Entra

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 [132] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

dinamite2
25-07-2011, 22:56
effettivamente anche io mi sto trovando bene con il crucial che ho preso da qualche giorno.
Peccato che sia solo da 64gb, e gia l'ho riempito per il 60%.
Ma stando ai bench non ho avuto alcun calo prestazionale, magari faccio passare piu tempo e poi ricontrollo.
Comunque sono cosi soddisfatto che sto pensando di aggiungerne un secondo in raid, o altrimenti vendere questo e prenderne uno da 128.
Secondo voi implementeranno mai il trim in raid?
voi al mio posto cosa fareste,raid (64x2) o singolo da 128? :D

BlackEagleX
25-07-2011, 22:57
Ho letto ottime impressioni di questo ssd, e così non mi sono tediato nel fare 1000 e più confronti e ho deciso semplicemente di acquistarlo ;)
Nell' attesa sto solo documentandomi sul trasferimento del sistema operativo sull' ssd in modo da rendere la cosa il più indolore possibile..

Anche io ho passato del tempo per capire bene come fare tutte le procedure, ma ti assicuro che alla fine è stato veramente semplice. Ho fatto un bel backup dei dati, ho installato l'ssd, staccato l'hd meccanico dal sata in modo da far vedere solo l'M4, aggiornato il firmware e installato win. Te lo dice uno che arriva fresco fresco dal suo primo ssd. :D

SilentDoom
25-07-2011, 23:04
Anche io ho passato del tempo per capire bene come fare tutte le procedure, ma ti assicuro che alla fine è stato veramente semplice. Ho fatto un bel backup dei dati, ho installato l'ssd, staccato l'hd meccanico dal sata in modo da far vedere solo l'M4, aggiornato il firmware e installato win. Te lo dice uno che arriva fresco fresco dal suo primo ssd. :D

Ho letto più varianti di come spostare il sistema operativo su ssd; immagine dell'hd, backup, o più "brevemente" reinstallare win ex novo.. Ancora non ho deciso cosa optare..

HSH
25-07-2011, 23:24
ma un chkdsk sul disco ha ancora senso farlo ogni tanto, giusto?

Macco26
26-07-2011, 07:20
Comunque anche sui vertex 2 quando uscirono facevano cosi, poi con il tempo e i nuovi fw correggono tutti non preoccuparti. ;)

Quoto. Fix che ha messo fisso "30°" per non far preoccupare nessuno.. :asd:

ma un chkdsk sul disco ha ancora senso farlo ogni tanto, giusto?

Be', se Win si chiude male e qualche file resta appeso sì. Senso ce l'ha. Ma non è una cosa che dovresti pensare di fare tu, francamente. Se chiudi male una sessione di Win, ad es. ci pensa lui in autonomo.. (comunque farlo non fa male).
AL CONTRARIO DI DEFRAG!! :eek:

Alekos Panagulis
26-07-2011, 08:23
Ho letto più varianti di come spostare il sistema operativo su ssd; immagine dell'hd, backup, o più "brevemente" reinstallare win ex novo.. Ancora non ho deciso cosa optare..

La procedure di ripristino dell'immagine con il tool integrato di W7 non va bene?
Io mi ci sono sempre trovato alla grande.

BlackEagleX
26-07-2011, 08:26
Ho letto più varianti di come spostare il sistema operativo su ssd; immagine dell'hd, backup, o più "brevemente" reinstallare win ex novo.. Ancora non ho deciso cosa optare..

Secondo me una nuova installazione di win sull'ssd non può fargli che bene, io ho fatto così, almeno ti eviti di portarti dietro eventuali file inutilizzati, ecc., poi quando mi sono assicurato che tutto fosse andato per il meglio, ho attaccato l'hd meccanico e l'ho formato avendo ancora installato il s.o. :)

frafelix
26-07-2011, 08:31
In pratica ragazzi non ho capito una cosa, ho letto parecchi pareri discordanti riguardo all'installazione dei giochi su ssd, conviene oppure è meglio installarli su hd meccanico? :eek:

La cosa è molto semplice, in praticamente tutti i giochi non hai guadagni di fps, ma solo velocità nei caricamenti. Non ci sono controindicazioni nell'installare i giochi nell'ssd, dipende solo dallo spazio che hai. Io li installo tranquillamente

Evangelion01
26-07-2011, 09:28
raga, che ne pensate dei force gt?

illidan2000
26-07-2011, 09:50
raga, che ne pensate dei force gt?

il suo diretto rivale è il vertex 3 max iops, considerato da tutti come il miglior ssd sulla piazza.

il force gt:
http://www.overclock.net/attachments/ssd/218654d1310063421-corsair-force-gt-vs-ocz-vertex-corsairgt3_atto.jpg

raid0:
http://img189.imageshack.us/img189/6305/qpkynu.jpg

vertex 3 max iops:

http://postimage.org/image/16p44taec/


direi che il force gt è veramente una bomba...

Mike73
26-07-2011, 10:10
Onestamente penso che i miei due OCZ (vedi firma) non hanno nulla da invidiare ai GT.......

Mparlav
26-07-2011, 10:11
raga, che ne pensate dei force gt?

Buono ma costa più del Vertex3 (nel taglio da 120GB circa 20-25 euro), condividendone architettura e prestazioni.
I Patriot Wildfire e Maxiops costano ancora di più.

Sto aspettando di vedere le caratteristiche complete dei Kingston HyperX, anche se i primi prezzi sono un po' alti.

pasqualaccio
26-07-2011, 10:13
effettivamente anche io mi sto trovando bene con il crucial che ho preso da qualche giorno.
Peccato che sia solo da 64gb, e gia l'ho riempito per il 60%.
Ma stando ai bench non ho avuto alcun calo prestazionale, magari faccio passare piu tempo e poi ricontrollo.
Comunque sono cosi soddisfatto che sto pensando di aggiungerne un secondo in raid, o altrimenti vendere questo e prenderne uno da 128.
Secondo voi implementeranno mai il trim in raid?
voi al mio posto cosa fareste,raid (64x2) o singolo da 128? :D

ciao Fra :D singolo da 128

Evangelion01
26-07-2011, 10:20
il suo diretto rivale è il vertex 3 max iops, considerato da tutti come il miglior ssd sulla piazza.
direi che il force gt è veramente una bomba...

Forse avete frainteso la mia domanda, mi sono espresso in maniera incompleta.
I benchmark non rispecchiano le prestazioni reali degli ssd, basta andare su tpu per vedere i test di caricamento / scrittura reali per rendersi conto che nel real world le cose sono ben diverse.
Quello che chiedevo era se erano buoni in termini di affidabilità, dato che sui sf c'era il problema bsod e di decadimento.

Onestamente penso che i miei due OCZ (vedi firma) non hanno nulla da invidiare ai GT.......

Montano lo stesso controller, ovvio. Cmq i maxiops non mi piacciono, hanno un pessimo rapporto prezzo/prestazioni, nonostante nei bench sintetici siano i più veloci.

Buono ma costa più del Vertex3 (nel taglio da 120GB circa 20-25 euro), condividendone architettura e prestazioni.
I Patriot Wildfire e Maxiops costano ancora di più.
Sto aspettando di vedere le caratteristiche complete dei Kingston HyperX, anche se i primi prezzi sono un po' alti.

idem come sopra, mi sono espresso male. ;)

Evangelion01
26-07-2011, 10:37
[B][SIZE="4"]
Come puoi vedere i Corsair GT, sebbene siano migliorati rispetto agli scandalosi Force 3, sono comunque notevolmente più lenti di un M4 nei 4K QD1 e QD32. A differenza di quanto ha scitto Illi ritengo che il miglior SSD in commercio oggi sia il Crucial M4 128Gb (sia per prestazioni che per affidabilità)

A me interessa fondamentamelte non avere problemi di sorta.
So che anche tu leggi tpu, perciò sai bene che quei test non danno una indicazione reale delle prestazioni sul campo, sebbene rendano diciamo confrontabili i vari ssd.
I crucial hanno un ottimo prezzo, e questo è fondamentale, infatti saranno probabilemente la scelta finale. Gli intel li scarto per via del bug 8m, anche se con gli x-25 ha sempre filato tutto liscio.
Chiedevo dei force perchè ho visto che i force III hanno un buon prezzo, e dei force gt per curiosità. :)

BlackEagleX
26-07-2011, 11:18
La cosa è molto semplice, in praticamente tutti i giochi non hai guadagni di fps, ma solo velocità nei caricamenti. Non ci sono controindicazioni nell'installare i giochi nell'ssd, dipende solo dallo spazio che hai. Io li installo tranquillamente

Proprio quello che volevo sentirmi dire.. :) Certo certo, il guadagno lo ottengo solo nei caricamenti, come ssd ho quello in firma. Diciamo che tra s.o., qualche programma e il gioco Alien vs Predator, mi rimangono circa 75Gb liberi. :D

SilentDoom
26-07-2011, 11:20
La procedure di ripristino dell'immagine con il tool integrato di W7 non va bene?
Io mi ci sono sempre trovato alla grande.

Secondo me una nuova installazione di win sull'ssd non può fargli che bene, io ho fatto così, almeno ti eviti di portarti dietro eventuali file inutilizzati, ecc., poi quando mi sono assicurato che tutto fosse andato per il meglio, ho attaccato l'hd meccanico e l'ho formato avendo ancora installato il s.o. :)

Il ripristino è stata la prima cosa che ho pensato di fare, poi alla fine essendo che questo Win7 è installato da più di 1 anno e mezzo e ci ho installato/disinstallato su di ogni colgo l' occasione per ripartire con l' ssd a SO pulito.. ;)

illidan2000
26-07-2011, 11:26
mmh... ho rivisto i test su crystal disk mark. i numeretti sono dalla parte del max iops, sebbene con atto era tutta altra musica (non me lo spiego però).

l'affidabilità, certo, è dalla parte di crucial, ma se vediamo solo e unicamente i numeretti dei bench (che cmq lasciano il tempo che trovano), sono a favore del vertex 3 max iops

solo una cosa: io vedo che nei 4k in lettura il force gt va meglio dell'm4, soprattutto con dati comprimibili. anche facendo una media tra comprimibili e non comprimibili, per quel dato test, l'm4 è più lento. in scrittura sta un po' dietro il gt invece
in qd32 è un altro discorso. l'uno eccelle in lettura (m4), l'altro in scrittura.
io stesso non saprei che cosa prendere, forse dipende dall'ambito di utilizzo.
penso che il sistema sarà più reattivo con un m4, se si usano molti programmi in contemporanea

sul sequenziale ovviamente non ci sono paragoni, anche se soli 100mb in lettura potrebbero anche essere ignorati, e le scritture di dati comprimibili sul sequenziale sarebbe meglio effettuarle su dischi meccanici...

il fatto che contraddistingue è il prezzo. dovrebbero stare pari come prezzo, visto che sono pari come prestazioni, ma così non è. quindi è preferibile l'm4

il mio confronto era solo tra vertex 3 max iops e corsair force gt, escludendo paragoni di prezzo, tra l'altro basato solo su ATTO, dove stranamente stravince il force gt

Portocala
26-07-2011, 11:29
Ma il prezzo più basso di un M4 128GB "SSD in mano" qual'è?

Le amazzoni lo vendevano a 168 spedito ma non c'è più :(

andytom
26-07-2011, 11:30
Grande Sir Teo.." ritengo che il miglior SSD in commercio oggi sia il Crucial M4 128Gb (sia per prestazioni che per affidabilità)"
effettivamente avendo si gli ocz sul dektop che il crucial M4 sul notebook , il crucial sembra piu' costante nelle prestazioni..

illidan2000
26-07-2011, 11:32
Grande Sir Teo.." ritengo che il miglior SSD in commercio oggi sia il Crucial M4 128Gb (sia per prestazioni che per affidabilità)"
effettivamente avendo si gli ocz sul dektop che il crucial M4 sul notebook , il crucial sembra piu' costante nelle prestazioni..

ti vanno meglio sul notebook che sul desktop??? che ocz hai? sono in raid???

andytom
26-07-2011, 13:55
il confonto l'ho fatto prima di mettere 2 ocz in raid ,
facendo dei test le prestazioni di un disco scendevano, mentre con l' M4 ho costante gli stessi risultati..
il chipset p67 , ed hm65

Winstar
26-07-2011, 14:03
Ragazzi scusate la domanda so che sara stato detto mille volte.... ma non riesco a trovare in poco tempo e 1600 pagine di thread sono tantine :D Mi ero deciso a comprare un C300 (mi si e' rotto l'HD del portatile di lavoro) e guarda caso OGGI l'ultimo shop che lo aveva (a parte amazz... che pero e' un casino con la fattura) lo ha finito!! La mia solita sfiga colossale... Devo pertanto optare per un M4... che ne dite in confronto al C300? ho letto che dovrebbe essere superiore in tutto tranne che per gli IOPS in lettura... (mi pare 40k invece di 50k, non è poco come differenza!!)

grazie!!!!

illidan2000
26-07-2011, 14:10
il confonto l'ho fatto prima di mettere 2 ocz in raid ,
facendo dei test le prestazioni di un disco scendevano, mentre con l' M4 ho costante gli stessi risultati..
il chipset p67 , ed hm65

si, anche a me sono andati in throttling e avevo perso molti mb/s in scrittura. ma ho risolto con secure erase...(è colpa dei troppi benchmark, basta non farne)

BlackEagleX
26-07-2011, 14:38
Il ripristino è stata la prima cosa che ho pensato di fare, poi alla fine essendo che questo Win7 è installato da più di 1 anno e mezzo e ci ho installato/disinstallato su di ogni colgo l' occasione per ripartire con l' ssd a SO pulito.. ;)

Secondo me è la scelta migliore che puoi fare, certo rinstallare i programmi impiegherà del tempo, ma almeno parti con una base bella che pulita senza trascinarti dietro eventuali errori o file inutilizzati. Win poi lo installi in un attimo, non è sicuramente quello il problema :D Controlla bene il firmware dell'ssd, se ti va di aggiornarlo, mettendolo in ide e primario, e di rimpostare poi Ahci prima di installare Win. :)

Winstar
26-07-2011, 14:54
Sebbene io sia un estimatore di vecchia data del C300 (nonchè possessore di due C300 128Gb) ti comunico che le scorte di C300 sono terminate ed il suo prezzo (che era di 155€) è progressivamente salito come accade a tutti i prodotti in via di estinzione. La differenza sui 4K c'è ma ad essere sincero nelle ultime versioni di M4 128Gb (che è il taglio migliore per gli M4) non è più così marcata. Oggi non avrebbe senso consigliarti un altro SSD in quanto Crucial ti "offre" 128Gb a 165€ garantendoti affidabilità, costanza delle prestazioni nel tempo e massima/identica velocità a prescindere dalla comprimibilità o meno dei dati.


Grazie Teo.
Il fatto e' che a me della velocita di picco non frega nulla dato che lo usero in portatili sata 2 (e non sono manco sicuro che sia sata2, è un asus F7Sr del 2007)
In effetti la differenza in 4K non è poca...
ma credo che saro costretto a prendere M4.
La cosa assurda e' che stavo per acquistarlo a 171 ieri sera (il c300) e proprio oggi e' andato non disponibile (nello shop dove M4 costa 165) me ne sono accorto un istant prima di cliccare acquista :muro:

andytom
26-07-2011, 15:35
se puo' essere di aiuto il controller marvel è montato anche begli ssd intel , per i notebook da quello che ho letto e provato , questo da la massima compatibilita'..
(nel mio caso l' M4 è consigliato dalla casa madre del notebbok)

Kicco_lsd
26-07-2011, 15:35
cavolo mi era venuto un colpo quando ho visto l'errore segnalato da hdtune....

Cmq un test empirico e metterci un dito sopra... a 125° si sente immediatamente!! :D

raga, che ne pensate dei force gt?

il suo diretto rivale è il vertex 3 max iops, considerato da tutti come il miglior ssd sulla piazza.

il force gt:
http://www.overclock.net/attachments/ssd/218654d1310063421-corsair-force-gt-vs-ocz-vertex-corsairgt3_atto.jpg

raid0:
http://img189.imageshack.us/img189/6305/qpkynu.jpg

vertex 3 max iops:

http://postimage.org/image/16p44taec/


direi che il force gt è veramente una bomba...

Il suo riferimento è il Vertex 3 che monta Nand da 25 sincrone... il MaxIOPS monta nand da 34. E vista la recensione di SSDreview i numeroni sparati da Corsair non mi sembrano molto reali... va meno di un MaxIOPS e se la gioca con un Vertex3 liscio.

Onestamente penso che i miei due OCZ (vedi firma) non hanno nulla da invidiare ai GT.......

