View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Sei hai già in mente di cambiare SSD a fine 2012 (con la nuova configurazione) non ha senso che tu oggi spenda 180€ per un prodotto che terrai 7-8 mesi... salvo che tu non abbia alcun problema di budget (in questo caso tutto è lecito).
P.s. Nel mio caso voglio che l'SSD duri almeno 3 anni pieni... poi si vedrà.
ho messo la faccina apposta.
a fine 2012 non so nemmeno se avro' ancora il pc :D .
era per dire che questo mese ho fatto spesa massiva per il pc (vga, casse nuove, ssd, disco esterno, box esata, cavetteria varia) e per molto tempo non lo tocco piu'.
quando sara' ora valuteremo, se ci fossero in quel momento sul mercato ssd molto piu' prestanti posso sempre rivendere questo e fare un upgrade.
tacchan23
23-04-2011, 17:23
Io, in attsa che mi arrivi il C300 lunedì, ho disabilitato anche l'ibernazione... più che altro per liberare 12 GB di spazio O_O (non sapevo occupasse lo stesso spazio della RAM)
Restless Dreams
23-04-2011, 17:27
doppio
Restless Dreams
23-04-2011, 17:30
Io a leggere i Vostri commenti tempo fa mi son fatto un pc nuovo P67 con Corsair F60 perché a detto di tutti nonostante fosse Sata 2 ha un controller migliore del Crucial c300 sata3 e quindi ho optato per l'f60 nonostante abbia sata3 con la asrock p67 extreme 4.
Ci metto circa 12 secondi ad aprire win7 dall'accensione e le applicazioni si avviano quasi istantaneamente, non credo che il C300 possa far tanto meglio..
Cmq Vi posto il mio bench, che ne dite?
http://img607.imageshack.us/img607/6338/immaginehu.jpg (http://img607.imageshack.us/i/immaginehu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cmq Vi posto il mio bench, che ne dite?
http://img607.imageshack.us/img607/6338/immaginehu.jpg (http://img607.imageshack.us/i/immaginehu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
azz che differenza tra P67 e P45 :eek:
questo con P45
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160208_nuovainstallazionef120.jpg
a però ho visto che hai fatto il test con 50MB...puoi farlo con 1000MB please?
MesserWolf
23-04-2011, 18:21
Io a leggere i Vostri commenti tempo fa mi son fatto un pc nuovo P67 con Corsair F60 perché a detto di tutti nonostante fosse Sata 2 ha un controller migliore del Crucial c300 sata3 e quindi ho optato per l'f60 nonostante abbia sata3 con la asrock p67 extreme 4.
Ci metto circa 12 secondi ad aprire win7 dall'accensione e le applicazioni si avviano quasi istantaneamente, non credo che il C300 possa far tanto meglio..
Cmq Vi posto il mio bench, che ne dite?
http://img607.imageshack.us/img607/6338/immaginehu.jpg (http://img607.imageshack.us/i/immaginehu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
0 fill però mi sa che è fuorviante .... mi sa che il controller comprime un sacco così.
The_Saint
23-04-2011, 18:36
azz che differenza tra P67 e P45 :eek:
questo con P45
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160208_nuovainstallazionef120.jpg
a però ho visto che hai fatto il test con 50MB...puoi farlo con 1000MB please?Come scritto da MesserWolf, il test di Restless Dreams è fatto impostando lo 0Fill, quindi dati molto comprimibili... in pratica è una misura delle prestazioni massime.
Lasciando a default hai una media... ;)
wizard1993
23-04-2011, 18:41
scusate il disturbo, ma mi sono letto le ultime pagine del 3d e ci ho capito decisamente poco.
Fra gli ssd di nuova generazione e immediatamente disponibili (che io sappia solo 510 della intel e vertex 3 della ocz) chi conviene di più?
Il crucial m4 come si posiziona fra questi?
Inoltre vecchi (e mi riferisco in special modo al crucial c300 e l'f120) come reggono in confronto?
up
Come scritto da MesserWolf, il test di Restless Dreams è fatto impostando lo 0Fill, quindi dati molto comprimibili... in pratica è una misura delle prestazioni massime.
Lasciando a default hai una media... ;)
Restless allora fa il furbetto :D facci un test attendibile :D :D
a questo punto allora chiedo a chi ha un F120 e un P45 di postarmi qualche screen di crystal con 1000MB..
tks
MIEI VALORI INSTALLAZIONE PULITA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160208_nuovainstallazionef120.jpg
Squall22
23-04-2011, 18:55
Sono riuscito a risolvere il problema, e ho fatto un veloce bench..
Mi sembra che le scritture siano un po' sotto tono per essere un vertex3
http://img683.imageshack.us/i/vertex3.jpg/
cosa ne dite?
The_Saint
23-04-2011, 19:03
Che poi in entrambi i casi si cada in piedi non ci sono dubbi però dire che si equivalgono o che non si percepiscono differenze nell'uso quotidiano non è corretto dal mio punto di vista.Su sata2 il Vertex2 100GB (che come prestazioni è simile all'F120) è leggermente superiore... e parliamo di applicazioni pratiche, non dei numeretti dei bench:
http://www.anandtech.com/show/3812/the-ssd-diaries-crucials-realssd-c300/4
Poi ovviamente le cose possono cambiare a seconda del nostro utilizzo personale dell'SSD, ma su questo non possiamo fare paragoni, ognuno ha le sue applicazioni, i suoi programmi ed il suo sistema operativo + o - tweakato... ;)
ryosaeba86
23-04-2011, 19:23
ragazzi ma è normale che il mio vertex 2 da 120gb impiega più tempo per lo shootdown che per l'avvio del so???
fafathebest
23-04-2011, 20:47
Ecco un po' di test di 2x Crucial c300 da 128gb in raid.
Scheda madre p55, controller Intel SataII.
Domani metterò anche quelli del disco singolo per vedere la reale differenza.
http://img824.imageshack.us/img824/9878/raidcrystal.png (http://img824.imageshack.us/i/raidcrystal.png/)
http://img830.imageshack.us/img830/5936/raidasssd.png (http://img830.imageshack.us/i/raidasssd.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/8618/raidtune.png (http://img854.imageshack.us/i/raidtune.png/)
http://img140.imageshack.us/img140/4859/raidatto.png (http://img140.imageshack.us/i/raidatto.png/)
http://img220.imageshack.us/img220/374/raidlogon.png (http://img220.imageshack.us/i/raidlogon.png/)
Sono stati fatti su windows7 64bit, sp1, appena installato il sistema operativo.
Non abbiamo fatto nessuna ottimizzazione particolare.
:) :)
Io a leggere i Vostri commenti tempo fa mi son fatto un pc nuovo P67 con Corsair F60 perché a detto di tutti nonostante fosse Sata 2 ha un controller migliore del Crucial c300 sata3 e quindi ho optato per l'f60 nonostante abbia sata3 con la asrock p67 extreme 4.
Ci metto circa 12 secondi ad aprire win7 dall'accensione e le applicazioni si avviano quasi istantaneamente, non credo che il C300 possa far tanto meglio..
Cmq Vi posto il mio bench, che ne dite?
http://img607.imageshack.us/img607/6338/immaginehu.jpg (http://img607.imageshack.us/i/immaginehu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
secondo sir.TEO si
X sir.TEO che ssd devo prendere per il mio sistema? il vertex3 non mi convince però non avendo esperienza in merito chiedo a te.
Ecco un po' di test di 2x Crucial c300 da 128gb in raid.
Scheda madre p55, controller Intel SataII.
Domani metterò anche quelli del disco singolo per vedere la reale differenza.
http://img824.imageshack.us/img824/9878/raidcrystal.png (http://img824.imageshack.us/i/raidcrystal.png/)
http://img830.imageshack.us/img830/5936/raidasssd.png (http://img830.imageshack.us/i/raidasssd.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/8618/raidtune.png (http://img854.imageshack.us/i/raidtune.png/)
http://img140.imageshack.us/img140/4859/raidatto.png (http://img140.imageshack.us/i/raidatto.png/)
http://img220.imageshack.us/img220/374/raidlogon.png (http://img220.imageshack.us/i/raidlogon.png/)
Sono stati fatti su windows7 64bit, sp1, appena installato il sistema operativo.
Non abbiamo fatto nessuna ottimizzazione particolare.
:) :)
la mia domanda è:
si nota tale velocità oppure un solo ssd va già bene?
certo che se il raid da queste prestazioni un pensiero lo faccio
impressionante:eek:
400 euri di Raid :sofico: peccato che non si trimma con Raid :(
la mia domanda è:
si nota tale velocità oppure un solo ssd va già bene?
certo che se il raid da queste prestazioni un pensiero lo faccio
Be bisogna provare a installare un po di software giochi qualche rendering video prima con uno poi con raid e vedere se realmente cambi qualcosa :D
Io credo che cambi poco...i 4k sono rimasti quasi invariati e sono quelli che contano quando installi programmi ecc...chiediamolo tra una settimana a fafathebest :D
Be bisogna provare a installare un po di software giochi qualche rendering video prima con uno poi con raid e vedere se realmente cambi qualcosa :D
Io credo che cambi poco...i 4k sono rimasti quasi invariati e sono quelli che contano quando installi programmi ecc...chiediamolo tra una settimana a fafathebest :D
grazie per la risposta, leggo belle cose del c300 e come prezzo\prestazioni non è male, tu che ne pensi?
fafathebest
23-04-2011, 21:35
la mia domanda è:
si nota tale velocità oppure un solo ssd va già bene?
certo che se il raid da queste prestazioni un pensiero lo faccio
Be bisogna provare a installare un po di software giochi qualche rendering video prima con uno poi con raid e vedere se realmente cambi qualcosa :D
Io credo che cambi poco...i 4k sono rimasti quasi invariati e sono quelli che contano quando installi programmi ecc...chiediamolo tra una settimana a fafathebest :D
Ragazzi purtroppo vi devo deludere ma abbiamo fatto un raid tramite il c300 mio e quello di un mio amico, li abbiamo presi assieme... :)
Solo per curiosità e divertirci un po'...
Domani monterò definitivamente l'ssd singolo nel mio pc, sempre sata2, e vi dirò se ad occhio noterò qualche differenza, oltre a fare qualche bench ovviamente.
In effetti io avevo pensato di prendermi 2 da 64 e fare il raid, ma proprio per la perdita del trim ho preferito evitare :)
Comunque smoicol vedo che hai sandy bridge quindi sata3 intel immagino sulla mobo... io prenderei un bel c300 senza ombra di dubbio :)
Ragazzi purtroppo vi devo deludere ma abbiamo fatto un raid tramite il c300 mio e quello di un mio amico, li abbiamo presi assieme... :)
Solo per curiosità e divertirci un po'...
Domani monterò definitivamente l'ssd singolo nel mio pc, sempre sata2, e vi dirò se ad occhio noterò qualche differenza, oltre a fare qualche bench ovviamente.
In effetti io avevo pensato di prendermi 2 da 64 e fare il raid, ma proprio per la perdita del trim ho preferito evitare :)
Comunque smoicol vedo che hai sandy bridge quindi sata3 intel immagino sulla mobo... io prenderei un bel c300 senza ombra di dubbio :)
perfetto, grazie per la risposta, avevo visto bene allora
appena provato il nuovo c300 256 su p67, non diro nulla di nuovo del ribadire che è spettacolare ! (provengo da x25m80g)
Ho mille mila programmini che si avviano in 1 secondo al boot di windows, tranne l'intel rapid storage che ci mette un minuto ad avviarsi e se ci clicco sopra smette di funzionare ....
il rapid è essenziale ? posso disabilitarlo?
grazie per la risposta, leggo belle cose del c300 e come prezzo\prestazioni non è male, tu che ne pensi?
Su p67 C300 senza dubbio ;)
Ecco un po' di test di 2x Crucial c300 da 128gb in raid.
Scheda madre p55, controller Intel SataII.
Sono stati fatti su windows7 64bit, sp1, appena installato il sistema operativo.
Non abbiamo fatto nessuna ottimizzazione particolare.
:) :)
Complimenti per l'acquisto :)
Io ci stò facendo qualche pensierino a prendere due C300 su Sata 2.
Però alcune persone mi hanno sconsigliato di fare il raid.
Sinceramente vorrei capire quali saranno gli sbattimenti vari di avere un raid.
P.S. Buona Pasqua a tutti :)
TechnoPhil
24-04-2011, 10:30
400 euri di Raid :sofico: peccato che non si trimma con Raid :(
Ma se i dischi hanno già il Garbage Collector, pensi che il TRIM sia indispensabile? :mbe:
TigerTank
24-04-2011, 11:28
Ecco un po' di test di 2x Crucial c300 da 128gb in raid.
Scheda madre p55, controller Intel SataII.
http://img824.imageshack.us/img824/9878/raidcrystal.png (http://img824.imageshack.us/i/raidcrystal.png/)
Ottimi! Questo è il mio raid con X58, pure io su SataII
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110424112737_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110424112737_test.jpg)
mmoderni
24-04-2011, 11:35
niente alla fine ho già il 160gb quasi al 60% pieno (laptop, virtual machine, uso lavorativo), provenivo da un 320gb meccanico con un quasi 200gb occupati, pensavo di potermi stringere, ma non riesco.
alla fine forse ne dovrò prendere uno da almeno 240GB/256GB, perchè al meccanico non riesco a ripensarci nemmeno per un secondo.
il laptop è ancora un sata 2, ma non mettendo limite alla provvidenza può essere che a breve in azienda si cambino.
quindi avevo pensato o al vertex 3 240gb o al c300 256gb, sbaglio o secondo questi test il vertex 3 240gb in sata 2 dà la pappa al crucial in real world applications?
http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_review_240gb
io non me ne intendo molto di test, potrebbero essero test "pilotati" in qualche maniera a favore del vertex 3? sarebbe possibile farlo?
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Maurizio.
ninja750
24-04-2011, 11:48
benissimo quindi in sostanza quando mi arriva:
1)vado nel bios, smonto il raid dei due re3
2)setto ahci
3)installo win 7 e stop
info: se si setta ahci nel bios e si ha un raid che succede? non viene più visto/non funziona più?
me lo chiedo perchè in previsione di fare la tua stessa operazione vorrei far convivere le due cose per un paio di giorni per spostare i dati dal raid all'ssd
fafathebest
24-04-2011, 12:22
Complimenti per l'acquisto :)
Io ci stò facendo qualche pensierino a prendere due C300 su Sata 2.
Però alcune persone mi hanno sconsigliato di fare il raid.
Sinceramente vorrei capire quali saranno gli sbattimenti vari di avere un raid.
P.S. Buona Pasqua a tutti :)
Ciao intanto grazie dei complimenti, ma come detto è stato solo un esperimento per quanto mi riguarda, rimarrò sul disco singolo :)
Se intendi gli sbattimenti di installazione non c'è nulla di complicato, devi solo settare nel bios il controller su "Raid", poi riavvii, ti verrà fuori una nuova schermata da bios dove dovrai schiacciare "ctrl+i" per entrare nel menù del raid. Da lì crei il volume raid0 e sei a posto.
Una volta che installi windows7 ti riconosce subito il raid senza problemi, mentre ricordo con windows vista bisognava caricare dei driver da chiavetta usb.
Finita l'installazione ti troverai come se avessi un singolo hard disk col doppio della capacità, e nessun altro problema.
Ovviamente facendo un raid0 "striping", cioè sommando le due capacità degli ssd ed aumentando le prestazioni, ti trovi nella situazione che se uno solo dei due ssd dovesse rompersi, automaticamente si romperebbe anche l'altro.
Per pura statistica quindi la % di rottura aumenta, dovendo il sistema dipendere da 2 ssd e non da 1 solo.
Inoltre si perde la funzione TRIM, ma sinceramente non so quanto questo possa realmente influire sul degrado degli ssd stessi.
Ottimi! Questo è il mio raid con X58, pure io su SataII
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110424112737_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110424112737_test.jpg)
Vedo anche qui ottimi risultati, praticamente identici al mio tentativo, salvo nei 4k in scrittura dove sei clamorosamente migliore :eek: :eek:
Buona Pasqua a tutti intanto! :)
info: se si setta ahci nel bios e si ha un raid che succede? non viene più visto/non funziona più?
me lo chiedo perchè in previsione di fare la tua stessa operazione vorrei far convivere le due cose per un paio di giorni per spostare i dati dal raid all'ssd
Se hai già un RAID non devi settare ACHI (non ti funzionerà piu il raid) resta in raid è uguale.
Buona pasqua.
Ciao intanto grazie dei complimenti, ma come detto è stato solo un esperimento per quanto mi riguarda, rimarrò sul disco singolo :)
Se intendi gli sbattimenti di installazione non c'è nulla di complicato, devi solo settare nel bios il controller su "Raid", poi riavvii, ti verrà fuori una nuova schermata da bios dove dovrai schiacciare "ctrl+i" per entrare nel menù del raid. Da lì crei il volume raid0 e sei a posto.
Una volta che installi windows7 ti riconosce subito il raid senza problemi, mentre ricordo con windows vista bisognava caricare dei driver da chiavetta usb.
Finita l'installazione ti troverai come se avessi un singolo hard disk col doppio della capacità, e nessun altro problema.
Ovviamente facendo un raid0 "striping", cioè sommando le due capacità degli ssd ed aumentando le prestazioni, ti trovi nella situazione che se uno solo dei due ssd dovesse rompersi, automaticamente si romperebbe anche l'altro.
Per pura statistica quindi la % di rottura aumenta, dovendo il sistema dipendere da 2 ssd e non da 1 solo.
Inoltre si perde la funzione TRIM, ma sinceramente non so quanto questo possa realmente influire sul degrado degli ssd stessi.
Vedo anche qui ottimi risultati, praticamente identici al mio tentativo, salvo nei 4k in scrittura dove sei clamorosamente migliore :eek: :eek:
Buona Pasqua a tutti intanto! :)
Gentilissimo per la spiegazione esaustiva:)
Secondo te non è consigliabile aggiornare i driver degli ssd tramite la chiavetta?Oppure a fine installazione di Win 7 si aggiorna i controller?
Nel mio caso,avendo una Rampage 3,dovrei installare i due ssd sulle porte rosse,setto nel bios "raid" (se fosse singolo Achi) e poi disabilito il marvell 9128 che va male.
In questo caso i due ssd dovrebbero essere pilotati dall Ich10r,giusto?
Grazie ancora :)
Ottimi! Questo è il mio raid con X58, pure io su SataII
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110424112737_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110424112737_test.jpg)
Tiger,come è possibile che in scrittura 4k ottieni quel punteggio cosi alto?
Anche il Revodrive X2,come il Crucial c300, ottiene poco più di 70
fafathebest
24-04-2011, 14:15
Gentilissimo per la spiegazione esaustiva:)
Secondo te non è consigliabile aggiornare i driver degli ssd tramite la chiavetta?Oppure a fine installazione di Win 7 si aggiorna i controller?
Nel mio caso,avendo una Rampage 3,dovrei installare i due ssd sulle porte rosse,setto nel bios "raid" (se fosse singolo Achi) e poi disabilito il marvell 9128 che va male.
In questo caso i due ssd dovrebbero essere pilotati dall Ich10r,giusto?
Grazie ancora :)
Allora i driver di cui parlavo io, ai tempi in cui ho fatto per la prima volta il raid0 tre anni fa con hard disk normali, dovevi metterli su chiavetta usb perchè altrimenti in fase di installazione di Windows Vista, quando ti chiede di scegliere l'hard disk, indicando il raid appena creato diceva "impossibile, drive non supportato" qualcosa di simile... quindi tramite l'opzione carica driver, caricandoli da usb, si risolveva il problema perchè gli hard disk venivano così correttamente riconosciuti.
Con windows 7 ieri ho provato sulla mobo del mio amico e il problema non si è presentato.
Al primo colpo l'installazione è partita senza nessun problema.
Ciò non toglie che una volta finita l'installazione puoi aggiornare i driver del controller con gli ultimi rilasciati, scaricandoli dal sito asus, male di sicuro non gli fa. :)
Poi sinceramente credo (ma non vorrei dire una fesseria perchè non possiedo la scheda come la tua, ma una Maximus II P45 che ha solo sata2), probabilmente SOLO tramite controller intel puoi fare il raid, mentre tramite il marvell sata3 no.
