View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Crystall
14-06-2011, 21:41
Ragazzi il Vertex 3 120Gb a 190€ come lo vedete?
sopratutto, la mobo in firma ha sata2 le prestazioni sono castrate essendo un ssd sata3? no vero?
Grazie ;)
su sata II il vertex 3 è completamente sprecato, prendi un c300 che risparmi e va praticamente uguale se non meglio (su sata II)
su sata II il vertex 3 è completamente sprecato, prendi un c300 che risparmi e va praticamente uguale se non meglio (su sata II)
peccato pensavo che sata 2 non castrasse l'ssd :( seguirò il consiglio thx..
Domani mi arriva il Crucial C300,che firmware mi consigliate?
Crystall
14-06-2011, 22:01
Domani mi arriva il Crucial C300,che firmware mi consigliate?
l'ultimo, lo 0007, forse lo hai gia sopra
Ragazzi il Vertex 3 120Gb a 190€ come lo vedete?
sopratutto, la mobo in firma ha sata2 le prestazioni sono castrate essendo un ssd sata3? no vero?
Grazie ;)
dove l'hai visto a questo prezzo?
lucchetto111
14-06-2011, 22:23
E' il bios, ho fatto un downgrade alla prima versione e l'hd funziona perfettamente.
Adesso aggiorno e testo poco per volta fino a trovare l'ultima versione funzionante.
EDIT: L'unica versione non funzionante è l'ultima, ovvero la 210; dalla208 in giù tutte perfettamente funzionanti
Ti dispiace indicarmi la procedura e i relativi link? Volevo, altresì, chiedervi se è possibile re-istallare il firmware perché temo di averlo istallato in modalità ahci anziché in ide...ad ogni modo è andato tutto a buon fine nell'istallazione.
skinez87
14-06-2011, 23:37
ragazzi devo prendere un ssd domani 60 / 64 gb a 100 euro max.
sono indeciso tra
ocz agility 3 60gb (però ho sentito dire dei vari bug)
crucial m4 64 gb
quale mi consigliate ci sono alternative col mio budget?
quanto dura un disco del genere, ci installerò solo win 7 office e adobe flash cs5.5
Il disco sarà montato su asrock z68 ex4 intel i5 2500k e 8 gb ram.
io ho scelto l'm4 ,non mi va di usare il pc sapendo che il pc potrebbe mollarmi sul piu bello ,in uso giornaliero tra m4 e agility 3 non c'è tutta questa differenza
Crystall
15-06-2011, 00:14
ragazzi devo prendere un ssd domani 60 / 64 gb a 100 euro max.
sono indeciso tra
ocz agility 3 60gb (però ho sentito dire dei vari bug)
crucial m4 64 gb
quale mi consigliate ci sono alternative col mio budget?
quanto dura un disco del genere, ci installerò solo win 7 office e adobe flash cs5.5
Il disco sarà montato su asrock z68 ex4 intel i5 2500k e 8 gb ram.
durerà molto, su un altro forum stan facendo un test e a un 40 gb (che dura meno di un 64) gli è rimasto il 49% di vita e ha scritto un totale di 99 TB che è una cifra spropositata, se pensi che ha ancora più di 40% di teorica vita e ti fai 2 calcoli capisci che l'ssd ti durerà finche non si spacca x motivi astrusi, lo abbandoni o lo vendi :o x un 120 cmq suppergiu si parla di almeno 8 anni di vita secondo ssdlife che ti da una vita stimata, poi dipende molto da come lo usi ma basta non torturarlo ad esempio usandoci software p2p e/o bench continui e non hai problemi, ti consiglio anchio l'm4, gli agility han molti più problemi sec me
skinez87
15-06-2011, 00:16
grazie
mi dai un consiglio posso prendere
l'm4 da 64 gb a 95 euro
l'agility 3 60 gb 96 euro
e il c300 64 gb 89 euro
quale scelgo?
Crystall
15-06-2011, 00:33
grazie
mi dai un consiglio posso prendere
l'm4 da 64 gb a 95 euro
l'agility 3 60 gb 96 euro
e il c300 64 gb 89 euro
quale scelgo?
m4 se vuoi un pochino di velocità in più in scrittura senno c300 e risparmi e vai sul sicuro
Sul forum OCZ hanno rilasciato il fw 2.08 per i Solid3/Agility3/Vertex3 affetti da BSOD. Link al thread (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=644947#post644947)
Bisogna scaricarsi il Toolbox 2.37.
@liberato: provalo subito!!! :D
ciao raga
vi posto un confronto interessante, fato da me: ho testato il mio CRUCIAL M4 128GB, una volta con gli stati C1,C3 e C6 abilitati, e una volta con gli stessi disabilitati.
devo dire che quando sono disabilitiati, il disco ha prestazioni notevoli..giudicate voi
e questo è con gli stadi attivi (scusate ma non so come inserire 2 immagini nello stesso post, me ne fa caricare 1)
nei 4k si passa dai 82 ai 112 mb/s! :O
Sul forum OCZ hanno rilasciato il fw 2.08 per i Solid3/Agility3/Vertex3 affetti da BSOD. Link al thread (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=644947#post644947)
Bisogna scaricarsi il Toolbox 2.37.
@liberato: provalo subito!!! :D
Si sa già che modifiche appora?
nardustyle
15-06-2011, 08:05
Si sa già che modifiche appora?
OCZ Toolbox version 2.37
------------------------
- Drive identify data written to log file
- Modified display for 2000 controller SMART data
- Added a dialog box for alternate firmware version download
- Resolved issue related to secure erase not working for drives attached via SCSI controllers
Known Issues:
- Update Firmware feature prohibited for primary drives with 1500 & 2000 controller
- Intel RST Driver 10.1.0.1008 prohibits SSD detection
COME SI FA AD AGGIORNARE IL FILMWARE???
TheDarkAngel
15-06-2011, 08:08
OCZ Toolbox version 2.37
------------------------
- Drive identify data written to log file
- Modified display for 2000 controller SMART data
- Added a dialog box for alternate firmware version download
- Resolved issue related to secure erase not working for drives attached via SCSI controllers
Known Issues:
- Update Firmware feature prohibited for primary drives with 1500 & 2000 controller
- Intel RST Driver 10.1.0.1008 prohibits SSD detection
COME SI FA AD AGGIORNARE IL FILMWARE???
Questo è il changelog del programma non del firmware :fagiano:
OCZ Toolbox version 2.37
------------------------
- Drive identify data written to log file
- Modified display for 2000 controller SMART data
- Added a dialog box for alternate firmware version download
- Resolved issue related to secure erase not working for drives attached via SCSI controllers
Known Issues:
- Update Firmware feature prohibited for primary drives with 1500 & 2000 controller
- Intel RST Driver 10.1.0.1008 prohibits SSD detection
COME SI FA AD AGGIORNARE IL FILMWARE???
Questo è il changelog del programma non del firmware :fagiano:
:sofico:
skinez87
15-06-2011, 08:33
ssd da 60 gb meglio crucial m4 o c300?
SU hd da 2tb wd20ears se lo partiziono posso installare giochi tranquillamente o avrò problemi?
liberato87
15-06-2011, 08:40
Sul forum OCZ hanno rilasciato il fw 2.08 per i Solid3/Agility3/Vertex3 affetti da BSOD. Link al thread (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=644947#post644947)
Bisogna scaricarsi il Toolbox 2.37.
@liberato: provalo subito!!! :D
Speriamo!!!
da come dice tony http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=644947&viewfull=1#post644947
Lets keep all discussion here, did it help, did it not help...tell us what you found.
Firmware is uploaded, when you use Toolbox it will read from the proper repository.
New version of Toolbox as well: http://www.ocztechnology.com/files/s...lbox_v2_37.zip
I recommend you reboot after flashing the firmware and you now also have to reboot after doing a Secure erase.
mi sembra di aver capito che devo prima dell upload bisogna fare un secure erase del drive, poi reboot, e poi l'update del firmware, e poi reboot.
attendo istruzioni e qualcunuo che l'ha già fatto..
non voglio che poi dicono che ne so "no ma dovevi staccare e attaccare il cavo perciò ora funziona"
frafelix
15-06-2011, 08:50
ssd da 60 gb meglio crucial m4 o c300?
SU hd da 2tb wd20ears se lo partiziono posso installare giochi tranquillamente o avrò problemi?
Sono tutti e due ottimi, prendi quello che costa meno. Sul meccanico puoi fare quello che vuoi
JJ McTiss
15-06-2011, 08:51
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: devo clonare il mio attuale Intel x25-M G2 80GB con SO e programmi su un Crucial C300 128GB appena preso e vorrei chiedervi quale programmi (free) mi consigliate, che funzioni bene e mantenga l'allineamento...
Grazie a chi mi saprà aiutare :)
JJ
19Francesco81
15-06-2011, 09:01
Mi spiegate come si fa l'aggiornamento del firmware con OCZ Toolbox version 2.37?
Mi spiegate come si fa l'aggiornamento del firmware con OCZ Toolbox version 2.37?
Scarica questo file:
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZToolbox_v2_37.zip
Lo decomprimi, apri il file OCZToolbox.exe previo collegamento dell'ssd tramite IDE e fai clic su update firmare, fa tutto lui in automatico.
Chiaramente l'operazione và fatta da SO installato su altro hdd oppure tramite pendrive.....
liberato87
15-06-2011, 09:15
Scarica questo file:
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZToolbox_v2_37.zip
Lo decomprimi, apri il file OCZToolbox.exe previo collegamento dell'ssd tramite IDE e fai clic su update firmare, fa tutto lui in automatico.
Chiaramente l'operazione và fatta da SO installato su altro hdd oppure tramite pendrive.....
sicuro che bisogna metterlo in IDE??
2. Windows Toolbox FW Updater (Requires connection to the Internet): Info and Download
HERE
Notes:
a. BIOS SATA mode should be AHCI and the drive as a 'spare' for the Tool box to work.
b. Drive must be connected as spare.. not the main OS drive. Run with Administrator elevated command.
c. Does NOT work with Intel RST 10 series drivers installed.
d. Does not work with Windows XP.
sicuro che bisogna metterlo in IDE??
2. Windows Toolbox FW Updater (Requires connection to the Internet): Info and Download
HERE
Notes:
a. BIOS SATA mode should be AHCI and the drive as a 'spare' for the Tool box to work.
b. Drive must be connected as spare.. not the main OS drive. Run with Administrator elevated command.
c. Does NOT work with Intel RST 10 series drivers installed.
d. Does not work with Windows XP.
No, ma mi sembra che si asempre stato scritte IDE, se poi adesso hanno cambiato non sò..
liberato87
15-06-2011, 09:18
No, ma mi sembra che si asempre stato scritte IDE, se poi adesso hanno cambiato non sò..
ok!
no perchè queste simpatiche "canaglie" di ocz si attaccano a tutto..
persoanlmente aspetto un oretta e spero appunto che chiariscano queste varie cose..
19Francesco81
15-06-2011, 09:19
Scarica questo file:
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZToolbox_v2_37.zip
Lo decomprimi, apri il file OCZToolbox.exe previo collegamento dell'ssd tramite IDE e fai clic su update firmare, fa tutto lui in automatico.
Chiaramente l'operazione và fatta da SO installato su altro hdd oppure tramite pendrive.....
Basta fare queste cose......e basta??
Nel senso io ho già il s.o. su un disco meccanico, però c'è l'ho pure sul ocz.
Quindi avvio il s.o. del disco meccanico apro ocztoolbox.exe clicco su update firmware....ed ho il nuovo firmware...tutto qua??
Non devo fare qualche passaggio particolare che ovviamente non ti posso portare un esempio, perchè non saprei nemmeno cosa dire, scusami se ti chiedo tutte queste cose, ma sai il mio ocz è del 9/06 e da quando ho letto che il firmware 2.06 era difettoso l'ho subito tolto e mi sn installato il s.o. su un disco meccanico per non rovinarlo.
Quindi non vorrei fare qualche cosa che possa danneggiare il mio ssd...ciao e grazie!
N.B.
secondo me bisogna metterlo in "IDE" perchè sè ci pensiamo il problema è che mettendolo in ahci ssd diciamo si addormenta facendo apparire la schermata blu e quando riparte non ci compare più nel bios e dopo vari boot riappare magicamente.
quindi non è pericoloso metterlo in ahci, nel senso sè ci appare la schermata blu durante l'aggiornamento??? È rischioso o no???
Tephereth
15-06-2011, 09:27
salve, sono un nuovo ssd user e vorrei aggiornare il firmware del mio nuovo crucial m4 128gb perchè ho letto che risolve i freeze saltuari quando lo ssd è settato su ahci.
sul mio crucial è chiaramente installato il SO e le applicazioni, farò l'aggiornamento da usb con autoboot ma la mia domanda è: il processo di update del firmware cancellerà tutti i dati nello ssd o lo lascerà invariato?
grazie
salve, sono un nuovo ssd user e vorrei aggiornare il firmware del mio nuovo crucial m4 128gb perchè ho letto che risolve i freeze saltuari quando lo ssd è settato su ahci.
sul mio crucial è chiaramente installato il SO e le applicazioni, farò l'aggiornamento da usb con autoboot ma la mia domanda è: il processo di update del firmware cancellerà tutti i dati nello ssd o lo lascerà invariato?
grazie
fammi sapere come va l update! ;)
salve, sono un nuovo ssd user e vorrei aggiornare il firmware del mio nuovo crucial m4 128gb perchè ho letto che risolve i freeze saltuari quando lo ssd è settato su ahci.
sul mio crucial è chiaramente installato il SO e le applicazioni, farò l'aggiornamento da usb con autoboot ma la mia domanda è: il processo di update del firmware cancellerà tutti i dati nello ssd o lo lascerà invariato?
grazie
I problemi di freeze non sono presenti su piattaforma Amd a quanto ricordo.
Se non ne hai mai avuti fin'ora, non è indispensabile l'aggiornamento.
In ogni caso, i dati vengono preservati, ma è caldamente consigliato prendere la precauzione di fare un backup (con Windows 7, opzione backup dell'intera partizione su un hdd, così puoi ripristinarla se qualcosa va' storto).
Qui le istruzioni cmq:
http://www.crucial.com/firmware/m4/0002/ProductFlyer-letter_m4-firmware0002_06-11.pdf
mi sembra di aver capito che devo prima dell upload bisogna fare un secure erase del drive, poi reboot, e poi l'update del firmware, e poi reboot.
