PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

skryabin
17-12-2009, 17:41
Ho letto per bene il libretto,

Forse Marvel per il Raid sulle SATA3, Gigabyte per le Sata su controller Jmicron e Intel per quelle su ich10r!?

Ma se tengo quello di Win7 va bene per tutte?

chiariamoci, ogni controller ha bisogno del "suo" driver

per il controller intel windows (da vista in poi) ha già il driver del controller integrato...per gli altri controller l'installazione del driver penso sia obbligatoria (se imposti tali controller in modalità ahci/raid)

ma il manuale della mobo ancora non te lo sei portato in bagno? mi sembra strano non sia chiaro...su quello della mia vecchia giga è tutto chiarissimo :asd:

Luca T
17-12-2009, 17:47
chiariamoci, ogni controller ha bisogno del "suo" driver

per il controller intel windows (da vista in poi) ha già il driver del controller integrato...per gli altri controller l'installazione del driver penso sia obbligatoria (se imposti tali controller in modalità ahci/raid)

ma il manuale della mobo ancora non te lo sei portato in bagno? mi sembra strano non sia chiaro...su quello della mia vecchia giga è tutto chiarissimo :asd:

Pensavo che Win7 avesse i driver per tutti i controller principali!

Il manuale quando lo leggo è chiaro, ma no l'ho letto tutto!:D

frafelix
17-12-2009, 17:48
Le prove con crystal le devo ancora fare, ora ho un altro problema.
Settando bios come ahci e installando win driver e prog riesco a usare il pc per un paio di giorni. Poi una volta spengo il pc e quando lo riaccendo mi si pianta nel caricamento di windows. Ho notato che è colpa dell'ahci visto che sono partito in modalità provvisoria e tolti i driver dell'ahci al riavvio dopo windows partiva. Ora ho impostato da bios il controller come raid come da te consigliato, ho installato windows e i driver e ora mi mancano solo i programmi, poi vediamo cosa succede.
Come mai con l'ahci mi da questo problema? Tra l'altro non è neanche detto che anche col raid non mi si ripresenti e magari non era solo colpa dell'ahci se win non partiva

Nessuno?

ilratman
17-12-2009, 17:49
ma il manuale della mobo ancora non te lo sei portato in bagno? mi sembra strano non sia chiaro...su quello della mia vecchia giga è tutto chiarissimo :asd:

:asd:

ti giuro che mi sto sbellicando!

:asd:

skryabin
17-12-2009, 17:51
Pensavo che Win7 avesse i driver per tutti i controller principali!

Il manuale quando lo leggo è chiaro, ma no l'ho letto tutto!:D

bella fagiolata e ti sarà tutto più chiaro allora :sofico:

no, non ce li ha tutti i driver, l'intel c'è perchè probabilmente è molto diffuso...e magari c'hanno pure accordi di mezzo ;)
Il fatto che sia incluso poi ti evita di installarlo in fase di setup di windows, il vecchio e famoso F6, ricordi?

I controller in genere se li lasci attivi in modalità IDE funzionano tranquillamente, ma se li setti in ahci/raid col cavolo che windows li vede senza driver...con l'intel ti va bene perchè è incluso il driver intel, ma gli altri no...

rafpigna
17-12-2009, 18:07
Ma io sulla mia asus m3n-ht con chipset nvidia 780a che chipset ho? :rolleyes: :stordita:

skryabin
17-12-2009, 18:16
Ma io sulla mia asus m3n-ht con chipset nvidia 780a che chipset ho? :rolleyes: :stordita:

nvidia no? ma stiamo andando un pò OT...

Luca T
17-12-2009, 19:10
Per chi ha la gigabyte UD7, nel disco c'è l'utility XHD per accellerare le prestationi del Raid0 (così dice:rolleyes: ) l'avete per caso provata?

frafelix
17-12-2009, 20:14
Le prove con crystal le devo ancora fare, ora ho un altro problema.
Settando bios come ahci e installando win driver e prog riesco a usare il pc per un paio di giorni. Poi una volta spengo il pc e quando lo riaccendo mi si pianta nel caricamento di windows. Ho notato che è colpa dell'ahci visto che sono partito in modalità provvisoria e tolti i driver dell'ahci al riavvio dopo windows partiva. Ora ho impostato da bios il controller come raid come da te consigliato, ho installato windows e i driver e ora mi mancano solo i programmi, poi vediamo cosa succede.
Come mai con l'ahci mi da questo problema? Tra l'altro non è neanche detto che anche col raid non mi si ripresenti e magari non era solo colpa dell'ahci se win non partiva
Edit: Il problema me lo fa anche impostando il bios come raid, ma ho capito che non dipende manco da quello. Quasta volta quando non mi si avviava ho provato a andare in modalità provvisoria e da li ho disinstallato i driver della scheda audio e al riavvio dopo è partito. Quindi direi che non dipende dalla configurazione del sata ma appena faccio una qualsiasi modifica ai driver, qualsiasi siano poi parte, ma solo per un po'. Avete qualche idea?
A parte ahci o raid c'è da impostare qualcos'altro da bios per l'ssd?

Il cama....leonte
17-12-2009, 20:39
Le prove con crystal le devo ancora fare, ora ho un altro problema.
Settando bios come ahci e installando win driver e prog riesco a usare il pc per un paio di giorni. Poi una volta spengo il pc e quando lo riaccendo mi si pianta nel caricamento di windows. Ho notato che è colpa dell'ahci visto che sono partito in modalità provvisoria e tolti i driver dell'ahci al riavvio dopo windows partiva. Ora ho impostato da bios il controller come raid come da te consigliato, ho installato windows e i driver e ora mi mancano solo i programmi, poi vediamo cosa succede.
Come mai con l'ahci mi da questo problema? Tra l'altro non è neanche detto che anche col raid non mi si ripresenti e magari non era solo colpa dell'ahci se win non partiva
Edit: Il problema me lo fa anche impostando il bios come raid, ma ho capito che non dipende manco da quello. Quasta volta quando non mi si avviava ho provato a andare in modalità provvisoria e da li ho disinstallato i driver della scheda audio e al riavvio dopo è partito. Quindi direi che non dipende dalla configurazione del sata ma appena faccio una qualsiasi modifica ai driver, qualsiasi siano poi parte, ma solo per un po'. Avete qualche idea?
A parte ahci o raid c'è da impostare qualcos'altro da bios per l'ssd?

ho poco tempo , una domanda al volo quante schede hai installato su slot pci/pci express la creative è pci o pci epress ?

frafelix
17-12-2009, 20:43
Ho la gtx 280 su pcie e la xfi su pci, ma quello che volevo dire è che non penso sia un problema su una scheda in particolare. Due giorni fa che si era piantato avevo tolto i driver ahci ed era ripartito fino al giorno dopo. Poi ho riformattato e quando si è piantato ho provato a togliere dei driver che non c'entrassero con gli hd apposta per vedere se poteva essere qualcosa con l'ahci o il raid, ma sono giunto alla conclusione di no visto che togliendo i driver della scheda audio si è riavviato correttamente. Non capisco cosa potrebbe essere!

Il cama....leonte
17-12-2009, 20:46
Ho la gtx 280 su pcie e la xfi su pci, ma quello che volevo dire è che non penso sia un problema su una scheda in particolare. Due giorni fa che si era piantato avevo tolto i driver ahci ed era ripartito fino al giorno dopo. Poi ho riformattato e quando si è piantato ho provato a togliere dei driver che non c'entrassero con gli hd apposta per vedere se poteva essere qualcosa con l'ahci o il raid, ma sono giunto alla conclusione di no visto che togliendo i driver della scheda audio si è riavviato correttamente. Non capisco cosa potrebbe essere!

la xfi quindi è pci non pci express però hai messo gli ultimi driver o quelli w update giusto ?

Il cama....leonte
17-12-2009, 20:47
ci sei ?

frafelix
17-12-2009, 20:50
Come sono tutti di win 7 tranne il l'atk della scheda madre, scheda audio, video, mouse e tastiera. win 7 ha anche i driver del raid quando setto il sata come raid e dell'ahci quando lo setto così

Il cama....leonte
17-12-2009, 20:52
si ma alla x-fi che driver hai messo esattamente ?

frafelix
17-12-2009, 20:53
gli ultimi scaricabili dal sito creative ma sono gli stessi che mettevo prima con lo stesso win 7 ma hd meccanico

Il cama....leonte
17-12-2009, 20:58
gli ultimi scaricabili dal sito creative

il problema sembrerebbe quello , io avevo lo stesso problema con la extreme music , documentato anche sul forum creative , dopo l'installazione dei suddetti driver sia su xp che su w7 il pc si piantava all'avvio.
Innanzitutto , spegni , smonta la scheda audio e riavvia , e dimmi se il sistema si pianta ancora , fai subito questa prova veloce ti aspetto.

frafelix
17-12-2009, 21:08
non è così semplice. dopo che lo riesco a far andare togliendo qualche driver poi funziona di nuovo per un paio di giorni. tra l'altro di dico che questi stessi driver li usavo anche prima di montare l'ssd e non mi si è mai piantato. poi non credo sia questo visto che l'altro ieri prima di formattare e impostare il sata come raid come mi avevi detto tu, il sata era in ahci e andando in modalità provvisoria perchè era di nuovo bloccato e togliendo i driver ahci era partito di nuovo come adesso.
da così non sembra ne colpa della scheda audio ne raid ne ahci...
cmq per provare dopo posso trovare altri driver per la xfi per provare quello che dici tu?

Il cama....leonte
17-12-2009, 21:31
non è così semplice. dopo che lo riesco a far andare togliendo qualche driver poi funziona di nuovo per un paio di giorni. tra l'altro di dico che questi stessi driver li usavo anche prima di montare l'ssd e non mi si è mai piantato. poi non credo sia questo visto che l'altro ieri prima di formattare e impostare il sata come raid come mi avevi detto tu, il sata era in ahci e andando in modalità provvisoria perchè era di nuovo bloccato e togliendo i driver ahci era partito di nuovo come adesso.
da così non sembra ne colpa della scheda audio ne raid ne ahci...
cmq per provare dopo posso trovare altri driver per la xfi per provare quello che dici tu?

io ti avevo detto che se setti in raid devi reinstallare , e w7 ti installa il driver raid adeguato , se installi in raid e dopo setti in ahci da bios e viceversa il pc non si riavvia . Prima settare come si vuole , da bios , poi istallare , questo ti avevo detto.
se si cambia ad installazione già fatta il pc non parte.

Il cama....leonte
17-12-2009, 21:36
Io sia con la asus (p6t deluxe) che con la giga ho installato sia in ahci , che in raid , e w7 ha sempre riconosciuto e installato il driver adeguato , dal bios , setti enanched raid o enanched ahci .
Poi se tu mi dici che mano mano che installi qualche driver , w7 si pianta ,
ti credo , visto che è successo anche a me .

sirioo
17-12-2009, 21:37
@ Il cama....leonte quando puoi risp al pm please ;)

frafelix
17-12-2009, 21:38
Non ci siamo capiti.
Avevo settato il sata come ahci, poi installato windows 7 64 bit, driver e prog. Tutto apposto per un paio di giorni dopo al caricamento di win si bloccava. Pensando fosse colpa dell'ahci sono entrato in provvisoria e tolto i driver ed è ripartito.
Allora ho detto è tutta colpa dell'ahci e sono entrato nel bios e ho settato il sata come raid. riformattato e reinstallato windows 7 64 bit, driver e prog. Tutto apposto di nuovo per un giorno poi di nuovo la stessa storia.
Allora ho detto, proviamo a togliere un driver a caso che non c'entri con gli hd e così ho tolto il creative, ma scelto a caso ed ora sembra funzionare ma di solito passano uno o due giorni prima che si pianti.
La cosa strana che ti dico è che ho cambiato solo l'hd meccanico con l'ssd. Windows è sempre lo stesso che montavo sul meccanico, così come le periferiche e i driver

Il cama....leonte
17-12-2009, 21:40
@ Il cama....leonte quando puoi risp al pm please ;)

Mi scuso in anticipo perchè non ho avuto tempo ma stai tranquillo , poi ti dico tutto .

frafelix
17-12-2009, 21:41
any ideas?

sirioo
17-12-2009, 21:42
Mi scuso in anticipo perchè non ho avuto tempo ma stai tranquillo , poi ti dico tutto .

grassie ;)

ZonaDopa
17-12-2009, 21:45
Finalmente installato, velocissimo e soprattutto silenzioso.

Installato, dopo aver aggiornato il firmware, su win7 64bit.

C'è qualche tweak da fare ? qualcosa da disabilitare ?

Il cama....leonte
17-12-2009, 22:01
Non ci siamo capiti.
Avevo settato il sata come ahci, poi installato windows 7 64 bit, driver e prog. Tutto apposto per un paio di giorni dopo al caricamento di win si bloccava. Pensando fosse colpa dell'ahci sono entrato in provvisoria e tolto i driver ed è ripartito.
Allora ho detto è tutta colpa dell'ahci e sono entrato nel bios e ho settato il sata come raid. riformattato e reinstallato windows 7 64 bit, driver e prog. Tutto apposto di nuovo per un giorno poi di nuovo la stessa storia.
Allora ho detto, proviamo a togliere un driver a caso che non c'entri con gli hd e così ho tolto il creative, ma scelto a caso ed ora sembra funzionare ma di solito passano uno o due giorni prima che si pianti.
La cosa strana che ti dico è che ho cambiato solo l'hd meccanico con l'ssd. Windows è sempre lo stesso che montavo sul meccanico, così come le periferiche e i driver

Sto mettendo uno dei miei 2 ssd sul mio htpc quindi lo proverò anche lì ,
è chiaro che è un problema di driver perchè ad es a me ha iniziato a farlo su
xp a disco normale ero in raid di (dischi western digital non ssd) e me lo ha fatto dopo aver installato i drv. SBXF_PCDRV_LB_2_18_0013 per x-fi pc .
l'ho venduta per passare a quella pci-express , e stessa cosa con driver XFTI_PCDRV_LB_2_17_0007 , inoltre in tutti e due i casi anche quando mettevo i driver di W update .
Se invece installo w7 la scheda funziona benissimo anche senza driver , la riconosce come periferica hd generica , ma dopo aver installato i driver ultimi dal sito , o i driver di w update , ogni driver in più che installo , mi fa rallentare notevolmente il boot del pc , se lo lasci così fermo (piantato) prima o poi si riavvia e digerisce il driver , ma rimane più lento sul boot rispetto a prima.
Ora devo andare ti aggiornerò dopo la prova su htpc senza scheda audio dedicata. lì ho quella integrata , una VIA Vinyl™ VT1828S - 10 channel HD Audio Codec e prima di installare monto un ssd g2 ti faccio sapere se lì la situazione cambia.

frafelix
17-12-2009, 22:03
grazie, io ora provo a riformattare e installlare i Driver 2.15.0002...

Il cama....leonte
17-12-2009, 22:07
grazie, io ora provo a riformattare e installlare i Driver 2.15.0002...

fatti un giro sui forum , perchè mi sembra che su quella pci c'era una pach , se la tovo io te la posto.
Se installi quelli installali in modalità compatibile vista sp2 x64.

Walker82xx
17-12-2009, 23:58
Finalmente installato, velocissimo e soprattutto silenzioso.

Installato, dopo aver aggiornato il firmware, su win7 64bit.

C'è qualche tweak da fare ? qualcosa da disabilitare ?

LINK di Sirio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4)

:read: :read: :read:

;)

frafelix
18-12-2009, 10:44
fatti un giro sui forum , perchè mi sembra che su quella pci c'era una pach , se la tovo io te la posto.
Se installi quelli installali in modalità compatibile vista sp2 x64.

Ho cercato sul forum per la patch che dicevi ma l'unica cosa che ho trovato è sul forum della xfi ed è una raccolta degli ultimi driver e prog scaricabili anche da sito creative. Cmq ieri sera ho smontato la scheda audio, pulito i contatti, rimontato, riformattato e reinstallato i driver. Stamattina ho provato ad accenderlo e andava, ti dirò fra un paio di giorni quando di solito si piantava...

