View Full Version : Tutto sugli SSD: notizie e modelli
stefano25
13-11-2009, 16:09
sono questi?
SNV125-S2/40GB
SNV125-S2BD/40G
e la loro differenza è sempre tra notebook e desktop?
Sono uguali, il BD ha l'adattatore per montarlo negli alloggiamenti da 3.5 e i cavetti
SuPerJoHn
13-11-2009, 16:26
CIAO..
premetto, non sono molto esperto.
quindi vengo subito al sodo..
ho già da un po' l'intel postville da 80Gb e anche win7, gia preparato su una flash pen...
ma avrei delle domande:
1- per installare il s.o. devo fare una partizione di 10gb x il s.o. e lasciare gli altri 70gb per altri programmi?
oppure installarlo direttamente negli 80Gb?
2- avevo letto che bisognava estrarre una cartella di winXP, dall'SSD su un normale hdd perchè soggetta a lettura\scrittura frequente...(correggetemi se erro), devo farlo anche su win7?
3- ci sono particolari precauzioni che dovrei prendere?
4- ci sono particolari cose da fare per ottimizzare al meglio questo SSD?
5- aggiornando il firmware dell SSD, si ottengono miglioramenti?
6- ultima cosa, il TRIM si attiva da solo oppure devo attivarlo io da win7?
grazie a tutti!xD
SuPerJoHn
[ITA]SEREUPIN80
13-11-2009, 16:30
Intanto io le partizioni le eviterei, tanto non servono a nulla su un SSD.
perche' non servono a nulla? se ti riferisci al metodo di partizionare in piccole parti per ridurre i tempi di lavoro della testina (metodo che ovviamente vale per i dischi meccanici) sono daccordo con te che non serve a nulla partizionare un ssd...
le 2 partizioni io le farei solo ed esclusivamente per avere il sistema operativo indipendente da i programmi e le applicazioni che terro' nell'altra partizione..
il senso e' che se fra tre mesi prendi un virus, o installi qualcosa di "male", o si incasina irreparabilmente il sistema operativo, non devo cancellare e perdere tutti i dati, ma formatto e reinstallo solo nella partizione dedicata all'OS...
:rolleyes:
continuando l'OT :D
Io uso ubuntu ed ho appena fatto due partizioni per due versioni complete di sistema operativo ciscuna con la sua cartella home che però non uso per i dati, più una partizione solo dati accessibile da ambedue le versioni.
Così mi installo con calma la nuova versione senza cancellare quella funzionante
Tra l'altro nella partizione dati ci ho messo pure un vdi di xp con virtualbox
[/OT]
Credo sarebbe buona anche per un ssd, visto che il s.o.più programmi non mi arriva a 5GB
The_Saint
13-11-2009, 17:33
Hai detto che nella seconda partizione ci installi due programmi e due giochi. Quando braserai la prima partizione reinstallando l'OS i programmi e i giochi non funzioneranno e dovrai comunque reinstallarli...Mai sentito parlare di ghost o acronis true image o simili?
L'era dei formattoni è finita da vari anni... :p
;)
monkey.d.rufy
13-11-2009, 17:35
Mai sentito parlare di ghost o acronis true image o simili?
L'era dei formattoni è finita da vari anni... :p
;)
leggevo che con acronis non viene effettuato l'allineamento, cioè?
wizard1993
13-11-2009, 17:38
vorrei sapere una cosa, anche se è leggermente ot: computer universe è affidabile?
[ITA]SEREUPIN80
13-11-2009, 17:54
Hai detto che nella seconda partizione ci installi due programmi e due giochi. Quando braserai la prima partizione reinstallando l'OS i programmi e i giochi non funzioneranno e dovrai comunque reinstallarli...
:rolleyes:
Sì vero, adesso ho capito cosa volevi dirmi.. solo che io non ero stato li a fare la lista della spesa delle cose che ci in genere metto nella seconda partizione.. ad esempio, ci metto alcuni documenti... per quanto riguarda i giochi o applicazioni, spesso perdi alcune impostazioni..impostazioni o dati che se li tengo indipendenti dall'OS , e' sempre preferibile... per tagliare la testa al toro, fosse anche inutile farlo, ma se fai 2 partizioni si rischia di "perdere" qualcosa in un SSD ?! se invece non si "perde" niente, allora non vedo perche' non staccarti alcuni dati dall'os... :)
[ITA]SEREUPIN80
13-11-2009, 18:02
Mai sentito parlare di ghost o acronis true image o simili?
L'era dei formattoni è finita da vari anni... :p
;)
si, piu' che sentito parlare li ho anche provati in passato, pero' in oltre 8 anni, non mi sono mai trovato cosi' alle strette da dover obbligatoriamente formattare per avere un computer in grado di funzionare :) .. ho formattato solo quando ho cambiato l'hd del sistema operativo, e quindi, preferivo fare installazioni "pulite", per dirla in altre parole, mettere le fondamenta alla casa per bene ;)
quindi negli anni, ho installato sul primo hd sata che ho avuto.. passaggio pata-->sata ... poi son passato dal sata--al--> raptor .. poi dal raptor all'hd in firma (15000 giri scsi:cool: ) ... adesso cambio ancora hd "primario" per l'os e il sistema operativo stesso, da xp a w7 e dallo scsi all'SSD... :) vorrei installare per bene, perche' non sono il tipo che ama formattare 1 volta al mese, come molti miei conoscenti fanno abitualmente :doh:
GekoPlay
13-11-2009, 18:03
Veramente impressionante questo SSD.
Grazie a tutti quelli che tempo addietro mi hanno messo la scimmia facendomelo ordinare ;)
[ITA]SEREUPIN80
13-11-2009, 18:03
vorrei sapere una cosa, anche se è leggermente ot: computer universe è affidabile?
penso di potermi sbilanciare e dirti di si'... diversi utenti qui hanno acquistato da quello shop e mi pare di aver letto sempre un alto grado di soddisfazione... :)
comunque ti confermeranno sicuramente meglio gli interessati :) ciao!
The_Saint
13-11-2009, 18:35
Mai sentito parlare di ghost o acronis true image o simili?
L'era dei formattoni è finita da vari anni...Ma questo come rende utile una seconda partizione con i programmi?E molto + immediato fare una immagine del solo sistema operativo pulito o con pochi programmi, piuttosto che clonare svariati GB di roba... ed anche il ripristino è + veloce. Per non parlare poi dell'archiviazione delle immagini... insomma, è + comodo. ;)
Marinelli
13-11-2009, 19:42
Intanto io le partizioni le eviterei, tanto non servono a nulla su un SSD.
Che non servano per miglioramenti prestazionali siamo d'accordo... ma spesso la creazione delle partizioni nasce da necessità o gusti personali. Io sul G2 ne ho fatte due, solo per avere i dati (documenti e foto) e i giochi separati dal resto, sia per gusto e ordine personale, sia per evidente comodità in caso sia necessario pulire la partizione del sistema operativo.
Ciao ;)
SuPerJoHn
13-11-2009, 20:09
CIAO..
premetto, non sono molto esperto.
quindi vengo subito al sodo..
ho già da un po' l'intel postville da 80Gb e anche win7, gia preparato su una flash pen...
ma avrei delle domande:
1- per installare il s.o. devo fare una partizione di 10gb x il s.o. e lasciare gli altri 70gb per altri programmi?
oppure installarlo direttamente negli 80Gb?
2- avevo letto che bisognava estrarre una cartella di winXP, dall'SSD su un normale hdd perchè soggetta a lettura\scrittura frequente...(correggetemi se erro), devo farlo anche su win7?
3- ci sono particolari precauzioni che dovrei prendere?
4- ci sono particolari cose da fare per ottimizzare al meglio questo SSD?
5- aggiornando il firmware dell SSD, si ottengono miglioramenti?
6- ultima cosa, il TRIM si attiva da solo oppure devo attivarlo io da win7?
grazie a tutti!xD
SuPerJoHn
ok..allora..
una partizione non migliora le prestazioni, e va a gusti!
potreste per cortesia rispondere alle altre domande, così domani monto sto benedetto postville con win7?!? :help:
;)
grazie
zagor977
13-11-2009, 21:25
4- ci sono particolari cose da fare per ottimizzare al meglio questo SSD?
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1661
SuPerJoHn
13-11-2009, 21:41
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1661
grazie mille!;)
quindi i punti 1, 4, e credo anche il 2 siano completi di risposta!
mancano solo il 3, 5 e 6!
altra domanda, l'allineamento dell'SSD bisogna a cosa serve?!? bisogna farlo anche con win7? e anche se è la prima volta che lo usiamo?
grazie ancora!;)
ilratman
13-11-2009, 21:57
grazie mille!;)
quindi i punti 1, 4, e credo anche il 2 siano completi di risposta!
mancano solo il 3, 5 e 6!
altra domanda, l'allineamento dell'SSD bisogna a cosa serve?!? bisogna farlo anche con win7? e anche se è la prima volta che lo usiamo?
grazie ancora!;)
3-5-6 no-si-si
Kingston SSDnow V series 40gb (su ICH7 senza AHCI):
http://img526.imageshack.us/img526/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
http://img404.imageshack.us/img404/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
mikedepetris
13-11-2009, 22:09
the money is transfered correctly to our bank.
It will takes some tome to ship the products to you, because the products are currently not on stock.
:muro:
Kingston SSDnow V series 40gb (su ICH7 senza AHCI):
http://img404.imageshack.us/img404/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
Scusatemi se mi autoquoto, ma sto test 4K-64Thrd in cosa consiste? E perché a me dà risultati schifosetti?
EDIT: Ho letto un vecchio post del ratman e ho capito il significato di questo valore, mi sa che è colpa dell'ICH7, come mi aspettavo.
Joepesce
13-11-2009, 22:26
Kingston SSDnow V series 40gb (su ICH7 senza AHCI):
http://img526.imageshack.us/img526/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
http://img404.imageshack.us/img404/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
azz grande ssd davvero! :eek:
quanto l'hai pagata? sto meditando un upgrade per l'eee :sofico:
azz grande ssd davvero! :eek:
quanto l'hai pagata? sto meditando un upgrade per l'eee :sofico:
Purtroppo però con sto ce##o di ICH7 non lo sfrutto a pieno :cry:
91 euro s.s. escluse, versione BD, dal primo shop su Trovaprezzi.
SuPerJoHn
13-11-2009, 22:43
CIAO..
5- aggiornando il firmware dell SSD, si ottengono miglioramenti?
6- ultima cosa, il TRIM si attiva da solo oppure devo attivarlo io da win7?
grazie a tutti!xD
SuPerJoHn
mancano solo queste due domande!
grazie!xD
ilratman
13-11-2009, 22:52
Scusatemi se mi autoquoto, ma sto test 4K-64Thrd in cosa consiste? E perché a me dà risultati schifosetti?
EDIT: Ho letto un vecchio post del ratman e ho capito il significato di questo valore, mi sa che è colpa dell'ICH7, come mi aspettavo.
eh si ich7 limita abbastanza ma le prestazioni sono veramente ottime complimenti. questo g2 mezzi è proprio ottimo.
TheDarkAngel
13-11-2009, 22:58
intanto l'ho ordinato speriamo arrivi presto :fagiano:
Joepesce
13-11-2009, 23:00
Purtroppo però con sto ce##o di ICH7 non lo sfrutto a pieno :cry:
91 euro s.s. escluse, versione BD, dal primo shop su Trovaprezzi.
azz caruccio rispetto alle dichiarazioni fatte giorni fa :muro:
ilratman
13-11-2009, 23:14
intanto l'ho ordinato speriamo arrivi presto :fagiano:
sono tentato anch'io devo ammettere.
A me prude la postepay...
Non è disponibile in uno shop in crucconia, ma allo shop che acquisto di solito...
Alla fin fine è sempre metà prezzo dell'80
TheDarkAngel
13-11-2009, 23:33
sono tentato anch'io devo ammettere.
eh ma il problema più grande è che il negozio ce l'ho a 10 minuti :fagiano: quindi sono 90€ puliti puliti :stordita:
supermario
14-11-2009, 00:01
io mi sa che ne prendo 3, uno per il fisso, uno per il nb e uno per un mio amico :D
in 37gb ci faccio stare tutto quello che mi serve anche ora...
[ITA]SEREUPIN80
14-11-2009, 00:55
Che non servano per miglioramenti prestazionali siamo d'accordo... ma spesso la creazione delle partizioni nasce da necessità o gusti personali. Io sul G2 ne ho fatte due, solo per avere i dati (documenti e foto) e i giochi separati dal resto, sia per gusto e ordine personale, sia per evidente comodità in caso sia necessario pulire la partizione del sistema operativo.
Ciao ;)
esatto!.. hai descritto in poche semplici parole quelle che sono le mie abitudini :)
che sintonia ragazzi.. sara' che mi chiamo marinelli anche io ? :D
azz caruccio rispetto alle dichiarazioni fatte giorni fa :muro:
La versione senza staffe viene 85€, secondo me non è poi tantissimo.
eh si ich7 limita abbastanza ma le prestazioni sono veramente ottime
Sì, per carità, alla fine è tutto un altro mondo.
