View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
Il problema e' che che i giochi piu' recenti occupano un bel po' di gigabyte come se niente fosse :)
Fraggerman
11-08-2010, 14:06
ciao ragazzi.
potreste darmi qualche dritta sugli SSD? qualche link recente con comparazioni tra i vari modelli o qualche suggerimento su cosa è bene comprare e cosa è meglio evitare?
Ho letto la recensione su nexthardware e sinceramente a quel preZzo ha delle lacune belle grosse x via del fatto che rinuncia all'overprovisioning...
Quali sarebbero le lacune belle grosse?
ho visto, ma ho "paura" che 50gb siano troppi... ti spiego: finanze permettendo (:D ) vorrei cambiare i due raptor che ho, il primo da 36gb contiene solo il s.o. ed è il primo a partire (quindi tagli da 30/40gb vanno più che bene), prima di natale cambierei anche l'altro da 150gb con uno equivalente (o poco meno, pensavo 128gb) dove installo programmi e giochi, e lasciare il wd da 250gb come dati. Ecco perchè 50gb mi sembrano sprecati nel medio termine... anche 40 a dire il vero, secondo me, vedendo l'occupazione nel disco che ho ora, 30gb bastano per il solo win 7 (più un po' di fuffa incontrollabile nell'installazione di alcuni programmi...:mbe: )
il vertex2 ti è stato consgliato non tanto per la capacità quanto perche ha un controller di ultima generazione che migliora prestzioni e durata di vita.
ho visto, ma ho "paura" che 50gb siano troppi... ti spiego: finanze permettendo (:D ) vorrei cambiare i due raptor che ho, il primo da 36gb contiene solo il s.o. ed è il primo a partire (quindi tagli da 30/40gb vanno più che bene), prima di natale cambierei anche l'altro da 150gb con uno equivalente (o poco meno, pensavo 128gb) dove installo programmi e giochi, e lasciare il wd da 250gb come dati. Ecco perchè 50gb mi sembrano sprecati nel medio termine... anche 40 a dire il vero, secondo me, vedendo l'occupazione nel disco che ho ora, 30gb bastano per il solo win 7 (più un po' di fuffa incontrollabile nell'installazione di alcuni programmi...:mbe: )
A mio parere acquistare un ssd per installarci solo il sistema operativo ed avere programmi e giochi sul meccanico non vale assolutamente la pena, un ssd con sandforce poi.
Ti conviene puntare su un taglio maggiore che possa ospitare tutto tranne lo storage se vuoi beneficiare del salto prestazionale di questi dischi.
bracco_baldo
11-08-2010, 20:27
Quali sarebbero le lacune belle grosse?
visto il prezzo tante, a partire da tutte le letture e scritture sequenziali a disco mezzo pieno, per il resto a parte read/write sequenziale è qualsi uguale al 100gb, ma io preferisco 10 volte quest'ultimo allo stesso prezzo...
Non so se puo' fregare a qualcuno, c'è un'offerta sul sito acronis per True Image 2010 a 34,95€ che, mettendo $ come valuta, si trasformano al cambio di oggi in circa 23€.
Vista l'utilità di questo software con gli SSD mi sono sentito di segnalarlo anche qua'.
Non so se puo' fregare a qualcuno, c'è un'offerta sul sito acronis per True Image 2010 a 34,95€ che, mettendo $ come valuta, si trasformano al cambio di oggi in circa 23€.
Vista l'utilità di questo software con gli SSD mi sono sentito di segnalarlo anche qua'.
Scusa cagi,che ha di utile per gli SSD True Image 2010? :stordita:
La clonazione dei dischi mantenendo l'allineamento?
La clonazione dei dischi mantenendo l'allineamento?
Sicuro di questo?
Perchè è la prima volta che sento questa cosa.....sò che HD Clone 3.9 mantiene l'allineamento....ma di True Image non lo sapevo....:mc:
miracle1980
12-08-2010, 00:52
Mi consigliate di collegare il mio Intel x-25 M sulla porta SATA3 della mia scheda madre oppure lo devo collegare sulla porta Sata2?
Grazie
Mi consigliate di collegare il mio Intel x-25 M sulla porta SATA3 della mia scheda madre oppure lo devo collegare sulla porta Sata2?
Grazie
penso sia uguale ma proverei sulla sata3
ghiltanas
12-08-2010, 10:48
roadmap intel per i suoi prossimi ssd:
http://www.computerbase.de/bildstrecke/30353/1/
stavo giusto aspettando il refresh di postville,sperando i prezzi diventino umani
bracco_baldo
12-08-2010, 10:48
non è uguale, le sata 6 al momento come prestazioni fanno cagare, quindi dato che non hai un ssd sata 6 non mi arrischierei sinceramente
devi fare dei benchmark se vuoi stare sicuro
Fraggerman
12-08-2010, 10:53
roadmap intel per i suoi prossimi ssd:
http://www.computerbase.de/bildstrecke/30353/1/
stavo giusto aspettando il refresh di postville,sperando i prezzi diventino umani
a quanto pare nel 2010 ci sarà solo un aumento della capienza di questi hdd. Per gli aggiornamente bisogna aspettare il 2011...
ghiltanas
12-08-2010, 10:56
a quanto pare nel 2010 ci sarà solo un aumento della capienza di questi hdd. Per gli aggiornamente bisogna aspettare il 2011...
guarda bene...postville dai 34nm attuali, passa a 25, nn è una cosa da poco, anche i prezzi dovrebbero andare giù :)
Fraggerman
12-08-2010, 10:57
guarda bene...postville dai 34nm attuali, passa a 25, nn è una cosa da poco, anche i prezzi dovrebbero andare giù :)
ah vero :D. Però poi ci saranno subito altri aggiornamenti...
ghiltanas
12-08-2010, 11:00
ah vero :D. Però poi ci saranno subito altri aggiornamenti...
ma per quale famiglia? :confused:
se ti riferisci sempre a postville, le note bianche scritte a destra descrivono cosa comporterà il refresh, nn è che saranno modifiche successive :D
E per la serie e, semplicemente va al q1 2011 il refresh :)
Fraggerman
12-08-2010, 11:03
ma per quale famiglia? :confused:
se ti riferisci sempre a postville, le note bianche scritte a destra descrivono cosa comporterà il refresh, nn è che saranno modifiche successive :D
E per la serie e, semplicemente va al q1 2011 il refresh :)
:muro: ok, allora non avevo capito come leggere la tabella,scusate;)
bracco_baldo
12-08-2010, 11:35
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente, devo comprare il pc, nelle pagine dietro avevo già chiesto riguardo ai sandforce 1200 a meno di 300€ ma non c'è niente
adesso ho trovato il corsair force f80, sapete dirmi se a prestazioni è uguale al 100gb? vie prego perchè è urgente, c'ho l'ordine confermato e io non trovo niente
magari postatemi qualche link :mc:
SchedaVideo
12-08-2010, 11:58
Mi sa che faccio bene a tenermi i miei 2 velociraptor in raid 0
http://www.pchs.it/forums/hard-disk-drive/12901-il-velociraptor-e-alcuni-chiarimenti-ssd.html
che ne dite? fra spesa e guadagno prestazioni, non ne vale la pena.
Skullcrusher
12-08-2010, 12:00
roadmap intel per i suoi prossimi ssd:
http://www.computerbase.de/bildstrecke/30353/1/
stavo giusto aspettando il refresh di postville,sperando i prezzi diventino umani
Ottimo, appena escono valuterò se tenere i G2 o cambiarli.
Mi sa che faccio bene a tenermi i miei 2 velociraptor in raid 0
http://www.pchs.it/forums/hard-disk-drive/12901-il-velociraptor-e-alcuni-chiarimenti-ssd.html
che ne dite? fra spesa e guadagno prestazioni, non ne vale la pena.
Io sono passato da un raid di velociraptor agli ssd, la differenza la senti eccome, l'unico neo è il prezzo, per il resto non c'è disco meccanico che tenga.
SchedaVideo
12-08-2010, 12:14
Ottimo, appena escono valuterò se tenere i G2 o cambiarli.
Io sono passato da un raid di velociraptor agli ssd, la differenza la senti eccome, l'unico neo è il prezzo, per il resto non c'è disco meccanico che tenga.
ma hai messo un SSD contro 2 velociraptor raid0 ??? che capiensa è l' ssd??? e dici d'aver notato la differenza? in cosa ? calcola che io ho 2 velociraptor da 150 giga e praticamente fra giochi programmi e sistema op sono apposto cioè mi servirebbe un ssd di almeno 200 giga e star limitato con l'installazzione dei giochi... adesso non ho problemi di fare formattazzioni.. con l'SSD si ha il problema che piu cancelli e piu formatti loro si logorano... allora mi dici che problemi prezzo ecc ecc ne vale la pena?
AceGranger
12-08-2010, 12:24
Mi sa che faccio bene a tenermi i miei 2 velociraptor in raid 0
http://www.pchs.it/forums/hard-disk-drive/12901-il-velociraptor-e-alcuni-chiarimenti-ssd.html
che ne dite? fra spesa e guadagno prestazioni, non ne vale la pena.
una recensione un po piu vecchia e figuravano anche i 486 :asd:
terza generazione di SSD e guardi recensioni con i Jmicorn generazione 1....
ma hai messo un SSD contro 2 velociraptor raid0 ??? che capiensa è l' ssd??? e dici d'aver notato la differenza? in cosa ? calcola che io ho 2 velociraptor da 150 giga e praticamente fra giochi programmi e sistema op sono apposto cioè mi servirebbe un ssd di almeno 200 giga e star limitato con l'installazzione dei giochi... adesso non ho problemi di fare formattazzioni.. con l'SSD si ha il problema che piu cancelli e piu formatti loro si logorano... allora mi dici che problemi prezzo ecc ecc ne vale la pena?
tranne che nel sequenziale, la differenza la noti in tutto, specialmente nella reattivita e multitasking;
con l'SSD si ha il problema che piu cancelli e piu formatti loro si logorano... allora mi dici che problemi prezzo ecc ecc ne vale la pena? a meno di non farlo tutti i giorni sono finti problemi
bracco_baldo
12-08-2010, 12:28
ma hai messo un SSD contro 2 velociraptor raid0 ??? che capiensa è l' ssd??? e dici d'aver notato la differenza? in cosa ? calcola che io ho 2 velociraptor da 150 giga e praticamente fra giochi programmi e sistema op sono apposto cioè mi servirebbe un ssd di almeno 200 giga e star limitato con l'installazzione dei giochi... adesso non ho problemi di fare formattazzioni.. con l'SSD si ha il problema che piu cancelli e piu formatti loro si logorano... allora mi dici che problemi prezzo ecc ecc ne vale la pena?
te ne esci fuori con una polemica che potevi fare 1 anni fa
ora con 300e ti compri un ssd che da la merda in tutto e per tutto a 2 raptor in raid 0 che costano cmq ancora 260€
avrai meno gb, ma chissenefrega? ti compri a 50€ un hd da 1TB e sei a posto
SchedaVideo
12-08-2010, 12:29
una recensione un po piu vecchia e figuravano anche i 486 :asd:
terza generazione di SSD e guardi recensioni con i Jmicorn generazione 1....
si si è vero ho notato anche io la data... ma sai non intendendomi prima di spendere grosse cifre vorrei essere sicuro di aver provato e lettu quasi di tutto sai come gia ho scritto e letto qui da voi... mettere un SSD solo per il sistema op non ne vale la pena... allora dovrei mettere almeno un SSD da 200 giga e il prezzo è notevole, voglio essere sicuro di non buttare i soldi visto che gia avendo 2 velociraptor e le prestazioni non sono male... ma da come mi è stato detto il cambio prestazioni fra meccanico che sia velociraptor o meno e fra SSD è notevole... volevo essere sicuro...
SchedaVideo
12-08-2010, 12:32
te ne esci fuori con una polemica che potevi fare 1 anni fa
ora con 300e ti compri un ssd che da la merda in tutto e per tutto a 2 raptor in raid 0 che costano cmq ancora 260€
avrai meno gb, ma chissenefrega? ti compri a 50€ un hd da 1TB e sei a posto
si bè anche la tua è un po fuori luogo... se metto sistema programmi e giochi ci vuole al meno 200 giga non metto solo il sistema per poi avviare un gioco oprogramma su un meccanico... allora che prendo a fare un SSD ? se si fa un sistema con l'SSD ci devi mettere tutto quello che gira del sistema giochi e programmi e per come utilizzo io il pc mi ci vogliono almeno 200 giga
AceGranger
12-08-2010, 12:39
si si è vero ho notato anche io la data... ma sai non intendendomi prima di spendere grosse cifre vorrei essere sicuro di aver provato e lettu quasi di tutto sai come gia ho scritto e letto qui da voi...
si ma occhio che le recensioni troppo vecchie non servono praticamente a nulla, anczi possono solo far male; fra 1 e 2/3 generazione di cose ne sono cambiate molte, sia in prestazioni, sia in vita degli ssd
ma da come mi è stato detto il cambio prestazioni fra meccanico che sia velociraptor o meno e fra SSD è notevole... volevo essere sicuro...
notevole è notevole, ma se il tuo fine ultimo sono i giochi, io personalmente non te lo consiglierei.
se fai altro e riesci a tenere OS + programmi sull'SSD e i giochi sui raptor ok, ma nei giochi secondo me è sprecato.
SchedaVideo
12-08-2010, 12:44
si ma occhio che le recensioni troppo vecchie non servono praticamente a nulla, anczi possono solo far male; fra 1 e 2/3 generazione di cose ne sono cambiate molte, sia in prestazioni, sia in vita degli ssd
notevole è notevole, ma se il tuo fine ultimo sono i giochi, io personalmente non te lo consiglierei.
se fai altro e riesci a tenere OS + programmi sull'SSD e i giochi sui raptor ok, ma nei giochi secondo me è sprecato.
no bè con il pc ci faccio programmi per editing video e audio tipo: Adobe After Effects CS4 , ACID PRO , FXHOME VISIONLAB STUDIO , PINNACLE , VEGAS PRO... e poi ci gioca pure....
Skullcrusher
12-08-2010, 13:00
ma hai messo un SSD contro 2 velociraptor raid0 ??? che capiensa è l' ssd??? e dici d'aver notato la differenza? in cosa ? calcola che io ho 2 velociraptor da 150 giga e praticamente fra giochi programmi e sistema op sono apposto cioè mi servirebbe un ssd di almeno 200 giga e star limitato con l'installazzione dei giochi... adesso non ho problemi di fare formattazzioni.. con l'SSD si ha il problema che piu cancelli e piu formatti loro si logorano... allora mi dici che problemi prezzo ecc ecc ne vale la pena?
Ho 2 X25-M in raid 0, se usi il trim non si logora nulla, anche un singolo X-25M da 160GB non ti fa rimpiangere i velociraptor, tutto si carica in un lampo.
SchedaVideo
12-08-2010, 13:51
Ho 2 X25-M in raid 0, se usi il trim non si logora nulla, anche un singolo X-25M da 160GB non ti fa rimpiangere i velociraptor, tutto si carica in un lampo.
non so manco di che stai parlando ( il trim ) cavolo ho qui 400euro da spendere e non so che prendere se ne prendessi 2 come i tuoi e li mettessi in raid 0 ? ho una P5Q come s.madre come mi devo comportare? devo lanciare qualche driver nel' istallazzione del sistema op o gia seven ha tutto cio che occorre?
ciao raga
sto entrando in questo mondo dell'ssd un po' in ritardo ma ci provo
mi sono fatto una mangiata di pagine di forum recensioni e quant'altro
sto cercando appunto un ssd da circa 80-100gb
secondo voi tra questi 2 quale prendereste??
OCZSSD2-2VTXE90G ocz vertex2 90gb 260€
o l'ormai pluritestato
SSD INTELX25M-G2 80GB 210€
o qualche altro modello??
o qualche altra marca??
col pc principalmente ci gioco e ci faccio videoediting
patatone1411
12-08-2010, 15:35
http://i35.tinypic.com/2pocewx.jpg
chiedo scusa per il parziale O.T. (ad una di quelle sata ho cmq collegato un ssd intel x25-m 80gb)
secondo voi è normale avere quelle le ATA 0 e 1 doppie? se non lo è cosa dovrei fare?
grazie
SchedaVideo
12-08-2010, 15:59
Ma ho dato un occhiata ai prezzi uno INTEL-SSD & MEMORY-Solid State Disk 160 Gb X25-M Sata II 2,5" Alte Prestazioni costa 490euro ma che siamo PAZZI??? mi tengo i miei 2 velociraptor e aspettiamo che i prezzi calino e non di poco.......
ghiltanas
12-08-2010, 16:05
Ottimo, appena escono valuterò se tenere i G2 o cambiarli.
io spero verametne in prezzi + contenuti...anche un 200 euro per il 300gb, andrebbe già di molto bene
Ma ho dato un occhiata ai prezzi uno INTEL-SSD & MEMORY-Solid State Disk 160 Gb X25-M Sata II 2,5" Alte Prestazioni costa 490euro ma che siamo PAZZI??? mi tengo i miei 2 velociraptor e aspettiamo che i prezzi calino e non di poco.......
