View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
rece non ce ne sono ma la farò appena mi arriva
tieni solo presente una cosa: gli slc sono dischi enterpirse che vengono impiegati nei server o datacenter in catene raid ad alte prestazioni e non possono assolutamente avere cali di prestazioni nel tempo o almeno non percettibili, il mercato a cui si rivolgono non lo accetterebbe.
Effettivamente sarebbe una presa per i fondelli, comunque se puoi fare una recensione (tanto per estrema sicurezza) è meglio^^
Tuvok-LuR-
28-07-2009, 11:57
Grazie della risposta, qualcuno sa dirmi se esiste qualche recensione che possa fugare ogni dubbio circa il decadimento prestazionale con ssd SLC?
questo articolo mostra un decadimento col Vertex EX (Indilinx SLC), da 214 a 74 MB/s
http://www.legitreviews.com/article/988/12/
resta da vedere se il problema c'è anche sugli Intel
edit: nella recensione di Anand (che esegue i test con i dischi usurati) l'x25-e fà 192 in sequential e 32 in random
http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3607&p=4
Evangelion01
28-07-2009, 11:59
Interessante tabella riassuntiva sui modelli di controllers integrati negli ssd attuali
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/222_2026.htm
;)
questo articolo mostra un decadimento col Vertex EX (Indilinx SLC), da 214 a 74 MB/s
http://www.legitreviews.com/article/988/12/
resta da vedere se il problema c'è anche sugli Intel
edit: nella recensione di Anand (che esegue i test con i dischi usurati) l'x25-e fà 192 in sequential e 32 in random
http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3607&p=4
Ma non sono in contraddizione? nella recensione di legitreviews il vertex ex ha un calo di prestazioni mostruoso (da 214 a 74 nella scrittura sequenziale) mentre nella recensione di anandtech si attesta sui 148 mb\s.
Forse hanno parzialmente risolto con un aggiornamento firmware?
Evangelion01
28-07-2009, 12:07
questo articolo mostra un decadimento col Vertex EX (Indilinx SLC), da 214 a 74 MB/s
http://www.legitreviews.com/article/988/12/
resta da vedere se il problema c'è anche sugli Intel
edit: nella recensione di Anand (che esegue i test con i dischi usurati) l'x25-e fà 192 in sequential e 32 in random
http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3607&p=4
Come supponevo, non se ne salva nemmeno uno.. :D
In ogni caso l'x25-e sembrerebbe non soffrire di decadimento prestazionale..
Se si confronta questa recensione (che credo sia fatta con l'hard disk "vuoto")
http://www.techreport.com/articles.x/15931/10
con quella di anandtech
http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3607&p=4
La scrittura sequenziale è praticamente identica (208 contro 192, differenza che potrebbe essere dovuta anche alla differente configurazione di prova).
The_Saint
28-07-2009, 12:29
Il degrado c'è con qualsiasi SSD, purtroppo è un problema implicito nella tecnologia stessa degli SSD, sia MLC che SLC... che poi sul X25-E sia meno evidente, è solo perchè è molto veloce in scrittura e quindi si nota meno...
gianluca-1986
28-07-2009, 12:52
Come supponevo, non se ne salva nemmeno uno.. :D
scusa ma 32mb in scrittura random 4k TI SEMBRANO POCHI????
guarda che una catena raid con 6 dischi 15k SAS enterprise (da 500 e rotti € cad.) + un controller da 1000 € hanno risultati di almeno 10 volte inferiori rispetto al mio x25-E!!!!!
anzi se vai ad analizzare le operazioni al secondo, un x25-e è centinaia di volte superiore ai raid di dischi 15k
dai un'occhiata qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090211&page=intel-x25-e-ssd-05)
cit: "Il basso consumo combinato con le massime prestazioni restituisce un'efficienza sbalorditiva per il nuovo SSD X25-E. Che vi piaccia o meno, l'X25-E raggiunge le prestazioni di quindici hard disk da 15000 RPM, con un sedicesimo del consumo. "
ilratman
28-07-2009, 13:00
Il degrado c'è con qualsiasi SSD, purtroppo è un problema implicito nella tecnologia stessa degli SSD, sia MLC che SLC... che poi sul X25-E sia meno evidente, è solo perchè è molto veloce in scrittura e quindi si nota meno...
ok ma dipende dalla percentuale di decadimento delle prestazioni, se un disco è veloce come x25-e ma decade del 40% la cosa si nota eccome mentre se cala del 5% allora la cosa non è neanche percettibile.
ti dico ciò perchè con la mia chiavetta slc non ho mai notato cali mentre con la mlc da pochissimo dopo che l'ho comprata ne ho notati e anche importanti.
se passa da 200 a 190 per me non ha nessun calo visto che è il 5%.
cmq ne saprò sicuramente di più dopo un po' che lo uso.
ilratman
28-07-2009, 13:06
Ma non sono in contraddizione? nella recensione di legitreviews il vertex ex ha un calo di prestazioni mostruoso (da 214 a 74 nella scrittura sequenziale) mentre nella recensione di anandtech si attesta sui 148 mb\s.
Forse hanno parzialmente risolto con un aggiornamento firmware?
guarda negli ssd visto che hanno pochissimo tempo il firmware è importantissimo e ne esce uno migliorato ogni mese quasi.
per esempio x25-m ha già avuto vari firmware e con l'ultimo le prestazioni in scrittura erano costanti mentre prima erano altalenanti.
x25-e non ha avuto aggiornamenti forimware importanti, almeno non che sappia io, mentre il vertex ne ha avuti parcchi indice che ha ancora margini di miglioramento.
scusa ma 32mb in scrittura random 4k TI SEMBRANO POCHI????
guarda che una catena raid con 6 dischi 15k SAS enterprise (da 500 e rotti € cad.) + un controller da 1000 € hanno risultati di almeno 10 volte inferiori rispetto al mio x25-E!!!!!
anzi se vai ad analizzare le operazioni al secondo, un x25-e è centinaia di volte superiore ai raid di dischi 15k
dai un'occhiata qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090211&page=intel-x25-e-ssd-05)
cit: "Il basso consumo combinato con le massime prestazioni restituisce un'efficienza sbalorditiva per il nuovo SSD X25-E. Che vi piaccia o meno, l'X25-E raggiunge le prestazioni di quindici hard disk da 15000 RPM, con un sedicesimo del consumo. "
32MB in scrittura sul 4k sono un'enormità se condideriamo il 0.8MB/s sel momentus 7200.2 che monto adesso o dei 4MB/s circa che farà un velociraptor.
ilratman
28-07-2009, 13:12
ho visto dalla tebella messa da evangelion che di jmicron esiste il 602 e il 602b, cosa cambia?
Evangelion01
28-07-2009, 13:30
scusa ma 32mb in scrittura random 4k TI SEMBRANO POCHI????
guarda che una catena raid con 6 dischi 15k SAS enterprise (da 500 e rotti € cad.) + un controller da 1000 € hanno risultati di almeno 10 volte inferiori rispetto al mio x25-E!!!!!
anzi se vai ad analizzare le operazioni al secondo, un x25-e è centinaia di volte superiore ai raid di dischi 15k
dai un'occhiata qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090211&page=intel-x25-e-ssd-05)
Lo so benissimo che non son pochi , anzi... non hai capito : intendevo che nessun disco si salva dal degrado prestazionale, non che fanno schifo eh..:stordita:
Il punto di forza dell' x25 poi è proprio la scrittura random a 4k, dove un singolo drive va meglio dei miei 2 Vertex. :fagiano:
ilratman
28-07-2009, 13:31
Ho trovato questo articolo che è molto interessante
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=9
da cui estraggo:
"Intel ships its X25-M with 7.5 - 8% more area than is actually reported to the OS. The more expensive enterprise version ships with the same amount of flash, but even more spare area. Random writes all over the drive are more likely in a server environment so Intel keeps more of the flash on the X25-E as spare area. You’re able to do this yourself if you own an X25-M; simply perform a secure erase and immediately partition the drive smaller than its actual capacity. The controller will use the unpartitioned space as spare area. "
Questo è il motivo per cui x25-e non ha degrado di prestazioni e quindi anche x25-m anche se in scrittura è più lento rimane un'ottima scelta.
probabilmente intel nel progetare il controller ha pensato anche a al degrado, è da vedere se indlinx può o potrà fare altrettanto.
certo che se i dischi intel costano tanto valgono tanto!
quindi se uno con x25-m da 160GB ne dedica 10GB allo spare non avrà mai calo di prestazioni mentre x25-e ha già questa cosa e quindi probabilmente è da 40GB con 30GB disponibili oppure 80GB con 60Gb disponibili.
sono sempre più convinto di aver fatto bene a prendere x25-e.
Evangelion01
28-07-2009, 13:31
ho visto dalla tebella messa da evangelion che di jmicron esiste il 602 e il 602b, cosa cambia?
A quanto sembra il "b" è una versione migliorata. Anche se dubito arrivi ai livelli dei controller buoni intel/indilinx/samsung. ;)
zerothehero
28-07-2009, 13:53
resta da vedere se il problema c'è anche sugli Intel
Guarda posso dirti subito che il mio x25-M è passato da circa 79mb/s di scrittura lineare a 69mb/s. La lettura è rimasta invariata.
ilratman
28-07-2009, 13:55
Guarda posso dirti subito che il mio x25-M è passato da circa 79mb/s di scrittura lineare a 69mb/s. La lettura è rimasta invariata.
ma infatti adesso che c'è il calo di prezzi a settembre per la gen2 sicuramente un x25-m 80GB finisce nel mio htpc assieme al WD GP da 1TB che ho già.
zerothehero
28-07-2009, 13:58
Un calo delle prestazioni c'è stato, facendo il benchmark.
Chiaramente se non avessi fatto il bench non me ne sarei accorto.
Va appronfondito piuttosto se il calo è irreversibile o è possibile ripristinare le velocità iniziali.
TheDarkAngel
28-07-2009, 15:21
Un calo delle prestazioni c'è stato, facendo il benchmark.
Chiaramente se non avessi fatto il bench non me ne sarei accorto.
Va appronfondito piuttosto se il calo è irreversibile o è possibile ripristinare le velocità iniziali.
si c'è un programma che ripristina lo stato iniziale delle celle, mi pare si chiami hderaser
zerothehero
28-07-2009, 17:42
Sto iniziando a buttare già una sintesi al marasma degli SSD, magari per fare da overture ad un nuovo thread...vedo se la cosa è possibile o se il lavoro è immane. :sofico:
Sto iniziando a buttare già una sintesi al marasma degli SSD, magari per fare da overture ad un nuovo thread...vedo se la cosa è possibile o se il lavoro è immane. :sofico:
SI, ottimo! Perché in questo 3d e sugli SSD c'è una confusione tale che ormai neanche alle recensioni ci si può fidare....bisogna vedere le prove sul campo degli utenti !
P.S. Credo che si possano prendere utili informazioni anche dal 3d di Sirioo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
zerothehero
28-07-2009, 19:09
Per ora ho raccolto informazioni su 15 SSD MLC (con controller intel, indilinx e arm samsung), praticamente quelli che si possono comprare (gli ssd con j-micron 602 non li elenco, metterò una postilla in cui sconsiglio l'acquisto)
Cazzo quanti sono. :sofico:
GLi slc li faccio dopo, ma cmq sono meno rispetto agli mlc.
Adesso c'è da fare il lavoro su bench e indicare le informazioni sulle velocità (sequenziali e sui 4kb), firmware e i vari siti ufficiali.
E magari inserire qualche ritocchino dell'os funzionale agli ssd.
ragazzi un consiglio ho trovato in germania Il Super Talent Ultradrive Me 128 gb a 275 +ss volevo chidervi se il prezzo è buono o a quel prezzo c è di meglio (i vari Ocz , G.Skill ecc)
Grazie :)
Icemanrulez
28-07-2009, 20:32
Come supponevo, non se ne salva nemmeno uno.. :D
bhe tutta la linea mtron si salva sono slc e in 3 mesi non ho perso nemmeno un mb/s di transfer con dischi pieni.
e poi vi chiedete perche un mtron pro 7500 128gb costa 1400€...
prima avevo 2 vertex da 30gb e in 15giorni le prestazioni si erano dimezzate!!! e infatti li ho smerciati praticamente subito.
Grillo.M
28-07-2009, 20:39
GLi slc li faccio dopo, ma cmq sono meno rispetto agli mlc.
A proposito di slc e mlc, se ti interessa posso farti un paio di righe su come vengono scritti gli 0 e gli 1 nelle due tipologie di dischi.
Sarebbe in sostanza un riassunto di un articolo di giornale uscito nel mese di luglio.
Se preferisci posso anche fartelo in word (.docx) così vedi tu come organizzare al meglio i paragrafi del nuovo thread.
The_Saint
28-07-2009, 20:50
bhe tutta la linea mtron si salva sono slc e in 3 mesi non ho perso nemmeno un mb/s di transfer con dischi pieni.
e poi vi chiedete perche un mtron pro 7500 128gb costa 1400€...
prima avevo 2 vertex da 30gb e in 15giorni le prestazioni si erano dimezzate!!! e infatti li ho smerciati praticamente subito.Molto dipende da come si usano: io ho un Vertex da 60GB su cui è installato SO (WinXP) + programmi + macchine virtuali e dopo più di 2 mesi di utilizzo è ancora a pieno regime, non ho ancora nemmeno mai usato il wiper! :cool:
Ovviamente ho seguito vari accorgimenti, come temporanei e cache internet spostati nella RAM, tweak vari, etc... il disco poi non lo uso per scaricarci sopra i file da internet o x archiviare file, per questo ho 2 hard-disk meccanici in RAID1... se usati con parsimonia, gli SSD ci mettono tanto a degradarsi... aggiungiamo anche l'auto-trim del Vertex ed ecco che il problema degrado delle prestazioni non si pone proprio, almeno per quanto riguarda la mia esperienza attuale. :)
ilratman
28-07-2009, 21:26
Molto dipende da come si usano: io ho un Vertex da 60GB su cui è installato SO (WinXP) + programmi + macchine virtuali e dopo più di 2 mesi di utilizzo è ancora a pieno regime, non ho ancora nemmeno mai usato il wiper! :cool:
Ovviamente ho seguito vari accorgimenti, come temporanei e cache internet spostati nella RAM, tweak vari, etc... il disco poi non lo uso per scaricarci sopra i file da internet o x archiviare file, per questo ho 2 hard-disk meccanici in RAID1... se usati con parsimonia, gli SSD ci mettono tanto a degradarsi... aggiungiamo anche l'auto-trim del Vertex ed ecco che il problema degrado delle prestazioni non si pone proprio, almeno per quanto riguarda la mia esperienza attuale. :)
però vedi che la tecnologia non è per nulla matura e ne ha di strada da fare perchè a parte gli intel, per il motivo che ho scritto prima, gli altri se usati normalmente e quindi da un utente medio che usa il pc come sappiamo il degrado ci sarebbe eccome e anche importante.
secondo me se vogliono diventare veramente di massa devono poter sostituire i dischi meccanici senza nessun accorgimento.
