View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Perchè hanno la necessità di vendere.
si ma per vendere non possono dichiarare che un controller va a 6 quando non arriva nemmeno a 3 non è legalmente possibile
sempre parlando di controller, se dovessi prendere una scheda madre cosi: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=870%20Extreme3&cat=Specifications
come è come controller? gli ssd sata3 girerebbero bene? perchè a questo punto visti i discorsi di poco fa tanto vale rimanere su sata2
Si su SB850 vanno benissimo!
Chiedi a Mparlav che se non sbaglio monta il Crucial su questo chipset.
Metallaro
16-04-2011, 12:51
windows 7 x64 vedrai che va bene anche per te ;)
Qualsiasi file scarico, installo come amministratore, ma mi dà sempre il messaggio:
"IL SISTEMA NON HA I REQUISITI MINIMI PER L'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE"
ma com'è possibile? :mbe:
che nervi...
K Reloaded
16-04-2011, 13:08
il fatto è che la piattaforma che ho ora mi basta a quindi preferirei spendere per un controller e un ssd sata 6 che per il cambio piattaforma.. quindi volevo prendere un controller pci-ex tipo questi:
http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card
http://www.digitus.info/it/prodotti/accessori/interface-karten/pc-interface-karten/sata-ide/sata-iii-pata-pci-express-combo-karte-ds-30106/
che sono economici e hanno Chipset: Marvell 88SE9128
Marvell 88SE9123 / 88SE9120
a cosa andrei incontro? perdo il trim? l'ssd andrebbe allo stesso modo su una scheda madre che ha il sata6 integrato?
esatto, il Marvell non supporta il TRIM (e nn capisco come sia possibile che non abbiano già fixato questa cosa) ... quindi certamente è consigliabile l'intel 3gb/s anche perchè le prestazioni (soprattutto in scrittura) sono cmq migliori del marvell ...
K Reloaded
16-04-2011, 13:10
Una domanda al volo...
Siccome volevo prendere il revodrive x2, ma per problemi non posso più farlo, sto di nuovo puntando ad un SSd tradizionale...
Io ho un'Asus Maximus II Formula P45, quindi con Sata2.
Ho addocchiato il Crucial c300 da 128 a 175 spedito, oppure il corsair f120 sui 170 euro spedito.
Mentre il vertex2 non mi arrischierei certo a prenderlo visti i problemi dei 25nm, e il vertex3 ovviamente sarebbe troppo sottosfruttato.
Io propenderei per il Crucial, anche se non ho sata3 ho visto comunque che le prestazioni sono ottime anche col sata2 (anzi, addirittura migliori su ich10r come il mio piuttosto che sata3 marvell, correggetemi se sbaglio).
Unica cosa, Crucial è affidabile per quanto riguarda la garanzia?
Ho avuto già esperienze con Corsair e mi sono trovato benissimo, per quello sono ancora indeciso tra i due.
Grazie :)
vai tranquillo con il C300 è ottimo ... ;)
dado1979
16-04-2011, 13:36
si ma per vendere non possono dichiarare che un controller va a 6 quando non arriva nemmeno a 3 non è legalmente possibile
Troppo idealista... sata III indica solo la banda massima teorica... è + o meno la stessa cosa dell'ADSL, loro ti danno la banda massima che in realtà non viene mai raggiunta.
dado1979
16-04-2011, 13:38
sempre parlando di controller, se dovessi prendere una scheda madre cosi: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=870%20Extreme3&cat=Specifications
come è come controller? gli ssd sata3 girerebbero bene? perchè a questo punto visti i discorsi di poco fa tanto vale rimanere su sata2
Il mio consiglio è di comprare un Corsair F120, tanto differenze tra un sata II e un sata III si vedono solo nei bench.
Il problema è che Windows XP, come ho già scritto, chiama sospensione l'ibernazione... invece la sospensione come la intendi tu è lo standby... adesso ho capito perchè non capivi! :D
Fixed.. :D
Vista e 7 hanno SOSPENSIONE, SOSPENSIONE IBRIDA e IBERNAZIONE. Dal 2007..
Sospensione non scrive niente su HDD, sta tutto in RAM. Se la batteria sta per scaricarsi (notebook), commuta automaticamente in ibernazione, però.
Sospensione ibrida (attiva di default sui Desktop) scrive esattamente come in ibernazione. Però mantiene ANCHE la RAM accesa. Così nel caso di normale uso, il resume è ISTANTANEO (come con Sospensione), mentre se ci fosse un black-out, ci sarebbe il file di ibernazione a "pararti il cu%etto"..:rolleyes: )
Io uso costantemente la Sospensione (di 7) con il mio Vertex2. Mai un problema <sgrat>
Fixed.. :D
Vista e 7 hanno SOSPENSIONE, SOSPENSIONE IBRIDA e IBERNAZIONE. Dal 2007..
Sospensione non scrive niente su HDD, sta tutto in RAM. Se la batteria sta per scaricarsi (notebook), commuta automaticamente in ibernazione, però.
Sospensione ibrida (attiva di default sui Desktop) scrive esattamente come in ibernazione. Però mantiene ANCHE la RAM accesa. Così nel caso di normale uso, il resume è ISTANTANEO (come con Sospensione), mentre se ci fosse un black-out, ci sarebbe il file di ibernazione a "pararti il cu%etto"..:rolleyes: )
Io uso costantemente la Sospensione (di 7) con il mio Vertex2. Mai un problema <sgrat>
E perchè dovresti avere problemi....aumenti solo il numero di scritture sul ssd accorciandone la vita.
Io uso costantemente la Sospensione (di 7) con il mio Vertex2. Mai un problema <sgrat>
Sinceramente, dato che il tempo di avvio è di soli 30 secondi nel mio caso, preferisco spegnere completamente il PC piuttosto che ibernarlo...
Il mio consiglio è di comprare un Corsair F120, tanto differenze tra un sata II e un sata III si vedono solo nei bench.
nell'uso comunque quindi avvio del sistema apertura programmi spostamento files non si sente tanto la differenza?
perchè? se sono cosi pessimi quei controller sata3 allora perchè chiamarli sata3 se una periferica sata3 andrebbe meglio su sata2
Il Marvell riesce a garantire le prestazioni del sata 6Gb/s solo in determinate situazioni, tipo il transfer rate sequenziale.
Ma poichè quest'ultimo è secondario rispetto al random read/write con file piccoli da 4/8k che sono i più importanti per l'uso quotidiano (nella recensione di Anadtech sugli ssd c'è la spiegazione http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/7), finisce che il Marvell, è inferiore a controller che sono "solo" 3Gb/s come Intel l'ich10r integrato.
sempre parlando di controller, se dovessi prendere una scheda madre cosi: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=870%20Extreme3&cat=Specifications
come è come controller? gli ssd sata3 girerebbero bene? perchè a questo punto visti i discorsi di poco fa tanto vale rimanere su sata2
Il controller sata 6Gb/s integrato nel sb850 di alcune Mb Amd è ottimo per gestire gli ssd.
Alle pagine precedenti trovi alcuni miei test col Crucial C300 128Gb.
Spero nei prossimi giorni di trovare test anche con altri modelli come Crucial M4, Intel 510 o Vertex 3 per poterli confrontare con quelli delle recensioni, normalmente su Intel P67.
tacchan23
16-04-2011, 15:51
E perchè dovresti avere problemi....aumenti solo il numero di scritture sul ssd accorciandone la vita.
Come fa ad aumentare il numero di scritture su ssd se la Sospensione scrive solo in RAM?:p
Il Marvell riesce a garantire le prestazioni del sata 6Gb/s solo in determinate situazioni, tipo il transfer rate sequenziale.
Ma poichè quest'ultimo è secondario rispetto al random read/write con file piccoli da 4/8k che sono i più importanti per l'uso quotidiano (nella recensione di Anadtech sugli ssd c'è la spiegazione http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/7), finisce che il Marvell, è inferiore a controller che sono "solo" 3Gb/s come Intel l'ich10r integrato.
Il controller sata 6Gb/s integrato nel sb850 di alcune Mb Amd è ottimo per gestire gli ssd.
Alle pagine precedenti trovi alcuni miei test col Crucial C300 128Gb.
Spero nei prossimi giorni di trovare test anche con altri modelli come Crucial M4, Intel 510 o Vertex 3 per poterli confrontare con quelli delle recensioni, normalmente su Intel P67.
grazie spiegazione chiarissima :)
Sinceramente, dato che il tempo di avvio è di soli 30 secondi nel mio caso, preferisco spegnere completamente il PC piuttosto che ibernarlo...
Ma infatti lui ha scritto che usa la sospensione, non l'ibernazione! :D
Ricapitolando: chi ha ssd o arresta il sistema o lo sospende, mai ibernarlo.
elgabro.
16-04-2011, 16:37
una domanda, ma in sata 2 è meglio un C300 da 256 gb o un intel 320 da 300gb?
dado1979
16-04-2011, 17:00
una domanda, ma in sata 2 è meglio un C300 da 256 gb o un intel 320 da 300gb?
Senza ombra di dubbio il C300... soprattutto perchè costa meno... inoltre è già compatibile con il SATA III (per un eventuale upgrade futuro).
terrornoize
16-04-2011, 17:01
Raga, è un po' che sono fuori dal giro, qual'è ad oggi il miglior disco sata 3 da 120 gb?
Budget: entro o poco più 300 euro.
dado1979
16-04-2011, 17:04
nell'uso comunque quindi avvio del sistema apertura programmi spostamento files non si sente tanto la differenza?
Ribadisco per l'ennesima volta che il grande salto è quello di passare tra hd tradizionale a ssd... passando tra ssd sata II a ssd sata III la differenza è come quando passi (come ho fatto io) tra Q9550 a i5 2400: nell'uso comune non cambia una beneamata cippa checchesenedica.
Nel primo caso ti accorgi della differenza, nel secondo devi andarla a cercare con i benchmark.
dado1979
16-04-2011, 17:05
Raga, è un po' che sono fuori dal giro, qual'è ad oggi il miglior disco sata 3 da 120 gb?
Budget: entro o poco più 300 euro.
Che scheda madre hai? O meglio, è sata II o sata III?
terrornoize
16-04-2011, 17:07
Che scheda madre hai? O meglio, è sata II o sata III?
Sata 3.
Ho un postville da 80gb, ma cominciano a starmi "strettini".
Ovviamente vorrei trovare qualcosa della stessa qualità, senza bug e con pochissimo degrado.
dado1979
16-04-2011, 17:10
Sata 3.
Ho un postville da 80gb, ma cominciano a starmi "strettini".
Ovviamente vorrei trovare qualcosa della stessa qualità, senza bug e con pochissimo degrado.
Ma il sata III è su P67/H67 o su controller Marvell?
Sono un po' noioso ma se ti chiedo questo è perchè c'è un motivo. ;)
ilratman
16-04-2011, 17:10
nell'uso comunque quindi avvio del sistema apertura programmi spostamento files non si sente tanto la differenza?
Nessuna differenza.
illidan2000
16-04-2011, 17:13
Raga, è un po' che sono fuori dal giro, qual'è ad oggi il miglior disco sata 3 da 120 gb?
Budget: entro o poco più 300 euro.
crucial realssd c300 180 euro
ocz vertex 3 250 euro
il primo va più forte in lettura random, il secondo negli altri casi (scrittura random e sequenziale, lettura sequenziale)
terrornoize
16-04-2011, 17:13
Ma il sata III è su P67/H67 o su controller Marvell?
Sono un po' noioso ma se ti chiedo questo è perchè c'è un motivo. ;)
E' un p67 intel, tranquillo, non attaccherei mai nulla al pezzotto marvell. :asd:
Mi piace la gente precisa, altro che noioso. ;)
ilratman
16-04-2011, 17:14
Ribadisco per l'ennesima volta che il grande salto è quello di passare tra hd tradizionale a ssd... passando tra ssd sata II a ssd sata III la differenza è come quando passi (come ho fatto io) tra Q9550 a i5 2400: nell'uso comune non cambia una beneamata cippa checchesenedica.
Nel primo caso ti accorgi della differenza, nel secondo devi andarla a cercare con i benchmark.
Quoto.
dado1979
16-04-2011, 17:17
crucial realssd c300 180 euro
ocz vertex 3 250 euro
il primo va più forte in lettura random, il secondo negli altri casi (scrittura random e sequenziale, lettura sequenziale)
E' un p67 intel, tranquillo, non attaccherei mai nulla al pezzotto marvell. :asd:
Mi piace la gente precisa, altro che noioso. ;)
Quoto illidan2000.
La mia idea è questa... ci sono 2 scelte (entrambe condivisibili): quella ragionata e quella della scimmia.
La ragionata prevede il Crucial C300 a 180 euro che è leggermente meno veloce del Vertex 3 in generale ma costa circa 70 euro meno.
La scelta della scimmia è quella del Vertex 3 che costa 250 euro ed è leggermente + veloce del Crucial (il rapporto qualità prezzo è decisamente inferiore).
Per rendere l'idea vai al post 27754 a pag. 1388 e guarda la tabella... poi scegli.
terrornoize
16-04-2011, 17:32
Letto, ordinerò il c300 da 128gb.
Degrado? bug vari? Vado tranquillo come con il mio postville?
stefano_sa
16-04-2011, 17:36
....questa mobo http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=kPGmtxee5RsQVsXG&templete=2 ha un controller sataIII buono o il malefico marvel??????
