PDA

View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 [164] 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

Macco26
19-03-2012, 08:42
Scusate una domanda (forse banale e stupida): Teoricamente è più veloce la copia dei dati sul medesimo SSD oppure su un secondo SSD? In pratica se io copio ed incollo 5/10 Gb di dati è più veloce facendo copia da SSD-A ad SSD-B oppure stessa operazione sul medesimo disco? Supponendo che i 2 SSD siano uguali... Grazie...

Bella domanda... Dipende.

Normalmente gli SSD hanno dagli 8 ai 10 canali, dunque operazioni parallele non impattano le prestazioni. Dunque non ci dovrebbe essere un grosso abbassamento di prestazioni quando si legge/scrive contemporaneamente dallo stesso dispositivo (anche per 2-3 copie contemporaneamente!).

Da qui a dire però che un SSD singolo vada più veloce di una coppia (i cui dati passano per il chipset SATA3) onestamente non saprei... :(

Prova e facci sapere.

Muovi un file di generose dimensioni e e cronometra un 2-3 volte cad.

:D

Trotto@81
19-03-2012, 09:06
Con la funzione di ricerca del forum ho visto che in questo thread già se ne parla, ma è una discussione di oltre 200 pogine, io ho cercato nelle ultime 20 e non c'è nulla è umanamente possibile leggerle tutte, così vi chiedose cortesemente mi potete dare qualche opinione sulla SSD montata nell' Acer Aspire TimelineX 4830TG-2414G12MnbAl tuo posto avrei goduto di 200 pagine inerenti ad un mio problema. :)

nicods
19-03-2012, 09:23
Al tuo posto avrei goduto di 200 pagine inerenti ad un mio problema. :)

Erano 2000 in realtà la tastieras'è mangiata uno zero. :P
Ci avrei messo mesi a leggere tutto... ho provato a ricercare nel thread tramite google e... se non ho fato errori non se ne parla affatto, ho trovato riferimenti alla serie Timeline X solo in una firma di un utente. :rolleyes:

_fabry_
19-03-2012, 09:45
non so se ti puo interessare ma io sul mio 3820tg ho montato un vertex2e...

nicods
19-03-2012, 10:34
non so se ti puo interessare ma io sul mio 3820tg ho montato un vertex2e...

MA tu avevi il modello con ssd o quello con hd? Volevo sapere se era almeno discreta quella usata di fabbrica dall'Acer, se qualcuno sa che ssd è e le sue caratteritiche.Perché io comprei solo quello nativo con la ssd.
O meglio, lo volevo comprare, mentre inserivo i dettagli della carta di credito è passato da disponibile a esaurito e non mi ha fatto terminare l'ordine. :(

fafathebest
19-03-2012, 11:33
MA tu avevi il modello con ssd o quello con hd? Volevo sapere se era almeno discreta quella usata di fabbrica dall'Acer, se qualcuno sa che ssd è e le sue caratteritiche.Perché io comprei solo quello nativo con la ssd.
O meglio, lo volevo comprare, mentre inserivo i dettagli della carta di credito è passato da disponibile a esaurito e non mi ha fatto terminare l'ordine. :(


La serie timelinex dovrebbe montare Intel x25 m di fabbrica.

peloo
19-03-2012, 12:15
Questi sono stutters, altro problema tipico dei sandforce2

Ah grazie della delucidazione..!magari rilasciano un aggiornamento fw..

france_76
19-03-2012, 13:07
ciao a tutti, scusate il disturbo ma volevo un consiglio, volendo sostituire un ssd il c300 da 64Gb con un M4 da 128 mi sapete consigliare una guida semplice a prova di newbbio.. :D :D .. per evitare di fare danni? ho win 7 e volevo clonare il mio hd su quello nuovo.. grazie..

illidan2000
19-03-2012, 13:23
ciao a tutti, scusate il disturbo ma volevo un consiglio, volendo sostituire un ssd il c300 da 64Gb con un M4 da 128 mi sapete consigliare una guida semplice a prova di newbbio.. :D :D .. per evitare di fare danni? ho win 7 e volevo clonare il mio hd su quello nuovo.. grazie..

puoi mettere il tuo nuovo m4 dentro un box da 2.5" usb, quindi utilizzi il programma freeware easeUs backup, che è ottimizzato per ssd per clonare.
poi metti l'm4 sul pc e hai finito!

thewebsurfer
19-03-2012, 15:53
ma tutti gli esperti che postavano che fine hanno fatto?:D

provo a chiedere cmq:
sul mio ssd ho 2 partizioni, una per win7 e una per i dati di archiviazione (sono su laptop e non posso portarmi sempre un hard disk esterno)
in questo modo è possibile che le celle della prima partizione si 'usurino' mentre le celle del secondo rimangano praticamente intonse? o il controller del ssd sopperisce a ciò?

Trotto@81
19-03-2012, 15:58
ma tutti gli esperti che postavano che fine hanno fatto?:D

provo a chiedere cmq:
sul mio ssd ho 2 partizioni, una per win7 e una per i dati di archiviazione (sono su laptop e non posso portarmi sempre un hard disk esterno)
in questo modo è possibile che le celle della prima partizione si 'usurino' mentre le celle del secondo rimangano praticamente intonse? o il controller del ssd sopperisce a ciò?Il wear leveling sopperisce a quello che affermi.

thewebsurfer
19-03-2012, 16:15
Il wear leveling sopperisce a quello che affermi.

so del wear leveling, ma anche tra due partizioni diverse? quindi avere due partizioni non mi porta nessun problema di usura? meno male..

altra cosa: la seconda partizione non è allineata, ora ho un po' di tempo e mi sono messo in testa di sistemare la situazione.
piuttosto che seguire la procedura in prima pagina, non potei riformattare con un programma di partizionamento impostando gli offset correttamente?

Kicco_lsd
19-03-2012, 17:11
so del wear leveling, ma anche tra due partizioni diverse? quindi avere due partizioni non mi porta nessun problema di usura? meno male..

altra cosa: la seconda partizione non è allineata, ora ho un po' di tempo e mi sono messo in testa di sistemare la situazione.
piuttosto che seguire la procedura in prima pagina, non potei riformattare con un programma di partizionamento impostando gli offset correttamente?

Se vuoi provare sul thread dell'M4 ci sta la procedura di allineamento con Gparted.

thewebsurfer
19-03-2012, 17:14
Se vuoi provare sul thread dell'M4 ci sta la procedura di allineamento con Gparted.

sirioo mi ha consigliato paragon alignment tool, in pratica 1 click ti fa l'allineamento (il backup e restore sono trasparenti all'utente).
dovrebbe essere messo in prima pagina :)

TheDarkAngel
19-03-2012, 17:17
sirioo mi ha consigliato paragon alignment tool, in pratica 1 click ti fa l'allineamento (il backup e restore sono trasparenti all'utente).
dovrebbe essere messo in prima pagina :)

Si, se non costasse 30 dollari sarebbe anche consigliabile :asd:

The_Saint
19-03-2012, 17:18
so del wear leveling, ma anche tra due partizioni diverse? quindi avere due partizioni non mi porta nessun problema di usura?No, il wear-leveling agisce direttamente sulle celle di memoria, quindi ad un livello più basso delle partizioni.

la seconda partizione non è allineata, ora ho un po' di tempo e mi sono messo in testa di sistemare la situazione.
piuttosto che seguire la procedura in prima pagina, non potei riformattare con un programma di partizionamento impostando gli offset correttamente?Se hai una prima partizione allineata ed una seconda no (situazione abbastanza strana a dir la verità), per avere l'allineamento basta cancellare la seconda e ricrearla direttamente da Windows...

Kicco_lsd
19-03-2012, 17:21
Si, se non costasse 30 dollari sarebbe anche consigliabile :asd:

Oltre a ciò se non ricordo male qualcuno sul thread dell'M4 l'aveva usato ritrovandosi una partizione inutilizzabile. Non vorrei dire cavolate ma mi pare fosse proprio questo Paragon

thewebsurfer
19-03-2012, 17:28
Se hai una prima partizione allineata ed una seconda no (situazione abbastanza strana a dir la verità), per avere l'allineamento basta cancellare la seconda e ricrearla direttamente da Windows...

creai la partizione con paragon partition manager 11, e da qualche 'esperto' del forum (non ricordo chi:D ) mi fu consigliato di lasciare l'offset di default durante la formattazione (in effetti anch'io credevo che il sw prendesse i valori dalla partizione di win). poi poco tempo fa mi sono accordo con as-ssd che D non è allineato:)


Oltre a ciò se non ricordo male qualcuno sul thread dell'M4 l'aveva usato ritrovandosi una partizione inutilizzabile

il programma l'unica cosa che non fa è rimontare la partizione alla fine. non so se è lo stesso caso, ma anch'io mi ritrovavo senza la partizione utilizzabile, basta riavviare (il programma non lo dice) e partizione e dati sono tutti lì

sirioo
19-03-2012, 19:35
Si, se non costasse 30 dollari sarebbe anche consigliabile :asd:

il mio e free (fu distribuito gratis all'inzio ) ....

frafelix
19-03-2012, 19:36
Linux non allinea un bel nulla, i tools presenti nelle distribuzioni non è scontato, o meglio, alcuni rendono la cosa del tutto semplice e trasparente, altri come fdisk richiedono la conoscenza di determinate logiche.
In definitiva, Linux è un kernel, la distribuzione è tutto quello che ci gira attorno e ti permette di avere un ambiente di lavoro. :)
E' solo per essere precisi.

Pensavo si fossero aggiornati...

Kicco_lsd
19-03-2012, 21:12
Il programma l'unica cosa che non fa è rimontare la partizione alla fine. non so se è lo stesso caso, ma anch'io mi ritrovavo senza la partizione utilizzabile, basta riavviare (il programma non lo dice) e partizione e dati sono tutti lì

Meglio così anche perchè Paragon fa sempre ottimi prodotti...

Cmq segnalo a tutti i possessori di M4 che è uscita l'utility per l'upgrade del firmware da Windows Seven. Personalmente continuerò ad usare il classico updater Linux, non mi fido di windows. ;)

Pardini
19-03-2012, 22:16
Ordinato Samsung 830 256 GB, non vedo l'ora!!!!

Totti 88
20-03-2012, 08:53
Ciao ragazzi, ho un crucial m4 128gb da meno di 1 mese e l'attributo della SMART "wear leveling" è già salito ad 1, vuol dire che ho scritto 128gb sul disco?

http://img607.imageshack.us/img607/7195/clipboard01wi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/clipboard01wi.jpg/)

Nel disco ho occupati solo 11gb e ho seguito tutti gli accorgimenti (spostato pagefile, file temporanei, chache browser, cartelle downloads ecc sul disco meccanico).

TheDarkAngel
20-03-2012, 08:55
Ciao ragazzi, ho un crucial m4 128gb da meno di 1 mese e l'attributo della SMART wear leveling è già salito ad 1, vuol dire che ho già scritto 128gb sul disco?

Nel disco ho occupati solo 11gb e ho seguito tutti gli accorgimenti (spostato pagefile, file temporanei, chache browser, cartelle downloads ecc sul disco meccanico).

si

Totti 88
20-03-2012, 09:03
si
:eek:

Mi sa che c'è qualche programma che scrive sul disco a mia insaputa, esiste un programma che monitora le scritture su disco dei vari programmi?

TheDarkAngel
20-03-2012, 09:08
:eek:

Mi sa che c'è qualche programma che scrive sul disco a mia insaputa, esiste un programma che monitora le scritture su disco dei vari programmi?

Ti resta solo 12000 volte il tempo trascorso dall'acquisto, effettivamente c'è da preoccuparsi :asd:

Dati basati su test xtremesystem (http://www.ssdaddict.com/ss/Endurance_participants_overview_1.PNG)

Kicco_lsd
20-03-2012, 10:04
Ti resta solo 12000 volte il tempo trascorso dall'acquisto, effettivamente c'è da preoccuparsi :asd:

Dati basati su test xtremesystem (http://www.ssdaddict.com/ss/Endurance_participants_overview_1.PNG)

Mi avete messo la pulce nell'orecchio e ho controllato il mio... è attivo da poco meno di 5 mesi e il wear leveling è salito a 4. RMA?? :D :ciapet: :Prrr:

nicods
20-03-2012, 10:24
La serie timelinex dovrebbe montare Intel x25 m di fabbrica.

grazie.

illidan2000
20-03-2012, 10:39
ma tutti gli esperti che postavano che fine hanno fatto?:D

provo a chiedere cmq:
sul mio ssd ho 2 partizioni, una per win7 e una per i dati di archiviazione (sono su laptop e non posso portarmi sempre un hard disk esterno)
in questo modo è possibile che le celle della prima partizione si 'usurino' mentre le celle del secondo rimangano praticamente intonse? o il controller del ssd sopperisce a ciò?
le partizioni sono solo logiche, non fisiche. quando trimma, non va a vederle
ed è pure quasi inutile farle su un ssd. io me ne sono tenuti giusto 10gb su 160 per eventuali evenienze catastrofiche. ci ho messo dentro una macchina virtuale

Crazy rider89
20-03-2012, 12:13
salve ragazzi, un consiglio veloce per un SSD da montare su un Asus N55SL, quale tra questi:

-Corsair Force GT 240gb
-Crucial M4 256gb
-Samsung 830 256gb

io sono più propenso per il Corsair.

dadefive
20-03-2012, 12:15
Io invece ti direi gli altri due :D

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

simino
20-03-2012, 12:16
Io invece ti direi gli altri due :D


:sofico:

Crazy rider89
20-03-2012, 12:27
Io invece ti direi gli altri due :D

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

:sofico:

:cry:

del samsung avevo letto che avesse qualche problema di FW, per il crucial mi sembrava dai test che andasse leggermente "peggio" del GT:

http://www.anandtech.com/bench/Product/409?vs=419

purtroppo ho inserito il GT 120gb (il 240gb dovrebbe andare un pelo meglio)

TheDarkAngel
20-03-2012, 12:41
:cry:

del samsung avevo letto che avesse qualche problema di FW, per il crucial mi sembrava dai test che andasse leggermente "peggio" del GT:

http://www.anandtech.com/bench/Product/409?vs=419

purtroppo ho inserito il GT 120gb (il 240gb dovrebbe andare un pelo meglio)

Il più performante è l'm4, incidentalmente è pure quello più parco nei consumi e più economico, quindi non mi metterei nemmeno a pensare ad una scelta.

PS il test giusto è questo http://www.anandtech.com/bench/Product/409?vs=355 tu hai selezionato il C300

Pess
20-03-2012, 14:19
salve ragazzi, un consiglio veloce per un SSD da montare su un Asus N55SL, quale tra questi:

-Corsair Force GT 240gb
-Crucial M4 256gb
-Samsung 830 256gb

io sono più propenso per il Corsair.

Mi sa che ti occorre una bella letta al link nella mia firma... Il Force GT ha controller Sandforce...

Marci
20-03-2012, 14:59
Mi sa che ti occorre una bella letta al link nella mia firma... Il Force GT ha controller Sandforce...

Infatti, il Force Pro è usa Marvell.
Che ne dite dei nuovi intel 520? Il fatto che abbiano Sandforce li rende poco affidabili o hanno risolto i problemi dei Vertex?
Il Bug del Crucial è stato risolto?

Kicco_lsd
20-03-2012, 15:11
Infatti, il Force Pro è usa Marvell.
Che ne dite dei nuovi intel 520? Il fatto che abbiano Sandforce li rende poco affidabili o hanno risolto i problemi dei Vertex?
Il Bug del Crucial è stato risolto?

Ad oggi il bug del Crucial lo hanno visto solo i laboratori della Crucial stessa... ;)

dr.gazza
20-03-2012, 15:35
a vostro giudizio.. usare un ssd (Kingston SVP100S 128GB) per
- una macchina virtuale
- un'istanza di oracle 11
- un'istanza di MsSQL Server 2008

ah... dimeticavo..
ogni tanto ci converto dei video (wtv to mpg)

è troppo ?


quali sono i parametri che posso controllare per capire se
lo sto sfruttando troppo ??