Marinelli
18-12-2009, 11:27
Stiamo veramente andando OT, non credete?

Marinelli
18-12-2009, 11:33
Io non mi ritrovo per nulla con quanto misurato da Bordin & C.
Il nuovo firmware ha invece leggermente migliorato tutto nel mio sistema e regge con le stesse prestazioni da 2 settimane di uso normale.

Sono d'accordo.
Io ho rilevato un incremento di prestazioni in scrittura con l'aggiornamento del firmware, vicino a quello dichiarato da Intel.

Ciao :)

frafelix
18-12-2009, 11:46
Stiamo veramente andando OT, non credete?

Hai anche ragione ma pensavo dipendesse dall'ssd o sue impostazioni...

pchs
18-12-2009, 12:03
Raga a me lunedi mi arriva l'OCZ Agility 120GB con firmware 1.3. Appena arriva, prima di installarci su Win7 64bit vorrei aggiornargli il firmware...

Ho fatto un giro sul forum ufficiale, ma devo dire che non si capisce niente, è tenuto malissimo...

Mi dite come bisogna procedere? Qualcuno ha il mio stesso SSD?

AceGranger
18-12-2009, 19:46
Ho fatto un giro sul forum ufficiale, ma devo dire che non si capisce niente, è tenuto malissimo...


mha veramente è tenuto benissimo, basta leggere -.-; probabilmente ti saranno sfuggite le 2 sottosezioni che stanno sotto il banner pubblicitario nella sezione sugli SSD 2 gen ( sono precedute da una Z arancione );

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=63498

visto che hai gia la 1.3 segui questa guida; in fondo al 1 messaggio trovi i firmware da scaricare

213
19-12-2009, 00:20
Cosa significa quando al caricamento del sistema operativo esce una schermata blu e in basso c'è un conteggio dei "dumping physical sector"???

gianluca-1986
19-12-2009, 13:37
Cosa significa quando al caricamento del sistema operativo esce una schermata blu e in basso c'è un conteggio dei "dumping physical sector"???

sta scaricando l'immagine della ram sul disco, in gergo detto "dump"
servirebbe x fare debug...ma a meno che tu nn sia un mega ingegnere-genio non te ne fai nulla...
piuttosto divertiti a trovare la causa del blue screen..

CRL
19-12-2009, 16:13
Chiusa temporaneamente.

Mi ritiro per deliberare. :p

- CRL -

CRL
19-12-2009, 21:36
Ma io sulla mia asus m3n-ht con chipset nvidia 780a che chipset ho? :rolleyes: :stordita:

Per chi ha la gigabyte UD7, nel disco c'è l'utility XHD per accellerare le prestationi del Raid0 (così dice:rolleyes: ) l'avete per caso provata?

Come sono tutti di win 7 tranne il l'atk della scheda madre, scheda audio, video, mouse e tastiera. win 7 ha anche i driver del raid quando setto il sata come raid e dell'ahci quando lo setto così

si ma alla x-fi che driver hai messo esattamente ?

gli ultimi scaricabili dal sito creative ma sono gli stessi che mettevo prima con lo stesso win 7 ma hd meccanico

grazie, io ora provo a riformattare e installlare i Driver 2.15.0002...

Si ho risolto, grazie!

Sono un po' arrugginito!:D

PS: ho fatto l'update del firmware dei due SSD, poi ho riavviato ed impostato RAID nel Bios
ora come faccio a creare il volume Raid0?

Edit: trovato, si chiamava in modo differente e non credevo fosse quello :asd:

Come strip Size va bene 128Kb?


Signori, questi sopra alcuni esempi (non esaustivi, purtroppo) di OT solo dalle ultime 3 pagine. Questo è un thread sugli SSD, che non vuol dire che basta che avete o intentede acquistare un SSD potete postare qui qualsiasi problema, problemi di driver vanno in windows, problemi di altri componenti vanno nelle rispettive sezioni.

Cerchiamo di non trasformare il thread in una chat, altrimenti è inevitabile che le informazioni siano diluite in una mare di considerazioni spicciole e poi le domande ritornino ad essere sempre le stesse.

Se qualcuno ha un ssd con un problam specifico e vuole essere seguito su quello per il suo specifico problema è invitato ad aprirsi una sua discussione, dove il problam possa essere risolto.

Grazie. Lascio chiuso per il weekend per dar modo a tutti di leggere.

- CRL -

fr4nc3sco
28-12-2009, 13:48
una domanda che nn ho trovato risposta anche cercandola Intel X25-M G1 supporta la funzione trim? se si in ke modalità? se no c'è un utility per non far decadere le prestazioni?

The_Saint
28-12-2009, 13:52
una domanda che nn ho trovato risposta anche cercandola Intel X25-M G1 supporta la funzione trim? se si in ke modalità? se no c'è un utility per non far decadere le prestazioni?Non supporta TRIM, l'unico modo per recuperare le prestazioni è usare HDDErase, che però azzera completamente il drive, quindi va fatto prima un backup di tutto il contenuto...

supermario
28-12-2009, 13:53
insomma gli unici rimasti senza trim sono i kingston :rolleyes:

pasqualaccio
28-12-2009, 14:05
insomma gli unici rimasti senza trim sono i kingston :rolleyes:

ne vorrei prendere 2 da 40gb e metterli in raid0....farei na cazzata? :stordita:

leoben
28-12-2009, 14:08
Sulla mia mobo (Asus MIIF), HddErase non ne vuole sapere di funzionare... Ho provato varie versioni, dalla 3.x fino alla 4.0 ma niente.
L'errore esatto mi sfugge, comunque mi dice che il bios non permette l'operazione perchè protegge il disco da quel preciso comando ATA...

Comunque, nelle varie ricerche che mi sono fatto nell'attesa che questo thread venisse riaperto:D, ho trovato un metodo alternativo che proverò in serata.
Serve a coloro che hanno l'ssd sotto un controller raid e che quindi non riescono ad avere il trim da Win7. Sembra un metodo molto più veloce, e soprattutto immediato, da utilizzare al posto di HddErase (quindi non c'è da smontare il raid, avviare da dos, etc.etc.). Qui sotto il link alla guida (in inglese):

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=64753

Si tratta solo di compattare lo spazio con Perfect Disk e poi avviare il programmino che hanno allegato (che dovrebbe resettare il blocchi liberi come fa HddErase, ma da Win).

:)

Kal
28-12-2009, 14:14
Ho fatto un po' di prove col Vertex Turbo in firma e questi sono i risultati:

http://img187.imageshack.us/img187/8623/ocz.th.png (http://img187.imageshack.us/i/ocz.png/)

Che ne pensate?
Sono nella media degli SSD?

Il S.O: è XP SP3 "moddato" da me con N-Lite secondo le mie esigenze :)

Siddhartha
28-12-2009, 14:14
ne vorrei prendere 2 da 40gb e metterli in raid0....farei na cazzata? :stordita:

non erano stati ritirati??? :fagiano:

supermario
28-12-2009, 14:37
non erano stati ritirati??? :fagiano:

dove lo hai letto? :fagiano:

Siddhartha
28-12-2009, 14:46
dove lo hai letto? :fagiano:
ricordavo di aver letto una notizia del genere....probabilmente li confondo con altri dischi! :)

pasqualaccio
28-12-2009, 14:50
non erano stati ritirati??? :fagiano:

non saprei ma ho trovato uno shop che li ha disponibili

supermario
28-12-2009, 14:51
non saprei ma ho trovato uno shop che li ha disponibili

comunque secondo me 2 da 40 non ha molto senso da mettere in raid, spenderei qualcosa in + e arriverei un intel da 80

Nannii
28-12-2009, 14:58
Sulla mia mobo (Asus MIIF), HddErase non ne vuole sapere di funzionare... Ho provato varie versioni, dalla 3.x fino alla 4.0 ma niente.
L'errore esatto mi sfugge, comunque mi dice che il bios non permette l'operazione perchè protegge il disco da quel preciso comando ATA...

Comunque, nelle varie ricerche che mi sono fatto nell'attesa che questo thread venisse riaperto:D, ho trovato un metodo alternativo che proverò in serata.
Serve a coloro che hanno l'ssd sotto un controller raid e che quindi non riescono ad avere il trim da Win7. Sembra un metodo molto più veloce, e soprattutto immediato, da utilizzare al posto di HddErase (quindi non c'è da smontare il raid, avviare da dos, etc.etc.). Qui sotto il link alla guida (in inglese):

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=64753

Si tratta solo di compattare lo spazio con Perfect Disk e poi avviare il programmino che hanno allegato (che dovrebbe resettare il blocchi liberi come fa HddErase, ma da Win).

:)

da quello che ho capito questo metodo in pratica consiste nel consolidare lo spazio vuoto e riempirlo di 1 (cosa che il controller degli ssd assimila a spazio vuoto e che quindi in pratica equivale ad una trimmata)... secondo te funziona anche con gli ssd intel (ho 2 x25m g2) oppure il loro controller essendo differente interpreta gli 1 in maniera diversa?

Rudyduca
28-12-2009, 14:58
Ma l'A-DATA X25-M è un Intel con Trim? E in ogni caso è aggiornabile coon il firm di Intel per abilitare tale funzione?

funboy.intel
28-12-2009, 15:04
comunque secondo me 2 da 40 non ha molto senso da mettere in raid, spenderei qualcosa in + e arriverei un intel da 80

Quoto e aggiungo che su SSD il raid non è sempre un vantaggio, dipende molto dal controller e da cosa vuoi ottenere.

Se hai 2 dischi top di prestazioni pui migliorarli ulteriormente ( raddoppiando la velocità sul sequenziale ed incrementando di poco sul frammento )

la morale è: 2 dischi pacco non fanno un disco buono. ( ce ne vogliono almeno 4 da 30 con controller jmicron per avvicinarsi ad un samsung o idnx guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975496

oltre al fattore prestazioni, devi poi scordarti il trim e devi sbatterti per far funzionare il GC ( problemi di drivers, impostazioni bios etc etc ) inoltre ogni volta che devi fare un operazione che sul controller ( firmware update trim manuale cg wiper wap trap e sap ) devi sciogliere il raid e risbatterti a fare la procedura senza poter bootare il sistema che avevi sull'array.

Io, dopo aver preso in considerazione di tutte queste problematiche, ho fatto lo stesso il raid :D :Prrr: :sofico:

papafoxtrot
28-12-2009, 17:23
Per chi fosse interessato questo è un crystaldisk di un Gskill Falcon II 64GB

http://img189.imageshack.us/img189/2/crystaldisk.th.png (http://img189.imageshack.us/i/crystaldisk.png/)


Non lo trovo un cattivo disco, anzi, mi sembra che fra quelli con controller indilinx abbia buone performances... Mi pareva però che in scrittura sequeziale (so che non conta nulla) indilinx facesse meglio, e credevo che i 90MB/s scarsi di questo fossero dovuti alle celle a 34nm e ai loro problemi di errori di scrittura, come è avvenuto con i controller samsung e probabilmente anche con i solid2...
Amen, le prestazioni non sono male, anceh ad usarlo e si trovano i 64GB per 180 euro in italia. Possono essere un alternativa ai supertalent direi.

Ultima cosa: ma i driver RAID dell'sb750 di AMD passano il trim?

papafoxtrot
28-12-2009, 17:28
Volevo anche dire che il mio x-25m g2 80GB è abbastanza migliorato con il nuovo firmware... Non capisco sinceramente la recensione di hwupgrade...

Questo è un crystaldisk dell'altro giorno
http://img685.imageshack.us/img685/2/crystaldisk.th.png (http://img685.imageshack.us/i/crystaldisk.png/)

Joepesce
28-12-2009, 17:58
Per chi fosse interessato questo è un crystaldisk di un Gskill Falcon II 64GB

http://img189.imageshack.us/img189/2/crystaldisk.th.png (http://img189.imageshack.us/i/crystaldisk.png/)


Non lo trovo un cattivo disco, anzi, mi sembra che fra quelli con controller indilinx abbia buone performances... Mi pareva però che in scrittura sequeziale (so che non conta nulla) indilinx facesse meglio, e credevo che i 90MB/s scarsi di questo fossero dovuti alle celle a 34nm e ai loro problemi di errori di scrittura, come è avvenuto con i controller samsung e probabilmente anche con i solid2...
Amen, le prestazioni non sono male, anceh ad usarlo e si trovano i 64GB per 180 euro in italia. Possono essere un alternativa ai supertalent direi.

Ultima cosa: ma i driver RAID dell'sb750 di AMD passano il trim?

ottimi i valori read
un pò meno i valori write ;)

terror_noize
28-12-2009, 18:07
Volevo anche dire che il mio x-25m g2 80GB è abbastanza migliorato con il nuovo firmware... Non capisco sinceramente la recensione di hwupgrade...

Questo è un crystaldisk dell'altro giorno
http://img685.imageshack.us/img685/2/crystaldisk.th.png (http://img685.imageshack.us/i/crystaldisk.png/)

Infatti quella recensione è un pacco. :)

AceGranger
28-12-2009, 19:15
Per chi fosse interessato questo è un crystaldisk di un Gskill Falcon II 64GB

http://img189.imageshack.us/img189/2/crystaldisk.th.png (http://img189.imageshack.us/i/crystaldisk.png/)


Non lo trovo un cattivo disco, anzi, mi sembra che fra quelli con controller indilinx abbia buone performances... Mi pareva però che in scrittura sequeziale (so che non conta nulla) indilinx facesse meglio, e credevo che i 90MB/s scarsi di questo fossero dovuti alle celle a 34nm e ai loro problemi di errori di scrittura, come è avvenuto con i controller samsung e probabilmente anche con i solid2...
Amen, le prestazioni non sono male, anceh ad usarlo e si trovano i 64GB per 180 euro in italia. Possono essere un alternativa ai supertalent direi.

Ultima cosa: ma i driver RAID dell'sb750 di AMD passano il trim?

il problema sostanziale è il taglio dei 60 Gb e quello dei 30, perchè il 120 è parecchio piu prestante;

i tagli piccoli sono ottenuti segando la matrice "master" dei 120, quindi sono meno prestanti;

papafoxtrot
28-12-2009, 19:50
Ok, dunque se io prendo un 120GB ottengo i 180MB/s in sequenziale che il controlle indilinx sviluppa in genere, giusto?
Sia un falcon 2 con memorie a 34nm, sia un vertex o cos'altro...

Infatti vedo che anche il vertex turbo qui sopra ha le stesse prestazioni...

Avete idea di come si comporti il controller amd sb750 in raid con il comando trim?
Sempre il solito discorso... ssd non in raid, controller impostato in modalità raid per i dischi dei documenti...

AceGranger
28-12-2009, 20:01
Ok, dunque se io prendo un 120GB ottengo i 180MB/s in sequenziale che il controlle indilinx sviluppa in genere, giusto?
Sia un falcon 2 con memorie a 34nm, sia un vertex o cos'altro...

Infatti vedo che anche il vertex turbo qui sopra ha le stesse prestazioni...


si esatto, il discorso vale per tutti gli SSD con controller indilinx;

questo è il mio vertex 120

http://img3.imageshack.us/img3/7768/wiper.jpg (http://img3.imageshack.us/i/wiper.jpg/)

Sgogetal4
28-12-2009, 20:04
si esatto, il discorso vale per tutti gli SSD con controller indilinx;

questo è il mio vertex 120


Mi hai anticipato di un secondo :D

Cmq se serve ecco il mio Super Talent da 128gb sempre con lo stesso controller...

http://img64.imageshack.us/img64/391/gx128gb.jpg (http://img64.imageshack.us/i/gx128gb.jpg/)

213
28-12-2009, 20:10
Questo è il mio X25-M da 160Gb, ICH10

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228200941_X25-M160Gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228200941_X25-M160Gb.jpg)

Legolas84
28-12-2009, 21:28
Vorrei capire un attimo la situazione degli intel X-25m G2.