Quindi saranno per forza pilotati dal'ich10r.
Oltre che, se tu colleghi gli ssd alle porte intel sata2 ovviamente il marvell poi non c'entra nulla, quindi puoi anche lasciarlo abilitato non credo proprio vada ad influire.
Per sicurezza vedi sul manuale della mobo, lì dovrebbe esserci scritto tutto anche su come fare il raid, e se ho immaginato correttamente, ci sarà specificato che puoi farlo solo su intel.
Allora i driver di cui parlavo io, ai tempi in cui ho fatto per la prima volta il raid0 tre anni fa con hard disk normali, dovevi metterli su chiavetta usb perchè altrimenti in fase di installazione di Windows Vista, quando ti chiede di scegliere l'hard disk, indicando il raid appena creato diceva "impossibile, drive non supportato" qualcosa di simile... quindi tramite l'opzione carica driver, caricandoli da usb, si risolveva il problema perchè gli hard disk venivano così correttamente riconosciuti.
Con windows 7 ieri ho provato sulla mobo del mio amico e il problema non si è presentato.
Al primo colpo l'installazione è partita senza nessun problema.
Ciò non toglie che una volta finita l'installazione puoi aggiornare i driver del controller con gli ultimi rilasciati, scaricandoli dal sito asus, male di sicuro non gli fa. :)
Poi sinceramente credo (ma non vorrei dire una fesseria perchè non possiedo la scheda come la tua, ma una Maximus II P45 che ha solo sata2), probabilmente SOLO tramite controller intel puoi fare il raid, mentre tramite il marvell sata3 no.
Quindi saranno per forza pilotati dal'ich10r.
Oltre che, se tu colleghi gli ssd alle porte intel sata2 ovviamente il marvell poi non c'entra nulla, quindi puoi anche lasciarlo abilitato non credo proprio vada ad influire.
Per sicurezza vedi sul manuale della mobo, lì dovrebbe esserci scritto tutto anche su come fare il raid, e se ho immaginato correttamente, ci sarà specificato che puoi farlo solo su intel.
Benissimo. :)
Ascolta,in definitiva,tu rimmarrai con singolo ssd o resterai con il raid?
a sto punto non ti converrebbe stare con il raid?
Temi che se si danneggia l'uno si danneggia anche l'altro?
fafathebest
24-04-2011, 14:36
Benissimo. :)
Ascolta,in definitiva,tu rimmarrai con singolo ssd o resterai con il raid?
a sto punto non ti converrebbe stare con il raid?
Temi che se si danneggia l'uno si danneggia anche l'altro?
Nono io l'ho già segnalato, ho fatto questo esperimento siccome abbiamo preso un c300 io, ed un altro un mio amico, così ne abbiamo approfittato per fare qualche test ieri :)
Quindi ssd materialmente io ne possiedo solo 1.
Certo ci avevo pensato a fare il raid, anzi devo essere sincero avevo ordinato un revodrive x2 da 100gb qui sul forum da un ragazzo, a un ottimo prezzo, ma poi tardava ad arrivare e siccome sono impaziente, dopo 2 settimane gli ho detto lasciamo perdere :( .
Poi col revo c'era sempre il dubbio che fosse incompatibile con la mobo, siccome non ho trovato nessuno al mondo che lo avesse provato su maximus II formula come la mia.
Allora mi sono guardato in giro, ho trovato il c300 da 128 ed ho preso quello.. prendendolo col mio amico nello stesso posto abbiamo speso 175€ a testa, comprese le spedizioni.
Ora devo ancora installare l'ssd singolo sul mio pc, lo farò oggi pomeriggio, se vedo che poi come prestazioni non mi soddisfa (cosa di cui dubito fortemente), sarei anche capace di fare la pazzia e di prenderne un altro :)
La statistica sinceramente non mi preoccupa più di tanto, tenendo poi conto che sono anche in garanzia 3 anni presso crucial quindi da una parte sarei tranquillo da quel punto di vista.
Ovviamente i dati importanti li tengo su altri hard disk qui ci vanno solo il sistema operativo, programmi, e alcuni giochi :)
GeorgeJung
24-04-2011, 14:48
ciao ragazzi inanzitutto Buona Pasqua a tutti!!!!
Ho un problemino con il mio c300!!ho cambiato piattaforma(vedi firma) e dopo aver installato W7 64 sul controller sata3_0 ho testato il crucial con CrystalDiskMark e ho notato una perdita di prestazioni rispetto alla vecchia mobo 1156!! 315/s in lettura contro i 350 che facevo la settimana scorsa!!Nel thread della mobo mi suggeriscono di fare un erasedisk!?che ne pensate,si può risolvere con un erase?quale software posso usare facendo un cd bootable??!!
Ma se i dischi hanno già il Garbage Collector, pensi che il TRIM sia indispensabile? :mbe:
A livello pratico non so che dire, bisogna sentire chi ha un raid di SSD a che livello siamo di degrado..
info: se si setta ahci nel bios e si ha un raid che succede? non viene più visto/non funziona più?
me lo chiedo perchè in previsione di fare la tua stessa operazione vorrei far convivere le due cose per un paio di giorni per spostare i dati dal raid all'ssd
se setti AHCI non ti vede piu il Raid ovviamente...se setti RAID non puoi installare in AHCI, ti conviene salvare i dati su un HD usb e installi direttamente con RAID, a meno che tu non faccia il RAID su una periferica PCI...
Restless Dreams
24-04-2011, 16:48
azz che differenza tra P67 e P45 :eek:
questo con P45
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160208_nuovainstallazionef120.jpg
a però ho visto che hai fatto il test con 50MB...puoi farlo con 1000MB please?
Ok l'ho fatto:
http://img543.imageshack.us/img543/7817/immagineml.jpg (http://img543.imageshack.us/i/immagineml.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Direi che è drammaticamente sceso, forse anche troppo... è problematica questa cosa? Cmq io ho l'f60...
E boot windows con bootracer mi rileva 12 secondi...
Qui sotto test con atto:
http://img121.imageshack.us/img121/4763/immaginedzf.jpg (http://img121.imageshack.us/i/immaginedzf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TigerTank
24-04-2011, 16:58
Tiger,come è possibile che in scrittura 4k ottieni quel punteggio cosi alto?
Anche il Revodrive X2,come il Crucial c300, ottiene poco più di 70
Non saprei proprio...è da quando li ho presi che ottengo una cosa del genere(li ho usati fin da subito in raid 0)...e non ho fatto cose strane al sistema operativo (un normalissimo Windows 7 ) o simili, ho solo spostato temp e paging su un altro disco, disattivato la deframmentazione automatica, superfetch e prefetcher, un pò le stesse cose che fa SSD tweak.
Anche AS SSD mi da valori così elevati in scrittura sui 4K, anche se di solito è sempre stato più basso come valori rispetto al crystalmark.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110424165732_2011-04-24_165624.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110424165732_2011-04-24_165624.jpg)
Non saprei proprio...è da quando li ho presi che ottengo una cosa del genere(li ho usati fin da subito in raid 0)...e non ho fatto cose strane al sistema operativo (un normalissimo Windows 7 ) o simili, ho solo spostato temp e paging su un altro disco, disattivato la deframmentazione automatica, superfetch e prefetcher, un pò le stesse cose che fa SSD tweak.
Anche AS SSD mi da valori così elevati in scrittura sui 4K, anche se di solito è sempre stato più basso come valori rispetto al crystalmark.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110424165732_2011-04-24_165624.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110424165732_2011-04-24_165624.jpg)
Bhe meglio cosi,no?:D
Non è per caso un EE? :sofico: :sofico:
Mc®.Turbo-Line
24-04-2011, 17:16
Salve, avevo pensato di prendere un Vertex 2 da 120 GB:
Max Performance 50-240GB
- Max lettura: fino a 285MB / s
- Max scrittura: fino a 275MB / s
- Scrittura sostenuta: fino a 250MB / s
- 4KB Random Write (allineati): 50.000 IOPS
- Capacità da 120 GB
- TRIM supporto nativo
- Max IOPS Firmware
- Tempo di posizionamento: 0,1 ms
- Slim 2,5 "Design
- 99,8 x 69,63 x 9,3 millimetri
- Leggero: 77g
- Temperatura di esercizio: 0 ° C ~ 70 ° C
- Temperatura di immagazzinamento: -45 ° C ~ 85 ° C
- Basso consumo energetico: 2W in funzionamento, 0,5 W in standby
- Shock Resistant fino a 1500G
- Supporto RAID
- Incluso 3,5 "staffa adattatore desktop
- Compatibile con Windows XP, Vista, 7, Mac OS X e Linux
- MTBF: 2.000 mila ore
Ho visto che ci sono due formati 2,5" e 3,5" il prezzo e' di circa 160€ per la prima e 170 per la seconda, io come scheda madre ho un' asrock P45R2000 WIFI con questi connettori SATA:
6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and Hot Plug functions
2 x eSATAII 3.0 Gb/s connectors
Dite che sarebbe buona come scelta? Oppure ci sono delle alternative piu' valide da prendere in considerazione?
fafathebest
24-04-2011, 17:42
Ed ecco le prestazioni di un singolo c300 128gb, su sata II p45.
http://img708.imageshack.us/img708/9451/c300crystal.png (http://img708.imageshack.us/i/c300crystal.png/)
http://img545.imageshack.us/img545/1377/c300atto.png (http://img545.imageshack.us/i/c300atto.png/)
http://img820.imageshack.us/img820/2538/c300racer.png (http://img820.imageshack.us/i/c300racer.png/)
Anche qui senza alcuna ottimizzazione, ma immediatamente appena installato il sistema operativo.
Certo rispetto al raid sembrano un'altra cosa... al momento dico solo che di differenze sostanziali non ne ho ancora viste, le aperture dei programmi sono istantanee e le installazioni anche, rapidissime. Anche se ovviamente tempo per apprezzare il raid ne ho avuto veramente poco.
Pensate che per installare windows7 sp1, da chiavetta usb 2.0, ci ha messo 8 MINUTI!
Ieri molto di più col raid, tramite dvd normale però.... almeno 15 minuti.
Adesso per un po' basta benchmark... godiamoci senza troppi pensieri questo ottimo Crucial c300! :)
Ed ecco le prestazioni di un singolo c300 128gb, su sata II p45.
http://img708.imageshack.us/img708/9451/c300crystal.png (http://img708.imageshack.us/i/c300crystal.png/)
http://img545.imageshack.us/img545/1377/c300atto.png (http://img545.imageshack.us/i/c300atto.png/)
http://img820.imageshack.us/img820/2538/c300racer.png (http://img820.imageshack.us/i/c300racer.png/)
Anche qui senza alcuna ottimizzazione, ma immediatamente appena installato il sistema operativo.
Certo rispetto al raid sembrano un'altra cosa... al momento dico solo che di differenze sostanziali non ne ho ancora viste, le aperture dei programmi sono istantanee e le installazioni anche, rapidissime. Anche se ovviamente tempo per apprezzare il raid ne ho avuto veramente poco.
Pensate che per installare windows7 sp1, da chiavetta usb 2.0, ci ha messo 8 MINUTI!
Ieri molto di più col raid, tramite dvd normale però.... almeno 15 minuti.
Adesso per un po' basta benchmark... godiamoci senza troppi pensieri questo ottimo Crucial c300! :)
wow in poche righe mi hai tolto tutti i dubbi, grazie
sai che ultimamente cercavo un lettore\masterizzatore che fosse più veloce dei normali pioneer o lg proprio perchè nelle installazioni notavo un certo limite da parte dei lettori, ma stando a quanto ho visto sono tutti sulla stessa linea, per cui dovrò creare una penna col sistema operativo e risolvo, per caso sapete dirmi una penna usb estremamente veloce?
Ed ecco le prestazioni di un singolo c300 128gb, su sata II p45.
http://img708.imageshack.us/img708/9451/c300crystal.png (http://img708.imageshack.us/i/c300crystal.png/)
http://img545.imageshack.us/img545/1377/c300atto.png (http://img545.imageshack.us/i/c300atto.png/)
http://img820.imageshack.us/img820/2538/c300racer.png (http://img820.imageshack.us/i/c300racer.png/)
Anche qui senza alcuna ottimizzazione, ma immediatamente appena installato il sistema operativo.
Certo rispetto al raid sembrano un'altra cosa... al momento dico solo che di differenze sostanziali non ne ho ancora viste, le aperture dei programmi sono istantanee e le installazioni anche, rapidissime. Anche se ovviamente tempo per apprezzare il raid ne ho avuto veramente poco.
Pensate che per installare windows7 sp1, da chiavetta usb 2.0, ci ha messo 8 MINUTI!
Ieri molto di più col raid, tramite dvd normale però.... almeno 15 minuti.
Adesso per un po' basta benchmark... godiamoci senza troppi pensieri questo ottimo Crucial c300! :)
Io ho deciso di prendere i due Crucial e pasienza ai dindini.
Sto solo prendendo informazioni sul comportamento della Rampage 3 in raid.
Grazie ancora Fafa ;)
Fafa,se non erro ho letto che lo hai pagato 170 euro il Crucial.
Mi dici cortesemente in pvt dove?
Grazie
wow in poche righe mi hai tolto tutti i dubbi, grazie
sai che ultimamente cercavo un lettore\masterizzatore che fosse più veloce dei normali pioneer o lg proprio perchè nelle installazioni notavo un certo limite da parte dei lettori, ma stando a quanto ho visto sono tutti sulla stessa linea, per cui dovrò creare una penna col sistema operativo e risolvo, per caso sapete dirmi una penna usb estremamente veloce?
Credo che una A-Data N005 usb 3.0 possa fare al caso tuo ... 85mb/s di lettura.
Ci stavo pensando pure io ... quella da 16gb si trova a poco meno di 30€
ho solo spostato temp e paging su un altro disco
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110424165732_2011-04-24_165624.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110424165732_2011-04-24_165624.jpg)
Puoi spiegarmi in pochi passi come spostare temp e paging su altro disko tks
Salve, avevo pensato di prendere un Vertex 2 da 120 GB:
Dite che sarebbe buona come scelta? Oppure ci sono delle alternative piu' valide da prendere in considerazione?
Se hai intenzione di passare a breve a sata 3 conviene pigliarti il crucial c300, altrimenti o F120 o Vertex 2 il vertex lo hanno sconsigliato qui per via delle nand a 25 che non vanno bene se lo trovi con nand a 32 allora si, lascio la parola a chi è più esperto di me.
Ok l'ho fatto:
http://img543.imageshack.us/img543/7817/immagineml.jpg (http://img543.imageshack.us/i/immagineml.jpg/)
Direi che è drammaticamente sceso, forse anche troppo... è problematica questa cosa..
in scrittura è calato parecchio comparandolo con il mio ma io ho F120, fatti fare uno screen del F60 di Sir.TEO lui aveva un F60 fatti mettere qualche screen ;) poi vedo che hai messo 3 cicli metti 5 almeno è uguale al mio test.
Valori F120
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160208_nuovainstallazionef120.jpg
qualcuno può mettere i suoi valori del F120 per paragonare magari su chipset P45 grazie mille
Raga attenti a fare raid con i c300. Ho letto che rispetto ai sandforce degradano più velocemente e maggiormente in prestazioni con l'uso e con il riempimento. Quindi per singolo meglio c300, per raid meglio f120 o simili :O
P.S. Buona pasqua a tutti! :)
Credo che una A-Data N005 usb 3.0 possa fare al caso tuo ... 85mb/s di lettura.
Ci stavo pensando pure io ... quella da 16gb si trova a poco meno di 30€
Grazie Gui35 vado ad aquistarla
Ciao a tutti,
Ho appena comprato un Corsair F120, lo installo con configurazione AHCI e mi trovo questi bench pessimi....
http://img692.imageshack.us/img692/8648/corsairf120.jpg (http://img692.imageshack.us/i/corsairf120.jpg/)
L'installazione è pulita, non ho fatto NESSUN TWEAK per ora, solo W7 64 e Broswer.
Il pc è quello in firma, MB Asus p6t bios 1303 e driver intel rapid storage aggiornati alle versione 10.
A dir la verità è la seconda volta che lo installo, in quanto già alla prima installazione (ieri) avevo ottenuto pressoche gli stessi valori :muro:
Cosa determina valori cosi bassi in scrittura??????
Datemi qualche consiglio prima che butti dalla finestra questo ssd....
Grazie Gui35 vado ad aquistarla
Di niente , figurati! :)
Appena ti arriva mi mandi qualche screen di bench e qualche tua considerazione? Tnx ;)
Di niente , figurati! :)
Appena ti arriva mi mandi qualche screen di bench e qualche tua considerazione? Tnx ;)
certo,
il crucial ho preso il 256gb
fafathebest
24-04-2011, 19:20
certo,
il crucial ho preso il 256gb
Ottimo acquisto! :eek:
Il 256 dovrebbe anche avere prestazioni nettamente migliori in scrittura del 128. :)
Comunque io ho usato come chiavetta windows, una micro usb da 4gb di quelle pessime, con adattatore.. usb 2.0... immagino col 3.0 quanto ci metterà, 3 minuti? :D
@Spytek hai pm
Ale Ale Ale
24-04-2011, 19:39
Ottimo acquisto! :eek:
Il 256 dovrebbe anche avere prestazioni nettamente migliori in scrittura del 128. :)
Comunque io ho usato come chiavetta windows, una micro usb da 4gb di quelle pessime, con adattatore.. usb 2.0... immagino col 3.0 quanto ci metterà, 3 minuti? :D
@Spytek hai pm
Ciao!
Lo puoi dire anche a me? :D
Grazie e buona Pasqua!
Squall22
24-04-2011, 20:08
Ragazzi, è normale che un vertex3 faccia così schifo in scrittura?
http://img683.imageshack.us/img683/1369/vertex3.jpg
:muro:
Ciao a tutti,
Ho appena comprato un Corsair F120, lo installo con configurazione AHCI e mi trovo questi bench pessimi....
http://img692.imageshack.us/img692/8648/corsairf120.jpg (http://img692.imageshack.us/i/corsairf120.jpg/)
L'installazione è pulita, non ho fatto NESSUN TWEAK per ora, solo W7 64 e Broswer.
Il pc è quello in firma, MB Asus p6t bios 1303 e driver intel rapid storage aggiornati alle versione 10.
A dir la verità è la seconda volta che lo installo, in quanto già alla prima installazione (ieri) avevo ottenuto pressoche gli stessi valori :muro:
Cosa determina valori cosi bassi in scrittura??????
Datemi qualche consiglio prima che butti dalla finestra questo ssd....
Fai un test con 5 cicli e riposta le immagini.
Ragazzi, è normale che un vertex3 faccia così schifo in scrittura?
http://img683.imageshack.us/img683/1369/vertex3.jpg
:muro:
prova a sfogliare qualche pagine a ritroso mi pare di aver visto qualche screen del vertex 3
yggdrasil
24-04-2011, 20:54
Ragazzi, è normale che un vertex3 faccia così schifo in scrittura?
http://img683.imageshack.us/img683/1369/vertex3.jpg
:muro:
lo voglio pure io un disco che faccia così "schifo" :asd:
quanto l'hai pagato il tuo?
Mado ragazzi ma è vera sta cosa che in raid gli SSD si degradano facilmente e perdono di prestazioni una volta riempiti anche al 50-60%??
Un acquisto diventa sempre più difficile :muro:
Bellissimo... :muro:
A quanto pare,leggendo un po ovunque,mi sono reso conto che sia gli Ocz Vertex 3 che i Crucial C300 non possiedono il GC e in raid le prestazioni diminuiranno sempre di piu nel tempo e gli SSd dureranno sempre meno.
A questo punto,sinceramente non so proprio cosa fare :D :mc:
Squall22
24-04-2011, 21:45
lo voglio pure io un disco che faccia così "schifo" :asd:
quanto l'hai pagato il tuo?