Io credo che ne basti uno per non invidiare il GT... ;)

Weap
26-07-2011, 15:48
Non è da prendere poco in considerazione, al contrario...
La velocità reale di un sandforce è la media che ottieni dal bench con dati comprimibili e dal banch con dati incomprimibili più pendente verso quest'ultimo.
Ecco perchè (oltre ad altri motivi) spesso consigliamo i crucial rispetto ai vari sandforce, perchè i 500 e rotti mb/s non li farai mai nell'uso reale.
Stai anche attento che i sandforce non amano i bench e se nei fai troppi con dati incomprimibili lo mandi in lifetime throttle

Il mio quesito era sul perchè ci fosse un calo di performance, in teoria al dilà del comprimibile o incomprimibile le performance dovrebbero rimanere le stesse (sono sicuro che non stia in lifetime throttle altrimenti calerebbe anche su atto, poi non ho fatto molti bench di fila). Comunque mi sono informato e ho capito che una volta che tutte le celle dell'SSD sono state scritte almeno una volta questo va in uno stato chiamato "steady-state" nel quale le performance in scrittura calano (nel mio caso da 137 mb/s a 90 mb/s nel sequenziale) e per recuperare quelle performance và fatto l'erase del disco. Sinceramente ne faccio a meno, non mi và di stare a formattare ogni 2-3 mesi, del resto non è la velocità in scrittura l'aspetto principale che mi ha portato a prendere un ssd.

illidan2000
26-07-2011, 16:18
Il suo riferimento è il Vertex 3 che monta Nand da 25 sincrone... il MaxIOPS monta nand da 34. E vista la recensione di SSDreview i numeroni sparati da Corsair non mi sembrano molto reali... va meno di un MaxIOPS e se la gioca con un Vertex3 liscio.



mi sono corretto pochi post dopo. avevo letto solo risultati di ATTO

illidan2000
26-07-2011, 16:20
Il mio quesito era sul perchè ci fosse un calo di performance, in teoria al dilà del comprimibile o incomprimibile le performance dovrebbero rimanere le stesse (sono sicuro che non stia in lifetime throttle altrimenti calerebbe anche su atto, poi non ho fatto molti bench di fila). Comunque mi sono informato e ho capito che una volta che tutte le celle dell'SSD sono state scritte almeno una volta questo va in uno stato chiamato "steady-state" nel quale le performance in scrittura calano (nel mio caso da 137 mb/s a 90 mb/s nel sequenziale) e per recuperare quelle performance và fatto l'erase del disco. Sinceramente ne faccio a meno, non mi và di stare a formattare ogni 2-3 mesi, del resto non è la velocità in scrittura l'aspetto principale che mi ha portato a prendere un ssd.

a quanto ho capito non è tanto il fatto di riempire tutte le celle (magari sbaglio), quanto al fatto che il throttling colpisce quando il disco ha un tot di operazioni che lo stanno stressando (paragone: pensa ad esempio ad una cpu o gpu che arriva ad una temperatura superiore a quella consentita).
Il disco, da quel momento in poi, cala di prestazioni per impostazioni del suo controller (sandforce), e si sveglia solo con il secure erase

Peppino85
26-07-2011, 17:52
Salve a tutti! sono nuovo del forum.
ho letto le varie pagine del thread ma purtroppo non sono riuscito a trovare le informazioni che cercavo...
vi pongo quindi le seguente domande:
ieri ho acquistato l'SSD riportato in titolo OCZ Agility3 120GB per metterlo in un notebook sony vaio SB2.
Ho effettuato l'installazione da zero di windows 7, installati i driver e tutto il resto.
dopo qualche ora dall'utilizzo sempre in fase installazione programmi etc. il sistema si è bloccato per circa 1 minuto o poco più, (il mouse continuava a muoversi, ma il sistema non rispondeva ad alcun comando) in tale periodo il disco aveva il led di stato sempre acceso come se stesse facendo operazioni di I/O. Ho provato a riavviare più volte il pc e a fare vari test, ma in modo casuale mi capita che il sistemi si blocchi nello stesso modo precedentemente esposto.
ho inizialmente pensato che fosse un problema di sistema poi smanettando su questo forum ed altri articoli ho trovato varie persone che manifestavano problemi con il controller dell'Agility, ma nessuno che avesse avuto il mio problema.
Voi cosa ne pensate? è un problema di sistema o del disco? se è del disco riesco a risolverlo provando ad aggiornare il firmware o sono stato sfortunato e mi tocca sostituirlo?
in serata come ho un po di tempo provo ad utilizzare il tool di aggiornamento tramite disco di boot linux presente su sito ocz, in quanto quello da windows non mi riconosce il disco avendo un controller intell.
se qualcuno avesse qualche idea a proposito gliene sarei grato!
ultima cosa quale versione del firmware mi consigliate?
grazie a tutti.

Mark011
26-07-2011, 18:00
ragazzi cos'ha il mio ssd??????

http://i52.tinypic.com/33cyb77.png

l'ho installato ieri nel mio sistema..... settando da bios AHCI come hd anzichè IDE...

la mobo è una p5q-e p45, quindi funziona come sata2

Kal
26-07-2011, 18:35
se puo' essere di aiuto il controller marwell è montato anche begli ssd intel , per i notebook da quello che ho letto e provato , questo da la massima compatibilita'..
(nel mio caso l' M4 è consigliato dalla casa madre del notebbok)

Il Marvel (non marwell) è montato sugli Intel 510 e basta.

acacia
26-07-2011, 20:04
http://tpucdn.com/reviews/OCZ/Agility_3_240_GB/images/perfrel.gif

Questa classifica "relative performance" è quella che tra a vari bench si avvicina di più alle effettive performance che si hanno nell'uso medio comune giornaliero dei vari ssd? Se la risposta è si, sarebbe stato interessante vedere dove si sarebbero posizionati i 2 corsair, force 3 (no bug) e force gt.
Se la risposta è no: esiste una classifica stilata in base ai valori medi delle singole prestazioni dei vari ssd ottenute dalle operazioni + comuni eseguite quotidianamente e non stilate eseguendo operazioni per chi fa puro bench o ancora peggio utilizzando i parametri forniti dal produttore?

Kal
26-07-2011, 21:45
L'Intel 320 da 40GB,nel test di durata,è arrivato a 241TB scritti e continua a scrivere!!!
Anche il Samsung 470 da 64GB è impressionante!

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063

liberato87
26-07-2011, 21:55
niente da fare.. ancora non c'è piena stabilità e sono quasi stufo!

l ssd lavora traquillamente per 3-4 giorni.. poi un giorno stutter a ripetizione..
prima le provavo tutte, cancellavo prefecth, file temporanei svuotavo il cestino, clear cmos e casualmente poi dopo un tot di riavvii ricominciava a funzionare, però senza una costante! ogni volta un tentativo diverso!

l unica cosa costante è che anche quando mi si blocca, se lo lancio in modalità provvisoria, il problema non si presenta!

tuttavia, nonosstante ho provato a fare un avvio pulito facendo partire SOLO i servizi di microsoft. il problema si prsenta comunque.
in modalità provvisoria, dove parecchi servizi microsoft sono esclusi, non mi dà alcun problema

quindi penso che il problema stia in uno dei servizi di microsoft, non trovo altre spiegazioni!
ma quale può essere?! visto che ne sono decine!?

quelli in qualche modo collegati ad un hd possono essere

-bitlocker
- servizio trasferimento intelligente in background
- archiviazione protetta
- windows backup
- servizio di archiviaizone

bboh. deve esserci un collegamento se in mod provvisoria funziona mentre in avvio normale ogni 2-3 giorni si blocca

Evangelion01
26-07-2011, 22:36
Raga , cosa scegliereste ?
- 2 m4 da 64 in raid0 ( perdendo il trim e con scrittura più castrata )
- 1 m4 da 128
dilemma..:D

MadCow
26-07-2011, 23:17
Raga , cosa scegliereste ?
- 2 m4 da 64 in raid0 ( perdendo il trim e con scrittura più castrata )
- 1 m4 da 128
dilemma..:D

guarda sono l'ultimo arrivato
ma leggendo le ultime 2 pagine c'è già una mezza dozzina di utenti che sconsigliano, per l'utilizzo "casalingo", il raid 0... poi se tu hai esigenze specifiche nel traferire file grossi .. allora bho?

Pess
26-07-2011, 23:36
Raga , cosa scegliereste ?
- 2 m4 da 64 in raid0 ( perdendo il trim e con scrittura più castrata )
- 1 m4 da 128
dilemma..:D

Da quello che ho capito meglio un SSD singolo ma di campienza maggiore (che tra l'altro maggiore è la capienza e maggiore sarà la velocità dello stesso)...

ATI-Radeon-89
27-07-2011, 07:00
Da quello che ho capito meglio un SSD singolo ma di campienza maggiore (che tra l'altro maggiore è la capienza e maggiore sarà la velocità dello stesso)...

quoto

Macco26
27-07-2011, 07:57
Voi cosa ne pensate? è un problema di sistema o del disco? se è del disco riesco a risolverlo provando ad aggiornare il firmware o sono stato sfortunato e mi tocca sostituirlo?
in serata come ho un po di tempo provo ad utilizzare il tool di aggiornamento tramite disco di boot linux presente su sito ocz, in quanto quello da windows non mi riconosce il disco avendo un controller intell.
se qualcuno avesse qualche idea a proposito gliene sarei grato!
ultima cosa quale versione del firmware mi consigliate?
grazie a tutti.

Installa di corsa l'ultima versione. Tolto "liberato" :p pare che ai più abbia risolto..
Non è che l'OCZ Toolbox non funziona su controller Intel.. è che hai l'SSD con sopra l'OS in esecuzione, e sui Vertex/Agility3 questo è interdetto. Procedi dunque con la distro linux di OCZ e vai sereno. ;)


Se la risposta è no: esiste una classifica stilata in base ai valori medi delle singole prestazioni dei vari ssd ottenute dalle operazioni + comuni eseguite quotidianamente

PCMark. È una suite di PROGRAMMI che viene usata (in un modo generico, magari non è il tuo modo di lavorare, ma comunque è un uso COMUNE) e registrati i tempi. Su Anandtech OGNI recensione di SSD è corredata da grafici del PCMark. Poi Anandtech ha anche la sua coppia di SUITE specifiche (più aggressiva e più tranquila): applicazioni diverse da quelle di PCMark, usate più o meno in multitasking, ma comunque dà un'idea dell'uso "normale". Credo che un uso tipico possa essere quello della suite Anandtech "light"
Riassumendo: PCMark o Anandtech "light". ;)

Mparlav
27-07-2011, 08:34
Raga , cosa scegliereste ?
- 2 m4 da 64 in raid0 ( perdendo il trim e con scrittura più castrata )
- 1 m4 da 128
dilemma..:D

Ti complico le idee :sofico:
Compri un 128GB oggi, e tra 6-9 mesi, se si ripete il trend prezzi del C300 128GB (dimezzato in 1 anno (http://geizhals.at/?phistgfx=509870&loc=eu&age=365&width=640&l=de&dc=EUR)), potresti comprare un'altro M4 128GB a 80-90 euro :)

Io andrei di singolo 128GB, e fidati ho dovuto lottare aspramente con la scimmia per resistere all'acquisto del secondo C300 128GB.
Fortuna che sono finiti, se no stavo sempre lì a pensarci, ogni volta che facevo le ricerche su Trovaprezzi :D

Evangelion01
27-07-2011, 09:03
Ti complico le idee :sofico:
Compri un 128GB oggi, e tra 6-9 mesi, se si ripete il trend prezzi del C300 128GB (dimezzato in 1 anno (http://geizhals.at/?phistgfx=509870&loc=eu&age=365&width=640&l=de&dc=EUR)), potresti comprare un'altro M4 128GB a 80-90 euro :)

Io andrei di singolo 128GB, e fidati ho dovuto lottare aspramente con la scimmia per resistere all'acquisto del secondo C300 128GB.
Fortuna che sono finiti, se no stavo sempre lì a pensarci, ogni volta che facevo le ricerche su Trovaprezzi :D

Ahah, ti credo... anch'io son scimmiato dal raid0 , voglio la velocità pura. :D
Il punto è che con un array da 64gb si perde il trim, e inoltre si perde in scrittura random rispetto al singolo 128... in compenso raddoppiano letteralmente i sequenziali.
E' un bel dilemma, anche perchè son una vita col mio raid di x-25 e son sempre andati benissimo, anche senza trim. Solo adesso dopo molti mesi ho notato una perdita sostanziosa in scrittura sequenziale. Però in lettura non ci sono degradi... quindi boh !
Adesso ci penso un poco e vedo se dar retta alla ragione o a lei :
http://img59.imageshack.us/img59/6816/97754426.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/97754426.jpg/)
:asd:

lili13
27-07-2011, 09:05
salve, da quando ho il C300 (frim.007 aggiornato appena arrivato) ho notato qualche BSoD.
E' possibile sapere cosa provoca questi bsod se l'SSD o altro?

Adesso ho notato un'altra anomalia il boot si è rallentato notevolmente linko un'immagine per mostrare i programmi installati e cosa c'è nell'avvio, come è possibile questo calo improvviso?

http://img155.imageshack.us/img155/8620/immagine2cc.jpg

Nui_Mg
27-07-2011, 09:07
Starei pensando all'Intel 320 da 120GB ora che hanno risolto il bug via firmware, non mi ricordo più però come va questo ssd sui 4k (lettura e scrittura) in confronto all'm4 crucial da 128 :confused:

Portocala
27-07-2011, 10:10
Cosa hai installato per aver il Boot History?

illidan2000
27-07-2011, 11:05
ragazzi cos'ha il mio ssd??????

http://i52.tinypic.com/33cyb77.png

l'ho installato ieri nel mio sistema..... settando da bios AHCI come hd anzichè IDE...

la mobo è una p5q-e p45, quindi funziona come sata2

che disco è?

Peppino85
27-07-2011, 13:22
ieri ho effettuato l'aggiornamento firmware dell'agility3 alla versione 2.09 e almeno fino ad adesso non mi si è più ripresentato il problema dei blocchi.
Spero sia tutto risolto....

TigerTank
27-07-2011, 20:27
Ieri ho formattato e ho messo i miei 2 C300 da raid0 ad AHCI causa decremento delle prestazioni nel giro di pochi mesi. A livello di utilizzo quotidiano non sento alcuna differenza tangibile ma voglio provare a tenerli così e ad usufruire del trim.
Personalmente dopo questa esperienza consiglierei a chi deve comprare ssd di prenderne uno singolo più capiente piuttosto che 2 più piccoli da mettere in raid0, specialmente se sta già su sata3.

Mark011
27-07-2011, 20:41
che disco è?

agility 3...

Macco26
28-07-2011, 08:41
agility 3...

Ma l'hai installato DA NUOVO o stava già in uso su altro sistema? Se sì, dovevi assolutamente fare un bel Secure Erase, altrimenti ti è andato in throttling per via della somma delle scritture delle 2 installazioni, calando del 20% minimo le prestazioni.

In pratica (parlo dei vecchi Agility2, ma a quanto pare potrebbe essere simile per i 3) se scrivi un botto sul disco (bench inclusi!) lui prende e cala la velocità sequenziale di punta, per preservarti il disco.

Se poi gli fai fare 2-3 volte il CDM da 5 Giga a botta (come vedo nello screenshot) è sicuro che sei andato in throttling.. :D

Unico rimedio: SECURE ERASE.

Se non vuoi reinstallare, fatti un'immagine del disco e ripristina (dopo SECURE ERASE).

Prima di questo, fai solo 2 prove:
1) metti max prestazioni come piano energetico e rifai un CDM da 50 MB (max 2 times)
2) posta il risultato di un ATTO bench. Essendo comprimibile non ci sono problemi se lo fai varie volte. E se andasse "piano" pure quello, allora è qualche problema di sistema (e non di throttling)
3) che fw hai? Lo vedi da OCZToolbox

Mike73
28-07-2011, 08:50
Ma l'hai installato DA NUOVO o stava già in uso su altro sistema? Se sì, dovevi assolutamente fare un bel Secure Erase, altrimenti ti è andato in throttling per via della somma delle scritture delle 2 installazioni, calando del 20% minimo le prestazioni.

In pratica (parlo dei vecchi Agility2, ma a quanto pare potrebbe essere simile per i 3) se scrivi un botto sul disco (bench inclusi!) lui prende e cala la velocità sequenziale di punta, per preservarti il disco.

Se poi gli fai fare 2-3 volte il CDM da 5 Giga a botta (come vedo nello screenshot) è sicuro che sei andato in throttling.. :D

Unico rimedio: SECURE ERASE.

Se non vuoi reinstallare, fatti un'immagine del disco e ripristina (dopo SECURE ERASE).

Prima di questo, fai solo 2 prove:
1) metti max prestazioni come piano energetico e rifai un CDM da 50 MB (max 2 times)
2) posta il risultato di un ATTO bench. Essendo comprimibile non ci sono problemi se lo fai varie volte. E se andasse "piano" pure quello, allora è qualche problema di sistema (e non di throttling)
3) che fw hai? Lo vedi da OCZToolbox


Ammazza, un aiuto del genere non lo dava nemmeno OCZ :D
Ecco perchè bisogna sempre acquistare prodotti su cui si discute su questo splendido forum ;)

Mparlav
28-07-2011, 08:55
Aggiornamento test endurance degli ssd su xtremesystems

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110728094853_ProtoBar.png

la barra più scura, indica i TB scritti fino al minimo dell'Media Wear Indicator sul diagnostico SMART (il minimo è 1), già raggiunto per Samsung, Kingston e Intel
La barra chiara i TB effettivamente scritti e in previsione dell'indicatore al minimo.

Aggiornamento M4 dopo quel grafico: 167TB e MWI sceso a 3.

Tutti gli ssd funzionano ancora e procedono nel test.