Io fossi in TE proverei ad aggiornarlo senza cancellare nulla. Così vedi se la patch nel fw è risolutiva. Se non lo fosse, allora puoi sempre:
a) fare il SECURE ERASE (con questo toolbox)
b) riavviare il SO su HDD
c) riaggiornare il fw (Toolbox è l'unico che se ne frega se il fw è lo stesso: lui riflasha comunque l'EPROM) :rolleyes:
d) riavviare il SO su HDD
e) shutdown
f) scollegare tutto eccetto l'SSD e via di W7 install (pure un sano BIOS CMOS clear non farebbe male, IMO)
Mi spiegate come si fa l'aggiornamento del firmware con OCZ Toolbox version 2.37?
Devi farlo da un SO secondario (non sull'SSD). In AHCI, con i driver MS standard è meglio. Devi avere accesso a Internet (scarica in realtime da un server OCZ). Ci mette davvero 3 secondi.
quindi non è pericoloso metterlo in ahci, nel senso sè ci appare la schermata blu durante l'aggiornamento??? È rischioso o no???
Da che mondo e mondo Toolbox vuole AHCI. Ora, in questo momento in cui i Vertex3 si inchiodano (ma non so se lo fanno solo in AHCI, sai??), tu fai bene a porti la domanda. Ma, cribbio :D, ti deve andare in powersaving forzato proprio mentre fa quei 3" di update? Dai, non credo proprio!
Che io sappia ormai in IDE Toolbox proprio non va più, dunque.. :rolleyes:
Fateci sapere!!! :stordita:
ragazzi, passare da 0.097ms a 0.2ms di accesso si sente???
devo passare da un ocz vertex turbo 64gb a un kington v100+ 96gb
grazie
Tephereth
15-06-2011, 09:44
I problemi di freeze non sono presenti su piattaforma Amd a quanto ricordo.
Se non ne hai mai avuti fin'ora, non è indispensabile l'aggiornamento.
In ogni caso, i dati vengono preservati, ma è caldamente consigliato prendere la precauzione di fare un backup (con Windows 7, opzione backup dell'intera partizione su un hdd, così puoi ripristinarla se qualcosa va' storto).
Qui le istruzioni cmq:
http://www.crucial.com/firmware/m4/0002/ProductFlyer-letter_m4-firmware0002_06-11.pdf
grazie 1000... stavo aggiornando la firma proprio ora... sono passato da qualche giorno ad una piattaforma intel ed ho problemi di freeze in modalità ahci quindi credo che aggiornerò ma prima farò una copia dell'immagine dell'ssd. :)
grazie 1000... stavo aggiornando la firma proprio ora... sono passato da qualche giorno ad una piattaforma intel ed ho problemi di freeze in modalità ahci quindi credo che aggiornerò ma prima farò una copia dell'immagine dell'ssd. :)
In tal caso sì, è raccomandato l'aggiornamento su P67 visto che ti si è presentato il problema.
Leggi bene le istruzioni di Crucial, non è un'operazione impegnativa ma è sempre meglio stare attenti.
liberato87
15-06-2011, 10:05
Io fossi in TE proverei ad aggiornarlo senza cancellare nulla. Così vedi se la patch nel fw è risolutiva.
Devi farlo da un SO secondario (non sull'SSD). In AHCI, con i driver MS standard è meglio. Devi avere accesso a Internet (scarica in realtime da un server OCZ). Ci mette davvero 3 secondi.
Da che mondo e mondo Toolbox vuole AHCI. Ora, in questo momento in cui i Vertex3 si inchiodano (ma non so se lo fanno solo in AHCI, sai??), tu fai bene a porti la domanda. Ma, cribbio :D, ti deve andare in powersaving forzato proprio mentre fa quei 3" di update? Dai, non credo proprio!
Che io sappia ormai in IDE Toolbox proprio non va più, dunque.. :rolleyes:
Fateci sapere!!! :stordita:
non è importante che il disco da cui si lancia il toolbox (non l ssd ovviamente) sia collegato in IDE??
l'importante è che l'ssd sia collegato in AHCI, giusto?
lo dico perchè l'altro disco non mi funziona in AHCI!
dici che è meglio lanciarlo disinstallando i catalyst ahci?
non è importante che il disco da cui si lancia il toolbox (non l ssd ovviamente) sia collegato in IDE??
l'importante è che l'ssd sia collegato in AHCI, giusto?
lo dico perchè l'altro disco non mi funziona in AHCI!
dici che è meglio lanciarlo disinstallando i catalyst ahci?
Direi che è importante solo l'SSD. Per i Catalyst AHCI non saprei. Alcuni con Vertex2 trovavano problemi (ma tanto lo capisci, perché non ti aggiorna una beneamata).. Prova con i Catalyst. Fai sempre a tempo a rimuoverli. Non crei danni (sgrat) :rolleyes:
Kevin[clod]
15-06-2011, 10:28
raga ma non ho capito se il crucial M4 da problemi sempre con i chip intel P67 e Z68....con questi freeze....oppure solo ad alcuni??
stefanonweb
15-06-2011, 10:29
Che SSD 80/120 Gb Intel mi consigliate?
;35378049']raga ma non ho capito se il crucial M4 da problemi sempre con i chip intel P67 e Z68....con questi freeze....oppure solo ad alcuni??
Crucial dice che solo alcuni hanno avuto il freeze/stuttering con l'M4 e chipset Sandy Bridge.
Ma hanno approntato un firmware per quello, quindi il problema c'è.
Che SSD 80/120 Gb Intel mi consigliate?
Intel serie 320
Per il 120GB, la scelta è meno scontata: l'Intel 320 costa quanto i Crucial C300/M4 128GB e va' di meno nei test sintetici ma nel daily difficilmente noterai la differenza, mentre l'Intel 510 va' all'incirca quanto l'M4 ma costa quei 30-40 euro in più.
Un Intel 510 120GB costa quanto un serie 320 da 160GB: è più veloce nei test sintetici, ma i GB in più, oltre che i 5 anni di garanzia invece di 3, fanno la differenza a favore del 320.
19Francesco81
15-06-2011, 10:51
Ragazzi ho fatto OCZtoolbox.exe ho cliccato su upgrade firmware, poi mi è uscita la scitta complete..riavvio lo riapro per vedere il firmware e mi riporta sempre il 2.06...come mai???
liberato87
15-06-2011, 10:54
Ragazzi ho fatto OCZtoolbox.exe ho cliccato su upgrade firmware, poi mi è uscita la scitta complete..riavvio lo riapro per vedere il firmware e mi riporta sempre il 2.06...come mai???
non saprei.. magari prova proprio a spegnere il pc e poi a riaccenderlo (non solo a riavviarlo)
facci sapere
Buon giorno a tutti :D
Stavo pensando di acquistare il mio primo ssd (puntavo ad un 120gb)
Ero mooolto tentato dall'ocz agility 3 ma ho letto che ha qualche problemino al controller :(
Quali sono gli SSD esenti da questi problemi?
Mi conviene prendere un sata 3 avendo una mobo sata 2 ma che ho intenzione di cambiare tra massimo 3 mesi?
Grazie a chiunque mi risponda e mi scuso se è gia stato scritto da qualche parte (occhiata veloce alla prima pagina ma non ho trovato nulla)
Ragazzi ho fatto OCZtoolbox.exe ho cliccato su upgrade firmware, poi mi è uscita la scitta complete..riavvio lo riapro per vedere il firmware e mi riporta sempre il 2.06...come mai???
0) Lo fai con Win7 su disco HDD?
1) Lanci Toolbox come Amministratore, vero?
2) Stai in AHCI ?
3) che driver AHCI hai in Win? Se Intel RST 10.x è normale
3a) o li rimuovi (e Win ti rimette il driver classico MSAHCI)
3b) oppure provi a lanciare il Toolbox in modalità Compatibile WinVista (ti dovrebbe utilizzare i MSAHCI al volo)
4) una volta lanciato Toolbox, prima di fare l'update hai provato a:
4a) cliccare sul nome del disco
4b) deselezionarlo
4c) ricliccare sul nome del disco (facendo così ti disabilita il frozen bit) ?
:rolleyes:
K Reloaded
15-06-2011, 11:03
Che SSD 80/120 Gb Intel mi consigliate?
anch'io sono per l'Intel 320 ;)
19Francesco81
15-06-2011, 11:17
0) Lo fai con Win7 su disco HDD?
1) Lanci Toolbox come Amministratore, vero?
2) Stai in AHCI ?
3) che driver AHCI hai in Win? Se Intel RST 10.x è normale
3a) o li rimuovi (e Win ti rimette il driver classico MSAHCI)
3b) oppure provi a lanciare il Toolbox in modalità Compatibile WinVista (ti dovrebbe utilizzare i MSAHCI al volo)
4) una volta lanciato Toolbox, prima di fare l'update hai provato a:
4a) cliccare sul nome del disco
4b) deselezionarlo
4c) ricliccare sul nome del disco (facendo così ti disabilita il frozen bit) ?
:rolleyes:
0-Si!!
1-Si! (Anche perchè sè si prova ad aprirlo normalmente non lo apre)
2-Si!
3-sotto la voce controller ide ata/atapi c'è scritto:
a-ata channel 0;
b-ata channel 1;
c-controller standard PCI IDE;
d-intel(r) ICH10R sata AHCI cobtroller.
4- io ho fatto così:
a-ho aperto ocztoolbox.exe (come amministratote);
b-ho aspettato che trovi ssd;
c- l'ho evidenziato (così a loro volta si sono attivati i tasti: tools, security e details);
d-ho cliccato su update firmware;
e-ho aspettato che finisca il download del firmware;
f-quando è uscita la scritta downloading complete;
g-ho chiuso tutto e riavviato.
Ho sbagliato qualcosa???
N.B.
Una curisotà ssd deve stare su una porta sata III o II?
Un'altra cosa lui scarica il firmware, ma poi quest'ultimo non và installato??
Perchè non che esce la scritta installato correttamente ma solo downloading complete!!!
Kevin[clod]
15-06-2011, 11:22
Crucial dice che solo alcuni hanno avuto il freeze/stuttering con l'M4 e chipset Sandy Bridge.
Ma hanno approntato un firmware per quello, quindi il problema c'è.
andiamo bene....ma col fw nuovo ci sono ancora??
Che SSD 80/120 Gb Intel mi consigliate?
Vai tranquillo con il 320 da 80GB!
;35378574']andiamo bene....ma col fw nuovo ci sono ancora??
Non lo so', è uscito da una settimana.
Cmq anche senza il firmware apposito, il problema veniva risolto disabilitando una particolare funzione dei driver Intel (il cosiddetto LPM fix)
Visto che il thread è ormai allo sbando :D , butto nella mischia qualcosa di diverso!
Oggi mi è arrivata una mail della Raxco (PerfectDisk, ho la versione 11) che comunica che è uscita la versione 12, di fare l'upgrade, ecc ecc.... :rolleyes:
La cosa che mi ha più incuriosito è che la nuova versione è dotata di una fuzione chiamata SSD Optimize. Copio/incollo:
"Raxco Software draws upon its pioneering work with free space consolidation to provide a new SSD Optimize method in PerfectDisk 12 that focuses exclusively on what matters for performance to SSDs. Intelligent analysis is performed automatically and then utilizes sophisticated free space placement algorithms to provide peak SSD performance:
consolidate the free space on the drive without also performing a traditional file defrag.
identify where the largest section of free space is located and consolidate the free space in that location - regardless of whether it is at the beginning, middle, or end of the disk.
By working with the beneficial properties of solid state drive technology, PerfectDisk's SSD Optimize is able to maintain SSD performance over the long term without causing additional wear on the disk."
Link diretto: http://www.raxco.com/ssd-optimization
Che ne pensate di questa funzione?
Potrebbe essere interessante o pensate sia completamente inutile? :oink:
Considerando che quello che vede il sistema (OS, app, perfectdisk,etc.) è la mappatura LBA di una molto più caotica gestione delle NAND da parte del controller non capisco davvero come potrebbe Perfect Disk fare in modo che DAVVERO gli spazi liberi possano essere consolidati (amesso che ciò sia benefico).
Per via del wear leveling molti dati sono sparpagliati dal controller per cercare di usare le celle che sono state usate di meno, in barba alla contiguità. Poi al SO dice invece che il file è contiguo.
Non so se mi spiego.. :rolleyes:
Aggiungici che quello che Perfectdisk crede sia un file da 1000 Mb in realtà, con alcuni controller, potrebbe occupare 100 Kb di dati compressi dal controller, e capisci bene che è una "markettata" senza fine.
PS: lasciamo fare queste cose ai Garbage Collector dei dischi, che lo sanno fare, in automatico, e meglio. ;)
tra il:
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G
e
SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT
che differenza c'è? hanno entrambi lo stesso controller? vedo che come prezzo siamo lì..
Grazie come al solito
Importante avvertimento per come fare il Secure Erase su Sandforce 22xx con fw 2.06 / 2.08 (HANNO UN BUG!)
LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=645052&viewfull=1#post645052)
C'è un forte rischio che se non lo seguite brickkate il disco mentre fate il SE!
..Già OCZ ne ha rotti (= RMA forzato) due per via di questo bachetto.. :rolleyes:
liberato87
15-06-2011, 12:23
Importante avvertimento per come fare il Secure Erase su Sandforce 22xx con fw 2.06 / 2.08 (HANNO UN BUG!)
LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=645052&viewfull=1#post645052)
C'è un forte rischio che se non lo seguite brickkate il disco mentre fate il SE!
..Già OCZ ne ha rotti (= RMA forzato) due per via di questo bachetto.. :rolleyes:
io infatti sto aspettando di vedere come si evolve la situazione.. questi sono pazzi
tra l'altro non ci sto capendo una mazza..
purtroppo il mio inglese è quello che è e capire una procedura cosi delicata (sulla quale già avrei dubbi a leggerla in italiano, e la leggerei 50 volte per non fare cappellate) non è cosi semplice da farmi adopeare tranquillamente verso l'aggiornamento.
Aggiungici che quello che Perfectdisk crede sia un file da 1000 Mb in realtà, con alcuni controller, potrebbe occupare 100 Kb di dati compressi dal controller, e capisci bene che è una "markettata" senza fine.
