View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
genesi86
24-05-2009, 19:17
basta leggere tutte le pagine del 3d :D c'è spiegato vita, morte e miracoli di ogni singolo aspetto
ti ringrazio, non vorrei apparire un pigrone, xò ho letto la prima pagina ma del trim non trovo traccia. Già x martedì stò preparando un libricino di 600pagine :cry: se poi mi devo leggere 100 e passa pagine di topic non finisco + e purtroppo l'esame non tratta di diski SSD :D . Magari se sai in ke pagina si parla del trim è meglio, se nn lo sai nn fa niente, dopo l'esame vedrò con calma :)
TheDarkAngel
24-05-2009, 22:22
ti ringrazio, non vorrei apparire un pigrone, xò ho letto la prima pagina ma del trim non trovo traccia. Già x martedì stò preparando un libricino di 600pagine :cry: se poi mi devo leggere 100 e passa pagine di topic non finisco + e purtroppo l'esame non tratta di diski SSD :D . Magari se sai in ke pagina si parla del trim è meglio, se nn lo sai nn fa niente, dopo l'esame vedrò con calma :)
se ne è parlato a più riprese nelle ultime 30 pagine circa, effettivamente servirebbe aprire proprio il 3d ufficiale degli ssd con tutte le info in prima pagina
genesi86
24-05-2009, 23:36
se ne è parlato a più riprese nelle ultime 30 pagine circa, effettivamente servirebbe aprire proprio il 3d ufficiale degli ssd con tutte le info in prima pagina
effettivamente il trim andrebbe trattato in prima pagina, speriamo ke lo facciano al + presto, anke x avere delle informazioni + preciese ed ordinate.
Athlon 64 3000+
27-05-2009, 10:31
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18255
Si parla di 2 nuovi controller per i dischi SSD e secondo loro entro natale i prezzi degli SSD potrebbero calare della metà.
Se riescono a fare un ottimo SSD da 250 gb a 300 euro questa volta me lo piglio al volo.:D
TheDarkAngel
27-05-2009, 10:33
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18255
Si parla di 2 nuovi controller per i dischi SSD e secondo loro entro natale i prezzi degli SSD potrebbero calare della metà.
Se riescono a fare un ottimo SSD da 250 gb a 300 euro questa volta me lo piglio al volo.:D
non so perchè ma jmicron mi fa paura :asd: ha sempre fatto controller economici di fascia bassa e continuerà sempre su questa strada immagino
Io credo che JMicron voglia togliersi la nomea di produttrice di controller dalle basse prestazioni. Il problema, se cosi` lo si vuole chiamare, verra` dopo, se questi nuovi si dimostreranno all'altezza della concorrenza: occorrera` distinguere fra quelli buoni e quelli da evitare, cosa al momento difficile perche' molti degli SSD vedono solo la marca, cosa anomala che non succede di norma con il resto dei componenti hardware.
AceGranger
27-05-2009, 12:51
Io credo che JMicron voglia togliersi la nomea di produttrice di controller dalle basse prestazioni. Il problema, se cosi` lo si vuole chiamare, verra` dopo, se questi nuovi si dimostreranno all'altezza della concorrenza: occorrera` distinguere fra quelli buoni e quelli da evitare, cosa al momento difficile perche' molti degli SSD vedono solo la marca, cosa anomala che non succede di norma con il resto dei componenti hardware.
bè.. diciamo che doveva pensarci un po prima ed evitare il controller patacca che ha anche creato aloni e leggende metropolitane nel mondo degli SSD
TheDarkAngel
27-05-2009, 12:56
bè.. diciamo che doveva pensarci un po prima ed evitare il controller patacca che ha anche creato aloni e leggende metropolitane nel mondo degli SSD
che verranno ricordati nei secoli dei secoli, come successe con i pessimi chipset Via kt per le cpu AMD e tuttora qualcuno pensa ancora sono cpu instabili grazie a quell'epoca :muro:
Tuvok-LuR-
28-05-2009, 08:30
A quanto dicevano il problema dei vecchi JMicron era l'infima cache interna di soli 16KB, portandola a 128 col nuovo controller si spera che rimedino
genesi86
28-05-2009, 08:54
A quanto dicevano il problema dei vecchi JMicron era l'infima cache interna di soli 16KB, portandola a 128 col nuovo controller si spera che rimedino
speriamo sia vero, nel frattempo ho preso un bel ocz vertex.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200905/20090527014017_bench.png
QUESTI I MIEI SUPERTALENT
secondo voi un ocz vertex occupa molta cpu per via del controller o il sovraccarico è dovuto al raid 0 che alcuni fanno?
ho visto percentuali di utilizzo cpu i920 del 10 20 % in caso di raid0
secondo voi questi ssd si possono intallare su cpu tipo atom o cmq di bassa potenza senza incidere molto s ulle prestazioni?
AceGranger
28-05-2009, 12:09
secondo voi un ocz vertex occupa molta cpu per via del controller o il sovraccarico è dovuto al raid 0 che alcuni fanno?
ho visto percentuali di utilizzo cpu i920 del 10 20 % in caso di raid0
secondo voi questi ssd si possono intallare su cpu tipo atom o cmq di bassa potenza senza incidere molto s ulle prestazioni?
se metti un disco veloce capace di macinare molti dati devi avere anche una CPU che ti permette di farlo. Basta guardare quella recensione carta igenica postata qualche pagina fa, dove effettuavano i test con un P4 e 1 Gb di ram, praticamente tutti gli ssd erano allineati persino a dischi meccanici.
i dischi normali, specialmente nella scrittura 4K fanno registrare valori di 1- 2 MB/s, il mio vertex 120 ne fa 18; va da se che da 2 a 18 la cpu dovra per forza di cose lavorare di piu :D.
dubito fortemente che con un atom riusciresti a sfruttarlo a dovere
se metti un disco veloce capace di macinare molti dati devi avere anche una CPU che ti permette di farlo. Basta guardare quella recensione carta igenica postata qualche pagina fa, dove effettuavano i test con un P4 e 1 Gb di ram, praticamente tutti gli ssd erano allineati persino a dischi meccanici.
i dischi normali, specialmente nella scrittura 4K fanno registrare valori di 1- 2 MB/s, il mio vertex 120 ne fa 18; va da se che da 2 a 18 la cpu dovra per forza di cose lavorare di piu :D.
dubito fortemente che con un atom riusciresti a sfruttarlo a dovere
forse ho un pò esagerato con l' atom in realtà mi riferivo alla nuova architettura menlow...cmq mi sembra che alcuni portatili acer dovrebbero montare dei vertex (però hanno dei core duo)
genesi86
28-05-2009, 21:50
raga ho un problema...
Allora, ho installato ubuntu su un ocz vertex, non ho avuto problemi, poi ho provato a metterci XP (volevo fare un piccolo test) ma una volta terminata la formattazione e la copia dei file, il pc si riavvia normalmente ma non riesce a portare a termine l'installazione di xp, dato ke mi esce una bella skermata nera con quel tristissimo trattino lampeggiante.
Riavvio e mi esce l'errore "errore nel caricamento del sistema operativo"....
ke fare?
Tuvok-LuR-
29-05-2009, 07:17
raga ho un problema...
Allora, ho installato ubuntu su un ocz vertex, non ho avuto problemi, poi ho provato a metterci XP (volevo fare un piccolo test) ma una volta terminata la formattazione e la copia dei file, il pc si riavvia normalmente ma non riesce a portare a termine l'installazione di xp, dato ke mi esce una bella skermata nera con quel tristissimo trattino lampeggiante.
Riavvio e mi esce l'errore "errore nel caricamento del sistema operativo"....
ke fare?
c'è stato qualche errore nella copia dei files, succede spesso purtroppo.
Dovresti riprovare a installarlo da capo.
Tuvok-LuR-
29-05-2009, 07:20
Review Patriot Torqx 128GB (Indilinx MLC) (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=332&Itemid=60)
genesi86
29-05-2009, 07:51
c'è stato qualche errore nella copia dei files, succede spesso purtroppo.
Dovresti riprovare a installarlo da capo.
cavolo, ma è normale questa cosa? possibile ke con ubuntu 2 volte su 2 è andata bene l'installazione e con xp (provato con 2 cd diversi) nn và? pensavo di prendere il vertex e non avere di questi problemi!!
Review Patriot Torqx 128GB (Indilinx MLC) (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=332&Itemid=60)
Le prestazioni di questo Patriot Torqx sembrano essere allineate, non inaspettatamente visto che si tratta in pratica sempre dello stesso SSD, agli altri modelli di altre marche con controller Indilinx. Si trova in Italia?
SSD basati su controller Indilinx, sostanzialmente cloni l'uno dell'altro:
G.Skill Falcon
OCZ Vertex (MLC)
Patriot Torqx
Supertalent Ultradrive ME
Tuvok-LuR-
29-05-2009, 08:48
Si trova in Italia?
Ancora il Torqx non si trova da nessuna parte, è appena uscito.
Piuttosto c'è il Falcon 64GB da Prokoo a 200 € che è un buon prezzo
genesi86
29-05-2009, 08:52
cavolo, ma è normale questa cosa? possibile ke con ubuntu 2 volte su 2 è andata bene l'installazione e con xp (provato con 2 cd diversi) nn và? pensavo di prendere il vertex e non avere di questi problemi!!
ho fatto altre prove.
Ho masterizzato l'immagine di xp da un altro masterizzatore, ho rpvato un nuovo supporto, masterizzato a bassa velovità... ma niente!!! sempre lo stesso errore, su questo ssd non riesco ad installare xp!!!
per le 10 ore usa di domani il nuovo firmware 1571!!!!!!!!! per supertalent ultradrive me
http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=33&t=44
dovrebbe rimediare a tutti i bug e corruzioni del firmware 1371
TheDarkAngel
29-05-2009, 10:45
per le 10 ore usa di domani il nuovo firmware 1571!!!!!!!!! per supertalent ultradrive me
http://www.supertalent.com/home/forum/viewtopic.php?f=33&t=44
dovrebbe rimediare a tutti i bug e corruzioni del firmware 1371
se riescono ad uscire prima di ocz riescono a tirare un bel colpo gobbo!
genesi86
29-05-2009, 10:56
nessuno ha qualke suggerimento per il mio problema? ubuntu si installa liscio come l'olio, mentre xp mi dà sempre il solito problmea "errore nel caricamento del sistema operativo", non riuscendo a completare l'installazione di xp. Ho provato di tutto: con o senza jumper, con diverse versioni di xp, diversi cd ecc.... ma niente di niente!
OCZ VERTEX 30Gb
TheDarkAngel
29-05-2009, 10:57
nessuno ha qualke suggerimento per il mio problema? ubuntu si installa liscio come l'olio, mentre xp mi dà sempre il solito problmea "errore nel caricamento del sistema operativo", non riuscendo a completare l'installazione di xp. Ho provato di tutto: con o senza jumper, con diverse versioni di xp, diversi cd ecc.... ma niente di niente!
OCZ VERTEX 30Gb
provato a cambiare driver del controller?
genesi86
29-05-2009, 10:59
provato a cambiare driver del controller?
no, sull'hardware non ho agito.... non ho mai provato a cambiare i drive del controller, come si fa? :doh:
TheDarkAngel
29-05-2009, 11:01
no, sull'hardware non ho agito.... non ho mai provato a cambiare i drive del controller, come si fa? :doh:
Non è hardware è software, prima dell'installazione di winxp ti chiede se hai controller aggiuntivi blah blah blah e di premere F6, poi ti chiederà di mettere il floppy contenente i driver e tu metterai dentro gli ultimi driver intel matrix storage che trovi sul sito intel. Oppure se sei capace ti fai con vlite una versione di xp con preintegrati gli ultimi driver.
Questo ipotizzando intel se no sul sito del produttore di turno, consiglio anche di aggiornare il bios della scheda madre e cambiare le impostazioni AHCI in modo da provare tutte le combinazioni.
Cosa ancora più rapida passare a Vista :D
genesi86
29-05-2009, 11:09
Non è hardware è software, prima dell'installazione di winxp ti chiede se hai controller aggiuntivi blah blah blah e di premere F6, poi ti chiederà di mettere il floppy contenente i driver e tu metterai dentro gli ultimi driver intel matrix storage che trovi sul sito intel. Oppure se sei capace ti fai con vlite una versione di xp con preintegrati gli ultimi driver.
Questo ipotizzando intel se no sul sito del produttore di turno, consiglio anche di aggiornare il bios della scheda madre e cambiare le impostazioni AHCI in modo da provare tutte le combinazioni.
Cosa ancora più rapida passare a Vista :D
Allora.... x il momento non ho il mio pc:D l'ho venduto e sto aspettando ke mi arrivino i pezzi x assemblarmi il nuovo. Quindi tutte le prove di questo ssd le sto facendo sul (portatile) celeron 1,6Ghz di mamma :) ke non ha il floppy.
Cmq credo ke tu abbia ragione x quanto riguarda il controller, ora mi spiego xkè con ubuntu và e xp no, forse il primo ha già i drive del controller. Cmq sto cercando di procurarmi anke una versione di vista.
PS: ma i drive del controller sono generici? non dovrei scaricare i drive del mio specifico controller? :help:
TheDarkAngel
29-05-2009, 11:13
Allora.... x il momento non ho il mio pc:D l'ho venduto e sto aspettando ke mi arrivino i pezzi x assemblarmi il nuovo. Quindi tutte le prove di questo ssd le sto facendo sul (portatile) celeron 1,6Ghz di mamma :) ke non ha il floppy.
Cmq credo ke tu abbia ragione x quanto riguarda il controller, ora mi spiego xkè con ubuntu và e xp no, forse il primo ha già i drive del controller. Cmq sto cercando di procurarmi anke una versione di vista.
PS: ma i drive del controller sono generici? non dovrei scaricare i drive del mio specifico controller? :help:
Se hai intel e avendo un processore intel al 99.9% hai un controller sata intel, i driver Intel Matrix Storage coprono TUTTI i modelli usciti, una volta che hai quelli sei a posto. Il problema visto che va ubuntu e non xp direi che è quasi sicuramente uno stupido problema di driver obsoleti che contiene il cd di xp.
Grillo.M
29-05-2009, 13:40
Cmq credo ke tu abbia ragione x quanto riguarda il controller, ora mi spiego xkè con ubuntu và e xp no, forse il primo ha già i drive del controller. Cmq sto cercando di procurarmi anke una versione di vista.