Portocala
20-03-2012, 16:26
Cosa fare?
9,99 spedizione normale
o
12.99 spedizione con assicurata?

Il sito non dice cosa fa l'assicurazione :/
Se mi rubano il pacco con 9,99 non vedo rimborso?

thewebsurfer
20-03-2012, 16:31
Cosa fare?
9,99 spedizione normale
o
12.99 spedizione con assicurata?

Il sito non dice cosa fa l'assicurazione :/
Se mi rubano il pacco con 9,99 non vedo rimborso?

cosa stai prendendo?

Crazy rider89
20-03-2012, 16:31
Mi sa che ti occorre una bella letta al link nella mia firma... Il Force GT ha controller Sandforce...

cavolo fino ad un anno fa i SandForce erano i migliori :eek:
ed i Marvell li ho sempre snobbati causa controller Sata penosi (parlo di quelli integrati nelle mobo) :asd:

a questo punto andrò sul M4 :)

Portocala
20-03-2012, 16:44
cosa stai prendendo?
M4 135€

illidan2000
20-03-2012, 16:45
a vostro giudizio.. usare un ssd (Kingston SVP100S 128GB) per
- una macchina virtuale
- un'istanza di oracle 11
- un'istanza di MsSQL Server 2008

ah... dimeticavo..
ogni tanto ci converto dei video (wtv to mpg)

è troppo ?


quali sono i parametri che posso controllare per capire se
lo sto sfruttando troppo ??

va bene un ssd qualsiasi penso. dipende poi da quanti dati e soprattutto da quanti accessi contemporanei hai sul db.
se sono tanti, magari pensa ad un bel revodrive 2 x2, o un revodrive 3 x2 (fa meno iops sui 4k però)

io tengo quella roba là sul mio portatile, pensa te... ma non è ovviamente un server di produzione o integrazione, ma solo test.
l'istanza di oracle è la 10XE (quindi la versione "light"). Ho un intel 320 160gb (sata2)

thewebsurfer
20-03-2012, 16:53
M4 135€

intendi comprese le ss?

thewebsurfer
20-03-2012, 16:55
ogni tanto ci converto dei video (wtv to mpg)


per la conversione video non ha senso usare l'ssd, non acceleri l'operazione..

per tutto il resto vai pure, soprattutto per la macchina virtuale che fa uso intensivo dell'hdd, se non la usi per velocizzare il lavoro che cavolo ce l'hai a fare il ssd?:D

taleboldi
20-03-2012, 17:06
Buona sera

cortesemente qlcn sa se esiste un "case" per riutilizzare un SSD con interfaccia microSATA in modo da montarlo su un desktop ?
E' fattibile la cosa ?

Grazie a tutti, ciauz.

TheDarkAngel
20-03-2012, 17:07
Buona sera

cortesemente qlcn sa se esiste un "case" per riutilizzare un SSD con interfaccia microSATA in modo da montarlo su un desktop ?
E' fattibile la cosa ?

Grazie a tutti, ciauz.

Tipo questo?
http://www.cooldrives.com/media/catalog/product/m/i/micro_sata_cable_female_plug.jpg

Kicco_lsd
20-03-2012, 17:36
per la conversione video non ha senso usare l'ssd, non acceleri l'operazione..

per tutto il resto vai pure, soprattutto per la macchina virtuale che fa uso intensivo dell'hdd, se non la usi per velocizzare il lavoro che cavolo ce l'hai a fare il ssd?:D

Qualcuno nel thread dell'M4 lo provò per l'editing video riscontrando notevoli vantaggi... ora non so di preciso ma date un occhio. Ovviamente nella pura conversione l'SSD centra ben poco ma i software di editing traggono giovamento

thewebsurfer
20-03-2012, 19:12
Qualcuno nel thread dell'M4 lo provò per l'editing video riscontrando notevoli vantaggi... ora non so di preciso ma date un occhio. Ovviamente nella pura conversione l'SSD centra ben poco ma i software di editing traggono giovamento

io parlo semplicemente di posizione del file di rendering elaborato, parliamo della stessa cosa?
se parli di miglioramenti generali è ovvio che con un ssd si trovano vantaggi nell'editing video, prendiamo ad esempio after effects:
-durante il rendering prende quanta più memoria di sistema è disponibile fino a svariate decine di GB (qui, ad esempio, cambia molto se la memoria cache del programma è posizionata su ssd o meccanico)
- anche semplicemente nell'uso del programma se si è su ssd si trovano enormi miglioramenti

ma 'esportare' su ssd o su hdd meccanico cambia veramente poco, perché il regime di scrittura, in genere, si attesta su 1GB/minuto (video non compresso..)

Zorck
20-03-2012, 20:00
Secondo voi è possibile fare un'operazione di questo tipo:

1. situazione di partenza: 2 HD da 1TB in Raid1, con una partizione da 200Gb con Sistema Operativo ed una da 800Gb di dati

2. clonare la partizione da 200Gb nel nuovo SSD rendendolo bootabile al posto di quelli in Raid.

3. avviare il PC dal nuovo SSD ed eliminare la partizione da 200Gb con il vecchio SO.

4. situazione finale: SSD con il SO e coppia di dischi in Raid1 con un'unica partizione da 1TB, il tutto senza aver mai tolto il Raid dal BIOS per non perdere la sincronizzazione.

taleboldi
20-03-2012, 20:01
Tipo questo?
http://www.cooldrives.com/media/catalog/product/m/i/micro_sata_cable_female_plug.jpg

grazie, ma dattatori simili li avevo già visti.
io pensavo proprio ad un involucro per mettercelo dentro ... non esiste ?

TheDarkAngel
20-03-2012, 20:07
grazie, ma dattatori simili li avevo già visti.
io pensavo proprio ad un involucro per mettercelo dentro ... non esiste ?

Se parli di case esterni usb ci sono, se mi parli di una sorta di adattatore 1.8->2.5" sata normale non credo siano stati fatti. Troverai un supporto da case 1.8->2.5" o forse pure 1.8->3.5 ma poi dovrai usare il cavo sopra menzionato.

fafathebest
20-03-2012, 21:51
Buona Domenica a tutti,

possiedo come avevo già scritto, oltre al crucial c300, anche un Corsair Force 3 da 120gb per il portatile.
Come ribadito funziona benissimo, nulla di cui lamentarsi.

Ho provato or ora a fare un test con hdtune e questo mi ha lasciato un po' perplesso..

Risultato:

http://i43.tinypic.com/vcxy6t.png

Contro ad esempio quello di una recensione dello stesso modello:

http://ssd1.thessdreview.com/wp-content/uploads/2011/07/30-June-2011_18-41.png

Il discostamento è clamorosamente evidente... devo andare di secure erase?
L'ssd l'avevo preso usato e, ripeto, nell'uso normale non si nota alcun rallentamento nè qualsivoglia tentennamento..

Effettuato secure erase.

Prestazioni migliorate finalmente, anche se non a livelli da record
http://i42.tinypic.com/34ecnmg.png

Carlo1
20-03-2012, 22:10
Ciao, avrei bisogno di una delucidazione. Ho assemblato il nuovo pc con asrock extreme 79. Quando ho installato il mio crucial m4 sono riuscito a formattarlo solamente mettendolo su una delle porte Sata 2. Ho provato a formattarlo su Sata 3 ma non c'era verso, compariva sempre un messaggio che mi diceva che era impossibile installare il SO sulla partizione. Ora ho riposizionato il disco su Sata 3. Puo' andare oppure perdero' in prestazioni?

dr.gazza
21-03-2012, 06:31
va bene un ssd qualsiasi penso. dipende poi da quanti dati e soprattutto da quanti accessi contemporanei hai sul db.
se sono tanti, magari pensa ad un bel revodrive 2 x2, o un revodrive 3 x2 (fa meno iops sui 4k però)

io tengo quella roba là sul mio portatile, pensa te... ma non è ovviamente un server di produzione o integrazione, ma solo test.
l'istanza di oracle è la 10XE (quindi la versione "light"). Ho un intel 320 160gb (sata2)

allo stato attuale sul portatile è presente un ssd da 64gb dedicato solo al disco di sistema e programmi (Ora9i Ent. Ed - MsSQL Server Dev Ed., VM Srv2k8 Std per IIS ), come disco dati sto usando un wd scorpio black in apposito bay al posto del masterizzatore, ma ora vorrei farmi cambiare l'ssd e uniformare il tutto;


per la conversione video non ha senso usare l'ssd, non acceleri l'operazione..

per tutto il resto vai pure, soprattutto per la macchina virtuale che fa uso intensivo dell'hdd, se non la usi per velocizzare il lavoro che cavolo ce l'hai a fare il ssd?:D

relativamente alla conversione video, non trattandosi di ricodifica ma di una conversione 1:1 da wtv a drv-ms lo stream viene letto e riscritto nel nuovo formato senza alterazioni di qualità o compressione alcuna ed in questo caso si tratta di solo I/O (ho fatto una prova con un file da 6GB: Disco meccanico 6 min, SSD 2 ½ ) naturalmente stesso pc


intanto grazie per le info, leggendo i vari post e vedendo che molti hanno problemi (anche se non con questa marca di ssd) volevo esser "sicuro" di non incorrere in problemi o sbattimenti trattandosi di un pc di lavoro, per il quale il downtime is an optional!

stefanonweb
21-03-2012, 08:29
Qualcuno sa dove trovare i dati dichiarati da Crucial per i vari modelli di C300? Grazie...

Portocala
21-03-2012, 09:51
A vedere qui: http://www.anandtech.com/bench/Product/381?vs=533 il Samsung sembra migliore nella maggior parte dei test che utilizzano :confused:

Kevin[clod]
21-03-2012, 10:08
Ciao, avrei bisogno di una delucidazione. Ho assemblato il nuovo pc con asrock extreme 79. Quando ho installato il mio crucial m4 sono riuscito a formattarlo solamente mettendolo su una delle porte Sata 2. Ho provato a formattarlo su Sata 3 ma non c'era verso, compariva sempre un messaggio che mi diceva che era impossibile installare il SO sulla partizione. Ora ho riposizionato il disco su Sata 3. Puo' andare oppure perdero' in prestazioni?
guarda quando ho installato win7 sull'ssd nuovo ho fatto direttamente avanti, senza fare avanzate e formattare a mano....immagino che lo avrà fatto lo stesso, anche se adesso che ci penso...non è uscito formattazione in corso o altro..tutto su sata3.

Cmq penso puoi stare tranquillo, non credo perderai in prestazioni solo perchè hai installato il sistema su sata2 e poi lo hai collegato sulla sata3.
a limite posta un bench con CDM(5*1000) o AS SSD.....così vediamo se è in linea..:)

17re
21-03-2012, 14:27
Mi avete messo la pulce nell'orecchio e ho controllato il mio... è attivo da poco meno di 5 mesi e il wear leveling è salito a 4. RMA?? :D :ciapet: :Prrr:

ragazzi che ne pensate?
http://img687.imageshack.us/img687/2590/diskinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/diskinfo.jpg/)
:confused:

thewebsurfer
21-03-2012, 14:32
ragazzi che ne pensate?
http://img687.imageshack.us/img687/2590/diskinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/diskinfo.jpg/)
:confused:

non vorrei allarmarti ma piuttosto che vedere i dati di wear leveling che non contano niente, mi soffermerei su quei 10 settori riallocati..:stordita:

17re
21-03-2012, 14:34
non vorrei allarmarti ma piuttosto che vedere i dati di wear leveling che non contano niente, mi soffermerei su quei 10 settori riallocati..:stordita:

dove li leggi? nel settore soglia? non dovrebbero essere riportati in valori grezzi?

Totti 88
21-03-2012, 22:41
dove li leggi? nel settore soglia? non dovrebbero essere riportati in valori grezzi?

si non preoccuparti è a posto, il valore raw indica i settori riallocati ed è zero. ;)

thewebsurfer
21-03-2012, 23:26
si non preoccuparti è a posto, il valore raw indica i settori riallocati ed è zero. ;)

si scusate :D
non sono abituato allo smart di cristyaldiskinfo, che in esadecimale incasina la lettura:stordita:

per quanto riguarda il wear leveling in 830 ore di utilizzo (col samsung 830) sono a 13.. mi devo preoccupare?(due giorni fa 12..) :confused:

Totti 88
22-03-2012, 12:08
Solo non riesco a capire qual'è la quantità di scritture garantite per il crucial M4.

In questo pdf dal sito della crucial dice che ci posso scrivere 72tb sul modello da 128gb:
http://www.crucial.com/pdf/Tech_specs-letter_Crucial_m4_ssd_v3-11-11_online.pdf

Mentre il wear leveling count (MWI) si esaurisce dopo 3000 scritture (120gb x 3000 = 360tb).

Qualcuno mi può illuminare?

ChioSa
22-03-2012, 12:15
Solo non riesco a capire qual'è la quantità di scritture garantite per il crucial M4.

In questo pdf dal sito della crucial dice che ci posso scrivere 72tb sul modello da 128gb:
http://www.crucial.com/pdf/Tech_specs-letter_Crucial_m4_ssd_v3-11-11_online.pdf

Mentre il wear leveling count (MWI) si esaurisce dopo 3000 scritture (120gb x 3000 = 360tb).

loro te ne garantiscono 72, in realtà si è visto che il disco riesce a supportarne parecchi Tera in più ;)

Totti 88
22-03-2012, 12:21
loro te ne garantiscono 72, in realtà si è visto che il disco riesce a supportarne parecchi Tera in più ;)
ma allora il MWI cosa sta ad indicare quando si esaurisce? pensavo avesse a che fare con la vita garantita del disco.

se si fanno due conti il parametro dello SMART "percentage of rated lifetime used" arriva al 100% quando si scrivono 360tb e non 72tb.

predator_85
22-03-2012, 12:23
Mi smbrano un po pochi 72tb...
Cmq ci sta un ansia co sti ssd... Secondo me durano piu dei meccanici quedto e sicuro!!!

kakaroth1977
22-03-2012, 13:59
scusate vi sembrano regolari questi valori sul sistema in firma ?


http://img269.imageshack.us/img269/2336/hyperx120onm17xr3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/hyperx120onm17xr3.jpg/)

Gentilmente nessun esperto mi dà il suo parere?


Grazie

dicos03
22-03-2012, 14:11
Gentilmente nessun esperto mi dà il suo parere?


Grazie

Per il sistema in firma i valori sono buoni!
Se vuoi guadagnare qualcosina sui 4k lascia i driver ahci di windows.

kakaroth1977
22-03-2012, 14:23
Grazie dicos03 , devo reinstallare 7 per cambiare i driver?

a me sembrano bassi specie nel sequenziale e in scrittura

dicos03
22-03-2012, 14:39
Grazie dicos03 , devo reinstallare 7 per cambiare i driver?

No, basta che vai in gestione dispositivi =>controller ide ata/atapi
-seleziona e doppio click su il controller ATA seriale standard AHCI 1.0;
-vai sul tab driver,
-poi su aggiorna driver =>cerca il software del driver nel computer=>scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer=>seleziona controller ATA seriale standard AHCI 1.0=>clicca su avanti
al termine riavvia
Se poi volessi ritornare agli intel rapid storage , vai sempre sul tab driver e clicca su ripristina anzichè aggiorna.

Pardini
23-03-2012, 11:29
Ragazzi non riesco a fare lo spazio non allocato per l'over provisioning, nè da gestione disco nè dal software Magician per il Samsung 830 dopo aver fa.to l ottimizzazioni "classiche". L'ho montato su un TM2 2100, e comunque dal BIOS non mi fa selezionare l'ahci, e quindi deduco che il mio PC abbia si i driver ma non supporti tale funzione. Correggetemi se sbaglio.
Suggerimenti per AHCI (indispensabile?) e over provisioning? Lo creo dall'inizio lo spazio non allocato oppure tento con Gparted Live? Ho paura di perdere l'allineamento così.
Gestione disco mi dice che il server RCP non risponde @_@ ma dai servizi è attivo!

iobi
23-03-2012, 11:41
Buongiorno signori!
Io sto ancora aspettando che spediscano da "pianeta hardware"...penso che sti tizi non lo avessero effettivamente disponibile il prodotto...io ho pagato giovedì scorso e risulta ancora in lavorazione....
Comunque: nella settimana di attesa mi son passate tante idee per la testa e sto valutando di fare un upgrade del laptop Dell in firma più che del Samsung sempre in firma... Pensando di upgradare anch la cpu, le uniche differenze rimangono vga e chipset: la vga va a favore dell'Inspiron, il chipset a favore del Q45. Dunque quesito: a parità di SATA2, é meglio mettere il Crucial M4 su un i945 o su un i965????

