View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
al max con un oc estremo poteva perdere il raid x il resto e impossibile che degli ssd influiscono con oc
Se l'oc non è stabile, possono interferire più di un HD convenzionale.
Dopo tutto l'amico non ci ha raccontato le sue disavventure per confonderci, presumo che le abbia vissute e si sia stupito della cosa.
Se l'oc è veramente al limite è come stare su un filo sopra un burrone con una bella asta che ci bilancia.
Basta che cambi di poco il vento o si posi un uccellino sull'asta che cadiamo di sotto rovinosamente. ;)
Il cama....leonte
24-11-2009, 16:14
Ragà sono già due volte che lo posto e oggi me lo sono pure comprato
Edit By CRL
Che dire... costa poco (pagato 13 euri) ed è veramente versatile :D
[ITA]SEREUPIN80
24-11-2009, 16:19
...Se non si è stabili è perché non si sa fare oc e conviene stare più tranquilli.
se non si e' stabili e' perche' ancora si deve trovare il giusto settaggio :) e quindi concordo che, in altri termini occorre stare piu' "rilassati" coi voltaggi, timings e tutto il resto...
l'os non ha nessuna implicazione sulla stabilità del sistema se ovviamente il sistema operativo funziona a dovere.
questo non ha nessun senso.
la stabilità del sistema è indipendente dall os, voglio vedere come dimostri il contrario.
se tu hai avuto questi problemi non è certo la regola e cmq se sei instabile con 7 lo eri anche con xp ma non te ne eri accorto.
gli ssd poi non contano nulla.
che non abbia nessun senso e' una tua personale opinione, cio' che ho scritto ha senso eccome, tant'e' che il problema l'ho gia' affrontato su extremsystems, noto forum dove certamente non si puo' pensare che sia frequentato da nerd dell' hardware e overclock. anzi, se vuoi imparare qualcosina ti consiglio vivamente di farne parte.
Giusto per fare un esempio, io sono iscritto qui dal 2005 e posso assicurarti che qualcosina,forse, inizio a capirla :P (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4004313#post4004313)
estapolando quelli che reputo ottimi spunti:
"1. electronic devices degrade in time and with usage.
2. different software means different usage of hardware, most notably different drivers.
3. as a conclusion: your 'stable' settings could be just on the edge of being mostly stable in XP but not being stable in 7."
"64bit oses use more cpu instructions that the 32bit and are more demanding on the hardware with higher potential loads so u will generally have to lower an oc by 200mhz or so. and win7 is touchy on ram"
purtroppo non ho "da dimostrarti" niente, ho postato solo la mia esperienza personale , ed era ovvio, dato che qui ognuno fa questo, al contrario di pontificare.. esperienza personale che si basa su un discorso molto semplice: un sistema a 64bit "spreme" di piu' un sistema, o se vogliamo usare altri termini, con seven spesso ho la cpu (dual core) a 100% , proprio perche' e' supportato nativamente questo utilizzo multicore... xp (32bit) non va mai a 100%, se non con pochissimi programmi, quindi alla soglia del limite massimo del tuo overclock ti ci avvicinerai molto raramente rispetto a un sistema (win7/vista64bit) che impiega il tuo hardware appieno. :)
poi, non per affondare il colpo, ma non l'ho certo inventato io il discorso che alcuni sistemi sono piu' stabili di altri ;)
..uno che ha provato a far qualcosina in overclock, a maggior ragione da malato di mente com'ero io qualche annetto fa :doh: , queste cose le sa.. un esempio sono i sistemi pensati e ottimizzati ad hoc per eseguire benchmark, tipo il famoso superPI a cui tante notti ho passato a settare e riavviare :D
Il cama....leonte
24-11-2009, 16:20
ragazzi un consiglio,volevo prendere 2x Kingston SSD 128GB V Series da mettere in raid,sono decenti come ssd secondo voi anche per farci un po di editing video ecc?non sono esperto ma questi ssd come prestazioni decadono dopo un pò? hanno il trim(o come se chiama :D ).
il prezzo ?
Se è quello con controller Jmicron gira a largo ...........
Ragà sono già due volte che lo posto e oggi me lo sono pure comprato
Edit By CRL
Che dire... costa poco (pagato 13 euri) ed è veramente versatile :D
Bellini, li avevo visti anche io e ci avevo fatto un pensierino data la marca ed il prezzo, però a questo punto aspetto che mi dici come ti ci trovi te perchè io ho un cassettino nuovo nuovo vicino a me che devo rivendere in quanto in pratica mettendo dentro un HD (come ovvio che sia...:doh: ) non si riesce a chiuderlo! Dopo questa cosa sono rimasto un pò perplesso!
SEREUPIN80;29816622']che non abbia nessun senso e' una tua personale opinione, cio' che ho scritto ha senso eccome, tant'e' che il problema l'ho gia' affrontato su extremsystems, noto forum dove certamente non si puo' pensare che sia frequentato da nerd dell' hardware e overclock. anzi, se vuoi imparare qualcosina ti ocnsiglio vivamente di farne parte. Io sono iscritto la' dal 2005 e posso assicurarti che qualcosina inizio a capirla.
purtroppo non ho "da dimostrarti" niente, ho postato solo la mia esperienza personale , ed era ovvio, dato che qui ognuno fa questo, al contrario di pontificare.. esperienza personale che si basa su un discorso molto semplice: un sistema a 64bit spreme di piu' un sistema, o se vogliamo usare altri termini, con seven spesso ho la cpu (dual core) a 100% , proprio perche' e' supportato nativamente questo utilizzo multicore... xp (32bit) non va mai a 100%, se non con pochissimi programmi, quindi alla soglia del limite massimo del tuo overclock ti ci avvicinerai molto raramente rispetto a un sistema (win7/vista64bit) che impiega il tuo hardware appieno. :)
secondo me avete ragione entrambi, ovvero che un oc possa andare bene con xp e non con win 7 è possibile, ma un buon oc deve essere realizzato spremendo in fase di test i componenti con programmi appositi, quindi una volta reso il sistema stabile in situazione di massimo stress, dovrebbe andar bene in ogni frangente.
Il cama....leonte
24-11-2009, 16:42
Bellini, li avevo visti anche io e ci avevo fatto un pensierino data la marca ed il prezzo, però a questo punto aspetto che mi dici come ti ci trovi te perchè io ho un cassettino nuovo nuovo vicino a me che devo rivendere in quanto in pratica mettendo dentro un HD (come ovvio che sia...:doh: ) non si riesce a chiuderlo! Dopo questa cosa sono rimasto un pò perplesso!
Benissimo , soprattutto in modalità esata (prova fatta con WD scorpio sata 150 da 160gb) è molto veloce
il prezzo ?
Se è quello con controller Jmicron gira a largo ...........
sono questi http://geizhals.at/a454159.html ;)
Benissimo , soprattutto in modalità esata (prova fatta con WD scorpio sata 150 da 160gb) è molto veloce
Bene e grazie ;)
Ho già un WD Caviar Green da 1Tb dentro un Antec MX-1 EC...però mi servirebbe qualcosa di + trasportabile!
SEREUPIN80;29816421']scusa, ma giusto per capire, di hd ne hai cambiati un po', fino a ieri quando hai usato un ssd e osno iniziati i problemi di cui parli.. ok, ma il sistema operativo usato con tutti gli altri hd, qual'era ? invece, ieri sera, sull'ssd hai usato lo stesso sistema operativo o hai cambiato ? :confused:
io ho la sensazione che l'ssd non influisca per niente sull'overclock del sistema, ne in negativo ne in positivo.. :rolleyes:
sempre lo stesso, win7 64bit build 7100... sempre lo stesso identico dvd
Se l'oc non è stabile, possono interferire più di un HD convenzionale.
Dopo tutto l'amico non ci ha raccontato le sue disavventure per confonderci, presumo che le abbia vissute e si sia stupito della cosa.
Se l'oc è veramente al limite è come stare su un filo sopra un burrone con una bella asta che ci bilancia.
Basta che cambi di poco il vento o si posi un uccellino sull'asta che cadiamo di sotto rovinosamente.
esattamente... non voglio confondere nessuno. io non do la colpa al disco ssd, anzi, di ste affarino sono più che soddisfatto... ciò non toglie che ieri sera ho vissuto questa bizzarra situazione... ora... potrebbe essere che passando da un sistema in cui c'erano una gtx 285 + una 8800gt e 4 raptor ad un sistema con uan 5870 + 8800gt e 4raptor, ad un sistema 5870 + 8800gt e un ssd, sia calato il consumo idle di quel che basta per andar a modificare l'efficenza dell'alimentatore di quel poco sofficiente a darmi problemi con l'oc... un oc che tra l'altro era veramente al limite...
ps: intendiamoci pura ipotesi speculativa :)
Il cama....leonte
24-11-2009, 17:11
sono questi http://geizhals.at/a454159.html ;)
Ti avevo chiesto il prezzo perchè quel prodotto non mi piace ........ soprattutto per le prestazioni , ma se lo paghi poco (ma poco) la cosa potrebbe forse cambiare .
Dimmi il prezzo finito .
esattamente... non voglio confondere nessuno. io non do la colpa al disco ssd, anzi, di ste affarino sono più che soddisfatto... ciò non toglie che ieri sera ho vissuto questa bizzarra situazione...
Guarda che a me è capitato, con overclock al limite su qualche sottosistema del PC, di avere la stabilità per settimane e di averla persa solo perché ho aperto il case e spostato un po' di cavi interni.
Quando sei veramente al limite, basta pochissimo per destabilizzare una situazione che appariva stabile anche da tempi relativamente lunghi.
[ITA]SEREUPIN80
24-11-2009, 17:39
sempre lo stesso, win7 64bit build 7100... sempre lo stesso identico dvd
esattamente... non voglio confondere nessuno. io non do la colpa al disco ssd, anzi, di ste affarino sono più che soddisfatto... ciò non toglie che ieri sera ho vissuto questa bizzarra situazione... ora... potrebbe essere che passando da un sistema in cui c'erano una gtx 285 + una 8800gt e 4 raptor ad un sistema con uan 5870 + 8800gt e 4raptor, ad un sistema 5870 + 8800gt e un ssd, sia calato il consumo idle di quel che basta per andar a modificare l'efficenza dell'alimentatore di quel poco sofficiente a darmi problemi con l'oc... un oc che tra l'altro era veramente al limite...
ps: intendiamoci pura ipotesi speculativa :)
guarda, io penso che l'ssd in sè non centri nulla in un'eventuale instabilità. le cause le andrei a cercare nel nuovo hardware e quindi negli eventuali drivers.. un'altra cosa a cui sto pensando, ma ovviamente potrebbe essere una grossa castronata, e' che quella build risale all' 24 Aprile/5 Maggio 2009 .. magari con le versioni successive, hanno "migliorato" qualcosa con il supporto SSD.. magari non e' andata cosi', magari in parte centra.. non saprei... :stordita:
per curiosita', proverei un'altra versione, la finale/RTM sarebbe la scelta che mi sentirei di consigliarti... ovviamente originali !:fagiano:
Guarda che a me è capitato, con overclock al limite su qualche sottosistema del PC, di avere la stabilità per settimane e di averla persa solo perché ho aperto il case e spostato un po' di cavi interni.
Quando sei veramente al limite, basta pochissimo per destabilizzare una situazione che appariva stabile anche da tempi relativamente lunghi.
daccordissimo :)
Il cama....leonte
24-11-2009, 18:35
Mi viene da pensare ai problemi che ci sono quando incappi con ram che non piacciono alla motherboard , a volte basta poco a creare instabilità ad un sistema ....... in fondo gli SSD sono governati da controller (ocz addirittura overclocca quello del vertex turbo) quindi nel bene e nel male non bisogna considerare gli ssd come storage comune ma componenti molto più complessi.
Oh ragazzi,
il mio amico in vacanza in Francia,mi ha appena chiamato e mi ha detto che li ha presi....:eek: :eek: :eek:
Me tocca pure ridargli 140Euro per il Vertex Turbo da 30GB......:stordita: :stordita: :stordita:
Vabbe' che avevo in programma una spesa sui 150Euro per un SSD da 30-32GB,ma da quello che mi avete detto,mi pare che ce ne erano di migliori sul mercato per quel taglio di GB,o no?
Comunque,mi sapete dire le prestazioni di questi Vertex Turbo e,sopratutto,dura abbastanza meno rispetto ad un classico hard disk da 2,5?
Io lo usero' soltanto per il SO,Office e altri 2-3 programmi e basta.
TheDarkAngel
24-11-2009, 20:33
Oh ragazzi,
il mio amico in vacanza in Francia,mi ha appena chiamato e mi ha detto che li ha presi....:eek: :eek: :eek:
Me tocca pure ridargli 140Euro per il Vertex Turbo da 30GB......:stordita: :stordita: :stordita:
Vabbe' che avevo in programma una spesa sui 150Euro per un SSD da 30-32GB,ma da quello che mi avete detto,mi pare che ce ne erano di migliori sul mercato per quel taglio di GB,o no?
Comunque,mi sapete dire le prestazioni di questi Vertex Turbo e,sopratutto,dura abbastanza meno rispetto ad un classico hard disk da 2,5?
Io lo usero' soltanto per il SO,Office e altri 2-3 programmi e basta.
pensa che il kingston da 40GB con il controller intel in germania costa 76€ :sbonk:
pensa che il kingston da 40GB con il controller intel in germania costa 76€ :sbonk:
Noooooooooo,ti pregoooooooo!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma sinceramente,fa cagare questo vertex turbo oppure non e' male?
vipermario
24-11-2009, 20:37
pensa che il kingston da 40GB con il controller intel in germania costa 76€ :sbonk:
spediscono in italia? nel caso girami lo shop con un pm...
;)
grazie!
TheDarkAngel
24-11-2009, 20:44
spediscono in italia? nel caso girami lo shop con un pm...
;)
grazie!
mi riferisco al solito trovaprezzi tedesco, detto e ridetto n volte :)
Noooooooooo,ti pregoooooooo!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma sinceramente,fa cagare questo vertex turbo oppure non e' male?
non è male però è come se tu avessi preso 80€ dal portafoglio e gli avessi dato fuoco
Il Vertex non ha una velocita` di scrittura sequenziale maggiore?
Se puo` servire da consolazione...
TheDarkAngel
24-11-2009, 20:56
Il Vertex non ha una velocita` di scrittura sequenziale maggiore?
Se puo` servire da consolazione...
che te ne fai di velocità di scrittura sequenziale maggiore? se poi hai addirittura 30GB :asd:
che te ne fai di velocità di scrittura sequenziale maggiore? se poi hai addirittura 30GB :asd:
Non saprei... per esempio scambio dati multimediali con un NAS esterno su lan gigabit? :stordita: Boh!
Sono al corrente del fatto che si usa piu` il random (e, nel caso, prenderei apposta un Intel piuttosto che un OCZ Vertex della generazione attuale), ma personalmente vorrei verificare l'utilizzo del mio hard disk per vedere quanto la effettivamente uso nell'arco della giornata o anche settimana, magari e` piu` di quel che si pensa, ma non ci si fa caso.
Servirebbe qualche utility apposita per controllare.
TheDarkAngel
24-11-2009, 21:08
Non saprei... per esempio scambio dati multimediali con un NAS esterno su lan gigabit? :stordita: Boh!
Sono al corrente del fatto che si usa piu` il random (e, nel caso, prenderei apposta un Intel piuttosto che un OCZ Vertex della generazione attuale), ma personalmente vorrei verificare l'utilizzo del mio hard disk per vedere quanto la effettivamente uso nell'arco della giornata o anche settimana, magari e` piu` di quel che si pensa, ma non ci si fa caso.
