PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197

TheDarkAngel
31-08-2009, 14:33
che ti devo dire, lucreranno di piu in america...

Amazon mi sembra che sia uno shop economico, se ne conosci altri vediamo se il prezzo è inferiore rispetto al loro.

rimane il fatto che al pubblico il prezzo è quello

improbabile, il mercato usa è più grande di quello tedesco, intel è americana, quei prezzi non sono street price.
Il prezzo in usa dovrebbe essere massimo 220$ senza tasse

AceGranger
31-08-2009, 14:36
improbabile, il mercato usa è più grande di quello tedesco, intel è americana, quei prezzi non sono street price.
Il prezzo in usa dovrebbe essere massimo 220$ senza tasse

eh oh che ti devo dire, amazon che è uno dei piu grossi shop fa quel prezzo, se ne trovi altri linka pure , almeno me li salvo, si sa mai per il futuro :cool:

TheDarkAngel
31-08-2009, 14:37
eh oh che ti devo dire, amazon che è uno dei piu grossi shop fa quel prezzo, se ne trovi altri linka pure , almeno me li salvo, si sa mai per il futuro :cool:

non dico che amazon non abbia quel prezzo :lol: semplicemente quello sarà un prezzo di listino, altri shop venderanno sicuramente a meno, io in usa non compro quindi non saprei proprio dove iniziare a cercali

ilratman
31-08-2009, 14:39
che ti devo dire, lucreranno di piu in america...

Amazon mi sembra che sia uno shop economico, se ne conosci altri vediamo se il prezzo è inferiore rispetto al loro, io conosco solo quello :stordita: .

rimane il fatto che al pubblico il prezzo è quello

sembra si trovi attorno ai 230$.
ma non ho link perchè non compro usa a parte ebay!
diciamo che il prezzo europeo è ormai allineato a quello usa.

certo che un bel x25-m lo prendo appena si trova in itaòia a 190€.

AceGranger
31-08-2009, 14:41
sembra si trovi attorno ai 230$.
ma non ho link perchè non compro usa a parte ebay!
diciamo che il prezzo europeo è ormai allineato a quello usa.

certo che un bel x25-m lo prendo appena si trova in itaòia a 190€.

almeno ci va bene, è uno di quei pochi prodotti dove non veniamo trtattati da paese africano e lo paghiamo il giusto !:D

ilratman
31-08-2009, 14:43
almeno ci va bene, è uno di quei pochi prodotti dove non veniamo trtattati da paese africano e lo paghiamo il giusto !:D

guarda che per noi faranno una una versione speciale, ci mettono lo stemma D&G così ci rifilano la versione nera al doppio del prezzo, secondo me ne venderanno una vagonata! :D

AceGranger
31-08-2009, 14:46
guarda che per noi faranno una una versione speciale, ci mettono lo stemma D&G così ci rifilano la versione nera al doppio del prezzo, secondo me ne venderanno una vagonata! :D

:asd: :asd:

xNATHANx
31-08-2009, 15:16
dipende se vuoi le performance o anche lo spazio
se per low cost intendi quelli con controller jmicron lascia perdere
secondo me ti convene prendere un SSD serio tipo vertex&co. oppure intel m-g2, e un secondo hd da 500-750-1000gb come storage
così avrai velocità e tanto spazio
considera che un SSD buono è veloce come 4-5 hd meccanici in raid...
a te le dovute considerazioni!

mi interessa fondamentalmente avere un boot e un vista molto veloce....
pensavo di fare un raid 0 con due economici da 30 gb per SO ....e un altro raid 0 con due hd classici da 500 gb e 32 mb di cache

melu
31-08-2009, 15:24
raga, qualcuno è riuscito finalmente a trovare i g2 disponibili a 180-190 euro? :cool:

mi passate il link?

grazie :D

xNATHANx
31-08-2009, 15:27
raga, qualcuno è riuscito finalmente a trovare i g2 disponibili a 180-190 euro?

mi passate il link?

grazie

eccolo ....

http://cgi.ebay.it/Intel-80GB-X25-M-2-5-SSD-Platte-SATAII-PostVille-G2-80_W0QQitemZ140340735010QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten?hash=item20acf5ac22&_trksid=p3286.m63.l1177

andytom
31-08-2009, 15:27
220 ivato trasporto incluso in germania

melu
31-08-2009, 15:29
eccolo ....

http://cgi.ebay.it/Intel-80GB-X25-M-2-5-SSD-Platte-SATAII-PostVille-G2-80_W0QQitemZ140340735010QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten?hash=item20acf5ac22&_trksid=p3286.m63.l1177


mi prendi in giro? ;)

melu
31-08-2009, 15:31
220 ivato trasporto incluso



cioè 190 piu' 30 (sigh!) di trasporto?

disponibile subito? dove?

in germania
si,si,dai crucchi...

_YTS_
31-08-2009, 15:43
ciao ragazzi!

vi seguo da molto e volevo complimentarvi con voi, siete in gamba!

leggendo come sempre qua e la ho trovato questo:

http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/676-kingston-ssd-now-m-series-ovvero-intel-x25-m-da-80gb.html?showall=1

che storia è?

byez

xNATHANx
31-08-2009, 15:50
mi prendi in giro? ;)

heheheheh:D ...... NO serio come la morte :incazzed:

non volevi questo ? :confused: ? ......

The_Saint
31-08-2009, 15:54
leggendo come sempre qua e la ho trovato questo:
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/676-kingston-ssd-now-m-series-ovvero-intel-x25-m-da-80gb.html?showall=1
che storia è?E' un Intel X25-M G1 rimarchiato e venduto dalla Kingston... ;)

melu
31-08-2009, 17:31
heheheheh:D ...... NO serio come la morte :incazzed:

non volevi questo ? :confused: ? ......

si ma avevo anche scritto che lo cercavo disponibile e a 180/190 euro, quello su ebay costa 220 più spedizione! ;)

frankie
31-08-2009, 17:35
C'è anche il problema che nelle schede madri attuali non puoi fare il boot da pci-e...

Già e con l'eee come ho fatto (945GSE)? Ovvio che non fai il boot da pci express ma dalla periferica collegata (direttamente) al pci express.

Al posto di fare:
pci ex 2 sata --> cavo --> sata 2 flash
fare:
pciex 2 flash

PS ho appena comprato un HD... (WD7500EADS)

The_Saint
31-08-2009, 17:47
Già e con l'eee come ho fatto (945GSE)? Ovvio che non fai il boot da pci express ma dalla periferica collegata (direttamente) al pci express.

Al posto di fare:
pci ex 2 sata --> cavo --> sata 2 flash
fare:
pciex 2 flashLo so, i netbook sono predisposti al boot da mini pci-e (avevo l'EeePC901 con schedina Runcore aggiuntiva)... il problema sono le schede madri per desktop, che invece non lo sono...

frankie
31-08-2009, 22:57
Non credo che se tu monti un controller adaptec su pci ex non possa fare il boot, è lo stesso principio. Va beh ma è inutile tanto non ci sono se non i Gmonster e OCZ Z-drive.

Volevo segnalare Crystaldiskinro 3.0RC1 con supporto a SSD:
http://crystalmark.info/?lang=en

Walker82xx
01-09-2009, 01:36
Mi hanno risposto quelli della coolermaster da metà set ci saranno dispo questi per chi ha un Haf 932..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831112345_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831112345_image001.jpg)

:sofico:

Visto che sono interessato anche io per il mio cosmos per l'installazione degli ssd, mi sapresti dire come hai contattato la coolermaster?
Grazie;)

xNATHANx
01-09-2009, 07:58
si ma avevo anche scritto che lo cercavo disponibile e a 180/190 euro, quello su ebay costa 220 più spedizione! ;)

si si .... scherzavo ....
sotto i 200 non lo trovo proprio ...

ilratman
01-09-2009, 08:04
si ma avevo anche scritto che lo cercavo disponibile e a 180/190 euro, quello su ebay costa 220 più spedizione! ;)

quando una cosa non è disponibile c'è poco da pretendere credo!

come si dice o mangi sta minestra o salti dalla finestra!

devi aspettare per i 180€!

io se lo volessi a tutti i costi lo prenderei anche a 220 e se significa averlo due tre mesi prima sono soldi ben spesi!

xNATHANx
01-09-2009, 08:15
ho trovato a 250 ...2 ssd imation m-class 32 gb e pensavo di farci un raid 0

ne vale la pena? sono dei buoni ssd ?

themose
01-09-2009, 08:45
da qualche giorno il mio vertex ha subito un forte degrado delle prestazioni

ho il firmware 1,4 e quei furboni hanno sospeso le release

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=186

speriamo che non si danneggino le celle


p.s. qualcuno potrebbe linkarmi quel programma ocz che pulisce/deframmenta le celle ecc..

The_Saint
01-09-2009, 08:49
Il trim riduce la vita dell'ssd? Cioè è meglio lanciarlo una volta ogni morte di papa (dipende da quanto lo si usa) oppure lo posso lanciare ogni giorno?Il TRIM non si lancia, è automatico... e non riduce assolutamente niente, dato che cmq l'operazione di cancellazione della cella o prima o dopo, va cmq fatta.

Il TRIM diciamo che anticipa la pulizia per far si che la scrittura successiva sia + veloce. ;)

The_Saint
01-09-2009, 08:58
ho trovato a 250 ...2 ssd imation m-class 32 gb e pensavo di farci un raid 0
ne vale la pena? sono dei buoni ssd ?Costano uno sproposito e sono i classici SSD di prima generazione, probabilmente con controller jmicron...



da qualche giorno il mio vertex ha subito un forte degrado delle prestazioni
ho il firmware 1,4 e quei furboni hanno sospeso le release
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=186
speriamo che non si danneggino le celle
p.s. qualcuno potrebbe linkarmi quel programma ocz che pulisce/deframmenta le celle ecc..Il wiper lo trovi sul forum OCZ, ma credo che con la nuova versione del firmware non sia possibile usarlo (non sono sicuro)...

The_Saint
01-09-2009, 09:17
Non credo che se tu monti un controller adaptec su pci ex non possa fare il boot, è lo stesso principio. Va beh ma è inutile tanto non ci sono se non i Gmonster e OCZ Z-drive.Un controller sata Adaptec o di altra marca è ovvio che sia in grado di fare il boot, dato che ha un suo BIOS/firmware che gli permette di farlo... ed i drive tipo il G-Monster o lo Z Drive integrano al loro interno un controller, quindi sono in grado di fare il boot anche in assenza di supporto da parte della scheda madre... ma parliamo di prodotti di tutt'altro tipo e costi... ;)

Dany16vTurbo
01-09-2009, 09:28
Sul drago ho visto..... OCZ Colossus Series SATA II 3.5" SSD - 500GB 1.399€ :D

ilratman
01-09-2009, 09:35
Sul drago ho visto..... OCZ Colossus Series SATA II 3.5" SSD - 500GB 1.399€ :D

economico :D

ma inutile!

tanto vale mettere due 256 da 2.5" costa decisamente di meno.

Dany16vTurbo
01-09-2009, 09:38
economico :D

ma inutile!

tanto vale mettere due 256 da 2.5" costa decisamente di meno.

La novità del 3.5" penso....

ilratman
01-09-2009, 09:43
La novità del 3.5" penso....

novità?

nessuna novità ahimè, i primi ssd erano già da 3.5", vedi mtron hama & co., poi hanno capito che il vero formato è il 2.5"

che senso ha occupare così tanto spazio che sarebbe sempre in ogni caso vuoto visto che l'ssd è solo un pcb?

poi a chi interessa il 3.5" se con il 2.5" ci faccio le stesse cose, fossero più prestanti, come gli hd tradizionali, ci sarebbe un motivo ma visto che le prestazioni sono ininfluenti non lo vedo.

poi considera che la maggior parte degli ssd vengono ancora venduti per i server blade e li si cerca di privilegiare i 2.5", infatti i savvio hanno spopolato negli ultimi anni, visto che il costo della web farm si fa a spazio occupato!

Dany16vTurbo
01-09-2009, 09:48
Allora è un furto, non c'è scusa :D

P.S. non so se è già stata postata...

http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090901094840_ssd e controller.png

ilratman
01-09-2009, 09:59
Allora è un furto, non c'è scusa :D

P.S. non so se è già stata postata...

http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090901094840_ssd e controller.png

ma sai più che furto direi inutilità ma sicuramente qualcuno di fissato per il 3.5" lo trovano di sicuro!

pakal77
01-09-2009, 11:12
Visto che sono interessato anche io per il mio cosmos per l'installazione degli ssd, mi sapresti dire come hai contattato la coolermaster?
Grazie;)

ti mando la mail via pm

xNATHANx
01-09-2009, 11:26
[QUOTE=The_Saint;28707688]Costano uno sproposito e sono i classici SSD di prima generazione, probabilmente con controller jmicron...


.... avevo già un sospetto intanto grazie della indicazione ....

ilratman
01-09-2009, 11:28
[QUOTE=The_Saint;28707688]Costano uno sproposito e sono i classici SSD di prima generazione, probabilmente con controller jmicron...


.... avevo già un sospetto intanto grazie della indicazione ....

con 300€ ti vengono due supertalent ultradrive gx mlc da 64GB che in raid 0 vanno da dio e hanno il garbace collection con l'ultimo firmware!

AceGranger
01-09-2009, 11:29
novità?

nessuna novità ahimè, i primi ssd erano già da 3.5", vedi mtron hama & co., poi hanno capito che il vero formato è il 2.5"

che senso ha occupare così tanto spazio che sarebbe sempre in ogni caso vuoto visto che l'ssd è solo un pcb?

poi a chi interessa il 3.5" se con il 2.5" ci faccio le stesse cose, fossero più prestanti, come gli hd tradizionali, ci sarebbe un motivo ma visto che le prestazioni sono ininfluenti non lo vedo.

poi considera che la maggior parte degli ssd vengono ancora venduti per i server blade e li si cerca di privilegiare i 2.5", infatti i savvio hanno spopolato negli ultimi anni, visto che il costo della web farm si fa a spazio occupato!

la serie colossus è composta al suo interno da 2 SSD con controller indilinx + il controller per il raid; praticamente sono "nuovi" apex.

dal draghetto sono in vendita i SOLID 2

159 euro per il 60 Gb

sempre controller indilinx e sempre con 64 Mb di cache, tocchera aspettare qualceh recensione :D

ilratman
01-09-2009, 11:37
la serie colossus è composta al suo interno da 2 SSD con controller indilinx + il controller per il raid; praticamente sono "nuovi" apex.

dal draghetto sono in vendita i SOLID 2

159 euro per il 60 Gb

sempre controller indilinx e sempre con 64 Mb di cache, tocchera aspettare qualceh recensione :D

159 per il 60GB mi pare troppo lo stesso!

con 139 si trova il supertalent da 64GB ossia 60GB e con memorie mlc più veloci delle intel 34nm!

