View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
iron man
16-07-2009, 14:30
sinceramente credo basti la formattazione veloce in ntfs. Anzi mai fare la completa.
quindi non devo fare quel lavoraccio dell'allineamento con diskpar?
ne risentono molto le prestazioni saltando quella procedura?
grazie per le dritte!
The_Saint
16-07-2009, 15:24
Mi interessano soprattutto i tempi di avvio del S.O. (quale?!?!). Sono migliorati notevolmente o solo marginalmente?Uso WinXP... l'avvio e la chiusura del sistema operativo migliorano rispetto al disco meccanico, certo non fa miracoli! :D
ilratman
16-07-2009, 15:26
Uso WinXP... l'avvio e la chiusura del sistema operativo migliorano rispetto al disco meccanico, certo non fa miracoli! :D
eh già anche perche' alla fine e' atom il collo di bottiglia.
The_Saint
16-07-2009, 15:28
quindi non devo fare quel lavoraccio dell'allineamento con diskpar?
ne risentono molto le prestazioni saltando quella procedura?
grazie per le dritte!Se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni, l'allineamento va sempre fatto... puoi evitare solamente se stai installando Windows 7 o Vista da zero (allineano l'SSD in automatico).
Cmq la procedura richiede veramente 5 secondi... è semplicissimo. ;)
Ragazzi possibile che con CrystalDiskMark rilevo prima 210 MB/s (vicini ai 240 MB/s rilevati da HDTune) e, successivamente, la velocità rilevata passa invece a 100 MB/s o meno? Ho provato a ricreare la partizione, a fare l'allineamento ma senza risultato :mbe:
Ho notato che il "progressivo degrado" avviene da quando ho creato la partizione. Inoltre se dopo CrystalDiskMark eseguo di nuovo HDTune rilevo sui 110 MB/s circa. Ma se riavvio il PC con HDTune rilevo i 240 MB/s (velocità che dovrebbe essere normalmente rilevata!). Se a questo punto rieseguo CrystalDiskMark di nuovo degrado di performance rilevate. Idem se avvio HDTune successivamente. Al riavvio, come al solito: HDTune rileva i 240 MB/s.
Ma che accidenti succede? :doh:
P.S.: ho Seven
ilratman
16-07-2009, 16:07
Se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni, l'allineamento va sempre fatto... puoi evitare solamente se stai installando Windows 7 o Vista da zero (allineano l'SSD in automatico).
Cmq la procedura richiede veramente 5 secondi... è semplicissimo. ;)
ma devi avere un pc a disp per farla, se uno non ha un pc ma solo notebook come fa?
AceGranger
16-07-2009, 16:18
Ragazzi possibile che con CrystalDiskMark rilevo prima 210 MB/s (vicini ai 240 MB/s rilevati da HDTune) e, successivamente, la velocità rilevata passa invece a 100 MB/s o meno? Ho provato a ricreare la partizione, a fare l'allineamento ma senza risultato :mbe:
Ho notato che il "progressivo degrado" avviene da quando ho creato la partizione. Inoltre se dopo CrystalDiskMark eseguo di nuovo HDTune rilevo sui 110 MB/s circa. Ma se riavvio il PC con HDTune rilevo i 240 MB/s (velocità che dovrebbe essere normalmente rilevata!). Se a questo punto rieseguo CrystalDiskMark di nuovo degrado di performance rilevate. Idem se avvio HDTune successivamente. Al riavvio, come al solito: HDTune rileva i 240 MB/s.
Ma che accidenti succede? :doh:
P.S.: ho Seven
bho, no nsaprei, io ho provato a rifarlo piu di una volta consecutivamente e i valori variavano di qualche MB, una discrepanza cosi non mi è mai capitata.
bho, no nsaprei, io ho provato a rifarlo piu di una volta consecutivamente e i valori variavano di qualche MB, una discrepanza cosi non mi è mai capitata.
Infatti, finora ho testato quasi 10 SSD, è la prima volta che mi capita una cosa del genere :eek:
Eppure come hardware sto drive è praticamente identico a Vertex e Falcon. Mah :confused:
The_Saint
16-07-2009, 16:32
ma devi avere un pc a disp per farla, se uno non ha un pc ma solo notebook come fa?Basta utilizzare un pen drive avviabile... io ne uso uno con caricato sopra un mini-WindowsXP... ;)
ilratman
16-07-2009, 16:41
Basta utilizzare un pen drive avviabile... io ne uso uno con caricato sopra un mini-WindowsXP... ;)
interessante, basta una pen da 1GB? ne ho giusto una che mi avanza ed è già bootabile perchè la uso per acronis.
hai il link ad una immagine da poter caricare su pen?
The_Saint
16-07-2009, 17:58
interessante, basta una pen da 1GB? ne ho giusto una che mi avanza ed è già bootabile perchè la uso per acronis.
hai il link ad una immagine da poter caricare su pen?
L'immagine che uso io occupa circa 180MB... non posso linkarla però, non è molto legale... :p
iron man
16-07-2009, 22:44
Se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni, l'allineamento va sempre fatto... puoi evitare solamente se stai installando Windows 7 o Vista da zero (allineano l'SSD in automatico).
Cmq la procedura richiede veramente 5 secondi... è semplicissimo. ;)
ok se e cosi importante visto che usero xp la faccio!
il problema e che io odio il dos !!!:mc: non lo so proprio usare va be cerchero una guida ..........
ilratman
16-07-2009, 22:53
L'immagine che uso io occupa circa 180MB... non posso linkarla però, non è molto legale... :p
ops non ci avevo nemmeno pensato, scusa della richiesta stupida!
mi arrangerò in altro modo, fra poco mi arriva il cassettino per mettere il 2o hd nel portatile al posto del masterizzatore, metterò il disco di sistema con xp e avvierò dal cassettino.
_TeRmInEt_
16-07-2009, 23:03
Arrivati i 2 x25-m
Stai abbastanza veloci :O
dinamite2
16-07-2009, 23:24
Arrivati i 2 x25-m
Stai abbastanza veloci :O
mi puoi dire dove li hai presi e quanto li hai pagati?:)
_TeRmInEt_
17-07-2009, 07:19
mi puoi dire dove li hai presi e quanto li hai pagati?:)
computeruniverse.net sui 238EUR l'uno
gianluca-1986
17-07-2009, 10:33
arrivato l'x25-E :read:
sto già male! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ora lo provo in "slave" sul desktop, poi vedo se montarlo sul Vaio o fare tutto tramite l'assistenza...è davvero un macello cambiare l'HD sul sto ca##o di z21!!!!:muro:
EDIT:
http://img404.imageshack.us/img404/6238/photojxf.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/photojxf.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/5258/immaginesvuemc.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/immaginesvuemc.jpg/)
PAURA E PANICO!!!!!
computeruniverse.net sui 238EUR l'uno
291€ volevi dire....
arrivato l'x25-E :read:
sto già male! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ora lo provo in "slave" sul desktop, poi vedo se montarlo sul Vaio o fare tutto tramite l'assistenza...è davvero un macello cambiare l'HD sul sto ca##o di z21!!!!:muro:
EDIT:
http://img404.imageshack.us/img404/6238/photojxf.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/photojxf.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/5258/immaginesvuemc.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/immaginesvuemc.jpg/)
PAURA E PANICO!!!!!
LOL un Super SSD!! Sicuro che il notebook supporti SATA II ?
ilratman
17-07-2009, 10:47
arrivato l'x25-E :read:
sto già male! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ora lo provo in "slave" sul desktop, poi vedo se montarlo sul Vaio o fare tutto tramite l'assistenza...è davvero un macello cambiare l'HD sul sto ca##o di z21!!!!:muro:
EDIT:
http://img404.imageshack.us/img404/6238/photojxf.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/photojxf.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/5258/immaginesvuemc.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/immaginesvuemc.jpg/)
PAURA E PANICO!!!!!
mi sa che devi fare da te, dubito che l'ass sony ti monti un disco non fornito da loro.
mi sa che devi fare da te, dubito che l'ass sony ti monti un disco non fornito da loro.
:asd:
P.S.: Fossi io arriverei a sbudellarlo il portatile pur di usare quell'SSD :asd:
gianluca-1986
17-07-2009, 11:00
LOL un Super SSD!! Sicuro che il notebook supporti SATA II ?
yes...monta già un 320 7k2
mi sa che devi fare da te, dubito che l'ass sony ti monti un disco non fornito da loro.
in garanzia no, pagando si, mi sono già informato tramite la sony direttamente
mi fanno l'intervento come se fosse fuori garanzia, e viene sui 70-80€ (è un prezzo unico indipendentemente da quanto ci mettono)
:asd:
P.S.: Fossi io arriverei a sbudellarlo il portatile pur di usare quell'SSD :asd:
infatti sono abbastanza impaziente :D :D
ilratman
17-07-2009, 11:01
:asd:
P.S.: Fossi io arriverei a sbudellarlo il portatile pur di usare quell'SSD :asd:
:asd:
yes...monta già un 320 7k2
Ottimo allora ;) :sofico:
gianluca-1986
17-07-2009, 11:26
Ottimo allora ;) :sofico:
ottimo un corno!!!!
non ce la faccio ad aspettare!!!!!
solo che prima di sera non potrei, dato che alle 16 ho una riunione super importante...
poi stasera domani e domenica tra serate e cazzeggio con gli amici...
mi sà che se ne parla lunedì...e a sto punto prendo e vado in sony...
10 minuti di paura e via...
ottimo un corno!!!!
non ce la faccio ad aspettare!!!!!
solo che prima di sera non potrei, dato che alle 16 ho una riunione super importante...
poi stasera domani e domenica tra serate e cazzeggio con gli amici...
mi sà che se ne parla lunedì...e a sto punto prendo e vado in sony...
10 minuti di paura e via...
Ma non c'è proprio uno sportellino apposito per sostituire l'HDD? Bisogna smontare tutta la "plancia" inferiore? :confused:
dinamite2
17-07-2009, 11:37
computeruniverse.net sui 238EUR l'uno
291€ volevi dire....
infatti visiono spesso quel sito,ma quel prezzo non l'ho mai visto, a 238 uno lo comprerei al volo :D
gianluca-1986
17-07-2009, 11:40
Ma non c'è proprio uno sportellino apposito per sostituire l'HDD? Bisogna smontare tutta la "plancia" inferiore? :confused:
magari!!!!
bisogna togliere 3 strati tra tastiera telaio inferiore e scheda madre
sarà pure bello leggero e in magnesio...però cavolo non ho mai visto un macello così x smontare un disco!!!!
e di laptop in tutta la mia vita ne ho smontati a decine di ogni marca e dimensione
magari!!!!
bisogna togliere 3 strati tra tastiera telaio inferiore e scheda madre
sarà pure bello leggero e in magnesio...però cavolo non ho mai visto un macello così x smontare un disco!!!!
e di laptop in tutta la mia vita ne ho smontati a decine di ogni marca e dimensione
azz pazzesco :eek:
ilratman
17-07-2009, 11:55
azz pazzesco :eek:
negli ultraportatili e' normale.
negli ultraportatili e' normale.
Si ma che ci perdono a rannicchiare l'HDD in un vano inserito ad un angolo e facilmente accessibile? :mbe:
ilratman
17-07-2009, 12:12
Si ma che ci perdono a rannicchiare l'HDD in un vano inserito ad un angolo e facilmente accessibile? :mbe:
spessore
spessore
LOL ma comunque un HDD/SSD da 2,5'' ha sempre e comunque quello spessore... cosa centra? :confused:
ilratman
17-07-2009, 14:01
LOL ma comunque un HDD/SSD da 2,5'' ha sempre e comunque quello spessore... cosa centra? :confused:
si hai ragione lo spessore è lo stesso ma:
se il vano fosse inferiore per riuscire a "fissare l'hd savresti bisogno di più spessore.
se il vano fosse laterale ti servirebbero almeno 12mm, spessore plastiche etc, per riuscire a usare un caddy ma lo stesso non può certo finire a filo della tastiera e quindi altri mm persi.
nei portatili che hanno l'hd integrato invece, il vano hd è ricavato all'interno e l'hd stesso viene tenuto a sandwich tra il fondo e/o il palm rest o la tastiera.