Servirebbe qualche utility apposita per controllare.
si ma hai 30GB.... che vuoi scriverci? :mbe: tra os e programmi 20GB spariscono, cosa resta? niente :asd: non ci puoi nemmeno copiarci un film in fullhd
si ma hai 30GB.... che vuoi scriverci? :mbe: tra os e programmi 20GB spariscono, cosa resta? niente :asd: non ci puoi nemmeno copiarci un film in fullhd
Con Ubuntu od una qualsiasi altra distribuzione di Linux hai spazio a volonta`!
Con Windows specie da Vista in poi... basta a malapena per l'OS :)
Io ci metterei XP,Office e qualche altro programmino per un massimo di 10-12GB.
Il pc in firma,lo uso come muletto 24/24 e questo SSD andrebbe a rimpiazzare l'hard disk dedicato al SO (comunque sempre occupato per 10-12GB...Gli altri 240 ce li ho liberi....)
Con Ubuntu od una qualsiasi altra distribuzione di Linux hai spazio a volonta`!
Con Windows specie da Vista in poi... basta a malapena per l'OS :)30GB bastano a malapena per l'OS? Non direi proprio... anzi sono pure abbondanti per OS e programmi. W7 64 bit mi occupa 13.5 GB, con un sacco di programmi istallati tra cui Office completo di Visio e Project.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124222944_dischi.png
Dopo gli intel e tralasciando gli incomprabili SLC (prezzo) il vertex turbo è il migliore.
30GB bastano a malapena per l'OS? Non direi proprio... anzi sono pure abbondanti per OS e programmi. W7 64 bit mi occupa 13.5 GB, con un sacco di programmi istallati tra cui Office completo di Visio e Project.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091124222944_dischi.png
Con il tempo Vista e Seven ingrassano per qualche strano motivo, anche se poi i programmi installati si disinstallano. Non chiedermi perche' che non lo so di preciso, ma io ho riscontrato questo nel corso dei mesi.
Se non ricordo male la causa sta nella cartella di sistema Application Data.
Sono aperto a smentite comunque!
ragazzi qualche opinione sul Kingstone V Series 128 gb per 169€+ss comè?
monta il controller toshiba se non ho letto male :)
ragazzi qualche opinione sul Kingstone V Series 128 gb per 169€+ss comè?
monta il controller toshiba se non ho letto male :)
Che è un Jmicron602 prodotto da toshiba...
Che è un Jmicron602 prodotto da toshiba...
da evitare questo ssd quindi?
grazie raga,a sto punto prendo 2 caviar black :)
ilratman
24-11-2009, 22:17
Dopo gli intel e tralasciando gli incomprabili SLC (prezzo) il vertex turbo è il migliore.
ti dimentichi il supertalent che viene 110€ per il 32gb e 160€ per il 64gb e che è li li con il vertex turbo.
conan_75
24-11-2009, 22:33
Ma alla fine nessuno ha postato qualche test del king 40gb "usurato" per smentire i terribili dati apparsi qualche pagina fa?
Sgogetal4
24-11-2009, 22:40
Per quanto riguarda il kingston con controller jmicron 602b questo è quello che dice la casa:
The controller in the SSDNow V Series upgrade bundle is from J-Micron, even though it says Toshiba on it. Kingston engineers have worked closely with their counterparts at both J-Micron and Toshiba over the past six months on this drive. The controller has gone through several firmware changes and more extensive testing. We have solved the lag and stuttering issues that occurred with earlier solid-state drives using this particular controller. Our tests show the V Series is stable and ready to bring to market. - Kingston PR
Da quello che c'è scritto hanno risolto i problemi di lag e stuttering, cosa confermatami anche dall'utente Wombam che ne ha uno e lo sta usando da un pò di tempo senza riscontrare alcun problema... Nn supporta il TRIM però il 128 gb costa 169 euro e considerati i problemi risolti secondo me può considerarsi un buon compromesso, voi cosa ne pensate???
bho io volevo prenderlo ma non se ne parla bene
Sgogetal4
24-11-2009, 22:52
Guarda qua (http://www.legitreviews.com/article/1005/1/) c'è una recensione proprio del 128 gb e per quel poco che ne capisco d'inglese nn ne parlano malissimo anzi lo valutano come value award...
Benchmark Results: The write performance test results of the Kingston SSDNow V Series 128GB MLC SSD were a little alarming. The average access time ranged from 127ms to 203ms, which is much higher than we'd like to see. With benchmark results like these, one would expect that the SSDNow V Series would stutter, but recent firmware updates have implemented a workaround that seems to work. Even though the drive doesn't stutter in the real world these benchmark numbers are flat out ugly to look at and are the worst scores that we have ever seen in the Random Access Write test!
:mbe:
questa sintetizza i problemi:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1005/asssd_benchmark.jpg
a voi la lettura...
Ragazzi scusate stavo prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un SSD (mai avuto prima), magari un Intel X25-m di cui ho letto ottime prestazioni, però avrei alcuni dubbi:
-durata nel tempo?
-vengono riconosciuti come normali dischi oppure quando installati necessitano di procedure diverse?
-dimensioni sufficienti ad un Win7 e porgrammi?
-i giochi consigliate di metterli su SSD o meglio normale HDD?
-rispetto all' X25-m l'X25-E è solo più veloce in scrittura?
Grazie
Luca
Noooooooooo,ti pregoooooooo!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma sinceramente,fa cagare questo vertex turbo oppure non e' male?
per i vertex turbo da 30gb dovrebbe esserci il firmware che attiva la funzione TRIM quindi, considerando che questa alla lunga ti conserva le prestazioni, mentre i kingston al momento non la supportano, l'hai pagato un po' tanto ma se non hai necessità di grandi capienze puoi anche non suicidarti ;)
Signori chiudo per darmi il tempo di rileggere domani.
Solo nell'ultima pagina ci sono 2 link a negozi online, e vi ricordo che è vietato da Regolamento.
Mettete il link al produttore piuttosto che al rivenditore, e a meno che non postate più negozi online discutete di prezzi solo in PVT, grazie.
Non è che sia proprio contento di come vada avanti questa discussione...
- CRL -
Ho editato al volo i link commerciali e riapro.
Mi aspetto maggiore collaborazione in queste grandi discussioni, se vedete qualcosa di irregolare fatelo presente all'autore del post (meglio se in pvt) o usate il tasto segnala.
- CRL -
genesi86
30-11-2009, 17:07
Ho editato al volo i link commerciali e riapro.
Mi aspetto maggiore collaborazione in queste grandi discussioni, se vedete qualcosa di irregolare fatelo presente all'autore del post (meglio se in pvt) o usate il tasto segnala.
- CRL -
yuppy
Siamo alla fine di Novembre, Intel aveva detto che avrebbe ri-rilasciato il firmware dei suoi ssd senza bug ma per ora nessuna traccia :muro:
Siamo alla fine di Novembre, Intel aveva detto che avrebbe ri-rilasciato il firmware dei suoi ssd senza bug ma per ora nessuna traccia :muro:
Felice che il 3d sia stato riaperto. Mi associo alla tua osservazione, oggi è l'ultimo giorno di Novembre e Intel come al solito non ha mantenuto la parola. Speriamo arrivi entro fine settimana, questo week-end installo tutto l'hardware, avrei avuto piacere poter aggiornare anche il fw in maniera che l'ssd avesse velocità superiori. In pratica, allo stato attuale delle cose, l'unica cosa che si può scaricare dal sito Intel è il Tool SSD? Io ho un x25-m da 160Gb, 2G, non serve che aggiorni nulla finchè non rilasciano il famoso fw?? :confused:
mikedepetris
30-11-2009, 17:25
ricevo stamattina, riguardo al mio ordine del 08/11:
"2-3 weeks, because the Intel SSD is not on stock. Intel cannot ship the products to us yet.
Mit freundlichen Grüßen"
:muro:
cosa mi consigliate di fare? Avessi soldi prenderei un altro G2 dove mi arriva subito, tanto poi li userei entrambi...
St. Jimmy
30-11-2009, 19:48
ragazzi, cosa mi dite di questo SSD dell' A-Data?
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+A-Data+SX95+da+256GB.+Performance+su%252C+costi+gi%25F9%2521_1021-1.htm
sembra promettere molto bene...anche per quanto riguarda il prezzo, 350€ per 256Gb! fatemi sapere, grazie :)
ragazzi, cosa mi dite di questo SSD dell' A-Data?
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+A-Data+SX95+da+256GB.+Performance+su%252C+costi+gi%25F9%2521_1021-1.htm
sembra promettere molto bene...anche per quanto riguarda il prezzo, 350€ per 256Gb! fatemi sapere, grazie :)
Un SSD basato sul controller Indilinx, quindi si va piu` o meno sul sicuro: buoni, attualmente (parlando di SSD MLC) secondi solo agli Intel Intel X25-M e derivati che per un uso generale sono migliori.
La capienza di questo A-Data e` allettante, si puo` usare praticamente per tutto, a parte lo storage.
oggi son caduto dalle nuvole :D ... ho scoperto che CCleaner pulisce lo spazio libero degli ssd... ma che bellezza :sofico:
TheDarkAngel
30-11-2009, 20:00
oggi son caduto dalle nuvole :D ... ho scoperto che CCleaner pulisce lo spazio libero degli ssd... ma che bellezza :sofico:
non può farlo o meglio sicuramente non può inventarsi il trim se non è implementato via firmware ssd
monkey.d.rufy
30-11-2009, 20:04
raga di questo ssd ne sapete qualcosa?
http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=446&pl1_id=7&pl2_id=63
The_Saint
30-11-2009, 20:47
oggi son caduto dalle nuvole :D ... ho scoperto che CCleaner pulisce lo spazio libero degli ssd... ma che bellezza :sofico:Funzionava solo con i vecchi SSD con controller jmicron e non sempre... non dico che sia una leggenda metropolitana, ma poco ci manca... :p
MiKeLezZ
30-11-2009, 20:54
sono 2 settimane aspetto il ssd da apmshop
sono loro lenti? da altre parte ci sono? li danno con il contagocce?
ilratman
30-11-2009, 21:10
sono 2 settimane aspetto il ssd da apmshop
sono loro lenti? da altre parte ci sono? li danno con il contagocce?
io ho mandato più mail a vari shop ma nessuno mi ha confermato che se lo ordino arrivano presto!
e si che devo prenderne due per fare un htpc per un amico!
Funzionava solo con i vecchi SSD con controller jmicron e non sempre... non dico che sia una leggenda metropolitana, ma poco ci manca... :p
si nfatti cercando su forum internazionali si leggevano pareri contrastanti...
A giorni reinstallero il buon vecchio xp sul Vertex Turbo da 30GB e volevo chiedervi quali sono le accortezze da usare con gli SSD:
-No deframmentazione
-No indicizzazione (così mi hanno detto)
Poi,c'e' altro da disabilitare?
Alex Gallet
30-11-2009, 21:21
Buona sera a tutti,
sono due giorni che faccio prove con un Intel X-25 G2 80 GB ma ho risultati deludenti....allego immagine.
Premetto che come pc ho un Dell Studio Desktop XPS 435MT
Chipset Intel® X58 e che dal bios non ho la modalità AHCI.
Ho installato win 7 prima in ATA e poi in Raid intel(le uniche 2 opzioni che mi dà il bios) fatto le ottimizzazioni lette qui ma i risultati sono sempre stati più o meno gli stessi.....chi mi può aiutare?
Buona sera a tutti,
sono due giorni che faccio prove con un Intel X-25 G2 80 GB ma ho risultati deludenti....allego immagine.
Premetto che come pc ho un Dell Studio Desktop XPS 435MT
Chipset Intel® X58 e che dal bios non ho la modalità AHCI.
Ho installato win 7 prima in ATA e poi in Raid intel(le uniche 2 opzioni che mi dà il bios) fatto le ottimizzazioni lette qui ma i risultati sono sempre stati più o meno gli stessi.....chi mi può aiutare?
emh... un immagine un pelino più grande? :D
ilratman
30-11-2009, 21:33
Buona sera a tutti,
sono due giorni che faccio prove con un Intel X-25 G2 80 GB ma ho risultati deludenti....allego immagine.
Premetto che come pc ho un Dell Studio Desktop XPS 435MT
Chipset Intel® X58 e che dal bios non ho la modalità AHCI.
Ho installato win 7 prima in ATA e poi in Raid intel(le uniche 2 opzioni che mi dà il bios) fatto le ottimizzazioni lette qui ma i risultati sono sempre stati più o meno gli stessi.....chi mi può aiutare?
a parte la lente di ingrandimento che mi è servita per vedere l'immagine, sul mio 1920x1200 da 15" è un francobollo! :D
non mi pare molto deludente, un po' sotto tono ma niente di esageratamente basso!
strano che tu non abbia l'ahci ma con la raid e usando il disco singolo è come fosse ahci.
cmq prova a vedere se la cache è abilitata!
Alex Gallet
30-11-2009, 22:02
Scusate per l'immagine di prima,sono alle prime armi con il forum.:p
Per non sbagliare ho allegato un altro test.
Ho abilitato la cache ma mi sembrano valori bassi rispetto ad altri visti in rete,sopratutto ne 4KB.
Walker82xx
01-12-2009, 00:33
Finalmente hanno riaperto la discussione..... :D
Posto i risultati del mio G2 da 80GB con Seven installato
http://img63.imageshack.us/img63/3486/screenssd.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/screenssd.jpg/)
Domanda.... perchè non mi ha riconosciuto l'ssd cioè disattivando la deframmentazione in automatico?
puccio1984
01-12-2009, 06:52
Cavolo siamo diventati il gruppo degli intel g2! :D Io intanto ne ho ordinato uno in germania da ebay! Speriamo che arrivi sano, salvo e presto! ( lo hanno spedito il 24, qualcuno ha esperienza di quanto tempo ci vuole? )
Severnaya
01-12-2009, 08:42
nuovo SSD da 250gb con trim a circa 350€ loquite oh saggi
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+A-Data+SX95+da+256GB.+Performance+su%252C+costi+gi%25F9%2521_1021-1.htm
ilratman
01-12-2009, 08:46
nuovo SSD da 250gb con trim a circa 350€ loquite oh saggi
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+A-Data+SX95+da+256GB.+Performance+su%252C+costi+gi%25F9%2521_1021-1.htm
interessante mancavano solo i prezzi per questo ssd di cui si era già parlato e che ha il jmicron nuovo!
speriamo facciano una versione 128GB a 180€ e ovviamente che ne valga la pena comeprestazioni e stabilità nel tempo!
nuovo SSD da 250gb con trim a circa 350€ loquite oh saggi
http://www.dinoxpc.com/articolo/SSD+A-Data+SX95+da+256GB.+Performance+su%252C+costi+gi%25F9%2521_1021-1.htm
Se ne e` discusso brevemente 1-2 pagine fa: il prezzo per GB e` eccellente e la capienza permette di usarlo come drive unico a tutto tondo se non si hanno particolari esigenze di storage. Personalmente pero` continuerei a scegliere Intel X25-M.
Comunque si potrebbe anche azzardare, avendo la possibilita`, di mettere un X25-M 80 GB per l'OS e i programmi, e questo per il resto (giochi, dati non troppo voluminosi, file swap, ecc).
interessante mancavano solo i prezzi per questo ssd di cui si era già parlato e che ha il jmicron nuovo!
speriamo facciano una versione 128GB a 180€ e ovviamente che ne valga la pena comeprestazioni e stabilità nel tempo!
A vedere la review, e` un SSD basato su Indilinx Barefoot, equivalente agli OCZ Vertex.
Severnaya
01-12-2009, 09:03
grazie a tutti
nn sapevo ne aveste già parlato so stato malato in questi giorni
Raga ma questo A-Data sembra pure migliore degli ocz vertex... sembra davvero ottimo...
ilratman
01-12-2009, 09:13
Se ne e` discusso brevemente 1-2 pagine fa: il prezzo per GB e` eccellente e la capienza permette di usarlo come drive unico a tutto tondo se non si hanno particolari esigenze di storage. Personalmente pero` continuerei a scegliere Intel X25-M.
