View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Intel-Inside
06-04-2010, 12:04
usa ramdisk...
Si lo sto usando, ma dici di ridimensionare e spostarci sopra al ramdisk il file di swap? cosa intendi di preciso? grazie
Posso usare il ccleaner in tranquillita basta disabilitare l'opzione wipe ecc..?
Intel-Inside
06-04-2010, 12:05
creane un minimo o in RAMdisk o sul raid
complimenti per la cfg, soprattutto il monitor e' il migliore :sofico: , io ne ho due :)
Grazie, è una buona config e ora mi sto godendo Crysis :) mi puoi dire che impostazioni hai usato tu il file di swap, grazie ;)
Si lo sto usando, ma dici di ridimensionare e spostarci sopra al ramdisk il file di swap? cosa intendi di preciso? grazie
Posso usare il ccleaner in tranquillita basta disabilitare l'opzione wipe ecc..?
si sposta lo swap li'....firefox,explorer,temp...ccleaner lo puoi usare tranq tranne la bonifica dello spazio libero...
megthebest
06-04-2010, 12:41
a breve arriverà un X25-M G2 80Gb e con la config in firma windows 7 dovrei avere dei vantaggi rispetto al raptor prima versione da 74Gb?
a breve arriverà un X25-M G2 80Gb e con la config in firma windows 7 dovrei avere dei vantaggi rispetto al raptor prima versione da 74Gb?
io venivo da 4 raptor da 74gb in raid0 ed oltre al rumore, consumi, perdita di dati i vantaggi sono ineguagliabili ;)
Athlon 64 3000+
06-04-2010, 13:12
Ho trovato a 285 euro circa il Corsair V128 nova di cui ho gia letto una recensione e non sarebbe male.
A le le flash MLC a 32nm con un controller Indilinix più recente di quello del Vertex da 120 gb che ho in prova.
Non sarebbe male da prendere.
Intel-Inside
06-04-2010, 13:45
si sposta lo swap li'....firefox,explorer,temp...ccleaner lo puoi usare tranq tranne la bonifica dello spazio libero...
Che dimensioni min e max mi consigli di impostare?
Grazie
The_Saint
06-04-2010, 13:47
Ho trovato a 285 euro circa il Corsair V128 nova di cui ho gia letto una recensione e non sarebbe male.
A le le flash MLC a 32nm con un controller Indilinix più recente di quello del Vertex da 120 gb che ho in prova.
Non sarebbe male da prendere.Occhio, il controller Indilinx che supporta le NAND a 32mn è + nuovo, ma in realtà un po' + lento di quello vecchio... ;)
Che dimensioni min e max mi consigli di impostare?
Grazie
io ho destinato 1 gb a ramdisk..mai nessun problema....
Athlon 64 3000+
06-04-2010, 14:01
Occhio, il controller Indilinx che supporta le NAND a 32mn è + nuovo, ma in realtà un po' + lento di quello vecchio... ;)
Ho letto una recensione e come velocità viaggia come il Vertex 120gb.
Avendolo trovato a 285 euro circa non sarebbe male da prendere.
Ho letto una recensione e come velocità viaggia come il Vertex 120gb.
Avendolo trovato a 285 euro circa non sarebbe male da prendere.
se vuoi Indilinx prendi i supertalent GX costano meno e sono i cloni
SSLazio83
06-04-2010, 14:08
è possibile allineare la ssd dopo aver installato seven?
è possibile allineare la ssd dopo aver installato seven?
no...fatti un immagine e allinea prima di ripristinarla...tempo medio 15 min ;)
Legolas84
06-04-2010, 14:11
io ho destinato 1 gb a ramdisk..mai nessun problema....
A cosa servirebbe questo Ramdisk? E' utile anche con 4GB di ram? (Come SSD Ho un Intel X-25m 80GB G2)
A cosa servirebbe questo Ramdisk? E' utile anche con 4GB di ram? (Come SSD Ho un Intel X-25m 80GB G2)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520463&postcount=7
SSLazio83
06-04-2010, 14:16
no...fatti un immagine e allinea prima di ripristinarla...tempo medio 15 min ;)
infatti era quello che pensavo..
basta fare una immagine con ghost..allineare con diskpar e ricaricare la iso?
infatti era quello che pensavo..
basta fare una immagine con ghost..allineare con diskpar e ricaricare la iso?
si e cosi.....ma non e una iso , ghost ti crea 2 file v2i , sv2i...il file da ripristinare e il primo
mmoderni
06-04-2010, 14:19
io ho il nova e va che è una bellezza....non penso riuscirai a trovare un supertalent 128gb a meno di 285...
Ho letto una recensione e come velocità viaggia come il Vertex 120gb.
Avendolo trovato a 285 euro circa non sarebbe male da prendere.
io ho il nova e va che è una bellezza....non penso riuscirai a trovare un supertalent 128gb a meno di 285...
128GB SuperTalent GX MLC : Prezzo iva inclusa: €292,00
128GB SuperTalent GX2 MLC : Prezzo iva inclusa: €259,00
il primo e piu veloce...
villailpino
06-04-2010, 14:22
no...fatti un immagine e allinea prima di ripristinarla...tempo medio 15 min ;)
SALVE
Come faccio ad allineare....ho l'immagine già fatta archiviata su hard disk meccanico....potrei fare una ripulita con hdderase....ma prima di reinserire l'immagine....dovrei riallineare ....COME....ho 2intel x25m da 80 gb caduno in raid 0 su controller intel ich10r....window7 come s.o.....
GRAZIE
SALVE
Come faccio ad allineare....ho l'immagine già fatta archiviata su hard disk meccanico....potrei fare una ripulita con hdderase....ma prima di reinserire l'immagine....dovrei riallineare ....COME....ho 2intel x25m da 80 gb caduno in raid 0 su controller intel ich10r....window7 come s.o.....
GRAZIE
cosa hai usato x far l'immagine?
villailpino
06-04-2010, 14:25
SALVE
Come faccio ad allineare....ho l'immagine già fatta archiviata su hard disk meccanico....potrei fare una ripulita con hdderase....ma prima di reinserire l'immagine....dovrei riallineare ....COME....ho 2intel x25m da 80 gb caduno in raid 0 su controller intel ich10r....window7 come s.o.....
GRAZIE
PRECISO....l'immagine è stata creata con il sistema di backup di windows7....
PRECISO....l'immagine è stata creata con il sistema di backup di windows7....
potresti...fare erase...ricreare il raid...poi usare il cmd dal dvd di win7 richiamando diskpar dalla pen driver , fare la procedura di allineamento...e poi ripristinare il tutto stesso da li'....
mmoderni
06-04-2010, 14:33
128GB SuperTalent GX MLC : Prezzo iva inclusa: €292,00
128GB SuperTalent GX2 MLC : Prezzo iva inclusa: €259,00
il primo e piu veloce...
azz, come non detto...:muro:
villailpino
06-04-2010, 14:38
potresti...fare erase...ricreare il raid...poi usare il cmd dal dvd di win7 richiamando diskpar dalla pen driver , fare la procedura di allineamento...e poi ripristinare il tutto stesso da li'....
ok x erase....ok x ricreare il raid...non conosco il cmd di windows ne il programma diskpar....se puoi essermi di aiuto spiegandomi come fare e come trovare il programma.....
INOLTRE....ho settato il raid di intel con stripe a 4....non'ho risultati molto buoni con i benchmark....ricreando il raid useresti uno stripe diverso se si quale...?????
RINGRAZIO
ok x erase....ok x ricreare il raid...non conosco il cmd di windows ne il programma diskpar....se puoi essermi di aiuto spiegandomi come fare e come trovare il programma.....
INOLTRE....ho settato il raid di intel con stripe a 4....non'ho risultati molto buoni con i benchmark....ricreando il raid useresti uno stripe diverso se si quale...?????
RINGRAZIO
usa 128 come stripe...
poi se hai la possibilita di usare un hd meccanico con s.o sopra fai prima x allineare il raid0 di ssd, usa questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
seno' la stessa guida la usi mettendo diskpar su una pen driver , entri nella console Command Prompt (cmd) tramite il System Recovery Discs di win7 , ti posizioni su d: ( se d e la pen driver ) ed allinei
villailpino
06-04-2010, 14:54
usa 128 come stripe...
poi se hai la possibilita di usare un hd meccanico con s.o sopra fai prima x allineare il raid0 di ssd, usa questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
seno' la stessa guida la usi mettendo diskpar su una pen driver , entri nella console Command Prompt (cmd) tramite il System Recovery Discs di win7 , ti posizioni su d: ( se d e la pen driver ) ed allinei
OK....ho il raid su disco 0....l'istruzioni dicono che deve essere o sul n°0...o sul n°1 ma essendo in raid ne vede uno solo....come fare ...ho l'allineamento và fatto distruggendo il raid e riportando i dischi a singoli....???
OK....ho il raid su disco 0....l'istruzioni dicono che deve essere o sul n°0...o sul n°1 ma essendo in raid ne vede uno solo....come fare ...ho l'allineamento và fatto distruggendo il raid e riportando i dischi a singoli....???
se hai gli ssd in raid0 collegati sulla porta 0 e 1 , il comando viene fatto su 0....l'allinemaento devi farlo con raid0 creato dopo aver fatto erase su dischi singoli......
x avere info basta che dgt diskpar.exe -i 0 al posto di diskpar.exe -s 0, e ti da' info sulla grandezza del hd e sull hiddensector...da qui capirai il tuo raid0 su qualche porta viene settato
villailpino
06-04-2010, 15:10
se hai gli ssd in raid0 collegati sulla porta 0 e 1 , il comando viene fatto su 0....l'allinemaento devi farlo con raid0 creato...
x avere info basta che dgt diskpar.exe -i 0 al posto di diskpar.exe -s 0, e ti da' info sulla grandezza del hd e sull hiddensector
ALLORA:
con hdderase ripulisco il tutto su tutti e due gli ssd.......ricreo il raid con stripe 128.....allineo con raid già formato e con le tue istruzioni....poi x finire richiamo l'immagine dal disco meccanico....confermi????
INOLTRE:approfitto per fare incetta di istruzioni...appena installato windows avevo i seguenti risultati:
seguenziale...505.5
4k...............22.0
dopo l'installazione di programmi vari i soliti utili ed indispensabili circa 25gb di roba in totale:
seguenziale...440.0
4k...............20.0
Ti saluto e ti ringrazio
ALLORA:
con hdderase ripulisco il tutto su tutti e due gli ssd.......ricreo il raid con stripe 128.....allineo con raid già formato e con le tue istruzioni....poi x finire richiamo l'immagine dal disco meccanico....confermi????
Ti saluto e ti ringrazio
si...dovrebbe andare...io uso ghost x sicurezza metto sempre l'immagine su hd esterno ....
Athlon 64 3000+
06-04-2010, 15:45
Dopo aver letto varie recensioni e visto che i Supertalent nei negozi dove di solito compro non ce li avevano ho optato per un Corsair Nova 128gb che mi viene a costare 282 euro.
mmoderni
06-04-2010, 16:42
Dopo aver letto varie recensioni e visto che i Supertalente nei negozi dove di solito compro non ce li avevano ho optato per un Corsair Nova 128gb che mi viene a costare 282 euro.
e non hai fatto una cattiva scelta (ichm9e)
http://img519.imageshack.us/img519/5690/cm3corsairnovaintelahci.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/cm3corsairnovaintelahci.jpg/)
Dopo aver letto varie recensioni e visto che i Supertalente nei negozi dove di solito compro non ce li avevano ho optato per un Corsair Nova 128gb che mi viene a costare 282 euro.
e non hai fatto una cattiva scelta (ichm9e)
http://img519.imageshack.us/img519/5690/cm3corsairnovaintelahci.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/cm3corsairnovaintelahci.jpg/)
con qualcosa in piu prendevo 2 da 64gb in raid0 , gc compreso nel prezzo :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326185038_8888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326185038_8888.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403111549_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403111549_00.jpg)
mmoderni
06-04-2010, 17:03
con qualcosa in piu prendevo 2 da 64gb in raid0 , gc compreso nel prezzo :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326185038_8888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326185038_8888.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403111549_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403111549_00.jpg)
ci hai ragione ci hai...ma nel portatile anche a spingere non mi ci entrano! :)
ci hai ragione ci hai...ma nel portatile anche a spingere non mi ci entrano! :)
mi ero perso questo piccolo particolare...mi sa che hai ragione tu :)
mmoderni
06-04-2010, 17:10
ciò non toglie che se Athlon 64 3000+ ha la possibilità, il raid 0 con GC (visto che il trim ancora non funzia) è sempre e comunque la soluzione migliore.
mmoderni
06-04-2010, 17:40
@sirioo:
sull'OCZ forum, ho letto parecchie opinioni diverse sull'utillizzo del GC (o nand laundering come lo chiamano loro) + TRIM insieme, alcune delle quali dicono che sarebbe controproducente usarle entrambe, mentre altre dicono che invece servono entrambe e che il gc aiuta il trim.
tu che ne pensi? (nel raid non c'è alternativa...ma nel caso del disco singolo indilinx?)