AceGranger
01-09-2009, 11:39
159 per il 60GB mi pare troppo lo stesso!

con 139 si trova il supertalent da 64GB ossia 60GB e con memorie mlc più veloci delle intel 34nm!

e si ma conta che quello è prezzo da negozio fisico in italia, online si troveranno anche a meno di sicuro

The_Saint
01-09-2009, 11:40
dal draghetto sono in vendita i SOLID 2

159 euro per il 60 Gb

sempre controller indilinx e sempre con 64 Mb di cache, tocchera aspettare qualceh recensione :DSono i modelli della fascia economica, in germania dovrebbero trovarsi sui 140€... le prestazioni dichiarate sono:

60GB - Read: Up to 125 MB/s - Write: Up to 80MB/s
120GB - Read: Up to 125 MB/s - Write: Up to 100MB/s

direi che sono ottimi per un portatile... ma devono calare ancora di prezzo... :)

ilratman
01-09-2009, 11:41
e si ma conta che quello è prezzo da negozio fisico in italia, online si troveranno anche a meno di sicuro

dici?

se si trova a 120 online fra poco ne prendo uno subito, anche se prima aspetto le versioni di firmware aggiornate perchè sembra che indilix abbia qualche problemino con le mlc intel!

AceGranger
01-09-2009, 11:47
dici?

se si trova a 120 online fra poco ne prendo uno subito, anche se prima aspetto le versioni di firmware aggiornate perchè sembra che indilix abbia qualche problemino con le mlc intel!

asd cosi lo testi tu per noi :D

ilratman
01-09-2009, 12:02
asd cosi lo testi tu per noi :D

si perchè no! :)

frankie
01-09-2009, 12:41
dici?

se si trova a 120 online fra poco ne prendo uno subito, anche se prima aspetto le versioni di firmware aggiornate perchè sembra che indilix abbia qualche problemino con le mlc intel!

News dove?

Certo che i prezzi si devono riallineare, altrimenti anche tra ocz stessa non si capisce nulla.

ilratman
01-09-2009, 12:48
News dove?

Certo che i prezzi si devono riallineare, altrimenti anche tra ocz stessa non si capisce nulla.

nell'articolo di anandtech lo dicono ma non specificano che problemi!

per i prezzi concordo

che senso ha avere 4 serie di ssd che differiscono per 5 euro l'una a parità di capacità.

ne fai una sola e la vendi al prezzo minore così sei più competitivo e i tuoi volumi di produzione epr un solo modello aumentano, oppure crei un maggior divario di prezzi!

un po' come intel che adesso ha i c2d a 5€ l'uno dall'altro, infatti certi moelli non li vende.

Walker82xx
01-09-2009, 13:08
ti mando la mail via pm
Grazie :mano:

ilratman
01-09-2009, 14:17
oggi mi è arrivata una mail sa seagate con questo link
http://now.eloqua.com/e/es.aspx?s=261&e=151530&elq=2857105469aa43e69fe2ea4c26f45570

peccato che non posso rispondergli! :asd:

appleroof
01-09-2009, 22:27
ragazzi ho appena aggiornato il firmware del disco in firma, prima di reinstallare l'OS (Vista 64) volevo sapere se conviene seguire qualche procedura particolare oppure seplicemente procedere all'installazione "classica"

grazie!

The_Saint
01-09-2009, 22:57
ragazzi ho appena aggiornato il firmware del disco in firma, prima di reinstallare l'OS (Vista 64) volevo sapere se conviene seguire qualche procedura particolare oppure seplicemente procedere all'installazione "classica"L'unica cosa da fare è creare la partizione durante il setup... così sarà già allineata e non devi fare altro.

PS: che modello è di preciso il tuo SSD? Hai qualche bench? :)

ilratman
02-09-2009, 00:15
Mi sa che le ferie non mi sono servite a molto, ogni volta che vedo la pubblicita' della vigorsol penso ad un ssd e la prima volta ho pensato "che strano una pubblicita' sugli ssd" :D

zerothehero
02-09-2009, 00:32
tra 4-5 anni gli ha meccanici non esisteranno più (fuori commercio)

Ne dubito...vedremo cmq.

zerothehero
02-09-2009, 00:34
Si spera!
A buttare lì SSD nn succede nulla ma ci starei male a vedere 200€ buttati li all'interno del case come se fosse il pezzo più schifoso del mondo!
Poi io ho una case ke ha 5 anni e il mio Maxtor è da 5"25
Oggi fanno ancora gli slot per gli HD da 5"25 ma ke sappia io gli HD in commercio sn al max da 3"1/2

Io l'ho fissato con un adesivo nero resistente, direttamente sul case dell'htcp.
Dal momento che non vibra non c'è motivo per spendere denaro in adattatori et similia.

AceGranger
02-09-2009, 00:57
Io l'ho fissato con un adesivo nero resistente, direttamente sul case dell'htcp.
Dal momento che non vibra non c'è motivo per spendere denaro in adattatori et similia.

gia contando che essendo leggerissimo e piccolo, quindi baricentro non lontano dalle viti, lo si puo anceh avvitare con 2 viti solo da una parte e il gioco è fatto

zerothehero
02-09-2009, 01:19
ho trovato a 250 ...2 ssd imation m-class 32 gb e pensavo di farci un raid 0

ne vale la pena? sono dei buoni ssd ?

Dovrebbero essere degli mtron rimarchiati..discreti ssd (un anno fa erano i migliori), ma oramai totalmente sorpassati dai vari intel/ssd con indilinx.

frankie
02-09-2009, 09:58
interessante che hanno i loro controller.
Un esempio con performance attuali:
http://www.mtron.net/English/PressRoom/PressRoom.asp?sid=PressRoom&xact=view&idx=298&page=1&sp1=&ss1=&ss2=&ob=&sb=&category=
ma riservato al mercato industrial & co.

AceGranger
02-09-2009, 11:43
interessante che hanno i loro controller.
Un esempio con performance attuali:
http://www.mtron.net/English/PressRoom/PressRoom.asp?sid=PressRoom&xact=view&idx=298&page=1&sp1=&ss1=&ss2=&ob=&sb=&category=
ma riservato al mercato industrial & co.

andando cosi a pelle, non essendo stato usato in altri dischi famosi, direi che sono migliori indilinx e intel

pakal77
02-09-2009, 12:50
Ora sono dispo presso il noto shop tedesco compuni...solo che volgiono 219€ + spedizione, insomma attualmente a meno di 200 piu spedizione non si trovano...vediamo che succede a metà settembre in ITA...

Kurtik2
02-09-2009, 15:32
Ciao, vorrei porre una domandona agli esperti perchè, ammettendo la mia ignoranza, sugli SSD ho un pò di confusione in testa.... :confused:

Sul computer in firma vorrei sostituire il ctrl LSI e i due dischi SCSI, il Seagate 15k.4 ed il Fujitsu, con uno o due HD SSI.
Penso mi bastino 120GB circa (eventualmente anche 2*60GB in Raid 0) ma non so proprio cosa comprare.
A parte il vantaggio della silenziosità e minor calore vorrei anche un qualcosina in più in termini di prestazioni.
Più che altro vorrei sapere almeno i modelli che potrebbero fare al caso mio per farmi un idea sui costi dell'operazione e se mi conviene.
Oppure se faccio prima a sostituire il 15k.4 con un 15k.6 da 147GB a circa 200 euro visto che ho già un ctrl scsi (ma non risolverei il problema calore e rumorosità, ne migliorerei tempi di accesso e latenza).

L'uso del PC è molto generico, anche se le applicazioni più pesanti sono i software del pacchetto Adobe CS3 (CS4 64 bit quando uscirà Win7) e applicazioni 3D tipo Solidworks, ecc.

Ciao e grazie

appleroof
02-09-2009, 15:43
L'unica cosa da fare è creare la partizione durante il setup... così sarà già allineata e non devi fare altro.

PS: che modello è di preciso il tuo SSD? Hai qualche bench? :)

E' il combo ssd, purtroppo con controller jmicron 602b che con i 4k non offre prestazioni entusiasmanti...adesso provo il firmware nuovo (il mio era ancora più vecchio di quello preso ad esempio nel readme del nuovo, vediamo...) che promette miglioramenti, cmq l'intenzione è prendere un bell'Intel g2 tra qualche tempo quando i prezzi si assestano e passare questo al portatile :)

con creare la partizione intendi semplicemente crearne una da 128giga, cioè quanto il disco stesso, al momento di installare l'Os?

ilratman
02-09-2009, 15:53
Ciao, vorrei porre una domandona agli esperti perchè, ammettendo la mia ignoranza, sugli SSD ho un pò di confusione in testa.... :confused:

Sul computer in firma vorrei sostituire il ctrl LSI e i due dischi SCSI, il Seagate 15k.4 ed il Fujitsu, con uno o due HD SSI.
Penso mi bastino 120GB circa (eventualmente anche 2*60GB in Raid 0) ma non so proprio cosa comprare.
A parte il vantaggio della silenziosità e minor calore vorrei anche un qualcosina in più in termini di prestazioni.
Più che altro vorrei sapere almeno i modelli che potrebbero fare al caso mio per farmi un idea sui costi dell'operazione e se mi conviene.
Oppure se faccio prima a sostituire il 15k.4 con un 15k.6 da 147GB a circa 200 euro visto che ho già un ctrl scsi (ma non risolverei il problema calore e rumorosità, ne migliorerei tempi di accesso e latenza).

L'uso del PC è molto generico, anche se le applicazioni più pesanti sono i software del pacchetto Adobe CS3 (CS4 64 bit quando uscirà Win7) e applicazioni 3D tipo Solidworks, ecc.

Ciao e grazie

un solo x25-m g2 va come 5 dei 15k6 con quei programmi ma se usi solidworks seriamente il migliore e' x25-e da 64gb oppure un raid di due da 32gb.

The_Saint
02-09-2009, 17:10
con creare la partizione intendi semplicemente crearne una da 128giga, cioè quanto il disco stesso, al momento di installare l'Os?Non è necessario che sia unica, la grandezza puoi sceglierla tu... tutte le altre partizioni, essendo contigue, saranna già allineate senza far nulla. ;)

zerothehero
02-09-2009, 17:32
Ciao, vorrei porre una domandona agli esperti perchè, ammettendo la mia ignoranza, sugli SSD ho un pò di confusione in testa.... :confused:
L'uso del PC è molto generico, anche se le applicazioni più pesanti sono i software del pacchetto Adobe CS3 (CS4 64 bit quando uscirà Win7) e applicazioni 3D tipo Solidworks, ecc.

Ciao e grazie

Lascia perdere gli scsi e prenditi un intel G2 da 80gb o se hai bisogno di scrittura lineare sostenuta di un supertalent con indilinx. (ultradrive ME)

Life bringer
02-09-2009, 17:55
Credo, ma potrei sbagliare, che lo scsi\sas abbia fatto il suo tempo, ormai con lo sata e soprattutto gli ssd lo scsi ha perso ogni convenienza anche nei campi in cui è sempre stato utilizzato, o sbaglio?

andytom
02-09-2009, 18:03
scusate , esiste un'anima pia che mi consiglia se è necessario aggiornare il firmware dell'intel postville da 80gb g2 (080902G988208850.ISO) del 24 agosto oppure non è necesario?
masterizzo l'iso e booto con il disco installato?

andytom
02-09-2009, 18:12
ecco ho capito , mi rispondo ...
ntel ha appena rilasciato un aggiornamento del firmware che risolve il problema e che potete scaricare sul link in calce.

L'aggiornamento del firmware consente agli utenti del X25-M G2 di utilizzare, modificare e cancellare le password del BIOS senza il timore che il loro SSD diventi inutilizzabile e di perdere tutti i dati in esso memorizzati. Con l'introduzione del firmware, Intel dovrebbe riprendere anche la spedizione delle nuove unità verso i distributori.

Kurtik2
02-09-2009, 19:42
Grazie per le risposte.
Comunque fino a che non sarà disponibile Win7 non farò l'aggiornamento.

Ciao

MauriAxel
02-09-2009, 20:36
Senza rinunciare troppo alle prestazione non c'è qualcosa di un pelo più conveniente dell'intel x25-m da 80G?

Brutale910
02-09-2009, 20:51
Grazie per le risposte.
Comunque fino a che non sarà disponibile Win7 non farò l'aggiornamento.

Ciao

ma lo è già :stordita: :sofico:

3nto86
02-09-2009, 20:54
Certo un super talent ultra drive gx da 64Gb! con 150 euro te lo porti a casa

ilratman
02-09-2009, 20:58
Senza rinunciare troppo alle prestazione non c'è qualcosa di un pelo più conveniente dell'intel x25-m da 80G?

piu' conveniente no che costa meno si, supertalent ultradrive gx mlc 64gb 140€ circa.

Dany16vTurbo
02-09-2009, 22:09
piu' conveniente no che costa meno si, supertalent ultradrive gx mlc 64gb 140€ circa.

Quindi il supertalent è il migliore in quel taglio?
Perchè montandolo sul portatile ho paura che non lo sfrutterei, ha un tl-50 1.6Ghz che penso faccia un pò da tappo....

The_Saint
02-09-2009, 22:17
Quindi il supertalent è il migliore in quel taglio?
Perchè montandolo sul portatile ho paura che non lo sfrutterei, ha un tl-50 1.6Ghz che penso faccia un pò da tappo....La CPU non conta, quello che "frena" potrebbe essere l'interfaccia (sata1 invece del sata2), ma non è un problema, anche se il transfer rate sequenziale non raggiunge il massimo, in tutti gli altri casi l'SSD sarà sfruttato per bene.

PS: io ho montato un Vertex su un EeePC 1000HE... ;)

Dany16vTurbo
02-09-2009, 22:30
La CPU non conta, quello che "frena" potrebbe essere l'interfaccia (sata1 invece del sata2), ma non è un problema, anche se il transfer rate sequenziale non raggiunge il massimo, in tutti gli altri casi l'SSD sarà sfruttato per bene.

PS: io ho montato un Vertex su un EeePC 1000HE... ;)
Permettetemi il parziale OT :)
Ora ho questo hdd sul portatile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090902222211_hdd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090902222211_hdd.JPG)
Il che dice tutto, quindi vorrei prendere un ssd dal taglio di 60gb, possibilmente il "top" senza andare sopra i 180€ però. :fagiano:
Anche se già mi immagino che viste le prestazioni, mi toccherà dare via i due velociraptor :( :(

ilratman
02-09-2009, 22:39
Permettetemi il parziale OT :)
Ora ho questo hdd sul portatile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090902222211_hdd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090902222211_hdd.JPG)
Il che dice tutto, quindi vorrei prendere un ssd dal taglio di 60gb, possibilmente il "top" senza andare sopra i 180€ però. :fagiano:
Anche se già mi immagino che viste le prestazioni, mi toccherà dare via i due velociraptor :( :(

eh già la reattività di un ssd è impareggiabile ma sopratutto tutte le cose che puoi fare contemporaneamente.

per esempio fai una scansione antivirus e continui ad usare il pc come se non la stesse facendo, con un disco tradizionale è impossibile.

monkey.d.rufy
02-09-2009, 22:52
raga ormai mancano poche ore all'arrivo del mio intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)

per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?

grazie

gianly1985
03-09-2009, 00:55
Ho finito ora di leggere l'ultimo articolo di Anandtech....

