View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
non mi riferisco ad hd che sono dei relitti tecnologici :asd:
Peccato che questi ''relitti tecnologici'' tutto ora sono nelle configurazioni dei piu grandi produttori e bello che continuano cmq ad esserci anche nei prossimi anni. Non parlo di miseri percentuali, ma over 95%.. il tuo commento andrà bene dal 2012 in poi forse ;)
vabè tanto verrà fuori il solito discorso delle latenze e degli I/O....
edit:
LOL!!!!
leggetevi il 14° commento qua
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-taglia-i-prezzi-delle-sue-unita-ssd_27966-10.html#commenti
poi la gente si domanda in giro come funzionano gli ssd........................
la disinformazione è il peggiorn male dei nostri giorni!!!
Nel genere ''ha sentito il suono, ma non sa da dove arrivava'' :asd:
ignoranza non ha limiti..
guvodepa
06-02-2009, 18:57
ciao raga,
ero intezionato a comprare un ssd per il mio portatile :D
non volevo spender molto ed ho una insterfaccia ide , ho visto i transcend ma non ho trovato recensioni al riguardo.
ci sono anche gli a-data:
http://notebookitalia.it/a-data-ssd-economici-e-veloci-3888.html
o i Super Talent:
http://notebookitalia.it/masterdrive-lx-ssd-low-cost-di-super-talent-3455.html
ma gli a-data non riesco a trovarli da nessuna parte!
voi cosa mi consigliate?
vabè tanto verrà fuori il solito discorso delle latenze e degli I/O....
edit:
LOL!!!!
leggetevi il 14° commento qua
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-taglia-i-prezzi-delle-sue-unita-ssd_27966-10.html#commenti
poi la gente si domanda in giro come funzionano gli ssd........................
la disinformazione è il peggiorn male dei nostri giorni!!!
Ma lol...
il mio poi è un lol testato neh!!!
ciao raga,
ero intezionato a comprare un ssd per il mio portatile :D
non volevo spender molto ed ho una insterfaccia ide , ho visto i transcend ma non ho trovato recensioni al riguardo.
ci sono anche gli a-data:
http://notebookitalia.it/a-data-ssd-economici-e-veloci-3888.html
o i Super Talent:
http://notebookitalia.it/masterdrive-lx-ssd-low-cost-di-super-talent-3455.html
ma gli a-data non riesco a trovarli da nessuna parte!
voi cosa mi consigliate?
A-data serie 300 ho comprato io 64gb a 120euro spedito, mi deve arrivare fine settimana prossima.. Monto anche io su IDE mod xcio altri ssd sono ''inutili'' nel nostro caso..
x i il resto sono tutti con controller JMF602B e siamo +o- con gli stessi risultati
piglia quello che ti piace di piu.. (prezzo/disponibilità/garanzia) ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090202231430_JMF602_mlc.JPG
danytrevy
06-02-2009, 20:50
ciao raga,
ero intezionato a comprare un ssd per il mio portatile :D
non volevo spender molto ed ho una insterfaccia ide , ho visto i transcend ma non ho trovato recensioni al riguardo.
ci sono anche gli a-data:
http://notebookitalia.it/a-data-ssd-economici-e-veloci-3888.html
o i Super Talent:
http://notebookitalia.it/masterdrive-lx-ssd-low-cost-di-super-talent-3455.html
ma gli a-data non riesco a trovarli da nessuna parte!
voi cosa mi consigliate?
occhio, i PATA sono un mondo inesplorato :D
di sicuro i transcend pata non sono equivalenti al modello sata
zerothehero
06-02-2009, 21:03
Ma mica tutti si fanno un raid ect su desk o addirittura su server :O
Caso mio dove ho sb600 su notebook, che @zzo me ne faccio di uno ssd stra veloce e stra costoso..., soldi spesi malissimo :bsod:
Non dobbiamo parlare solo di ''the best of the best'' ma di tutti ssd. Ci serve il rapporto giusto in termine prestazioni/prezzo per ogni macchina..
Per un portatile medio un ssd con jmicron ''lowcost'' che ti da over 100mbs e un buon 70/80mbs in write con access time 0.XXms è sempre meglio di qualsiasi hd tradizionale..
Correggetemi se sbaglio.. :D
Infatti ognuno ha le sue particolari esigenze.
Sull'ssd..beh anche sui portatili io continurei a montare i vecchi ma affidabili 5400/7200 piuttosto che un ssd con j-micron . :D
zerothehero
06-02-2009, 21:10
Ottima notizia.. significa ribasso anche x altri :D
stai dicendo che un 5400rpm, ma anche 7200 è meglio di ssd con jmicron 150/100mbs @ 0.xxms :eek: il mio FUJITSU da 160GB sataII 8mb mezzo pieno fa fatica.., va si e no a 15mb/s con access 18ms :cry: non diciamo le kazz con tutto il rispetto.. Per i portatile classe medio, ma anche quelli alti qst ssd con jmicron è la scelta giusta, nei termini prestazioni/prezzo. Poi x i desk il discorso è vario :O
La gente preferisce i flash disk x loro access time piu che altro.. non lo dimentichiamo.
Poi se uno va ritoccare il disco cancella partizioni ect non deve lamentarsi che il disco non va.., bastava lasciarlo cosi come era..
..
Come prezzo-prestazioni un 2,5 a 7200 giri batte qualunque ssd.
Eh ma sai... essere un po' troll non ha prezzo... ;)
Anche fare un pò il supporter non ha prezzo.
Commentami questa review che dice le stesse mie cose.
Se trovi degli errori, fammelo sapere. http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3403&p=8
Si notano le differenze tra gli ssd come dio comanda e gli ssd di fascia bassa?
zerothehero
06-02-2009, 21:23
Hai perfettamente ragione, non monterei mai un mlc su un server, ma qua le persone chiedono consigli per i prorpi pc o notebook, non per dei server, è come consigliare di comprarsi una formula ferrari per andare in campagna.
Personalmente non consiglierei a nessuno di prendersi degli ssd con un controller inadeguato.
lo stutter è un problema che sembra essere totalmente risolto effetuando l'allineamento della partizione nel caso di windows xp. con vista non devi neppure farlo, dato che quando crea la partizione la crea già allineata pare.
è tutto scritto nel link che ho postato 2 giorni addietro
Lo stutter si può presentare anche su vista.
Idem i problemi di latenza
concordo che sono 2 oggetti diversi, uno lo monti e va bene così com'è, l'altro va ottimizzato avendo caratteristiche diverse. mi sembra non ci sia nulla da obiettare. ma non si può dire che faccia schifo perchè bisogna ottimizzarlo, altrimenti si può affermare che i dischi tradizionali fanno schifo perchè necessitano di essere deframmentati. insomma sono accorgimenti nuovi da seguire.
No, un conto è ottimizzare, altro è segare le feature di un os per non penalizzare troppo un sistema storage discreto in lettura e scadente (per via del controller) con le latenze, gli I/o e in scrittura.
Con un x25-M o E non c'è la necessità di "ottimizzare" (si fa per dire) l'os togliendo prefetch, memoria virtuale e tutto il resto che va fatto sugli MLC di fascia bassa.
non ho detto che non noto differenze, ho detto che le differenze non sono così drammatiche, e che reggono il confronto, mentre un disco meccanico non regge. poi è un paragone comunque sia fuorviato dal fatto che gli i-ram avevano montato XP (non un file di word), sugli ocz ho Vista, che è un pochiiiino + pesantuccio.
Ma scusa, sugli i-ram potevi scrivere a oltre 150mb/s, avevi i/o ottimi e non notavi differenze?
Questa affermazione rafforza quello che penso..cioè che per non notare delle differenze probabilmente gli i-ram non li sfruttavi.
poi certi commenti con scirtto che in pratica che fa cagare perchè fa cagare non li sopporto.
se abitavate in zona vi invitavo a casa per farvi vedere il mio sistema dove ho perso ben 15 minuti per ottimizzarlo la prima volta :D
Cmq niente di personale, sono solo opinioni, e per fortuna siamo sempre liberi di esprimerle!
Ci mancherebbe.
Io continuo a pensare che gli ssd con controller inadeguato come il j-micron montato sui core series non vadano comprati perchè non li ritengo prestazionalmente adeguati, tu invece pensi il contrario.
Siamo in democrazia. :D
Perdonatemi perchè non ho usato il multiquote...l'ho dimenticato.
Infatti ognuno ha le sue particolari esigenze.
Sull'ssd..beh anche sui portatili io continurei a montare i vecchi ma affidabili 5400/7200 piuttosto che un ssd con j-micron . :D
Io ti chiedo solo: hai mai avuto sotto mano 'sta roba? se anche Bordin ha dichiarato su queste pagine che ci sono anomalie inspiegabili nei test da loro eseguiti (sulle soluzioni Intel I MIGLIORI test IN ASSOLUTO), tu come fai a esserne così certo? Ne hai uno?
Io ne ho provate di soluzioni hdd con il lavoro che faccio... ero scettico... ho provato... ora dico che la sensazione di velocità è buona... dopo un raid 0 spalmato su 6 sas con Windows server a bordo, questo è uno dei migliori risultati mai avuti. A naso, 'fanculo i test... tanto continuo a montare i sas anche se nessuno lo sa..
Non farti ottenebrare dalle mie affermazioni inoltre, visto che non avevo neanche quotato te nel mio scontato intervento.
zerothehero
07-02-2009, 00:56
L'anomalia dell'SSD intel è stata già spiegata..si riducono le prestazioni dopo una certa soglia di gb scritti. Quindi il recensore di hwup aveva trovato il problema, ma aveva sbagliato la causa (non si trattava di un comportamento anomalo, ma di un meccanismo previsto per salvaguardare le celle mlc).
Sul benedetto j-micron e core series rimane il solito problema, come da recensione (che nessuno ha ancora smentito o rettificato) anandtech, recensione che tra l'altro spiega perfettamente i problemi di stutter che si incontrano con questi discozzi.
Poi se la si vuole ignorare la recensione e i dati oggettivi (misurabili da chiunque li voglia ripetere i test), a favore di una soggettività personale, va bene pure.
Basta farlo presente :D
Che non si pretenda però che io sia d'accordo nel dire che ocz core series v1 e v2 sono degli ottimi prodotti nonostante l'I-O, i valori di scrittura, le latenze ( questi ultimi superiori a quelle di un hard disk meccanico) e gli stutter.
Tanto è vero (ri-ri-ri-badisco) che nei vertex guarda caso ci infileranno 64mb di cache proprio per ovviare al problema stutter e che il j-micron non lo useranno più-
Il che è un'ammissione, neanche tanto velata, del fatto che il controller non è adeguato, come d'altronde ha rilevato anandtech.
Cmq che ognuno la pensi come meglio crede, tanto sono stufo di dover ripetere sempre le stesse cose, quasi che dovessi giustificarmi per non aver comprato un ssd di fascia bassa che io reputo dei prodotti assolutamente non adeguati alle mie esigenze----il tutto alla luce di i dati oggettivi che continuo a fare presente e che fin'ora nessuno ha potuto smentire (a meno che non si sostenga che quei dati non sono rilevanti per chissà quale motivo).
L'anomalia dell'SSD intel è stata già spiegata..si riducono le prestazioni dopo una certa soglia di gb scritti. Quindi il recensore di hwup aveva trovato il problema, ma aveva sbagliato la causa (non si trattava di un comportamento anomalo, ma di un meccanismo previsto per salvaguardare le celle mlc).
Sul benedetto j-micron e core series rimane il solito problema, come da recensione (che nessuno ha ancora smentito o rettificato) anandtech, recensione che tra l'altro spiega perfettamente i problemi di stutter che si incontrano con questi discozzi.
Poi se la si vuole ignorare la recensione e i dati oggettivi (misurabili da chiunque li voglia ripetere i test), a favore di una soggettività personale, va bene pure.
Basta farlo presente :D
Che non si pretenda però che io sia d'accordo nel dire che ocz core series v1 e v2 sono degli ottimi prodotti nonostante l'I-O, i valori di scrittura, le latenze ( questi ultimi superiori a quelle di un hard disk meccanico) e gli stutter.
Tanto è vero (ri-ri-ri-badisco) che nei vertex guarda caso ci infileranno 64mb di cache proprio per ovviare al problema stutter e che il j-micron non lo useranno più-
Il che è un'ammissione, neanche tanto velata, del fatto che il controller non è adeguato, come d'altronde ha rilevato anandtech.
Cmq che ognuno la pensi come meglio crede, tanto sono stufo di dover ripetere sempre le stesse cose, quasi che dovessi giustificarmi per non aver comprato un ssd di fascia bassa che io reputo dei prodotti assolutamente non adeguati alle mie esigenze----il tutto alla luce di i dati oggettivi che continuo a fare presente e che fin'ora nessuno ha potuto smentire (a meno che non si sostenga che quei dati non sono rilevanti per chissà quale motivo).
Goditi il tuo pensiero, anzi ri-ri-rigoditelo :D
Qui ogni volta che qualcuno inizia a parlare di OCZ, Trascend, A-Data, SSD per portatili o raid con unità economiche, arrivate voi a dire che fa schifo, che anandtech ha detto così, che non sono maturi... rovinando così a molti il desiderio di dibattere in questi luoghi solo perchè non vogliamo più trovare da dire. Perchè dovete rispondere a ogni persona che posta qui? Se andaste in un altro thread, che ne sò, in uno di un unità a piatti particolarmente performante, liberereste parecchie discussioni che altrimenti non nascono nemmeno. Basterebbe ri-ri-ri-smettere di puntualizzare ogni cosa si dica, visto che nelle ultime due pagine non sono stato l'unico a "fraintendere" quello che si è detto.
Io prima di comprare una di queste unità SSD non mi sono nemmeno permesso di chiedere qui. Adesso ne vorrei parlare in santa pace senza che nessuno insinui che ho comprato un SSD da pidocchioso...
:)
danytrevy
07-02-2009, 02:03
Ma scusa, sugli i-ram potevi scrivere a oltre 150mb/s, avevi i/o ottimi e non notavi differenze?
Questa affermazione rafforza quello che penso..cioè che per non notare delle differenze probabilmente gli i-ram non li sfruttavi.
è la seconda volta che ti ricordo che ho detto la differenza c'è, ma non così marcata come si possa pensare, mentre rispetto ad un disco a piatti rotanti la differenza è palpabile. non mi mettere in bocca parole che non ho detto.
per il mio utilizzo + che metterci il SO ed i programmi non so come poterli sfruttare di + gli I-RAM, dato che di databese che necessitino di leggere e scrivere pesantemente non ne ho.
io la recensione di anadtech non la ignoro, anzi, aspetto in gloria altre recensioni di altri modelli, per farmi un idea di come si stiano muovendo i produttori, però finchè anche a me non si freeza il pc per il problema dello stutter mi sento di dire che tale problema non è evidente nel mio normale utilizzo.
poi per quanto riguarda i dati oggettivi... ma guarda sono io il primo a dire che ottengo gli stessi risultati di anandtech, è da mesi che dico che con il mio sistema ottengo 10 I/O al secondo, e che è un valore ridicolo, imbarazzante, di merda, chiamiamolo come ci pare, ma, sistema alla mano (e non bench) questo numero scandaloso non si traforma in un sistema scandalosamente lento come sarebbe lecito e normale aspettarsi. ho anche dei maxtor da 20 giga nel cassetto, che sicuramente hanno I/O superiori agli ocz ( ma quel dispositivo non riesce a fornire almeno 10 I/O al secondo?), ma già farci girare XP è stata una sofferenza.
anche io sono stufo di ripetere le solite cose, penso che questo sarà il mio ultimo intervendo su questa discussione, tanto ormai è inutile dare risultati ed impressioni, basta trovare recensioni, e sperare che il recensore abbia testato bene...
Ora mi torna il taglio di prezzi per X-25M :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207052520_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207052520_Cattura.JPG)
JMicron JMF612 coming soon :O
Read 235MB/s - Write 160.8MB/s
ARM Based 8-CHs SSD
SATA II + USB to Flash
ARM 9
DRAM Cache
S/ 3xnm Flash
ONFI 2.08-CH
deve montare OCZ Core V3.., da quello che ho letto in giro..
TheDarkAngel
07-02-2009, 10:30
Ora mi torna il taglio di prezzi per X-25M :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207052520_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207052520_Cattura.JPG)
JMicron JMF612 coming soon :O
Read 235MB/s - Write 160.8MB/s
ARM Based 8-CHs SSD
SATA II + USB to Flash
ARM 9
DRAM Cache
S/ 3xnm Flash
ONFI 2.08-CH
deve montare OCZ Core V3.., da quello che ho letto in giro..
intel è già da tempo fuori con un controller che supporta 10 canali e la dram, questi devono ancora far uscire i controller non buggati 4/8 canali e la dram, direi che intel ha un vantaggio di almeno 1 anno :asd: Non c'è niente da fare intel è intel e jmicron rimarrà sempre jmicron :asd:
zerothehero
07-02-2009, 10:40
Cambiamo argomento (si fa per dire).
In un noto negozio di hardware milanese sono comparsi i fantomatici ssd vertex ocz.
Posto i prezzi:
159 (30gb)-239 (60gb)-539 (120gb)-899 (250gb)
Non abbiamo ancora manco mezza recensione, quella della ocz si stanno impegnando ad imitare amd nei suoi aspetti più deleteri. . :stordita:
Evangelion01
07-02-2009, 10:58
Cambiamo argomento (si fa per dire).