Ma stai installando da cd XP liscio o XP con già integrato l'SP2 ad esempio?
Tempo fa quando assemblai un pc con HDD Sata se installavo solo XP la procedura di installazione terminava senza problemi ma al riavvio mi dava una schermata blu. Con XP+SP2 tutto funzionava alla perfezione; il problema era ovviamente la mancanza (che non sapevo) di driver SATA che nel primo caso non erano integrati e anche con F6 proprio non ne voleva sapere di digerirli, mentre nel secondo erano presenti.
se hai la cpu in oc metti tutto in default anche a me la prima installazzione ad unc erto punto si blocco su 33 min ....
genesi86
29-05-2009, 19:50
Se hai intel e avendo un processore intel al 99.9% hai un controller sata intel, i driver Intel Matrix Storage coprono TUTTI i modelli usciti, una volta che hai quelli sei a posto. Il problema visto che va ubuntu e non xp direi che è quasi sicuramente uno stupido problema di driver obsoleti che contiene il cd di xp.
cavolo non so + cosa fare x installare un so windows. con ubuntu non ho problemi, ma sia xp/vista/7 non ne vogliono sapere di installarsi. con vista e 7 fallisce l'installazione!!! ke fare? non credo sia difettoso l'ssd, xkè con ubuntu va una bellezza. forse è il pc troppo datato? (un portatile celeron da 1,6 Ghz):muro:
TheDarkAngel
29-05-2009, 19:56
cavolo non so + cosa fare x installare un so windows. con ubuntu non ho problemi, ma sia xp/vista/7 non ne vogliono sapere di installarsi. con vista e 7 fallisce l'installazione!!! ke fare? non credo sia difettoso l'ssd, xkè con ubuntu va una bellezza. forse è il pc troppo datato? (un portatile celeron da 1,6 Ghz):muro:
driver, pure con vista e seven si possono caricare driver aggiornati
cavolo non so + cosa fare x installare un so windows. con ubuntu non ho problemi, ma sia xp/vista/7 non ne vogliono sapere di installarsi. con vista e 7 fallisce l'installazione!!! ke fare? non credo sia difettoso l'ssd, xkè con ubuntu va una bellezza. forse è il pc troppo datato? (un portatile celeron da 1,6 Ghz):muro:
Ti riconosce l'hd all'inizio dell'installazione? per caso hai allineato le partizioni?
Io con Intel x25 m e partizioni allineate non riuscivo ad installare xp, al primo riavvio mi dava il tuo stesso errore.. poi ho lasciato che xp creasse le partizioni e magicamente è filato tutto liscio.. però io con partizioni allineate riuscivo ad installare win 7..
Cambiando discorso, dopo qualche settimana di utilizzo e nuovo firmware ribadisco le prime impressioni.. gran hd l'x25 m!
genesi86
29-05-2009, 21:11
Ti riconosce l'hd all'inizio dell'installazione? per caso hai allineato le partizioni?
Io con Intel x25 m e partizioni allineate non riuscivo ad installare xp, al primo riavvio mi dava il tuo stesso errore.. poi ho lasciato che xp creasse le partizioni e magicamente è filato tutto liscio.. però io con partizioni allineate riuscivo ad installare win 7..
Cambiando discorso, dopo qualche settimana di utilizzo e nuovo firmware ribadisco le prime impressioni.. gran hd l'x25 m!
non ho allineato un piffero! và alla grande solo ubuntu, il resto nada.
non ho allineato un piffero! và alla grande solo ubuntu, il resto nada.
Hai provato ad eliminare tutte le partizioni e ricrearle con windows da zero? L'errore lo da anche a te al primo riavvio?
Io ne ho 2 in raid0... sono magnifici questi SSD
Ne hai provato anche uno da solo in configurazione normale?
Volevo capire quanto potessero aumentare le prestazioni con raid 0 su ssd intel..
genesi86
30-05-2009, 09:46
Hai provato ad eliminare tutte le partizioni e ricrearle con windows da zero? L'errore lo da anche a te al primo riavvio?
Mi è venuto il dubbio sul controller utilizzato dal portatile sul quale sto facendo i test. Questi sono i risultati di everest:
Nome scheda madre Toshiba Satellite A100
Descrizione driver Controller standard PCI IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.5512
Fornitore del driver Microsoften
Cioè, se ho capito bene, sto portatile non utilizza manco lo standard SATA?
xò l'attacco dell'HD è sata! non ci sto capendo molto :(
E' x questo ke i sistemi operativi windows non riescono ad installarsi sul mio vertex? solo ubuntu ci riesce. quanto mi sento ignorante in questo momento :muro:
Grillo.M
30-05-2009, 12:46
Mi è venuto il dubbio sul controller utilizzato dal portatile sul quale sto facendo i test. Questi sono i risultati di everest:
Nome scheda madre Toshiba Satellite A100
Descrizione driver Controller standard PCI IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.5512
Fornitore del driver Microsoften
Cioè, se ho capito bene, sto portatile non utilizza manco lo standard SATA?
xò l'attacco dell'HD è sata! non ci sto capendo molto :(
E' x questo ke i sistemi operativi windows non riescono ad installarsi sul mio vertex? solo ubuntu ci riesce. quanto mi sento ignorante in questo momento :muro:
Se l'HD che c'era è sata (e il vertex che ci hai messo è sata), diciture a parte, il chipset gestisce il sata. Comunque molto strano che nemmeno vista e 7 non si installino.
TheDarkAngel
30-05-2009, 13:20
Mi è venuto il dubbio sul controller utilizzato dal portatile sul quale sto facendo i test. Questi sono i risultati di everest:
Nome scheda madre Toshiba Satellite A100
Descrizione driver Controller standard PCI IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.5512
Fornitore del driver Microsoften
Cioè, se ho capito bene, sto portatile non utilizza manco lo standard SATA?
xò l'attacco dell'HD è sata! non ci sto capendo molto :(
E' x questo ke i sistemi operativi windows non riescono ad installarsi sul mio vertex? solo ubuntu ci riesce. quanto mi sento ignorante in questo momento :muro:
mi dici il nome del portatile?
genesi86
30-05-2009, 14:39
mi dici il nome del portatile?
Toshiba Satellite a 100-508
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=111968#0
TheDarkAngel
30-05-2009, 15:13
Toshiba Satellite a 100-508
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=111968#0
dovrebbe avere un ich7-m :mbe:
Ne ho provato uno solo per un momento e dopo li ho messi subito in raid0... comunque in lettura sequenziale (anche se non è il parametro che fa principalmente riferimento) passiamo da 200Mb e spara a 530Mb e passa in raid0! ...cioè in raid vanno spettacolarmente... se guardi pagine indietro trovi anche uno screen che avevo postato... (comunque anche 1 da solo è una bomba ;))
Comunque voglio aggiungere che non devi basarti sui soli dati della scrittura sequenziale... anzi, quello è il dato che forse fa meno riferimento...
Infatti.. a parer mio il miglior modo per valutare è l'utilizzo quotidiano.. grazie comunque
AceGranger
30-05-2009, 15:22
Toshiba Satellite a 100-508
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=111968#0
ma c'è una cosa che non ho capito
tu prima avevi su XP ? perchè teoricametne se prima riuscivi a installare xp non dovrebb essere un problema di controller.
nel caso in cui sia verametne il controller, devi trovarti i driver e crearti un cd di XP con nLite.
Comunque credo che non sia il controller, perchè vista dovrebbe installarsi senza problemi.
io proverei a riformattare tutto il disco allineandolo e partendo con l'installazione di vista.
la prova del nove sarebbe quella di installare Xp da un'altro PC
genesi86
30-05-2009, 16:21
ma c'è una cosa che non ho capito
tu prima avevi su XP ? perchè teoricametne se prima riuscivi a installare xp non dovrebb essere un problema di controller.
nel caso in cui sia verametne il controller, devi trovarti i driver e crearti un cd di XP con nLite.
Comunque credo che non sia il controller, perchè vista dovrebbe installarsi senza problemi.
io proverei a riformattare tutto il disco allineandolo e partendo con l'installazione di vista.
la prova del nove sarebbe quella di installare Xp da un'altro PC
Allora, il portatile in questione, sul suo HD di default, ha XP. Poi ho tolto il suo HD e messo il mio SSD (o metto l'ssd o metto l'hd, entrambi non li posso usare) ed ho provato ad installare su SSD, il SO ke uso quotidianamente: UBUNTU. Non ho avuto problemi, è una skeggia c'ho lavorato anke x diverse ore senza il minimo intoppo. Poi mi son detto "vediamo come và con win" e ho installato XP (errore caricamento del sistema operativo), Vista (si blocca l'installazione), Win7 (come vista). Ho fatto queste prove con o senza jumper. :muro: :muro: :muro:
insomma con ubuntu và, con win no! se nn andasse neanke con ubuntu penseri subito ke è difettato, ma dato ke funziona benissimo con ubuntu, non credo ke abbia problemi. :mbe: :help: :confused:
dovrei provarlo a montarlo su un dual core un pò + recente.....
dovrebbe avere un ich7-m :mbe:
è un bene o un male?
AceGranger
30-05-2009, 16:38
Allora, il portatile in questione, sul suo HD di default, ha XP. Poi ho tolto il suo HD e messo il mio SSD (o metto l'ssd o metto l'hd, entrambi non li posso usare) ed ho provato ad installare su SSD, il SO ke uso quotidianamente: UBUNTU. Non ho avuto problemi, è una skeggia c'ho lavorato anke x diverse ore senza il minimo intoppo. Poi mi son detto "vediamo come và con win" e ho installato XP (errore caricamento del sistema operativo), Vista (si blocca l'installazione), Win7 (come vista). Ho fatto queste prove con o senza jumper. :muro: :muro: :muro:
insomma con ubuntu và, con win no! se nn andasse neanke con ubuntu penseri subito ke è difettato, ma dato ke funziona benissimo con ubuntu, non credo ke abbia problemi. :mbe: :help: :confused:
dovrei provarlo a montarlo su un dual core un pò + recente.....
è un bene o un male?
quindi tu hai preso il portatile e poi non hai mai formattato, quindi avevi ancora il sistema installato in fabbrica con i driver giusti.
Ora se non riesci a installare nemmeno Xp sull'HD di origine è probabilmente il controller, quindi devi farti un cd di XP con nLite ( se non ti hanno dato il CD di XP con il portatile )
la cosa strana è che non ti installa nemmeno vista
genesi86
30-05-2009, 16:44
quindi tu hai preso il portatile e poi non hai mai formattato, quindi avevi ancora il sistema installato in fabbrica con i driver giusti.
Ora se non riesci a installare nemmeno Xp sull'HD di origine è probabilmente il controller, quindi devi farti un cd di XP con nLite ( se non ti hanno dato il CD di XP con il portatile )
la cosa strana è che non ti installa nemmeno vista
no. Quel portatile è stato formattato un paio di volte, sempre con XP. Poi ho tolto l'HD del portatile, ho messo il nuovo ssd, e se voglio installarci un sistema win (qualsiasi), non funziona, mentre ubuntu funziona bene.
AceGranger
30-05-2009, 17:14
ma se rimetti il suo vecchio HD riesci a formattrlo e a installarci xp ?
bho sta cosa è proprio strana, sara che ha fatto qualcosa linux :eek:
TheDarkAngel
30-05-2009, 17:17
è un bene o un male?
vuol dire che devi usare i driver intel semplice
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17413/eng/f6flpy3288.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17413&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
genesi86
30-05-2009, 17:18
ma se rimetti il suo vecchio HD riesci a formattrlo e a installarci xp ?
bho sta cosa è proprio strana, sara che ha fatto qualcosa linux :eek:
sisi, sull'hard disk di default del portatile posso tranquillamente installare qualsiasi sistema operativo.... mentre sull'ssd, solo ubuntu!
AceGranger
30-05-2009, 17:22
vuol dire che devi usare i driver intel semplice
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17413/eng/f6flpy3288.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17413&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
ma teoricamente se riesce a installare xp sul meccanico e non sul'ssd non dovrebbe essere un problema di controller, dovrebbe avere problemi di riconoscimento anche con il meccanico
sisi, sull'hard disk di default del portatile posso tranquillamente installare qualsiasi sistema operativo.... mentre sull'ssd, solo ubuntu!
metti l'SSD su un'altro PC formattalo a basso livello e riallinealo nel modo giusto e parti a installare con xp
genesi86
30-05-2009, 17:23
vuol dire che devi usare i driver intel semplice
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17413/eng/f6flpy3288.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=17413&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
vanno installati tramite floppy?
TheDarkAngel
30-05-2009, 17:27
vanno installati tramite floppy?
oppure integrati nel cd, è 2 giorni che te lo dico :D
AceGranger
30-05-2009, 17:29
vanno installati tramite floppy?
dovresti premere f6 quando durante l'installazione ti chiede se ci sono driver aggiuntivi per il controller, ma secondo me non è quello, magari mi sbagliero, perchè se è il controller, l'installazione non te la fa proprio fate e ti dice che non rileva il disco rigido, non è che te le fa fare e poi carica male.
genesi86
30-05-2009, 17:33
oppure integrati nel cd, è 2 giorni che te lo dico :D
ahahaahah è vero....sai, prima di smanettare con nlite ke non conosco (a proposito avete qualke guida?) volevo provarle tutte.... adesso provo la strada dell'F6 sperando ke riconosca l'usb, e poi mi resta solo nlite.
TheDarkAngel
30-05-2009, 17:48
ahahaahah è vero....sai, prima di smanettare con nlite ke non conosco (a proposito avete qualke guida?) volevo provarle tutte.... adesso provo la strada dell'F6 sperando ke riconosca l'usb, e poi mi resta solo nlite.
con vista e seven va bene anche l'usb, con xp solo floppy a meno di integrazione con nlite
avvelenato
30-05-2009, 21:53
Ciao ragazzi... volevo chiedervi un consiglio su quale ssd prendere, budget fino a 500, dimensioni orientativamente 80-100gb, ho cercato di leggere un po' di thread all'inizio e alla fine ma non mi sono serviti granché.
A proposito di questo se posso permettermi, vi suggerisco, specialmente al creatore del thread, di aggiornare il post iniziale con una lista di ssd aggiornata, il costo medio, la reperibilità nel mercato retail italiano, le prestazioni, e una breve descrizione che ne indichi il target di utilizzo.