Ma il wiper delle OCZ ogni quanto tempo va lanciato?
Evangelion01
28-07-2009, 23:35
bhe tutta la linea mtron si salva sono slc e in 3 mesi non ho perso nemmeno un mb/s di transfer con dischi pieni.
e poi vi chiedete perche un mtron pro 7500 128gb costa 1400€...
prima avevo 2 vertex da 30gb e in 15giorni le prestazioni si erano dimezzate!!! e infatti li ho smerciati praticamente subito.
E grazie al cavolo... ma quanto hai speso per i suddetti hd? :fagiano:
In ogni caso con l' ultimo fw, le prestazioni degradano di un 30% a occhiometro. :stordita:
Il punto è che nonostante questo restano cmq velocissimi, infatti sto pensando di rivenderli solo per passare allo stesso modello da 60gb, ovviamente in raid. Voglio più spazio.. ;)
Molto dipende da come si usano: io ho un Vertex da 60GB su cui è installato SO (WinXP) + programmi + macchine virtuali e dopo più di 2 mesi di utilizzo è ancora a pieno regime, non ho ancora nemmeno mai usato il wiper! :cool:
E' vero, e infatti i continui bench che faccio sicuramente impattano sul degrado. Certo la tecnologia deve ancora far strada, ma già adesso il salto è evidente.
Io sto spremendo come un mulo :mbe: l'SSD che ho montato sull'eeePC.
Aspetto ancora un po' e rifaccio i bench. Da una prova preliminare non vi erano cambiamenti significativi.
Come si fa a capire il controller di un SSD quando anche il controller sata è onboard e ha l'interfaccia pciex?
vero_novellino
29-07-2009, 07:03
ragazzi un consiglio ho trovato in germania Il Super Talent Ultradrive Me 128 gb a 275 +ss volevo chidervi se il prezzo è buono o a quel prezzo c è di meglio (i vari Ocz , G.Skill ecc)
Grazie :)
Da quel che ho capito molti produttori, tra cui quelli che hai elencato, usano lo stesso controller quindi non c'è differenza in prestazioni. Anche il costo mi sembra in linea quindi a te la scelta finale.
Adesso c'è da fare il lavoro su bench e indicare le informazioni sulle velocità (sequenziali e sui 4kb), firmware e i vari siti ufficiali.
E magari inserire qualche ritocchino dell'os funzionale agli ssd.
Il problema bench non è di semplice soluzione perchè tutti i vari test online sono effettuati usando macchine completamente diverse e che quindi possono sfalsare le reali prestazioni. Una cosa è fare un test su i7 920 ed altra su e8400, quantitativo di ram, os + sp ecc.
bhe tutta la linea mtron si salva sono slc e in 3 mesi non ho perso nemmeno un mb/s di transfer con dischi pieni.
e poi vi chiedete perche un mtron pro 7500 128gb costa 1400€...
prima avevo 2 vertex da 30gb e in 15giorni le prestazioni si erano dimezzate!!! e infatti li ho smerciati praticamente subito.
Si ma da quel che ho capito hanno anche un transfer di gran lunga inferiore al x25-e. Si parla di 130mb/s in lettura e 120 in scrittura. Anche con degrado non è che gli intel serie "e" vadano molto peggio.
Lo so benissimo che non son pochi , anzi... non hai capito : intendevo che nessun disco si salva dal degrado prestazionale, non che fanno schifo eh..:stordita:
Il punto di forza dell' x25 poi è proprio la scrittura random a 4k, dove un singolo drive va meglio dei miei 2 Vertex. :fagiano:
però in scrittura sequenziale gli x25-m (anche quelli nuovi) fanno solo 70-80Mb/s, mi sembra davvero poco, o sbaglio?
P.S.
se a qualcuno può interessare, vendo un SSD OCZ Vertex 30 GB nuovo, mai aperto (confezione SIGILLATA nel suo cellophane originale) con fattura italiana e garanzia.
Lo ho comprato per il nuovo pc, ma poichè mi mancano alcuni componenti(errato acquisto) assemblerò il tutto chissà quando(ci sono pure le ferie di mezzo), per cui vorrei rivenderlo(con una certa urgenza perchè parto domani o dopodomani).
vendo anche altre componenti, trovate tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28380004#post28380004 qui
ciao e grazie
ilratman
29-07-2009, 07:51
Si ma da quel che ho capito hanno anche un transfer di gran lunga inferiore al x25-e. Si parla di 130mb/s in lettura e 120 in scrittura. Anche con degrado non è che gli intel serie "e" vadano molto peggio.
x25-e e' immune al degrado non che non lo abbia ma intel ci ha pensato bene e quindi non lo ha, hai letto quello che ho postato?
Sto iniziando a buttare già una sintesi al marasma degli SSD, magari per fare da overture ad un nuovo thread...vedo se la cosa è possibile o se il lavoro è immane. :sofico:
GRANDE! :ave: :D
dopo più di 3600 (TREMILASEICENTO) messaggi, sarebbe ora di resettare la discussione e fare un primo post esaustivo(che eviterebbe il moltiplicarsi all'infinito di domande trite e ritrite.
P.S.
se a qualcuno può interessare, vendo un SSD OCZ Vertex 30 GB nuovo, mai aperto (confezione SIGILLATA nel suo cellophane originale) con fattura italiana e garanzia.
Lo ho comprato per il nuovo pc, ma poichè mi mancano alcuni componenti(errato acquisto) assemblerò il tutto chissà quando(ci sono pure le ferie di mezzo), per cui vorrei rivenderlo(con una certa urgenza perchè parto domani o dopodomani).
vendo anche altre componenti, trovate tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28380004#post28380004 qui
ciao e grazie
ilratman
29-07-2009, 08:44
GRANDE! :ave: :D
dopo più di 3600 (TREMILASEICENTO) messaggi, sarebbe ora di resettare la discussione e fare un primo post esaustivo(che eviterebbe il moltiplicarsi all'infinito di domande trite e ritrite.
ehm il regolamento vieta di fare post stile mercatino al di fuori del mercatino, ti conviene editare perhè se ti becca un mod ti sospende. :)
metti il thread di vendita in firma e sei a posto.
è che non so come si mette la firma...:p :doh:
cmq potremmo considerarlo IT, visto che reperire i vertex nuovi , a basso prezzo e con garanzia italiana non è per niente facile. :mc: :p
ilratman
29-07-2009, 08:53
è che non so come si mette la firma...:p :doh:
cmq potremmo considerarlo IT, visto che reperire i vertex nuovi , a basso prezzo e con garanzia italiana non è per niente facile. :mc: :p
he he questo è vero.
per mettere la firma vai nel profilo e modifica la firma.
ci metti li il thread e magari una riga di spiegazione visto che non puoi suprare le tre righe.
vero_novellino
29-07-2009, 09:08
x25-e e' immune al degrado non che non lo abbia ma intel ci ha pensato bene e quindi non lo ha, hai letto quello che ho postato?
Sinceramente non credo che il "nostro" x25-e sia totalmente immune da degrado; ne avrà poco, pochissimo, ma ci sarà. E' insito nella stessa tecnologia (un po come la deframmentazione insita nei dischi magnetici).
Secondo me c'è qualcosa che non torna....voglio dire, è una tecnologia militare, che cmq sia è in uso da anni, potrei capire il fattore prestazioni basse/decadimento delle stesse, ma chi li ha commercializzati, non sapeva di questi problemi??? Fanno gli gnorri? Boh....stanno ancora a menarsela con i firmware....
Non è che facciano gli gnorri. La questione è che seppure fortemente degradati, vanno sempre più forte della tecnologia attuale. Ho visto bench che fanno davvero paura. Ovvio che i firmware siano in costante sviluppo, proprio perchè la tecnologia a stato solido lo permette molto più di quella attuale. Non è che in hd meccanico un firmware possa fare miracoli. I tempi d'accesso sono quelli, è fisica, la rotazione è quella, anche in questo caso questione di fisica. Al contrario, negli ssd si può intervenire molto più pesantemente con i firmware perchè non c'è nulla di meccanico.
ilratman
29-07-2009, 09:18
Secondo me c'è qualcosa che non torna....voglio dire, è una tecnologia militare, che cmq sia è in uso da anni, potrei capire il fattore prestazioni basse/decadimento delle stesse, ma chi li ha commercializzati, non sapeva di questi problemi??? Fanno gli gnorri? Boh....stanno ancora a menarsela con i firmware....
che centra la tecnologia militare, li non ci sono problemi di costi e se ti scontri con il costo delle cose, che poi si riflette sulle vendite, è ovvio che devi scendere a compromessi per i primi tempi.
Sinceramente non credo che il "nostro" x25-e sia totalmente immune da degrado; ne avrà poco, pochissimo, ma ci sarà. E' insito nella stessa tecnologia (un po come la deframmentazione insita nei dischi magnetici).
non ho detto che non lo ha ma che intel ha fatto in modo che non ci sia o meglio che per noi non cambi nulla come prestazioni e questo dovrebbero fare tutti i produttori.
vero_novellino
29-07-2009, 09:34
non ho detto che non lo ha ma che intel ha fatto in modo che non ci sia o meglio che per noi non cambi nulla come prestazioni e questo dovrebbero fare tutti i produttori.
Fin quando non testerò personalmente non mi resta che fidarmi. A proposito, sai che il 10 agosto è previsto un upgrade firmware anche per il nostro ? ;)
Product Change Notification
Change Notification #:
109480 - 00
Change Title:
Intel (r) High Performance (X25-E) SLC
Solid-State Drive, PCN 109480-00, Product
Design, Firmware Version Update to 8840
Date of Publication:
July 08, 2009
Key Characteristics of the Change:
Product Design
Forecasted Key Milestones:
Date Customer Must be Ready to Receive Post-Conversion Material:
Aug 10, 2009
Description of Change to the Customer:
Intel is upgrading the firmware for its High Performance X25-E SLC
Solid-State Drives to version 8840. These changes are incremental
improvements from previous firmware version. Inventory will transition
in the Intel factory on or beyond the above date to replace older
firmware version with the 8840 firmware version.
ilratman
29-07-2009, 09:37
Fin quando non testerò personalmente non mi resta che fidarmi. A proposito, sai che il 10 agosto è previsto un upgrade firmware anche per il nostro ? ;)
Product Change Notification
Change Notification #:
109480 - 00
Change Title:
Intel (r) High Performance (X25-E) SLC
Solid-State Drive, PCN 109480-00, Product
Design, Firmware Version Update to 8840
Date of Publication:
July 08, 2009
Key Characteristics of the Change:
Product Design
Forecasted Key Milestones:
Date Customer Must be Ready to Receive Post-Conversion Material:
Aug 10, 2009
Description of Change to the Customer:
Intel is upgrading the firmware for its High Performance X25-E SLC
Solid-State Drives to version 8840. These changes are incremental
improvements from previous firmware version. Inventory will transition
in the Intel factory on or beyond the above date to replace older
firmware version with the 8840 firmware version.
sembra non cambiare nulla!
che significa "product design" come miglioria?
vero_novellino
29-07-2009, 09:42
sembra non cambiare nulla!
che significa "product design" come miglioria?
L'importante sono le ultime 5 righe. Ecco il pdf originale (http://content.intel.pcnalert.com/dm/d.aspx/0ED4F3BA-B5F3-4402-9650-CBE90DB6FC26/PCN109480-00.pdf).
ilratman
29-07-2009, 09:48
L'importante sono le ultime 5 righe. Ecco il pdf originale (http://content.intel.pcnalert.com/dm/d.aspx/0ED4F3BA-B5F3-4402-9650-CBE90DB6FC26/PCN109480-00.pdf).
continuo a non capire cosa cambierà!
TheDarkAngel
29-07-2009, 09:55
continuo a non capire cosa cambierà!
il 10 agosto lo scoprirai :D
vero_novellino
29-07-2009, 09:55
continuo a non capire cosa cambierà!
Non viene specificato cosa cambia nello specifico ma si parla più in generale di un "incremento prestazionale rispetto alla versione attuale".
vero_novellino
29-07-2009, 10:11
il 10 agosto lo scoprirai :D
Quel sorrisino non mi convince. Sputa il rospo e fammi dormire sonni tranquilli fino al 10. :D
ilratman
29-07-2009, 10:21
il 10 agosto lo scoprirai :D
chi sa parli! ;)
Quel sorrisino non mi convince. Sputa il rospo e fammi dormire sonni tranquilli fino al 10. :D
si infatti!
TheDarkAngel
29-07-2009, 10:27
chi sa parli! ;)
il mio, appunto, è un "aspetta e vedi", in rete non c'è mezza voce in giro che parli del contenuto effettivo di questo firmware, a parte un laconico "miglioramenti"
ilratman
29-07-2009, 10:29
il mio, appunto, è un "aspetta e vedi", in rete non c'è mezza voce in giro che parli del contenuto effettivo di questo firmware, a parte un laconico "miglioramenti"
ah ok
certo che se migliorano anche un 10%, magari in scrittura 4K come hanno fatto con x25-m,, cosa diventa?
ilratman
29-07-2009, 10:34
e vai è arrivato il mio x25-e non vedo l'ora di provarlo questa sera!
computeruniverse è sempre ottimo.
sarà una bella nottata! :D
ilratman
29-07-2009, 10:57
Volevo chiedere perchè il jmicron è ritenuto tanto scarso
http://img228.imageshack.us/img228/3761/cristaloczsolid32gb.jpg
questo è il risultato del solid 30GB che ho preso usato per il net ma che non metterò perchè troppo piccolo ma non mi sembra vada male soprattutto considerando che ho tatto il test via usb e che era pieno con mia ofrmatazzione veloce.
questa invece è la mia chiavetta slc pd8 che ha 5 anni di uso intenso e formattata in fat per usarla come disco di boot dos.
http://img194.imageshack.us/img194/505/cristalpd81gb.jpg
questa è la kingston datatraveler 150 da 32GB mlc, terribile il 4K ma anche il 512K non scherza
http://img228.imageshack.us/img228/8077/cristal150datatraveler3.jpg
The_Saint
29-07-2009, 11:07
Volevo chiedere perchè il jmicron è ritenuto tanto scarso
...Il problema del vecchio jmicron è soprattutto nel multitasking... prova a lavorare mentre sta facendo qualcos'altro in background...
xnavigator
29-07-2009, 11:09
ragazzi cmq sta storia dell'allineamento non mi convince tanto.. fatto il benchmark su una partizione raid allineata e una non= risultati completamente uguali
lol
ilratman
29-07-2009, 11:13
Il problema del vecchio jmicron è soprattutto nel multitasking... prova a lavorare mentre sta facendo qualcos'altro in background...
ah ok adesso ho capito.
effettivamente anche la chiavetta mlc se gli metto dentro già solo due file in contemporanea si pianta e diventa lentissima mentre l'altra non fa una piega anche se il discorso chiavette è tutta un'altra cosa.