_TeRmInEt_
17-07-2009, 14:19
291€ volevi dire....
No ho detto giusto, acquisto in esenzione d'iva.
_TeRmInEt_
17-07-2009, 14:20
infatti visiono spesso quel sito,ma quel prezzo non l'ho mai visto, a 238 uno lo comprerei al volo :D
Vantaggi di non essere in UE :D
gianluca-1986
17-07-2009, 20:14
boh il mio è proprio a filo del bordo, nella parte + sottile
quindi direi che la teoria è valida, ma non di certo x sony
comunque, la prima "magagna" è che lo spessore è di 2-3 mm inferiore rispetto agli hd meccanici, fortunatamente con i gommini in dotazione viene limitato il "gioco"
comunque dopo una 20ina di minuti e una 40ina di madonne sono riuscito...
reinstallato da zero seven, ci ha messo un attimo
ora ho eliminato il file di paging e mi rimangono 16gb liberi su 29.7
ho già installato office pro + sp1+sp2
direi che altri 2-3 giga mi partono x i rimanenti programmi, 5-6 di musica, me ne avanzano almeno 5...
che dire...è un fulmine, già col 320 7k2 di serie andava da dio, ora è veramente tutto fulmineo
installare office e i service pack ci ha messo meno della metà rispetto al 7k2, caricare windows ci mette penso una decina di secondi (da quando finisce il test del bios fino al desktop completamente caricato)
sono soddisfatto...certamente il miglioramento non può essere come passare da un 5400, ma senza dubbio se prima qualche minima esitazione c'era, ora sparisce
la mia situazione media è di una decina di prog aperti tra msn itunes firefox con 5-10 schede word excell as400 e navision, + le varie console (exchange wsus wmware e antivirirus)
prima si vedeva che il disco frullava sempre, pur rimandendo il pc sempre reattivo
appena reinstallo tutto, ed è lunga, vi aggiorno sul funzionamento
boh il mio è proprio a filo del bordo, nella parte + sottile
quindi direi che la teoria è valida, ma non di certo x sony
comunque, la prima "magagna" è che lo spessore è di 2-3 mm inferiore rispetto agli hd meccanici, fortunatamente con i gommini in dotazione viene limitato il "gioco"
comunque dopo una 20ina di minuti e una 40ina di madonne sono riuscito...
reinstallato da zero seven, ci ha messo un attimo
ora ho eliminato il file di paging e mi rimangono 16gb liberi su 29.7
ho già installato office pro + sp1+sp2
direi che altri 2-3 giga mi partono x i rimanenti programmi, 5-6 di musica, me ne avanzano almeno 5...
che dire...è un fulmine, già col 320 7k2 di serie andava da dio, ora è veramente tutto fulmineo
installare office e i service pack ci ha messo meno della metà rispetto al 7k2, caricare windows ci mette penso una decina di secondi (da quando finisce il test del bios fino al desktop completamente caricato)
sono soddisfatto...certamente il miglioramento non può essere come passare da un 5400, ma senza dubbio se prima qualche minima esitazione c'era, ora sparisce
la mia situazione media è di una decina di prog aperti tra msn itunes firefox con 5-10 schede word excell as400 e navision, + le varie console (exchange wsus wmware e antivirirus)
prima si vedeva che il disco frullava sempre, pur rimandendo il pc sempre reattivo
appena reinstallo tutto, ed è lunga, vi aggiorno sul funzionamento
Posta i bench :sofico:
ilratman
17-07-2009, 21:15
Neanche oggi e' arrivato il mio vertex ordinato 2 settimane fa ormai, non penso comprero' piu' nulla da pixmania.
TheDarkAngel
17-07-2009, 21:19
Neanche oggi e' arrivato il mio vertex ordinato 2 settimane fa ormai, non penso comprero' piu' nulla da pixmania.
un pò lenti :eek:
Neanche oggi e' arrivato il mio vertex ordinato 2 settimane fa ormai, non penso comprero' piu' nulla da pixmania.
ma vààààààààààààààà a me in due giorni sò arrivati e vivo anche in terronia:D :D :D :D
sempre pixm
ilratman
17-07-2009, 21:33
ma vààààààààààààààà a me in due giorni sò arrivati e vivo anche in terronia:D :D :D :D
sempre pixm
che ti devo dire, di solito la roba da qualsiasi parte la compro arriva in 2g, e poi non mi hanno nemmeno dato il traking!
AceGranger
17-07-2009, 21:38
che ti devo dire, di solito la roba da qualsiasi parte la compro arriva in 2g, e poi non mi hanno nemmeno dato il traking!
magari sara anceh un problema del corriere, io ho effettuato 6 acquisti e sono sempre stati fulminei
wizard1993
17-07-2009, 21:45
fagli uno squillo per sapere il tracking; in base a cosa ti rispondono trai le conseguenze
The_Saint
17-07-2009, 22:36
ma vààààààààààààààà a me in due giorni sò arrivati e vivo anche in terronia:D :D :D :D
sempre pixmAnche a me è arrivato subito (2-3 giorni)...
ilratman
17-07-2009, 22:48
fagli uno squillo per sapere il tracking; in base a cosa ti rispondono trai le conseguenze
sono tornato a casa adesso e ho vistro che mi hanno risposto, il pacco è fermo dal 9 per destinatario sconosciuto! :mad:
il bello è che senza traking come potevo vedere la spedizione?
poi l'indirizzo è corretto!
che palle visto che bartolini è già venuto più volte da me!
xnavigator
17-07-2009, 23:16
cercasi evengelion!!!
ecco il risultato del bench dei 2 vertex in raid su Win XP (32bit) con i matrix storage... schifezza praticamente:
http://img265.imageshack.us/img265/5150/matrixstorage.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/matrixstorage.jpg/)
ho provato a fare il bench prima di installare i matrix driver ed il risultato è pressochè uguale
dici che è l'xp?
ho controllato e la cache in scrittura dovrebbe essere attiva (la mobo è l'asus p6t, dovrebbe essere stesso la tua)
A che serve il programmino wiper 0525 x le OCZ?
The_Saint
17-07-2009, 23:31
cercasi evengelion!!!
ecco il risultato del bench dei 2 vertex in raid su Win XP (32bit) con i matrix storage... schifezza praticamente:
http://img265.imageshack.us/img265/5150/matrixstorage.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/matrixstorage.jpg/)
ho provato a fare il bench prima di installare i matrix driver ed il risultato è pressochè uguale
dici che è l'xp?
ho controllato e la cache in scrittura dovrebbe essere attiva (la mobo è l'asus p6t, dovrebbe essere stesso la tua)A quanto hai impostato lo stripe? La partizione è allineata?
xnavigator
17-07-2009, 23:54
A quanto hai impostato lo stripe? La partizione è allineata?
allora lo stripe è a 128k.. partizione allineata non so cosa vuole dire :)
comunque io pensavo che il WBC era attivo dopo aver installato il Matrix driver.. ed invece era disattivato..
ho fatto altri bench con il wbc attivo: con il crystal la situazione migliora solo in lettura sequenziale lol..
http://img151.imageshack.us/img151/1579/withwbc.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/withwbc.jpg/)
invece con ATTO bench i risultati non mi sembrano male.. l'ultima riga ha 318mb in scrittura, e 438mb in lettura..
eccolo:
http://img394.imageshack.us/img394/8571/attowithwbc.jpg (http://img394.imageshack.us/i/attowithwbc.jpg/)
grazie per l'aiuto
Evangelion01
18-07-2009, 00:34
allora lo stripe è a 128k.. partizione allineata non so cosa vuole dire :)
comunque io pensavo che il WBC era attivo dopo aver installato il Matrix driver.. ed invece era disattivato..
ho fatto altri bench con il wbc attivo: con il crystal la situazione migliora solo in lettura sequenziale lol..
http://img151.imageshack.us/img151/1579/withwbc.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/withwbc.jpg/)
invece con ATTO bench i risultati non mi sembrano male.. l'ultima riga ha 318mb in scrittura, e 438mb in lettura..
http://img394.imageshack.us/img394/8571/attowithwbc.jpg (http://img394.imageshack.us/i/attowithwbc.jpg/)
grazie per l'aiuto
Ottimi risultati, in linea con i miei iniziali.. ma vedrai che performance drop non appena riempi i dischi per bene... :D
xnavigator
18-07-2009, 00:39
Ottimi risultati, in linea con i miei iniziali.. ma vedrai che performance drop non appena riempi i dischi per bene... :D
lol mi conforta sapere che tutto è andato bene.. cmq io al massimo questa partizione con tutto carico la potrò riempire a 30gb non di più....
eva ma tu hai provato a fare il crystal con il wbc attivo?
cioè perchè se guardi a me un altro pò è meglio il crystal con il wbc disattivato :mbe:
wbc=off
http://img265.imageshack.us/img265/5150/matrixstorage.th.jpg
wbc=on
http://img151.imageshack.us/img151/1579/withwbc.th.jpg
ilratman
18-07-2009, 00:44
Ottimi risultati, in linea con i miei iniziali.. ma vedrai che performance drop non appena riempi i dischi per bene... :D
cioè quanto?
Evangelion01
18-07-2009, 00:47
cioè quanto?
ehhhh per ora non dico nulla, ma ho fatto già parecchi test. Sto valutando se rivendere gli ssd senza perderci nulla, oppure tenerli e sperare che Ocz rilasci un wiper o un trim che funzioni con il raid. :stordita:
Altrimenti è un po grigia la faccenda.
Evangelion01
18-07-2009, 00:48
lol mi conforta sapere che tutto è andato bene.. cmq io al massimo questa partizione con tutto carico la potrò riempire a 30gb non di più....
eva ma tu hai provato a fare il crystal con il wbc attivo?
cioè perchè se guardi a me un altro pò è meglio il crystal con il wbc disattivato :mbe:
Crystaldisk è molto sensibile a ogni piccola variazione. Non ho fatto 2 bench uguali, ogni volta che lo ripeto mi da sempre risultati diversi.
Cmq i "problemi" arriveranno dopo. ;)
ilratman
18-07-2009, 00:56
ehhhh per ora non dico nulla, ma ho fatto già parecchi test. Sto valutando se rivendere gli ssd senza perderci nulla, oppure tenerli e sperare che Ocz rilasci un wiper o un trim che funzioni con il raid. :stordita:
Altrimenti è un po grigia la faccenda.
mhhh
ma sarà così anche con un disco singolo?
altrimenti mi fai passare la voglia, certo che più di 20GB nel 30GB non ci metterò visto che ho un secondo disco ma non vorrei dover metter 10GB e basta.
Evangelion01
18-07-2009, 00:59
mhhh
ma sarà così anche con un disco singolo?
altrimenti mi fai passare la voglia, certo che più di 20GB nel 30GB non ci metterò visto che ho un secondo disco ma non vorrei dover metter 10GB e basta.
Il disco singolo non ha problemi , visto che il trim/wiper funziona... naturalmente però non hai le prestazioni del raid.
Raid o trim? questo è il dilemma... :muro:
The_Saint
18-07-2009, 01:01
mhhh
ma sarà così anche con un disco singolo?Per disco singolo puoi usare il wiper... ;)
The_Saint
18-07-2009, 01:06
Il disco singolo non ha problemi , visto che il trim/wiper funziona... naturalmente però non hai le prestazioni del raid.