Athlon 64 3000+
06-04-2010, 18:07
Non mi interessa il raid visto che uso il pc principalmente per giocare,ma visto che ho avuto occasione di provare un Vertex da 120gb(che è di mio cugino e che glielo devo restituire)e quindi mi basta un solo hdd ssd e il corsair costava poco per le performance che da.
Temucin483
06-04-2010, 18:28
con qualcosa in piu prendevo 2 da 64gb in raid0 , gc compreso nel prezzo :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326185038_8888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326185038_8888.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403111549_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403111549_00.jpg)
io volevo prendere 2 corsair nova 64 gb x fare un raid 0, ma il gc lo supportano?
Questi che hd sono?
@sirioo:
sull'OCZ forum, ho letto parecchie opinioni diverse sull'utillizzo del GC (o nand laundering come lo chiamano loro) + TRIM insieme, alcune delle quali dicono che sarebbe controproducente usarle entrambe, mentre altre dicono che invece servono entrambe e che il gc aiuta il trim.
tu che ne pensi? (nel raid non c'è alternativa...ma nel caso del disco singolo indilinx?)
Da quello che ho capito io,il Trim viene usato nativamente solo su Seven e Linux con un kernel particolare (adesso non ricordo quale),mentre il GC è una specie di "emulazione" del Trim su sistemi operativi che non supportano appunto il Trim,quindi,da Vista in giu.....
Infatti,io con XP non avevo il Trim segnalato dai vari programmi,mentre,aggiornando il firmware all'ultima versione (la 1.5) ho acquistato la funzione GC che emula il Trim (ora segnalato dai vari programmi di diagnostica)
Come si comporta l'OCZ Vertex Turbo OCZSSD2-1VTXT60G in confronto all'intel X25-M SSDSA2MH080G2R5?
li avrei allo stesso prezzo...
Grazie
Legolas84
06-04-2010, 19:33
Appurato che il defrag non serve per gli SSD... vale lo stesso per lo scandisk di Win7? :)
ragazzi, ho appena sentito il mio amico nonche' negoziante di fiducia e mi ha detto che ha difficolta' a reperirmi l'intel x-25m g2 (ce l'ha un fornitore che non usa mai) mentre riuscirebbe ad avere senza problemi il kingston snm 225-s2 da 80gb.
posto che questo e' un intel rimarchiato volevo sapere due cose:
-e' la versione g2 o g1 dell'intel?
-problemi coi firmware visto che e' rimarchiato kingston?
Alla fine il quesito e': vale la pena andare su questo o gli faccio ordinare l'intel a tutti i costi dall'altro fornitore magari pagandomi io le spese di spedizione?
grazie
The_Saint
06-04-2010, 19:56
Appurato che il defrag non serve per gli SSD... vale lo stesso per lo scandisk di Win7? :)L'unica cosa che non serve dello scandisk è il controllo dei settori danneggiati, per il resto è ancora utile. ;)
ma il GC da dove si scarica?
The_Saint
06-04-2010, 20:17
ma il GC da dove si scarica?Da nessuna parte, è presente solamente nel firmware di alcuni SSD, come ad esempio quelli con controller Indilinx...
Legolas84
06-04-2010, 20:21
L'unica cosa che non serve dello scandisk è il controllo dei settori danneggiati, per il resto è ancora utile. ;)
Grazie ;)
ragazzi, ho appena sentito il mio amico nonche' negoziante di fiducia e mi ha detto che ha difficolta' a reperirmi l'intel x-25m g2 (ce l'ha un fornitore che non usa mai) mentre riuscirebbe ad avere senza problemi il kingston snm 225-s2 da 80gb.
posto che questo e' un intel rimarchiato volevo sapere due cose:
-e' la versione g2 o g1 dell'intel?
-problemi coi firmware visto che e' rimarchiato kingston?
Alla fine il quesito e': vale la pena andare su questo o gli faccio ordinare l'intel a tutti i costi dall'altro fornitore magari pagandomi io le spese di spedizione?
grazie
se ti può interessare l'A-Data rimarchia i G2, e possono essere flashati con il firm intel...
The_Saint
06-04-2010, 20:36
se ti può interessare l'A-Data rimarchia i G2, e possono essere flashati con il firm intel...A quanto vengono venduti?
A quanto vengono venduti?
sempre 200€ circa...
è che dove volevo prendere l'intel ora non è più disponibile e spendere 240€ mi scazza un po'...
cmq domani mi fanno sapere la garanzia degli a-data...
mmoderni
06-04-2010, 21:37
In realtà, il Trim è un comando di S.O inviato da Windows e/o Linux, eventualmente disabilitabile, mentre il GC è insito nel firmware del controller, e c'è comunque.
il problema è che alcuni dicono che lavorano in simbiosi, altri no (vedi ocz forum) e che sarebbe meglio lasciare solo il GC attivo...
Da quello che ho capito io,il Trim viene usato nativamente solo su Seven e Linux con un kernel particolare (adesso non ricordo quale),mentre il GC è una specie di "emulazione" del Trim su sistemi operativi che non supportano appunto il Trim,quindi,da Vista in giu.....
Infatti,io con XP non avevo il Trim segnalato dai vari programmi,mentre,aggiornando il firmware all'ultima versione (la 1.5) ho acquistato la funzione GC che emula il Trim (ora segnalato dai vari programmi di diagnostica)
In realtà, il Trim è un comando di S.O inviato da Windows e/o Linux, eventualmente disabilitabile, mentre il GC è insito nel firmware del controller, e c'è comunque.
il problema è che alcuni dicono che lavorano in simbiosi, altri no (vedi ocz forum) e che sarebbe meglio lasciare solo il GC attivo...
nel mio caso mai usati singolarmente ma avendoli in raid0 il trim non funziona....solo GC e va alla grande ;)
se ti può interessare l'A-Data rimarchia i G2, e possono essere flashati con il firm intel...
purtroppo il mio amico trova i kingston, adata nada:muro:
ma nessuno sa se sti kingston sono g1 og2?
perche' se sono g2 posso anche rischiarmela, viceversa passo e vedo di trovarmi l'intel
Legolas84
06-04-2010, 23:09
Ma è normale che in crystal disk un X-25m G2 da 80GB mi fa soltanto 16,33MB/sec in lettura nel 4k?
Mi pareva che prima facesse molto di più... che può essere successo?
Intel-Inside
06-04-2010, 23:37
Eccomi col mio Intel X25-M 160GB G2
http://img535.imageshack.us/img535/135/cristalx25m160gb.jpg
presi 2xsupertalent 64GB :D
Il mio primo ssd supertalent mi è piaciuto davvero molto, spero che questi due in raid 0 vadano forte :)
presi 2xsupertalent 64GB :D
Il mio primo ssd supertalent mi è piaciuto davvero molto, spero che questi due in raid 0 vadano forte :)
ottima scelta ;)
quanto lo hai pagato?
controlla se entrmabi hanno l'ultimo firmware , e prima di creare il raid0 fai un erase al ssd che hai usato fino ed ora
sempre 200€ circa...
è che dove volevo prendere l'intel ora non è più disponibile e spendere 240€ mi scazza un po'...
cmq domani mi fanno sapere la garanzia degli a-data...
Ho dato un occhio ai prezzi degli A data-Intel: alla fin fine costano uguali agli Intel....
Xeon3540
07-04-2010, 09:37
Eccomi col mio Intel X25-M 160GB G2
http://img535.imageshack.us/img535/135/cristalx25m160gb.jpg
dai non male allora se li metti in raid prendono il volo :eek:
SSLazio83
07-04-2010, 10:09
la ssd si può allineare anche con la formattazione di windows?
Deviling Master
07-04-2010, 10:28
Ciao a tutti rieccomi qua. Ormai è un paio di mesi che ho installato windows.
Faccio settimanalmente (ogni sabato) il TRIM manuale con SSD ToolBox (sett. scorsa ho installato la nuova versione).
Vorrei capire se i valori sono ancora buoni
http://img688.imageshack.us/img688/2948/tmp1fcf.png (http://img688.imageshack.us/i/tmp1fcf.png/)
Deviling Master
07-04-2010, 10:41
rifallo a 1000 mb
Ho scaricato la nuova versione. CrystalDiskMark3_0_0a e ho usato l'exe per x64
http://img714.imageshack.us/img714/650/tmp1ac0.png (http://img714.imageshack.us/i/tmp1ac0.png/)
hai il risp energito di win7 su bilanciato?
Deviling Master
07-04-2010, 10:46
hai il risp energito di win7 su bilanciato?
http://img169.imageshack.us/img169/5214/tmpd401.th.png (http://img169.imageshack.us/i/tmpd401.png/)
http://img169.imageshack.us/img169/5214/tmpd401.th.png (http://img169.imageshack.us/i/tmpd401.png/)
se dici che usi il tool ogni settimana ed avendo anche un ottimo controller non mi spiego come mai quel calo in scrittura...
che driver hai? stai usando i 9.6 intel ?
Deviling Master
07-04-2010, 10:51
se dici che usi il tool ogni settimana ed avendo anche un ottimo controller non mi spiego come mai quel calo in scrittura...
che driver hai? stai usando i 9.6 intel ?
Ho preso l'applicazion dal sito francese (ora non mi ricordo quale). Avevo preso il Rapid Storage, la versione ufficiale più recente
Ho preso l'applicazion dal sito francese (ora non mi ricordo quale). Avevo preso il Rapid Storage, la versione ufficiale più recente
puoi riprovare rimettendo i driver nativi...
Deviling Master
07-04-2010, 10:57
puoi riprovare rimettendo i driver nativi...
Dici quelli di 7?
Potrebbe essere qualche impostazione nel bios?
Dici quelli di 7?
Potrebbe essere qualche impostazione nel bios?
mi sta venendo il dubbio che avendo 2 hd meccanici in raid1 e usando ssd sullo stesso controller con i driver 9.6 il tool non funz a dovere...
poi saranno mie paranoie ma una prova la farei..
Obrigado
07-04-2010, 10:59
Dici quelli di 7?
Potrebbe essere qualche impostazione nel bios?
stacca l'unità dvd/blueray e riprova.
stacca l'unità dvd/blueray e riprova.
ecco un altro indizio...il dvd sata come dice Obrigado e giusto spostarlo su un altro controller
Deviling Master
07-04-2010, 11:03
mi sta venendo il dubbio che avendo 2 hd meccanici in raid1 e usando ssd sullo stesso controller con i driver 9.6 il tool non funz a dovere...
poi saranno mie paranoie ma una prova la farei..
Quali (ma soprattutto come... :D ) driver dovrei installare?
Quali (ma soprattutto come... :D ) driver dovrei installare?
inizia a staccare il dvd sata dal controller intel e riprova...
Intel-Inside
07-04-2010, 12:04
inizia a staccare il dvd sata dal controller intel e riprova...
Allora anch'io giusto? ho un Raid0 di meccanici, ma come mai bisogna spostare le periferiche ottiche?
The_Saint
07-04-2010, 12:07
Allora anch'io giusto? ho un Raid0 di meccanici, ma come mai bisogna spostare le periferiche ottiche?Io ho un SSD, 2 dischi meccanici in RAID1 ed un masterizzatore DVD sata, tutto su controller Intel e non ho nessun rallentamento. ;)
Intel-Inside
07-04-2010, 12:14
Io ho un SSD, 2 dischi meccanici in RAID1 ed un masterizzatore DVD sata, tutto su controller Intel e non ho nessun rallentamento. ;)
Anch'io per il momento tutto ok il mio ssd è nuovo e win7 appena installato, però Deviling ha avuto questo calo dopo soli 2 mesi...
Allora anch'io giusto? ho un Raid0 di meccanici, ma come mai bisogna spostare le periferiche ottiche?
Io ho un SSD, 2 dischi meccanici in RAID1 ed un masterizzatore DVD sata, tutto su controller Intel e non ho nessun rallentamento. ;)
Anch'io per il momento tutto ok il mio ssd è nuovo e win7 appena installato, però Deviling ha avuto questo calo dopo soli 2 mesi...
non voglio imputare al dvd sata il calo di prestazioni...pero' sia x esperienza personale sia da quello che letto in rete spostare il dvd sata dal controller intel dove e presente un raid0 anche di ssd comporta una magg stabilita'...