Comunque si potrebbe anche azzardare, avendo la possibilita`, di mettere un X25-M 80 GB per l'OS e i programmi, e questo per il resto (giochi, dati non troppo voluminosi, file swap, ecc).
A vedere la review, e` un SSD basato su Indilinx Barefoot, equivalente agli OCZ Vertex.
se ha indilix allora è veramente interessante e non ha molto bisogno di prove!
ilratman
01-12-2009, 09:25
A quel prezzo sarebbe imbattibile, la domanda è dove trovarlo a quel prezzo, se in germania sta a 660€ :confused:
in questo periodo la domanda è dove trovarli in genere gli ssd sia come prezzi che disponibilità!
se ha indilix allora è veramente interessante e non ha molto bisogno di prove!
si, ha indilix.....
GekoPlay
01-12-2009, 11:42
Finalmente hanno riaperto la discussione..... :D
Posto i risultati del mio G2 da 80GB con Seven installato
http://img63.imageshack.us/img63/3486/screenssd.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/screenssd.jpg/)
Domanda.... perchè non mi ha riconosciuto l'ssd cioè disattivando la deframmentazione in automatico?
Che firmware hai installato?
Usi i driver ms vero?
Come mai a me nel 4k non da quei risultati?
Mi spieghi come lo hai installato, driver ahci ecc.
ciao gente, ho ricevuto il postville
10gg fa,ma ho avuto modo di istallarci sopra seven64
solo l'altra sera, causa mazzivari...
so che andava impostato da bios l'ahci,
ma non mi vedeva più il lettore dvd sata...
quindi ho re-impostato su ide...
installazione tutto ok, bench non fatti, ma sembra scheggiare bene... ora la mia domanda è...
che devo fare? posso reimpostare il bios anche dopo aver installato win o no? e il lettore dvd fungerà?
ToO_SeXy
01-12-2009, 16:23
budget: 200€.
performance > capacità
cosa compero? :)
budget: 200€.
performance > capacità
cosa compero? :)
Intel X25-M G2 80 GB dall'estero spedizioni incluse, oppure con 20-30 euro di piu`, spedito dall'Italia.
ilratman
01-12-2009, 16:44
budget: 200€.
performance > capacità
cosa compero? :)
siamo alle solite
in ordine
x25-m G2 80GB
supertalent ultradrive gx mlc 64GB 170€ (maledetto sta salendo di prezzo costava 130€ a settembre :cry: )
i vari samsung 64GB
altro non mi viene in mente, i vertex costano troppo per quello che sono attualmente.
UomoAzione
01-12-2009, 16:52
Ragazzi voglio gli X25-m 80gb G2, e ne voglio dueeeeeeee in raid 0!!
Potreste consigliarmi dove comprarli?? in italia sono ovviamente introvabili e sto diventato scemo a cercarli.................. :(
elgabro.
01-12-2009, 18:25
Qualcuno ha notizie del A-Data S596 con controller JMicron JMF612? Dovrebbe uscire questo mese o uscirà a gennaio?
ZonaDopa
01-12-2009, 18:49
e se fosse vero ?
http://communities.intel.com/thread/8862;jsessionid=3D555392C8BE3991FB64F52C4F671991.node5COMS?tstart=0
Azz io volevo acquistare 2 intel x-25m mo aspetto che esca il firmware prima :rolleyes:
tengo famiglia
01-12-2009, 18:50
DOMANDONA
oCZ agility EX da 64 giga non può proprio competere con i postville da 80? Specialmente nei 4k r/w
e se fosse vero ?
http://communities.intel.com/thread/8862;jsessionid=3D555392C8BE3991FB64F52C4F671991.node5COMS?tstart=0
Azz io volevo acquistare 2 intel x-25m mo aspetto che esca il firmware prima :rolleyes:
Se fosse un'ipotesi vera si aprono scenari inquietanti, altro che i red circle of death dell'xbox :muro:
A questo punto Intel dovrebbe smentire al più presto la voce, magari con un comunicato con cui si scusano dell'ulteriore ritardo.
tengo famiglia
01-12-2009, 19:11
per favore tornate una pagina indietro e rispondetemi, è quasi urgente
TheDarkAngel
01-12-2009, 19:29
DOMANDONA
oCZ agility EX da 64 giga non può proprio competere con i postville da 80? Specialmente nei 4k r/w
no
tengo famiglia
01-12-2009, 19:29
no
:eek: Breve ma chiaro
UomoAzione
01-12-2009, 20:05
Ragazzi voglio gli X25-m 80gb G2, e ne voglio dueeeeeeee in raid 0!!
Potreste consigliarmi dove comprarli?? in italia sono ovviamente introvabili e sto diventato scemo a cercarli.................. :(
up :(
Cmq il nuovo firmware Intel è uscito-> Click (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363) :D
Cmq il nuovo firmware Intel è uscito-> Click (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18363) :D
Ma si trovano a comprarli con il nuovo firmware? Meglio aspettare un pochino credo!
GekoPlay
01-12-2009, 20:40
Firmware flashato :D
ZonaDopa
01-12-2009, 21:03
ok a quanto leggo dal sito forum intel tutto okay
Qualche link che li ha disponibili ? ovviamente pvt grassie :D
monkey.d.rufy
01-12-2009, 21:17
avete info su questo?
Team Group SSD Exreem G1 MLC 2,5" 60Gb. SATA-2 Read 210Mb./s Write 145Mb./S
ilratman
01-12-2009, 21:40
Ma si trovano a comprarli con il nuovo firmware? Meglio aspettare un pochino credo!
cosa cambia in 5 minuti fai l'upgrade e senza rischi visto che viene fatto da dos e inoltre non perdi i dati!
Walker82xx
01-12-2009, 22:54
Che firmware hai installato?
Usi i driver ms vero?
Come mai a me nel 4k non da quei risultati?
Mi spieghi come lo hai installato, driver ahci ecc.
Il fw è quello originale l'ultimo prima di quello incriminato...
Semplice ho staccato tutti i miei hdd.. messo il g2... settato tutto a defautl, tranne che ho messo la modalità ahci... poi ho messo seven... e lasciato i suoi driver... tutto qua :D
Walker82xx
01-12-2009, 23:06
Non so se flashare col nuovo fw o aspettare, visto il successo dell'ultimo fw ritirato.... :stordita:
ilratman
01-12-2009, 23:31
Non so se flashare col nuovo fw o aspettare, visto il successo dell'ultimo fw ritirato.... :stordita:
questo è quello ritirato corretto e rimesso. È sempre l'8850.
GekoPlay
01-12-2009, 23:36
Il fw è quello originale l'ultimo prima di quello incriminato...
Semplice ho staccato tutti i miei hdd.. messo il g2... settato tutto a defautl, tranne che ho messo la modalità ahci... poi ho messo seven... e lasciato i suoi driver... tutto qua :D
Eh io avevo messo i driver intel e poi li ho tolti, forse è quello.
Tanto devo formattare quando mi arriverà la ati 5850.
Ragazzi scusate stavo prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un SSD (mai avuto prima), magari un Intel X25-m di cui ho letto ottime prestazioni, però avrei alcuni dubbi:
-durata nel tempo?
-vengono riconosciuti come normali dischi oppure quando installati necessitano di procedure diverse?
-dimensioni sufficienti ad un Win7 e porgrammi?
-i giochi consigliate di metterli su SSD o meglio normale HDD?
-rispetto all' X25-m l'X25-E è solo più veloce in scrittura?
Grazie
Luca
Scusate se mi quoto/uppo, mi potreste dare qualche consiglio!:)
GekoPlay
01-12-2009, 23:37
Non so se flashare col nuovo fw o aspettare, visto il successo dell'ultimo fw ritirato.... :stordita:
Io ho flashato e per ora tutto bene.
Mi spiegate come mai dopo che faccio l'ottimizzazione con l'intel toolbox l'ssd è meno performante nei test? è normale?
UomoAzione
01-12-2009, 23:40
Btw ho letto che il TRIM non funziona in raid... la configurazione raid bilancia la diminuzione di prestazione dovuta alla mancanza del trim????
genesi86
01-12-2009, 23:50
Scusate se mi quoto/uppo, mi potreste dare qualche consiglio!:)
1)dovrebbero avere un ciclo di vita + lung degli HD, in ogni caso, sei coperto da una garanzia ke di solito è di 3 anni. Tieni presente ke gli SSD nascono come tecnologia militare nei jet da guerra, proprio xkè essendo privi di parti mobili resistono bene a possibili "scossoni"... anke quesa è affidabilità, sopratutto se li monti in un portatile.
2)sono normali diski, ricordati solo di impostare da bios la modalità AHCI.
3)il postville da 80 GB direi ke è sufficiente per win7 e programmi. Su un ssd da 80GB ho un sistema linux con 40 programmi, un windowsxp virtualizzato in linux e una partizione di win7 ke utilizzo x il programma di montaggio video. Ad ogni modo è una indicazione molto soggettiva.
4)i gioki preferisco metterli su HD normali, poikè non guadagni fps nel gioco e preferisco non "sporcare" il mio ssd ke invece dedico al montaggio e per le attività di routine.
5)l'X-25E è un ssd SLC, un altro pianeta rispetto ai cmq ottimi SSD MLC (come appunto è l'x-25m), ma hanno capienze ridotte (30GB con gli 80 dell'x-25m) e prezzi molto ma molto + alti.
Ragazzi scusate stavo prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un SSD (mai avuto prima), magari un Intel X25-m di cui ho letto ottime prestazioni, però avrei alcuni dubbi:
-durata nel tempo?1,200,000 h MTBF, 5 anni di vita minima utile scrivendo 20GB di roba al giorno. Direi che sarà un investimento duraturo.
-vengono riconosciuti come normali dischi oppure quando installati necessitano di procedure diverse?Dischi normalissimi
-dimensioni sufficienti ad un Win7 e porgrammi?Dipende quanti programmi. IN 20-30 GB dovresti farci entrare quasi tutto.
-i giochi consigliate di metterli su SSD o meglio normale HDD?Beh decidi un pò tu. L'ideale sarebbe giocarne uno o due per volta e piazzarli nell'ssd per godere di tempi di attesa brevi nei caricamenti dei livelli e texture. Io uso Steam e ho 100GB di giochi (che vanno aumentando) installati e non posso permettermi di metterli su ssd, mi devo accontentare di un hdd.
-rispetto all' X25-m l'X25-E è solo più veloce in scrittura?Ti rimando a questo articolo (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631). Non conosco le tue esigenze, ma se non ne hai di particolari un x25-m può bastarti ;)
Il cama....leonte
01-12-2009, 23:58
Btw ho letto che il TRIM non funziona in raid... la configurazione raid bilancia la diminuzione di prestazione dovuta alla mancanza del trim????
per il momento no, o raid o trim , però ti posto il bench dei miei due SSD intel da 80 gb con firmware aggiornato .
http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/23072_20091202003934.png.html
Ho ricreato il raid da qualche giorno e ci sono dei modi più o meno facili (dipende dalla tua pazienza e dimistichezza) di avere sempre le prestazioni al top . Per quanto mi riguarda si , le prestazioni in raid 0 bilanciano la perdita del trim ma dipende da quello che fai con il pc.
Walker82xx
02-12-2009, 00:13
ciao gente, ho ricevuto il postville
10gg fa,ma ho avuto modo di istallarci sopra seven64
solo l'altra sera, causa mazzivari...
so che andava impostato da bios l'ahci,
ma non mi vedeva più il lettore dvd sata...
quindi ho re-impostato su ide...
installazione tutto ok, bench non fatti, ma sembra scheggiare bene... ora la mia domanda è...
che devo fare? posso reimpostare il bios anche dopo aver installato win o no? e il lettore dvd fungerà?
Mah strano..io ho sia masterizzatore ide che sata.... e mi vede tutto sia in ide che ahci.... ma da bios lo vede?
UomoAzione
02-12-2009, 00:14
per il momento no, o raid o trim , però ti posto il bench dei miei due SSD intel da 80 gb con firmware aggiornato .
http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/23072_20091202003934.png.html
Ho ricreato il raid da qualche giorno e ci sono dei modi più o meno facili (dipende dalla tua pazienza e dimistichezza) di avere sempre le prestazioni al top . Per quanto mi riguarda si , le prestazioni in raid 0 bilanciano la perdita del trim ma dipende da quello che fai con il pc.
Grazie! ho appena comprato su ebay dalla germania due dischi da 80... è la prima volta che acquisto su ebay ma dava la possibilità di pagare alla consegna ed era un powerseller con migliaia di commenti positivi... speriam bene!!!! pago 220 euro a disco...
L'unico mio dubbio è sulla fatturazione (che mi serve per scaricare l'iva) o cercato di spiegare i dati a cui fatturare ma ho come l'idea che non ci possa scaricare l'iva dato che è acquistato all'estero... va beh vorrà dire che risparmierò su qualcos'altro :( ^^
Walker82xx
02-12-2009, 00:18
Cavolo siamo diventati il gruppo degli intel g2! :D Io intanto ne ho ordinato uno in germania da ebay! Speriamo che arrivi sano, salvo e presto! ( lo hanno spedito il 24, qualcuno ha esperienza di quanto tempo ci vuole? )
L'ho ordinato in Germania pure io... ho pagato alle 11:30 circa... e alle 10:00 del giorno dopo è arrivato :D
Ups :sofico:
Poi il servizio di tracciamento è fantastico... monitora il pacco ogni tre ore circa e ti ti fà vedere dove è arrivato ;)
1)dovrebbero avere un ciclo di vita + lung degli HD, in ogni caso, sei coperto da una garanzia ke di solito è di 3 anni. Tieni presente ke gli SSD nascono come tecnologia militare nei jet da guerra, proprio xkè essendo privi di parti mobili resistono bene a possibili "scossoni"... anke quesa è affidabilità, sopratutto se li monti in un portatile.
2)sono normali diski, ricordati solo di impostare da bios la modalità AHCI.
3)il postville da 80 GB direi ke è sufficiente per win7 e programmi. Su un ssd da 80GB ho un sistema linux con 40 programmi, un windowsxp virtualizzato in linux e una partizione di win7 ke utilizzo x il programma di montaggio video. Ad ogni modo è una indicazione molto soggettiva.
4)i gioki preferisco metterli su HD normali, poikè non guadagni fps nel gioco e preferisco non "sporcare" il mio ssd ke invece dedico al montaggio e per le attività di routine.
5)l'X-25E è un ssd SLC, un altro pianeta rispetto ai cmq ottimi SSD MLC (come appunto è l'x-25m), ma hanno capienze ridotte (30GB con gli 80 dell'x-25m) e prezzi molto ma molto + alti.
1,200,000 h MTBF, 5 anni di vita minima utile scrivendo 20GB di roba al giorno. Direi che sarà un investimento duraturo.
Dischi normalissimi
Dipende quanti programmi. IN 20-30 GB dovresti farci entrare quasi tutto.
Beh decidi un pò tu. L'ideale sarebbe giocarne uno o due per volta e piazzarli nell'ssd per godere di tempi di attesa brevi nei caricamenti dei livelli e texture. Io uso Steam e ho 100GB di giochi (che vanno aumentando) installati e non posso permettermi di metterli su ssd, mi devo accontentare di un hdd.
Ti rimando a questo articolo (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631). Non conosco le tue esigenze, ma se non ne hai di particolari un x25-m può bastarti ;)
Grazie mille ad entrambi!
Ultimi dubbi cosa sarebbe il trim di cui ho letto e che alcuni ssd non hanno? e quei controller che vanno diciamo evitati, l'intel è a posto?
Il cama....leonte
02-12-2009, 00:58
Grazie! ho appena comprato su ebay dalla germania due dischi da 80... è la prima volta che acquisto su ebay ma dava la possibilità di pagare alla consegna ed era un powerseller con migliaia di commenti positivi... speriam bene!!!! pago 220 euro a disco...