250euro.. ma dai bench online ho visto che le scritture dovrebbero essere il doppio di quello rilevo io.. no?
elgabro.
24-04-2011, 21:51
madonna quanti test fate, godersi l'ssd in santa pace no e :D
Domani è pasquetta, non vedo l'ora che arrivi sto c300, :sofico:
fafathebest
24-04-2011, 22:31
Ragazzi ho fatto un video del c300 singolo.
Ho messo in esecuzione automatica parecchi programmi (suite di open office, mozilla, photoshop cs5, internet explorer, jdownloader, alcuni giochetti ecc ecc..) insomma quasi tutto quello che ho installato finora
Come vedrete si avviano tutti istantaneamente :eek:
Mi scuso per la qualità penosa, ma come cellulare ho un Ideos, e penso sia il peggiore al mondo in quel settore... ovviamente anche gli scattini che vedete sono dovuti unicamente alla fotocamera pietosa :D
http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA
elgabro.
24-04-2011, 22:35
Ragazzi ho fatto un video del c300 singolo.
Ho messo in esecuzione automatica parecchi programmi (suite di open office, mozilla, photoshop cs5, internet explorer, jdownloader, alcuni giochetti ecc ecc..) insomma quasi tutto quello che ho installato finora
Come vedrete si avviano tutti istantaneamente :eek:
Mi scuso per la qualità penosa, ma come cellulare ho un Ideos, e penso sia il peggiore al mondo in quel settore... ovviamente anche gli scattini che vedete sono dovuti unicamente alla fotocamera pietosa :D
http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA
mostruoso :sbavvv: :sbavvv:
sto un tantino a rosicà :stordita: :D
Bellissimo... :muro:
A quanto pare,leggendo un po ovunque,mi sono reso conto che sia gli Ocz Vertex 3 che i Crucial C300 non possiedono il GC e in raid le prestazioni diminuiranno sempre di piu nel tempo e gli SSd dureranno sempre meno.
A questo punto,sinceramente non so proprio cosa fare :D :mc:
Ma pigliati il C300 se si degrada pazienza fai subito una bella immagine pulita appena installato tutti prog che ti servono, quando si degrada troppo fai erase e via...raga troppe pippe mentali!!! gli SSD si degradano tutti chi meno chi più non esiste un SSD perfetto, io ho preso F120 perchè ha dei buoni valori e il controller ripristina da solo i valori, intel ha il suo tool crucial è una bestia inizialmente poi si degrada e lo formatti ognuno ha i suoi pro e contro :D non mi sento di consigliare nulla perchè mi sono fatto consiglare anche io :D :D
Ragazzi ho fatto un video del c300 singolo.
Ho messo in esecuzione automatica parecchi programmi (suite di open office, mozilla, photoshop cs5, internet explorer, jdownloader, alcuni giochetti ecc ecc..) insomma quasi tutto quello che ho installato finora
Come vedrete si avviano tutti istantaneamente :eek:
Mi scuso per la qualità penosa, ma come cellulare ho un Ideos, e penso sia il peggiore al mondo in quel settore... ovviamente anche gli scattini che vedete sono dovuti unicamente alla fotocamera pietosa :D
http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA
e quando mai eseguirai tutti quei programmi insieme mi chiedo :D :D :D
Lo so è solo un bench :Prrr: :read:
Mado ragazzi ma è vera sta cosa che in raid gli SSD si degradano facilmente e perdono di prestazioni una volta riempiti anche al 50-60%??
Un acquisto diventa sempre più difficile :muro:
vai di singolo ssd c300 e via
fafathebest
24-04-2011, 22:52
e quando mai eseguirai tutti quei programmi insieme mi chiedo :D :D :D
Lo so è solo un bench :Prrr: :read:
Be credo mai... ma sapere di poterlo fare non ha prezzo :D
Concedetemi qualche momento di goduria, per me il passaggio dal vecchio hard disk è stato notevole :p
Mc®.Turbo-Line
24-04-2011, 23:05
Se hai intenzione di passare a breve a sata 3 conviene pigliarti il crucial c300, altrimenti o F120 o Vertex 2 il vertex lo hanno sconsigliato qui per via delle nand a 25 che non vanno bene se lo trovi con nand a 32 allora si, lascio la parola a chi è più esperto di me.
Quindi su P45 Sata3, meglio un Crucial C300 che un Vertex 2?
Anche a livello di affidabilita' / Durata nel tempo giusto? :eek:
Fai un test con 5 cicli e riposta le immagini.
Ecco il test a 5 cicli con il Corsair F120, i valori sono gli stessi :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img838.imageshack.us/img838/5447/5cicli.jpg ("[URL=http://img838.imageshack.us/i/5cicli.jpg/)
Qualche consiglio? cosa può rallentare cosi tanto la scrittura del dispositivo?
La lettura mi sembra in linea (anche se non eccezionale...).
illidan2000
24-04-2011, 23:53
Ragazzi, è normale che un vertex3 faccia così schifo in scrittura?
http://img683.imageshack.us/img683/1369/vertex3.jpg
:muro:
valori medi. è come il mio appena montato... dopo che l'ho stressato un po', il mio è calato, quindi ti consiglio di non stressarlo troppo!!!
se vuoi vedere dei numeri un po' più grandi in scrittura, devi fare il test in modalità 0xfill, poiché il vertex (e i sandforce in generale) dà il meglio di sé con i dati altamente comprimibili.
(oppure usa ATTO)
illidan2000
24-04-2011, 23:54
Quindi su P45 Sata3, meglio un Crucial C300 che un Vertex 2?
Anche a livello di affidabilita' / Durata nel tempo giusto? :eek:
crucial, ma mettilo sul sata 2, poiché il controller del p45/55 è il marvell, e non credo vada meglio del sata2
illidan2000
24-04-2011, 23:58
wow in poche righe mi hai tolto tutti i dubbi, grazie
sai che ultimamente cercavo un lettore\masterizzatore che fosse più veloce dei normali pioneer o lg proprio perchè nelle installazioni notavo un certo limite da parte dei lettori, ma stando a quanto ho visto sono tutti sulla stessa linea, per cui dovrò creare una penna col sistema operativo e risolvo, per caso sapete dirmi una penna usb estremamente veloce?
se la tua intenzione è solo quella, non fare il mio stesso errore di cercare una pendrive usb3 veloce. è inutile, con asrock non riesci a fare il boot da usb3, ma solo da usb2...
anche se cmq io ho speso solo 20 euro per l'adata s102... poi in windows comunque mi fa quei 70mb/s in lettura...
frafelix
25-04-2011, 00:03
ragazzi ma è normale che il mio vertex 2 da 120gb impiega più tempo per lo shootdown che per l'avvio del so??
Facilmente dipende da windows. Nel mio ho notato che quando gli dico di spegnersi o riavviarsi e uno o entrambi gli hd meccanici ho sono spenti per non utilizzo, windows prima di spegnersi/riavviarsi, li riaccende... Quindi sta fermo nella schermata di spegnimento fino alla loro accensione e solo dopo si spegne/riavvia.
info: se si setta ahci nel bios e si ha un raid che succede? non viene più visto/non funziona più?
me lo chiedo perchè in previsione di fare la tua stessa operazione vorrei far convivere le due cose per un paio di giorni per spostare i dati dal raid all'ssd
Se vuoi tenere il raid, mettendo ahci dal bios perdi il raid. Se lasci settato raid da bios tutti i dischi che non fanno parte dell'array funzioneranno automaticamente in ahci.
... Ovviamente facendo un raid0 "striping", cioè sommando le due capacità degli ssd ed aumentando le prestazioni, ti trovi nella situazione che se uno solo dei due ssd dovesse rompersi, automaticamente si romperebbe anche l'altro. Per pura statistica quindi la % di rottura aumenta, dovendo il sistema dipendere da 2 ssd e non da 1 solo ...
Se uno dei due ssd si rompe (fisicamente), non si rompe anche l'altro. Nel raid 0 bisogna sempre considerare un po' di cose:
- avendo i dati divisi in due o più dischi, se un disco si rompe i dati verranno persi
- se uno disco si incasina solo via software o si incasina l'array ci sono delle possibilità (vedi rst) di ripristinare l'array, ma anche in caso negativo gli hd non si rompono e basta ricreare l'array e reinstallare il tutto per riavere il sistema funzionante
Ciao a tutti, Ho appena comprato un Corsair F120, lo installo con configurazione AHCI e mi trovo questi bench pessimi.... L'installazione è pulita, non ho fatto NESSUN TWEAK per ora, solo W7 64 e Broswer. Il pc è quello in firma, MB Asus p6t bios 1303 e driver intel rapid storage aggiornati alle versione 10. A dir la verità è la seconda volta che lo installo, in quanto già alla prima installazione (ieri) avevo ottenuto pressoche gli stessi valori :muro: Cosa determina valori cosi bassi in scrittura?????? Datemi qualche consiglio prima che butti dalla finestra questo ssd....
Gli ssd con controller sandforce comprimo i dati prima di scriverli, quindi le prestaziani variano a seconda se i dati sono più o meno comprimibili.
Cdm genera dei dati casuali, quindi mediamente comprimibili, questo è il motivo dei tuoi risultati.
Per vedere le prestazioni massime del tuo ssd devi impostare il pattern di cdm a 0 prima di eseguire il test. Considera comunque che le prestazioni che avrai in generale nell'uso quotidiano sono quelle del tuo attuale test, dato che difficilmente il sistema scriverà solo dati tutti uguali tutto il tempo.
Ragazzi, è normale che un vertex3 faccia così schifo in scrittura?:muro:
Vedi risposta precedente.
Mado ragazzi ma è vera sta cosa che in raid gli SSD si degradano facilmente e perdono di prestazioni una volta riempiti anche al 50-60%?? Un acquisto diventa sempre più difficile :muro:
In raid è più facile che le prestazioni decadano col tempo ed il riempimento. I vari gc e bgc esistono per ovviare a questo problema. In ogni caso anche nell'ssd singolo le prestazioni degradano man mano che viene riempito. Per questo si consiglia di lasciare un po' di spazio libero su ogni ssd
vai di singolo ssd c300 e via
Io sono sicuro che manco me ne accorgerò del raid in confronto al singol SSd.
L'unica cosa è la solita scimmia che prende il sopravvento e in più sti test prestazionali che tutti postano :D
Ma poi non ho capito bene quand'è che si incomincia a vedere un degrado nel raid;in quel caso si va di erase,si formatta??
Il trim è molto importante e nel raid lo si perde,cosi' come il Gc che ha una funzione analoga che non è presente nè sul Vertex 3 nè sul crucial C300 ...
fafathebest
25-04-2011, 00:12
Se uno dei due ssd si rompe (fisicamente), non si rompe anche l'altro. Nel raid 0 bisogna sempre considerare un po' di cose:
- avendo i dati divisi in due o più dischi, se un disco si rompe i dati verranno persi
- se uno disco si incasina solo via software o si incasina l'array ci sono delle possibilità (vedi rst) di ripristinare l'array, ma anche in caso negativo gli hd non si rompono e basta ricreare l'array e reinstallare il tutto per riavere il sistema funzionante
Oddio, forse ricordavo male, scusate se ho detto qualche inesattezza
:ave:
Troppi anni fa mi ero informato sul raid :)
In raid è più facile che le prestazioni decadano col tempo ed il riempimento. I vari gc e bgc esistono per ovviare a questo problema. In ogni caso anche nell'ssd singolo le prestazioni degradano man mano che viene riempito. Per questo si consiglia di lasciare un po' di spazio libero su ogni ssd
Ammettiamo che io su 240 gb (due Crucial C300 in raid) voglia occupare massimo il 70%.
Che cosa succede?Siccome non è presente nè il trim,nè il Gc noterò di sicuro un decremento prestazionale molto evidente;differentemente da un singolo C300, che attraverso la funzione Trim, fornirà le prestazioni simili a quelle originarie (con Os pulito e pochi programmi installati).
Che si fa allora?:D
Mc®.Turbo-Line
25-04-2011, 00:22
crucial, ma mettilo sul sata 2, poiché il controller del p45/55 è il marvell, e non credo vada meglio del sata2
Grazie 1000 per i preziosi consigli ;)
frafelix
25-04-2011, 00:43
Io sono sicuro che manco me ne accorgerò del raid in confronto al singol SSd.
L'unica cosa è la solita scimmia che prende il sopravvento e in più sti test prestazionali che tutti postano :D
Ma poi non ho capito bene quand'è che si incomincia a vedere un degrado nel raid;in quel caso si va di erase,si formatta??
Il trim è molto importante e nel raid lo si perde,cosi' come il Gc che ha una funzione analoga che non è presente nè sul Vertex 3 nè sul crucial C300 ...
Non avendo il raid non so dirti se e quando ci saranno cali prestazionali. Non credo siano nemmeno percettibili ad occhio se non con i test. Nel caso come dici tu, si smonta il raid, si fa un secure erase dei dischi e si reinstalla tutto.
Mi pare strano che il vertex 3 non abbiano il bgc, visto che ce l'hanno i vertex 2, ma non so io non li ho.
Ammettiamo che io su 240 gb (due Crucial C300 in raid) voglia occupare massimo il 70%.
Che cosa succede?Siccome non è presente nè il trim,nè il Gc noterò di sicuro un decremento prestazionale molto evidente;differentemente da un singolo C300, che attraverso la funzione Trim, fornirà le prestazioni simili a quelle originarie (con Os pulito e pochi programmi installati).
Che si fa allora?:D
Vedi mia risposta precedente. Bisogna aspettare che qualcuno qui sul forum con un raid risponda, ma dubito che se non con i bench si veda il calo prestazionale tranne forse se non lo riempi con miriade di bench e per un sacco di tempo...
patatone1411
25-04-2011, 00:59
Bellissimo... :muro:
A quanto pare,leggendo un po ovunque,mi sono reso conto che sia gli Ocz Vertex 3 che i Crucial C300 non possiedono il GC e in raid le prestazioni diminuiranno sempre di piu nel tempo e gli SSd dureranno sempre meno.
A questo punto,sinceramente non so proprio cosa fare :D :mc:
QUI (http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Does-c300-has-garbage-collection/td-p/10695) mi sembra che dicano che lo ha il GC
illidan2000
25-04-2011, 01:01
Io sono sicuro che manco me ne accorgerò del raid in confronto al singol SSd.
L'unica cosa è la solita scimmia che prende il sopravvento e in più sti test prestazionali che tutti postano :D
Ma poi non ho capito bene quand'è che si incomincia a vedere un degrado nel raid;in quel caso si va di erase,si formatta??
Il trim è molto importante e nel raid lo si perde,cosi' come il Gc che ha una funzione analoga che non è presente nè sul Vertex 3 nè sul crucial C300 ...
il vertex 3, come il vertex 2, ha il GC
pare pure il crucial
http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Does-c300-has-garbage-collection/td-p/10695
Grazie mille ragazzi.
Quindi acquistando due Crucial C300 devo semplicemente aggiornare il firmware allo 0006 e in raid sarà presente il Gc?
Ho visto che ci sono due formati 2,5" e 3,5" il prezzo e' di circa 160€ per la prima e 170 per la seconda
Sappi che tutti i Vertex2 da 2.5" danno la staffa da 3,5" in omaggio, dunque non ha molta diffusione quello 3,5" (che va solo sui Desktop), e infatti totalizzerà sì e no il 10% delle vendite di OCZ rispetto al 2,5"...
Ciao a tutti,
Ho appena comprato un Corsair F120, lo installo con configurazione AHCI e mi trovo questi bench pessimi....
L'installazione è pulita, non ho fatto NESSUN TWEAK per ora, solo W7 64 e Broswer.
[...]
A dir la verità è la seconda volta che lo installo, in quanto già alla prima installazione (ieri) avevo ottenuto pressoche gli stessi valori :muro:
La partizione l'hai fatta allineare bene all'installazione di 7? Non è che è disallineata?? Tra una installazione e l'altra ti sei limitato ad un format oppure hai fatto un bel Secure Erase? Di solito lo consigliano quando si reinstalla tutto..
Cmq i valori sono molto simili ai Vertex2 25nm che avevo... Non vorrei che pure Corsair, venute meno le scorte di 34nm, abbia inziato a differenziare:
F115 con 25nm 64Gbit (e 5 Giga in meno), F120 con 25nm 32Gbit :confused: E' una mia supposizione, eh? Solo dai risultati che hai postato...
io un mese fa l'ho pagato 385 spedito ed era un ottimo prezzo! quindi direi che a meno non si trova! :)
I grossi miglioramenti li avrai nell'avvio di windows e nell'apertura dei vari programmi, anche nel caricamento dei livelli di alcuni giochi ho notato miglioramenti, altri invece sono rimasti identici, tipo bc2!
ha, ovviamente dato che non ha parti mobili non fa alcun tipo di rumore!
PS: ricordati di fare tutti i vari tweak per gli SSD
scusa io ho seven con il crucial c300 256GB ed non ho fatto nulla di particolare che succede ora qualcosa di grave? :stordita:
Preso C300 256GB :sofico:
Da quello che ho capito devo poi solo installare win 7 senza particolari operazioni giusto?
mi associo alla domanda :D
Andrea deluxe
25-04-2011, 09:39
http://vr-zone.com/articles/intel-ssd-caching-feature-for-z68-chipset-explored/11953.html
Trotto@81
25-04-2011, 09:44
Ragazzi ho fatto un video del c300 singolo.
Ho messo in esecuzione automatica parecchi programmi (suite di open office, mozilla, photoshop cs5, internet explorer, jdownloader, alcuni giochetti ecc ecc..) insomma quasi tutto quello che ho installato finora
Come vedrete si avviano tutti istantaneamente :eek:
Mi scuso per la qualità penosa, ma come cellulare ho un Ideos, e penso sia il peggiore al mondo in quel settore... ovviamente anche gli scattini che vedete sono dovuti unicamente alla fotocamera pietosa :D
http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA
La tua mobo è anche Sata2, ma a occhio la differenza è praticamente nulla. :eek:
papafoxtrot
25-04-2011, 09:53
Hey gente, nessuno che ha provato i nuovi intel 510, Corsair P3 e Vertex 3? Vedo che andate tutti ancora di C300...!!
Sappi che tutti i Vertex2 da 2.5" danno la staffa da 3,5" in omaggio, dunque non ha molta diffusione quello 3,5" (che va solo sui Desktop), e infatti totalizzerà sì e no il 10% delle vendite di OCZ rispetto al 2,5"...
La partizione l'hai fatta allineare bene all'installazione di 7? Non è che è disallineata?? Tra una installazione e l'altra ti sei limitato ad un format oppure hai fatto un bel Secure Erase? Di solito lo consigliano quando si reinstalla tutto..
Cmq i valori sono molto simili ai Vertex2 25nm che avevo... Non vorrei che pure Corsair, venute meno le scorte di 34nm, abbia inziato a differenziare:
F115 con 25nm 64Gbit (e 5 Giga in meno), F120 con 25nm 32Gbit :confused: E' una mia supposizione, eh? Solo dai risultati che hai postato...
Grazie della risposta, tra un installazione e l'altra ho fatto solo un format non un secure erase.
Per quanto riguarda diskpar moltissimi dicono in giro che con Win7 non bisogna allineare in quanto allinea lui inn automatico... secondo me c'è un po di confusione....:rolleyes:
Ecco quello che mi esce ora lanciando diskpar, la partizione è allineata o no secondo voi?
http://img219.imageshack.us/img219/7536/diskpar.jpg (http://img219.imageshack.us/i/diskpar.jpg/)
A questo punto credo di fare un secure erase e vedere come va, mi consigli una procedura?
elgabro.
25-04-2011, 10:41
scusate non ho capito una cosa, ma sto Gc sostituisce il trim?
MesserWolf
25-04-2011, 10:44
scusate non ho capito una cosa, ma sto Gc sostituisce il trim?
Si... però l'efficacia dipende dalla sua implementazione.
Ragazzi ho fatto un video del c300 singolo.