- vedo che l'alta pwnosità del G2 emersa nella preview è stata confermata :cool: Pazzesco che non perda praticamente NULLA col degrado da riempimento....un sollievo per chi lo vuole usare con OS che al momento (o definitivamente) non supportano il TRIM... (anche se come detto più volte anche il G1, usato e senza TRIM, resta una scheggia da 26mb/sec in random 4k, insomma il degrado non era preoccupante per il G1 e diventa inesistente per il G2).

- che presa per il sedere gli OCZ in versione "TURBO" :rolleyes: (dal punto di vista prestazioni/prezzo)

- Samsung penosi (nonostante i video simpatici partoriti del reparto marketing), Apple per favore ora che l'Intel è "Halogen Free" lo puoi mettere senza inficiare la "ecologicità" dei tuoi mbp, gentilmente passa ad Intel. (idem per Lenovo, Dell e gli altri OEM che mettono quei cessi di Samsung). Che poi ce li monteremo lo stesso a casa perchè come opzione BTO li fanno pagare un occhio della testa è un altro discorso :asd: Ma almeno per i poveri utenti "comuni"...non ha senso rifilargli i PEGGIORI ssd in circolazione....

- si conferma che l'x25-e deve restare prettamente di nicchia e non vale la spesa per il 98% degli utenti; anzi, da "used" nel random 4k perde contro il G2. (il recensore arriva addirittura a proporre il G2 anche per uso server rispetto al x25-e, se non fosse per il numero inferiore di riscritture garantite, "From a pure performance standpoint, the G2 might actually be better for server workloads than the X25-E. In terms of lifespan however, the X25-E has the G2 beat.").

- come rileva Anand, in effetti da "nuovi" la differenza fra G1 e G2 è minima, pensavo ci fosse più differenza. Dopo però il G2 (grazie anche ai 32mb di ram invece che 16mb) gestisce molto meglio il degrado, praticamente annullandolo senza bisogno di TRIM.

traskot
03-09-2009, 01:24
Sempre + bello stare ad aspettarne uno!

Brutale910
03-09-2009, 02:40
Sempre + bello stare ad aspettarne uno!

vero compaesano

traskot
03-09-2009, 03:23
vero compaesano

OT: E mica ci avevo fatto caso...è solo la seconda volta che trovo qualcuno della zona...una volta o l'altra si dovrà andare a bere una birra! :D /OT

ilratman
03-09-2009, 08:41
Ho finito ora di leggere l'ultimo articolo di Anandtech....

- vedo che l'alta pwnosità del G2 emersa nella preview è stata confermata :cool: Pazzesco che non perda praticamente NULLA col degrado da riempimento....un sollievo per chi lo vuole usare con OS che al momento (o definitivamente) non supportano il TRIM... (anche se come detto più volte anche il G1, usato e senza TRIM, resta una scheggia da 26mb/sec in random 4k, insomma il degrado non era preoccupante per il G1 e diventa inesistente per il G2).

- che presa per il sedere gli OCZ in versione "TURBO" :rolleyes: (dal punto di vista prestazioni/prezzo)

- Samsung penosi (nonostante i video simpatici partoriti del reparto marketing), Apple per favore ora che l'Intel è "Halogen Free" lo puoi mettere senza inficiare la "ecologicità" dei tuoi mbp, gentilmente passa ad Intel. (idem per Lenovo, Dell e gli altri OEM che mettono quei cessi di Samsung). Che poi ce li monteremo lo stesso a casa perchè come opzione BTO li fanno pagare un occhio della testa è un altro discorso :asd: Ma almeno per i poveri utenti "comuni"...non ha senso rifilargli i PEGGIORI ssd in circolazione....

- si conferma che l'x25-e deve restare prettamente di nicchia e non vale la spesa per il 98% degli utenti; anzi, da "used" nel random 4k perde contro il G2. (il recensore arriva addirittura a proporre il G2 anche per uso server rispetto al x25-e, se non fosse per il numero inferiore di riscritture garantite, "From a pure performance standpoint, the G2 might actually be better for server workloads than the X25-E. In terms of lifespan however, the X25-E has the G2 beat.").

- come rileva Anand, in effetti da "nuovi" la differenza fra G1 e G2 è minima, pensavo ci fosse più differenza. Dopo però il G2 (grazie anche ai 32mb di ram invece che 16mb) gestisce molto meglio il degrado, praticamente annullandolo senza bisogno di TRIM.

rimane il fatto che anadtech non è andata a verificare il n° di IOPS da prima a dopo e consiglia il x25-m G2 per i server ma solo guardando il valore del 4k, se si guarda il n° di IOPS x25-e da nuovo ne fa 4-5 volte il G2 e da usato supera sempre il g2 nella stessa maniera questo è quello che conta in un server ossia gli accessi multipli al disco non quelli singoli di un solo programma!

che x25-e sia di nicchia sono daccordo, mi piace stare in una nicchia :D, ma ormai veramente credo che sia una tua battaglia personale quella contro x25-e, altrimenti non si spiega il motivo della tua sottolineatura ;), ma poi non capisco proprio cosa te ne viene in tasca???


che la differenza tra g1 e g2 fosse minima era quasi scontato, intel ha lavorato sul prezzo, se pensi che le celle mlc intel sono quelle meno performanti e più economiche visto che ocz le mette nella serie economica solid2, non sulla potenza visto che il controller è sempre quello ed è lui che fa la differenza, forse il 320GB avrà maggiori prestazioni per via del doppio n° di celle anche in questo anadtech avrebbe dovuto pensare un pochino e metter ein relazione il g2 80GB, che un minimo di prestazioni in meno le ha di sicuro, con il nuovo 160GB.

apple come gli altri oem dell hp lenovo non usa intel e non credo li userà intel visto che samsung gli fa prezzi bassissimi, che poi loro rivendono a solo mille mila euro, e anche se tutti hanno grossi problemi con i clienti stanno facendo finta di nulla e se mai mi passerà tra le mani un portatile dell con il samsung, nelle aziende qualcuno ne circola, gli faccio vedere i sorci verdi all'assistenza! :asd:

gianly1985
03-09-2009, 10:25
che x25-e sia di nicchia sono daccordo, mi piace stare in una nicchia :D, ma ormai veramente credo che sia una tua battaglia personale quella contro x25-e, altrimenti non si spiega il motivo della tua sottolineatura ;), ma poi non capisco proprio cosa te ne viene in tasca???

Ma che ho scritto di male? :mbe: Non ho chiamato in causa chi lo possiede qui, non ho detto che è un disco inutile, ho solo fatto un commento per ribadire un concetto che deve essere ben chiaro ai fini dei "consigli per gli acquisti", visto che qualcuno che non segue bene i benchmark e le recensioni potrebbe farsi la malsana idea che è una "gran cosa" risparmiare per l'x25-e (ottenendo fra l'altro un quinto della capacità), quando in realtà nel 98% dei casi non lo è. Nessuna "battaglia personale" nè critica verso chi lo ha già comprato.

che la differenza tra g1 e g2 fosse minima era quasi scontato,

Da nuovi (ribadiamo). Da usati il G2 domina grazie al fatto che non perde nulla, grazie anche alla DRAM onboard raddoppiata che sembra permettere una migliore gestione del degrado.

ilratman
03-09-2009, 11:18
Ma che ho scritto di male? :mbe: Non ho chiamato in causa chi lo possiede qui, non ho detto che è un disco inutile, ho solo fatto un commento per ribadire un concetto che deve essere ben chiaro ai fini dei "consigli per gli acquisti", visto che qualcuno che non segue bene i benchmark e le recensioni potrebbe farsi la malsana idea che è una "gran cosa" risparmiare per l'x25-e (ottenendo fra l'altro un quinto della capacità), quando in realtà nel 98% dei casi non lo è. Nessuna "battaglia personale" nè critica verso chi lo ha già comprato.



Da nuovi (ribadiamo). Da usati il G2 domina grazie al fatto che non perde nulla, grazie anche alla DRAM onboard raddoppiata che sembra permettere una migliore gestione del degrado.

ma anche ribbadire costantemente che il g2 supera il x25-e è dare cattivi consigli per gli acquisti perchè non è così, volevo solo dire questo, se quel 2% viene qui è chiede consigli cosa gli dici?

e se quel 2% legge il tuo commento e lo prende il G2 ma in realtà a quel 2% interessano gli IOPS quindi continuando a dire che il g2 "batte" il -e è sbagliato lo stesso.

non ho detto che hai tirato in causa chi lo ha ma dai sinceramente se rileggi i tuoi commenti stai sempre a dire che il g2 supera -e, che poi sinceramente è sempre da verificare in che scenari la cosa avviene e quindi possiamo andare avanti all'infinito il che non ha nessun senso!:)

secondo me non ha nessun senso metterlo a confronto con il -m perchè è un disco di fatto diverso come lo sono tutti gli slc.

dobbiamo chiarire un concetto

mlc, ottimi dischi che costano poco e che per l'uso normale sono pure troppo.

slc, per app professionali dove contano gli IOPS, anche i vertex EX pur se sembra che vadano come gli mlc in realtà gestiscono un n° di IOPS molto superiore!

per il degrado hai perfettamente ragione, intel ha fatto un'ottimo lavoro e infatti il G2 non è da consigliare ma da straconsigliare!

gianly1985
03-09-2009, 11:27
Il 2% che ha realmente bisogno di un x25-e in genere lo sa già da sè senza venire a chiederlo qua secondo me....

ilratman
03-09-2009, 11:49
Ciao, vorrei porre una domandona agli esperti perchè, ammettendo la mia ignoranza, sugli SSD ho un pò di confusione in testa.... :confused:

Sul computer in firma vorrei sostituire il ctrl LSI e i due dischi SCSI, il Seagate 15k.4 ed il Fujitsu, con uno o due HD SSI.
Penso mi bastino 120GB circa (eventualmente anche 2*60GB in Raid 0) ma non so proprio cosa comprare.
A parte il vantaggio della silenziosità e minor calore vorrei anche un qualcosina in più in termini di prestazioni.
Più che altro vorrei sapere almeno i modelli che potrebbero fare al caso mio per farmi un idea sui costi dell'operazione e se mi conviene.
Oppure se faccio prima a sostituire il 15k.4 con un 15k.6 da 147GB a circa 200 euro visto che ho già un ctrl scsi (ma non risolverei il problema calore e rumorosità, ne migliorerei tempi di accesso e latenza).

L'uso del PC è molto generico, anche se le applicazioni più pesanti sono i software del pacchetto Adobe CS3 (CS4 64 bit quando uscirà Win7) e applicazioni 3D tipo Solidworks, ecc.

Ciao e grazie

un solo x25-m g2 va come 5 dei 15k6 con quei programmi ma se usi solidworks seriamente il migliore e' x25-e da 64gb oppure un raid di due da 32gb.

Il 2% che ha realmente bisogno di un x25-e in genere lo sa già da sè senza venire a chiederlo qua secondo me....

non sta credere, soprattutto se uno non ha neanche idea di cosa sia un ssd ma sa che vorrebbe un sas 15.k6!

khael
03-09-2009, 11:53
i salti da un 15k.4 a 15k.6 sono assolutamente notevoli;
senza considerare che ora sono usciti i 15k.7 =)
Ciao

MauriAxel
03-09-2009, 12:03
piu' conveniente no che costa meno si, supertalent ultradrive gx mlc 64gb 140€ circa.
Eh ma cavoli non c'è nessuno shop italiano che abbia questi HD, non mi fido molto ad acquistare all'estero

ilratman
03-09-2009, 12:11
Eh ma cavoli non c'è nessuno shop italiano che abbia questi HD, non mi fido molto ad acquistare all'estero

no nessuno!

solo e-key ha i g.skil falcon, altro vertex rimarchiato, ma viene sui 200€ il 60GB quindi carissimo e se consideri che e-key ha di solito i prezzi più bassi per tutto capisci come il nostro mercato sia ancora indietro.

un po' come 4 anni fa lo era con i dischi da 2.5" 7200 che compravo sempre in germania perchè costavano un 30-40% rispetto all'italia.

macs_VI
03-09-2009, 13:11
arrivato e installato ieri il nuovo intel x25-m g2 80gb.
Io lo consiglio veramente a tutti, il miglior upgrade che abbia mai fatto su un pc.
Se volete qualche bench o info fatemi sapere.

Aenil
03-09-2009, 13:46
arrivato e installato ieri il nuovo intel x25-m g2 80gb.
Io lo consiglio veramente a tutti, il miglior upgrade che abbia mai fatto su un pc.
Se volete qualche bench o info fatemi sapere.

quanto ti è venuto a costare l'upgrade?

PS: perdona la curiosità :)

ilratman
03-09-2009, 13:48
arrivato e installato ieri il nuovo intel x25-m g2 80gb.
Io lo consiglio veramente a tutti, il miglior upgrade che abbia mai fatto su un pc.
Se volete qualche bench o info fatemi sapere.

fai almeno un crystaldiskmark!

ma lo hai sul fisso?

ossia con che SB lo usi e con che processore?

macs_VI
03-09-2009, 14:03
si ce l'ho sul fisso, ho un e8400 @ 4ghz su scheda madre asus p5k (chipset intel p35). Pagato 219 euro.
Scrivetemi i bench che volete che stasera quando torno da lavoro li faccio volentieri

ilratman
03-09-2009, 14:07
si ce l'ho sul fisso, ho un e8400 @ 4ghz su scheda madre asus p5k (chipset intel p35). Pagato 219 euro.
Scrivetemi i bench che volete che stasera quando torno da lavoro li faccio volentieri

a me interesserebbe come minimo un atto32 e un cristaldiskmark

sulla p5k hai sempre ich9 che ho anch'io nella g33m, bene almeno avremo dei bench sullo stesso SB se avrò vogli adi mettere x25-e di nuovo nell'htpc e comunque sarà ottimo capire come va il G2 con ich9 visto che lo prenderò anch'io per l'htpc.

MauriAxel
03-09-2009, 14:07
Quasi quasi però mi state convincendo a spendere 140€ e prendermi il Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB :D
Sempre che questo sito tedesco sia abbastanza affidabile

ilratman
03-09-2009, 14:09
Quasi quasi però mi state convincendo a spendere 140€ e prendermi il Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB :D
Sempre che questo sito tedesco sia abbastanza affidabile

se stai parlando di computeruniverse direi di si, ci compro dal 2005 e non mi ha mai fatto cavolate!