PS: lasciamo fare queste cose ai Garbage Collector dei dischi, che lo sanno fare, in automatico, e meglio. ;)
L'impressione era quella! :D
Ma mi sembrava carino condividere con voi, magari mi sbagliavo di brutto ed era una cosa interessante!
Grazie per il supporto! ;)
Importante avvertimento per come fare il Secure Erase su Sandforce 22xx con fw 2.06 / 2.08 (HANNO UN BUG!)
LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89893-FW-2.08-discussion&p=645052&viewfull=1#post645052)
C'è un forte rischio che se non lo seguite brickkate il disco mentre fate il SE!
..Già OCZ ne ha rotti (= RMA forzato) due per via di questo bachetto.. :rolleyes:
Certo che sto Tony ci sta proprio ....................
Cioè, cosa si dovrebe fare, non ho ben capito.
d-intel(r) ICH10R sata AHCI cobtroller.
4- io ho fatto così:
a-ho aperto ocztoolbox.exe (come amministratote);
b-ho aspettato che trovi ssd;
c- l'ho evidenziato (così a loro volta si sono attivati i tasti: tools, security e details);
d-ho cliccato su update firmware;
e-ho aspettato che finisca il download del firmware;
f-quando è uscita la scritta downloading complete;
g-ho chiuso tutto e riavviato.
Ho sbagliato qualcosa???
N.B.
Una curisotà ssd deve stare su una porta sata III o II?
Un'altra cosa lui scarica il firmware, ma poi quest'ultimo non và installato??
Perchè non che esce la scritta installato correttamente ma solo downloading complete!!!
1) Allora, per star sicuri che quel driver sia MSAHCI cliccaci sul destro e guarda le proprietà. Se il produttore è Microsoft e il file si chiama MSAHCI bene, sennò la procedura che hai fatto potrebbe non bastare, se hai gli Intel Rapid Storage. Ancor più semplice se LANCI (senza test!) AS-SSD, ti dice iaStor o MSAHCI (così capisci subito qual è dei due installato)
2) Alcuni BIOS bloccano l'aggiornamento fw mettendo frozen il disco. Per "fregarlo" devi fare l'unfrozen: fai quello che hai fatto in c), poi deselezionalo, poi rifai c)
3) dopo "download complete" il fw è stato messo sul disco. Non avresti bisogno nemmeno di riavviare. Basta che rilanci Toolbox, clicchi sul disco e vedi il fw che ha quando selezioni il disco. Puoi anche farlo - credo - senza nemmeno chiudere Toolbox, ma tornando alla linguetta corrispondente.
Poi una riavviata fa cmq bene. :rolleyes:
tra l'altro non ci sto capendo una mazza..
purtroppo il mio inglese è quello che è e capire una procedura cosi delicata (sulla quale già avrei dubbi a leggerla in italiano, e la leggerei 50 volte per non fare cappellate) non è cosi semplice da farmi adopeare tranquillamente verso l'aggiornamento.
eheh.. Ti capisco.. :stordita: Comunque tu NON sei tenuto a fare il SE, per ora. Io fossi in te l'aggiornamento lo farei (tanto il baco c'è nel 2.06 tanto nel 2.08) SENZA SE.
Comunque quello che OCZ ha riscontrato è che dopo il SE devi RIAVVIARE il sistema (no shutdown) e fare in modo che riparta il SO (su HDD) una seconda volta. Così TERMINA correttamente il SE. Se invece uno spegnesse e via, rischierebbe di mettere una password al disco -> panic lock -> RMA
19Francesco81
15-06-2011, 12:42
A me SSD nonostante l'abbia aggiornato continua a risultarmi la versione 2.06.
Sinceramente io non provo più!!!
Provate voi che sicuramente siete più esperti.
Forse sbaglio qualcosa, ma non penso...cmq aspetto che lo faccia qualcuno e poi riprovo io!!
Fatemi sapere!!!:p
skinez87
15-06-2011, 12:48
ragazzi ho preso il crucial m4 da 64gb, quando mi arriva devo aggiornare il fw
come lo installo l'so devo seguire qualche guida?
ps: installerò il win 7 64bit su asrock z68 extreme 4
They die
15-06-2011, 12:51
ragazzi ho preso il crucial m4 da 64gb, quando mi arriva devo aggiornare il fw
come lo installo l'so devo seguire qualche guida?
ps: installerò il win 7 64bit su asrock z68 extreme 4
grazie per la notizia.
cmq sul sito c'e' il pdf con la procedura
L'utimo firmware per i vertex 2 è l'1.33?
ciao a tutti!!
mi è arrivato il nuovo Crucial M4 128GB.
prima di iniziare ad usarlo vorei alcuni chiarimenti (il pc è quello in firma, mobo asus p5kpro con porte sata 3gb/s):
1. ha il fw 0001. mi conviene aggiornarlo alla 0002 oppure considerando il tipo di mobo che ho mi conviene lasciarlo com'è? o potrei comunque avere i problemi segnalati in precedenza nel thread?
2. meglio AHCI o IDE?
3. c'è qualche operazione preliminare da fare considerando che vorrei collegarlo e reinstallare seven 64bit pro ex novo?
4. varie ed eventuali che non conosco ma che invece sono importanti...
grazie
ciao!!
L'utimo firmware per i vertex 2 è l'1.33?
Sì. Mesi fa OCZ disse che una nuova versione (forse l'ultima) sarebbe dovuta uscire intorno a giugno. Con gli ultimi problemi che stanno avendo sugli SF-22xx credo che abbiano messo in secondo piano tale scaletta.. :rolleyes:
ciao a tutti!!
mi è arrivato il nuovo Crucial M4 128GB.
prima di iniziare ad usarlo vorei alcuni chiarimenti (il pc è quello in firma, mobo asus p5kpro con porte sata 3gb/s):
1. ha il fw 0001. mi conviene aggiornarlo alla 0002 oppure considerando il tipo di mobo che ho mi conviene lasciarlo com'è? o potrei comunque avere i problemi segnalati in precedenza nel thread?
2. meglio AHCI o IDE?
3. c'è qualche operazione preliminare da fare considerando che vorrei collegarlo e reinstallare seven 64bit pro ex novo?
4. varie ed eventuali che non conosco ma che invece sono importanti...
grazie
ciao!!
Per Win7 dai un'occhiata a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
__________________
..uppo la mia domanda intanto:
tra il:
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G
e
SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT
che differenza c'è? hanno entrambi lo stesso controller? vedo che come prezzo siamo lì..
Grazie come al solito
They die
15-06-2011, 13:13
ciao a tutti!!
mi è arrivato il nuovo Crucial M4 128GB.
prima di iniziare ad usarlo vorei alcuni chiarimenti (il pc è quello in firma, mobo asus p5kpro con porte sata 3gb/s):
1. ha il fw 0001. mi conviene aggiornarlo alla 0002 oppure considerando il tipo di mobo che ho mi conviene lasciarlo com'è? o potrei comunque avere i problemi segnalati in precedenza nel thread?
2. meglio AHCI o IDE?
3. c'è qualche operazione preliminare da fare considerando che vorrei collegarlo e reinstallare seven 64bit pro ex novo?
4. varie ed eventuali che non conosco ma che invece sono importanti...
grazie
ciao!!
metti il 0002
ahci e' meglio
si installa exnovo
disabilita la autodefrag
19Francesco81
15-06-2011, 13:15
1) Allora, per star sicuri che quel driver sia MSAHCI cliccaci sul destro e guarda le proprietà. Se il produttore è Microsoft e il file si chiama MSAHCI bene, sennò la procedura che hai fatto potrebbe non bastare, se hai gli Intel Rapid Storage. Ancor più semplice se LANCI (senza test!) AS-SSD, ti dice iaStor o MSAHCI (così capisci subito qual è dei due installato)
2) Alcuni BIOS bloccano l'aggiornamento fw mettendo frozen il disco. Per "fregarlo" devi fare l'unfrozen: fai quello che hai fatto in c), poi deselezionalo, poi rifai c)
3) dopo "download complete" il fw è stato messo sul disco. Non avresti bisogno nemmeno di riavviare. Basta che rilanci Toolbox, clicchi sul disco e vedi il fw che ha quando selezioni il disco. Puoi anche farlo - credo - senza nemmeno chiudere Toolbox, ma tornando alla linguetta corrispondente.
Poi una riavviata fa cmq bene. :rolleyes:
Mi sta venendo un dubbio, io ssd c'è l'ho su una porta sata III (cioè con il controllo Marvell) non è che per l'aggiornamento del firmware devo metterlo su una porta sata II???
frafelix
15-06-2011, 13:17
tra il:
SSD OCZ Vertex 2 120GB 2.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 OCZSSD2-2VTXE120G
e
SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT
che differenza c'è? hanno entrambi lo stesso controller? vedo che come prezzo siamo lì..
Grazie come al solito
Sono tutti e due con lo stesso controller e con le stesse memorie a 25nm. Se proprio devi scegliere uno dei due io andrei sul corsair visto che a me ocz con le ultime cavolate che hanno fatto non piace molto
Mi sta venendo un dubbio, io ssd c'è l'ho su una porta sata III (cioè con il controllo Marvell) non è che per l'aggiornamento del firmware devo metterlo su una porta sata II???
Io proverei a metterlo nella prima porta del controller intel
il c300 , quando mi arriva devo fare qualcosa di particolare, aggiornamenti o altre robe strane?
frafelix
15-06-2011, 13:21
Comprandolo ora dovrebbe avere già sù l'ultimo firmware, comunque dai una controllata. Poi installi win7 mettendo prima ahci da bios se non c'era già e dopo dai una controllata che il defrag sia disabilitato. Gli altri tweak se vuoi li fai altrimenti lasci stare
Sono tutti e due con lo stesso controller e con le stesse memorie a 25nm. Se proprio devi scegliere uno dei due io andrei sul corsair visto che a me ocz con le ultime cavolate che hanno fatto non piace molto.
sì infatti sto leggendo anch'io.. alla faccia della serietà.. manco fossero caramelle :sofico:
thx
liberato87
15-06-2011, 13:42
A me SSD nonostante l'abbia aggiornato continua a risultarmi la versione 2.06.
Sinceramente io non provo più!!!
Provate voi che sicuramente siete più esperti.
Forse sbaglio qualcosa, ma non penso...cmq aspetto che lo faccia qualcuno e poi riprovo io!!
Fatemi sapere!!!:p
io l ho aggiornato e mi risulta alla versione 2.08...
dopo aver completato il download ho aspettato che lo installasse e poi windows ha lanciato da solo l'installzazione dei driver del dispositivo.. come se fosse stato collegato la prima volta..
ho aspettato. ho controllato che fosse aggiornato alla 2.08 (come ha detto macco, selezionando e riselzionando il drive)
e ho riavviato
ora ho bootato con l ssd e ho ricontrollato (semmai boh, si fosse "disaggiornato" nel reboot) e risulta alla versione 2.08..
http://img97.imageshack.us/img97/9414/ssdfw208.png (http://imageshack.us/photo/my-images/97/ssdfw208.png/)
sono riuscito a completare il wei senza problemi (cosa finora impossibile)
in ogni caso, per quanto possano sembrare positive le prime impressioni, visto che lo sto usando da più di 10 minuti
mi aspetto un dannato freeze da un momento all'altro
Mi sta venendo un dubbio, io ssd c'è l'ho su una porta sata III (cioè con il controllo Marvell) non è che per l'aggiornamento del firmware devo metterlo su una porta sata II???
Molto probabile il prob. sia lì.. Tu NON stai usando MSAHCI, se non ti attacchi al controller Intel.. :rolleyes:
Sono tutti e due con lo stesso controller e con le stesse memorie a 25nm.
Che abbiano le stesse memorie è INESATTO. Gli F115 hanno le 25nm 64Gbit, che sono quanto di peggio possa montare il SF-12xx. Sono proprio quelle celle che formattano 5 GB di meno (di qui 120 -> 115) e vanno più piano di tutte. Anche OCZ ha venduto Vertex2 con queste NAND; peccato che dopo il cazziatone procurato, li abbia (e stia tutt'ora) richiamando per sostituirli con le più performanti (e care) 25nm 32Gbit.
Dunque a parità di prezzo, e dato anche il costo/GB migliore (hai 5 GB in più) OGGETTIVAMENTE senza dubbio OCZ.
Tra l'altro pare che - a confronto con i V3 - i "vecchietti" V2 siano "rock solid"! :asd:
ok chiedevo perchè ho installato intel turbo boost ma non compare nella barra a destra. ho annullato le modofiche fatte in precedenza, reinstallato il turbo boost ma niente, ho notato tuttavia che in in C/prog/intel/torbo boost c'è solo la cartella unistall...non penso che sia normale
anche qualcun altro ha questo problema?
in ogni caso, per quanto possano sembrare positive le prime impressioni, visto che lo sto usando da più di 10 minuti
mi aspetto un dannato freeze da un momento all'altro
Già il fatto che Windows ha trovato "un altro" device" è cosa buona e giusta. Probabilmente hanno aggiornato tutte le policy di power management e Windows dunque ora lo tratta come qualcosa di diverso.
Dai, non tirartela. Forse hanno risolto. :stordita:
Preparati ad un prox. aggiornamento quando risolvono il prob. del Secure Erase, però.. :rolleyes:
liberato87
15-06-2011, 13:54
Già il fatto che Windows ha trovato "un altro" device" è cosa buona e giusta. Probabilmente hanno aggiornato tutte le policy di power management e Windows dunque ora lo tratta come qualcosa di diverso.