TigerTank
28-07-2011, 09:03
Raga , cosa scegliereste ?
- 2 m4 da 64 in raid0 ( perdendo il trim e con scrittura più castrata )
- 1 m4 da 128
dilemma..:D

Disco singolo. Come ho scritto sopra in raid0 sì, hai maggiore velocità (che nell'uso quotidiano non fa comunque tanta differenza) ma perdi il trim ed io ho notato un decremento di prestazioni nell'arco di pochi mesi...e senza riempire mai il tutto oltre il 60%. Ora attendo il cambio di piattaforma, se il successore di X58 non costerà troppo andrò di quello, altrimenti ripiegherò sul 1155. In ogni caso eventualmente sata3 nativo + i miei o futuro ssd singolo da 256GB.

Mparlav
28-07-2011, 09:10
Ammazza, un aiuto del genere non lo dava nemmeno OCZ :D
Ecco perchè bisogna sempre acquistare prodotti su cui si discute su questo splendido forum ;)

Voi che bazzicate di più il forum di OCZ, avete visto qualche bench del Vertex3 da 60GB?
Ho trovato qualcuno con il Force GT 60GB sul forum Corsair, ma volevo altri dati.

liberato87
28-07-2011, 09:57
disponibile il nuovo fw 2.11

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?91864-Vertex3-Agility3-Solid3-Revo3-Firmware-ver-2.11-is-live-discuss-it-here.&

changelog

http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v211_Firmware_Release_Notes.pdf

Mike73
28-07-2011, 10:13
disponibile il nuovo fw 2.11

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?91864-Vertex3-Agility3-Solid3-Revo3-Firmware-ver-2.11-is-live-discuss-it-here.&

changelog

http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v211_Firmware_Release_Notes.pdf


Considerato che tu avevi qualche problema, aggiorna e fai da cavia :sofico:

cmq da quello che ho letto le prestazioni sono migliorate ancora...

Portocala
28-07-2011, 10:18
Aggiornamento test endurance degli ssd su xtremesystems

la barra più scura, indica i TB scritti fino al minimo dell'Media Wear Indicator sul diagnostico SMART (il minimo è 1), già raggiunto per Samsung, Kingston e Intel
La barra chiara i TB effettivamente scritti e in previsione dell'indicatore al minimo.

Aggiornamento M4 dopo quel grafico: 167TB e MWI sceso a 3.

Tutti gli ssd funzionano ancora e procedono nel test.
Dove si può seguire sta cosa perchè voglio capire cosa vogliono dire quei numeri :stordita:

illidan2000
28-07-2011, 10:27
disponibile il nuovo fw 2.11

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?91864-Vertex3-Agility3-Solid3-Revo3-Firmware-ver-2.11-is-live-discuss-it-here.&

changelog

http://www.oczenterprise.com/support/firmware/OCZ_SSD_v211_Firmware_Release_Notes.pdf

quasi quasi lo metterei pure io... non ho problemi, ma queste cosette non sarebbero male

Kal
28-07-2011, 10:36
Dove si può seguire sta cosa perchè voglio capire cosa vogliono dire quei numeri :stordita:

Vogliono dire che chi si preoccupa della durata dell'SSD facendo vari ed improbabili tweak per limitare le scritture,non ha capito nulla....:stordita: :stordita: :stordita:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=271063

Redorta
28-07-2011, 10:43
Ragazzi, un'info veloce: meglio il C300 256, oppure l'm4 256? Lo metterò su sata2 ma in previsione di passare a sata3!

SteFerrari
28-07-2011, 11:16
Ordinato il Crucial M4 128 GB a 173 € spedizione inclusa, penso sia un buon prezzo. :D

stefanonweb
28-07-2011, 11:43
http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...nfo/td-p/55586

Che significa la voce BD che tradotto in Italiano è Blocchi difettosi di fabbrica?
Valore presente su entrambi i dischi come potete vedere...
Grazie.

Avevo postato prima ma nessuno ha risposto...

Eddie666
28-07-2011, 11:59
Aggiornamento test endurance degli ssd su xtremesystems

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110728094853_ProtoBar.png

la barra più scura, indica i TB scritti fino al minimo dell'Media Wear Indicator sul diagnostico SMART (il minimo è 1), già raggiunto per Samsung, Kingston e Intel
La barra chiara i TB effettivamente scritti e in previsione dell'indicatore al minimo.

Aggiornamento M4 dopo quel grafico: 167TB e MWI sceso a 3.

Tutti gli ssd funzionano ancora e procedono nel test.

ho capito và: il mio intel 40gb ha scritto circa 1.70tb fino ad adesso (quasi due anni di vita), e all'incirca lo stesso per il mio intel 160gb....questi finisce che me li porto nella tomba :D

Mparlav
28-07-2011, 12:35
Ragazzi, un'info veloce: meglio il C300 256, oppure l'm4 256? Lo metterò su sata2 ma in previsione di passare a sata3!

L'M4 256GB non mi ha esaltato, perchè in alcuni casi è più lento del 128GB (per via dell'architettura interna). C'è un confronto diretto su hardware.fr.

Mentre il C300 da 256GB è sempre più veloce del 128GB.

Non so' quanto tu voglia restare su sata II, ma il C300 256GB è un buon acquisto e forse lo paghi ancora un filo meno dell'M4.
Ma se prendi l'M4, va' bene uguale.


Ordinato il Crucial M4 128 GB a 173 € spedizione inclusa, penso sia un buon prezzo. :D

E' un buon prezzo. Buon divertimento con la Shelby GT SS :sofico:

ho capito và: il mio intel 40gb ha scritto circa 1.70tb fino ad adesso (quasi due anni di vita), e all'incirca lo stesso per il mio intel 160gb....questi finisce che me li porto nella tomba :D

Un 40/64GB su cui si può scrivere l'intera capacità formattata, ogni giorno, per i prossimi 10-15 anni, secondo me può bastare anche per i più scettici :)

E più facile che nel frattempo possa subentrare un problema elettrico al controller o si ossidi il connettore sata :sofico:

The_Saint
28-07-2011, 12:54
http://forum.crucial.com/t5/Solid-St...nfo/td-p/55586Che significa la voce BD che tradotto in Italiano è Blocchi difettosi di fabbrica?
Valore presente su entrambi i dischi come potete vedere...
Grazie.
Avevo postato prima ma nessuno ha risposto...Forse perchè il link non funge... :p

Cmq quel valore indica proprio quello che dice, ovvero quanti bad block sono stati contrassegnati appena l'SSD è uscito di fabbrica... ;)

Macco26
28-07-2011, 13:04
Voi che bazzicate di più il forum di OCZ, avete visto qualche bench del Vertex3 da 60GB?
Ho trovato qualcuno con il Force GT 60GB sul forum Corsair, ma volevo altri dati.

Che io sappia il Vertex3 parte dal taglio minimo di 120. Per le capacità più basse OCZ vende solo Agility3 e Solid3.
Questo perché solitamente dimezzare la capacità su quei tagli dimezza le prestazioni ed il V3 deve mantenere il brand di quello che VA VELOCE. ;)

TigerTank
28-07-2011, 13:15
Ragazzi, un'info veloce: meglio il C300 256, oppure l'm4 256? Lo metterò su sata2 ma in previsione di passare a sata3!

Solito discorso: dal punto di vista dei bench i C300 sono superiori sui 4K, gli M4 sul sequenziale. Dal punto di vista dell'utilizzo quotidiano invece non ci sono differente tangibili...vanno bene entrambi :)

A chi può interessare, ecco una comparativa:
http://www.behardware.com/articles/832-1/crucial-m4-vs-crucial-c300-at-64-gb-128-gb-and-256-gb.html

P.S. I Crucial sono indicati come 128 e 256GB ma anche loro in realtà sono da 120 e 240 ;)

Ordinato il Crucial M4 128 GB a 173 € spedizione inclusa, penso sia un buon prezzo. :D

Wow ottimo prezzo...se penso che io i miei nel novembre 2010 li ho pagati un cinquantone di € in più l'uno...

SteFerrari
28-07-2011, 13:21
Ragazzi quando mi arriva che accorgimenti devo prendere ?
Levo l'indicizzazione esatto ? Il file di paging invece ? Lo lascio in automatico come ce l'ho ora o devo togliere pure quello ? Oppure spostarlo sull'HDD meccanico ?

lili13
28-07-2011, 13:24
salve, da quando ho il C300 (frim.007 aggiornato appena arrivato) ho notato qualche BSoD.
E' possibile sapere cosa provoca questi bsod se l'SSD o altro?

Adesso ho notato un'altra anomalia il boot si è rallentato notevolmente linko un'immagine per mostrare i programmi installati e cosa c'è nell'avvio, come è possibile questo calo improvviso?

http://img155.imageshack.us/img155/8620/immagine2cc.jpg

Up ragazzi nessun consiglio?

Killer87
28-07-2011, 13:25
Ragazzi quando mi arriva che accorgimenti devo prendere ?
Levo l'indicizzazione esatto ? Il file di paging invece ? Lo lascio in automatico come ce l'ho ora o devo togliere pure quello ? Oppure spostarlo sull'HDD meccanico ?

Ciao,
togli l'indicizzazione, il file di paging io con 8gb l'ho messo da 16mb a 1024mb ma sull'HD meccanico (alcune applicazioni vecchie o scritte male sembra che vadano in crash in mancanza del file di paging).

TigerTank
28-07-2011, 13:27
Ragazzi quando mi arriva che accorgimenti devo prendere ?
Levo l'indicizzazione esatto ? Il file di paging invece ? Lo lascio in automatico come ce l'ho ora o devo togliere pure quello ? Oppure spostarlo sull'HDD meccanico ?

Io ho lasciato il paging su ssd, mettendolo però fisso a 1030Mb. Ho spostato su altri dischi i temp/tmp, ho settato su altro disco la cartella predefinita di destinazione per i download e ho applicato le ottimizzazioni di ssdtweak.
Ho anche disattivato il dump della memoria in caso di errore.

Killer87
28-07-2011, 13:28
Up ragazzi nessun consiglio?

Che programma usi per tenere traccia del boot??

Grazie

stefanonweb
28-07-2011, 13:35
Forse perchè il link non funge... :p

Cmq quel valore indica proprio quello che dice, ovvero quanti bad block sono stati contrassegnati appena l'SSD è uscito di fabbrica... ;)

Questo è il link come si vede il valore è diverso da zero su entrambi i dischi.

http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/C300-and-CrystalDiskInfo/td-p/55586

Lord Snow
28-07-2011, 13:56
Ragazzi quando mi arriva che accorgimenti devo prendere ?
Levo l'indicizzazione esatto ? Il file di paging invece ? Lo lascio in automatico come ce l'ho ora o devo togliere pure quello ? Oppure spostarlo sull'HDD meccanico ?

Con w7 il defrag schedulato lo toglie da solo dall'ssd, quindi a parte l'indicizzazione non farei altro. L'ibernazione puoi toglierla se ti frega spazio e non la useresti, se ti fa comodo ti conviene tenerla. Per il file di paging stesso discorso, se hai una marea di ram che non usi e il paging è sempre inutilizzato (ma devi tenerlo per programmi che fanno il check del page file o non partono) allora tienilo su un meccanico, se la situazione è la medesima ma non hai quel problema di programmi stupidi puoi anche disabilitarlo del tutto, se invece usi correntemente il file di paging fallo a dimensione fissa e se lo fai sull'SSD non avrai che da guadagnarne in prestazioni, essendo molto più veloce che sul meccanico.

Personalmente un piccolo page, dovesse servirmi, lo farò sull'SSD, visto che nel pc ho solo quello :asd:

SteFerrari
28-07-2011, 13:59
Grazie a tutti.
Invece per i documenti posso tranquillamente cambiare percorso in modo tale da metterli sull'HDD esatto ?

Lord Snow
28-07-2011, 14:10
Per quelli procedura standard, sì (io tengo tutto su NAS, per questo ho il solo SSD)

Macco26
28-07-2011, 14:13
Levo l'indicizzazione esatto ?

Ma tutti a non vedere l'ora di togliere l'indicizzazione??? Ma per cosa, poi? Per avere l'SSD che vi dura 150 anni anziché 140?? :D

Dai, su, ragazzi, con Vista e 7, se si leva l'indicizzazione si perde il più bello: poter cercare foto, documenti, email in base al contenuto, ai tag, etc. etc.
Se proprio insistete, potete togliere l'INDICIZZAZIONE AI CONTENUTI (ma lasciarla comunque ai NOME FILE), altrimenti nemmeno vi funziona più scrivere "gest d" e avere aperto in 1" "Gestione Dispositivi"... o mille altre stupende funzionalità..

O voi siete ancora di quelli a-la-XP che vanno diretti nel marasma di Tutti i Programmi\Pannello di Controllo\Etc.etc. ?? :eek:

:asd:

TigerTank
28-07-2011, 14:18
Con w7 il defrag schedulato lo toglie da solo dall'ssd, quindi a parte l'indicizzazione non farei altro.

No, io ho dovuto sempre disattivarlo manualmente...o comunque lo facevo già prima di avere gli ssd perchè preferivo fare i defrag manualmente con altri programmi.

Lord Snow
28-07-2011, 14:19
Hai ragione, ma le vecchie abitudini sono dure a morire :asd: poi ho costantemente a che fare con sistemi w2k, wxp, w2003, w7, w2008 e w2008r2 e ti assicuro che trovare nel modo che dici le cose che hanno nomi leggermente diversi da sistema a sistema è un macello.

Non nego affatto che per un utente desktop sia una manna dal cielo, ma anche qui tanti peoni con cui ho a che fare sono in difficoltà se gli do una macchina wxp che non abbia il menu start classico -.-

No, io ho dovuto sempre disattivarlo manualmente...o comunque lo facevo già prima di avere gli ssd perchè preferivo fare i defrag manualmente con altri programmi.

Boh, a me non la ha abilitato :boh:

ChioSa
28-07-2011, 14:19
Ma tutti a non vedere l'ora di togliere l'indicizzazione??? Ma per cosa, poi? Per avere l'SSD che vi dura 150 anni anziché 140?? :D

Dai, su, ragazzi, con Vista e 7, se si leva l'indicizzazione si perde il più bello: poter cercare foto, documenti, email in base al contenuto, ai tag, etc. etc.
Se proprio insistete, potete togliere l'INDICIZZAZIONE AI CONTENUTI (ma lasciarla comunque ai NOME FILE), altrimenti nemmeno vi funziona più scrivere "gest d" e avere aperto in 1" "Gestione Dispositivi"... o mille altre stupende funzionalità..

O voi siete ancora di quelli a-la-XP che vanno diretti nel marasma di Tutti i Programmi\Pannello di Controllo\Etc.etc. ?? :eek:

:asd:

quoto, io ho tolto solo ripristino configurazione di sistema, copie di shadow e ibernazione perché non mi servono e preferisco avere molto spazio a disposizione

ps. ovviamente ho tolto anche la deframmentazione che è inutile ;)

Mparlav
28-07-2011, 14:43
Che io sappia il Vertex3 parte dal taglio minimo di 120. Per le capacità più basse OCZ vende solo Agility3 e Solid3.
Questo perché solitamente dimezzare la capacità su quei tagli dimezza le prestazioni ed il V3 deve mantenere il brand di quello che VA VELOCE. ;)

Ci sta', ci sta' :D
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html

60GB Max Performance
Max Read: up to 535MB/s
Max Write: up to 480MB/s
Random Write 4KB: 60,000 IOPS
Maximum 4K Random Write: 80,000 IOPS

si trova sui 110-115 euro. Cmq vedendo questi qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/ssd_ocz_vertex_3_60gb-26531/#post310836) ricalcano quelli del Force GT, anche se quel chipset non è certo il massimo per avere un riscontro.

TigerTank
28-07-2011, 14:50
quoto, io ho tolto solo ripristino configurazione di sistema, copie di shadow e ibernazione perché non mi servono e preferisco avere molto spazio a disposizione

ps. ovviamente ho tolto anche la deframmentazione che è inutile ;)

Io il ripristino lo tengo, anche se ridotto tipo al 2% perchè in caso di eventuali magagne ti salva la vita e ti evita la formattazione...

lili13
28-07-2011, 16:32
Che programma usi per tenere traccia del boot??

Grazie

bootracer

Portocala
28-07-2011, 17:04
Si prevedono discese dei prezzi verso settembre?
Perchè sti benedetti SSD non ci sono nei vari euronics e mediaworld? :(

Lord Snow
28-07-2011, 17:08
Si prevedono discese dei prezzi verso settembre?
Perchè sti benedetti SSD non ci sono nei vari euronics e mediaworld? :(

T'immagini, un m4 256GB sta poco sopra 300 euro, al mediaworld ne costerebbe 500 :asd:

dragonhunter89
28-07-2011, 17:14
I vertex 3 soffrono lo stesso problema dei vertex 2 se metto in sospensione il notebook, o posso farlo tranquillamente?

Mark011
28-07-2011, 17:15
Ma l'hai installato DA NUOVO o stava già in uso su altro sistema? Se sì, dovevi assolutamente fare un bel Secure Erase, altrimenti ti è andato in throttling per via della somma delle scritture delle 2 installazioni, calando del 20% minimo le prestazioni.

In pratica (parlo dei vecchi Agility2, ma a quanto pare potrebbe essere simile per i 3) se scrivi un botto sul disco (bench inclusi!) lui prende e cala la velocità sequenziale di punta, per preservarti il disco.

Se poi gli fai fare 2-3 volte il CDM da 5 Giga a botta (come vedo nello screenshot) è sicuro che sei andato in throttling.. :D

Unico rimedio: SECURE ERASE.