....questa mobo http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=kPGmtxee5RsQVsXG&templete=2 ha un controller sataIII buono o il malefico marvel??????
Quello buono! :)
SB850
Andrea deluxe
16-04-2011, 18:42
il mio vertex3 e' partito ieri..
max martedi sta a casa...
dal peperoncino 244€
Raga volevo rinnovare la mia richiesta :
Qualcuno con controller marvell 9128 e ssd c300 o altri sata 3 potrebbe provare gli ultimi driver proprietari marvell 1.2.00.1002 e vedere se apportano miglioramenti e dare la certezza del supporto trim?
Grazie!:fagiano:
SgAndrea
16-04-2011, 18:57
Che programma si puo' usare per vedere se la porta sata del mio portatile è SATA III ?
Andrea deluxe
16-04-2011, 18:58
Che programma si puo' usare per vedere se la porta sata del mio portatile è SATA III ?
intel rapid storage technology dal sito intel
SgAndrea
16-04-2011, 19:05
intel rapid storage technology dal sito intel
Sfortunatamente mi dice solo come sta lavorando non cosa supporta...
ryosaeba86
16-04-2011, 19:08
forse programmi come aida...riesci a vederlo...nn so però se nella versione free
Andrea deluxe
16-04-2011, 19:08
Sfortunatamente mi dice solo come sta lavorando non cosa supporta...
prova que:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_6-series_sata_check.exe
Antonioplay85
16-04-2011, 19:15
il mio vertex3 e' partito ieri..
max martedi sta a casa...
dal peperoncino 244€
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110416201446_311a2787d338fd1f52780ae8b3c96618.jpg
SgAndrea
16-04-2011, 19:16
prova que:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Utility/mb_utility_6-series_sata_check.exe
grande!ottimo è sata 3!
illidan2000
16-04-2011, 19:19
il mio vertex3 e' partito ieri..
max martedi sta a casa...
dal peperoncino 244€
idem... ma non ti hanno scritto che è partito dalla germania? secondo me ci vuole venerdì
Andrea deluxe
16-04-2011, 19:22
idem... ma non ti hanno scritto che è partito dalla germania? secondo me ci vuole venerdì
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/27532_118901921489150_8920_n.jpg
Andrea deluxe
16-04-2011, 19:22
grande!ottimo è sata 3!
e' un notebook p67?
terrornoize
16-04-2011, 19:25
Letto, ordinerò il c300 da 128gb.
Degrado? bug vari? Vado tranquillo come con il mio postville?
Nessuno mi risponde? :D
MesserWolf
16-04-2011, 19:40
Nessuno mi risponde? :D
Se cerchi nel 3d trovi tutto ....
cmq non è rock solid come gli intel.... infatti a fine mese dovrebbe arrivare un altro firmware . sul forum ufficiale trovi tutte le info che ti servono cmq.
terrornoize
16-04-2011, 19:44
cmq non è rock solid come gli intel.... infatti a fine mese dovrebbe arrivare un altro firmware . sul forum ufficiale trovi tutte le info che ti servono cmq.
Allora se ne riparla quando è ultrastabile al 100%.
Grazie per avermi avvisato. :)
SgAndrea
16-04-2011, 20:13
e' un notebook p67?
HM65
Andrea deluxe
16-04-2011, 22:44
http://ocztechnologyforum.de/files/OCZ_Vertex3_MAX_IOPS_Product_sheet.pdf
terrornoize
17-04-2011, 07:57
Raga, ho cercato indietro di una quindicina di pagine, ma non ho trovato nulla.
Che problemi hanno i realssd da 128gb?
Questo è quanto ho trovato in merito al cosiddetto "stuttering" dei C300, che si presenta a quanto pare con i controller Intel (o almeno io su sb850 non ho mai letto nulla del genere, nè personalmente riscontrato):
"Solid state drives are great. What's not so great is when the manufacturer leaves a firmware out that is defective for an extended period of time. The 006 Release of the Crucial RealSSD C300 has a problem where it stutters during normal usage for 1-3 seconds. It's still usable but it's very annoying.
The people at this Crucial thread have made 69+ pages complaining about the problem. If you're using Windows 7 these things seem to work in fixing the problem:
Go to control panel > system > device manager > disk drives
Under properies > policies check "disable Windows write-cache buffer flushing".
Immediately after checking this I stopped seeing the stuttering."
Another more recent suggestion is to disable LPM.
Here is a detailed post on how to do so.
Dal forum ufficiale Crucial (se per i moderatori va bene, altrimenti edito subito):
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/td-p/38766
terrornoize
17-04-2011, 08:41
Si, l'avevo trovato pure io 15 min fa... sinceramente non ho voglia di sclerare quando spendo 180/200 euro.
Se mi affido al vecchio ma sicurissimo intel da 160gb?
Sulla baia ne vendono una decina a 200 euro spedito, ma hanno un codice particolare (cercate SSDSA2M160G2HP), secondo voi cambia qualcosa?
Si, l'avevo trovato pure io 15 min fa... sinceramente non ho voglia di sclerare quando spendo 180/200 euro.
Se mi affido al vecchio ma sicurissimo intel da 160gb?
Sulla baia ne vendono una decina a 200 euro spedito, ma hanno un codice particolare (cercate SSDSA2M160G2HP), secondo voi cambia qualcosa?
Comprare un ssd oem HP a quella cifra, probabilmente dall'estero, a me non farebbe sentire più sicuro :)
In ogni caso se hai dubbi sul Crucial, potresti prendere un Intel 320 120Gb, dovrebbe stare intorno ai 200 euro.
TigerTank
17-04-2011, 11:10
Questo è quanto ho trovato in merito al cosiddetto "stuttering" dei C300, che si presenta a quanto pare con i controller Intel (o almeno io su sb850 non ho mai letto nulla del genere, nè personalmente riscontrato):
"Solid state drives are great. What's not so great is when the manufacturer leaves a firmware out that is defective for an extended period of time. The 006 Release of the Crucial RealSSD C300 has a problem where it stutters during normal usage for 1-3 seconds. It's still usable but it's very annoying.
Mai successa una cosa del genere...o perlomeno non l'ho mai percepita in nessuna situazione, sempre avuto caricamenti e aperture velocissime.
Mai successa una cosa del genere...o perlomeno non l'ho mai percepita in nessuna situazione, sempre avuto caricamenti e aperture velocissime.
Quoto!
Non ho proprio idea di cosa sia questo stuttering , il Crucialino va che è un favola :)
giovanni69
17-04-2011, 11:26
Dovendo interfacciare una vecchia mobo Asus P5WD2 Premium che gira sotto Windows XP Pro 32 bit che ha un ICH7R / SATA Controler Silicon Image 3132 ha senso installare un Real C300 64 Gb oppure è sprecato? :rolleyes: :confused:
UP! :rolleyes:
K Reloaded
17-04-2011, 11:27
UP! :rolleyes:
perchè no?
^[H3ad-Tr1p]^
17-04-2011, 11:29
ssd da 256 o 512 Gb buoni a prezzi accessibili? sapete consigliarmene qualcuno?
K Reloaded
17-04-2011, 11:30
^;34957888']ssd da 256 o 512 Gb buoni a prezzi accessibili? sapete consigliarmene qualcuno?
il C300 256GB è sempre un ottimo affare ;)
giovanni69
17-04-2011, 11:32
perchè no?
ok grazie.
giovanni69
17-04-2011, 11:35
I limite di velocità del chipset Marvell sulle mobo P55 citate nelle pagine addietro, viene superato se si usa la schedina 'Sata 3' che viene fornita ad es. con alcune schede madri Asrock? :confused:
TheDarkAngel
17-04-2011, 11:40
I limite di velocità del chipset Marvell sulle mobo P55 citate nelle pagine addietro, viene superato se si usa la schedina 'Sata 3' che viene fornita ad es. con alcune schede madri Asrock? :confused:
no è sempre marvell
K Reloaded
17-04-2011, 11:41
I limite di velocità del chipset Marvell sulle mobo P55 citate nelle pagine addietro, viene superato se si usa la schedina 'Sata 3' che viene fornita ad es. con alcune schede madri Asrock? :confused:
dipende sempre dal controller ... se è marvell anche quello la vedo dura ...
MesserWolf
17-04-2011, 14:21
Concordo pienamente. Con il mio Crucial C300 256GB mai avuto nessun problema di stuttering/freezing :)
Il problema segnalato, da alcuni utenti, sul forum della Crucial è molto probabile che si riferisca ad altri fattori e non al firmware 0006. Seguo quel forum da un bel pò e c'è gente che, durante l'aggiornamento del firmware, ha spento tutto e riavviato! Poi si meravigliano se hanno dei problemi :eek:
Veramente nel forum ufficiale si legge chiaramente che è un problema specifico del firmware 006. Tant'è che c'è stikkato di non tentare il downgrade al firmware 002 e che hanno annunciato un nuovo firmware per fine mese.
Anche io ce l'ho il C300, e per ora non dà problemi di sorta, ma visto che i casi ci sono, basta leggere i vari forum e qualche segnalazione c'è, è giusto farlo presente.
E' un problema che colpisce pochi acquirenti, ma qualcuno evidentemente c'è.
MesserWolf
17-04-2011, 14:39
Il fatto di evitare il downgrade al firmware 0002 è indipendente dalla questione che alcuni utenti hanno problemi di stuttering. E' una procedura che Crucial sconsiglia assolutamente. L'aggiornamento del firmware era comunque in programma da parte di Crucial. Non nego che alcuni abbiano dei problemi ma, vorreri precisare, solo alcuni. Rispetto alla quantità di Crucial che sono stati venduti rappresenteranno lo 0,1% degli acquirenti :)
Hello,
We realize that downgrading firmware has been suggested by some on the forum as a possible fix for various issues. However, doing so will cause the drive to be unusable, and also voids your Crucial SSD product warranty. Please do not try to downgrade (a.k.a. down rev) the firmware from version 0006 to version 0002. If you have questions or need assistance, please contact our Technical Support department.
Be sure to use the proper link for your location.
Se qualcuno tenta di downgradare dalla versione 006 alla versione 002 per "various issues" (e il più noto è lo stuttering) un motivo ci sarà.... non lo fa per hobby la gente di downgradare i dischi.
Cmq leggiti il 3d ufficiale dello 0006 (http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/RealSSD-C300-Series-Firmware-Version-006-Release/td-p/24093/page/72 ) e vedrai che è proprio lì che la gente si lamenta dello stuttering
Cmq è vero colpisce pochi acquirenti (onestamente non conosco le percentuali e non saprei darne)... l'ho sempre specificato.
Però mi sembra sempre giusto far pubblicità a tali problemi, perchè se uno spende 200-300 € per un SSD e poi ha problemi di stuttering ha ragione di incazzarsi come una iena :p
E' una lotteria a cui io avrei fatto a meno di partecipare se il negozio da cui ho ordinato io non avesse esaurito i corsair f120 al momento del mio ordine. alla fine però mi è andata bene :) [tocco ferro perchè ho praticamente appena finito di assemblare il tutto ]
terrornoize
17-04-2011, 14:42
A parte questo "stuttering" tutto il resto è ok?
Raga sarò ripetitivo ma...
Raga volevo rinnovare la mia richiesta :
Qualcuno con controller marvell 9128 e ssd c300 o altri sata 3 potrebbe provare gli ultimi driver proprietari marvell 1.2.00.1002 e vedere se apportano miglioramenti e dare la certezza del supporto trim?
Grazie!:fagiano:
Vorrei saperlo per decidere se dare una chance al mio povero 9128 quando mi arriverà a giorni il c300 che ho ordinato :)
ilratman
17-04-2011, 16:15
e' un notebook p67?
HM65
Notebook p67 o xyz65 non cambia l'lssd non supera i 30mb/s nel 4k.
In un notebook meno spendi meglio è a meno di non fare cose particolari dove gli iops contano.
reziel1984
17-04-2011, 16:32
scusate ragazzi....dato che ho bisogno di cambiare i miei due supertalent per motivi di spazio....
che ne pensate del gskill phoenix pro da 120?
A prescindere se il problema c'è o meno, a chi si dovesse presentare, può provare con le 2 soluzioni che ho postato che pare risolvano il problema.
In attesa del nuovo firmware che dovrebbe uscire a breve.
Matthew83
17-04-2011, 18:16
Ciao a tutti.
Sapreste consigliarmi il miglior SSD nel rapporto qualità/prezzo SATA3?
Gli Intel costano troppo, Crucial va bene?
Saluti e grazie. :)
Matteo
basta che leggi le ultime 2/3 pagine, dove non si fa altro che elogiare il c300 e in molti lo stiamo prendendo, a parte chi aspetta il piu' prestante ma piu' costoso vertex3
Metallaro
17-04-2011, 18:40
Qualsiasi file scarico, installo come amministratore, ma mi dà sempre il messaggio:
"IL SISTEMA NON HA I REQUISITI MINIMI PER L'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE"
ma com'è possibile? :mbe:
che nervi...