Dai, non tirartela. Forse hanno risolto. :stordita:
Preparati ad un prox. aggiornamento quando risolvono il prob. del Secure Erase, però.. :rolleyes:
non riesco a non tirarmela!
il fatto che l ha proprio reinstallato mi ha positivamente colpito anche a me...
io sinceramente non ho fatto niente di eccezionale, come hai detto tu, prova ad aggioranre poi se hanno risolto è bene sennò vai di se, togli i driver amd ecc ecc
niente fresh install ecc è il s.o. che ha funzionato 15 giorni
ma ho una paura fottuta di restare deluso!
perciò non voglio esaltarmi!
però è già "meglio" di prima dove il freeze si verificava dopo pochi minuti.. se non altro è aumentata "l autonomia" lol
tra l'altro già me l hanno tirata sul forum di ocz dicendo che uno ha avuto bsod dopo 1 2 ore.. STO PORTA SFIGA MALEDETTOOOOOOO
19Francesco81
15-06-2011, 14:08
io l ho aggiornato e mi risulta alla versione 2.08...
dopo aver completato il download ho aspettato che lo installasse e poi windows ha lanciato da solo l'installzazione dei driver del dispositivo.. come se fosse stato collegato la prima volta..
ho aspettato. ho controllato che fosse aggiornato alla 2.08 (come ha detto macco, selezionando e riselzionando il drive)
e ho riavviato
ora ho bootato con l ssd e ho ricontrollato (semmai boh, si fosse "disaggiornato" nel reboot) e risulta alla versione 2.08..
http://img97.imageshack.us/img97/9414/ssdfw208.png (http://imageshack.us/photo/my-images/97/ssdfw208.png/)
sono riuscito a completare il wei senza problemi (cosa finora impossibile)
in ogni caso, per quanto possano sembrare positive le prime impressioni, visto che lo sto usando da più di 10 minuti
mi aspetto un dannato freeze da un momento all'altro
Ho appena provato anche a metterlo sulla porta sata II (la prima ma niente da fare). Mi resta sempre la versione 2.06
Non sò che provare più!!
Tu per esempio al ocztoolbox.exe che compatibilità hai messo?
Perfavore aiutatemi, voglio metterlo in ahci!!!:cry:
ragazzi ho i seguente dubbi:
come marca premetto che mi rivolgerei su crucial e intel...
mentre per i tagli ho dei dubbi...ad esempio non so se farei meglio ad avere un raid0 di due crucial c300 o m4 da 64gb l'uno, oppure un disco singolo da 128gb...
prestazionalmente parlando mi dovrebbe convenire un raid0 erro?guadagno solo in read e write o anche nei 4 k? (credo anche li e se si di qunato?)
mando a cagare il trim però...erro? (ne vale la pena?)
per un raid0 tra c300 e m4 presuppongo m4 anche se sono su sata2?
mobo ASUS Z7S-WS
grazie :)
liberato87
15-06-2011, 14:13
Ho appena provato anche a metterlo sulla porta sata II (la prima ma niente da fare). Mi resta sempre la versione 2.06
Non sò che provare più!!
Tu per esempio al ocztoolbox.exe che compatibilità hai messo?
Perfavore aiutatemi, voglio metterlo in ahci!!!:cry:
io l ho lanciato e basta, niente compatibilità.
io ce l ho in ahci sulla prima porta sata.
non ho disinstallato i driver amd (però tu sei su intel forse è meglio utilizzare quelli microsoft, MI SEMBRA di aver letto)
l ho lanciato, quello fa il download, quando ha finito si è aperto automaticamente la finestra di windows come quando colleghi un nuovo drive e ti installa il driver.. m el ha installato, il drive è pronto per l utilizzo e me l ha anche aperto in autoplay.
al che ho ricontrollato tramite toolbox che fosse alla 2.08, ed era cosi. l ho ricontrollato selezionando e deselezionando il drive ed era sempre 2.08.
poi ho riavviato il pc e ho ricontrollato di nuovo.
riavvio, seleziono da bios il boot dall ssd
avvio windows, ricontrollo di nuovo che fosse stato aggiornato (livelli di paranoia altissimi come puoi vedere)
e ho lanciato il wei.
boh! per ora niente problemi, PER ORA (grat grat grat grat)
non riesco a non tirarmela!
il fatto che l ha proprio reinstallato mi ha positivamente colpito anche a me...
Guarda, fece così anche il mio V2 dal 1.32 all'1.33, per inciso. Ovviamente il "nuovo device trovato" te l'ha fatto sia il Win su HDD sia quello riavviato dentro l'SSD, giusto?? :rolleyes:
Ho appena provato anche a metterlo sulla porta sata II (la prima ma niente da fare). Mi resta sempre la versione 2.06
Non sò che provare più!!
Tu per esempio al ocztoolbox.exe che compatibilità hai messo?
Perfavore aiutatemi, voglio metterlo in ahci!!!:cry:
Guarda, c'è uno nel sito OCZforum (nella discussione del fw 2.08) che ha il tuo stesso problema. Pochi giorni fa ha aggiornato alla 2.06 senza problemi e ora non gli si schioda più.
Hai ancora 3 scelte:
1) lancialo ancora una volta con compatibilità "Vista SP2" e vedi come va
2) stai pronto e, dopo aver avviato Win da HDD, connetti "a caldo" il Vertex (così ti assicuri che il BIOS non lo freezi). Poi lanci Toolbox
2) usi il metodo della Linux distro pen (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/ocz_fwupd_1.00.zip) per aggiornare, anziché il Toolbox, ma è un pelo più da smanettoni (trovi tutte le guide sul forum OCZ). Preparati che al 99% dovrai fare la procedura di stacco a caldo del Vertex per togliere il freeze.
liberato87
15-06-2011, 14:20
Guarda, fece così anche il mio V2 dal 1.32 all'1.33, per inciso. Ovviamente il "nuovo device trovato" te l'ha fatto sia il Win su HDD sia quello riavviato dentro l'SSD, giusto?? :rolleyes:
mmm no solo il windows dal quale ho lanciato l'aggiornamento :rolleyes:
mi pare!
liberato87
15-06-2011, 14:25
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
X-ray guru
15-06-2011, 14:37
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Arrivato lo BSOD o lo stutter?
Per ora non lo aggiorno il mio vertex 3.
Mamma mia che cosa sta combinando OCZ con i firmware.....
Non ho parole.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
liberato87
15-06-2011, 14:41
Arrivato lo BSOD o lo stutter?
Per ora non lo aggiorno il mio vertex 3.
stutter... poi dopo aver aspettato inutilmente 5.10 minuti che la cosa potesse ripartire, bsod.
niente minidump perchè non riusciva ad inizializzare il disco ovviamente
:muro:
Comprandolo ora dovrebbe avere già sù l'ultimo firmware, comunque dai una controllata. Poi installi win7 mettendo prima ahci da bios se non c'era già e dopo dai una controllata che il defrag sia disabilitato. Gli altri tweak se vuoi li fai altrimenti lasci stare
vorrei evitare di installare w7 da fresco e preferirei ripristinare un immagine acronis :D qualcuno ha mai provato ?
Raga ma il Corsair CSSD-F60GB2-BRKT-A è un F60 o un F60A?
Il codice fa pensare all'F60A, però sull'etichetta c'è scritto F60 (mentre sul sito corsair si vede che gli F60A hanno scritto proprio F60A sull'etichetta).
Spero di essermi spiegato.
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Brutta cosa..
Il fatto che non ti ha fatto il detecting del nuovo device quando sei rientrato in Windows su SSD lascia pensare, però.
Non ti va di fare la procedura di Tony (a partire dal SE in IDE con moolta cautela) adesso, vero?
Brutta bestia..
PS: per il minidump, puoi settarlo sul meccanico (OCZ dice come). Ma tanto se ora vai su Toolbox vedrai che ti è scattato il contatore di power loss nello SMART data ad 1 (si è resettato con il fw update), sicuro al 100%.. :(
X-ray guru
15-06-2011, 15:03
Sono anche vergognosi a non correggere sull'OCZ toolbox l'impossibilità di vedere il disco se sei attaccato al controller sata3 Marvell. A tutt'oggi mi tocca fare ogni update di firware sotto Linux.
Sono una società al completo sbando, senza un management tecnico come si deve! :mad:
19Francesco81
15-06-2011, 15:06
Va bè dai, me lo tengo alla versione 2.06!!
Sè non mi si aggiorna a quella 2.08 forse tanto male non è!!!
Io mi fermo qui!!!
Vero molto meglio Corsair, infatti il mio corsair nova series 64gb non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Per fortuna io non ho speso soldi per questo ssd...anzi se mi gira me lo vendo e mi prendo un velociraptor sata III e mi faccio un bel raid0!!
A proposito, mi sembra di ricordare che questo ssd in raid0 non dà nessun tipo di problema....confermate???
ragazzi ho i seguente dubbi:
come marca premetto che mi rivolgerei su crucial e intel...
mentre per i tagli ho dei dubbi...ad esempio non so se farei meglio ad avere un raid0 di due crucial c300 o m4 da 64gb l'uno, oppure un disco singolo da 128gb...
prestazionalmente parlando mi dovrebbe convenire un raid0 erro?guadagno solo in read e write o anche nei 4 k? (credo anche li e se si di qunato?)
mando a cagare il trim però...erro? (ne vale la pena?)
per un raid0 tra c300 e m4 presuppongo m4 anche se sono su sata2?
mobo ASUS Z7S-WS
grazie :)
riuppo la mia domandina :)
io ti consiglio un disco singolo sata 2 avere un ssd sata 3 ed usarlo con sata 2 è un spreco di soldi
frafelix
15-06-2011, 16:00
vorrei evitare di installare w7 da fresco e preferirei ripristinare un immagine acronis :D qualcuno ha mai provato ?
Le ultime versioni di acronis e ghost mantengo l'allineamento se provieni da un disco allineato. Se vuoi clonare da un disco non allineato non so cosa devi fare, io questi prog non li ho mai usati.
Direi in ogni caso che hai due possibilità:
- Installi l'ssd come disco secondario e seguendo la guida in prima pagina del diskpar ti crea la partizione allineata e poi cloni
- Cerchi qualche info sui settaggi dell'allineamento con acronis e vedi che possibilità hai
Kicco_lsd
15-06-2011, 16:05
Va bè dai, me lo tengo alla versione 2.06!!
Sè non mi si aggiorna a quella 2.08 forse tanto male non è!!!
Io mi fermo qui!!!
Vero molto meglio Corsair, infatti il mio corsair nova series 64gb non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Per fortuna io non ho speso soldi per questo ssd...anzi se mi gira me lo vendo e mi prendo un velociraptor sata III e mi faccio un bel raid0!!
A proposito, mi sembra di ricordare che questo ssd in raid0 non dà nessun tipo di problema....confermate???
Molto meglio Corsair non perchè non abbia problemi... solo perchè si sta comportando meglio nell'asistenza e nell'ammettere il problema senza sparare panzane del tipo 1% di unità difettose!
io ti consiglio un disco singolo sata 2 avere un ssd sata 3 ed usarlo con sata 2 è un spreco di soldi
si ma costano uguale! :/
Io a parità di prezzo prenderei un SATA 3 anche in vista di un upgrade futuro della mobo...
riuppo la mia domandina :)
Io sceglierei tra un singolo C300/M4 128GB ed un Intel 320 120/160GB.
Lascerei stare il raid 0, non fosse altro che su quella MB ho letto talmente tante storie dell'orrore qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?183499-My-Dual-Harper-Asus-Z7S-WS-living-review-*56K-warning*) che rimarrei su qualcosa di più "tradizionale".
Io a parità di prezzo prenderei un SATA 3 anche in vista di un upgrade futuro della mobo...
mi butto sull'M4 casomai... ma 64 o 128? :) o raid0 con due da 64? :/
Io sceglierei tra un singolo C300/M4 128GB ed un Intel 320 120/160GB.
Lascerei stare il raid 0, non fosse altro che su quella MB ho letto talmente tante storie dell'orrore qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?183499-My-Dual-Harper-Asus-Z7S-WS-living-review-*56K-warning*) che rimarrei su qualcosa di più "tradizionale".
tranquillo per le storielle ;) io tocco palle ma rulla alla grande dato che ora ho un raid zero con 4 hd... :)
ps:forse perchè ho degli xeon appositamente voluti LV ;)
Io sceglierei tra un singolo C300/M4 128GB ed un Intel 320 120/160GB.
Lascerei stare il raid 0, non fosse altro che su quella MB ho letto talmente tante storie dell'orrore qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?183499-My-Dual-Harper-Asus-Z7S-WS-living-review-*56K-warning*) che rimarrei su qualcosa di più "tradizionale".
ma l'Intel SSD 80GB 2.5" X25-V G3 320 no?
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s
Intel SSD 120GB 2.5" X25-V G3 320 Serie SATA rt
quale???
non mi va più il turbo boost e in gestione risorse ho questa situazione vicino ai 4 processori ho un triangolo con all'interno un punto esclamativo. ho ripristinato il sistema a prima delle modifiche ma ancora non riesco a riattivare il turbo boost. ho letto che le procedure che ho seguito potevano dare problemi col turbo boost se si aveva un i7 e tra l'altro prima di procedere alle modifiche non ho fatto coso se avevo attivo o meno il turbo boost, quindi non sono sicuro che sia colpa delle modifiche.
http://imageshack.us/photo/my-images/696/procj.jpg/
X-ray guru
15-06-2011, 16:35
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s
Intel SSD 120GB 2.5" X25-V G3 320 Serie SATA rt
quale???
Io per stare sul sicuro prenderei Intel.
Magari non è il più veloce e performante ma sei sicuro al 99% che andrà bene per anni.
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s
Intel SSD 120GB 2.5" X25-V G3 320 Serie SATA rt
quale???
sono tutti sata3?
io sarei propenso + per il c300 di cui ho letto buone cose, e dal prezzo + che accessibile
Ma perchè consigliate il c300? in teoria ha velocità di lettura/scrittura inferiori al vertex 2 e simili (che usano il sandforce se ricordo bene)
sono tutti sata3?
io sarei propenso + per il c300 di cui ho letto buone cose, e dal prezzo + che accessibile
L'Intel è sata II,gli altri sata III.
Io,prenderei l'Intel,per la sua affidabilità,stabilità e versatilità di utilizzo.
Ti faccio un esempio,stupido,ma che fa capire abbastanza bene le differenze tra quei 3 modelli.
Paragoniamo la macchina di un mio amico con la mia.
Entrambe sono sportive a 2 posti,modello identico,versioni diverse:
La sua,è trazione posteriore,ha 385cv ed ' l'ultima versione sul mercato.
La mia,è trazione integrale ed ha "solo" 286cv ed ha un bel po' di anni sul groppone.
E' vero che la sua (vertex 3 ed affini) è più veloce della mia,ha più ripresa,più progressione e più scatto,ma è anche vero che è tutto teorico (come le velocità massime degli SSD Sata III),perchè,se non trova il terreno perfettamente asciutto,la macchina pattina e perde moltissimo.