Ho messo in esecuzione automatica parecchi programmi (suite di open office, mozilla, photoshop cs5, internet explorer, jdownloader, alcuni giochetti ecc ecc..) insomma quasi tutto quello che ho installato finora
http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA
Ciao. anche io ho il c300 128 singolo.
elimina pure l' esecuzione di tutti i tesk inutili che hai messo e segui le istruzioni in questo sito da dove dice:
Check Windows 7 Boot Time Logs (via Windows Tools)
http://windows7themes.net/speed-up-windows-7-boot-time-2.html
Mi posteresti i risultati ? I miei sono questi.
+ System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
[ Guid] {CFC18EC0-96B1-4EBA-961B-622CAEE05B0A}
EventID 100
Version 2
Level 3
Task 4002
Opcode 34
Keywords 0x8000000000010000
- TimeCreated
[ SystemTime] 2011-04-25T07:57:07.742176800Z
EventRecordID 118
- Correlation
[ ActivityID] {02EBE910-F800-0002-0CB1-07171E03CC01}
- Execution
[ ProcessID] 1596
[ ThreadID] 3696
Channel Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Computer peter-PC
- Security
[ UserID] S-1-5-19
- EventData
BootTsVersion 2
BootStartTime 2011-04-25T07:55:05.718400400Z
BootEndTime 2011-04-25T07:57:07.089139400Z
SystemBootInstance 44
UserBootInstance 42
BootTime 48062
MainPathBootTime 25862
BootKernelInitTime 22
BootDriverInitTime 455
BootDevicesInitTime 12062
BootPrefetchInitTime 0
BootPrefetchBytes 0
BootAutoChkTime 0
BootSmssInitTime 10611
BootCriticalServicesInitTime 535
BootUserProfileProcessingTime 529
BootMachineProfileProcessingTime 63
BootExplorerInitTime 1305
BootNumStartupApps 15
BootPostBootTime 22200
BootIsRebootAfterInstall false
BootRootCauseStepImprovementBits 0
BootRootCauseGradualImprovementBits 0
BootRootCauseStepDegradationBits 0
BootRootCauseGradualDegradationBits 0
BootIsDegradation false
BootIsStepDegradation false
BootIsGradualDegradation false
BootImprovementDelta 0
BootDegradationDelta 0
BootIsRootCauseIdentified false
OSLoaderDuration 896
BootPNPInitStartTimeMS 22
BootPNPInitDuration 12090
OtherKernelInitDuration 314
SystemPNPInitStartTimeMS 12398
SystemPNPInitDuration 427
SessionInitStartTimeMS 12833
Session0InitDuration 1415
Session1InitDuration 508
SessionInitOtherDuration 8687
WinLogonStartTimeMS 23444
OtherLogonInitActivityDuration 520
UserLogonWaitDuration 348
Grazie
Ciao
Si... però l'efficacia dipende dalla sua implementazione.
In che senso?Spiega please.:)
Sai se in un raid di crucial C300 è attivo?
Io ancora non l'ho capito :(
Grazie :)
scusa io ho seven con il crucial c300 256GB ed non ho fatto nulla di particolare che succede ora qualcosa di grave? :stordita:
Non devi fare niente.
Win7 disabilita in automatico il defrag sugli SSD.
L'unica cosa da fare,è sincerarti che l'abbia fatto e stop,non devi fare altro.
Tutti gli altri tweak sono inutili.
MesserWolf
25-04-2011, 11:24
In che senso?Spiega please.:)
Sai se in un raid di crucial C300 è attivo?
Io ancora non l'ho capito :(
Grazie :)
Nel senso che il trim di windows è quello per tutti, e quindi i risultati sono quelli per tutti.
Le varie gc sono implementate dai singoli produttori, quindi hanno efficacia diverse .
Il crucial che io sappia ha una sua gc, che però dalle recensioni di anandtech non pare esattamente il massimo.
Poi magari con firmware successivi è un po' migliorata, ma se non ricordo male loro non li consigliavano per raid o per uso senza trim.
Cmq trim o non trim le prestazioni decadono man mano li riempi.... senza trim o gc questo accade sensibilmente più velocemente. D'altro canto in raid hai prestazioni quasi doppie, quindi potresti anche fregartene della perdita.
Perchè ti serve il raid ? Che applicazione hai per la quale non basta un singolo ssd ?
K Reloaded
25-04-2011, 11:26
Non devi fare niente.
Win7 disabilita in automatico il defrag sugli SSD.
L'unica cosa da fare,è sincerarti che l'abbia fatto e stop,non devi fare altro.
Tutti gli altri tweak sono inutili.
concordo, però ogni volta io la spunta sulla deframmentazione la devo togliere ... :rolleyes:
K Reloaded
25-04-2011, 11:27
Hey gente, nessuno che ha provato i nuovi intel 510, Corsair P3 e Vertex 3? Vedo che andate tutti ancora di C300...!!
http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/intel-ssd-510-120gb,-la-proposta-sata-6gb%10s-di-intel-201104185036/
fafathebest
25-04-2011, 11:29
Ciao. anche io ho il c300 128 singolo.
elimina pure l' esecuzione di tutti i tesk inutili che hai messo e segui le istruzioni in questo sito da dove dice:
Check Windows 7 Boot Time Logs (via Windows Tools)
http://windows7themes.net/speed-up-windows-7-boot-time-2.html
Mi posteresti i risultati ? I miei sono questi.
cut
Grazie
Ciao
Ecco i miei ;)
EventData
BootTsVersion 2
BootStartTime 2011-04-25T09:18:19.624800200Z
BootEndTime 2011-04-25T09:20:02.215448400Z
SystemBootInstance 14
UserBootInstance 9
BootTime 26879
MainPathBootTime 12879
BootKernelInitTime 15
BootDriverInitTime 863
BootDevicesInitTime 5392
BootPrefetchInitTime 0
BootPrefetchBytes 0
BootAutoChkTime 0
BootSmssInitTime 4191
BootCriticalServicesInitTime 326
BootUserProfileProcessingTime 100
BootMachineProfileProcessingTime 53
BootExplorerInitTime 1105
BootNumStartupApps 6
BootPostBootTime 14000
BootIsRebootAfterInstall false
BootRootCauseStepImprovementBits 0
BootRootCauseGradualImprovementBits 0
BootRootCauseStepDegradationBits 5242880
BootRootCauseGradualDegradationBits 0
BootIsDegradation true
BootIsStepDegradation true
BootIsGradualDegradation false
BootImprovementDelta 0
BootDegradationDelta 6748
BootIsRootCauseIdentified true
OSLoaderDuration 509
BootPNPInitStartTimeMS 15
BootPNPInitDuration 5406
OtherKernelInitDuration 763
SystemPNPInitStartTimeMS 6163
SystemPNPInitDuration 850
SessionInitStartTimeMS 7020
Session0InitDuration 2964
Session1InitDuration 300
SessionInitOtherDuration 926
WinLogonStartTimeMS 11211
OtherLogonInitActivityDuration 407
UserLogonWaitDuration 225
Non devi fare niente.
Win7 disabilita in automatico il defrag sugli SSD.
L'unica cosa da fare,è sincerarti che l'abbia fatto e stop,non devi fare altro.
Tutti gli altri tweak sono inutili.
Più che altro i tweak si fanno anche per un discorso di capienza.
Io facendo nel mio da 64gb con os (7 ultimate x64) e programmi che uso sono arrivato a 15,5gb di spazio occupato ... e le prestazioni sono ottime!
frafelix
25-04-2011, 11:31
... Per quanto riguarda diskpar moltissimi dicono in giro che con Win7 non bisogna allineare in quanto allinea lui inn automatico... secondo me c'è un po di confusione....:rolleyes:
Ecco quello che mi esce ora lanciando diskpar, la partizione è allineata o no secondo voi?
http://img219.imageshack.us/img219/7536/diskpar.jpg (http://img219.imageshack.us/i/diskpar.jpg/)...
Windows 7 allinea la/le partizioni in automatico solo se quando lo installi l'ssd non ha partizioni al suo interno.
Se ripristini un'immagini con i vari acronis, ghost, ecc dipende dalla versione.
Nel tuo caso non è allineato, infatti la voce hiddensector è 63
Nel senso che il trim di windows è quello per tutti, e quindi i risultati sono quelli per tutti.
Le varie gc sono implementate dai singoli produttori, quindi hanno efficacia diverse .
Il crucial che io sappia ha una sua gc, che però dalle recensioni di anandtech non pare esattamente il massimo.
Poi magari con firmware successivi è un po' migliorata, ma se non ricordo male loro non li consigliavano per raid o per uso senza trim.
Cmq trim o non trim le prestazioni decadono man mano li riempi.... senza trim o gc questo accade sensibilmente più velocemente. D'altro canto in raid hai prestazioni quasi doppie, quindi potresti anche fregartene della perdita.
Perchè ti serve il raid ? Che applicazione hai per la quale non basta un singolo ssd ?
Quando ho preso la rampage 3 non sapevo che il Marvell 9128 fosse una ciofeca e volevo prendere un Vertex 3.
Data la situazione,per ovviare alla scimmia, stavo optando all'acquisto di due Crucial C300 in modo da compensare la mancanza del Sata 3 ma ecco l'ostacolo de Gc che non è all'altezza.:mad:
Quindi due sono le cose : o acquisto alla cieca due Crucial C300 o ne acquisto uno solo e me ne sbatto dei benchmarch perchè in fondo nell'uso comune è il 4k che conta e in raid si percepirebbe poco l'incremento :)
luciottolo
25-04-2011, 12:01
Windows 7 allinea la/le partizioni in automatico solo se quando lo installi l'ssd non ha partizioni al suo interno.
Se ripristini un'immagini con i vari acronis, ghost, ecc dipende dalla versione.
Nel tuo caso non è allineato, infatti la voce hiddensector è 63
"Paragon Alignment Tool" fa l'allineamento delle partizioni "dal vivo" cioè a PC acceso, "a cose fatte", con una semplicità incredibile, senza distruggere i dati, quindi senza starsi a tormentare con complicazioni inutili; era stato detto tempo fa' in questo forum, ed era scaricabile gratis per un certo periodo.
"Paragon Migrate OS to SSD", clona/trasferisce il contenuto di un disco e contemporaneamente allinea le partizioni, con pochi semplici click;mi pare che googlando si trovi una Special Edition gratis.
Sarebbe da mettere in prima pagina, visto che è il primo problema che si pone a chi si accinge ad usare un SSD
Quando ho preso la rampage 3 non sapevo che il Marvell 9128 fosse una ciofeca e volevo prendere un Vertex 3.
Data la situazione,per ovviare alla scimmia, stavo optando all'acquisto di due Crucial C300 in modo da compensare la mancanza del Sata 3 ma ecco l'ostacolo de Gc che non è all'altezza.:mad:
Quindi due sono le cose : o acquisto alla cieca due Crucial C300 o ne acquisto uno solo e me ne sbatto dei benchmarch perchè in fondo nell'uso comune è il 4k che conta e in raid si percepirebbe poco l'incremento :)
prendi un c300 da 256gb e non stare a pensarci troppo
Quando ho preso la rampage 3 non sapevo che il Marvell 9128 fosse una ciofeca e volevo prendere un Vertex 3.
Data la situazione,per ovviare alla scimmia, stavo optando all'acquisto di due Crucial C300 in modo da compensare la mancanza del Sata 3 ma ecco l'ostacolo de Gc che non è all'altezza.:mad:
Quindi due sono le cose : o acquisto alla cieca due Crucial C300 o ne acquisto uno solo e me ne sbatto dei benchmarch perchè in fondo nell'uso comune è il 4k che conta e in raid si percepirebbe poco l'incremento :)
Ecco la risposta :)
Tra l'altro nel caso cambiassi mobo in un secondo momento sei pronto avendo un ssd Sata III e potrai cmq prenderne un altro tra 1 pò , magari sul mercatino così risparmi pure :)
Te lo dico per esperienza,anche io volevo prendere un vertex 3 o un secondo crucialino per il raid ma vedendo come va il sistema adesso ho preferito virare su altri acquisti ;)
mamma mia che thread infinito!!!!Volevo iniziare a capirci qualcosa di ssd in attesa del mio dell xps17 con i7 2720...ma è praticamente impossibile leggere tutto ciò che è stato scritto...esiste qualche anima pia che ricapitola un pochino tutto ciò che si deve sapere (almeno per capirci un pochino) e potermi aiutare nella scelta del mio ssd?
mamma mia che thread infinito!!!!Volevo iniziare a capirci qualcosa di ssd in attesa del mio dell xps17 con i7 2720...ma è praticamente impossibile leggere tutto ciò che è stato scritto...esiste qualche anima pia che ricapitola un pochino tutto ciò che si deve sapere (almeno per capirci un pochino) e potermi aiutare nella scelta del mio ssd?
Con P67 hai 2 scelte ora come ora , Vertex 3 o Crucial C300 :)
Poi per i tweak ne parliamo in un secondo momento ma sappi che io ho seguito quasi tutta questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) ;)
Windows 7 allinea la/le partizioni in automatico solo se quando lo installi l'ssd non ha partizioni al suo interno.
Se ripristini un'immagini con i vari acronis, ghost, ecc dipende dalla versione.
Nel tuo caso non è allineato, infatti la voce hiddensector è 63
Io ho ripristinato proprio ieri con ACRONIS , sul mio C300 128 e non ho fatto nulla solo il ripristino nudo e crudo e vedo ke tutto va benissimo :confused: dovevo fare qualcosa di particolare ?? pensate che sia disallineato ora??
http://img130.imageshack.us/img130/3356/test2404.png (http://img130.imageshack.us/i/test2404.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con P67 hai 2 scelte ora come ora , Vertex 3 o Crucial C300 :)
Poi per i tweak ne parliamo in un secondo momento ma sappi che io ho seguito quasi tutta questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/) ;)
grazie mille!!!intanto mi inizio a vedere un pochino questi 2 ssd...e poi ne riparliamo :D
Io ho ripristinato proprio ieri con ACRONIS , sul mio C300 128 e non ho fatto nulla solo il ripristino nudo e crudo e vedo ke tutto va benissimo :confused: dovevo fare qualcosa di particolare ?? pensate che sia disallineato ora??
Secondo te? :Prrr:
A questo punto credo di fare un secure erase e vedere come va, mi consigli una procedura?
Appurato che vai piano xchè sei disallineato, se ci tieni al SE fallo. Io col Vertex2 userei il toolbox di OCZ, non so se esista analogo di Corsair..
Al limite ci sono guide per farlo con GParted..:stordita:
Appurato che vai piano xchè sei disallineato, se ci tieni al SE fallo. Io col Vertex2 userei il toolbox di OCZ, non so se esista analogo di Corsair..
Al limite ci sono guide per farlo con GParted..:stordita:
Ma infatti io prima proverei ad allinearlo ... il secure erase lo farei come ultimo tentativo.
K Reloaded
25-04-2011, 12:54
Appurato che vai piano xchè sei disallineato, se ci tieni al SE fallo. Io col Vertex2 userei il toolbox di OCZ, non so se esista analogo di Corsair..
Al limite ci sono guide per farlo con GParted..:stordita:
io per allineare uso il paragon alligment tool ... ottimo :)
Parted Magic
Parted Magic serve per fare anche l'allineamento ? che versione usi ?
Secondo te? :Prrr:
:D ok deduco dalla linguaccia ke mi hai fatto ke dovrebbe essere tutto ok come Benchmark , del mio povero C300 , che davvero gliene ho fatte di tutti i colori in queste settimane e ancora non da segni di un minimo cedimento ;)
Avevo pensato di prendere il Vertex 3 appena esce con taglio a 120 pero' è un peccato relegare il C300 a semplice comprimario per la memorizazione di qualke file audio o video :stordita:
Ecco i miei ;)
EventData
BootTime 26879
MainPathBootTime 12879
BootDevicesInitTime 5392
BootSmssInitTime 4191
BootCriticalServicesInitTime 326
BootUserProfileProcessingTime 100
BootNumStartupApps 6
BootPostBootTime 14000
OSLoaderDuration 509
BootPNPInitDuration 5406
Session0InitDuration 2964
SessionInitOtherDuration 926
WinLogonStartTimeMS 11211
OtherLogonInitActivityDuration 407
UserLogonWaitDuration 225
BootTsVersion 2
BootTime 48062
MainPathBootTime 25862
BootDevicesInitTime 12062
BootSmssInitTime 10611
BootCriticalServicesInitTime 535
BootUserProfileProcessingTime 529
BootMachineProfileProcessingTime 63
BootNumStartupApps 15
BootPostBootTime 22200
OSLoaderDuration 896
BootPNPInitDuration 12090
Session0InitDuration 1415
Session1InitDuration 508
SessionInitOtherDuration 8687
WinLogonStartTimeMS 23444
OtherLogonInitActivityDuration 520
UserLogonWaitDuration 348
Questo e' il confronto dei valori piu' significativi, ce ne sono alcuni miei notevolmente lenti come BootDevicesInitTime e altri.
Ho installato poche applicazioni (antivir avira, driver catalyst, chrome, harddisk sentinel, virtualclonedrive, freepop, intel rapid storage, klite codec, driver logitech setpoint, driver marvel (asus u3s6), driver jmicron, maxthon 2 (browser), office (excel, word), drvier usb3 (asus u3s6), networx, newsleecher, quicktime, quickpar,driver samsung ml-2010, teracopy, treesize,winrar , kmplayer.
ma quelle che leggo in BootNumStartupApps sono 15, lancio:
in startup
feedworker
freepop
nel registro:
logitech setpoint
networx
realtek audio manager
IAstoricon
usb 3.0 monitor
virtual clonedrive
antivir
Il sistema e' una p5k pro, q6600 default, 2x2gb ram ddr2-800, ati 4850, scheda dvb-t (senza driver installati) scheda rete aggiuntiva, masterizzatore dvd ide,1 hd ide, c300 128gb sul canale 0 sata (ich9) e altri 5 hd sugli altri canali, poi altri 2 hd su controller marverl (asus u3s6) e altri 2 su controller jmicron.
bho. Non capisco perche' e' cosi lento il boot rispetto al tuo.
mmoderni
25-04-2011, 14:12
stavo per cliccare su ocz vertex3 240gb, poi mi spunta fuori sta recensione con un samsung 470 sata2 che parrebbe eccellente!
http://www.techspot.com/review/383-ocz-vertex-3-ssd/page5.html
ma samsung non era scarso sugli ssd? qualcuno conosce questo modello?
grazie per le risposte.
stavo per cliccare su ocz vertex3 240gb, poi mi spunta fuori sta recensione con un samsung 470 sata2 che parrebbe eccellente!
http://www.techspot.com/review/383-ocz-vertex-3-ssd/page5.html
ma samsung non era scarso sugli ssd? qualcuno conosce questo modello?
grazie per le risposte.
ma il crucial c300 proprio no?
mmoderni
25-04-2011, 14:36
hai ragione anche tu, ottimo prodotto sicuramente, ma boh non mi ispira fino in fondo...
e con lenovo qualche problemino di interfacciamento sembra averlo...
Crystall
25-04-2011, 15:35
Ragazzi ho fatto un video del c300 singolo.
Ho messo in esecuzione automatica parecchi programmi (suite di open office, mozilla, photoshop cs5, internet explorer, jdownloader, alcuni giochetti ecc ecc..) insomma quasi tutto quello che ho installato finora
Come vedrete si avviano tutti istantaneamente :eek:
Mi scuso per la qualità penosa, ma come cellulare ho un Ideos, e penso sia il peggiore al mondo in quel settore... ovviamente anche gli scattini che vedete sono dovuti unicamente alla fotocamera pietosa :D
http://www.youtube.com/watch?v=KUvhzUTBAPA
Edit: non avevo letto che c'era scritta gia, assurdo cmq *_*
:D ok deduco dalla linguaccia ke mi hai fatto ke dovrebbe essere tutto ok come Benchmark , del mio povero C300 , che davvero gliene ho fatte di tutti i colori in queste settimane e ancora non da segni di un minimo cedimento ;)
Avevo pensato di prendere il Vertex 3 appena esce con taglio a 120 pero' è un peccato relegare il C300 a semplice comprimario per la memorizazione di qualke file audio o video :stordita:
Potresti vendermelo :asd:
stavo per cliccare su ocz vertex3 240gb, poi mi spunta fuori sta recensione con un samsung 470 sata2 che parrebbe eccellente!
http://www.techspot.com/review/383-ocz-vertex-3-ssd/page5.html
ma samsung non era scarso sugli ssd? qualcuno conosce questo modello?
grazie per le risposte.