UP!
ormai è diventato impossibile seguire il thread ragà......
datevi una calmata!!!:D
smoking84
17-04-2011, 19:31
Ciao, questo è il bench del mio nuovo F120, il pc mi è arrivato già assemblato, percui non so se oltre alla modalità AHCI abilitata prima dell'installazione del SO, sono stati installati i driver Intel Rapid Storage. c'e un modo per controllarlo? I risultati sono buoni o posso migliorarli magari installando propio i driver Intel? Grazie in anticipo a chi mi risponderà:)
http://i53.tinypic.com/30bz22t.png
illidan2000
17-04-2011, 20:12
io avrei optato per una semplice a-data as102 da 16gb. sui test che ho letto dovrebbe fare 70mb/s come la transcend, solo che costa 10 euro in meno (mi pare)
se solo facesse il boot da usb 3...
Ciao a tutti
ho deciso di "pensionare" i 3 velociraptor per un raid 0 di 2 ssd da 120 gb.
Contando che la mia scheda madre supporta solo sata 2 avrei puntato su 2 modelli:
- 2 x Vertex 2E da 120gb
- 2 x Corsaire f120 da 120gb (o f115 da 115gb)
Voi cosa consigliate?(gradirei anche il perchè).
Grazie
In che senso? Il boot da USB lo fa qualsiasi scheda madre prodotta negli ultimi 4-5 anni... che problemi hai ?
credo che sia colpa dei driver per le usb 3.0 per windows... ma tiro ad indovinare !
Come fa ad aumentare il numero di scritture su ssd se la Sospensione scrive solo in RAM?:p
Forse non hai letto bene o forse io non ho letto bene....ma di default la sospensione di 7 è quella ibrida....
Fixed.. :D
Vista e 7 hanno SOSPENSIONE, SOSPENSIONE IBRIDA e IBERNAZIONE. Dal 2007..
Sospensione non scrive niente su HDD, sta tutto in RAM. Se la batteria sta per scaricarsi (notebook), commuta automaticamente in ibernazione, però.
Sospensione ibrida (attiva di default sui Desktop) scrive esattamente come in ibernazione. Però mantiene ANCHE la RAM accesa. Così nel caso di normale uso, il resume è ISTANTANEO (come con Sospensione), mentre se ci fosse un black-out, ci sarebbe il file di ibernazione a "pararti il cu%etto"..:rolleyes: )
Io uso costantemente la Sospensione (di 7) con il mio Vertex2. Mai un problema <sgrat>
Qualcuno qualche post precedente parlava di adattatori 2,5" a 3,5" a 2€...potreste darmi un link?
illidan2000
17-04-2011, 21:55
In che senso? Il boot da USB lo fa qualsiasi scheda madre prodotta negli ultimi 4-5 anni... che problemi hai ?
boota da tutte le porte usb2, ma da nessuna delle usb3 (ho provato solo le due dietro, non ho ancora il bracket)
non riconosce proprio la pendrive se la metto su una delle due usb 3.0. almeno sulla mia asrock. forse su altre schede p67 va, dipende forse dal chip che hanno usato (visto che p67 non integra un controller usb3.0)
illidan2000
17-04-2011, 21:56
boota da tutte le porte usb2, ma da nessuna delle usb3 (ho provato solo le due dietro, non ho ancora il bracket)
non riconosce proprio la pendrive se la metto su una delle due usb 3.0. almeno sulla mia asrock. forse su altre schede p67 va, dipende forse dal chip che hanno usato (visto che p67 non integra un controller usb3.0)
credo che sia colpa dei driver per le usb 3.0 per windows... ma tiro ad indovinare !
windows non centra, è il bios che non la riconosce quando è su usb3
Raga mi stanno consegnando l'F120 che usate per fare un'immagine del vecchio sistema OS?
tks
Una domanda al volo...
Siccome volevo prendere il revodrive x2, ma per problemi non posso più farlo, sto di nuovo puntando ad un SSd tradizionale...
Io ho un'Asus Maximus II Formula P45, quindi con Sata2.
Ho addocchiato il Crucial c300 da 128 a 175 spedito, oppure il corsair f120 sui 170 euro spedito.
Mentre il vertex2 non mi arrischierei certo a prenderlo visti i problemi dei 25nm, e il vertex3 ovviamente sarebbe troppo sottosfruttato.
Io propenderei per il Crucial, anche se non ho sata3 ho visto comunque che le prestazioni sono ottime anche col sata2 (anzi, addirittura migliori su ich10r come il mio piuttosto che sata3 marvell, correggetemi se sbaglio).
Unica cosa, Crucial è affidabile per quanto riguarda la garanzia?
Ho avuto già esperienze con Corsair e mi sono trovato benissimo, per quello sono ancora indeciso tra i due.
Grazie :)
Anche io lo èro alla fine ho deciso per l'F120 per via del controller migliore e pare dia meno problemi del c300 vedi continue uscite FW aggiornati :)
Bo poi sono opinioni...io tanto pc lo cambio per fine 2012 ai voglia te a rivendere e mettere poi a quel punto SATA4 :D
SSLazio83
18-04-2011, 00:17
sono usciti?
elgabro.
18-04-2011, 05:05
Mi avete convinto C300
elgabro.
18-04-2011, 05:20
CMQ confermate che il trim del sata 3 marvell non funziona neppure con i driver 1.2.0.1002 WHQL?
Il problema segnalato, da alcuni utenti, sul forum della Crucial è molto probabile che si riferisca ad altri fattori e non al firmware 0006.
Sul sito di OCZ ho visto che alcuni con Vertex3 stanno soffrendo stessi problemi. Là è stato evidenziato che la colpa è del driver Interl RST 10.xx che di default, dopo un po' di utilizzo idle del disco (browsing, etc.) prende e disabilita parzialmente il disco (è la cosiddetta LPM di cui si è parlato pure qua). Di fatto quando poi serve nuovamente accedere all'SSD, questi con determinati fw non è subito reattivo e può metterci un po' di tempo a rispondere.
Azioni: installare gli Intel RST Beta (dovrebbero risolvere) o rimuovere dal Registro il parametro LPM come ha detto MParlav
Secondo me con i C300 il problema è lo stesso. Forse lo 006 soffre di più di questo "risveglio" dall'idle, però basta togliere quel parametro LPM ai driver Intel e passa la paura! :cool:
A prescindere se il problema c'è o meno, a chi si dovesse presentare, può provare con le 2 soluzioni che ho postato che pare risolvano il problema.
In attesa del nuovo firmware che dovrebbe uscire a breve.
Quoto.
Forse non hai letto bene o forse io non ho letto bene....ma di default la sospensione di 7 è quella ibrida....
Vabbe', ma non è il caso di NON usare la sospensione tout-court. Basta andare una volta nella vita nelle impostazioni avanzate di Risparmio energia e dire "Disattiva Sospensione Ibrida" et voilà, la Sospensione torna liscia liscia in RAM only..
:D
illidan2000
18-04-2011, 09:05
Azioni: installare gli Intel RST Beta (dovrebbero risolvere)
in cerca.... hai già un link? casomai lo posto io
sul sito, gli ultimi, di dicembre:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19607&ProdId=2101&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=
ma non sono beta
questi, da google:
http://www.downloadatoz.com/driver/articles/intel-rst-driver-10-5-0-1015-beta-download-for-winxp-vista-win7.html
o qui
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
pare siano beta (aprile 2011) mi pare
Ciao a tutti,
prossimamente dovrebbe arrivare il mio primo ssd;
ho letto un po' di guide...
l'operazione di allineamento è sempre da farsi per la prima installazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
Cosa conviene fare con il Superfetch e Prefetch?
aquistar
18-04-2011, 09:15
Buongiorno a tutti
Volendo migliorare le prestazioni del pc in firma avrei deciso di acquistare un ssd.
Attualmente uso un semplice Western digital 7200 rpm da 1T e nientaltro.
Non sono interessato a nessun raid
.
Voglio il miglior ssd con rapporto prezzo prestazioni e possibilmente intorno a 250GB o più.
Anche nel normale uso si vede la differenza ?
Grazie
Buongiorno a tutti
Volendo migliorare le prestazioni del pc in firma avrei deciso di acquistare un ssd.
Attualmente uso un semplice Western digital da 1T e nientaltro.
Non sono interessato a nessun raid
.
Voglio il miglior ssd con rapporto prezzo prestazioni e possibilmente intorno a 250GB o più.
Grazie
crucial 300 256Gb. :)
aquistar
18-04-2011, 09:20
crucial 300 256Gb. :)
Grazie per l'immediata risposta
Noterò grossi miglioramenti e sopratutto dove ?
Prima o poi caleranno i prezzi :(
Il miglior prezzo trovato è di 359,54 (crucial 300 256Gb) potete confermare o si trova a meno ?
illidan2000
18-04-2011, 09:26
Grazie per l'immediata risposta
Noterò grossi miglioramenti e sopratutto dove ?
Prima o poi caleranno i prezzi :(
Il miglior prezzo trovato è di 359,54 (crucial 300 256Gb) potete confermare o si trova a meno ?
miglioramenti rispetto al disco meccanico? :sofico: è come se avessi un altro pc... non c'è proprio paragone, fidati. in qualsiasi campo
i prezzi caleranno, non si sa quando. cmq nn sono calati nemmeno ora con i nuovi dischi, e dubito che entro un paio di anni accadrà qualcosa
il prezzo è buono. per quel taglio
Grazie per l'immediata risposta
Noterò grossi miglioramenti e sopratutto dove ?
Prima o poi caleranno i prezzi :(
Il miglior prezzo trovato è di 359,54 (crucial 300 256Gb) potete confermare o si trova a meno ?
io un mese fa l'ho pagato 385 spedito ed era un ottimo prezzo! quindi direi che a meno non si trova! :)
I grossi miglioramenti li avrai nell'avvio di windows e nell'apertura dei vari programmi, anche nel caricamento dei livelli di alcuni giochi ho notato miglioramenti, altri invece sono rimasti identici, tipo bc2!
ha, ovviamente dato che non ha parti mobili non fa alcun tipo di rumore!
PS: ricordati di fare tutti i vari tweak per gli SSD
frafelix
18-04-2011, 09:38
Ciao a tutti
ho deciso di "pensionare" i 3 velociraptor per un raid 0 di 2 ssd da 120 gb.
Contando che la mia scheda madre supporta solo sata 2 avrei puntato su 2 modelli:
- 2 x Vertex 2E da 120gb
- 2 x Corsaire f120 da 120gb (o f115 da 115gb)
Voi cosa consigliate?(gradirei anche il perchè).
Grazie
Occhio che se non ricordo male gli f115 sono a 25 nm...
Raga mi stanno consegnando l'F120 che usate per fare un'immagine del vecchio sistema OS?
tks
Acronis, ghost
sono usciti?
Crucial c300, intel 510, vertex 3 ci sono già, mancano i corsair e i nuovi marvell mi pare
ilratman
18-04-2011, 09:42
Buongiorno a tutti
Volendo migliorare le prestazioni del pc in firma avrei deciso di acquistare un ssd.
Attualmente uso un semplice Western digital 7200 rpm da 1T e nientaltro.
Non sono interessato a nessun raid
.
Voglio il miglior ssd con rapporto prezzo prestazioni e possibilmente intorno a 250GB o più.
Anche nel normale uso si vede la differenza ?
Grazie
Dipende dall'uso.
Diciamo che quello che migliora veramente nell'uso comune è non avere nessun rallentamento del pc dovuto al disco, poi a parte l'avvio e l'avvio delle app istantaneo non ci sono grosse differenze.
In pratica giusto per earth capire con x25e posso fare una scansione av, una scansione spyware, aggiornamenti dell'os, masterizzare, e lavorare con qualsiasi programma come stessi facendo solo quello.
in cerca.... hai già un link? casomai lo posto io
L'ho letto sul sito del forum di OCZ, ora non lo ritrovo. Però a memoria mi pare proprio fossero i .1015 che hai postato tu.. ;)
illidan2000
18-04-2011, 11:01
L'ho letto sul sito del forum di OCZ, ora non lo ritrovo. Però a memoria mi pare proprio fossero i .1015 che hai postato tu.. ;)
perfetto... quando mi arriva il disco, tanto dovrò formattare...
pensa che ora nn riesco nemmeno ad installare l'sp1 di win7, ma è questioni di giorni (spero)
K Reloaded
18-04-2011, 11:03
Review: Intel 510 120GB (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5036)
fresca ... fresca ... :D
Andrea deluxe
18-04-2011, 11:05
Review: Intel 510 120GB (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5036)
fresca ... fresca ... :D
un parere personale.... al volo... fresco fresco... dai...
K Reloaded
18-04-2011, 11:05
CMQ confermate che il trim del sata 3 marvell non funziona neppure con i driver 1.2.0.1002 WHQL?
fosse solo quello.
K Reloaded
18-04-2011, 11:08
un parere personale.... al volo... fresco fresco... dai...
beh lo trovi nelle considerazioni ... :D il problema principale è che questo drive 'arranca' sugli IOPS/4K ... e onestamente non so quanto possa essere fixato da un firmware nuovo.
insomma, se uno ha già in casa un C300 (come me) penso sia insensato prendere un 510.
illidan2000
18-04-2011, 11:38
beh lo trovi nelle considerazioni ... :D il problema principale è che questo drive 'arranca' sugli IOPS/4K ... e onestamente non so quanto possa essere fixato da un firmware nuovo.
insomma, se uno ha già in casa un C300 (come me) penso sia insensato prendere un 510.
il c300 è l'unico che dà prestazioni elevate in random read sui 4k... se escludi quello, il confronto va fatto con vertex3! (o no?)
terrornoize
18-04-2011, 11:39
Preso il realssd da 128.
