PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

gianly1985
04-09-2009, 19:03
da alcune parti si legge che la versione retail dovrebbe avere un "installation pack" (prova a googlare)


In effetti ho trovato questo:

C1: Plain OEM version, has the plastic spacers to change the height from 7,5mm to 9mm
R5: Boxed retail version with CD, booklet and metal sled for desktop installation

http://communities.intel.com/thread/6284

Quella di APM shop ha il codice che finisce con "R5" quindi è la Retail e dovrebbe avere la "metal sled" per i 3,5". Ottimo...

gianly1985
04-09-2009, 19:14
Ok conferma dal sito Intel, la Retail (R5) ha sia lo spacer (7.5mm to 9.5mm) che il bay adapter (2,5" to 3,5").

http://img.skitch.com/20090904-msnrgfrcxj2su37pfigs3tmgs9.jpg

http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/nand/feature/index.htm

Grillo.M
04-09-2009, 20:00
Il wear-leveling è indipendente dal partizionamento... ;)

Dove l'hai letto? Giusto per documentarmi.

The_Saint
04-09-2009, 20:40
Dove l'hai letto? Giusto per documentarmi.Oltre ad essere una mia personale deduzione logica, puoi trovarlo in qualsiasi descrizione un minimo approfondita del wear leveling... ad esempio qui:
http://www.storagesearch.com/siliconsys-art1.html
"It is important to note that wear leveling is done in the solid-state memory controller and is independent of the host system. The host system performs its reads and writes to logical block addresses only."

Il fatto è che gli algoritmi di wear leveling agiscono a livello di controller dell'SSD, quindi non possono essere dipendenti in alcun modo dal sistema operativo.

Altro dato: se effettivamente agisse solamente nelle eree partizionate dal SO, la famosa "spare area" non verrebbe mai utilizzata e non avrebbe quindi senso metterla... ;)

monkey.d.rufy
04-09-2009, 21:34
Ok conferma dal sito Intel, la Retail (R5) ha sia lo spacer (7.5mm to 9.5mm) che il bay adapter (2,5" to 3,5").

http://img.skitch.com/20090904-msnrgfrcxj2su37pfigs3tmgs9.jpg

quello che ho ordinato io finisce per C1 la sigla, vuol dire che è oem?

zerothehero
04-09-2009, 22:10
Mi dispiace deludervi la non c'è nulla del genere. La confezione contiene "solo" il drive, una pagina di istruzioni e un'adesivo "my SSD Rocks!"

A me l'adesivo non me l'hanno dato. :eek:
E adesso come farò a bullarmi del mio ssd quando inviterò gli amici a casa? :O

papafoxtrot
04-09-2009, 23:11
Evvai! Altri 5 euro almeno risparmiati! Intel sta facendo un ottimo lavoro con questi dischi, niente da dire!

pakal77
04-09-2009, 23:13
Ok conferma dal sito Intel, la Retail (R5) ha sia lo spacer (7.5mm to 9.5mm) che il bay adapter (2,5" to 3,5").

http://img.skitch.com/20090904-msnrgfrcxj2su37pfigs3tmgs9.jpg

Ottima notizia cosi almeno non bisogna spendere altri soldi per un adattatore :D

gianly1985
04-09-2009, 23:13
quello che ho ordinato io finisce per C1 la sigla, vuol dire che è oem?

Sì.
Troverai lo spacer, ma non l'adattatore per 3,5".

Brutale910
04-09-2009, 23:45
Sì.
Troverai lo spacer, ma non l'adattatore per 3,5".

sul retail lo spacer non c'è?

gianly1985
04-09-2009, 23:46
sul retail lo spacer non c'è?

Sì c'è, la retail ha tutto. Alla OEM manca l'adapter bay per 3,5".

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28756942&postcount=5421

http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/nand/feature/index.htm

http://img.skitch.com/20090904-jt7agwae2gdrciid6dkcnks22s.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/b6ndf/intel-solid-state-drives-features)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/b6ndf/intel-solid-state-drives-features) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

pakal77
05-09-2009, 00:02
Caxxarola mi state facendo venir voglia di ordinarne intanto uno :D

sgru
05-09-2009, 00:50
lol da 205€ è passato a 200€

Evangelion01
05-09-2009, 01:39
Raga, date un' occhiata qua...
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=1

Come sempre anand fa lavori coi fiocchi....
p.s. alla fine ho fatto bene a vendere i vertex da 30... non appena si stabilizzano i prezzi piglio un bell' intel g2 e via. :cool:

AceGranger
05-09-2009, 02:10
Raga, date un' occhiata qua...
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=1

Come sempre anand fa lavori coi fiocchi....
p.s. alla fine ho fatto bene a vendere i vertex da 30... non appena si stabilizzano i prezzi piglio un bell' intel g2 e via. :cool:

bha... non ho ben capito il link con quello che dici dopo...

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=25

parrebbe che nell'uso pratico con photoshop e le le altre 2 prove fatte vinca il vertex a discapito del G2 ( ok i tuoi erano i 30 e non il 120 )

e poi

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=14

New "Used" After TRIM/Idle GC % of
OCZ Vertex Turbo 26157 25035 26038 99.5%


ok tu in raid non potevi usufruire del TRIM ma il GC si e praticamente è quello che ti ripristina le celle


quindi oh contento tu contetni tutti, ma non vedo sto affarone nel rivenderli e passare al G2

monkey.d.rufy
05-09-2009, 08:18
Sì.
Troverai lo spacer, ma non l'adattatore per 3,5".

e lo spacer a cosa serve?

TheDarkAngel
05-09-2009, 08:19
e lo spacer a cosa serve?

per i portatili

Space99
05-09-2009, 08:57
ciao,...forse l'avrete gia letto, ma lo segnalo cmq:


http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-6gb-raid,2388.html#xtor=RSS-182

caspita che numeri..:sofico: ..16 Intel X25-E flash SSDs hanno gia messo alla frusta la banda passante pci-e 2.0 .

emax81
05-09-2009, 09:10
Versione boxed

http://img199.imageshack.us/img199/2823/catturaf.png

Versione oem

http://img3.imageshack.us/img3/2823/catturaf.png

;)

Evangelion01
05-09-2009, 09:37
bha... non ho ben capito il link con quello che dici dopo...

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=25

parrebbe che nell'uso pratico con photoshop e le le altre 2 prove fatte vinca il vertex a discapito del G2 ( ok i tuoi erano i 30 e non il 120 )

e poi

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=14

New "Used" After TRIM/Idle GC % of
OCZ Vertex Turbo 26157 25035 26038 99.5%


ok tu in raid non potevi usufruire del TRIM ma il GC si e praticamente è quello che ti ripristina le celle


quindi oh contento tu contetni tutti, ma non vedo sto affarone nel rivenderli e passare al G2

E i 20 gb in più non li consideri?
E poi il gc almeno coi fw precedenti faceva ben poco , il degrado prestazionale era enorme, anche perchè essendo 2 dischi da 30 si riempivano subito, con ovvie conseguenze. ;)
Quindi allo stesso prezzo inho molto meglio un singolo g2 da 80. :oink:

Pivello
05-09-2009, 11:52
Io l'ho letto nel post di Pivello :)
Comunque quando arriva vedremo, al limite di ordini ne ho spesso e butto dentro anche l'adattatore...


riportando una cosa letta e non verificata, ho messo il condizionale :-)

ho detto dovrebbe, non c'è

AceGranger
05-09-2009, 12:15
E i 20 gb in più non li consideri?
E poi il gc almeno coi fw precedenti faceva ben poco , il degrado prestazionale era enorme, anche perchè essendo 2 dischi da 30 si riempivano subito, con ovvie conseguenze. ;)
Quindi allo stesso prezzo inho molto meglio un singolo g2 da 80. :oink:

contando che avevi i vecchi firmware hai poco da giudicare se li avessi tenuti un paio di settimane in piu avresti avuto il reintegro delle prestazioni; il GC ripristina, come da anandtech, al 99%.

quindi all'atto pratico, come anche da recensione anandtech non credo proprio che vedrai miglioramenti percettibili a occhio nudo

E i 20 gb in più non li consideri?


bè i 20 euro che hai perso dove li metti ?


si ora di sicuro il best buy SSD singolo è il G2, ma a prestazioni reali, potendo montare 2 dischi non so. Sarebbe bello se facessero un'altra recensione con piu prove pratiche con programmi e installazioni per vedere il comportamento degli SSD in situazione reali, perchè a conti fatti il vantaggio enorme dei 70-80 Mb/s nei 4K del G2 non gli ha dato la supremazia nell'uso pratico dei programmi anzi...

papafoxtrot
05-09-2009, 12:29
Figurati!
La notizia mi aveva fatto piacere ed avevo gioito :D
Solo che poi qualcuno mi ha chiesto la fonte dell'informazione ed io ho indicato il tuo post due commenti più su!

Evangelion01
05-09-2009, 12:45
contando che avevi i vecchi firmware hai poco da giudicare se li avessi tenuti un paio di settimane in piu avresti avuto il reintegro delle prestazioni; il GC ripristina, come da anandtech, al 99%.

Questo vale per un certo riempimento dell' hd... ma quando sei prossimo alla fine dello spazio, le cose cambiano, e coi 30gb questo avviene velocemente. E inoltre col raid devi moltiplicare il degrado per 2 , con ovvie conseguenze. ;)
Provare per credere.

quindi all'atto pratico, come anche da recensione anandtech non credo proprio che vedrai miglioramenti percettibili a occhio nudo

Boh, questo non lo so... di certo se ocz abbassa i prezzi, potrei valutare anche un paio di vertex turbo da 60... :sofico:
E cmq so già più o meno che prestazioni aspettarmi.

bè i 20 euro che hai perso dove li metti ?

Per aver provato 2 ottimi ssd, pazienza, il ticket se li è valsi tutti. In queste cose è sempre così. :stordita:

si ora di sicuro il best buy SSD singolo è il G2, ma a prestazioni reali, potendo montare 2 dischi non so. Sarebbe bello se facessero un'altra recensione con piu prove pratiche con programmi e installazioni per vedere il comportamento degli SSD in situazione reali, perchè a conti fatti il vantaggio enorme dei 70-80 Mb/s nei 4K del G2 non gli ha dato la supremazia nell'uso pratico dei programmi anzi...

Appunto il best buy adesso è il g2. Ma per ora aspetto ancora, magari all' uscita di w7 per vedere come si evolverà la situazione trim/prezzi/nuovi modelli, poi deciderò cosa prendere...

ilratman
05-09-2009, 12:59
Questo vale per un certo riempimento dell' hd... ma quando sei prossimo alla fine dello spazio, le cose cambiano, e coi 30gb questo avviene velocemente. E inoltre col raid devi moltiplicare il degrado per 2 , con ovvie conseguenze. ;)
Provare per credere.



Boh, questo non lo so... di certo se ocz abbassa i prezzi, potrei valutare anche un paio di vertex turbo da 60... :sofico:
E cmq so già più o meno che prestazioni aspettarmi.



Per aver provato 2 ottimi ssd, pazienza, il ticket se li è valsi tutti. In queste cose è sempre così. :stordita:



Appunto il best buy adesso è il g2. Ma per ora aspetto ancora, magari all' uscita di w7 per vedere come si evolverà la situazione trim/prezzi/nuovi modelli, poi deciderò cosa prendere...

sono daccordo con te, per questo in x25-e ho lasciato 5gb non partizionati e ne uso solo 25 che abstano con i programmi di lavoro e i lavori. Nell'htpc non mi abstano e quindi puntero' a min un 120gb in futuro.

papafoxtrot
05-09-2009, 13:05
E meglio se non passo più di qui per qualche mese...
Altrimenti comincio a leggere che se avessi preso due agility in raid 0 sarebbe andato meglio e ciò sarebbe male!!!

gianly1985
05-09-2009, 13:17
Nell'htpc non mi abstano e quindi puntero' a min un 120gb in futuro.

Io voto per un bel 160gb :cool:

http://img.skitch.com/20090905-qq7erkwniu5spqhdhsxpijbpgd.jpg


(giusto per far vedere che sul solito shop hanno appena abbassato i prezzi in modo che con le spedizioni si resti sui 400euro)

ilratman
05-09-2009, 13:28
Io voto per un bel 160gb :cool:

http://img.skitch.com/20090905-qq7erkwniu5spqhdhsxpijbpgd.jpg

vorrei ma un 120gb tipo il supertalent si trovera' sui 200€ e per l'htpc e' pure troppo. Con il resto prendo la ati 5870. :)

sgru
05-09-2009, 13:37
Prezzi che ben presto scenderanno (siam ancora in una fase troppo calda), sinceramente non vedo tutta questa fretta nel dover cambiare HD nonostante il salto prestazionale sia alto

gianly1985
05-09-2009, 13:38
vorrei ma un 120gb tipo il supertalent si trovera' sui 200€ e per l'htpc e' pure troppo.

Sì in effetti sì....io ci metterei proprio l'80gb nel mio HTPC (o meglio HTMac)...adesso c'è un Momentus 7200.3 da 320gb ma è mezzo vuoto...per un htpc basta un SSD piccolino per OS (e ora OSX con Snow Leo è passato da 16,8gb a 5,9gb di spazio occupato su disco) e applicazioni affiancato da un HDD da 1-2tb (su fw800 nel mio caso) per il materiale audio/video...

TheDarkAngel
05-09-2009, 13:38
Prezzi che ben presto scenderanno (siam ancora in una fase troppo calda), sinceramente non vedo tutta questa fretta nel dover cambiare HD nonostante il salto prestazionale sia alto

eppure tra tutti i componenti presenti in qualsiasi pc l'elemento in grado di fare la differenza immediata e molto percepibile è l'ssd

sgru
05-09-2009, 13:54
eppure tra tutti i componenti presenti in qualsiasi pc l'elemento in grado di fare la differenza immediata e molto percepibile è l'ssd

Non direi affatto, si riducono al minimo molti tempi di attesa ma ci son anche altri colli di bottoglia, c'è gente che cambia 1 pezzo alla volta e potrebbe ritrovarsi con una buona cpu, buona ram ma scheda video scarsa. Semplicemente e come sempre dipende dall'uso che si fa di un computer, se tizio lancia un gioco che non richiede un estremo caricamento di texture, gli gioverebbe meglio una scheda video nuova che un ssd (acquisto che verrebbe posticipato in attesa che calino e si assestino i prezzi).

TheDarkAngel
05-09-2009, 13:58
Non direi affatto, si riducono al minimo molti tempi di attesa ma ci son anche altri colli di bottoglia, c'è gente che cambia 1 pezzo alla volta e potrebbe ritrovarsi con una buona cpu, buona ram ma scheda video scarsa. Semplicemente e come sempre dipende dall'uso che si fa di un computer, se tizio lancia un gioco che non richiede un estremo caricamento di texture, gli gioverebbe meglio una scheda video nuova che un ssd (acquisto che verrebbe posticipato in attesa che calino i prezzi).

non c'è nulla che si è sviluppato meno degli hd, sono sempre e comunque collo di bottiglia per ogni cosa

Brutale910
05-09-2009, 14:26
vorrei ma un 120gb tipo il supertalent si trovera' sui 200€ e per l'htpc e' pure troppo. Con il resto prendo la ati 5870. :)

questa è un idea coi cotrocaxxi

Brutale910
05-09-2009, 14:28
eppure tra tutti i componenti presenti in qualsiasi pc l'elemento in grado di fare la differenza immediata e molto percepibile è l'ssd

vero ma aspettare 2-3 mesi per risparmiare 100€ credo sia una idea che graba a tutti

sgru
05-09-2009, 14:29
non c'è nulla che si è sviluppato meno degli hd, sono sempre e comunque collo di bottiglia per ogni cosa

Se faccio un render dell'ssd non me ne faccio nulla, intendi adesso? Sto solo dicendo che secondo me è una fase ancora TROPPO calda e che sicuro i prezzi scenderanno a breve, NON come altri campi dove più o meno si son assestati come quello dei processori. Nel giro di 1-2 mesi c'è altissima possibilità di ritrovarti con un SSD già "vecchio" e con prezzi più bassi.