Trotto@81
23-03-2012, 11:49
Ragazzi non riesco a fare lo spazio non allocato per l'over provisioning, nè da gestione disco nè dal software Magician per il Samsung 830 dopo aver fa.to l ottimizzazioni "classiche". L'ho montato su un TM2 2100, e comunque dal BIOS non mi fa selezionare l'ahci, e quindi deduco che il mio PC abbia si i driver ma non supporti tale funzione. Correggetemi se sbaglio.
Suggerimenti per AHCI (indispensabile?) e over provisioning? Lo creo dall'inizio lo spazio non allocato oppure tento con Gparted Live? Ho paura di perdere l'allineamento così.
Gestione disco mi dice che il server RCP non risponde @_@ ma dai servizi è attivo!Il Samsung ha già quello spazio dedicato che tu non puoi vedere.

Pardini
23-03-2012, 12:01
Il Samsung ha già quello spazio dedicato che tu non puoi vedere.

Scusami ma non credo sia così, perché allora te lo fa impostare?

iobi
23-03-2012, 12:24
Aggiornamento
Mi hanno appena risposto da "pianeta hardware":

"Ci scusiamo per il ritardo ma ci è stata comunicata dalla casa madre di uno stock di prodotti difettosi e non ci sembrava corretto pur di effettuare la consegna entro i tempi stabiliti spedirle un prodotto di cui sapevamo che era stato dichiarato come difettoso".

Chiedo: si riferiscono al famoso problema delle 5000 ore o c'è qualche altro problema?! Qualcuno sa qualcosa?!

Nell'attesa di sapere quando a questo punto potrò avere il mio SSD, chiedo info sul 3d del Crucial.

A me però sembra tanto della serie "non lo avevamo disponibile e stiamo prendendo tempo"...

Trotto@81
23-03-2012, 12:25
Scusami ma non credo sia così, perché allora te lo fa impostare?Quant'è lo spazio che puoi utilizzare?

Pardini
23-03-2012, 13:18
238,48 GB

HSH
23-03-2012, 13:28
ciao ragazz, l' M4 è ancora un buon SSD o c'è di meglio come qualità/prezzo?

Portocala
23-03-2012, 13:45
Come qualità qualcosa cè. Come prezzo no.
Hai Pm.

Pess
23-03-2012, 13:49
ciao ragazz, l' M4 è ancora un buon SSD o c'è di meglio come qualità/prezzo?

L'M4 ultimamente ha subito un sostanzioso abbassamento di prezzo, perciò il suo rapporto qualità/prezzo è addirittura migliorato! :)

aldogdl
23-03-2012, 14:10
Mi smbrano un po pochi 72tb...
Cmq ci sta un ansia co sti ssd... Secondo me durano piu dei meccanici quedto e sicuro!!!

questo e' sicuro che gli ssd sn piu' longimiranti dei meccanici, gia' il fatto stesso che nn hanno la parte meccanica e' una garanzia, perche' un hhd tradizionale puo' subire sia danni nella sua parte elettronica che nella sua parte meccanica, un ssd almeno la seconda nn c'e' l'ha :)

Trotto@81
23-03-2012, 14:11
238,48 GBE ti sei mai chiesto dove sono i rimanenti GB per arrivare a 256? ;)

kapak
23-03-2012, 14:51
E ti sei mai chiesto dove sono i rimanenti GB per arrivare a 256? ;)

beh,ma allora queste quantità sui miei due (più o meno uguali) cosa significano ?

http://img88.imageshack.us/img88/7044/immaginetah.png (http://imageshack.us/photo/my-images/88/immaginetah.png/)

io non sò ,ma anche i miei sono senza 'OP' e mi danno 238 gb in 'risorse computer'.....
ma,nelle 'proprietà' poi ci sono le quantità di cui sopra.........
39.021 utilizzati + 216.932 disponibili fanno i 256 gb circa....credo.

non sò dove prende i 238 windows......
c'è sicuramente qualcuno in grado di spiegarci ....
ciao
kapak

Trotto@81
23-03-2012, 15:14
Semplice!! 238 GiB sono circa 255 GB.

TheDarkAngel
23-03-2012, 15:18
Semplice!! 238 GiB sono circa 255,55 GB.

Fixed :p
Ah se gli informatici avessero studiato le unità di misura quanti problemi in meno :fagiano:

Pardini
23-03-2012, 15:19
Una cosa non ricordo: quanti GB "ruba" un HD? Nel senso, solitamente capacità nominale e capacità effettiva sono differenti. Se il mio HD è da 256 GB, solitamente quanto dovrebbe essere quella nominale?

Trotto@81
23-03-2012, 15:19
Fixed :p
Ah se gli informatici avessero studiato le unità di misura quanti problemi in meno :fagiano:
Cosa hai fixato? :mbe:

Trotto@81
23-03-2012, 15:21
Una cosa non ricordo: quanti GB "ruba" un HD? Nel senso, solitamente capacità nominale e capacità effettiva sono differenti. Se il mio HD è da 256 GB, solitamente quanto dovrebbe essere quella nominale?1 Gb / 1 Gib ti da il fattore di conversione.
1 GB = 1.000.000.000 bye
1 GiB = 1.073.741.824 byte

TheDarkAngel
23-03-2012, 15:25
Cosa hai fixato? :mbe:

Ho aggiunto un paio di decimali giusto perchè mi sembrava troppo poco preciso :p Non che tu abbia sbagliato qualcosa :D

Pardini
23-03-2012, 15:31
Ed ecco allora che scappano i 238,41 GB disponibili facendo il rapporto di conversione. Questo vuol dire che il mio Samsung non ha Over Provisioning, e che a questo punto credo l'unica sia (se voglio sfruttare questa funzionalità) fare una partizione non allocata di 24 GB direttamente dall'installazione di Windows 7. Assurdo comunque che non mi faccia fare l'Over direttamente dal Samsung Magician. Bah.

C0rs41r
23-03-2012, 16:14
Ed ecco allora che scappano i 238,41 GB disponibili facendo il rapporto di conversione. Questo vuol dire che il mio Samsung non ha Over Provisioning, e che a questo punto credo l'unica sia (se voglio sfruttare questa funzionalità) fare una partizione non allocata di 24 GB direttamente dall'installazione di Windows 7. Assurdo comunque che non mi faccia fare l'Over direttamente dal Samsung Magician. Bah.

Stai postando sullo stesso argomento su due thread diversi...............

Pardini
23-03-2012, 16:24
Non volevo fare questo, scusatemi, sul thread ufficiale ho scritto anche altro, ossia consigli sui driver, e già che c'ero ho scritto anche del fatto dell'Over.

Tant'è che il mio ultimo post in questo topic non era una "domanda" ma una "chiusura" ;)

ChioSa
23-03-2012, 17:07
qualcuno mi linkerebbe i valori medi del Kingston 128GB SSDNOW V+100 SATA2 2.5 (SVP100S2B/128GR)
grazie :)

stefanonweb
23-03-2012, 21:37
Scusate una cosa che mi turba: Oggi ho visto con Crystal Disk Info che il mio SSD Intel X25-V 40GB ha un settore riallocato. Stessa cosa dice Hd Tune... Il software di controllo Intel Invece mi dice tutto OK... Esattamente qualcuno mi spiega che cosa vuole dire? Grazie...

John_Mat82
23-03-2012, 22:29
Si parlava del prezzo dell'M4.. ma sui deals della ba*a (=insenatura :D) ho visto il samsung 830 128 a 139.. mannaggia a me non avessi già preso un altro 128 per altri motivi :muro:

paxsv
24-03-2012, 08:31
Domanda brutale, M4 da 128Gb è ancora il miglior acquisto?
SI - NO.

Ditemi "si" e lo acquisto oggi stesso.

Grazie e complimenti per la discussione, piena di utenti competenti, che per mesi ho seguito con estremo interesse.

TheDarkAngel
24-03-2012, 09:07
Domanda brutale, M4 da 128Gb è ancora il miglior acquisto?
SI - NO.

Ditemi "si" e lo acquisto oggi stesso.

Grazie e complimenti per la discussione, piena di utenti competenti, che per mesi ho seguito con estremo interesse.

Si, di brutto (come prezzo/prestazioni) :p

Pess
24-03-2012, 09:10
Domanda brutale, M4 da 128Gb è ancora il miglior acquisto?
SI - NO.

Ditemi "si" e lo acquisto oggi stesso.

Grazie e complimenti per la discussione, piena di utenti competenti, che per mesi ho seguito con estremo interesse.

Si... :)

The_Saint
24-03-2012, 10:04
Scusate una cosa che mi turba: Oggi ho visto con Crystal Disk Info che il mio SSD Intel X25-V 40GB ha un settore riallocato. Stessa cosa dice Hd Tune... Il software di controllo Intel Invece mi dice tutto OK... Esattamente qualcuno mi spiega che cosa vuole dire? Grazie...I parametri SMART per gli SSD purtroppo non sono standard, ogni produttore ha i suoi... quindi può capitare che un software non li legga correttamente o sbagli i valori.

Visto cmq che l'utility Intel ti dice che è tutto OK, non c'è motivo di preoccuparsi. ;)

stefanonweb
24-03-2012, 11:07
I parametri SMART per gli SSD purtroppo non sono standard, ogni produttore ha i suoi... quindi può capitare che un software non li legga correttamente o sbagli i valori.

Visto cmq che l'utility Intel ti dice che è tutto OK, non c'è motivo di preoccuparsi. ;)

Sei vsicuro???

Comunque ho visto vari screen di ssd con crystal disk e vari mostravano settori riallocati...

Qualcuno sa dirmi altro?

Grazie.

The_Saint
24-03-2012, 11:09
Sei vsicuro???
Comunque ho visto vari screen di ssd con crystal disk e vari mostravano settori riallocati...
Qualcuno sa dirmi altro?Puoi postare uno screenshot?

paxsv
24-03-2012, 12:56
Grazie!
:)

Alekos Panagulis
24-03-2012, 16:38
http://i.imgur.com/prRl9.jpg

http://i.imgur.com/ldJax.jpg

http://i.imgur.com/0gY5c.jpg

Ciao a tutti, ho finalmente acquistato l'M4 256gb, dopo quasi un anno passato con un maxtor 200 gb vecchio di 12 anni!!!! :asd: E' stato uno strazio non ce la facevo più, dopo che il Corsair Nova mi aveva lasciato a piedi.

Questi sono i risultati su chipset x58.
Ho clonato il vecchio hd usando il tool integrato di windows 7, è stato facilissimo!!! Prima del clone ho allineato l'hd su diskpair.
L'ssd è diviso in tre partizioni (purtoppo la partizione originaria di Win era di 120 gb, quindi il tool di W7 ha partizionato l'ssd), una da 100 system reserved e due da 120 gb. Mi sembrano tutte e tre allineate, perchè il partition offset è un multiplio di 4096. DICO BENE??
Le prestazioni mi semrano allineate a quanto dovevo aspettarmi dall'interfaccia Sata2. Correggetemi se sbaglio.

Grazie a tutti.

Trotto@81
24-03-2012, 16:40
Il tuo disco è nella norma!! Immagino che goduria appena effettuato il primo avvio da SSD.
Il tuo vecchio disco a confronto è un floppy disk. :D

Alekos Panagulis
24-03-2012, 16:48
Il tuo disco è nella norma!! Immagino che goduria appena effettuato il primo avvio da SSD.
Il tuo vecchio disco a confronto è un floppy disk. :D

Hai detto bene!!! Fino a ieri sera quando accendevo il pc, prima di poter aprire il browser andavo a farmi un caffè :doh: :asd:
Ora solo 17 secondi di attesa! :sbav:

predator_85
24-03-2012, 16:56
http://i.imgur.com/prRl9.jpg

http://i.imgur.com/ldJax.jpg

http://i.imgur.com/0gY5c.jpg

Ciao a tutti, ho finalmente acquistato l'M4 256gb, dopo quasi un anno passato con un maxtor 200 gb vecchio di 12 anni!!!! :asd: E' stato uno strazio non ce la facevo più, dopo che il Corsair Nova mi aveva lasciato a piedi.

Questi sono i risultati su chipset x58.
Ho clonato il vecchio hd usando il tool integrato di windows 7, è stato facilissimo!!! Prima del clone ho allineato l'hd su diskpair.
L'ssd è diviso in tre partizioni (purtoppo la partizione originaria di Win era di 120 gb, quindi il tool di W7 ha partizionato l'ssd), una da 100 system reserved e due da 120 gb. Mi sembrano tutte e tre allineate, perchè il partition offset è un multiplio di 4096. DICO BENE??
Le prestazioni mi semrano allineate a quanto dovevo aspettarmi dall'interfaccia Sata2. Correggetemi se sbaglio.

Grazie a tutti.





Nativamente seven clona le partizioni?

Ar_Es
24-03-2012, 16:59
Nativamente seven clona le partizioni?

Dovrebbe crearne 2, di cui una da 100gb... o sbaglio?

Trotto@81
24-03-2012, 17:04
Dovrebbe crearne 2, di cui una da 100gb... o sbaglio?Esatto, per questo uso GParted per partizionare. :D

Ataraxy
24-03-2012, 17:12
Hai detto bene!!! Fino a ieri sera quando accendevo il pc, prima di poter aprire il browser andavo a farmi un caffè :doh: :asd:
Ora solo 17 secondi di attesa! :sbav:

Eheh, anchio dubitavo di tutti quelli che dicevano "guarda ti cambia il modo di usare il computer". Dopo l'installazione ho premuto appena avviato windows il browser. Fra me e me ho pensato ":doh: cavolo ho premuto troppo presto, adesso ci metterà anni a caricarsi". Inutile dire che 10 secondi dopo stavo pregando il dio degli SSD che dall'alto ci osserva e ci carica gli OS :D

Alekos Panagulis
24-03-2012, 17:26
Nativamente seven clona le partizioni?

Dovrebbe crearne 2, di cui una da 100gb... o sbaglio?

Esatto, per questo uso GParted per partizionare. :D

No, volevo dire che il vecchio hd era partizionato. Quindi il tool integrato di win7 ha riprodotto le stesse partizioni sull'ssd durante la clonazione.


Eheh, anchio dubitavo di tutti quelli che dicevano "guarda ti cambia il modo di usare il computer". Dopo l'installazione ho premuto appena avviato windows il browser. Fra me e me ho pensato ":doh: cavolo ho premuto troppo presto, adesso ci metterà anni a caricarsi". Inutile dire che 10 secondi dopo stavo pregando il dio degli SSD che dall'alto ci osserva e ci carica gli OS :D
:D

John_Mat82
24-03-2012, 17:29
Eheh, anchio dubitavo di tutti quelli che dicevano "guarda ti cambia il modo di usare il computer". Dopo l'installazione ho premuto appena avviato windows il browser. Fra me e me ho pensato ":doh: cavolo ho premuto troppo presto, adesso ci metterà anni a caricarsi". Inutile dire che 10 secondi dopo stavo pregando il dio degli SSD che dall'alto ci osserva e ci carica gli OS :D

hahaha bella questa sarebbe da quotare a chi pensa (se c'è ancora qualcuno) che un raid0 o i dischi meccanici siano meglio di un ssd :D

stefanonweb
24-03-2012, 22:37
Puoi postare uno screenshot?

Che mi dite?

http://imageshack.us/photo/my-images/542/ssdintel.jpg/


http://img542.imageshack.us/img542/6007/ssdintel.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/ssdintel.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Marinelli
25-03-2012, 10:03
Anche il mio Intel 160GB G2 ha un settore riallocato.
Nulla di cui preoccuparsi, direi.