Ma quindi, discorso Trim e Allineamento a parte...Windows 7 effettua automaticamente anche la disabilitazione dei servizi che usurerebbero il drive ? Defrag,memoria virtuale,indicizzazione...
Ma quindi, discorso Trim e Allineamento a parte...Windows 7 effettua automaticamente anche la disabilitazione dei servizi che usurerebbero il drive ? Defrag,memoria virtuale,indicizzazione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
Severnaya
14-11-2009, 08:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
ottimo
sarebbe da mettere in prima pagina però
ottimo
sarebbe da mettere in prima pagina però
qui ci sono tutte le guide che in passato ho agg in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
ilratman
14-11-2009, 08:44
eh ma il problema più grande è che il negozio ce l'ho a 10 minuti :fagiano: quindi sono 90€ puliti puliti :stordita:
Il mio problema è che sto vendendo il net e quindi sarebbe solo una prova oppure poi me lo tengo per sostituire il solid che adesso mi fa da secondo disco. Per l'htpc è troppo piccolo e neanche l'80 basterebbe. Sono molto indeciso.
TheDarkAngel
14-11-2009, 08:45
Il mio problema è che sto vendendo il net e quindi sarebbe solo una prova oppure poi me lo tengo per sostituire il solid che adesso mi fa da secondo disco. Per l'htpc è troppo piccolo e neanche l'80 basterebbe. Sono molto indeciso.
a me pare un acquisto molto gustoso che sicuramente trova spazio in ogni casa di appassionati :fagiano:
a me pare un acquisto molto gustoso che sicuramente trova spazio in ogni casa di appassionati :fagiano:
scusate il soggetto qual e ? :D
ilratman
14-11-2009, 08:50
a me pare un acquisto molto gustoso che sicuramente trova spazio in ogni casa di appassionati :fagiano:
Effettivamente per 100€ ne vale di sicuro la pena. :)
Severnaya
14-11-2009, 08:55
qui ci sono tutte le guide che in passato ho agg in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406
I lov u! http://www.diesirae-guild.eu/smf/Smileys/dies/love.gif
Grillo.M
14-11-2009, 09:34
Scusate, ho installato win 7 64bit sul netnook (cpu su4100), problema è che lo spazio occupato è vicino ai 30gb del mio vertex.
Conoscete qualche guida che permetta di ridurre lo spazio occupato?
P.S. Ovviamente ho disinstallato tutto ciò che non serve e l'ho rimpiazzato con prog più leggeri.
Sul mio 30GB ho eliminato ibernazione+swap => 2+2= 4GB risparmiati. Se tu hai più di 2GB di ram risparmierai ancora di più.
Marinelli
14-11-2009, 09:46
Se non l'hai ancora fatto potresti anche pensare di rimuovere il ripristino di Windows, così da liberare ulteriore spazio.
Ciao
...spero con il 160gb di non dover fare troppe rinuncie :rolleyes:
Ok per il rispristino...ok lo swap...ma l'ibernazione la terrei...
Marinelli
14-11-2009, 10:22
...spero con il 160gb di non dover fare troppe rinuncie :rolleyes:
Ok per il rispristino...ok lo swap...ma l'ibernazione la terrei...
Con 160GB non dovresti avere alcun problema, è abbondantissimo (dati a parte).
Ma che te ne fai dell'ibernazione? Se hai un quantitativo di ram elevato (tipo 4GB o più) devi salvarli e ricaricarli tutte le volte... secondo me non conviene.
Ciao! :)
eh ma il problema più grande è che il negozio ce l'ho a 10 minuti :fagiano: quindi sono 90€ puliti puliti :stordita:
io ce l'ho a 8 min :Prrr:
Fammi sapere quando saranno disponibili che faccio un salto anch'io... io ho mandato una mail e mi hanno detto che il tempo di attesa è di circa 10gg.
io ce l'ho a 8 min :Prrr:
Fammi sapere quando saranno disponibili che faccio un salto anch'io... io ho mandato una mail e mi hanno detto che il tempo di attesa è di circa 10gg.
fate sapere anche a noi che se non vi scoccia inviarceli via poste italiane magari si risparmia qlcs/si riesce ad averceli :P
TheDarkAngel
14-11-2009, 11:33
io ce l'ho a 8 min :Prrr:
Fammi sapere quando saranno disponibili che faccio un salto anch'io... io ho mandato una mail e mi hanno detto che il tempo di attesa è di circa 10gg.
vero sesto ti è più vicina :asd:
comunque se sono davvero 10 giorni che barba °_°
fate sapere anche a noi che se non vi scoccia inviarceli via poste italiane magari si risparmia qlcs/si riesce ad averceli :P
il negozio è a sesto calende mica in afganistan :fagiano:
Con 160GB non dovresti avere alcun problema, è abbondantissimo (dati a parte).
Ma che te ne fai dell'ibernazione? Se hai un quantitativo di ram elevato (tipo 4GB o più) devi salvarli e ricaricarli tutte le volte... secondo me non conviene.
Ciao! :)
Per il momento mi è utile per il boot più rapido,per ritrovare i programmi avviati ecc. il tutto ovviamente con disco meccanico e Vista 64.
Il pc che arriverà lunedì,avrà installato Win 7 e l'ssd intel da 160Gb e 6Gb di ram;una coppia di hd da 500gb in raid 0 per dati e archivio.
Quindi,non avendo mai usato Win 7,ne l'ssd, se dici che è inutile mi fido :D
TheDarkAngel
14-11-2009, 12:29
Per il momento mi è utile per il boot più rapido,per ritrovare i programmi avviati ecc. il tutto ovviamente con disco meccanico e Vista 64.
Il pc che arriverà lunedì,avrà installato Win 7 e l'ssd intel da 160Gb e 6Gb di ram;una coppia di hd da 500gb in raid 0 per dati e archivio.
Quindi,non avendo mai usato Win 7,ne l'ssd, se dici che è inutile mi fido :D
un raid è una soluzione intimamente fragile, hai già pensato a un sistema di backup vero :o?
però il file di ibernazione è comodo per la sospensione ibrida, nel caso saltasse la corrente la sessione è salva, io la manterrei, ok sono 6gb di roba però se non hai un ups serve.
un raid è una soluzione intimamente fragile, hai già pensato a un sistema di backup vero :o?
però il file di ibernazione è comodo per la sospensione ibrida, nel caso saltasse la corrente la sessione è salva, io la manterrei, ok sono 6gb di roba però se non hai un ups serve.
beh più che il "raid" è il "raid 0" a essere fragile :)
Kmq non ho un ups,e sì a sto punto tengo l'ibernazione :p
TheDarkAngel
14-11-2009, 12:42
beh più che il "raid" è il "raid 0" a essere fragile :)
Kmq non ho un ups,e sì a sto punto tengo l'ibernazione :p
si chiaramente mi riferivo al tuo caso specifico di raid ;)
SuPerJoHn
14-11-2009, 13:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4
grazie anche da parte mia!;)
Sul mio 30GB ho eliminato ibernazione+swap => 2+2= 4GB risparmiati. Se tu hai più di 2GB di ram risparmierai ancora di più.
potreste dirmi cos'è e a cosa serve il file swap? con 4 Gb di ram confermate che posso eliminarlo?
Se non l'hai ancora fatto potresti anche pensare di rimuovere il ripristino di Windows, così da liberare ulteriore spazio.
Ciao
intendi il ripristino automatico di sistema?
per disattivare queste tre componenti si agisce al momento dell'installazione (durante), a installazione finita, oppure modificando win prima di installarlo con un programma?
grazie!
altra cosa, il TRIM si attiva da solo in win7?
grazie raga!;)
MiKeLezZ
14-11-2009, 14:06
Si trova ancora il 40GB SSDNOW?
Vedo alcuni shop hanno il 64GB a 115 euro.... ma presumo sia il JMicron, giusto?
Mi confermate che il 40GB è comunque anche il SSD che costa meno (tralasciando i <32GB)?
Con 160GB non dovresti avere alcun problema, è abbondantissimo (dati a parte).
Ma che te ne fai dell'ibernazione? Se hai un quantitativo di ram elevato (tipo 4GB o più) devi salvarli e ricaricarli tutte le volte... secondo me non conviene.
Ciao! :)
L'ibernazione per me è stata la scoperta dell'anno, la uso su tutti i pc (ho XP e 1GB di RAM)
io ce l'ho a 8 min :Prrr:
Fammi sapere quando saranno disponibili che faccio un salto anch'io... io ho mandato una mail e mi hanno detto che il tempo di attesa è di circa 10gg.
Sesto calende, non è CS? altrimenti batto tutti in distanza...
TheDarkAngel
14-11-2009, 14:25
Sesto calende, non è CS? altrimenti batto tutti in distanza...
Sei di varese e non sai dov'è sesto calende? :cry: :cry: :cry:
Ticino, lago maggiore, lato lombardia, ecc ecc?
Poi pensare che sia in quei posti :doh:
stefano25
14-11-2009, 14:36
Si trova ancora il 40GB SSDNOW?
Vedo alcuni shop hanno il 64GB a 115 euro.... ma presumo sia il JMicron, giusto?
Mi confermate che il 40GB è comunque anche il SSD che costa meno (tralasciando i <32GB)?
Prendi il 40Gb che deriva dal G2 Intel, trascura gli altri.
Si trova e presumo un gran successo.
il negozio è a sesto calende mica in afganistan :fagiano:
lo so ma con la benza e auto/super strada pago di piu che farmelo spedire :D
e soprattutto le poche volte che capito da quelle parti è per lavoro la sera :P
L'ibernazione per me è stata la scoperta dell'anno, la uso su tutti i pc (ho XP e 1GB di RAM)
Infatti :Prrr: :ciapet:
TheDarkAngel
14-11-2009, 16:44
lo so ma con la benza e auto/super strada pago di piu che farmelo spedire :D
e soprattutto le poche volte che capito da quelle parti è per lavoro la sera :P
il negozio spedisce già di suo sai? :stordita:
ah lavori spesso sul sempione che bravo :asd:
Sei di varese e non sai dov'è sesto calende? :cry: :cry: :cry:
Ticino, lago maggiore, lato lombardia, ecc ecc?
Poi pensare che sia in quei posti :doh:
Lo so dove è sesto! intendevo il negozio :mc: semai pvtizza
TheDarkAngel
14-11-2009, 18:09
Lo so dove è sesto! intendevo il negozio :mc: semai pvtizza
fatto :asd:
il negozio spedisce già di suo sai? :stordita:
ah lavori spesso sul sempione che bravo :asd:
ogni tanto chiamano a fare concerti da quelle parti(se volete il prossimo 18 dicembre a varese, e il 26 ad aquiterme :D)e magari gia che passo da quelle parti potrei risparmiare i 12,60 euro di spedizione :P vediamo
io l ho trovato su trovaprezzi il negozio, è l'unico se cerchi kingston 40gb..:D
MiKeLezZ
14-11-2009, 19:35
ogni tanto chiamano a fare concerti da quelle parti(se volete il prossimo 18 dicembre a varese, e il 26 ad aquiterme :D)e magari gia che passo da quelle parti potrei risparmiare i 12,60 euro di spedizione :P vediamo
io l ho trovato su trovaprezzi il negozio, è l'unico se cerchi kingston 40gb..:DParlate di TECNOBIT? Io non l'ho mai sentito.
Altri negozi non ci sono che vendono gli SSDNOW.
E fra l'altro quello li da comunque in arrivo...
il negozio, è l'unico se cerchi kingston 40gb..:D
Sarà ma io ne vedo 7 di negozi...
supermario
14-11-2009, 22:22
qualcuno di torino o simili che ordina un ssdnow con me? :D
Marinelli
14-11-2009, 23:09
Per il momento mi è utile per il boot più rapido,per ritrovare i programmi avviati ecc. il tutto ovviamente con disco meccanico e Vista 64.
Il pc che arriverà lunedì,avrà installato Win 7 e l'ssd intel da 160Gb e 6Gb di ram;una coppia di hd da 500gb in raid 0 per dati e archivio.
Quindi,non avendo mai usato Win 7,ne l'ssd, se dici che è inutile mi fido :D
Ti posso dire che con l'SSD, a mio parere, il boot è già sufficientemente rapido, così come l'avvio dei programmi...
E secondo me per scrivere 6GB in ibernazione e poi andare a leggerli in "scongelamento" ci metti più tempo che spegnere e accendere il PC normalmente.
Comunque proverai tu, poi raccontaci :)
grazie anche da parte mia!;)
potreste dirmi cos'è e a cosa serve il file swap? con 4 Gb di ram confermate che posso eliminarlo?
intendi il ripristino automatico di sistema?
per disattivare queste tre componenti si agisce al momento dell'installazione (durante), a installazione finita, oppure modificando win prima di installarlo con un programma?
grazie!
altra cosa, il TRIM si attiva da solo in win7?
grazie raga!;)
Per sapere cosa sia il file di swap... usa Google ;)
Sì, intendo il ripristino automatico di sistema. Per disabilitare tutte quelle cose si agisce a installazione completata, durante il normale utilizzo del sistema operativo.
E infine, se il disco lo supporta, il trim si attiva da solo.
L'ibernazione per me è stata la scoperta dell'anno, la uso su tutti i pc (ho XP e 1GB di RAM)
Tu hai 1GB di ram, quindi un quantitativo di dati abbastanza limitato da salvare su disco.