Il Samsung non è male ma non so perchè non è molto quotato ... non credo che lo abbiano in molti nel forum.
In ogni caso dipende anche dal prezzo a cui lo trovi.
hai ragione anche tu, ottimo prodotto sicuramente, ma boh non mi ispira fino in fondo...
e con lenovo qualche problemino di interfacciamento sembra averlo...
beh se il crucial non ti ispira fino in fondo secondo me non fare proprio il passo all'ssd, perchè tra quanti qui dentro hanno un ssd, chi ha il crucial non ha mai e ripeto mai parlato male, poi quando si parla di degrado sembra una bestemmia, alla fine poi si risolve con i software allegati e comunque non mi pare parlando con chi ha l'ssd che ci sia tutto questo calo prestazionale, forse è più marcato se con l'ssd si fanno test su test, ma nell'uso quotidiano dovresti avere zero problemi.
Ti dirò sono nella tua stessa barca, ma non mi faccio troppi problemi nel prendere un ssd e qui mi son buttato sul c300 da 256gb, perchè ha capienza e velocità, attualmente non ho esperienza su questo discorso, ma una volta che si legge e se ne parla da pagine e pagine, anche il minimo dubbio svanisce, poi ok, vorremmo tutti un prodotto perfetto, ma non c'è, stà a noi scegliere e decidere che compromesso trovare, io sono andato di crucial, tu andrai di corsair o ocz, non c'è problema, alla fine però stiamo più o meno tutti lì non è che c'è un divario cosi marcato tra un modello e un altro.
scusate ragazzi a breve dovrebbe arrivarmi un vertex2 ocz 120gb
volevo installare chiaramnete l's.o sul ssd e lasciarmi un hd sata 500gb come "magazzino del pc"
che devco cambiare e livello di bios(attualmente ho 2 seagate 500gb in raid 0)
devo fare l'allineamneto ?(anche se non ho ancora capito a cosa serve)
grazie
Parted Magic serve per fare anche l'allineamento ? che versione usi ?
no mi riferivo al Secure Erase , x l'allineamento usa paragon alligment tool
mmoderni
25-04-2011, 18:07
beh se il crucial non ti ispira fino in fondo secondo me non fare proprio il passo all'ssd, perchè tra quanti qui dentro hanno un ssd, chi ha il crucial non ha mai e ripeto mai parlato male, poi quando si parla di degrado sembra una bestemmia, alla fine poi si risolve con i software allegati e comunque non mi pare parlando con chi ha l'ssd che ci sia tutto questo calo prestazionale, forse è più marcato se con l'ssd si fanno test su test, ma nell'uso quotidiano dovresti avere zero problemi.
Ti dirò sono nella tua stessa barca, ma non mi faccio troppi problemi nel prendere un ssd e qui mi son buttato sul c300 da 256gb, perchè ha capienza e velocità, attualmente non ho esperienza su questo discorso, ma una volta che si legge e se ne parla da pagine e pagine, anche il minimo dubbio svanisce, poi ok, vorremmo tutti un prodotto perfetto, ma non c'è, stà a noi scegliere e decidere che compromesso trovare, io sono andato di crucial, tu andrai di corsair o ocz, non c'è problema, alla fine però stiamo più o meno tutti lì non è che c'è un divario cosi marcato tra un modello e un altro.
concordo su tutto, il fatto è (e l'ho scritto qualche post addietro) che mi sono già preso un ssd 160gb sandforce, (nè corsair nè ocz, ma bensì mach xtreme, un prodotto non molto diffuso in italia, tipo owc mercury per intenderci, ma decisamente più curato, vedi 128mb di buffer, contro i 64mb di corsair e ocz), ed è assolutamente performante in tutto e per tutto.
purtroppo provenivo da un 320gb meccanico, (lo uso sul mio laptop di lavoro) e pensavo di riuscire a stringere il necessario, ma alla fine tra macchine viruali (ho necessità ancora di lavorare in xp), etc, sono già a di più del 50% occupato.
ho calcolato male, e adesso mi trovo nella situazione di aver bisogno di un ssd più grande. 240gb come minimo. già che ci sono mi dico prendo un sata3.
l'intel mi pare un pò lentino, il c300 è ok, però sta per uscire di produzione e non so quanto sarà supportato a livello firmware ancora, e purtroppo il bios dei laptop non è così personalizzabile come sui desktop, e quindi qualche problemino in più potrebbe averlo. e il firmware 0006 a quanto pare non è il massimo come stabilità...e si legge in giro.
l'ocz è un missile, a quanto pare, ma lì con i firmware è peggio che andare di notte, però guarda il sandforce checchè se ne dica, e lo sto provando a mie spese è veramente tosto. ho un collega con il 160gb g2 intel su un portatile simile al mio, e confronto a occhi, è più lento, e si nota, bene o male su tutto. punto.
micron non so come sia, però il 256gb c300 non è un mondo diverso dal 128gb, e questo un pò mi perplime. e non ha un gc a livello del sandforce, l'hanno implementato solo con l'ultimo firmware...
poi mi metto a cercare test real-word (pcmark vantage per intenderci) e vedo che spiccano il solito vertex3 240gb, e oltre all'intel 300gb g3, anche il samsung 470. (il c400 un pò indietro.)
io faccio multitasking peso, 3/4 office aperti, pdf, web e così via...e veramente a sto punto non so che prendere! se non costasse una follia prenderei al volo il 240gb di questo che ho già.
Windows 7 allinea la/le partizioni in automatico solo se quando lo installi l'ssd non ha partizioni al suo interno.
Se ripristini un'immagini con i vari acronis, ghost, ecc dipende dalla versione.
Nel tuo caso non è allineato, infatti la voce hiddensector è 63
Ma quando ho installato la seconda volta l'ssd è stata formattato e non aveva nessuna partizione al suo interno....come si vede anche dallo screenshot qui sotto:
http://img121.imageshack.us/img121/9083/discowc.jpg (http://img121.imageshack.us/i/discowc.jpg/)
Ragazzi, è nuovo di pacca, non ci ho installato LINUX o altra roba ancora... La cosa non mi torna....:rolleyes: :rolleyes: ma siamo proprio sicuri che W7 allinea quando installi.....????
Chi mi posta un screen di un ssd allineato con W7 64? Che valore di offset devo impostare su diskpar quando installo W7??
Ciao.
Ma quando ho installato la seconda volta l'ssd è stata formattato e non aveva nessuna partizione al suo interno....come si vede anche dallo screenshot qui sotto:
http://img121.imageshack.us/img121/9083/discowc.jpg (http://img121.imageshack.us/i/discowc.jpg/)
Ragazzi, è nuovo di pacca, non ci ho installato LINUX o altra roba ancora... La cosa non mi torna....:rolleyes: :rolleyes: ma siamo proprio sicuri che W7 allinea quando installi.....????
Chi mi posta un screen di un ssd allineato con W7 64? Che valore di offset devo impostare su diskpar quando installo W7??
Ciao.
basta che lanci AS SSD in alto a sx vedi se il tuo disco e' allineato cmq win7 allinea prima di installarsi.
scusate ragazzi a breve dovrebbe arrivarmi un vertex2 ocz 120gb
volevo installare chiaramnete l's.o sul ssd e lasciarmi un hd sata 500gb come "magazzino del pc"
che devco cambiare e livello di bios(attualmente ho 2 seagate 500gb in raid 0)
devo fare l'allineamneto ?(anche se non ho ancora capito a cosa serve)
grazie
quoto:)
io per allineare uso il paragon alligment tool ... ottimo :)
Mi puoi dire se esiste una versione TRIAL del prodotto?
Non riesco a trovarla....EDIT TROVATA E ALLINEATO, POSTATO SOTTO I RISULTATI
Grazie, ciao.
quoto:)
da quello che ho capito e' basilare settare ahci da bios per l'ssd, in quel caso ovviamente perdi il raid 0 che gia' hai.
installando il so sull'ssd tuttavia non mi sembra un grave problema, userai i tuoi 2 dischi da 500gb separatamente come storage.
lasciando invece i dischi impostati come raid non perderai nulla ma non ho capito se questo va ad influire sulle prestazioni dell'ssd, l'allineamento, il trim e i vari tweak che installando 7 dovrebbero essere automatici (tipo l'eliminazione del defrag)
dovrebbe intervenire qualche veterano di questo thread per dissipare qualunque dubbio, io ho letto un po' ma l'ssd mi arriva a giorni quindi non ho molta esperienza sui solid state, comunque interessa anche a me visto che ho un raid 0 di re3.
non avrei problemi a levarlo e impostare tutto in ahci ma se fosse possibile conservarlo ben venga.
Se setti RAID i dischi al di fuori dello stesso andranno in modalità AHCI.
Se setti RAID i dischi al di fuori dello stesso andranno in modalità AHCI.
quindi volendo lasciare in raid, i dischi facente parte dello stesso andranno in raid mentre l'ssd e gli altri dischi andranno in ahci?
non cambia nulla per l'ssd?
ot: intanto oggi pulendo la camera mi e' caduta la dock esta e ho fottuto un disco da 1tb:muro:
fine ot:cry:
no forse mi sono spiegato male:
mi terro' solo uno dei 2 dischi quindi elimino il raid
oltre all'impostazione da bios non devo poi allineare l'ssd da quanto ho capito reinstallando tutto da zero
no forse mi sono spiegato male:
mi terro' solo uno dei 2 dischi quindi elimino il raid
oltre all'impostazione da bios non devo poi allineare l'ssd da quanto ho capito reinstallando tutto da zero
in quel caso setti ahci da bios, installi 7 ed l'ssd si allinea in auto, nonche' dovrebbe disabilitarti in auto il defrag sull'ssd (puoi controllare tu per sicurezza)
una volta installato 7 installi i driver piu' recenti per il chipset e finita li da quanto ho capito, parlando sempre di un'installazione pulita.
io per allineare uso il paragon alligment tool ... ottimo :)
Ho trovato Paragon Alignment Tool e ho effettuato l'allineamento, su diskpar effettivamente ora sembra tutto apposto:
http://img692.imageshack.us/img692/5877/aligned.png (http://img692.imageshack.us/i/aligned.png/)
Ma lancio Crystaldiskmark e..........prestazioni invariate in scrittura :muro: :muro: :muro: non ci potevo credere......
http://img819.imageshack.us/img819/5158/dopoalign.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dopoalign.jpg/)
A questo punto a meno di un vostro consiglio non mi rimane che il secure erase...
Voi che fareste?
fafathebest
25-04-2011, 20:12
Questo e' il confronto dei valori piu' significativi, ce ne sono alcuni miei notevolmente lenti come BootDevicesInitTime e altri.
Ho installato poche applicazioni (antivir avira, driver catalyst, chrome, harddisk sentinel, virtualclonedrive, freepop, intel rapid storage, klite codec, driver logitech setpoint, driver marvel (asus u3s6), driver jmicron, maxthon 2 (browser), office (excel, word), drvier usb3 (asus u3s6), networx, newsleecher, quicktime, quickpar,driver samsung ml-2010, teracopy, treesize,winrar , kmplayer.
ma quelle che leggo in BootNumStartupApps sono 15
Il sistema e' una p5k pro, q6600 default, 2x2gb ram ddr2-800, ati 4850, scheda dvb-t (senza driver installati) scheda rete aggiuntiva, masterizzatore dvd ide,1 hd ide, c300 128gb sul canale 0 sata (ich9) e altri 5 hd sugli altri canali, poi altri 2 hd su controller marverl (asus u3s6) e altri 2 su controller jmicron.
bho. Non capisco perche' e' cosi lento il boot rispetto al tuo.
Probabilmente perchè hai molte più applicazioni al boot rispetto a me... se non ho capito male ne hai 15, io appunto 6... sarà per quello.
Per il resto non saprei proprio dirti siccome fino ad oggi non ero nemmeno a conoscenza di questi dati :D
Ma noti dei rallentamenti effettivi durante l'avvio di windows, oppure è solo un fatto di valori diversi rispetto ai miei, ma ti trovi comunque nella condizione che si avvia tutto quasi istantaneamente?
Prova con ATTO e posta i risultati :)
DrossBelly
25-04-2011, 20:46
Premetto che per quel che mi serve e lo stravolgimento sul mio lavoro sono più che contento, per non parlare dell'apertura di programmi come firefox con mille mila estensioni, chiusura ed apertura Windows...ahh i bei ricordi di win 98 hihi.
Scherzi a parte.
Per quel che può valere in confronto ai vostri mostri ssd:D il mio Corsair F60 è allineato con i valori standard (per questo ssd ovvio)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110425204420_CorsairF60.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110425204420_CorsairF60.jpg)
scusate se non sono riuscito a ritagliare la parte bianca del cattura immagine:)
Analisi "affidabilita" effettuata da hardware.fr.
Aggiornamento della precedente situazione (già postata a dicembre):
http://www.hardware.fr/articles/831-7/taux-pannes-composants.html
- Intel 0,3% (contre 0,6%)
- Kinston 1,2% (contre 2,4%)
- Crucial 1,9% (contre 2,2%)
- Corsair 2,7% (contre 2,2%)
- OCZ 3,5% (contre 2,9%)
viene fatto notare che Intel migliora ulteriormente, Crucial "depurato" dell' M225, evidentemente più problematico, si aggira sull'1% per il solo C300, ottimo Kingston (che vende soprattutto controller JMicron e Toshiba) e peggioramento per Corsair e OCZ, che sono i principali protagonisti Sandforce sul mercato.
Ricordiamoci che il campione di vendita è pur sempre limitato nel numero, e relativo alla sola Francia, ma è meglio di niente ;)
Prova con ATTO e posta i risultati :)
Ecco i test con ATTO e quelli fatti con CrystalDisk. Qualcuno mi spiega come mai con ATTO ho risultati cosi diversi?
http://img718.imageshack.us/img718/9131/attoe.jpg (http://img718.imageshack.us/i/attoe.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/5646/crystalultimi.png (http://img853.imageshack.us/i/crystalultimi.png/)
Ciao!
BootTsVersion 2
BootTime 48062
MainPathBootTime 25862
BootDevicesInitTime 12062
BootSmssInitTime 10611
BootCriticalServicesInitTime 535
BootUserProfileProcessingTime 529
BootMachineProfileProcessingTime 63
BootNumStartupApps 15
BootPostBootTime 22200
OSLoaderDuration 896
BootPNPInitDuration 12090
Session0InitDuration 1415
Session1InitDuration 508
SessionInitOtherDuration 8687
WinLogonStartTimeMS 23444
OtherLogonInitActivityDuration 520
UserLogonWaitDuration 348
Questo e' il confronto dei valori piu' significativi, ce ne sono alcuni miei notevolmente lenti come BootDevicesInitTime e altri.
Ho installato poche applicazioni (antivir avira, driver catalyst, chrome, harddisk sentinel, virtualclonedrive, freepop, intel rapid storage, klite codec, driver logitech setpoint, driver marvel (asus u3s6), driver jmicron, maxthon 2 (browser), office (excel, word), drvier usb3 (asus u3s6), networx, newsleecher, quicktime, quickpar,driver samsung ml-2010, teracopy, treesize,winrar , kmplayer.
ma quelle che leggo in BootNumStartupApps sono 15, lancio:
in startup
feedworker
freepop
nel registro:
logitech setpoint
networx
realtek audio manager
IAstoricon
usb 3.0 monitor
virtual clonedrive
antivir
Il sistema e' una p5k pro, q6600 default, 2x2gb ram ddr2-800, ati 4850, scheda dvb-t (senza driver installati) scheda rete aggiuntiva, masterizzatore dvd ide,1 hd ide, c300 128gb sul canale 0 sata (ich9) e altri 5 hd sugli altri canali, poi altri 2 hd su controller marverl (asus u3s6) e altri 2 su controller jmicron.
bho. Non capisco perche' e' cosi lento il boot rispetto al tuo.
Ognuno personalizza il proprio windows con i propri programmi , drivers e servizi in avvio automatico. A ciò si aggiunge la differenza nell'hw che ognuno possiede. Se ti può rasserenare, sappi che i miei valori sono aumentati vistosamente rispetto a quelli di windows appena installato e questo semplicemente aggiornando e installando programmi. Ne deduco quindi che ciò è normale.Ecco i miei risultati:
" WINDOWS APPENA INSTALLATO "
BootTsVersion 2
BootStartTime 2011-04-21T16:02:04.593600100Z
BootEndTime 2011-04-21T16:03:42.836171600Z
SystemBootInstance 5
UserBootInstance 1
BootTime 18882
MainPathBootTime 8682
BootKernelInitTime 11
BootDriverInitTime 1259
BootDevicesInitTime 3877
BootPrefetchInitTime 4708
BootPrefetchBytes 561364992
BootAutoChkTime 0
BootSmssInitTime 2059
BootCriticalServicesInitTime 142
BootUserProfileProcessingTime 81
BootMachineProfileProcessingTime 0
BootExplorerInitTime 880
BootNumStartupApps 0
BootPostBootTime 10200
BootIsRebootAfterInstall false
BootRootCauseStepImprovementBits 0
BootRootCauseGradualImprovementBits 0
BootRootCauseStepDegradationBits 0
BootRootCauseGradualDegradationBits 0
BootIsDegradation false
BootIsStepDegradation false
BootIsGradualDegradation false
BootImprovementDelta 0
BootDegradationDelta 0
BootIsRootCauseIdentified false
OSLoaderDuration 1355
BootPNPInitStartTimeMS 11
BootPNPInitDuration 3904
OtherKernelInitDuration 262
SystemPNPInitStartTimeMS 4164
SystemPNPInitDuration 1232
SessionInitStartTimeMS 5399
Session0InitDuration 963
Session1InitDuration 319
SessionInitOtherDuration 776
WinLogonStartTimeMS 7459
OtherLogonInitActivityDuration 261
UserLogonWaitDuration 137
////////////////////////////////////////////////////////////////////////
DOPO 4 GIORNI DI UTILIZZO E I MIEI PROGRAMMI E DRIVERS INSTALLATI NONCHE'GLI AGGIORNAMENTI DI WINDOWS
BootTsVersion 2
BootStartTime 2011-04-25T18:38:12.578000100Z
BootEndTime 2011-04-25T18:39:57.558787500Z
SystemBootInstance 33
UserBootInstance 29
BootTime 32181
MainPathBootTime 13281
BootKernelInitTime 14
BootDriverInitTime 1374
BootDevicesInitTime 4004
BootPrefetchInitTime 0
BootPrefetchBytes 0
BootAutoChkTime 0
BootSmssInitTime 6066
BootCriticalServicesInitTime 489
BootUserProfileProcessingTime 402
BootMachineProfileProcessingTime 0
BootExplorerInitTime 761
BootNumStartupApps 8
BootPostBootTime 18900
BootIsRebootAfterInstall false
BootRootCauseStepImprovementBits 0
BootRootCauseGradualImprovementBits 0
BootRootCauseStepDegradationBits 0
BootRootCauseGradualDegradationBits 0
BootIsDegradation false
BootIsStepDegradation false
BootIsGradualDegradation false
BootImprovementDelta 0
BootDegradationDelta 0
BootIsRootCauseIdentified false
OSLoaderDuration 1637
BootPNPInitStartTimeMS 14
BootPNPInitDuration 4032
OtherKernelInitDuration 152
SystemPNPInitStartTimeMS 4180
SystemPNPInitDuration 1346
SessionInitStartTimeMS 5531
Session0InitDuration 2490
Session1InitDuration 227
SessionInitOtherDuration 3348
WinLogonStartTimeMS 11597
OtherLogonInitActivityDuration 519
UserLogonWaitDuration 186
tecno789
25-04-2011, 22:32
io l'ho fatto e ho perso poco vedi screen:
DA IMG CREATA SU VECCHIO SSD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160504_crystalfromimgf120.JPG
INSTALLAZIONE PULITA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110423160208_nuovainstallazionef120.jpg
mhm ok quindi qualcosa alla fine si perde.... grazie
La mia mobo gene2 accetta i sata2 ma non penso i sata3
Riesco comunque a sfruttare ilmio vertex2?