Ciao :)

Trotto@81
25-03-2012, 10:11
UDTune lo da d'ufficio un settore riallocato. :p

BarboneNet
25-03-2012, 11:17
ciao raga, scusate ma vi risulta che su un vertex3 da 240gb un secure erase duri 1secondo??

su ich10r è normale avere 267mb/s in lettura e scrittura?

grazie

Trotto@81
25-03-2012, 11:24
ciao raga, scusate ma vi risulta che su un vertex3 da 240gb un secure erase duri 1secondo??

su ich10r è normale avere 267mb/s in lettura e scrittura?

grazieLa velocità è normale visto che il chipset è sata 3 Gbps.

Alekos Panagulis
25-03-2012, 11:39
MInchia ragazzi come sto godendo :oink: :oink: :oink:
Non faccio altro che spegnere e accendere il pc per constatare quanto sia veloce :asd:
Mi sento la quintessenza della felicità :D :D :D

A parte i benchmark che mi interessano poco, passando da sata 2 a sata 3 ci sono miglioramenti tangibili? Oddio ancora più veloce?? :eek:
Rischierei un infarto :doh:

aldogdl
25-03-2012, 11:40
ma nei giochi la differenza tra ssd e hard disk e' molto significativa ?
Domanda spontanea perche' volevo farmi un sistema solo per installare diversi giochi, ma x risparmiare volevo prendere un normale meccanico.

aldogdl
25-03-2012, 11:42
ma nei giochi la differenza tra ssd e hard disk e' molto significativa ?
Domanda spontanea perche' volevo farmi un sistema solo per installare diversi giochi, ma x risparmiare volevo prendere un normale meccanico.

ps. si trovano ssd con 50 euro anche piccoli per installare 3/4 giochi alla volta oltre che al sistema operativo e driver vari.

francy.1095
25-03-2012, 11:43
purtroppo passando al sata3 non si nota quasi nessun miglioramento: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-confronto-prestazioni-tra-sata-3-gbps-e-sata-6-gbps/36388/1.html

Alekos Panagulis
25-03-2012, 11:51
purtroppo passando al sata3 non si nota quasi nessun miglioramento: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-confronto-prestazioni-tra-sata-3-gbps-e-sata-6-gbps/36388/1.html

Meglio così, il mio sistema basato su x58 ha ancora lunga vita :D

DarkMage74
25-03-2012, 12:06
ma nei giochi la differenza tra ssd e hard disk e' molto significativa ?
Domanda spontanea perche' volevo farmi un sistema solo per installare diversi giochi, ma x risparmiare volevo prendere un normale meccanico.

puoi avere guadagno solo nei caricamenti

Trotto@81
25-03-2012, 13:13
Meglio così, il mio sistema basato su x58 ha ancora lunga vita :DI benchmark personalmente non mi attirano, ne ho fatto solo uno per verificare se tutto fosse in linea. Il prossimo se ci sarà lo farò quando passerò a sata 6 Gbps.

Micene.1
25-03-2012, 13:19
MInchia ragazzi come sto godendo :oink: :oink: :oink:
Non faccio altro che spegnere e accendere il pc per constatare quanto sia veloce :asd:
Mi sento la quintessenza della felicità :D :D :D

A parte i benchmark che mi interessano poco, passando da sata 2 a sata 3 ci sono miglioramenti tangibili? Oddio ancora più veloce?? :eek:
Rischierei un infarto :doh:

è veramente pazzesco :sofico: sono passato anche io recentemente a ssd e devo dire che la differenza proprio nel boot è paurosa :D :D mo mi metto pure ad accendere e spegnere :sofico: :sofico:

Pess
25-03-2012, 15:26
I primi tempi anche io mi ero fissato su questa cosa! :cool:

Trotto@81
25-03-2012, 15:50
L'uso di software come Creo Elements/Pro è davvero fantastico con gli SSD.

thewebsurfer
25-03-2012, 16:30
L'uso di software come Creo Elements/Pro è davvero fantastico con gli SSD.

tutti i programmi pesanti trovano miglioramenti assurdi, io uso indesign, after effects, photoshop, ecc. a volte in modo intensivo, e anche con core2duo e 3GB non trovo rallentamenti :stordita:
in effetti più che su un programma pesante è sull'uso in parallelo di più programmi pesanti che davvero si sente la differenza..

stefanonweb
25-03-2012, 18:21
UDTune lo da d'ufficio un settore riallocato. :p

Anche il mio Intel 160GB G2 ha un settore riallocato.
Nulla di cui preoccuparsi, direi.

Ciao :)

Sicuri che non ci siano problemi... Anche Crystal Disk segna un settore riallocato (anche se segna buono)... Ma esattamente che vuole dire? Che quel settore è stato sostituito da un altro settore spare? Ed i dati che erano sopra che fine hanno fatto? Qualcuno saprebbe rispondermin con precisione? Grazie.

Trotto@81
25-03-2012, 19:03
Nel caso fosse realmente riallocato lo sarebbe insieme al contenuto. :)

Luca T
26-03-2012, 02:22
Ragazzi nessuna novita sul fronte Trim per gli SSD in Raid0?

Mparlav
26-03-2012, 10:39
Tempo fa' avevo già fatto qualche delucidazione sull'overprovisioning:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35835039&postcount=34597

Qui la definizione IDEMA per l'LBA:
http://www.idema.org/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=1240

Qui la definizione di overprovisioning:
http://renice-tech.com/documents/Definition_of_Overprovisioning.pdf

lì è per il Sandforce, ma la definizione è uguale per tutti i controller.

Per farla breve, da wikipedia:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Over-provisioning_on_an_SSD.png

Per farla ancora più breve, TUTTI gli ssd in commercio hanno un minimo di overprovisioning.

Cosa cambia tra un Sandforce da 100GB, uno da 120GB (tipo ForceGT) ed uno da 128GB (Transcend SSD720): sostanzialmente a livello firmware è stato deciso qual è lo spazio utente pre formattazione.
Dentro ci sono fisicamente gli stessi banchi di nand, solo che per ogni singolo ssd, cambiano i bad blocks.

Ma se prendiamo un Transcend SSD720 e creiamo una partizione da 100GB, otteniamo lo stesso risultato di uno venduto come 100GB.

Se prendiamo la stessa unità ed evitiamo di riempirlo sopra i 100GB, otteniamo lo stesso risultato, perchè il wear leveling del firmware se ne frega dello spazio occupato a livello "logica" ma bada solo a quello fisico.

Per i Sandforce è opportuno non riempire troppo ancor più che con altri controller, perchè una parte della capacità viene utilizzato per le operazioni di caching/compressione on fly.

Concludo dicendo: per uso consumer, meglio formattare le unità al massimo della capacità disponibile ed evitiamo di riempire troppo. Per un'uso enterprise, o si compra un'unità già con corposo overprovisioning, oppure si crea una partizione più piccola, lasciando ulteriore spazio.

Ogni correzione è ben accetta :)

dicos03
26-03-2012, 12:08
Volevo segnalare una recensione/confronto del nuovo Plextor M3P 128 GB con il Plextor M3 128 GB da cui ha ereditato tutto l'hardware.
prestazioni migliorate soprattutto in scrittura

http://en.expreview.com/2012/03/21/plextor-m3-pro-series-px-128m3p-ssd-review/21949.html

Portocala
26-03-2012, 13:12
A vedere qui: http://www.anandtech.com/bench/Product/381?vs=533 il Samsung sembra migliore nella maggior parte dei test che utilizzano :confused:

Qualcuno?
Domani devo premere COMPRA o su M4 a 135 o su Samsung a 150.

dadefive
26-03-2012, 13:19
Qualcuno?
Domani devo premere COMPRA o su M4 a 135 o su Samsung a 150.

Niente di rilevabile a occhio nudo. Io risparmierei 15 euro. E te lo dico da felice possessore dell'830

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

illidan2000
26-03-2012, 13:19
Qualcuno?
Domani devo premere COMPRA o su M4 a 135 o su Samsung a 150.

samsung 830. anche a me pare meglio.
cmq penso che non ti accorgeresti mai e poi mai della differenza tra i due, se non in qualche numeretto. però se vuoi stare "a posto con la scimmia", è un altro conto!

TheDarkAngel
26-03-2012, 13:24
Qualcuno?
Domani devo premere COMPRA o su M4 a 135 o su Samsung a 150.

Il link giusto è questo: http://www.anandtech.com/bench/Product/425?vs=533
Quello è il C300 :asd:
Vai di M4

Trotto@81
26-03-2012, 15:30
Tempo fa' avevo già fatto qualche delucidazione sull'overprovisioning:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35835039&postcount=34597

Qui la definizione IDEMA per l'LBA:
http://www.idema.org/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=1240

Qui la definizione di overprovisioning:
http://renice-tech.com/documents/Definition_of_Overprovisioning.pdf

lì è per il Sandforce, ma la definizione è uguale per tutti i controller.

Ho letto il tuo vecchio topic relativo all'overprovisioning, ma non mi è chiara una cosa.
Faccio un esempio con il mio C300 da 128 GB. Al momento di partizionarlo vedo circa 119 GiB, ovvero la capienza di targa reale che i produttori ci propongono in GB. Idem per l'M4 da 256 GB che porti come esempio. E' normale che all'atto di partizionarlo sia da 238,5, ma non GB, bensì GiB.
Il problema è che i dischi ce li vendono in GB e non in GiB, un po' come viene fatto per i DVD.
Se converti l'unità di misura di tutti i dischi in commercio ti renderai conto che di spazio per overprovisioning non dovrebbe essercene in nessuno visto che è tutto a nostra disposizione.
Ti chiedo quindi, dove sta questo spazio fisico dedicato?

Mparlav
26-03-2012, 15:44
Ho letto il tuo vecchio topic relativo all'overprovisioning, ma non mi è chiara una cosa.
Faccio un esempio con il mio C300 da 128 GB. Al momento di partizionarlo vedo circa 119 GiB, ovvero la capienza di targa reale che i produttori ci propongono in GB. Idem per l'M4 da 256 GB che porti come esempio. E' normale che all'atto di partizionarlo sia da 238,5, ma non GB, bensì GiB.
Il problema è che i dischi ce li vendono in GB e non in GiB, un po' come viene fatto per i DVD.
Se converti l'unità di misura di tutti i dischi in commercio ti renderai conto che di spazio per overprovisioning non dovrebbe essercene in nessuno visto che è tutto a nostra disposizione.
Ti chiedo quindi, dove sta questo spazio fisico dedicato?

La risposta è nel terzo link, nel pdf della Sandforce.

Trotto@81
26-03-2012, 16:01
La risposta è nel terzo link, nel pdf della Sandforce.Mi meraviglio che l'abbiano scritto i produttori di un controller!! :muro:
La capacità raw si misura in GiB?
Vediamo se ho interpretato bene quello che loro volevano scrivere e che non sono riusciti a fare proprio bene e in modo puntiglioso.
Per un disco da 128 GB ho 119.2 GiB.
Loro avreberro dovuto vendermi 128 GiB. Quindi 119 GiB / 129 GiB ottengo 0.93 circa. Questo vuol dire che lo spazio dedicato all'OP è del 7%?

Mparlav
26-03-2012, 16:35
Mi meraviglio che l'abbiano scritto i produttori di un controller!! :muro:
La capacità raw si misura in GiB?
Vediamo se ho interpretato bene quello che loro volevano scrivere e che non sono riusciti a fare proprio bene e in modo puntiglioso.
Per un disco da 128 GB ho 119.2 GiB.
Loro avreberro dovuto vendermi 128 GiB. Quindi 119 GiB / 129 GiB ottengo 0.93 circa. Questo vuol dire che lo spazio dedicato all'OP è del 7%?

Siccome non sono buono nelle spiegazioni, rimando al nuovo firmware Sandforce e sull'overprovisioning:
http://thessdreview.com/latest-buzz/lsi-releases-code-to-manufacturers-new-increased-capacity-sandforce-driven-ssds-hit-the-streets/

OVER PROVISIONING

Our next question spoke to the lack of over provisioning of the new drive and Kent asked me to grab a calculator. I knew what was coming. While on the surface, the industry calls this “0% over provisioning” it is impossible because, in reality, all SSDs need some level of over provisioning to map out bad blocks and to move data during garbage collection and wear leveling. What is really happening behind the scenes of all SSDs is the difference between Billion Bytes (10^9 = 1,000,000,000) and Gigabytes (2^30 = 1,073,741,824). That delta is really 7.37% of the physical capacity.

So when you see a drive at 120GB of 128GB of physical flash you are thinking it is 7% OP, but in reality it is more like 7% + 7.4% or 14.4%. Because the translation of Billion bytes and Gigabytes was made by HDD manufacturers some time ago, most users don’t “think” about that difference.

Until the SF-2000 series processor family, ‘SandForce Driven SSDs could not support an OP less than 7% (120 of 128 GB for user) so you never saw the typical 128GB ‘SandForce Driven’ SSD or any of the other binary capacity points. New firmware for the SF-2000 processor family now permits manufacturers to create SSDs at these full binary capacity points with what is commonly known as “0% OP.

SANDFORCE PERFORMANCE WITH NO ADDITIONAL MEMORY

There has to be a trick here right? Well…not really. No extra flash is required to support these new capacities, but it is important to note that, given all other conditions are the same between two drives, one with more OP will generally perform a bit higher in random write speed than an SSD with less OP. With a SandForce Driven SSD, you would see this more with high entropy data or a system without TRIM support. If you have the more common lower entropy data or TRIM support this 0% OP has less impact on random write performance.

Trotto@81
26-03-2012, 18:20
Sia chiaro, non voglio insegnare niente a nessuno, ma 10^9 byte rispetto a 2^30 byte è del 6,867% più piccolo. Un calcolo semplice, niente di trascendentale. Il delta è un'altra cosa e non si tratta di un valore moltiplicato per cento.
Mi pare di capire che sia come intuito dalla lettura del PDF di SandeForce. Faccio un esempio con un taglio da 128 GB (capacità commerciale). Lo spazio che ci viene dato per utilizzabile in realtà è 119.2 GiB, misura che lui chiama giustamente capacità fisica.
Il link non spiega in modo chiaro, ma dal rapporto che fa per calcolare lo spazio di OP si capisce che in realtà lo spazio fisico è di 128 GiB (se fossero utilizzabili per intero sarebbero 137 GB visti nella logica commerciale) anche se noi ne possiamo utilizzare solo 119.2 GiB. Il rapporto 119.2 GiB /128 GiB ci da la percentuale di capacità fisica dedicata all'OP, in questo caso 6,875% circa 7%.
Per farla breve, capacità fisica/capacità commerciale e otteniamo la percentuale di over provisioning. Questo rapporto non è il massimo in quanto non posso dividere GB e GiB, ma per un rapido calcolo è buono, visto il margine di errore minimo.
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure.

serturini
26-03-2012, 21:30
Mi sto' interessando da poco agli Ssd e mi piacerebbe prenderne 1 da affiancare all'Hd gia' presente nel mio portatile, un Dell XPS17.
Ho letto diverse pagine di questo thread ma vorrei essere sicuro di avere compreso a sufficienza, e quindi vi posto le seguenti domande:
posso installarlo come Hd principale e trasferire la partizione principale dove e' installato Windows7, e rendere secondario l'Hard Disk che attualmente ho nel portatile ? Senza quindi dover reinstallare Windows7 ?
Ho ricevuto un''offerta da un noto sito di ecommerce per un SSD Corsair Force GT 90GB a 112 euro; e' un buon acquisto ? Leggo che il Sandforce veniva sconsigliato, ma ora con i nuovi firmware forse e' migliorato.
I valori dichiarati sono Lettura 555MB/s Scrittura 505MB/s SATA3: so' che i 500MB/s in scrittura si raggiungono solo con dati altamente comprimibili, diversamente si arriva a velocita' intorno ai 170 MB/S, la stessa velocita' dichiarata del Crucial M4 (piu' o meno): pero' in piu', se i dati vengono compressi, si occupa meno spazio sull'Ssd Corsair, e' corretto ? Il lavoro di compressione immagino venga svolto dall'Ssd e non dalla Cpu.

iveneran
27-03-2012, 10:44
Ragazzi, volendo prendere un ssd "economico" in taglio da ca. 60gb, cosa mi consigliate tra:
-OCZ Octane 64GB
-Corsair Nova Series 2 60GB
Il prezzo è più o meno lo stesso, varia di pochi euro.
Grazie!

illidan2000
27-03-2012, 11:13
Ragazzi, volendo prendere un ssd "economico" in taglio da ca. 60gb, cosa mi consigliate tra:
-OCZ Octane 64GB
-Corsair Nova Series 2 60GB
Il prezzo è più o meno lo stesso, varia di pochi euro.
Grazie!

l'octane è veramente scarso. l'altro non lo conosco

TigerTank
27-03-2012, 11:20
Ragazzi, volendo prendere un ssd "economico" in taglio da ca. 60gb, cosa mi consigliate tra:
-OCZ Octane 64GB
-Corsair Nova Series 2 60GB
Il prezzo è più o meno lo stesso, varia di pochi euro.
Grazie!