Dany16vTurbo
03-09-2009, 14:13
Quasi quasi però mi state convincendo a spendere 140€ e prendermi il Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB :D
Sempre che questo sito tedesco sia abbastanza affidabile

Anche io l'ho adocchiato, penso di prendere proprio questo :)

MauriAxel
03-09-2009, 14:25
se stai parlando di computeruniverse direi di si, ci compro dal 2005 e non mi ha mai fatto cavolate!
Sì esatto sto parlando di questo sito

monkey.d.rufy
03-09-2009, 14:29
raga ormai mancano poche ore all'arrivo del mio intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)

per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?

grazie

francist
03-09-2009, 14:36
meglio un x-25m da 160 Gb o 2 in raid da 80?

Brutale910
03-09-2009, 15:18
meglio un x-25m da 160 Gb o 2 in raid da 80?

oviiamente 2 in raid, ma viste le prestazioni che già un singolo riesce a raggiungere, il mio consiglio è di risparmiare e prendere quello da 160 (ovviamente il g2)

The_Saint
03-09-2009, 15:32
meglio un x-25m da 160 Gb o 2 in raid da 80?Dipende da come devi utilizzarli... io personalmente preferirei il 160GB, dato che in singolo dovrebbe essere un po' + veloce della versione da 80GB. ;)

ilratman
03-09-2009, 15:33
oviiamente 2 in raid, ma viste le prestazioni che già un singolo riesce a raggiungere, il mio consiglio è di risparmiare e prendere quello da 160 (ovviamente il g2)

sai com'è la gente arriva dai dischi tradizionali e il raid è quasi d'obbligo e quindi continuano a pensare che un ssd sia da mettere in raid non considerando che con un ssd serio è già come avere 10 dischi in raid!

francist
03-09-2009, 15:33
oviiamente 2 in raid, ma viste le prestazioni che già un singolo riesce a raggiungere, il mio consiglio è di risparmiare e prendere quello da 160 (ovviamente il g2)

il prezzo è grossomodo uguale

ilratman
03-09-2009, 15:35
Dipende da come devi utilizzarli... io personalmente preferirei il 160GB, dato che in singolo dovrebbe essere un po' + veloce della versione da 80GB. ;)

su questo ho dei dubbi che ti espongo

con il g1 sicuramente è così, metà chip rispetto al 160GB nel 80GB.

nel g2 il n° di chip è uguale quindi credo che diff tra il 80 è 160 non ci siano mentre ci saranno nel 320GB in uscita che avrà il doppio di chip del 160Gb.

possibile?

gianly1985
03-09-2009, 15:45
meglio un x-25m da 160 Gb o 2 in raid da 80?

Così risponde Anand:

http://img.skitch.com/20090903-chaiua95fgmgr7bb8je31nw95g.jpg

Tuvok-LuR-
03-09-2009, 15:45
più che altro bisogna vedere se la velocità in scrittura sequenziale è importante per lui; è l'unico tallone d'achille degli Intel ed il raid sarebbe un toccasana

The_Saint
03-09-2009, 15:49
su questo ho dei dubbi che ti espongo
con il g1 sicuramente è così, metà chip rispetto al 160GB nel 80GB.
nel g2 il n° di chip è uguale quindi credo che diff tra il 80 è 160 non ci siano mentre ci saranno nel 320GB in uscita che avrà il doppio di chip del 160Gb.

possibile?Non so quanti chip abbia, ma dal datasheet Intel dei G2 risulta questo:

Random 4 KB Writes: 80 G X25/X18-M - up to 6,600 IOPS
Random 4 KB Writes: 160 G X25/X18-M - up to 8,600 IOPS

da questo ho dedotto che il 160GB è + veloce...

Dany16vTurbo
03-09-2009, 15:49
Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB ordinato :)

Nannii
03-09-2009, 15:49
però anand fa un discorso basato principalmente sul trim (e cioè sul fatto che non si sa se il raid supporterà il trim), imho il raid eliminerebbe il principale collo di bottiglia degli x25-m (e cioè la scrittura senquenziale).

Cmq ho trovato questo benchmark su due x25-m in raid0 su ich10r (sono però da 160gb, ma credo che il comportamento sia analogo a quello dell'x25-m da 80gb

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=14676303

http://www.visionmatters.co.uk/crystal2.jpg
(gli x25-m in raid sono il crystaldiskmark di sinistra)

gianly1985
03-09-2009, 15:51
nel g2 il n° di chip è uguale quindi credo che diff tra il 80 è 160 non ci siano mentre ci saranno nel 320GB in uscita che avrà il doppio di chip del 160Gb.

possibile?

Così dichiara Intel:

http://img.skitch.com/20090903-jpaa9fjh6h4erfgunebsqhyf12.jpg

http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

Il 160gb G2 è dichiarato più veloce del 80gb G2.

edit: era stato già detto

gianly1985
03-09-2009, 16:02
A proposito di datasheets, notavo:

http://img.skitch.com/20090903-duhajyfsy9kp2ffbq6aiu1xgqf.jpg

http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

http://download.intel.com/design/flash/nand/extreme/319984.pdf

:mbe:

ilratman?

monkey.d.rufy
03-09-2009, 16:04
ormai è guerra vedo :D

gianly1985
03-09-2009, 16:08
ormai è guerra vedo :D

No ma che guerra, si cerca di capire, giusto per curiosità :p

TheDarkAngel
03-09-2009, 16:11
A proposito di datasheets, notavo:


http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

http://download.intel.com/design/flash/nand/extreme/319984.pdf

:mbe:

ilratman?

credo che alla fine nel sonno ti strangolerà :p

ilratman
03-09-2009, 16:13
Non so quanti chip abbia, ma dal datasheet Intel dei G2 risulta questo:



da questo ho dedotto che il 160GB è + veloce...

si è vero ma credo sia dovuto solo alla maggior spare area visto che intel lavora già con valori degradati.

Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB ordinato :)

ottimo acquisto!
Così dichiara Intel:

http://img.skitch.com/20090903-jpaa9fjh6h4erfgunebsqhyf12.jpg

http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

Il 160gb G2 è dichiarato più veloce del 80gb G2.

edit: era stato già detto

interessante!

i valori che da intel nel datasheet sono da verificare sul campo, già il datasheet del x25-m g1 dava gli IOPS del G1 uguali a quello del x25-e ma nei bench poi x25-e faceva 5 volte gli IOPS del x25-m, adesso il divario si sarà di sicuro ridotto!

diciamo che con la g2 della serie -e, che ci sarà solo quando verrà presentata la g3 del x25-m, il divario tornerà quello di sempre.

http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/mainstream-sata-ssd-datasheet.pdf

quello che mi stupisce invece è il consumo, fantastico il G2 in un notebook visti i suoi 150mW in full, 2W in meno di un disco tradizionale sono tantissimi.

Joepesce
03-09-2009, 16:39
Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB ordinato :)

shop tedesco?
pagato?

io nn riesco a comprare presso questi shop crucchi... non so una ceppa di tedesco! ma uno script multilingua no eh? :rolleyes:

nicola.ss4
03-09-2009, 16:50
ciao a tutti

sarei interessato anke io all'acquisto di un ssd, e ad esser sincero puntavo a spendere da 150 a 200..

premetto ke, a parte il solito uso casalingo (mail, internet,etc), uso il pc essenzialmente con software di grafica 2D/3D (fotoschiop, autocad, 3ds) e sporadicamente per giocare.. il pc è quello in firma;

detto ciò, leggevo dei Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB ke sembrerebbero una buona scelta per prestazioni e per le mie tasche :D
sono una buona idea?

avevo preso in considerazione anke l'intel x25-m g2;
quale dei 2 è meglio?

altrimenti ci sono altri ssd che potreste consigliarmi?

grazie mille a tutti coloro ke mi risp :D

ilratman
03-09-2009, 16:54
A proposito di datasheets, notavo:

http://img.skitch.com/20090903-duhajyfsy9kp2ffbq6aiu1xgqf.jpg

http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/322296.pdf

http://download.intel.com/design/flash/nand/extreme/319984.pdf

:mbe:

ilratman?

come ho scritto sopra se guardi nel datasheet del x25-m G1 i dati degli IOPS dichiarati sono uguali sia per x25-mG1 che per x25-e G1 e quindi ovviamente sono superiori nel G2 -m perchè hanno migliorato.

nei bench che si trovano in rete con iometer invece la realtà da x25-e in vantaggio da 2 a 5 volte negli iops rispetto a x25-m G1 e quindi posso presumere che x25-m abbia accrociato il divario solo che non trovo nessuna rece che li confronta.

cercherò di fare dei raffronti se posso, visto che a fine mese se riesco prendo un x25-m g2 da 80GB anche se sarei molto tentato dal 160GB.!


No ma che guerra, si cerca di capire, giusto per curiosità :p

ma infatti nessuna guerra anzi.

credo che alla fine nel sonno ti strangolerà :p

no no gli mando un baco nel firmware del G2! :d

khael
03-09-2009, 16:54
imho meglio l'intel =)

ilratman
03-09-2009, 16:57
ciao a tutti

sarei interessato anke io all'acquisto di un ssd, e ad esser sincero puntavo a spendere da 150 a 200..

premetto ke, a parte il solito uso casalingo (mail, internet,etc), uso il pc essenzialmente con software di grafica 2D/3D (fotoschiop, autocad, 3ds) e sporadicamente per giocare.. il pc è quello in firma;

detto ciò, leggevo dei Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB ke sembrerebbero una buona scelta per prestazioni e per le mie tasche :D
sono una buona idea?

avevo preso in considerazione anke l'intel x25-m g2;
quale dei 2 è meglio?

altrimenti ci sono altri ssd che potreste consigliarmi?

grazie mille a tutti coloro ke mi risp :D

nicola vai di x25-m G2 non te ne pentirai!

poi ti prendi un bel bay per sostituire il masterizzatore con un hd meccanico e sei a posto, io che ho preso x25-e da 32GB ho fatto così altrimenti 32GB erano veramente troppo pochi per tutte le cavolate che si tengono nel pc!

gianly1985
03-09-2009, 16:58
quello che mi stupisce invece è il consumo, fantastico il G2 in un notebook visti i suoi 150mW in full, 2W in meno di un disco tradizionale sono tantissimi.

In realtà, dai test su strada (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=26), risulta che durante l'attività i consumi sono analoghi a quelli di un disco per notebook tradizionale, con la differenza che:

- siccome gli SSD completano le operazioni molto più rapidamente, trascorrono più tempo in idle degli HDD e quindi globalmente consumano meno

- ovviamente rapporto "perfomance per watt" stra-superiore per gli SSD

ilratman
03-09-2009, 17:00
In realtà, dai test su strada (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=26), risulta che durante l'attività i consumi sono analoghi a quelli di un disco per notebook tradizionale, con la differenza che:

- siccome gli SSD completano le operazioni molto più rapidamente, trascorrono più tempo in idle degli HDD e quindi globalmente consumano meno

- ovviamente rapporto "perfomance per watt" stra-superiore per gli SSD

ma anche con il G2?

comunque è vero non c'è storia nelle "performance per watt" anche se ovviamente questo conta molto nei server più che in altri ambiti.

nicola.ss4
03-09-2009, 17:13
nicola vai di x25-m G2 non te ne pentirai!

poi ti prendi un bel bay per sostituire il masterizzatore con un hd meccanico e sei a posto, io che ho preso x25-e da 32GB ho fatto così altrimenti 32GB erano veramente troppo pochi per tutte le cavolate che si tengono nel pc!

dici?

:stordita: a dirla tutta avevo considerato ke
Super Talent 64GB Intel x25-e g2
capacity (GB) 64 80
sequential read (Mb/s) 200 250
sequential write (Mb/s) 160 70
random read (IOPS) 6500 35000
random write (IOPS) 4000 6600
...
prezzo 150 circa 220 circa

dici ke a conti fatti, nonost la velocità in scrittura, l'Intel valga quei 70euro in piu?

gianly1985
03-09-2009, 17:16
solo che non trovo nessuna rece che li confronta.


Infatti, quello di cui si sente la mancanza (relativamente) in questo momento è:

- una rece seria che confronti x25-e vs x25-m G2, soprattutto da usati

- una rece seria che mostri come "scalano" (in termini di vantaggi reali nell'utilizzo quotidiano) due x25-m G2 in raid 0, dove perdono, dove guadagnano

Per ora, sul primo punto, quello che abbiamo in mano, facendo riferimento all'articolo di Anandtech, è questo:

http://img.skitch.com/20090903-8m6i2qeb8a6gi4yh7ye28mdwk3.jpg

Da cui consegue questo tipo di situazione:

Da nuovi
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/new-4kb-write-mbs.png

Però da usati...
http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/Review/used-4kb-write-mbs.png

(il test è effettuato con tre IO contemporanei che scrivono files da 4k su 8gb del disco in maniera completamente random. Il test viene portato avanti per 3 minuti e i risultati sono i valori medi.)

ilratman
03-09-2009, 17:18
dici?

:stordita: a dirla tutta avevo considerato ke
Super Talent 64GB Intel x25-e g2
capacity (GB) 64 80
sequential read (Mb/s) 200 250
sequential write (Mb/s) 160 70
random read (IOPS) 6500 35000
random write (IOPS) 4000 6600
...
prezzo 150 circa 220 circa

dici ke a conti fatti, nonost la velocità in scrittura, l'Intel valga quei 70euro in piu?

anche se costasse il doppio rispetto al supertalent varrebbe la pena!

x25-m è brutale come prestazioni, sembra di avere un raid0 di 10 dischi.

il supertalent per carità è buono niente da dire ma intel ha puntato sulla potenza nel 4k che ripaga molto nell'uso workstation.

nicola.ss4
03-09-2009, 17:19
mmm..:doh:

m'hai convinto!!! :D appena ne trovo uno lo prendo!!

gianly1985
03-09-2009, 17:21
ma anche con il G2?


Sì, quei "dati su strada" che ho linkato erano proprio dall'ultimo articolo di Anandtech.

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=26

http://images.anandtech.com/graphs/thessdrelapse_083009193318/19858.png

Il consumo è simile al Seagate 5400.6, che però fa le cose molto più lentamente dell'Intel e alla fine consuma di più.

ilratman
03-09-2009, 17:22
mmm..:doh:

m'hai convinto!!! :D appena ne trovo uno lo prendo!!

eh si il problema è questo: trovarli

da metà settembre dovrebbero essere disponibili in quantità decenti nei maggiori shop italiani e a meno di 200€.

gianly1985
03-09-2009, 17:29
C'è uno shop italiano (che io ritengo affidabile, almeno io mi sono trovato bene) che li dà disponobili:
http://img.skitch.com/20090903-jyyiqmbtg4yt9h3i43agbq2h4t.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/b75q1/intel-components)

(APM sh*p)

ilratman
03-09-2009, 17:38
C'è uno shop italiano (che io ritengo affidabile, almeno io mi sono trovato bene) che li dà disponobili:
http://img.skitch.com/20090903-jyyiqmbtg4yt9h3i43agbq2h4t.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/b75q1/intel-components)

(APM sh*p)

spero abbiano sbagliato la foto che è il G1 anche se nelle specifiche da 34nm!

se è così è un'ottimo prezzo, penso lo terrò in considerazione visto che ha i case antec e a ottobre devo fare un pc per mia suocera!

