sanno, a priori, se tu hai usato molti dati comprimibili o incomprimibili..
Ma dove sta il dato di letture e scritture totali in GB su SSDLife free? Io non riesco a trovarlo.
Hai ragione, sull'M4 non ci stanno. Nada. Forse potresti lasciare SSDLife acceso per monitorarti lui le scritture.
Noto che le descrizioni dei vari parametri 180, 181 etc. sono spesso sballati. Qui uno SMART dell'm4 di XtremeSys Endurance Test che fin'ora ha fatto 473 TiB di scritture (il MWI è andato a 0 e poi è ripartito da 256 verso 0!):
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=119767&d=1315423196
così ti tranquillizzi: sennò quel Program Fail Count altissimo ti avrebbe fatto preoccupare, mentre invece è semplicemente il numero di accessi 4K avuti fin'ora.. ;)
http://img51.imageshack.us/img51/1875/primotest.png
Ocz vertex 3, trim ed AHCI attivi.
Ci sono altre ottimizzazioni da fare?
Una: NON fare più bench sui SandForce, specie da 5 GB a botta. Più ne fai, più rallenta. :D
maxmax80
08-09-2011, 08:55
Ah, non so che dirti. Io SSD Life MAI provato sul mio.
Noi con i Vertex c'abbiamo OCZ Toolbox! :D
domanda:
con l' OCZ Toolbox ci puoi fare il Trim manuale?
ryosaeba86
08-09-2011, 09:02
altra domanda....come si effettua un secure erase con un vertex x2 ???
grazie
Trotto@81
08-09-2011, 09:03
altra domanda....come si effettua un secure erase con un vertex x2 ???
grazie
Tutto scritto e riscritto per milioni di volte, con la ricerca interna troverai subito la risposta.
domanda:
con l' OCZ Toolbox ci puoi fare il Trim manuale?
No. Lo fa in automatico quando decide il controller. Fine.
altra domanda....come si effettua un secure erase con un vertex x2 ???
Questo lo FA il Toolbox oppure la distro OCZ linux. Nelle ultime versioni del Toolbox puoi farlo solo se Windows è avviato da altro disco (non dal Vertex). Se rimedi la versione "vecchia" 2.35 invece (c'è il link pure qua da qualche parte, postata circa 3-4 mesi fa da me), puoi fare il Secure Erase a caldo. Clicchi e -BAM!- Windows crasha e tutto è pulito. Devi solo procedere a resettare il PC e reinstallare tutto.:rolleyes:
alcatraroz
08-09-2011, 10:30
No, e' normale, il controller pesa sulla CPU* e nel caso di Atom... diciamo che praticamente la CPU non c'e' :asd:
*Ovviamente parlo di controller consumer, un controller serio enterprise non ha questo problema
esatto e' una ciofeca sta "cpu"...se cpu si puo' definire
_BlackTornado_
08-09-2011, 10:36
Hai ragione, sull'M4 non ci stanno. Nada. Forse potresti lasciare SSDLife acceso per monitorarti lui le scritture.
Noto che le descrizioni dei vari parametri 180, 181 etc. sono spesso sballati. Qui uno SMART dell'm4 di XtremeSys Endurance Test che fin'ora ha fatto 473 TiB di scritture (il MWI è andato a 0 e poi è ripartito da 256 verso 0!):
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=119767&d=1315423196
così ti tranquillizzi: sennò quel Program Fail Count altissimo ti avrebbe fatto preoccupare, mentre invece è semplicemente il numero di accessi 4K avuti fin'ora.. ;)
Ho provato anche tenendo SSDLife acceso, ma niente, il Throughput dei dati non appare.
Ma è un "problema" degli M4 che non memorizzano quel dato sugli SMART oppure è solo SSDLife che non li trova?
Comunque vabbè, posso vivere senza, però era un dato carino da conoscere :D
Utilizzatori di M4, voi come fate?
alcatraroz
08-09-2011, 10:37
No, e' normale, il controller pesa sulla CPU* e nel caso di Atom... diciamo che praticamente la CPU non c'e' :asd:
*Ovviamente parlo di controller consumer, un controller serio enterprise non ha questo problema
edit
Ho provato anche tenendo SSDLife acceso, ma niente, il Throughput dei dati non appare.
Ma è un "problema" degli M4 che non memorizzano quel dato sugli SMART oppure è solo SSDLife che non li trova?
Comunque vabbè, posso vivere senza, però era un dato carino da conoscere :D
Utilizzatori di M4, voi come fate?
hard disk sentinel
The_Saint
08-09-2011, 15:57
io addirittura avrei un atom d330 montato sulla little falls 2, quelli della prima generazione per intenderci, senza ion o fronzoli vari.. quindi dici che i tempi di boot non cambierebbero troppo rispetto al meccanico?Cambiano abbastanza, io ho messo un SSD anche sul netbook (Atom N280) e la differenza si sente... ;)
Ho appena ordinato un M4.
Il mio primo SSD, ora faccio parte anche io del club :D
Preso dalla chiave: Crucial M4 + Adattatore OCZ + s.s. = 166 e spicci
Non sono riuscito a resistere. :sofico:
il mio raid ocz non sembra perdere colpi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110908222324_Snap3.jpg
TigerTank
08-09-2011, 21:20
Ho appena ordinato un M4.
Il mio primo SSD, ora faccio parte anche io del club :D
Preso dalla chiave: Crucial M4 + Adattatore OCZ + s.s. = 166 e spicci
Non sono riuscito a resistere. :sofico:
Hai fatto benissimo, vedrai che cambiamento! ;)
Ho appena ordinato un M4.
Il mio primo SSD, ora faccio parte anche io del club :D
Preso dalla chiave: Crucial M4 + Adattatore OCZ + s.s. = 166 e spicci
Non sono riuscito a resistere. :sofico:
anche io alla fine ho preso l'OCZ...
http://i.imgur.com/cdrD8.jpg
http://i.imgur.com/P7YOe.gif
juninho85
08-09-2011, 22:31
Arrivato poco fà il crucial M4, concordo con l'utente di prima....
Bundle davvero misero.
ovvero?
almeno un cavo sata e un adattatore di alimetazione molex->sata viene fornito?
di solito quando comprate un HD che bundle c'è?
causeperse
08-09-2011, 22:42
di solito quando comprate un HD che bundle c'è?
nessuno
non vedo, infatti, perchè con gli ssd debba esserci qualcosa ;)
dinamite2
08-09-2011, 22:50
questo è il bundle del Kingston HyperX :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110908234713_Kingston_SSD_HyperX.jpg
-Adattatore 2,5"
-box esterno usb
-cavo sata
-cacciavite con vari inserti
-cd driver
e tutto intonato alla colorazione hyperx....
Certo che te lo fanno pagare, però è tanta roba.
Nel crucial a stento trovi l'ssd, almeno un adattatore lo avrebbero potuto mettere :(
dado1979
08-09-2011, 23:04
questo è il bundle del Kingston HyperX :D
-Adattatore 2,5"
-box esterno usb
-cavo sata
-cacciavite con vari inserti
-cd driver
e tutto intonato alla colorazione hyperx....