In un noto negozio di hardware milanese sono comparsi i fantomatici ssd vertex ocz.
Posto i prezzi:
159 (30gb)-239 (60gb)-539 (120gb)-899 (250gb)
Non abbiamo ancora manco mezza recensione, quella della ocz si stanno impegnando ad imitare amd nei suoi aspetti più deleteri. . :stordita:
Michi@ che prezzi... :(
sono ancora troppo cari per le mie tasche. :cry:
Aspetto che i prezzi scalino di categoria, tipo il 120gb a 239€ e poi vedo il da farsi.
Allora, dopo il mio iniziale e tanto svalutato da molti di voi test di hdtach sui OCZ V2, sul mio netbook Asus 1000H, vi posto le mie impressioni di utilizzo sul campo. Utilizzo molto intenso.
Posso dire che in lettura, la risposta è praticamente istantanea su tutti i fronti, in scrittura con blocchi di piccole/medie dimensioni (piccoli files, temporanei etc..) la scrittura è quasi istantanea, con blocchi di grandi dimensioni la mia impressione è quella di un HD classico molto veloce.
E faccio questo post per cercare di dare una visione tranquilla della storia, al di la di tutte le frasi di TheDarkAngel ("fa schifo", "è ridicolo" etc.. et..).
E questo è un mio commento personale: datti una calmata bello, da 50 pagine stai ripetendo le stesse cose. Abbiamo capito che ti senti il signor giudice degli ssd. Abbiamo capito il tuo punto di vista. Dai spazio anche agli altri.
zerothehero
07-02-2009, 12:01
Io prima di comprare una di queste unità SSD non mi sono nemmeno permesso di chiedere qui. Adesso ne vorrei parlare in santa pace senza che nessuno insinui che ho comprato un SSD da pidocchioso...
:)
Nessuno infatti ti ha vietato di parlare degli ocz core 1-2 nei termini che meglio preferisci.
La medesima libertà ce l'ho io, specie se ho pro domo mea dei dati oggettivi non smentiti allo stato attuale. :D
D'altronde il thread ha come titolo "tutto sugli ssd: notizie e modelli", non "OCZ core serie 1-2 fun club official threat".
O no?
O forse nel termine "tutto" non si può includere il fatto che il controller j-micron può provocare stutter, latenze abnormi e tutta quella serie di problemi di cui dibattiamo da mesi?
Per me francamente la questione si può anche chiudere qua, tanto le posizioni sono chiare.
Io continuo a considerare solo gli ssd intel e gli SLC di fascia alta..sono in attesa di capire come si comporteranno i vertex su cui ho un giudizio in sospeso, visto l'assenza di recensioni.
...e sperare che il recensore abbia testato bene...
... e che non sia un recensore "supportato" da produttori di dischi rigidi (incapaci di produrre semiconduttori) :D
intel è già da tempo fuori con un controller che supporta 10 canali e la dram, questi devono ancora far uscire i controller non buggati 4/8 canali e la dram, direi che intel ha un vantaggio di almeno 1 anno :asd: Non c'è niente da fare intel è intel e jmicron rimarrà sempre jmicron :asd:
Ma veramente le rece della x-25m sono appena apparsi in rete e per trovarli nei negozi ci devi suda'.
Scusa forse non ti è chiaro ancora che in tanti noi lo volgiamo un ssd x sostituire nel notebook.., intel lo lasciamo a voi e a vostri ''super'' pc. Come hai citato prima.., per i nostri ''relitti tecnologici'' sti intel & co. non reggano prezzo vs prestazioni nei nostri casi.
Ora magari finiamo con la ''pubblicità''.
TheDarkAngel
07-02-2009, 17:06
Ma veramente le rece della x-25m sono appena apparsi in rete e per trovarli nei negozi ci devi suda.
Scusa forse non ti è chiaro ancora che in tanti noi lo volgiamo un ssd x sostituire nel notebook.., intel lo lasciamo a voi e vostri ''super'' pc. Come hai citato prima.., per i nostri ''relitti tecnologici'' sti intel & co. non reggano prezzo vs prestazioni nei nostri casi.
Ora magari finiamo con la ''pubblicità''.
Relitto tecnologico era riferito all'hd con 18ms di access time, se permetti quello era un relitto tecnologico, ad oggi ci sono dischi da portatili come i wd scorpi black che vanno ben meglio di un jmicron e spero di non dover continuare a ripetermi, la continua litania inizia a stufare, se volete aprire un 3d Fan Club Jmicron sarò più che contento di starci molto lontano perchè mi basta quello che ho nell'htpc per sapere come vanno, male.
Relitto tecnologico era riferito all'hd con 18ms di access time, se permetti quello era un relitto tecnologico, ad oggi ci sono dischi da portatili come i wd scorpi black che vanno ben meglio di un jmicron e spero di non dover continuare a ripetermi, la continua litania inizia a stufare, se volete aprire un 3d Fan Club Jmicron sarò più che contento di starci molto lontano perchè mi basta quello che ho nell'htpc per sapere come vanno, male.
:asd:
una dimostrazione no e'? Io vedo invece da tutti review in giro che vanno meglio dei Raptror.., figuriamoci hd classici da 2.5'' :eek: fai ridere..
Infatti non ripeterlo mai piu :asd:
PS.Qui nessuno di noi è fanboy, apprate ''voi'', siamo consumatori prima di tutto ;) apri te uno 3d e sarai lontano da noi :boh:
TheDarkAngel
07-02-2009, 18:21
:asd:
una dimostrazione no e'? Io vedo invece da tutti review in giro che vanno meglio dei Raptror.., figuriamoci hd classici da 2.5'' :eek: fai ridere..
Infatti non ripeterlo mai piu :asd:
PS.Qui nessuno di noi è fanboy, apprate ''voi'', siamo consumatori prima di tutto ;) apri te uno 3d e sarai lontano da noi :boh:
hai letto il titolo del 3d vero? ecco questo non è il 3d dei consigli e/o del fan club e per le varie spiegazioni tecniche del perchè e del per come il 3d ne è pieno, sommerso in una marea di post inutili perchè il 3d va spesso alla deriva ma troverai tutto quello che cerchi, ora prima che intervenga il moderatore e metta fine al 3d sarebbe meglio smetterla anche perchè contiene delle spiegazioni di indubbio valore.
:asd:
una dimostrazione no e'? Io vedo invece da tutti review in giro che vanno meglio dei Raptror.., figuriamoci hd classici da 2.5'' :eek: fai ridere..
Infatti non ripeterlo mai piu :asd:
PS.Qui nessuno di noi è fanboy, apprate ''voi'', siamo consumatori prima di tutto ;) apri te uno 3d e sarai lontano da noi :boh:
Andrei, mi sono perso un paio di inutili righe, ma non ho capito se e cosa hai ordinato per il tuo portatile.
Fa sapere
hai letto il titolo del 3d vero? ecco questo non è il 3d dei consigli e/o del fan club e per le varie spiegazioni tecniche del perchè e del per come il 3d ne è pieno, sommerso in una marea di post inutili perchè il 3d va spesso alla deriva ma troverai tutto quello che cerchi, ora prima che intervenga il moderatore e metta fine al 3d sarebbe meglio smetterla anche perchè contiene delle spiegazioni di indubbio valore.
:mbe: :rolleyes:
ma lol....
Andrei, mi sono perso un paio di inutili righe, ma non ho capito se e cosa hai ordinato per il tuo portatile.
Fa sapere
si ho preso A-DATA serie 300 da 64gb per portatile.
Qui (http://www.expreview.com/preview/2008-12-03/1228298551d10699.html) ci sono delle foto..
Signori la smettiamo di metterla sul personale?
Chiudiamo per il weekend, un po' d'aria fresca farà bene a tutti, e mi prendo tempo per leggere i complimenti che vi siete già fatti.
Dalla riapertura tutti ammoniti, chi va OT o mette le cose sul personale si prende 3gg. ;)
- CRL -
Ho letto le ultime pagine, capisco che ci siano posizioni differenti, ma siamo di fronte ad una tecnologia nuova, a recensioni anche discordanti, che si inseriscono in un quadro non del tutto chiaro (e mi riferisco per esempio al discorso di quanto un test I/O può ricalcare un utilizzo reale).
Mi sembra che siete tutte persone intelligenti e informate, e non rilevo commenti inopportuni, ad esclusione di questo:
Eh ma sai... essere un po' troll non ha prezzo... ;)
imayoda, questo è assolutamente inadeguato, non mi sembra di vedere fanboys qui, sono tutti utenti ben informati, sei pregato di moderarti, cartellino giallo. ;)
Visto che ci siamo, danytrevy, se riuscissi ad essere un pelino meno colorito in alcuni passaggi lo apprezzerei.
Riapro.
- CRL -
guardando un po in giro per il web, ho visto che cmq le prestazioni di questi ssd sono tutt'altro che da buttar via...pero ho ancora troppi dubbi...
il mio pc fisso(phenom 9850,ga-ma790x ds4, 2gbcorsair e wd160js)ci mette veramente tanto a caricare windows xp, siamo circa sopra ai 2 minuti(per avere la schermata completamente fluida senza lag di alcun genere)...e quindi stavo cercando di trovare qlcs che facesse velocizzare e molto il boot...
prima ho visto i sasi/scsi ma costano troppo per il vero ed effettivo uso che serve a me(principalmente e solo counter strike source :P-va beh office internet msn altri giochi), poi ho guardato gli i-ram che sembrano favolosi, ma con 4gb stringendo tutto il possibile non ci faccio nulla...quindi la scelta era o su un raid di dischi 7200 o un vr o uno/due ssd ....
ho trovato alcuni prezzi molto interessanti per tutte e tre le soluzioni, ma non avendo problemi di spazio fra 3°hd ed esterni, ho pensato di scartare il raid di 7200, sia per rumorosità sia per affidabilità...
detto questo e vedendo la mia ricerca nella velocità semplicemente nel boot di windows(non so quanti benifici possa avere un at 0,1 o 8ms per i giochi), cosa mi consigliate??e soprattutto fra le tante offerte ssd, quali offrono buone prestazioni??
grazie banaz
Virtuoso
09-02-2009, 11:28
esistono già degli Hard Disk esterni che al proprio interno montano dischi SSD?? Questo li renderebbe ancora più portatili.
Se nessun marchio li ha ancora fabbricati si può optare per una soluzione fai da te.
Esistono box esterni con uscite Usb o FW400 o FW800 dove poter montare SSD?
Grazie
super_haze
09-02-2009, 11:58
Allora ragazzi,premetto che ho comprato il G.Skill per pura e semplice curiosità :D Volevo provare ad aggiornare il notebook con qualcosa che potesse migliorare le prestazioni velocistiche del pc dopo aver ordinato della Kingston da paura :D Sul piccolino questa mi sembrava una buona mossa.
Io uso il notebook in questione per scrivere,vedere video,foto,mp3 qualche volta un fotoritocco ma niente di che,nessun programmone avido di risorse (è anche per questo che l'ho downclokkato).
E’ un prodotto che secondo me è di facile riutilizzo o cmq che si può rivendere senza avere una perdita da far storcere gli occhi. Ho pensato che anche se non confermava le specifiche date dal costruttore cmq per un uso “standard” come il mio non poteva andare peggio dell’hitachi…poi volete mettere che l’assenza di parti meccaniche dà al mio notebook un aspetto quasi spettrale…se nn ci fosse la ventola qualche volta avrei giurato che fosse spento :D
Io ho notato un notevole miglioramento generale,come vedrete dai test con nod,accensione e spegnimento.
Il prodotto secondo me è buono. A me ha migliorato notevolmente ma certo per un server o un desktop dal quale si vogliono pure prestazioni ancora non li vedo adatti. Sul mio desktop ancora confido nel mio Raid e non ho intenzione di cambiarlo per ora.
M ritengo soddisfatto del prodotto anche se 170€,sopratutto per i gb offerti,mi sembrano cmq un po troppi.
I 2 dischi che ho messo a confronto sono un:
Hitachi 5K250 e un SSD della g.skill da 64gb
Sistema Centrino Duo con un T7300 con 4MB di cache L2
1*2gb Samsung CL5 (presto nel cassetto per delle 4-4-4-12 Kingstone@533 2*1gb) e controller ICH8-M della intel
In questo uso,lo ripeto,mi ritengo soddisfatto.Il sistema con il g.skill risulta più scattante di quello con l'hitachi.....mi fa attendere pochissimo :D I'os è un XP ottimizzato e fatto passare per nLite ma nessuna operazione per quanto riguarda gli odierni "fix" per l'ottimizzo del disco a stato solido. Parlando di fix mi viene in mente il discorso di 2-3 post fa e non credo sia giusto considerarli uno schifo solo per il fatto che devono essere ottimizzati. Li critico per il controller di merda che permette prestazioni nella scrittura di file di piccole dim. Risulta 10 volte inferiore ad un normale HD a dischi magnetici.
Per un notebook però li ammiro per l’assenza assoluta di rumore. Lo adoro per un avvio di quasi 9 secondi più veloce rispetto all’hitachi e al fatto che da qualunque periferica esterna sposto i file mi satura completamente la banda di lettura della periferica. Se non mi sono spiegato bene voglio solo dire che la mia pennetta usb ha una lettura di 17-18mb/s. Con l’hitachi e prendendo in considerazione la stessa cartella scrivo ad una media di 14-15. Con il g.skill sta fisso a 17. Non so se dipende dal g.skill però ho notato questa differenza solo dopo averlo montato.
Ora basta con tutte queste parole però,vi pongo questi test per ampliare la scheda tecnica virtuale che stiamo creadno degli SSD attualmente in commercio e che rientrano nella categoria "economica" :D
Tutti i test cmq sono stati fatti con gli indispensabili software istallati e gli altrettanto obbligatori programmi in back tipo nod,rmclock il notepad virtuale e qualche altra cosina. Il sistema con il g.skill risulta più scattante di quello con l'hitachi.....mi fa attendere pochissimo :D
G.Skill Crystal Disk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231522_G.skillcrystalDisk4Notes.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231522_G.skillcrystalDisk4Notes.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231428_G.skillcrystalDisk1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231428_G.skillcrystalDisk1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231622_G.skillcrystalDisk2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231622_G.skillcrystalDisk2.JPG)
Hitachi 5K520 Crystal Disk
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231716_HitachiCD1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231716_HitachiCD1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231740_HitachiCD2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231740_HitachiCD2.JPG)
G.Skill HD Tune Pro Lettura 4kb e 64kb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205232153_G.SkillHDTunePro14kbLettura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205232153_G.SkillHDTunePro14kbLettura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205232237_G.SkillHDTunePro164kbLettura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205232237_G.SkillHDTunePro164kbLettura.JPG)
Hitachi 5K520 HD Tune Pro Lettura 4 e 64kb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205233008_HitachiHDTune4kb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205233008_HitachiHDTune4kb.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205233035_HitachiHDTune1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205233035_HitachiHDTune1.JPG)
super_haze
09-02-2009, 11:58
G.Skill Performance Test + Pc Mark 05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205233413_G.SkillSSDpassmark1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205233413_G.SkillSSDpassmark1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205233431_G.SkillSSDpcmark051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205233431_G.SkillSSDpcmark051.JPG)
Hitachi 5K520 Performance Test + Pc Mark 05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205233515_HitachiPassMark1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205233515_HitachiPassMark1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205233646_HitachiPcMark051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205233646_HitachiPcMark051.JPG)
I/O Meter (sul g.skill la partizione è da 15gb)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206141751_G.SkillIOMETERpartizioneda15gbfileserver.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206141751_G.SkillIOMETERpartizioneda15gbfileserver.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206141845_IOmeter.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206141845_IOmeter.JPG)
Questi sono I classici bench che tutti noi abbiamo fatto,però ho effettuato qualche altra piccola prova che rientra in quelle operazioni che giornalmente io faccio. Copia incolla di file,scan con l’antivirus ecc.
Al momento non ho molti screen ma vi posso dire che le migliorie ci sono :D soprattutto per l’accensione e lo spegnimento,oltre ad un SO scattante e che non mi fa attendere mai :D
Nod32= G.Skill VS Hitachi 5k250 La iso del disco è di poco maggiore sull'hitachi. A breve le faccio identiche ma secondo me ci mette meno cmq.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206142023_G.SkillNod32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206142023_G.SkillNod32.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206141941_Nod32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206141941_Nod32.JPG)
Per quanto riguarda i secondi :D
Avvio con SSD= 32sec (fino alla sparizione della clessidra)
Avvio con HD= 40,5sec
Spegnimento SSD= 9sec
Spegnimento HD=11,6sec
Ho anche creato una cartella con dentro dei file. Inizialmente c’ho messo 20mb di .txt da 4kb l’uno. I piatti danno una pista enorme al disco a stato solido..come si poteva immaginare.
Il primo sposta i file con una media di 300kb/sec mentre il secondo poco più di 40 :S
Per quanto riguarda le foto invece ne ho presa una da 2.92mb e l’ho copiata ripetutamente fino a creare una cartella da 105mb. Facendo un copia incolla sul desk ho notato che SSD ci mette poco meno di 4,5sec contro i 9,70sec dell’hitachi.
Per il mio notebook mi piace...ma nn so se lo consiglierei...