Lol?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_intel_g2_160gb.aspx
Interessante pure sto qua (per via del fatto che è retail, quindi con staffa, cavo e tutto):
http://cgi.ebay.it/Intel-SSD-X25-M-160GB-G2-2-5-Brand-New-/290462618188?pt=UK_Computing_HardDrives_RL#ht_500wt_1154
Però non sono sicuro di quanto sia affidabile... :asd:
bracco_baldo
12-08-2010, 17:15
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente, devo comprare il pc, nelle pagine dietro avevo già chiesto riguardo ai sandforce 1200 a meno di 300€ ma non c'è niente
adesso ho trovato il corsair force f80, sapete dirmi se a prestazioni è uguale al 100gb? vie prego perchè è urgente, c'ho l'ordine confermato e io non trovo niente
magari postatemi qualche link :mc:
ragazzi è urgente devo pagare l'ordine
SchedaVideo
12-08-2010, 18:55
Lol?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_intel_g2_160gb.aspx
si bè facciamo anche che quello sia il prezzo... ne dovrei prendere almeno 2... ma che siamo pazzi? per cosa poi avere un aumento di prestazioni del 30% di come sto adesso? e per lo piu manco al 100% cioè le prestazioni le si sentono solo nel avvio programmi copia incolla ecc ecc no no sto gia con 2 veloviraptor che non sono male aspetto al calo dei prezzi cosi è da pazzi. non avessi speso soldi per i raptor capisco ma cosi no no.
si bè facciamo anche che quello sia il prezzo... ne dovrei prendere almeno 2... ma che siamo pazzi? per cosa poi avere un aumento di prestazioni del 30% di come sto adesso? e per lo piu manco al 100% cioè le prestazioni le si sentono solo nel avvio programmi copia incolla ecc ecc no no sto gia con 2 veloviraptor che non sono male aspetto al calo dei prezzi cosi è da pazzi. non avessi speso soldi per i raptor capisco ma cosi no no.
Allora, perdonami la scortesia, ma che cavolo ci fai qui se sei comunque soddisfatto con i velociraptor e non hai intenzione di spendere soldi per un SSD? :)
TheDarkAngel
12-08-2010, 19:13
si bè facciamo anche che quello sia il prezzo... ne dovrei prendere almeno 2... ma che siamo pazzi? per cosa poi avere un aumento di prestazioni del 30% di come sto adesso? e per lo piu manco al 100% cioè le prestazioni le si sentono solo nel avvio programmi copia incolla ecc ecc no no sto gia con 2 veloviraptor che non sono male aspetto al calo dei prezzi cosi è da pazzi. non avessi speso soldi per i raptor capisco ma cosi no no.
I raptor prestazionalmente ormai sono buoni solo come ferma carte :asd:
AceGranger
12-08-2010, 19:30
si bè facciamo anche che quello sia il prezzo... ne dovrei prendere almeno 2... ma che siamo pazzi? per cosa poi avere un aumento di prestazioni del 30% di come sto adesso? e per lo piu manco al 100% cioè le prestazioni le si sentono solo nel avvio programmi copia incolla ecc ecc no no sto gia con 2 veloviraptor che non sono male aspetto al calo dei prezzi cosi è da pazzi. non avessi speso soldi per i raptor capisco ma cosi no no.
2 raptor sono poco piu di 2 dischi da 7200 giri, nulla di piu; in rapporto al poco guadagno che offrono ma al costo maggiore di acquisto sono molto piu una rapina i raptor che gli SSD.
I raptor prestazionalmente ormai sono buoni solo come ferma carte :asd:
:asd:
Skullcrusher
12-08-2010, 19:51
non so manco di che stai parlando ( il trim ) cavolo ho qui 400euro da spendere e non so che prendere se ne prendessi 2 come i tuoi e li mettessi in raid 0 ? ho una P5Q come s.madre come mi devo comportare? devo lanciare qualche driver nel' istallazzione del sistema op o gia seven ha tutto cio che occorre?
Gli SSD non sono come i normali dischi meccanici, necessitano di cure particolari, informati per bene prima di spendere soldi.
Per il TRIM dai una letta qua -> Link (http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM)
Nel tuo caso prenderei un SSD da 160GB e bon, lascia perdere il raid, non credo tu abbia voglia di formattare una volta al mese per trimmare manualmente gli ssd.
io spero verametne in prezzi + contenuti...anche un 200 euro per il 300gb, andrebbe già di molto bene
Già, ma non credo accadrà a breve :muro:
SchedaVideo
12-08-2010, 22:07
Allora, perdonami la scortesia, ma che cavolo ci fai qui se sei comunque soddisfatto con i velociraptor e non hai intenzione di spendere soldi per un SSD? :)
Io ti perdono anche la scortesia :oink: , e tu perdona la mia sei :stordita: , tu che non hai capito niente, qui ci si viene per capire chiedere e informarsi mi sono informato ho chiesto e ho deciso di aspettare ancora un po di tempo prima di spendere su questa tecnologia, visto che i 160GB a parere mio sono pochi ne dovrei prendere uno piu capiente e ho visto che i prezzi sono troppo elevati per quello che danno... visto che attendere5 secondi nel'avvio in più e qualche secondo per istallare disinstallare e copia incolla a parere mio non ne vale la spesa. Visto che è una tecnologia ancora in gra gran evoluzione. ripeto perdonami per la scortesia :ave: ,
SchedaVideo
12-08-2010, 22:10
Gli SSD non sono come i normali dischi meccanici, necessitano di cure particolari, informati per bene prima di spendere soldi.
Per il TRIM dai una letta qua -> Link (http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM)
grazie mille per il consiglio
SchedaVideo
12-08-2010, 22:21
Io sono appena passato da un velociraptor 150gb a un Ocz vertex limited edition da 50gb... Tutta sta differenza non la vedo. Ok, è bello reattivo ma lo era anche prima. C'è di buono che fa zero rumore l'ssd
se calcoli che io di velociraptor ne ho 2 in raid 0 sta differenza si sottiglia sempre più... quando ho preso i 2 velociraptor mi sono reso conto che dai 2 hardisk che avevo prima ho guadagnato poco non tantissimo... sicuramente DOPO AVER LETTO le opinioni avrei la stessa sensazione... ripeto non avendo i velociraptor quasi quasi la spesa la farei ma cosi ho deciso di no, risparmio per poi cambiare CPU mobo e ram... tanto gli hardisk vanno che è un piacere... sara una spesa che faro certamente, ma piu avanti
Io ti perdono anche la scortesia :oink: , e tu perdona la mia sei :stordita: , tu che non hai capito niente, qui ci si viene per capire chiedere e informarsi mi sono informato ho chiesto e ho deciso di aspettare ancora un po di tempo prima di spendere su questa tecnologia, visto che i 160GB a parere mio sono pochi ne dovrei prendere uno piu capiente e ho visto che i prezzi sono troppo elevati per quello che danno... visto che attendere5 secondi nel'avvio in più e qualche secondo per istallare disinstallare e copia incolla a parere mio non ne vale la spesa. Visto che è una tecnologia ancora in gra gran evoluzione. ripeto perdonami per la scortesia :ave: ,
Capisco, ma il modo in cui ha risposto qui:
Ma ho dato un occhiata ai prezzi uno INTEL-SSD & MEMORY-Solid State Disk 160 Gb X25-M Sata II 2,5" Alte Prestazioni costa 490euro ma che siamo PAZZI??? mi tengo i miei 2 velociraptor e aspettiamo che i prezzi calino e non di poco.......
e qui:
si bè facciamo anche che quello sia il prezzo... ne dovrei prendere almeno 2... ma che siamo pazzi? per cosa poi avere un aumento di prestazioni del 30% di come sto adesso? e per lo piu manco al 100% cioè le prestazioni le si sentono solo nel avvio programmi copia incolla ecc ecc no no sto gia con 2 veloviraptor che non sono male aspetto al calo dei prezzi cosi è da pazzi. non avessi speso soldi per i raptor capisco ma cosi no no.
è quello normalmente utilizzato dai troll, quindi non prendertela se ho dato per scontato che tu fossi uno di essi e ti ho risposto di conseguenza. :)
In ogni caso, prima di chiudere completamente la porta agli SSD ti consiglio di provarne uno. Se acquisti in un negozio nostrano puoi usufruire del diritto di recesso entro 10 giorni se non sei soddisfatto del prodotto. Puoi sfruttare questa legge per provare un SSD e vedere come ti ci trovi e se per te la spesa vale il guadagno prestazionale.
Evangelion01
12-08-2010, 22:50
si bè facciamo anche che quello sia il prezzo... ne dovrei prendere almeno 2... ma che siamo pazzi? per cosa poi avere un aumento di prestazioni del 30% di come sto adesso? e per lo piu manco al 100% cioè le prestazioni le si sentono solo nel avvio programmi copia incolla ecc ecc no no sto gia con 2 veloviraptor che non sono male aspetto al calo dei prezzi cosi è da pazzi. non avessi speso soldi per i raptor capisco ma cosi no no.
imho i raptor hanno un costo spropositato e assolutamente fuori mercato per quello che offrono... almeno rispetto i "comuni" 7200 da 500gb che si trovano in giro a meno della metà di un vr di inferiore capienza. A quel punto molto meglio un ssd, che ripaga con le prestazioni spesa e capienze inferiori, molto più del raptor.
Ma de gustibus... :stordita:
SchedaVideo
12-08-2010, 23:59
2 velociraptor da 150GB l' uno raid 0
partizione C sistema operativo
http://img32.imageshack.us/img32/7910/immaginedlt.png (http://img32.imageshack.us/i/immaginedlt.png/)
partizione D programmi sistema
http://img580.imageshack.us/img580/9628/immaginejrr.png (http://img580.imageshack.us/i/immaginejrr.png/)
partizione E giochi sistema
http://img121.imageshack.us/img121/1897/immaginejvq.png (http://img121.imageshack.us/i/immaginejvq.png/)
2 velociraptor da 150GB l' uno raid 0
http://img32.imageshack.us/img32/7910/immaginedlt.png (http://img32.imageshack.us/i/immaginedlt.png/)
Guarda la differenza nel 4k... :asd:
matte91snake
13-08-2010, 00:33
2 velociraptor da 150GB l' uno raid 0
il vertex dello screensho è ventinove volte più veloce sui 4k, che sono quelli che contanto x la reattività del pc:)
SchedaVideo
13-08-2010, 00:36
http://img401.imageshack.us/img401/7953/immagineol.png (http://img401.imageshack.us/i/immagineol.png/)
è ovvio che gli SSD siano piu reattivi ma ripeto che cavolo ci faccio io con i raptor se prendo gli SSD e in piu mi servono troppi giga devo almeno avere 200 giga disponibili.... li vorrei pure io non credete ma costano troppo e pochi giga non ci faccio niente
matte91snake
13-08-2010, 00:38
a che ti servono 200 giga in una sola partizione?? puoi prenderti l' ssd per il so e i programmi, e tenere i velociraptor x il resto :s
bracco_baldo
13-08-2010, 00:44
ragazzi è urgente devo pagare l'ordine
Sto cadendo in disperazione, nessuno?
a che ti servono 200 giga in una sola partizione?? puoi prenderti l' ssd per il so e i programmi, e tenere i velociraptor x il resto :s
Ci deve lavorare e gli serve molta cache per i video in editing. ;)
SchedaVideo
13-08-2010, 00:53
questi sono solo i programmi che ho installato sul pc
http://img825.imageshack.us/img825/7727/immaginegg.png (http://img825.imageshack.us/i/immaginegg.png/)
posso limitarmi sui giochi installo solo quello che gioco maggiormente ma sui programmi non posso stare limitato fateanche che riesca a star dentro nei 160 giga datemi qualcosa da leggere ( perfavore ) per documentarmi per sapere come mi devo comportare per formattare installare tenere un SSD e sempre perfavore datemi un modello il migliore perche se spendo voglio spendere bene... grazie molto gentilmente
questi sono solo i programmi che ho installato sul pc
http://img825.imageshack.us/img825/7727/immaginegg.png (http://img825.imageshack.us/i/immaginegg.png/)
posso limitarmi sui giochi installo solo quello che gioco maggiormente ma sui programmi non posso stare limitato fateanche che riesca a star dentro nei 160 giga datemi qualcosa da leggere ( perfavore ) per documentarmi per sapere come mi devo comportare per formattare installare tenere un SSD e sempre perfavore datemi un modello il migliore perche se spendo voglio spendere bene... grazie molto gentilmente
Abbi un po di pazienza. Entro qualche mese dovrebbe uscire la G3 degli intel, che, almeno da quanto dichiarato da Intel stessa, dovrebbe proporre il doppio dello spazio allo stesso prezzo.
Questo vuol dire che potrai avere i 320GB a 400€. :D
SchedaVideo
13-08-2010, 01:14
Abbi un po di pazienza. Entro qualche mese dovrebbe uscire la G3 degli intel, che, almeno da quanto dichiarato da Intel stessa, dovrebbe proporre il doppio dello spazio allo stesso prezzo.
Questo vuol dire che potrai avere i 320GB a 400€. :D
aaa perfetto allora ci risentiremo fra un paio di mesi... nel frattempopenso dove poter spendere i soldi per l anno pressimo... visto che ho appena preso la scheda video :D
tanto dovro mettermi a leggere un po su questa "nuova" tecnologia
Io sono appena passato da un velociraptor 150gb a un Ocz vertex limited edition da 50gb... Tutta sta differenza non la vedo. Ok, è bello reattivo ma lo era anche prima. C'è di buono che fa zero rumore l'ssd
Anche io per il momento non ho avuto quella differenza sostanziale che mi aspettavo, e' molto veloce a caricare i programmi ma tutto sommato penso che avrei potuto risparmiare quei soldi... :)
benvelor
13-08-2010, 07:53
ho visto, ma ho "paura" che 50gb siano troppi... ti spiego: finanze permettendo ( ) vorrei cambiare i due raptor che ho, il primo da 36gb contiene solo il s.o. ed è il primo a partire (quindi tagli da 30/40gb vanno più che bene), prima di natale cambierei anche l'altro da 150gb con uno equivalente (o poco meno, pensavo 128gb) dove installo programmi e giochi, e lasciare il wd da 250gb come dati. Ecco perchè 50gb mi sembrano sprecati nel medio termine... anche 40 a dire il vero, secondo me, vedendo l'occupazione nel disco che ho ora, 30gb bastano per il solo win 7 (più un po' di fuffa incontrollabile nell'installazione di alcuni programmi... )
[QUOTE=cre250;32816797]il vertex2 ti è stato consgliato non tanto per la capacità quanto perche ha un controller di ultima generazione che migliora prestzioni e durata di vita.
no, no ho capito, ma forse hai letto velocemente quello che ho scritto :) : la mia intenzione è prenderne un altro solo per i programmi e i giochi. Dopo essere stato fregato una volta dalla rottura del disco, tendo a "spezzettare" la roba che tengo: quindi, uno per il SO, un'altro per i programmi e uno per i dati. Visto che la spese è altina (almeno per me) inizierei cambiando intanto quello del SO, e chiedevo appunto un consiglio su un ssd di taglio piccolo e se secondo voi, dopo aver visto il vertex turbo e le sue recensioni più che buone, se 30gb bastino per il solo SO (visto che Winzozz ha la tendenza ad "allargarsi" col tempo...:sofico: )
Evangelion01
13-08-2010, 08:36
) : la mia intenzione è prenderne un altro solo per i programmi e i giochi. Dopo essere stato fregato una volta dalla rottura del disco, tendo a "spezzettare" la roba che tengo: quindi, uno per il SO, un'altro per i programmi e uno per i dati. Visto che la spese è altina (almeno per me) inizierei cambiando intanto quello del SO, e chiedevo appunto un consiglio su un ssd di taglio piccolo e se secondo voi, dopo aver visto il vertex turbo e le sue recensioni più che buone, se 30gb bastino per il solo SO (visto che Winzozz ha la tendenza ad "allargarsi" col tempo...:sofico: )
Io ho avuto 2 vertex da 30, secondo me son troppo piccoli. Intanto tra s.o. e programmi 30 gb li riempi come niente...anche il solo s.o. su un 30gb ti riempie un terzo dell' hd. E poi l' hd pieno tende a calare di prestazioni, e infatti quando avevo i 2 vertex 30 in raid0 c'era un calo pazzesco dovuto al riempimento.
imho bisogna partire da ALMENO 50gb per il s.o. + programmi , e usare una meccanico per il resto ( storage ).