Certo che te lo fanno pagare, però è tanta roba.
Nel crucial a stento trovi l'ssd, almeno un adattatore lo avrebbero potuto mettere :(
Io invece preferisco pagare l'ssd il meno possibile anche senza aver alcun bundle... non ne vedo la necessità... con i soldi che paghi di meno uno, se vuole, può comprarsi quello che chiamate adattatore 2,5" (un pezzo di ferro).
ma scusate.. qui (giustamente penso) parlate del crucial M4.. ma sulla carta non sarebbe meglio questo:
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
a 130€
che il famoso:
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
a 150€
(prezzi arrotondati..)
dj_andrea
08-09-2011, 23:09
ma scusate.. qui (giustamente penso) parlate del crucial M4.. ma sulla carta non sarebbe meglio questo:
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
a 130€
che il famoso:
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
a 150€
(prezzi arrotondati..)
assolutamente no perchè non sono reali i mb/s di ocz!! e poi ocz da un sacco di problemi!!!
assolutamente no perchè non sono reali i mb/s di ocz!! e poi ocz da un sacco di problemi!!!
fanno i furbetti insomma.. dai quando ho tempo mi spulcio qualche test allora, grazie 'notte!
dj_andrea
08-09-2011, 23:15
fanno i furbetti insomma.. dai quando ho tempo mi spulcio qualche test allora, grazie 'notte!
si e poi danno problemi
OCZ VERTEX 3 (che è pure meglio dell'agility) conta che da problemi .. a me all'avvio non lo vedeva piu , ed è crashato 3 volte
http://img98.imageshack.us/img98/3425/immagineonw.jpg
m4 (con nuovo firmware 009 !!! corre un casino)
http://img849.imageshack.us/img849/3043/dopod.jpg
vedi te ;) ps : m4 non danno problemi i vertex3-agility 3 si
maxmax80
08-09-2011, 23:18
assolutamente no perchè non sono reali i mb/s di ocz!! e poi ocz da un sacco di problemi!!!
quello dei MB reali o meno c'è chi dice di si e chi di no..dipende dalla recensione..(e lo dico da possessore di una crucial c300)
la M4 in uno dei vari bench dei test praticamente in ogni recensione era un po' indietro (ora non mi ricordo se lettura o scrittura sequenziale o random)
più che altro è il discorso del Sand Force ocz/corsair che può dare problemi..
però una volta che si prende una ssd che non ha grossi decadimenti (perchè no, anche ocz!) le prestazioni sono sempre e comunque un' altro pianeta rispetto ad un disco meccanico...
dj_andrea
08-09-2011, 23:20
quello dei MB reali o meno c'è chi dice di si e chi di no..dipende dalla recensione..(e lo dico da possessore di una crucial c300)
la M4 in uno dei vari bench dei test praticamente in ogni recensione era un po' indietro (ora non mi ricordo se lettura o scrittura sequenziale o random)
più che altro è il discorso del Sand Force ocz/corsair che può dare problemi..
però una volta che si prende una ssd che non ha grossi decadimenti (perchè no, anche ocz!) le prestazioni sono sempre e comunque un' altro pianeta rispetto ad un disco meccanico...
guarda il post sopra.. test fatti da me quando l'ho preso ora è pure meglio di ocz ! e non da problemi
dado1979
09-09-2011, 00:18
però una volta che si prende una ssd che non ha grossi decadimenti (perchè no, anche ocz!) le prestazioni sono sempre e comunque un' altro pianeta rispetto ad un disco meccanico...
Condivido in pieno... infatti il Vertex 3 tende ad avere maggior decadimento quando si riempie mentre l'M4 meno, l'M4 non ha problemi di BSOD e il rapporto euro/Gb è uguale in entrambi i casi.... cosa conviene visto che le prestazioni sono ottime in entrambi i casi?
dj_andrea
09-09-2011, 01:47
Condivido in pieno... infatti il Vertex 3 tende ad avere maggior decadimento quando si riempie mentre l'M4 meno, l'M4 non ha problemi di BSOD e il rapporto euro/Gb è uguale in entrambi i casi.... cosa conviene visto che le prestazioni sono ottime in entrambi i casi?
ma infatti conviene m4 sicuro visto che il vertex 3 costa anche di piu!!!
RInnovo la richiesta : mi serve l'utility diskpar.exe ( non diskpart.exe di microsoft... ) : il link della guida di Sirio ( in prima pagina ), a tale utility, non funziona più: qualcuno sarebbe cosi gentile da postare un link alternativo o di fare un piccolo upload da qualche parte ? Penso che sarebbe utile per molti. Grazie. ;)
questo è il bundle del Kingston HyperX :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110908234713_Kingston_SSD_HyperX.jpg
-Adattatore 2,5"
-box esterno usb
-cavo sata
-cacciavite con vari inserti
-cd driver
e tutto intonato alla colorazione hyperx....
Certo che te lo fanno pagare, però è tanta roba.
Nel crucial a stento trovi l'ssd, almeno un adattatore lo avrebbero potuto mettere :(
Quel bundle sul 120GB si trova a 200 euro: bello per carità, considerato che l'ssd "nudo e crudo" lo vendono a 186, quindi 14 euro in quel caso forse sono ben spesi.
Anche Crucial vende la versione kit, ma in ogni caso non c'è l'adattatore, forse perchè è più pensato per i notebook (vedi cavo usb - sata)
Il Crucial a me andava bene col solo ssd senza adattatore: il CM 690 II Advanced ha lo slot 2.5", e non solo, volendo se ne possono installare 2 o 3 di ssd senza troppi patemi.
Di adattatori ne vendono tanti e se ne può anche fare a meno, se uno se ne frega del lato estetico e bada alla sostanza ed al risparmio.
RInnovo la richiesta : mi serve l'utility diskpar.exe ( non diskpart.exe di microsoft... ) : il link della guida di Sirio ( in prima pagina ), a tale utility, non funziona più: qualcuno sarebbe cosi gentile da postare un link alternativo o di fare un piccolo upload da qualche parte ? Penso che sarebbe utile per molti. Grazie. ;)
Prova qui (http://download.corrupteddatarecovery.com/free-download/DISKPAR.EXE?c=MKtPeAFa96bPXqNK6rELFJ8IqzEclRE2YRw4jp3xbbZVypim6SbREDIfZDuq95Pj9eroI8I1gkXtGkqwZST%2fhg%3d%3d)
questo è il bundle del Kingston HyperX :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110908234713_Kingston_SSD_HyperX.jpg
-Adattatore 2,5"
-box esterno usb
-cavo sata
-cacciavite con vari inserti
-cd driver
e tutto intonato alla colorazione hyperx....
Certo che te lo fanno pagare, però è tanta roba.
Nel crucial a stento trovi l'ssd, almeno un adattatore lo avrebbero potuto mettere :(
mazza che fascinooo! :D eh si... la scritta hyperx ha il suo fascino XD :P
esiste la versione solo ssd?
maxmax80
09-09-2011, 09:28
guarda il post sopra.. test fatti da me quando l'ho preso ora è pure meglio di ocz ! e non da problemi
ma tu hai anche il vertex 3?
mazza che fascinooo! :D eh si... la scritta hyperx ha il suo fascino XD :P
esiste la versione solo ssd?