L'unico mio dubbio è sulla fatturazione (che mi serve per scaricare l'iva) o cercato di spiegare i dati a cui fatturare ma ho come l'idea che non ci possa scaricare l'iva dato che è acquistato all'estero... va beh vorrà dire che risparmierò su qualcos'altro :( ^^
Non ho mai acquistato sulla baia non sò non riesco a fidarmi.....
Però tantissimi acquistano e non ho mai sentito problemi quando la scelta del rivenditore è oculata. Per la fattura immagino che se è merce che viene dall'europa ed hai una ragione sociale che ti permette di farlo non dovrebbero esserci problemi (in fondo siamo cittadini europei). Io sono stato fortunato perchè mi sono deciso a fine settembre e mi sono arrivati a fine ottobre . li ho fatti ordinare dal mio rivenditore di fiducia (a Roma ) . Li ho pagati 210 € l'uno.
Uscito nuovo firmware, aggiornato 80gb di un amico su asus p6t deluxe v2
vuoto e poi installato seven 64bit senza nessun problema di sorta. Ha senso metterlo anche su il mio che ha 1.4? Oppure è meglio lasciare com'è? :)
cosa cambia in 5 minuti fai l'upgrade e senza rischi visto che viene fatto da dos e inoltre non perdi i dati!
Ty...non ce la faccio a star dietro a questo thread...scrivete troppo :D
[ITA]SEREUPIN80
02-12-2009, 04:50
ho aggiornato usando la chiavetta usb ... almeno, credo di aver aggiornato :rolleyes:
prima :
http://img339.imageshack.us/img339/1397/testssdasssdbenchmarkpr.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/testssdasssdbenchmarkpr.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/6137/testssdprimadellaggiorn.th.png (http://img405.imageshack.us/i/testssdprimadellaggiorn.png/)
dopo :
http://img690.imageshack.us/img690/1866/ssddopofirmware.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/ssddopofirmware.jpg/)
a parte il fatto che facendo 2 test in 5 minuti, i risultati cambiano da 380, 390 e 423 finale...:rolleyes: , ma la domanda che sorge spontanea e': a che serve aggiornare il firmware ? a giudicare da questi dati non mi pare cambi niente... boh... :confused: :rolleyes:
UomoAzione
02-12-2009, 08:23
Non ho mai acquistato sulla baia non sò non riesco a fidarmi.....
Però tantissimi acquistano e non ho mai sentito problemi quando la scelta del rivenditore è oculata. Per la fattura immagino che se è merce che viene dall'europa ed hai una ragione sociale che ti permette di farlo non dovrebbero esserci problemi (in fondo siamo cittadini europei). Io sono stato fortunato perchè mi sono deciso a fine settembre e mi sono arrivati a fine ottobre . li ho fatti ordinare dal mio rivenditore di fiducia (a Roma ) . Li ho pagati 210 € l'uno.
Bene!!!! allora spero di riuscire a recuperare l'iva!
Giusto per conferma: ho un ssd intel singolo e 2 raptor in raid, da bios ho quindi l'opzione raid, in questo caso NON serve cambiare la legacy da bios in quando l'ssd non e' in raid, oppure devo lo stesso farlo? Non vorrei sputtanare il raid togliendo e mettendo quella voce.
Ultima cosa: ho win xp su, dopo aver installato il firmware per abilitare il trim devo installare anche l'intel toolbox? me lo consigliate?
Grazie
tengo famiglia
02-12-2009, 08:49
1,200,000 h MTBF, 5 anni di vita minima utile scrivendo 20GB di roba al giorno. Direi che sarà un investimento duraturo.
Nono non accetto questo discorso perchè c'è un discorso sottile in mezzo, e riguarda tutti i prodotti elettronici e non: ES. Io azienda ti garantisco che il prodotto che acquisti ti duri un TOT, nel caso di questo hd un TOT, nel caso del cellulare 2 anni, nel caso di un'auto 3 o 5 anni ecc, ma non significa che "garantire" significa veggenza sul prodotto. Perchè se il prodotto si rompe, l'azienda ce lo ripara, e i problemi sono NOSTRI. (in questo caso perdita di dati, inconvenienti ecc.) Non so se mi sono spiegato.
Non ho mai acquistato sulla baia non sò non riesco a fidarmi.....
Però tantissimi acquistano e non ho mai sentito problemi quando la scelta del rivenditore è oculata.
Se acquisti su Ebay con il paypal sei garantito al 100% che non rimarrai senza soldi fino ad un certo importo. Non ho MAI avuto problemi con ebay, sia che ho acquistato dagli usa, da hong kong, giappone ecc.. l'importante è valutare feedback, di che sono quei feedback, e usare il paypal. Paypal ha un costo ma ne vale la pena (ho 92 feedback tutti positivi)
qualcuno conosce questo ssd? è paragonabile al postville?
Ciao e grazie
Il cama....leonte
02-12-2009, 09:28
SEREUPIN80;29915789']ho aggiornato usando la chiavetta usb ... almeno, credo di aver aggiornato :rolleyes:
prima :
http://img339.imageshack.us/img339/1397/testssdasssdbenchmarkpr.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/testssdasssdbenchmarkpr.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/6137/testssdprimadellaggiorn.th.png (http://img405.imageshack.us/i/testssdprimadellaggiorn.png/)
dopo :
http://img690.imageshack.us/img690/1866/ssddopofirmware.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/ssddopofirmware.jpg/)
a parte il fatto che facendo 2 test in 5 minuti, i risultati cambiano da 380, 390 e 423 finale...:rolleyes: , ma la domanda che sorge spontanea e': a che serve aggiornare il firmware ? a giudicare da questi dati non mi pare cambi niente... boh... :confused: :rolleyes:
Un lieve miglioramento sulle prestazioni e stabilità , poi se installi windows 7 e lasci i driver nativi si abilita il comando trim che evita il degrado (con il tempo ) delle prestazioni . In alternativa ,prima fai l'allineamento , poi crei una partizione , poi installi windows xp (senza formattare la partizione creata altrimenti togli l'allineamento ) , installi l'intel toolbox e hai il trim anche su xp.
Il trim è un comando mooooolto utile .
Mah strano..io ho sia masterizzatore ide che sata.... e mi vede tutto sia in ide che ahci.... ma da bios lo vede?
a me sembra proprio di no... che da bios non veniva
visto il dvd... non per altro, ma proprio xchè non bootava da dvd nell'installazione di seven sono andato a vedere
e mi sono accorto del fattaccio... smadonnavo pensando fosse il supportodanneggiato... ho collegato un masterizzatore ide
al volo per verificare, e quello sotto ahci lo vedeva, ma nel dubbio ho reimpostato su ide ed installato seven...
è strana sta cosa, adesso ho li l'ssd con seven vergine, ma visto che è uscito il fw ed il tool, magari riformatto...
che dite di fare?
Nono non accetto questo discorso perchè c'è un discorso sottile in mezzo, e riguarda tutti i prodotti elettronici e non: ES. Io azienda ti garantisco che il prodotto che acquisti ti duri un TOT, nel caso di questo hd un TOT, nel caso del cellulare 2 anni, nel caso di un'auto 3 o 5 anni ecc, ma non significa che "garantire" significa veggenza sul prodotto. Perchè se il prodotto si rompe, l'azienda ce lo ripara, e i problemi sono NOSTRI. (in questo caso perdita di dati, inconvenienti ecc.) Non so se mi sono spiegato. Non capisco il tuo discorso. La garanzia sul Postville è mi sembra di 3 anni, quindi per 3 anni dovresti essere al riparo da ogni tipo di difettosità del prodotto. Ovviamente il processo di produzione può generare prodotti fallati, per cui è impensabile che un'azienda ti dica che al 100% il prodotto che hai acquistato funzionerà per tot anni. Per questo ti danno come parametro di riferimento il mean time between failure, una stima probabilistica di quanto sarà affidabile il prodotto al tempo T. Se i miei ricordi statistici non sono errati, l'affidabilità di un prodotto al tempo T è pari a R(T)=exp(-T/MTBF). Ora, vuoi sapere se il tuo prodotto tra 5 anni funziona? Le aziende poco serie ti diranno di sì, quelle un pò più serie ti stimano questa affidabilità tramite l'MTBF, e nel caso dei 5 anni per un Postville R(T) è pari circa al 96%. Significa che è stato stimato che il tuo ssd tra 5 anni avrà quella probabilità di essere trovato ancora funzionante.
Ovviamente qualsiasi prodotto può avere problemi di progettazione (vedi le xbox) ma su questo nessuno può sapere nulla finchè non viene testato su larga scala e per molto tempo, in quanto quelle di sopra sono solo stime.
paolo.cip
02-12-2009, 10:07
Grazie! ho appena comprato su ebay dalla germania due dischi da 80...
L'ho ordinato in Germania pure io... ho pagato alle 11:30 circa... e alle 10:00 del giorno dopo è arrivato :D
Ups :sofico:
Parlate di qu@ntum...?? :)
Grazie ;)
Sul sito della Intel il toolbox non lo danno scaricabile, qualcuno sa se e' dovuto al firmware nuovo o a qualche altro motivo tecnico? grazie
monkey.d.rufy
02-12-2009, 10:17
io che avevo gia aggiornato il mio x25 g2 devo flashare anche quest'ultimo firm o è lo stesso?
grazie
Sul sito della Intel il toolbox non lo danno scaricabile, qualcuno sa se e' dovuto al firmware nuovo o a qualche altro motivo tecnico? grazie
c'e' scritto che potrebbe cancellare i punti di ripristino di windows, si aspetta una correzione, ma nulla a che vedere con il disco stesso, e' un problema software tra il toolbox e windows.
io che avevo gia aggiornato il mio x25 g2 devo flashare anche quest'ultimo firm o è lo stesso?
grazie
no, il firmware e' identico, e' stato solo sistemato per non dare problemi.
Ciao.
Walker82xx
02-12-2009, 10:50
Parlate di qu@ntum...?? :)
Grazie ;)
no..... c@rtft ;)
[ITA]SEREUPIN80
02-12-2009, 10:51
Un lieve miglioramento sulle prestazioni e stabilità , poi se installi windows 7 e lasci i driver nativi si abilita il comando trim che evita il degrado (con il tempo ) delle prestazioni . In alternativa ,prima fai l'allineamento , poi crei una partizione , poi installi windows xp (senza formattare la partizione creata altrimenti togli l'allineamento ) , installi l'intel toolbox e hai il trim anche su xp.
Il trim è un comando mooooolto utile .
scusa ma nel complesso la mia domanda rimane irrisolta.. :rolleyes: gia' andava il trim.. gia' avevo w7.. le prestazioni non mi pare siano migliorate, la stabilita' neache, dato che non ho avevo problemi prima ne ora. nella sostanza mi pare tutto invariato, quindi boh.. avevo letto di incrementi delle prestazioni, ok di piu' sui 160gb, ma qui io non vedo proprio niente di diverso.. a dilra tutta, per quella che e' la mia esperienza con sto ssd, si' il computer è sicuramente piu reattivo, ma comunque aprire il browser, aprire una cartella o un programma non e' istantaneo.. ci vuole sì molto meno, ma non e' così istantaneo come qualcuno lasciava intendere :rolleyes:
comunque, se devo dare un consiglio, e' un ottimo acquisto.. a parte il costo ancora molto alto per GB/€
aggiornato il firmware del mio postville da 160 gb. Tutto è andato per il verso giusto
tengo famiglia
02-12-2009, 11:05
[cito la frase che non mi piace][edit]1,200,000 h MTBF, 5 anni di vita minima utile scrivendo 20GB di roba al giorno. Direi che sarà un investimento duraturo
Non capisco il tuo discorso.[...]
Il tuo discorso fila .... sicuro
NOn mi sono spiegato bene, proverò ancora, il discorso è semplice.
Non ricordo chi ha detto qualche post fa " perciò se ha TOT mtbf sto apposto per 5 anni" e io dico che non sta apposto nessuno, perchè quello che dichiarano è una stima, ma io ho visto rompere hard disk nel montaggio video dopo 6 mesi. Altro che mtbf. E' idoneo dire "se ho culo" non avrò problemi. E delle stime che danno io non mi fiderei proprio.
aggiornato il firmware del mio postville da 160 gb. Tutto è andato per il verso giusto
Ma tu già non eri ok con 1.4? Notato differenze?
Ma tu già non eri ok con 1.4? Notato differenze?
si, avevo già aggiornato il fw alla fine di ottobre. Anche allora non ci furono problemi di sorta ne durante ne dopo l'upgrade. Finora non ho notato niente di che. Non ho fatto ancora nessun bench, ma mi riprometto di effettuarne qualcuno appena possibile
si, avevo già aggiornato il fw alla fine di ottobre. Anche allora non ci furono problemi di sorta ne durante ne dopo l'upgrade. Finora non ho notato niente di che. Non ho fatto ancora nessun bench, ma mi riprometto di effettuarne qualcuno appena possibile
Ottimo, sarebbe buono qualche bench ;)
curiosando sulla baia , ho scoperto che il venditore inglese da cui ho acquistato il mio postville da 160 gb, sta vendendo i postville da 80 gb a 191 euro in versione oem e 200 euro in versione retail. Mi sembra che ne disponga di 9 pezzi in totale . Le spese di spedizione sono di circa 10 euro. Non mi sembra male. Il 160 gb lo vende a 385 euro + sped :eek: Ulteriore conferma dell'affare che ho fatto qualche settimana fa ad acquistarlo da lui a 310 euro...... :sofico:
Ciao, finalmente anche io mi sono modernizzato :D con un bel X25M G2 80gb.
Non ho ben capito però, dai vari discorsi, quanto sia lecito aspettarsi come durata di vita media dalle memorie MLC...
Io per andare sul sicuro ho eliminato lo swap di WIN che con 8giga di ram non dovrebbe servirmi ed ho spostato su un HD WB C.Black tutti i TEMP di WIN, IE8, WINRAR, ecc.
Ma per quanto riguarda i file di swap di Photoshop, Illustrator, ecc. - che io ho per ora spostato sempre sul WD - ha senso tenerli separati? Cioè normalmente avrebbe un senso ma in questo caso perderei i benefici delle maggiori prestazioni dell'SSD rispetto all'HD? Però quanto incidono sui cicli di scrittura?
In pratica con un utilizzo medio dell'Intel per OS, Adobe vari e Solidworks, a prescindere dall MTBF che non vuol dire nulla, ma in base ai cicli di scrittura, durerà almeno un paio di anni sto affare?
Sperando in una diminuzione di prezzo degli SLC nel frattempo... :rolleyes:
Grazie!!!
ilratman
02-12-2009, 13:59
Io ti dico la mia: se mi devo mangiare la maggior parte dei benefici di un SSD spostando tutto sul meccanico allora faccio a meno dell'SSD :)
sono daccordo!
volevo poi chiedere se è vero quello che ho letto nei dati smart dove il parametro e1 indica quanto si è scritto sull'ssd.
Se è vero quello che ho letto in 3 mesi ho scritto 2.5TB di dati e in questo periodo sto lavorando meno al pc e a gennaio ricomincio in piena.
Anche se prendo un nuovo note, precision m6500 con ssd 64gb che dell fa pagare ben 25€ in più (mi però che è un samsung), x25-e di sicuro viene passato sul nuovo. Secondo voi un raid0 di x25-e come potrebbe andare?
sono daccordo!
volevo poi chiedere se è vero quello che ho letto nei dati smart dove il parametro e1 indica quanto si è scritto sull'ssd.