Ciao ;)
Parlate di TECNOBIT? Io non l'ho mai sentito.
In quel negozio, quando non si era ancora trasferito da Vergiate, ho comprato diversi computer (il più vecchio risale a 12 anni ed era un pentium2). Sono persone molto preparate e affidabili. Solo di recente si sono buttati in modo competitivo sull'online.
Ti posso dire che con l'SSD, a mio parere, il boot è già sufficientemente rapido, così come l'avvio dei programmi...
E secondo me per scrivere 6GB in ibernazione e poi andare a leggerli in "scongelamento" ci metti più tempo che spegnere e accendere il PC normalmente.
Comunque proverai tu, poi raccontaci :)
...infatti non l'avevo esclusa come possibilità :)
Kmq ora resto in attesa del firmware (bug free)per abilitare il TRIM sul'X25-M.
Nessuna novità in merito ? E' l'ultimo tassello mancante per il mio Pc.
A tal proposito...io penso sia meglio installare il firmware e poi installare Win 7 che il contrario. Sbaglio ?
Marinelli
15-11-2009, 08:35
Se il firmware non presenta problemi di sorta direi che non dovrebbe fare alcuna differenza.
Ciao :)
The_Saint
15-11-2009, 10:47
...infatti non l'avevo esclusa come possibilità :)
Kmq ora resto in attesa del firmware (bug free)per abilitare il TRIM sul'X25-M.
Nessuna novità in merito ? E' l'ultimo tassello mancante per il mio Pc.
A tal proposito...io penso sia meglio installare il firmware e poi installare Win 7 che il contrario. Sbaglio ?Il TRIM si può abilitare anche in un secondo momento (tramite apposito comando), non è un problema... il vero problema è che attualmente per farlo funzionare si devono lasciare i driver IDE nativi di Windows 7... quindi niente RAID, anche se non coinvolge direttamente l'SSD...
Il TRIM si può abilitare anche in un secondo momento (tramite apposito comando), non è un problema... il vero problema è che attualmente per farlo funzionare si devono lasciare i driver IDE nativi di Windows 7... quindi niente RAID, anche se non coinvolge direttamente l'SSD...
...infatti il raid con gli ssd l'ho lasciato perdere fino a nuovo ordine.
Ma quindi bisogna evitare di installare i driver sata della scheda madre ? :confused
Per capirci,installo il disco,seleziono AHCI dal bios, installo Win 7 e sono a posto ?
P.s Ho letto quì http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx che in caso di Raid,Win 7 se rileva la rotazione dei dischi=0 li tratta come SSD.
Forse,quindi, utilizza il TRIM o semplicemente disabilita il prefetch ecc ?
Altra considerazione, MS dice che la memoria virtuale si può tranquillamente usare sull'ssd, la loro indagine interna dimostra che statisticamente non vi si accede in una maniera così frequente che possa danneggiare prematuramente il drive.
In difinitiva,con WIN 7, si usano gli SSD senza dover pensare a ottimizzare nulla ! O-T-T-I-M-O
The_Saint
15-11-2009, 11:27
...infatti il raid con gli ssd l'ho lasciato perdere fino a nuovo ordine.
Ma quindi bisogna evitare di installare i driver sata della scheda madre ? :confused
Per capirci,installo il disco,seleziono AHCI dal bios, installo Win 7 e sono a posto ?Esatto ;)
Il mio problema ad esempio è che ho un RAID1 di 2 HD meccanici da 1TB, quindi devo per forza tenere la modalità RAID nel BIOS... nel mio caso non posso usare il TRIM in Win7.
Anche per questo che ho preferito prendere un Indilinx, così almeno ho il garbage collection oppure il wiper... :)
Esatto ;)
Il mio problema ad esempio è che ho un RAID1 di 2 HD meccanici da 1TB, quindi devo per forza tenere la modalità RAID nel BIOS... nel mio caso non posso usare il TRIM in Win7.
Anche per questo che ho preferito prendere un Indilinx, così almeno ho il garbage collection oppure il wiper... :)
mmm in effetti anch'io vorrei usare l'ssd + 2x500gb in raid 0.
A sto punto non se può fà ? :rolleyes:
Mi serve un controlle esterno...mannaggia che rottura !!!!!!!!!!!!!
The_Saint
15-11-2009, 11:40
P.s Ho letto quì http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx che in caso di Raid,Win 7 se rileva la rotazione dei dischi=0 li tratta come SSD.
Forse,quindi, utilizza il TRIM o semplicemente disabilita il prefetch ecc ?
Altra considerazione, MS dice che la memoria virtuale si può tranquillamente usare sull'ssd, la loro indagine interna dimostra che statisticamente non vi si accede in una maniera così frequente che possa danneggiare prematuramente il drive.
In difinitiva,con WIN 7, si usano gli SSD senza dover pensare a ottimizzare nulla ! O-T-T-I-M-OIl discorso dello swap sarebbe da verificare, non so come si comporta in Win7... cmq con 4GB di RAM o + in effetti il problema non sussiste (tranne per usi particolari).
Il discorso della rotazione invece non è molto chiaro, dice solamente che se il controller riporta a Win7 velocità 0, lo tratta come un SSD... ma non è detto che il TRIM sia funzionante (e credo proprio di no) e non capisco nemmeno come si debba fare per modificare questo parametro a livello di controller... :what:
Il discorso dello swap sarebbe da verificare, non so come si comporta in Win7... cmq con 4GB di RAM o + in effetti il problema non sussiste (tranne per usi particolari).
Il discorso della rotazione invece non è molto chiaro, dice solamente che se il controller riporta a Win7 velocità 0, lo tratta come un SSD... ma non è detto che il TRIM sia funzionante (e credo proprio di no) e non capisco nemmeno come si debba fare per modificare questo parametro a livello di controller... :what:
Infatti :rolleyes: risposte a tutto ma molto molto poco chiare :rolleyes:
guglielmit
15-11-2009, 12:05
Salve a tutti
Ho letto un po' di pagine ma poi mi sono perso :D Sono troppe.
Vengo al dunque....dovrei ordinare/cercare un SSD per il note in signa.
Con l'HD ordino win7 cosi' installo tutto da pulito.
Che mi consigliate ? Taglio 120Gb
Grazie.
Salve a tutti
Ho letto un po' di pagine ma poi mi sono perso :D Sono troppe.
Vengo al dunque....dovrei ordinare/cercare un SSD per il note in signa.
Con l'HD ordino win7 cosi' installo tutto da pulito.
Che mi consigliate ? Taglio 120Gb
Grazie.
Il taglio dipende da quanto vuoi spendere e basta :)
Come SSD vanno bene sia l'intel x25-m o l'ocz vertex (e altri ma ho perso il filo).
Più o meno costano uguali,più o meno vanno uguali,più o meno hanno i loro problemi di immaturità.
Win 7 è una buona scelta con gli SSD.
papafoxtrot
15-11-2009, 12:58
Sigh...
ancora niente sul firmware intel fixato? :confused:
Sigh...
ancora niente sul firmware intel fixato? :confused:
No ! Kmq pare che non fosse il firmware il problema ma il programma che lo installava...
MiKeLezZ
15-11-2009, 16:28
Il TRIM si può abilitare anche in un secondo momento (tramite apposito comando), non è un problema... il vero problema è che attualmente per farlo funzionare si devono lasciare i driver IDE nativi di Windows 7... quindi niente RAID, anche se non coinvolge direttamente l'SSD...Questa è una cosa piuttosto grave che andrebbe approfondita:
- per il TRIM di Windows 7 dobbiamo settare il disco in IDE? Niente AHCI? Questo significa non soltanto perdita di RAID, ma anche del NCQ sugli altri dischi e del hot-swap
- un workaround non si potrebbe quindi avere con le schede AMD, che dal SB700 in poi offrono la possibilità di settare in modo ibrido 4 porte SATA in AHCI e 2 in IDE?
meglio un singolo X25-MG2 di Intel da 80Gb o uno stripe di 2X unità Kingston di 40Gb derivate dal G2 ???.....
SuPerJoHn
15-11-2009, 17:18
...infatti non l'avevo esclusa come possibilità :)
Kmq ora resto in attesa del firmware (bug free)per abilitare il TRIM sul'X25-M.
Nessuna novità in merito ? E' l'ultimo tassello mancante per il mio Pc.
A tal proposito...io penso sia meglio installare il firmware e poi installare Win 7 che il contrario. Sbaglio ?
Il TRIM si può abilitare anche in un secondo momento (tramite apposito comando), non è un problema... il vero problema è che attualmente per farlo funzionare si devono lasciare i driver IDE nativi di Windows 7... quindi niente RAID, anche se non coinvolge direttamente l'SSD...
non ho capito..
io ho installato win7, ma il TRIM posso attivarlo oppure no? e posso farlo, quindi, anche con il s.o. già installato, giusto?
EDIT
altra cosa, ma come si disabilita l'ibernazione in Win7? e il file di SWAP?
ultimissima prometto, ma disabilitando queste funzioni, lo spazio occupato da seven nell'ssd diminuisce oppure no?
:help: HELP PLEASE! ;)
Marinelli
15-11-2009, 18:28
non ho capito..
io ho installato win7, ma il TRIM posso attivarlo oppure no? e posso farlo, quindi, anche con il s.o. già installato, giusto?
EDIT
altra cosa, ma come si disabilita l'ibernazione in Win7? e il file di SWAP?
ultimissima prometto, ma disabilitando queste funzioni, lo spazio occupato da seven nell'ssd diminuisce oppure no?
:help: HELP PLEASE! ;)
Qualora il disco lo supporti e non venga usato in modalità RAID non devi fare nulla... Windows 7 lo attiva automaticamente.
Per quanto riguarda l'altra domanda, leggi qui:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=442158&postcount=3
Ciao!
meglio un singolo X25-MG2 di Intel da 80Gb o uno stripe di 2X unità Kingston di 40Gb derivate dal G2 ???.....
1 da 80
altra cosa, ma come si disabilita l'ibernazione in Win7? e il file di SWAP?
ultimissima prometto, ma disabilitando queste funzioni, lo spazio occupato da seven nell'ssd diminuisce oppure no?
:help: HELP PLEASE! ;)
Cerca un mio post avevo rilinkato una utility per fare tutto in automatico
1 da 80
Cerca un mio post avevo rilinkato una utility per fare tutto in automatico
Quoto e aggiungo, normalmente più è grande il disco maggiore è la sua velocità poichè il controller può scrivere su più celle contemporaneamente.
Infatti "l'intel" da 40Gb è meno performante dell'80Gb che è meno perfomante del 160Gb :)
TheDarkAngel
15-11-2009, 19:12
Quoto e aggiungo, normalmente più è grande il disco maggiore è la sua velocità poichè il controller può scrivere su più celle contemporaneamente.
Infatti "l'intel" da 40Gb è meno performante dell'80Gb che è meno perfomante del 160Gb :)
uh diciamo che hai sbagliato esempio :asd:
l'80gb e il 160gb hanno lo stesso numero di nand
così come il 40gb è più lento perchè il controller è castrato a 5vie (ora si a causa della mancanza di nand) ma non per questo ha prestazioni dimezzate quindi con un ottica solo ed esclusivamente alle prestazioni un raid di 40gb va più di un 80gb e costa pure meno
uh diciamo che hai sbagliato esempio :asd:
l'80gb e il 160gb hanno lo stesso numero di nand
così come il 40gb è più lento perchè il controller è castrato a 5vie (ora si a causa della mancanza di nand) ma non per questo ha prestazioni dimezzate quindi con un ottica solo ed esclusivamente alle prestazioni un raid di 40gb va più di un 80gb e costa pure meno
beh aspè dopo il dubbio :rolleyes: sono andato a controllare :)
In effeti l'x25-M da 160gb con l'ultimo firmware va un 20% in + in scrittura dell'80 http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667
...quindi è perchè volutamente intel castra le versioni inferiori ? :rolleyes:
Non sapendo dove mettere i link utili, li ho messi in signature, manca qualcosa?
Almeno non si deve postare sempre le solite cose.
Ah è meglio un SSD da 64 oppure 2 da 32 in raid :asd: :asd: :asd:
TheDarkAngel
15-11-2009, 19:35
beh aspè dopo il dubbio :rolleyes: sono andato a controllare :)
In effeti l'x25-M da 160gb con l'ultimo firmware va un 20% in + in scrittura dell'80 http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667
...quindi è perchè volutamente intel castra le versioni inferiori ? :rolleyes:
:boh: ?
resta il fatto che entrambi hanno 10 nand, di differente densità e probabilmente anche di prestazioni si vede che solo successivamente ha voluto migliorare questo aspetto.
Le strategie del marketing sono infinite purtroppo non sempre gli ing possono decidere :D
The_Saint
15-11-2009, 19:54
Questa è una cosa piuttosto grave che andrebbe approfondita:
- per il TRIM di Windows 7 dobbiamo settare il disco in IDE? Niente AHCI? Questo significa non soltanto perdita di RAID, ma anche del NCQ sugli altri dischi e del hot-swapHo parlato solo di RAID, non di AHCI... lo puoi impostare tranquillamente. ;)
- un workaround non si potrebbe quindi avere con le schede AMD, che dal SB700 in poi offrono la possibilità di settare in modo ibrido 4 porte SATA in AHCI e 2 in IDE?Non conosco i chipset AMD, ma se è possibile impostare in maniera differente, allora sì, si potrebbe aggirare il problema.