Brutale910
05-09-2009, 14:32
non c'è nulla che si è sviluppato meno degli hd, sono sempre e comunque collo di bottiglia per ogni cosa

si ma per chi gioca conta molto di più la vga che l' hd, un hd più veloce ti regala solo pochi fps in più e tempi di caricamento minori

una scheda video più veloce accompagnata da una cpu adeguata ri regala tanti fps in più convertibili in maggiore qualità grafica

traskot
05-09-2009, 14:41
si ma per chi gioca conta molto di più la vga che l' hd, un hd più veloce ti regala solo pochi fps in più e tempi di caricamento minori

una scheda video più veloce accompagnata da una cpu adeguata ri regala tanti fps in più convertibili in maggiore qualità grafica

Quoto! Io mi sono orientato sull' SSD perchè ero in fase di assemblamento di un raid0, ma sfortunatamente (o meglio ora come ora FORTUNATAMENTE) mi è stato inviato un solo caviar black e accoppiarlo ad un SSD anche se il prezzo è nettamente superiore è la scelta migliore!

Brutale910
05-09-2009, 14:55
Quoto! Io mi sono orientato sull' SSD perchè ero in fase di assemblamento di un raid0, ma sfortunatamente (o meglio ora come ora FORTUNATAMENTE) mi è stato inviato un solo caviar black e accoppiarlo ad un SSD anche se il prezzo è nettamente superiore è la scelta migliore!

se giochi secondo me ti conviene a tempo debito vendere la 4850 e comprare 5850, secondo me oltre a costare meno come operazione per un giocatore con un hd già buono come il tuo comporterebbe una maggiore soddisfazione rispetto all' acquisto di un ssd.

io penso che questo non sia il momento giusto per comprare un ssd perchè costano troppo, il costo di produzione di un ssd da 200 € secondo me è minore di quello di un hd tradizionale da 80€, ora come ora ti fanno pagare la tecnologia, tra un 6 mesi secondo me quelli che esistono attualmete costeranno la metà

traskot
05-09-2009, 14:59
perchè hai quotato me?

Si magari sono andato un pò fuori "quote" ma ti avevo quotato per il fatto che una cpu e una scheda grafica pesano nettamente di + sulle performance di un gioco rispetto ad un HD o SSD che sia!

Brutale910
05-09-2009, 15:04
Si magari sono andato un pò fuori "quote" ma ti avevo quotato per il fatto che una cpu e una scheda grafica pesano nettamente di + sulle performance di un gioco rispetto ad un HD o SSD che sia!

l' ho capito dopo ed ho modificato il post

traskot
05-09-2009, 15:12
se giochi secondo me ti conviene a tempo debito vendere la 4850 e comprare 5850, secondo me oltre a costare meno come operazione per un giocatore con un hd già buono come il tuo comporterebbe una maggiore soddisfazione rispetto all' acquisto di un ssd.

io penso che questo non sia il momento giusto per comprare un ssd perchè costano troppo, il costo di produzione di un ssd da 200 € secondo me è minore di quello di un hd tradizionale da 80€, ora come ora ti fanno pagare la tecnologia, tra un 6 mesi secondo me quelli che esistono attualmete costeranno la metà

Non mi concentro molto sul gioco...cioè insomma giochicchio ogni tanto ma non è solo per quello che compro un SSD...poi dipende anche uno quanto vuole spendere...a me farebbe veramente piacere comprarne uno ora come ora...però poi magari cambio idea per svariati motivi come ad esempio riuscire a pagare le tasse accademiche!

Brutale910
05-09-2009, 16:01
Non mi concentro molto sul gioco...cioè insomma giochicchio ogni tanto ma non è solo per quello che compro un SSD...poi dipende anche uno quanto vuole spendere...a me farebbe veramente piacere comprarne uno ora come ora...però poi magari cambio idea per svariati motivi come ad esempio riuscire a pagare le tasse accademiche!

beh, direi che pagare la tessa accademiche abbia un importanza ben maggiore rispetto a velocizzare i caricamente del pc :D
detto da universitario ovviamente

MauriAxel
05-09-2009, 18:09
Quasi quasi mi avete convito ad aspettare ancora un paio di mesi per prendere un SSD e invece concentrarsi ora su un bel monitor

frankie
05-09-2009, 18:26
Quasi quasi mi avete convito ad aspettare ancora un paio di mesi per prendere un SSD e invece concentrarsi ora su un bel monitor

Io intanto ho optato per lo storage, a saperlo prendevo l'agility a 99, però mi sarebbe avanzato uno scorpio black con <6 mesi.
Meglio così.

Brutale910
05-09-2009, 18:32
Io intanto ho optato per lo storage, a saperlo prendevo l'agility a 99, però mi sarebbe avanzato uno scorpio black con <6 mesi.
Meglio così.

99 euro per 30gb mi sembrano troppi

MauriAxel
05-09-2009, 18:46
Io intanto ho optato per lo storage, a saperlo prendevo l'agility a 99, però mi sarebbe avanzato uno scorpio black con <6 mesi.
Meglio così.
Io penso di partizionare il WD da 1TB che monterò sul nuovo pc, poi verso fine novembre credo di prendermi un SSD così mantenendo la stessa configurazione CPU-VGA magari riesco a captare meglio le differenze

sgru
05-09-2009, 20:06
Quasi quasi mi avete convito ad aspettare ancora un paio di mesi per prendere un SSD e invece concentrarsi ora su un bel monitor

Fai bene, personalmente non sarebbe per me un problema spendere 200€ adesso e prendere un G2 ma preferisco aspettare 1-2 mesi e spendere 150€ per un modello che va meglio di quello che attualmente costa 200€

gianly1985
05-09-2009, 20:29
Fai bene, personalmente non sarebbe per me un problema spendere 200€ adesso e prendere un G2 ma preferisco aspettare 1-2 mesi e spendere 150€ per un modello che va meglio di quello che attualmente costa 200€

Mah, tutto è possibile, ma il G1 per esempio è rimasto in auge.....fino al G2 eh :D
Visto che il G3 se ne parla l'anno prossimo non è escluso che qualcosa che vada meglio del G2 arrivi solo fra taaaanto tempo...

La speranza piuttosto potrebbe essere nella rincorsa al calo di prezzi, quello sì che è più probabile...

ilratman
05-09-2009, 21:16
Fai bene, personalmente non sarebbe per me un problema spendere 200€ adesso e prendere un G2 ma preferisco aspettare 1-2 mesi e spendere 150€ per un modello che va meglio di quello che attualmente costa 200€

Mah, tutto è possibile, ma il G1 per esempio è rimasto in auge.....fino al G2 eh :D
Visto che il G3 se ne parla l'anno prossimo non è escluso che qualcosa che vada meglio del G2 arrivi solo fra taaaanto tempo...

La speranza piuttosto potrebbe essere nella rincorsa al calo di prezzi, quello sì che è più probabile...

Quoto, un modello che vada meglio del g2 può essere solo un g3 oppure se indilix ha in serbo un nuovo controller a più di 4 vie, ma di sicuro fra 1-2 mesi non troverà di certo un modello che va meglio a 150.

diciamo che il G2 scenderà di sicuro ma non così tanto.

AceGranger
05-09-2009, 21:48
io penso che questo non sia il momento giusto per comprare un ssd perchè costano troppo, il costo di produzione di un ssd da 200 € secondo me è minore di quello di un hd tradizionale da 80€, ora come ora ti fanno pagare la tecnologia, tra un 6 mesi secondo me quelli che esistono attualmete costeranno la metà

credo proprio di no.

il costo di produzione di un SSD è sicuramente infinitamente superiore a quello di un meccanico, anche perchè oramai il meccanico ha dentro parti del 1980.... :D ; le memorie costano e tanto anche. Intel per darci X-25 a cosi basso prezzo ha dovuto cambiare memorie, seno col cavolo che te lo vendeva a quel prezzo.

fra 6 mesi bene o male costeranno in modo simile, a meno che non passino tutti alle memorie nuove della intel, ma per vedere un altro taglio dei prezzi dovremo aspettare le nand con un nuovo processo produttivo il che non è molto vicina come cosa.

nelgi ultimi 6 mesi gli SSD sono scesi di un 10 %, dubito fortemente che a fine anno costino la meta, visto che non mi pare che esistano fabbriche per memorie sotto i 32.

pakal77
05-09-2009, 22:15
Volevo prenderlo anche io dallo shop che lo fa adesso a 200€ dove già hanno preso altri users qui, solo che non mi prendeva la carta di credito...uff ne ho anche provata un'altra ma nisba...non mi va di fare il bonifico che devo aspettare troppo :D

Voi come avete pagato su apm?

La mia carta è una Visa della Ing direct...la posta pay la ho scarica sapete se la prende li?

ps: calcolando che in 2 giorni sono andati via 4 SSD sono tentato di fargli anche un bonifico online :D

Drowne
05-09-2009, 22:19
Volevo prenderlo anche io dallo shop che lo fa adesso a 200€ dove già hanno preso altri users qui, solo che non mi prendeva la carta di credito...uff ne ho anche provata un'altra ma nisba...non mi va di fare il bonifico che devo aspettare troppo :D

Voi come avete pagato su apm?

La mia carta è una Visa della Ing direct...la posta pay la ho scarica sapete se la prende li?

ps: calcolando che in 2 gionri sono andati via 4 SSD sono tentato di fargli anche un bonifico online :D

io ne ho presi due e pagati con postepay ;)

Brutale910
06-09-2009, 00:15
credo proprio di no.

il costo di produzione di un SSD è sicuramente infinitamente superiore a quello di un meccanico, anche perchè oramai il meccanico ha dentro parti del 1980.... :D ; le memorie costano e tanto anche. Intel per darci X-25 a cosi basso prezzo ha dovuto cambiare memorie, seno col cavolo che te lo vendeva a quel prezzo.

fra 6 mesi bene o male costeranno in modo simile, a meno che non passino tutti alle memorie nuove della intel, ma per vedere un altro taglio dei prezzi dovremo aspettare le nand con un nuovo processo produttivo il che non è molto vicina come cosa.

nelgi ultimi 6 mesi gli SSD sono scesi di un 10 %, dubito fortemente che a fine anno costino la meta, visto che non mi pare che esistano fabbriche per memorie sotto i 32.

ah si!? e perchè tu credi che le componenti di un ssd siano novità?
ciò che c'è di nuovo sono soli i miglioramente architetturali

i moduli di memoria flash esistono dagli anni 80, i nand flash dall' 89!

i materiali di cui è fisicamento composto un hd costano in quanto si tratta oggi come oggi di meccanica ad altissima precisione, si pensi solo al fatto che si stanno per raggiungere i 500gb al piattello (hd 3.5)

la differenza è solo che per gli hd mecchanici gli anni di concorrenza hanno portato le aziende ad avere un guadagno netto per hd basso pur di vendere,
il campo degli ssd è invece qualcosa di innovativo e ci mangiano sopra a non finire!

col tempo il prezzo delgi ssd si avvicinerà a quello degli hd e solo allora questi ultimi spariranno

Brutale910
06-09-2009, 00:17
Tutto può essere, anche se mi pare difficile. Non dimentichiamocci però che intel fu quella che tagliò del 50% il prezzo del suo ssd dal giorno alla notte.

da non dimenticare!!

@ndrey
06-09-2009, 00:45
ah si!? e perchè tu credi che le componenti di un ssd siano novità?
ciò che c'è di nuovo sono soli i miglioramente architetturali

i moduli di memoria flash esistono dagli anni 80, i nand flash dall' 89!

i materiali di cui è fisicamento composto un hd costano in quanto si tratta oggi come oggi di meccanica ad altissima precisione, si pensi solo al fatto che si stanno per raggiungere i 500gb al piattello (hd 3.5)

la differenza è solo che per gli hd mecchanici gli anni di concorrenza hanno portato le aziende ad avere un guadagno netto per hd basso pur di vendere,
il campo degli ssd è invece qualcosa di innovativo e ci mangiano sopra a non finire!

col tempo il prezzo delgi ssd si avvicinerà a quello degli hd e solo allora questi ultimi spariranno

Beh tutto dipende da un solo produttore, che guarda caso è un dei leader principali nel settore hd meccanici e l'unico fornitore di nand flash, ora come ora. Se deciderà di abbandonare il settore HDD e concentrarsi solo su SSD (nand e controller) i prezzi avranno un forte ribasso. Naturalmente mette a rischio molte altre aziende del settore HDD.., ma non lo fa per ovvie motivazioni economici legate tra questi aziende e senza nominare antitrust.

ah dimenticavo :D ''il Big Boss'' in questo caso è Samsung :O

AceGranger
06-09-2009, 01:07
Tutto può essere, anche se mi pare difficile. Non dimentichiamocci però che intel fu quella che tagliò del 50% il prezzo del suo ssd dal giorno alla notte.

ah per il semplice fatto che non vendeva una cippa e OCZ e le altre marche gli stavano fregando il mercato.

prima intel vendeva sicuramente in sovraprezzo, ma era anche l'unica a venderli, perchè il resto erano jmicron.... quindi o prendevi ciofeche o prendevi intel. Con l'arrivo di indilinx si è acorta che non poteva piu, fare bello e cattivo tempo e ha dovuto tirare la cinghia; e forse l'ha tirata anche tardi, visto che ha permesso a OCZ di diventare il 3 distributore di SSD...

( io per esempio dovetti un Vertex perchè gli intel costavano ancora un rene, e come me ha perso tanti di quei clienti che nemmeno si immagina )

AceGranger
06-09-2009, 01:13
ah si!? e perchè tu credi che le componenti di un ssd siano novità?
ciò che c'è di nuovo sono soli i miglioramente architetturali

i moduli di memoria flash esistono dagli anni 80, i nand flash dall' 89!

i materiali di cui è fisicamento composto un hd costano in quanto si tratta oggi come oggi di meccanica ad altissima precisione, si pensi solo al fatto che si stanno per raggiungere i 500gb al piattello (hd 3.5)

la differenza è solo che per gli hd mecchanici gli anni di concorrenza hanno portato le aziende ad avere un guadagno netto per hd basso pur di vendere,
il campo degli ssd è invece qualcosa di innovativo e ci mangiano sopra a non finire!

col tempo il prezzo delgi ssd si avvicinerà a quello degli hd e solo allora questi ultimi spariranno

si le nand in se ci sono da molto, ma questi chip in se sono giovani, come il processo produtivo e i controller pure.

dai su... 500 Gb per piatto.... è la solita minestrina riscaldata che ti danno con il contagocce perchè sono alla frutta, potevano darceli gia benissimo 3 anni fa, ma poi cosa facevano nel fratempo :asd: ?

sistemare una linea produttiva di chip a 32 nm imho costa un botto di piu che fare una linea per 2 piattelli e un motorino... tantè che di produtori che fanno piatti ce ne sono un botto ( maxtor, seagate, WD, samsung, toshiba, fujitsu e forse me ne scappa qualcuno, poi non so se qualcuno compra i piatti da altri ma non credo ) , di quelli che fanno memorie 2.... ( sostanzialmente samsung e intel ) e che fanno controller 4 ( intel, indilinx, jmicron e samsung ) e oramai non hanno piu nulla da investire nei meccanici che stanno a fine corsa.

gli investimenti sugli SSD sono infinitamente superiori ai meccanici, macchinari nuovi, chip nuovi e controller nuovi, e 0 background per praticamente quasi tuti i produtori, tranne 3 o 4 e indovina chi

Intel, che ha linee sue e fa processori da una vita
samsung che ha line sue e fa un po tutto
OCZ che fa memorie da una vita

@ndrey
06-09-2009, 01:23
si le nand in se ci sono da molto, ma questi chip in se sono giovani, come il processo produtivo e i controller pure.

dai su... 500 Gb per piatto.... è la solita minestrina riscaldata che ti danno con il contagocce perchè sono alla frutta, potevano darceli gia benissimo 3 anni fa, ma poi cosa facevano nel fratempo :asd: ?

sistemare una linea produttiva di chip a 32 nm imho costa un botto di piu che fare una linea per 2 piattelli e un motorino... tantè che di produtori che fanno piatti ce ne sono un botto, di quelli che fanno memorie 2.... ( sostanzialmente samsung e intel ) e cHE fanno controller 4 ( intel, indilinx, jmicron e samsung ) e oramai non hanno piu nulla da investire nei meccanici che stanno a fine corsa.

gli investimenti sugli SSD sono infinitamente superiori ai meccanici

Non mi risulta che Intel produca le memorie, ma acquista dalla Samsung.. Perciò sostanzialmente è solo Samsung :D

AceGranger
06-09-2009, 01:40
Non mi risulta che Intel produca le memorie, ma acquista dalla Samsung.. Perciò sostanzialmente è solo Samsung :D

e ti risula male :D

Emergono nuovi dettagli circa la famiglia di dischi SSD Intel basata su chip di memoria Flash realizzati a 34 nm e nota sinora come Postville. Tali SSD utilizzeranno chip prodotti da IM Flash, una joint venture fra la stessa Intel e Micron Technology, e faranno parte della serie Intel X25-M. I tagli previsti al momento includono modelli da 80 GB, 160 GB e 320 GB.