Questa settimana mi butto sui "fix" per l'ottimizzazione. Vediamo quante differenze ci sono :D
super_haze
09-02-2009, 14:12
Grazie ;)
@ super_haze
In che modalità sono i hd, IDE native mode o AHCI sata mode?
super_haze
09-02-2009, 15:37
@ super_haze
In che modalità sono i hd, IDE native mode o AHCI sata mode?
Entrambi in IDE. Why?
Entrambi in IDE. Why?
Ho letto in varie forum che in modalità ahci vanno peggio.. ecco xke :D
Appena mi arriva farò anche io delle prove xro su Vista x64 sp2 su portatile (sb600) e su desk ich10 :)
PS. aah dimenticavo..
Fino a che modalità udma arriva?? fino a 5 x caso?
Lo puoi vedere anche da hd tune nella finestra info..
super_haze
09-02-2009, 16:41
Ho letto in varie forum che in modalità ahci vanno peggio.. ecco xke :D
Appena mi arriva farò anche io delle prove xro su Vista x64 sp2 su portatile (sb600) e su desk ich10 :)
PS. aah dimenticavo..
Fino a che modalità udma arriva?? fino a 5 x caso?
Lo puoi vedere anche da hd tune nella finestra info..
Come no...però mi devi aspettare..ora sto in ufficio :D
Come no...però mi devi aspettare..ora sto in ufficio :D
K :)
Danilo Cecconi
09-02-2009, 20:15
Cosa si può dedurre da questo?
http://img25.imageshack.us/img25/8666/20090209211253ef3.png
PS: mi scuso ma la scansione della pagina non mi è venuta meglio di così:D
Cosa si può dedurre da questo?
PS: mi scuso ma la scansione della pagina non mi è venuta meglio di così:D
intanto se vuole fare un confronto serio deve indicare quale ssd ha utilizzato per i suoi test. Articolo del menga..
TheDarkAngel
09-02-2009, 20:26
Cosa si può dedurre da questo?
PS: mi scuso ma la scansione della pagina non mi è venuta meglio di così:D
la carta stampata non deve lamentarsi di non vendere se poi pubblicano "articoli" del genere, è una schifezza a tutto tondo
super_haze
09-02-2009, 21:15
Cosa si può dedurre da questo?
PS: mi scuso ma la scansione della pagina non mi è venuta meglio di così:D
Ahah meno male che cè il web ahah :D:D
Ho letto in varie forum che in modalità ahci vanno peggio.. ecco xke :D
Appena mi arriva farò anche io delle prove xro su Vista x64 sp2 su portatile (sb600) e su desk ich10 :)
PS. aah dimenticavo..
Fino a che modalità udma arriva?? fino a 5 x caso?
Lo puoi vedere anche da hd tune nella finestra info..
Un si alla tua domanda :D udma 5
A prop quasi mi dimenticavo...provate a fare un error scan con hd tune...è una cosa bellissima da vedere :D
la carta stampata non deve lamentarsi di non vendere se poi pubblicano "articoli" del genere, è una schifezza a tutto tondo
quotone
Ahah meno male che cè il web ahah :D:D
Un si alla tua domanda :D udma 5
A prop quasi mi dimenticavo...provate a fare un error scan con hd tune...è una cosa bellissima da vedere :D
Se poi vai in modalità fast è ancora meglio :D
Sto utilizzando da qualche giorno un OCZ SOLID da 30gb come "disco sperimentale" con su una partizione unica e Windows Seven Beta, tanto per provare questa nuova tecnologia ad un prezzo contenuto. E monta il tanto temuto controller Jmicron.
Per quanto posso affermare, da un punto di vista puramene soggettivo e limitatamente alla mia configurazione (che si appoggia comunque su due hard disk tradizionali, ad esempio per il pagefile) e utilizzando la partizione preformattata da OCZ, riporto i seguenti dati:
- test con ATTO da Seven max read 148 mb/s max write 88 mb/s
- test con ATTO da Vista 32 max read 155 max write 90
- tempo di caricamento di Seven dal menù di selezione del multiboot al logon: circa 10 secondi (parliamo di una installazione "fresca")
Per ora nessun fenomeno di stutter, utilizzando Seven per navigazione, im, e-mail...
Dimenticavo: la macchina è un modestissimo Pentium Dual Core Conroe-L E2200, 4gb di DDR-2 800mhz, motherboard ASUS P5K-PRO con intel p35 e bios 1202, Seven è la versione a 64 bit ovviamente.
Ho letto in varie forum che in modalità ahci vanno peggio.. ecco xke :D
Appena mi arriva farò anche io delle prove xro su Vista x64 sp2 su portatile (sb600) e su desk ich10 :)
PS. aah dimenticavo..
Fino a che modalità udma arriva?? fino a 5 x caso?
Lo puoi vedere anche da hd tune nella finestra info..
appena hai test con sb600 posta che mi interessano parecchio(ho per il mio desk una gigabyte con sb600) non so ancora se passare a ssd o aspettare ancora un pochino...
super_haze
10-02-2009, 19:28
Ho impostato i cluster a 32kb...nel copia incolla di file da 4kb ho incrementato le prestazioni del 300% se i miei calcoli sono giusti....faccio schifo a matematica :D
Cmq ora trasferisco a 160kn/sec....ma cazzo...6mb me ne occupano 40!!
appena hai test con sb600 posta che mi interessano parecchio(ho per il mio desk una gigabyte con sb600) non so ancora se passare a ssd o aspettare ancora un pochino...
appena mi arriva ;)
cmq qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3635237&postcount=9) uno ha provato OCZ core2 da 30gb con sb600 sembra ok..
To' guarda un po' risultati migliori dei miei pubblicati a pagina 23 sul 60 giga
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25322826#post25322826
Si vede che quello da 30 giga rende meglio :)
To' guarda un po' risultati migliori dei miei pubblicati a pagina 23 sul 60 giga
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25322826#post25322826
Si vede che quello da 30 giga rende meglio :)
A parte sb/nb deferenti, anche os è diverso.., poi cmq da verificare il controller Jmicron, ultima revisioni è JMF602B. Tutto qst influisce più che altro, non la dimensione.. Non hanno mica il secondo controller raid JMB390.
Cosa intendi per "sb/nb deferenti"?
Nel test hdtach il sistema operativo non conta. La mia era piu' che altro una battuta sulla dimensione, ma più che altro mi lascia perplesso la differenza nel burst test, che è 118 contro 160, segno che forse il collo di bottiglia con il chipset dell'EEEP c'e'. O forse sarà una diversa revisione dell'elettronica interna dell'ssd? Il mio test è cmq di un bel po di tempo fa. Forse hanno cambiato qualcosa all'interno degli stessi modelli.
To' guarda un po' risultati migliori dei miei pubblicati a pagina 23 sul 60 giga
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25322826#post25322826
Si vede che quello da 30 giga rende meglio :)
sono risultati in linea con quelli che ottengo io su P35, anche se utilizzare un SSD come "swap file" non mi pare il massimo...
terror_noize
11-02-2009, 08:54
Buongiorno signori, sto cercando un'alternativa silenziosa al mio raid di raptor 0... ho visto gli intel x25m da 80gb, cosa ne pensate?
C'è ancora quella storia che sono velocissimi solo quando scrivono su una partizione formattata a basso livello?
Sono totalmente ignorante in materia... :D
zerothehero
11-02-2009, 12:41
Rumors (attendibili però, visto la fonte) sul "waiting for Godot" cioè i Vertex.
Guys... i already leaked i have seen 1500+ IO/s 4k random write on ICh8m, that was on a test drive.
Now its NOT the 3000+ Intel's drive does BUT its well above the 20 or so I think you need to have a stutter free system with no tweaks
Il ritardo è dovuto al firmware a quanto pare..dovrebbero essere disponibili a fine febbraio, da quello che ho potuto capire.
zerothehero
11-02-2009, 12:48
Buongiorno signori, sto cercando un'alternativa silenziosa al mio raid di raptor 0... ho visto gli intel x25m da 80gb, cosa ne pensate?
C'è ancora quella storia che sono velocissimi solo quando scrivono su una partizione formattata a basso livello?
Sono totalmente ignorante in materia... :D
La storia della partizione formattata a basso livello non c'entra..si è capito che rientravano in gioco dei meccanismi per la protezione delle celle dopo tot gb scritti.
Leggiti questa recensione. Ottimo ssd (è il migliore MLC disponibile nel mercato), però rispetto al tuo raid di raptor, non è detto che l'ssd in questione vada sempre più veloce.
Due recensioni:
http://techreport.com/articles.x/15433/3
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3403
terror_noize
11-02-2009, 14:09
La storia della partizione formattata a basso livello non c'entra..si è capito che rientravano in gioco dei meccanismi per la protezione delle celle dopo tot gb scritti.
Leggiti questa recensione. Ottimo ssd (è il migliore MLC disponibile nel mercato), però rispetto al tuo raid di raptor, non è detto che l'ssd in questione vada sempre più veloce.
Due recensioni:
http://techreport.com/articles.x/15433/3
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3403
Grazie per le risposte zero, a me interessa la silenziosità oltre le prestazioni... ma più o meno, quando usciranno ssd da 3.5"?
TheDarkAngel
11-02-2009, 14:23
Grazie per le risposte zero, a me interessa la silenziosità oltre le prestazioni... ma più o meno, quando usciranno ssd da 3.5"?
non servono, nel form 2.5" ci fanno stare tutte le memorie che servono, alla fine l'ssd è un semplice pcb con sopra 10 nand e un paio di controller più connettore sata e power sata
terror_noize
11-02-2009, 14:41
non servono, nel form 2.5" ci fanno stare tutte le memorie che servono, alla fine l'ssd è un semplice pcb con sopra 10 nand e un paio di controller più connettore sata e power sata
Si vede che sono proprio ignorante eh? :asd:
Sono indeciso, non so se prendere questo x25m o un velociraptor da 150gb...
zerothehero
11-02-2009, 18:46
Si vede che sono proprio ignorante eh? :asd:
Sono indeciso, non so se prendere questo x25m o un velociraptor da 150gb...
Pigliati l'x25M o aspetta di vedere come saranno i vertex, se vuoi avere silenziosità e prestazioni di buon livello.
Anche se in un computer normale, dubito che tu possa sentire chissà quale frastuono dal velociraptor. :fagiano:
Ma poi dove lo trovi in Italia?
Ce l'aveva e-price, ma non ho ancora trovato un negozio che lo ha col prezzo ridotto.
TheDarkAngel
11-02-2009, 21:47
Si vede che sono proprio ignorante eh? :asd:
Sono indeciso, non so se prendere questo x25m o un velociraptor da 150gb...
è abbastanza certo che un x25m si comporti meglio, ha una velocità di scrittura un pò inferiore, però offre alta lettura e i/o davvero stratosferici, non ha scenari di panico e ha un comportamento lineare, sicuramente da provare se puoi farlo ;)
zerothehero
12-02-2009, 01:06
Si, ovviamente l'x25-M è un ssd MLC cazzuto (anzi è il re dei cazzuti) quindi se ha i soldi è sicuramente consigliato, anche se a mio avviso aspetterei di vedere a questo punto che ha combinato OCZ con il suo vertex.
Certo, se proprio si vuole strafare c'è x25-E SLC, che è mostruoso non solo in lettura, ma anche in scrittura.
Io intanto ho rimesso il MAU fujitsu scsi da 73gb 15000rpm in attesa di pigliare qualche SSD cazzuto. :D
Devo dire che sui 4kb è ottimo..ho 2,4mb/s in lettura e 4,0mb/s in scrittura (stranezze del bus pci immagino) e ovviamente, è tutto molto ma molto reattivo.
terror_noize
12-02-2009, 07:43
Pigliati l'x25M o aspetta di vedere come saranno i vertex, se vuoi avere silenziosità e prestazioni di buon livello.
E quando usciranno questi vertex? :p
Anche se in un computer normale, dubito che tu possa sentire chissà quale frastuono dal velociraptor. :fagiano:
Il pc che vedete in sign è quasi completamente inudibile, sono un maniaco del silenzio, mi da fastidio anche l'hd del portatile quando sono in vena... :asd:
Ma poi dove lo trovi in Italia?
Ce l'aveva e-price, ma non ho ancora trovato un negozio che lo ha col prezzo ridotto.
L'ho visto solo in inghilterra a circa 400 euro, mica poco... con quella cifra mi faccio un raid di velociraptor. :mbe:
zerothehero
12-02-2009, 12:04
E quando usciranno questi vertex? :p
Credo fine mese.
Cmq se c'hai i sordi, procedi pure eh.. :D
Il pc che vedete in sign è quasi completamente inudibile, sono un maniaco del silenzio, mi da fastidio anche l'hd del portatile quando sono in vena... :asd:
Beh, allora, non puoi prendere gli hard disk :fagiano: ...(provato a silenziare l'hard disk mettendolo dentro ai silencer?)
L'ho visto solo in inghilterra a circa 400 euro, mica poco... con quella cifra mi faccio un raid di velociraptor. :mbe:
Si, ma non hai il silenzio.
Cmq ssd in questione c'è anche in ITalia, però adesso è calato di 200dollari, quindi se lo si prende in ITalia va preso al nuovo prezzo.
TheDarkAngel
12-02-2009, 15:01
Io intanto ho rimesso il MAU fujitsu scsi da 73gb 15000rpm in attesa di pigliare qualche SSD cazzuto. :D
Devo dire che sui 4kb è ottimo..ho 2,4mb/s in lettura e 4,0mb/s in scrittura (stranezze del bus pci immagino) e ovviamente, è tutto molto ma molto reattivo.
la scrittura è influenzata dalla cache del controller direi ;)
super_haze
13-02-2009, 09:27
Ragazzi...potrebbe esserci utile? I/O meter fa faville :D:D
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47301
Ragazzi...potrebbe esserci utile? I/O meter fa faville :D:D
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=47301
lol
ciao a tutti ... forse vi hanno già fatto questa domanda migliaia di volte ma ve la pongo lo stesso...
meglio un HD ''tradizionale'' come il velociraptor da 10000 giri\min 150 GB della WD a 150 € che fa 125 MB\s in lettura e 120 MB\s in srittura
oppure spenderne 269 e prendere un ssd ocz vertex da 60GB con lettura 200 MB\s e scrittura 160 MB\s ?
Per favore datemi una mano... non vorrei che fosse troppo presto per l'acquisto di un ssd...
Grazie e ciao ^ ^
TheDarkAngel
14-02-2009, 10:51
ciao a tutti ... forse vi hanno già fatto questa domanda migliaia di volte ma ve la pongo lo stesso...
meglio un HD ''tradizionale'' come il velociraptor da 10000 giri\min 150 GB della WD a 150 € che fa 125 MB\s in lettura e 120 MB\s in srittura
oppure spenderne 269 e prendere un ssd ocz vertex da 60GB con lettura 200 MB\s e scrittura 160 MB\s ?
Per favore datemi una mano... non vorrei che fosse troppo presto per l'acquisto di un ssd...
Grazie e ciao ^ ^
come è già stato detto 1000 volte nelle ultime 4 pagine i vertex non sono ancora usciti quindi non si sa come vanno...
Micene.1
14-02-2009, 11:08
nn sos e è stato postato ma qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090128) un interessante caso in cui elevate cache (128mb) possono dare grandi benefici agli ssd a volte con risultati notevolissimi
l'importanza della dimensione della cache rappresenta un altro parametro che differenzia moltissimo ssd e hd mecccanici dove la dimensione della cache influenza le prestazioni in misura molto minore
ho visto infatti che la ocz i top li fa a 64mb di cache e i middle a 32...prepariamci a vedere per i modelli in fururo anche cache di 256mb anche se fa aumentare i consumi
come è già stato detto 1000 volte nelle ultime 4 pagine i vertex non sono ancora usciti quindi non si sa come vanno...
Ma nel rivenditore online dove sono andato io c'è ordinabile appunto a 269 €
Possibile ?
Sto MFT spacca davvero :D
è un test casalingo di uno, preso dal forum di ocz link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=45030)
Hitachi 7225 7200RPM 200GB
4KB random read : 94 IOPS
4KB random write : 195 IOPS
OCZ Core V1 senza MFT
4KB random read : 2636 IOPS
4KB random write : 7 IOPS
OCZ Core V1 64GB - con MFT Volume da 20GB
4KB random read : 1805 IOPS
4KB random write : 3269 IOPS
Con mft xro perde in lettura ma cmq è superiore di quasi x20 e altre tanto in scrittura confronto al hd tradizionale e per quasi x500 confronto a se stesso senza mft..
Varia anche dal blocco di allocazione.., x ogni modello la storia è diversa, ma sopratutto dalla grandezza di volume assegnata a mft.
A far migrare intero hd su partizione mft sicuramente migliorerà le prestazioni ancora d+..
è in fase beta..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090214125416_mft.JPG
asd (http://i4memory.com/f9/ocz-core-ssd-2-5-solid-state-disk-raid-highpoint-rocketraid-3520lf-pci-e-x8-raid-controller-10744/index3.html#post103260) :D
TheDarkAngel
14-02-2009, 13:13
Ma nel rivenditore online dove sono andato io c'è ordinabile appunto a 269 €
Possibile ?