Nessuno dei 2, piuttosto prendi questo:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_crucial_m4_64.aspx

anche se il taglio migliore come rapporto prezzo-prestazioni resta quello da 128.

iveneran
27-03-2012, 16:27
l'octane è veramente scarso. l'altro non lo conosco

Nessuno dei 2, piuttosto prendi questo:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_crucial_m4_64.aspx

anche se il taglio migliore come rapporto prezzo-prestazioni resta quello da 128.

Grazie a tutti.

kapak
27-03-2012, 21:50
Ho letto il tuo vecchio topic relativo all'overprovisioning, ma non mi è chiara una cosa.
Faccio un esempio con il mio C300 da 128 GB. Al momento di partizionarlo vedo circa 119 GiB, ovvero la capienza di targa reale che i produttori ci propongono in GB. Idem per l'M4 da 256 GB che porti come esempio. E' normale che all'atto di partizionarlo sia da 238,5, ma non GB, bensì GiB.
Il problema è che i dischi ce li vendono in GB e non in GiB, un po' come viene fatto per i DVD.
Se converti l'unità di misura di tutti i dischi in commercio ti renderai conto che di spazio per overprovisioning non dovrebbe essercene in nessuno visto che è tutto a nostra disposizione.
Ti chiedo quindi, dove sta questo spazio fisico dedicato?

La risposta è nel terzo link, nel pdf della Sandforce.

Mi meraviglio che l'abbiano scritto i produttori di un controller!! :muro:
La capacità raw si misura in GiB?
Vediamo se ho interpretato bene quello che loro volevano scrivere e che non sono riusciti a fare proprio bene e in modo puntiglioso.
Per un disco da 128 GB ho 119.2 GiB.
Loro avreberro dovuto vendermi 128 GiB. Quindi 119 GiB / 129 GiB ottengo 0.93 circa. Questo vuol dire che lo spazio dedicato all'OP è del 7%?

Siccome non sono buono nelle spiegazioni, rimando al nuovo firmware Sandforce e sull'overprovisioning:
http://thessdreview.com/latest-buzz/lsi-releases-code-to-manufacturers-new-increased-capacity-sandforce-driven-ssds-hit-the-streets/

OVER PROVISIONING

Our next question spoke to the lack of over provisioning of the new drive and Kent asked me to grab a calculator. I knew what was coming. While on the surface, the industry calls this “0% over provisioning” it is impossible because, in reality, all SSDs need some level of over provisioning to map out bad blocks and to move data during garbage collection and wear leveling. What is really happening behind the scenes of all SSDs is the difference between Billion Bytes (10^9 = 1,000,000,000) and Gigabytes (2^30 = 1,073,741,824). That delta is really 7.37% of the physical capacity.

So when you see a drive at 120GB of 128GB of physical flash you are thinking it is 7% OP, but in reality it is more like 7% + 7.4% or 14.4%. Because the translation of Billion bytes and Gigabytes was made by HDD manufacturers some time ago, most users don’t “think” about that difference.

Until the SF-2000 series processor family, ‘SandForce Driven SSDs could not support an OP less than 7% (120 of 128 GB for user) so you never saw the typical 128GB ‘SandForce Driven’ SSD or any of the other binary capacity points. New firmware for the SF-2000 processor family now permits manufacturers to create SSDs at these full binary capacity points with what is commonly known as “0% OP.

SANDFORCE PERFORMANCE WITH NO ADDITIONAL MEMORY

There has to be a trick here right? Well…not really. No extra flash is required to support these new capacities, but it is important to note that, given all other conditions are the same between two drives, one with more OP will generally perform a bit higher in random write speed than an SSD with less OP. With a SandForce Driven SSD, you would see this more with high entropy data or a system without TRIM support. If you have the more common lower entropy data or TRIM support this 0% OP has less impact on random write performance.

Sia chiaro, non voglio insegnare niente a nessuno, ma 10^9 byte rispetto a 2^30 byte è del 6,867% più piccolo. Un calcolo semplice, niente di trascendentale. Il delta è un'altra cosa e non si tratta di un valore moltiplicato per cento.
Mi pare di capire che sia come intuito dalla lettura del PDF di SandeForce. Faccio un esempio con un taglio da 128 GB (capacità commerciale). Lo spazio che ci viene dato per utilizzabile in realtà è 119.2 GiB, misura che lui chiama giustamente capacità fisica.
Il link non spiega in modo chiaro, ma dal rapporto che fa per calcolare lo spazio di OP si capisce che in realtà lo spazio fisico è di 128 GiB (se fossero utilizzabili per intero sarebbero 137 GB visti nella logica commerciale) anche se noi ne possiamo utilizzare solo 119.2 GiB. Il rapporto 119.2 GiB /128 GiB ci da la percentuale di capacità fisica dedicata all'OP, in questo caso 6,875% circa 7%.
Per farla breve, capacità fisica/capacità commerciale e otteniamo la percentuale di over provisioning. Questo rapporto non è il massimo in quanto non posso dividere GB e GiB, ma per un rapido calcolo è buono, visto il margine di errore minimo.
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure.

non ci ho capito una mazza....
ma fatemi capire allora....:
nel mio 830 vendutomi per 256gb.....dove vedo solo 238gb è con o senza 'OP' ?....tra l'altro magician mi dice che 'OP avaiable 0%'....
io non l'ho configurato...
per cui ?
non devo impostarlo o no,non è quello il problema che mi pongo....
mi chiedo solo se è già impostato di fabbrica in modo invisibile oppure no.
probabilmente avete già risposto a questa domanda nelle risposte linkate quà sopra...ma io non l'ho mica capito...scusate.
ciao
kapak

kapak
27-03-2012, 21:56
Qualcuno?
Domani devo premere COMPRA o su M4 a 135 o su Samsung a 150.

il tuo 'domani' è oggi ....hai schiacciato il tasto 'COMPRA' ?
quale dei due ??

CèTutto
27-03-2012, 22:08
Consigliatemi a me ( Raid 0 con )

2 Intel 520 120gb

2 Crucial M4 128gb

2 Samsung 830 120gb

katoble
27-03-2012, 22:09
vorrei comprare un samsung 830 ma mi vengono dati 2 prodotti, uno con codice SMHAD070 e l'altro con SMHAD071. mi sapete dire la differenza? che siano entrambi 830 da 128gb è sicuro ma pensavo che magari c'erano differenzenella dotazione o nel firmware

thewebsurfer
27-03-2012, 22:12
Consigliatemi a me ( Raid 0 con )

2 Intel 520 120gb

2 Crucial M4 128gb

2 Samsung 830 120gb

lascia stare il raid e prendi un 256gb, spendi pure meno


vorrei comprare un samsung 830 ma mi vengono dati 2 prodotti, uno con codice SMHAD070 e l'altro con SMHAD071. mi sapete dire la differenza? che siano entrambi 830 da 128gb è sicuro ma pensavo che magari c'erano differenzenella dotazione o nel firmware
SMHAD070 è la versione desktop con la staffa per il fissaggio nel case
SMHAD071 è la versione notebook con il cavo usb-sata

il ssd è uguale chiaramente.

Trotto@81
27-03-2012, 22:37
non ci ho capito una mazza....
ma fatemi capire allora....:
nel mio 830 vendutomi per 256gb.....dove vedo solo 238gb è con o senza 'OP' ?....tra l'altro magician mi dice che 'OP avaiable 0%'....
io non l'ho configurato...
per cui ?
non devo impostarlo o no,non è quello il problema che mi pongo....
mi chiedo solo se è già impostato di fabbrica in modo invisibile oppure no.
probabilmente avete già risposto a questa domanda nelle risposte linkate quà sopra...ma io non l'ho mica capito...scusate.
ciao
kapak
Da quello che ho intuito dai link suggeriti, che non sono precisi e tanto meno chiari, i dischi,così come i dvd o gli HDD, ci vengono venduti con tagli espressi in capacità commerciale, nel tuo caso 256 GB. La capacità fisica è però di 256 GiB. Di questo spazio tu hai a disposizione solo 238 GiB, il resto è dedicato all'OP.
Del perchè Magician ti dica che hai lo 0% dello spazio dedicato non saprei dirti.
Precisiamo che 256 GB != 256 GiB. La seconda unità di misura è più grande.
Mentre 256 GB = 238 GiB.

Se qualcuno ritiene che abbia detto una sciocchezza si faccia avanti. :D

Star trek
27-03-2012, 22:47
Sapete se ci sono novità per il TRIM si RAID? Intel sembrava esserci arrivata ma non si è saputo più nulla...

deltazor
28-03-2012, 01:03
Sapete se ci sono novità per il TRIM si RAID? Intel sembrava esserci arrivata ma non si è saputo più nulla...

up

Dany16vTurbo
28-03-2012, 06:10
L'SSD sul portatile secondo me è alla frutta, voi che dite?
http://i.imgur.com/O8dL1.jpg

thewebsurfer
28-03-2012, 07:01
L'SSD sul portatile secondo me è alla frutta, voi che dite?
http://i.imgur.com/O8dL1.jpg

posta uno screen di ssdlife

The_Saint
28-03-2012, 07:38
Sapete se ci sono novità per il TRIM si RAID? Intel sembrava esserci arrivata ma non si è saputo più nulla...Ancora nulla...

L'SSD sul portatile secondo me è alla frutta, voi che dite?
http://i.imgur.com/O8dL1.jpgIo dico di non guardare quei numeretti e che durerà ancora a lungo... è già capitato ad altri SSD con controller Indilinx Barefoot che quel il valore arrivasse allo 0% per poi ripartire da 100%... ;)

katoble
28-03-2012, 10:30
Ho un dubbio sullo spazio libero da lasciare su un ssd da 128.
Si sa che è bene riempirlo per non più del 75% ma qualora volessi fare un dual boot come bisogna regolarsi?
per esempio se mi faccio 2 partizioni, una da 100gb e una da 19gb, la storia del 75% si applica a ciascuna delle due partizioni? cioè dovrei occupare al massimo 75gb nella prima e 14,25gb nella seconda o potrei fare 70gb e 19 gb (oppure 71 e 18, 72 e 17......)?

ryosaeba86
28-03-2012, 10:33
Ho un dubbio sullo spazio libero da lasciare su un ssd da 128.
Si sa che è bene riempirlo per non più del 75% ma qualora volessi fare un dual boot come bisogna regolarsi?
per esempio se mi faccio 2 partizioni, una da 100gb e una da 19gb, la storia del 75% si applica a ciascuna delle due partizioni? cioè dovrei occupare al massimo 75gb nella prima e 14,25gb nella seconda o potrei fare 70gb e 19 gb (oppure 71 e 18, 72 e 17......)?

penso che il discorso valga per l'intero disco..ma cmq 75% mi sembra esagerato..soprattutto con i modelli nuovi..io sto al 50%..e nn noto cali...altrimenti uno lo compra e poi nn può nemmeno usarlo....

katoble
28-03-2012, 10:57
Probabilmente non ci sarebbero cali di prestazioni anche oltre il 75% ma il mio discorso è teorico.
Il problema è che non so se è come per gli hd, cioè se faccio due partizioni e ne uso una, le scritture vengono fatte solo su una parte dell'ssd? E' come dividere un ssd in due e ogni parte è indipendente dall'altra (tot settori vengono associati a una partizione e gli altri all'altra).

stefanonweb
28-03-2012, 13:19
Consiglio: Ho 2 SSD Crucial C300 un 64 ed un 128.
Voi cosa fareste?
Ho un portatile che uso per mettere musica dal vivo ed un desktop per lavorare dove comunque i file temp li sposto su un Hard disk 7200 RPM.

Considerando che sul laptop ci uso solo Win Seven ed un software musicale e basta... Lo uso solo per lavoro.
Divido in due partizioni il 64 : 32 Win - 32 Mp3 (Ne stanno circa 1800/2000 che mi basterebbero a sufficienza e lo metto sul laptop. E metto il 128 più performante sul desktop (ma 128 Gb non mi servirebbero)... Oppure viceversa? Grazie...

In effetti sul Desktop che miglioramenti avrei ad utilizzare un 128 invece del 64? Visto che forse il 128 mi andrebbe più comodo sul laptop?

illidan2000
28-03-2012, 13:30
Consiglio: Ho 2 SSD Crucial C300 un 64 ed un 128.
Voi cosa fareste?
Ho un portatile che uso per mettere musica dal vivo ed un desktop per lavorare dove comunque i file temp li sposto su un Hard disk 7200 RPM.

Considerando che sul laptop ci uso solo Win Seven ed un software musicale e basta... Lo uso solo per lavoro.
Divido in due partizioni il 64 : 32 Win - 32 Mp3 (Ne stanno circa 1800/2000 che mi basterebbero a sufficienza e lo metto sul laptop. E metto il 128 più performante sul desktop (ma 128 Gb non mi servirebbero)... Oppure viceversa? Grazie...

In effetti sul Desktop che miglioramenti avrei ad utilizzare un 128 invece del 64? Visto che forse il 128 mi andrebbe più comodo sul laptop?
la differenza tra 64 e 128 c'è, non si può negare, ma su un portatile come fai a mettere meno di 120gb?

stefanonweb
28-03-2012, 14:15
la differenza tra 64 e 128 c'è, non si può negare, ma su un portatile come fai a mettere meno di 120gb?

32 Gb Sistema e 32 Gb Mp3... I 32 Gb per Mp3 sono sufficenti...

Differenza di prestazioni di quanto?

illidan2000
28-03-2012, 14:40
32 Gb Sistema e 32 Gb Mp3... I 32 Gb per Mp3 sono sufficenti...

Differenza di prestazioni di quanto?

ora non ricordo esattamente, ma su alcuni parametri (lettura random 128k mi pare), c'è una grossa differenza, poiché il 128gb lavora con più canali paralleli.
la differenza può essere notata se utilizzi il disco con più accessi contemporanei (coda di lettura > 1)

jacoscar
28-03-2012, 14:41
Qualcuno che usa iTunes mi sa dire se è riuscito a spostare i backup su un secondo disco (si trovano nella cartella appdata)?




---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?bbo1jd

TheDarkAngel
28-03-2012, 14:45
Qualcuno che usa iTunes mi sa dire se è riuscito a spostare i backup su un secondo disco (si trovano nella cartella appdata)?




---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?bbo1jd

Con i junctionpoint sposti qualsiasi cosa dove vuoi, senza smanettare su setting o perdere tempo con howto

Pissa
28-03-2012, 14:47
Qualcuno che usa iTunes mi sa dire se è riuscito a spostare i backup su un secondo disco (si trovano nella cartella appdata)?


Io si, tramite questa procedura:
https://discussions.apple.com/message/9800167#9800167

kapak
28-03-2012, 18:34
Da quello che ho intuito dai link suggeriti, che non sono precisi e tanto meno chiari, i dischi,così come i dvd o gli HDD, ci vengono venduti con tagli espressi in capacità commerciale, nel tuo caso 256 GB. La capacità fisica è però di 256 GiB. Di questo spazio tu hai a disposizione solo 238 GiB, il resto è dedicato all'OP.
Del perchè Magician ti dica che hai lo 0% dello spazio dedicato non saprei dirti.
Precisiamo che 256 GB != 256 GiB. La seconda unità di misura è più grande.
Mentre 256 GB = 238 GiB.