Se è vero quello che ho letto in 3 mesi ho scritto 2.5TB di dati e in questo periodo sto lavorando meno al pc e a gennaio ricomincio in piena.
io sono un dilettante da questo punto di vista. Lo smart mi segnala solo 499 gb di dati scritti :(
ilratman
02-12-2009, 14:09
io sono un dilettante da questo punto di vista. Lo smart mi segnala solo 499 gb di dati scritti :(
beh dai non stiamo facendo a gara! :)
su m6500 x25-e si troverà bene! :D
beh dai non stiamo facendo a gara! :)
su m6500 x25-e si troverà bene! :D
certo ! :asd:
p.s.
sto cercando una cpu prestante per il mio xps perchè ,ora, è la cpu ad essere diventata il collo di bottiglia del sistema :asd:
come mai il firmware non mi vede l'ssd quando fa la scansione?
come mai il firmware non mi vede l'ssd quando fa la scansione?
quando hai acquistato l'ssd? Non è che monta gia l'ultimo fw?
quando hai acquistato l'ssd? Non è che monta gia l'ultimo fw?
un paio di settimane fa ma avevo controllato non monta l'ultimo firmware è che è su un portatile della hp e mi sa che non ha i driver x l'ahci e quindi non me lo riconosce
Il cama....leonte
02-12-2009, 15:12
SEREUPIN80;29918462']scusa ma nel complesso la mia domanda rimane irrisolta.. :rolleyes: gia' andava il trim.. gia' avevo w7.. le prestazioni non mi pare siano migliorate, la stabilita' neache, dato che non ho avevo problemi prima ne ora. nella sostanza mi pare tutto invariato, quindi boh.. avevo letto di incrementi delle prestazioni, ok di piu' sui 160gb, ma qui io non vedo proprio niente di diverso.. a dilra tutta, per quella che e' la mia esperienza con sto ssd, si' il computer è sicuramente piu reattivo, ma comunque aprire il browser, aprire una cartella o un programma non e' istantaneo.. ci vuole sì molto meno, ma non e' così istantaneo come qualcuno lasciava intendere :rolleyes:
comunque, se devo dare un consiglio, e' un ottimo acquisto.. a parte il costo ancora molto alto per GB/€
La tua domanda non è irrisolta l'aumento di prestazioni c'è e l'ho anche documentato basta vedere i miei post e i miei bench precedenti . Non ti puoi
aspettare miglioramenti stratosferici nell'aggiornare un firmware di un prodotto già molto performante , nessuno ti regala niente , poi se nell'uso di tutti i giorni tu non vedi miglioramenti questo è un'altro discorso .
Personalmente io i miglioramenti li ho notati , poi dipende da cosa ci fai con il tuo SSD.
Il trim su windows 7 c'era anche prima , ma sei sicuro che funzionava già a dovere ? , ora hai un comando nativo sul firmware dell'SSD , questo comando abbinato a un tool di intel ti fa funzionare tutto su tutti i sistemi operativi , e ti assicuro che molti usano ancora xp e vista il prossimo passo saranno i driver ottimizzati di intel piano piano ........
Inoltre lo possiedi da poco tempo e quindi non hai ancora visto cali di prestazioni tangibili .
Una domanda ....... che piattaforma usi ? come hai configurato il bios?
conan_75
02-12-2009, 15:14
Il trim prima non c'era: win7 lo integra, ma lo abilita solo con le unità compatibili, e il postville G2 non era compatibile.
Domanda: c'e` qualcuno in questo thread che ha acquistato un Kingston SSDNow 40 GB (X25-M con la meta` dei chip di memoria) come hard disk per il proprio pc desktop? Se si`, nella pratica, come avverte che va rispetto ad un 7200 giri 3.5" tradizionale considerando che la velocita` in scrittura e` piuttosto limitata?
Per un netbook od anche un notebook sarebbe una ottima scelta... ma per un desktop non sono convintissimo.
tengo famiglia
02-12-2009, 15:47
Al limite se "hai sfiga" non "se hai culo".
è come dire: ma il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno? siamo sempre lì:D
Per me ogni giorno accendere il pc e vederlo funzionare è una fortuna. A te sarà normale. Punti di vista
AceGranger
02-12-2009, 15:54
sono daccordo!
volevo poi chiedere se è vero quello che ho letto nei dati smart dove il parametro e1 indica quanto si è scritto sull'ssd.
Se è vero quello che ho letto in 3 mesi ho scritto 2.5TB di dati e in questo periodo sto lavorando meno al pc e a gennaio ricomincio in piena.
Anche se prendo un nuovo note, precision m6500 con ssd 64gb che dell fa pagare ben 25€ in più (mi però che è un samsung), x25-e di sicuro viene passato sul nuovo. Secondo voi un raid0 di x25-e come potrebbe andare?
ma da tool intel o un programmino a parte ?
ma da tool intel o un programmino a parte ?
io ho letto i valori dal toolbox intel
Ciao ragazzi,
è possibile che non riesco a trovare da nessuna parte
l'intel toolbox?
mi passate un link dove prenderlo oppure è consigliabile aspettare
che intel lo renda nuovamente pubblico, penso a giorni visto
il rilascio del firmware.
tnx in anticipo
tengo famiglia
02-12-2009, 16:31
no dai non voglio andare OT ma poi subentrerebbero discorsi filosofici.... e non mi sembra il caso. Per me è tutto un dono, una fortuna che la mattina mi sveglio, metto i piedi per terra e così discorrendo. Ho avuto le mie disavventure HW e SW, come tutti, lavoro a contatto con i pc e non solo il mio, l'anno scorso ho lavorato all'euronics nel reparto informatica e mi facevano gli ignoranti "e gli acer si rompono, non li voglio- voglio il toshiba, il sony" e cazzate varie. Io rispondevo: se sei fortunato non si rompe ne l'acer ne il sony. Se avessi detto, se hai sfiga si rompono, a dir così è come se buttassi "il malocchio" sul cliente e sul futuro acquisto. Per me è tutto un dono, dall'eser vivo ogni giorno a tenere il pc che funziona. E fidati, che quando si scassa qualcosa, mi innervosisco per il lavoro che devo consegnare, non perchè "non accetto che si rompa qualcosa".
Non è che hai un po di sfiga? :D
Ho questo pc da 8 mesi e va che è un orologio svizzero. IL vecchio un athlon 3200+ per 3-4 anni ha fatto la sua storia senza noie. Oh però nella vita non si sa mai.
Stando ancora più OT, la maggior parte delle assistenze quando stavo all'euronicserano ai portatili HP (i compaq andavano bene invece, pensate un pò).
Quando invece 2-3 anni fa lavoravo al montaggio video i maxtor mi davano tantissime noie,:incazzed: giorni di lavoro persi, e i maxtor sembravano HD come altri, tu lo sapevi all'epoca quando uscirono se andavano bene? Ora sai quanto ti durerà il tuo x25?
ilratman
02-12-2009, 16:32
ma da tool intel o un programmino a parte ?
si scusa mi sono dimenticato di dire dal tool intel.
stefano25
02-12-2009, 16:38
Ciao ragazzi,
è possibile che non riesco a trovare da nessuna parte
l'intel toolbox?
mi passate un link dove prenderlo oppure è consigliabile aspettare
che intel lo renda nuovamente pubblico, penso a giorni visto
il rilascio del firmware.
tnx in anticipo
Mi associo alla richiesta
:help:
St. Jimmy
02-12-2009, 17:18
ragazzi, sono in dubbio sull'acquisto di un SSD...ho 3 candidati:
Intel X25-M G2 80Gb: a detta di molti il migliore (senza considerare la fascia E)
l'unica cosa che non mi piace (poi magari non conta così tanto come credo io) sono i 70Mb/s in scrittura.
Samsung SSD PB22-J 64Gb: ho guardato qualche recensione e sembra ottimo. Se non sbaglio sta di poco sotto quello della Intel ma a parità di velocità di lettura vanta invece 200Mb/s in scrittura. Però...ha il firmware aggiornabile?
Corsair X64 64Gb: anche questo non è male, più o meno ha le stesse specifiche del Samsung, (circa 30Mb/s in meno in scrittura) ma ha come controller l'Indilinx che ho sentito essere molto buono. Ora...io so che la versione Extreme ha il firmware aggiornabile...ma non ho capito se ciò è ristretto al modello da 256Gb o a tutta la serie.
come prezzo e prestazioni si somigliano, proprio per questo ho dei seri dubbi su quale comprare...voi che dite? grazie in anticipo
Ciao ragazzi,
è possibile che non riesco a trovare da nessuna parte
l'intel toolbox?
mi passate un link dove prenderlo oppure è consigliabile aspettare
che intel lo renda nuovamente pubblico, penso a giorni visto
il rilascio del firmware.
tnx in anticipo
Io ce l'ho e se mi mandi un PM con un indirizzo email, te lo posso inviare.
Io però aspetterei la nuova versione.
Personalmente io ho subito fatto oggi l'update del firmware, ma non mi sogno di installare il vecchio tool.
ragazzi, sono in dubbio sull'acquisto di un SSD...ho 3 candidati:
Intel X25-M G2 80Gb: a detta di molti il migliore (senza considerare la fascia E)
l'unica cosa che non mi piace (poi magari non conta così tanto come credo io) sono i 70Mb/s in scrittura.
Samsung SSD PB22-J 64Gb: ho guardato qualche recensione e sembra ottimo. Se non sbaglio sta di poco sotto quello della Intel ma a parità di velocità di lettura vanta invece 200Mb/s in scrittura. Però...ha il firmware aggiornabile?
Corsair X64 64Gb: anche questo non è male, più o meno ha le stesse specifiche del Samsung, (circa 30Mb/s in meno in scrittura) ma ha come controller l'Indilinx che ho sentito essere molto buono. Ora...io so che la versione Extreme ha il firmware aggiornabile...ma non ho capito se ciò è ristretto al modello da 256Gb o a tutta la serie.
come prezzo e prestazioni si somigliano, proprio per questo ho dei seri dubbi su quale comprare...voi che dite? grazie in anticipo
Io prenderei ad occhi chiusi l'Intel, che oltretutto possiedo, anche se di taglio maggiore (160 Gb). Degli altri giudico per quanto letto e sentito dire.
Aggiornato il firmware dalla 1.4 alla 1.5. Come sempre nessun problema
a parte quel degrado nei 512kb e 4kb. Spero rilascino al più presto il toolbox
ragazzi, sono in dubbio sull'acquisto di un SSD...ho 3 candidati:
Intel X25-M G2 80Gb: a detta di molti il migliore (senza considerare la fascia E)
l'unica cosa che non mi piace (poi magari non conta così tanto come credo io) sono i 70Mb/s in scrittura.
Samsung SSD PB22-J 64Gb: ho guardato qualche recensione e sembra ottimo. Se non sbaglio sta di poco sotto quello della Intel ma a parità di velocità di lettura vanta invece 200Mb/s in scrittura. Però...ha il firmware aggiornabile?
Corsair X64 64Gb: anche questo non è male, più o meno ha le stesse specifiche del Samsung, (circa 30Mb/s in meno in scrittura) ma ha come controller l'Indilinx che ho sentito essere molto buono. Ora...io so che la versione Extreme ha il firmware aggiornabile...ma non ho capito se ciò è ristretto al modello da 256Gb o a tutta la serie.
come prezzo e prestazioni si somigliano, proprio per questo ho dei seri dubbi su quale comprare...voi che dite? grazie in anticipo
beh puoi sempre prendere il 160gb che con l'ultimo firm supera i 100mb :) sempre poco rispetto alla concorrenza ma non è solo la scrittura quella che conta :D
io non riesco ad aggiornare il disco (x25-m) con il nuovo firmware il disco è in un portatile (HP hdx18-1080el) e mi dice che il disco è disabilitato (guardando in rete sembrerebbe che sia un problema legato al fatto che il disco si può aggiornare solo in modalità ahci e non ide o raid anche se io sono in ahci almeno cosi sembrerebbe) qualcuno sa darmi lumi?
frusciante85
02-12-2009, 19:58
ragazzi, sono in dubbio sull'acquisto di un SSD...ho 3 candidati:
Intel X25-M G2 80Gb: a detta di molti il migliore (senza considerare la fascia E)
l'unica cosa che non mi piace (poi magari non conta così tanto come credo io) sono i 70Mb/s in scrittura.
Samsung SSD PB22-J 64Gb: ho guardato qualche recensione e sembra ottimo. Se non sbaglio sta di poco sotto quello della Intel ma a parità di velocità di lettura vanta invece 200Mb/s in scrittura. Però...ha il firmware aggiornabile?
Corsair X64 64Gb: anche questo non è male, più o meno ha le stesse specifiche del Samsung, (circa 30Mb/s in meno in scrittura) ma ha come controller l'Indilinx che ho sentito essere molto buono. Ora...io so che la versione Extreme ha il firmware aggiornabile...ma non ho capito se ciò è ristretto al modello da 256Gb o a tutta la serie.
come prezzo e prestazioni si somigliano, proprio per questo ho dei seri dubbi su quale comprare...voi che dite? grazie in anticipo
x il corsair io ne ho 2 da 128 in raid0 e vanno da dio..il firm upgradabile vale per tutta la serie ma al momento corsair non ha ancora rilasciato aggiornamenti..si attendono per gennaio o febbraio del 2010..
Io ce l'ho e se mi mandi un PM con un indirizzo email, te lo posso inviare.
Io però aspetterei la nuova versione.
Personalmente io ho subito fatto oggi l'update del firmware, ma non mi sogno di installare il vecchio tool.
Anche io ho flashato giusto oggi il firmware.
Grazie dell'offerta ma a questo punto aspetto anche io il tool ufficiale
in linea con l'ultimo firmware rilasciato da intel.
Sono su xp con ramdisk eccetera, e sopratutto non scrivo veramente nulla
sul disco per cui penso di non avere problemi per un bel po di tempo.
byez
ZonaDopa
02-12-2009, 20:10
scusate ma per driver intel intendete l'intel matrix storage O i driver del chipset etc ?
Io ti dico la mia: se mi devo mangiare la maggior parte dei benefici di un SSD spostando tutto sul meccanico allora faccio a meno dell'SSD :)
Be c'hai ragione anche tu.... Speriamo che duri, ma tanto ho già deciso che quando usciranno degli SLC SATA3 ad un prezzo, se non umano, almeno decente prenderò quelli così non ho limitazioni anche nella scrittura sequanziale :sofico:
Piuttosto, io che ho preso l'X25M marchiato Kingston, lo posso aggiornare con l'ultimo firmware Intel 1.5?
Ciao e grazie!
ragazzi, sono in dubbio sull'acquisto di un SSD...ho 3 candidati:
Intel X25-M G2 80Gb: a detta di molti il migliore (senza considerare la fascia E)
l'unica cosa che non mi piace (poi magari non conta così tanto come credo io) sono i 70Mb/s in scrittura.
Samsung SSD PB22-J 64Gb: ho guardato qualche recensione e sembra ottimo. Se non sbaglio sta di poco sotto quello della Intel ma a parità di velocità di lettura vanta invece 200Mb/s in scrittura. Però...ha il firmware aggiornabile?
Corsair X64 64Gb: anche questo non è male, più o meno ha le stesse specifiche del Samsung, (circa 30Mb/s in meno in scrittura) ma ha come controller l'Indilinx che ho sentito essere molto buono. Ora...io so che la versione Extreme ha il firmware aggiornabile...ma non ho capito se ciò è ristretto al modello da 256Gb o a tutta la serie.
come prezzo e prestazioni si somigliano, proprio per questo ho dei seri dubbi su quale comprare...voi che dite? grazie in anticipo
Rifai la classifica basandoti sui 4k, quelli maggiormente utili in ambito quotidiano e ti salta fuori al volo cosa comprare.
Causa acquisto da 40" rimando l'intel all'anno prossimo.
Ieri pensavo: ma non potrebbero fare un SSD "lento", una via di mezzo tra un pendrive e un SSD, diciamo le prestazioni di un 5400, ma ipercapiente?