è ordinabile in mezza europa da oltre un mese ormai, ma viene sistematicamente rimandato, figurati che doveva uscire a fine dic inizio gennaio, guarda adesso che giorno è :D , comunque le ultime informazioni lo danno disponibile per fine febbraio
Prime prove con A-Data 300 64GB su ich10r
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214142349_adata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214142349_adata.jpg)
Iops x ora senza mft
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214142421_iops_adata.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214142421_iops_adata.JPG)
e qst invece con il raid-0 di 3x f1dt volume da 100gb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214142459_mft_raid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214142459_mft_raid0.JPG)
Scenario è chiaro in lettura viaggiano piu del mio raid0, ma in scrittura toppano alla grande.. Vedremo come si comporterà con partizione mft..
Prossimamente con portatile con sb600.., dove è il suo vero posto :D
raga' scusate ma di inglese non ci capisco niente, cos'e' questo MFT ? è un file system ? tipo ntfs fat ecc ? o sbaglio ? chi l'ha provato ?
mi autorispondo ....
In attesa di brevetto Gestito tecnologia Flash (MFT) è un software che esegue casuale scrive fino a un migliaio di volte più velocemente che mai è stato possibile prima.
Flash Solid State Drives (SSDs) casuale leggere fino a cinquanta volte più veloce degli Hard Disk casuale, ma scrivere un centinaio di volte più lento di quello che casuale leggere. Così, nudo SSDs normalmente non eseguono alcuna meglio di Hard Disk.
MFT abilitare Flash Drive operare fino a cinquanta volte più veloce di un disco rigido. Un cliente ha detto: "MFT ridotto il mio fine della giornata di lavoro da 10 ore 55 minuti a 27 minuti."
MFT aumenta la scrittura di vita di Flash Disk più di 50 volte. MFT rende SSDs MLC a basso costo adatto per server ad alte prestazioni. Come MLC unità circa lo stesso costo, come Hard disk ad alte prestazioni, MFT è il modo per aumentare le prestazioni a quasi senza alcun costo.
MFT è un software che carichi sul tuo computer Windows o Linux. Essa opererà con praticamente qualsiasi Flash SSD.
MFT consentito MLC costo mezzo di unità ad alte prestazioni nude SLC unità flash ed eseguire sette volte più veloce: un valore di 14,1 vantaggio. Clicca qui per saperne di più su costi e delle prestazioni del confronto delle varie unità.
MFT consentito SLC unità esprime il massimo delle prestazioni e scrivere 24x7-vita per le applicazioni aziendali
Sto MFT spacca davvero :D
è un test casalingo di uno, preso dal forum di ocz link (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=45030)
Hitachi 7225 7200RPM 200GB
4KB random read : 94 IOPS
4KB random write : 195 IOPS
OCZ Core V1 senza MFT
4KB random read : 2636 IOPS
4KB random write : 7 IOPS
OCZ Core V1 64GB - con MFT Volume da 20GB
4KB random read : 1805 IOPS
4KB random write : 3269 IOPS
Con mft xro perde in lettura ma cmq è superiore di quasi x20 e altre tanto in scrittura confronto al hd tradizionale e per quasi x500 confronto a se stesso senza mft.. [...]
Una domanda sciocca: la velocita` di lettura/scrittura e` direttamente proporzionale agli IOPS? I risultati sono traducibili in MB/sec?
Una domanda sciocca: la velocita` di lettura/scrittura e` direttamente proporzionale agli IOPS? I risultati sono traducibili in MB/sec?
Non so cosa intendi x ''direttamente proporzionale''..., io so che è determinato dalla dimensione dei blocchi , dal tempo di accesso e velocità di trasferimento..
Correggetemi se spaglio :stordita:
Non so come mai ma il disco era formato a 1024k :stordita:
qst da specifica a 32k, infatti Atto fa vedere altri risultati..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214163133_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214163133_Capture.JPG)
PS. ora mi studio x bene sto programmino MFT
mi autorispondo ....
In attesa di brevetto Gestito tecnologia Flash (MFT) è un software che esegue casuale scrive fino a un migliaio di volte più velocemente che mai è stato possibile prima.
Flash Solid State Drives (SSDs) casuale leggere fino a cinquanta volte più veloce degli Hard Disk casuale, ma scrivere un centinaio di volte più lento di quello che casuale leggere. Così, nudo SSDs normalmente non eseguono alcuna meglio di Hard Disk.
MFT abilitare Flash Drive operare fino a cinquanta volte più veloce di un disco rigido. Un cliente ha detto: "MFT ridotto il mio fine della giornata di lavoro da 10 ore 55 minuti a 27 minuti."
MFT aumenta la scrittura di vita di Flash Disk più di 50 volte. MFT rende SSDs MLC a basso costo adatto per server ad alte prestazioni. Come MLC unità circa lo stesso costo, come Hard disk ad alte prestazioni, MFT è il modo per aumentare le prestazioni a quasi senza alcun costo.
MFT è un software che carichi sul tuo computer Windows o Linux. Essa opererà con praticamente qualsiasi Flash SSD.
MFT consentito MLC costo mezzo di unità ad alte prestazioni nude SLC unità flash ed eseguire sette volte più veloce: un valore di 14,1 vantaggio. Clicca qui per saperne di più su costi e delle prestazioni del confronto delle varie unità.
MFT consentito SLC unità esprime il massimo delle prestazioni e scrivere 24x7-vita per le applicazioni aziendali
asd potevi evitare il traduttore automatico di google :P
cmq sembra interessante come programmino, ma da quello che ho capito è completamente esterno alle case produttrici giusto???
@andrey
caruccia la tua a-data non è male...dove l'hai presa e quanto ti è venuta a costare in toto??
super_haze
14-02-2009, 16:16
Non so come mai ma il disco era formato a 1024k :stordita:
qst da specifica a 32k, infatti Atto fa vedere altri risultati..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090214163133_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090214163133_Capture.JPG)
PS. ora mi studio x bene sto programmino MFT
eheh ti piaace eh :D
E' un peccato che non ci si possa istallare windows da quello che ho capito...cmq siamo in 2...sto provado anche io :D:D
asd potevi evitare il traduttore automatico di google :P
cmq sembra interessante come programmino, ma da quello che ho capito è completamente esterno alle case produttrici giusto???
@andrey
caruccia la tua a-data non è male...dove l'hai presa e quanto ti è venuta a costare in toto??
Alla baia doveva arrivare da Germania ma arrivato da Nuova Zelanda :sofico:
in toto :D ho speso 121euro compreso €1 di addebito della postepay :D
tempi 5giorni lavorativi, una settimana insomma.
eheh ti piaace eh :D
E' un peccato che non ci si possa istallare windows da quello che ho capito...cmq siamo in 2...sto provado anche io :D:D
È nà figata sta cosa.. è NOS x ssd LOL
Non ho ben capito la faccenda della migrazione intera di win?! Devono essere installati 2 hd (hd 1 “C” + hd 2 “W”) o quel secondo serve solo x copia e poi va rimosso? Boh..
asd potevi evitare il traduttore automatico di google :P
cmq sembra interessante come programmino, ma da quello che ho capito è completamente esterno alle case produttrici giusto???
@andrey
caruccia la tua a-data non è male...dove l'hai presa e quanto ti è venuta a costare in toto??
google conosce l'inglese mooolto meglio di me :p
super_haze
15-02-2009, 15:40
Alla baia doveva arrivare da Germania ma arrivato da Nuova Zelanda :sofico:
in toto :D ho speso 121euro compreso €1 di addebito della postepay :D
tempi 5giorni lavorativi, una settimana insomma.
È nà figata sta cosa.. è NOS x ssd LOL
Non ho ben capito la faccenda della migrazione intera di win?! Devono essere installati 2 hd (hd 1 “C” + hd 2 “W”) o quel secondo serve solo x copia e poi va rimosso? Boh..
Ma ancora non ho capito se si può fare il boot da partizione MFT...mesa di no cmq...non riesco neanche a migrare...boh..
zerothehero
15-02-2009, 16:10
Sto MFT spacca davvero :D
Hitachi 7225 7200RPM 200GB
4KB random read : 94 IOPS
4KB random write : 195 IOPS
OCZ Core V1 senza MFT
4KB random read : 2636 IOPS
4KB random write : 7 IOPS
OCZ Core V1 64GB - con MFT Volume da 20GB
4KB random read : 1805 IOPS
4KB random write : 3269 IOPS
Però...cosa è esattamente questo MFT?
Un nuovo file system per gli SSD? :confused:
zerothehero
15-02-2009, 16:15
nn sos e è stato postato ma qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090128) un interessante caso in cui elevate cache (128mb) possono dare grandi benefici agli ssd a volte con risultati notevolissimi
l'importanza della dimensione della cache rappresenta un altro parametro che differenzia moltissimo ssd e hd mecccanici dove la dimensione della cache influenza le prestazioni in misura molto minore
ho visto infatti che la ocz i top li fa a 64mb di cache e i middle a 32...prepariamci a vedere per i modelli in fururo anche cache di 256mb anche se fa aumentare i consumi
Più o meno questo già lo si sapeva..infatti alcuni hanno preferito affiancare al loro ocz core 1-2 un controller raid con una quintalata di cache, risolvendo i problemi di stutter e migliorando il comportamento del disco.
Questa cmq è una riconferma. :D
super_haze
15-02-2009, 16:38
Per quanto rigurda MFT credo di si...anche perchè altrimenti non c'erano problemi per il boot o sbaglio?
Cmq ho allineato la partizione per ottimizzare la scrittura dei file 4k...cribbio se funge :D
Vi ricordate il mio test con il copia/incolla di .txt da 4kb?
Li copiava con una scandalosa media di 35-40 al secondo. Allineando sono arrivto a 130-140...sempre con cluster da 4kb...
Su un notebook non mi posso inventare niente per la cache vero? Non esistono cotnroller mini pci-e? :D:D
Ultima cosa...windows stady state...non ci sto capendo nietne...
TheDarkAngel
15-02-2009, 17:52
Però...cosa è esattamente questo MFT?
Un nuovo file system per gli SSD? :confused:
circa, diciamo che è driver che si occupa di minimizzare i problemi degli ssd, ma non è possibile usarla bootable, se mai puoi fare linking tra la partizione principale e quella creata dal programma MTF così da metterci sopra tipo la cartella program files
Link alla casa sviluppatrice (http://www.easyco.com/index.htm)
Per quanto rigurda MFT credo di si...anche perchè altrimenti non c'erano problemi per il boot o sbaglio?
Cmq ho allineato la partizione per ottimizzare la scrittura dei file 4k...cribbio se funge :D
Vi ricordate il mio test con il copia/incolla di .txt da 4kb?
Li copiava con una scandalosa media di 35-40 al secondo. Allineando sono arrivto a 130-140...sempre con cluster da 4kb...
Su un notebook non mi posso inventare niente per la cache vero? Non esistono cotnroller mini pci-e? :D:D
Ultima cosa...windows stady state...non ci sto capendo nietne...
Ma hai capito come funge? Va usato secondo disco per copiare o basta fare una partizione?
Ho attivato la versione ti prova e ho fato 2 partizioni per provare 30gb+30gb , ma da loro programma nella sezione ''Migration'' il tasto rimane in bianco, non mi fa partire..
Fammi sapere se hai riuscito a farlo..
Trovato.. Non va formattato ma va solo creata la seconda partizione per il resto ci pensa mft :D
Allora ecco la prima prova...
Partizione da 30gb con MFT formattato a 64k in ntfs..
La prova la fatta su portatile: AMD TL-60 SB600 – Vista sp2 x86
SSD A-DATA 64GB con JMicron :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215213000_adata_mft.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215213000_adata_mft.jpg)
oops, ora fa ancora cagare jmicron?! :D
ATTO impazzisce :sofico: , anche Crysta su 4k spacca in scrittura e su 512k viaggia pure LOL
Invece su intero SSD ma solo quando arriva alla seconda meta aumenta da far paura in random read, cambia anche accesstime (scende da 0.2ms a 0.1ms)
Ora devo capire meglio.. Magari qualquno piu esperto può aiutare..
Possibile clonare intera partizione WIN!?
PS.Ho fatto tutto in fretta, xcio possibile ancora migliorare. Da provare sicuramente con altre grandezze di allocazione, visto che consigliano piu alte..
Cmq sembra che funzioni veramente sto MFT ;)
Ora visto che ancora è beta e la migrazione su Vista non funziona (con xp sembra di si), attendiamo la versione definitiva :O Perché poi devono risolvere anche l'anomalia di terza partizione da 3GB, che sbuca fuori da sola.. Insomma se sarà possibile utilizzare intero disco in qst modalità, allora siamo a cavalo :D
Da quello che ho capito che con qst modifica di mft i dati vanno scritti su buffer della ram, poi vanno trasferite in scrittura sequenziale, molto piu veloce.
PS. In qst modalità questi ssd possa essere montati tranquillamente su server come hd dati.., visto che possibile partizionare intero disco con MFT gia da ora.
Però...cosa è esattamente questo MFT?
Un nuovo file system per gli SSD? :confused:
Mi sto informando su sta cosa, xro ti posso dire che è Magica :D
zerothehero
15-02-2009, 22:11
Mi sto informando su sta cosa, xro ti posso dire che è Magica :D
Però c'è qualcosa che non va..non può fare 2000mb/s in lettura. :sofico:
Però c'è qualcosa che non va..non può fare 2000mb/s in lettura. :sofico:
Te lo detto che è Magica :D
ecco la dif tra partizioni ''C'' e ''E''
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215233017_adata.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215233017_adata.jpg)
:asd:
zerothehero
15-02-2009, 22:39
Ma che fa sto programma?
Fa leggere i dati dalla ram?..perchè 2000mb al sec. non è umanamente possibile.
Se si riuscisse a bootare l'os da quella roba lì, si sarebbe trovato l'uovo di colombo. :D
Se funziona in questo modo hanno fatto una genialata:
I'm finally beginning to really understand this MLC SSD. The reason MFT writes much faster is because the writes are into a ram buffer and then transferred to the disk in a faster sequential write mode. Cool.
Ma che fa sto programma?
Fa leggere i dati dalla ram?..perchè 2000mb al sec. non è umanamente possibile.
Se si riuscisse a bootare l'os da quella roba lì, si sarebbe trovato l'uovo di colombo. :D
immagina 4 in raid o 8 :sofico: la gente ha gia fatto la WR LOL
a qst velocita il boot è solo da immaginare :sofico:
cmq rifatto con accurate prima era in fast
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090215234343_HDTune_Benchmark_A-DATA_SSD_300_Series.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090215234407_HDTune_Random_Access_A-DATA_SSD_300_Series.png
Un "semplice" software che migliora cosi` tanto le prestazioni di SSD ritenuti normalmente non eccezionali e` segno che i firmware sono ancora acerbi e che si potrebbe fare tanto dal punto di vista delle ottimizzazioni apposite da parte dei sistemi operativi. Speriamo con Windows Seven versione finale e la prossima generazione di SSD.
La cosa che mi esalta e` comunque che questa tecnologia ha margini di miglioramento impressionanti.
Cmq è formatto in ntfs e il win lo vede in ntfs.. boh
Ma se copio tutta la partizione dall'altro pc poi cambio la lettera, secondo voi parte il boot?
Se funziona in questo modo hanno fatto una genialata:
I'm finally beginning to really understand this MLC SSD. The reason MFT writes much faster is because the writes are into a ram buffer and then transferred to the disk in a faster sequential write mode. Cool.
Quello che ho scritto prima...
Non vedo l'ora della nuova versione, da poter trasferire o migrare o clonare o quello chè intera partizione..
Provato su intero disco (quasi intero) su ICH10 – Vista x64
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216020236_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216020236_asd.jpg)
Beh risultati sono maggiori, ma rimane ancora l'anomalia della partizione, sta volta quasi 6GB. Il disco non è intero, sbuca sempre sta partizione piccola. Infatti da hdtune/hdtach si vede che parte dal basso e poi spara in alto e conclude di nuovo in basso..
Su questa annomalia stanno lavorando, dovrebbe sparire dalla prossima revisione e sarà aggiunta la voce di migrazione della intera partizione ''C'' su Vista.
PS. Notare IOPS a 4k su scrittura :asd:
TheDarkAngel
16-02-2009, 08:30
Provato su intero disco (quasi intero) su ICH10 – Vista x64
Beh risultati sono maggiori, ma rimane ancora l'anomalia della partizione, sta volta quasi 6GB. Il disco non è intero, sbuca sempre sta partizione piccola. Infatti da hdtune/hdtach si vede che parte dal passo e poi spara in alto e conclude di nuovo in basso..
Su questa annomalia stanno lavorando, dovrebbe sparire dalla prossima revisione e sarà aggiunta la voce di migrazione della intera partizione ''C'' su Vista.
PS. Notare IOPS a 4k su scrittura :asd:
controlla il consumo di ram quando hdtune spara alto a 3500mb/s, ho quasi l'impressione che il driver sbatta tutto in ram di sistema
controlla il consumo di ram quando hdtune spara alto a 3500mb/s, ho quasi l'impressione che il driver sbatta tutto in ram di sistema
È la prima cosa a quale ho pensato.., beh sia da hdtach o hdtune la ram non varia x niente, nemmeno di 1mb. Stessa cosa con Atto..
Ps. x ora ho installato Vista x64 su 24gb (è lo spazio minimo richiesto :mad: anche se ne bastava 15gb), il resto di programmi compresso le cartelle "users" su partizione mft, anche cartella desktop gestita da mft..