Legolas84
07-04-2010, 13:12
Anche io comunque ho avuto un calo... non capisco come mai ma ora specie nel 4k le prestazioni sono notevolmente decadute.... :(
Legolas84
07-04-2010, 13:40
Ho una ASUS Maximus III Formula con l'intel X-25m G2 80GB collegato al controller intel sulla porta 0 mentre sulla porta 1 vi è collegato un HD Western Digital da 500GB classico.
Il masterizzatore DVD Sata è invece collegato su controller J-micron a parte.
Adesso ho aggiornato i driver Rapid storage all'ultima versione 9.6
Intanto ho guardato un pò il bios e ho queste impostazioni:
Configure SATA as --> AHCI
Hard Disk write protect --> Disabled
IDE detect time out sec --> 35
Smart Monitoring --> Enabled (sia sull'SSD che sul Western Digital).
J-Micron --> AHCI mode
La cache su disco è abilitata sia su SSD che WD.
Secondo voi c'è qualcosa che non va? SO Win7 x64 Ultimate.
Intel-Inside
07-04-2010, 13:57
li sposto sul controller gigabyte o marvell sata3 o è indifferente?
li sposto sul controller gigabyte o marvell sata3 o è indifferente?
gigabyte e settalo da bios : Onboard SATA/IDE Ctrl Mode [IDE]
Legolas84
07-04-2010, 14:06
Con le impostazioni scritte sopra questo è il risultato:
http://img199.imageshack.us/img199/4264/crystal23.jpg
X-ray guru
07-04-2010, 16:14
Con le impostazioni scritte sopra questo è il risultato:
http://img199.imageshack.us/img199/4264/crystal23.jpg
A prima vista non mi pare malvagissimo.
I settaggi che citavi prima sono tutti OK.
Legolas84
07-04-2010, 16:16
Il problema è il 4k in lettura.... gli altri si sono abbassati poco rispetto a quando ho installato win... ma il 4k in lettura se non sbaglio è la metà.... :eek:
Legolas84
07-04-2010, 16:18
Questo uno screen con Win appena installato
http://img189.imageshack.us/img189/3917/immagine1ov.jpg
villailpino
07-04-2010, 16:20
non voglio imputare al dvd sata il calo di prestazioni...pero' sia x esperienza personale sia da quello che letto in rete spostare il dvd sata dal controller intel dove e presente un raid0 anche di ssd comporta una magg stabilita'...
RISALVE
ho fatto la procedura "sirio" per controllare l'allineamento (2 ssd 25m intel in raid 0)...ma non riesco ad entrare in diskpart....mi dice la funerea pagina dos...C:\"non'è riconosciuto come comando interno od esterno,un programma eseguibile o un file batch.
C:\users\ugo>
Quindi non entro e tutto finisce lì.....come fare...ho aperto il dos da start come amministratore....
GRAZIE
X-ray guru
07-04-2010, 16:22
Questo uno screen con Win appena installato
http://img189.imageshack.us/img189/3917/immagine1ov.jpg
Hai provato ad usare la stessa versione di Crystal? :mc:
Francamente non ho molte altre idee. :(
X-ray guru
07-04-2010, 16:26
RISALVE
ho fatto la procedura "sirio" per controllare l'allineamento (2 ssd 25m intel in raid 0)...ma non riesco ad entrare in diskpart....mi dice la funerea pagina dos...C:\"non'è riconosciuto come comando interno od esterno,un programma eseguibile o un file batch.
C:\users\ugo>
Quindi non entro e tutto finisce lì.....come fare...ho aperto il dos da start come amministratore....
GRAZIE
Prova a spostarti nella stessa directory dove risiede diskpart.exe. Se non sei pratico di DOS, devi usare il comando cd.
Legolas84
07-04-2010, 16:30
Hai provato ad usare la stessa versione di Crystal? :mc:
Francamente non ho molte altre idee. :(
Si già provato... ho aggiornato la versione per paura che fosse colpa di Crystal ma i risultati coincidono...
Intel-Inside
07-04-2010, 16:35
Questo uno screen con Win appena installato
Questa è la versione vecchia e poi è il test da 100MB...
villailpino
07-04-2010, 16:37
Prova a spostarti nella stessa directory dove risiede diskpart.exe. Se non sei pratico di DOS, devi usare il comando cd.
Si grazie effettivamente con "cd anteposto" il prompt si attiva sotto...però scrivendo le istruzioni SIRIO ottengo questa risposta:
diskpar non'è una aplicazione di win 32 valida accesso negato....
Possibile tante difficoltà x un semplice controllo...
GRAZIE
Legolas84
07-04-2010, 16:42
Questa è la versione vecchia e poi è il test da 100MB...
Ti garantisco che ci sarà una differenza di 2 MB/sec tra 100MB e 1000.... non quella che si evince dagli screen....
Piuttosto andando in gestione dispositivi e selezionando il disco intel SSD nelle proprietà si vede che il driver di riferimento è Microsoft.... è normale?
X-ray guru
07-04-2010, 16:42
Si grazie effettivamente con "cd anteposto" il prompt si attiva sotto...però scrivendo le istruzioni SIRIO ottengo questa risposta:
diskpar non'è una aplicazione di win 32 valida accesso negato....
Possibile tante difficoltà x un semplice controllo...
GRAZIE
Sembrerebbe il file di diskpar corrotto, data la risposta del S.O.
X-ray guru
07-04-2010, 16:43
Ti garantisco che ci sarà una differenza di 2 MB/sec tra 100MB e 1000.... non quella che si evince dagli screen....
Piuttosto andando in gestione dispositivi e selezionando il disco intel SSD nelle proprietà si vede che il driver di riferimento è Microsoft.... è normale?
Sì.
E' il controller che deve avere un driver che fa passare TRIM. Quindi msahci.sys originale di Seven o iastor.sys versione 9.6.
Legolas84
07-04-2010, 16:48
Sì.
E' il controller che deve avere un driver che fa passare TRIM. Quindi msahci.sys originale di Seven o iastor.sys versione 9.6.
Quello è giusto... perchè in gestione dispositivi ho questo:
- Intel 5 series/3400 series SATA AHCI Controller ---> Driver iaStor.sys ver 9.6.0.1014 del 3/3/2010
RISALVE
ho fatto la procedura "sirio" per controllare l'allineamento (2 ssd 25m intel in raid 0)...ma non riesco ad entrare in diskpart....mi dice la funerea pagina dos...C:\"non'è riconosciuto come comando interno od esterno,un programma eseguibile o un file batch.
C:\users\ugo>
Quindi non entro e tutto finisce lì.....come fare...ho aperto il dos da start come amministratore....
GRAZIE
posiziona diskpar in c:
esegui cmd
cd c:/ invio
c:/> diskpar.exe -i 0
Ma è possibile utilizzare il diskpar tramite un cd o pennino di boot per fare l'allineamento?
Se si,cosa bisogna fare per fare un cd bootable?
Deviling Master
07-04-2010, 18:15
inizia a staccare il dvd sata dal controller intel e riprova...
Scusa ma dove dovrei collegarlo? Ho tutte e 6 le porte SATA occupate
Intel-Inside
07-04-2010, 18:38
C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 19457
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 160039272960 (Bytes) = 152625 (MB)
---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 159934054400
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7
End of partition information. Total existing partitions: 2
E' allineato? (partizione da 100MB + resto SSD)
Legolas84
07-04-2010, 18:42
Il fatto di avere il controller J-micron con su collegato il lettore ottico in modalità AHCI anzichè IDE potrebbe essere causa di decadimento prestazionale per l'SSD?
The_Saint
07-04-2010, 18:47
C:\>diskpar.exe -i 0
---- Drive 0 Geometry Infomation ----
Cylinders = 19457
TracksPerCylinder = 255
SectorsPerTrack = 63
BytesPerSector = 512
DiskSize = 160039272960 (Bytes) = 152625 (MB)
---- Drive Partition 0 Infomation ----
StatringOffset = 1048576
PartitionLength = 104857600
HiddenSectors = 2048
PartitionNumber = 1
PartitionType = 7
---- Drive Partition 1 Infomation ----
StatringOffset = 105906176
PartitionLength = 159934054400
HiddenSectors = 206848
PartitionNumber = 2
PartitionType = 7
End of partition information. Total existing partitions: 2
E' allineato? (partizione da 100MB + resto SSD)Yes ;)
Intel-Inside
07-04-2010, 19:14
Grazie, ho fatto l'installazione dal DVD di Win7 64bit ;)
Ora ho spostato le 2 unita' ottiche sul controller Gigabyte impostato su IDE :)
Ghost15
Nel fare l'immagine Ghost mi segnala anche la partizione da 100MB nascosta se voglio backappare anch'essa... io ho detto si, va bene?
Deviling Master
07-04-2010, 19:15
Grazie, ho fatto l'installazione dal DVD di Win7 64bit ;)
Ora ho spostato le 2 unita' ottiche sul controller Gigabyte impostato su IDE :)
Come si sposta un'unità su un altro controller?
Intel-Inside
07-04-2010, 19:17
Come si sposta un'unità su un altro controller?
Ho staccato i cavetti sata dalle prese gestite dal controller Intel e le ho inserite nelle prese gestite dal controller Gigabyte, non cè bisogno di driver aggiuntivi da mettere al riavvio ;)
Deviling Master
07-04-2010, 19:24
Ho staccato i cavetti sata dalle prese gestite dal controller Intel e le ho inserite nelle prese gestite dal controller Gigabyte, non cè bisogno di driver aggiuntivi da mettere al riavvio ;)
Io ho 6 porte sata. 1 gruppo da 4 e un gruppo da 2. E sono occupate tutte e 6
1) SSD
2) HD1
3) HD2
4) LETTORE DVD
--------------------
5) CARD READER 5.25"
6) PORTA E-SATA FRONTE CASE
Suppongo che le prime 4 siano dell'Intel e le altre 2 dell'altro controller ma anche volendo non posso togliere niente dal controller Intel
mikedepetris
07-04-2010, 19:24
Grazie, ho fatto l'installazione dal DVD di Win7 64bit ;)
Ora ho spostato le 2 unita' ottiche sul controller Gigabyte impostato su IDE :)
Ghost15
Nel fare l'immagine Ghost mi segnala anche la partizione da 100MB nascosta se voglio backappare anch'essa... io ho detto si, va bene?
certo, senza quella non fai il boot
Intel-Inside
07-04-2010, 19:35
Io ho 6 porte sata. 1 gruppo da 4 e un gruppo da 2. E sono occupate tutte e 6
1) SSD
2) HD1
3) HD2
4) LETTORE DVD
--------------------
5) CARD READER 5.25"
6) PORTA E-SATA FRONTE CASE
Suppongo che le prime 4 siano dell'Intel e le altre 2 dell'altro controller ma anche volendo non posso togliere niente dal controller Intel
Le stai gia usande tutte... la mia piastra ne ha 6 Intel, 2 Gigabyte e 2 Marvell
Hereticus
07-04-2010, 19:55
dai non male allora se li metti in raid prendono il volo :eek:
Ecco come vanno in RAID0, unico valore "stonato" la lettura in 4K... chissà come mai ?!?
http://img251.imageshack.us/img251/5483/bench01.jpg (http://img251.imageshack.us/i/bench01.jpg/)
Hereticus
07-04-2010, 20:01
Sapevo che gli SSD non vanno deframmentati... ma come dovrebbero essere interpretate le seguenti info di Diskeeper 2010?
"Diskeeper® 2010 Pro Premier edition performance software with HyperFast® solid state drive optimizer increases the performance and lifespan of SSD laptops and "netbooks" by optimizing the free space on your Solid Stated Drive. Get the most performance and lifespan out of your Solid State Drive with the first ever optimizer exclusively designed for SSDs running on Microsoft® operating systems"
The_Saint
07-04-2010, 21:05
Sapevo che gli SSD non vanno deframmentati... ma come dovrebbero essere interpretate le seguenti info di Diskeeper 2010?
"Diskeeper® 2010 Pro Premier edition performance software with HyperFast® solid state drive optimizer increases the performance and lifespan of SSD laptops and "netbooks" by optimizing the free space on your Solid Stated Drive. Get the most performance and lifespan out of your Solid State Drive with the first ever optimizer exclusively designed for SSDs running on Microsoft® operating systems"Infatti non vanno deframmentati.
La tecnologia HyperFast non effettua una deframmentazione del disco in senso classico... in pratica intercetta le scritture random e le esegue sequenzialmente sul disco, quindi ha una funzione di cache... il fatto di diminuire la deframmentazione del disco è una conseguenza diretta, ma non avviene come già detto attraverso una riorganizzazione dei dati già scritti.