Se in una microSD ci stanno 32GB, cosa può starci nello spazio di 3.5"?
(ovvio che le uSD sono lente, ma si può anche metterle in raid)
Oppure un SSD con 2 strati di PCB e memorie, in 9.5mm ci stanno.
St. Jimmy
02-12-2009, 20:49
Rifai la classifica basandoti sui 4k, quelli maggiormente utili in ambito quotidiano e ti salta fuori al volo cosa comprare.
Causa acquisto da 40" rimando l'intel all'anno prossimo.
Ieri pensavo: ma non potrebbero fare un SSD "lento", una via di mezzo tra un pendrive e un SSD, diciamo le prestazioni di un 5400, ma ipercapiente?
Se in una microSD ci stanno 32GB, cosa può starci nello spazio di 3.5"?
(ovvio che le uSD sono lente, ma si può anche metterle in raid)
Oppure un SSD con 2 strati di PCB e memorie, in 9.5mm ci stanno.
ecco appunto, questo anche chiedevo...l'Intel da quel punto di vista non è stato ancora sorpassato mi pare...ma per un uso "normale" del pc (giochi, video/audio editing...) cosa conta veramente? cosa vale veramente comprare? possibile che nessun altro SSD abbia raggiunto, anche in minima parte, le prestazioni degli Intel?
ecco appunto, questo anche chiedevo...l'Intel da quel punto di vista non è stato ancora sorpassato mi pare...ma per un uso "normale" del pc (giochi, video/audio editing...) cosa conta veramente? cosa vale veramente comprare? possibile che nessun altro SSD abbia raggiunto, anche in minima parte, le prestazioni degli Intel?
ti consiglio questa recensione per chiarirti le idee:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667
Io ho un intel 80gb g2 sul desktop e un vertex 30gb sul portatile.
Il consiglio è sempre lo stesso: scegli in base a quanto vuoi spendere ma resta su indilinx o intel.
60gb indilinx - 80gb intel - 120gb indilinx - 160gb intel...
Tempo addietro è stata fatta la stessa domanda ma mi pare non ci sia stata risposta perciò la ripropongo... :D
Ho installato Windows 7 64bit in IDE. C'è possibilità di passare in modalità AHCI senza reinstallare tutto?
Edit.
Trovato :)
http://support.microsoft.com/kb/922976
una domandina, vorrei farmi un'idea più chiara, ho visto pareri discordanti qualche pagina fa...
il kingston da 40gb è degno?
uscirà un firmware con trim?
se lo prendo per il calo di prestazioni che accorgimenti devo adottare? hdd eraser e ripristino l'immagine?
altro?
grassie :fagiano:
una domandina, vorrei farmi un'idea più chiara, ho visto pareri discordanti qualche pagina fa...
il kingston da 40gb è degno?
uscirà un firmware con trim?
Casualmente proprio oggi e` uscita una breve review (impressioni d'uso) su Engadget:
http://www.engadget.com/2009/12/02/kingston-40gb-ssdnow-review/
Casualmente proprio oggi e` uscita una breve review (impressioni d'uso) su Engadget:
http://www.engadget.com/2009/12/02/kingston-40gb-ssdnow-review/
E proprio oggi è stato ufficiosamente ritirato dal mercato.
ilratman
02-12-2009, 22:26
E proprio oggi è stato ufficiosamente ritirato dal mercato.
come come?
ecco perchè non si trova più e gli shop non hanno idea di quando arrivi!
spiega meglio?
E proprio oggi è stato ufficiosamente ritirato dal mercato.
Come mai? :confused:
Fonte:
http://www.comptoir-hardware.com/actus/stockage/9037-le-ssd-40go-de-kingston-kaput-.html
Le ipotesi si sprecano però penso che ne sapremo di più al CES di Las Vegas
E proprio oggi è stato ufficiosamente ritirato dal mercato.
Ma no :doh:
ilratman
02-12-2009, 22:50
Fonte:
http://www.comptoir-hardware.com/actus/stockage/9037-le-ssd-40go-de-kingston-kaput-.html
Le ipotesi si sprecano però penso che ne sapremo di più al CES di Las Vegas
lo traduci?
ho capito il senso ma non tutto!
Siccome non riescono a produrne tanti, lo tolgono dal mercato?
lo traduci?
ho capito il senso ma non tutto!
Quoto...in generale ok...ma i particolari persi per strada!
lo traduci?
ho capito il senso ma non tutto!
Produzione arrestata per difficolta` di approvvigionamento da parte di Kingston di alcuni componenti (quali non si sa) di questo SSD. Non e` sicuro se lo stop sia definitivo oppure temporaneo (con magari ripartenza nel 2010).
A me sembrava di aver letto che è stato stoppato un ordine importante di questi SSD e resi "definitivamente indisponibili per obsolescenza perchè il produttore non è più in grado di produrne"... la penuria ha fatto impennare i prezzi e non è mai stato rispettato il listino.
Kingstone ha precisato:
La produzione è stata arrestata ma gli ordini attualmente pendenti verranno soddisfatti.
ilratman
02-12-2009, 23:32
Produzione arrestata per difficolta` di approvvigionamento da parte di Kingston di alcuni componenti (quali non si sa) di questo SSD. Non e` sicuro se lo stop sia definitivo oppure temporaneo (con magari ripartenza nel 2010).
azz ecco perchè uno shop tedesco mi ha detto che prima di febbraio marzo non si aspettano forniture!
MiKeLezZ
03-12-2009, 00:11
Fonte:
http://www.comptoir-hardware.com/actus/stockage/9037-le-ssd-40go-de-kingston-kaput-.html
Le ipotesi si sprecano però penso che ne sapremo di più al CES di Las VegasDa quello che ho capito Kingston è stata messa alle strette da un grosso ordinativo e ha dichiarato di non essere in grado di fornire grosse quantitativi di questi dischi
Ha detto che comunque non ha intenzione di bloccare la produzione e soddisferà tutti gli ordini ancora in sospeso, ovviamente con tempistiche non certe (presumibilmente Gennaio/Febbraio)
Inoltre per il CES proporrà nuovi modelli che lo andranno ad affiancare (non si è parlato dichiaratamente di rimpiazzo)
Leggendo tra le righe, penso siamo ai soliti problemi di approvvigionamento NAND che si stanno verificando anche con gli Intel, e ovviamente questi prendono la precedenza (tant'è che anche Intel doveva lanciare il X25-X da 40GB e non se ne è ancora fatto nulla)
Visto che il mercato ha accolto con tale gioia il SSDNOW da 40GB, Kingston immagino voglia sfruttare la nuova gallina e proporrà al CES un sostituto con maggior disponibilità (magari con Indilix e NAND Samsung)
Comunque se non mi arriva il mio Kingston ordinato il 23 da apmshop mi incazzo :muro:
Guarda...io ne devo prendere 2 (o 3) e a questo punto non credo succederà prima di natale...almeno tu hai speranza che ti arrivino!
Walker82xx
03-12-2009, 00:29
Ragazzi devo effettuare l'aggiornamento del mio g2.. appena ho tempo lo faccio... ma dopo come faccio a aspereche fw monta e se funziona il trimm???????
:stordita:
ZonaDopa
03-12-2009, 07:10
se qualcuno ha uno shop nel cilindro che abbia gli x25-m mi manda un pvt ? :D
dariox am2
03-12-2009, 08:31
se qualcuno ha uno shop nel cilindro che abbia gli x25-m mi manda un pvt ? :D
Io ho trovato un sito svizzero ma i prezzi mi sembrano troppo bassi...
CHI MI DA UNA MANO?:D Non sono piu aggiornatissimo sugli ssd...
Mi sembra di aver capito che il migliore rimane ancora l'intel x-25(m o e)....
Quindi a parte questo...che ne pensate di vertex/turbo?corsair?
Intel X25-M Mainstream Solid State Drive - unità stato solido - 80 GB - SATA-300
Tipo Unità stato solido - interno
Fattore di forma 2.5"
Capacità 80 GB
Tipo interfaccia Serial ATA-300
Come faccio a capire se e' il g2 o meno...non ce scritto...(se e 34 Nm e il g2?)
Ultima cosa, prezzo CIRCA di un x25-m 80gb/120gb in italia?
Thanks...:)
Lander82
03-12-2009, 08:41
Ragazzi ho appena installato il nuovo firmware sul mio X25M G2 80GB
ho fatto un test con CrystalDiskMark e sembra che soprattutto in scrittura del 512 e 4 KKK sia migliorato . Confermate ciò??
Sequential Read : 247.383 MB/s
Sequential Write : 80.585 MB/s
Random Read 512KB : 169.964 MB/s
Random Write 512KB : 54.720 MB/s
Random Read 4KB : 23.468 MB/s
Random Write 4KB : 46.586 MB/s
Test Size : 1000 MB
Date : 2009/11/22 12:30:37
--------------------------------------------------
- nuovo firmware
Sequential Read : 247.890 MB/s
Sequential Write : 84.426 MB/s
Random Read 512KB : 173.893 MB/s
Random Write 512KB : 73.066 MB/s
Random Read 4KB : 23.410 MB/s
Random Write 4KB : 59.855 MB/s
Test Size : 1000 MB
Date : 2009/12/02 11:14:18
Quando sara disponibile il toolbox di intel proverò ad installarlo ad a vedere le differenze
tengo famiglia
03-12-2009, 08:53
Ma io non capisco perche...se la domanda supera l'offerta, perchè non aumentare la produzione? Potrebbero guadagnarci di più....
Posso pensare che lo stanno facendo apposta per non far abbassare i prezzi e guadagnarci di più producendo meno
Da quello che so, fino a qualche mese fa la maggior parte dei produttori di memorie era a rischio fallimento o comunque in gravi condizioni economiche per via di sovraproduzione a prezzi troppo bassi. Probabilmente e` un effetto di quel periodo.
ilratman
03-12-2009, 09:32
Ma io non capisco perche...se la domanda supera l'offerta, perchè non aumentare la produzione? Potrebbero guadagnarci di più....
Posso pensare che lo stanno facendo apposta per non far abbassare i prezzi e guadagnarci di più producendo meno
la domanda non supera l'offerta è solo un problema intel.
infatti ssd con memorie samsung, toshiba, micron etc ne trovi dove vuoi, alias vertex, supertalent, corsair, samsung etc.
il problema è che intel ovviamente non vuole montare nand diverse dalle sue e non da il controller a terzi per farlo, in pratica vuole solo roba intel ma non riesce a soddisfare la domanda!
aspetto con ansia i nuovi ssd che stanno arrivando con le nand samsung a 30nm che sono li li per essere presentati e che con indilix andranno da dio e costeranno pochissimo!
supermario
03-12-2009, 12:44
a breve(spero in settimana mo ho dubbi) mi arriva il kingston da 40gb, penso che andrà a finire nel notebook, vi farò sapere :D
Kingston SSDnow V series 40gb (su ICH7 senza AHCI):
http://img404.imageshack.us/img404/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
Rieccomi, stesso test a tre settimane di distanza con SSD usato:
http://img692.imageshack.us/img692/1966/ssdkingston40gb03122009.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/ssdkingston40gb03122009.jpg/)
Severnaya
03-12-2009, 13:23
Rieccomi, stesso test a tre settimane di distanza con SSD usato:
http://img692.imageshack.us/img692/1966/ssdkingston40gb03122009.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/ssdkingston40gb03122009.jpg/)
sembrano cmq ottime performance
durante l'uso quotidiano noti un calo o è tutto come prima?
durante l'uso quotidiano noti un calo o è tutto come prima?
Direi tutto come prima.
mikedepetris
03-12-2009, 13:28
Direi tutto come prima.
cioe' vuoto totale :D
e' stato rimosso il link? :confused:
tengo famiglia
03-12-2009, 14:14
Mi chiarite una cosa, ma per far durare nel tempo un SSD senza trim cosa bisognerebbe fare? C'è qualche utility apposita?
Mi chiarite una cosa, ma per far durare nel tempo un SSD senza trim cosa bisognerebbe fare? C'è qualche utility apposita?
Si c'è l'utility sotto "Start-->Arresto del sistema" così facendo le prestazioni non decadono più :D
gianluca-1986
03-12-2009, 14:20
Si c'è l'utility sotto "Start-->Arresto del sistema" così facendo le prestazioni non decadono più :D
:asd:
Ma come si posta una immagine di 24 k ? Non riesco a rimpicciolirla.
Tuvok-LuR-
03-12-2009, 14:57
se hai photoshop prova con "Save for Web & Devices" altrimenti puoi caricarla su un sito come imageshack e poi linkarla
monkey.d.rufy
03-12-2009, 15:11
raga attualmente ho installato l'os su un ssd da 60gb ed ho un'altro hard disk come storage da 500gb, os win 7
posso fare in modo che la cartella utente (che contiene i documenti e tutte le impostazioni delle applicazioni) si salvi nel disco secondario e non sull'ssd?
su windows xp bastava cliccare su documenti, poi proprietà e selezionare la destinazione
Ho ottenuto questi risultati, mi cosigliate di aggiornare il FW ?
http://img81.imageshack.us/img81/5079/immagine6j.th.png (http://img81.imageshack.us/i/immagine6j.png/)
monkey.d.rufy
03-12-2009, 15:26
In Vista e 7 è uguale, lo fai sulle singole cartelle che vuoi spostare che stanno dentro a quella dell'utente stesso (quindi oltre a Documenti lo farai anche per Downloads, Music ecc...) esattamente come per XP :)
ma stessa cosa anche per le cartelle contenute in roaming?
grazie
Ho ottenuto questi risultati, mi cosigliate di aggiornare il FW ?
http://img81.imageshack.us/img81/5079/immagine6j.th.png (http://img81.imageshack.us/i/immagine6j.png/)
Qualcosina guadagneresti sul sequential write ma la cosa più importante è che abiliti il Trim automatico e quindi non avresti più quei rallentamenti tipici degli SSD quando li si usa per un po' di tempo a valori vicini al massimo della capacità.
monkey.d.rufy
03-12-2009, 15:30
Non ho capito la domanda, quindi intuisco di non sapere la risposta :)
esempio firefox crea una cartella in user/roaming contenente tutte le info (segnalibri, password, impostazioni)
se sposto quella non vorrei che firefox torni a scrivere sull'ssd
Qualcosina guadagneresti sul sequential write ma la cosa più importante è che abiliti il Trim automatico e quindi non avresti più quei rallentamenti tipici degli SSD quando li si usa per un po' di tempo a valori vicini al massimo della capacità.
Con seven come si abilita ?
Con seven come si abilita ?
Automaticamente. :)
Per fare andare il Trim automatico di Windows 7 devono esserci le seguenti condizioni:
- SSD con firmware che supporti il Trim.
- motherboard con controller disco Intel ICH8, ICH9 o ICH10.
- BIOS della MB settato possibilmente in AHCI, anche se molti dicono che funziona anche in IDE.
- driver del controller nativi Microsoft, quindi funziona solo con msahci.sys e mside.sys.
In queste condizioni funziona e l'ho sperimentato personalmente in AHCI e con ICH10.
Con altri setup potrebbe anche andare ma la situazione è molto fumosa ed in evoluzione ogni giorno.
mikedepetris
03-12-2009, 15:48
Divertiti:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\User Shell Folders
(Ovviamente le applicazioni scritte alla cazzo di cane che usano path predefiniti invece di usare i riferimenti del sistema operativo continueranno a scrivere dove vogliono)
Io non ho capito in XP dove si trova questa funzione per lo spostamento cartelle, in "proprieta'" proprio non la vedo
Automaticamente. :)
Per fare andare il Trim automatico di Windows 7 devono esserci le seguenti condizioni:
- SSD con firmware che supporti il Trim.
.
E' possibile sapere la versione del mio FW ? Quale versione supporta il trim ?
E' possibile sapere la versione del mio FW ? Quale versione supporta il trim ?