La mia,pur essendo inferiore come numeri e prestazioni,ha la trazione integrale e riesce non solo a scaricare a terra tutti i cavalli perfettamente,ma su fondi scivolosi,innevati e company va molto bene,come l'Intel 320.
Quindi,lascia stare tutti i numeri da bench ed affini,ma scegli un SSD che non da problemi.
beh mi sembra che il c300 sia uno di quelli che da meno problemi, leggendo le varie discussioni qui
o sbaglio?
L'Intel è sata II,gli altri sata III.
Io,prenderei l'Intel,per la sua affidabilità,stabilità e versatilità di utilizzo.
Ti faccio un esempio,stupido,ma che fa capire abbastanza bene le differenze tra quei 3 modelli.
Paragoniamo la macchina di un mio amico con la mia.
[cut]
Quindi,lascia stare tutti i numeri da bench ed affini,ma scegli un SSD che non da problemi.
che signor esempio :mano:
che signor esempio :mano:
Inoltre,ti parlo anche a ragion veduta visto che il 320 da 80Gb ce l'ho sul portatile.
Nessun problema in questi 15 giorni di utilizzo. ;)
non mi va più il turbo boost e in gestione risorse ho questa situazione vicino ai 4 processori ho un triangolo con all'interno un punto esclamativo. ho ripristinato il sistema a prima delle modifiche ma ancora non riesco a riattivare il turbo boost. ho letto che le procedure che ho seguito potevano dare problemi col turbo boost se si aveva un i7 e tra l'altro prima di procedere alle modifiche non ho fatto coso se avevo attivo o meno il turbo boost, quindi non sono sicuro che sia colpa delle modifiche.
http://imageshack.us/photo/my-images/696/procj.jpg/
mi illuminate un po' sulla questione del turbo boost?
Inoltre,ti parlo anche a ragion veduta visto che il 320 da 80Gb ce l'ho sul portatile.
Nessun problema in questi 15 giorni di utilizzo. ;)
uno sfizio...posteresti un bench? :) read write ioops grazie :)
sono davvero indeciso...
scelta a parte se tra 128 o 64 in crucial o 80 o 120 in intel...il vero dilema è proprio non per il taglio ma forse per il produttore crucial/intel :/ vedremo :)
crucial è un garanzia per il taglio dipende tu che cosa installi ,io ad esempio installando windows 7 2 una 70 di programmi non arrivo a 40 gb
non mi va più il turbo boost e in gestione risorse ho questa situazione vicino ai 4 processori ho un triangolo con all'interno un punto esclamativo. ho ripristinato il sistema a prima delle modifiche ma ancora non riesco a riattivare il turbo boost. ho letto che le procedure che ho seguito potevano dare problemi col turbo boost se si aveva un i7 e tra l'altro prima di procedere alle modifiche non ho fatto coso se avevo attivo o meno il turbo boost, quindi non sono sicuro che sia colpa delle modifiche.
http://imageshack.us/photo/my-images/696/procj.jpg/
in realtà il ripristino non ha modificato le chiavi di registrato che avevo precedentemente modificato. quindi ho impostato manualmente il valore di default, il messaggio di errore mi è scomparso ma il turbo boost ancora non si attiva! nella barra sotto non c'è niente! mi sa che dovrò riformattare il pc per capire davvero se questo c*** di turbo boost c'era e se n'è andato oppure non c'è mai stato!
19Francesco81
15-06-2011, 17:58
Inoltre,ti parlo anche a ragion veduta visto che il 320 da 80Gb ce l'ho sul portatile.
Nessun problema in questi 15 giorni di utilizzo. ;)
Una curiosità Intel 510 120gb III soffre degli stessi problemi?
uno sfizio...posteresti un bench? :) read write ioops grazie :) ...
Guarda,non me ne volere,ma non faccio bench sugli SSD. :stordita: :stordita:
Una curiosità Intel 510 120gb III soffre degli stessi problemi?
No,non credo.
Usa il controller Marvel,quindi presumo sia identico al crucial C300/M4.
Giulio Mandonelli
15-06-2011, 18:21
un consiglio per gli acquisti ;)
un amico dovrebbe acquistare un SSD da oltre 128GB
dovrebbe salvare sul disco quasi tutti files incomprimibili (mp3, jpg, zip e immagini disco) per oltre 100GB... restante parte per il sistema operativo e il normale uso di navigazione web
che disco scegliere? ...con quale controller?
grazie
19Francesco81
15-06-2011, 18:25
Vorrei sapere un'altra cosa visto che sto pensando seriamente di vendermelo.
Si può dire che:
1-SSD non presenta problemi di natura tecnica;
2-presenta problemi per via del firmware;
3-presenta problemi in ahci;
4-mettendolo in ide non presenta alcun problema;
5-sè si fa un raid0 con gli ssd non presenta alcun problema
6-Nel momento in cui rilasceranno un firmware come si deve sparirà il problema dell'ahci
È giusto???
N.B.
Per capirci meglio vorrei sapere vendendolo rifilo il pacco???
Ve lo chiedo perchè voglio essere sicuro di non passare per una persona disonesta!!!
Non rifili nessun pacco perché secondo OCZ solo l'1% delle configurazioni soffre del problema e lei è la prima tutt'ora a venderli profumatamente come esenti da problemi.
E' un prodotto che NON è stato ritirato nè sotto campagna assistenza. Può dare questo problema IN ALCUNE configurazioni. 1-2% non è ingegneristicamente importante farlo notare.. :D
Riguardo le tue affermazioni però, in quel 2% ci sta gente che li aveva in RAID e di tanto in tanto glie se ne smonta uno dei due (:muro:) per power loss. Sia RAID Intel che con schede apposite.
In più NON è chiarissimo che in IDE funzioni. Non ne ho la certezza perché "mi pare" di aver visto qualcuno sul forum OCZ che soffriva dei BSOD anche in IDE.. "Mi pare".. :rolleyes:
19Francesco81
15-06-2011, 18:52
Diciamo che tirando un pò le somme si può dire perlomeno che con una configurazione AMD ci sono meno rischi sè non 0?
un consiglio per gli acquisti ;)
un amico dovrebbe acquistare un SSD da oltre 128GB
dovrebbe salvare sul disco quasi tutti files incomprimibili (mp3, jpg, zip e immagini disco) per oltre 100GB... restante parte per il sistema operativo e il normale uso di navigazione web
che disco scegliere? ...con quale controller?
grazie
Non capisco la necessità di avere oltre 100GB di quel genere di dati su un ssd,
il prezzo/GB resta cmq dannatamente alto, ricordiamocelo sempre :)
Capirei un migliaio di file xls concatenati per uso finanziario/statistico, o un corposo database, ma la "robaccia" :) degli mp3/zip non merita altro che un hdd.
Anche fosse per un notebook, io prenderei un ssd da 80/120GB per il SO + programmi ed un 1TB 2.5" da mettere in un box esterno esata/usb 3.0.
Detto questo, sopra i 120GB le opzioni sono:
1) Crucial C300 256GB a 340 euro circa (l'M4 di questo taglio non mi ha entusiasmato)
2) Intel 320 300GB, ma costa davvero tanto (oltre 450 euro)
In caso di desktop (o notebook spaziosi), visti i prezzi/GB, si può optare per 2x ssd da 120/160GB, senza metterli in raid.
Ma perchè consigliate il c300? in teoria ha velocità di lettura/scrittura inferiori al vertex 2 e simili (che usano il sandforce se ricordo bene)
Domani dovrebbe arrivarmi il C300 dopo che ho venduto il Vertex 2E a 34 nm...
Ti saprò dire se ha velocità maggiori o inferiori...
se a qualcuno interessa sono venuto a capo delle questione!
quando si modificano le chiavi intelppm e processor si disabilita volontariamente i driver del processore perchè è settato per "impegnarsi" poco quando serve potenza al disco di massa e vieni quindi da sè che il turbo boost non funziona.
sempre sul sito della crucial mi hanno consigliato un altro forum dove un certo JJB sostanzialmente andava ad shiftare di poco i limiti del processore nella configurazione "alte prestazioni" in questo caso il turbo boost non si disabilita proprio. diciamo che è un specie di over clock infatti non bisogna esagerare perchè le temperature potrebbero risentirne. ecco la procedura di JJB, utile a tutti quelli con un note con chipset intel hm55, pm55 e altri
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html
sempre lo stesso JJB consiglia delle cose da fare quando si ha un ssd ma alla fine dovrebbero essere tutte cose che già sappiamo ma meglio postarle che non si sa mai
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/512634-ssd-performance-tips-underperforming-ssds.html
Domani dovrebbe arrivarmi il C300 dopo che ho venduto il Vertex 2E a 34 nm...
Ti saprò dire se ha velocità maggiori o inferiori...
mmm se porti un bench mi interessa davvero ;)
Kicco_lsd
15-06-2011, 21:16
Relativo a OCZ e i problemi
Guys this is a chance to have Sandforce see what your systems are doing, we shipped them customer drives that have BSOD's only for them to find they do nothing in their lab, so we need them to see your systems now.
If we take your drive, we will replace it with brand new...
help us please to help you...if we get takers for this today and traces show the faults by tomorrow this could be worked on before weekend.
Richiedono i drive di chi sta sperimentando molti difetti e ve ne rimandano uno nuovo.
mmm se porti un bench mi interessa davvero ;)
I bench del mio vertex sono stati postati pagine addietro...
Ovviamente appena arriva il C300, che ospiterà l'immagine di backup fatta dal Vertex 2, farò i bench anche su quello...
Guarda,non me ne volere,ma non faccio bench sugli SSD. :stordita: :stordita:
ti capisco ma se hai voglia e tempo mi accontento degli IOops ;)
I bench del mio vertex sono stati postati pagine addietro...
Ovviamente appena arriva il C300, che ospiterà l'immagine di backup fatta dal Vertex 2, farò i bench anche su quello...
se poi casomai riposti a confronto i due bench dei due dischi sarebbe perfetto :) grazie mille ;)
se poi casomai riposti a confronto i due bench dei due dischi sarebbe perfetto :) grazie mille ;)
Infatti proprio ora stavo cercando i vecchi bench effettuati sul Vertex...:asd:
Infatti proprio ora stavo cercando i vecchi bench effettuati sul Vertex...:asd:
interessa anche me visto che fino ad oggi ero stra-convinto per il c300 e adesso mi avete messo in dubbio
DonPontillo
15-06-2011, 22:01
interessa anche me visto che fino ad oggi ero stra-convinto per il c300 e adesso mi avete messo in dubbio
per il taglio da 64 posso postare i risultati del mio.....su sata II se interessa...
per il taglio da 64 posso postare i risultati del mio.....su sata II se interessa...
del c300? ok, anche se io volevo quello da 128
per il taglio da 64 posso postare i risultati del mio.....su sata II se interessa...
certo che siii! :D
del c300? ok, anche se io volevo quello da 128
anche a me piacerebbe anche quello del 128 ;) ma va benissimo anche quello del 64 ;)
se a qualcuno interessa sono venuto a capo delle questione!
quando si modificano le chiavi intelppm e processor si disabilita volontariamente i driver del processore perchè è settato per "impegnarsi" poco quando serve potenza al disco di massa e vieni quindi da sè che il turbo boost non funziona.
sempre sul sito della crucial mi hanno consigliato un altro forum dove un certo JJB sostanzialmente andava ad shiftare di poco i limiti del processore nella configurazione "alte prestazioni" in questo caso il turbo boost non si disabilita proprio. diciamo che è un specie di over clock infatti non bisogna esagerare perchè le temperature potrebbero risentirne. ecco la procedura di JJB, utile a tutti quelli con un note con chipset intel hm55, pm55 e altri
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html
sempre lo stesso JJB consiglia delle cose da fare quando si ha un ssd ma alla fine dovrebbero essere tutte cose che già sappiamo ma meglio postarle che non si sa mai
http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/512634-ssd-performance-tips-underperforming-ssds.html
Mi pare di ricordare che c'è pure il contributo di chi inizialmente ha posto il problema e poi ci ha smanettato sopra, ovvero Stamatisx. Purtroppo non mi ricordo il link ma il tweak viene chiamato Stamatisx Tweak, al quale poi ha fatto riferimento jjb (infatti potrebbero essere identici o quasi).
Grazie, ciao
del c300? ok, anche se io volevo quello da 128
anche a me piacerebbe anche quello del 128 ;) ma va benissimo anche quello del 64 ;)
Io posterò quelli del 128...
Sono curioso di vedere se c'è differenza tra il 64 ed il 128...
DonPontillo
15-06-2011, 22:52
eccolo...
ripeto che siamo su sata II...firmware 007...sistema amd (sb750) e tutti i tweaks eseguiti...inoltre il test è stato fatto con ssd sicuramente a riposo (120secondi di inattività)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110615235131_c300bestofall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110615235131_c300bestofall.JPG)
DonPontillo
15-06-2011, 22:52
Io posterò quelli del 128...
Sono curioso di vedere se c'è differenza tra il 64 ed il 128...
eccome se c'è!! :)
skinez87
15-06-2011, 23:07
ragazzi ho ordinato il crucial m4 da 64 gb a 96 euro il crucial c300 era esaurito.
e poi ho preso il wd20ears da 2tb a 59 euro.
che ne pensate?
con l'm4 sto tranquillo è affidabile, affetto da qualche bug?
Rivedendo i bench, all'inizio l'SSD dava risultati più scadenti che dopo 3 mesi di utilizzo...:stordita:
Ma quindi il firmware 007 è ok?Su ICH10R ci sono problemi noti?
Ale Ale Ale
15-06-2011, 23:29
Curiosità ragazzi, approfitto della vostra saggezza :)
Secondo voi se volessi fare un upgrade del mio Acer Aspire 5920g (per intenderci è un C2D T7500, 2.2ghz, ora 3gb di ram, 8600mGT 512, 250gb@5400rpm) ad un C300 128gb..... sarebbe sprecato visto che non lo sfrutterei appieno?
Non è nemmeno sataII mi sa...
Sono tentato, ma non so se ne vale realmente la pena... stavo valutando anche un MomentusXT eventualmente...