La mia mobo gene2 accetta i sata2 ma non penso i sata3
Riesco comunque a sfruttare ilmio vertex2?
no niente sata3 al massimo prendi un ssd su pci-ex ma già il vertex2 con sata2 lo sfrutti a dovere
frafelix
25-04-2011, 23:41
Ecco i test con ATTO e quelli fatti con CrystalDisk. Qualcuno mi spiega come mai con ATTO ho risultati cosi diversi? Ciao!
Basta leggere nelle pagine precedenti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35010895&postcount=28469
Atto come cdm con pattern a 0 usa dati altamente comprimibili
patatone1411
26-04-2011, 01:39
qualche anima buona sà dirmi che differenze ci sono tra le schede madri con chipset H67 rispetto al P67 riguardo alle prestazioni di un SSD?
qualche anima buona sà dirmi che differenze ci sono tra le schede madri con chipset H67 rispetto al P67 riguardo alle prestazioni di un SSD?
Nessuna differenza.
dado1979
26-04-2011, 09:19
qualche anima buona sà dirmi che differenze ci sono tra le schede madri con chipset H67 rispetto al P67 riguardo alle prestazioni di un SSD?
Direi nessuna... sia H67 che P67 hanno 2 porte sata III e 4 porte sata II.
tipo owc mercury per intenderci, ma decisamente più curato, vedi 128mb di buffer, contro i 64mb di corsair e ocz), ed è assolutamente performante in tutto e per tutto.
Ma stai parlando di SSD con controller SandForce?! No, perché che io sappia i controller SandForce NON hanno cache alcuna (vive tutto nel controller). Di qui non capisco questa differenza 64 / 128 a cui ti riferisci.. Forse parlavi di OCZ Vertex1 (Indilynx)?? :mbe:
Ma quando ho installato la seconda volta l'ssd è stata formattato e non aveva nessuna partizione al suo interno....come si vede anche dallo screenshot qui sotto:
Prova che la partizione in questione NON è stata creata da Windows7: quando 7 trova un disco vergine NON partizionato, crea:
- una partizione primaria di boot da 100 MB
- una partizione primaria di sistema con tutto il resto.
Se però trova già una partizione esistente (la tua proveniva da XP, sicuramente), va tutto a pu%%ane: lascia così com'è e non allinea una benamata.. :D
Comunque se non ti trovi bene neanche così, puoi provare come ULTIMA risorsa un SE. Dopo di quello come va, va.. ti tieni l'SSD per quello che dà..:stordita:
- OCZ 3,5% (contre 2,9%)
IMHO molti di questi "rientri" sono dovuti a due cause precise:
- il richiamo di OCZ per i dischi da 25nm a 64Gbit (qualcuno invece di mandarlo direttamente a OCZ ha rimandato il tutto indietro al venditore)
- le problematiche di cold boot che molti Vertex2/3 hanno, specie con i portatili. Io, sia con il 25nm 64Gbit che con il 34nm che ho ora ho riscontrato casi di undetection al POST del BIOS diverse volte. CTRL-ALT-CANC e viene rilevato again. A me non può fregare di meno (io metto sempre in sospensione), però capisco bene che magari molti con portatili a cui capiti non ci pensano 2 volte: reso e via! E siccome è un problema di SandForce piuttusto che di costruttore, sarà lo stesso pure per Corsair, presumo..
mhm ok quindi qualcosa alla fine si perde.... grazie
Se non si fa un bel Secure Erase prima del reimaging.. questo è il risultato. Quando si reinstalla e/o si ripristina un'immagine, è buona norma fare un Secure Erase per ripristinare le celle al 100% di pulizia. ;)
IMHO molti di questi "rientri" sono dovuti a due cause precise:
- il richiamo di OCZ per i dischi da 25nm a 64Gbit (qualcuno invece di mandarlo direttamente a OCZ ha rimandato il tutto indietro al venditore)
- le problematiche di cold boot che molti Vertex2/3 hanno, specie con i portatili. Io, sia con il 25nm 64Gbit che con il 34nm che ho ora ho riscontrato casi di undetection al POST del BIOS diverse volte. CTRL-ALT-CANC e viene rilevato again. A me non può fregare di meno (io metto sempre in sospensione), però capisco bene che magari molti con portatili a cui capiti non ci pensano 2 volte: reso e via! E siccome è un problema di SandForce piuttusto che di costruttore, sarà lo stesso pure per Corsair, presumo..
Il periodo preso in esame è antecedente al debutto delle nand 25nm, quindi l'effetto su OCZ dei Vertex 2 25/34nm deve ancora essere rilevato.
Se non si fa un bel Secure Erase prima del reimaging.. questo è il risultato. Quando si reinstalla e/o si ripristina un'immagine, è buona norma fare un Secure Erase per ripristinare le celle al 100% di pulizia. ;)
Ho letto la guida in prima pagina nel thread di Siroo sui revodrive, è difficile/complicato fare il secure erase? :stordita:
Sono stati messi in vendita, nello shop Crucial USA, i nuovi M4.
Viene confermato il prezzo uguale ai C300 (250$ per il 128Gb)
In Italia un eshop l'ha messo a listino a 231 euro ivato, mentre il C300 lo vende a quasi 200 euro.
Adesso tocca vedere se i C300 saranno mai ribassati ufficialmente.
elgabro.
26-04-2011, 10:37
arrivato il C300 256gb :cincin: :cincin:
senza steffe :rolleyes:
ninja750
26-04-2011, 10:55
Se hai già un RAID non devi settare ACHI (non ti funzionerà piu il raid) resta in raid è uguale.
Buona pasqua.
se setti AHCI non ti vede piu il Raid ovviamente...se setti RAID non puoi installare in AHCI, ti conviene salvare i dati su un HD usb e installi direttamente con RAID, a meno che tu non faccia il RAID su una periferica PCI...
ok quindi sposterò tutto su un disco di storage non-raid
speravo ci fosse una soluzione per farli convivere temporaneamente :muro:
Sono stati messi in vendita, nello shop Crucial USA, i nuovi M4.
Viene confermato il prezzo uguale ai C300 (250$ per il 128Gb)
In Italia un eshop l'ha messo a listino a 231 euro ivato, mentre il C300 lo vende a quasi 200 euro.
Adesso tocca vedere se i C300 saranno mai ribassati ufficialmente.
In Amazonia il prezzo del C300 da 128 Gb è addirittura aumentato di 10 € :rotfl:
embassy81
26-04-2011, 11:09
Torno giusto con un paio di domande veloci veloci sul vertex 2 25nm.
- Secondo voi, se è stato spedito settimana scorsa, è possibile che sia uno dei 25nm a 32 gbit? Il che vuol dire, correggetemi se sbaglio, che sarebbe "la via di mezzo", e quindi comunque performante?
- Immagino non ci sia modo a priori di sapere quale sia giusto? intendo senza aprire la scatola installarlo, e quindi, sminchiare la possibilità di mandarlo indietro (visto le regole di p*o***)
Dite, che mi conviene rimandarlo indietro subito, aggiungere la differenza di 10€ circa, per passare all'F120?
In tal caso, magari qlc di voi lo ha già fatto, come funziona? rimando indietro (seguendo la procedura) a mie spese, e loro rispediscono a loro spese? o mi tocca pagare le ss 2 volte (che con la prima farebbero 3 :( ) ???
grazie a tutti
mmoderni
26-04-2011, 11:12
Ma stai parlando di SSD con controller SandForce?! No, perché che io sappia i controller SandForce NON hanno cache alcuna (vive tutto nel controller). Di qui non capisco questa differenza 64 / 128 a cui ti riferisci.. Forse parlavi di OCZ Vertex1 (Indilynx)?? :mbe:
non sono così esperto, e sicuramente avrai ragione tu. però ssdeurope (che non mi sembra l'ultimo degli inesperti), riporta fra le caratteristiche di "alcuni" sandforce tra cui, qualche ocz, runcore, owc, mach-extreme, etc...amche la voce buffer.. poi non so dirti se esiste qualcosa all'interno, o se comunque qualcuno ha deciso di mantenerlo...io mi fermo a capire cos'è l'OP e più in là non vado! ;)
Ho letto la guida in prima pagina nel thread di Siroo sui revodrive, è difficile/complicato fare il secure erase? :stordita:
Dipende. Se si ha un disco OCZ e si usa il Toolbox 2.35 (recentemente "ritirato" da OCZ dato che era "troppo facile" fare un secure erase involontario!!!) è un attimo: si lancia il Toolbox, anche da disco di sistema, si clicca su Secure Erase e.. -TAC!- senza avviso alcuno, il disco è SECURE ERASED!!! A quel punto Windows si inchioda al primo click (BSOD in agguato) ma tanto chissene: tasto di reset sullo chassis e via con una nuova installazione da DVD.. :D
Con il nuovo Toolbox 2.36 hanno inibito 'sta cosa.
Io un 2.35 me lo sono tenuto da parte. Non so se su Internet si trovi ancora.. (il 2.36 è roba di una settimana fa) :sofico:
Il periodo preso in esame è antecedente al debutto delle nand 25nm
Ah, ok, non me n'ero accorto.. :rolleyes:
dado1979
26-04-2011, 11:29
Torno giusto con un paio di domande veloci veloci sul vertex 2 25nm.
- Secondo voi, se è stato spedito settimana scorsa, è possibile che sia uno dei 25nm a 32 gbit? Il che vuol dire, correggetemi se sbaglio, che sarebbe "la via di mezzo", e quindi comunque performante?
- Immagino non ci sia modo a priori di sapere quale sia giusto? intendo senza aprire la scatola installarlo, e quindi, sminchiare la possibilità di mandarlo indietro (visto le regole di p*o***)
Dite, che mi conviene rimandarlo indietro subito, aggiungere la differenza di 10€ circa, per passare all'F120?
In tal caso, magari qlc di voi lo ha già fatto, come funziona? rimando indietro (seguendo la procedura) a mie spese, e loro rispediscono a loro spese? o mi tocca pagare le ss 2 volte (che con la prima farebbero 3 :( ) ???
grazie a tutti
Bisogna vedere se a te interessa avere un pc veloce grazie ad un ssd oppure autoconvincerti che i benchmark che avresti fatto con i modelli F120 a 34nm avrebbero fatto la differenza dal tuo Vertex 2 a 25nm... la realtà è che all'atto pratico non cambia niente.
Io sono passato da X25-M 80Gb a X25-M 160Gb a Crucial C300 128Gb... le differenze sono state particamente visibili solo con i benchmark (infatto non spendo + un euro sugli ssd); l'unica vera differenza sta quando passi da hd tradizionale a ssd... li cambia il mondo.
illidan2000
26-04-2011, 11:36
Dipende. Se si ha un disco OCZ e si usa il Toolbox 2.35 (recentemente "ritirato" da OCZ dato che era "troppo facile" fare un secure erase involontario!!!) è un attimo: si lancia il Toolbox, anche da disco di sistema, si clicca su Secure Erase e.. -TAC!- senza avviso alcuno, il disco è SECURE ERASED!!! A quel punto Windows si inchioda al primo click (BSOD in agguato) ma tanto chissene: tasto di reset sullo chassis e via con una nuova installazione da DVD.. :D
Con il nuovo Toolbox 2.36 hanno inibito 'sta cosa.
Io un 2.35 me lo sono tenuto da parte. Non so se su Internet si trovi ancora.. (il 2.36 è roba di una settimana fa) :sofico:
va bene pure per il vertex 3?
potresti hostarlo su megaupload o rapidshare?
illidan2000
26-04-2011, 11:37
ok quindi sposterò tutto su un disco di storage non-raid
speravo ci fosse una soluzione per farli convivere temporaneamente :muro:
se tu setti raid nel bios, automaticamente i dischi non raid presenti sul controller sono settati in ahci.
devi poi settarli in windows come chiave di registro (vedi prima pagina)
- le problematiche di cold boot che molti Vertex2/3 hanno, specie con i portatili. Io, sia con il 25nm 64Gbit che con il 34nm che ho ora ho riscontrato casi di undetection al POST del BIOS diverse volte. CTRL-ALT-CANC e viene rilevato again. A me non può fregare di meno (io metto sempre in sospensione), però capisco bene che magari molti con portatili a cui capiti non ci pensano 2 volte: reso e via! E siccome è un problema di SandForce piuttusto che di costruttore, sarà lo stesso pure per Corsair, presumo..
Gulp: questa cosa la fa anche a me: ogni volta che riaccendo il PC, al primo boot vede il disco ma da un "SMART" error e poi il conroller non lo vede.
Se faccio CTRL+ALT+CANC torna tutto a posto.
Io pensavo fosse un problema della scheda madre e ora scopro che è il disco!!
Ma l'unica soluzione è il cambio del disco?
PS: Io ho il Vertex2
Bisogna vedere se a te interessa avere un pc veloce grazie ad un ssd oppure autoconvincerti che i benchmark che avresti fatto con i modelli F120 a 34nm avrebbero fatto la differenza dal tuo Vertex 2 a 25nm... la realtà è che all'atto pratico non cambia niente.
Io sono passato da X25-M 80Gb a X25-M 160Gb a Crucial C300 128Gb... le differenze sono state particamente visibili solo con i benchmark (infatto non spendo + un euro sugli ssd); l'unica vera differenza sta quando passi da hd tradizionale a ssd... li cambia il mondo.
Esatto. Quoto todos. E' la strana aurea di panico che ha avvolto gli SSD che continua a creare queste paranoie. C'è gente ancora convinta che dopo due anni hanno la scadenza e si guasteranno sicuramente. Mah.
The_Saint
26-04-2011, 11:50
Ma se i dischi hanno già il Garbage Collector, pensi che il TRIM sia indispensabile? :mbe:scusate non ho capito una cosa, ma sto Gc sostituisce il trim?Il Garbage Collection (GC) non sostituisce il TRIM... anzi, diciamo che lavora molto meglio se anche il TRIM è presente.
Quindi rispondendo alle domande: non è indispensabile, ma è meglio che ci sia; sia per quanto riguarda il recupero delle prestazioni, sia per il discorso write amplification (WA), che in assenza di TRIM va ad aumentare (in maniera variabile a seconda di quanto è aggressiva l'implementazione del GC).
Se ne è parlato molto in questo thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271782
;)
frafelix
26-04-2011, 12:00
ok quindi sposterò tutto su un disco di storage non-raid
speravo ci fosse una soluzione per farli convivere temporaneamente :muro:
Ma le risposte le leggete?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35010895&postcount=28469
ThEbEsT'89
26-04-2011, 12:03
va bene pure per il vertex 3?
potresti hostarlo su megaupload o rapidshare?
Quoto la richiesta di uppaggio :D
TechnoPhil
26-04-2011, 12:28
Il Garbage Collection (GC) non sostituisce il TRIM... anzi, diciamo che lavora molto meglio se anche il TRIM è presente.
Quindi rispondendo alle domande: non è indispensabile, ma è meglio che ci sia; sia per quanto riguarda il recupero delle prestazioni, sia per il discorso write amplification (WA), che in assenza di TRIM va ad aumentare (in maniera variabile a seconda di quanto è aggressiva l'implementazione del GC).
Se ne è parlato molto in questo thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271782
;)
Grazie della precisazione, lo avevo già letto, ci sono molte opinioni in giro per la rete ;)
embassy81
26-04-2011, 12:46
Bisogna vedere se a te interessa avere un pc veloce grazie ad un ssd oppure autoconvincerti che i benchmark che avresti fatto con i modelli F120 a 34nm avrebbero fatto la differenza dal tuo Vertex 2 a 25nm... la realtà è che all'atto pratico non cambia niente.
Io sono passato da X25-M 80Gb a X25-M 160Gb a Crucial C300 128Gb... le differenze sono state particamente visibili solo con i benchmark (infatto non spendo + un euro sugli ssd); l'unica vera differenza sta quando passi da hd tradizionale a ssd... li cambia il mondo.
Esatto. Quoto todos. E' la strana aurea di panico che ha avvolto gli SSD che continua a creare queste paranoie. C'è gente ancora convinta che dopo due anni hanno la scadenza e si guasteranno sicuramente. Mah.
avevo letto e visto che all'atto pratico non cambia una mazza, a livello di prestazione intendo, i bench, si fanno fico, ma mi interessa di più la sostanza ovviamente, ma per quanto riguarda la "vita" ?? dicevano si accorciasse, a questo ci terrei visto che un domani lo metterei su un portatile, e visto quello che costa, se la differenza è di 6 mesi, un po mi girerebbero, se si parla di ore.... v
elgabro.
26-04-2011, 12:47
scusate, oltre le staffe ho notato che mi manca pure il cavetto sata, va ben e se stacco il cavetto sata del mio vecchio PC pentium 4 se non ricordo male era in sata 150, va bene lo stesso?
K Reloaded
26-04-2011, 12:48
Sono stati messi in vendita, nello shop Crucial USA, i nuovi M4.
Viene confermato il prezzo uguale ai C300 (250$ per il 128Gb)
In Italia un eshop l'ha messo a listino a 231 euro ivato, mentre il C300 lo vende a quasi 200 euro.
Adesso tocca vedere se i C300 saranno mai ribassati ufficialmente.
:D tu che fai? 'upgradi'? :D
smoking84
26-04-2011, 13:01
Ho installato i driver Intel RST e i bench del Corsair F120 sono migliorati, in scrittura dove i valori alti sono più continui e costanti, e in lettura con valori assoluti più alti:
http://i54.tinypic.com/254ynx2.png
:D tu che fai? 'upgradi'? :D
Se dopo l'estate cambio il mio vetusto notebook con uno nuovo ovviamente sata 6Gb/s, è "destino" che il mio c300 finisca molto probabilmente lì dentro :)
Al che mi guarderò in giro ed indubbiamente l'M4 sarà tra i papabili :D
Ma mi auguro di avere anche una nutrita schiera di Sandforce SF-2xxx concorrenti al Vertex 3 tra cui scegliere.
va bene pure per il vertex 3?
potresti hostarlo su megaupload o rapidshare?
Faccio prima: ANCORA sta sul server OCZ, anche se "nascosto". Prendetevelo e uppatelo voi dove vi pare (dovesse mai essere rimosso da OCZ):
OCZ Toolbox 2.35 (SECURE ERASE IMMEDIATO) (http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZToolbox_v2.35.zip)
:D
Ovviamente non mi sento responsabile se wipate tutto il disco di sistema con un semplice click!
:sofico:
Credo che vada bene ANCHE per Vertex3, ma datti un'occhiata al sito di OCZtechnology e vedi se per il V3 viene dato per compatibile.
Io pensavo fosse un problema della scheda madre e ora scopro che è il disco!!
Ma l'unica soluzione è il cambio del disco?
PS: Io ho il Vertex2
Non so se cambiare disco cambi qualcosa. Io ne ho avuto due (uno 25nm l'altro 34nm) e tutti e due capita che facciano così. Credo sia il controller SandForce un po' lento ad avviarsi e dunque non pronto nei casi di POST molto veloce. In OCZ consigliano PER IL MOMENTO di mettere "verbose" o altre robe simili nel BIOS, in modo di dare più tempo alla detection. Nei portatili, dove tali opzioni sono mascherate, il problema è più sentito.
Dipende. Se si ha un disco OCZ e si usa il Toolbox 2.35 (recentemente "ritirato" da OCZ dato che era "troppo facile" fare un secure erase involontario!!!) è un attimo: si lancia il Toolbox, anche da disco di sistema, si clicca su Secure Erase e.. -TAC!- senza avviso alcuno, il disco è SECURE ERASED!!! A quel punto Windows si inchioda al primo click (BSOD in agguato) ma tanto chissene: tasto di reset sullo chassis e via con una nuova installazione da DVD.. :D
Con il nuovo Toolbox 2.36 hanno inibito 'sta cosa.