Swap gestito dalla ram e poi anche qualche ritocco al regedit e il resto..
Beh la velocità si sente è come... Ora provo con virtual machine, metto xp e fedora ;)
TheDarkAngel
16-02-2009, 11:28
È la prima cosa a quale ho pensato.., beh sia da hdtach o hdtune la ram non varia x niente, nemmeno di 1mb. Stessa cosa con Atto..
Ps. x ora ho installato Vista x64 su 24gb (è lo spazio minimo richiesto :mad: anche se ne bastava 15gb), il resto di programmi compresso le cartelle "users" su partizione mft, anche cartella desktop gestita da mft..
Swap gestito dalla ram e poi anche qualche ritocco al regedit e il resto..
Beh la velocità si sente è come... Ora provo con virtual machine, metto xp e fedora ;)
anche avviandolo in modalità amministratore non varia proprio nulla? sotto la linguetta prestazioni, la voce Page File non subisce la benchè minima variazione? potrebbe anche essere una quantità allocata immediatamente dal programma anche perchè se segna 3500mb/s un motivo ci sarà e come banda è abbastanza compatibile con quella che la ram ( un pò per difetto ma l'ordine di grandezza c'è )
anche avviandolo in modalità amministratore non varia proprio nulla? sotto la linguetta prestazioni, la voce Page File non subisce la benchè minima variazione? potrebbe anche essere una quantità allocata immediatamente dal programma anche perchè se segna 3500mb/s un motivo ci sarà e come banda è abbastanza compatibile con quella che la ram ( un pò per difetto ma l'ordine di grandezza c'è )
Sono amministratore, appena os installato lo attivo.. Ho detto che gestisco swap dalla ram..,noterei subito la variazione.., cmq dal task non varia niente. Sale un pò la cpu ma niente di che..
zerothehero
16-02-2009, 13:43
Ma insomma..è ovvio che quel programmino usa la ram, visto quel livello di prestazioni. Ci metterei la mano sul fuoco..magari non te ne accorgi perchè per mettere in cache le scritture sui 4kb riordinandole in modo "sequenziale" usa pochi mb di ram.
Non la vedo neanche come una cosa negativa, anzi..per me resta una genialata, anche se purtroppo vincolata ad alcune limitazioni. :fagiano:
Ma insomma..è ovvio che quel programmino usa la ram, visto quel livello di prestazioni. Ci metterei la mano sul fuoco..magari non te ne accorgi perchè per mettere in cache le scritture sui 4kb riordinandole in modo "sequenziale" usa pochi mb di ram.
Non la vedo neanche come una cosa negativa, anzi..per me resta una genialata, anche se purtroppo vincolata ad alcune limitazioni. :fagiano:
Quando ho lanciato hdtune e atto monitoravo dal task, non varia.., anzi durante esecuzione di atto sceso di 3mb.
The_Saint
16-02-2009, 13:53
Quando ho lanciato hdtune e atto monitoravo dal task, non varia.., anzi durante esecuzione di atto sceso di 3mb.
Probabilmente il programma crea una cache permanente... per curiosità: quanto occupano i processi legati a MFT?
Probabilmente il programma crea una cache permanente... per curiosità: quanto occupano i processi legati a MFT?
Se MFT funziona come il programma per creare un ramdisk che ho installato sul mio computer, fra i processi non si vede la quantita` di memoria assegnata a quest'ultimo, solo quella del programma di controllo quando e` attivo.
Io ho il dubbio che HDTune calcoli la velocita` di movimento dei dati mentre sono gestiti da MFT nella ram e non quella di tutta l'operazione effettiva. CrystalDiskMark da' infatti valori piu` realistici.
The_Saint
16-02-2009, 15:00
Se MFT funziona come il programma per creare un ramdisk che ho installato sul mio computer, fra i processi non si vede la quantita` di memoria assegnata a quest'ultimo, solo quella del programma di controllo quando e` attivo.
Io ho il dubbio che HDTune calcoli la velocita` di movimento dei dati mentre sono gestiti da MFT nella ram e non quella di tutta l'operazione effettiva. CrystalDiskMark da' infatti valori piu` realistici.
Su questo non ci sono dubbi... mi chiedevo però quanto pesasse nella RAM questo programma... con il taskmanager magari non si vede, forse però usando qualcosa di più complesso, tipo Process Explorer o simili, magari qualcosa viene fuori. ;)
Se MFT funziona come il programma per creare un ramdisk che ho installato sul mio computer, fra i processi non si vede la quantita` di memoria assegnata a quest'ultimo, solo quella del programma di controllo quando e` attivo.
Io ho il dubbio che HDTune calcoli la velocita` di movimento dei dati mentre sono gestiti da MFT nella ram e non quella di tutta l'operazione effettiva. CrystalDiskMark da' infatti valori piu` realistici.
infatti crystal mostra risultati piu realistici, ma cmq write aumentato di brutto su 4k :O
Probabilmente il programma crea una cache permanente... per curiosità: quanto occupano i processi legati a MFT?
da task sta a 4900k
PS. Per info..
allocazione su mft sono in GB :eek: quello di vista ho allineato a 64kb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090216161146_Capture.JPG
Ragazzi avete visto questa:
OCZ Vertex SSD Reaches 250MB/s Read, 240MB/s Write
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=14274
TheDarkAngel
16-02-2009, 16:27
Ragazzi avete visto questa:
OCZ Vertex SSD Reaches 250MB/s Read, 240MB/s Write
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=14274
peccato per il sata con quelle prestazioni, dovrebbero fare un attacco diretto al pciexpress peccato poi riuscirebbero a mettere qualche controller abominevole al posto dei pregevoli ichxr
peccato per il sata con quelle prestazioni, dovrebbero fare un attacco diretto al pciexpress peccato poi riuscirebbero a mettere qualche controller abominevole al posto dei pregevoli ichxr
Entro la fine di quest'anno in teoria dovrebbero essere ratificate le specifiche di SATA3 che porterebbe la massima velocita` a 600 MB/s. In ogni caso anche se la velocita` in lettura e scrittura sequenziale saturano la banda del controller, c'e` sempre quella di dati random che rimane per ora ampiamente sotto specie sui blocchi di piccoli dimensioni, che poi e` quella che viene maggiormente percepita sulle prestazioni del sistema nell'uso a tutto tondo.
Ho installato efficacemente un SSD Transcend pata da 64 GB, e devo dire che sono soddisfattissimo! :D
Velocissimo, nulla a che vedere con il vecchio hard disk da 4200 rpm che avevo prima sul mio Tablet HP tc4200.
Economico, ho speso 150 euro con la spedizione dalla germania (ebay) ma ne è valsa la pena, il tempo di boot si è ridotto a meno della metà (ora è 30 secondi) e il sistema è sensibilmente più veloce; per un notebook è l'ideale, secondo me.
Ho seguito le varie istruzioni per tweakkare il sistema operativo che ho trovato su questo forum, sul forum ocz e in varie altre parti, e quindi le riassumo in questo post perché potranno essere utili a qualcun altro.
Innanzitutto il Transcend TS64GSSD25-M è una nuova versione, con la scatola rossa che vedete qui
http://img8.imageshack.us/img8/1034/tcssd32atamip8.jpg
e infatti la casa dichiara velocità di 68MB/sec in lettura e 46MB/sec in scrittura.
Io invece ho riscontrato dati leggermente diversi ma di tutto rispetto: 80 MB/sec in lettura e 35 MB/sec in scrittura; ripeto che si tratta di un PATA.
http://img13.imageshack.us/img13/4018/attotranscendpj3.png http://img511.imageshack.us/img511/9275/crystaltranscendij5.png
(praticamente il triplo del mio vecchio HD)
Non serve reinstallare il sistema operativo, infatti ho clonato la partizione C per non perdere tutta la mia personalizzazione.
Procedura per Windows Vista
(ma dovrebbe andar bene anche per xp)
PRIMA di sostituire l’hard disk:
services.msc :
disabilitare il servizio di indicizzazione (ma dovreste averlo già fatto da tempo!)
disabilitare superfetch e prefetch
regedit :
HKEY_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
-- pulsante destro su EnableSuperfetch e mettere 0
HKEY_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
-- click su Enableprefetcher e mettere 0
HKEY_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management
-– click su LargeSystemCache e mettere 1
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem
-– click su ntfsdisable8dot3namecreation e mettere 1
-- click su NtfsMemoryUsage e mettere 2
-- click su NtfsDisableLastAccessUpdate e mettere 1
in computer, proprietà C: -- disabilita "indicizza unità" -- applica a tutti i file e sottocartelle
quindi disabilitare la deframmentazione automatica!! inutile deframmentare con un SSD
Disabilitare (o ridurre lo spazio di) ripristino configurazione di sistema, seguendo queste istruzioni
http://vistasupport.mvps.org/decrease_storage_space-allocated_to_system_restore.htm
io l’ho ridotto a 2 gb per risparmiare spazio.
Se avete molta memoria (più di 2 gb ram), disabilitate il file paging
disabilitare l’ibernazione col comando da CMD
powercfg.exe -h off
installare una ramdisk come questa della Cenatek
https://www.cenatek.com/product_page_ramdisk_download_list.php
è beta ma free e funziona benissimo, l’unico bug che ho trovato è che salva l’immagine della ramdisk solo sul drive C:
molto utile anche per chi non ha un SSD, io ho spostato sul drive R: della ramdisk la cache di explorer e quella di firefox
http://www.megalab.it/4093/spostare-la-cache-di-firefox-in-un-altra-unita
Ho creato un drive R: da 200 mb sia per velocizzare la navigazione su internet, sia per evitare di scrivere troppo sul SSD (con l’apposito settaggio, la ramdisk viene copiata sul drive C: allo shutdown)
QUINDI, finalmente :D
Clonare la partizione C: col vostro programma preferito: mi sono fatto un disco di boot esterno con BartPE http://www.nu2.nu/pebuilder/
per clonare io stra-consiglio Driveimage Xml
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
(ne ho provati parecchi e questo è il più facile, oltre che free)
Mettete da parte questo backup e sostituite il disco con il SSD.
DOPO aver sostituito il disco:
bisogna creare la partizione che DEVE essere Aligned!
La procedura è spiegata qui
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=325221#post325221
In sintesi: scaricare Diskpar da qui:
https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe
chi può montare il drive SSD come secondo drive su un altro computer può risparmiarsi di ripartire con BartPE , mentre io ho dovuto ricaricalo, BartPE :D
da CMD digitare:
diskpart
list partitions
[prendere nota del numero del drive SSD (dovrebbe essere 0 per chi ha solo quello)]
exit
quindi:
diskpar -s 0 (oppure altro numero)
premere Y
come starting offset inserire 128
come partition lenght inserire quel che volete, io ho fatto una partizione da 30000 mb
la partizione è creata! Potete formattarla con
format c: /a:4096
ora potete ricopiare dentro il backup della vostra partizione.
Tuttavia non è ancora finita, in quanto manca il MBR di avvio e altre cosucce troppo complicate – per fare veloce e non impazzire, consiglio di scaricare Vista Recovery Disc da qui
http://neosmart.net/blog/2008/windows-vista-recovery-disc-download/
e fargli riparare automaticamente il sistema cliccando su “repair system”
(io ho dovuto farlo 2 volte)
Spero di non aver dimenticato nulla :D se serve risponderò alle domande
Cloning an Existing Hard Drive or Flash Drive
A very simple way to generate an optimally formatted MFT drive set is to use our intelligent cloning tool.
This tool is designed to expedite the migration from a tradition hard disk based desktop or laptop system to
a Flash SSD system utilizing the MFT driver. During the migration, all Windows settings and
applications are maintained and the new disk becomes a bootable system drive with MFT pre-installed and
configured.
ma quando xro :muro: :muro: :muro:
PS. Secondo voi se usano mft su x-25m/e o su Vertex, i risultati cambierebbero confronto Jm su stesa macchina?! Sta cosa è da verificare con l'attenzione :O
@ stegg
Inizia ad informarti sul tool MFT intanto ;)
Futura12
16-02-2009, 20:01
Iscritto,mi garbano parecchio anche se prevedo l'acquisto per fine anno...intanto mi godo un po di nuove uscite.
Una cosa ma i dischi migliori in teoria necessitano di un ottimo Soutbridge..l'ICH9-R che ho installato sulla mia mobo è decente o in futuro mi conviene cambiare anche mobo?
@ stegg
Inizia ad informarti sul tool MFT intanto ;)
ho visto che si paga un tot a GB e la cosa non mi garba :stordita:
ho visto che si paga un tot a GB e la cosa non mi garba :stordita:
qst si sono 48$ x 64gb se non sbaglio :O xro c'e sempre un rimedio, trial x provare magari, poi usa google :ops2: x i shop naturalmente :D
super_haze
16-02-2009, 22:35
Eccomi qui ragassuoli...
@ndrey ora mi metto in movimento anche io :D Per quel che posso fare cercherò di fare qualche prova dato che al momento sono stato impegnato e non mi ci sono potuto dedicare molto :D L'unica volta in qui ho provato è stata una notte...mentre su un videopr girava Guitar Hero accompagnato da un bel cassone da 200watt :D Una serataccia insomma...e alla fine non ho concluso nulla :P
Cmq,ho notato che il tasto "migration" sulla versione vecchia del programma (la penultima) è attivo ma a me dava un maledetto errore che non mi faceva fare nulla. Poi ho avuto anche un po di problemi con il boot e c'ho rinunciato dato che mi serviva il pc funzionante.
Provala anche te e vedi se ti funge. Io al più presto mi butto su un paio di test e a cercare qualche info in più....vediamo cosa ne tiro fuori...
A presto :D
zerothehero
16-02-2009, 23:05
@ndrey, ma hai l'SSD a-data 300? :confused:
Eccomi qui ragassuoli...
@ndrey ora mi metto in movimento anche io :D Per quel che posso fare cercherò di fare qualche prova dato che al momento sono stato impegnato e non mi ci sono potuto dedicare molto :D L'unica volta in qui ho provato è stata una notte...mentre su un videopr girava Guitar Hero accompagnato da un bel cassone da 200watt :D Una serataccia insomma...e alla fine non ho concluso nulla :P
Cmq,ho notato che il tasto "migration" sulla versione vecchia del programma (la penultima) è attivo ma a me dava un maledetto errore che non mi faceva fare nulla. Poi ho avuto anche un po di problemi con il boot e c'ho rinunciato dato che mi serviva il pc funzionante.
Provala anche te e vedi se ti funge. Io al più presto mi butto su un paio di test e a cercare qualche info in più....vediamo cosa ne tiro fuori...
A presto :D
Ecco fai qualche cosa :D
Ps. Sono in attesa della versione nuova, quella che va migrare sotto Vista senza rotture di 00 :D
@ndrey, ma hai l'SSD a-data 300? :confused:
Yes :D
xke? Va troppo bene x 120euro :D
Yes :D
xke? Va troppo bene x 120euro :D
Quindi, @ndrey, l'A-DATA 300 me lo consiglieresti ?
Soprattutto rispetto al mio comunissimo disco SATAII (Seagate Barracuda)?
Io dovrei installarci Ubuntu Linux.
Ti dico questo perché su e-**y l'ho trovato, dalla Germania, ad 80 euro quello da 32GB. E visto il prezzo ci farei un pensierino. :D
In Italia proprio non lo trovo...
gp
Quindi, @ndrey, l'A-DATA 300 me lo consiglieresti ?
Soprattutto rispetto al mio comunissimo disco SATAII (Seagate Barracuda)?
Io dovrei installarci Ubuntu Linux.
Ti dico questo perché su e-**y l'ho trovato, dalla Germania, ad 80 euro quello da 32GB. E visto il prezzo ci farei un pensierino. :D
In Italia proprio non lo trovo...
gp
Guarda sotto Linux non ho idea come si comportano ssd con JM.., ma ti posso dire che con software MFT sotto Win viaggia..
beh la serie 300 della a-data si comporta come altre della sua categoria, tipo OCZ v2 ect.., ma ha il prezzo piu basso.
Non so se la versione da 32gb ha le stesse prestazioni.., informati prima.. le mem possano essere 16x4gb o 8x8gb in ssd da 64GB ,da 32GB sono sicuro che sono da 4gb x 8
PS. occhio quello di e**y non è tedesco ma cinese e la roba ti arriva da Nuova Zelanda non da Germania.., cmq i feedback sono tutti ottimi, la roba arriva in 1 settimana senza pagare la dogana..
christianr
17-02-2009, 18:03
Perdona la mia ignoranza, a cosa serve MFT?
Perdona la mia ignoranza, a cosa serve MFT?
Non ti so spigare in parole tecniche, ma in parole povere – dare una nuova vita agli nostri ssd..
Insomma con qst programma aumenta notevolmente la velocità, sopratutto in scrittura , aumenta la durata del disco e puoi scrivere piu GB al giorno..
Io lo consiglio..
http://managedflash.com/
Ps. Ora sto installando Vista su hd tradizionale, per poi tentare la migrazione di interra partizione su ssd.. Vi faccio sapere ;)
christianr
17-02-2009, 19:53
Avevo intuito una cosa del genere.