Raid o trim? questo è il dilemma... :muro:Stavo leggendo proprio adesso questo sul forum OCZ:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=403319&postcount=108
a quanto pare il firmware 1.3 integra una specie di trim automatico che si attiva da solo quando il disco rimane in idle per parecchio tempo...
ilratman
18-07-2009, 01:07
Per disco singolo puoi usare il wiper... ;)
funziona ovviamente con xp?
e con xp64?
The_Saint
18-07-2009, 01:10
funziona ovviamente con xp?
e con xp64?Se non ricordo male con il 64bit aveva problemi... cmq come dicevo, a quanto pare basta lasciare il disco in idle per farlo ripulire...
xnavigator
18-07-2009, 01:42
io dovrei aggiornare il firmware dei miei 2 ocz... credo di avere la versione 1.10 ( esce scritto durante il caricamento del bios )
dalla 1.10 posso agggiornare direttamente alla 1.30?
Evangelion01
18-07-2009, 02:03
Stavo leggendo proprio adesso questo sul forum OCZ:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=403319&postcount=108
a quanto pare il firmware 1.3 integra una specie di trim automatico che si attiva da solo quando il disco rimane in idle per parecchio tempo...
Già testato , miglioramenti momentanei ma non risolve. ;)
Ragazzi possibile che con CrystalDiskMark rilevo prima 210 MB/s (vicini ai 240 MB/s rilevati da HDTune) e, successivamente, la velocità rilevata passa invece a 100 MB/s o meno? Ho provato a ricreare la partizione, a fare l'allineamento ma senza risultato :mbe:
Ho notato che il "progressivo degrado" avviene da quando ho creato la partizione. Inoltre se dopo CrystalDiskMark eseguo di nuovo HDTune rilevo sui 110 MB/s circa. Ma se riavvio il PC con HDTune rilevo i 240 MB/s (velocità che dovrebbe essere normalmente rilevata!). Se a questo punto rieseguo CrystalDiskMark di nuovo degrado di performance rilevate. Idem se avvio HDTune successivamente. Al riavvio, come al solito: HDTune rileva i 240 MB/s.
Ma che accidenti succede? :doh:
P.S.: ho Seven
Volete sapere come ho risolto? Eseguendo una "trimmata" con il tool messo a disposizione da Patriot. Sebbene l'unità fosse "vergine", dopo il TRIM le performance in alcuni bench sono quasi raddoppiate superando a volte, anche di molto, quelle di fabbrica :stordita:
A breve ulteriori dettagli ;)
gianluca-1986
18-07-2009, 09:28
azz veramente sta sto del calo coi dischi pieni succede pure sui vertex?
ne volevo far prendere un paio da 64 x un amico da mettere in raid...mi sà che aspetto o punto sugli x25-m
comunque x i test ci sarà un pò da aspettare
l'ho montato, ma mi sono scordato che io il vecchio disco originale lo avevo criptato col tpm, quindi ovviamente non posso fare il backup & restore sull'intel con acronis:muro:
morale della favola ho rimontato il suo vecchio, ora lo decripto e faccio l'immagine:doh:
poi vado al mare e se ne riparla lunedì!!!;)
comunque ho fatto qualche prova con seven rc installato da zero, senza driver, neppure quelli del controller intel, e a installare office + i 2 service pack ci ha messo veramente pochissimo, penso meno di 2-3 minuti:ciapet:
veramente devastante!!!!
comunque una volta che ci prendi la mano non è difficile smontare il disco, ancora un paio di volte e posso fare domanda a sony, 80€ x un lavoro di 20 minuti (pian piano anche 15 o 10 bastano) direi che NON è MALE!!!!!!:D
Evangelion01
18-07-2009, 10:52
Volete sapere come ho risolto? Eseguendo una "trimmata" con il tool messo a disposizione da Patriot. Sebbene l'unità fosse "vergine", dopo il TRIM le performance in alcuni bench sono quasi raddoppiate superando a volte, anche di molto, quelle di fabbrica :stordita:
A breve ulteriori dettagli ;)
Funge anche col raid0? :stordita:
leggendo questi post al momento penso di restare sui 2 dischi sas da 15k in raid :(
ilratman
18-07-2009, 11:13
Funge anche col raid0? :stordita:
ma non puoi trimmarli da dos? Oppure da linux.
TheDarkAngel
18-07-2009, 11:30
Funge anche col raid0? :stordita:
no, l'avevo già detto pagine fa :D
Funge anche col raid0? :stordita:
A quanto pare devi "trimmare" singolarmente, e poi creare nuovamente l'array :fagiano:
wizard1993
18-07-2009, 12:08
A quanto pare devi "trimmare" singolarmente, e poi creare nuovamente l'array :fagiano:
comodo quanto un calcio nei denti, questa non ci voleva, ma ho capito male o l'intel è "immune" a tutto ciò?
_TeRmInEt_
18-07-2009, 12:29
comodo quanto un calcio nei denti, questa non ci voleva, ma ho capito male o l'intel è "immune" a tutto ciò?
2x x25-mm da mettere in raid0, sono interessato sapere cosa biosogna fare, c'è qualche guida o simile?
Grazie
dinamite2
18-07-2009, 12:37
ragazzi se qualche deluso degli ssd vuole venderne uno mi faccia un fischio, sarei interessato ad un intel x25-m o un vertex o modelli analoghi al vertex :D
ma il trim è possibile con una scheda raid seria?
è possibile che intel sui suoi ssd non riesca ancora a implementare questa funzione?:eek:
dinamite2
18-07-2009, 13:23
Io non sono deluso. Anzi, i miei X25-M vanno che è una FAVOLA. Ho chiesto solo se dovevo ottimizzarli ulteriormente in qualche modo visto che leggevo di trim, trom, cip, ciop e via dicendo :)
ok lo compro io il tuo :D
avro' avuto tra le mani un 6 vertex, dal 30gb al 120, e ora che me ne serve uno non riesco a trovarlo a buon prezzo.
Cmq aspetto i test dei nuovi ssd intel che hanno un prezzo davvero competitivo :)
_TeRmInEt_
18-07-2009, 13:38
Io non sono deluso. Anzi, i miei X25-M vanno che è una FAVOLA. Ho chiesto solo se dovevo ottimizzarli ulteriormente in qualche modo visto che leggevo di trim, trom, cip, ciop e via dicendo :)
Che sappia gli intel integrano la funzione di trim direttamente nel firmware...
Evangelion01
18-07-2009, 13:45
comodo quanto un calcio nei denti, questa non ci voleva, ma ho capito male o l'intel è "immune" a tutto ciò?
Esatto, non è che si può ogni volta demolire l' array... :muro:
Cmq anche l'intel ne soffre, come tutti, lo evidenziano anche sulla rece di hwupgrade...
Evangelion01
18-07-2009, 13:49
ma non puoi trimmarli da dos? Oppure da linux.
Cioè come? installando linux su un a partizione ad hoc?
ilratman
18-07-2009, 14:10
Cioè come? installando linux su un a partizione ad hoc?
penso basti una live da chiavetta!
linux da quel che ho capito ha già il trim e vede sempre i dischi come singoli quindi o ci pensa da solo oppure ci sarà qualche modo di farglielo fare.
TheDarkAngel
18-07-2009, 14:13
penso basti una live da chiavetta!
linux da quel che ho capito ha già il trim e vede sempre i dischi come singoli quindi o ci pensa da solo oppure ci sarà qualche modo di farglielo fare.
No, non si possono trimmare dischi in raid senza rompere la catena e fare una nuova partizione, linux supporta si il trim ma sono i dischi vertex a non aver ancora aderito allo standard e anche quando lo saranno non sarà possibile finchè non saranno aggiornati i firmware dei controller. Tutta la catena deve supportare il comando e per ora non è assolutamente possibile preservare i dati e trimmare dischi in raid.
Se si vuole trimmare non si usa il raid semplice
Evangelion01
18-07-2009, 14:26
No, non si possono trimmare dischi in raid senza rompere la catena e fare una nuova partizione, linux supporta si il trim ma sono i dischi vertex a non aver ancora aderito allo standard e anche quando lo saranno non sarà possibile finchè non saranno aggiornati i firmware dei controller. Tutta la catena deve supportare il comando e per ora non è assolutamente possibile preservare i dati e trimmare dischi in raid.
Se si vuole trimmare non si usa il raid semplice
Ok, amen, me ne dovrò fare una ragione... :rolleyes:
Sperando che le cose si evolvano rapidamente...
TheDarkAngel
18-07-2009, 14:28
Un pò di nuove informazioni sul Trim implementato dai vari produttori (intel,samsung e indilinx)
http://www.pcper.com/comments.php?nid=7488
piccola nota dal forum ocz su altre tecnologie dell'indilinx per la gestione delle celle
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=59450
The_Saint
18-07-2009, 14:29
Che sappia gli intel integrano la funzione di trim direttamente nel firmware...No... negli Intel il trim è supportato, ma deve essere attivato via software.
Attualmente solo in nuovi Samsung integrano un auto-trim ed anche i Vertex con firmware aggiornato al 1.3...
TheDarkAngel
18-07-2009, 14:32
No... negli Intel il trim è supportato, ma deve essere attivato via software.
Attualmente solo in nuovi Samsung integrano un auto-trim ed anche i Vertex con firmware aggiornato al 1.3...
guarda il link che ho postato sopra :D non è esattamente così...
Evangelion01
18-07-2009, 14:40
Io ho i vertex con fw 1370... e questa cosa dell' auto trim secondo me non va.
Ho lasciato i dischi in idle per un bel po di ore, ho rifatto i test e ho visto miglioramenti... che però son svaniti nei successivi test, senza che avessi fatto nulla di particolare a livello di installazioni o scritture varie.
Adesso rifacendo sempre atto, cristal ecc i cali sono rimasti immutati.
Boh... :wtf:
The_Saint
18-07-2009, 14:43
guarda il link che ho postato sopra :D non è esattamente così...Come no... proprio in quel link sul forum OCZ è riportata la notizia che il Vertex con FW1.3 integra il "Nand Launderer"... ovvero auto-trim...
Il dubbio è su come/quando si attiva e quanto tempo richiede...
Evangelion01
18-07-2009, 14:47
Un pò di nuove informazioni sul Trim implementato dai vari produttori (intel,samsung e indilinx)
http://www.pcper.com/comments.php?nid=7488
piccola nota dal forum ocz su altre tecnologie dell'indilinx per la gestione delle celle
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=59450
Il 1° link è interessante, e conferma quanto già ho detto prima... ovvero che il performance drop è presente in tutti gli ssd.
Mi son spulciato buona parte del foro ocz, e c'è chi dice che l'auto trim dei vertex ha migliorato molto le cose e chi no. Io per ora son della 2° categoria.
Cmq l' unica è aspettare aggiornamenti. Aggiungo cmq che per quanto calate, le prestazioni di un raid restano cmq superiori a quelle del singolo disco trimmato.
TheDarkAngel
18-07-2009, 14:47
Come no... proprio in quel link sul forum OCZ è riportata la notizia che il Vertex con FW1.3 integra il "Nand Launderer"... ovvero auto-trim...
no, l'autotrim è tutt'altra cosa rispetto al gargabe collerctor implementato, l'efficacia del comando trim è ben maggiore, permette di ripristinare costantemente le prestazioni.
Sempre dalla discussione sul sito ocz:
"Ok, so I state that (ones with the drives ready for testing might try to verify that):
Conditions: 60Gb drive with 50Gb free space.
after Wiper: You may write around 55Gb of random data without any performance loss.
after internal GC: You may write around 5Gb of random data without any performance loss.
with TRIM: Average speed might be a little lower due to additional trim commands coming, but speed is constant no matter how long you run the test.
I.e. I think measuring performance in % after wiper/GC is not correct: They hold near-original "speed" for different time. "
xnavigator
18-07-2009, 14:52
Io ho i vertex con fw 1370... e questa cosa dell' auto trim secondo me non va.