The_Saint
29-07-2009, 11:20
ragazzi cmq sta storia dell'allineamento non mi convince tanto.. fatto il benchmark su una partizione raid allineata e una non= risultati completamente ugualiPer i dischi in RAID0 il discorso è un po' + complesso, devi trovare il giusto valore di allineamento in relazione allo stripe... se non ricordo male sul forum OCZ era stato pubblicato un file excel che aiutava a calcolarlo... ;)
PS: su disco singolo i miglioramenti si vedono, almeno nel mio caso... :)
Volevo chiedere perchè il jmicron è ritenuto tanto scarso
Performance in scrittura "poco" uniformi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_8.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/st_hdtune_write.png
zerothehero
29-07-2009, 11:25
Il problema bench non è di semplice soluzione perchè tutti i vari test online sono effettuati usando macchine completamente diverse e che quindi possono sfalsare le reali prestazioni. Una cosa è fare un test su i7 920 ed altra su e8400, quantitativo di ram, os + sp ecc.
Si fa quel che si può. :fagiano:
Volevo chiedere perchè il jmicron è ritenuto tanto scarso
Guarda tu stesso.
http://images.anandtech.com/graphs/intelx25mlaunch_090808151933/17310.png
http://a.imagehost.org/0995/latency.jpg
Per questo vanno sconsigliati...perchè se uno vede la scrittura sequenziale, magari potrebbe essere indotto a pensare: caspio..l'ocz core 2 va a 90mb/s l'intel va a 80..compro il primo. :sofico:
Questo è il problema fondamentale (se si vuole fare un thread "comparativo" o quantomeno un elenco degli ssd mlc minimamente sensato e che sia informativo) più che la disomogeneità delle piattaforme in cui sono stati testati i dischi.
zerothehero
29-07-2009, 11:31
A proposito di slc e mlc, se ti interessa posso farti un paio di righe su come vengono scritti gli 0 e gli 1 nelle due tipologie di dischi.
Sarebbe in sostanza un riassunto di un articolo di giornale uscito nel mese di luglio.
Se preferisci posso anche fartelo in word (.docx) così vedi tu come organizzare al meglio i paragrafi del nuovo thread.
Hoo già buttato giù qualcosa con dei grafici...cmq ogni aiuto può essere utile (non sono un tecnico, al massimo sono uno smanettone :O ).
Cmq ho mandato una segnalazione al moderatore e mi ha detto di aspettare un attimo prima di aprire un nuovo thread, quindi me la prendo con comodo (per ora ho buttato giù una bozza, da sistemare in itinere)
vero_novellino
29-07-2009, 11:38
e vai è arrivato il mio x25-e non vedo l'ora di provarlo questa sera!
computeruniverse è sempre ottimo.
sarà una bella nottata! :D
A me dovrebbero consegnarlo il 31 (almeno così dice il sito ups). A proposito, visto che lo shop è uguale, anche tu quasi 52 euro di spedizione ? A me è sembrato una follia. :eek:
La cosa che ho apprezzato è stata la richiesta via fax della copia della carta di credito (motivi di sicurezza) ma il costo della spedizione è proibitiva. **
** Leggasi non mi vedranno più !
ilratman
29-07-2009, 11:43
A me dovrebbero consegnarlo il 31 (almeno così dice il sito ups). A proposito, visto che lo shop è uguale, anche tu quasi 52 euro di spedizione ? A me è sembrato una follia. :eek:
La cosa che ho apprezzato è stata la richiesta via fax della copia della carta di credito (motivi di sicurezza) ma il costo della spedizione è proibitiva. **
** Leggasi non mi vedranno più !
io ho pagato 13 euro di spedizione, pagato con paypal però e fatto la spedizione normale tanto da esperienza con la germania non ci mette più di 4 giorni.
però mi sembra che per valori sopra i 500 euro richiedano la assicurazione obbligatoria che costa molto.
io ho preso con piva e quindi l'iva la verserò a parte più avanti e con il 32gb sono stato ben sotto i 500 ci sarei forse stato anche con il 64.
zerothehero
29-07-2009, 13:20
A me dovrebbero consegnarlo il 31 (almeno così dice il sito ups). A proposito, visto che lo shop è uguale, anche tu quasi 52 euro di spedizione ? A me è sembrato una follia. :eek:
La cosa che ho apprezzato è stata la richiesta via fax della copia della carta di credito (motivi di sicurezza) ma il costo della spedizione è proibitiva. **
** Leggasi non mi vedranno più !
Io ho pagato 50 euro di spedizione..tanto rispetto all'Italia si risparmia cmq.
E poi ups e contrassegno sono una garanzia.
Dopo aver aspettato 2 settimane con le poste (sempre in contassegno) meglio non rischiare. :fagiano:
Se vuoi risparmiare devi pagare anticipato.
ilratman
29-07-2009, 13:23
Io ho pagato 50 euro di spedizione..tanto rispetto all'Italia si risparmia cmq.
E poi ups e contrassegno sono una garanzia.
Dopo aver aspettato 2 settimane con le poste (sempre in contassegno) meglio non rischiare. :fagiano:
Se vuoi risparmiare devi pagare anticipato.
in effetti hai ragione visto che il prezzo minimo a cui avevo trovato x25-e qui era di 450€ al posto di 330.
vero_novellino
29-07-2009, 13:35
Io ho pagato 50 euro di spedizione..tanto rispetto all'Italia si risparmia cmq.
E poi ups e contrassegno sono una garanzia.
Dopo aver aspettato 2 settimane con le poste (sempre in contassegno) meglio non rischiare. :fagiano:
Se vuoi risparmiare devi pagare anticipato.
io ho pagato 13 euro di spedizione, pagato con paypal però e fatto la spedizione normale tanto da esperienza con la germania non ci mette più di 4 giorni.
però mi sembra che per valori sopra i 500 euro richiedano la assicurazione obbligatoria che costa molto.
io ho preso con piva e quindi l'iva la verserò a parte più avanti e con il 32gb sono stato ben sotto i 500 ci sarei forse stato anche con il 64.
Ribadisco, quasi 52 euro per la spedizione di un plico da un paio di etti sono un'esagerazione. Immagino che si siano fatti pagare una percentuale per il pagamento con carta di credito e qualche altra spesa che mi sfugge.
A questo punto con 52 euro mi conveniva prendere un low cost andata e ritorno e andare a ritirarlo di persona. :D
Ormai è andata ma di certo non mi vedranno più (preferisco comprare in america ed eventualmente pagare la dogana).
ilratman
29-07-2009, 13:38
Ribadisco, quasi 52 euro per la spedizione di un plico da un paio di etti sono un'esagerazione. Immagino che si siano fatti pagare una percentuale per il pagamento con carta di credito e qualche altra spesa che mi sfugge.
A questo punto con 52 euro mi conveniva prendere un low cost andata e ritorno e andare a ritirarlo di persona. :D
Ormai è andata ma di certo non mi vedranno più (preferisco comprare in america ed eventualmente pagare la dogana).
mah, non so so solo che io ho pagato 13 euro di spedizione e pagato con paypal che ha tariffe anche più care della carta visto che paypal paga le spese della carta più deve guadagnarci.
se ti facevi paypal risparmiavi molto.
zerothehero
29-07-2009, 13:55
Sto iniziando a raccogliere i dati dei vari hd tune pro (lettura, scrittura, sequenziale e random) su piattaforma omogenea (ICHR10)
Si trovano..almeno dell'x25-M (uso i miei) e dell'x25-E li ho trovati. Probabilmente cercandol, si trovano pressochè tutti..vanno solo raccolti e sistemati.
Ho trovato anche quelli dei vertex (modello da 60gb). :fagiano:
Devo vedere se becco info sui firmware.
Fico. :sofico:
Poi c'è il discorsino di come ripristinare le prestazioni (almeno con gli intel) indicato da anandtech e darkangel.
ilratman
29-07-2009, 13:57
Sto iniziando a raccogliere i dati dei vari hd tune pro (lettura, scrittura, sequenziale e random) su piattaforma omogenea (ICHR10)
Si trovano..almeno dell'x25-M (uso i miei) e dell'x25-E li ho trovati.
Ho trovato anche quelli dei vertex (modello da 60gb). :fagiano:
Fico. :sofico:
Poi c'è il discorsino di come ripristinare le prestazioni (almeno con gli intel) indicato da anandtech e darkangel.
bene così vedrò le differenze con ich8em (portatile) e ich9 (htpc) e se mi va anche con ich10r che o nel fisso.
Severnaya
29-07-2009, 14:00
se vi può interessare
comparativa fra Trascend e Super Talent
http://www.dinoxpc.com/articolo/Dischi+SSD+da+120GB%253A+Transcend+vs.+Super+Talent_960-1.htm
Sto iniziando a raccogliere i dati dei vari hd tune pro (lettura, scrittura, sequenziale e random) su piattaforma omogenea (ICHR10)
Si trovano..almeno dell'x25-M (uso i miei) e dell'x25-E li ho trovati. Probabilmente cercandol, si trovano pressochè tutti..vanno solo raccolti e sistemati.
Ho trovato anche quelli dei vertex (modello da 60gb). :fagiano:
Devo vedere se becco info sui firmware.
Fico. :sofico:
Poi c'è il discorsino di come ripristinare le prestazioni (almeno con gli intel) indicato da anandtech e darkangel.
Mi raccomando gli iops per HDtune pro
Se servono info per gli esseessedì per netbook posso far qualcosa.
ilratman
29-07-2009, 19:26
Aperto x25-e e devo dire che si vede già dalla scatola che non e' un prodotto consumer, classica scatola da componente server ossia cartone con etichetta. Dopo allineo e poi installo.
gianluca-1986
29-07-2009, 19:46
Aperto x25-e e devo dire che si vede già dalla scatola che non e' un prodotto consumer, classica scatola da componente server ossia cartone con etichetta. Dopo allineo e poi installo.
preparati a fuoco e fiamme!!!!
Qualcuno ha un Ocz Summit? è migliore del Vertex?
ilratman
29-07-2009, 20:03
preparati a fuoco e fiamme!!!!
spero di no non voglio cambiare pc! :D
edit: che scatole non trovo i cd di installazione! se li ho lasciati in ufficio mi sparo stasera, dovrò allineare a basta, quasi quasi gli schiaffo l'immagine e basta.
dite che perdo veramente tnato a non fare l'allineamento?
Qualcuno ha un Ocz Summit? è migliore del Vertex?
migliore non credo, dovrebbe essere sullo stesso livello, più avanti in qualche test più indietro su altri (in generale forse un filo sotto come prestazioni pure)
a differenza del vertex monta controller samsung mi pare
venerdi dovrebbe arrivarmene uno, se hai pazienza ti dico come mi trovo
atto come test è affidabile per gli ssd?
spero di no non voglio cambiare pc! :D
edit: che scatole non trovo i cd di installazione! se li ho lasciati in ufficio mi sparo stasera, dovrò allineare a basta, quasi quasi gli schiaffo l'immagine e basta.
dite che perdo veramente tnato a non fare l'allineamento?
Ancora nulla?
sono curioso di vedere come va :D
azz questi nuovi hanno costi abbst. contenuti Intel SSD X25-M Postville 80GB 210€...
Io aspetto che cala la seri E della intel...30GB sono davvero pochini, magari fine anno diventano abbordabili...a meno che non faccio un 5+1 al superenalotto :D
Ho app comperato il SuperTalent da 64Gb dai crucchi....speriamo bene :sofico:
Qualcuno ha un Ocz Summit? è migliore del Vertex?
dovrebbe andare meglio in scrittura
ilratman
29-07-2009, 22:35
Ancora nulla?
sono curioso di vedere come va :D
azz questi nuovi hanno costi abbst. contenuti Intel SSD X25-M Postville 80GB 210€...
Io aspetto che cala la seri E della intel...30GB sono davvero pochini, magari fine anno diventano abbordabili...a meno che non faccio un 5+1 al superenalotto :D
forse ho trovato una copia di backup di xp64, sto installando vediamo se funzia.
c'è una cosa da dire finalmente non sento più il baccano del momentus 7200.2 sopratutto la partenza.
ok installato xp64 con i driver e tutto, a dopo una bella prova, adesso installo i programmi.
zerothehero
30-07-2009, 00:10
Facci sapere se va lento. :sofico:
ilratman
30-07-2009, 00:14
Facci sapere se va lento. :sofico:
he he lentissimo
sai quando installo sono abituato a non riavviare ogni volta se no aspetti un casino, adesso ho provato a riavviare e praticamente va giù subito e torna su subito, fantastico!
solo una cosa e poi posto lo screen, mi fa 16MB/s in lettura sul 4k mentre ne fa 40 in scrittura.
ah cosa fantastica il totale silenzio visto che il mio portatile può spegnere le ventole con i profili di intervento fino a 75°.
dinamite2
30-07-2009, 01:03
he he lentissimo
sai quando installo sono abituato a non riavviare ogni volta se no aspetti un casino, adesso ho provato a riavviare e praticamente va giù subito e torna su subito, fantastico!
solo una cosa e poi posto lo screen, mi fa 16MB/s in lettura sul 4k mentre ne fa 40 in scrittura.
ah cosa fantastica il totale silenzio visto che il mio portatile può spegnere le ventole con i profili di intervento fino a 75°.
e facci un crystal disk e un hd tune :D
ilratman
30-07-2009, 01:24
e facci un crystal disk e un hd tune :D
Crystal ha qualche problema con xp64 perchè se lo faccio andare per 5 volte dopo la terza mi dice error creating file x64.
http://img199.imageshack.us/img199/8397/x25ec.jpg
hdtune ho fatto solo gli i/o perchè il write normale non me lo lascia fare.
http://img258.imageshack.us/img258/4363/hdtunex25e.jpg
Atto mi sembra il più corretto perchè non da errori
http://img258.imageshack.us/img258/5800/attox25e.jpg
i test sono fatti ad hd vuoto o pieno?
ilratman
30-07-2009, 08:29
i test sono fatti ad hd vuoto o pieno?
sono fatti con hd installato quindi per ora al 30% dello spazio usato ma con varie cancellazioni dei programmi di installazione visto che non uso ovviamente cdrom o dvd ma immagini.
poi con firewall e antivirus, comodo internet security che è uno dei pochi compatibile con xp64, che sono in background etc.
adesso devo completare l'installazione, arriverò circa a 20GB su 30 usati proprio come era la mia vechia instalalzione e poi rifaccio i test.