Soddisfazione nella Micron Technology Italia per un importante risultato raggiunto. E’ recente l’annuncio da parte di Micron ed Intel sullo sviluppo di una nuova tecnologia NAND a cella multilivello da 3 bit per cella. Questa tecnologia, che sarà utilizzata per produrre dispositive da 32 Gigabit tra i più compatti ed economici del mercato, e’ stata interamente progettata e disegnata in Italia dai progettisti che operano nel Design Center NAND Flash che opera nelle sedi di Avezzano e Padova sotto la direzione dell’Ing. Tommaso Vali.

http://www.imftech.com/


almeno, a me risulta questo e non che le prenda da samsung


edit: allora i G1 erano samsung, i G2 proprio per abbattere i costi sono Intel-Micron, perchè da quello che ho capito samsung non le ha
dovrebbe valere sia per la D-ram che per i chip dello storage

poi oh, se mi dite che sugli SSD ci mangiano di piu, probabilmente è vero, visto che devono rientrare dei costi di ricerca, ma imho costa di piu produrre un SSD che un meccanico

@ndrey
06-09-2009, 01:52
e ti risula male :D

Emergono nuovi dettagli circa la famiglia di dischi SSD Intel basata su chip di memoria Flash realizzati a 34 nm e nota sinora come Postville. Tali SSD utilizzeranno chip prodotti da IM Flash, una joint venture fra la stessa Intel e Micron Technology, e faranno parte della serie Intel X25-M. I tagli previsti al momento includono modelli da 80 GB, 160 GB e 320 GB.


Soddisfazione nella Micron Technology Italia per un importante risultato raggiunto. E’ recente l’annuncio da parte di Micron ed Intel sullo sviluppo di una nuova tecnologia NAND a cella multilivello da 3 bit per cella. Questa tecnologia, che sarà utilizzata per produrre dispositive da 32 Gigabit tra i più compatti ed economici del mercato, e’ stata interamente progettata e disegnata in Italia dai progettisti che operano nel Design Center NAND Flash che opera nelle sedi di Avezzano e Padova sotto la direzione dell’Ing. Tommaso Vali.

http://www.imftech.com/


almeno, a me risulta questo e non che le prenda da samsung


edit: allora i G1 erano samsung, i G2 proprio per abbattere i costi sono Intel-Micron, perchè da quello che ho capito samsung non le ha


poi oh, se mi dite che sugli SSD ci mangiano di piu, probabilmente è vero, visto che devono rientrare dei costi di ricerca, ma imho costa di piu produrre un SSD che un meccanico

beh allora è la Micron mica Intel. Cmq più concorrenza meglio per noi :O

Brutale910
06-09-2009, 01:56
Beh tutto dipende da un solo produttore, che guarda caso è un dei leader principali nel settore hd meccanici e l'unico fornitore di nand flash, ora come ora. Se deciderà di abbandonare il settore HDD e concentrarsi solo su SSD (nand e controller) i prezzi avranno un forte ribasso. Naturalmente mette a rischio molte altre aziende del settore HDD.., ma non lo fa per ovvie motivazioni economici legate tra questi aziende e senza nominare antitrust.

ah dimenticavo :D ''il Big Boss'' in questo caso è Samsung :O

falso, vedrai ora quante aziende che hanno sempre prodotto memore volatili di buon livello si metteranno a produrre nand per ssd, e allora vista la concorrenza samsung o tirerà fuori prodotti superbi o come spero abbasserà i prezzi

io comunque punto sui prodotti completamente intel in quanto se controller memori e marchio ce li mette la stessa azienda, sara solo quella azienda a doverci guadagnare e non tra aziende come nella stragrande maggioranza degli ssd di fascia bassa e media esistenti ora

Brutale910
06-09-2009, 02:01
e ti risula male :D

Emergono nuovi dettagli circa la famiglia di dischi SSD Intel basata su chip di memoria Flash realizzati a 34 nm e nota sinora come Postville. Tali SSD utilizzeranno chip prodotti da IM Flash, una joint venture fra la stessa Intel e Micron Technology, e faranno parte della serie Intel X25-M. I tagli previsti al momento includono modelli da 80 GB, 160 GB e 320 GB.


Soddisfazione nella Micron Technology Italia per un importante risultato raggiunto. E’ recente l’annuncio da parte di Micron ed Intel sullo sviluppo di una nuova tecnologia NAND a cella multilivello da 3 bit per cella. Questa tecnologia, che sarà utilizzata per produrre dispositive da 32 Gigabit tra i più compatti ed economici del mercato, e’ stata interamente progettata e disegnata in Italia dai progettisti che operano nel Design Center NAND Flash che opera nelle sedi di Avezzano e Padova sotto la direzione dell’Ing. Tommaso Vali.

http://www.imftech.com/


almeno, a me risulta questo e non che le prenda da samsung


edit: allora i G1 erano samsung, i G2 proprio per abbattere i costi sono Intel-Micron, perchè da quello che ho capito samsung non le ha
dovrebbe valere sia per la D-ram che per i chip dello storage

poi oh, se mi dite che sugli SSD ci mangiano di piu, probabilmente è vero, visto che devono rientrare dei costi di ricerca, ma imho costa di piu produrre un SSD che un meccanico

a livello di materiali no, a livello di progetto ovviamente si, giacchè gli hd sono una tecnologia matura ormai da un bel pezzo

@ndrey
06-09-2009, 02:06
falso, vedrai ora quante aziende che hanno sempre prodotto memore volatili di buon livello si metteranno a produrre nand per ssd, e allora vista la concorrenza samsung o tirerà fuori prodotti superbi o come spero abbasserà i prezzi

io comunque punto sui prodotti completamente intel in quanto se controller memori e marchio ce li mette la stessa azienda, sara solo quella azienda a doverci guadagnare e non tra aziende come nella stragrande maggioranza degli ssd di fascia bassa e media esistenti ora

Samsung è da anni in questo settore e solo ora entrata la Micron in accoppiata con Intel.. Parliamo cmq di MLC.
PS. Ci passera di tempo prima che entrano altri produttori..

AceGranger
06-09-2009, 02:07
beh allora è la Micron mica Intel. Cmq più concorrenza meglio per noi :O


le memorie escono da una fabrica costruita dalla IM Flash ( 51% Micron 49% Intel ) a singapore ( e dovrebbero essere 4 o giu di li le fabbriche ).

non vorrai mica dirmi che le produce Micron perchè ha il 51% del controllo della societa :mbe::D

_YTS_
06-09-2009, 08:28
Ciao,

posto questi 2 link per il top sul mercato.

Peccato il prezzo.

http://www.stec-inc.com/

http://www.sandforce.com/index.php?id=21&parentId=2&top=1

PS: il prezzo del supertalent da un noto rivenditore cruco si è abbassato di 3 euro.
appena arriva lo stipendio penso di provarlo sul notebook aziendale.

byez

leoben
06-09-2009, 08:31
in poche parole il TRIM è un comando che deve essere supportato da sistema operativo (solo windows 7) e firmware del ssd e permette di evitare che con il tempo le prestazioni del tuo ssd peggiorino.
Al momento nessun ssd ha il firmware che supporta il trim. Ocz ha un piccolo programmino che si chiama wiper che fa quello che farebbe il comando Trim ma devi lanciarlo tu di tanto in tanto per pulire il disco e riportarlo a prestazioni ottimali.
Intel invece supporterà il trim solo nel g2 con un aggiornamento firmware che dovrebbe uscire nel Q4 2009 ma le varie recensioni del g2 hanno dimostrato che già con questo firmware il g2 risente pochissimo del degrado delle prestazioni.
Io ho un g2 da ieri e va da dio. Puoi prendere anche il Vertex se vuoi risparmiare qualche euro (provato su un notebook ed è altrettanto ottimo) ma sconsigliano la versione Turbo (non vale i soldi in più che costa). Prendi quella normale.

Veramente Vertex e Supertalent GX già supportano il TRIM... oltre ad avere un ottimo Garbage Collection... ;)


Ho un OCZ Vertex, col tempo ha perso molto in prestazioni, almeno a giudicare dai risultati ottenuti nei vari test. Inoltre da qualche giorno ho come dei micro blocchi del pc che per qualche secondo non risponde hai comandi. Può esser dovuto al Vertex?
Leggevo nei post che ho quotato (e in molti altri) del discorso del Trim.
Io sto con WinXP, devo usare l'utility Wiper linkata nel forum OCZ, QUI (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=54770)? Oppure ce ne sono altre? E soprattutto, sono sicure?
Perchè preferirei non spianare in un colpo il mio hdd si sistema... :stordita:

The_Saint
06-09-2009, 08:59
Ho un OCZ Vertex, col tempo ha perso molto in prestazioni, almeno a giudicare dai risultati ottenuti nei vari test. Inoltre da qualche giorno ho come dei micro blocchi del pc che per qualche secondo non risponde hai comandi. Può esser dovuto al Vertex?
Leggevo nei post che ho quotato (e in molti altri) del discorso del Trim.
Io sto con WinXP, devo usare l'utility Wiper linkata nel forum OCZ, QUI (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=54770)? Oppure ce ne sono altre? E soprattutto, sono sicure?
Perchè preferirei non spianare in un colpo il mio hdd si sistema... :stordita:Che firmware stai usando?


PS: il degrado delle prestazioni non dovrebbe causare blocchi, quindi il problema potrebbe essre da imputare ad altro...

leoben
06-09-2009, 09:26
Che firmware stai usando?


PS: il degrado delle prestazioni non dovrebbe causare blocchi, quindi il problema potrebbe essre da imputare ad altro...

Ho l'ultimo firmware, l'1.3

Per i blocchi, forse ho qualche problema sul disco secondario. Ma quello lo risolvo velocemente, copia di backup di quello che mi serve, format e ripristino.
Per quella utility, c'è qualche accorgimento da adottare o basta avviarla?

The_Saint
06-09-2009, 09:30
Ho l'ultimo firmware, l'1.3

Per i blocchi, forse ho qualche problema sul disco secondario. Ma quello lo risolvo velocemente, copia di backup di quello che mi serve, format e ripristino.
Per quella utility, c'è qualche accorgimento da adottare o basta avviarla?Basta avviarla... l'unico consiglio è di fare cmq un backup dell'SSD, non si sa mai. ;)

leoben
06-09-2009, 09:40
Basta avviarla... l'unico consiglio è di fare cmq un backup dell'SSD, non si sa mai. ;)

Ok, un backup e avvio da winxp

Adesso provo!
Grazie!

Brutale910
06-09-2009, 10:12
Samsung è da anni in questo settore e solo ora entrata la Micron in accoppiata con Intel.. Parliamo cmq di MLC.
PS. Ci passera di tempo prima che entrano altri produttori..

vero, ma proprio perchè è una tecnologia ormai nota secondo me qualcuno afare concorrenza in più ci sarà

SSMark
06-09-2009, 14:39
Ciao a tutti ho visto i modelli samsung ssd fb22-j che sono davvero performanti sarei intenzionato all'acquisto del 128gb dopo l'uscita ufficiale di windows 7 voi che dite me lo consigliate??? ho visto anche l'intel x-25m , si è piu veloce in lettura ma in scrittura fa veramente pietà ... quanto incidono il numero di i/o sulle prestazioni in un test i/o???:confused:

SSMark
06-09-2009, 14:56
ho appena visto gli ocz vertex turbo da 128gb
e ora la scelta si è spostata su quelli costano quasi 100 euro di piu ... ma fanno a paura 230 in lettura medi e 215 in scrittura medi senza sbalzi

3nto86
06-09-2009, 15:01
@ssmark

Leggi qualche pagina indietro e capirai che l'intel x25-m G2 è il "best buy" di questo momento, sia come prestazioni sia come prezzo.
Il samsung va bene all'inizio poi le prestazioni degradano paurosamente.
Ti sembra che 40 Mb di scrittura nel 4k sia un valore scarso?
L'intel è il miglior ssd MLC finora prodotto.

SSMark
06-09-2009, 15:15
@ssmark

Leggi qualche pagina indietro e capirai che l'intel x25-m G2 è il "best buy" di questo momento, sia come prestazioni sia come prezzo.
Il samsung va bene all'inizio poi le prestazioni degradano paurosamente.
Ti sembra che 40 Mb di scrittura nel 4k sia un valore scarso?
L'intel è il miglior ssd MLC finora prodotto.

a me sembra che l'ocz vertex turbo sia molto piu veloce dell'intel x-25m

Dragon_Fusion95
06-09-2009, 15:23
a me sembra che l'ocz vertex turbo sia molto piu veloce dell'intel x-25m

se guardi il sequenziale in scrittura.... ma quello ke conta di più di tutto è il casuale e qui l'intel nn lo batte nessuno:read:

SSMark
06-09-2009, 15:28
se guardi il sequenziale in scrittura.... ma quello ke conta di più di tutto è il casuale e qui l'intel nn lo batte nessuno:read:


ma se dopo mi scrive a solo 70 mega al sec ??? poi guarda questa recensione di agosto 2009

http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=821&pageid=1

mi sembra che sia stato battuto l'intel

SSMark
06-09-2009, 15:30
a passare i file è peggiore a caricare l'os è peggiore , nei giochi similare in generale peggiore dei vari test ... quindi anche se in quel campo è migliore ... l'importante è che a livello pratico sia veloce

wizard1993
06-09-2009, 15:32
ma se dopo mi scrive a solo 70 mega al sec ??? poi guarda questa recensione di agosto 2009

http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=821&pageid=1

mi sembra che sia stato battuto l'intel

se si contasse la scrittura sequenziale avresti ragione ma quel che conta per l'os è la random sui 4k, cioè l'utilizzo reale del sistema operativo, se ti interessaro i valori sequenziale allora converebbe 100 volte due 7200.12 in raid che fanno oltre 220mb a un terzo del costo

SSMark
06-09-2009, 15:35
se si contasse la scrittura sequenziale avresti ragione ma quel che conta per l'os è la random sui 4k, cioè l'utilizzo reale del sistema operativo, se ti interessaro i valori sequenziale allora converebbe 100 volte due 7200.12 in raid che fanno oltre 220mb a un terzo del costo

ok, però se in pratica mi carica piu velocemente l'os, mi passa i file piu velocemente non sarà piu veloce??? cosi dicono quei test a me interessa quello piu veloce

SSMark
06-09-2009, 15:37
vorrei capire magari sbaglio ... vorrei fare un acquisto sicuro

3nto86
06-09-2009, 15:38
ok, però se in pratica mi carica piu velocemente l'os, mi passa i file piu velocemente non sarà piu veloce??? cosi dicono quei test a me interessa quello piu veloce

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631 leggi questa guidi e capirai un sacco di cose sugli ssd.
Ripeto ti passa piu velocemente i file, certo se passi la giornata a copiare file di grosse dimensioni...ma in tutto il resto è meglio l'intel

3nto86
06-09-2009, 15:40
vorrei capire magari sbaglio ... vorrei fare un acquisto sicuro

Scusa allora potresti perdere una mezz'ora di tempo a leggere le pagine addietro!!
L'importante è che non compri il samsung..faresti un grosso errore:sofico:

The_Saint
06-09-2009, 15:44
ma se dopo mi scrive a solo 70 mega al sec ??? poi guarda questa recensione di agosto 2009

http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=821&pageid=1

mi sembra che sia stato battuto l'intelMolto approssimativo questo test... :rolleyes:

Dai una letta a questo, poi ne discutiamo:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631

;)



EDIT: ho visto in ritardo che era stato già postato... :p

3nto86
06-09-2009, 15:47
EDIT: ho visto in ritardo che era stato già postato... :p

La bibbia degli ssd :D

Dirty_Punk
06-09-2009, 16:13
Ho l'ultimo firmware, l'1.3

Per i blocchi, forse ho qualche problema sul disco secondario. Ma quello lo risolvo velocemente, copia di backup di quello che mi serve, format e ripristino.
Per quella utility, c'è qualche accorgimento da adottare o basta avviarla?

prova a caricare il 1.42 come firmware e poi fai il boot in windows e il log out, così dopo 5 minuti parte il GC (garbage collector) che pulisce il disco. Lascialo andare magari tutta la notte e il giorno dopo avrai il disco come nuovo

AceGranger
06-09-2009, 16:30
prova a caricare il 1.42 come firmware e poi fai il boot in windows e il log out, così dopo 5 minuti parte il GC (garbage collector) che pulisce il disco. Lascialo andare magari tutta la notte e il giorno dopo avrai il disco come nuovo

non puo :D, la beta è stata sospesa, fra poco dovrebbero mandare fuori il nuovo firmware

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631 leggi questa guidi e capirai un sacco di cose sugli ssd.
Ripeto ti passa piu velocemente i file, certo se passi la giornata a copiare file di grosse dimensioni...ma in tutto il resto è meglio l'intel

dipende sempre da come lo usi il pc, perchè se guardi anche nei test fatti da anand es. nell'uso di photoshop è meglio l'indilinx dell'intel.

sinceramente non credo che una persona normale riesca a spremere la scrittura 4K tanto da percepire la reale diferenza fra 20 e 70; anche perchè in lettura 4K sono simili a 25 circa.

servirebbe una bella recensione di anandtech senza i bench ma fatta solo con le tempistiche di caricamento/uso/installazione/multitasking dei programmi per vedere effettivamente cosa convenga

SSMark
06-09-2009, 17:29
ma questi 4 kb quando vengono usati dal sistema operativo?? e se cambio il filesystem in 64k?? quanti file ci sono di quella dimensione o generati dal sistema operativo ?? perchè mi sembra solo un test raggiungibile nei benchmark io voglio capire a livello pratico quale sia il migliore non mi interessa un benchmark che magari non sfrutterò mai .... sono ore che giro per siti e uno dice una cosa un altro un altra .....