Cmq, a quanto pare, da vari test effettuati non sembra essere così miracolosa... era vantaggiosa sui vecchi SSD di prima generazione (vedi jmicron602), sugli attuali è abbastanza inutile. ;)
Deviling Master
07-04-2010, 22:13
Volendo potrei staccare la porta E-SATA fronte-case (che tanto non uso) e collegarci così il lettore DVD.
In questo modo avrei
Sata1) SSD
Sata2) HD1
Sata3) HD2
Sata4)
----------------------
Sata5) LETTORE DVD
Sata6) CARD READER 5.25"
Questa è una prima prova che posso fare. Per reinstallare invece i driver originali come devo procedere?
Ordinato l'X25-M G2, 208€ spedito...
confermate che se installo diretto 7 non devo allineare giusto?
Mc®.Turbo-Line
08-04-2010, 12:56
Ordinato l'X25-M G2, 208€ spedito...
confermate che se installo diretto 7 non devo allineare giusto?
Esatto , appena arriva e installi fammi sapere come ti sembre ;)
Tirando le somme è meglio un X25-M oppure due X25-V in Raid 0??
Ordinato l'X25-M G2, 208€ spedito...
confermate che se installo diretto 7 non devo allineare giusto?
Ci pensa Seven all allineamento ;)
The_Saint
08-04-2010, 14:12
Tirando le somme è meglio un X25-M oppure due X25-V in Raid 0??Dipende da quello che ci devi fare... l'abbiamo scritto 1000 volte...
anch io mi sono deciso e 10 giorni circa ordino l'x-25m g2 80gb.
Siccome ci sono moltissime pagine e informazioni vorrei essere sicuro dei passi da fare:
Adesso ho 2 re3 in raid0, una partizione con vista e una con 7, piu' 2 caviar black in raid 1.
Vorrei togliere vista e lasciare solo 7, vendere gli re3 w tenere i due caviar come storage.
Se ho capito bene:
1)collego l'intel, carico il sistema operativo e lo formatto.
2)Spengo, tolgo il raid da bios, setto come ahci e installo 7 sull'intel.
Dopodiche' non ho capito i passi per aggiornare il firm e quali altri accorgimenti usare periodicamente.
Dipende da quello che ci devi fare... l'abbiamo scritto 1000 volte...
volevo chiederti una cosetta, sotto amd il trim non funziona in raid zero, pero' posso trimmare in singolo sullo stesso sistema operativo ? Eventualmente come si fa, devo reimpostare il bios oppure qualcosa dei driver ? Oppure posso staccarli e fare il trim con un altro pc, anche notebook.
Intel-Inside
08-04-2010, 14:59
Ragazzi se voglio riformattare devo fare un Erase prima o non cè bisogno?
Stavo pensando quasi quasi di spostare il Raid0 meccanico sul controller Marvell della mobo cosi' lascio l'ICH10R in AHCI... che ne dite?
conan_75
08-04-2010, 15:11
Ragazzi se voglio riformattare devo fare un Erase prima o non cè bisogno?
Stavo pensando quasi quasi di spostare il Raid0 meccanico sul controller Marvell della mobo cosi' lascio l'ICH10R in AHCI... che ne dite?
Se hai un disco con trim o GC non è necessario, ed è meglio fare la formattazione rapida.
The_Saint
08-04-2010, 15:29
volevo chiederti una cosetta, sotto amd il trim non funziona in raid zero, pero' posso trimmare in singolo sullo stesso sistema operativo ? Eventualmente come si fa, devo reimpostare il bios oppure qualcosa dei driver ? Oppure posso staccarli e fare il trim con un altro pc, anche notebook.Se usi Windows 7 con i suoi driver nativi, il TRIM è automatico...
ragazzi scusate, probabilmente è una domanda già fatta, ma sono un po di fretta:
Gli ssd non hanno problemi con i software tipo acronis true image?
si può fare sempre l'immagine del disco per poi rimontarla a sistema sporco o si fa danno?
X-ray guru
08-04-2010, 16:13
ragazzi scusate, probabilmente è una domanda già fatta, ma sono un po di fretta:
Gli ssd non hanno problemi con i software tipo acronis true image?
si può fare sempre l'immagine del disco per poi rimontarla a sistema sporco o si fa danno?
Ti posso rispondere solo su quanto provato, cioè la versione 2010 home.
Se hai il disco già allineato e fai un'immagine scegliendo di farla settore per settore (opzione di acronis), quando ripristini ti ritrovi il disco allineato.
Occhio alla partizione nascosta da 100 Mb che crea Seven se installato da zero, devi fare l'iimagine anche di quella.
Ti posso rispondere solo su quanto provato, cioè la versione 2010 home.
Se hai il disco già allineato e fai un'immagine scegliendo di farla settore per settore (opzione di acronis), quando ripristini ti ritrovi il disco allineato.
Occhio alla partizione nascosta da 100 Mb che crea Seven se installato da zero, devi fare l'iimagine anche di quella.
ok grazie!!!! Ancora sul mio pc l'ssd non è entrato per cui non sono informato....
Probabilmente aspetterò il 2011 per il mio ssd, adesso li reputo ancora troppo nuovi!!!
Dipende da quello che ci devi fare... l'abbiamo scritto 1000 volte...
Sai 750 pagine non son facili da leggere tutte in una volta :stordita:
comunque dovrei fare fotoritocco amatoriale ed editing video oltre a ritornare a giocare (comunque il gaming mi interessa poco)
Se usi Windows 7 con i suoi driver nativi, il TRIM è automatico...
questo lo so, pero' nel caso di un raid zero sotto amd che succede ?
Mister_Satan
09-04-2010, 00:30
raid0 su intel x58 di due 80 g2, 64k stripe
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 505.825 MB/s
Sequential Write : 167.210 MB/s
Random Read 512KB : 335.558 MB/s
Random Write 512KB : 83.069 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 20.409 MB/s [ 4982.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 27.883 MB/s [ 6807.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 272.326 MB/s [ 66485.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 75.356 MB/s [ 18397.5 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 34.8% (13.5/39.0 GB)] (x5)
Date : 2010/04/09 0:25:33
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
dite di installare qualche driver intel di cui avevo letto qualcosa qualche pagina fa?
raid0 su intel x58 di due 80 g2, 64k stripe
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 505.825 MB/s
Sequential Write : 167.210 MB/s
Random Read 512KB : 335.558 MB/s
Random Write 512KB : 83.069 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 20.409 MB/s [ 4982.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 27.883 MB/s [ 6807.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 272.326 MB/s [ 66485.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 75.356 MB/s [ 18397.5 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 34.8% (13.5/39.0 GB)] (x5)
Date : 2010/04/09 0:25:33
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
dite di installare qualche driver intel di cui avevo letto qualcosa qualche pagina fa?
santi numi che numeri :D
costo della spesa?:O
conan_75
09-04-2010, 01:26
Valori in linea sul sequenziale, stranamente bassi sulla scrittura 4K...
The_Saint
09-04-2010, 02:06
questo lo so, pero' nel caso di un raid zero sotto amd che succede ?Non so se i driver nativi vedono un RAID0 su controller AMD, non credo... devi provare. ;)
dite di installare qualche driver intel di cui avevo letto qualcosa qualche pagina fa?Direi proprio di sì... :)
The_Saint
09-04-2010, 02:09
Sai 750 pagine non son facili da leggere tutte in una volta :stordita:
comunque dovrei fare fotoritocco amatoriale ed editing video oltre a ritornare a giocare (comunque il gaming mi interessa poco)Per fotoritocco e soprattutto l'editing video, la velocità nel sequenziale aiuta molto, specie se lavori su file grandi... quindi in questo caso avrai + velocità con i 2 SSD da 40 in RAID; di contro però perdi il TRIM... e te la scelta. ;)
Intel-Inside
09-04-2010, 08:12
Ieri ho fatto il TRIM manuale per la prima volta, però mi ha dato un paio di Warning riguardo al fatto che avevo un Servizio disattivato o qualcosa del genere... cosa significa?
I soliti sospetti
09-04-2010, 09:07
Ieri ho fatto il TRIM manuale per la prima volta, però mi ha dato un paio di Warning riguardo al fatto che avevo un Servizio disattivato o qualcosa del genere... cosa significa?
ll ripristino forse?
Intel-Inside
09-04-2010, 09:28
ll ripristino forse?
Non mi sembra quello anche xè l'ho disabilitato, forse è "servizio VSS" se ricordo bene... ma che e' ?
I soliti sospetti
09-04-2010, 09:56
Non mi sembra quello anche xè l'ho disabilitato, forse è "servizio VSS" se ricordo bene... ma che e' ?
Se disabiliti il ripristino ti da quel messaggio.;)
Scusate se sono OT...
ma sul sito intel non esistono più driver per chipset X48?
se si fa la ricerca http://downloadcenter.intel.com non trova niente...
edit sarà serie 4...
ottimo che il nome del chipset non esista più nel dl manager... :asd:
Mister_Satan
09-04-2010, 10:30
Valori in linea sul sequenziale, stranamente bassi sulla scrittura 4K...
ho i cluster a 32k, probabilmente influisce
The_Saint
09-04-2010, 11:35
ho i cluster a 32k, probabilmente influiscePer quanto riguarda allineamento e stripe, qui c'è qualche info utile:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=107126
;)
appena spacchettato l'X25-M...
sull'etichetta dice FW 02HD, è da aggiornare?
il Rapid Storege 9.6.0.1014 è l'ultimo giusto?
il ctrl è in mod raid, ho scaricato l'intel SSD Toolbox, e l'SSD firm update tool...
serve altro?
Deviling Master
09-04-2010, 12:04
Allora ho fatto queste modifiche
Sata1=SSD
Sata2=HD1
Sata3=HD2
Sata4=<vuoto>
------------------
Sata5=Lettore DVD
Sata6=Card Reader 5.25"
Ecco il test con questa configurazione
http://img192.imageshack.us/img192/483/tmp7010.png (http://img192.imageshack.us/i/tmp7010.png/)
Il problema qual è.... non penso di aver spostato il lettore DVD "fuori" dal controller intel perchè quando avvio il pc, il bios mi dice che il controller Marvell non ha niente di collegato.
Ed ha anche ragione perchè leggendo il manuale leggo che tutte e 6 le porte sono sotto il controller ICH10
"ICH10R Serial Ata connectors [red] (7-pin) SATA1-6"
La mia domanda ora è... se ho 6 porte Sata... e sono tutte e 6 le porte sotto il controller Intel... che senso ha che abbia un altro controller? Come ce le collego le cose?
--------------------------------------------------
EDIT: Confronto con lo screenshot precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31529226&postcount=14958)
Per fotoritocco e soprattutto l'editing video, la velocità nel sequenziale aiuta molto, specie se lavori su file grandi... quindi in questo caso avrai + velocità con i 2 SSD da 40 in RAID; di contro però perdi il TRIM... e te la scelta. ;)
Ne approfitto non ho ancora capito con precisione quali vantaggi ha questo benedetto TRIM:D :D
chi dice che è ancora presto e chi invece li acquista senza problemi pubblicizzando l'X25-m di casa intel....ma in definitiva, giusto x fare un pò di chiarezza, è o no il momento giusto per acquistare questi SSD ???? :)
chi dice che è ancora presto e chi invece li acquista senza problemi pubblicizzando l'X25-m di casa intel....ma in definitiva, giusto x fare un pò di chiarezza, è o no il momento giusto per acquistare questi SSD ???? :)
da quando esiste un momento giusto per acquistare una tecnologia in rapida evoluzione? ;)
per come la vedo io, non è questione di "quando acquistare", ma di "a che prezzo acquistare", quindi se il prezzo giustifica le prestazioni che offrono allora si giustifica l'acquisto...
e questa valutazione molto spesso è personale...
in effetti anch'io riflettevo su questo aspetto considerando che magari oggi ti porti a casa le prestazioni di un X25-m per 200€...se poi magari si vuole aspettare per fare in modo che ci siano altri sviluppi nel mondo degli ssd penso anche che così come ci saranno prodotti sempre più all'avanguardia, ci saranno anche prezzi all'altezza del prodotto acquistato almeno finchè questo tipo di tecnologia nn si diffonderà al pari degli HDD ....e penso che l'attesa non sarà poi tanto breve :)
ai possesori di mobo asus,dfi,evga,ecc
che vers avete come driver intel con gli ultimi bios ?
GA-X58A-UD7 - bios f6 - rom drivers 8.9.0.1023
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409153458_ud7-f6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409153458_ud7-f6.JPG)
GA-EX58-Extreme bios f13a - rom drivers 8.0.0.1039
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409153511_extreme-f12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409153511_extreme-f12.jpg)
The_Saint
09-04-2010, 16:56
Ne approfitto non ho ancora capito con precisione quali vantaggi ha questo benedetto TRIM:D :DIn poche parole: un SSD con TRIM attivato e funzionante non avrà mai cali prestazionali... in caso negativo invece, quando le celle di memoria saranno tutte utilizzate in scrittura, l'SSD comincerà ad essere più lento.