Sì, vendono il solo ssd a 186 euro: più del Vertex3, del Corsair ForceGT e del Mushkin Chrome Deluxe (quelli che ne condividono l'architettura hw).
Ma Kingston è un marchio che da' fiducia e se hanno ritardato il lancio delle soluzioni Sandforce, così come Mushkin, forse è perchè volevano mettersi al maggiormente al sicuro sul discorso stabilità.
Sto' bazzicando daun po' entrambi i forum di Kingston e Mushkin per vedere l'umore degli utenti.
KoopaTroopa
09-09-2011, 10:08
e come ti sembra questo umore degli utenti??? :)
Sì, vendono il solo ssd a 186 euro: più del Vertex3, del Corsair ForceGT e del Mushkin Chrome Deluxe (quelli che ne condividono l'architettura hw).
Ma Kingston è un marchio che da' fiducia e se hanno ritardato il lancio delle soluzioni Sandforce, così come Mushkin, forse è perchè volevano mettersi al maggiormente al sicuro sul discorso stabilità.
Sto' bazzicando daun po' entrambi i forum di Kingston e Mushkin per vedere l'umore degli utenti.
facci sapere che siam curiosi ;)
e come ti sembra questo umore degli utenti??? :)
facci sapere che siam curiosi ;)
Sono in commercio da poco, non c'è una base statistica accettabile :)
KoopaTroopa
09-09-2011, 10:32
Ok attendiamo. Comunque siamo passati già al di sotto della soglia di 1euro al GB per gli SSD. Sul negozio col simbolo del coniglietto vendono il Vertex 2 120GB a 116 euro ;)
Già le memorie DDR3 sono piombate di prezzo, tanto che con 40 euro si portano a casa 8GB, ora anche gli SSD, bene!!!
Prova qui (http://download.corrupteddatarecovery.com/free-download/DISKPAR.EXE?c=MKtPeAFa96bPXqNK6rELFJ8IqzEclRE2YRw4jp3xbbZVypim6SbREDIfZDuq95Pj9eroI8I1gkXtGkqwZST%2fhg%3d%3d)
grazie !! ;)
illidan2000
09-09-2011, 10:58
Ok attendiamo. Comunque siamo passati già al di sotto della soglia di 1euro al GB per gli SSD. Sul negozio col simbolo del coniglietto vendono il Vertex 2 120GB a 116 euro ;)
Già le memorie DDR3 sono piombate di prezzo, tanto che con 40 euro si portano a casa 8GB, ora anche gli SSD, bene!!!
il simbolo del coniglietto?!?!?! playboy???
cmq sì, siamo finalmente giunti alla fatidica quota 1gb = 1 euro. anni fa successe per i dischi meccanici!
KoopaTroopa
09-09-2011, 11:07
il negozio del coniglietto è corsanegozio (in inglese) ;)
dj_andrea
09-09-2011, 11:19
ma tu hai anche il vertex 3?
lo avevo .. quando mi si è crashato e non partiva piu , poi è partito ma andava piu lento ... mai + ocz
Sì, vendono il solo ssd a 186 euro: più del Vertex3, del Corsair ForceGT e del Mushkin Chrome Deluxe (quelli che ne condividono l'architettura hw).
Ma Kingston è un marchio che da' fiducia e se hanno ritardato il lancio delle soluzioni Sandforce, così come Mushkin, forse è perchè volevano mettersi al maggiormente al sicuro sul discorso stabilità.
Sto' bazzicando daun po' entrambi i forum di Kingston e Mushkin per vedere l'umore degli utenti.
Sì Kingston non so com'è ora ma anni fa dava la garanzia a vita su quasi tutti i suoi prodotti ed in generale la consigliavano in molti, sopratutto in ambito lavorativo.
Sì Kingston non so com'è ora ma anni fa dava la garanzia a vita su quasi tutti i suoi prodotti ed in generale la consigliavano in molti, sopratutto in ambito lavorativo.
Quando si tratta di memorie ECC, unbuffered o registered, o di sodimm, per me esiste solo Kingston, perchè puoi starne certo che le loro memorie oltre ad essere state validate da loro, lo sono state anche dai produttori di Mb.
Per le ram consumer, ho preso sempre altri marchi (G.skill), ma le HyperX non sono affatto male.
Per gli ssd: considera erano dietro giusto ad Intel per gli RMA.
Vedi qui:
http://www.hardware.fr/articles/831-7/ssd.html
ma loro, oltre a vendere su base controller Intel, vendevano anche Toshiba ma soprattutto JMicron, alias JCrap :D, che puoi starne certo ha abbassato la media.
Ok attendiamo. Comunque siamo passati già al di sotto della soglia di 1euro al GB per gli SSD. Sul negozio col simbolo del coniglietto vendono il Vertex 2 120GB a 116 euro ;)
Già le memorie DDR3 sono piombate di prezzo, tanto che con 40 euro si portano a casa 8GB, ora anche gli SSD, bene!!!
Appena alzato il prezzo a 124,20€ :D
Ancora non abbattuta la soglia 1 gb = 1 € :ciapet:
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con 6 sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare un Crucial m4 su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)
Pensando che in un'ottica futura avre intenzione di cambiare un pò di componenti tra cui scheda madre (ma non prima dell'anno nuovo) e questo SSD lo metterei nel nuovo PC, sarebbe comunque un buon acquisto allo stato attuale o lavorerebbe troppo male?
Ultima cosa, attualmente ho un raid 0 di due dischi WD a 7.200 Rpm
Converrebbe prendere 2 crucial m4 128gb da mettere in raid 0 Vsito che il loro costo è praticamente la metà rispetto al modello da 256?
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con 6 sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare un Crucial m4 su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)
Pensando che in un'ottica futura avre intenzione di cambiare un pò di componenti tra cui scheda madre (ma non prima dell'anno nuovo) e questo SSD lo metterei nel nuovo PC, sarebbe comunque un buon acquisto allo stato attuale o lavorerebbe troppo male?
Gli SSD sata II sono solo quelli della generazione vecchia e il risparmio è irrisorio. Il gioco non vale la candela, soprattutto se poi in un futuro hai intenzione di cambiare scheda madre.
Punta sull'm4 ;)
All'inizio avrai prestazioni "decenti" e quando avrai il sata III avrai prestazioni "eccellenti" :sofico:
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con 6 sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare un Crucial m4 su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)
Pensando che in un'ottica futura avre intenzione di cambiare un pò di componenti tra cui scheda madre (ma non prima dell'anno nuovo) e questo SSD lo metterei nel nuovo PC, sarebbe comunque un buon acquisto allo stato attuale o lavorerebbe troppo male?
l'm4 va benissimo sia in sata2 che in sata3, non vedo il problema.
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con 6 sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare un Crucial m4 su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)
Pensando che in un'ottica futura avre intenzione di cambiare un pò di componenti tra cui scheda madre (ma non prima dell'anno nuovo) e questo SSD lo metterei nel nuovo PC, sarebbe comunque un buon acquisto allo stato attuale o lavorerebbe troppo male?