Evangelion01
30-07-2009, 10:47
Per chi interessa ho messo sul mercatino i miei 2 gioiellini... passo ai vertex da 60 gb. :O
ilratman
30-07-2009, 10:52
Per chi interessa ho messo sul mercatino i miei 2 gioiellini... passo ai vertex da 60 gb. :O
interessante!
mi sa invece che stasera metto xp32, il 64 mi sa che non digerisce al 100% l'ssd, peccato!
mi sa anche che appena esce 7 lo compro.
vero_novellino
30-07-2009, 11:56
interessante!
mi sa invece che stasera metto xp32, il 64 mi sa che non digerisce al 100% l'ssd, peccato!
mi sa anche che appena esce 7 lo compro.
Mi sa che se domani non me lo consegnano dopo avermi fregato 52 euro faccio una carneficina in Ups. Me lo hanno riprogrammato per il 3 agosto ! :mad:
Stato: In Transito - Riprogrammato
Data di consegna riprogrammata: 03/08/2009
ROME IT 30/07/2009 10:00 SCANSIONE ARRIVO
MILANO IT 30/07/2009 1:59 SCANSIONE PARTENZA
MILANO IT 29/07/2009 20:21 SCANSIONE IMPORTAZIONE
29/07/2009 17:56 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT DE 29/07/2009 3:01 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT DE 28/07/2009 20:34 SCANSIONE ORIGINE
28/07/2009 15:28 SCANSIONE RITIRO
DE 28/07/2009 9:00 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
ilratman
30-07-2009, 12:02
Mi sa che se domani non me lo consegnano dopo avermi fregato 52 euro faccio una carneficina in Ups. Me lo hanno riprogrammato per il 3 agosto ! :mad:
Stato: In Transito - Riprogrammato
Data di consegna riprogrammata: 03/08/2009
ROME IT 30/07/2009 10:00 SCANSIONE ARRIVO
MILANO IT 30/07/2009 1:59 SCANSIONE PARTENZA
MILANO IT 29/07/2009 20:21 SCANSIONE IMPORTAZIONE
29/07/2009 17:56 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT DE 29/07/2009 3:01 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT DE 28/07/2009 20:34 SCANSIONE ORIGINE
28/07/2009 15:28 SCANSIONE RITIRO
DE 28/07/2009 9:00 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
effettivamente ho messo troppi "mi sa" :D
cmq "mi sa" che te lo consegnano dai! :)
Per chi interessa ho messo sul mercatino i miei 2 gioiellini... passo ai vertex da 60 gb. :O
mi aprite al mondo degli ssd?? Vorrei acquistare uno di quelli messi in vendita nel mercatino da Evangelion01 per montarlo sul mio inspiron 6400. Cosa ne dite?? Lo so che 30 gb non sono tantini ma per iniziare va bene: esistono sempre gli hd esterni e le pendrive per i dati
Evangelion01
30-07-2009, 12:40
mi aprite al mondo degli ssd?? Vorrei acquistare uno di quelli messi in vendita nel mercatino da Evangelion01 per montarlo sul mio inspiron 6400. Cosa ne dite?? Lo so che 30 gb non sono tantini ma per iniziare va bene: esistono sempre gli hd esterni e le pendrive per i dati
:D
Su un portatile, passando al mio vertex dal 5400rpm voleresti... la differenza è enorme. :oink:
Giusto raga? :fagiano:
ilratman
30-07-2009, 12:57
:D
Su un portatile, passando al mio vertex dal 5400rpm voleresti... la differenza è enorme. :oink:
Giusto raga? :fagiano:
io sono passato dal 7200 e la differenza si vede eccome!
come avere un raid con 4 raptor nel portatile, diciamo che il collo di bottiglia adesso è diventato il processore ma non posso farci molto.
una cosa che ne pensi del crystal e atto del mio x25-e, non vorrei aver fatto casino con l'allineamento.
sai per caso come si toglie la partizione e si rifà l'allineamento?
ilratman
30-07-2009, 13:00
mi aprite al mondo degli ssd?? Vorrei acquistare uno di quelli messi in vendita nel mercatino da Evangelion01 per montarlo sul mio inspiron 6400. Cosa ne dite?? Lo so che 30 gb non sono tantini ma per iniziare va bene: esistono sempre gli hd esterni e le pendrive per i dati
poi basta che gli sostituisci il lettore con un bay, li trovi sull abaya a pochissimo, così monti un 2° hd, tanto il lettore /masterizzatore io sono anni che non lo uso e male che vada quando ti serve togli il bay e rimetti il lettore.
poi basta che gli sostituisci il lettore con un bay, li trovi sull abaya a pochissimo, così monti un 2° hd, tanto il lettore /masterizzatore io sono anni che non lo uso e male che vada quando ti serve togli il bay e rimetti il lettore.
grazie del consiglio Ratman!! Non ci avevo pensato. Mi puoi mandare qualche link in pvt a questo bay per usare un secondo hd al posto del dvd?? Se non costa troppo compro entrambi gli ssd di Evangelion. Come vi sembra il prezzo? Ho letto sempre in questo thread che a fine giugno si trovavano in offerta on uno shop online a 120 euro nuovi!! Non so davvero che fare......
Evangelion01
30-07-2009, 13:16
grazie del consiglio Ratman!! Non ci avevo pensato. Mi puoi mandare qualche link in pvt a questo bay per usare un secondo hd al posto del dvd?? Se non costa troppo compro entrambi gli ssd di Evangelion. Come vi sembra il prezzo? Ho letto sempre in questo thread che a fine giugno si trovavano in offerta on uno shop online a 120 euro nuovi!! Non so davvero che fare......
Lo shop è P*****a...:O
Ma chiedi in giro quanto sono affidabili... vero ratman? :D
Inoltre non te li danno con il fw aggiornato, e devi sbatterti tu a farlo.
Infine i miei ti costano comunque meno. :fagiano:
Ok basta con la pubblicità, ciò che ho detto l' ho detto. :Prrr:
ilratman
30-07-2009, 13:19
Lo shop è P*****a...:O
Ma chiedi in giro quanto sono affidabili... vero ratman? :D
Inoltre non te li danno con il fw aggiornato, e devi sbatterti tu a farlo.
Infine i miei ti costano comunque meno. :fagiano:
Ok basta con la pubblicità, ciò che ho detto l' ho detto. :Prrr:
già affidabilissimi sono! :(
cmq cosa ne pensi dei risultati, mi sa che ho cannato qualcosa o no?
stasera provo xp32 e vediamo.
@tellone
basta che cerchi su ebay "dell 2nd hard drive".
ps una sola cosa ha di negativo x25-e ed è lo spessore, è solo 7mm e nel mio bay ho fatto fatica a centrare il connettore sata del notebook perchè va inserito e il vano e da 9.5mm.
già affidabilissimi sono! :(
cmq cosa ne pensi dei risultati, mi sa che ho cannato qualcosa o no?
stasera provo xp32 e vediamo.
@tellone
basta che cerchi su ebay "dell 2nd hard drive".
ps una sola cosa ha di negativo x25-e ed è lo spessore, è solo 7mm e nel mio bay ho fatto fatica a centrare il connettore sata del notebook perchè va inserito e il vano e da 9.5mm.
grazie. Appena torno a casa vedo. Ora sono col nokia e61 e navigare è una tortura. Curiosita: lo spessore dei vertex o 9 mm o 7mm??????
ilratman
30-07-2009, 13:39
grazie. Appena torno a casa vedo. Ora sono col nokia e61 e navigare è una tortura. Curiosita: lo spessore dei vertex o 9 mm o 7mm??????
lo spessore dei vertex è normale.
ti capisco bene io navigo quasi tutto il giorno da fuori con il nokia e60 ma tu vai di lusso con e61. :)
dinamite2
30-07-2009, 13:53
SUPER TALENT ME ULTRADRIVE DA 64GB
Prestazioni iniziali
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730144955_Cattura.JPG
Prestazioni dopo una settimana di uso intensivo e con disco pieno al 50%
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730145046_Cattura1.JPG
Prestazioni dopo una bella "trimmata" di 8 secondi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730145129_Cattura2.JPG
Cmq posso dire che nell'uso quotidiano il calo non si avverte, il wiper serve solo per ripristinare i valori di bench, anche se non trimmavo il disco ssd è in ogni condizioni molto piu veloce del classico disco meccanico.
Morale della favola, in ogni notebook consiglio l'uso di un ssd, e poi come diceva Ratman il silenzio degli ssd è impagabile ;)
ilratman
30-07-2009, 14:04
SUPER TALENT ME ULTRADRIVE DA 64GB
Prestazioni iniziali
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730144955_Cattura.JPG
Prestazioni dopo una settimana di uso intensivo e con disco pieno al 50%
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730145046_Cattura1.JPG
Prestazioni dopo una bella "trimmata" di 8 secondi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730145129_Cattura2.JPG
Cmq posso dire che nell'uso quotidiano il calo non si avverte, il wiper serve solo per ripristinare i valori di bench, anche se non trimmavo il disco ssd è in ogni condizioni molto piu veloce del classico disco meccanico.
Morale della favola, in ogni notebook consiglio l'uso di un ssd, e poi come diceva Ratman il silenzio degli ssd è impagabile ;)
ottimi risultati
riesci a mettere anche un atto?
vorrei capire se è un problema di crystal con xp64 oppure ho cannato qualcosa io, certo che il sistema è velocissimo e silnziosissimo.
appena esce la gen 2 degli x25-m e calano un po' i prezzi per questo mi sparo un bel 120-160GB per l'htpc.
gli hd meccanici li metterò in cantina a fare da nas!
è ora di cambiare! :O
dinamite2
30-07-2009, 14:34
ecco un atto fresco fresco del mio supertalent :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730153331_Cattura3.JPG
e questo invece un atto di un vertex da 60, quindi risultati in linea per i due ssd :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730153254_ICH10R-Vertex60FW1275-atto.jpg
sto leggendo in giro ed ho capito che gli ocz vertex turbo sono tra i migliori ssd.
Tanto per capire, mi potete postare una classifica dei migliori ssd IN ASSOLUTO (secondo voi naturalmente) nei tagli da 60 gb e 120 gb ??
Penso che gli intel x25-e siano super ( ne sa qualche cosa Ratman ). :confused:
ilratman
30-07-2009, 14:48
sto leggendo in giro ed ho capito che gli ocz vertex turbo sono tra i migliori ssd.
Tanto per capire, mi potete postare una classifica dei migliori ssd IN ASSOLUTO (secondo voi naturalmente) nei tagli da 60 gb e 120 gb ??
Penso che gli intel x25-e siano super ( ne sa qualche cosa Ratman ). :confused:
gli x25-e sono super ma costano il triplo di un vertex che e' lo stesso un sig disco. Diciamo che un x25-e 64gb costa sui 700€ mentre un vertex 200 o se prendi un supertalent ultradrive me, identico al vertex, costa sui 170. Oppure un ottimo intel x25-m da 80gb che viene sui 220.
gli x25-e sono super ma costano il triplo di un vertex che e' lo stesso un sig disco. Diciamo che un x25-e 64gb costa sui 700€ mentre un vertex 200 o se prendi un supertalent ultradrive me, identico al vertex, costa sui 170. Oppure un ottimo intel x25-m da 80gb che viene sui 220.
dal punto di vista prestazionale , è meglio un x25-m da 80gb , un vertex turbo da 60gb o altro??
Cmq, vi chiedo in breve:
spendendo circa 250-280 euro che prendo di meglio in assoluto?? La capacità deve essere di MINIMO 60 gb
dal punto di vista prestazionale , è meglio un x25-m da 80gb , un vertex turbo da 60gb o altro??
Cmq, vi chiedo in breve:
spendendo circa 250-280 euro che prendo di meglio in assoluto?? La capacità deve essere di MINIMO 60 gb
Due OCZ Vertex da 30GB e li metti in RAID, quindi 60GB costo circa 270€ i turbo stanno sui 150 l'uno..Oppure uno di questi Intel SSD X25-M Postville 80GB stai sui 240€ comprando a ROMA, allestero vengono di meno ma devi calcoare il costo di spedizione...
I due Vertex sono piu performanti ma calano di prestazioni il X-25-M regge le prestazioni ma in scrittura è castrato....io aspetterei e mi farei due x-25E da 30GB in RAID :D
ilratman
30-07-2009, 15:17
dal punto di vista prestazionale , è meglio un x25-m da 80gb , un vertex turbo da 60gb o altro??
Cmq, vi chiedo in breve:
spendendo circa 250-280 euro che prendo di meglio in assoluto?? La capacità deve essere di MINIMO 60 gb
x25-m seguito dal ultradrive me
vero_novellino
30-07-2009, 15:21
diciamo che il collo di bottiglia adesso è diventato il processore ma non posso farci molto.
Pensavo proprio a questo. Negli ultimi anni il settore informatico è andato avanti a forza di ghz senza preoccuparsi di adeguare lo storage. Oggi stiamo assistendo ad una rivoluzione. I prezzi sono proibitivi, ma lo era anche al tempo dell'arcaico pentium 200mhz (mi ricordo ancora che costò un milione di lire).
Questi ssd sono incredibili. Più recensioni leggo e più prendo atto della loro potenzialità.
Continuando a leggere mi pare di capire che, nella fascia mlc, gli intel x25-m da 80 gb sono davvero ottimi; sarei orientato su quello ma ho anche letto che sono in commercio i modelli con processo produttivo da 34nm; anzi, a dirla tutta, sono stati temporaneamente tolti dal mercato causa problemi di gioventù. E' facile distinguere i nuovi ssd da 34 nm dai "vecchi": ora sono di colore bianco e non più neri.
Che faccio? Dite che conviene aspettare?
Continuando a leggere mi pare di capire che, nella fascia mlc, gli intel x25-m da 80 gb sono davvero ottimi; sarei orientato su quello ma ho anche letto che sono in commercio i modelli con processo produttivo da 34nm; anzi, a dirla tutta, sono stati temporaneamente tolti dal mercato causa problemi di gioventù. E' facile distinguere i nuovi ssd da 34 nm dai "vecchi": ora sono di colore bianco e non più neri.
Che faccio? Dite che conviene aspettare?
Io stesso aspetto almeno fine anno 10 euri al GB mi pare ancora un pò troppo anche se vanno uno spettacolo...rimango con i miei due 7200 in raid...
Ora si inizziano a skannare a vicenda tutti produttori di RAM vedrai che calo di prezzo entro fine anno...