Stessa cosa per tutte quelle mobo che integrano in controller IDE aggiuntivo...
A sto punto software raid e via :D
Siddhartha
15-11-2009, 21:59
- un workaround non si potrebbe quindi avere con le schede AMD, che dal SB700 in poi offrono la possibilità di settare in modo ibrido 4 porte SATA in AHCI e 2 in IDE?
io faccio così con una scheda 790fx/sb750: il disco ssd è su sata1 (controller in modalità raid) per beneficiare di migliori prestazioni! un volta alla settimana, collego il disco a sata5 (in ide), booto ed eseguo il trim da windows! dopo aver eseguito la manutenzione, spengo, ricollego il disco a sata1 e riavvio!!! :)
The_Saint
15-11-2009, 22:06
io faccio così con una scheda 790fx/sb750: il disco ssd è su sata1 (controller in modalità raid) per beneficiare di migliori prestazioni! un volta alla settimana, collego il disco a sata5 (in ide), booto ed eseguo il trim da windows! dopo aver eseguito la manutenzione, spengo, ricollego il disco a sata1 e riavvio!!! :)Hai anche un RAID su HD classici?
K Reloaded
16-11-2009, 11:57
ragazzi ci sono novità sul nuovo firmware di Intel?
ragazzi ci sono novità sul nuovo firmware di Intel?
non ancora
Siddhartha
16-11-2009, 14:14
Hai anche un RAID su HD classici?
si, ho anche 2x 250GB in raid0 su sata 2 e 3!
in ogni caso, anche se non avessi avuto i 2 hd classici in raid, avrei comunque impostato il controller in raid perchè, come giustamete consigliava GabrySP, vale la pena anche con il disco singolo: le prestazioni sono di gran lunga maggiori alle altre configurazioni (il sequenziale non cambia molto, ma il 512k e il 4k al crystalmark risultano migliori con controller in raid)! :)
The_Saint
16-11-2009, 14:21
si, ho anche 2x 250GB in raid0 su sata 2 e 3!
in ogni caso, anche se non avessi avuto i 2 hd classici in raid, avrei comunque impostato il controller in raid perchè, come giustamete consigliava GabrySP, vale la pena anche con il disco singolo: le prestazioni sono di gran lunga maggiori alle altre configurazioni (il sequenziale non cambia molto, ma il 512k e il 4k al crystalmark risultano migliori con controller in raid)! :)Senza avere un RAID basta impostare la modalità AHCI, che è compatibile col TRIM ed ha le stesse prestazioni. ;)
Ciao,
mi trovo ad hong kong per una vacanza giunta ormai al termine,
ho trovato in un market di mongkok ed anche al golden computer centre
gli intel x25-m G2 C1 80gb a 191 euro....
ora il prob e' che mi si presentano con una scatola di cartone con
scritto la sigla che e' ok, ma non mi fanno vedere il contenuto perche
devono tagliare un sigillo di scotch che fa da garanzia.
In pratica mi devo solo fidare della sigla.
mi devo fidare o aspetto di tornare in italia e comprare da uno dei soliti
shop tedeschi?
grazie dei consigli.
terror_noize
16-11-2009, 14:33
191 euro? non è un prezzone da urlo, però ce l'hai subito e senza ss...
Si deve fare o no l'aggiornamento del fw ??
Overdrive Pro
16-11-2009, 15:47
ciao ragazzi!
vorrei prendere questo SSD Patriot Torqx 128Gb, ho trovato una buona offerta! :)
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=114&id=803&type=17
caratteristiche di tutto rispetto :eek: : 260Mb/sec in lettura e 180Mb/sec in scrittura! 64Mb di cache e controller Indilinx!
rispeto al mio "vecchio" VelociRaptor non ci dovrebbe essere paragone!
come dimostra questo bench:
http://www.guru3d.com/article/patriot-torqx-128-gb-ssd-review/12
che ve ne pare? SSD migliori? vado tranquillo e lo prendo?
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/PFZ128GS25SSDR/Patriot_Torqx_SSD_PFZ128GS25SSDR_Top_Corner.jpg
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/storage/OCZSSD2-1VTX120G/OCZ_Vertex_PCB_Top.jpg
recensione in italiano:
http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/264/patriot-torqx-128-gb.htm
:)
zagor977
16-11-2009, 17:11
ciao ragazzi!
vorrei prendere questo SSD Patriot Torqx 128Gb, ho trovato una buona offerta! :)
-cut-
ottimo ssd, controller indilinx quindi un vertex-clone dalle prestazioni eccellenti ;)
quanto lo paghi, per curiosità?
Overdrive Pro
16-11-2009, 17:29
ottimo ssd, controller indilinx quindi un vertex-clone dalle prestazioni eccellenti ;)
quanto lo paghi, per curiosità?
bene! :)
340 su eBay comprese spedizioni, di cui 150 li ricavo dalla vendita a un mio amico del mio attuale VelociRaptor, per cui alla fine lo pago solo 190euro! mi sembra più che onesto come prezzo, considerando la capacità ragguardevole di 128Gb e le prestazioni molto buone! :cool: tra l'altro il firmware supporta il Trim di Windows 7, per cui per un bel po sarò a posto! :)
Siddhartha
16-11-2009, 17:37
bene! :)
340 su eBay comprese spedizioni, di cui 150 li ricavo dalla vendita a un mio amico del mio attuale VelociRaptor, per cui alla fine lo pago solo 190euro! mi sembra più che onesto come prezzo, considerando la capacità ragguardevole di 128Gb e le prestazioni molto buone! :cool: tra l'altro il firmware supporta il Trim di Windows 7, per cui per un bel po sarò a posto! :)
visto che 128GB ti bastano, considera anche l'ottimo supertalent ultradrive gx che ti costa anche meno!!! :)
bene! :)
340 su eBay comprese spedizioni, di cui 150 li ricavo dalla vendita a un mio amico del mio attuale VelociRaptor, per cui alla fine lo pago solo 190euro! mi sembra più che onesto come prezzo, considerando la capacità ragguardevole di 128Gb e le prestazioni molto buone! :cool: tra l'altro il firmware supporta il Trim di Windows 7, per cui per un bel po sarò a posto! :)
il Super Talent Ultradrive GX MLC 128GB si trova a 70/80 euro in meno....mi sa che ti conviene questo
http://geizhals.at/eu/a390428.html
Overdrive Pro
16-11-2009, 17:56
visto che 128GB ti bastano, considera anche l'ottimo supertalent ultradrive gx che ti costa anche meno!!! :)
interessante.. leggermente migliore in scrittura.. :)
ha il controller Indilinx? il firmware che sopporta il TRIM?
interessante.. leggermente migliore in scrittura.. :)
ha il controller Indilinx? il firmware che sopporta il TRIM?
il tuo patriot e il clone del supertalent che e il clone del vertex :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024225743_5.jpg
Overdrive Pro
16-11-2009, 18:09
ottimo!!
notevolmente interessante, solo se riesco a trovarlo veramente a meno del mio Patriot..
Siddhartha
16-11-2009, 18:12
ottimo!!
notevolmente interessante, solo se riesco a trovarlo veramente a meno del mio Patriot..
sicuramente lo trovi a meno di 340! :)
Overdrive Pro
16-11-2009, 18:17
mi andasse eBay lo cercherei....
mi andasse eBay lo cercherei....
xche uno di quesi negozi certificati non ti va bene ? :mbe:
mi andasse eBay lo cercherei....
Spero che mi riparta entro le 22 perché ho da cecchinare una cosa interessante :D
male comune :muro:
aggiornamento sulla "caccavella"... sempre fulminea nonostante tutto!
mi sto affezionando al jmicron 602 :D :D :D
http://img410.imageshack.us/img410/3097/kingstone1000cb.jpg
TheDarkAngel
16-11-2009, 18:49
0.607MB/s :asd: un hd lo brucia
:D lo so... però come uso da s/o+ programmi e stop ti assicuro che sembra un missile rispetto al precedente h.d. da 7.200!!!
0.607MB/s :asd: un hd lo brucia
non il mio però......:D
TheDarkAngel
16-11-2009, 19:11
:D lo so... però come uso da s/o+ programmi e stop ti assicuro che sembra un missile rispetto al precedente h.d. da 7.200!!!
conosco bene i jmicron avendone avuto uno e l'ambito peggiore è appunto l'os, l'hd da portatile (5400) che uso ora è ben più veloce :asd:
aggiornamento sulla "caccavella"... sempre fulminea nonostante tutto!
mi sto affezionando al jmicron 602 :D :D :D
http://img410.imageshack.us/img410/3097/kingstone1000cb.jpg
In effetti se lo si usa in sola lettura non è male, ed in effetti per il s.o. la maggior parte è la lettura.
Overdrive Pro
16-11-2009, 19:40
xche uno di quesi negozi certificati non ti va bene ? :mbe:
se mi linki un negozio dove costi così poco.. e che magari accetti PayPal, non lascio il mio numero di carta di credito!
Spero che mi riparta entro le 22 perché ho da cecchinare una cosa interessante :D
male comune :muro:
daiiiii si devono muovere, ancora niente.. ma come mai non và? immagino chi voleva concludere un'asta come sarà contento.. :rolleyes:
Siddhartha
16-11-2009, 20:13
se mi linki un negozio dove costi così poco.. e che magari accetti PayPal, non lascio il mio numero di carta di credito!
lo trovi nel primo post di sirioo in cima a questa pagina! :)
zagor977
16-11-2009, 21:06
ciao a tutti....mi sono posto un problema e mi farebbe piacere ascoltare anche l'opinione degli altri.
ho appena acquistato un intel x25m g2 e lo sto usando con soddisfazione, apprezzo sopratutto la silenziosità di questo ssd e attualmente come storage ho i miei "vecchi" seagate es.2, ottimi dischi ma un po' rumorosi, non hanno la tonalità stile grattugia dei maxtor ma producono un suono molto basso, non so se rendo l'idea.....
ora, mi stavo chiedendo: visto che non tengo molti dati abitualmente sul pc, se acquistassi come unità per lo storage un economicissimo kingston V con jmicron oppure v+ con controller samsung, ci sarebbero delle controindicazioni così evidenti?
grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno ;)
Vi segnalo i nuovi Kingstone SSDNow V-Series SNV125-S2BD/40GB (ci sono anche gli altri) in arrivo da _pto.it a 95€...se non mi sbaglio dovrebbero essere i nuovi giusto? Lasciatemene uno che lo devo regalare a mio fratello :D
lo trovi nel primo post di sirioo in cima a questa pagina! :)
a volte mi sento l'uomo invisibile :eek:
Overdrive Pro
16-11-2009, 21:54
a volte mi sento l'uomo invisibile :eek:
a volte è difficile comprendere al volo il tedesco... ;)
...ma quindi siamo sicuri che per avere il max da win 7 con gli ssd non bisogna installare nessun sata 2 driver o similare ?:rolleyes:
Vi segnalo i nuovi Kingstone SSDNow V-Series SNV125-S2BD/40GB (ci sono anche gli altri) in arrivo da _pto.it a 95€...se non mi sbaglio dovrebbero essere i nuovi giusto? Lasciatemene uno che lo devo regalare a mio fratello :D
prezzo decisamente troppo alto imho....
ciao
prezzo decisamente troppo alto imho....
ciao
dici? a me sembrava un buon prezzo...non ne ho trovato di minori spedizioni comprese!
ilratman
16-11-2009, 23:55
dici? a me sembrava un buon prezzo...non ne ho trovato di minori spedizioni comprese!
il prezzo è buono, mi mandi pm grazie? Ne devo prendere 2.
dici? a me sembrava un buon prezzo...non ne ho trovato di minori spedizioni comprese!
relativamente agli altri shop ok, ma 90€ x un 40gb sono troppi secondo me ;)
al max spenderei 60/70€
MiKeLezZ
17-11-2009, 00:19
relativamente agli altri shop ok, ma 90€ x un 40gb sono troppi secondo me ;)
al max spenderei 60/70€i prezzi sono quelli
comunque lo shop li da in arrivo, non disponibili
ilratman
17-11-2009, 00:20
relativamente agli altri shop ok, ma 90€ x un 40gb sono troppi secondo me ;)
al max spenderei 60/70€
nessuno ti obbliga a comprare! ;) non si stava discutendo se gli ssd costano troppo ma solo a quanto si trova il g2/2.
i prezzi sono quelli
comunque lo shop li da in arrivo, non disponibili
Infatti l'avevo scritto!
nessuno ti obbliga a comprare! ;) non si stava discutendo se gli ssd costano troppo ma solo a quanto si trova il g2/2.
Infatti...PM mandato!
Leggendo delle conclusioni del genere.... mah.... ci si fa delle domande :asd:
Mushkin Europa Series 2 120Gb (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/259/mushkin-europa-series-2-120gb_13.htm)
ilratman
17-11-2009, 00:36
Infatti l'avevo scritto!