Se qualcuno ritiene che abbia detto una sciocchezza si faccia avanti. :D

qindi è inutile impostare l'OP....c'è già !
grazie
ciao

galex31785
28-03-2012, 19:44
Buonasera, complice la situazione attuale del mercato degli HDD mi sta sempre di più venendo la voglia di prendere un SSD da mettere nel mio asus x59...
L'asus in questione utilizza un HDD sata ma avrei intenzione di prendere un sata3 visto che, se tutto va bene, nel giro di qualche mese vorrei prendere un nuovo portatile per sostituire l'x59...
Prima di procedere all'acquisto dovrei fugare dei dubbi...
Attualmente il mio asus viene utilizzato con due partizioni e due installazioni autonome di Windows 7 con partizioni nascoste... Come boot leader utilizzo Master Booter...
Ho letto che gli SSD possono soffrire di non allineamento, per cui ho letto che si deve intervenire con Gparted...
Io attualmente utilizzo Gparted per creare le partizioni e nasconderle alle due installazioni (prima creo le partizioni e nascondo la seconda, procedo alla prima installazione di Windows, nascondo la prima ed installo Windows sulla seconda. Alla fine nascondo anche la seconda ed installo il boot leader per fare in modo che entrambe le installazioni siano avviabili e che non si vedano tra loro).
Un discorso del genere è possibile farlo con le due installazioni a partizioni nascoste? Per l'allineamento come mi devo comportare?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Mparlav
30-03-2012, 12:16
Recensione del primo Sandforce con SF-2281 da 256GB invece dei soliti 240GB:
http://en.expreview.com/2012/03/30/adata-xpg-sx900-ssd-review/22090.html

c'è anche la spiegazione dell'overprovisioning (o se si preferisce, la foto di wikipedia che avevo postato, con OP di primo, secondo e terzo livello).

Dal punto di vista prestazionale, è uguale ai classici 240GB con Intel 25nm sincrone, ma manca il test fondamentale con ssd bello pieno per verificare eventuali differenze sugli iops in scrittura.

illidan2000
30-03-2012, 13:34
Recensione del primo Sandforce con SF-2281 da 256GB invece dei soliti 240GB:
http://en.expreview.com/2012/03/30/adata-xpg-sx900-ssd-review/22090.html

c'è anche la spiegazione dell'overprovisioning (o se si preferisce, la foto di wikipedia che avevo postato, con OP di primo, secondo e terzo livello).

Dal punto di vista prestazionale, è uguale ai classici 240GB con Intel 25nm sincrone, ma manca il test fondamentale con ssd bello pieno per verificare eventuali differenze sugli iops in scrittura.
appetibile da chi è ancora a secco di ssd. chi come noi ce l'ha, ha bisogno di ben altro

dadefive
30-03-2012, 13:36
appetibile da chi è ancora a secco di ssd. chi come noi ce l'ha, ha bisogno di ben altro

stavo pensando le stesse cose ;)

Trotto@81
30-03-2012, 15:13
Recensione del primo Sandforce con SF-2281 da 256GB invece dei soliti 240GB:
http://en.expreview.com/2012/03/30/adata-xpg-sx900-ssd-review/22090.html

c'è anche la spiegazione dell'overprovisioning (o se si preferisce, la foto di wikipedia che avevo postato, con OP di primo, secondo e terzo livello).

Dal punto di vista prestazionale, è uguale ai classici 240GB con Intel 25nm sincrone, ma manca il test fondamentale con ssd bello pieno per verificare eventuali differenze sugli iops in scrittura.Questo link è fatto come si deve e le mie considerazioni erano e sono esatte. :D

Mparlav
30-03-2012, 15:46
Questo link è fatto come si deve e le mie considerazioni erano e sono esatte. :D

Avrei qualcosa da ridire su questo :sofico: e non a caso ho riportato quella recensione, ma l'importante è aver chiarito la questione :)

Trotto@81
30-03-2012, 15:48
Avrei qualcosa da ridire su questo :sofico: e non a caso ho riportato quella recensione, ma l'importante è aver chiarito la questione :)
Esponi pure, ribattere così non serve a nulla.

super_haze
30-03-2012, 16:33
Ragazzi, chiedo a voi guru.

Mi sono ritrovato per le mani :sofico: un vertex 3 da 120gb.
Sapevo che la mia mobo (XFX 780i Sli) montava SATA 2...
Ho pensato tra me e me...vabbè, saturando il sata2 cmq ho ottime prestazioni, tempo un annetto neanche e cambio mobo,quindi proviamolo :D

Solo che questa bella scheda madre,ottima per tante cose....non ha il supporto all'ahci!!

Mi ritrovo prestazioni da schifo.
130mb in lettura seq e 110 in scrittura.
Sui 4k stiamo 20mb in lettura e 50 in scrittura...con queste prestazioni non vale il prezzo che l'ho pagato.
Cacchio faccio?

Stavo pensando a sto punto,prima di cambiare socket, di affidarmi ad un controller esterno SATA3 con ahci e cavoli vari, tipo l'asus U3S6....voi che ne pensate?

Luka
30-03-2012, 21:28
Ragazzi posso chiedere un parere da esperti su questo SSD?

Chronos 2,5" SSD 240 GB

kapak
30-03-2012, 22:22
Ragazzi, chiedo a voi guru.

Mi sono ritrovato per le mani :sofico: un vertex 3 da 120gb.
Sapevo che la mia mobo (XFX 780i Sli) montava SATA 2...
Ho pensato tra me e me...vabbè, saturando il sata2 cmq ho ottime prestazioni, tempo un annetto neanche e cambio mobo,quindi proviamolo :D

Solo che questa bella scheda madre,ottima per tante cose....non ha il supporto all'ahci!!

Mi ritrovo prestazioni da schifo.
130mb in lettura seq e 110 in scrittura.
Sui 4k stiamo 20mb in lettura e 50 in scrittura...con queste prestazioni non vale il prezzo che l'ho pagato.
Cacchio faccio?

Stavo pensando a sto punto,prima di cambiare socket, di affidarmi ad un controller esterno SATA3 con ahci e cavoli vari, tipo l'asus U3S6....voi che ne pensate?
beh...sui 4k ci può anche stare....non cambia più di tanto sata2 sata3....
ma sui sequenziali non è detto che sia per forza la scheda madre....quei valori sono molto bassi....hai fatto un secure erase ?
ide o ahci....non cambia molto.
vedi che non sia il disco ad avere dei problemi.....
controller 'interno' vorrai dire...pci-e.....questo controller (monta marvel)non si discosta più di tanto dai valori sata2 !! anche se ha porte sata3 !!
anzi in alcuni settori in qualche caso è anche più lento....
ciao
kapak

TheDarkAngel
30-03-2012, 22:37
Ragazzi, chiedo a voi guru.

Mi sono ritrovato per le mani :sofico: un vertex 3 da 120gb.
Sapevo che la mia mobo (XFX 780i Sli) montava SATA 2...
Ho pensato tra me e me...vabbè, saturando il sata2 cmq ho ottime prestazioni, tempo un annetto neanche e cambio mobo,quindi proviamolo :D

Solo che questa bella scheda madre,ottima per tante cose....non ha il supporto all'ahci!!

Mi ritrovo prestazioni da schifo.
130mb in lettura seq e 110 in scrittura.
Sui 4k stiamo 20mb in lettura e 50 in scrittura...con queste prestazioni non vale il prezzo che l'ho pagato.
Cacchio faccio?

Stavo pensando a sto punto,prima di cambiare socket, di affidarmi ad un controller esterno SATA3 con ahci e cavoli vari, tipo l'asus U3S6....voi che ne pensate?

l'nforce è buggato, l'unica è buttare tutta la piattaforma, non ci caverai mai niente di buono da quel chipset

dicos03
30-03-2012, 22:41
Ragazzi posso chiedere un parere da esperti su questo SSD?

Chronos 2,5" SSD 240 GB

è un ssd con nand asincrone a 25nm e controller sandforce 2281, puoi paragonarlo all'agility 3 ed al force 3.
il chronos deluxe invece ha nand sincrone a 32nm come il vertex 3 max iops o patriot wildfire

kapak
30-03-2012, 22:45
Esponi pure, ribattere così non serve a nulla.
trotto..una trance del tuo link..:..tradotto...(per me che non sò l'inglese.......)


A proposito di over-provisioning dello spazio

SSD Molti utenti possono sapere che, i prodotti 256GB-etichettati con 238GB di visualizzare solo dopo la formattazione del disco. Cosa c'è di sbagliato con esso?

Infatti, le capacità calcolati dal disco rigido e produttori di SSD sono indicati come segue: 1KB = 1000B. Mentre il metodo di calcolo del sistema operativo e memoria flash è 1KB = 2^10 = B 1024b. Così i due risultati del calcolo sarà così diverso: 1GB = 1.000.000.000 di B (i produttori di SSD), 1GB = 2^30 B = 1073741824 B (memoria flash), il divario raggiungerà 7,374%. Vale a dire, quando un utente acquista un SSD da 256GB, ottengono la capacità di 256,000,000,000 byte, mentre la capacità effettiva di memoria flash è solo 274.877.906.944 byte, il resto 7,37% della capacità (circa 18GB) viene utilizzato per L1 OP (oltre provisioning) da firmware del controller principale.

praticamente,correggimi se sbaglio,mi hanno dato un 275 gb...venduto per 256 e ne vedo 238 ??
e comunque l'OP è già di fabbrica....(però parla di sandforce...e i samsung ?)

minchia........fanno di tutto per confonderti.....
grazie....ciao
kapak

Trotto@81
31-03-2012, 09:57
Sto aspettando il contraddittorio di MParlav, speriamo non tardi ad arrivare.
Sono qui per imparare, quindi ci tengo. :)

kapak, veniamo a noi. :)
I dischi vengono venduti esprimendo la capacità in GB ovvero 1.000.000.0000 byte.
Questa quantità, così come il MB e il TB non hanno senso in informatica, è solo una semplificazione.
Le vere quantità sono i MiB (mebibyte) GiB (gibibyte) e via discorrendo.
1 MiB = 2^20 = 1048576 byte
Potrai notare come il MiB sia più grande di 1 MB = 1.000.000 byte. Salendo il gap tra la capacità commerciale e quella fisica aumenta.
Un esempio: 1048576 - 1000000 = 48576 byte o anche 1000000/1048576=0,9536 ovvero il 95,36%. La differenza è circa del 4,63%.
Salendo come ordine di grandezza: 1000000000 / 1073741824 = 0.931, ovvero il 93,1%. La differenza sale quindi al 6,86%.
Nei link riportati esprimono la percentuale come 1000000000 - 1073741824 che matematicamente parlando è un delta e non un valore percentuale e da qui incorrono in successivi errori a catena.

Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB. Come vedi in un GiB ci stanno più GB.
Per lasciare un po' di spazio per l'OP cosa fanno? Dei 256 GiB, ti danno come disponibile per le tue partizioni solo 238,4 GiB, che corrispondono a 256 GB.
La differenza tra 256 GiB e 238,4 GB è circa 18 GiB, utilizzato per lo scopo di cui sopra.
18 GiB / 256 GiB = 0,07, ovvero il 7%. Il perchè loro ottengano il 18% è il frutto dell'errore commesso confondendo il delta con una percentuale.

Spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure.

kapak
31-03-2012, 11:15
Sto aspettando il contraddittorio di MParlav, speriamo non tardi ad arrivare.
Sono qui per imparare, quindi ci tengo. :)

kapak, veniamo a noi. :)
I dischi vengono venduti esprimendo la capacità in GB ovvero 1.000.000.0000 byte.
Questa quantità, così come il MB e il TB non hanno senso in informatica, è solo una semplificazione.
Le vere quantità sono i MiB (mebibyte) GiB (gibibyte) e via discorrendo.
1 MiB = 2^20 = 1048576 byte
Potrai notare come il MiB sia più grande di 1 MB = 1.000.000 byte. Salendo il gap tra la capacità commerciale e quella fisica aumenta.
Un esempio: 1048576 - 1000000 = 48576 byte o anche 1000000/1048576=0,9536 ovvero il 95,36%. La differenza è circa del 4,63%.
Salendo come ordine di grandezza: 1000000000 / 1073741824 = 0.931, ovvero il 93,1%. La differenza sale quindi al 6,86%.
Nei link riportati esprimono la percentuale come 1000000000 - 1073741824 che matematicamente parlando è un delta e non un valore percentuale e da qui incorrono in successivi errori a catena.

Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB. Come vedi in un GiB ci stanno più GB.
Per lasciare un po' di spazio per l'OP cosa fanno? Dei 256 GiB, ti danno come disponibile per le tue partizioni solo 238,4 GiB, che corrispondono a 256 GB.
La differenza tra 256 GiB e 238,4 GB è circa 18 GiB, utilizzato per lo scopo di cui sopra.
18 GiB / 256 GiB = 0,07, ovvero il 7%. Il perchè loro ottengano il 18% è il frutto dell'errore commesso confondendo il delta con una percentuale.

Spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure.

sei stato chiarissimo ...grazie
kapak

TheDarkAngel
31-03-2012, 11:18
La capacità delle nand è espressa in Gigabit 10^9, quando si comprano 256GB di ssd si hanno fisicamente 256 * 10^9 Byte. Il calcolo fatto da quel sito è per me completamente sbagliato, non esiste un OP primario e uno secondario che serve solo a nascondere un errore di unità di misura.

Qui il calcolo è riportato correttamente http://www.tomshardware.com/reviews/intel-ssd-320-crucial-m4-realssd-c400,2908-4.html

Il giorno che gli informatici impareranno le unità di misura sono sicuro che finirà il mondo.

Trotto@81
31-03-2012, 11:38
La capacità delle nand è espressa in Gigabit 10^9, quando si comprano 256GB di ssd si hanno fisicamente 256 * 10^9 Byte. Il calcolo fatto da quel sito è per me completamente sbagliato, non esiste un OP primario e uno secondario che serve solo a nascondere un errore di unità di misura.

Qui il calcolo è riportato correttamente http://www.tomshardware.com/reviews/intel-ssd-320-crucial-m4-realssd-c400,2908-4.html
Esattamente, infatti 256x10^9 byte = 238,41 MiB che corrispondono a 256 MB.
Il problema di quei calcoli esposti nel link sono altri. :)

TheDarkAngel
31-03-2012, 11:40
Esattamente, infatti 256x10^9 byte = 238,41 MiB che corrispondono a 256 MB.
Il problema di quei calcoli esposti nel link sono altri. :)

Tu sopra hai scritto questo:

Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB.

Ed è sbagliato, il disco è di 256GB perchè contiene 256GB di nand, 256*10^9 byte memorizzabili più qualcuno lasciato come margine di tolleranza nelle nand stesse.

Trotto@81
31-03-2012, 11:44
Tu sopra hai scritto questo:



Ed è sbagliato, il disco è di 256GB e non di 256GiB.Ho scritto bene. Lo spazio che puoi utilizzare tu è di 256 GB, mentre la somma dei chip nand ha una capacità di 256 GiB, spazio che non ti viene dato tutto per l'utilizzo.
Una cosa è la capacità fisica delle nand, un conto è quello che il produttore ti propina con la capacità commerciale, semplificazione per rendere più semplice la catalogazione dei tagli.

TheDarkAngel
31-03-2012, 11:46
Ho scritto bene. Lo spazio che puoi utilizzare tu è di 256 GB, mentre la somma dei chip nand ha una capacità di 256 GiB, spazio che non ti viene dato tutto per l'utilizzo.
Una cosa è la capacità fisica delle nand, un conto è quello che il produttore ti propina con la capacità commerciale, semplificazione per rendere più semplice la catalogazione dei tagli.

Per me non è così, le nand sono vendute a Gigabit e non a Gibibit. Non ho mai visto riportare la capcità in Gib, ora cercherò un datasheet.