Mettere il solo s.o. ti darebbe vantaggi sull' apertura e su alcune operazioni, ma il resto, ovvero i programmi, andrebbe alla velocità dell' hd ospitante, e a quel punto i vantaggi di questa config sarebbero minimi.
Attualmente ho un x-25m da 80 per s.o. e prog, e un 500gb per lo storage, e mi trovo benone. L' unico neo è quando devo fare editing video, che deve accedere al meccanico per limiti di spazio.... infatti pensavo di prendere un gemello ssd da raiddare e mollare il meccanico, mettendolo solo esterno. :)
Skullcrusher
13-08-2010, 08:53
2 velociraptor da 150GB l' uno raid 0
partizione C sistema operativo
http://img32.imageshack.us/img32/7910/immaginedlt.png (http://img32.imageshack.us/i/immaginedlt.png/)
http://img3.imagebanana.com/img/qdsquocn/thumb/SSDRaidtest050810.jpg (http://www.imagebanana.com/view/qdsquocn/SSDRaidtest050810.jpg)
Questi sono 2 X25-M da 80GB, la latenza a 0.1ms la senti, fidati, ero dannatamente scettico anch'io ( e il buon terrornoize può confermarlo ) ma poi ho dovuto ricredermi. Con i velociraptor in raid 0 avviavo il sistema in 35 secondi, con gli ssd lo avvio in 13 secondi tanto per fare un esempio.
L'unico consiglio che ti do è non fare un raid finchè il trim non è supportato dal controller, prendi un disco singolo che tanto la differenza la vedi ugualmente e non di poco ( il raid aumenta lettura/scrittura ma la latenza resta indentica, io ne ho 2 in raid perchè tra un po' li cambio e uno lo monto sul secondo pc ).
sto cercando un ssd da circa 80-100gb
secondo voi tra questi 2 quale prendereste??
OCZSSD2-2VTXE90G ocz vertex2 90gb 260€
questo è modello E con solo 7% in piu' di capacita' per il durawrite (per questo è un po' piu' economico della serie vertex 2 che ha il 27% di oversize) dovrebbe avere una vita un po' piu' corta
o l'ormai pluritestato
SSD INTELX25M-G2 80GB 210€
o qualche altro modello??
o qualche altra marca??
col pc principalmente ci gioco e ci faccio videoediting
MetalDetector
13-08-2010, 09:20
Ciao ragazzi,
ho bisogno urgentemente di una informazione!!
Se qualcuno vi chiedesse di scegliere: Kingston 128GB V+ o Intel X25-M Gen 2 160GB ?
SchedaVideo
13-08-2010, 09:34
http://img3.imagebanana.com/img/qdsquocn/thumb/SSDRaidtest050810.jpg (http://www.imagebanana.com/view/qdsquocn/SSDRaidtest050810.jpg)
Questi sono 2 X25-M da 80GB, la latenza a 0.1ms la senti, fidati, ero dannatamente scettico anch'io ( e il buon terrornoize può confermarlo ) ma poi ho dovuto ricredermi. Con i velociraptor in raid 0 avviavo il sistema in 35 secondi, con gli ssd lo avvio in 13 secondi tanto per fare un esempio.
L'unico consiglio che ti do è non fare un raid finchè il trim non è supportato dal controller, prendi un disco singolo che tanto la differenza la vedi ugualmente e non di poco ( il raid aumenta lettura/scrittura ma la latenza resta indentica, io ne ho 2 in raid perchè tra un po' li cambio e uno lo monto sul secondo pc ).
capito... si certamente il mio obiettivo sara di sostituire gli hardisk meccanici sia per le prestazioni, calore, rumore. Anche se devo dire che i V.raptor non scaldano molto e manco fanno rumore..... però ovviamente il futuro saranno gli SSD, questo è palese. tutto sta nel voler spendere cosi ( tanti ) soldi per una tecnologia che non sempre ti dara soddisfazioni
ghiltanas
13-08-2010, 09:37
stavo pensando di piazzare un x-25m da 160 sul portatile di mio padre (parlo della revision, sperando calino di prezzo). Credo anche sul portatile avrebbe un beneficio enorme
bracco_baldo
13-08-2010, 10:25
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente, devo comprare il pc, nelle pagine dietro avevo già chiesto riguardo ai sandforce 1200 a meno di 300€ ma non c'è niente
adesso ho trovato il corsair force f80, sapete dirmi se a prestazioni è uguale al 100gb? vie prego perchè è urgente, c'ho l'ordine confermato e io non trovo niente
magari postatemi qualche link :mc:
ma proprio nessuno sa niente? non posto neanche i test dato che non vi interessa quando m'arriva:cry:
ma proprio nessuno sa niente? non posto neanche i test dato che non vi interessa quando m'arriva:cry:
Bracco io ti aiuterei,ma non sono espertissimo nel campo SSD.
Ho preso il Vertex 2 perchè ho letto diverse recensioni che lo ponevano al top come performance.
Ti consiglio di guardarti le recensioni estere (perchè da noi fanno pietà) e farti un'idea tua.
Nel caso non fosse ancora stato segnalato:
http://www.micron.com/products/solid_state_storage/enterprise_ssd.html
scricciolino
13-08-2010, 15:53
Allora ho rifatto il test dopo circa 20 giorni di utilizzo, del mio CRUCIAL 64 gb secondo voi, a cosa sarà dovuto questo calo di prestazioni???
Attendo i vostri pareri.......
Inoltre secondo voi ne vale la pena prendere un controller SATA 6 ???
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100813164909_dopo20gg.jpg
SchedaVideo
13-08-2010, 16:18
[QUOTE=scricciolino;32829466]Allora ho rifatto il test dopo circa 20 giorni di utilizzo, del mio CRUCIAL 64 gb secondo voi, a cosa sarà dovuto questo calo di prestazioni???
Attendo i vostri pareri.......
Inoltre secondo voi ne vale la pena prendere un controller SATA 6 ???
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100813164909_dopo20gg.jpg[/QUOTE
il calo è dovuto al fatto che hai fatto 2 test diversi in uno l'hai fatto con 100MB e nel' altro l'hai fatto con 1000MB
mi hai fatto prendere uno spavento con quel insetto che gira indisturbato... !!!... ???...;;;.... :-)
AceGranger
13-08-2010, 17:40
Inoltre secondo voi ne vale la pena prendere un controller SATA 6 ???
se è un controller raid serio che ha porte sata 6 si, seno no, visto che rischia di fare piu danni che altro.
The_Saint
14-08-2010, 13:39
Oh ragazzi,
guardate qua!!:eek: :eek:
A 5051 doveva scattare il "-1%" o il read only,ma,ancora una volta The Saint e gli altri avevano ragione,ma questo,non se lo aspettavano proprio: :D:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100806104926_Mitico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100806104926_Mitico.jpg)
Quindi,mi pare ufficiale dire che non è possibile leggere la vita di un SSD con i programmi attuali che si basano sullo SMART.Come volevasi dimostrare... tra l'altro il tuo SSD ha delle ottime celle, dato che sono tutte ok e su una hai eseguito quasi 40.000 scritture ed è ancora buona... questo conferma che la paura della morte prematura di tutti gli Indilinx era del tutto infondata. ;)
scricciolino
14-08-2010, 13:46
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100813164909_dopo20gg.jpg
il calo è dovuto al fatto che hai fatto 2 test diversi in uno l'hai fatto con 100MB e nel' altro l'hai fatto con 1000MB
mi hai fatto prendere uno spavento con quel insetto che gira indisturbato... !!!... ???...;;;.... :-)
Ho rifatto il test sempre con il file da 100 MB cosi come lo feci la prima volta ed i risultati non sono molto diversi dal testo eseguito a 1000 MB mi sa che ce un problema o sbaglio???
A cosa potrebbe essere dovuto???
Grazie mille a tutti voi appena mi e possibile pubblico il nuovo test........
The_Saint
14-08-2010, 14:33
Ho rifatto il test sempre con il file da 100 MB cosi come lo feci la prima volta ed i risultati non sono molto diversi dal testo eseguito a 1000 MB mi sa che ce un problema o sbaglio???
A cosa potrebbe essere dovuto???
Grazie mille a tutti voi appena mi e possibile pubblico il nuovo test........Sembra che tu abbia spostato l'SSD su una porta sata2... almeno per quanto riguarda la lettura sequenziale...
Rogermcallen
14-08-2010, 14:47
Sembra che tu abbia spostato l'SSD su una porta sata2... almeno per quanto riguarda la lettura sequenziale....
eh anche secondo me
edit: che controller hai?
scricciolino
14-08-2010, 16:14
eh anche secondo me
edit: che controller hai?
Ciao Vi assicuro che da quando l'ho montato l'hdd non ho mia spostato nulla, ho sempre e solo avuto un controller SATA 2 su asus p5K-e MAI AVUTO IL SATA3 a 6 gbps questo è il test appena eseguito sinceramente non riesco a capire cosa sia accaduto, possibile che riempiendo il disco si abbia questo calo di prestazioni, deve esserci qualcosa che non va forse proprio nel POST dei consigli su cosa o meno disattivare (file di paging chiavi di registro e via dicendo) sto parlando dei consigli riportati in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
sinceramente non so se è possibile una cosa del genere passo la parola a voi, ma credo che il calo di prestazioni sia evidente.......
Grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100814170949_test25.jpg
Rogermcallen
14-08-2010, 16:37
Ma i valori dello screen rosso da dove provengono? perchè mi sembrano parecchio altini.. dalle specifiche più di 355MB/s in SATA3 non dovresti farli..
Io comunque ho 28GB su 60GB liberi... provo a rifarlo anche io il bech. Vediamo che succede..
edit: eccolo... bè direi tutto ok, risultati come all'inizio.. (avevo dvbviewer aperto non credo abbia influito..)
http://img208.imageshack.us/img208/8985/screensg.png (http://img208.imageshack.us/i/screensg.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cmq anche io con Crystaldiskmark riscontro valori parecchio più bassi rispetto ai primi giorni.....:mc:
Bhò......invece con ATTO e HD Tune tutto OK.
SgAndrea
14-08-2010, 17:38
Oggi tornato dalle vacanze ho montato il Crucial RealSSD C300 da 64 gb....Formattato messo driver INtel,Driver Realtek,Driver Ati,CCleaner e chrome......A voi i commenti...............
http://img824.imageshack.us/img824/6787/immagineps.jpg (http://img824.imageshack.us/i/immagineps.jpg/)
PAWAAAAAAAAAAAAAA
The_Saint
14-08-2010, 17:48
Ciao Vi assicuro che da quando l'ho montato l'hdd non ho mia spostato nulla, ho sempre e solo avuto un controller SATA 2 su asus p5K-e MAI AVUTO IL SATA3 a 6 gbps questo è il test appena eseguito sinceramente non riesco a capire cosa sia accaduto...Allora ti sei confuso, quello screenshot l'avrai preso da qualcun'altro dato che il sata2 non può superare i 278MB/s... ;)
guglielmit
15-08-2010, 16:30
Ho bisogno di un consiglio veloce veloce.
Devo acquistare un ssd per il mio note.Capacita' sui 60-80Gb.Cosa posso prendere per non sbagliare?
Grazie
Ho bisogno di un consiglio veloce veloce.
Devo acquistare un ssd per il mio note.Capacita' sui 60-80Gb.Cosa posso prendere per non sbagliare?
Grazie
Intel X-25M G2. :D
SgAndrea
15-08-2010, 17:25
Come mai il mio 4k è orribile?
bracco_baldo
15-08-2010, 19:22
Ho bisogno di un consiglio veloce veloce.
Devo acquistare un ssd per il mio note.Capacita' sui 60-80Gb.Cosa posso prendere per non sbagliare?
Grazie
io ho comprato il corsair force f80 a 200€, è molto meglio dell'intel, sopratutto in scrittura, ma anche in lettura
prox settimana mi arriva e se c'è qualcuno con x25-m ci confrontiamo
matte91snake
16-08-2010, 00:53
Come mai il mio 4k è orribile?
è montato su un portatile?
The_Saint
16-08-2010, 07:55
Thread molto interessante sul controller SandForce: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?75773-Secure-Erase-TRIM-and-anything-else-Sandforce
ecco un'altra pecca di questo controller: non effettua il wear-leveling statico! :eek:
E questo è il motivo per cui i tecnici OCZ consigliano di effettuare un Secure Erase ogni 6 mesi (non + spesso, per evitare di eseguire troppi cicli di scrittura), in modo da far ciclare le celle che contengono dati fissi.
Altra cosa: indicano ATTO come unico test affidabile per benchare i SandForce, mentre CrystalDiskMark ed AS SSD non sono consigliati perchè usano x i test file non comprimibili ed è per questo che si notano i cali nelle prestazioni... questo già si sapeva, ma il discorso andrebbe cmq approfondito...
Alla luce di questo, continuo a preferire i "vecchi" Indilinx... almeno non hanno bisogno di nessuna manutenzione ed avendo celle da 10k cicli di scrittura (ed anche di più) hanno un'aspettativa di vita abbastanza lunga da non essere un problema. :)
benvelor
16-08-2010, 08:37
...quindi il consiglio dato a me di prendermi un OCZ vertex 2 va a farsi friggere!:mbe:
alla fine sono orientato sempre su OCZ ma sul vertex turbo o da 30 o da 50gb per il s.o.
Evangelion01
16-08-2010, 08:37
Thread molto interessante sul controller SandForce: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?75773-Secure-Erase-TRIM-and-anything-else-Sandforce
ecco un'altra pecca di questo controller: non effettua il wear-leveling dinamico! :eek:
Ovvero? non sparpaglia le scritture per uniformare l' usura delle celle? :confused:
The_Saint
16-08-2010, 08:50
...quindi il consiglio dato a me di prendermi un OCZ vertex 2 va a farsi friggere!:mbe:
alla fine sono orientato sempre su OCZ ma sul vertex turbo o da 30 o da 50gb per il s.o.La mia è solo un'opinione... tutti gli SSD hanno pregi e difetti ed ognuno sceglie in base alle proprie necessità. ;)
In base alla mia esperienza reputo la spesa per un SandForce esagerata ed i "vecchi" SSD con controller Indilinx o anche gli Intel, secondo me vanno ancora + che bene... tutto qua. :)
Ovvero? non sparpagliano le scritture per uniformare l' usura delle celle? :confused:Ne abbiamo parlato ampiamente in questo thread... ci sono 2 tipi di implementazione del wear-leveling, quello dinamico e quello statico; il WL dinamico fa quello che hai scritto tu, ovvero si occupa di distribuire le scritture sulle celle libere, mentre il WL statico interviene sulle celle che contengono dati fissi spostandoli e rendendo quindi la cella di nuovo disponibile per essere riscritta.
Cercando nel thread puoi trovare info + dettagliate. ;)
EDIT: mi sono accorto di aver scritto dinamico nel precedente messaggio, ma volevo scrivere statico... ora ho corretto.
SgAndrea
16-08-2010, 08:57
è montato su un portatile?
Si....asus x64jq
Fraggerman
16-08-2010, 09:00
La mia è solo un'opinione... tutti gli SSD hanno pregi e difetti ed ognuno sceglie in base alle proprie necessità. ;)
In base alla mia esperienza reputo la spesa per un SandForce esagerata ed i "vecchi" SSD con controller Indilinx o anche gli Intel, secondo me vanno ancora + che bene... tutto qua. :)
il chip sandForce cosa ha come punto di forza?
e cosa intendi con "ognuno sceglie in base alle proprie necessità"?
Si....asus x64jq
E' normale che i chipset mobile castrino il 4k, tranquillo... occhio anche al risparmio energetico, metti su "prestazioni massime" quando fai i test!