Ho lasciato i dischi in idle per un bel po di ore, ho rifatto i test e ho visto miglioramenti... che però son svaniti nei successivi test, senza che avessi fatto nulla di particolare a livello di installazioni o scritture varie.
Adesso rifacendo sempre atto, cristal ecc i cali sono rimasti immutati.
Boh... :wtf:
posta un crystal
The_Saint
18-07-2009, 14:54
no, l'autotrim è tutt'altra cosa rispetto al gargabe collerctor implementato, l'efficacia del comando trim è ben maggiore, permette di ripristinare costantemente le prestazioni.
Sempre dalla discussione sul sito ocz:
"Ok, so I state that (ones with the drives ready for testing might try to verify that):
Conditions: 60Gb drive with 50Gb free space.
after Wiper: You may write around 55Gb of random data without any performance loss.
after internal GC: You may write around 5Gb of random data without any performance loss.
with TRIM: Average speed might be a little lower due to additional trim commands coming, but speed is constant no matter how long you run the test.
I.e. I think measuring performance in % after wiper/GC is not correct: They hold near-original "speed" for different time. "Ma infatti l'auto-trim non è identico *come utilizzo* al comando trim che verrà implementato a livello di OS oppure al wiper... sono utilizzi differenti del comando che ripristina le celle, che invece è sempre lo stesso. ;)
TheDarkAngel
18-07-2009, 14:57
Ma infatti l'auto-trim non è identico *come utilizzo* al comando trim che verrà implementato a livello di OS oppure al wiper... sono utilizzi differenti del comando che ripristina le celle, che invece è sempre lo stesso. ;)
non capisco che vuoi dire allora :mbe: prima mi parlavi di autotrim implementato nel disco ma nei vertex per ora c'è solo il gb
The_Saint
18-07-2009, 15:00
non capisco che vuoi dire allora :mbe: prima mi parlavi di autotrim implementato nel disco ma nei vertex per ora c'è solo il gbIntendo dire che lo puoi chiamare come vuoi: garbage collector, nand lauderer o trim... sempre lo stesso comando è! :D
Quello che cambia è il modo in cui viene attivato/utilizzato...
Vorrei riassumere un po':
- Il problema del trim non è risolto totalmente nella catena HW-SW.
- Si può ovviare a ciò con l'aggiornamento fw.
- Per la formattazione ci sono diverse strade:
-- come indica il 1 post
-- Utility patriot però il disco prima di essere installato va collegato ad un altro sistema come disco secondario
Giusto?
The_Saint
18-07-2009, 15:28
Vorrei riassumere un po':
- Il problema del trim non è risolto totalmente nella catena HW-SW.
- Si può ovviare a ciò con l'aggiornamento fw e formattazione corretta.
- Per la formattazione ci sono diverse strade:
-- come indica il 1 post
-- Utility patriot però il disco prima di essere installato va collegato ad un altro sistema come disco secondario
Giusto?Direi di no... trim e formattazione (penso tu intenda l'allineamento della partizione), sono cose non collegate fra loro...
_TeRmInEt_
18-07-2009, 19:14
No... negli Intel il trim è supportato, ma deve essere attivato via software.
Attualmente solo in nuovi Samsung integrano un auto-trim ed anche i Vertex con firmware aggiornato al 1.3...
Capito.
Quindi io che li metto in raid non posso usare il trim.
C'è qualche operazione di particolare, quando creerò l'array che io devo fare? Formattazione?
The_Saint
18-07-2009, 19:19
Come si attiva via software?Al momento con gli Intel si può solo utilizzare l'utility "hdderase", che serve a ripulire tutto il drive... in pratica è come se facesse una formattazione a basso livello, ma ovviamente cancella tutto, quindi bisogna prima fare un backup dell'intero disco...
Quindi io che li metto in raid non posso usare il trim.Per ora no... cmq gli SSD Intel soffrono meno degli altri questa mancanza...
ilratman
18-07-2009, 20:46
Al momento con gli Intel si può solo utilizzare l'utility "hdderase", che serve a ripulire tutto il drive... in pratica è come se facesse una formattazione a basso livello, ma ovviamente cancella tutto, quindi bisogna prima fare un backup dell'intero disco...
Per ora no... cmq gli SSD Intel soffrono meno degli altri questa mancanza...
scusa ma allora tutti i server che stanno passando agli ssd come fanno con i raid 5-6 etc? Un server non puo' avere cali di prestazioni.
Qlc1 d voi conosce o è riuscito a trovare una recensione del SSD della Crucial :
SSD CRUCIAL 64GB SATA2 CT64GBFAA0 ?
E' l'unico che riesco a trovare nella mia zona e vorrei evitare d acquistarlo via internet, anche perché non saprei quale scegliere :D
GRAZIE
wizard1993
18-07-2009, 22:24
scusa ma allora tutti i server che stanno passando agli ssd come fanno con i raid 5-6 etc? Un server non puo' avere cali di prestazioni.
l'slc non ha di questi problemi; su di lui riscrivi a dritto come sugli hd
ilratman
18-07-2009, 22:35
l'slc non ha di questi problemi; su di lui riscrivi a dritto come sugli hd
ok adesso capisco tutto e capisco anche perchè con la mia chiavetta slc le restazioni sono sempre restate uguali in anni di uso mentre con la kingstom mlc che ho le prestazioni sono crollate rispetto che nuova.
allora appena posso, come soldi, mi prendo un x25-e da 64GB.
speriam che il vertex non vada così male a questo punto.
xnavigator
19-07-2009, 01:39
ragazzi voi quale programma per creare immagini del win usate?
io sto provando acronis true image ma si dice che rovina l'allineamento e personalmente provandolo non riesce manco a scrivere nullla dall'applicazione bootable
ragazzi voi quale programma per creare immagini del win usate?
io sto provando acronis true image ma si dice che rovina l'allineamento e personalmente provandolo non riesce manco a scrivere nullla dall'applicazione bootable
uso ghost 12...dopo aver creato l' immagine direttamente da win...lo faccio partire dalla modalita' cd autopartente , stesso da li' con cmd (Windows Command Prompt) che trovi nelle utility del programma richiamo dalla pennina usb Diskpar faccio l'allineamento dopo fatto questo parto con l'immagine direttamente....
The_Saint
19-07-2009, 10:31
uso ghost 12...dopo aver creato l' immagine direttamente da win...lo faccio partire dalla modalita' cd autopartente , stesso da li' con cmd (Windows Command Prompt) che trovi nelle utility del programma richiamo dalla pennina usb Diskpar faccio l'allineamento dopo fatto questo parto con l'immagine direttamente....Anche io uso il Ghost, versione 11.5 per DOS... confermo che con Acronis True Image si perde l'allineamento...
wizard1993
19-07-2009, 11:43
ok adesso capisco tutto e capisco anche perchè con la mia chiavetta slc le restazioni sono sempre restate uguali in anni di uso mentre con la kingstom mlc che ho le prestazioni sono crollate rispetto che nuova.
allora appena posso, come soldi, mi prendo un x25-e da 64GB.
speriam che il vertex non vada così male a questo punto.
eventualmente ci sono i vertex ex
Anche io uso il Ghost, versione 11.5 per DOS... confermo che con Acronis True Image si perde l'allineamento...
si ma anche ghost se si carica direttamente l'immagine ti fa perdere l'allineamento...per questo faccio quella procedura prima di caricarla...fortunatamente quell utility e presente nel cd autopartente..
Icemanrulez
19-07-2009, 12:14
scusa ma allora tutti i server che stanno passando agli ssd come fanno con i raid 5-6 etc? Un server non puo' avere cali di prestazioni.
semplice usano unicamente ssd SLC che non soffrono in alcun modo di cali di prestazioni (vedi mtron 3500 mtron 7500 intel x25*e e pochi altri) ma costano sensibilmente di piu.
xnavigator
19-07-2009, 12:33
si ma anche ghost se si carica direttamente l'immagine ti fa perdere l'allineamento...per questo faccio quella procedura prima di caricarla...fortunatamente quell utility e presente nel cd autopartente..
scusami ma se tu fai partire il diskpar prima di fare l'immagine... quando ricarichi l'immagine dopo l'allinemaento lo perdi
io cmq ho trovato una procedura che utilizza l'acronis e che dovrebbe consentire di non perdere l'allineamento se volete la posto
Grillo.M
19-07-2009, 12:35
l'slc non ha di questi problemi; su di lui riscrivi a dritto come sugli hd
Vero,
nelle SLC scrivi o 0 o 1, quindi se la cella è vuota la puoi lasciare così o scrivere 1, se è piena la puoi lasciare così o svuotarla se devi scrivere 0. In ogni caso o scrivi o cancelli.
Nelle MLC puoi scrivere 00, 11, 01, 10 ma non puoi sovrascrivere (è qua la magagna), per cui se da 11 vuoi andare a 01 devi leggere per sapere quale valore c'è scritto, cancellare, scrivere, leggere per confermare il valore.
Nelle SLC da 0 se scrivi vai a 1 (c'è solo questa possibilità), nelle MLC se vuoi scrivere devi prima cancellare perchè non puoi sovrascrivere e i valori possibili sono 4 e non solo2.
scusami ma se tu fai partire il diskpar prima di fare l'immagine... quando ricarichi l'immagine dopo l'allinemaento lo perdi
io cmq ho trovato una procedura che utilizza l'acronis e che dovrebbe consentire di non perdere l'allineamento se volete la posto
forse non ci siamo capiti....dopo aver fatto l'allineamento faccio partire direttamente l'immagine stesso dall utility di ghost....se controllo l'allineamento al riavvio e tutto ok...
The_Saint
19-07-2009, 12:54
si ma anche ghost se si carica direttamente l'immagine ti fa perdere l'allineamento...A me no...:what:
Ovviamente deve essere un'immagine della partizione (quindi solo i file) e non dell'intero disco...
A me no...:what:
Ovviamente deve essere un'immagine della partizione (quindi solo i file) e non dell'intero disco...
con vista 64 bit tutto ok con xp 32 ha bisogno di allinearlo prima...
wizard1993
19-07-2009, 16:45
secondo voi mi conviene prendere un x2m a 350€ o un vertex da 120 a 440?
The_Saint
19-07-2009, 17:06
con vista 64 bit tutto ok con xp 32 ha bisogno di allinearlo prima...Io non parlavo di creare la partizione... la partizione è creata ed allineata a priori.
Quello che dicevo è: se uso Acronis True Image per ripristinare l'immagino del S.O., allora l'allineamento lo perde... con il Ghost invece tutto OK.
Probabilmente sono io che non conosco bene Acronis True Image...io cmq ho trovato una procedura che utilizza l'acronis e che dovrebbe consentire di non perdere l'allineamento se volete la postoMagari! :)
Io non parlavo di creare la partizione... la partizione è creata ed allineata a priori.
Quello che dicevo è: se uso Acronis True Image per ripristinare l'immagino del S.O., allora l'allineamento lo perde... con il Ghost invece tutto OK.
ed io invece ti dicevo che con vista 64 bit ghost non da problemi con xp 32 bit devo prima rifare l'allineamento tramite Windows Command Prompt stesso da ghost e poi richiamare l'immagine subito dopo...
la tua immagine era di vista o xp?
The_Saint
19-07-2009, 17:24
ed io invece ti dicevo che con vista 64 bit ghost non da problemi con xp 32 bit devo prima rifare l'allineamento tramite Windows Command Prompt stesso da ghost e poi richiamare l'immagine subito dopo...
la tua immagine era di vista o xp?Ah, ok... è un'immagine di XP.