Grazie a tutti ;)
Per caso ho fatto un giro su "gestione disco" ed ho trovato questo:
http://img714.imageshack.us/img714/3390/strano.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/strano.jpg/)
Vi sembra normale che Windows ha fatto la partizione da 100 mb sul disco meccanico invece che sull'SSD? Che sia questa la causa delle prestazioni non eclatanti del mio ssd? Parlo sempre del PC in firma...
Inoltre ho provato a dare un'occhiata con Crystal Disk Info 4_0_1 per vedere se tutte le funzionalità sono attive ma non rielva l'SSD mentre riconosce perfettamente l'HDD...
Vi riposto i risultati dei miei benchmark:
http://img832.imageshack.us/img832/8804/attovertex2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/attovertex2.jpg/)
Rivedendo i bench, all'inizio l'SSD dava risultati più scadenti che dopo 3 mesi di utilizzo...:stordita:
di quale parli?
skinez87
16-06-2011, 00:05
ragazzi ho ordinato il crucial m4 da 64 gb a 96 euro il crucial c300 era esaurito.
e poi ho preso il wd20ears da 2tb a 59 euro.
che ne pensate?
con l'm4 sto tranquillo è affidabile, affetto da qualche bug?
Up
di quale parli?
Del mio Vertex 2E...
Sulla mia piattaforma, appena comprato, non andava granchè, almeno seguendo quello che diceva Crystal Disk Mark.
Sabato, dopo un Secure Erase ed un aggiornamento al nuovo firmware, l'ho montato sulla piattaforma del mio amico, che ha un vecchio Q6600 based-pc, e lì facendo un bench con Crystal Disk Mark, senza usare dati comprimibili, l'SSD andava per i valori dichiarati...
Up
L'M4 vai tranquillo, su che piattaforma devi montarlo?
They die
16-06-2011, 06:55
tutto regolare con l'aggiornamento del crucial m4 128gb.
anche se con il 0001 non avevo problemi di blocchi.
Intel-Inside
16-06-2011, 07:11
Ragazzi cosa mi consigliate da mettere in un HTPC... da pochi GB giusto per il SO e programmi principali... tagli 64GB o max 80GB dovrebbero bastare...
C'è qualcosa di buono a cavallo dei 100€ ? Grazie :)
tutto regolare con l'aggiornamento del crucial m4 128gb.
anche se con il 0001 non avevo problemi di blocchi.
ciao!
hai messo il firmware nuovo? notato differenze? ps: fatto con sistema operativo installato?
Diciamo che tirando un pò le somme si può dire perlomeno che con una configurazione AMD ci sono meno rischi sè non 0?
Be', liberato ti direbbe di no. Lui ha AMD e sta "smadonnando come una trottola"! :asd:
Vi sembra normale che Windows ha fatto la partizione da 100 mb sul disco meccanico invece che sull'SSD? Che sia questa la causa delle prestazioni non eclatanti del mio ssd?
Ecco perché ho fatto bene a staccare l'HDD quando ho installato win sull'SSD! :D
Quella partizione viene letta solo dopo il POST e non avrai problemi di velocità. L'unico problema è che il giorno che stacchi il disco meccanico.. Win7 non ti parte. :mbe:
Forse un bel DVD di Win7 - Ripara mentre il meccanico fosse staccato risolverebbe (ti creerebbe \Boot dentro C: che hai sul Vertex2), però per ora tieni così e pace.
NON CAMBIA NIENTE RIGUARDO LA VELOCITA. ;)
Molto meglio Corsair non perchè non abbia problemi... solo perchè si sta comportando meglio nell'asistenza e nell'ammettere il problema senza sparare panzane del tipo 1% di unità difettose!
ma come mai crucial non se li fila nessuno? eppure sono i migliori come affidabilità velocità ottima e aggiornamento firmware se serve! di una facilità disarmante, io personalmente ho un C300 da 256GB che mi và una meraviglia, costa meno eppure quì dentro hanno quasi tutti ocz che da quello che vedo pessima è dire poco!
Qualcuno mi potrebbe gentilmente far spiegare come mai Crucial è così snobbata?
Ciaooo :)
Io per stare sul sicuro prenderei Intel.
Magari non è il più veloce e performante ma sei sicuro al 99% che andrà bene per anni.
Anche Crucial non è da meno!!!!
beh mi sembra che il c300 sia uno di quelli che da meno problemi, leggendo le varie discussioni qui
o sbaglio?
Infatti non sbagli!!!!! ;)
un consiglio per gli acquisti ;)
un amico dovrebbe acquistare un SSD da oltre 128GB
dovrebbe salvare sul disco quasi tutti files incomprimibili (mp3, jpg, zip e immagini disco) per oltre 100GB... restante parte per il sistema operativo e il normale uso di navigazione web
che disco scegliere? ...con quale controller?
grazie
Crucial C300 o M4 da da128 o 256GB!
Sono i migliori in affidabilità!!!!
They die
16-06-2011, 08:33
ciao!
hai messo il firmware nuovo? notato differenze? ps: fatto con sistema operativo installato?
va uguale.
si ho m,asterizzato la iso, poi ho riavviato, da bios ho messo ide al posto di ahci e ho impostato la priorita' sul cdrom.
riavviato e flashato il firmware premendo "yes"
Crucial C300 o M4 da da128 o 256GB!
Sono i migliori in affidabilità!!!!
bene sono già arrivato a 2 finalisti allora.
grazie.
sapendo che ho una MOBO vecchiotta (ga-p35c-ds3r)
c'è una scelta finale consigliata
skinez87
16-06-2011, 08:51
L'M4 vai tranquillo, su che piattaforma devi montarlo?[/QUOTE]
Ok allora non ha nessun problema. cmq lo monto su un asrock z68 va bene?
Molto meglio Corsair non perchè non abbia problemi... solo perchè si sta comportando meglio nell'asistenza e nell'ammettere il problema senza sparare panzane del tipo 1% di unità difettose!
Be', se vuoi sapere come la penso, dato che SandForce fa i fw per tutti, quelli che hanno mandato in richiamo i Force3 aspetteranno un bel po' per il ritorno (almeno finché non se ne viene a capo): il problema hw dei Force3 NON è il SOLO problema dei BSOD. Tanto è vero che schede diverse (OCZ usa le sue, senza quel problema hw) MA stesso controller + fw, continuano a dare BSOD.
Dunque se va bene, un Force3 arriva tra 3 settimane funzionante, se va male, arriva magari tra 1 settimana, ma andrà esattamente come un Vertex3 2.08 (ovvero ancora bacato)
:muro:
Curiosità ragazzi, approfitto della vostra saggezza :)
Secondo voi se volessi fare un upgrade del mio Acer Aspire 5920g (per intenderci è un C2D T7500, 2.2ghz, ora 3gb di ram, 8600mGT 512, 250gb@5400rpm) ad un C300 128gb..... sarebbe sprecato visto che non lo sfrutterei appieno?
Non è nemmeno sataII mi sa...
Sono tentato, ma non so se ne vale realmente la pena... stavo valutando anche un MomentusXT eventualmente...
Grazie a tutti ;)
Certo che ne vale la pena.
Io,in configurazione originale,avevo il notebook in firma più o meno come il tuo.
E' Sata II,percho dovresti avere il chipset PM965 che supporta il Sata II ed è ICH8M.
Molto meglio il C300 che l'XT. ;)
Salve a tutti. Da 5 mesi ho montato il pc con l'intel x25-m da 80gb. Ho avuto un degrado prestazionale notevole in scrittura (lo vedo già nell'uso quotidiano). Ecco i due bench a confronto:
http://img542.imageshack.us/img542/6021/confronto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/confronto.jpg/)
Cosa potrei fare per aumentare di nuovo le prestazioni?
Ho i driver intel rapid storage 10.1.0.1008 e firmware 2CV102HD
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
eccolo...
ripeto che siamo su sata II...firmware 007...sistema amd (sb750) e tutti i tweaks eseguiti...inoltre il test è stato fatto con ssd sicuramente a riposo (120secondi di inattività)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110615235131_c300bestofall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110615235131_c300bestofall.JPG)
che bello :D il 128 va molto meglio sui 4k o siamo li?
magicken
16-06-2011, 10:22
hai il disco pieno all' 88%. Penso che avresti miglioramenti solo se liberi qualche GB.
tutto regolare con l'aggiornamento del crucial m4 128gb.
anche se con il 0001 non avevo problemi di blocchi.
posti un bench? :)
ma come mai crucial non se li fila nessuno? eppure sono i migliori come affidabilità velocità ottima e aggiornamento firmware se serve! di una facilità disarmante, io personalmente ho un C300 da 256GB che mi và una meraviglia, costa meno eppure quì dentro hanno quasi tutti ocz che da quello che vedo pessima è dire poco!
Qualcuno mi potrebbe gentilmente far spiegare come mai Crucial è così snobbata?
Ciaooo :)
mmm adorerei se potssi fare un bench sul tuo 256 c300 :D tnx ;)
Crystall
16-06-2011, 10:26
Salve a tutti. Da 5 mesi ho montato il pc con l'intel x25-m da 80gb. Ho avuto un degrado prestazionale notevole in scrittura (lo vedo già nell'uso quotidiano). Ecco i due bench a confronto:
http://img542.imageshack.us/img542/6021/confronto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/confronto.jpg/)
Cosa potrei fare per aumentare di nuovo le prestazioni?
Ho i driver intel rapid storage 10.1.0.1008 e firmware 2CV102HD
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
penso che un pò di degrado lo hai x via del riempimento del disco, cmq x sicurezza rifai il test dopo aver lasciato a riposo l'ssd per un pò, tipo mezzagiornata nel bios, a completo riposo, forse avrai risultati più alti, se saranno uguali allora 98% è il riempimento
quindi invece prendendo il crucial M4 avrei problemi se il bios non p aggiornato?
io vorrei un disco affidabile prima di tutto, che non mi costringa a aggiornare bios o fare altre operazioni di manutenzione ogni 2x3
Crystall
16-06-2011, 10:46
quindi invece prendendo il crucial M4 avrei problemi se il bios non p aggiornato?
io vorrei un disco affidabile prima di tutto, che non mi costringa a aggiornare bios o fare altre operazioni di manutenzione ogni 2x3
sapendo che hai una mobo vecchia la scelta ricade sul c300 che hanno parecchi su questo forum compreso me e non ha mai dato problemi che io sappia (forse all'inizio ma ora no) quindi vai tranquillo con lui, un altro ssd buono che puoi scegliere è l'intel 320, anche lui molto affidabile
Ale Ale Ale
16-06-2011, 10:49
Certo che ne vale la pena.
Io,in configurazione originale,avevo il notebook in firma più o meno come il tuo.
E' Sata II,percho dovresti avere il chipset PM965 che supporta il Sata II ed è ICH8M.
Molto meglio il C300 che l'XT. ;)
Ciao e grazie per la risposta!
Sai che mi sa che ho ICH7?
E' questo che mi frena... ora verifico :)
sapendo che hai una mobo vecchia la scelta ricade sul c300 che hanno parecchi su questo forum compreso me e non ha mai dato problemi che io sappia (forse all'inizio ma ora no) quindi vai tranquillo con lui, un altro ssd buono che puoi scegliere è l'intel 320, anche lui molto affidabile
ok, tieni conto che tra 6 mesi circa potrei passare a una nuova piattaforma, il C300 sarebbe già pronto per il sata3? o sarebbe vetusto?
L' M4 è più recente come produzione ? o è più vecchio del c300 ?
Ale Ale Ale
16-06-2011, 11:00
Ok mi son messo cpu-z e non posso che ridermela mentre leggo che il modello della scheda mamma è CHAPALA !! :D :D
Comunque hai ragione, chipset PM965, sb ICH8-ME.
Ma quindi non da problemi? Come faccio a capire se è sata 1 o 2?
Con il sata 1 non verrebbe stroncato troppo a livello prestazionale?
Thx ;)
frafelix
16-06-2011, 11:10
Salve a tutti. Da 5 mesi ho montato il pc con l'intel x25-m da 80gb. Ho avuto un degrado prestazionale notevole in scrittura (lo vedo già nell'uso quotidiano). Ecco i due bench a confronto:
Cosa potrei fare per aumentare di nuovo le prestazioni?
Ho i driver intel rapid storage 10.1.0.1008 e firmware 2CV102HD
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Io ho il tuo stesso ssd da due anni e non ho decadimenti prestazionali.
O è colpa del riempimento o di qualche prog che sta usando il disco magari.
Prova a dare una passata con toolbox intel per sicurezza anche se con win 7 il trim è automatico
Io ho il tuo stesso ssd da due anni e non ho decadimenti prestazionali.
O è colpa del riempimento o di qualche prog che sta usando il disco magari.
Prova a dare una passata con toolbox intel per sicurezza anche se con win 7 il trim è automatico
Secondo me è il riempimento. Il fatto è che non so cosa disinstallare :D
cmq ho dato una passata di optimizer col toolbox. vediamo se la situazione migliora.
DarkMage74
16-06-2011, 11:29
Crucial C300 o M4 da da128 o 256GB!
Sono i migliori in affidabilità!!!!
scusate ma visto che ormai costano uguali, non è meglio andare su M4?
Dopo un giro di optimizer
http://img221.imageshack.us/img221/1315/intelx25m160611dopooptix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/intelx25m160611dopooptix.jpg/)
Situazione decisamente migliorata in sequenziale, ma poco nei 4k. Sarà il riempimento credo.
sapendo che hai una mobo vecchia la scelta ricade sul c300 che hanno parecchi su questo forum compreso me e non ha mai dato problemi che io sappia (forse all'inizio ma ora no) quindi vai tranquillo con lui, un altro ssd buono che puoi scegliere è l'intel 320, anche lui molto affidabile
prestazionalmente parlando però se non erro non dovrebbe andare meglio il c300?
Eddie666
16-06-2011, 11:41
Dopo un giro di optimizer
http://img221.imageshack.us/img221/1315/intelx25m160611dopooptix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/intelx25m160611dopooptix.jpg/)
Situazione decisamente migliorata in sequenziale, ma poco nei 4k. Sarà il riempimento credo.
può essere. ti consiglio anche di aggiornare il firmware alla versione "m3", dato che quella che hai installato è la penultima versione.