The_Saint
16-08-2010, 09:33
il chip sandForce cosa ha come punto di forza?
e cosa intendi con "ognuno sceglie in base alle proprie necessità"?Intendo dire che si dovrebbe scegliere in base a come dovrà essere utilizzato l'SSD e da quanto vogliamo spenderci... se ad esempio vogliamo un SSD solo per avere il sistema più reattivo e senza tempi morti per il caricamento delle applicazioni, allora va bene un SSD qualunque, dalla seconda generazione in poi... è inutile spendere di + per i modelli appena usciti o peggio ancora comprarne 2 da mettere in RAID 0...
Per quanto riguarda i SandForce, il loro punto di forza sono solo le prestazioni... il fatto però di dover fare manutenzione (cancellandone tutto il contenuto) a me personalmente non piace, come non mi piace il fatto che le prestazioni sono cmq variabili a seconda dei dati e non costanti... ma queste ripeto sono solo considerazioni mie. ;)
stavo girellando qua e la per tutto il mondo web per avere piu info possibile per cercare il giusto compromesso per l'acquisto di un ssd
e ho trovato questa comparativa approfondita molto interessante
http://techreport.com/articles.x/18864/1
agility 2 100gb vertex2 100gb corsair f100gb ed altri ssd per il confronto tra il controller sf-1200 e gli indilinx
interessante
anzi ho visto che un ssd che si comporta molto bene in tutti i test è il corsair nova v128, qualcuno di voi ha avuto l'occasione di provarlo??
bracco_baldo
16-08-2010, 10:21
La mia è solo un'opinione... tutti gli SSD hanno pregi e difetti ed ognuno sceglie in base alle proprie necessità. ;)
In base alla mia esperienza reputo la spesa per un SandForce esagerata ed i "vecchi" SSD con controller Indilinx o anche gli Intel, secondo me vanno ancora + che bene... tutto qua. :)
Ne abbiamo parlato ampiamente in questo thread... ci sono 2 tipi di implementazione del wear-leveling, quello dinamico e quello statico; il WL dinamico fa quello che hai scritto tu, ovvero si occupa di distribuire le scritture sulle celle libere, mentre il WL statico interviene sulle celle che contengono dati fissi spostandoli e rendendo quindi la cella di nuovo disponibile per essere riscritta.
Cercando nel thread puoi trovare info + dettagliate. ;)
EDIT: mi sono accorto di aver scritto dinamico nel precedente messaggio, ma volevo scrivere statico... ora ho corretto.
ma quindi il WL statico ce l'ha o no? perchè io ho appena preso un corsair force f80...
The_Saint
16-08-2010, 10:27
ma quindi il WL statico ce l'ha o no? perchè io ho appena preso un corsair force f80...No, non ce l'ha... rileggi i miei post precedenti. ;)
bracco_baldo
16-08-2010, 10:42
No, non ce l'ha... rileggi i miei post precedenti. ;)
penso sia una cosa implementabile col firmware però, no?
è garantito 5 anni, però mi interessano pi+ le prestazioni a lungo termine
The_Saint
16-08-2010, 10:47
penso sia una cosa implementabile col firmware però, no?Immagino di sì... ma se non l'hanno già fatto un motivo ci sarà...
è garantito 5 anni, però mi interessano pi+ le prestazioni a lungo termineIl WL non ha niente a che fare con le prestazioni... il fatto di non avere il WL statico pregiudica solo il corretto livellamento delle scritture e potrebbe portare alla morte prematura di singole celle (questo può capitare specialmente se il disco è quasi tutto pieno), ma non di tutto l'SSD. ;)
Cmq eseguendo periodicamente il SE (come descritto sul forum OCZ), si può ovviare al problema...
bracco_baldo
16-08-2010, 10:59
Immagino di sì... ma se non l'hanno già fatto un motivo ci sarà...
Il WL non ha niente a che fare con le prestazioni... il fatto di non avere il WL statico pregiudica solo il corretto livellamento delle scritture e potrebbe portare alla morte prematura di singole celle (questo può capitare specialmente se il disco è quasi tutto pieno), ma non di tutto l'SSD. ;)
Cmq eseguendo periodicamente il SE (come descritto sul forum OCZ), si può ovviare al problema...
ok, allora quando sarà il momento mi ricorderò di chiedere qui come si fa il secure erase :D
SgAndrea
16-08-2010, 11:52
E' normale che i chipset mobile castrino il 4k, tranquillo... occhio anche al risparmio energetico, metti su "prestazioni massime" quando fai i test!
QUANDO è alimentato dalla corrente p tutto su massimo :(
bracco_baldo
16-08-2010, 12:03
http://www.nexthardware.com/focus/hd-masterizzatori/135/corsair-force-f120-overprovisioning_4.htm
SUL controller sandforce non si possono fare gli stessi ragionamenti che si fanno sugli indillix o intel
The_Saint
16-08-2010, 12:42
http://www.nexthardware.com/focus/hd-masterizzatori/135/corsair-force-f120-overprovisioning_4.htm
SUL controller sandforce non si possono fare gli stessi ragionamenti che si fanno sugli indillix o intelA cosa ti riferisci in particolare?
L'Over-Provisioning non c'entra nulla con quello che ho scritto prima...
bracco_baldo
16-08-2010, 13:32
ah bè giusto io mi stavo immaginando lo spazio vuoto come quello di over-provisioning, sbagliato io
raga per un normale uso pc ovvero tanto gaming web e un po' di videoediting secondo voi sarebbe meglio un
intel x25-m g2 80gb 200+ss
o un
ocz vertex 120gb 240+ss
qual è il parametro dei test che dovrei tenere piu' sott'occhio per il tipo di uso di un pc desktop gaming??
Continua a non piacermi la scelta di passare anche la linea Enterprise alle MLC.
le nuove eMLC supportano circa 30000 scritture contro le 100000 delle SLC da 50 nm. Considerando che la capacita` in media triplichera` (per la loro fascia), piu` o meno come vita complessiva/scritture totali il risultato finale non cambiera`.
EDIT: la roadmap menziona pero` che si tratteranno di eMLC a 25 nm, e da fonti varie leggo che avrebbero durata superiore persino alle SLC da 50 nm... sara` da vedere dunque. Le 30000 scritture sono per le eMLC a 34 nm che verranno saltate stando alla roadmap.
Fraggerman
16-08-2010, 22:43
domandina: eMLC sta per? :confused:
speriamo non slittino le date..e confermino i g3 entro il 2010...:)
le nuove eMLC supportano circa 30000 scritture contro le 100000 delle SLC da 50 nm. Considerando che la capacita` in media triplichera` (per la loro fascia), piu` o meno come vita complessiva/scritture totali il risultato finale non cambiera`.
EDIT: la roadmap menziona pero` che si tratteranno di eMLC a 25 nm, e da fonti varie leggo che avrebbero durata superiore persino alle SLC da 50 nm... sara` da vedere dunque. Le 30000 scritture sono per le eMLC a 34 nm che verranno saltate stando alla roadmap.
Già.. ma la roadmap dice anche chiaramente che gli X25-M, NON avranno le eMLC. Le quali sono riservate esclusivamente alla serie Extreme, con capacità minore rispetto alle M e costi, sicuramente elevati.
Le eMLC nel diagramma, sono indicate in colore viola.
Per quel che riguarda le MLC standard, su scala 25nm, i cicli di scrittura potrebbero anche essere la metà di quelli attuali. Limitazione che verrà compensata con la capacità.
Già.. ma la roadmap dice anche chiaramente che gli X25-M, NON avranno le eMLC. Le quali sono riservate esclusivamente alla serie Extreme, con capacità minore rispetto alle M e costi, sicuramente elevati.
Mi riferivo appunto agli X25-E in risposta ad elevul.
Spero che intel venda il g3 da 300 gb entro i 400 euro: se cosi, sarà mio al day 1 ( naturalmente sulla baia inglese o dai soliti crucchi :sofico: )
mikedepetris
17-08-2010, 11:17
Spero che intel venda il g3 da 300 gb entro i 400 euro: se cosi, sarà mio al day 1 ( naturalmente sulla baia inglese o dai soliti crucchi :sofico: )
perche' "naturalmente" ? Per non pagare il Bondi o che altro?
Evangelion01
17-08-2010, 11:29
perche' "naturalmente" ? Per non pagare il Bondi o che altro?
Perchè costa meno.
E per questo dobbiamo ringraziare soprattutto bondi e la sua amica siae e la loro tassa sull' INequo compenso. E son perfettamente d' accordo con tellone, se potrò acquisterò anch'io fuori, soprattutto per la soddisfazione di mandare af.......... questa gente.
Poi ci si lamenta che c è crisi... :rolleyes:
Mi fermo qui, potrei diventare volgare. :D
Perchè costa meno.
E per questo dobbiamo ringraziare soprattutto bondi e la sua amica siae e la loro tassa sull' INequo compenso. E son perfettamente d' accordo con tellone, se potrò acquisterò anch'io fuori, soprattutto per la soddisfazione di mandare af.......... questa gente.
Poi ci si lamenta che c è crisi... :rolleyes:
Mi fermo qui, potrei diventare volgare. :D
esatto, caro Evangelion01....... :muro:
brunetto_1970
17-08-2010, 13:08
stavo pensando ad un intel x25-m g2 da 80gb
(magari adesso che escono i nuovi g3 calano di prezzo....:cool: )
mi interessa quasi esclusivamente per il sistema operativo e qualche programma molto utilizzato (tipo giochi...:D )
mi consigliate di cambiare il s.o. (ho quello in firma)?
o meglio aspettare ancora qualche mese prima di passare ad un ssd?
grazie e ciao
brunetto_1970
17-08-2010, 13:10
I prezzi indicativamente li conosciamo già partendo dal presupposto che Intel aveva dichiarato di voler fissare il prezzo degli SSD a 1,25€/Gb con il passaggio alle MLC a 25nm:
80Gb --> 100€
160Gb --> 200€
300Gb --> 375€
600Gb --> 750€
80gb a 100 euro???
beh, allora mi conviene aspettare
The_Saint
17-08-2010, 13:11
mi consigliate di cambiare il s.o. (ho quello in firma)?
o meglio aspettare ancora qualche mese prima di passare ad un ssd?Il SO lo cambiarei con Win7 a priori... :p
Per l'SSD effettivamente non è il momento buono per fare acquisti (salvo offerte particolari o occasioni sul marcatino dell'usato), aspetterei almeno fine settembre/ottobre... ;)
Fraggerman
17-08-2010, 13:13
80Gb --> 100€
160Gb --> 200€
300Gb --> 375€
600Gb --> 750€
interessante l'80gb. Ci dovrei stare con SO, programmi, e qualche gioco...
forse però meglio puntare sul 160gb per non degradare troppo le prestazioni :rolleyes:
brunetto_1970
17-08-2010, 13:23
ok, meglio aspettare allora
per l's.o. passerò comunque a win 7 (anche se già si parla di win 8, ma questa è tutta un'altra storia...)
grazie
conan_75
17-08-2010, 13:31
Il calo dei prezzi sarà, ovviamente, graduale.
Diciamo che il 160gb a 200E non lo si vedrà prima di un anno e il nuovo 80 sarà un V series castrato che di certo non vi faranno a 100E al lancio, più verosimilmente sui 150-160.
Tutto dipenderà anche dalle prestazioni e da eventuali migliorie introdotte lato firmware...
Certo sarebbe interessante vedere anche a che cifra si assesterà il 40gb V Series a inizio 2011: se le proporzioni rimangono quelle, dovrebbe piazzarsi fra i 60 e i 70€... e a quel punto ssd per tutti!
conan_75
17-08-2010, 14:08
Tutto dipenderà anche dalle prestazioni e da eventuali migliorie introdotte lato firmware...
Certo sarebbe interessante vedere anche a che cifra si assesterà il 40gb V Series a inizio 2011: se le proporzioni rimangono quelle, dovrebbe piazzarsi fra i 60 e i 70€... e a quel punto ssd per tutti!
Verrà tolto dal commercio...mica sono scemi ;)
Prima piazzano gli 80, poi reinseriscono i 40 solo a mercato saturo...
Appunto, da quel che avevo letto lo reintroducevano nel Q1 2011... quindi prevedono di vendere G3 M-Series a palate in autunno e per il periodo natalizio! :D
Appunto, da quel che avevo letto lo reintroducevano nel Q1 2011... quindi prevedono di vendere G3 M-Series a palate in autunno e per il periodo natalizio! :D
visti i prezzi , so gia quale sarà il mio prossimo regalo di natale......
g3 DA 300 GB.... SEI MIO !!!:sofico:
Ciao ragazzi avrei un paio di domandine da farvi..
vorrei acquistare un disco ssd e sarei orientato verso l intel 80 o 160gb m.
c e in giro qualcosa di più performante?
poi volevo chiedervi la procedura da seguire una volta montato il disco, per l installazione di win7 4bit
Grazie!
Domanda: conviene prendere quindi il x25-m g2 da 80gb adesso o il x25-v g3 da 80gb a novembre?
Parlo ovviamente in termini di prestazioni e durata.
La durata delle nuove nand potrebbe essere inferiore, ma a parità di serie, la durata del disco viene compensata dal raddoppio di capacità.
Tradotto, da come l'ho capito io, un G3 M-Series da 160gb durerà in media quanto un G2 M-Series da 80gb e un G3 V-Series da 80gb durerà quanto un G2 V-Series da 40gb.
Quindi, in termini di tempo vita stimato del disco, a parità di capacità le cose andranno peggio. Salvo nuovi algoritmi introdotti, maggiore spare area o miglioramenti dal punto di vista della write amplification.
Prestazionalmente parlando, il G3 V da 80gb adotterà un controller a 5 vie contro il controller a 10 vie della serie M, quindi, nuovamente, sulla carta avrà prestazioni inferiori all'attuale proposta da 80gb (per lo meno in scrittura). Rimane da vedere però se le nuove nand usate permetteranno miglioramenti intrinsechi delle velocità di lettura/scrittura e/o se verranno introdotti miglioramenti lato firmware.
scusa nero81..
un G3 M-Series da 160gb durerà in media quanto??? .... in tempo 4 anni 5 / 6 ?????
scusa nero81..
un G3 M-Series da 160gb durerà in media quanto??? .... in tempo 4 anni 5 / 6 ?????
Quelli attuali sono garantiti per 5 anni scrivendo 20gb al giorno. Dichiarazione intel nel pdf di descrizione del prodotto. Non penso che il successore possa peggiorare.
La durata delle nuove nand potrebbe essere inferiore, ma a parità di serie, la durata del disco viene compensata dal raddoppio di capacità.
Tradotto, da come l'ho capito io, un G3 M-Series da 160gb durerà in media quanto un G2 M-Series da 80gb e un G3 V-Series da 80gb durerà quanto un G2 V-Series da 40gb.
Quindi, in termini di tempo vita stimato del disco, a parità di capacità le cose andranno peggio. Salvo nuovi algoritmi introdotti, maggiore spare area o miglioramenti dal punto di vista della write amplification.
Prestazionalmente parlando, il G3 V da 80gb adotterà un controller a 5 vie contro il controller a 10 vie della serie M, quindi, nuovamente, sulla carta avrà prestazioni inferiori all'attuale proposta da 80gb (per lo meno in scrittura). Rimane da vedere però se le nuove nand usate permetteranno miglioramenti intrinsechi delle velocità di lettura/scrittura e/o se verranno introdotti miglioramenti lato firmware.
Come pensavo; quindi in definitiva i g3 avranno capacità doppia a parità di prezzo e prestazioni..mi sa che aspetterò.
The_Saint
18-08-2010, 07:07
Come pensavo; quindi in definitiva i g3 avranno capacità doppia a parità di prezzo e prestazioni..mi sa che aspetterò.Al momento sono tutte supposizioni, finchè non escono ufficialmente non si può dire nulla, sia per il discorso durata che prestazioni ed anche il prezzo finale...
scricciolino
18-08-2010, 08:41
Volevo chiedervi, secondo voi montare il CRUCIAL 64 Gb su un controller SATA 3 porta benefici evidenti rispetto a tenerlo sul SATA 2 ???
Non sto parlando di Raid o cose simili ma semplicemente, di aggiungere una scheda Controller PCI Express SATA 3 (6Gbit/s) alla mia ASUS P5K-E con le seguenti caratteristiche:
Scheda con 2 porte interne SATA 3.