Se non vuoi reinstallare, fatti un'immagine del disco e ripristina (dopo SECURE ERASE).

Prima di questo, fai solo 2 prove:
1) metti max prestazioni come piano energetico e rifai un CDM da 50 MB (max 2 times)
2) posta il risultato di un ATTO bench. Essendo comprimibile non ci sono problemi se lo fai varie volte. E se andasse "piano" pure quello, allora è qualche problema di sistema (e non di throttling)
3) che fw hai? Lo vedi da OCZToolbox

da nuovo... come si fa il secure erase??? è il mio primo ssd....

dragonhunter89
28-07-2011, 17:17
da nuovo... come si fa il secure erase??? è il mio primo ssd....

Qua è spiegato tutto molto benre. Serve solo un'oretta di tempo e un penna USB

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Tools-for-OCZ-SandForce-Driven-SSD-s

Kicco_lsd
28-07-2011, 17:26
da nuovo... come si fa il secure erase??? è il mio primo ssd....

Occhio che se hai un OCZ serie 3 non aggiornato rischi che il secure erase ti mandi in lock permanente il disco. Prima di farlo aggiorna!

Mark011
28-07-2011, 17:33
Occhio che se hai un OCZ serie 3 non aggiornato rischi che il secure erase ti mandi in lock permanente il disco. Prima di farlo aggiorna!

come lo aggiorno? :P

Kicco_lsd
28-07-2011, 17:55
come lo aggiorno? :P

Leggi sul thread di riferimento qui oppure direttamente sul sito OCZ. In sintesi ti devi scaricare una ISO linux e aggiornare con quella.

ChriD
28-07-2011, 19:52
Ho appena ordinato un Corsair Force GT da 120GB 210€.... ho preso un buon SSD?? Sono ancora in tempo a cambiare.... se sapete di qualche difetto... M'interessa che sia ben supportato, ottime prestazioni dato che lo terrò per parecchio... non spendo 200€ di ssd ogni giorno...
Quest'anno ho finanziato la Corsair... case Corsair, ram Corsair, dissipatore Corsair, ssd Corsair... cosa manca??

Scherzi a parte vorrei a breve termine un pò di pareri sul Force GT....

SteFerrari
28-07-2011, 20:01
Ho appena ordinato un Corsair Force GT da 120GB 210€.... ho preso un buon SSD?? Sono ancora in tempo a cambiare.... se sapete di qualche difetto... M'interessa che sia ben supportato, ottime prestazioni dato che lo terrò per parecchio... non spendo 200€ di ssd ogni giorno...
Quest'anno ho finanziato la Corsair... case Corsair, ram Corsair, dissipatore Corsair, ssd Corsair... cosa manca??

Scherzi a parte vorrei a breve termine un pò di pareri sul Force GT....

Penso sia un buon SSD, inizialmente era quello che volevo anch'io poi, anche grazie ai consigli del forum, ho optato per il Crucial M4.

nevione
28-07-2011, 20:10
Penso sia un buon SSD, inizialmente era quello che volevo anch'io poi, anche grazie ai consigli del forum, ho optato per il Crucial M4.

*
perquoto, il force gt e' ottimo pero' io avrei optato per un m4 risparmiando pure qualcosina.

Alex-Murei
28-07-2011, 20:14
Ho appena ordinato un Corsair Force GT da 120GB 210€.... ho preso un buon SSD?? Sono ancora in tempo a cambiare.... se sapete di qualche difetto... M'interessa che sia ben supportato, ottime prestazioni dato che lo terrò per parecchio... non spendo 200€ di ssd ogni giorno...
Quest'anno ho finanziato la Corsair... case Corsair, ram Corsair, dissipatore Corsair, ssd Corsair... cosa manca??

Scherzi a parte vorrei a breve termine un pò di pareri sul Force GT....

Secondo me hai preso un ottimo SSD ;)

ChriD
28-07-2011, 20:46
Ma quando installerò il Windows 7 x64 dovrò mettere dei drivers particolari per il Corsair Gt... ci vuole qualche software particolare per non far degradare le prestazioni dell'ssd nel tempo??

duda86
28-07-2011, 20:51
Ma quando installerò il Windows 7 x64 dovrò mettere dei drivers particolari per il Corsair Gt... ci vuole qualche software particolare per non far degradare le prestazioni dell'ssd nel tempo??

No, al massimo puoi utilizzare qualche tweak su W7 per il prefetch, se proprio vuoi essere minuzioso, ma all'atto pratico sono solo piccoli accorgimenti niente di che

ChriD
28-07-2011, 20:55
puoi utilizzare qualche tweak su W7 per il prefetch, se proprio vuoi essere minuzioso

tipo??? sono curioso :D

Il trim su Windows 7 si attiva in automatico... esiste qualche opzione per modificarlo??? Scusate le domande banali ma vorrei essere preparato dopo aver assemblato il tutto....

TigerTank
28-07-2011, 21:11
tipo??? sono curioso :D

Il trim su Windows 7 si attiva in automatico... esiste qualche opzione per modificarlo??? Scusate le domande banali ma vorrei essere preparato dopo aver assemblato il tutto....

-Installa Windows7 normalmente.

-Aggiornalo tramite windows update.

-Non conosco l'ambiente AMD ma se hai Intel installa il Rapid Storage Technology.

-Se vuoi applica i tweaks di SSDTweak.

-Verifica che il trim sia attivo con un programma tipo SSDLife Free.

-Evita di ammazzarlo di bench ;)

Kicco_lsd
28-07-2011, 21:28
Ho appena ordinato un Corsair Force GT da 120GB 210€.... ho preso un buon SSD?? Sono ancora in tempo a cambiare.... se sapete di qualche difetto... M'interessa che sia ben supportato, ottime prestazioni dato che lo terrò per parecchio... non spendo 200€ di ssd ogni giorno...
Quest'anno ho finanziato la Corsair... case Corsair, ram Corsair, dissipatore Corsair, ssd Corsair... cosa manca??

Scherzi a parte vorrei a breve termine un pò di pareri sul Force GT....

Secondo me potevi risparmiare 20€ e avere lo stesso SSD prendendo il Vertex3 liscio. Se invece volevi qualcosa in più puntavi il Vertex3 MaxIOPS. Per il resto complimenti per tutto l'HW Corsair... ottimo sia in qualità che estetica!

ChriD
28-07-2011, 23:08
-Evita di ammazzarlo di bench ;)

Innanzitutto grazie x le dritte... perchè i bench cosa fanno che lo ammazzano???

nevione
28-07-2011, 23:54
Innanzitutto grazie x le dritte... perchè i bench cosa fanno che lo ammazzano???

vedi post precedente di macco sul crystal disk mark da 5gb a botta:asd:

ChriD
29-07-2011, 00:12
Onestamente sto andando in fusione... credevo che con gli ssd potevo fare tutto ciò che facevo con il mio vecchio hdd....
Ora leggo che devo disabilitare l'indicizzazione, che le memorie hanno un numero massimo di scritture... che succede allora, se uso molto il pc dopo due anni devo cambiare l'ssd??? Inoltre i bench non si possono fare troppi perchè altrimenti ti fa scendere le prestazioni per preservare il sequenziale... mamma mia... mi sa che è meglio che ci dorma sù :eek: :help:

nevione
29-07-2011, 00:18
Onestamente sto andando in fusione... credevo che con gli ssd potevo fare tutto ciò che facevo con il mio vecchio hdd....
Ora leggo che devo disabilitare l'indicizzazione, che le memorie hanno un numero massimo di scritture... che succede allora, se uso molto il pc dopo due anni devo cambiare l'ssd??? Inoltre i bench non si possono fare troppi perchè altrimenti ti fa scendere le prestazioni per preservare il sequenziale... mamma mia... mi sa che è meglio che ci dorma sù :eek: :help:

si ma leggi dai, in questo thread ogni 2 pagine ci sono sempre le stesse domande e le stesse risposte, tranquillo che prima che l'ssd muoia l' avrai gia' cambiato tu 5 volte.

ChriD
29-07-2011, 00:21
si ma leggi dai, in questo thread ogni 2 pagine ci sono sempre le stesse domande e le stesse risposte, tranquillo che prima che l'ssd muoia l' avrai gia' cambiato tu 5 volte.

infatti, me ne sono andato 50 pagine indietro e sto cominciando la lettura... :read:

Macco26
29-07-2011, 07:40
quoto, io ho tolto solo ripristino configurazione di sistema, copie di shadow e ibernazione perché non mi servono e preferisco avere molto spazio a disposizione
ps. ovviamente ho tolto anche la deframmentazione che è inutile ;)

E viaggi "a vista" senza Ripristino configurazione sistema? Considera che una delle cose più nascoste (ma anche più utili) di W7 è che su ogni file/cartella di partizioni con Ripristino attivato tu puoi, dalle proprietà, andare alla ripescare vecchie versioni del file in questione.
È fichissimo: metti che cancelli (SHIFT-CANC) un file da una cartella. Vai nelle proprietà di quella e cerchi nello stato di una settimana prima: -TAC!- trovato il file. Hai un sorgente che stai scrivendo e ti viene in mente di compararlo come era fatto 1 settimana fa. Apri (CONTEMPORANEAMENTE!) la versione attuale e la versione passata e copi/incolli parti del sorgente.

Io infatti ho "Ripristino Sistema" sul sistema e "Versioni precedenti" attivato ANCHE sul disco dei documenti, .
Voglio stare sicuro.
E non voglio sentirmi dire da chi ha il Mac che ha Time Machine e noi con Win no, quando invece non è vero... :D

I vertex 3 soffrono lo stesso problema dei vertex 2 se metto in sospensione il notebook, o posso farlo tranquillamente?

Io ho il V2 con fw 1.33 e lo sospendo praticamente ogni 5 minuti. Nessun problema. Al max consigliano di NON mettere la password al resume di Windows, e non usare password del BIOS (perché vanno a dialogare con la ATA Password del disco che, se desse di matto, potrebbe andare in stato locked). Con i V3 ed il nuovissimo fw 2.11 pare che la cosa sia ancora più sicura.
Sereno.. ;)

Ma quando installerò il Windows 7 x64 dovrò mettere dei drivers particolari per il Corsair Gt... ci vuole qualche software particolare per non far degradare le prestazioni dell'ssd nel tempo??

Gli SSD usano lo standard SATA, dunque no drivers. Poi per quelli con controller sandforce SATA3 qualche precauzione sui driver "opzionali" Intel c'è: RST 10.6 minimo, ultimissima versione del driver Intel IME (necessario sui Sandybridge). Non è che servano del tutto, ma abbattono le chance di rari casi di blocchi del sistema..

No, al massimo puoi utilizzare qualche tweak su W7 per il prefetch, se proprio vuoi essere minuzioso, ma all'atto pratico sono solo piccoli accorgimenti niente di che

Se non fosse che il superfetch ed il prefetch Win li disattiva in automatico appena sente* che hai un SSD..:asd:
(*: con il bench integrato Indice prestazioni Windows)

Onestamente sto andando in fusione... credevo che con gli ssd potevo fare tutto ciò che facevo con il mio vecchio hdd....
Ora leggo che devo disabilitare l'indicizzazione, che le memorie hanno un numero massimo di scritture... che succede allora, se uso molto il pc dopo due anni devo cambiare l'ssd??? Inoltre i bench non si possono fare troppi perchè altrimenti ti fa scendere le prestazioni per preservare il sequenziale... mamma mia... mi sa che è meglio che ci dorma sù :eek: :help:

Non devi disabilitare niente. Il peggiore SSD di oggi regge più di 10 anni a scrivere la propria capacità ogni giorno (hai presente? 60 GB ogni giorno per 10 anni). Il discorso benchmark vale solo per i Sandforce. Quelli si "spaventano" se trovano troppe scritture contemporaneamente e calano la velocità max di scrittura. Dunque bench rari e brevi (50 MB) e passa la paura.
;)

Alekos Panagulis
29-07-2011, 07:44
Ragazzi, fra questi:

Corsair F115 a 140 euro
Intel 320 120gb a 170 euro
Corsair Force 3 a 180 euro
Crucial M4 128 a 173 euro

Io sarei propenso al F115 per via del prezzo, ma fatto una ricerca in questo thread e ho visto che alcuni di voi lo sconsigliano.
Non mi interessa fare benchmark ed avere il disco più veloce del mondo, mi basta avere un sistema veloce e reattivo.
Un ssd sata3 è perfettamente compatibile con le porte sata 2?
Grazie :)

Macco26
29-07-2011, 07:48
Io sarei propenso al F115 per via del prezzo, ma fatto una ricerca in questo thread e ho visto che alcuni di voi lo sconsigliano.

Viaggiare viaggia lo stesso. Ma il controller Sandforce vecchio SF-12xx (quello che ho pure io) unito alle NAND della peggior specie (25nm 64Gbit; quelle che OCZ ha richiamato gratis..:asd:) non me lo fanno stare simpatico.


Poi vedi te.. ;)

Pess
29-07-2011, 07:48
Io uso la password da BIOS e non ha mai avuto il minimo problema con il mio SSD...

Alekos Panagulis
29-07-2011, 07:51
Viaggiare viaggia lo stesso. Ma il controller Sandforce vecchio SF-12xx (quello che ho pure io) unito alle NAND della peggior specie (25nm 64Gbit; quelle che OCZ ha richiamato gratis..:asd:) non me lo fanno stare simpatico.


Poi vedi te.. ;)

Ehm oltre a starti antipatico ha qualche altro inconveniente che pregiudica l'uso nel tempo? :D

Mparlav
29-07-2011, 08:09
Fa' una certa impressione vederlo ridotto così :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110729090627_M4-CT064%20M4SSD2%20SATA%20Disk%20Device_1GB-20110729-0105.PNG

toccato a 172TB. Nessun errore riscontrato. L'ssd continua il test.

Ricordo che Crucial dichiara sull'M4 da 64GB massimo 36TB

illidan2000
29-07-2011, 09:11
Ho appena ordinato un Corsair Force GT da 120GB 210€.... ho preso un buon SSD?? Sono ancora in tempo a cambiare.... se sapete di qualche difetto... M'interessa che sia ben supportato, ottime prestazioni dato che lo terrò per parecchio... non spendo 200€ di ssd ogni giorno...
Quest'anno ho finanziato la Corsair... case Corsair, ram Corsair, dissipatore Corsair, ssd Corsair... cosa manca??

Scherzi a parte vorrei a breve termine un pò di pareri sul Force GT....

si è buono ma a 220 avrei preso il vertex 3 max iops

Portocala
29-07-2011, 09:20
Focca la bindella!!!! Sono iniziati a salire i prezzi degli M4 ...

Macco26
29-07-2011, 09:32
Io uso la password da BIOS e non ha mai avuto il minimo problema con il mio SSD...

Immagino. Però nel forum OCZ a chi si è "panicato" l'SSD al risveglio da uno sleep hanno consigliato di non tenerla. Tu in pratica in questo momento hai settato la ATA Password al tuo SSD (la pesca dal BIOS). Ad es. se staccassi l'SSD e lo mettessi su altro PC, con buona probabilità non funzionerebbe senza mettere anche su quello la pwd del BIOS uguale (che lui "usa" come ATA Password). Essendo tutti i dati dei Sandforce criptati a valle, quella password è l'unico modo per convincerlo a sviscerare tutto il contenuto.
Non fa per me, francamente, troppa paura. Dovesse rompersi qualcosa sul PC, poi che succede se in un altro non riuscisse a capire la pwd del BIOS? :eek:

Ehm oltre a starti antipatico ha qualche altro inconveniente che pregiudica l'uso nel tempo? :D

Be', che i Sandforce SF-12xx sono un po' stupidotti: come ti dicevo se il primo giorno ti segnano un bench in scrittura sequenziale da 85 Mb/s (questo può garantirti il tuo F115) dopo 115 GB scritti (1 ciclo di scrittura su tutte le celle), calerà di un po' (un 15%) perché sa che non potrà garantire in futuro quelle prestazioni a regime. Poi se esageri, va in throttling e devi sperare che recuperi da solo (lasciandolo a fare un po' di Garbage Collection)..
Un comportamento del genere, scarsamente pubblicizzato, a me non piace. I nuovi controller dei Vetex3/Agility3 gestiscono meglio la cosa.

ChriD
29-07-2011, 09:33
Gli SSD usano lo standard SATA, dunque no drivers. Poi per quelli con controller sandforce SATA3 qualche precauzione sui driver "opzionali" Intel c'è: RST 10.6 minimo, ultimissima versione del driver Intel IME (necessario sui Sandybridge). Non è che servano del tutto, ma abbattono le chance di rari casi di blocchi del sistema..


Scusa l'ignoranza ma RST sta per Rapid Storage Manager... giusto?? Mentre IME???


Il discorso benchmark vale solo per i Sandforce. Quelli si "spaventano" se trovano troppe scritture contemporaneamente e calano la velocità max di scrittura. Dunque bench rari e brevi (50 MB) e passa la paura.
;)

Quindi se dovessi lavorare con dei file video di dimensioni "abbastanza" grosse mi verrebbe pregiudicata la velocità di scrittura??? A che pro??

Fa' una certa impressione vederlo ridotto così :D


toccato a 172TB. Nessun errore riscontrato. L'ssd continua il test.