Secondo me questo 3d ha il potenziale per diventare un'ottimo sticky o comunque un punto di riferimento per gli ssd!
grazie a chiunque mi risponderà!
ahahaahah è vero....sai, prima di smanettare con nlite ke non conosco (a proposito avete qualke guida?) volevo provarle tutte.... adesso provo la strada dell'F6 sperando ke riconosca l'usb, e poi mi resta solo nlite.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
genesi86
31-05-2009, 10:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
grande.... grazie 1000 :)
Intel X25-M 80GB
perfavore puoi farmi un diskmark e atto sul raid di questi 2 dischi xfavore...preferibilmente fatto oggi....grazie
meno male che ho aspettato e non ho comprato una soluzione x58 ormai di fatto obsoleto
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-p55-ud5-connessioni-sata-30-e-alimentazione-a-24-fasi_29128.html
benvenuti nel mondo del serial ata 3.0 una banda da 6,0 Gb/s non potrà che far bene ai nostri piccolini:D :D :D :D :D
Icemanrulez
31-05-2009, 14:40
meno male che ho aspettato e non ho comprato una soluzione x58 ormai di fatto obsoleto
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-p55-ud5-connessioni-sata-30-e-alimentazione-a-24-fasi_29128.html
benvenuti nel mondo del serial ata 3.0 una banda da 6,0 Gb/s non potrà che far bene ai nostri piccolini:D :D :D :D :D
anche il controller del disco deve supportare lo standard 6gb/s altrimenti le prestazioni non cambieranno minimamente.
anche il controller del disco deve supportare lo standard 6gb/s altrimenti le prestazioni non cambieranno minimamente.
beh ma metteranno anche un controller...che fanno installano delle porte sata 3.0 per finta?:D
Icemanrulez
31-05-2009, 15:38
beh ma metteranno anche un controller...che fanno installano delle porte sata 3.0 per finta?:D
intendo che il disco deve essere sata3 altrimenti non ci sono benefici a collegare un disco sata2 su una controller sata3.
Calcola che ora ho l'S.O. installato e pogrammi in background che girano (uTorrent, Skype, ecc.)...
http://img188.imageshack.us/img188/7545/diskmark.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/5077/atto.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/8981/screennln.jpg
la scrittura è più "lenta" (si fa per dire perchè è comunque una SCHEGGIA :)) rispetto la lettura per i file di grosse dimensioni
Ecco qua i risultati con un solo x25-m:
http://img200.imageshack.us/gal.php?g=8820firmware.jpg
Firmware aggiornato, partizioni non allineate, xp64.
Pare che per i files di piccole dimensioni sia decisamente meglio un solo hd..
Dovresti però ripetere i test senza programmi di download attivi (utorrent in primis)
avvelenato
01-06-2009, 10:20
Intel X25-M 80GB
ti ringrazio per la risposta, tuttavia ho notato che è relativamente lento in scrittura sequenziale.
non vorrei che poi mi trovo limitato in alcune applicazioni che scrivono sequenzialmente, come photoshop o adobe soundbooth.
A questo proposito stavo indirizzandomi verso gli OCZ Vertex, in particolare il modello da 120gb.
Solo che non lo trovo a prezzi normali!!! Possibile che in USA sia venduto a meno dell'intel e qua invece i prezzi sono tutti sui 460 circa? Ne ho trovato solo uno a 340 euro, ma non ce l'ha disponibile ancora, non vorrei che fosse solo uno specchietto per le allodole.
Anzi se qualcuno ha qualche link dove poterlo comprare a prezzi non da furto, un pm è graditissimo.
giovicen
02-06-2009, 13:59
ti ringrazio per la risposta, tuttavia ho notato che è relativamente lento in scrittura sequenziale.
non vorrei che poi mi trovo limitato in alcune applicazioni che scrivono sequenzialmente, come photoshop o adobe soundbooth.
A questo proposito stavo indirizzandomi verso gli OCZ Vertex, in particolare il modello da 120gb.
Solo che non lo trovo a prezzi normali!!! Possibile che in USA sia venduto a meno dell'intel e qua invece i prezzi sono tutti sui 460 circa? Ne ho trovato solo uno a 340 euro, ma non ce l'ha disponibile ancora, non vorrei che fosse solo uno specchietto per le allodole.
Anzi se qualcuno ha qualche link dove poterlo comprare a prezzi non da furto, un pm è graditissimo.
http://cgi.ebay.it/OCZ-SSD-Solid-State-Disk-120Gb-2-5-SATA-Vertex-Serie_W0QQitemZ180354276765QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item29fdf3dd9d&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A3%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A100
avvelenato
02-06-2009, 15:27
http://cgi.ebay.it/OCZ-SSD-Solid-State-Disk-120Gb-2-5-SATA-Vertex-Serie_W0QQitemZ180354276765QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item29fdf3dd9d&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A3%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A100
da ebay non compro tranne roba introvabile.
Poi a quel prezzo.... piuttosto lo prendo da amazon e mi pago le tasse doganali, al 30% mi conviene ancora.
La OCZ ha presentato al Computex un modello di SSD da 3.5 pollici:
http://www.pcper.com/comments.php?nid=7241
The_Saint
02-06-2009, 19:22
La OCZ ha presentato al Computex un modello di SSD da 3.5 pollici:
http://www.pcper.com/comments.php?nid=7241Molto interessante! :eek:
Chissà i prezzi...
Altro modello presentato al Computex formato da due SSD in Raid 0. Questa volta e` di Team Group:
http://www.akihabaranews.com/en/news_details.php?id=18217
Altro modello presentato al Computex formato da due SSD in Raid 0. Questa volta e` di Team Group:
http://www.akihabaranews.com/en/news_details.php?id=18217
io aspetto qualche news sui vertex v2 3.0 sata si scriveva di 500 Mb/s in lettura:D
Forse dovra` uscire prima qualche altra scheda madre supportante SATA 6 Gb/s (alias, erroneamente, SATA3) :)
Non avrebbe molto senso al momento presentare un prodotto non sfruttabile da praticamente nessuna configurazione.
Official Vertex FW v1.30 release info and files
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57516
Gia installato senza problemi:D
con questa procedura
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29726
:D
genesi86
03-06-2009, 20:45
Official Vertex FW v1.30 release info and files
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57516
Gia installato senza problemi:D
con questa procedura
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29726
:D
fantastico, ocz sta sfornando firmware come se fossero pizze :D cosa cambia col nuovo firmware?
Insomma, da un punto di vista e` bene, pero` vuol dire che e` ancora meglio aspettare che le cose si stabilizzino prima di prendere qualcuno di questi SSD, almeno per conto mio.
Tuvok-LuR-
04-06-2009, 12:02
Annunciato altro ssd OCZ: Agility
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_agility_series_sata_ii_2_5-ssd
non si è ancora capito che controller avrà, è possibile sia l'Indilinx ma non è certo.
Si posizionerà al di sotto del Vertex
Non ho letto nulla a riguardo, ma a giudicare dalle caratteristiche tecniche direi che si tratta di un prodotto di fascia media, probabilmente in sostituzione ai Core/Apex che oramai, con la brutta nomea dei controller JMicron della scorsa generazione, non credo che vendano piu` tanto.
EDIT: Tony dice che non avra` un controller JMicron
Insomma, da un punto di vista e` bene, pero` vuol dire che e` ancora meglio aspettare che le cose si stabilizzino prima di prendere qualcuno di questi SSD, almeno per conto mio.
idem...finchè non vedo le prove su p55 windows 7...non spendo cifre folli al max 200 euri cada 1
Ciao ragazzi,
ho appena installato seven 64 bit su ssd da 32GB; ho dovuto necessariamente optare per i 64bit in quanto i 32bit non mi avrebbero gestito i 6GB di RAM. :D
Tuttavia ho notato che l'SSD è quasi per due terzi pieno... secondo voi (mi riferisco soprattutto a chi ha avuto esperienza diretta) se arrivo ad occupare l080% o il 90% dello spazio, il PC "rallenta" così come accadeva con gli hdd?
Thanks ;)
AceGranger
04-06-2009, 16:30
no non rallenta, ma usurerai sempre le stesse celle bene o male, dibene da come e se vengono spostati i dati fissi ogni tanto
Da quello che so io si`, si rallentera`, nel forum della OCZ leggevo tempo fa che per evitare problemi si consigliava di lasciare sempre almeno 10% di spazio libero, meglio se 20%.
Ma cosi` tanto spazio occupa Seven? :confused:
Non per fare il Testimone di Linux, ma con Ubuntu fra sistema operativo e programmi (parecchi) non supero i 7-8 GB. Il resto sono dati multimediali o personali. Forse questi SSD cosi` piccoli non sono molto adatti a Windows.
Adesso sono al 37% di spazio libero... installerò ancora Office 2007 (solo Word) e poi basta. Al limite qualche altro applicativo però nulla di "grosso". Spero di non sforare il 20% di spazio libero :(
genesi86
04-06-2009, 16:55
Da quello che so io si`, si rallentera`, nel forum della OCZ leggevo tempo fa che per evitare problemi si consigliava di lasciare sempre almeno 10% di spazio libero, meglio se 20%.
Ma cosi` tanto spazio occupa Seven? :confused:
Non per fare il Testimone di Linux, ma con Ubuntu fra sistema operativo e programmi (parecchi) non supero i 7-8 GB. Il resto sono dati multimediali o personali. Forse questi SSD cosi` piccoli non sono molto adatti a Windows.
cavolo.. io tra ubuntu e programmi NON arrivo ai 4GB!!!
Ciao ragazzi,
ho appena installato seven 64 bit su ssd da 32GB; ho dovuto necessariamente optare per i 64bit in quanto i 32bit non mi avrebbero gestito i 6GB di RAM. :D
Tuttavia ho notato che l'SSD è quasi per due terzi pieno... secondo voi (mi riferisco soprattutto a chi ha avuto esperienza diretta) se arrivo ad occupare l080% o il 90% dello spazio, il PC "rallenta" così come accadeva con gli hdd?
Thanks ;)
non so se può far testo ma con l' eeepc si sente subito la differenza...appena pulisco un pò l' ssd va meglio:)
Sono al 29% di spazio libero. Ho terminato di installare quasi tutto, manca solo l'antivirus. Non dovrei quindi scendere al di sotto del 25%... speriamo bene :stordita:
Ringrazio tutti per i feedback in merito ;)
Innodisk presenta al Computex un modello di SSD da 128 GB veramente piccolo:
http://www.tweaktown.com/news/12398/innodisk_shows_off_amazing_128gb_nano_ssd_drives/index.html
Grillo.M
04-06-2009, 19:55
Da quello che so io si`, si rallentera`, nel forum della OCZ leggevo tempo fa che per evitare problemi si consigliava di lasciare sempre almeno 10% di spazio libero, meglio se 20%.
Quasi,
consigliano un 20-30% sul forum OCZ (purtroppo non riesco a cercare la discussione).
7 sia a 32 che 64 bit occupa meno di vista, ma non so se dipenda dal fatto che non è una versione finale.
La cartella windows di vista mi occupa 14GB la 32 e 25GB la 64 bit. Appena installato tutto il disco C: con 7 32bit occupa 9GB compreso paging ecc. non male e un utente mi diceva di 11GB con 7 x64.
Per vista x64 soli 30GB mi sembrano pochi.
Scoperta la magagna :asd: Praticamente Seven mi aveva creato un file di swap di 6GB, tanto quanto la capacità delle memorie :stordita: Ho ridotto il file di paging 2 GB e ho guadagnato non poco :D
Grillo.M
04-06-2009, 20:11
Scoperta la magagna :asd: Praticamente Seven mi aveva creato un file di swap di 6GB, tanto quanto la capacità delle memorie :stordita: Ho ridotto il file di paging 2 GB e ho guadagnato non poco :D
Perchè non elimini anche i file di ibernazione? Tanto con l'ssd l'avvio è comunque veloce.
Perchè non elimini anche i file di ibernazione? Tanto con l'ssd l'avvio è comunque veloce.
Uhm, sai che su seven 64 bit non riesco a individuare sto file? non compare nè in pulitura disco nè nelle opzioni di risparmio energetico :stordita:
Grillo.M
04-06-2009, 20:41
Uhm, sai che su seven 64 bit non riesco a individuare sto file? non compare nè in pulitura disco nè nelle opzioni di risparmio energetico :stordita:
Sei su un fisso?
Nemmeno a me compare però in C: ho comunque il file hiberfil.sys di 1,6GB (ho attivato la visualizzazione dei file protetti di sistema).
Sei su un fisso?
Nemmeno a me compare però in C: ho comunque il file hiberfil.sys di 1,6GB (ho attivato la visualizzazione dei file protetti di sistema).
si su fisso; un portatile con 6GB di RAM è raro averlo :D
Grillo.M
05-06-2009, 08:42
A questo indirizzo (LINK (http://ncix.com/products/index.php?sku=39732&vpn=OCZSSD2-1AGT30G&manufacture=OCZ%20Technology)) vendono i nuovi Agility (è un sito estero, niente di importante) ma la cosa interessante è che riportano: OCZ Agility Indilinx 30GB 2.5IN SATA2 Solid State Disk Flash Drive SSD.
A questo indirizzo (LINK (http://ncix.com/products/index.php?sku=39732&vpn=OCZSSD2-1AGT30G&manufacture=OCZ%20Technology)) vendono i nuovi Agility (è un sito estero, niente di importante) ma la cosa interessante è che riportano: OCZ Agility Indilinx 30GB 2.5IN SATA2 Solid State Disk Flash Drive SSD.
Se quello fosse il prezzo (148 dollari canadesi), sarebbero 95 euro circa (+ IVA probabilmente).
JJ McTiss
05-06-2009, 09:15
Salve a tutti, oggi mi dovrebbero arrivare 2 GSkill da 64GB ed avevo intenzione di metterli in Raid0 montandoci su Winzoz 7 e programmi...qualche consiglio o accorgimento x sfruttare al meglio gli SSD?
Mi hanno consigliato x ottimizzarli di dargli prima un bel formattone a basso livello con hdd eraser 4.0 ed appena installato il SO azzerare il file di paging (avendo 8GB di ram non dovrei avere problemi in tal senso), altro da consigliarmi? :)
puccio1984
05-06-2009, 09:27
Salve a tutti, oggi mi dovrebbero arrivare 2 GSkill da 64GB ed avevo intenzione di metterli in Raid0 montandoci su Winzoz 7 e programmi...qualche consiglio o accorgimento x sfruttare al meglio gli SSD?