Vista non ha mai toccato il mio PC... :p
xnavigator
19-07-2009, 17:26
Magari! :)
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=54509
il tizio ha fatto un video addirittura per spiegarlo: http://www.youtube.com/watch?v=tUu9InlfD_c
anche se a me sta procedura non piace per nietne... troppi passaggi
The_Saint
19-07-2009, 17:50
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=54509
il tizio ha fatto un video addirittura per spiegarlo: http://www.youtube.com/watch?v=tUu9InlfD_c
anche se a me sta procedura non piace per nietne... troppi passaggiMmm... nella versione che ho provato io non c'era l'opzione "MBR and track 0" (che in pratica è la chiave di tutta quella procedura)... oppure non c'ho mai fatto caso! :p
Cmq continuo a preferire il Ghost, in tanti anni di onorato servizio non ha mai fatto casini... :cool:
xnavigator
19-07-2009, 17:52
Mmm... nella versione che ho provato io non c'era l'opzione "MBR and track 0" (che in pratica è la chiave di tutta quella procedura)... oppure non c'ho mai fatto caso! :p
Cmq continuo a preferire il Ghost, in tanti anni di onorato servizio non ha mai fatto casini... :cool:
eh si da quanto ho capito il ghost disabilitando un opzione lascia l'allinemanto intatto...
comunque evangelion... guarda qui che brutta sorpresina che ho letto:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=406528&postcount=18
postata da tony (penso uno che lavora proprio alla ocz ssd):
Unless you are running 3 or 4 drives raid 0 for speed you are wasting your time with raid IMO. Its far easier to maintain single disks with wiper etc and you will not notice the speed difference day to day.
The_Saint
19-07-2009, 18:10
comunque evangelion... guarda qui che brutta sorpresina che ho letto:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=406528&postcount=18
postata da tony (penso uno che lavora proprio alla ocz ssd):Beh, questo già si sapeva... un SSD da solo è già abbastanza veloce da non far notare la differenza con un RAID0, almeno per un utilizzo home.
Anche io ho fatto questa considerazione prima di comprare ed ho preferito prendere un SSD da 60GB piuttosto che 2 da 30GB...
ilratman
19-07-2009, 18:50
Beh, questo già si sapeva... un SSD da solo è già abbastanza veloce da non far notare la differenza con un RAID0, almeno per un utilizzo home.
Anche io ho fatto questa considerazione prima di comprare ed ho preferito prendere un SSD da 60GB piuttosto che 2 da 30GB...
io usero' il 30gb nel portatile ma solo perche' posso mettere un 2o disco al posto del cd e ho già pronto un 250gb che avanza. Mi sa che nel net non metto il solid perche' e' troppo piccolo.
Evangelion01
19-07-2009, 19:14
A vedere però il discorso longevità... a parte che forse ( spero ) è un problema risolvibile via fw, cmq il wiper a quanto ho capito usura più velocemente le celle...
Con il raid0 degradato, hai prestazioni un po' superiori al singolo, ma meno usura e meno sbattimenti ( niente wiper )
;)
Poi vabbè, lui dice 3 o 4 drive in raid0... anche secondo me a quei livelli è uno spreco, tanto più che per un raid simile è necessario il controller a parte.
xnavigator
19-07-2009, 19:30
Poi vabbè, lui dice 3 o 4 drive in raid0... anche secondo me a quei livelli è uno spreco, tanto più che per un raid simile è necessario il controller a parte.
no. lui dice è meglio il raid nel caso hai 3o4 ssd.. nel caso ne hai 2 la soluzione migliore sarebbe averli separati per non avere altri problemi ecc
Ragazzi cosa ne pensate di questo tool? Se n'è già parlato? http://www.sbagiuzza.com/2009/05/scaricare-flashpoint.html
The_Saint
19-07-2009, 21:40
Ragazzi cosa ne pensate di questo tool? Se n'è già parlato? http://www.sbagiuzza.com/2009/05/scaricare-flashpoint.htmlPuò essere utile con gli SSD di prima generazione (jmicron)... con gli attuali è abbastanza inutile...
Può essere utile con gli SSD di prima generazione (jmicron)... con gli attuali è abbastanza inutile...
Immaginavo ;) Difatti è consigliato soprattutto per gli SSD scrausi integrati nei netbook... anzi, altro che SSD... semplice chip NAND :D
Sull'SSD che ho adesso sottomano (un Patriot simile al Vertex) ho scoperto che attivando l'opzione "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" (agendo da Gestione disco) aumenta davvero di molto la reattività del sistema. I benchmark non rilevano alcun miglioramento, tuttavia nell'utilizzo quotidiano i miglioramenti sono sensibili. Un esempio? L'avvio del browser Internet Explorer 8 diviene istantaneo (mentre con l'opzione disattivata era necessario attendere qualche (frazione di) secondo). :eek:
Probabilmente sarà un consiglio elementare e stupido, però se non avete abilitato l'opzione indicata tentar non nuoce, anzi :D
Credo che il concetto si estenda a un po' tutti i moderni SSD :)
xnavigator
19-07-2009, 22:48
Sull'SSD che ho adesso sottomano (un Patriot simile al Vertex) ho scoperto che attivando l'opzione "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" (agendo da Gestione disco)
non trovo l'opzione
non trovo l'opzione
Eccola :)
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Patriot%20Torqx%2064GB/Patriot%20Torqx%2064GB%20-%2037.png
xnavigator
19-07-2009, 22:56
peccato.. in XP non c'è
http://img189.imageshack.us/img189/9917/immaginenvo.jpg
peccato.. in XP non c'è
http://img189.imageshack.us/img189/9917/immaginenvo.jpg
Peccato :(
Credo ci sia a partire da Vista. O meglio, su Vista c'era, ne sono sicuro. Su Seven c'è (lo screen è fatto da Seven).
Immaginavo ;) Difatti è consigliato soprattutto per gli SSD scrausi integrati nei netbook... anzi, altro che SSD... semplice chip NAND :D
difatti meglio cambiare SSD...
Comunque da quel link si accede a delle procedure tutt'altro che indolori, tipo disabilitare swap e altre diavolerie.
Poi è consigliata una SD superveloce (....) come memoria flash aggiuntiva per i file temporanei delle varie applicazioni.
Ma allora tantovale prendere una SSD decente e stop.
Certo che l'aspire one è costruito proprio per non far sostituire l'SSD. E ci sono pochi SSD per sostituirlo e piuttosto lenti, alcuni montano addirittura le CF...
meno male che ho preso l'eeePC
Evangelion01
20-07-2009, 00:44
Peccato :(
Credo ci sia a partire da Vista. O meglio, su Vista c'era, ne sono sicuro. Su Seven c'è (lo screen è fatto da Seven).
su vista ha un altro nome... " abilita prestazioni avanzate"... io l' avevo già attivata. ;)
wdonnebirranvidia
20-07-2009, 01:28
Ciao,
mi unisco anche io alla famiglia, sono da poco possessore di un ocz summit
da 128gb. Comincio a rileggermi un po' di pagine arretrate.
xnavigator
20-07-2009, 01:29
Ciao,
mi unisco anche io alla famiglia, sono da poco possessore di un ocz summit
da 128gb. Comincio a rileggermi un po' di pagine arretrate.
vai sul ocztechnoloyforum.com se vuoi sapere esattametne cosa devi fare ;)
intanto io ho appena messo il firmware 1.30 sui miei vertex..
ora vedo di procedere all'allineamento
Evangelion01
20-07-2009, 02:29
vai sul ocztechnoloyforum.com se vuoi sapere esattametne cosa devi fare ;)
intanto io ho appena messo il firmware 1.30 sui miei vertex..
ora vedo di procedere all'allineamento
Ho letto i tuoi post sui vertex.. :D
Certo è un po' una rottura installare xp.
;)
xnavigator
20-07-2009, 02:34
Ho letto i tuoi post sui vertex.. :D
Certo è un po' una rottura installare xp.
;)
ca22o di allinemento :muro:
aspetto la build finale di w7 (dovrebbe essere a breve) e metto quella direttamente addio xp (:cry:)
su vista ha un altro nome... " abilita prestazioni avanzate"... io l' avevo già attivata. ;)
;)
aspetto la build finale di w7 (dovrebbe essere a breve) e metto quella direttamente addio xp (:cry:)
A chi lo dici: con gli SSD tra le mani hai un motivo in più per passare a 7 :D
TheDarkAngel
20-07-2009, 08:42
novità sui dischi intel
http://www.techpowerup.com/index.php?99662
sono attesi succosi tagli di prezzo
gianluca-1986
20-07-2009, 09:38
confermo che abilitando l'opzione avanzata sul disco il sistema diventa ancora + reattivo...
certo con l'X25-E anche con l'opzione disattivata non è che gira lento!
ilratman
20-07-2009, 09:51
confermo che abilitando l'opzione avanzata sul disco il sistema diventa ancora + reattivo...
certo con l'X25-E anche con l'opzione disattivata non è che gira lento!
giusto per curiosita' quanto e' venuto x25-e? Se il vertex non mi andra bene mi sa che un pensierino lo faccio.
gianluca-1986
20-07-2009, 10:13
giusto per curiosita' quanto e' venuto x25-e? Se il vertex non mi andra bene mi sa che un pensierino lo faccio.
395 ivato...
ma on line avevano postato un link sui 300 e qualcosa, su uno shop estero
wdonnebirranvidia
20-07-2009, 10:23
novità sui dischi intel
http://www.techpowerup.com/index.php?99662
sono attesi succosi tagli di prezzo
Immagino seguiranno a ruota tutti gli altri, credo che il 2010 sarà
l'anno del raid SSD... :eek:
ilratman
20-07-2009, 10:54
395 ivato...
ma on line avevano postato un link sui 300 e qualcosa, su uno shop estero
ovviamente il 32gb?
300 ivato non è male visto che scarico l'iva.
se ne vale la pena ci penserò seriamente, magari fra un mesetto cala anche di prezzo.
xnavigator
20-07-2009, 11:04
Ma passando direttamente alla Rc di seven, quali problemi evito??? :confused: Allinemento, wiper, ecc? O no???
allinemanto sicuro perchè installando w7 dal dvd ti crea la partizione allineata... wiper (trim) funziona solo se non hai gli ssd in raid...
non hai bisogno di altro (a parte il firmware aggiornato, ma questo è indipendente dal windows)
ilratman
20-07-2009, 11:32
Ma alla fine con xp cosa succede se non si fa l'allineamento?
gianluca-1986
20-07-2009, 11:36
ovviamente il 32gb?
300 ivato non è male visto che scarico l'iva.
se ne vale la pena ci penserò seriamente, magari fra un mesetto cala anche di prezzo.
si certo il 32
sullo shop estero non sò come funzioni x l'iva
The_Saint
20-07-2009, 11:40
Ma alla fine con xp cosa succede se non si fa l'allineamento?Diminuiscono un po' le prestazioni con i file piccoli... se vuoi vedere di quanto, ti conviene fare dei test con partizione allineata e non, così hai un'idea della differenza... io qualche test veloce l'avevo postato parecchie pagine fa.... ;)
TheDarkAngel
20-07-2009, 12:05
Immagino seguiranno a ruota tutti gli altri, credo che il 2010 sarà
l'anno del raid SSD... :eek:
Se già ora con prezzi da listino siamo a 2,5€/GB con intel con i 34nm, sicuramente con gli altri produttori si potrà abbattere la soglia dei 2€/GB anche sui tagli piccoli magari anche avvicinarsi ai 1,5€/GB per i tagli da 128GB in su. Si prospetta un fine anno ottimo sul fronte ssd.
La soglia psicologia del 1€/GB si avvicina sempre di più :D
confermo che abilitando l'opzione avanzata sul disco il sistema diventa ancora + reattivo...
Visto? :D
Direi di mettere il tweak in prima pagina ;)
_TeRmInEt_
20-07-2009, 13:38
Lo stripe-size a quanto lo metto, 1gb?
xnavigator
20-07-2009, 13:40
Lo stripe-size a quanto lo metto, 1gb?