L'avevo già chiesto io e dicono che comunque vale la pena prendere l'M4 ;)
Ottimo, graize per la tempestività delle risposte :D
dado1979
09-09-2011, 12:08
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con 6 sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare un Crucial m4 su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)
Pensando che in un'ottica futura avre intenzione di cambiare un pò di componenti tra cui scheda madre (ma non prima dell'anno nuovo) e questo SSD lo metterei nel nuovo PC, sarebbe comunque un buon acquisto allo stato attuale o lavorerebbe troppo male?
Ultima cosa, attualmente ho un raid 0 di due dischi WD a 7.200 Rpm
Converrebbe prendere 2 crucial m4 128gb da mettere in raid 0 Vsito che il loro costo è praticamente la metà rispetto al modello da 256?
Io uso un raid 0 di M4 da 64Gb ma all'uso giornaliero non c'è differenza tra un ssd sata II e un sata III e tantomeno tra un singolo ssd e un raid 0... l'unico vero salto avvertibile è passare da hd meccanico a ssd.
System Shock
09-09-2011, 12:11
Domanda sciocca, ho una rampage X48 con 6 sata 3Gpbs, sarebbe uno spreco montare un Crucial m4 su quella scheda madre, il sata 3 Gpbs farebbe da collo di bottiglia giusto? (sempre che permetta il collegamento)
Pensando che in un'ottica futura avre intenzione di cambiare un pò di componenti tra cui scheda madre (ma non prima dell'anno nuovo) e questo SSD lo metterei nel nuovo PC, sarebbe comunque un buon acquisto allo stato attuale o lavorerebbe troppo male?
Ultima cosa, attualmente ho un raid 0 di due dischi WD a 7.200 Rpm
Converrebbe prendere 2 crucial m4 128gb da mettere in raid 0 Vsito che il loro costo è praticamente la metà rispetto al modello da 256?
I vantaggi dati dagli ssd di ultima gen. si notano anche su sata 2 sopratutto in scrittura.
La differenza tra il vertex 2 120 ed il crucial m4 128 va dei 25 ai 30 € , quindi prendere un m4 anche pensando ad un aggiornamento a sata 3 se i 30 € in più non sono un problema di certo non sono sprecati..
Mentre posso anche capire chi vuole risparmiare un po e pensa di restare con sata 2 per parecchio .
Trotto@81
09-09-2011, 12:39
questo è il bundle del Kingston HyperX :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110908234713_Kingston_SSD_HyperX.jpg
-Adattatore 2,5"
-box esterno usb
-cavo sata
-cacciavite con vari inserti
-cd driver
e tutto intonato alla colorazione hyperx....
Certo che te lo fanno pagare, però è tanta roba.
Nel crucial a stento trovi l'ssd, almeno un adattatore lo avrebbero potuto mettere :(
La dotazione è ottima, ma per me sarebbe un problema, perchè tutta quella roba se non si utilizza è un fastidio doverla riporla da qualche parte. :)
Punti di vista, sia chiaro, rimane comunque un'ottima dotazione.
TigerTank
09-09-2011, 13:10
Io uso un raid 0 di M4 da 64Gb ma all'uso giornaliero non c'è differenza tra un ssd sata II e un sata III e tantomeno tra un singolo ssd e un raid 0... l'unico vero salto avvertibile è passare da hd meccanico a ssd.
Infatti...non vale la pena metterli in raid0 anche perchè perdi il trim.
NonnoMag
09-09-2011, 13:37
:sbavvv: Taiwan: CRUCIAL M4 512GB 5.600¥ equivale a 138,5 euro!!! :ops:
dado1979
09-09-2011, 13:38
Infatti...non vale la pena metterli in raid0 anche perchè perdi il trim.
Non solo quello che dici qui sopra (che è vero)... non vale la pena, se hai già un ssd sata II, passare ad un ssd sata III di nuova generazione (anche se hai una mobo P67 H67 Z67... a livello pratico non cambia una mazza (e per una mazza intendo dire 0 oppure niente).
:sbavvv: Taiwan: CRUCIAL M4 512GB 5.600¥ equivale a 138,5 euro!!! :ops:
pensa che roba....
uno si fa un viaggetto a Taiwan, ne compra una dozzina, si fa 4000€ come niente :)
NonnoMag
09-09-2011, 13:48
pensa che roba....
uno si fa un viaggetto a Taiwan, ne compra una dozzina, si fa 4000€ come niente :)
ma non credo che sia molto legale xD
dj_andrea
09-09-2011, 13:50
pensa che roba....
uno si fa un viaggetto a Taiwan, ne compra una dozzina, si fa 4000€ come niente :)
apparte che non si puo , poi per la garanzia?
:sbavvv: Taiwan: CRUCIAL M4 512GB 5.600¥ equivale a 138,5 euro!!! :ops:
Questo prezzo lo hai trovato da un venditore online?
Non è che poi arriva un Clucial m4? :D
Apparte gli scherzi, è possibile un prezzo così basso?
qualcuno mi ha detto che sui corsair il trim nn è attivo se si tiene in modalita ahci è vero??e anche per i crucial??
NonnoMag
09-09-2011, 14:01
Questo prezzo lo hai trovato da un venditore online?
Non è che poi arriva un Clucial m4? :D
Apparte gli scherzi, è possibile un prezzo così basso?
se vuoi posso postare il link del negozio on line ma non credo che sia fattibile comprarlo... pensa alle spese di spedizione e doganali :muro:
l'unica é farsi un viaggetto in thailandia XD
qualcuno mi ha detto che sui corsair il trim nn è attivo se si tiene in modalita ahci è vero??e anche per i crucial??
Sui corsair non so dirti, ma sono sicuro che sui crucial (anche in ahci) il trim è attivo di default.
ci sono problemi conosciuti su agility3 120gb? sono interessato a comprarne uno
dj_andrea
09-09-2011, 14:06
ci sono problemi conosciuti su agility3 120gb? sono interessato a comprarne uno
si .... pieno di problemi vai di crucial m4 ora con l'ultimo firmware è ancora migliorato e siamo al pari se non meglio del vertex 3
dj_andrea
09-09-2011, 14:07
se vuoi posso postare il link del negozio on line ma non credo che sia fattibile comprarlo... pensa alle spese di spedizione e doganali :muro:
l'unica é farsi un viaggetto in thailandia XD
bhe dogana + tasse sono il 25%
TigerTank
09-09-2011, 14:13
Non solo quello che dici qui sopra (che è vero)... non vale la pena, se hai già un ssd sata II, passare ad un ssd sata III di nuova generazione (anche se hai una mobo P67 H67 Z67... a livello pratico non cambia una mazza (e per una mazza intendo dire 0 oppure niente).
Dipende dai casi, magari hai un sata2 di piccolo taglio e vuoi passare a qualcosa di più grande...oppure vuoi vendere il sata2 prima di doverlo regalare una volta affermatosi come standard il sata3.
riccardor93
09-09-2011, 14:26
Buon giorno a tutti! Vorrei chiedervi se la funzione bonifica spazio libero di ccleaner funziona come una secure erase.
ryosaeba86
09-09-2011, 14:54
Buon giorno a tutti! Vorrei chiedervi se la funzione bonifica spazio libero di ccleaner funziona come una secure erase.
nn sono un esperto ma penso proprio di no..il secure erase elimina tutto sull'ssd riportandolo alle condizioni di fabbrica..quella funzione di ccleaner mica cancella tutto...