Mi hanno consigliato x ottimizzarli di dargli prima un bel formattone a basso livello con hdd eraser 4.0 ed appena installato il SO azzerare il file di paging (avendo 8GB di ram non dovrei avere problemi in tal senso), altro da consigliarmi? :)
Scusa la curiosità quanto li hai pagati?
JJ McTiss
05-06-2009, 09:53
Scusa la curiosità quanto li hai pagati?
Presu sul mercatino, 180€ la coppia...tutto sommato non mi pareva male come prezzo e mi sono deciso ad investire vista la curiosità di proevare degli SSD :p
The_Saint
05-06-2009, 10:25
Mi hanno consigliato x ottimizzarli di dargli prima un bel formattone a basso livello con hdd eraser 4.0Io non lo farei... la formattazione a basso livello sugli SSD non fa altro che scriverli completamente (azzerando i dati), quindi ne accorcia la vita... va fatta solamente se, dopo aver riempito il disco quasi completamente o aver fatto moltissime scritture, noti dei rallentamenti... in questo caso allora (a quanto pare) ripristina quasi completamente la velocità iniziale... ti consiglio però di dare un'occhiata sul forum OCZ, ci sono vari thread che trattano l'argomento in maniera dettagliata.
PS: che modello sono di preciso i GSkill?
JJ McTiss
05-06-2009, 10:30
Io non lo farei... la formattazione a basso livello sugli SSD non fa altro che scriverli completamente (azzerando i dati), quindi ne accorcia la vita... va fatta solamente se, dopo aver riempito il disco quasi completamente o aver fatto moltissime scritture, noti dei rallentamenti... in questo caso allora (a quanto pare) ripristina quasi completamente la velocità iniziale... ti consiglio però di dare un'occhiata sul forum OCZ, ci sono vari thread che trattano l'argomento in maniera dettagliata.
PS: che modello sono di preciso i GSkill?
Grazie dell'info, darò anche un'occhiata al forum OCZ :) Cmq gli SSD sono QUESTI (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_sata&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=6)
Qualche altro consiglio o condsiderazione? :D
Grazie dell'info, darò anche un'occhiata al forum OCZ :) Cmq gli SSD sono QUESTI (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_sata&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=6)
Qualche altro consiglio o condsiderazione? :D
JMicron :muro:
Gli unici da considerare sarebbero stati i G.Skill Falcon secondo me.
The_Saint
05-06-2009, 10:49
Grazie dell'info, darò anche un'occhiata al forum OCZ :) Cmq gli SSD sono QUESTI (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_sata&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=6)
Qualche altro consiglio o condsiderazione? :DPurtroppo montano il controller jmicron JMF602, usato nelle prime generazioni di SSD e famoso per non essere molto prestante... le discussioni che potrebbero interessarti cmq sono qui: "Generation 1 SSD" (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=236)
riguardano appunto la prima generazione di SSD, accomunata dal controller JMF602...
TheDarkAngel
05-06-2009, 11:17
Qualche altro consiglio o condsiderazione? :D
si vendili :O
hola! è da un po che non frequento questa discussione quindi son rimasto un po indietro :D
ho bisogno di un consiglio...mia madre ha un sony vaio serie vgn tx2xt e si sta lamentando ultimamente della lentezza di winzoz xp e del calore che produce(molto in particolare sotto all'hd)
quindi ho pensato che dato che a lei potrebbe servire e aiutare molto appunto un ssd da 2,5'', con una spesa piu che accettabile e un discreto ammount di gb...non serve una bestia, non le serve:P...un qlcs sui 60/120 gb prestazioni medio-basse, in modo da velocizzare il suo pc e renderlo meno problematico...
che mi potete dire??
TheDarkAngel
05-06-2009, 16:58
hola! è da un po che non frequento questa discussione quindi son rimasto un po indietro :D
ho bisogno di un consiglio...mia madre ha un sony vaio serie vgn tx2xt e si sta lamentando ultimamente della lentezza di winzoz xp e del calore che produce(molto in particolare sotto all'hd)
quindi ho pensato che dato che a lei potrebbe servire e aiutare molto appunto un ssd da 2,5'', con una spesa piu che accettabile e un discreto ammount di gb...non serve una bestia, non le serve:P...un qlcs sui 60/120 gb prestazioni medio-basse, in modo da velocizzare il suo pc e renderlo meno problematico...
che mi potete dire??
super talent ultradrive me 64gb
AceGranger
05-06-2009, 17:56
Da quello che so io si`, si rallentera`, nel forum della OCZ leggevo tempo fa che per evitare problemi si consigliava di lasciare sempre almeno 10% di spazio libero, meglio se 20%.
Ma cosi` tanto spazio occupa Seven? :confused:
Non per fare il Testimone di Linux, ma con Ubuntu fra sistema operativo e programmi (parecchi) non supero i 7-8 GB. Il resto sono dati multimediali o personali. Forse questi SSD cosi` piccoli non sono molto adatti a Windows.
ho cercato nelle discussioni sulla 2a generazione di SSD ( Vertex e Summit ) ma non ho trovato nulla, hai mica il link, che sarei interessato a vedere i commenti.
L'unica discussione che ho pescato era inerente allo spazio minimo per evitare la possibile morte prematura di alcune celle, ma non menzionavano nessun rallentamento.
anche perchè per via della tecnologia degli ssd non vedo come lo spazio possa influire sulle prestazioni; non vorrei che molti abbiano frainteso il rallentamento dovuto al TRIM con il fatto che avessero l'SSD pieno; volevo vedere se c'era qualche commento del supporto tecnico.
super talent ultradrive me 64gb
potrebbe fare proprio al caso mio...sai per caso dove si possa acquistare??ho cercato un attimo in italia ma nei primi 5 siti in cui ho cercato non ho trovato gran che...
TheDarkAngel
05-06-2009, 22:07
potrebbe fare proprio al caso mio...sai per caso dove si possa acquistare??ho cercato un attimo in italia ma nei primi 5 siti in cui ho cercato non ho trovato gran che...
baia o germania
zerothehero
06-06-2009, 00:11
hola! è da un po che non frequento questa discussione quindi son rimasto un po indietro :D
ho bisogno di un consiglio...mia madre ha un sony vaio serie vgn tx2xt e si sta lamentando ultimamente della lentezza di winzoz xp e del calore che produce(molto in particolare sotto all'hd)
quindi ho pensato che dato che a lei potrebbe servire e aiutare molto appunto un ssd da 2,5'', con una spesa piu che accettabile e un discreto ammount di gb...non serve una bestia, non le serve:P...un qlcs sui 60/120 gb prestazioni medio-basse, in modo da velocizzare il suo pc e renderlo meno problematico...
che mi potete dire??
Deframmenta. :fagiano:
Se poi vuoi spendere, SSD...l'ultradrive ME della supertalent dovrebbe andare bene.
Fusion-io: nuovo SSD con Fatal1ty
Versione Stampabile
Fusion-io: nuovo SSD con Fatal1ty
di Andrea Bai pubblicata il 08 Giugno 2009, alle 17:44 nel canale Storage
“L'azienda annuncia una nuova soluzione SSD ad elevate prestazioni promossa dal campione di videogiochi Johnathan "Fatal1ty" Wendel”
Fusion-io, fornitore di soluzioni SSD d'avanguardia, ha annunciato il nuovo SSD denominato ioXtreme. Al fine di attirare il pubblico, Fusion-io ha collaborato con Johnathan "Fatal1ty" Wendel, noto campione di videogiochi, per promuovere il proprio SSD di fascia alta.
Fusion-io ioXtreme è una soluzione SSD da soli 80GB di capienza, ma con una larghezza di banda media di 520MB/s con picchi di 617MB/s - Fusion-io non dichiara velocità di lettura e scrittura sequenziali ma sottolinea le prestazioni reali sotto determoinati carichi di lavoro. Sebbene ioXtreme sia basato su memoria flash di tipo multi-level cell (MLC), le prestazioni dell'unità risultano essere molto più elevate in rapporto, per esempio, alle unità Intel X25-E di classe enterprise basate su chip single-level cell (250MB/s di lettura e 170MB/s di scrittura).
"ioXtreme rappresenta un pc e workstation di fascia elevata. Immaginate di giocare con i giochi più intensi, lavorare su complessa grafica tridimensionale, manipolare file di grosse dimensioni, rippare DVD e installare nuove applicazioni, tutto simultaneamente. La tecnologia è impressionante ed è in grado di operare alla velocità di cui io ho bisogno" ha dichiarato Johnathan "Fatal1ty" Wendel.
Fusion-io ioXtreme è progettato per bus PCI Express x4 ed è compatibile solamente con sistemi operativi Windows 64-bit o Linux. Il produttore dichiara un MTBF - Meantime Between Failure - di due milioni di ore MTBF. Fusion-io ioXtreme sarà rilasciato nel corso del mese di luglio ad un prezzo di 895 dollari, piuttosto basso rispetto alle soluzioni SLC-based ma comunque molto elevato per una perferica di storage da 80GB.
"ioXtreme è un esempio di come, combinando la saggezza dei veterani, come me, con la prossima generazione di esperti come Johnatan, si potrà portare nel futuro la rivoluzione delle prestazioni di Fusion-io" ha dichiarato Steve Wozniak, chief scientist di Fusion-io.
un pò costosuccio:O :O :O
zerothehero
09-06-2009, 15:44
Ordinato x25-M da 80gb. :fagiano: non vedo l'ora che arrivi.
Ordinato x25-M da 80gb. :fagiano: non vedo l'ora che arrivi.
Appena arriva posta bench a palla! :D
zerothehero
09-06-2009, 19:26
Appena arriva posta bench a palla! :D
Lo monterò prima su una scheda col 780g (amd) e poi sull'X58 intel.
Ero tentato di prendere l'x25-E...ma mi son trattenuto. :O
puccio1984
09-06-2009, 20:12
cavolo vorrei prenderne uno solo per il sistema operativo e i programmi adobe cs4 e 3dstudio, quindi sui 64 starei a posto! Voi che consigliate? quale è il più veloce sul mercato in questo momento e con questo taglio ( anche inferiore nel caso, non c'è bisogno di svenarsi! :D )
Likn'_ùs
09-06-2009, 21:54
salve a tutti...
QUESTO NON E' UN CONSIGLIO PER GLI ACQUISTI...sia chiaro..:ok:D
anche io sono molto attratto dal x-25M di intel...ma oggi ho visto anche l'OCZ Vertex 120GB!!
quale va meglio tra i due?
e come prezzo\prestazioni? il migliore secondo voi, i base a questi prezzi?
diciamo che il primo (da 160GB) lo trovo a 461+s.s., mentre il secondo a 400+s.s. (120GB)...non so cosa fare...
e poi che differenza c'è tra:
SSDSA2MH160G101
e
SSDSA2MH080G1C5..
grazie mille
Likn'_ùs
Ordinato x25-M da 80gb. :fagiano: non vedo l'ora che arrivi.
Quanto hai speso x curiosità?
Ho visto alla baia da UK viene €208 versione OEM senza box insomma.. Come prezzo mica male..
Aspetto che esca JMF612 e vedo se fa abbassare i prezzi della concorrenza :sperem:
The_Saint
10-06-2009, 08:37
Quanto hai speso x curiosità?
Ho visto alla baia da UK viene €208 versione OEM senza box insomma.. Come prezzo mica male..In effetti non è male, ci farei anche io un pensierino a quel prezzo... però al momento continuo a preferire il Vertex, sia x il supporto che gli stanno dando, sia perchè non esiste un equivalente del "wiper" per i drive Intel.
Tra l'altro non si sa nemmeno se gli X25-M supporteranno il TRIM, almeno per quanto ne sappia io....... attendo di essere smentito. :)
zerothehero
10-06-2009, 12:08
Quanto hai speso x curiosità?
Ho visto alla baia da UK viene €208 versione OEM senza box insomma.. Come prezzo mica male..
Aspetto che esca JMF612 e vedo se fa abbassare i prezzi della concorrenza :sperem:
Tanto perchè l'ho preso in contrassegno dai crucchi..mi viene circa 320 euro...purtroppo non mi fido delle poste e dei corrieri.
208 euro è regalato..il prezzo più basso che ho visto è sui 250-260 euro in Germania.
zerothehero
10-06-2009, 12:09
salve a tutti...
QUESTO NON E' UN CONSIGLIO PER GLI ACQUISTI...sia chiaro..:ok:D
anche io sono molto attratto dal x-25M di intel...ma oggi ho visto anche l'OCZ Vertex 120GB!!
[/B]
e
SSDSA2MH080G1C5..
grazie mille
Likn'_ùs
L'intel è migliore. :O
TheDarkAngel
10-06-2009, 12:29
L'intel è il migliore. :O
fixed :D
Likn'_ùs
11-06-2009, 12:50
Ho visto alla baia da UK viene €208 versione OEM senza box insomma.. Come prezzo mica male..
Aspetto che esca JMF612 e vedo se fa abbassare i prezzi della concorrenza :sperem:
non c'è più l'offerta...cavolo...208+s.s. era un affarone...anche se è da 80GB||:muro:
non c'è più l'offerta...cavolo...208+s.s. era un affarone...anche se è da 80GB||:muro:
Ne aveva solo 2 pezzi e spedizione costava 10€ con airmail assicurato..Beh era un affare si :O , visto il prezzo totale e suoi migliaia feedback positivi..
Gli altri non li ho provati ma posso dire che i miei 2 X25-M vanno BENISSIMO :)
li hai in raid ? posso vedere uno screen di atto e diskmark con 1000 mb...thx
zerothehero
12-06-2009, 16:06
Mah..ho l'hd fermo a Norimberga..chissà che combinano in Germania. :confused:
gianluca-1986
12-06-2009, 16:09
Mah..ho l'hd fermo a Norimberga..chissà che combinano in Germania. :confused:
secondo me ti mandano un intel con jmicron...:ciapet:
Grillo.M
12-06-2009, 20:50
Forse un Agility 120GB, Tony non sa la capacità precisa!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090612214105_Agility_1.png
Prezzi (LINK (http://www.engadget.com/2009/06/10/ocz-intros-2-5-inch-agility-ssd-line-120gb-for-349-99/))
$129.99 (30GB)
$219.99 (60GB)
$349.99 (120GB)
Sul forum OCZ (LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57979))
zerothehero
12-06-2009, 21:39
secondo me ti mandano un intel con jmicron...:ciapet:
Ovviamente non esistono. :sofico: cmq, c'è qualcosa di strano..io pensavo che in 3 giorni me l'avrebbero spedito, mentre vedo che da oltre un giorno segna "partito da Norimberga"..non so se l'UPS consegna il sabato o dovrò a questo punto aspettare per lunedì.