Mi sa proprio che hai ragione; non ho fretta. Grazie a tutti
Evangelion01
30-07-2009, 15:35
Beh ,una cosa è certa , i prezzi scenderanno sempre, è normale. :D
ilratman
30-07-2009, 15:46
Beh ,una cosa è certa , i prezzi scenderanno sempre, è normale. :D
cmq in informatica le cose si prendono quando servono o quando si ha voglia, non ha nessun senso aspettare, se avessi sempre aspettato sarei ancora con il mio vecchio amd 750.
Le scelte sono 2 (secondo me almeno): o prendi il vertex a poco prezzo (io l'ho preso a 115) o aspetti.
Se non avessi trovato il vertex a quel prezzo col piffero che lo prendevo, non tanto per i soldi ma più che altro perchè al momento non si sta capendo nulla tra trim, allineamento, hd che perde prestazioni e via dicendo. Tieni conto che i futuri intel dovrebbero costare qualcosa in meno....
grazie del consiglio; ti do ragione sul fatto che la tecnologia degli ssd è davvero agli inizi- vedremo che accadrà con windows 7 e il Trim
Evangelion01
30-07-2009, 15:47
cmq in informatica le cose si prendono quando servono o quando si ha voglia, non ha nessun senso aspettare, se avessi sempre aspettato sarei ancora con il mio vecchio amd 750.
Su questo non ci piove. Si sente sempre dire " aspetto , i prezzi scenderanno " ecc...
Poi ci si ritrova sempre ad aspettare all' infinito e non si compra mai. :asd:
cmq in informatica le cose si prendono quando servono o quando si ha voglia, non ha nessun senso aspettare, se avessi sempre aspettato sarei ancora con il mio vecchio amd 750.
certo, Ratman, hai ragione anche tu; tuttavia considera che , a differenza delle cpu o della ram, con gli ssd siamo ancora, per molti aspetti, ai primordi; le novità delle prossime settimane ( vedi gia gli intel a 34 nm ), scateneranno una guerra senza precedenti nel settore, sia in termini di tecnologia sia in termini di $$
Evangelion01
30-07-2009, 15:50
certo, Ratman, hai ragione anche tu; tuttavia considera che , a differenza delle cpu o della ram, con gli ssd siamo ancora, per molti aspetti, ai primordi; le novità delle prossime settimane ( vedi gia gli intel a 34 nm ), scateneranno una guerra senza precedenti nel settore, sia in termini di tecnologia sia in termini di $$
E' probabile, ma bisognerebbe avere la sfera di cristallo.
E poi adesso c'è la pausa estiva con relative ferie, se ne riparlerà a setembre. Tutti al maree.
ilratman
30-07-2009, 15:55
certo, Ratman, hai ragione anche tu; tuttavia considera che , a differenza delle cpu o della ram, con gli ssd siamo ancora, per molti aspetti, ai primordi; le novità delle prossime settimane ( vedi gia gli intel a 34 nm ), scateneranno una guerra senza precedenti nel settore, sia in termini di tecnologia sia in termini di $$
considera che anche se dovessero fare un'altro salto tecnologico, come tra prima e seconda gen degli ssd, il resto non ci starebbe piu' dietro e dovresti cambiare tutto di nuovo. Sarebbe come mettere un vertex su un pc di 5 anni fa.
E' probabile, ma bisognerebbe avere la sfera di cristallo.
E poi adesso c'è la pausa estiva con relative ferie, se ne riparlerà a setembre. Tutti al maree.
la sfera di cristallo?? Non credo proprio..... se vai su computeruniverse trovi gia i nuovi intel postville da 160 gb a 399 euro + sped mentre i vecchi x25-m neri da 160 gb costano 553 euro + sped ( sempre sul loro sito... ) :read:
ilratman
30-07-2009, 15:56
certo, Ratman, hai ragione anche tu; tuttavia considera che , a differenza delle cpu o della ram, con gli ssd siamo ancora, per molti aspetti, ai primordi; le novità delle prossime settimane ( vedi gia gli intel a 34 nm ), scateneranno una guerra senza precedenti nel settore, sia in termini di tecnologia sia in termini di $$
considera che anche se dovessero fare un'altro salto tecnologico, come tra prima e seconda gen degli ssd, il resto non ci starebbe piu' dietro e dovresti cambiare tutto di nuovo. Sarebbe come mettere un vertex su un pc di 5 anni fa. Adesso mi aspetto solo affinamenti per un po'.
Evangelion01
30-07-2009, 15:56
considera che anche se dovessero fare un'altro salto tecnologico, come tra prima e seconda gen degli ssd, il resto non ci starebbe piu' dietro e dovresti cambiare tutto di nuovo. Sarebbe come mettere un vertex su un pc di 5 anni fa.
Quotone. :cool:
considera che anche se dovessero fare un'altro salto tecnologico, come tra prima e seconda gen degli ssd, il resto non ci starebbe piu' dietro e dovresti cambiare tutto di nuovo. Sarebbe come mettere un vertex su un pc di 5 anni fa. Adesso mi aspetto solo affinamenti per un po'.
si, ok ma i prezzi stanno scendendo in modo drammatico ( vedi mio post precedente a questo )
ilratman
30-07-2009, 15:59
si, ok ma i prezzi stanno scendendo in modo drammatico ( vedi mio post precedente a questo )
si si hai ragione ma non e' importante e' solo normale.
Evangelion01
30-07-2009, 16:00
la sfera di cristallo?? Non credo proprio..... se vai su computeruniverse trovi gia i nuovi intel postville da 160 gb a 399 euro + sped mentre i vecchi x25-m neri da 160 gb costano 553 euro + iva ( sempre sul loro sito... ) :read:
Sarà... in ogni caso riprenderò i vertex da 60gb in raid, come prestazioni sono inavvicinabili da qualunque disco singolo. ;)
Che poi i postville al momento non li prenderei, visto che c'è il famoso bug.
p.s. ho abbassato i prezzi dei miei, così nessuno potrà lamentarsi. ;)
Sarà... in ogni caso riprenderò i vertex da 60gb in raid, come prestazioni sono inavvicinabili da qualunque disco singolo. ;)
Che poi i postville al momento non li prenderei, visto che c'è il famoso bug.
quel bug si manifesta solo se metti una password da bios e poi la cambi..... in ogni caso un aggiornamento del firmware risolverà tutto. In questo intel è una garanzia. Cmq per fine anno acqusiterò il mio primo ssd- ora che ho scoperto questo thread, consideratemi dei vostri :D
ilratman
30-07-2009, 16:05
Sarà... in ogni caso riprenderò i vertex da 60gb in raid, come prestazioni sono inavvicinabili da qualunque disco singolo. ;)
Che poi i postville al momento non li prenderei, visto che c'è il famoso bug.
io li prenderei anche bugati anche perche' non credo interessi a nessuno di normale questo bug e poi absta un firmware nuovo per risolvere.
Evangelion01
30-07-2009, 16:06
quel bug si manifesta solo se metti una password da bios e poi la cambi..... in ogni caso un aggiornamento del firmware risolverà tutto. In questo intel è una garanzia. Cmq per fine anno acqusiterò il mio primo ssd- ora che ho scoperto questo thread, consideratemi dei vostri :D
Inte lha un ottimo supporto, mi auguro risolvano. ;)
io li prenderei anche bugati anche perche' non credo interessi a nessuno di normale questo bug e poi absta un firmware nuovo per risolvere.
quoto :cool:
Evangelion01
30-07-2009, 16:07
io li prenderei anche bugati anche perche' non credo interessi a nessuno di normale questo bug e poi absta un firmware nuovo per risolvere.
Quando si prevede arrivino qui in italia?
ilratman
30-07-2009, 16:10
Quando si prevede arrivino qui in italia?
mah non ho idea, sinceramente la germania e' molto piu' ricettiva per queste cose, da noi per paura di non vendere non si trovano. Prova a trovare un x25-e.
ho appena simulato un acquisto su computeruniverse : un intel x25-m postville da 80 gb costa 226 euro spedito in Italia ( pagamento tramite paypal ). Dio come sono tentato......
Le scimmie si stanno impadronendo di me ! :D
Evangelion01
30-07-2009, 16:18
ho appena simulato un acquisto su computeruniverse : un intel x25-m postville da 80 gb costa 226 euro spedito in Italia ( pagamento tramite paypal ). Dio come sono tentato......
Le scimmie si stanno impadronendo di me ! :D
Prendilooo prendiloo...
Così posti i test, e facciamo un confronto con i miei vertex... :D
ilratman
30-07-2009, 16:20
ho appena simulato un acquisto su computeruniverse : un intel x25-m postville da 80 gb costa 226 euro spedito in Italia ( pagamento tramite paypal ). Dio come sono tentato......
Le scimmie si stanno impadronendo di me ! :D
considera una cosa, il 6400 dovrebbe essere sata1 e quindi qualsiasi ssd serio sarebbe limitato ma se e' sata2 allora prendilo non ha senso aspettare 5 mesi.
Prendilooo prendiloo...
Così posti i test, e facciamo un confronto con i miei vertex... :D
meno male che nella mia postepay non ho soldi.................... :D ho paura di uscire di casa: potrei andare a fare una ricarica alle poste o nelle ricevitorie sisal. :fagiano:
considera una cosa, il 6400 dovrebbe essere sata1 e quindi qualsiasi ssd serio sarebbe limitato ma se e' sata2 allora prendilo non ha senso aspettare 5 mesi.
no.......... dici davvero?????
ilratman
30-07-2009, 16:25
no.......... dici davvero?????
mi sembra di si ma absta che mi dici che chipset ha e lo si vede sul sito intel oppure dell.
mi sembra di si ma absta che mi dici che chipset ha e lo si vede sul sito intel oppure dell.
ha il vecchio intel gma 950 se non erro
Le scelte sono 2 (secondo me almeno): o prendi il vertex a poco prezzo (io l'ho preso a 115) o aspetti.
Se non avessi trovato il vertex a quel prezzo col piffero che lo prendevo, non tanto per i soldi ma più che altro perchè al momento non si sta capendo nulla tra trim, allineamento, hd che perde prestazioni e via dicendo. Tieni conto che i futuri intel dovrebbero costare qualcosa in meno....
QUOTO non si sta capendo nulla!!!
Su questo non ci piove. Si sente sempre dire " aspetto , i prezzi scenderanno " ecc...
Poi ci si ritrova sempre ad aspettare all' infinito e non si compra mai. :asd:
Si ma qui si parla di un conglomerato di RAM io ho pagato 2 anni fa 2GB della ram che vedete in firma 180 euro adesso la prendi a 40 euri...un X25-E che costa oggi 350 euri tra 6 mesi ne costa 200 è ram vedrai come calano i prezzi...certi poi se non puoi aspettare e ti server a tutti costi spendili pure 10 euro a GB :muro:
OT:
mi aiutate a capire se il mio Dell inspiron 6400 è sata2 oppure no? ha chipset intel e grafica gma 950
Evangelion01
30-07-2009, 16:41
meno male che nella mia postepay non ho soldi.................... :D ho paura di uscire di casa: potrei andare a fare una ricarica alle poste o nelle ricevitorie sisal. :fagiano:
:asd:
Evangelion01
30-07-2009, 16:42
OT:
mi aiutate a capire se il mio Dell inspiron 6400 è sata2 oppure no? ha chipset intel e grafica gma 950
Usa san google no? :)
In questo momento o aggiorni tutto e subito (e non prendi il meglio) oppure aspetti, ci sono troppi cambiamenti in poco tempo (SSD, Core I5, Schede video, USB3, Sata3, 32nm, Win 7, ecc). Non era mai capitato.
Io aspetto almeno 6 mesi, non ho fretta, tanto con il pc i giochi girano e non faccio nulla di pesante.
PAROLE SANTE
Evangelion01
30-07-2009, 16:43
Si ma qui si parla di un conglomerato di RAM io ho pagato 2 anni fa 2GB della ram che vedete in firma 180 euro adesso la prendi a 40 euri...un X25-E che costa oggi 350 euri tra 6 mesi ne costa 200 è ram vedrai come calano i prezzi...certi poi se non puoi aspettare e ti server a tutti costi spendili pure 10 euro a GB :muro:
Non dirlo a me che ho preso una 8800gtx a 550€ nel 2006... e nel 2007 valeva già la metà... :rolleyes:
Prendilooo prendiloo...
Così posti i test, e facciamo un confronto con i miei vertex... :D
LOOOOL bastardo dentro :D:sofico:
Non dirlo a me che ho preso una 8800gtx a 550€ nel 2006... e nel 2007 valeva già la metà... :rolleyes:
Ops la ram che ho in firma non è quella :D erano delle OCZ 6400 platinum stocaxx edition 180 euri...che male...io ho deciso
Aspetto che gli intel x-25E a 30GB arrivano a 150€ l'uno e li metto in striping :D :D :D :D
Io ho parenti in Jappone che dite si trovano a di meno gli x-25E ? :D
Evangelion01
30-07-2009, 16:47
LOOOOL bastardo dentro :D:sofico:
:oink: :ciapet:
vabbè dai si scherza e si ride...:) cmq è interessante per tutti che ci sia qualche cavia con nuovi modelli.
Evangelion01
30-07-2009, 16:48
Ops la ram che ho in firma non è quella :D erano delle OCZ 6400 platinum stocaxx edition 180 euri...che male...io ho deciso
Aspetto che gli intel x-25E a 30GB arrivano a 150€ l'uno e li metto in striping :D :D :D :D
Ti faranno santo per la pazienza. :angel:
Io non ne potevo più degli hd meccanici, questi ssd sono una manna dal cielo.
Se non fosse per costi e spazio... :rolleyes:
ho appena guardato meglio su computeruniverse; l'intel da 80 gb posteville è in consegna tra 1-2 settimane :eek: , mentre la versione da 160 gb è disponibile ( ma costa, spedito, 420 eurozzi.... )
Evangelion01
30-07-2009, 16:52
ho appena guardato meglio su computeruniverse; l'intel da 80 gb posteville è in consegna tra 1-2 settimane :eek: , mentre la versione da 160 gb è disponibile ( ma costa, spedito, 420 eurozzi.... )
Ebbè, ovvio, devono correggere il bug ( sempre che rispettino i tempi ).. poi mi sa che ci saranno pure le ferie di agosto in mezzo... :p
ilratman
30-07-2009, 17:05
Ops la ram che ho in firma non è quella :D erano delle OCZ 6400 platinum stocaxx edition 180 euri...che male...io ho deciso
Aspetto che gli intel x-25E a 30GB arrivano a 150€ l'uno e li metto in striping :D :D :D :D
Io ho parenti in Jappone che dite si trovano a di meno gli x-25E ? :D
illuso non sono prodotti il cui prezzo va giu' non cosi' tanto. Devi considerarlo come un disco sas.