X-ray guru
09-09-2011, 14:55
Buon giorno a tutti! Vorrei chiedervi se la funzione bonifica spazio libero di ccleaner funziona come una secure erase.
No.
Anzi è da evitare come la peste negli SSD, perché scrive e riscrive degli zero negli spazi liberi, sottraendo scritture utili alla vita delle nand flash.
riccardor93
09-09-2011, 15:03
No.
Anzi è da evitare come la peste negli SSD, perché scrive e riscrive degli zero negli spazi liberi, sottraendo scritture utili alla vita delle nand flash.
non è quello che fa il secure erase però cancellando i dati?
MEG@TRON
09-09-2011, 15:17
Ho acquistato da poco un notebook ASUS N53SN.
Vorrei sostituire l'HD con uno di tipo SSD.
Essendo il primo approccio nei confronti di questa tecnologia, mi chiedo cosa devo prendere in considerazione per la scelta del prodotto a me utile.
Il mio budget è di 200 euro.
Il taglio direi non oltre i 120gb, anzi direi anche meno in quanto lo utilizzerei solamente per le installazioni dei software vari e del sistema operativo... tutti i miei dati li ho su un hd esterno.
Ho letto che tra gli ultimi c'è l'M4.
è possibile installarlo sul mio notebook ?
l'operazione è semplice ?
In realtà ho assemblato decine e decine di pc fissi, ma sono ignorante in materia di notebook e ssd...
Non saprei nemmeno come smontare il portatile.
Ho acquistato da poco un notebook ASUS N53SN.
Vorrei sostituire l'HD con uno di tipo SSD.
Essendo il primo approccio nei confronti di questa tecnologia, mi chiedo cosa devo prendere in considerazione per la scelta del prodotto a me utile.
Il mio budget è di 200 euro.
Il taglio direi non oltre i 120gb, anzi direi anche meno in quanto lo utilizzerei solamente per le installazioni dei software vari e del sistema operativo... tutti i miei dati li ho su un hd esterno.
Ho letto che tra gli ultimi c'è l'M4.
è possibile installarlo sul mio notebook ?
l'operazione è semplice ?
In realtà ho assemblato decine e decine di pc fissi, ma sono ignorante in materia di notebook e ssd...
Non saprei nemmeno come smontare il portatile.
Teoricamente nei portatili nella parte inferiore ci dovrebbero essere l'alloggio del'hdd.
Non avendo un asus non so nel tuo come è fatto ma in linea generale dovrebbe essere così.
E si, basta togliere il tuo HDD e puoi mettere qualunque SSD.
Per il resto, l'M4 è uno dei migliori (se non il migliore). Sulla chiave lo trovi a 148€
dado1979
09-09-2011, 15:28
Dipende dai casi, magari hai un sata2 di piccolo taglio e vuoi passare a qualcosa di più grande...oppure vuoi vendere il sata2 prima di doverlo regalare una volta affermatosi come standard il sata3.
Intendevo dal punto di vista delle prestazioni reali... io ho avuto un raid 0 di Raptor, Intel X25-M G1, X25-M G2, Crucial C300, raid 0 M4, beh l'unica differenza l'ho avvertita dal raid 0 di Raptor all'Intel X25-M G1 per il resto differenze reali di prestazioni non ne ho avvertite. Chiaro che , come dici te, se ti serve maggior spazio allora lo cambi ma credo che quando hai 128 Gb di spazio per il S.O. e i programmi sei a posto fino a che non ci sarà un nuovo salto reale di tecnologia come sono stati gli ssd.
Ragazzi scusate ma, essendo totalmente ignorante in fatto di SSD avrei bisogno di qualche consiglio. Ho appena acquistato un Crucial M4 ma vorrei sapere come è composto il bundle del disco perchè non trovo nulla in giro. Se mi arriva nudo e crudo come lo collego? con i normali cavi Sata? Ci vuole poi un cavo di alimentazione a parte?
Leggo anche dell'allineamento degli SSD, devo farlo anche sul Crucial?
Ragazzi scusate ma, essendo totalmente ignorante in fatto di SSD avrei bisogno di qualche consiglio. Ho appena acquistato un Crucial M4 ma vorrei sapere come è composto il bundle del disco perchè non trovo nulla in giro. Se mi arriva nudo e crudo come lo collego? con i normali cavi Sata? Ci vuole poi un cavo di alimentazione a parte?
Leggo anche dell'allineamento degli SSD, devo farlo anche sul Crucial?
Il Crucial ti arriva nudo e crudo.
Lo colleghi con un cavo sata (se la tua Mb fornisce un cavo sata 6Gb/s, lo leggi di lato, allora usi quello, altrimenti anche un sata qualsiasi 3GB/s va' bene, basta che sia nuovo e di qualità).
Per l'alimentazione, usi un connettore sata, oppure un adattatore molex 4pin -> sata.
Collegalo alla porta sata 0 o 1, e quando installi il SO lascia attaccato il solo lettore DVD, togliendo eventuali hdd (li colleghi dopo quando hai finito).
Non è indispensabile, ma facilità il riconoscimento dal SO.
Gli ssd sono fisicamente tosti, quindi se nel case non sai come installarlo, puoi semplicemente bloccarlo con una vite nello slot da 3.5" ed una fascetta, ed andrà bene uguale.
Non devi allineare nulla: devi settare da bios AHCI, installare il SO, meglio Windows 7, installare i driver del chipset (Intel o AMD che sia), riavviare, lanciare il WEI (indice di performance di Windows 7) e riavviare.
Dopo di che, l'ssd è pronto all'uso.
Prioritario accertarsi che il defrag e realtiva pianificazione siano effettivamente disabilitati sull'ssd, e che nelle opzioni di risparmio energetico, l'ssd non si spenga MAI.
MEG@TRON
09-09-2011, 15:58
Teoricamente nei portatili nella parte inferiore ci dovrebbero essere l'alloggio del'hdd.
Non avendo un asus non so nel tuo come è fatto ma in linea generale dovrebbe essere così.
E si, basta togliere il tuo HDD e puoi mettere qualunque SSD.
Per il resto, l'M4 è uno dei migliori (se non il migliore). Sulla chiave lo trovi a 148€
Mi invieresti il link ?
Su trovaprezzi il negozio che li vende a meno si chiama PROKOO e offre la versione da 128gb a 153 euro e quella da 64gb a 85 euro.
Dietro c'è un piccolo sportellino, aprendolo è vuoto dentro e lo sportello è piccolo.
Credo di dovermi rivolgere a chi ha questo modello specifico.
Mi invieresti il link ?
Su trovaprezzi il negozio che li vende a meno si chiama PROKOO e offre la versione da 128gb a 153 euro e quella da 64gb a 85 euro.
Dietro c'è un piccolo sportellino, aprendolo è vuoto dentro e lo sportello è piccolo.