Edit: arrivato alle 21:31 a Milano..bene.
Ragazzi che ne dite degli SSD di PNY e PhotoFast (http://www.informaticaeasy.net/hardware/hard-disk/606-pny-e-photofast-nuove-soluzioni-ssd-da-220-e-270-mbs.html)?
TheDarkAngel
13-06-2009, 18:59
Ragazzi che ne dite degli SSD di PNY e PhotoFast (http://www.informaticaeasy.net/hardware/hard-disk/606-pny-e-photofast-nuove-soluzioni-ssd-da-220-e-270-mbs.html)?
che in un mare di caratteri mancano i nomi dei controller montati
purtroppo non si hanno info certe attualmente. E poi quando ci sono bench concreti credo che il tipo di controller sia un'informazione sia secondaria.
Leggo che il Photofast G-Monster-V5 ha un controller Indlinx.
Esiste anche il G-Monster-V5J che invece ha un controller JMicron (parlano di ultimo controller uscito, con 256 MB di cache pero`. Forse e` il JMF612)
Del PNY non riesco a trovare informazioni ma pare che abbia un controller proprietario (se non e` un Samsung od un Indilinx rimarchiato).
Purtroppo del PNY si hanno pochissime informazioni, a parte il costo non indifferente :stordita:
TheDarkAngel
13-06-2009, 20:35
purtroppo non si hanno info certe attualmente. E poi quando ci sono bench concreti credo che il tipo di controller sia un'informazione sia secondaria.
i benchmark e il supporto futuro sono determinati dal tipo di controller, senza di quello non si va da nessuna parte :p
ABCcletta
14-06-2009, 01:36
Ciao ragazzi, volevo regalarmi un SSD e mi sono scontrato con decine di pagine da leggere. Volevo una vostra opinione per verificare che tutto fosse chiaro, partendo dall'assunto che probabilmente uno dei dischi con il miglior rapporto prezzo/prestazioni è l'Ultradrive ME 64GB di SuperTalent (si trova a circa 180 euro in Germania).
I punti sui cui vi chiederei conferma sono i seguenti:
1) Compro il disco, NON mi preoccupo dell'allineamento dato che utilizzo Vista x64 e installo il sistema operativo in una singola partizione.
2) Elimino il file di swap dall'SSD e lo sposto su un altro disco.
3) Ogni <tot> tempo mando in esecuzione quei tool per effettuare il marking delle celle vuote per evitare problemi di finto riempimento (che dovrebbe chiamarsi WIPER e appoggiarsi sul comando TRIM implementato nel firmware). Potrò evitare di farlo nel momento in cui installero Windows 7 dato che supporterà nativamente il TRIM.
4) Sposto le cartelle ad alta percentuale di scrittura al di fuori dell'SSD (ce n'è veramente bisogno con i nuovi dischi?).
Grazie in anticipo :) :fagiano:
ottimo il supertalent
giusto per farti un dispetto ti volevo segnalare che nella baia italiana 170340956308 per 200€ trovi il falcon :D
auguri comunque, conto di seguire presto il tuo esempio:)
AceGranger
14-06-2009, 12:21
Ciao ragazzi, volevo regalarmi un SSD e mi sono scontrato con decine di pagine da leggere. Volevo una vostra opinione per verificare che tutto fosse chiaro, partendo dall'assunto che probabilmente uno dei dischi con il miglior rapporto prezzo/prestazioni è l'Ultradrive ME 64GB di SuperTalent (si trova a circa 180 euro in Germania).
I punti sui cui vi chiederei conferma sono i seguenti:
1) Compro il disco, NON mi preoccupo dell'allineamento dato che utilizzo Vista x64 e installo il sistema operativo in una singola partizione.
2) Elimino il file di swap dall'SSD e lo sposto su un altro disco.
3) Ogni <tot> tempo mando in esecuzione quei tool per effettuare il marking delle celle vuote per evitare problemi di finto riempimento (che dovrebbe chiamarsi WIPER e appoggiarsi sul comando TRIM implementato nel firmware). Potrò evitare di farlo nel momento in cui installero Windows 7 dato che supporterà nativamente il TRIM.
4) Sposto le cartelle ad alta percentuale di scrittura al di fuori dell'SSD (ce n'è veramente bisogno con i nuovi dischi?).
Grazie in anticipo :) :fagiano:
SI a 1) 2) 3)
4) bè non è proprio strettamente necessario quello, alla fine prendi un 64 GB quindi di celle per il livellamento ne hai
Ti aggiungo, disattiva la deframmentaizione e l'indicizzazione
ABCcletta
14-06-2009, 15:35
SI a 1) 2) 3)
4) bè non è proprio strettamente necessario quello, alla fine prendi un 64 GB quindi di celle per il livellamento ne hai
Ti aggiungo, disattiva la deframmentaizione e l'indicizzazione
Grazie, ora ho le idee chiare :)
zerothehero
15-06-2009, 11:22
X25-M 80gb bios 8820.
Comparazione x58 (vista x64 nehalem@3800mhz +6gb ram) vs 780g (southbridge non ricordo il nome, windows xp3 mediacenter mod x2 4000@2600mhz )
Lettura sequenziale
http://g.imagehost.org/t/0950/READ.jpg (http://g.imagehost.org/view/0950/READ)
Scrittura sequenziale
http://g.imagehost.org/t/0734/scrittura_sequenziale.jpg (http://g.imagehost.org/view/0734/scrittura_sequenziale)
Lettura Random
http://g.imagehost.org/t/0621/random_read.jpg (http://g.imagehost.org/view/0621/random_read)
Scrittura Random
http://g.imagehost.org/t/0328/random_write.jpg (http://g.imagehost.org/view/0328/random_write)
X25-M 80gb bios 8820.
Su MA78GM-2SH.
Random read/write
http://f.imagehost.org/t/0196/RANDOM.jpg (http://f.imagehost.org/view/0196/RANDOM)
http://f.imagehost.org/t/0101/SCRITTURA_RANDOM.jpg (http://f.imagehost.org/view/0101/SCRITTURA_RANDOM)
Prossimamente provo a vedere se i risultati sull'x58 si discostano di molto.
Potenza si vede :D
Sarebbe bello confrontare con Indlinx.. Qualcuno può fare una girata su hdtune?! :D
Likn'_ùs
15-06-2009, 22:09
ottimo il supertalent
giusto per farti un dispetto ti volevo segnalare che nella baia italiana 170340956308 per 200€ trovi il falcon :D
auguri comunque, conto di seguire presto il tuo esempio:)
credi sia meglio dell'intel?
cioè dalle review l'intel gli sta davanti...ma questo costa meno..
altra domanda!
secondo voi, vale la pena prendere un SSD adesso? oppure è meglio aspettare quando escono i connettori SATA3??? cioè fra qualche mese (si spera???)
X25-M 80gb bios 8820.
Comparazione x58 (vista x64 nehalem@3800mhz +6gb ram) vs 780g (southbridge non ricordo il nome, windows xp3 mediacenter mod x2 4000@2600mhz )
Lettura sequenziale
http://g.imagehost.org/t/0950/READ.jpg (http://g.imagehost.org/view/0950/READ)
Scrittura sequenziale
http://g.imagehost.org/t/0734/scrittura_sequenziale.jpg (http://g.imagehost.org/view/0734/scrittura_sequenziale)
Lettura Random
http://g.imagehost.org/t/0621/random_read.jpg (http://g.imagehost.org/view/0621/random_read)
Scrittura Random
http://g.imagehost.org/t/0328/random_write.jpg (http://g.imagehost.org/view/0328/random_write)
In scrittura va meglio il mio olderrimo MTron :p
Comunque velocità di lettura da paura! :eek:
Grillo.M
16-06-2009, 13:43
secondo voi, vale la pena prendere un SSD adesso? oppure è meglio aspettare quando escono i connettori SATA3??? cioè fra qualche mese (si spera???)
con 1 ssd:
Finche gli ssd non avranno velocità maggiori del Sata2 non avrai nessun collo di bottiglia; parliamo sempre di velocità sequenziali che rappresentano solamente una piccola parte dell'utilizzo del disco in quanto, se lo usi per il SO, sfrutterai maggiormente le velocità in ambito casuale che sono (vedi file 4KB) sensibilmente inferiori di quelle sequenziali.
con più ssd:
Se leggi tra le prime pagine (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=8)) si era discusso dalla possibilità di essere limitati dalla banda del southbridge che se fai dei raid con molti ssd potrebbe andare in crisi.
Il singolo canale Sata2 è per ora sufficiente (le velocità sono inferiori ai 300MB/s), però se colleghi 4 (o più) ssd da 250MB/s, al controller arrivano 4*250MB/s e non è detto che sia in grado di pilotarli, detto molto "alla buona".
Si spera che con il Sata3 venga migliorato tutto il sistema di gestione e non solo il numeretto 6GB/s.
Se vedi nello schema del P45 dal southbridge al northbridge hai "solo" 2GB/s, con il continuo aumento delle prestazioni un raid 0 o 10 su questi componenti potrebbe essere castrato.
Likn'_ùs
16-06-2009, 20:53
1) Compro il disco, NON mi preoccupo dell'allineamento dato che utilizzo Vista x64 e installo il sistema operativo in una singola partizione.
2) Elimino il file di swap dall'SSD e lo sposto su un altro disco.
3) Ogni <tot> tempo mando in esecuzione quei tool per effettuare il marking delle celle vuote per evitare problemi di finto riempimento (che dovrebbe chiamarsi WIPER e appoggiarsi sul comando TRIM implementato nel firmware). Potrò evitare di farlo nel momento in cui installero Windows 7 dato che supporterà nativamente il TRIM.
4) Sposto le cartelle ad alta percentuale di scrittura al di fuori dell'SSD (ce n'è veramente bisogno con i nuovi dischi?).
cos'è il file SWAP??? e perchè bisogna portarlo fuori???
e il marking delle celle vuote???
e perchè si spostano le cartelle ad altra percentuale di lettura fuori dall'SSD?? ma queste cartelle sono in riferimento all'O.S. oppure ad altre cartelle???
con 1 ssd:
Finche gli ssd non avranno velocità maggiori del Sata2 non avrai nessun collo di bottiglia; parliamo sempre di velocità sequenziali che rappresentano solamente una piccola parte dell'utilizzo del disco in quanto, se lo usi per il SO, sfrutterai maggiormente le velocità in ambito casuale che sono (vedi file 4KB) sensibilmente inferiori di quelle sequenziali.
con più SSD ho capito...
ma con un singolo SSD non molto...potresti spiegarmi per favore??
Il singolo canale Sata2 è per ora sufficiente (le velocità sono inferiori ai 300MB/s), però se colleghi 4 (o più) ssd da 250MB/s, al controller arrivano 4*250MB/s e non è detto che sia in grado di pilotarli, detto molto "alla buona".
Si spera che con il Sata3 venga migliorato tutto il sistema di gestione e non solo il numeretto 6GB/s.
Dici bene..
Ho saturato la banda di Sata II in scrittura su ich10.., facevo delle prove con x6 samsung F1 in raid0 solo per i numeri.. In scrittura oltre 500mb/s non andavano piu, in lettura ero sopra a 600mb/s..
Grillo.M
17-06-2009, 08:10
con più SSD ho capito...
ma con un singolo SSD non molto...potresti spiegarmi per favore??
Il Sata2 garantisce una banda di 300MB/s tra disco e southbridge per ogni porta sata2. Finchè le velocità dei dischi non superano i 300MB/s il sata2 è sufficiente.
Purtroppo le velocità degli ssd non sono costanti: variano in funzione della dimensione dei file, se questi sono disposti in maniera uno di seguito all'altro oppure se sono sparsi e inoltre variano se stai leggendo o scrivendo.
Infatti uno dei test che si fa per capire se gli ssd sono buoni è una scrittura (gli ssd sono più lenti in scrittura che in lettura) di file di piccole dimensioni in modalità casuale. Questo è lo scenario peggiore perchè il disco sarà forzato a scrivere molti file piccoli in maniera casuale e con la velocità minore.
Dai un occhio ai test fatti nelle pagine precedenti dagli utenti e vedrai come ci sia un un ordine di grandezza in meno (e oltre) tra le velocità dichiarate dai produttori (che sono quelle dello scenario migliore: lettura e scrittura sequenziale di file di grosse dimensioni) e quelle nello scenario peggiore.
Quindi quando gli ssd avranno 400MB/s se copi tra ssd un film mkv da 8GB il sata2 ti mangerà un po' di banda, ma se lo usi come disco per il SO (che come dicono tutti lavora con file piccoli e sparsi) sarai ancora molto lontano da quei 300MB/s che ti offre il Sata2; ad ogni modo ben venga il Sata3 o SSD PCI-ex.
...
Sono perfettamente d'accordo con te, ma allora non capisco la necessità di passare allo standard Sata 3.0.
Grillo.M
17-06-2009, 08:27
Sono perfettamente d'accordo con te, ma allora non capisco la necessità di passare allo standard Sata 3.0.
E' la naturale evoluzione delle cose ma se per gli ssd sarà necessario (anche se sull'ICH10 un PCI-ex 1 già ora fornisce 500MB/s cioè quasi il futuro Sata3), per gli hd normali da 7200 giri sarà inutile e chi non è informato avrà la convinzione di avere un disco che va veloce solo perchè è attaccato ad un canale veloce.
Si spera comunque in miglioramento di tutta la gestione dischi con il nuovo standard e non solo del cavo che si attacca dietro al disco di turno.
TheDarkAngel
17-06-2009, 08:37
E' la naturale evoluzione delle cose ma se per gli ssd sarà necessario (anche se sull'ICH10 un PCI-ex 1 già ora fornisce 500MB/s cioè quasi il futuro Sata3), per gli hd normali da 7200 giri sarà inutile e chi non è informato avrà la convinzione di avere un disco che va veloce solo perchè è attaccato ad un canale veloce.
Si spera comunque in miglioramento di tutta la gestione dischi con il nuovo standard e non solo del cavo che si attacca dietro al disco di turno.