Voglio dire guardando i CrystalMark dei vari OCZ, Gskill ecc... noto che sono sempre in vantaggio brutalmente in scrittura sul valore sequenziale e 512k, invece nel 4k di solito la vincono brutalmente gli intel.

Io ho un Intel X-25m G2 80GB e per questo volevo capire un pò la situazione, so che il valore sequenziale non conta praticamente nulla nelle prestazioni di un HD ma i risultati dei 512k a favore degli altri marchi ed i 4k a favore di intel come vanno interpretati?

AceGranger
28-12-2009, 22:15
Vorrei capire un attimo la situazione degli intel X-25m G2.

Voglio dire guardando i CrystalMark dei vari OCZ, Gskill ecc... noto che sono sempre in vantaggio brutalmente in scrittura sul valore sequenziale e 512k, invece nel 4k di solito la vincono brutalmente gli intel.

Io ho un Intel X-25m G2 80GB e per questo volevo capire un pò la situazione, so che il valore sequenziale non conta praticamente nulla nelle prestazioni di un HD ma i risultati dei 512k a favore degli altri marchi ed i 4k a favore di intel come vanno interpretati?

dipende dall'uso che ne fai;

se usi programmi che tendono a scrivere molti file piccoli è meglio prendere un Intel ( es. CAD ), se fai uso di programmi che fanno meno accessi al disco ma piu sostanzioni come dimensioni o se fai raid, vai su Indilinx ( es. Photoshop, 3D max, Texture );

nell'uso di tutti i giorni non c'è differenza, non vedresti mai la differenza fra un intel o un vertex, anche perchè per la maggior parte, avvio dei programmi e del SO usi appunto la LETTURA, dove sono allineati;

nei bench che si trovano che riguardano l'uso comune, avvio, copia file, apertura programmi, sono praticamente allineati;

leoben
28-12-2009, 22:22
da quello che ho capito questo metodo in pratica consiste nel consolidare lo spazio vuoto e riempirlo di 1 (cosa che il controller degli ssd assimila a spazio vuoto e che quindi in pratica equivale ad una trimmata)... secondo te funziona anche con gli ssd intel (ho 2 x25m g2) oppure il loro controller essendo differente interpreta gli 1 in maniera diversa?

Ho provato quella guida. Nel mio caso non ha risolto niente... :cry:
Il mio Vertex è diventato piuttosto lento nella scrittura.
E non so come risolvere perchè sulla mia Asus MIIF non riesco a far funzionare HDDErase.
Nessun'altro qui ha la mia stessa mobo?

Suggerimenti? :help:

terror_noize
28-12-2009, 22:25
Questo è il mio X25-M da 160Gb, ICH10

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091228200941_X25-M160Gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091228200941_X25-M160Gb.jpg)

fw aggiornato e trimmato?

Legolas84
28-12-2009, 22:25
dipende dall'uso che ne fai;

se usi programmi che tendono a scrivere molti file piccoli è meglio prendere un Intel ( es. CAD ), se fai uso di programmi che fanno meno accessi al disco ma piu sostanzioni come dimensioni o se fai raid, vai su Indilinx ( es. Photoshop, 3D max, Texture );

nell'uso di tutti i giorni non c'è differenza, non vedresti mai la differenza fra un intel o un vertex, anche perchè per la maggior parte, avvio dei programmi e del SO usi appunto la LETTURA, dove sono allineati;

nei bench che si trovano che riguardano l'uso comune, avvio, copia file, apertura programmi, sono praticamente allineati;


Quindi alla fine gli intel sono comunque dotati di un ottimo controller...

Mica per altro... però a leggere certe specifiche come queste:

Team Group SSD Exreem G1 MLC 2,5" 120Gb. SATA-2 Read 260Mb./s Write 180Mb./S

Sembra quasi che intel faccia schifo in scrittura...

Questo SSD sapete mica che controller monta?

dj883u2
28-12-2009, 22:27
fw aggiornato e trimmato?

Ps: come si chiama il gadget della cpu in altro a destra? :)

Intel Turbo Boost Technology Monitor.

Rudyduca
28-12-2009, 22:39
Gli OCZ Vertex hanno la funzionalità trim?
Non ho capito se è una esclusiva di Intel.

eco
28-12-2009, 22:44
Scusate, mi mandate in pvt l'indirizzo per acquistare un intel x25 postville?
Grazie!

213
28-12-2009, 22:55
fw aggiornato e trimmato?

Ho aggiornato il fw e installato l'Intel Toolbox. Ho W7 64 bit. Come si fà a "trimmare"??? :confused:

terror_noize
28-12-2009, 23:07
adesso che hai abilitato il trim col nuovo fw, windows trimma in automatico.
Per eliminare i "residui" si usa il toolbox..

213
28-12-2009, 23:07
fw aggiornato e trimmato?

EDIT: si è trimmato ;)

che te ne pare?

francist
28-12-2009, 23:15
Ho aggiornato il fw e installato l'Intel Toolbox. Ho W7 64 bit. Come si fà a "trimmare"??? :confused:

se hai i driver ahci di default di win con win7 (controlla in gestione dispositivi e non installare il matrix storage manager) non ti serve il toolbox a meno che tu non abbia 2 ssd intel in raid.

http://communities.intel.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-73788-10939/dd.jpg

AceGranger
28-12-2009, 23:20
Quindi alla fine gli intel sono comunque dotati di un ottimo controller...

Mica per altro... però a leggere certe specifiche come queste:

Team Group SSD Exreem G1 MLC 2,5" 120Gb. SATA-2 Read 260Mb./s Write 180Mb./S

Sembra quasi che intel faccia schifo in scrittura...

Questo SSD sapete mica che controller monta?

montano l'indilinx, sono cloni dei Vertex;

non guardare mai i vlori dichiarati dai produttori, loro dichiarano sempre quelli massimi nella condizione migliore.

Gli OCZ Vertex hanno la funzionalità trim?
Non ho capito se è una esclusiva di Intel.

Certo che lo supportano, sono stati i primi SSD a supportarlo

pioss~s4n
29-12-2009, 01:14
sui nuovi super talent GX2 si sa qualcosa?

python82
29-12-2009, 01:25
Ragazzi oggi ho preso un ocz agility da 60gb per tenere il so (win7 64bit) e quei pochi giochi che uso.. il resto sul raid 0 a 4 dischi...

dopo avere installato il so e un gioco (liberi più o meno 25gb su 60) ho scaricato dal sito dell'ocz il programma che penso serva a trimmare il disco... beh... sono passate due ore ed è ancora al 30%..... è normale???:eek:

The_Saint
29-12-2009, 07:33
Ho provato quella guida. Nel mio caso non ha risolto niente... :cry:
Il mio Vertex è diventato piuttosto lento nella scrittura.
E non so come risolvere perchè sulla mia Asus MIIF non riesco a far funzionare HDDErase.
Nessun'altro qui ha la mia stessa mobo?

Suggerimenti? :help:Se hai un Vertex non devi usare HDDErase! Devi scaricarti il wiper, lanciarlo ed hai finito... ;)

PS: che firmware hai installato?

The_Saint
29-12-2009, 07:36
Ma l'A-DATA X25-M è un Intel con Trim? E in ogni caso è aggiornabile coon il firm di Intel per abilitare tale funzione?L'A-Data è un Intel G1, quindi niente TRIM... se sia aggiornabile non lo so, ma cmq non esiste un firmware con il TRIM per il G1, quindi il problema non si pone...

melu
29-12-2009, 07:46
salve a tutti,
oggi dovrebbe finalmente arrivarmi un "fido" Intel g2 80GB, azz, è da luglio che lo cercavo, il 31 ottobre, esausto, lo ho ordinato e pagato (shop austriaco) ma nel giro di poche ore non era più disponibile(eil bonifico gli arriva in alcuni giorni).. morale della storia, me lo hanno spedito il 16 dicembre, in meno di 48 ore il pacchetto ha risalito verso nord fino alla Germania ed è giunto ,veloce cme un lampo, al deposito SDA/Poste Italiane che sta a pochi KM da casa mia. Beh è fermo dal 18 dicembre e non si decidono a consegnarmelo! sono andato di persona al deposito e non sono stati in grado di trovarmelo. :muro:
:rolleyes: Due giorni per attraversare l'Europa fino all'Italia ...e UNDICI giorni(speriamo) per fare pochi Km fino a casa mia.

in compenso lo ho pagato poco.



ma tornando a noi, qualcuno potrebbe linkare le varie guide che nel corso dei mesi sono state scritte/linkate in questa discussione e che contengono:
-info/guide/link sulla procedura di allineamento per XP
-info/guide/link su eventuali utility di TRIM / GC per gli intel sotto win XP
-info/guide/link sui vari Tweaks per il sistema operativo su pc dotati di SSD


nei mesi scorsi ho molti utenti si sono sbattuti per creare guide e riportare info in questo thread, ma è talmente lungo che non riesco più a ritrovarle :p

altri consigli per chi si appresta ad installare il suo primo SSD e a schiaffarci su XP ? :help:

grazie mille :)

Legolas84
29-12-2009, 09:43
montano l'indilinx, sono cloni dei Vertex;

non guardare mai i vlori dichiarati dai produttori, loro dichiarano sempre quelli massimi nella condizione migliore.


Be allora non sono male come SSD.... lo dico perchè i primi Team Group non mi pare andassero molto bene....

nicola.ss4
29-12-2009, 10:17
se hai i driver ahci di default di win con win7 (controlla in gestione dispositivi e non installare il matrix storage manager) non ti serve il toolbox a meno che tu non abbia 2 ssd intel in raid.

http://communities.intel.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-73788-10939/dd.jpg

scusa la domanda,
controllando i driver sul mio pc non ho gli stessi che hai postato
ho Win7 RC x64 e da bios ho impostato ahci, ma ottengo questo

http://img130.imageshack.us/img130/9302/catturao.png

http://img137.imageshack.us/img137/5199/cattura2q.png

http://img94.imageshack.us/img94/7378/cattura3t.png

dove posso trovare il driver corretto?

francist
29-12-2009, 11:00
devi controllare in gestione dispositivi=>controller ide ATA\ATAPI=>controller ata seriale standard AHCI 1.0=>driver=>dettagli driver

nicola.ss4
29-12-2009, 12:04
intanto grazie per l'aiuto

comunque credo ke il nome dipenda dal tipo di scheda madre, e penso abbiamo soluzioni differenti :rolleyes:

le immagini ke ho postato, a parte quella relativa al SSD, sono relative ai menu ke trovo sotto "Controller IDE ATA/ATAPI", non ho altre voci.


ora, non riesco a capire se

- vista le differenti config, i driver che trovo installati siano comunque corretti

- mi mancano i driver corretti nonostante windows non mi notifichi nessun problema
:confused:

Drowne
29-12-2009, 13:04
ci sono novita' per il supporto trim in un raid?

AceGranger
29-12-2009, 13:13
Be allora non sono male come SSD.... lo dico perchè i primi Team Group non mi pare andassero molto bene....

si i primi modelli montavano il Jmicron, un po come tutti d'altra parte, essendo disponibile solo quel controller :cry:

ci sono novita' per il supporto trim in un raid?

c'è il Garbage collection da un po; se non hai l'SSD che lo supporta no, e non cso se arrivera mai;

leoben
29-12-2009, 13:22
Se hai un Vertex non devi usare HDDErase! Devi scaricarti il wiper, lanciarlo ed hai finito... ;)

PS: che firmware hai installato?

Ma il wiper non funziona su Win7...
Ho il firmware 1.4, ho provato anche a mettere l'1.41 ma non mi trimma niente...
Ho l'ssd sul controller raid, quindi l'1.4 non so se funziona (il comando trim di win7 non so se passa il controller raid). Però l'1.41 dovrebbe migliorare le cose ma non ne vedo effetto...

The_Saint
29-12-2009, 13:36
Ma il wiper non funziona su Win7...
Ho il firmware 1.4, ho provato anche a mettere l'1.41 ma non mi trimma niente...
Ho l'ssd sul controller raid, quindi l'1.4 non so se funziona (il comando trim di win7 non so se passa il controller raid). Però l'1.41 dovrebbe migliorare le cose ma non ne vedo effetto...Allora in questo caso puoi sfruttare il Garbage Collection... devi mettere il PC in idle per un po' di tempo ed il GC si attiverà da solo.
Per farlo puoi uscire da Windows usando "disconnetti" e lasciarlo così... ;)

francist
29-12-2009, 13:39
intanto grazie per l'aiuto

comunque credo ke il nome dipenda dal tipo di scheda madre, e penso abbiamo soluzioni differenti :rolleyes:

le immagini ke ho postato, a parte quella relativa al SSD, sono relative ai menu ke trovo sotto "Controller IDE ATA/ATAPI", non ho altre voci.


ora, non riesco a capire se

- vista le differenti config, i driver che trovo installati siano comunque corretti

- mi mancano i driver corretti nonostante windows non mi notifichi nessun problema
:confused:

ma da bios hai settato AHCI o hai installato win7 in IDE mode?

leoben
29-12-2009, 13:53
Allora in questo caso puoi sfruttare il Garbage Collection... devi mettere il PC in idle per un po' di tempo ed il GC si attiverà da solo.
Per farlo puoi uscire da Windows usando "disconnetti" e lasciarlo così... ;)

Ecco perchè non vedevo effetti! :doh:
Lo lasciavo fermo sul desktop, ma mi sa che un po' gira comunque a causa di antivirus e programmi in background (vedi utorrent & C.)
Rimonto il firmware 1.41 e riprovo. Sai quanto tempo lo devo lasciare disconnesso in idle?

Godmar
29-12-2009, 14:04
qualche notizia di nuovi firmware per ssd kingston da 40gigi?

The_Saint
29-12-2009, 14:33
Sai quanto tempo lo devo lasciare disconnesso in idle?No, anche perchè è variabile... cmq lascialo per una o 2 ore, così sei sicuro. ;)

Luca T
29-12-2009, 15:55
Ragazzi io ho installato da pochi giorni un Raid0 di Intel X25-m G2 e aggiornati all'ultimo firmware e le prestazioni ad oggi sono queste:

http://img686.imageshack.us/img686/5163/cristaldisk29122009.png


Però ho lasciato i driver di Win7 perche avevo capito che quelli Intel avevano problemi con trim in raid!?

Devo mettere gli specifici intel? oppure mettere il matrix?

pioss~s4n
29-12-2009, 17:49
Alla faccia delle prestazioni! :D

nicola.ss4
29-12-2009, 17:57
ma da bios hai settato AHCI o hai installato win7 in IDE mode?

ho settato ahci

quindi:boh:

TASTEC
29-12-2009, 18:24
Ho fatto un test sul mio Intel X25-M G2, saranno veri questi dati oppure c'è qualcosa che non va ?


http://img709.imageshack.us/img709/2945/immagine4j.th.png (http://img709.imageshack.us/i/immagine4j.png/)

luckye
29-12-2009, 18:31
Ho fatto un test sul mio Intel X25-M G2, saranno veri questi dati oppure c'è qualcosa che non va ?


http://img709.imageshack.us/img709/2945/immagine4j.th.png (http://img709.imageshack.us/i/immagine4j.png/)

Beh mi sembri allineato...cosa non ti torna ? :)

TASTEC
29-12-2009, 19:11
Beh mi sembri allineato...cosa non ti torna ? :)


Se il test lo faccio con la versione precedente (CrystalDiskMark) i valori sono più bassi.

python82
29-12-2009, 19:52
Ho preso un paio di giorni fa un ocz agility 60gb... i primi test erano allineati con le prestazioni dichiarate... 220-230 in lettura e 110-120 in scrittura...

ieri ho scaricato il programma dal sito dell'ocz per fare trim.... ha impiegato una vita a completarlo... oggi vado a rifare lo stesso test e va 207 in lettura e 98 in scrittura....

http://img684.imageshack.us/img684/6317/hdddopotrim.th.png (http://img684.imageshack.us/i/hdddopotrim.png/)

il disco è pieno al 65%.... cos'ho che non va????

luckye
29-12-2009, 20:03
Ho preso un paio di giorni fa un ocz agility 60gb... i primi test erano allineati con le prestazioni dichiarate... 220-230 in lettura e 110-120 in scrittura...

ieri ho scaricato il programma dal sito dell'ocz per fare trim.... ha impiegato una vita a completarlo... oggi vado a rifare lo stesso test e va 207 in lettura e 98 in scrittura....

http://img684.imageshack.us/img684/6317/hdddopotrim.th.png (http://img684.imageshack.us/i/hdddopotrim.png/)

il disco è pieno al 65%.... cos'ho che non va????

mmm mi vien solo da dire che a prescindere dal trim quel controller ha kmq un "calo fisiologico"; inoltre considera che è pieno al 65%...

davido
29-12-2009, 21:00
ho settato ahci

quindi:boh:

Hai aggiornato il firmware?

python82
29-12-2009, 21:03
mmm mi vien solo da dire che a prescindere dal trim quel controller ha kmq un "calo fisiologico"; inoltre considera che è pieno al 65%...

si ok va bene che è pieno al 65%.... ma mi sembranoun po bassine le prestazioni......

vorrei cercare appunto di definire cos'è di preciso il "calo fisiologico".... cosa devo fare??

nicola.ss4
29-12-2009, 21:22
Hai aggiornato il firmware?

yessss :)

ilratman
29-12-2009, 22:35
Alla faccia delle prestazioni! :D

il 4k è comunque lento, se così si può dire, visto che è ugule a quello del disco singolo..