Controller PCIe SATA 3 (6Gbit/s) 2 porte interne
2 porte interne SATA 3
Supporto 1-lane 2,5 Gbit/s PCI-Express
Supporto 5Gbit/s PCI Express 2.0
Velocità trasferimento dati Serial-ATA: 1,5, 3 e 6Gbit/s
NCQ (Native Command Queuing)
Port Multiplier
Compatibile con le specifiche Serial-ATA 2.6
Supporto comandi ATA e ATAPI
Chipset Marvell 9128
Supporta Hard Disk superiori a 137GB
Per slot standard e Low Profile
Prezzo 57 Euro
Pensate ne possa valere la pena oppure no?? Si sentirebbe la differenza secondo voi, sarebbero gradite impressioni di chi ha montato il crucial sul SATA 3
grazie mille........
Volevo chiedervi, secondo voi montare il CRUCIAL 64 Gb su un controller SATA 3 porta benefici evidenti rispetto a tenerlo sul SATA 2 ???
Non sto parlando di Raid o cose simili ma semplicemente, di aggiungere una scheda Controller PCI Express SATA 3 (6Gbit/s) alla mia ASUS P5K-E con le seguenti caratteristiche:
Scheda con 2 porte interne SATA 3.
Controller PCIe SATA 3 (6Gbit/s) 2 porte interne
2 porte interne SATA 3
Supporto 1-lane 2,5 Gbit/s PCI-Express
Supporto 5Gbit/s PCI Express 2.0
Velocità trasferimento dati Serial-ATA: 1,5, 3 e 6Gbit/s
NCQ (Native Command Queuing)
Port Multiplier
Compatibile con le specifiche Serial-ATA 2.6
Supporto comandi ATA e ATAPI
Chipset Marvell 9128
Supporta Hard Disk superiori a 137GB
Per slot standard e Low Profile
Prezzo 57 Euro
Pensate ne possa valere la pena oppure no?? Si sentirebbe la differenza secondo voi, sarebbero gradite impressioni di chi ha montato il crucial sul SATA 3
grazie mille........
La differenza è di circa 100mb/secondo in più in lettura sequenziale, il che non è poco.
The_Saint
18-08-2010, 08:53
Pensate ne possa valere la pena oppure no?? Si sentirebbe la differenza secondo voi, sarebbero gradite impressioni di chi ha montato il crucial sul SATA 3Ne abbiamo già parlato, attualmente non vale la pena... guadagni in lettura sequenziale (ovvero nel parametro che nell'uso quotidiano conta poco o nulla), ma con i controller attuali perdi prestazioni nei 4K ed IOPS... ;)
scricciolino
18-08-2010, 08:57
La differenza è di circa 100mb/secondo in più in lettura sequenziale, il che non è poco.
La differenza dovrebbe essere questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100818095400_dopo20gg.jpg
Differenza dovrebbe essere
Seq + 92 Mb/s
512K + 57 Mb/s
4KQD +22 Mb/s
ma si sentiranno realmente nell'uso quotidiano ??? Lavorando con autocad e Office ??
scricciolino
18-08-2010, 08:59
Ne abbiamo già parlato, attualmente non vale la pena... guadagni in lettura sequenziale (ovvero nel parametro che nell'uso quotidiano conta poco o nulla), ma con i controller attuali perdi prestazioni nei 4K ed IOPS... ;)
quindi alla fine farei + un danno che un bene se ho capito bene giusto ???
La differenza dovrebbe essere questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100818095400_dopo20gg.jpg
Differenza dovrebbe essere
Seq + 92 Mb/s
512K + 57 Mb/s
4KQD +22 Mb/s
ma si sentiranno realmente nell'uso quotidiano ??? Lavorando con autocad e Office ??
Quand'è che facciamo sparire questo screenshot dal thread?
Il primo è un test da 100mb, che conta poco o nulla, il secondo è invece (come è giusto fare) da 1gb! Non sono direttamente confrontabili!
Ho l'impressione che se il primo fosse fatto a 1gb si noterebbero dei cali nel 4k!
Frall'altro ci sono 20giorni di utilizzo che gravano sul secondo, nonchè un maggiore spazio occupato!
scricciolino
18-08-2010, 09:27
Quand'è che facciamo sparire questo screenshot dal thread?
Il primo è un test da 100mb, che conta poco o nulla, il secondo è invece (come è giusto fare) da 1gb! Non sono direttamente confrontabili!
Ho l'impressione che se il primo fosse fatto a 1gb si noterebbero dei cali nel 4k!
Frall'altro ci sono 20giorni di utilizzo che gravano sul secondo, nonchè un maggiore spazio occupato!
Sorry ma il primo non l'ho fatto io l'ho trovato qui sul 3d, e l'ho preso a paragone del mio senza accorgermi che sono stati fatti differentemente (100 e 1000 Mb)
Chiedo scusa a tutti voi.......
Non ce l'ho con te, sia chiaro! E' che molti vedendo quello screen pensano sia utile passare ad un controller sata3...
Dal mio punto di vista, se uno se lo ritrova già sulla mainboard può fare i suoi esperimenti, ma non credo valga la pena spenderci soldi, per lo meno coi controller attuali!
conan_75
18-08-2010, 09:44
Mah, finora da questi fantomatici controller sata3 ho visto solo risultati mediocri.
Idem sui controller esterni da millemila euro :O
The_Saint
18-08-2010, 10:28
eMLC has a significantly higher number of design cycles than regular MLC. For example, 32nm MLC has about 5,000, whereas eMLC made on the same process reaches 30,000. This endurance makes the latter much more convenient for data centers, servers and HPC arrays. Most importantly, Intel intends to use not 32nm, but 25nm-based eMLC from IM Flash, whose performance and endurance will be even higher. Basically, 25nm eMLC should become a convenient replacement for SLC NAND.
Non so dove tu abbia preso quell'informazione ma su almeno una dozzina di siti si dice esattamente il contrario. Il passaggio ai 25nm può solo aumentare la durata.I nuovi G3 non useranno eMLC... saranno MLC normali con processo a 25nm e scritture dimezzate, almeno da quanto dichiarato sinora...
quindi alla fine farei + un danno che un bene se ho capito bene giusto ???
Non è vero che perdi nei 4K e Iops.
E' un'ipotesi del tutto infondata, basata su casistiche occasionali dovute probabilmente ad eventi collaterali o incompatibilità.
Con il Sata3 hai miglioramenti su tutti i fronti, di fatto, è il solito Sata ma col doppio della banda.
In aggiunta, i controller sata3 su scheda, non sono tutti uguali.
The_Saint
18-08-2010, 10:38
Non è vero che perdi nei 4K.
E' un'ipotesi del tutto infondata, basata su casistiche occasionali dovute probabilmente ad eventi collaterali o incompatibilità.
Con il Sata3 hai miglioramenti su tutti i fronti, di fatto, è il solito Sata ma col doppio della banda.Non sono casistiche occasionali, la perdita è stata rilevato in vari test e su siti diversi... oltre che da utenti che hanno mobo con sata3 ed hanno verificato... ;)
Non sono casistiche occasionali, la perdita è stata rilevato in vari test e su siti diversi... oltre che da utenti che hanno mobo con sata3. ;)
Potresti postare qualche link di riferimento a questi test?
The_Saint
18-08-2010, 10:58
Potresti postare qualche link di riferimento a questi test?Questo è uno dei tanti:
http://www.forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/MSI-X58A-GD65-With-Marvell-SE9128/td-p/17070
cmq erano stati pubblicati anche in questo thread stesso...
The_Saint
18-08-2010, 11:00
Le MLC a 25nm hanno durata e prestazioni superiori alle corrispondenti MLC a 32nm così come le eMLC a 25nm hanno durata e prestazioni superiori alle corrispondenti eMLC a 32nm.
Mi dici dove sarebbe stato dichiarato il contrario? Giusto per capire.Delle prestazioni non si sa ancora nulla, ma dovrebbero essere in effetti superiori... del fatto che le scritture calino, è stato dichiarato dai tecnici Intel ed anche Micron, la restrizione delle dimensioni fa diminuire la longevità dei componenti... cmq l'abbiamo già visto nel passaggio dai 50nm (10.000 scritture) a 34nm (5.000 scritture). ;)
Evangelion01
18-08-2010, 12:58
, la restrizione delle dimensioni fa diminuire la longevità dei componenti... cmq l'abbiamo già visto nel passaggio dai 50nm (10.000 scritture) a 34nm (5.000 scritture). ;)
Qualcuno sa spiegarmene la ragione fisica? :D
The_Saint
18-08-2010, 13:36
Qualcuno sa spiegarmene la ragione fisica? :DBeh, in realtà è abbastanza intuitivo: essendoci meno "materia" nella quale passa il segnale, conseguentemente c'è maggior passaggio di elettricità a parità di operazione e quindi maggiore usura del componente... per dettagli più tecnici penso dovremmo chiedere a qualcuno che lavora nel settore. :D
Questo è uno dei tanti:
http://www.forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/MSI-X58A-GD65-With-Marvell-SE9128/td-p/17070
cmq erano stati pubblicati anche in questo thread stesso...
Come test per dimostrare la tua teoria che i Crucial C300 con controller Sata3 vadano peggio in Iops e 4K, mi mostri un link dove ad uno sfortunato utente che ha evidentemente qualche problema, va a 200mb/s contro i 370mb/s di tutti gli altri benchmark in giro?
Questa è la conferma che quella che i controller Sata3 vadano "peggio", è una voce infondata e fantasiosa.
Voglio un link di due benchmark fatti con un crucial C300, uno su un Sata2 e uno su un Sata3, e in quello col sata3 voglio vedere i fantomatici 4K e iops ridotte, in inversione dei due picchi sequenziali rispettivamente di 270 e 370mb/s.
In assenza di tali prove, io eviterei di diffondere notizie infondate, su un eventuale peggioramento di prestazioni su controller superiori, specie ad utenti che hanno intenzione di potenziare i loro sistemi.
La stessa Crucial consiglia e raccomanda controller Sata3 per massimizzare le prestazioni..
maximonet
18-08-2010, 14:48
Ho appena installato il Windows 7 su una SSD Cordair da 60GB con tutti i programmi e applicato tutte le modifiche indicate in prima pagina. Solo una paio di somande
1. L'allinemanoto è necessario o fa tutto windows 7?
2. Posso installare programmi come TuneUp Utilities 2010 che prevedono utility per la deframmentazione e gestione disco, disabilitando queste funzioni o possono essere pericolose per un SSD?
Grazie.
jined, tu però continui a considerare i picchi in sequenziale... e su quello non ci piove, il sata3 va di più.
Da quel che ho visto in giro (non ho screen sotto mano), per lo meno con Intel, Indilix e Sandforce (quindi tutti ssd con sata2, non so con crucial) il 4k peggiorava passando da ICH9/10R a controller sata3 integrato (Marvel di solito).
Schedine esterne a 50-60€, come è stato chiesto qualche post fa, difficilmente potrebbero comportarsi meglio (anche perchè alla fine sono basate sullo stesso controller).
Differente il discorso con controller dedicati di livello superiore!
Ho appena installato il Windows 7 su una SSD Cordair da 60GB con tutti i programmi e applicato tutte le modifiche indicate in prima pagina. Solo una paio di somande
1. L'allinemanoto è necessario o fa tutto windows 7?
2. Posso installare programmi come TuneUp Utilities 2010 che prevedono utility per la deframmentazione e gestione disco, disabilitando queste funzioni o possono essere pericolose per un SSD?
Grazie.
1) Fa tutto Win7
2)La deframmentazione è pericolosa per un SSD. Io lascerei stare.....
Rogermcallen
18-08-2010, 16:37
Come test per dimostrare la tua teoria che i Crucial C300 con controller Sata3 vadano peggio in Iops e 4K, mi mostri un link dove ad uno sfortunato utente che ha evidentemente qualche problema, va a 200mb/s contro i 370mb/s di tutti gli altri benchmark in giro?
Questa è la conferma che quella che i controller Sata3 vadano "peggio", è una voce infondata e fantasiosa.
Voglio un link di due benchmark fatti con un crucial C300, uno su un Sata2 e uno su un Sata3, e in quello col sata3 voglio vedere i fantomatici 4K e iops ridotte, in inversione dei due picchi sequenziali rispettivamente di 270 e 370mb/s.
In assenza di tali prove, io eviterei di diffondere notizie infondate, su un eventuale peggioramento di prestazioni su controller superiori, specie ad utenti che hanno intenzione di potenziare i loro sistemi.
La stessa Crucial consiglia e raccomanda controller Sata3 per massimizzare le prestazioni..
Esatto, io su recensioni straniere, ho letto ovunque che installando un controller sata3 pci-ex (tipo l'highpoint) si spreme al massimo le prestazioni del crucial. Infatti in alcune recensioni dicevano che per sfruttarlo al massimo, occorre acquistare un controller sata 3 pciex, il che aumenta la spesa totale. Se ci fosse stato un calo di prestazioni penso l'avrebbero scritto..
jined, tu però continui a considerare i picchi in sequenziale... e su quello non ci piove, il sata3 va di più.
Da quel che ho visto in giro (non ho screen sotto mano), per lo meno con Intel, Indilix e Sandforce (quindi tutti ssd con sata2, non so con crucial) il 4k peggiorava passando da ICH9/10R a controller sata3 integrato (Marvel di solito).
Schedine esterne a 50-60€, come è stato chiesto qualche post fa, difficilmente potrebbero comportarsi meglio (anche perchè alla fine sono basate sullo stesso controller).
Differente il discorso con controller dedicati di livello superiore!
Non sono tanto sicuro di questo...fatto sta che il crucial è sata 3 nativo, e io tutti sti cali con controller pciex non li ho visti... su quelli integrati non mi pronuncio, magari sono più acerbi...
Non sono tanto sicuro di questo...fatto sta che il crucial è sata 3 nativo, e io tutti sti cali con controller pciex non li ho visti... su quelli integrati non mi pronuncio, magari sono più acerbi...
Infatti io parlo di integrati o roba da poche decine di euro... gli highpoint credo costino un po' di più, o sbaglio?
Perfect Disk 11 utilizza un ottimo strumento per gli ssd, ovvero la consolidazione dello spazio libero. In teoria serve a migliore le prestazioni ma al atto pratico non mi pare di aver notato risultati tangibili. Certamente non peggiora le prestazioni è questo è importante... poi sta a noi decidere se usarlo o no! ;)
Idem per Diskeeper nuovo, ma se ben ricordo hai un Vertex2 e i Sandforce hanno una gestione proprietaria dello spazio interno.
In ogni caso, è stato scoperto che il calo di prestazioni è dovuto alla gestione dinamica della write amplification.
Cmq dovrebbe rimanere grossomodo tale, per parecchio tempo.. si raccomanda un Secure Erase ogni 6 mesi.
Infatti io parlo di integrati o roba da poche decine di euro... gli highpoint credo costino un po' di più, o sbaglio?
Scricciolino voleva comprarsi un Pciex su scheda infatti. Non si parlava di controller interni.
maximonet
18-08-2010, 18:06
Disabilita Superfetch
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnableSuperfetch" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Disabilita Prefetch
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnablePrefetcer" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Ho provato a cercare le 2 chiavi di registro, riportate nella guida in prima pagina, ma non le ho trovate.....
willy435
18-08-2010, 20:57
ciao dovrei fare un erase al mio kingston v 64g , hoprovato con hdderase e sanitary erase ma nn vanno . quale altro programma posso usare?
grazie!
Scricciolino voleva comprarsi un Pciex su scheda infatti. Non si parlava di controller interni.
Ma ha detto qualcosa tipo 59€... :rolleyes:
TheDarkAngel
19-08-2010, 09:06
Ma ha detto qualcosa tipo 59€... :rolleyes:
Ovvero il marvell schifo edition che va molto meno dell'ich10r :p
igoritaly
19-08-2010, 09:08
Ciao a tutti e scusate se sicuramente richiedo info già citate, ma orientarmi in 950 pagine di post non è semplice..
;)
Ho un portatile lenovo t60p (aziendale) con win 7 e ho richiesto un ssd intel da 160gb per un "semplice" upgrade..
La domande sono semplici:
- Quando mi arriverà questo ssd, potrò usare un software di clonazione disco (acronis) per fare una immagine del mio attuale s.o. e programmi/dati, oppure dovrò reinstallare 7 dall'inizio?
- Lasciando tutto cosi com'è, perderò in prestazioni? Oppure 7 capisce che ho un ssd e ottimizza automaticamente il tutto?
- Bisogna fare qualche impostazione bios, qualche comando trim (scusate, sò ignorante..ehehe :D )
NB: il pc è nato con winxp..ho fatto l'upgrade a 7 da pochi mesi..
Grazie in anticipo e scusate ancora per le domande..