"Ma la revisione 3.0 migliorerà anche la funzione native command queuing (NCQ), soprattutto per quel che riguarda lo streaming di flussi video, e il supporto alla gestione dei consumi e vi sarà una piena compatibilità con le precedenti versioni." (cit wiki)
Una evoluzione più marcata sarebbe adottare il sas al posto del sata
Su trovaprezzi.it c'e` l'OCZ Vertex 30 GB a 165 euro in un noto shop. Chi ce l'ha quanto l'ha pagato? In assoluto, anche se il costo per GB e` elevato, non mi sembra un cattivissimo prezzo.
TheDarkAngel
17-06-2009, 08:58
Su trovaprezzi.it c'e` l'OCZ Vertex 30 GB a 165 euro in un noto shop. Chi ce l'ha quanto l'ha pagato? In assoluto, anche se il costo per GB e` elevato, non mi sembra un cattivissimo prezzo.
in germania allo stesso prezzo prendi il supertalent da 64GB ;)
Mi rimangio tutto allora ... e` carissimo!
TheDarkAngel
17-06-2009, 09:01
Mi rimangio tutto allora ... e` carissimo!
e se sei pigro, sulla baia lo porti a casa per 190€ ss incluse ;)
Likn'_ùs
17-06-2009, 11:40
qualcuno conosce qualche buon shop in germania, dato che ho sentito che sono meno cari, buono e sicuro?? perchè io non ne conosco! grzie
zerothehero
17-06-2009, 17:37
A parte i test, non ho ancora installato l'Os sul x25-M.
E' che ci tengo così tanto alle cellette, che non voglio scriverci su nulla. :mbe:
Non so se mi conviene partizionarlo o lasciarlo così..tanto per winxp mediacenter 2005 mi bastano meno di 3gb. :fagiano:
zerothehero
17-06-2009, 17:38
qualcuno conosce qualche buon shop in germania, dato che ho sentito che sono meno cari, buono e sicuro?? perchè io non ne conosco! grzie
Puoi provare da computer universe...spediscono persino in contrassegno..più sicuro di così. :fagiano:
zerothehero
17-06-2009, 17:40
In scrittura va meglio il mio olderrimo MTron :p
Comunque velocità di lettura da paura! :eek:
Nella scrittura sequenziale (che è il numerone acchiappa tordi) effettivamente l'MLC intel è scarsino. :fagiano:
Foto del piccoletto (mi aspettavo un package più figo con la scrittona INTEL dorata..cattivi)
http://g.imagehost.org/t/0525/FOTO_INTEL.jpg (http://g.imagehost.org/view/0525/FOTO_INTEL)
Nella scrittura sequenziale (che è il numerone acchiappa tordi) effettivamente l'MLC intel è scarsino. :fagiano:
Però si rifà alla grande in scrittura ;)
danytrevy
17-06-2009, 17:48
A parte i test, non ho ancora installato l'Os sul x25-M.
E' che ci tengo così tanto alle cellette, che non voglio scriverci su nulla. :mbe:
Non so se mi conviene partizionarlo o lasciarlo così..tanto per winxp mediacenter 2005 mi bastano meno di 3gb. :fagiano:
ma non è che proprio partizionandolo così piccolo, rischi di scrivere sempre le solite celle?
bisognerebbe sapere coem funziona l'algoritmo di wear levelling.
zerothehero
17-06-2009, 17:53
ma non è che proprio partizionandolo così piccolo, rischi di scrivere sempre le solite celle?
bisognerebbe sapere coem funziona l'algoritmo di wear levelling.
E' da un paio di giorni che mi chiedo che farci degli 80gb dell'SSD.
Sto pensando di partizionarlo per intero, metterci l'immagine dell'os (che occupa 3gb circa è molto lite..ho tolto tutto), nel D: (normale hd) ci infilo il document&setting, il pagefile e i vari emule e torrent + le registrazioni del mediacenter
Però dei 77gb residui dell'SSD che ci faccio?
4-5 se ne andranno per l'emulatore, il resto boh..ci metto i file temporanei di emule magari e lascio qualche giga per il muxaggio con mkv toolnix.
Lo sapevo che dovevo prendermi x-25-E da 30gb..mannaggia alla mia coscienza che mi ha frenato. :sofico:
Il povero hd da 2.5" non ce la fa, tra microscritture, microletture.stuttera quasi come un ssd con j-micron.
Però si rifà alla grande in scrittura ;)
nel random se la cavicchia..devo vedere come si comporta con i muxaggi di mkv da 8-10gb..sò un pò curioso di vedere come girano.
danytrevy
17-06-2009, 19:23
E' da un paio di giorni che mi chiedo che farci degli 80gb dell'SSD.
Sto pensando di partizionarlo per intero, metterci l'immagine dell'os (che occupa 3gb circa è molto lite..ho tolto tutto), nel D: (normale hd) ci infilo il document&setting, il pagefile e i vari emule e torrent + le registrazioni del mediacenter
Però dei 77gb residui dell'SSD che ci faccio?
4-5 se ne andranno per l'emulatore, il resto boh..ci metto i file temporanei di emule magari e lascio qualche giga per il muxaggio con mkv toolnix.
Lo sapevo che dovevo prendermi x-25-E da 30gb..mannaggia alla mia coscienza che mi ha frenato. :sofico:
Il povero hd da 2.5" non ce la fa, tra microscritture, microletture.stuttera quasi come un ssd con j-micron.
beh aspetta che esca seven (...trim...) e poi vedrai che da 3 gb occupati passerai ad una decina minimo.
e gli altri 70 a cosa servono?
servono a vivere tranquillo sapendo che + spazio hai libero e - si degradano le celle.
Io ho 2 jmicron in raid, ormai da ottobre (o novembre non ricordo) e non l'ho mai risparmiati (nei primi giorni penso di averli cancellati e riscritti almeno 3 volte, ed ancora nessun problema... comunque è presto per parlare :D (grattatina)
zerothehero
17-06-2009, 20:43
http://g.imagehost.org/t/0108/anomalia.jpg (http://g.imagehost.org/view/0108/anomalia)
Partizionato in un unica partizione da 80gb.
Risultati anomali..o stasera o domani ci monto l'immagine. :fagiano:
gianluca-1986
17-06-2009, 20:54
http://g.imagehost.org/t/0108/anomalia.jpg (http://g.imagehost.org/view/0108/anomalia)
Partizionato in un unica partizione da 80gb.
Risultati anomali..o stasera o domani ci monto l'immagine. :fagiano:
ellamadonna!!!!!!
48mb nel 4k write????
paura e panico!!!!
pantapei
17-06-2009, 21:00
Ma nessuno che mi fa un bel test con questo.........
http://managedflash.com/index.htm
:D
danytrevy
17-06-2009, 22:06
Ma nessuno che mi fa un bel test con questo.........
http://managedflash.com/index.htm
:D
secondo me quel software ha senso se utilizzato con ssd dotati di controller jmicron, guarda come cambiano:
http://g.imagehost.org/t/0043/iometer_2_x_ocz-core_raid0_su_partizione_mft.jpg (http://g.imagehost.org/view/0043/iometer_2_x_ocz-core_raid0_su_partizione_mft)
questo il file access specification che ho creato per l'occasione (http://g.imagehost.org/download/0187/iometer)
http://g.imagehost.org/t/0685/access_spec.jpg (http://g.imagehost.org/view/0685/access_spec)
è un file di configurazione un po' generico, bisognerebbe farne uno più preciso, che possa restituire dati separati nel file .csv, in modo da fare un grafico per lettura e scrittura random e sequenziale per file di 4k, 16k, 32k, 64k, 128k
tornando ad mft, non essendo bootabile la partizione utilizzata, rimane un software spettacolare ma poco utile IMHO
zerothehero
17-06-2009, 22:42
Un pò di traversie questa sera..acronis che mi va in loop,quindi reinstallo ex-novo windows xp.
Tempo per reinstallarlo: 14 minuti. :eek: , boot fulmineo.
E va bè..installo acronis true image home e ripristino.
Tempo per ripristinare gli 1.5gb?
Neanche tanto veloce: 90 secondi. :O
Reboot..entra in windows.. :eek:
impressionante...si apre tutto all'istante..il passaggio dai 5400rpm al nuovo x25-M è sconvolgente, un conto è leggere le recensioni con freddi numeri, altro è provarlo brevi manu..
Imparagonabile anche rispetto al fujitsu mau da 15000rpm, imparagonabile al raptor. :eek: ..ok che ho fatto un mediacenter superottimizzata ma è davvero mostruoso.
Sto disperatamente cercando di mandarlo in crisi, vedo se riesco a stressarlo con mkvtoolnix e con qualche muxaggio peso da 10-12gb. :O
http://g.imagehost.org/t/0059/x25-M.jpg (http://g.imagehost.org/view/0059/x25-M)
74.5gb...ora vedo di riempirli con qualcosa. :sofico:
non sono un tipo che si impressiona facilmente, ma qui mi sa che sto ssd è faigo.
Messo in ide mode e senza lavori sulla partizione (allineamenti e via del genere) che magari farò un'altra volta.
In breve sembra di avere il sistema operativo caricato in ram, come se fosse in un ramdisk..ecco...credo che sia la descrizione più vicina alla realtà.
zerothehero
17-06-2009, 22:45
ellamadonna!!!!!!
48mb nel 4k write????
paura e panico!!!!
Secondo me è un risultato sballato...mi sembra troppo alto. :fagiano:
Edit: rifatti i test stavolta con windows installato..più o meno viene sempre lo stesso. Strano quel write sui 4k..imho c'è qualcosa che non va nel programma.
http://g.imagehost.org/t/0197/x25-testing2.jpg (http://g.imagehost.org/view/0197/x25-testing2)
Gente, sembra di avere un altro computer.
edit: aggiungo anche altro
http://g.imagehost.org/t/0278/randomaccessLATEST.jpg (http://g.imagehost.org/view/0278/randomaccessLATEST)
In lettura sequenziale mi fa i soliti 205-210mb/s...sull'x58 fa anche di più..temevo cmq molto per il southbridge amd (quello che mettono insieme al 780g sb600 o sb700 boh non ricordo), ma devo dire che va molto bene. Almeno in ide mode, non so come va in ahci.
MattSpeen
18-06-2009, 20:57
chiedo a voi esperti : qual'è il miglior ssd come rapporto qualità/prezzo, per un uno normale (office, internet, musica, film) ?
grazie
ho letto di questi nuovi smartdrive sx della super talent, come prezzi non sono mica male, si nulla di benchmark reali sul campo e disponibilità?
vorrei sostituire l'hd interno del macbook pro e magari anche del pc da gioco :)
MattSpeen
19-06-2009, 20:32
ho letto di questi nuovi smartdrive sx della super talent, come prezzi non sono mica male, si nulla di benchmark reali sul campo e disponibilità?
vorrei sostituire l'hd interno del macbook pro e magari anche del pc da gioco :)
dovrebbero montare lo stesso controller del samsung pb-22j, direi che è ancora dietro agli intel ma a quel prezzo sembra ottimo...però non trovo ancora test...
zerothehero
19-06-2009, 22:18
La scelta imho è sempre la stessa:
1) supertalent con indilinx (per chi vuole risparmiare)
2) ocz vertex
3) intel x25-M
4) intel x25-E
wizard1993
19-06-2009, 22:22
La scelta imho è sempre la stessa:
1) supertalent con indilinx (per chi vuole risparmiare)
2) ocz vertex
3) intel x25-M
4) intel x25-E
ti sei dimenticato dei g skill falcon che vanno quanto i vertex (anche po' di più dai test che ho visto) e costano un pelo meno
MattSpeen
19-06-2009, 22:53
La scelta imho è sempre la stessa:
1) supertalent con indilinx (per chi vuole risparmiare)
2) ocz vertex
3) intel x25-M
4) intel x25-E
il samsung pb22-j dove lo metteresti ? come prezzo si trova a 200 € spedito nella versione 64 Gb e sembra essere meglio del vertex, che dite ?
http://techreport.com/articles.x/16848/1
AceGranger
19-06-2009, 23:46
il samsung pb22-j dove lo metteresti ? come prezzo si trova a 200 € spedito nella versione 64 Gb e sembra essere meglio del vertex, che dite ?
http://techreport.com/articles.x/16848/1
Guarda quella recensione puoi prenderla e buttarla nel cesso.
Ora io non so quale retard abbia potuto fare dei test sugli SSD usando un Pentium 4 con 1 GB di ram....
Tanto per farti capire loro fanno registrare 46 secondi, Q U A R A N T A S E I secondi per avviare win XP SP2 con un vertex 120.... io ce ne metto 37 cronometrati per avviare Vista SP1.
Gia che c'era poteva farlo con un 486 cosi sarebbero risultati ottimi anche i 4200 meccanici.
I dati risultanti da quell'obrobrio sono tutti sfalsati e da non tenere in considerazione.
E che caz... non hanno messo nemmeno le versioni dei firmware, parametro ESSENZIALE per gli SSD.
Tornando ai samsung non so se vanno leggermente meglio o leggermente peggio dei vertex, ma di sicuro rientrano in quella fascia di prestazioni, quindi sicuramente un prodotto da tenere in considerazione.
zerothehero
20-06-2009, 10:12
ti sei dimenticato dei g skill falcon che vanno quanto i vertex (anche po' di più dai test che ho visto) e costano un pelo meno
L'ultradrive costa 170euro x64gb. :D
MattSpeen
20-06-2009, 10:15
Guarda quella recensione puoi prenderla e buttarla nel cesso.
Ora io non so quale retard abbia potuto fare dei test sugli SSD usando un Pentium 4 con 1 GB di ram....
Tanto per farti capire loro fanno registrare 46 secondi, Q U A R A N T A S E I secondi per avviare win XP SP2 con un vertex 120.... io ce ne metto 37 cronometrati per avviare Vista SP1.
Gia che c'era poteva farlo con un 486 cosi sarebbero risultati ottimi anche i 4200 meccanici.
I dati risultanti da quell'obrobrio sono tutti sfalsati e da non tenere in considerazione.
E che caz... non hanno messo nemmeno le versioni dei firmware, parametro ESSENZIALE per gli SSD.
Tornando ai samsung non so se vanno leggermente meglio o leggermente peggio dei vertex, ma di sicuro rientrano in quella fascia di prestazioni, quindi sicuramente un prodotto da tenere in considerazione.