Io un 2.35 me lo sono tenuto da parte. Non so se su Internet si trovi ancora.. (il 2.36 è roba di una settimana fa) :sofico:
io ho un c300 256gb..al momento non lo faccio di certo..ma tra 6 o 7 mesi lo farò..quindi mi informavo più per curiosità! :D
posso utilizzarlo quel programmino per il secure erase...oppure meglio quello postato nella guida di siroo? Ah, ho un solo hard disk nel pc (l'SSD appunto)!
illidan2000
26-04-2011, 14:11
Credo che vada bene ANCHE per Vertex3, ma datti un'occhiata al sito di OCZtechnology e vedi se per il V3 viene dato per compatibile.
nada, nn trovo nulla...
avevo letto e visto che all'atto pratico non cambia una mazza, a livello di prestazione intendo, i bench, si fanno fico, ma mi interessa di più la sostanza ovviamente, ma per quanto riguarda la "vita" ?? dicevano si accorciasse, a questo ci terrei visto che un domani lo metterei su un portatile, e visto quello che costa, se la differenza è di 6 mesi, un po mi girerebbero, se si parla di ore.... v
Scrivo da un dell inspiron con XP con Intel G2 da 80 comprato a novembre 2009 niente allineamento e pieno da allora a circa l' 80%. Ho semplicemente clonato l'hd meccanico con tutte le strane partizioni di dell. Ogni tanto lancio il trim manuale. Stop. Vediamo se arriva a natale?
Scrivo da un dell inspiron con XP con Intel G2 da 80 comprato a novembre 2009 niente allineamento e pieno da allora a circa l' 80%. Ho semplicemente clonato l'hd meccanico con tutte le strane partizioni di dell. Ogni tanto lancio il trim manuale. Stop. Vediamo se arriva a natale?
credo che il test è stato già superato, molte volte si fà un gran parlare e molte volte l'hw si rovina per troppi stress test, ovviamente non sei stato li a guardare se potevi guadagnare altri 10 mb\s in lettura o scrittura, hai semplicemente sostituito il tuo hd meccanico all'ssd, beneficiando dei vantaggi dell'ssd spero.
Il c-300 da 128 gb con firmware 0006 supporta il trim ed il Garbage collection. Fin qui mi è chiaro.
Queste applicazioni sono già integrate o devo scaricarle io da qualche sito? Scusate la domanda stupida, ma ho cercato la risposta nelle 1000+ pagine del topic, ma non l'ho trovata... :boh: :boh:
Inoltre volevo fare qualche test. Se provo a scaricare crystal disk mark 3.0.1 x64 , mi esce un avviso di win 7 di applicazione potenzialmente dannosa.. a qualche utente è capitato ?
KoopaTroopa
26-04-2011, 14:57
ragazzi che ne dite di un vertex 2 240GB??? Va di più del 120GB? E rispetto ad un C300 128GB?
dado1979
26-04-2011, 15:05
avevo letto e visto che all'atto pratico non cambia una mazza, a livello di prestazione intendo, i bench, si fanno fico, ma mi interessa di più la sostanza ovviamente, ma per quanto riguarda la "vita" ?? dicevano si accorciasse, a questo ci terrei visto che un domani lo metterei su un portatile, e visto quello che costa, se la differenza è di 6 mesi, un po mi girerebbero, se si parla di ore.... v
Sicuramente le versioni a 34nm a livello teorico durano di + di quelle a 25nm... detto questo bisogna vedere se quella differenza di quanto è... è questo con sicurezza non te lo può dire nessuno.
Faccio un esempio: se i 34nm ti durano (parlo di medie su grandi numeri) 10 anni e i 25nm ti durano 9 anni allora non cambia una mazza, se viceversa i 34nm ti durano 3 anni e i 25nm 2 anni la differenza esiste e va considerata... in ogni caso su questo aspetto non credo che nessuno abbia ancora certezze.
mio fratello mi ha regalato l'ssd (da titolo) visto che per lavoro gli hanno dato un nuovo notebook che ha già ssd.
Il mio "problema" è che lo devo mettere sul mio notebook che ha XP pro,
ho letto che il trim è molto importante, ma purtroppo il sistema operativo non lo supporta.
Come posso fare?
Qual'è il miglior tool con questo l'OCZ Vertex2 e XP pro?
Ringrazio per la collaborazione
embassy81
26-04-2011, 16:07
Sicuramente le versioni a 34nm a livello teorico durano di + di quelle a 25nm... detto questo bisogna vedere se quella differenza di quanto è... è questo con sicurezza non te lo può dire nessuno.
Faccio un esempio: se i 34nm ti durano (parlo di medie su grandi numeri) 10 anni e i 25nm ti durano 9 anni allora non cambia una mazza, se viceversa i 34nm ti durano 3 anni e i 25nm 2 anni la differenza esiste e va considerata... in ogni caso su questo aspetto non credo che nessuno abbia ancora certezze.
molto bene ..... mi piacciono le cose alla "spera in Dio" ... cmq
mi è arrivato proprio ora, a parte entrare nel bios e vedere 115gb, che mi confermano i 25nm, come faccio senza installare tutto windows a verificare il firmware???? cioè come facccio a capire se ho la versione a 64 o 32 gib?
c'è qualche utility della ocz da scaricare???
io ho un c300 256gb..al momento non lo faccio di certo..ma tra 6 o 7 mesi lo farò..quindi mi informavo più per curiosità! :D
posso utilizzarlo quel programmino per il secure erase...oppure meglio quello postato nella guida di siroo? Ah, ho un solo hard disk nel pc (l'SSD appunto)!
Credo funzioni solo ci Vertex2/3.. E per quelli è il più indicato
tacchan23
26-04-2011, 16:22
Oggi mi è arrivato il C300 128GB e ci ho copiato l'installazione di Windows7 tramite un tool della Paragon (Migrate OS to SSD).
Rispetto ad altri benchmark postati mi pare di avere valori più bassi del normale nel 4K.
http://img717.imageshack.us/img717/2733/capturegyg.jpg (http://img717.imageshack.us/i/capturegyg.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/183/capture2kn.jpg (http://img822.imageshack.us/i/capture2kn.jpg/)
Qualche idea su cosa fare? AS SSD Benchmark dice che la partizione è allineata.
mmoderni
26-04-2011, 16:26
Sono stati messi in vendita, nello shop Crucial USA, i nuovi M4.
Viene confermato il prezzo uguale ai C300 (250$ per il 128Gb)
In Italia un eshop l'ha messo a listino a 231 euro ivato, mentre il C300 lo vende a quasi 200 euro.
Adesso tocca vedere se i C300 saranno mai ribassati ufficialmente.
ok ho dato da mangiare alla scimmia, ordinato il crucial m4 256gb, dal sito crucial direttamente! :D
ok ho dato da mangiare alla scimmia, ordinato il crucial m4 256gb, dal sito crucial direttamente! :D
Parecchio da mangiare :D
Non farci mancare le tue impressioni/bench ;)
Qualche idea su cosa fare? AS SSD Benchmark dice che la partizione è allineata.
Effettivamente i valori sul 4k sono inferiori alla media.
L'unica alternativa è un'installazione pulita è una seccatura, ma alla fine resta sempre la soluzione migliore.
In futuro potresti utilizzare l'opzione di ripristino interna di Windows 7, potresti ottenere risultati migliori.
credo che il test è stato già superato, molte volte si fà un gran parlare e molte volte l'hw si rovina per troppi stress test, ovviamente non sei stato li a guardare se potevi guadagnare altri 10 mb\s in lettura o scrittura, hai semplicemente sostituito il tuo hd meccanico all'ssd, beneficiando dei vantaggi dell'ssd spero.
Il beneficio era sottinteso nel post precedente. E' l'ordine di grandezza delle velocità nei 4k che aumenta la velocità del PC. Perciò qualche MB/s in più o in meno diventa irrilevante.
mmoderni
26-04-2011, 17:18
Parecchio da mangiare :D
Non farci mancare le tue impressioni/bench ;)
mah, visto che lo piazzo su un laptop sata2 non aspettatevi grandi risultati, in confronto tra l'altro con il sandforce che ho adesso.
è solo che mi serviva più spazio, e la scimmia precedente mi ha consigliato male sotto questo punto di vista! (nulla da eccepire sulle prestazioni)
spero solo che non abbia un fw troppo acerbo, ma è un pò che ci lavorano sopra e quindi incrocio le dita!
mmoderni
26-04-2011, 18:23
Non ha senso mettere un M4 in SATAII in quanto è risaputo che Crucial, con gli M4, ha abbassato le prestazioni sui 4K per favorire il sequenziale. Nel tuo caso avrai prestazioni inferiori al C300 sia in sequenziale che nei 4K... non un grande affare dal mio punto di vista.
guarda, è come dici tu, il link che ti posto, nel corso dell'articolo, fa vedere piccole differenze sui test sintetici sui 4k, soprattutto in lettura, a favore del c300.
ma sinceramente, mi sono fidato di più dei realword finali (pcmark vantage), dove puoi vedere (in sata2, in rosso) il c400 costantamente avanti sul c300, e quasi alla pari dell'intel 320 (sata2 nativo) e ocz v3 240gb. (bella comparativa in ogni caso)
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-ssd-320-crucial-m4-realssd-c400,2908-11.html
dopodichè...i test lasciano sempre un pò il tempo che trovano, potrebbe pure essere (anzi sicuramente) che il sf di ora vada meglio... se non fosse per l'affidabilità incerta avrei preso un ocz v3 240gb.
embassy81
26-04-2011, 18:23
Prego. È notizia presa dallo staff di OCZ sul loro sito.. :rolleyes:
Più che sconsigliabile, a sistema installato NON puoi farlo. Fai prima come ti hanno già detto: installi su un HDD con partizione già creata.
Quando compri puoi trovare:
34nm (fw 1.27 e inferiori te lo danno quasi per certo)
25nm con cella a 64 GBit ("fallati"): formattano a 51 Gb e 107 Gb rispettivamente. Questi vanno piano
25nm con celle a 32 GBit. Sono quelli che OCZ dà in cambio di quelli fallati. Li riconosci dai 34nm solo perché arrivano con fw 1.29 e superiori
I nuovi fw hanno "velocizzato" i 25nm 32Gbit, ma fino ad un certo punto. Diciamo che i 120G in scrittura sequenziale (random data) toccano i 100-110 Mb/s contro i 130-140 Mb dei 34nm e gli 85 Mb MAX di quelli fallati.
A onor del vero su disco di sistema (dati ben comprimibili) grazie alla compressione dei dati dei SandForce l'utente (e Windows) manco se ne accorge di tutta questa differenza. Stesso punteggio di assessment, tanto per dirne una tra 25nm fallato e 34nm, nel mio caso. :rolleyes:
scusate, ma ho installato il toolbox ocz... ma mi sfugge qualcosa, a quanto detto.
io ho una versione con die da 64Gb ma con fimrware 1,29, e da bios lo vedo a 115gb :confused:
è proprio il più "stronzo" o è la via di mezzo? (o una terza a sto punto) ?
Oggi mi è arrivato il C300 128GB e ci ho copiato l'installazione di Windows7 tramite un tool della Paragon (Migrate OS to SSD).
Rispetto ad altri benchmark postati mi pare di avere valori più bassi del normale nel 4K.
http://img717.imageshack.us/img717/2733/capturegyg.jpg (http://img717.imageshack.us/i/capturegyg.jpg/)
Ho trovato un pò di bench per te:
C300 SU P45
http://img17.imageshack.us/i/c300sup45.png/
C300 SU P67 SATA2
http://img194.imageshack.us/i/c300sata2.jpg/
F120 SU P45 SATA 2 MIO
http://img577.imageshack.us/i/20110423160208nuovainst.png/
papafoxtrot
26-04-2011, 18:50
Scusate, ritento la mia domanda perché non mi sembra sia stata compresa... qualcuno mi ha risposto con una recensione dell'Intel 510, ma ne ho già lette più d'una...
Ebbene: come mai comprate ancora tutti SSD Crucial C300 e Vertex 2, quando sono già in commercio Intel 510, vertex 3 e corsair P3, tutti ad un prezzo alla fine non molto superiore ai precedenti, e con prestazioni così elevate?
scusate, ma ho installato il toolbox ocz... ma mi sfugge qualcosa, a quanto detto.
io ho una versione con die da 64Gb ma con fimrware 1,29, e da bios lo vedo a 115gb :confused:
è proprio il più "stronzo" o è la via di mezzo? (o una terza a sto punto) ?
Credo sia lo "str%nzo", perchè formattato dovrebbe darti 107.xx. Iscriviti a OCZtechnologyforum.com e scrivi qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86056-Info-regarding-32-and-25nm-64Gbit-drives-that-did-not-meet-IDEMA-specifications.) allo staff OCZ, tipo Me&er o Praz o Tony.. chè ti aprono loro l'RMA gratis. Io ho usato me&er..
mmoderni
26-04-2011, 19:07
Scusate, ritento la mia domanda perché non mi sembra sia stata compresa... qualcuno mi ha risposto con una recensione dell'Intel 510, ma ne ho già lette più d'una...
Ebbene: come mai comprate ancora tutti SSD Crucial C300 e Vertex 2, quando sono già in commercio Intel 510, vertex 3 e corsair P3, tutti ad un prezzo alla fine non molto superiore ai precedenti, e con prestazioni così elevate?
per quanto riguarda me, il c300 ha sì un rapporto qualità prezzo sui tagli da 256gb forse insuperabile, ma l'ho scartato perchè con l'ultimo fw, qualche problemino potrebbe darlo, anche se ne uscirà uno nuovo a breve.
non l'ho preso perchè così a sentimento preferivo aspettare il nuovo, che spero essere supportato meglio di un prodotto a fine vita.
il corsair p3 non lo conosco, ma non monta sandforce, e quindi forse non molto presante.
l'ocz v3 rimarrebbe la mia prima scelta, se non fosse che è appena uscito, e forse paga lo scotto della porcata sui primi 25nm, e già poi ti presentano una versione max iops. insomma sembra di non avere mai in mano un prodotto definitivo. mille mila modelli e non sai mai cosa prendi.
l'intel 510 sata 3, boh, avrà il nome intel, ma non il controller, si vocifera del 520 come vero sata 3 di intel in un prossimo futuro. non mi sembra molto prestante al momento. (e costicchia)
tacchan23
26-04-2011, 19:37
Effettivamente i valori sul 4k sono inferiori alla media.
L'unica alternativa è un'installazione pulita è una seccatura, ma alla fine resta sempre la soluzione migliore.
In futuro potresti utilizzare l'opzione di ripristino interna di Windows 7, potresti ottenere risultati migliori.
Quindi l'unica possibilità sarebbe provare a reinstallare Windows? :(
papafoxtrot
26-04-2011, 19:41
per quanto riguarda me, il c300 ha sì un rapporto qualità prezzo sui tagli da 256gb forse insuperabile, ma l'ho scartato perchè con l'ultimo fw, qualche problemino potrebbe darlo, anche se ne uscirà uno nuovo a breve.
non l'ho preso perchè così a sentimento preferivo aspettare il nuovo, che spero essere supportato meglio di un prodotto a fine vita.
il corsair p3 non lo conosco, ma non monta sandforce, e quindi forse non molto presante.
l'ocz v3 rimarrebbe la mia prima scelta, se non fosse che è appena uscito, e forse paga lo scotto della porcata sui primi 25nm, e già poi ti presentano una versione max iops. insomma sembra di non avere mai in mano un prodotto definitivo. mille mila modelli e non sai mai cosa prendi.
l'intel 510 sata 3, boh, avrà il nome intel, ma non il controller, si vocifera del 520 come vero sata 3 di intel in un prossimo futuro. non mi sembra molto prestante al momento. (e costicchia)
Sia il corsair P3 che l'intel 510 hanno controller micron C400, cioè il successore di quello disponibile sui crucial C300 di cui parlate. E anche a vedere i test, ad esempio di anandtech, sono parecchio buoni, soprattutto l'intel... Per cui non vedo perché continuare ad usare ilv ecchio, che costa solo alcune decine di euro in meno!
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review
Scusate, ritento la mia domanda perché non mi sembra sia stata compresa... qualcuno mi ha risposto con una recensione dell'Intel 510, ma ne ho già lette più d'una...
Ebbene: come mai comprate ancora tutti SSD Crucial C300 e Vertex 2, quando sono già in commercio Intel 510, vertex 3 e corsair P3, tutti ad un prezzo alla fine non molto superiore ai precedenti, e con prestazioni così elevate?
Parliamo di prezzi (i più bassi di oggi su trova******:)
Intel 510 120Gb - 235 euro
Corsair P3 120Gb - 227 euro
Vertex 3 120Gb - 259 euro disponibile (244 prenotabile)
Crucial M4 128Gb - 231 euro (prenotabile)
Ora questa nuova generazione "vale" secondo te quel 40% e passa di prezzo in più rispetto ai Vertex 2E/Corsair F120-F115 o Crucial C300 128Gb o persino Intel 320 120Gb che si trovano a 160-180 euro, per le prestazioni offerte?
A te la scelta: si può giudicare col "metro" dei bench sintetici o delle applicazioni pratiche, ma come si è visto in recenti recensioni postate nelle pagine precedenti, alla fine conta soprattutto avercelo un ssd :)
mmoderni
26-04-2011, 19:43
@papafoxtrot
in ogni caso si parla di differenze veramente risibili nell'uso reale, per me sono da valutare solo l'affidabilità in primis, il supporto, il prezzo e la capienza. non necessariamente nell'ordine.
qualsiasi ssd è una scheggia in confronto ad un hd tradizionale.
p.s: inserisci anche il samsung 470 nel lotto, che a dispetto del fatto che nessuno considera è un ottimo prodotto, ma costicchia come sata2.
papafoxtrot
26-04-2011, 19:43
Per questioni di rapporto prezzo/prestazioni e per avere il top nei 4K. Lascia stare le recensioni (spesso pilotate da manciate di $$$$ ... vedi Anand) e basati sui risultati postati in questo thread. Lascia stare il Corsair P3 perchè è un chiodo nei 4K e non è per niente fluido nell'utilizzo comune. Orientati su C300 (se vuoi le massime prestazioni con i file di piccole dimensioni) oppure sul Vertex 3 (per avere la massima velocità sequenziale). L'SSD va sempre acquistato in base alle proprie esigenze.
Ok, ammetto di non ricordarmi come siano a 4K i C300, però non mi sembrava brillassero! Anzi, se non sbaglio andavano anche meno dei vertex 2!!
In ogni caso non ho bisogno, al momento, di acquistare... Ho già un G2 sul fisso da un anno e mezzo e un Vertex 2 sul portatile dall'invernos corso :D
Joseph Joestar
26-04-2011, 20:00
Per questioni di rapporto prezzo/prestazioni e per avere il top nei 4K. Lascia stare le recensioni (spesso pilotate da manciate di $$$$ ... vedi Anand) e basati sui risultati postati in questo thread. Lascia stare il Corsair P3 perchè è un chiodo nei 4K e non è per niente fluido nell'utilizzo comune. Orientati su C300 (se vuoi le massime prestazioni con i file di piccole dimensioni) oppure sul Vertex 3 (per avere la massima velocità sequenziale). L'SSD va sempre acquistato in base alle proprie esigenze.
Scusate se mi inserisco anche io nella discussione, ma in pratica, ora è inutile aspettare gli M4 di crucial? Meglio comprare subito un C300 od un vertex 3? Alla fine entro max 1 mese saranno disponibili....
tacchan23
26-04-2011, 20:01
Ok, ammetto di non ricordarmi come siano a 4K i C300, però non mi sembrava brillassero! Anzi, se non sbaglio andavano anche meno dei vertex 2!!
Nu, casomai i C300 fanno concorrenza al vertex 3 proprio nei 4K
Io ho tagliato la testa al toro.
Ho preso due crucial da mettere in Raid Su Sata 2.
In fondo sono sicuro di occupare il 40-50 % tra programmi,Os e giochi.
Spero di non subire un decadimento nelle prestazioni altrimenti ne vendo di sicuro uno :)
Mc®.Turbo-Line
26-04-2011, 20:18
Io ho tagliato la testa al toro.