:eek: lol.... 128 kB
Lo stripe-size a quanto lo metto, 1gb?
e che controller hai? :mbe:
ilratman
20-07-2009, 14:02
pazzesco
prima pixmani non mi invia il traking, dopo una settimana mi preoccupo e loro mi forniscono il traking che dice destinatario sconosciuto, ovviamente bartolini mi ha sempre consegnato all'indirizzo corretto, poi gli confermo l'indirizzo e stamattina mi dicono che gli dispiace ma il corriere gli ha rimandato indietro il pacco e che appena lo ricevono me lo rispediscono salvo esaurimento scorte, ma se gli trona il mio disco come fanno ad esaurire le scorte boh, oppure mi rimborsano ma perdo le spese di spedizione per un errore non mio.
per fortuna che era uno shop affidabile! :(
se mi rimborsano prendo un x25-e mi sono rotto ancora prima di provarlo questo vertex. :O
_TeRmInEt_
20-07-2009, 14:03
LSI-8888ELP
ho tutti i multipli fino a 1gb :D
128 quindi?
TheDarkAngel
20-07-2009, 14:04
LSI-8888ELP
ho tutti i multipli fino a 1gb :D
128 quindi?
no metti 512kb
LSI-8888ELP
ho tutti i multipli fino a 1gb :D
128 quindi?
ed e compatibile con gli ssd?
The_Saint
20-07-2009, 14:22
Direi di mettere il tweak in prima pagina ;)Occhio però, con questo settaggio attivato, se x caso il PC crasha o si spegne all'improvviso per qualsiasi motivo, ci sarà sicuramente una perdita di dati...
Questa opzione, che in Win7 inglese si chiama "Turn off Windows write-cache buffer flushing on the device", non fa altro che mantenere in memoria il buffer contenente i file da scrivere sul disco finchè il buffer stesso non viene riempito completamente e solo a questo punto lo "scarica" sul SSD... mentre lasciando l'opzione disattivata, il buffer viene periodicamente svuotato, indipendentemente dal fatto che sia pieno o no.
Quindi sconsigliatissimo a chi non ha almeno un UPS... ;)
xnavigator
20-07-2009, 14:23
Win7 inglese si chiama "Turn off Windows write-cache buffer flushing on the device",
ot
sei senza language pack? :P
The_Saint
20-07-2009, 14:25
ot
sei senza language pack? :PFinchè non esce la versione definitiva in italiano, preferisco avere il sistema operativo in lingua nativa... :)
gianluca-1986
20-07-2009, 14:27
pazzesco
prima pixmani non mi invia il traking, dopo una settimana mi preoccupo e loro mi forniscono il traking che dice destinatario sconosciuto, ovviamente bartolini mi ha sempre consegnato all'indirizzo corretto, poi gli confermo l'indirizzo e stamattina mi dicono che gli dispiace ma il corriere gli ha rimandato indietro il pacco e che appena lo ricevono me lo rispediscono salvo esaurimento scorte, ma se gli trona il mio disco come fanno ad esaurire le scorte boh, oppure mi rimborsano ma perdo le spese di spedizione per un errore non mio.
per fortuna che era uno shop affidabile! :(
se mi rimborsano prendo un x25-e mi sono rotto ancora prima di provarlo questo vertex. :O
si dai ammettilo che stai cercando solo una scusa x prendere l'x25-e e non vuoi avere la coscienza sporca!!!! :D :D :D
LSI-8888ELP
ho tutti i multipli fino a 1gb :D
128 quindi?
ottima scelta!
mi racc se non costa un occhio nella testa mettici una bella batteria tampone...
così vai sul sicuro!
x curiosità, quanti e che dischi ci monti?
Occhio però, con questo settaggio attivato, se x caso il PC crasha o si spegne all'improvviso per qualsiasi motivo, ci sarà sicuramente una perdita di dati...
Questa opzione, che in Win7 inglese si chiama "Turn off Windows write-cache buffer flushing on the device", non fa altro che mantenere in memoria il buffer contenente i file da scrivere sul disco finchè il buffer stesso non viene riempito completamente e solo a questo punto lo "scarica" sul SSD... mentre lasciando l'opzione disattivata, il buffer viene periodicamente svuotato, indipendentemente dal fatto che sia pieno o no.
Quindi sconsigliatissimo a chi non ha almeno un UPS... ;)
oppure usa l'ssd su un laptop
gianluca-1986
20-07-2009, 14:28
sorry doppio post
The_Saint
20-07-2009, 14:33
oppure usa l'ssd su un laptopPerchè? Anzi... su un laptop sei abbastanza al sicuro, prima che la batteria si scarichi completamente Windows effettua lo shutdown in automatico (e quindi scarica il buffer)... se poi sei anche collegato alla corrente, hai la batteria che funge da UPS, quindi tutto OK. :)
ilratman
20-07-2009, 14:34
si dai ammettilo che stai cercando solo una scusa x prendere l'x25-e e non vuoi avere la coscienza sporca!!!! :D :D :D
un pochetto è vero, dopo quello che ho letto e dopo l'esperinza delle chiavette, non ho molta voglia di un mlc!
per me si deve montare il disco e fine non stare a barcamenarsi con cose assurde.
se mi mandano il vertex lo metto nel net oppure lo vendo senza neanche provarlo, se mi rimborsano invece la facco sporca e mi pioppo un x25-e visto che da computeruniverse dove codi aolito si trova a 315€ ivato.
gianluca-1986
20-07-2009, 14:52
Perchè? Anzi... su un laptop sei abbastanza al sicuro, prima che la batteria si scarichi completamente Windows effettua lo shutdown in automatico (e quindi scarica il buffer)... se poi sei anche collegato alla corrente, hai la batteria che funge da UPS, quindi tutto OK. :)
si infatti il mio senso era quello, è sconsigliato x chi non ha un laptop
chi ce l'ha e lo usa pure attaccato alla 220v è doppiamente protetto
un pochetto è vero, dopo quello che ho letto e dopo l'esperinza delle chiavette, non ho molta voglia di un mlc!
per me si deve montare il disco e fine non stare a barcamenarsi con cose assurde.
se mi mandano il vertex lo metto nel net oppure lo vendo senza neanche provarlo, se mi rimborsano invece la facco sporca e mi pioppo un x25-e visto che da computeruniverse dove codi aolito si trova a 315€ ivato.
beh 315 ivato direi che è davvero buono
se ti bastano 30 vai sul sicuro
ilratman
20-07-2009, 14:57
si infatti il mio senso era quello, è sconsigliato x chi non ha un laptop
chi ce l'ha e lo usa pure attaccato alla 220v è doppiamente protetto
beh 315 ivato direi che è davvero buono
se ti bastano 30 vai sul sicuro
30 mi bastano perchè il mio portatile ha la possibilità del 2o disco al posto del masterizzatore.
si direi di si che vado sul sicuro, nei prossimi giorni vediamo cosa succede.
gianluca-1986
20-07-2009, 15:04
30 mi bastano perchè il mio portatile ha la possibilità del 2o disco al posto del masterizzatore.
si direi di si che vado sul sicuro, nei prossimi giorni vediamo cosa succede.
30ssd + 500 meccanico e passa la paura!!!!!!
_TeRmInEt_
20-07-2009, 15:07
ed e compatibile con gli ssd?
Certo: http://www.lsi.com/news/product_news/2009/2009_03_10.html
_TeRmInEt_
20-07-2009, 15:10
ottima scelta!
mi racc se non costa un occhio nella testa mettici una bella batteria tampone...
così vai sul sicuro!
x curiosità, quanti e che dischi ci monti?
Trovarla la batteria tampone, comunque sta dietro UPS, sono relativamente tranquillo...
2x x-25m 80gb
2x cheetah 15.5k 74gb
4x wd re2 1tb
xnavigator
20-07-2009, 15:11
Trovarla la batteria tampone, comunque sta dietro UPS, sono relativamente tranquillo...
2x x-25m 80gb
2x cheetah 15.5k 74gb
4x wd re2 1tb
+ alimentatore da 1500 W :D
ilratman
20-07-2009, 15:13
30ssd + 500 meccanico e passa la paura!!!!!!
ho già un 160 7200 seagate o un 250 5400 samsung che avanzano per cui...
_TeRmInEt_
20-07-2009, 15:26
+ alimentatore da 1500 W :D
No 1000W :O
gianluca-1986
20-07-2009, 15:41
Trovarla la batteria tampone, comunque sta dietro UPS, sono relativamente tranquillo...
2x x-25m 80gb
2x cheetah 15.5k 74gb
4x wd re2 1tb
solo???????
beh dai...un discreto reparto storage direi!!!!:D :D :D
ho già un 160 7200 seagate o un 250 5400 samsung che avanzano per cui...
a parte un lucano cosa vuoi di più????
ah si un x25-E :ciapet:
+ alimentatore da 1500 W :D
naaaaaaa.....
hp DL380 con due xeon quad 2,5 ghz, 4 moduli di ram, 2 alimentatori e 8 dischi sas 2,5
4 bestioline così, con un carico del 25-30% (una 10ina di VM ciascuno) consumano 1300-1500kw tuttee 4 ;)
Voi come SSD da 64GB cosa mi consigliereste ? Vorrei passare a questa tecnologia ma non posso spendere 300/400€ e d'altra parte 64GB mi bastano xkè c metto solo l'OS.
GRAZIE
Voi come SSD da 64GB cosa mi consigliereste ? Vorrei passare a questa tecnologia ma non posso spendere 300/400€ e d'altra parte 64GB mi bastano xkè c metto solo l'OS.
GRAZIE
Imho considererei i Patriot Torqx ;)
Ben 10 anni di garanzia :D
Certo: http://www.lsi.com/news/product_news/2009/2009_03_10.html
very good sto giocattolo quanto ti e costato ?
Life bringer
20-07-2009, 19:00
pazzesco
prima pixmani non mi invia il traking, dopo una settimana mi preoccupo e loro mi forniscono il traking che dice destinatario sconosciuto, ovviamente bartolini mi ha sempre consegnato all'indirizzo corretto, poi gli confermo l'indirizzo e stamattina mi dicono che gli dispiace ma il corriere gli ha rimandato indietro il pacco e che appena lo ricevono me lo rispediscono salvo esaurimento scorte, ma se gli trona il mio disco come fanno ad esaurire le scorte boh, oppure mi rimborsano ma perdo le spese di spedizione per un errore non mio.
per fortuna che era uno shop affidabile! :(
se mi rimborsano prendo un x25-e mi sono rotto ancora prima di provarlo questo vertex. :O
OT: sulla serietà di pixmania direi che ti sbagli, io ne ho sempre sentito parlare male e basta guardare i feedback su trovaprezzi per sapere che sono tutt'altro che affidabili, io per quanto mi riguarda feci un unico ordine anni fa, quando ancora era possibile ordinare in contrassegno, oltre ad essere molto più lenta la consegna (visto che il pezzo arrivava dalla Francia) non ho avuto problemi, ma imho non ci comprerei mai per come ne ho sentito parlare :)
AceGranger
20-07-2009, 19:15
Confermo la cattiva reputazione di Pixmania
bho io mai avuto problemi
con pixmania ho comprato la wacom intuos, la stampante A3 brother, e il cowon e non ho mai avuto problemi; merce sempre arrivata dopo 2 giorni.
( io ho sempre fatto ordini con pagamento alla consegna al punto di ritiro :D )
Eccola :)
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Patriot%20Torqx%2064GB/Patriot%20Torqx%2064GB%20-%2037.png
bah a me non esce (ho windows 7)
bah a me non esce (ho windows 7)
possibile?! :confused:
che noia il limite 29 kb...:muro: quando clicco proprietà mi esce la solita scheda del disco (generale strumenti hardware ecc..)
_TeRmInEt_
20-07-2009, 21:39
very good sto giocattolo quanto ti e costato ?