Johnny Ego
03-09-2009, 18:06
maremma infame ladra, ieri ho spappolato due ruote della macchina scansando uno contromano :cry: (che non si è neppure fermato il bastardo:mad: ) e questo scherzo mi costa più di 300€:mbe: ... L'SSD Intel è rimandato (per ora;) ) sempre che se lo monto sulla macchina me la faccia volare come fa per i pc :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

TheDarkAngel
03-09-2009, 18:27
maremma infame ladra, ieri ho spappolato due ruote della macchina scansando uno contromano :cry: (che non si è neppure fermato il bastardo:mad: ) e questo scherzo mi costa più di 300€:mbe: ... L'SSD Intel è rimandato (per ora;) ) sempre che se lo monto sulla macchina me la faccia volare come fa per i pc :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

in questi casi non vedo perché evitarli, si fa l'incidente e pace, così si resta tutti fermi e nessuno scappa

papafoxtrot
03-09-2009, 18:43
maremma infame ladra, ieri ho spappolato due ruote della macchina scansando uno contromano :cry: (che non si è neppure fermato il bastardo:mad: ) e questo scherzo mi costa più di 300€:mbe: ... L'SSD Intel è rimandato (per ora;) ) sempre che se lo monto sulla macchina me la faccia volare come fa per i pc :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Dovevi speronarlo, altro ché schivarlo :D

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 18:47
ciao
Volevo acquistare un ssd nuovo ma sono indeciso tra l'ocz vertex turbo 60gb (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370253855591&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)224€ su ebay da un venditore italiano o un intel x25-m G2 80gb (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180401590836&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) da uno in germania a 228€ + 18 di ss o anche questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310164465191&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) in italia (ma è a 34 nm)
Sono indeciso su quale prendere....
Ho letto ke l'ocz ha il trim ma cos'è c'è l'ha anche l'intel?
PS: il mio budget e sui 220€

AceGranger
03-09-2009, 19:27
Infatti, quello di cui si sente la mancanza (relativamente) in questo momento è:

- una rece seria che confronti x25-e vs x25-m G2, soprattutto da usati

- una rece seria che mostri come "scalano" (in termini di vantaggi reali nell'utilizzo quotidiano) due x25-m G2 in raid 0, dove perdono, dove guadagnano

Per ora, sul primo punto, quello che abbiamo in mano, facendo riferimento all'articolo di Anandtech, è questo:

(il test è effettuato con tre IO contemporanei che scrivono files da 4k su 8gb del disco in maniera completamente random. Il test viene portato avanti per 3 minuti e i risultati sono i valori medi.)

comunque, c'è anche da dire che i dati degli usati li avrai in rare circostanze, visto che il GC ti renintegra il tutto al 95% della velocita del nuovo ( ovviamente per gli SSD che lo hanno )

macs_VI
03-09-2009, 19:32
come promesso posto il bench del mio intel x25-m g2 80gb. Comunque il drive è impostato come ide e come os è installato win7 ultimate x64

Crystalmarkdisk:

http://www.imagesticky.com/images/q5w0zw41h897n8erwnss.jpg (http://www.imagesticky.com/)



Cosa ne pensate? è buono o c'è qualcosa che non va?

Poi posto anche il bench con ATTO32 e sto cercando di scaricare AS SSD Benchmark che dovrebbe essere un bench fatto apposta per gli ssd.

3nto86
03-09-2009, 19:37
poi ti prendi un bel bay per sostituire il masterizzatore con un hd meccanico e sei a posto, io che ho preso x25-e da 32GB ho fatto così altrimenti 32GB erano veramente troppo pochi per tutte le cavolate che si tengono nel pc!

Come si fa a sapere se un portatile supporta un secondo hard disk al posto del lettore? So di questa possibilità ma non so in quali portatili..

frankie
03-09-2009, 19:38
Posta anche HDtune PRO in versione trial gli IOPS

macs_VI
03-09-2009, 19:46
Posta anche HDtune PRO in versione trial gli IOPS

scaricato e installato ma non ho capito esattamente quale bench vuoi che faccia

macs_VI
03-09-2009, 19:53
ATTO32

http://www.imagesticky.com/images/w2rk8fg9w1c14smr6s2q.jpg (http://www.imagesticky.com/)


AS SSD BENCHMARK

http://www.imagesticky.com/images/21ezvt9xd9eibf16j6n.jpg (http://www.imagesticky.com/)

frankie
03-09-2009, 19:54
random access: è quella in home
http://www.hdtune.com/

Dany16vTurbo
03-09-2009, 20:00
anche se costasse il doppio rispetto al supertalent varrebbe la pena!

x25-m è brutale come prestazioni, sembra di avere un raid0 di 10 dischi.

il supertalent per carità è buono niente da dire ma intel ha puntato sulla potenza nel 4k che ripaga molto nell'uso workstation.

Uff, mi fai quasi annullare l'ordine :(

macs_VI
03-09-2009, 20:09
random access: è quella in home
http://www.hdtune.com/

eccolo:

http://www.imagesticky.com/images/gqgvna3ef1zo83g4z5r9.jpg (http://www.imagesticky.com/)

puoi dirmi se i risultati sono buoni?

Drowne
03-09-2009, 20:13
domandina... ho un netbook ciofeca con il controller IDE e l'adattatore SATA-IDE per metterci HD sata ( funziona cosi con gli atom Z ).

Quindi l'HD è limitato a 66Mb/s... Qualcuno mi consiglia un SSD che raggiunge più o meno queste "velocità" e che, quindi, costi poco?

MauriAxel
03-09-2009, 20:13
Uff, mi fai quasi annullare l'ordine :(
Anche io ormai non ci sto capendo più nulla, per fortuna non ho ancora ordinato nulla

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 20:23
ciao
Volevo acquistare un ssd nuovo ma sono indeciso tra l'ocz vertex turbo 60gb (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370253855591&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)224€ su ebay da un venditore italiano o un intel x25-m G2 80gb (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180401590836&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) da uno in germania a 228€ + 18 di ss o anche questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310164465191&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) in italia (ma è a 34 nm)
Sono indeciso su quale prendere....
Ho letto ke l'ocz ha il trim ma cos'è c'è l'ha anche l'intel?
PS: il mio budget e sui 220€

potreste rispondere a questa discussione please

gianly1985
03-09-2009, 20:28
comunque, c'è anche da dire che i dati degli usati li avrai in rare circostanze, visto che il GC ti renintegra il tutto al 95% della velocita del nuovo ( ovviamente per gli SSD che lo hanno )

Sì, il discorso più che altro era funzionale al "x25-e VS x25-m G2".

papafoxtrot
03-09-2009, 20:33
Il prezzo dell'ocz è abbastanza buono (in genere costa di più mi pare) ma io prenderei comunque l'intel se non hai difficoltà ad acquistarlo in germania.

PS: per chi sta comprando il supertalent: io mi sono fatto quest'iudea. L'intel sarà superiore nel 4k e dunque in molte applicazioni, ma state comunque portando a casa per 140 euro un disco sostanzialmente delle stesse dimensioni e che cammina come un treno! Io non ne ho mai provato uno e credo proprio attenderò intel ma non so se la differenza per un uso generico sia così grande. Un buon ssd come il supertalent o il vertex è comunque una scheggia, e considerato che l'intel costa sempre 70 euro in più (il 50%... miuca poco) ed è introvabile se non all'estero, secondo me se volete prendere un buon ssd la vostra scelta non è sbagliata.

E' giusto dire che l'intel è superiore nalla amggior parte degli ambiti (sono esclusi ambiti nei quali si fa largo uso della scrittura in sequenziale e dei 512k), ma non trovo corretto dire "nona cquistate altro che intel". Ci sono altri porodotti comunque buoni.

Drowne
03-09-2009, 20:34
potreste rispondere a questa discussione please

Prendi l'intel G2, io ne ho appena ordinati 2 ;)

macs_VI
03-09-2009, 20:34
potreste rispondere a questa discussione please

in poche parole il TRIM è un comando che deve essere supportato da sistema operativo (solo windows 7) e firmware del ssd e permette di evitare che con il tempo le prestazioni del tuo ssd peggiorino.
Al momento nessun ssd ha il firmware che supporta il trim. Ocz ha un piccolo programmino che si chiama wiper che fa quello che farebbe il comando Trim ma devi lanciarlo tu di tanto in tanto per pulire il disco e riportarlo a prestazioni ottimali.
Intel invece supporterà il trim solo nel g2 con un aggiornamento firmware che dovrebbe uscire nel Q4 2009 ma le varie recensioni del g2 hanno dimostrato che già con questo firmware il g2 risente pochissimo del degrado delle prestazioni.
Io ho un g2 da ieri e va da dio. Puoi prendere anche il Vertex se vuoi risparmiare qualche euro (provato su un notebook ed è altrettanto ottimo) ma sconsigliano la versione Turbo (non vale i soldi in più che costa). Prendi quella normale.

frankie
03-09-2009, 20:39
eccolo:
puoi dirmi se i risultati sono buoni?

Da due a quattro volte i risultati dell'SSD Runcore che ho nell'eee.

Adesso ci vorrebbero quelli di un X25E a caso... :fiufiu:

The_Saint
03-09-2009, 20:41
in poche parole il TRIM è un comando che deve essere supportato da sistema operativo (solo windows 7) e firmware del ssd e permette di evitare che con il tempo le prestazioni del tuo ssd peggiorino.
Al momento nessun ssd ha il firmware che supporta il trim. Ocz ha un piccolo programmino che si chiama wiper che fa quello che farebbe il comando Trim ma devi lanciarlo tu di tanto in tanto per pulire il disco e riportarlo a prestazioni ottimali.
Intel invece supporterà il trim solo nel g2 con un aggiornamento firmware che dovrebbe uscire nel Q4 2009 ma le varie recensioni del g2 hanno dimostrato che già con questo firmware il g2 risente pochissimo del degrado delle prestazioni.
Io ho un g2 da ieri e va da dio. Puoi prendere anche il Vertex se vuoi risparmiare qualche euro (provato su un notebook ed è altrettanto ottimo) ma sconsigliano la versione Turbo (non vale i soldi in più che costa). Prendi quella normale.Veramente Vertex e Supertalent GX già supportano il TRIM... oltre ad avere un ottimo Garbage Collection... ;)

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 20:43
in poche parole il TRIM è un comando che deve essere supportato da sistema operativo (solo windows 7) e firmware del ssd e permette di evitare che con il tempo le prestazioni del tuo ssd peggiorino.
Al momento nessun ssd ha il firmware che supporta il trim. Ocz ha un piccolo programmino che si chiama wiper che fa quello che farebbe il comando Trim ma devi lanciarlo tu di tanto in tanto per pulire il disco e riportarlo a prestazioni ottimali.
Intel invece supporterà il trim solo nel g2 con un aggiornamento firmware che dovrebbe uscire nel Q4 2009 ma le varie recensioni del g2 hanno dimostrato che già con questo firmware il g2 risente pochissimo del degrado delle prestazioni.
Io ho un g2 da ieri e va da dio. Puoi prendere anche il Vertex se vuoi risparmiare qualche euro (provato su un notebook ed è altrettanto ottimo) ma sconsigliano la versione Turbo (non vale i soldi in più che costa). Prendi quella normale.

grazie... allora mi prendo u intel in germania x 4 € in +

macs_VI
03-09-2009, 20:44
Veramente Vertex e Supertalent già supportano il TRIM... oltre ad avere un ottimo Garbage Collection... ;)

I firmware per il Vertex con il trim (versioni 1.4x) erano in beta testing e sono anche stati rimossi perchè davano problemi anche seri.
vedi forum OCZ:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=186

gianly1985
03-09-2009, 20:47
Anche io ormai non ci sto capendo più nulla, per fortuna non ho ancora ordinato nulla

potreste rispondere a questa discussione please

La situazione in realtà è MOLTO CHIARA da PARECCHIE PAGINE:

L'Intel x25-m 34nm (G2), nei tagli da 80gb o 160gb, è l'SSD da prendere in questo momento, SENZA SE e SENZA MA. Vola alto sopra agli altri nel random write 4k e non si degrada da usato (e quindi NON ha bisogno di TRIM e GC di cui sentite parlare, non ha bisogno di wiper, di manutenzione, di NULLA, zero pensieri). (tuttavia supporterà il TRIM comunque)
Si trova nella rara condizione di essere il migliore ed avere al contempo il miglior rapporto qualità/prezzo.
Il prezzo ONESTO, dall'ITALIA, per questi dischi è questo:

- 200euro per l'x25-m 34nm detto anche G2 o Postville da 80gb

- 400euro per l'x25-m 34nm detto anche G2 o Postville da 160gb

Abbiate un po' di pazienza (giorni, non secoli) e SI TROVERA' dall'Italia a questi prezzi.

Non valutate nemmeno altri modelli al momento, si tratterebbe di risparmiare un paio di serate cinema+pizza per avere prodotti con rapporto qualità/prezzo nettamente peggiore dell'Intel. Poi se volete proprio spendere meno, seguite il thread e vedete che alternative ci sono....ma la risposta "secca" e "tranquilla" è Intel a occhi chiusi e mutande di acciaio.


(riepilogo da mettere il prima pagina o da linkare quando arriva chi non segue il thread, certo almeno le ultime 2 pagine si potrebbero leggere :rolleyes: )

The_Saint
03-09-2009, 20:49
I firmware per il Vertex con il trim (versioni 1.4x) erano in beta testing e sono anche stati rimossi perchè davano problemi anche seri.
vedi forum OCZ:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=186Anche il firmware 1.3 supporta il TRIM e per i Supertalent GX è supportato dal 1370...

3nto86
03-09-2009, 20:51
puoi dirmi se i risultati sono buoni?

Magari anche quelli in scrittura :D !

MauriAxel
03-09-2009, 20:53
La situazione in realtà è MOLTO CHIARA da PARECCHIE PAGINE:

L'Intel x25-m 34nm (G2), nei tagli da 80gb o 160gb, è l'SSD da prendere in questo momento, SENZA SE e SENZA MA. Vola alto sopra agli altri nel random write 4k e non si degrada da usato.
Si trova nella rara condizione di essere il migliore ed avere al contempo il miglior rapporto qualità/prezzo.
Il prezzo ONESTO, dall'ITALIA, per questi dischi è questo:

- 200euro per l'x25-m 34nm G2 da 80gb

- 400euro per l'x25-m 34nm G2 da 160gb

Abbiate un po' di pazienza e SI TROVERA' dall'Italia a questi prezzi.

Non valutate nemmeno altri modelli al momento, si tratterebbe di risparmiare un paio di serate cinema+pizza per avere prodotti con rapporto qualità/prezzo nettamente peggiore dell'Intel.