SSMark
06-09-2009, 17:40
ma poi quello che non capisco è perchè varia la velocità di accesso casuale e accesso sequenziale .... non sono mica harddisk sono memorie tipo la ram.... accedono in ordine sparso perforza non avendo parti in movimento

ilratman
06-09-2009, 20:44
e ti risula male :D

Emergono nuovi dettagli circa la famiglia di dischi SSD Intel basata su chip di memoria Flash realizzati a 34 nm e nota sinora come Postville. Tali SSD utilizzeranno chip prodotti da IM Flash, una joint venture fra la stessa Intel e Micron Technology, e faranno parte della serie Intel X25-M. I tagli previsti al momento includono modelli da 80 GB, 160 GB e 320 GB.


Soddisfazione nella Micron Technology Italia per un importante risultato raggiunto. E’ recente l’annuncio da parte di Micron ed Intel sullo sviluppo di una nuova tecnologia NAND a cella multilivello da 3 bit per cella. Questa tecnologia, che sarà utilizzata per produrre dispositive da 32 Gigabit tra i più compatti ed economici del mercato, e’ stata interamente progettata e disegnata in Italia dai progettisti che operano nel Design Center NAND Flash che opera nelle sedi di Avezzano e Padova sotto la direzione dell’Ing. Tommaso Vali.

http://www.imftech.com/


almeno, a me risulta questo e non che le prenda da samsung


edit: allora i G1 erano samsung, i G2 proprio per abbattere i costi sono Intel-Micron, perchè da quello che ho capito samsung non le ha
dovrebbe valere sia per la D-ram che per i chip dello storage

poi oh, se mi dite che sugli SSD ci mangiano di piu, probabilmente è vero, visto che devono rientrare dei costi di ricerca, ma imho costa di piu produrre un SSD che un meccanico

dopo che ho letto questo hai perso un po' di punti! ;) tutto quello che c'e' di samsung nei g1 e' la cache perche' intel non fa ram nei g2 la cache e' micron. Produttori di nand c'e ne sono molti oktre intel e samsung, tanto per citare micron toshiba elpida quimonda e tanti altri, ma non ocz che e' solo un assemblatore come kingstom e tanti altri.

dj883u2
06-09-2009, 21:02
E' inutile che vi sbattiate....il migliore SSD resta il mio "Super Talent UltraDrive ME(GX)128Gb"!:asd:

AceGranger
06-09-2009, 21:02
dopo che ho letto questo hai perso un po' di punti! ;) tutto quello che c'e' di samsung nei g1 e' la cache perche' intel non fa ram nei g2 la cache e' micron. Produttori di nand c'e ne sono molti oktre intel e samsung, tanto per citare micron toshiba elpida quimonda e tanti altri, ma non ocz che e' solo un assemblatore come kingstom e tanti altri.

:cry: :cry: :cry: no spe, leggi bene !

io rispondevo solo all'utente che diceva che l'intel era fatto da memorie samsung.

io gli stavo dicendo la stessa cosa, ovvero che l'intel G2 è tutto made intel e non samsung, perchè anche le NAND sono fatte dalal societa fatta con Micron, quindi praticamente possiamo dire che è intel :D

per la storia di OCZ non ho fato menzione li ! l'ho fatta dopo solo per sostenere il fatto che attualmente sono pochi i produttori che puntano sugli SSD e che comunque hanno gia una lunga storia nel campo delle memorie.

ho ripreso i punti ??:stordita: :stordita: :stordita:

dj883u2
06-09-2009, 21:05
:cry: :cry: :cry: no spe, leggi bene !

io rispondevo solo all'utente che diceva che l'intel era fatto da memorie samsung.

io gli stavo dicendo la stessa cosa, ovvero che l'intel G2 è tutto made intel e non samsung, perchè anche le NAND sono fatte dalal societa fatta con Micron, quindi praticamente possiamo dire che è intel :D

per la storia di OCZ non ho fato menzione li ! l'ho fatta dopo solo per sostenere il fatto che attualmente sono pochi i produttori che puntano sugli SSD e che comunque hanno gia una lunga storia nel campo delle memorie.

ho ripreso i punti :stordita: :stordita: :stordita:
Hai preso punti?.....no tranquillo....solo licenziato!:asd:

AceGranger
06-09-2009, 21:07
Hai preso punti?.....no tranquillo....solo licenziato!:asd:

:cry: :cry: :cry:


comunque si, il supertalent è uno degli SSD migliori, alla fine è come il Vertex, ma cosa meno;

ilratman
06-09-2009, 21:17
:cry: :cry: :cry: no spe, leggi bene !

io rispondevo solo all'utente che diceva che l'intel era fatto da memorie samsung.

io gli stavo dicendo la stessa cosa, ovvero che l'intel G2 è tutto made intel e non samsung, perchè anche le NAND sono fatte dalal societa fatta con Micron, quindi praticamente possiamo dire che è intel :D

per la storia di OCZ non ho fato menzione li ! l'ho fatta dopo solo per sostenere il fatto che attualmente sono pochi i produttori che puntano sugli SSD e che comunque hanno gia una lunga storia nel campo delle memorie.

ho ripreso i punti ??:stordita: :stordita: :stordita:

avevo capito male! :D cmq le intel sono le memorie che adesso costano meno e sara difficile per gli altri abbassare i prezzi.

AceGranger
06-09-2009, 21:22
avevo capito male! :D cmq le intel sono le memorie che adesso costano meno e sara difficile per gli altri abbassare i prezzi.

meno male :D

piu che difficile, sara impossibile, a meno di non vendere a sottocosto o con margini bassissimi.

o samsung le caccia fuori nuove memorie o non avremo molta concorrenza

ArCH85
06-09-2009, 21:38
ma questi 4 kb quando vengono usati dal sistema operativo?? e se cambio il filesystem in 64k?? quanti file ci sono di quella dimensione o generati dal sistema operativo ?? perchè mi sembra solo un test raggiungibile nei benchmark io voglio capire a livello pratico quale sia il migliore non mi interessa un benchmark che magari non sfrutterò mai .... sono ore che giro per siti e uno dice una cosa un altro un altra .....

i benchmark sono indicativi perchè la media dei file letti e utilizzati è 4kb.. quindi, in generale, più è alto il valore dei 4k meglio è.

il sequenziale, sia in lettura che in scrittura, serve con file di enormi dimensioni.

l'intel perde parecchio nella scrittura sequenziale, che viene utilizzata in spostamento di grossi file verso l'ssd e da programmi tipo photoshop che "salvano" a ogni cambiamento d'immagine per poter tornare indietro immediatamente in caso di errore o simile..

nell'utilizzo comune (quindi caricamenti dell'OS, giochi o programmi in genere) l'intel resta il migliore in assoluto al momento. Se invece utilizzi anche frequentemente programmi tipo photoshop che fanno uso della scrittura sequenziale vai su un ssd che fa uso di controller indillix (ocz vertex, supertalent ultradrive ME)..


in qualsiasi caso, lascia assolutamente perdere i samsung o dischi che montano il loro controller (ocz summit ad esempio), poichè se nell'immediato sono parecchio veloci, hanno un degrado prestazionale pauroso nel tempo.

se vuoi capirci di più sugli SSD in generale (come funzionano e come scegliere per un acquisto mirato) leggi la recensione di Anandtech che hanno postato 3nto86 e The_Saint, che è la migliore e più affidabile in circolazione. Lascia perdere tutto il resto, poichè la maggior parte dei recensori non capisce un fico secco di SSD ;)

ilratman
06-09-2009, 21:46
... Lascia perdere tutto il resto, poichè la maggior parte dei recensori non capisce un fico secco di SSD ;)

il problema e' proprio questo!

SSMark
06-09-2009, 22:16
i benchmark sono indicativi perchè la media dei file letti e utilizzati è 4kb.. quindi, in generale, più è alto il valore dei 4k meglio è.

il sequenziale, sia in lettura che in scrittura, serve con file di enormi dimensioni.

l'intel perde parecchio nella scrittura sequenziale, che viene utilizzata in spostamento di grossi file verso l'ssd e da programmi tipo photoshop che "salvano" a ogni cambiamento d'immagine per poter tornare indietro immediatamente in caso di errore o simile..

nell'utilizzo comune (quindi caricamenti dell'OS, giochi o programmi in genere) l'intel resta il migliore in assoluto al momento. Se invece utilizzi anche frequentemente programmi tipo photoshop che fanno uso della scrittura sequenziale vai su un ssd che fa uso di controller indillix (ocz vertex, supertalent ultradrive ME)..


in qualsiasi caso, lascia assolutamente perdere i samsung o dischi che montano il loro controller (ocz summit ad esempio), poichè se nell'immediato sono parecchio veloci, hanno un degrado prestazionale pauroso nel tempo.

se vuoi capirci di più sugli SSD in generale (come funzionano e come scegliere per un acquisto mirato) leggi la recensione di Anandtech che hanno postato 3nto86 e The_Saint, che è la migliore e più affidabile in circolazione. Lascia perdere tutto il resto, poichè la maggior parte dei recensori non capisce un fico secco di SSD ;)

ok grazie e mille per avermi chiarito le idee... unico problema è la scelta fra i due ... ogni tanto faccio qualche partita ma uso molto anche i software adobe per creare siti web .... quindi con calma deciderò ...

Brutale910
06-09-2009, 22:45
ok grazie e mille per avermi chiarito le idee... unico problema è la scelta fra i due ... ogni tanto faccio qualche partita ma uso molto anche i software adobe per creare siti web .... quindi con calma deciderò ...

ogni tanto O.o..............
con quella vga O.O!?

NON CI CERDO!:D

SSMark
07-09-2009, 08:13
ogni tanto O.o..............
con quella vga O.O!?

NON CI CERDO!:D

ok dai spesso ..... :D :D però uso molto anche i software adobe....

SSMark
07-09-2009, 08:14
ne devo prendere uno per tipo??? lol

SSMark
07-09-2009, 08:24
cmq a me quelli che interessano di piu sono il sistema operativo e i programmi compreso adobe ... per i giochi non fa niente anche se ci mettono qualcosa di piu a caricare (sicuramente meglio del mio raid di ora)

3nto86
07-09-2009, 08:51
cmq a me quelli che interessano di piu sono il sistema operativo e i programmi compreso adobe ... per i giochi non fa niente anche se ci mettono qualcosa di piu a caricare (sicuramente meglio del mio raid di ora)

Potresti fare un raid di dischi intel! cosi migliori il sequenziale e il 4k è comunque molto elevato!

wizard1993
07-09-2009, 09:29
Potresti fare un raid di dischi intel! cosi migliori il sequenziale e il 4k è comunque molto elevato!

ma anche no; io metterei direttamente l'x25e da 64 gb per lo meno si toglie ogni pensiero esistente visto quanto va

ilratman
07-09-2009, 09:33
ma anche no; io metterei direttamente l'x25e da 64 gb per lo meno si toglie ogni pensiero esistente visto quanto va

infatti i suoi 200MB/s in write sequenziale contano non poco in questi ambiti!

3nto86
07-09-2009, 09:47
ma anche no; io metterei direttamente l'x25e da 64 gb per lo meno si toglie ogni pensiero esistente visto quanto va

Direi che hai proprio ragione! non c'avevo pensato:D

wizard1993
07-09-2009, 10:17
infatti i suoi 200MB/s in write sequenziale contano non poco in questi ambiti!

quantofa sui 4k?

SSMark
07-09-2009, 10:27
l'x25e è velocissimo ma costa veramente troppo ... rapportato ai gb... volevo qualcosa di leggermente piu umano

SSMark
07-09-2009, 10:31
oppure due x-25m da 80gb in raid 0 non sarebbero male ...

ilratman
07-09-2009, 10:32
quantofa sui 4k?

considerando che lo uso sul portatile e che è castrato dal ich8m fa circa 40MB/s in scrittura e 20MB/s in lettura 4k, se lo metto così come sta, in ide, nel fisso con ich9 mi fa 22 in lettura e 55 in scrittura ma arriva anche a 70 su ich10r.

CèTutto
07-09-2009, 10:35
oppure due x-25m da 80gb in raid 0 non sarebbero male ...

Ciao a tutti

a me stanno arrivando altri 2 ssd intel, in modo da fare un raid0 con 4 x25-m .
che velocita in lettura e scrittura potrò ottenere con la scheda madre in firma ?

ilratman
07-09-2009, 10:39
Ciao a tutti

a me stanno arrivando altri 2 ssd intel, in modo da fare un raid0 con 4 x25-m .
che velocita in lettura e scrittura potrò ottenere con la scheda madre in firma ?

in scrittura non avrai di sicuro problemi, forse in lettura sarai limitato dai 600MB/s del controller ma sono proprio curioso di vedere se è vero!

Drowne
07-09-2009, 10:45
oppure due x-25m da 80gb in raid 0 non sarebbero male ...

a me dovrebbero arrivare oggi i due x-25m G2 da 80 da mettere in raid0... appena arrivano posto per dirti come vanno ;)

CèTutto
07-09-2009, 10:45
in scrittura non avrai di sicuro problemi, forse in lettura sarai limitato dai 600MB/s del controller ma sono proprio curioso di vedere se è vero!

quando mi arrivano, faccio tutti i test . avevo pensato ad un controller (adaptec 5405) ma prima di acquistarlo , visto il prezzo, voglio vedere come vanno con il controller della mobo.

Per ora ho 2 intel configurati in single e devo dire che gia cosi la differenza è notevole .

SSMark
07-09-2009, 10:47
Ciao a tutti

a me stanno arrivando altri 2 ssd intel, in modo da fare un raid0 con 4 x25-m .
che velocita in lettura e scrittura potrò ottenere con la scheda madre in firma ?


quanto fai con due intel x-25m in raid 0???? che controller hai ?? io ho ancora l'ich8r sulla mia madre ... quanto farei ? mi fa da tappo il controller?

CèTutto
07-09-2009, 10:58
quanto fai con due intel x-25m in raid 0???? che controller hai ?? io ho ancora l'ich8r sulla mia madre ... quanto farei ? mi fa da tappo il controller?

io ho l'ich9r e comunque in raid0 ancora non li ho messi , mancanza di tempo..., aspetto che mi arrivano gli altri 2 x25 per metterne 4 in raid0 .

postero i risultati con i vari bench, nel frattempo sbavo solo al pensiero ...:fagiano:

SSMark
07-09-2009, 11:05
io ho l'ich9r e comunque in raid0 ancora non li ho messi , mancanza di tempo..., aspetto che mi arrivano gli altri 2 x25 per metterne 4 in raid0 .

postero i risultati con i vari bench, nel frattempo sbavo solo al pensiero ...:fagiano:

ma sono G1 o G2??