Speriamo bene... :asd:
Ragazzi cosa posso usare per testare gli IOPS? Ad esempio per il mio disco segnano un valore di 50k IOPS, ma non specificano il transfer size... quindi come faccio a testare quel parametro? Grazie!
elgabro.
18-04-2011, 11:46
Preso C300 256GB :sofico:
Da quello che ho capito devo poi solo installare win 7 senza particolari operazioni giusto?
Andrea deluxe
18-04-2011, 11:48
Noterò grossi miglioramenti e sopratutto dove ?
gli aumenti sono..... DRAMMATICI.... in qualunque settore...
K Reloaded
18-04-2011, 11:50
Ragazzi cosa posso usare per testare gli IOPS? Ad esempio per il mio disco segnano un valore di 50k IOPS, ma non specificano il transfer size... quindi come faccio a testare quel parametro? Grazie!
HDTune o IOMeter ;)
K Reloaded
18-04-2011, 11:52
il c300 è l'unico che dà prestazioni elevate in random read sui 4k... se escludi quello, il confronto va fatto con vertex3! (o no?)
direi di no, in fin dei conti parliamo di drive 6gb/s quindi anche un confronto con il C300 ci sta tutto.
Preso il realssd da 128.
Speriamo bene... :asd:
Preso C300 256GB :sofico:
Da quello che ho capito devo poi solo installare win 7 senza particolari operazioni giusto?
ottima scelta :) setta nel bios AHCI.
illidan2000
18-04-2011, 11:57
direi di no, in fin dei conti parliamo di drive 6gb/s quindi anche un confronto con il C300 ci sta tutto.
certo che va preso in considerazione, ma io dico solo che quello è l'unica mosca bianca che fa registrare valori molto più alti in quel test. i concorrenti stanno più o meno messi come l'intel 510
il vertex 3 va un pelo più forte (35mb/s singolo thread e 100mb/s 32 thread).
http://forums.anandtech.com/showthread.php?p=31565261
HDTune o IOMeter ;)
Con HDTune posso testare varie transfer rate, ad esempio per la più piccola ho circa 11k... solo che se non specificano quel 50K a che transfer rate si riferisce non posso fare confronti
illidan2000
18-04-2011, 12:00
Con HDTune posso testare varie transfer rate, ad esempio per la più piccola ho circa 11k... solo che se non specificano quel 50K a che transfer rate si riferisce non posso fare confronti
è quello massimo ovviamente...
è quello massimo ovviamente...
Da 11k a 50k c'e una bella differenza :stordita: A voi combacia il valore dichiarato con quello massimo ottenuto tramite HD tune?
elgabro.
18-04-2011, 12:07
scusate mi è venuto un dubbio, ho ordinato il c300 da bpm, ma è compreso anche di staffa 3,5"?
K Reloaded
18-04-2011, 12:11
Con HDTune posso testare varie transfer rate, ad esempio per la più piccola ho circa 11k... solo che se non specificano quel 50K a che transfer rate si riferisce non posso fare confronti
scusami ma dove li vedi questi valori? :stordita:
Metallaro
18-04-2011, 12:21
direi di no, in fin dei conti parliamo di drive 6gb/s quindi anche un confronto con il C300 ci sta tutto.
ottima scelta :) setta nel bios AHCI.
A me invece succede che non appena setto AHCI nel bios mi dà un bellissimo BSOD.........:muro:
ho un Corsair F120.
p.s.
mi auto-riuppo.......:(
Qualsiasi file scarico, installo come amministratore, ma mi dà sempre il messaggio:
"IL SISTEMA NON HA I REQUISITI MINIMI PER L'INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE"
ma com'è possibile?
che nervi...
scusami ma dove li vedi questi valori? :stordita:
http://img41.imageshack.us/img41/7515/hdtune2corsairforcef120.th.png (http://img41.imageshack.us/i/hdtune2corsairforcef120.png/)
comunque controllando su internet vedo che grossomodo sono allineati con quelli ottenuti da altri utenti, c'e circa 1K in meno, ma penso possa essere dovuto al fatto che stavo utilizzando l'HD (browser, streaming ecc...)
The_Saint
18-04-2011, 12:25
A me invece succede che non appena setto AHCI nel bios mi dà un bellissimo BSOD.........:muro:
ho un Corsair F120.
p.s.
mi auto-riuppo.......:(Ti da quell'errore proprio perchè non sei in AHCI... se cerchi nel thread ci sono le procedure per passare da IDE ad AHCI su sistema operativo già installato... ;)
aquistar
18-04-2011, 12:26
miglioramenti rispetto al disco meccanico? :sofico: è come se avessi un altro pc... non c'è proprio paragone, fidati. in qualsiasi campo
i prezzi caleranno, non si sa quando. cmq nn sono calati nemmeno ora con i nuovi dischi, e dubito che entro un paio di anni accadrà qualcosa
il prezzo è buono. per quel taglio
io un mese fa l'ho pagato 385 spedito ed era un ottimo prezzo! quindi direi che a meno non si trova! :)
I grossi miglioramenti li avrai nell'avvio di windows e nell'apertura dei vari programmi, anche nel caricamento dei livelli di alcuni giochi ho notato miglioramenti, altri invece sono rimasti identici, tipo bc2!
ha, ovviamente dato che non ha parti mobili non fa alcun tipo di rumore!
PS: ricordati di fare tutti i vari tweak per gli SSD
Dipende dall'uso.
Diciamo che quello che migliora veramente nell'uso comune è non avere nessun rallentamento del pc dovuto al disco, poi a parte l'avvio e l'avvio delle app istantaneo non ci sono grosse differenze.
In pratica giusto per earth capire con x25e posso fare una scansione av, una scansione spyware, aggiornamenti dell'os, masterizzare, e lavorare con qualsiasi programma come stessi facendo solo quello.
gli aumenti sono..... DRAMMATICI.... in qualunque settore...
Grazie a tutti !
Procedo con l'acquisto crucial 300 256Gb
Scusate questo costa 40 euro di meno è molto inferiore ?
SSD Ocz Vertex 2E SATA II Solid State Drive 240GB [OCZSSD2-2VTXE240G
K Reloaded
18-04-2011, 12:29
A me invece succede che non appena setto AHCI nel bios mi dà un bellissimo BSOD.........:muro:
ho un Corsair F120.
p.s.
mi auto-riuppo.......:(
forse perchè hai partizionato in IDE ...
K Reloaded
18-04-2011, 12:32
http://img41.imageshack.us/img41/7515/hdtune2corsairforcef120.th.png (http://img41.imageshack.us/i/hdtune2corsairforcef120.png/)
comunque controllando su internet vedo che grossomodo sono allineati con quelli ottenuti da altri utenti, c'e circa 1K in meno, ma penso possa essere dovuto al fatto che stavo utilizzando l'HD (browser, streaming ecc...)
è sempre difficile confrontare i risultati dei ns. benchmarks con quello che dichiarano le case produttrici, per esempio spesso i loro risultati sono ottenuti con pattern fisso, quindi con ATTO dovresti aver risultati parificati a quello che dichiarano ... (per quanto concerne il TR ovviamente)
Ti da quell'errore proprio perchè non sei in AHCI... se cerchi nel thread ci sono le procedure per passare da IDE ad AHCI su sistema operativo già installato... ;)
esatto :)
fafathebest
18-04-2011, 12:34
Anche io lo èro alla fine ho deciso per l'F120 per via del controller migliore e pare dia meno problemi del c300 vedi continue uscite FW aggiornati :)
Bo poi sono opinioni...io tanto pc lo cambio per fine 2012 ai voglia te a rivendere e mettere poi a quel punto SATA4 :D
Invece io ho optato per il c300, il prezzo era uguale... mi attirava da matti speruma bin :D
è sempre difficile confrontare i risultati dei ns. benchmarks con quello che dichiarano le case produttrici, per esempio spesso i loro risultati sono ottenuti con pattern fisso, quindi con ATTO dovresti aver risultati parificati a quello che dichiarano ... (per quanto concerne il TR ovviamente)
esatto :)
Capito, grazie ;)
CMQ confermate che il trim del sata 3 marvell non funziona neppure con i driver 1.2.0.1002 WHQL?
fosse solo quello.
In che senso .. li hai provati?
Nessuno sa come si comportano questi drivers? sono ancora peggio di quelli microsoft? :mbe:
K Reloaded
18-04-2011, 12:37
Invece io ho optato per il c300, il prezzo era uguale... mi attirava da matti speruma bin :D
ottimo affare :)
Capito, grazie ;)
e di che? ;)
In che senso .. li hai provati?
Nessuno sa come si comportano questi drivers? sono ancora peggio di quelli microsoft? :mbe:
è proprio il controller che fa pena, drivers o non drivers.
Andrea deluxe
18-04-2011, 12:41
mi spiegate una cosa?
allora.. premetto che non ho fatto in tempo ad annullare l'ordine del vertex3 120gb... e vabbe'...
avrei voluto prendere negli stati uniti il c300 256gb che si trova a poco piu' di 290€...
la questione e':
ocz mi dice...
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110418133800_Cattura.PNG
ma poi vedendo le review.... sembra un x-25m con il doppio di sequenziale in lettura...
Sequential Read : 471.341 MB/s
Sequential Write : 170.196 MB/s
e la scrittura perche non corrisponde?
aquistar
18-04-2011, 12:44
Ora si che non ci capisco più un belin !
Allora meglio crucial 300 256 oppure corsair F240 ?
Per quale motivo ?
Controller forse?
Andrea deluxe
18-04-2011, 12:50
Ora si che non ci capisco più un belin !
Allora meglio crucial 300 256 oppure corsair F240 ?
Per quale motivo ?
Controller forse?
c300
K Reloaded
18-04-2011, 12:51
mi spiegate una cosa?
allora.. premetto che non ho fatto in tempo ad annullare l'ordine del vertex3 120gb... e vabbe'...
avrei voluto prendere negli stati uniti il c300 256gb che si trova a poco piu' di 290€...
la questione e':
ocz mi dice...
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110418133800_Cattura.PNG
ma poi vedendo le review.... sembra un x-25m con il doppio di sequenziale in lettura...
Sequential Read : 471.341 MB/s
Sequential Write : 170.196 MB/s
e la scrittura perche non corrisponde?
solito discorso, come hanno fatto quei test?
Ora si che non ci capisco più un belin !
Allora meglio crucial 300 256 oppure corsair F240 ?
Per quale motivo ?
Controller forse?
Il crucial c300. E' il più prestante tra tutti gli ssd sata 2 usciti. Ed in sata 2 non è inferiore a nessuno degli ssd sata 2 usciti :D (mi sento di includere in questo confronto anche i nuovi intel sata 2 che non sembrano eccezionali prestazionalmente visto che non lo sono nemmeno quelli 6gb, intel eccelle in affidabilità piuttosto)
K Reloaded
18-04-2011, 12:57
Il crucial c300. E' il più prestante tra tutti gli ssd sata 2 usciti. Ed in sata 2 non è inferiore a nessuno degli ssd sata 2 usciti :D (mi sento di includere in questo confronto anche i nuovi intel sata 2 che non sembrano eccezionali prestazionalmente visto che non lo sono nemmeno quelli 6gb, intel eccelle in affidabilità piuttosto)
il C300 è il primo sata 6gb/s.:rolleyes:
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:02
solito discorso, come hanno fatto quei test?
il problema e' che non ho visto una sola immagine con scritto 500mb in scrittura...
mai...
K Reloaded
18-04-2011, 13:06
il problema e' che non ho visto una sola immagine con scritto 500mb in scrittura...
mai...
boh, magari loro hanno usato bench che scrivono solo 0 ... purtroppo io su questo non posso aiutarti, però posso dirti che per esempio su un SSD Adata che ho recensito con controller SF con i pattern fissi i conti tornavano ... random invece erano mazzate ... voglio dire, i bench bisogna anche saperli analizzare ...
http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/ssd-adata-s599-128gb.-pregi-e-difetti-del-sandforce-sf-1222-201102254824/
fatti un'idea :)
The_Saint
18-04-2011, 13:06
Il crucial c300. E' il più prestante tra tutti gli ssd sata 2 usciti. Ed in sata 2 non è inferiore a nessuno degli ssd sata 2 usciti :D (mi sento di includere in questo confronto anche i nuovi intel sata 2 che non sembrano eccezionali prestazionalmente visto che non lo sono nemmeno quelli 6gb, intel eccelle in affidabilità piuttosto)Il C300 è sata3 (è stato il primo). :)
Gli Intel sono buoni SSD, ma anche loro tempo fa hanno avuto svariati problemi di firmware ed anche il loro software (Intel SSD Toolbox) ha sofferto di problemi di gioventù, durati però svariato tempo...
Questa fantomatica affidabilità/stabilità data come caratteristica *esclusiva* degli Intel io non l'ho mai vista... sono affidabili e stabili quanto gli altri, nulla di più e nulla di meno. ;)
PS: l'appunto non è riferito a te, ho letto varie volte negli ultimi giorni commenti del genere sugli Intel...
K Reloaded
18-04-2011, 13:10
Il C300 è sata3 (è stato il primo). :)
Gli Intel sono buoni SSD, ma anche loro tempo fa hanno avuto svariati problemi di firmware ed anche il loro software (Intel SSD Toolbox) ha sofferto di problemi di gioventù, durati però svariato tempo...