Ricordo che Crucial dichiara sull'M4 da 64GB massimo 36TB

Cosa ha fatto? E' morto dopo aver scritto 172TB??

si è buono ma a 220 avrei preso il vertex 3 max iops

Veramente sul sito dove ho preso il resto del materiale viene 250€ il Max IOPS e onestamente altri 40€ non escono :D
Invece ho trovato il Crucial M4 120GB a 175€.... se però il Corsair GT vale i 35€ di differenza ormai già l'ho ordinato e va bene così....

Kal
29-07-2011, 09:40
...Cosa ha fatto? E' morto dopo aver scritto 172TB??

E' vivo e vegeto.

Mparlav
29-07-2011, 09:48
Cosa ha fatto? E' morto dopo aver scritto 172TB??

In breve visto che sono un paio di mesi che ne parliamo, ho riportato un aggiornamento di un test che stanno conducendo qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm)

No, l'ssd non è morto dopo 172TB, checchè ne dica la lettura SMART, ma funziona ancora al ritmo di oltre 3.5TB scritti al giorno pressochè 24/7.

Lo rendo più chiaro: per arrivare a quel valore, un utente dovrebbe riscrivere l'intero contenuto dell'ssd (58GB formattati) ogni giorno per i prossimi 8 anni.

ChriD
29-07-2011, 09:48
E' vivo e vegeto.

e perchè quei valori con pallino rosso e giallo evidenziati???

Stato dell'hd: Male 1%

s12a
29-07-2011, 10:00
Gli SSD continuano a funzionare, ma non e` che gli errori in scrittura (non necessariamente visibili a primo impatto) aumentano sempre di piu` oltre tale soglia?

Pess
29-07-2011, 10:15
Immagino. Però nel forum OCZ a chi si è "panicato" l'SSD al risveglio da uno sleep hanno consigliato di non tenerla. Tu in pratica in questo momento hai settato la ATA Password al tuo SSD (la pesca dal BIOS). Ad es. se staccassi l'SSD e lo mettessi su altro PC, con buona probabilità non funzionerebbe senza mettere anche su quello la pwd del BIOS uguale (che lui "usa" come ATA Password). Essendo tutti i dati dei Sandforce criptati a valle, quella password è l'unico modo per convincerlo a sviscerare tutto il contenuto.
Non fa per me, francamente, troppa paura. Dovesse rompersi qualcosa sul PC, poi che succede se in un altro non riuscisse a capire la pwd del BIOS? :eek:


I dati sensibili li tengo in doppia copia, non solo sull' SSD... Non sapevo di questa cosa, ma dato che all'uni ultimamente rubano PC preferisco sapere che senza la password il mio PC non possono nemmeno venderlo a pezzi... :)

ChriD
29-07-2011, 10:26
Evitiamo di dire sciocchezze perfavore. Da oggi il Crucial M4 ha preso definitivamente il posto del C300 (ci mancherai :cry: ) e si aggiudica la qualifica di Best-Buy:

http://img843.imageshack.us/img843/938/m4price.jpg

cavolo.... ci sono 50€ di differenza con il Corsair GT.... ma alla fine il Gt ha qualche caratteristica in più che fa valere sti 50€ di differenza....

TigerTank
29-07-2011, 11:09
cavolo.... ci sono 50€ di differenza con il Corsair GT.... ma alla fine il Gt ha qualche caratteristica in più che fa valere sti 50€ di differenza....

tipo?

ChriD
29-07-2011, 11:14
tipo?

prestazioni, durabilità?? Ho sentito che Corsair monta controller Sandforce mentre Crucial monta Marvell e ho letto sulla rete che Sandforce è migliore...

Poichè il Corsair GT non è partito ancora vorrei sapere se ho fatto bene a spendere 200€ o avrei fatto meglio a risparmiare 50€ prendendo il Crucial in quanto non esistono differenze fra i due... se poi le differenze ci sono a favore del Corsair anche se minime, mi tengo il Corsair e va bene così....

Mparlav
29-07-2011, 11:14
Gli SSD continuano a funzionare, ma non e` che gli errori in scrittura (non necessariamente visibili a primo impatto) aumentano sempre di piu` oltre tale soglia?

E' la domanda che si sono posti anche quelli che stanno effettuando il test :)

In pratica, dopo che il test era partito da circa un mesetto, hanno modificato il sw per effettuare un MD5 checksum su un file di qualche GB (non ricordo bene), per essere sicuri che non ci sia corruzione dei dati.

Noterai che gli utenti che periodicamente pubblicano i risultati, scrivono anche "MD5 OK"

Kal
29-07-2011, 11:48
e perchè quei valori con pallino rosso e giallo evidenziati???

Stato dell'hd: Male 1%

Quei valori in rosso,stanno a dimostrare che i programmi di lettura dei dati SMART non servono a niente al 99% per quanto riguarda gli SSD.
Infatti,continuano a scrivere TB di dati senza errori (MD5) come ha detto già Mparlav.

sirioo
29-07-2011, 11:56
x i test vi segnalo anvil's storage , sembra un buon software x benchmark http://thessdreview.com/latest-buzz/anvil-storage-utilities-releases-new-storage-and-ssd-benchmark/


http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110729124559_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110729124559_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110729130913_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110729130913_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110729130614_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110729130614_3.jpg)


x ora ho lasciato tutti i settaggi di default

illidan2000
29-07-2011, 11:57
Veramente sul sito dove ho preso il resto del materiale viene 250€ il Max IOPS e onestamente altri 40€ non escono :D
Invece ho trovato il Crucial M4 120GB a 175€.... se però il Corsair GT vale i 35€ di differenza ormai già l'ho ordinato e va bene così....

vai su trovaprezzi e scrivi "max iops"...

Alekos Panagulis
29-07-2011, 12:05
Evitiamo di dire sciocchezze perfavore. Da oggi il Crucial M4 ha preso definitivamente il posto del C300 (ci mancherai :cry: ) e si aggiudica la qualifica di Best-Buy:

http://img843.imageshack.us/img843/938/m4price.jpg

Ma quale shop? Su trovaprezzi il primo è 166....

nevione
29-07-2011, 12:09
comunque io non capisco bene il comportamento dei sandforce sinceramente.
ho l'F120 e 7tb di hdd tradizionali, tutti gli mkv e i dati grossi vanno da disco a disco senza passare per l'ssd, ho fatto tutte le ottimizzazioni piu' volte elencate nel thread, ho messo steam, origen, emule e cartella download, vuze e cartella download, jdownloader e cartella download piu' anche la cartella download di win 7 su disco meccanico.
mi sembra di non esagerare con i bench, ormai se faccio un cdm faccio solo il sequenziale.
eppure ce l'ho da aprile (mi pare, mese piu' mese meno) e ho gia' fatto 3 secure erease.
dopo un po' la lettura resta uguale ma la scrittura si dimezza, non capisco, non mi sembra di stressarlo.
va bene che con true image in 10 minuti e' fatto sia il secure erase che il ripristino del so, pero' non credo gli faccia bene.
tra l'altro ssdlife free che non so quanto sia accurato mi da che ho scritto 1600gb in questi pochi mesi, un enormita' mi pare.

I soliti sospetti
29-07-2011, 12:24
comunque io non capisco bene il comportamento dei sandforce sinceramente.
ho l'F120 e 7tb di hdd tradizionali, tutti gli mkv e i dati grossi vanno da disco a disco senza passare per l'ssd, ho fatto tutte le ottimizzazioni piu' volte elencate nel thread, ho messo steam, origen, emule e cartella download, vuze e cartella download, jdownloader e cartella download piu' anche la cartella download di win 7 su disco meccanico.
mi sembra di non esagerare con i bench, ormai se faccio un cdm faccio solo il sequenziale.
eppure ce l'ho da aprile (mi pare, mese piu' mese meno) e ho gia' fatto 3 secure erease.
dopo un po' la lettura resta uguale ma la scrittura si dimezza, non capisco, non mi sembra di stressarlo.
va bene che con true image in 10 minuti e' fatto sia il secure erase che il ripristino del so, pero' non credo gli faccia bene.
tra l'altro ssdlife free che non so quanto sia accurato mi da che ho scritto 1600gb in questi pochi mesi, un enormita' mi pare.

Perché hai dovuto fare ben 3 secure erase in soli 4 mesi??:confused:

ChriD
29-07-2011, 12:39
vai su trovaprezzi e scrivi "max iops"...

Si ma poi ci voglio i costi per le spedizioni mentre io il Corsair Gt l'ho preso su un sito dove già dovevo ordinare altre componenti.... quindi sarebbe troppo l'avanzo da metterci....

Invece per quanto riguarda Crucial M4 vs Corsair GT chi la spunta... sti 50€ ci sono o se li pappa il brand Corsair.... ripeto se le differenze sono poche ma ci sono già mi va bene ma se non ci sono proprio passo a Crucial M4 immediatamente....

Kicco_lsd
29-07-2011, 12:52
si è buono ma a 220 avrei preso il vertex 3 max iops

Cavolo quando ho visto questo prezzo non ci credevo e sono andato a controllare su Trovaprezzi... complimenti sappi che mi hai inferto una coltellata non da poco (:D :D )!! L'ho pagato 60€ in più :cry: :cry:
A questi prezzi secondo me la discussione è inesistente MaxIOPS a vita!

HSH
29-07-2011, 12:53
comunque io non capisco bene il comportamento dei sandforce sinceramente.
ho l'F120 e 7tb di hdd tradizionali, tutti gli mkv e i dati grossi vanno da disco a disco senza passare per l'ssd, ho fatto tutte le ottimizzazioni piu' volte elencate nel thread, ho messo steam, origen, emule e cartella download, vuze e cartella download, jdownloader e cartella download piu' anche la cartella download di win 7 su disco meccanico.
mi sembra di non esagerare con i bench, ormai se faccio un cdm faccio solo il sequenziale.
eppure ce l'ho da aprile (mi pare, mese piu' mese meno) e ho gia' fatto 3 secure erease.
dopo un po' la lettura resta uguale ma la scrittura si dimezza, non capisco, non mi sembra di stressarlo.
va bene che con true image in 10 minuti e' fatto sia il secure erase che il ripristino del so, pero' non credo gli faccia bene.
tra l'altro ssdlife free che non so quanto sia accurato mi da che ho scritto 1600gb in questi pochi mesi, un enormita' mi pare.

se ti può consolare anche sul mio M4 da 128GB ho lo stesso problema sopratutto per i valori 4kQD32. il sistema è ancora veloce ma sopratutti in avvio quei 6-7 secondi in più si vedono

http://dl.dropbox.com/u/35960353/M4_20%20giorni%20di%20utilizzo.jpg
http://dl.dropbox.com/u/35960353/testssd1.jpg

nevione
29-07-2011, 12:54
Perché hai dovuto fare ben 3 secure erase in soli 4 mesi??:confused:

l'ho scritto, per 2/3 volte dopo x tempo la scrittura risultava dimezzata, come se fosse andato in throttle l'ssd, quello che non mi spiego e' il perche' visto che ho detto che ho preso accorgimenti, non lo ammazzo di bench e faccio un uso moderato e nella norma del disco.

nik58
29-07-2011, 14:11
Sembra che il revo 3x2 240gb uscirà...... ;) ;)
E' ormai ufficiale!!!!!!!

http://thessdreview.com/latest-buzz/ocz-revo-3x2-240gb-pcie-ssd-capable-of-1-5gbs-read-and-1-2gbs-write-prepping-for-release/

Macco26
29-07-2011, 14:15
Scusa l'ignoranza ma RST sta per Rapid Storage Manager... giusto?? Mentre IME???

Quindi se dovessi lavorare con dei file video di dimensioni "abbastanza" grosse mi verrebbe pregiudicata la velocità di scrittura??? A che pro??


1) Intel Management Engine. Serve per istruire Windows di tutti gli stati di consumo energetico che il processore/chipset è capace di assumere. Con gli ultimi SandForce è stato "accusato" di essere uno dei parametri che mandava erroneamente in sleep il disco mentre il sistema era acceso -> BSOD. È roba che non conosco molto bene, ma c'è un thread apposito su OCZtechnologyforum. Pare che sia un driver "vitale" per i SandyBridge, meno per i precedenti..

2) se dovessi lavorare con grossi file INCOMPRIMIBILI (i video sono un esempio calzant..), copiando, ricopiando, spostando, etc. sul tuo GT.. be', hai fatto una scelta di SSD sbagliata. I dati di targa dei SandForce sono su dati comprimibili e tutte le postille (che non ci sono, ma si scoprono poi nei forum) indicano che usato in maniera pesante, cala sicuramente di velocità.
Per i vecchi SF-12xx la cosa è sistematica (va in lifetime throttle, dopo un po'), per i nuovi non è chiaro. Forse il cap è temporaneo.
Il pro è chiamato "Durawrite" e fa da deterrente perché si scrivano troppe celle prima della fine della garanzia. :eek:

I dati sensibili li tengo in doppia copia, non solo sull' SSD... Non sapevo di questa cosa, ma dato che all'uni ultimamente rubano PC preferisco sapere che senza la password il mio PC non possono nemmeno venderlo a pezzi... :)

Perfetto. In bocca al lupo. Diciamo che gli ultimi fw 1.32 e 1.33 dovrebbero aver ridotto l'incidenza di tale cosa. Però io preferisco starne alla larga (usando massivamente lo sleep). ;)


mi sembra di non esagerare con i bench, ormai se faccio un cdm faccio solo il sequenziale.
eppure ce l'ho da aprile (mi pare, mese piu' mese meno) e ho gia' fatto 3 secure erease.
dopo un po' la lettura resta uguale ma la scrittura si dimezza, non capisco, non mi sembra di stressarlo.
va bene che con true image in 10 minuti e' fatto sia il secure erase che il ripristino del so, pero' non credo gli faccia bene.
tra l'altro ssdlife free che non so quanto sia accurato mi da che ho scritto 1600gb in questi pochi mesi, un enormita' mi pare.

Be', considera che i SF-12xx il primo calo ce l'hanno fisiologico dopo 120 GB (il tuo). Metti pure che se lo SMART dice che hai scritto 1600 GB.. li hai scritti, fidati. Dì pure che il SF li avrà compressi e magari sono 1 TB. Comunque in pochi mesi vuol dire che un po' di lavoro ce lo fai.
Ergo, throttling. 'spiace, ma è così.
Hai provato a lasciarlo una notte in BIOS (per fargli fare un Garbage Collection sereno) e rifare un CDM? Magari non da 1 GB a botta, basta 50 MB... :stordita:

Perché hai dovuto fare ben 3 secure erase in soli 4 mesi??:confused:

Unico rimedio per il throttling, sugli SF-12xx. Gli ridona max velocità. Problema strutturale del controller e del suo "stupido" Durawrite.

ChriD
29-07-2011, 14:37
Invece per quanto riguarda Crucial M4 vs Corsair GT chi la spunta... sti 50€ ci sono o se li pappa il brand Corsair.... ripeto se le differenze sono poche ma ci sono già mi va bene ma se non ci sono proprio passo a Crucial M4 immediatamente....

Ragazzi, ho poche ore per fare l'ultima scelta.... vi prego datemi un segno che ci siete....

TigerTank
29-07-2011, 14:41
Sembra che il revo 3x2 240gb uscirà...... ;) ;)
E' ormai ufficiale!!!!!!!

http://thessdreview.com/latest-buzz/ocz-revo-3x2-240gb-pcie-ssd-capable-of-1-5gbs-read-and-1-2gbs-write-prepping-for-release/

Ma io mi chiedo, a che servono questi ssd superveloci e costosissimi? Siamo in un campo un pò diverso rispetto ad esempio alle schede video.
Un buon ssd 2,5" ( soprattutto se di ultima generazione e sata3) è già tutto un altro mondo rispetto agli HD meccanici...ma nell'uso quotidiano di un pc soluzioni simili a questo revo personalmente le vedo eccessive e senza reali utilità...
Sono velocissimi nel trasferimento di files? Non lo metto in dubbio, peccato che per lo storage di molti GB di materiale si usino però i dischi meccanici con i conseguenti limiti...e quindi tanto vale prendere un ssd classico risparmiando un sacco di soldi con la garanzia di una reattività del sistema già più che sufficiente :)

Kicco_lsd
29-07-2011, 14:44
Ragazzi, ho poche ore per fare l'ultima scelta.... vi prego datemi un segno che ci siete....

I pro e i contro li hai letti in giro per il thread... la decisione deve essere tua. Se 50€ ti fanno la differenza prendi il crucial altrimenti tieniti il GT.

khael
29-07-2011, 14:44
ho bisogno del vostro aiuto :(
ho appena installato l'ssd sul mio nuovo portatile.
L'avvio è lentissimo (piu' di qualche minuto)...
ho un m4 64gb su intel sandy-bridge 2.
Ho disabilitato il ripristino, ahci non potevo selezionarlo da bios (quindi penso lo sia) e disabilitato lo scaricamento dati ecc da gestione periferiche (ho messo la spunta per capirci).
Devo disabilitare windows search?
come mai è cosi' lento?
Sto installando il sp1 cmq....(w7 x64 hm)

Portocala
29-07-2011, 14:44
Evitiamo di dire sciocchezze perfavore. Da oggi il Crucial M4 ha preso definitivamente il posto del C300 (ci mancherai :cry: ) e si aggiudica la qualifica di Best-Buy:

http://img843.imageshack.us/img843/938/m4price.jpg

Ma guarda, schiocchezze un par di ssd.
Ho guardato il prezzo medio di ieri (e c'erano un paio di 16X euro, prokoo e altri famosi).
Guardo oggi e tra quelli di ieri vedo mediamente 10 euro in più.