Luca T
29-12-2009, 23:06
il 4k è comunque lento, se così si può dire, visto che è ugule a quello del disco singolo..

Ma si può megliorare in qualche modo?!

ilratman
29-12-2009, 23:12
Ma si può megliorare in qualche modo?!

no è proprio per questo è quasi inutile usare un raid con gli ssd.

luckye
29-12-2009, 23:12
scusate ma qualche ssd ide nel caso volessi aggiornare il disco del mio notebook ?

AceGranger
29-12-2009, 23:27
mmm mi vien solo da dire che a prescindere dal trim quel controller ha kmq un "calo fisiologico"

il "calo fisiologico" non sta ne in cielo ne in terra

Ho preso un paio di giorni fa un ocz agility 60gb... i primi test erano allineati con le prestazioni dichiarate... 220-230 in lettura e 110-120 in scrittura...

ieri ho scaricato il programma dal sito dell'ocz per fare trim.... ha impiegato una vita a completarlo... oggi vado a rifare lo stesso test e va 207 in lettura e 98 in scrittura....

http://img684.imageshack.us/img684/6317/hdddopotrim.th.png (http://img684.imageshack.us/i/hdddopotrim.png/)

il disco è pieno al 65%.... cos'ho che non va????

le 2 ore da te dichiarare non sono normali, io per trimmare il mio 120 Gb ci impiego dai 3-4 ai 7-8 secondi

prova a ritrimmare

il 65% non dovrebbe influire per nulla, perchè teoricamente i dati dovrebbero essere piu o meno spalmati fra i vari chip, e con quella % difficilmente ne hai riempito totalmente qualcuno;

guardando anche il forum OCZ il calo da "vecchio" si attesta intorno all'1-3 % massimo,come anche dai test di anand, oltre c'è qualche problema,

Luca T
29-12-2009, 23:32
no è proprio per questo è quasi inutile usare un raid con gli ssd.

E' sicuramente inutile per il caricamento di piccoli file, ma medio-grandi?!

AceGranger
29-12-2009, 23:40
E' sicuramente inutile per il caricamento di piccoli file, ma medio-grandi?!

si medio-grandi scali; i 4K scalano solo se impieghi una scheda raid dedicata;

http://www.stuartcreation.com/pics/RAID0SmallerSizeCrystalDiskMark.jpg

questi sono 4 vertex da 60 Gb con una scheda raid, i 4K scalano bene con quella

Luca T
29-12-2009, 23:49
si medio-grandi scali; i 4K scalano solo se impieghi una scheda raid dedicata;

http://www.stuartcreation.com/pics/RAID0SmallerSizeCrystalDiskMark.jpg

questi sono 4 vertex da 60 Gb con una scheda raid, i 4K scalano bene con quella

Azzo, schede Raid? che schede sono?

python82
29-12-2009, 23:49
il "calo fisiologico" non sta ne in cielo ne in terra



le 2 ore da te dichiarare non sono normali, io per trimmare il mio 120 Gb ci impiego dai 3-4 ai 7-8 secondi

prova a ritrimmare

il 65% non dovrebbe influire per nulla, perchè teoricamente i dati dovrebbero essere piu o meno spalmati fra i vari chip, e con quella % difficilmente ne hai riempito totalmente qualcuno;

guardando anche il forum OCZ il calo da "vecchio" si attesta intorno all'1-3 % massimo,come anche dai test di anand, oltre c'è qualche problema,

va bene il programma che ho trovato sul sito dell'ocz??

comunque altrochè 2 ore.... dopo 2 ore ero al 30%........

AceGranger
29-12-2009, 23:57
va bene il programmacheho trovato sul sito dell'ocz??

comunque altrochè 2 ore.... dopo 2 ore ero al 30%........

azz... si il wiper è 1 solo, non c'è modo di sbagliarsi; non so se funziona con win 7, teoricamente non servirebbe perchè win 7 ha il trim automatico.... o in alternativa metti il firmware con il GC che autotrimma ;

comunque io proverei ad aprire un 3D sul forum OCZ, o prova a vedere se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema;

il TRIM ha una durata di pochi secondi....

AceGranger
30-12-2009, 00:04
Azzo, schede Raid? che schede sono?

sono schede tipo queste

http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/sas/performance/SAS-5085/

praticamente sostituiscono il controller della scehda madre; vanno su PCI-EX, montano dei chip dedicati molto potenti e della RAM dedicata;

sono comunque periferiche professionali...

Rudyduca
30-12-2009, 00:13
Acquistato x25-m Posteville 80GB a 214 spedito, non mi sembra male.

Credo l'SSD sia al momento l'unica alternativa visto che non posso fare RAID causa "strana" installazione di Win7.

E poi l'SSD può trovare posto nel laptop, al contrario di un RAID di Velociraptor.

Spero solo che con Win7 non mi ritrovo con uno spazio eccessivamente esiguo visto che 3-4 giochi stazionano solitamente sull'HD principale.
Ovviamente per tutto il resto ormai ci sono HD esterni a prezzi irrisori rispetto alle capacità.

Bye!

ilratman
30-12-2009, 00:38
sono schede tipo queste

http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/sas/performance/SAS-5085/

praticamente sostituiscono il controller della scehda madre; vanno su PCI-EX, montano dei chip dedicati molto potenti e della RAM dedicata;

sono comunque periferiche professionali...

già mi ero dimenticato di dire che il problema è dipeso dal controller integrato.

con queste schede si ragiona solo che devono servire.

melu
30-12-2009, 09:55
salve a tutti,
oggi dovrebbe finalmente arrivarmi un "fido" Intel g2 80GB, azz, è da luglio che lo cercavo, il 31 ottobre, esausto, lo ho ordinato e pagato (shop austriaco) ma nel giro di poche ore non era più disponibile(eil bonifico gli arriva in alcuni giorni).. morale della storia, me lo hanno spedito il 16 dicembre, in meno di 48 ore il pacchetto ha risalito verso nord fino alla Germania ed è giunto ,veloce cme un lampo, al deposito SDA/Poste Italiane che sta a pochi KM da casa mia. Beh è fermo dal 18 dicembre e non si decidono a consegnarmelo! sono andato di persona al deposito e non sono stati in grado di trovarmelo. :muro:
:rolleyes: Due giorni per attraversare l'Europa fino all'Italia ...e UNDICI giorni(speriamo) per fare pochi Km fino a casa mia.

in compenso lo ho pagato poco.



ma tornando a noi, qualcuno potrebbe linkare le varie guide che nel corso dei mesi sono state scritte/linkate in questa discussione e che contengono:
-info/guide/link sulla procedura di allineamento per XP
-info/guide/link su eventuali utility di TRIM / GC per gli ssd Intel sotto win XP
-info/guide/link sui vari Tweaks per il sistema operativo su pc dotati di SSD


nei mesi scorsi ho molti utenti si sono sbattuti per creare guide e riportare info in questo thread, ma è talmente lungo che non riesco più a ritrovarle :p

altri consigli per chi si appresta ad installare il suo primo SSD e a schiaffarci su XP ? :help:

grazie mille :)

UP, ripropongo la domanda: nessuno si è segnato i link (o i messaggi in cui se ne parla) con le guide/info/tweak per chi installa il suo primo SSD? :help:

cmq il Postville 80GB non mi è ancora arrivato :rolleyes: , incrociando le dita dovrebbe arrivare oggi.

ciao e grazie

posh
30-12-2009, 10:46
Acquistato x25-m Posteville 80GB a 214 spedito, non mi sembra male.

Credo l'SSD sia al momento l'unica alternativa visto che non posso fare RAID causa "strana" installazione di Win7.

E poi l'SSD può trovare posto nel laptop, al contrario di un RAID di Velociraptor.

Spero solo che con Win7 non mi ritrovo con uno spazio eccessivamente esiguo visto che 3-4 giochi stazionano solitamente sull'HD principale.
Ovviamente per tutto il resto ormai ci sono HD esterni a prezzi irrisori rispetto alle capacità.

Bye!


preso in italia???
in italia qualcuno sa qualcosa???
grazie

Rudyduca
30-12-2009, 12:03
preso in italia???
in italia qualcuno sa qualcosa???
grazie

Sulla baia da un venditore tedesco dal quale ha acquistato anche un altro utente del forum.
In Ita a quel prezzo ho trovato solo a-data che mi hanno detto essere la versione G1 del "disco" Intel.
Dei Postville a prezzo umano in Ita non pare esserci traccia.

python82
30-12-2009, 12:21
Allora forse ho capito perchè mi ha fatto così.....

ho guardato nel mio bios e nel menu "STORAGE CONFIGURATION" alll voce "CONFIGURE SATA AS" io ho messo raid perchè oltre all'ssd ho 4 dischi in raid 0 per i dati e se metto AHCI mi smonta il raid.....

potrebbe essere questa la causa? come posso fare per tenere il so sul ssd e il mio bel raid 0 a 4 dischi?

luckye
30-12-2009, 12:32
Allora forse ho capito perchè mi ha fatto così.....

ho guardato nel mio bios e nel menu "STORAGE CONFIGURATION" alll voce "CONFIGURE SATA AS" io ho messo raid perchè oltre all'ssd ho 4 dischi in raid 0 per i dati e se metto AHCI mi smonta il raid.....

potrebbe essere questa la causa? come posso fare per tenere il so sul ssd e il mio bel raid 0 a 4 dischi?

mmm io per usare raid piu achi ho usato i volumi dinamici di windows...che tanto male non è :)

python82
30-12-2009, 12:41
mmmmmmmmmm.... non sono molto convinto per i volumi dinamici....

alternativamente... sarebbe fattibile mettere il raid su un controller e l'ssd sull altro controller??? (la mia scheda madre ha un altro controller marvell per le SATA 6Gb/s)

luckye
30-12-2009, 14:58
mmmmmmmmmm.... non sono molto convinto per i volumi dinamici....

alternativamente... sarebbe fattibile mettere il raid su un controller e l'ssd sull altro controller??? (la mia scheda madre ha un altro controller marvell per le SATA 6Gb/s)

mah...guarda...per i volumi dinamici,la cpu è molto più veloce di tantissimi controller onboard (ovviamente se fai raid 0).
Non sempre la via più "economica" è forzatamente la peggiore :)
Ah sono 2 Samsung spinpoint f1 da 500gb


http://img230.imageshack.us/img230/2871/28982952.jpg

melu
30-12-2009, 15:27
Sulla baia da un venditore tedesco dal quale ha acquistato anche un altro utente del forum.
In Ita a quel prezzo ho trovato solo a-data che mi hanno detto essere la versione G1 del "disco" Intel.
Dei Postville a prezzo umano in Ita non pare esserci traccia.

il mio è arrivato oggi, Intel Postville G2 80GBin versione retail a solamente 202 euro (comprese le spedizioni) dall'Austria!. Peccato che a causa della penuria me lo hanno spedito solo il 16 dicembre(ordinato e pagato il 31 di OTTOBRE, ma quandio gli è arrivato il pagamento avevano già esaurito le scorte in magazzino) e che ci abbia messo meno di 48 ore per arrivare in italia e altri 12 GIORNI per fare trenta Km dal deposito fino a casa mia! :-(

tutto sommato NON ne è valsa la pena, meglio pagarlo un po' di più e non dover aspettare due mesi per averlo.

melu
30-12-2009, 16:00
con una certa fatica e tanta pazienza ho scovato un paio di utilissime guide del buon Sirioo, che ringrazio :)


Guida 1 (Link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29393873&postcount=7420)

in pratica tutte queste guide si trovano nel THREAD del Supertalent Gx/Mx (Link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27520416#post27520416) (clone del Vertex, chip Indilix) , immagino valgano anche per chi ha un ssd Intel g2 Postville (compresa la questione dell'allineamento), giusto?


appena posso me le leggo per bene...

altri consigli/aspetti da considerare?

ciao e buon anno

maxime
30-12-2009, 16:42
Ma ssd BUONI da 1,8" (tipo l'X18-M G2) si trovano in Italia?

melu
30-12-2009, 19:42
se gli x25m g2 da 2,5 pollici si trovano a fatica in Italia(e con non troppa facilità pure in Germania), credo che per quelli da 1.8" sia pure peggio!

ThEbEsT'89
30-12-2009, 19:46
Come posso monitorare le temperature del mio ssd?
Everest non lo rileva...

ho il kingston da 40gb...

RZZ
30-12-2009, 20:46
Come posso monitorare le temperature del mio ssd?
Everest non lo rileva...

ho il kingston da 40gb...

non mi risulta abbiano sensori per la temperature, in quanto, almeno toccando il mio, rimangono a temperatura ambiente, o poco più

ThEbEsT'89
30-12-2009, 20:58
non mi risulta abbiano sensori per la temperature, in quanto, almeno toccando il mio, rimangono a temperatura ambiente, o poco più

ah ecco perchè :sofico:
grazie mille non lo sapevo :)

TROJ@N
30-12-2009, 20:59

Ma se prendeste la iso di xp e la buttaste nel cestino?
Possibile mummificarsi così per un prodotto software vecchio di 10 anni?
Che equivalgono a cosa... alle radio con le valvole?
No ma montiamoci su gli ssd e facciamoli pure trimmare :asd:
Eh si che siamo in un forum di nerd technologici... eppure...
Io ho buttato via anche le iso di vista...



Se invece di postare screen di CrystalDiskMark e fare il solito rimpallo di domande
tra utenti scriveste nell'apposita finestrella la vostra configurazione hw&sw
forse non saremmo a 500 pagine di thread e 10mila post... no?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091230210133_Bench24.12.09-G2-FW1.5-Trim-Toolbox1.2eseguito.JPG



Se avete Seven, se avete aggiornato il firmware del G2 il trim funziona e fa tutto da solo,
basta eseguire CrystalDiskInfo per verificare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091230205516_CrystalDiskInfo.JPG

Rudyduca
30-12-2009, 21:18
Bel post Troj@n, sistesi davvero efficace.

Sarà un poco OT, ma potrebbe interessare qualcuno:
Pagato stamattina, già partito dalla Germania e tracking quasi in tempo reale del trasporto con mappa del tracciato. Sono rimasto sorpreso.
Speriamo non subisca stop!
E poi vediamo questo Postville alle prese con Win7.

carver
30-12-2009, 21:28

Ma se prendeste la iso di xp e la buttaste nel cestino?
Possibile mummificarsi così per un prodotto software vecchio di 10 anni?
Che equivalgono a cosa... alle radio con le valvole?
No ma montiamoci su gli ssd e facciamoli pure trimmare :asd:
Eh si che siamo in un forum di nerd technologici... eppure...
Io ho buttato via anche le iso di vista...