200eur sulla baya, ho fatto un affare :D
themose, sicuro di agire da Gestione disco e non da risorse del computer → tasto dx sulla partizione → proprietà?!
_TeRmInEt_
20-07-2009, 22:27
http://img36.imageshack.us/img36/4909/crystal2xx25mraid0.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystal2xx25mraid0.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/4201/crystal2xcheetah15k5rai.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystal2xcheetah15k5rai.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/8554/crystalcaviarre2raid5.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystalcaviarre2raid5.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/8721/atto2xx25mraid0.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=atto2xx25mraid0.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/1817/atto2xcheetah15k5raid0.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=atto2xcheetah15k5raid0.jpg)
In ordine:
2x x25-m - RAID0
2x cheetah 15k5 - RAID0
4x WD RE2 - RAID5
mi sono perso l'atto del raid5 domani lo rifaccio ;)
sticaxxi i cheetah rullano!! :eek:
ilratman
20-07-2009, 22:42
sticaxxi i cheetah rullano!! :eek:
io direi che i x25-m non rullano come dovrebbero.
cmq i cheetah strarullano ma è ovvio.
solo che un cheetah non lo metti in un notebook.
_TeRmInEt_
20-07-2009, 22:42
sticaxxi i cheetah rullano!! :eek:
Beh anche i 256Mb di cache del controller aiutano molto sul sequenziale già sui 512k arrancano
_TeRmInEt_
20-07-2009, 22:43
io direi che i x25-m non rullano come dovrebbero.
cmq i cheetah strarullano ma è ovvio.
solo che un cheetah non lo metti in un notebook.
Infatti avevo il sospetto, ma non mi spiego il perché :ncomment:
AceGranger
20-07-2009, 22:50
Infatti avevo il sospetto, ma non mi spiego il perché :ncomment:
gia, te lo stavo per dire anche io...
faccio i tuoi stessi valori con 1 vertex 120 in scrittura sequenziale e sono a 26 in lettura 4k.
hai xp ?
_TeRmInEt_
20-07-2009, 22:53
gia, te lo stavo per dire anche io...
faccio i tuoi stessi valori con 1 vertex 120 in scrittura sequenziale e sono a 26 in lettura 4k.
hai xp ?
No vista x64, ma forse ho la risposta, in effetti non ho controllato il firmware degli x25, forse non è up to date.
Può essere?
TheDarkAngel
20-07-2009, 23:00
No vista x64, ma forse ho la risposta, in effetti non ho controllato il firmware degli x25, forse non è up to date.
Può essere?
Non appena messi, per me é il controller che non lavora bene con gli ssd, non puoi fare una prova con un disco solo attaccato al controller della mobo?
xnavigator
20-07-2009, 23:05
http://img36.imageshack.us/img36/8554/crystalcaviarre2raid5.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystalcaviarre2raid5.jpg)
a me piace questo
4xWD rullano,e non hai quei cacchio di problemi di allinemento/TRIM :doh: a saperlo non li prendevo sti ssd
_TeRmInEt_
20-07-2009, 23:22
Non appena messi, per me é il controller che non lavora bene con gli ssd, non puoi fare una prova con un disco solo attaccato al controller della mobo?
Il controller è certificato per gli ssd,
forse è una questione d'impostazione, tipo read adaptive, I/O cached forse con gli ssd non aiutano
ma vuoi mettere l'at in qualsiasi circostanza dei tuoi vertex con un raid di 4 hd meccanici???
se non ti garbano i vertex, li prendo io :D
ilratman
20-07-2009, 23:24
Il controller è certificato per gli ssd,
forse è una questione d'impostazione, tipo read adaptive, I/O cached forse con gli ssd non aiutano
ma forse anche il firmware del controller è da aggiornare!
The_Saint
20-07-2009, 23:31
Andrebbero anche ripetuti i test con file da 500 o 1000mb ed almeno 5 ripetizioni... ;)
_TeRmInEt_
20-07-2009, 23:32
ma forse anche il firmware del controller è da aggiornare!
Quello è up to date.
Stesso controller guardate come frulla: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=403082
Evangelion01
21-07-2009, 00:04
4xWD rullano,e non hai quei cacchio di problemi di allinemento/TRIM :doh: a saperlo non li prendevo sti ssd
Si , ma non consideri i costi... i 4 chetah + controller sono una bella mazzata... inoltre non hai comunque la silenziosità, i bassi consumi e la reattività di un ssd.
:)
ABCcletta
21-07-2009, 00:09
Qualcuno la fa la prova e prende un Flexi-Drive per recensirlo? :D :D
http://www.sharkoon.com/html/produkte/speicher/flexi-drive_s2s/index_en.html
Si trova facilmente in Italia e con 6 sdhc da 8gb (circa 15-20 euro l'una) potrebbe uscire un disco con rapporto prezzo/prestazioni niente male...
ilratman
21-07-2009, 00:23
Qualcuno la fa la prova e prende un Flexi-Drive per recensirlo? :D :D
http://www.sharkoon.com/html/produkte/speicher/flexi-drive_s2s/index_en.html
Si trova facilmente in Italia e con 6 sdhc da 8gb (circa 15-20 euro l'una) potrebbe uscire un disco con rapporto prezzo/prestazioni niente male...
6*8=48gb per una spesa per cf veloci di 20*6=120€+45€ del flexi, con 180 ti viene un ssd 64gb.
cmq io dagli screen guardo prima di tutto le prestazioni sui 4k specialmente in write e direi che gli ssd sono andati forte se pure in read almeno un 25.00 doveva beccarli...ma i risultati con atto non mi convincono tanto... invece gestisce bene i 4x WD RE2 - RAID5 sul seq e 512 ma perde parecchio sul write dei 4k ...direi che e abbastanza bizzarro questo controller LSI MegaRAID
http://img36.imageshack.us/img36/4909/crystal2xx25mraid0.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystal2xx25mraid0.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/4201/crystal2xcheetah15k5rai.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystal2xcheetah15k5rai.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/8554/crystalcaviarre2raid5.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystalcaviarre2raid5.jpg)
http://img36.imageshack.us/img36/8721/atto2xx25mraid0.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=atto2xx25mraid0.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/1817/atto2xcheetah15k5raid0.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=atto2xcheetah15k5raid0.jpg)
In ordine:
2x x25-m - RAID0
2x cheetah 15k5 - RAID0
4x WD RE2 - RAID5
ABCcletta
21-07-2009, 04:07
6*8=48gb per una spesa per cf veloci di 20*6=120€+45€ del flexi, con 180 ti viene un ssd 64gb.
In effetti. Che poi costa circa 80 euro sto coso... :D
The_Saint
21-07-2009, 06:27
invece gestisce bene i 4x WD RE2 - RAID5 sul seq e 512 ma perde parecchio sul write dei 4k ...direi che e abbastanza bizzarro questo controller LSI MegaRAIDE' normale questo comportamento: nel RAID5 la scrittura dei file è penalizzata dalle informazioni di parità, quindi + i file sono piccoli e tanti e + informazioni deve scrivere...
TheDarkAngel
21-07-2009, 08:30
Il controller è certificato per gli ssd,
forse è una questione d'impostazione, tipo read adaptive, I/O cached forse con gli ssd non aiutano
se vedi nello screenshot ci sono le impostazioni :D mettile uguali e prova, ma hai anche aggiornato i driver in win vero?
_TeRmInEt_
21-07-2009, 08:35
se vedi nello screenshot ci sono le impostazioni :D mettile uguali e prova, ma hai anche aggiornato i driver in win vero?
Oggi appena torno da work aggiorno tutti i driver e ricopio le impostazioni e riprovo ;)
dinamite2
21-07-2009, 13:35
ragazzi per chi ha acquistato da computeruniverse, mi dite in quando tempo vi arriva il prodotto?
danno un traking per monitorare la spedizione?
thx
ilratman
21-07-2009, 13:53
ragazzi per chi ha acquistato da computeruniverse, mi dite in quando tempo vi arriva il prodotto?
danno un traking per monitorare la spedizione?
thx
io compro sempre da loro ma dipende da che spedizione hai effettuato, con ups 2 giorni, con le poste tedesche 1 settimana max.
cosa hai preso di bello?
dinamite2
21-07-2009, 14:00
io compro sempre da loro ma dipende da che spedizione hai effettuato, con ups 2 giorni, con le poste tedesche 1 settimana max.
cosa hai preso di bello?
grazie,ho scelto la piu economica dhl, con ups costava quasi 50 euro la spedizione, e avrei perso la convienenza.
niente di che , ho preso un supetalent Le da 64gb a 159 euro, da mettere sul mio notebook da 12 pollici :)
Therock2709
21-07-2009, 14:02
http://img36.imageshack.us/img36/8554/crystalcaviarre2raid5.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=crystalcaviarre2raid5.jpg)
4x WD RE2 - RAID5
Tempo d'accesso sul RAID5?
ilratman
21-07-2009, 14:03
grazie,ho scelto la piu economica dhl, con ups costava quasi 50 euro la spedizione, e avrei perso la convienenza.
niente di che , ho preso un supetalent Le da 64gb a 159 euro, da mettere sul mio notebook da 12 pollici :)
insomma 64gb non sono male per quei soldi, se hai scelto dhl vuol dire poste tedesche, dhl in germania lavora per le poste come sda pqui da noi, infatti qui poi ti arriva con sda che secondo me ha un'ottimo servizio, molto meglio di ups e bartolini etc.
Therock2709
21-07-2009, 14:05
grazie,ho scelto la piu economica dhl, con ups costava quasi 50 euro la spedizione, e avrei perso la convienenza.
niente di che , ho preso un supetalent Le da 64gb a 159 euro, da mettere sul mio notebook da 12 pollici :)
"supetalent Le da 64gb"
Forse intendevi ME, l'LE è SLC e non può costare così poco. :)
dinamite2
21-07-2009, 14:07
insomma 64gb non sono male per quei soldi, se hai scelto dhl vuol dire poste tedesche, dhl in germania lavora per le poste come sda pqui da noi, infatti qui poi ti arriva con sda che secondo me ha un'ottimo servizio, molto meglio di ups e bartolini etc.
si si infatti, un giusto compromesso tra dimensioni e prezzo, mi ricordo che qualche mese fa io fui uno dei primi a comprare i vertex, i primi che comprai, da 30gb, li pagai 165 euro l'uno , mentre il 120gb l'ho pagato 380 euro e quelli da 60 quasi 250 euro :eek:
dinamite2
21-07-2009, 14:09
"supetalent Le da 64gb"
Forse intendevi ME, l'LE è SLC e non può costare così poco. :)
si si pardon, ho preso quello con controller indlinx, il clone del vertex insomma...
a tal proposito mi chiedevo se fosse possibile mettere su il firmware del vertex :D
raga' scusate, una domanda al volo :
Mi è capitato questo tra le mani (usato) OCZ SSD CORE Series 32Gb solid state disk a 70 € lo prendo ?
c'e' da aggiornare il bios ?
grazie a chi risponde ;)
PaVi1990
21-07-2009, 15:31
raga' scusate, una domanda al volo :
Mi è capitato questo tra le mani (usato) OCZ SSD CORE Series 32Gb solid state disk a 70 € lo prendo ?
c'e' da aggiornare il bios ?
grazie a chi risponde ;)
Boh, non è certo high end ;)
A che ambito è destinato? Se è per un netbook imho va benone :)
Tuvok-LuR-
21-07-2009, 16:07
si si pardon, ho preso quello con controller indlinx, il clone del vertex insomma...
a tal proposito mi chiedevo se fosse possibile mettere su il firmware del vertex :D
non credo, comunque questo è il forum supertalent
http://www.supertalent.com/home/forum/viewforum.php?f=4
Grillo.M
21-07-2009, 17:39
Da AnandTech qualche notizia in più sui prossimi ssd Intel: LINK (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3605)
...tanto per gradire:
The disappointing part of the announcement is that there’s no TRIM support for the first gen 50nm drives. As far as I can tell, this isn’t a technical limitation of the drives, but rather something Intel is choosing to enable only on the 34nm products.
wizard1993
21-07-2009, 17:46
Da AnandTech qualche notizia in più sui prossimi ssd Intel: LINK (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3605)
225$ per un x25m da 80gb :eek:
Incredibile l'aumento prospettato di prestazioni di un fattore 2-2.5x sui 4 Kb !