DonPontillo
16-06-2011, 12:22
che bello :D il 128 va molto meglio sui 4k o siamo li?
non so quanto meglio va il 128...ma sicuamente meglio :)
per quanto riguarda le prestazioni dopo un po (un mesetto) e con il disco più pienotto ecco come si è comportato il mio c300...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110616132140_c300bestofall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110616132140_c300bestofall.JPG) prima....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110616132205_c300160611.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110616132205_c300160611.JPG) dopo....
noto un peggioramento (ma solo nel bench) e solo in scrittura :)
ciao
dado1979
16-06-2011, 12:28
non so quanto meglio va il 128...ma sicuamente meglio :)
per quanto riguarda le prestazioni dopo un po (un mesetto) e con il disco più pienotto ecco come si è comportato il mio c300...
prima....
dopo....
noto un peggioramento (ma solo nel bench) e solo in scrittura :)
ciao
Non c'è nessuna differenza nell'utilizzo reale.
DonPontillo
16-06-2011, 12:29
Non c'è nessuna differenza nell'utilizzo reale.
no....non ne noto...
EDIT: tu come mai ti vendi il tuo c300?
Kicco_lsd
16-06-2011, 12:45
ma come mai crucial non se li fila nessuno? eppure sono i migliori come affidabilità velocità ottima e aggiornamento firmware se serve! di una facilità disarmante, io personalmente ho un C300 da 256GB che mi và una meraviglia, costa meno eppure quì dentro hanno quasi tutti ocz che da quello che vedo pessima è dire poco!
Qualcuno mi potrebbe gentilmente far spiegare come mai Crucial è così snobbata?
Ciaooo :)
Non so se ho letto male ma sbaglio o l'M4 Crucial sta nella bagarre dei problemi firmware?
no....non ne noto...
EDIT: tu come mai ti vendi il tuo c300?
se non erro è passato ad una raid0 m4 64gb infatti gli ho chiesto un bench ;) curiosoo ioo! :D
DonPontillo
16-06-2011, 12:53
Non so se ho letto male ma sbaglio o l'M4 Crucial sta nella bagarre dei problemi firmware?
acquistare pezzi lanciati sul mercato da pochi giorni ha i suoi rischi....ma se va tutto liscio confrontandoti su internet ti rendi conto "di stare avanti"....o di godere di novità e funzioni che altri non hanno....
non dico sia una lotteria...ma spesso ci sono problemini per componentistica lanciata sul mercato.....in fondo se se la tengono in magazzino per 6mesi per essere sicuri di cacciare un prodotto funzionante quella tecnologia sarà già stravecchia :)
io tra m4 e c300 con soli 5euro di differenza ho preso il buon vecchio c300....decisamente più rodato anche se più lento in scrittura....
sta volta mi è andata bene.... :)
appena usciranno le cpu amd con le gpu integrate io li comprerò a volo (se è vero ciò che prometono) e forse prenderò un palo grosso quanto una casa :)
io non me la prenderei con ocz o piuttosto con crucial....per lo meno non marchierei una ditta di queste dimensioni come "buona o non buona" per eventi del genere....come si trattano poi i clienti in caso di problemi acclarati....questo è un metodo di giudizio per me :D
ciao
nardustyle
16-06-2011, 12:56
Veltex Agility 3 120gb su amd 890gx sata III 6G , collegamento aschi (o come diavolo si scrive), driver 2.06, 40% del disco pieno, 1 giorno di vita, tutti i settaggi fatti ....
questo è il risultato:
http://img864.imageshack.us/img864/8806/20110616122831i.png
solo a me sembra troppo basso????
Kicco_lsd
16-06-2011, 13:04
Veltex Agility 3 120gb su amd 890gx sata III 6G , collegamento aschi (o come diavolo si scrive), driver 2.06, 40% del disco pieno, 1 giorno di vita, tutti i settaggi fatti ....
questo è il risultato:
http://img864.imageshack.us/img864/8806/20110616122831i.png
solo a me sembra troppo basso????
Sono valori in linea con le prestazioni del Sata3 di Marvell... si diceva che gli ultimi drivers facessero fare un bel salto in avanti a prestazioni ma a quanto pare non è così.
dado1979
16-06-2011, 13:27
no....non ne noto...
EDIT: tu come mai ti vendi il tuo c300?
In realtà l'ho già venduto... perchè sono passato ad un raid di M4... e in ambito di utilizzo giochi - windows - internet non c'è alcuna differenza.
mmm adorerei se potssi fare un bench sul tuo 256 c300 :D tnx ;)
Eccoti accontentato!!! :D
http://img594.imageshack.us/img594/8441/cambioportesata.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/cambioportesata.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nardustyle
16-06-2011, 13:56
Sono valori in linea con le prestazioni del Sata3 di Marvell... si diceva che gli ultimi drivers facessero fare un bel salto in avanti a prestazioni ma a quanto pare non è così.
ok se i valori sono similari ad altri allora mi tranquillizzo, credevo di aver sbagliato qualcosa nei settaggi , il pc è una scheggia ! addio 7200 giri :-)
Veltex Agility 3 120gb su amd 890gx sata III 6G , collegamento aschi (o come diavolo si scrive)
O mamma :doh:
Eccoti accontentato!!! :D
http://img594.imageshack.us/img594/8441/cambioportesata.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/cambioportesata.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tnxxx :D
nardustyle
16-06-2011, 14:20
O mamma :doh:
non avevo voglia di cercare come si scrive :-) ... io conosco bene solo il collegamento Hashish
liberato87
16-06-2011, 14:44
O mamma :doh:
evitiamo di fare i professoroni che nessuno nasce imparato e quindi se uno sa qualcosa l'ha sentita o letta da qualcun'altro...
Veltex Agility 3 120gb su amd 890gx sata III 6G , collegamento aschi (o come diavolo si scrive), driver 2.06, 40% del disco pieno, 1 giorno di vita, tutti i settaggi fatti ....
questo è il risultato:
solo a me sembra troppo basso????
Sono linea con dati "default". Se selezioni "0xfill" nelle opzioni e ripeti il test (meglio 2 e 50MB, così è più preciso), ottieni valori in linea con i Sandforce che dipendono dal livello di compressibilità dei dati.
Considera che i produttori tipo OCZ basano le specifiche dichiarate usando sw come Atto e Iometer.
Dopo un giro di optimizer
Situazione decisamente migliorata in sequenziale, ma poco nei 4k. Sarà il riempimento credo.
I valori del 4k (QD1 e QD32), specie in scrittura, dipendono dal riempimento dell'ssd, da programmi in esecuzione o opzioni di risparmio energetico della cpu/chipset, e da quanto le celle nand sono "usate" ma non ancora passate a Trim e Garbage Collection.
Non curartene: tieni l'ssd pulito da sw e dati inutili, ma nulla di più.
Arrivato il c300...
Collegato su SATA II X58, ho aggiornato il firmware alla 007 senza nemmeno doverlo settare in IDE...
Entro stasera posto i bench...
Arrivato il c300...
Collegato su SATA II X58, ho aggiornato il firmware alla 007 senza nemmeno doverlo settare in IDE...
Entro stasera posto i bench...
tanto per sapere 'hai preso sull'amazzone? perchè vorrei prenderlo già aggiornato. mi scoccia doverlo aggiornare appena arrivato
tanto per sapere 'hai preso sull'amazzone? perchè vorrei prenderlo già aggiornato. mi scoccia doverlo aggiornare appena arrivato
Si, preso dall'amazone...
Il mio è arrivato 006... Magari i prossimi li spediscono 007...
illidan2000
16-06-2011, 15:38
In realtà l'ho già venduto... perchè sono passato ad un raid di M4... e in ambito di utilizzo giochi - windows - internet non c'è alcuna differenza.
in che ambiti vedi la differenza te?
hai un db installato?
Kicco_lsd
16-06-2011, 16:22
Sandforce ha replicato il problema... ave!!! Deve essere stata dura con solo l'1% di dischi fallati da OCZ e tutti i Corsair ritirati!! :D
Deviling Master
16-06-2011, 16:40
Sto in procinto di configurare un computer nuovo, e il primo passo che vorrei affrontare è la scelta della memoria di massa.
La mia necessità è avere velocità e non dimensione.
Per questo motivo la mia domanda non è se scegliere o meno l'SSD ma se prenderne 1 o 2 (per fare uno striping)
Premetto che non sono aggiornato, ho letto qualcosa riguardo le uscite Intel ma niente di che.
Dire che ho tanta confusione in testa è corretto :p
Indubbiamente fare lo striping incrementa la velocità ma ho alcune domande richieste la manutenzione (trim) e sul raid. Io ero rimasto che non era possibile fare TRIM su un SSD facente parte di un array. E' ancora così?
Avevo letto molto tempo addietro un SSD che monta il "GC" e se ho capito bene è il firmware (o cmq lui stesso) a tenere "a posto" il disco e quindi non c'è necessità di eseguire TRIM manuale.
Bene, come informazioni iniziali possono bastare. Poi in base agli sviluppi vediamo
frafelix
16-06-2011, 16:49
Se ci dici il budget e cosa ci dovresti fare possiamo aiutarti, altrimenti no...
Il trim nei dischi in raid continua a non essere presente, ma ormai tutti gli ssd (non so gli intel) hanno il gc (garbage collection) che fa la funzione del trim in caso di sua assenza.
Per le prestazioni pure puoi anche dare agli ssd su schede pci-e tipo il revo x2 o x3
Questo è il risultato che avevo fatto con il Vertex 2E, con dati comprimibili:
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/crystalver.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=crystalver.jpg)
Questo è invece il bench appena effettuato sul C300, dopo il ripristino del backup, ovviamente con partizione allineata, ma senza dati comprimibili:
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/c300.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=c300.jpg)
Deviling Master
16-06-2011, 17:14
Se ci dici il budget e cosa ci dovresti fare possiamo aiutarti, altrimenti no...
Il trim nei dischi in raid continua a non essere presente, ma ormai tutti gli ssd (non so gli intel) hanno il gc (garbage collection) che fa la funzione del trim in caso di sua assenza.
Per le prestazioni pure puoi anche dare agli ssd su schede pci-e tipo il revo x2 o x3
Premettendo che non mi serve la scheda video (visto che nn faccio grafica tengo quella integrata, qualora presente, o una da pochi spiccioli) direi una vetta di 1500€ per tutto. Per gli SSD (sapendo che cmq costano tanto, 200€ l'uno ci può stare?)
Considerando che, come ho detto, non ho bisogno di spazio ma solo di velocità, mi vanno bene anche dei tagli piccoli (tipo 40/60) che cmq alla fine in striping diventa il doppio
Io ero rimasto che gli Intel NON hanno GC (per questo chiedevo). Quindi dovrei sicuramente orientarmi verso altri brand e per questo sono venuto a chiedere. Com'è il guadagno da monoSSD a striping? Riformulo, io ero rimasto che prendere 2 ssd era inutile perchè la "banda" del Sata2 non era sufficiente (o una roba del genere). Ora col sata 3 dovrebbe essere migliorato?
Sto meditando l'acquisto di un ssd più capiente del mio attuale x25m 80gb, ci sarebbero controindicazioni o perdita di prestazioni se lo partizionassi?
Sto meditando l'acquisto di un ssd più capiente del mio attuale x25m 80gb, ci sarebbero controindicazioni o perdita di prestazioni se lo partizionassi?
credo e spero di no...ma partizionare un 80 gia piccino non so a cosa possa servire >.<
io ho appena ordinato il mio m4 speriamo arrivi presto ;)
credo e spero di no...ma partizionare un 80 gia piccino non so a cosa possa servire >.<
io ho appena ordinato il mio m4 speriamo arrivi presto ;)
No no infatti, partizionerei l'ssd in sostituzione :D
Finanze permettendo ero orientato su c300/m4 da 256gb o eventualmente corsair force 180gb...
No no infatti, partizionerei l'ssd in sostituzione :D
Finanze permettendo ero orientato su c300/m4 da 256gb o eventualmente corsair force 180gb...
io prenderei un bel c300/m4 128gb sempre se non ti occorra davvero tutto quello spazio (256) e ti risparmi tanti soldini e siam pio o meno li tranne che in wr... a meno che non ti rimane fondamentale il fatto di avere un wr alto ;)
io ora come ora ho optato per due m4 64...
io prenderei un bel c300/m4 128gb sempre se non ti occorra davvero tutto quello spazio (256) e ti risparmi tanti soldini e siam pio o meno li tranne che in wr... a meno che non ti rimane fondamentale il fatto di avere un wr alto ;)
Eh infatti valuterò con calma, sperando che intanto calino ancora un pochino i prezzi :sofico:
io prenderei un bel c300/m4 128gb
si ma quale dei 2? l' M4 non riesco a trovarlo a un prezzo decente
si ma quale dei 2? l' M4 non riesco a trovarlo a un prezzo decente
su e-chiave ha un buon prezzo ;) io li ho preso i miei due m4 ;)
si ma quale dei 2? l' M4 non riesco a trovarlo a un prezzo decente
177 euro per l'm4 da 128gb non mi sembra così male. Considerando che il c300 si trova a 169. (prezzi offerti da trovaprezzi).
edit: su trovaprezzi non trova da e-chiave?? con i suoi 175 è l'offerta migliore.
se setto nel bios ahci per l'ssd come faccio a creare un raid con gli hdd ,nel bios mi da un opzione che usa con tutte le periferiche
da come stanno le cose qui: http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM su LINUX ora dovrei andare tranquillo... una sola domanda... devo allineare qualcosa o fare procedure strane?
tnx ;)
Ecco il mio nuovo M4 128Gb:
http://img683.imageshack.us/img683/5683/testssdb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/testssdb.jpg/)
Aggiornato il firmware senza problemi. Mi sembra una bella bestiolina per quello che costa (oddio...sempre un botto!!!) :p
177 euro per l'm4 da 128gb non mi sembra così male. Considerando che il c300 si trova a 169. (prezzi offerti da trovaprezzi).
edit: su trovaprezzi non trova da e-chiave?? con i suoi 175 è l'offerta migliore.
se noti, però i 169 sono comprensivi di SS
mentre i 175 no, vanno aggoiunti 10€ , anche contando che dalle opinioni di echiave non sono molto veloci a spedire
certo, è cmq una differenza veramente esigua
vado di M4 allora?