CèTutto
07-09-2009, 11:22
ma sono G1 o G2??

G2

SSMark
07-09-2009, 11:27
ho trovato un test di un tipo a chi possa interessare:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=208896

con i G1 però

Dragon_Fusion95
07-09-2009, 12:24
x il mio G2 devo aspettare il 14 perchè su APM lo hanno finito e gli arriva il quel giorno
PS: son inca**ato come una bestia perchè venrdi sera quando l'ho ordinato ce ne erano 7 ora tutti finiti?

SSMark
07-09-2009, 12:43
x il mio G2 devo aspettare il 14 perchè su APM lo hanno finito e gli arriva il quel giorno
PS: son inca**ato come una bestia perchè venrdi sera quando l'ho ordinato ce ne erano 7 ora tutti finiti?

a volte capita che segnano disponibile quando poi non è vero .. e vari errori di magazzino ... cmq ho notato che in italia ce ne sono ben pochi mi toccherà prenderli in germania

monkey.d.rufy
07-09-2009, 12:48
x il mio G2 devo aspettare il 14 perchè su APM lo hanno finito e gli arriva il quel giorno
PS: son inca**ato come una bestia perchè venrdi sera quando l'ho ordinato ce ne erano 7 ora tutti finiti?

ed è per questo che di alcuni shop preferisco non fidarmi :O

Brutale910
07-09-2009, 14:05
considerando che lo uso sul portatile e che è castrato dal ich8m fa circa 40MB/s in scrittura e 20MB/s in lettura 4k, se lo metto così come sta, in ide, nel fisso con ich9 mi fa 22 in lettura e 55 in scrittura ma arriva anche a 70 su ich10r.

aspetta, ma quindi stai dicendo che se monto un g2 su un controller ich9, il controller fa da tappo alle prestazioni????

ilratman
07-09-2009, 14:06
aspetta, ma quindi stai dicendo che se monto un g2 su un controller ich9, il controller fa da tappo alle prestazioni????

non so perchè ma è così o meglio io ho ich8m-e ich9 e ich10r e li ho provati, credo sia una quastione di driver!

questo solo nel 4K per cui sicuramente è una questione di driver visto che il 4k random non fa uso della cache del disco o meglio la usa marginalmente e quindi sono proprio prestazioni brute.

la lettura invece varia pochissimo da controller a controller.

Brutale910
07-09-2009, 14:46
non so perchè ma è così o meglio io ho ich8m-e ich9 e ich10r e li ho provati, credo sia una quastione di driver!

questo solo nel 4K per cui sicuramente è una questione di driver visto che il 4k random non fa uso della cache del disco o meglio la usa marginalmente e quindi sono proprio prestazioni brute.

la lettura invece varia pochissimo da controller a controller.

spiegati meglio, i dati che hai postato a cosa si riferiscono, al write random 4k?

io ho un ich9, in che modo limiterebbe un g2?

ilratman
07-09-2009, 14:47
spiegati meglio, i dati che hai postato a cosa si riferiscono, al write random 4k?

io ho un ich9, in che modo limiterebbe un g2?

chi ha mai perlato di g2, io ho un x25-e.

non so come si comporta un g2!

cmq si write random 4k!

Brutale910
07-09-2009, 15:54
chi ha mai perlato di g2, io ho un x25-e.

non so come si comporta un g2!

cmq si write random 4k!

quale è il valore teorico massimo e a quanto sei limitato su ich9 e ich10?

TheDarkAngel
07-09-2009, 16:02
Forse sarebbe meglio iniziare a distinguere i termini, i chipset sono ich9 ich9r ich10 ich10r, ich9 è ben diverso dal suo corrispettivo R così come ich10 è ben diverso da quello R. Le versioni mobili sono ricavate da quelli senza R

ilratman
07-09-2009, 16:03
quale è il valore teorico massimo e a quanto sei limitato su ich9 e ich10?

il torico non ne ho idea, credo che non ci sia un limite certo, credo dipenda da molti ssimi fattori.

come ho detto non so se è un limite del controller o dei driver o magari delle varie installazzione dell'os che in ogni caso no sono ripetibili o per altre cause.

come sequenziale non ho nessun limite.

ilratman
07-09-2009, 16:04
Forse sarebbe meglio iniziare a distinguere i termini, i chipset sono ich9 ich9r ich10 ich10r, ich9 è ben diverso dal suo corrispettivo R così come ich10 è ben diverso da quello R. Le versioni mobili sono ricavate da quelli senza R

la mia versione mobile è ich8m-e quindi derivata dalla R visto che avrebbe la possibilità, non sfruttata ovviamente, di fare il raid.

certo che ci sono differenze!

cmq la differenza la si vede solo nel 4k!

TheDarkAngel
07-09-2009, 16:06
la mia versione mobile è ich8m-e quindi derivata dalla R visto che avrebbe la possibilità, non sfruttata ovviamente, di fare il raid.

certo che ci sono differenze!

si so che te sai che ci sono differenze :D ma da come gli altri utenti si stupiscono delle prestazioni dell'ich9 mi vien da pensare che abbiano l'ich9r e si preoccupino per niente :asd:
sei sicuro sia il corrispettivo dell'R? all'avvio del portatile vedi il post del controller?
edit
ho controllato sul sito intel, effettivamente la versione mobile-e è la versione con il raid :D

per chi interessa la tabella raid:
-> Sito intel (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-028610.htm)
come avevo detto tante pagine fa l'ich9r supporta 6 dischi ;)

Eddie666
07-09-2009, 16:11
Forse sarebbe meglio iniziare a distinguere i termini, i chipset sono ich9 ich9r ich10 ich10r, ich9 è ben diverso dal suo corrispettivo R così come ich10 è ben diverso da quello R. Le versioni mobili sono ricavate da quelli senza R

ma le versioni "R" non differiscono solo per il supporto del raid?
invece la versione "ICH9DO" che versione è?

ilratman
07-09-2009, 16:11
si so che te sai che ci sono differenze :D ma da come gli altri utenti si stupiscono delle prestazioni dell'ich9 mi vien da pensare che abbiano l'ich9r e si preoccupino per niente :asd:
sei sicuro sia il corrispettivo dell'R? all'avvio del portatile vedi il post del controller?

non vedo il post del controller perchè il bios non lo prevede ma è ich8m-e, usato oltre nel mio precision m4300 anche nel precision m6300 e nell'xps1730 e nel corrispondente latitude del mio precision, tutti gli altri portatili dell usano o meglio usavano ich8m liscio.

ilratman
07-09-2009, 16:13
ma le versioni "R" non differiscono solo per il supporto del raid?
invece la versione "ICH9DO" che versione è?

dovrebbe essere una versione di ich9-r con il limite al solo raid 0-1 e con meno porte sata.

TheDarkAngel
07-09-2009, 16:18
ma le versioni "R" non differiscono solo per il supporto del raid?
invece la versione "ICH9DO" che versione è?

si hanno il raid ma anche tutt'altro supporto driver ;)

dovrebbe essere una versione di ich9-r con il limite al solo raid 0-1 e con meno porte sata.

guarda la tabellina raid che ho postato prima ;)

Eddie666
07-09-2009, 16:28
dovrebbe essere una versione di ich9-r con il limite al solo raid 0-1 e con meno porte sata.

si hanno il raid ma anche tutt'altro supporto driver ;)



guarda la tabellina raid che ho postato prima ;)

a me sembra abbia le stesse funzionalità della versione "R": infatti gestisce anch'esso 6 porte sata, come si vede dalla tabella, nonchè l'ahci e il raid 0-1-5-10

TheDarkAngel
07-09-2009, 16:32
a me sembra abbia le stesse funzionalità della versione "R": infatti gestisce anch'esso 6 porte sata, come si vede dalla tabella, nonchè l'ahci e il raid 0-1-5-10

il mio riferimento ai driver comunque era tra ich9R e ich9 non tra R e DO

SSMark
07-09-2009, 16:35
secondo voi se prendo due intel x-25m G2 in raid0 la mia madre che ha l'ich8r mi farebbe da tappo???

Eddie666
07-09-2009, 16:43
il mio riferimento ai driver comunque era tra ich9R e ich9 non tra R e DO

ah ok ;)
il fatto è che probabilmente andrò a montare un ssd su una scheda madre dotata di questo southbridge, e mi interessava sapere come lo gestirebbe

ilratman
07-09-2009, 17:16
si hanno il raid ma anche tutt'altro supporto driver ;)



guarda la tabellina raid che ho postato prima ;)

he he

avevo postato prima che postassi la tebellina e avevo scritto d'impeto e a memoria, che ovviamente ha fatto cilecca! :D

Johnny Ego
07-09-2009, 17:18
raga, io ho una p5n-d con chipset nf750i...

non riesco a trovare informazioni sulla qualità dello stesso per gli ssd...

TheDarkAngel
07-09-2009, 17:19
raga, io ho una p5n-d con chipset nf750i...

non riesco a trovare informazioni sulla qualità dello stesso per gli ssd...

i chipset nvidia sono i peggiori, danno solo noie e problemi, basta guardare il forum ocz

ilratman
07-09-2009, 17:25
i chipset nvidia sono i peggiori, danno solo noie e problemi, basta guardare il forum ocz

ho riflettuto un secondo e se mi riesce farò un po' di prove con ich10-r, non assicuro le tempistiche però, perchè mi sa che il bus implica anche prestazioni migliori nel 4k, banda superiore e latenze inferiori del tra NB e SB.

se riesco faccio prove a 200-266-333 MHz!

AceGranger
07-09-2009, 17:27
raga, io ho una p5n-d con chipset nf750i...

non riesco a trovare informazioni sulla qualità dello stesso per gli ssd...

io avevo l'nf650i e faceva veramente schifo e in raid era scandaloso

il 750 migliorera sicuramente qualcosa ma presumo che non si discosti molto. I migliori sono stati sempre i chipset R di intel. Anche attualmente le versioni AMD non reggono la banda offerta dall'ich10r.

di quanto ti penalizzara non ho idea, ma di sicuro non credo che andrai come se avessi l'ich10r

AceGranger
07-09-2009, 17:29
ho riflettuto un secondo e se mi riesce farò un po' di prove con ich10-r, non assicuro le tempistiche però, perchè mi sa che il bus implica anche prestazioni migliori nel 4k, banda superiore e latenze inferiori del tra NB e SB.

se riesco faccio prove a 200-266-333 MHz!

ero intenzionato anche io a prendere un Solid2, ma lo cercavo da 30 Gb, ma nei pochi shop che ho trovato partivano da 60... ma esiste il 30 ?

edit. no non esiste:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Johnny Ego
07-09-2009, 17:33
quindi dici che nell'eventualità che ci attacco un ssd, il controller esce fuori e mi sputa in un occhio?:Prrr:

AceGranger
07-09-2009, 17:35
quindi dici che nell'eventualità che ci attacco un ssd, il controller esce fuori e mi sputa in un occhio?:Prrr:

asd si


no bè andare andra, ma di sicuro non lo sfrutterai tutto, perchè se gia c'è differenza fra l'ich8-9-10 figuriamoci con gli nforce.

TheDarkAngel
07-09-2009, 17:35
quindi dici che nell'eventualità che ci attacco un ssd, il controller esce fuori e mi sputa in un occhio?:Prrr:

si :fagiano:

ilratman
07-09-2009, 17:38
ero intenzionato anche io a prendere un Solid2, ma lo cercavo da 30 Gb, ma nei pochi shop che ho trovato partivano da 60... ma esiste il 30 ?

edit. no non esiste:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
parte da 60!
quindi dici che nell'eventualità che ci attacco un ssd, il controller esce fuori e mi sputa in un occhio?:Prrr:
he he potrebbe essere!
asd si


no bè andare andra, ma di sicuro non lo sfrutterai tutto, perchè se gia c'è differenza fra l'ich8-9-10 figuriamoci con gli nforce.
quoto ma soprattutto nel 4k secondo me.

avevo un raid di WD RE su sb650 e andava per carità ma messo su ich8r tutta un'altra cosa, molto più reattivo!
si :fagiano:
:asd:

soldicolweb
07-09-2009, 17:55
come rapporto qualità + tipo utilizzo / prezzo
i supertalent gx sono meglio degli intel x25-m secondo me..

Visto che il tipo di utilizzo prevalentemente per gli user è tipo desktop e non server.

Mi pare una considerazione non da poco considerando lo spazio di cui si ha bisogno per win e applicazioni... poi ovvio se uno vuole il top sceglie intel o per file grossi il summit della ocz.

Che ne pensate?

wizard1993
07-09-2009, 18:02
che proprio il fatto che l'utente medio non sa nemmeno cosa sia il trim meglio un ssd che non soffra questo problema (intel) lasciando l'indilinx a chi se lo sa gestire

papafoxtrot
07-09-2009, 18:02
Mah guarda.... sul super talent sto ancora pensando... ho ordinato l'intel comunque.
Ma il summit mi sa proprio che è l'ultimo da considerare!

Volevo chiedere se anche senza raid il mio ich9r perderebbe nei confronti di un 10 e quanto...
Magari mi conviene far prove a strp diversi? Non ci ho mai capito tanto sugli strap!

Drowne
07-09-2009, 18:53
Appena arrivati gli Intel G2 da APM. Meravigliosi.

Installato seven 64bit in 7 minuti, finito tutta la configurazione/serie di installazioni in 30 minuti esatti. Meraviglioso.

Ecco CMx64:

http://img402.imageshack.us/img402/4232/raid0intelg2.png

Brutale910
07-09-2009, 19:16
Appena arrivati gli Intel G2 da APM. Meravigliosi.

Installato seven 64bit in 7 minuti, finito tutta la configurazione/serie di installazioni in 30 minuti esatti. Meraviglioso.

Ecco CMx64:

http://img402.imageshack.us/img402/4232/raid0intelg2.png

ma il 4k soprattutto il read non è bassissimo?? :eek:

leoben
07-09-2009, 19:47
ma il 4k soprattutto il read non è bassissimo?? :eek:

In effetti... il mio singolo Vertex fa 28Mb/s.
Ma in scrittura 4k questo Intel vola! Fa 10 volte il mio... :eek:

Negli altri valori invece, considerato che sono due dischi in raid 0, non vanno molto oltre il doppio dei valori che ottengo io.

Grillo.M
07-09-2009, 19:54
i chipset nvidia sono i peggiori, danno solo noie e problemi, basta guardare il forum ocz

Confermo,
devi usare i driver microsoft, facendo prima un'apposita procedura, perchè il wiper non va e nemmeno il programmino per il bios ne su Vista ne su 7. Quello poi non è andato comunque e ho dovuto fare la procedura avviando da CD, ma il wiper ora funziona.
Inoltre valori in scrittura seq. di 70-75 MB/s contro i 91 MB/s dell'ich8 sul portatile e scommetto che su un ich9 va qualcosa meglio.

SSMark
07-09-2009, 19:59
In effetti... il mio singolo Vertex fa 28Mb/s.
Ma in scrittura 4k questo Intel vola! Fa 10 volte il mio... :eek:

Negli altri valori invece, considerato che sono due dischi in raid 0, non vanno molto oltre il doppio dei valori che ottengo io.

già ... in che modo li hai formattati? come hai configurato il raid?

ilratman
07-09-2009, 20:02
ma il 4k soprattutto il read non è bassissimo?? :eek:

forse non ha abilitato la cache, il read 4k dovrebbe essere sui 40 e il write sui 100 controller permettendo, una prova a 400mhz di fsb la farei.

ilratman
07-09-2009, 20:05
In effetti... il mio singolo Vertex fa 28Mb/s.
Ma in scrittura 4k questo Intel vola! Fa 10 volte il mio... :eek:

Negli altri valori invece, considerato che sono due dischi in raid 0, non vanno molto oltre il doppio dei valori che ottengo io.

intel ha puntato sul write 4k che serve quando lavori.

Nannii
07-09-2009, 20:22
forse non ha abilitato la cache, il read 4k dovrebbe essere sui 40 e il write sui 100 controller permettendo, una prova a 400mhz di fsb la farei.

Nei test che ho visto con cristaldiskmark e x25-m in raid0 il read sul 4k rimaneva identico a quello del disco singolo (invece il write arrivava fino a circa 100mb\s).