Se invece di postare screen di CrystalDiskMark e fare il solito rimpallo di domande
tra utenti scriveste nell'apposita finestrella la vostra configurazione hw&sw
forse non saremmo a 500 pagine di thread e 10mila post... no?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091230210133_Bench24.12.09-G2-FW1.5-Trim-Toolbox1.2eseguito.JPG



Se avete Seven, se avete aggiornato il firmware del G2 il trim funziona e fa tutto da solo,
basta eseguire CrystalDiskInfo per verificare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091230205516_CrystalDiskInfo.JPG


quotone!
sei il mio eroe!!!
ps fai anche le magliette autografate?

ilratman
30-12-2009, 22:12

Ma se prendeste la iso di xp e la buttaste nel cestino?
Possibile mummificarsi così per un prodotto software vecchio di 10 anni?
Che equivalgono a cosa... alle radio con le valvole?
No ma montiamoci su gli ssd e facciamoli pure trimmare :asd:
Eh si che siamo in un forum di nerd technologici... eppure...
Io ho buttato via anche le iso di vista...




Non diciamo le solite cose ovvie, moltissimi programmi cad non si sono ancora aggiornati e non esiste una versione compatibile al 100% con 7, suvvia mica tutti giochicchiamo e basta con il pc!

Poi anche se venisse fuori la versione compatibile con 7 del mio cad3d, ossia pro-engineer, se io lavoro con vari clienti ho bisogno di lavorare con tutte le versioni dalla 2000 in poi ossia la 2000i, 2001, WF1, WF2, WF3, WF4 e queste non sono compatibili con 7 secondo te butto nel ...... 6-7 clienti per modernizzarmi?

Saremo anche in un thread di nerd ma molti con la loro nerdaggine ci vivono!

quotone!
sei il mio eroe!!!
ps fai anche le magliette autografate?

E c'è pure chi quota queste affermazioni banali!

A ognuno serve quello che serve!

ps ovviamente sto scrivendo dal mio htpc con W7 64bit, ma queste affermazioni rimangono sparate fatte senza pensare!

sirioo
30-12-2009, 22:36
Non diciamo le solite cose ovvie, moltissimi programmi cad non si sono ancora aggiornati e non esiste una versione compatibile al 100% con 7, suvvia mica tutti giochicchiamo e basta con il pc!

Poi anche se venisse fuori la versione compatibile con 7 del mio cad3d, ossia pro-engineer, se io lavoro con vari clienti ho bisogno di lavorare con tutte le versioni dalla 2000 in poi ossia la 2000i, 2001, WF1, WF2, WF3, WF4 e queste non sono compatibili con 7 secondo te butto nel ...... 6-7 clienti per modernizzarmi?

Saremo anche in un thread di nerd ma molti con la loro nerdaggine ci vivono!



E c'è pure chi quota queste affermazioni banali!

A ognuno serve quello che serve!

ps ovviamente sto scrivendo dal mio htpc con W7 64bit, ma queste affermazioni rimangono sparate fatte senza pensare!



parola sante....specialmente x chi lavora in ambito 3d ed audio...il discorso fatto in precedenza e solamente x chi guarda il suo pc e decide se usarlo x fare qualche bench con crysis oppure aprire msn....non x chi ci paga le bollette


p.s OT radio con le valvole ? detta valvolare .....non ce niente di meglio delle valvole in ambito acustico x il colore del suono altro che dgt

sirioo
30-12-2009, 22:39
con una certa fatica e tanta pazienza ho scovato un paio di utilissime guide del buon Sirioo, che ringrazio :)


Guida 1 (Link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29393873&postcount=7420)

in pratica tutte queste guide si trovano nel THREAD del Supertalent Gx/Mx (Link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27520416#post27520416) (clone del Vertex, chip Indilix) , immagino valgano anche per chi ha un ssd Intel g2 Postville (compresa la questione dell'allineamento), giusto?


appena posso me le leggo per bene...

altri consigli/aspetti da considerare?

ciao e buon anno

certo che valgono x tutti io le ho messe in 1° pag propio x rendele visibili a tutti..anzi se qualcuno di buona volonta vuole agg qualcosa basta che mi contatta in pvt che ne parliamo...;)

luckye
30-12-2009, 23:25
parola sante....specialmente x chi lavora in ambito 3d ed audio...il discorso fatto in precedenza e solamente x chi guarda il suo pc e decide se usarlo x fare qualche bench con crysis oppure aprire msn....non x chi ci paga le bollette


p.s OT radio con le valvole ? detta valvolare .....non ce niente di meglio delle valvole in ambito acustico x il colore del suono altro che dgt

Occhio al t-amp :D :D :D :D :yeah:
Scusa l'off-topic

Kmq SSD fa rima con Windows 7...senza ombra di dubbio.
Così come core i7 fa rima con Windows 7...ricordiamo il core parking....
Windows xp è vecchio punto e basta; che poi c'è gente che ancora oggi usa Win 2000 è un dato di fatto...ognuno fa ciò che vuole.

Ma avete notato prima era tutto Xp....windows xp....athlon xp....
Poi l'ora dell'hd ed era tutto hd pure il detersivo della lavatrice....
Ora inizia l'era di 7 tutto 7 :)

wizard1993
30-12-2009, 23:43
salve a tutti, e scusate per la tarda ora :coffee:
leggendo queste ultime pagine ho avuto modo di capire che mettere in raid di dischi ssd è decisamente fuori luogo non solo per la perdita del trim, ma anche per il fatto che su schede non dedicate i dischi ssd non scalano, o comunque scalano poco
ora vorrei comunque sapere a parità di costo cosa scegliereste e perchè fareste tale scelta tra fra due x25m da 80gb g2 e un x25m 160gb g2.
inoltre vorrei sapere se la bassa scalabilità sui 4k vale solo sugli intel, o anche sui controller indilinx e samsung
vorrei poi inoltre sapere come si comportano adesso gli ssd samsung con trim e gc

direi che è tutto :D

carver
30-12-2009, 23:58
cad 10... per ora funge tutto regolarissimo con 7 64 bit...

luckye
31-12-2009, 00:22
salve a tutti, e scusate per la tarda ora :coffee:
leggendo queste ultime pagine ho avuto modo di capire che mettere in raid di dischi ssd è decisamente fuori luogo non solo per la perdita del trim, ma anche per il fatto che su schede non dedicate i dischi ssd non scalano, o comunque scalano poco
ora vorrei comunque sapere a parità di costo cosa scegliereste e perchè fareste tale scelta tra fra due x25m da 80gb g2 e un x25m 160gb g2.
inoltre vorrei sapere se la bassa scalabilità sui 4k vale solo sugli intel, o anche sui controller indilinx e samsung
vorrei poi inoltre sapere come si comportano adesso gli ssd samsung con trim e gc

direi che è tutto :D

Io ho optato per un singolo G2 da 160Gb,con l'ultimo firmware la scrittura passa da 80-->110 Mb/s,puoi configurarlo in AHCI,non devi installare i driver del raid,funziona il trim con windows 7,non rischi che ti salti il raid del disco di avvio,funziona il NCQ e ti risparmi una scheda raid da 300euro.
Inoltre le prestazioni sui 4k da 2x80 e 1x160 non sono affatto distanti...

P.s puoi sempre passare in raid con 2x160gb quando i costi saranno accessibili e i controller pronti per gli ssd...

quaker
31-12-2009, 09:25
Mi aggiungo alla lista dei possessori da ieri nel case opera un postville da 80 giga .Provenendo da un wd velociraptor è veramente pazzesco installare seven in meno di 15 minuti con un silenzio irreale :D
Ho aggiornato il firmware e noto leggeri migliormaneti in scrittura ma solo con il prog segnalato nella rece per ora.
Preso in germania lo reputo un ottimo acquisto e credo di prendere il fratellino piu' grande appena possibile .

wizard1993
31-12-2009, 10:57
Io ho optato per un singolo G2 da 160Gb,con l'ultimo firmware la scrittura passa da 80-->110 Mb/s,puoi configurarlo in AHCI,non devi installare i driver del raid,funziona il trim con windows 7,non rischi che ti salti il raid del disco di avvio,funziona il NCQ e ti risparmi una scheda raid da 300euro.
Inoltre le prestazioni sui 4k da 2x80 e 1x160 non sono affatto distanti...

P.s puoi sempre passare in raid con 2x160gb quando i costi saranno accessibili e i controller pronti per gli ssd...

capito, per i samsung e gli indilinx vale lo stesso discorso?

fr4nc3sco
31-12-2009, 11:15
capito, per i samsung e gli indilinx vale lo stesso discorso?

si lievitano i tempi di accesso specie su raid di mainboard si ottiene il raddoppio di velocita di lettura/scrittura sequenziale ma che poi nell uso di tutti i giorni nn si noti ammeno che nn rippi a giornate sane ma a quel punto gli ssd nn sono adatti almeno che nn ne vuoi cambiare 2 l'anno

sirioo
31-12-2009, 11:18
si lievitano i tempi di accesso specie su raid di mainboard si ottiene il raddoppio di velocita di lettura/scrittura sequenziale ma che poi nell uso di tutti i giorni nn si noti ammeno che nn rippi a giornate sane ma a quel punto gli ssd nn sono adatti almeno che nn ne vuoi cambiare 2 l'anno

dimentichi gli aumenti sostanziali anche su 512k ed anche sui 4k i tempi di accesso dei miei st sono di 0.1 non so a quali modelli ti riferisci...

Sgogetal4
31-12-2009, 11:26
Comunicazione per Sirioo :) , se riesci a dare un'occhiata al thread ufficiale dei ST magari riesci a darmi una risp alla domanda che ho postato lì, grazie...

Per tutti gli altri scusate l'OT...

s12a
31-12-2009, 11:33
Una domanda: qualcuno ha mai verificato l'entita` degli incrementi prestazionali con un buon SSD (es: Intel X25-M) rispetto ad un hard disk tradizionale sulla compilazione di progetti complessi/grandi su Linux (esempio kernel, Gimp, ecc)?

Kal
31-12-2009, 12:11
Mi sta vendendo un dubbio....
Un mio amico mi ha detto che dovrei allinerare il mio Vertex Turbo per ottenere le massime prestazioni sotto XP,è vero?
Se si,come devo fare?
Ho guardato in 1a pagina,devo seguire quella guida?

sirioo
31-12-2009, 12:13
Mi sta vendendo un dubbio....
Un mio amico mi ha detto che dovrei allinerare il mio Vertex Turbo per ottenere le massime prestazioni sotto XP,è vero?
Se si,come devo fare?
Ho guardato in 1a pagina,devo seguire quella guida?

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29393873&postcount=7420)

Kal
31-12-2009, 12:21
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29393873&postcount=7420)

Grazie mille,ma quindi devo reistallare il S.O. dove averlo allineato?
Dalle immagini mi sembra che si tratti della RAW,quindi devo "distruggere" tutto il contenuto dell'SSD prima,o no?

holydio
31-12-2009, 12:26
Come vi trovate con il nuovo toolbox? A me pare funzioni peggio del 1.1
(faccio partire su seven non fa nulla, l altro migliorava appena cliccavo)
per il resto il firmware è praticamente uguale, forse guadagnato qualcosa in lettura dal 1.4

mikedepetris
31-12-2009, 12:27
Grazie mille,ma quindi devo reistallare il S.O. dove averlo allineato?
Dalle immagini mi sembra che si tratti della RAW,quindi devo "distruggere" tutto il contenuto dell'SSD prima,o no?

altrimenti provi questo:
http://www.tuxyturvy.com/blog/index.php?/archives/59-Aligning-Windows-Partitions-Without-Losing-Data.html

io ci ho provato ma poi non mi faceva il boot, devo aver sbagliato qualcosa, appena ho tempo ci riprovo

sirioo
31-12-2009, 12:31
Grazie mille,ma quindi devo reistallare il S.O. dove averlo allineato?
Dalle immagini mi sembra che si tratti della RAW,quindi devo "distruggere" tutto il contenuto dell'SSD prima,o no?

fatti prima un immaggine con ghost del s.o . allineai e la rimetti in 5 min ;)

leoben
31-12-2009, 12:41
fatti prima un immaggine con ghost del s.o . allineai e la rimetti in 5 min ;)

Una volta fatta l'immagine col ghost, aprendo il prompt del dos (quindi avviando da cd), come si fa a sapere la posizione del disco ssd rispetto agli altri? Rimane comunque quella segnalata in Gestione Disco sotto Win? E che problemi ci sono nell'uso di Diskpar se il disco non è nella posizione 0 oppure 1 come hai segnalato nella guida?

Grazie ;)

AceGranger
31-12-2009, 12:55
capito, per i samsung e gli indilinx vale lo stesso discorso?

NI

nel senso che il 4K senza una scheda dedicata scala poco, pero negli Indilinx e nei samsung non sussiste il problema del TRIM perchè a differenza degli Intel hanno anche il GC che autotrimma il disco, quindi quel problema nei raid Indilinx e Samsung non sussiste;

mikedepetris
31-12-2009, 13:10
Una volta fatta l'immagine col ghost, aprendo il prompt del dos (quindi avviando da cd), come si fa a sapere la posizione del disco ssd rispetto agli altri? Rimane comunque quella segnalata in Gestione Disco sotto Win? E che problemi ci sono nell'uso di Diskpar se il disco non è nella posizione 0 oppure 1 come hai segnalato nella guida?

Grazie ;)


Io ho provato anche la via del restore, visto che il backup va fatto comunque, seguendo questa guida:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=54509

pero' ho dovuto usare un'altra versione di ATI perche' ho win server 2003, ed alla fine mi sono ritrovato punto a capo senza allineamento

subaugusta
31-12-2009, 14:33
auff...
ho preso un intel x-25M 80GB G2, buono per carità, però i miei bench sono lontani da quelli visti in questo thread. Gira che ti rigira ho capito che il problema è il chipset ATI SB600 della motherboard (sono su piattaforma AM2). E chi se lo immaginava quando l'ho comprata?:muro:
Allora quasi quasi tanto per non averci un cavolo da fare pensavo di cambiare tutto.
Mi chiedevo: le nuove schede 1156 con chipset p55 come vanno con questi ssd? Qualcuno le ha?

ilratman
31-12-2009, 14:41
auff...
ho preso un intel x-25M 80GB G2, buono per carità, però i miei bench sono lontani da quelli visti in questo thread. Gira che ti rigira ho capito che il problema è il chipset ATI SB600 della motherboard (sono su piattaforma AM2). E chi se lo immaginava quando l'ho comprata?:muro:
Allora quasi quasi tanto per non averci un cavolo da fare pensavo di cambiare tutto.
Mi chiedevo: le nuove schede 1156 con chipset p55 come vanno con questi ssd? Qualcuno le ha?

visto che hanno ich10-r di sicuro vanno alla grande.
Prendi la giga p55-ud3

Kal
31-12-2009, 14:48
fatti prima un immaggine con ghost del s.o . allineai e la rimetti in 5 min ;)

Perfetto.
Allora provo e vi faccio sapere.
Grazie mille!:)

subaugusta
31-12-2009, 15:03
visto che hanno ich10-r di sicuro vanno alla grande.
Prendi la giga p55-ud3

Molto gentile;)

chinook
31-12-2009, 15:06
Una domanda: qualcuno ha mai verificato l'entita` degli incrementi prestazionali con un buon SSD (es: Intel X25-M) rispetto ad un hard disk tradizionale sulla compilazione di progetti complessi/grandi su Linux (esempio kernel, Gimp, ecc)?

Bhè, guarda, io ho Gentoo Linux su tutti i computer (quindi tutto compilato da sorgenti), ed in quello in firma ho un ssd. Però non posso dirti se è più veloce la compilazione su ssd o hdd, per due motivi:
1. compilo sempre in ram, quindi da quel punto di vista ho già il massimo delle prestazioni, indipendentemente dal tipo di unità di storage;
2. sul pc con l'ssd come puoi vedere ho una "bestia" di cpu, che con 8 thread compila come una scheggia.
Quindi secondo me alla fine se usi la ram, l'unica variabile rimane la cpu.