Questa fantomatica affidabilità/stabilità data come caratteristica *esclusiva* degli Intel io non l'ho mai vista... sono affidabili e stabili quanto gli altri, nulla di più e nulla di meno. ;)
PS: l'appunto non è riferito a te, ho letto varie volte negli ultimi giorni commenti del genere sugli Intel...
l'affidabilità di intel è un dato statistico rilevato da hardware.fr (sarà vero? diamolo per buono ...) e si riferisce ai prodotti tornati indietro perchè fallati.
discorso firmware: soprattutto sui 510 ora è tutto da verificare :)
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:12
Il C300 è sata3 (è stato il primo). :)
Gli Intel sono buoni SSD, ma anche loro tempo fa hanno avuto svariati problemi di firmware ed anche il loro software (Intel SSD Toolbox) ha sofferto di problemi di gioventù, durati però svariato tempo...
Questa fantomatica affidabilità/stabilità data come caratteristica *esclusiva* degli Intel io non l'ho mai vista... sono affidabili e stabili quanto gli altri, nulla di più e nulla di meno. ;)
PS: l'appunto non è riferito a te, ho letto varie volte negli ultimi giorni commenti del genere sugli Intel...
io con 2 x25m 80gb.... mai problemi..in un anno di utilizzo..
unica palla... il trim perso se messi in raid0.....
K Reloaded
18-04-2011, 13:14
io con 2 x25m 80gb.... mai problemi..in un anno di utilizzo..
unica palla... il trim perso se messi in raid0.....
d'accordo, ma si sa che se fai il raid0 lo perdi (cmq ti rimane il GC) ... :)
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:16
d'accordo, ma si sa che se fai il raid0 lo perdi (cmq ti rimane il GC) ... :)
se faccio il raid perdo il trim.... lo dovrei fare manuale....
l'intel non ha il garbage collection...
The_Saint
18-04-2011, 13:17
l'affidabilità di intel è un dato statistico rilevato da hardware.fr (sarà vero? diamolo per buono ...) e si riferisce ai prodotti tornati indietro perchè fallati.
discorso firmware: soprattutto sui 510 ora è tutto da verificare :)Infatti, anche perchè con il 510 lavorano su un controller non loro... probabilmente seguiranno gli aggiornamenti rilasciati da Marvell stessa ed applicheranno solamente le loro personalizzazioni...
Le statistiche pubblicate su un sito poi sono tutte da verificare... hai un link? :)
illidan2000
18-04-2011, 13:17
il problema e' che non ho visto una sola immagine con scritto 500mb in scrittura...
mai...
è difficile trovare sti test! eheh
cmq l'unica recensione valida del 120gb rimane quella di anandtech.
170mb/s sono per dati incomprimibili
http://www.anandtech.com/Show/Index/4256?cPage=11&all=False&sort=0&page=10&slug=the-ocz-vertex-3-review-120gb
dati comprimibili 128k arriva sui 370. quindi penso che in sequenziale con file grossi arrivi sui 500mb/s (forse)
http://www.anandtech.com/show/4256/the-ocz-vertex-3-review-120gb/6
K Reloaded
18-04-2011, 13:17
se faccio il raid perdo il trim.... lo dovrei fare manuale....
l'intel non ha il garbage collection...
si ma in generale il fatto di non avere il TRIM con il raid0 è una cosa da mettere in conto ... ;)
elgabro.
18-04-2011, 13:20
scusate mi è venuto un dubbio, ho ordinato il c300 da bpm, ma è compreso anche di staffa 3,5"?
sulla staffa nessuno sa rispondermi, devo comprarla a parte?
Cosa ne pensate di un Kingstone SSD da 128 Gb a 130€?
E' nuovo, lo userei in RAID con il Vertex2E...
SgAndrea
18-04-2011, 13:21
Ora come ora dunque a differenza di prezzo vale la pena prendere un vertex 3 vs un c300 sempre entrambi 128 gb?
il C300 è il primo sata 6gb/s.:rolleyes:
Scusa intendevo che è più prestante "di tutti" i sata 2.
A proposito, nell'installazione di win 7 in un nuovo ssd conviene staccare temporaneamente l'hard disk meccanico e ricollegarlo dopo oppure non c'è bisogno?
The_Saint
18-04-2011, 13:22
Cosa ne pensate di un Kingstone SSD da 128 Gb a 130€?
E' nuovo, lo userei in RAID con il Vertex2E...Per il RAID è meglio usare due SSD uguali (stessa marca, stesso modello e possibilmente anche stesso firmware)... e cmq anche se dovesse funzionare il Vertex2 sarebbe castrato dal Kingston...
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:24
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/04/New-Scores1.png
i conti tornano...
ecco uno zero fill del clone del vertex3
K Reloaded
18-04-2011, 13:27
Infatti, anche perchè con il 510 lavorano su un controller non loro... probabilmente seguiranno gli aggiornamenti rilasciati da Marvell stessa ed applicheranno solamente le loro personalizzazioni...
Le statistiche pubblicate su un sito poi sono tutte da verificare... hai un link? :)
certo è stato pubblicato da anand ;)
http://www.anandtech.com/show/4202/the-intel-ssd-510-review/3
K Reloaded
18-04-2011, 13:28
http://thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/04/New-Scores1.png
i conti tornano...
ecco uno zero fill del clone del vertex3
che ti dicevo? :D
K Reloaded
18-04-2011, 13:30
Ragazzi, SSDLife mi dichiara 10 anni di vita del mio ssd, i vostri come stanno messi?
Dopo posto uno screen.
quei tools per me non valgono nulla :)
ilratman
18-04-2011, 13:36
quei tools per me non valgono nulla :)
Daccordissimo, non sono precisi perché non vedono il vero stato delle celle.
illidan2000
18-04-2011, 13:36
finalmente ho trovato una recensione alternativa ad anandtech sul vertex 3 120gb!!!
inglese:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=717&Itemid=60&limit=1&limitstart=7
edit: sorry è sempre il 240 :(
giapponese:
http://club.coneco.net/user/5901/review/61351/
qui le soluzioni proposte per i freeze crucial (oltre a mettere gli rst beta)
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/td-p/38766
Per il RAID è meglio usare due SSD uguali (stessa marca, stesso modello e possibilmente anche stesso firmware)... e cmq anche se dovesse funzionare il Vertex2 sarebbe castrato dal Kingston...
Grazie per la risposta...;)
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:39
finalmente ho trovato una recensione alternativa ad anandtech sul vertex 3 120gb!!!
inglese:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=717&Itemid=60&limit=1&limitstart=7
giapponese:
http://club.coneco.net/user/5901/review/61351/
dopo aver visto sta foto sono tornato felice....di averlo preso,.....
http://img2.coneco.net/review/61351_03l.jpg?d=20110418093801
K Reloaded
18-04-2011, 13:40
dopo aver visto sta foto sono tornato felice....di averlo preso,.....
http://img2.coneco.net/review/61351_03l.jpg?d=20110418093801
RANDOM :)
caurusapulus
18-04-2011, 13:40
Cosa ne pensate di un Kingstone SSD da 128 Gb a 130€?
dove a quel prezzo?
anche in pm :)
illidan2000
18-04-2011, 13:48
dopo aver visto sta foto sono tornato felice....di averlo preso,.....
http://img2.coneco.net/review/61351_03l.jpg?d=20110418093801
ha spiazzato anche me vedere come le prestazioni scalino con l'aumentare dei dati messi in test! forse il crucial non è così lontano nei 4k 32threads... almeno non con 100mb di dati, che poi, dividendo per 4k sono ben 25.000 files!!!!
inoltre quel dato è fatto con dati normali, non comprimibili. con dati comprimibili dovrebbe andare ancora più forte!
fafathebest
18-04-2011, 13:50
ottimo affare :)
Parlando sempre del c300, io non credo avrò problemi su ich10r sata2, ma ne ho preso uno anche per un amico che ha mobo p55 col famigerato controller marvell sata3... gli conviene collegarlo li oppure alle normali porte sata2 intel?
Ho letto, ora non ricordo nè dove nè se si parlasse di un modello in particolare oppure in generale, che tramite le marvell si perde la funzionalità TRIM... è vera questa faccenda?
;)
K Reloaded
18-04-2011, 13:52
Parlando sempre del c300, io non credo avrò problemi su ich10r sata2, ma ne ho preso uno anche per un amico che ha mobo p55 col famigerato controller marvell sata3... gli conviene collegarlo li oppure alle normali porte sata2 intel?
Ho letto, ora non ricordo nè dove nè se si parlasse di un modello in particolare oppure in generale, che tramite le marvell si perde la funzionalità TRIM... è vera questa faccenda?
;)
conviene il sata 3gb/s intel (così avevo fatto io sulla mia ROG P55) ... per il trim su marvell, purtroppo è vera.
Parlando sempre del c300, io non credo avrò problemi su ich10r sata2, ma ne ho preso uno anche per un amico che ha mobo p55 col famigerato controller marvell sata3... gli conviene collegarlo li oppure alle normali porte sata2 intel?
Ho letto, ora non ricordo nè dove nè se si parlasse di un modello in particolare oppure in generale, che tramite le marvell si perde la funzionalità TRIM... è vera questa faccenda?
;)
Io ho una mobo p55 e ho ordinato il c300. Ho deciso di collegarlo al momento in sata 2. Se un giorno usciranno driver miracolosi che lo faranno girare meglio in sata 3 allora lo sposterò in sata 3. ;)
Piuttosto qualcuno mi può dire se nell'installazione dell'ssd e di windows mi conviene staccare l'hard disk meccanico?
DrossBelly
18-04-2011, 13:53
Domanda ma quando le celle si esauriscono (insomma l'ssd è alla fine del suo ciclo di vita) all'atto pratico cosa succede? Cioè Windows riconosce meno spazio usabile mano mano o cosa? Non l'ho mai capito
fafathebest
18-04-2011, 13:55
conviene il sata 3gb/s intel (così avevo fatto io sulla mia ROG P55) ... per il trim su marvell, purtroppo è vera.
Io ho una mobo p55 e ho ordinato il c300. Ho deciso di collegarlo al momento in sata 2. Se un giorno usciranno driver miracolosi che lo faranno girare meglio in sata 3 allora lo sposterò in sata 3. ;)
Grazie mille ad entrambi, gli farò avere le info.
Ovviamente appena mi arriva (credo prossima settimana), farò dei test sul mio Crucial che posterò anche qui :)
The_Saint
18-04-2011, 13:55
Ho letto, ora non ricordo nè dove nè se si parlasse di un modello in particolare oppure in generale, che tramite le marvell si perde la funzionalità TRIM... è vera questa faccenda?Solo se installi i driver Marvell (e forse gli ultimi sono compatibili)... nessun problema invece se usi i driver generici di Win7 (MSAHCI). ;)
Revolution89z
18-04-2011, 14:33
Ciao ragazzi, devo comprare un ssd da 120gb almeno e mi kiedevo se prendere il crucial C300 128gb oppure aggiungo altri 50€ circa e mi prendo un vertex 3... che dite?
sulla staffa nessuno sa rispondermi, devo comprarla a parte?
Ciao, mi pare di ricordare che la staffa è compresa per 128 e 256, mentre non è inclusa nel 64... ma non ci metterei la mano sul fuoco! :stordita:
Invece col mio f60 era compresa, ma prima di scoprirlo avevo già fatto l'ordine (l'adattatore è uguale ma con la stampa ocz)! :doh:
elgabro.
18-04-2011, 14:37
Ciao, mi pare di ricordare che la staffa è compresa per 128 e 256, mentre non è inclusa nel 64... ma non ci metterei la mano sul fuoco! :stordita:
Invece col mio f60 era compresa, ma prima di scoprirlo avevo già fatto l'ordine (l'adattatore è uguale ma con la stampa ocz)! :doh:
che palle sta staffa ocz costa 10 € e non so se prenderla o no sto facendo l'ordine
che palle sta staffa ocz costa 10 € e non so se prenderla o no sto facendo l'ordine
Se cerchi adattatore crucial 64 troverai diverse discussioni in cui si dice che non ce l'ha... Ma non posso darti una testimonianza diretta! :p
il problema e' che non ho visto una sola immagine con scritto 500mb in scrittura...
mai...
ATTO. Usa dati COMPRIMIBILI. Ed è il test che usa OCZ da sbandierare, ovviamente.. :rolleyes:
E' nuovo, lo userei in RAID con il Vertex2E...
Mai usare in RAID 2 SSD diversi per capacità e velocità. Anche i Vertex2 da 25nm accoppiati a quelli da 34nm riducono DRASTICAMENTE le prestazioni del RAID, figuriamoci due controller diversi!
Domanda ma quando le celle si esauriscono (insomma l'ssd è alla fine del suo ciclo di vita) all'atto pratico cosa succede? Cioè Windows riconosce meno spazio usabile mano mano o cosa? Non l'ho mai capito
Finché resta anche solo una cella di spare buona, Windows non se ne accorge (ci stanno celle di spare nascoste fuori dalla capacità formattata). Quando anche l'ultima cella si esaurirà, non potrai più scrivere. Però potrai leggere i dati (ancora per un po'). Windows ti darà errore di scrittura, presumo.
che palle sta staffa ocz costa 10 € e non so se prenderla o no sto facendo l'ordine
i crucial non danno la staffa..io ho il 256gb! Comunque non è assolutamente necessaria...se lo appoggiate sul fondo del case è la stessa cosa, dato che non ha parti in movimento! :D
se vi scoccia prenderla tramite internet perchè sono più le spese di spedizione che il costo della staffa, vi conviene aspettare a prenderla e stare senza finchè non vi capita di acquistare qualcos'altro da un sito che ha anche la staffa in vendita
elgabro.