Trotto@81
31-03-2012, 11:51
E' vero quello che dici, ma se apri un disco da 256 GB e sommi la capacità dei vari chip presenti vedrai che supererai i 256 GB.
Come possono mettersi insieme vari chip per una capacità di 238,41 GiB. Te lo sei mai chiesto?
La differenza tra lo spazio che tu puoi utilizzare, che è quello che loro usano come cifra per la vendita è una cosa totalmente differente dalla reale capacità e non tiene conto dello spazio per l'OP.
Anche i DVD vengono venduti come da 4,7 GB, ma poi lo spazio realmente disponibile arriva a stento a 4,4 GiB.

TheDarkAngel
31-03-2012, 11:54
E' vero quello che dici, ma se apri un disco da 256 GB e sommi la capacità dei vari chip presenti vedrai che supererai i 256 GB.
Come possono mettersi insieme vari chip per una capacità di 238,41 GiB. Te lo sei mai chiesto?

Si, ed è appunto costruendo nand in Gb e non in Gib :D

La differenza tra lo spazio che tu puoi utilizzare, che è quello che loro usano come cifra per la vendita è una cosa totalmente differente dalla reale capacità e non tiene conto dello spazio per l'OP.
Anche i DVD vengono venduti come da 4,7 GB, ma poi lo spazio realmente disponibile arriva a stento a 4,4 GiB.

L'm4 non ha OP ed ho 128,032 *10^9 byte. Ed internamente ne ha così: http://www.legitreviews.com/article/1583/2/

"The 25nm NAND is Micron in manufacture and each is 16 GB in density for an overall capacity of 256 GB (in terms of hardware storage 1 GB = 1,000,000,000 bytes)."

Trotto@81
31-03-2012, 12:05
Quelli sono 8 chip da 32 GiB.

TheDarkAngel
31-03-2012, 12:06
Quelli sono 8 chip da 32 GiB.

Per me invece sono 16 da 16GB come riportato :asd:

Trotto@81
31-03-2012, 12:08
Lo so, peccato che in informatica 1.000.000.000 byte non ha senso.

TheDarkAngel
31-03-2012, 12:22
Lo so, peccato che in informatica 1.000.000.000 byte non ha senso.

Appunto ma un produttore se scrive che fa nand da 128Gigabit, saprà pure quello che scrive? I produttori di hd hanno sempre utilizzato correttamente le unità di misura, immagino sia lo stesso per samsung, micron, intel, toshiba, ecc ecc ecc
E' la prima volta che sento di una capacità raw di 256GiB, pure anandtech si è sempre riferito a 256GB, o bisogna riscrivere tutto o bisogna prendere per veri i dati attuali.
Sarei contento anzi contentissimo se fossero 256Gib, vorrebbe dire un sacco di spazio utilizzato per OP e per riallocare settore , ma non trovo evidenze. :stordita:

Trotto@81
31-03-2012, 12:27
Loro vendono in GB e non in GiB. ;)
Costruire supporti con capacità inesistenti per la logica informatica è una cosa che ancora nessuno ha mai tentato.

TheDarkAngel
31-03-2012, 12:30
Loro vendono in GB e non in GiB. ;)
Costruire supporti con capacità inesistenti per la logica informatica è una cosa che ancora nessuno ha mai tentato.

Inesistenti, ora non esageriamo, sono oltre 50 anni che gli hd usano la base 10, solo che essendo un discorso di lana caprina a nessuno importa qualcosa, lo spazio che si ha si usa ;)

Trotto@81
31-03-2012, 12:44
E' inesistente il MB nella logica binaria, come pure i suoi multipli e sottomultipli.

TheDarkAngel
31-03-2012, 13:07
E' inesistente il MB nella logica binaria, come pure i suoi multipli e sottomultipli.

Ho controllato i datasheet, hai ragione le nand sono da 128Gib e lo spazio di conversione binario/decimale viene utilizzato come OP senza che venga esplicitato. In pratica tutti gli ssd hanno OP anche quando dichiarano erroneamente 0%.

Trotto@81
31-03-2012, 14:11
Puoi postare il link al datsheet in questione?

kapak
31-03-2012, 14:19
Tu sopra hai scritto questo:



Ed è sbagliato, il disco è di 256GB perchè contiene 256GB di nand, 256*10^9 byte memorizzabili più qualcuno lasciato come margine di tolleranza nelle nand stesse.

Ho scritto bene. Lo spazio che puoi utilizzare tu è di 256 GB, mentre la somma dei chip nand ha una capacità di 256 GiB, spazio che non ti viene dato tutto per l'utilizzo.
Una cosa è la capacità fisica delle nand, un conto è quello che il produttore ti propina con la capacità commerciale, semplificazione per rendere più semplice la catalogazione dei tagli.

Per me non è così, le nand sono vendute a Gigabit e non a Gibibit. Non ho mai visto riportare la capcità in Gib, ora cercherò un datasheet.

E' vero quello che dici, ma se apri un disco da 256 GB e sommi la capacità dei vari chip presenti vedrai che supererai i 256 GB.
Come possono mettersi insieme vari chip per una capacità di 238,41 GiB. Te lo sei mai chiesto?
La differenza tra lo spazio che tu puoi utilizzare, che è quello che loro usano come cifra per la vendita è una cosa totalmente differente dalla reale capacità e non tiene conto dello spazio per l'OP.
Anche i DVD vengono venduti come da 4,7 GB, ma poi lo spazio realmente disponibile arriva a stento a 4,4 GiB.

Si, ed è appunto costruendo nand in Gb e non in Gib :D



L'm4 non ha OP ed ho 128,032 *10^9 byte. Ed internamente ne ha così: http://www.legitreviews.com/article/1583/2/

"The 25nm NAND is Micron in manufacture and each is 16 GB in density for an overall capacity of 256 GB (in terms of hardware storage 1 GB = 1,000,000,000 bytes)."

Quelli sono 8 chip da 32 GiB.

Per me invece sono 16 da 16GB come riportato :asd:

Lo so, peccato che in informatica 1.000.000.000 byte non ha senso.

Appunto ma un produttore se scrive che fa nand da 128Gigabit, saprà pure quello che scrive? I produttori di hd hanno sempre utilizzato correttamente le unità di misura, immagino sia lo stesso per samsung, micron, intel, toshiba, ecc ecc ecc
E' la prima volta che sento di una capacità raw di 256GiB, pure anandtech si è sempre riferito a 256GB, o bisogna riscrivere tutto o bisogna prendere per veri i dati attuali.
Sarei contento anzi contentissimo se fossero 256Gib, vorrebbe dire un sacco di spazio utilizzato per OP e per riallocare settore , ma non trovo evidenze. :stordita:

Loro vendono in GB e non in GiB. ;)
Costruire supporti con capacità inesistenti per la logica informatica è una cosa che ancora nessuno ha mai tentato.

Inesistenti, ora non esageriamo, sono oltre 50 anni che gli hd usano la base 10, solo che essendo un discorso di lana caprina a nessuno importa qualcosa, lo spazio che si ha si usa ;)

E' inesistente il MB nella logica binaria, come pure i suoi multipli e sottomultipli.

Ho controllato i datasheet, hai ragione le nand sono da 128Gib e lo spazio di conversione binario/decimale viene utilizzato come OP senza che venga esplicitato. In pratica tutti gli ssd hanno OP anche quando dichiarano erroneamente 0%.

Puoi postare il link al datsheet in questione?

quindi corriamo dietro ad un OP manuale dopo l'acquisto...quando in realtà non c'è bisogno...se non per esasperate scritture continue giornaliere......
comunque aspetto il link di thedarkangel!!
grazie
ciao
kapak

TheDarkAngel
31-03-2012, 14:27
Puoi postare il link al datsheet in questione?

Certo, eccolo: http://read.pudn.com/downloads160/ebook/718770/Micron%20NAND%20Flash%20MLC%2016,32,64,128Gb.pdf

super_haze
31-03-2012, 14:38
beh...sui 4k ci può anche stare....non cambia più di tanto sata2 sata3....
ma sui sequenziali non è detto che sia per forza la scheda madre....quei valori sono molto bassi....hai fatto un secure erase ?
ide o ahci....non cambia molto.
vedi che non sia il disco ad avere dei problemi.....
controller 'interno' vorrai dire...pci-e.....questo controller (monta marvel)non si discosta più di tanto dai valori sata2 !! anche se ha porte sata3 !!
anzi in alcuni settori in qualche caso è anche più lento....
ciao
kapak


Allora, appena montato il disco su un chip intel sata2 e effettivamente (senza secure erase,anzi,preso dal mio pc e messo li,quindi c'erano ancora le partizioni di sistema) le prestazioni portano al limite il sata2....quindi il disco di per sè va bene...
Non credo neanche di aver attivato ahxi...insomma..preso e montato e va meglio del mio 780i :(

l'nforce è buggato, l'unica è buttare tutta la piattaforma, non ci caverai mai niente di buono da quel chipset

Così tu mi uccidi lo sai? :D

Con un controller marvel (Asus u6s3) anche se lontani dalle prestazioni di un sata3, posso raggiungere prestazioni che si possono considerare come il limite teorico dei sata2?

Per ora mi accontento...nn posso cambiare piattaforma ora come ora...anche perchè con il mio vecchio raid va bene...la cpu regge un overclock di quasi un 40%, le temperature sono stabili e basse...è un peccato ora come ora cambiare solo per poter sfruttare a pieno il sata3....
Almeno per le mie tasche lool

TheDarkAngel
31-03-2012, 14:47
Così tu mi uccidi lo sai? :D

Con un controller marvel (Asus u6s3) anche se lontani dalle prestazioni di un sata3, posso raggiungere prestazioni che si possono considerare come il limite teorico dei sata2?

Per ora mi accontento...nn posso cambiare piattaforma ora come ora...anche perchè con il mio vecchio raid va bene...la cpu regge un overclock di quasi un 40%, le temperature sono stabili e basse...è un peccato ora come ora cambiare solo per poter sfruttare a pieno il sata3....
Almeno per le mie tasche lool

Se ne è anche parlato molto tempo fa dei problemi cronici dell'nforce con tutto il mondo degli ssd, quel controller marvell è di scarsa qualità ma non saprei se sia in grado di darti prestazioni migliori o simili, fino ad oggi si pensavano estinti i possessori di nforce :asd:

illidan2000
31-03-2012, 14:48
Allora, appena montato il disco su un chip intel sata2 e effettivamente (senza secure erase,anzi,preso dal mio pc e messo li,quindi c'erano ancora le partizioni di sistema) le prestazioni portano al limite il sata2....quindi il disco di per sè va bene...
Non credo neanche di aver attivato ahxi...insomma..preso e montato e va meglio del mio 780i :(



Così tu mi uccidi lo sai? :D

Con un controller marvel (Asus u6s3) anche se lontani dalle prestazioni di un sata3, posso raggiungere prestazioni che si possono considerare come il limite teorico dei sata2?

Per ora mi accontento...nn posso cambiare piattaforma ora come ora...anche perchè con il mio vecchio raid va bene...la cpu regge un overclock di quasi un 40%, le temperature sono stabili e basse...è un peccato ora come ora cambiare solo per poter sfruttare a pieno il sata3....
Almeno per le mie tasche lool

Mmmm... quel controllerai non e' male.hai già visto dei test?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

super_haze
31-03-2012, 15:02
Se ne è anche parlato molto tempo fa dei problemi cronici dell'nforce con tutto il mondo degli ssd, quel controller marvell è di scarsa qualità ma non saprei se sia in grado di darti prestazioni migliori o simili......................

:muro: :muro: :muro: :muro:

.....fino ad oggi si pensavano estinti i possessori di nforce :asd:

looool
Erano anni che non avevo il fisso...con due lire ho preso questa scheda madre,un Q9650 (pagato 40€) portato stabile a 4.28 Ghz (ho quasi finito i test) e con l'occasione mi sono detto...quasi quasi monto un Vertex...ho cercato di aggiornarmi su tutto...ma l'ssd non era programmato quando ho trovato questa XFX 780i Sli e quindi non mi sono informato..ne prima di comprearla...ne prima di comprare l'ssd però :muro: :muro: :muro:

Piccolo Off Topic:
Quali chip sono i migliori ora come ora per socket 1155?

Mmmm... quel controllerai non e' male.hai già visto dei test?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

No me li cerco per bene ora..che ho capito dove sta il problema vero :cry:

TheDarkAngel
31-03-2012, 15:08
Piccolo Off Topic:
Quali chip sono i migliori ora come ora per socket 1155?

Intel come amd hanno buttato fuori i produttori terzi, esistono solo i loro chipset per fortuna :p
Ora finalmente tutti i sistemi sono stabili e performanti ;)

super_haze
31-03-2012, 15:32
Intel come amd hanno buttato fuori i produttori terzi, esistono solo i loro chipset per fortuna :p
Ora finalmente tutti i sistemi sono stabili e performanti ;)

Sotto overclock però questa mobo non mi sembra poi cosi malaccio :sofico:

Uffaaaaaaaaaaa....voglio saturare il sata2 xD

Trotto@81
31-03-2012, 16:14
Certo, eccolo: http://read.pudn.com/downloads160/ebook/718770/Micron%20NAND%20Flash%20MLC%2016,32,64,128Gb.pdf
Gentilissimo, molto esaustivo.
Pezzo estrapolato dalle features.
• Open NAND Flash Interface (ONFI) 1.0 compliant
• Multilevel cell (MLC) technology
• Organization
– Page size: x8: 4,314 bytes (4,096 + 218 bytes)
– Block size:128 pages (512K + 27K bytes)
– Plane size: 2,048 blocks
– Device size: 16Gb: 4,096 blocks; 32Gb: 8,192
blocks; 64Gb: 16,384 blocks; 128Gb: 32,768 blocks
Per il chip da 16 Gb si hanno 4096 blocchi da 4096 byte, il prodotto ci da esattamente 16 GiB. :)
Non ho controllato se ci sono altri riferimenti in merito.

kapak
31-03-2012, 18:01
l'nforce è buggato, l'unica è buttare tutta la piattaforma, non ci caverai mai niente di buono da quel chipset

no dai.....l'nforce che ha lui(forse),visto i risultati....perchè quello che ho nel dell xps 1340 (nforce mcp79) ha questi risultati :

http://img651.imageshack.us/img651/9400/studioxps.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/studioxps.png/)

chiaro...non è l'intel p55....:

http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)

chiaro come il sole che gli intel a confronto sono più performanti....ma comunque questi sopra sono risultati di tutto rispetto....
entrambi su sata 2.....stesso ssd...ma con procio e ram diverse.....l'nvidia con un p8600...2400mhz...e 4gb ram 1066....l'intel con un i5-760..3500mhz..e 4 gb ram 1600 cl7....
e comunque tra loro non si notano particolari differenze di prestazioni...
ciao
kapak

TheDarkAngel
31-03-2012, 18:34
no dai.....l'nforce che ha lui(forse),visto i risultati....perchè quello che ho nel dell xps 1340 (nforce mcp79) ha questi risultati :

chiaro come il sole che gli intel a confronto sono più performanti....ma comunque questi sopra sono risultati di tutto rispetto....
entrambi su sata 2.....stesso ssd...ma con procio e ram diverse.....l'nvidia con un p8600...2400mhz...e 4gb ram 1066....l'intel con un i5-760..3500mhz..e 4 gb ram 1600 cl7....
e comunque tra loro non si notano particolari differenze di prestazioni...
ciao
kapak

Questo non si comporta nemmeno male, mi fa strano che quel portatile abbia l'nforce piuttosto :mbe:

Edit ho trovato il perchè delle prestazioni del tuo :D
http://www.sevenforums.com/tutorials/61869-ahci-enable-windows-7-vista.html

Just to put in here for nForce users, nForce boards do not support AHCI (with the exception of nForce boards that include onboard graphic cards), and also don't send the TRIM command for SSDs

Ma a parte il discorso ahci mi ricordo molto bene quanto fossero limitati in raid rispetto ad intel, quindi trovo 2 volte strani i tuoi risultati :fagiano:

super_haze
31-03-2012, 18:36
no dai.....l'nforce che ha lui(forse),visto i risultati....perchè quello che ho nel dell xps 1340 (nforce mcp79) ha questi risultati :

http://img651.imageshack.us/img651/9400/studioxps.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/studioxps.png/)

chiaro...non è l'intel p55....:

http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)

chiaro come il sole che gli intel a confronto sono più performanti....ma comunque questi sopra sono risultati di tutto rispetto....
entrambi su sata 2.....stesso ssd...ma con procio e ram diverse.....l'nvidia con un p8600...2400mhz...e 4gb ram 1066....l'intel con un i5-760..3500mhz..e 4 gb ram 1600 cl7....
e comunque tra loro non si notano particolari differenze di prestazioni...
ciao
kapak

Cavolo! Io ho una XFX 780i Sli..
Cmq ho comprato il controller, fatto un paio di test al volo,meglio di prima ma cmq non ai tuoi livelli con un sata2....ora però secure erase e formattazione/ottimizzazione.