In effetti non so perchè abbiamo usato quella macchina...cmq le versioni dei firmware ci sono
WD VelociRaptor VR150 300GB
WD Scorpio Black 320GB
Intel X25-M 80GB with 8610 and 8820 firmware
Intel X25-E 32GB with 8621 firmware
Corsair P256 256GB with VMB1801Q firmware
OCZ Apex 120GB
OCZ Vertex 120GB with 1275 firmware
Super Talent UltraDrive ME 128GB with 1275 firmware
Transcend TS32GSSD25S-M 32GB
Samsung PB22-J 256GB with VMB1801Q firmware
Likn'_ùs
21-06-2009, 16:01
Puoi provare da computer universe...spediscono persino in contrassegno..più sicuro di così. :fagiano:
grazie mille!
Samsung ha annunciato dei nuovi micro SSD davvero interessanti e con performance sbalorditive :oink: → LINK (http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=25539) ... alla faccia delle mini-cards :asd:
E a proposito di SSD, si vocifera già di una presunta nuova tecnologia che potrebbe batterli in fatto di performance → LINK (http://www.informaticaeasy.net/hardware/hard-disk/625-hrd-un-nuovo-concetto-di-hard-disk-piu-prestante-degli-ssd.html)
gianluca-1986
23-06-2009, 21:44
se vi può interessare, oggi è arrivato fresco fresco il sony aw21 del mio boss
è il modello di punta con hd meccanico da 500 + 2ssd da 64gb in raid 0
non ho resistito e li ho smontati
praticamente sono uno sopra l'altro, e insieme sono spessi qualche mm meno del 2,5"
hanno l'attacco micro usb
ho fatto un test veloce con hd tune e siamo sui 200 circa come transfer e 0.2 come access time
domani me lo lascia per formattarglielo e mettere win7, non appena ho finito faccio un bel pò di bench
ora però mi sta vendendo voglia di ssd pure a me!
sul mio z21 volevo metterne uno tipo intel o ocz vertex, qualcuno ha fatto dei test su laptop con questi modelli performanti?
64paolo64
24-06-2009, 00:53
Su trovaprezzi.it c'e` l'OCZ Vertex 30 GB a 165 euro in un noto shop. Chi ce l'ha quanto l'ha pagato? In assoluto, anche se il costo per GB e` elevato, non mi sembra un cattivissimo prezzo.
119 € Vertex 30 GB. E' un offerta su uno shop famoso (non viene fuori su trovaprezzi). L'offerta scade tra poco
Ciao
119 € Vertex 30 GB. E' un offerta su uno shop famoso (non viene fuori su trovaprezzi). L'offerta scade tra poco
Ciao
quale shop????che giusto giusto stavo pensando di metterne uno sul portatile :P
The_Saint
24-06-2009, 12:24
119 € Vertex 30 GB. E' un offerta su uno shop famoso (non viene fuori su trovaprezzi). L'offerta scade tra poco
Ciao
Grazie della dritta, ho approfittato subito! :cool:
Così posso metterlo sul nuovo EeePC 1000HE. ;)
prima parlavo dei super talent ma ora vedo questi g.skill falcon con prestazioni e prezzi davvero ottimi :O
il 128gb ha un'ottimo prezzo, quasi quasi me ne prendo uno :)
pantapei
24-06-2009, 14:51
Chaintech Apogee Mars........
http://www.chaintech.com.tw/a511_newsrelease_detail.php?serno=64
Cache: 512MB
APOGEE Mars SSD operates with a high end, state-of-the-art controller
chip.......:eek:
speriamo.......:D
Likn'_ùs
25-06-2009, 22:13
119 € Vertex 30 GB. E' un offerta su uno shop famoso (non viene fuori su trovaprezzi). L'offerta scade tra poco
Ciao
mi manderesti un pm col link del negozio, pls??
ma questi ssd come vanno???
ilratman
25-06-2009, 22:15
ciao a tutti
mi consigliate un ssd da min 64GB che vada bene e che costi poco
devo metterlo nel dell mini10, netbook, e non servono grosse prestazioni ma bassissimo consumo.
TheDarkAngel
26-06-2009, 07:42
ciao a tutti
mi consigliate un ssd da min 64GB che vada bene e che costi poco
devo metterlo nel dell mini10, netbook, e non servono grosse prestazioni ma bassissimo consumo.
non esistono :(
The_Saint
26-06-2009, 07:55
mi manderesti un pm col link del negozio, pls??
ma questi ssd come vanno???In questo thread si parla quasi solo dei Vertex... basta dare una letta. ;)
Il negozio inizia con pix e finisce con mania... :D
ilratman
26-06-2009, 07:59
non esistono :(
come non esistono? Non parlo che costi 50€ ma almeno sui 100.
TheDarkAngel
26-06-2009, 08:01
come non esistono? Non parlo che costi 50€ ma almeno sui 100.
che vadano bene e che costino meno di 170€ per 64gb non esistono
The_Saint
26-06-2009, 08:01
come non esistono? Non parlo che costi 50€ ma almeno sui 100.A 119€, come scritto poco + su, c'è il Vertex da 30GB... a meno trovi solo SSD col vecchio controller jmicron, da evitare come la peste... :D :p
ilratman
26-06-2009, 08:18
che vadano bene e che costino meno di 170€ per 64gb non esistono
e quale mi consigli con 170€?
potrei anche fare uno sforzo.
A 119€, come scritto poco + su, c'è il Vertex da 30GB... a meno trovi solo SSD col vecchio controller jmicron, da evitare come la peste... :D :p
ok ci darò un'occhio, 30GB possono bastare forse se il disco merita, in fin dei conti ho sempre il disco 2.5" da 250 usb se mi serve spazio.
162 euro in germania ci sono i super talent da 64 gb....a mio modesto parere che ne ho 2 in raid0 sono atomici x quello che costano
http://geizhals.at/?fs=supertalent+ultradriver&x=0&y=0&in=
ilratman
26-06-2009, 08:31
162 euro in germania ci sono i super talent da 64 gb....a mio modesto parere che ne ho 2 in raid0 sono atomici x quello che costano
http://geizhals.at/?fs=supertalent+ultradriver&x=0&y=0&in=
e' per caso quello che su trovaprezzi esce a 139€? O quello fa schifo?
e' per caso quello che su trovaprezzi esce a 139€? O quello fa schifo?
quelli sono i masterdrive da evitare assolutamente....devi cercare gli ultradrive
se vuoi info piu complete : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
A quanto mi pare di capire gli ultradrive sono i migliori per prezzo-prestazioni, sbaglio ?
A quanto mipare di capire gli ultradrive sono i migliori per prezzo-prestazioni, sbaglio ?
io mi trovo una meraviglia ...con 340 euro ho un raid0 pauroso
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
ilratman
26-06-2009, 08:41
quelli sono i masterdrive da evitare assolutamente....devi cercare gli ultradrive
se vuoi info piu complete : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
ok ma devo metterlo su un netbook cosi da farlo diventare completamente silenzioso visto che la cpu e gpu sono completamente passive e l'unico rum e' l'hd. Mi absta che vada almeno come il disco che ha adesso, un 160gb 5400.
ok ma devo metterlo su un netbook cosi da farlo diventare completamente silenzioso visto che la cpu e gpu sono completamente passive e l'unico rum e' l'hd. Mi absta che vada almeno come il disco che ha adesso, un 160gb 5400.
mi sa che noterai qualche piccola diff :D
TheDarkAngel
26-06-2009, 08:43
ok ma devo metterlo su un netbook cosi da farlo diventare completamente silenzioso visto che la cpu e gpu sono completamente passive e l'unico rum e' l'hd. Mi absta che vada almeno come il disco che ha adesso, un 160gb 5400.
a dire il vero andrà svariate volte il tuo attuale hd :D essenzialmente è sovradimensionato per un atom ma purtroppo per ora non esiste una fascia media degli ssd, o vai sulle patacche o vai su quelli di fascia alta o altissima
ilratman
26-06-2009, 08:49
a dire il vero andrà svariate volte il tuo attuale hd :D essenzialmente è sovradimensionato per un atom ma purtroppo per ora non esiste una fascia media degli ssd, ho vai sulle patacche o vai su quelli alti o altissimi
intendi il master o l'ultra. Absta il master da 139€ con atom?
intendi il master o l'ultra. Absta il master da 139€ con atom?
il master non prenderlo da quanto ricordo aveva problemi con file 4k ...x 30 euro prenderei di gran lunga gli ultradrive
TheDarkAngel
26-06-2009, 08:52
intendi il master o l'ultra. Absta il master da 139€ con atom?
no il master è appunto una patacca, a te servirebbe una fascia media che per ora non esiste e quindi ti tocca l'ultradrive me
ilratman
26-06-2009, 08:54
il master non prenderlo da quanto ricordo aveva problemi con file 4k ...x 30 euro prenderei di gran lunga gli ultradrive
ok grazie.
no il master è appunto una patacca, a te servirebbe una fascia media che per ora non esiste e quindi ti tocca l'ultradrive me
adesso ho capito
quindi o 170euro o nada, mi sa che sondo i 32GB o il 30GB consigliato.
TheDarkAngel
26-06-2009, 08:58
quindi o 170euro o nada, mi sa che sondo i 32GB o il 30GB consigliato.
l'offerta su quel vertex è molto buona
io mi trovo una meraviglia ...con 340 euro ho un raid0 pauroso
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
Cavolo ! Io farei un raid 1 però.
Cavolo ! Io farei un raid 1 però.
xche il raid0 non te gusta?
xche il raid0 non te gusta?
sono due utilizzi diversi di raid. :read:
The_Saint
26-06-2009, 09:55
Cavolo ! Io farei un raid 1 però.Un RAID1 su un SSD da 64GB direi che è abbastanza inutile... :what:
io mi trovo una meraviglia ...con 340 euro ho un raid0 pauroso
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
Hai il test anche di un disco singolo ? (non raid 0)
Hai il test anche di un disco singolo ? (non raid 0)
Se vuoi posto i risultati del mio g.skill falcon 64gb :)
Un RAID1 su un SSD da 64GB direi che è abbastanza inutile... :what:
Per quanto mi riguarda e per l'uso che ho io del pc (oltre a giocare) il raid 0 è inutile.
Io non mi posso permettere che salti uno dei due dispositivi di memorizzazione (siano essi dischi, siano essi ssd). Per questo motivo la mia macchina principale è in raid 1.
Altrimenti mi tocca avere almeno tre dischi per avere altre configurazioni di raid.
MattSpeen
26-06-2009, 10:00
che vadano bene e che costino meno di 170€ per 64gb non esistono
Io avrei trovato un'offerta di un samsung pb22-j 64 gb a 167,5 spedito...che dite ? dai test sembra appena sotto l'x25-m...che dite, lo prendo ?
Hai il test anche di un disco singolo ? (non raid 0)
nada mai usato singolarmente
Se vuoi posto i risultati del mio g.skill falcon 64gb :)
Mi pare di avere capito che il fw è identico e quindi cambierebbe poco, se non erro. Dunque posta posta, che non fa mai male :)
Per quanto mi riguarda e per l'uso che ho io del pc (oltre a giocare) il raid 0 è inutile.
Io non mi posso permettere che salti uno dei due dispositivi di memorizzazione (siano essi dischi, siano essi ssd). Per questo motivo la mia macchina principale è in raid 1.
Altrimenti mi tocca acere almeno tre dischi per avere altre configurazioni di raid.
in tanti anni che uso il raid0 le uniche volte che mi e saltato il raid0 e solamente in oc estremo ...ma in 5 anni si contano sulle mani le volte che mi e saltato...cmq io avendo solo s.o con progr e nessun dato se mi saltasse il raid0 ci metto 4 min x rispristinare il tutto tramite immaggine....ma le prestazioni sono ben diverse dal raid1 ...poi ti posso dire sotto oc estremo con gli ssd x ora il raid0 non mi e mai saltato...
Mi pare di avere capito che il fw è identico e quindi cambierebbe poco, se non erro. Dunque posta posta, che non fa mai male :)
Si ultradrive, vertex e falcon in pratica sono lo stesso ssd
http://img522.imageshack.us/img522/3232/falcon.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/falcon.jpg/)
Ancora devo ottimizzare qualcosina, proprio oggi stavo leggendo che disabilitando delle opzioni di risparmio energetico si guadagna qualcosa in scrittura e lettura (link (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-hdd-power,2170.html))
in tanti anni che uso il raid0 le uniche volte che mi e saltato il raid0 e solamente in oc estremo ...ma in 5 anni si contano sulle mani le volte che mi e saltato...cmq io avendo solo s.o con progr e nessun dato se mi saltasse il raid0 ci metto 4 min x rispristinare il tutto tramite immaggine....ma le prestazioni sono ben diverse dal raid1 ...poi ti posso dire sotto oc estremo con gli ssd x ora il raid0 non mi e mai saltato...
Guarda io col pc ci gioco, ci smanetto in oc ma soprattutto ci lavoro, dallo sviluppo software ai collegamenti remoti. Ed è per questo motivo che non mi posso permettere assolutamente che salti un raid 0. Tutto qui.
E' vero anche che nel mio Tt Lanbox (nota la portabilità :D) dove ora ci metto 2 dischi potre mettere tranquillamente 3 ssd :stordita:
MattSpeen
26-06-2009, 10:22
Io avrei trovato un'offerta di un samsung pb22-j 64 gb a 167,5 spedito...che dite ? dai test sembra appena sotto l'x25-m...che dite, lo prendo ?
qui un recensione...
http://www.hwstation.net/recensioni/samsung_flashssd_256gb/introduzione.html
non so perchè, ma mi sono fissato su sto ssd samsung...:muro: :muro: :muro:
Si ultradrive, vertex e falcon in pratica sono lo stesso ssd
http://img522.imageshack.us/img522/3232/falcon.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/falcon.jpg/)
Ancora devo ottimizzare qualcosina, proprio oggi stavo leggendo che disabilitando delle opzioni di risparmio energetico si guadagna qualcosa in scrittura e lettura (link (http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-hdd-power,2170.html))
Ottimi risultati cavolo ! Così sposterei la partizione di sistema sugli ssd.
ilratman
26-06-2009, 10:23
Per quanto mi riguarda e per l'uso che ho io del pc (oltre a giocare) il raid 0 è inutile.
Io non mi posso permettere che salti uno dei due dispositivi di memorizzazione (siano essi dischi, siano essi ssd). Per questo motivo la mia macchina principale è in raid 1.