Puoi usare CrystalDiskInfo per leggere il firmware.
il 2G9 non ha trim
il 2HA è quello con trim ma ritirato
il 2HD è quello nuovo con trim
il 2G9 non ha trim
il 2HA è quello con trim ma ritirato
il 2HD è quello nuovo con trim
Curiosa questa cosa, leggo ora nel mio Kingston 40gb versione firmware: 2CV102HA, nonostante ciò sembrerebbe comunque non supportare il trim.
Curiosa questa cosa, leggo ora nel mio Kingston 40gb versione firmware: 2CV102HA, nonostante ciò sembrerebbe comunque non supportare il trim.
Visto che il tuo SSD è truccato da Kingston ma è un Intel, stai montando il firmware che è stato ritirato (ma che funziona) e che Intel stragiura avesse il trim abilitato.
Cosa ti dice crystaldiskinfo?
Come versione ho il 2CV102G9, qual è la procedura per aggiornare il FW ?
Visto che il tuo SSD è truccato da Kingston ma è un Intel, stai montando il firmware che è stato ritirato (ma che funziona) e che Intel stragiura avesse il trim abilitato.
Cosa ti dice crystaldiskinfo?
C'è o almeno è previsto un aggiornamento del FW a 2HD per questi King da 40?
Cosa ti dice crystaldiskinfo?
La scritta TRIM è oscurata. Ho letto sui forum USA che il firmware, nonostante tutto, NON supporta il trim visto che è una versione 2HA modificata da Kingston allo scopo. La stessa Kingston, interpellata, avrebbe promesso in futuro un firmware per abilitare il trim, vedremo.
tornadobluVR
03-12-2009, 17:23
Salve a tutti volevo chiedere 2,3 cose sugli SSD
cose veloci che prendono solo 3,4 minuti x chi ne sa :)
1- guardando nei negozi on-line ho visto che ci sono
molti prezzi diversi riguardo agli SSD, qual e' il "vero" costo di un disco SSD
da 32 GB opp da 64 GB?? (esistono diverse misure in pollici?!)
2- C'e' una marca migliore che produce SSD??
3- Quali sono le marche da considerare buone e quelle da considerare scarse
nella produzione di SSD??
grazie a tutti
Saluti
mVR
[ITA]SEREUPIN80
03-12-2009, 18:02
La tua domanda non è irrisolta l'aumento di prestazioni c'è e l'ho anche documentato basta vedere i miei post e i miei bench precedenti .
scusami, non e' per insistere, :) ma per te e' cosi', per me no. Ho anche io i test eseguiti prima e dopo, e il dopo non e' piu' performante, anzi, 2 test su 3 rilevano che l'ssd nel complesso era meno performante; per "fortuna" lultimo dei 3 test, se pur impercettibile, mi ha dato un miglioramento.
Non ti puoi
aspettare miglioramenti stratosferici nell'aggiornare un firmware di un prodotto già molto performante , nessuno ti regala niente , poi se nell'uso di tutti i giorni tu non vedi miglioramenti questo è un'altro discorso .
Personalmente io i miglioramenti li ho notati , poi dipende da cosa ci fai con il tuo SSD.
non mi sono aspettato nessun miglioramento, e men che meno un miglioramento "stratosferico" :) . Io ho semplicemente preso atto che aggiorno un firmware che passa per il salvatore del mondo, che addirittura alcuni articoli ne parlavano come un qualcosa che ti porta incrementi prestazionali non da poco, e mi ritrovo un nulla di fatto in mano. Bastava non fare quei "proclami" e io non mi sarei posto alcuna questione :)
e nessuno ha mai chiesto che mi venisse regalato niente, mi spiace ma non capisco il senso di questa frase :) anzi, se vogliamo dirla per ora ho pagato, e pagato ben caro il prodotto in questione, non si puo' quindi certamente parlar di regalo :D
Il trim su windows 7 c'era anche prima , ma sei sicuro che funzionava già a dovere ?
come faccio a essere sicuro di qualcosa che non so come misurare ? non so dare una risposta...
ora hai un comando nativo sul firmware dell'SSD , questo comando abbinato a un tool di intel ti fa funzionare tutto su tutti i sistemi operativi , e ti assicuro che molti usano ancora xp e vista il prossimo passo saranno i driver ottimizzati di intel piano piano ........
Inoltre lo possiedi da poco tempo e quindi non hai ancora visto cali di prestazioni tangibili .
mi fa piacere avere questo comando nativo.. bene.. solo che fino al giorno prima si sentiva e si leggeva pure in questo forum che windows7 gia lo supportava :rolleyes: .. ecco perche mi domandavo in modo semplicistico " a che serve?!"
Una domanda ....... che piattaforma usi ? come hai configurato il bios?
uso windows 7 x64 ultimate.. il bios l'ho messo in AHCI :)
tengo famiglia
03-12-2009, 18:35
Salve a tutti volevo chiedere 2,3 cose sugli SSD
cose veloci che prendono solo 3,4 minuti x chi ne sa :)
1- guardando nei negozi on-line ho visto che ci sono
molti prezzi diversi riguardo agli SSD, qual e' il "vero" costo di un disco SSD
da 32 GB opp da 64 GB?? (esistono diverse misure in pollici?!)
2- C'e' una marca migliore che produce SSD??
3- Quali sono le marche da considerare buone e quelle da considerare scarse
nella produzione di SSD??
grazie a tutti
Saluti
mVR
ehmmm, io non sono un guru degli SSD, però basta che ti leggi qualche pagina indietro e capirai molte cose.
Intel x25-m G2 sono ottimi hard disk, non valutare il transfer massimo tanto non serve mai, valuta altre cose.
L'intel x25 da 80 sta circa 200 euro negli shop tedeschi e inglesi. bye bye
Qualcuno ha esperienza con una "vecchia" OCZ SSD Core da 120 GB (OCZSSD2-1C128G)? Ne possiedo una e con Windows XP quando parte il sistema operativo è veramente lenta una volta apparso il desktop, mentre con linux (Debian) è una favola...
davide87
03-12-2009, 19:22
Ho aggiornato, e ho rifatto il test:
http://img692.imageshack.us/img692/1041/asssdbenchintelssdsa2m0a.th.png (http://img692.imageshack.us/i/asssdbenchintelssdsa2m0a.png/)
Non riesco a capire perchè sul test 4K-64Thrd in lettura ho quel valore cosi basso anche se ho attivato la cache di scrittura tramite win perchè il tools intel non sono riuscito a trovarlo!
....................
The_Saint
03-12-2009, 19:28
Qualcuno ha esperienza con una "vecchia" OCZ SSD Core da 120 GB (OCZSSD2-1C128G)? Ne possiedo una e con Windows XP quando parte il sistema operativo è veramente lenta una volta apparso il desktop, mentre con linux (Debian) è una favola...Dipende dal tuo Windows, non dal'SSD... io con il Falcon 128GB (che è un clone del Vertex), non noto rallentamenti in avvio...
Qualcuno ha esperienza con una "vecchia" OCZ SSD Core da 120 GB (OCZSSD2-1C128G)? Ne possiedo una e con Windows XP quando parte il sistema operativo è veramente lenta una volta apparso il desktop, mentre con linux (Debian) è una favola...
Allineamento?
vedi link in firma!
Ricapitolando...
Aggiornare il FW del postville al v1.5 ovvio che si... e il download c'è...
Ma il Toolbox Download ancora nisba?
Abbiate pazienza, stò diventando vecchio :asd:
ho qua un G2 da 80 e voglio metterci su seven64,
una volta e per bene, e non pensarci + per un pò...
tornadobluVR
03-12-2009, 22:04
ehmmm, io non sono un guru degli SSD, però basta che ti leggi qualche pagina indietro e capirai molte cose.
Intel x25-m G2 sono ottimi hard disk, non valutare il transfer massimo tanto non serve mai, valuta altre cose.
L'intel x25 da 80 sta circa 200 euro negli shop tedeschi e inglesi. bye bye
disturbo un'ultima volta :)
dato che le pagine sono parecchie (ci sono piu' di 9700 messaggi)
mi sai indicare piu' o meno il numero del messaggio da cercare.... leggerli tutti mi ci vorrebbero 5 giorni e
purtroppo questo tempo non l'ho a disposizione... :(
....mmmm.... hanno ritolto il fw del postville :eek: :eek: :eek:
Stavolta l'ho installato e tutto bene :confused: :)
Guarda in linea di massima, senza guardare la disponibilità...
al momento i consigliati sono, Intel G2 80/160Gb e il Kingstone da 40Gb... non cè nulla da aggiungere...
Il Firmware 1,5 io lo vedo...e x sicurezza l'ho pure scaricato ora ora...
tengo famiglia
03-12-2009, 22:55
disturbo un'ultima volta :)
dato che le pagine sono parecchie (ci sono piu' di 9700 messaggi)
mi sai indicare piu' o meno il numero del messaggio da cercare.... leggerli tutti mi ci vorrebbero 5 giorni e
purtroppo questo tempo non l'ho a disposizione... :(
ma che disturbo....
Fai un salto di una decina di pagine, non necessariamente 50 o 5000, per farla breve il più cool al momento secondo me è l'X25-m g2 .... il mio prossimo acquisto sicuro. Se tutti parlano di questo ci sarà un perchè, non che gli altri facciano schifo anzi, ma questo ha una marcia in più...
[ITA]SEREUPIN80
03-12-2009, 23:19
giusto per completare le informazioni di cui parlavo qualche post addietro. i test li ho fatti anche io , e questi sono i bene amati risultati che mi portano a ribadire che decisamente io non vedo miglioramenti dopo l'aggiornamento del firmware, anzi!
http://img260.imageshack.us/img260/3550/confrontossd.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/confrontossd.jpg/)
Il cama....leonte
04-12-2009, 00:09
SEREUPIN80;29938248']scusami, non e' per insistere, :) ma per te e' cosi', per me no. Ho anche io i test eseguiti prima e dopo, e il dopo non e' piu' performante, anzi, 2 test su 3 rilevano che l'ssd nel complesso era meno performante; per "fortuna" lultimo dei 3 test, se pur impercettibile, mi ha dato un miglioramento.
non mi sono aspettato nessun miglioramento, e men che meno un miglioramento "stratosferico" :) . Io ho semplicemente preso atto che aggiorno un firmware che passa per il salvatore del mondo, che addirittura alcuni articoli ne parlavano come un qualcosa che ti porta incrementi prestazionali non da poco, e mi ritrovo un nulla di fatto in mano. Bastava non fare quei "proclami" e io non mi sarei posto alcuna questione :)
e nessuno ha mai chiesto che mi venisse regalato niente, mi spiace ma non capisco il senso di questa frase :) anzi, se vogliamo dirla per ora ho pagato, e pagato ben caro il prodotto in questione, non si puo' quindi certamente parlar di regalo :D
come faccio a essere sicuro di qualcosa che non so come misurare ? non so dare una risposta...
mi fa piacere avere questo comando nativo.. bene.. solo che fino al giorno prima si sentiva e si leggeva pure in questo forum che windows7 gia lo supportava :rolleyes: .. ecco perche mi domandavo in modo semplicistico " a che serve?!"
uso windows 7 x64 ultimate.. il bios l'ho messo in AHCI :)
Ti assicuro che in raid 0 si vede eccome ....... ma questo è un altro discorso
con tutto che usi w7 , prima per far funzionare il trim dovevi usare i driver nativi , ora se usi il toolbox ( se non ce l'hai si trova ) puoi mettere i driver che vuoi e non ti devi preoccupare del calo delle prestazioni ( se non noti prestazioni eclatanti così figurati quando il tuo ssd si riempirà).
Purtroppo la cosa è soggettiva , i miglioramenti non si vedono solo dai bench
ma anche dai programmi che usi (non dall'uso quotidiano internet , office , etc ...) , non per questo si deve dire , a me non risulta allora non è vero , e gli altri sono esagerati , dal tuo post si evince che non sei soddisfatto delle tue prestazioni ...... e di questo mi dispiace.
Nessuno ti ha detto che tu hai chiesto regali , per "nessuno ti regala niente"
intendevo dire che intel non è fessa , se hai aquistato un prodotto con delle caratteristiche (e di questo devi dargliene atto visto che intel è uno dei pochi produttori che vende paro paro quello che pubblicizza) è normale che rimangano simili (anche se il migloramento non è da poco soprattutto per quello da160gb ) non ho mai conosciuto produttori che ti raddoppiano le prestazioni , il senso era questo .
Il trim non si deve misurare , non aumenta le prestazioni , ma ti consente di non farle mai diminuire .
http://en.wikipedia.org/wiki/TRIM_(SSD_command)
clicca su : TRIM (SSD command)
che controller hai ? ich 10 , ich 9 ,amd ...........
pioss~s4n
04-12-2009, 09:04
segnalo G2 da 80Gb brandizzato a-data disponibile da tecnocornuter. (200€)
ilratman
04-12-2009, 09:15
Pioss, crl è stato chiaro che non si possono mettere link o altro.
Mi romperebbe che il thread venisse di nuovo chiuso.
pioss~s4n
04-12-2009, 09:20
Chiariamo la questione:
non c'è link al sito ed è stato modificato il nome del negozio. Da quando non si può operare in questo modo?
ilratman
04-12-2009, 09:32
Chiariamo la questione:
non c'è link al sito ed è stato modificato il nome del negozio. Da quando non si può operare in questo modo?
non devi dirlo a me se dici che cosi va bene meglio.
ma sei sicuro che sia un g2 a-data?
non si sapeva nulla di questa cosa.
se è vero allora la mia teoria che intel sta vendendo con margini elevatissimi e che un g2 80gb dovrebbe costare 100-130€.
The_Saint
04-12-2009, 10:34
segnalo G2 da 80Gb brandizzato a-data disponibile da tecnocornuter. (200€)Veramente sono dei G1... a quel prezzo è un furto!
Sono questi: http://www.adata.com.tw/EN/product_show.php?ProductNo=AX25M
Veramente sono dei G1... a quel prezzo è un furto!
Sono questi: http://www.adata.com.tw/EN/product_show.php?ProductNo=AX25M
preciso e tempestivo.... come sempre ! ;)
Il cama....leonte
04-12-2009, 11:03
Notizia da zio tom girata dal sito nordic hardware
http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-intel-punta-ai-200-mbps-nel-2010/23090/1.html
Il cama....leonte
04-12-2009, 11:08
Altra fonte tradotta con google traslator
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.techfuels.com/latest-hardware-news/26030-faster-34nm-ssds-intel-q2-2010-a.html&ei=wewYS6GiL4_SmgP1l4TWAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=4&ved=0CBYQ7gEwAw&prev=/search%3Fq%3DFaster%2B34nm%2BSSDs%2Bfrom%2BIntel%2Bin%2BQ2%2B2010%26hl%3Dit
pioss~s4n
04-12-2009, 11:19
Veramente sono dei G1... a quel prezzo è un furto!