Infatti...PM mandato!
grazie ;) sono loro.
GeneraleMarkus
17-11-2009, 08:31
se qualcuno è ricco, molto ricco... potrebbe prendersi questo: http://hothardware.com/Articles/Fusionio-ioXtreme-PCI-Express-SSD-Review/?page=1
se qualcuno è ricco, molto ricco... potrebbe prendersi questo: http://hothardware.com/Articles/Fusionio-ioXtreme-PCI-Express-SSD-Review/?page=1
bello......................................
supporta il trim???:D :ciapet:
:Prrr:
Vi segnalo i nuovi Kingstone SSDNow V-Series SNV125-S2BD/40GB (ci sono anche gli altri) in arrivo da _pto.it a 95
Se non vi interessano le staffe dove io ho preso il BD a 91 c'è la versione liscia a 85€
Comunque fate presto a comprarli che voglio confrontare il mio test sui 64-4K con qualcuno che abbia un qualcosa migliore del mio ICH7:
http://img526.imageshack.us/img526/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
http://img404.imageshack.us/img404/7053/ssdkingston40gbnuovo131.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/ssdkingston40gbnuovo131.jpg/)
bello......................................
supporta il trim???:D :ciapet:
:Prrr:
non funzionano da boot :rolleyes: :D
ilratman
17-11-2009, 09:51
ho un problemino con il solid jmicron che uso come secondo disco
l'ho prestato ad un amico perchè lo provasse e il disco funzionava quando me lo ha dato indietro, ci ha installato l'os e nel disco era rimasto 1GB circa libero.
l'ho rimesso nel portatile e lo vedeva e ci leggevo e scrivevo ma era pieno e gli ho dato formatazione veloce.
la formatazione ha fatto un errore e adesso non riesco più a formattarlo, creo la partizione primaria ma non si formatta ne veloce ne normale.
che posso fare?
Joepesce
17-11-2009, 09:59
aggiornamento sulla "caccavella"... sempre fulminea nonostante tutto!
mi sto affezionando al jmicron 602 :D :D :D
http://img410.imageshack.us/img410/3097/kingstone1000cb.jpg
ho una ssd da 16gb con jmicron 602 su mini pci-e
la velocità è tutto sommato abbastanza buona... soprattutto per l'ambito netbook su cui monta
IMHO nel multitasking invece è davvero una piaga egizia... già con FX e qualche 6-7 finestre inizia lo stuttering, con controller indilix tutto questo non succede...anzi sembra di volare sul pc...tutto istantaneo! :)
IMPORTANTI NEWS da Intel circa il fw dei suoi Postville
Update from Intel's NAND Solutions Group - Firmware issue
To 34nm (G2) Intel® X25-M Solid-State Drive consumers,
• Intel has confirmed an issue with the firmware update process for 34nm (G2) Intel® X25-M SSDs (80GB and 160GB). This predominantly affected Windows* 7 (64bit) users during or immediately after the upgrade process to 02HA firmware using the firmware update tool (version 1.3). Intel plans to release a fix for this issue by the end of November 2009.
• Please see below to decide what you should do:
• If you have not upgraded to 02HA but using 02G2 or 02G9 – then use new tool when available to upgrade to new firmware to get Trim support and better sequential write performance (160GB)
• If you have successfully upgraded to 02HA - then continue using the SSD, there are no known issues.
• If you have received a SSD with 02HA pre installed – then continue using the SSD, there are no known issues.
• If you have unsuccessfully upgraded to 02HA - then contact Intel Customer Support for instructions on how to recover the SSD via secure erase or return SSD to Intel for replacement or refund.
*Other names and brands may be claimed as the property of others.
Alan
NAND Solutions Group
Intel Corporation
QUindi :
- chi ha fatto l'update e non ha avuto problemi, non deve fare nulla e non corre rischi per il futuro
- un nuovo fw sarà disponibile a fine mese
- chi ha avuto il suo ssd rovinato dall'aggiornamento può decidere di inviarlo ad Intel per un rma oppure sbloccarlo tramite un erase totale ( sul forum intel c'è gente che lo ha gia fatto e recuperato in toto il suo ssd )
Link ufficiale al forum intel : http://communities.intel.com/thread/8341?tstart=0
Scoperto BUG nella utility Intel TOOLBOX
Update from Intel's NAND Solutions Group - Toolbox issue
To 34nm (G2) Intel® X25-M Solid-State Drive consumers,
• Microsoft* alerted Intel to an issue with the Intel® SSD Optimizer tool and Intel is working on a fix to the issue. After the SSD Optimizer is run, the SSD Optimizer renders all previously set Windows* system restore points unusable. However, user data is not affected . The SSD Optimizer tool is part of the Intel® SSD Toolbox (ver 1.1).
• This applies only to users who meet all four criteria below:
• Use Windows*7 or Vista and
• Use the System Protection feature which sets system restore points (enabled by default in Windows*7 and Vista*) and
• Have installed 02HA firmware and
• Have used Intel SSD Optimizer (which was available from intel.com from 10/26 to 11/4).
• A workaround for this issue and additional details are available here . Intel will give regular updates on this issue. Please note this issue is not related to the Intel SSD firmware update process covered in a separate announcement (Intel® Solid-State Drive Firmware Update).
*Other names and brands may be claimed as the property of others.
Alan
NAND Solutions Group
Intel Corporation
In soldoni, il Toolbox rovina i punti di ripristino creati con win 7 o vista rendendoli inutilizzabili in caso di bisogno. Personalmente, per me non è un problema poichè ho disattivato i Punti di Ripristino nel mio windows 7 ultimate per non sottrarre spazio prezioso al mio ssd- In ogni caso, da come si legge sopra, il toolbox non rovina assolutamente i dati presente nel ssd e non causa la perdita degli stessi. A breve una versione aggiornata della utility intel
Link ufficiale al forum intel : http://communities.intel.com/thread/8342?tstart=0
- chi ha fatto l'update e non ha avuto problemi, non deve fare nulla e non corre rischi per il futuro
- un nuovo fw sarà disponibile a fine mese
- chi ha avuto il suo ssd rovinato dall'aggiornamento può decidere di inviarlo ad Intel per un rma oppure sbloccarlo tramite un erase totale ( sul forum intel c'è gente che lo ha gia fatto e recuperato in toto il suo ssd )Io aggiungerei:
- chi non ha fatto l'upgrade aspetti almeno una settimana dall'uscita del nuovo firmware per evitare spiacevoli problemi.
Io aggiungerei:
- chi non ha fatto l'upgrade aspetti almeno una settimana dall'uscita del nuovo firmware per evitare spiacevoli problemi.
io direi anche di più, visto gli ultimi 2 firmware.... :D :D :D :D
io direi anche di più, visto gli ultimi 2 firmware.... :D :D :D :D
Ma alla fine il problema cos'era? Era per chi passava da 1.3 a 1.4 su vista o seven?
Walter_Rohrl
17-11-2009, 11:03
oppure sbloccarlo tramite un erase totale ( sul forum intel c'è gente che lo ha gia fatto e recuperato in toto il suo ssd )
Non solo la... è quello che ho fatto io!!!
P.s.: Ma qualche d'uno di qui che scrive sul forum intel, non può dire a quei "missili" di fare le cose con calma e buttarci il TRIM per i raid, da che ci sono...???
Non solo la... è quello che ho fatto io!!!
se puoi, posta la tua procedura di ripristino, linkando possibilmente i software usati. Potrebbe essere utile. ;)
Ma alla fine il problema cos'era? Era per chi passava da 1.3 a 1.4 su vista o seven?
non si è capito ancora bene, ma , da quello che ho letto, si dovrebbe trattare di un insieme di cose : windows 7 ( A 64 BIT ), bug nel software di update, particolari configurazioni hw
Walter_Rohrl
17-11-2009, 11:08
se puoi, posta la tua procedura di ripristino, linkando possibilmente i software usati. Potrebbe essere utile. ;)
Già postata [QUI]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29464580&postcount=7822, non è niente di che, normale routine quando si installa un disco!
non si è capito ancora bene, ma , da quello che ho letto, si dovrebbe trattare di un insieme di cose : windows 7 ( A 64 BIT ), bug nel software di update, particolari configurazioni hw
Cavolo che rischio... Usavo propiro seven a 64bit... :oink: Cmq l'importante è che non ci siano rischi per chi ha già aggiornato. Per chi vuole aggiornare l'attesa è ancora lunga mi pare di capire (fine mese). Domanda da 100e, ho un amico che vorrebbe aggiornare il firmware ma non se la sente. In teoria se lo aggiornassi io sulla mia configurazione non dovrei avere problemi? :stordita:
Già postata, non è niente di che, normale routine quando si installa un disco!
si, l'ho trovata :D
link : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29464580&postcount=7822
Cavolo che rischio... Usavo propiro seven a 64bit... :oink: Cmq l'importante è che non ci siano rischi per chi ha già aggiornato. Per chi vuole aggiornare l'attesa è ancora lunga mi pare di capire (fine mese). Domanda da 100e, ho un amico che vorrebbe aggiornare il firmware ma non se la sente. In teoria se lo aggiornassi io sulla mia configurazione non dovrei avere problemi? :stordita:
aspetta!! Meglio non rischiare
:D
Walter_Rohrl
17-11-2009, 11:14
si, l'ho trovata :D
link : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29464580&postcount=7822
Ah, si, quella... stavo mettendo il link al post di prima!
e ripeto il P.s.: Ma qualche d'uno di qui che scrive sul forum intel, non può dire a quei "missili" di fare le cose con calma e buttarci il TRIM per i raid, da che ci sono...???
nessuno ti obbliga a comprare! ;) non si stava discutendo se gli ssd costano troppo ma solo a quanto si trova il g2/2.
beh si quello si io stavo soltanto dicendo la mia idea;
imho i 180€ dell'80gb intel valgono molto di piu' dei 90€ per il 40gb kingston...
tutto la ;)
ciao
supermario
17-11-2009, 11:23
dove lo trovi a 180? :D
massimo massimo 198€
ilratman
17-11-2009, 11:36
beh si quello si io stavo soltanto dicendo la mia idea;
imho i 180€ dell'80gb intel valgono molto di piu' dei 90€ per il 40gb kingston...
tutto la ;)
ciao
non capisco cosa intendi.
Allora i 360€ per il 160 valgono ancora di più e gli 800€ per il 320? ;)
io invece direi che i 190€ per l'80gb non valgono perché ha solo qualche chip in più e quindi a parità di costi fissi, pcb assemblaggo controller distribuzione, dovrebbe costare molto meno cioè circa 130-140€.
infatti il supertalent da 32 costa 105€ e il 64GB costa 145€ proprio per questo motivo, il 128GB invece costa molto di più perchè cambia proprio il taglio delle memorie.
intel adesso con gli 80GB ma soprattutto i 160GB ci sta guadagnando un sacco di soldi, infatti il 320GB che ha memorie diverse come densità non accenna a scendere di prezzo e difficilmente lo trovi a meno di 800€.
non capisco cosa intendi.
Allora i 360€ per il 160 valgono ancora di più e gli 800€ per il 320? ;)
io invece direi che i 190€ per l'80gb non valgono perché ha solo qualche chip in più e quindi a parità di costi fissi, pcb assemblaggo controller distribuzione, dovrebbe costare molto meno cioè circa 130-140€.
infatti il supertalent da 32 costa 105€ e il 64GB costa 145€ proprio per questo motivo, il 128GB invece costa molto di più perchè cambia proprio il taglio delle memorie.
intel adesso con gli 80GB ma soprattutto i 160GB ci sta guadagnando un sacco di soldi, infatti il 320GB che ha memorie diverse come densità non accenna a scendere di prezzo e difficilmente lo trovi a meno di 800€.
il mio trovaprezzi è impazzito, non mi trova più nessun negozio con il kingston 40gb...pm anche a me per lo shop in cui sono in arrivo (anche senza staffe che ho gia un adattatore??
ilratman
17-11-2009, 12:06
il mio trovaprezzi è impazzito, non mi trova più nessun negozio con il kingston 40gb...pm anche a me per lo shop in cui sono in arrivo (anche senza staffe che ho gia un adattatore??
trovaprezzi chiede soldi per mettere i link è solo un pseudo motore di ricerca!
probabilmente i negozi che lo avevano non hanno rinnovato.
non capisco cosa intendi.