Auguri!

tirannosaurorex
31-12-2009, 15:20
scusate ma qualche ssd ide nel caso volessi aggiornare il disco del mio notebook ?

Sarei interessato anche io ad un SSD con interfaccia IDE fino ad oggi ho trovato queste marche che li fanno
HAMA
SuperTalent
MemoRight
Transcend
Mtron
..... ma non sò cosa ne pensano gli esperti..... un SSD sata sul pentium III 1000 non ce lo posso mettere e se devo prendere il pc nuovo per metterci un SSD sata mi costerebbe di più.

Vorrei sapere cosa è ICH10 ho capito che influenza le prestazioni del SSD ma non ho idea cosa sia.

Grazie per le risposte

ilratman
31-12-2009, 15:26
Sarei interessato anche io ad un SSD con interfaccia IDE fino ad oggi ho trovato queste marche che li fanno
HAMA
SuperTalent
MemoRight
Transcend
Mtron
..... ma non sò cosa ne pensano gli esperti..... un SSD sata sul pentium III 1000 non ce lo posso mettere e se devo prendere il pc nuovo per metterci un SSD sata mi costerebbe di più.

Vorrei sapere cosa è ICH10 ho capito che influenza le prestazioni del SSD ma non ho idea cosa sia.

Grazie per le risposte

scusami ma perchè prendere un ssd pata così ti limiti in futuro quando esistono degli adattatori sata-pata?

basta cercare su google e su ebay!

oppure prendere una schedina sata, ossia un controller sata pci, che va su slot pci.

ci sono tutte le soluzioni possibili se uno vuole darsi da fare!

ovviamente sei conscio delle scarse prestazioni che otterrai ovviamente.

tirannosaurorex
31-12-2009, 15:45
scusami ma perchè prendere un ssd pata così ti limiti in futuro quando esistono degli adattatori sata-pata?

basta cercare su google e su ebay!

oppure prendere una schedina sata, ossia un controller sata pci, che va su slot pci.

ci sono tutte le soluzioni possibili se uno vuole darsi da fare!

ovviamente sei conscio delle scarse prestazioni che otterrai ovviamente.

Grazie per la risposta ilratman,

lo so che sarebbe meglio come dici tu è un pezzo che chiedo in giro se è fattibile una cosa del genere con un controller sata pci, ma mi hanno detto un pò di pagine indietro su questa stessa discussione che non funzionerebbe..... il perchè non l' ho capito (perchè non ci capisco niente) ma la sostanza è che più di uno m' ha detto che questa soluzione non funziona..... magari funzionasse comprerei subito un SSD sata intel

ilratman
31-12-2009, 15:52
Grazie per la risposta ilratman,

lo so che sarebbe meglio come dici tu è un pezzo che chiedo in giro se è fattibile una cosa del genere con un controller sata pci, ma mi hanno detto un pò di pagine indietro su questa stessa discussione che non funzionerebbe..... il perchè non l' ho capito (perchè non ci capisco niente) ma la sostanza è che più di uno m' ha detto che questa soluzione non funziona..... magari funzionasse comprerei subito un SSD sata intel

non è che non funzionerebbe è che saresti astrato dal bus pci che alla fine va meno della metà della velocità che potrebbe avere l'ssd.

stessa cosa con l'interfaccia pata che anche lei va metà si quello che fa il disco.

sarebbe come mettere una scheda video di quelle potentissime con il tuo sistema praticamente la scheda video sarebbe sfruttata al 10% e stessa cosa ocn l'ssd, lo sfrutti al 20-30%.

cmq conoscendoti fra un po' di anni starai ancora a chiedere di questo ssd!

come stai ancora a chiedere dopo tanti mesi del fitpc2! ;)

le cose si fanno o altrimenti si perde solo tempo!

tirannosaurorex
31-12-2009, 16:37
non è che non funzionerebbe è che saresti astrato dal bus pci che alla fine va meno della metà della velocità che potrebbe avere l'ssd.

stessa cosa con l'interfaccia pata che anche lei va metà si quello che fa il disco.

sarebbe come mettere una scheda video di quelle potentissime con il tuo sistema praticamente la scheda video sarebbe sfruttata al 10% e stessa cosa ocn l'ssd, lo sfrutti al 20-30%.

cmq conoscendoti fra un po' di anni starai ancora a chiedere di questo ssd!

come stai ancora a chiedere dopo tanti mesi del fitpc2! ;)

le cose si fanno o altrimenti si perde solo tempo!

Grazie per la risposta ilratman,

mi ci vuole tempo per decidermi perchè questo è un mondo che non ci si riesce a capire niente o poco (parlo per me), si fa presto a comprare qualcosa e rimanere delusi, intanto il DELL G2210 me lo sono comprato :D
Poi intanto che mi informo.... i prezzi scendono (vedi gli SSD intel)
Il FitPC2 sono indeciso, stò seguendo il tred sui mini PC ma finora un mini pc che consuma 6 watt come il FitPC2 da assemblare "fai da te" non è uscito e non capisco il perchè.
Adesso devo comprare un masterizzatore Sony optiarc + involucro esterno ma nessuno mi risponde sulla discussione dei masterizzatori e non sò se ce lo posso mettere sul pentium III 1000 che ha solo uscite USB.

ilratman
31-12-2009, 16:48
Grazie per la risposta ilratman,

mi ci vuole tempo per decidermi perchè questo è un mondo che non ci si riesce a capire niente o poco (parlo per me), si fa presto a comprare qualcosa e rimanere delusi, intanto il DELL G2210 me lo sono comprato :D
Poi intanto che mi informo.... i prezzi scendono (vedi gli SSD intel)
Il FitPC2 sono indeciso, stò seguendo il tred sui mini PC ma finora un mini pc che consuma 6 watt come il FitPC2 da assemblare "fai da te" non è uscito e non capisco il perchè.
Adesso devo comprare un masterizzatore Sony optiarc + involucro esterno ma nessuno mi risponde sulla discussione dei masterizzatori e non sò se ce lo posso mettere sul pentium III 1000 che ha solo uscite USB.

forse non hai ancora capito che il vero limite è quel catorcio di pc che hai adesso.
il bello è che ti ostini a voler prendere l'altrettanto catorcio del fitpc2 che ti darà gli stessi limiti che hai adesso ossia non ci fai proprio nulla.
Come ti ho sempre detto avere un pc da 50w ma poterci fare tutto è molto più conveniente che avere un pc con qui non ci fai nulla.
Per un ssd ci sono schede con ich10 che costano 50€ e vanno alla grandissima.

ps nel tuo pc al 100% vista l'epoca hai solo usb1 e quindi non puoi mettere nessuna periferica moderna.

gianly1985
31-12-2009, 17:25
Il FitPC2 sono indeciso, stò seguendo il tred sui mini PC ma finora un mini pc che consuma 6 watt come il FitPC2 da assemblare "fai da te" non è uscito e non capisco il perchè.

ot
Valuta anche il MacMini o aspetta un MacMini Arrandale...
L'attuale Penryn (C2D fino a 2.66ghz, max 8gb ram ddr3, nvidia 9400, 2xSATA 3Gbps, 5 x USB, GigE, Wifi N, BT, SPDIF, FW800, Mini-Display Port, DVI/VGA, 16x16x5cm) consuma 13W in idle e sui 35W in full....ed è un computer con cui puoi fare tutto a parte videogiochi pesanti...l'Arrandale sarà ancora meglio...
Come dice ilratman meglio 30-40-50W ma avere un computer "vero" che farsi i catorci da 6W....
fine OT

bracco_baldo
31-12-2009, 19:01
asrock ion 330, e non oso immaginare la bontà dell'ion 2 + dual core quando uscirà, altro che tutte ste robe che state consigliando, son cianfrusaglie, specie il pentium III :D

gianly1985
01-01-2010, 04:18
La bomba di fine anno di Anandtech:

OCZ Vertex 2 Pro: il nuovo re degli MLC, basato su controller Sandforce (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702)

Intel x25-m detronizzato, finalmente un MLC che lo batte nel random write ma allo stesso tempo ha velocità sequenziali eccellenti, anche se il prezzo per gb del Vertex 2 Pro sarà superiore comunque. (seppur nettamente inferiore al x25-e che fa praticamente le stesse prestazioni)

Buon 2010 a tutti...

ilratman
01-01-2010, 06:19
La bomba di fine anno di Anandtech:

OCZ Vertex 2 Pro: il nuovo re degli MLC, basato su controller Sandstorm (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702)

Intel x25-m detronizzato, finalmente un MLC che lo batte nel random write ma allo stesso tempo ha velocità sequenziali eccellenti, anche se il prezzo per gb del Vertex 2 Pro sarà superiore comunque. (seppur nettamente inferiore al x25-e che fa praticamente le stesse prestazioni)

Buon 2010 a tutti...

buon anno!


sarà da verificare la vita media di questo rispetto ad un x25-e.

visto che hai fatto le stime di vita, ho visto che se lavorassi tutto l'anno al ritmo dell'ultimo mese scriverei circa 50TB l'anno sui 7GB liberi su 30, quanto mi durerebbe -e o -m?

Kal
01-01-2010, 12:57
Volevo chiedervi un'altra cosa,perche' c'e' qualcosa che non mi quadra:

Il mio SSD è stato installato circa 15 giorni fa e crystaò disk info mi diceva :"Buono 100%"
Progressivamente,in questi 15gg,il valore mi è sceso fino al 97%....

Ora vi chiedo se crystal disk info "spara" oppure c'e' da preoccuparsi visto che 3 punti % in 15gg di "usura" (se cosi' si puo' chiamare) mi sembrano un'enormità....

PS: Il pc è quello in firma e sta acceso 24/24 e sull'SSD c'e' solo il S.O. ed i programmi (no emule e similari)

PS2: Buon anno a tutti,ragazzi! :)

luckye
01-01-2010, 13:39
Volevo chiedervi un'altra cosa,perche' c'e' qualcosa che non mi quadra:

Il mio SSD è stato installato circa 15 giorni fa e crystaò disk info mi diceva :"Buono 100%"
Progressivamente,in questi 15gg,il valore mi è sceso fino al 97%....

Ora vi chiedo se crystal disk info "spara" oppure c'e' da preoccuparsi visto che 3 punti % in 15gg di "usura" (se cosi' si puo' chiamare) mi sembrano un'enormità....

PS: Il pc è quello in firma e sta acceso 24/24 e sull'SSD c'e' solo il S.O. ed i programmi (no emule e similari)

PS2: Buon anno a tutti,ragazzi! :)

Beh verifica che non sia attivo il defrag,il pagefile,i punti di ripristino....il mio ha più di un mese ed è al 100% (Intel...).

luckye
01-01-2010, 13:41
La bomba di fine anno di Anandtech:

OCZ Vertex 2 Pro: il nuovo re degli MLC, basato su controller Sandstorm (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702)

Intel x25-m detronizzato, finalmente un MLC che lo batte nel random write ma allo stesso tempo ha velocità sequenziali eccellenti, anche se il prezzo per gb del Vertex 2 Pro sarà superiore comunque. (seppur nettamente inferiore al x25-e che fa praticamente le stesse prestazioni)

Buon 2010 a tutti...

Ovviamente di mese in mese ci sarà sempre di meglio...la verità è che con un ssd di oggi si avranno molte soddisfazioni per molto tempo.
Senza considerare l'opzione raid...ironicamente col calo dei prezzi tra 6 mesi con un x25-m raddoppio....tra un anno quadruplico :D
Penso che 4 X25-m da 160gb direbbero kmq la loro :D

Be happy dei vostri acquisti !

s12a
01-01-2010, 14:04
La bomba di fine anno di Anandtech:

OCZ Vertex 2 Pro: il nuovo re degli MLC, basato su controller Sandstorm (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702)

Intel x25-m detronizzato, finalmente un MLC che lo batte nel random write ma allo stesso tempo ha velocità sequenziali eccellenti, anche se il prezzo per gb del Vertex 2 Pro sarà superiore comunque. (seppur nettamente inferiore al x25-e che fa praticamente le stesse prestazioni)

Buon 2010 a tutti...

Quello che mi "preoccupa" e` che le prestazioni dipendono molto dal tipo di dati movimentato, dato che viene applicata una forma di compressione in tempo reale. Con dati molto comprimibili le prestazioni sono maggiori, con quelli poco o per nulla compromibili, sono inferiori al Vertex precedente in certi casi.

Mi viene il dubbio che i benchmark diano valori cosi` buoni perche' magari usano dati riempiti di 0 (zero) o comunque pattern ripetitivi fortemente comprimibili.

Ci vogliono piu` test in situazioni reali.

Kal
01-01-2010, 14:23
Beh verifica che non sia attivo il defrag,il pagefile,i punti di ripristino....il mio ha più di un mese ed è al 100% (Intel...).

Da dove li posso controllare?
Ho XP SP3 ma mi sembra che in automatico non parta nulla.....

AceGranger
01-01-2010, 14:33
Da dove li posso controllare?
Ho XP SP3 ma mi sembra che in automatico non parta nulla.....

hai un 30 Gb, quanto è pieno ?

Kal
01-01-2010, 15:11
hai un 30 Gb, quanto è pieno ?

E' pieno per 5,63GB.
Comunque,ho disabilitato tutto,tranne che per la deframmentazione che mi sembra non sia attiva (a meno che non parta di nascosto)
E' possibile disabilitarla tramite registro?

Kal
01-01-2010, 15:59
Ho trovato un tips sul web che permette di disabilitare la deframmentazione tramite registro.
Lo posto qui:

[Start] [Run] [Regedit]
Registry Key: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction
Modify/Create the Value Data Type(s) and Value Name(s) as detailed below.
Data Type: REG_SZ [String Value] // Value Name: Enable
Setting for Value Data: [N = Disabled / Y = Enabled]
Exit Registry and Reboot

papafoxtrot
01-01-2010, 16:29
Scusate gente, ora che stanno uscendo i firmware con trim per gli ssd con controller samsung, come si comportano questi ultimi?
Ad esempio un summit... o lo stesso samsung (non ricordo la sigla)... da "freschi" erano ssd molto buoni, mi pare, per cui dovrebbero andare bene ora che hanno il trim, o sbaglio!?

AceGranger
01-01-2010, 17:59
E' pieno per 5,63GB.


bho parecchio strano

Scusate gente, ora che stanno uscendo i firmware con trim per gli ssd con controller samsung, come si comportano questi ultimi?
Ad esempio un summit... o lo stesso samsung (non ricordo la sigla)... da "freschi" erano ssd molto buoni, mi pare, per cui dovrebbero andare bene ora che hanno il trim, o sbaglio!?

teoricamente dovrebbero avere un calo come i vertex attorno all'1-3 % massimo dal valore "fresco"

BioShock3|)
01-01-2010, 18:14
Salve a tutti,

Sono rimasto un po' indietro in fatto di SSD..l'ultima volta che mi ero informato l'unico SSD che consigliavate caldamente (se uno proprio voleva spendere e comprarsene uno) era l'Intel X-25M.. prima generazione. Mi chiedevo come si fosse sviluppata la situazione per il G2..anche per quanto riguardava il processo produttivo a 34nm, relativi costi di produzione e prezzi finali per il povero cristo che vuole avere un salto di qualità con la S maiuscola.

Grazie a tutti per ogni rinfrescata di memoria :D

Ciao

AceGranger
01-01-2010, 18:40
Sono rimasto un po' indietro in fatto di SSD..l'ultima volta che mi ero informato l'unico SSD che consigliavate caldamente (se uno proprio voleva spendere e comprarsene uno) era l'Intel X-25M.. prima generazione.