18-04-2011, 15:21
Se cerchi adattatore crucial 64 troverai diverse discussioni in cui si dice che non ce l'ha... Ma non posso darti una testimonianza diretta! :p
vabbuo l'ordine l'ho fatto senza staffa al massimio se non c'è la ordino tanto le spese di sp vengono 3 €. :stordita: :muro:
CMQ grazie :)
elgabro.
18-04-2011, 15:23
i crucial non danno la staffa..io ho il 256gb! Comunque non è assolutamente necessaria...se lo appoggiate sul fondo del case è la stessa cosa, dato che non ha parti in movimento! :D
se vi scoccia prenderla tramite internet perchè sono più le spese di spedizione che il costo della staffa, vi conviene aspettare a prenderla e stare senza finchè non vi capita di acquistare qualcos'altro da un sito che ha anche la staffa in vendita
non potevi rispondere prima corro a modificare l'ordine :D
blacktiger90
18-04-2011, 15:25
Ciao a tutti..
Perdonatemi, ma non me la sento di spulciare tutto il thread per capirne qualcosa :stordita:
Una richiesta facile facile: voglio comprare un ssd per il mio portatile, miglior rapporto qualità prezzo.. Come dimensione va bene 60gb..
Ho addocchiato l' OCZ Vertex 2E da 60gb a circa 95 euro.. Che ne pensate? Ce n'è qualche altro più prestante?
Grazie ;)
non potevi rispondere prima corro a modificare l'ordine :D
ho fatto prima possibile! :fagiano:
belga_giulio
18-04-2011, 16:00
Ciao a tutti!
Sto pensando seriamente di fare .... IL GRANDE PASSO!!! :eek: :eek: :eek:
Al pc in firma direi che manca solamente il provare un SSD, e sperimentare la differenza! :D
Chiedo un consiglio a tutti voi..
Quale comprare?? Come taglio pensavo a un 120GB..
Mi fate una classifica di quali SSD sono attualmente i migliori per voi?
Non ho particolari limitazioni di prezzo.. ne cerco uno che poi sia buono anche da portare (l'anno prossimo) su una piattaforma Ivy Bridge..
Tenete conto che metterei un SATA3, dal momento che la mia scheda madre me lo permette.. tanto non conto di fare SLI con le schede video, quindi potrei dedicare tranquillamente 8 linee PCI express al controller SATA3 dell'SSD..
Grazieee! :D
Giulio
Revolution89z
18-04-2011, 16:06
Ciao ragazzi, devo comprare un ssd da 120gb almeno e mi kiedevo se prendere il crucial C300 128gb oppure aggiungo altri 50€ circa e mi prendo un vertex 3... che dite?
up :D
illidan2000
18-04-2011, 16:12
Ciao ragazzi, devo comprare un ssd da 120gb almeno e mi kiedevo se prendere il crucial C300 128gb oppure aggiungo altri 50€ circa e mi prendo un vertex 3... che dite?
Ciao a tutti!
Sto pensando seriamente di fare .... IL GRANDE PASSO!!! :eek: :eek: :eek:
Al pc in firma direi che manca solamente il provare un SSD, e sperimentare la differenza! :D
Chiedo un consiglio a tutti voi..
Quale comprare?? Come taglio pensavo a un 120GB..
Mi fate una classifica di quali SSD sono attualmente i migliori per voi?
Non ho particolari limitazioni di prezzo.. ne cerco uno che poi sia buono anche da portare (l'anno prossimo) su una piattaforma Ivy Bridge..
Tenete conto che metterei un SATA3, dal momento che la mia scheda madre me lo permette.. tanto non conto di fare SLI con le schede video, quindi potrei dedicare tranquillamente 8 linee PCI express al controller SATA3 dell'SSD..
Grazieee! :D
Giulio
la scelta attualmente si riduce solo tra Crucial realssd c300 a 180 euro, oppure vertex 3 a 250 euro...
il primo "sembra" più forte su letture di files piccoli (4k) a random, mentre il vertex 3 su tutto il resto.
io ho scelto il secondo, ma anche prendendo il primo non me ne sarei pentito
gli altri ssd stanno una spanna sotto, a mio parere, anche se è difficile notare ad occhio nudo le differenze!!!!
DrossBelly
18-04-2011, 16:19
Grazie Macco26
belga_giulio
18-04-2011, 16:25
la scelta attualmente si riduce solo tra Crucial realssd c300 a 180 euro, oppure vertex 3 a 250 euro...
il primo "sembra" più forte su letture di files piccoli (4k) a random, mentre il vertex 3 su tutto il resto.
io ho scelto il secondo, ma anche prendendo il primo non me ne sarei pentito
gli altri ssd stanno una spanna sotto, a mio parere, anche se è difficile notare ad occhio nudo le differenze!!!!
Grazie mille!! ;) gentilissimo..
Sentivo parlare (e leggevo anche nel forum, senza però capirci molto..) del fatto che le riscritture di questi SSD sono limitate nel tempo..
-Ma che problemi ci potrebbero essere?
Nel senso, io uso molto firefox (per navigare), e i videogiochi (molti savegame)..
-Ma succede che calino le prestazioni? O che proprio diminuisca lo spazio fisico del disco, con l'usura?
- Ci sono utility o programmi che aiutano l'SSD a rimanere performante in velocità anche nel tempo?
- E riguardo alla deframmentazione dei file, è necessario farla spesso, o è meglio farla il meno possibile?
Scusate tutte queste domande, ma mi piace capire come funzionano le cose prima di acquistarle..
GRAZIE A TUTTI! :)
Giulio
reziel1984
18-04-2011, 16:29
scusare l'ot
mi dite dove posso comprare a buon prezzo un vertex 3 o un crucial c300?
a patto che non sia su trovaprezzi:D :D :D
The_Saint
18-04-2011, 16:29
- E riguardo alla deframmentazione dei file, è necessario farla spesso, o è meglio farla il meno possibile?E' necessario non farla mai. ;)
(sono solo scritture aggiuntive inutili)
illidan2000
18-04-2011, 16:38
Grazie mille!! ;) gentilissimo..
Sentivo parlare (e leggevo anche nel forum, senza però capirci molto..) del fatto che le riscritture di questi SSD sono limitate nel tempo..
-Ma che problemi ci potrebbero essere?
Nel senso, io uso molto firefox (per navigare), e i videogiochi (molti savegame)..
-Ma succede che calino le prestazioni? O che proprio diminuisca lo spazio fisico del disco, con l'usura?
- Ci sono utility o programmi che aiutano l'SSD a rimanere performante in velocità anche nel tempo?
- E riguardo alla deframmentazione dei file, è necessario farla spesso, o è meglio farla il meno possibile?
Scusate tutte queste domande, ma mi piace capire come funzionano le cose prima di acquistarle..
GRAZIE A TUTTI! :)
Giulio
se non ti metti proprio d'impegno a distruggerlo, un moderno ssd dura più di un disco meccanico. disattiva defrag e prefetch che scrivono inutilmente su disco, e usalo come un normale hard disk...
ilratman
18-04-2011, 16:47
E' necessario non farla mai. ;)
(sono solo scritture aggiuntive inutili)
Infatti meglio togliere pure quella programmata di w7.
Infatti meglio togliere pure quella programmata di w7.
Ma Windows 7 non dovrebbe disattivare il defrag in automatico na volta inserito un SSD come HD di boot? :stordita:
reziel1984
18-04-2011, 16:52
scusare l'ot
mi dite dove posso comprare a buon prezzo un vertex 3 o un crucial c300?
a patto che non sia su trovaprezzi:D :D :D
mi quoto da solo.....:D :D :D :D
qualke info?
Infatti meglio togliere pure quella programmata di w7.
W7 la disattiva in automatico sugli SSD, quindi si può anche lasciare, specie se si hanno altri dischi rigidi tradizionali.
illidan2000
18-04-2011, 16:56
mi quoto da solo.....:D :D :D :D
qualke info?
entrambi su trovaprezzi, avevo già chiesto io
belga_giulio
18-04-2011, 17:29
se non ti metti proprio d'impegno a distruggerlo, un moderno ssd dura più di un disco meccanico. disattiva defrag e prefetch che scrivono inutilmente su disco, e usalo come un normale hard disk...
Infatti meglio togliere pure quella programmata di w7.
E' necessario non farla mai. ;)
(sono solo scritture aggiuntive inutili)
W7 la disattiva in automatico sugli SSD, quindi si può anche lasciare, specie se si hanno altri dischi rigidi tradizionali.
Grazie a tutti per le preziose info!! :D
Quindi alla fine si possono usare come dischi normali..
Ok, niente deframmentazione e niente prefetch (come lo disattivo?)...
Allora mi sa che vado sull'OCZ vertex 3, che a quanto pare sembra essere il favorito un pò da tutti.. ;)
Conoscete qualche negozio online che lo venda a qualcosa meno di 250?... :p
GRAZIEEE a TUTTI!
Salve a tutti,
piccola curiosità.
Ma anche gli SSD hanno una differenza tra spazio nominale e quello effettivo?
Per esempio il Vertex 3 da 120GB e effettivamente da 120 oppure è sui 100 GB circa come accade per gli hardisk tradizionali.
Grazie e scusate l'ignoranza.
ryosaeba86
18-04-2011, 19:20
è come per gli hd...ad esempio il mio vertex 2 120gb formattato è 111,2gb
Salve a tutti,
piccola curiosità.
Ma anche gli SSD hanno una differenza tra spazio nominale e quello effettivo?
Per esempio il Vertex 3 da 120GB e effettivamente da 120 oppure è sui 100 GB circa come accade per gli hardisk tradizionali.
Grazie e scusate l'ignoranza.
il fatto dei 100 gb invece che 120 è dovuto al metodo di calcolo della capacità di windows (binario)
in pratica chi vende gli hd intende la capacità in senso decimale, però windows la calcola in modo binario (quindi la capacità effettiva che vedi in windows sarà minore di quella pubblicizata dal produttore)
ulteriori chiarimenti (http://en.wikipedia.org/wiki/Hard_drive#Capacity_measurements)
dove a quel prezzo?
anche in pm :)
Un amico...
Mai usare in RAID 2 SSD diversi per capacità e velocità. Anche i Vertex2 da 25nm accoppiati a quelli da 34nm riducono DRASTICAMENTE le prestazioni del RAID, figuriamoci due controller diversi!
Grazie mille anche a te;)
aquistar
18-04-2011, 20:12
Ragazzi, SSDLife mi dichiara 10 anni di vita del mio ssd, i vostri come stanno messi?
Dopo posto uno screen.
In ogni caso tra dieci anni e anche meno sicuramente lo avrai già cambiato ;)
K Reloaded
18-04-2011, 20:13
Salve a tutti,
piccola curiosità.
Ma anche gli SSD hanno una differenza tra spazio nominale e quello effettivo?
Per esempio il Vertex 3 da 120GB e effettivamente da 120 oppure è sui 100 GB circa come accade per gli hardisk tradizionali.
Grazie e scusate l'ignoranza.
è come per gli hd...ad esempio il mio vertex 2 120gb formattato è 111,2gb
chiamasi 'spare area', cioè un area dove le celle rimangono 'dormienti' destinate all'overprovisioning.
chiamasi 'spare area', cioè un area dove le celle rimangono 'dormienti' destinate all'overprovisioning.
mhmm no ;)
la memoria totale dei vertex2 da 120 e 100gb è sempre di 128 gb. nei modelli da 120gb (modelli Extended) l'overprovisioning è di 8 gb, mentre nei modelli da 100gb (dedicati ad utenti professionali) l'overprovisioning è di 28gb.
vedi QUI (http://techgage.com/article/ocz_vertex_2_100gb)
The short explanation is that all SSDs have more NAND capacity than advertised, as NAND capacity must always be a power of 2. (32GB, 64GB, 128GB, just like RAM). So today's Vertex 2 really has 128GB of storage, but only 100GB was addressable by the end user. Increasing this limit to 120GB still leaves approximately 8GB of spare area for the drive to use for various purposes.
oppure QUI (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=585&Itemid=99999999&limit=1&limitstart=11)
As of mid September 2010, OCZ's Vertex 2 series dominates every capacity with a very competitive price point at NewEgg. There are several capacities available, depending on whether you prefer standard (28% over-provision) or extended (7% over-provision) Vertex 2 models:
detto questo 120Gigabyte (GB) sono capacità utile. equivalgono per il venditore a 120000000000 Byte.
windows rappresenta la dimensione in GibiByte (GiB). ogni gibibyte equivale a 2^30 byte ovvero 1073741824byte.