Se vuoi sapere il perchè, occorre una letta alla "bibbia" degli SSD: http://www.anandtech.com/show/2829
;)
appena spacchettato l'X25-M...
sull'etichetta dice FW 02HD, è da aggiornare?
il Rapid Storege 9.6.0.1014 è l'ultimo giusto?
il ctrl è in mod raid, ho scaricato l'intel SSD Toolbox, e l'SSD firm update tool...
serve altro?
sono su ich9r...
Deviling Master
09-04-2010, 17:01
Sirioo a cosa ti serve? (ho aggiornato il bios questa mattina)
http://img28.imageshack.us/img28/5158/09042010293.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/09042010293.jpg/)
Xeon3540
09-04-2010, 17:02
mi tengo i miei sas :D
The_Saint
09-04-2010, 17:03
appena spacchettato l'X25-M...
sull'etichetta dice FW 02HD, è da aggiornare?
il Rapid Storege 9.6.0.1014 è l'ultimo giusto?
il ctrl è in mod raid, ho scaricato l'intel SSD Toolbox, e l'SSD firm update tool...
serve altro?No, Sì, No... l'SSD firm update tool non ti serve... :)
Sirioo a cosa ti serve? (ho aggiornato il bios questa mattina)
http://img28.imageshack.us/img28/5158/09042010293.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/09042010293.jpg/)
tu hai driver piu vecchi dei miei...8.0.0.1038
mi e parso strano che la ud7 e la extreme della gigabyte hanno driver diversi della stessa famiglia x58 unica diff fra loro le fasi dgt e lo stesso controller...
non dico che agg le rom con vers di driver piu agg ci potrebbero essere incrementi...qua si dovrebbe entrare nello specifico facendo test approfonditi...ma non spiego neanche xche la stessa casa agg i driver su una mobo si e su un altro con lo stesso controller...bah
Deviling Master
09-04-2010, 17:06
tu hai la mia stessa vers...
non e strano che la ud7 e la extreme della gigabyte hanno driver diversi della stess afamiglia x58 unica diff fra loro le fasi dgt ...
non dico che agg le rom con vers di driver piu agg ci potrebbero essere incrementi...qua si dovrebbe entrare nello specifico facendo test approfonditi...ma non spiego neanche xche la stessa casa agg i driver su una mobo si e su un altro con lo stesso controller...
Cmq... io rimango col problema di una perdita di velocità.... hai visto l'ultimo screenshot avendo scollegato 1 drive e avendo messo il dvd sul gruppo da 2?
Cmq come ho scritto.... sono tutte e 6 sotto l'ICH10
Cmq... io rimango col problema di una perdita di velocità.... hai visto l'ultimo screenshot avendo scollegato 1 drive e avendo messo il dvd sul gruppo da 2?
Cmq come ho scritto.... sono tutte e 6 sotto l'ICH10
mi sbagliavo tu hai driver piu vecchi dei miei...8.0.0.1038 ...
GA-X58A-UD7 - bios f6 - rom drivers 8.9.0.1023
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409153458_ud7-f6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409153458_ud7-f6.JPG)
GA-EX58-Extreme bios f13a - rom drivers 8.0.0.1039
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409153511_extreme-f12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409153511_extreme-f12.jpg)
ASUS P6T Deluxe v2 bios 0901 - rom drivers 8.0.0.1038
http://img28.imageshack.us/img28/5158/09042010293.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/09042010293.jpg/)
Deviling Master
09-04-2010, 17:11
mi sbagliavo tu hai driver piu vecchi dei miei...8.0.0.1038
Può essere la causa dei miei problemi?
The_Saint
09-04-2010, 17:12
Può essere la causa dei miei problemi?Ma i test li fai col sistema operativo sull'SSD?
Deviling Master
09-04-2010, 17:14
Ma i test li fai col sistema operativo sull'SSD?
Beh.. sì.... non ho altro modo....
Può essere la causa dei miei problemi?
boh non credo...pure xche si dovrebbe fare un riscontro sulle stessa mobo con driver diversi...pero' vedo che nessuno di queste case produttrici si prenda la briga di agg questi driver per ora sono la ud7 ha i driver piu agg ( per modo di dire risalgono alla 8.9.0.1023 ) gli ultimi ufficiali del Matrix Storage Manager
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100409173010_99.jpg
The_Saint
09-04-2010, 17:17
Beh.. sì.... non ho altro modo....Allora può essere che c'è qualche servizio/programma in background che rallenta i test...
X-ray guru
09-04-2010, 17:44
boh non credo...pure xche si dovrebbe fare un riscontro sulle stessa mobo con driver diversi...pero' vedo che nessuno di queste case produttrici si prenda la briga di agg questi driver per ora sono la ud7 ha i driver piu agg ( per modo di dire risalgono alla 8.9.0.1023 ) gli ultimi ufficiali del Matrix Storage Manager
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100409173010_99.jpg
Mi pare che stai confondendo i driver del S.O. col firmware contenuto nel BIOS, non sono la stessa cosa.
Deviling Master
09-04-2010, 17:48
Ho appena installato l'ultima versione del Rapid Storage 9.6.0.1014
Allora può essere che c'è qualche servizio/programma in background che rallenta i test...
Ovviamente prima di avviare il test, disattivo tutto dal MSCONFIG (facendo avvio diagnostico che leva tutto) e riavvio. Però può essere che qualcosa rimanga (a cominciare dall'antivirus...)
Mi pare che stai confondendo i driver del S.O. col firmware contenuto nel BIOS, non sono la stessa cosa.
certo che non sono la stessa cosa....ma dovevo ricordarmi la vers esatta a quanto risaliva..se non sbaglio dic 2008
X-ray guru
09-04-2010, 17:55
certo che non sono la stessa cosa....ma dovevo ricordarmi la vers esatta a quanto risaliva..se non sbaglio dic 2008
Non ti avevo capito. :doh:
Quello che tu hai notato succede purtroppo spesso: nelle grandi aziende produttrici di MB, lo sviluppo dei BIOS è seguito da team diversi a seconda dei modelli o di gruppi di essi.
Ognuno ha delle regole e dei piani di lavoro e spesso sono portati a non cercare ulteriori rogne di test e validazione, cambiando i codici di terze parti che sono nel BIOS, come i firmware dei controller dei dischi.
Non ti avevo capito. :doh:
Quello che tu hai notato succede purtroppo spesso: nelle grandi aziende produttrici di MB, lo sviluppo dei BIOS è seguito da team diversi a seconda dei modelli o di gruppi di essi.
Ognuno ha delle regole e dei piani di lavoro e spesso sono portati a non cercare ulteriori rogne di test e validazione, cambiando i codici di terze parti che sono nel BIOS, come i firmware dei controller dei dischi.
si ma sopra ci sono la ud7 e la extreme che fanno parte della stessa casa , hanno lo stesso chipset , stesso controller , l'unica diff sono le fasi dgt di alimentazioni....il tuo discorso fila....ma gigabyte mi deve spiegare sta differenza..per lo piu un agg di un firmware di un controller dei dischi non e propio roba da poco...mah
Deviling Master
09-04-2010, 18:14
Allora, il test seguente è stato effettuato dopo aver configurato il sistema come segue
BIOS (Disabilitati i risparmi energia)
Intel SpeedStep Tech: DISABLED
CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED
C1E Ratio Setting: DISABLED
Porte Sata
Sata1: SSD
Sata2: HD1
Sata3: HD2
Sata4: <vuota>
Sata5: <vuota>
Sata6: <vuota>
Programmi in avvio
Tramite MSCONFIG ho selezionato "Avvio diagnostico" (Carica solo driver e dispositivi di base). Questo l'ho fatto per evitare un che un programma/servizio in background rallentasse l'operazione
Antivirus
Visto che il servizio antivirus non me lo faceva spegnere, appena avviato il sistema ho disattivato a mano tutti i moduli, prima di avviare il test
Rapid Storage
Aggiornato alla versione 9.6.0.1014
BIOS
Aggiornato alla 0901
Ed ecco il risultato del test (e in foto e non screenshot perchè in avvio diagnostico non mi faceva salvare i files)
http://img408.imageshack.us/img408/9855/09042010294.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/09042010294.jpg/)
X-ray guru
09-04-2010, 18:15
si ma sopra ci sono la ud7 e la extreme che fanno parte della stessa casa , hanno lo stesso chipset , l'unica diff sono le fasi dgt di alimentazioni....il tuo discorso fila....ma gigabyte mi deve spiegare sta differenza..per lo piu un agg ad un firmware dei controller dei dischi non e propio roba da poco...mah
Il solo fatto che la ud7 e la extreme usino 2 BIOS diversi, implica 2 fasi di test e validazione degli stessi diverse.
Si vede che il team manager di sviluppo del BIOS non ha voluto che si perdesse tempo a validare anche la parte del controller Intel dei dischi in una delle 2 MB.
Il solo fatto che la ud7 e la extreme usino 2 BIOS diversi, implica 2 fasi di test e validazione degli stessi diverse.
Si vede che il team manager di sviluppo del BIOS non ha voluto che si perdesse tempo a validare anche la parte del controller Intel dei dischi in una delle 2 MB.
pero' sai xche mi sembra strano xche i bios della ud7 e extreme escono sempre insieme ed i changelog riportano sempre gli stessi cambiamenti...non voglio insistere ma x me se li sono dimenticati di inserire :D
ora cmq ho segnalato la cosa nel forum della gigabyte vediamo che dicono :)
X-ray guru
09-04-2010, 18:23
pero' sai xche mi sembra strano xche i bios della ud7 e extreme escono sempre insieme ed i changelog riportano sempre gli stessi cambiamenti...non voglio insistere ma x me se li sono dimenticati di inserire :D
ora cmq ho segnalato la cosa nel forum della gigabyte vediamo che dicono :)
Può anche essere come dici tu. ;)
Se uno proprio volesse, ci sono dei tool che permettono di prelevare dei segmenti di codice del BIOS, tipo il firmware dell'ICH di Intel, e metterli su un altro BIOS.
Non è un lavoro senza rischi ma è fattibile senza troppi sbattimenti.
Può anche essere come dici tu. ;)
Se uno proprio volesse, ci sono dei tool che permettono di prelevare dei segmenti di codice del BIOS, tipo il firmware dell'ICH di Intel, e metterli su un altro BIOS.
Non è un lavoro senza rischi ma è fattibile senza troppi sbattimenti.
che ne dici di approfondire questa cosa? :)
come scritto nel primo post di questo thread, tra gli svantaggi di questi ssd c'è il limite massimo al numero di riscritture per le memorie flash....ma tutto sommato ci si deve preoccupare di questo limite? capisco che magari dipende molto dall'uso che facciamo del nostro pc o notebook che sia ma non vorrei che poi dopo aver speso un bel pò di soldi ci si dovesse preoccupare troppo di questo limite e astenersi dall'installazione di più di un sistema operativo sull'ssd e formattare + del dovuto in base alle proprie esigenze... non vorrei essere vittima di me stesso :confused: o quanto meno non vorrei che ci fossero discriminazioni nell'acquisto di un ssd per quelli che inevitabilmente ne fanno un uso come ho descritto sopra :)
X-ray guru
09-04-2010, 19:06
che ne dici di approfondire questa cosa? :)
Fammi riprendere fiato mentale nel WE e poi ne riparliamo sicuramente.
Casomai fammi un PM, se non dovessi ricordarmene. :)
Fammi riprendere fiato mentale nel WE e poi ne riparliamo sicuramente.
Casomai fammi un PM, se non dovessi ricordarmene. :)
;)
The_Saint
09-04-2010, 19:47
come scritto nel primo post di questo thread, tra gli svantaggi di questi ssd c'è il limite massimo al numero di riscritture per le memorie flash....ma tutto sommato ci si deve preoccupare di questo limite?No... è un non problema. ;)
Queste erano le prestazioni in lettura del mio supertalent GX 32GB su ich10R
http://img695.imageshack.us/img695/1817/ssd32gb.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/ssd32gb.jpg/)
No... è un non problema. ;)
tutto OK quindi anche se capita di lavorarci parecchio con partizioni e formattazioni??? :D
ma poi sostituendolo sul notebook posso reinstallarci il sistema operativo direttamente dai dischi di ripristino? e premettendo che il sistema operativo è windows 7 per quanto riguarda l'allineamento fa tutto lui? :)
Vediamo se leggere ogni tanto questo topic mi ha aiutato:
Mi sta arrivando l'intel 80gb g2 e allora mi stavo preparando a quello che bisogna fare, premesso che ci installo sopra win7 64:
- Prima di installare win setto nel bios l'ahci mode.