(riepilogo da mettere il prima pagina o da linkare quando arriva chi non segue il thread, certo almeno le ultime 2 pagine si potrebbero leggere :rolleyes: )

Ecco così è tutto molto più chiaro!
ultima domanda :ave: cosa cambia tra:
Intel SSD X25-M Postville 80GB e Intel SSD X25-M 80GB?

AceGranger
03-09-2009, 20:54
I firmware per il Vertex con il trim (versioni 1.4x) erano in beta testing e sono anche stati rimossi perchè davano problemi anche seri.
vedi forum OCZ:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?f=186

guarda che il supporto al TRIM è stato introdotto con il firmware 1.1, ora siamo alla 1.3 ufficiale ( escludendo le beta sospese )


Version 1.10 (April 7, 2009)
• Feature Add : TRIM support is added
• Apple Mac Pro sleep/wake up support added
• Updater improved
• Bad block management function improved

macs_VI
03-09-2009, 20:54
Magari anche quelli in scrittura :D !

ho provato a farlo ma mi dice che il test è disabilitato se non elimino tutte le partizioni!!!! Non mi sembra il caso!! :D

macs_VI
03-09-2009, 20:57
guarda che il supporto al TRIM è stato introdotto con il firmware 1.1, ora siamo alla 1.3 ufficiale ( escludendo le beta sospese )


Version 1.10 (April 7, 2009)
• Feature Add : TRIM support is added
• Apple Mac Pro sleep/wake up support added
• Updater improved
• Bad block management function improved

si ma evidentemente non è ancora attivo. A cosa serve wiper allora?
comunque anandtech parla chiaramente che nessun ssd a oggi usa trim.

3nto86
03-09-2009, 20:57
ho provato a farlo ma mi dice che il test è disabilitato se non elimino tutte le partizioni!!!! Non mi sembra il caso!! :D

e vabbè! :) comunque hai delle prestazioni stupende nel 4k! :sofico:

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 20:57
La situazione in realtà è MOLTO CHIARA da PARECCHIE PAGINE:

L'Intel x25-m 34nm (G2), nei tagli da 80gb o 160gb, è l'SSD da prendere in questo momento, SENZA SE e SENZA MA. Vola alto sopra agli altri nel random write 4k e non si degrada da usato.
Si trova nella rara condizione di essere il migliore ed avere al contempo il miglior rapporto qualità/prezzo.
Il prezzo ONESTO, dall'ITALIA, per questi dischi è questo:

- 200euro per l'x25-m 34nm G2 da 80gb

- 400euro per l'x25-m 34nm G2 da 160gb

Abbiate un po' di pazienza e SI TROVERA' dall'Italia a questi prezzi.

Non valutate nemmeno altri modelli al momento, si tratterebbe di risparmiare un paio di serate cinema+pizza per avere prodotti con rapporto qualità/prezzo nettamente peggiore dell'Intel.


(riepilogo da mettere il prima pagina o da linkare quando arriva chi non segue il thread, certo almeno le ultime 2 pagine si potrebbero leggere :rolleyes: )

ho letto le ultime 5 se lo vuoi sapere e l'unico problema è che non ci ho capito nulla o quasi....
Cmq è affidabile acquistarlo in germania l'intel? c'è qualcuno che l'ha già fatto e dove?
Ultima domanda poi non chiedo + nulla:
Quando si aggiorna il firmware dell'intel si perdono tutti i dati dell'ssd o rimangono come nel vertex

Dany16vTurbo
03-09-2009, 20:58
Certo che però mi roderebbe parecchio se tra un anno ci saranno ssd più veloci ad un prezzo inferiore... ecco perchè risparmiare 70 euro, almeno nel mio caso dove sul portatile ho l'alloggiamento per 2 hd, non penso che in un daily use si noti parecchio la differenza tra un super talent ed un intel.
Magari mi sbaglio, non saprei quanto valore dare ai test dei 4k...

gianly1985
03-09-2009, 20:59
Ecco così è tutto molto più chiaro!
ultima domanda :ave: cosa cambia tra:
Intel SSD X25-M Postville 80GB e Intel SSD X25-M 80GB?

Ho aggiornato con informazioni aggiuntive, Postville è il nome in codice dei G2, che sono appunto quelli da comprare.

The_Saint
03-09-2009, 21:01
Certo che però mi roderebbe parecchio se tra un anno ci saranno ssd più veloci ad un prezzo inferiore... ecco perchè risparmiare 70 euro, almeno nel mio caso dove sul portatile ho l'alloggiamento per 2 hd, non penso che in un daily use si noti parecchio la differenza tra un super talent ed un intel.
Magari mi sbaglio, non saprei quanto valore ai test dei 4k...Se lo devi mettere su un portatile, vai tranquillo con il Supertalent... i 70€ in + a mio avviso non sono affatto giustificati... e forse neanche su un desktop, sempre a mio avviso. ;)

Cmq che tra un anno ci saranno SSD + veloci ed a prezzi inferiori, questo è sicuro... :p

sierra75
03-09-2009, 21:04
indipendentemente dal modello che ho linkato,qua non acquista mai nessuno..........io per la nintendo ds ci acquisto tutto da una vita

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.27659

3nto86
03-09-2009, 21:05
Come si fa a sapere se un portatile supporta un secondo hard disk al posto del lettore? So di questa possibilità ma non so in quali portatili..

uppettino! è da un pò che mi frulla in testa questa cosa ma non trovo risposta!:muro:

Dany16vTurbo
03-09-2009, 21:10
Se lo devi mettere su un portatile, vai tranquillo con il Supertalent... i 70€ in + a mio avviso non sono affatto giustificati... e forse neanche su un desktop, sempre a mio avviso. ;)

Cmq che tra un anno ci saranno SSD + veloci ed a prezzi inferiori, questo è sicuro... :p
Grazie per il chiarimento, almeno non tutti ti consigliano il top senza valutare la situazione.

Mi rimane solo il dubbio del calo di prestazioni...

AceGranger
03-09-2009, 21:11
si ma evidentemente non è ancora attivo. A cosa serve wiper allora?
comunque anandtech parla chiaramente che nessun ssd a oggi usa trim.

il comando TRIM è il comando che permette al SO di notificare all'SSD i dati delle celle.

visto che il TRIM è nativo solo in WIN 7 , la Indilinx ha fato il programmino wiper che interroga il disco al posto del SO, e ovviamente lo devi lanciare tu.

il wiper senza comando trim non va

gianly1985
03-09-2009, 21:19
ho letto le ultime 5 se lo vuoi sapere e l'unico problema è che non ci ho capito nulla o quasi....
Ok.
Comunque se sai l'inglese basta leggere la saga sugli SSD di Anandtech:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=1

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631

Cmq è affidabile acquistarlo in germania l'intel? c'è qualcuno che l'ha già fatto e dove?
Ormai lo trovi a buon prezzo anche in Italia secondo me, come lo shop che ho indicato prima (se hai letto le ultime pagine dovresti averlo visto).

Ultima domanda poi non chiedo + nulla:
Quando si aggiorna il firmware dell'intel si perdono tutti i dati dell'ssd o rimangono come nel vertex
Rimangono, ma è buona norma fare un backup comunque.

http://img.skitch.com/20090903-edmyf2xsiw5tk5rs8tas11fnng.jpg

gianly1985
03-09-2009, 21:50
uppettino! è da un pò che mi frulla in testa questa cosa ma non trovo risposta!:muro:

Ma non ho capito, tu il portatile lo hai già o lo devi comprare? Metti il nome del portatile e magari qualcuno ti dice se si può...
Con tutti i Macbook Pro in vendita attualmente si può, basta comprare una MCE Optibay o un caddy tarocco (adeguato) da ebay, anche se non ho mai capito quali chiavi di ricerca usare per trovare sti cosi.
Per altri modelli a volte si può tramite caddy "ufficiali" (quando proprio è previsto l'uso della ODD bay come bay multifunzione per batteria o hdd), oppure caddy tarocchi purchè la struttura lo permetta.

3nto86
03-09-2009, 22:12
Ma non ho capito, tu il portatile lo hai già o lo devi comprare? Metti il nome del portatile e magari qualcuno ti dice se si può...
Con tutti i Macbook Pro in vendita attualmente si può, basta comprare una MCE Optibay o un caddy tarocco (adeguato) da ebay, anche se non ho mai capito quali chiavi di ricerca usare per trovare sti cosi.
Per altri modelli a volte si può tramite caddy "ufficiali" (quando proprio è previsto l'uso della ODD bay come bay multifunzione per batteria o hdd), oppure caddy tarocchi purchè la struttura lo permetta.

Il portatile lo devo comprare questo mese, prima dell'inizio dell'università!per questo me lo chiedevo..pensavo ad un sony modello nw..
Comunque grazie delle info ora provo ad indagare un pò in giro!

ilratman
03-09-2009, 22:25
Si dovrebbe fare un riassunto sui prezzi o scrivere direttamente in prima pag. "NON PRENDETE NIENT'ALTRO CHE NON SIA INTEL" ormai la gente non legge manco due post precedenti, entra e scrive....
beh non esageriamo con "NON PRENDETE NIENT'ALTRO CHE NON SIA INTEL" non è così dai, il supertalent è una buona alternativa, come lo era il vertex prima che l'intel abbassasse i prezzi con il G2, come lo sarà probabilmente il solid2 appena si stabilizzano i prezzi, etc
come promesso posto il bench del mio intel x25-m g2 80gb. Comunque il drive è impostato come ide e come os è installato win7 ultimate x64

Crystalmarkdisk:

http://www.imagesticky.com/images/q5w0zw41h897n8erwnss.jpg (http://www.imagesticky.com/)



Cosa ne pensate? è buono o c'è qualcosa che non va?

Poi posto anche il bench con ATTO32 e sto cercando di scaricare AS SSD Benchmark che dovrebbe essere un bench fatto apposta per gli ssd.

direi ottimo!

Come si fa a sapere se un portatile supporta un secondo hard disk al posto del lettore? So di questa possibilità ma non so in quali portatili..

i dell tutti possono avere il 2nd hard disk solo che alcuni possono anche farci il boot altri no perchè non previsto dal bios, penso però che in generale tutti i notebook possano mettere un hd basta solo prendere il bay giusto.

se cerchi sulla baya sicuramente trovi il bay per il "2nd hard drive" del tuo portatile!

Uff, mi fai quasi annullare l'ordine :(

la mia risposta non era riferita a te ma a nicola che usa cad e 3d, per un portatile generico il supertalent è pure troppo.
domandina... ho un netbook ciofeca con il controller IDE e l'adattatore SATA-IDE per metterci HD sata ( funziona cosi con gli atom Z ).

Quindi l'HD è limitato a 66Mb/s... Qualcuno mi consiglia un SSD che raggiunge più o meno queste "velocità" e che, quindi, costi poco?

io sto aspettando i solid2 a buon prezzo proprio per fare questo e mettere l'ssd nel mini10.
Veramente Vertex e Supertalent GX già supportano il TRIM... oltre ad avere un ottimo Garbage Collection... ;)

il garbage collection è veramente una figata, intel in questo è indietro e di molto anche se non ha degrado potrebbe avere prestazioni nettamente superiori se non avesse castrato i dischi a monte.

sono proprio curioso di vedere come si comportanoi soldi2 con le nand intel e il garbage collection.

3nto86
03-09-2009, 22:43
Scusa la mia ignoranza..ma il bay giusto cosa sarebbe?

gianly1985
03-09-2009, 22:46
Permettete un calcolo:

Supertalent = 150euro scarsi comprese SS dalla crukkia (vedere computeruniverse) per 64gb

Intel x25-m= 220euro scarsi comprese SS dall'Italia (vedere APM shop) per 80gb

Costo per gb:
Supertalent ----> 2,34€/gb

Intel ------> 2,75€/gb

Un eventuale Intel da 64gb costerebbe: 176euro

La differenza fra fra Intel e Supertalent, considerando GIUSTAMENTE anche la capacità ottenuta (facile pensare di risparmiare prendendo un 30gb..), si riduce a 26euro. Godetevi le 4 pizze crudo e panna e una acqua minerale pensando che potevate avere il top della categoria, stare a posto a prestazioni fino al prossimo shrink degli intel (tanto si è capito l'andazzo...) e non preoccuparvi di cosa siano TRIM (chi l'ha detto che devo comprare Win7), GC, wiper e co....

Se la curva qualità/prezzo ha uno sweet spot, a volte è contro producente fermarsi a 30 e non fare 31.

IMHO :O

ilratman
03-09-2009, 22:49
Scusa la mia ignoranza..ma il bay giusto cosa sarebbe?

beh per sostituire l'unita ottica con un hd lo stesso dovrai pur inserirlo in una custodia, alias bay, perchè altrimenti come lo fissi nel portatile visto che il l'unità ottica è decisamente più grande?

intendo una cosa così

http://i3.iofferphoto.com/img/item/114/538/322/b4d4.jpg

gianly1985
03-09-2009, 22:50
Scusa la mia ignoranza..ma il bay giusto cosa sarebbe?

Intendeva il caddy giusto adatto al ODD bay del tuo portatile.

Caddy = la culletta di metallo+plastica dove devi inserire l'hard disk in modo che poi possa alloggiarsi nella tua ODD bay

ODD Bay= optical disk drive bay, cioè lo slot dove ora c'è il masterizzatore


Comunque hai il vantaggio di dover ancora scegliere il portatile e quindi puoi pianificare bene di prenderne uno e contemporaneamente un caddy compatibile.

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 22:51
ma sto computeruniverse è affidabile?
su apm shop quei intel ke ci sono a 205€ sono g2 o g1 xkè la foto è del g1 ma c'è scritto 34 nm

ilratman
03-09-2009, 22:53
Permettete un calcolo:

Supertalent = 150euro scarsi comprese SS dalla crukkia (vedere computeruniverse) per 64gb

Intel x25-m= 220euro scarsi comprese SS dall'Italia (vedere APM shop) per 80gb

Costo per gb:
Supertalent ----> 2,34€/gb

Intel ------> 2,75€/gb

Un eventuale Intel da 64gb costerebbe: 176euro

La differenza fra fra Intel e Supertalent, considerando GIUSTAMENTE anche la capacità ottenuta (facile pensare di risparmiare prendendo un 30gb..), si riduce a 26euro. Godetevi le 4 pizze crudo e panna e una acqua minerale pensando che potevate avere il top della categoria, stare a posto a prestazioni fino al prossimo shrink degli intel (tanto si è capito l'andazzo...) e non preoccuparvi di cosa siano TRIM (chi l'ha detto che devo comprare Win7), GC, wiper e co....

Se la curva qualità/prezzo ha uno sweet spot, a volte è contro producente fermarsi a 30 e non fare 31.