OT;
il chipset intel 945 supporta il sata2, quindi dovrei essere a posto. Non c'è qualche inutilities :D che me lo confermi al 100%?
Evangelion01
30-07-2009, 17:09
OT;
il chipset intel 945 supporta il sata2, quindi dovrei essere a posto. Non c'è qualche inutilities :D che me lo confermi al 100%?
Boh, forse con everest...
Ti faranno santo per la pazienza. :angel:
Io non ne potevo più degli hd meccanici, questi ssd sono una manna dal cielo.
Se non fosse per costi e spazio... :rolleyes:
Vedrai che per gennaio 2010 se sono ancora in commercio gli X-25E staranno a 150 euri!!
Ho la palla di vetro :sofico:
Poi se non scendono mi sparo due Vetex Turbo in raid :ciapet: ma aspetto almeno Ottobre tanto ora con l'estate è un casino :D
A Ottobre comunque vado all'Oktoberfest :gluglu: se non stò troppo fatto mi prendo qualche cosa li :winner:
dinamite2
30-07-2009, 17:24
OT;
il chipset intel 945 supporta il sata2, quindi dovrei essere a posto. Non c'è qualche inutilities :D che me lo confermi al 100%?
scarica crystal disk info e posta lo screen del tuo notebook ;)
illuso non sono prodotti il cui prezzo va giu' non cosi' tanto. Devi considerarlo come un disco sas.
Be guarda la prima gen di x-25E hanno abbasato del 60% e con OCZ che gli stà soffiando via i clienti non so mica quanto regge quel prezzo :D
Vedremo chi ha ragione per fine anno :D
scarica crystal disk info e posta lo screen del tuo notebook ;)
Mi dice Sata/150 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma come è possibile?? L'hd è un samsung hm320ji
Mi dice Sata/150 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma come è possibile?? L'hd è un samsung hm320ji
edit: dal sito samsung leggo, sul datasheet del mio AMATO :doh: hd:
Features
• Formatted capacity : 320GB
• ATA Security Mode Feature Set
• SATA Native Command Queuing Feature
• ATA S.M.A.R.T. Feature Set
• TuMR/PMR head with FOD technology
• SilentSeek™
• NoiseGuard™
• Silentec™
• Serial ATA 1.5Gbps Interface Support ::(
• Load/Unload Head Technology
ilratman
30-07-2009, 17:50
Be guarda la prima gen di x-25E hanno abbasato del 60% e con OCZ che gli stà soffiando via i clienti non so mica quanto regge quel prezzo :D
Vedremo chi ha ragione per fine anno :D
siccome il 32 a 150 romperebbe troppo lo toglieranno dal mercato e a 350-400 troverai il 64gb Ma sempre quello lo paghi.
Evangelion01
30-07-2009, 17:57
edit: dal sito samsung leggo, sul datasheet del mio AMATO :doh: hd:
Features
• Formatted capacity : 320GB
• ATA Security Mode Feature Set
• SATA Native Command Queuing Feature
• ATA S.M.A.R.T. Feature Set
• TuMR/PMR head with FOD technology
• SilentSeek™
• NoiseGuard™
• Silentec™
• Serial ATA 1.5Gbps Interface Support ::(
• Load/Unload Head Technology
Allora saresti castrato con qualunque hd che supera in lettura 150m/s ad es.
The_Saint
30-07-2009, 18:07
Mi dice Sata/150 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma come è possibile?? L'hd è un samsung hm320jiDevi vedere il controller cosa supporta... se il disco è sata1, è normale che ti dica sata 150, ma è riferito solo al disco.
Ma che PC hai?
siccome il 32 a 150 romperebbe troppo lo toglieranno dal mercato e a 350-400 troverai il 64gb Ma sempre quello lo paghi.
la pazienza è la virtù dei forti...chi vivrà vedrà ;) 10 euro per 1GB mi sembra una pazzia :D
io li prenderei anche bugati anche perche' non credo interessi a nessuno di normale questo bug e poi absta un firmware nuovo per risolvere.
ma di che bug si tratta?
ilratman
30-07-2009, 18:27
la pazienza è la virtù dei forti...chi vivrà vedrà ;) 10 euro per 1mb mi sembra una pazzia :D
he he x25-e non costa 300.000€ :D
he he x25-e non costa 300.000€ :D
vabbè 1GB stai a guarda il capello :D
ma di che bug si tratta?
"I nuovi SSD Intel hanno un problema di gioventù. Tra poche settimane daranno la maturità."
I nuovi SSD Intel della serie X25-M G2, presentati pochi giorni fa e basati sul processo produttivo a 34 nanometri, sono nati con il bug.
L'ha comunicato Intel ai rivenditori di computer, allertandoli sulla possibile corruzione dai dati quando viene impostata nel BIOS una password sul disco e, per un motivo o per l'altro, viene modificata oppure rimossa.
Si tratta di un problema del firmware e Intel sta lavorando sodo per risolverlo, entro poche settimane. Fino ad allora, chi ha acquistato un modello dei nuovi SSD Intel è pregato di non impostare password, mentre chi ha intenzione di acquistarne uno potrebbe dover aspettare, in quanto le consegne sono state sospese fino all'arrivo del correttivo.
argh, certo che è un bug del menga, potevano anche evitare di interrompere le vendite. in fin dei conti basta saperlo e non mettere una password al disco(non sapevo nemmeno che si potesse fare).
certo, coi dati, in ambito professionale, non si scherza... però che palle... ogni settimana di blocco delle vendite, è una settimana di ritardo nella discesa dei prezzi ;)
Devi vedere il controller cosa supporta... se il disco è sata1, è normale che ti dica sata 150, ma è riferito solo al disco.
Ma che PC hai?
Dell inspiron 6400 con chipset Intel® 945GM Express [Northbridge 82945PM (MCH); Southbridge 82801GBM/GHM (ICH7-M)]
A questo punto non so cosa pensare..... :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dell inspiron 6400 con chipset intel 945 .
A questo punto non so cosa pensare..... :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
prova con hwinfo32
clicchi su Summary / drives e dovrebbe mostrarti sia la modalità massima supportata che quella effettivamente utilizzata in quel momento.
prova con hwinfo32
clicchi su Summary / drives e dovrebbe mostrarti sia la modalità massima supportata che quella effettivamente utilizzata in quel momento.
appena torno a casa provo
Anche "SIW" è un'ottimo software per diagnostica
The_Saint
30-07-2009, 21:04
Dell inspiron 6400 con chipset Intel® 945GM Express [Northbridge 82945PM (MCH); Southbridge 82801GBM/GHM (ICH7-M)]
Bastava questa informazione, l'ICH7-M sui portatili supporta solo il sata1...
ilratman
30-07-2009, 21:12
Bastava questa informazione, l'ICH7-M sui portatili supporta solo il sata1...
già mi ricordavo bene allora!
per lui basta un vertex e già satura il bus sata!
secondo te come mai nel read 4k sono così basso su crystal che ogni tanto da anche errore, colpa di xp64, atto e ok e anche hdtune.
Evangelion01
30-07-2009, 23:02
già mi ricordavo bene allora!
per lui basta un vertex e già satura il bus sata!
secondo te come mai nel read 4k sono così basso su crystal che ogni tanto da anche errore, colpa di xp64, atto e ok e anche hdtune.
Corretto dire che gli satura un canale sata... potrebbe com usare 2 ssd in raid, ciascuno però limitato a 150m/s in lettura. :)
The_Saint
30-07-2009, 23:03
secondo te come mai nel read 4k sono così basso su crystal che ogni tanto da anche errore, colpa di xp64, atto e ok e anche hdtune.Non saprei, CrystalDiskMark è compatibile con i SO a 64bit... hai installato i driver Matrix Storage Manager di Intel (se hai chipset intel)?
A quanto hai allineato?
Io sul Vertex uso un allineamento di 1024k...
Walker82xx
31-07-2009, 01:36
Ciao ragazzi.... purtroppo non sono molto informato sugli ssd e ho visto che le pagine iniziali sono un po' vecchiotte... come siamo messi con sti hdd :stordita:
Perchè avevo intenzione di cambiare il mio :old: raptor 36giga... :rolleyes:
Non so se vale la pena di spendere non sò quanto per questi SSD o 250euri per 2 velocoraptor da 150Giga da mettere in raid0
:fagiano:
Corretto dire che gli satura un canale sata... potrebbe com usare 2 ssd in raid, ciascuno però limitato a 150m/s in lettura. :)
ti ricordo che ho un portatile.... ha solo 1 porta interna sata; la porta del dvd è pata per cui , pure installando un adattatore caddy come quello suggerito ieri da Ratman, non risolverei il problema
già mi ricordavo bene allora!
per lui basta un vertex e già satura il bus sata!
.
Quelìè la massima velocità a cui potrei sfruttare, in termini di lettura e scrittura, un ssd in sata1??
Secondo te conviene comprarlo ugualmente ?
Se si, mi consigli il vertex (non Turbo penso, data la presenza della sola sata1... ) ??
The_Saint
31-07-2009, 05:51
Quelìè la massima velocità a cui potrei sfruttare, in termini di lettura e scrittura, un ssd in sata1??
Secondo te conviene comprarlo ugualmente ?
Se si, mi consigli il vertex (non Turbo penso, data la presenza della sola sata1... ) ??Sei limitato a 133MB/s circa di banda, ma cmq parliamo solo dellla lettura/scrittura sequenziale *massima*... su un portatile questo valore è abbastanza irrilevante. ;)
Io ho installato un Vertex da 30GB sull'EeePC 1000HE, avevo scritto i risultati qualche pagina indietro... eccoli:
Per chi era dubbioso delle prestazioni del Vertex sui Netbook, allego screen del mio Vertex 30GB su Asus EeePC 1000HE, partizione di sistema allineata a 2048kb:
http://img217.imageshack.us/img217/1008/vertex30gb2048kbalignfw.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/vertex30gb2048kbalignfw.jpg/)
Ovviamente nella lettura sequenziale massima è limitato dall'interfaccia (sata1), ma per il resto va benissimo... il netbook ora vola! :D :cool:
Secondo me vale la pena mettere un Vertex normale, il turbo in effetti sarebbe sprecato. :)
ilratman
31-07-2009, 06:07
Non saprei, CrystalDiskMark è compatibile con i SO a 64bit... hai installato i driver Matrix Storage Manager di Intel (se hai chipset intel)?
A quanto hai allineato?
Io sul Vertex uso un allineamento di 1024k...
ma dai devo mettere il matrix? Non l'ho mai messo non pensavo servisse avendo solo un disco e con i meccanici infatti non serve. Ho fatto l'allineamento a 1024 ossia 2048k, troppo? Dopo provo il matrix.
Sei limitato a 133MB/s circa di banda, ma cmq parliamo solo dellla lettura/scrittura sequenziale *massima*... su un portatile questo valore è abbastanza irrilevante. ;)
Io ho installato un Vertex da 30GB sull'EeePC 1000HE, avevo scritto i risultati qualche pagina indietro... eccoli:
Secondo me vale la pena mettere un Vertex normale, il turbo in effetti sarebbe sprecato. :)
arrivati a questo punto non so se sia meglio acquistare un vertex da 60 gb a 211 euro spedito su p.......a oppure il nuovissimo intel x25-m postville da 34nm da 80 gb a 226 spedito su computeruniverse- sarei orientato all'intel ( oltretutto per i 20 gb in piu , ma mi lascia perplesso il fatto che sia castrato a 70 mb/sec in scrittura ..... siccome gia il mio portatile è castrato essendo sata1, non vorrei altre limitazioni ! Che faccio? ) :confused:
ilratman
31-07-2009, 08:34
bon mi sa che reinstallao tutto, mettendo il intel matrix non mi fa l'instalalzione perchè mi dice
"computer doesent not meet the minimum requirement"
poi il programma si chiude, ovviamente con l'ultima versione disponibile per il pm965 sul sito intel.
ho visto che è un problema dell' ahci che dovevo settare prima dell'installazione, è possibile che sia questo?
gianluca-1986
31-07-2009, 08:39
bon mi sa che reinstallao tutto, mettendo il intel matrix non mi fa l'instalalzione perchè mi dice
"computer doesent not meet the minimum requirement"
poi il programma si chiude, ovviamente con l'ultima versione disponibile per il pm965 sul sito intel.
ho visto che è un problema dell' ahci che dovevo settare prima dell'installazione, è possibile che sia questo?
hai x caso attiva la modalità "ide"?
perchè il matrix funziona solo con ahci se non sbaglio
ilratman
31-07-2009, 08:43
hai x caso attiva la modalità "ide"?
perchè il matrix funziona solo con ahci se non sbaglio
si ho attiva la ide mi sa che è per questo, ma se cambio da bios in ahci mi da blue screen in avvio di windows ahimè.
mi sa che devo installare di nuovo con ahci attivo.
gianluca-1986
31-07-2009, 08:58
si ho attiva la ide mi sa che è per questo, ma se cambio da bios in ahci mi da blue screen in avvio di windows ahimè.
mi sa che devo installare di nuovo con ahci attivo.
c'era una procedura per fare il cambio da ide a ahci senza formattare, ma dopo averci provato diverse volte avevo avuto sempre problemi
formatta da zero e passa la paura!
vero_novellino
31-07-2009, 09:03
c'era una procedura per fare il cambio da ide a ahci senza formattare, ma dopo averci provato diverse volte avevo avuto sempre problemi
formatta da zero e passa la paura!
Esatto, quando si passa ad ahci bisogna sempre reinstallare.
P.S.: Il mio ssd è in consegna. In Ups si saranno spaventati delle mie minacce ? :D
ilratman
31-07-2009, 09:09
c'era una procedura per fare il cambio da ide a ahci senza formattare, ma dopo averci provato diverse volte avevo avuto sempre problemi
formatta da zero e passa la paura!
sono riuscito
è una stupidata passare da ide a ahci senza formattare, ho trovato una ottima guida qui
http://expertester.wordpress.com/2008/07/27/how-to-enable-ahci-windows-xp/
facilissimo!
però ovviamente c'è un però
mi sono calate i risultati con crystal mentre con atto sono aumentati del 40% sul 4k in scrittura lettura e del 10% in tutti gli altri in lettura mentre in scrittura sono peggiorati di molto.
adesso atto mi da nel 4k
102692 write e 119035 read
nel 8M mi fa
150806 write . 266305 read.
non ci capisco più nulla ma sicuro formatto e metto xp32 per vedere se è xp64 il problema.
se faccio xp32 sempre ahci devo mettere oppure non importa?
non capisco prorpio.
vero_novellino
31-07-2009, 09:20
se faccio xp32 sempre ahci devo mettere oppure non importa?
non capisco prorpio.