Finita l'istallazione devo prenderlo intel storage manager o no? Serve?
Deviling Master
09-04-2010, 22:35
Vediamo se leggere ogni tanto questo topic mi ha aiutato:
Mi sta arrivando l'intel 80gb g2 e allora mi stavo preparando a quello che bisogna fare, premesso che ci installo sopra win7 64:
- Prima di installare win setto nel bios l'ahci mode.
Finita l'istallazione devo prenderlo intel storage manager o no? Serve?
Il Rapid Storage serve solo se hai configurazione RAID. Se hai il BIOS in AHCI Win7 TRIMma in automatico. Se invece vuoi farlo manualmente puoi prendere SSD Toolbox dal sito intel
Il Rapid Storage serve solo se hai configurazione RAID. Se hai il BIOS in AHCI Win7 TRIMma in automatico. Se invece vuoi farlo manualmente puoi prendere SSD Toolbox dal sito intel
capisco. In pratica setto ahci e del resto me ne frego :D
Mister_Satan
10-04-2010, 01:16
installando sto intel rapid storage driver, ho un peggioramento (vedi posto di due gg fa)
ecco i risultati con i driver
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 442.686 MB/s
Sequential Write : 120.250 MB/s
Random Read 512KB : 309.838 MB/s
Random Write 512KB : 76.564 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 20.796 MB/s [ 5077.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 28.423 MB/s [ 6939.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 209.750 MB/s [ 51208.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 70.052 MB/s [ 17102.6 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 38.3% (14.9/39.0 GB)] (x5)
Date : 2010/04/10 1:16:53
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
Marinelli
10-04-2010, 09:18
Il problema qual è.... non penso di aver spostato il lettore DVD "fuori" dal controller intel perchè quando avvio il pc, il bios mi dice che il controller Marvell non ha niente di collegato.
Ed ha anche ragione perchè leggendo il manuale leggo che tutte e 6 le porte sono sotto il controller ICH10
"ICH10R Serial Ata connectors [red] (7-pin) SATA1-6"
La mia domanda ora è... se ho 6 porte Sata... e sono tutte e 6 le porte sotto il controller Intel... che senso ha che abbia un altro controller? Come ce le collego le cose?
Rispondo, anche se siamo un po' OT.
Sulla tua scheda madre il Marvell gestisce solamente la porta eSATA e la porta PATA.
Ciao :)
Deviling Master
10-04-2010, 13:25
Rispondo, anche se siamo un po' OT.
Sulla tua scheda madre il Marvell gestisce solamente la porta eSATA e la porta PATA.
Ciao :)
Ok grazie
vorei montare un SSD intel da 40 GB sul mio pc
notebook in questione è un acer travelmate 3045 che uso principalmente per lavoro, non mi occorre lo storage ma il basso consumo e il rapido accesso ai programmi.
il controller del disco non è di ultima generazione ed ha una porta SATA UNO
vale la pena mettere un disco SSD oppure non avrei alcun miglioramento?
potrei incappare in colli di bottiglia o perdita di prestazioni?
Raffaele
Deviling Master
10-04-2010, 15:21
Oggi, come ogni sabato, ho fatto il trim settimanale del PC con SSD Toolbox.
Subito dopo l'operazione ho eseguito nuovamente il test ed ecco la risultante
http://img180.imageshack.us/img180/8868/tmp8852.png
Noctophobia
10-04-2010, 17:50
Salve! Partendo col fatto che vorrei passare ad un SSD, dato che i tempi di caricamento di netbeans mi stanno iniziando ad infastidire, avevo il dubbio su quale di questi due modelli prendere:
Corsair Reactor R60 SSD MLC, 2.5, 60GB, SATA-II 250 MB/s read, 170MB/s write
Controller: JMicron JMF612
oppure il seguente:
Super Talent UltraDrive GX2 SSD 64GB, 2.5, SATA-II 200MB/s read, 130MB/s write
MLC Flash, Controller: Indilinx Barefoot Eco
Dato che nel campo SSD sono abbastanza inesperto, e la differenza dei prezzi tra i due è davvero minima, avevo l'idea di prendere il Corsair per la maggior capacità di read/write, però ho dei dubbi sul controller, se qualcuno mi potrebbe dare una mano nella scelta ne sarei grato, grazie!
The_Saint
10-04-2010, 17:59
Salve! Partendo col fatto che vorrei passare ad un SSD, dato che i tempi di caricamento di netbeans mi stanno iniziando ad infastidire, avevo il dubbio su quale di questi due modelli prendere:
Corsair Reactor R60 SSD MLC, 2.5, 60GB, SATA-II 250 MB/s read, 170MB/s write
Controller: JMicron JMF612
oppure il seguente:
Super Talent UltraDrive GX2 SSD 64GB, 2.5, SATA-II 200MB/s read, 130MB/s write
MLC Flash, Controller: Indilinx Barefoot Eco
Dato che nel campo SSD sono abbastanza inesperto, e la differenza dei prezzi tra i due è davvero minima, avevo l'idea di prendere il Corsair per la maggior capacità di read/write, però ho dei dubbi sul controller, se qualcuno mi potrebbe dare una mano nella scelta ne sarei grato, grazie!Il secondo... ;)
Noctophobia
10-04-2010, 18:47
Il secondo... ;)
I principali motivi? Comunque sia, vada per il secondo, è pure in ribasso ora : )
vorei montare un SSD intel da 40 GB sul mio pc
notebook in questione è un acer travelmate 3045 che uso principalmente per lavoro, non mi occorre lo storage ma il basso consumo e il rapido accesso ai programmi.
il controller del disco non è di ultima generazione ed ha una porta SATA UNO
vale la pena mettere un disco SSD oppure non avrei alcun miglioramento?
potrei incappare in colli di bottiglia o perdita di prestazioni?
Raffaele
il nome del controller in questione è
Intel(R) 82801GBM/GHM SATA AHCI Controller ICH7-M
The_Saint
10-04-2010, 19:04
I principali motivi? Comunque sia, vada per il secondo, è pure in ribasso ora : )Controller migliore (quindi performance migliori) e maggior supporto firmware. ;)
Per valutare la velocità di un SSD non bisogna guardare il valore di lettura/scrittura sequenziale, è più importante la velocità sui file piccoli e gli IOPS... non so + quante volte l'ho scritto... :p
Noctophobia
10-04-2010, 19:28
Controller migliore (quindi performance migliori) e maggior supporto firmware. ;)
Per valutare la velocità di un SSD non bisogna guardare il valore di lettura/scrittura sequenziale, è più importante la velocità sui file piccoli e gli IOPS... non so + quante volte l'ho scritto... :p
Scusami, sono appena balzato nel topic :rolleyes:
Grazie, lo appena ordinato, vedremo tra qualche giorno come va di performance quindi, l'aggiornamento firmware immagino sia d'obbligo.
bracco_baldo
10-04-2010, 20:31
http://www.engadget.com/2010/04/10/ocz-bids-for-solid-state-throne-with-new-vertex-2-and-agility-2/
The_Saint
10-04-2010, 21:30
http://www.engadget.com/2010/04/10/ocz-bids-for-solid-state-throne-with-new-vertex-2-and-agility-2/Ottimo... rimaniamo in attesa dei prezzi, il Vertex 2 da 50GB mi attira parecchio. :)
apena installato 7 x64...
http://img251.imageshack.us/img251/3865/catturah.jpg (http://img251.imageshack.us/i/catturah.jpg/)
com'è?
ABCcletta
10-04-2010, 21:59
http://www.engadget.com/2010/04/10/ocz-bids-for-solid-state-throne-with-new-vertex-2-and-agility-2/
Circa 430-450 euro la versione da 100GB. Ma dai...
The_Saint
10-04-2010, 22:17
Circa 430-450 euro la versione da 100GB. Ma dai...Dove l'hai letto? Mi sembra un po' troppo...
ABCcletta
10-04-2010, 22:20
Dove l'hai letto? Mi sembra un po' troppo...
Ho cercato in giro il part number (OCZSSD2-2VTX100G). C'è un negozio italiano che ce l'ha a catalogo a 430 euro e un paio di motori di ricerca inglesi a 375-380 sterline.
Quello da 50GB sembra prezzato circa 250 euro.
The_Saint
10-04-2010, 22:35
Ho cercato in giro il part number (OCZSSD2-2VTX100G). C'è un negozio italiano che ce l'ha a catalogo a 430 euro e un paio di motori di ricerca inglesi a 375-380 sterline.
Quello da 50GB sembra prezzato circa 250 euro.Azz...siamo ancora troppo alti, non ci siamo (ho visto l'Agility 2 da 50GB a 220€)... dobbiamo aspettare i cloni. :D
ABCcletta
10-04-2010, 22:42
Azz...siamo ancora troppo alti, non ci siamo (ho visto l'Agility 2 da 50GB a 220€)... dobbiamo aspettare i cloni. :D
Certo che ci stanno marciando sui prezzi... Non è verosimile che dopo tutto questo tempo ancora si debbano spendere 250 euro per un SSD con abbastanza spazio e prestazioni decenti :rolleyes:
Certo che ci stanno marciando sui prezzi... Non è verosimile che dopo tutto questo tempo ancora si debbano spendere 250 euro per un SSD con abbastanza spazio e prestazioni decenti :rolleyes:
siamo sempre li' un processore extreme di intel son 900 euro, una vga top x2 600, una mobo chipset top evga/ asus/ giga 450, non lo trovo giusto ma se vuoi ABCcletta pedali:D
ABCcletta
11-04-2010, 03:11
siamo sempre li' un processore extreme di intel son 900 euro, una vga top x2 600, una mobo chipset top evga/ asus/ giga 450, non lo trovo giusto ma se vuoi ABCcletta pedali:D
In realtà è un po diverso. Mentre per processori, vga e motherboard, riesci a trovare facilmente un discreto rapporto prezzo/prestazioni con prodotti dal costo compreso tra 100 e 150 euro, con gli SSD se vuoi qualcosa di decente devi spendere oltre 200 carte.
Inoltre devi renderti conto di quello che paghi, ovvero un paio di chippettini di memoria, un controller e 5 centimetri di pcb.
Fai un paragone con le altre memorie a stato solido e vedi che, mentre queste ultime hanno subito cali di prezzo esorbitanti in relazione alla capienza offerta, gli SSD stanno sempre lì...
Il bello ora è che esce OCZ con sti nuovi Vertex con sandforce: 100 GB a 250 euro. Guarda caso un prezzo e una capienza tali da non entrare in concorrenza con l'offerta Intel (80GB a circa 210 euro). Se vuoi qualcosina di un attimo inferiore ci sono i 64GB con Idilinx di altri marchi vari a circa 180 euro. Mi sembra un'offerta fatta per prendere per il culo l'utente.
che dite del corsair nova da 128gb ? ho visto questa review e mi ha molto impressionato.
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=498&Itemid=60&limit=1&limitstart=12
prima ero orientato nel prendere uno dei nuovi kingston v/v+ series da 128gb.
sono tutti SSD che posso trovare nel range di 220-260€ iva inclusa e tutti basati sull'Indilinx però il nova sembra davvero prendere il largo nei test iometer.
ora e solo una questione di qualità, affidabilità e garanzia, anche in questo caso propenderei decisamente per corsair se mi baso sulle sole esperienze che ho avuto con i pendrive delle rispettive marche :O
mi sbagliavo tu hai driver piu vecchi dei miei...8.0.0.1038 ...
GA-X58A-UD7 - bios f6 - rom drivers 8.9.0.1023
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409153458_ud7-f6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409153458_ud7-f6.JPG)
GA-EX58-Extreme bios f13a - rom drivers 8.0.0.1039
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100409153511_extreme-f12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100409153511_extreme-f12.jpg)
agg la rom del controller intel alla 8.9.1.1002 sia x la ud7 ,Extreme,UD5 ....quando sara disponibile la 9.6....mi organizzo con daigo x agg ulteriormente
GA-X58A-UD7 - bios f6 - mod rom drivers : : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=2LA21FQL)
GA-X58A-UD7 - bios f7c - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=AF0N99L2)
GA-EX58-Extreme - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=Y19QZMVL)
GA-EX58-Extreme - bios f13a - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=N5H5A676)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=F5OY7Q9D)
GA-EX58-UD5 - bios f13A - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374555142/EX58UD5.13A.html)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100410131211_CIMG2290.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100410131211_CIMG2290.JPG)
bracco_baldo
11-04-2010, 09:51
i prezzi degli SSD sono questi e rimangono tali primo perchè è strapieno di gente che li sta comprando anche a 400€, e secondo perchè il sandforce è un chip appena uscito sul mercato e quindi di sicuro non te lo faranno pagare meno dell'intel, quando intel abbasserà i prezzi tutti gli altri seguiranno a ruota...