Ne terrò conto perchè ho un Dell Latitude X300 al quale il disco sta morendo lentamente, per cui ho cercato qualcosa di SSD ma IDE ce ne sono pochi, ho trovato questo e credo che lo prenderò, del resto non mi interessano particolarmente le prestazioni.
http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=164&LangNo=0&Func1No=1&Func2No=171
Guarda sotto Linux non ho idea come si comportano ssd con JM.., ma ti posso dire che con software MFT sotto Win viaggia..
beh la serie 300 della a-data si comporta come altre della sua categoria, tipo OCZ v2 ect.., ma ha il prezzo piu basso.
Non so se la versione da 32gb ha le stesse prestazioni.., informati prima.. le mem possano essere 16x4gb o 8x8gb in ssd da 64GB ,da 32GB sono sicuro che sono da 4gb x 8
PS. occhio quello di e**y non è tedesco ma cinese e la roba ti arriva da Nuova Zelanda non da Germania.., cmq i feedback sono tutti ottimi, la roba arriva in 1 settimana senza pagare la dogana..
Ti ringrazio...ma con 4gb x 8 significa che ci sono otto memorie da 4gb ciascuna? Oppure volevi scrivere 4 memorie da 8g? C'è una qualche differenza dall'avere più memorie o meno per raggiungere un tot di memoria generale?
gp
Avevo intuito una cosa del genere.
Ne terrò conto perchè ho un Dell Latitude X300 al quale il disco sta morendo lentamente, per cui ho cercato qualcosa di SSD ma IDE ce ne sono pochi, ho trovato questo e credo che lo prenderò, del resto non mi interessano particolarmente le prestazioni.
http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=164&LangNo=0&Func1No=1&Func2No=171
Interessante a vedere come si comporta la versione con SLC..
Ti ringrazio...ma con 4gb x 8 significa che ci sono otto memorie da 4gb ciascuna? Oppure volevi scrivere 4 memorie da 8g? C'è una qualche differenza dall'avere più memorie o meno per raggiungere un tot di memoria generale?
gp
Si nella versione 32gb ( parlo di A-Data 300) sono 8 x 4GB, nella 64GB da scoprire. Il mio non ho voglia di aprire, perdo la garanzia :O
Tra varie NandFlash cambia la densità x info: http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=672
christianr
17-02-2009, 21:31
Interessante a vedere come si comporta la versione con SLC..
Purtroppo per quanto mi riguarda prenderò un MLC, che ha un costo di circa 100 Euro spedito per la versione 32Gb, l'unica abbordabile...
TheDarkAngel
18-02-2009, 15:52
Ecco svelato cosa monta la nuova serie Vertex (http://www.techpowerup.com/index.php?85588) per fortuna nulla che è stato partorito da jmicron ^_^
Ecco svelato cosa monta la nuova serie Vertex (http://www.techpowerup.com/index.php?85588) per fortuna nulla che è stato partorito da jmicron ^_^
ho fatto bene ad aspettare, ma aspetto ancora un pochino per vedere i risultati "veri"...
pero se i prezzi sono quelli, certe cose non mi quadrano...vendi il 30gb a 129 dollari e il 60 a 249, quando con 20 dollari in piu si puo avere un raid0 di due da 30gb, che "teoricamente" con un controller esterno(o meno)ha rpestazioni superiori??non era meglio proporlo ad un prezzo piu vicino ai 220??
TheDarkAngel
18-02-2009, 16:15
ho fatto bene ad aspettare, ma aspetto ancora un pochino per vedere i risultati "veri"...
pero se i prezzi sono quelli, certe cose non mi quadrano...vendi il 30gb a 129 dollari e il 60 a 249, quando con 20 dollari in piu si puo avere un raid0 di due da 30gb, che "teoricamente" con un controller esterno(o meno)ha rpestazioni superiori??non era meglio proporlo ad un prezzo piu vicino ai 220??
nella mia ottica da smanettone quello che dici è sacrosanto, però guardando nell'ottica di chi vuole l'unità nel portatile o semplicemente non sa cosa sia un raid o ha paura ad utilizzarlo la cosa ha un suo senso per ocz, permette di incassare di più
non ci avevo pensato effettivamente :sofico:
pero al momento anche a me basterà uno se non ci saranno troppi problemi di sorta...e se effettivamente sono quelle le prestazioni...
ma mlc o slc avranno stesso prezzo ???
TheDarkAngel
18-02-2009, 16:31
non ci avevo pensato effettivamente :sofico:
pero al momento anche a me basterà uno se non ci saranno troppi problemi di sorta...e se effettivamente sono quelle le prestazioni...
ma mlc o slc avranno stesso prezzo ???
quel pezzo è riferito al controller, ocz per ora lo utilizzerà solo con mlc, magari altro società lo utilizzeranno al posto del controller samsung che è di moda sugli slc
Ecco svelato cosa monta la nuova serie Vertex (http://www.techpowerup.com/index.php?85588) per fortuna nulla che è stato partorito da jmicron ^_^
quello che ho detto pagine fa.., Indilinx IDX22
niente di nuovo, almeno x me :stordita:
http://www.indilinx.com/
Edit:
Lo monta anche Super Talent modello UltraDrive ME - FTMxxGX25H da 16GB,32GB,64GB,128GB,256GB stessa velocità r200MB/s / w160MB/s
pantapei
19-02-2009, 11:28
OCZ Vertex Series 120GB SSD Performance
http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=1
TheDarkAngel
19-02-2009, 12:22
OCZ Vertex Series 120GB SSD Performance
http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=1
non male sia il controller samsung sul summit che il controller indilix sul vertex, non siamo ancora sui livelli dell'intel ma confido sui prezzi, apex nonostante sia un raid0 interno si dimostra un pò una patacca, leggendo tutta la preview si scopre che prima ancora della commercializzazione ci sarà un firmware successivo per il vertex quindi si spera in prestazioni maggiori. Il summit nel taglio da 30gb non lo fanno? perchè si comporta generalmente meglio del vertex ma la versione da 250gb costerà un botto °_°
danytrevy
19-02-2009, 15:34
eheheh non sanno che firmware metterci!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=343753&postcount=185
quando il maketing impone il numero + alto......
TheDarkAngel
19-02-2009, 15:38
eheheh non sanno che firmware metterci!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=343753&postcount=185
quando il maketing impone il numero + alto......
in certi test aveva un io proprio basso, immagino che possano decidere anche un livello intermedio, spero che scelgano un bel 60/40 o un 75/25 a favore dell'i/o, per una unità con su l'os è più importante l'i/o che la scrittura sequenziale
danytrevy
19-02-2009, 15:52
in certi test aveva un io proprio basso, immagino che possano decidere anche un livello intermedio, spero che scelgano un bel 60/40 o un 75/25 a favore dell'i/o, per una unità con su l'os è più importante l'i/o che la scrittura sequenziale
concordo, anche perchè, in caso desktop, il transfer rate lo puoi sempre aumentare mettendo l'ssd in raid.
TheDarkAngel
19-02-2009, 15:56
concordo, anche perchè, in caso desktop, il transfer rate lo puoi sempre aumentare mettendo l'ssd in raid.
appunto, leggendo l'i/o con il firmware iniziale faceva ben 2500i/o con random 4k ma continuando nella discussione ho capito che hanno già deciso che verrà messo sul mercato con qualcosa di molto minore, mah, peccato
danytrevy
19-02-2009, 16:01
beh questo perchè la maggior parte delle persone giudicano in base ai bench, ed in genere si fermano ad hd tach, quindi vende di più quello che "ce l'ha più lungo" :D
TheDarkAngel
19-02-2009, 16:08
beh questo perchè la maggior parte delle persone giudicano in base ai bench, ed in genere si fermano ad hd tach, quindi vende di più quello che "ce l'ha più lungo" :D
il 3d sul forum ocz mi pare l'arrampicata sugli specchi da parte dei tecnici, usano come scusa degli i/o ribassati un fantomatico problema che avrebbero i controller sata sotto sforzo :asd: gli ich intel vanno da dio con l'x25-e quindi...
L'uccidere l'i/o a favore della banda ha portato a questo:
http://www.pcper.com/images/reviews/670/pcm05-os.jpg
e l'io tra i dischi è:
apex<<<<vertex<summit<<<intel
e il grafico rispetta perfettamente la situazione
Qui c'è un sondaggio ufficiale OCZ su cosa preferiscono gli utenti, se alto i/o o basso i/o (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=51364)
Al sondaggio possono votare anche i non iscritti, ho visto.
(non sono un potenziale acquirente, almeno per il momento, ma ho votato la scelta intermedia)
in effetti potrebbero far scegliere al diretto interessato quale firmware utilizzare e quindi quali prestazioni avere...quello che vuole un avvio di iwndows piu veloce o quello che vuole trasferire piu veloce....sono necessità diverse per ciascuno...
Qualche chiarimento su MFT e cos'è (http://informaticaeasy.net/hardware/hard-disk/434-mft-managed-flash-technology-una-manna-dal-cielo-per-gli-ssd.html) :)
Una (pre)review dell'OCZ Vertex 120 GB da Benchmarkreviews. Ne parlano bene: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=299&Itemid=60
zerothehero
20-02-2009, 11:11
Ohhh..finalmente una recensione..però che strano..nei benchmark "virtuali-sintetici" (lettura, burst) è uguale se non migliore dell'x25-M intel...su pc mark 2005, invece la differenza è molto elevata, specie nel vista startup.
Sugli i/o intel è ancora superiore.
Stutter non dovrebbero più esserci..mah..magari mi compro il 30gb, va...vediamo.
Edit: in un noto negozio milanese lo danno in arrivo per il 20 marzo?
:sbonk:
Qualcuno sa se c'è qualche negozio che è in grado di procurarlo prima?
Pvt ovviamente.
zerothehero
20-02-2009, 11:25
in certi test aveva un io proprio basso, immagino che possano decidere anche un livello intermedio, spero che scelgano un bel 60/40 o un 75/25 a favore dell'i/o, per una unità con su l'os è più importante l'i/o che la scrittura sequenziale
Per le prestazioni è sicuramente più importante l'I/o quindi prediligerei un firmware che valorizzi quest'aspetto..però la scrittura sequenziale fa più figo, quindi mi sa che monteranno un altro firmware. :sofico:
cmq per 160 euro me lo compro...bisogna solo trovarlo.. :D
Ah: ho votato around 85>100MB/s writes but best IO performance, invito anche gli altri a fare altrettanto (ovviamente ognuno si scelga l'opzione che vuole).
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=51364
Riedit: serve un bech sul 30 e 60gb visto che hanno metà cache.
Ma poi, con l'inevitabile frammentazione dell'SSD mano a mano che che lo spazio libero finisce e si effettuano numerose scritture e cancellazioni, anche se l'effetto negativo e` minore rispetto agli HD, un IOPs maggiore non garantisce una migliore stabilita` delle prestazioni nel tempo visto che a lungo andare le scritture e le letture da sequenziali tendono a diventare casuali? O la cosa funziona diversamente?
zerothehero
20-02-2009, 11:43
Ma poi, con l'inevitabile frammentazione dell'SSD mano a mano che che lo spazio libero finisce e si effettuano numerose scritture e cancellazioni, anche se l'effetto negativo e` minore rispetto agli HD, un IOPs maggiore non garantisce una migliore stabilita` delle prestazioni nel tempo visto che a lungo andare le scritture e le letture da sequenziali tendono a diventare casuali? O la cosa funziona diversamente?
Io spero in I/O alti..la scrittura a 80mb/s è più che sufficiente..per l'os serve i/o e lettura.
Poi con degli MLC bisognerà segare tutto..dal prefetch, all'indicizzazione, alla restore e spostare su ramdisk esplorer, oltre che ovviamente lo swap sull'hd da spostare in un'altra partizione.
Indicizzazione, restore e ramdisk le ho già fatte con il mio scsi, a maggior ragione lo farò sull'ssd, per aumentare la vita utile dell'aggeggio e migliorare le prestazioni.
Purtroppo per vendere, credo che sia folle scegliere il firmware che a mio avviso trovo migliore...cioè quello che garantisce alti I/O, alta lettura e 80mb/s di scrittura..fa più scena il 200mb/s di scrittura sequenziale.
TheDarkAngel
20-02-2009, 11:57
Per le prestazioni è sicuramente più importante l'I/o quindi prediligerei un firmware che valorizzi quest'aspetto..però la scrittura sequenziale fa più figo, quindi mi sa che monteranno un altro firmware. :sofico:
cmq per 160 euro me lo compro...bisogna solo trovarlo.. :D
Ah: ho votato around 85>100MB/s writes but best IO performance, invito anche gli altri a fare altrettanto (ovviamente ognuno si scelga l'opzione che vuole).
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=51364
Riedit: serve un bech sul 30 e 60gb visto che hanno metà cache.
pure io ho votato max i/o comunque quello che verrà messo ora a seguito della votazione sarà incerto, almeno spero, i risultati sono lapalissiani, chiaramente su quel forum la conoscenza dei problemi degli ssd è alta quindi la votazione non può che pendere sulla prima opzione. La cache dovrebbe variare in base alla grandezza del blocco, se il blocco è piccolo sugli 8/16mb avere 32mb dovrebbe essere più che sufficiente, in fondo quei 32mb servono a rendere la scrittura lineare e non randomatica a scrittura diretta, gli algoritmi dietro dovrebbe essere simili all'mft, poi in base a quanto saranno estremi prediligeranno max i/o con un bel full linear o max Throughput.
Io spero in I/O alti..la scrittura a 80mb/s è più che sufficiente..per l'os serve i/o e lettura.
Poi con degli MLC bisognerà segare tutto..dal prefetch, all'indicizzazione, alla restore e spostare su ramdisk esplorer, oltre che ovviamente lo swap sull'hd da spostare in un'altra partizione.
Indicizzazione, restore e ramdisk le ho già fatte con il mio scsi, a maggior ragione lo farò sull'ssd, per aumentare la vita utile dell'aggeggio e migliorare le prestazioni.
Purtroppo per vendere, credo che sia folle scegliere il firmware che a mio avviso trovo migliore...cioè quello che garantisce alti I/O, alta lettura e 80mb/s di scrittura..fa più scena il 200mb/s di scrittura sequenziale.
Se la cache viene utilizzata correttamente non serve disabilitare niente, perchè quei servizi funzionano benissimo con alti i/o e male con bassi i/o, andare ad accedere su un disco da 8ms o accedere a un disco da 0.1 nel caso in cui il secondo garantisca un discreto i/o senza andare in overflow è sempre preferibile. Se queste unità faranno il loro lavoro gli hd a piatti saranno relegati solo allo storage o all'utilizzo di lettura/scrittura sequenziale di grossi file campo dove gli ssd causa €/gb non competeranno per molti anni.
zerothehero
20-02-2009, 12:04
Restore e indicizzazione la sego per principio..con restore attivato si riempono giga e giga del C: giusto per avere una funzione di dubbia utilità. :fagiano:
E poi è sempre meglio limitare le scritture visto che i cicli per ogni cella sono 10000.
TheDarkAngel
20-02-2009, 12:12
Restore e indicizzazione la sego per principio..con restore attivato si riempono giga e giga del C: giusto per avere una funzione di dubbia utilità. :fagiano:
E poi è sempre meglio limitare le scritture visto che i cicli per ogni cella sono 10000.
Non mi riferivo al restore che credo sia una patacca di dimensioni colossali, meglio usare programmi come cobian per il backup automatico e se l'installazione ha problemi una piallata e sei salvo con i dati al sicuro in ogni caso, invece l'indicizzazione non la vedo per niente malvagia, a parte l'iniziale momento di ravanamento folle poi rende effettivamente le ricerche istantanee.
Prendiamo ad esempio un disco da 30GB con 10000 scritture, abbiamo nel caso teorico ~293TB di scrittura, immagino che l'efficienza del 100% è impossibile, prendiamo come dato reale l'80% quindi dovremmo avere ~244TB, considerando che le celle sono da 2 o 3bit, il discorso di file grandi o piccoli non è importante, ora dimmi, quanti GB scrivi al giorno ^_^? Se scrivi ogni giorno tutto il disco hai circa 22anni, considerando anche le celle fuffe con 5000 scritture hai almeno 10 anni. Il problema degli mlc se posto in questi termini non è la durata ma il fatto che la scrittura è più lenta di un disco slc.
zerothehero
20-02-2009, 13:25
Vabbè mi hai convinto. :D
zerothehero
20-02-2009, 15:01
Nuove sorpresine (negative) in arrivo.
http://www.pcper.com/article.php?aid=669&type=expert&pid=7
TheDarkAngel
20-02-2009, 15:52
Nuove sorpresine (negative) in arrivo.
http://www.pcper.com/article.php?aid=669&type=expert&pid=7
http://www.techpowerup.com/index.php?85803 qui intel risponde e come un utente aveva postato tempo fa, nei datasheet intel c'è scritto che in caso di grande utilizzo il disco va in protezione per preservarsi. Considerando che già un i/o meter scrive tutto il disco libero quando si testa si può arrivare ad elevate quantità di dati scritti
EDIT:
""Simulating the Real
Dozens of different scenarios were played out on our drives. XP / Vista installs, repeated application / game installs, batch copying of files, and custom IOMeter access patterns were all liberally applied to the X25-M. Various combinations of the above all seemed to point to one common denominator – all three of our SSDs suffered a drop in performance regardless of the type of workload applied to them. The next sections will explore the issues at hand while simultaneously addressing any steps that can be done to counter the effects at play.""