Allora i 360€ per il 160 valgono ancora di più e gli 800€ per il 320? ;)
io invece direi che i 190€ per l'80gb non valgono perché ha solo qualche chip in più e quindi a parità di costi fissi, pcb assemblaggo controller distribuzione, dovrebbe costare molto meno cioè circa 130-140€.
infatti il supertalent da 32 costa 105€ e il 64GB costa 145€ proprio per questo motivo, il 128GB invece costa molto di più perchè cambia proprio il taglio delle memorie.
intel adesso con gli 80GB ma soprattutto i 160GB ci sta guadagnando un sacco di soldi, infatti il 320GB che ha memorie diverse come densità non accenna a scendere di prezzo e difficilmente lo trovi a meno di 800€.
no io parlo del fatto che 80gb di media potrebbero bastare per un po; i 40gb già di partenza sono stretti;
90€ per una situazione temporanea imho son troppi;
con 40gb se metti su:
win7+office+varie utility sei intorno ai 25/30gb;
pes2010 o mw2 già saresti fuori!
imho 80gb+magari sd da 16gb per documenti sarebbe la scelta migliore ;)
ilratman
17-11-2009, 12:23
no io parlo del fatto che 80gb di media potrebbero bastare per un po; i 40gb già di partenza sono stretti;
90€ per una situazione temporanea imho son troppi;
con 40gb se metti su:
win7+office+varie utility sei intorno ai 25/30gb;
pes2010 o mw2 già saresti fuori!
imho 80gb+magari sd da 16gb per documenti sarebbe la scelta migliore ;)
non hai tutti i torti ma alla fine dipende quello che ci fai con il pc
nel note da lavoro strabasta con xp il 32GB x25-e che ho montato mentre nell'htpc non mi basterebbe il 160GB come disco di sistema e sempre con xp se metto w7 mi ci vuole il 320GB! :D
secondo me i 40GB sono ottimi con xp o in un netbook ma hai ragione che sono pochi per un pc normale!
ragazzi come vedo la versione del firm del mio INTEL?
intanto grazie a tellone per gli aggiornamenti :)
The_Saint
17-11-2009, 12:44
ragazzi come vedo la versione del firm del mio INTEL?
intanto grazie a tellone per gli aggiornamenti :)CrystalDiskInfo: http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html
;)
The_Saint
17-11-2009, 12:45
ho un problemino con il solid jmicron che uso come secondo disco
l'ho prestato ad un amico perchè lo provasse e il disco funzionava quando me lo ha dato indietro, ci ha installato l'os e nel disco era rimasto 1GB circa libero.
l'ho rimesso nel portatile e lo vedeva e ci leggevo e scrivevo ma era pieno e gli ho dato formatazione veloce.
la formatazione ha fatto un errore e adesso non riesco più a formattarlo, creo la partizione primaria ma non si formatta ne veloce ne normale.
che posso fare?Vai di HDDErase...
ilratman
17-11-2009, 12:47
Vai di HDDErase...
avevo iniziato ma poi mi sono fermato perchè non volevo fare danni!
ho il solid sul posto 0 e x25-e sul posto 1 ma in x25-e c'è l'os.
se lo lancio mi chiede quale disco piallare?
supermario
17-11-2009, 12:48
no io parlo del fatto che 80gb di media potrebbero bastare per un po; i 40gb già di partenza sono stretti;
90€ per una situazione temporanea imho son troppi;
con 40gb se metti su:
win7+office+varie utility sei intorno ai 25/30gb;
pes2010 o mw2 già saresti fuori!
imho 80gb+magari sd da 16gb per documenti sarebbe la scelta migliore ;)
non è vero, win7 configurato bene per ssd occupa 10gb e rotti, office e TANTE altre utility non superi i 15GB. Ne rimangono 25 e se proprio devi puoi giocare un gioco gigantesco la volta(e secondo me ce ne stanno almeno 2)
non hai tutti i torti ma alla fine dipende quello che ci fai con il pc
nel note da lavoro strabasta con xp il 32GB x25-e che ho montato mentre nell'htpc non mi basterebbe il 160GB come disco di sistema e sempre con xp se metto w7 mi ci vuole il 320GB! :D
secondo me i 40GB sono ottimi con xp o in un netbook ma hai ragione che sono pochi per un pc normale!
beh si ovvio che non parlo di casi estremi come un netbook o un htpc;
CrystalDiskInfo: http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html
;)
grazie 1000, ho la G9.
non mi resta che attendere a questo punto :fagiano:
^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2009, 13:27
ciao a tutti
volevo chiedere alcune informazioni sugli ssd
avevo bisogno di cambiare il disco delmio macbook con un ssd affidabile e con una capienza non sotto le 250Gb e volevo sapere se ci fosse gia' un modello abbordabile come prezzo
sto poi facendomi una nuova configurazione ,e su questa nuova configurazione,oltre a dei dischi tradizionali belli capienti,volevo mettere un ssd su cui installare il sistema operativo
volevo sapere se mi conviene gia' pensare ad una soluzione di questo tipo o mi conviene aspettare,e se ci sono gia' soluzioni affidabili
volevo inoltre sapere se con questa configurazione potrei aver dei problemi su linux
grazie
ilratman
17-11-2009, 13:48
^;29720190']ciao a tutti
volevo chiedere alcune informazioni sugli ssd
avevo bisogno di cambiare il disco delmio macbook con un ssd affidabile e con una capienza non sotto le 250Gb e volevo sapere se ci fosse gia' un modello abbordabile come prezzo
sto poi facendomi una nuova configurazione ,e su questa nuova configurazione,oltre a dei dischi tradizionali belli capienti,volevo mettere un ssd su cui installare il sistema operativo
volevo sapere se mi conviene gia' pensare ad una soluzione di questo tipo o mi conviene aspettare,e se ci sono gia' soluzioni affidabili
volevo inoltre sapere se con questa configurazione potrei aver dei problemi su linux
grazie
dipende cosa intendi per abbordabile come prezzo ovviamente!
250GB non sono pochi e meno di 500€ circa del supertalent non mi viene in mente nulla.
per il fisso strabasta un x25-m G2 da 80GB che viene sui 200€.
non c'è nulla di meglio in giro.
con 40gb se metti su:
win7+office+varie utility sei intorno ai 25/30gb
Francamente sul mio pc di 7 non so che farmene, io con XP + programmi + Office sono a quota 10 gb occupati.
ho un problemino con il solid jmicron che uso come secondo disco
l'ho prestato ad un amico perchè lo provasse e il disco funzionava quando me lo ha dato indietro, ci ha installato l'os e nel disco era rimasto 1GB circa libero.
l'ho rimesso nel portatile e lo vedeva e ci leggevo e scrivevo ma era pieno e gli ho dato formatazione veloce.
la formatazione ha fatto un errore e adesso non riesco più a formattarlo, creo la partizione primaria ma non si formatta ne veloce ne normale.
che posso fare?
Formattazione a basso livello (nome improprio in realtà)! Avevo la stessa situazione su una pennetta da 32gb e mi ha risolto il problema! Se non mi sono spiegato bene ti spiego con + calma!
non hai tutti i torti ma alla fine dipende quello che ci fai con il pc
nel note da lavoro strabasta con xp il 32GB x25-e che ho montato mentre nell'htpc non mi basterebbe il 160GB come disco di sistema e sempre con xp se metto w7 mi ci vuole il 320GB! :D
secondo me i 40GB sono ottimi con xp o in un netbook ma hai ragione che sono pochi per un pc normale!
Ovvio, sul mio pc mi basterebbe giusto giusto quello da 80...con lo spazio che prendono i giochi al giorno d'oggi! Però mio fratello che in pratica mette sistema operativo (XP...magari un guorno W7), antivirus e poi ci lavora e basta il 40gb gli basta di sicuro....dipende dagli utilizzi!
^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2009, 14:11
dipende cosa intendi per abbordabile come prezzo ovviamente!
250GB non sono pochi e meno di 500€ circa del supertalent non mi viene in mente nulla.
esagerataente cari
per il fisso strabasta un x25-m G2 da 80GB che viene sui 200€.
non c'è nulla di meglio in giro.
perfetto....marca? hai qualche idea da darmi?lo posso mettere su qualunque p55 con controller sataII vero?
ilratman
17-11-2009, 14:14
^;29721006']esagerataente cari
perfetto....marca? hai qualche idea da darmi?lo posso mettere su qualunque p55 con controller sataII vero?
ehm Intel ti dice niente? :D
prendilo ad occhi chiusi, ovviamente G2 ossia quello argento!
sottoscrivo, Intel G2 e passa la paura. il pc sembra una console, per dirne una si accende e spegne in pochi, pochissimi secondi. da restare così :eek:
^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2009, 14:17
ehm Intel ti dice niente? :D
prendilo ad occhi chiusi, ovviamente G2 ossia quello argento!
pensavo fosse il chip intel anche perche' ho trovato solo kingstom
guarda un po' qua http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_intel_x25.aspx
mi sai indicare il modello che dicevi tu? cosi' non mi sbaglio di sicuro
ilratman
17-11-2009, 14:22
^;29721103']pensavo fosse il chip intel anche perche' ho trovato solo kingstom
guarda un po' qua http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_intel_x25.aspx
mi sai indicare il modello che dicevi tu? cosi' non mi sbaglio di sicuro
he he potere di kingston
non va bene neanche uno, sono tutti G1 ossia quelli neri.
adesso kingston comincia a commercializzare anche i g2, si vede subito perchè sono argento, ma mi sa che bisogna un po' aspettare che arrivino nei negozi.
in germania lo trovi quasi senza problemi.
Qualcuno per caso ha provato a sostituire l'SSD del EEEPC con un Intel X25-M o SSD altrettanto veloce? Migliorano di molto le prestazioni? Cioè... il netbook risulta utilizzabile dopo l'upgrade? ...o rimane sempre lentissimo?
Chiedo questo perchè in caso affermativo acquisterei un EEEPC e sostituirei l'SSD con uno più prestante. Uso Dreamweaver, Visualstudio, un po' di fotoritocco, internet, ecc. ecc.
Premesso che sai le prestazioni di un atom, con un SSD l'eeepc vole, è più responsivo di un A4450e con HD.
Comunque clicca su uno dei link nella mia firma e trovi i risultati
Impressionante Xpro in raid:
http://hothardware.com/articleimages/Item1408/big_crystal-raid.png
Premesso che sai le prestazioni di un atom, con un SSD l'eeepc vole, è più responsivo di un A4450e con HD.
Comunque clicca su uno dei link nella mia firma e trovi i risultati
Impressionante Xpro in raid:
http://hothardware.com/articleimages/Item1408/big_crystal-raid.png
se le rifai a 1000mb forse e meglio.......
The_Saint
17-11-2009, 16:29
avevo iniziato ma poi mi sono fermato perchè non volevo fare danni!
ho il solid sul posto 0 e x25-e sul posto 1 ma in x25-e c'è l'os.
se lo lancio mi chiede quale disco piallare?Certo. ;)
dici? a me sembrava un buon prezzo...non ne ho trovato di minori spedizioni comprese!
ma 95 spedito o 95 + le spese di spedizione(che da _pto aumentano se paghi con carta di credito e peggiorano ulteriormente se paghi con paypal..l'unica è il bonifico(lento) che ti permette di avere la sped a 9.90 euro
ma 95 spedito o 95 + le spese di spedizione(che da _pto aumentano se paghi con carta di credito e peggiorano ulteriormente se paghi con paypal..l'unica è il bonifico(lento) che ti permette di avere la sped a 9.90 euro
+SS, ma sinceramente non trovo un prezzo + conveniente nemmeno in germania! Se trovate di meglio fate sapere!
ho una ssd da 16gb con jmicron 602 su mini pci-e
la velocità è tutto sommato abbastanza buona... soprattutto per l'ambito netbook su cui monta
IMHO nel multitasking invece è davvero una piaga egizia... già con FX e qualche 6-7 finestre inizia lo stuttering, con controller indilix tutto questo non succede...anzi sembra di volare sul pc...tutto istantaneo! :)
ti credo... io però...( e non per fare lo sborone... è la pura verità lo giuro!!) con
photoshop cs2 con immagine da 300mega
flash cs4 con progettino da 30 mega
vegas video 8 con filmato aperto da 800mega
soundforge 8 con file audio
corer painter XI con immagine da 300 mega circa
art rage idem come corel
firefox in streaming su yuotube...
tutto perfetto... 0 stuttering...
ti dico è un pc non male... i7 a 3.200, 12 giga 1600 7-7-7-20 hd 4870 però resta il fatto che tutto (per ora:D !!!) fila NON LISCIO... LISCISSIMO!!!!
resta il fatto che, da quando sono passato a ssd (pure con 'sto catorcio!) non potrò più tornare indietro... al primo cenno di stutteraggio vado di postville e ripristino immagine di windows 7!!!!
ti credo... io però...( e non per fare lo sborone... è la pura verità lo giuro!!) con
photoshop cs2 con immagine da 300mega
flash cs4 con progettino da 30 mega
vegas video 8 con filmato aperto da 800mega
soundforge 8 con file audio
corer painter XI con immagine da 300 mega circa
art rage idem come corel
firefox in streaming su yuotube...
tutto perfetto... 0 stuttering...
ti dico è un pc non male... i7 a 3.200, 12 giga 1600 7-7-7-20 hd 4870 però resta il fatto che tutto (per ora:D !!!) fila NON LISCIO... LISCISSIMO!!!!
resta il fatto che, da quando sono passato a ssd (pure con 'sto catorcio!) non potrò più tornare indietro... al primo cenno di stutteraggio vado di postville e ripristino immagine di windows 7!!!!
beh, con 12GB di ram :eek: gli accessi al disco sono limitatissimi (per quanto riguarda il multitasking).
tutto imho
beh, con 12GB di ram :eek: gli accessi al disco sono limitatissimi (per quanto riguarda il multitasking).
tutto imho
è quello che credo anch'io!!! non si spiegherebbe che il jmicron 602 mi fila così liscio altrimenti! E pure su un ssd usato... su cui sono stati scritti e cancellati paercchie volte svariati s/o....
del resto questo è un pc su cui lavoro... e ogni giorno che passa penso a quelli che mi dicevano:" ma che te ne fai di 12 giga di ram..."
me li godo... vi assicuro! apro tutto al mattino e chiudo tutto la sera....:D :D :D
Marinelli
17-11-2009, 18:30
grazie 1000, ho la G9.
non mi resta che attendere a questo punto :fagiano:
La versione del firmware, almeno sotto Win 7, si può recuperare anche da "Gestione dispositivi", andando in "Dettagli" e scegliendo "ID_Hardware".