Leggere QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte)
di conseguenza 120000000000/1073741824=111,75 Gibibyte.
togli un po' di mega per la formattazione ntfs ed ecco che ti spunta 111,2GiB ! sfortunatamente windows, che è un figlio di buona donna misura in GiB ma scrive GB !!!
per chi si fosse perso, una volta esisteva il solo Gigabyte (o kilobyte, megabyte etc) che indicava capacità sotto forma di potenze del due, cioè quello che attualmente è misurato con (kibibyte, mibibyte, gibibyte etc). poi nel 98 han voluto incasinare la vita ai consumatori e migliorarla ai produttori di hard disk e si sono inventati sta roba !
ilratman
18-04-2011, 21:08
chiamasi 'spare area', cioè un area dove le celle rimangono 'dormienti' destinate all'overprovisioning.
Le celle in più non sono dormienti sono solo nascoste all'utente e al filesystem.
Per esempio il mio x25e dovrebbe avere un 20% di spare area ma la stessa è usata per incrementare le prestazioni in scrittura, non ricordo il termine esatto di questa modalità ma dovrebbe essere così.
ilratman
18-04-2011, 21:15
per chi si fosse perso, una volta esisteva il solo Gigabyte (o kilobyte, megabyte etc) che indicava capacità sotto forma di potenze del due, cioè quello che attualmente è misurato con (kibibyte, mibibyte, gibibyte etc). poi nel 98 han voluto incasinare la vita ai consumatori e migliorarla ai produttori di hard disk e si sono inventati sta roba !
direi ben prima del 98" almeno a memoria.
direi ben prima del 98" almeno a memoria.
wikipedia conferma che è diventato standard nel dicembre 1998. probabilmente hanno messo una "toppa" dando aria di legalità a quello che moltissimi produttori facevano da diverso tempo.
TheDarkAngel
18-04-2011, 21:25
poi nel 98 han voluto incasinare la vita ai consumatori e migliorarla ai produttori di hard disk e si sono inventati sta roba !
Sono gli informatici ad essere "ignoranti" ed aver utilizzato i prefissi in modo scorretto, giga tera peta ecc ecc sono e sempre saranno potenze in base 10.
ilratman
18-04-2011, 21:30
Sono gli informatici ad essere "ignoranti" ed aver utilizzato i prefissi in modo scorretto, giga tera peta ecc ecc sono e sempre saranno potenze in base 10.
Già!
Come se 1km fossero 1024m! :asd:
Sono gli informatici ad essere "ignoranti" ed aver utilizzato i prefissi in modo scorretto, giga tera peta ecc ecc sono e sempre saranno potenze in base 10.
touché !
daigodaimon
18-04-2011, 21:42
Ciao ragazzi :)!
Oggi ho finalmente messo in azione il mio Vertex 3 da 120 GB. Ho creato una partizione da 30 GB per il solo SO e programmi e al termine dei vari tweaks soliti occupo poco meno di 14 GB, un'altra partizione (con lo spazio rimanente) la dedico a giochi ed emulatori.
Non vorrei essere vittima di un effetto placebo ma le installazioni dei vari driver/programmi mi sono sembrate parecchio più rapide con il Vertex 3 rispetto all'Intel da 40 GB che avevo prima come anche per il boot... Tra qualche giorno provo con l'installazione di qualche gioco e vedo un po' come va.
Nessun comportamento strano/problema da rilevare, tutto è andato per il meglio.
blacktiger90
18-04-2011, 21:45
Ciao a tutti..
Perdonatemi, ma non me la sento di spulciare tutto il thread per capirne qualcosa :stordita:
Una richiesta facile facile: voglio comprare un ssd per il mio portatile, miglior rapporto qualità prezzo.. Come dimensione va bene 60gb..
Ho addocchiato l' OCZ Vertex 2E da 60gb a circa 95 euro.. Che ne pensate? Ce n'è qualche altro più prestante?
Grazie ;)
Nessuno mi aiuta? :(
ilratman
18-04-2011, 21:48
Non vorrei essere vittima di un effetto placebo ma le installazioni dei vari driver/programmi mi sono sembrate parecchio più rapide con il Vertex 3 rispetto all'Intel da 40 GB che avevo prima come anche per il boot... Tra qualche giorno provo con l'installazione di qualche gioco e vedo un po' come va.
nessun effetto placebo considerando che sei passato da 35mb/s in scrittura del 40gb ai oltre 200 del vertex2.
Il boot idem, intel 200mb/s vertex3 450.
Ps ti invio un pm domani.
ilratman
18-04-2011, 21:50
Nessuno mi aiuta? :(
Vai tranquillo con il vertex2, anche se in n portatile metterei un intel 320 80gb.
daigodaimon
18-04-2011, 21:58
nessun effetto placebo considerando che sei passato da 35mb/s in scrittura del 40gb ai oltre 200 del vertex2.
Il boot idem, intel 200mb/s vertex3 450.
Ps ti invio un pm domani.
Ah ecco, allora non mi sbagliavo :D (ad installare i driver nvidia, compreso il software physx, ci avrà messo 4-5 secondi in tutto...)
Grazie mille per la conferma :)!
PS: ok ;)
blacktiger90
18-04-2011, 22:03
Vai tranquillo con il vertex2, anche se in n portatile metterei un intel 320 80gb.
Ehmm.. perchè? :stordita:
Mega recensione di hardware.fr :)
http://www.hardware.fr/articles/830-1/comparatif-ssd-2011-crucial-m4-ocz-vertex-3-intel-ssd-510-320.html
In prova:
Vertex 3 120/240Gb
Crucial M4 128/256Gb
Crucial C300 128/256Gb
Intel 510 120/250Gb
Intel 320 120/300Gb
Corsair F120
Intel X25-M 120Gb
G.skill Falcon II 128Gb
Alcuni grafici:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110418230634_2.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110418230625_1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110418230642_3.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110418230658_4.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110418230706_5.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110418230710_6.JPG
Ma date un'occhiata anche al resto (compreso le applicazioni pratiche confrontate con un ramdisk ed un hdd)
Raga , mi confermate che è sconsigliato scaricare files con software p2p o di filehosting su un ssd anche se con lo scopo di estrarre più velocemente i file, se sono magari degli archivi, per poi spostarli altrove?
Revolution89z
18-04-2011, 22:39
Ragazzi, mi dite uno shop dove posso prendere il vertex 3 ad un prezzo umano? :stordita: Grazie :)
The_Saint
19-04-2011, 07:14
Ma è così difficile fare gli screenshot delle sole finestre? :p
( basta fare ALT+STAMP )
Mega recensione di hardware.fr :)
http://www.hardware.fr/articles/830-1/comparatif-ssd-2011-crucial-m4-ocz-vertex-3-intel-ssd-510-320.html
...Non male questa recensione... in particolare questo grafico:
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/31/IMG0031909.png
è la dimostrazione pratica di quello che ho scritto poco tempo fa, ovvero che le prestazioni sui 4K in lettura hanno un'incidenza molto bassa nelle prestazioni globali e nella pratica contribuiscono a differenze di 2-3 secondi max nell'avvio del sistema operativo e delle applicazioni...
Ma è così difficile fare gli screenshot delle sole finestre? :p
( basta fare ALT+STAMP )
Non male questa recensione... in particolare questo grafico:
è la dimostrazione pratica di quello che ho scritto poco tempo fa, ovvero che le prestazioni sui 4K in lettura hanno un'incidenza molto bassa nelle prestazioni globali e nella pratica contribuiscono a differenze di 2-3 secondi max nell'avvio del sistema operativo e delle applicazioni...
L'importante è avercelo l'ssd :)
L'idea di Intel con i 320 di limitarsi ad evolvere gli x25-M ed adattarli ai 25nm per giocarsela tutta sul prezzo/GB di fondo è corretta viste le differenze nell'uso quotidiano, peccato che fino ad ora, l'abbia completamente disattesa :D
The_Saint
19-04-2011, 08:21
L'importante è avercelo l'ssd :)
L'idea di Intel con i 320 di limitarsi ad evolvere gli x25-M ed adattarli ai 25nm per giocarsela tutta sul prezzo/GB di fondo è corretta viste le differenze nell'uso quotidiano, peccato che fino ad ora, l'abbia completamente disattesa :DInfatti, concordo pienamente... attualmente il miglior consiglio che si può dare nella scelta di un SSD è di prendere quello che costa meno. ;)
dado1979
19-04-2011, 08:24
Infatti, concordo pienamente... attualmente il miglior consiglio che si può dare nella scelta di un SSD è di prendere quello che costa meno. ;)
Io invece cerco sempre l'hardware che abbia il miglior rapporto qualità prezzo... ma non solo per gli ssd.
The_Saint
19-04-2011, 08:39
Io invece cerco sempre l'hardware che abbia il miglior rapporto qualità prezzo... ma non solo per gli ssd.Anche io, ed è proprio per questo motivo che ho dato quel consiglio... al momento il miglior rapporto prestazioni/prezzo è dato dagli SSD che costano meno. ;)
Metallaro
19-04-2011, 08:52
Ma Windows 7 non dovrebbe disattivare il defrag in automatico na volta inserito un SSD come HD di boot? :stordita:
A me non l'ha fatto, forse perchè non avevo abilitato AHCI prima di installare winzozz... :stordita:
ilratman
19-04-2011, 08:55
Anche io, ed è proprio per questo motivo che ho dato quel consiglio... al momento il miglior rapporto prestazioni/prezzo è dato dagli SSD che costano meno. ;)
Sono assolutamente daccordo.
Ciao ragazzi.
Io sto ancora a riflettere su quale SSd prendere...
Ero partito dal Crucial C300 ma mi sono reso conto che con la Rampage 3 non lo sfrutterei a dovere a causa dello pseudocontroller chiamato Marvell 9128.
Avevo optato per il Revodrive ma il prezzo è elevato e con soli 100 gb ci starei stretto.Non parliamo del 240 gb che costa 500 euro :muro:
Non è solo una questione di prezzo;siccome dovrei utilizzare lo sli,il revodrive,inserito nell'ultimo slot Pci-Ex,mi taglierebbe la banda..
Che si fa ?
illidan2000
19-04-2011, 09:10
a me stupisce molto che l'm4 256 vada molto meno dell'm4 128 in lettura 4k
dado1979
19-04-2011, 09:20
Ciao ragazzi.
Io sto ancora a riflettere su quale SSd prendere...
Ero partito dal Crucial C300 ma mi sono reso conto che con la Rampage 3 non lo sfrutterei a dovere a causa dello pseudocontroller chiamato Marvell 9128.
Avevo optato per il Revodrive ma il prezzo è elevato e con soli 100 gb ci starei stretto.Non parliamo del 240 gb che costa 500 euro :muro:
Non è solo una questione di prezzo;siccome dovrei utilizzare lo sli,il revodrive,inserito nell'ultimo slot Pci-Ex,mi taglierebbe la banda..
Che si fa ?
Corsair Force F120 sul controller Intel.
illidan2000
19-04-2011, 09:32
Va meno anche del C300 ma è un fatto voluto dal produttore. Anand, tempo fa, ha riportato la dichiarazione ufficiale del responsabile il quale affermava di aver intenzionalmente diminuito le prestazioni sui 4K per valorizzare maggiormente il sequenziale. Praticamente considerano i loro acquirenti dei deficienti... perchè non c'è altra spiegazione.
ah, volevo chiederti, ma sei poi riuscito a fare il boot da pendrive mettendolo su usb3?
io con l'asrock non ci riesco...
illidan2000
19-04-2011, 09:35
Ciao ragazzi.
Io sto ancora a riflettere su quale SSd prendere...
Ero partito dal Crucial C300 ma mi sono reso conto che con la Rampage 3 non lo sfrutterei a dovere a causa dello pseudocontroller chiamato Marvell 9128.
Avevo optato per il Revodrive ma il prezzo è elevato e con soli 100 gb ci starei stretto.Non parliamo del 240 gb che costa 500 euro :muro:
Non è solo una questione di prezzo;siccome dovrei utilizzare lo sli,il revodrive,inserito nell'ultimo slot Pci-Ex,mi taglierebbe la banda..
Che si fa ?
prendi cmq il crucial c300. anche se non sfrutti in sata3, perdi soltanto quei 50mb/s nel sequenziale, mantendo una lettura random che non ha rivali attualmente
Andrea deluxe
19-04-2011, 09:37
vertex3 120gb in consegna...
sta sera vi posto le impressioni rispetto all' x-25m g2 80gb
illidan2000
19-04-2011, 09:46
vertex3 120gb in consegna...
sta sera vi posto le impressioni rispetto all' x-25m g2 80gb
anche a me :P
Data___________ Ora_______Filiale________________Stato
19/04/2011 _______________ROMA FIANO__________MESSA IN CONSEGNA
18/04/2011______21:00_____TORINO ORBASSANO___PARTITA
18/04/2011______18:00_____TORINO ORBASSANO___RITIRATA
magari fai una prova anche come disco NON di sistema...
TigerTank
19-04-2011, 10:39
Test veloci dei miei 2 C300 in raid0 Intel dopo 6 mesi di utilizzo. Prestazioni invariate.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110419113857_2011-04-19_113705.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110419113857_2011-04-19_113705.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110419113916_2011-04-19_112809.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110419113916_2011-04-19_112809.jpg)
Metallaro
19-04-2011, 11:32
Ti da quell'errore proprio perchè non sei in AHCI... se cerchi nel thread ci sono le procedure per passare da IDE ad AHCI su sistema operativo già installato... ;)
ho trovato questa:
Controlla la stringa nel registro di sistema che alla voce Start il valore sia 0
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
nella voce start:
3 = IDE
0 = AHCI
e che anche anche nel Bios hai impostato AHCI/RAID
su un altro forum invece ho trovato questa:
1) da regedit andare sulla chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
2) modificare la chiave “Start” scrivendo il valore “0″
3) riavviare il pc
4) entrare nel Bios e cambiare il settaggio da IDE a AHCI
5) salvare le impostazioni e lasciare quindi che Vista faccia il suo dovere di rilevazione nuovo hardware… :)
6) Dopo l’ennesimo riavvio consiglio d’installare l’utility Intel Matrix Storage Manager.