The_Saint
21-07-2009, 18:15
The disappointing part of the announcement is that there’s no TRIM support for the first gen 50nm drives. As far as I can tell, this isn’t a technical limitation of the drives, but rather something Intel is choosing to enable only on the 34nm products.:eek:
Se è vero e se avessi comprato un SSD Intel, sarei parecchio inca@@ato... :rolleyes:
xnavigator
21-07-2009, 18:25
225$ per un x25m da 80gb :eek:
se non c'è TRIM un SSD è solo da buttare ragazzi
gianluca-1986
21-07-2009, 18:25
sul fronte Enterprise nada?
così almeno sono sicuro al 1000 % di aver fatto la scelta giusta....
ora sono solo al 999% :Prrr: :Prrr:
wizard1993
21-07-2009, 18:34
se non c'è TRIM un SSD è solo da buttare ragazzi
infatti quel prezzo si riferisce ai 34 nm :p
Da AnandTech qualche notizia in più sui prossimi ssd Intel: LINK (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3605)
...tanto per gradire:
The disappointing part of the announcement is that there’s no TRIM support for the first gen 50nm drives. As far as I can tell, this isn’t a technical limitation of the drives, but rather something Intel is choosing to enable only on the 34nm products.
Infatti in Germania sta a 200euro.. Chi sa se i prezzi calano della prima versione.. Magari in usato scappa ad un prezzo interessante :fagiano:
se non c'è TRIM un SSD è solo da buttare ragazzi
Se hai uno da ''buttare'', ti offro 1euro per 1 gb, tot 80euro :D
The_Saint
21-07-2009, 19:35
Infatti in Germania sta a 200euro.. Chi sa se i prezzi calano della prima versione.. Magari in usato scappa ad un prezzo interessante :fagiano:Sinceramente se verrà confermato il fatto che non avranno un firmware compatibile con il comando TRIM, per me possono anche regalarli... :p
Sinceramente se verrà confermato il fatto che non avranno un firmware compatibile con il comando TRIM, per me possono anche regalarli... :p
Addirittura :sofico:
PS. Cmq siamo sotto a 190euro
http://geizhals.at/eu/a444063.html
TheDarkAngel
21-07-2009, 20:23
Addirittura :sofico:
PS. Cmq siamo sotto a 190euro
http://geizhals.at/eu/a444063.html
ottimi prezzi :eek:
ottimi prezzi :eek:
a me andrebbe bene la prima versione, basta che costi poco :D
PS. Intel ora è molto concorrenziale, costa meno di altri 1GB vs € :O
ilratman
21-07-2009, 20:37
sul fronte Enterprise nada?
così almeno sono sicuro al 1000 % di aver fatto la scelta giusta....
ora sono solo al 999% :Prrr: :Prrr:
aspetto anch'io :) ps devi aggiornare la firma! ;)
TheDarkAngel
21-07-2009, 20:39
a me andrebbe bene la prima versione, basta che costi poco :D
PS. Intel ora è molto concorrenziale, costa meno di altri 1GB vs € :O
si ed è anche il più prestante in assoluto :asd: prima volta che vedo il meglio a meno
si ed è anche il più prestante in assoluto :asd: prima volta che vedo il meglio a meno
Infatti.. :D
Vertex & co da 30GB = €€? :sofico:
ilratman
21-07-2009, 20:43
si ed è anche il più prestante in assoluto :asd: prima volta che vedo il meglio a meno
se anche x25-e va sui 250 lo ordino domani.
TheDarkAngel
21-07-2009, 20:51
se anche x25-e va sui 250 lo ordino domani.
per ora delle slc quando arriveranno a 34nm non ne sappiamo niente :eek: c'è anche da dire che queste 34nm mlc sono venute fuori 2 settimane fa e ora ci son già i dischi in arrivo quindi da un momento all'altro potrebbero fare l'annuncio
Sempre da Geizhals, Intel X25-M v2 da 80GB costa quanto OCZ Vertex da 60GB, pari pari :eek:
Sti k@zzi :asd: prevedo il calo di prezzi a-go-go LOL
edit..
Cit. American Gangster:
- la pagata 10 dollari per quella..
- ed è ovunque..
- insomma, la trovi in giro ad ogni angolo..
- e come possibile?! Chi può permettersi di vendere roba buona e doppio a metà prezzo?!
Io avrei detto Intel :asd:
Se interessa c'è l'equivalente del vertex cioè il Gskill 64GB in offerta a 140+vat su memoryc
Boh, non è certo high end ;)
A che ambito è destinato? Se è per un netbook imho va benone :)
grazie mille;)
Lesto_Fante
21-07-2009, 22:59
mi iscrivo!!!
colgo l' occasione per sapere se conviene un SSD
contante che tutti i miei documenti occupano sui 16 GB + OS e programmi ben poca roba sui 16 GB con tutti i programmi ecc.ecc ( ho vista )
che mi consigliate?
Sul portatile,? e fisso?
Cofra, eh .... sicuramente sotto ai 200€
ho visto questo!
http://geizhals.at/eu/a444063.html
azzz 80 gb sarebbe veramente perfetto m ibastano e...stravanzano!!!
che dite???
ma quanto costa in italia e sopratutto si trova??
mi iscrivo!!!
colgo l' occasione per sapere se conviene un SSD
contante che tutti i miei documenti occupano sui 16 GB + OS e programmi ben poca roba sui 16 GB con tutti i programmi ecc.ecc ( ho vista )
che mi consigliate?
Sul portatile,? e fisso?
Cofra, eh .... sicuramente sotto ai 200€
ho visto questo!
http://geizhals.at/eu/a444063.html
azzz 80 gb sarebbe veramente perfetto m ibastano e...stravanzano!!!
che dite???
ma quanto costa in italia e sopratutto si trova??
ora come ora è best price e best performance.
gianluca-1986
21-07-2009, 23:25
aspetto anch'io :) ps devi aggiornare la firma! ;)
thanks;)
se anche x25-e va sui 250 lo ordino domani.
seee magari!
lo spero per voi altri, ma secondo me, essendo un prodotto di fascia enterprise, verrà rilasciato solo dopo approfonditi test di durata affidabilità ecc ecc
ora come ora l'intel E è il top dei top del campo storage, quindi non hanno motivo di affrettare il cambio
nel campo mainstream invece hanno fatto un'ottima mossa
col prezzo del 80 34nm inferiore al vertex 60, non solo hai + velocità e capienza, ma spendi pure meno!!!
prevedo DRASTICI CALI x ocz supertalent & chi + ne ha + ne metta!!!!
ilratman
21-07-2009, 23:32
thanks;)
seee magari!
lo spero per voi altri, ma secondo me, essendo un prodotto di fascia enterprise, verrà rilasciato solo dopo approfonditi test di durata affidabilità ecc ecc
ora come ora l'intel E è il top dei top del campo storage, quindi non hanno motivo di affrettare il cambio
nel campo mainstream invece hanno fatto un'ottima mossa
col prezzo del 80 34nm inferiore al vertex 60, non solo hai + velocità e capienza, ma spendi pure meno!!!
prevedo DRASTICI CALI x ocz supertalent & chi + ne ha + ne metta!!!!
io aspetto il ritorno dalle ferie e poi prendo il x25-e di sicuro, non ho ancora testato un mlc ma mi sono già rotto di dover pensare al trim etc!
dinamite2
21-07-2009, 23:48
raga scusatemi, hanno gia spedito il mio ssd da computeruniverse, ma il traking del pacco dove lo vedo?
il sito per queste cose è in tedesco e non ci capisco nulla
Per uno come me che anche 30GB sono sufficienti ma con buone prestazioni a cosa posso puntare? ho visto su drako che c'è in preorder l'OCZ Vertex turbo da 30GB a 144 euro però per il prezzo che ha non mi sembra un buon compromesso per un 30GB. Come vi sembra? rimanendo in territorio italiano c'è qualche alternativa valida mantenendo un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie:D
ilratman
22-07-2009, 10:34
Per uno come me che anche 30GB sono sufficienti ma con buone prestazioni a cosa posso puntare? ho visto su drako che c'è in preorder l'OCZ Vertex turbo da 30GB a 144 euro però per il prezzo che ha non mi sembra un buon compromesso per un 30GB. Come vi sembra? rimanendo in territorio italiano c'è qualche alternativa valida mantenendo un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie:D
il vertex turbo a 144€ è ottimo direi difficile che trovi di meglio, o meglio trovi a meno soldi il vertex normale (sempre se ti arriva :( ) ma altro non credo.
come da notizia hwupgrade....
nuovi modelli saranno inoltre in grado di supportare la funzionalità TRIM grazie ad un aggiornamento firmware che verrà rilasciato in corrispondenza dell'uscita di Windows 7: attraverso tale tecnologia un sistema operativo è in grado di comunicare all'unità SSD quali siano i blocchi non utilizzati, garantendo un flusso dati costante. Al momento non è certo se anche la serie sviluppata a 50nm sarà in grado di supportare tale funzionalità.
ma il comando trim sarà quindi automatico e in continua azione o ogni volta dovrò usare una opzione di windows7 apposta per farlo andare???
gianluca-1986
22-07-2009, 10:55
Per uno come me che anche 30GB sono sufficienti ma con buone prestazioni a cosa posso puntare? ho visto su drako che c'è in preorder l'OCZ Vertex turbo da 30GB a 144 euro però per il prezzo che ha non mi sembra un buon compromesso per un 30GB. Come vi sembra? rimanendo in territorio italiano c'è qualche alternativa valida mantenendo un buon rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie:D
non ti sembra un buon compromesso???
beh io il 30gb intel l'ho pagato 400€...
direi che meno di 150€ x un slc è davvero regalato
fino a qualche settimana fà a quella cifra non prendevi manco un vertex base!!!!
Va bene, chiedo venia :D
c'è qualche recensione in giro di questo nuovo arrivato? (il turbo vertex intendo)
@gianluca: non mi sembra che sia SLC il turbo
ilratman
22-07-2009, 11:03
non ti sembra un buon compromesso???
beh io il 30gb intel l'ho pagato 400€...
direi che meno di 150€ x un slc è davvero regalato
fino a qualche settimana fà a quella cifra non prendevi manco un vertex base!!!!
il turbo è sempre il vertex mlc solo overcloccato!
se fosse stato slc non ci avrei pensato due volte
il vertex slc è la serie ex.
Va bene, chiedo venia :D
c'è qualche recensione in giro di questo nuovo arrivato? (il turbo vertex intendo)
@gianluca: non mi sembra che sia SLC il turbo
guarda la rece di anadtech del vertex, basta che googoli un attimo con "vertex review", e il turbo va un po' di più, non credo ci siano rece del turbo adesso.
The_Saint
22-07-2009, 11:14
come da notizia hwupgrade....
ma il comando trim sarà quindi automatico e in continua azione o ogni volta dovrò usare una opzione di windows7 apposta per farlo andare???Sarà automatico... ;)
gianluca-1986
22-07-2009, 11:19
avete ragione scusate!
ho fatto confusione tra i due...
avevo in mente le chiavette ocz rally e rally turbo, e non sò xkè ho associato la versione turbo alla tecnologia slc
beh a sto punto x quella cifra bisogna vedere se effettivamente è più veloce del vertex base,e di quanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.