Credo di dovermi rivolgere a chi ha questo modello specifico.
il negozio si chiama e-chiave (chiave in inglese) ;)
maximo_gomez
09-09-2011, 17:11
se vuoi posso postare il link del negozio on line ma non credo che sia fattibile comprarlo... pensa alle spese di spedizione e doganali :muro:
l'unica é farsi un viaggetto in thailandia XD
ho comprato da un sito orientale, non ricordo di dove, le spese di spedizione erano a gratis :)
:confused: thailandia o taiwan? :confused:
ma il crucial m4 ha prestazioni pessime per un ssd sata3... fa meno di 250 in lettura e 170 in scrittura, e non penso che nel resto si discosti molto da questa linea di performance.
il force3 120 ricordo che aveva avuto un richiamo ma era stato tutto risolto.
che problemi hanno i vari force3, agility3, vertex3 che vanno il doppio costando anche meno (agility3 e force3 20€ in meno) tanto che consigliate tutti l'm4?
Il Crucial ti arriva nudo e crudo.
Lo colleghi con un cavo sata (se la tua Mb fornisce un cavo sata 6Gb/s, lo leggi di lato, allora usi quello, altrimenti anche un sata qualsiasi 3GB/s va' bene, basta che sia nuovo e di qualità).
Per l'alimentazione, usi un connettore sata, oppure un adattatore molex 4pin -> sata.
Collegalo alla porta sata 0 o 1, e quando installi il SO lascia attaccato il solo lettore DVD, togliendo eventuali hdd (li colleghi dopo quando hai finito).
Non è indispensabile, ma facilità il riconoscimento dal SO.
Gli ssd sono fisicamente tosti, quindi se nel case non sai come installarlo, puoi semplicemente bloccarlo con una vite nello slot da 3.5" ed una fascetta, ed andrà bene uguale.
Non devi allineare nulla: devi settare da bios AHCI, installare il SO, meglio Windows 7, installare i driver del chipset (Intel o AMD che sia), riavviare, lanciare il WEI (indice di performance di Windows 7) e riavviare.
Dopo di che, l'ssd è pronto all'uso.
Prioritario accertarsi che il defrag e realtiva pianificazione siano effettivamente disabilitati sull'ssd, e che nelle opzioni di risparmio energetico, l'ssd non si spenga MAI.
Grazie Mparlav, un paio di chiarimenti. Per driver del chipset intendi quelli della main? Al posto di Win 7 userei Server 2008, cambierebbe qualcosa? Per lanciare WEI come faccio?
Grazie ancora per le delucidazioni.
maximo_gomez
09-09-2011, 17:24
Ho acquistato da poco un notebook ASUS N53SN.
Vorrei sostituire l'HD con uno di tipo SSD.
Essendo il primo approccio nei confronti di questa tecnologia, mi chiedo cosa devo prendere in considerazione per la scelta del prodotto a me utile.
Il mio budget è di 200 euro.
Il taglio direi non oltre i 120gb, anzi direi anche meno in quanto lo utilizzerei solamente per le installazioni dei software vari e del sistema operativo... tutti i miei dati li ho su un hd esterno.
Ho letto che tra gli ultimi c'è l'M4.
è possibile installarlo sul mio notebook ?
l'operazione è semplice ?
In realtà ho assemblato decine e decine di pc fissi, ma sono ignorante in materia di notebook e ssd...
Non saprei nemmeno come smontare il portatile.
dai un occhiata QUI (http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=N53SV%20(Quad-core)&Cat=SSD) ;)
Grazie Mparlav, un paio di chiarimenti. Per driver del chipset intendi quelli della main? Al posto di Win 7 userei Server 2008, cambierebbe qualcosa? Per lanciare WEI come faccio?
Grazie ancora per le delucidazioni.
1) sì, driver della scheda madre/chipset. Molto importanti;
2) Windows 2008 supporta il Trim, quindi nessun problema con gli ssd;
3) Lancia il Windows Experience Index, perchè così Windows, nel caso avesse "mancato" l'ssd durante l'installazione, per certo lo riconosce facendo quel semplice "check" prestazionale. Riconoscerlo significare regolare defrag/indexing/prefetching in modo adeguato.
In alternativa, c'è un sw chiamato ssdtweak che serve a togliere manualmente le opzioni che è meglio togliere sull'ssd (quelle che trovi nel primo post di questo thread). Indispensabile togliere defrag e spegnimento.
Il resto è tutto accessorio.
The_Saint
09-09-2011, 17:31
non è quello che fa il secure erase però cancellando i dati?No, il secure erase è una cosa e la bonifica dello spazio libero un'altra... ;)
non è quello che fa il secure erase però cancellando i dati?
Un po' diverso. Un Secure Erase è solo un comando ATA, poi ogni controller fa la cosa a modo nel modo meno doloroso e veloce possibile.
Ad es. nei Sandforce parte una scarica ad alto voltaggio che apre tutti i gate delle celle contemporaneamente (non è come CANCELLARE e SCRIVERE zero, bensì come cancellare tutti GB in un solo momento, senza scriverci poi nulla), svuotando tutto ciò che i gate delle NAND contenevano.
Poi prende e getta la chiave AES della criptatura e la rigenera per di là in avanti.
A partire da quel momento ripristina le max prestazioni.
;)
The_Saint
09-09-2011, 17:33
ma il crucial m4 ha prestazioni pessime per un ssd sata3... fa meno di 250 in lettura e 170 in scrittura, e non penso che nel resto si discosti molto da questa linea di performance.Ma dove hai visto questi numeri?
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
;)
thecatman
09-09-2011, 18:48
salve! avrei vari dubbi che mi frenano sull'acquisto di un ssd oltre alla mia ignoranza in materia!
io ho una mobo con sata3 però vorrei prendere un ssd sata6 cosi quando cambierò il mio Q9300 non dovrò cambiare ssd. mi chiedevo se usando un controller sata6 il trim funzionasse ancora. ma gli ssd non hanno questi comandi che funzionano internamente indifferentemente dal os e da dove sono collegati?
salve! avrei vari dubbi che mi frenano sull'acquisto di un ssd oltre alla mia ignoranza in materia!
io ho una mobo con sata3 però vorrei prendere un ssd sata6 cosi quando cambierò il mio Q9300 non dovrò cambiare ssd. mi chiedevo se usando un controller sata6 il trim funzionasse ancora. ma gli ssd non hanno questi comandi che funzionano internamente indifferentemente dal os e da dove sono collegati?
Non importa l'interfaccia adottata.
Per farla breve, esistono 2 funzioni che tengono "pulito ed ordinato" il tuo ssd, la prima è il Trim che dipende dal SO (Windows 7 sì, Windows Xp no, per esempio) o dal fatto di avere gli ssd in raid, e la seconda è il Garbage Collection (GC), implementata a livello del firmware e che funziona a prescindere del SO o del raid.
L'ideale è tenerli entrambi attivi specie con un uso davvero intensivo dell'ssd , ecco perchè si consiglia Windows 7, ma c'è gente che sta' andando avanti senza Trim da anni col solo GC ed a parte una maggiore manutenzione (niente di che, backup, secure erase e ripristino, che con la velocità degli ssd è roba di meno di mezz'ora), non ci sono problemi particolari.