IMHO :O

non hai torto, ma c'è anche da considerare la disponibilità che per l'intel è ancora scarsa mentre il super talent è disponibile.

se uno non ha voglia di aspettare il supertalent non è male, oppure se uno vuole un buon ssd ma non vuole spendere quei 70 euro in più idipendentemente dalle pizze o aperitivi che si fa fuori.

io prenderi di sicuro il g2 ma capisco anche chi prende altro.

cmq aspetto i soldi2 con le nand intel perveder ecome vanno e quanto costano.

gianly1985
03-09-2009, 22:53
ma sto computeruniverse è affidabile?
su apm shop quei intel ke ci sono a 205€ sono g2 o g1 xkè la foto è del g1 ma c'è scritto 34 nm

La foto sarà "di repertorio" e in effetti rappresenta i G1, ma il CODICE del prodotto (e il titolo che chiaramente dice che sono 34nm) indica che sono G2.

AceGranger
03-09-2009, 22:56
Permettete un calcolo:

Supertalent = 150euro scarsi comprese SS dalla crukkia (vedere computeruniverse) per 64gb

Intel x25-m= 220euro scarsi comprese SS dall'Italia (vedere APM shop) per 80gb

Costo per gb:
Supertalent ----> 2,34€/gb

Intel ------> 2,75€/gb

Un eventuale Intel da 64gb costerebbe: 176euro

La differenza fra fra Intel e Supertalent, considerando GIUSTAMENTE anche la capacità ottenuta (facile pensare di risparmiare prendendo un 30gb..), si riduce a 26euro. Godetevi le 4 pizze crudo e panna e una acqua minerale pensando che potevate avere il top della categoria, stare a posto a prestazioni fino al prossimo shrink degli intel (tanto si è capito l'andazzo...) e non preoccuparvi di cosa siano TRIM (chi l'ha detto che devo comprare Win7), GC, wiper e co....

Se la curva qualità/prezzo ha uno sweet spot, a volte è contro producente fermarsi a 30 e non fare 31.

IMHO :O

si ma nella realta dei fatti sono sempre 70 euro di differenza, se a uno bastano i 64 GB dei supertalent non vedo perchè spendere di piu.

oltretuto nell'atto pratico ( utente normale ) il salto da meccanico a supertalent è grosso, da supertalent a intel non molto, quindi bho se uno ha i soldi e vuole il massimo ok, seno molto meglio risparmiare le 70 euro

anche perchè, per farti un esempio, io sono stato uno dei primi a prendere un vertex 120, e all'atto pratico non credo proprio che guadagnerei chissa cosa passando a un'intel;

ilratman
03-09-2009, 22:59
Intendeva il caddy giusto adatto al ODD bay del tuo portatile.

Caddy = la culletta di metallo+plastica dove devi inserire l'hard disk in modo che poi possa alloggiarsi nella tua ODD bay

ODD Bay= optical disk drive bay, cioè lo slot dove ora c'è il masterizzatore


Comunque hai il vantaggio di dover ancora scegliere il portatile e quindi puoi pianificare bene di prenderne uno e contemporaneamente un caddy compatibile.
si intendevo quello anche se con caddy i dell, nelle serie professionali, identificano solo il supporto per l'hd principale perchè il 2nd hard drive va inserito nel media bay ed è disponibile anche come accessorio.

cmq io consiglio ovviamente un portatile della serie precision o latitude perchè sono gli unici, insieme ai lenovo e ai professionali hd, ad avere la possibilità dell'hotswap del 2nd hd drive, del masterizzatore o della batteria supplementare che può anche lei essere messa al posto dell'unità ottica.
ma sto computeruniverse è affidabile?
su apm shop quei intel ke ci sono a 205€ sono g2 o g1 xkè la foto è del g1 ma c'è scritto 34 nm

e chi lo sa se quelli di apm sono i g2 o i g1, mandagli una mail e chiedi a loro!

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 23:01
ho inviato una email proprio ora.... quando mi rispondono vi saprò dire subito

Dany16vTurbo
03-09-2009, 23:06
la mia risposta non era riferita a te ma a nicola che usa cad e 3d, per un portatile generico il supertalent è pure troppo.
Anche io userò il pc per il cad (90% 2d però) :)

sono proprio curioso di vedere come si comportanoi soldi2 con le nand intel e il garbage collection.
Quando escono? :)

Riguardo al degrado dei super talent? :)

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 23:07
i solid 2 ci sono da s.drako (togli qualcosa quà e la e vedrai ke ci arrivi)

ilratman
03-09-2009, 23:11
Anche io userò il pc per il cad (90% 2d però) :)


Quando escono? :)

Riguardo al degrado dei super talent? :)

beh il 2d non è la stessa cosa, con il 2d hai un file unico anche con grossi progetti, nel 3d hai un file piccolissimo che linka tantissimi file piccolissimi che sono le parti e le librerie e quando lo salvi salvi tutto quello che è stato modificato, roba anche da centinaia di file in contemporanea ma soprattuto quando apri un progetto può capitare di dover aprire in contemporanea anche migliaia di file piccoli.

i soldid2 sono già usciti solo che il prezzo è ancora da prima uscita e si deve stabilizzare al ribasso.

il degrado dei supertalent è come per il vertex, anche i supertalent con l'ultimo firmware hanno il garbage collection e con il prossimo il trim.

gianly1985
03-09-2009, 23:12
ho inviato una email proprio ora.... quando mi rispondono vi saprò dire subito

Non credo ci siano molti dubbi comunque:
http://img.skitch.com/20090903-takeg1su8p23kaw1s5t1c1u1rj.jpg

Dany16vTurbo
03-09-2009, 23:12
Evitiamo link agli shop ;)
A me sembrano lentini, anche se non conta solo il sequenziale....

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 23:15
Non credo ci siano molti dubbi comunque:
http://img.skitch.com/20090903-takeg1su8p23kaw1s5t1c1u1rj.jpg

dal codice sembrerebbero quelli... cmq meglio aspettare conferma

ilratman
03-09-2009, 23:17
Non credo ci siano molti dubbi comunque:

non avevo visto il codice, sono di sicurio i g2
Evitiamo link agli shop ;)
A me sembrano lentini, anche se non conta solo il sequenziale....

diciamo che il sequenziale conta pochissimo anzi quasi nulla a meno che non fai trasferimento di file iso grossi da un ssd all'altro o da un sas all'ssd.

gianly1985
03-09-2009, 23:25
non hai torto, ma c'è anche da considerare la disponibilità che per l'intel è ancora scarsa mentre il super talent è disponibile.
Ma penso che ormai sia questione di giorni....se uno ha aspettato fino ad ora, non credo che questo sia una discriminante...


se uno non ha voglia di aspettare il supertalent non è male, oppure se uno vuole un buon ssd ma non vuole spendere quei 70 euro in più idipendentemente dalle pizze o aperitivi che si fa fuori.


si ma nella realta dei fatti sono sempre 70 euro di differenza, se a uno bastano i 64 GB dei supertalent non vedo perchè spendere di piu.

E' fuor di dubbio che a tutti gli effetti si risparmino 70euro sonanti e che si abbassi quindi la spesa ASSOLUTA, ma dal punto di vista del (qualità+capacità)/prezzo si ottiene meno, poi tutto dipende allora da cosa uno cerca e per qualcuno ci può stare risparmiare quei 70euro (anche se non credo che chi capita in un thread sugli SSD sia con l'acqua alla gola), ma la cosa che deve essere chiara è che l'intel non è il top_no_matter_the_price, l'intel è prima di tutto quello col miglior rapporto Qualità+CAPACITA'/prezzo.


oltretuto nell'atto pratico ( utente normale ) il salto da meccanico a supertalent è grosso, da supertalent a intel non molto, quindi bho se uno ha i soldi e vuole il massimo ok, seno molto meglio risparmiare le 70 euro

anche perchè, per farti un esempio, io sono stato uno dei primi a prendere un vertex 120, e all'atto pratico non credo proprio che guadagnerei chissa cosa passando a un'intel;
Certamente passando dalle stalle alle stelle o alle stelle+y l'effetto wow è garantito comunque, però a comprarlo ex-novo si potrebbe voler comunque beccare il punto migliore della curva qualità/prezzo al momento dell'acquisto....

Dragon_Fusion95
03-09-2009, 23:27
da notare:

Guarda l'allegato

Dany16vTurbo
03-09-2009, 23:31
diciamo che il sequenziale conta pochissimo anzi quasi nulla a meno che non fai trasferimento di file iso grossi da un ssd all'altro o da un sas all'ssd.
Si, altrimenti un raid di 2 velocipartor sarebbe superiore ad un buon ssd....

Lascio il super talent, se volevo il massimo di certo non lo avrei messo sul portatile, l'importante è, nel mio caso, avere un sistema reattivo, cosa solitamente molto difficile da avere su dei 2.5", anche perchè l'hdd attuale supera i 55°c, scalda più che la cpu/gpu.....

A casa aspetterò l'upgrade, anche se faccio 3d in maniera più massiccia, i wd un pò aiutano.

Quindi, scusa la mia ignoranza in materia, il degrado c'è, ma il trim è automatico? Questo "problema" mi farebbe puntare all'intel...

ilratman
03-09-2009, 23:33
Si, altrimenti un raid di 2 velocipartor sarebbe superiore ad un buon ssd....

Lascio il super talent, se volevo il massimo di certo non lo avrei messo sul portatile, l'importante è, nel mio caso, avere un sistema reattivo, cosa solitamente molto difficile da avere su dei 2.5", anche perchè l'hdd attuale supera i 55°c, scalda più che la cpu/gpu.....

A casa aspetterò l'upgrade, anche se faccio 3d in maniera più massiccia, i wd un pò aiutano.

Quindi, scusa la mia ignoranza in materia, il degrado c'è, ma il trim è automatico? Questo "problema" mi farebbe puntare all'intel...

con w7 il trim sarà automatico.

vedrai che rimarrai in goni caso stupito del supertalent.

Dany16vTurbo
03-09-2009, 23:33
da notare:

Guarda l'allegato
Tutti gli shop dichiarano che le immagini non possono corrispondere ai prodotti reali :)

Severnaya
03-09-2009, 23:37
Tutti gli shop dichiarano che le immagini non possono corrispondere ai prodotti reali :)


ma tutto ciò è a norma di legge?

Dany16vTurbo
03-09-2009, 23:38
con w7 il trim sarà automatico.
è qui il problema, sul portatile vorrei rimanere con xp, anche se alla fine dovrò cedere....

vedrai che rimarrai in goni caso stupito del supertalent.
Grazie per i consigli ;)

Joepesce
03-09-2009, 23:38
ma tutto ciò è a norma di legge?

si, fa fede il modello scritto nella descrizione/titolo

questo a scanso di equivoci in quanto può capitare l'errore

Grillo.M
04-09-2009, 09:19
Esistono test fatti su ssd partizionati?
Forse per un desktop non servono, sui 30-60-80 GB ci si mette solo il SO più 1-2 TB sul meccanico, ma nei portatili senza un secondo hd una partizione per il SO è d'obbligo. Non so poi se il wear leveling consideri comunque tutte le celle o solo quelle della partizione nella quale si sta scrivendo.

The_Saint
04-09-2009, 09:23
Esistono test fatti su ssd partizionati?
Forse per un desktop non servono, sui 30-60-80 GB ci si mette solo il SO più 1-2 TB sul meccanico, ma nei portatili senza un secondo hd una partizione per il SO è d'obbligo. Non so poi se il wear leveling consideri comunque tutte le celle o solo quelle della partizione nella quale si sta scrivendo.Il wear-leveling è indipendente dal partizionamento... ;)

melu
04-09-2009, 10:27
in questi casi non vedo perché evitarli, si fa l'incidente e pace, così si resta tutti fermi e nessuno scappa

purtroppo l'idea di far male a qualcuno mi da più fastidio del conto del meccanico, per cui anch'io preferisco sempre evitare l'impatto con mezzi che contengono qualcosa di vivo,per quanto immeritatamente.

mi è successa la stessa cosa(deficente in moto contro mano) e per evitarlo ho sfasciato la macchina.

per fortuna,grazie all'aiuto di un cittadino esemplare che sulla sua moto passava di lì, lo abbiamo raggiunto(in pratica gli sono saltato in sella a tradimento e gli ho detto "segui quella moto!!" e lui ha eseguito!
non smetterò mai di essergli grato.

in pratica abbiamo raggiunto lo stronzo sull'altra moto e lo abbiamo indotto a più miti consigli.

alla fine l'assicurazione ha pagato, almeno quella volta.

ma nel tuo caso nessuno ha visto la targa?
abbandonare il luogo di un incidente in cui si è coinvolti , credo sia reato penale anche in assenza di feriti, se gli mandi a casa i carabinieri gli fai passare un brutto quarto d'ora.

ilratman
04-09-2009, 10:39
Ma non ho capito, tu il portatile lo hai già o lo devi comprare? Metti il nome del portatile e magari qualcuno ti dice se si può...
Con tutti i Macbook Pro in vendita attualmente si può, basta comprare una MCE Optibay o un caddy tarocco (adeguato) da ebay, anche se non ho mai capito quali chiavi di ricerca usare per trovare sti cosi.
Per altri modelli a volte si può tramite caddy "ufficiali" (quando proprio è previsto l'uso della ODD bay come bay multifunzione per batteria o hdd), oppure caddy tarocchi purchè la struttura lo permetta.

penso che tutti i portatili alla fin fine siano dotabili del secondo hard disk si tratta solo di trovare il caddy giusto oppure un universale.

la chiave di ricerca di solito è

"dell 2nd hard drive"
"apple 2nd hard drive"

e così via e poi si cerca il prorpio modello oppure si chiede al venditore.

si intendevo quello anche se con caddy i dell, nelle serie professionali, identificano solo il supporto per l'hd principale perchè il 2nd hard drive va inserito nel media bay ed è disponibile anche come accessorio.

cmq io consiglio ovviamente un portatile della serie precision o latitude perchè sono gli unici, insieme ai lenovo e ai professionali hd, ad avere la possibilità dell'hotswap del 2nd hd drive, del masterizzatore o della batteria supplementare che può anche lei essere messa al posto dell'unità ottica.

non avevo visto che gli avevi già risposto! :)




Certamente passando dalle stalle alle stelle o alle stelle+y l'effetto wow è garantito comunque, però a comprarlo ex-novo si potrebbe voler comunque beccare il punto migliore della curva qualità/prezzo al momento dell'acquisto....

mi quoti anche se non ho detto nulla! ;)

non ho mai preso il vertex 120! :)

frankie
04-09-2009, 11:07
Adesso ci vorrebbero quelli di un X25E a caso... :fiufiu:

era riferito a HDtune e al test random access

Ho visto gli agility da 30 a 99€, hanno abbattutto la soglia psicologica.