Sono questi: http://www.adata.com.tw/EN/product_show.php?ProductNo=AX25M
Mi sono fatto trarre in inganno dal prezzo, e dalla lacunosa scheda tecnica sul sito a-data. Qui foto chiarificatrice: http://relogged.net/wp-content/uploads/2009/09/A-Data-SSD.png
Furbi però quelli di tecnocornuter, piazzare un G1 a 200€ (prezzo del G2 mai sceso). Chissà se sono in buona fede. :D
Il cama....leonte
04-12-2009, 11:27
specifiche ONFI 2.1 e 3.0
google translator :
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://onfi.org/news-events/onfi-introduces-21-specification-sets-new-speed-record/&ei=DPEYS7SwBITqnAO29IXgAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CA0Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DONFI%2B2.1%26hl%3Dit
The_Saint
04-12-2009, 12:25
Mi sono fatto trarre in inganno dal prezzo, e dalla lacunosa scheda tecnica sul sito a-data. Qui foto chiarificatrice: http://relogged.net/wp-content/uploads/2009/09/A-Data-SSD.png
Furbi però quelli di tecnocornuter, piazzare un G1 a 200€ (prezzo del G2 mai sceso). Chissà se sono in buona fede. :DNella descrizione di tc sul sito c'è scritto "50nm MLC ONFI 1.0 NAND"... bastava questo. ;)
I prezzi cmq non sono stati mai il loro forte... ed in generale in Italia ancora non ho visto negozi che vendano gli SSD a prezzi buoni o quantomeno giusti! :rolleyes:
[ITA]SEREUPIN80
04-12-2009, 13:57
Ti assicuro che in raid 0 si vede eccome ....... ma questo è un altro discorso
ad averceli 400 e rotti euro per farmi il raid :D ehehe ma forse anche ad averceli non mi garberebbe spendere cosi tanti soldi, e' un po' come prendere l'ultimo processore extreme edition di turno.. forse non sono soldi ben spesi per il mio personale modo di vedere le cose..
con tutto che usi w7 , prima per far funzionare il trim dovevi usare i driver nativi , ora se usi il toolbox ( se non ce l'hai si trova ) puoi mettere i driver che vuoi e non ti devi preoccupare del calo delle prestazioni ( se non noti prestazioni eclatanti così figurati quando il tuo ssd si riempirà).
prima per funzionare l'ssd non ho dovuto usare nulla, andava già da solo :p
riguardo ai driver che voglio, cosa significa? sono ignorante in questione.. ci sono altri driver che potrei usare? intendiamo i driver dell'ssd? :confused:
toolbox non c'e' sul sito da tempo.. l'han messo e poi tolto.. un bell'esempio di idee chiare e prodotti testati..si', testati sulla pelle delle persone che han speso centinaia di eurozzi :doh: ... dove lo si trova comunque ? hai siti da suggerire?
tornando alle "prestazioni eclatanti".. per quanto mi riguarda, in alcuni momenti il pc e' davvero un'altra cosa.. in altri non mi pare cambi gran che, soprattutto, in relazione al fatto che ci ho speso 200 euro, e non sono pochi..il punto per me rimane quello..
Purtroppo la cosa è soggettiva , i miglioramenti non si vedono solo dai bench
ma anche dai programmi che usi (non dall'uso quotidiano internet , office , etc ...) , non per questo si deve dire , a me non risulta allora non è vero , e gli altri sono esagerati , dal tuo post si evince che non sei soddisfatto delle tue prestazioni ...... e di questo mi dispiace.
ma scusa, quando una cosa e' vera, per definizione lo e' se e' sempre vera :) e poi non e' quello il punto.. ho "contetato" gli annunci di grandiosi miglioramenti, miglioramenti che IO personalmente non ho riscontrato, quindi penso di poter averne il diritto e la ragione per poter affermare che questi proclami forse sono stati esagerati, e che l'hd funziona in linea di massima come prima :) tutto li'.. ognuno ovviamente poi la pensi come desidera
Nessuno ti ha detto che tu hai chiesto regali , per "nessuno ti regala niente"
intendevo dire che intel non è fessa , se hai aquistato un prodotto con delle caratteristiche (e di questo devi dargliene atto visto che intel è uno dei pochi produttori che vende paro paro quello che pubblicizza) è normale che rimangano simili (anche se il migloramento non è da poco soprattutto per quello da160gb ) non ho mai conosciuto produttori che ti raddoppiano le prestazioni , il senso era questo .
bastava non fare annunci troppo entusiastici su siti ad esempio, tipo questo :)
Il trim non si deve misurare , non aumenta le prestazioni , ma ti consente di non farle mai diminuire .
http://en.wikipedia.org/wiki/TRIM_(SSD_command)
clicca su : TRIM (SSD command)
che controller hai ? ich 10 , ich 9 ,amd ...........
si si, del trim gia' sapevo , comunque grazie per le info :)
come controller penso di avere ich9 dato che ho X38 ...
Salve ho un Kingston/Intel X25m 80gb con firmware 2CV102G9, che versione è?
Ho scaricato l'ultimo firmware v. 1.5 dal sito Intel, posso installarlo anche se il mio SSD è marchiato Kingston?
Ciao e grazie
skryabin
04-12-2009, 15:38
naggia mannaggia, mi iscrivo...dove lo trovo sto postville da 80giga che l'hd mi sta abbandonando? sono in arrivo nei negozi?
penso di aver capito che sugli 80 giga bisogna andare sugli intel...200 euro sono tantini ma se è il meglio non sono poi così tantissimi, considerato l'impatto prestazionale che sti ssd sembrano avere
cosi' tolgo questo raid0 di caviar black che uso adesso per farci girare windows e li uso come storage :D
naggia mannaggia, mi iscrivo...dove lo trovo sto postville da 80giga che l'hd mi sta abbandonando? sono in arrivo nei negozi?
penso di aver capito che sugli 80 giga bisogna andare sugli intel...200 euro sono tantini ma se è il meglio non sono poi così tantissimi, considerato l'impatto prestazionale che sti ssd sembrano avere
cosi' tolgo questo raid0 di caviar black che uso adesso per farci girare windows e li uso come storage :D
Ottima scelta, io non lo stò sopportando più il mio caviar black, troppo rumoroso, e per fortuna quando li ho ordinati (all'inizzio dovevo fare un raid0 come te) me ne hanno spedito solo uno! Li trovi o in germania o in inghilterra a quanto pare!
Il cama....leonte
04-12-2009, 17:48
SEREUPIN80;29947585']ad averceli 400 e rotti euro per farmi il raid :D ehehe ma forse anche ad averceli non mi garberebbe spendere cosi tanti soldi, e' un po' come prendere l'ultimo processore extreme edition di turno.. forse non sono soldi ben spesi per il mio personale modo di vedere le cose..
prima per funzionare l'ssd non ho dovuto usare nulla, andava già da solo :p
riguardo ai driver che voglio, cosa significa? sono ignorante in questione.. ci sono altri driver che potrei usare? intendiamo i driver dell'ssd? :confused:
toolbox non c'e' sul sito da tempo.. l'han messo e poi tolto.. un bell'esempio di idee chiare e prodotti testati..si', testati sulla pelle delle persone che han speso centinaia di eurozzi :doh: ... dove lo si trova comunque ? hai siti da suggerire?
tornando alle "prestazioni eclatanti".. per quanto mi riguarda, in alcuni momenti il pc e' davvero un'altra cosa.. in altri non mi pare cambi gran che, soprattutto, in relazione al fatto che ci ho speso 200 euro, e non sono pochi..il punto per me rimane quello..
ma scusa, quando una cosa e' vera, per definizione lo e' se e' sempre vera :) e poi non e' quello il punto.. ho "contetato" gli annunci di grandiosi miglioramenti, miglioramenti che IO personalmente non ho riscontrato, quindi penso di poter averne il diritto e la ragione per poter affermare che questi proclami forse sono stati esagerati, e che l'hd funziona in linea di massima come prima :) tutto li'.. ognuno ovviamente poi la pensi come desidera
bastava non fare annunci troppo entusiastici su siti ad esempio, tipo questo :)
si si, del trim gia' sapevo , comunque grazie per le info :)
come controller penso di avere ich9 dato che ho X38 ...
Per questo post fà ti avevo detto dipende da cosa ci fai con il pc , è chiaro che se uno non sfrutta l'ardware che aquista può postare sul forum anche con un netbook e un hard disk da 5400 rpm :D , se invece oltre a postare sul forum uno fà anche altre cose si compra e spende quello che vuole , io non mi lamento del mio hardware , ma posso dirti con certezza che moltissimi in questo forum sarebbero contenti di avere questo ssd o anche due di questi quindi se non soddisfa le te aspettative puoi sempre aprire una discussione sul mercatino .
Io personalmente preferisco investire in storage , non in cpu visto che era lo storage il mio collo di bottiglia , e comunque prima di dire"ehehe ma forse anche ad averceli non mi garberebbe spendere cosi tanti soldi, e' un po' come prendere l'ultimo processore extreme edition di turno.." devi sempre considerare che questo è un forum di appassionati e a qualche persona (che con il pc ci lavora ) potrebbe anche non piacere quello che dici.
Il comando trim su windows 7 funziona con periferiche che hanno tale funzione nel firmware , altrimenti non serviva a una cippa l'aggiornamento ma stavamo bene così .
Se tu non hai il trim abilitato ( come ho già postato prima ) , più l'ssd si riempie più le prestazioni calano (a giudicare da quello che scrivi sembri insoddisfatto ) e a quel punto che fai lo smonti e lo sbatti per terra ? , :D
Il toolbox se mi dai la tua mail in pvt te lo do io . (lo metto a disposizione di tutti)
Ci sono altre versioni di intel matrix storage oltre ai driver nativi e sono :
intel_msm_8.9.4.1004 , intel_rst_9.5.0.1037 .
Comunque anche se sulla carta l'ich 9 è più lento dell ich 10 tu hai delle prestazioni buone .
Se non sei soddisfatto del tuo aquisto è inutile parlare , ma se ritieni che le tue prestazioni non sono buone , rileggiti i post precedenti , ci sono tanti post di utenti che mettono a disposizione il loro sapere , che ti potrebbero aiutare ad ottimizzare le prestazioni .
skryabin
04-12-2009, 17:59
Ottima scelta, io non lo stò sopportando più il mio caviar black, troppo rumoroso, e per fortuna quando li ho ordinati (all'inizzio dovevo fare un raid0 come te) me ne hanno spedito solo uno! Li trovi o in germania o in inghilterra a quanto pare!
E lo so che è una buona idea, ma a trovarli sti dischi...sembrano una serie a taratura limitata xD
non mi trovi d'accordo sui black invece, nel mio pc praticamente quasi fanless non si sentono assolutamente, o sono ben isolati nel mio case o sarà stato un modello sfigato il tuo.
alex12345
04-12-2009, 18:14
Salve, qualcuno di voi ha preso questo SSD?
Come prestazioni è migliore di un HD normale?
Da quello che ho capito non ha la funzione Trim, è una grande mancanza?
Siccome sono molto indeciso per l'acquisto, chiedo a chi magari già l'ha preso, se ne vale davvero la pena.
Dipende cosa intendi per HD normale. Se intendi un disco rigido da portatile che ruota a 5400 rpm, probabilmente in lettura sarà almeno 2-3 volte più rapido.
Con gli SSD devi fare anche attenzione al sistema operativo che le gestirà perchè se usi Windows XP, per me, non vale la pena di spendere così tanto dato che il sistema operativo limita fortemente le prestazioni. Se hai Vista o meglio Windows 7, noterai delle differenze piacevoli nel caricamento dei file e anche nella scrittura sul dispositivo. Anche con Linux potrai comodamente usare l'unità SSD in quanto è possibile personalizzare molto il sistema operativo e nei nuovi kernel sono state introdotte sempre nuove migliorie al fine di ridurre i lati negativi dei solid state disc.
Sei sicuro che la scarsa dimensione del supporto ti basti?
AceGranger
04-12-2009, 19:17
Con gli SSD devi fare anche attenzione al sistema operativo che le gestirà perchè se usi Windows XP, per me, non vale la pena di spendere così tanto dato che il sistema operativo limita fortemente le prestazioni
?
operativo e nei nuovi kernel sono state introdotte sempre nuove migliorie al fine di ridurre i lati negativi dei solid state disc.
?
ovvero
Joseph Joestar
04-12-2009, 19:25
Son interessato all'acquisto di un ssd intel x25-m g2. Ho visto su geizhals, una specie di trovaprezzi tedesco per vedere i prezzi più bassi. Quale negozio di quelli in lista consigliate? Qualcuno di voi ha già acquistato dalla germania? Come vi siete trovati?
MiKeLezZ
04-12-2009, 20:18
Son interessato all'acquisto di un ssd intel x25-m g2. Ho visto su geizhals, una specie di trovaprezzi tedesco per vedere i prezzi più bassi. Quale negozio di quelli in lista consigliate? Qualcuno di voi ha già acquistato dalla germania? Come vi siete trovati?personalmente malissimo
qualche anno fa ci si comprava bene
ora ho fatto due ordini, uno mi ha spedito un oggetto mezzo rotto, l'altro mi ha fatto pagare 30 euro di spese di spedizione di cui 10 euro "nascosti", e anche lì la scatola era tagliuzzata
insomma si nascondono dietro la barriera linguistica e sfruttano la lontananza per dare via i fondi di magazzino
poi magari sono sfortunato io...
Io non ci capisco più niente: domani devo montare per la prima volta l'intel x25-m, cosa devo fare di preciso? Lo attacco al cavetto sata + alimentazione, faccio partire il pc e poi? Devo fare qualcosa prima di installare il SO? Una volta installato cosa si fà?
L'allineamento di cui parlate è un'operazione che va fatta quando? Serve un tool per farla? Mi rispondete perfavore???
ilratman
04-12-2009, 21:43
Io non ci capisco più niente: domani devo montare per la prima volta l'intel x25-m, cosa devo fare di preciso? Lo attacco al cavetto sata + alimentazione, faccio partire il pc e poi? Devo fare qualcosa prima di installare il SO? Una volta installato cosa si fà?
L'allineamento di cui parlate è un'operazione che va fatta quando? Serve un tool per farla? Mi rispondete perfavore???
scusa 213 ma da mesi chiedi sempre le stesse cose e ti hanno già risposto numerose volte, almeno mi sembra! :)
e anche se non ti hanno risposto indirettamente lo hanno fatto, trovi tutte le risposte basta leggere il thread, queste domande sono ricorsive!
E lo so che è una buona idea, ma a trovarli sti dischi...sembrano una serie a taratura limitata xD
non mi trovi d'accordo sui black invece, nel mio pc praticamente quasi fanless non si sentono assolutamente, o sono ben isolati nel mio case o sarà stato un modello sfigato il tuo.
No no, il mio va come tutti i caviar black...c'è da dire che il CoolerMaster 690 non è che sia un case proprio orientato al silenzio, però il samsung che avevo prima, andava leggermente mene nei bench ma era decisamente - invasivo se si parla del rumore! Avrò gli orecchi sensibili :D
ilratman
04-12-2009, 22:23
No no, il mio va come tutti i caviar black...c'è da dire che il CoolerMaster 690 non è che sia un case proprio orientato al silenzio, però il samsung che avevo prima, andava leggermente mene nei bench ma era decisamente - invasivo se si parla del rumore! Avrò gli orecchi sensibili :D
te li lavi troppo! ;)
te li lavi troppo! ;)
:asd: più che altro è che adesso che ho la 4850 passiva...si sente solo il caviar
ilratman
04-12-2009, 22:33
:asd: più che altro è che adesso che ho la 4850 passiva...si sente solo il caviar
he he è sempre così, togli un rumore e ne viene fuori un'altro, è una lotta senza fine!
pensa che nel portatile quando ho messo x25-e al posto del seagate 7200 sentivo la ventolina della cpu, pochissimo ma prima non si sentiva e si sentiva l'hd, ebbene con i software che da dell la spengo fino a 70° quindi nell'uso normale è spenta, ebbene non ci crederai ma sento x25-e che scrive! :D
he he è sempre così, togli un rumore e ne viene fuori un'altro, è una lotta senza fine!
pensa che nel portatile quando ho messo x25-e al posto del seagate 7200 sentivo la ventolina della cpu, pochissimo ma prima non si sentiva e si sentiva l'hd, ebbene con i software che da dell la spengo fino a 70° quindi nell'uso normale è spenta, ebbene non ci crederai ma sento x25-e che scrive! :D
:asd: :asd: :asd: Fissato!!! ;)
Ho scaricato il FW, ho masterizzato l'immagine, inserisco il cd, riavvio, però si ferma sulla scritta FreeDOS.
Cosa sbaglio ?
p.s.: la SSD è vuoto, non è presente nessun OS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.