Ciao :)
ti credo... io però...( e non per fare lo sborone... è la pura verità lo giuro!!) con
photoshop cs2 con immagine da 300mega
flash cs4 con progettino da 30 mega
vegas video 8 con filmato aperto da 800mega
soundforge 8 con file audio
corer painter XI con immagine da 300 mega circa
art rage idem come corel
firefox in streaming su yuotube...
tutto perfetto... 0 stuttering...
ti dico è un pc non male... i7 a 3.200, 12 giga 1600 7-7-7-20 hd 4870 però resta il fatto che tutto (per ora:D !!!) fila NON LISCIO... LISCISSIMO!!!!
resta il fatto che, da quando sono passato a ssd (pure con 'sto catorcio!) non potrò più tornare indietro... al primo cenno di stutteraggio vado di postville e ripristino immagine di windows 7!!!!
12 gb di ram??? :asd: :asd:
12 gb di ram??? :asd: :asd:
ridi ridi... potessi vedere che succede quando lavori su un filmato fullhd o editi certi .psd di 6giga!!!!:sofico:
MiKeLezZ
17-11-2009, 18:52
Uppp!La risposta è no. Non si può strizzare fuori il sangue da una rapa.
La risposta è no. Non si può strizzare fuori il sangue da una rapa.
LOL!
ridi ridi... potessi vedere che succede quando lavori su un filmato fullhd o editi certi .psd di 6giga!!!!:sofico:
O.T. gigantesco
ma un psd da 6 giga a che scopo lavorativo lo crei?
giusto per partecipare
vi siete accorti che il prezzo di questi cosi dimezza ogni anno?
nel 2007 400$ un 32GB (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070813&page=sandisk_ssd_500_flash-11), oggi per poco più si prende un 160GB (http://www.buy.com/prod/160gb-x25m-mlc-ssd-2-5-9-5mm/q/loc/101/211487191.html)
O.T. gigantesco
ma un psd da 6 giga a che scopo lavorativo lo crei?
fotoritocco su file per stampe ad altissima risoluzione...più metti livelli più il psd si "inciccia".... sono arrivato ad averne 160 di livelli... tutti editabili per modifiche e/ o scazzi del cliente!... cartellonistica...insegne luminose di grandi dimensioni... eccetera....
fotoritocco su file per stampe ad altissima risoluzione...più metti livelli più il psd si "inciccia".... sono arrivato ad averne 160 di livelli... tutti editabili per modifiche e/ o scazzi del cliente!... cartellonistica...insegne luminose di grandi dimensioni... eccetera....
Forse facciamo un lavoro simile, io mi occupo di pubblicità esterna (6x3, cartellonista ed insegne).:)
Di norma i miei psd non superaro i 200/300 mega anche con molti livelli.
Preferisco poi utilizzare coreldraw od illustrator nella maggioranza dei casi.
Il mio pc ha solo 2 giga di ram e difficilmente li saturo.
Resto comunque in attesa di upgradare a primavera/estate ad un I7, ssd, seven, boh giga ram. :D
Fine OT.
Forse facciamo un lavoro simile, io mi occupo di pubblicità esterna (6x3, cartellonista ed insegne).:)
Di norma i miei psd non superaro i 200/300 mega anche con molti livelli.
Preferisco poi utilizzare coreldraw od illustrator nella maggioranza dei casi.
Il mio pc ha solo 2 giga di ram e difficilmente li saturo.
Quoto numeri, preferenze e mi aggiungo alla lista ;)
12 gb di ram??? :asd: :asd:
L'ibernazione impiega più del boot in questo caso.
Uppp!
Ti ho già risposto precedentemente, L'eeePC cambia totalmente se metti un SSD, vedi il link che ho in firma.
La risposta è no. Non si può strizzare fuori il sangue da una rapa.
ma togliere un collo di bottiglia si
L'EEE è una collezione di colli di bottiglia. Se tutto va bene ci puoi usare un browser.
Questo lo dicono chi non lo usa o chi non lo porta SEMPRE nella borsa.
Certo non puoi fare .psd da 1GB con 160 livelli, ma il suo sporco lavoro lo fa. E ci faccio girare sw scientifico non solo office.
conan_75
17-11-2009, 22:19
Io sono molto interessato al king da 40gb, tanto sul mio notebook ho anche un hd secondario da 250gb.
Una domanda, il trim funge su questo modello?
Se non funge in automatico è possibile forzarlo con qualche sw?
Io sono molto interessato al king da 40gb, tanto sul mio notebook ho anche un hd secondario da 250gb.
Una domanda, il trim funge su questo modello?
Se non funge in automatico è possibile forzarlo con qualche sw?
si c'è
conan_75
17-11-2009, 22:38
si c'è
Automatico o manuale?
cè xchè si usa il tool intel o che cosa?
The_Saint
18-11-2009, 05:20
si c'èA me non risulta... attualmente monta il vecchio firmware intel senza supporto al TRIM.
Mi sono perso qualcosa?
A me non risulta... attualmente monta il vecchio firmware intel senza supporto al TRIM.
Mi sono perso qualcosa?
i nuovi ssd prodotti dopo il 26 ottobre montano il nuovo fw con trim abilitato. La differenza con i vecchi ssd prodotti prima di tale data consiste nel fatto che, mentre i nuovi vanno sicuramnete bene col nuovo fw, i vecchi posso brikkarsi :D in seguito ad aggiornamento a causa di diversi fattori . Tutto qui. Questo penso che valga anche per i K. visto che non sono altro che cloni degli intel
The_Saint
18-11-2009, 07:43
i nuovi ssd prodotti dopo il 26 ottobre montano il nuovo fw con trim abilitato. La differenza con i vecchi ssd prodotti prima di tale data consiste nel fatto che, mentre i nuovi vanno sicuramnete bene col nuovo fw, i vecchi posso brikkarsi :D in seguito ad aggiornamento a causa di diversi fattori . Tutto qui. Questo penso che valga anche per i K. visto che non sono altro che cloni degli intelInvece no, ho letto che i Kingston non si possono aggiornare con l'utility Intel (non li riconosce) e che si deve aspettare un aggiornamento direttamente da Kingston... aspetta e spera... :p
PS: ho letto anche che quelli che montano il nuovo firmware cmq non supportano il TRIM...
Forse facciamo un lavoro simile, io mi occupo di pubblicità esterna (6x3, cartellonista ed insegne).:)
Di norma i miei psd non superaro i 200/300 mega anche con molti livelli.
Preferisco poi utilizzare coreldraw od illustrator nella maggioranza dei casi.
Il mio pc ha solo 2 giga di ram e difficilmente li saturo.
Resto comunque in attesa di upgradare a primavera/estate ad un I7, ssd, seven, boh giga ram. :D
Fine OT.
no... in realtà io faccio altro...più in campo artistico era solo un esempio...
ad ogni modo, tanto par capirci....
http://www.xrez.com/gallery/xRez_gallery.html
file piccini piccini... ;-)
fine /OT
Ho disinstallato toolbox dopo aver letto i problemi che causava ai punti di ripristino. pensavo che su seven non servisse. Invece serve eccome. Ho un calo prestazionale elevatissimo in questi giorni e non accenna a risalire. :rolleyes:
Se installo toolbox torna tutto a posto in un secondo... Dal mio punto di vista senza toolbox non va il trim nemmeno su seven.
genesi86
18-11-2009, 10:03
scusatemi ho letto le ultime 10 pagine della discussione, ma ancora adesso ho molti dubbi sui nuovi kingston con controller intel.
1) kingston utilizza una classificazione dei suoi ssd poco kiara, il kingston economico con controller intel da 40GB ha la sigla SNV125-S2/40GB?
cioè questo tanto per intenderci: http://www.kingston.com/itroot/ssd/v_series.asp
2) se ho capito bene, l'aggiornamento del FW è diverso da quello intel. Andando nella pag di supporto kingston, l'unico ssd in cui ho trovato il "Download Firmware Update" è il modello SNM125-S2/xxGB . per gli altri non vi è nulla a riguardo.
3) i nuovi kingston escono dalla fabbrica già con l'aggiornamento ke permette di limitare il fenomeno del decadimento prestazionale? oppure bisogna aspettare un aggiornamento FW da parte della stessa kingston?
4) Possedendo già un vertex (FW1.41), mi trovo benissimo con il GC piuttosto ke il TRIM, dato ke utilizzo una partizione Ubuntu/Vista ke non supporta il trim.
Questi nuovi kingston\intel hanno solo il trim ke parte con lo svuotamento del cestiono sotto seven? se non ho seven come faccio? con il vertex il GC funzionava benissimo sotto qualsiasi SO.
5)un vostro parere personale: Ho un amico ke è disposto a prendere il mio vertex da 30GB a 100€, quindi potrei passare al nuovo kingston con un sacrificio pari a zero. Le differenze nell'uso comune tra il vertex e il kingston sono evidenti?
scusate se mi sono dilungato.
The_Saint
18-11-2009, 10:32
scusatemi ho letto le ultime 10 pagine della discussione, ma ancora adesso ho molti dubbi sui nuovi kingston con controller intel.
1) kingston utilizza una classificazione dei suoi ssd poco kiara, il kingston economico con controller intel da 40GB ha la sigla SNV125-S2/40GB?
cioè questo tanto per intenderci: http://www.kingston.com/itroot/ssd/v_series.asp
2) se ho capito bene, l'aggiornamento del FW è diverso da quello intel. Andando nella pag di supporto kingston, l'unico ssd in cui ho trovato il "Download Firmware Update" è il modello SNM125-S2/xxGB . per gli altri non vi è nulla a riguardo.
3) i nuovi kingston escono dalla fabbrica già con l'aggiornamento ke permette di limitare il fenomeno del decadimento prestazionale? oppure bisogna aspettare un aggiornamento FW da parte della stessa kingston?
4) Possedendo già un vertex (FW1.41), mi trovo benissimo con il GC piuttosto ke il TRIM, dato ke utilizzo una partizione Ubuntu/Vista ke non supporta il trim.
Questi nuovi kingston\intel hanno solo il trim ke parte con lo svuotamento del cestiono sotto seven? se non ho seven come faccio? con il vertex il GC funzionava benissimo sotto qualsiasi SO.
5)un vostro parere personale: Ho un amico ke è disposto a prendere il mio vertex da 30GB a 100€, quindi potrei passare al nuovo kingston con un sacrificio pari a zero. Le differenze nell'uso comune tra il vertex e il kingston sono evidenti?
scusate se mi sono dilungato.IMHO, tieniti il Vertex... ;)
PS: vado contro tendenza... :p
genesi86
18-11-2009, 10:36
IMHO, tieniti il Vertex... ;)
PS: vado contro tendenza... :p
mi tengo il vertex per il fatto ke non uso seven?
Invece no, ho letto che i Kingston non si possono aggiornare con l'utility Intel (non li riconosce) e che si deve aspettare un aggiornamento direttamente da Kingston... aspetta e spera... :p
PS: ho letto anche che quelli che montano il nuovo firmware cmq non supportano il TRIM...
ed infatti io miriferivo agli intel- Pensavo che per i K. valesse la stessa cosa essendo cloni: evidentemente vi è una qualche scelta commerciale che ha imposto tutto questo. Mah....
The_Saint
18-11-2009, 10:43
mi tengo il vertex per il fatto ke non uso seven?No, in generale... cmq che io sappia le nuove versioni del kernel di Linux già supportano il TRIM...
The_Saint
18-11-2009, 10:45
ed infatti io miriferivo agli intel- Pensavo che per i K. valesse la stessa cosa essendo cloni: evidentemente vi è una qualche scelta commerciale che ha imposto tutto questo. Mah....Beh, gli Intel ancora non si vedono in giro... cmq sì, immagino siano scelte commerciali, a dire il vero non molto azzeccate, almeno dal lato consumer.
genesi86
18-11-2009, 11:07
ma dalla recensione di HU è evidente come i Kingston siano ben superiori ai vertex per quanto riguarda IOPS e random su piccoli file (insomma, i paramentri + importanti).
Se vendo il vertex a 100 e prendo un K a 100, dovrei avere prestazioni migliori senza dover spendere altri soldi. Almeno questo è ciò ke ho capito leggendo il topic sugli ssd, dove tutti dicono ke l'asso nella manica degli intel è il controller migliore in random e iops.
Senza considerare ke i 40GB del kingston offrono 10GB in + rispetto al mio vertex, con un bel 25% di capienza complessiva in +.
Ciò ke mi frena sono i dubbi sul FW e sul decadimento prestazione, problema ke sui vertex è stato risolto con FW 1.4.