Se poi tu vai su un sito che su trovaprezzi no si trova e non ci dici il nome del sito, io che colpe ne ho?

Nero81
29-07-2011, 14:54
Il sito in questione (le cui iniziali le capisci da quel "Code: EK00018361") oggi non viene indicizzato da trovaprezzi, ma di solito c'è...

ISPANICO84
29-07-2011, 14:59
Ragazzi ma perchè il mio crucial c300 128gb avviava windows 7 64bit in 13 secondi ora ce ne mette 19 di secondi???

Con as ssd i valori sono uguali a quando l'ho comprato e sono passati 4mesi forse sarà perchè è riempito al 50% quasi e ci mette di più a leggere quello che c'è dentro? Boh......

khael
29-07-2011, 14:59
intel IME e RST vanno installati?
ecco le performance del mio ssd (stavo facendo windows update intanto....)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110729155932_ssd.JPG

Kicco_lsd
29-07-2011, 15:08
intel IME e RST vanno installati?
ecco le performance del mio ssd (stavo facendo windows update intanto....)


Io pure ho il Sandy Bridge ma sto IME fra i driver Asus non c'è... non l'ho mai installato e per ora funziona tutto! Non so nemmeno quale sia il link in tutta sincerità!

Macco26
29-07-2011, 15:10
Ragazzi ma perchè il mio crucial c300 128gb avviava windows 7 64bit in 13 secondi ora ce ne mette 19 di secondi???


Probabile hai più porcherie nell'avvio di Windows..:D
Dato un'occhiata con MSCONFIG\Avvio?

intel IME e RST vanno installati?


È consigliabile. Se poi hai una CPU SandyBridge pare che gli IME siano quasi obbligatori, sennò rischi di non sfruttare bene il turboboost.

nevione
29-07-2011, 15:17
1) Intel Management Engine. Serve per istruire Windows di tutti gli stati di consumo energetico che il processore/chipset è capace di assumere. Con gli ultimi SandForce è stato "accusato" di essere uno dei parametri che mandava erroneamente in sleep il disco mentre il sistema era acceso -> BSOD. È roba che non conosco molto bene, ma c'è un thread apposito su OCZtechnologyforum. Pare che sia un driver "vitale" per i SandyBridge, meno per i precedenti..

2) se dovessi lavorare con grossi file INCOMPRIMIBILI (i video sono un esempio calzant..), copiando, ricopiando, spostando, etc. sul tuo GT.. be', hai fatto una scelta di SSD sbagliata. I dati di targa dei SandForce sono su dati comprimibili e tutte le postille (che non ci sono, ma si scoprono poi nei forum) indicano che usato in maniera pesante, cala sicuramente di velocità.
Per i vecchi SF-12xx la cosa è sistematica (va in lifetime throttle, dopo un po'), per i nuovi non è chiaro. Forse il cap è temporaneo.
Il pro è chiamato "Durawrite" e fa da deterrente perché si scrivano troppe celle prima della fine della garanzia. :eek:



Perfetto. In bocca al lupo. Diciamo che gli ultimi fw 1.32 e 1.33 dovrebbero aver ridotto l'incidenza di tale cosa. Però io preferisco starne alla larga (usando massivamente lo sleep). ;)



Be', considera che i SF-12xx il primo calo ce l'hanno fisiologico dopo 120 GB (il tuo). Metti pure che se lo SMART dice che hai scritto 1600 GB.. li hai scritti, fidati. Dì pure che il SF li avrà compressi e magari sono 1 TB. Comunque in pochi mesi vuol dire che un po' di lavoro ce lo fai.
Ergo, throttling. 'spiace, ma è così.
Hai provato a lasciarlo una notte in BIOS (per fargli fare un Garbage Collection sereno) e rifare un CDM? Magari non da 1 GB a botta, basta 50 MB... :stordita:



Unico rimedio per il throttling, sugli SF-12xx. Gli ridona max velocità. Problema strutturale del controller e del suo "stupido" Durawrite.

questa mi giunge nuova.
ovvero accendo il pc e lo lascio nella schermata del bios tutta la notte?
se mi ricapita un decadimento prestazionale in scrittura lo faccio prima di fare un altro secure erease.

Kicco_lsd
29-07-2011, 15:38
questa mi giunge nuova.
ovvero accendo il pc e lo lascio nella schermata del bios tutta la notte?
se mi ricapita un decadimento prestazionale in scrittura lo faccio prima di fare un altro secure erease.

Vedi che ogni secure erase ti brucia una scrittura completa sull'SSD... nn esagerare

skinez87
29-07-2011, 15:43
ragazzi ho un crucial m4 64gb e un hd wd20ears e nei giochi e ultimamente anche durante internet ho dei microscatti, non credo che possano dipendere dalla cpu o vga guardate la firma qualcuno mi ha consigliato di fare un secure erase ,ah dimenticavo l'so è installato sull'ssd ed è win 7 64bit sp1.
questo è uno screen dell'ssd pensate abbia qualche problema? che mi consigliate di fare?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103180_immagine.jpg

ChioSa
29-07-2011, 15:58
ragazzi ho un crucial m4 64gb e un hd wd20ears e nei giochi e ultimamente anche durante internet ho dei microscatti, non credo che possano dipendere dalla cpu o vga guardate la firma qualcuno mi ha consigliato di fare un secure erase ,ah dimenticavo l'so è installato sull'ssd ed è win 7 64bit sp1.
questo è uno screen dell'ssd pensate abbia qualche problema? che mi consigliate di fare?
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103180_immagine.jpg

firmware? provato a fare questa modifica al registro di sistema?

Windows Registry Editor Version 5.00


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port0]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port1]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port2]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port3]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port4]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port5]

"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000

skinez87
29-07-2011, 16:01
no, cosa mi comporta quella modifica?
cmq ora la faccio ma i risultati sono negativi?

skinez87
29-07-2011, 16:04
ma port0 ecc ecc non le trovo, devo aggiungerle io?

ChioSa
29-07-2011, 16:11
no, cosa mi comporta quella modifica?
cmq ora la faccio ma i risultati sono negativi?

ma port0 ecc ecc non le trovo, devo aggiungerle io?

ti puoi fare un file reg con il testo che trovi nel mio post.

cosa faccia esattamente non lo so :D so solo che da quando l'ho applicato sono scomparsi i piccoli problemi che avevo con il mio c300

ISPANICO84
29-07-2011, 16:13
ti puoi fare un file reg con il testo che trovi nel mio post.

cosa faccia esattamente non lo so :D so solo che da quando l'ho applicato sono scomparsi i piccoli problemi che avevo con il mio c300

Che problemi avevi col c300???

ChioSa
29-07-2011, 16:16
Che problemi avevi col c300???

essenzialmente il pc si freezava per 40 secondi buoni con spia dell'hard disk fissa ad indicare l'accesso al disco, inoltre il registro di sistema mi segnalava un problema agli Intel rapid storage :boh:

dopo aver apportato tale modifica invece è tutto ok ;)

skinez87
29-07-2011, 16:17
ti puoi fare un file reg con il testo che trovi nel mio post.

cosa faccia esattamente non lo so :D so solo che da quando l'ho applicato sono scomparsi i piccoli problemi che avevo con il mio c300
mi spieghi come si fà questo file?

ChioSa
29-07-2011, 16:18
mi spieghi come si fà questo file?

apri il blocco note, copiaci il testo che trovi nel mio post sopra e dopo averlo salvato cambia l'estensione del file da .txt a .reg (devi abilitare l'opzione per vedere l'estensione dei file) ;) dopo di che esegui il file

oppure utilizza direttamente questo file creato da me:

http://dl.dropbox.com/u/6745079/Nuovo%20documento%20di%20testo.reg

Mparlav
29-07-2011, 16:47
Hardware Upgrade ha recensito i Samsung 470 256GB ed il Patriot Wildfire 120GB:

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2929/ssd-samsung-470-e-patriot-wildfire-3-e-6gbps-a-confronto_index.html

Evangelion01
29-07-2011, 16:52
Hardware Upgrade ha recensito i Samsung 470 256GB ed il Patriot Wildfire 120GB:

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2929/ssd-samsung-470-e-patriot-wildfire-3-e-6gbps-a-confronto_index.html

Letta... il miglior rapporto prezzo/prestazioni è sempre dell' m4. :)

ChriD
29-07-2011, 16:56
ma perchè i Corsair non li considerano proprio in questi test..... :muro:

ISPANICO84
29-07-2011, 17:12
essenzialmente il pc si freezava per 40 secondi buoni con spia dell'hard disk fissa ad indicare l'accesso al disco, inoltre il registro di sistema mi segnalava un problema agli Intel rapid storage :boh:

dopo aver apportato tale modifica invece è tutto ok ;)

freezava intendi che il mouse non potevi muoverlo oppure il pc si rallentava???

ChioSa
29-07-2011, 17:16
freezava intendi che il mouse non potevi muoverlo oppure il pc si rallentava???

intendo dire che a parte il mouse, che si poteva muovere, il pc non rispondeva completamente per 40 secondi

Mparlav
29-07-2011, 17:25
Letta... il miglior rapporto prezzo/prestazioni è sempre dell' m4. :)

Il prezzo del'M4 lo rende duro da battere come prezzo/prestazioni, visto che a quel prezzo si trovano Agility3 e Force3.

Per fine anno si vocifera di un ssd Samsung con controller sata III: probabile che si mantengano ancora conservativi sulle prestazioni, perchè si rivolgono al mercato OEM, dove conta di più non avere rogne.

Patriot Wildfire si conferma veloce, ma 234 euro sono tanti di questi tempi, anche contro i 219 euro del Maxiops.

Penso che non ci saranno novità fino all'uscita degli Indilinx: speriamo che portino movimento anche sul fronte prezzi.

Macco26
29-07-2011, 17:54
Penso che non ci saranno novità fino all'uscita degli Indilinx: speriamo che portino movimento anche sul fronte prezzi.

Sì, però se li faranno uscire a prezzo basso per via delle MLC da 3 bit per cella, non saprei cosa pensare. Quello è un tipo di cella pensato più per cell / chiavette che per un uso "intenso" di scritture.. Toccherà metterli sotto torchio a-la ExtremeSys Endurance Test prima di dirsi affidabili davvero.. Altro che 2bit a 25nm.. Quelle sembreranno eterne in confronto!

AnonimoVeneziano
29-07-2011, 18:34
Salve ragazzi :) , come da titolo sono a chiedervi a voi Guru qualche info e consiglio sulla mia 1° installazione vergine di Win 7 64bit Ultimate con SSD Crucial M4 128 GB nuovo di fiamma.Per prima cosa vi elenco il mio sistema:

CPU: I7 860 Socket 1156
MB: Gigabyte P55A-UD4 (Chipset P55, Sata 6Gbs su Marvell 9128 chip)
SSD: Crucial M4 128 GB
RAM: 2x4GB Corsair 1333 Mhz
VGA: ATI 5850
HDD Storage: 2 Samsung da 640GB e 1 TB

Adesso vi chiedo:
1)Una volta collegato SSD, prima di installare Win 7 devo impostare qualcosa da Bios?, tipo la modalità AHCI?Ma cosi facendo mi vede SSD?
2)I driver AHCI è meglio scaricarli dal sito Intel oppure dal sito della scheda madre?
2)Una volta installato Win 7, ho letto i vari Tweaks per gli SSD con Win 7, ma è opportuno modificare queste impostazioni seguendo un elenco in un certo ordine oppure anche in modo casuale?

Oltre a questa guida di Tomshw che seguirò:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html

avete altri consigli?GRAZIE A TUTTI e scusate se ho fatto magari delle domande da fulminato...:D


Loool, hai il mio stesso identico sistema , solo che io ho 4x2GB di RAM Ripjaw 2000Mhz cl9 e ho preso l'm4 da 256 GB :sofico:

Comunque metti la modalità AHCI, se hai un raid puoi anche impostare la modalità RAID, ma se usi l'SSD come parte di una catena RAID perdi il trim, se lo lasci da solo comunque è tutto apposto. I drivers scaricali dal sito intel che è meglio, a volte gigabyte non aggiorna i drivers all'ultima versione subito.

Per quanto riguarda l'installazione di Windows 7 il SO dovrebbe rilevare l'SSD mentre lo installi e impostare cose come disattivazione della deframmentazione automatica e attivare il trim da solo.

Quando hai finito di installare per assicurarti che il trim sia attivo dal prompt dei comandi in modalità amministratore dai il comando:
fsutil behavior query disabledeletenotify

Se ti da come risultato "0" allora il trim è attivo.

E' l'unica accortezza che ti consiglio.

Ciao

SilentDoom
29-07-2011, 18:47
Appena installato l' m4.. Rispetto al mio Samsung F3 è proprio un' altra vita!! :D
Per ora mi sono installato Windows 7 e qualche altro programmino, non mi sono ancora sbattuto a fare qualche test, per ora mi godo solo la velocità..
Ho solo controllato che il trim fosse attivato e lo è, c'è qulche modo per confermare che sia giusto l' allineamento?

nevione
29-07-2011, 18:50
Appena installato l' m4.. Rispetto al mio Samsung F3 è proprio un' altra vita!! :D
Per ora mi sono installato Windows 7 e qualche altro programmino, non mi sono ancora sbattuto a fare qualche test, per ora mi godo solo la velocità..
Ho solo controllato che il trim fosse attivato e lo è, c'è qulche modo per confermare che sia giusto l' allineamento?

si, installando as ssd.
in alto a sinistra se e' allineato vedrai una scritta in verde seguita da ok.

ISPANICO84
29-07-2011, 18:51
Ragazzi ma i prossimi ssd che vantaggio avranno rispetto a questi attuali sata3?
Non si è raggiunti un limite?

SilentDoom
29-07-2011, 18:56
si, installando as ssd.
in alto a sinistra se e' allineato vedrai una scritta in verde seguita da ok.

Direi che ci siamo allora..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110729195527_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110729195527_Cattura.JPG)

ChioSa
29-07-2011, 19:00
Ragazzi ma i prossimi ssd che vantaggio avranno rispetto a questi attuali sata3?
Non si è raggiunti un limite?

in informatica non esistono limiti (tranne quelli matematici :mc:) dopo sata 3 ci sarà una interfaccia ancora più veloce non importa come si chiamerà... purtroppo si investe nel sequenziale mentre nei 4K in lettura si raggiunge al max 32Mb/sec :rolleyes:

ps. se risolvi i tuoi problemi con il tweek del registro faccelo sapere ;)

Kicco_lsd
29-07-2011, 19:06
Ho letto molto ma molto velocemente la review del Patriot... non so se ho capito male ma a prima vista è molto deludente!! Per architettura se la doveva giocare con il V3 MaxIOPS e invece arranca dietro a un V3 liscio? Strano... a meno che sia fermo ad un vecchio firmware Sandforce. Es. gli OCZ ora stanno al 2.11 questo?

nevione
29-07-2011, 19:07
in informatica non esistono limiti (tranne quelli matematici :mc:) dopo sata 3 ci sarà una interfaccia ancora più veloce non importa come si chiamerà... purtroppo si investisce nel sequenziale mentre nei 4K in lettura si raggiunge al max 32Mb/sec :rolleyes:

ps. se risolvi i tuoi problemi con il tweek del registro faccelo sapere ;)

:cry:
:stordita:

ChioSa
29-07-2011, 19:08
:cry:
:stordita:

abbi pietà di me, ho dormito poco questa notte :cry:

ChriD
29-07-2011, 21:20
Cosa usate per fare il backup dell'intero sistema??? L'utility accessibile tramite pannello di controllo di Windows 7 oppure Acronis true Image?? L'allineamento viene mantenuto??
In caso si degradino le prestazioni dell'ssd ho sentito che bisogna fare un Secure Erase con linux che da quello che ho capito dovrebbe consistenere nello scrivere uno 0 in ciascuna cella di memoria dell'ssd... perchè questa operazione dovrebbe ripristinare le performance dell'ssd?? :mbe: :confused:

nevione
29-07-2011, 21:31
Cosa usate per fare il backup dell'intero sistema??? L'utility accessibile tramite pannello di controllo di Windows 7 oppure Acronis true Image?? L'allineamento viene mantenuto??
In caso si degradino le prestazioni dell'ssd ho sentito che bisogna fare un Secure Erase con linux che da quello che ho capito dovrebbe consistenere nello scrivere uno 0 in ciascuna cella di memoria dell'ssd... perchè questa operazione dovrebbe ripristinare le performance dell'ssd?? :mbe: :confused:

io ho fatto un avviabile di parted magic e backuppo con acronis e in 10 minuti si fa tutto.

ChriD
29-07-2011, 21:46
io ho fatto un avviabile di parted magic e backuppo con acronis e in 10 minuti si fa tutto.

con parted magic puoi fare il ripristino di un'immagine del sistema creata tramite acronis.... scusa l'ignoranza.... :help:

nevione
29-07-2011, 21:56
con parted magic puoi fare il ripristino di un'immagine del sistema creata tramite acronis.... scusa l'ignoranza.... :help:

:cry:
con acronis backuppi e ripristini win, con parted magic fai il secure erease, corsair non ha tool come ocz per il secure erease.
lo scarichi, crei un avviabile da cd o pennetta e fai il secure erease.
prima di farlo meglio scollegare fisicamente gli altri hdd lasciando solo ssd e masterizzatore.

khael
29-07-2011, 22:06
scusate ma nessuno che usa un ssd ha notato l'urtante problema con la cartella winsxs???
io avendo installato windows questa mattina sto già a 6gb su 17,2 usati....