;)
Ciao a tutti e scusate se sicuramente richiedo info già citate, ma orientarmi in 950 pagine di post non è semplice..
;)
Ho un portatile lenovo t60p (aziendale) con win 7 e ho richiesto un ssd intel da 160gb per un "semplice" upgrade..
La domande sono semplici:
- Quando mi arriverà questo ssd, potrò usare un software di clonazione disco (acronis) per fare una immagine del mio attuale s.o. e programmi/dati, oppure dovrò reinstallare 7 dall'inizio?
- Lasciando tutto cosi com'è, perderò in prestazioni? Oppure 7 capisce che ho un ssd e ottimizza automaticamente il tutto?
- Bisogna fare qualche impostazione bios, qualche comando trim (scusate, sò ignorante..ehehe :D )
NB: il pc è nato con winxp..ho fatto l'upgrade a 7 da pochi mesi..
Grazie in anticipo e scusate ancora per le domande..
;)
Si, puoi usare l'Acronis per fare il backup e ripristino, a condizione che ripristini sull'SSD non-formattato e usi un Acronis TrueImage 2010.
Su grandi linee, non devi fare nessuna modifica particolare a Windows 7, tuttavia alcuni semplici accorgimenti tendono ad allungare la vita dell'SSD.
SSD-FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32743983&postcount=1
igoritaly
19-08-2010, 10:47
Ehi Jined, grazie per la risposta velocissima!
;)
Ora mi leggo un pò quelle note che mi hai segnalato tramite link!
;)
Grazie ancora e ciao...magari se mi sorgono dubbi chiederò ancora
;)
Per quale motivo hai scritto "non-formattato" ? Ho fatto backup e ripristino con Acronis decine di volte e gli SSD/HDD di destinazione erano sempre formattati.
perchè solo su un SSD non-formattato, Acronis 2010 effettua il necessario allineamento.
leggi i dettagli sull'allineamento nella FAQ.
Ovviamente puoi ripristinare su un SSD formattato, ma rimarrebbe l'allineamento che è stato partizionato, giusto o sbagliato che sia.
perchè solo su un SSD non-formattato, Acronis 2010 effettua il necessario allineamento.
leggi i dettagli sull'allineamento nella FAQ.
Ovviamente puoi ripristinare su un SSD formattato, ma rimarrebbe l'allineamento che è stato partizionato, giusto o sbagliato che sia.
Ciao in rifrimento alle faq:
Con xp l'allineamento ed il trim lo faccio mediante i software che hai indicato?
Cosa ne pensi del 64gb di WD?
Dove trovo il crucial 64 gb e mediamente quanto costa?
Grazie in anticipo.
Ciao in rifrimento alle faq:
Con xp l'allineamento ed il trim lo faccio mediante i software che hai indicato?
Cosa ne pensi del 64gb di WD?
Dove trovo il crucial 64 gb e mediamente quanto costa?
Grazie in anticipo.
puoi fare l'allineamento prima di installare xp, usando diskpar, oppure dopo, usando paragon alignment.
il 64gb di WD, se parli del Silicon Edge Blue, è un SSD discreto. Prestazioni, circa come gli Indilinx (buone). Ha un controller proprietario Jmicron612, ma personalmente mi fido della WD come casa, realizza prodotti molto curati.
Il Crucial di stesso taglio dovrebbe essere intorno ai 160 euro, credo ordinabile direttamente dal sito Crucial.
Ragazzi una domanda
ha un senso fare l'allineamento su un Aspire one che monta di fabbrica un SSD da 16GB su cui gira XP?
con diskpar ho controllato l' HiddenSector , è 2048
puoi fare l'allineamento prima di installare xp, usando diskpar, oppure dopo, usando paragon alignment.
il 64gb di WD, se parli del Silicon Edge Blue, è un SSD discreto. Prestazioni, circa come gli Indilinx (buone). Ha un controller proprietario Jmicron612, ma personalmente mi fido della WD come casa, realizza prodotti molto curati.
Il Crucial di stesso taglio dovrebbe essere intorno ai 160 euro, credo ordinabile direttamente dal sito Crucial.
Grazie!
Concordo con te riguardo WD.
Conviene secondo te attendere le nuove memorie 25nm?
Grazie!
Concordo con te riguardo WD.
Conviene secondo te attendere le nuove memorie 25nm?
dipende se le esigenze che hai sono prettamente di spazio, perchè le 25nm garantiscono una maggiore densità e probabilmente migliori prestazioni.
il discorso della longevità è tutto da valutare, perchè teoricamente le 25nm hanno meno cicli scrittura, anche se a pari densità, e quindi maggiore spazio, dovrebbero equivalere alle attuali.
mikedepetris
19-08-2010, 15:07
perchè solo su un SSD non-formattato, Acronis 2010 effettua il necessario allineamento.
leggi i dettagli sull'allineamento nella FAQ.
Ovviamente puoi ripristinare su un SSD formattato, ma rimarrebbe l'allineamento che è stato partizionato, giusto o sbagliato che sia.
forse per "formattato" tu intendi "partizionato"
il disco si partiziona
la partizione si formatta
la formattazione a basso livello del disco non esiste piu'
forse per "formattato" tu intendi "partizionato"
il disco si partiziona
la partizione si formatta
la formattazione a basso livello del disco non esiste piu'
la sola differenza tra le due cose è la presenza di un file system :)
si comunque, è il partizionamento che determina l'allineamento.
la formattazione a basso livello degli ssd è definita "secure erase", ed è una operazione importante al contrario degli hdd, sui quali ha solo scopo di eliminare i dati dalla superficie, in maniera sicura, sugli ssd ripristina anche le prestazioni al massimo livello. Tra l'altro, elimina anche l'allineamento.
mikedepetris
19-08-2010, 15:56
la sola differenza tra le due cose è la presenza di un file system :)
si comunque, è il partizionamento che determina l'allineamento.
la formattazione a basso livello degli ssd è definita "secure erase", ed è una operazione importante al contrario degli hdd, sui quali ha solo scopo di eliminare i dati dalla superficie, in maniera sicura, sugli ssd ripristina anche le prestazioni al massimo livello. Tra l'altro, elimina anche l'allineamento.
fai un po' di confusione ma la colpa non e' tua, dipende dal fatto che ormai si confonde formattare con formattare il disco, partizionare, formattare la partizione e reinstallare il sistema operativo
ripeto, un disco nuovo e' gia' formattato a basso livello, va partizionato, poi ogni partizione va formattata scegliendo il file system
il "secure erase" che citi non e' altro che la cancellazione dei dati anche dove il disco non e' occupato, scrivendo un determinato pattern, ad esempio zero, si chiama anche "wiping" o "cancellazione sicura"
fai un po' di confusione..
il "secure erase" che citi non e' altro che la cancellazione dei dati anche dove il disco non e' occupato, scrivendo un determinato pattern, ad esempio zero, si chiama anche "wiping" o "cancellazione sicura"
secondo me sei tu che fai un po di confusione :)
Il secure erase sugli SSD non è un wipe, ma viene effettuato inviando una scarica di 20v circa sulle memorie nand per riportarle ai valori nominali.
Operazione che avviene in pochi millisecondi.
A seguito, l'unità riportata a prestazioni ottimali, si può partizionare/allineare e quindi formattare.
Questa seconda fase, va invece saltata, e lasciata fare ai tools come Acronis 2010, o all'installatore di Windows 7, che provvedono automaticamente all'allineamento/partizionamento e formattazione.
Più chiaro di così..
bracco_baldo
19-08-2010, 16:38
ragazzi ho appena installato windows 7 con un force f80
mi dite che programma utilizzare per provare l'ssd sfruttandone le capacità di compressione dei dati?
e vorrei anche sapere quali driver devo installare o NON installare
grazie
L'avevo già chiesto mesi fa e lo richiedo per vedere se qualcosa è cambiato:
- Le prestazioni degli SSD diminuiscono con l'aumentare dell'utilizzo? (dopo 5 mesi me lo ritrovo che va a metà della velocità?)
- Qualcuno di voi ha avuto problemi con le celle? (visto che hanno un numero di cicli di scrittura limitati)
grazie
bracco_baldo
19-08-2010, 18:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100819193025_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100819193025_Immagine.jpg)
aglia :rolleyes:
cazzo è?
Corsair Force F80
matte91snake
19-08-2010, 19:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100819193025_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100819193025_Immagine.jpg)
aglia :rolleyes:
cazzo è?
Corsair Force F80
a primo sguardo direi o allineamento marcio oppure hdtune marcio, in effetti non è il bench ideale per gli ssd, anche a me da strani e irregolari risultati :fagiano:
usa cristal disk mark oppure as ssd benchamark
bracco_baldo
19-08-2010, 19:56
a primo sguardo direi o allineamento marcio oppure hdtune marcio, in effetti non è il bench ideale per gli ssd, anche a me da strani e irregolari risultati :fagiano:
usa cristal disk mark oppure as ssd benchamark
installato windows 7 da ssd rimosso dalla scatola e nient'altro, provo gli altri due che dici
mi dici cosa togliere? tipo deframmentazione e cose così?
matte91snake
19-08-2010, 20:04
installato windows 7 da ssd rimosso dalla scatola e nient'altro, provo gli altri due che dici
mi dici cosa togliere? tipo deframmentazione e cose così?
segui le indicazioni in prima pagina, cè un programmino che fa tutto da solo *-*
cmq deframmentazione è gia tolta di base da windows7, togli prefetch e superfetch e il fle di paging mettilo su hd meccanico se puoi.
bracco_baldo
19-08-2010, 20:08
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201008/20100819210807_as-ssd-bench Corsair CSSD-F80 19.08.2010 21-02-20.png)
la deframmentazione ho tolto la programmazione, secondo le opzioni del disco era attiva, poi magari non la esegue, non so...
il trim è attivo perchè ho usato il comando per controllarlo tramite cmd
Segnalo l'uscita del "Crystal Disk Info (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html)" freeware versione 3.7
Ora supporta pienamente i dischi Sandforce, riportando correttamente la vita residua in percentuale e traducendo tutti i valori prima "sconosciuti", ora con valori intelligibili.
:cool:
http://farm5.static.flickr.com/4101/4858862577_1ed1f1f289_b_d.jpg
jined, ma già sceso al 95% lo stato del disco?:eek: ...
bracco_baldo
19-08-2010, 21:17
il mio l'ho montato oggi è già al 90%
ghiltanas
19-08-2010, 21:31
Ho qui una notizia che ti farà sicuramente piacere:
Intel's SSD Roadmap Leaked - X25-M G3 Confirmed for 2010
Intel's SSD roadmap through Q1 of 2011 has been leaked and it includes everything Intel SSD fans have been hoping for, and more. The X25-M G3 is confirmed through this document to come in 160GB, 300GB and 600GB capacities, with their new 25nm MLC NAND flash due out Q4 this year. The rest of the line is getting a refresh too, and a new small form factor SSD debuts.
While the X25-M G3 is the headliner, there are plenty of other updates as well. We can expect a new small form factor mSATA SSD near the turn of the year in 40GB and 80GB capacities (34nm MLC).
The Intel X25M-V boot drive is going to get a makeover too, with 25nm NAND in 40GB and 80GB capacities. The 80GB is scheduled to hit first in Q4 of this year with the 40GB in the following quarter.
Not to be left out of the party, Intel's also revitalizing their extreme line, the X25-E. The X25-E gets updated with enterprise-grade 25nm MLC NAND and will come in capacities of 100GB, 200GB and 400GB. All three are due out in Q1 2011.
While these roadmaps are always subject to change, it does give us significant insight as to what Intel is planning for their SSD line, regardless of dates that will inevitably shift.
ROADMAP
http://www.xtremehardware.it/images/stories/76a.jpg
Fonte: http://www.storagereview.com/intel039s_ssd_roadmap_leaked_x25m_g3_confirmed_2010
la nuova roadmap l'avevo postata io qualche pagina indietro :D , è vedendo quella che stavo pensando al passaggio agli ssd :p
nn sono molto pratico, nn mi sconquiffera il discorso sulla riduzione dei cicli di scrittura :fagiano:
ghiltanas
19-08-2010, 21:34
Il calo dei prezzi sarà, ovviamente, graduale.
Diciamo che il 160gb a 200E non lo si vedrà prima di un anno e il nuovo 80 sarà un V series castrato che di certo non vi faranno a 100E al lancio, più verosimilmente sui 150-160.
noooo, con i 25 nm io davo per scontato di portare a casa il 300gb a 200 euro :rolleyes:
jined, ma già sceso al 95% lo stato del disco?:eek: ...
il mio l'ho montato oggi è già al 90%
Quel valore,è completamente inutile per valutare la vita di un SSD.
Leggetevi la mia esperienza nelle pagine precedenti.
bracco_baldo
20-08-2010, 08:06
A COSA SI riferisce lo sai?
The_Saint
20-08-2010, 08:20
jined, ma già sceso al 95% lo stato del disco?:eek: ...Il parametro "SSD Life Left" dei SandForce (come dichiarato anche dai tecnici OCZ) non funziona correttamente... dovrebbe essere corretto nella prossima release OCZ, per gli altri non so...
The_Saint
20-08-2010, 08:22
ha un senso fare l'allineamento su un Aspire one che monta di fabbrica un SSD da 16GB su cui gira XP?
con diskpar ho controllato l' HiddenSector , è 2048Sì, ha senso... anzi è un must.
Cmq è allineato correttamente :)
ghiltanas
20-08-2010, 09:23
Per quella cifra ci sarà il 160Gb che prenderà il posto dell'attuale 80Gb. Dai che tra un paio di mesi butto via i Raptor!!
P.s. Ottobre sarà un mese costoso per il sottoscritto: GTX475 + X25-M G3 + Asus 1215n :D
nn me ne parlare :cry: ...ci sono anche un mucchio di bd e giochi in uscita in sto q4 :muro:
quindi diciamo un 200 euro per un 160gb? montato sulla mia mobo attuale rende o sarebbe parecchio limitato dal chipset che monta?
Il parametro "SSD Life Left" dei SandForce (come dichiarato anche dai tecnici OCZ) non funziona correttamente... dovrebbe essere corretto nella prossima release OCZ, per gli altri non so...
Per essere precisi, è ciò che o tecnici OCZ hanno detto dei loro VertexII con Sandforce.
Non è detto che il parametro sia inefficente su TUTTI i sandforce.
Ieri sono stato in un hotel di Roma, c'era la presentazione di una società di Milano su soluzioni server basate su SSD. (ebbene si! in pieno agosto..la gente invece d'andare al mare, anticipa il business di settembre)
I due rack di punta erano, uno basato su Fusion IO, e l'altro... indovina un pò che dischi avevano? ;)
Un rack di 8 G.Skill pro (sandforce), controllato da un controller Adaptec da server.
Il tizio di Milano (un tipo simpatico e competente) ha detto che il degrado era al 99% dopo 2 mesi di clustering a pieno regime.
Degrado prestazionale, inavvertibile via rete.
:read:
è presumibile che i nuovi G3, in lettura, rientrino nello standard SATA3 con velocità sui 400Mb/s mentre in scrittura non credo che si spingano oltre la banda resa disponibile dal SATA2 (perchè significherebbe triplicare le attuali prestazioni).
Io lo monterò su una Asus P5K Deluxe WiFi-AP che sebbene abbia anch'essa la sua età ha un chipset più evoluto della tua P5B e per ora mi basta.
Hai messo in preventivo che i G3, al rilascio, avranno un prezzo di punta e un firmware prematuro, vero?
i G2 al momento, invece, vanno benone e i prezzi sono agibili.
I G3 saranno da acquistare alla prossima primavera..
ThEbEsT'89
20-08-2010, 10:22
Io spero anche in un calo dei G2....
E' difficile, quasi impossibile, ma magari qualche negozio online taglia il loro prezzo per liberarsene in attesa dei G3... :sperem:
conan_75
20-08-2010, 10:28
I prezzi al Gb dei G3 saranno notevolmente più bassi dei G2... è una prerogativa del nuovo processo produttivo a 25nm e l'ha dichiarato la stessa Intel.
Ok, questo per quanto riguarda il prezzo in produzione...
Il marketing e il prezzo al dettaglio poi sono un'altro paio di maniche: credi veramente che da un giorno all'altro nei listini dimezzino i prezzi?
Basta vedere cosa è successo all'avvento dei G2...
Ultimamente questa discussione si sta riempiendo di preveggenti...gente che conosce le future prestazioni, gente che conosce i prezzi...
Ok, questo per quanto riguarda il prezzo in produzione...