Marcowlg
11-04-2010, 10:24
ciao a tutti, vi disturbo con una domanda:
ho installato win xp sp3 sul mio intel x25-m,
quando avvio l'intel ssd toolbox mi dice "intel ssd optimizer could not be run to the presence of Volume Shadow Copy Service Data. Likely cause is a backup in progress. Please try again when the backup is finished."
soluzioni? su seven non mi è capitato, ma son tornato a xp per problemi col nas...
EDIT: risolto installando la 1.3 ;)
luciottolo
11-04-2010, 13:37
Vorrei chiedere una cosa a chi è esperto:
il Samsung PB22-J da 256 Gb è buono al prezzo di 400 euro ?
Ve lo chiedo perchè una nota marca di PC, che vende i notebook anche on line (tramite un proprio sito) e che consente una certa personalizzazione dei componenti del notebook che si vuole comprare, mi chiede una maggiorazione di 400 euro se scelgo di farmi montare un SSD da 256 Gb (in rete, ho scoperto trattarsi di un Samsung PB22-J).
Grazie se qualcuno mi risponderà
Vorrei chiedere una cosa a chi è esperto:
il Samsung PB22-J da 256 Gb è buono al prezzo di 400 euro ?
Ve lo chiedo perchè una nota marca di PC, che vende i notebook anche on line (tramite un proprio sito) e che consente una certa personalizzazione dei componenti del notebook che si vuole comprare, mi chiede una maggiorazione di 400 euro se scelgo di farmi montare un SSD da 256 Gb (in rete, ho scoperto trattarsi di un Samsung PB22-J).
Grazie se qualcuno mi risponderà
come quantità di gb è valido in rapporto al prezzo il problema è che a livello di prestazioni non è il max se non erro
luciottolo
11-04-2010, 14:27
come quantità di gb è valido in rapporto al prezzo il problema è che a livello di prestazioni non è il max se non erro
Grazie per avermi risposto
The_Saint
11-04-2010, 15:44
Vorrei chiedere una cosa a chi è esperto:
il Samsung PB22-J da 256 Gb è buono al prezzo di 400 euro ?
Ve lo chiedo perchè una nota marca di PC, che vende i notebook anche on line (tramite un proprio sito) e che consente una certa personalizzazione dei componenti del notebook che si vuole comprare, mi chiede una maggiorazione di 400 euro se scelgo di farmi montare un SSD da 256 Gb (in rete, ho scoperto trattarsi di un Samsung PB22-J).
Grazie se qualcuno mi risponderàCon l'ultimo firmware (aggiunge il supporto al TRIM) i Samsung non sono malaccio, a patto di usarli con Win7... il prezzo è buono.
Certo con 400€ io mi ci comprerei tutto il portatile... :p
Mister_Satan
11-04-2010, 18:56
io, come postato, mi sono trovato meglio con i driver intel inf piuttosto che installando l'intel rapid storage, quindi ad adesso lo sconsiglio
ThEbEsT'89
11-04-2010, 19:48
che dite del corsair nova da 128gb ? ho visto questa review e mi ha molto impressionato.
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=498&Itemid=60&limit=1&limitstart=12
prima ero orientato nel prendere uno dei nuovi kingston v/v+ series da 128gb.
sono tutti SSD che posso trovare nel range di 220-260€ iva inclusa e tutti basati sull'Indilinx però il nova sembra davvero prendere il largo nei test iometer.
ora e solo una questione di qualità, affidabilità e garanzia, anche in questo caso propenderei decisamente per corsair se mi baso sulle sole esperienze che ho avuto con i pendrive delle rispettive marche :O
Il nova è ottimo. Decisamente meglio dei kingston jmicron v2 (e lo stesso dicasi dei modelli che montano samsung ovvero i modelli v+).
Lo vedo molto indicato per i notebook in quanto i chipset mobile limitano la scrittura sul 4k a circa 10 Mb/s :)
conan_75
11-04-2010, 19:54
Lo vedo molto indicato per i notebook in quanto i chipset mobile limitano la scrittura sul 4k a circa 10 Mb/s :)
Effettivamente manco tanto: io con il X25-V ho 19Mb/s in lettura e circa 37 in scrittura che sono i suoi valori.
Probabilmente chi ha fatto le recensioni con i notebook ha fatto lo stesso mio errore, ovvero i test con il risparmio energia su bilanciato, che per qualche motivo castra le prestazioni.
Ah, per la cronaca ho un centrino2 con ich9m-e, quindi manco ultima generazione...
Nicky Grist
11-04-2010, 20:06
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi. Sono in procinto di acquistare un SSD Intel e più precisamente il modello SSDSA2MH160G2C1. E' il modello corretto di disco per ottenere ottime prestazioni?....Oppure se puntassi su un raid0 di due dischi uguali da 80 della stessa serie Intel otterrei solo benefici oppure anche problemi? Per quello che riguarda la configurazione di questo raid ho letto che serve l'ahci per abilitare il TRIM, non funzionerebbe quindi? . Vi prego di aiutarmi a sciogliere questi dubbi. Grazie!
Joseph Joestar
11-04-2010, 20:55
vorei montare un SSD intel da 40 GB sul mio pc
notebook in questione è un acer travelmate 3045 che uso principalmente per lavoro, non mi occorre lo storage ma il basso consumo e il rapido accesso ai programmi.
il controller del disco non è di ultima generazione ed ha una porta SATA UNO
vale la pena mettere un disco SSD oppure non avrei alcun miglioramento?
potrei incappare in colli di bottiglia o perdita di prestazioni?
Raffaele
Secondo me con l'intel da 40gb non hai particolari problemi, ma è meglio se aspetti la risposta di qualcuno più competente:D .
Ciao,stp valutando di passare anch'io a un bel SSD ma ho letto su Pc Pro che mettere in raid questi bei dischi si perde la funzione Trim e quindi in lettura sequenziale si degradano le prestazioni(spero di non avere sparato una cavolata).
Esistono SSD con standard Sata III?
In ogni caso quale SSD consigliate?
Un grazie e mi scuso se sono le solite domande :)
The_Saint
11-04-2010, 21:51
Ciao,stp valutando di passare anch'io a un bel SSD ma ho letto su Pc Pro che mettere in raid questi bei dischi si perde la funzione Trim e quindi in lettura sequenziale si degradano le prestazioni(spero di non avere sparato una cavolata).
Esistono SSD con standard Sata III?
In ogni caso quale SSD consigliate?
Un grazie e mi scuso se sono le solite domande :)Si perde in scrittura, non in lettura e non solo nel sequenziale... sì esistono SSD con sata3.
Il consiglio è possibile darlo solo sapendo come verrà usato l'SSD ed il budget a disposizione... ;)
Si perde in scrittura, non in lettura e non solo nel sequenziale... sì esistono SSD con sata3.
Il consiglio è possibile darlo solo sapendo come verrà usato l'SSD ed il budget a disposizione... ;)
Diciamo che con il pc ci gioco parecchio,per il resto le solite cose ovvero un po di tutto.
Budget....500 euro massimo!!! :fagiano:
The_Saint
11-04-2010, 22:35
Diciamo che con il pc ci gioco parecchio,per il resto le solite cose ovvero un po di tutto.
Budget....500 euro massimo!!! :fagiano:Intel X25-M G2 160GB... costo intorno ai 400€. ;)
agg la rom del controller intel alla 8.9.1.1002 sia x la ud7 ,Extreme,UD5 ....quando sara disponibile la 9.6....mi organizzo con daigo x agg ulteriormente
GA-X58A-UD7 - bios f6 - mod rom drivers : : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=2LA21FQL)
GA-X58A-UD7 - bios f7c - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=AF0N99L2)
GA-EX58-Extreme - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=Y19QZMVL)
GA-EX58-Extreme - bios f13a - rom drivers 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=N5H5A676)
GA-EX58-UD5 - bios f12 - mod rom drivers : 8.9.1.1002 MEGAUPLOAD (http://www.megaupload.com/?d=F5OY7Q9D)
GA-EX58-UD5 - bios f13A - mod rom drivers : 8.9.1.1002 RAPIDSHARE (http://rapidshare.com/files/374555142/EX58UD5.13A.html)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100410131211_CIMG2290.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100410131211_CIMG2290.JPG)
ciao sirioo
io ho una asus p5q deluxe, e comme rom mi sembra di avere 8.0.0.1039
come faccio ad aggiornare?
Marinelli
12-04-2010, 10:51
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi. Sono in procinto di acquistare un SSD Intel e più precisamente il modello SSDSA2MH160G2C1. E' il modello corretto di disco per ottenere ottime prestazioni?....Oppure se puntassi su un raid0 di due dischi uguali da 80 della stessa serie Intel otterrei solo benefici oppure anche problemi? Per quello che riguarda la configurazione di questo raid ho letto che serve l'ahci per abilitare il TRIM, non funzionerebbe quindi? . Vi prego di aiutarmi a sciogliere questi dubbi. Grazie!
Sì, quel SSD è ottimo.
Un raid 0 di due SSD da 80 permette di avere prestazioni superiori (che a mio avviso non si notano se non nei benchmark o in qualche situazione particolare), ma con un disco solo ti semplifichi la vita.
Ciao :)
Severnaya
12-04-2010, 10:56
Super talent sta per uscire con un a serie economica da 8 a 64gb
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18948&What=News&tt=Super+Talent+lancia+una+linea+di+dischi+SSD+a+prezzi+accessibili
villailpino
12-04-2010, 12:19
Sì, quel SSD è ottimo.
Un raid 0 di due SSD da 80 permette di avere prestazioni superiori (che a mio avviso non si notano se non nei benchmark o in qualche situazione particolare), ma con un disco solo ti semplifichi la vita.
Ciao :)
SALVE
DA circa 15 anni mi diletto con sistemi raid....attualmente ho 2 x25m da 80gb in raid 0 su controller ich10r....quindi con cognizioni di causa vi dico che a smentire tutto quello che certi utenti asseriscono....i dischiTUTTI messi in raid 0 aumentano notevolmente le prestazioni in modo particolare sul seguenziale (transfert rate) ed confermo che aumentando il seguenziale contrariamente a quanto certi affermano si aumenta notevolmente ogni funzione del pc anche quelle banali di tutti giorni....e non solo quelle particolari... ho solo file di grandi dimensioni....mentre lavori si percepisce a vista i miglioramenti compreso la connessione adsl che è sicuramente più reattiva.
Nella mia situazione attuale il seguenziale di 2 ssd raddoppia le prestazioni..mentre il 4k rimane invariato....in scrittura migliora di circa 2 volte e mezzo il disco singolo....comunque in barba ai benckmarck....tutto vola in maniera impressionante....vi dico fate il raid 0 e non state a sentire le cattive cassandre.
SALUTO
caurusapulus
12-04-2010, 12:21
Eh però hai perso il TRIM...
The_Saint
12-04-2010, 12:36
Eh però hai perso il TRIM...E raddoppiato le possibilità di perdere tutti i dati... :p
PS: è innegabile che il RAID0 apporta benefici, ma nell'uso quotidiano non sono percepibili... che il PC voli ok, ma vola anche con un SSD in singolo... ;)
Marinelli
12-04-2010, 12:38
SALVE
DA circa 15 anni mi diletto con sistemi raid....attualmente ho 2 x25m da 80gb in raid 0 su controller ich10r....quindi con cognizioni di causa vi dico che a smentire tutto quello che certi utenti asseriscono....i dischiTUTTI messi in raid 0 aumentano notevolmente le prestazioni in modo particolare sul seguenziale (transfert rate)
Mai detto il contrario
ed confermo che aumentando il seguenziale contrariamente a quanto certi affermano si aumenta notevolmente ogni funzione del pc anche quelle banali di tutti giorni....e non solo quelle particolari... ho solo file di grandi dimensioni....mentre lavori si percepisce a vista i miglioramenti
In questo caso non sono d'accordo: elevate velocità sul sequenziale sono auspicabili quando si lavora con files di grosse dimensioni, ma in un utilizzo SOHO del computer comportano benefici nettamente inferiori (parlo ovviamente di passare da 250 MB/s a 450, non da 20 a 200).
compreso la connessione adsl che è sicuramente più reattiva.
Ah beh, un po' come si navigava più velocemente con il Pentium 3 rispetto al Pentium 2. Se questo è un pesce d'aprile, ti assicuro che sei un po' in ritardo.
Nella mia situazione attuale il seguenziale di 2 ssd raddoppia le prestazioni..mentre il 4k rimane invariato....in scrittura migliora di circa 2 volte e mezzo il disco singolo....