Obrigado
29-07-2011, 22:08
scusate ma nessuno che usa un ssd ha notato l'urtante problema con la cartella winsxs???
io avendo installato windows questa mattina sto già a 6gb su 17,2 usati....

incuriosito ho controllato la mia, 9GB AIUTOOOOOOOOOOOOOO

pero adesso leggendo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955459

mi sono tranquillizzato.

HSH
29-07-2011, 23:58
altro test dopo averlo lasciato 2 ore sul bios a fare GC

http://dl.dropbox.com/u/35960353/M4_dopo1mese.jpg

sempre peggio

sopratutto se si guardano i dati dell'inizio
http://dl.dropbox.com/u/35960353/testssd1.jpg

quindi devo fare sta cosa del secure erase?

khael
30-07-2011, 00:30
incuriosito ho controllato la mia, 9GB AIUTOOOOOOOOOOOOOO

pero adesso leggendo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955459

mi sono tranquillizzato.
cmq mi sembra assurdo usare tutti quei gb! specialmente su un ssd di piccole dimensioni...

nevione
30-07-2011, 00:41
cmq mi sembra assurdo usare tutti quei gb! specialmente su un ssd di piccole dimensioni...

io ho 9,86 gb, 18000 cartelle e 87000 file:eek:

Macco26
30-07-2011, 07:39
scusate ma nessuno che usa un ssd ha notato l'urtante problema con la cartella winsxs???
io avendo installato windows questa mattina sto già a 6gb su 17,2 usati....

Sereni, che WinSxS è "finta". :D Colleziona i file sparsi in varie parti del disco, un po' come se fosse una cartella di risultati di Search.
Lasciatela così com'è. E' anche grazie a lei che Vista e 7 funzionano bene e non creano problemi di compatibilità di dll quando si hanno molteplici installazioni di applicazioni (in pratica se Prog1 installa dllsistema ver.1 e Prog2 installa dllsistema ver.2, l'OS le tiene tutte e due, per massimizzare la compatibilità).

fr4nc3sco
30-07-2011, 07:47
picchiatemi ma nn mi funziona il tasto cerca del forum che driver devo mettere mettendo ssd in raid al di fuori della catena?

The_Saint
30-07-2011, 07:54
picchiatemi ma nn mi funziona il tasto cerca del forum che driver devo mettere mettendo ssd in raid al di fuori della catena?I driver RAID della tua mobo... ;)

Macco26
30-07-2011, 08:43
Comunque ieri ho voluto fare una prova.

Dopo aver disinstallato un'intero gioco (un 4 GB di roba, migliaia di file) e reinstallatone d'accapo un altro (4.10 GB, 29.052 file, 860 cartelle!) sul mio Vertex2 ho provato un rapido CrystalDiskMark da 50 MB.

Risultato:
scrittura sequenziale -> 137 MB/s (non male, niente cap, tal quale a come è arrivato nuovo; sospettavo nel crollo a-la throttling, invece.. scampato.. :D )
Santi "34nm" che fanno toccare punte simili ai Vertex2.. (con il 25nm stavo a 85 da nuovo!)

lettura random 4k QD=1 -> 16 Mb/s : abbastanza penosa. :( Da nuovo faceva 21.. :mbe:

Forse è l'SSD in piena attività di Garbage Collection (si sarà segnato le migliaia di pagine TRIMmate e pian pianino sta facendo il suo sporco lavoro..) :D

ISPANICO84
30-07-2011, 10:27
in informatica non esistono limiti (tranne quelli matematici :mc:) dopo sata 3 ci sarà una interfaccia ancora più veloce non importa come si chiamerà... purtroppo si investe nel sequenziale mentre nei 4K in lettura si raggiunge al max 32Mb/sec :rolleyes:

ps. se risolvi i tuoi problemi con il tweek del registro faccelo sapere ;)

Ciao ChioSa e grazie per le tue risposte insieme agli altri gentilissimi ragazzi del forum!
Col crucial c300 128gb non ho nessun problema; solo l'avvio appena spunta il caricamento di windows e passato da 13 secondi a 19.
Sono con firmware 007.
Tu dici di modificare il registro lo stesso?

ISPANICO84
30-07-2011, 11:49
Ragazzi un'altra cosa...
Vorrei, se riesco a trovarlo, comprare un'altro c300 128gb per fare un raid;
Secondo voi anche se perdo il trim avrei dei vantaggi reali, oppure serve solo nei bench???

p.s. uso del pc(giocare con qualunque videogioco - internet - provare i programmi free sparsi sul web)

nevione
30-07-2011, 12:14
Ragazzi un'altra cosa...
Vorrei, se riesco a trovarlo, comprare un'altro c300 128gb per fare un raid;
Secondo voi anche se perdo il trim avrei dei vantaggi reali, oppure serve solo nei bench???

p.s. uso del pc(giocare con qualunque videogioco - internet - provare i programmi free sparsi sul web)

ma assolutamente no, dai.
gia' non conviene in generale (piuttosto che due da 128 ne prenderei allora uno da 256) poi per andare in internet e giocare:asd:
l'unico vantaggio di installare un gioco su ssd e' che eventuali caricamenti (ove ci siano) sono piu' rapidi rispetto ad un disco tradizionale.

khael
30-07-2011, 12:21
ma assolutamente no, dai.
gia' non conviene in generale (piuttosto che due da 128 ne prenderei allora uno da 256) poi per andare in internet e giocare:asd:
l'unico vantaggio di installare un gioco su ssd e' che eventuali caricamenti (ove ci siano) sono piu' rapidi rispetto ad un disco tradizionale.

quotone ;)

Kicco_lsd
30-07-2011, 12:24
Sereni, che WinSxS è "finta". :D Colleziona i file sparsi in varie parti del disco, un po' come se fosse una cartella di risultati di Search.
Lasciatela così com'è. E' anche grazie a lei che Vista e 7 funzionano bene e non creano problemi di compatibilità di dll quando si hanno molteplici installazioni di applicazioni (in pratica se Prog1 installa dllsistema ver.1 e Prog2 installa dllsistema ver.2, l'OS le tiene tutte e due, per massimizzare la compatibilità).

Sisi ma certo che 8Gb!!! Ma non potevano limitarla sta cartella!!! :muro: :muro:


Comunque ieri ho voluto fare una prova.

Dopo aver disinstallato un'intero gioco (un 4 GB di roba, migliaia di file) e reinstallatone d'accapo un altro (4.10 GB, 29.052 file, 860 cartelle!) sul mio Vertex2 ho provato un rapido CrystalDiskMark da 50 MB.

Risultato:
scrittura sequenziale -> 137 MB/s (non male, niente cap, tal quale a come è arrivato nuovo; sospettavo nel crollo a-la throttling, invece.. scampato.. :D )
Santi "34nm" che fanno toccare punte simili ai Vertex2.. (con il 25nm stavo a 85 da nuovo!)

lettura random 4k QD=1 -> 16 Mb/s : abbastanza penosa. :( Da nuovo faceva 21.. :mbe:

Forse è l'SSD in piena attività di Garbage Collection (si sarà segnato le migliaia di pagine TRIMmate e pian pianino sta facendo il suo sporco lavoro..) :D

Ma ragà non esagerate non è mica che entra in throttling per 4 giga scritti...altrimenti dopo aver installato Seven dovrebbe subito rallentare e non mi pare che lo faccia no?

Macco26
30-07-2011, 13:29
Sisi ma certo che 8Gb!!! Ma non potevano limitarla sta cartella!!! :muro: :muro:


Ripeto: è una finta cartella: è una specie di "Libreria" che contiene tutte le dll sparse qua e là per il disco. In realtà potrebbe benissimo essere vuota eppure sembrare popolata di giga e giga di roba.. :rolleyes:


Ma ragà non esagerate non è mica che entra in throttling per 4 giga scritti...altrimenti dopo aver installato Seven dovrebbe subito rallentare e non mi pare che lo faccia no?

In realtà era da un po' che non facevo prove, dunque quella pensavo fosse "la goccia".. A me capitò poco tempo fa che per uno stupido .avi che ho creato sul desktop "non compresso"... m'è andato bellamente in throttling (max 80 Mb/s). Per questo rifuggo la situazione.. :D
Non che ci scriva un granché, sia chiaro: meno di 500 GB in 4 mesetti dice lo SMART.. ;)

RufyAce
30-07-2011, 17:30
ma si conosco i limiti oltre i quali si va in throttling o ci sono totalmente oscuri?

DerRichter
30-07-2011, 18:22
Preso l'M4, arrivato come sorpresa appena tornato dal viaggetto :D
Ora vi chiedo: dato che gli SSD sono molto più "suscettibili", è consigliato fare un'installazione del sistema operativo (Win 7 Ult.) ex-novo oppure va benissimo un'immagine backup e da solo poi si riallinea? :mc:

ferrarino14
30-07-2011, 19:34
Ciao ragazzi una cortesia vi chiedo, volevo sapere dato dalla mia firma per i componenti del mio PC, come mai ho il mio SSD OCZ REVODRIVE X2 a questi valori e nn va alla sua velocità, che dice...
http://imageshack.us/photo/my-images/809/immagineyb.jpg/

volevo sapere se qualcuno mi può dare un consiglio, se dipende dalla CPU o dalle RAM o qualsiasi altro componente....

ho appena installato 7 pro 64 e ho fatto una fatica mostruosa...quasi un'ora e mezza di tempo solo per 7...........

poi ho provato a fare tutti gli aggiornamenti possibili, ho provato cn una ram sola,ho provato cn una scheda video sola, ho provato a staccare tutti gli altri hardisk, ma tutto il risultato nn cambia..
Ce qualche impostazione del bios da mettere fatemi sapere qualunque cosa

aspetto un consiglio grazie..

Trotto@81
30-07-2011, 19:53
Modifica il topic con un carattere a dimensioni normale, tu non sei più importante degli altri.

alphacentauri87
30-07-2011, 20:50
@ferrarino14 c'è un topic specifico per OCZ REVODRIVE X2

eccolo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320077&page=53


p.s.
ti consiglio di usa un carattere a dimensioni normale ;)

SilentDoom
31-07-2011, 10:28
Considerando il sistema in firma (quindi sono su sata2) questi valori sono accettabili?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731112754_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731112754_Immagine.jpg)

amd64_3500+
31-07-2011, 10:45
Ciao a tutti,
lasciando perdere i benchmark.. secondo voi nell'utilizzo normale di un SSD con all'interno solo l'SO e i programmi principali, e un hd secondario come storage, (credo che in questo caso si parla di 4k, tenendo conto che non dovrò fare spostamenti di file) secondo voi si noterebbe cosi tanto la differenza nell'uso quotidiano tra il crucial c300 (128gb) e il corsair force gt (120gb). Ho questo dubbio perchè cmq per quanto riguarda il crucial sembra tra gli ssd più stabili e con meno problemi con il controller.. rispetto al corsair che monta un il sandforce che ultimamente non stà passando un gran bel periodo.

Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio!

8solo5
31-07-2011, 11:02
ciao raga ho preso un vertex 2 240gb sono su mac, con che programma lo testo per vedere se è tutto ok?

nevione
31-07-2011, 11:26
Ciao a tutti,
lasciando perdere i benchmark.. secondo voi nell'utilizzo normale di un SSD con all'interno solo l'SO e i programmi principali, e un hd secondario come storage, (credo che in questo caso si parla di 4k, tenendo conto che non dovrò fare spostamenti di file) secondo voi si noterebbe cosi tanto la differenza nell'uso quotidiano tra il crucial c300 (128gb) e il corsair force gt (120gb). Ho questo dubbio perchè cmq per quanto riguarda il crucial sembra tra gli ssd più stabili e con meno problemi con il controller.. rispetto al corsair che monta un il sandforce che ultimamente non stà passando un gran bel periodo.

Grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio!

sono li i 2, io prenderei il crucial, pero' dubito si riesca a trovare ancora il c300, adesso si trova l'M4

nevione
31-07-2011, 11:31
Considerando il sistema in firma (quindi sono su sata2) questi valori sono accettabili?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731112754_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731112754_Immagine.jpg)

direi che sei in linea, si

amd64_3500+
31-07-2011, 12:15
sono li i 2, io prenderei il crucial, pero' dubito si riesca a trovare ancora il c300, adesso si trova l'M4

si trova.. si trova.. :)

nevione
31-07-2011, 12:19
si trova.. si trova.. :)

allora prenderei il c300 senza indugio ;)

amd64_3500+
31-07-2011, 12:23
allora prenderei il c300 senza indugio ;)

mi hai convinto :)

leoben
31-07-2011, 13:03
Considerate le prestazioni degli attuali ssd (c300, M4, Vertex3), può comunque valere la pena investire in un Revodrive X2?
Il prezzo per un revoX2 è circa l'equivalente di 2 ssd con la stessa capacità, quindi a pari prezzo avrei metà capacità...

The_Saint
31-07-2011, 13:23
Considerate le prestazioni degli attuali ssd (c300, M4, Vertex3), può comunque valere la pena investire in un Revodrive X2?
Il prezzo per un revoX2 è circa l'equivalente di 2 ssd con la stessa capacità, quindi a pari prezzo avrei metà capacità...Salvo utilizzi specifici, assolutamente no... molto meglio un SSD su sata di doppia capacità...

RZZ
31-07-2011, 14:03
mi hai convinto :)

c300 da 256 best acquisto eva !
ci ho installato qualunque schifezza sul mio pc e va ancora una scheggia, e non provengo da un disco a piatti ma da un x25m

luis fernandez
31-07-2011, 14:10
Considerando il sistema in firma (quindi sono su sata2) questi valori sono accettabili?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731112754_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731112754_Immagine.jpg)

OT
che programmi utilizzi x quei gadget a destra? :D

SilentDoom
31-07-2011, 14:16
OT
che programmi utilizzi x quei gadget a destra? :D

Li trovi qua: http://www.orbmu2k.de/

luis fernandez
31-07-2011, 14:20
Li trovi qua: http://www.orbmu2k.de/

Grazie

Macco26
31-07-2011, 14:26
ma si conosco i limiti oltre i quali si va in throttling o ci sono totalmente oscuri?

Non si conoscono, no. Posso solo dirti che a me è capitato scrivendo un buon 60% del disco in 5' (per errore) rendendolo pieno fino all'orlo.

Leggevo da qualche utente enthusiast (groberts) di OCZforum che ci sarebbe anche un throttling più blando che lui definisce "MAP throttling" dopo il primo ciclo di scrittura di tutte le celle, ma, detto fra noi, questo a me non è capitato: ho scritto sicuramente più di 120 GB di roba da ultimo Secure Erase e il sequenziale massimo è rimasto IDENTICO a quello di fabbrica.
;)

Comunque la questione è semplice: il LTT si innesca se il disco vede che si sta usando un rateo di scrittura tale che, perdurando, le celle NAND raggiungerebbero tutti i cicli di scrittura prima della fine della garanzia.
Non è un detto. C'è un firmware setup program (* ce l'hanno solo i produttori) per dire al fw se i loro prodotto devono durare 0, 1, 3 o 5 anni. In base a quello e agli stati di idle precedenti, il fw capperà tutte le scritture esagerate che dovesse incontrare e che, potrebbero avvicinare di troppo il limite delle celle.

*: sul sito di OCZ sono comparsi gli screenshot di questo programmino... qualche settimana fa..

fr4nc3sco
31-07-2011, 15:03
raga per aggiornare il firmware degli ocz si puo fare con gia windows su oppure va fatto da un altro pc?

Kicco_lsd
31-07-2011, 18:19
raga per aggiornare il firmware degli ocz si puo fare con gia windows su oppure va fatto da un altro pc?

Se è di sistema devi usare il cd Linux che viene fornito da OCZ

SteFerrari
31-07-2011, 19:12
Ragazzi secondo voi potrebbe essere una buona idea installare sull'SSD, oltre ovviamente al sistema operativo, i soli programmi che si hanno in avvio automatico ? E magari qualche altro programma più pesantuccio (tipo Photoshop o simili), lasciando sul normale HDD tutti gli altri programmi che non necessitano di una velocità esagerata ?

Tutto ciò in modo tale da lasciare l'SSD più vuoto possibile...

Ci sta come ragionamento ?