:confused: :confused: l'Intel G1 Prima generazione non è mai stato consigliato caldamente... anzi, aveva un prezzo/gb sfavorevole rispetto agli altri SSD i fascia alta dell'epoca e non ha mai supportato il TRIM;

BioShock3|)
01-01-2010, 18:46
:confused: :confused: l'Intel G1 Prima generazione non è mai stato consigliato caldamente... anzi, aveva un prezzo/gb sfavorevole rispetto agli altri SSD i fascia alta dell'epoca e non ha mai supportato il TRIM;

Hai ragione. Sbagliato io..era il G2.

Sono andati a ripescare i messaggi di risposta (datati 22 Agosto) e tu stesso mi avevi spiegato la situazione di quest'estate:

il nuovo X-25M G2 sono 80 Gb per 180 euro ( in germania ) e in italia non mi pare che sia gia reperibile, devi aspettare comunque perchè attualmente sono poco reperibili anche in germania:D e attualmente vale la pena prendere solo lui

piu che altro guarda se effettivamente necessiti di prestazioni alte, se si vai su un SSD se no rimani sui meccanici.

no no, guarda ora come ora vale la pena prendere solo Intel, e te lo dico da possessore di vertex.

Attualemnte Intel è l'unica a usare memorie a 32nm, quindi il nuovo modello che ora è poco reperibile, ma che nei mesi prossimi arrivera disponibile, ha il rapporto prestazioni/costo migliore.

La situazione però non la vedo cambiata..o meglio la reperibilità è aumentata in Italia. Ma i prezzi rimangono ancora un po' proibitivi (250€ o più su Trovaprezzi..e dato che non acquisto online sicuramente in negozio lo pagherò anche di più). Così mi chiedevo se fossero uscite valide alternative, sempre su 80Gb come taglio.

AceGranger
01-01-2010, 19:01
Hai ragione. Sbagliato io..era il G2.

Sono andati a ripescare i messaggi di risposta (datati 22 Agosto) e tu stesso mi avevi spiegato la situazione di quest'estate:

La situazione però non la vedo cambiata..o meglio la reperibilità è aumentata in Italia. Ma i prezzi rimangono ancora un po' proibitivi (250€ o più su Trovaprezzi..e dato che non acquisto online sicuramente in negozio lo pagherò anche di più). Così mi chiedevo se fossero uscite valide alternative, sempre su 80Gb come taglio.

si, la situazione non è cambiata :( ;

dipende tutto da dove compri e a che prezzo trovi i vari modelli

BioShock3|)
01-01-2010, 19:10
si, la situazione non è cambiata :( ;

dipende tutto da dove compri e a che prezzo trovi i vari modelli

Ok grazie comunque.

Mi sa che punterò su un WD caviar..o da 640GB o da 1Tb...basta levarmi di mezzo il mio Maxtor ATA133..:D

gianly1985
01-01-2010, 19:57
sarà da verificare la vita media di questo rispetto ad un x25-e
visto che hai fatto le stime di vita, ho visto che se lavorassi tutto l'anno al ritmo dell'ultimo mese scriverei circa 50TB l'anno sui 7GB liberi su 30, quanto mi durerebbe -e o -m?

Con la solita stima molto "spannometrica" potrebbe essere così:

1) x25-m 160gb:
- MLC 2-bit quindi 80x8 miliardi di celle (tralasciando per semplicità la spare area)
- ogni cella 10.000 riscritture
- wear leveling ---> approssimiamo l'ssd ad un tutt'uno, a livello di usura
- 80x8x10^9x10^4= 64x10^14 scritture da 1 bit = 6400 Terabit = 800 Terabyte di scritture
- 800TB fratto 50TB/anno = 16 anni

2) x25-e 32gb:
- SLC quindi 32x8 miliardi di celle (tralasciando per semplicità la spare area)
- ogni cella 100.000 riscritture
- wear leveling, ecc.
- 32x8x10^9x10^5= 256x10^14 scritture da 1 bit = 25600 Terabit = 3200 Terabyte di scritture
- 3200TB fratto 50TB/anno = 64 anni
(se consideriamo per ipotesi di scrivere sui soli 7gb liberi e tutto il resto immobile e isolato, quei 7gb moriranno dopo 14 anni ma avranno comunque la spare area per esser sostituiti quindi 28 anni e più, anche se ovviamente smetterai di scriverci molto prima)

3) nuovi SSD basati su Sandforce e tecnologia Durawrite
- approccio troppo esotico e dipendente dal tipo di files scritti (più o meno compressi) per poter fare una stima in modo semplice, almeno credo

papafoxtrot
01-01-2010, 21:09
teoricamente dovrebbero avere un calo come i vertex attorno all'1-3 % massimo dal valore "fresco"

A prestazioni dovrebbero esser buoni, giusto?
Un summit fresco ha prestazioni comparabili ad un vertex, o sbaglio?

AceGranger
01-01-2010, 22:01
A prestazioni dovrebbero esser buoni, giusto?
Un summit fresco ha prestazioni comparabili ad un vertex, o sbaglio?

si sono buoni, l'unico problema era proprio il TRIM latitante; ora trovati al prezzo giusto sono un buon acquisto

papafoxtrot
01-01-2010, 22:03
Grazie!

papafoxtrot
01-01-2010, 22:11
ma dunque riassumendo quali sono gli ssd con controller samsung che hanno un firmware trim disponibile?

- corsair P
- OCZ summit
- samsung (PB-22J) ??
- altri??


che producono ssd con ctrl samsung ci sono:
- supertalent (gli SX)
- patriot
-altri??

elgabro.
01-01-2010, 22:25
ma l'A-Data S596 quando esce, alcune news lo davano per imminente, invece sono passati mesi.

UomoAzione
01-01-2010, 23:38
Ragazzi mi sono arrivati gli X25-M G2 ma sono di marca QPI, è normale? io mi aspettavo fossero di marca intel...

ilratman
01-01-2010, 23:46
Ragazzi mi sono arrivati gli X25-M G2 ma sono di marca QPI, è normale? io mi aspettavo fossero di marca intel...

non era specificato nello shop?

Kal
02-01-2010, 12:21
bho parecchio strano....

Eh....Oggi ho ricontrollato con Crystal Disk Info e la % è andata al 96%......:muro: :muro: :muro: :muro:
Vabbe'....vedremo.....

_TeRmInEt_
02-01-2010, 13:56
http://img36.imageshack.us/img36/4909/crystal2xx25mraid0.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystal2xx25mraid0.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/4201/crystal2xcheetah15k5rai.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystal2xcheetah15k5rai.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/8554/crystalcaviarre2raid5.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystalcaviarre2raid5.jpg)

http://img36.imageshack.us/img36/8721/atto2xx25mraid0.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=atto2xx25mraid0.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/1817/atto2xcheetah15k5raid0.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=atto2xcheetah15k5raid0.jpg)

In ordine:

2x x25-m - RAID0
2x cheetah 15k5 - RAID0
4x WD RE2 - RAID5

mi sono perso l'atto del raid5 domani lo rifaccio ;)

A distanza di mesi il Raid0 X25-M:

http://img691.imageshack.us/img691/8281/raid0x25m.png (http://img691.imageshack.us/i/raid0x25m.png/)

sirioo
02-01-2010, 14:24
picolla curiosita quale e la vers precisa dei driver nativi del raid di win7 x64 ?


lo chiedo xche avendo montato una immagine gia con intel rapid storage quando faccio il ripristino dei diver precedenti mi riportarta sempre una dell intel matrix 9.5

CèTutto
02-01-2010, 15:23
A distanza di mesi il Raid0 X25-M:

http://img691.imageshack.us/img691/8281/raid0x25m.png (http://img691.imageshack.us/i/raid0x25m.png/)

Potresti indicare che controller usi per ognuna delle configurazioni raid ?
thanks;)

_TeRmInEt_
02-01-2010, 17:36
picolla curiosita quale e la vers precisa dei driver nativi del raid di win7 x64 ?


lo chiedo xche avendo montato una immagine gia con intel rapid storage quando faccio il ripristino dei diver precedenti mi riportarta sempre una dell intel matrix 9.5

LSI MegaRAID 8888ELP SCSI Disk Device

6.1.7600.16385

Potresti indicare che controller usi per ognuna delle configurazioni raid ?
thanks;)

Solo un controller LSI 8888ELP

Legolas84
02-01-2010, 19:42
Attualmente con il computer il sign conviene di più un Raid 0 di Intel X-25m G2 da 80GB o un Disco singolo da 160GB?

Contando Controller Intel sulla scheda madre e Win 7 Ultimate X64.... :)

Sgogetal4
02-01-2010, 20:41
in firma vedo che hai già un ssd intel, quindi a sto punto ti conviene prenderne un altro uguale, discorso diverso invece se devi fare l'acquisto dei due dischi in questo caso io punterei al 160 quanto meno per avere il trim che come sai in raid nn è supportato...

luckye
02-01-2010, 22:09
Attualmente con il computer il sign conviene di più un Raid 0 di Intel X-25m G2 da 80GB o un Disco singolo da 160GB?

Contando Controller Intel sulla scheda madre e Win 7 Ultimate X64.... :)

Per me per il momento è meglio prendersi l'ssd più capiente possibile e singolo.
Dopodichè ci si prepara al futuro raid...se non altro per aumentare la capienza !

Legolas84
03-01-2010, 00:51
in firma vedo che hai già un ssd intel, quindi a sto punto ti conviene prenderne un altro uguale, discorso diverso invece se devi fare l'acquisto dei due dischi in questo caso io punterei al 160 quanto meno per avere il trim che come sai in raid nn è supportato...

Posso anche vendere l'80GB e prendere il 160 ;)

In effetti se si perde il Trim la cosa è abbastanza grave....

Ci sono altri svantaggi derivanti dal raid? Non so cosa mi conviene....

bebeto
03-01-2010, 10:43
Ieri in radio ho sentito l'intervista a un capoccia di OCZ.
Peril 2010 è previsto un aumento della richiesta del 500% e finalmente i prezzi dovrebbero scendere.

Bramino
03-01-2010, 10:54
Ieri in radio ho sentito l'intervista a un capoccia di OCZ.
Peril 2010 è previsto un aumento della richiesta del 500% e finalmente i prezzi dovrebbero scendere.

E' vero ma la discesa sarà limitata finché il costo dei chip flash nand non scenderà di brutto, cioè quando si passerà al processo produttivo a 25 o 22 nm.
Allora si può prevedere che possano costare meno della metà di adesso.

bracco_baldo
03-01-2010, 12:24
ma adesso nn è a 34nm? si confermo 34nm

fr4nc3sco
03-01-2010, 14:08
QUA (http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702)prima review dell nuovo controller Sandforce

UomoAzione
03-01-2010, 15:02
RAgazzi sto installando gli X25-M in raid, devo fare qualcosa di particolare per gli ssd?? ho visto in prima pagina qualcosa relativo all'allineamento... ma è solo per xp? io devo installare seven!

Luca T
03-01-2010, 16:22
RAgazzi sto installando gli X25-M in raid, devo fare qualcosa di particolare per gli ssd?? ho visto in prima pagina qualcosa relativo all'allineamento... ma è solo per xp? io devo installare seven!

Metti il controller in Raid nel Bios, poi crea il volume Raid con i dischi, ed infine installa Seven, non devi fare altro!

PS: io ho preferito aggiornare i firmware dei dischi prima di fare tutto, però puoi farlo anche dopo

chinook
03-01-2010, 16:51
QUA (http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702)prima review dell nuovo controller Sandforce

Molto interessante.
Alla fine tra l'altro dice che intel non avrà nulla di nuovo se non nel Q4 2010 (a parte un refresh dell'offerta attuale).

UomoAzione
03-01-2010, 18:38
Metti il controller in Raid nel Bios, poi crea il volume Raid con i dischi, ed infine installa Seven, non devi fare altro!

PS: io ho preferito aggiornare i firmware dei dischi prima di fare tutto, però puoi farlo anche dopo

GRAZIE! ora sto installando windows :D

Intel-Inside
04-01-2010, 09:43
Come conviene gestire lo spazio su un SSD ?
E' sempre consigliato partizionare tipo C: per Windows e D: per Giochi e Programmi?

Grazie!

Legolas84
04-01-2010, 10:11
Per un uso normale del PC, navigazione office, multimedia e infine soprattutto game qual'è l'SSD dalle migliori prestazioni? Il tagli che avevo in mente era 160GB e stavo pensando all'intel X25-m G2 ma non vorrei ci fosse qualche OCZ più prestante negli ambiti che mi interessano ;)

frafelix
04-01-2010, 12:16
A cosa serve il servizio (non mi ricordo il nome) che si può lanciare dal toolbox intel per migliorare le prestazioni? Per intenderci quello cje da toolbox dice che si può anche programmare.
Grazie

luckye
04-01-2010, 12:41
Come conviene gestire lo spazio su un SSD ?
E' sempre consigliato partizionare tipo C: per Windows e D: per Giochi e Programmi?

Grazie!

Io ho l'ssd da 160Gb come disco principale con windows e i suoi programmi (che poi sono quelli che danno il senso di lentezza).
Dopodichè tutto il resto è su un raid 0 da 1Tb...se capita qualche gioco dai caricamente snervanti lo sposto su ssd ma x il momento non mi è mai capitato.

task-
04-01-2010, 13:19
Nelal gestione del mio x25M da 80 sto cercando di recueprare spazio in ogni dove e sono indeciso come comportarmi con i settaggi di swapping, sia su linux che su win. Ho dato un'occhiata in rete e cisono pareri discordanti, c'è chi dice che lo swap/pagin andrebeb disabilitato per non gravare sull ssd, ma però così si perde in prestazioni... voi che dite?

fr4nc3sco
04-01-2010, 13:28
Io ho l'ssd da 160Gb come disco principale con windows e i suoi programmi (che poi sono quelli che danno il senso di lentezza).
Dopodichè tutto il resto è su un raid 0 da 1Tb...se capita qualche gioco dai caricamente snervanti lo sposto su ssd ma x il momento non mi è mai capitato.

ma cosi hai mantenuto il trim? perche a me han detto che abilitando il raid si perde il trim anche se l'hd nn fa parte della catena raid

luckye
04-01-2010, 13:40
ma cosi hai mantenuto il trim? perche a me han detto che abilitando il raid si perde il trim anche se l'hd nn fa parte della catena raid

si ma il il raid l'ho fatto tenendo l'achi e usando i volumi dinamici :D
Non solo ho mantenuto il "Trim" ma anche il "NCQ"

fr4nc3sco
04-01-2010, 13:42
si ma il il raid l'ho fatto tenendo l'achi e usando i volumi dinamici :D
Non solo ho mantenuto il "Trim" ma anche il "NCQ"

ah giusto lo avevi pure detto

luckye
04-01-2010, 13:49
ah giusto lo avevi pure detto

si ma non memorizzo tutti i nick...quando salta fuori ripeto :)
Kmq è la via migliore...fidati ! Tanto è un raid di "storage" che te frega ?

Intel-Inside
04-01-2010, 14:06
Io ho l'ssd da 160Gb come disco principale con windows e i suoi programmi (che poi sono quelli che danno il senso di lentezza).
Dopodichè tutto il resto è su un raid 0 da 1Tb...se capita qualche gioco dai caricamente snervanti lo sposto su ssd ma x il momento non mi è mai capitato.

Quindi sarebbe meglio usare l'SSD solo per l'o.s. ? quando carichi un gioco pesante dal Raid0 o dall'SSD noti tanta differenza?

Sono supermega indeciso... mi fanno gola questi SSD ma sono ancora un pochino costosi e "fragili"... :(

luckye
04-01-2010, 14:39
Quindi sarebbe meglio usare l'SSD solo per l'o.s. ? quando carichi un gioco pesante dal Raid0 o dall'SSD noti tanta differenza?