Solito sito che aveva in offerta i vertex

gianly1985
04-09-2009, 11:14
mi quoti anche se non ho detto nulla! ;)

non ho mai preso il vertex 120! :)

Sì scusa ho cannato il quote, editato.

ilratman
04-09-2009, 11:18
Sì scusa ho cannato il quote, editato.

non serviva editarlo, mica mi ero offeso! :)

stavo scherzando!

gianly1985
04-09-2009, 11:31
non serviva editarlo, mica mi ero offeso! :)


Vabbè era giusto attribuire ad ognuono le proprie affermazioni :p

Dragon_Fusion95
04-09-2009, 12:08
Non credo ci siano molti dubbi comunque:
http://img.skitch.com/20090903-takeg1su8p23kaw1s5t1c1u1rj.jpg

quindi dici che è il G2... mi consigliate di prenderlo da amp shop o da computeruniverse?

Pivello
04-09-2009, 12:39
salve :-)
da 1.8-inch c'è qualcosa paragonabile ai G2 o ai Supertalent?

grazzzzie

gianly1985
04-09-2009, 12:55
salve :-)
da 1.8-inch c'è qualcosa paragonabile ai G2 o ai Supertalent?

grazzzzie

Quando si troveranno, gli x18-m G2.

ilratman
04-09-2009, 12:55
salve :-)
da 1.8-inch c'è qualcosa paragonabile ai G2 o ai Supertalent?

grazzzzie

si i g2 da 1.8

monkey.d.rufy
04-09-2009, 14:18
raga ormai mancano poche ore all'arrivo del mio intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)

per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?

grazie

up:help:

macs_VI
04-09-2009, 14:44
up:help:

ti consiglio questo articolo che ho trovato proprio oggi.

http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1661

Fai quello che c'è scritto e sei a posto. A livello teorico con Windows 7 tutte questo ottimizzazioni dovrebbero essere automatiche se installato su dischi ssd ma per la mia esperienza personale posso dirti che non è così.

Dany16vTurbo
04-09-2009, 15:08
OCZ Z-Drive PCI-Express SSD - 1TB 3.790€ :D

510 MB/s Lettura
480 MB/s Scrittura
200 MB/s Sustained Write

soldicolweb
04-09-2009, 15:10
OCZ Z-Drive PCI-Express SSD - 1TB 3.790€ :D

510 MB/s Lettura
480 MB/s Scrittura
200 MB/s Sustained Write

Ne avete di soldi da buttare eh :D

papafoxtrot
04-09-2009, 15:44
ragassi ho telefonato in APM e mi hanno detto che quello disponibile è proprio un x-25m g2 retail... 205 euro ne hanno 7 disponibili


Io ho già ordinato :D

ilratman
04-09-2009, 15:47
ragassi ho telefonato in APM e mi hanno detto che quello disponibile è proprio un x-25m g2 retail... 205 euro ne hanno 7 disponibili


Io ho già ordinato :D

ben fatto!

mi sa che non dureranno molto! :D

nicola.ss4
04-09-2009, 15:54
ragassi ho telefonato in APM e mi hanno detto che quello disponibile è proprio un x-25m g2 retail... 205 euro ne hanno 7 disponibili


Io ho già ordinato :D

ordinato anke io ieri!! :D

ilratman
04-09-2009, 16:06
ordinato anke io ieri!! :D

bene bene!

finalmente sfrutterai m6300 come si deve!

traskot
04-09-2009, 16:16
ma l' X25-M G2 è nero? Perchè credo di averlo trovato in un negozio di elettronica a Perugia a 205€, e il 160gb a 400€ non sono certo che sia il G2 però!

Johnny Ego
04-09-2009, 16:17
purtroppo essendo sera non c'era nessuno per strada, essendo una statale...
oltretutto sia io che lui andavamo a una sessantina di km/h, quindi penso che mi sarei fatto molto male a farci un frontale...

ho visto solo che era una punto nera vecchissimo modello...

in effetti è omissione di soccorso e gli avrei fatto penare l'inferno, ma a beccarlo...

avevo da parte 200€ e adesso mi tocca spenderne 300...

mi fa una rabbia... se lo rivedo gli svito la testa e con lo scalpo ci lucido i cerchi nuovi (Eh si, abbiamo scoperto che anche quello dietro si è rovinato...)

questa è una ruota sana...
http://img.subito.it/images/49/4935806941.jpg

The_Saint
04-09-2009, 16:18
ma l' X25-M G2 è nero? Perchè credo di averlo trovato in un negozio di elettronica a Perugia a 205€, e il 160gb a 400€ non sono certo che sia il G2 però!No, è color alluminio... ;)

TheDarkAngel
04-09-2009, 16:18
ma l' X25-M G2 è nero? Perchè credo di averlo trovato in un negozio di elettronica a Perugia a 205€, e il 160gb a 400€ non sono certo che sia il G2 però!

no è grigio

TheDarkAngel
04-09-2009, 16:19
purtroppo essendo sera non c'era nessuno per strada, essendo una statale...
oltretutto sia io che lui andavamo a una sessantina di km/h, quindi penso che mi sarei fatto molto male a farci un frontale...

ho visto solo che era una punto nera vecchissimo modello...

in effetti è omissione di soccorso e gli avrei fatto penare l'inferno, ma a beccarlo...

avevo da parte 200€ e adesso mi tocca spenderne 300...

mi fa una rabbia... se lo rivedo gli svito la testa e con lo scalpo ci lucido i cerchi nuovi (Eh si, abbiamo scoperto che anche quello dietro si è rovinato...)

questa è una ruota sana...


belli i cerchi, peccato che la macchina sembri una mini :p

traskot
04-09-2009, 16:22
No, è color alluminio... ;)

no è grigio

allora cosa sono quelli che ha in vetrina? C'era il marchio Intel sulla targhetta del prezzo!
EDIT: stavo guardando il sito citato da papafoxtrot e la foto lo fa vedere nero!

Johnny Ego
04-09-2009, 16:26
belli i cerchi, peccato che la macchina sembri una mini :p

è una mini... fierissimo di guidarla:D

ilratman
04-09-2009, 16:30
ma l' X25-M G2 è nero? Perchè credo di averlo trovato in un negozio di elettronica a Perugia a 205€, e il 160gb a 400€ non sono certo che sia il G2 però!

allora cosa sono quelli che ha in vetrina? C'era il marchio Intel sulla targhetta del prezzo!
EDIT: stavo guardando il sito citato da papafoxtrot e la foto lo fa vedere nero!

Grigio alluminio!

i neri sono i G1 oppure gli x25-e!

traskot
04-09-2009, 16:33
Grigio alluminio!

i neri sono i G1 oppure gli x25-e!

ba...domani ci rivado e sento meglio!

TheDarkAngel
04-09-2009, 16:33
è una mini... fierissimo di guidarla:D

avendone avuta purtroppo una l'ho riconosciuta subito :stordita:

Grigio alluminio!

i neri sono i G1 oppure gli x25-e!

quoto, tutta la _vecchia_ generazione è nera :p

gianly1985
04-09-2009, 16:56
allora cosa sono quelli che ha in vetrina? C'era il marchio Intel sulla targhetta del prezzo!

Quello a sinistra è un G2 (con montato lo spaziatore/cornice per alloggiamenti da 12mm) e quello a destra è il G1.

http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/PerfPreview/oldvnew.jpg

ilratman
04-09-2009, 17:00
Quello a sinistra è un G2 (con montato lo spaziatore/cornice per alloggiamenti da 12mm) e quello a destra è il G1.

http://images.anandtech.com/reviews/storage/Intel/34nmSSD/PerfPreview/oldvnew.jpg

credo che nella versione retail del g1 ci sia anche per lui lo spaziatore, per montarlo correttamente nei notebook è indispensabile visto che tutti gli x25 sono spessi 7mm.

nel mio note ho dovuto penare non poco perchè l'hd è a baionetta e quindi essendo più fino per beccare il connettore sta non è stato facile.

monkey.d.rufy
04-09-2009, 17:00
ti consiglio questo articolo che ho trovato proprio oggi.

http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1661

Fai quello che c'è scritto e sei a posto. A livello teorico con Windows 7 tutte questo ottimizzazioni dovrebbero essere automatiche se installato su dischi ssd ma per la mia esperienza personale posso dirti che non è così.

nonostante la guida sia per vista le procedure su 7 sono le stesse?

nicola.ss4
04-09-2009, 17:27
bene bene!

finalmente sfrutterai m6300 come si deve!

eh gia :D

poi mi manca solo il procio e son a posto!!

ilratman
04-09-2009, 17:33
eh gia :D

poi mi manca solo il procio e son a posto!!

ti consiglio t9500 che si trova a buon prezzo, mettere x900 non ne vale la pena costa troppo e non si overclocca nel 6300.

vedrai l'ssd come viaggia.

Nannii
04-09-2009, 17:44
qualcuno sa dirmi il:

NAND Erase Block Size

e il

NAND Page Size

dell'x25-m g2? (ho googlato un pò ma ho trovato solo il nand erase block size, sul quale non sono sicuro, che dovrebbe essere di 128km)

Pivello
04-09-2009, 17:45
preso il G2 da 80 , non ho resistito alla curiosità :D

piccola cortesia visto che il 3d è lunghissimo, lo usero con XP, lo collego lo allineo, modifico le impostazioni del S.O. per lo swap e le altre cose, faccio l'immagine di c: , la ripristino sull SSD e poi tutto a posto?

grazie

papafoxtrot
04-09-2009, 17:45
Ovviamente dopo l'ordine ho ricordato che mi manca un adattatore 2,5 -> 3,5".
Ad ogni modo ricordo che in APM dovrebbe essere il disegno sbagliato. Il codice prodotto corrisponde ad un G2. Può darsi ceh accada la stessa cosa anche per altri siti. Personalmente ho telefonato per verificare.

Spero siano veloci :D :D :D

nicola.ss4
04-09-2009, 17:48
ti consiglio t9500 che si trova a buon prezzo, mettere x900 non ne vale la pena costa troppo e non si overclocca nel 6300.

vedrai l'ssd come viaggia.

eh :stordita: purtroppo devo aspettare un po' (manca la pecunia)

xò sarà il my prossimo acquisto.. intanto attendo con ansia l'arrivo del mio

X25-M G2!!! :D :D :D

Pivello
04-09-2009, 18:02
Ovviamente dopo l'ordine ho ricordato che mi manca un adattatore 2,5 -> 3,5".
Ad ogni modo ricordo che in APM dovrebbe essere il disegno sbagliato. Il codice prodotto corrisponde ad un G2. Può darsi ceh accada la stessa cosa anche per altri siti. Personalmente ho telefonato per verificare.

Spero siano veloci :D :D :D

l'ho preso anche io lì, il codice è quello della versione retail, e dentro ho letto da qualche parte che dovrebbe esserci l'adattatore

Dragon_Fusion95
04-09-2009, 19:13
preso l'ssd intel g2 da 80 da amp shop.... ma dopo che avevo pagato mi è venuto fuori un errore sulla verifica del pagamento e mi dice sempre in attesa del pagamento ma paypal mi ha mandato l'email del trasferimento dei soldi completato.... mi dice ke è in attesa perchè magari io ho ordinato alle 18:50 e loro chiudono alle 18? spero di si...

papafoxtrot
04-09-2009, 19:15
ULP! Anche l'adattatore da 2,5 a 3,5" è dentro li?

E brava intel!
ottimo!

papafoxtrot
04-09-2009, 19:23
Al momento da anche a me "in attesa di pagamento".
Ma io ho pagato con bonifico e pur avendo spedito la ricevuta ed il cro potrebbero non aver ancora letto e aggiornato lo stato.
Lunedì verificheremo dai!

gianly1985
04-09-2009, 19:26
ULP! Anche l'adattatore da 2,5 a 3,5" è dentro li?

E brava intel!
ottimo!

???
Dove lo hai letto?
Non se ne è mai parlato...i Patriot Torqx per esempio ce l'hanno incluso ma degli Intel non l'ho mai sentito.....

papafoxtrot
04-09-2009, 19:35
Io l'ho letto nel post di Pivello :)
Comunque quando arriva vedremo, al limite di ordini ne ho spesso e butto dentro anche l'adattatore...

macs_VI
04-09-2009, 19:38
ULP! Anche l'adattatore da 2,5 a 3,5" è dentro li?

E brava intel!
ottimo!

Mi dispiace deludervi la non c'è nulla del genere. La confezione contiene "solo" il drive, una pagina di istruzioni e un'adesivo "my SSD Rocks!"

Nannii
04-09-2009, 19:40
???
Dove lo hai letto?
Non se ne è mai parlato...i Patriot Torqx per esempio ce l'hanno incluso ma degli Intel non l'ho mai sentito.....

da alcune parti si legge che la versione retail dovrebbe avere un "installation pack" (prova a googlare)

qualcuno sa dirmi il:

NAND Erase Block Size

e il

NAND Page Size

dell'x25-m g2? (ho googlato un pò ma ho trovato solo il nand erase block size, sul quale non sono sicuro, che dovrebbe essere di 128km)

Nessuno sa niente? mi serviva per verificare l'allineamento ai sensi di questa guida

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=57599

Nannii
04-09-2009, 19:41
Mi dispiace deludervi la non c'è nulla del genere. La confezione contiene "solo" il drive, una pagina di istruzioni e un'adesivo "my SSD Rocks!"

ma tu hai la versione "liscia" o la retail? (solo la retail dovrebbe avere l'adattatore)

macs_VI
04-09-2009, 19:52
ma tu hai la versione "liscia" o la retail? (solo la retail dovrebbe avere l'adattatore)

ho la liscia in effetti...

frankie
04-09-2009, 19:57
è una mini... fierissimo di guidarla:D

Ok ma un post errato può essere un errore, due mmmh... :mbe:

Tre è perseverare! :muro:

Oggi in ospedale è successa una scena bellissmia.
Arrivo presto e lo studio che uso di solito è occupato. Va beh mi metto nello stanzino dove ci sono le macchiette del caffè e sistemo qualche dato.
Arrivo prendo il caffè e trovo due ragazze che discutono di farmaci, penso anche loro per ricerca davanti ad un eee 900(A).
Dopo aver preso il caffè mi siedo di fianco e tiro fuori il mio dalla borsa, commento loro "ah anche tu ..." soliti discorsi di peso ecc...
Lo accendo e dopo 20 secondi ci lavoro.
Espressione loro:
:sbavvv: :sbavvv:
Eh ho cambiato SSD
:mbe: :confused:
La memoria
:confused: :mbe:
l'hard disk
Ah ok! :) :)
Io :doh: (merito anche dell'Hybernate)

Alla fine entrambi lavoravamo su excel.

Dragon_Fusion95
04-09-2009, 19:57
preso l'ssd intel g2 da 80 da amp shop.... ma dopo che avevo pagato mi è venuto fuori un errore sulla verifica del pagamento e mi dice sempre in attesa del pagamento ma paypal mi ha mandato l'email del trasferimento dei soldi completato.... mi dice ke è in attesa perchè magari io ho ordinato alle 18:50 e loro chiudono alle 18? spero di si...

c'è qualcuno che mi può rispondere....