Se compri un ssd sata 3GB/s, funzionerà sulla tua MB attuale e su una futura con le stesse prestazioni.
Se compri un ssd 6GB/s, oggi ti funzionerà a 3GB/s tagliando le prestazioni in alcune situazioni (il quanto puoi notarlo qui (http://www.behardware.com/articles/830-1/ssd-2011-roundup-crucial-m4-ocz-vertex-3-intel-510-320.html)), mentre domani su una MB 6GB/s andrà a pieno regime.
deidara80
09-09-2011, 19:28
salve. sapete se il trim è supportato di default dalle
distro linux più recenti(ubuntu 11.04 o fedora15)?
grazie
riccardor93
09-09-2011, 19:49
Un po' diverso. Un Secure Erase è solo un comando ATA, poi ogni controller fa la cosa a modo nel modo meno doloroso e veloce possibile.
Ad es. nei Sandforce parte una scarica ad alto voltaggio che apre tutti i gate delle celle contemporaneamente (non è come CANCELLARE e SCRIVERE zero, bensì come cancellare tutti GB in un solo momento, senza scriverci poi nulla), svuotando tutto ciò che i gate delle NAND contenevano.
Poi prende e getta la chiave AES della criptatura e la rigenera per di là in avanti.
A partire da quel momento ripristina le max prestazioni.
;)
ah ok grazie mille..
salve. sapete se il trim è supportato di default dalle
distro linux più recenti(ubuntu 11.04 o fedora15)?
grazie
Da wiki: "TRIM è stato aggiunto inizialmente in Linux 2.6.28[6][7][8], in seguito è stato pienamente supportato in Linux 2.6.33"
Quindi direi proprio di si.
Sui corsair non so dirti, ma sono sicuro che sui crucial (anche in ahci) il trim è attivo di default.
ok grazie mille ora so sicuro e invece del discorso di ccleaner si puo usare anche senza bonifica dello spazio o nn conviene usarlo per dare una ripulita veloce??
TigerTank
09-09-2011, 20:07
ok grazie mille ora so sicuro e invece del discorso di ccleaner si puo usare anche senza bonifica dello spazio o nn conviene usarlo per dare una ripulita veloce??
Io l'ho sempre usato senza problemi, appunto tranne la bonifica dello spazio ;)
e invece per il secure erase come va fatto??bisogna collegare un altro hd con un sistema operativo??o cosa??
TigerTank
09-09-2011, 20:24
e invece per il secure erase come va fatto??bisogna collegare un altro hd con un sistema operativo??o cosa??
Segui questa guida ;)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?74093-How-to-use-HDDErase
L'unica differenza è che ora hdderase ha anche l'enhanced secure erase(credo sia una versione migliorata dell'erase), supportato dall'M4 (esce scritto in un avviso del programma stesso).
Aggiornamento test endurance degli ssd su xtremesystems:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110909212939_Capture.JPG
il Crucial M4 64GB ha raggiunto i TB del Samsung 470 64GB (478 TB!!), con la differenza che funziona ancora :)
cosa sono i tb??:confused:
Segui questa guida ;)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?74093-How-to-use-HDDErase
L'unica differenza è che ora hdderase ha anche l'enhanced secure erase(credo sia una versione migliorata dell'erase), supportato dall'M4 (esce scritto in un avviso del programma stesso).
grazie ne tengo di conto poi vedo con calma c è una parte che ancora nn ho tradotto
deidara80
09-09-2011, 20:35
Da wiki: "TRIM è stato aggiunto inizialmente in Linux 2.6.28[6][7][8], in seguito è stato pienamente supportato in Linux 2.6.33"
Quindi direi proprio di si.
grazie
alphacentauri87
09-09-2011, 21:07
cosa sono i tb??:confused:
TeraByte unità di misura della quantità di dati
corrispondono a 1000 Gigabyte
Aggiornamento test endurance degli ssd su xtremesystems:
il Crucial M4 64GB ha raggiunto i TB del Samsung 470 64GB (478 TB!!), con la differenza che funziona ancora :)
incredibile considerando la differenza di processo produttivo :D
Ma dove hai visto questi numeri?
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
;)
sul sito ufficiale crucial :D
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2BAA
se vai in discussion - m4 128GB 4k performance vedi il bench con crystal (completo, non solo 4k) e da i valori che ho scritto in sequenziale.
la crucial stessa invece dichiara 175 scrittura e 415 lettura. come può invece fare quei valori rilevati da hwupgrade, son masochisti e dischiarano qualche centinaio di mb/s in meno per sport? perchè anche prima dell'aggiornamento 0009 hwup rileva prestazioni ben superiori alle rilevate, in scrittura soprattutto...
MEG@TRON
09-09-2011, 21:38
per inserire un ssd in un notebook cosa serve ?
I cavi di collegamento sono saldati alla scheda madre e bisogna solo sostituire l'hd oppure sono removibili come nei fissi ?
The_Saint
09-09-2011, 21:42
sul sito ufficiale crucial :D
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2BAA
se vai in discussion - m4 128GB 4k performance vedi il bench con crystal (completo, non solo 4k) e da i valori che ho scritto in sequenziale.
la crucial stessa invece dichiara 175 scrittura e 415 lettura. come può invece fare quei valori rilevati da hwupgrade, son masochisti e dischiarano qualche centinaio di mb/s in meno per sport? perchè anche prima dell'aggiornamento 0009 hwup rileva prestazioni ben superiori alle rilevate, in scrittura soprattutto...Intanto il bench nella discussione è su SATA2, poi come si evince da quello che ha scritto l'utente, ha cmq dei problemi, dato che i valori sui 4K sono eccessivamente bassi... morale: non prenderlo come un bench affidabile! :D
Cmq ce ne sono molti in questo stesso thread, basta che dai un'occhiata alle ultime pagine... ;)
PS: per chi si lamentava che il Crucial M4 non ha adattatore: http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2BAA
:p
Intanto il bench nella discussione è su SATA2, poi come si evince da quello che ha scritto l'utente, ha cmq dei problemi, dato che i valori sui 4K sono eccessivamente bassi... morale: non prenderlo come un bench affidabile! :D
Cmq ce ne sono molti in questo stesso thread, basta che dai un'occhiata alle ultime pagine... ;)
non capisco davvero perchè la crucial dichiari valori così bassi, soprattutto 175mb/s in scrittura è tirarsi una vanga sui piedi visto che il disco fa molto di più, allineandosi alla concorrenza migliore. hai qualche idea?
per l'acquisto mi affido alla vostra esperienza, vado di m4 ;)
dj_andrea
09-09-2011, 23:33
sul sito ufficiale crucial :D
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT128M4SSD2BAA
se vai in discussion - m4 128GB 4k performance vedi il bench con crystal (completo, non solo 4k) e da i valori che ho scritto in sequenziale.
la crucial stessa invece dichiara 175 scrittura e 415 lettura. come può invece fare quei valori rilevati da hwupgrade, son masochisti e dischiarano qualche centinaio di mb/s in meno per sport? perchè anche prima dell'aggiornamento 0009 hwup rileva prestazioni ben superiori alle rilevate, in scrittura soprattutto...
http://img849.imageshack.us/img849/3043/dopod.jpg(con firmware 009)
Da wiki: "TRIM è stato aggiunto inizialmente in Linux 2.6.28[6][7][8], in seguito è stato pienamente supportato in Linux 2.6.33"
Quindi direi proprio di si.