Altrimenti mi tocca avere almeno tre dischi per avere altre configurazioni di raid.
dalla mia esp il raid1 e' intuile perche' ti salva solo dalla rottura del supp fisico hd e non dalla rottura del controller e quello che e' peggio dagli errori di scrittura, prova ad immaginare la corruzione dell'mbr cosa comporta con due dischi in mirroring. Molto meglio un raid0 piu' un backup o una immagine incrementale, o un raid5 ma non un raid1.
Molto meglio un raid0 piu' un backup o una immagine incrementale, o un raid5 ma non un raid1.
Appunto, la mia intenzione come dicevo qualche post su :)
Con tre dischi sarebbe meglio. Comunque sono esperienze e valutazioni personali. Io preferisco così.
Backup e immagini sono sottointese.
ilratman
26-06-2009, 10:36
Appunto, la mia intenzione come dicevo qualche post su :)
Con tre dischi sarebbe meglio. Comunque sono esperienze e valutazioni personali. Io preferisco così.
Backup e immagini sono sottointese.
anni fa la pensavo come te ma dopo che mi e' saltato un raid1 che all'epoca era considerato sicurissimo ho cominciato a pensare e sperimentare e la soluzione migliore alla fine per me e' il raid0 e l'immagine incrementale su un 3o disco.
demonangel
26-06-2009, 11:13
Ecco il mio nuovo SSD intel. Preso in Shop estero a 270€+spd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626121240_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626121240_Cattura.JPG)
MattSpeen
26-06-2009, 11:24
Ecco il mio nuovo SSD intel. Preso in Shop estero a 270€+spd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626121240_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626121240_Cattura.JPG)
spettaculo...a parte i benchmark, come va ??? su che macchina l'hai montato ?
TheDarkAngel
26-06-2009, 11:32
spettaculo...a parte i benchmark, come va ??? su che macchina l'hai montato ?
direi su un i7 clockkato a 3819mhz :asd:
Likn'_ùs
26-06-2009, 12:31
cavolo...:(
non capisco più un C@@@O!:cry:
con tutti sti modelli!
c'è chi dice che ha un Intel- x-25M, chi si prende i vertex, chi ancora per gli ultradrive!!....ma per quale bisogna optare??? :doh:
The_Saint
26-06-2009, 12:33
Ecco il mio nuovo SSD intel. Preso in Shop estero a 270€+spd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626121240_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626121240_Cattura.JPG)Potresti rifare il test con file di almeno 500MB?
Con soli 100MB i valori sono abbastanza falsati...
MattSpeen
26-06-2009, 12:45
cavolo...:(
non capisco più un C@@@O!:cry:
con tutti sti modelli!
c'è chi dice che ha un Intel- x-25M, chi si prende i vertex, chi ancora per gli ultradrive!!....ma per quale bisogna optare??? :doh:
per la poco conoscenza che ho io ti posso dire che gli intel sono ancora i migliori sul mercato X25-E il top, X25-M cmq sopra a tutti le altri modelli...poi ci sono una serie di modelli di prestazioni ottime e prezzi più bassi : ocz vertez, supertalent ultradrive, ed io ci metto il samsung pb22-j...le differenze tra questi modelli sono pochi a livello di utilizzo, alla fine conviene prendere quello che costa meno...;) ;) ;)
AceGranger
26-06-2009, 12:55
cavolo...:(
non capisco più un C@@@O!:cry:
con tutti sti modelli!
c'è chi dice che ha un Intel- x-25M, chi si prende i vertex, chi ancora per gli ultradrive!!....ma per quale bisogna optare??? :doh:
Gli intel sono i migliori, ma costano un filino di piu.
Poco sotto, bene o male a parimerito, tutti i modelli che montano l'indilinx e direi anche il controller samsung; quindi compra quello che trovi a meno o la marca che ti piace di piu. I vertex in alcuni casi sono acquistati di piu perchè la OCZ offre un supporto veramente di prima classe per i suoi prodotti, con un ottimo forum e con continui aggiornamenti firmware; ma a livello di prestazioni, se ad esempio prendi supertalent, sono identici.
Poi vengono tutti gli altri con il controller Jmicron patacca e li devi evitare come la peste.
demonangel
26-06-2009, 13:23
Perchè il 100MB dovrebbe esser falsato? li stiamo facendo tutti così!!!
Comunque riporto anche il 500MB, e continua a tirare tremendamente.
Come mi trovo nell'utilizzo generale? Son troppo contento...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626142338_x25-m500MB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626142338_x25-m500MB.JPG)
Perchè il 100MB dovrebbe esser falsato? li stiamo facendo tutti così!!!
Comunque riporto anche il 500MB, e continua a tirare tremendamente.
Come mi trovo nell'utilizzo generale? Son troppo contento...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626142338_x25-m500MB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626142338_x25-m500MB.JPG)
rifalli a 1000mb come da me riportati...agg anche atto e hd tune
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
demonangel
26-06-2009, 13:48
Giusto Sirio, era 1000MB e non 100!
Tenevo caldamente sotto controllo il tuo raid di Super Talent, sia qui che nel forum dedicato che hai creato! Mostruoso ^-^...
Se nei prossimi mesi Intel si deciderà a far ulteriori tagli di prezzo, seguirò sicuramente la configurazione raid 0 come te.
Ho optato per intel, unicamente per la funzione simil Trim già integrata nel firmware.
ora installo la buil 7260 di win 7. poi verifico anche io il 1000Mb
Giusto Sirio, era 1000MB e non 100!
Tenevo caldamente sotto controllo il tuo raid di Super Talent, sia qui che nel forum dedicato che hai creato! Mostruoso ^-^...
Se nei prossimi mesi Intel si deciderà a far ulteriori tagli di prezzo, seguirò sicuramente la configurazione raid 0 come te.
Ho optato per intel, unicamente per la funzione simil Trim già integrata nel firmware.
ora installo la buil 7260 di win 7. poi verifico anche io il 1000Mb
bella storia la questione Trim già integrato nel firmware...nel prossimo firmware sia ocz che supertalent integreranno questa soluzione
zerothehero
26-06-2009, 14:05
Ecco il mio nuovo SSD intel. Preso in Shop estero a 270€+spd.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626121240_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626121240_Cattura.JPG)
Hai la mia stessa anomalia sulla lettura/scrittura sui 4kb. Che strano. :confused:
Cmq come ssd è spettacoloso.
A breve mi sa che prendo un ultradrive per un altro pc.
zerothehero
26-06-2009, 14:09
cavolo...:(
non capisco più un C@@@O!:cry:
con tutti sti modelli!
c'è chi dice che ha un Intel- x-25M, chi si prende i vertex, chi ancora per gli ultradrive!!....ma per quale bisogna optare??? :doh:
Tutti gli ssd che montano indilinx o controller intel sono chi più chi meno validi, sicuramente non sbagli a comprarli. :fagiano:
L'x25-m è eccellente, però se vuoi risparmiare qualcosina puoi sempre andare sul supertalent con indilinx.
Per chi non ha problemi di soldi, a mio avviso è il miglior acquisto che possa fare per il suo computer.
Sui portatili a maggior ragione la differenza tra un 5400 e uno qualsiasi di quei ssd è abissale.
Ripeto: c'è un abisso, quando li monterete vedrete il computer cambiare da così a così...chi se li può permettere non perda tempo.
danytrevy
26-06-2009, 14:09
rifalli a 1000mb come da me riportati...agg anche atto e hd tune
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
vedo che c'è molta differenza fra crystal disk mark e atto per quanto riguarda i pacchetti da 4k.
Credo che atto faccia una lettura sequenziale di pacchetti da 4k.
Al contrario crystal per avere dei valori così "bassi" deve necessariamente eseguire il test con pacchetti da 4k ma random, che ritengo + importante, anche perchè in lettura sequenziale ormai vanno bene tutti gli ssd, e pure i vecchi hd meccanici.
danytrevy
26-06-2009, 14:11
Hai la mia stessa anomalia sulla lettura/scrittura sui 4kb. Che strano. :confused:
Cmq come ssd è spettacoloso.
A breve mi sa che prendo un ultradrive per un altro pc.
scusa, quale anomalia?
gianluca-1986
26-06-2009, 14:13
scusa, quale anomalia?
i 50mb/s nel 4k write
una cifra abbastanza improbabile x un x25m...o sbaglio?
zerothehero
26-06-2009, 14:14
scusa, quale anomalia?
Lettura a 21mb/s sui 4kb e scrittura sui 50mb/s...dovrebbe essere il contrario semmai. :fagiano:
Hd tune pro invece rileva dati diversi, a mio avviso più attendibili.
vedo che c'è molta differenza fra crystal disk mark e atto per quanto riguarda i pacchetti da 4k.
Credo che atto faccia una lettura sequenziale di pacchetti da 4k.
Al contrario crystal per avere dei valori così "bassi" deve necessariamente eseguire il test con pacchetti da 4k ma random, che ritengo + importante, anche perchè in lettura sequenziale ormai vanno bene tutti gli ssd, e pure i vecchi hd meccanici.
x te i valori di crystal in 4k sono bassi? io prima avevo 4 raptor in raid e non arrivavo nemmeno 1/10 di quei valori...
zerothehero
26-06-2009, 14:18
x te i valori di crystal in 4k sono bassi? io prima avevo 4 raptor in raid e non arrivavo nemmeno 1/10 di quei valori...
Imho più che bassi, son troppo alti..50mb/s in scrittura e la metà in lettura è fuori da ogni logica. :fagiano:
L'impressione è che ci sia qualcosa che non va..non nel ssd (che è un razzo), ma nel programma.
gianluca-1986
26-06-2009, 14:21
Imho più che bassi, son troppo alti..50mb/s in scrittura e la metà in lettura è fuori da ogni logica. :fagiano:
L'impressione è che ci sia qualcosa che non va..non nel ssd (che è un razzo), ma nel programma.
talmente veloce che cristalmark non riesce a stargli dietro:D :D :D
Imho più che bassi, son troppo alti..50mb/s in scrittura e la metà in lettura è fuori da ogni logica. :fagiano:
L'impressione è che ci sia qualcosa che non va..non nel ssd (che è un razzo), ma nel programma.
su questo quoto al 100%...pero avendo x ora solo questi mezzi a disposizione x fare un sano confronto dobbiamo settare questi software nello stesso modo x non dare inf errate
danytrevy
26-06-2009, 14:21
Lettura a 21mb/s sui 4kb e scrittura sui 50mb/s...dovrebbe essere il contrario semmai. :fagiano:
Hd tune pro invece rileva dati diversi, a mio avviso più attendibili.
credo che ci sia lo zampino della cache del controlle ichX: in lettura la cache non è utilizzata, ma in scrittura si.
e se in una scrittura sequenziale la cache serve a poco, nel caso di piccoli pacchetti e frammentati, se l'ssd è veloce a svuotarla, potrebbe giustificare quei valori netta,emte superiori alla lettura ;)
x sirio: quelli di crystal sono bassi rispetto a quelli di atto. e comunque l'ho messo apposta fra virgolette, lo so che sono valori impensabili per hd meccanici! :D
x sirio: quelli di crystal sono bassi rispetto a quelli di atto. e comunque l'ho messo apposta fra virgolette, lo so che sono valori impensabili per hd meccanici! :D
si si dobbiamo aspettare qualche test piu attendibile x capire bene la resa di questi ssd specialmente nel tempo....cmq so paurosi...ho eliminato definitivamente il collo di bottiglia che gli hd meccanici davano alla mia conf...il sist ora lo vedo molto piu reattivo e poi 4 raptor meccanici rullavano una cifra invece 2 ssd in raid0 e il silenzio assoluto :D
danytrevy
26-06-2009, 14:33
si si dobbiamo aspettare qualche test piu attendibile x capire bene la resa di questi ssd specialmente nel tempo....cmq so paurosi...ho eliminato definitivamente il collo di bottiglia che gli hd meccanici davano alla mia conf...il sist ora lo vedo molto piu reattivo e poi 4 raptor meccanici rullavano una cifra invece 2 ssd in raid0 e il silenzio assoluto :D
...per curiosità... hai la cache write back attivata?
se non è attivata puoi attivarla ed eseguire nuovamente crystal, per vedere se i valori sui 4k write aumentano?
gianluca-1986
26-06-2009, 14:56
ragazzi come lo vedete un vertex 30 o 60gb sul mio vaio in sign?
x il montaggio quelli di sony vogliono 70€+iva:muro: x nemmeno mezz'ora di lavoro
ma se ne vale davvero la pena li spendo tranquillamente
ora ho l'originale 320 7k2, e il sistema gira bene, ma dopo aver usato un pò l'AW(con 2x64 in raid0) del mio boss mi è venuta la pazzia di prendermelo pure per me :)
TheDarkAngel
26-06-2009, 15:46
ragazzi come lo vedete un vertex 30 o 60gb sul mio vaio in sign?
x il montaggio quelli di sony vogliono 70€+iva:muro: x nemmeno mezz'ora di lavoro
ma se ne vale davvero la pena li spendo tranquillamente
ora ho l'originale 320 7k2, e il sistema gira bene, ma dopo aver usato un pò l'AW(con 2x64 in raid0) del mio boss mi è venuta la pazzia di prendermelo pure per me :)
La cosa migliore è montarselo da se, l'operazione è banale a meno che tu non debba davvero smontare tutto il portatile ma credo ci sia il solito sportellino dietro a rapido accesso. Comunque si, ne vale la pena.
demonangel
26-06-2009, 15:50
Dunque, questi test sono tutti a 1000MB. Anche HDTUNE
Vai che pestiamo sull'acceleratore...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626164907_x25-m1000MB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626164907_x25-m1000MB.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626164941_x25-matto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626164941_x25-matto.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626165005_x25-mhdtune.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626165005_x25-mhdtune.JPG)
gianluca-1986
26-06-2009, 15:55
La cosa migliore è montarselo da se, l'operazione è banale a meno che tu non debba davvero smontare tutto il portatile ma credo ci sia il solito sportellino dietro a rapido accesso. Comunque si, ne vale la pena.
eh purtroppo no
è un 13"
lo sportellino c'è per le ram e basta
avevo già provato a smontarlo, ma tolta tutta la parte sotto e pure la tastiera, c'erano ancora 2 strati, ma non mi sono fidato
ne ho smontati a decine di portatili, ma questo è un casino assurdo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.