Ahci è una features della tua scheda madre non del sistema operativo ed è utile SOLO se hai un disco che lo supporta (ok nel tuo caso).
Installa i driver ahci direttamente al momento dell'installazione dell'os (copiali su un floppy e premi F6 durante il primo boot). ;)
Io non l'ho mai usato perchè ho installato il raid.
ilratman
31-07-2009, 09:24
Ahci è una features della tua scheda madre non del sistema operativo ed è utile SOLO se hai un disco che lo supporta (ok nel tuo caso).
Installa i driver ahci direttamente al momento dell'installazione dell'os (copiali su un floppy e premi F6 durante il primo boot). ;)
Io non l'ho mai usato perchè ho installato il raid.
f6 con le copie originali dell non serve perchè hanno già i driver integrati fino al ich10r per cui no problem devo solo rifare l'installazione con il bios in ahci.
vero_novellino
31-07-2009, 09:29
f6 con le copie originali dell non serve perchè hanno già i driver integrati fino al ich10r per cui no problem devo solo rifare l'installazione con il bios in ahci.
Ah già, tu hai un portatile. :p
ilratman
31-07-2009, 10:11
Ah già, tu hai un portatile. :p
eh già
cmq stasera tolgo la partizione riallineo a 512 ossia 1024k e reinstallo xp64 in ahci, non è possibile che non vada bene perchè è come dire che windows server 2003 64bit non va bene visto che sono lo stesso sitema operativo.
ilratman
31-07-2009, 10:59
Conosciuto anche come “Volume Alignment”, su Windows 2003 e precedenti i primi 63 settori del disco sono chiamati “Hidden Sectors” e contengono il Mater Boot Record del Sistema Operativo. Le tracce del disco sono composte da 64 settori e ciò causa un disallineamento tra le tracce del disco e i singoli file. Quando deve essere scritto il primo chunk di dati (pari alla dimensione stabilita dall’NTFS allocation size, di default 4Kb), la scrittura va sue due Track diversi, con il risultato che una operazione di I/O tocca due track invece di uno.
In un ambiente RAID significa accedere a due settori separati su due dischi separati! Può anche avere un’impatto negativo sull’utilizzo della cache dei controller.
Non è un problema di dischi, ma di sistema operativo: se hai un sistema operativo predente a Win 2003 devi fare l'allineamento dei dischi, altrimenti no!
spulcviando il thread ho trovato questo intervento
adesso xp64 è esattamente w2003 64bit con il frontend di xp e la directx e opengl, a questo punto formatto e me ne frego dell'allineamento?
Evangelion01
31-07-2009, 10:59
Ciao ragazzi.... purtroppo non sono molto informato sugli ssd e ho visto che le pagine iniziali sono un po' vecchiotte... come siamo messi con sti hdd :stordita:
Perchè avevo intenzione di cambiare il mio :old: raptor 36giga... :rolleyes:
Non so se vale la pena di spendere non sò quanto per questi SSD o 250euri per 2 velocoraptor da 150Giga da mettere in raid0
:fagiano:
I vraptor per quello che costano imho stanno andando fuori mercato... gli ssd attuali son decisamente più veloci. :)
vero_novellino
31-07-2009, 13:08
Consegnato adesso ! And now ? :)
ilratman
31-07-2009, 13:09
Consegnato adesso ! And now ? :)
:asd:
dura eh! ;)
stasera formatto direttamente con xp64 con disco in ahci e cancello la partizione!
vero_novellino
31-07-2009, 13:18
:asd:
dura eh! ;)
stasera formatto direttamente con xp64 con disco in ahci e cancello la partizione!
Adesso provo ad installare il solo xp32 senza allineare nulla. Poi si vedrà il da farsi.
ilratman
31-07-2009, 13:20
Adesso provo ad installare il solo xp32 senza allineare nulla. Poi si vedrà il da farsi.
ok fammi sapere!
Walker82xx
31-07-2009, 14:51
I vraptor per quello che costano imho stanno andando fuori mercato... gli ssd attuali son decisamente più veloci. :)
:rolleyes: Imho che mi consigliate?
Ci sono ssd che siano paragonabili ai velociraptor?
Se si quali e con che transfer rate?
Perchè la mia intenzione era del raid0 :stordita:
Leggendo in giro ho visto risultati un po' bassini tranne che per il samsung pb22-j :D
ilratman
31-07-2009, 15:06
:rolleyes: Imho che mi consigliate?
Ci sono ssd che siano paragonabili ai velociraptor?
Se si quali e con che transfer rate?
Perchè la mia intenzione era del raid0 :stordita:
Leggendo in giro ho visto risultati un po' bassini tranne che per il samsung pb22-j :D
risultati bassini? Mi sa che non hai guardato bene bene. ;)
Evangelion01
31-07-2009, 15:23
:rolleyes: Imho che mi consigliate?
Ci sono ssd che siano paragonabili ai velociraptor?
Se si quali e con che transfer rate?
Perchè la mia intenzione era del raid0 :stordita:
Leggendo in giro ho visto risultati un po' bassini tranne che per il samsung pb22-j :D
Guarda in firma.. :p
Intel conferma i problemi sui nuovi SSD
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-conferma-i-problemi-sui-nuovi-ssd_29764.html
dopo gli sbattimenti di ieri mi sto avviando ad una decisione radicale; visto che:
- il mio povero inspiron 6400 non ha il sata2
- i prezzi degli ssd sono in discesa rapida causa lancio degli ssd a 34 nm della intel
- la tecnologia degli ssd è ancora acerba :sofico:
compro un bel saegate 7200.4 da 500 gb , 7200 rpm , 2.5 pollici e vivo felice :sofico:
L'acquisto del primo ssd è rinviata al prossimo notebook
p.s.
ciò non toglie che continuerò a seguirvi :fagiano:
Evangelion01
31-07-2009, 15:34
dopo gli sbattimenti di ieri mi sto avviando ad una decisione radicale; visto che:
- il mio povero inspiron 6400 non ha il sata2
- i prezzi degli ssd sono in discesa rapida causa lancio degli ssd a 34 nm della intel
- la tecnologia degli ssd è ancora acerba :sofico:
compro un bel saegate 7200.4 da 500 gb , 7200 rpm , 2.5 pollici e vivo felice :sofico:
L'acquisto del primo ssd è rinviata al prossimo notebook
p.s.
ciò non toglie che continuerò a seguirvi :fagiano:
Beh, certo che hai fatto un bel salto... :D
Beh, certo che hai fatto un bel salto... :D
e che potevo fare?? L'unica alternativa era l'intel 80 gb da 34 nm ( 226 euro) e il vertex da 60 gb (211 euro spedito). I prezzi non sarebbero neanche un probema: il vero dramma è lo spazio a disposizione: mi servirebbero almeno 120 gb :muro:
ilratman
31-07-2009, 15:50
dopo gli sbattimenti di ieri mi sto avviando ad una decisione radicale; visto che:
- il mio povero inspiron 6400 non ha il sata2
- i prezzi degli ssd sono in discesa rapida causa lancio degli ssd a 34 nm della intel
- la tecnologia degli ssd è ancora acerba :sofico:
compro un bel saegate 7200.4 da 500 gb , 7200 rpm , 2.5 pollici e vivo felice :sofico:
L'acquisto del primo ssd è rinviata al prossimo notebook
p.s.
ciò non toglie che continuerò a seguirvi :fagiano:
non so che disco hai adesso ma sinceramente non credo che sia così performante, da un disco all'altro cambia veramente poco.
e che potevo fare?? L'unica alternativa era l'intel 80 gb da 34 nm ( 226 euro) e il vertex da 60 gb (211 euro spedito). I prezzi non sarebbero neanche un probema: il vero dramma è lo spazio a disposizione: mi servirebbero almeno 120 gb :muro:
io ti ho detto cosa fare
un vertex 30GB e secondo hd nel bay.
non so che disco hai adesso ma sinceramente non credo che sia così performante, da un disco all'altro cambia veramente poco.
io ti ho detto cosa fare
un vertex 30GB e secondo hd nel bay.
Il secondo hd nel bay non mi convince; la connessione del lettore è pata e le prestazioni dell'hd secondario ( sebbene il caddy ha l'adattatore sata lato hd - atapi lato notebook ) sarebbero davvero basse
ilratman
31-07-2009, 16:38
Il secondo hd nel bay non mi convince; la connessione del lettore è pata e le prestazioni dell'hd secondario ( sebbene il caddy ha l'adattatore sata lato hd - atapi lato notebook ) sarebbero davvero basse
mi sa che non chiaro quali sono le prest di un 2.5"
mi sa che non chiaro quali sono le prest di un 2.5"
:confused:
cioe?? Non avrei chiare le prestazioni di un ssd rispetto ad un 2.5 a piatti? :confused:
ilratman
31-07-2009, 16:55
:confused:
cioe?? Non avrei chiare le prestazioni di un ssd rispetto ad un 2.5 a piatti? :confused:
intendo che le prest di un 2.5 anche da 7200 non sono suff per saturare l'ata 100.
intendo che le prest di un 2.5 anche da 7200 non sono suff per saturare l'ata 100.
sono davvero ignorante in materia.....:cry:
Fiato alle trombe....... ( tra poco capirete :sofico: )
ilratman
31-07-2009, 17:12
sono davvero ignorante in materia.....:cry:
e ti dirò di più, metto nel bay l'ssd ocz solid da 30GB che ho come riserva, mi sono rotto del rumore dei dischi.
avrò solo 60GB totali ma il silenzio è d'oro, per la zavorra in ogni caso ho l'hd 2.5" esterno.
Fiato alle trombe....... ( tra poco capirete :sofico: )
Appena inviato pagamento ad Evangelion01 per l'acquisto di 1 SSD vertex da 30 gb. SONO DEI VOSTRI !!!!:asd:
Evangelion01
31-07-2009, 17:17
Appena inviato pagamento ad Evangelion01 per l'acquisto di 1 SSD vertex da 30 gb. SONO DEI VOSTRI !!!!:asd:
Alla fine abbiamo partorito... :D
Forza raga, ne rimane un' altro. :p
ilratman
31-07-2009, 17:18
Appena inviato pagamento ad Evangelion01 per l'acquisto di 1 SSD vertex da 30 gb. SONO DEI VOSTRI !!!!:asd:
era ora! :sofico:
adesso devi prendere il bay! ;)
dinamite2
31-07-2009, 17:18
Appena inviato pagamento ad Evangelion01 per l'acquisto di 1 SSD vertex da 30 gb. SONO DEI VOSTRI !!!!:asd:
nooo ma perche??????????????????:rolleyes: :rolleyes:
vedo il terrore nei tuoi occhi, ti ho messo in confusione????:D
no scherzi a parte,hai fatto bene ;)
ilratman
31-07-2009, 17:20
nooo ma perche??????????????????:rolleyes: :rolleyes:
vedo il terrore nei tuoi occhi, ti ho messo in confusione????:D
no scherzi a parte,hai fatto bene ;)
:asd:
gli fai venire un colpo!
:asd:
:asd:
gli fai venire un colpo!
:asd:
Ma mi volete davvero vedere morto ??? :asd:
era ora! :sofico:
adesso devi prendere il bay! ;)
guarda, ho fatto come mi hai detto tu; sulla baia non si trova da venditori europei... solo asiatici ed americani. Dagli USA preferisco non acquistare vista la sicura dogana ( con la fortuna che ho, poi.... ). Ti chiedo un favore : potresti dare tu uno sgardo e inviarmi qualche link in pvt. Giuro che poi non ti stresso più :asd: Almeno fino a domani...... :asd:
Alla fine abbiamo partorito... :D
Forza raga, ne rimane un' altro. :p
parto lento e doloroso......;)
ilratman
31-07-2009, 17:29
guarda, ho fatto come mi hai detto tu; sulla baia non si trova da venditori europei... solo asiatici ed americani. Dagli USA preferisco non acquistare vista la sicura dogana ( con la fortuna che ho, poi.... ). Ti chiedo un favore : potresti dare tu uno sgardo e inviarmi qualche link in pvt. Giuro che poi non ti stresso più :asd: Almeno fino a domani...... :asd:
posso dar un'occhio stanotte, ti manderò un pvt con il link dove l'ho preso io cmq per te è più facile perchè il bay è fisso il mio ha il meccanismo perchè estraibile.
posso dar un'occhio stanotte, ti manderò un pvt con il link dove l'ho preso io cmq per te è più facile perchè il bay è fisso il mio ha il meccanismo perchè estraibile.
grazie di cuore ;)
p.s.
gli adattatori che ho visto io sulla baia non solo originali Dell; tieni presente che all'interno del caddy mettero ,per il momento, il mio attuale hd sata da 320 gb. Inoltre la connessione del lettore dvd del mio inspiron 6400 è atapi. Chissà se Dell li vende questi adattatori per il mio modello; c'è ne sono a bizzeffe ma per l'e6400 ( il mio sogno proibito :asd: )
ilratman
31-07-2009, 17:47
adesso sto installando xp64 fresco fresco, ho eliminato la partizione e ho lasciato a lui la creazione, se quello che ho letto che w2003 non necessita dell'allineamento sono a posto perchè xp64 è w2003!
Grillo.M
31-07-2009, 17:53
Beh, sono dei vostri anche io: OCZ Vertex 30GB (1.10)
Sul portatile...
da così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204701_500.JPG
a così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204943_500.jpg
Il bench l'ho fatto con Windows 7 7100.
Oggi l'ho messo sul fisso però ho notato una cosa: da 9GB di installazione di Vista senza nessun sp, sono arrivato a 17 GB che è quasi il doppio solo per intallare tutti gli aggiornamenti fino all'ultimo SP2 compreso. Ho già eliminato punti di ripristino tranne l'ultimo, eseguito i vari compcln.exe e vsp1cln.exe per togliere i file non utili dei service pack ecc.
Mi sembra un po' troppo, qualcuno sa di procedure particolari.
Purtroppo lo zio Bill spedisce a casa solo la x64 di Vista e non riesco a trovare una x86 con SP2 originale per vedere se occupa così tanto anche la versione più aggiornata.
Beh, sono dei vostri anche io: OCZ Vertex 30GB (1.10)
Sul portatile...
da così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204701_500.JPG
a così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204943_500.jpg
Il bench l'ho fatto con Windows 7 7100.
Oggi l'ho messo sul fisso però ho notato una cosa: da 9GB di installazione di Vista senza nessun sp, sono arrivato a 17 GB che è quasi il doppio solo per intallare tutti gli aggiornamenti fino all'ultimo SP2 compreso. Ho già eliminato punti di ripristino tranne l'ultimo, eseguito i vari compcln.exe e vsp1cln.exe per togliere i file non utili dei service pack ecc.