DonPontillo
16-06-2011, 21:18
sui 4k in lettura il c300 anche da 64gb li batte ancora tutti eh? :)
si raggiungono i 32 :D
Crystall
16-06-2011, 21:19
177 euro per l'm4 da 128gb non mi sembra così male. Considerando che il c300 si trova a 169. (prezzi offerti da trovaprezzi).
edit: su trovaprezzi non trova da e-chiave?? con i suoi 175 è l'offerta migliore.
già chissa xchè trovaprezzi non trova e-chiave
sui 4k in lettura il c300 anche da 64gb li batte ancora tutti eh? :)
si raggiungono i 32 :D
ma per i 4k non era importante la scrittura? o sto dicendo una cazzata?
ma per i 4k non era importante la scrittura? o sto dicendo una cazzata?
ma sopratutto a cosa servono sti 4K ? :D
Trotto@81
16-06-2011, 21:44
da come stanno le cose qui: http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM su LINUX ora dovrei andare tranquillo... una sola domanda... devo allineare qualcosa o fare procedure strane?
tnx ;)Dipende anche dal file system che vorrai utilizzare.
Su ext4 per avere il trim basta aggiungere in fstabl'opzione discard alla partizione interessata, con hdparm poi verifichi se sia attivo o meno.
Poi c'è la questione relativa alla directory temp e quelle dei log, da spostare in tmpfs per evitare continue scritture su disco.
Volendo puoi disabilitare anche l'aggiornamento di data e ora di accesso.
Per partizionare e allineare puoi usare fdisk, oppure in modo più semplice scarica l'immagine da masterizzare di Parted Image e con GParted scegli di allineare al mebibyte (MiB) più vicino.
Dipende anche dal file system che vorrai utilizzare.
Su ext4 per avere il trim basta aggiungere in fstabl'opzione discard alla partizione interessata, con hdparm poi verifichi se sia attivo o meno.
Poi c'è la questione relativa alla directory temp e quelle dei log, da spostare in tmpfs per evitare continue scritture su disco.
Volendo puoi disabilitare anche l'aggiornamento di data e ora di accesso.
Per partizionare e allineare puoi usare fdisk, oppure in modo più semplice scarica l'immagine da masterizzare di Parted Image e con GParted scegli di allineare al mebibyte (MiB) più vicino.
woow tnx mi hai illuminato :)
domandona... e per OSX? :==P
marklevi
16-06-2011, 22:17
scusate, ancora sul partizionamento... volevo farmi un nuovo pc con un c300 128gb o similare, con W7 64bit 8 gb ram
visto che ancora è consigliabile tenere attivo lo swap, sarà il caso di creare una partizione da 2.. 4 Gb solo per questa funzionalità?
voi lo avete fatto?
--
Nom prevedo di arrivare mai a occupare + di 4/ 5 gb di ram, cmq...
scusate, ancora sul partizionamento... volevo farmi un nuovo pc con un c300 128gb o similare, con W7 64bit 8 gb ram
visto che ancora è consigliabile tenere attivo lo swap, sarà il caso di creare una partizione da 2.. 4 Gb solo per questa funzionalità?
voi lo avete fatto?
--
Nom prevedo di arrivare mai a occupare + di 4/ 5 gb di ram, cmq...
ti sconsiglio di partizionare l'ssd, non è un hard disk meccanico che va più o meno veloce a seconda se la partizione è all'inizio o alla fine del disco... va bene lasciare lo swap nella partizione tanto è esente da frammentazione (per questo prima si usava metterla su una partizione diversa)
antenore
16-06-2011, 22:39
Ma come si fa a capire se il disco ssd è allineato?
Ciao a tutti :) Ho appena acquistato un Crucial C300, e volevo sapere come si fa a vedere la versione del firmware installata. Grazie a tutti ;)
Ma come si fa a capire se il disco ssd è allineato?
Scarica paragon alignement tool, e te lo dice lui...
Ciao a tutti :) Ho appena acquistato un Crucial C300, e volevo sapere come si fa a vedere la versione del firmware installata. Grazie a tutti ;)
Vai in gestione periferiche, apri le proprietà del c300 e poi clicchi su ID Hardware... Il numero a 3 cifre che ti appare alla fine della riga è la versione del firmware...
marklevi
16-06-2011, 23:10
ti sconsiglio di partizionare l'ssd, non è un hard disk meccanico che va più o meno veloce a seconda se la partizione è all'inizio o alla fine del disco... va bene lasciare lo swap nella partizione tanto è esente da frammentazione (per questo prima si usava metterla su una partizione diversa)
grazie, no partizioni allora.
Se volessi riallineare il mio Crucial C300,che utilty posso usare?
Se volessi riallineare il mio Crucial C300,che utilty posso usare?
Paragon alignment tool...
Ho sbagliato a porre la domanda:se voglio riportare il SSD a livello di fabbrica basta usare Gparted?
Ho sbagliato a porre la domanda:se voglio riportare il SSD a livello di fabbrica basta usare Gparted?
Devi fare un secure erase...
ciao a tutti!
Ieri sera ho iniziato a installare seven 64 ultimate sul nuovo Crucial M4 128GB (Il pc è quello in firma).
questi i passi seguiti:
1. aggiornato fw alla versione 0002
2. collegato SSD al pc
3. modificato bios per Sata AHCI
4. installato S.o.
5. installati i driver nvidia, office 2010, Firefox, ccleaner, SP1 e relativi aggiornamenti di seven, Intel® Rapid Storage Technology vers. 10.1.0.1008
6. disabilitato autodefrag dai servizi di seven (era in manuale)
quindi ho fatto un rapido test e questi sono i risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110617081229_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110617081229_Immagine.jpg)
come vi sembrano? sono corretti? buoni? pessimi?
gusto per sapere se ho fatto le cose per bene.
grazie
ciao!!
Madara76
17-06-2011, 07:29
ciao a tutti!
Ieri sera ho iniziato a installare seven 64 ultimate sul nuovo Crucial M4 128GB (Il pc è quello in firma).
questi i passi seguiti:
1. aggiornato fw alla versione 0002
2. collegato SSD al pc
3. modificato bios per Sata AHCI
4. installato S.o.
5. installati i driver nvidia, office 2010, Firefox, ccleaner, SP1 e relativi aggiornamenti di seven, Intel® Rapid Storage Technology vers. 10.1.0.1008
6. disabilitato autodefrag dai servizi di seven (era in manuale)
quindi ho fatto un rapido test e questi sono i risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110617081229_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110617081229_Immagine.jpg)
come vi sembrano? sono corretti? buoni? pessimi?
gusto per sapere se ho fatto le cose per bene.
grazie
ciao!!
Sono buoni ;)
se setto nel bios ahci per l'ssd come faccio a creare un raid con gli hdd ,nel bios mi da un opzione che usa con tutte le periferiche
Non puoi scegliere raid o ahci, setta raid ed automaticamente sein anche in ahci!
DonPontillo
17-06-2011, 07:41
http://www.hwupgrade.it/news/storage/allo-studio-solid-state-drive-con-memoria-a-cambiamento-di-fase_37235.html
:)
EDIT: confermo il secondo commento....non siamo così lontani come si pensa da un applicazione applicabile al mercato....
da fonti interne mediamente attendibili io so che è proprio micron a finanziare la cosa....
questi i passi seguiti:
1. aggiornato fw alla versione 0002
2. collegato SSD al pc
3. modificato bios per Sata AHCI
4. installato S.o.
5. installati i driver nvidia, office 2010, Firefox, ccleaner, SP1 e relativi aggiornamenti di seven, Intel® Rapid Storage Technology vers. 10.1.0.1008
6. disabilitato autodefrag dai servizi di seven (era in manuale)
scusa ma come hai aggiornato il FW, se non era ancora connesso al PC?
frafelix
17-06-2011, 08:33
Premettendo che non mi serve la scheda video (visto che nn faccio grafica tengo quella integrata, qualora presente, o una da pochi spiccioli) direi una vetta di 1500€ per tutto. Per gli SSD (sapendo che cmq costano tanto, 200€ l'uno ci può stare?)
Considerando che, come ho detto, non ho bisogno di spazio ma solo di velocità, mi vanno bene anche dei tagli piccoli (tipo 40/60) che cmq alla fine in striping diventa il doppio
Io ero rimasto che gli Intel NON hanno GC (per questo chiedevo). Quindi dovrei sicuramente orientarmi verso altri brand e per questo sono venuto a chiedere. Com'è il guadagno da monoSSD a striping? Riformulo, io ero rimasto che prendere 2 ssd era inutile perchè la "banda" del Sata2 non era sufficiente (o una roba del genere). Ora col sata 3 dovrebbe essere migliorato?
La banda del sata è per canale e non in totale, quindi se fai il raid superi il limite di un disco in sata2. Le prestazioni ti raddoppiano circa in tutto tranne che nei 4k che rimangono pressochè uguali. Se vuoi qualcosa di potente in tutti gli ambiti come detto c'è il revo, dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077). Col sata3 ovviamente è tutto meglio, ma solo se hai sata3 nativo
se setto nel bios ahci per l'ssd come faccio a creare un raid con gli hdd ,nel bios mi da un opzione che usa con tutte le periferiche
Se imposti raid, tutte le periferiche che non fanno parte dall'array andranno automaticamente ahci
da come stanno le cose qui: http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM su LINUX ora dovrei andare tranquillo... una sola domanda... devo allineare qualcosa o fare procedure strane?
tnx ;)
L'allineamento va fatto sempre, non so se linux lo fa in automatico come win7
woow tnx mi hai illuminato :)
domandona... e per OSX? :==P
Idem, e fino all'uscita di lion non c'è il supporto al trim
scusa ma come hai aggiornato il FW, se non era ancora connesso al PC?
il fw l'ho aggiornato collegandolo al pc ancora un paio di giorni fa appena mi è arrivato. l'ho segnalato giusto per dire evidenziare che il Crucial era aggiornato.
il fw l'ho aggiornato collegandolo al pc ancora un paio di giorni fa appena mi è arrivato. l'ho segnalato giusto per dire evidenziare che il Crucial era aggiornato.
Cioè l'hai aggiornato tu, non era aggiornato all'arrivo, giusto?
Cioè l'hai aggiornato tu, non era aggiornato all'arrivo, giusto?
si, l'ho aggiornato io seguendo le istruzioni presenti nel sito crucial. mi è arrivato con il fw 0001.
Portocala
17-06-2011, 09:08
Finora sapevo che gli SSD sono veloci, fantastici, cari.
Oggi ho approfondito partendo dalla prima parte per poi saltare agli ultimi posts.
Domanda: perchè suggerite i C300/M4 se sono degli MLC?
Domanda: Non ci sono degli SLC in giro?
Domanda: Questi 10.000/100.000 cicli come si traducono in utilizzo reale? 6 mesi/2 anni/over 9000?
(domande basate su quanto letto 20 minuti fa in prima pagina :D non trollatemi pesante pls).
Finora sapevo che gli SSD sono veloci, fantastici, cari.
Oggi ho approfondito partendo dalla prima parte per poi saltare agli ultimi posts.
Domanda: perchè suggerite i C300/M4 se sono degli MLC?
Domanda: Non ci sono degli SLC in giro?
Domanda: Questi 10.000/100.000 cicli come si traducono in utilizzo reale?
(domande basate su quanto letto 20 minuti fa in prima pagina :D non trollatemi pesante pls).
Ad ora, C300\M4 sono gli SSD con il miglior rapporto prezzo\prestazioni... Gli SLC costano un botto e sono destinati ad un mercato professionale...
In utilizzo reale, si parla di 5-6 anni prima di iniziare a vedere un calo delle prestazioni... Anche se c'è gente che dopo due anni, ha ancora un disco come nuovo...
Portocala
17-06-2011, 09:26
Il mio PC è del 2008 :fagiano: ci sono limitazioni da questo punto di vista? Cosa del mio pc influisce sulle prestazioni dell'SSD? La scheda madre vecchiotta?
frafelix
17-06-2011, 09:26
... Anche se c'è gente che dopo due anni, ha ancora un disco come nuovo...
Per esempio io col mio misero x25m da 80gb che ho da due anni :D
Trotto@81
17-06-2011, 09:29
ti sconsiglio di partizionare l'ssd, non è un hard disk meccanico che va più o meno veloce a seconda se la partizione è all'inizio o alla fine del disco... va bene lasciare lo swap nella partizione tanto è esente da frammentazione (per questo prima si usava metterla su una partizione diversa)Non sono d'accordo, c'è chi ha la necessita di due o più sistemi operativi e l'ssd si partiziona come un classico hdd senza problemi. :)
Finora sapevo che gli SSD sono veloci, fantastici, cari.
Oggi ho approfondito partendo dalla prima parte per poi saltare agli ultimi posts.
Domanda: perchè suggerite i C300/M4 se sono degli MLC?
Domanda: Non ci sono degli SLC in giro?
Domanda: Questi 10.000/100.000 cicli come si traducono in utilizzo reale? 6 mesi/2 anni/over 9000?
(domande basate su quanto letto 20 minuti fa in prima pagina :D non trollatemi pesante pls).
1) perchè sono MLC con un buon rapporto prezzo/prestazioni/capacità;
2) ci sono SLC in giro e costano molto cari: per giustidicare quel prezzo/capacità, occorre farne un'uso molto intensivo.
3) con gli ssd è più giusto parlare di quanti TeraByte puoi scriverci, non quanti mesi o anni può durare.
Se ne fai un uso tradizionale consumer, arriverai a cambiarlo per vetustà.
Se hai l'esigenza di scrivere 2-3TB al giorno, ti durerà molto meno, ma magari il tempo risparmiato per il lavoro che stai facendo, ti consente di "buttare" 200 euro di ssd e poi cambiarlo con uno nuovo :)
Portocala
17-06-2011, 09:47
L'utilizzo sarebbe da consumer, qualche gioco, le ultime novità che tutti dicono di installare :D
E per quanto riguarda questo:
Il mio PC è del 2008 :fagiano: ci sono limitazioni da questo punto di vista? Cosa del mio pc influisce sulle prestazioni dell'SSD? La scheda madre vecchiotta?
nardustyle
17-06-2011, 09:56
Rifatto test con opzione all0xff (a che serve e perchè l'ssd va il doppio con questa opzione?)
OCZ AGILITY 3 - 120GB FW 2.06 SU AMD 890GX
http://img88.imageshack.us/img88/7540/20110616173149.png
NON MALE DIREI ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.