Ecco, sul 4k non ci sono tutti questi miglioramenti.
La velocità in random è quella che conta maggiormente (chissà quante volte è stato ripetuto in questa discussione) nell'utilizzo comune.
Poi spiegami, per cortesia, come fa un raid 0 ad avere prestazioni 2.5 volte superiori al disco singolo. Magia del raid?
comunque in barba ai benckmarck....tutto vola in maniera impressionante....
Anche il mio SSD singolo fa volare il mio PC. Sinceramente non trovo alcun motivo per cui dovrei fare un raid e sicuramente non mi hai convinto tu con questa tirata.
vi dico fate il raid 0 e non state a sentire le cattive cassandre.
SALUTO
Veramente un bel consiglio. Facciamo fare un raid a tutti, anche se non gli serve a una mazza.
Un saluto anche a te.
Super talent sta per uscire con un a serie economica da 8 a 64gb
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18948&What=News&tt=Super+Talent+lancia+una+linea+di+dischi+SSD+a+prezzi+accessibili
A proposito di questa notizia oltre a questi SSD quali altre marche attualmente offrono il SATA 3??
caurusapulus
12-04-2010, 12:41
E raddoppiato le possibilità di perdere tutti i dati... :p
PS: è innegabile che il RAID0 apporta benefici, ma nell'uso quotidiano non sono percepibili... che il PC voli ok, ma vola anche con un SSD in singolo... ;)
Ah vabbè quello è intrinseco del RAID 0 :D
The_Saint
12-04-2010, 12:44
Ah vabbè quello è intrinseco del RAID 0 :DEggià... ma a tutti sembra non importare! :D
A me se il disco di sistema mi lasciasse all'improvviso non sarei molto felice... :p
TheDarkAngel
12-04-2010, 12:44
E raddoppiato le possibilità di perdere tutti i dati... :p
perchè qualcuno non fa backup nel 2010? :eek:
Mister_Satan
12-04-2010, 12:46
io li ho in raid0, spero esca qualche cosa per abilitarci il trim, ho fiducia in intel
A proposito di questa notizia oltre a questi SSD quali altre marche attualmente offrono il SATA 3??
scusate ho detto una schioccezza:doh: :doh:
Gli SSD supertalent VSSD non sono SATA3 ma sono SATA2 con velocità a 3Gbs:muro: :muro:
Ho letto male!!!:D :D
daigodaimon
12-04-2010, 12:59
Raga piccola domanda. Ho letto giusto adesso che lasciando attivati i risparmi energetici della CPU si castrano le prestazioni dell'SSD. Da quel che ho capito il responsabile di tutto è il C1E e gli altri C-States. E guardando una comparativa sul thread dell'Intel da 40GB sembrerebbe proprio vera questa cosa. Dite che meglio tenerli disattivati i risparmi?
Un grazie in anticipo per la risposta.
ciao sirioo
io ho una asus p5q deluxe, e comme rom mi sembra di avere 8.0.0.1039
come faccio ad aggiornare?
Nella sez guide trovi tutto : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25006519#post25006519
conan_75
12-04-2010, 13:23
Raga piccola domanda. Ho letto giusto adesso che lasciando attivati i risparmi energetici della CPU si castrano le prestazioni dell'SSD. Da quel che ho capito il responsabile di tutto è il C1E e gli altri C-States. E guardando una comparativa sul thread dell'Intel da 40GB sembrerebbe proprio vera questa cosa. Dite che meglio tenerli disattivati i risparmi?
Un grazie in anticipo per la risposta.
Ma guarda, mi riallaccio anche al discorso del raid.
Se non avessi fatto i benchmark non mi sarei mai accorto della limitazione con il risparmio energetico, nell'uso domestico ovviamente.
Credo che la differenza di prestazioni percepita passando da un meccanico ad un ssd sia dovuta principalmente al tempo medio di accesso.
Se poi il 4k varia da 15 a 20mb/s poco cambia.
Poi ognuno ha il suo utilizzo tipico e, ovviamente, le sue pretese.
Ma guarda, mi riallaccio anche al discorso del raid.
Se non avessi fatto i benchmark non mi sarei mai accorto della limitazione con il risparmio energetico, nell'uso domestico ovviamente.
Credo che la differenza di prestazioni percepita passando da un meccanico ad un ssd sia dovuta principalmente al tempo medio di accesso.
Se poi il 4k varia da 15 a 20mb/s poco cambia.
Poi ognuno ha il suo utilizzo tipico e, ovviamente, le sue pretese.
straquoto
daigodaimon
12-04-2010, 13:32
Ma guarda, mi riallaccio anche al discorso del raid.
Se non avessi fatto i benchmark non mi sarei mai accorto della limitazione con il risparmio energetico, nell'uso domestico ovviamente.
Credo che la differenza di prestazioni percepita passando da un meccanico ad un ssd sia dovuta principalmente al tempo medio di accesso.
Se poi il 4k varia da 15 a 20mb/s poco cambia.
Poi ognuno ha il suo utilizzo tipico e, ovviamente, le sue pretese.
straquoto
Ah OK. Solo che ho notato il sistema un filino più reattivo senza C1E nell'apertura dei programmi... Che sia solo un "effetto Placebo"?
Ne approfitto per un'altra domanda: adesso che sono usciti i driver Intel 9.6 che supportano il TRIM, è ancora utile l'Intel ToolBox o se ne può fare a meno?
Grazie mille per le risposte :).
Intel-Inside
12-04-2010, 14:01
Domanda per chi usa il RamDrive(Temp) e Nero
Il pacchetto exe di Nero viene scompattato in automatico nella Temp di windows però siccome il ramdrive non è molto grande mi da errore durante lo scompattamento e non riesco ad installarlo, si può decomprire Nero in una cartella a piacimento?
caurusapulus
12-04-2010, 14:21
Ma guarda, mi riallaccio anche al discorso del raid.
Se non avessi fatto i benchmark non mi sarei mai accorto della limitazione con il risparmio energetico, nell'uso domestico ovviamente.
Credo che la differenza di prestazioni percepita passando da un meccanico ad un ssd sia dovuta principalmente al tempo medio di accesso.
Se poi il 4k varia da 15 a 20mb/s poco cambia.
Poi ognuno ha il suo utilizzo tipico e, ovviamente, le sue pretese.
Azz una cosa del genere sui notebook non è una cosa bella... :stordita:
apena installato 7 x64...
http://img251.imageshack.us/img251/3865/catturah.jpg (http://img251.imageshack.us/i/catturah.jpg/)
com'è?
qualcuno conferma che è tutto nella norma?
tks
conan_75
12-04-2010, 15:26
Azz una cosa del genere sui notebook non è una cosa bella... :stordita:
Proprio sui notebook non è un gran problema: vai sull'icona batteria, click, cambi il profilo e hai le massime prestazioni.
Probabilmente non sarò molto sensibile, ma io non noto differenze tali da giustificare un consumo energetico più alto (di conseguenza calore, rumore, autonomia).
caurusapulus
12-04-2010, 15:43
Proprio sui notebook non è un gran problema: vai sull'icona batteria, click, cambi il profilo e hai le massime prestazioni.
Probabilmente non sarò molto sensibile, ma io non noto differenze tali da giustificare un consumo energetico più alto (di conseguenza calore, rumore, autonomia).
E perchè tu credi che cambiando (per esempio) da "Bilanciato" a "Prestazioni massime" togli l'abilitazione degli stati di idle della CPU?
Se proprio vuoi, devi andare a spippolare nelle opzioni avanzate della gestione risparmio energia del SO, e anche da lì non credo che il C1E o EIST si possano disabilitare, al massimo credo si possa impostare che il livello minimo di throttle della CPU sia 100% ma non vedo vantaggi visto che sinceramente non rinuncio anche a una decina di minuti in più di autonomia del mio notebook.
Chiuso offtopic :)
The_Saint
12-04-2010, 15:46
Domanda per chi usa il RamDrive(Temp) e Nero
Il pacchetto exe di Nero viene scompattato in automatico nella Temp di windows però siccome il ramdrive non è molto grande mi da errore durante lo scompattamento e non riesco ad installarlo, si può decomprire Nero in una cartella a piacimento?Aumenta il ramdrive.. con 12GB ne hai di spazio! ;)
Noctophobia
12-04-2010, 17:54
Aumenta il ramdrive.. con 12GB ne hai di spazio! ;)
In generale avrei delle domande, perché in tutto il topic è spiegato bene come fare ogni passaggio, però io non ne vedo il perché, di alcuni si ma di altri non ne riesco a cogliere il funzionamento, con ramdrive, in pratica porto su hd lo swap come su ubuntu faccio la partizione apposita o si parla di tutt'altro? Penso sto confondendo le cose...
Se c'è una spiegazione in giro sul perché di ramdrive && ssd ne sarei grato!
Marinelli
12-04-2010, 18:15
qualcuno conferma che è tutto nella norma?
tks
E' un X25-M da 80 GB vero?
Sì, tutto ok :)
Ciao!
E' un X25-M da 80 GB vero?
Sì, tutto ok :)
Ciao!
Sì, grazie per la confema...;)
Per il TRIM come funziona, leggevo un utente che avviava la procedura ogni settimana, bisogna avviare l'intel ssd management tool?
The_Saint
12-04-2010, 18:30
Per il TRIM come funziona, leggevo un utente che avviava la procedura ogni settimana, bisogna avviare l'intel ssd management tool?Per quanto riguarda gli SSD Intel G2:
Windows 7 / Linux ---> TRIM automatico, non devi fare niente
Windows XP / Vista ---> SSD Toolbox (da usare in media una volta ogni 1-2 settimane)
Windows 9x / DOS ---> perchè avete comprato un SSD? Compratevi invece un sistema operativo nuovo! :D
:p
Per quanto riguarda gli SSD Intel G2:
Windows 7 / Linux ---> TRIM automatico, non devi fare niente
Windows XP / Vista ---> SSD Toolbox (da usare in media una volta ogni 1-2 settimane)
Windows 9x / DOS ---> perchè avete comprato un SSD? Compratevi invece un sistema operativo nuovo! :D
:p
ok sono su 7...
nell'intel ssd toolbox, c'è un tasto intel ssd managemnt tool, a cosa serve?
Intel-Inside
12-04-2010, 18:35
In generale avrei delle domande, perché in tutto il topic è spiegato bene come fare ogni passaggio, però io non ne vedo il perché, di alcuni si ma di altri non ne riesco a cogliere il funzionamento, con ramdrive, in pratica porto su hd lo swap come su ubuntu faccio la partizione apposita o si parla di tutt'altro? Penso sto confondendo le cose...
Se c'è una spiegazione in giro sul perché di ramdrive && ssd ne sarei grato!
In pratica il RamDrive è parte della memoria Ram del PC usata come disco fisso di sistema.
Spostare tutte le Temp sul RamDrive significa evitare una marea di letture/scriture all'SSD :) allungandogli cosi' la vita ;)
E poi la Ram è velocissima...
Noctophobia
12-04-2010, 18:42
In pratica il RamDrive è parte della memoria Ram del PC usata come disco fisso di sistema.
Spostare tutte le Temp sul RamDrive significa evitare una marea di letture/scriture all'SSD :) allungandogli cosi' la vita ;)
E poi la Ram è velocissima...
Quindi il massimo di essa è data dal massimo di ram che io posseggo ora?
Dato che ne ho 2gb, mi conviene sfruttarli tutti subito o mettere a 1gb?
Non si può cambiare la temp su un'altro disco fisso invece?
Grazie per le risposte!
The_Saint
12-04-2010, 18:44
ok sono su 7...
nell'intel ssd toolbox, c'è un tasto intel ssd managemnt tool, a cosa serve?Boh... sul sito Intel c'è scritto:
"Enables monitoring and managing of any Intel SSDs associated with this computer."
provalo, così ci fai sapere... :p
The_Saint
12-04-2010, 18:46
Quindi il massimo di essa è data dal massimo di ram che io posseggo ora?
Dato che ne ho 2gb, mi conviene sfruttarli tutti subito o mettere a 1gb?
Non si può cambiare la temp su un'altro disco fisso invece?Con soli 2GB di RAM ti conviene lasciare tutto come sta. ;)
X-ray guru
12-04-2010, 18:47
Quindi il massimo di essa è data dal massimo di ram che io posseggo ora?
Dato che ne ho 2gb, mi conviene sfruttarli tutti subito o mettere a 1gb?
Non si può cambiare la temp su un'altro disco fisso invece?
Grazie per le risposte!
Con 2 Gb io non farei un ramdrive neanche di 512 Mb ma lascerei tutto su SSD.
Personalmente comincerei a pensare al ramdrive dai 4 Gb in su.
Gli SSD con controller e flash di ultima generazione non sono così delicati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.