Ho preso due crucial da mettere in Raid Su Sata 2.
In fondo sono sicuro di occupare il 40-50 % tra programmi,Os e giochi.
Spero di non subire un decadimento nelle prestazioni altrimenti ne vendo di sicuro uno :)
I C300? Li hai presi a Napoli o sul web?
illidan2000
26-04-2011, 20:30
Nu, casomai i C300 fanno concorrenza al vertex 3 proprio nei 4K
già, è l'unico caso dove vanno molto di più del vertex3, sul resto nn c'è storia.
ma è uno dei parametri più importante.
I C300? Li hai presi a Napoli o sul web?
Sul web :)
papafoxtrot
26-04-2011, 20:54
Ok, in pratica è molto una questione di prezzi... Ero rimasto a prezzi più alti, soprattutto per i C300. Qualche mese fa, quando presi il mio CZ V2E 120GB, a 185, i C300 128 erano a oltre 200...
Comunque ora come ora vi dico, sinceramente spenderei quegli euro in più per un 510... Probabilmente è giusto il ragionamento che fate voi.
Grazie per la spiegazione, comuqnue.
daniele.g
26-04-2011, 22:09
http://www.webalice.it/daniele3g/c300.png
queste sono le prestazioni del mio ssd
che ne pensate?
stessa mobo ma ho il 256
http://img194.imageshack.us/img194/3627/immaginerya.png (http://img194.imageshack.us/i/immaginerya.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
stessa mobo ma ho il 256
http://img194.imageshack.us/img194/3627/immaginerya.png (http://img194.imageshack.us/i/immaginerya.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
C'è davvero un abisso rispetto il mio Vertex 2!! :eek:
http://img641.imageshack.us/img641/277/asssdbenchoczvertex2080.png (http://img641.imageshack.us/i/asssdbenchoczvertex2080.png/)
i miei 2 ssd hanno un anno..da poco ke gli ho messi in raid 0..
un anno è tanto per gli ssd?
illidan2000
26-04-2011, 23:46
@Pess: il tuo vertex 2 pare avere seri problemi se i numeri sono quelli
prova ad usare ATTO
i miei 2 ssd hanno un anno..da poco ke gli ho messi in raid 0..
un anno è tanto per gli ssd?
se fai benchmark tutti i giorni sì... eheh...
@Pess: il tuo vertex 2 pare avere seri problemi se i numeri sono quelli
prova ad usare ATTO
se fai benchmark tutti i giorni sì... eheh...
La partizione dovrebbe essere allineata... Ho già fatto abbastanza test anche cambiando i driver (con quelli Intel Rapid Storage) ma i numeri sono sempre quelli... Ho eseguito tutte le ottimizzazioni che troviamo in prima pagina... Ora provo ad eseguire una sola istanza di ATTO per non usurare inutilmente il mio SSD...
@Pess: il tuo vertex 2 pare avere seri problemi se i numeri sono quelli
prova ad usare ATTO
se fai benchmark tutti i giorni sì... eheh...
:rotfl: fatti un paio di volte,però ho formattato tipo 5 volte in un anno xD
Io ho tagliato la testa al toro.
Ho preso due crucial da mettere in Raid Su Sata 2.
In fondo sono sicuro di occupare il 40-50 % tra programmi,Os e giochi.
Spero di non subire un decadimento nelle prestazioni altrimenti ne vendo di sicuro uno :)
Nulla vieta di NON metterli in raid 0: sul primo metti il SO + programmi, e sul secondo giochi e/o dati di uso frequente.
Mantieni il Trim, e le prestazioni sono cmq elevate.
Ecco i risultati:
http://img508.imageshack.us/img508/8804/attovertex2.jpg
Ho problemi? :(
Controllando qui (http://www.techreaction.net/2010/07/06/review-ocz-vertex-2-ex-series-60gb-ssd/) è evidente che ho problemi... Cosa posso fare??? :(
Ecco i risultati:
http://img508.imageshack.us/img508/8804/attovertex2.jpg
Ho problemi? :(
Controllando qui (http://www.techreaction.net/2010/07/06/review-ocz-vertex-2-ex-series-60gb-ssd/) è evidente che ho problemi... Cosa posso fare??? :(
Ecco un altro test su un Vertex 2 (http://yfrog.com/6zcatturachj) che ho trovato...
EDIT: Scusate, per sbaglio ho creato più post invece di modificare lo stesso...
x.vegeth.x
27-04-2011, 00:29
su mobo p35 cosa consigliate? f120?
poi volevo prenderne uno da mettere su notebook con sandy bridge...ma...se lo monto io perdo la garanzia del nb? comprare un notebook con già l'ssd montato, non so che ssd montano e lo fanno pagare un occhio...
in ogni caso, per questo c300?
patatone1411
27-04-2011, 03:09
NUOVO FIRMWARE 0007 PER CRUCIAL C300 (http://www.crucial.com/support/firmware.aspx#)
NUOVO FIRMWARE 0007 PER CRUCIAL C300 (http://www.crucial.com/support/firmware.aspx#)
Mi hai anticipato di poki secondi :D ora lo istallo e provo a vedere :)
cosa introduce questo nuovo firmware ?
Scusate la niubbaggine.. come si fa ad aggiornare il firmware tramite immgine iso? :confused: no l'ho mai fatto :fagiano:
Scusate la niubbaggine.. come si fa ad aggiornare il firmware tramite immgine iso? :confused: no l'ho mai fatto :fagiano:
La masterizzi su un cd , ad esempio con UltraISO , poi riavii e entri nel bios e fai partire da CD Rom e il gioco è fatto ...comunque è tutto scritto nelle istruzioni nel sito dove si scarica , è davvero facilissimo ;)
Grazie. Domani proverò , così nel caso dovesse andare storto, avrò la giornata per rimediare :) buona notte direi, vista l'ora ...
e così poi posterò il test con CrystalDisk per chiedervi se è ok ; anche se qualche perplessità ce l'ho... :)
Marinelli
27-04-2011, 06:50
su mobo p35 cosa consigliate? f120?
Ne ho proprio preso uno per montarlo su un sistema con una P5K-E. Nel prossimo fine settimana dovrei riuscire a montarlo.
Ciao!
stasera lo metto pure io il nuovo firmware 007!
Ritornando al discorso di prima...se uno con il crucial c300 volesse fare un secure erase (tanto prima o poi andrà fatto) come deve fare?? :stordita:
tacchan23
27-04-2011, 08:53
stasera lo metto pure io il nuovo firmware 007!
Ritornando al discorso di prima...se uno con il crucial c300 volesse fare un secure erase (tanto prima o poi andrà fatto) come deve fare?? :stordita:
Interessa anche a me!
dado1979
27-04-2011, 08:59
stasera lo metto pure io il nuovo firmware 007!
Ritornando al discorso di prima...se uno con il crucial c300 volesse fare un secure erase (tanto prima o poi andrà fatto) come deve fare?? :stordita:
Interessa anche a me!
Credo che PartedMagic sia la soluzione.
Appena mi torna la mobo dall'rma farò un secure erase pure io al mio crucialino.
Come consigliato da sirioo io userò Parted Magic.
Nel suo thread per i revo x2 c'è tutta la guida anche per avviarlo tramite pennino usb.
P.s: fammi sapere come va il nuovo firmware :)
E una domanda,è consigliabile aggiornare prima o dopo il secure erase??
cosa introduce questo nuovo firmware ?
Release Date: 04/26/2011
Change Log:
Improved product reliability.
Resolved performance anomaly which resulted in brief, intermittent pause in drive response time for some users.
Note: This is firmware from Revision 0006 to Revision 0007. It will not work for updating between any other versions. If your drive has Revision 0001 firmware, then you MUST first perform the intermediate step of updating to Revision 0002. If your drive has Revision 0002 firmware, then you MUST first perform the intermediate step of updating to Revision 0006.
Questo punto " Improved product reliability", mi fa' pensare che possano aver migliorato anche il Garbage Collection, e quindi vale la pena l'upgrade anche per chi non ha riscontrato il problema dello "stuttering" con certi controller.
Ho dato un'occhiata al thread dedicato sul sito Crucial, e qualcuno sta' riscontrando qualche problemino.
Penso che aspetterò prima di procedere all'upgrade.
Release Date: 04/26/2011
Change Log:
Improved product reliability.
Resolved performance anomaly which resulted in brief, intermittent pause in drive response time for some users.
Note: This is firmware from Revision 0006 to Revision 0007. It will not work for updating between any other versions. If your drive has Revision 0001 firmware, then you MUST first perform the intermediate step of updating to Revision 0002. If your drive has Revision 0002 firmware, then you MUST first perform the intermediate step of updating to Revision 0006.
Questo punto " Improved product reliability", mi fa' pensare che possano aver migliorato anche il Garbage Collection, e quindi vale la pena l'upgrade anche per chi non ha riscontrato il problema dello "stuttering" con certi controller.
Ho dato un'occhiata al thread dedicato sul sito Crucial, e qualcuno sta' riscontrando qualche problemino.
Penso che aspetterò prima di procedere all'upgrade.
Mi sa che non sarai il solo :)
Interessa anche a me!
Opzione 1)
collegare l'ssd ad un'altro SO di boot con Win7, lanciare cmd in modalità amministratore ed usare il comando diskpart correttamente (c'è la guida in rete, consiglio una lettura accurata)
il comando "diskpart clean" all pulisce accuratamente l'ssd.
Opzione 2)
Secure erase
http://cmrr.ucsd.edu/people/Hughes/SecureErase.shtml
l'ssd deve essere impostato su ide.
Anche qui leggere accuramente le istruzioni.
Entrambe le opzioni sono "drastiche" ed i dati pressochè irrecuperabili, quindi occhi bene aperti.
Dal thread Crucial dove l'ho letto:
"There is no tool - it's not required for performance reasons as the drives have GC so will quickly recover from things like Windows re-installs. In ordinary use deleted data is erased by Trim (and GC) anyway so there's no security issue over deleted data.
If you still want to wipe it and haven't yet deleted it then connect it up to another Windows 7 install and use diskpart clean as above.
If you have already deleted the contents from a non trim environment (like dos) then your best bet is to connect it to a machine that does have trim and use a free space trimming tool on it. www.adultus-solus.com/download/SSDTool.exe will do the trick."
ma quando si fa l'aggiornamento del firmware si perdono tutti i dati? quindi bisogna reinstallare tutto o fare un'immagine o il computer poi riparte com'era prima?
Release Date: 04/26/2011
Change Log:
Improved product reliability.
Resolved performance anomaly which resulted in brief, intermittent pause in drive response time for some users.
Note: This is firmware from Revision 0006 to Revision 0007. It will not work for updating between any other versions. If your drive has Revision 0001 firmware, then you MUST first perform the intermediate step of updating to Revision 0002. If your drive has Revision 0002 firmware, then you MUST first perform the intermediate step of updating to Revision 0006.
Questo punto " Improved product reliability", mi fa' pensare che possano aver migliorato anche il Garbage Collection, e quindi vale la pena l'upgrade anche per chi non ha riscontrato il problema dello "stuttering" con certi controller.
Ho dato un'occhiata al thread dedicato sul sito Crucial, e qualcuno sta' riscontrando qualche problemino.
Penso che aspetterò prima di procedere all'upgrade.
ciao ragazzi volevo sapere se c'è un modo per sapere che firmware monta il c300? per sapere quale firmware devo aggiornare? :confused:
Ciao e grazie!!! :D
ma quando si fa l'aggiornamento del firmware si perdono tutti i dati? quindi bisogna reinstallare tutto o fare un'immagine o il computer poi riparte com'era prima?
C'è scritto nelle istruzioni del firmware di Crucial :)
Consigliato sempre e comunque il backup, ma con l'aggiornamento non si perdono i dati, ma ovviamente Crucial non si assume responsabilità.
Si passa da pochi secondi impiegati se hai il disco vuoto, a 4-5 min se è quasi pieno.
ciao ragazzi volevo sapere se c'è un modo per sapere che firmware monta il c300? per sapere quale firmware devo aggiornare? :confused:
Ciao e grazie!!! :D
1) Click on the Start menu
2) Open Control panel> System> Hardware
3) Select device manager
4) Expand disk drives
5) Right click on the drive and select properties
6) Select details tab > select 'hardware lds' from the drop down menu and the firmware version will be displayed.
Oppure lancia As SSD.
Nulla vieta di NON metterli in raid 0: sul primo metti il SO + programmi, e sul secondo giochi e/o dati di uso frequente.
Mantieni il Trim, e le prestazioni sono cmq elevate.
Lo so, però li ho presi espressamente per il Raid altrimenti ne potevo prendere uno da 256 gb se volevo stare sul singolo.
Nel caso non dovrei trovarmi bene con il raid o ne vendo uno oppure li separo.
Minkia che sfiducia con il raid che mi fate venire :D
Controllando qui (http://www.techreaction.net/2010/07/06/review-ocz-vertex-2-ex-series-60gb-ssd/) è evidente che ho problemi... Cosa posso fare??? :(
Ecco un altro test su un Vertex 2 (http://yfrog.com/6zcatturachj) che ho trovato...
EDIT: Scusate, per sbaglio ho creato più post invece di modificare lo stesso...
Si effettivamente c'è qualcosa che non va..
Hai formattato e pulito tutto?
Se si e non hai risulto nulla credo che tu dovresti fare un erase ma lascio la parola agli esperti :)
Mi sa che non sarai il solo :)
uff..toccherà aspettare e vedere! :( per ora non ho avuto alcun problema...lì sembra più che altro che chi aveva problemi prima, continua ad averli anche dopo l'aggiornamento.
Opzione 1)
collegare l'ssd ad un'altro SO di boot con Win7, lanciare cmd in modalità amministratore ed usare il comando diskpart correttamente (c'è la guida in rete, consiglio una lettura accurata)
il comando "diskpart clean" all pulisce accuratamente l'ssd.
Opzione 2)
Secure erase
http://cmrr.ucsd.edu/people/Hughes/SecureErase.shtml
l'ssd deve essere impostato su ide.
Anche qui leggere accuramente le istruzioni.
Entrambe le opzioni sono "drastiche" ed i dati pressochè irrecuperabili, quindi occhi bene aperti.
Dal thread Crucial dove l'ho letto:
"There is no tool - it's not required for performance reasons as the drives have GC so will quickly recover from things like Windows re-installs. In ordinary use deleted data is erased by Trim (and GC) anyway so there's no security issue over deleted data.
If you still want to wipe it and haven't yet deleted it then connect it up to another Windows 7 install and use diskpart clean as above.
If you have already deleted the contents from a non trim environment (like dos) then your best bet is to connect it to a machine that does have trim and use a free space trimming tool on it. www.adultus-solus.com/download/SSDTool.exe will do the trick."
meglio questi due metodi o parted magic? :stordita:
Si effettivamente c'è qualcosa che non va..
Hai formattato e pulito tutto?
Se si e non hai risulto nulla credo che tu dovresti fare un erase ma lascio la parola agli esperti :)
Si, ho installato il Sistema Operativo nel notebook in firma da 0 perciò non mi sembra un caso in cui è necessario un secure erase... L'SSD ha poco meno di un mese ed il 100% di "vita" (secondo OCZ Toolbox); il firmware installato è l'1.32...
Che fosse "fallato" dalla fabbrica?
frafelix
27-04-2011, 10:05
Controllando qui (http://www.techreaction.net/2010/07/06/review-ocz-vertex-2-ex-series-60gb-ssd/) è evidente che ho problemi... Cosa posso fare??? :(
Ecco un altro test su un Vertex 2 (http://yfrog.com/6zcatturachj) che ho trovato...
EDIT: Scusate, per sbaglio ho creato più post invece di modificare lo stesso...
Gli ssd con controller sandforce comprimo i dati prima di scriverli, quindi le prestaziani variano a seconda se i dati sono più o meno comprimibili.
Cdm genera dei dati casuali, quindi mediamente comprimibili, questo è il motivo dei tuoi risultati.
Per vedere le prestazioni massime del tuo ssd devi impostare il pattern di cdm a 0 prima di eseguire il test. Considera comunque che le prestazioni che avrai in generale nell'uso quotidiano sono quelle del tuo attuale test, dato che difficilmente il sistema scriverà solo dati tutti uguali tutto il tempo.
Inoltre ho appena letto che sei su notebook, quindi in generale vai più lento di un desktop e per di più per vedere le prestazioni massime del'ssd devi disabilitare tutti i risparmi energetici del portatile!
Gli ssd con controller sandforce comprimo i dati prima di scriverli, quindi le prestaziani variano a seconda se i dati sono più o meno comprimibili.
Cdm genera dei dati casuali, quindi mediamente comprimibili, questo è il motivo dei tuoi risultati.
Per vedere le prestazioni massime del tuo ssd devi impostare il pattern di cdm a 0 prima di eseguire il test. Considera comunque che le prestazioni che avrai in generale nell'uso quotidiano sono quelle del tuo attuale test, dato che difficilmente il sistema scriverà solo dati tutti uguali tutto il tempo.
Quello che mi interesserebbe sapere è se i risultati ottenuti sono nella media con gli altri Vertex 2... Ma non mi sembra vedendo vati benckmark che ho raccolto sul Web (li ho postati due pagine prima di questa)... Come verifico se il TRIM è attivo?
Si, ho installato il Sistema Operativo nel notebook in firma da 0 perciò non mi sembra un caso in cui è necessario un secure erase... L'SSD ha poco meno di un mese ed il 100% di "vita" (secondo OCZ Toolbox); il firmware installato è l'1.32...
Che fosse "fallato" dalla fabbrica?
Se fossi in te proverei su un desktop.
Non credo che il tuo ssd sia fallato di fabbrica.
Lo so, però li ho presi espressamente per il Raid altrimenti ne potevo prendere uno da 256 gb se volevo stare sul singolo.
Nel caso non dovrei trovarmi bene con il raid o ne vendo uno oppure li separo.
Minkia che sfiducia con il raid che mi fate venire :D
Non voglio sfiduciare nessuno figurati, anch'io sono tentato dall'acquisto, ma più che altro devi essere consapevole che con il raid 0 è un po' come con lo Sli/Crossfire: c'è da tenere d'occhio il "sistema" affinchè tutto funzioni al meglio.
Ma quando funziona, beh, sono belle soddisfazioni per il geek :sofico:
meglio questi due metodi o parted magic? :stordita:
Non so', visto che non ho provato nè uno nè l'altro :)
Ma credo che utilizzerei più diskpart, non fosse altro perchè più recente.
TigerTank
27-04-2011, 10:44
Non voglio sfiduciare nessuno figurati, anch'io sono tentato dall'acquisto, ma più che altro devi essere consapevole che con il raid 0 è un po' come con lo Sli/Crossfire: c'è da tenere d'occhio il "sistema" affinchè tutto funzioni al meglio.
Ma quando funziona, beh, sono belle soddisfazioni per il geek :sofico:
Io ho 2 C300 in raid0 da novembre 2010, mai avuto un problema ;)
Più che altro è un bel casino per aggiornare i fw dei RAID, almeno per gli OCZ. Bisogna "rompere l'array" con contestuale perdita di tutti i dati. E poi rivai di restore dell'immagine etc. etc.
Questo a meno di non avere un'altro PC su cui smontare i singoli dischi e flasharli via Linux credo.
Io ho 2 C300 in raid0 da novembre 2010, mai avuto un problema ;)
Bella notizia Tiger.:)
MA Il Gc si comporta bene in raid?
Quanto spazio hai occupato?solitamente che accortenze usi per non far decadere le prestazioni?
Grazie mille ;)
Non voglio sfiduciare nessuno figurati, anch'io sono tentato dall'acquisto, ma più che altro devi essere consapevole che con il raid 0 è un po' come con lo Sli/Crossfire: c'è da tenere d'occhio il "sistema" affinchè tutto funzioni al meglio.
Ma quando funziona, beh, sono belle soddisfazioni per il geek :sofico:
Con lo Sli ci sono abituato e vedrò anche di abituarmi al raid.:D
Ultimamente sto investendo molto sull'hardware,appena scende la Gtx 590 ne prenderò un'altra e me ne starò bene per almeno due anni :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.