Mi sembra un po' troppo, qualcuno sa di procedure particolari.
Purtroppo lo zio Bill spedisce a casa solo la x64 di Vista e non riesco a trovare una x86 con SP2 originale.
imho installa windows 7 appena puoi.....
tra pochi giorni avrò il tuo stesso problema. Da lla RC sembra che win7 occupi meno di 8 gb
Grillo.M
31-07-2009, 18:02
imho installa windows 7 appena puoi.....
tra pochi giorni avrò il tuo stesso problema. Da lla RC sembra che win7 occupi meno di 8 gb
La 7100 appena intallata mi occupa:
7,34 GB -> cartella Windows
1,5 GB -> hiberfil.sys (che si può eliminare con gli ssd dato che sono veloci ad avviare il pc)
394 MB -> Program files
...e altre cartelle di piccole dimensioni.
Vista 9GB, per quello dico che raddoppiare i GB per degli aggiornamenti mi sembra tanto, poi può anche essere eh ;)
dinamite2
31-07-2009, 18:02
anche io oggi ho riprovato il mio SUPERTALENT ME 64GB sul fisso (pc molto modesto) ed effettivamente i bench vanno meglio rispetto all'utilizzo del notebook....
C'è da dire però che sul fisso l'ho usato come secondo disco ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731190126_5.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731190158_4.jpg
Questo invece il disco originale del fisso.... :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090731190248_1.jpg
dopo gli sbattimenti di ieri mi sto avviando ad una decisione radicale;
...
compro un bel saegate 7200.4 da 500 gb , 7200 rpm , 2.5 pollici e vivo felice :sofico:
Io facendo così ho evitato di comprarmi un jmicron, allo stesso prezzo ora prenderei un vertex usato. alla fine ho ripiegato su un WD1600BEKT a meno della metà del prezzo.
intendo che le prest di un 2.5 anche da 7200 non sono suff per saturare l'ata 100.
tranne il velociraptor ovviamente
cut
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204943_500.jpg
Il bench l'ho fatto con Windows 7 7100.
dimmi come hai fatto ad avere la visualizzazione classica (magari anche il menù start) con W7!
Conosciuto anche come “Volume Alignment”, su Windows 2003 e precedenti i primi 63 settori del disco sono chiamati “Hidden Sectors” e contengono il Mater Boot Record del Sistema Operativo. Le tracce del disco sono composte da 64 settori e ciò causa un disallineamento tra le tracce del disco e i singoli file. Quando deve essere scritto il primo chunk di dati (pari alla dimensione stabilita dall’NTFS allocation size, di default 4Kb), la scrittura va sue due Track diversi, con il risultato che una operazione di I/O tocca due track invece di uno.
In un ambiente RAID significa accedere a due settori separati su due dischi separati! Può anche avere un’impatto negativo sull’utilizzo della cache dei controller.
Non è un problema di dischi, ma di sistema operativo: se hai un sistema operativo precedente a Win 2003 devi fare l'allineamento dei dischi, altrimenti no!
Ad oggi questa mi sembra la più chiara spiegazione di che cos'è il problema dell'allineamento e se è confermato allora sia Seven che xp64 non hanno bisogno di allineare l'HD...
Però mi sorge un altro dubbio....se il problema dell'allineamento è legato al sistema operativo e non ai dischi, come mai con i dischi tradizionali non ci siamo mai posti il problema e SOLO con gli SSD è nato il problema ? :confused:
vero_novellino
31-07-2009, 20:23
Allora, installato xp32 + sp3 e tutti gli aggiornamenti disponibili con esclusione di ie8 e drivers aggiornati (nel frattempo ho anche aggiornato il bios della mb).
FRONTE:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/137050FRONTE.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=137050FRONTE.JPG')
RETRO:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/810843RETRO.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=810843RETRO.JPG')
DETTAGLIO ETICHETTA CONFEZIONE:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/797822DETTAGLIO ETICHETTA CONFEZIONE.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=797822DETTAGLIO ETICHETTA CONFEZIONE.JPG')
SCATOLO APERTO:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/836419SCATOLO APERTO.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=836419SCATOLO APERTO.JPG')
DETTAGLIO ETICHETTA DISCO:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/677851DETTAGLIO ETICHETTA SSD.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=677851DETTAGLIO ETICHETTA SSD.JPG')
ilratman
31-07-2009, 21:39
ottimo ma voglio le impressioni e le prestaszioni.
io ho reinstallato xp64 in ahci ma le prestazioni non sono come mi attendevo andava meglio in ata.
vero_novellino
31-07-2009, 21:49
ottimo ma voglio le impressioni e le prestaszioni.
io ho reinstallato xp64 in ahci ma le prestazioni non sono come mi attendevo andava meglio in ata.
Allora, visto che c'è una totale incertezza su CrystalDiskMark sulla quantità di MB da usare di default io ho fatto tutti i 4 test:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/48217450ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=48217450ok.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/131783100ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=131783100ok.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/580578500ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=580578500ok.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/653731000ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=653731000ok.JPG')
Così ognuno si sceglie quella che vuole ! :D
Ora ditemi quale altro software usare, dove scaricarlo e come settarlo.
ilratman
31-07-2009, 21:52
Allora, visto che c'è una totale incertezza su CrystalDiskMark sulla quantità da usare io ho fatto tutti i 4 test:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/48217450ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=48217450ok.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/131783100ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=131783100ok.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/580578500ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=580578500ok.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/653731000ok.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=653731000ok.JPG')
Così ognuno si sceglie quella che vuole ! :D
Ora ditemi quale altro software usare, dove scaricarlo e come settarlo.
installato in ide o ahci ottimo direi anzi super
vero_novellino
31-07-2009, 21:53
AHCI con drivers scaricati direttamente dal sito Intel (quindi gli ultimi disponibili). Mi sembra bassino il valore in lettura dei 4K.
ilratman
31-07-2009, 21:55
AHCI con drivers scaricati direttamente dal sito Intel (quindi gli ultimi disponibili). Mi sembra bassino il valore in lettura dei 4K.
si anche il mio [ basso, devo capire il perch[
Grillo.M
31-07-2009, 22:05
dimmi come hai fatto ad avere la visualizzazione classica (magari anche il menù start) con W7!
E' un tema di default, purtroppo ora non ho più 7 su nessun disco quindi non saprei dirti con precisione, comunque QUA (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i.zdnet.com/gallery/246865-480-360.png&imgrefurl=http://content.zdnet.com/2346-12554_22-246820-45.html&usg=__tCMmD8IV2PK59VcWdL5aI6tSfo4=&h=360&w=480&sz=58&hl=it&start=1&tbnid=NYQ31GJJ1Gu1cM:&tbnh=97&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dwindows%2B.7%2Bclassic%2Btheme%26hl%3Dit%26rlz%3D1B3GGGL_itIT332IT335%26sa%3DG) trovi qualche immagine che forse ti può aiutare.
Solo il test dell'ssd è stato fatto su 7, l'altro invece è stato fatto su Vista x86.
vero_novellino
31-07-2009, 22:08
HD TACH 3.0.4.0
Test QUICK:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/24417HD TACH QUICK.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=24417HD TACH QUICK.JPG')
Test LONG:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/24631HD TACK LONG.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=24631HD TACK LONG.JPG')
Lesto_Fante
31-07-2009, 22:08
Allora, installato xp32 + sp3 e tutti gli aggiornamenti disponibili con esclusione di ie8 e drivers aggiornati (nel frattempo ho anche aggiornato il bios della mb).
FRONTE:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/137050FRONTE.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=137050FRONTE.JPG')
RETRO:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/810843RETRO.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=810843RETRO.JPG')
DETTAGLIO ETICHETTA CONFEZIONE:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/797822DETTAGLIO ETICHETTA CONFEZIONE.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=797822DETTAGLIO ETICHETTA CONFEZIONE.JPG')
SCATOLO APERTO:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/836419SCATOLO APERTO.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=836419SCATOLO APERTO.JPG')
DETTAGLIO ETICHETTA DISCO:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/677851DETTAGLIO ETICHETTA SSD.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=677851DETTAGLIO ETICHETTA SSD.JPG')
uuuuhh come stò rosicando :P:P sono proprio belli!
Quanto ci hai dato?
che anche io sono veramente li li per passare a SSD!
( un 80 gb sarebbe perfetto! )
ilratman
31-07-2009, 22:36
uuuuhh come stò rosicando :P:P sono proprio belli!
Quanto ci hai dato?
che anche io sono veramente li li per passare a SSD!
( un 80 gb sarebbe perfetto! )
è un x25-e non un x25-m per cui 32 o 64GB e basta per ora, fra poco presentano il 128GB ma di sicuro per noi sarà innavvicinabile come prezzo!
cmq se ti dice il prezzo ti passa la voglia! :)
dinamite2
31-07-2009, 23:34
è un x25-e non un x25-m per cui 32 o 64GB e basta per ora, fra poco presentano il 128GB ma di sicuro per noi sarà innavvicinabile come prezzo!
cmq se ti dice il prezzo ti passa la voglia! :)
ah ma il suo è da 64gb....
puo essere che è per questo che è piu veloce del tuo 32? magari e come gli indilinx che nei tagli da 120gb sono piu prestazionali dei 30 e 60gb
Walker82xx
01-08-2009, 03:59
Guarda in firma.. :p
:doh: :doh: :doh:
Se me ne accorgevo prima.... :muro:
Beh ragazzi leggendo (forse sbagliavo a sottovalutarli :ops: ) mi sto indirizzando sugli ssd.. solo che non ne ho la più pallida idea di quali siano i migliori.. quali mi consigliate?
ilratman
01-08-2009, 06:55
ah ma il suo è da 64gb....
puo essere che è per questo che è piu veloce del tuo 32? magari e come gli indilinx che nei tagli da 120gb sono piu prestazionali dei 30 e 60gb
puo essere, anche se intel non lo dichiara, ma io con xp64 ho qualche prob di sicuro visto che in ahci ho il 20% di prestazioni in meno rispetto a ata. Certo che il suo x25-e va no forte di piu'.
vero_novellino
01-08-2009, 07:04
puo essere, anche se intel non lo dichiara, ma io con xp64 ho qualche prob di sicuro visto che in ahci ho il 20% di prestazioni in meno rispetto a ata. Certo che il suo x25-e va no forte di piu'.
Non esageriamo, ancora è nuovo e non sappiamo se e quale sia il degrado con il passare del tempo.
Ecco una schermata di Atto (settaggi di default):
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/294240ATTO.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=294240ATTO.JPG')
[QUOTE=Grillo.M;28409350]Beh, sono dei vostri anche io: OCZ Vertex 30GB (1.10)
Sul portatile...
da così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204701_500.JPG
a così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090730204943_500.jpg
Grillo, va be' che te lo ho spedito con la confezione ancora sigillata (qunindi con firmware ancora originale) , ma una bella aggiornatina prima di montarlo potevi anche dargliela :p ;)
da frequentatore di questa discussione, pensavo sapessi che il firmware 1.30 è molto più prestazionali ed offre vari miglioramenti importanti...
ah, forse ho capito, la foga di vederlo subito all'opera è stata irresistibile. :D
vero_novellino
01-08-2009, 07:23
Come si setta Hd Tune ? Si lascia tutto di default o si sceglie un block size specifico ? Sono troppi e non posso testarli tutti altrimenti ci vuole una settimana. :)
ilratman
01-08-2009, 08:17
Ok messu su x25-e come disco secondario nel htpc con ich9 in ata ho fattoquesto crystal, mi sa che i driver per xp64 non sono stati più aggiornati e quindi non riescono a rendere con x25-e soprattutto nel 4k ma ancora meno in ahci.
http://img22.imageshack.us/img22/4528/crystalxp32x25e.jpg
adesso devo decidere se mettere xp32, non mi va molto però, oppure rimettere xp64 in ata.
mi sa che rimango con xp64 fino a che w7 non sarà maturo.
comunque se a settembre c'è un calo di prezzi l'htpc è avvertito e il seagate ha i giorni contati! :D
Eddie666
01-08-2009, 09:14
Ok messu su x25-e come disco secondario nel htpc con ich9 in ata ho fattoquesto crystal, mi sa che i driver per xp64 non sono stati più aggiornati e quindi non riescono a rendere con x25-e soprattutto nel 4k ma ancora meno in ahci.
http://img22.imageshack.us/img22/4528/crystalxp32x25e.jpg
adesso devo decidere se mettere xp32, non mi va molto però, oppure rimettere xp64 in ata.
mi sa che rimango con xp64 fino a che w7 non sarà maturo.
io ti consiglierei di aspettare la versione a 64 bit di 7; xp 64 è stato molto poco seguito a livello di driver, e di certo la resa di questi ultimi è davvero bassa.
ilratman
01-08-2009, 09:19
io ti consiglierei di aspettare la versione a 64 bit di 7; xp 64 è stato molto poco seguito a livello di driver, e di certo la resa di questi ultimi è davvero bassa.
mi sa che devo fare così, ho riprovato con xp64 e in scrittura i valori sono la metà non è accettabile la cosa!
adesso lo installo in ata e aspetto w7 a ottobre solo che per me cambiare è un parto e devo farlo nei periodi di ferie per via delle aziende quindi poi lo farò a natale.
Qlc1 ritrova in questo immenso 3d, oppure la può effettuare ex-novo, un test con crystaldiskinfo di 2 raptor in raid0 ?
Walker82xx
01-08-2009, 10:59
risultati bassini? Mi sa che non hai guardato bene bene. ;)
Guarda in firma.. :p
:doh: :doh: :doh:
Se me ne accorgevo prima.... :muro:
Beh ragazzi leggendo (forse sbagliavo a sottovalutarli :ops: ) mi sto indirizzando sugli ssd.. solo che non ne ho la più pallida idea di quali siano i migliori.. quali mi consigliate?
Beh insomma che ssd consigliate come singolo hdd? e da mettere in raid0?
:stordita:
ilratman
01-08-2009, 10:59
Qlc1 ritrova in questo immenso 3d, oppure la può effettuare ex-novo, un test con crystaldiskinfo di 2 raptor in raid0 ?
per che motivo?
in sequenziale faranno come x25-e ma solo se partizionati al 20% dello spazio ma come 4k saranno 10 volte inferiori se non 20.
ilratman
01-08-2009, 11:00
Beh insomma che ssd consigliate come singolo hdd? e da mettere in raid0?
:stordita:
come singolo x25-e oppure x25-m oppure il vertex da 120GB.
come raid di sicuro x25-e anche se ovviamente tutto ciò ha un costo.
Walker82xx
01-08-2009, 11:13
Quindi un x25e (che è da 64giga ) è paragonabile a due velociraptor in raid? :eek:
Altri ssd come G.Skill o OCZ.. sono da non prendere in considerazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.