Da quello che ho letto per migliorare il write in 4k con il raid potrebbe aiutare un allineamento a 1024k con diskpart

CèTutto
07-09-2009, 20:23
Ratman come si abilita la cache ?

Drowne
07-09-2009, 20:24
forse non ha abilitato la cache, il read 4k dovrebbe essere sui 40 e il write sui 100 controller permettendo, una prova a 400mhz di fsb la farei.

la cache è abilitata...

dite che ho qualche problema? Il chipset è un ICH10R...

come verifico l'allineamento?

Nannii
07-09-2009, 20:25
la cache è abilitata...

dite che ho qualche problema? Il chipset è un ICH10R...

come verifico l'allineamento?

se hai voglia prova a vedere se allineando a 1024 la situazione migliora

Drowne
07-09-2009, 20:27
se hai voglia prova a vedere se allineando a 1024 la situazione migliora

devo reinstallare tutto? Come si fa?

Nannii
07-09-2009, 20:30
devo reinstallare tutto? Come si fa?

Boot from a Vista/W7 installation DVD. Go to the command prompt window, can't remember how exactly to get to it off the top of my head and I won't be home until the 20th.

Type the orange text into your command prompt

diskpart
when the command prompt program starts...
list disk
take note of which disk the SSD is by it's size
select disk # (where # is the number of your disk)
list partition
take note of which number is the partition
select partition # (where # is the number of the disk partition)
delete or delete partition, can't remember which atm
Data and partition are now gone
create partition primary align=1024
That created a partition that is aligned to 1024kb (2048 sectors)
type list disk
take note of which disk the SSD is by it's size
select disk # (where # is the number of your disk)
list partition
take note of which number is the partition, again
select partition # (where # is the number of the disk partition)
active
That sets the partition as active which means you can boot from it.
Navigate back to the windows installation menu and install windows. If you get an error about not finding a suitable drive for windows installation, simply reboot and it'll go away.

non posso assicurarti però che ci siano cambiamenti sostanziali

CèTutto
07-09-2009, 20:30
Ratman come si abilita la cache ?

:confused:

leoben
07-09-2009, 20:35
forse non ha abilitato la cache, il read 4k dovrebbe essere sui 40 e il write sui 100 controller permettendo, una prova a 400mhz di fsb la farei.

Se ti riferisci alla cache della mobo, anche io la tengo disabilitata.
Perchè quella prova della fsb?

intel ha puntato sul write 4k che serve quando lavori.

Beh... ma poi quei file dovrai pur rileggerli...
Perchè guadagnare da una parte per poi perder tutto dall'altra?

Drowne
07-09-2009, 20:36
:confused:

risorse del computer -> tasto dx sull'SSD -> proprietà

tab Hardware, riselezioni l'HD e fai proprietà -> tab policies e la prima spunta deve essere abilitata (enable write caching on the device)

CèTutto
07-09-2009, 20:46
risorse del computer -> tasto dx sull'SSD -> proprietà

tab Hardware, riselezioni l'HD e fai proprietà -> tab policies e la prima spunta deve essere abilitata (enable write caching on the device)

è gia abilitata, cmq grazie per l'informazione ....;)

Brutale910
07-09-2009, 20:47
Boot from a Vista/W7 installation DVD. Go to the command prompt window, can't remember how exactly to get to it off the top of my head and I won't be home until the 20th.

Type the orange text into your command prompt

diskpart
when the command prompt program starts...
list disk
take note of which disk the SSD is by it's size
select disk # (where # is the number of your disk)
list partition
take note of which number is the partition
select partition # (where # is the number of the disk partition)
delete or delete partition, can't remember which atm
Data and partition are now gone
create partition primary align=1024
That created a partition that is aligned to 1024kb (2048 sectors)
type list disk
take note of which disk the SSD is by it's size
select disk # (where # is the number of your disk)
list partition
take note of which number is the partition, again
select partition # (where # is the number of the disk partition)
active
That sets the partition as active which means you can boot from it.
Navigate back to the windows installation menu and install windows. If you get an error about not finding a suitable drive for windows installation, simply reboot and it'll go away.

non posso assicurarti però che ci siano cambiamenti sostanziali

ma che cosa vuol dire allineare una partizione?

Nannii
07-09-2009, 21:02
ma che cosa vuol dire allineare una partizione?

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=409381

papafoxtrot
07-09-2009, 21:46
Volevo chiedere se anche senza raid il mio ich9r perderebbe nei confronti di un 10 e quanto...
Magari mi conviene far prove a strp diversi? Non ci ho mai capito tanto sugli strap!

:)

monkey.d.rufy
07-09-2009, 21:50
raga domani dovrebbe arrivare il mio intel x25 G2 da 160gb
os windows 7 64bit
ho 6 gb di ram e gli affiancherò un western digital da 1 TB (su cui andranno i dati)

per il miglior funzionamento devo utilizzare l'ssd solo per windows e i programmi, giusto?
ma ci sono altri tweak da tenere in considerazione? l'ibernazione che ho sempre usato su vista è da evitare?
il file swap con 6 gb di ram conviene disabilitarlo? e se si perchè?

grazie

ilratman
07-09-2009, 22:03
:)

secondo me da ich9r a ich10r non cambia nulla con un singolo ssd soprattutto con proci a bus 333.

papafoxtrot
07-09-2009, 22:08
Questo è interessante...
ad ogni modo non sapevo delle differenze di bus fra ich9 e ich10... Credevo fossero sostanzialmente uguali, almeno da test su hdd meccanici pareva questo!

Ok mi rincuori... La mia fida p35 ds4 ce la farà anche stavolta!


Hem... proci con bus a 333... Il mio era 333 ma adesso è 423 vcore default :sofico:
Come mai influisce il clock? Ma lo strap conta qualcosa? Dovrei provare con altri moltiplicatori della ram (che dovrebbero corrispondere a strap diversi...)??

ilratman
07-09-2009, 22:17
Questo è interessante...
ad ogni modo non sapevo delle differenze di bus fra ich9 e ich10... Credevo fossero sostanzialmente uguali, almeno da test su hdd meccanici pareva questo!

Ok mi rincuori... La mia fida p35 ds4 ce la farà anche stavolta!


Hem... proci con bus a 333... Il mio era 333 ma adesso è 423 vcore default :sofico:
Come mai influisce il clock? Ma lo strap conta qualcosa? Dovrei provare con altri moltiplicatori della ram (che dovrebbero corrispondere a strap diversi...)??
no no lo strap non conta niente non divaghiamo

http://www.intel.com/Assets/Image/diagram/P35_Block_Diagram.jpg

tra nb e sb c'è un bus che dovrebbe andare più forte più veloce è il fsb

infatti nelle versioni mobile ich8m viene dichiarato più veloce per via del bus 200 rispetto a ich7m che era a 166 e lo stesso ich9m viene dato più veloce per via del bus 266.

lo stesso sarà anche nelle versioni desk.

Drowne
07-09-2009, 22:25
figo...

per controllare l'allineamento sto usando l'xsl che ha postato un tipo sul forum ocz... qualcuno sa quali sono questi valori per l'intel g2?

NAND Erase Block Size
NAND Page Size

Grazie

--- nel frattempo aggiorno il firmware va, che ho tempo da perdere :D

papafoxtrot
07-09-2009, 22:28
Faccio confusione allora... sei sicuro che la velocità del bus non sia legata, oltre che al clock, anche allo strap? ... che dovrebbe definire la velocità del pci-express...



AAAAhh non ci ho mai capito gran ché su come vengono determinate le frequenze dei chipset intel 775...

ilratman
07-09-2009, 22:35
Faccio confusione allora... sei sicuro che la velocità del bus non sia legata, oltre che al clock, anche allo strap? ... che dovrebbe definire la velocità del pci-express...



AAAAhh non ci ho mai capito gran ché su come vengono determinate le frequenze dei chipset intel 775...

lo strap in realtà non sono altro che le latenze che ha il NB per lavorare a determinate frequenze, in pratica è come la ram che alza le latenze per andare a frequenza maggiore.

nel p965 era automatico, nel senso che aumentava rapporto di strap appena si superavano i 400MHz di bus e praticamente le prestazioni delle memorie ritornavano come a 400MHz solo dopo i 467MHz, dal p35 in poi puoi scegliere tu i valori di strap ma ovviamente devi capire che strap mettere altrimenti non avrai stabilità sull'NB.

il bus è una cosa la velocità dell'nb e delle memorie dipende dal fsb e dallo strap ma la comunicazione tra SB e NB è indipendente dallo strap anche se avere un NB a latenze inferiori dovrebbe aiutare lo stesso.

nel portatile dove ho x25-e ovviamente non posso fare prove ma se riesco a passare per l'ufficio dove ho ich10r e ho un po' di tempo prove ne faccio.

gianly1985
07-09-2009, 22:38
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=409381

Quindi se ho capito bene:

- chi formatta usando il disco di installazione di Vista

- chi formatta usando il disco di installazione di 7

- chi formatta in maniere esotiche che nulla hanno a che vedere con Windows XP (es.file system HFS+ con tabella partizioni GUID, come per il mac)

non deve neanche preoccuparsi di cosa sia questa storia dell'allineamento, giusto? Il problema è solo del disco di installazione di XP e di qualche altro programma che formattando generano quel tipo di sfasamento "a cavallo della track"?

If using Vista, Server 2008, or Win7 installation disks to create partitions then alignment will be performed correctly and automatically (however see the alignment tool below for verification and help with more complex raid setup planning)

papafoxtrot
07-09-2009, 22:49
Grazie ilratman! Allora non sto neanche a far prove.Alle memorie ho un molti 5/6 che se non ricordo male portava ad uno strap molto conservativo...
Ad ogni modo feci dei test a suo tempo e a prestazioni non cambiava un tubo.. a parità di molti (dove possibile) cambiando strap.

Dunque non mi preoccupo neanche... il clock è bello alto, dunque il bus cammina bene e i dischi non dovrebbero dar problemi.

Ora sto porcando con quelli di APM: mi danno ancora "in attesa di bonifico" sebbene abbia spedito venerdì la ricevuta per mail, con dietro le mie coordinatee d il cro...
Oggi ho mandato una mail per avere notizie... nessuna risposta. Domani telefono

echeca@@o

SSMark
07-09-2009, 23:03
io con il mio ich8r e due intel x-25m G2 in raid0 bus a 411mhz avrò problemi a gestirli o li potrò sfruttare??:confused:

Therock2709
07-09-2009, 23:08
risorse del computer -> tasto dx sull'SSD -> proprietà

tab Hardware, riselezioni l'HD e fai proprietà -> tab policies e la prima spunta deve essere abilitata (enable write caching on the device)

Credo che si riferisse alla cache del raid, bisogna installare Intel Matrix Storage Manager per abilitarla.

ilratman
07-09-2009, 23:26
Pian che stiamo faccendo confusione, io ho visto diff tra ich8m e ich9 liscio. Con ich8/9/10-r non ci sono problemi anche con il raid. Poi le variazioni del +-10% ci sono sempre tra sistema e sistema.

Drowne
07-09-2009, 23:28
Credo che si riferisse alla cache del raid, bisogna installare Intel Matrix Storage Manager per abilitarla.

occavolo... era disabilitata anche sul mio... Ora l'abilito, riavvio e ripasso CM

ilratman
07-09-2009, 23:31
Credo che si riferisse alla cache del raid, bisogna installare Intel Matrix Storage Manager per abilitarla.

si mi riferivo a quella non ho specificato. :)

Drowne
07-09-2009, 23:40
si mi riferivo a quella non ho specificato. :)

Scusami, non avevo capito.

...

qualcuno mi fa chiarezza con questi risultati, per favore?

A sinistra CACHE RAID DISABILITATA, A DESTRA ABILITATA

http://img402.imageshack.us/img402/4232/raid0intelg2.png http://img41.imageshack.us/img41/6505/raid0intelg2cacheenable.png

CèTutto
08-09-2009, 09:23
2 intel x25-m (raid0) su controller LSI 9260


http://img513.imageshack.us/img513/8500/asssdbenchlsi2508200904.th.png (http://img513.imageshack.us/i/asssdbenchlsi2508200904.png/)


[img=http://img513.imageshack.us/img513/8500/asssdbenchlsi2508200904.th.png] (http://img513.imageshack.us/i/asssdbenchlsi2508200904.png/)

Siddhartha
08-09-2009, 10:15
salve a tutti!
leggevo con interesse che chipset diversi (in particolare il southbridge) possono inficiare anche molto le prestazioni dell'ssd collegato:
sul nuovo pc che mi sto costruendo, ho comprato una mobo am3 con chipset 790FX/SB750 (dovrebbe essere il top per piattaforma phenom II)...
che ne dite???
potrò montarci un postville (o magari anche 2 in raid) senza problemi di basse performance o rischi di non sfruttarlo al max???
grazie :)

ilratman
08-09-2009, 10:32
salve a tutti!
leggevo con interesse che chipset diversi (in particolare il southbridge) possono inficiare anche molto le prestazioni dell'ssd collegato:
sul nuovo pc che mi sto costruendo, ho comprato una mobo am3 con chipset 790FX/SB750 (dovrebbe essere il top per piattaforma phenom II)...
che ne dite???
potrò montarci un postville (o magari anche 2 in raid) senza problemi di basse performance o rischi di non sfruttarlo al max???
grazie :)

no tranquillo, il disco singolo non ha problemi e anche se ci sono piccole variazioni di prestazioni sono ininfluenti nell'uso e le noti solo nei bench.

non è che un SB "scarso" l'ssd vada peggio di un meccanico solo che avrà un po' meno prestazioni di un SB "migliore"

Drowne
08-09-2009, 10:34
2 intel x25-m (raid0) su controller LSI 9260


http://img513.imageshack.us/img513/8500/asssdbenchlsi2508200904.th.png (http://img513.imageshack.us/i/asssdbenchlsi2508200904.png/)


[img=http://img513.imageshack.us/img513/8500/asssdbenchlsi2508200904.th.png] (http://img513.imageshack.us/i/asssdbenchlsi2508200904.png/)

i miei sono G2, con controller raid Intel integrato nella mobo:

http://img197.imageshack.us/img197/3967/raid0intelg2asssd.png

Sul sequenziale si vede il controller raid esterno, ma per il resto...
I tuoi sono G1, vero?

Siddhartha
08-09-2009, 10:35
no tranquillo, il disco singolo non ha problemi e anche se ci sono piccole variazioni di prestazioni sono ininfluenti nell'uso e le noti solo nei bench.

non è che un SB "scarso" l'ssd vada peggio di un meccanico solo che avrà un po' meno prestazioni di un SB "migliore"

questo lo avevo capito :D
però, visto che i chipset nvidia vanno meno di quelli intel nella gestione sata, cosa mi dici dei chipset amd???
grazie :)

CèTutto
08-09-2009, 10:38
no i miei sono g2 , quel bench l'ho preso da un altro sito .
è strano che con un controller esterno faccia dei risultati peggiori che con quello integrato nella mobo.

Sono in attesa di altri 2 g2 per fare un raid0 con 4 ssd .

Ciao

Drowne
08-09-2009, 10:41
no i miei sono g2 , quel bench l'ho preso da un altro sito .
è strano che con un controller esterno faccia dei risultati peggiori che con quello integrato nella mobo.

Sono in attesa di altri 2 g2 per fare un raid0 con 4 ssd .

Ciao

puoi postare giusto al volo un crystalmark e l'altro bench dei tuoi g2 cosi li confronto con i miei?

e la cache raid alla fine conviene abilitarla o meno?

3nto86
08-09-2009, 11:01
Ho trovato questo (http://www.legitreviews.com/article/1022/1/) sito, mi pare faccia buone recensioni agli ssd...
Provate a guardare e ditemi cosa ne pensate!

theJanitor
08-09-2009, 11:06
no tranquillo, il disco singolo non ha problemi e anche se ci sono piccole variazioni di prestazioni sono ininfluenti nell'uso e le noti solo nei bench.

non è che un SB "scarso" l'ssd vada peggio di un meccanico solo che avrà un po' meno prestazioni di un SB "migliore"

quindi si tratta di variazioni ininfluenti nell'uso quotidiano?
mi stavo preoccupando :D

gino46
08-09-2009, 11:47
questo lo avevo capito :D
però, visto che i chipset nvidia vanno meno di quelli intel nella gestione sata, cosa mi dici dei chipset amd???
grazie :)

no non mi dite cosi, che devo mettere un ssd intel G2 in un mac mini :cry:

Therock2709
08-09-2009, 12:00
Scusami, non avevo capito.