Il marketing e il prezzo al dettaglio poi sono un'altro paio di maniche: credi veramente che da un giorno all'altro nei listini dimezzino i prezzi?
Basta vedere cosa è successo all'avvento dei G2...
Ultimamente questa discussione si sta riempiendo di preveggenti...gente che conosce le future prestazioni, gente che conosce i prezzi...
:D
effettivamente è un po' irrealistico pensare che con l'arrivo di fine anno si arrivi ad avere nell'arco di pochissimo tempo un 160GB a 200€....i prezzi staranno alti ancora per un bel pò...io alla fine mi sono deciso e ho acquistato un X25 G2, perchè se uno aspetta che i prezzi si dimezzino da un momento all'altro può star fresco...
ghiltanas
20-08-2010, 11:07
Hai fatto bene (se ne avevi urgenza). Vedo che hai la stessa MB di Ghiltanas che nella pagina precedente si chiedeva se fosse limitante per un SSD... un tuo parere in merito (Crystaldisk & C.) sarebbe gradito. Grazie.
quoto :D
conan_75
20-08-2010, 11:48
Cos'è successo?
Praticamente come sta succedendo adesso...tutti ad aspettarsi dimezzamenti o altro...invece i prezzi rimasero su per giù quelli...anzi, il G1 lo si trovava ultimamente a qualcosa in meno.
Io ricordo che 1 mese prima dell'arrivo dei G2 il X25-m 80gb g1 stava sui 250E, poi arrivò il G2 a 230-240E (progressivamente, mica di botto) e il g1 calò a 220E circa.
Fine, ancora oggi un g2 lo si paga sui 200E...il famoso dimezzamento che tutti si aspettavano non arrivò mai.
Con i nuovi x25-v il prezzo sarà effettivamente più basso (160E circa ipotizzo), ma sarà anche parecchio più lento del x25-m attuale.
qualcuno ha provato/testato:
http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/pci-express/revodrive/ocz-revodrive-pci-express-ssd-.html
TheDarkAngel
20-08-2010, 12:10
Praticamente come sta succedendo adesso...tutti ad aspettarsi dimezzamenti o altro...invece i prezzi rimasero su per giù quelli...anzi, il G1 lo si trovava ultimamente a qualcosa in meno.
Io ricordo che 1 mese prima dell'arrivo dei G2 il X25-m 80gb g1 stava sui 250E, poi arrivò il G2 a 230-240E (progressivamente, mica di botto) e il g1 calò a 220E circa.
Fine, ancora oggi un g2 lo si paga sui 200E...il famoso dimezzamento che tutti si aspettavano non arrivò mai.
Con i nuovi x25-v il prezzo sarà effettivamente più basso (160E circa ipotizzo), ma sarà anche parecchio più lento del x25-m attuale.
Guarda che il prezzo era stato abbassato apposta per l'uscita dei G2, prima costava 350€ minimo :mbe:
Con le nuove 34nm il prezzo si è effettivamente abbassato, si è arrivati a 2.2€/GB dagli iniziali 3.5/4.0€/GB delle 50nm
Ad ogni nuovo step produttivo il prezzo si dimezza o meglio, si ha un raddoppio di capienza con la stessa area di silicio venduta, perchè è quello che fa il prezzo delle nand quindi tra qualche mese avremo un taglio di prezzo dei G2 per finire le giacenze e i G3 con il raddoppio di capacità nella stessa fascia di prezzo, questo lo si vede chiaramente anche dalle slide intel.
Ecco la variazione di prezzo del G1 dalla sua introduzione ad oggi:
http://geizhals.at/eu/?phist=365725&age=2000
Prezzi del G2, stabili dalla sua uscita:
http://geizhals.at/eu/?phist=454106&age=365
Così facciamo subito i distinguo tra i nostradamus e chi qualcosa si ricorda :rolleyes:
bracco_baldo
20-08-2010, 12:13
pieno di nostradamus oggi questo topic a quanto vedo
TheDarkAngel
20-08-2010, 12:16
pieno di nostradamus oggi questo topic a quanto vedo
Anche di niubbi allo sbaraglio :asd:
Un tempo era un bel 3d :rolleyes:
bracco_baldo
20-08-2010, 12:31
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201008/20100819210807_as-ssd-bench Corsair CSSD-F80 19.08.2010 21-02-20.png)
la deframmentazione ho tolto la programmazione, secondo le opzioni del disco era attiva, poi magari non la esegue, non so...
il trim è attivo perchè ho usato il comando per controllarlo tramite cmd
http://www.nexthardware.com/image/oo_19244_export_html_m39995df3.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100819210807_as-ssd-bench%20Corsair%20CSSD-F80%2019.08.2010%2021-02-20.png
com'è possibile che il mio 80GB vada la metà del 100GB recensito da nexthardware?
AceGranger
20-08-2010, 12:32
è presumibile che i nuovi G3, in lettura, rientrino nello standard SATA3 con velocità sui 400Mb/s mentre in scrittura non credo che si spingano oltre la banda resa disponibile dal SATA2 (perchè significherebbe triplicare le attuali prestazioni).
Io lo monterò su una Asus P5K Deluxe WiFi-AP che sebbene abbia anch'essa la sua età ha un chipset più evoluto della tua P5B e per ora mi basta.
da vecchie indiscrezioni si parlava di G3 come semplice refresh di controller e NAND nuove, mentre con la G4 Nuovi controller e SATA 3.
The_Saint
20-08-2010, 12:34
com'è possibile che il mio 80GB vada la metà del 100GB recensito da nexthardware?Usa ATTO per fare i test, AS SSD e CrystalDiskMark per i SandForce non sono l'ideale...
TheDarkAngel
20-08-2010, 12:35
da vecchie indiscrezioni si parlava di G3 come semplice refresh di controller e NAND nuove, mentre con la G4 Nuovi controller e SATA 3.
Le stesse nand nuove dovrebbero portare a prestazioni superiori, non credo le castreranno con il controller quindi è abbastanza lecito aspettarsi un aumento dei valori in scrittura sequenziale, cosa che a quanto pare qua dentro molti non ci dormono :asd:
The_Saint
20-08-2010, 12:41
Per essere precisi, è ciò che o tecnici OCZ hanno detto dei loro VertexII con Sandforce.
Non è detto che il parametro sia inefficente su TUTTI i sandforce.
Ieri sono stato in un hotel di Roma, c'era la presentazione di una società di Milano su soluzioni server basate su SSD. (ebbene si! in pieno agosto..la gente invece d'andare al mare, anticipa il business di settembre)
I due rack di punta erano, uno basato su Fusion IO, e l'altro... indovina un pò che dischi avevano? ;)
Un rack di 8 G.Skill pro (sandforce), controllato da un controller Adaptec da server.
Il tizio di Milano (un tipo simpatico e competente) ha detto che il degrado era al 99% dopo 2 mesi di clustering a pieno regime.
Degrado prestazionale, inavvertibile via rete.I tecnici OCZ lavorano cmq sulle release ufficiali rilasciate da SandForce... quindi il discorso vale anche per tutti gli altri.
Che il degrado sia inavvertibile via rete lo credo bene, con tutte le latenze che introduce...
Hai fatto bene (se ne avevi urgenza). Vedo che hai la stessa MB di Ghiltanas che nella pagina precedente si chiedeva se fosse limitante per un SSD... un tuo parere in merito (Crystaldisk & C.) sarebbe gradito. Grazie.
ecco lo screen.....purtroppo con la P5B Deluxe con ICH8R l'ssd non va al massimo, meno rispetto a chi monta un ICH9 o un ICH10...
Tuttavia non ho notato grosse differenze col raptor che avevo prima...
http://www.hswpc.it/imm/cdms.jpg
conan_75
20-08-2010, 12:49
Guarda che il prezzo era stato abbassato apposta per l'uscita dei G2, prima costava 350€ minimo :mbe:
Con le nuove 34nm il prezzo si è effettivamente abbassato, si è arrivati a 2.2€/GB dagli iniziali 3.5/4.0€/GB delle 50nm
Ad ogni nuovo step produttivo il prezzo si dimezza o meglio, si ha un raddoppio di capienza con la stessa area di silicio venduta, perchè è quello che fa il prezzo delle nand quindi tra qualche mese avremo un taglio di prezzo dei G2 per finire le giacenze e i G3 con il raddoppio di capacità nella stessa fascia di prezzo, questo lo si vede chiaramente anche dalle slide intel.
Ecco la variazione di prezzo del G1 dalla sua introduzione ad oggi:
http://geizhals.at/eu/?phist=365725&age=2000
Prezzi del G2, stabili dalla sua uscita:
http://geizhals.at/eu/?phist=454106&age=365
Così facciamo subito i distinguo tra i nostradamus e chi qualcosa si ricorda :rolleyes:
Il grafico del G1 è più che chiaro, c'è stato un calo costante...e non mi vorrai dire che da gennaio a maggio potesse incidere il G2...:rolleyes:
Semplicemente la tecnologia era nuova e si è partiti con prezzi stratosferici per poi calare.
Il G2 è stato stabile...e vuoi scommettere che resta stabile fino a fine scorta?
Massimo calano un 10%...hanno troppa domanda...
E ripeto...millesima volta, che il nuovo 80gb sarà un V con controller castrato a soli 5 canali, da qui un prezzo, ovviamente, più basso.
AceGranger
20-08-2010, 12:59
Le stesse nand nuove dovrebbero portare a prestazioni superiori, non credo le castreranno con il controller quindi è abbastanza lecito aspettarsi un aumento dei valori in scrittura sequenziale
si, quello sicuro; secondo me sara tranquillamente ancora SATA 2, visto che riusciranno a venderlo ad un prezzo piu competitivo e che il SATA 3 attualmente non è per nulla diffuso.
cosa che a quanto pare qua dentro molti non ci dormono :asd:
:asd:
TheDarkAngel
20-08-2010, 13:10
Il grafico del G1 è più che chiaro, c'è stato un calo costante...e non mi vorrai dire che da gennaio a maggio potesse incidere il G2...:rolleyes:
Inizialmente era solo sovraprezzato perchè non aveva concorrenza, immagino tu non ricorda nemmeno cosa c'era oltre ad intel in quel periodo, io si.
Il G1 per l'uscita del G2 ha avuto un taglio netto di 100€ da un giorno all'altro, se non lo vedi non è colpa mia perchè io almeno le prove le porto, però è successo e ricapiterà "magicamente" a fine anno.
Qua si vedono ancora meglio i tagli di prezzo netti fatti da intel:
http://geizhals.at/eu/?phist=365725&age=700
Il g2 è apparso sui listini il 18/08/09 e l'uscita era già stata annunciata da un pò di tempo
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=EURUSD=X&t=2y&l=on&z=m&q=l&c=
L'euro ha avuto un minimo a marzo 2009 dove il prezzo era il famoso 350€
Semplicemente la tecnologia era nuova e si è partiti con prezzi stratosferici per poi calare.
Il G2 è stato stabile...e vuoi scommettere che resta stabile fino a fine scorta?
Massimo calano un 10%...hanno troppa domanda...
Il G2 avrà i prezzi ribassati significativamente in un mese come è ovvio che sia, non ci credi? ne riparliamo tra 6 mesi.
E ripeto...millesima volta, che il nuovo 80gb sarà un V con controller castrato a soli 5 canali, da qui un prezzo, ovviamente, più basso.
I modelli occuperanno le stesse fasce dei precedenti come da slide intel, più affidabile di così :mbe:
AceGranger
20-08-2010, 13:20
e non mi vorrai dire che da gennaio a maggio potesse incidere il G2...:rolleyes:
i prezzi del G1 hanno iniziato a scendere con l'avvento del Vertex 120
quando usciranno i G3, i G2 saranno spazzatura al prezzo attuale, quindi subiranno giocoforza un abbassamento dei prezzi per allinearsi ai G3;
conan_75
20-08-2010, 13:28
immagino tu non ricorda nemmeno cosa c'era oltre ad intel in quel periodo, io si.
Altro che Nostradamus...tu leggi pure nelle menti altrui :D
Il G1 per l'uscita del G2 ha avuto un taglio netto di 100€ da un giorno all'altro, se non lo vedi non è colpa mia perchè io almeno le prove le porto, però è successo e ricapiterà "magicamente" a fine anno.
Qua si vedono ancora meglio i tagli di prezzo netti fatti da intel:
http://geizhals.at/eu/?phist=365725&age=700
Beh, anche ad aprile da un giorno all'altro hanno levato quasi 100E, scelte aziendali in base alla concorrenza e ai loro "conti"...
Il G2 avrà i prezzi quasi dimezzati in meno di un mese come è ovvio che sia, non ci credi? ne riparliamo tra 6 mesi.
Quindi anche tu entri a pieno diritto tra i Nostradamus di cui parlavi prima :D
Più che altro ne riparliamo tra 2-3 mesi...io mi segno questo post...
Vediamo se all'uscita dei nuovi intel G3 trovo il G2 80gb a 90-100E.
TheDarkAngel
20-08-2010, 13:30
Beh, anche ad aprile da un giorno all'altro hanno levato quasi 100E, scelte aziendali in base alla concorrenza e ai loro "conti"...
Quindi anche tu entri a pieno diritto tra i Nostradamus di cui parlavi prima :D
Più che altro ne riparliamo tra 2-3 mesi...io mi segno questo post...
Vediamo se all'uscita dei nuovi intel G3 trovo il G2 80gb a 90-100E.
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
i prezzi del G1 hanno iniziato a scendere con l'avvento del Vertex 120
quando usciranno i G3, i G2 saranno spazzatura al prezzo attuale, quindi subiranno giocoforza un abbassamento dei prezzi per allinearsi ai G3;
Lasciate ogni speranza, voi che entrate!
Nella discussione, direbbe dante se avesse scritto la divina commedia nel 2010 :asd:
conan_75
20-08-2010, 13:42
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
Lasciate ogni speranza, voi che entrate!
Nella discussione, direbbe dante se avesse scritto la divina commedia nel 2010 :asd:
Stai attinente alla discussione per favore, non sei nemmeno iscritto da ieri... :rolleyes:
Per le ilarità ci sono altri lidi, i propri amichetti etc.
Se si deve parlare di SSD va bene (possibilmente meglio senza sottili punzecchiamenti), il resto non mi interessa e credo che interessi a pochi
Ora, prima che tu faccia il solito attacco diretto alla mia utenza che continuerò ad ignorare, rifletti: ho espresso la mia teoria, se non sei d'accordo non credo che succeda nulla, no?
Passa avanti, non credo che nessuno di noi due guadagni soldi da questo ;)
Siamo utenti di vecchia data, diamo un minimo esempio di netiquette ;)
TheDarkAngel
20-08-2010, 13:49
Stai attinente alla discussione per favore, non sei nemmeno iscritto da ieri... :rolleyes:
Per le ilarità ci sono altri lidi, i propri amichetti etc.
Se si deve parlare di SSD va bene (possibilmente meglio senza sottili punzecchiamenti), il resto non mi interessa e credo che interessi a pochi
Ora, prima che tu faccia il solito attacco diretto alla mia utenza che continuerò ad ignorare, rifletti: ho espresso la mia teoria, se non sei d'accordo non credo che succeda nulla, no?
Passa avanti, non credo che nessuno di noi due guadagni soldi da questo ;)
Ah parli di quando hai dato del nostradamus (tipico complimento) a svariati utenti? ;)
No perchè la cosa è interessante, io mi limito a criticare la tua idea come persona non ti conosco e non posso dire niente di buono o di cattivo.
Critico anche il fatto che porti avanti la tua tesi come un muro, in un forum, visto che non sei un utente di ultima iscrizione, non porta mai a nulla di buono, se vuoi continuare la polemica personale puoi tranquillamente scrivermi in PVT.
conan_75
20-08-2010, 14:15
Io ho le mie idee (sull'argomento in questione) e non le posso di certo cambiare perchè qualcuno dice il contrario.
Posso sostenere la mia tesi anche "a muso duro" ma di certo non mi permetto di dare soprannomi o di dire ciò che gli altri sanno o non sanno, tutto qui...anche perchè non ho questi poteri speciali ;)
Pet te e altri abbasseranno di prezzo?
Meglio così per tutti, no?
Per me non abbassano di prezzo?
Spero di sbagliarmi, non mi gioverebbe il portafoglio :D
Per il resto non credo ci sia nessuna polemica o bisogno di chiarimenti, anche perchè di tutto ciò che non sia SSD sinceramente non mi frega granchè...