(Non vedo l'ora che mi arrivi l'M4 e continuo a pensare a come "gestire" al meglio il tutto)... :D

2186
31-07-2011, 19:25
ragazzi scusatemi ma è da un po' che non seguo piu il 3d...
sapete se su lion il trim sia supportato indipendentemente dal produttore dell'ssd oppure vi sono restrizioni?
grazie ;)

Trotto@81
31-07-2011, 20:06
ragazzi scusatemi ma è da un po' che non seguo piu il 3d...
sapete se su lion il trim sia supportato indipendentemente dal produttore dell'ssd oppure vi sono restrizioni?
grazie ;)
Ti era stato già detto che per i produttori diversi da quelli scelti da Apple non è possibile avere il trim, se non eseguendo una piccola modifica ai binari del sistema. :)

2186
31-07-2011, 20:15
Ti era stato già detto che per i produttori diversi da quelli scelti da Apple non è possibile avere il trim, se non eseguendo una piccola modifica ai binari del sistema. :)

ok grazie allora situazione invariata...ora torno a casina ma per settembre provvederò a mettere il lione sull'ssd e vi farò sapere ;)
per ora ubu 11.04 64bit su m4 e nessun problem con ext4 senza swap

I soliti sospetti
31-07-2011, 22:08
Per curiosità ho fatto un Crystal Disk Mark al mio Intel G2 da 80Gb dopo un'anno di utilizzo quotidiano e nonostante sia più pieno, in termini di prestazioni non ha perso nulla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110731230709_Testssd1anno.JPG

RufyAce
01-08-2011, 00:43
Non si conoscono, no. Posso solo dirti che a me è capitato scrivendo un buon 60% del disco in 5' (per errore) rendendolo pieno fino all'orlo.

Leggevo da qualche utente enthusiast (groberts) di OCZforum che ci sarebbe anche un throttling più blando che lui definisce "MAP throttling" dopo il primo ciclo di scrittura di tutte le celle, ma, detto fra noi, questo a me non è capitato: ho scritto sicuramente più di 120 GB di roba da ultimo Secure Erase e il sequenziale massimo è rimasto IDENTICO a quello di fabbrica.
;)

Comunque la questione è semplice: il LTT si innesca se il disco vede che si sta usando un rateo di scrittura tale che, perdurando, le celle NAND raggiungerebbero tutti i cicli di scrittura prima della fine della garanzia.
Non è un detto. C'è un firmware setup program (* ce l'hanno solo i produttori) per dire al fw se i loro prodotto devono durare 0, 1, 3 o 5 anni. In base a quello e agli stati di idle precedenti, il fw capperà tutte le scritture esagerate che dovesse incontrare e che, potrebbero avvicinare di troppo il limite delle celle.

*: sul sito di OCZ sono comparsi gli screenshot di questo programmino... qualche settimana fa..

Innanzitutto grazie per la risposta... quindi il throttling non è così spinto come sembrerebbe... cioè se scrivo un file iso di 7-8 giga non dovrebbe andarmi in throttling giusto?

The_Saint
01-08-2011, 07:13
Comunque la questione è semplice: il LTT si innesca se il disco vede che si sta usando un rateo di scrittura tale che, perdurando, le celle NAND raggiungerebbero tutti i cicli di scrittura prima della fine della garanzia.
Non è un detto. C'è un firmware setup program (* ce l'hanno solo i produttori) per dire al fw se i loro prodotto devono durare 0, 1, 3 o 5 anni. In base a quello e agli stati di idle precedenti, il fw capperà tutte le scritture esagerate che dovesse incontrare e che, potrebbero avvicinare di troppo il limite delle celle.
*: sul sito di OCZ sono comparsi gli screenshot di questo programmino... qualche settimana fa..Interessante... puoi postare un link? Thx :)

Io cmq sapevo che la garanzia degli SSD non copre il raggiungimento del limite delle scritture delle NAND... quindi un limite impostato a seconda degli anni di garanzia non avrebbe molto senso...

Giulio Mandonelli
01-08-2011, 09:59
*: sul sito di OCZ sono comparsi gli screenshot di questo programmino... qualche settimana fa..

ciao
avresti per caso il link del thread?
mera curiosità

tellone
01-08-2011, 10:39
mi sono aggiudicato uno degli ultimi due crucial c300 da 128 gb rimasti in un negozio online di trovaprezzi . Pagato 155,83 euro + sped. DOvrebbe partire oggi con bartolini ( :doh: speriamo bene... con bartolini non ho molta fortuna :cry: )

Mike73
01-08-2011, 10:47
Stamattina, avendo un pò di libertà, avevo deciso di aggiornare i miei due OCZ Vertex 3 MI alla versione 2.11 (adesso hanno il 2.06), quindi ho creato una pendrive avviabile con il software ocz, ho "smontato" il raid e messo AHCI, ho avviato il pc dalla pendrive di cui sopra e dopo aver verificato che la connessione fosse ok, ho fatto doppio clic sull'icona "update firmware":

Mi è uscita questa scehrmata, dove ho sbagliato? Cosa devo fare?

http://img713.imageshack.us/img713/5406/photo010811113523.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/photo010811113523.jpg/)

Portocala
01-08-2011, 11:58
Grazie

www.AddGadget.com
Anche questi sono carini.

nevione
01-08-2011, 12:07
a proposito di firmware upgrade, ho visto casualmente che per i corsair F series sata II e' disponibile un firm 2.0
i firm sul sito sono 3, 1.0, 1.1 e 2.0, io ho l'1.1.
leggendo le istruzioni mi sembra di aver capito (non so perfettamente l'inglese) che c'e' possibilita' di briccare il disco con conseguente invio in rma dello stesso.
volevo sapere se qualcuno ha aggiornato a 2.0 e se ci sono dei cambiamenti significativi che giustificano l'upgrade o se e' meglio non rischiare e lasciare la 1.1
EDIT:ssd lifefree mi vede il corsair con firm 1.1 ma il tool corsair lo vede gia' con il 2.0 bho.

acacia
01-08-2011, 12:12
Ciao a tutti, volevo chiedere una informazione, ho notato che quasi tutti gli ssd (come anche mobo e video) hanno un risparmio notevole se presi su shop online specifici.
Solo per fare un esempio, sull' OCZ VERTEX 3, ovviamente confrontato non con il prezzo del negozietto sotto casa, ma con una grossa catena che vende sia al dettaglio che online, si ha un risparmio di 50€. E' più del 20 % e secondo me è tantissimo. Come faccio a sapere se questi negozi x,y,z sono affidabili?
Non si possono neanche usare dei neologismi o sinonimi per indicare questi negozi senza scrivere il nome reale?

HSH
01-08-2011, 12:41
se ti può consolare anche sul mio M4 da 128GB ho lo stesso problema sopratutto per i valori 4kQD32. il sistema è ancora veloce ma sopratutti in avvio quei 6-7 secondi in più si vedono

http://dl.dropbox.com/u/35960353/M4_20%20giorni%20di%20utilizzo.jpg
http://dl.dropbox.com/u/35960353/testssd1.jpg

qualche consiglio per riportare l 'ssd in piena forma?

ChioSa
01-08-2011, 12:45
mi sono aggiudicato uno degli ultimi due crucial c300 da 128 gb rimasti in un negozio online di trovaprezzi . Pagato 155,83 euro + sped. DOvrebbe partire oggi con bartolini ( :doh: speriamo bene... con bartolini non ho molta fortuna :cry: )

ottimo acquisto ad un ottimo prezzo :)

Portocala
01-08-2011, 13:40
Cosa significano le differenze nel 4k e nel sequenziale tra i C300 e gli M4 nel daily use? Windows più reattivo? Spostamenti da una parte all'altra più veloci?

acacia
01-08-2011, 14:43
mi sono aggiudicato uno degli ultimi due crucial c300 da 128 gb rimasti in un negozio online di trovaprezzi . Pagato 155,83 euro + sped. DOvrebbe partire oggi con bartolini ( :doh: speriamo bene... con bartolini non ho molta fortuna :cry: )

Ma scusate, voi vi fidate a prendere un prodotto semplicemente scegliendo lo shop online che con trovaprezzi ha il prezzo più basso?

RufyAce
01-08-2011, 14:47
beh in teoria esistono anche le recensioni su trovaprezzi...

acacia
01-08-2011, 15:07
beh in teoria esistono anche le recensioni su trovaprezzi...
Ok , ma siccome non stiamo ordinando dei libri, ma hardware talvolta molto costosi, pensavo che la scelta si facesse scegliendo il prezzo più basso solo tra un gruppo ristretto di shop online,(3/4) testati,di livello, e che si siano meritati la fiducia in questi anni dagli utenti che frequentano il foro.
Io non ho mai acquistato hardware online, e, come ho già scritto sopra, vedere delle differenze di prezzo tra alcuni negozi che vendono solo online,e altre grosse catene di negozi che hanno punti vendita al dettaglio (e secondariamente anche online) sono enormi (50€ in meno per un vertex 3, solo per fare un esempio.)

Siccome so che non si posso fare nomi, ma ho visto che è abitudine nel foro utilizzare il diversivo di utilizzare il nome in italiano dello shop, volevo sapere se fosse effettivamente lecito fare questa manovra per avere un consiglio sull'affidabilità...

Macco26
01-08-2011, 15:19
raga per aggiornare il firmware degli ocz si puo fare con gia windows su oppure va fatto da un altro pc?

Dipende. Se Vertex2 anche da boot drive, mentre con i nuovi SATA3 pretendono che vai di chiavetta USB (sempre sullo stesso PC) oppure da Windows avviato da altra partizione su disco meccanico. In extremis, come dici tu, smontando e mettendo altrove, ma non serve per forza...;)

cioè se scrivo un file iso di 7-8 giga non dovrebbe andarmi in throttling giusto?

Assolutamente no. E cmq proprio oggi su OCZtechnologyforum hanno detto che il lifetime throttling per i nuovi SF-22xx dura pochissimo. Rallenta dopo molti giga, ma poi resuscita a velocità di targa nel breve giro di qualche minuto, max qualche ora. Il prob. del Secure Erase è solo per i vecchi...

Interessante... puoi postare un link? Thx :)
Cerca cerca nella cronologia l'ho ripescato:
DURAWRITE EXPLANATION (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?91320-Durawrite-explanation)
È roba "reserved", dunque non garantisco che quelle immagini restino ancora online per molto.. :rolleyes:

Trotto@81
01-08-2011, 15:35
Ok , ma siccome non stiamo ordinando dei libri, ma hardware talvolta molto costosi, pensavo che la scelta si facesse scegliendo il prezzo più basso solo tra un gruppo ristretto di shop online,(3/4) testati,di livello, e che si siano meritati la fiducia in questi anni dagli utenti che frequentano il foro.
Io non ho mai acquistato hardware online, e, come ho già scritto sopra, vedere delle differenze di prezzo tra alcuni negozi che vendono solo online,e altre grosse catene di negozi che hanno punti vendita al dettaglio (e secondariamente anche online) sono enormi (50€ in meno per un vertex 3, solo per fare un esempio.)

Siccome so che non si posso fare nomi, ma ho visto che è abitudine nel foro utilizzare il diversivo di utilizzare il nome in italiano dello shop, volevo sapere se fosse effettivamente lecito fare questa manovra per avere un consiglio sull'affidabilità...Hai ragione solo nell'avere timore delle fregature, è uno dei metodi migliori per evitarle. Sono anni che i miei pc vengono assemblati con pezzi acquistati sugli shop on line, quando entro in un negozio di pc anche per un dvd mi fa strano sapere che li si vendano componenti per computer. :D
On line la disponibilità è immediata, i prezzi sono vantaggiosi e molti shop sono più seri dei negozi fisici. Manda un PM con i negozi presi in considerazione e se li conosco ti dirò pregi e difetti.

luis fernandez
01-08-2011, 16:24
www.AddGadget.com
Anche questi sono carini.

vero..grazie :)

ChioSa
01-08-2011, 17:11
www.AddGadget.com
Anche questi sono carini.

sarebbe interessante un gadget che permetta di tenere sott'occhio le scritture su disco (lo so lo so, i test che stanno conducendo sugli ssd dimostrano che durano parecchio :D ma sarebbe interessante lo stesso :fagiano: )

ps. sempre che non esista già ed io non ne sia a conoscenza :stordita:

RufyAce
01-08-2011, 18:08
Assolutamente no. E cmq proprio oggi su OCZtechnologyforum hanno detto che il lifetime throttling per i nuovi SF-22xx dura pochissimo. Rallenta dopo molti giga, ma poi resuscita a velocità di targa nel breve giro di qualche minuto, max qualche ora. Il prob. del Secure Erase è solo per i vecchi... cioè mi stai dicendo che se va in throttling dopo un po' torna normale? ho capito bene?

luis fernandez
01-08-2011, 23:40
sarebbe interessante un gadget che permetta di tenere sott'occhio le scritture su disco (lo so lo so, i test che stanno conducendo sugli ssd dimostrano che durano parecchio :D ma sarebbe interessante lo stesso :fagiano: )

ps. sempre che non esista già ed io non ne sia a conoscenza :stordita:

una funzione simile la ha process explorer...anche se non è un gadget

HSH
01-08-2011, 23:42
se faccio il secure erase potrei riottenere le stesse prestazioni che avevo all'inizio? come si fa con i crucial?

ChioSa
02-08-2011, 00:22
una funzione simile la ha process explorer...anche se non è un gadget

l'ho scaricato ma se ho capito bene da' solo i valori in lettura e scrittura ma momento per momento, cercavo qualcosa con cui controllare quanto scrivo in media su disco in determinato periodo (giorno, mese, totale...) :boh:

ps. al limite c'è hard disk sentinel che dovrebbe fare proprio questo :)

Mark011
02-08-2011, 01:58
ragazzi cos'ha il mio ssd??????

http://i52.tinypic.com/33cyb77.png

l'ho installato ieri nel mio sistema..... settando da bios AHCI come hd anzichè IDE...

la mobo è una p5q-e p45, quindi funziona come sata2

Ma l'hai installato DA NUOVO o stava già in uso su altro sistema? Se sì, dovevi assolutamente fare un bel Secure Erase, altrimenti ti è andato in throttling per via della somma delle scritture delle 2 installazioni, calando del 20% minimo le prestazioni.

In pratica (parlo dei vecchi Agility2, ma a quanto pare potrebbe essere simile per i 3) se scrivi un botto sul disco (bench inclusi!) lui prende e cala la velocità sequenziale di punta, per preservarti il disco.

Se poi gli fai fare 2-3 volte il CDM da 5 Giga a botta (come vedo nello screenshot) è sicuro che sei andato in throttling.. :D

Unico rimedio: SECURE ERASE.

Se non vuoi reinstallare, fatti un'immagine del disco e ripristina (dopo SECURE ERASE).

Prima di questo, fai solo 2 prove:
1) metti max prestazioni come piano energetico e rifai un CDM da 50 MB (max 2 times)
2) posta il risultato di un ATTO bench. Essendo comprimibile non ci sono problemi se lo fai varie volte. E se andasse "piano" pure quello, allora è qualche problema di sistema (e non di throttling)
3) che fw hai? Lo vedi da OCZToolbox

allora cos'è il cdm???

cmq monta un fw 2.06, ecco uno screen di ATTO

http://i54.tinypic.com/28uh89e.png

che dite com'è come result? devo fare il secure erase o è una questione di sistema?

Macco26
02-08-2011, 07:54
cioè mi stai dicendo che se va in throttling dopo un po' torna normale? ho capito bene?

Be', questo è quello che leggevo proprio ieri sul forum di OCZtechnology in un thread di uno che chiedeva: devo scrivere 50 GB di roba sul mio Vertex3, rischio il throttling? Tutti, staff OCZ compreso, gli hanno detto: vai tranquillo che con i nuovi controller il throttling è temporeaneo. Tempo pochi minuti al max un paio di ore e ripristina al max...
Poi non so se sia vero. Dovresti fare tu delle prove.. :rolleyes:

allora cos'è il cdm???


CrystalDiskMark. Quello che hai usato prima.. :D

HSH
02-08-2011, 14:11
se faccio il secure erase potrei riottenere le stesse prestazioni che avevo all'inizio? come si fa con i crucial?
up

Mark011
02-08-2011, 14:21
Be', questo è quello che leggevo proprio ieri sul forum di OCZtechnology in un thread di uno che chiedeva: devo scrivere 50 GB di roba sul mio Vertex3, rischio il throttling? Tutti, staff OCZ compreso, gli hanno detto: vai tranquillo che con i nuovi controller il throttling è temporeaneo. Tempo pochi minuti al max un paio di ore e ripristina al max...
Poi non so se sia vero. Dovresti fare tu delle prove.. :rolleyes:



CrystalDiskMark. Quello che hai usato prima.. :D

ma l'atto com'è? cioè dici che è il sistema o devo fare un secure erase?

shauni86
02-08-2011, 14:47
ragazzi il miglior ssd rapporto prezzo/prestazioni è l'm4 da 128gb vero?
dove posso comprarlo al miglior prezzo?

Macco26
02-08-2011, 15:20
ma l'atto com'è? cioè dici che è il sistema o devo fare un secure erase?

:confused:

Puoi riformulare??:D

Se chiedi cosa sia ATTO, è ATTO Disk Benchmark. È un bench con dati altamente comprimibili. Facendocelo girare si capisce se il collo di bottiglia è altrove (dato che sicuro non sono le NAND, in quel caso)

Mark011
02-08-2011, 15:26
:confused:

Puoi riformulare??:D

Se chiedi cosa sia ATTO, è ATTO Disk Benchmark. È un bench con dati altamente comprimibili. Facendocelo girare si capisce se il collo di bottiglia è altrove (dato che sicuro non sono le NAND, in quel caso)

ahhaha tu mi dicesti di provare a fare un atto bench per capire se era il sistema o il disco che era andato in throttling, l'ho fatto ed ho postato lo screen, ma non so leggerlo, non so se sia buono o meno, per questo chiedevo, pensi che le velocità basse con CDM siano dovute al sistema o al throttling e dunque devo fare un secure erase?