C'é da precisare che è supportato al momento solo dai filesystem Ext4 e Btrfs.
Inoltre NON è attivo di default, deve essere attivato aggiungendo il parametro "discard" alla voce di /etc/fstab relativa alla/alle partizione/partizioni corrispondenti all'SSD ...
Arrivato oggi il mio Crucial M4 128 GB. Ma quanto è piccolo!!!
Di serie monta il firmware 0002, per cui devo già studiarmi come si esegue l'aggiornamento a 0009.
Inoltre devo capire come si esegue l'allineamento delle partizioni sotto linux.
Se qualcuno ha due dritte per velocizzare la cosa, saranno graditissime ...
maxmax80
10-09-2011, 00:10
non capisco davvero perchè la crucial dichiari valori così bassi, soprattutto 175mb/s in scrittura è tirarsi una vanga sui piedi visto che il disco fa molto di più, allineandosi alla concorrenza migliore. hai qualche idea?
per l'acquisto mi affido alla vostra esperienza, vado di m4 ;)
se dichiara quei valori un motivo ci sarà..
circa il discorso longevità, che io sappia le 34nm sono per forza di cose più longeve delle 25nm, come lo erano le 50nm...come mai le M4 testate su xtremesystem smentiscono questa cosa?mah...
posso dire la mia:
ste M4 mi sembrano un po' troppo pompate (come ciclicamente capita un po' a ocz o corsair..), cioè sono le "ssd del momento" fra gli utenti di questo ed altri forum...
cioè, è possibile che sia la ssd migliore in tutto tutto?..bah..
(detto questo sono il primo che come rapporto qualità/prezzo prenderei una M4, intendiamoci..)
Trotto@81
10-09-2011, 08:48
se dichiara quei valori un motivo ci sarà..
circa il discorso longevità, che io sappia le 34nm sono per forza di cose più longeve delle 25nm, come lo erano le 50nm...come mai le M4 testate su xtremesystem smentiscono questa cosa?mah...
posso dire la mia:
ste M4 mi sembrano un po' troppo pompate (come ciclicamente capita un po' a ocz o corsair..), cioè sono le "ssd del momento" fra gli utenti di questo ed altri forum...
cioè, è possibile che sia la ssd migliore in tutto tutto?..bah..
(detto questo sono il primo che come rapporto qualità/prezzo prenderei una M4, intendiamoci..)
Non prendere un M4 e dirigiti verso un SandForce che nei dati comprimibili vola, sperando che poi non sia tu a far volare lui dalla finestra. :D
Non prendere un M4 e dirigiti verso un SandForce che nei dati comprimibili vola, sperando che poi non sia tu a far volare lui dalla finestra. :D
ahahahahaha oddio questa mi è piaciuta troppooo! XD XD XD :sofico:
maxmax80
10-09-2011, 11:03
Non prendere un M4 e dirigiti verso un SandForce che nei dati comprimibili vola, sperando che poi non sia tu a far volare lui dalla finestra. :D
grazie del consiglio, lo terrò presente.
ah ecco ho trovato perchè dichiara valori così bassi... perchè la redazione ha testato il 256mb per cui dichiarano in scrittura 260mb/s infatti, mentre per il 128mb che è quello che mi serve dichiarano in scrittura 175mb/s con i quali perde clamorosamente il confronto con dischi più economici tipo agility3 e force3.
è vero che i dati importanti nell'utilizzo reale sono altri, ma chi lo sa che non ci sia la stessa differenza 256vs128 anche nel resto...
ps: i problemi dei sf2 quali sono esattamente? ho letto di bsod, quanto frequenti in genere? basta riavviare e torna a posto tutto? altri?
ho da poco comprato il 256 gb M4 e ora hanno fatto il bundle con l adattatore che sfiga!!!
quanti commenti positivi per l'm4 , ieri ne ho ordinato uno anche io :D
ho letto che non c'e' adattatore, pazienza qualcosa mi inventero'
dj_andrea
10-09-2011, 11:44
ah ecco ho trovato perchè dichiara valori così bassi... perchè la redazione ha testato il 256mb per cui dichiarano in scrittura 260mb/s infatti, mentre per il 128mb che è quello che mi serve dichiarano in scrittura 175mb/s con i quali perde clamorosamente il confronto con dischi più economici tipo agility3 e force3.
è vero che i dati importanti nell'utilizzo reale sono altri, ma chi lo sa che non ci sia la stessa differenza 256vs128 anche nel resto...
ps: i problemi dei sf2 quali sono esattamente? ho letto di bsod, quanto frequenti in genere? basta riavviare e torna a posto tutto? altri?
mah ... se vuoi avere problemi prendi il vertex 3 . pensa te che a me all'avvio neanche lo vedeva piu (dopo essersi frizzato)
mah ... se vuoi avere problemi prendi il vertex 3 . pensa te che a me all'avvio neanche lo vedeva piu (dopo essersi frizzato)
ecco, interessante sentire un po' quali sono questi problemi di cui si parla dei sf2.
comunque ho letto un altro po' di test sul 128gb m4, è vero siamo più bassi del 256 perchè in scrittura arriva a 200mb/s (comunque più dei 175 dichiarati) ma nei file piccoli sembra andare anche meglio. preso.
dj_andrea
10-09-2011, 12:06
ecco, interessante sentire un po' quali sono questi problemi di cui si parla dei sf2.
comunque ho letto un altro po' di test sul 128gb m4, è vero siamo più bassi del 256 perchè in scrittura arriva a 200mb/s (comunque più dei 175 dichiarati) ma nei file piccoli sembra andare anche meglio. preso.
pensa te che in file normali anche in scrittura è meglio il crucial perchè va a 200 vertex 3 sui 130/150! ;)
Un utente sul forum dell' XPS17 ha trovato prezzi stracciati sugli SSD; è un negozio di Taiwan, la valuta è il dollaro yaiwanese (1 € = 40 dollari)...
Date un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35898091&postcount=2904
Non so se è possibile acquistare in Italia oppure avvalersi di Consegnato.com...
NonnoMag
10-09-2011, 12:42
Un utente sul forum dell' XPS17 ha trovato prezzi stracciati sugli SSD; è un negozio di Taiwan, la valuta è il dollaro yaiwanese (1 € = 40 dollari)...
Date un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35898091&postcount=2904
Non so se è possibile acquistare in Italia oppure avvalersi di Consegnato.com...
Pess lo avevo giá segnalato pure qui ma non mi si è filato nessuno xD
Un utente sul forum dell' XPS17 ha trovato prezzi stracciati sugli SSD; è un negozio di Taiwan, la valuta è il dollaro yaiwanese (1 € = 40 dollari)...
Date un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35898091&postcount=2904
Non so se è possibile acquistare in Italia oppure avvalersi di Consegnato.com...
Consegnato.com ha le sedi in america, e quindi non penso convenga usarlo. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.