I soliti sospetti
20-08-2010, 14:16
Tratto dall'articolo di Hwupgrade di oggi:
"Nella parte finale del 2010 l'intera gamma prodotto delle soluzioni SSD sarà caratterizzata dal rinnovato processo produttivo a 25 nanometri. L'occasione di cambiare processo produttivo corrisponderà ad una migliore cifratura dei dati oltre ad un nuovo controller"
Link: http://www.hwupgrade.it/news/storage/roadmap-intel-grandi-cambiamenti-per-gli-ssd_33472.html
Di certo le prestazioni globali saranno migliori ma a noi comuni mortali, gli attuali G2 sembrano missili e la cosa che conta oltre all'incremento prestazionale, sono la quantita di Gb e il prezzo!!
Se ci sparano un 600Gb a 1000 euro, siamo sempre li IMHO.
Vediamo se all'uscita dei nuovi intel G3 trovo il G2 80gb a 90-100E.
Ne comprerei almeno un paio :) Speriamo :p
Secondo me spariranno dal mercato all'uscita dei G3 senza calare molto di prezzo
matte91snake
20-08-2010, 14:36
AMD_GO hai sicuramente ALMENO un problema, allineamento?? ahci ??poi bo buttaci una trimmata...se proprio non cambia niente prova a cambiare porta sata.
bracco baldo idem controlla allineamento e ahci da bios
OMG :eek: :eek:
Mi stai dicendo che questo screen si riferisce al tuo X25-M G2 80Gb ?!? Altro che non andare al massimo... quei risultati sono degni del mio 5400rpm Green Power esterno. Cambia subito scheda madre perchè non ha senso avere un SSD con quei risultati... se ti posto lo screen dei miei due Raptor su P5K Deluxe ti viene un infarto :)
Ma sei sicuro di non avere un problema di Bios/Driver o di aver sbagliato screen ?
In effetti è un po' lento....il raptor che avevo prima mi sembrava più veloce!!! Sarà per colpa dell'ICH8???
AceGranger
20-08-2010, 14:47
Tratto dall'articolo di Hwupgrade di oggi:
"Nella parte finale del 2010 l'intera gamma prodotto delle soluzioni SSD sarà caratterizzata dal rinnovato processo produttivo a 25 nanometri. L'occasione di cambiare processo produttivo corrisponderà ad una migliore cifratura dei dati oltre ad un nuovo controller"
Link: http://www.hwupgrade.it/news/storage/roadmap-intel-grandi-cambiamenti-per-gli-ssd_33472.html
ovvio sara nuovo perchè sara un refresh, come era "nuovo" il controller dei G2 a dispetto di quello dei G1
anche l'Indilinx Barefoot è stato aggiornato con la versione ECO per le nand da 34 nm, è "nuovo", ma sempre della stessa famiglia di controller si tratta.
con nuovo controller, io intendevo proprio nuova generazione, cosa che non credo si verifichera con i G3.
DarkNiko
20-08-2010, 14:48
In effetti è un po' lento....il raptor che avevo prima mi sembrava più veloce!!! Sarà per colpa dell'ICH8???
Sei sicuro di aver abilitato la modalità AHCI sul controller SATA sul Bios e di non averlo lasciato su IDE ? Quei valori nemmeno un Seagate da 40 euro li fa. :D
AceGranger
20-08-2010, 15:05
Sei sicuro di aver abilitato la modalità AHCI sul controller SATA sul Bios e di non averlo lasciato su IDE ? Quei valori nemmeno un Seagate da 40 euro li fa. :D
anche a lasciarlo IDE mica farebbe quei valori.
la differenza IDE--AHCI è di ben pochi MB/s
I tecnici OCZ lavorano cmq sulle release ufficiali rilasciate da SandForce... quindi il discorso vale anche per tutti gli altri.
Che il degrado sia inavvertibile via rete lo credo bene, con tutte le latenze che introduce...
Il punto è che proprio l'adattamento del firmware originale sui propri dischi, potrebbe aver portato i bug di cui si parla. che probabilmente, nelle release originali non sono presenti. almeno, nei forum della Patriot, Corsair e G.Skill non se ne parla.
A puro titolo di esempio, non ho riscontrato nella 3.10A di Patriot alcuni dei bug che sarebbero stati sistemati nel passaggio dalla 1.10 alla 1.11 di OCZ.
Lo stesso potrebbe valere per il discorso ssd life. Non credo che all'origine la Sandforce abbia rilasciato una routine bacata per TUTTI i dischi, non credi?
Il bug dello smart dopo il secure erase si, è presente sia nella 3.10 che nella 1.10 (equivalente) ma quello potrebbe essere un caso oppure, effettivamente presente all'origine.
ghiltanas
20-08-2010, 15:54
OMG :eek: :eek:
Mi stai dicendo che questo screen si riferisce al tuo X25-M G2 80Gb ?!? Altro che non andare al massimo... quei risultati sono degni del mio 5400rpm Green Power esterno. Cambia subito scheda madre perchè non ha senso avere un SSD con quei risultati... se ti posto lo screen dei miei due Raptor su P5K Deluxe ti viene un infarto :)
Ma sei sicuro di non avere un problema di Bios/Driver o di aver sbagliato screen ?
si infatti, nn scherziamo..ok che ha l'ich8r, ma quelle prestazioni sono scandalose :doh:
Alekos Panagulis
20-08-2010, 16:02
In effetti è un po' lento....il raptor che avevo prima mi sembrava più veloce!!! Sarà per colpa dell'ICH8???
Un po' lento?? Ma quella è una lumaca!!! :doh:
Sicuramente non è dovuto al chipset, c'è qualcos'altro.
dai ragazzi, lo scherzo è bello quando dura poco!!!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: un po' per vedere le vostre facce :D :D , un po' per sfreddare i bollenti spiriti degli ultimi post!!!! non me ne vogliate!!! cmq, ora posto i risultati veri, degni di un X25-M G2 su una P5B Deluxe, ICH8R...
http://www.hswpc.it/imm/cdm.jpg
i risultati di prima si riferiscono al mio vecchio maxtor da 200GB, che sto cambiando con un Samsung Spinpoint F3 da 1TB...
ghiltanas
20-08-2010, 16:37
:asd:
DarkNiko
20-08-2010, 16:37
dai ragazzi, lo scherzo è bello quando dura poco!!!! :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: un po' per vedere le vostre facce :D :D , un po' per sfreddare i bollenti spiriti degli ultimi post!!!! non me ne vogliate!!! cmq, ora posto i risultati veri, degni di un X25-M G2 su una P5B Deluxe, ICH8R...
http://www.hswpc.it/imm/cdm.jpg
i risultati di prima si riferiscono al mio vecchio maxtor da 200GB, che sto cambiando con un Samsung Spinpoint F3 da 1TB...
Saresti da inchiappettare col catrame. :D :D :Prrr: :Prrr:
Certi scherzi, in più di una occasione, sono sfociati in ben altro. Comunque si vedeva lontano un miglio che quei numeri non potevano appartenere ad un SSD però ti confesso che il tuo scherzo è riuscito, per un attimo c'ho creduto. :p
DarkNiko
20-08-2010, 16:41
Io ho le mie idee (sull'argomento in questione) e non le posso di certo cambiare perchè qualcuno dice il contrario.
Posso sostenere la mia tesi anche "a muso duro" ma di certo non mi permetto di dare soprannomi o di dire ciò che gli altri sanno o non sanno, tutto qui...anche perchè non ho questi poteri speciali ;)
Indipendentemente da quali siano le idee tue e di TheDarkAngel, portare avanti la propria tesi è giusto fintanto che vi sono delle prove oggettive che tale tesi è esatta (il discorso è rivolto ad entrambi). Se invece si portano avanti ciecamente le proprie idee imponendole come verità assolute senza avere la benché minima prova che le cose stiano realmente così allora forse è meglio accettare la critica altrui e imparare qualcosa. Comunque credo siate grandi e vaccinati a sufficienza per capire da soli come ci si deve comportare in una community. Siamo qui per imparare e non per impartire lezioni o teorie più o meno valide. ;)
Saresti da inchiappettare col catrame. :D :D :Prrr: :Prrr:
Certi scherzi, in più di una occasione, sono sfociati in ben altro. Comunque si vedeva lontano un miglio che quei numeri non potevano appartenere ad un SSD però ti confesso che il tuo scherzo è riuscito, per un attimo c'ho creduto. :p
:D :D infatti non l'ho tirata per le lunghe proprio per evitare quello!!! :D :D effettivamente erano troppo bassi come risultati!!!
cmq, scherzo a parte, sto facendo una "specie" di statistica di quanti MB vengono scritti al giorno su un SSD, naturalmente con tutte le ottimizzazioni del primo thread effettuate. Per ora sto monitorando i parametri, così, giusto per curiosità...
non vorrei aver letto male, ma gli SSD sono garantiti per circa 20GB di scritture al giorno per un tot di tempo (non vorrei aver detto una cavolta, correggetemi pure se l'ho detta)...
ghiltanas
20-08-2010, 16:48
mi state facendo venire le paranoie :( ..gli ssd hanno un ciclo di vita cosi ridotto? visto che ne sento parlare spesso...
mi state facendo venire le paranoie :( ..gli ssd hanno un ciclo di vita cosi ridotto? visto che ne sento parlare spesso...
no no, assolutamente no, zero paranoie...la vita degli SSD non è così breve come si pensa, e la si può solo stimare, e a grandi linee.....certo, molto dipende anche da come vengono trattati. Tuttavia secondo me è più la paura di perderli per quanto li abbiamo pagati che non altro...
ghiltanas
20-08-2010, 16:54
ah ok allora :D
TheDarkAngel
20-08-2010, 16:55
Certo che se passate il tempo a fare i benchmark i vostri ssd non dureranno niente :asd: dati e dati e dati scritti per niente in grandi quantità:p
Certo che se passate il tempo a fare i benchmark i vostri ssd non dureranno niente :asd: dati e dati e dati scritti per niente in grandi quantità:p
per niente, sto solo monitorando i dati scritti con crystal disk info, tutto qui....zero benchmark, quello che ho postato è l'unico che ho fatto da quando lo ho (un mese circa) ed ho conservato lo screen...e cmq per chi fa bench spesso è proprio vero, sono scritture inutili...
Intel-Inside
20-08-2010, 17:45
Posso fare l'immagine con il Ghost del mio SSD e ripristinarla su un altro disco meccanico ad esempio? quali impostazioni devo settare?
Quel valore,è completamente inutile per valutare la vita di un SSD.
Leggetevi la mia esperienza nelle pagine precedenti.
si si letto e sopratutto ho visto:eek: :p
Posso fare l'immagine con il Ghost del mio SSD e ripristinarla su un altro disco meccanico ad esempio? quali impostazioni devo settare?
si.
nessuna impostazione.
si si letto e sopratutto ho visto:eek: :p
al momento, il dato SMART è inutile per valutare il caso di Kal, ovvero:
A) Un SSD, improvvisamente sceso da 10000 a 5000 cicli scrittura dopo un aggiornamento firmware. (che ipoteticamente, non ha nemmen 34nm di densità, quindi effettivamente un 10000 cicli)
B) Un ssd che ha avuto un degrado prestazionale, di un 1% quasi al giorno, e meno di 1 thera scritto, che considerare "atipico" è come fargli un complimento.
C) Un solo solo tipo di ssd con un solo tipo di controller
Quindi, da questo non è stabilibile a priori, che in QUALSIASI SSD di QUALSIASI marca, il dato restituito dagli smart, sia del tutto inefficiente.
Al momento, considerato i vari report, possiamo, al limite, dire che quel dato sia poco preciso.. ma da li a ignorarlo completamente e andar giù a cannone con i cicli di scrittura, io ci andrei molto cauto.
Di gente che ha avuto blocchi danneggiati, sul sito OCZ ce ne sono a palate.. ora, su un SSD ci sono solo 5 cose:
Memorie Nand, un controller con una flash, una lastrina di silicio, una manciata di condensatori, un convertitore di tensione.
Ora, escluso che silicio, condensatori, il firmware e il controller possano semi-guastarsi..l'unica possibile causa di blocchi difettosi, resterebbe il fallamento di una o più celle nand.
Il che proverebbe che se l'algoritmo utilizzato per le scritture sequenziali, e la write amplification su una singola cella è eccessiva, l'SSD schiatta che è una bellezza, e prova anche che ci sono tanti tipi e qualità diverse di Nand.
bracco_baldo
21-08-2010, 09:15
ragazzi penso di avere qualche problema o sul controller o da qualche altra parte, com'è possibile che i miei benchmark si distanzino così tanto dal force f100? io ho un f80 con gigabyte p55m-ud2
questo è un test del force f100
http://www.nexthardware.com/image/oo_19248_export_html_m6ad78eb7.png
e questo sotto è il mio test
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100821101430_CrystalDiskMark210810.jpg
Alekos Panagulis
21-08-2010, 09:24
A ridaje co sti scherzi :asd:
Anche io con crystaldiskmark ho notato un calo prestazionale:
Vertex 2 appena installato:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100803160958_Cattura.PNG
Vertex 2 oggi:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100821103127_Cattura.PNG
Mentre invece ATTO riporta i dati dichiarati:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100821103627_Cattura1.PNG
Non sò davvero che pensare....:rolleyes:
Io avevo pensato a un bel marchio a fuoco con ferro rovente :D
Sei il peggiore (in senso buono)... ci sono cascato come un pollo (altro che "per un attimo") e pensavo seriamente che avessi problemi alla scheda madre oltre che problemi mentali ovviamente :asd: (quando ho letto i risultati ero qui con due colleghi che mi hanno detto "questo si fa di ero").
Tornando seri i tuoi risultati sono in linea con i classici valori dell'X25-M da 80Gb quindi la P5B non limita assolutamente nulla.
Passerai dalle stalle alle stelle... io ne ho due di quei gioiellini e sono delle schegge. Questo è un test che ho eseguito settimana scorsa per un altro thread:
http://i37.tinypic.com/33w1ap4.jpg
In scrittura (nel sequenziale e nei 512K) si mangiano anche l'X25-M :)
:D :D non vedo l'ora che mi arrivi.....il maxtor che ho fa un baccano assurdo...lo userò per lo storage dati....
bracco_baldo
21-08-2010, 11:31
A ridaje co sti scherzi :asd:
guarda che io non sto scherzando, 65MB in scrittura 4k ti sembra uno scherzo?
è che i valori sul sequenziale dovrebbero essere doppi...
mi discosto un casino dal 100GB :/
guarda che io non sto scherzando, 65MB in scrittura 4k ti sembra uno scherzo?
è che i valori sul sequenziale dovrebbero essere doppi...
mi discosto un casino dal 100GB :/
Hai provato con ATTO?
Non sò davvero che pensare....:rolleyes:
Quanto da te riportato è normale per i Sandforce, a quando si è appreso, il raise nel giro di un certo margine, riduce le velocità di scrittura sulle sequenziali lunghe, per ridurre la write amplification.
Puoi avere la conferma di ciò in due modi:
1) Atto riporta benchmark come iniziali o sotto di poco il picco
2) Al lancio di AS SSD, in scrittura sequenziale, parte a 150/180 poi scende gradualmente fino a 80.
Questi valori sono destinati ad oscillare di poco nel tempo, cmq se tra sei mesi, si sono dimezzati ancora, è il momento di un secure erase.
medicina
21-08-2010, 14:42
Ho rapidamente modificato CrystalDiskMark (http://www.adrive.com/public/b11e5904d10f3abfad1f8809fab4b3b9e2caf6fd545a12d0407167d81c22ac2b.html) per poter effettuare test in sola lettura o scrittura, così da risparmiare dei cicli di scrittura se si è interessati a solo una parte dei risultati. La versione ufficiale scrive sempre dei dati sia nei test in lettura che in quelli in scrittura (anche se mi chiedo se questo non sia proprio evitabile in qualche modo). Per l'installazione, basta sostituire i file originali con quelli dell'archivio...
Magari riesco finalmente ha usare il mio Crucial C300 da 64 GB oggi o domani, sono scomparso dal thread, mi era arrivato puntuale, ma non ho avuto modo finora di fare granché. :)
TheDarkAngel
21-08-2010, 14:45
Quanto da te riportato è normale per i Sandforce, a quando si è appreso, il raise nel giro di un certo margine, riduce le velocità di scrittura sulle sequenziali lunghe, per ridurre la write amplification.
Detto così sembra un sistema per far bella figura nelle recensioni :stordita:
Tra un pò sarà necessario fare i test solo dopo aver scritto 1TB per vedere quale è il migliore :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.