...

qualcuno mi fa chiarezza con questi risultati, per favore?

A sinistra CACHE RAID DISABILITATA, A DESTRA ABILITATA

http://img402.imageshack.us/img402/4232/raid0intelg2.png http://img41.imageshack.us/img41/6505/raid0intelg2cacheenable.png

Quando abiliti la cache i valori sequenziali calano leggermente perché bisogna aspettare che i dati vengano caricati nella cache e poi mandati (o prelevati) al (dal) disco, quindi è normale un piccolo calo; invece guadagni sulle scritture random perché il flusso da/per l'SSD viene prima caricato nella cache e poi viene mandato come un flusso continuo, quindi è come se fosse traffico sequenziale, come vedi questo si nota di più sulla scrittura, cioé quando il traffico viene mandato verso il disco. ;)

PS: La lettura sequenziale rimane invariata penso perché i dati vengono comunque prelevati a blocchi di 4K e POI mandati alla cache (e poi al controller).

Ciao

tellone
08-09-2009, 12:22
i miei sono G2, con controller raid Intel integrato nella mobo:

http://img197.imageshack.us/img197/3967/raid0intelg2asssd.png

Sul sequenziale si vede il controller raid esterno, ma per il resto...
I tuoi sono G1, vero?

I G2 in vendita su APM sono completi dell'adattatore per bay da 3,5 pollici?? Non sono in confenzione oem, vero??

gianly1985
08-09-2009, 12:27
no non mi dite cosi, che devo mettere un ssd intel G2 in un mac mini :cry:

Macchè, qui si sta parlando di sottigliezze da benchmark ......il Mini decollerà, vai tranquillo....

gianly1985
08-09-2009, 12:28
I G2 in vendita su APM sono completi dell'adattatore per bay da 3,5 pollici?? Non sono in confenzione oem, vero??

Sì, finiscono per R5 quindi sono i retail.

Drowne
08-09-2009, 12:40
I G2 in vendita su APM sono completi dell'adattatore per bay da 3,5 pollici?? Non sono in confenzione oem, vero??

confermo, hanno tutto, confezione retail ;)

ilratman
08-09-2009, 12:56
Macchè, qui si sta parlando di sottigliezze da benchmark ......il Mini decollerà, vai tranquillo....

mi pareva fosse ovvio!

qualsiasi SB va eben con il disco singolo e qualsiasi sistema ne trarrà enorme beneficio.

nicola.ss4
08-09-2009, 13:03
oggi è stato spedito il my G2.. dovrebbe arrivare domani :D nn vedo l'ora:sbav:

Grillo.M
08-09-2009, 13:06
ma questi 4 kb quando vengono usati dal sistema operativo?? e se cambio il filesystem in 64k?? quanti file ci sono di quella dimensione o generati dal sistema operativo ?? perchè mi sembra solo un test raggiungibile nei benchmark io voglio capire a livello pratico quale sia il migliore non mi interessa un benchmark che magari non sfrutterò mai .... sono ore che giro per siti e uno dice una cosa un altro un altra .....

Il fatto è che 4KB è l'unità modificabile più piccola dal controller e da quanto ho letto dal SO (chidedo conferma). Non puoi entrare più in dettaglio.
Quanto siano usati non te lo so dire ma gli ssd di un anno fa facevano temporaneamente congelare il SO per via di I/O miseri, 4KB di 1-2 MB/s e tempi di accesso elevati. La combinazione dei tre dava il problema che ti ho detto e gli utenti, dopo aver sborsato € o $, ce le avevano fumanti per questo(@@).

Siddhartha
08-09-2009, 13:07
mi pareva fosse ovvio!

qualsiasi SB va eben con il disco singolo e qualsiasi sistema ne trarrà enorme beneficio.

ed in configurazione raid??? :)

ilratman
08-09-2009, 13:16
ed in configurazione raid??? :)

con i chipset nvidia il raid è un problemino da sempre, diciamo che non so come si possa comportare con un raid0 di ssd ma ho ben presente come si comporta con dischi std, infatti non prenderò più un chipset nvidia.

ma scusa riesci a far stare in un mac mini un raid di ssd?

gianly1985
08-09-2009, 14:06
.

ma scusa riesci a far stare in un mac mini un raid di ssd?

L'utente col mac mini é gino46.

Comunque sul Mini 2009 togliendo il masterizzatore (SATA) si dovrebbe poter fare tranquillamente un RAID di 2 dischi da 2,5".

ilratman
08-09-2009, 14:09
L'utente col mac mini é gino46.

Comunque sul Mini 2009 togliendo il masterizzatore (SATA) si dovrebbe poter fare tranquillamente un RAID di 2 dischi da 2,5".

ah ok

dici che il macmini2009 ha la possibilità?

nel senso è previsto dal controller e ci puoi instalalre l'os sopra?

gianly1985
08-09-2009, 14:24
ah ok

dici che il macmini2009 ha la possibilità?

nel senso è previsto dal controller e ci puoi instalalre l'os sopra?

Sì, si può fare tutto, guarda per esempio la descrizione di questo prodotto:

http://www.mcetech.com/optibay/

Allo stesso modo si può fare un RAID in qualsiasi Macbook Pro in commercio attualmente.

A proposito, per i Macbook Pro che hanno la express card slot (il 17" e i vecchi 15") ho notato che c'è un po' di gente sui forum (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=714310) che invece di rinunciare al lettore ottico sta usando come disco di boot un SSD su express card....ottendendo a quanto dicono un ottimo guadagno prestazionale rispetto al HDD meccanico.... (ovviamente andranno infinitamente peggio che usando un Intel interno su SATA, ma almeno sti tizi hanno trovato il modo di non rinunciare a nulla, HDD+SSD+ODD; l'unico problema sembra un aumento del calore nella zona della express card...e appunto la lentezza, i limiti della express card, ecc. rispetto ad un SSD serio....).

Johnny Ego
08-09-2009, 14:53
con i chipset nvidia il raid è un problemino da sempre, diciamo che non so come si possa comportare con un raid0 di ssd ma ho ben presente come si comporta con dischi std, infatti non prenderò più un chipset nvidia.

mi racconteresti la tua esperienza? Con la mia mobo non mi trovo malaccio con il raid0 di 3hdd meccanici, ma non avendo provato chipset intel magari vado meno di quanto dovrei andare...

Questo è il mio raid:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090825215814_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090825215814_Immagine.jpg)

lo postai qualche giorno fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28638060&postcount=4875)


presi la p5n-d due anni fa (130€ di mobo, per me erano tanti soldini all'epoca...) perchè mi capitarono fra le mani 2 9600gt al prezzo di una quando ero a NY e allora decisi di fare lo SLI (capitolo da dimenticare...) e di passare ad Intel dopo 8 anni di AMD...

Prima ho usato un E2180 cloccato a 2.9Ghz adesso uso un Q8200 sempre a 2.9Ghz con bus a 415...

ilratman
08-09-2009, 14:59
mi racconteresti la tua esperienza? Con la mia mobo non mi trovo malaccio con il raid0 di 3hdd meccanici, ma non avendo provato chipset intel magari vado meno di quanto dovrei andare...

presi la p5n-d due anni fa (130€ di mobo, per me erano tanti soldini all'epoca...) perchè mi capitarono fra le mani 2 9600gt al prezzo di una quando ero a NY e allora decisi di fare lo SLI (capitolo da dimenticare...) e di passare ad Intel dopo 8 anni di AMD...

Prima ho usato un E2180 cloccato a 2.9Ghz adesso uso un Q8200 sempre a 2.9Ghz con bus a 415...

fondamentalmente la stabilità e la velocità, quando passai il raid0 di WD RE dal nvidia con amd a intel i dischi andavano decismente meglio il sistema era molto più reattivo, ti parlo di caricamento dei miei modelli cad dove conta quasi solo l'hd.

poi con intel non ho mai avuto il minimo problema mentre con nvidia un paio di volte l'array è saltato.

magari la mai è solo un'esperienza tra tante ma sinceramente un chipset nvidia non lo userò mai più in raid.

Johnny Ego
08-09-2009, 15:06
fondamentalmente la stabilità e la velocità, quando passai il raid0 di WD RE dal nvidia con amd a intel i dischi andavano decismente meglio il sistema era molto più reattivo, ti parlo di caricamento dei miei modelli cad dove conta quasi solo l'hd.

poi con intel non ho mai avuto il minimo problema mentre con nvidia un paio di volte l'array è saltato.

magari la mai è solo un'esperienza tra tante ma sinceramente un chipset nvidia non lo userò mai più in raid.

a me l'array non è mai saltato in due anni, ma non vorrei gufarmela adesso:doh:

sinceramente vorrei passare ad un disco singolo visto il problema di migrazione degli array (bestemmiai quando dovetti mandare la mobo in rma perchè si bruciò l'ali friggendomi il nb e svariate ventole e non potevo accedere ai miei dati) e l'ssd mi sembra un ottima soluzione rispetto anche al solo vraptor per prestazioni/prezzo..

P.S Faccio backup ogni domenica:D

ilratman
08-09-2009, 15:13
a me l'array non è mai saltato in due anni, ma non vorrei gufarmela adesso:doh:

sinceramenta vorrei passare ad un disco singolo visto il problema di migrazione degli array (bestemmiai quando dovetti mandare la mobo in rma perchè si bruciò l'ali friggendomi il nb e svariate ventole e non potevo accedere ai miei dati) e l'ssd mi sembrava un ottima soluzione..

P.S Faccio backup ogni domenica:D

e fai bene

sinceramente preferisco il disco singolo e se devo fare un raid faccio il raid5 solo che buttare un ssd adesso come adesso non ha senso.

Johnny Ego
08-09-2009, 15:18
che dici, se prendo un disco da 1Tb e faccio una partizione di win piccola (50Gb come ho adesso) reggo le prestazioni del mio raid attuale?

Poi in futuro affiacherò un ssd per win (o Linux che sia) e quello lo userò per storage...

ilratman
08-09-2009, 15:23
che dici, se prendo un disco da 1Tb e faccio una partizione di win piccola (50Gb come ho adesso) reggo le prestazioni del mio raid attuale?

Poi in futuro affiacherò un ssd per win (o Linux che sia) e quello lo userò per storage...

diciamo che facendo così di sicuro superi il tuo raid, un disco come gli ultimi F3 samsung a due piatti andranno a 120-130MB/s sull'esterno.

Johnny Ego
08-09-2009, 15:29
diciamo che facendo così di sicuro superi il tuo raid, un disco come gli ultimi F3 samsung a due piatti andranno a 120-130MB/s sull'esterno.

ma ci sono solo da 500Gb o anche da 1Tb?

se parli di sequenziale poco importa una perdita di 20-30MB/s, mi interessa i tempi di reazione del sistema...

f0rest
08-09-2009, 15:30
che dici, se prendo un disco da 1Tb e faccio una partizione di win piccola (50Gb come ho adesso) reggo le prestazioni del mio raid attuale?

Poi in futuro affiacherò un ssd per win (o Linux che sia) e quello lo userò per storage...
Quanto è grande il volume su cui hai fatto il bench del tuo raid di 3 seagate per darti così poco?

ilratman
08-09-2009, 15:32
ma ci sono solo da 500Gb o anche da 1Tb?

se parli di sequenziale poco importa una perdita di 20-30MB/s, mi interessa i tempi di reazione del sistema...

considerando la pocchissima escursioen che devno fare le testine è una buona cosa.

per gli f3 da 1TB ci vuole ancora un po', magari prendi il seagate 7200.12 che è buono lo stesso.

Johnny Ego
08-09-2009, 15:34
Quanto è grande il volume su cui hai fatto il bench del tuo raid di 3 seagate per darti così poco?

il volume occupa tutto il disco (il chipset non mi permette di decidere quanto grande farlo...)

la partizione è da 50Gb e quando ho fatto crystaldisk era già occupata per metà...

cmq non riesco a trovare su trovap gli f3... mi da solo un modello da 500gb...

dici che è così scarso come raid? tieni conto che sono dischi da 160gb

traskot
08-09-2009, 16:18
ti consiglio il caviar black, ma non sò sono usciti dalle nostre parti quelli con i piatti da 500Gb...sarebbe bello avere 1Tb formato da 2 soli piatti!

Brutale910
08-09-2009, 16:44
ti consiglio il caviar black, ma non sò sono usciti dalle nostre parti quelli con i piatti da 500Gb...sarebbe bello avere 1Tb formato da 2 soli piatti!

il numeri di piatti fa la differenza praticamente solo sui portatili, sui pc desktop il rumore dell' hd non lo senti comunque e l' abbassamento dei consumi è ridicolo, tanto ci sono le vga e le cpu intel i cui dissipatori negli ultimi anni sempbano essere diventati phon :D

Johnny Ego
08-09-2009, 16:47
il numeri di piatti fa la differenza praticamente solo sui portatili, sui pc desktop il rumore dell' hd non lo senti comunque e l' abbassamento dei consumi è ridicolo, tanto ci sono le vga e le cpu intel i cui dissipatori negli ultimi anni sempbano essere diventati phon :D

la riduzione dei piatti non vuol dire solo rumore più basso, ma anche densità più elevata per piatto con conseguente abbassamento di seek time e velocità di lettura...

leggi questa guida dello zio tom (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090826)

chiariscce molte cose...

AceGranger
08-09-2009, 17:10
la riduzione dei piatti non vuol dire solo rumore più basso, ma anche densità più elevata per piatto con conseguente abbassamento di seek time e velocità di lettura...

leggi questa guida dello zio tom (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090826)

chiariscce molte cose...

si ma alla fine poi sono sempre guadagni pressoche ridicoli, nell'uso normale non credo proprio che sentirai la differenza fra 0,6 e 0,7 Mb/s nei 4K... quindi bene o male sono solo escamotage per i celoduristi dei bench.

puoi truccare quanto vuoi un'ape cross ma rimarra sempre un'ape cross :D

ilratman
08-09-2009, 17:15
il numeri di piatti fa la differenza praticamente solo sui portatili, sui pc desktop il rumore dell' hd non lo senti comunque e l' abbassamento dei consumi è ridicolo, tanto ci sono le vga e le cpu intel i cui dissipatori negli ultimi anni sempbano essere diventati phon :D

non so come sei abituato ma i miei pc non si sentono neanche con i proci e le vga piu' potenti, si sentono solo i dischi. Almeno fino a che ho ancora meccanici nei case.

TheDarkAngel
08-09-2009, 17:28
non so come sei abituato ma i miei pc non si sentono neanche con i proci e le vga piu' potenti, si sentono solo i dischi. Almeno fino a che ho ancora meccanici nei case.

ah la sacra scuola dell'undervolting :D e delle noctua :asd:

Johnny Ego
08-09-2009, 17:37
ah la sacra scuola dell'undervolting :D e delle noctua :asd:

il mio problema è il case vecchio (Xaser III) che ha una ventilazione pessima e le ventole mi partono a mo di boeing 747 risultando un gocciolo rumorose...

per il resto zalman 9700 e golden sample sono inudibili come pure gli hdd...

Brutale910
08-09-2009, 17:48
non so come sei abituato ma i miei pc non si sentono neanche con i proci e le vga piu' potenti, si sentono solo i dischi. Almeno fino a che ho ancora meccanici nei case.

voul dire che hai ben curato la questione rumore me il tuo è un caso raro, non tutti usano il pc fisso come htpc e in generale il rumore maggiore lo fanno i dissi intel , gli alimentatori(ventola) e le schede video

per la questione prestazione quoto ace
non vale la pena di cambiare disco fisso per prenderne uno mecanico solo perchè ha una maggiore densità dati

ilratman
08-09-2009, 17:52
il mio problema è il case vecchio (Xaser III) che ha una ventilazione pessima e le ventole mi partono a mo di boeing 747 risultando un gocciolo rumorose...

per il resto zalman 9700 e golden sample sono inudibili come pure gli hdd...

se il 9700 e' inudibile non oso immaginare il resto, io sono un po' piu' fissato, per me la diff tra un pc spento e uno acceso deve essere un led indipendentemente dalle sue prestazioni.