Però se non specificano l'unità di tempo impiegata sono molto propenso a pensare che abbiano fatto tutto in poco tempo mandando in protezione i dischi
super_haze
20-02-2009, 16:19
@ TheDarkAngel
Scusa se ti rommpo ma hai preso il discorso che volevo prendere io. Come faccio a capire se il mio g.skill va in protezione? Per resettarlo?
Sto formattando-scrivendo un enorme quantità di dati in questi giorni per alcuni problemi/danni che avevo causato al so :D
TheDarkAngel
20-02-2009, 16:22
@ TheDarkAngel
Scusa se ti rommpo ma hai preso il discorso che volevo prendere io. Come faccio a capire se il mio g.skill va in protezione? Per resettarlo?
Sto formattando-scrivendo un enorme quantità di dati in questi giorni per alcuni problemi/danni che avevo causato al so :D
Beh se va in protezione come si vede dalla review postata prima basta fare un atto e vedere se i risultati sono nella norma, per resettarlo non saprei :(
io vorrei review dei 30/60 gb dei vertex....il 120 credo ci costerà un po tanto...
Qualcuno ha mai verificato se gli stati di protezione di questi ssd quando li si sfrutta troppo in un breve lasso di tempo sono permanenti oppure si disattivano da soli con il tempo (ore di utilizzo sotto una certa soglia) ?
super_haze
20-02-2009, 16:37
Qualcuno ha mai verificato se gli stati di protezione di questi ssd quando li si sfrutta troppo in un breve lasso di tempo sono permanenti oppure si disattivano da soli con il tempo (ore di utilizzo sotto una certa soglia) ?
Io credo sia così...però sarebbe carino capire se è la realtà... :D
pantapei
21-02-2009, 15:12
OCZ Vertex 120GB SSD.......:)
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=299&Itemid=60
Gia postato nella pagina precedente :mc:
pantapei
21-02-2009, 15:43
sorry.....:)
Dal forum ufficiale OCZ, alcuni benchmark eseguiti sul Vertex 120 GB dotato di firmware "high IO", che fra le altre cose e` quello che uscira` sui modelli di produzione:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=8497&stc=1&d=1235244800
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=8498&stc=1&d=1235244800
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=8500&stc=1&d=1235244800
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=8501&stc=1&d=1235244800
Now the things i can't show in benchmarks.
Vista Home Premium 64 bit install (pre SP1)
Time taken: 13 minutes 31 seconds
Vista service pack 1 install
Time taken: 16 minutes 12 seconds.
So how does the system feel in use?
My 2x Core V2 on Adaptec hardware RAID is fast and smooth with Tony's tweaks.
The 2x Apex series i tested a few weeks ago, are very fast and smooth with a few of Tony's tweaks.
Now the Vertex.
No tweaks other than the partition aligned to 64K
Verdict:
It just doesn't get any better than this for a system drive.
Some of the loading times of applications can't be measured by a human with a stopwatch. They are instant, such as Internet Explorer, MS Word, Adobe Fireworks CS.
Installing applications is much faster on a single Vertex than it is on the Core V2 RAID and Apex RAID.
For more, see my full review when it's published on cdfreaks.com.
[hint] My review will contain benchmarks, but more of it will be focused on "real world" use.
I valori in scrittura riportati da ATTO sui piccoli blocchi non sono un po' bassi? :confused:
TheDarkAngel
21-02-2009, 20:30
Per fortuna hanno deciso la cosa più saggia, 1500i/o iniziano ad essere una buona quantità, i test rifatti daranno risultati migliori rispetto a prima e credo proprio che il gap con i x25-m verrà colmato in buona parte. Ora devono solo far uscire il 30gb a un buon prezzo, magari sugli 80€ così da poterne prendere 3 :asd: Qualcuno l'ha trovato a meno di 145€?
io mi accontento di due :P, pero vorrei vedere dei bench solo su quelli...
ma tutte le varie ottimizzazioni sono solo per vista o c'è qlcs anche per xp??
qualcuno ha provato la versione da 30GB?
come sono le prestazioni reali con windows Xp?
Modello OCZSSD2-1VTX30G (OCZ Vertex Series SATA II 2.5" SSD - 30GB)
Formato 2.5"
Capacità 30 GB
Interfaccia Serial ATA/300
Tranfer Rate 200 MB/s Lettura
160 MB/s Scrittura
Tempo di Accesso 100 µs
MTBF 1.500.000 ore
Resistenza agli Urti max. 1500 G in 2ms
Peso 77 gr
Dimensioni 70 x 9.5 x 100 mm
qualcuno ha provato la versione da 30GB?
come sono le prestazioni reali con windows Xp?
Modello OCZSSD2-1VTX30G (OCZ Vertex Series SATA II 2.5" SSD - 30GB)
Formato 2.5"
Capacità 30 GB
Interfaccia Serial ATA/300
Tranfer Rate 200 MB/s Lettura
160 MB/s Scrittura
Tempo di Accesso 100 µs
MTBF 1.500.000 ore
Resistenza agli Urti max. 1500 G in 2ms
Peso 77 gr
Dimensioni 70 x 9.5 x 100 mm
eh tutti a fare le comparative con il modello da 120 gb ma alla fine l' user medio comprerà quello da 30:mc:
150 euri sono ancora una bella cifretta 5 euro a giga mi sembrano tantini:cry:
siamo sicuri che è un buon prodotto e non si rivela la solita pataccata?
OCZ Solid State Disk (SSD) Solid Series 2.5" - 30 GB
Mettere 2 di questi in raid0? Costano 70€ l'uno circa...
Singolarmente hanno 155MB/s in lettura e 90MB/s in scrittura...
TheDarkAngel
24-02-2009, 11:25
OCZ Solid State Disk (SSD) Solid Series 2.5" - 30 GB
Mettere 2 di questi in raid0? Costano 70€ l'uno circa...
Singolarmente hanno 155MB/s in lettura e 90MB/s in scrittura...
ma sono jmicron 602.....
OK, ma ho visto su xtreme ke un tipo ne ha messi 3 o 4 in raid e faceva dei trasferimenti mostruosi :stordita:
TheDarkAngel
24-02-2009, 12:18
OK, ma ho visto su xtreme ke un tipo ne ha messi 3 o 4 in raid e faceva dei trasferimenti mostruosi :stordita:
dopo una risposta del genere che riporta la discussione indietro di 6 mila anni posso anche uccidermi :asd:
dopo una risposta del genere che riporta la discussione indietro di 6 mila anni posso anche uccidermi :asd:
Come nn detto :sofico:
Grillo.M
24-02-2009, 19:41
OK, ma ho visto su xtreme ke un tipo ne ha messi 3 o 4 in raid e faceva dei trasferimenti mostruosi :stordita:
Purtroppo questi dischi non sono equipaggiati con un controller non all'altezza che soffre le operazioni con file di piccole dimensioni. Se ne è discusso parecchio in precedenza.
Se vuoi adottare questi SSD dovresti leggere qualche prova in siti specializzati o di utenti che li utilizzano con controller raid dedicati PCI e che dispongono di cache dedicata. Potrebbe essere una soluzione tampone, in attesa dei nuovi prodotti, se ti alletta il costo tutto sommato umano di questi SSD.
Purtroppo questi dischi non sono equipaggiati con un controller non all'altezza che soffre le operazioni con file di piccole dimensioni. Se ne è discusso parecchio in precedenza.
Se vuoi adottare questi SSD dovresti leggere qualche prova in siti specializzati o di utenti che li utilizzano con controller raid dedicati PCI e che dispongono di cache dedicata. Potrebbe essere una soluzione tampone, in attesa dei nuovi prodotti, se ti alletta il costo tutto sommato umano di questi SSD.
questo discorso vale anche per gli OCZ Vertex 30GB ?
grazie
TheDarkAngel
24-02-2009, 20:59
questo discorso vale anche per gli OCZ Vertex 30GB ?
grazie
basterebbe leggere solo le ultime 2 o 3 pagine ^_^ si sta giusto discutendo di questi dischi negli ultimi giorni ;)
Purtroppo questi dischi non sono equipaggiati con un controller non all'altezza che soffre le operazioni con file di piccole dimensioni. Se ne è discusso parecchio in precedenza.
Se vuoi adottare questi SSD dovresti leggere qualche prova in siti specializzati o di utenti che li utilizzano con controller raid dedicati PCI e che dispongono di cache dedicata. Potrebbe essere una soluzione tampone, in attesa dei nuovi prodotti, se ti alletta il costo tutto sommato umano di questi SSD.
Leggendo svariate pagine ho letto del problema.. per il momento credo opterò x 2 hd tradizionali :asd:
TheDarkAngel
25-02-2009, 14:22
Recensione x25-e da parte di tomshw (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090211)
super_haze
25-02-2009, 14:40
Quanto mi piacerebbe avere questi mostri della intel...dovrò uccidere qualcuno :D
TheDarkAngel
25-02-2009, 17:19
SiS si butta nel magico mondo degli ssd! (http://www.techpowerup.com/index.php?86326)
Inizia a farsi interessante il mercato dei controller ssd, vera chiave di volta per le prestazioni, ormai sul campo abbiamo un pò tutti, intel, samsung, sis, jmicron, indlinx, più tutta una serie di controller proprietari come quelli mtron basati su architettura arm
Un'altra review dell'OCZ Vertex: http://www.cdfreaks.com/reviews/OCZ-Technology-Vertex-Series-120GB-SSD-Review/Introduction-amp-features.html
Attenti che il menu di scelta delle pagine non e` chiarissimo mette le conclusioni all'inizio invece che alla fine.
si ma uffi a quando seriamente in commercio???
Leggevo qualche giorno fa nel forum OCZ che gli stock di Vertex sono gia` partiti e dovrebbero arrivare dai maggiori venditori fra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima... probabilmente come al solito tocchera` aspettare un po' di piu` in Italia.
TheDarkAngel
27-02-2009, 08:44
Un'altra review dell'OCZ Vertex: http://www.cdfreaks.com/reviews/OCZ-Technology-Vertex-Series-120GB-SSD-Review/Introduction-amp-features.html
Attenti che il menu di scelta delle pagine non e` chiarissimo mette le conclusioni all'inizio invece che alla fine.
oh finalmente i benchmark con il firmware high i/o e i dati cambiano sensibilmente:
pcmark vantage: low high
vista startup 93MB/s vs 110MB/s
video maker 95MB/s vs 127MB/s
Mediacenter 77MB/s vs 176MB/s
Photogallery 151MB/s vs 132MB/s
Gaming 122MB/s vs 118MB/s
Defender 94MB/s vs 111MB/s
Mediaplayer 56MB/s vs 88MB/s
App Loading 44MB/s vs 64MB/s
Mi consigliate un ottimo SSD da 16GB che rientri in un budget più o meno di 150€ ...ovviamente se è entro i 100€ è anche meglio...però... :D
gp
ps: Faccio questa richiesta perché viste le mie esigenze sarebbe più che ottimo...utilizzo Linux è la mia partizione di root nella sua massima pienezza possibile non ha superato i 12GB...e ci stava di tutto...quindi 16GB mi avanzano tenendo conto che la partizione di home con i dati la metterei su un hd tradizionale, dove mi consigliate pure di mettere la swap, esatto?
Grillo.M
28-02-2009, 13:06
la partizione di home con i dati la metterei su un hd tradizionale, dove mi consigliate pure di mettere la swap, esatto?
Con linux non saprei, ma alcuni utenti del forum con ram da 4 GB in su eliminavano del tutto il file di paging in win senza avere problemi. Si potrebbe fare a maggior ragione con un SSD.
come li vedete questi verthex montati su un ich7?:)
TheDarkAngel
28-02-2009, 17:32
come li vedete questi verthex montati su un ich7?:)
beh se li chiudi dentro al case non si riescono a vedere :asd:
beh se li chiudi dentro al case non si riescono a vedere :asd:
intendo un raid 0 è compatibile con questi dischi o ci sono problemi?:D
TheDarkAngel
28-02-2009, 17:39
intendo un raid 0 è compatibile con questi dischi o ci sono problemi?:D
se uno spende almeno 260€ di hd si spera almeno non abbia una mobo ich7r xD in ogni caso non ci sono test effettuati su quella piattaforma quindi non saprei dirti ma non dovrebbero dare problemi
se uno spende almeno 260€ di hd si spera almeno non abbia una mobo ich7r xD in ogni caso non ci sono test effettuati su quella piattaforma quindi non saprei dirti ma non dovrebbero dare problemi
purtroppo tutte le schede matx g31 hanno questo controller
TheDarkAngel
28-02-2009, 17:42
purtroppo tutte le schede matx g31 hanno questo controller
lo so bene purtroppo :( comunque se hai ich7 LISCIO niente raid se hai ich7R allora hai il raid, delle versioni senza R poi nessuno ne parla mai
lo so bene purtroppo :( comunque se hai ich7 LISCIO niente raid se hai ich7R allora hai il raid, delle versioni senza R poi nessuno ne parla mai
ah bene niente raid allora:D
TheDarkAngel
28-02-2009, 17:48
ah bene niente raid allora:D
ah credo pure sia una ciofeca la versione liscia :asd:
ah credo pure sia una ciofeca la versione liscia :asd:
ma un hard disk lo supporta vero? altrimenti mi arrendo:O
TheDarkAngel
28-02-2009, 18:02
ma un hard disk lo supporta vero? altrimenti mi arrendo:O
non saprei se ha limitazioni nella banda :boh:
non saprei se ha limitazioni nella banda :boh:
non trovo in internet molti dati
che banda ha questo ich7?
dici che non riuscirei a sfruttare la potenzialità di un vertex da 30gb?
TheDarkAngel
28-02-2009, 18:15
non trovo in internet molti dati
che banda ha questo ich7?
dici che non riuscirei a sfruttare la potenzialità di un vertex da 30gb?
ora che ci penso prima avevo una mobo nell'htpc con ich7, con l'ssd jmicron che ho, in lettura arriva lo stesso ai suoi valori massimi 170mb/s, quindi molto probabilmente non darà problemi il vertex, ma non avendo prove certe non posso darti la sicurezza matematica che funzioni tutto perfettamente
ora che ci penso prima avevo una mobo nell'htpc con ich7, con l'ssd jmicron che ho, in lettura arriva lo stesso ai suoi valori massimi 170mb/s, quindi molto probabilmente non darà problemi il vertex, ma non avendo prove certe non posso darti la sicurezza matematica che funzioni tutto perfettamente
fino ad 1 gb/s non ci dovrebbero essere problemi:D bye
Con linux non saprei, ma alcuni utenti del forum con ram da 4 GB in su eliminavano del tutto il file di paging in win senza avere problemi. Si potrebbe fare a maggior ragione con un SSD.
Si c'ho pensato...dopotutto, praticamente, non arrivo mai a swappare...al massimo riserverei un minimo di partizione di swap sull'altro HD.
Invece circa i consigli su un 16GB ottimo che non vada oltre i 150€ ?
gp
Grillo.M
28-02-2009, 19:22
Invece circa i consigli su un 16GB ottimo che non vada oltre i 150€ ?
gp
Non mi sono mai interessato per i 16GB, se non sbaglio ci sono gli Mtron ma costano un pochetto di più. Ad ogni modo i Vertex da 30GB dovrebbero essere attorno ai 130$ (facciamo pure 130€ quindi) e ti rimarrebbe pure dello spazio (puoi sempre fare una partizione).
Le premesse ci sono tutte: velocità ottime, nuovo controller, cache on board...attendiamo qualche test in più.
Non mi sono mai interessato per i 16GB, se non sbaglio ci sono gli Mtron ma costano un pochetto di più. Ad ogni modo i Vertex da 30GB dovrebbero essere attorno ai 130$ (facciamo pure 130€ quindi) e ti rimarrebbe pure dello spazio (puoi sempre fare una partizione).
Le premesse ci sono tutte: velocità ottime, nuovo controller, cache on board...attendiamo qualche test in più.
Azz...ti ringrazio....il prezzo dopotutto pare contenuto....speriamo trovarli facilmente in commercio qui in Italia.
gp
TheDarkAngel
01-03-2009, 09:04
Ho visto (su trovaprezzi) un OCZ ssd da 30 GB a 80 euro, che dite, ne vale la pena? Ci terrei su solo il sistema operativo e i programmi...
no
io ho trovato dell mtron SLC da 32gb a 165 euro, mi sembrano decisamente abbordabili, e soprattutto le mtron sono velocissime :D
(in germania, winkom-shop.de)
TheDarkAngel
01-03-2009, 09:17
io ho trovato dell mtron SLC da 32gb a 165 euro, mi sembrano decisamente abbordabili, e soprattutto le mtron sono velocissime :D
(in germania, winkom-shop.de)
ma sai che dati alla mano va meglio il vertex?
Guarda la tabella pcmark vantage (http://www.behardware.com/articles/742-4/mtron-mobi-3500.html)
pure nel 4k writing 100% random fa solo 56i/o, il mercato è cambiato molto negli ultimi mesi e gli mtron da essere leader incontrastati sono diventati un pò meno leader ^_^ la serie 3500 ormai è stata superata da un pò tutti per questo i prezzi hanno subito un tracollo. Il controller utilizzato è a 4 vie contro le 8vie di tutti e le 10 vie di intel, si fa presto a capire perchè le prestazioni sono quasi la metà rispetto agli altri.