The_Saint
18-11-2009, 11:10
Ciò ke mi frena sono i dubbi sul FW e sul decadimento prestazione, problema ke sui vertex è stato risolto con FW 1.4.Infatti la mia scelta è basata soprattutto su questo fattore... per il discorso velocità: nell'uso quotidiano non rileverai mai differenze... anzi, la maggior velocità in scrittura sequenziale potrebbe far preferire il Vertex.
Dipende molto anche da come lo utilizzerai...
genesi86
18-11-2009, 11:17
Infatti la mia scelta è basata soprattutto su questo fattore... per il discorso velocità: nell'uso quotidiano non rileverai mai differenze... anzi, la maggior velocità in scrittura sequenziale potrebbe far preferire il Vertex.
Dipende molto anche da come lo utilizzerai...
quindi per il lato FW la situazione è questa:
se spendo 200€ per un postville ho la garanzia del FW
se spendo 100€ per un kingston ho ancora il dubbio del FW (in tal caso aspetto qualke mese)
per le prestazioni però credo ke il kigston abbia una marcia in +, ha un random sui file piccoli il trplo del vertex (45 a 13) e io utilizzo l'ssd per SO e programmi, non sposto quasi mai file.
quindi mi sa ke aspetto.
jacky guru
18-11-2009, 11:51
Ciao ragazzi,
un'info rapida ma che mi preme sapere il prima possibile!
Il Vertex Turbo da 120GB supporta il gargabe collection con gli ultimi firmware? E il TRIM?
Grazie!! :)
genesi86
18-11-2009, 12:39
Ciao ragazzi,
un'info rapida ma che mi preme sapere il prima possibile!
Il Vertex Turbo da 120GB supporta il gargabe collection con gli ultimi firmware? E il TRIM?
Grazie!! :)
si!
col firmware 1.41 supporta il GB, con l'1.4 il trim. Scegli tu al momento dell'installazione.
http://www.legitr...com/ (http://www.legitreviews.com/article/1139/10/)
Prova di Raid di kingston 40gb!
http://www.legitr...com/ (http://www.legitreviews.com/article/1139/10/)
Prova di Raid di kingston 40gb!
non so quanto sono attendibili...
x me restano sempre bassi in seq e 512k per lo piu avrei voluto vedere i risultati di CrystalDiskMark v2.2 a 1000mb
dai bench con ATTO vedo risultati in scrittura abbastanza bassi
sierra75
18-11-2009, 13:15
sono un fotoamatore, e sui forum di fotografia leggo che gli SSD non permettono l'installaizone di photoshop cs4 :mbe: :mbe: :mbe:
devo prenderla come una castroneria?
Grazie in anticipo a tutti
sono un fotoamatore, e sui forum di fotografia leggo che gli SSD non permettono l'installaizone di photoshop cs4 :mbe: :mbe: :mbe:
devo prenderla come una castroneria?
Grazie in anticipo a tutti
E gli asini volano. :sofico: Installato la suite completa e funziona tutto. ;)
non so quanto sono attendibili...
x me restano sempre bassi in seq e 512k per lo piu avrei voluto vedere i risultati di CrystalDiskMark v2.2 a 1000mb
dai bench con ATTO vedo risultati in scrittura abbastanza bassi
mi sembrano anche a me un pò troppo bassi come result
sono un fotoamatore, e sui forum di fotografia leggo che gli SSD non permettono l'installaizone di photoshop cs4 :mbe: :mbe: :mbe:
devo prenderla come una castroneria?
Grazie in anticipo a tutti
penso che basti quello che ho sottolineato
ilratman
18-11-2009, 13:22
E gli asini volano. :sofico: Installato la suite completa e funziona tutto. ;)
noooo averlo saputo prima, ho appena preso un asino che non lo fa! :asd:
certo che se ne sentono di castronate. :)
questa poi è proprio bella :asd:
e con quel tipo di applicazione che c'è realmente differenza tangibile :D
prendi almeno 80gb e poi ne riparliamo :asd:
IMHO, tieniti il Vertex... ;)
PS: vado contro tendenza... :p
beh si ma avere il 33% di spazio in più a 0€....fate vobis :D
conan_75
18-11-2009, 13:40
Ma nessuno ha ancora questo king da 40gb per dare notizie certe?
genesi86
18-11-2009, 13:43
beh si ma avere il 33% di spazio in più a 0€....fate vobis :D
guarda proprio dei 10GB di spazio in + mi interessa relativamente, già i 30 del vertex mi bastano ed avanazano. Vorrei capire, dato ke qui tutti parlano della bontà del controller intel negli IOPS e nel random di file piccoli, consigliandolo con ben poke esitazioni, se passando al kingston avrei dei miglioramente prestazionali rispetto al mi vertex ke ha 1/3 della velocità in scrittura dei file a 4K rispetto al nuovo kingston.
Guardando qualke video su YT la differenza è palese, ho anke contattato in pvt un utente ke è passato da un vertex a intel postville (con prestazioni analoge al kingston) e mi ha confermato ke è tutta un'altra musica (e già i vertex suonano bene!)
purtroppo l'incognita del firmware mi frena, anke se dubito ke kingston non farà nulla a riguardo.
un'altra cosa ke ancora non ho capito, se il kingston ke monta il controller intel, esiste sono nel taglio da 40GB? xkè sul sito kingston trovo il kingston SSDnew V anke nel taglio 64 e 128.
ilratman
18-11-2009, 13:44
beh si ma avere il 33% di spazio in più a 0€....fate vobis :D
20% in più! ;)
30 vs 36 circa ovviamente.
ilratman
18-11-2009, 13:47
Ma nessuno ha ancora questo king da 40gb per dare notizie certe?
ahi ahi ahi qui non si legge attentamente il forum! ;)
torna indietro di un paio di pg.
20% in più! ;)
30 vs 36 circa ovviamente.
vabbe su io avevo fatto 30vs40 :D
sorry
sierra75
18-11-2009, 13:52
grazie :D mi avete rincuorato
avanti tutta SSD :D
genesi86
18-11-2009, 13:53
Quelli a 64 e 128 montano un JMicron
ke skifo è ciò ke temevo!
quindi un kingston SSDnew V da 40 ha un controller intel e quelli uguali ma da 64 e 128 un Jmicron!!??!! :eek:
Tutto ciò mi fà riflettere:
kingston quando e se rilascerà un nuovo firmware dovrà rilasciare un firmware x il taglio da 40 ed uno per il taglio 64/128, anke se formalmente sono lo stesso modello! possibile?
genesi86
18-11-2009, 14:06
Potrebbe non rilasciarne nessuno oppure solo uno dei due (e mi immagino quale).
la mia paura è questa, ke magari compro il kingston per poi scoprire ke non vi è un supporto adeguato. L'aggiornamento del FW è importante per un ssd.
jacky guru
18-11-2009, 14:07
si!
col firmware 1.41 supporta il GB, con l'1.4 il trim. Scegli tu al momento dell'installazione.
Ciao,
grazie per avermi risposto!
Ma sicuro si tratti del Turbo? Dove trovo tale firmware? Se non erro firmware aggiornati NON erano ancora disponibili per l'edizione "turbo"... :confused:
genesi86
18-11-2009, 14:25
ops... attenzione!
i FW vengono rilasciati prima sui vertex "lisci", poi su turbo e company.
Al momento il FW 1.4 ke supporta trim e GC non è ancora ufficialmente presente sul sito ocz, neanke per i vertex lisci, ma lo trovi sul loro forum ufficiali.
Per i turbo i FW vengono rilasciati più tardi, al momento sono fermi ancora all'1.2
davide87
18-11-2009, 14:30
Appena ordinato e pagato un Intel X25-M Postville 34nm SSD 80GB dalla Germania.
:sperem:
jacky guru
18-11-2009, 15:08
ops... attenzione!
i FW vengono rilasciati prima sui vertex "lisci", poi su turbo e company.
Al momento il FW 1.4 ke supporta trim e GC non è ancora ufficialmente presente sul sito ocz, neanke per i vertex lisci, ma lo trovi sul loro forum ufficiali.
Per i turbo i FW vengono rilasciati più tardi, al momento sono fermi ancora all'1.2
Ok è come immaginavo allora ;)
Mille grazie!
a titolo di paragone:
i miei due sas in raid
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118161602_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118161602_Cattura.JPG)
nb:ho lo stripe a 128k, con 64 avrei ottenuto risultati di gran lunga superiori
al momento penso di tenerli, sul note invece devo passare a un ssd a tutti i costi :'(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118161724_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118161724_Cattura.JPG)
ragazzi questo ssd qui:
SNM225-S2/80GB
Kingston 80gb con questa etichetta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118170222_KIN_MM_75574_SNM225-S2_80GB_Big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118170222_KIN_MM_75574_SNM225-S2_80GB_Big.jpg)
oppure:
SNV125-S2/40GB
prezzi:
40gb 72€
80gb 180€
che faccio?
l'80gb è intel rimarchiato?
come faccio a sapere se è un g2?
I consumi in idle per l'80gb mi dice:
Attiva: 2,5 W TYP — Non attiva: 0,06 W TYP
40gb:
Attiva: 2,0 W TYP — Non attiva: 0,45 W TYP
Non sono alti!?
nonso che fare ho tempo circa....mm 10 secondi :D
il 40gb non è disponibile
l'80 ultimo pezzo..
NB: i prezzi sono quelli che avrei....cmq non vende al pubblico
ilratman
18-11-2009, 16:07
ragazzi questo ssd qui:
SNM225-S2/80GB
Kingston 80gb con questa etichetta:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118170222_KIN_MM_75574_SNM225-S2_80GB_Big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118170222_KIN_MM_75574_SNM225-S2_80GB_Big.jpg)
oppure:
SNV125-S2/40GB
prezzi:
40gb 72€
80gb 180€
che faccio?
l'80gb è intel rimarchiato?
come faccio a sapere se è un g2?
I consumi in idle per l'80gb mi dice:
Attiva: 2,5 W TYP — Non attiva: 0,06 W TYP
40gb:
Attiva: 2,0 W TYP — Non attiva: 0,45 W TYP
Non sono alti!?
nonso che fare ho tempo circa....mm 10 secondi :D
il 40gb non è disponibile
l'80 ultimo pezzo..
NB: i prezzi sono quelli che avrei....cmq non vende al pubblico
se è veramente quello agento è un g2 vai tranquillo. King adesso sta dando fuori i g2.
una cosa, cmq secondo me chi vende il 40gb a 90€ non sta nel range di guadagno medio delle vendite online;
imho il suo prezzo naturale oscillerà tra 75/80€.
A tal riguardo vorrei comunicare che i vero problema al momento sono le disponibilità. a oggi spediscono meno di 10 pezzi a fornitore (nota bene, fornitore)
ciao
edit: per chi mi chiede fonti della mie affermazioni, facendo una carrellata dei fornitori maggiori a livello nazionale/europeo quella è la cifra che salta fuori ;)
se è veramente quello agento è un g2 vai tranquillo. King adesso sta dando fuori i g2.
L'80GB è un G1
mettetevi d'accordo :D
scherzo, al momento pero' penso sia meglio un kingston d 40gb...per 70€.....boh
ilratman
18-11-2009, 16:13
L'80GB è un G1
snm125 è il g1. Snm225 è il g2.
imho il suo prezzo naturale oscillerà tra 75/80€
Lo credo anch'io.
ilratman
18-11-2009, 16:15
mettetevi d'accordo :D
scherzo, al momento pero' penso sia meglio un kingston d 40gb...per 70€.....boh
io penso che i 70€ del 40gb valgono meno dei 180€ del 80gb! ;)
ovviamente non sono parole mie. :)
io penso che i 70€ del 40gb valgono meno dei 180€ del 80gb! ;)
ovviamente non sono parole mie. :)
no sono le mie...
ma 70€ le spendo più facilmente di 180.
70€ poi 30€ per una sd da 16gb su cui tenere i documenti....
Devo per forza di cose ricomprare l'hd del notebook (lo porto sempre con me e a forza di botte ha settori danneggiati).
Un ssd sarebbe meglio ma 70€ li avevo già preventivati...180€ sono troppi;
poi il mio notebook non è che sia una bestia umana come performance :D (con questo voglio dire che ad esempio non ho giochi installati!)
ecco il mio dubbio =)
ecco il mio post:
post1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29718042&postcount=8913)
post2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29718982&postcount=8918)
The_Saint
18-11-2009, 16:22
la mia paura è questa, ke magari compro il kingston per poi scoprire ke non vi è un supporto adeguato. L'aggiornamento del FW è importante per un ssd.Questo è un altro motivo per il quale ti ho consigliato di tenere il Vertex... vedi che pian piano ci arrivi anche tu a questa conclusione? :p
;)
MiKeLezZ
18-11-2009, 18:18
io penso che i 70€ del 40gb valgono meno dei 180€ del 80gb! ;)
ovviamente non sono parole mie. :)Se fra un anno come si spera i prezzi degli SSD si dimezzeranno
nel primo caso ci perde 70/2= 35 euro
nel secondo caso ci perde 180/2= 90 euro
Quindi è decisamente meglio il meno costoso... tenendo chiaramente a mente le proprie necessità di spazio (chiaro che se 40GB non bastano... bisogna per forza comprare l'altro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.