Alla fine ho speso solo 25 euro...

Appena finisce vi posto un paio di screen...

kapak
31-03-2012, 18:58
Questo non si comporta nemmeno male, mi fa strano che quel portatile abbia l'nforce piuttosto :mbe:

Edit ho trovato il perchè delle prestazioni del tuo :D
http://www.sevenforums.com/tutorials/61869-ahci-enable-windows-7-vista.html

Just to put in here for nForce users, nForce boards do not support AHCI (with the exception of nForce boards that include onboard graphic cards), and also don't send the TRIM command for SSDs

Ma a parte il discorso ahci mi ricordo molto bene quanto fossero limitati in raid rispetto ad intel, quindi trovo 2 volte strani i tuoi risultati :fagiano:

beh...il mio xps 1340 in ahci è settato da bios....ma non capisco i tuoi riferimenti al raid...l'xps è un semplice portatile con 1 slot per disco e basta....può darsi tu abbia ragione per il raid con nforce...ma credo che questo non c'entri nulla con me....vero ?
comunque è uscito con nforce credo per ottimizzare lo 'sli' di schede video con cui è fatto (9400m + 9200gs=9500m)....abilitabile o disabilitabile a pc acceso....ed ai tempi 1100 euro per questo pc ti assicuro che li valeva tutti...tra l'altro bello robusto...
tutto il sistema comunque funziona perfettamente e ha quei risultati....fidati...
ciao
kapak

TheDarkAngel
31-03-2012, 19:52
beh...il mio xps 1340 in ahci è settato da bios....ma non capisco i tuoi riferimenti al raid...l'xps è un semplice portatile con 1 slot per disco e basta....può darsi tu abbia ragione per il raid con nforce...ma credo che questo non c'entri nulla con me....vero ?

Vero, parlavo delle piattaforme desktop, che ho pure avuto in tutte le salse, dall'nf2 in poi :asd:

super_haze
31-03-2012, 19:58
Questo è il meglio che posso raggiungere...mesà :D

http://img840.imageshack.us/img840/3465/ssddu.jpg

Cè cmq un enorme differenza rispetto al controller nvidia..ma cmq siamo sotto la media dei sata2 in scrittura...mentre in lettura va decentemente...chissà perchè tutta sta differenza...da 385 in lettura sbatto a 168 in scrittura :muro:

PS:
Ora il controller ASUS è gestito dai driver di Windows...non ho installato nient'altro!
Oltre a quelli della mobo ovviamente.

PPS:
Forse con i driver e firmware aggiornati potrei anche migliorare ancora qualcosina...in giro qualcosa ho trovato...ma faccio prima un backup xD

maxmax80
31-03-2012, 20:17
ragazzi è da un po' che non mi interesso del sandforce (anche perchè sono stato impegnato nella ricerca di un crucial c300 da 128gb :cool: ) e quindi vi chiedo:

era uscita un mesetto fa la notizia che SandForce avrebbe rilasciato ai produttori di SSD un nuovo codice che, implementato nel firmware, che permetterebbe alle unità di operare senza overprovisioning.

vi risulta che questo sia avvenuto?
vale solo per i sata III o anche per i sata II?



--------------------------------------------

altra domanda:

se si usa sandboxie per virtualizzare i browser, con una ssd conviene -per prolungarne la vita e ridurre le scritture- creare i box virtuali su ram disk o altro disco fisso non di sistema?

qualcuno di voi già lo fa con i programmi di sanbox vari?

grazie

max

deltazor
01-04-2012, 00:13
Raga sapete se il Corsair Performance Pro ha risolto i problemi che aveva? consigliabile ora 'acquisto di un 256gb o vado su un Samsung 830 parlo da possessore di 2 crucial

dicos03
01-04-2012, 09:42
Raga sapete se il Corsair Performance Pro ha risolto i problemi che aveva? consigliabile ora 'acquisto di un 256gb o vado su un Samsung 830 parlo da possessore di 2 crucial

che tipo di problema ha il performance pro?

frafelix
01-04-2012, 10:00
Questo è il meglio che posso raggiungere...mesà :D
Cè cmq un enorme differenza rispetto al controller nvidia..ma cmq siamo sotto la media dei sata2 in scrittura...mentre in lettura va decentemente...chissà perchè tutta sta differenza...da 385 in lettura sbatto a 168 in scrittura :muro:
PS:
Ora il controller ASUS è gestito dai driver di Windows...non ho installato nient'altro!
Oltre a quelli della mobo ovviamente.
PPS:
Forse con i driver e firmware aggiornati potrei anche migliorare ancora qualcosina...in giro qualcosa ho trovato...ma faccio prima un backup xD

Ricordati che hai fatto il test con dati incomprimibili quindi è giusto che il sandforce non vada alla sua massima velocità ne in sata2 ne in sata3

illidan2000
01-04-2012, 10:22
Ricordati che hai fatto il test con dati incomprimibili quindi è giusto che il sandforce non vada alla sua massima velocità ne in sata2 ne in sata3

Dovrebbe fare un test con ATTO

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Luka
01-04-2012, 10:32
è un ssd con nand asincrone a 25nm e controller sandforce 2281, puoi paragonarlo all'agility 3 ed al force 3.
il chronos deluxe invece ha nand sincrone a 32nm come il vertex 3 max iops o patriot wildfire

Grazie per la preziosa risposta.
Mi sa che forse è meglio prendere un crucial M4 o samsung 830.

Drakon
01-04-2012, 11:01
Scusate raga, ho la possibilità di prendere un Kingston HyperX 120gb ma sono indeciso se sceglierlo rispetto al Samsung 830 128gb...

Cosa mi consigliate di fare???

dicos03
01-04-2012, 11:06
Grazie per la preziosa risposta.
Mi sa che forse è meglio prendere un crucial M4 o samsung 830.

e perchè non un performance pro?
è uscito anche il plextor M3P, con controller marvell, prestazioni anche superiori al performance pro.
Un pò più caro degli altri ma con 5 anni di garanzia.
p.s. se riesco a prenderlo in settimana vi faccio sapere:read:
p.p.s. complimenti per il catania;)

Nui_Mg
02-04-2012, 07:16
che tipo di problema ha il performance pro?
Parlavano di situazioni di improvvisi swap tra sata 3 e sata 2 (e viceversa), di più nin zo :)

dicos03
02-04-2012, 09:34
Parlavano di situazioni di improvvisi swap tra sata 3 e sata 2 (e viceversa), di più nin zo :)

ok, grazie!!!

antonyb
02-04-2012, 10:15
Parlavano di situazioni di improvvisi swap tra sata 3 e sata 2 (e viceversa), di più nin zo :)

Era successo ad un utente, altri utenti con questo problema non ce ne sono, a me per esempio tutto ok, avrà risolto questo utente?

Mparlav
02-04-2012, 11:48
Sul mio P. Pro 128GB, dal 31/11 ad oggi, su 196 powerup (verificati con CDI), lo switch da sata 6Gbs a 3GBs si è verificato 2 volte (chipset Amd sb850).
Lo so', perchè effettuo un rapido check del sequenziale.

Spegnendo e riaccendendo, il sata torna a posto, senza fare altre modifiche.

Questo problema è stato riscontrato anche da altri utenti sul forum Corsair.

Luka
02-04-2012, 12:44
e perchè non un performance pro?
è uscito anche il plextor M3P, con controller marvell, prestazioni anche superiori al performance pro.
Un pò più caro degli altri ma con 5 anni di garanzia.
p.s. se riesco a prenderlo in settimana vi faccio sapere:read:
p.p.s. complimenti per il catania;)

E' solo per una ragione di portafoglio, non sono entrambe più cari?
Se riesci ad averlo attendo le tue impressioni, in questo momento sto su un raid0 su sata3 di 2 SSD con vecchio sandaforce.
Grazie a te.

PS questo Catania sta andando da paura!! :eek: Ce ne era davvero bisogno :D

Trotto@81
02-04-2012, 21:55
Mi è venuto un dubbio riguardo gli antivirus. Durante le scansioni automatiche del sistema si limitano a leggere i singoli file?

katoble
03-04-2012, 11:08
Devo installare un ssd sul pc fisso accanto ad un hd tradizionale, come vanno disposti? Li devo mettere in raid?
Nel ssd metterei solo SO e magari un gioco ma tutti i dati e doc starebbero sull' hd.

super_haze
03-04-2012, 12:00
Devo installare un ssd sul pc fisso accanto ad un hd tradizionale, come vanno disposti? Li devo mettere in raid?
Nel ssd metterei solo SO e magari un gioco ma tutti i dati e doc starebbero sull' hd.

Beh da quello che so in raid proprio no...
SO su SSD e l'archiviazione classica su HDD ;)

Deviling Master
03-04-2012, 12:50
Devo installare un ssd sul pc fisso accanto ad un hd tradizionale, come vanno disposti? Li devo mettere in raid?
Nel ssd metterei solo SO e magari un gioco ma tutti i dati e doc starebbero sull' hd.

In raid sicuramente no, visto che sono 2 dischi diversi. Installi l'SSD che usi per il sistema operativo e i programmi. Mentre nell'hard disk secondario tutti i dati personali.

Ma esistono come 2 HD distinti (Il raid puoi usarlo se fai una cosa tipo la mia configurazione dove hai 2 HD meccanici distinti)

dadefive
03-04-2012, 13:04
O 2 ssd in raid :)

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Deviling Master
03-04-2012, 13:05
O 2 ssd in raid :)

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=37216686
Vorrei fare un RAID 0 con degli SSD, cosa mi consigliate?

Qui lo sconsigliano di fare il RAID

dadefive
03-04-2012, 13:32
Anche io lo sconsiglio perchè si perde il trim ma tanti lo fanno comunque e sembran non avere grossi problemi. Poi 2 ssd costan di più che prenderne uno di doppia capienza per cui non conviene

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

katoble
03-04-2012, 14:08
quindi dovrò collegare ssd e hd come master e slave?

Nero81
03-04-2012, 14:39
Su sata attacchi dove e come ti pare, non c'è più master e slave... :p

Deviling Master
03-04-2012, 14:41
quindi dovrò collegare ssd e hd come master e slave?

Esiste ancora il concetto di master e slave col sata? Io ero rimasto che (a differenza dell'IDE che colleghi 2 hd sullo stesso canale) col Sata non ha senso di esistere questa dicitura

Trotto@81
03-04-2012, 14:43
Esiste ancora il concetto di master e slave col sata? Io ero rimasto che (a differenza dell'IDE che colleghi 2 hd sullo stesso canale) col Sata non ha senso di esistere questa dicituraNo, per questo è un collegamento di tipo seriale. ;)

katoble
03-04-2012, 14:52
ah meglio, allora vado tranquillo e non ho da fare connessioni strane.

Mc®.Turbo-Line
03-04-2012, 15:00
Sono indeciso tra :

Force Series™ 3 180GB SATA 3 6Gb/s

Max Sequential Read/Write (using ATTO Disk Benchmark)
550 MB/s sequential read
520 MB/s sequential write

http://www.corsair.com/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-180gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html

e
Force Series™ GT 120GB SATA 3 6Gb/s

Read Performance (max) 555 MB/s
Write Performance (max) 515 MB/s

http://www.corsair.com/ssd/force-series-gt-ssd/force-series-gt-120gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive.html


Userei uno di questi SSD su una Asrock P45R2000 WIFI:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=p45r2000-wifi

Intel® P45 + ICH10R Chipsets

6 x SATA2 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and Hot Plug functions

2 x eSATA2 3.0 Gb/s connectors

illidan2000
03-04-2012, 15:19
Ma nuovo?

PS. Ho molti problemi con il forum oggi. Voi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

BarboneNet
03-04-2012, 15:22
Anche io lo sconsiglio perchè si perde il trim ma tanti lo fanno comunque e sembran non avere grossi problemi. Poi 2 ssd costan di più che prenderne uno di doppia capienza per cui non conviene

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

su chipset intel c'e' la speranza di attivare il trim in raid0!

io per motivi di spazio, sto pensando di prendere un'altro vertex 3 da 240gb da mettere in raid0........ma aspetto l'uscita del vertex4, così magari spendo meno;)

pakal77
03-04-2012, 17:35
Ragazzi ma quanto incide in termini di consumo in percentuale sulla durata della batteria un SSD? vorrei montare un m4 sul mio vaio è un i3 330M con chipset H55...

Lo usa solo mia moglie si lamenta della lentezza e della durata della batteria, stavo pensando anche di disabilitare la scheda di video è una ati mobile della serie 5xxx avendo l'i3 330M e il chipset h55 in teoria non potrei sfruttare il video della CPU e disabilitare la scheda video ati?

illidan2000
03-04-2012, 17:48
Ragazzi ma quanto incide in termini di consumo in percentuale sulla durata della batteria un SSD? vorrei montare un m4 sul mio vaio è un i3 330M con chipset H55...

Lo usa solo mia moglie si lamenta della lentezza e della durata della batteria, stavo pensando anche di disabilitare la scheda di video è una ati mobile della serie 5xxx avendo l'i3 330M e il chipset h55 in teoria non potrei sfruttare il video della CPU e disabilitare la scheda video ati?

un ssd ti fa risparmiare sulla batteria... ma non pensare quanto. incide poco secondo me. un disco normale consumerà sui 5w, un ssd sui 2w. nel computo totale non cambia moltissimo

thewebsurfer
03-04-2012, 18:03
Ragazzi ma quanto incide in termini di consumo in percentuale sulla durata della batteria un SSD? vorrei montare un m4 sul mio vaio è un i3 330M con chipset H55...

Lo usa solo mia moglie si lamenta della lentezza e della durata della batteria, stavo pensando anche di disabilitare la scheda di video è una ati mobile della serie 5xxx avendo l'i3 330M e il chipset h55 in teoria non potrei sfruttare il video della CPU e disabilitare la scheda video ati?

per la batteria puoi mettere la luminosità al minimo (penso che già ci avevi pensato eh?:stordita: )
forse è che semplicemente è usurata...lo sa tua moglie che la batteria non deve mai scendere sotto il 10%?
prima di spendere soldi non hai pensato ad una formattazione?
un i3 è oggettivamente discreto, la 'lentezza' non è che è della connessione internet?

francy.1095
03-04-2012, 18:04
un ssd consuma poco meno di un hard-disk tradizionale. non sperare che la durata aumenti molto.

felixmarra
03-04-2012, 18:30
Ragazzi ma quanto incide in termini di consumo in percentuale sulla durata della batteria un SSD?

E' impossibile da dire se non ci dai il consumo del tuo portatile.

Il mio al minimo consuma tipicamente 8-10W quindi ridurre di 2W aumenta sensibilmente la durata. Con la scheda ATI e un i3 dovresti stare a spanne sui 18-20W quindi ridurre di 2W è molto meno impattante.

Trotto@81
03-04-2012, 18:58
Mi è venuto un dubbio riguardo gli antivirus. Durante le scansioni automatiche del sistema si limitano a leggere i singoli file?
Nessuno sa darmi una risposta?

The_Saint
03-04-2012, 19:00
Nessuno sa darmi una risposta?Certo, la scansione è solo una lettura... se sono attivi dei log, a fine scansione viene scritto solo il report...