Sono supermega indeciso... mi fanno gola questi SSD ma sono ancora un pochino costosi e "fragili"... :(

Beh io per i giochi non lo uso,anche perchè non ne sento la necessità.
Un raid 0 è già sovradimensionato per "giocare".
La grande differenza,in mia opinione,è nell'uso di Windows e programmi annessi (word,nero,browser vari...) dove la risposta è istantanea.
Inoltre si ha un bel boost anche con i grossi archivi compressi dove il mix ssd,core i7 e memorie veloci fa una nettissima differenza.
Insomma,con l'ssd si recuperano 10 anni di distacco tra gli hd e il resto dei componenti :sofico:

P.s fragili ? non direi...è solo che essendo costosi la gente fa un sacco di "menate",era successo così anche con i primi hd da 8mb :D
I tempi sono maturi,ssd con trim,win 7 e via senza problemi !

Legolas84
04-01-2010, 14:43
Per un uso normale del PC, navigazione office, multimedia e infine soprattutto game qual'è l'SSD dalle migliori prestazioni? Il tagli che avevo in mente era 160GB e stavo pensando all'intel X25-m G2 ma non vorrei ci fosse qualche OCZ più prestante negli ambiti che mi interessano ;)

nessuno mi da un'opinione? :)

luckye
04-01-2010, 14:46
nessuno mi da un'opinione? :)

Secondo me installare i giochi sull'ssd è una minki@t@ :sofico:

wizard1993
04-01-2010, 14:50
Secondo me installare i giochi sull'ssd è una minki@t@ :sofico:

idem con patate fritte, i giochi non usano file da 10/20k, eventualmente 10/20 mb, quindi un disco a piatti rotanti va più che bene

ThEbEsT'89
04-01-2010, 14:54
Novità su un ipotetico firmware per far supportare il trim al kingston da 40?

Intel-Inside
04-01-2010, 15:17
Secondo me installare i giochi sull'ssd è una minki@t@ :sofico:

ok, grazie mille per le risposte :)

Googlando un pò ho letto qualke tips per ottimizzare un sistema dotato di SSD, mi dici se sono cavolate o le hai fatte anche tu?

- disabilitare o spostare su altro disco il file di paging
- spostare su altro disco la windows temp e la temp del browser (RamDrive)
- disabilitare l'indicizzazzione del disco e il defrag automatico
- più altre cosette via regedit...

luckye
04-01-2010, 15:35
ok, grazie mille per le risposte :)

Googlando un pò ho letto qualke tips per ottimizzare un sistema dotato di SSD, mi dici se sono cavolate o le hai fatte anche tu?

- disabilitare o spostare su altro disco il file di paging
- spostare su altro disco la windows temp e la temp del browser (RamDrive)
- disabilitare l'indicizzazzione del disco e il defrag automatico
- più altre cosette via regedit...

Allora premesso che con win7 sono tutte cavolate...
Kmq si le ho fatte :D

Il paging è meglio spostarlo,sopratutto per non sprecare 4gb di spazio senza alcun beneficio.

La temp la lascio in windows perchè se zippi o installi qualcosa,viene scompattatato sull'ssd...inutile che ti dica quanti ordini di grandezza è più veloce la procedura.
L'ho solo spostata per praticità in c:\temp

Il defrag sul solo ssd lo disabilita già win 7,l'indicizzazione va disabilitata a mano e kmq non so voi...ma io non cerco mai i file con quell'opzione...

regedit non ho fatto nulla,invece ho disabilitato i punti di ripristino sull'ssd per risparmiare spazio e usura...tanto è un'altra cosa che non ho mai usato anche xè se win si inchioda si inchioda sempre di brutto :sofico:

Legolas84
04-01-2010, 15:52
Secondo me installare i giochi sull'ssd è una minki@t@ :sofico:

idem con patate fritte, i giochi non usano file da 10/20k, eventualmente 10/20 mb, quindi un disco a piatti rotanti va più che bene

Ma siete sicuri? bo io nei giochi ho notato che i caricamenti sono molto veloci quando gioco su SSD....

Comunque voi per un uso generico cosa consigliate tra Intel e i vari OCZ di alto livello?

bebeto
04-01-2010, 16:16
Ieri in radio ho sentito l'intervista a un capoccia di OCZ.
Per il 2010 è previsto un aumento della richiesta del 500% e finalmente i prezzi dovrebbero scendere.

E' vero ma la discesa sarà limitata finché il costo dei chip flash nand non scenderà di brutto, cioè quando si passerà al processo produttivo a 25 o 22 nm.
Allora si può prevedere che possano costare meno della metà di adesso.

Verissimo

Il primo taglio importante ai prezzi avverrà intorno a settembre, sempre a detta del manager OCZ.

*Caos*
04-01-2010, 16:24
nessuno mi da un'opinione? :)

Secondo me installare i giochi sull'ssd è una minki@t@ :sofico:

idem con patate fritte, i giochi non usano file da 10/20k, eventualmente 10/20 mb, quindi un disco a piatti rotanti va più che bene

Giusto per dare un'idea:

http://images.anandtech.com/graphs/oczvertex2propreview_123109123415/21095.png

Anche se si parla prevalentemente di letture sequenziali non c'è proprio paragone.

Legolas84
04-01-2010, 16:27
Be direi che quindi contano e che gli intel sono abbastanza in vantaggio anche li....

Ora dovrei capire se è meglio un Raid 0 di 2x80GB su controller intel o il singolo da 160 con Trim....

*Caos*
04-01-2010, 16:32
Be direi che quindi contano e che gli intel sono abbastanza in vantaggio anche li....

A mio avviso sì. Poi qualcuno ti dirà che gli IOPS nei giochi non sono così fondamentali perché in generale riguardano i tempi di caricamento delle mappe, salvataggi, etc.
Tutta roba che solo raramente viene fatta mentre stai giocando. Il più delle volte sono solo veri e propri tempi morti tra una sessione di gioco e l'altra.

Imho, è un discorso un po' povero visto che il mio obiettivo è proprio quello di ridurre qualunque tipo di tempo morto e avere il PC sempre il più reattivo possibile.

pasqualaccio
04-01-2010, 16:34
Comunque voi per un uso generico cosa consigliate tra Intel e i vari OCZ di alto livello?

hai già un g2 da 80GB giusto? fossi in te rimarrei con quello ed aspetterei l'uscita di ssd con controller SandForce :)

Legolas84
04-01-2010, 16:34
A mio avviso sì. Poi qualcuno ti dirà che gli IOPS nei giochi non sono così fondamentali perché in generale riguardano i tempi di caricamento delle mappe, salvataggi, etc.
Tutta roba che solo raramente viene fatta mentre stai giocando. Il più delle volte sono solo veri e propri tempi morti tra una sessione di gioco e l'altra.

Imho, è un discorso un po' povero visto che il mio obiettivo è proprio quello di ridurre qualunque tipo di tempo morto e avere il PC sempre il più reattivo possibile.

Esatto io ho proprio notato un incremento nelle prestazioni quando si carica un'area o quando si fanno gli autosave... ;)

Secondo te meglio 1x160GB con Trim o 2x80GB in Raid0 senza trim su controller Intel ?

*Caos*
04-01-2010, 16:42
Esatto io ho proprio notato un incremento nelle prestazioni quando si carica un'area o quando si fanno gli autosave... ;)

Secondo te meglio 1x160GB con Trim o 2x80GB in Raid0 senza trim su controller Intel ?

Io avendo un portatile ho preso il 160GB che in generale resta più comodo in termini di "manutenzione".
Sinceramente sto invecchiando e non ho più troppa voglia di smanettare dietro a mille procedure per ottimizzare questo o quello. Se anche il raid0 fosse più performante, amen: preferisco stare comodo :p

Non ho termini di paragone col raid ma ti posso assicurare che già il 160GB è un gran bel vivere... A dire il vero già con Win7 e il sistema di superfetch fatto a dovere era un gran bel vivere.
Il vero cambiamento l'ho notato proprio nei giochi dove il precaricamento in RAM di Windows non arrivava :cool:

Luca T
04-01-2010, 16:44
Ciao Lego, io sono andato per i due SSD da 80Gn in Raid0 e per ora mi trovo benissimo!

Legolas84
04-01-2010, 16:46
Capito... io ho già un 80GB G2... ma sinceramente a volte mi va un pò stretto come spazio... così stavo considerando il cambio..... diciamo che sono un pò indeciso.... :D

Legolas84
04-01-2010, 16:46
Ciao Lego, io sono andato per i due SSD da 80Gn in Raid0 e per ora mi trovo benissimo!

Ciao... la mia paura è che senza trim le prestazioni decadano nel tempo...

Luca T
04-01-2010, 16:48
Ciao... la mia paura è che senza trim le prestazioni decadano nel tempo...

beh da tutto quello che ho letto il discorso del trim è ancora molto in alto mare, ci sono alcuni articoli che parlavano anche di un peggioramento a causa del trim :boh:

Io ero indeciso come te poi sono andato per il raid0 e via!

PS: se hai già uno da 80Gb io prenderei subito un'altro senza rompermi troppo!

*Caos*
04-01-2010, 16:59
Capito... io ho già un 80GB G2... ma sinceramente a volte mi va un pò stretto come spazio... così stavo considerando il cambio..... diciamo che sono un pò indeciso.... :D

Scusa, non avevo capito/notato che possiedi già un 80GB.
In questo caso, per via del prezzo, credo non ci sia molto da discutere. Il decadimento delle prestazioni per gli x-25 senza TRIM è davvero marginale, inoltre stiamo parlando di prestazioni in scrittura che, imho, hanno un valore ancora più relativo visto che l'operazione più frequente su un hd è la lettura.

Dal grafico di prima si vede bene che là dove non entrano in gioco le riscritture (tipo i giochi in cui le uniche scritture sono determinate dai salvataggi) non c'è praticamente differenza.

Legolas84
04-01-2010, 17:01
Scusa, non avevo capito/notato che possiedi già un 80GB.
In questo caso, per via del prezzo, credo non ci sia molto da discutere. Il decadimento delle prestazioni per gli x-25 senza TRIM è davvero marginale, inoltre stiamo parlando di prestazioni in scrittura che, imho, hanno un valore ancora più relativo visto che l'operazione più frequente su un hd è la lettura.

Dal grafico di prima si vede bene che là dove non entrano in gioco le riscritture (tipo i giochi in cui le uniche scritture sono determinate dai salvataggi) non c'è praticamente differenza.


Capito... comunque il TRIM su RAID non è implementato per colpa del controller o di windows? Perchè penso che in futuro sarà implementato no?

Luca T
04-01-2010, 17:02
Scusa, non avevo capito/notato che possiedi già un 80GB.
In questo caso, per via del prezzo, credo non ci sia molto da discutere. Il decadimento delle prestazioni per gli x-25 senza TRIM è davvero marginale, inoltre stiamo parlando di prestazioni in scrittura che, imho, hanno un valore ancora più relativo visto che l'operazione più frequente su un hd è la lettura.

Dal grafico di prima si vede bene che là dove non entrano in gioco le riscritture (tipo i giochi in cui le uniche scritture sono determinate dai salvataggi) non c'è praticamente differenza.

Infatti essendo il mio principale utilizzo per il gaming ho preferito il Raid0 per la prestazioni rispetto il decadimento in scrittura (che poi non so quanto sia pesante)!

Luca T
04-01-2010, 17:04
Capito... comunque il TRIM su RAID non è implementato per colpa del controller o di windows? Perchè penso che in futuro sarà implementato no?

Questo è un punto su cui non c'ho capito un tazzo, non ho capito esattamente perche il trim su raid non funzioni!:boh:

*Caos*
04-01-2010, 17:12
Capito... comunque il TRIM su RAID non è implementato per colpa del controller o di windows? Perchè penso che in futuro sarà implementato no?

Da quanto ho capito è solo un problema di driver. Attualmente solo Microsoft ha sviluppato driver col supporto TRIM di Windows 7 e tali driver non supportano il RAID.
Stando a quanto riportato da Anandtech, Intel sta sviluppando i suoi driver Intel Matrix Storage Manager per supportare il TRIM. Non è chiaro se ci sia l'intenzione di supportarlo anche su RAID (anche se non vedo perché non dovrebbero farlo visto che è una soluzione abbastanza comune in ambito enterprise, ovvero dove per il momento sembra puntare il mercato SSD).

There’s a major problem with TRIM today. The only Windows storage drivers to support it are written by Microsoft. The Intel Matrix Storage Manager (IMSM) driver will not pass the TRIM instruction to your SSD. This means you can't use anything but the drivers that ship with Windows 7. To make matters worse, if you enable non-member RAID on an Intel motherboard the default Windows 7 driver is an older version of IMSM so TRIM won't work there either - even if you don't have a RAID array created. Your best bet is to install Windows 7 with your I/O controller in AHCI mode (for Intel chipsets) and don't install any storage drivers. Intel is working on an updated IMSM that will pass the TRIM instruction to SSDs but it won't be ready for at least a couple of months.

Luca T
04-01-2010, 17:17
Da quanto ho capito è solo un problema di driver. Attualmente solo Microsoft ha sviluppato driver col supporto TRIM di Windows 7 e tali driver non supportano il RAID.
Stando a quanto riportato da Anandtech, Intel sta sviluppando i suoi driver Intel Matrix Storage Manager per supportare il TRIM. Non è chiaro se ci sia l'intenzione di supportarlo anche su RAID (anche se non vedo perché non dovrebbero farlo visto che è una soluzione abbastanza comune in ambito enterprise, ovvero dove per il momento sembra puntare il mercato SSD).

Purtroppo da quanto avevo letto riguardo ai nuovi driver Intel non facevano nessun riferimento al supporto per il Raid!:boh:

Bulz rulez
04-01-2010, 17:59
Ragazzi sto pensando l'acquisto di un SSD per ospitare l'OS del mio nuovo computer, previsto entro luglio 2010...sarò paranoico ma inizio a cercare info fin da subito, sono 4 anni abbondanti che non cambio configurazione e mi ero un po allontanato dal mondo informatico

Visti i prezzi ancora abbastanza importanti mi sarei orientato sull X25-M G2 di intel da 80gb (a cui affiancare due caviar black da 1tb in raid 1 per i dati) che trovo attualmente sui 240€
Per la stessa cifra inoltre avrei trovato l' OCZ turbo da 60gb ma mi pare veramente troppo strettino come capienza per le mie necessità

Oggi guardando online ho trovato una alternativa a costo inferiore (>200€!) ai 2 modelli citato precedentemente e scopro che esiste un A-Data X25-M, da quanto ho letto pare sia esattamente uguale all'intel X25-M G1 ma brandizzato a-data. Premesso che l'unica differenza che conosco tra i 2 modelli intel è che i g1 è a 50nm mentre il g2 a 34 ed entrambi sono MLC
Vorrei sapere se il g1 rispetto al g2 sia meno performante e di quanto..

The_Saint
04-01-2010, 18:26
Oggi guardando online ho trovato una alternativa a costo inferiore (>200€!) ai 2 modelli citato precedentemente e scopro che esiste un A-Data X25-M, da quanto ho letto pare sia esattamente uguale all'intel X25-M G1 ma brandizzato a-data. Premesso che l'unica differenza che conosco tra i 2 modelli intel è che i g1 è a 50nm mentre il g2 a 34 ed entrambi sono MLC
Vorrei sapere se il g1 rispetto al g2 sia meno performante e di quanto..Ne abbiamo parlato ampiamente, trovi tutto in questa stessa discussione... cmq il sunto è: lascia perdere il G1, non avrà il supporto al TRIM e le prestazioni sono inferiori al G2, inoltre il costo non è allineato, dato che il G2 si può trovare a 200€ + spedizione dalla Germania. ;)

Bulz rulez
04-01-2010, 18:30
Capito, grazie mille

PS se in pm mi potete passare qualche e-shop tedesco, sia x gli ssd che per altra componentistica mi fate un piacere :)

UomoAzione
04-01-2010, 19:21
idem con patate fritte, i giochi non usano file da 10/20k, eventualmente 10/20 mb, quindi un disco a piatti rotanti va più che bene

Sinceramente io li uso solo per i giochi praticamente e sono una GODURIA

ovviamente devi aver dietro un sistema capace di renderli "utili"...