Sostanzialmente sono uguali, ma nella seconda non dicono di mettere "3" alla voce IDE...........differenze? :mbe:
K Reloaded
19-04-2011, 11:41
mhmm no ;)
la memoria totale dei vertex2 da 120 e 100gb è sempre di 128 gb. nei modelli da 120gb (modelli Extended) l'overprovisioning è di 8 gb, mentre nei modelli da 100gb (dedicati ad utenti professionali) l'overprovisioning è di 28gb.
vedi QUI (http://techgage.com/article/ocz_vertex_2_100gb)
oppure QUI (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=585&Itemid=99999999&limit=1&limitstart=11)
detto questo 120Gigabyte (GB) sono capacità utile. equivalgono per il venditore a 120000000000 Byte.
windows rappresenta la dimensione in GibiByte (GiB). ogni gibibyte equivale a 2^30 byte ovvero 1073741824byte.
Leggere QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte)
di conseguenza 120000000000/1073741824=111,75 Gibibyte.
togli un po' di mega per la formattazione ntfs ed ecco che ti spunta 111,2GiB ! sfortunatamente windows, che è un figlio di buona donna misura in GiB ma scrive GB !!!
per chi si fosse perso, una volta esisteva il solo Gigabyte (o kilobyte, megabyte etc) che indicava capacità sotto forma di potenze del due, cioè quello che attualmente è misurato con (kibibyte, mibibyte, gibibyte etc). poi nel 98 han voluto incasinare la vita ai consumatori e migliorarla ai produttori di hard disk e si sono inventati sta roba !
Le celle in più non sono dormienti sono solo nascoste all'utente e al filesystem.
Per esempio il mio x25e dovrebbe avere un 20% di spare area ma la stessa è usata per incrementare le prestazioni in scrittura, non ricordo il termine esatto di questa modalità ma dovrebbe essere così.
si ma parliamo di due cose diverse, se nn ho capito male l'utente chiedeva se lo spazio disponibile effettivo su 120GB era appunto 120 o meno. assodato il fatto che sono 111 e rotti quelli che 'mancano all'appello' sono dedicati alla spare area ...
sul resto del discorso è verissimo quello che dite, infatti il Kingston 128GB in realtà è 120GB nominali ma utilizzabili sono sempre 111.
prendi cmq il crucial c300. anche se non sfrutti in sata3, perdi soltanto quei 50mb/s nel sequenziale, mantendo una lettura random che non ha rivali attualmente
Ti ringrazio.
Che tu sappia,ci sono test in giro del Crucial sull'Ich10r?
fafathebest
19-04-2011, 12:06
Ti ringrazio.
Che tu sappia,ci sono test in giro del Crucial sull'Ich10r?
Guarda qui, io ho trovato un sacco di informazioni e test proprio sul nostro ich10r :)
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4613246&postcount=1)
The_Saint
19-04-2011, 12:13
ho trovato questa:
su un altro forum invece ho trovato questa:
Sostanzialmente sono uguali, ma nella seconda non dicono di mettere "3" alla voce IDE...........differenze? :mbe:IDE non è una voce... la chiave si chiama "Start" e può avere il valore "3" che indica la modalità IDE ed il valore "0" che invece indica la modalità AHCI. ;)
Guarda qui, io ho trovato un sacco di informazioni e test proprio sul nostro ich10r :)
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4613246&postcount=1)
Grazie mille ;)
K Reloaded
19-04-2011, 13:11
Ti ho già risposto in PM ma magari la questione può interessare anche ad altri: da Asus P8P67 Deluxe è possibile fare il boot da USB 3.0 per l'installazione del sistema operativo. L'unica accortezza però è quella di inserire nella PenDrive i driver USB 3.0 della propria scheda madre perchè nella fase iniziale di installazione Windows 7 li richiede a pena di inammissibilità. Entro pochi minuti avrete già il desktop pronto per l'utilizzo... merito dei 55Mb/s della JetFlash 700 che rispetto ad un comune lettore ottico è in rapporto di 5 a 1 (prestazionalmente parlando).
sta cosa è interessante, i drv li metti scompattati nella penna e via? come funziona la procedura esattamente? :)
Maurizio XP
19-04-2011, 13:32
Ciao a tutti,
voglio acquistare per il mio notebook vaio in arrivo un SSD da 120gb, quale mi consigliate tra OCZ Vertex 2 e Corsair F120?
Li trovo più o meno allo stesso prezzo
Grazie a chi mi aiuterà
belga_giulio
19-04-2011, 14:14
Ok, niente deframmentazione e niente prefetch (come lo disattivo quest'ultimo?)...
Up! :p
E già che ci sono, vi chiedo se i cavi per i dati e quelli dell'alimentazione di un sata 6g sono diversi da quelli del sata 3g.. ;)
Grazie!!!
Ti ho già risposto in PM ma magari la questione può interessare anche ad altri: da Asus P8P67 Deluxe è possibile fare il boot da USB 3.0 per l'installazione del sistema operativo. L'unica accortezza però è quella di inserire nella PenDrive i driver USB 3.0 della propria scheda madre perchè nella fase iniziale di installazione Windows 7 li richiede a pena di inammissibilità. Entro pochi minuti avrete già il desktop pronto per l'utilizzo... merito dei 55Mb/s della JetFlash 700 che rispetto ad un comune lettore ottico è in rapporto di 5 a 1 (prestazionalmente parlando).
Grazie dell'info, può tornare utile.
Anche se la vera perdita di tempo non è l'installazione del s.o., è l'installazione e configurazione di tutto il resto! :stordita:
X-ray guru
19-04-2011, 14:31
Up! :p
E già che ci sono, vi chiedo se i cavi per i dati e quelli dell'alimentazione di un sata 6g sono diversi da quelli del sata 3g.. ;)
Grazie!!!
Quelli dei dati sì, dell'alimentazione sono uguali.
blacktiger90
19-04-2011, 14:50
Ho letto che non esiste un metodo per riconoscere un Vertex 2 25nm da un Vertex 2 34nm.. E' vero?
Se così fosse.. di certo non prenderei un 25nm a quel prezzo, da quanto ne ho letto sono meno performanti e anche meno longevi! :muro:
Maurizio XP
19-04-2011, 14:53
Ho letto che non esiste un metodo per riconoscere un Vertex 2 25nm da un Vertex 2 34nm.. E' vero?
Se così fosse.. di certo non prenderei un 25nm a quel prezzo, da quanto ne ho letto sono meno performanti e anche meno longevi! :muro:
ah perchè meno longevi?
io sono giusto indeciso tra un vertex 2 ed un corsair F120
dado1979
19-04-2011, 14:59
ah perchè meno longevi?
io sono giusto indeciso tra un vertex 2 ed un corsair F120
Tra i due io prenderei il Crucial C300 128Gb. ;)
Maurizio XP
19-04-2011, 15:00
Tra i due io prenderei il Crucial C300 128Gb. ;)
quanto viene il crucial?
io trovo il vertex a 160 ed il corsair a 170
blacktiger90
19-04-2011, 15:02
ah perchè meno longevi?
io sono giusto indeciso tra un vertex 2 ed un corsair F120
Parlando del Vertex 2, con le memorie a 34nm garantivano 5000 scritture per cella, ora con i 25nm, solo 3000! :muro:
dado1979
19-04-2011, 15:03
quanto viene il crucial?
io trovo il vertex a 160 ed il corsair a 170
Trovaprezzi dice 177 euro... ed è 128Gb contro 120Gb degli F120 e Vertex 2.
Maurizio XP
19-04-2011, 15:05
Trovaprezzi dice 177 euro... ed è 128Gb contro 120Gb degli F120 e Vertex 2.
ok grazie delle info.
è un 34nm vero?
leggo che il corsair è un 34, il F115 è un 25.
dado1979
19-04-2011, 15:08
ok grazie delle info.
è un 34nm vero?
leggo che il corsair è un 34, il F115 è un 25.
Tutti i C300 sono a 34nm e sono dei sata III (naturalmente se messi su sata II vanno solo fino a 300).
Ippo 2001
19-04-2011, 15:26
Ho letto che non esiste un metodo per riconoscere un Vertex 2 25nm da un Vertex 2 34nm.. E' vero?
confermo ho fatto un po di ricerche in giro e sembra che i 25nm abbiano lo stesso product number dei 34, i 34 oramai sono andati fuori produzione per cui di difficile reperibilità ho mandato un po di mail in giro (italia-europa e usa) ma nessuno sa dirmi se quello che hanno dentro sono 25 o 34. Nell'incertezza io mi sto buttando su un crucial da 256GB.
Maurizio XP
19-04-2011, 15:27
del corsair f120 mi sembra di caprie che è sicuramente 34nm. il crucial sembra molto veloce però è affidabile?
belga_giulio
19-04-2011, 15:28
Quelli dei dati sì, dell'alimentazione sono uguali.
Ah ok! ma un cavo è compreso con il vertex 3?? :confused:
Giusto per sapere se devo comprarlo a parte o no!! :mc:
E per quanto riguarda il prefetch di windows, nessuno sa dirmi come si disattiva?? :)
Grazie!!
Giulio
Metallaro
19-04-2011, 15:52
IDE non è una voce... la chiave si chiama "Start" e può avere il valore "3" che indica la modalità IDE ed il valore "0" che invece indica la modalità AHCI. ;)
ottimo!
stasera provo, grazie! ;)
del corsair f120 mi sembra di caprie che è sicuramente 34nm. il crucial sembra molto veloce però è affidabile?
Tanto quanto il Corsair F120.
Entrambi ottimi acquisti.
Se hai un Mb sata II (e comprendo anche le sata III con chipset Marvel sata III, tipo P55 o x58) e non intendi cambiare entro un'anno, vai bene col Corsair.
Se hai una Mb sata III tipo Amd sb850 o Intel P67, meglio il Crucial perchè lo sfrutti meglio.
Qui puoi vedere il comportamento del Crucial C300 e di altri ssd "nativi" sata III se collegati in sata II:
http://www.hardware.fr/articles/830-9/comparatif-ssd-2011-crucial-m4-ocz-vertex-3-intel-ssd-510-320.html
X-ray guru
19-04-2011, 16:15
Ah ok! ma un cavo è compreso con il vertex 3?? :confused:
Giusto per sapere se devo comprarlo a parte o no!! :mc:
E per quanto riguarda il prefetch di windows, nessuno sa dirmi come si disattiva?? :)
Grazie!!
Giulio
Di solito i cavi sono nella confezione delle mobo che hanno controller sata3 (6 Gb) on board.
belga_giulio
19-04-2011, 16:17
Di solito i cavi sono nella confezione dellla mobo che hanno controller sata3 (6 Gb) on board.
Cavoli... c'erano 3 cavi tutti di ugual colore... :mbe:
Sta a vedere che uno era sata 6g e non me ne sono accorto??
Se no cosa costa comprarne uno? Non credo una follia..
Un up per la mia domanda su come disabilitare il prefetch di windows! :p
Giulio
MarcioPG
19-04-2011, 16:25
Non esistono cavi sata3... i cavi sata2 sono tranquillamente in grado di veicolare anche i segnali secondo il protocollo sata3.0 (anzi direi il contrario: la revisione 3.0 è stata pensata per poter utilizzare connettori e cavi aderenti alle precedenti specifiche 2.0, come chiaramente espresso a pagina 3 di questo documento ufficiale http://www.serialata.org/documents/SATA-6-Gbs-The-Path-from-3gbs-to-6gbs.pdf)
Ovviamente i cavi "sata2" devono essere decenti... se sono scadenti e neanche "reggono" i margini di sicurezza del sata2 (ovvero, ci funzionano "a pelo") avranno problemi con il doppio data rate del sata3 (al che significherebbe che i cavi sono sata<2 e sata2! :) )
Aggungo che nel primo sistema in firma il crucial C300 è stato connesso alla porta 6GB/sec con un cavo sata "avanzato" dall'installazione - 3 anni fa - della mobo del muletto, quindi sicuramente un sata2... e le performance (almeno con CDM) sembrano in linea con quelle trovate in giro per la rete...
belga_giulio
19-04-2011, 16:29
Non esistono cavi sata3... i cavi sata2 sono tranquillamente in grado di veicolare anche i segnali secondo il protocollo sata3.0 (anzi direi il contrario: la revisione 3.0 è stata pensata per poter utilizzare connettori e cavi aderenti alle precedenti specifiche 2.0, come chiaramente espresso a pagina 3 di questo documento ufficiale http://www.serialata.org/documents/SATA-6-Gbs-The-Path-from-3gbs-to-6gbs.pdf)
Ottimo!
Quindi posso usare tranquillamente i cavi dati che ho usato fin'ora per i miei HDD sata 2?.. :D
Grazie per la preziosa info!! ;)
Giulio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.