Johnny Ego
08-09-2009, 17:54
voul dire che hai ben curato la questione rumore me il tuo è un caso raro, non tutti usano il pc fisso come htpc e in generale il rumore maggiore lo fanno i dissi intel , gli alimentatori(ventola) e le schede video

per la questione prestazione quoto ace
non vale la pena di cambiare disco fisso per prenderne uno mecanico solo perchè ha una maggiore densità dati

beh, ma io ne cambio 3 da 160 in raid per prenderne 1 da 1000 che va quanto il raid...

in questo caso, vale quanto vale, voglio prendere il meglio per quello che posso (10€ di diff fra un disco ed uno migliore non mi cambiano la vita, ma nel mio piccolo fra un tre piatti ed un due preferisco quest'ultimo...)

io lo cambio perchè:

- ha una maggiore densità di dati:fagiano:
- elimino in problema della migrazione array raid
- elimino il pericolo di ricreare l'array per problemi ad uno dei dischi(raid 5 o 0 che sia è sempre una bega farlo...)
- è possibile avere presazioni migliori di adesso

se il 9700 e' inudibile non oso immaginare il resto, io sono un po' piu' fissato, per me la diff tra un pc spento e uno acceso deve essere un led indipendentemente dalle sue prestazioni.

anche io la pensavo così ma non ci sono mai riuscito...
cmq il 9700 lo tengo al minimo e ti giuro che non si sente, davvero!
la golden sample con le due ventole da 90mm mi può stare al minimo e pure quella non si sente...
infatti quando accendo il pc la sera che è fresco fresco si sente solo il rumore del blu-ray o degli hdd...
dopo un paio d'ore però la situazione in quel case del ca@@o sembra un forno crematorio...
ammetto che mi fa una fatica enorme cambiare case ma penso che sarà una cosa che dovrò fare prima o poi...

AceGranger
08-09-2009, 18:01
beh, ma io ne cambio 3 da 160 in raid per prenderne 1 da 1000 che va quanto il raid...

in questo caso, vale quanto vale, voglio prendere il meglio per quello che posso (10€ di diff fra un disco ed uno migliore non mi cambiano la vita, ma nel mio piccolo fra un tre piatti ed un due preferisco quest'ultimo...)

io lo cambio perchè:

- ha una maggiore densità di dati:fagiano:
- elimino in problema della migrazione array raid
- elimino il pericolo di ricreare l'array per problemi ad uno dei dischi(raid 5 o 0 che sia è sempre una bega farlo...)
- è possibile avere presazioni migliori di adesso

bho punti di vista diversi.

presumo che tu voglia prendere un SSD per il sistema, almeno ho capito cio.

appurato questo, tu hai 3 HDD che puoi tranquillamente tenere singoli levandoli dal raid e usarli come storage. 2 HDD in piu non credo proprio che facciano la diferenza dei consumi e visto che comunque sono storge useresti il sequenziale e non sentirai la mancanza del raid.

imho io non vedo il senso di pensionare 3 HDD passando a un'altro HDD... tutti soldi che potresti mettere in altro.

Brutale910
08-09-2009, 18:02
beh, ma io ne cambio 3 da 160 in raid per prenderne 1 da 1000 che va quanto il raid...

in questo caso, vale quanto vale, voglio prendere il meglio per quello che posso (10€ di diff fra un disco ed uno migliore non mi cambiano la vita, ma nel mio piccolo fra un tre piatti ed un due preferisco quest'ultimo...)

io lo cambio perchè:

- ha una maggiore densità di dati:fagiano:
- elimino in problema della migrazione array raid
- elimino il pericolo di ricreare l'array per problemi ad uno dei dischi(raid 5 o 0 che sia è sempre una bega farlo...)
- è possibile avere presazioni migliori di adesso



anche io la pensavo così ma non ci sono mai riuscito...
cmq il 9700 lo tengo al minimo e ti giuro che non si sente, davvero!
la golden sample con le due ventole da 90mm mi può stare al minimo e pure quella non si sente...
infatti quando accendo il pc la sera che è fresco fresco si sente solo il rumore del blu-ray o degli hdd...
dopo un paio d'ore però la situazione in quel case del ca@@o sembra un forno crematorio...
ammetto che mi fa una fatica enorme cambiare case ma penso che sarà una cosa che dovrò fare prima o poi...

non credo proprio che le prestazioni miglioreranno, diminuiranno

stai passando da un raid 0 di tre dischi 7200rpm a un sigolo disco7200rpm, cosa ti fa pensare che dovrebbero aumentare!?

fai prima a prendere in i7 sul nuovo socket+scheda madre
facendo la differenza con il tuo processore e la scheda madre da vendere fai 150€ di differenza, hai:
1 la possibilità di continuare ad usare il tuo raid perchè cambi chipset
2 prestazioni maggiori
3 una scheda madre che ti prmettera di montare qualunque processore di fascia medio alta per i prossimi 3-4 anni

secondo me questo si che è un buon investimento

andytom
08-09-2009, 18:22
DiskINTEL SSDSA2M080G2GC 80gb
mi spiegate questi risultati?


-------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 262.595 MB/s
Sequential Write : 87.207 MB/s
Random Read 512KB : 205.296 MB/s
Random Write 512KB : 88.451 MB/s
Random Read 4KB : 21.253 MB/s
Random Write 4KB : 51.302 MB/s

Test Size : 100 MB
Date : 2009/09/08 19:19:56

AceGranger
08-09-2009, 18:43
DiskINTEL SSDSA2M080G2GC 80gb
mi spiegate questi risultati?


-------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 262.595 MB/s
Sequential Write : 87.207 MB/s
Random Read 512KB : 205.296 MB/s
Random Write 512KB : 88.451 MB/s
Random Read 4KB : 21.253 MB/s
Random Write 4KB : 51.302 MB/s

Test Size : 100 MB
Date : 2009/09/08 19:19:56

cosa dovremmo spiegarti ? :stordita: :stordita: mi sembra tutto giusto

The X
08-09-2009, 18:49
Sono riuscito, finalmente, ad assemblare il PC che ho in firma ed a montare il SuperTalent ME (su 7 x64) e questi sono i risultati :

http://img267.imageshack.us/img267/7963/confronto2.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/confronto2.jpg/)

Che ve ne pare ?

frankie
08-09-2009, 19:31
sinceramente vorrei passare ad un disco singolo visto il problema di migrazione degli array (bestemmiai quando dovetti mandare la mobo in rma perchè si bruciò l'ali friggendomi il nb e svariate ventole e non potevo accedere ai miei dati) e l'ssd mi sembra un ottima soluzione rispetto anche al solo vraptor per prestazioni/prezzo..

P.S Faccio backup ogni domenica:D

Anche a me si brasò la scheda madre e l'array andato a quel paese (1).
Un altra volta per cambio mobo (2) e teoricamente stesso controller raid ma alla fine non ho recuperato una cippa.
Dopo di quello con HD singolo ho tirato fino al mese scorso e winzoz era impataccatissimo e al cambio HD x SO ho reinstallato tutto.

Morale: mai più raid0, al massimo prevederò un raid 1 per i dati, mi confermate che se si stacca un HD lo puoi leggere tranquillamente da qualsisasi PC?

Che ve ne pare ?

Ok mi hai evitato il bench di quello a destra, ora vado a montarlo.
Incredibile il ramdrive

Dragon_Fusion95
08-09-2009, 20:31
vi volevo chiedere se è meglio acquistare 1 intel G2 da 80 gb (devo attendere fino al 14/09 visto ke sono finiti da per tutto qua in italia, se magari mi potete segnalare un altro sito in cui siano disponibili.....) oppure acquistare 2 o 3 ocz vertex da 30 gb da mettere in raid? ma il trim ora è supportato in raid?
Mi potete rispondere grazie

CèTutto
08-09-2009, 20:49
Sono riuscito, finalmente, ad assemblare il PC che ho in firma ed a montare il SuperTalent ME (su 7 x64) e questi sono i risultati :

http://img267.imageshack.us/img267/7963/confronto2.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/confronto2.jpg/)

Che ve ne pare ?

Ram drive ?

hai utilizzato un programma che sfrutta la ram o è un cassetto pieno di ram apposita per funzionare come hd ?

Spiegami di che si tratta
ciao

gianly1985
08-09-2009, 20:52
vi volevo chiedere se è meglio acquistare 1 intel G2 da 80 gb (devo attendere fino al 14/09 visto ke sono finiti da per tutto qua in italia, se magari mi potete segnalare un altro sito in cui siano disponibili.....) oppure acquistare 2 o 3 ocz vertex da 30 gb da mettere in raid? ma il trim ora è supportato in raid?
Mi potete rispondere grazie

Ma la finiamo co' sti RAID di SSD a tutti costi? :D

A me sembra surreale la cosa....

Capisco ragioni professionali, uber-enthusiast e nerd vari, ma per tutti gli altri....boh....rendiamoci conto che fino a ieri si usavano HDD meccanici 50 volte (50 sul serio) più lenti nel random 4k e con tempi di accesso di un altro ordine di grandezza......andare pure a farsi il RAID per la maggiorparte degli utenti mi sembra solo volersi complicare la vita o mettersi a rischio (se non si fa backup) di quello che è successo a frankie....

In conclusione: prendi un singolo Intel 80gb e vivi felice. Attendi che sia disponibile, non mi pare che sia un criterio logico cambiare scelta per non aspettare qualche giorno.

The X
08-09-2009, 21:03
Quoto per il singolo SSD....spendi il giusto e va a bestia :sofico:

Se poi sei milionario e non sai come spendere i soldi allora 3,4 SSD in raid-0 prendeli pure :D

Il Ramdrive l'ho fatto con un programma che crea un'unità disco rigido virtuale. Il PC la vede come una partizione qualunque del PC e tu la puoi utilizzare a tuo piacimento per, es, cache dei programmi (firefox, photoshop, premiere ecc)

Eddie666
08-09-2009, 21:05
invece, per quanto riguarda la modalità ahci? è preferibile installarlo in questa modalità, oppure va bene anche la semplice ide?

Dragon_Fusion95
08-09-2009, 21:05
ok grazie mille..... intel deciso allora.... magari riesco a trovarne un negozio in cui sia disponibili

ilratman
08-09-2009, 21:08
Ma la finiamo co' sti RAID di SSD a tutti costi? :D

A me sembra surreale la cosa....

Capisco ragioni professionali, uber-enthusiast e nerd vari, ma per tutti gli altri....boh....rendiamoci conto che fino a ieri si usavano HDD meccanici 50 volte (50 sul serio) più lenti nel random 4k e con tempi di accesso di un altro ordine di grandezza......andare pure a farsi il RAID per la maggiorparte degli utenti mi sembra solo volersi complicare la vita o mettersi a rischio (se non si fa backup) di quello che è successo a frankie....

In conclusione: prendi un singolo Intel 80gb e vivi felice. Attendi che sia disponibile, non mi pare che sia un criterio logico cambiare scelta per non aspettare qualche giorno.

cmq è capibile visto che chi chiede è abituato ai meccanici non capendo che un solo ssd va già min come 10 dischi in raid!

invece, per quanto riguarda la modalità ahci? è preferibile installarlo in questa modalità, oppure va bene anche la semplice ide?

si l'ahci è meglio.

frankie
08-09-2009, 21:20
vi volevo chiedere se è meglio acquistare 1 intel G2 da 80 gb (devo attendere fino al 14/09 visto ke sono finiti da per tutto qua in italia, se magari mi potete segnalare un altro sito in cui siano disponibili.....) oppure acquistare 2 o 3 ocz vertex da 30 gb da mettere in raid? ma il trim ora è supportato in raid?
Mi potete rispondere grazie

Aspetta!

Johnny Ego
08-09-2009, 21:26
Il Ramdrive l'ho fatto con un programma che crea un'unità disco rigido virtuale. Il PC la vede come una partizione qualunque del PC e tu la puoi utilizzare a tuo piacimento per, es, cache dei programmi (firefox, photoshop, premiere ecc)

vorrei sapere che programma usi che mi interessa molto la cosa...

cmq per il cambio dischi informo che:

purtroppo nel mio case non c'è posto per un altro disco a meno che non li appiccico uno sull'altro, ma poi mi sa che fondono...

dove mi fornisco io mi riprenderebbero i dischi indietro per un valore di 45€, quindi con 30/40€ mi prenderei un disco il doppio più capiente che ora come ora mi fa comodo...

ho visto che uno spinpoint f3 da 1Tb ha access time di 1.2ms più lenti dei mio raid (16.2 contro 15.0) e sequenziale più basso di 20MB/s, ma casuale su 4k o 512k che siano è una volta e mezzo più veloce...

cambiare procio e mobo per ora non ne sento il bisogno visto che ho preso da poco il q8200... e poi co sti socket nuovi di intel non mi convince, per ora per quello che devo fare il mio pc va benone... al massimo cambio anno prossimo!

purtroppo per adesso sto in questa situazione e vorei togliere il raid mantenedo prestazioni simili e la cosa più economica e che si avvicina di più è un disco da 1Tb a due piatti, poi quando avrò risolto i problemi alla macchina:cry: :cry: penserò ad SSD o altro, per ora faccio economia e tento di semplificare la mia vita...

ilratman
08-09-2009, 21:31
voul dire che hai ben curato la questione rumore me il tuo è un caso raro, non tutti usano il pc fisso come htpc e in generale il rumore maggiore lo fanno i dissi intel , gli alimentatori(ventola) e le schede video

per la questione prestazione quoto ace
non vale la pena di cambiare disco fisso per prenderne uno mecanico solo perchè ha una maggiore densità dati

non uso il pc fisso come htpc il mio è proprio un htpc, o meglio ogni tanto uso l'htpc come fisso! :D

a casa non ho altro e se devo vedere un film in 720p o 1080p devo farlo nell'assoluto silenzio ma se devo giocare sulla tv lo devo fare al max, per questo sto già studiando il modo di modare le 5870 per renderle fanless come la 8800gt.

per cui ali modato, dissi cpu modato, dissi vga modato e solo una ventola di sistema, scythe slipstream 500, e i dischi che fra poco verranno sostituiti con x25-m il sistema e il secondario, un wd gp 1TB che trovo rumoroso, verrà messo in un box lan in un armadio così non lo sentirò più.

Sono riuscito, finalmente, ad assemblare il PC che ho in firma ed a montare il SuperTalent ME (su 7 x64) e questi sono i risultati :

http://img267.imageshack.us/img267/7963/confronto2.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/confronto2.jpg/)

Che ve ne pare ?

Ram drive ?

hai utilizzato un programma che sfrutta la ram o è un cassetto pieno di ram apposita per funzionare come hd ?

Spiegami di che si tratta
ciao

ramdisk

ma devi avere almeno 12GB di ram per poterlo usare, anzi forse con 8 ci riesci ma sono proprio pochi.

ilratman
08-09-2009, 21:37
Gli SSD non scaldano, diversamente dai meccanici, quindi li puoi anche buttare dentro al case (magari sopra il cdrom), visto che non hanno parti in movimento. Al limite compra l'adattatore 5.25" -> 2x2.5" no^

Per i socket nuovi non ha senso, sia perchè sono usciti da poco (quindi possibilità di bios poco stabili), sia perchè hai già un ottimo processore sia perchè dovrebbero durare poco (circa 2 anni, forse meno).

Mi sono sempre chiesto cosa se ne facesse una persona di 1 tb di dati (ho 500gb e l'unico modo che ho di riempirlo è quello di scaricare musica che non ascolterò mai e metterci film che non vedrò mai). Tu che hai dentro? :sofico:

sono daccordo, io ho 1TB nell'htpc, mi sono detto htpc film e quindi spazio, morale, disco disistema da 250 al 50% e disco 1tb al 40%, non so prorpio cosa metterci.

mi sa c he dovrò prendere il blueray e rippare i film per riempirlo!

frankie
08-09-2009, 21:40
Mi sono sempre chiesto cosa se ne facesse una persona di 1 tb di dati (ho 500gb e l'unico modo che ho di riempirlo è quello di scaricare musica che non ascolterò mai e metterci film che non vedrò mai). Tu che hai dentro? :sofico:

Backup di 1 pc
Foto in RAW e tiff
Tutta la musica che ho in CD
Film, Filmati doc registrati ecc...
e il brutto vizio di andare da Blockbuster e prendere 5DVD x 10€ x 7gg.
Ovviamente uno lo guardi e 4 li bk. ovviamente lossless

Sto copiando 420 GB di dati da WD5000AAJS a WD10EADS...