Guardando i prezzi negli shop tedeschi il vertex 30GB viene 115€ ;)
Eddie666
01-03-2009, 10:54
Guardando i prezzi negli shop tedeschi il vertex 30GB viene 115€ ;)
manderesti link in pvt? perchè, quasi quasi :D
TheDarkAngel
01-03-2009, 11:38
manderesti link in pvt? perchè, quasi quasi :D
guarda qui -> http://geizhals.at/eu/?m=1
sotto festplatten, sono già a 116€ senza aver ancora disponibilità, probabilmente scenderanno ancora di un 10/15€
Eddie666
01-03-2009, 11:43
guarda qui -> http://geizhals.at/eu/?m=1
sotto festplatten, sono già a 116€ senza aver ancora disponibilità, probabilmente scenderanno ancora di un 10/15€
grazie. ottimo davvero..a questo punto si tratterà di decidere se prendere due da 120 e magari 3 da 30 :D
TheDarkAngel
01-03-2009, 12:04
grazie. ottimo davvero..a questo punto si tratterà di decidere se prendere due da 120 e magari 3 da 30 :D
3 da 30, hai di botto oltre 600mb/s in lettura e oltre 330mb/s di scrittura con access time 0.1ms e 7500i/o in 4k random :eek: dicendo addio all'x25-e
Pare comunque che questi SSD per essere sfruttati appieno in RAID abbiano bisogno di schede RAID dedicate di buona qualita`, almeno da quanto ho letto sul forum OCZ.
TheDarkAngel
01-03-2009, 12:12
Pare comunque che questi SSD per essere sfruttati appieno in RAID abbiano bisogno di schede RAID dedicate di buona qualita`, almeno da quanto ho letto sul forum OCZ.
i controller esterni non sono in grado di offrire tali bande se non spendendo oltre 1000€, l'ich R di intel è perfetto, non soffre di questi problemi e può contare sulla cpu centrale che ha potenza in surplus
e con controller sas pci-e 4/8x (anche a discapito di diminuire le prestazioni della scheda video da 16x a 8x)???
TheDarkAngel
01-03-2009, 12:46
e con controller sas pci-e 4/8x (anche a discapito di diminuire le prestazioni della scheda video da 16x a 8x)???
dipende che offre sto controller.... ichxR di intel non ha problemi di i/o, non ha problemi di ram e non ha problemi di banda. Se un controller avesse le stesse caratteristiche andrebbe meglio? si è ottimizzato, esiste? può darsi ma non è certo un prodotto consumer/prosumer/piccoloserver.
Poi il fatto che siano su pciex 8x non vuol dire niente, tante volte sono in grado di gestire massimo 400mb/s, scenario che andava bene con hd tradizionali, ma ora 2 vertex passano di slancio 400mb/s, questi controller montano striminzite cpu (generalmente arm) da 800mhz, nel caso migliore un dual core 800mhz con 256mb/512mb di ram onboard (e siamo a 1000€ di controller), non si può pretendere il mondo da soluzioni del genere...
gianluca78
02-03-2009, 08:37
Amici, secondo voi avrei problemi installando un Vertex su controller nForce4? Senza RAID, ma singolo disco... Per la cronaca... Ora ho 2 Raptor da 74 in RAID 0 su questo controller e volevo sostituirli con un disco SSD... Grazie a tutti.
Qualcuno l'ha gia` letta la review di Tom's del Fusion-io (anche se non e` un vero e proprio SSD) ?
Can The Flash-Based ioDrive Redefine Storage Performance? : Can Fusion-io Trigger A Meltdown For Hard Drive Makers? (http://www.tomshardware.com/reviews/fusioinio-iodrive-flash,2140.html)
Qualcuno l'ha gia` letta la review di Tom's del Fusion-io (anche se non e` un vero e proprio SSD) ?
Can The Flash-Based ioDrive Redefine Storage Performance? : Can Fusion-io Trigger A Meltdown For Hard Drive Makers? (http://www.tomshardware.com/reviews/fusioinio-iodrive-flash,2140.html)
quest'affare fa spavento... polverizza gli ssd
TheDarkAngel
02-03-2009, 10:43
Qualcuno l'ha gia` letta la review di Tom's del Fusion-io (anche se non e` un vero e proprio SSD) ?
Can The Flash-Based ioDrive Redefine Storage Performance? : Can Fusion-io Trigger A Meltdown For Hard Drive Makers? (http://www.tomshardware.com/reviews/fusioinio-iodrive-flash,2140.html)
beh si è un ssd, è l'interfaccia ad essere diversa, per evitare i limiti del sata hanno messo tutto su pciex, potrei quasi dire che quella soluzioni si appoggia sulla cpu per generare quel i/o spaventoso, peccato solo che non l'abbiano reso bootable e che costi 3000$ :D
Grillo.M
03-03-2009, 13:03
2X Vertex 120G RAID 0 on ICH10R: LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52176)
TheDarkAngel
03-03-2009, 13:36
2X Vertex 120G RAID 0 on ICH10R: LINK (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52176)
non capisco perchè è deluso dai risultati in termini di i/o con il raid
voglio dire su un i7 probabilmente clockkato con già 3500i/o @ 4kb siamo al 16% di occupazione cpu :asd:
Ciao a tutti. Sto seguendo con interesse il mercato degli ssd.. Mi interessava l'intel x25 m che grazie agli ultimi tagli ai prezzi si è fatto un po' più appetibile..
Ho 2 domande:
1) E' consigliabile/indispensabile fare l'allineamento della partizione come spiegato nel forum OCZ anche su tale unità? con che valori?
2) Che ne pensate delle voci che dischi SSD Intel rallentino con il passare del tempo (link http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17131 )?
Grazie a chi vorrà rispondere..
Guardate che mostro ha svelato OCZ al Cebit:
http://i42.tinypic.com/25inj7s.jpg
OCZ ZDrive 1TB (http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.jmax-hardware.com%2Fnews%2Fcebit-09-ocz-ssd-zdrive-1-to.html&sl=fr&tl=en&history_state0=) (traduzione Google da sito esterno)
1 Terabyte per 1500 dollari ... come rapporto $/GB e` conveniente! :eek: :D
Da quello che mi sembra di capire piu` avanti verra` presentata una versione da 4 Terabyte dal costo di 6-8000 dollari!
Guardate che mostro ha svelato OCZ al Cebit:
http://i42.tinypic.com/25inj7s.jpg
OCZ ZDrive 1TB (http://translate.google.com/translate?prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.jmax-hardware.com%2Fnews%2Fcebit-09-ocz-ssd-zdrive-1-to.html&sl=fr&tl=en&history_state0=) (traduzione Google da sito esterno)
1 Terabyte per 1500 dollari ... come rapporto $/GB e` conveniente! :eek: :D
Da quello che mi sembra di capire piu` avanti verra` presentata una versione da 4 Terabyte dal costo di 6-8000 dollari!
preferisco 320gb ma veloci il doppio che quelle capacità che non riempirei nemmeno a sforzarmi :D
Edit: ho visto l'img.. è un pci-ex stile fusion-io.. non bootabile per ora mi sa :/
preferisco 320gb ma veloci il doppio che quelle capacità che non riempirei nemmeno a sforzarmi :D
Edit: ho visto l'img.. è un pci-ex stile fusion-io.. non bootabile per ora mi sa :/
1 TB e` li` anche per garantire una notevole durata delle celle (soprattutto considerata la velocita` con la quale si puo` riempire il drive) visto che piu` la capienza e` elevata, piu` celle ci sono su cui far redistribuire i dati dagli algoritmi di wear leveling, edin fatti si parla di garanzia di 5-10 anni (penso a seconda del modello visto che dovra` uscire quello da 4 TB piu` avanti).
Quanto per il pci-ex... speriamo. Comunque non scherzavo quando dicevo che questo "SSD" e` conveniente come rapporto prezzo/capienza!
In ogni caso l' "affare" e` enorme... per la versione da 4 TB si parla addirittura di possibilita` che esca con ventole di raffreddamento, dunque i consumi ed il calore generato non saranno per niente quelli degli ssd da 2.5":
http://i41.tinypic.com/2cxt09g.jpg
1 TB e` li` anche per garantire una notevole durata delle celle (soprattutto considerata la velocita` con la quale si puo` riempire il drive) visto che piu` la capienza e` elevata, piu` celle ci sono su cui far redistribuire i dati dagli algoritmi di wear leveling, edin fatti si parla di garanzia di 5-10 anni (penso a seconda del modello visto che dovra` uscire quello da 4 TB piu` avanti).
Quanto per il pci-ex... speriamo. Comunque non scherzavo quando dicevo che questo "SSD" e` conveniente come rapporto prezzo/capienza!
tra l'altro mi piacerebbe sapere quanto è davvero la durata di questi SSD in utilizzo "domestico" prima che comincino a marcire...
TheDarkAngel
04-03-2009, 09:53
3x30gb vertex su ich10R!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52216
ecco come vanno :eek: da dio! :eek:
News! Nuovo firmware per vertex in arrivo! maggior velocità di scrittura con gli stessi i/o!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52226
3x30gb vertex su ich10R!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52216
ecco come vanno :eek: da dio! :eek:
News! Nuovo firmware per vertex in arrivo! maggior velocità di scrittura con gli stessi i/o!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52226
e utilizzando i vecchi (molto più economici) ?
TheDarkAngel
04-03-2009, 12:13
e utilizzando i vecchi (molto più economici) ?
i vecchi cosa :mbe: ?
pantapei
04-03-2009, 12:26
Si ricomincia....:sofico: :sofico:
Grillo.M
04-03-2009, 12:41
3x30gb vertex su ich10R!
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=52216
ecco come vanno :eek: da dio! :eek:
Occupazione cpu circa 3%!!!
Quello di ieri con i 2x120 aveva un bel 17%...tutti e due con i7.
TheDarkAngel
04-03-2009, 12:46
Occupazione cpu circa 3%!!!
Quello di ieri con i 2x120 aveva un bel 17%...tutti e due con i7.
già strano, ma quell'altro aveva pure un atto davvero schifoso, si vede che era disco di sistema, questo raid invece sembra non di sistema infatti produce risultati perfettamente coerenti
i vecchi cosa :mbe: ?
questi OCZSSD2-1SLD30G:D
TheDarkAngel
04-03-2009, 14:12
questi OCZSSD2-1SLD30G:D
si ma non capisco la domanda:mbe:
si ma non capisco la domanda:mbe:
rispetto ai verthex che performance ha un raid 0 con tre di questi OCZSSD2-1SLD30G
secondo me i peggioramenti dovrebbero contenersi massimo nel 30 50 %:ciapet:
c' è qualche comparativa simile?:stordita:
TheDarkAngel
04-03-2009, 14:21
rispetto ai verthex che performance ha un raid 0 con tre di questi OCZSSD2-1SLD30G
secondo me i peggioramenti dovrebbero contenersi massimo nel 30 50 %:ciapet:
c' è qualche comparativa simile?:stordita:
no ma vanno la metà come trasferimento sequenziale e 250 volte peggio in scrittura random 4k
no ma vanno la metà come trasferimento sequenziale e 250 volte peggio in scrittura random 4k
ah allora come non detto ...però un sistemino con 3 verthex viene a fare sui 450 euri:mbe:
TheDarkAngel
04-03-2009, 14:46
ah allora come non detto ...però un sistemino con 3 verthex viene a fare sui 450 euri:mbe:
germania -> 116€*3+30€ ss = 378€
Ma se la serie solid fa schifo non c'è niente da fare xD e comunque con 378€ hai un sistema spaventosamente performante, puoi spenderne anche solo 262€ e averne uno performante o 146€ per avere un ottimo sistema. Dati alla mano i vertex danno la paga a qualsivoglia raptor o sas, si sarebbe bello se costassero 2€ al gb ma per ora non è possibile :(
germania -> 116€*3+30€ ss = 378€
Ma se la serie solid fa schifo non c'è niente da fare xD e comunque con 378€ hai un sistema spaventosamente performante, puoi spenderne anche solo 262€ e averne uno performante o 146€ per avere un ottimo sistema. Dati alla mano i vertex danno la paga a qualsivoglia raptor o sas, si sarebbe bello se costassero 2€ al gb ma per ora non è possibile :(
sui 270 già si inizia a ragionare...magari uno può iniziare con 1 hd e poi ne monta altri quando i prezzi iniziano a scendere:D :D :D :D
TheDarkAngel
04-03-2009, 15:16
sui 270 già si inizia a ragionare...magari uno può iniziare con 1 hd e poi ne monta altri quando i prezzi iniziano a scendere:D :D :D :D
poi usciranno un "vertex2" un "vertex3" (di altre marche con altre tecnologie) ecc ecc che sicuramente non renderanno conveniente aggiungere un vecchio ma metterne un nuovo ^_^
danytrevy
04-03-2009, 18:18
I vertex sono degli ottimi dischi, ma credo che convenga ancora aspettare:
la politica di ocz pare essere quella di creare un nuovo prodotto con l'invenduto di quello che stà entrando in obsolescenza (1 apex è fatto di 2 solid o giù di lì), anche per rientrare nei costi, mica possono buttare decine di migliaia di ssd!
Per cui quando (fra poco visti i ritmi dell'elettronica in questo settore) i vertex non saranno più il massimo delle performance, credo che ci si possa aspettare un apex II con 2 vertex in raid dentro, dalla capacità minima quindi di 60 gb.
Tutto IMHO, ma spero proprio di non sbagliarmi.
TheDarkAngel
04-03-2009, 19:00
I vertex sono degli ottimi dischi, ma credo che convenga ancora aspettare:
la politica di ocz pare essere quella di creare un nuovo prodotto con l'invenduto di quello che stà entrando in obsolescenza (1 apex è fatto di 2 solid o giù di lì), anche per rientrare nei costi, mica possono buttare decine di migliaia di ssd!
Per cui quando (fra poco visti i ritmi dell'elettronica in questo settore) i vertex non saranno più il massimo delle performance, credo che ci si possa aspettare un apex II con 2 vertex in raid dentro, dalla capacità minima quindi di 60 gb.
Tutto IMHO, ma spero proprio di non sbagliarmi.
non aspettarti un apex II con vertex, già un solo vertex si avvicina a saturare un sataII, un raid chiaramente andrebbe oltre i 300MB/s che offre il collegamento. Per ora avranno scarsi margini di novità, i controller nuovi sono usciti e per qualche mese ci sarà calma piatta.
zampagol
04-03-2009, 19:13
io so che da parecchio si vocifera del vertex II con velocità di lettura di 550MB/S
PS Io mi trovo bene anche con il mio ssd supertalent
danytrevy
04-03-2009, 19:14
non aspettarti un apex II con vertex, già un solo vertex si avvicina a saturare un sataII, un raid chiaramente andrebbe oltre i 300MB/s che offre il collegamento. Per ora avranno scarsi margini di novità, i controller nuovi sono usciti e per qualche mese ci sarà calma piatta.
in lettura manca poco a saturare il sataII, ma in scrittura siamo lontani. senza contare che poi il discorso vale per pacchetti di dati di 64k o +. sui 4k,8k, e 16 k siamo ben lungi dal saturare il sataII....
http://www.cdfreaks.com/reviews/OCZ-Technology-Vertex-Series-120GB-SSD-Review/Benchmarks.html
TheDarkAngel
04-03-2009, 19:24
in lettura manca poco a saturare il sataII, ma in scrittura siamo lontani. senza contare che poi il discorso vale per pacchetti di dati di 64k o +. sui 4k,8k, e 16 k siamo ben lungi dal saturare il sataII....
http://www.cdfreaks.com/reviews/OCZ-Technology-Vertex-Series-120GB-SSD-Review/Benchmarks.html
in scrittura fare un salto di 100mb/s senza penalizzare gli i/o non è possibile e all'orizzonte non ci sono controller prestanti per mlc, pure quello intel arranca ^_^ che è pur sempre una bestia a 10 vie contro le 4 dell'indilix, comunque con l'aggiornamento promesso per i vertex si dovrebbero prendere ancora qualche decina di mb/s in scrittura ;)
Considera che poi fare 300mb/s con 4k succederà tra anni e anni pure considerando un discreto x2 delle prestazioni anno per anno siamo molto lontani, come tutto, controller e memorie in testa perchè quando avrai 300mb/s con 4k ne avrai 3000mb/s a 512kb ^_^
danytrevy
04-03-2009, 19:33
vuoi dire che sui 4k siamo al limite di una singola porta del sataII?
quindi ora come ora siamo arrivati al punto che spendere 120 euro per un sas raid (2*36gb 15krmp) è meno conveniente di un vertex da 30 gb(se vogliamo un hd per installarci sopra xp/vista) ????
A-DATA ha presentato un nuovo SSD al CeBIT: 230 MB/s in lettura e 160MB/s in scrittura. Non posto il link alla news sennò alcuni potrebbero accusarmi di spam (:rolleyes:), però provate a googlare "CeBIT di Hannover: ecco le nuove proposte presentate dalle aziende" e dovreste trovare l'articolo...
TheDarkAngel
04-03-2009, 19:39
vuoi dire che sui 4k siamo al limite di una singola porta del sataII?
No forse mi sono spiegato male, voglio dire che un controller sarà sempre più prestante a fare 512k che a fare 4k, quindi il giorno che si arriverà a fare 300mb/s a 4k, la banda sarà enormemente maggiore a 512k. Ci sono da fare circa 76800i/o per fare 300MB/s con blocchi da 4k come puoi ben intuire è davvero tanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.